PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 [212] 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Reby92
14-03-2013, 15:44
salve , mi sta arrivando a casa un http://www.swiftech.com/H220.aspx con la pompa andata ... stavo pensando di usare il suo radiatore al posto dell'originale del corsair 100i che sto per mutilare , notando che ha già un foro per il rabbocco ... faccio cosa buona e giusta ?

Opmet
14-03-2013, 16:06
mi e stato rimborsato dopo 3 mesi:mad: ribadisco che qualitativamente non e un gran chè;)

Non è che perchè si sia rotto a te debba essere un prodotto da sconsigliare come la peste. Succede che le cose si rompino... Anche le migliori. :)

MEXKaba
14-03-2013, 16:07
salve , mi sta arrivando a casa un http://www.swiftech.com/H220.aspx con la pompa andata ... stavo pensando di usare il suo radiatore al posto dell'originale del corsair 100i che sto per mutilare , notando che ha già un foro per il rabbocco ... faccio cosa buona e giusta ?

Penso sia una cosa fattibile dal punto di vista "rovino il mio h100i soltanto perche voglio rabboccarmelo da solo" Io piuttosto avrei preso un radiatore un po piu serio magari da 60mm usato... che se ne trovano aiosa

beatl
14-03-2013, 16:18
Signori mi servono due consigli per favore ..

Mi occorrono 4 raccordi a sgancio rapido,a compressione, passaparete (2 per la WS e due per il corpo del computer) .. Avete qualcosa da consigliarmi?

la WS starà a circa 50/60 cm dal corpo del pc... Mi chiedevo quale fosse il modo più elegante ed ordinato di alimentare pompe e ventole ... Uso un ali esterno e collego il tutto alla corrente separatamente rispetto al pc o porto i fili allalimentatore del pc? Nel caso mi indichereste le prolunghe di cui ho bisogno? Grazie molte!

MEXKaba
14-03-2013, 16:24
Signori mi servono due consigli per favore ..

Mi occorrono 4 raccordi a sgancio rapido,a compressione, passaparete (2 per la WS e due per il corpo del computer) .. Avete qualcosa da consigliarmi?

la WS starà a circa 50/60 cm dal corpo del pc... Mi chiedevo quale fosse il modo più elegante ed ordinato di alimentare pompe e ventole ... Uso un ali esterno e collego il tutto alla corrente separatamente rispetto al pc o porto i fili allalimentatore del pc? Nel caso mi indichereste le prolunghe di cui ho bisogno? Grazie molte!

Se devi farti una ws IMHO ti consiglierei di fare tutto completamente separato... ergo alimentatore a parte con vari schermini di controllo della velocita pompa eccetera eccetera e tenere solo i due tubi che vanno al pc...

Per la faccenda passaparete ci sono quelli della bitspower che a me piacciono tantissimo.. come sganci rapido i migliori sono quelli della koolance... ti puoi prendere il connettore maschio filettato cosi da avvitarlo al passaparete e il femmina a compressione cosi da montarlo nel tubo

liberato87
14-03-2013, 16:46
Colleghi un flussimetro al cpu fan della mobo tipo questo:
http://www.ybris-cooling.it/koolance-insfm17n-coolant-flow-meter-p-2774.html

questo flussimetro funziona anche da solo si?perchè li dice di usarlo con un altro modulo

Goofy Goober
14-03-2013, 16:49
questo flussimetro funziona anche da solo si?perchè li dice di usarlo con un altro modulo

no serve l'adattatore/convertitore di giri.

lo si può anche collegare al'unità di controllo automatica della koolance, ma da solo quel flussimetro non serve a niente

beatl
14-03-2013, 16:53
Se devi farti una ws IMHO ti consiglierei di fare tutto completamente separato... ergo alimentatore a parte con vari schermini di controllo della velocita pompa eccetera eccetera e tenere solo i due tubi che vanno al pc...

Per la faccenda passaparete ci sono quelli della bitspower che a me piacciono tantissimo.. come sganci rapido i migliori sono quelli della koolance... ti puoi prendere il connettore maschio filettato cosi da avvitarlo al passaparete e il femmina a compressione cosi da montarlo nel tubo


Grazie per le info .. L'unica rottura nel caso alimenti separatamente WS e pc e' il dover accendere e spegnere i due separatamente...o esiste un modo per far partire i due insieme?

Juthos
14-03-2013, 16:56
salve , mi sta arrivando a casa un http://www.swiftech.com/H220.aspx con la pompa andata ... stavo pensando di usare il suo radiatore al posto dell'originale del corsair 100i che sto per mutilare , notando che ha già un foro per il rabbocco ... faccio cosa buona e giusta ?

Considerando che il radiatore del h220 è un radiatore vero in rame e ottone, con anche una mini (ma proprio mini) vaschetta, mentre quello del corsair è in alluminio non mi sembra una cattiva idea. Se hai una laing ddc in giro potresti provare a sostituire la pompa, dovrebbero essere simili.

darkhill
14-03-2013, 17:11
se vuoi mettere un 360 devi segare via un gancio, come ti ho detto prima....
E' una cosa fattibile se non ti scoccia modificare il case.....
Cerca in rete, ci sono delle immagini che mostrano il gancio di cui parlo.
Basta leggersi un pò di recensioni del case.....

grazie per il consiglio, farò una ricerca più approfondita. :)

Reby92
14-03-2013, 18:02
Penso sia una cosa fattibile dal punto di vista "rovino il mio h100i soltanto perche voglio rabboccarmelo da solo" Io piuttosto avrei preso un radiatore un po piu serio magari da 60mm usato... che se ne trovano aiosa

l'h220 è un regalo , non l'ho scelto ....

Considerando che il radiatore del h220 è un radiatore vero in rame e ottone, con anche una mini (ma proprio mini) vaschetta, mentre quello del corsair è in alluminio non mi sembra una cattiva idea. Se hai una laing ddc in giro potresti provare a sostituire la pompa, dovrebbero essere simili.

penso sia andato a fottersi tutto il wb , non solo la pompa ...
la questione rame - alluminio mi fa pensare a qualcosa di negativo ... come è l'interno del wb-pompa dell'h100i?

egounix
14-03-2013, 18:06
Grazie per le info .. L'unica rottura nel caso alimenti separatamente WS e pc e' il dover accendere e spegnere i due separatamente...o esiste un modo per far partire i due insieme?

la sparo lì, ma questo aggeggino potrebbe fare al caso tuo: http://www.ybris-*******.it/phobya-slot-cover-4pin-molex-3pin-plug-p-2879.html

ps: che ve ne pare delle temp? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39184741&postcount=11591

Opmet
14-03-2013, 18:23
la sparo lì, ma questo aggeggino potrebbe fare al caso tuo: http://www.ybris-*******.it/phobya-slot-cover-4pin-molex-3pin-plug-p-2879.html

ps: che ve ne pare delle temp? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39184741&postcount=11591

Le temp sono buone, cerca di limare il voltaggio perchè 1,33v per un 4.5gigi su un 2500k mi sembrano un pelo tanti ;)

egounix
14-03-2013, 18:33
Le temp sono buone, cerca di limare il voltaggio perchè 1,33v per un 4.5gigi su un 2500k mi sembrano un pelo tanti ;)

ho guardato la classifica in prima pagina, e alcuni usano anche 1.344, alcuni su 1.32-1.33, però ce ne sono molti anche sotto
vedrò di iniziare a limare
intanto testo un po' in daily a questo voltaggio, che conoscendo la mia sfiga, non vorrei aver beccato una cpu non fortunella
la precedente mobo era la p8p67, magari con la up4 la cpu si comporta diversamente

arrivare d'estate a 34-35°tamb e avere o 70° e passa, oppure anche 60°, ma dovendo subire il rumore delle ventole e delle pompe, non mi va proprio giù l'idea :/

MEXKaba
14-03-2013, 19:03
ho guardato la classifica in prima pagina, e alcuni usano anche 1.344, alcuni su 1.32-1.33, però ce ne sono molti anche sotto
vedrò di iniziare a limare
intanto testo un po' in daily a questo voltaggio, che conoscendo la mia sfiga, non vorrei aver beccato una cpu non fortunella
la precedente mobo era la p8p67, magari con la up4 la cpu si comporta diversamente

arrivare d'estate a 34-35°tamb e avere o 70° e passa, oppure anche 60°, ma dovendo subire il rumore delle ventole e delle pompe, non mi va proprio giù l'idea :/

1.288 @4.5 se lo metto a 1.33 tengo i 4.7 mi sa che è un po altino o hai beccato proprio una cpu sfigatissima

Fiel
14-03-2013, 19:03
ho guardato la classifica in prima pagina, e alcuni usano anche 1.344, alcuni su 1.32-1.33, però ce ne sono molti anche sotto
vedrò di iniziare a limare
intanto testo un po' in daily a questo voltaggio, che conoscendo la mia sfiga, non vorrei aver beccato una cpu non fortunella
la precedente mobo era la p8p67, magari con la up4 la cpu si comporta diversamente

arrivare d'estate a 34-35°tamb e avere o 70° e passa, oppure anche 60°, ma dovendo subire il rumore delle ventole e delle pompe, non mi va proprio giù l'idea :/
Bom, ma tira su le ventole al massimo solo quando serve, tipo in gioco, no? Io faccio così. Tipo quando mi guardo un film o dormo (PC in camera) non sento praticamente nulla

egounix
14-03-2013, 20:08
1.288 @4.5 se lo metto a 1.33 tengo i 4.7 mi sa che è un po altino o hai beccato proprio una cpu sfigatissima

proverò a limare ed anche a vedere se è vera la storia che alcuni sandy non digeriscono i moltiplicatori pari... bhoooo
sicuramente ora vedo di limare e vedere anche dove arriva la cpu con questo voltaggio

Bom, ma tira su le ventole al massimo solo quando serve, tipo in gioco, no? Io faccio così. Tipo quando mi guardo un film o dormo (PC in camera) non sento praticamente nulla

no, almeno io pretendo di avere il sistema nella stessa condizione sia in idle o deep idle che in full :(

Opmet
14-03-2013, 20:24
ho guardato la classifica in prima pagina, e alcuni usano anche 1.344, alcuni su 1.32-1.33, però ce ne sono molti anche sotto
vedrò di iniziare a limare
intanto testo un po' in daily a questo voltaggio, che conoscendo la mia sfiga, non vorrei aver beccato una cpu non fortunella
la precedente mobo era la p8p67, magari con la up4 la cpu si comporta diversamente

arrivare d'estate a 34-35°tamb e avere o 70° e passa, oppure anche 60°, ma dovendo subire il rumore delle ventole e delle pompe, non mi va proprio giù l'idea :/

35° di tamb? E dove abiti il Arabia Saudita?
Mi sembra un pò difficoltoso raggiungere certe tamb anche d'estate, io di solito ne ho 26-27 in camera e mi sciolgo, non oso immaginare a 35 :D

Se le pompe sono ben insonorizzate e le ventole (buone) al minimo non hai nessun problema di rumori (per questo il liquido è sensazionale) :D


EDIT: io ho sempre lasciato le ventole al minimo, altrimenti non avrebbe senso un impianto a liquido con ventole a palla :)
A questo punto meglio rimanere ad aria :)

minicooper_1
14-03-2013, 20:53
proverò a limare ed anche a vedere se è vera la storia che alcuni sandy non digeriscono i moltiplicatori pari... bhoooo
sicuramente ora vedo di limare e vedere anche dove arriva la cpu con questo voltaggio



no, almeno io pretendo di avere il sistema nella stessa condizione sia in idle o deep idle che in full :(

anche il mio 2500K sta a 1.33 a 4.5

liberato87
14-03-2013, 21:55
voi clockate al contrario perciò avete voltaggi alti
e poi dite vabbè la mia non è fortunata , sfaticati :sofico:

@egounix

le temp sono buone. hai anche il dato della temp dell'acqua? e quella interna al case?

Lukario93
14-03-2013, 22:21
Ma nessuno che vende un 4x120 usato?Nulla di nulla in ogni mercatino:mc:

Black"SLI"jack
14-03-2013, 23:08
Anche il mio i5-2500k a 4.6 vuole 1,33/1,34v. Ma nel mio caso sò chi é il colpevole del problema che non riesco ad abbassare il voltaggio, è il bios ultimo uscito che fà c.....e.
devo provare alcuni bios precedenti per vedere se miglioro. La cpu è in grado di passare i 5ghz su mobo schifose, mentre sulla gene-z manco boota a 4.7. :muro:

MEXKaba
14-03-2013, 23:17
Anche il mio i5-2500k a 4.6 vuole 1,33/1,34v. Ma nel mio caso sò chi é il colpevole del problema che non riesco ad abbassare il voltaggio, è il bios ultimo uscito che fà c.....e.
devo provare alcuni bios precedenti per vedere se miglioro. La cpu è in grado di passare i 5ghz su mobo schifose, mentre sulla gene-z manco boota a 4.7. :muro:

anch io son riuscito a bootare a 5 ghz... appena avrò un attimo di tempo voglio vedere quanto vcore ci vuole per tenerlo stabile

Black"SLI"jack
14-03-2013, 23:39
Quando feci la prova a 5ghz in auto mi dava 1,45v la main (una asus p8p67-m con solo 4 fasi di alimentazione, quindi scarsa). Ma ero ad aria, quindi bootai in windows espensi subito. Anche per questo passai a liquido ed ad una main superiore. ma test seri in realtà non li ho mai fatti. Vedremo.

liberato87
15-03-2013, 00:00
io col mio 2600k (quindi 8 th) teoricamente più esoso, 1,296v per 4700 mhz

killeragosta90
15-03-2013, 00:30
35° di tamb? E dove abiti il Arabia Saudita?
Mi sembra un pò difficoltoso raggiungere certe tamb anche d'estate, io di solito ne ho 26-27 in camera e mi sciolgo, non oso immaginare a 35 :D

Se le pompe sono ben insonorizzate e le ventole (buone) al minimo non hai nessun problema di rumori (per questo il liquido è sensazionale) :D


EDIT: io ho sempre lasciato le ventole al minimo, altrimenti non avrebbe senso un impianto a liquido con ventole a palla :)
A questo punto meglio rimanere ad aria :)

Io le tengo sempre al massimo ma per come sono abituato io quasi non le sento :stordita: Sono 4 Corsair SP 120 Quiet Edition da 1400rpm, eppure il "rumore" è molto contenuto!



Dato che si parla di OC sulla CPU, io con il mio 2700K (HT attivo) per adesso col liquido sto a 1,392v a 4900Mhz dopo 2 ore e 6 minuti stabile con Linx (Linpack aggiornato) su "All", temperatura massima rilevata sul core più caldo, 65°. :)

egounix
15-03-2013, 02:06
anche il mio 2500K sta a 1.33 a 4.5

ottimo, non sono solo :sofico:


voi clockate al contrario perciò avete voltaggi alti
e poi dite vabbè la mia non è fortunata , sfaticati :sofico:

@egounix

le temp sono buone. hai anche il dato della temp dell'acqua? e quella interna al case?

mi pare si aggirasse a 25°, ma scemo come sono, mentre facevo il test ho pensato a prepararmi tutti i programmi per lo screenshot e non ho preso la temp dell'acqua :mbe: sorry
domani sarà un casino fare altri test, temo fino a lunedì di non poter
comunque appena rifaccio i test, passo anche la temp dell'acqua

35° di tamb? E dove abiti il Arabia Saudita?
Mi sembra un pò difficoltoso raggiungere certe tamb anche d'estate, io di solito ne ho 26-27 in camera e mi sciolgo, non oso immaginare a 35 :D

Se le pompe sono ben insonorizzate e le ventole (buone) al minimo non hai nessun problema di rumori (per questo il liquido è sensazionale) :D


EDIT: io ho sempre lasciato le ventole al minimo, altrimenti non avrebbe senso un impianto a liquido con ventole a palla :)
A questo punto meglio rimanere ad aria :)


"sie" scherzaci!
c'è stato un caldo spaventoso tutto giugno e inizio luglio, l'anno scorso... se non erano 34 erano 32°
roba da chiodi xD

le ventole le dovrò cambiare, sono delle xigmatek xlf1253, e fanno un bel po' di rumore
mentre le pompe a 2500, le sento veramente poco
ma il tutto è anche colpa dell'MM, non è insonorizzato, passa qualsiasi rumore da dentro a fuori
putroppo il mio vizio, di fare credito agli amici, ha ridotto le mie finanze a -€40 :asd:
e son saltati tutti i progetti :cry:

beatl
15-03-2013, 09:05
Signori ho deciso di alimentare separatamente la WS ed ho acquistato questo

http://---.aquatuning.it/product_info.php/info/p11968_Phobya-external-PSU-230V-to-4Pin-Molex-90W-including-Euro-UK-plug.html

(mettete www al posto dei trattini)


ora mi serve un modo per avere un interruttore su questo alimentatore, altrimenti per accenderlo dovrei brutalmente attaccarlo ogni volta alla presa elettrica.. poco elegante e poco comodo :(
qualche idea?

Fiel
15-03-2013, 09:16
Signori ho deciso di alimentare separatamente la WS ed ho acquistato questo

http://---.aquatuning.it/product_info.php/info/p11968_Phobya-external-PSU-230V-to-4Pin-Molex-90W-including-Euro-UK-plug.html

(mettete www al posto dei trattini)


ora mi serve un modo per avere un interruttore su questo alimentatore, altrimenti per accenderlo dovrei brutalmente attaccarlo ogni volta alla presa elettrica.. poco elegante e poco comodo :(
qualche idea?

La mia idea sarebbe di scartare completamente la tua :asd: , ma immagino che tu sia convinto e ormai hai deciso, quindi ignorami :D

beatl
15-03-2013, 09:19
La mia idea sarebbe di scartare completamente la tua :asd: , ma immagino che tu sia convinto e ormai hai deciso, quindi ignorami :D

asd dimmi dimmi pure... magari trovo la tua idea migliore della mia :)

Black"SLI"jack
15-03-2013, 09:23
Signori ho deciso di alimentare separatamente la WS ed ho acquistato questo

http://---.aquatuning.it/product_info.php/info/p11968_Phobya-external-PSU-230V-to-4Pin-Molex-90W-including-Euro-UK-plug.html

(mettete www al posto dei trattini)


ora mi serve un modo per avere un interruttore su questo alimentatore, altrimenti per accenderlo dovrei brutalmente attaccarlo ogni volta alla presa elettrica.. poco elegante e poco comodo :(
qualche idea?

usando quell'ali, l'unica soluzione che mi viene in mente è un interruttore tra il molex 4 pin dell'ali e tutto il resto. per intendersi uno di questi qui
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c678_Interruttori.html

Goofy Goober
15-03-2013, 09:24
asd dimmi dimmi pure... magari trovo la tua idea migliore della mia :)

fossi in te farei un interrutore a muro che mette/leva la corrente alla presa a cui colleghi l'alimentatore. se proprio vuoi fare un bel lavoro :D
io a casa l'ho fatto per le bajour sui comodini.

comunque era decisamente preferibile tirare un semplice cavo usando anche delle prolunghe molex 4 pin direttamente dal PC alla waterstation, intanto hai già i tubi che collegano pc e ws, aggiungevi questo cavo, che restava comunque scollegabile come dei tubi con gli sganci rapidi, ed era tutto molto sicuro.

tra l'altro anche io ho quell'alimentatore Phobya da 90watt, e purtroppo ha un erogazione di Ampere ridicola, pur avendo 90watt in uscita. infatti io non riesco ad alimentare le mie 2 Laing DDC (PMP400 della Koolance) oltre un certo valore, se le metto a massimo regime collegate a quell'alimentatore ne parte una sola :fagiano:
se le porto al massimo quando sono accese, l'alimentatore si "riavvia", e solo una pompa parte.

il mio consiglio è, tieniti quell'alimentatorino per fare prove varie e riempire il loop la prima volta (procedura che non implica il dover usare le pompe al massimo regime), ma poi usa l'alimentatore del pc per dar corrente alla waterstation.

liberato87
15-03-2013, 10:09
fossi in te farei un interrutore a muro che mette/leva la corrente alla presa a cui colleghi l'alimentatore.


a sto punto può semplicemente collegare ali del pc e altre pereferiche tra cui l ali per la ws ( se non lo fa già) ad una ciabatta.
una volta spento l interruttore si spegne tutto, acceso si accende tutto (già regolato, se mette anche il rhebous/controller sulla ws.
ccesa la ciabatta partirà direttamente la ws, poi il pc solo se si preme il pulsante di start.



comunque era decisamente preferibile tirare un semplice cavo usando anche delle prolunghe molex 4 pin direttamente dal PC alla waterstation, intanto hai già i tubi che collegano pc e ws, aggiungevi questo cavo, che restava comunque scollegabile come dei tubi con gli sganci rapidi, ed era tutto molto sicuro.

cut

il mio consiglio è, tieniti quell'alimentatorino per fare prove varie e riempire il loop la prima volta (procedura che non implica il dover usare le pompe al massimo regime), ma poi usa l'alimentatore del pc per dar corrente alla waterstation.

quoto.
questi ali sono pensati solo per questo (io anche ne ho uno). non credo siano affidabilissimi da poter essere utilizzati in maniera continuativa sopratutto perchè con l amperaggio sono praticamente al limite (pompe, ventole ecc... ) ed è pur sempre il corpo di un ali da notebook (non ventilato eccc) poi è solo il mio pensiero. non sono certo affidabili come gli ali del pc.
tanto si tira fuori una prolunga (magari utilizzando slot pci-e con i molex, i fori per il passaggio dei tubi ecc) e hai fatto

Goofy Goober
15-03-2013, 10:18
per la precisione sono andato a rivedermi le specifiche del PSU phobya in questione, è dato per erogare 90watt a 3A.
le DDC, in particolare il mio modello PMP400, sono date in assobimento a 1.5A per 12V, quindi entrambe arrivano tranquillamente a 3A.
aggiungiamo che il controller che uso per le pompe eroga al massimo fino a 12.7V, "overcloccando" le pompe, per cui è abbastanza normale che l'alimentatore ceda...

cmq non lo vedo bene per alimentare tutta una WS, tra ventole e pompe hai voglia a superare i 3A

beatl
15-03-2013, 10:36
fossi in te farei un interrutore a muro che mette/leva la corrente alla presa a cui colleghi l'alimentatore. se proprio vuoi fare un bel lavoro :D
io a casa l'ho fatto per le bajour sui comodini.

comunque era decisamente preferibile tirare un semplice cavo usando anche delle prolunghe molex 4 pin direttamente dal PC alla waterstation, intanto hai già i tubi che collegano pc e ws, aggiungevi questo cavo, che restava comunque scollegabile come dei tubi con gli sganci rapidi, ed era tutto molto sicuro.

tra l'altro anche io ho quell'alimentatore Phobya da 90watt, e purtroppo ha un erogazione di Ampere ridicola, pur avendo 90watt in uscita. infatti io non riesco ad alimentare le mie 2 Laing DDC (PMP400 della Koolance) oltre un certo valore, se le metto a massimo regime collegate a quell'alimentatore ne parte una sola :fagiano:
se le porto al massimo quando sono accese, l'alimentatore si "riavvia", e solo una pompa parte.

il mio consiglio è, tieniti quell'alimentatorino per fare prove varie e riempire il loop la prima volta (procedura che non implica il dover usare le pompe al massimo regime), ma poi usa l'alimentatore del pc per dar corrente alla waterstation.

a sto punto può semplicemente collegare ali del pc e altre pereferiche tra cui l ali per la ws ( se non lo fa già) ad una ciabatta.
una volta spento l interruttore si spegne tutto, acceso si accende tutto (già regolato, se mette anche il rhebous/controller sulla ws.
ccesa la ciabatta partirà direttamente la ws, poi il pc solo se si preme il pulsante di start.



quoto.
questi ali sono pensati solo per questo (io anche ne ho uno). non credo siano affidabilissimi da poter essere utilizzati in maniera continuativa sopratutto perchè con l amperaggio sono praticamente al limite (pompe, ventole ecc... ) ed è pur sempre il corpo di un ali da notebook (non ventilato eccc) poi è solo il mio pensiero. non sono certo affidabili come gli ali del pc.
tanto si tira fuori una prolunga (magari utilizzando slot pci-e con i molex, i fori per il passaggio dei tubi ecc) e hai fatto

per la precisione sono andato a rivedermi le specifiche del PSU phobya in questione, è dato per erogare 90watt a 3A.
le DDC, in particolare il mio modello PMP400, sono date in assobimento a 1.5A per 12V, quindi entrambe arrivano tranquillamente a 3A.
aggiungiamo che il controller che uso per le pompe eroga al massimo fino a 12.7V, "overcloccando" le pompe, per cui è abbastanza normale che l'alimentatore ceda...

cmq non lo vedo bene per alimentare tutta una WS, tra ventole e pompe hai voglia a superare i 3A

Oki capito capito.. sospettavo fosse di qualità a amperaggio non molto elevati.
Allora mi tirerò una prolunga dall'ali del PC e buonanotte... che a vedere bene è anche meno invasivo come procedimento ed avrò il vantaggio dell'accensione contemporanea


EDIT .. non trovo la prolunga su aquatuning ...

liberato87
15-03-2013, 10:38
Oki capito capito.. sospettavo fosse di qualità a amperaggio non molto elevati.
Allora mi tirerò una prolunga dall'ali del PC e buonanotte... che a vedere bene è anche meno invasivo come procedimento ed avrò il vantaggio dell'accensione contemporanea

:winner:

Fiel
15-03-2013, 11:41
Oki capito capito.. sospettavo fosse di qualità a amperaggio non molto elevati.
Allora mi tirerò una prolunga dall'ali del PC e buonanotte... che a vedere bene è anche meno invasivo come procedimento ed avrò il vantaggio dell'accensione contemporanea


EDIT .. non trovo la prolunga su aquatuning ...

Ecco, era quello che intendevo!

beatl
15-03-2013, 11:42
Ecco, era quello che intendevo!


;)

darkhill
15-03-2013, 17:46
Secondo voi per l' Alphacool NexXxoS Monsta 120 spesso ben 80mm, da quanti giri andrebbe bene la ventola in modo da avere un buon rapporto silenzio/prestazioni?? :)

methis89
15-03-2013, 19:27
Io ormai sono solito consigliare le corsair high performance e le regole tramite rheobus

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sealea
15-03-2013, 22:23
ciao ragazzi.. conoscete uno shop molto fornito di bitspower?

dinamite2
15-03-2013, 22:28
ciao ragazzi.. conoscete uno shop molto fornito di bitspower?

caseking o high flow :)

MEXKaba
15-03-2013, 23:18
Ho finalmente finito sto benedetto pc... C ha messo un paio di minuti a svuotarsi dalle bolle! le 2 laing 1tplus fanno un rumore da jet a 12v tirati!! Le temp sembrano molto buone ma bisognerà vedere fra questi giorni!

Posto una fotuzza dell impianto appena montato:

http://imageshack.us/a/img4/1945/sam0081nz.jpg

Sealea
15-03-2013, 23:41
caseking o high flow :)
high flow da quello che ho visto ha più roba.. grazie :)
Ho finalmente finito sto benedetto pc... C ha messo un paio di minuti a svuotarsi dalle bolle! le 2 laing 1tplus fanno un rumore da jet a 12v tirati!! Le temp sembrano molto buone ma bisognerà vedere fra questi giorni!

Posto una fotuzza dell impianto appena montato:

http://images081nz.jpg

molto bello e ordinato!!


ps ridimensiona l'immagine :D

minicooper_1
16-03-2013, 01:41
ciao ragazzi.. conoscete uno shop molto fornito di bitspower?
Allora specialtech dall UK é ottimo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
16-03-2013, 07:08
Allora specialtech dall UK é ottimo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

un pò caro con le ss :O

beatl
16-03-2013, 09:12
Ho finalmente finito sto benedetto pc... C ha messo un paio di minuti a svuotarsi dalle bolle! le 2 laing 1tplus fanno un rumore da jet a 12v tirati!! Le temp sembrano molto buone ma bisognerà vedere fra questi giorni!

Posto una fotuzza dell impianto appena montato:

http://imageshack.us/a/img4/1945/sam0081nz.jpg

Bello! complimenti! molto molto ordinato.. il bianco mi piace molto.. colore per modding che preferisco :)

beatl
16-03-2013, 09:33
Scusatemi mi serve un aiuto, devo fare un angolo di 90 e lo voglio fare come da foto.. senza piegare il tubo ma raccordandolo... ora in basso a destra vedete il raccordo a compressione ma all'altro capo che raccordo devo utlizzare? quella sarebbe la parte che andrebbe avvitata all'uscita della pompa/vaschetta ma io devo far continuare il tubo..

http://i45.tinypic.com/205f9xy.jpg

Goofy Goober
16-03-2013, 09:40
ti serve un raccordo a bussola da avvitare alla parte filettata di quel gomito snodabile, così puoi metterci un altro raccordo e far continuare il tubo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110512113422_911_0.jpg

Juthos
16-03-2013, 09:40
Scusatemi mi serve un aiuto, devo fare un angolo di 90 e lo voglio fare come da foto.. senza piegare il tubo ma raccordandolo... ora in basso a destra vedete il raccordo a compressione ma all'altro capo che raccordo devo utlizzare? quella sarebbe la parte che andrebbe avvitata all'uscita della pompa/vaschetta ma io devo far continuare il tubo..



Un angolare femmina-femmina tipo questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8903_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--inner-to-G1-4--inner-thread---black-nickel.html
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-g1-4-black-sparkle-rotary-mini-snake-style-dual-ig1-4-adapter-bp-bsmsr.html

_DoktorTerror_
16-03-2013, 09:45
Scusatemi mi serve un aiuto, devo fare un angolo di 90 e lo voglio fare come da foto.. senza piegare il tubo ma raccordandolo... ora in basso a destra vedete il raccordo a compressione ma all'altro capo che raccordo devo utlizzare? quella sarebbe la parte che andrebbe avvitata all'uscita della pompa/vaschetta ma io devo far continuare il tubo..

http://i45.tinypic.com/205f9xy.jpg

se non ho perso colpi, quello in foto è un 60°

qui trovi un po di angolari ;)
http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/50_406/filter_by_manu/5

beatl
16-03-2013, 09:47
ti serve un raccordo a bussola da avvitare alla parte filettata di quel gomito snodabile, così puoi metterci un altro raccordo e far continuare il tubo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110512113422_911_0.jpg

Un angolare femmina-femmina tipo questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8903_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--inner-to-G1-4--inner-thread---black-nickel.html
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-g1-4-black-sparkle-rotary-mini-snake-style-dual-ig1-4-adapter-bp-bsmsr.html

Grazie ad entrambi... quello segnalato da goofy fa al caso mio :)

altra domanda.. esistono raccordi a sgancio rapido che vadano ad inserirsi direttamente su un'uscita filettata? oppure devo fare raccordo ==> pezzetto di tubo ==> raccordo a sgancio rapido? grazie!

beatl
16-03-2013, 09:55
se non ho perso colpi, quello in foto è un 60°

qui trovi un po di angolari ;)
http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/50_406/filter_by_manu/5

Hai ragione è un 60 ma alla fine deve fare un angolo intermedio, no così "secco" (devo portare i tubi dalla WS sulla scrivania al banchetto a terra) ed un 60 va bene.. :) i 90 non si adattano bene al bordo della scrivania.. spesso e smussato .. insomma spero di essermi spiegato :D

methis89
16-03-2013, 10:00
Hai ragione è un 60 ma alla fine deve fare un angolo intermedio, no così "secco" (devo portare i tubi dalla WS sulla scrivania al banchetto a terra) ed un 60 va bene.. :) i 90 non si adattano bene al bordo della scrivania.. spesso e smussato .. insomma spero di essermi spiegato :D

Sisi ci sono, io ho due maschi koolance qd3 con attacco filettato e due femmine con attacco per il tubo...
Ps: massimo lunedì il mio è montato così vi carico un po di foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
16-03-2013, 10:03
Grazie ad entrambi... quello segnalato da goofy fa al caso mio :)

altra domanda.. esistono raccordi a sgancio rapido che vadano ad inserirsi direttamente su un'uscita filettata? oppure devo fare raccordo ==> pezzetto di tubo ==> raccordo a sgancio rapido? grazie!

Koolance....nel tuo caso cerca VL3N-FG e VL3N-MG....a questi devi associare altri sganci rapidi con raccordo come VL3N-F10S o VL3N-M10S

beatl
16-03-2013, 10:03
Sisi ci sono, io ho due maschi koolance qd3 con attacco filettato e due femmine con attacco per il tubo...
Ps: massimo lunedì il mio è montato così vi carico un po di foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Me li linkeresti per favore? anche in pm se link diretto allo shop.. grazie!

beatl
16-03-2013, 10:04
Koolance....nel tuo caso cerca VL3N-FG e VL3N-MG....a questi devi associare altri sganci rapidi con raccordo come VL3N-F10S o VL3N-M10S

Grazie!

beatl
16-03-2013, 10:09
Koolance....nel tuo caso cerca VL3N-FG e VL3N-MG....a questi devi associare altri sganci rapidi con raccordo come VL3N-F10S o VL3N-M10S

Li sto cercando e li ho trovati ma non capisco le connessioni :( ..

devo mettere un tubo in uscita dalla WS su attacco filettato ed uno in entrata.. quali mi servono? quanti? grazie :)

_DoktorTerror_
16-03-2013, 10:10
Li sto cercando e li ho trovati ma non capisco le connessioni :( ..

devo mettere un tubo in uscita dalla WS su attacco filettato ed uno in entrata.. quali mi servono? quanti? grazie :)

che misura di tubo utilizzerai??

beatl
16-03-2013, 10:14
13/10 ... classico

_DoktorTerror_
16-03-2013, 10:21
13/10 ... classico

le uscite da WS e PC devono essere da 90° o dritti?

beatl
16-03-2013, 10:30
le uscite da WS e PC devono essere da 90° o dritti?

Da WS dritti... da PC deve fare un emigiro (180 gradi) .. ho un banchetto... con scheda madre orizzontale... i tubi arrivano dall'alto dietro.. devo far fare un mezzo giro ed inserirsi dal basso nei fori già presenti (per cui qui servirebbe uno a sgancio rapido passaparete, uno in entrata ed uno in uscita) nel piano superiore del banchetto,, che conduce appunto alla scheda madre..

Goofy Goober
16-03-2013, 10:37
sto operando sulla seconda Titan per metterla al fresc :D

notavo ora che è da parecchi anni che ho vga della stessa lunghezza

una mattinata in compagnia delle vga :asd:

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/gpus1.jpg

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/gpus2.jpg


il pcb

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/PCB1.jpg

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/pcb2.jpg

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/pcb3.jpg


non sto facendo pubblicità occulta la Sim City :asd: è solo che è la prima cosa morbida e comoda che mi è capitata sotto mano per operare sulla scheda :D :D

_DoktorTerror_
16-03-2013, 10:37
Da WS dritti... da PC deve fare un emigiro (180 gradi) .. ho un banchetto... con scheda madre orizzontale... i tubi arrivano dall'alto dietro.. devo far fare un mezzo giro ed inserirsi dal basso nei fori già presenti (per cui qui servirebbe uno a sgancio rapido passaparete, uno in entrata ed uno in uscita) nel piano superiore del banchetto,, che conduce appunto alla scheda madre..

prendi 4 coppie di questo
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-g1-4-stekker-vl3n-mg.html
più
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-10mm-3-8-id-1-2-od-schroeffitting-koppeling-vl3n-f10s.html
e sei apposto

non mi e chiaro sto 180° che vuoi realizzare....puoi postare una foto per rendere meglio il concetto?

beatl
16-03-2013, 10:41
prendi 4 coppie di questo
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-g1-4-stekker-vl3n-mg.html
più
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-10mm-3-8-id-1-2-od-schroeffitting-koppeling-vl3n-f10s.html
e sei apposto

non mi e chiaro sto 180° che vuoi realizzare....puoi postare una foto per rendere meglio il concetto?
Foto in arrivo :)

beatl
16-03-2013, 10:50
http://i45.tinypic.com/346mkox.jpg

Vedi i fori da dove "vengono su" i tubi ora? Adesso arrivano dal piano inferiore del banchetto, dove sono posizionati radiatore, pompa ecc ecc..

con la WS esterna i tubi arriverebbero dell'alto nello spazio dove vedi il cavo di rete blu.. poi sarebba mia intenzione fargli compiere un giro di 180 in modi che entrino in quei buchi sempre dal basso .. e che no entrino così nudi e crudi ma attraverso uno sgancio rapido passaparete (i fori hanno dimensioni corrette)..

spero di essermi spiegato.. :)

grazie 1000 per il tempo e la pazienza che mi stai dedicando

liberato87
16-03-2013, 11:06
@ beatl
non so se ti può essere utile, ma come passaparete (da utilizzare poi con gli sganci rapidi se vuoi).

puoi utilizzare anche questi

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html

io li uso sul mio obsidian come passaparete e mi permettono una connessione più pulita e rigida

_DoktorTerror_
16-03-2013, 11:08
sul banchetto utilizza questi che hanno filettatura come passaparete
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-g1-4-stekker-paneel-inbouw-vl3n-mfg-p.html

beatl
16-03-2013, 11:08
@ beatl
non so se ti può essere utile, ma come passaparete (da utilizzare poi con gli sganci rapidi se vuoi).

puoi utilizzare anche questi

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html

io li uso sul mio obsidian come passaparete e mi permettono una connessione più pulita e rigida

Urca.. certo che mi interessa.. da una parte (sotto) ci metto il connettore a sgancio rapido, dall'altra un comune connettore .. così in caso di necessità ho il corpo PC completamente indipedente ..:)

liberato87
16-03-2013, 11:13
Urca.. certo che mi interessa.. da una parte (sotto) ci metto il connettore a sgancio rapido, dall'altra un comune connettore .. così in caso di necessità ho il corpo PC completamente indipedente ..:)

esatto era proprio quello che immaginavo per te.
altrimenti se poi il connettore ti stava in mezzo alla parete dovevi comunque lasciargli un pò di "gioco" per disconnetterlo invece cosi fai come ti pare

dinamite2
16-03-2013, 11:14
Vedi i fori da dove "vengono su" i tubi ora? Adesso arrivano dal piano inferiore del banchetto, dove sono posizionati radiatore, pompa ecc ecc..

con la WS esterna i tubi arriverebbero dell'alto nello spazio dove vedi il cavo di rete blu.. poi sarebba mia intenzione fargli compiere un giro di 180 in modi che entrino in quei buchi sempre dal basso .. e che no entrino così nudi e crudi ma attraverso uno sgancio rapido passaparete (i fori hanno dimensioni corrette)..

spero di essermi spiegato.. :)

grazie 1000 per il tempo e la pazienza che mi stai dedicando
comunque quei fori sono piccoli e vanno allargati.
Io nel mio vecchio banchetto avevo fatto una cosa simile, e ho dovuto allargare i fori con una fresa conica perche gli sgancio rapidi koolance non entravano.
Questo era il mio banchetto:


http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242219497.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242896929.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242101348.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242773072.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242733136.jpg

minicooper_1
16-03-2013, 12:07
oggi fasi finali del mio progetto black&white devil che è piu di un mese che non riesco a terminare....

killeragosta90
16-03-2013, 12:57
comunque quei fori sono piccoli e vanno allargati.
Io nel mio vecchio banchetto avevo fatto una cosa simile, e ho dovuto allargare i fori con una fresa conica perche gli sgancio rapidi koolance non entravano.
Questo era il mio banchetto:


-CUT-]

Sucsate l'OT ma.....mamma mia che belle foto dinamite!! :eek: Non me ne intendo molto ma apprezzo le belle foto, per curiosità che macchina usi? :)

Sealea
16-03-2013, 13:18
oggi fasi finali del mio progetto black&white devil che è piu di un mese che non riesco a terminare....

poi ovviamente foto a valanga :O

Goofy Goober
16-03-2013, 13:44
ci siamo con le Titan liquidate :D

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/EK2.jpg

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/EK1.jpg

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/EK4.jpg

beatl
16-03-2013, 13:50
comunque quei fori sono piccoli e vanno allargati.
Io nel mio vecchio banchetto avevo fatto una cosa simile, e ho dovuto allargare i fori con una fresa conica perche gli sgancio rapidi koolance non entravano.
Questo era il mio banchetto:


http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242219497.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242896929.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242101348.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242773072.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130316136343242733136.jpg

ah ok grazie...

invece i phobya vanno bene... ho appena provato perché ne. ho uno in casa.. grazie per l'indicazione...

killeragosta90
16-03-2013, 13:59
ci siamo con le Titan liquidate :D


Che figata!!! Goofy scusa la domanda da totale ignorante, ma il backplate della EK trae vantaggio dal liquido?? Cioè non riesco a capire se in qualche modo il backplate fa diretto contatto con il WB (cioè con una parte del WB, quella dove vanno inseriti i raccordi), quindi di conseguenza la dissipazione dovrebbe essere migliore...? :confused:

Goofy Goober
16-03-2013, 14:18
Che figata!!! Goofy scusa la domanda da totale ignorante, ma il backplate della EK trae vantaggio dal liquido?? Cioè non riesco a capire se in qualche modo il backplate fa diretto contatto con il WB (cioè con una parte del WB, quella dove vanno inseriti i raccordi), quindi di conseguenza la dissipazione dovrebbe essere migliore...? :confused:

No, i backplate sulle schede video fanno un po' di dissipazione per i componenti posteriori quando questi ultimi sono appoggiati con pad termici al backplate stesso.
è un semplice pezzo di metallo, non collegato a niente, infatti alcuni backplate si montano anche su schede ad aria.

questo EK va bene solo con i waterblock EK.

killeragosta90
16-03-2013, 14:30
No, i backplate sulle schede video fanno un po' di dissipazione per i componenti posteriori quando questi ultimi sono appoggiati con pad termici al backplate stesso.
è un semplice pezzo di metallo, non collegato a niente, infatti alcuni backplate si montano anche su schede ad aria.

questo EK va bene solo con i waterblock EK.

Sisi ho ben presente come sono i classici backplate, ma pensavo che per l'appunto, essendo questo backplate compatibile solo con waterblock EK, avesse qualcosa in più :) Peccato!

Comunque non vedo l'ora di vedere le titanosky come si comportano sutt'acqua :cool:


EDIT: Sai per caso il materiale di cui è composto? E'allumino? Grazie Goofy :)

Goofy Goober
16-03-2013, 14:51
sono estrusi di alluminio :)

dinamite2
16-03-2013, 15:10
Sucsate l'OT ma.....mamma mia che belle foto dinamite!! :eek: Non me ne intendo molto ma apprezzo le belle foto, per curiosità che macchina usi? :)

ti rispondo pubblicamente perche piu di una persona mi hanno chiesto.
Premetto che sono una capra in fotografia, ma il merito è tutto della macchinetta fotografica che uso, una mirrorless sony nex 5 con obbiettivo 18/55.
Effettivamente devo dire che anche in automatico fà delle buone foto :)

killeragosta90
16-03-2013, 15:17
ti rispondo pubblicamente perche piu di una persona mi hanno chiesto.
Premetto che sono una capra in fotografia, ma il merito è tutto della macchinetta fotografica che uso, una mirrorless sony nex 5 con obbiettivo 18/55.
Effettivamente devo dire che anche in automatico fà delle buone foto :)

Direi proprio di si! Complimenti anche alla macchinozza! ;)

Fiel
16-03-2013, 15:18
AAAAAAAAArgh gooby su questo mi hai battuto! Io devo ancora aspettare un pacco da acquatuning /facepalm

javiersousa
16-03-2013, 15:23
Raga....devo liquidare una 680....il problema è il backplate: il fullcover è un heatkiller mentre il backplate è un aqua se non sbaglio....ora poichè le viti del back non prendono la filettatura del fullcover ho dovuto togliere i distanziatori del backplate ed in qualche modo sono riuscito a montarlo solo che ora tra la scheda ed il back non c'è spazio......ho messo dei pad termici sulla ram prima di installare il back ma vorrei sapere se ci saranno problemi con questa modo ? Ma dico perchè prima du fare acquisti non chiedono ?????

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Goofy Goober
16-03-2013, 15:36
un po' di raccordini...

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/fittings.jpg

darkhill
16-03-2013, 16:42
Ragazzi secondo voi per l' Alphacool NexXxoS Monsta 120 spesso ben 80mm, da quanti giri andrebbe bene la ventola in modo da avere un buon rapporto silenzio/prestazioni??

:)

minicooper_1
16-03-2013, 17:03
Ragazzi secondo voi per l' Alphacool NexXxoS Monsta 120 spesso ben 80mm, da quanti giri andrebbe bene la ventola in modo da avere un buon rapporto silenzio/prestazioni??

:)

Non è una chat!!!! Non devi ripostare ogni giorno la stessa domanda soprattutto se c'è anche la risposta al tuo quesito ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
16-03-2013, 17:07
Raga....devo liquidare una 680....il problema è il backplate: il fullcover è un heatkiller mentre il backplate è un aqua se non sbaglio....ora poichè le viti del back non prendono la filettatura del fullcover ho dovuto togliere i distanziatori del backplate ed in qualche modo sono riuscito a montarlo solo che ora tra la scheda ed il back non c'è spazio......ho messo dei pad termici sulla ram prima di installare il back ma vorrei sapere se ci saranno problemi con questa modo ? Ma dico perchè prima du fare acquisti non chiedono ?????

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

io eviteri di fare quel che hai fatto

levando i distanziatori tra l'altro potresti aver corto-cirquitato qualchecosa sul pcb.

stesso discorso per il backplate.

liberato87
16-03-2013, 18:21
io eviteri di fare quel che hai fatto

levando i distanziatori tra l'altro potresti aver corto-cirquitato qualchecosa sul pcb.

stesso discorso per il backplate.

già.

poi javiersoussa ha detto "perchè prima di fare gli acquisti non chiedono?" e non l ho capita.. ma è tua la scheda?

Sealea
16-03-2013, 18:53
bella ragazzi.. tra titani e raccordi c'è da divertirsi :D


io nel frattempo sto lavorando al mio Tartaro Project e sto riempiendo il carrello da high flow per i wb vga + mobo e le varie raccorderie.. devo scegliere delle ventole da 120/140 rosse e nere. cosa c'è di buono che non costa quanto un carrello di bitspower?

ah, quella da 140 deve essere molto lenta.. max 800 rpm perché la attacco diretta alla mobo e servirà a poco :)

minicooper_1
16-03-2013, 19:00
bella ragazzi.. tra titani e raccordi c'è da divertirsi :D


io nel frattempo sto lavorando al mio Tartaro Project e sto riempiendo il carrello da high flow per i wb vga + mobo e le varie raccorderie.. devo scegliere delle ventole da 120/140 rosse e nere. cosa c'è di buono che non costa quanto un carrello di bitspower?

ah, quella da 140 deve essere molto lenta.. max 800 rpm perché la attacco diretta alla mobo e servirà a poco :)

Wing boost nere e rosse dal re dei case

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sealea
16-03-2013, 19:12
Wing boost nere e rosse dal re dei case

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fare un ordine apposta per le ventole non mi pare il caso anche se sono molto belle!!!!!

da aquatuning e da highflow c'è qualcosa che tu sappia?

minicooper_1
16-03-2013, 19:13
fare un ordine apposta per le ventole non mi pare il caso anche se sono molto belle!!!!!

da aquatuning e da highflow c'è qualcosa che tu sappia?

Domani ti controllo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methis89
16-03-2013, 19:21
Hai guardato le corsair high performance?

Ragazzi secondo voi per l' Alphacool NexXxoS Monsta 120 spesso ben 80mm, da quanti giri andrebbe bene la ventola in modo da avere un buon rapporto silenzio/prestazioni??

:)

Sbaglio o ti avevo detto la stessa cosa anche a te?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sealea
16-03-2013, 19:51
Hai guardato le corsair high performance?



Sbaglio o ti avevo detto la stessa cosa anche a te?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

le cooler master 2000rpm da 8€ fanno molto schifo? :D

consideriamo che ho delle enermax cluster che sono tutto l'opposto di nere e rosse :) quindi vorrei almeno delle prestazioni simili

MEXKaba
16-03-2013, 19:55
le cooler master 2000rpm da 8€ fanno molto schifo? :D

consideriamo che ho delle enermax cluster che sono tutto l'opposto di nere e rosse :) quindi vorrei almeno delle prestazioni simili

Se parli delle r4 da 2000 rpm te le consiglio solo se le downvolti... io le tengo sulla 7v dell alimentatore e sono piu silenziose delle 2 laing a pieni giri

killeragosta90
16-03-2013, 20:22
Non è una chat!!!! Non devi ripostare ogni giorno la stessa domanda soprattutto se c'è anche la risposta al tuo quesito ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:asd:

darkhill
16-03-2013, 20:28
Non è una chat!!!! Non devi ripostare ogni giorno la stessa domanda soprattutto se c'è anche la risposta al tuo quesito ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ciao, caro ma non avendo avuto una risposta al mio quesito ovviamente ho ripostato la mia domanda! :)

darkhill
16-03-2013, 20:34
Hai guardato le corsair high performance?



Sbaglio o ti avevo detto la stessa cosa anche a te?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

boh... non lo sò... cmq adesso faccio una ricerca su internet..

Ma di particolare cosa hanno?

Qualcosa di performante tipo nanoxia fx vecchia serie o Noctua non esiste??

Ma secondo voi la Noctua NF-P12, potrebbe andare bene per un rad da 80mm di spessore o la pressione statica generata sarebbe insufficiente a spostare il calore?

:)

MEXKaba
16-03-2013, 20:41
Ciao, caro ma non avendo avuto una risposta al mio quesito ovviamente ho ripostato la mia domanda! :)

Ora però un po le scatole girano! Leggiti cio che ti rispondo gli utenti invece di "fare finta di niente" questa è la risposta che hai ricevuto subito dopo che hai chiesto la domanda la prima volta:

Io ormai sono solito consigliare le corsair high performance e le regole tramite rheobus

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

darkhill
16-03-2013, 20:55
boh... non lo sò... cmq adesso faccio una ricerca su internet..

Ma di particolare cosa hanno?

Qualcosa di performante tipo nanoxia fx vecchia serie o Noctua non esiste??

Ma secondo voi la Noctua NF-P12, potrebbe andare bene per un rad da 80mm di spessore o la pressione statica generata sarebbe insufficiente a spostare il calore?

:)

Cavolo ma le corsair le danno per 35db con 2350 giri/m. No sono dei reattori... Troppo rumorose!!

Io invece cerco delle ventole che una buona pressione ma dal rumore contenuto o comunque con un buon compromesso... Altrimenti rumore per rumore esistono le scythe ultra kaze. :)

Ora però un po le scatole girano! Leggiti cio che ti rispondo gli utenti invece di "fare finta di niente" questa è la risposta che hai ricevuto subito dopo che hai chiesto la domanda la prima volta:

Caro datti un calmata e se ti girano li fai smettere. Stai attendo come ti rivolgi visto che non sai chi c'è dietro allo schermo... Ultima cosa, così ti rivolgi ai maleducati come te.

Opmet
16-03-2013, 21:53
Ora però un po le scatole girano! Leggiti cio che ti rispondo gli utenti invece di "fare finta di niente" questa è la risposta che hai ricevuto subito dopo che hai chiesto la domanda la prima volta:

Stai manzo, sei già stato sanzionato per risposte "non proprio corrette". :read:

Mahatma
16-03-2013, 21:53
Ho ultimato le modifiche HW/impianto
http://imageshack.us/a/img844/9615/p20130315201215.jpg
http://imageshack.us/a/img716/1637/p20130315201343.jpg
Pensavo che le luci dei neon ultravioletti avrebbero sortito un effetto maggiore ...
Uno sta dentro la vaschetta e l'altro sopra, accanto al radiatore 360.

Ciao.

darkhill
16-03-2013, 22:02
Ho ultimato le modifiche HW/impianto
http://imageshack.us/a/img844/9615/p20130315201215.jpg
http://imageshack.us/a/img716/1637/p20130315201343.jpg
Pensavo che le luci dei neon ultravioletti avrebbero sortito un effetto maggiore ...
Uno sta dentro la vaschetta e l'altro sopra, accanto al radiatore 360.

Ciao.

Veramente molto bello l'effetto... come hai fatto??

E' il liquido che ha quel colore o sono i tubi e la vaschetta?? :)

slide1965
16-03-2013, 22:05
un po' di raccordini...

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/fittings.jpg
Alla faccia dei raccordi ;)
Perché per me e' cosi difficile capire quali raccordi mi serviranno:muro: muro: :doh:

_DoktorTerror_
16-03-2013, 22:06
Alla faccia dei raccordi ;)
Perché per me e' cosi difficile capire quali raccordi mi serviranno:muro: muro: :doh:

L'esperienza porta alle giuste scelte ;)

slide1965
16-03-2013, 22:14
già;)

giusto per avere un idea ,ogni raccordo e' formato da 2 pezzi,quello avvitato al wb e quello che a sua volta gli va avvitato sopra per stringere il tubo,giusto?

per cui se io devo liquidare 4 componenti per ne servono 16 pezzi solo x quelli.

poi 4 per il radiatore

4 per le 2 pompe in serie e 4 per la vaschetta.

ci sono?

_DoktorTerror_
16-03-2013, 22:28
Il raccordo a compressione è composto da: raccordo porta tubo con filettatura, nella parte inferiore, G1/4 (nel 99,9% dei casi) e una ghiera.
Ogni WB ha un IN e un OUT, quindi necessità di 2 raccordi

Il tuo totale è:
8 per WB
2 per pompa
2 per rad
2 per vaschetta

Mahatma
16-03-2013, 22:39
Veramente molto bello l'effetto... come hai fatto??

E' il liquido che ha quel colore o sono i tubi e la vaschetta?? :)

Mint green pastel, tubi trasparenti, neon ultravioletti uno nella vaschetta l'altro sopra. E due bianche che nella foto erano accesi.

slide1965
16-03-2013, 22:40
Raccordo porta tubo,ghiera e cos'è G1/4?

javiersousa
16-03-2013, 22:50
La scheda che ho liquidato non è la mia....per questo ho scritto il perchè acquistano senza chiedere....cmq il backplate è in plastica semirigida quindi probkemi di cortocircuito non ce ne sono.....è giá in prova e devo dire che l'heatkiller è un ottimo fullcover......

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

liberato87
16-03-2013, 23:03
ma è stato bandito l'italiano dal forum?

minicooper_1
16-03-2013, 23:07
ma è stato bandito l'italiano dal forum?

:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

javiersousa
16-03-2013, 23:08
ma è stato bandito l'italiano dal forum?

Ti riferisci a me? In tal caso sappi che è la prima volta che utilizzo Tapatalk e il T9 ci mette del suo....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

liberato87
16-03-2013, 23:55
Ti riferisci a me? In tal caso sappi che è la prima volta che utilizzo Tapatalk e il T9 ci mette del suo....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no no! mi riferivo a un post molto sgrammaticato!
comunque la mia era una battuta, lungi da me voler fare il professorone da forum :D

FreeMan
17-03-2013, 00:06
Caro datti un calmata e se ti girano li fai smettere. Stai attendo come ti rivolgi visto che non sai chi c'è dietro allo schermo... Ultima cosa, così ti rivolgi ai maleducati come te.

sospeso 7gg per flame.. e se fai domanda leggi le risposte invece di ripetere la domanda inutilmente.

>bYeZ<

methis89
17-03-2013, 01:49
Cavolo ma le corsair le danno per 35db con 2350 giri/m. No sono dei reattori... Troppo rumorose!!

Io invece cerco delle ventole che una buona pressione ma dal rumore contenuto o comunque con un buon compromesso... Altrimenti rumore per rumore esistono le scythe ultra kaze. :)



Caro datti un calmata e se ti girano li fai smettere. Stai attendo come ti rivolgi visto che non sai chi c'è dietro allo schermo... Ultima cosa, così ti rivolgi ai maleducati come te.

Come già detto le corsair io le consiglio e le spari al massimo solo quando servono, io ne ho 8 sul 480 e non le tengo mai al massimo però almeno so che se devo fare test in oc o sessioni lunghe di game tipo Lan party tutta la notte ho margine per aumentare... Sono 3/4 giorni che continuo a consigliare ste ventole

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

minicooper_1
17-03-2013, 01:58
fare un ordine apposta per le ventole non mi pare il caso anche se sono molto belle!!!!!

da aquatuning e da highflow c'è qualcosa che tu sappia?

Phobya nano g da 120 ottime ventole le ho provate tempo fa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sealea
17-03-2013, 04:09
Se parli delle r4 da 2000 rpm te le consiglio solo se le downvolti... io le tengo sulla 7v dell alimentatore e sono piu silenziose delle 2 laing a pieni giri
Si le userei abbinate al lamptron Fc5 v2 e regolò la potenza in base a come mi seve :)
Phobya nano g da 120 ottime ventole le ho provate tempo fa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ok grazie le avevo notate. Adesso valuto che tanto prima che farò il prossimo ordine passerà un po' di tempo :asd:

iasudoru
17-03-2013, 07:05
*

Reby92
17-03-2013, 07:12
ma che sta succedendo oggi ???

cmnq , che raccordi dovrei prendere per connettere il modulo wb dell'h100i con un radiatore dello swiftec 220 ?

consigliate di usare i tubi del diametro maggiore tra i due oppure di quello minore ?

grazie ;)

ps: ho il dragone sotto casa ... quindi preferirei acquistare direttamente la piuttosto che ordinare ;)

Maltempo
17-03-2013, 08:14
Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_DoktorTerror_
17-03-2013, 08:20
Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dipende da chi è piu caldo

MEXKaba
17-03-2013, 09:23
Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


Sent from my iPhone using Tapatalk

io liquiderei la cpu per via dell overclock... se poi a te non interessa e ti accontenti del default e hai gia un buon dissi ad aria allora liquida la vga

Talpa88
17-03-2013, 09:28
ma che sta succedendo oggi ???

cmnq , che raccordi dovrei prendere per connettere il modulo wb dell'h100i con un radiatore dello swiftec 220 ?

consigliate di usare i tubi del diametro maggiore tra i due oppure di quello minore ?

grazie ;)

ps: ho il dragone sotto casa ... quindi preferirei acquistare direttamente la piuttosto che ordinare ;)

premetto che non so se gli attacchi siano filettati, in tal caso se sono filettati 1/4g prensìdi i raccordi che vuoi, non c'è differenza, in alternativa, se i raccordi sono gia presenti ti misuri il loro diametro e scegli il tubo di conseguenza...

Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


Sent from my iPhone using Tapatalk

quello a cui fai prima overclock o in alternativa quello piu rumoroso...

Matalf
17-03-2013, 09:39
Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


Sent from my iPhone using Tapatalk

io invece sono più venale :asd:


una CPU ha una vita media di 2/3 anni e il WB lo puoi sempre riutilizzare su una nuova piattaforma


una VGA ha una vita media di 8/10 mesi e il full cover non è riutilizzabile e difficilmente rivendibile

javiersousa
17-03-2013, 10:10
no no! mi riferivo a un post molto sgrammaticato!
comunque la mia era una battuta, lungi da me voler fare il professorone da forum :D

sembrava strano che mi attaccassi proprio tu !!!!!! scherzo....cmq ripeto e datemi conferma per cortesia, il backplate è in plastica quindi pernso non ci siano problemi di corto anche se ho messo un po di pad termici anche sulle viti......confermatemi cortesemente......

MEXKaba
17-03-2013, 10:29
sembrava strano che mi attaccassi proprio tu !!!!!! scherzo....cmq ripeto e datemi conferma per cortesia, il backplate è in plastica quindi pernso non ci siano problemi di corto anche se ho messo un po di pad termici anche sulle viti......confermatemi cortesemente......

Le viti sono gia isolate dal pcb della scheda percio non dovresti avere problemi dato che se non mi sbaglio i pad termici è semplice gomma

giok85
17-03-2013, 10:32
ma che sta succedendo oggi ???

cmnq , che raccordi dovrei prendere per connettere il modulo wb dell'h100i con un radiatore dello swiftec 220 ?

consigliate di usare i tubi del diametro maggiore tra i due oppure di quello minore ?

grazie ;)

ps: ho il dragone sotto casa ... quindi preferirei acquistare direttamente la piuttosto che ordinare ;)

Sia i Corsair che gli Swiftech usano raccordi da 10mm quindi qualunque tubo da 10mm di diamtero interno va bene, purtroppo però i raccordi non sembrano sostituibili

CIAUZ

giok85
17-03-2013, 10:34
Domani parte l'ordine... è da 6 mesi che aspetto...

http://img43.imageshack.us/img43/3720/carrellox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/carrellox.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non vedo l'ora

MEXKaba
17-03-2013, 10:34
Sia i Corsair che gli Swiftech usano raccordi da 10mm quindi qualunque tubo da 10mm di diamtero interno va bene, purtroppo però i raccordi non sembrano sostituibili

CIAUZ

Se di nuovo non erro il mio h50 montava raccordi 10/8 ergo diametro interno da 8 ed esterno da 10 me lo ricordo per bene perchè ho un paio di raccordi della bits da 10/8 che avevo preso per modificarlo ma alla fine l ho venduto

giok85
17-03-2013, 10:43
Se di nuovo non erro il mio h50 montava raccordi 10/8 ergo diametro interno da 8 ed esterno da 10 me lo ricordo per bene perchè ho un paio di raccordi della bits da 10/8 che avevo preso per modificarlo ma alla fine l ho venduto

Io googlando ho trovato solo riferimenti a tubi 13/10 usati per le mod (ma senza la sostituzione di raccordi) magari hai ragione oppure cambiano i tubi tra h50 e h100...bho!

Aquesto punto l'unica soluzione è misurarli con il calibro ed in caso usare dei riduttori...

Comunque sullo swiftech sono sicuro

http://www.abload.de/img/h220raddimensionsz7kar.png

CIAUZ

liberato87
17-03-2013, 11:06
sembrava strano che mi attaccassi proprio tu !!!!!! scherzo....cmq ripeto e datemi conferma per cortesia, il backplate è in plastica quindi pernso non ci siano problemi di corto anche se ho messo un po di pad termici anche sulle viti......confermatemi cortesemente......

ahahah perchè dici "proprio tu"? perchè sono sempre bravo eh dì la verità :D
strano comunque un backplate di plastica rigida, potere dissipante pari a 0 quindi il pad non capisco a cosa serva

Le viti sono gia isolate dal pcb della scheda percio non dovresti avere problemi dato che se non mi sbaglio i pad termici è semplice gomma

questo è vero anche se per le viti è sempre meglio usare i "washers" di nylon (quelle rondelle distanziali spessi pochi mm)

Domani parte l'ordine... è da 6 mesi che aspetto...

Non vedo l'ora

benvenuto allora!
bell'impianto complimenti :)

killeragosta90
17-03-2013, 11:30
Ho ultimato le modifiche HW/impianto
-CUT-
Pensavo che le luci dei neon ultravioletti avrebbero sortito un effetto maggiore ...
Uno sta dentro la vaschetta e l'altro sopra, accanto al radiatore 360.

Ciao.

Caspita, bello! Complimenti! :)

killeragosta90
17-03-2013, 12:03
le cooler master 2000rpm da 8€ fanno molto schifo? :D

consideriamo che ho delle enermax cluster che sono tutto l'opposto di nere e rosse :) quindi vorrei almeno delle prestazioni simili

Se ti riferisci alle SickleFlow 120 sono tra le ventole meno indicate in assoluto da mettere su un radiatore :asd: Orribili. Da quanto ho capito pure nei forum sono evitate come la peste!

Guarda tu stesso le prestazioni nonostante i 2000rpm:

http://www.anandtech.com/show/6177/choosing-the-best-120mm-radiator-fan-testing-eight-fans-with-corsairs-h80/5

:stordita:


O forse non ti riferivi a questo modello?

javiersousa
17-03-2013, 12:17
Grazie per i consigli....posso lasciarla cosí allora.....precedentemente una 670 con fullcover della xspc in idle stava a circa 32º ora la 680 con heatkiller sempre in idle siamo sui 28º...ottimo direi....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

liberato87
17-03-2013, 12:40
Ragazzi se potessi al momento liquidare solamente un componente tra vga e procio quale liquidereste? Vga?


imho dipende da che vga e o cpu hai.

se hai una vga reference, scalda e fa rumore allora liquida la vga.
se invece hai una vga con dissi costom tipo il direct cu o il windforce 3x o il twin frozr II (il 3 non l ho mai provato quindi non mi esprimo) allora puoi lasciarla ad aria.
ho avuto moltissime vga con questi dissipatori, ultime le 670 ho avuto sia la giga windforce 3x (silenziosa in daily, dissi potentissimo al massimo è un tornado ma prestazioni al top) e la direct cu 2 (MUTA in daily).

poi dipende se vuoi un fullcover oppure un wb only gpu. se sei quindi un tipo che cambia spesso vga, oppure che vuole liquidare questa attuale e programma di tenerla per un bel pò, e allo stesso modo mette in programma che il fullcover è difficilmente rivendibile per cui o lo svendi proprio oppure lo usi come fermacarte (dipende sempre di che vga si parla ma se una vga è già vecchiotta è veramente difficile piazzare il fullcover).

stesso discorso per la cpu.. certo se vuoi fare overclock è meglio liquidarla ma la tieni a bada anche con un buon dissi ad aria.
ti parlo di daily use eh. se poi parliamo di linx e altri programmi spacca cpu è normale che un dissi ad aria (poi dipende da quale) arriva quasi al collasso termico.

dipende da ciò che vuoi. anche per i dissi ad aria ci sono i dissi che performano meglio ai bassi-medi carichi (il daily) e altri che invece vanno benissimo agli alti wattaggi (stress test.. non giochi e programmi quotidiani) ma magari soffrono ai bassi e medi.

liberato87
17-03-2013, 12:42
Se ti riferisci alle SickleFlow 120 sono tra le ventole meno indicate in assoluto da mettere su un radiatore :asd: Orribili. Da quanto ho capito pure nei forum sono evitate come la peste!

Guarda tu stesso le prestazioni nonostante i 2000rpm:

http://www.anandtech.com/show/6177/choosing-the-best-120mm-radiator-fan-testing-eight-fans-with-corsairs-h80/5

:stordita:


O forse non ti riferivi a questo modello?

se invece ti riferisci alle blade master
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622
io ne ho 2 e sono ottime.

sulle sickeflow comunque quella review di at è fatta su un h80 e potrebbe non significare niente dato che è comunque un rad da 120, spesso 38 e con fan spacing di 20FPI.

MEXKaba
17-03-2013, 12:46
una striscia di led da 30 cm quanti ampere prende? perchè ne ho 4 sfuse e volevo collegarle tutte e 4 ad un connettore delle ventole e collegarle direttamente alla mobo perchè ho finito lo spazio nell alimentatore!

Matalf
17-03-2013, 12:51
una striscia di led da 30 cm quanti ampere prende? perchè ne ho 4 sfuse e volevo collegarle tutte e 4 ad un connettore delle ventole e collegarle direttamente alla mobo perchè ho finito lo spazio nell alimentatore!

dipende da che striscia è, e a che voltaggio funziona!!!

ci sono quelle da 5W al metro a quelle da 35W

poi bisogna capire se si alimenta a 5V o a 12V

normalmente le specifiche dovrebbero esser scritte dietro....


cmq per fare il calcolo basta fare W/V=A ;)

liberato87
17-03-2013, 12:52
una striscia di led da 30 cm quanti ampere prende? perchè ne ho 4 sfuse e volevo collegarle tutte e 4 ad un connettore delle ventole e collegarle direttamente alla mobo perchè ho finito lo spazio nell alimentatore!

a che striscia led ti riferisci (partendo dal presupposto che consumano più o meno tutte lo stesso).

su queste lamptron dice

Draw: Less than 26mA @12volts

anche su queste phobya

http://www.ybris-cooling.it/flexlight-leds-yellow25cm-connection-cable-p-2393.html

Power consumption: 26mA at 12V

controlla comunque sul manuale della main quanti ampere regge il singolo connettore

Gundam1973
17-03-2013, 13:15
Salve a tutti!

Scusate ma serve prologo:

Ok dopo anni di dissipazione ad aria da qualche mese ho cambiato config a quella in firma e volevo prendere il noctua D14, pero sono sempre stato affascinato dal liquido ma spaventato dai costi. Pero mi son trovato una buona occasione per un AIO H80i, si lo so...nn storcete il naso ;-) ....e l'ho preso e devo dire che sono rimasto veramente colpito dai vantaggi, almeno per me, riscontrati. Pulizia interna case, temperature, rumorosità generale.

Questo per dire che voglio il liquido serio!

Ergo potrei cominciare moddando l'h80i contenendo i costi ma prendendo componenti che poi mi tornerebbero sull'impianto serio quindi pensavo di cominciare cambiando i tubi....ora visto che devo smontare tutto, e tanto nel futuro mi servirebbe, metterei una vaschetta di quelle della Xspc doppio slot 5.25 (35€), anche per la comodita di riempimento/spurgo, poi ho visto che a 50€ ci sono le stesse vaschette con pompa integrata quindi mi si è accesa la lampadina e ho pensato se fosse possibile metterle in serie.
Sicuramente quella pompa nn sara eccelsa lo so ma lavorando in serie se po fa? Poi nel futuro la potrei smontare/cambiare....

A quel punto, sempre se fosse possibile, comincerei a muovermi sull'usato e eventuali buone occasioni per un rad da 360 e WB.....insomma spalmando un po i costi nel tempo.

Che dite sepoffa? ;-)

Matalf
17-03-2013, 13:29
Salve a tutti!

Scusate ma serve prologo:

Ok dopo anni di dissipazione ad aria da qualche mese ho cambiato config a quella in firma e volevo prendere il noctua D14, pero sono sempre stato affascinato dal liquido ma spaventato dai costi. Pero mi son trovato una buona occasione per un AIO H80i, si lo so...nn storcete il naso ;-) ....e l'ho preso e devo dire che sono rimasto veramente colpito dai vantaggi, almeno per me, riscontrati. Pulizia interna case, temperature, rumorosità generale.

Questo per dire che voglio il liquido serio!

Ergo potrei cominciare moddando l'h80i contenendo i costi ma prendendo componenti che poi mi tornerebbero sull'impianto serio quindi pensavo di cominciare cambiando i tubi....ora visto che devo smontare tutto, e tanto nel futuro mi servirebbe, metterei una vaschetta di quelle della Xspc doppio slot 5.25 (35€), anche per la comodita di riempimento/spurgo, poi ho visto che a 50€ ci sono le stesse vaschette con pompa integrata quindi mi si è accesa la lampadina e ho pensato se fosse possibile metterle in serie.
Sicuramente quella pompa nn sara eccelsa lo so ma lavorando in serie se po fa? Poi nel futuro la potrei smontare/cambiare....

A quel punto, sempre se fosse possibile, comincerei a muovermi sull'usato e eventuali buone occasioni per un rad da 360 e WB.....insomma spalmando un po i costi nel tempo.

Che dite sepoffa? ;-)


Se vuoi incominciare a pensare di pasare a liquido lascia perdere tutti i sistemi all-in-one, per quanto siano comodi e economici sono tuttaltro che seri ne tantomeno espandibili.

se vuoi partire da qualcosa di veramente Base ci sono i kit dell EK:
http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/kits/ek-kit-l240.html
con 200€ circa ti porti a casa tutto quello che tiserve per liquidare la CPU

e volendo con qualcosina in più puoi avere un rad più grande o il WB di fascia più alta.




Se no l'altra soluzione e mettersi con pazienza sul forum e comprare tutto usato, ma lascia perdere H80 H100 e tutte quelle cose del genere che sono considerabili poco più che dissipatori ad aria

Gundam1973
17-03-2013, 13:36
Se vuoi incominciare a pensare di pasare a liquido lascia perdere tutti i sistemi all-in-one, per quanto siano comodi e economici sono tuttaltro che seri ne tantomeno espandibili.

se vuoi partire da qualcosa di veramente Base ci sono i kit dell EK:
http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/kits/ek-kit-l240.html
con 200€ circa ti porti a casa tutto quello che tiserve per liquidare la CPU

e volendo con qualcosina in più puoi avere un rad più grande o il WB di fascia più alta.




Se no l'altra soluzione e mettersi con pazienza sul forum e comprare tutto usato, ma lascia perdere H80 H100 e tutte quelle cose del genere che sono considerabili poco più che dissipatori ad aria

Lo so.... per questo avevo scritto di nn storcere troppo il naso... ;-)

Quello che mi interessava sapere era se si possino mettere le pompe in serie.... :-)

Fiel
17-03-2013, 13:43
Lo so.... per questo avevo scritto di nn storcere troppo il naso... ;-)

Quello che mi interessava sapere era se si possino mettere le pompe in serie.... :-)

Come ti ha già scritto, o ti prendi uno "pseudo-liquido" tipo il tuo AIO H80i (perchè secondo me sono ancora ad aria più che liquido :asd: ) o ti fai su un'impianto serio, tutto qua.

slide1965
17-03-2013, 13:43
col 1080 hai sufficiente massa radiante.
ovvio che ne puoi mettere pure due e qualcosa guadagni, ma quanto, 1 grado? più di tanto non puoi scendere
quando si raggiunge l equilibrio termico pure se aggiungi radiatori non cambia nulla anzi ne risentì sul flusso
Come fate a calcolare che e' sufficiente un unico radiatore per raggiungere l'equilibrio termico?

Matalf
17-03-2013, 13:44
Lo so.... per questo avevo scritto di nn storcere troppo il naso... ;-)

Quello che mi interessava sapere era se si possino mettere le pompe in serie.... :-)

certo che le pompe si possono mettere in serie, ma devono essere uguali

se sono diverse l'effetto è contrario a quello voluto, in quanto una dovrebbe "trascinare" l'altra

killeragosta90
17-03-2013, 14:07
se invece ti riferisci alle blade master
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622
io ne ho 2 e sono ottime.

sulle sickeflow comunque quella review di at è fatta su un h80 e potrebbe non significare niente dato che è comunque un rad da 120, spesso 38 e con fan spacing di 20FPI.

Capisco, grazie per la precisazione liberato! :)

Comunque le Blade Master sono decisamente più carine e prestanti, a guardare le varie review, belline!

Come fate a calcolare che e' sufficiente un unico radiatore per raggiungere l'equilibrio termico?
Bella domanda, interessa anche a me! (comunque sia credo che principalmente si "vada ad occhio" o agli inizi guardando i vari test review :stordita:)

javiersousa
17-03-2013, 14:20
http://img.tapatalk.com/d/13/03/17/2azaqu3y.jpg

Va bene come ingresso ed uscita? La foto non rende cmq il top è quello della aquacomputer, altra info....per riempire l'impianto come fare? Il mio è semplice in quanto la pompa essendo collegata al Lamptron la faccio diminuire di giri e rabocco e cosí via....in questo caso? Accendo e spengo il pc? Oppure stacco e riattacco il molex della pompa? in questo modo rischio di rovinare la pompa? Grazie....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

liberato87
17-03-2013, 14:20
Capisco, grazie per la precisazione liberato! :)

Comunque le Blade Master sono decisamente più carine e prestanti, a guardare le varie review, belline!



io ne ho 2. secondo me hanno un ottimo range, partono da 700rpm.. al massimo (2000rpm) sono rumorose ma fanno 3.90 mm H2O di pressione (più delle corsair SP a 2350rpm, 3.1 mm/H20)

minicooper_1
17-03-2013, 15:14
Capisco, grazie per la precisazione liberato! :)

Comunque le Blade Master sono decisamente più carine e prestanti, a guardare le varie review, belline!


Bella domanda, interessa anche a me! (comunque sia credo che principalmente si "vada ad occhio" o agli inizi guardando i vari test review :stordita:)

Ci sono dei calcoli fa fare mica si va ad occhio il radiatori dissipa tot, il mio hardware produce tot W da dissipare.....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
17-03-2013, 15:22
Ci sono dei calcoli fa fare mica si va ad occhio il radiatori dissipa tot, il mio hardware produce tot W da dissipare.....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho capito, ma come si fa a calcolare i W da dissipare? :confused: Soptrattutto se bisogna calcolare eventuali OC abbastanza spinti...

Ma quindi tutti prima di acquistare un radiatore si mettono a fare calcoli ben precisi?

Goofy Goober
17-03-2013, 15:37
ci siamo finalmente ci siamo...

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/Titan/tease.jpg

che parto ragazzi, ora finisce l'intall di windows, metto driver e tutto e vi dico come vanno a liquido queste Titan :sofico:

slide1965
17-03-2013, 15:47
Ho capito, ma come si fa a calcolare i W da dissipare? :confused: Soptrattutto se bisogna calcolare eventuali OC abbastanza spinti...

Ma quindi tutti prima di acquistare un radiatore si mettono a fare calcoli ben precisi?
secondo me l'esperienza qui la fa da padrone,perche' i fattori in gioco sono tantissimi .
Da un mero calcolo dubito si possa avere una idea precisa di cio' che accadrà,mentre se uno e' navigato( e non e' il mio caso) sa gia' cosa dovrà prendere per raggiungere certe prestazioni .

Io per scongiurare ogni dubbio ho subito buttato l'occhio su un 9x140:D

killeragosta90
17-03-2013, 15:50
secondo me l'esperienza qui la fa da padrone,perche' i fattori in gioco sono tantissimi .
Da un mero calcolo dubito si possa avere una idea precisa di cio' che accadrà,mentre se uno e' navigato sa gia' cosa dovrà prendere per raggiungere certe prestazioni .

non e' il mio caso ovviamente:D

Si, infatti è ciò che intendevo io con l'espressione "si va ad occhio" :confused:



...omunque sia se in buona compagnia, non sarebbe neanche il mio di caso :asd:

ci siamo finalmente ci siamo...

-CUT-

che parto ragazzi, ora finisce l'intall di windows, metto driver e tutto e vi dico come vanno a liquido queste Titan :sofico:

:ave: :ave: :ave: :ave: .....*all'infinito

Fiel
17-03-2013, 17:06
ci siamo finalmente ci siamo...

cut

che parto ragazzi, ora finisce l'intall di windows, metto driver e tutto e vi dico come vanno a liquido queste Titan :sofico:

gooby voglio subito una foto del WB Titan col liquido!

Gundam1973
17-03-2013, 17:13
certo che le pompe si possono mettere in serie, ma devono essere uguali

se sono diverse l'effetto è contrario a quello voluto, in quanto una dovrebbe "trascinare" l'altra

Ok grazie....questo volevo sapere! :-)

Gundam1973
17-03-2013, 17:14
Come ti ha già scritto, o ti prendi uno "pseudo-liquido" tipo il tuo AIO H80i (perchè secondo me sono ancora ad aria più che liquido :asd: ) o ti fai su un'impianto serio, tutto qua.

Come avevo scritto....la domanda era un'altra...tutto qua! :-)

Fiel
17-03-2013, 17:43
Come avevo scritto....la domanda era un'altra...tutto qua! :-)

La tua domanda era se potevi mettere due pompe in serie in quel modo, ho letto :) .

La risposta è sempre questa:

Come ti ha già scritto, o ti prendi uno "pseudo-liquido" tipo il tuo AIO H80i (perchè secondo me sono ancora ad aria più che liquido :asd: ) o ti fai su un'impianto serio, tutto qua.

Gundam1973
17-03-2013, 17:59
La tua domanda era se potevi mettere due pompe in serie in quel modo, ho letto :) .

La risposta è sempre questa:

E nn mi sembra una risposta pertinente alla domanda...tutto qua....!!
Bastava un si o un no...che un impianto serio sia migliore nn serviva chiederlo.... ma ora io ho questo e mi devo arrangiare! :-)

MEXKaba
17-03-2013, 17:59
Non sono strisce di led della phobya o cosa... le ho trovate in un bazar dei cinesi! ne ho una che va a metà e altre 2 che vanno tutti i 48cm che sono! cosi ho collegato quelle sane assieme e quella scrausa da sola... devo dire che fa un effetto spettacolare!

Fiel
17-03-2013, 18:19
E nn mi sembra una risposta pertinente alla domanda...tutto qua....!!
Bastava un si o un no...che un impianto serio sia migliore nn serviva chiederlo.... ma ora io ho questo e mi devo arrangiare! :-)
Ah, credevo fosse chiaro, mi scuso.

Solitamente gli impianti chiusi come quello non sono.. molto... moddabili. Se vuoi espanderlo ti conviene farne uno custom e basta, questo intendevo :D

Gundam1973
17-03-2013, 18:28
Ah, credevo fosse chiaro, mi scuso.

Solitamente gli impianti chiusi come quello non sono.. molto... moddabili. Se vuoi espanderlo ti conviene farne uno custom e basta, questo intendevo :D

tranqui l'importante è capirsi....infatti nn mi interessa molto di espanderlo ma cambiare i tubi e mettere qualcosa di colorato....visto che a quel punto lo "apro" posso integrare qualcosina con poca spesa tipo vaschetta...poi avevo trovato un rad da 240 a buon prezzo e hai visto mai metto anche quello....tutto in ottica di passare a liquido vero compatibilmente con poter usare l'h80i nell'immediato e rimediare poi un WB e Pompa buoni....nel tempo... :-)

Ho visto su youtube risultati carini visivamente....poi le prestazioni saranno quel che sono...non discuto! :-)

Raffyone
17-03-2013, 18:50
a che striscia led ti riferisci (partendo dal presupposto che consumano più o meno tutte lo stesso).

su queste lamptron dice

Draw: Less than 26mA @12volts

anche su queste phobya

http://www.ybris-cooling.it/flexlight-leds-yellow25cm-connection-cable-p-2393.html

Power consumption: 26mA at 12V

controlla comunque sul manuale della main quanti ampere regge il singolo connettore

attenzione a queste strisce, dopo circa 2 mesi la luce mi si e calata di parecchio piu' del 50%:mad: cioè dopo poco tempo perde la luminosità..

Matalf
17-03-2013, 19:02
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fevXfdlOJ1E




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

minicooper_1
17-03-2013, 19:16
i lavori proseguono...... ho altre 3 serate prima di partire!!!

http://www.xtremeshack.com/photos/20130317136354769947755.jpg

MEXKaba
17-03-2013, 19:33
E io sto facendo gli ultimi ritocchi di luce

http://imageshack.us/a/img832/5632/sam0086ep.jpg

_DoktorTerror_
17-03-2013, 20:50
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fevXfdlOJ1E




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Decisamente interessante
L'avevo postato un po' di pagine prima ;)

javiersousa
17-03-2013, 23:03
http://img.tapatalk.com/d/13/03/17/2azaqu3y.jpg

Va bene come ingresso ed uscita? La foto non rende cmq il top è quello della aquacomputer, altra info....per riempire l'impianto come fare? Il mio è semplice in quanto la pompa essendo collegata al Lamptron la faccio diminuire di giri e rabocco e cosí via....in questo caso? Accendo e spengo il pc? Oppure stacco e riattacco il molex della pompa? in questo modo rischio di rovinare la pompa? Grazie....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

consigli?

dinamite2
17-03-2013, 23:39
ragazzi settimana scorsa ho preso il bitfenix shinobi xl.
Secondo voi sul top ci va un rad da 60 o sono costretto a metterne uno da 30? ovviamente piu le ventole....

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130318136356328210637.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/186092.html)

Poi stavo pensando di prendere una vaschetta xspc da bay.
Cosa cambia tra questa:

XSPC D5 Vario Pumpe (http://www.caseking.de/shop/catalog/Watercooling/Pumps/XSPC/XSPC-D5-Vario-Pumpe-mit-Front-Cover::21747.html) a 150 euro

e questa :

XSPC D5 Dual Bay (http://www.caseking.de/shop/catalog/Watercooling/Reservoirs/XSPC/XSPC-D5-Dual-Bay-Ausgleichsbehaelter::21302.html) a 55 euro a cui poi prenderei sempre la pompa d5 xspc per altri 70 euro.
In pratica prendendoli separati spenderei 125 euro contro i 150 euro di prendere la soluzione gia pronta.
Mi sfugge qualcosa, o all'attico pratico sarebbe la stessa cosa? :confused:

Goofy Goober
18-03-2013, 06:06
do you want some rads'n'fans?

http://cdn.overclock.net/c/c6/c60688d3_8559675969_8b89ecb445_z.jpeg


:asd: :asd: :asd: :asd:

TigerTank
18-03-2013, 08:15
do you want some rads'n'fans?

:asd: :asd: :asd: :asd:

Stica che orrore, mi auguro che quei rad siano lì solo a scopo dimostrativo per la foto perchè se invece la config. è proprio quella con quei 3 rad piazzati esternamente a quel bestione di case è candidabile all'oscar per il "tanto costoso e superfluo quanto pacchiano" :asd:

Goofy Goober
18-03-2013, 08:34
Stica che orrore, mi auguro che quei rad siano lì solo a scopo dimostrativo per la foto perchè se invece la config. è proprio quella con quei 3 rad piazzati esternamente a quel bestione di case è candidabile all'oscar per il "tanto costoso e superfluo quanto pacchiano" :asd:

mi sa che è proprio una config completa :fagiano:

si intravedono già i componenti montati...

tra l'altra facendo due conti c'è un capitale di ventole li sopra. se contiamo 32 ventole a circa 14 euro l'una, sono 450 euro di ventole solo sui rad li in vista

killeragosta90
18-03-2013, 08:50
do you want some rads'n'fans?

http://cdn.overclock.net/c/c6/c60688d3_8559675969_8b89ecb445_z.jpeg


:asd: :asd: :asd: :asd:

LOL Noob!

http://www.youtube.com/watch?v=VUbpb23yTK8


:sofico: :D

TigerTank
18-03-2013, 09:16
mi sa che è proprio una config completa :fagiano:

si intravedono già i componenti montati...

tra l'altra facendo due conti c'è un capitale di ventole li sopra. se contiamo 32 ventole a circa 14 euro l'una, sono 450 euro di ventole solo sui rad li in vista

Sempre che non ci sia qualche altro rad nascosto :asd:

LOL Noob!
http://www.youtube.com/watch?v=VUbpb23yTK8


OMG :asd:

Juthos
18-03-2013, 10:34
mi sa che è proprio una config completa :fagiano:

si intravedono già i componenti montati...

tra l'altra facendo due conti c'è un capitale di ventole li sopra. se contiamo 32 ventole a circa 14 euro l'una, sono 450 euro di ventole solo sui rad li in vista

sr-x + quad 680

liberato87
18-03-2013, 11:15
Ho capito, ma come si fa a calcolare i W da dissipare? :confused: Soptrattutto se bisogna calcolare eventuali OC abbastanza spinti...

Ma quindi tutti prima di acquistare un radiatore si mettono a fare calcoli ben precisi?

a occhio non si calcola
Bisogna ricorrere alla termodinamica:
watt=1J/sec
caloria= quantità di energia necessaria per elevare da 14,5 a 15,5 °C la temperatura di un grammo di acqua distillata
dove quantità di energia=xJ
Se sai quindi quanta acqua passa nel radiatore, il lasso di tempo e il DT della temperatura ottieni i W dissipati; la misura inoltre è approssimativa poichè la definizione della caloria di cui sopra vale solo a 0m slm.
la cosa migliore sarebbe acquistare un calorimetro.

i watt che consuma un componente non sono gli stessi watt da dissipare, altrimenti l efficienza sarebbe pari a 0.
poi in caso di overclock i valori aumentano anche di molto.

in ogni caso quando fanno le recensioni dei radiatori, ci sono i carichi termici e anche i cfm. ognuno li testa secondo una metodologia e non è sufficiente andare in maniera pigra a vedersi i grafici e vedere qual è il migliore, se poi non si sa neanche in cosa è il migliore.

quindi uno può farsi un idea, dicendo per esempio voglio tenere le ventole a 800rpm e dissipare 300w non avendo un delta maggiore di 10 gradi ecc ecc..

bisogna comunque valutare nelle rcensioni due varianti ovvero i CFM che dai al radiatore e la tamb, la portata fiss dell'impianto ecc ecc

secondo me l'esperienza qui la fa da padrone,perche' i fattori in gioco sono tantissimi .
Da un mero calcolo dubito si possa avere una idea precisa di cio' che accadrà,mentre se uno e' navigato( e non e' il mio caso) sa gia' cosa dovrà prendere per raggiungere certe prestazioni .


questo sicuramente, anche se da radiatore a radiatore cambia la potenza dissipata a determinati cfm. ci sono radiatori tipo gli hwlabs che a bassi rpm fanno schifo poi a 2300rpm dissipano di più di rad che invece a bassi rpm sono ottimi ma agli alti non guadagnano niente.

in ogni caso per il discorso di mettere radiatori su radiatori e non guadagnarci niente è come se tu avessi un processore a basso consumo, se ci metti il top dei dissipatori ad aria non è che vai sotto la tamb, ma hai gli stessi risultati che mettendoci un dissipatore monotorre.

per questo bisogna fare i sistemi bilanciati, non ha senso che io ad esempio prendo un mora 3 e ci metto 18 ventole, quando potrei raggiungere gli stessi risultati con un 360 e 3 ventole, con qualche cfm in più.

slide1965
18-03-2013, 12:00
Grazie della spiegazione ;)
Avrei bisogno di sapere 2 cose :

Il rientro del flusso nella vaschetta (a tubo )e' meglio dall alto o in basso?
Cambia qualcosa?

Il radiatore esterno puo stare piu in basso rispetto al case?
As esempio se io ho il pc sulla scrivania ,posso mettere il mora piu in basso,diciamo di 60 cm ?

Grazie ragazzi .

liberato87
18-03-2013, 12:22
Grazie della spiegazione ;)
Avrei bisogno di sapere 2 cose :

Il rientro del flusso nella vaschetta (a tubo )e' meglio dall alto o in basso?
Cambia qualcosa?

Il radiatore esterno puo stare piu in basso rispetto al case?
As esempio se io ho il pc sulla scrivania ,posso mettere il mora piu in basso,diciamo di 60 cm ?

Grazie ragazzi .

il rientro nella vaschetta è uguale.
dipende anche dalla vaschetta. se questa ha il tubicino allora eviti l effetto cascata e sopratutto che risucchi aria. altrimenti usa il rientro in basso (basta che fai da un lato entrata e da un altro uscita) con l anticiclone.

i componenti puoi metterli come vuoi, è solo consigliabile avere la pompa più in basso della vaschetta.

slide1965
18-03-2013, 15:29
ok grazie mille.
Sto facendo l'ordine adesso e sono ancora indeciso se usare liquido normale (tipo bidistallata) o colorato tipo pastel della Mayhems,tutto dipende dal tubo.

Ho visto che i tubi Masterkleer colorati sono uv reactive,per cui mi chiedevo come potrebbe risultare l'effetto se prendo ad esempio un red uv active e ci vado a usare della bidistillata normale.

In sintesi:
e' migliore l'effetto del tubo clear con liquido colorato
o
tubo colorato uv reactive con acqua bidistillata?

grazie ancora ;)

Reby92
18-03-2013, 15:31
ok grazie mille.
Sto facendo l'ordine adesso e sono ancora indeciso se usare liquido normale (tipo bidistallata) o colorato tipo pastel della Mayhems,tutto dipende dal tubo.

Ho visto che i tubi Masterkleer colorati sono uv reactive,per cui mi chiedevo come potrebbe risultare l'effetto se prendo ad esempio un red uv active e ci vado a usare della bidistillata normale.

In sintesi:
e' migliore l'effetto del tubo clear con liquido colorato
o
tubo colorato uv reactive con acqua bidistillata?

grazie ancora ;)
da quel che ho visto meglio il tubo colorato : riduce un po' i problemi di alghe dei clear , e l'uv risalta di più ;)

slide1965
18-03-2013, 15:40
da quel che ho visto meglio il tubo colorato : riduce un po' i problemi di alghe dei clear , e l'uv risalta di più ;)

ok,ma sul tubo colorato si usa l'acqua bidistallata o si va a usare il liquido colorato comunque?

Reby92
18-03-2013, 15:41
ok,ma sul tubo colorato si usa l'acqua bidistallata o si va a usare il liquido colorato comunque?

acqua bidistillata e un po' di additivo se proprio vuoi . ma non svenarti a comprare moli di liquido già preparato .

TigerTank
18-03-2013, 15:51
ok grazie mille.
Sto facendo l'ordine adesso e sono ancora indeciso se usare liquido normale (tipo bidistallata) o colorato tipo pastel della Mayhems,tutto dipende dal tubo.

Ho visto che i tubi Masterkleer colorati sono uv reactive,per cui mi chiedevo come potrebbe risultare l'effetto se prendo ad esempio un red uv active e ci vado a usare della bidistillata normale.

In sintesi:
e' migliore l'effetto del tubo clear con liquido colorato
o
tubo colorato uv reactive con acqua bidistillata?

grazie ancora ;)

Io uso da molti mesi i masterkleer + mayhems pastel ed il tutto è ancora perfetto :)

slide1965
18-03-2013, 15:59
Io uso da molti mesi i masterkleer + mayhems pastel ed il tutto è ancora perfetto :)
ok,quindi usi liquido colorato su un tubo colorato .
Deduco quindi che il tubo sia mezzo trasparente se non il colore del liquido si vedrebbe o lo hai fatto solo per colorare la vaschetta?

TigerTank
18-03-2013, 16:06
ok,quindi usi liquido colorato su un tubo colorato .
Deduco quindi che il tubo sia mezzo trasparente se non il colore del liquido si vedrebbe o lo hai fatto solo per colorare la vaschetta?

No, no...il masterkleer classico, vedi firma(la foto è vecchia ma il liquido è lo stesso) ;)

slide1965
18-03-2013, 16:11
Ho visto adesso le foto,complimenti bello e ordinato .
Quindi il masterkleer e' il clear,quello trasparente e il colore blu e' dato tutto dal liquido,giusto?

TigerTank
18-03-2013, 16:17
Ho visto adesso le foto,complimenti bello e ordinato .
Ma non ho capito il masterkleer e' il clear,quello trasparente ,giusto?

Io colore blu e' dato tutto dal liquido?

Eheheh...mai come il tuo, il mio è una briciolina a confronto.

Sì, i pastel mayhems sono così ed imho vanno usati con tubi "clear", chiedi a Goofy circa il rosso ;)

liberato87
18-03-2013, 16:21
da quel che ho visto meglio il tubo colorato : riduce un po' i problemi di alghe dei clear , e l'uv risalta di più ;)

ho avuto per circa un anno bidistillata (senza altri additivi) con tubo colorato, riempito e svuotato diverse volte l impianto per vari cambi di configurazione. nessun problema di depositi alghe ecc

anzi quando sono passato al pastel red questo non ha neanche cambiato colore, segno che l impianto al suo interno era pulitissimo

acqua bidistillata e un po' di additivo se proprio vuoi . ma non svenarti a comprare moli di liquido già preparato .

bisogna considerare anche che liquidi come il mayhems pastel oltre ad essere belli esteticamente già comprendono additivi vari, compresi biocida ecc e hanno una durata stimata in almeno 3 anni (purchè osservate le varie misure per mantenerlo pulito). quindi alla fine anche se un litro costa 15-16 euro, il costo può tranquillamente essere ripartito in 3 anni.

slide1965
18-03-2013, 16:22
L'effetto dei pastel e' bello e ho presente anche quello di goofy.
ho avuto per circa un anno bidistillata (senza altri additivi) con tubo colorato, riempito e svuotato diverse volte l impianto per vari cambi di configurazione. nessun problema di depositi alghe ecc

anzi quando sono passato al pastel red questo non ha neanche cambiato colore, segno che l impianto al suo interno era pulitissimo

hai aggiunto un liquido colorato su un tubo colorato.
Cosa e' cambiato da prima?

Io vorrei un effetto cosi:
http://seminarprojecttopics.blogspot.it/2012/09/liquid-cooling-systemseminar-topic.html

Questo e' un tubo colorato o clear??

dinamite2
18-03-2013, 17:04
mi è arrivato oggi un rheobus lamptron fc6, spacchetto il tutto e mi preparo per sleevare le prolunghe delle ventole e di alimentazione, quando noto con piacere che gia di suo sono sleevate nere anche se nella scatola sono raffigurati i vari cavi "nudi" :D
+1 a Lamptron :sofico:

Comunque ragazzi stavo pensando di prendere un radiatore da 360 da mettere sul top del tipo Crossflow.
Dite che mi conviene o meglio andare sul classico?
Io credo che le uscite opposte possano tornare piu utili, però ho qualche dubbio :stordita:

OPP
18-03-2013, 17:11
ragazzi a me servirebbe un'informazione, vorrei passare al liquido vero ma vorrei rendere i tubi di uscita/entrata del liquido dal case sganciabili, pensavo a dei raccordi passaparete con sgancio rapido, ci sono?

io vorrei poter sganciare i tubi dall'esterno senza perdere il liquido si può?

MEXKaba
18-03-2013, 17:43
ragazzi a me servirebbe un'informazione, vorrei passare al liquido vero ma vorrei rendere i tubi di uscita/entrata del liquido dal case sganciabili, pensavo a dei raccordi passaparete con sgancio rapido, ci sono?

io vorrei poter sganciare i tubi dall'esterno senza perdere il liquido si può?

compri dei banalissimi passaparete e poi ci avviti gli sgancio rapido

methodz
18-03-2013, 17:46
L'effetto dei pastel e' bello e ho presente anche quello di goofy.


hai aggiunto un liquido colorato su un tubo colorato.
Cosa e' cambiato da prima?

Io vorrei un effetto cosi:
http://seminarprojecttopics.blogspot.it/2012/09/liquid-cooling-systemseminar-topic.html

Questo e' un tubo colorato o clear??

Quello è un tubo colorato.

Comunque anche io ho usato accoppiata pastel + masterkleer (il tubo è certificato da mayhems per il pastel) con tubo colorato + pastel e nessun problema.

liberato87
18-03-2013, 17:46
hai aggiunto un liquido colorato su un tubo colorato.
Cosa e' cambiato da prima?

Io vorrei un effetto cosi:
http://seminarprojecttopics.blogspot.it/2012/09/liquid-cooling-systemseminar-topic.html

Questo e' un tubo colorato o clear??

no io prima parlavo di bidstillata semplice (quindi trasparente) con tubo colorato.
ora ho pastel red e tubo masterkleer clear.

quello in foto direi che è tubo colorato.
non posso esserne certo perchè non si vede la vaschetta e non si vede se il liquido nella vaschetta è trasparaente o colorato.

ragazzi a me servirebbe un'informazione, vorrei passare al liquido vero ma vorrei rendere i tubi di uscita/entrata del liquido dal case sganciabili, pensavo a dei raccordi passaparete con sgancio rapido, ci sono?

io vorrei poter sganciare i tubi dall'esterno senza perdere il liquido si può?

si lo puoi fare.
puoi usare degli sganci rapidi e per uscire dal case (800d leggo in firma) puoi usare dei passaparete (tipo questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html))

OPP
18-03-2013, 17:51
si lo puoi fare.
puoi usare degli sganci rapidi e per uscire dal case (800d leggo in firma) puoi usare dei passaparete (tipo questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html))

mi linki anche gli sganci rapidi che servono sempre da quel sito, se non è troppo disturbo sia chiaro :)

io vorrei usare tubi 13/16, tutti i raccordi li preferirei neri e quelli all'esterno del case mi servirebbero piegati a 90° :)

Reby92
18-03-2013, 18:18
sto pensando di fare una configurazione liquida del tipo :
cpu =wb+pompa dell'h100i con rad swiftec220
gpu =wb*gpu+pompetta e vaschetta integrata+rad da 240 ...

ha senso dividere in due l'impianto in quanto la parte della cpu l'ho già e mi manca quella della gpu , e vorrei spendere il minimo ?

Sealea
18-03-2013, 18:21
sto pensando di fare una configurazione liquida del tipo :
cpu =wb+pompa dell'h100i con rad swiftec220
gpu =wb*gpu+pompetta e vaschetta integrata+rad da 240 ...

ha senso dividere in due l'impianto in quanto la parte della cpu l'ho già e mi manca quella della gpu , e vorrei spendere il minimo ?

se la parte cpu la hai già e vuoi spendere poco allora si..

slide1965
18-03-2013, 18:28
no io prima parlavo di bidstillata semplice (quindi trasparente) con tubo colorato.
ora ho pastel red e tubo masterkleer clear.

Ma alla fine ,visivamente cosa ti e' cambiato fra le 2 configurazioni, a parte che adesso hai la vaschetta colorata?


Un altra curiosita':
Ma perche ' il 99% degli impianti che vedo ha la vaschetta a tubo e non a bay?
C'è un motivo pratico o solo estetico?

Sealea
18-03-2013, 18:31
Ma alla fine ,visivamente cosa ti e' cambiato fra le 2 configurazioni, a parte che adesso hai la vaschetta colorata?


Un altra curiosita':
Ma perche ' il 99% degli impianti che vedo ha la vaschetta a tubo e non a bay?
C'è un motivo pratico o solo estetico?

solo estetico.. io ho la bay :)

slide1965
18-03-2013, 18:32
Non e' che per caso la bay e' piu noiosa in fase di riempimento?

dinamite2
18-03-2013, 18:40
forse in fase di spurgo è piu rognosa....

slide1965
18-03-2013, 18:43
Stavo adocchiando questa ma in ogni discussione in cui sono entrato c'era qualcuno che si lamentava del riempimento,ecco perché lo dicevo.
http://koolance.com/rp-452x2-dual-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-450-s-pumps

OPP
18-03-2013, 18:51
sapreste consigliarmi un tubo nero 13/16 abbastanza flessibile? vorrei fosse nero nero, ho visto tubi neri da amici che poi in realtà sembrano blu :stordita:

moli89.bg
18-03-2013, 19:21
Stavo adocchiando questa ma in ogni discussione in cui sono entrato c'era qualcuno che si lamentava del riempimento,ecco perché lo dicevo.
http://koolance.com/rp-452x2-dual-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-450-s-pumps
Ehhh, per la külanss bisogna capire il metodo, sennò son bestemmie :mc:
In molto qui l'hanno avuta, magari un aiutino arriva

(non parlo da possessore, costa troppo :stordita:)
sapreste consigliarmi un tubo nero 13/16 abbastanza flessibile? vorrei fosse nero nero, ho visto tubi neri da amici che poi in realtà sembrano blu :stordita:
Primochill Primoflex?
Io ho il 16/10 ed è nero nero nero :sborone:

OPP
18-03-2013, 19:25
Primochill Primoflex?
Io ho il 16/10 ed è nero nero nero :sborone:

grazie gentilissimo :)

questi allora: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10000_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-13--7-16-ID--black.html
ma che lunghezza mi darebbero, 1m? non riesco a capire

per caso sai aiutarmi anche per l'altra cosa:

si lo puoi fare.
puoi usare degli sganci rapidi e per uscire dal case (800d leggo in firma) puoi usare dei passaparete (tipo questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html))

mi linki anche gli sganci rapidi che servono sempre da quel sito, se non è troppo disturbo sia chiaro :)

io vorrei usare tubi 13/16, tutti i raccordi li preferirei neri e quelli all'esterno del case mi servirebbero piegati a 90° :)

moli89.bg
18-03-2013, 19:36
grazie gentilissimo :)

questi allora: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10000_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-13--7-16-ID--black.html
ma che lunghezza mi darebbero, 1m? non riesco a capire

per caso sai aiutarmi anche per l'altra cosa:

Si 1m. Precisano solo che spediscono la quantità richiesta in un solo spezzone al limite del possibile, a volte in base alla disponibilità tocca smezzare.

Per i QD hai già valutato su che marca andare? Di matte black ci sono i proprietari aquatuning, però sulla qualità non saprei..
In genere si consigliano i koolance (qui si, parlo da possessore, ottimi raccordi, gran qualità e no-spill reale) VL3N oppure i nuovi QD3. Però ci sono solo cromati..

methis89
18-03-2013, 19:49
salve ragazzi, ho un problema urgentissimo: il flussimetro dopo un po mi si ferma anche con le due d5 al massimo puo essere che l'abbia montato storto? è simile al bitspower e l'ho montato con la "pancia" verso il basso...

giok85
18-03-2013, 20:21
Ciao, non so se è possibile postarlo o se già lo sapete, ma fino a fine agosto su aquatuning inserendo il codice sconto del decimo anniversario si ha diritto al 10% di sconto...

se si può postarlo ditemelo, o se lo sapete già...bhe scusate

Ordine effettuato oggi comunque...65 eurozzi risparmiati con lo sconto e scelto UPS...speriamo siano veloci che ho una scimmia che si sbrana king-kong in mezzo boccone

CIAUZ

Goofy Goober
18-03-2013, 20:23
ragassi vi comunico che dopo aver smontato la scheda più calorosa, smontato e rimontato il wubbo, fatto il collegamento in serie, ora le temperature sono decisamente migliori :D

prima

http://i.imgur.com/bBpCQWjl.png (http://imgur.com/bBpCQWj)


dopo

http://i.imgur.com/VVv396el.png (http://imgur.com/VVv396e)

avevo il sospetto che qualcosa no andava, e a sto punto però non capisco quale fosse il problema o il mio errore, dato che il collegamento in parallelo doveva fungere esattamente al contrario di quello che è accaduto.

teoria:

parallelo = temp leggermente più alte su entrambe le schede ma temp identiche o quasi, maggior flusso nel sistema

serie = temp più basse sulle schede, leggera differenza tra le due schede, minor flusso nel sistema

realtà da me sperimentata:

parallelo = temp decisamente più alte su una scheda, ampia diversità tra le schede, maggior flusso nel sistema

serie = temp più basse su entrambe le schede, solo 2 gradi di differenza tra le schede, minor flusso nel sistema

cmq ho perso 40 litri/ora circa di flusso tra parallelo e serie con pompe al max

dinamite2
18-03-2013, 20:30
Ciao, non so se è possibile postarlo o se già lo sapete, ma fino a fine agosto su aquatuning inserendo il codice sconto del decimo anniversario si ha diritto al 10% di sconto...

se si può postarlo ditemelo, o se lo sapete già...bhe scusate

Ordine effettuato oggi comunque...65 eurozzi risparmiati con lo sconto e scelto UPS...speriamo siano veloci che ho una scimmia che si sbrana king-kong in mezzo boccone

CIAUZ
puoi darmi il codice :fagiano:

giok85
18-03-2013, 20:33
puoi darmi il codice :fagiano:

Lo posto o lo mando in PVT? (bhe comunque te lo mando in PVT)

CIAUZ

slide1965
18-03-2013, 20:38
parallelo = temp decisamente più alte su una scheda, ampia diversità tra le schede, maggior flusso nel sistema

serie = temp più basse su entrambe le schede, solo 2 gradi di differenza tra le schede, minor flusso nel sistema

cmq ho perso 40 litri/ora circa di flusso tra parallelo e serie con pompe al max
quindi cosa hai deciso tenere,serie o parallelo?


intanto che ci sono ,approfitto della tua concoscenza e ti chiedo:
conosci le pmp450?
rispetto alle 400 come vanno?

grazie goofy

paperotto81
18-03-2013, 20:41
Lo posto o lo mando in PVT? (bhe comunque te lo mando in PVT)

CIAUZ

Interessa anche a me...grazie mille :D

giok85
18-03-2013, 20:53
puoi darmi il codice :fagiano:

Interessa anche a me...grazie mille :D

Fatto

CIAUZ

Goofy Goober
18-03-2013, 21:03
quindi cosa hai deciso tenere,serie o parallelo?


intanto che ci sono ,approfitto della tua concoscenza e ti chiedo:
conosci le pmp450?
rispetto alle 400 come vanno?

grazie goofy

beh, dato le temperature decisamente migliori che ho ora, tengo il collegamento in serie, dopotutto con solo 2 gpu conviene più rispetto al parallelo, che inizia ad essere utile con 3-4 schede video data la grande restrittività dei waterblock.

le pmp450 non le conosco ma mi paiono delle normali Laing D5. rispetto alle DDC hanno meno prevalenza ma più portata. le D5 dovrebbero anche essere più silenziose a regimi elevati, rispetto alle DDC.

le D5 sono tra le pompe che volevo provare prima o poi, in coppia, però non so se fanno dei dual top da usarci assieme.

aspetta qualcuno che le ha avute.

slide1965
18-03-2013, 21:45
eccolo,e sembra pure carino
http://www.realredraider.com/vbulletin/showthread.php?t=27885

liberato87
18-03-2013, 21:47
mi linki anche gli sganci rapidi che servono sempre da quel sito, se non è troppo disturbo sia chiaro :)


è difficile linkarti "quelli che ti servono" visto che quelli che ti servono puoi saperlo solo tu.

qui c'è un minimo di teoria

http://koolance.com/help-quick-disconnect-shutoff-couplings

hanno tutti parte filettata g 1/4 e poi si dividono in maschio e femmina; un progetto su come collegare dovresti già averlo in mente, quindi scegli solo i raccordi, una volta capito come funzionano e come si collegato.

se vuoi usarli sull obsidian 800d magari per far entrare uscire i tubi dai fori posti sopra la ventola da 140 posteriore io userei i passaparete che ti ho linkato prima, ai quali attaccherei poi gli sganci rapidi, cosi il collegamento avviene già fuori dal pc.

Ma alla fine ,visivamente cosa ti e' cambiato fra le 2 configurazioni, a parte che adesso hai la vaschetta colorata?

non è cambiato nulla è una scelta estetica usare il pastel o un additivo colorato. in ogni caso un liquido come il pastel red ha comunque additivi specifici (infatti la pompa fa meno rumore) e ha già biocida ecc è testato per funzionare in questi impianti senza lasciare residui ecc e ripeto, mayhems lo da come utilizzabile per 3 anni di fila purchè rispettando le buone regole per tenere pulito l'impianto.

da questo punto di vista è una questione meramente estetica quindi scegli quello che più ti piace.

Goofy Goober
18-03-2013, 21:54
eccolo,e sembra pure carino
http://www.realredraider.com/vbulletin/showthread.php?t=27885

c'è anche questo

http://www.ekwb.com/shop/ek-d5-dual-top-g1-4-csq-black-acetal.html

e ha anche l'estensione per poterci montare la vaschetta direttamente sopra
ottimo!

slide1965
18-03-2013, 22:50
c'è anche questo

http://www.ekwb.com/shop/ek-d5-dual-top-g1-4-csq-black-acetal.html

e ha anche l'estensione per poterci montare la vaschetta direttamente sopra
ottimo!
mmmmm,quasi quasi.
mi sa che non decido piu'.
che parto:D

ma il fatto di avere il comparto top/pompe attaccato direttamente alla vaschetta tubolare piuttosto che averlo distanziato a 15/20 non cambia nulla a livello prestazionale,giusto?
anche qui e' un fatto puramente estetico.

minicooper_1
18-03-2013, 23:15
http://www.xtremeshack.com/photos/20130319136364850337784.jpg

slide1965
18-03-2013, 23:33
ragazzi,qual'e il negozio che ha i bitspower e che e' piu veloce a spedire?;)

Goofy Goober
18-03-2013, 23:40
usciti i wubbi per le Titan da Koolance

http://koolance.com/index.php?route=product/product&product_id=2172

http://koolance.com/image/cache/data/products/vid-nxttn_p2-700x700.jpg

hanno già il backplate integrato sembrerebbe (bruttino)

http://koolance.com/image/cache/data/products/vid-nxttn_p4-700x700.jpg

slide1965
18-03-2013, 23:43
ma porca eva non copre tutta la scheda?:muro: :muro: :muro:

Goofy Goober
18-03-2013, 23:44
ma porca eva non copre tutta la scheda?:muro: :muro: :muro:

come no?
la copre si la scheda, i vrm e le vram... come l'EK e gli altri fullcover.......

se vuoi qualcosa che copre anche il PCB senza componenti da raffreddare solo gli hydrocopper hanno una copertura in plastica aggiuntiva, che ovviamente non raffredda nulla, ma copre il pcb fuori dal blocco dissipante.

p.s. ho aggiornato il post sopra.

slide1965
18-03-2013, 23:49
come no?
la copre si la scheda, i vrm e le vram... come l'EK e gli altri fullcover.......

se vuoi qualcosa che copre anche il PCB senza componenti da raffreddare solo gli hydrocopper hanno una copertura in plastica aggiuntiva, che ovviamente non raffredda nulla, ma copre il pcb fuori dal blocco dissipante.

p.s. ho aggiornato il post sopra.
ma scusa il tuo backplate copre tutta la scheda ,non solo una parte

Goofy Goober
18-03-2013, 23:52
ma scusa il tuo backplate copre tutta la scheda ,non solo una parte

aaaaaaa ma tu intendi il backplate. non avevo capito :D

si in effetti fa un po' ridere quello koolance fatto a metà :asd:

però è stato messo li giusto pre aumentare il raffreddamento delle ram, e a quanto pare lo danno gratis con il waterblock il che non è affatto male, il mio lo paghi a parte.

bisogna vedere se percaso si riescono ad usare i backplate della EVGA con questo wubbo... chissà...

liberato87
18-03-2013, 23:57
in effetti orribile il backplate :mbe: :mbe:

slide1965
18-03-2013, 23:59
il backplate non si guarda:D
se si puo abbinare quello evga la faccenda cambia se no i koolance per me rimangono dove sono.:Prrr:

il rientro nella vaschetta è uguale.
dipende anche dalla vaschetta. se questa ha il tubicino allora eviti l effetto cascata e sopratutto che risucchi aria. altrimenti usa il rientro in basso (basta che fai da un lato entrata e da un altro uscita) con l anticiclone.

ho visto che tu hai il rientro in alto,ma mi chiedevo come fai a riempire l'impianto che il flusso ti rientra proprio sul tappo della vaschetta in alto?

minicooper_1
19-03-2013, 00:31
ragazzi,qual'e il negozio che ha i bitspower e che e' piu veloce a spedire?;)

Dipende da quello che ti serve

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methis89
19-03-2013, 01:02
beh, dato le temperature decisamente migliori che ho ora, tengo il collegamento in serie, dopotutto con solo 2 gpu conviene più rispetto al parallelo, che inizia ad essere utile con 3-4 schede video data la grande restrittività dei waterblock.

le pmp450 non le conosco ma mi paiono delle normali Laing D5. rispetto alle DDC hanno meno prevalenza ma più portata. le D5 dovrebbero anche essere più silenziose a regimi elevati, rispetto alle DDC.

le D5 sono tra le pompe che volevo provare prima o poi, in coppia, però non so se fanno dei dual top da usarci assieme.

aspetta qualcuno che le ha avute.

Dual top bitspower come quello che uso io... Qualcuno ha letto la mia domanda di prima? Scusate ma sono nel panico dato che ho montato tutto e mi da quel problema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Juthos
19-03-2013, 07:13
ragazzi,qual'e il negozio che ha i bitspower e che e' piu veloce a spedire?;)

Caseking, anche se la scorsa settimana causa maltempo ho dovuto aspettare 5gg lavorativi invece dei soliti 2/3, highflow 4/5 gg, specialtech è veloce però imho è leggermente meno fornito. Questi sono i tre rivenditori ufficiali in Europa.
Per tornare sul discorso d5, visto che intendi fare una waterstation esterna con un dislivello importante la scelta migliore è sicuramente la doppia ddc, magari i modelli pompati tipo il koolance pmp 400 o swiftech mcp35x2.

@ methis non puoi ruotarlo ? Con singole d5 i flussimetri bitspower simili al tuo nel mio caso girano bene. Però avevi promesso fotuzze con reflex una settimana fa :cry:

Sealea
19-03-2013, 09:40
usciti i wubbi per le Titan da Koolance



400€ di wb? visto che i prezzi vanno in % al valore della scheda :asd:

Goofy Goober
19-03-2013, 09:42
400€ di wb? visto che i prezzi vanno in % al valore della scheda :asd:

prezzi in linea con il passato e con gli altri wb sul mercato :)

i più costosi, e non di poco, resteranno ovviamente gli Hydrocopper, che si fanno pagare il marchio EVGA...

fossero venduti direttamente da Swiftech come i Komodo per le AMD, costerebbero meno secondo me.

slide1965
19-03-2013, 09:44
grazie a tutti.

mi sembrano un filino carucci i bitspower:doh: ,

Ho veramente bisogno che mi diate una mano nella scelta dei raccordi,vorrei evitare di dimenticare o sbagliare qualcosa.

tenete presente che avro'.
- i 3 wubbi delle vga
-il wb della cpu
-il radiatore mora esterno
-vaschetta tubolare ek
-dual top ek attaccato alla vaschetta
-2 pmp400 koolance in serie attaccate al dual top

al momento ho messo nel carrello questi:
http://imageshack.us/a/img855/1435/bitse.png

TigerTank
19-03-2013, 10:03
mi sembrano un filino carucci i bitspower:doh:

Sì i bitspower costano decisamente troppo, non sei obbligato a prenderli eh, ci sono valide alternative(koolance, alphacool, ecc...) ;)

slide1965
19-03-2013, 10:11
per collegare lo sli tra le schede devo prendere gli extender giusto?

_DoktorTerror_
19-03-2013, 10:14
per collegare lo sli tra le schede devo prendere gli extender giusto?

esistono raccordi per SLI/CF

http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/sli-crossfire/

slide1965
19-03-2013, 10:32
questo va bene come distanza?
http://highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-black-sparkle-dual-g1-4-adjustable-aqua-link-pipe-i-22-31mm-bp-bsdg14aalpi.html

killeragosta90
19-03-2013, 10:33
Fatto

CIAUZ

Se vuoi postalo pubblico a tutti, non dovrebbe esser vietato da regolamento :)

giok85
19-03-2013, 10:41
Se vuoi postalo pubblico a tutti, non dovrebbe esser vietato da regolamento :)

Detto fatto...

Codice sconto:

10yearsAT

_DoktorTerror_
19-03-2013, 10:43
questo va bene come distanza?
http://highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-black-sparkle-dual-g1-4-adjustable-aqua-link-pipe-i-22-31mm-bp-bsdg14aalpi.html

dipende da quanti slot sono distanziate le schede
occhio che quello è "out of stock"

slide1965
19-03-2013, 10:45
urca hai ragione.
ogni scheda occupa 2 slot e subito dopo ci sono le altre.
sono praticamente incollate

_DoktorTerror_
19-03-2013, 10:48
urca hai ragione.
ogni scheda occupa 2 slot e subito dopo ci sono le altre.
sono praticamente incollate

devi calcolare la distanza tra schede.....foto pls!

slide1965
19-03-2013, 10:54
http://imageshack.us/a/img854/6655/img2131u.jpg

_DoktorTerror_
19-03-2013, 10:59
che wb utilizzerai?

slide1965
19-03-2013, 11:00
sono indeciso ancora ,perche' cambia la distanza a seconda del waterblock:doh: ?

io pensavo di fare una cosa cosi:
http://imageshack.us/a/img845/5067/14575063.jpg

_DoktorTerror_
19-03-2013, 11:08
se prendi EK prendi il triple bridge che è piu comodo
http://cdn.overclock.net/e/e0/e038bafb_DSCN22521.jpeg

se prendi Koolance e vuoi Bitspower ho io 4 raccordi SLI single slot matte black (imbustati) come nel link
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/bitspower/BP-MBDG14AALPI_01.jpg

slide1965
19-03-2013, 11:10
perfetto,ma sugli ek non ci andrebbero?

_DoktorTerror_
19-03-2013, 11:58
Si anche...lo consiglio per una questione estetica di brand