PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 [243] 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

<Masquerade>
20-12-2013, 20:27
Masque io ti consiglierei di valutare anche questo:

http://www.lamptron.com/2013/06/25/lamptron-fc5-v3-the-best-just-got-better/

Se un domani dovessi sostituire il mio prenderei questo, a meno di modelli successivi. Così se un domani vorrai collegare pompe con cavo 3pin tachimetrico, ventole e sensori di temperatura montati nell'impianto a liquido potrai monitorare il tutto :)

bello.

ma quanto costa con il display così?

io ci volevo spender poco. FC8 costa un 40€ dal dragone

TigerTank
20-12-2013, 20:32
bello.

ma quanto costa con il display così?

io ci volevo spender poco. FC8 costa un 40€ dal dragone

Ops...non pensavo costasse così tanto. Ce l'ha il dragone a 90€...a questo punto in alternativa andrebbe bene anche il V2 come il mio che ne costa 45...con 4 canali ma ci puoi collegare tutte le ventole del rad su uno solo.
Io ad esempio ho le 3 corsair del rad su un canale, la pompa su un altro, le 2 da 140 laterali su un altro e le altre 3 da 140 del case sull'ultimo. Più i 2 sensori di temperatura che ho sui raccordi in ingresso e uscita dal rad :)

<Masquerade>
20-12-2013, 20:39
Ops...non pensavo costasse così tanto. Ce l'ha il dragone a 90€...a questo punto in alternativa andrebbe bene anche il V2 come il mio che ne costa 45...con 4 canali ma ci puoi collegare tutte le ventole del rad su uno solo.
Io ad esempio ho le 3 corsair del rad su un canale, la pompa su un altro, le 2 da 140 laterali su un altro e le altre 3 da 140 del case sull'ultimo. Più i 2 sensori di temperatura che ho sui raccordi in ingresso e uscita dal rad :)

che poi anche quello che volevo prendere io costa 45.
insomma ora vedo a gennaio quale prendere ;)

TigerTank
20-12-2013, 20:41
che poi anche quello che volevo prendere io costa 45.
insomma ora vedo a gennaio quale prendere ;)

Perfetto...alla fine che sia un FC5 o un FC8 con un Lamptron sei a cavallo! :cool:

<Masquerade>
20-12-2013, 20:50
Perfetto...alla fine che sia un FC5 o un FC8 con un Lamptron sei a cavallo! :cool:

infatti :sborone:

francisco9751
20-12-2013, 20:57
io pure consiglio il FC5 V2 :D

methis89
21-12-2013, 06:12
Masque se hai bisogno di sleeve nero chiama pure, e il lamptron FC 5 v2 è una bomba, io ci tenevo una d5 sul primo canale, l'altra sul secondo e 8 corsair high performance sul terzo canale, e sul quarto avevo collegato un flussimetro ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
21-12-2013, 09:37
Tipo??? :) perché vorrei silenziarla un po' di +, l'ho quasi resa inudibile quindi secondo me se la porto già a 9v dovrebbe essere perfetto!!

tapatalked from HTC ONE

Classico Lamptron.

_DoktorTerror_
21-12-2013, 10:03
Io consiglio il lamptron CW611

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

fabbri.fili
21-12-2013, 10:27
Io consiglio il lamptron CW611

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

E' figo il cm615, anke se a prestazioni è meglio quello che hai indicato tu

liberato87
21-12-2013, 11:40
http://i.imgur.com/uRro6Ctl.jpg

_DoktorTerror_
21-12-2013, 11:42
http://i.imgur.com/uRro6Ctl.jpg

buon natale :asd:

fr4nc3sco
21-12-2013, 12:38
raga consiglio raffreddamento delle vga le metto in serie o parallelo?
altra cosa come tagliate voi i tubi in acrilico?

Black"SLI"jack
21-12-2013, 12:40
Le vga meglio in serie. Per i tubi in acrilico puoi usare un seghetto a ferro, che ha la dentatura fine.

fabbri.fili
21-12-2013, 12:50
raga consiglio raffreddamento delle vga le metto in serie o parallelo?
altra cosa come tagliate voi i tubi in acrilico?

in parallelo hai temp migliori, ma devi avere anke una buona portata del tuo impianto, è più restrittivo

Black"SLI"jack
21-12-2013, 13:00
Mi spiace contraddirti. Ma le temp migliori si hanno con il seriale. 1 max 2 gradi di differenza tra una vga e l'altra. Con il parallelo invece è più probabile avere temp diverse tra una vga e l'altra. Con un certo distacco. Con sli di gtx480, uno di gtx 670 e uno di gtx780, ho sempre usato collegamento seriale. Vga con temp identica o max 1 grado.
Non solo il parallelo ha una portata maggiore del seriale, ma la ristrettezza è data eventualmente dai wb. Infatti il flow rate è maggiore con il parallelo.

TigerTank
21-12-2013, 13:06
cut
Bella lì! Cos'hai preso di bello?

fabbri.fili
21-12-2013, 13:28
Mi spiace contraddirti. Ma le temp migliori si hanno con il seriale. 1 max 2 gradi di differenza tra una vga e l'altra. Con il parallelo invece è più probabile avere temp diverse tra una vga e l'altra. Con un certo distacco. Con sli di gtx480, uno di gtx 670 e uno di gtx780, ho sempre usato collegamento seriale. Vga con temp identica o max 1 grado.
Non solo il parallelo ha una portata maggiore del seriale, ma la ristrettezza è data eventualmente dai wb. Infatti il flow rate è maggiore con il parallelo.

Secondo i test che trovai al periodo in cui comprai EK FC bridge parallel dicevano che le temperature migliori si avevano con il parallelo ma ci voleva un flusso di liquido maggiore

Rebelderock
21-12-2013, 15:02
Su 22 rccordi che ho preso 20 sono così :s l'ho fatto presente allo shop dove li ho comprati ma la colpa nn è certamente loro è di ek che fa prodotti veramente scadenti da me non prenderanno più un euro!

e prega che almeno serrino il tubo... altrimenti penso immagini come vada a finire....

Rebelderock
21-12-2013, 15:03
se dovete prendere il lamptron FC5 come controller, assicuratevi di prendere l'ultima revisione, FC5V3 ;)

TigerTank
21-12-2013, 15:53
se dovete prendere il lamptron FC5 come controller, assicuratevi di prendere l'ultima revisione, FC5V3 ;)

Dipende, la V2 basta e avanza per tante cose, la V3 è più avanzata ma costa anche il doppio :)

Black"SLI"jack
21-12-2013, 18:25
Secondo i test che trovai al periodo in cui comprai EK FC bridge parallel dicevano che le temperature migliori si avevano con il parallelo ma ci voleva un flusso di liquido maggiore

Purtroppo da prove fatte ho sempre avuto temp inferiori in seriale. Conosco bene i bridge ek dato che li montati in tutte le configurazioni. Non credo che quanto da me visto, fosse un problema di flow rate. Ho una delle 2 pompe messa subito prima dei wb delle vga, quindi perdita di prestazioni direi di no. Però avevo temp di circa 5/6 gradi di differenza tra le vga. Mentre in seriale temp uguali. Da allora serial rulez.

fabbri.fili
21-12-2013, 18:32
Purtroppo da prove fatte ho sempre avuto temp inferiori in seriale. Conosco bene i bridge ek dato che li montati in tutte le configurazioni. Non credo che quanto da me visto, fosse un problema di flow rate. Ho una delle 2 pompe messa subito prima dei wb delle vga, quindi perdita di prestazioni direi di no. Però avevo temp di circa 5/6 gradi di differenza tra le vga. Mentre in seriale temp uguali. Da allora serial rulez.

non so che dirti, tutti consigliano il parallelo per le temp leggermente piu basse, io ho comprato parallelo da recensione...la posizione della non credo incida tanto sul flow rate

Eros86
21-12-2013, 19:03
e prega che almeno serrino il tubo... altrimenti penso immagini come vada a finire....
Se nn lo serassero mi dispiace proprio ma la cosa si riperquotera anche sullo shop dove li ho acquistati questo è certo

fr4nc3sco
21-12-2013, 21:21
ok faccio seriale tanto con 2 d5 non dovrei aver problemi

liberato87
21-12-2013, 22:15
buon natale :asd:

grazie caro anche a te :D :D :D
da te ancora non arrivano doni? mi pare strano :sofico:

Bella lì! Cos'hai preso di bello?

ho preso dei tubi rigidi e dei raccordi ek hd.
volevo prendere i 12/16 però sullo shop ek ancora non arrivavano...
poi un amico che aveva preso raccordi,tubi e kit per tagliare e per fare le curve non aveva poi dato seguito al suo progetto e li vendeva, mi ha fatto un buon prezzo e li ho presi.

e prega che almeno serrino il tubo... altrimenti penso immagini come vada a finire....

mah, non vedo come possano non serrare il tubo :mbe:
dalla foto che ha postato eros, "semplicemente" pare che ci sia della vernice matte black andata via nella parte filettata g 1/4.

Eros86
21-12-2013, 22:31
grazie caro anche a te :D :D :D
da te ancora non arrivano doni? mi pare strano :sofico:



ho preso dei tubi rigidi e dei raccordi ek hd.
volevo prendere i 12/16 però sullo shop ek ancora non arrivavano...
poi un amico che aveva preso raccordi,tubi e kit per tagliare e per fare le curve non aveva poi dato seguito al suo progetto e li vendeva, mi ha fatto un buon prezzo e li ho presi.



mah, non vedo come possano non serrare il tubo :mbe:
dalla foto che ha postato eros, "semplicemente" pare che ci sia della vernice matte black andata via nella parte filettata g 1/4.
Per l'appunto nn ho postato le altre foto dove si vede che sono scrostati anche a l'interno...cioè un prodotto nuovo nn è ammissibile che venga venduto in queste condizioni...te hai quelli cromati?

_DoktorTerror_
21-12-2013, 23:04
grazie caro anche a te :D :D :D
da te ancora non arrivano doni? mi pare strano :sofico:

Natale magro per il water cooling :P

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

I soliti sospetti
22-12-2013, 12:25
Ragazzi cerco disperatamente un XSPC RX 240... non lo trovo da nessuna parte e se sapete indicarmi dove prenderlo o qualcuno che ha intenzione di venderlo ve ne sarei grato. :)

TigerTank
22-12-2013, 13:17
ho preso dei tubi rigidi e dei raccordi ek hd.
volevo prendere i 12/16 però sullo shop ek ancora non arrivavano...
poi un amico che aveva preso raccordi,tubi e kit per tagliare e per fare le curve non aveva poi dato seguito al suo progetto e li vendeva, mi ha fatto un buon prezzo e li ho presi.

Bella spesina! Non vedo l'ora di vedere i risultati ;)

fabbri.fili
22-12-2013, 13:47
Ragazzi cerco disperatamente un XSPC RX 240... non lo trovo da nessuna parte e se sapete indicarmi dove prenderlo o qualcuno che ha intenzione di venderlo ve ne sarei grato. :)

Qui (http://www.sidewindercomputers.com/xsrx2xrare2.html) lo trovi

Marscorpion
22-12-2013, 14:57
Qui (http://www.sidewindercomputers.com/xsrx2xrare2.html) lo trovi

Non mi sembra il caso di scomodare gli americani per un radiatore!
Se ti va bene anche nuovo da Dimastech dà disponibilità immediata.

liberato87
22-12-2013, 17:03
Per l'appunto nn ho postato le altre foto dove si vede che sono scrostati anche a l'interno...cioè un prodotto nuovo nn è ammissibile che venga venduto in queste condizioni...te hai quelli cromati?

guarda io li ho presi usati (anche se in realtà non li ha mai usati) e sono quasi tutti perfetti. su qualcuno c'è qualche piccolo segno.
comunque sui matte black è così. poi certo se il difetto, che è "solo" estetico, riguarda la parte che si avvita non mi preoccuperei più di tanto perchè comunque è coperta e poi a furia di avvitare e svitare si svernicia lo stesso.

Bella spesina! Non vedo l'ora di vedere i risultati ;)

ho fatto un buon affare :)
mi manca però la pistola per scaldarli, devo chiedere a mio padre :D
e poi devo trovare anche un bel pò di tempo da perdere :D

methis89
22-12-2013, 17:30
Io ho ricevuto ieri il pacco da highflow con il tubo rigido e il kit ek, appena ho tutti i pezzi mi metto dietro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-12-2013, 18:18
ho fatto un buon affare :)
mi manca però la pistola per scaldarli, devo chiedere a mio padre :D
e poi devo trovare anche un bel pò di tempo da perdere :D

Hai anche le anime in silicone per fare le curve?
Circa la pistola penso ti basti un buon cannello a gas comodo da impugnare e gestire ;)

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/0000386290842/T/340x340/C/FFFFFF/url/dremel-kit-mini-cannello.jpg

I soliti sospetti
22-12-2013, 18:49
Non mi sembra il caso di scomodare gli americani per un radiatore!
Se ti va bene anche nuovo da Dimastech dà disponibilità immediata.
Ottimo... grazie! ;)

methis89
22-12-2013, 19:10
Col cannello penso si sciolga o quantomeno si rovina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-12-2013, 19:21
Col cannello penso si sciolga o quantomeno si rovina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non credo...se è buono dovrebbe avere una regolazione minima tale da emettere praticamente solo calore. Certo che se invece ne prendi uno cinese da pochi € che magari ti fa la fiammata tipo postbruciatori allora mi sa che un pò di rischio c'è :D

methis89
22-12-2013, 19:37
Beh a sto punto meglio una Pistola a calore no? ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-12-2013, 19:51
Beh a sto punto meglio una Pistola a calore no? ;-)


Anche ;)

4HwGenXX
22-12-2013, 22:21
Ragazzi ho appena finito di montare il mio loop, tralasciando le temp che sono ottime (21° in idle e 39° max a default sotto pieno carico) ho dei problemi anzi un problema con la vga...premesso che è nuova e funzionava, forse quando ho smontato il loop per poi rimontarlo del liquido gli è caduto sopra, quando la metto nel pc al momento del load della gpu sul bios lo schermo diventa bianco con striscie rosse, questo lo fa su qualsiasi slot. Inserita una vga di backup e tutto è ok, il sistema gira alla perfezione...pensavo fosse il bios della mobo troppo vecchio ma niente anche aggiornando...

Idee su come pulire a fondo la vga prima di mandarla a quel paese?

tapatalked from HTC ONE

Opmet
22-12-2013, 22:45
Ragazzi ho appena finito di montare il mio loop, tralasciando le temp che sono ottime (21° in idle e 39° max a default sotto pieno carico) ho dei problemi anzi un problema con la vga...premesso che è nuova e funzionava, forse quando ho smontato il loop per poi rimontarlo del liquido gli è caduto sopra, quando la metto nel pc al momento del load della gpu sul bios lo schermo diventa bianco con striscie rosse, questo lo fa su qualsiasi slot. Inserita una vga di backup e tutto è ok, il sistema gira alla perfezione...pensavo fosse il bios della mobo troppo vecchio ma niente anche aggiornando...

Idee su come pulire a fondo la vga prima di mandarla a quel paese?

tapatalked from HTC ONE

Ma ci riesci a non fare danni? :D
Dovresti lasciarla asciugare normalmente, senza usare carta o phon...

4HwGenXX
22-12-2013, 22:54
Ma ci riesci a non fare danni? :D
Dovresti lasciarla asciugare normalmente, senza usare carta o phon...

Purtroppo no xD cmq l'ho lasciata asciugare ma nulla...

tapatalked from HTC ONE

francisco9751
22-12-2013, 22:57
Usa il riso ;) riempi la bacinella di riso e ci lasci la vga per una notte

Tapatalked with Nexus4

4HwGenXX
22-12-2013, 22:59
Usa il riso ;) riempi la bacinella di riso e ci lasci la vga per una notte

Tapatalked with Nexus4

Sei serio???

tapatalked from HTC ONE

liberato87
22-12-2013, 23:13
Comprati una ps4


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marscorpion
22-12-2013, 23:15
Sei serio???

tapatalked from HTC ONE

Il riso assorbe l'umidità...... Non so quanto possa servire, ma tentare non costa nulla.

minicooper_1
22-12-2013, 23:17
Comprati una ps4


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Quoto. ....

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

4HwGenXX
23-12-2013, 06:03
Quoto. ....

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Hahahaha solo quando uscirà "the phantom pain" :D ma grazie per il consiglio!!

tapatalked from HTC ONE

fabbri.fili
23-12-2013, 09:06
Hahahaha solo quando uscirà "the phantom pain" :D ma grazie per il consiglio!!

tapatalked from HTC ONE

prova a pulirla con alcol ed asciugala con il phone

fabbri.fili
23-12-2013, 10:12
Buongiorno a tutti, volevo integrare un altro radiatore che ho già dell'EK, io ho un enermax fulmo GT.
Ho poco spazio dove lo metto, quindi le ventole, uno l'aria calda la portano dentro, 2 di fronte a loro ci sono vaschetta ed appoggiato sotto la pompa
vi faccio uno schizzo di come viene sulla base reale del case...votate la mia opera d'arte fatta con paint :D

(https://imageshack.com/i/09exg8p)

4HwGenXX
23-12-2013, 10:22
prova a pulirla con alcol ed asciugala con il phone

Proverò anche questa!!! Cioè la vga è nuova è impensabile che sia rincoglionita in questo modo...bho

tapatalked from HTC ONE

fabbri.fili
23-12-2013, 10:30
Proverò anche questa!!! Cioè la vga è nuova è impensabile che sia rincoglionita in questo modo...bho

tapatalked from HTC ONE

anke a me è andato del liquido protetivo per radiatori sulla scheda madre ed ho problemi con la scheda madre, ora ho cambiato i bios perchè credo fossero danneggiati, non riuscivo a flasharli ed appena mi arriva la pompa che ho spanato spero riparta tutto come prima, tu prova al massimo non avrai risultati ma ci avrai comunque tentato

methis89
23-12-2013, 10:36
Ciao ragassssssi, mi sono appena arrivati i pacchi di case king e aquatuning, volevo sapere se nei wb aquacomputer devo per forza mettere la pasta termica sui chippini o posso usare il pad, perché dalle istruzioni dicono di usare la pasta ma secondo me vien fuori un pasticcio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fabbri.fili
23-12-2013, 10:39
Ciao ragassssssi, mi sono appena arrivati i pacchi di case king e aquatuning, volevo sapere se nei wb aquacomputer devo per forza mettere la pasta termica sui chippini o posso usare il pad, perché dalle istruzioni dicono di usare la pasta ma secondo me vien fuori un pasticcio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

se hai i pad termici non credo serva a molto la pasta termoconduttiva, posta le istruzioni e vediamo che dicono

paolob79
23-12-2013, 10:42
Ciao ragassssssi, mi sono appena arrivati i pacchi di case king e aquatuning, volevo sapere se nei wb aquacomputer devo per forza mettere la pasta termica sui chippini o posso usare il pad, perché dalle istruzioni dicono di usare la pasta ma secondo me vien fuori un pasticcio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Piu che altro la domanda che mi facevo io.. e che ancora non so... ho visto che i pad termici hanno diversi spessori.. come faccio a sapere quali siano quelli giusti da prendere ?

Non vorrei prenderli troppo spessi che poi infastidiscano il contatto con la gpu e al contrario prenderli troppo fini che non servano a una mazza...

Altra domandina... se ho due schede diverse... quindi titan e 670... posso cmq metterle a liquido in parellelo o seriale ?? Oppure devono essere identiche per questione di allineamento dei wb ?

fabbri.fili
23-12-2013, 10:49
Piu che altro la domanda che mi facevo io.. e che ancora non so... ho visto che i pad termici hanno diversi spessori.. come faccio a sapere quali siano quelli giusti da prendere ?

Non vorrei prenderli troppo spessi che poi infastidiscano il contatto con la gpu e al contrario prenderli troppo fini che non servano a una mazza...

Altra domandina... se ho due schede diverse... quindi titan e 670... posso cmq metterle a liquido in parellelo o seriale ?? Oppure devono essere identiche per questione di allineamento dei wb ?

se tua hai waterblock full cover, dovresti avere i pad termici all'interno, se non ci sono, verifica che ci siano istruzioni su quale prendere o, se assenti, verifica le istruzioni di montaggio.
Mi sembra strano non ci siano istruzioni in merito, che WB hai?
Per il discorso del parallelo o seriale è soggettivo, io ho optato per il parallelo, dopo aver consultato recensioni in merito, molti dicono che sia meglio il seriale, tu magari testali entrambi se ne hai la possibilità.

paolob79
23-12-2013, 10:56
se tua hai waterblock full cover, dovresti avere i pad termici all'interno, se non ci sono, verifica che ci siano istruzioni su quale prendere o, se assenti, verifica le istruzioni di montaggio.
Mi sembra strano non ci siano istruzioni in merito, che WB hai?
Per il discorso del parallelo o seriale è soggettivo, io ho optato per il parallelo, dopo aver consultato recensioni in merito, molti dicono che sia meglio il seriale, tu magari testali entrambi se ne hai la possibilità.

No no io non ho ancora iniziato... erano curiosità da pre-acquisto...

Il mio discorso non era tanto su seriale o parallelo ma sulla possibilità di mettere 2 gpu differenti a liquido..

fabbri.fili
23-12-2013, 10:59
No no io non ho ancora iniziato... erano curiosità da pre-acquisto...

Il mio discorso non era tanto su seriale o parallelo ma sulla possibilità di mettere 2 gpu differenti a liquido..

scusa non avevo capito, due gpu differenti le puoi mettere, magari metti la piu potente come primaria dove colleghi il monitor e la seconda la puoi usare solo per la fisica, cmq non ci sono problemi per metterne 2 differenti.
Io acquistai 2 fullcover EK per gtx 580 ed i pad termici erano contenuti all'interno della confezione come le viti e chiave esagonale per l'installazione

fabbri.fili
23-12-2013, 11:58
Buongiorno a tutti, volevo integrare un altro radiatore che ho già dell'EK, io ho un enermax fulmo GT.
Ho poco spazio dove lo metto, quindi le ventole, uno l'aria calda la portano dentro, 2 di fronte a loro ci sono vaschetta ed appoggiato sotto la pompa
vi faccio uno schizzo di come viene sulla base reale del case...votate la mia opera d'arte fatta con paint :D

(https://imageshack.com/i/09exg8p)

aiuto o consiglio?

liberato87
23-12-2013, 12:05
Il mio discorso non era tanto su seriale o parallelo ma sulla possibilità di mettere 2 gpu differenti a liquido..

se vuoi usare i bridge ek per esempio (ma solo con fullcover ek) allora i fori devono combaciare e con fullcover diversi dubito sia possibile.
se vuoi usare raccordi, tubi ecc basta che colleghi correttamente i due fullcover tra loro, se poi i fori non combaciano e quindi non puoi usare ad esempio tubi rigidi, sta a te :)

methis89
23-12-2013, 12:25
se hai i pad termici non credo serva a molto la pasta termoconduttiva, posta le istruzioni e vediamo che dicono

Ora sono al lavoro comunque sulle istruzioni del wb aquacomputer per r9 290 fa vedere le zone rosse e verdi del PC, sulle verdi va messo il pad in dotazione mentre sulle rosse (gpu e chip attorno) c'è scritto di mettere la pasta termica... Solo che sinceramente sugli altri wb vedo che ci sono due tipi di pad ma sicuramente non devo mettere la pasta che fa solo pasticci secondo me

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
23-12-2013, 14:09
Comprati una ps4


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

:asd:

<Masquerade>
23-12-2013, 14:25
Ecco il mio:


http://abload.de/img/22vce0x.png (http://abload.de/image.php?img=22vce0x.png)

http://abload.de/img/3322c41.png (http://abload.de/image.php?img=3322c41.png)

http://abload.de/img/444qivx.png (http://abload.de/image.php?img=444qivx.png)




per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

fabbri.fili
23-12-2013, 14:36
se vuoi usare i bridge ek per esempio (ma solo con fullcover ek) allora i fori devono combaciare e con fullcover diversi dubito sia possibile.
se vuoi usare raccordi, tubi ecc basta che colleghi correttamente i due fullcover tra loro, se poi i fori non combaciano e quindi non puoi usare ad esempio tubi rigidi, sta a te :)

Mi sembra che i fori siano standard per quanto riguarda il collegamento tramite bridge ek, vanno su qualsiasi modello pur che sia nvidia

francisco9751
23-12-2013, 14:37
Ecco il mio:


http://abload.de/img/22vce0x.png (http://abload.de/image.php?img=22vce0x.png)

http://abload.de/img/3322c41.png (http://abload.de/image.php?img=3322c41.png)

http://abload.de/img/444qivx.png (http://abload.de/image.php?img=444qivx.png)




per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

bello assai,anche se non si vede molto causa la luce che non arriva in modo giusto :D

4HwGenXX
23-12-2013, 15:05
bello assai,anche se non si vede molto causa la luce che non arriva in modo giusto :D

Quoto gran bel sistema!

tapatalked from HTC ONE

paolob79
23-12-2013, 15:18
per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

Ci arriverò pure io... prenderei volentieri un nuovo case bello largo per farci stare tutto comodo.. il mio non è che sia piccolo ma dovrei infognarci troppa roba...

methis89
23-12-2013, 15:29
Ecco il mio:
per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

Io ti consiglio un alphacool xt45 da 360 che costa poco e fa bene il suo lavoro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Talpa88
23-12-2013, 15:37
domanda per sfatare un mio dubbio personale, i fullcover ek hanno un in-out da rispettare o il collegamento è a discrezione dell'utente?

Marscorpion
23-12-2013, 15:51
domanda per sfatare un mio dubbio personale, i fullcover ek hanno un in-out da rispettare o il collegamento è a discrezione dell'utente?

A discrezione dell'utente.....

Black"SLI"jack
23-12-2013, 15:52
domanda per sfatare un mio dubbio personale, i fullcover ek hanno un in-out da rispettare o il collegamento è a discrezione dell'utente?

Li puoi usare come preferisci.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

TigerTank
23-12-2013, 15:52
Ecco il mio:

per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

Bella Masque, benvenuto nel club! :cincin:
Molto ordinato....e quel case è davvero strabello ;)

Quoto circa il rad...con un esacore e una vga un bel 360 ciccioso da almeno 6cm diventa fondamentale, se non addirittura d'obbligo con l'OC su entrambi e con l'arrivo del caldo.

<Masquerade>
23-12-2013, 15:56
bello assai,anche se non si vede molto causa la luce che non arriva in modo giusto :D
quando lo avrò completato farò una foto migliore.
Quoto gran bel sistema!

tapatalked from HTC ONE
:D
Ci arriverò pure io... prenderei volentieri un nuovo case bello largo per farci stare tutto comodo.. il mio non è che sia piccolo ma dovrei infognarci troppa roba...
Il mio case per esempio è ottimo per farci un raffreddamento interno pompato.
potenzialmente con un rad da 360 come ci vorrei mettere io, da 55mm (se non sbaglio), più il 240 che ho, che è un bel bombolone di rad, + un apparato ventole all'altezza, + volendo la possibilità di aggiungerci un ulteriore rad da 120/60mm , ci raffreddi adeguatamente un 3930k bello occato, + SLI di 780 @1346/7500MHz.
Io ti consiglio un alphacool xt45 da 360 che costa poco e fa bene il suo lavoro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

visto
sembra massiccio anche questo 360.

paolob79
23-12-2013, 15:59
Vedo che non hai messo rubinetti... volessi cambiare qualcosa e avessi la necessità di svuotarlo come si fa ?

p.s. lo chiedo perchè proprio non lo so... non vorrei pensare di dove sganciare un collegamento e di corsa riversarlo in qualche bacinella ? :confused:

<Masquerade>
23-12-2013, 16:06
p.s. lo chiedo perchè proprio non lo so... non vorrei pensare di dove sganciare un collegamento e di corsa riversarlo in qualche bacinella ? :confused:

esatto fai così.io dovrei far così.

<Masquerade>
23-12-2013, 16:11
Bella Masque, benvenuto nel club! :cincin:
Molto ordinato....e quel case è davvero strabello ;)
;)
Quoto circa il rad...con un esacore e una vga un bel 360 ciccioso da almeno 6cm diventa fondamentale, se non addirittura d'obbligo con l'OC su entrambi e con l'arrivo del caldo.
mah, cmq le prestazioni ci son già con il rad attuale, faccio una sostituzione perché lo voglio perfezionare di +.

mattxx88
23-12-2013, 16:30
prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.

Stai entrando nel vortice :asd:
mi piace :D

<Masquerade>
23-12-2013, 16:43
Stai entrando nel vortice :asd:
mi piace :D

un ulteriore perfezionamento se lo merita sto pc.

Wuillyc2
23-12-2013, 16:44
Stai entrando nel vortice :asd:
mi piace :D

:asd:

fabbri.fili
23-12-2013, 18:05
domanda per sfatare un mio dubbio personale, i fullcover ek hanno un in-out da rispettare o il collegamento è a discrezione dell'utente?

In è il foro di sinistra vista dalla prospettiva della scheda montata, altrimenti fai come me che all'inizio sono entrato nel foro di destra ed avevo temeprature esagerate

fabbri.fili
23-12-2013, 18:18
Ora sono al lavoro comunque sulle istruzioni del wb aquacomputer per r9 290 fa vedere le zone rosse e verdi del PC, sulle verdi va messo il pad in dotazione mentre sulle rosse (gpu e chip attorno) c'è scritto di mettere la pasta termica... Solo che sinceramente sugli altri wb vedo che ci sono due tipi di pad ma sicuramente non devo mettere la pasta che fa solo pasticci secondo me

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Da questo pdf (http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109868539.pdf) puoi vedere che hai due strisce di pad termici, quello da 1 mm va interamente e dico senza tagliarlo sui VRM/mosfet, gli altri li devi tagliare per adattarli ai chip della ram, credo che siano già di misura quindi devi solo limitarti a tagliarli, io per il full gtx 580 dovetti tagliarli con il rigello.
Buona fortuna

methis89
23-12-2013, 20:16
Beh masque io ora ho un XT45 da 480 per la 7970 e il 3930k e a breve mi arriva la r9 290 e ho un blackice Slim da integrare (quello con i fori a X non quello standard)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

I soliti sospetti
23-12-2013, 21:11
Ecco il mio:


cut...



per esser la prima volta che facevo un impianto a liquido mi ritengo soddisfatto non solo per le prestazioni (ci ho spinto la 780 fino a 1450MHz, nei giochi 1346MHz)
ma pure dal lato estetico. un lavoro semplice e pulito.

prossimo upgrade un Rad Black ICE GT Xtreme 360 , voglio un 360 massiccio...
poi un nuovo controller fan, ed nuova ventola da 140 posteriore + 3nuove ventole per il prox 360.
Molto bello complimenti!!;)
Usi i tubi in neoprene o mi sbaglio?

<Masquerade>
23-12-2013, 21:51
Beh masque io ora ho un XT45 da 480 per la 7970 e il 3930k e a breve mi arriva la r9 290 e ho un blackice Slim da integrare (quello con i fori a X non quello standard)

ah :fagiano:
Molto bello complimenti!!;)
Usi i tubi in neoprene o mi sbaglio?
sono i tubi della EK ZMT:

"Il nuovo tubo di EK ha già fatto il suo debutto nei nuovi kit per impianto a liquido della serie L ma oggi viene presentato per la vendita al dettaglio con il nome di EK-Tube ZMT Matte Black 16/10mm. L’ EK ZMT (Zero Maintainance Tubing) è un tubo di alta qualità in gomma EPDM di livello industriale e si presenta in una elegante colorazione nera opaca con un diametro interno di 10mm ed uno esterno di 16mm e, a differenza dei tubi in PVC o PUR, è progettato per reggere a condizioni estreme per un lungo periodo di tempo, proprio come il neoprene, resistendo anche sottoposto ai raggi UV, ozono ed una temperatura dai -30°C ai 110°C"

Wuillyc2
23-12-2013, 23:28
ah :fagiano:

sono i tubi della EK ZMT:

"Il nuovo tubo di EK ha già fatto il suo debutto nei nuovi kit per impianto a liquido della serie L ma oggi viene presentato per la vendita al dettaglio con il nome di EK-Tube ZMT Matte Black 16/10mm. L’ EK ZMT (Zero Maintainance Tubing) è un tubo di alta qualità in gomma EPDM di livello industriale e si presenta in una elegante colorazione nera opaca con un diametro interno di 10mm ed uno esterno di 16mm e, a differenza dei tubi in PVC o PUR, è progettato per reggere a condizioni estreme per un lungo periodo di tempo, proprio come il neoprene, resistendo anche sottoposto ai raggi UV, ozono ed una temperatura dai -30°C ai 110°C"


Complimenti Masq, ti è venuto un bel sistema pulito! :)

<Masquerade>
24-12-2013, 08:56
Complimenti Masq, ti è venuto un bel sistema pulito! :)

grazie Wuilly
;)

fabbri.fili
24-12-2013, 14:01
per l'impronta voi la controllate ogni volta che smontate e montate il WB?
E poi rimettete la pasta nei punti in cui manca?

4HwGenXX
24-12-2013, 16:24
ragazzi spero vi possa piacere :

GALLERIA MIO SISTEMA (http://imgur.com/a/xt20P#24)

francisco9751
24-12-2013, 16:46
ragazzi spero vi possa piacere :

GALLERIA MIO SISTEMA (http://imgur.com/a/xt20P#24)

bello,anche se troppo luccicoso per i miegi gusti :sofico:

hai poi risolto con la 290X?

4HwGenXX
24-12-2013, 16:48
bello,anche se troppo luccicoso per i miegi gusti :sofico:

hai poi risolto con la 290X?

Assolutamente no xD come vedi dalle foto c'è una hd6450 che mi da una mano, mentre la 290 anche se non va l'ho rinomata e disabilitata per non lasciare a penzoloni il wb i primi di gennaio mi arriva la nuova, poi questa va in rma e quando torna...bho forse crossfire o forse la vendo e mi prendo un monitor perché il 40" sto notando che mi uccide...Mi sa che torno al 24/27"

tapatalked from HTC ONE

francisco9751
24-12-2013, 16:51
Assolutamente no xD come vedi dalle foto c'è una hd6450 che mi da una mano, mentre la 290 anche se non va l'ho rinomata e disabilitata per non lasciare a penzoloni il wb i primi di gennaio mi arriva la nuova, poi questa va in rma e quando torna...bho forse crossfire o forse la vendo e mi prendo un monitor perché il 40" sto notando che mi uccide...Mi sa che torno al 24/27"

tapatalked from HTC ONE

aspetta un po' ti fai un crossfire di 290 ed un 28" 4K :oink: :oink: :oink:

<Masquerade>
24-12-2013, 17:17
ragazzi spero vi possa piacere :

GALLERIA MIO SISTEMA (http://imgur.com/a/xt20P#24)

bello. il case poi vabbè... è il top della corsair.
certo, è esagerato come dimensioni eh.
personalmente mi trovo bene anche con un case meno grande come il 750D e simili...x le mie esigenze basta, anche per una config a doppia scheda high end :fagiano:

methis89
24-12-2013, 17:46
A beh se parliamo di case enormi senza andare sui CL o LD nemmeno il mio itek è piccolo XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

orso73
24-12-2013, 18:18
Io con il mio HAF X ho tutto inside (RAD 360RX sul top) con una piccola e quasi invisibile MOD....

Agiornato il sistema con tank aqualis vetro borosilicato e top ddc aqualis compatibile.....
la portata della pompa a 4200rpm è 100 l/h......:cry: :cry: :cry:

con un tank fatto da me in "casa"(vedi foto in firma) arrivavo a 160 l/h ed ora ho tolto anche alcune curve a 90° e ho messo delle 45 anche più larghe internamente.....
boh

fabbri.fili
24-12-2013, 19:57
E' normale che il raccordo a 90° una volta montato e muovendolo dondoli (cioè girandolo il raccordo dondola)?

topomodder
24-12-2013, 20:01
E' normale che il raccordo a 90° una volta montato e muovendolo dondoli (cioè girandolo il raccordo dondola)?

no ...

fabbri.fili
24-12-2013, 20:10
no ...

Non dondola se non lo muovi, ma oltre a fare il movimento rotatorio, gioca un po anke negli altri sensi

paolob79
24-12-2013, 20:45
Io con il mio HAF X ho tutto inside (RAD 360RX sul top) con una piccola e quasi invisibile MOD....

Agiornato il sistema con tank aqualis vetro borosilicato e top ddc aqualis compatibile.....
la portata della pompa a 4200rpm è 100 l/h......:cry: :cry: :cry:

con un tank fatto da me in "casa"(vedi foto in firma) arrivavo a 160 l/h ed ora ho tolto anche alcune curve a 90° e ho messo delle 45 anche più larghe internamente.....
boh


Che mod hai fatto?


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

MEXKaba
24-12-2013, 21:49
Che mod hai fatto?


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

ha alzato il top per implementare un radiatore da 60mm

orso73
24-12-2013, 23:57
ha alzato il top per implementare un radiatore da 60mm

Esatto! !! Poi fatto delle paratie di plastica e verniciate di nero opaco come il case (anxora da montare però)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

moli89.bg
25-12-2013, 08:16
Buon Natale a tutti! :fagiano:

Talpa88
25-12-2013, 08:18
E' normale che il raccordo a 90° una volta montato e muovendolo dondoli (cioè girandolo il raccordo dondola)?

Non dondola se non lo muovi, ma oltre a fare il movimento rotatorio, gioca un po anke negli altri sensi

gli ek no, gli alphacool si, le prime volte mi è venuto un colpo, invece si vede che per tolleranza di progettazione gli alphacool hanno un po di gioco, tienili cmq d'occhio perche c'è un or interno che garantisce la tenuta, se quello è danneggiato farà la gocciolina, non credo, ma è meglio che ci stai attento almeno per i primi giorni...

gli ek invece sembrano quasi incollati tanto faticano a muoversi, io ho 3 90°, per metterli in posizione ho dovuto usare la pinza...

Goofy Goober
25-12-2013, 09:45
buon liqui-Natale a tutti quanti :sofico:

ryosaeba86
25-12-2013, 11:12
ragazzi buon natale a tutti.....:D

questa mattina mi sono svegliato con l'idea di cambiare cavi al mio case...sto passando al tema ROG e quindi i cavi bianchi della corsair oltre che a fare schifo non si intonano molto...:)
Ho visitato un pò il sito Icemodz e chiesto via mail dei cavi (no prolunghe) per il Corsair Ax1200....ho scelto il paracord siccome nn ne capisco molto sono quelli qualitativamente migliori????
inoltre mi pare di ricordare che ci fosse un altro sito ,polacco credo, che facesse i cavi personalizzati...soprattutto quellodelle vga con un singolo cavo...per intenderci quelli che ha Juthos....
mi sbaglio? qual è?

grazie a tutti e ancora buone feste!!!

fabbri.fili
25-12-2013, 11:12
gli ek no, gli alphacool si, le prime volte mi è venuto un colpo, invece si vede che per tolleranza di progettazione gli alphacool hanno un po di gioco, tienili cmq d'occhio perche c'è un or interno che garantisce la tenuta, se quello è danneggiato farà la gocciolina, non credo, ma è meglio che ci stai attento almeno per i primi giorni...

gli ek invece sembrano quasi incollati tanto faticano a muoversi, io ho 3 90°, per metterli in posizione ho dovuto usare la pinza...

Li ho presi da Ybris, non so di che marca siano, cmq alcuni giocano un po di piu altri di me, ma non ho mai avuto perdite

fabbri.fili
25-12-2013, 11:27
ragazzi buon natale a tutti.....:D

questa mattina mi sono svegliato con l'idea di cambiare cavi al mio case...sto passando al tema ROG e quindi i cavi bianchi della corsair oltre che a fare schifo non si intonano molto...:)
Ho visitato un pò il sito Icemodz e chiesto via mail dei cavi (no prolunghe) per il Corsair Ax1200....ho scelto il paracord siccome nn ne capisco molto sono quelli qualitativamente migliori????
inoltre mi pare di ricordare che ci fosse un altro sito ,polacco credo, che facesse i cavi personalizzati...soprattutto quellodelle vga con un singolo cavo...per intenderci quelli che ha Juthos....
mi sbaglio? qual è?

grazie a tutti e ancora buone feste!!!

Grazie per il tuo post, hai postato e mi hai dato un idea per il mio pc e cambierò cavi...Grazie e buon natale a tutti

<Masquerade>
25-12-2013, 11:53
auguri anche a quelli di questo thread

metto pure un disegnino

http://abload.de/img/immaginehwc1e.png (http://abload.de/image.php?img=immaginehwc1e.png)

francisco9751
25-12-2013, 12:10
Secondo me un rad da 120 puoi evitare di metterlo.. Quello vicino All PSU ;)
Buon natale a tutti :D

Tapatalked with Nexus4

<Masquerade>
25-12-2013, 12:39
Secondo me un rad da 120 puoi evitare di metterlo.. Quello vicino All PSU ;)


mi toccherebbe anche eliminare il secondo cestello degli hardisk

4HwGenXX
25-12-2013, 13:03
Li ho presi da Ybris, non so di che marca siano, cmq alcuni giocano un po di piu altri di me, ma non ho mai avuto perdite

Cmq questi raccordi di cui parlate sono forse quelli di "acqua tamarro"? Perché anche io ho preso dei 45/90° ed effettivamente giocano un po' ma non perdono e sopratutto si riescono a chiudere quasi fino al limite !! Io uso io primochill adv. Lrt da 16/10 e con i raccordi ek faccio una fatica boia a mettere il tubo e a chiudere il raccordo!

tapatalked from HTC ONE

minicooper_1
25-12-2013, 13:10
Auguri a tutti ragazzi........

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
25-12-2013, 13:17
Auguroni a tutti di buon natale :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
25-12-2013, 13:18
Auguroni a tutti di buon natale :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Auguri caro

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
25-12-2013, 13:19
Auguri a tutti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
25-12-2013, 13:35
lo posto perchè potrebbe interessare ad altri...quello di icemodz mi ha già risposto:
All for ax1200 psu

Custom 40cm 24pin Cable (red and black) 35$
Custom 50cm 8pin CPU Power Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 8pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 6+2pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
20cm molex to floppy 10$
=90$
30$ for shipping so total 120$

questo il totale per i paracord....sono buoni come corde? mi interessa soprattutto la flessibilità...quelli corsair sono troppo rigidi!!!

minicooper_1
25-12-2013, 13:42
lo posto perchè potrebbe interessare ad altri...quello di icemodz mi ha già risposto:
All for ax1200 psu

Custom 40cm 24pin Cable (red and black) 35$
Custom 50cm 8pin CPU Power Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 8pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 6+2pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
20cm molex to floppy 10$
=90$
30$ for shipping so total 120$

questo il totale per i paracord....sono buoni come corde? mi interessa soprattutto la flessibilità...quelli corsair sono troppo rigidi!!!

È un buon prezzo

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

francisco9751
25-12-2013, 13:50
lo posto perchè potrebbe interessare ad altri...quello di icemodz mi ha già risposto:
All for ax1200 psu

Custom 40cm 24pin Cable (red and black) 35$
Custom 50cm 8pin CPU Power Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 8pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
Custom 30cm 6+2pin PCI-E VGA Cable (red and black) 15$
20cm molex to floppy 10$
=90$
30$ for shipping so total 120$

questo il totale per i paracord....sono buoni come corde? mi interessa soprattutto la flessibilità...quelli corsair sono troppo rigidi!!!

Io ho avuto quelli corsair (orribili, sembravano plastica), poi ho preso quelli da icemodz in paracord.. E sono fantastici :D

Tapatalked with Nexus4

ryosaeba86
25-12-2013, 14:15
non ho chiesto ma ti fa anche il cavo con più molex di alimentazione???
(quello che esce nel kit corsair praticamente)

fabbri.fili
25-12-2013, 15:05
Cmq questi raccordi di cui parlate sono forse quelli di "acqua tamarro"? Perché anche io ho preso dei 45/90° ed effettivamente giocano un po' ma non perdono e sopratutto si riescono a chiudere quasi fino al limite !! Io uso io primochill adv. Lrt da 16/10 e con i raccordi ek faccio una fatica boia a mettere il tubo e a chiudere il raccordo!

tapatalked from HTC ONE

sono quelli convenienti di ybris, non so che marca siano, la bustina ha un etichetta in tedesco...quindi vedrai che sono quelli che dici tu

fabbri.fili
25-12-2013, 15:40
Vorrei acquistare dei cavi sleevati per rendere il case più pulito, su ybris non trovo tanto, consigli???

ryosaeba86
25-12-2013, 15:47
Vorrei acquistare dei cavi sleevati per rendere il case più pulito, su ybris non trovo tanto, consigli???

dipende se vuoi prolunghe oppure dei cavi veri e propri...
puoi cercare qualcosa sul sito che ho scritto prima
icemdz...fa cavi custom della lunghezza e colore che vuoi.

methis89
25-12-2013, 16:48
Domanda stupida, io ho comprato il supporto da Bay per i poweradjust aquacomputer ma come cavolo si montano? Perché il supporto è tutto smontato con un sacchettino con viti, dadi, rondelle ecc e nessun libretto e non capisco come montare i poweradjust sul supporto dato che le due staffe laterali che servono per fissarlo alle viti dei Bay del case (le viti per lettori ecc per intenderci) hanno uno spessore maggiore alle rondelle in dotazione è quindi i poweradjust non sono fissi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
25-12-2013, 16:52
Domanda stupida, io ho comprato il supporto da Bay per i poweradjust aquacomputer ma come cavolo si montano? Perché il supporto è tutto smontato con un sacchettino con viti, dadi, rondelle ecc e nessun libretto e non capisco come montare i poweradjust sul supporto dato che le due staffe laterali che servono per fissarlo alle viti dei Bay del case (le viti per lettori ecc per intenderci) hanno uno spessore maggiore alle rondelle in dotazione è quindi i poweradjust non sono fissi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

devi sostituire i piedini originali con quelli in dotazione, okkio che sono di 2 lunghezze diverse, i piu corti vanno dalla parte della staffa i piu lunghi interni e con la rondella!

methis89
25-12-2013, 17:07
Ah sono diversi? A me sembravano tutti uguali... Ecco perché XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
25-12-2013, 17:15
Ah sono diversi? A me sembravano tutti uguali... Ecco perché XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

non sai quante prove ho dovuto fare io per scoprirlo da solo....:D

fabbri.fili
25-12-2013, 20:08
dipende se vuoi prolunghe oppure dei cavi veri e propri...
puoi cercare qualcosa sul sito che ho scritto prima
icemdz...fa cavi custom della lunghezza e colore che vuoi.

beh quelli modulari li posso fare, ma quello del atx 24 pin e del 8 pin 12 volt dovrò utilizzare una prolunga...conosci un sito molto rifornito?
Su ybris non ho visto tanto

ryosaeba86
25-12-2013, 20:12
beh quelli modulari li posso fare, ma quello del atx 24 pin e del 8 pin 12 volt dovrò utilizzare una prolunga...conosci un sito molto rifornito?
Su ybris non ho visto tanto

prova su drako oppure totalmodding

methis89
25-12-2013, 20:23
Domanda al volo, devo raffreddare una p9x79 deluxe, un 3930k e una r9 290, attualmente ho un alphacool xt45 da 480 mm secondo voi basta? In pratica ho cambiato vga (prima avevo una 7970) e aggiunto i wb per la mobo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-12-2013, 20:31
io ho optato per non sostituire i cavi originali dell'ali, ma crearmi le prolunghe necessarie sleevate (24p atx, 8p cpu, 2x 8p vga + 2x 6p vga). me le sono fatte tutte in casa, con cavo elettrico di alta qualità (16awg, mentre gli alimentatori di marca di norma hanno cavi da 18awg, che come valore è inferiore), calze mdpc-x e connettori del colore che volevo. mi sono dovuto comprare pin e crimpatrice, ed ho dovuto tagliare tutto per bene. però il risultato è stato soddisfacente sia a livello estetico, ma soprattutto a livello qualitativo della connessione elettrica.
con prolunghe già fatte in commercio, avevo i vari voltaggi non stabilissimi facendomi pensare ad un problema di alimentatore. invece tutto risolto con i nuovi cavi. spesa totale 30euro di cavo elettrico, 130euro per il resto (100m di calza, crimpatrice, pin, molex vari, guaina termo, ecc). però la crimpatrice resta ed è sempre utile.

Black"SLI"jack
25-12-2013, 20:34
Domanda al volo, devo raffreddare una p9x79 deluxe, un 3930k e una r9 290, attualmente ho un alphacool xt45 da 480 mm secondo voi basta? In pratica ho cambiato vga (prima avevo una 7970) e aggiunto i wb per la mobo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

secondo me non dovresti avere problemi. la main scalda il giusto. casomai fai un push/pull di ventole e recuperi un paio di gradi. alla fin fine hai sempre un 480 di tutto rispetto. il 360 se la batte ad armi pari con rad da 60mm.

fabbri.fili
25-12-2013, 20:37
io ho optato per non sostituire i cavi originali dell'ali, ma crearmi le prolunghe necessarie sleevate (24p atx, 8p cpu, 2x 8p vga + 2x 6p vga). me le sono fatte tutte in casa, con cavo elettrico di alta qualità (16awg, mentre gli alimentatori di marca di norma hanno cavi da 18awg, che come valore è inferiore), calze mdpc-x e connettori del colore che volevo. mi sono dovuto comprare pin e crimpatrice, ed ho dovuto tagliare tutto per bene. però il risultato è stato soddisfacente sia a livello estetico, ma soprattutto a livello qualitativo della connessione elettrica.
con prolunghe già fatte in commercio, avevo i vari voltaggi non stabilissimi facendomi pensare ad un problema di alimentatore. invece tutto risolto con i nuovi cavi. spesa totale 30euro di cavo elettrico, 130euro per il resto (100m di calza, crimpatrice, pin, molex vari, guaina termo, ecc). però la crimpatrice resta ed è sempre utile.

i 16awg hanno un diametro maggiore, dove hai acquistato il materiale?

methis89
25-12-2013, 20:45
secondo me non dovresti avere problemi. la main scalda il giusto. casomai fai un push/pull di ventole e recuperi un paio di gradi. alla fin fine hai sempre un 480 di tutto rispetto. il 360 se la batte ad armi pari con rad da 60mm.

Ok grazie così evito di integrare un altro rad, comunque ho già un panino con 8 corsair high performance e altre 4 ventole nel case, due in immissione davabti e due in estrazione dietro, 3 high performance da 120 e una quiet da 140

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-12-2013, 20:52
i 16awg hanno un diametro maggiore, dove hai acquistato il materiale?

non proprio. esistono cavi 16awg che hanno diametro di 2,06mm (quello preso da me), che sono ottimi per farsi le prolunghe in casa, soprattutto se devi usare calze mdpc.

Questo (http://it.rs-online.com/web/c/cavi/cavi-fili-unipolari/cavi-collegamento-per-apparecchiature/?searchTerm=16awg&applied-dimensions=4294602619&esid=all&m=1) il link per il cavo. il resto del materiale lo presi da ybris e mdpc.

Black"SLI"jack
25-12-2013, 20:53
Ok grazie così evito di integrare un altro rad, comunque ho già un panino con 8 corsair high performance e altre 4 ventole nel case, due in immissione davabti e due in estrazione dietro, 3 high performance da 120 e una quiet da 140

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

allora direi che sei a posto. nel caso se poi non ti aggradano le temp sei sempre a tempo a mettere un 240 in un secondo tempo.

francisco9751
25-12-2013, 21:12
non ho chiesto ma ti fa anche il cavo con più molex di alimentazione???
(quello che esce nel kit corsair praticamente)

Si,ti fa tutto quello che vuoi :D io mi son fatto fare un 6pin-single SATA..per attaccarci solo l'SSD ed avere tutti le altre connessioni sata non mi servivano ;)

Tapatalked with Nexus4

fabbri.fili
25-12-2013, 21:14
non proprio. esistono cavi 16awg che hanno diametro di 2,06mm (quello preso da me), che sono ottimi per farsi le prolunghe in casa, soprattutto se devi usare calze mdpc.

Questo (http://it.rs-online.com/web/c/cavi/cavi-fili-unipolari/cavi-collegamento-per-apparecchiature/?searchTerm=16awg&applied-dimensions=4294602619&esid=all&m=1) il link per il cavo. il resto del materiale lo presi da ybris e mdpc.

Comunque il diametro interno è quello da 1,30 mm...mdcp è quel sito con sfondo nero, inglese, giusto?

Black"SLI"jack
25-12-2013, 21:20
Comunque il diametro interno è quello da 1,30 mm...mdcp è quel sito con sfondo nero, inglese, giusto?

si il diametro interno è quello. esterno 2,06. i pin di mdpc-x e phobya non danno problemi con tale cavo.

kiwivda
26-12-2013, 12:52
Non abbiatene a male ma sono molto newbie in Water Cooling, quali sono gli store da cui comprare?

Ho un case decente finalmente il Silencio 652 e vorrei proprio liquidare cpu e vga. Consigli.
Siccome devo ancora trapiantare tutto...

methis89
26-12-2013, 12:54
Che vga hai

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
26-12-2013, 13:39
ragazzi solo per scrupolo ma magari qualcuno deve fare dei cavi mod da icemodz...così anche da dividere le spese di trasporto????
fatemi sapere che io la prox settimana credo di fare l'ordine.

kiwivda
26-12-2013, 18:01
Che vga hai

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ho una 780Ti Gigabyte Windforce3 OC. Ho visto che posso montare un radiatore da 240 sopra e uno davanti, sono sufficienti?

fr4nc3sco
27-12-2013, 12:09
Piccolo Ot ma ricordo che qualcuno ne parlava devo fare i cavi sleeved e siccome drako da 5 giorni e passato a 1 mese e ancora non spedisce avevo sentito che c è un tipo che li fa mi sapete indirizzare? In quanto tempo arrivano?

ryosaeba86
27-12-2013, 12:30
Piccolo Ot ma ricordo che qualcuno ne parlava devo fare i cavi sleeved e siccome drako da 5 giorni e passato a 1 mese e ancora non spedisce avevo sentito che c è un tipo che li fa mi sapete indirizzare? In quanto tempo arrivano?

forse ti riferisci a icemodz..li fa come li vuoi...cavi ma anche prolunghe...
solo che si piglia 30$ per la spedizione e i tempi nn li conosco...se gli mandi una mail risponde subito anche con tutti i prezzi di quello che vuoi...

ps:anch'io devo fare un ordine da li...se ti va possiamo accordarci e vedere di risparmiare le spese di spedizione.

_DoktorTerror_
27-12-2013, 14:23
Ora mi metto a farli io visto la grande richiesta :asd:

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

4HwGenXX
27-12-2013, 14:33
Ora mi metto a farli io visto la grande richiesta :asd:

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ti mando subito un pm allora bwhahaha

tapatalked from HTC ONE

topomodder
27-12-2013, 16:00
La cosa migliore è farseli i cavi sleevati , si risparmia e sopratutto si impara!!
Con tutte le volte che mi sono ustionato ora è una ca***ta farli :eek: :sofico: :sodico:

a suo tempo... :
http://www.tomshw.it/forum/worklog/359049-project-worklog-leroe.html

methis89
27-12-2013, 20:46
Sera a tutti, due domande al fly:
1-ho appena montato il wb aquacomputer sulla r9 290 e ho messo i pad anche dove nelle istruzioni diceva di mettere la pasta, secondo voi ho fatto una ca**Ta?
2 - è normale che le quattro viti dietro la gpu (quelle con la staffa a croce in pratica) vada rimossa e non serva per ancorare il wb alla vga?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
27-12-2013, 20:58
Sera a tutti, due domande al fly:
1-ho appena montato il wb aquacomputer sulla r9 290 e ho messo i pad anche dove nelle istruzioni diceva di mettere la pasta, secondo voi ho fatto una ca**Ta?
2 - è normale che le quattro viti dietro la gpu (quelle con la staffa a croce in pratica) vada rimossa e non serva per ancorare il wb alla vga?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

per il punto uno, ho paura che l'uso dei pad non permetta il corretto contatto del wb con alcune componenti. anche usare un pad molto fine, può alzare il wb, rendendo la resa del wb inferiore.
per il punto 2 non so aiutarti.

Opmet
28-12-2013, 00:03
Sera a tutti, due domande al fly:
1-ho appena montato il wb aquacomputer sulla r9 290 e ho messo i pad anche dove nelle istruzioni diceva di mettere la pasta, secondo voi ho fatto una ca**Ta?
2 - è normale che le quattro viti dietro la gpu (quelle con la staffa a croce in pratica) vada rimossa e non serva per ancorare il wb alla vga?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Imho i pad si usano proprio per evitare di impiastrare tutto con la pasta che poi sopratutto da ram e vrm difficilmente va via del tutto.
Se hai preso un fullcover quella staffa non ti serve più :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

methis89
28-12-2013, 00:18
Sisi un fullcover solo che nel koolance per la 7970 ci andava quella piastra, per i pad io li ho messi appunto per evitare di mettere la pasta sui chip che poi impazzisco a pulire tutto, mi sa che aquacomputer è l'unica marca che dice di usare la pasta sui chip, e pure sul backplate (ho preso quello attivo, cioè va collegato all'impianto) dice di mettere della pasta tra backplate e la canalina che va collegata al wb... Mi sa che metterò un pad pure li e se le tempistiche saranno eccessive smonto e metto la pasta anche se dubito fortemente che cambi qualcosa, manco il dissi originale aveva la pasta ma solo i pad, anche perché la parte del wb che tocca i chip è allo stesso livello delle parti che toccano vrm, gpu ecc per cui
Per rendere l'idea in rosso dove va la pasta e in verde i pad
Yhttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/yqypu3y3.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

liberato87
28-12-2013, 00:28
@methis

dai un occhio qui

http://youtu.be/XvD1s83u_hQ

non so se può esserti utile, io non lo riesco a vedere perché sono da cell in una zona dove non prende una mazza.

methis89
28-12-2013, 00:34
Eh lo so che da istruzioni dice così però con la pasta sicuramente non copre tutti i chip al 100% dato che sono rettangolari e quindi mettendo il chicco al centro o non copre tutto il lato lungo oppure sborda dal lato corto... Io ho messo i pad per evitare questo è per evitare la rottura di dover pulire tutti i chip perché impazzirei... Dite che faccio danni a usare i pad?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

liberato87
28-12-2013, 00:44
Eh lo so che da istruzioni dice così però con la pasta sicuramente non copre tutti i chip al 100% dato che sono rettangolari e quindi mettendo il chicco al centro o non copre tutto il lato lungo oppure sborda dal lato corto... Io ho messo i pad per evitare questo è per evitare la rottura di dover pulire tutti i chip perché impazzirei... Dite che faccio danni a usare i pad?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guarda io non saprei anche se boh se loro dicono di mettere la pasta un motivo ci sarà!
per il resto a usare il pad credo proprio che danni non ne fai, a meno
che lo spessore sia inferiore a quanto necessario e quindi non fa bene contatto il wubbo...

boh io avrei seguito le istruzioni. se non vuoi usare il metodo del chicco la spalmi tu la pasta.. poi alla fine se ne usi una non conduttiva non fa niente se un pò esce fuori dai chip. poi boh per pulire i chip ci vogliono 5 secondi l uno :)

io quando ho usati i wubbi only gpu mettevo i dissini con la colla termica arctic cooling e quella era + noiosa da togliere, e comunque in pochi minuti pulivo tutto.

methis89
28-12-2013, 00:53
Domani smonto il wb e se l'impronta sui pad è buona li tengo e nel caso rismonto se vedo le temp strane... Per la pasta io ora uso la mx4, per caso ne avete una migliore che non sia cemento armato come la Diamond? Sennò ricompro la Zalman col pennellino e così non ho problemi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco
28-12-2013, 07:12
se il wb e progettato per uso di pasta e non pad rischi seriamente di non arrivare nemmeno alla schermata di boot visto che in genere i pad sono alti 0.5 0.2 milimetri e cosi facendo alzano i wb e ne impedisce il contatto con la gpu quindi è come avviassi la scheda senza dissipatore..... controlla vedrai che hai un impronta ridicola sulla gpu con tutti i pad montati, anzi ti diro di più cosi non toccano nemmeno i vrm come devono proprio perché se il wb e progettato al centesimo per toccare in quelle situazioni non puoi variare i piani, o meglio potresti solo se metti il pad da tutte le parti tipo?
dove va la pasta ovunque pad da 0.2mm quindi anche gpu e dove va il pad pad+quello da 0.2mm ovviamente a quel punto il vantaggio del wb sparisce anzi sicuramente andra meglio il dissi originale, ma controllare come va montato prima di comprarlo e se a uno non gli piace cambiare modello no?

Talpa88
28-12-2013, 08:25
stavo per dire la stessa cosa anche io, se dicono di usare la pasta probabilmente è per un discorso di altezze...

Unnatural
28-12-2013, 11:13
Smontato tutto l'impianto nell'attesa di qualche pezzo nuovo (aprofitto del freddo per tornare -temporaneamente - all'obsoleta aria :rolleyes: ), qualche suggerimento per come asciugare al meglio i vecchi pezzi ed evitare ossidazione del rame e altri problemi?

markich
28-12-2013, 12:12
Ciao ragazzi, sto pensando a come integrare un impianto a liquido (prima volta) nel mio Corsair C70..avrei un dubbio sui raccordi..ha senso spendere un patrimonio per i Koolance no spill? dove è meglio mettere il rubinetto per svuotare l'impianto? conviene una vaschetta a cilindro o una da bay? grazie! :D

methis89
28-12-2013, 12:17
I koolance no spill sono i qd3 per caso? Sono quelli a sgancio rapido e io ne ho una coppia sul rad perché la parte superiore del mio case si può rimuovere, il rubinetto va nel punto più basso dell'impianto e la vaschetta dipende dallo spazio e dai gusti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
28-12-2013, 12:19
I koolance no spill sono i qd3 per caso? Sono quelli a sgancio rapido e io ne ho una coppia sul rad perché la parte superiore del mio case si può rimuovere, il rubinetto va nel punto più basso dell'impianto e la vaschetta dipende dallo spazio e dai gusti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Si intendo quelli! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
28-12-2013, 17:41
Qualcuno di voi monta i Monsoon? come sono? mi semrbavano belli ma me li hanno sconsigliati..

methis89
28-12-2013, 19:09
Io li avevo nell'impianto e ora che lo sto rifacendo non li uso più, mi so sempre trovato benissimo finora, perché te li hanno sconsigliati?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
28-12-2013, 19:14
Io li avevo nell'impianto e ora che lo sto rifacendo non li uso più, mi so sempre trovato benissimo finora, perché te li hanno sconsigliati?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mi han detto che gli oring non sono buoni e si scoloriscono.. Non hanno perdite vero? :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

methis89
28-12-2013, 19:46
A me non hanno mai perso, si scoloriscono sulla filettatura o dove c'è attrito, il resto a meno che non lo gratti apposta non si scolorisce.. Io li ho rossi e sono ancora bei rossi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
28-12-2013, 19:56
A me non hanno mai perso, si scoloriscono sulla filettatura o dove c'è attrito, il resto a meno che non lo gratti apposta non si scolorisce.. Io li ho rossi e sono ancora bei rossi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie! Me li consigli allora? :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

methis89
28-12-2013, 20:15
Beh per come mi son trovato io si, che misura di tubi hai è che colore li prendi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
28-12-2013, 20:33
Beh per come mi son trovato io si, che misura di tubi hai è che colore li prendi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

13/10 trasparenti con liquido rosso :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

methis89
28-12-2013, 23:08
Ah cavoli se usati i 16/10 potevi darti degli spezzoni e i raccordi, di cui 6 nuovi ancora inscatolati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kiwivda
29-12-2013, 10:07
Ho scritto una mail a ek magari fanno due modifiche e fanno un WB per la 780Ti WF3 OC/Ghz?

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/9/87ri.jpg

liberato87
29-12-2013, 10:50
ragazzuoli segnalo da ybris un offerta su tutti i prodotti WATERCOOL scontati del 40%!

Black"SLI"jack
29-12-2013, 11:24
peccato che i rad mora3 siano esauriti....

egounix
29-12-2013, 11:27
13/10 trasparenti con liquido rosso :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Io ho i silver chrome, poi ho preso usati i matte black e i red.
Fatti molto bene, e uno ha preso un paio di chiavettate mentre stingevo, ma non ne ha risentito minimamente.
Quando ti arriveranno, li troverai molto leggeri... Non mi fidavo a metterli, ma invece mi son trovato bene.
0 perdite.

Occhio però, non stringere eccessivamente la ghiera, perchè se la allenti/togli a impianto pieno, questa svita anche il raccordo, rischiando delle perdite.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

methis89
29-12-2013, 12:03
ragazzuoli segnalo da ybris un offerta su tutti i prodotti WATERCOOL scontati del 40%!

Proprio adesso che ho appena ricevuto da caseking il wb per la mobo....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

liberato87
29-12-2013, 12:49
Proprio adesso che ho appena ricevuto da caseking il wb per la mobo....


eh ma quelli non ci sono in offerta tranquillo :D

methis89
29-12-2013, 12:51
Ah ok dai

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco
29-12-2013, 14:11
peccato che i rad mora3 siano esauriti....

ti ho lasciato 1 pm per quel rad se ti interessa....

barcar70
29-12-2013, 16:27
Ciao a tutti ragazzi ! vorrei dei consigli poiché devo realizzare la mia prima waterstation per raffreddare un core i7 990x, rampage III extreme e 6x4 Gb Ram Corsair Dominator GT3 2000 MHz.
I componenti per la Waterstation sono i seguenti:
Cooler Master HAF x whit side panel Plexi.
Asus Rampage III extreme. Core i7 990x. 6x4 Gb Ram Corsair Dominator GT 3 2000 MHz.
2xSSD Kingston Hyper X 120 Gb raid 0. 2xWestern-Digital 2 Tb.
2x Asus Radeon 6990 HD 4 Gb DDR5 cooled by Accellero extreme dual.
PSU Enermax Revolution 85+ 1250 W.
Logitech G15. Mouse Logitech G700. Monitor ASUS 24" 2ms.
Liquid cooling in progress....
..........di cui vi allego anche qualke foto !!!
Grazie a tutti e auguri di Buon Anno !!!!!!!:)

Crimsom
29-12-2013, 17:04
ragazzi devo raffreddare un pc da gioco che sto assemblando. mi servono due waterblock per cpu e gpu, un radiatore una pompa e una vaschetta...chi mi può aiutare?

Talpa88
29-12-2013, 17:12
ragazzi devo raffreddare un pc da gioco che sto assemblando. mi servono due waterblock per cpu e gpu, un radiatore una pompa e una vaschetta...chi mi può aiutare?

devi comprare quel che trovi usato o semplicemente un consiglio per gli acquisti?

minicooper_1
29-12-2013, 17:14
Primi pezzi in arrivo

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Crimsom
29-12-2013, 17:18
devi comprare quel che trovi usato o semplicemente un consiglio per gli acquisti?

devo comprare tutto nuovo.

il case sarà un Aerocool DS Cube Black Edition...in cui ho visto che si può integrare sotto il tetto un radiatore a 2 ventole

la cpu sarà un i7
la gpu una gtx 780

methis89
30-12-2013, 01:51
Se interessa potrei aver qualcosa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

orso73
30-12-2013, 07:41
Con una ddc ultra tubi mix plexi 10/12 ek e 10/13 gomma ek supreme, ek mobo, xspc360rx, aqualis ddc e tank ho 100 l/h....non ho 90°, non è che le temp ne risentono in idle ho 30° e per l uso che ne fo al max arriva a 45°/50° ma volevo capire dove è il problema.....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
30-12-2013, 10:32
Con una ddc ultra tubi mix plexi 10/12 ek e 10/13 gomma ek supreme, ek mobo, xspc360rx, aqualis ddc e tank ho 100 l/h....non ho 90°, non è che le temp ne risentono in idle ho 30° e per l uso che ne fo al max arriva a 45°/50° ma volevo capire dove è il problema.....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Wb? Radiatori?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
30-12-2013, 10:50
Con una ddc ultra tubi mix plexi 10/12 ek e 10/13 gomma ek supreme, ek mobo, xspc360rx, aqualis ddc e tank ho 100 l/h....non ho 90°, non è che le temp ne risentono in idle ho 30° e per l uso che ne fo al max arriva a 45°/50° ma volevo capire dove è il problema.....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

che flussimetro usi?

ryosaeba86
30-12-2013, 14:06
ho appena fatto l'ordine dei cavi da icemodz...per 100 euro spese di spedizione comprese mi fa:
Custom 40cm 24pin Cable (red and black)
Custom 50cm 8pin CPU Power Cable (red and black)
Custom 30cm 6+2pin PCI-E VGA Cable (red and black)
Custom 30cm 6+2pin PCI-E VGA Cable (red and black)
Custom molex 60cm (distance connectors 20 - 40 - 60) (red and black)
Custom 20cm molex to floppy

cavi in paracord...garanzia a vita...se un cavo nn dovesse funzionare restituzione e invio di uno nuovo tutto a suo carico.

G.T.84
30-12-2013, 15:23
Ecco in po' di domande da neofita:
ma misuratori di temperatura e flusso sono necessari?
posso collegare una laing ddc 3.25 a 3 pin a un fan controller per regolare la velocità?se possibile,quale è il voltaggio minimo e i giri a cui parte?
i plug per chiudere gli ingressi non utilizzati del waterblock ekww sono compresi nel bundle?
quale è il miglior tubo da utilizzare,trasparente,senza rogne con il plasticizzante,e che permetta curve strette?
se uso acqua bidistillata e basta,cosa altro devo aggiungere?biocida,anticorrosione?(che poi nel sito laing ho letto che per quella pompa non bisogna mettere anticorrosivo nell'acqua,ma solo un certo lubrificante...o forse l'ho letto sul sito swiftech della mp35x)
dovrei avere rame su quasi tutto il circuito(alphacool xt45 240+360,wb ek con rame sia per gpu sia per cpu)ma i raccordi sono di metallo diverso:va bene o ci sono incompatibilità?
ce ne sarebbero altre ma provo a trovare risposta da solo
Grazie a tutti!!

orso73
30-12-2013, 15:29
Wb? Radiatori?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

WB Ek supreme Nickel,e wb Mobo x Asrock EX11 Ek, Rad 360RX, flussimetro HighFlow collegato all'aquaero5lt

liberato87
30-12-2013, 15:53
WB Ek supreme Nickel,e wb Mobo x Asrock EX11 Ek, Rad 360RX, flussimetro HighFlow collegato all'aquaero5lt

hai settato gli impulsi del flussimetro? 159 o 169 (ci sta proprio il flussimetro tra i preferiti).

se hai settato bene allora quello che ti consiglio è di fare un loop di prova con solo pompa e vaschetta per vedere che flusso hai.
e man mano aggiungere gli altri wb.
sui wubbi sei sicuri siano belli puliti dentro?

io anche avevo un flusso bassissimo (nonostante avessi temp nella norma), pensavo fosse il flussimetro. poi ho fatto le prove man mano e ho scoperto di avere un waterblock completamente ostruito :D


ma misuratori di temperatura e flusso sono necessari?

no non sono necessari a far funzionare l impianto.
ti danno indietro dei dati per controllare come funziona l impianto.


posso collegare una laing ddc 3.25 a 3 pin a un fan controller per regolare la velocità?se possibile,quale è il voltaggio minimo e i giri a cui parte?


si, assicurati che il fan controller in questione sia buono e abbia un wattaggio sufficiente a tenerla.
il voltaggio minimo è sui 7v e circa 2600rpm (ho la stessa pompa)



i plug per chiudere gli ingressi non utilizzati del waterblock ekww sono compresi nel bundle?


nel waterblock solitamente hai un ingresso e una uscita.
nei fullcover a volte puoi averne 4 e ne usi 2 a scelta. i tappi sono compresi, i raccordi no.


quale è il miglior tubo da utilizzare,trasparente,senza rogne con il plasticizzante,e che permetta curve strette?


io mi sono trovato bene con il masterkleer e il clearflex. ho provato anche primochill e alphacool, però colorati.
tra questi il milgiore secondo me è il primochill come durezza e flessibilità.

con il plasticizzante tutti hanno rogne e i tubi dopo un pò comunque si opacizzano.
il tubo primochill primoflex pro advanced lrt dicono sia esente da questo problema, io personalmente non l ho provato.


se uso acqua bidistillata e basta,cosa altro devo aggiungere?biocida,anticorrosione?(che poi nel sito laing ho letto che per quella pompa non bisogna mettere anticorrosivo nell'acqua,ma solo un certo lubrificante...o forse l'ho letto sul sito swiftech della mp35x)


puoi mettere del biocida.


dovrei avere rame su quasi tutto il circuito(alphacool xt45 240+360,wb ek con rame sia per gpu sia per cpu)ma i raccordi sono di metallo diverso:va bene o ci sono incompatibilità?


non devi accoppiare rame e alluminio.

G.T.84
30-12-2013, 16:35
no non sono necessari a far funzionare l impianto.
ti danno indietro dei dati per controllare come funziona l impianto.


un sensore phobya a doppia filettatura,messo sopra l'ingresso della vaschetta lo posso poi collegare a un lamptron touch?riesce a leggere la temperatura?




si, assicurati che il fan controller in questione sia buono e abbia un wattaggio sufficiente a tenerla.
il voltaggio minimo è sui 7v e circa 2600rpm (ho la stessa pompa)

direi che con il lamptron sono a posto,metto pompa in canale 1,poi 4 gentle typhoon ap15(se le trovo le ap45)in canale 2,altre 5 in canale 3.
altra domanda....ho pensato di prendere degli sdoppiatori a y della phobya da 1 x 3pin molex >4 x 3pin molex.Solo una delle ventole avrebbe il segnale rpm,ma se le metto tutte uguali dovrebbe essere il medesimo per tutte,giusto?e poi posso regolare la velocità di tutte attraverso il lamptron,o regolerei solo la velocità della ventola che mi manda il segnale rpm?



nel waterblock solitamente hai un ingresso e una uscita.
nei fullcover a volte puoi averne 4 e ne usi 2 a scelta. i tappi sono compresi, i raccordi no.


fullcover per 780 liscia



io mi sono trovato bene con il masterkleer e il clearflex. ho provato anche primochill e alphacool, però colorati.
tra questi il milgiore secondo me è il primochill come durezza e flessibilità.

con il plasticizzante tutti hanno rogne e i tubi dopo un pò comunque si opacizzano.
il tubo primochill primoflex pro advanced lrt dicono sia esente da questo problema, io personalmente non l ho provato.

andrò di primochill



puoi mettere del biocida.



non devi accoppiare rame e alluminio.


grazie della gentilezza e scusa per la marea di domande

orso73
30-12-2013, 16:51
hai settato gli impulsi del flussimetro? 159 o 169 (ci sta proprio il flussimetro tra i preferiti).

se hai settato bene allora quello che ti consiglio è di fare un loop di prova con solo pompa e vaschetta per vedere che flusso hai.
e man mano aggiungere gli altri wb.
sui wubbi sei sicuri siano belli puliti dentro?

io anche avevo un flusso bassissimo (nonostante avessi temp nella norma), pensavo fosse il flussimetro. poi ho fatto le prove man mano e ho scoperto di avere un waterblock completamente ostruito :D



Diciamo che il WB della mobo e' praticamente nuovo avrà si e no 20 ore, il wb anche quello avrà 6 mesi, il tutto e' peggiorato da quando ho messo i tubi in plexi, e il tank e il supporto per ddc aqualis....e tubaggio misto

liberato87
30-12-2013, 17:15
un sensore phobya a doppia filettatura,messo sopra l'ingresso della vaschetta lo posso poi collegare a un lamptron touch?riesce a leggere la temperatura?


puoi usare qualsiasi sensore.


ho pensato di prendere degli sdoppiatori a y della phobya da 1 x 3pin molex >4 x 3pin molex.Solo una delle ventole avrebbe il segnale rpm,ma se le metto tutte uguali dovrebbe essere il medesimo per tutte,giusto?


si


e poi posso regolare la velocità di tutte attraverso il lamptron,o regolerei solo la velocità della ventola che mi manda il segnale rpm?


no le regoli tutte ovviamente.



fullcover per 780 liscia


ho lo stesso fullcover. ek fc titan e in bundle sono compresi due tappi.

Diciamo che il WB della mobo e' praticamente nuovo avrà si e no 20 ore, il wb anche quello avrà 6 mesi, il tutto e' peggiorato da quando ho messo i tubi in plexi, e il tank e il supporto per ddc aqualis....e tubaggio misto

mmm non saprei.. il flusso è bassino.
io faccio 200 con una laing 3,25w 2 rad, 1 fullcover, 1 wb con curve e angoli
il mio consiglio te l ho dato ;) io quando avevo un flusso inspiegabilmente basso ho fatto cosi e ho trovato il colpevole.

G.T.84
30-12-2013, 17:55
grazie delle risposte:)

ecco una lista di quello che penso mi serva

Arctic Silver ArctiClean - 2x30ml

XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC
Adattatore con tappo 1/4G portatubo 10mm (tubi 3/8") Black Nikel
Raccordo a T per tubo 13/10mm (10x1,5mm) a compressione Black Nikel
Alphacool Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Deep Black x2
EK Water Blocks EK-FC TITAN
EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/13 mm Black x7
EK-Supremacy Clean CSQ - Plexy - rame
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 3metri
Phobya Sensore temperatura filettato interno ed esterno G1/4
Aquacomputer Shoggy Sandwich building kit for pump decoupling - Version 2.0 - black version
Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Scythe Gentle Typhoon Fan 1850 rpm (se trovo loe ap-45 a 2150 rpm prendo quelle) x9
Phobya Adattatore a Y da Molex 3 pin a 4x Molex 3 pin 60cm - nero
Phobya Adattatore a Y da Molex 3 pin a 6x Molex 3 pin 60cm - nero
Alphacool 13/10 (10x1,5mm) compression fitting 45° revolvable G1/4 - Deep Black
Alphacool 13/10 (10x1,5mm) compression fitting 90° revolvable G1/4 - Deep Black x3
Arctic thermal compound MX-4

il fan controller già lo possiedo,un lamptron touch
ho pensato di prendere raccordi alphacool per i radiatori alphacool e raccordi ek per wb ek.Se sto facendo una stupidata ditelo pure e consigliatemi pure su quale raccordi orientarmi.
La T con il tappo la vorrei usare per svuotare il circuito dal liquido,ma anche qui se avete soluzioni migliori accetto consigli
Per la scelta del liquido e degli additivi non saprei proprio cosa prendere.
Vorrei avere solo acqua bidistillata senza coloranti;ma ho visto che ci sono un sacco di prodotti già premiscelati con antivegetativo,anticorrosivo,antimicrobi....non saprei cosa scegliere.
Come scelta sul wb per gpu credo che ek sia la migliore come restrittività,flusso e temperature soprattutto di memorie e alimentazione,e per wb cpu non credo sia male.
La pompa credo basti per muovere il tutto,anche se mi chiedo a quanti giri dovrò tenerla per una portata sufficiente(cercando di non avere troppo rumore;aspetto da non trascurare)
I radiatori credo che entro i 45mm siano il massimo quelli di alphacool ma se sbaglio correggetemi.
Per ora ho un paio di carrelli a portata di click,ma comunque controllo anche il mercatino dell'usato...con poche speranze
Il case da liquidare sarebbe un corsair air540,

Gundam1973
30-12-2013, 18:31
puoi usare qualsiasi sensore.

io faccio 200 con una laing 3,25w 2 rad, 1 fullcover, 1 wb con curve e angoli
il mio consiglio te l ho dato ;) io quando avevo un flusso inspiegabilmente basso ho fatto cosi e ho trovato il colpevole.

Liberato...quanti giri ti fa max la Laing?

orso73
30-12-2013, 18:38
mmm non saprei.. il flusso è bassino.
io faccio 200 con una laing 3,25w 2 rad, 1 fullcover, 1 wb con curve e angoli
il mio consiglio te l ho dato ;) io quando avevo un flusso inspiegabilmente basso ho fatto cosi e ho trovato il colpevole.

Be' prima di mettere il tank in basso e il wb alla mobo con tank phobya 5,25" e tubi felx avevo 200l/h, poi messo tank hand made in basso full cover mobo e tubi plex sceso a 130l/h ora con aqualis non arrivo a 100l/h.....
cmq se in queste feste avro tempo farò un pò di prove....

kiwivda
30-12-2013, 23:48
Ciao ha tutti ho fatto il grande passo....:D

http://imageshack.com/a/img836/4636/6mda.jpg

Speriamo adesso non mi liquidi anche mia moglie...:ops2:

Peccato solo che per la mia vga non fanno il wb...

Speedmatic
31-12-2013, 01:28
Salve ragazzi chiedo il vostro aiuto su dei dubbi che mi stanno assalendo:

-nella prima pagina c'è sritto che va bene il liquido per radiatori di auto. Io avevo letto che rovinava il nikel e il rame. Mi sapreste dire se effettivamente posso usarlo o no?

-ho una pompa della Phobya (400), e da qualche tempo è più rumorosa; mi sapreste indicare un additivo specifico per pompe Phobya o uno compatibile per tutte le pompe?

Grazie mille a tutti :)

gekko75
31-12-2013, 06:11
Salve ragazzi chiedo il vostro aiuto su dei dubbi che mi stanno assalendo:

-nella prima pagina c'è sritto che va bene il liquido per radiatori di auto. Io avevo letto che rovinava il nikel e il rame. Mi sapreste dire se effettivamente posso usarlo o no?

-ho una pompa della Phobya (400), e da qualche tempo è più rumorosa; mi sapreste indicare un additivo specifico per pompe Phobya o uno compatibile per tutte le pompe?

Grazie mille a tutti :)

qui nessuno usa liquido per radiatore nel proprio loop:read:
se lo chiedi evidentemente è per non fare un ordine in un eshop in cui troveresti la bidistillata e le soluzioni di bidistillata con colorante..
se vuoi arrangiarti con prodotti di facile reperibilita sotto casa,prendi la demineralizzata..la trovi in qualsiasi ferramenta o supermercato(acqua per ferro da stiro)..
tieni conto pero che a liquido non specifico manchera al suo interno il biocide(anti alga)e l anticorrosivo che poi non è presente in tutti i prodotti..
per la pompa<,se è diventata piu rumorosa potrebbe essere arrivato il moomento di cambiarla(sempre che il rumore sia dato dalla pompa e non dal loop spurgato male).,.

fr4nc3sco
31-12-2013, 07:13
qui nessuno usa liquido per radiatore nel proprio loop:read:
se lo chiedi evidentemente è per non fare un ordine in un eshop in cui troveresti la bidistillata e le soluzioni di bidistillata con colorante..
se vuoi arrangiarti con prodotti di facile reperibilita sotto casa,prendi la demineralizzata..la trovi in qualsiasi ferramenta o supermercato(acqua per ferro da stiro)..
tieni conto pero che a liquido non specifico manchera al suo interno il biocide(anti alga)e l anticorrosivo che poi non è presente in tutti i prodotti..
per la pompa<,se è diventata piu rumorosa potrebbe essere arrivato il moomento di cambiarla(sempre che il rumore sia dato dalla pompa e non dal loop spurgato male).,.
io ad esempio uso il nanoxia hyperzero che e un liquido trasparente e lubrificante e non ho mai avuto problemi di consumo pompa o altro

gekko75
31-12-2013, 07:49
io ad esempio uso il nanoxia hyperzero che e un liquido trasparente e lubrificante e non ho mai avuto problemi di consumo pompa o altro

per me ciò che puo rovinare una pompa non è tanto il liquido che uno usa ma il suo utilizzo..e poi bisogna anche mettere in conto la possibile sfiga di beccarne una mezza fallata..il watercoler ha fatto passi da gigante da quando iniziai..pensa che un tempo ti vendevano anche i cuscinetti da sostituire quando la pompa diventava vecchia e rumorosa..ora gli standard di produzione sono piu alti,le pompe durano di piu e poi nessuno si tiene la stessa pompa per piu di due anni(Bè,io no almeno)..

Ludus
31-12-2013, 08:16
La mia laing vive da 6 anni e ho sempre usato solo acqua demineralizzata da casalinghi.
Mi sa che non avete vissuto il periodo delle newjet se vi fate tutti questi problemi. :D

liberato87
31-12-2013, 08:38
La mia laing vive da 6 anni e ho sempre usato solo acqua demineralizzata da casalinghi.
Mi sa che non avete vissuto il periodo delle newjet se vi fate tutti questi problemi. :D

mi pare di non aver letto nessuno in nessun post "non usate la demineralizzata"

liberato87
31-12-2013, 08:47
grazie delle risposte:)

il fan controller già lo possiedo,un lamptron touch
ho pensato di prendere raccordi alphacool per i radiatori alphacool e raccordi ek per wb ek.Se sto facendo una stupidata ditelo pure e consigliatemi pure su quale raccordi orientarmi.

non devi accoppiare raccordi per marca. i raccordi sono tutti uguali come funzione e anche come struttura. la differenza di prezzo la fa il marchio, la rifinitura ecc...
io poi ti parlo di parere personale ho usato raccordi di TUTTE le marche, anche i più spartani phobya all inizio e non ho mai avuto mezzo problema.


La T con il tappo la vorrei usare per svuotare il circuito dal liquido,ma anche qui se avete soluzioni migliori accetto consigli

volendo puoi prendere un rubinetto cosi puoi svitare il tappo mettere un raccordo e del tubo e aprire il rubinetto. senza che togli il tappo e viene via subito tutto il liquido. poi dipende sempre da come lo imposti.


Per la scelta del liquido e degli additivi non saprei proprio cosa prendere.
Vorrei avere solo acqua bidistillata senza coloranti;ma ho visto che ci sono un sacco di prodotti già premiscelati con antivegetativo,anticorrosivo,antimicrobi....non saprei cosa scegliere.

ti consiglio il Mayhems Pre-Mix X1 Clear 1000ml.
è trasparente è già pronto all uso e contiene già anticorrosivo, antimicrobi ecc..
non è necessario, però insomma già che fai la spesa metti sto liquido e stai apposto.
io per esempio ho utilizzato bidistillata per un bel pò di tempo senza aggiungere niente e non ho avuto problemi (nel senso, non pensare che se metti la bidistillata dopo 1 mese hai i funghi nell impianto)



Come scelta sul wb per gpu credo che ek sia la migliore come restrittività,flusso e temperature soprattutto di memorie e alimentazione,e per wb cpu non credo sia male

ho esattamente gli stessi wb e te li consiglio senza problemi. ottime prestazioni e bassissima restrittività.



La pompa credo basti per muovere il tutto,anche se mi chiedo a quanti giri dovrò tenerla per una portata sufficiente(cercando di non avere troppo rumore;aspetto da non trascurare)

ho la stessa pompa da un annetto e va bene.
in idle la tengo sui 3000rpm poi in base alla temp del liquido aumenta.


I radiatori credo che entro i 45mm siano il massimo quelli di alphacool ma se sbaglio correggetemi.

ottimi rad


Per ora ho un paio di carrelli a portata di click,ma comunque controllo anche il mercatino dell'usato...con poche speranze
/QUOTE]

se guardi bene sull usato ci sono un sacco di cose. spesso sono cose sparse quindi fatti i conti anche sulle spedizioni. se trovi un buon blocco da una persona fidata e esperta lo puoi prendere.

[QUOTE=G.T.84;40496870]
Il case da liquidare sarebbe un corsair air540,

ottimo case, ho visto belle integrazioni.

Crimsom
31-12-2013, 08:53
per piacere ragazzi, aiutatemi il tempo stringe!!! il case sarà questo

http://www.aerocool.com.tw/chassis/ds/1021.html

che come si può vedere dal sito consente la perfetta integrazione di un radiatore a 2 ventole

http://media.bestofmicro.com/aerocool-ds-case,F-6-404898-22.jpg

il sistema dovrà raffreddare un i7 e una gtx770

che waterblock compro per la gpu? e per la cpu?

che pompa? che vaschetta? che raccordi? che radiatore? non punto troppo alle prestazioni estreme quanto alla silenziosità!!!

liberato87
31-12-2013, 08:56
per piacere ragazzi, aiutatemi il tempo stringe!!! il case sarà questo

http://www.aerocool.com.tw/chassis/ds/1021.html

che come si può vedere dal sito consente la perfetta integrazione di un radiatore a 2 ventole

http://media.bestofmicro.com/aerocool-ds-case,F-6-404898-22.jpg

il sistema dovrà raffreddare un i7 e una gtx770

che waterblock compro per la gpu? e per la cpu?

che pompa? che vaschetta? che raccordi? che radiatore? non punto troppo alle prestazioni estreme quanto alla silenziosità!!!

nel case credo ci entri al massimo un 240mm e con questo non ce la fai a raffreddare cpu e gpu.

markich
31-12-2013, 08:57
per piacere ragazzi, aiutatemi il tempo stringe!!! il case sarà questo

http://www.aerocool.com.tw/chassis/ds/1021.html

che come si può vedere dal sito consente la perfetta integrazione di un radiatore a 2 ventole

http://media.bestofmicro.com/aerocool-ds-case,F-6-404898-22.jpg

il sistema dovrà raffreddare un i7 e una gtx770

che waterblock compro per la gpu? e per la cpu?

che pompa? che vaschetta? che raccordi? che radiatore? non punto troppo alle prestazioni estreme quanto alla silenziosità!!!

Manca una cosa fondamentale.. Budget?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Crimsom
31-12-2013, 09:00
vorrei tutto nuovo. ho visto che su un noto sito italiano di wb c'è il 40% di sconto fino a fine anno, vorrei approfittarne!!! punto tutto al silenzio. per il budget non ho idea!! aiutatemi è urgente!!

nel case credo ci entri al massimo un 240mm e con questo non ce la fai a raffreddare cpu e gpu.

e se ne integrassi 2? uno da 120 e uno da 240? sul sito mostrano come sia possibile integrare più tipi di radiatore

uno cosi

http://www.aerocool.com.tw/images/case/DS/DS/21.jpg

ma montato da fuori (sopra ha anche i fori per i tubi)

e uno così

http://media.bestofmicro.com/aerocool-ds-case,F-6-404898-22.jpg

Crimsom
31-12-2013, 09:01
edit

Ludus
31-12-2013, 09:06
mi pare di non aver letto nessuno in nessun post "non usate la demineralizzata"

bè leggo di cambiare pompe ogni 2 anni e usare acque bi-tri-quadri-deminarilizzate con aggiunta di additivi vari. ihmo sono cose esagerate e senza utilità effettiva con gli impianti attuali, sopratutto quando un additivo te lo fanno pagare 10€ al litro o poco meno.
forse avevano già più senso 10 anni fa quando si usavano le pompe da acquario che si sfondavano ogni 3x2 a causa delle giranti che usavano.

Gundam1973
31-12-2013, 09:16
Liberato...quanti giri ti fa max la Laing?

UP! :D

Black"SLI"jack
31-12-2013, 09:38
e se ne integrassi 2? uno da 120 e uno da 240? sul sito mostrano come sia possibile integrare più tipi di radiatore

ma montato da fuori (sopra ha anche i fori per i tubi)


cmq per poter raffreddare cpu e gpu hai bisogno di rad almeno da 45mm di spessore più le ventole. 240 + 120 non credo che siano sufficienti in ogni caso. ma il case ce lo hai di già, oppure lo devi ancora prendere, perché nel secondo caso, andrei di corsair 540 che come dimensioni è poco più grande dell'aerocool, ma almeno ci puoi integrare un 240 + 360.

gekko75
31-12-2013, 09:40
bè leggo di cambiare pompe ogni 2 anni e usare acque bi-tri-quadri-deminarilizzate con aggiunta di additivi vari. ihmo sono cose esagerate e senza utilità effettiva con gli impianti attuali, sopratutto quando un additivo te lo fanno pagare 10€ al litro o poco meno.
forse avevano già più senso 10 anni fa quando si usavano le pompe da acquario che si sfondavano ogni 3x2 a causa delle giranti che usavano.

che discorso:rolleyes:
io cambio hardware e componenti del loop tutti gli anni..non certo perche si guastano ma per sfizio..l anno che voglio la vaschetta frontale e quello che mi voglio fare la torre con vaschetta cilindrica top e pompa..il wb cpu nuovo che mi piace di piu ecc..:)
da nessuna parte ho scritto che uno deve cambiare pompa ogni 2 anni..leggi meglio il post:read: come nessuno ha detto che non si puo utilizzare la demineralizzata;)
e tanto per capirci..le mie prime pompe erano ad immersione..delle eheim..le solite da acquario con prevalenza ridicola dentro acquario per pesci rossi da 25 lt:asd: ..grazie a dio i tempi sono cambiati..
ora,c e chi ci tiene di piu e chi ci tiene di meno..e non dirmi che senza biocide hai i tubi puliti perche so benissimo come diventano senza..

Ludus
31-12-2013, 09:52
che discorso:rolleyes:
io cambio hardware e componenti del loop tutti gli anni..non certo perche si guastano ma per sfizio..l anno che voglio la vaschetta frontale e quello che mi voglio fare la torre con vaschetta cilindrica top e pompa..il wb cpu nuovo che mi piace di piu ecc..:)
da nessuna parte ho scritto che uno deve cambiare pompa ogni 2 anni..leggi meglio il post:read: come nessuno ha detto che non si puo utilizzare la demineralizzata;)
e tanto per capirci..le mie prime pompe erano ad immersione..delle eheim..le solite da acquario con prevalenza ridicola dentro acquario per pesci rossi da 25 lt:asd: ..grazie a dio i tempi sono cambiati..
ora,c e chi ci tiene di piu e chi ci tiene di meno..e non dirmi che senza biocide hai i tubi puliti perche so benissimo come diventano senza..

ho citato appunto le newjet.. altre pompe ad immersione ma queste ultime potevano lavorare anche esternamente. sono uno di quelli che aveva i primi wb usciti di lunasio/ybris/oc labs quando i vari ek, phobya nemmeno esistevano. ho avuto anche due eheim come pompe, poi passai a due nj 1700 in serie per avere un briciolo di prevalenza. poi finalmente arrivarono le swiftech e le laing.

dal tuo post avevo capito diversamente. se cambi per sfizio è ok, per problemi di rotture mi sembrava strano.
a me i tubi non saranno puliti come nuovi, ma ci vuole almeno un anno prima che si sporchino e sopratutto devo svuotare l'impianto per vedere se si sono rovinati. tutto questo utilizzando semplice acqua demineralizzata e avendo l'accortezza di far scorrere un pò di acqua calda dentro un nuovo componente dell'impianto, sopratutto radiatori, prima di metterli in funzione per rimuovere eventuali residui di lavorazione.

liberato87
31-12-2013, 10:03
UP! :D

http://i.imgur.com/b6249fh.jpg

cmq per poter raffreddare cpu e gpu hai bisogno di rad almeno da 45mm di spessore più le ventole. 240 + 120 non credo che siano sufficienti in ogni caso. ma il case ce lo hai di già, oppure lo devi ancora prendere, perché nel secondo caso, andrei di corsair 540 che come dimensioni è poco più grande dell'aerocool, ma almeno ci puoi integrare un 240 + 360.

quoto.

Speedmatic
31-12-2013, 10:08
qui nessuno usa liquido per radiatore nel proprio loop:read:
se lo chiedi evidentemente è per non fare un ordine in un eshop in cui troveresti la bidistillata e le soluzioni di bidistillata con colorante..
se vuoi arrangiarti con prodotti di facile reperibilita sotto casa,prendi la demineralizzata..la trovi in qualsiasi ferramenta o supermercato(acqua per ferro da stiro)..
tieni conto pero che a liquido non specifico manchera al suo interno il biocide(anti alga)e l anticorrosivo che poi non è presente in tutti i prodotti..
per la pompa<,se è diventata piu rumorosa potrebbe essere arrivato il moomento di cambiarla(sempre che il rumore sia dato dalla pompa e non dal loop spurgato male).,.
Io attualmente uso acqua demineralizzata con un battericida diluito al suo interno ma vorrei passare a dei liquidi specifici quindi se prendo il radiatore nuovo prenderò anche il liquido. Ringrazio comunque la dirtta sul liquido radiatori :)
La pompa, a causa dei costi, l'ho presa usata (come tutti i componenti dell'impianto :rolleyes: ) e sta facendo meno casino, aspetto qualche giorno per vedere che non sia per delle bolle d'aria. :D

io ad esempio uso il nanoxia hyperzero che e un liquido trasparente e lubrificante e non ho mai avuto problemi di consumo pompa o altroQuesto liquido, funziona anche da liquido per tutto l'impianto o è solo per la pompa (come liquido per manutenzione)?

gekko75
31-12-2013, 10:36
Io attualmente uso acqua demineralizzata con un battericida diluito al suo interno ma vorrei passare a dei liquidi specifici quindi se prendo il radiatore nuovo prenderò anche il liquido. Ringrazio comunque la dirtta sul liquido radiatori :)
La pompa, a causa dei costi, l'ho presa usata (come tutti i componenti dell'impianto :rolleyes: ) e sta facendo meno casino, aspetto qualche giorno per vedere che non sia per delle bolle d'aria. :D

Questo liquido, funziona anche da liquido per tutto l'impianto o è solo per la pompa (come liquido per manutenzione)?

tanto per evitare fraintesi..come ti ho scritto i liquidi specifici non sono altro che acqua bidistillata,biocide e,non in tutti,anticorrosivo..(che poi è richiesto in pochissimi casi ormai).
io prendo la bidistillata,una boccetta di biocide(ci fai degli anni ad una goccia per litro ogni 3 mesi)e basta..a meno che non voglia del liquido colorato gli altri prodotti sono dei furti!
la mia scelta è la bdistillata perche è piu trattata,ma se guardi nei dati di certi prodotti spacciati per bdistillata noti che i valori sono uguali alla demineralizzata che trovi al supermercato..ma ti costa di piu..se ne approfittano..il mio consiglio è di prendere una boccetta di biocide mahyem(incluse striscette di carta per fare il test sull acidità del liquido)e la demineralizzata..
raccomando sopratutto di pulire bene il loop..se monti componenti di altri impianti o componenti nuovi..altrimenti i tubi ti verranno sporchi comunque dopo un po..tutto questo pero è per la perfezione..non è che se hai qualche sedimento di alche sui tubi il sistema non funzioni..:)

DarKilleR
31-12-2013, 11:16
io è 10 anni circa che uso acqua demineralizzata o bisistillata con un pelo di amuchina all'interno!

E faccio manutenzione solo quando cambio hardware! :D mai un problema.
Al max solo i tubi crystal trasparenti che diventavano biancastri!

Per il resto zero problemi!

markich
31-12-2013, 11:22
Ragazzi, sto progettando un impianto a liquido, vorrei prendere una Laing DDC 1t plus, c'è un modo per regolare tutto da software? intendo pompa, temperatura e ventole? basta attaccare tutto alla scheda madre o c'è qualche controller particolare?

liberato87
31-12-2013, 11:25
Ragazzi, sto progettando un impianto a liquido, vorrei prendere una Laing DDC 1t plus, c'è un modo per regolare tutto da software? intendo pompa, temperatura e ventole? basta attaccare tutto alla scheda madre o c'è qualche controller particolare?

alla scheda madre non puoi collegare nulla perchè fondi l header.
al massimo se hai la pompa col doppio connettore attacchi il molex all ali e poi il pwm alla mobo.

altrimenti devi comprarti un controller come l aquaero per poter regolare tutto da software e non avere problemi di alimentazione

Speedmatic
31-12-2013, 11:49
tanto per evitare fraintesi..come ti ho scritto i liquidi specifici non sono altro che acqua bidistillata,biocide e,non in tutti,anticorrosivo..(che poi è richiesto in pochissimi casi ormai).
io prendo la bidistillata,una boccetta di biocide(ci fai degli anni ad una goccia per litro ogni 3 mesi)e basta..a meno che non voglia del liquido colorato gli altri prodotti sono dei furti!
la mia scelta è la bdistillata perche è piu trattata,ma se guardi nei dati di certi prodotti spacciati per bdistillata noti che i valori sono uguali alla demineralizzata che trovi al supermercato..ma ti costa di piu..se ne approfittano..il mio consiglio è di prendere una boccetta di biocide mahyem(incluse striscette di carta per fare il test sull acidità del liquido)e la demineralizzata..
raccomando sopratutto di pulire bene il loop..se monti componenti di altri impianti o componenti nuovi..altrimenti i tubi ti verranno sporchi comunque dopo un po..tutto questo pero è per la perfezione..non è che se hai qualche sedimento di alche sui tubi il sistema non funzioni..:)
Perfetto allora, posso utilizzare i 5lt di acqua demineralizzata allora e comprerò il biocide che mi hai consigliato :)
E per la manutenzione della pompa? Conviene acquistare dei liquidi specifici?

gekko75
31-12-2013, 12:33
Perfetto allora, posso utilizzare i 5lt di acqua demineralizzata allora e comprerò il biocide che mi hai consigliato :)
E per la manutenzione della pompa? Conviene acquistare dei liquidi specifici?

penso di aver utilizzato ogni pompa che c è in commercio compresa la tua phobya 400..mai rotta una pompa e utilizzavo sempre acqua bidistillata e biocide..le pompe non hanno bisogno di manutenzione..non quelle attuali(non sono come quelle ad immersione a cui ogni tanto ci pulivi il filtro)..lascia spurgare il loop che vedrai diventera silenziosa..(a seconda di come l hai disposto possono volerci anche 2 giorni)..quindi stai tranquillo:)

markich
31-12-2013, 12:35
alla scheda madre non puoi collegare nulla perchè fondi l header.
al massimo se hai la pompa col doppio connettore attacchi il molex all ali e poi il pwm alla mobo.

altrimenti devi comprarti un controller come l aquaero per poter regolare tutto da software e non avere problemi di alimentazione

Senza comprare l'aquaero che costa 180 euro, basterebbe questo (http://www.ybris-cooling.it/controller-multifunzione/3028-aquacomputer-poweradjust-2-usb-ultra-series.html)? a me interessa non dover occupare un 5,25 altrimenti non mi ci sta la vaschetta dual bay

gekko75
31-12-2013, 12:45
Senza comprare l'aquaero che costa 180 euro, basterebbe questo (http://www.ybris-cooling.it/controller-multifunzione/3028-aquacomputer-poweradjust-2-usb-ultra-series.html)? a me interessa non dover occupare un 5,25 altrimenti non mi ci sta la vaschetta dual bay

se non avessi problemi di spazio ti consiglierei un reobus come i lamptron touch o il nuovo cw611 da 30/35w..60 euro e ci attacchi tutto compresa la pompa..io ci pilotavo la sanso 12v fai te..
180 euro per un controller aquaero6 da me se li possono scordare:read:

markich
31-12-2013, 12:47
se non avessi problemi di spazio ti consiglierei un reobus come i lamptron touch o il nuovo cw611 da 30/35w..60 euro e ci attacchi tutto compresa la pompa..io ci pilotavo la sanso 12v fai te..
180 euro per un controller aquaero6 da me se li possono scordare:read:

Infatti pensavo al regolatore senza rehobus perchè ho proprio problemi di spazio (clicca su "questo" del precedente messaggio, è un link :D)..mi serve il masterizzatore e ho solo 3 bay da 5,25 e vorrei per comodità mettere una vaschetta dual bay..

gekko75
31-12-2013, 12:53
Infatti pensavo al regolatore senza rehobus perchè ho proprio problemi di spazio (clicca su "questo" del precedente messaggio, è un link :D)..mi serve il masterizzatore e ho solo 3 bay da 5,25 e vorrei per comodità mettere una vaschetta dual bay..

be allora è perfetto:)

markich
31-12-2013, 12:54
be allora è perfetto:)

Ottimo..quindi se non ho capito male lì attacco pompa, sensori e ventole, e poi gestisco tutto da software di aquacomputer? (purtroppo il sito è in tedesco)

gekko75
31-12-2013, 12:57
secondo la descrizione si..ci puoi attaccare anche sensori di flusso e di temperatura per impostare allarmi ecc..tutto via software..


Il 2 poweradjust è ottimizzato principalmente per il controllo della pompa Laing DDC, ma un carico con potenza fino a 25 W a 12 volt può essere collegato al controllore.
Così un poweradjust 2 è nella versione Ultra, per esempio, a temperatura controllata per regolazione di nove ventole ad un flusso d'aria-airplex evo 1080a
La potenza di uscita di picco può raggiungere fino a 48W, che fornisce un buona riserva di energia per le correnti di spunto, tipiche dei motori delle pompe o delle ventole .
Un StartBoost configurabile assicura che, per esempio, una pompa ha abbastanza tempo per avviare prima di essere arrestato. Questa funzione fa, naturalmente, se riconosciuto sul tachimetro o segnale del sensore di flusso un arresto del ventilatore o della pompa (configurabile).


Oltre ai comandi manuali della variante standard, il poweradjust nella versione Ultra puo' utilizzare un sensore esterno di temperatura per il controllo della potenza. Chi non ha bisogno di questa funzione può anche accedere alla versione standard, che è identica al controllo della temperatura per la versione Ultra.

Già ben visibile nelle foto è i dissipatori di calore molto più grandi rispetto al predecessore.
La sicurezza è stata migliorata da una a due stadi protezione , in caso di sovratemperatura la scheda riduce automaticamente la potenza al fine di ridurre la dissipazione per evitare di danneggiare il circuito. Diverse impostazioni di allarme per la temperatura, il flusso e la velocità del segnale vi daranno più opzioni a portata di mano per proteggere il sistema da eventuali danni.


Caratteristiche:
- Uscita DC segnale di tensione (non PWM)
- Spunto avviamento parametrizzabile
- Misurazione della velocità massima
- Tensione di uscita opzionale o l'impostazione velocità fissa
- Caratteristica di controllo per la regolazione della velocità configurata in dettaglio
- rilevazione del segnale tachimetrico della pompa o ventola alla scheda madre
- Controllo della velocità
- Trattamento di un sensore di temperatura
- Trattamento di un sensore di flusso
- Due porte di espansione Aquabus
- Comunicazione USB con il PC
- Software di facile utilizzo per la configurazione e la valutazione di poweradjust 2 USB - aquasuite completamente integrato nel software

La fornitura comprende:
1x poweradjust 2 USB
1x adattatore per pompa Laing DDC
1x interno Cavo USB (5-pin), lunghezza 70 centimetri
Velocità 1x cavo di segnale
1x manuale

liberato87
31-12-2013, 13:03
il poweradjust 2 ultra l ho avuto e te lo consiglio è perfetto per quello che devi fare.
ha un solo output quindi per la sola pompa va bene.
piloti tutto tramite aquasuite.

Speedmatic
31-12-2013, 13:08
penso di aver utilizzato ogni pompa che c è in commercio compresa la tua phobya 400..mai rotta una pompa e utilizzavo sempre acqua bidistillata e biocide..le pompe non hanno bisogno di manutenzione..non quelle attuali(non sono come quelle ad immersione a cui ogni tanto ci pulivi il filtro)..lascia spurgare il loop che vedrai diventera silenziosa..(a seconda di come l hai disposto possono volerci anche 2 giorni)..quindi stai tranquillo:)
Perfetto. Grazie mille dei consigli e dell'aiuto; mi ci volevano proprio :D

markich
31-12-2013, 13:13
il poweradjust 2 ultra l ho avuto e te lo consiglio è perfetto per quello che devi fare.
ha un solo output quindi per la sola pompa va bene.
piloti tutto tramite aquasuite.

Ottimo..quindi da quanto ho capito controllo tramite aquasuite tutto, anche la pompa e le ventole.. :D

liberato87
31-12-2013, 13:30
Edit

liberato87
31-12-2013, 13:32
Ottimo..quindi da quanto ho capito controllo tramite aquasuite tutto, anche la pompa e le ventole.. :D

Quasi tutto.
Ricordati che hai un solo canale di output quindi anche se ci colleghi pompa e più ventole usando gli splitter la regolazione sarà unica.
Es. Se dai 7v, dai 7v sia alla pompa che alle ventole.
Non è che puoi fare andare la pompa al massimo e le ventole al minimo.
E devi stare entro 25w di carico.

G.T.84
31-12-2013, 13:32
non devi accoppiare raccordi per marca. i raccordi sono tutti uguali come funzione e anche come struttura. la differenza di prezzo la fa il marchio, la rifinitura ecc...
io poi ti parlo di parere personale ho usato raccordi di TUTTE le marche, anche i più spartani phobya all inizio e non ho mai avuto mezzo problema.



volendo puoi prendere un rubinetto cosi puoi svitare il tappo mettere un raccordo e del tubo e aprire il rubinetto. senza che togli il tappo e viene via subito tutto il liquido. poi dipende sempre da come lo imposti.



ti consiglio il Mayhems Pre-Mix X1 Clear 1000ml.
è trasparente è già pronto all uso e contiene già anticorrosivo, antimicrobi ecc..
non è necessario, però insomma già che fai la spesa metti sto liquido e stai apposto.
io per esempio ho utilizzato bidistillata per un bel pò di tempo senza aggiungere niente e non ho avuto problemi (nel senso, non pensare che se metti la bidistillata dopo 1 mese hai i funghi nell impianto)




ho esattamente gli stessi wb e te li consiglio senza problemi. ottime prestazioni e bassissima restrittività.




ho la stessa pompa da un annetto e va bene.
in idle la tengo sui 3000rpm poi in base alla temp del liquido aumenta.



ottimi rad


Per ora ho un paio di carrelli a portata di click,ma comunque controllo anche il mercatino dell'usato...con poche speranze


se guardi bene sull usato ci sono un sacco di cose. spesso sono cose sparse quindi fatti i conti anche sulle spedizioni. se trovi un buon blocco da una persona fidata e esperta lo puoi prendere.



ottimo case, ho visto belle integrazioni.


Grazie per la pazienza e tutte le risposte.
Allora provo a tenere d'occhio il mercatino e vedo se esce qualcosa che mi possa servire.
Ultima cosa(forse...poi magari mi viene i mente qualche altra domanda niubba),tra alphacool ed ek quali raccordi mi consiglieresti?

markich
31-12-2013, 13:48
Quasi tutto.
Ricordati che hai un solo canale di output quindi anche se ci colleghi pompa e più ventole usando gli splitter la regolazione sarà unica.
Es. Se dai 7v, dai 7v sia alla pompa che alle ventole.
Non è che puoi fare andare la pompa al massimo e le ventole al minimo.
E devi stare entro 25w di carico.

Non ho idea di quanto consumi una ventola ma 6 ventole le regge?

gekko75
31-12-2013, 13:51
Non ho idea di quanto consumi una ventola ma 6 ventole le regge?

da 2 a 4 w a seconda della ventola

ps..ma che case hai?

markich
31-12-2013, 14:01
da 2 a 4 w a seconda della ventola

ps..ma che case hai?

Quello in firma, un corsair C70 :)

kiwivda
31-12-2013, 15:05
Secondo voi può funzionare?
Per ora fa solo la CPU, ma se esce il WB aggiungerò la GPU.

Ma piuttosto il loop è corretto? Non sono sicuro di come mettere serbatoio e pompetta. Serbatoio e pompa sono quelli del kit EK 240. DCP4.0.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/7/joh5.jpg

TheSim
31-12-2013, 16:25
Ciao a tutti, dopo un po di assenza dal forum posto le foto del lavoro completato al 90% ..
http://imageshack.us/scaled/thumb/546/fpbn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/fpbn.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/842/lknq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/lknq.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/202/pwl7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/pwl7.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/202/kywp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/kywp.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/62/3z3q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/3z3q.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/24/4m24.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/4m24.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/404/d5ow.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/d5ow.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/51/2d1k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/2d1k.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/51/veu3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/veu3.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/837/8r6e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/8r6e.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/823/f64e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/f64e.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/822/w3do.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/w3do.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/401/i8dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/i8dj.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/707/q6r9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/q6r9.jpg/)

che ne dite?

4HwGenXX
31-12-2013, 16:55
se non avessi problemi di spazio ti consiglierei un reobus come i lamptron touch o il nuovo cw611 da 30/35w..60 euro e ci attacchi tutto compresa la pompa..io ci pilotavo la sanso 12v fai te..
180 euro per un controller aquaero6 da me se li possono scordare:read:

scusa ma come facevi a pilotare la pompa??? la mia pmp500 non riesco a pilotarla dal cw611 :(

Marscorpion
31-12-2013, 18:04
scusa ma come facevi a pilotare la pompa??? la mia pmp500 non riesco a pilotarla dal cw611 :(

Consuma al massimo 32W e il lamptron ha canali da 36W quindi dovrebbe andare bene. Ovviamente per pilotarla deve essere alimentata dal cw611.

Talpa88
31-12-2013, 18:04
se non avessi problemi di spazio ti consiglierei un reobus come i lamptron touch o il nuovo cw611 da 30/35w..60 euro e ci attacchi tutto compresa la pompa..io ci pilotavo la sanso 12v fai te..
180 euro per un controller aquaero6 da me se li possono scordare:read:

io sono passato al lamptron touch ed è un gran bel rheobus, semplice, veloce, efficace...

Infatti pensavo al regolatore senza rehobus perchè ho proprio problemi di spazio (clicca su "questo" del precedente messaggio, è un link :D)..mi serve il masterizzatore e ho solo 3 bay da 5,25 e vorrei per comodità mettere una vaschetta dual bay..

a che pro una dual bay? se monti vaschette con pompa integrata ti dico anche si ok, oppure vaschette tipo la ek spin dual allora ok, ma se ti servono bay liberi usa una vaschetta cilindrica da montare internamente...

kiwivda
01-01-2014, 09:46
Buonanno a tutto il thread!

gekko75
01-01-2014, 10:14
scusa ma come facevi a pilotare la pompa??? la mia pmp500 non riesco a pilotarla dal cw611 :(

semplice,ci ho cambiato il molex e poi l ho attaccata direttamente al reobus..:)
puoi downvoltarla sino a 7/7.5 v..oltre si ferma..almeno la sanso..

gekko75
01-01-2014, 10:23
io sono passato al lamptron touch ed è un gran bel rheobus, semplice, veloce, efficace...



a che pro una dual bay? se monti vaschette con pompa integrata ti dico anche si ok, oppure vaschette tipo la ek spin dual allora ok, ma se ti servono bay liberi usa una vaschetta cilindrica da montare internamente...

volendo ci sono le vaschette single bay in cui integrare una ddc(alphacool)..credo che la sua sia piu una scelta estetica..

liberato87
01-01-2014, 10:48
auguroni a tutti!!!!

Talpa88
01-01-2014, 11:17
volendo ci sono le vaschette single bay in cui integrare una ddc(alphacool)..credo che la sua sia piu una scelta estetica..

certo, non, lo metto in dubbio, ma vista la scarsità di bay, potrebbe anche cercare un compomesso, io che ho la ek dual loop, l'ho presa perche avendo i due loop e la disponibilità di bay ho potuto coniugare estetica e necessità...

avendo lui 3 bay, o non usa un rheobus (che sarebbe comodo invece) o si "accontenta" di una vaschetta single bay (che ad oggi ce ne sono di veramente valide)

ps: approfitto anche io per augurare un buon anno a tutti... :)

xpak
01-01-2014, 22:37
Buon 2014 a tutti ragazzi!!!!

E benvenuto al mio project, Red Ice.. Finalmente completo!!! :D :D :D

A breve foto molto dettagliate e fatte con reflex sul mio thread del worklog!! Spero vi piaccia!!!

https://lh5.googleusercontent.com/-BF_htThvgds/UsSYelX-vtI/AAAAAAAABNA/gSzj6D9Xh3s/s912/IMG_5985.JPG

minicooper_1
01-01-2014, 22:55
Buon 2014 a tutti ragazzi!!!!

E benvenuto al mio project, Red Ice.. Finalmente completo!!! :D :D :D

A breve foto molto dettagliate e fatte con reflex suo mio thread del worklog!! Spero vi piaccia!!!

https://lh5.googleusercontent.com/-BF_htThvgds/UsSYelX-vtI/AAAAAAAABNA/gSzj6D9Xh3s/s912/IMG_5985.JPG

visto prima su facebook, bellissimo ottimo lavoro davvero...... ;)

xpak
01-01-2014, 22:58
Grazie Mini!!! :ave: :ave: Un Abbraccio!!!