View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Snowfortrick
25-08-2009, 11:03
inizia a ruotare la vaschetta:rolleyes:
inizia a ruotare la vaschetta:rolleyes:
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè :rolleyes:?)
TigerTank
25-08-2009, 11:13
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè :rolleyes:?)
ovviamente elimina quella prolunga interna per il pescaggio, non serve.
Snowfortrick
25-08-2009, 11:15
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè :rolleyes:?)
alla pompa deve arrivare acqua dalla vaschetta in modo naturale (gravità),come l'hai messa tu è impossibile che riceva acqua in questo modo
ovviamente elimina quella prolunga interna per il pescaggio, non serve.
ok :)
alla pompa deve arrivare acqua dalla vaschetta in modo naturale (gravità)
e questo l'avevo capito...
come l'hai messa tu è impossibile che riceva acqua in questo modo
l'acqua la riceve e la pompa (se regolata al massimo è un idrante) però immagino stia lavorando sotto stress e questo alla lunga può danneggiarla.
Grazie comunque a tutti per i consigli ;)
Snowfortrick
25-08-2009, 11:32
l'acqua la riceve e la pompa (se regolata al massimo è un idrante) però immagino stia lavorando sotto stress e questo alla lunga può danneggiarla.
Grazie comunque a tutti per i consigli ;)
in realtà non è proprio così.Nel momento in cui tu riempi l'impianto è più facile per la pompa pescare l'acqua come ti abbiamo detto,ma ad impianto riempito la vaschetta la puoi mettere come meglio credi.Il problema specifico nel tuo caso (e io ancora non capisco bene che giro fanno i tubi della vaschetta) è che mettendo la vaschetta come hai fatto tu la pompa dovrebbe pescare aria
in realtà non è proprio così.Nel momento in cui tu riempi l'impianto è più facile per la pompa pescare l'acqua come ti abbiamo detto,ma ad impianto riempito la vaschetta la puoi mettere come meglio credi.Il problema specifico nel tuo caso (e io ancora non capisco bene che giro fanno i tubi della vaschetta) è che mettendo la vaschetta come hai fatto tu la pompa dovrebbe pescare aria
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
Soulman84
25-08-2009, 12:01
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
il problema rimane cmq,la vachetta deve essere per forza prima della pompa, altrimenti possono innescarsi fenomeni di cavitazione nella pompa e rischi di giocarti la girante...
Snowfortrick
25-08-2009, 12:04
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
così risolvi il problema dell'aria,anche perchè se la pompa pescasse aria ti ritroveresti con il solito rumore a ruscello e te ne saresti accorto,però è sempre mettere la pompa in condizioni di lavoro ottimali
TigerTank
25-08-2009, 12:07
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
Ma la tua vaschetta che cos'è? Una cape? perchè in genere quel tipo di vaschetta ha internamente un cilindretto di plexy utile al fine di evitare che l'aria di rientro dal flusso che arriva dal radiatore (dove si libera a poco a poco l'aria residua) venga catturata dal flusso vaschetta --> pompa permettendone invece la liberazione in vaschetta.
Quindi devi mettere il tubo di rientro in vaschetta eventualmente dove hai questo cilindretto interno di plexy ;)
il problema rimane cmq,la vachetta deve essere per forza prima della pompa, altrimenti possono innescarsi fenomeni di cavitazione nella pompa e rischi di giocarti la girante...
La vaschetta è già prima della pompa!
così risolvi il problema dell'aria,anche perchè se la pompa pescasse aria ti ritroveresti con il solito rumore a ruscello e te ne saresti accorto,però è sempre mettere la pompa in condizioni di lavoro ottimali
sono d'accordo, infatti la ruoterò di 180° :)
Ma la tua vaschetta che cos'è? Una cape? perchè in genere quel tipo di vaschetta ha internamente un cilindretto di plexy utile al fine di evitare che l'aria di rientro dal flusso che arriva dal radiatore (dove si libera a poco a poco l'aria residua) venga catturata dal flusso vaschetta --> pompa permettendone invece la liberazione in vaschetta.
Quindi devi mettere il tubo di rientro in vaschetta eventualmente dove hai questo cilindretto interno di plexy ;)
il cilindretto di plexi, sarebbe quello che io chiamo prolunga sul pescaggio!
Infatti quando dicevo di invertire i tubi, intendevo proprio questo! :)
giuseppesole
25-08-2009, 12:22
ultrakaze 3000 rpm abbinate ad un reo e tenerle anche al minimo.Che radiatore hai?
Feser biventola.
Snowfortrick
25-08-2009, 12:43
Feser biventola.
allora puoi tranquillamente tenerle al minimo;)
giuseppesole
25-08-2009, 12:46
Le silenx e le xilence ladrano alla grande con i dati...in realtà non sono questo gran che come ventole...anzi...fai conto che ne ho comprata una e o è ancora in giro per casa o l'ho buttata...errori di gioventù! Comunque secondo me dovresti puntare su ventole con una bella pressione tipo le UltraKaze...vedi tu da quanto in base a come le puoi controllare e a cosa cerchi, silenzio o prestazioni? e in base pure al radiatore che hai, se rende meglio con ventole potenti o meno!
EDIT:
Stessa risposta a quanto pare!
Come dicevo, si tratta di un feser biventola. Vorrei un buon compromesso prezzo/prestazioni, conto di applicarle "a panino". Non vorrei applicare rheobus, o doverle downvoltare, ma vorrei utilizzarle così come sono.
Queste Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm mi paiono eccellenti, non fosse per la rumorosità decisamente alta, che mi lascia francamente un po' perplesso.
Snowfortrick
25-08-2009, 12:49
allora escludile,poi con la configurazione a panino diventi sordo.Io uso delle nanoxia da 2000 rpm downvoltate a 1000rpm in configurazione a panino e sono molto silenziose,però fossi in te prenderei dell'altro
giuseppesole
25-08-2009, 12:58
Se hai un TFC oppure XSPC oppure un TC vai di enermax Magma oppure Nanoxia. Diversamente se hai un blackice ventole potenti Ultrakaze.
Queste Enermax Magma sulla carta mi paiono migliori delle Nanoxia. Mi sbaglio?
Snowfortrick
25-08-2009, 13:10
non ho esperienza personale al di fuori delle nanoxia,non saprei proprio dirti
giuseppesole
25-08-2009, 13:13
allora escludile,poi con la configurazione a panino diventi sordo.Io uso delle nanoxia da 2000 rpm downvoltate a 1000rpm in configurazione a panino e sono molto silenziose,però fossi in te prenderei dell'altro
Grazie Snow. Propendo sempre più verso queste Enermax Magma, da usarsi così come sono. Che ne dici?
giuseppesole
25-08-2009, 15:45
Ho trovato forse di meglio: le Tacens Ventus Pro.
Vorrei sapere innanzitutto che ne pensate, secondariamente se è possibile privarle del potenziometro e farle andare sempre a piena potenza.
Grazie a tutti.
Ho trovato forse di meglio: le Tacens Ventus Pro.
Vorrei sapere innanzitutto che ne pensate, secondariamente se è possibile privarle del potenziometro e farle andare sempre a piena potenza.
Grazie a tutti.
Secondo me dovresti rimanere su noctua o nanoxia
Ho trovato forse di meglio: le Tacens Ventus Pro.
Vorrei sapere innanzitutto che ne pensate, secondariamente se è possibile privarle del potenziometro e farle andare sempre a piena potenza.
Grazie a tutti.
Le magma non hanno abbastanza pressione...ma le ultrakaze, silverstone FM122...noctua NF-P12 non ti piacciono?
mircocatta
25-08-2009, 16:25
Le magma non hanno abbastanza pressione...ma le ultrakaze, silverstone FM122...noctua NF-P12 non ti piacciono?
le ultrakaze sono delle ammazzaorecchie...vanno che è un piacere, ma anche al minimo si fanno sentire!
Queste Enermax Magma sulla carta mi paiono migliori delle Nanoxia. Mi sbaglio?
Mi sembra che le Nanoxia hanno qualche punto di CFM in +.
C'è da dire però che sono anche + veloci, e costano meno :D
giuseppesole
25-08-2009, 17:18
Sono sempre più confuso. A questo punto consigliatemi tra Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm e Noctua 120mm Fan NF-P12-1300.
O ti faranno confondere maggiormente :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391
giuseppesole
25-08-2009, 18:02
Grazie della comprensione. ;)
Razer(x)
25-08-2009, 23:12
Stanno uscendo i primi risultati del BS, consiglio a TUTTI quelli che hanno intenzione di comprare un WB di aspettare l'uscita del Black Sun :)
mircocatta
26-08-2009, 07:20
il tfc 480 va meglio del 360 monsta? non riesco a trovare le sue misuer però :doh:
il tfc 480 va meglio del 360 monsta? non riesco a trovare le sue misuer però :doh:
52 x 12,5 x 6
mircocatta
26-08-2009, 13:48
qualcuno sa come si fa a regolare l'eclipse ybris? in modo da avere una buona impronta?
Soulman84
26-08-2009, 13:54
qualcuno sa come si fa a regolare l'eclipse ybris? in modo da avere una buona impronta?
devi lavorare sulle 4 viti sotto la base... se le smolli il wb tende ad essere più planare, se le tiri il wb si incurva leggermente nel lato della vite che tiri
ragazzi devo raffreddare un q9450 con ybris eclipse..pompa un mcp355..che jetplate metto? quello più largo o quello più stretto?
Soulman84
26-08-2009, 17:06
ragazzi devo raffreddare un q9450 con ybris eclipse..pompa un mcp355..che jetplate metto? quello più largo o quello più stretto?
provali tutti e 2 e vedi quello che va meglio:D
provali tutti e 2 e vedi quello che va meglio:D
Ciao,
io dietro consiglio del CAPO TANA ho tolto quello stretto e rimesso quello largo,
guadagno 2° gradi circa.
Premetto che ho lastessa tua pompa, ma con un 360 della TFC e non un quadriventola, con insieme all'Eclipse anche un altro wubbo (non restrittivo) quello x il chipset.
ook comincio con quello più largo..
Mannaggia ho preso il convogliatore (quello della tecnofront..) e non riesco a integrare radiatore convogliatore e ventole dentro il case..
Questo "panino" diventa troppo spesso!!
Come mi conviene mettere (sempre se il tutto non mi vada a finire troppo sopra la scheda madre..)
--------------------------------- tetto case
ventole
---------------------------------
convogliatore
---------------------------------
radiatore
OPPURe
--------------------------------- tetto case
radiatore
---------------------------------
convogliatore
---------------------------------
ventole
in entrambe le configurazioni le ventole sono messe in aspirazione rispetto al radiatore..dovrebbero aspirare aria da fuori..facendola passare dal radiatore..
Soulman84
26-08-2009, 17:19
secondo il tuo ragionamento di aspirazione il secondo modo... ma io proverei anche il contrario, cioè con le ventole che aspirano l'aria dal rad ma la buttano fuori dal case..si sa che il calore tende a salire, potrebbe essere che le temperature migliorino, se riesci fai tutte e 2 le prove e vedi la differenza(sarebbe ottimo se hai un sensore per la temperatura del liquido:) )
il sensore di temperatura del liquido c'è :D
Pensavo di metterlo in uscita o in ingresso della vaschetta.. credo sia la stessa cosa..
Soulman84
26-08-2009, 17:26
il sensore di temperatura del liquido c'è :D
Pensavo di metterlo in uscita o in ingresso della vaschetta.. credo sia la stessa cosa..
si non cambia di molto..col sensore del liquido puoi vedere subito se hai migliorie o no a seconda della diversa configurazione delle ventole sul rad...è un pò un pacco all'inizio perchè perdi un pò di tempo a testare il tutto ma poi alla fine almeno scopri qual'è la configurazione migliore per il tuo setup;)
si non cambia di molto..col sensore del liquido puoi vedere subito se hai migliorie o no a seconda della diversa configurazione delle ventole sul rad...è un pò un pacco all'inizio perchè perdi un pò di tempo a testare il tutto ma poi alla fine almeno scopri qual'è la configurazione migliore per il tuo setup;)
Eh già è uno sbattimento lo smonta e rimonta..
io addirittura ho l'eclipse da un mese e lo sto montando solo adesso che tra un pò esce il black sun.. evviva!
tornadobluVR
26-08-2009, 22:34
Salve a tutti sono da poco incuriosito dal liquido :D
volevo chiedervi se potreste aggiungere nella discussione una lista
dei prezzi (valore + o -) di tutti i dispositivi per poter costruire un impianto a liquido da zero :)
Attacchi:
Waterblock CPU:
Waterblock GPU:
Pompa:
Vaschetta:
Ventole flusso:
Tubi:
...
(o il prezzo di tutto il kit ;D )
caso mai anche in pm un link affidabile dove poter prendere un kit liquido o relativo al modding su internet,
dato che dalle mie parti non li vendono e su ebay di kit completi non e' che trovo tanto
grazie saluti
mVR
Snowfortrick
27-08-2009, 14:00
troppo generico,quanto vuoi spendere?sistema silenzioso? quali performance speri di ottenere?
giuseppesole
27-08-2009, 17:57
Qual' è la pressione statica ideale per due ventole applicate attorno al radiatore "a panino"?
Snowfortrick
27-08-2009, 18:24
più è meglio è,non ce n'è una ideale anche perchè il radiatore non offre molta resistenza al flusso,a parte i black ice
tornadobluVR
27-08-2009, 20:16
troppo generico,quanto vuoi spendere?sistema silenzioso? quali performance speri di ottenere?
livello intermedio ... spesa giusto compromesso tra qualita' e prezzo
(ovvero non avere perdite d'acqua per aver risparmiato 3 euro e dopo dover spenderne 300 x una nuova MB :D)
un impianto tipo questi:
http://img170.imageshack.us/img170/1505/case06innen3g.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/case06innen3g.jpg/) http://img12.imageshack.us/img12/905/profile2l.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/profile2l.jpg/) http://img12.imageshack.us/img12/5497/img2536v.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img2536v.jpg/)
poi....premetto che sono nuovo del "settore" liquido quindi sono ancora in fase informativa;
xo' molto incuriosito!! :D
Snowfortrick
27-08-2009, 20:19
quanto puoi spendere?
più è meglio è,non ce n'è una ideale anche perchè il radiatore non offre molta resistenza al flusso,a parte i black ice
Ho sempre pensato che opponevano abbastanza resistenza un pò tutti...dici di no?
Snowfortrick
27-08-2009, 20:31
una resistenza la fanno di certo,ma non ha nulla a che vedere con quella che può offrire la struttura lamellare di un dissipatore ad aria decente,quindi conta di meno diciamo
edit: poi si sa,ovviamente,che più aria sposti e più pressione statica hai,e meglio è
giuseppesole
27-08-2009, 21:03
Grazie, ragazzi;)
tornadobluVR
28-08-2009, 00:21
quanto puoi spendere?
immagino che con un budget di 250 €non inizio neanche!?!?!
facciamo una lista con budget 500-600max! :read:
so che non sono molti ma non ho grosse somme a disposizione :( :(
riguardo quelli delle foto che ho postato quanto si verrebbe a spendere per l'impianto completo??:read: :read:
Razer(x)
28-08-2009, 00:23
Raga dove trovo dei buoni raccordi a compressione a poco? Dal noto sito tedesco quelli a 90° costan decisamente troppo :stordita:
Snowfortrick
28-08-2009, 00:39
immagino che con un budget di 250 €non inizio neanche!?!?!
facciamo una lista con budget 500-600max! :read:
so che non sono molti ma non ho grosse somme a disposizione :( :(
riguardo quelli delle foto che ho postato quanto si verrebbe a spendere per l'impianto completo??:read: :read:
ma non scherziamo:eek: .Con 250 euro comprando dal nuovo ti fai tranquillamente un ottimo sistema per cpu + gpu.C'è da capire cosa cerchi insomma,e per bene.Spiegati un po' meglio in termini di performance piuttosto
Raga dove trovo dei buoni raccordi a compressione a poco? Dal noto sito tedesco quelli a 90° costan decisamente troppo :stordita:
a 90° pneumatici,a ghiera,normali? dipende che raccordi hai visto,fammi un esempio:D
Razer(x)
28-08-2009, 00:43
A ghiera Snow, normali. I pneumatici li abbiamo esclusi :sofico: volevo fare un ordine ieri sera, tutto ok, poi mi sono accorto che erano i 13/10, e non i 19/13, sono andato a vedere, 130€ di raccordi, un pò troppo :cry:
Snowfortrick
28-08-2009, 00:45
ah vero sei lo stesso Razer dell'altra parte:D .130 euro di raccordi inizia a diventare impegnativo,fammi vedere che raccordi volevi prendere (se spendi quella cifra vuol dire che sei stato attratto dalle fatalità che si chiamano TFC,Koolance ma soprattutto Bitspower :D)
edit: lascia stare i 19/13 guarda,il tubo è così grosso...io prenderei i 13/10,poi se proprio ti piace il 13mmID sono dolori perchè come avrai notato si alzano anche i prezzi
Razer(x)
28-08-2009, 00:52
ah vero sei lo stesso Razer dell'altra parte:D .130 euro di raccordi inizia a diventare impegnativo,fammi vedere che raccordi volevi prendere (se spendi quella cifra vuol dire che sei stato attratto dalle fatalità che si chiamano TFC,Koolance ma soprattutto Bitspower :D)
edit: lascia stare i 19/13 guarda,il tubo è così grosso...io prenderei i 13/10,poi se proprio ti piace il 13mmID sono dolori perchè come avrai notato si alzano anche i prezzi
Non devo prender i 19/13?Il tubo è così, forse però ho sbagliato io, erano le 4 :asd:
Comunque no, avevo preso quelli meno costosi, solo che ne devo perndere un pò per me ed un pò per un mio amico.
tornadobluVR
28-08-2009, 00:55
ma non scherziamo:eek: .Con 250 euro comprando dal nuovo ti fai tranquillamente un ottimo sistema per cpu + gpu.C'è da capire cosa cerchi insomma,e per bene.Spiegati un po' meglio in termini di performance piuttosto
a 90° pneumatici,a ghiera,normali? dipende che raccordi hai visto,fammi un esempio:D
in che senso performance?? intendi su quale sistema andro' ad applicarlo??
..... se e' per quello non lo so ancora....
ho sempre usato portatili, ma ora volevo farmi una postazione fissa;
ma piu' particolare...
liquido e' sinonimo di overclock?!?....:)
Snowfortrick
28-08-2009, 00:56
io fossi in te prenderei i 13/10,ovvero 10mmID.E' un tubo un pò più piccolo che però non ti pregiudica le prestazioni,più maneggevole e sinceramente anche più bello (imho),qua si intravede qualcosa mentre stavo testando(è un po' datato il banchetto :D)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825173349_2009_04_16_1990.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825173349_2009_04_16_1990.jpg)
i raccordi costano un po' di meno e dato che ormai è diventata la "misura standard" ce ne sono di tutti i tipi.Hanno anche loro un costo notevole comunque,cerchi di evitare le curve se puoi (dato che quelle costano ancora di più :D)
Razer(x)
28-08-2009, 00:57
liquido e' sinonimo di overclock?!?....:)
Per forza. Spendere tutti quei soldi per il "solo" silenzio mi pare follia :D
Snowfortrick
28-08-2009, 00:58
in che senso performa intendisu quale sistema andro' ad applicarlo??
..... se e' per quello non lo so ancora....
ho sempre usato portatili, ma ora volevo farmi una postazione fissa;
ma piu' particolare...
liquido e' sinonimo di overclock?!?....:)
no intendevo dire che overclock ti aspetti con performance.Sicuramente è un ottimo sistema di raffreddamento,più dell'aria di sicuro e non ci piove.Io poi ho la dote di spingermi sempre al limite possibile,ma questo dipende dall'utente:D
Razer(x)
28-08-2009, 00:59
Non so Snow, già il raddi non è il top. Se scendo anche coi tubi è finita :asd: alla fine questi che ho non mi creano grandi problemi. Il fatto è che ho comprato il tubo nuovo manco un mese fa :muro:
PS: Se hai una seconda immagine mi fai un favore, quella non so perchè ma non mi si apre.
Snowfortrick
28-08-2009, 01:04
bhè allora è un altro discorso,ma scendendo con i tubi le prestazioni non ti cambiano molte eh...in prima pagina è spiegato bene.Perciò non comprendo la moda abituale di ottenere per forza 400 lt/h...molto meglio averne anche 150 ma avere un radiatore come si deve
edit: ora dovrebbe andare
Razer(x)
28-08-2009, 01:07
bhè allora è un altro discorso,ma scendendo con i tubi le prestazioni non ti cambiano molte eh...in prima pagina è spiegato bene.Perciò non comprendo la moda abituale di ottenere per forza 400 lt/h...molto meglio averne anche 150 ma avere un radiatore come si deve
Strano però, a me ai tempi era stato detto che lo standard era 1/2", bha :stordita:
Comunque vedo, effettivamente non hai tutti i torti, ma mi scazza dover "buttare" il tubo nuovo (che tra l'altro trovo fantastico e bellissimo).
Snowfortrick
28-08-2009, 01:11
perchè ai tempi la cosa era diversa...ma rimani pure su quello,solo che se devi spendere,fallo nel radiatore...magari i raccordi li prendi più in là!
Razer(x)
28-08-2009, 01:18
perchè hai tempi la cosa era diversa...ma rimani pure su quello,solo che se devi spendere,fallo nel radiatore...magari i raccordi li prendi più in là!
:asd:
Bè alla fine avendo una sola cpu non mi ci trovo manco troppo male dai. Ho temperature buone :) i raccordi è un sacco che devo prenderli invece :(
Snowfortrick
28-08-2009, 01:21
allora a te la scelta,pardon per l'orrore ma stavo facendo altro,è scappato:ciapet:
Razer(x)
28-08-2009, 01:23
allora a te la scelta,pardon per l'orrore ma stavo facendo altro,è scappato:ciapet:
Comunque tralasciando questa piccola parentesi. Il mio amico prende sicuro quelli. Io volevo prendere questi due che sono i più economici, tra l'altro. (posto solo la parte finale del link, quella dopo lo slash, il sito lo conosci ;))
product_info.php/info/p5495_19-13mm-screw-on-fitting-straight-G1-4--silver-nickel-plated.html
product_info.php/info/p5497_19-13mm-Anschraubt-lle-90--drehbar-G1-4---ger-ndelt---silber-vernickelt.html
tornadobluVR
28-08-2009, 01:31
no intendevo dire che overclock ti aspetti con performance.Sicuramente è un ottimo sistema di raffreddamento,più dell'aria di sicuro e non ci piove.Io poi ho la dote di spingermi sempre al limite possibile,ma questo dipende dall'utente:D
.... dammi tempo.... prima ci prendo la mano....poi spingo!! :D:D
per partire devo acculturarmi prima.... su prezzi e prodotti... ;)
Snowfortrick
28-08-2009, 01:37
Comunque tralasciando questa piccola parentesi. Il mio amico prende sicuro quelli. Io volevo prendere questi due che sono i più economici, tra l'altro. (posto solo la parte finale del link, quella dopo lo slash, il sito lo conosci ;))
product_info.php/info/p5495_19-13mm-screw-on-fitting-straight-G1-4--silver-nickel-plated.html
product_info.php/info/p5497_19-13mm-Anschraubt-lle-90--drehbar-G1-4---ger-ndelt---silber-vernickelt.html
belli belli,avevo capito che erano quelli:)
.... dammi tempo.... prima ci prendo la mano....poi spingo!! :D:D
per partire devo acculturarmi prima.... su prezzi e prodotti... ;)
avrai molte schede tecniche da leggere allora,se hai letto la prima pagina sei già a metà dell'opera.Come waterblock per CPU ti consiglio di aspettare il Black Sun (parliamo di top performance),per la GPU dipende da quale delle due soluzioni scegliere,se fullcover o only-gpu,per il radiatore serve sapere prima l'hardware che avrai:)
Razer(x)
28-08-2009, 01:44
Se sai dove trovarli a meno, PM, mi raccomando :)
TigerTank
28-08-2009, 09:08
Non so Snow, già il raddi non è il top. Se scendo anche coi tubi è finita :asd: alla fine questi che ho non mi creano grandi problemi. Il fatto è che ho comprato il tubo nuovo manco un mese fa :muro:
PS: Se hai una seconda immagine mi fai un favore, quella non so perchè ma non mi si apre.
mmm i raccordi a compressione 13/19 non sono molto indicati...a parte i costi come ha detto snow, c'è anche la questione ingombri, specialmente sui wubbi dove c'è il rischio che non riesci ad utilizzarli proprio.
In questo caso meglio passare al tubo 10/13, costa anche tutto un pò meno e ci sono ottimi raccordi a compressione simil-feser sulle 2,70€ ;)
massimovasche
28-08-2009, 11:32
Ciao raga, sto assemblando il mio primo impianto e volevo sapere se è sufficiente stringere a mano i raccordi portatubo sul WB, o serve una chiave;
scusate la niubbata ma non ho trovato niente in proposito.:)
Grazie
sickofitall
28-08-2009, 12:07
Ciao raga, sto assemblando il mio primo impianto e volevo sapere se è sufficiente stringere a mano i raccordi portatubo sul WB, o serve una chiave;
scusate la niubbata ma non ho trovato niente in proposito.:)
Grazie
io li ho stretti a mano, stringerli molto è controproducente, perchè ho letto che non fa lavorare l'o-ring come dovrebbe
Snowfortrick
28-08-2009, 12:10
Ciao raga, sto assemblando il mio primo impianto e volevo sapere se è sufficiente stringere a mano i raccordi portatubo sul WB, o serve una chiave;
scusate la niubbata ma non ho trovato niente in proposito.:)
Grazie
chiave,ma senza esagerare soprattutto con i componenti in plexi o similari
TigerTank
28-08-2009, 12:52
Ciao raga, sto assemblando il mio primo impianto e volevo sapere se è sufficiente stringere a mano i raccordi portatubo sul WB, o serve una chiave;
scusate la niubbata ma non ho trovato niente in proposito.:)
Grazie
Stringerli a mano finchè riesci e poi al max un quarto/mezzo giro di chiave.
Stringerli solo a mano è controproducente perchè basterebbe una torsione data al tubo a far svitare il raccordo.
massimovasche
28-08-2009, 16:42
io li ho stretti a mano, stringerli molto è controproducente, perchè ho letto che non fa lavorare l'o-ring come dovrebbe
chiave,ma senza esagerare soprattutto con i componenti in plexi o similari
Stringerli a mano finchè riesci e poi al max un quarto/mezzo giro di chiave.
Stringerli solo a mano è controproducente perchè basterebbe una torsione data al tubo a far svitare il raccordo.
Ok raga grazie 1000 a tutti.
A presto;)
sickofitall
28-08-2009, 21:04
ho qualche domanda da fare a voi esperti:
-Devo aggiungere un wb per il chipset, mi servirebbe sapere quale posso comprare per montarlo su una rampage gene (sto pensando di abbandonare lo shuttle)
-Vorrei usare un raccordo portatubo 10--->13mm, in modo che all'interno del pc possa installare tubo da 13mm, il mio kit esterno nasce con i tubi da 9,5mm
faccio una cazzata o questa cosa mi limiterà in qualche modo il flusso?
http://img215.imageshack.us/img215/5145/aaaak.jpg
Snowfortrick
28-08-2009, 22:53
al massimo lo aumenta,ma imho non è così importante.Per il wb vedi un po' sul web quali wb esistono per la mobo
Knukcles
29-08-2009, 16:57
per fortuna da quello che ho potuto vedere non serve prendere una nuova staffa per gli i 5....
ecco dove bucare (controllate anche voi) la staffa 775/1366.....
http://img143.imageshack.us/img143/3633/eclipse7751366plexy.jpg
Snowfortrick
30-08-2009, 15:13
non ho esperienza in ambito i5 ma se gli interassi dei fori sono giusti e bisogna forare in quei punti direi che è una modifica molto fattibile.Praticamente basta unificare i due fori con uno oblungo,cosa che ha già fatto di suo la Ybris con l'eclipse GPU
Knukcles
30-08-2009, 15:43
non ho esperienza in ambito i5 ma se gli interassi dei fori sono giusti e bisogna forare in quei punti direi che è una modifica molto fattibile.Praticamente basta unificare i due fori con uno oblungo,cosa che ha già fatto di suo la Ybris con l'eclipse GPU
si in fatti quello che farò io...si uniscono i 2 buchi esistenti lungo seguendo le tangenti esterne delle circonferenze ed ecco la staffa socket 775/1156/1366:D
Snowfortrick
30-08-2009, 15:44
si in fatti quello che farò io...si uniscono i 2 buchi esistenti lungo seguendo le tangenti esterne delle circonferenze ed ecco la staffa socket 775/1156/1366:D
esatto,poi fai vedere il risultato;)
Knukcles
30-08-2009, 15:59
esatto,poi fai vedere il risultato;)
certamente;).....appena prendo la scheda madre 1156 vedo subito se i buchi che ho segnalato sono quelli corretti da fare e poi si parte con la modifica:)
ora devo un attimo aspettare un livellamento dei prezzi che ora come ora sono parecchio alti (spero che sia solo l'effetto novità)
TigerTank
30-08-2009, 16:01
certamente;).....appena prendo la scheda madre 1156 vedo subito se i buchi che ho segnalato sono quelli corretti da fare e poi si parte con la modifica:)
ora devo un attimo aspettare un livellamento dei prezzi che ora come ora sono parecchio alti (spero che sia solo l'effetto novità)
Cosa usi per la modifica? Un trapano a colonna o una fresa cilindrica?
Knukcles
30-08-2009, 16:08
Cosa usi per la modifica? Un trapano a colonna o una fresa cilindrica?
ho a disposizione o un trapano a colonna o un seghetto da banco......credo quest'ultimo....smonto la seghetta, poi la rimonto nel buco effettuo i 2 tagli e via.....credo che venga più preciso rispetto al trapano.....
Snowfortrick
30-08-2009, 16:15
Secondo me va bene anche il dremel a bassi rpm,con un po' di manualità viene bene il lavoro imho
TigerTank
30-08-2009, 16:19
ho a disposizione o un trapano a colonna o un seghetto da banco......credo quest'ultimo....smonto la seghetta, poi la rimonto nel buco effettuo i 2 tagli e via.....credo che venga più preciso rispetto al trapano.....
Se hai un trapano a colonna sei a cavallo, usa una punta adeguata per legno*, quelle che hanno quella comodissima puntina iniziale, fissi bene la staffa al piano e risolvi in pochi secondi, al max restano solo delle piccole sbavature da limare in un attimo essendo plexy ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/53/Bohrer.jpg/250px-Bohrer.jpg
* = la prima a sinistra.
No Snow, il dremel non va bene, toccherebbe i bordi esterni dei 2 fori preesistenti.
Snowfortrick
30-08-2009, 16:54
mah con una giusta punta andrei proprio con un qualcosa che limi con il dremel,ovviamente io farei così perchè non ho altro.Se poi si ha il trapano a colonna...:D
TigerTank
30-08-2009, 16:58
mah con una giusta punta andrei proprio con un qualcosa che limi con il dremel,ovviamente io farei così perchè non ho altro.Se poi si ha il trapano a colonna...:D
Avevo provato snow, pessima idea. Metti una fresa cilindrica su dremel in un foro e te la vedrai ballare da tutte le parti. Con un aggeggio fisso invece è tutta un'altra cosa ;)
Knukcles
30-08-2009, 17:02
appena mi arriva la mamma per i5, tanto la pazienza non ne ho molta.....tempo qualche settimana e ordino cmq anche se si mantengono i prezzi di adesso......vedo di fare questa cosa......l'unica cosa che ho paura del trapano è che non avendo mai bucato il plexi non vorrei che venga un buco mangiucchiato e poco rifinito....io pensavo a una punta per il ferro a dire la verità quelle con la spirale tagliente......tu dici che con quella a legno vado bene?
TigerTank
30-08-2009, 17:17
appena mi arriva la mamma per i5, tanto la pazienza non ne ho molta.....tempo qualche settimana e ordino cmq anche se si mantengono i prezzi di adesso......vedo di fare questa cosa......l'unica cosa che ho paura del trapano è che non avendo mai bucato il plexi non vorrei che venga un buco mangiucchiato e poco rifinito....io pensavo a una punta per il ferro a dire la verità quelle con la spirale tagliente......tu dici che con quella a legno vado bene?
sì per il plexy quelle del legno sono le migliori e a differenza del metallo non serve il preforo ;)
Cmq la mia è solo un'opinione personale, quando ho fatto i fori x ventole da 120mm sul plexy ho usato quelle punte.
mircocatta
31-08-2009, 07:11
trasferimento dall'armour al cooler master avvenuto!
lol quanto ordine in più! e prestazioni ovviamente migliori (ance grazie al tfc 480) nonostante si sente ancor tanta aria dentro al radiatore
l'unica cosa che mi secca, è che sotto alla scrivania c'è giusto lo spazio per case + radiatore, addirittura devo spingere per farceli stare, e infatti il radiatore si è rovinato la verniciatura in nero mettendo a nudo il metallo sottostante (che devo dire che è molto facile che accada)... è un problema? (eventuali ossidazioni?)
Snowfortrick
31-08-2009, 07:15
no,è un problema puramente estetico:rolleyes:
sickofitall
31-08-2009, 16:43
Sto per aggiungere un radiatore all'impianto, il Black ICE Radiator GT Xtreme 120, e ho qualoche domanda da fare:
-EDIT risolto
-Più o meno sapete per caso quanti watt riesco a smaltire in più? verrà montato nell'alloggiamento posteriore da 120mm del case, con nanoxia fx12-1250 in push e noctua s12b-flx in pull+ distanziale
Snowfortrick
31-08-2009, 16:53
usa il foglio di andrea e lo scoprirai,se non ci sono le ventole da te citate usane di simili,convogliando è difficile dire quanto recuperi..imho se sei già a panino puoi anche evitare
sickofitall
31-08-2009, 16:55
usa il foglio di andrea e lo scoprirai,se non ci sono le ventole da te citate usane di simili,convogliando è difficile dire quanto recuperi..imho se sei già a panino puoi anche evitare
lo trovo in prima pagina questo foglio?
Snowfortrick
31-08-2009, 17:00
ovviamente:O
Ciao a tt.. Ragazzi ho bisogno di un consiglio x acquistare un buon impainto di raffreddamento a liquido.. premetto ke il futuro kit a liquido dovra essere montato su 775 in un termaltake armor black (Quello grande) allora.. Vorrei comprare WB processore, Radiatore (ovviamente per fare overclock decente al mio q6600) Pompa e vasketta.. NON voglio il WB per la vga.. consigliatemi voi anke un negozio dove acquistare (anke in pvt se volete)
mircocatta
01-09-2009, 13:03
mannaggia, è normale che i bulloni che sono utilizzati nell'eclipse gpu si siano storte tutte perchè l'ho stretto troppo? l'ultima volta non riuscivo a farli entrare nei buchi della vga, ho la vaga paura che prima o poi cedono e non me ne accorgo...la prossima volta che lo stacco poi chissà come saranno ridotte :(
Soulman84
01-09-2009, 13:36
mannaggia, è normale che i bulloni che sono utilizzati nell'eclipse gpu si siano storte tutte perchè l'ho stretto troppo? l'ultima volta non riuscivo a farli entrare nei buchi della vga, ho la vaga paura che prima o poi cedono e non me ne accorgo...la prossima volta che lo stacco poi chissà come saranno ridotte :(
non ho capito a cosa ti riferisci..spiega meglio e possibilmente con foto...
sickofitall
01-09-2009, 17:49
Il radiatore (messo in verticale), va bene se lo installo con i raccordi verso l'alto?
mircocatta
01-09-2009, 17:52
non ho capito a cosa ti riferisci..spiega meglio e possibilmente con foto...
i bulloni, le viti, che fissano il wb, sono piegate, è diventato anche difficile centrare i 4 fori sul pcb della vga..
foto non riesco a farle
Soulman84
01-09-2009, 18:49
Il radiatore (messo in verticale), va bene se lo installo con i raccordi verso l'alto?
si è il modo migliore per fare uscire l'aria
i bulloni, le viti, che fissano il wb, sono piegate, è diventato anche difficile centrare i 4 fori sul pcb della vga..
foto non riesco a farle
mi stai dicendo che hai piegato le viti del wb? e come diavolo hai fatto? minimo saranno M3 quindi non sono proprio piccole piccole...
consiglione, togline una come campione e vai dal ferramenta e comprane 4 nuove..
Il radiatore (messo in verticale), va bene se lo installo con i raccordi verso l'alto?
Coi raccordi verso l'alto è sempre la cosa migliore, aiuta lo spurgo dell'aria.
sickofitall
01-09-2009, 19:05
Coi raccordi verso l'alto è sempre la cosa migliore, aiuta lo spurgo dell'aria.
se lo giro verso il basso mi va a cozzare contro la vga :D
Eccoci qua..non riesco a integrare il radiatore-convogliatore-ventole all'interno del case..
Questo è il lavoro che ho fatto:
http://img136.imageshack.us/img136/6064/01092009075.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/01092009075.jpg/)
L'ambaradan che devo integrare è questo:
http://img181.imageshack.us/img181/3278/01092009076f.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/01092009076f.jpg/)
(Manca una ventola..)
Allora prima che mettessi il convogliatore..riuscivo a far stare il radiatore sotto il tetto del case con incluse ventole..
Adesso con lo spessore del convogliatore..non riesco a far stare dentro nulla. Le ventole infatti mi vanno a cozzare con la scheda madre..
Devo lasciare qualcosa fuori..(sopra il tetto esternamente al case)
Se lascio fuori il radiatore..che è esteticamente + carino da vedere.. dovrei bucare il case per far passare i raccordi..
Ma questi buchi sarebbero utili solo per questo tipo di radiatore.. se dovessi cambiarlo non andrebbero +..
Se lascio fuori le ventole..non saprei come metterle se in immissione o in espulsione..
In espulsione l'aria calda del case passerebbe dal radiatore..
In immissione l'aria esterna fresca passarebbe dal radiatore..ma ho letto che il radiatore rende meglio con ventole in espulsione..
Che faccio?
Marscorpion
01-09-2009, 20:10
@ Syphon: io lascerei le ventole fuori dal case. Per decidere se metterle in pull o push basta che fai una prova, inizialmente prova a metterle in espulsione, che prendono aria da dentro il case, poi fai l'inverso e vedi se ci sono differenze....
Tanto penso che ci metti un attimo a capovolgere le ventole!(per me è meglio se pescano aria fresca fuori dal case).
Altra alternativa ancora, elimina il convogliatore, il guadagno nella maggior parte dei casi non è tangibile! (questo secondo le mie esperienze).
Nessuno si degna di rispondermi.. per favore help me!! aiutatemi.. il post è nella pagina precedente..
Nessuno si degna di rispondermi.. per favore help me!! aiutatemi.. il post è nella pagina precedente..
allora io direi che per lo shop
http://aquatuning.de/
per i pezzi:
WB: EK-Supreme LT 35€
pompa: OCZ Hydro Pulse Water Pump 800 45€
Rad: Black ICE Radiator GT Xtreme 240 70€
Vaschetta: quella che vuoi dai 20€ in su
Tubi: 15/20€
Raccordi: 2x componente = 20/30€
allora io direi che per lo shop
http://aquatuning.de/
per i pezzi:
WB: EK-Supreme LT 35€
pompa: OCZ Hydro Pulse Water Pump 800 45€
Rad: Black ICE Radiator GT Xtreme 240 70€
Vaschetta: quella che vuoi dai 20€ in su
Tubi: 15/20€
Raccordi: 2x componente = 20/30€
no no che aspetti il Black Sun anzicchè prendere l'EF, per dinci !
Razer(x)
01-09-2009, 22:36
Coi raccordi verso l'alto è sempre la cosa migliore, aiuta lo spurgo dell'aria.
E io invece che ce l'ho con i raccordi verso il basso :muro:
no no che aspetti il Black Sun anzicchè prendere l'EF, per dinci !
wabbhe tutta questa ansia per un Wubbo alla fine si guadagneranno 2 o 3 °C,
ma anche fossero 5° LT per 35€ è il miglior compromesso fra prezzo e prestazioni
P.s: felice di esser smentito :D
TigerTank
01-09-2009, 23:00
E io invece che ce l'ho con i raccordi verso il basso :muro:
Pure io ma a breve aggiorno il liquido e lo piazzo esterno sul tetto :D
Razer(x)
02-09-2009, 01:00
Pure io ma a breve aggiorno il liquido e lo piazzo esterno sul tetto :D
Io ce l'ho esterno, ma ai tempi lo girai verso il basso per comodità, pensavo di fare la cosa giusta :muro:
E io invece che ce l'ho con i raccordi verso il basso :muro:
Tranquillo, anche io. Non sempre la migliore disposizione possibile è realizzabile.
wabbhe tutta questa ansia per un Wubbo alla fine si guadagneranno 2 o 3 °C,
ma anche fossero 5° LT per 35€ è il miglior compromesso fra prezzo e prestazioni
P.s: felice di esser smentito :D
2 o 3° in meno da un solo componente nell'ambito del liquid cooling sono un'enormità :O
mircocatta
02-09-2009, 07:23
Pure io ma a breve aggiorno il liquido e lo piazzo esterno sul tetto :D
Idem, e ce l'ho sopra il tetto, per mia fortuna ho lasciato i tubi lunghi così quando devo spurgare lo prendo giù e lo shechero come mi pare :D
TigerTank
02-09-2009, 08:02
Io ce l'ho esterno, ma ai tempi lo girai verso il basso per comodità, pensavo di fare la cosa giusta :muro:
Ma sì va bene anche così se non hai molte alternative possibili, l'importante e che sia possibile agitarlo in fase di riempimento dell'impianto in modo che l'acqua lo riempia per bene ;)
mircocatta
02-09-2009, 08:06
Eccoci qua..non riesco a integrare il radiatore-convogliatore-ventole all'interno del case..
Questo è il lavoro che ho fatto:
...............
(Manca una ventola..)
io avrei tenuto ventole e convogliatore interni, poi il radiatore esterno, in modo da sfruttare tutto lo spazio
unsa soluzione come da me suggerita, è performante come un radiatore + ventole completamente esterno?
Knukcles
02-09-2009, 08:14
Idem, e ce l'ho sopra il tetto, per mia fortuna ho lasciato i tubi lunghi così quando devo spurgare lo prendo giù e lo shechero come mi pare :D
idem anche io.....ho il radiatore sul tetto ma quando riempo l'impianto lo tiro giù e lo agito per bene......l'aria che esce non ci si crede......
mircocatta
02-09-2009, 08:36
idem anche io.....ho il radiatore sul tetto ma quando riempo l'impianto lo tiro giù e lo agito per bene......l'aria che esce non ci si crede......
e pensa, il mio ne ha ancora molta, e nonostante ciò la vga in full mi sta a 46 gradi con tamb 26, anzichè l'impianto di prima che arrivava a 52 con tamb 28,5...
2,5 gradi di tamb in meno fanno tanta differenza?
poi ho una domanda che mi assilla ancora e che ho già fatto con cui mi era già arrivata una risposta (ma che non mi ha soddisfatto appieno)
se si toglie la vernice dai radiatori e viene socperto il metallo sottostante (credo ottone) rischiio che si ossida a stare all'aria? ci sarà pure un altro motivo del perchè lo verniciano, oltre a quello estetico:doh:
non voglio un coso che si arrugginiscaaaa:cry: siccome l'ho pagato fior di quattrini
altra cosa, che peccato l'eclipse gpu ha già la base molto rovinata, ehhh, invece quelllo cpu è ancora perfettamente a specchio :D
Knukcles
02-09-2009, 08:48
il radiatore dovrebbe essere fatto di rame non ottone....(parlo del corpo alettato)....il rame non fa la ruggine......si un po opacizza e col tempo perde lucentezza si fa marroncino e non è bellissimo a vedersi ma non fa ruggine....
(e come ce la levi la vernice?)
TigerTank
02-09-2009, 08:56
il radiatore dovrebbe essere fatto di rame non ottone....(parlo del corpo alettato)....il rame non fa la ruggine......si un po opacizza e col tempo perde lucentezza si fa marroncino e non è bellissimo a vedersi ma non fa ruggine....
(e come ce la levi la vernice?)
In genere sono rame + ottone + alluminio per la struttura portaventole ;)
Soulman84
02-09-2009, 09:03
l'ottone non arrugginisce così come l'alluminio:rolleyes: :rolleyes:
mircocatta
02-09-2009, 09:09
ook grazie mille!
no comunque si è tolta un po nella zona dove ci sono i fori per i raccordi, quelle "vaschette" dove ci finisce l'aria, non nel corpo dissipante
sickofitall
02-09-2009, 10:48
proseguono i preparativi, ho provato a installare il rad in questo modo:
http://img168.imageshack.us/img168/7884/immag063.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/853/immag064g.jpg
se sto facendo qualcosa di sbagliato correggetemi pure ;)
mircocatta
02-09-2009, 10:54
proseguono i preparativi, ho provato a installare il rad in questo modo:
[CENTER]
se sto facendo qualcosa di sbagliato correggetemi pure ;)
te lo dico per esperienza, sposta il convogliatore fuori dal case
io con solo radiatore e ventola non riuscivo ad avvitare bene l'eclipse sulla cpu, perchè erano veramente in mezzo, ed ogni volta che volevo togliere il wb dovevo smontare tutto...
figurati poi con l'aggiunta di 3 cm di spessore del convogliatore ;)
te lo dico per esperienza, sposta il convogliatore fuori dal case
io con solo radiatore e ventola non riuscivo ad avvitare bene l'eclipse sulla cpu, figurati tu con l'aggiunta di 3 cm di spessore del convogliatore ;)
Convengo... in quel modo non hai spazio per muoverti.
Io con il mio largo rad XSPC RX ho già così (vedi foto link in firma) spazi di manovra ridotti!
sickofitall
02-09-2009, 11:07
il fatto è che il rad senza distanziale va a cozzare contro il case e non riesco a montarlo...
se lo installo esternamente dovrei fare 2 buchi nel case per i tubi...
il fatto è che il rad senza distanziale va a cozzare contro il case e non riesco a montarlo...
se lo installo esternamente dovrei fare 2 buchi nel case per i tubi...
... e se ci metti la ventola al posto del distanziale, che è delle stesse misure? Come ho fatto io.
TigerTank
02-09-2009, 11:20
il fatto è che il rad senza distanziale va a cozzare contro il case e non riesco a montarlo...
se lo installo esternamente dovrei fare 2 buchi nel case per i tubi...
fresetta a tazza da tipo 2cm di diametro e via :D
sickofitall
02-09-2009, 11:22
... e se ci metti la ventola al posto del distanziale, che è delle stesse misure? Come ho fatto io.
il distanziale è 1/2 cm più spesso della noctua, poi cmq la ventola messa esternamente non mi disturba :)
con il distanziale il rad non dovrebbe essere leggermente più efficente?
al max per recuperare spazio sego una ventola che ho a casa e uso quella come dist
Eccoci qua..non riesco a integrare il radiatore-convogliatore-ventole all'interno del case..
Questo è il lavoro che ho fatto:
http://img136.imageshack.us/img136/6064/01092009075.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/01092009075.jpg/)
L'ambaradan che devo integrare è questo:
http://img181.imageshack.us/img181/3278/01092009076f.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/01092009076f.jpg/)
(Manca una ventola..)
Allora prima che mettessi il convogliatore..riuscivo a far stare il radiatore sotto il tetto del case con incluse ventole..
Adesso con lo spessore del convogliatore..non riesco a far stare dentro nulla. Le ventole infatti mi vanno a cozzare con la scheda madre..
Devo lasciare qualcosa fuori..(sopra il tetto esternamente al case)
Se lascio fuori il radiatore..che è esteticamente + carino da vedere.. dovrei bucare il case per far passare i raccordi..
Ma questi buchi sarebbero utili solo per questo tipo di radiatore.. se dovessi cambiarlo non andrebbero +..
Se lascio fuori le ventole..non saprei come metterle se in immissione o in espulsione..
In espulsione l'aria calda del case passerebbe dal radiatore..
In immissione l'aria esterna fresca passarebbe dal radiatore..ma ho letto che il radiatore rende meglio con ventole in espulsione..
Che faccio?
Ragazzi ma se piazzo le ventole fuori dal case..i fili delle ventole non so dove farli passare..:cry:
Allora potrei lasciare il radiatore fuori..ma dovrei fare altri 2 buchi sil tetto del case per far passare i raccordi.. (oltre ad accorciare la mezzaluna che ho sul tetto dello stacker..)
Io lo farei.. ma il punto è che..questi benedetti buchi andrebbero bene solo per il radiatore che ho attualmente.
Se volessi cambiare radiatore..in pratica ci rimmarrei fregato..
Cristallo
02-09-2009, 16:18
proseguono i preparativi, ho provato a installare il rad in questo modo:
http://img168.imageshack.us/img168/7884/immag063.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/853/immag064g.jpg
se sto facendo qualcosa di sbagliato correggetemi pure ;)
Ciao,
ma non puoi mettere il radiatore piccolo al posto della ventola frontale che si vede nella foto ?
Ciao
Cristallo
sickofitall
02-09-2009, 17:06
Ciao,
ma non puoi mettere il radiatore piccolo al posto della ventola frontale che si vede nella foto ?
Ciao
Cristallo
ci ho provato, ma per pochi mm il radiatore tocca il fondo e non riesco ad allineare i fori di fissaggio :(
Poi secondo me è molto meglio che l'aria calda se ne vada fuori immediatamente dal case :D
sickofitall
03-09-2009, 09:37
sto montando la staffa di montaggio dell'eclipse sulla R2E, il backplate che va dietro la motherborard bisogna per forza accoppiarlo con quel spessore in gomma? se lo lascio montato poi non riesco a stringere le viti sugli attacchi del case :confused:
Soulman84
03-09-2009, 09:41
sto montando la staffa di montaggio dell'eclipse sulla R2E, il backplate che va dietro la motherborard bisogna per forza accoppiarlo con quel spessore in gomma? se lo lascio montato poi non riesco a stringere le viti sugli attacchi del case :confused:
lo spessore è fatto per non far toccare direttamente la staffa sulla mobo..mettici qualcosa di più sottile al massimo, puoi ritagliare una spugnetta di quelle gialle sottili per esempio:D
TigerTank
03-09-2009, 09:51
sto montando la staffa di montaggio dell'eclipse sulla R2E, il backplate che va dietro la motherborard bisogna per forza accoppiarlo con quel spessore in gomma? se lo lascio montato poi non riesco a stringere le viti sugli attacchi del case :confused:
intendi il rettangolo di neoprene?
Con I7 non serve perchè sul retro della mobo c'è quella piastrina che cmq è isolata, devi solo usare i tondini di plastica. Il neoprene invece serve per isolare la staffa su 775.
sickofitall
03-09-2009, 09:55
intendi il rettangolo di neoprene?
Con I7 non serve perchè sul retro della mobo c'è quella piastrina che cmq è isolata, devi solo usare i tondini di plastica. Il neoprene invece serve per isolare la staffa su 775.
si, è quel pezzo di gomma che ha la stessa forma della piastrina e che danno assieme all'eclipse :)
cmq riprovando e stringendo le viti poi riesco ad avvitarla sul case, anche se ci sta un pò sforzato
ora lo tolgo vah :D
Soulman84
03-09-2009, 09:59
intendi il rettangolo di neoprene?
Con I7 non serve perchè sul retro della mobo c'è quella piastrina che cmq è isolata, devi solo usare i tondini di plastica. Il neoprene invece serve per isolare la staffa su 775.
mi ero confuso, dimenticavo che il neoprene è solo per il 775:fagiano:
TigerTank
03-09-2009, 10:09
mi ero confuso, dimenticavo che il neoprene è solo per il 775:fagiano:
NP ;)
Se qualcuno per caso usa il tubo masterkleer 10/13 potrebbe dirmi come si trova? Perchè in rete ne leggo di tutti i colori, chi dice che quelli in pvc sono troppo rigidi, chi dice che il masterkleer è troppo morbido, ecc....
grazie!
sickofitall
03-09-2009, 10:37
NP ;)
Se qualcuno per caso usa il tubo masterkleer 10/13 potrebbe dirmi come si trova? Perchè in rete ne leggo di tutti i colori, chi dice che quelli in pvc sono troppo rigidi, chi dice che il masterkleer è troppo morbido, ecc....
grazie!
io uso il tygon e mi trovo da dio ;)
Fraggerman
03-09-2009, 10:45
NP ;)
Se qualcuno per caso usa il tubo masterkleer 10/13 potrebbe dirmi come si trova? Perchè in rete ne leggo di tutti i colori, chi dice che quelli in pvc sono troppo rigidi, chi dice che il masterkleer è troppo morbido, ecc....
grazie!
io lo uso.. bianco.
che dire?? tubo mooolto morbido... devi starci attento... vietate curve troppo strette. Già se fai una curva un pelo stretta si vede che comincia ad ovalizzarsi, ma fin li non ci sono problemi. Però poi è un lampo a strozzarsi :rolleyes:
Il bello è che però una volta montato sul raccordo, tiene alla perfezione, perchè si "adatta". E il colore (bianco nel mio caso) è fantastico :D
sickofitall
03-09-2009, 10:55
finito di montare la mobo, per fortuna il radiatore casca prima della zona socket, quindi dovrei riuscire a installare i raccordi senza problemi :D
http://img75.imageshack.us/img75/4332/03092009002f.jpg
TigerTank
03-09-2009, 10:55
io uso il tygon e mi trovo da dio ;)
Lo sò, però 7€ al metro non ce li spendo :D
Cmq grazie ;)
io lo uso.. bianco.
che dire?? tubo mooolto morbido... devi starci attento... vietate curve troppo strette. Già se fai una curva un pelo stretta si vede che comincia ad ovalizzarsi, ma fin li non ci sono problemi. Però poi è un lampo a strozzarsi :rolleyes:
Il bello è che però una volta montato sul raccordo, tiene alla perfezione, perchè si "adatta". E il colore (bianco nel mio caso) è fantastico :D
grazie per le info ;)
Stò passando al 10/13, per 3 anni ho usato del semplice pvc 12/17 senza grossi problemi e anche ora avrei preso quello ma poi, oltre al consiglio di una persona, ho visto questa recensione (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=323&rubrik=Hardware&seite=1) in cui il masterkleer classico ne esce vincitore come prezzo/"prestazioni" e mi è venuta voglia di provarlo :)
mircocatta
03-09-2009, 11:09
finito di montare la mobo, per fortuna il radiatore casca prima della zona socket, quindi dovrei riuscire a installare i raccordi senza problemi :D
http://img75.imageshack.us/img75/4332/03092009002f.jpg
guarda, per esperienza personale, ti sarà praticamente impossibile stringere i dadi a sinistra che sono addirittura nascosti lievemente dal radiatore, devi contare che ci saranno i tubi e i raccordi del WB in mezzo al caxxo ;)
Lo sò, però 7€ al metro non ce li spendo :D
Cmq grazie ;)
grazie per le info ;)
Stò passando al 10/13, per 3 anni ho usato del semplice pvc 12/17 senza grossi problemi e anche ora avrei preso quello ma poi, oltre al consiglio di una persona, ho visto questa recensione (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=323&rubrik=Hardware&seite=1) in cui il masterkleer classico ne esce vincitore come prezzo/"prestazioni" e mi è venuta voglia di provarlo :)
Io mi trovo benissimo con il tubo che si vede nella foto in firma: XSPC 1/2" ID - 3/4" OD Glossy Black tubing (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=44_116_147&products_id=894)
Costa una miseria e... non fà una piega! :D
Altro che PVC, silicone et simila usati in precedenza!
ragazzi posso mettere la pompa..(una mcp355) sotto rheobus?
Attualmente il mio tiene 20W per canale..e la pompa se non sbaglio è da 18W.
Si danneggia se la downvolto?
Razer(x)
03-09-2009, 11:35
Tiger anche tu passi al 3/8" eh? :D Io ora ho il Masterkleer 19/13 e lo trovo ottimo, forse un pò troppo morbido, ma sicuramente meglio del PVC. Confermo anche io che si adatta alla perfezione, direi che dopo 24h che è su prende la forma che gli si dà :)
Fraggerman
03-09-2009, 12:01
Tiger anche tu passi al 3/8" eh? :D Io ora ho il Masterkleer 19/13 e lo trovo ottimo, forse un pò troppo morbido, ma sicuramente meglio del PVC. Confermo anche io che si adatta alla perfezione, direi che dopo 24h che è su prende la forma che gli si dà :)
si, si, buon tubo... l'avrei preferito un pelo più "tosto"...
cmq finchè non lo tocchi non si può capire :D
TigerTank
03-09-2009, 12:18
Tiger anche tu passi al 3/8" eh? :D Io ora ho il Masterkleer 19/13 e lo trovo ottimo, forse un pò troppo morbido, ma sicuramente meglio del PVC. Confermo anche io che si adatta alla perfezione, direi che dopo 24h che è su prende la forma che gli si dà :)
Sì perchè mi è venuta voglia di raccordi a compressione :asd:
Ragazzi guardate che il backplate per Core i7 va comunque spessorato, la staffa non deve toccare la placca di metallo sul retro della mobo che io sappia.
@ Tiger: prendi in considerazione anche il Feser, secondo me è un ottimo compremesso.
Ragazzi guardate che il backplate per Core i7 va comunque spessorato, la staffa non deve toccare la placca di metallo sul retro della mobo che io sappia.
@ Tiger: prendi in considerazione anche il Feser, secondo me è un ottimo compremesso.
falso, è fatta apposta per proteggere la circuteria di alimentazione ;)
ragazzi posso mettere la pompa..(una mcp355) sotto rheobus?
Attualmente il mio tiene 20W per canale..e la pompa se non sbaglio è da 18W.
Si danneggia se la downvolto?
Azz non mi ha calcolato nessuno..:rolleyes:
Soulman84
03-09-2009, 12:29
ragazzi posso mettere la pompa..(una mcp355) sotto rheobus?
Attualmente il mio tiene 20W per canale..e la pompa se non sbaglio è da 18W.
Si danneggia se la downvolto?
non si danneggia se ti tieni sopra il voltaggio di startup, che mi pare sia intorno ai 9v ma non sono sicuro...cmq non ne vedo l'utilità..
Snowfortrick
03-09-2009, 12:30
il Masterk è una via di mezzo tra tygon e tfc. La morbidezza di un tubo spesso non significa che strozza prima, anzi il tygon da 3/8" Id e 1/2" OD con wall da 1/8" (il wall è lo spessore del tubo) è il tubo che strozza di meno nella sua categoria (3/8" ID). Personalmente io preferisco il TFC come tubo colorato monocolore, se invece sono alla ricerca di un effetto uv sceglierei il tygon trasparente, o almeno io questi ho provato
non si danneggia se ti tieni sopra il voltaggio di startup, che mi pare sia intorno ai 9v ma non sono sicuro...cmq non ne vedo l'utilità..
L'utilità stava solo per ridurre il rumore..tutto qua..
Soulman84
03-09-2009, 12:42
L'utilità stava solo per ridurre il rumore..tutto qua..
la laing è già muta, non avrai bisogno di ridurne il rumore;)
la laing è già muta, non avrai bisogno di ridurne il rumore;)
Speriamo bene..tra qualche giorno ti saprò dire..:sperem:
Snowfortrick
03-09-2009, 12:49
Speriamo bene..tra qualche giorno ti saprò dire..:sperem:
ma non ti spaventare che la devi toccare per capire se è accesa:D
Soulman84
03-09-2009, 12:50
Speriamo bene..tra qualche giorno ti saprò dire..:sperem:
di sicuro sarà coperta dalla ventola dell'ali,specie se poi la disaccoppi bene dal case;)
TigerTank
03-09-2009, 13:08
Ragazzi guardate che il backplate per Core i7 va comunque spessorato, la staffa non deve toccare la placca di metallo sul retro della mobo che io sappia.
@ Tiger: prendi in considerazione anche il Feser, secondo me è un ottimo compremesso.
Ho preso dal noto shop tetesko, niente Feser lì :)
Circa la backplate vai tranzollo, avevo chiesto direttamente al capo Ybris, su I7. Niente neoprene, solo i tondini di plastica compresi nel bundle ;)
il Masterk è una via di mezzo tra tygon e tfc. La morbidezza di un tubo spesso non significa che strozza prima, anzi il tygon da 3/8" Id e 1/2" OD con wall da 1/8" (il wall è lo spessore del tubo) è il tubo che strozza di meno nella sua categoria (3/8" ID). Personalmente io preferisco il TFC come tubo colorato monocolore, se invece sono alla ricerca di un effetto uv sceglierei il tygon trasparente, o almeno io questi ho provato
Grazie ;)
Razer(x)
03-09-2009, 13:11
Sì perchè mi è venuta voglia di raccordi a compressione :asd:
Come me :asd:
Ho preso dal noto shop tetesko, niente Feser lì :)
Circa la backplate vai tranzollo, avevo chiesto direttamente al capo Ybris, su I7. Niente neoprene, solo i tondini di plastica compresi nel bundle ;)
Grazie ;)
Infatti io mi riferivo a quelli quando ho scritto che bisognava spessorare.
TigerTank
03-09-2009, 14:31
Infatti io mi riferivo a quelli quando ho scritto che bisognava spessorare.
ah ok ;)
Razer(x)
03-09-2009, 15:22
ah ok ;)
Tiger, mi mandi in PM i link con i raccordi che prendi tu? Voglio confrontarli con quelli che sto per ordinare io ;)
sickofitall
03-09-2009, 17:06
ho quasi finito, ora rimane solo da decidere come far i tubi :D
tutto dipenderà dalla presenza o meno di una scheda per la fisica, vedremo :cool:
http://img42.imageshack.us/img42/5914/03092009b.jpg
forse riesco pure a farci stare la ventola in push sul rad :D
mircocatta
03-09-2009, 17:11
ho quasi finito, ora rimane solo da decidere come far i tubi :D
tutto dipenderà dalla presenza o meno di una scheda per la fisica, vedremo :cool:
http://img42.imageshack.us/img42/5914/03092009b.jpg
forse riesco pure a farci stare la ventola in push sul rad :D
scusami, ma hai intenzione di liquidare gpu e cpu con un rad 120 ? :eek:
sickofitall
03-09-2009, 17:21
scusami, ma hai intenzione di liquidare gpu e cpu con un rad 120 ? :eek:
nooo sei pazzo! :ciapet:
Ho gia il kit esterno zalman, e ho aggiunto questo radiatorino giusto per dargli un pò di sprint in più :D
mircocatta
03-09-2009, 18:12
nooo sei pazzo! :ciapet:
Ho gia il kit esterno zalman, e ho aggiunto questo radiatorino giusto per dargli un pò di sprint in più :D
quindi mi stai suggerendo di aggiungere un 120 che ho in casa nella tua stessa maniera? :oink: ho una scimmia che scalpita
sickofitall
03-09-2009, 18:16
quindi mi stai suggerendo di aggiungere un 120 che ho in casa nella tua stessa maniera? :oink: ho una scimmia che scalpita
hehehehe non dirlo a me, ho visto quel buchino vuoto nel case ed è arrivata la scimmia saltellante, tanto da ordinare il rad 2 secondi dopo :stordita:
pensa che per un secondo ho pensato pure di fare 2 loop, comprando pompa+vaschetta da installare dentro il case :oink:
tornadobluVR
03-09-2009, 18:21
un impianto a liquido di quanta manutenzione necessita??
quant'e' la sua durata??
Ciao a tutti,
Penso che sia arrivato il momento di portare il tutto a liquido. Il noctua con il mio i7 non ne vuole proprio sapere di reggere oltre i 3.6.
Di seguito la mia configurazione attuale:
- MB Asus P6T6 WS Revolution
- Procio i7 975 EE
- Cooler Noctua NH-U12P SE 1366
- Video Nvidia Quadro CX
- 12gb memorie corsair TR3X3G1600C8D XMS3
- Ali Corsair 850TXEU
- Scheda di rete Intel PRO 1000 Dual Port PT
- Scheda PCI-Express FireWire EX-16415 (Chipset Texas)
- Disco WD Velociraptor 300gb
- 2 dischi sas Seagate ES2 1TB (RAID 1)
- 2 dischi sata Seagate 7200.12 1.5TB (RAID 1)
- Masterizzatore Bluray Plextor PX-B920SA
- Masterizzatore DVD Samsung SH-S223Q
- Case Cooler Master Cosmos 1000 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2586)
Vorrei mettere un sistema a liquido performante e di qualità.
I requisiti devono essere:
Affidabilità e silenziosità.
Il costo non è un problema (diciamo possono bastare 500 EUR?). Non posso permettermi di spendere poco rischiando che si rompa qualcosa nell'impianto e di conseguenza compromettere circa 5000 EUR di hardware.
Mi date qualche consiglio per favore?
Grazie mille
X
sickofitall
03-09-2009, 20:10
Vorrei mettere un sistema a liquido performante e di qualità.
I requisiti devono essere:
Affidabilità e silenziosità.
Il costo non è un problema (diciamo possono bastare 500 EUR?). Non posso permettermi di spendere poco rischiando che si rompa qualcosa nell'impianto e di conseguenza compromettere circa 5000 EUR di hardware.
Mi date qualche consiglio per favore?
Grazie mille
X
più che altro non so se la quadro è silenziosa o meno, in caso sia rumorosa credo che non esistano waterblock compatibili...
inoltre tutti quegli hdd secondo me fanno un bel baccano tutti assieme
-quindi mi viene da consigliarti di liquidare solo cpu e nb
Si infatti pensavo addirittura solo alla cpu. Però se posso anche il NB sulla mobo non è male come idea. Quindi su cosa dovrei orientarmi?
Grazie mille
sickofitall
03-09-2009, 20:33
Si infatti pensavo addirittura solo alla cpu. Però se posso anche il NB sulla mobo non è male come idea. Quindi su cosa dovrei orientarmi?
Grazie mille
per questo chiederei l'aiuto dei guru di questo topic, che ne sanno sicuramente mooolto più di me :D
mi verrebbe da consigliarti uno di quei kit che vendono sul sito ybris, tipo questo:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1372&osCsid=a9e4a6b5f7558d84deb2e97ed7d342d3
il waterblock per il northbridge non saprei dove cercarlo :stordita:
mircocatta
03-09-2009, 21:42
waaaaaaaa
ecco il mio impianto nuovo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090903224136_100_0649.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090903224136_100_0649.jpg)
Snowfortrick
03-09-2009, 21:59
Ciao a tutti,
Penso che sia arrivato il momento di portare il tutto a liquido. Il noctua con il mio i7 non ne vuole proprio sapere di reggere oltre i 3.6.
Di seguito la mia configurazione attuale:
- MB Asus P6T6 WS Revolution
- Procio i7 975 EE
- Cooler Noctua NH-U12P SE 1366
- Video Nvidia Quadro CX
- 12gb memorie corsair TR3X3G1600C8D XMS3
- Ali Corsair 850TXEU
- Scheda di rete Intel PRO 1000 Dual Port PT
- Scheda PCI-Express FireWire EX-16415 (Chipset Texas)
- Disco WD Velociraptor 300gb
- 2 dischi sas Seagate ES2 1TB (RAID 1)
- 2 dischi sata Seagate 7200.12 1.5TB (RAID 1)
- Masterizzatore Bluray Plextor PX-B920SA
- Masterizzatore DVD Samsung SH-S223Q
- Case Cooler Master Cosmos 1000 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2586)
Vorrei mettere un sistema a liquido performante e di qualità.
I requisiti devono essere:
Affidabilità e silenziosità.
Il costo non è un problema (diciamo possono bastare 500 EUR?). Non posso permettermi di spendere poco rischiando che si rompa qualcosa nell'impianto e di conseguenza compromettere circa 5000 EUR di hardware.
Mi date qualche consiglio per favore?
Grazie mille
X
Integrazione interna o esterna? hai letto la prima pagina?
waaaaaaaa
ecco il mio impianto nuovo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090903224136_100_0649.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090903224136_100_0649.jpg)
bella foto :asd:
Ciao,
si ho letto un po di cosine ma chiaramente non sono aggiornate ai materiali e alle innovazioni di oggi. Io prediligo un impianto interno e quello che ho ben chiaro è che mi serve una pompa, un radiatore un waterblock i tubi in silicone e la vaschetta per il liquido. Il problema è quale marca e che modelli vanno bene per il mio case?
Tieni conto che esclusa la scheda video (raffreddare a liquido la CX penso non sia fattibile se non disassemblandola e con quello che costa non mi sembra il caso) raffredderei la cpu e il NB della asus sempre se fattibile.
Grazie ancora. siete tutti gentilissimi.
X
bella foto :asd:
E soprattutto non ho capito la 4a ventola diversa :D
Snowfortrick
03-09-2009, 22:41
le innovazioni in termini di wb ovviamente non ci possono essere,sarebbe un lavoro a tempo pieno :asd:,però ci sono moltissime informazioni utili assolutamente attuali. Per il tuo case va bene quasiasi cosa ci entri,e parlo soprattutto per il radiatore. Dovendo liquidare solo cpu e nb io prenderei come pompa una laing (500 per avere alte portate,350 per portate più che accetabili nel tuoc aso),come vaschetta quella che ti è più congeniale (se hai problemi di spazio un top per la laing come reservoir ad esempio,come l'xspc),tubi e raccordi a tua scelta (in prima pagina è scritto bene cosa esiste e come si interpretano le misure).Radiatore...volendo tu optare per una soluzione silenziosa prenderei un triventola,thermochill o TFC,sempre che ci stia nel tuo case. In questo modo hai ottime performance con ventole anche a bassi rpm (che ti farai consigliare da chi ne capisce magari). Come waterblock per la cpu io aspetterei l'Ybris black sun in uscita a settembre,se non vuoi aspettare un eclipse o un eclipse LT,a te la scelta,mentre per il chipset hai vari problemi: la tua mobo non consente di levare il dissi chipset stock e mettere un wb perchè è collegato ad altro (dissi south e fasi di alimentazioni),quindi se vuoi liquidare il chipset puoi farlo,però devi mettere o dei dissipatori ad aria opzionali o dei wb sul south e sulle fasi lasciate scoperte dalla rimozione del dissi stock.Come additivi a te la scelta,dall'acqua distillata o similari ai più comuni additivi per watercooling (o paraflu,come altri suggeriscono). Direi che ho detto tutto
Jeremy01
03-09-2009, 23:08
ragazzi sapete se la resa di un PA 120.4 con ventole a basso reggime è proporzionalmente buona come quella del 120.3 ?...avete visto qualche test in giro?
Snowfortrick
03-09-2009, 23:41
ancora nulla
mircocatta
04-09-2009, 07:05
E soprattutto non ho capito la 4a ventola diversa :D
avevo quelle :asd:
cmq la foto è merdosa per colpa della macchina fotografica da 50€ :D
ho messo dietro, e non si vede dalla foto, un convogliatore per tutte le 4 ventole, ma non tra radiatore e ventole, ma solo dalle ventole, per farle prendere aria solo da davanti il case, il punto è che credo siano in panne, non pescano aria (4 ventole che pescano aria da un foro di 12*9 cm) infatti al massimo non spingono molto...
sopratutto, il regolatore della ventola, sembra non regolarle bene, cioè anche al minimio frullano un casino, è troppo rumoroso l'impianto ora
cmq l'impianto ora da questi risultati:
gpu: idle 41, full 46-47
cpu: idle 40-40-39-37, full 52-52-50-50 (con 1.4v a 3,04 ghz)
avevo quelle :asd:
Beh ma scusa ma non ne hai messa una uguale che espelle aria dal retro del case?
Poi non ho davvero capito come hai convogliato. Una foto, possibilmente migliore di quella, sarebbe utile per capire :D
Cosa hai usato per stressare la cpu?
mircocatta
04-09-2009, 07:54
Beh ma scusa ma non ne hai messa una uguale che espelle aria dal retro del case?
Poi non ho davvero capito come hai convogliato. Una foto, possibilmente migliore di quella, sarebbe utile per capire :D
Cosa hai usato per stressare la cpu?
hai ragione sul fatto che la magma che è dentro al case potevo metterla nel radiatore, ma la slip stream è più performante al massimo dei giri!
prime95
precisamente sono le temperature del secondo ciclo di stress, che è quello più tosto anche di quelli successivi
ecco come l'ho convogliato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904085323_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904085323_Immagine.JPG)
mi sa che quelle 4 ventole sono in cavitazione, girano più veloci del normale..
rismontero quel convogliatore,ne approfitto per vedere se ho rovinato le alette del radiatore
ecco come l'ho convogliato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904085323_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904085323_Immagine.JPG)
Cioè praticamente non hai messo l'airbox tra ventole e rad ma sopra le ventole? Ho capito bene?
mircocatta
04-09-2009, 08:41
Cioè praticamente non hai messo l'airbox tra ventole e rad ma sopra le ventole? Ho capito bene?
C'è anche tra radiatore e ventole, quello che ho aggiunto serve solo per far pescare sempre e solo aria fresca, il problema è che è talmente piccola la bocca dove entra l'aria, che ho paura che le ventole vadiano in cavitazione
sickofitall
04-09-2009, 08:50
mannaggia la miseria, il tygon è micidiale, una volta che lo infili in un raccordo poi per sfilarlo bisogna dannarsi l'anima :mc:
invece con quelli a ghiera la cosa è mooolto più gestibile :stordita:
EDIT: finita l'intubazione, oggi leak test :)
http://img188.imageshack.us/img188/5903/04092009.jpg
C'è anche tra radiatore e ventole, quello che ho aggiunto serve solo per far pescare sempre e solo aria fresca, il problema è che è talmente piccola la bocca dove entra l'aria, che ho paura che le ventole vadiano in cavitazione
Sarò tardo ma io continuo a non capire: ma il rad non è esterno? A cosa ti servono 2 convogliatori? Il secondo è del tutto inutile, anzi, forse dannoso.
mircocatta
04-09-2009, 10:21
Sarò tardo ma io continuo a non capire: ma il rad non è esterno? A cosa ti servono 2 convogliatori? Il secondo è del tutto inutile, anzi, forse dannoso.
è esterno, ma essendo sotto alla mia scrivania, c'è alta probabilità che ripeschi aria riscaldata, per cui gli ho forzato l'aria più fresca possibile!
mannaggia la miseria, il tygon è micidiale, una volta che lo infili in un raccordo poi per sfilarlo bisogna dannarsi l'anima :mc:
invece con quelli a ghiera la cosa è mooolto più gestibile :stordita:
EDIT: finita l'intubazione, oggi leak test :)
http://img188.imageshack.us/img188/5903/04092009.jpg
io ci ho rinunciato, taglio via il tubo e con quello rimasto sul raccordo gli faccio una incisione (a volte si graffia pure il raccordo) e dopo riesco a toglierlo
mircocatta
04-09-2009, 10:28
ragazzi ma il jetplate con il buco stretto cosa serve? se il migliore è quello con buco largo, perchè mettere di default quello stretto?
ora mi toccherebbe smontare tutto e svuotare l'impianto per cambiare la situazione sulla cpu, che non scende sotto i 40 in idle:muro: :muro:
sickofitall
04-09-2009, 10:28
con questi tubi morbidi è 1000 volte meglio usare i raccordi a ghiera, averlo saputo prima mi risparmiavo di tirar giù qualche santo :D
vuoi svuotarti tutto l'impianto solo per cambiare jetplate?
ragazzi ma il jetplate con il buco stretto cosa serve? se il migliore è quello con buco largo, perchè mettere di default quello stretto?
ora mi toccherebbe smontare tutto e svuotare l'impianto per cambiare la situazione sulla cpu, che non scende sotto i 40 in idle:muro: :muro:
Hai qualcosa che non va nell'impianto e il jetplate non c'entra nulla; con la tua cpu dovresti stare ben sotto i 40. Io sono con un i7 - che sono forni viventi - @4300 a 1,24v e, in idle, sono intorno ai 39° con un triventola sopra.
mircocatta
04-09-2009, 10:53
Hai qualcosa che non va nell'impianto e il jetplate non c'entra nulla; con la tua cpu dovresti stare ben sotto i 40. Io sono con un i7 - che sono forni viventi - @4300 a 1,24v e, in idle, sono intorno ai 39° con un triventola sopra.
piccola premessa, 40 gradi con cpu a 3ghz e 1.4v, tralasciando che questa mia cpu è g0 ma scalda quanto un q6600 b3 (difatti in queste condizioni, con il dissipatore zerotherm nirvana (quindi mica un cesso) avrei 45 in idle e 60 in full )
le ho provate tutte, con un rad 120+ uno 240 interni, con un 120 + 2 rad 240 interni, con un 480 (attuale) esterno... le temperature sono sempre quelle.
ho anche lappato il processore guadagnado un grado..
temperatura ambiente sempre la solita, 28 gradi
dovrei misurare quella dell'acqua..per capirci qualcosa
Snowfortrick
04-09-2009, 11:31
io ci ho rinunciato, taglio via il tubo e con quello rimasto sul raccordo gli faccio una incisione (a volte si graffia pure il raccordo) e dopo riesco a toglierlo
scaldare il tubo con un phon e levarlo no eh?:D
ragazzi ma il jetplate con il buco stretto cosa serve? se il migliore è quello con buco largo, perchè mettere di default quello stretto?
ora mi toccherebbe smontare tutto e svuotare l'impianto per cambiare la situazione sulla cpu, che non scende sotto i 40 in idle:muro: :muro:
Di default da tempo ormai c'è il jet largo,ma soprattutto cosa ti interessa dell'idle? non conta nulla,è il full che parla
Hai qualcosa che non va nell'impianto e il jetplate non c'entra nulla; con la tua cpu dovresti stare ben sotto i 40. Io sono con un i7 - che sono forni viventi - @4300 a 1,24v e, in idle, sono intorno ai 39° con un triventola sopra.
Il jetplate in maniera minima conta dato che è più performante,l'idle poi non conta nulla con tutto l'errore dei DTS.E' il full che parla,senza contare che fare confronti con piattaforme diverse non è proprio il massimo. Se si scaldano gli stessi watt e se si fornisce il delta cpu-acqua è già un po' più indicativo (anche se parliamo di sensori della cpu,ognuno fa come gli pare :asd: )
le innovazioni in termini di wb ovviamente non ci possono essere,sarebbe un lavoro a tempo pieno :asd:,però ci sono moltissime informazioni utili assolutamente attuali. Per il tuo case va bene quasiasi cosa ci entri,e parlo soprattutto per il radiatore. Dovendo liquidare solo cpu e nb io prenderei come pompa una laing (500 per avere alte portate,350 per portate più che accetabili nel tuoc aso),come vaschetta quella che ti è più congeniale (se hai problemi di spazio un top per la laing come reservoir ad esempio,come l'xspc),tubi e raccordi a tua scelta (in prima pagina è scritto bene cosa esiste e come si interpretano le misure).Radiatore...volendo tu optare per una soluzione silenziosa prenderei un triventola,thermochill o TFC,sempre che ci stia nel tuo case. In questo modo hai ottime performance con ventole anche a bassi rpm (che ti farai consigliare da chi ne capisce magari). Come waterblock per la cpu io aspetterei l'Ybris black sun in uscita a settembre,se non vuoi aspettare un eclipse o un eclipse LT,a te la scelta,mentre per il chipset hai vari problemi: la tua mobo non consente di levare il dissi chipset stock e mettere un wb perchè è collegato ad altro (dissi south e fasi di alimentazioni),quindi se vuoi liquidare il chipset puoi farlo,però devi mettere o dei dissipatori ad aria opzionali o dei wb sul south e sulle fasi lasciate scoperte dalla rimozione del dissi stock.Come additivi a te la scelta,dall'acqua distillata o similari ai più comuni additivi per watercooling (o paraflu,come altri suggeriscono). Direi che ho detto tutto
Sono orientato su questo materiale? Che ne dite?
Tanica Danger Den Dual Bay 5,25"
WB Enzotech LUNA Full Copper Waterblock
Pompa OCZ Hydro Pulse Water Pump 800
Radiatore Feser Xchanger Double Radiator - 240
Ora ho dubbi sul tubo e raccordi.
Tubo: 12/7 o 10/13
Raccordi: quali devo usare?
Grazie mille
X
Ora ho dubbi sul tubo e raccordi.
Tubo: 12/7 o 10/13
Raccordi: quali devo usare?
Grazie mille
X
Non c'è una scelta giusta o una sbagliata. Generalmente le scelte sono 2:
raccordi portatubo classici con fascetta/e tubo da 12 oppure tubo da 13 con raccordi a compressione.
Personalmente preferisco la 2a soluzione ma è anche una questione di gusti e praticità, oltre che estetica.
dovrei misurare quella dell'acqua..per capirci qualcosa
Sarebbe utile, sì :O
mircocatta
04-09-2009, 13:21
scaldare il tubo con un phon e levarlo no eh?:D
Di default da tempo ormai c'è il jet largo,ma soprattutto cosa ti interessa dell'idle? non conta nulla,è il full che parla
Il jetplate in maniera minima conta dato che è più performante,l'idle poi non conta nulla con tutto l'errore dei DTS.E' il full che parla,senza contare che fare confronti con piattaforme diverse non è proprio il massimo. Se si scaldano gli stessi watt e se si fornisce il delta cpu-acqua è già un po' più indicativo (anche se parliamo di sensori della cpu,ognuno fa come gli pare :asd: )
la cpu scalda di più a riposo nel sistema operativo o magari durante l'esecuzione del bios?
no perchè mentre real temp mi dice 40 gradi, nel bios dice 30-max 34... a chi dovrei dare retta? (anche se so, che dovrebbe essere più reale quello del bios, boh!)
Non è questione di bios o OS, dipende dai sensori utilizzati, uno scarto c'è sempre.
Comunque come dice giustamente snow l'unico dato da prendere in esame è quello della temp in full load.
Sapere la temp dell'acqua è importante per capire che delta T° hai e ricavare sommariamente un dato sull'efficienza dell'impianto. Dopo di che si cerca di capire se il problema, ammesso che ci sia, risiede nel wb ( contatto ottimale, stesura della pasta termica, etc. ).
sickofitall
04-09-2009, 13:39
ho fatto un primo veloce test all'impiantino appena montato, ho solo abbassato il vcore a 1.02, con cpu a 2.66
temp cpu mentre gioco non ha superato i 42°, la vga i 45-46°, temp acqua 34-35°
a occhio rispetto a prima ho preso 6-7° con l'aggiunta di quel radiatore :)
P.S. ma quanta cavolo di aria non c'è dentro ai rad? cavolo ci ho messo 15 minuti per vuotarlo tutto a suon di scossoni :stordita:
Snowfortrick
04-09-2009, 14:13
Sono orientato su questo materiale? Che ne dite?
Tanica Danger Den Dual Bay 5,25"
WB Enzotech LUNA Full Copper Waterblock
Pompa OCZ Hydro Pulse Water Pump 800
Radiatore Feser Xchanger Double Radiator - 240
Ora ho dubbi sul tubo e raccordi.
Tubo: 12/7 o 10/13
Raccordi: quali devo usare?
Grazie mille
X
Come wb sceglierei altro,se vuoi restare sulla enzo a quel punto prenderei il Sapphire revA
la cpu scalda di più a riposo nel sistema operativo o magari durante l'esecuzione del bios?
no perchè mentre real temp mi dice 40 gradi, nel bios dice 30-max 34... a chi dovrei dare retta? (anche se so, che dovrebbe essere più reale quello del bios, boh!)
A nessuno dei due,te lo dice uno che ha un po' di strumenti validi per misurare tutto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904151030_2009_09_04_1531.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904151030_2009_09_04_1531.jpg)
non sarei tester ufficiale della Ybris se non sapessi argomentare sul discorso "temperature":sofico:
TigerTank
04-09-2009, 14:17
Come wb sceglierei altro,se vuoi restare sulla enzo a quel punto prenderei il Sapphire revA
A nessuno dei due,te lo dice uno che ha un po' di strumenti validi per misurare tutto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904151030_2009_09_04_1531.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904151030_2009_09_04_1531.jpg)
non sarei tester ufficiale della Ybris se non sapessi argomentare sul discorso "temperature":sofico:
quella in primo piano è la famosa scheda koolance? ;)
Snowfortrick
04-09-2009, 14:19
bel banchetto!
è da revisionare e sistemare,sto aspettando che la tecnofront mi mandi un altro piano per il secondo radiatore che c'è ma nella foto non si vede (è sulla scrivania sul lato sinistro)
quella in primo piano è la famosa scheda koolance? ;)
ovviamente ;)
mircocatta
04-09-2009, 14:28
ho fatto un primo veloce test all'impiantino appena montato, ho solo abbassato il vcore a 1.02, con cpu a 2.66
temp cpu mentre gioco non ha superato i 42°, la vga i 45-46°, temp acqua 34-35°
a occhio rispetto a prima ho preso 6-7° con l'aggiunta di quel radiatore :)
P.S. ma quanta cavolo di aria non c'è dentro ai rad? cavolo ci ho messo 15 minuti per vuotarlo tutto a suon di scossoni :stordita:
6-7 per un radiatore solo in più???
domanda: l'aria a quel radiatore, passa in immissione andando dentro il case, o in estrazione?
sickofitall
04-09-2009, 14:34
6-7 per un radiatore solo in più???
domanda: l'aria a quel radiatore, passa in immissione andando dentro il case, o in estrazione?
in estrazione (aria calda fuori dal case), questa sera quando torno a casa ci aggiungo la ventola davanti al rad, che nonostante tutte le tubazioni riesco a farcela stare :sofico:
a naso mi sembrano 6-7° stasera faccio test più approfonditi, son riuscito a usare il pc solo una mezz'ora
alla prima accensione la cpu stava ferma a 31° nel bios, poi una volta in windows si è portata sui 36-39°
mircocatta
04-09-2009, 17:21
in estrazione (aria calda fuori dal case), questa sera quando torno a casa ci aggiungo la ventola davanti al rad, che nonostante tutte le tubazioni riesco a farcela stare :sofico:
a naso mi sembrano 6-7° stasera faccio test più approfonditi, son riuscito a usare il pc solo una mezz'ora
alla prima accensione la cpu stava ferma a 31° nel bios, poi una volta in windows si è portata sui 36-39°
Eh, come hai detto tu stesso, ci fai passare aria calda? e riesci ad abbassare le temperature lo stesso????
agli esperti, una cosa così (che avevo già provato in precedenza con i due radiatori 240) è conveniente?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904182128_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904182128_Immagine1.JPG)
se invece di acquistare un altro 480, ci metto due 240, rischio di strozzare troppo l'impianto?? intendo in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904182138_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904182138_Immagine2.JPG)
Soulman84
04-09-2009, 17:38
aggiungere un altro rad non ridurrà le tue temperature..di sicuro è cmq da evitare il "panino" di rad...
sickofitall
04-09-2009, 17:39
Eh, come hai detto tu stesso, ci fai passare aria calda? e riesci ad abbassare le temperature lo stesso????
sono andato a rigor di logica, se io l'aria calda del rad la butto dentro al case, non si dovrebbero alzare le temp?
in questo momento ho la ventola frontale che butta aria fresca dall'esterno, e le due del rad + ali che espellono quella calda :)
Razer(x)
04-09-2009, 17:50
ho fatto un primo veloce test all'impiantino appena montato, ho solo abbassato il vcore a 1.02, con cpu a 2.66
temp cpu mentre gioco non ha superato i 42°, la vga i 45-46°, temp acqua 34-35°
a occhio rispetto a prima ho preso 6-7° con l'aggiunta di quel radiatore :)
P.S. ma quanta cavolo di aria non c'è dentro ai rad? cavolo ci ho messo 15 minuti per vuotarlo tutto a suon di scossoni :stordita:
Che rad hai aggiunto a che rad? :D
Snowfortrick
04-09-2009, 17:56
Eh, come hai detto tu stesso, ci fai passare aria calda? e riesci ad abbassare le temperature lo stesso????
agli esperti, una cosa così (che avevo già provato in precedenza con i due radiatori 240) è conveniente?
se invece di acquistare un altro 480, ci metto due 240, rischio di strozzare troppo l'impianto?? intendo in questo modo:
EVITA,migliori le performance ma non come se avessi i rad disgiunti.Imho 2 480 sono assolutamente esagerati ed inutili,uno basta e avanza per la tua configurazione
sickofitall
04-09-2009, 18:06
Che rad hai aggiunto a che rad? :D
ho aggiunto un Black ICE GT Xtreme 120, quello bello cicciotto :sofico:
il resto dell'impianto è composto da uno zalman reserator xt ;)
mircocatta
05-09-2009, 14:04
come sono ora le temperature in full?
cpu,3050mhz vcore 1.325, prime 95
48-48-46-45
gpu, default ,furmark
46-46-38.8-46.5
temperatura ambiente 26.9 ventole tutte e 8 al minimo
Soulman84
05-09-2009, 14:31
come sono ora le temperature in full?
cpu, prime 95
48-48-46-45
gpu, furmark
46-46-38.8-46.5
temperatura ambiente 26.9
frequenze?
mircocatta
05-09-2009, 15:10
frequenze?
aggiorno il messaggio di prima ;)
Soulman84
05-09-2009, 16:17
a me non sembrano male come temperature..hai provato lo scarto rispetto alle ventole al massimo?
mircocatta
05-09-2009, 16:50
a me non sembrano male come temperature..hai provato lo scarto rispetto alle ventole al massimo?
1 massimo 2 gradi...
addirittura i core stanno sotto i 50 radi con le ventole spente in idle
Snowfortrick
05-09-2009, 17:15
più che basse,fin quando non vedi 70° spingi:D .Sali con sto vcore e portalo almeno a 3600:O
mircocatta
06-09-2009, 08:49
:eek: :eek: :eek: , che cosa è successo al mio impianto??????!!!!!!
http://img248.imageshack.us/img248/6345/84901055.th.png (http://img248.imageshack.us/i/84901055.png/)
:asd:
effetto "pc appena acceso con 22 gradi in camera" :asd:
Snowfortrick
06-09-2009, 11:40
effetto errore DTS:D
http://www.techpowerup.com/realtemp/graph1.png
massimovasche
06-09-2009, 12:57
Ciao raga, ho montato tutto...... tra prestazioni e silenzio sono molto contento:D .
Pero' volevo chiedervi ancora una cosa: e' possibile usare dei tubi di calibro differente (Crystal 12/17 e Silicone 10/13) o meglio di no??
Come sempre grazie:)
Snowfortrick
06-09-2009, 13:27
Ciao raga, ho montato tutto...... tra prestazioni e silenzio sono molto contento:D .
Pero' volevo chiedervi ancora una cosa: e' possibile usare dei tubi di calibro differente (Crystal 12/17 e Silicone 10/13) o meglio di no??
Come sempre grazie:)
ma certo che si,quelli che vuoi con i raccordi che vuoi, le prestazioni cambiano in maniera molto poco sensibile
TigerTank
06-09-2009, 13:46
ma certo che si,quelli che vuoi con i raccordi che vuoi, le prestazioni cambiano in maniera molto poco sensibile
Non è che forse lui intendeva raccordi e tubi diversi contemporaneamente?
In questo caso consiglierei un'unica misura, a parte eventuali sezioni "secondarie"(riempimento/svuotamento vaschetta) e se volesse usare raccordi a compressione di non andare oltre il 10/13 ;)
Snowfortrick
06-09-2009, 14:01
mi era sfuggita la "e":O . Si può fare senza problemi comunque
massimovasche
06-09-2009, 14:21
ma certo che si,quelli che vuoi con i raccordi che vuoi, le prestazioni cambiano in maniera molto poco sensibile
Non è che forse lui intendeva raccordi e tubi diversi contemporaneamente?
In questo caso consiglierei un'unica misura, a parte eventuali sezioni "secondarie"(riempimento/svuotamento vaschetta) e se volesse usare raccordi a compressione di non andare oltre il 10/13 ;)
Raga innanzitutto grazie.
Si e' come dice Tiger, vorrei usare due tubi contemporaneamente nello stesso sistema; sto usando un classico tubo Crystal, ma dalla vaschetta alla pompa, per motivi di spazio, la curva non mi riesce neanche se uso un raccordo a 90°, urta la VGA. Le ho studiate tutte, solo un tubo in silicone potrebbe risolvere, che andrebbe dalla vaschetta alla pompa.
Per questo Vi chiedevo se si possono usare tubi diversi.
Ancora grazie:)
Snowfortrick
06-09-2009, 14:35
puoi fare una foto?
massimovasche
06-09-2009, 15:01
puoi fare una foto?
Azz no, sto al lavoro... Cmq li posso usare i tubi diversi? Mi pare di aver capito di si..
ragazzi è parechio che non entro qui nel tread, ci novità del black sun? nel sito ybris ancora nulla, quando lo fanno uscire?
Snowfortrick
06-09-2009, 15:09
Azz no, sto al lavoro... Cmq li posso usare i tubi diversi? Mi pare di aver capito di si..
si puoi farlo,fai una foto appena torni con calma
ragazzi è parechio che non entro qui nel tread, ci novità del black sun? nel sito ybris ancora nulla, quando lo fanno uscire?
fine settembre credo,intanto è uscita la versione LT dell'eclipse.Io sto testando un prototipo attualmente della Ybris ma non so ancora se è una versione del BS o no :asd:
si puoi farlo,fai una foto appena torni con calma
fine settembre credo,intanto è uscita la versione LT dell'eclipse.Io sto testando un prototipo attualmente della Ybris ma non so ancora se è una versione del BS o no :asd:
Come sempre snow è sempre un giro avanto! Stai diventando come valentino rossi....Fai un altro mestiere....Dimmi che si prova a provare della roba che non si sa neppure come si chiama e quando uscira?:D
Cmq grazie della info!
E riguardo la black sun, a livello di prestazioni rispetto alla full chrome quanto è diversa? e la LT? ha solo i raccordi in black oppure è diversa come struttura delle canaline?
massimovasche
06-09-2009, 15:20
[QUOTE=Snowfortrick;28774300]si puoi farlo,fai una foto appena torni con calma
Stasera parto, torno la prox settimana; ti invio le foto cosi' mi spieghi meglio.
Ciao Snow per ora danke:)
Snowfortrick
06-09-2009, 15:26
Come sempre snow è sempre un giro avanto! Stai diventando come valentino rossi....Fai un altro mestiere....Dimmi che si prova a provare della roba che non si sa neppure come si chiama e quando uscira?:D
Cmq grazie della info!
E riguardo la black sun, a livello di prestazioni rispetto alla full chrome quanto è diversa? e la LT? ha solo i raccordi in black oppure è diversa come struttura delle canaline?
Si prova parecchio dolore perchè devi testare mille situazioni diverse, e ci vuole tempo ( e si è costretti a comprare 30g di pasta per fartela durare qualche mese :asd: ). Per le prestazioni non posso dire nulla, sono sotto NDA pesantissimo. L'LT mi viene spedito domani, differisce dalla versione normale perchè non ha jetplate e la posizione dei raccordi è diversa (è praticamente un Eclipse-G per CPU),ad ogni modo stessa matrice a micropin (quali canaline? :D)
Stasera parto, torno la prox settimana; ti invio le foto cosi' mi spieghi meglio.
Ciao Snow per ora danke:)
Non ho fretta io :D
Snowfortrick
06-09-2009, 15:28
"è previsto per la prima decade di ottobre."
parole di Alex sul lancio del BS
Si prova parecchio dolore perchè devi testare mille situazioni diverse, e ci vuole tempo ( e si è costretti a comprare 30g di pasta per fartela durare qualche mese :asd: ). Per le prestazioni non posso dire nulla, sono sotto NDA pesantissimo. L'LT mi viene spedito domani, differisce dalla versione normale perchè non ha jetplate e la posizione dei raccordi è diversa (è praticamente un Eclipse-G per CPU),ad ogni modo stessa matrice a micropin (quali canaline? :D)
Deve essere veramente dura!:D Povero snow! io pagherei per farlo!!!!
Ma per la BS tolti i test che stai facendo, circolano voci in rete riguardo alla prestazioni? insomma roba che mi puoi dire senza violazioni dei segreti professionali della ybris?
:help:
Ti spiego, sto pensando di farmi un muletto con il core i5 750 e metterei la eclipse li dato che sembra vi sia compatibilità con i dissi 775! e per il 940 pensavo di prendere qualcosa di più performante, ma mi sa che dovrò aspettare...tu che mi consigli?
Snowfortrick
06-09-2009, 15:35
ci sono altri beta tester che l'hanno provato ma non so se hanno la mia stessa versione del wb,ad ogni modo puoi vedere tutto qui
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/118371-black-sun-riservato-ai-tester.html
ti consiglio di aspettare e prendere il BS:D
ci sono altri beta tester che l'hanno provato ma non so se hanno la mia stessa versione del wb,ad ogni modo puoi vedere tutto qui
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/118371-black-sun-riservato-ai-tester.html
ti consiglio di aspettare e prendere il BS:D
cioè la differenza è 1-2° a pari di impianto e di condizioni ambientali? E' tantissimo secondo me... di solito si varia di pochi decimi di °! mi sa che aspetterò...
grazie mille...come sempre! ciao
Snowfortrick
06-09-2009, 15:45
è tanto si,nulla..ciao!
massimovasche
08-09-2009, 19:18
Ciao raga; volevo cambiare il tubo Crystal 12/17 con uno in silicone 10/13.
Contando che uso raccordi pneumatici con tubo Rilsan in cui il calibro si riduce ad 8/10, che dite perdo molto in termini di prestazioni o posso cambiare lo stesso?
Cioè il calibro interno, rispetto al Crystal, nei punti dei raccordi si riduce da 12 a 8 (dove c'è il Rilsan), e nel tubo in silicone da 12 a 10 (dove non c'è il Rilsan).
Come sempre ciao e grazie:)
TigerTank
08-09-2009, 21:14
oggi è arrivato il pacchettone dalla tedeschia.
mamma mia! Dopo 3 anni di 12/17, il materiale che mi è arrivato per il 10/13 mi sembra tutto così piccolo :asd:
Cmq strabelli i raccordi a compressione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908221331_DSC01264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908221331_DSC01264.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908221351_DSC01265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908221351_DSC01265.JPG)
ma che mortorio in questo thread...nessuno che liquida più il pc?
Fraggerman
08-09-2009, 21:27
oggi è arrivato il pacchettone dalla tedeschia.
mamma mia! Dopo 3 anni di 12/17, il materiale che mi è arrivato per il 10/13 mi sembra tutto così piccolo :asd:
Cmq strabelli i raccordi a compressione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908221331_DSC01264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908221331_DSC01264.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908221351_DSC01265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908221351_DSC01265.JPG)
ma che mortorio in questo thread...nessuno che liquida più il pc?
eheh... il primo impatto dei tubi è quello ;)
cmq vedo cose nella foto che non capisco:
- ventole? mica le avevi già prese "tu sai dove"?
- fantastico il sensore di temp... ne volevo prendere anche io un po... provalo e fammi sapere come ti trovi ;)
- nel sacchettino in mezzo ai tubi che c'è??
scusa le domandi a raffica ma sono curioso :asd:
TigerTank
08-09-2009, 21:38
eheh... il primo impatto dei tubi è quello ;)
cmq vedo cose nella foto che non capisco:
- ventole? mica le avevi già prese "tu sai dove"?
- fantastico il sensore di temp... ne volevo prendere anche io un po... provalo e fammi sapere come ti trovi ;)
- nel sacchettino in mezzo ai tubi che c'è??
scusa le domandi a raffica ma sono curioso :asd:
-sì, le ho cmq da parte solo che una delle 4 mi è partita e le ultrakaze 3000 stavano a meno di 9€ l'una....non ho resistito...anche perchè se mi gira provo un panino di 6 38mm :asd:
-ok, ce n'è anche un altro tipo comodo, quello che si monta come se fosse un adattatore quindi tra connettore e vaschetta, pompa,rad, ecc... ma non era disponibile e mi sarebbe servito per forza un rheo con rilevazione di temperature non essendo disponibili display con ingresso 2-pin per il sensore.
-5 metri di sleeving da 6 mm da tenere di scorta, già che lo vendono sciolto ne ho preso un pò.
Degno di nota il tubo, veramente ottimo. E' morbido, senza scritte e facendo delle prove al volo si strozza meno di quel che pensassi.
Vorrei aggiungere agli interessati che dal noto shop tedesco che sappiamo ora è possibile farsi spedire la merce anche tramite UPS con tracking in inglese e a prezzi inferiori rispetto al classico GLS utilizzato finora ;)
Ciao a tutti, questo è il mio, scusate il cable mannaggiament:p
http://img137.imageshack.us/img137/8839/rszdscf0064.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/rszdscf0064.jpg/)
E questo è il "vano motore"
http://img180.imageshack.us/img180/4828/rszdscf0065.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/rszdscf0065.jpg/)
Saluti.
tornadobluVR
08-09-2009, 22:54
Quanto costerebbe realizzare questo million-dollar-pc
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg
presentato nella pagina iniziale??
Snowfortrick
08-09-2009, 23:44
Quanto costerebbe realizzare questo million-dollar-pc
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg
presentato nella pagina iniziale??
pochi soldi e tanto sleeving
Quanto costerebbe realizzare questo million-dollar-pc
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg
presentato nella pagina iniziale??
il case è un lian-li A01 difficile da trovare
la mobo è una P5e VM HDMI 106€
le ram sono dissipatori in rame colorati di bianco( dovrebbero essere degli arctic Cooling RC da 14€)
l'alimentatore sembra un CM real power M ( non ne sono convinto) 100€
il WB cpu è un "vecchio" AF si puo trovare qualcosa di simile sui 40€
il WB mobo sono del EK da 30€ l'uno
la pompa è una semplice laing 80€ con la vaschetta
i radiatori sono passivi e 4 costano circa 70€
le ventole sono delle SharKoon da 8€
mi sembra tutto :)
il case è un lian-li A01 difficile da trovare
la mobo è una P5e VM HDMI 106€
le ram sono dissipatori in rame colorati di bianco( dovrebbero essere degli arctic Cooling RC da 14€)
l'alimentatore sembra un CM real power M ( non ne sono convinto) 100€
il WB cpu è un "vecchio" AF si puo trovare qualcosa di simile sui 40€
il WB mobo sono del EK da 30€ l'uno
la pompa è una semplice laing 80€ con la vaschetta
i radiatori sono passivi e 4 costano circa 70€
le ventole sono delle SharKoon da 8€
mi sembra tutto :)
a a a ...ti sei dimenticato il tubo e i raccordi...
no scherzavo bella lista...che pazienza, comunque la scocciatura maggiore di quella configurazione sono i 4 passanti sul top e soprattutto l'inguainamento dei cavi del 24pin
a a a ...ti sei dimenticato il tubo e i raccordi...
:asd: lo so ma è difficile identificarli se non li hai sotto mano
no scherzavo bella lista...che pazienza,
grazie ma mi ricordavo tutto a memoria mi ero gia fatto un preventivo un po di tempo fa :asd:
l'unica cosa che c'ho messo un po a trovare sono le ventole che non mi ricordo mai come si chiamano :asd:
comunque la scocciatura maggiore di quella configurazione sono i 4 passanti sul top e soprattutto l'inguainamento dei cavi del 24pin
secondo me invece i quattro passanti sul top sono la cosa più semplice basta un colpo di trapano e via
invece inguainare cavo per cavo e uno sbabbio assurdo però quando vedi risultati del genere sbavi a manetta :asd:
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-16.jpg
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-18.jpg
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-17.jpg
Snowfortrick
09-09-2009, 01:12
Uno sleeving serio è alla base di qualsiasi integrazione perfetta,da qui il mio commento di sopra:)
Uno sleeving serio è alla base di qualsiasi integrazione perfetta,da qui il mio commento di sopra:)
Io capisco ma secondo me se al tipo che l'ha fatto gli fanno un'esame psichiatrico lo mettono dentro! Complimentoni! :sbavvv:
giuseppesole
09-09-2009, 09:39
Scusate l' ignoranza: cos' è lo sleeving?
Soulman84
09-09-2009, 09:44
Scusate l' ignoranza: cos' è lo sleeving?
è l'arte di inguainare i cavi con retine di vario colore..guarda qui c'è un'ottima guida:
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=490
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.