View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
DJurassic
15-06-2021, 09:01
Chi era che aveva il kit Phanteks per tenere la GPU in verticale? Ci sono problemi di compatibilità con l'O11d XL?
dinamite2
15-06-2021, 09:55
Chi era che aveva il kit Phanteks per tenere la GPU in verticale? Ci sono problemi di compatibilità con l'O11d XL?
Io, no nessun problema. Anzi per me strutturalmente è anche meglio di quello lianli.
DJurassic
15-06-2021, 10:46
Io, no nessun problema. Anzi per me strutturalmente è anche meglio di quello lianli.
Infatti lo sto prendendo anche io. Mi piace perchè è snello e non eccessivo come tanti altri che ho visto.
Peccato solo per il PcieEx 3.0
Ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione sperando che qualcuno possieda il case LIAN LI PC O11 Dynamic: mi è da poco arrivata la nuova scheda video, una MSI RTX Suprim 3080 TI. La scheda entra, solamente che i 3 connettori di alimentazione toccano il vetro laterale. Vorrei tenere il case ed evitare di sostituirlo con la versione XL che sicuramente risolverebbe il problema, potreste consigliarmi dei cavi moddati flessibili che possano fare al caso mio? L'alimentatore è un Seasonic Prime TX-1000.
Non posso montare la scheda in verticale in quanto ho necessità di installare anche una scheda audio.
Ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione sperando che qualcuno possieda il case LIAN LI PC O11 Dynamic: mi è da poco arrivata la nuova scheda video, una MSI RTX Suprim 3080 TI. La scheda entra, solamente che i 3 connettori di alimentazione toccano il vetro laterale. Vorrei tenere il case ed evitare di sostituirlo con la versione XL che sicuramente risolverebbe il problema, potreste consigliarmi dei cavi moddati flessibili che possano fare al caso mio? L'alimentatore è un Seasonic Prime TX-1000.
Non posso montare la scheda in verticale in quanto ho necessità di installare anche una scheda audio.
dovresti prendere degli adattatori a 180° per l'alimentazione.
https://i.ebayimg.com/images/g/s44AAOSwEJdfrU6B/s-l400.jpg
dovresti prendere degli adattatori a 180° per l'alimentazione.
https://i.ebayimg.com/images/g/s44AAOSwEJdfrU6B/s-l400.jpg
Perfetti, mi sapresti dire dove li posso acquistare? Anche PVT eventualmente, grazie ancora!
arrivato il sensore temperatura liquido....montato sul foro di spurgo del nexxos 240 ovviamente perde acqua :muro: te pareva :cry:
provato a montarlo e rismontarlo ma continua a perdere.....
che coioni
Thunder-74
15-06-2021, 15:01
arrivato il sensore temperatura liquido....montato sul foro di spurgo del nexxos 240 ovviamente perde acqua :muro: te pareva :cry:
provato a montarlo e rismontarlo ma continua a perdere.....
che coioni
non sarà, ma ti posso dire che ho avuto il medesimo problema con quel rad e un raccordo... lo dovetti stringere molto per non farlo perdere. dopo anni volevo cambiare il raccordo, sono andato a smontarlo, ma praticamente si è spanata la filettatura nel cercare di svitarlo, buyttato tutto.. bah... sarà stata colpa mia, ma io e alphacool non andiamo d'accordo... raccordi ruotabili che perdono e rad capricciosi... ripeto sarà colpa mia, ma ora sto lontano da questa marca (anche se ho il UT 60 360 :fagiano: ).
non sarà, ma ti posso dire che ho avuto il medesimo problema con quel rad e un raccordo... lo dovetti stringere molto per non farlo perdere. dopo anni volevo cambiare il raccordo, sono andato a smontarlo, ma praticamente si è spanata la filettatura nel cercare di svitarlo, buyttato tutto.. bah... sarà stata colpa mia, ma io e alphacool non andiamo d'accordo... raccordi ruotabili che perdono e rad capricciosi... ripeto sarà colpa mia, ma ora sto lontano da questa marca.
il sensore è questo https://www.aquatuning.it/watercooling/monitoraggio/sensori-temperatura/25647/bitspower-g1/4-zoll-temperature-sensor-carbon-black
mi girano le balle a 1000 perchè adesso devo renderlo ad amazon e non ho risolto nulla
FrancoBit
15-06-2021, 15:08
il sensore è questo https://www.aquatuning.it/watercooling/monitoraggio/sensori-temperatura/25647/bitspower-g1/4-zoll-temperature-sensor-carbon-black
mi girano le balle a 1000 perchè adesso devo renderlo ad amazon e non ho risolto nulla
Io ho questo "LTronics - Sensore di temperatura di raffreddamento ad acqua, 10K, G1/4" - nero" (amazzone) nessun problema, attaccati al passaggio del loop alla scheda video
Io ho questo "LTronics - Sensore di temperatura di raffreddamento ad acqua, 10K, G1/4" - nero" (amazzone) nessun problema, attaccati al passaggio del loop alla scheda video
questo a differenza del mio ha il sensore molto molto più piccolo...proverò questo vediamo se risolvo
mattxx88
15-06-2021, 15:27
arrivato il sensore temperatura liquido....montato sul foro di spurgo del nexxos 240 ovviamente perde acqua :muro: te pareva :cry:
provato a montarlo e rismontarlo ma continua a perdere.....
che coioni
domanda, ma perde dal cavo o dal filetto?
domanda, ma perde dal cavo o dal filetto?
dal filetto :(
Io ho questo "LTronics - Sensore di temperatura di raffreddamento ad acqua, 10K, G1/4" - nero" (amazzone) nessun problema, attaccati al passaggio del loop alla scheda video
Stesso mio sensore e anche nella stessa posizione. Non ho avuto problemi.
Strano che perda il bitspower, non mi era mai capitato di sentire qualcosa del genere. L'attacco dovrebbe essere standard, come può perdere? Hai guardato per vedere se il radiatore non ha la filettatura danneggiata?
Stesso mio sensore e anche nella stessa posizione. Non ho avuto problemi.
Strano che perda il bitspower, non mi era mai capitato di sentire qualcosa del genere. L'attacco dovrebbe essere standard, come può perdere? Hai guardato per vedere se il radiatore non ha la filettatura danneggiata?
ho guardato sembra apposto visto che con il suo tappo non perde
ps ho risolto cambiando l'or probabilmente era un filino piccolo e non aderiva bene al filetto del radiatore.
l'ho stretto bene ed ora non perde più
ek comunque non sta bene con i prezzi ormai, ha messo in vendita il backplate attivo per le 3090 founders, alla modica cifra di 250€, che si sommano alle 340€ per waterblock standard, per un totale di 590€ di raffreddamento :sofico:
Oggi con il climatizzatore piazzato a 25 gradi dopo due ore di snowrunner (bellissimo :D) la situazione era:
Noctua a 1200rpm
Temp liquido 35 gradi
Temp 2080ti 45/46 gradi
Temp 8700k 50/55 gradi
Inutile senza clima è dura tenere Temp accettabili
Buonasera a tutti.
Stasera mi sono dedicato ad una adventures e dopo 7h e 9 min in totale l'ho finito (bello..) -The room 4 -old sins.
le temp, com T abientale di 29.1°C erano (durante il game):
CPU=63°C
VGA=56.8°C
Tliquido refrigerante=38.2°C
Ho toccato un tubo di ritorno dall'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio (da fare un bagno rilassante..);toccavo il fondo metallico dell'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio anche lui!
..ma ..ma è normale?
Mentre sono uscito dal game,tornato in desktop,mentre scrivo qui del forum (5-6 min passati):
CPU=39°C
VGA=33.9°C
Tliquido refrigerante=33.6°C
Tubo più.."fresco di prima al tatto e anche il fondo del RAD più "fresco"
Devo cambiare radiatori ? o cambiare pompa ? o non ci sono soluzioni ? :confused:
Buonasera a tutti.
Stasera mi sono dedicato ad una adventures e dopo 7h e 9 min in totale l'ho finito (bello..) -The room 4 -old sins.
le temp, com T abientale di 29.1°C erano (durante il game):
CPU=63°C
VGA=56.8°C
Tliquido refrigerante=38.2°C
Ho toccato un tubo di ritorno dall'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio (da fare un bagno rilassante..);toccavo il fondo metallico dell'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio anche lui!
..ma ..ma è normale?
Mentre sono uscito dal game,tornato in desktop,mentre scrivo qui del forum (5-6 min passati):
CPU=39°C
VGA=33.9°C
Tliquido refrigerante=33.6°C
Tubo più.."fresco di prima al tatto e anche il fondo del RAD più "fresco"
Devo cambiare radiatori ? o cambiare pompa ? o non ci sono soluzioni ? :confused:
con 38 gradi di t liquido mi sembra normale che il tubo o il radiatore siano caldi.
se il tutto sia normale o meno dipenda dalla tambientale e dai radiatori che stai usando.
davide155
15-06-2021, 23:28
Buonasera a tutti.
Stasera mi sono dedicato ad una adventures e dopo 7h e 9 min in totale l'ho finito (bello..) -The room 4 -old sins.
le temp, com T abientale di 29.1°C erano (durante il game):
CPU=63°C
VGA=56.8°C
Tliquido refrigerante=38.2°C
Ho toccato un tubo di ritorno dall'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio (da fare un bagno rilassante..);toccavo il fondo metallico dell'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio anche lui!
..ma ..ma è normale?
Mentre sono uscito dal game,tornato in desktop,mentre scrivo qui del forum (5-6 min passati):
CPU=39°C
VGA=33.9°C
Tliquido refrigerante=33.6°C
Tubo più.."fresco di prima al tatto e anche il fondo del RAD più "fresco"
Devo cambiare radiatori ? o cambiare pompa ? o non ci sono soluzioni ? :confused:Fino a 10 gradi di delta tra ambiente e t.liquido pupi dormire tranquillo.
Oltre iniziano ad essere stretti i rad oppure ventole inadeguate oppure sistemazione dei rad non perfetta.
DJurassic
15-06-2021, 23:59
Sapete quanto ci mette CaseKing a spedire un pacco dalla Germania con corriere GLS?
Non vorrei ci volesse una era geologica. Grazie come sempre :)
Ragazzi nel case dove è meglio posizionare il sensore do temperatura ambiente?
Thunder-74
16-06-2021, 07:21
Ragazzi nel case dove è meglio posizionare il sensore do temperatura ambiente?
importante è che non sia a contatto con nessun componente.
importante è che non sia a contatto con nessun componente.
Ok grazie lo lascerò cadere a penzoloni dal top :)
Black"SLI"jack
16-06-2021, 08:11
Sapete quanto ci mette CaseKing a spedire un pacco dalla Germania con corriere GLS?
Non vorrei ci volesse una era geologica. Grazie come sempre :)
tutti i miei ordini sono stati evasi il giorno dell'ordine stesso, al massimo il successivo e in due giorni, il pacco era consegnato.
Sapete quanto ci mette CaseKing a spedire un pacco dalla Germania con corriere GLS?
Non vorrei ci volesse una era geologica. Grazie come sempre :)
io ci ho preso un case e mi pare che in 3gg lavorativi è arrivato.
Buonasera a tutti.
Stasera mi sono dedicato ad una adventures e dopo 7h e 9 min in totale l'ho finito (bello..) -The room 4 -old sins.
le temp, com T abientale di 29.1°C erano (durante il game):
CPU=63°C
VGA=56.8°C
Tliquido refrigerante=38.2°C
Ho toccato un tubo di ritorno dall'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio (da fare un bagno rilassante..);toccavo il fondo metallico dell'ultimo RAD ed era...tiepido/calduccio anche lui!
..ma ..ma è normale?
Mentre sono uscito dal game,tornato in desktop,mentre scrivo qui del forum (5-6 min passati):
CPU=39°C
VGA=33.9°C
Tliquido refrigerante=33.6°C
Tubo più.."fresco di prima al tatto e anche il fondo del RAD più "fresco"
Devo cambiare radiatori ? o cambiare pompa ? o non ci sono soluzioni ? :confused:
Beh con 29 gradi di temperatura ambiente e deltaT sul liquido di 9 gradi, i radiatori funzionano bene direi.
Dovresti provare ad abbassare la tAmb e vedi che la Tliquido si abbassa oppure alzare gli rpm delle ventole per vedere se recuperi qualche grado... Che ventole sono?
Comunque un deltaT di 9 gradi va benissimo
mi fa morire dal ridere che consigliate di comprare un condizionatore per migliorare le temp del pc :D
Quando tra l'altro ha temperature di 20 gradi più basse di un equivalente ad aria
@cthulu il tuo set up va benissimo
mi fa morire dal ridere che consigliate di comprare un condizionatore per migliorare le temp del pc :D
Quando tra l'altro ha temperature di 20 gradi più basse di un equivalente ad aria
@cthulu il tuo set up va benissimo
:asd:
DJurassic
16-06-2021, 09:18
tutti i miei ordini sono stati evasi il giorno dell'ordine stesso, al massimo il successivo e in due giorni, il pacco era consegnato.
io ci ho preso un case e mi pare che in 3gg lavorativi è arrivato.
Perfetto. Grazie
TigerTank
16-06-2021, 10:14
mi fa morire dal ridere che consigliate di comprare un condizionatore per migliorare le temp del pc :D
Quando tra l'altro ha temperature di 20 gradi più basse di un equivalente ad aria
@cthulu il tuo set up va benissimo
Non è tanto per migliorare le temperature del pc in termini assoluti ma per il fatto che è un pò assurdo fare un custom loop di alto livello e tosto in quanto a radiatori(e altri componenti) per poi avere il pc in una stanza-forno, a sua volta ulteriormente riscaldata sia dalla temperatura corporea che dal pc stesso(entrambi emettono calore) :D
si ma mi sembra altrettanto assurdo "metto l'aria condizionata per avere il pc più fresco".
se fuori fa caldo, fa caldo per tutti (e tutto). se devo mettere l'aria condizionata è per non sudare anche mentre sono a tavola, sul divano o mentre dormo la notte.
se poi ne beneficia pure il pc è un di più...
capita quell'estate brutta, che piove ogni 2 giorni e hai tutt'italia che si lamenta perchè ha trovato tempo da schifo in ferie, però il pc sta bello fresco :asd:
TigerTank
16-06-2021, 11:21
Diciamo che il discorso più preciso attualmente sia: metto l'aria condizionata perchè a parte che me stesso devo preservare al meglio possibile i componenti del pc, visti i tempi di mercato sballati in cui viviamo, vga in primis :sofico:
Comunque in termini generali chiaro che per un pc da gaming che arriva a scaldare parecchio, un ambiente fresco/tenuto fresco è un plus. Ho visto pure io la differenza tra una stanza soleggiata da più di 30°C ad una taverna da attuali 22-23°C e punte di 25-26.
Diciamo che il discorso più preciso attualmente sia: metto l'aria condizionata perchè a parte che me stesso devo preservare al meglio possibile i componenti del pc, visti i tempi di mercato sballati in cui viviamo, vga in primis :sofico:
Comunque in termini generali chiaro che per un pc da gaming che arriva a scaldare parecchio, un ambiente fresco/tenuto fresco è un plus. Ho visto pure io la differenza tra una stanza soleggiata da più di 30°C ad una taverna da attuali 22-23°C e punte di 25-26.
esatto.
idem. una goduria essere al volante ad ac e non sudare :sofico:
e poi volume a palla per sentire il motore senza rompere/svegliare nessuno :asd:
Thunder-74
16-06-2021, 12:46
esatto.
idem. una goduria essere al volante ad ac e non sudare :sofico:
e poi volume a palla per sentire il motore senza rompere/svegliare nessuno :asd:
ma infatti stica se la VGA segna 5 gradi in più in estate, il problema è quel poraccio che si trova davanti al monitor che ogni mezz'ora deve strizzare le mutande... :fagiano:
Almeno io davo come effetto "collaterale" la temp più bassa del PC,ovviamente il plus è per quello che sta tra il monitor e la sedia.
Black"SLI"jack
16-06-2021, 13:05
sto valutando la soluzione di thunder, con condizionatore portatile. purtroppo la stanza adibita a lavoro/gioco, nel pomeriggio è investita in pieno dal sole, quindi fa decisamente caldo. se fosse solo per svago quindi game/film/altro, me ne fregherei e lo farei in altri orari più freschi. ma dovendoci lavorare, il primo a risentirne è il sottoscritto. se poi il pc sta fresco anche lui ben venga.
purtroppo questa stanza avendo una porta finestra immensa (3 ante) non ha tanti spazi dove montare uno splitter, considerando anche che due pareti sono attraversate da tubi vari (confine con un bagno) e forasiti pieni di cavi, che per montare delle mensole è stato arduo trovare il punto giusto dove forare il muro. tra l'altro essendo in affitto, manco voglio spendere soldi per poi un domani lasciare il tutto. per ora mi arrangio con ventilatore, poi vediamo se prendere un pinguino o meno.
io ho messo split in tutta la casa tranne nella sala pc, dicendo che tanto la uso solo la sera dove si sta bene.
Poi è arrivato il covid e il lavoro da casa :|
Comunque se accendo nelle altre stanze si raffredda anche qua, ci mette solo di più (non è molto efficiente, ma tanto qua l'elettricità costa poco)...
per chi cerca soluzioni portatili, ci sono anche modelli portatili in due pezzi, con il motore separato dallo "split". Sono un po' più silenziosi del pinguino.
Ad ogni modo i componenti HW sono in grado di lavorare a temp molto più alte di quelle a cui li teniamo noi, anche se uno ha 30 gradi in casa, non mi preoccuperei per la temp del pc.
Thunder-74
16-06-2021, 13:42
Oggi non è particolarmente caldo, ma sto facendo un litro di acqua ogni ora
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
16-06-2021, 13:51
ma infatti stica se la VGA segna 5 gradi in più in estate, il problema è quel poraccio che si trova davanti al monitor che ogni mezz'ora deve strizzare le mutande... :fagiano:
Stica immagino...io non ce la farei.
Poi tu sei in un attico ora per cui di suo è già la parte della struttura più soggetta al riscaldamento solare.
Io oltretutto in questo periodo e nonostante la taverna inizio comunque a trovare le cuffie fastidiose ed un ventolame che decolla troppo non è mai piacevole.
sto valutando la soluzione di thunder, con condizionatore portatile. purtroppo la stanza adibita a lavoro/gioco, nel pomeriggio è investita in pieno dal sole, quindi fa decisamente caldo. se fosse solo per svago quindi game/film/altro, me ne fregherei e lo farei in altri orari più freschi. ma dovendoci lavorare, il primo a risentirne è il sottoscritto. se poi il pc sta fresco anche lui ben venga.
purtroppo questa stanza avendo una porta finestra immensa (3 ante) non ha tanti spazi dove montare uno splitter, considerando anche che due pareti sono attraversate da tubi vari (confine con un bagno) e forasiti pieni di cavi, che per montare delle mensole è stato arduo trovare il punto giusto dove forare il muro. tra l'altro essendo in affitto, manco voglio spendere soldi per poi un domani lasciare il tutto. per ora mi arrangio con ventilatore, poi vediamo se prendere un pinguino o meno.
Ricordando quello che scrivevi sulla tua bassissima tolleranza al caldo, ti immagino come un pinguino ai tropici :D
Thunder-74
16-06-2021, 13:57
Stica immagino...io non ce la farei.
Poi tu sei in un attico ora per cui di suo è già la parte della struttura più soggetta al riscaldamento solare.
Io oltretutto in questo periodo e nonostante la taverna inizio comunque a trovare le cuffie fastidiose ed un ventolame che decolla troppo non è mai piacevole.
Ricordando quello che scrivevi sulla tua bassissima tolleranza al caldo, ti immagino come un pinguino ai tropici :D
Tiger , tremo per quando arriverà il caldo vero. Già questo fine settimana sono previsti 40 gradi in alcune città Italiane...
EDIT: Jack però devo dirti che con il pinguino c'è un problema... io lo tengo praticamente con il getto sotto alla scrivania, angolato verso il muro, in modo il fresco non mi investa direttamente
Se lo piazzo nella stanza, non riesce a raffreddare l'ambiente, anche se sono 8000btu e la stanza è solo di 10/12mq. , questo perchè l'aria fredda rimane bassa, diversamente dallo spilt che manda aria fredda dall'alto.
Alla fine il beneficio c'è, ma a mio parere va usato quasi come un ventilatore per la persona e non come condizionatore per la stanza...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
16-06-2021, 14:11
Ragazzi ma sui radiatori 1080 Alphacool non ci vanno vero 4 ventole Noctua da 200mm? Vanno solo quattro 180mm o nove 120mm giusto?
Il 1260 non c'è verso di acquistarlo da nessuna parte :cry:
Su aquatuning lo davano disponibile dal 26 luglio, adesso manco più quella data c'è :nera:
DJurassic
16-06-2021, 14:12
Oggi non è particolarmente caldo, ma sto facendo un litro di acqua ogni ora
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Fossi in te userei un flussimetro :asd:
Thunder-74
16-06-2021, 14:14
Fossi in te userei un flussimetro :asd:
Hahahhaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
16-06-2021, 14:48
Oggi non è particolarmente caldo, ma sto facendo un litro di acqua ogni ora
Ahahah una sauna informatica.
Io invece...devo mettere i fantasmini perchè ho freddo ai piedi :asd:
Comunque devo decidermi pure io a smontare l'impianto...sono diventato pigro.
Fossi in te userei un flussimetro :asd:
entrato in pieno nel mood del 3d :asd:
Black"SLI"jack
16-06-2021, 15:02
Stica immagino...io non ce la farei.
Poi tu sei in un attico ora per cui di suo è già la parte della struttura più soggetta al riscaldamento solare.
Io oltretutto in questo periodo e nonostante la taverna inizio comunque a trovare le cuffie fastidiose ed un ventolame che decolla troppo non è mai piacevole.
Ricordando quello che scrivevi sulla tua bassissima tolleranza al caldo, ti immagino come un pinguino ai tropici :D
io sono un caso umano. dopo 10-15 minuti che sono in una server-farm mi vedi sudare come nulla. e non c'è verso. posso pure piazzarmi sulla bocchetta dell'aria fredda che viene sparata dal pavimento flottante, oppure all'interno del corridoio freddo, dopo poco che mi ambiento inizio a sudare lo stesso. :cry:
io in maglietta a mezze maniche tutto sudato, il collega/cliente accanto a me in felpa :asd:
Oggi non è particolarmente caldo, ma sto facendo un litro di acqua ogni ora
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
un controllino agli oring ce lo darei.....
DJurassic
16-06-2021, 15:55
entrato in pieno nel mood del 3d :asd:
Dopo che mi sono fatto fuori 1 stipendio e un pezzo ci mancherebbe pure che non sono entrato nel mood del 3d :p
Fine settimana prossimo inizio coi montaggi.
Thunder-74
16-06-2021, 16:16
un controllino agli oring ce lo darei.....
io intendevo il pinguino ha prodotto 1 litro ogni ora... :fagiano:
dopo aver aspettato una settimana piena che Drako mi spedisse l'o11 mini, visto che lo dava in backorder di 4-5 giorni e non avendo la minima idea di quando sarebbe annullato, ho ordinato l'o11 mini e le lian-li sl120 (3 pacchi da 3) da caseking.
ora non vedo l'ora che arrivi il tutto così monto, temo ormai per lunedì.
per Goddard:
alzare gli rpm delle ventole per vedere se recuperi qualche grado...
L'ho fatto ieri sera..
Che ventole sono?
Il radiatore bianco l'ho accoppiato con 3 ventole Artic P12 PWM PST che sono ora al massimo, sono quasi inudibili..a 1800 rpm (2,2 mmH2O)
Il secondo Rad originale XSPC ha in dotazione 3 ventole XSPC che però al max dei giri sono -per me- rumorose (a 1600 rpm ) e non conosco le proprietà delle ventole..
Stavo pensando di cambiare con altre 3 della ARTIC come quelle che già possiedo.. :confused:
dopo aver aspettato una settimana piena che Drako mi spedisse l'o11 mini, visto che lo dava in backorder di 4-5 giorni e non avendo la minima idea di quando sarebbe annullato, ho ordinato l'o11 mini e le lian-li sl120 (3 pacchi da 3) da caseking.
ora non vedo l'ora che arrivi il tutto così monto, temo ormai per lunedì.
rettifico, l'ordine fatto oggi ale 14.15 lo hanno già spedito :eek:
che dite se è partito oggi dalla germania, può arrivare già venerdì a roma ?
sarebbe fantastico assemblare nel weekend. lato impianto a liquido monterò un aio 240 della corsair per ora, lasciando la vga ad aria. l'investimento di 1500€ e rotti di impianto ex novo lo faccio quando escono i nuovi rad ek e i nuovi wb.
mattxx88
16-06-2021, 20:23
rettifico, l'ordine fatto oggi ale 14.15 lo hanno già spedito :eek:
che dite se è partito oggi dalla germania, può arrivare già venerdì a roma ?
sarebbe fantastico assemblare nel weekend. lato impianto a liquido monterò un aio 240 della corsair per ora, lasciando la vga ad aria. l'investimento di 1500€ e rotti di impianto ex novo lo faccio quando escono i nuovi rad ek e i nuovi wb.
prendi l'ek come wubbo per la FE?
prendi l'ek come wubbo per la FE?
Si prenderò quello, senza backplate attivo però, anche perché temo di non poterlo montare.
Prenderò poi quando escono i nuovi rad ek, nuovo velocity2 full nickel e il nuovo distroplate.
mattxx88
16-06-2021, 20:56
Si prenderò quello, senza backplate attivo però, anche perché temo di non poterlo montare.
Prenderò poi quando escono i nuovi rad ek, nuovo velocity2 full nickel e il nuovo distroplate.
Per forza senza l'attivo, va solo su design refernce purtroppo
Fammi sapere se prendi il vertical stand per la GPU che sono curioso, ho anche io il mini
Black"SLI"jack
16-06-2021, 20:59
no adesso hanno rilasciato il backplate attivo anche per le custom, e pure per le FE
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-vector-fe-rtx-3090-d-rgb-active-backplate-silver-se
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/1600x1067/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/e/k/ek-quantum_vector_fe_rtx_3090_d-rgb_active_backplate_silver_art-1.jpg
Per forza senza l'attivo, va solo su design refernce purtroppo
Fammi sapere se prendi il vertical stand per la GPU che sono curioso, ho anche io il mini
Lo hanno presentato ieri quello attivo per la FE (solo 3090). Il problema, come dicevo qualche post fa, è il costo spropositato. Oltre i 340€ del WB, ne servono altri 250€ per il backplate.
Il vertical stand non so, mi sembra sul mini limiti l’installazione di un rad bottom o sbaglio?
mattxx88
16-06-2021, 21:43
Oddio :eek: :eek:
Ma hai ragione :eek:
Sti maledetti vogliono mangiarci i soldi che abbiamo risparmiato sulle FE comunque
250€ per un wubbo senza lavorazioni particolari bah
Mi sa che tocca provarlo però
DJurassic
16-06-2021, 22:10
Oddio :eek: :eek:
Ma hai ragione :eek:
Sti maledetti vogliono mangiarci i soldi che abbiamo risparmiato sulle FE comunque
250€ per un wubbo senza lavorazioni particolari bah
Mi sa che tocca provarlo però
Non ho capito cosa cambia rispetto a quello che ho preso io. Illuminami mon amie.
Non ho capito cosa cambia rispetto a quello che ho preso io. Illuminami mon amie.
È un backplate per raffreddare attivamente le memorie posteriori della 3090.
Va preso congiuntamente alla parte anteriore del waterblock.
dinamite2
16-06-2021, 22:15
Altro simpatico video del pressostato aquacomputer :D
https://youtu.be/8UiRv0nDch0
DJurassic
16-06-2021, 22:17
È un backplate per raffreddare attivamente le memorie posteriori della 3090.
Va preso congiuntamente alla parte anteriore del waterblock.
Ma nelle foto mostra tutto il waterblock o sbaglio? Se non leggi il titolo sembra tutto il wubbo per capirci.
**ok avevo aperto il link sbagliato :mc:
davide155
16-06-2021, 22:39
Altro simpatico video del pressostato aquacomputer :D
https://youtu.be/8UiRv0nDch0Lo comprerei anche solo per l'auto riempimento.
Questo affare è una genialata.
TigerTank
16-06-2021, 22:44
Oddio :eek: :eek:
Ma hai ragione :eek:
Sti maledetti vogliono mangiarci i soldi che abbiamo risparmiato sulle FE comunque
250€ per un wubbo senza lavorazioni particolari bah
Mi sa che tocca provarlo però
Ma infatti pure quelli a "scatoletta" dedicati alle 3080FE sono già un salasso da 276€.
Per la 3090 avranno pensato "già che hanno cacciato tanto per la vga, cacceranno tanto anche per nostro wubbo + BP attiva" :asd:
DJurassic
16-06-2021, 23:06
Ma infatti pure quelli a "scatoletta" dedicati alle 3080FE sono già un salasso da 276€.
Per la 3090 avranno pensato "già che hanno cacciato tanto per la vga, cacceranno tanto anche per nostro wubbo + BP attiva" :asd:
Sono a scatoletta anche quelli per 3090 FE Tiger. E comunque non ti permetto di insultare il mio wubbo in viaggio dalla Germania (che non costa 276€ ma 226€) :O
Sono a scatoletta anche quelli per 3090 FE Tiger. E comunque non ti permetto di insultare il mio wubbo in viaggio dalla Germania (che non costa 276€ ma 226€) :O
Come hai fatto a pagarlo 226 se costa 276?
DJurassic
17-06-2021, 01:33
Come hai fatto a pagarlo 226 se costa 276?
Secondo te come ho fatto?
https://i.ibb.co/XJFhvDG/2021-06-17-023217.png
Thunder-74
17-06-2021, 07:01
Lo comprerei anche solo per l'auto riempimento.
Questo affare è una genialata.
si affascinante e per certi versi rivoluzionario. L'unica cosa che ho letto che non mi piace , i troppi falsi positivi, visto che sarebbe molto sensibile alla pressione letta.
Abbiamo fatto a meno fino ad ora, potremmo continuare così, però tanto di cappello ad Aquacomputer che l'impegno in questo settore.
Discorso riempimento hai ragione, rapido e probabilmente ottimo per spurgare al volo tutte le sacche d'aria del loop
Secondo te come ho fatto?
https://i.ibb.co/XJFhvDG/2021-06-17-023217.png
Quello che vedi è il prezzo senza iva… ti sarai registrato con un account business, ma se non vai evadere l’IVA, dovrai comunque pagarla tramite intrastat…
FrancoBit
17-06-2021, 08:30
rettifico, l'ordine fatto oggi ale 14.15 lo hanno già spedito :eek:
che dite se è partito oggi dalla germania, può arrivare già venerdì a roma ?
sarebbe fantastico assemblare nel weekend. lato impianto a liquido monterò un aio 240 della corsair per ora, lasciando la vga ad aria. l'investimento di 1500€ e rotti di impianto ex novo lo faccio quando escono i nuovi rad ek e i nuovi wb.
Io ho ordinato ieri, il 16, una 3070ti alle 10.40 del mattino. Ho fatto UPS come consegna, arriva a Milano oggi tra le 12 e le 15. Mi sembra che siano molto rapidi!
Io ho ordinato ieri, il 16, una 3070ti alle 10.40 del mattino. Ho fatto UPS come consegna, arriva a Milano oggi tra le 12 e le 15. Mi sembra che siano molto rapidi!
Ups costava 100€ contro 18€ di gls per spedire un case
Sei stato fortunato a trovare una 3070ti!
FrancoBit
17-06-2021, 08:36
Ups costava 100€ contro 18€ di gls per spedire un case
Sei stato fortunato a trovare una 3070ti!
Buttato a pesce logorato dalla scimmia su una 3070ti Strix OC. Nel mio caso UPS costava 50€. Comunque anche con GLS leggevo che sono belli rapidi. ORA il mio problema è trovare il waterblock compatibile. EK o Corsair... Se qualcuno ha notizie...
DJurassic
17-06-2021, 08:54
Quello che vedi è il prezzo senza iva… ti sarai registrato con un account business, ma se non vai evadere l’IVA, dovrai comunque pagarla tramite intrastat…
Non avevo fatto caso che ero loggato. Di conseguenza si l'iva me l'ha scorporata dai listini per poi sommarla alla fine. Cosa che non ricordavo facesse il sito.
Buttato a pesce logorato dalla scimmia su una 3070ti Strix OC. Nel mio caso UPS costava 50€. Comunque anche con GLS leggevo che sono belli rapidi. ORA il mio problema è trovare il waterblock compatibile. EK o Corsair... Se qualcuno ha notizie...
A quanto la Strix se posso chiedere?
FrancoBit
17-06-2021, 09:00
Non avevo fatto caso che ero loggato. Di conseguenza si l'iva me l'ha scorporata dai listini per poi sommarla alla fine. Cosa che non ricordavo facesse il sito.
A quanto la Strix se posso chiedere?
1.150, tu hai avuto graaaaaande botta di chiulo a suo tempo :ciapet: PS mi hai triggerato tu oltretutto, ieri citando Case King. Sono andato a dare un'occhiata, l'ho trovata e acquistata subito compulsivamente. Ma son gioioso ora :-)
1.150, tu hai avuto graaaaaande botta di chiulo a suo tempo :ciapet: PS mi hai triggerato tu oltretutto, ieri citando Case King. Sono andato a dare un'occhiata, l'ho trovata e acquistata subito compulsivamente. Ma son gioioso ora :-)
Con la 2080 super non stavi messo male eh … :stordita:
FrancoBit
17-06-2021, 10:33
Con la 2080 super non stavi messo male eh … :stordita:
Vero, però sai com'è sta mania. La 2080s alla fine finisce a un mio amico, disperato perchè senza scheda video. Rimonto dissi aria ed è sua a 450€. Spero nel tempo non si siano smerdati i pad originali del raffreddamento ad aria, è una Asus Dual.
Vero, però sai com'è sta mania. La 2080s alla fine finisce a un mio amico, disperato perchè senza scheda video. Rimonto dissi aria ed è sua a 450€. Spero nel tempo non si siano smerdati i pad originali del raffreddamento ad aria, è una Asus Dual.
700€ per un incremento del 15/20%, ti è convenuto? :fagiano:
FrancoBit
17-06-2021, 10:53
700€ per un incremento del 15/20%, ti è convenuto? :fagiano:
3070TI vs 2080S stimo un 25%-30%. Vediamo quando mi arriva e poi quando l'avrò liquidata. Convenienza e 2021 insieme purtroppo non esistono ahimé
DJurassic
17-06-2021, 11:38
1.150, tu hai avuto graaaaaande botta di chiulo a suo tempo :ciapet: PS mi hai triggerato tu oltretutto, ieri citando Case King. Sono andato a dare un'occhiata, l'ho trovata e acquistata subito compulsivamente. Ma son gioioso ora :-)
Puoi dirlo forte. A 719€ ora non ti spediscono nemmeno la scatola :asd:
Update, iniziano ad arrivare i primi pezzi :)
https://i.ibb.co/DfrF5wp/IMG-20210617-123634.jpg
Altro simpatico video del pressostato aquacomputer :D
https://youtu.be/8UiRv0nDch0
Se non avessi entrambe le mani/braccia forse lo comprerei
per Goddard:
L'ho fatto ieri sera..
Il radiatore bianco l'ho accoppiato con 3 ventole Artic P12 PWM PST che sono ora al massimo, sono quasi inudibili..a 1800 rpm (2,2 mmH2O)
Il secondo Rad originale XSPC ha in dotazione 3 ventole XSPC che però al max dei giri sono -per me- rumorose (a 1600 rpm ) e non conosco le proprietà delle ventole..
Stavo pensando di cambiare con altre 3 della ARTIC come quelle che già possiedo.. :confused:
Le arctic sono ottime ventole rapportate al prezzo io le avevo prima delle noctua (prese per scimmia :muro:)
A 1800rpm 2.20mm/h2o non sono male con 26Db
Sopratutto se usate su radiatori tipo il 1260 della alphacool 9 a 1500rpm praticamente inudibili
Io su ebtrambi i radiatori uso le f12 a 1200rpm siamo sui 1.83mm/h2o e 18Db
Arctic aka la ventole del cinese, inudible a 1500rpm, forse se sei in un'altra stanza :sofico:
Io ho 4 arctic sul radiatore da 480 e già le sento a 1100 giri figurati. A 1500 mi servono i tappi :asd:
Fino agli 800/900 si reggono e sono anche accettabili per il costo, per andare oltre servono deficit auditivi importanti :D
TigerTank
17-06-2021, 13:09
Sono a scatoletta anche quelli per 3090 FE Tiger. E comunque non ti permetto di insultare il mio wubbo in viaggio dalla Germania (che non costa 276€ ma 226€) :O
Ma che insultare. Piace molto anche a me :D
"Scatoletta" per distinguerlo da quelli classici.
Però è vero che EK sembra salassare quelli che hanno avuto la fortuna di risparmiare trovando appunto delle FE :sofico:
Il brutto è che tali wubbi o anche le recenti backplates attive da 3090 praticamente avranno vita pari a quella della scheda e andranno "quasi regalati" in fase di vendita. Imho vita troppo breve in rapporto ai costi raggiunti oggi rispetto a quando i wubbi costavano un centone o poco più.
A questo punto in termini di longevità sono molto più convenienti altri tipi di accessori costosi come l'ultimo anti-leak di Aquasuite. :D
Io ho 4 arctic sul radiatore da 480 e già le sento a 1100 giri figurati. A 1500 mi servono i tappi :asd:
Come le mie Corsair SP High Performance...salvo bench le tollero fino a 1100 circa.
DJurassic
17-06-2021, 13:17
Ma che insultare. Piace molto anche a me :D
"Scatoletta" per distinguerlo da quelli classici.
Però è vero che EK sembra salassare quelli che hanno avuto la fortuna di risparmiare trovando appunto delle FE :sofico:
Ero ironico se non si era capito :) Tra l'altro mi trovi perfettamente d'accordo su tutto. Pure vero che i prezzi in generale hanno subito un impennata in quasi tutte le componenti. Basta pensare che mi hanno sfilato 86€ per un cavo riser 4.0 :cry:
Black"SLI"jack
17-06-2021, 13:19
sarò sordo che vi devo dire, ma di arctic p12 ne ho 18 su di un rad 1080 a 1300 rpm fatico a sentirle. ed ho il rad vicino a me.
Fino agli 800/900 inudibili e sono anche accettabili per il costo, per andare oltre servono deficit auditivi importanti :D
fixed. non so, probabilmente come udito siete più vicini ai canidi se non oltre...a meno che infilate la testa nel case...ma anche in quel caso io fatico a sentirle...:D
Tra il sentirle e avere un jet sulla scrivania la cosa cambia
Non so la vostra percezione del rumore ma io fino a 25/26db non ho problemi se non sbaglio 0.3 sone corrispondono a 26Db se poi mi dite che ci sono ventole più silenziose vi do ragione vedi le f12 sui 22Db a 1500rpm.
Poi c'è da chiarire la tipologia di rumore emesso... Rumore di spostamento d'aria o rumori meccanici o risonanze.
Come dice black se uno deve montarne una vagonata su un radiatore molto grosso quindi può tenerle a bassi rpm le arctic sono il meglio come qualità/prezzo.
Se uno vuole fare lo sborone può mettere 18 industrial 3000 :asd:
dinamite2
17-06-2021, 14:07
Se non avessi entrambe le mani/braccia forse lo comprerei
e come lo monteresti con la bocca??? :stordita:
frafelix
17-06-2021, 14:09
Dipende tutto dalla proprio tolleranza ai rumori... Io prima di passare al liquido avevo un case insonorizzato della lianli e tranne quando giocavo (scheda video) era tutto inudibile. Ora tengo le 6 vardar a 1200 giri e un po' si sentono, il vantaggio è non avere un caccia a reazione quando giochi
fixed. non so, probabilmente come udito siete più vicini ai canidi se non oltre...a meno che infilate la testa nel case...ma anche in quel caso io fatico a sentirle...:D
Quasi dai, considera che non ho nemmeno hdd meccanici quindi si fa presto a sentire qsiasi fruscio, idle e basso carico voglio silenzio totale :cool:
e come lo monteresti con la bocca??? :stordita:
Piedi/Bocca/:ciapet: tocca improvvisare mi sa.
Cmq rimanendo nel value abissale per chi non vuole dare soldi a Bezos ci son delle cineserie niente male su Ali a 1/2 euro l'una :D
RobertoDaG
17-06-2021, 14:34
MAI INCROCIARE I FLUSSI !!
Ok, dopo questa colta citazione cinematografica, vi espongo il mio problema: in breve, dal montaggio di un mese fa ad oggi il FLUSSO mi è CALATO !!
In pratica, appena montato il loop e fatto i vari giri di prova, con le due D5 al massimo il flusso si attestava sui 190l/h (che per essere montato su un Mora 3 male non era, ok).
Ad oggi, con le pompe al 100%, viaggio sui 165-167... Questo era un problema che avevo notato anche col loop precedente (monopompa e su rad 4*120), ma non ci avevo fatto caso, oggi vorrei almeno provare a capire perchè.
Ho provato ad escludere i due PowerAdjust dalla gestione pompe (rubano una minima percentuale di Watt, ok) ma comunque rimane sempre al massimo a 170 l/h.
Del vecchio loop ho mantenuto i due WB (Cpu e Gpu), una delle due pompe e il sensore di flusso. Perdite non ne ho, per cui davvero non capisco.
Sento che nell'animo il responsabile sia il waterblock della CPU, perchè anche termicamente non raffredda come dovrebbe, anche se ripulito prima del montaggio nel nuovo loop...
EDIT: il tutto sotto acqua distillata senza coloranti, escluderei i depositi !
Allora, intanto aggiorno il mio post come se fosse un diario per i futuri lettori...
Intanto sto per cambiare il wb della Cpu, da un vecchio Kryos del 2014 adattato su AM4 a un Next specifico per serie 3xxx/5xxx.
Cambierò anche il PowerAdjust a cui è collegata una delle due pompe, quella che spara RPM un po' a caso (5000-4500-5000 così a caso)... Cambierò anche Gpu, quindi, dovesse ripresentarsi il problema del flusso che CALA nel tempo, cambierò l'ultimo pezzo rimasto dal vecchio loop che aveva lo stesso problema, la pompa n°1 !!
DJurassic
17-06-2021, 14:44
A proposito di ventole, menomale che la Lian li nella confezione hanno inserito lo sticker per coprire il retro delle UNI con il logo, stavo già pensando di usare la pistola termica per scollare quello metallizzato del front e sostituirlo dietro.
https://i.ibb.co/dW9G58F/IMG-20210617-152013-1.jpg
TigerTank
17-06-2021, 15:02
La connessione diretta tra ventole è una bella cosa ma devo dire che esteticamente(e a livello RGB) non è che queste Lian-Li mi facciano impazzire. :D
DJurassic
17-06-2021, 15:08
La connessione diretta tra ventole è una bella cosa ma devo dire che esteticamente(e a livello RGB) non è che queste Lian-Li mi facciano impazzire. :D
Tacci :asd: E' l'effetto finale che conta. Credimi che è stata la cosa su cui avevo più dubbi. L'altro candidato erano le Vardar X3M che però sono più scomode per ovvie ragioni e non mi piacciono lateralmente.
Io ho 4 arctic sul radiatore da 480 e già le sento a 1100 giri figurati. A 1500 mi servono i tappi :asd:Pensavo di essere l'unico...
Io ne ho 5, e appena superano i 1400 per me diventano insopportabili.
Thunder-74
17-06-2021, 16:33
EK ha proposto le nuove Vardar, o meglio le sostitute... EK-Quantum Phase ... con sistema analogo alle Lian Li
EDIT...
sono due modelli diversi, le EK-Quantum Phase (senza anello RGB),le altre con "più RGB" sono le impulse
https://www.techpowerup.com/img/AWcmM6r2LGxVf5Vj.jpg
previste a Novembre...
dinamite2
17-06-2021, 16:51
piccolo OT...
Ma quel cxxxo di banner con consenti gli annunci, deve comparire ogni volta, non si può eliminare in qualche modo? :muro: :muro: :muro:
DJurassic
17-06-2021, 16:57
EK ha proposto le nuove Vardar, o meglio le sostitute... EK-Quantum Phase ... con sistema analogo alle Lian Li
EDIT...
sono due modelli diversi, le EK-Quantum Phase (senza anello RGB),le altre con "più RGB" sono le impulse
previste a Novembre...
le avevo viste durante il Computex ma non mi risulta che avranno un sistema di alimentazione analogo alle Lian Li.
Al momento non c'è scritto da nessuna parte ne sono state presentate in quel modo.
piccolo OT...
Ma quel cxxxo di banner con consenti gli annunci, deve comparire ogni volta, non si può eliminare in qualche modo? :muro: :muro: :muro:
Questa si che è una bella domanda. E' da ieri sera che appare se hai AdBlock attivo.
mattxx88
17-06-2021, 16:57
EK ha proposto le nuove Vardar, o meglio le sostitute... EK-Quantum Phase ... con sistema analogo alle Lian Li
EDIT...
sono due modelli diversi, le EK-Quantum Phase (senza anello RGB),le altre con "più RGB" sono le impulse
previste a Novembre...
dove hai pescato la notizia? che volevo approfondire che sistema di chaining usassero
DJurassic
17-06-2021, 17:03
dove hai pescato la notizia? che volevo approfondire che sistema di chaining usassero
https://www.ekwb.com/news/warp-speed-for-the-quantum-line/
Since the two main characteristics that guide the liquid cooling fan future are performance and RGB lighting, we decided to bring new fans to the market that cover both. It’s common knowledge that heavy RGB implementation in the fan frame forces impeller blades to be smaller, which results in lower performance. This is why the EK-Quantum Phase is designed specifically for high-performance radiator cooling, maximizing the surface of the impeller. And, on the other side, to cater to those in need of brighter visual performance, the EK-Quantum Impulse fan is equipped with a fully lit RGB frame. Make no mistake – both fans focus on maximum possible performance by using the traditional EK full-frame fan design that seals off any excess air leakage, and the MagLev motor technology that guarantees lower noise emissions coupled with a longer lifespan. EK-Quantum Phase fans will carry the option of interchangeable, corner-mounted, vibration-dampening pieces in all of the standard colors that are available among Quantum Line accessories.
Non dice nulla di un possibile sistema Daisy-Chain e non credo abbia nulla del genere (che ricordo essere un sistema brevettato da Lian Li).
Thunder-74
17-06-2021, 17:05
le avevo viste durante il Computex ma non mi risulta che avranno un sistema di alimentazione analogo alle Lian Li.
Al momento non c'è scritto da nessuna parte ne sono state presentate in quel modo.
Questa si che è una bella domanda. E' da ieri sera che appare se hai AdBlock attivo.
dove hai pescato la notizia? che volevo approfondire che sistema di chaining usassero
porcellini... :)
...expect to see both fans use a frame-based link connector allowing for no cables required between multiple fans on a radiator (within reason) for neater cable management...
Fonte (https://www.techpowerup.com/283415/strictly-quantum-ek-shows-new-velocity2-cpu-blocks-lignum-gpu-block-real-gold-fittings-and-more)
Mi auguro che non sia messa come "speranza" di vedere un tale sistema, ma che abbiano avuto qualche info in più...
Goddard;Black"SLI"jack;Dotto Raus;Gello;frafelix
Rumore ventole..
Db presi con il cellulare...(app) a circa 20 cm dalle ventole
Premetto che ho un udito..fine..
premetto che ho un case "aperto" in toto (Thermaltake P3)
Rumore stanza con PC spento: 23db
Le Artic Bianche al max e quelle nere XSPC quasi ferme = 29.8 db
Le Artic Bianche quasi ferme e quelle nere XSPC al max = 37.7 db
Se metto:
Artic bianche a 1722 rpm e le XSPC a 1150 rpm =29.4 db
Artic bianche a 1600 rpm e le XSPC a 980 rpm =26.7 db
----------------------------------------------------------
Le XSPC sono più rumorose a 1500rpm (che è il max loro) e non so che pressione hanno..
Quasi quasi ,le cambio con altre 3 Artic
dove hai pescato la notizia? che volevo approfondire che sistema di chaining usassero
le avevo viste durante il Computex ma non mi risulta che avranno un sistema di alimentazione analogo alle Lian Li.
Al momento non c'è scritto da nessuna parte ne sono state presentate in quel modo.
Questa si che è una bella domanda. E' da ieri sera che appare se hai AdBlock attivo.
Io non vedo niente, vi consiglierei caldamente una soluzione pi-hole o simili, ci vuole davvero un attimo a metterlo su.
io sono con un pihole e vado perfetto.
Io ho l'Ad-Block(Diversion) direttamente installato nel router,e non vedo nulla
Confermo anche per le Artic,fino a 900-1000 giri si accettano per il costo che hanno,oltre sono rumorose,infatti mi sa che a breve le cambierò
DJurassic
17-06-2021, 21:49
porcellini... :)
...expect to see both fans use a frame-based link connector allowing for no cables required between multiple fans on a radiator (within reason) for neater cable management...
Fonte (https://www.techpowerup.com/283415/strictly-quantum-ek-shows-new-velocity2-cpu-blocks-lignum-gpu-block-real-gold-fittings-and-more)
Mi auguro che non sia messa come "speranza" di vedere un tale sistema, ma che abbiano avuto qualche info in più...
La speranza è l'ultima a morire, ma di certo non c'è nulla al momento e si tratta di robe buttate lì da quelli di techpowerUp.
La speranza è l'ultima a morire, ma di certo non c'è nulla al momento e si tratta di robe buttate lì da quelli di techpowerUp.
lo hanno detto alla conferenza del 15 giugno quelli di ek che le nuove vardar saranno con daisy chain come le lian-li sl120.
DJurassic
17-06-2021, 23:01
lo hanno detto alla conferenza del 15 giugno quelli di ek che le nuove vardar saranno con daisy chain come le lian-li sl120.
Al computex hanno fatto la presentazione di tutte le loro future release e per quanto riguarda le ventole quella roba non viene menzionata. Magari metti un link per noi comuni mortali.
Qui (https://www.ekwb.com/news/white-vardar-fan-d-rgb/) dice qualcosa ma si tratta solo degli RGB:
Daisy-chaining – The ability to link RGB connectors of multiple Vardar fans allows you to utilize a single D-RGB source to power the LEDs of several Vardar fans without creating a cable clutter.
Secondo me con Daisy Chain intendono altro che non il sistema Lian Li. Su YT è pieno di video che parlano dell'argomento ma di simile alle UNI non c'è nulla. Si tratta perlopiù di collegare i cavi tra loro in modo da avere un solo spinotto per tutte le ventole adibito all'RGB.
Al computex hanno fatto la presentazione di tutte le loro future release e per quanto riguarda le ventole quella roba non viene menzionata. Magari metti un link per noi comuni mortali.
Qui (https://www.ekwb.com/news/white-vardar-fan-d-rgb/) dice qualcosa ma si tratta solo degli RGB:
Daisy-chaining – The ability to link RGB connectors of multiple Vardar fans allows you to utilize a single D-RGB source to power the LEDs of several Vardar fans without creating a cable clutter.
Secondo me con Daisy Chain intendono altro che non il sistema Lian Li. Su YT è pieno di video che parlano dell'argomento ma di simile alle UNI non c'è nulla. Si tratta perlopiù di collegare i cavi tra loro in modo da avere un solo spinotto per tutte le ventole adibito all'RGB.
Non ne hanno parlato al computex, ma all’evento online trasmesso su facebook il 15 giugno chiamato “stricktly quantum: ek matrix 7 explained”. Se vai su Facebook trovi la registrazione.
Edit: precisamente ne parlano al minuto 27
Goddard;Black"SLI"jack;Dotto Raus;Gello;frafelix
Rumore ventole..
Db presi con il cellulare...(app) a circa 20 cm dalle ventole
Premetto che ho un udito..fine..
premetto che ho un case "aperto" in toto (Thermaltake P3)
Rumore stanza con PC spento: 23db
Le Artic Bianche al max e quelle nere XSPC quasi ferme = 29.8 db
Le Artic Bianche quasi ferme e quelle nere XSPC al max = 37.7 db
Se metto:
Artic bianche a 1722 rpm e le XSPC a 1150 rpm =29.4 db
Artic bianche a 1600 rpm e le XSPC a 980 rpm =26.7 db
----------------------------------------------------------
Le XSPC sono più rumorose a 1500rpm (che è il max loro) e non so che pressione hanno..
Quasi quasi ,le cambio con altre 3 Artic
Le arctic sono ottime ventole se rapportate al loro costo detto questose uno ha necessità di raffreddare grossi radiatori e non vuole spendere capitali in ventole questo restano sempre una valida alternativa
FrancoBit
18-06-2021, 08:27
Ragazzi sto cercando in italia, su re dei case e Aquatuning, ma non riesco a trovare il Waterblock di Corsair CORSAIR Hydro X XG7 RGB STRIX, VGA ASUS® ROG STRIX GeForce RTX™ serie 30 (3090, 3080, 3070). Ho scritto a Corsair e mi hanno confermato la compatibilità con la 3070 ti strix oc. L'ho trovato solo sull'amazzonia ma con costo fuori di testa. Avete qualche suggerimento, magari siti tedeschi, francesi o che? Se è vietato citare correggo, nel caso scrivetemi in pvt. Trovato su dragone ma non si sa quanto ci vuole e conoscendoli potrebbe essere un parto...
Grazie a tutti
Una curiosità mia, ma voi la rotazione delle ventole sui radiatori che usate la regolate in base a quale temperatura... Liquido...temp dei singoli componenti o cosa?
Grazie
Ragazzi sto cercando in italia, su re dei case e Aquatuning, ma non riesco a trovare il Waterblock di Corsair CORSAIR Hydro X XG7 RGB STRIX, VGA ASUS® ROG STRIX GeForce RTX™ serie 30 (3090, 3080, 3070). Ho scritto a Corsair e mi hanno confermato la compatibilità con la 3070 ti strix oc. L'ho trovato solo sull'amazzonia ma con costo fuori di testa. Avete qualche suggerimento, magari siti tedeschi, francesi o che? Se è vietato citare correggo, nel caso scrivetemi in pvt. Trovato su dragone ma non si sa quanto ci vuole e conoscendoli potrebbe essere un parto...
Grazie a tutti
Sul dragone ce l hanno a 179€
mattxx88
18-06-2021, 08:49
Ragazzi sto cercando in italia, su re dei case e Aquatuning, ma non riesco a trovare il Waterblock di Corsair CORSAIR Hydro X XG7 RGB STRIX, VGA ASUS® ROG STRIX GeForce RTX™ serie 30 (3090, 3080, 3070). Ho scritto a Corsair e mi hanno confermato la compatibilità con la 3070 ti strix oc. L'ho trovato solo sull'amazzonia ma con costo fuori di testa. Avete qualche suggerimento, magari siti tedeschi, francesi o che? Se è vietato citare correggo, nel caso scrivetemi in pvt. Trovato su dragone ma non si sa quanto ci vuole e conoscendoli potrebbe essere un parto...
Grazie a tutti
un banale ek non ti piace? costano uguali ed è più caruccio del corsair (de gustibus)
Una curiosità mia, ma voi la rotazione delle ventole sui radiatori che usate la regolate in base a quale temperatura... Liquido...temp dei singoli componenti o cosa?
Grazie
io le tengo fixed, ma su un impianto a liquido sarebbe saggio settarle in base alla temp del liquido
imho
FrancoBit
18-06-2021, 08:50
Sul dragone ce l hanno a 179€
Si l'ho prenotato, è che temo ci impieghino una vita, già a rispondere alle mail ne passa...
già chiesto a ybris?
Si ho scritto a Ybris, non mi ha ancora risposto, non vedo roba Corsair purtroppo. Gli ho scritto comunque ieri per chiedergli se sapeva di eventuali altri modelli compatibili.
Ek mi ha detto che devono aggiornare la lista compatibilità.. Boh vediamo, alla peggio faccio un periodo con la scheda ad aria, ma mi scoccia un po' sinceramente:mbe:
FrancoBit
18-06-2021, 08:51
un banale ek non ti piace? costano uguali ed è più caruccio del corsair (de gustibus)
imho
Mi andrebbe benissimo ma non sono sicuro al 100% della compatibilità. Almeno EK non mi ha garantito quando ho scritto, il re dei case si, ma non vorrei rischiare :stordita:
Sul sito inoltre:
https://www.ekwb.com/configurator/step1_complist?gpu_gpus=5299
mattxx88
18-06-2021, 09:01
Mi andrebbe benissimo ma non sono sicuro al 100% della compatibilità. Almeno EK non mi ha garantito quando ho scritto, il re dei case si, ma non vorrei rischiare :stordita:
Sul sito inoltre:
https://www.ekwb.com/configurator/step1_complist?gpu_gpus=5299
prendila da caseking allora, in caso di incompatibilità se lo ripigliano
anche se non credo diano risposte a caso sono molto seri, se te lo hanno detto sarà compatibile
Black"SLI"jack
18-06-2021, 09:15
Una curiosità mia, ma voi la rotazione delle ventole sui radiatori che usate la regolate in base a quale temperatura... Liquido...temp dei singoli componenti o cosa?
Grazie
esclusivamente liquido.
Black"SLI"jack
18-06-2021, 09:17
Si l'ho prenotato, è che temo ci impieghino una vita, già a rispondere alle mail ne passa...
Si ho scritto a Ybris, non mi ha ancora risposto, non vedo roba Corsair purtroppo. Gli ho scritto comunque ieri per chiedergli se sapeva di eventuali altri modelli compatibili.
Ek mi ha detto che devono aggiornare la lista compatibilità.. Boh vediamo, alla peggio faccio un periodo con la scheda ad aria, ma mi scoccia un po' sinceramente:mbe:
per il momento resterei ad aria, in attesa che escano le liste di compatibilità ufficiali di tutti i brand. tralasciando che non prenderei mai un wb corsair, sia per l'aspetto estetico inguardabile, sia perché in passato le prime release dei loro wb avevano il terminal (il blocco su cui si avvitano i raccordi) che poteva perdere (applicando un pò di forza sullo stesso) dove viene avvitato, sia perché mancava la vite centrale, sia per qualità molto bassa della soluzione. dovrebbero aver risolto con le nuove release, con un terminal fatto meglio. chiaro che il problema era molto al limite, ma il fatto di esserci e spendendo pure una cifra simile ad altri brand che fanno wb da ben più anni, non mi faceva impazzire, anzi. non lo avrei giustificato nemmeno su di un wb cinese da 20 euro, però se il wb ne costa 180.....
un banale ek non ti piace? costano uguali ed è più caruccio del corsair (de gustibus)
io le tengo fixed, ma su un impianto a liquido sarebbe saggio settarle in base alla temp del liquido
imho
Tieni le ventole fisse sia in idle che sotto stress. A quanto?
Nel mio caso apoena accendo il pc il liquido é sui 27 gradi con le 5 f12 sui 500/600rpm e quando gioco le mett9 a 1200rpm e il liquido arriva a 35 gradi, ora proverò a fare una curva perché tutte le volte che comincio a giocare devo ricordarmi di mettere le ventole a 1200rpm e mi scazzo :asd:
esclusivamente liquido.
Hai un esempio di come imposti la curva?
Grazie
Mi andrebbe benissimo ma non sono sicuro al 100% della compatibilità. Almeno EK non mi ha garantito quando ho scritto, il re dei case si, ma non vorrei rischiare :stordita:
Sul sito inoltre:
https://www.ekwb.com/configurator/step1_complist?gpu_gpus=5299
Vedendo la tua build ho notato che hai le industrial (2000rpm?) come ti trovi?
mattxx88
18-06-2021, 09:25
Tieni le ventole fisse sia in idle che sotto stress. A quanto?
Nel mio caso apoena accendo il pc il liquido é sui 27 gradi con le 5 f12 sui 500/600rpm e quando gioco le mett9 a 1200rpm e il liquido arriva a 35 gradi, ora proverò a fare una curva perché tutte le volte che comincio a giocare devo ricordarmi di mettere le ventole a 1200rpm e mi scazzo :asd:
1200 rpm quelle in IN e 1400 rpm le exhaust
FrancoBit
18-06-2021, 09:25
prendila da caseking allora, in caso di incompatibilità se lo ripigliano
anche se non credo diano risposte a caso sono molto seri, se te lo hanno detto sarà compatibile
per il momento resterei ad aria, in attesa che escano le liste di compatibilità ufficiali di tutti i brand.
Grazie, vediamo se riesco a resistere :oink:
Vedendo la tua build ho notato che hai le industrial (2000rpm?) come ti trovi?
Benissimo, si sentono dai 1200rpm in poi ma, a parte quando ci sono 30 gradi, solo nei giochi più esigenti hanno bisogno di "sforare" un regime tuttosommato ridotto. Ho impostato le curve per privilegiare il silenzio.
Black"SLI"jack
18-06-2021, 09:29
Hai un esempio di come imposti la curva?
Grazie
questo un esempio delle mie curve gestite dagli aquaero. setting molto spinto. ma che utilizzo all-season.
https://i.postimg.cc/PLJzvJrs/Immagine-2021-06-18-102623.jpg (http://postimg.cc/PLJzvJrs)
con 30 gradi di liquido ho le ventole al 70%. con 35 gradi sul liquido le ventole sono al 100%
TigerTank
18-06-2021, 09:33
Ragazzi sto cercando in italia, su re dei case e Aquatuning, ma non riesco a trovare il Waterblock di Corsair CORSAIR Hydro X XG7 RGB STRIX, VGA ASUS® ROG STRIX GeForce RTX™ serie 30 (3090, 3080, 3070). Ho scritto a Corsair e mi hanno confermato la compatibilità con la 3070 ti strix oc. L'ho trovato solo sull'amazzonia ma con costo fuori di testa. Avete qualche suggerimento, magari siti tedeschi, francesi o che? Se è vietato citare correggo, nel caso scrivetemi in pvt. Trovato su dragone ma non si sa quanto ci vuole e conoscendoli potrebbe essere un parto...
Grazie a tutti
Secondo me ti stai frustrando per nulla.
Io per ora la terrei così com'è e me la godrei(in fondo è una Strix)...e poi quando usciranno tutte le informazioni utili (di compatibilità o un modello nuovo dedicato) prenderei il wubbo EK e via.
Una curiosità mia, ma voi la rotazione delle ventole sui radiatori che usate la regolate in base a quale temperatura... Liquido...temp dei singoli componenti o cosa?
GrazieSul differenziale tra Tamb e Tliquido.
dylandog_666
18-06-2021, 09:38
Ciao,
ma i vostri sensori di temperatura ambiente sono precisi?
Io ne ho fatto uscire uno dal retro
https://i.ibb.co/8ryLCFD/Whats-App-Image-2021-05-24-at-12-44-55.jpg (https://ibb.co/8ryLCFD) non proprio così ma è più spostato verso il retro che verso l'alto ma la differenza dal termometro che uso per l'ambiente è di circa 1-2° in idle, quando gioco aumenta ancora un po'.
Non pensavo fosse così sensibile :rolleyes: mi sballa un po' il delta tra tamb e liquido. Voi dove lo posizionate? Lo devo mettere ancora più lontano dal pc?
TigerTank
18-06-2021, 09:39
questo un esempio delle mie curve gestite dagli aquaero. setting molto spinto. ma che utilizzo all-season.
https://i.postimg.cc/PLJzvJrs/Immagine-2021-06-18-102623.jpg (http://postimg.cc/PLJzvJrs)
con 30 gradi di liquido ho le ventole al 70%. con 35 gradi sul liquido le ventole sono al 100%
Bella Black, ho usato anch'io gli stessi tuoi parametri, solo 40°C invece di 35°C come termine massimo perchè nonostante lo shape a +30(il massimo) le ventole decollavano un pò troppo presto :)
Black"SLI"jack
18-06-2021, 09:47
io personalmente se devo scegliere preferisco mantenere le prestazioni al rumore. ma in questi giorni di caldo, la mattina cerco di godere il più possibile del fresco, quindi tengo la porta/finestra aperta, ma da fuori arriva i peggio rumori, tra cui un maledetto sensore di ingresso di un negozio nel palazzo di fronte. quei cicalini che come passi suonano. lo si sente anche con le cuffie e suona in continuazione. prima o poi glielo faccio brillare.... :ads:
FrancoBit
18-06-2021, 09:51
Secondo me ti stai frustrando per nulla.
Io per ora la terrei così com'è e me la godrei(in fondo è una Strix)...e poi quando usciranno tutte le informazioni utili (di compatibilità o un modello nuovo dedicato) prenderei il wubbo EK e via.
Questo è un comportamento saggio e assolutamente razionale, su queste cose perdo un po' il senno lo ammetto. La cosa che mi scoccia è che dovrei svuotare, cambiare tubo per "chiudere" il loop senza passare dalla GPU. Poi, dopo magari una decina di giorni arriva il WB, risvuoto, rimetto i tubi e faccio di nuovo passare il loop dalla scheda video. Ecco, in sto momento non ho tempo di fare ste menate, oltretutto mi ciuccio 2 litri di Coolant... Ci penso dai, grazie a tutti comunque!
Io purtroppo l'aquaero non ce l'ho e uso il software della gigabyte per controllare le ventole ora sono impostate cosi:
Radiatore 360mm 3 f12 collegate al cpu fan controllate dalla Temp della cpu
Radiatore 240mm 2 f12 collegate al sysfan 4 controllate dalla temp della vga
Ma quando gioco le setto a 1200rpm tutte e 5 per comodità
Però potrei usare l'hub del phanteks e collegare tutte e 5 al sysfan4 facendole regolare in base alla temp del liquido misurata dal sensore collegato al temp1 della mobo e settare così:
Fino a 30 gradi - > 700rpm
Fino a 35 gradi - > 1200rpm
Over 35 gradi - > 1500rpm full speed
Cosa dite?
TigerTank
18-06-2021, 10:02
Questo è un comportamento saggio e assolutamente razionale, su queste cose perdo un po' il senno lo ammetto. La cosa che mi scoccia è che dovrei svuotare, cambiare tubo per "chiudere" il loop senza passare dalla GPU. Poi, dopo magari una decina di giorni arriva il WB, risvuoto, rimetto i tubi e faccio di nuovo passare il loop dalla scheda video. Ecco, in sto momento non ho tempo di fare ste menate, oltretutto mi ciuccio 2 litri di Coolant... Ci penso dai, grazie a tutti comunque!
Figurati, solo che considerati i tempi andrei con la sicurezza al 100% e sinceramente spenderei 180€ in un EK classic(che mi pare abbia anche un'area in cui circola il liquido più grande) + backplate piuttosto che in quel Corsair :)
io personalmente se devo scegliere preferisco mantenere le prestazioni al rumore. ma in questi giorni di caldo, la mattina cerco di godere il più possibile del fresco, quindi tengo la porta/finestra aperta, ma da fuori arriva i peggio rumori, tra cui un maledetto sensore di ingresso di un negozio nel palazzo di fronte. quei cicalini che come passi suonano. lo si sente anche con le cuffie e suona in continuazione. prima o poi glielo faccio brillare.... :ads:
Da me è un cantiere continuo perchè il mio paese è in espansione(passato da 6000 a 10000 abitanti) e vivo nel nuovo quartiere. Devo tenere per forza chiuso per cui benedetta la taverna fresca di suo anche per quello...
TigerTank
18-06-2021, 10:22
Io purtroppo l'aquaero non ce l'ho e uso il software della gigabyte per controllare le ventole ora sono impostate cosi:
Radiatore 360mm 3 f12 collegate al cpu fan controllate dalla Temp della cpu
Radiatore 240mm 2 f12 collegate al sysfan 4 controllate dalla temp della vga
Ma quando gioco le setto a 1200rpm tutte e 5 per comodità
Però potrei usare l'hub del phanteks e collegare tutte e 5 al sysfan4 facendole regolare in base alla temp del liquido misurata dal sensore collegato al temp1 della mobo e settare così:
Fino a 30 gradi - > 700rpm
Fino a 35 gradi - > 1200rpm
Over 35 gradi - > 1500rpm full speed
Cosa dite?
Fossi in te, se tutte le ventole sono PWM, prenderei un bell'OCTO e via :)
E regoli il tutto tramite curve basandoti sulla temperatura del liquido.
Fossi in te, se tutte le ventole sono PWM, prenderei un bell'OCTO e via :)
E regoli il tutto tramite curve basandoti sulla temperatura del liquido.
Mi leggi nel pensiero stavo guardando l aquaero 6lt ma mi sembra eccessivo per me.... Poi ho trovato l octo :D
Adesso vedo dove prenderlo
TigerTank
18-06-2021, 10:38
Mi leggi nel pensiero stavo guardando l aquaero 6lt ma mi sembra eccessivo per me.... Poi ho trovato l octo :D
Adesso vedo dove prenderlo
Io ti consiglierei Ybris, e ti consiglierei anche almeno un sensore di temperatura sempre aquacomputer, per la massima compatibilità di gestione.
Uno di questi (https://www.ybris-cooling.it/14508-pdt_771/aquacomputer-sensore-temperatura-passante-attacchi-g1-4-m-f.jpg). Costa 10€.
Io ne ho un paio da parecchi anni, di cui uno montato anche ora e che uso appunto come riferimento per le curve.
Per chi ha il Next High Flow(o vorrebbe prenderlo), ho notato che c'è un sensore passante specifico rispetto a questo sopra. "Aquacomputer Sensore Temperatura per VISION e High Flow NEXT G1/4 M/F".
Black"SLI"jack
18-06-2021, 10:41
Io ti consiglierei Ybris, e ti consiglierei anche almeno un sensore di temperatura sempre aquacomputer, per la massima compatibilità di gestione.
Uno di questi (https://www.ybris-cooling.it/14508-pdt_771/aquacomputer-sensore-temperatura-passante-attacchi-g1-4-m-f.jpg). Costa 10€.
Per chi ha il Next High Flow, ho notato che c'è un sensore passante specifico rispetto a questo sopra. "Aquacomputer Sensore Temperatura per VISION e High Flow NEXT G1/4 M/F".
quel sensore serve se vuoi aggiungere un ulteriore sensore di temp. di base il next ha già il suo sensore di temp interno per il liquido.
TigerTank
18-06-2021, 10:44
quel sensore serve se vuoi aggiungere un ulteriore sensore di temp. di base il next ha già il suo sensore di temp interno per il liquido.
Sì infatti, ha il 2pin dedicato. Credo utile in caso di loop estesi e/o il voler monitorare magari un altro punto per eventuali delta o simili.
Ora come sensore uso https://www.amazon.it/dp/B003U3VTT0/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_PVWDNK7CQ1XRRQM44BSZ?_encoding=UTF8&psc=1
Montato sul tappo di carico/scarico del nexxxos 240mm collegato alla mobo pensate vada bene anche per l'octo?
Fossi in te, se tutte le ventole sono PWM, prenderei un bell'OCTO e via :)
E regoli il tutto tramite curve basandoti sulla temperatura del liquido.
Ma questo lo posso già fare con il software della mobo... Se poi mi dici che l'octo è più dedicato allo scopo ok
DJurassic
18-06-2021, 11:08
questo un esempio delle mie curve gestite dagli aquaero. setting molto spinto. ma che utilizzo all-season.
https://i.postimg.cc/PLJzvJrs/Immagine-2021-06-18-102623.jpg (http://postimg.cc/PLJzvJrs)
con 30 gradi di liquido ho le ventole al 70%. con 35 gradi sul liquido le ventole sono al 100%
Spero di cavarmela con molti meno rpm. Non sopporterei avere 60db dentro la stanza dopo aver rivoluzionato tutto. Che tamb hai nella stanza?
Spero di cavarmela con molti meno rpm. Non sopporterei avere 60db dentro la stanza dopo aver rivoluzionato tutto. Che tamb hai nella stanza?Dipende da che prestazioni ti aspetti di avere come temperatura del liquido, in rapporto con quella ambiente.
Black"SLI"jack
18-06-2021, 11:28
Spero di cavarmela con molti meno rpm. Non sopporterei avere 60db dentro la stanza dopo aver rivoluzionato tutto. Che tamb hai nella stanza?
ripeto io uso setting spinti, perché prima vengono le prestazioni del loop e poi il rumore. a parte che come detto il rumore che arriva da fuori è ben più fastidioso di quello che possono produrre le ventole.
in questo momento sono sui 29 gradi in camera.
resta sempre il fatto che se vuoi temp basse e basso rumore, devi avere una Tamb bassa e massa radiante ampia. devi far in modo di compensare.
per quanto sia affidabile un fonometro fatto con il cellulare, con porta e portafinestra chiuse, mi segna 32-35dB. se apro la porta che va sul corridoio (mi arrivano i rumori dalla cucine con in particolare il televisore a volume alto) e la portafinestra che da sulla strada. mi segna oltre 55dB.
tra l'altro pc, che monta due pompe ddc 3.25, 18 p12 in p/p e ben 5 dischi meccanici oltre agli ssd.
questa la mia postazione:
https://i.postimg.cc/644GB40z/IMG-20210618-122035.jpg (http://postimg.cc/644GB40z)
FrancoBit
18-06-2021, 11:30
Spero di cavarmela con molti meno rpm. Non sopporterei avere 60db dentro la stanza dopo aver rivoluzionato tutto. Che tamb hai nella stanza?
Avrai modo di fare le tue prove, vedrai che potrai impostare uno o più profili in base alle stagioni, o alle performances. Puoi tranquillamente propendere per profili silenziosissimi, oppure super aggressivi. Facendo le prove individuerai qual'è il punto in cui da silenzio si può passare a performance. Per esempio nel mio caso, a seconda elle stagioni, c'è una tliquido che raggiungo solo giocando. Quindi da quel punto in poi salgono le ventole. Finchè sono sotto quella tliquido, le ventole sono inudibili.
Stasera faccio una prova a fare regolare le 5 f12 dei radiatori in base alla temp del liquido e vedo cosa succede poi decido per l'octo.
Alla fine i due radiatori devono raffreddare il 9700k a default e la 2080ti 1965@0.975v guardando in game con con hw64 il i watt da dissipare sono:
Vga 190/220w
Cpu 70/75w
Rilevati da hw64 ma penso siano abbastanza veritieri
DJurassic
18-06-2021, 11:39
Dipende da che prestazioni ti aspetti di avere come temperatura del liquido, in rapporto con quella ambiente.
Avendo una tamb di 25° in camera e avendo preso 1 rad da 60 e uno da 45 spero che riesca a tenere la temperatura del liquido sotto i 40 con ventole sui 1200rpm max. Finchè non monterò tutto non posso fare altre valutazioni ma queste sono le mie aspettative.
Un motivo per cui sono passato al liquido è per abbattere i db. La sera quando gioco e c'è silenzio non voglio sentire turbine accese :D
Avrai modo di fare le tue prove, vedrai che potrai impostare uno o più profili in base alle stagioni, o alle performances. Puoi tranquillamente propendere per profili silenziosissimi, oppure super aggressivi. Facendo le prove individuerai qual'è il punto in cui da silenzio si può passare a performance. Per esempio nel mio caso, a seconda elle stagioni, c'è una tliquido che raggiungo solo giocando. Quindi da quel punto in poi salgono le ventole. Finchè sono sotto quella tliquido, le ventole sono inudibili.
Non vedo l'ora di mettermi a lavoro. Purtroppo non ho ancora preso l'Octo nè il flussimetro e sò che qui dentro mi schiferete tutti per questo :cry:
Black"SLI"jack
18-06-2021, 11:43
Stasera faccio una prova a fare regolare le 5 f12 dei radiatori in base alla temp del liquido e vedo cosa succede poi decido per l'octo.
Alla fine i due radiatori devono raffreddare il 9700k a default e la 2080ti 1965@0.975v guardando in game con con hw64 il i watt da dissipare sono:
Vga 190/220w
Cpu 70/75w
Rilevati da hw64 ma penso siano abbastanza veritieri
220w la vga e 75w la cpu, forse in idle. la 2080ti in game, sarei tranquillamente sui 300w a quelle impostazioni lato consumo. la cpu ben oltre i 100w senza problema. indicativamente in game full load, dovresti dissipare sui 450w di calore circa se non di più.
poi ovvio dipende dal gioco che stai usando, ed eventuali v-sync/risoluzione/hz
Black"SLI"jack
18-06-2021, 11:44
Non vedo l'ora di mettermi a lavoro. Purtroppo non ho ancora preso l'Octo nè il flussimetro e sò che qui dentro mi schiferete tutti per questo :cry:
sarai solo bannato dal thread e non ti rivolgeremo più la parola :asd:
DJurassic
18-06-2021, 11:48
sarai solo bannato dal thread e non ti rivolgeremo più la parola :asd:
Ho appena comprato il flussimetro e un Aquacomputer Octo :sofico:
Non mi avrete mai!
FrancoBit
18-06-2021, 11:50
per il momento resterei ad aria, in attesa che escano le liste di compatibilità ufficiali di tutti i brand. tralasciando che non prenderei mai un wb corsair, sia per l'aspetto estetico inguardabile, sia perché in passato le prime release dei loro wb avevano il terminal (il blocco su cui si avvitano i raccordi) che poteva perdere (applicando un pò di forza sullo stesso) dove viene avvitato, sia perché mancava la vite centrale, sia per qualità molto bassa della soluzione. dovrebbero aver risolto con le nuove release, con un terminal fatto meglio. chiaro che il problema era molto al limite, ma il fatto di esserci e spendendo pure una cifra simile ad altri brand che fanno wb da ben più anni, non mi faceva impazzire, anzi. non lo avrei giustificato nemmeno su di un wb cinese da 20 euro, però se il wb ne costa 180.....
Secondo me ti stai frustrando per nulla.
Io per ora la terrei così com'è e me la godrei(in fondo è una Strix)...e poi quando usciranno tutte le informazioni utili (di compatibilità o un modello nuovo dedicato) prenderei il wubbo EK e via.
Si aspetto mi son convinto. Domani mattina tolgo la 2080s e piazzo la strix ad aria :eek: Piazzo un tubo momentaneo per sitemare il loop, che provvisoriamente avrà 2 rad da 360 atti a raffreddare un 10700k, qui son quasi da ban con Djurassic :banned:
DJurassic
18-06-2021, 12:03
qui son quasi da ban con Djurassic :banned:
Io la scheda la liquido appena arriva :ciapet:
220w la vga e 75w la cpu, forse in idle. la 2080ti in game, sarei tranquillamente sui 300w a quelle impostazioni lato consumo. la cpu ben oltre i 100w senza problema. indicativamente in game full load, dovresti dissipare sui 450w di calore circa se non di più.
poi ovvio dipende dal gioco che stai usando, ed eventuali v-sync/risoluzione/hz
Giocando a snowrunner 1440 144hz gsync tutto a manetta hw64 mi riporta quei dati ammettendo che siano 450w scaricati in acqua con i due rad ci sto dentro tranquillamente. Ota. L'obiettivo è sistemare lato ventole in modo che si regolino con la temperatura del liquido.
TigerTank
18-06-2021, 12:59
Ma questo lo posso già fare con il software della mobo... Se poi mi dici che l'octo è più dedicato allo scopo ok
Diciamo che quando arriverai ad ingranare per bene con Aquasuite, vedrai che è il top della gestione :D
Si aspetto mi son convinto. Domani mattina tolgo la 2080s e piazzo la strix ad aria :eek: Piazzo un tubo momentaneo per sitemare il loop, che provvisoriamente avrà 2 rad da 360 atti a raffreddare un 10700k, qui son quasi da ban con Djurassic :banned:
Ah beh, io 2 360x60 per la cpu. Li ho lasciati perchè comunque il case è grosso e non si sa mai come vada a vga :D
FrancoBit
18-06-2021, 13:06
Io la scheda la liquido appena arriva :ciapet:
eheheh. Io avevo messo un'ordine per l'EK quantum 3070 strix sul re dei case. Poi hi scritto di annullare. Ma dopo 5 min è stato già messo in carico UPS. E va bene dai, alla peggio non dovesse andare bene (secondo loro è compatibile) glielo rispedirò che te devo dì :oink:
Diciamo che quando arriverai ad ingranare per bene con Aquasuite, vedrai che è il top della gestione :D
Ah beh, io 2 360x60 per la cpu. Li ho lasciati perchè comunque il case è grosso e non si sa mai come vada a vga :D
Stasera provo a fare gestire le ventole in, base alla temperatura drl liquido e vediamo come si comporta... Poi faccio un pensierino all octo :D
Tanto mi avete gia messo la scimmia sulla spalla :asd:
TigerTank
18-06-2021, 13:08
eheheh. Io avevo messo un'ordine per l'EK quantum 3070 strix sul re dei case. Poi hi scritto di annullare. Ma dopo 5 min è stato già messo in carico UPS. E va bene dai, alla peggio non dovesse andare bene (secondo loro è compatibile) glielo rispedirò che te devo dì :oink:
L'importante è non arrivare a capire che non è compatibile danneggiando la scheda... :mc:
Però in teoria se il pcb è lo stesso e le gddr6x hanno le stesse quote delle gddr6, non dovrebbero esserci problemi.
Stasera provo a fare gestire le ventole in, base alla temperatura drl liquido e vediamo come si comporta... Poi faccio un pensierino all octo :D
Tanto mi avete gia messo la scimmia sulla spalla :asd:
Alla fine è il modo migliore ed "universale" soprattutto se hai a liquido sia cpu che vga(perchè comunque potrebbero lavorare diversamente).
Anch'io a mia volta sono arrivato a tale gestione grazie alle dritte di Black, Thunder, Franco e altri :)
Presumo che l'OCTO sia uguale all'Aquaero nel fatto di appoggiare il tutto ad una rilevazione interna da sensore, in modo che la gestione parta fin da quando accendi il pc(e dai corrente all'OCTO) e non solo da quando carica il sistema operativo e partono altri tipi di rilevazione software esterni.
FrancoBit
18-06-2021, 13:22
L'importante è non arrivare a capire che non è compatibile danneggiando la scheda... :mc:
Però in teoria se il pcb è lo stesso e le gddr6x hanno le stesse quote delle gddr6, non dovrebbero esserci problemi.
Si mi guarderò bene il pcb paragonandolo a quello della 3070 strix non ti, in modo di vedere se ci sono differenze. Già fa caldo e si suda, non oso immaginare quei momenti :muro:
L'importante è non arrivare a capire che non è compatibile danneggiando la scheda... :mc:
Però in teoria se il pcb è lo stesso e le gddr6x hanno le stesse quote delle gddr6, non dovrebbero esserci problemi.
Alla fine è il modo migliore ed "universale" soprattutto se hai a liquido sia cpu che vga(perchè comunque potrebbero lavorare diversamente).
Anch'io a mia volta sono arrivato a tale gestione grazie alle dritte di Black, Thunder, Franco e altri :)
Presumo che l'OCTO sia uguale all'Aquaero nel fatto di appoggiare il tutto ad una rilevazione interna da sensore, in modo che la gestione parta fin da quando accendi il pc(e dai corrente all'OCTO) e non solo da quando carica il sistema operativo e partono altri tipi di rilevazione software esterni.
Stasera provo a dirottare le 5 noctua sul sensore temp del liquido e vediamo come si comporta... Poi so già che prenderò l'octo.
Domanda il sensore del liquido dev'essere per frozadella aqauacomputer oppure vanno bene altre marche... Perché avrei già un bitspower
FrancoBit
18-06-2021, 13:38
Stasera provo a dirottare le 5 noctua sul sensore temp del liquido e vediamo come si comporta... Poi so già che prenderò l'octo.
Domanda il sensore del liquido dev'essere per frozadella aqauacomputer oppure vanno bene altre marche... Perché avrei già un bitspower
Vanno bene anche altre marche, io sto usando su un octo un "non aquacomputer"
TigerTank
18-06-2021, 13:41
Stasera provo a dirottare le 5 noctua sul sensore temp del liquido e vediamo come si comporta... Poi so già che prenderò l'octo.
Domanda il sensore del liquido dev'essere per frozadella aqauacomputer oppure vanno bene altre marche... Perché avrei già un bitspower
Diciamo che se va preso nuovo, io direi un sensore della stessa marca per essere più sicuri ma se hai già quello non resta che testarlo e vedere come si comporta sull'octo.
O meglio, già che devi prendere l'octo e ci sono le spedizioni, io aggiungerei comunque un sensore aquacomputer(tanto l'octo ha 4 canali x sensori) e per sfizio vedrei come si comportano entrambi in contemporanea :)
Altra domanda non odiatemi :rolleyes:
Vedo che c'è anche la versione 5 cambia solo il numero di ventole pwm che in questo caso ne ha solo una giusto?
TigerTank
18-06-2021, 13:57
Altra domanda non odiatemi :rolleyes:
Vedo che c'è anche la versione 5 cambia solo il numero di ventole pwm che in questo caso ne ha solo una giusto?
Se per "5" intendi aquaero 5, direi di no...come nuovo prenderei l'OCTO o al massimo il QUADRO(se sufficiente alle esigenze).
Altrimenti come ho fatto io, per una gestione ventole sia 3pin che 4pin trovare l'occasione buona per un Aquaero 6 LT/PRO/XT usato.
Anch'io avrei preso un OCTO...ma avrei dovuto cambiare tutte le mie ventole con altre PWM...ma poi mi è capitata l'occasione a mercatino per un Aquaero 6 Pro usato.
Altrimenti se hai già tutto ventolame e pompa PWM, l'OCTO imho è il meglio attuale.
Lascio la parola a Black ed altri esperti per ulteriori dettagli :)
DJurassic
18-06-2021, 14:00
Stasera provo a fare gestire le ventole in, base alla temperatura drl liquido e vediamo come si comporta... Poi faccio un pensierino all octo :D
Tanto mi avete gia messo la scimmia sulla spalla :asd:
Ma tu che sensore hai collegato alla mobo per il liquido?
Ma tu che sensore hai collegato alla mobo per il liquido?
Si collegato al connettore Temp 1 della ultra
Un bitspower questo
https://www.aquatuning.it/watercooling/monitoraggio/sensori-temperatura/25647/bitspower-g1/4-zoll-temperature-sensor-carbon-black
DJurassic
18-06-2021, 14:10
Si mi guarderò bene il pcb paragonandolo a quello della 3070 strix non ti, in modo di vedere se ci sono differenze. Già fa caldo e si suda, non oso immaginare quei momenti :muro:
Questo è quello della 3070Ti Strix e ad occhio mi sembra diverso dalla 3070 Strix (2a foto).
https://p.xfastest.com/~brian/ASUS/STRIX3070TI/21.jpg
https://www.profesionalreview.com/wp-content/uploads/2020/10/Asus-ROG-Strix-RTX-3070-8G-Gaming-Review23.jpg
Metto anche i link da dove ho preso le info:
https://www.archyde.com/rog-strix-geforce-rtx-3070-ti-o8g-gaming-graphics-card-out-of-the-box-ti-enhanced-play-2k-light-pursuit-games/
https://www.profesionalreview.com/2020/10/29/asus-rog-strix-rtx-3070-8g-gaming-review/
FrancoBit
18-06-2021, 14:13
L'importante è non arrivare a capire che non è compatibile danneggiando la scheda... :mc:
Però in teoria se il pcb è lo stesso e le gddr6x hanno le stesse quote delle gddr6, non dovrebbero esserci problemi.
Ahia, ho beccato la foto del pcb della 3070ti:
https://p.xfastest.com/~brian/ASUS/STRIX3070TI/28.jpg
Questo invece il pcb della 3070 non ti (guardate il pcb della strix oc):
https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109832431
Le memorie sono disposte diversamente. Chiedo aiuto se avete voglia di spendere 5 minuti a fare il gioco delle differenze.
DJurassic
18-06-2021, 14:15
Ahia, ho beccato la foto del pcb della 3070ti:
https://p.xfastest.com/~brian/ASUS/STRIX3070TI/28.jpg
Questo invece il pcb della 3070 non ti (guardate il pcb della strix oc):
https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109832431
Le memorie sono disposte diversamente. Chiedo aiuto se avete voglia di spendere 5 minuti a fare il gioco delle differenze.
Leggi sopra. Sono completamente diverse altro che compatibili. :mc:
Black"SLI"jack
18-06-2021, 14:15
Altra domanda non odiatemi :rolleyes:
Vedo che c'è anche la versione 5 cambia solo il numero di ventole pwm che in questo caso ne ha solo una giusto?
aquaero 5-6 nelle loro versione LT, Pro, XT sono un prodotto.
quadro e octo sono un altro prodotto, un mini aquaero.
quadro e octo sono simili fra loro concettualmente e tecnicamente. cambia solo quanta roba ci puoi attaccare. gestiscono solo ventole/pompe pwm.
gli aquaero 5 e 6 si differenziano, per la parte di alimentazione/vrm. gli a5 hanno vrm analogici, quindi scaldano quando limiti il voltaggio. è assolutamente necessario il dissi passivo, ma consigliato il wb dedicato. senza dissipazione sono inutilizzabili. solo il canale 4 è pwm, gli altri sono di tipo voltaggio e d erogano 20w ciascuno. con gli a6 invece si hanno vrm digitali che possono funzionare anche senza dissipazione. il dissi serve solo per avere 36w per canale invece di 30w. tutti i canali sono pwm (ma si può gestire fan/pompe anche in modalità voltaggio).
per loop semplici e con fan/pompe pwm, quadro e octo possono andare bene. se si hanno anche device a 3 pin, quindi non compatibili con pwm, di conseguenza è richiesta la gestione tramite voltaggio e quindi sono necessari gli aquaero.
Black"SLI"jack
18-06-2021, 14:19
Ahia, ho beccato la foto del pcb della 3070ti:
https://p.xfastest.com/~brian/ASUS/STRIX3070TI/28.jpg
Questo invece il pcb della 3070 non ti (guardate il pcb della strix oc):
https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109832431
Le memorie sono disposte diversamente. Chiedo aiuto se avete voglia di spendere 5 minuti a fare il gioco delle differenze.
con le custom bisogna avere la compatibilità ufficiale da parte del produttore del wb. basta veramente poco per avere schede non compatibili con il wb. anche la stessa scheda ma in due revision diverse, può causare l'incompatibilità con un wb.
aspetta che ek che rilasci un wb ufficialmente compatibile. oppure un altro brand. nel caso in cui non escano, resta solo tenerla ad aria.
tra l'altro i due pcb, presentano rispettivamente 2x8pin e 3x8pin. ed ad occhio il wb dovrebbe avere lo spazio solo per 2 connettori da 8pin. ma soprattutto avendo la Ti un terzo connettore, ci sono componenti che potrebbero cozzare con il wb. senza considerare la questione della disposizione delle ram, dei vrm stessi lato connessioni video. sulla liscia sono in due sezioni da 3 vrm, nella Ti unica sezione da 6 vrm. anche i vrm principali sono diversi. così come i connettori video.
non mi azzarderei mai a tentare la fortuna.
aquaero 5-6 nelle loro versione LT, Pro, XT sono un prodotto.
quadro e octo sono un altro prodotto, un mini aquaero.
quadro e octo sono simili fra loro concettualmente e tecnicamente. cambia solo quanta roba ci puoi attaccare. gestiscono solo ventole/pompe pwm.
gli aquaero 5 e 6 si differenziano, per la parte di alimentazione/vrm. gli a5 hanno vrm analogici, quindi scaldano quando limiti il voltaggio. è assolutamente necessario il dissi passivo, ma consigliato il wb dedicato. senza dissipazione sono inutilizzabili. solo il canale 4 è pwm, gli altri sono di tipo voltaggio e d erogano 20w ciascuno. con gli a6 invece si hanno vrm digitali che possono funzionare anche senza dissipazione. il dissi serve solo per avere 36w per canale invece di 30w. tutti i canali sono pwm (ma si può gestire fan/pompe anche in modalità voltaggio).
per loop semplici e con fan/pompe pwm, quadro e octo possono andare bene. se si hanno anche device a 3 pin, quindi non compatibili con pwm, di conseguenza è richiesta la gestione tramite voltaggio e quindi sono necessari gli aquaero.
Amico che dire :ave:
Alla fine a me serve solo per il reparto fan/pompe e sensori temperatura liquido e interno case quindi opterò per l'octo
DJurassic
18-06-2021, 14:22
Chiedo aiuto se avete voglia di spendere 5 minuti a fare il gioco delle differenze.
Se può servire queste sono abbastanza eclatanti.
https://i.ibb.co/6FHGpjb/dasdasdasdasd.jpg
Black"SLI"jack
18-06-2021, 14:27
ad occhio mi pare che hanno ruotato di 90° chip e ram.
FrancoBit
18-06-2021, 14:28
con le custom bisogna avere la compatibilità ufficiale da parte del produttore del wb. basta veramente poco per avere schede non compatibili con il wb. anche la stessa scheda ma in due revision diverse, può causare l'incompatibilità con un wb.
aspetta che ek che rilasci un wb ufficialmente compatibile. oppure un altro brand. nel caso in cui non escano, resta solo tenerla ad aria.
tra l'altro i due pcb, presentano rispettivamente 2x8pin e 3x8pin. ed ad occhio il wb dovrebbe avere lo spazio solo per 2 connettori da 8pin. ma soprattutto avendo la Ti un terzo connettore, ci sono componenti che potrebbero cozzare con il wb. senza considerare la questione della disposizione delle ram, dei vrm stessi lato connessioni video. sulla liscia sono in due sezioni da 3 vrm, nella Ti unica sezione da 6 vrm.
non mi azzarderei mai a tentare la fortuna.
Leggi sopra. Sono completamente diverse altro che compatibili. :mc:
Si assolutamente, ovviamente grazie a tutti per l'aiuto, sono decisamente differenti. Bon farò tornare direttamente indietro il pacco alla consegna senza accettarlo per ottenere rimborso (così mi hanno detto di fare se ho cambiato idea). Grazie veramente, sto forum è una bomba, lo leggo da una vita, ma entrarci è stata una delle cose più sensate in assoluto, apprezzo tantissimo :)
DJurassic
18-06-2021, 14:31
Si assolutamente, ovviamente grazie a tutti per l'aiuto, sono decisamente differenti. Bon farò tornare direttamente indietro il pacco alla consegna senza accettarlo per ottenere rimborso (così mi hanno detto di fare se ho cambiato idea). Grazie veramente, sto forum è una bomba, lo leggo da una vita, ma entrarci è stata una delle cose più sensate in assoluto, apprezzo tantissimo :)
Diciamo le cose stanno, era un thread abbastanza mediocre finché non mi sono deciso a entrare per risollevare un po' il livello :O
:asd:
TigerTank
18-06-2021, 14:35
Fortuna che EK ha risposto a Franco parlando di "compatibilità".
LINK (https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/1600x1067/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/3/8/3831109832431_ek-quantum-vector-strix-rtx-3070_nickel_plexi_bot.jpg).
Già la ricollocazione dei chip di vram sfasa il tutto alla grande.
FrancoBit
18-06-2021, 14:37
Fortuna che EK ha risposto a Franco parlando di "compatibilità".
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/1600x1067/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/3/8/3831109832431_ek-quantum-vector-strix-rtx-3070_nickel_plexi_bot.jpg
Già la ricollocazione dei chip di vram sfasa il tutto alla grande.
Si il re dei case ha detto che andavano bene, EK non si è sbilanciata dicendo che devono ancora aggiornare le liste. Poi io con la fretta sempre di fare le cose sono un po' pirla lo ammetto :fagiano:
TigerTank
18-06-2021, 14:38
Si il re dei case ha detto che andavano bene, EK non si è sbilanciata dicendo che devono ancora aggiornare le liste. Poi io con la fretta sempre di fare le cose sono un po' pirla lo ammetto :fagiano:
Prova a vedere un pò anche il Corsair :sofico:
FrancoBit
18-06-2021, 14:46
Prova a vedere un pò anche il Corsair :sofico:
Niente, sto ad aria fino a modelli certificati, è arrivato il momento di sfruttare gli split nuovi, entro anch'io nel giro dei condizionati :D grazie anche a te Tiger
mattxx88
18-06-2021, 14:48
Han cambiato la disposizione delle vram sulla 3070 ti?
DJurassic
18-06-2021, 15:09
Han cambiato la disposizione delle vram sulla 3070 ti?
A vedere le foto dei pcb pare proprio di si, e non solo quello.
Io per no sapere ne leggere ne scrivere la terrei ad aria almeno fino a quando si conosceranno i wubbi compatibili... Gia l hai pagata non poco, se poi dovesse succedere qualcosa son volatili per diabetici cit. :asd:
no adesso hanno rilasciato il backplate attivo anche per le custom, e pure per le FE
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-vector-fe-rtx-3090-d-rgb-active-backplate-silver-se
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/1600x1067/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/e/k/ek-quantum_vector_fe_rtx_3090_d-rgb_active_backplate_silver_art-1.jpg
Ciao, scusa la mia domanda: questi waterblock sono/saranno disponibili anche per le custom? Io dovrei liquidare una MSI 3080 Ti Suprim e mi piacerebbe molto il modello da te postato.
DJurassic
18-06-2021, 15:40
Ciao, scusa la mia domanda: questi waterblock sono/saranno disponibili anche per le custom? Io dovrei liquidare una MSI 3080 Ti Suprim e mi piacerebbe molto il modello da te postato.
Niente custom purtroppo. Solo Founders Edition.
FrancoBit
18-06-2021, 15:41
Io per no sapere ne leggere ne scrivere la terrei ad aria almeno fino a quando si conosceranno i wubbi compatibili... Gia l hai pagata non poco, se poi dovesse succedere qualcosa son volatili per diabetici cit. :asd:
sisi assolutamente, all'arrivo del pacco lo farò tornare indietro come da indicazioni el venditore per avere poi il rimborso. Aspetto quelli compatibili
Niente custom purtroppo. Solo Founders Edition.
Peccato :(
Ti ringrazio.
FrancoBit
18-06-2021, 16:36
Giusto per chiudere il cerchio, in attesa di future notiziE riguardo sti benedetti WB. Mi è arrivata la risposta dal customer care Asus, a cui ho fatto la solita domanda se il pcb della STRIX 3070 fosse "compatibile" con quello della STRIX 3070ti.
Risposta (copio letteralmente):
<<Rimuovendo il dissipatore della scheda vga la garanzia della scheda vga non sarà più valida. il PCB della scheda RTX3070TI è lo stesso della scheda RTX3070>>
:mc:
Sono piuttosto curioso di vedere come saranno gli sviluppi dei WB per sta scheda :mbe:
Black"SLI"jack
18-06-2021, 16:37
Ciao, scusa la mia domanda: questi waterblock sono/saranno disponibili anche per le custom? Io dovrei liquidare una MSI 3080 Ti Suprim e mi piacerebbe molto il modello da te postato.
Niente custom purtroppo. Solo Founders Edition.
Peccato :(
Ti ringrazio.
la risposta corretta è ni.
i wb per schede reference e custom esistono. così come i backplate attivi per reference e custom. tra le custom dipende poi se esistono wb e backplate attivi dedicati.
quello nella foto è il backplate attivo per il wb delle founders edtion. che ovviamente sono diversi rispetto alle custom o reference.
nel tuo caso, 3080 ti supreme x, ek produce il wb standard a cui abbinare il backplate passivo. tengo a precisare che il bp attivo è utile soprattutto con le 3090, in quanto serve principalmente per raffreddare i chip di memoria posti sul retro della scheda.
questo è il wb per la tua scheda:
https://www.ekwb.com/custom-loop-configurator/upload/pictures/ek_quantum_vector_trio_rtx_3080_3090_nickel_plexi_top.jpg
provato a collegare le 5 f12 dei radiatori al sensore di temp del liquido e impostare:
fino a 30 gradi -->800rpm
over 35 gradi -->1500rpm
non male in game ovviamente dopo qualche minuto vengo sparate a 1500rpm
e si sentono ma comunque tengono la vga a 44 gradi e la cpu tra 50 e 55 gradi e in idle sono abbastanza silenziose.
tutto con 25 gradi di temp ambiente
Ps alla fine prendo l'octo maledetti inscimmiatori :asd:
dinamite2
18-06-2021, 21:21
Ps alla fine prendo l'octo maledetti inscimmiatori :asd:
Ma che te ne fai???
Allora prendi anche un flussimetro… :O
Ma che te ne fai???
Allora prendi anche un flussimetro… :O
:asd: opterò anche per un flusso canalizzatore
TigerTank
19-06-2021, 12:53
Beh l'octo è definitivo...e poi volendo potrebbe anche voler usufruire dei 2 canali di gestione leddosa :fagiano:
https://www.highflow.nl/watercooling/reservoirs/pump-res-combos/ultitube-d5-100-pro-leakshield-reservoir-with-d5-next-pump-and-leak-prevention-system.html
No vabbe,qua si va oltre :ops2:
Black"SLI"jack
20-06-2021, 00:54
È il kit comprensivo di pompa next, del leak test, con tanto di top e vaschetta.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Beh quello l'avevo capito.. 😆
Ipercombo
https://www.highflow.nl/watercooling/reservoirs/pump-res-combos/ultitube-d5-100-pro-leakshield-reservoir-with-d5-next-pump-and-leak-prevention-system.html
No vabbe,qua si va oltre :ops2:
Praticamente il sandalo con calzino del watercooling (joe te l'ho rubata), orribile da vedere ma molto pratico, personalmente nemmeno io arriverei a riuscire a vederla dentro il mio case. Stilisticamente è un accrocchio di pezzi informe.
Praticamente il sandalo con calzino del watercooling (joe te l'ho rubata), orribile da vedere ma molto pratico, personalmente nemmeno io arriverei a riuscire a vederla dentro il mio case. Stilisticamente è un accrocchio di pezzi informe.
si infatti, inoltre gli rgb intorno alla vaschetta non fanno che peggiorare il tutto. Che poi sono pure capaci di inventarsi un ulteriore addon. :rolleyes:
DJurassic
20-06-2021, 22:56
Domandona, ce la faccio con 750cc a fillare il loop inclusa la distro? Quanto liquido ci vuole in genere in un sistema "normale"?
Domandona, ce la faccio con 750cc a fillare il loop inclusa la distro? Quanto liquido ci vuole in genere in un sistema "normale"?
molto poco in realtà
davide155
20-06-2021, 23:15
Domandona, ce la faccio con 750cc a fillare il loop inclusa la distro? Quanto liquido ci vuole in genere in un sistema "normale"?
Dipende quanto ce ne va nella distro.
Comunque io con un rad 400x200x45, un rad 240mm, due waterblock, e vaschetta da 30cm un litro mi basta e riempie a metà la vaschetta.
Comunque gls deve avere qualche problema, ordine spedito da caseking mercoledì 16 giugno in due colli.
Un collo me lo da partito dalla Germania con ultimo aggiornamento tracking il 17 giugno. Il secondo me lo da partito da lainate il 18 giugno.
Preso l'octo da ybris :D
Consegna 24/48h
Preso l'octo da ybris :D
Consegna 24/48h
Domani sarà già a casa tua.
L’ottimismo/quadro sono fantastici.
Domani sarà già a casa tua.
L’ottimismo/quadro sono fantastici.
:)
TigerTank
21-06-2021, 08:05
Domani sarà già a casa tua.
L’ottimismo/quadro sono fantastici.
Mi hai fatto tornare in mente la pubblicità di Tonino Guerra :sofico:
Preso l'octo da ybris :D
Consegna 24/48h
Entri anche tu nella famiglia :asd:
Mi hai fatto tornare in mente la pubblicità di Tonino Guerra :sofico:
Entri anche tu nella famiglia :asd:
Yes.. Tanto so già che tempo qualche mese parte uno stipendio perché partirà la scimmia :asd:
Ho qualche domanda riguardo all'octo/software aquasuite
Le due pompe pwm posso collegarle con uno split ad un unico connettore pwm?
La regolazione delle ventole in base alle temperature è minuziosa? Nel senso con l'app SIV gigabyte è molto grossolana con una risoluzione non ottimale tipo hai pochi punti per regolare temperatura vs rotazione..spero di essermi spiegato... :D
Grazie ragazzi
Black"SLI"jack
21-06-2021, 08:59
aquasuite e i firmware dei vari device aquaero/quadro/octo non hanno nulla a che fare con i software delle mobo. sono due mondi completamente distanti.
per le pompe non usare lo split ma collegale singolarmente. anche perchè così le puoi monitorare/gestire singolarmente. puoi creare una curva per ciascun canale, oppure una curva per più canali contemporaneamente.
le curve per la gestione di fan/pompe, le puoi creare di varie tipologie. la curva stessa (che poi ha due modalità, automatica e manuale), la set point, e la preset. in linea di massima si usa esclusivamente la curva e poi da lì scegli la modalità. personalmente preferisco la automatica con un incremento non lineare ma tipo questo:
https://i.postimg.cc/PLJzvJrs/Immagine-2021-06-18-102623.jpg (https://postimg.cc/PLJzvJrs)
aquasuite e i firmware dei vari device aquaero/quadro/octo non hanno nulla a che fare con i software delle mobo. sono due mondi completamente distanti.
per le pompe non usare lo split ma collegale singolarmente. anche perchè così le puoi monitorare/gestire singolarmente. puoi creare una curva per ciascun canale, oppure una curva per più canali contemporaneamente.
le curve per la gestione di fan/pompe, le puoi creare di varie tipologie. la curva stessa (che poi ha due modalità, automatica e manuale), la set point, e la preset. in linea di massima si usa esclusivamente la curva e poi da lì scegli la modalità. personalmente preferisco la automatica con un incremento non lineare ma tipo questo:
https://i.postimg.cc/PLJzvJrs/Immagine-2021-06-18-102623.jpg (https://postimg.cc/PLJzvJrs)
Capito.. Le pompe meglio sempre farle andare a regime massimo oppure consigli di regolare la velocità in base al liquido o altro?
Le 5 f12 meglio separarle o collegarle tutta ad un unico pwm?
Visto la tua curva e davvero non ha nulla a che fare con l app della gigabyte
Black"SLI"jack
21-06-2021, 10:09
le due pompe che integri all'interno degli "AIO" alphacool, tienile ai massimi rpm. sono a basse prestazioni, quindi non ha senso limitarle. il discorso cambia quando hai le d5, le ddc o anche le dc12-400. tutte le pompe inferiori a queste non ha senso limitarle.
per le ventole puoi sia collegarle singolarmente sia tramite split. ora dato che hai preso l'octo, puoi tranquillamente collegarle singolarmente. se in futuro ne avrai bisogno le colleghi tramite splitter. poi lato gestione potresti creare due curve. una per il rad da 360 e una per il rad da 240. quindi per ciascuna curva ci abbini le ventole che ti interessano e le regoli in base alla temp del liquido. ad esempio le mie 18 P12 sul 1080 sono suddivise in 6 gruppi da 3 fan ciascuno. 3 frontali e 3 posteriori. i 3 gruppi frontali sono connessi all'aquaero a5 pro, i 3 gruppi posteriori all'aquaero 5lt in modalità slave. quindi occupo 6 canali totali. gli altri due canali ospitano le ddc 3.25. a qquesto punto ho creato due curve per le fan, una per i 3 gruppi frontali e una per i 3 posteriori. più una curva per le 2 pompe. in questo modo se volessi potrei gestire in modo diverso le fan anteriori o posteriori. oppure crearmi ben 6 curve, 1 per ciascun gruppo di fan e gestire in modo completamente diverso.
evita di regolare le ventole in base alla temp di gpu o cpu. sono troppo ballerine come rilevazione ed avresti le fan che cambiano rotazione troppo spesso. il liquido che poi è ciò che influisce sulla temp del componenti, ha un andamento lineare sia scaldandosi che raffreddandosi.
la curva che ti ho mostrato è quella automatica. con tanto di valore shape (che permette di variare la curvatura della stessa). setto sempre un valore minimi di potenza mentre lascio il 100% come massimo. setto la temp liquido di startup iniziale, sempre assai più bassa di Tamb minima che posso avere in stanza (per evitare che se il sistema, se rileva una temp liquido più bassa di quella settata nella curva, non mi faccia partire fan e pompe all'accensione dei pc), setto la temp massima del liquido, per la quale il sistema mi deve portare le fan/pompe al 100% di potenza. con lo shape poi mi regolo la curvatura.
se poi vuoi cimentarti con la modalità manuale, della curva, puoi settare i vari set point come meglio preferisci. personalmente non mi piace, perché preferisco in comportamento lineare del sistema, ma sono gusti.
le due pompe che integri all'interno degli "AIO" alphacool, tienile ai massimi rpm. sono a basse prestazioni, quindi non ha senso limitarle. il discorso cambia quando hai le d5, le ddc o anche le dc12-400. tutte le pompe inferiori a queste non ha senso limitarle.
per le ventole puoi sia collegarle singolarmente sia tramite split. ora dato che hai preso l'octo, puoi tranquillamente collegarle singolarmente. se in futuro ne avrai bisogno le colleghi tramite splitter. poi lato gestione potresti creare due curve. una per il rad da 360 e una per il rad da 240. quindi per ciascuna curva ci abbini le ventole che ti interessano e le regoli in base alla temp del liquido. ad esempio le mie 18 P12 sul 1080 sono suddivise in 6 gruppi da 3 fan ciascuno. 3 frontali e 3 posteriori. i 3 gruppi frontali sono connessi all'aquaero a5 pro, i 3 gruppi posteriori all'aquaero 5lt in modalità slave. quindi occupo 6 canali totali. gli altri due canali ospitano le ddc 3.25. a qquesto punto ho creato due curve per le fan, una per i 3 gruppi frontali e una per i 3 posteriori. più una curva per le 2 pompe. in questo modo se volessi potrei gestire in modo diverso le fan anteriori o posteriori. oppure crearmi ben 6 curve, 1 per ciascun gruppo di fan e gestire in modo completamente diverso.
evita di regolare le ventole in base alla temp di gpu o cpu. sono troppo ballerine come rilevazione ed avresti le fan che cambiano rotazione troppo spesso. il liquido che poi è ciò che influisce sulla temp del componenti, ha un andamento lineare sia scaldandosi che raffreddandosi.
la curva che ti ho mostrato è quella automatica. con tanto di valore shape (che permette di variare la curvatura della stessa). setto sempre un valore minimi di potenza mentre lascio il 100% come massimo. setto la temp liquido di startup iniziale, sempre assai più bassa di Tamb minima che posso avere in stanza (per evitare che se il sistema, se rileva una temp liquido più bassa di quella settata nella curva, non mi faccia partire fan e pompe all'accensione dei pc), setto la temp massima del liquido, per la quale il sistema mi deve portare le fan/pompe al 100% di potenza. con lo shape poi mi regolo la curvatura.
se poi vuoi cimentarti con la modalità manuale, della curva, puoi settare i vari set point come meglio preferisci. personalmente non mi piace, perché preferisco in comportamento lineare del sistema, ma sono gusti.
Ora acevo settate le ventole in modo che ha 35 gradi di liquido venissero sparare tutte e 5 a 100% (1500rpm) difatti dopo circa 10 minuti di gioco le ventole erano già a manetta,calcolando che in questo periodo a casa abbiamo il clima sempre acceso sui 25 gradi la t Tliq dopo un'oretta di gioco si porta sui 35/36 penso che un deltaT di 10/11gradi sia il massimo che posso avere dato che le ventole sono a manetta.
L'unica cosa che potrei fare è provare ventole con più pressione statica ma non so quanto possa migliorare la situazione.
Appena mi arriva l'octo mi studio curve e impstazioni assieme ho preso 3 sensori da mettere nel case 0er monitorare temperatura interna ed esterna vicino al case
TigerTank
21-06-2021, 10:28
Quoto Black, anch'io uso la curva automatica con limiti e shape personalizzati ed è il sistema più comodo e immediato, senza sbattimenti inutili :)
Poi ovviamente si affina la curva man mano che si osserva il comportamento del sistema.
Quoto Black, anch'io uso la curva automatica con limiti e shape personalizzati ed è il sistema più comodo e immediato, senza sbattimenti inutili :)
Poi ovviamente si affina la curva man mano che si osserva il comportamento del sistema.
Cosa intendi per shape? Scusa l'ignoranza
Black"SLI"jack
21-06-2021, 10:42
la "curvatura" della curva.
shape 0
https://i.postimg.cc/fJKKRR6Z/shape-0.jpg (https://postimg.cc/fJKKRR6Z)
shape negativo
https://i.postimg.cc/BjnCLG0F/shape-negativo.jpg (https://postimg.cc/BjnCLG0F)
shape positivo
https://i.postimg.cc/hXZ1V3D5/shape-posutivo.jpg (https://postimg.cc/hXZ1V3D5)
la "curvatura" della curva.
shape 0
https://i.postimg.cc/fJKKRR6Z/shape-0.jpg (https://postimg.cc/fJKKRR6Z)
shape negativo
https://i.postimg.cc/BjnCLG0F/shape-negativo.jpg (https://postimg.cc/BjnCLG0F)
shape positivo
https://i.postimg.cc/hXZ1V3D5/shape-posutivo.jpg (https://postimg.cc/hXZ1V3D5)
Ah ora capito grazie
Ps scusate le 1000 domande
Praticamente consigli di collegare le 5 ventole a 5 pwm separati e fare 2 gruppi di ventole, le 3 sul 360mm e le 2 sul. 240mm e farle lavorare separatamente ma sempre in base alla temperatura del lucido. Capito bene?
Praticamente consigli di collegare le 5 ventole a 5 pwm separati e fare 2 gruppi di ventole, le 3 sul 360mm e le 2 sul. 240mm e farle lavorare separatamente ma sempre in base alla temperatura del lucido. Capito bene?
Le ventole per praticità ti conviene metterle con splitter raggruppandole per singolo radiatore.
Oltre che in base alla temp del liquido, puoi gestire l’impianto sulla base del delta t, se hai sia il sensore temp aria che liquido.
DJurassic
21-06-2021, 11:07
I corrieri hanno appena scaricato :fagiano:
https://i.ibb.co/hXCqCfy/1.jpghttps://i.ibb.co/dJ9mdbs/2.jpg
https://i.ibb.co/d5LD3PD/3.jpghttps://i.ibb.co/ZJD5rL1/4.jpg
FrancoBit
21-06-2021, 11:15
I corrieri hanno appena scaricato :fagiano:
Che bei momenti :D
DJurassic
21-06-2021, 11:29
Che bei momenti :D
Il bello deve ancora arrivare. Quando tutto sarà montato e funzionante allora tirerò un sospiro di sollievo e mi godrò il momento.
Black"SLI"jack
21-06-2021, 11:51
Praticamente consigli di collegare le 5 ventole a 5 pwm separati e fare 2 gruppi di ventole, le 3 sul 360mm e le 2 sul. 240mm e farle lavorare separatamente ma sempre in base alla temperatura del lucido. Capito bene?
per ora che non hai bisogno di collegare più di tanto, invece di metterci uno splitter, collegale singolarmente. il giorno in cui dovrai collegare più roba all'octo e e avrai bisogno di liberare i connettori fan, prenderai uno splitter.
nella configurazione della curva, a sinistra troverai il campo per indicare quale sia il sensore su cui basare il comportamento. sulla destra invece andrai ad inserire quali sono i canali o device da gestire. ne puoi collegare più di uno.
https://i.postimg.cc/G84LHtMf/Immagine-2021-06-21-125019.jpg (http://postimg.cc/G84LHtMf)
per ora che non hai bisogno di collegare più di tanto, invece di metterci uno splitter, collegale singolarmente. il giorno in cui dovrai collegare più roba all'octo e e avrai bisogno di liberare i connettori fan, prenderai uno splitter.
nella configurazione della curva, a sinistra troverai il campo per indicare quale sia il sensore su cui basare il comportamento. sulla destra invece andrai ad inserire quali sono i canali o device da gestire. ne puoi collegare più di uno.
https://i.postimg.cc/G84LHtMf/Immagine-2021-06-21-125019.jpg (http://postimg.cc/G84LHtMf)
Grazie di tutto appena arriva seguo i tuoi preziosi consigli.
TigerTank
21-06-2021, 13:11
Sì poi una volta messo l'octo ed installato il tutto prenderai piede con Aquasuite e ne scoprirai le potenzialità :D
Anch'io a mia volta ho imparato molto dai consigli di Black e altri e queste sono le curve che uso ora.
http://i.imgur.com/Vyx2TGmm.jpg (https://imgur.com/Vyx2TGm)
Se vedi ad esempio ho accorpato le ventole dei 2 radiatori in una sola curva, in quanto radiatori e ventole identici. Ventole divise su 2 canali dell'Aquaero.
Ovviamente a parte il fatto di basare il tutto sulla temp. del liquido come consigliato, gestirai/affinerai curve e valori(minimi e massimi oltre che lo shape = concavità/convessità della curva) sulla base delle caratteristiche delle ventole che usi. E un domani eventuali pompe indicate da Black in un post sopra.
Sì poi una volta messo l'octo ed installato il tutto prenderai piede con Aquasuite e ne scoprirai le potenzialità :D
Anch'io a mia volta ho imparato molto dai consigli di Black e altri e queste sono le curve che uso ora.
http://i.imgur.com/Vyx2TGmm.jpg (https://imgur.com/Vyx2TGm)
Se vedi ad esempio ho accorpato le ventole dei 2 radiatori in una sola curva, in quanto radiatori e ventole identici. Ventole divise su 2 canali dell'Aquaero.
Ovviamente a parte il fatto di basare il tutto sulla temp. del liquido come consigliato, gestirai/affinerai curve e valori(minimi e massimi oltre che lo shape = concavità/convessità della curva) sulla base delle caratteristiche delle ventole che usi. E un domani eventuali pompe indicate da Black in un post sopra.
Io avendo due radiatori diversi per con ventole identiche le imposterei uguali per entrambe i radiatori e le due ventole in aereazione su due canali differenti controllate o anch'esse dal liquido o dalla temperatura interna del case boh farò qualche prova...
Ho ancora il tarlo delle ventole se meglio prendere qualcosa con più pressione statica e della sostituzione del 240mm con un 360mm :D sinceramente non vorrei che ul guadagno fosse irrisorio rispetto ai soldi impiegati
TigerTank
21-06-2021, 13:46
Io avendo due radiatori diversi per con ventole identiche le imposterei uguali per entrambe i radiatori e le due ventole in aereazione su due canali differenti controllate o anch'esse dal liquido o dalla temperatura interna del case boh farò qualche prova...
Ho ancora il tarlo delle ventole se meglio prendere qualcosa con più pressione statica e della sostituzione del 240mm con un 360mm :D sinceramente non vorrei che ul guadagno fosse irrisorio rispetto ai soldi impiegati
Sì poi ovviamente valuterai toccando con mano. Inutile friggersi il cervello prima del tempo o anche comprare nuova roba prima dell'eventuale necessità :)
Sì poi ovviamente valuterai toccando con mano. Inutile friggersi il cervello prima del tempo o anche comprare nuova roba prima dell'eventuale necessità :)
Si esatto..
Poi un'altra cosa che non ho capito ma su radiatori 25/30mm con fpi 16 meglio un push o un pull?
Black"SLI"jack
21-06-2021, 13:50
Io avendo due radiatori diversi per con ventole identiche le imposterei uguali per entrambe i radiatori e le due ventole in aereazione su due canali differenti controllate o anch'esse dal liquido o dalla temperatura interna del case boh farò qualche prova...
Ho ancora il tarlo delle ventole se meglio prendere qualcosa con più pressione statica e della sostituzione del 240mm con un 360mm :D sinceramente non vorrei che ul guadagno fosse irrisorio rispetto ai soldi impiegati
ti ripeto fan e pompe devono essere gestite in base alla temp del liquido. lascia stare temp interna del case o altro.
per le ventole vale sempre la regola maggior pressione statica. ma ovvio che da un certo punto in poi i guadagni sono irrisori. perché potrai metterci tutto quello che vuoi, ma se non abbassi la Tamb, non avrai guadagni significativi.
Black"SLI"jack
21-06-2021, 13:52
Si esatto..
Poi un'altra cosa che non ho capito ma su radiatori 25/30mm con fpi 16 meglio un push o un pull?
vai di push. sono poche le ventole che possono andare bene per fare il pull, anzi può capitare che una ventola in pull renda meno che in push.
Ok quindi tutte le ventole presenti nel case che siano su radiatori o per aerazione devono essere gestite sempre e soloin base alla temperatura del liquido.
Grazie ragazzi e scusate se romoo :D
Black"SLI"jack
21-06-2021, 15:19
Ok quindi tutte le ventole presenti nel case che siano su radiatori o per aerazione devono essere gestite sempre e soloin base alla temperatura del liquido.
Grazie ragazzi e scusate se romoo :D
io parlo di ventole sui rad. se poi hai ventole nel case che non sono strettamente legate al loop, inteso come rad, allora le puoi gestire ad esempio in base alla temp del case.
però quante ventole potrai mai avere nel case oltre a quelle dei rad? un paio? allora anche quelle gestiscile in base alla temp del liquido. almeno uniformi il tutto.
io parlo di ventole sui rad. se poi hai ventole nel case che non sono strettamente legate al loop, inteso come rad, allora le puoi gestire ad esempio in base alla temp del case.
però quante ventole potrai mai avere nel case oltre a quelle dei rad? un paio? allora anche quelle gestiscile in base alla temp del liquido. almeno uniformi il tutto.
Alla fine nel case ho 6 f12 e una a14
3 sul 360 (top)
2 sul 240 (front)
F12 in immissione sul frontale
A14 in estrazione sul retro
Farò gestire tutto tramite la temp del liquido
DJurassic
21-06-2021, 18:34
Bella merda, il Lian Li O11D XL è arrivato con un piedino ammaccato. Ora dove lo trovo un altro case entro questo fine settimana? :muro: :muro: :muro: :muro:
Il bello è che l'imballo sembra perfettamente integro, segno che il case è uscito proprio in questo modo dallo stabilimento.
https://i.ibb.co/5KNbkKg/ky-Fe-Xg-QARHuu-ooe1-UXoj-Q.jpg
Black"SLI"jack
21-06-2021, 19:14
Azz che sfiga... Mi spiace un casino. Hai provato a contattare il venditore, mi pare Caseking, ed esporre il problema?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
dinamite2
21-06-2021, 19:26
Prova a smontarlo e addrizzarlo da te, alla fine è il lato posteriore sinistro se non sbaglio, quindi non si vede molto…
Io per un difetto minore rispetto al tuo, mi sono fatto scontare 60 euro da amazon ;)
TigerTank
21-06-2021, 20:14
Se smontabile sarebbe roba da provare a contattare direttamente la Lian-Li mandando un paio di foto e chiedendo un pezzo di ricambio. Sia mai che provvedano. :D
DJurassic
21-06-2021, 21:01
Azz che sfiga... Mi spiace un casino. Hai provato a contattare il venditore, mi pare Caseking, ed esporre il problema?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Preso da Conrad tramite Amazon. Già fatto il reso ma il rodimento resta. Anche perché non ne trovo un altro in pronta consegna. Addio sogni di gloria per questa settimana. :cry:
Prova a smontarlo e addrizzarlo da te, alla fine è il lato posteriore sinistro se non sbaglio, quindi non si vede molto…
Io per un difetto minore rispetto al tuo, mi sono fatto scontare 60 euro da amazon ;)
Non lo vedresti affatto perché è dietro ma io so che c'è e non cè la faccio a tenermelo così. Controllo qualità comunque inesistente in Lian Li.
Se smontabile sarebbe roba da provare a contattare direttamente la Lian-Li mandando un paio di foto e chiedendo un pezzo di ricambio. Sia mai che provvedano. :D
È rivettato. Impossibile da smontare. Tra l'altro io credo che sia stato proprio in fase di montaggio che l'hanno piegato. Il rivetto mi sembra messo troppo dietro rispetto all'altro lato. Una zozzata.
@DJurassic a me arrivò con 2 piedini del pannello superiore, non ricordo quanti sono in totale (piedini=quei cosi che vanno ad incastro che sono a forma di vite), che erano spaccati dal pannello e me li sono trovati vacanti nel case.. vabbè una sciocchezza che però per il prezzo...
per il resto è stra perfetto.
vedi su caseking
DJurassic
22-06-2021, 08:44
@DJurassic a me arrivò con 2 piedini del pannello superiore, non ricordo quanti sono in totale (piedini=quei cosi che vanno ad incastro che sono a forma di vite), che erano spaccati dal pannello e me li sono trovati vacanti nel case.. vabbè una sciocchezza che però per il prezzo...
per il resto è stra perfetto.
vedi su caseking
Già ordinato ieri da CaseKing. Speriamo facciano il miracolo. Certo che queste cose capitano davvero troppo di frequente... perlomeno a me :fagiano:
FrancoBit
22-06-2021, 09:20
Già ordinato ieri da CaseKing. Speriamo facciano il miracolo. Certo che queste cose capitano davvero troppo di frequente... perlomeno a me :fagiano:
Caseking se fai la consegna UPS e ordini in mattinata il giorno dopo ce l'hai sotto casa. Almeno così è andata a me per la scheda video.
mattxx88
22-06-2021, 09:24
Caseking se fai la consegna UPS e ordini in mattinata il giorno dopo ce l'hai sotto casa. Almeno così è andata a me per la scheda video.
150€ di sped gli usciva con ups :mc: :fagiano: :stordita:
Arrivato l'octo :D domani lo monto :)
FrancoBit
22-06-2021, 09:45
150€ di sped gli usciva con ups :mc: :fagiano: :stordita:
Ahpperò, per la scheda mi fece 50, comprensibile viste le dimensioni del case.
DJurassic
22-06-2021, 09:49
150€ di sped gli usciva con ups :mc: :fagiano: :stordita:
:asd:
Con 150€ andavo su in Germania a prendermelo e con la scusa mi pappavo pure un piatto di Wurstel Crucchi.
CaseKing comunque ha già spedito :yeah:
Ahpperò, per la scheda mi fece 50, comprensibile viste le dimensioni del case.
Ti è già arrivatala 3070ti?
FrancoBit
22-06-2021, 09:59
Ti è già arrivatala 3070ti?
Sisi arrivata il giorno dopo l'ordine. Montata e in attesa di wblock visto che è enorme. Bel mezzo dai, peccato l'overprice ma ora è così :doh:
Sisi arrivata il giorno dopo l'ordine. Montata e in attesa di wblock visto che è enorme. Bel mezzo dai, peccato l'overprice ma ora è così :doh:
L'op purtroppo ora non ci puoi fare nulla...come si comporta in game?
FrancoBit
22-06-2021, 10:43
L'op purtroppo ora non ci puoi fare nulla...come si comporta in game?
Per i giochi che uso più di frequente, per i quali diciamo ho più occhio, ho notato un buon miglioramento in fluidità Snowrunner in primis, peccato che essendo Epic non ha il counter fps e non uso gli overlay di Afterburner. Ho impostato gpu +100 e memorie +500. Con 30 gradi in casa in game si assesta tra i 65-70 gradi. CP2077 ho notato che ho preso una decina di fps (in media direi un 50, prima ero sui 40) con rtx attivo su tutte le voci e dlss equilibrato, la mia res è 3840x1600.
Proverò altro appena ho un po' di tempo. Primissimi test che avevo fatto, ma sicuro devo fare altre run (anche con aria condizionata a palla :D )
https://www.3dmark.com/spy/20963092
https://www.3dmark.com/pr/1085962
https://www.3dmark.com/spy/20970889
Mi scoccia solo avere il loop provvisoriamente "scardinato". Oltretutto il sensore acqua era sull'uscita della scheda video, ora sul tappo della vaschetta, quindi non pesca. In più per inserire il ciclope ho dovuto togliere il rubinetto x svuotare. Insomma dovrò fare un paio di ritocchi qua e la (ben venga per le scimmiette che son sempre li), però faccio quando ho anche il waterblock in modo da lavorare una volta sola.
A proposito di rubinetti, com'è questa Ek drain valve, come funziona?
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-torque-drain-valve-black
Per i giochi che uso più di frequente, per i quali diciamo ho più occhio, ho notato un buon miglioramento in fluidità Snowrunner in primis, peccato che essendo Epic non ha il counter fps e non uso gli overlay di Afterburner. Ho impostato gpu +100 e memorie +500. Con 30 gradi in casa in game si assesta tra i 65-70 gradi. CP2077 ho notato che ho preso una decina di fps (in media direi un 50, prima ero sui 40) con rtx attivo su tutte le voci e dlss equilibrato, la mia res è 3860x1600.
Proverò altro appena ho un po' di tempo. Primissimi test che avevo fatto, ma sicuro devo fare altre run (anche con aria condizionata a palla :D )
https://www.3dmark.com/spy/20963092
https://www.3dmark.com/pr/1085962
https://www.3dmark.com/spy/20970889
Mi scoccia solo avere il loop provvisoriamente "scardinato". Oltretutto il sensore acqua era sull'uscita della scheda video, ora sul tappo della vaschetta, quindi non pesca. In più per inserire il ciclope ho dovuto togliere il rubinetto x svuotare. Insomma dovrò fare un paio di ritocchi qua e la (ben venga per le scimmiette che son sempre li), però faccio quando ho anche il waterblock in modo da lavorare una volta sola.
A proposito di rubinetti, com'è questa Ek drain valve, come funziona?
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-torque-drain-valve-black
Molto semplice, hai una ghiera dietro che blocca il sistema.
Devi tirare verso di te e si apre.
FrancoBit
22-06-2021, 10:52
Molto semplice, hai una ghiera dietro che blocca il sistema.
Devi tirare verso di te e si apre.
Ah ottimo. Ma con un raccordo posso attarci un tubo e poi tirando la ghiera lo "apro" diciamo? O deve essere il "terminale" invece. Non so se mi son spiegato. Vorrei attaccarlo tipo a uno splitter in basso dal radiatore, poi quando devo spurgare ci attacco un tubo e via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.