View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Esatto, io ho una EK, entro da sopra ma internamente c'è un tubicino rigido che dall'ingresso scende fin sotto al livello del liquido.
http://cdn.overclock.net/6/64/64600fd8_8323136.jpeg
Io me lo sono fatto da me quel tubicino :read:
https://lh3.googleusercontent.com/-L_vykHJA7l8/UPCzUYclnEI/AAAAAAAAAkY/HUlLOmpqxC4/s512/IMG_3229.JPG
TigerTank
30-01-2013, 16:21
Io me lo sono fatto da me quel tubicino :read:
Ottimo, magari mettine uno pò più lungo così stai tranquillo anche in caso di abbassamento di livello a lungo andare ;)
moli89.bg
30-01-2013, 16:23
Ahi ahi ahi xpak, bel casino.. Loop d'effetto ma difficilissimo da gestire purtroppo. :muro:
Istintintivamente ti consiglierei di provare a svitare il top della vaschetta quel tanto che basta per far sfiatare l'aria, e al contempo procedere al riempimento quando il livello scende.. Però considerando gli spazi di azione ristretti e il tubicino homemade microscopico (ricordo male o l'avevi ridotto parecchio?) complicano non poco la cosa. Il raccordo all'IN lla vaschetta è ruotabile?
Edit: anticipato proprio mentre scrivevo :fagiano:
Ahi ahi ahi xpak, bel casino.. Loop d'effetto ma difficilissimo da gestire purtroppo. :muro:
Istintintivamente ti consiglierei di provare a svitare il top della vaschetta quel tanto che basta per far sfiatare l'aria, e al contempo procedere al riempimento quando il livello scende.. Però considerando gli spazi di azione ristretti e il tubicino homemade microscopico (ricordo male o l'avevi ridotto parecchio?) complicano non poco la cosa. Il raccordo all'IN lla vaschetta è ruotabile?
Edit: anticipato proprio mentre scrivevo :fagiano:
Si è un ruotabile!!! potrei provare a svitare minimamente il top......:rolleyes:
@xpak: di sicuro il rad da 200 in basso è pieno d' aria, prova a svitare la vite dello spurgo del radiatore, a pompa spenta, se il liquido esce è bene, se no è male :D
Ahi ahi ahi xpak, bel casino.. Loop d'effetto ma difficilissimo da gestire purtroppo. :muro:
Istintintivamente ti consiglierei di provare a svitare il top della vaschetta quel tanto che basta per far sfiatare l'aria, e al contempo procedere al riempimento quando il livello scende.. Però considerando gli spazi di azione ristretti e il tubicino homemade microscopico (ricordo male o l'avevi ridotto parecchio?) complicano non poco la cosa. Il raccordo all'IN lla vaschetta è ruotabile?
Edit: anticipato proprio mentre scrivevo :fagiano:
giusto, se riesce a farlo si smunisce il condotto di caricamento e la pressione in vaschetta ritorna a 1atm...però così facendo ha solo posticipato di qualche minuto il problema, non l'ha risolto defintivamente:(
Allora prima di tutto grazie a tutti!!! Mi state fornendo supporto in tempo reale.
Io adesso non sapendo più cosa fare svuoto il loop. :(
Secondo me, il tubicino all'interno della vaschetta è troppo corto. Poichè il liquido se fosse pari al tubo interno della vaschetta, non potrebbe salire più di quello e di conseguenza non ci sarebbe il "famoso" ritorno indietro poichè è come se la vaschetta fosse piena. almeno questo è il mio pensiero.
Proverò ad allungare quel tubo, se così nemmeno andrà bene, smonterò il tutto e dovrò mettere i componenti in un modo diverso, anche se mi sembra assurda questa cosa.
zappetta
30-01-2013, 17:30
Vi posto il video per rendere l'idea!!!
http://www.youtube.com/watch?v=m39w3abDnug
secondo me, non essendoci una reale pendenza dopo la vaschetta, non si crea la pressione giustia per il liquido e quindi torna indietro. prova, utilizzando uno dei fori liberi in basso della vaschetta, a connettere un pezzo di tubo in diagonale direttamente nella pompa.
https://mega.co.nz/#!Y991RTTD!SjudWh8gVUzAvIuT0J741j5qlPQQS1EPppqWxd_QaTc
ho fatto un progettino con sketch up ,per ora è solo la struttura principale sto studiando qualke abbellimento estetico
Marscorpion
30-01-2013, 17:34
C'è un Raccordo con 4 fori su quella vaschetta...
Il foro alla base collegato alla vaschetta
Quello sulla destra collegato al tubo di ritorno del liquido
Quello sulla sinistra collegato alla fill port
Quello superiore chiuso con tappo
Se così fosse mi basterebbe aprire quel tappo per far uscire l'aria, ma ho cmq la fill port apera!! boh
Si ho capito, ma il problema persiste dato che il foro di ingresso dell'acqua e di uscita dell'aria e coincidono.
Si ho capito, ma il problema persiste dato che il foro di ingresso dell'acqua e di uscita dell'aria e coincidono.
Esattamente!!! :muro:
A questo prendo un top con 3 fori, almeno non devo smontare il tutto...
Goofy Goober
30-01-2013, 17:45
Si ho capito, ma il problema persiste dato che il foro di ingresso dell'acqua e di uscita dell'aria e coincidono.
Esatto. Il problema è principalmente questo.
Anche se usi un raccordo quadruplo non va bene, la vaschetta in cima deve avere 2 fori almeno, uno lo usi per il rientro del liquido (con un lungo tubo che arriva sotto il livello del liquido) e l'altro lo lasci aperto per spurgare.
Esatto. Il problema è principalmente questo.
Anche se usi un raccordo quadruplo non va bene, la vaschetta in cima deve avere 2 fori almeno, uno lo usi per il rientro del liquido (con un lungo tubo che arriva sotto il livello del liquido) e l'altro lo lasci aperto per spurgare.
Si farò così, prendo un top a 3 fori...
Il resto però lo lascio perchè non mi è sembrato male, alla fine sia il flow rate che la pompa erano nella norma!
Aggiornamenti...
Mentre il loop era in funzione ho portato il liquido nella vaschetta a livello del flush tube interno... ed ecco che il liquido non torna più indietro (come presumevo :muro: )
Unica cosa si sentono come dei "sassolini" all'interno dei tubi, quella presumo sia aria, e da qui si torna al problema della difficoltà di spurgo...
Però già così è un passo avanti...
Aggiornamenti...
Mentre il loop era in funzione ho portato il liquido nella vaschetta a livello del flush tube interno... ed ecco che il liquido non torna più indietro (come presumevo :muro: )
Unica cosa si sentono come dei "sassolini" all'interno dei tubi, quella presumo sia aria, e da qui si torna al problema della difficoltà di spurgo...
Però già così è un passo avanti...
hai il mio stesso medesimo problema... sia dei sassolini sia dell acqua che rientra nella vaschetta (io avendo la vaschetta piccola mi usciva fuori!) non ti preoccupare che dopo un po che si spurga non hai piu problemi
Goofy Goober
30-01-2013, 18:02
se il tubo di ingresso non è sotto il livello del liquido è normale che tiri dentro una marea d'aria quando spegni.
il problema spurgo ti resta lo stesso, ovviamente...
con un foro aggiuntivo sul coperchio e un tubo interno più lungo risolvi i problemi
minicooper_1
30-01-2013, 18:13
Riempi la vaschetta al massimo e lascia cosi a fill port aperto appena arrivo a casa ti spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
MarcoGenova
30-01-2013, 18:18
Raga il Feser reattivo agli UV com'é?Una zozzeria?
Raga il Feser reattivo agli UV com'é?Una zozzeria?
se vuoi avere una patina di gelatina in ogni parte dell impianto è l ideale :stordita:
MarcoGenova
30-01-2013, 18:25
se vuoi avere una patina di gelatina in ogni parte dell impianto è l ideale :stordita:
Fatto bene a non confermare l'ordine allora:fagiano:
Ho gia provato il primochill ma non mi ci sono trovato granché bene.....cosa mi consigli?
Fatto bene a non confermare l'ordine allora:fagiano:
Ho gia provato il primochill ma non mi ci sono trovato granché bene.....cosa mi consigli?
Qui tutti usano il mayhems pastel... percio direi che è l ideale... Io personalmente uso l acqua distillata me ne frego poco del colore del liquido
MarcoGenova
30-01-2013, 18:33
Aggiornamenti...
Mentre il loop era in funzione ho portato il liquido nella vaschetta a livello del flush tube interno... ed ecco che il liquido non torna più indietro (come presumevo :muro: )
Unica cosa si sentono come dei "sassolini" all'interno dei tubi, quella presumo sia aria, e da qui si torna al problema della difficoltà di spurgo...
Però già così è un passo avanti...
Letto ora.....
Forse ti posso dare una mano
Oggi come oggi hai il vantaggio di avere i radiatori con gli spurghi, usali!Avevo una volta phobya da 200, o capovolgi il case peggio che le montagne russe, o apri la valvola di sfiato(la vite) sennó non ne esci vivo
Ora a svitare quella vite li sotto bestemmierai un bel pó:p
L'altro non lo conosco, ma avra anche lui uno spurgo in un angolo.....
E dura tirare via tutta l'aria solo con la forza del liquido che preme su di essa, fai prima a tirarla via a mano
Se usi il rad come punto alto dell'impianto, l'aria fai prima a tirarla fuori te a mano!
MarcoGenova
30-01-2013, 18:36
Qui tutti usano il mayhems pastel... percio direi che è l ideale... Io personalmente uso l acqua distillata me ne frego poco del colore del liquido
Me la provo, penso che peggio che col Feser non mi puo andare!
Ero partito infatti per prendere solo il tubo reattivo agli UV e via di distillata, ma l'idea dell liquido UV dentro la vaschetta mi piaceva
Grazie del consiglio:)
EDIT mi sono informato solo ora, ma e un normale liquido colorato?O reagisce agli UV?
ryosaeba86
30-01-2013, 18:52
Me ;)
Midplate e psuplate per ora, se misuri tutto meglio (larghezza e lunghezza dei pezzi) :D così vedo se ci stanno nell'aerocool vx-r ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
eccole spero si capisca...per ora ho misurato solo mid e psu..le altre magari se riesco domani...
http://img405.imageshack.us/img405/1200/midplate.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/midplate.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/7310/psuplate.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/psuplate.jpg/)
Fatto bene a non confermare l'ordine allora:fagiano:
Ho gia provato il primochill ma non mi ci sono trovato granché bene.....cosa mi consigli?
A scapito di quello che ti potrebbero dire (regna sovrano mayhems punto e basta qua :asd:) anche i coloranti della Primochill non sono niente male.
una bella lista: http://www.aquatuning.ch/index.php/cat/c876_Coloring-additives.html
edit: io ho il brite green Primochill e spacca.
minicooper_1
30-01-2013, 18:59
gradita sorpresa tornando a casa.... grazie specialtech
http://www.xtremeshack.com/photos/20130130135957148123939.jpg
gradita sorpresa tornando a casa.... grazie specialtech
http://www.xtremeshack.com/photos/20130130135957148123939.jpg
"Io 23 euro per un rubinetto non li spenderei mai" (Cit.)
minicooper_1
30-01-2013, 19:10
"Io 23 euro per un rubinetto non li spenderei mai" (Cit.)
infatti ho detto grazie specialtech ;)
Riempi la vaschetta al massimo e lascia cosi a fill port aperto appena arrivo a casa ti spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ti aspettoo!!! :D
minicooper_1
30-01-2013, 19:17
Ti aspettoo!!! :D
ma non hai msn facebook o qualcosa per parlare in diretta :D
methis89
30-01-2013, 19:19
tutti a spendere come dannati, non c'è nessun buon uomo che mi farebbe un prestito per finire l'impianto ? :help: :nonio: :sperem:
x9drive9in
30-01-2013, 19:25
eccole spero si capisca...per ora ho misurato solo mid e psu..le altre magari se riesco domani...
http://img405.imageshack.us/img405/1200/midplate.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/midplate.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/7310/psuplate.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/psuplate.jpg/)
Thanks very Much!
edit. prese le misure :(
il mid ci sta se taglio quei 15cm finali e a pelo in quei 19,5cm
il psu plate invece, devo darci un bel taglio di circa 11cm dall'inizio in modo da lasciare la parte finale con il logo mentre in altezza arriva qualche centimetro più della mobo...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
ma non hai msn facebook o qualcosa per parlare in diretta :D
pm
minicooper_1
30-01-2013, 19:34
tutti a spendere come dannati, non c'è nessun buon uomo che mi farebbe un prestito per finire l'impianto ? :help: :nonio: :sperem:
quanto ti serve? io lo faccio anche per lavoro ogni tanto:D
zappetta
30-01-2013, 19:39
infatti ho detto grazie specialtech ;)
Mini, a quanto ammontano le spese di spedizione??
grazie
methis89
30-01-2013, 19:43
quanto ti serve? io lo faccio anche per lavoro ogni tanto:D
mi serve che mi torni la vga dall'rma....appena torna la vendo immediatamente e ci prendo quel che basta per finire tutto...se prendessi tutto il necessario sarei sui 450$ comprese le spese e compresi gli sganci e la manifold di Luke@90
minicooper_1
30-01-2013, 19:44
Mini, a quanto ammontano le spese di spedizione??
grazie
dipende variano dalle 8 alle 20 sterline
methis89
30-01-2013, 19:56
guardate gironzolando sul sito che ho trovato
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=31015
minicooper_1
30-01-2013, 20:03
guardate gironzolando sul sito che ho trovato
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=31015
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
methis89
30-01-2013, 20:06
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
ahah mi sono trattenuto ma vedo che il tuo commento comprende pure il mio, cmq sopra ti ho scritto il totale del prestito ahahaha :ciapet:
guardate gironzolando sul sito che ho trovato
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=31015
Preferirei pulirmici il :ciapet: che comprare quel case con 250$!
minicooper_1
30-01-2013, 20:19
ahah mi sono trattenuto ma vedo che il tuo commento comprende pure il mio, cmq sopra ti ho scritto il totale del prestito ahahaha :ciapet:
avvio le pratiche allora :D :D con me sei coperto in campo assicurativo finanziario e di prestiti;)
methis89
30-01-2013, 20:27
avvio le pratiche allora :D :D con me sei coperto in campo assicurativo finanziario e di prestiti;)
ahahah vedo se riesco a piazzare il top della d5 e la vaschetta senno resto a pompa singola
no, intendo questo tipo di tubi...
http://www.realredraider.com/vbulletin/showpost.php?p=182069&postcount=1
up...
DitoMignolo
30-01-2013, 20:59
Mini, ma come fai a convincere la gente a sponsorizzarti?!
minicooper_1
30-01-2013, 21:07
up...
ti ho risposto 2 pag prima. brico tubi 12/10
zappetta
30-01-2013, 21:07
Mini, ma come fai a convincere la gente a sponsorizzarti?!
li paga o gli presta dei soldi!!! :D
methis89
30-01-2013, 21:09
Ahahah vedremo... Perché la voglia di finire è tata ma vorrei evitare di farmi prestare soldi... :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
minicooper_1
30-01-2013, 21:11
Mini, ma come fai a convincere la gente a sponsorizzarti?!
io mica la convinco
DitoMignolo
30-01-2013, 21:12
io mica la convinco
:stordita:
killeragosta90
30-01-2013, 21:26
Eh....ci sarebbero i pcb azzurri delle vga :asd:
Quoto...pure a me, ma anche i tubi dei doccini :D
:asd:
Qualcuno di voi ha da paragonare il tubo xspc bianco? da drako trovo solo quello da 13/19 bianco e ha un prezzo parecchio conveniente ma non vorrei sia "meno bianco" del mio feser
ryosaeba86
31-01-2013, 07:40
ragazzi mi aiutate col montaggio della griglia per fan sul top dell'800d???
devo collegarci 3 enermax cluster in immissione..ora nn capisco come devo applicare il filtro....va tutto esternamente sopra al case ele ventole dentro???e inoltre che viti devo usare..me ne sono uscite diverse ma nessuna in numero di 12 come i fori per 3 fan....aiutatemi please :cry:
allego foto cosi si capisce meglio...
http://img708.imageshack.us/img708/2975/dscn0238y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscn0238y.jpg/)
grazie
cyberpunk2020
31-01-2013, 08:39
ragazzi mi aiutate col montaggio della griglia per fan sul top dell'800d???
devo collegarci 3 enermax cluster in immissione..ora nn capisco come devo applicare il filtro....va tutto esternamente sopra al case ele ventole dentro???e inoltre che viti devo usare..me ne sono uscite diverse ma nessuna in numero di 12 come i fori per 3 fan....aiutatemi please :cry:
allego foto cosi si capisce meglio...
http://img708.imageshack.us/img708/2975/dscn0238y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscn0238y.jpg/)
grazie
fai che incollarla ...cosi non hai piu problemi !!!!
:p :p :p :p
mi spiace non ho il corsair !
:D
cyberpunk2020
31-01-2013, 08:44
Vi posto il video per rendere l'idea!!!
http://www.youtube.com/watch?v=m39w3abDnug
partendo dalla mia ignoranza ehhhh ... ma visto che l'impianto messo cosi ....la vaschetta non fa da vaso espansione ma da tubo allargato .....e il radiatore che fa da vaso d'espansione .....
non puoi modificare un entrata di un rad con un T e farlo spurgare da li ??
cosi non modifiche l'impianto e ha la possibilita di spurgare !
imho !
;) ;)
ragazzi mi aiutate col montaggio della griglia per fan sul top dell'800d???
devo collegarci 3 enermax cluster in immissione..ora nn capisco come devo applicare il filtro....va tutto esternamente sopra al case ele ventole dentro???e inoltre che viti devo usare..me ne sono uscite diverse ma nessuna in numero di 12 come i fori per 3 fan....aiutatemi please :cry:
allego foto cosi si capisce meglio...
http://img708.imageshack.us/img708/2975/dscn0238y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscn0238y.jpg/)
grazie
T___T TI SCONGIUROOO foto più grandiiiiiiiiiii
usa imgur.com (http://imgur.com/)
ryosaeba86
31-01-2013, 11:30
toh:
http://img46.imageshack.us/img46/4244/dscn0238vj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/dscn0238vj.jpg/)
:D
cmq viti m3x16 e relativi dadi dite che vanno bene???
Black"SLI"jack
31-01-2013, 11:37
ragazzi mi aiutate col montaggio della griglia per fan sul top dell'800d???
devo collegarci 3 enermax cluster in immissione..ora nn capisco come devo applicare il filtro....va tutto esternamente sopra al case ele ventole dentro???e inoltre che viti devo usare..me ne sono uscite diverse ma nessuna in numero di 12 come i fori per 3 fan....aiutatemi please :cry:
allego foto cosi si capisce meglio...
http://img708.imageshack.us/img708/2975/dscn0238y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscn0238y.jpg/)
grazie
se non erro (da immagini trovate in giro nei giorni scorsi), il montaggio è in questa sequenza (creando una specie di panino):
cornice -> filtro -> griglia
le viti che hai in dotazione dovrebbero servirti per bloccare i tre pezzi tra loro. il blocco così creato lo devi mettere esternamente al case dove si trova la griglia metallica dell'800D.
guarda questo link ad un mod dove vengono usate griglie simili alle tue (anche se case diverso), che potrebbe esserti di aiuto:
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=254768
ryosaeba86
31-01-2013, 11:49
Si per le viti...però se voglio metterci le ventole dentro e attaccarle alla griglia mi ci vogliono viti più lunghe con dadi....questo dicevo...vanno m3x16 dovrebbero essere..
ThereThere
31-01-2013, 12:18
Supercomputer e raffreddamento a liquido
http://www.businessmagazine.it/articoli/3514/eurora-il-supercomputer-italiano-che-abbina-cpu-gpu-e-acqua_index.html
liberato87
31-01-2013, 12:31
ryo ma le fan come le monti?? in espulsione o in immissione?
prima o dopo il rad?
per le viti dipende dal rad, l xspc è 6-32 gli altri sono spesso m3, però OCCHIO a prendere la lunghezza giusta, fai prima delle prove, perchè sennò quando avviti buchi tutto
Goofy Goober
31-01-2013, 12:35
spero in immissione... perchè mettere le ventole in esplusione e poi applicarci il filtro antipolvere è un po'.... meh! :stordita: :fagiano:
il filtro comunque è meglio metterlo esterno al case, così si può pulirlo più facilmente.
liberato87
31-01-2013, 12:41
spero in immissione... perchè mettere le ventole in esplusione e poi applicarci il filtro antipolvere è un po'.... meh! :stordita: :fagiano:
il filtro comunque è meglio metterlo esterno al case, così si può pulirlo più facilmente.
appunto :D sennò fa solo da tappo.. e sinceramente ho letto di più di qualcuno che li mette lo stesso dicendo "sennò ci va a finire la polvere a pc spento" ma a meno che uno non abita in una topaia la vedo una cosa molto difficile.
quoto anche per il posizionamento è quello dove volevo arrivare, altriemnti poi ti tocca togliere tutto. :muro:
liberato87
31-01-2013, 12:51
ryo ora ho lette che le metti in immissione io farei
FILTRO
GRIGLIA (io non la metterei proprio ma se l hai presa!)
GRIGLIA 800D
FAN
RADIATORE
tutto avvitato da sopra ovviamente.
L'impinato adesso è Ok... :cool:
Mi è rimasto soltanto il famoso rumore dei sassolini, ma penso che con il tempo andrà via.
Per adesso resta così tra un mesetto metto i crystal dove mancano, e prendo la vaschetta bitspower con 4 fori sul top in modo da non avere problemi!! :read:
I parametri attuali sono:
Temperatura liquido: 21.4°
Pompa: 3200rpm
Flow Rate: 330 l/h
Cpu: 23°
MB: 25°
Foto per voi... ;)
https://lh6.googleusercontent.com/-43luoK1DW1E/UQpyB88YD9I/AAAAAAAAAw8/zyvQJM6o8QI/s640/IMG_3436.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-rosU--irBDA/UQpyB0Qx6CI/AAAAAAAAAw4/4kmOgSab-I8/s640/IMG_3438.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-K36FWmaPyTA/UQpyB3stsXI/AAAAAAAAAxA/GP4tS7SWKV8/s640/IMG_3439.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-IA10nxg1lw0/UQpyP8wq-4I/AAAAAAAAAxU/X1ahISXEMDA/s640/IMG_3440.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-InOTDAN8xhA/UQpyPgCNMdI/AAAAAAAAAxQ/f9q-SK7wxVE/s640/IMG_3441.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-rAqFPP0RuWA/UQpyRk-tFiI/AAAAAAAAAxg/v_nZGRDUhVs/s640/IMG_3444.JPG
senza cambiare vaschetta potresti semplicemente capovolgerla no?
senza cambiare vaschetta potresti semplicemente capovolgerla no?
Ci avevo pensato... non so se si può fare... visto che la phobya monta un antiCyclone in nikel che non si può togliere dalla base!!
Goofy Goober
31-01-2013, 13:47
senza cambiare vaschetta potresti semplicemente capovolgerla no?
http://glup.me/wp-content/uploads/2011/11/epic-win.jpg
ahahahahhahahahahahahahahha
Ci avevo pensato... non so se si può fare... visto che la phobya monta un antu Cyclone in nikel che non si può togliere dalla base!!
Veramente bello il risultato, non mi piace molto l'incrocio di tubi tra mb-cpu-rad, ma veramente bello
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Veramente bello il risultato, non mi piace molto l'incrocio di tubi tra mb-cpu-rad, ma veramente bello
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Grazie!! quelli sono di passaggio come già spiegato hihih!! dureranno 1 mese massimo due!! ;)
moli89.bg
31-01-2013, 14:00
Ma quindi come hai risolto? Non riempivi abbastanza la vaschetta?
Ma quindi come hai risolto? Non riempivi abbastanza la vaschetta?
Ho risolto portando il livello del liquido pari al flush tube interno alla vaschetta!! Evitando così quell'effetto risucchio.
Il flussimetro anche non ha problemi in quella posizione e legge bene il flow rate!
Ho soltanto problemi di spurgo perchè ho sbagliato nel far coincidere con la T sulla vaschetta la fill port, e il tubo che riporta il liquido in essa. Ma modifico il top, comprandone uno a 3 fori appena ne ho l'occasione e si risolve senza dubbio. Il resto gira alla grande!! Per adesso "i sassolini" sono rimasti ma andranno via...
liberato87
31-01-2013, 14:22
Grazie!! quelli sono di passaggio come già spiegato hihih!! dureranno 1 mese massimo due!! ;)
è venuto veramente bene ma le premesse c'erano tutte!
con i cristalhai fatto un ottimo lavoro, con i tubi forse potevi fare meglio (brutto l incrocio, nonpotevi girare il wb?)emagari accorciarli un pochino!
ma la vga la liquiderai si?
l importante è chetu abbia risolto il problemadel risucchio, io ho avuto la stessa vaschetta però usavo solo le connessioni di sotto e non ho mai avuto questiproblemi.
con la vaschetta se usi l inletposto sul top, o lo fai affogarenel liquido oppure lasci l effetto cascata ma deve essere lungo, e se hai un altro foro usi quello per spurgare. io ora hola ek multioption 250 x2 advanced
è venuto veramente bene ma le premesse c'erano tutte!
con i cristalhai fatto un ottimo lavoro, con i tubi forse potevi fare meglio (brutto l incrocio, nonpotevi girare il wb?)emagari accorciarli un pochino!
ma la vga la liquiderai si?
l importante è chetu abbia risolto il problemadel risucchio, io ho avuto la stessa vaschetta però usavo solo le connessioni di sotto e non ho mai avuto questiproblemi.
con la vaschetta se usi l inletposto sul top, o lo fai affogarenel liquido oppure lasci l effetto cascata ma deve essere lungo, e se hai un altro foro usi quello per spurgare. io ora hola ek multioption 250 x2 advanced
- Certo vga sotto liquido!
- Ti ripeto quei tubi sono provvisori, farò tutto con i crystal tra uno massimo due mesi, adesso però non potevo aspettare altro tempo e ho chiuso il loop così in attesa anche della vga! ;)
methis89
31-01-2013, 14:36
Veramente bello quel loop, poi con quel colore è stupendo... Se solo ci fosse il pastel blu invece c'è o sul viola o sull azzurro.. :banghead: magari più avanti proverò a vedere che accede mescolandoli tra loro,
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- Certo vga sotto liquido!
- Ti ripeto quei tubi sono provvisori, farò tutto con i crystal tra uno massimo due mesi, adesso però non potevo aspettare altro tempo e ho chiuso il loop così in attesa anche della vga! ;)
A me i tubi cosi piacciono non sono affatto lunghi! io lo terrei cosi che è un ottimo lavoro! ognuno ha la sua idea di visualizzazione di un impianto come a me non piacciono piu di tanto i crystal ad un altro possono piacergli assai!
L importante è che non ti fai condizionare dalle idee altrui e fai un progetto che ti piaccia in primis a te
A me i tubi cosi piacciono non sono affatto lunghi! io lo terrei cosi che è un ottimo lavoro! ognuno ha la sua idea di visualizzazione di un impianto come a me non piacciono piu di tanto i crystal ad un altro possono piacergli assai!
L importante è che non ti fai condizionare dalle idee altrui e fai un progetto che ti piaccia in primis a te
:ave: :ave: :ave:
edit: aggiungo era impossibile fare quei tubi più corti perchè altrimenti strozzavano, e ti quoto: non sono affatto lunghi!
ryosaeba86
31-01-2013, 14:49
ryo ora ho lette che le metti in immissione io farei
FILTRO
GRIGLIA (io non la metterei proprio ma se l hai presa!)
GRIGLIA 800D
FAN
RADIATORE
tutto avvitato da sopra ovviamente.
x ora nessun radiatore solo ventole...il liquido l'ho posticipato...
il filtro come prima cosa è un pò bruttino...contattando il produttore mi ha detto di mettere mascherina - filtro - griglia ventole...
io però vorrei fare mascherina - griglia - filtro poi ventole in immissione...
TigerTank
31-01-2013, 14:51
Ho risolto portando il livello del liquido pari al flush tube interno alla vaschetta!! Evitando così quell'effetto risucchio
Esatto l'importante è che l'estremità del tubicino interno stia sempre immerso al di sotto della superficie del liquido in vaschetta :)
Per il resto uso anch'io la vaschetta come te, senza riempirla fino all'orlo e non ho mai avuto problemi di ricircoli d'aria.
Cmq mi piace, ora aspetto di vederlo senza quell'incrocio sul wubbo cpu, una volta che integrerai la vga ;)
liberato87
31-01-2013, 15:44
x ora nessun radiatore solo ventole...il liquido l'ho posticipato...
il filtro come prima cosa è un pò bruttino...contattando il produttore mi ha detto di mettere mascherina - filtro - griglia ventole...
io però vorrei fare mascherina - griglia - filtro poi ventole in immissione...
ah ok!
beh come detto ilfiltro se lo metti esterno è più semplice da pulire però puoi metterlo come vuoi!
ryosaeba86
31-01-2013, 15:53
per pulirlo mi sa che sempre dovrò smontare tutto..
il difficile ora è trovare viti a testa svasata m3x16mm e relativi dadi...
nel mio paese nn ci sono...dite che in un brico center le posso trovare?
methis89
31-01-2013, 16:09
:ave: :ave: :ave:
Concordo con mexkaba... Anche perché se stai aspettando la vga vedremo quando sarà completato vome verrà, per ora a me piace moltissimo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Concordo con mexkaba... Anche perché se stai aspettando la vga vedremo quando sarà completato vome verrà, per ora a me piace moltissimo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
grazie!!! :D :D
liberato87
31-01-2013, 23:55
piccoli cambiamenti
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967551332361.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181992.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967552519067.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181993.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967553125251.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181994.html)
methis89
01-02-2013, 00:27
Che strana curva quel tubo dal wb al radiatore... O forse sono io dal cellulare che vedo male?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
anche a me dal cell sembra strozzata XD
liberato87
01-02-2013, 00:56
no non strozza ;) anzi il tubo è un pelo più lungo del dovuto, si poteva fare una curva più stretta (come ce l avevo prima)
Raffyone
01-02-2013, 07:17
piccoli cambiamenti
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967551332361.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181992.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967552519067.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181993.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130201135967553125251.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/181994.html)
COMPLIMENTI, MOLTO BELLO...
killeragosta90
01-02-2013, 08:28
Ciao ragazzi, sono tornato, in modalità zombie ma sono tornato....sono stato ammalato con quasi 40 di febbre :D Ora ne ho "solo" 37.6 quindi riesco ad usare lo smatphone e non sapendo che fare volevo porvi questa domandina per l'ordine da AT:
Tra le tre modalità di spedizione (considerando che pagherò con paypal quindi mi costano tutte e tre uguali), quale mi consigliate?
http://img515.imageshack.us/img515/5880/screenshot2013020109092.png
Io sarei propenso per selezinare UPS, farei bene?
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam senza replicare. Grazie ;)
Andrew46147
01-02-2013, 09:12
Ciao ragazzi, sono tornato, in modalità zombie ma sono tornato....sono stato ammalato con quasi 40 di febbre :D Ora ne ho "solo" 37.6 quindi riesco ad usare lo smatphone e non sapendo che fare volevo porvi questa domandina per l'ordine da AT:
Tra le tre modalità di spedizione (considerando che pagherò con paypal quindi mi costano tutte e tre uguali), quale mi consigliate?
-cut-
Io sarei propenso per selezinare UPS, farei bene?
Premetto che non ho effettuato acquisti da AT, secondo me dovresti scegliere in base ad esperienze fatte con i corrieri nella tua zona, per esempio, non ho mai avuto problemi ne con gls ne con sda, invece con ups si (spedizione dalla spagna in un giorno era alla filiale competente della mia zona e ci è rimasta quasi una settimana e sul tracking dicevano che non trovavano nessuno a casa :muro:, poi ho scoperto che è un problema risaputo della filiale competente).
killeragosta90
01-02-2013, 09:19
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam senza replicare. Grazie ;)
Ciao, scusa era riferito al mio post? :confused:
Sono stato segnalato? Non ho messo alcun riferimento al negozio online, sono andato comunque contro regolamento?
_DoktorTerror_
01-02-2013, 09:21
Ciao, scusa era riferito al mio post? :confused:
Sono stato segnalato? Non ho messo alcun riferimento al negozio online, sono andato comunque contro regolamento?
Era riferito a un messaggio di spam e non al tuo ;)
Andrew46147
01-02-2013, 09:22
Ciao, scusa era riferito al mio post? :confused:
Sono stato segnalato? Non ho messo alcun riferimento al negozio online, sono andato comunque contro regolamento?
No, non era per te, c'era un post pubblicitario dopo il tuo ;)
killeragosta90
01-02-2013, 09:50
No, non era per te, c'era un post pubblicitario dopo il tuo ;)
Era riferito a un messaggio di spam e non al tuo ;)
Ah ok! Infatti non sono arrivato a vedere il messaggio di spam che è stato rimosso, quindi mi era venuto il dubbio :)
Premetto che non ho effettuato acquisti da AT, secondo me dovresti scegliere in base ad esperienze fatte con i corrieri nella tua zona, per esempio, non ho mai avuto problemi ne con gls ne con sda, invece con ups si (spedizione dalla spagna in un giorno era alla filiale competente della mia zona e ci è rimasta quasi una settimana e sul tracking dicevano che non trovavano nessuno a casa :muro:, poi ho scoperto che è un problema risaputo della filiale competente).
Si in effetti il ragionamento è giusto, purtroppo però di quei 3 corrieri ho utilizzato solo SDA e mi ci son sempre trovato male :( Pacchi semi distrutti, ritardi e mancate consegne nonostante fossi a casa. UPS a dire la verità l'ho usato una volta e mi ci sono trovato molto bene, mi hanno pure chiamato prima della consegna per vedere se ero disponibile :) GLS non l'ho mai usato, anche se di norma è il più economico non so se ciò equivale ad un servizio peggiore....
Fatte queste premesse, aldilà della tua esperienza, dici che mi converrebbe punare ad UPS? :)
Black"SLI"jack
01-02-2013, 10:16
ho fatto almeno 3 acquisti su AT ed ho sempre usato GLS. l'ultima volta a novembre in meno di 48 ore avevo il pacco a casa. anche le due volte precedenti non ho ravvisato tempi lunghi 2 max 3 giorni.
ho usato gls anche quando ho acquistato da EK direttamente e anche lì nessun problema. solo l'ultima volta un giorno in più del dovuto, ma al nord era tutto bloccato per neve, quindi ci poteva stare.
TigerTank
01-02-2013, 10:41
Tra le tre modalità di spedizione (considerando che pagherò con paypal quindi mi costano tutte e tre uguali), quale mi consigliate?
Io mi sono sempre trovato bene sia con UPS che con GLS ;)
cyberpunk2020
01-02-2013, 11:04
gls bartolini e anche sda mi sono sempre trovato bene ...ci lavoro tutti i giorni !
ma e adesso che uno shop online mi fa inpazzire ...e una settimana che aspetto il case (cosmos 2 ) ho gia dato il 20% di acconto il resto lo pago alla consegna .....e arrivato il pacco ???...ma va !
ho un nervoso addosso ...che mi mangio qualcuno !
:muro: :muro: :muro:
ciao a tutti...
ho in mente un bel progettino per il mio pc.. spero di riuscire ad acquistarlo e montarlo a breve.
secondo voi il radiatore della ek quello da 240 per 2 ventole ci sta in un corsair Carbide 500r con ventole in estrazione ?
lo chiedo xkè è un mid tower e sto cercando di capire se posso farci stare tutto.
grazie anticipatamente
Ho bisogno di consigli urgenti per Waterblock Mosfet southbridge e RAM nel mio project log D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38958330#post38958330
liberato87
01-02-2013, 12:33
ciao a tutti...
ho in mente un bel progettino per il mio pc.. spero di riuscire ad acquistarlo e montarlo a breve.
secondo voi il radiatore della ek quello da 240 per 2 ventole ci sta in un corsair Carbide 500r con ventole in estrazione ?
lo chiedo xkè è un mid tower e sto cercando di capire se posso farci stare tutto.
grazie anticipatamente
a quanto ho visto lo devi montare esterno altrimenti ci va solo un rad slim (tipo quello dell h100) e senza fan.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1686728
ho attualmente una laing ddc con sopra il top/reservoir della xspc e pensando di cambiare case per avere un po' piu di ordine, non so quanto sarà pratico lasciare la vaschetta visto che ho sempre avuto problemi logistici...
della stessa compagnia c'è la possibilità del dual bay lettore cd con uno o due alloggiamenti per le pompe e ho visto anche l'Alphacool Repack per le ddc a singolo slot
ce ne sono altre per caso ??(non mi interessa troppo i due alloggiamenti ddc, ne l'ingombro non ho problemi per gli slot dvd)
rispetto alla mia attuale, perderò in prestazioni (impiantino semplice, wb cpu hk 3.0, rad 240 black ice e full cover 5770) - prestazioni nel senso, farà fatica la pompa, le temperature sono piu che ottime- ??
io sul 600t ho lo slim da 240 interno, ed è l'unica soluzione possibile perche esternamente toccherebbe eliminare a griglia ed internamente un normale radiatore toccherebbe da qualche parte sulla mobo...
probabilmente sul 500r la situazione è la stessa...
io monto un magicool slim 2x120
ho attualmente una laing ddc con sopra il top/reservoir della xspc e pensando di cambiare case per avere un po' piu di ordine, non so quanto sarà pratico lasciare la vaschetta visto che ho sempre avuto problemi logistici...
della stessa compagnia c'è la possibilità del dual bay lettore cd con uno o due alloggiamenti per le pompe e ho visto anche l'Alphacool Repack per le ddc a singolo slot
ce ne sono altre per caso ??(non mi interessa troppo i due alloggiamenti ddc, ne l'ingombro non ho problemi per gli slot dvd)
rispetto alla mia attuale, perderò in prestazioni (impiantino semplice, wb cpu hk 3.0, rad 240 black ice e full cover 5770) - prestazioni nel senso, farà fatica la pompa, le temperature sono piu che ottime- ??
ma la ddc che hai tu non è scomponibile? tecnicamente basta spostare il corpo pompa sul nuovo bay e stop, quindi tanto fa adesso, tanto farà dopo...
dinamite2
01-02-2013, 12:52
mi è arrivato oggi il bitfenix prodigy assieme ad altre cose.
Per il momento ho preso un corsair h100i che poi passero nel pc di mia sorella.
Lo stavo iniziando ad assemblare e studiare per integrare un possibile impiantino a liquido.
Ma la vedo davvero dura, sopratutto perche ho necessita di non togliere il cage per gli hard disk, dato che ne devo mettere almeno 3 da 3tb piu l'ssd per il SO.
Dovrei trovare un posto alternativo dove inserirli.
Comunque il case è davvero carino, e adesso ho visto che dal drago hanno messo in listino anche la paratia laterale con la finestra.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200140626.jpg
Maltempo
01-02-2013, 12:57
mi è arrivato oggi il bitfenix prodigy assieme ad altre cose.
Per il momento ho preso un corsair h100i che poi passero nel pc di mia sorella.
Lo stavo iniziando ad assemblare e studiare per integrare un possibile impiantino a liquido.
Ma la vedo davvero dura, sopratutto perche ho necessita di non togliere il cage per gli hard disk, dato che ne devo mettere almeno 3 da 3tb piu l'ssd per il SO.
Dovrei trovare un posto alternativo dove inserirli.
Comunque il case è davvero carino, e adesso ho visto che dal drago hanno messo in listino anche la paratia laterale con la finestra.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130201135971200140626.jpg
Senza togliere il cage mi sà che è dura, devi tenerli entrambi? L'ssd puoi metterlo nella paratia sinistra.
Io l'ho preso bianco :p
Ora mi sà che prendo la paratia con la finestra così poi sperimento sulla mia!
killeragosta90
01-02-2013, 13:05
ho fatto almeno 3 acquisti su AT ed ho sempre usato GLS. l'ultima volta a novembre in meno di 48 ore avevo il pacco a casa. anche le due volte precedenti non ho ravvisato tempi lunghi 2 max 3 giorni.
ho usato gls anche quando ho acquistato da EK direttamente e anche lì nessun problema. solo l'ultima volta un giorno in più del dovuto, ma al nord era tutto bloccato per neve, quindi ci poteva stare.
Io mi sono sempre trovato bene sia con UPS che con GLS ;)
Grazie per i consigli! Credo che sceglierò proprio UPS :)
ma la ddc che hai tu non è scomponibile? tecnicamente basta spostare il corpo pompa sul nuovo bay e stop, quindi tanto fa adesso, tanto farà dopo...
si è scomponibile ma l'XSPC Top Reservoir essendo oltre che una vaschetta anche un top, aumenta il flusso notevolmente e pressione (http://www.sidewindercomputers.com/xsacreforlad.html)
per quanto riguarda invece i vari prodotti ??
dinamite2
01-02-2013, 13:06
eh si gli hd mi servono, considera che questo progetto nasce principalmente come server/nas e poi come macchina da gioco :)
Senza togliere il cage mi sà che è dura, devi tenerli entrambi? L'ssd puoi metterlo nella paratia sinistra.
Io l'ho preso bianco :p
Ora mi sà che prendo la paratia con la finestra così poi sperimento sulla mia!
La finestra laterale se hai un po di dimestichezza puoi farla da solo, risparmi :)
Questo è il mio, come vedi l'impianto ci sta tranquillamente e se ci dedichi tempo puoi fare anche di meglio di cosi, l'ho fatto in un oretta questo impiantino.
Io ho solo ssd grazie al nas che possiedo, ma come vedi lo spazio per l'hd c'è volendo, ti consiglio di togliere tutta la ferraglia "inutile" dentro :D
http://hated-guild.it/images/a.jpg
http://hated-guild.it/images/aaa.jpg
dinamite2
01-02-2013, 13:38
La finestra laterale se hai un po di dimestichezza puoi farla da solo, risparmi :)
Bhe dai alla fine costa sulle 12/13 euro, non credo che ne valga lo sbattimento.
Comunque molto bella, nella sua semplicità, la tua integrazione.
Complimenti.
avrei bisogno di un vostro parere..:D
sul sito EVGA danno, come disponibili, 2 backplate per la gtx 670. Uno è "GTX 670 BACKPLATE", l'altro "GTX 670 FTW BACKPLATE".
il primo va bene, secondo voi, su tutte le schede reference? il secondo dovrebbe essere quello per il pcb "lungo", stile 680 :)
Ciao gente, due domande rapide:
1) Le nuove vaschette cerchiose :D della EK, quella da dual bay con flussimetro tanto per capirci, che voi sappiate hanno ancora problemi di rumorosità e spurgo dell'aria? Avevo letto un pò di rece sulla vaschetta "vecchia", ed erano due lati negativi sottolineati un pò da tutti.... il flusso d'acqua ricadendo generava un rumore stile pisciata (con ovvie conseguenze! :fagiano: ), e lo spurgo d'aria era abbastanza difficile....
2) Che differenza passa tra le varianti Plexy, Acetal CSQ e White Acetal CSQ? Eventualmente nel mio case silver quale starebbe meglio secondo voi?
Grassie! :stordita:
TigerTank
01-02-2013, 13:48
mi è arrivato oggi il bitfenix prodigy assieme ad altre cose.
Mi piace questo piccolo case...però sarebbe davvero bello se ne realizzassero qualcuno con un paio di slot hot-swap anteriori o laterali, un pò come quelli sul Corsair 800D che per me sono comodissimi.
Bhe dai alla fine costa sulle 12/13 euro, non credo che ne valga lo sbattimento.
Comunque molto bella, nella sua semplicità, la tua integrazione.
Complimenti.
Sono sicuro farai altrettanto, anche un altro utente in questo thread ha fatto un bellissimo lavoro, "I soliti sospetti" mi sembra.
E' un ottimo case, la qualità costruttiva è sorprendente e il prezzo ci sta tutto :)
Question: :D
a quanti giri tenete la vostra pompa?? ;)
liberato87
01-02-2013, 14:09
Question: :D
a quanti giri tenete la vostra pompa?? ;)
io a 2000-2300 poi se serve si aumenta, ma la differenza è pochissima (parlo di temperature daily, con giochi, programmi ecc.. nei bench è più marcata). la mia (laing 500 1t plus) anche al massimo non è rumorosa, si sente un leggero sibilo ma è coperto dal rumore delle ventole.
mi accorgo della silenziosità quando faccio il leak test e quindi c'è solo la pompa accesa, la tengo al massimo anche per ore e non si sente nulla.
TigerTank
01-02-2013, 14:16
Question: :D
a quanti giri tenete la vostra pompa?? ;)
Io la mia pmp400 in idle sui 2300-2400, quando uso intensamente il processore(a questo giro ho le vga ad aria) la alzo a 2600-2800. Come massima comunque viaggia sui 4000 ed è molto silenziosa :)
Molto bene!!! La mia è la nuova versione della laing, 900l/h fino a 3500 è muta!! poi si inizia a sentire un pochino, ma vi parlo di 4600rpm!!
Adesso sto facendo girare a:
- Pompa: 2700rpm (7v)
- Flow rate: 280 l/h
- Temp Liquido: 20.5°
Se alzo a 3200/3800 iniziano a sentirsi i famosi "sassolini" ma per adesso così è tutto muto e perfetto!!
Daniele Orsi
01-02-2013, 15:13
a quanto ne so sul sito USPS rimane come ultimo stato quello di uscita dal territorio USA.
poi in italia diventa una raccomandata/pacco postale quando arriva e ha il suo tracking italiano.
difficile vada perso un pacco con USPS tracciato.
Ho richiamato poco fa le posteitaliane e ancora dicono che il codice non gli risulta...ora provo a contattare usps e performancepcs...devo iniziare a preoccuparmi?
Goofy Goober
01-02-2013, 15:22
Ho richiamato poco fa le posteitaliane e ancora dicono che il codice non gli risulta...ora provo a contattare usps e performancepcs...devo iniziare a preoccuparmi?
per me no. dagli tempo.
cosa dice il tracking a video?
esattamente quale tipo di spedizione USPS ti hanno fatto?
minicooper_1
01-02-2013, 15:31
Ho richiamato poco fa le posteitaliane e ancora dicono che il codice non gli risulta...ora provo a contattare usps e performancepcs...devo iniziare a preoccuparmi?
Mandami il codice il MP e ti dico dove sta
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
01-02-2013, 15:32
Mandami il codice il MP e ti dico dove sta
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
secondo me a casa tua :asd:
Daniele Orsi
01-02-2013, 15:33
per me no. dagli tempo.
cosa dice il tracking a video?
esattamente quale tipo di spedizione USPS ti hanno fatto?
Cosa intendi per tracking a video? questo?
http://img189.imageshack.us/img189/3874/trackingi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/trackingi.jpg/)
Mi hanno fatto questo tipo di spedizione: United States Postal Service (Express Mail International (3 - 5 business days) (With Tracking))
Daniele Orsi
01-02-2013, 15:35
secondo me a casa tua :asd:
Magaaaarii
minicooper_1
01-02-2013, 15:43
Magaaaarii
Ancora non si sa nulla purtroppo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Daniele Orsi
01-02-2013, 15:47
La prossima volta (se ci sarà) ordino con Fedex
Signori, sto cercando di trovare waterblock da qualche parte che vadano bene per la mia madrescheda.. è una Asrock extreme 6 Z77
ho saputo (vedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986&page=3)) che non c'è quasi nulla per le schede asrock, per esempio su aquatuning hanno solo QUESTO (http://www.aquatuning.ch/advanced_search_result.php?keywords=asrock&x=0&y=0).
Devo rinunciarci definitivamente?
Ho richiamato poco fa le posteitaliane e ancora dicono che il codice non gli risulta...ora provo a contattare usps e performancepcs...devo iniziare a preoccuparmi?
Telefonare a poste italiane è una perdita di tempo, al call center guardano il tracking come fai tu. Come ti dicevo l'altra volta mi è capitata una cosa del genere alla fine dopo tre settimane è arrivato. Un pacco tracciato difficilmente può andare perso del tutto capita che non venga letto il codice e quindi non risulti nel sistema cmq tu sei garantito sia dalla serietà di ppcs, se mandi una mail ti risponderanno subito, che da paypal.
minicooper_1
01-02-2013, 17:39
Anche a me sta facendo ritardo il pacco da bitspower
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mini quanto hai speso di spedizione ed eventuale dogana?
Anche a me sta facendo ritardo il pacco da bitspower
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Strano ultimamente sono abbastanza veloci, forse sentono la febbre del capodanno :D
_DoktorTerror_
01-02-2013, 18:25
Strano ultimamente sono abbastanza veloci, forse sentono la febbre del capodanno :D
ti devo mandare ancora il corriere io :asd:
Signori, sto cercando di trovare waterblock da qualche parte che vadano bene per la mia madrescheda.. è una Asrock extreme 6 Z77
ho saputo (vedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986&page=3)) che non c'è quasi nulla per le schede asrock, per esempio su aquatuning hanno solo QUESTO (http://www.aquatuning.ch/advanced_search_result.php?keywords=asrock&x=0&y=0).
Devo rinunciarci definitivamente?
io mi sono messo alla ricerca di wb per i mosfet per la mia p55 extreme4 ed in effetti tutti fanno i kit per le asus o qualcosina per le evga classified, il resto è tutta roba semiadattabile o universale...
però ho notato che koolance per esempio è una delle poche che fa wb mosfet universali e basta prendere l'heatplate desiderato e come soluzione verrebbe ottimale, per wb per il chipset (NB/SB) credo che bisognerà accontentarsi anche qui degli universali, ek fa un paio di modelli abbastanza sottili, anche swiftech fa qualcosa di molto compatto, io ho contatto un utente qui dalle mie parti che dovrebbe avere lo swiftech per il NB... vedremo se mi risponderà e se sarà compatibile...
la sbatta purtroppo è che gli attacchi asrock per i mosfet (almeno sulla mia) sono di molto diversi dalle asus quindi ammesso anche che 2 fori si trovino, gli altri 2 non si trovano e peggio ancora, di mezzo quasi sicuramente c'è qualche condensatore che rompe...
koolance dice che se l'utente richiede un heatplate particolare possono realizzarlo a patto che ci siano parecchie richieste, quindi vuol dire che ti dovrai comunque accontentare di quelli universali, se nessun altro richiede qualcosa di particolare uguale a quello che vuoi tu...
insomma è un po un casino...
ti devo mandare ancora il corriere io :asd:
No problem ;)
Daniele Orsi
01-02-2013, 18:46
Telefonare a poste italiane è una perdita di tempo, al call center guardano il tracking come fai tu. Come ti dicevo l'altra volta mi è capitata una cosa del genere alla fine dopo tre settimane è arrivato. Un pacco tracciato difficilmente può andare perso del tutto capita che non venga letto il codice e quindi non risulti nel sistema cmq tu sei garantito sia dalla serietà di ppcs, se mandi una mail ti risponderanno subito, che da paypal.
Che sono garantito dalla serietà di performancepcs e paypal non ne avevo dubbi! anche perchè durante l'ordine su ppcs ho spuntato la casella per la copertura assicurativa in caso di danneggiamento smarrimento e blabla del pacco...
non ricordo...tu che tipo di spedizione avevi scelto?
Che sono garantito dalla serietà di performancepcs e paypal non ne avevo dubbi! anche perchè durante l'ordine su ppcs ho spuntato la casella per la copertura assicurativa in caso di danneggiamento smarrimento e blabla del pacco...
non ricordo...tu che tipo di spedizione avevi scelto?
express mail international , niente assicurazione
Daniele Orsi
01-02-2013, 19:04
express mail international , niente assicurazione
Come la mia quindi...spero solo non ci metta 3 settimane ad arrivare. ma perchè con usps sta tardando cosi tanto rispetto a Fedex che l'ultima volta mi ha consegnato il pacco nei tempi prestabiliti (4 giorni max)?
Daniele Orsi
01-02-2013, 19:30
qualcosa tipo
http://images.bit-tech.net/content_images/2004/06/orac3_part5/5f16.jpg
?
Sembra il mio bagno di casa...solo che è verde acqua
io mi sono messo alla ricerca di wb per i mosfet per la mia p55 extreme4 ed in effetti tutti fanno i kit per le asus o qualcosina per le evga classified, il resto è tutta roba semiadattabile o universale...
però ho notato che koolance per esempio è una delle poche che fa wb mosfet universali e basta prendere l'heatplate desiderato e come soluzione verrebbe ottimale, per wb per il chipset (NB/SB) credo che bisognerà accontentarsi anche qui degli universali, ek fa un paio di modelli abbastanza sottili, anche swiftech fa qualcosa di molto compatto, io ho contatto un utente qui dalle mie parti che dovrebbe avere lo swiftech per il NB... vedremo se mi risponderà e se sarà compatibile...
la sbatta purtroppo è che gli attacchi asrock per i mosfet (almeno sulla mia) sono di molto diversi dalle asus quindi ammesso anche che 2 fori si trovino, gli altri 2 non si trovano e peggio ancora, di mezzo quasi sicuramente c'è qualche condensatore che rompe...
koolance dice che se l'utente richiede un heatplate particolare possono realizzarlo a patto che ci siano parecchie richieste, quindi vuol dire che ti dovrai comunque accontentare di quelli universali, se nessun altro richiede qualcosa di particolare uguale a quello che vuoi tu...
insomma è un po un casino...
WB mosfet universali? Seriamente? Qualche esempio? Grazie :D
Daniele Orsi
01-02-2013, 20:08
Sto montando il liquido al computer, per ora senza la vaschetta...la pompa non fa un rumore 'continuo': durante il ciclo del liquido all'interno del sistema a volte è piu forte e vibra di piu altre volte è sembra più debole...perchè fa sta cosa?
aggiungo anche che è abbastanza rumorosa
Sto montando il liquido al computer, per ora senza la vaschetta...la pompa non fa un rumore 'continuo': durante il ciclo del liquido all'interno del sistema a volte è piu forte e vibra di piu altre volte è sembra più debole...perchè fa sta cosa?
aggiungo anche che è abbastanza rumorosa
Attento, senza reservoir e senza spurgare l'aria è MOLTO probabile che le bolle si fermino nella pompa, e alle parti in ceramica di quest'ultima non piace decisamente essere asciutte..
edit: errori di battitura
Daniele Orsi
01-02-2013, 20:56
Attento, senza reservoir e senza spurgare l'aria è MOLTO probabile che le bolle si fermino nella pompa, e alle parti in ceramiche di quest'ultima non piace decisamente essere asciutte..
Al momento nei tubi non vedo presenza di bolle d'aria, inoltre mi sembrano abbastanza 'pieni' di liquido...cioè mi sembra ben distribuito. non riesco a spiegarmi però sto fastidioso rumore.
diciamo che voglio solo dare un occhiata alle temperature perchè l'ultima volta non andavano per niente bene...entro stanotte quel computer sarà di nuovo spento in attesa della tanica in quello stramaledetto pacco
Al momento nei tubi non vedo presenza di bolle d'aria, inoltre mi sembrano abbastanza 'pieni' di liquido...cioè mi sembra ben distribuito. non riesco a spiegarmi però sto fastidioso rumore.
diciamo che voglio solo dare un occhiata alle temperature perchè l'ultima volta non andavano per niente bene...entro stanotte quel computer sarà di nuovo spento in attesa della tanica in quello stramaledetto pacco
Solitamente rumorini in pompe appena azionate sono causati da bolle d'aria.. che appunto spurgano dopo un po, in quanto non hai una vaschetta o un'altro modo per far fuoriuscire le bolle potrebbero accumularsi nella pompa e rovinarla
minicooper_1
02-02-2013, 01:05
Attento, senza reservoir e senza spurgare l'aria è MOLTO probabile che le bolle si fermino nella pompa, e alle parti in ceramica di quest'ultima non piace decisamente essere asciutte..
edit: errori di battitura
Solitamente rumorini in pompe appena azionate sono causati da bolle d'aria.. che appunto spurgano dopo un po, in quanto non hai una vaschetta o un'altro modo per far fuoriuscire le bolle potrebbero accumularsi nella pompa e rovinarla
sei sicuro di quello che stai dicendo?? io quando ancora non si usavano le vaschette riempivo tuttto con una T
sei sicuro di quello che stai dicendo?? io quando ancora non si usavano le vaschette riempivo tuttto con una T
Si ma te le ricordi le bestemmie che si tiravano per spurgare? Non era semplice come ora!
sei sicuro di quello che stai dicendo?? io quando ancora non si usavano le vaschette riempivo tuttto con una T
Si ma a quei tempi le pompe facevano il doppio del rumore e il gorgoglio delle bollicine manco riuscivi a sentirlo :D :D
_DoktorTerror_
02-02-2013, 10:05
il plexiglass delle vaschette ha garanzia?
Wuillyc2
02-02-2013, 10:05
io anche all'epoca la vaschetta me la sono sempre costruita, senza mi sembrava impensabile:
http://img823.imageshack.us/img823/1361/img3533i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img3533i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao gente, due domande rapide:
1) Le nuove vaschette cerchiose :D della EK, quella da dual bay con flussimetro tanto per capirci, che voi sappiate hanno ancora problemi di rumorosità e spurgo dell'aria? Avevo letto un pò di rece sulla vaschetta "vecchia", ed erano due lati negativi sottolineati un pò da tutti.... il flusso d'acqua ricadendo generava un rumore stile pisciata (con ovvie conseguenze! :fagiano: ), e lo spurgo d'aria era abbastanza difficile....
2) Che differenza passa tra le varianti Plexy, Acetal CSQ e White Acetal CSQ? Eventualmente nel mio case silver quale starebbe meglio secondo voi?
Grassie! :stordita:
Uppino per me! :D
liberato87
02-02-2013, 10:59
Uppino per me! :D
Ciao gente, due domande rapide:
1) Le nuove vaschette cerchiose :D della EK, quella da dual bay con flussimetro tanto per capirci, che voi sappiate hanno ancora problemi di rumorosità e spurgo dell'aria? Avevo letto un pò di rece sulla vaschetta "vecchia", ed erano due lati negativi sottolineati un pò da tutti.... il flusso d'acqua ricadendo generava un rumore stile pisciata (con ovvie conseguenze! :fagiano: ), e lo spurgo d'aria era abbastanza difficile....
2) Che differenza passa tra le varianti Plexy, Acetal CSQ e White Acetal CSQ? Eventualmente nel mio case silver quale starebbe meglio secondo voi?
Grassie! :stordita:
1) non saprei mi dispicace
2) cambia il tipo di materiale della vaschetta.
PLEXY
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-bay_spin_csq_plexi_800.jpg
ACETAL
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-bay_spin_csq_800.jpg
WHITE ACETAL
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-bay_spin_reservoir-white_acetal_csq_800.jpg
in un case silver io ci vedo bene o quella tutta plexy o quella white acetal. io sceglierei l acetal però ciò dipende anche dal resto dell impianto in particolare dai wubbi (plexy, acetal, nickel eccc)
in un case silver io ci vedo bene o quella tutta plexy o quella white acetal. io sceglierei l acetal però ciò dipende anche dal resto dell impianto in particolare dai wubbi (plexy, acetal, nickel eccc)
In effetti non so perchè ma quella acetal mi pare "fatta meglio", più curata, poi boh sarà solo un'impressione.... e cmq anche l'acetal normale penso che non stia male, alla fine a filo dai due bay da 5,25" c'è solo il pannello cerchioso semi trasparente, nessun bordino nero né niente, quindi non credo stia male.... sbaglio?!
Però ho bisogno di info precise sul punto 1 da qualcuno.... :muro:
Daniele Orsi
02-02-2013, 11:08
il plexiglass delle vaschette ha garanzia?
Ne dubito poichè se spani la filettatura o rompi il plexiglass non è un problema della tanica, ma la danneggi tu...non so se mi spiego però non ne sono sicuro.
Daniele Orsi
02-02-2013, 11:10
Si ma te le ricordi le bestemmie che si tiravano per spurgare? Non era semplice come ora!
Non capisco allora cosa c'entri questo con quello che diceva minicooper...se adesso è più semplice..........! mmmm...
_DoktorTerror_
02-02-2013, 11:19
Ne dubito poichè se spani la filettatura o rompi il plexiglass non è un problema della tanica, ma la danneggi tu...non so se mi spiego però non ne sono sicuro.
e se nel caso il plexy si crepa per ragioni inspiegabili?
Daniele Orsi
02-02-2013, 11:27
e se nel caso il plexy si crepa per ragioni inspiegabili?
Se le 'regole' della garanzia (in generale) sono quelle che ti ho sopracitato puoi raccontare all'azienda produttrice del prodotto quello che ti pare ma non te lo passeranno mai in garanzia.....spero per te che mi sto sbagliando comunque tentar non nuoce: contatta direttamente l'azienda gli spieghi il problema e senti se il plexiglass della tanica è coperto da garanzia e relativi danni.
Cos'è successo comunque?
_DoktorTerror_
02-02-2013, 11:40
Se le 'regole' della garanzia (in generale) sono quelle che ti ho sopracitato puoi raccontare all'azienda produttrice del prodotto quello che ti pare ma non te lo passeranno mai in garanzia.....spero per te che mi sto sbagliando comunque tentar non nuoce: contatta direttamente l'azienda gli spieghi il problema e senti se il plexiglass della tanica è coperto da garanzia e relativi danni.
Cos'è successo comunque?
ho scoperto che il plexy, di una EK multioption advance x2 250, aveva delle crepe anomale
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/asenuvug.jpg
minicooper_1
02-02-2013, 11:46
Si ma te le ricordi le bestemmie che si tiravano per spurgare? Non era semplice come ora!
noooo poche :D ahahahahahahaha
Si ma a quei tempi le pompe facevano il doppio del rumore e il gorgoglio delle bollicine manco riuscivi a sentirlo :D :D
il gorgolio sarebbe stato il minimo di rumore
the_fire12
02-02-2013, 11:48
ragazzi quale tecnica usate per piegare i tubi in plexy??? tipo angoli di 90° senza strozzare il tubo
minicooper_1
02-02-2013, 11:52
ragazzi quale tecnica usate per piegare i tubi in plexy??? tipo angoli di 90° senza strozzare il tubo
i tubi in plexy mica li puoi piegare :D
TigerTank
02-02-2013, 11:53
io anche all'epoca la vaschetta me la sono sempre costruita, senza mi sembrava impensabile
Le mitiche Newjet ad immersione....che bei ricordi :D
Eh sì...un tempo bisognava sudare per assemblare a dovere l'impianto, non era facile come adesso dove c'è già tutta la pappa pronta :D
ho scoperto che il plexy, di una EK multioption advance x2 250, aveva delle crepe anomale
Cavoli che danni strani...con cosa tenevi in posizione la vaschetta?
Daniele Orsi
02-02-2013, 11:55
ho scoperto che il plexy, di una EK multioption advance x2 250, aveva delle crepe anomale
Cut
Ma che cazz.......?!?!?!!!? Ma l'hai usata per quanto tempo? te la sei ritrovata cosi? ha perdite?
the_fire12
02-02-2013, 11:57
sono sicuro di aver visto un case in cui erano piegati. va bhe vuol dire che ci provero
sei sicuro di quello che stai dicendo?? io quando ancora non si usavano le vaschette riempivo tuttto con una T
Infatti ho scritto "vaschetta o un'altro metodo per spurgare" :) però onestamente non gli costa nulla aspettare una notte per la vaschetta ._. .
Comunque sapete dove trovare i miglior kit (o anche singoli) da sleeve? Vorrei iniziare a sleevare tutti i cavi bianco/blu
moli89.bg
02-02-2013, 12:02
Work in progress :fagiano:
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/25333d1359756828t-corsair-600t-wwe-white-windowed-edition-uploadfromtaptalk1359756824559.jpg
minicooper_1
02-02-2013, 12:05
Infatti ho scritto "vaschetta o un'altro metodo per spurgare" :) però onestamente non gli costa nulla aspettare una notte per la vaschetta ._. .
Comunque sapete dove trovare i miglior kit (o anche singoli) da sleeve? Vorrei iniziare a sleevare tutti i cavi bianco/blu
MDPC che apre domenica alle 18
Daniele Orsi
02-02-2013, 12:13
Ho appena fatto dei test col sistema a liquido senza tanica e vorrei condividerli 1 perchè credo ci sia qualcosa di strano e 2 per sapere se le temperature sono nella norma...
Hardware liquidato (NO overclock):
Intel i7 2600 3.4Ghz
Gainward Phantom GTX 570 1GB
questi sono i risultati:
1° test in IDLE
http://img687.imageshack.us/img687/4043/testidle1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/testidle1.jpg/)
Qui in Memory di CPU-Z perchè dice che le memorie vanno a 600Ghz con latenze 9-9-9-24? In realtà le mie sono delle CL8 a 1600Ghz con questo codice: KHX1600C8D3T1K2
http://img824.imageshack.us/img824/2218/testidle2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/testidle2.jpg/)
E qui
http://img689.imageshack.us/img689/6518/testidle3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/testidle3.jpg/)
Qui invece le temperature in Crysis tutto al massimo
http://img845.imageshack.us/img845/4977/testcrysis.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/testcrysis.jpg/)
Voi che dite?
Maltempo
02-02-2013, 12:13
sono sicuro di aver visto un case in cui erano piegati. va bhe vuol dire che ci provero
Puoi provare a scaldarli e poi piegarli, magari con una piegatubi da officina.
minicooper_1
02-02-2013, 12:16
Ho appena fatto dei test col sistema a liquido senza tanica e vorrei condividerli 1 perchè credo ci sia qualcosa di strano e 2 per sapere se le temperature sono nella norma...
Hardware liquidato (NO overclock):
Intel i7 2600 3.4Ghz
Gainward Phantom GTX 570 1GB
questi sono i risultati:
1° test in IDLE
http://img687.imageshack.us/img687/4043/testidle1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/testidle1.jpg/)
Qui in Memory di CPU-Z perchè dice che le memorie vanno a 600Ghz con latenze 9-9-9-24? In realtà le mie sono delle CL8 a 1600Ghz con questo codice: KHX1600C8D3T1K2
http://img824.imageshack.us/img824/2218/testidle2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/testidle2.jpg/)
E qui
http://img689.imageshack.us/img689/6518/testidle3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/testidle3.jpg/)
Qui invece le temperature in Crysis tutto al massimo
http://img845.imageshack.us/img845/4977/testcrysis.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/testcrysis.jpg/)
Voi che dite?
le ram le devi impostare dal bios alla loro frequenza ora stanno girando a 1333, le temperature sembrano ok, perchè dici che non ti convincono?
liberato87
02-02-2013, 12:17
sono sicuro di aver visto un case in cui erano piegati. va bhe vuol dire che ci provero
http://www.xtremehardware.com/forum/f142/nzxt_metal_phantom-33686/
Maltempo
02-02-2013, 12:22
http://www.xtremehardware.com/forum/f142/nzxt_metal_phantom-33686/
E' plexi verniciato o sono tubi di alluminio?
Nel secondo caso come fittano con i raccordi?
minicooper_1
02-02-2013, 12:23
http://www.xtremehardware.com/forum/f142/nzxt_metal_phantom-33686/
si ma quelli sono tubi di alluminio
E' plexi verniciato o sono tubi di alluminio?
Nel secondo caso come fittano con i raccordi?
tubi di alluminio con raccordi bitspower c47/48
Maltempo
02-02-2013, 12:24
tubi di alluminio con raccordi bitspower c47/48
Che sono gli stessi per montare i crystal link giusto? :mbe:
minicooper_1
02-02-2013, 12:26
Che sono gli stessi per montare i crystal link giusto? :mbe:
esatto
liberato87
02-02-2013, 12:41
Scusate avevo letto "tubi" "piegare" pensavo parlavate di quello di metallo sito che in plexi non si possono piegare ovviamente
minicooper_1
02-02-2013, 12:46
Scusate avevo letto "tubi" "piegare" pensavo parlavate di quello di metallo sito che in plexi non si possono piegare ovviamente
poi adesso i 12/10 in plexy sono introvabili!!!:muro: :muro: :muro:
Marscorpion
02-02-2013, 12:54
poi adesso i 12/10 in plexy sono introvabili!!!:muro: :muro: :muro:
difatti io stò pensando seriamente di rimettere i tubi normali.....posso mica stare mesi col pc mezzo smontato ad aspettare che arrivino sti benedetti tubi. :cry:
MDPC che apre domenica alle 18
mdpc?
liberato87
02-02-2013, 12:57
mdpc?
http://www.mdpc-x.com/
Marscorpion
02-02-2013, 12:58
mdpc?
MDPC-X International
SilentDoom
02-02-2013, 13:06
ho scoperto che il plexy, di una EK multioption advance x2 250, aveva delle crepe anomale
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/asenuvug.jpg
Io ho le stesse crepe (anche se io ne ho solo 2) sulla tua stessa vaschetta.. Scoperte dopo circa 6 mesi di utilizzo..
Daniele Orsi
02-02-2013, 13:07
le ram le devi impostare dal bios alla loro frequenza ora stanno girando a 1333, le temperature sembrano ok, perchè dici che non ti convincono?
Non mi convincono la frequenza delle RAM e del processore...le temperature credo siano apposto.
Tempo fa avevo già provato a reimpostare le frequenze errate in quelle di fabbrica ma sembra come se si resettino...da cosa vedi che le RAM vanno a 1333?
Daniele Orsi
02-02-2013, 13:15
Puoi provare a scaldarli e poi piegarli, magari con una piegatubi da officina.
Sarebbe solo una perdita di tempo: potrebbe PROVARE a piegarli a 30-40° usando questa 'tecnica' ma piegare tubi di plexiglass comporterebbe la loro rottura sulla parte che piega esternamente all'angolo. inoltre la parte interna si 'accartoccerebbe' come le pieghe di una coperta....una schifezza!
the_fire12
02-02-2013, 13:16
uno del forum mi ha dato un sito dove li hanno. provero con la piega tubi al lavoro e il phon da carrozziere. vediamo
minicooper_1
02-02-2013, 13:22
Non mi convincono la frequenza delle RAM e del processore...le temperature credo siano apposto.
Tempo fa avevo già provato a reimpostare le frequenze errate in quelle di fabbrica ma sembra come se si resettino...da cosa vedi che le RAM vanno a 1333?
delle ram basta che moltiplichi x 2 il valore che hai e vedrai che sono settate a 1333, la cpu che dubi hai?
minicooper_1
02-02-2013, 13:23
uno del forum mi ha dato un sito dove li hanno. provero con la piega tubi al lavoro e il phon da carrozziere. vediamo
e quale sarebbe questo sito?
Maltempo
02-02-2013, 13:25
Qui (http://www.plexishop.it) hanno parecchia roba, ma non so se li curvano anche.
minicooper_1
02-02-2013, 13:26
Qui (http://www.plexishop.it) hanno parecchia roba, ma non so se li curvano anche.
non hanno la misura 12/10
_DoktorTerror_
02-02-2013, 13:42
Io ho le stesse crepe (anche se io ne ho solo 2) sulla tua stessa vaschetta.. Scoperte dopo circa 6 mesi di utilizzo..
Hai fatto un RMA?
Daniele Orsi
02-02-2013, 14:03
uno del forum mi ha dato un sito dove li hanno. provero con la piega tubi al lavoro e il phon da carrozziere. vediamo
Facci sapere
Daniele Orsi
02-02-2013, 14:06
delle ram basta che moltiplichi x 2 il valore che hai e vedrai che sono settate a 1333, la cpu che dubi hai?
Se ci fai caso sempre su CPU-Z mi indica che il clock del Core 0 è 1600 Mhz...non mi tornano i calcoli e sinceramente non ci sto capendo niente su sti cosi!
minicooper_1
02-02-2013, 14:16
Se ci fai caso sempre su CPU-Z mi indica che il clock del Core 0 è 1600 Mhz...non mi tornano i calcoli e sinceramente non ci sto capendo niente su sti cosi!
quella è la frequenza della cpu a riposo (daily) in full arriva a 3.4 ghz
SilentDoom
02-02-2013, 14:18
Hai fatto un RMA?
Alla fine no, più per pigrizia e mancanza di tempo che per altro.. quindi non so nemmeno se venga accettata. Comunque in questo periodo dovrò mettere mano all'impianto per delle modifiche e guardo se ne eventualmente se ne fossero formate altre.. Certo è che ci sono rimasto quando le ho viste, e tuttora mi è ignoto come si siano formate.. A maggiore sulla tua che ne ha veramente tante! Utilizzavi anche tu i suoi supporti o usavi altro?
Qui (http://www.plexishop.it) hanno parecchia roba, ma non so se li curvano anche.
Proprio quello che cercavo! Per gli esperti (non so nulla di plexiglass) cosa dovrei ordinare per avere un bel quadrato 250mmx250mm perfetto per una finestra da case (voglio mostrare il loop del liquid :D)? Ovvero facilmente trapanabile per vite e dado.. vedo che ci sono migliaia di tipi diversi ed opzioni e io non capisco un tubo.
Maltempo
02-02-2013, 14:48
Proprio quello che cercavo! Per gli esperti (non so nulla di plexiglass) cosa dovrei ordinare per avere un bel quadrato 250mmx250mm perfetto per una finestra da case (voglio mostrare il loop del liquid :D)? Ovvero facilmente trapanabile per vite e dado.. vedo che ci sono migliaia di tipi diversi ed opzioni e io non capisco un tubo.
Questo:
http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-classico-e-colorato/plexiglass-trasparente-incolore.html
Come spessore non sò, 5mm forse
Questo:
http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-classico-e-colorato/plexiglass-trasparente-incolore.html
Come spessore non sò, 5mm forse
5mm non è un po troppo? Io pensavo addirittura qualcosa tipo 2mm, per finire questo OT cosa seleziono per "bordo"? Opaco o lavorazione lucida? Non so quale sia la differenza lol..
Maltempo
02-02-2013, 15:01
Beh dipende dai tuoi gusti.
Il bordo opaco è così:
http://img.alibaba.com/photo/587402881/custom_plexiglass.jpg
Lucido invece è... lucido :stordita:
Beh dipende dai tuoi gusti.
Il bordo opaco è così:
cut
Lucido invece è... lucido :stordita:
ah beh, per quanto serva a me è uguale allora :)
_DoktorTerror_
02-02-2013, 16:05
Alla fine no, più per pigrizia e mancanza di tempo che per altro.. quindi non so nemmeno se venga accettata. Comunque in questo periodo dovrò mettere mano all'impianto per delle modifiche e guardo se ne eventualmente se ne fossero formate altre.. Certo è che ci sono rimasto quando le ho viste, e tuttora mi è ignoto come si siano formate.. A maggiore sulla tua che ne ha veramente tante! Utilizzavi anche tu i suoi supporti o usavi altro?
utilizzavo i suoi supporti standard
lunedi chiamo Alex e sento se si puo fare qualcosa :O
ragazzi qualcuno sa per caso se il radiatore del sistema coolit domino alc è in rame o in alluminio?
perche se è in rame avrei un amico che me lo presta per aggiungerlo al mio impianto...
ragazzi qualcuno sa per caso se il radiatore del sistema coolit domino alc è in rame o in alluminio?
perche se è in rame avrei un amico che me lo presta per aggiungerlo al mio impianto...
EDIT: dalle varie recensioni non c'è prettamente scritto ma essendo di rame il wubbo deduco che abbiano fatto di rame anche il radiatore... non penso siano cosi "intelligenti" da usare l alluminio+rame= corrosione galvanica ;)
killeragosta90
02-02-2013, 18:23
http://img202.imageshack.us/img202/6833/progetto1schizzo.png
- Quella sagoma nera in alto è la pompa con annessa vaschetta/TOP XSPC.
- La sagoma nera lunga sul lato destro e il radiatore da 480.
- Mentre le altre due sagome nere sono il WB CPU e il WB Mosfet della ek.
- Quelli rossi sono l'entrata e l'uscita dei vari componenti (ovviamente il radiatore ne ha due, ma se ne vede solo uno perchè sono sovrapposti essendo piazzato di lungo e di lato)
- Quelli grigio chiaro sono i tubi.
Il tutto montato su un banchetto. Secondo voi può andare così? :)
Ovviamente cercherò di utilizzare i raccordi più adatti in base alla connessione che dovrò effettuare, ad esempio utilizzero due raccordi da 90° per fare il collegamento dall'uscita Waterblock MB Mosfet a quello d'ingresso del Wateblock CPU Alphacool, così almeno in quel caso risulterà un tubo dritto e pulito. :)
the_fire12
02-02-2013, 18:33
bho plexyshop non è tanto bravo nel tagliare! deve avere la lama che non taglia xkè arrivano sempre con i bordi scheggiati. ho preso un mattone da cui sto ricavando una vaschetta al cnc pero i tubi li prendero da un'altro shop
SilentDoom
02-02-2013, 19:00
utilizzavo i suoi supporti standard
lunedi chiamo Alex e sento se si puo fare qualcosa :O
Come me allora, sempre usato quelli e nemmeno troppo tirati..
Fammi sapere cosa ti dice allora, perchè anche se non l'ho presa dal lui mi farebbe piacere sapere se farebbero o meno passare l' RMA..
bho plexyshop non è tanto bravo nel tagliare! deve avere la lama che non taglia xkè arrivano sempre con i bordi scheggiati. ho preso un mattone da cui sto ricavando una vaschetta al cnc pero i tubi li prendero da un'altro shop
Puoi dirmi le dimensioni del mattone e quanto hai pagato ?
ragazzi quale tecnica usate per piegare i tubi in plexy??? tipo angoli di 90° senza strozzare il tubo
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?25459-K.3nny-s-C-BonizeD-DangerDen-acrylictubes!
Scendi fino a metà pagina, pistola termica, il tubo a occhio sembra un 12/8
_DoktorTerror_
02-02-2013, 19:33
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?25459-K.3nny-s-C-BonizeD-DangerDen-acrylictubes!
Scendi fino a metà pagina, pistola termica, il tubo a occhio sembra un 12/8
interessante ;)
the_fire12
02-02-2013, 19:35
il mattone è 100x220x30 pagato 20 euro mi pare.
l'idea e di fresarlo scrivendo the_fire e creare due vaschette con attacco raccordi e tappi, poi lo chiudero con altre due lastre di plexy
si era quello il pc che avevo visto grazie
moli89.bg
02-02-2013, 19:38
Upgrade reparto video completato :fagiano: operazione rapida e indolore (laudata sì mia ws :D)
http://i.imgur.com/MunDVPQl.jpg (http://imgur.com/MunDVPQ)
Ora posso tirare avanti un altro po', al sicuro da eventuali attacchi scimmieschi fulminanti :oink:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?25459-K.3nny-s-C-BonizeD-DangerDen-acrylictubes!
Scendi fino a metà pagina, pistola termica, il tubo a occhio sembra un 12/8
Genio!
TigerTank
02-02-2013, 21:07
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?25459-K.3nny-s-C-BonizeD-DangerDen-acrylictubes!
Scendi fino a metà pagina, pistola termica, il tubo a occhio sembra un 12/8
Una tecnica davvero bella e semplice se si hanno un minimo di manualità e di pazienza. Rende benissimo! :eek:
Non fatevi ingannare all'apparenza... secondo me per fare un lavoro del genere ci vuole una manualità di alti livelli!!
minicooper_1
02-02-2013, 23:38
Non fatevi ingannare all'apparenza... secondo me per fare un lavoro del genere ci vuole una manualità di alti livelli!!
Quoto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi qualcuno ha dei dati da mettere a confronto con i miei?? :D
- Rpm Pompa: 2700 rpm (7V)
- Flow Rate: 276 l/h
- Temp. Liquido: 20.8°
oppure
- Rpm Pompa: 3000 rpm (7V)
- Flow Rate: 340 l/h
- Temp. Liquido: 21°
Thanks!!
io ho la tua stessa pompa, in quanto non posso ancora regolarla gira a default.. ma ho modo di vedere a quanto gira, ovvero 4500 RPM ed è assolutamente silenziosa D:
minicooper_1
03-02-2013, 01:50
Ragazzi qualcuno ha dei dati da mettere a confronto con i miei?? :D
- Rpm Pompa: 2700 rpm (7V)
- Flow Rate: 276 l/h
- Temp. Liquido: 20.8°
oppure
- Rpm Pompa: 3000 rpm (7V)
- Flow Rate: 340 l/h
- Temp. Liquido: 21°
Thanks!!
Sono dei buoni risultati calcolando 3 WB e 2 radiatori
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io ho la tua stessa pompa, in quanto non posso ancora regolarla gira a default.. ma ho modo di vedere a quanto gira, ovvero 4500 RPM ed è assolutamente silenziosa D:
mmmm o abbiamo due modi di vedere la silenziosità diversi o è la mia che è rumorosa!!! hihih :D
A 4500rpm si sente!! Fino a 3500 è assolutamente muta!! Credo sia normale, sicuro che la tua sia al massimo??
Sono dei buoni risultati calcolando 3 WB e 2 radiatori
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
GRAZIE mini!!!! ;)
Simedan1985
03-02-2013, 11:48
Ragazzi , ho un problema con la mia pompa phobya 400 .....si blocca.
A volte non parte!!Da cosa può dipendere ??
DitoMignolo
03-02-2013, 12:12
Ragassi, cosa potrei farmene di un rad XSPC RX360 che perde da un angolo sverniciato (!?!?).
Sto sistemando la camera per rivoluzione arredi (e poi vi chiedoanche qui un consiglio tecnico/architettonico con tanto di pianta 3D :fagiano: ) e continua a saltarmi fuori il rad.
Non so che farmene, secondo voi è vendibile, ovviamente come rotto?
Qualcuno lo vuole per giocare al Titanic? :help:
_DoktorTerror_
03-02-2013, 12:17
Ragassi, cosa potrei farmene di un rad XSPC RX360 che perde da un angolo sverniciato (!?!?).
Sto sistemando la camera per rivoluzione arredi (e poi vi chiedoanche qui un consiglio tecnico/architettonico con tanto di pianta 3D :fagiano: ) e continua a saltarmi fuori il rad.
Non so che farmene, secondo voi è vendibile, ovviamente come rotto?
Qualcuno lo vuole per giocare al Titanic? :help:
anche il mio rx360 ha avuto lo stesso problema.
il mio è qui....
http://www.aemcremona.it/dati/ContentManager/images/blu.jpg
DitoMignolo
03-02-2013, 12:22
anche il mio rx360 ha avuto lo stesso problema.
il mio è qui....
http://www.aemcremona.it/dati/ContentManager/images/blu.jpg
Ottimo, era una delle risposte possibili :D
Dai che a breve si trovano nel paradiso dei radiatori! O inferno, il mio ha fatto un pochino il birbone :P
liberato87
03-02-2013, 12:23
Ragassi, cosa potrei farmene di un rad XSPC RX360 che perde da un angolo sverniciato (!?!?).
anche il mio rx360 ha avuto lo stesso problema.
io ho lo stesso rad, me l ha praticamente regalato un mio amico, ha una piccola botta su un attacco però non perde... ma a voi come si è manifestato questo rpoblema? e quando?
Goofy Goober
03-02-2013, 12:25
io ho lo stesso rad, me l ha praticamente regalato un mio amico, ha una piccola botta su un attacco però non perde... ma a voi come si è manifestato questo rpoblema? e quando?
pure io ho quel rad e altri 2 XSPC, e ora vivo nell'ansia :stordita:
p.s. libe ti ho fatto una domandina sul topi del tuo pc dall'altra parte :D
minicooper_1
03-02-2013, 12:28
Ma xche non lo fate sistemare? Io in passato con 10/20€ me la son cavata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
03-02-2013, 12:30
io ho lo stesso rad, me l ha praticamente regalato un mio amico, ha una piccola botta su un attacco però non perde... ma a voi come si è manifestato questo rpoblema? e quando?
lieve botta e parte sverniciata..........dopo circa 6 mesi se messo a.....
http://image.forumfree.it/4/4/0/4/8/9/5/1337935191.jpg
liberato87
03-02-2013, 12:30
pure io ho quel rad e altri 2 XSPC, e ora vivo nell'ansia :stordita:
p.s. libe ti ho fatto una domandina sul topi del tuo pc dall'altra parte :D
vado a vedere ;)
_DoktorTerror_
03-02-2013, 12:31
Ma xche non lo fate sistemare? Io in passato con 10/20€ me la son cavata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
diciamo che per me è l'input per il cambio.......capisc a me! :asd:
diciamo che per me è l'input per il cambio.......capisc a me! :asd:
ragazzo goloso!! ahahah ;)
Ragassi, cosa potrei farmene di un rad XSPC RX360 che perde da un angolo sverniciato (!?!?).
Sto sistemando la camera per rivoluzione arredi (e poi vi chiedoanche qui un consiglio tecnico/architettonico con tanto di pianta 3D :fagiano: ) e continua a saltarmi fuori il rad.
Non so che farmene, secondo voi è vendibile, ovviamente come rotto?
Qualcuno lo vuole per giocare al Titanic? :help:
invece di cacciarlo via come qualcun altro :Prrr: dallo a me che mi ci invento qualcosa
liberato87
03-02-2013, 13:59
ma si infatti io NELLA MALAUGURATA IPOTESI di avere questo problema tenterei comunque di aggiustarlo! poi dipende dal danno se è perforato ok c'è poco da fare forse però insomma.. si tenta di tutto!!!
parliamo di un rad che costa 100euro!!!
se uno ha la LEGITTIMA scimmia di cambiare credo sia meglio aggiustarlo e rivenderlo, non buttarlo :mbe:
killeragosta90
03-02-2013, 14:05
Ragazzi mi sapreste dire qualcosa su 'sti cosi? Alphacool kit 4 cuscinetti gomma antivibrazione (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p380_Alphacool-kit-4-cuscinetti-gomma-antivibrazione.html)
Mi servirebbero principalmente come piccolo rialzo per la mia Laing, funzionano bene come kit di disaccoppiamento?
Oppure, siccome non mi fa impazzire come soluzione estetica quella della spugna, con cosa si potrebbe tagliare questa (Phobya Noise Destructor (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html)) in maniera perfettamente dritta e regolare, in modo da seguire la sagoma della laing? Si rovina se la taglio? Che così magari esteticamente diventa più accettabile Sennò da vedere intera e che trasborda (essendo messa la pompa sul bordo) non sarebbe il massimo!
Grazie :)
liberato87
03-02-2013, 14:11
Ragazzi mi sapreste dire qualcosa su 'sti cosi? Alphacool kit 4 cuscinetti gomma antivibrazione (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p380_Alphacool-kit-4-cuscinetti-gomma-antivibrazione.html)
Mi servirebbero principalmente come piccolo rialzo per la mia Laing, funzionano bene come kit di disaccoppiamento?
Oppure, siccome non mi fa impazzire come soluzione estetica quella della spugna, con cosa si potrebbe tagliare questa (Phobya Noise Destructor (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html)) in maniera perfettamente dritta e regolare, in modo da seguire la sagoma della laing? Si rovina se la taglio? Che così magari esteticamente diventa più accettabile Sennò da vedere intera e che trasborda (essendo messa la pompa sul bordo) non sarebbe il massimo!
Grazie :)
questi supporti funzionano bene, però devi avere dove avvitarli (non credo che tu abbia già una predisposizione nel case per una laing). quindi dovresti fare i fori sul case. altrimenti li puoi usare anche solo "appoggiati" però non so quanto possono essere utili.
hai valutato una base di fissaggio?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3779_Phobya-Base-di-fissaggio-universalee-per-pompe--Eheim--Magicool--Laing-.html
in ogni caso la spugna la puoi tagliare anche con le forbici, io uso quella e il velcro.
oppure se prendi questo set (che ho io)
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1278_Alphacool-Laing-Silencer-Set--tappetino-in-velcro-e-isolazione-60x60mm-.html
è delle dimenisioni della laing.
killeragosta90
03-02-2013, 14:35
questi supporti funzionano bene, però devi avere dove avvitarli (non credo che tu abbia già una predisposizione nel case per una laing). quindi dovresti fare i fori sul case. altrimenti li puoi usare anche solo "appoggiati" però non so quanto possono essere utili.
hai valutato una base di fissaggio?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3779_Phobya-Base-di-fissaggio-universalee-per-pompe--Eheim--Magicool--Laing-.html
in ogni caso la spugna la puoi tagliare anche con le forbici, io uso quella e il velcro.
oppure se prendi questo set (che ho io)
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1278_Alphacool-Laing-Silencer-Set--tappetino-in-velcro-e-isolazione-60x60mm-.html
è delle dimenisioni della laing.
Esatto, avevo intenzione di fare dei buchi sul banchetto, anzi a dire la verità ne farei solo uno perchè per l'altro sfrutto una lunga fessura (quella nella quale vengono fissati i vari supporti per le ventole che io non utilizzo) e quindi sono appostissimo :)
La base di fissaggio l'avevo già vista, ma aimè per dove voglio mettere la pompa io (QUA avevo postato alcune foto, per darti una mezza idea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38911782&postcount=50812)) non sarebbe il massimo.
La spugna a tagliarla con le forbici ho paura che non verrebbe così bene :stordita:
Comunque se come dici te i supporti della Alphacool vanno bene, a sto punto prendo quelli dato che costano anche pochissimo, mi alzano la pompa di quel cm come vorrei ed esteticamente non impattano più di tanto :)
Flying Tiger
03-02-2013, 14:38
Ragazzi mi sapreste dire qualcosa su 'sti cosi? Alphacool kit 4 cuscinetti gomma antivibrazione (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p380_Alphacool-kit-4-cuscinetti-gomma-antivibrazione.html)
Mi servirebbero principalmente come piccolo rialzo per la mia Laing, funzionano bene come kit di disaccoppiamento?
Grazie :)
Funzionano benissimo , io li utilizzo con la Koolance PMP-500 e sono davvero un eccellente prodotto che oltre ad ammortizzare completamente le vibrazioni della pompa assicura anche un ancoraggio della stessa alla struttura del case con un isolamento totale .
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/24976d1358701613t-aggiornamento-impianto-4.jpg
L' unico problema e' che devi forare il case per creare i quattro buchi su cui poi posizionare i supporti , in ogni caso l' operazione e' molto semplice e sono anche molto piccoli , praticamente neanche si vedono .
:)
killeragosta90
03-02-2013, 14:52
Funzionano benissimo , io li utilizzo con la Koolance PMP-500 e sono davvero un eccellente prodotto che oltre ad ammortizzare completamente le vibrazioni della pompa assicura anche un ancoraggio della stessa alla struttura del case con un isolamento totale .
/
L' unico problema , se cosi' si puo' chiamare , e' che devi forare il case per creare i quattro buchi su cui poi posizionare i supporti , in ogni caso l' operazione e' molto semplice e sono anche molto piccoli , praticamente neanche si vedono .
:)
In realtà ne servono solo 2 per la Laing, tra cui "una già ce l'ho", quindi ne basterebbe solo uno ;) Perfetto allora! Grazie per l'ulteriore conferma e per la foto, mi sei stato utilissimo! :)
Per sistemare l'errore che ho fatto di far coincidere l'entrata del liquido nella vaschetta con la fill port di caricamento... :muro:
...tra qualche settimana prenderò questa e metto in vendita la phobya 250 in nikel!! ;)
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-WTZM250P-BK--600X400.jpg
Goofy Goober
03-02-2013, 15:51
Per sistemare l'errore che ho fatto di far coincidere l'entrata del liquido nella vaschetta con la fill port di caricamento... :muro:
...tra qualche settimana prenderò questa e metto in vendita la phobya 250 in nikel!! ;)
non bastava che capovolgessi la vaschetta attuale per usare i vari fori di cui dispone su un lato?
richard99
03-02-2013, 15:53
Per sistemare l'errore che ho fatto di far coincidere l'entrata del liquido nella vaschetta con la fill port di caricamento... :muro:
...tra qualche settimana prenderò questa e metto in vendita la phobya 250 in nikel!! ;)
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-WTZM250P-BK--600X400.jpg
scusa, ma non ha anche questa una sola apertura sul top?
non bastava che capovolgessi la vaschetta attuale per usare i vari fori di cui dispone su un lato?
Goofy ci avevo pensato, ma come vi ho spiegato qualche post fa, la vaschetta phobya ha l'anticyclone in metallo saldato sulla parte con due fori di uscita, e a me vedere quell'affare capovolto non mi piacerebbe per niente!! Tra l'altro impedisce anche il montaggio di un flush tube interno per mancanza di spazio!!
per intenderci:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/15065_0.jpg
scusa, ma non ha anche questa una sola apertura sul top?
Questa può essere usata in qualsiasi posizione, quindi con il top a più vie, sopra o sotto!! :read:
DitoMignolo
03-02-2013, 16:29
Ma xche non lo fate sistemare? Io in passato con 10/20€ me la son cavata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tu come hai fatto?
minicooper_1
03-02-2013, 16:34
Tu come hai fatto?
radiatorista ;)
TigerTank
03-02-2013, 16:41
se uno ha la LEGITTIMA scimmia di cambiare credo sia meglio aggiustarlo e rivenderlo, non buttarlo :mbe:
però mi sa che lo devi proprio regalare se lo rivendi come "aggiustato". Io non lo comprerei mai :D
DitoMignolo
03-02-2013, 16:43
radiatorista ;)
Radiatorista?! o.O Idraulico?
minicooper_1
03-02-2013, 16:45
Radiatorista?! o.O Idraulico?
classico radiatorista per macchine
minicooper_1
03-02-2013, 16:49
siamo quasi pronti....
http://www.xtremeshack.com/photos/20130203135990933792992.jpg
siamo quasi pronti....
:D Dettagli sugli acquisti??? :D
liberato87
03-02-2013, 16:58
però mi sa che lo devi proprio regalare se lo rivendi come "aggiustato". Io non lo comprerei mai :D
perchè regalarlo :mbe: ?? allora seguendo il tuo ragionamento si butta direttamente oppure si regala senza neanche aggiustarlo!
aggiustarlo e tenerlo rotto non è la stessa cosa!
per aggiustato intendo perfettamente funzionante, senza problemi, messo a posto. non che tappo i buchi con il nastro adesivo!
io personalmente un radiatore da 100euro se si può riparare con 10-20 euro lo riparo e me lo tengo. se uno lo vuole vendere ovviamente il prezzo di vendita scende, poi sta anche all acquirente fidarsi o meno e trattare sul prezzo.
imho buttare un radiatore da 100 euro che volendo si può aggiustare è da pazzi
minicooper_1
03-02-2013, 16:59
carro armato bitspower in azione!!! :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130203135990989173479.jpg
carro armato bitspower in azione!!! :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130203135990989173479.jpg
Ma Looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
... Ehhhhhh (breath)...
...oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
... aiutatemi...
... ooooooooooooL!
Ps: questo ora te lo metti como avatar!
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
03-02-2013, 17:17
Ma Looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
... Ehhhhhh (breath)...
...oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
... aiutatemi...
... ooooooooooooL!
Ps: questo ora te lo metti como avatar!
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
:asd: :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.