View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
>>The Red<<
05-08-2010, 13:03
sembra che reggano per adesso quando si secca ? :confused:
mi consigliate una scheda video di fascia media alta che ci vada sicuramente all 100% un Full Cover ho un brutto presentimento che la mia 260 faccia una brutta fine :cry:
Non si secca.
sembra che reggano per adesso quando si secca ? :confused:
mi consigliate una scheda video di fascia media alta che ci vada sicuramente all 100% un Full Cover ho un brutto presentimento che la mia 260 faccia una brutta fine :cry:
5850/470gtx
ma vuoi utilizzare il fullcover della gtx260?
Fulmine 75
05-08-2010, 13:18
eccolo che prende forma
http://img651.imageshack.us/img651/159/sdc10799z.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/sdc10799z.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/6048/sdc10801.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/sdc10801.jpg/)
5850/470gtx
ma vuoi utilizzare il fullcover della gtx260?
Adesso senza dubbio il compromesso migliore per una scheda video di fascia medio alta è la 460gtx da 1gb, ha le prestazioni superiori della 5850 ad un prezzo di 200 euro circa, e raggiunge overclock assurdi superando in certi casi anceh al 5870, sara' mia a settembre, pronto a liquidarla!
Fulmine 75
05-08-2010, 13:22
5850/470gtx
ma vuoi utilizzare il fullcover della gtx260?
non ho il full cover sotto la 260 non sono riuscito a trovarlo per la mia :( ,appunto vorrei prendere una scheda (invidia possibilmente ) che ci vada un full cover al 100%
non ho il full cover sotto la 260 non sono riuscito a trovarlo per la mia :( ,appunto vorrei prendere una scheda (invidia possibilmente ) che ci vada un full cover al 100%
gtx470 allora, oppure gtx480.. dipende dal budget :)
Fulmine 75
05-08-2010, 13:25
Adesso senza dubbio il compromesso migliore per una scheda video di fascia medio alta è la 460gtx da 1gb, ha le prestazioni superiori della 5850 ad un prezzo di 200 euro circa, e raggiunge overclock assurdi superando in certi casi anceh al 5870, sara' mia a settembre, pronto a liquidarla!
se dovessi prendere un gtx 460 di che marca e soprattutto che full cover :D :D
Adesso senza dubbio il compromesso migliore per una scheda video di fascia medio alta è la 460gtx da 1gb, ha le prestazioni superiori della 5850 ad un prezzo di 200 euro circa, e raggiunge overclock assurdi superando in certi casi anceh al 5870, sara' mia a settembre, pronto a liquidarla!
O.o
se dovessi prendere un gtx 460 di che marca e soprattutto che full cover :D :D
a me piaciono tantissimo gli EK :D
Fulmine 75
05-08-2010, 13:29
gtx470 allora, oppure gtx480.. dipende dal budget :)
la gtx 480 l'ho presa poco tempo fa è una zotac gtx 480 amp se non ricordo male......non avrei il coraggio di liquidarla con quello che costa:D per la 470 o 460 esistono full cover compatibili con (esempio )zotac ?
Fulmine 75
05-08-2010, 13:32
a me piaciono tantissimo gli EK :D
Ek ok per esempio sulla mia 260 non ho trovato un modello che ci si adattasse :cry: questa volta se non dovesse partire la 260 devo andare (sicurissssssimo):D con scheda video e full cover :D
la gtx 480 l'ho presa poco tempo fa è una zotac gtx 480 amp se non ricordo male......non avrei il coraggio di liquidarla con quello che costa:D per la 470 o 460 esistono full cover compatibili con (esempio )zotac ?
se non sbaglio le reference sono tutte uguali, quindi si certo che esistono:
uno:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9482_EK-Water-Blocks-EK-FC470-GTX---Acetal.html
e uno due:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9481_EK-Water-Blocks-EK-FC470-GTX.html
in base a quello che ti piace di più ;)
se non sbaglio le reference sono tutte uguali, quindi si certo che esistono:
uno:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9482_EK-Water-Blocks-EK-FC470-GTX---Acetal.html
e uno due:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9481_EK-Water-Blocks-EK-FC470-GTX.html
in base a quello che ti piace di più ;)
secondo me pero' conviene piu' una 460, oltre al prezzo è gia la revisione del primo "fermi" , ottimizzando le prestazioni e riducendone parecchio il consumo e il calore, che è sempre stato un problema di queste schede video, poi per non contare che sicuramente la 470 verrà sostituita da una "475" ancora non ufficiale :"NVIDIA ha in cantiere una GPU superiore alla GTX 460 basata sul chip grafico GF104, questa scheda andrà a sostituire la GTX 470, che verrà venduta fino ad esaurimento scorte ma è già attualmente fuori produzione." Quindi comprare e spendere soldi su una scheda del genere che è gia' obsoleta non ne vale la pena secondo me.
Fulmine 75
05-08-2010, 14:13
ragazzi grazie a tutti voi.............. tenete le dita incrociate se non mi parte la scheda video mi metto a piange veramente :D sembra che i dissipatori (incollati con Artic Silver Ceramique fino ad ora hanno retto )
>>The Red<<
05-08-2010, 14:15
ragazzi grazie a tutti voi.............. tenete le dita incrociate se non mi parte la scheda video mi metto a piange veramente :D sembra che i dissipatori (incollati con Artic Silver Ceramique fino ad ora hanno retto )
Bene bene bene;) ;)
maranga1979
05-08-2010, 16:58
ragazzi grazie a tutti voi.............. tenete le dita incrociate se non mi parte la scheda video mi metto a piange veramente :D sembra che i dissipatori (incollati con Artic Silver Ceramique fino ad ora hanno retto )
ottimo,vedrai che va tutto ok!
sto montando il wb sulla scheda madre Asus Asus P6T Se.Come potete vedere ha la staffa originale non la posso smontare......... va bene se la metto cosi ? la staffa del Ybris non spiana :(
http://img189.imageshack.us/img189/9232/sdc10767y.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/sdc10767y.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/5372/sdc10766.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/sdc10766.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/3056/sdc10765.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/sdc10765.jpg/)
allora... sul sito ybris trovi tutta la guida al montaggio... comunque per sicurezza metto il link anche qua... GUIDA (http://www.ybris-cooling.it/images/black-sun/black-sun-guida-montaggio.pdf)
c'è quella originale la X è isolata anzi e propria alta non tocca a terra :D comunque tra la staffa ybris e la mobo c'è l'isolate originale alto 3mm
secondo la guida quella non devi metterla.. serve solo per il soket 775... dovresti mettere le rondelle di plastica (quelle + grosse)
Se vuoi togliere la gabbia svita le 4 viti nella 3a foto che hai postato e poi metti la guarnizione sotto al backplate.
Ciao.
io ho sempre sentito dire che non conviene smontarla... in teoria l'hanno messa per proteggere alcuni componenti che si trovano la sotto... se la togli rischi di fare danni...
Fulmine 75
05-08-2010, 18:56
fatto korro ;) la staffa anche con le rondelle si piega un po ma va bene lo stesso :D
Fulmine 75
05-08-2010, 19:00
montare questo pc è stato peggio di un parto :D :D adesso mi manca di mettere i fili sata, collegare i tubi, mettere altri 4, rubinetti:D caricare il circuito, pregare.......................:angel: :angel: :angel:
sickofitall
05-08-2010, 19:14
montare questo pc è stato peggio di un parto :D :D adesso mi manca di mettere i fili sata, collegare i tubi, mettere altri 4, rubinetti:D caricare il circuito, pregare.......................:angel: :angel: :angel:
mi raccomando quando infili il tubo nei raccordi controlla sempre benissimo che la presa sia perfetta e il serraggio corretto ;)
fatto korro ;) la staffa anche con le rondelle si piega un po ma va bene lo stesso :D
prova ad aggiungerne un paio di quelle fine se ne hai in più... a me ne hanno date in abbondanza...
Fulmine 75
05-08-2010, 19:38
i pc sono finiti vi piace ?
pensavo di mettere meglio i cavi ma meglio di cosi non ci sono riuscito
http://img535.imageshack.us/img535/8466/sdc10805d.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/sdc10805d.jpg/)
la scheda video è un po pendente verso destra che dite?
http://img202.imageshack.us/img202/7797/sdc10806a.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/sdc10806a.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/1406/sdc10807n.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/sdc10807n.jpg/)
domani metto i tubi e carico il circuito se non vado a mangiare e usciamo mia moglieee.......................................
Fulmine 75
05-08-2010, 19:39
prova ad aggiungerne un paio di quelle fine se ne hai in più... a me ne hanno date in abbondanza...
tardi da come puoi vedere dalle foto non lo smonto di sicuro :D :D
Fulmine 75
05-08-2010, 19:42
ho una paura per domani ho lo strano presentimento che la scheda video faccia i capricci o meglio ancora mi abbia salutato :mbe: :stordita:
ho una paura per domani ho lo strano presentimento che la scheda video faccia i capricci o meglio ancora mi abbia salutato :mbe: :stordita:
bè dai, non ci sono solo lati negativi nella rottura di una vecchia scheda :D
Fulmine 75
05-08-2010, 21:39
No non è per la scheda..... A pensare che devo ordinare e smontare 3/4 di pc mi prende a male :D
Fulmine 75
06-08-2010, 10:43
pc partito a 1 start :D :D:winner: :winner: :yeah: :yeah: i dissipatori sembra che tengano che dite quando si è bene scaldata la scheda video come si comporteranno?
appena sistemo la stanza faccio le foto e vi mostro il nuovo arrivato :D :D :D :D
Grazie di cuore a tutti voi per i vostri preziosi consigli e pazienza...........
>>The Red<<
06-08-2010, 10:46
pc partito a 1 start :D :D:winner: :winner: :yeah: :yeah: i dissipatori sembra che tengano che dite quando si è bene scaldata la scheda video come si comporteranno?
appena sistemo la stanza faccio le foto e vi mostro il nuovo arrivato :D :D :D :D
Grazie di cuore a tutti voi per i vostri preziosi consigli e pazienza...........
Non si staccano più, la pasta termica fa da effetto "ventosa" e non li fa staccare.;)
Aspettiamo fotineee!!!!:D
maranga1979
06-08-2010, 11:40
foto foto foto foto foto!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Fulmine 75
06-08-2010, 16:11
eccolo che prende forma
http://img651.imageshack.us/img651/159/sdc10799z.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/sdc10799z.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/6048/sdc10801.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/sdc10801.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/8466/sdc10805d.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/sdc10805d.jpg/)
arrivano le fotine :D
eccoli
http://img14.imageshack.us/img14/6814/sdc10828m.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/sdc10828m.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/8791/sdc10836v.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/sdc10836v.jpg/)
Panoramica:D :D :D :D
http://img534.imageshack.us/img534/371/sdc10823m.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/sdc10823m.jpg/)
Fulmine 75
06-08-2010, 16:18
le temperature sono.
Tem Ambiente 30 G
Core 0-40 G°
Core 1-36 G°
Core 2-40 G°
Core 3-36 G°
Scheda Video 41 G°
Temp Liquido 32.2 G°
Come sono ???
Tutto in Default per adesso
le temperature sono.
Tem Ambiente 30 G
Core 0-40 G°
Core 1-36 G°
Core 2-40 G°
Core 3-36 G°
Scheda Video 41 G°
Temp Liquido 32.2 G°
Come sono ???
Tutto in Default per adesso
da quanto è acceso il pc? cavolo io me li scorso 40°.. in idle sta a 48/50.. ma sono sicuro che, mettendo un rad 120, mettendo le ventole con airbox in pull e mettendo prima il procio e poi il block nb integrato, quasi 10° riesco a tirarli giù.. perchè così ho le temp che avevo col venomous... to, 2° in meno.. credevo che anche l'idle diminuisse.. vi dirò dopo le modifiche che farò tra circa 1 mesetto quando torno dal mare e raccimolo qualcosa...
Fulmine 75
06-08-2010, 16:24
il pc è acceso da 1 ora ha istallato il sistema e sta istallando i programmi
io ho messo prima il proccessore e poi scheda video
sickofitall
06-08-2010, 16:30
da quanto è acceso il pc? cavolo io me li scorso 40°.. in idle sta a 48/50.. ma sono sicuro che, mettendo un rad 120, mettendo le ventole con airbox in pull e mettendo prima il procio e poi il block nb integrato, quasi 10° riesco a tirarli giù.. perchè così ho le temp che avevo col venomous... to, 2° in meno.. credevo che anche l'idle diminuisse.. vi dirò dopo le modifiche che farò tra circa 1 mesetto quando torno dal mare e raccimolo qualcosa...
50° in idle? :eek: e in full? a quanto sei con la cpu ?
le temperature sono.
Tem Ambiente 30 G
Core 0-40 G°
Core 1-36 G°
Core 2-40 G°
Core 3-36 G°
Scheda Video 41 G°
Temp Liquido 32.2 G°
Come sono ???
Tutto in Default per adesso
le temp sembrano buone, comunque già la differenza di tra ambiente e acqua è buona, quindi le temp saranno necessariamente nella norma :)
l'unico dubbio che ho è su quel waterblock per la 260, le temp in idle mi sembrano leggermente alte ma nulla di preoccupante :)
più che altro tieni sotto controllo i dissipatorini
Fulmine 75
06-08-2010, 16:36
li sto guardando ogni 5 minuti :mc: sta diventando una malattia:(
Fulmine 75
06-08-2010, 16:37
quoto sickofitall se sono 50 in idle in full a quanto ti arrivano :(
sickofitall
06-08-2010, 16:46
li sto guardando ogni 5 minuti :mc: sta diventando una malattia:(
magari compra una ventolina a bassi giri e gliela piazzi davanti ;)
Fulmine 75
06-08-2010, 16:48
sulla paratia ho una 220 mm butta aria proprio sulla scheda video:D
sickofitall
06-08-2010, 17:26
sulla paratia ho una 220 mm butta aria proprio sulla scheda video:D
http://i182.photobucket.com/albums/x38/dnice71/chuck-norris-approved.gif
l'unico dubbio che ho è su quel waterblock per la 260, le temp in idle mi sembrano leggermente alte ma nulla di preoccupante :)
secondo me è nella norma... ha detto di aver appena installato il sistema, e anche la mia 275 durante l'installazione di 7 scaldava parecchio...
50° in idle? :eek: e in full? a quanto sei con la cpu ?
quoto sickofitall se sono 50 in idle in full a quanto ti arrivano :(
75° 4ghz
Queste sono le mie temperature con 23° di temperatura ambiente:
idle: http://img202.imageshack.us/img202/6289/idlef.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/idlef.jpg/)
full: http://img707.imageshack.us/img707/8523/fulluy.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/fulluy.jpg/)
(il voltaggio in full non è 1.35, bensì 1.44)
Premetto che i componenti sono sul tavolo, le due ventole sul radiatore sono al massimo così come la pompa.
Come vi sembrano le temperature?
maranga1979
06-08-2010, 20:18
queste le mie con temp amb di 24 gradi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806211724_tempattuali.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806211724_tempattuali.jpg)
che ne dite??
Queste sono le mie temperature con 23° di temperatura ambiente:
idle: http://img202.imageshack.us/img202/6289/idlef.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/idlef.jpg/)
full: http://img707.imageshack.us/img707/8523/fulluy.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/fulluy.jpg/)
(il voltaggio in full non è 1.35, bensì 1.44)
Premetto che i componenti sono sul tavolo, le due ventole sul radiatore sono al massimo così come la pompa.
Come vi sembrano le temperature?
sono basse ma prova a lanciare linx per le temperature in full, vedrai che si alzano notevolmente
linx? ok , dopo posto i risultati
Marco8188
07-08-2010, 21:21
Ragazzi i sistemi Coolit sono venduti in Italia da qualche rivenditore?
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso e sono pronto ad acquistare il mio primo kit per mettere a liquido la mia bestiolina :D Visto che non sono molto pratico chiedo un ultimo consiglio ai più esperti prima di ordinare per non sbagliare.
Kit acquisto Ybris:
Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black
Phobya DC12-400 Pump
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F
XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
Tubo PVC 3/8 ID 1/2 OD BLUE UV
Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13mm Silver Nickel Compact
ARCTIC COOLING MX-3
Ybris Cooling H2O Bidistilled Water
PrimoCHILL Dye Bomb - Electric UV BLUE
Allora credo che il kit sia completo ho forse dimenticato qualcosa ? Raccordi vari etc ? La mia configurazione e adeguata per raffredare bene un i7 960 per ora a default la mobo già predisposta e infine un domani la scheda video che puo essere l'ati 5870/nvidia 480 GTX ?
cicciopizza91
08-08-2010, 11:11
ti sconsiglio fortemente l uso di coloranti
ti sconsiglio fortemente l uso di coloranti
già cancellati dalla lista per il resto tutto ok ?
vita.v83
08-08-2010, 12:21
Ciao ragazzi vorrei un consiglio su quale liquido di raffreddamento usare al momento utilizzo questo THERMALTAKE UV COOLANT 500! C’è qualche altro prodotto migliore del THERMALTAKE UV COOLANT 500?
dario-vnc
08-08-2010, 12:48
Come hanno già detto altri utenti è sconsigliato l'uso di additivi colorati.. poichè con il passare del tempo rovinano l'integrità dell'impianto!:D
Ciao ragazzi vorrei un consiglio su quale liquido di raffreddamento usare al momento utilizzo questo THERMALTAKE UV COOLANT 500! C’è qualche altro prodotto migliore del THERMALTAKE UV COOLANT 500?
Tubi colorati e acqua distillata!
Firechris
08-08-2010, 13:53
Salve ragazzi, tra qualche settimana dovrebbero arrivarmi AMD Phenom II X4 965 Black Edition e la mobo ASUS M4A87TD EVO
ovviamente scrivo qui perchè vorrei mettere sotto liquido questa CPU, ma è la prima volta che mi avventuro nel Watercooling :)
ho bisogno assolutamente di voi :)
avevo visto questo kit thermaltake:
http://www.overclockers-store.com/thermaltake-water-p-806.html
il sito è del negozio che ho vicino casa, posso comprare solo da qui causa problemi di spostamenti (niente macchina xD)
che ne dite??:stordita:
alcuni proprio su questo sito l'hanno sconsigliato a priori... il mio budget massimo comunque è di 100/150 euro, cioè non voglio roba esagerata ma neanche un raffreddamento a liquido brutto e inefficente, ecco ;)
dario-vnc
08-08-2010, 14:00
Scondo me non ti conviene completamente.. io con il tuo budget l'ho fatto dal sito ybris .. solo che è un impianto esterno, cioè con una vachettaq qualsiasi e pompa ad immersione!:D
Firechris
08-08-2010, 14:11
Scondo me non ti conviene completamente.. io con il tuo budget l'ho fatto dal sito ybris .. solo che è un impianto esterno, cioè con una vachettaq qualsiasi e pompa ad immersione!:D
cioè?? tutto completo dal sito ybris??
Salve ragazzi, tra qualche settimana dovrebbero arrivarmi AMD Phenom II X4 965 Black Edition e la mobo ASUS M4A87TD EVO
ovviamente scrivo qui perchè vorrei mettere sotto liquido questa CPU, ma è la prima volta che mi avventuro nel Watercooling :)
ho bisogno assolutamente di voi :)
avevo visto questo kit thermaltake:
http://www.overclockers-store.com/thermaltake-water-p-806.html
il sito è del negozio che ho vicino casa, posso comprare solo da qui causa problemi di spostamenti (niente macchina xD)
che ne dite??:stordita:
alcuni proprio su questo sito l'hanno sconsigliato a priori... il mio budget massimo comunque è di 100/150 euro, cioè non voglio roba esagerata ma neanche un raffreddamento a liquido brutto e inefficente, ecco ;)
Intanto dicci se vuoi fare aggioranmenti futuri o se vuoi mettere sotto liquido solo la CPU. Poi dicci se hai problemi a comprare online o se preferisci andare in quel negozio! Detto questo ti sapremo rispondere nel miglior modo!
Firechris
08-08-2010, 14:17
Intanto dicci se vuoi fare aggioranmenti futuri o se vuoi mettere sotto liquido solo la CPU. Poi dicci se hai problemi a comprare online o se preferisci andare in quel negozio! Detto questo ti sapremo rispondere nel miglior modo!
ah okok scusatemi :)
beh preferirei di gran lunga comprare da quel negozio, poi se proprio da lì con 100/150 euro vien fuori una schifezza allora no, cercherò di prenderli online i pezzi :)
comunque non credo ad un futuro update, ma se anche fosse, cambierebbero di molto i pezzi da acquistare??
vita.v83
08-08-2010, 14:24
Tubi colorati e acqua distillata!
Ma con il liquido il calore non viene smaltito in maniera ottimale?
ah okok scusatemi :)
beh preferirei di gran lunga comprare da quel negozio, poi se proprio da lì con 100/150 euro vien fuori una schifezza allora no, cercherò di prenderli online i pezzi :)
comunque non credo ad un futuro update, ma se anche fosse, cambierebbero di molto i pezzi da acquistare??
Allora, il problema di quel negozio sono unicamente i radiatori (naturalmente parlo di un impianto da assemblarti) perchè praticamente tiene solo Nanoxia che non sò quale marca rimarchia e magicool e black ice e nessuno di questi mi ispira molto, magari qualcuno saprà dirti/dirmi qualcosa di più in merito! Per il resto ha tutto ciò che ti serve!
Per upgrade futuri, le uniche cose che cambiano sono pompa e radiatore! Se ora metti una pompa poco potente e radiatore piccolo risparmiando la CPU sta tranquilla, ma se poi aggiungi altri WB magari per scheda madre e VGA allora la pompa non ce la fa più e il radiatore non ti garantirà buone temperature e allora dovresti (sempre quando andrai a mettere altri WB) andare a cambiare pompa e cambiare radiatore o aggiungerne un' altro/altri!
Ma con il liquido il calore non viene smaltito in maniera ottimale?
Non cambia niente, ammeno che non ci fai scorrere qualcosa di particolare come metallo liquido le temperature variano di niente praticamente, non ho mai visto comparative di temperature tra acqua distillata e i vari additivi!
Firechris
08-08-2010, 14:29
Allora, il problema di quel negozio sono unicamente i radiatori (naturalmente parlo di un impianto da assemblarti) perchè praticamente tiene solo Nanoxia che non sò quale marca rimarchia e magicool e black ice e nessuno di questi mi ispira molto, magari qualcuno saprà dirti/dirmi qualcosa di più in merito! Per il resto ha tutto ciò che ti serve!
Per upgrade futuri, le uniche cose che cambiano sono pompa e radiatore! Se ora metti una pompa poco potente e radiatore piccolo risparmiando la CPU sta tranquilla, ma se poi aggiungi altri WB magari per scheda madre e VGA allora la pompa non ce la fa più e il radiatore non ti garantirà buone temperature e allora dovresti (sempre quando andrai a mettere altri WB) andare a cambiare pompa e cambiare radiatore o aggiungerne un' altro/altri!
Non cambia niente, ammeno che non ci fai scorrere qualcosa di particolare come metallo liquido le temperature variano di niente praticamente, non ho mai visto comparative di temperature tra acqua distillata e i vari additivi!
ah okok... guarda per i nanoxia non dovrebbero esserci problemi, mi sono gia informato e sono buoni :) comuqnue, intorno ai 100/150 euro, proprio in quel negozio, cosa potrei prendere?? se vuoi rispondimi in MP con i link dei pezzi da prendere, te ne sarei davvero grato, e grazie mille per l'aiuto che mi stai dando :)
ah okok... guarda per i nanoxia non dovrebbero esserci problemi, mi sono gia informato e sono buoni :) comuqnue, intorno ai 100/150 euro, proprio in quel negozio, cosa potrei prendere?? se vuoi rispondimi in MP con i link dei pezzi da prendere, te ne sarei davvero grato, e grazie mille per l'aiuto che mi stai dando :)
Tra poco hai PM, e tranquillo per l'aiuto che come te sono stato aiutato, nessuno nasce imparato, siamo in un forum per questo no? ;)
Firechris
08-08-2010, 14:47
Tra poco hai PM, e tranquillo per l'aiuto che come te sono stato aiutato, nessuno nasce imparato, siamo in un forum per questo no? ;)
eh gia, per fortuna che ci sono quelli che aiutano però XD
vita.v83
08-08-2010, 15:00
Allora, il problema di quel negozio sono unicamente i radiatori (naturalmente parlo di un impianto da assemblarti) perchè praticamente tiene solo Nanoxia che non sò quale marca rimarchia e magicool e black ice e nessuno di questi mi ispira molto, magari qualcuno saprà dirti/dirmi qualcosa di più in merito! Per il resto ha tutto ciò che ti serve!
Per upgrade futuri, le uniche cose che cambiano sono pompa e radiatore! Se ora metti una pompa poco potente e radiatore piccolo risparmiando la CPU sta tranquilla, ma se poi aggiungi altri WB magari per scheda madre e VGA allora la pompa non ce la fa più e il radiatore non ti garantirà buone temperature e allora dovresti (sempre quando andrai a mettere altri WB) andare a cambiare pompa e cambiare radiatore o aggiungerne un' altro/altri!
Non cambia niente, ammeno che non ci fai scorrere qualcosa di particolare come metallo liquido le temperature variano di niente praticamente, non ho mai visto comparative di temperature tra acqua distillata e i vari additivi!
Sinceramente non ho mai visto il confronto tra liquido e acqua distillata! Ai qualche tabella?
Sinceramente non ho mai visto il confronto tra liquido e acqua distillata! Ai qualche tabella?
No, infatti te l'ho scritto anche io! Non le fanno perchè non cambia niente, nessuno ha mai visto differenze!
vita.v83
08-08-2010, 15:11
No, infatti te l'ho scritto anche io! Non le fanno perchè non cambia niente, nessuno ha mai visto differenze!
Mi puoi dare qualche dritta su come creare un buon raffreddamento interno del PC e diminuire il fastidio delle ventole?
Mi puoi dare qualche dritta su come creare un buon raffreddamento interno del PC e diminuire il fastidio delle ventole?
Intendi il ricircolo d'aria all'interno del case? Niente a che vedere con il liquido o intendi un impianto a liquido silenzioso?
dario-vnc
08-08-2010, 19:23
cioè?? tutto completo dal sito ybris??
Dal sito ybris ho comprato solo waterblock e radiatore! poi ho comprato una pompa per i pesci e una vachetta qualsiasi!:D
Firechris
08-08-2010, 23:03
ragazzi, quanto prima bisogna fare una statua sia al creatore del thread sia a traskot per l'aiuto che mi sta dando :)
comunque, per raffreddare un Phenom II X4 965 Black Edition, meglio un radiatore doppia ventola con profondità 46mm o un tri-ventola però con profondità 30mm??
dario-vnc
09-08-2010, 00:22
ragazzi, quanto prima bisogna fare una statua sia al creatore del thread sia a traskot per l'aiuto che mi sta dando :)
comunque, per raffreddare un Phenom II X4 965 Black Edition, meglio un radiatore doppia ventola con profondità 46mm o un tri-ventola però con profondità 30mm??
ma io ti consiglierei un XSPC RX240..!! per un phenom è più che ottimo.. conta che io lo uso per un I7 920!
ragazzi, quanto prima bisogna fare una statua sia al creatore del thread sia a traskot per l'aiuto che mi sta dando :)
comunque, per raffreddare un Phenom II X4 965 Black Edition, meglio un radiatore doppia ventola con profondità 46mm o un tri-ventola però con profondità 30mm??
Intanto niente statua che da imparare ne ho ancora tanto!:D
Scusa se preciso la tua domanda ma è bene sapere quali radiatori sono per conoscere la loro restrittività:
Il radiatore doppia ventola con profondità 46mm al quale si riferisce è un MAGICOOL COPPER RADIATOR II PRO - 240mm mentre il triventola con profondità 30mm è un NANOXIA THIN BLOCK 12x3 RADIATOR
Giusto Firechris?
dario-vnc
09-08-2010, 01:08
Intanto niente statua che da imparare ne ho ancora tanto!:D
Scusa se preciso la tua domanda ma è bene sapere quali radiatori sono per conoscere la loro restrittività:
Il radiatore doppia ventola con profondità 46mm al quale si riferisce è un MAGICOOL COPPER RADIATOR II PRO - 240mm mentre il triventola con profondità 30mm è un NANOXIA THIN BLOCK 12x3 RADIATOR
Giusto Firechris?
Non si saprà mai la verità!:D :Prrr:
Marco8188
09-08-2010, 01:46
Ragazzi i sistemi Coolit sono venduti in Italia da qualche rivenditore?
Nessuno?
Intanto niente statua che da imparare ne ho ancora tanto!:D
Scusa se preciso la tua domanda ma è bene sapere quali radiatori sono per conoscere la loro restrittività:
Il radiatore doppia ventola con profondità 46mm al quale si riferisce è un MAGICOOL COPPER RADIATOR II PRO - 240mm mentre il triventola con profondità 30mm è un NANOXIA THIN BLOCK 12x3 RADIATOR
Giusto Firechris?
Invece bisogna farti la statua, sai quasi tutto :D
Invece bisogna farti la statua, sai quasi tutto :D
Scherzi vero? Tutto ciò che sò lo conosco grazie a quà, altri lidi e ricerche personali! Le mie modeste esperienze provengono da 3 waterstation che ho avuto la fortuna di assemblare per altra gente e all'interno di questa fortuna c'è stata la secondaria fotuna che, essendo queste WS per persone che volevano solo il meglio, mi ha spinto a dovermi informare il più possibile per dare il meglio! Se dovete fare una statua fatela all'inventore di internet, a chi si dedica a queste passioni con perizia dando a tutti la possibilità di conoscere e a madre natura che mi ha reso pignolo e scrupoloso in quel che mi piace fare! ;)
Faccio cavolate come tutti, come ho già detto non sò tutto e di cose da sapere ne ho ancora tante!
Firechris
09-08-2010, 07:48
Intanto niente statua che da imparare ne ho ancora tanto!:D
Scusa se preciso la tua domanda ma è bene sapere quali radiatori sono per conoscere la loro restrittività:
Il radiatore doppia ventola con profondità 46mm al quale si riferisce è un MAGICOOL COPPER RADIATOR II PRO - 240mm mentre il triventola con profondità 30mm è un NANOXIA THIN BLOCK 12x3 RADIATOR
Giusto Firechris?
ebbè, il qui presente traskot mi legge nel pensiero ihihi
sisi sono quei due :) prezzo intorno ai 45/50 entrambi :) più non posso spendere XD
vita.v83
09-08-2010, 09:34
Intendi il ricircolo d'aria all'interno del case? Niente a che vedere con il liquido o intendi un impianto a liquido silenzioso?
Ecco il mio pc
http://img821.imageshack.us/img821/6694/dsc02111r.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dsc02111r.jpg/)
http://img440.imageshack.us/img440/1346/dsc02113sj.jpg (http://img440.imageshack.us/i/dsc02113sj.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/7577/dsc02117l.jpg (http://img33.imageshack.us/i/dsc02117l.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/946/dsc02118n.jpg (http://img138.imageshack.us/i/dsc02118n.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/7646/dsc02119y.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dsc02119y.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/1654/dsc02120s.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dsc02120s.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1768/dsc02126q.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dsc02126q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img44.imageshack.us/img44/4503/dsc02121ri.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dsc02121ri.jpg/)
http://img807.imageshack.us/img807/5808/dsc02122k.jpg (http://img807.imageshack.us/i/dsc02122k.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3973/dsc02123k.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dsc02123k.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/8805/dsc02124n.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dsc02124n.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/6615/dsc02125l.jpg (http://img59.imageshack.us/i/dsc02125l.jpg/)
non riusciresti a sistemare meglio i cavi?
Io per cercare di renderli meno evidenti ho fatto un foro in basso a destra per i cavi di hdd, scheda video e scheda madre. In questo modo i cavi passano da dietro nell'intercapedine tra paratia e struttura (se il tuo chassis ce l'ha). I cavi che non usi invece li potresti mettere nel primo o nel secondo bay da 5.25";)
dario-vnc
09-08-2010, 10:38
non riusciresti a sistemare meglio i cavi?
Io per cercare di renderli meno evidenti ho fatto un foro in basso a destra per i cavi di hdd, scheda video e scheda madre. In questo modo i cavi passano da dietro nell'intercapedine tra paratia e struttura (se il tuo chassis ce l'ha). I cavi che non usi invece li potresti mettere nel primo o nel secondo bay da 5.25";)
Quoto dovresti perdere un pò più di tempo per cablarlo meglio.. e poi una volta scomparsi i fili se il case li tieni chiuso avrai anche un circolo dell'aria migliore.. e di conseguenza temp migliori!
Mufasahbk
09-08-2010, 10:45
ciao ragazzi... scusate la domanda... ma qual'è il miglior kit per il raffreddamento a liquido??? se esiste...
dario-vnc
09-08-2010, 11:00
Non è che ce ne uno..si ha un buon kit a liquido quando compri le cose giuste.. e dipende anche (ovviamente) da coma compri!
domandina banale banale.... ma l'acqua nel circuito evapora???? lo chiedo perchè un mese fa ho riempito la vaschetta completamente e ora il livello si è abbassato di quasi un cm.... immagino sia poco più di un dito di acqua in un bicchiere dato che la vaschetta è piccola, ma l'abbassamento è evidente.... perdite immagino non ce ne siano perchè il pc avrebbe già fatto puff....
Firechris
09-08-2010, 11:49
http://img59.imageshack.us/img59/6615/dsc02125l.jpg (http://img59.imageshack.us/i/dsc02125l.jpg/)
in questa foto si vede come il tubo che collega WaterBlock e vaschetta sia un po' schiacciato al centro e dalla parte del raccordo attaccato alla vaschetta... io opterei x una bella spirale che circonda tutti i tubi, oltretutto è anche bella da vedere ^^... comunque che tubi sono?
dario-vnc
09-08-2010, 12:20
domandina banale banale.... ma l'acqua nel circuito evapora???? lo chiedo perchè un mese fa ho riempito la vaschetta completamente e ora il livello si è abbassato di quasi un cm.... immagino sia poco più di un dito di acqua in un bicchiere dato che la vaschetta è piccola, ma l'abbassamento è evidente.... perdite immagino non ce ne siano perchè il pc avrebbe già fatto puff....
Certo che l'acqua evapora! da me si dimezza spesso!:D
TheDarkAngel
09-08-2010, 12:21
Certo che l'acqua evapora! da me si dimezza spesso!:D
Si evapora se il sistema non è chiuso :mbe: se è chiuso il livello resterà sempre costante
Soulman84
09-08-2010, 13:23
un minimo di evaporazione c'è anche a sistema chiuso...però non è una cosa eccessiva...
vita.v83
09-08-2010, 13:25
in questa foto si vede come il tubo che collega WaterBlock e vaschetta sia un po' schiacciato al centro e dalla parte del raccordo attaccato alla vaschetta... io opterei x una bella spirale che circonda tutti i tubi, oltretutto è anche bella da vedere ^^... comunque che tubi sono?
i tubi sono Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
TheDarkAngel
09-08-2010, 13:28
un minimo di evaporazione c'è anche a sistema chiuso...però non è una cosa eccessiva...
no, se il sistema è chiuso non evapora niente, in un anno non ho perso nemmeno 1 millimetro dalla vaschetta.
vita.v83
09-08-2010, 13:38
non riusciresti a sistemare meglio i cavi?
Io per cercare di renderli meno evidenti ho fatto un foro in basso a destra per i cavi di hdd, scheda video e scheda madre. In questo modo i cavi passano da dietro nell'intercapedine tra paratia e struttura (se il tuo chassis ce l'ha). I cavi che non usi invece li potresti mettere nel primo o nel secondo bay da 5.25";)
Ho provato in tutti i modi a sistemarli e l’unica soluzione e questa se guardi attentamente noterai che accanto alla ram c'è un cavo grosso con una rete di colore blu dentro a questa rete c'è il cavo della scheda madre 3 cavi per gli hard disk il cavo della scheda grafica tutti insieme altri cavi sono stati inseriti bay da 5.25 ma non tutti arrivano
vita.v83
09-08-2010, 13:52
Quoto dovresti perdere un pò più di tempo per cablarlo meglio.. e poi una volta scomparsi i fili se il case li tieni chiuso avrai anche un circolo dell'aria migliore.. e di conseguenza temp migliori!
Ai pienamente ragione ma non ho idea dove andare a ficcare tutti quei cavi! potessero inventare tutto senza fili sarebbe la fine del mondo! Poi secondo me la vaschetta impedisce il flusso d'aria dentro al case tu che dici?
Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM immissione raffredda anche gli hard disk
Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 estrazione
nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della Recom 80x80 vicino gli hard disk immissione
invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 immissione
poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus
ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
penso che ci sono tutte!
vita hai i tubi paurosamente deformati e non va per niente bene.
Questa è la dimostrazione che la Sanso per un wubbo solo crea un maelstrom dentro il circuito :O
vita.v83
09-08-2010, 14:08
vita hai i tubi paurosamente deformati e non va per niente bene.
Questa è la dimostrazione che la Sanso per un wubbo solo crea un maelstrom dentro il circuito :O
Si lo so cosa mi consigli di fare? Durante l'acquisto avevo pensato di mettere anche la scheda grafica rafredandola con il liquido solo che in questi giorni sto avendo dei problemi con la scheda e ho paura di comprare WATER BLOCKS perche se cambio la scheda cosa ne faccio WATER BLOCKS!
cicciopizza91
09-08-2010, 14:08
vita leva quella pompa e mettine un altra...una bella laing con vaschetta per esempio...una sansoo per un wb solo è inguardabile
vita.v83
09-08-2010, 14:16
vita leva quella pompa e mettine un altra...una bella laing con vaschetta per esempio...una sansoo per un wb solo è inguardabile
Sai quanto mi e costata?
vaschetta 44,90euro
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati € 118,00
Non ci penso proprio :nonsifa:
Soulman84
09-08-2010, 14:40
quella pompa è assolutamente sovradimensionata per il tuo impianto, in più il fuzion v2 non è molto restrittivo e rischi che la pompa vada in cavitazione...
Sai quanto mi e costata?
vaschetta 44,90euro
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati € 118,00
Non ci penso proprio :nonsifa:
Però un pò hanno ragione, quella pompa è esagerata, potrebbe andare in cavitazione! E quei tubi sono da sistemare assolutamente, non devono schiacciarsi!
O downvolti la pompa tramite un rheobus tipo l'FC5 oppure inserisci un rubinetto sul raccordo di mandata per parzializzare il flusso.
dario-vnc
09-08-2010, 19:28
Ragazzi siccome vorrei adesso vorrei liquidare anche la vga in questi giorni comprerò il waterblock ybris only gpu..! mi potete dire dove posso comprare dei buoni dissipatori passivi per le memorie ecc..!!?!?!?:D
Ragazzi siccome vorrei adesso vorrei liquidare anche la vga in questi giorni comprerò il waterblock ybris only gpu..! mi potete dire dove posso comprare dei buoni dissipatori passivi per le memorie ecc..!!?!?!?:D
Sullo stesso shop.
dario-vnc
09-08-2010, 19:53
Sullo stesso shop.
ma mi sembra che sono in alluminio.. io li vorrei puramente in rame!:D
ma mi sembra che sono in alluminio.. io li vorrei puramente in rame!:D
Intanto chiedi al titolare di ybris per il wb perchè non sono sicuro ma credo stia uscendo il nuovo!
Per i dissini in rame vai di enzotech, eccellenti!
maranga1979
09-08-2010, 20:30
si quelli del sito ybris non mi sembrano granche!!
raga, L'USCITA DEL LAMPTRON F5 REV 2 PREVISTA AL 20 AGOSTO ORA SI è SPOSTATA AL 31!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cicciopizza91
09-08-2010, 20:45
vita fa come credi noi qui diamo solo consigli,la tua pompa andra in cavitazione sicuro
domandina banale banale.... ma l'acqua nel circuito evapora???? lo chiedo perchè un mese fa ho riempito la vaschetta completamente e ora il livello si è abbassato di quasi un cm.... immagino sia poco più di un dito di acqua in un bicchiere dato che la vaschetta è piccola, ma l'abbassamento è evidente.... perdite immagino non ce ne siano perchè il pc avrebbe già fatto puff....
come abbassamento mi sembra eccessivo se l'impianto è chiuso bene... quando dici di aver riempito la vaschetta intendi che hai fatto un rabbocco o hai riempito tutto l'impianto e hai lasciato la vaschetta piena?
perchè se hai riempito tutto forse avevi ancora un po di aria nel circuito...
vita.v83
09-08-2010, 23:32
vita fa come credi noi qui diamo solo consigli,la tua pompa andra in cavitazione sicuro
L’impianto e stato montato il 25/12/2008 circa e non ho avuto problemi di cavitazione fino ad oggi! :D
L’impianto e stato montato il 25/12/2008 circa e non ho avuto problemi di cavitazione fino ad oggi! :D
Meglio così :D Potresti aggiungere un WB, magari sulla VGA per scongiurare del tutto il problema :D
Però sistema quei tubi schiacciati, quello è sicuro!
Soulman84
09-08-2010, 23:43
L’impianto e stato montato il 25/12/2008 circa e non ho avuto problemi di cavitazione fino ad oggi! :D
come fai ad esserne sicuro?
dario-vnc
10-08-2010, 00:39
come fai ad esserne sicuro?
Scusate per la stupida domanda.. che significa cavitazione?:D
Scusate per la stupida domanda.. che significa cavitazione?:D
Grazie, finalmente posso usarlo :D
http://lmgtfy.com/?q=cavitazione+pompa
dario-vnc
10-08-2010, 01:35
Grazie, finalmente posso usarlo :D
http://lmgtfy.com/?q=cavitazione+pompa
ahah ok ora ho capito tutto!:D
vita.v83
10-08-2010, 08:51
Meglio così :D Potresti aggiungere un WB, magari sulla VGA per scongiurare del tutto il problema :D
Però sistema quei tubi schiacciati, quello è sicuro!
Allora sono sicuro che la pompa non è in cavitazione almeno penso io!
Quali sarebbero i sintomi?
che tipo di WB mi consigli per questa scheda grafica
bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
Soulman84
10-08-2010, 09:27
sintomi sarebbero pompa più rumorosa del normale e poco più..il problema è che ti si mangia la girante della pompa...
sickofitall
10-08-2010, 09:47
Allora sono sicuro che la pompa non è in cavitazione almeno penso io!
Quali sarebbero i sintomi?
che tipo di WB mi consigli per questa scheda grafica
bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
quando l'impianto si accende, i tubi poi restano così o si gonfiano tornando alla loro forma ?
vita.v83
10-08-2010, 09:49
sintomi sarebbero pompa più rumorosa del normale e poco più..il problema è che ti si mangia la girante della pompa...
Se inserisco un altro wb alla scheda video Risolvo qualcosa?
sickofitall
10-08-2010, 09:53
Se inserisco un altro wb alla scheda video Risolvo qualcosa?
magari potresti provare a downvoltare la pompa
vita.v83
10-08-2010, 09:57
quando l'impianto si accende, i tubi poi restano così o si gonfiano tornando alla loro forma ?
Allora ho fermato la pompa per vedere se i tubi rimangono in quella posizione si gonfiano leggermente poi rimetto in funzione la pompa ritornano come prima
vita.v83
10-08-2010, 10:37
guardate il video della pompa in funzione cosi vedete se c'è qualcosa che non va! Il rumore eccessivo che sentite e perche il video e stato girato con fotocamere molto vicino alla pompa e il pc era con il case aperto e tutte le ventole erano in funzione
http://yfrog.com/b8mov02127z
http://img404.imageshack.us/img404/3944/mov02127.mp4
paperotto81
10-08-2010, 18:55
Ragazzi, mi stà venendo un dubbio, io in serie al Phobya 240 ho il rad da 120 della Thermaltake che è fatto così (la parte interna tolto della scocca):
http://img147.imageshack.us/img147/401/hpim0162.jpg
Come potete vedere la sua struttura è tubolare a serpentina che alla fine dei conti introduce nel loop (con la pompa Swiftech MPC650 da 3,1 mt di prevalenza) un bel pò di tubo da percorre in più pieno di curve, quindi la domanda è, possibile che questo rad con questa struttura mi abbassi di molto la prevalenza della pompa (già non altissima)????
Quindi l'idea era di provare a toglierlo, però prima di perdere tempo volevo qualche consiglio da voi per essere sicuro di non fare un lavoro inutile.
In pratica tolto quel rad il loop per la sola cpu sarebbe raffreddato dal solo Phobya G-Changer 240 con ventole in push-pull.
Attendo consigli ;)
Grazie ragazzi!!!
Allora sono sicuro che la pompa non è in cavitazione almeno penso io!
Quali sarebbero i sintomi?
che tipo di WB mi consigli per questa scheda grafica
bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
Io sono un cultore del singolo WB GPU + dissini, almeno te lo posrti dietro per un pò! L'EK mi piace molto e credo che la Ybris stia tirando fuori il nuovo...Pur essendo un cultore sono rimasto un pò indietro sulle prestazioni di questi WB
vita.v83
10-08-2010, 19:33
Io sono un cultore del singolo WB GPU + dissini, almeno te lo posrti dietro per un pò! L'EK mi piace molto e credo che la Ybris stia tirando fuori il nuovo...Pur essendo un cultore sono rimasto un pò indietro sulle prestazioni di questi WB
ai visto il video della mia pompa che ho messo oggi?
vita.v83
10-08-2010, 19:47
Queste sono le mie temperature al momento! Come programmi in uso c'è emule aperto vlc internet Explorer e SpeedFan
http://img830.imageshack.us/img830/552/10082010.jpg (http://img830.imageshack.us/i/10082010.jpg/)
Ragazzi, mi stà venendo un dubbio, io in serie al Phobya 240 ho il rad da 120 della Thermaltake che è fatto così (la parte interna tolto della scocca):
http://img147.imageshack.us/img147/401/hpim0162.jpg
Come potete vedere la sua struttura è tubolare a serpentina che alla fine dei conti introduce nel loop (con la pompa Swiftech MPC650 da 3,1 mt di prevalenza) un bel pò di tubo da percorre in più pieno di curve, quindi la domanda è, possibile che questo rad con questa struttura mi abbassi di molto la prevalenza della pompa (già non altissima)????
Quindi l'idea era di provare a toglierlo, però prima di perdere tempo volevo qualche consiglio da voi per essere sicuro di non fare un lavoro inutile.
In pratica tolto quel rad il loop per la sola cpu sarebbe raffreddato dal solo Phobya G-Changer 240 con ventole in push-pull.
Attendo consigli ;)
Grazie ragazzi!!!
beh, quel radiatore deve strozzare parecchio... è una vita che non vedo radiatori per pc a serpentina... secondo me togliendolo le temperature migliorano... un 240 con ventole in push pull basta per la cpu, e togliendo quel radiatore dovresti guadagnare parecchio come flusso...
paperotto81
10-08-2010, 20:13
beh, quel radiatore deve strozzare parecchio... è una vita che non vedo radiatori per pc a serpentina... secondo me togliendolo le temperature migliorano... un 240 con ventole in push pull basta per la cpu, e togliendo quel radiatore dovresti guadagnare parecchio come flusso...
Ok perfetto ;)
Hai confermato i miei dubbi :)
Appena ho qualche minuto lo levo!!!
Speriamo migliori veramente qualcosa :D
Ok perfetto ;)
Hai confermato i miei dubbi :)
Appena ho qualche minuto lo levo!!!
Speriamo migliori veramente qualcosa :D
sono abbastanza certo di quello che ho detto, ma aspetta comunque il parere di qualcun'altro...
paperotto81
10-08-2010, 20:44
sono abbastanza certo di quello che ho detto, ma aspetta comunque il parere di qualcun'altro...
Ovviamente qualsiasi altra considerazione è ben accetta, ma mi fido di quello che mi hai detto ;)
paperotto81
11-08-2010, 14:40
Allora, come anticipato ho tolto il rad da 120 della TT :)
Risultato.....il flusso è migliorato tantissimoooooooooooooo :D :D :D
Ora finalmente quella "cacchio" di pallina nella vaschetta stà su che è una bellezza :sofico:
Ecco quì un paio di foto della pallina durante l'attività:
http://h.imagehost.org/t/0902/DSCF7361.jpg (http://h.imagehost.org/view/0902/DSCF7361) http://h.imagehost.org/t/0570/DSCF7363.jpg (http://h.imagehost.org/view/0570/DSCF7363)
Purtroppo le temperature non sono cambiate e questo mi riporta ad una discussione fatta qualche tempo fà con un utente del quale non ricordo il nick, proprio sul fatto che un flusso molto migliore di quello che avevo ora non avrebbe portato molto giovamenti, così è stato, aveva ragione lui ;)
Da prima che il flusso era molto basso (pallina praticamente ferma) ad ora che la pallina è quasi al massimo dell'indicatore le temp non sono cambiate, forse 1° di meno, ma poca roba insomma!!!
Però la soddisfazione di vedere quella pallina maledetta salire mi riempie di gioia :D
Fraggerman
11-08-2010, 14:43
Allora, come anticipato ho tolto il rad da 120 della TT :)
Risultato.....il flusso è migliorato tantissimoooooooooooooo :D :D :D
Ora finalmente quella "cacchio" di pallina nella vaschetta stà su che è una bellezza :sofico:
Ecco quì un paio di foto della pallina durante l'attività:
http://h.imagehost.org/t/0902/DSCF7361.jpg (http://h.imagehost.org/view/0902/DSCF7361) http://h.imagehost.org/t/0570/DSCF7363.jpg (http://h.imagehost.org/view/0570/DSCF7363)
Purtroppo le temperature non sono cambiate e questo mi riporta ad una discussione fatta qualche tempo fà con un utente del quale non ricordo il nick, proprio sul fatto che un flusso molto migliore di quello che avevo ora non avrebbe portato molto giovamenti, così è stato, aveva ragione lui ;)
Da prima che il flusso era molto basso (pallina praticamente ferma) ad ora che la pallina è quasi al massimo dell'indicatore le temp non sono cambiate, forse 1° di meno, ma poca roba insomma!!!
Però la soddisfazione di vedere quella pallina maledetta salire mi riempie di gioia :D
sinceramente sono contento pure io :D
Se pensi però che con un rad in meno hai le stesse temp, forse qualcosa in meno, direi che ora lavora meglio il tutto, non credi?
paperotto81
11-08-2010, 14:46
sinceramente sono contento pure io :D
Se pensi però che con un rad in meno hai le stesse temp, forse qualcosa in meno, direi che ora lavora meglio il tutto, non credi?
A si si, sicuro ;)
Meno rumore, visto che sul rad che ho tolto avevo messo due ventole in push-pull. Meno tubi, meno cavi, molto contento anche io :D
Poi ho messo due pezzetti di striscia led dietro le due vaschette per vedere bene i livelli del liquido, è venuto molto fico :oink:
ciao a tutti,
mi sono da poco arrivati i pezzi dell'impianto premetto che e il mio primo impianto e che non sono molto esperto giusto quello che ho letto qua nel thread e nei vari forum. Mi pare di aver letto qua da qualche parte che prima di installare un radiatore nuovo bisogna farli un lavaggio con l'acqua calda e vero ?
sickofitall
11-08-2010, 15:20
ciao a tutti,
mi sono da poco arrivati i pezzi dell'impianto premetto che e il mio primo impianto e che non sono molto esperto giusto quello che ho letto qua nel thread e nei vari forum. Mi pare di aver letto qua da qualche parte che prima di installare un radiatore nuovo bisogna farli un lavaggio con l'acqua calda e vero ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32543019&postcount=15682
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32543019&postcount=15682
letto, grazie per la dritta ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32543019&postcount=15682
1. anche per il wb ?
2. scusate la mia domanda sicuramente stupida, ma e semglio chiedere, adesso devo tagliare i tubi e non so bene che giro fargli fare io pensavo cosi :
dalla pompa un tubo entra nella vasca, l'altro foro della vasca e connesso con wb della mobo che a sua volta e conneso con il wb della cpu che a sua volta e conneso con il radiatore che e connesso infine con la pompa... giusto cosi ??
salve a tutti... mi sono appena accorto di aver fatto una caxxata enorme... quando ho fatto l'ordine da aquatuning mi stavo dimenticando dei raccordi... lo ho aggiunti all'ultimo momento, ma preso dalla fretta ho sbagliato ad ordinarli... a qualcuno servono raccordi per tubi 10/13 con filetto da 3/8?
Fraggerman
11-08-2010, 16:13
salve a tutti... mi sono appena accorto di aver fatto una caxxata enorme... quando ho fatto l'ordine da aquatuning mi stavo dimenticando dei raccordi... lo ho aggiunti all'ultimo momento, ma preso dalla fretta ho sbagliato ad ordinarli... a qualcuno servono raccordi per tubi 10/13 con filetto da 3/8?
uhm, su aqua io vedo solo raccordi con filetto G1/4"... quali hai preso?
sickofitall
11-08-2010, 16:24
1. anche per il wb ?
2. scusate la mia domanda sicuramente stupida, ma e semglio chiedere, adesso devo tagliare i tubi e non so bene che giro fargli fare io pensavo cosi :
dalla pompa un tubo entra nella vasca, l'altro foro della vasca e connesso con wb della mobo che a sua volta e conneso con il wb della cpu che a sua volta e conneso con il radiatore che e connesso infine con la pompa... giusto cosi ??
l'importante è che l'ingresso della pompa sia subito dopo l'uscita dalla vaschetta, e quest'ultima deve essere posizionata in posizione più elevata, in modo da riuscire a caricare l'impianto
il resto dei componenti lo puoi montare nell'ordine che preferisci, non cambierà nulla
uhm, su aqua io vedo solo raccordi con filetto G1/4"... quali hai preso?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7878_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-3-8---knurling---black-nickel-plated.html
Fraggerman
11-08-2010, 16:49
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7878_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-3-8---knurling---black-nickel-plated.html
:doh: eh... sarà dura usarli/venderli... ma ti hanno già spedito il tutto?
:doh: eh... sarà dura usarli/venderli... ma ti hanno già spedito il tutto?
si... il pacco è arrivato oggi... me ne sono accorto solo dopo aver scartato il primo....
Fraggerman
11-08-2010, 17:22
si... il pacco è arrivato oggi... me ne sono accorto solo dopo aver scartato il primo....
:muro: mi dispiace! prova a sentire se ti fanno "un cambio"... ma la vedo dura!
potete guardare qui e dirmi se ho fatto tutto giusto mi sa tanto che no, la pompa gira ma non riesce a mettere il liquido in circolo. grazie a tutti per l'aiuto !
http://img413.imageshack.us/img413/1030/buona.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/buona.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
potete guardare qui e dirmi se ho fatto tutto giusto mi sa tanto che no, la pompa gira ma non riesce a mettere il liquido in circolo. grazie a tutti per l'aiuto !
http://img413.imageshack.us/img413/1030/buona.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/buona.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Chiedi prima o butti la pompa! Non può stare senza acqua!
Comunque sembra tutto apposto...come fa a non pescare acqua se il loop è chiuso e dentro c'è acqua?
paperotto81
11-08-2010, 17:44
potete guardare qui e dirmi se ho fatto tutto giusto mi sa tanto che no, la pompa gira ma non riesce a mettere il liquido in circolo. grazie a tutti per l'aiuto !
http://img413.imageshack.us/img413/1030/buona.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/buona.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Controlla se hai invertito i versi di entrata e uscita sulla pompa. Il resto mi sembra messo bene. Al massimo prova ad alzare di più la vaschetta rispetto alla pompa ;)
Chiedi prima o butti la pompa! Non può stare senza acqua!
Comunque sembra tutto apposto...come fa a non pescare acqua se il loop è chiuso e dentro c'è acqua?
acqua dentro c'e ! anche nei tubi anche se non dapertutto. girar gira premetto che la faccio girare 20 sec alla volta dopo la stacco. al momento la vasca e piena quasi del tutto. dentro ho messo fino adesso 0.5 litri meglio mettere ancora ?
Controlla se hai invertito i versi di entrata e uscita sulla pompa. Il resto mi sembra messo bene. Al massimo prova ad alzare di più la vaschetta rispetto alla pompa ;)
anche se fosse la pompa tira comunque...dovrebbe pescare!
paperotto81
11-08-2010, 17:51
anche se fosse la pompa tira comunque...dovrebbe pescare!
Ma se ha invertito i versi l'IN della pompa pesca acqua dal rad e l'out sputa nella vaschetta, se il rad è vuoto ci credo poco che riesce a pescare, o dico una fesseria? Quello che dici tu varrebbe se il circuito fosse già tutto bello pieno, ma essendo mezzo vuoto secondo me non pesca niente se sono invertiti i versi.
Controlla se hai invertito i versi di entrata e uscita sulla pompa. Il resto mi sembra messo bene. Al massimo prova ad alzare di più la vaschetta rispetto alla pompa ;)
e questo infatti che non so quale e l'entrata sta vasca non ha istruzioni se volte faccio foto + dettagliate ! sulla pompa una delle canaline ha una freccia. la canalina con la freccia e collegata adesso con il primo foro della vasca non piu come in foto perche ho fatto l'inversione per vedere se cambia qualcosa e invece no. quello che vedo e che non riesce la pompa a mandar l'acqua nel radiatore. cosa ho sbagliato ?
sickofitall
11-08-2010, 17:54
acqua dentro c'e ! anche nei tubi anche se non dapertutto. girar gira premetto che la faccio girare 20 sec alla volta dopo la stacco. al momento la vasca e piena quasi del tutto. dentro ho messo fino adesso 0.5 litri meglio mettere ancora ?
l'ingresso della pompa è il foro centrale, quello che va a finire sopra la pompa, mentre il foro laterale è l'uscita
guardando la foto sembre che tu abbia invertito gli ingressi ;)
una volta che hai sistemato tieni la vaschetta più alta rispetto ad ora, almeno finchè non si caricano i tubi
:muro: mi dispiace! prova a sentire se ti fanno "un cambio"... ma la vedo dura!
ci avevo pensato, ma non ne vale la pena... di sicuro dovrei pagare la spedizione per rirdare i raccordi sbagliati, e poi dovrei pagare la spedizione di quelli giusti... e dovrei aspettare il tempo delle 2 spedizioni... mi conviene prenderli nuovi direttamente... mi costa poco in più e risparmio sul tempo...
Ma se ha invertito i versi l'IN della pompa pesca acqua dal rad e l'out sputa nella vaschetta, se il rad è vuoto ci credo poco che riesce a pescare, o dico una fesseria? Quello che dici tu varrebbe se il circuito fosse già tutto bello pieno, ma essendo mezzo vuoto secondo me non pesca niente se sono invertiti i versi.
Ma anche te hai ragione :D misà che mi son confuso con il colore dei tubi che sono colorati e non piani :doh: Pardon :D
l'ingresso della pompa è il foro centrale, quello che va a finire sopra la pompa, mentre il foro laterale è l'uscita
guardando la foto sembre che tu abbia invertito gli ingressi ;)
una volta che hai sistemato tieni la vaschetta più alta rispetto ad ora, almeno finchè non si caricano i tubi
bravo esattamente nel momente che tu mi stavi scrivendo ho fatto l'inversione ho accesso e tadan sembra decisamente meglio solo che 0.5l sembra poco ci vuole piu liquido. cmq bravo perche ti 6 accorto subito. grazie a te e atutti continuo con il test vediamo come va :D e troppo figo :)))
ci avevo pensato, ma non ne vale la pena... di sicuro dovrei pagare la spedizione per rirdare i raccordi sbagliati, e poi dovrei pagare la spedizione di quelli giusti... e dovrei aspettare il tempo delle 2 spedizioni... mi conviene prenderli nuovi direttamente... mi costa poco in più e risparmio sul tempo...
Tu prova a sentire, non si sà mai!
paperotto81
11-08-2010, 18:06
Ma anche te hai ragione :D misà che mi son confuso con il colore dei tubi che sono colorati e non piani :doh: Pardon :D
E di che ;)
In effetti con i tubi blu non si capiva bene fin dove c'era acqua!!!
bravo esattamente nel momente che tu mi stavi scrivendo ho fatto l'inversione ho accesso e tadan sembra decisamente meglio solo che 0.5l sembra poco ci vuole piu liquido. cmq bravo perche ti 6 accorto subito. grazie a te e atutti continuo con il test vediamo come va :D e troppo figo :)))
Riempi la vaschetta, accendi la pompa, appena stà per svuotare la vaschetta spengi la pompa e riempi la vaschetta e poi riaccendi la pompa. Fai questo finchè la vaschetta non si vuota più e ha un livello costante. Poi smuovi bene il rad per far uscire l'aria dentro. Buon divertimento ;)
E di che ;)
In effetti con i tubi blu non si capiva bene fin dove c'era acqua!!!
Riempi la vaschetta, accendi la pompa, appena stà per svuotare la vaschetta spengi la pompa e riempi la vaschetta e poi riaccendi la pompa. Fai questo finchè la vaschetta non si vuota più e ha un livello costante. Poi smuovi bene il rad per far uscire l'aria dentro. Buon divertimento ;)
domanda: ma deve girare sempre avvolte si ferma ? cos'e normale cosa invece non lo e ? mi riferisco alla pompa
e normale se sbuffa un po' ??
paperotto81
11-08-2010, 18:15
domanda: ma deve girare sempre avvolte si ferma ? cos'e normale cosa invece non lo e ? mi riferisco alla pompa
Sinceramente non ho ben capito la domanda :confused:
La pompa una volta accesa gira sempre, di continuo, se si ferma son dolori :D
Sinceramente non ho ben capito la domanda :confused:
La pompa una volta accesa gira sempre, di continuo, se si ferma son dolori :D
ok capito deve girare sempre pensavo che ogni tanto faceva delle pause :))) la mia fa un rumore un po'strano tipo sbuffa sara per l'aria ?
paperotto81
11-08-2010, 18:22
ok capito deve girare sempre pensavo che ogni tanto faceva delle pause :))) la mia fa un rumore un po'strano tipo sbuffa sara per l'aria ?
Bè si, finchè non hai tolto bene tutta l'aria nel circuito potresti sentire rumori strani, tipo gorgoglii, tranquillo ;)
Bè si, finchè non hai tolto bene tutta l'aria nel circuito potresti sentire rumori strani, tipo gorgoglii, tranquillo ;)
2 min che metto un video che ho fatto con l'iphone cosi vedi se e tutto ok e senti se e ok. grazie per la pazienza.
arriva il video :D però scalda parecchio sta pompa :D
http://img412.imageshack.us/img412/9318/img0578.mp4
http://yfrog.com/bgimg0578z
portano allo stesso video i due link :D
Firechris
11-08-2010, 18:53
arriva il video :D però scalda parecchio sta pompa :D
http://img412.imageshack.us/img412/9318/img0578.mp4
http://yfrog.com/bgimg0578z
portano allo stesso video i due link :D
azz silenziosa sta pompetta eh? xD comuqneu bello l'impianto, poi per un 960 dovrebbe andar bene :)
comunque aspetta le risposte degli esperti, che io pensa un po' lo devo ancora fare un impiantino a liquido, non vedo l'ora! ^^
azz silenziosa sta pompetta eh? xD comuqneu bello l'impianto, poi per un 960 dovrebbe andar bene :)
comunque aspetta le risposte degli esperti, che io pensa un po' lo devo ancora fare un impiantino a liquido, non vedo l'ora! ^^
da dio guarda :)) speriamo che me lo tiene al fresco se no ? che affare abbiamo fatto qua ?!
La pompa pesca aria!!! Devi fare in modo che prenda acqua dal punto più basso della vaschetta... solo così sei sicuro che si faccia un flusso continuo di liquido (a meno che la pompa tiri così tanto da fare un vortice, ma non è il tuo caso).
Fa attenzione, le Laing patiscono a farle girare scariche d'acqua...!!!
paperotto81
11-08-2010, 18:59
arriva il video :D però scalda parecchio sta pompa :D
http://img412.imageshack.us/img412/9318/img0578.mp4
http://yfrog.com/bgimg0578z
portano allo stesso video i due link :D
Il rumore non mi piace per niente :confused:
Quella pompa dovrebbe essere silenziosissima.
Intanto fai così, la vaschetta riempila per bene, portala al livello massimo e lascia il tappo aperto altrimenti non si spurga l'impianto.
Controlla bene che dall'uscita della vaschetta la pompa non peschi aria, ok?
sickofitall
11-08-2010, 19:02
arriva il video :D però scalda parecchio sta pompa :D
http://img412.imageshack.us/img412/9318/img0578.mp4
http://yfrog.com/bgimg0578z
portano allo stesso video i due link :D
i fori della vaschetta devono restare sotto acqua, sennò poi quello che va alla pompa aspirerà sempre aria......
EDIT: paperotto mi ha anticipato :D
La pompa pesca aria!!! Devi fare in modo che prenda acqua dal punto più basso della vaschetta... solo così sei sicuro che si faccia un flusso continuo di liquido (a meno che la pompa tiri così tanto da fare un vortice, ma non è il tuo caso).
Fa attenzione, le Laing patiscono a farle girare scariche d'acqua...!!!
La portata è di 500 l/h con una prevalenza elevatissima di ben 4,7 m.
non credo sia poi cosi tanto ?!
Mai sentita fare sto rumore! Non capisco se è dato dal fatto che non pesca continuamente acqua o hai delle bolle enormi d'aria che a quest'ora però dovrebbero essere per la maggior parte nella vaschetta!
Oppure la pompa sta morendo ma speriamo di no!
i fori della vaschetta devono restare sotto acqua, sennò poi quello che va alla pompa aspirerà sempre aria......
e misà ha ragione, non vedo bene che sono sul netbook, ma se non lo penso solo io inizia ad essere vero!
Il rumore non mi piace per niente :confused:
Quella pompa dovrebbe essere silenziosissima.
Intanto fai così, la vaschetta riempila per bene, portala al livello massimo e lascia il tappo aperto altrimenti non si spurga l'impianto.
Controlla bene che dall'uscita della vaschetta la pompa non peschi aria, ok?
ok
Firechris
11-08-2010, 19:10
da dio guarda :)) speriamo che me lo tiene al fresco se no ? che affare abbiamo fatto qua ?!
ma sisi, tranq che te lo rinfresca sicuramente meglio di un dissi ad aria ^^
poi dipende anche dai pezzi :) che radiatore hai preso?
sta migliorando sempre di piu. la vaschetta adesso e senza tappo. nel wb si sente un certo fruscio nella pompa senti l'acqua che scorre ogni tanto anche nella pompa ce un leggero fruscio.
ma sisi, tranq che te lo rinfresca sicuramente meglio di un dissi ad aria ^^
poi dipende anche dai pezzi :) che radiatore hai preso?
Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 serie Full black
quasi il meglio credo ?!:mbe:
sickofitall
11-08-2010, 19:24
sta migliorando sempre di piu. la vaschetta adesso e senza tappo. nel wb si sente un certo fruscio nella pompa senti l'acqua che scorre ogni tanto anche nella pompa ce un leggero fruscio.
certo, perchè poco alla volta l'aria sta sparendo, e vedrai che quando avrai spurgato bene la pompa diventerà muta (o quasi)
nuovo filmino credo sia molto meglio
http://yfrog.com/n1img0579z
sickofitall
11-08-2010, 20:01
nuovo filmino credo sia molto meglio
http://yfrog.com/n1img0579z
il tappo devi rimetterlo solo quando non c'è più aria, sennò come fai a spurgarla? :asd:
La portata è di 500 l/h con una prevalenza elevatissima di ben 4,7 m.
non credo sia poi cosi tanto ?!
Non è tanto, ma è più che sufficiente per molte cose. Io ne ho 2 :D prese dopo 3 Sanso che mi sono passate tra le mano... :p
Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 serie Full black
quasi il meglio credo ?!:mbe:
Decisamente un buon radiatore! ottima scelta!
sta migliorando sempre di piu. la vaschetta adesso e senza tappo. nel wb si sente un certo fruscio nella pompa senti l'acqua che scorre ogni tanto anche nella pompa ce un leggero fruscio.
nuovo filmino credo sia molto meglio
http://yfrog.com/n1img0579z
Ecco, ora va bene. Stappa la vaschetta, fai un pelo prima a spurgare l'aria dal liquido e dai componenti (che ci sia aria nella vaschetta importa poco...).
il tappo devi rimetterlo solo quando non c'è più aria, sennò come fai a spurgarla? :asd:
questo era solo un test non perdo tempo a regolarlo a dovere devo cmq sembrare tutto e poi rimontare il tutto all'interno del case :) m'interesava capire il meccanismo. grazie a tutti presto vi aggiorno con foto e quant'altro :D
dario-vnc
12-08-2010, 01:17
Ragazzi non potete capire come scendono le temp quando mettete dei cubetti di ghiaccio nella vaschetta dell'acqua..:D si sciolgono non molto velocemente e fanno abbassare la temp dell'acqua:D ovviamente sono di acqua distillata!
Ragazzi non potete capire come scendono le temp quando mettete dei cubetti di ghiaccio nella vaschetta dell'acqua..:D si sciolgono non molto velocemente e fanno abbassare la temp dell'acqua:D ovviamente sono di acqua distillata!
Hehehe, prima o poi la fanno tutti questa prova, almeno per un bench!
sickofitall
12-08-2010, 06:47
Ragazzi non potete capire come scendono le temp quando mettete dei cubetti di ghiaccio nella vaschetta dell'acqua..:D si sciolgono non molto velocemente e fanno abbassare la temp dell'acqua:D ovviamente sono di acqua distillata!
Sicuro che non ti esce la condensa da qualche parte? :asd:
Buon giorno a tutti,
metto qui un filmino con l'installazione dell'impianto nel case, tuttavia credo di aver sbagliato qualcosa :D appena accessa la pompa parte, fa girare un po'di liquido e poi e come se non le arrivasse piu l'acqua:doh: cosa ho sbagliato ?
http://yfrog.com/jdimg0582z
un'altra cosa il mio monitor fa sollo schermate bianche e andato vero ?
sickofitall
12-08-2010, 08:13
Buon giorno a tutti,
metto qui un filmino con l'installazione dell'impianto nel case, tuttavia credo di aver sbagliato qualcosa :D appena accessa la pompa parte, fa girare un po'di liquido e poi e come se non le arrivasse piu l'acqua:doh: cosa ho sbagliato ?
http://yfrog.com/jdimg0582z
un'altra cosa il mio monitor fa sollo schermate bianche e andato vero ?
hai alcuni tubi che sono visibilmente schiacciati, per la pompa prova ad abbassare il tubo con la mano e vedi se il liquido gli arriva
hai alcuni tubi che sono visibilmente schiacciati, per la pompa prova ad abbassare il tubo con la mano e vedi se il liquido gli arriva
gli arriva, delle volte fa delle pause e poi riprende. e strapieno d'aria cmq la vaschetta e piena ed aperta. Per evitare lo schiacciamento dei tubi che posso fare? L'unico e proprio tra i wb della cpu e della mobo
questo rumore mi piace poco
http://yfrog.com/55img0583pz
Domanda: la vaschetta che ho acquistato e questa http://www.ybris-cooling.it/xspc-single-reservoir-front-p-1584.html?cPath=108 l'entrata e dalla parte del sistema interno frangiflusso nella foto alla vostra sinistra oppure e il contrario ? chiedo scusa ma le istruzioni non c'erano all'interno della scatola..
sickofitall
12-08-2010, 09:22
questo rumore mi piace poco
http://yfrog.com/55img0583pz
se le uscite della vaschetta non pescano aria, prova ad aumentare momentaneamente il dislivello tra lei e la pompa, quei rumori si sentono perchè la pompa non ha acqua a sufficienza, e quindi lavora a vuoto
Black"SLI"jack
12-08-2010, 09:41
Domanda: la vaschetta che ho acquistato e questa http://www.ybris-cooling.it/xspc-single-reservoir-front-p-1584.html?cPath=108 l'entrata e dalla parte del sistema interno frangiflusso nella foto alla vostra sinistra oppure e il contrario ? chiedo scusa ma le istruzioni non c'erano all'interno della scatola..
dal filmato che hai postato prima mi pare che hai montato al contrario i tubi che della vaschetta. il foro con il "frangiflusso" sulla sinistra è quello di entrata, quello sulla destra è quello di uscita.
guardando la vaschetta da dietro sul foro di sinistra devi far arrivare il tubo che ti arriva ad esempio dal rad (quindi hai il flusso di acqua in ingresso), mentre da quello a destra (flusso in uscita) devi far partire il tubo che và verso il connettore di ingresso della pompa, mentre dal connettore di uscita della pompa vai verso i waterblock. visto così direi che hai in flusso dell'acqua in senso opposto a quello corretto. ti allego l'immagine del giusto montaggio della vaschetta.
http://img825.imageshack.us/img825/3938/20310509.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/20310509.jpg/)
cerca inoltre di usare dei tubi un pò più corti alcuni fanno un pò troppe curve e come detto da altri ne hai uno totalmente schiacciato.
Black"SLI"jack
12-08-2010, 09:46
@igio:
il link seguente è il manuale per un'altra vaschetta sempre della xspc simile alla nostra (un pò più grande e leggermente differente sulla parte sinistra, ma per il resto uguale) dove puoi vedere come si monta. la procedura è analoga a quella della nostra vaschetta.
link (http://www.xspc.biz/manuals/singlebay.pdf)
vita.v83
12-08-2010, 09:52
questo rumore mi piace poco
http://yfrog.com/55img0583pz
Domanda: la vaschetta che ho acquistato e questa http://www.ybris-cooling.it/xspc-single-reservoir-front-p-1584.html?cPath=108 l'entrata e dalla parte del sistema interno frangiflusso nella foto alla vostra sinistra oppure e il contrario ? chiedo scusa ma le istruzioni non c'erano all'interno della scatola..
Secondo me ai aria dentro il circuito:sofico:
@igio:
il link seguente è il manuale per un'altra vaschetta sempre della xspc simile alla nostra (un pò più grande e leggermente differente sulla parte sinistra, ma per il resto uguale) dove puoi vedere come si monta. la procedura è analoga a quella della nostra vaschetta.
link (http://www.xspc.biz/manuals/singlebay.pdf)
grazie per le indicazioni, adesso non so come fare a far uscire l'acqua ieri sera ho fatto decisamente un macello:muro:
Secondo me ai aria dentro il circuito:sofico:
si e anche tanta e una mia affermazione già da qualche post:muro:
Fraggerman
12-08-2010, 10:03
Scusate l'OT:
Secondo me ai aria dentro il circuito:sofico:
si e anche tanta e una mia affermazione già da qualche post:muro:
:muro: prima di tutto l'italiano e la punteggiatura, grazie ;)
dal filmato che hai postato prima mi pare che hai montato al contrario i tubi che della vaschetta. il foro con il "frangiflusso" sulla sinistra è quello di entrata, quello sulla destra è quello di uscita.
guardando la vaschetta da dietro sul foro di sinistra devi far arrivare il tubo che ti arriva ad esempio dal rad (quindi hai il flusso di acqua in ingresso), mentre da quello a destra (flusso in uscita) devi far partire il tubo che và verso il connettore di ingresso della pompa, mentre dal connettore di uscita della pompa vai verso i waterblock. visto così direi che hai in flusso dell'acqua in senso opposto a quello corretto. ti allego l'immagine del giusto montaggio della vaschetta.
http://img825.imageshack.us/img825/3938/20310509.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/20310509.jpg/)
cerca inoltre di usare dei tubi un pò più corti alcuni fanno un pò troppe curve e come detto da altri ne hai uno totalmente schiacciato.
Nuovo giro: uscita dalla vasca(frangiflusso) in entrata pompa. uscita pompa entrata wb ybris uscita ybris va in wb mobo (credo sia l'entrata quella) uscita wb mobo va in rad.(spero sia l'entrata del rad quella che ho scelto) uscita rad va in vasca in. credo sià giusto cosi:D
con il giro di cui sopra ne ho menzionato il percorso la pompa e diventata di colpo molto silenziosa aria quasi assente e sembra essere decisamente ok.
vi aggiorno al più presto
Oppure, c'è la vaschetta della Bitspower più difficile da trovare, ma più piccola della XSPC che ho montato nello stesso impianto e che è ottima e robusta.
XSPC:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729105345_ColexLiquidPC-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729105345_ColexLiquidPC-1.jpg)
Bitspower:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729105412_PC_2010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729105412_PC_2010.jpg)
p.s.: la mia XSPC (usata 3 mesi) è in vendita nel suo imballo originale.
Si ho fatto io una roba simile,
vai tranquillo ;)
con il giro di cui sopra ne ho menzionato il percorso la pompa e diventata di colpo molto silenziosa aria quasi assente e sembra essere decisamente ok.
vi aggiorno al più presto
Aggiornamento con filmino solo per le vostre orecchie :D
http://yfrog.com/83immaginez
tuttavia c'e una bolla che insite a rimanere nel impianto :muro:
Black"SLI"jack
12-08-2010, 11:16
con il giro di cui sopra ne ho menzionato il percorso la pompa e diventata di colpo molto silenziosa aria quasi assente e sembra essere decisamente ok.
vi aggiorno al più presto
ottimo, verifica cmq che non ci siano strozzature nei tubi, al massimo usa le spiraline apposta. per quanto riguarda il rad un ingresso vale l'altro non ci sono differenze.
una domanda: se hai il black sun della ybris, il tubo di ingresso lo hai messo sul raccordo di destra vero? altrimenti hai perdita di prestazioni.
Black"SLI"jack
12-08-2010, 11:19
Aggiornamento con filmino solo per le vostre orecchie :D
http://yfrog.com/83immaginez
tuttavia c'e una bolla che insite a rimanere nel impianto :muro:
la bolla è in uno dei tubi?
ottimo, verifica cmq che non ci siano strozzature nei tubi, al massimo usa le spiraline apposta. per quanto riguarda il rad un ingresso vale l'altro non ci sono differenze.
una domanda: se hai il black sun della ybris, il tubo di ingresso lo hai messo sul raccordo di destra vero? altrimenti hai perdita di prestazioni.
si, è messo in destra ed arriva dall'uscita della pompa; dal foro sinistro il tubo con la fascetta va nel wb della mobo e poi da la nel rad e in fine di nuovo nella vasca
la bolla è in uno dei tubi?
si, e abb grossa perche ogni volta che arriva nella pompa la senti; la vaschetta e aperta però non vuole uscire sta bolla:muro:
si, e abb grossa perche ogni volta che arriva nella pompa la senti; la vaschetta e aperta però non vuole uscire sta bolla:muro:
anzi, non e più una grossa ma adesso sono una colonna di piccole; come tante formiche, la scia sarà lunga tra i due e i tre cm.
Black"SLI"jack
12-08-2010, 11:27
si, e abb grossa perche ogni volta che arriva nella pompa la senti; la vaschetta e aperta però non vuole uscire sta bolla:muro:
scusa, ma la bolla gira per tutto il circuito???? :confused: :mbe:
se fa tutto il giro dovrebbe arrivare alla vaschetta e sparire......................
scusa, ma la bolla gira per tutto il circuito???? :confused: :mbe:
se fa tutto il giro dovrebbe arrivare alla vaschetta e sparire......................
e invece rimane dentro. tieni presenteche la vaschetta era aperta e purè non vuole uscire:muro:
Black"SLI"jack
12-08-2010, 11:38
in che parte del circuito si trova la bolla?
in che parte del circuito si trova la bolla?
entra ed esce non sta ferma :mbe:
sickofitall
12-08-2010, 13:56
entra ed esce non sta ferma :mbe:
quando entra nella vaschetta spegni la pompa :asd:
Direi che adesso va molto meglio, ditemi che ne pensate:
http://yfrog.com/5mimg0585sjx
http://img202.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img0585s.jpg
Soulman84
12-08-2010, 18:34
quel tubo da giardino è un vero pugno nell'occhio però...
quel tubo da giardino è un vero pugno nell'occhio però...
...no no, è una ginocchiata nei maroni.....!!! :doh:
...no no, è una ginocchiata nei maroni.....!!! :doh:
spiraline in ferramenta non esistono pagare 12 euro di sda per una spiralina e da pazzi. prossima volta che compro qualcosa da ybris prendo anche le spiraline per ora e funzionale per non mettere poi che questo tubo schermato cosi e molto piu resistente e si schiaccia infinitamente meno di quello blue che ho preso io da ybris che e una cagata....;)
Aggiornamento, silenziosa ma scalda molto, infatti credo che la fisso sopra la ventola che sta sul pavimento del case. Ventola in estrazione cosi si porta via il caldo della pompa. Qualche bolla d'aria ma la spurgo io :D Domanda ma ste laing sono durevoli mi sembra essere un po' delicata sarà un mia impressione ?:confused:
Soulman84
12-08-2010, 19:31
iGio ma l' "è" ti sta così sulle balle?:rolleyes:
iGio ma l' "è" ti sta così sulle balle?:rolleyes:
un po' si, la verità e che me le dimentico sempre u non sai la prof d'italiano come andava a casa dopo avermi fatto vedere il tema. mi avrebbe preso a calci in culo letteralmente. mi diceva sempre, sei tu che non vuoi il 9 non sono io che non te lo voglio dare... una volta per dispeto mi ha messo 6:D cmq mi voleva bene... :D
cmq dai e una cacchita -é-è- il pelo nel uovo....
Soulman84
12-08-2010, 19:52
beh se per te la lingua italiana è una cacchiata..fai un pò tu
sickofitall
12-08-2010, 19:53
Direi che adesso va molto meglio, ditemi che ne pensate:
http://yfrog.com/5mimg0585sjx
http://img202.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img0585s.jpg
forse è meglio se stringi i tubi con delle fascette metalliche, perchè di quelle in plastica mi fiderei poco ;)
beh se per te la lingua italiana è una cacchiata..fai un pò tu
non diciamo feserie per piacere;)
forse è meglio se stringi i tubi con delle fascette metalliche, perchè di quelle in plastica mi fiderei poco ;)
probabilmente ai ragione
Farfetch
12-08-2010, 20:20
salve raga...sto valutando di farmi il pc a liquido più avanti, la configurazione è quella in firma:
voi che pezzi mi consigliate e dove prendereli???
vorrei il meglio in commercio ovviamente :D piuttosto aspetto più tempo per prenderlo ma voglio il meglio :Prrr:
grazie!!!
sickofitall
12-08-2010, 20:25
salve raga...sto valutando di farmi il pc a liquido più avanti, la configurazione è quella in firma:
voi che pezzi mi consigliate e dove prendereli???
vorrei il meglio in commercio ovviamente :D piuttosto aspetto più tempo per prenderlo ma voglio il meglio :Prrr:
grazie!!!
quando hai preso uno dei kit di ybris, è più che sufficiente ;)
Farfetch
12-08-2010, 20:27
quando hai preso uno dei kit di ybris, è più che sufficiente ;)
Ok, ma dove posso trovarlo a un buon prezzo??? Quale kit mi consiglio??
Ok, ma dove posso trovarlo a un buon prezzo??? Quale kit mi consiglio??
Se vuoi davvero il meglio non puoi prendere un kit Ybris! Un ottimo impianto, non c'è che dire, ma non il top!
Farfetch
12-08-2010, 20:48
E quale sarebbe il top???
Black"SLI"jack
12-08-2010, 20:51
un kit ybris non sarà il top (ma quasi) ma per cominciare se non vuole complicarsi troppo la vita, è un ottimo kit.
di meglio come wb per la cpu c'è l'EK Supreme HF. poi si parla sempre di differenze minime come prestazioni, alcuni gradi, non certo decine....
cmq dipende se vuole mettere a liquido anche la vga oppure no, a quel punto gli conviene più pensare di farsi l'impianto a misura.
Black"SLI"jack
12-08-2010, 20:52
E quale sarebbe il top???
EK supreme HF
un kit ybris non sarà il top (ma quasi) ma per cominciare se non vuole complicarsi troppo la vita, è un ottimo kit.
di meglio come wb per la cpu c'è l'EK Supreme HF. poi si parla sempre di differenze minime come prestazioni, alcuni gradi, non certo decine....
cmq dipende se vuole mettere a liquido anche la vga oppure no, a quel punto gli conviene più pensare di farsi l'impianto a misura.
La sua richiesta è stata chiara "vorrei il meglio in commercio ovviamente piuttosto aspetto più tempo per prenderlo ma voglio il meglio" e non un kit comodo per inziare! Dunque il kit Ybris non va bene per WB e radiatore volendo!
Comunque il top dei WB CPU ora credo sia l' Aquacomputer kryos
Farfetch
12-08-2010, 20:59
Sisi voglio anche la vga, poi la mobo dovrebbe già avere il wb, no (mi arriva domattina)
Poi per il resto dei componenti non è necessario un raffreddamento extra, no???
Black"SLI"jack
12-08-2010, 21:04
ma nemmeno si può paragonare ad un kit thermaltake, si che quelli sono cag@te....................
non sarà certo il top ora come ora ybris ma quasi. è chiaro che se vuoi il top prendi un ek come wb per la cpu, un bel rad thermochill/xspc/phobya 4x120 o 4x140 (nell'ordine da migliore a scendere come prestazioni, anche si dipende poi dalle ventole che si monta). ma in ogni caso il guadagno in termini di gradi non è così abbissale come si potrebbe pensare.
Farfetch
12-08-2010, 21:07
beh ragazzi in effetti credo di essermi sbilanciato...se con il kit ybris si ha un rendimento di 94 e costa 300€ e un altro kit "misto" ha un rendimento di 96 e costa 500, allora preferisco l'ybris...come complessità non credo ci siano enormi problemi, o sbaglio?? con i lavori manuali ci so fare, anche se con sistemi a liquido è la prima volta :doh:
sickofitall
12-08-2010, 21:07
Sisi voglio anche la vga, poi la mobo dovrebbe già avere il wb, no (mi arriva domattina)
Poi per il resto dei componenti non è necessario un raffreddamento extra, no???
ok, se vuoi il top provo a farti una lista:
wb cpu: ek supreme hf full nickel
wb vga: ek
radiatori: xspc della serie rx
pompa: laing dcc 500 oppure sanso pdh 054 (la migliore, anche se un pò rumorosetta)
vaschetta: a tua scelta, se prendi la laing consiglio quella della xpsc da avvitare direttamente sulla pompa ;)
tubo: masterkleer colorato 3/8 ID 1/2 OD (10/13mm)
raccordi: a piacere, meglio se li prendi a compressione
sickofitall
12-08-2010, 21:10
beh ragazzi in effetti credo di essermi sbilanciato...se con il kit ybris si ha un rendimento di 94 e costa 300€ e un altro kit "misto" ha un rendimento di 96 e costa 500, allora preferisco l'ybris...come complessità non credo ci siano enormi problemi, o sbaglio?? con i lavori manuali ci so fare, anche se con sistemi a liquido è la prima volta :doh:
esatto, ti ho consigliato il kit perchè hai già tutto l'occorrente per creare il tuo primo impianto, oltretutto i componenti sono buoni perchè ti danno pure il radiatore xspc rx360 e il black sun
dovresti solo aggiungere al kit un waterblock per la vga e un paio di raccordi in più ;)
EDIT
questo kit fa al caso tuo:
http://www.ybris-cooling.it/black-xspc-rx360-full-black-p-1673.html?cPath=106
1) Pompa Laing DDC1 plus 500 / Swiftech 355
1) Waterblock Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F
1) Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
1) Radiatore XSPC RX360 Full black
3) Griglia in acciaio Black
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm
3) mt tubo Primochill 10/13 mm
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od )
Farfetch
12-08-2010, 21:17
quello che avevo adocchiato io...essendo tutti della stessa marca ho puntato al kit più costono non essendo ferrato in materia
quindi mi confermate questo kit?? cosa mancherebbe??
se invece prendo i pezzi del kit singolarmente, cosi prendo tutti e 2 i wb della ek?? ci vado a perdere col prezzo??
BHE RAGAZZI CHE DIRE IO IL MIO IMPIANTO LO FINITTO PER TESTARLO SULLA CPU ASPETTO LUNEDI PERCHE SI E ROTTO IL MONITOR.SCRIVO MAIUSCOLO SOLO PERCHE VOGLIO RINGRAZIARE TUTTI PER L'AIUTO CHE MI AVETE DATO. PERCIO GRAZIE. SIETE GRANDI ;)
Black"SLI"jack
12-08-2010, 21:22
quello che avevo adocchiato io...essendo tutti della stessa marca ho puntato al kit più costono non essendo ferrato in materia
quindi mi confermate questo kit?? cosa mancherebbe??
se invece prendo i pezzi del kit singolarmente, cosi prendo tutti e 2 i wb della ek?? ci vado a perdere col prezzo??
non pensare. ad esempio io ho preso l'ek supreme hf acetal + ek gtx480 acetal + rad phobya 4x120 + 4 ventole 12x12 + pompa phobya/ek 4.0 + 4m di tubo primochill (però questo evitalo, vai su altra marca) + vaschetta xspc single bay + termometro acqua + 12 raccordi a compressione ek (costano un pò di più) + griglia rad + varie ed eventuali, ho speso 440 euro con le spedizioni. alla fin fine spendi uguale o forse meno.
Farfetch
12-08-2010, 21:29
vabbeh quindi prendo tutto separato pezzo per pezzo??
se riuscite a farmi un elenco veloce pls
per ora ho messo:
-EK-Supreme LT Nickel
-EK-FC4890 Sapphire PCB - Acetal+Nickel
sickofitall
12-08-2010, 21:31
vabbeh quindi prendo tutto separato pezzo per pezzo??
se riuscite a farmi un elenco veloce pls
per ora ho messo:
-EK-Supreme LT Nickel
-EK-FC4890 Sapphire PCB - Acetal+Nickel
supreme hf full nickel, non lt ;)
Farfetch
12-08-2010, 21:34
supreme hf full nickel, non lt ;)
non l'avevo visto!!! sta |\/| | |\| |< | /\ 74.95€
xD
poi che altro??
non l'avevo visto!!! sta |\/| | |\| |< | /\ 74.95€
xD
poi che altro??
Praticamente ti ha suggerito bene prima sickofitall
wb cpu: ek supreme HF full nickel
wb vga: ek (full cover o no...dipende da te)
radiatori: xspc della serie rx quanti e quanto grandi vuoi ma non meno di un triventola
pompa: laing dcc 500
vaschetta: a gusto!
tubo: più o meno a gusto
raccordi: a compressione
sickofitall
12-08-2010, 21:42
non l'avevo visto!!! sta |\/| | |\| |< | /\ 74.95€
xD
poi che altro??
per comodità consiglio questa vaschetta rispetto a quella in lista:
http://www.ybris-cooling.it/xspc-reservoir-pompe-laing-p-1307.html?cPath=108
Farfetch
12-08-2010, 21:48
Praticamente ti ha suggerito bene prima sickofitall
wb cpu: ek supreme HF full nickel
wb vga: ek (full cover o no...dipende da te)
radiatori: xspc della serie rx quanti e quanto grandi vuoi ma non meno di un triventola
pompa: laing dcc 500
vaschetta: a gusto!
tubo: più o meno a gusto
raccordi: a compressione
ops! non avevo visto!!! full cover o no cosa cambia???
ops! non avevo visto!!! full cover o no cosa cambia???
Il fulcover ti compre tutta la scheda grafica ed è fatta apposta per quella scheda e basta e dunque muore con la scheda! L' only GPU si capisce dal nome e sulla restante roba da dissipare metti dei dissini o cose simili ma te lo puoi portare dietro finchè vuoi/puoi! Il full cover è comodo, bello e dissipa tutto....l'only gpu è un pò meno bello, un pò più scomodo ma ti dura quasi a vita!
Fullcover per la tua 4890http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/FC4890-Acetal.jpg
Ek VGA universale http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/v/g/vga-supreme-acetal2.jpg
Soulman84
12-08-2010, 22:00
non diciamo fesSerie per piacere;)
continui a fare errori...io non ci perdo niente, sei tu che dai una pessima presentazione di te stesso;)
Farfetch
12-08-2010, 22:01
a si ok, allora è come pensavo...nono opto per un full cover...per ora ho messo quello della 4890, ma poi lo cambio...per ora ho messo:
-EK-Supreme HF - Full Nickel 74.95
-EK-FC4890 Sapphire PCB - Acetal+Nickel 89.90
-XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC 28.80
-XSPC RX360 Triple Radiator 88,73
-Laing DCC 500 12V 1PlusT 79.90
-Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED 6.10
i raccordi da mettere quanti sono?? me li elencate almeno li scelgo subito??
sono 2 alla pompa, 2 alla vaschetta, e 4 per i 2wb: ci sono tutti??
mentre se voglio farlo a liquido prima di cambiare vga (quindi lasciare l'attuale momentaneamente ad aria) basta che levo un wb e 2 raccordi giusto?? poi in futuro lo aggiungo normalmente senza problemi, giusto??
a si ok, allora è come pensavo...nono opto per un full cover...per ora ho messo quello della 4890, ma poi lo cambio...per ora ho messo:
-EK-Supreme HF - Full Nickel 74.95
-EK-FC4890 Sapphire PCB - Acetal+Nickel 89.90
-XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC 28.80
-XSPC RX360 Triple Radiator 88,73
-Laing DCC 500 12V 1PlusT 79.90
-Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED 6.10
i raccordi da mettere quanti sono?? me li elencate almeno li scelgo subito??
sono 2 alla pompa, 2 alla vaschetta, e 4 per i 2wb: ci sono tutti??
mentre se voglio farlo a liquido prima di cambiare vga (quindi lasciare l'attuale momentaneamente ad aria) basta che levo un wb e 2 raccordi giusto?? poi in futuro lo aggiungo normalmente senza problemi, giusto??
La pompa no
2 vaschetta
2 radiatore (non ricordo se li ha)
2 per ogni WB
Per il fatto della VGA a liquido è esattamente come hai scritto, dopo puoi aggiungere quando vuoi!
sickofitall
12-08-2010, 22:09
i raccordi da mettere quanti sono?? me li elencate almeno li scelgo subito??
sono 2 alla pompa, 2 alla vaschetta, e 4 per i 2wb: ci sono tutti??
mentre se voglio farlo a liquido prima di cambiare vga (quindi lasciare l'attuale momentaneamente ad aria) basta che levo un wb e 2 raccordi giusto?? poi in futuro lo aggiungo normalmente senza problemi, giusto??
i raccordi sono quelli a compressione, quelli che avviti con la ghiera, ce ne vogliono 2 per ogni elemento dell'impianto
per fare l'impianto senza la vga ovviamente basta che togli 2 raccordi e il fullcover dall'elenco, puoi tranquillamente aggiungerli anche dopo ;)
Farfetch
12-08-2010, 22:26
ora mi sto disegnando uno schema, il percorso del liquido deve essere:
vaschetta => radiatore => pompa => vari wb => vaschetta ecc...
esatto??? o va bene anche vaschetta => pompa => radiatore???
sickofitall
12-08-2010, 22:36
ora mi sto disegnando uno schema, il percorso del liquido deve essere:
vaschetta => radiatore => pompa => vari wb => vaschetta ecc...
esatto??? o va bene anche vaschetta => pompa => radiatore???
di solito basta che metti la vaschetta prima dell'ingresso pompa, per il resto puoi disporre i componenti come ti trovi meglio, non cambia nulla ;)
Farfetch
12-08-2010, 22:39
beh scusa ma mettere il radiatore dopo i wb e prima della vaschetta non ha molto senso no???
sickofitall
12-08-2010, 22:47
beh scusa ma mettere il radiatore dopo i wb e prima della vaschetta non ha molto senso no???
non cambia, perchè l'acqua cambierebbe solo di qualche decimo di grado tra una soluzione o l'altra, che in termini pratici influisce praticamente 0
Farfetch
12-08-2010, 22:52
avevo pensato di disporli così...come vi sembra???
il thermaltake sopra ha lo spazio per 2 ventole da 18, quindi 3 da 12 ci starebbero perfette!! forse dovrei togliere la ventola posteriore :boh:
http://a.imageshack.us/img706/9259/solocpu.jpg
http://a.imageshack.us/img44/4581/cpuvga.jpg
Farfetch
12-08-2010, 22:56
non cambia, perchè l'acqua cambierebbe solo di qualche decimo di grado tra una soluzione o l'altra, che in termini pratici influisce praticamente 0
a quindi il liquido già quando è nella vaschetta è fresco!!bene quindi posso mettere i fili un po meno ingrovigliati! ora rifaccio i disegni e ditemi se vanno bene, anche perchè ho appena notato e gli attacchi del liquido sono tutti e due dalla stessa parte sul radiatore! quindi non c'è il problema che immaginavo: dover far fare una curva troppo stratta al tubo nella parte posteriore del case!!
Farfetch
12-08-2010, 23:01
gli attacchi blu sono dritti, quelli verdi a 45°
ditemi voi ;)
http://a.imageshack.us/img265/9259/solocpu.jpg
http://a.imageshack.us/img443/4581/cpuvga.jpg
edit: quelli dritti costano troppo!!!!! vado a spendere 90 e passa € solo di connettori!!! penso che li prenderò tutti a 45°
ditemi voi se così potrebbe andare bene:
-EK-Supreme HF - Full Nickel 74.95
-(EK-FC4890 Sapphire PCB - Acetal+Nickel) 89.90
-XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC 28.80
-XSPC RX360 Triple Radiator 88,73
-Laing DCC 500 12V 1PlusT 79.90
-Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED 6.10
-10(12)x angled 45° adaptor G1/4" to G1/4" round - revolvable - Black nickel 3.52
320.68(417.62)
sickofitall
12-08-2010, 23:13
tutti connettori a 45°? :asd: ma sei fuori? :D
magari ti consiglio di considerare di prendere qualche spiralina metallica per passare i punti critici dove ci son le curve strette
Farfetch
12-08-2010, 23:17
tutti connettori a 45°? :asd: ma sei fuori? :D
magari ti consiglio di considerare di prendere qualche spiralina metallica per passare i punti critici dove ci son le curve strette
nono curve strette non ce nè stanno ;) c'era se il radiatore aveva i connettori uno a destra e uno a sinistra come nelle prime 2 immagini che ho postato...
allora mi spieghi tu che raccordi mettere?? pensavo che quelli dritti costassero 15 l'uno, ma ora ne ho visti altri, ma non capisco quali vanno bene e quali no:doh:
15€ l'uno? ma che connettori hai trovato? nemmeno i bitzpower costano così!
Farfetch
12-08-2010, 23:22
http://www.ybris-cooling.it/phobya-quick-release-coupling-1310mm-black-nikel-p-1748.html?cPath=75_155
quali dovrei mettere io???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.