PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

UomoSalsiccia
22-11-2011, 21:09
La mia prima integrazione a liquido in assoluto, be componenti li vedete nello screen, secondo voi è uscito bene?

http://img839.imageshack.us/img839/706/testpm.png

Nello screen avevo ancora il test di Prime95 da ore in loop e le temp sono sui 55-56...In idle sto sui 33 gradi normale?? I GFlops non mi convincono assai...

La configurazione è cosi composta:

Pompa laing DCC 500 con top XSPC che funge da vaschetta
Rad Xspc Rx360 con al momento una ventola da 200 da estrazione e una 120 da immissione (lo so è strano, ma domani mi arrivano 3 apollish vegas da 2000rpm)
Waterblock Ybris Black Sun full chrome xs-f

Poliacido
22-11-2011, 21:12
La mia prima integrazione a liquido in assoluto, be componenti li vedete nello screen, secondo voi è uscito bene?

http://img839.imageshack.us/img839/706/testpm.png

Nello screen avevo ancora il test di Prime95 da ore in loop e le temp sono sui 55-56...In idle sto sui 33 gradi normale?? I GFlops non mi convincono assai...

La configurazione è cosi composta:

Pompa laing DCC 500 con top XSPC che funge da vaschetta
Rad Xspc Rx360 con al momento una ventola da 200 da estrazione e una 120 da immissione (lo so è strano, ma domani mi arrivano 3 apollish vegas da 2000rpm)
Waterblock Ybris Black Sun full chrome xs-f

Allora benvenuto nel circolo :)
Posta qualche foto dell'impianto

duda86
22-11-2011, 21:13
La mia prima integrazione a liquido in assoluto, be componenti li vedete nello screen, secondo voi è uscito bene?

http://img839.imageshack.us/img839/706/testpm.png

Nello screen avevo ancora il test di Prime95 da ore in loop e le temp sono sui 55-56...In idle sto sui 33 gradi normale?? I GFlops non mi convincono assai...

La configurazione è cosi composta:

Pompa laing DCC 500 con top XSPC che funge da vaschetta
Rad Xspc Rx360 con al momento una ventola da 200 da estrazione e una 120 da immissione (lo so è strano, ma domani mi arrivano 3 apollish vegas da 2000rpm)
Waterblock Ybris Black Sun full chrome xs-f

Scarica questo file e scompattalo nella cartella di linx (LINK (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/)), con la versione base di linx non metti assolutamente sotto sforzo la tua cpu. Comunque montando le 3x120mm andrai sicuramente mooolto meglio

minicooper_1
22-11-2011, 21:20
La mia prima integrazione a liquido in assoluto, be componenti li vedete nello screen, secondo voi è uscito bene?

http://img839.imageshack.us/img839/706/testpm.png

Nello screen avevo ancora il test di Prime95 da ore in loop e le temp sono sui 55-56...In idle sto sui 33 gradi normale?? I GFlops non mi convincono assai...

La configurazione è cosi composta:

Pompa laing DCC 500 con top XSPC che funge da vaschetta
Rad Xspc Rx360 con al momento una ventola da 200 da estrazione e una 120 da immissione (lo so è strano, ma domani mi arrivano 3 apollish vegas da 2000rpm)
Waterblock Ybris Black Sun full chrome xs-f

benvenuto in questo super mega vortice....... posta qualche foto del sistema;)

kira@zero
22-11-2011, 21:35
Vedrai che dal vivo rende di più :O :stordita: :fagiano:

Complimenti per l'integrazione Emanuele molto bella, spratutto quella vaschetta :D dove l'hai trovata?

UomoSalsiccia
22-11-2011, 21:43
Ah infatti dovevo aggiorna un'attimo linx che ero rimasto al vecchio e ancora buono socket 1156! :D

Ma per quanto riguarda la vericidità dei volt usati dalla cpu è di miglior affidamento Cpu-z o Core Temp? Sotto stress Cpu-z rileva 1,329v invece CoreTemp 1,406v

Ecco le foto, ma è ancora la versione 0.000001 alpha di quello che ho in mente. :)

http://img847.imageshack.us/img847/2355/dabefe9e.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5495/0a52c980.jpg

Poliacido
22-11-2011, 21:45
ragazzi mi serve un consiglio spassionato... son indeciso se cambiare pompa e mettere una mcp355... volevo pensionare quella della phobya non per vecchiaia ma per scimmia di upgrade :fagiano:
E visto che ci sono metto su anche il nuovo jetplate e l'easy mount black :cool:

kira@zero
22-11-2011, 21:47
Ah infatti dovevo aggiorna un'attimo linx che ero rimasto al vecchio e ancora buono socket 1156! :D

Ma per quanto riguarda la vericidità dei volt usati dalla cpu è di miglior affidamento Cpu-z o Core Temp? Sotto stress Cpu-z rileva 1,329v invece CoreTemp 1,406v

Ecco le foto, ma è ancora la versione 0.000001 alpha di quello che ho in mente. :)

cpu-z core temp con SB rileva il vid ;)
posta quà se hai bisogno di aiuto per la cpu in oc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

minicooper_1
22-11-2011, 21:49
ragazzi mi serve un consiglio spassionato... son indeciso se cambiare pompa e mettere una mcp355... volevo pensionare quella della phobya non per vecchiaia ma per scimmia di upgrade :fagiano:
E visto che ci sono metto su anche il nuovo jetplate e l'easy mount black :cool:

la pompa come hai detto tu è una scimmia, ma è cmq un buon acquisto..... io uso l easy mount ed è fatto davvero molto molto bene.... il jet plate lo sto aspettando anche io.....;)

dinamite2
22-11-2011, 21:49
Ragazzi finalmente domani mi dovrebbero arrivare il resto dei componenti per completare l'impianto.
Un dubbio....
come ventole ho 3 gentle typhoon da 1850rpm.
Io volevo mettere nell'ordine GRIGLIA----> BANCHETTO---->RADIATORE---->VENTOLE.
Ma le ventole meglio metterle che aspirano aria attraverso il rad, o che soffiano sul rad?
Cosi come in foto le vorrei mettere....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111122224918_img_6901v9ba.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111122224918_img_6901v9ba.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111122224941_img_6903p254.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111122224941_img_6903p254.jpg)

2186
22-11-2011, 21:55
ragazzi mi serve un consiglio spassionato... son indeciso se cambiare pompa e mettere una mcp355... volevo pensionare quella della phobya non per vecchiaia ma per scimmia di upgrade :fagiano:
E visto che ci sono metto su anche il nuovo jetplate e l'easy mount black :cool:

io personalmente upgraderei solo se necessario ;) ad esempio anche io volevo cambiar la mia ehim ihpps ma alla fin fine mi tiene il tutto a 27° quindi non ne vedo il motivo :)

kira@zero
22-11-2011, 21:58
la pompa come hai detto tu è una scimmia, ma è cmq un buon acquisto..... io uso l easy mount ed è fatto davvero molto molto bene.... il jet plate lo sto aspettando anche io.....;)

Quoto in tutto, l'easy mount vale però è stupendo da vedere :sofico:

Poliacido
22-11-2011, 22:22
la pompa come hai detto tu è una scimmia, ma è cmq un buon acquisto..... io uso l easy mount ed è fatto davvero molto molto bene.... il jet plate lo sto aspettando anche io.....;)

son nervoso che tra 3-4 gg ordino i pezzi nuovi... e mi viene voglia di prendere anche la pompa nuova!


EDIT : ps mini: dove hai preso solo il jet plate?? su EK store non spediscono se non fai almeno 10€ di carrello

nein
22-11-2011, 22:52
Sono il :winner: "tizio":winner: che ha preso l'obsidian 700d sul mercatino. A dire la verità stavo per acquistare anche io un Elysium poi ho visto l'inserzione :read: ... Dopo averci dormito sù una notte mi son detto: "che cazzo me ne frega di avere un delta di temperatura più alto di 1 o 2 gradi centigradi :wtf: ?"
Almeno se metto l'obsidian in salotto non devo chiuderlo dentro un mobile o nasconderlo dietro le tende perchè rasenta l'inguardabile :Puke:
Comunque il corsair rapporto prestazione/prezzo è mediocre :nonsifa: , elysium tutta la vita!
Basta leggere le recensioni di cooling technique e si capisce tutto. Se nn avessi trovato una super offerta del genere col cavolo che lo prendevo.:bsod:

:yeah: Il mio traguardo sarà il raffreddamento a liquido quindi, tutto sommato, non direi che ho sbagliato case :yeah:

molochgrifone
23-11-2011, 08:08
Sono il :winner: "tizio":winner: che ha preso l'obsidian 700d sul mercatino. A dire la verità stavo per acquistare anche io un Elysium poi ho visto l'inserzione :read: ... Dopo averci dormito sù una notte mi son detto: "che cazzo me ne frega di avere un delta di temperatura più alto di 1 o 2 gradi centigradi :wtf: ?"
Almeno se metto l'obsidian in salotto non devo chiuderlo dentro un mobile o nasconderlo dietro le tende perchè rasenta l'inguardabile :Puke:
Comunque il corsair rapporto prestazione/prezzo è mediocre :nonsifa: , elysium tutta la vita!
Basta leggere le recensioni di cooling technique e si capisce tutto. Se nn avessi trovato una super offerta del genere col cavolo che lo prendevo.:bsod:

:yeah: Il mio traguardo sarà il raffreddamento a liquido quindi, tutto sommato, non direi che ho sbagliato case :yeah:

Secondo me hai fattto bene: sceglierei l'elysium a fronte dell'obsidian SOLO SE volessi integrarci due rad da 360, altrimenti preferisco spendere di più per l'obsidian al quale aggiungere la spesa per moddare la finestra, ma come bellezza non c'è davvero paragone, e poi il corsair ha un paio di difettucci, uno dei quali è l'areazione che si risolve moddando appunto la finestra, e poi è comunque perfetto, seppur molto caro :D

emanuele666
23-11-2011, 09:07
sopratutto quella vaschetta :D dove l'hai trovata?

Non sfottere anche tu :cry: ...comunque l'ho presa su Aqua, Alphacool Cape Corp Bullseye ^^

TigerTank
23-11-2011, 09:38
Secondo me hai fattto bene: sceglierei l'elysium a fronte dell'obsidian SOLO SE volessi integrarci due rad da 360, altrimenti preferisco spendere di più per l'obsidian al quale aggiungere la spesa per moddare la finestra, ma come bellezza non c'è davvero paragone, e poi il corsair ha un paio di difettucci, uno dei quali è l'areazione che si risolve moddando appunto la finestra, e poi è comunque perfetto, seppur molto caro :D

Vero, io lo presi a maggio del 2010 a 230€. Una certa spesa ma considerando che un case dura parecchi anni ne è valsa la pena. Circa la mod...calza a pennello una lastra di poliver 50x50x4 mm, si fanno i fori delle ventole, quelli in corrispondenza dei perni + dadini e via.
Se non si ha una fresa a tazza basta tracciare 3 circonferenze concentriche, fare i fori sulla circonferenza con trapano+punta da legno, staccare con calma l'eccedenza, scartavetrare(magari per fare prima usando il mitico dremel + apposito accessorio) et voilà :)

Ieri sera ho ordinato dal sito EK il nuovo sistema di montaggio per l'EK Supreme HF. Finalmente un'alternativa al vecchio sistema che oltretutto nel mio caso includeva delle viti lunghe con la testa svasata, scomodissime visto che sulla backplate manca la corrispondente svasatura! Siccome non mi serviva altro e l'ordine minimo è di 10€...ho aggiunto anche una nuova jet plate da 0,95€ invece che quella gratuita così da arrivare a 10,80€ :sofico:
Se poi anche le viti del nuovo sistema dovessero avere quella testa(dalle foto sembrerebbe di sì e non capisco perchè usino quelle viti...)...ho già pronte 4 sostitute a testa piatta, essendo più corte sono più facili da trovare.

molochgrifone
23-11-2011, 11:53
Se poi anche le viti del nuovo sistema dovessero avere quella testa(dalle foto sembrerebbe di sì e non capisco perchè usino quelle viti...)...ho già pronte 4 sostitute a testa piatta, essendo più corte sono più facili da trovare.

Dammi un minuto e ti dico ;)

MarcoGenova
23-11-2011, 12:04
No, sei sicuro di aver spurgato per bene l'aria? oppure che non c'è nessuna perdita?

No perdite no.....e quando ho riempito l impianto 2 mesi fa l ho girato in tutti i modi il case....mha provo ad aspettare e vedere cosa succede....

Grazie cmq:D

MarcoGenova
23-11-2011, 12:06
Dammi un minuto e ti dico ;)

Pure qui i genoani.....

belin ma siete peggio del prezzemolo:D :D

molochgrifone
23-11-2011, 12:16
Ieri sera ho ordinato dal sito EK il nuovo sistema di montaggio per l'EK Supreme HF. Finalmente un'alternativa al vecchio sistema che oltretutto nel mio caso includeva delle viti lunghe con la testa svasata, scomodissime visto che sulla backplate manca la corrispondente svasatura! Siccome non mi serviva altro e l'ordine minimo è di 10€...ho aggiunto anche una nuova jet plate da 0,95€ invece che quella gratuita così da arrivare a 10,80€ :sofico:
Se poi anche le viti del nuovo sistema dovessero avere quella testa(dalle foto sembrerebbe di sì e non capisco perchè usino quelle viti...)...ho già pronte 4 sostitute a testa piatta, essendo più corte sono più facili da trovare.

Ho fatto gli stessi acquisti anche io :D
Comunque ecco le foto, hanno la testa svasata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123131304_DSCN3515_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123131304_DSCN3515_.jpg)

ma cosa c'è di fianco all'easy mount e al nuovo jetplate? :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123131314_DSCN3517_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123131314_DSCN3517_.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123131316_DSCN3519_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123131316_DSCN3519_.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123131323_DSCN3520_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123131323_DSCN3520_.jpg)

:oink:

Pure qui i genoani.....

belin ma siete peggio del prezzemolo:D :D

Toh pensavo foste estinti :Prrr: se provi a fare il pc con i tubi di quei colori assurdi che avete poi occhio a non fissarlo, sono talmente tanti che risultano ipnotici :asd:

thelittlesniper
23-11-2011, 12:17
l elysium secondo me è un ottimo case veramente, prima dell obsidian volevo prendere quello, ha solo 2-3 pecche estetiche/funzionali, ma per il resto secondo me è davvero ottimo.....

Per quanto riguarda il Silverstone TJ07 mai sentito nulla? Sembra molto buono come spazio e predisposizione per impianti a liquido. Ha anche lui però un bel costo! :cry:
Nell'elysum ho notato che in caso si voglia alloggiare un quadriventola interno c'è parecchio da smanettarci dietro.

dinamite2
23-11-2011, 12:53
ecco che oggi finalmente mi è arrivato il pacco da ybris che mi permette finalmente di assemblare il tutto :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123134941_DSC00998.jpg

qui i gioielli koolance, davvero belli e ben fatti :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123135017_DSC01004.jpg

vaschetta bitspower con raccordi e pompa messi :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123135053_DSC01005.jpg

qui lo splendido waterblock xspc raystorm (peccato non si possa dire lo stesso del suo sistema di ritenzione :muro: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123135152_DSC01014.jpg

e qui la griglia phobya rigorosamente bianca :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123135230_DSC01016.jpg

via gli orrendi adesivi phobya ed ecco un piccolo tributo allo shop di alex ta :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111123135321_DSC01021.jpg

TigerTank
23-11-2011, 13:00
Ho fatto gli stessi acquisti anche io :D
Comunque ecco le foto, hanno la testa svasata


grazie! In tal caso una volta misurate o uso delle viti alternative che ho in casa (se vanno bene) oppure vado a fare un giro al brico per delle rondelle svasate o per viti a testa cilindrica o tonda. Non capisco davvero perchè si ostinino ad usare viti svasate senza realizzare backplate adeguate...mah!

emanuele666
23-11-2011, 13:14
Certo che aver speso 300 e passa fagiani ed avere le stesse prestazioni del mio H70... :fagiano:

molochgrifone
23-11-2011, 14:12
grazie! In tal caso una volta misurate o uso delle viti alternative che ho in casa (se vanno bene) oppure vado a fare un giro al brico per delle rondelle svasate o per viti a testa cilindrica o tonda. Non capisco davvero perchè si ostinino ad usare viti svasate senza realizzare backplate adeguate...mah!

Ciao TT, mi dici perché ti turbano così le viti svasate? Occhio che variando la misura non vari la pressione che tiene il WB, se non sbaglio martins nella rieview diceva che il supreme con il nuovo easy mount perde in performance causa minore pressione.

Certo che aver speso 300 e passa fagiani ed avere le stesse prestazioni del mio H70... :fagiano:

A che ti riferisci? Al tuo nuovo impianto rispetto ad un H70?

TigerTank
23-11-2011, 14:19
Ciao TT, mi dici perché ti turbano così le viti svasate? Occhio che variando la misura non vari la pressione che tiene il WB, se non sbaglio martins nella rieview diceva che il supreme con il nuovo easy mount perde in performance causa minore pressione.

Non è che mi turbano....ma imho o si usano viti a testa cilindrica/tonda oppure ok anche le svasate...ma con una backplate che abbia le svasature sui fori... :)

kira@zero
23-11-2011, 14:20
@dinamite2 aspetto test allora :cool: belli questi raccordi ;)

kira@zero
23-11-2011, 14:22
Non sfottere anche tu :cry: ...comunque l'ho presa su Aqua, Alphacool Cape Corp Bullseye ^^

Non sfottevo dico sul serio non ho mica i gusti di Moli io :Prrr:

kira@zero
23-11-2011, 14:27
Ho fatto gli stessi acquisti anche io :D
Comunque ecco le foto, hanno la testa svasata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123131304_DSCN3515_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123131304_DSCN3515_.jpg)

ma cosa c'è di fianco all'easy mount e al nuovo jetplate? :sofico:

molo guarda se poi li finite tutti quei jetplate poi io che mi compro :stordita:

mark10
23-11-2011, 14:52
qualcuno ha qualche foto di un mo-ra3,sipratutto su dove e come alloggiarlo:D

emanuele666
23-11-2011, 14:59
A che ti riferisci? Al tuo nuovo impianto rispetto ad un H70?

Al mio nuovo impianto rispetto al mio 'vecchio' H70. 2600K D0@4200/ht on/1.270V dopo 10 loops di Linx (40 min.) il core più alto arriva a 70° :stordita: La cosa bizzarra è che le stesse temp le raggiungo sia con ventole al max che fanless. Non cambia una mazza nemmeno tra push e pull. Cambiato la pasta due volte, controllato l'impronta... :fagiano:
L'impianto è composto da EK Supreme HF Acetal + Laing DDC Pro con top Alphacool + XSPC EX240 con 2xNoiseblocker BlackSilentPRO PL2 + Alphacool Cape Corp Bullseye + tubi e raccordi 16/10

Non sfottevo dico sul serio non ho mica i gusti di Moli io :Prrr:

Ah bene, non sono l'unico che adora l'effetto simil lavatrice in centrifuga :sofico:

kira@zero
23-11-2011, 15:02
qualcuno ha qualche foto di un mo-ra3,sipratutto su dove e come alloggiarlo:D

Paratia laterale non credo che tu possa fare altrimenti :sofico: ci sono un pò di ragazzi sul forum che ce l'hanno chiedi a loro ;)

TigerTank
23-11-2011, 16:03
Il mio liquidino semplice semplice riadattato per la nuova config su 1155. Niente cose "deluxe", utilizzo ancora i miei fidi raccordi a ghiera simil-koolance.
La sistemazione è temporanea causa lavori nella stanza abituale...ed il flash rende tutto più "sporco" :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165633_DSC_3162.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165633_DSC_3162.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165845_DSC_3164.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165845_DSC_3164.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165944_DSC_3157.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165944_DSC_3157.jpg)

Appena ne avrò l'occasione prenderò 2 filtri neri per la paratia laterale, all'epoca c'erano solo bianchi.

molochgrifone
23-11-2011, 16:37
Al mio nuovo impianto rispetto al mio 'vecchio' H70. 2600K D0@4200/ht on/1.270V dopo 10 loops di Linx (40 min.) il core più alto arriva a 70° :stordita: La cosa bizzarra è che le stesse temp le raggiungo sia con ventole al max che fanless. Non cambia una mazza nemmeno tra push e pull. Cambiato la pasta due volte, controllato l'impronta... :fagiano:
L'impianto è composto da EK Supreme HF Acetal + Laing DDC Pro con top Alphacool + XSPC EX240 con 2xNoiseblocker BlackSilentPRO PL2 + Alphacool Cape Corp Bullseye + tubi e raccordi 16/10

Delta T°? :stordita:
Comunque che non cambi niente tra push e pulle che non cambi niente variando il regime di rotazione delle fan è pressoché impossibile.
Altrettanto impossibile è che non cambi niente rispetto al vecchio corsair, a meno che i nuovi EX della XSPC non siano dei veri e propri c€ssi, e mi sembrerebbe strano.
Ergo, da qualche parte hai qualche problema :)

emanuele666
23-11-2011, 16:50
Ergo, da qualche parte hai qualche problema :)

E' proprio quello che sto cercando di capire :fagiano: Delta T nun zo, sensori per calcolare la temp del liquido a 'sto giro purtroppo non ne ho installati :( Tamb sui 18/19°. Il rad con cpu sotto stress è fresco, anche l'aria che ne esce, idem il wubbino. Tiepido l'oblò della vaschetta :boh:

duda86
23-11-2011, 16:53
Al mio nuovo impianto rispetto al mio 'vecchio' H70. 2600K D0@4200/ht on/1.270V dopo 10 loops di Linx (40 min.) il core più alto arriva a 70° :stordita: La cosa bizzarra è che le stesse temp le raggiungo sia con ventole al max che fanless. Non cambia una mazza nemmeno tra push e pull. Cambiato la pasta due volte, controllato l'impronta... :fagiano:
L'impianto è composto da EK Supreme HF Acetal + Laing DDC Pro con top Alphacool + XSPC EX240 con 2xNoiseblocker BlackSilentPRO PL2 + Alphacool Cape Corp Bullseye + tubi e raccordi 16/10


Sono molto strane le tue temp, io ho un impianto inferiore al tuo composto da: black sun + laing d5 vario + g-changer 240 v1.2 + 2xgelid-wing e il mio i5 2500k@4.4 v1.295 sta a 55° con tamb di 18° (sotto linx aggiornato).

Contando che l'hf è un WB migliore del mio e la cpu è overclockata meno, dovresti avere all'incirca le mie stesse temp.

dinamite2
23-11-2011, 16:55
Ragazzi in un impianto come il mio, composto da un solo wb e un triventola, piu o meno quanto liquido ci va?
possibile che ne abbia messo meno di un litro? :confused:

molochgrifone
23-11-2011, 17:16
E' proprio quello che sto cercando di capire :fagiano: Delta T nun zo, sensori per calcolare la temp del liquido a 'sto giro purtroppo non ne ho installati :( Tamb sui 18/19°. Il rad con cpu sotto stress è fresco, anche l'aria che ne esce, idem il wubbino. Tiepido l'oblò della vaschetta :boh:

Partirei con un bello spurgo per essere sicuro che nei tubi tu non abbia solo che della grande aria. L'altra potrebbe essere l'impronta, ma se dici che è buona in teoria non dovrebbe essere lei. Comunque ti assicuro che hai problemi ;)

Sono molto strane le tue temp, io ho un impianto inferiore al tuo composto da: black sun + laing d5 vario + g-changer 240 v1.2 + 2xgelid-wing e il mio i5 2500k@4.4 v1.295 sta a 55° con tamb di 18° (sotto linx aggiornato).

Contando che l'hf è un WB migliore del mio e la cpu è overclockata meno, dovresti avere all'incirca le mie stesse temp.

Il tuo impianto imho è migliore del suo, tra il black sun e l'HF non credo passi la stessa temp che un rad da 60 mm come il g-changer e un rad da 36 mm seppur di alta gamma come l'XSPC. Il fatto è che i sandy scaldano poco, leggere per il suo impianto di temp che non avevo manco io con il 920 a 4 ghz, raffreddato con un 240 slim dentro un mid tower è abbastanza indicativo :D

emanuele666
23-11-2011, 17:25
La cosa che mi lascia un po' perplesso è la situazione all'interno della vaschetta...

A riposo con una bella schiumetta densa in superficie

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123181437_PB235579.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123181437_PB235579.JPG)

In movimento è l'apocalisse. Vortici, turbolenze...un mare in tempesta

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123181508_PB235580.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123181508_PB235580.JPG)

GabryICE
23-11-2011, 17:26
Al mio nuovo impianto rispetto al mio 'vecchio' H70. 2600K D0@4200/ht on/1.270V dopo 10 loops di Linx (40 min.) il core più alto arriva a 70° :stordita: La cosa bizzarra è che le stesse temp le raggiungo sia con ventole al max che fanless. Non cambia una mazza nemmeno tra push e pull. Cambiato la pasta due volte, controllato l'impronta... :fagiano:
L'impianto è composto da EK Supreme HF Acetal + Laing DDC Pro con top Alphacool + XSPC EX240 con 2xNoiseblocker BlackSilentPRO PL2 + Alphacool Cape Corp Bullseye + tubi e raccordi 16/10




Concordo anch'io nel dire che le temp non sono nella norma, con un Sandy dovresti stare molto più basso. :mbe:
Purtroppo però senza sensori di temperatura poco si può fare.
Oltre a controllare l'impronta del wb senza indicazioni sulla temp del liquido non si può capire se il problema stia nell' impianto o altrove. :stordita:

GabryICE
23-11-2011, 17:30
La cosa che mi lascia un po' perplesso è la situazione all'interno della vaschetta...

A riposo con una bella schiumetta densa in superficie


Già la schiumuetta non mi piace proprio..che hai usato per riempire l' impianto? Acqua e sapone? :D


In movimento è l'apocalisse. Vortici, turbolenze...un mare in tempesta



Secondo me è strano tutto quel movimento penso che le temp così alte siano dovute allì aria presente nell' impianto..sei sicuro di aver connesso bene la vaschetta? Sembra non lavori a dovere...

emanuele666
23-11-2011, 17:43
Si, ho paura sia proprio la vaschetta il problema, o meglio il modo in cui l'ho installata :muro: Molto probabilmente l'ingresso e l'uscita vanno in conflitto di interessi :asd: Magari non riesce a spurgare correttamente... La schiumetta non so da dove provenga. Ho messo normalissima acqua demineralizzata presa su AT. Tra l'altro ho lavato accuratamente i componenti prima dell'utilizzo... Azz, urge riprogettazione dell'impianto :cry:

@moli: ti rubo la vaschetta? :ciapet:

TigerTank
23-11-2011, 17:43
La cosa che mi lascia un po' perplesso è la situazione all'interno della vaschetta...

A riposo con una bella schiumetta densa in superficie

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123181437_PB235579.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123181437_PB235579.JPG)

In movimento è l'apocalisse. Vortici, turbolenze...un mare in tempesta

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123181508_PB235580.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123181508_PB235580.JPG)

Quella schiuma mi fa pensare a residui di lavaggio di rad tramite prodotti tipo Viakal o simili.....

Ragazzi in un impianto come il mio, composto da un solo wb e un triventola, piu o meno quanto liquido ci va?
possibile che ne abbia messo meno di un litro? :confused:

E' normalissimo, al massimo assicurati che il rad si sia riempito bene :)

dinamite2
23-11-2011, 17:47
E' normalissimo, al massimo assicurati che il rad si sia riempito bene :)

come? lo foro? :stordita:
no comunque l'ho scosso piu volte con vaschetta aperta e chiusa, adesso quel gorgoglio sembra finito, però nel rotore della pompa qualche bollicina la vendo ancora....

kira@zero
23-11-2011, 17:49
Si, ho paura sia proprio la vaschetta il problema, o meglio il modo in cui l'ho installata :muro: Molto probabilmente l'ingresso e l'uscita vanno in conflitto di interessi :asd: Magari non riesce a spurgare correttamente... La schiumetta non so da dove provenga. Ho messo normalissima acqua demineralizzata presa su AT. Tra l'altro ho lavato accuratamente i componenti prima dell'utilizzo... Azz, urge riprogettazione dell'impianto :cry:

@moli: ti rubo la vaschetta? :ciapet:

Hai fatto la pulizia del rad?

TigerTank
23-11-2011, 17:49
come? lo foro? :stordita:
no comunque l'ho scosso piu volte con vaschetta aperta e chiusa, adesso quel gorgoglio sembra finito, però nel rotore della pompa qualche bollicina la vendo ancora....

No...lol.
Agitandolo per bene e se ce l'hai montato orizzontale inclinando il case il più possibile in mobo che i raccordi siano in alto. :)

kira@zero
23-11-2011, 17:53
come? lo foro? :stordita:
no comunque l'ho scosso piu volte con vaschetta aperta e chiusa, adesso quel gorgoglio sembra finito, però nel rotore della pompa qualche bollicina la vendo ancora....

Per levare lo bollicine ci vuole un bel pò :sofico:, la cosa migliore ttacca e stacca la pompa più volete on off :sofico: , il phobya per togliere l'aria ha anche la vite :sofico:

kira@zero
23-11-2011, 17:55
No...lol.
Agitandolo per bene e se ce l'hai montato orizzontale inclinando il case il più possibile in mobo che i raccordi siano in alto. :)

Ovviamente anche quello che ti dice Tiger ;)

kira@zero
23-11-2011, 18:00
Il mio liquidino semplice semplice riadattato per la nuova config su 1155. Niente cose "deluxe", utilizzo ancora i miei fidi raccordi a ghiera simil-koolance.
La sistemazione è temporanea causa lavori nella stanza abituale...ed il flash rende tutto più "sporco" :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165633_DSC_3162.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165633_DSC_3162.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165845_DSC_3164.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165845_DSC_3164.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165944_DSC_3157.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165944_DSC_3157.jpg)

Appena ne avrò l'occasione prenderò 2 filtri neri per la paratia laterale, all'epoca c'erano solo bianchi.

Molto bello e pulito ;) , due cosette te le devo dire come mai il liquido nella vaschetta è più scuro di quello nei tubi? i fori che hai fatto nel plexy che griglie hai messo? non si vedono bene, poi come le hai messe le ventole sul rad?

Sealea
23-11-2011, 18:05
Il mio liquidino semplice semplice riadattato per la nuova config su 1155. Niente cose "deluxe", utilizzo ancora i miei fidi raccordi a ghiera simil-koolance.
La sistemazione è temporanea causa lavori nella stanza abituale...ed il flash rende tutto più "sporco" :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165633_DSC_3162.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165633_DSC_3162.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165845_DSC_3164.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165845_DSC_3164.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165944_DSC_3157.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165944_DSC_3157.jpg)

Appena ne avrò l'occasione prenderò 2 filtri neri per la paratia laterale, all'epoca c'erano solo bianchi.

oh, ogni volta che vedo il tuo pc dico: "anch'io metterò i tubi trasparenti con liquido colorato :O "

mark10
23-11-2011, 18:44
Paratia laterale non credo che tu possa fare altrimenti :sofico: ci sono un pò di ragazzi sul forum che ce l'hanno chiedi a loro ;)

Secondo voi e un buon radiatore?

Poliacido
23-11-2011, 18:46
Secondo voi e un buon radiatore?

certo ;)
ma bisogna vedere cosa devi dargli in pasto... se è una cpu e 1 vga è anche esagerato :D

TigerTank
23-11-2011, 19:47
Molto bello e pulito ;) , due cosette te le devo dire come mai il liquido nella vaschetta è più scuro di quello nei tubi? i fori che hai fatto nel plexy che griglie hai messo? non si vedono bene, poi come le hai messe le ventole sul rad?

Probabilmente dipende dal volume. Quel liquido (X1 del fu Lunasio, commercialmente parlando) è un pò particolare...è blu nel flacone o nella vaschetta ma ha una sorta di "sfumatura" verde che risulta più evidente proprio con il calare del volume. Oltretutto io lo diluisco al minimo (1:8) sia per sprecarne il meno possibile, sia per evitare addensamenti eccessivi ed eventuale formazione di "melma" nei WB....anche se finora non è mai successo.

Circa le ventole, ho semplicemente forato il poliver e usato le viti passanti + gommini antivibrazioni incluse nelle noiseblocker blacksilent. Quei filtri che vedi sono quelli magnetici che vende il draghetto. Ho attaccato le guide sull'esterno del plexy e fortunatamente, anche se un pelo più deboli, funzionano anche così, al contrario. Su quelle appoggio i filtri :)

Filtri: http://www.demcifilter.com/

oh, ogni volta che vedo il tuo pc dico: "anch'io metterò i tubi trasparenti con liquido colorato :O "

Ahahahahah eh io potrei anche usare tubi colorati e pura bidistillata da farmacia...ma al momento avrei la vaschetta che stona. Magari un domani, quando avrò finito l'X1, chissà! :)

emanuele666
23-11-2011, 20:15
Hai fatto la pulizia del rad?

Si, con acqua calda abbondantemente e poi ultima passata con demineralizzata. A pensarci bene quando l'ho pulito usciva della schiumetta ma pensavo di averla eliminata completamente :stordita: Comunque il problema grosso ora non è la spumetta, ho paura che la vaschetta posizionata in questo modo non spurghi sufficientemente l'aria...o crei troppa turbolenza/bolle

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123211447_PB235582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123211447_PB235582.JPG)

:mc:

Sealea
23-11-2011, 20:33
Ahahahahah eh io potrei anche usare tubi colorati e pura bidistillata da farmacia...ma al momento avrei la vaschetta che stona. Magari un domani, quando avrò finito l'X1, chissà! :)

X1?

cmq te l'avrò già chiesto ma non mi ricordo.. che liquido hai usato? macchia? i tubi sono sempre belli brillanti o si opacizzano?


:sofico:

TigerTank
23-11-2011, 21:25
X1?

cmq te l'avrò già chiesto ma non mi ricordo.. che liquido hai usato? macchia? i tubi sono sempre belli brillanti o si opacizzano?


:sofico:

Questo: http://www.nexthardware.com/focus/watercooling/71/additivo-x1-blue-by-lunasio.htm

Peccato non ci sia più, mi ci trovo davvero bene fin dalla prima volta in cui iniziai ad usare quello verde diversi anni fa. No, non mi ha mai macchiato vaschette o wubbi(anche perchè lo uso al minimo della diluizione) e anche con i tubi si comporta bene. Ho fatto il cambio del tygon la settimana scorsa dopo 8 mesi ed i tubi erano solo leggermente opachi e colorati. Credo che però questo sia normale...l'acqua in movimento a lungo andare erode sempre...

GabryICE
23-11-2011, 21:40
Si, con acqua calda abbondantemente e poi ultima passata con demineralizzata. A pensarci bene quando l'ho pulito usciva della schiumetta ma pensavo di averla eliminata completamente :stordita: Comunque il problema grosso ora non è la spumetta, ho paura che la vaschetta posizionata in questo modo non spurghi sufficientemente l'aria...o crei troppa turbolenza/bolle

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123211447_PB235582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123211447_PB235582.JPG)

:mc:

Dalle foto che ho trovato in rete non capisco proprio come sia fatta internamente quella vaschetta!!! :muro: Non c'è un divisorio interno? E' completamente vuota?

Se così fosse aimè ho paura che possa funzionare correttamente solo in verticale..a mo di classica vaschetta cilindrica.

Secondo me il problema sta tutto lì comunque io avrei puntato su una classica cilindrica o con una tipica da bay andavi sul sicuro con una Xspc da 20€ molto bella anche da vedere a mio parere..altrimenti il cilindro EK è un classico che non muore mai. :sofico:

molochgrifone
23-11-2011, 22:39
Dalle foto che ho trovato in rete non capisco proprio come sia fatta internamente quella vaschetta!!! :muro: Non c'è un divisorio interno? E' completamente vuota?

Se così fosse aimè ho paura che possa funzionare correttamente solo in verticale..a mo di classica vaschetta cilindrica.

Secondo me il problema sta tutto lì comunque io avrei puntato su una classica cilindrica o con una tipica da bay andavi sul sicuro con una Xspc da 20€ molto bella anche da vedere a mio parere..altrimenti il cilindro EK è un classico che non muore mai. :sofico:

Da quel (http://www.xtremehardware.it/cooling/liquid/alphacool-cape-corp-bullseye-black-pro--201106015240/) che ho trovato in rete io pare che invece sia adatta a essere messa anche nei bay da 5,25... Boh! Comunque fossi in lui smonterei tutto, un bel lavaggio del rad con l'aceto, pulizia del resto dell'impianto e una nuova semplice vaschetta da bay tipo la XSPC, e poi si comincia a ragionare. O ancora meglio, un bel top/res per laing e passa la paura! ;)

UomoSalsiccia
24-11-2011, 00:47
http://img5.imageshack.us/img5/3145/fotohiy.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/fotohiy.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/6528/38316127337925044371246.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/38316127337925044371246.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/7908/38852927338206251401246.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/38852927338206251401246.jpg/)

Arrivate le Apollish si vede? :D

Adesso dovrei aggiustare la strozzatura che va dal rad al waterblock... consigli? Un bel raccordo a 45°? E dovrei sleevare quei brutti cavi!!! Cavi gia pronti o sleeve manuale?

Comunque le temp sono scese di 6-7 gradi... intel i7 2600k a 4,5 in idle sui 29 e full load 61

emanuele666
24-11-2011, 08:26
Dalle foto che ho trovato in rete non capisco proprio come sia fatta internamente quella vaschetta!!! :muro: Non c'è un divisorio interno? E' completamente vuota?

Se così fosse aimè ho paura che possa funzionare correttamente solo in verticale..a mo di classica vaschetta cilindrica.

Secondo me il problema sta tutto lì comunque io avrei puntato su una classica cilindrica o con una tipica da bay andavi sul sicuro con una Xspc da 20€ molto bella anche da vedere a mio parere..altrimenti il cilindro EK è un classico che non muore mai. :sofico:

Da quel (http://www.xtremehardware.it/cooling/liquid/alphacool-cape-corp-bullseye-black-pro--201106015240/) che ho trovato in rete io pare che invece sia adatta a essere messa anche nei bay da 5,25... Boh! Comunque fossi in lui smonterei tutto, un bel lavaggio del rad con l'aceto, pulizia del resto dell'impianto e una nuova semplice vaschetta da bay tipo la XSPC, e poi si comincia a ragionare. O ancora meglio, un bel top/res per laing e passa la paura! ;)

Si, in teoria essendoci in commercio il supporto per bay da 5,25 dovrebbe funzionare anche in orizzontale. Il problema è che non riesco a capire in che modo vanno messi i raccordi in entrata e in uscita in modo tale da non creare turbolenze/bolle/aria del ca**o... Mi sa proprio che dovrò riprogettare il tutto ed abbandonare quel fantastico oblò :( Vaschetta cilindrica, sensorino e un rubinetto :O ...vediam se riesco a farceli stare :stordita:

TheSim
24-11-2011, 08:49
Il mio liquidino semplice semplice riadattato per la nuova config su 1155. Niente cose "deluxe", utilizzo ancora i miei fidi raccordi a ghiera simil-koolance.
La sistemazione è temporanea causa lavori nella stanza abituale...ed il flash rende tutto più "sporco" :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165633_DSC_3162.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165633_DSC_3162.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165845_DSC_3164.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165845_DSC_3164.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111123165944_DSC_3157.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111123165944_DSC_3157.jpg)

Appena ne avrò l'occasione prenderò 2 filtri neri per la paratia laterale, all'epoca c'erano solo bianchi.

Veramente un bel lavoro, pulito e ordinato! Appena riesco posto le foto del mio. sono a metà lavoro ma promette bene.

TigerTank
24-11-2011, 09:05
Veramente un bel lavoro, pulito e ordinato! Appena riesco posto le foto del mio. sono a metà lavoro ma promette bene.

Grazie! Avrei voluto fare un giro tubi diverso per non incrociarli, cioè passare da vga a rad, poi alla cpu e quindi alla vaschetta, tanto l'ordine dei componenti è indifferente...ma ho preferito questa soluzione per evitare curve strette con i conseguenti accorgimenti necessari (raccordi a L, ecc...) :)

emanuele666
24-11-2011, 09:14
Grazie! Avrei voluto fare un giro tubi diverso per non incrociarli, cioè passare da vga a rad, poi alla cpu e quindi alla vaschetta, tanto l'ordine dei componenti è indifferente...ma ho preferito questa soluzione per evitare curve strette con i conseguenti accorgimenti necessari (raccordi a L, ecc...) :)

Mi sa che ti copio Tiger, prendendo spunto anche dal mio vecchio impiantino :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111124101258_immagine023k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111124101258_immagine023k.jpg)

Il problema sarà riuscire ad integrarlo nel 600t :muro:

molochgrifone
24-11-2011, 09:17
Si, in teoria essendoci in commercio il supporto per bay da 5,25 dovrebbe funzionare anche in orizzontale. Il problema è che non riesco a capire in che modo vanno messi i raccordi in entrata e in uscita in modo tale da non creare turbolenze/bolle/aria del ca**o... Mi sa proprio che dovrò riprogettare il tutto ed abbandonare quel fantastico oblò :( Vaschetta cilindrica, sensorino e un rubinetto :O ...vediam se riesco a farceli stare :stordita:

Starci ci sta sicuramente tutto, fossi in te prenderei qualcosa tipo la XSPC o la Bitspower che fanno da top e vaschetta, così 1 (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-tank-reservoir-for-laing-ddc/) 2 (http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=index&cPath=6_7_18)

Sensori ne puoi mettere sull'ingresso/uscita del rad, e il rubinetto in uscita dalla vaschetta ;)

emanuele666
24-11-2011, 09:30
E ma non mi piace molto quella vaschetta :/ Mi sa che piglio una Phobya Balancer 150 (ho in casa quella di moli per fare delle prove di ingombri :D) poi in qualche modo la fisso al case. Il sensore lo volevo mettere nella vaschetta...il rubinetto nun zo, mo vedo :stordita:

Babxbba
24-11-2011, 10:02
Le vaschette che integrano le pompe son sicuramente funzionali, ma hanno il difetto di non far disaccoppiare bene la pompa, se punti al silenzio non te le consiglio. Inoltre le vibrazioni della pompa bene non fanno alle vaschette.

Di molto belle che vanno nei bay da 5.25 ci sono le koolance o le tecnofront (per l' impiantino che mi farò a natale sto puntando la challenge x1), con le prime che però costano un casino, altrimenti ci son anche alcune ek.
Il sensore lo potrai mettere nelle filettature non utilizzate della vaschetta.

TigerTank
24-11-2011, 10:06
Mi sa che ti copio Tiger, prendendo spunto anche dal mio vecchio impiantino :p

Il problema sarà riuscire ad integrarlo nel 600t :muro:

Argh...la vedo dura piazzare la vaschetta così nel 600t(per non parlare del rad)...è un ottimo case ma piccolino e mi sa che l'ideale in quel caso è una vaschetta 5,25" con possibilità di integrare anche la pompa, tipo le costose Koolance. Io ormai sono big tower dipendente! :D

emanuele666
24-11-2011, 10:13
Argh...la vedo dura piazzare la vaschetta così nel 600t(per non parlare del rad)...è un ottimo case ma piccolino e mi sa che l'ideale in quel caso è una vaschetta 5,25" con possibilità di integrare anche la pompa, tipo le costose Koolance. Io ormai sono big tower dipendente! :D

Troppo tardi...ordinato :stordita: Comunque ce l'ho sotto mano la vaschetta Phobya (veramente figa tra l'altro) e come ingombri direi che ci siamo, un po' al limite ma dovrei avere spazio a sufficienza...almeno, spero :D

TigerTank
24-11-2011, 10:18
Troppo tardi...ordinato :stordita: Comunque ce l'ho sotto mano la vaschetta Phobya (veramente figa tra l'altro) e come ingombri direi che ci siamo, un po' al limite ma dovrei avere spazio a sufficienza...almeno, spero :D

Ottimo!
Sì sono belle, io ho ancora la mia EK primo tipo che oltretutto come disposizione dei raccordi la preferisco ancora rispetto ai modelli nuovi :)

AntonioAlfa
24-11-2011, 10:43
Questo: http://www.nexthardware.com/focus/watercooling/71/additivo-x1-blue-by-lunasio.htm

Peccato non ci sia più, mi ci trovo davvero bene fin dalla prima volta in cui iniziai ad usare quello verde diversi anni fa. No, non mi ha mai macchiato vaschette o wubbi(anche perchè lo uso al minimo della diluizione) e anche con i tubi si comporta bene. Ho fatto il cambio del tygon la settimana scorsa dopo 8 mesi ed i tubi erano solo leggermente opachi e colorati. Credo che però questo sia normale...l'acqua in movimento a lungo andare erode sempre...
Anch'io sono un estimatore dell'X1 by Lunasio...direi da sempre.
Putroppo le riserve si stanno esaurendo, mi è rimasto un solo flacone. Domandai ad Alex qualche mese fa se era possibile reperirlo, o se in commercio vi è qualcosa di altrattanto eccellente, ma la risposta è stata negativa. È un peccato!

TigerTank
24-11-2011, 10:59
Anch'io sono un estimatore dell'X1 by Lunasio...direi da sempre.
Putroppo le riserve si stanno esaurendo, mi è rimasto un solo flacone. Domandai ad Alex qualche mese fa se era possibile reperirlo, o se in commercio vi è qualcosa di altrattanto eccellente, ma la risposta è stata negativa. È un peccato!

Già......anche quello verde era ottimo e pure uv-reactive...
Che tempi...quando per il liquido non c'era quasi nulla di tutto ciò che c'è ora :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111124115910_pc108.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111124115910_pc108.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111124115932_pc144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111124115932_pc144.jpg)

Orph
24-11-2011, 17:02
Arrivati finalmente i primi componenti per l'impianto nuovo, lo Xigmatec Elysium è davvero enorme ed esteticamente mi piace davvero molto (a me di base piacciono molto le griglie quindi parto avvntaggiato).

Segnalo che ho piacevolmente scoperto che hanno risolto uno dei "difetti" estetici che aveva, ovvero la seconda "finestra" posteriore per il secondo processore (in caso si montasse mobo dual processor) ora è stata chiusa con un pannello di gomma tipo quello dei passatubi. Quindi montando una scheda madre "normale" non risulta più esserci un buco !

Non vedo l'ora di iniziare il tutto... mi manca solo.. il processore :muro:

thelittlesniper
24-11-2011, 17:20
Arrivati finalmente i primi componenti per l'impianto nuovo, lo Xigmatec Elysium è davvero enorme ed esteticamente mi piace davvero molto (a me di base piacciono molto le griglie quindi parto avvntaggiato).

Segnalo che ho piacevolmente scoperto che hanno risolto uno dei "difetti" estetici che aveva, ovvero la seconda "finestra" posteriore per il secondo processore (in caso si montasse mobo dual processor) ora è stata chiusa con un pannello di gomma tipo quello dei passatubi. Quindi montando una scheda madre "normale" non risulta più esserci un buco !

Non vedo l'ora di iniziare il tutto... mi manca solo.. il processore :muro:

mmmmm interessante :fagiano:
In attesa delle foto!! :D

molochgrifone
24-11-2011, 17:22
Arrivati finalmente i primi componenti per l'impianto nuovo, lo Xigmatec Elysium è davvero enorme ed esteticamente mi piace davvero molto (a me di base piacciono molto le griglie quindi parto avvntaggiato).

Segnalo che ho piacevolmente scoperto che hanno risolto uno dei "difetti" estetici che aveva, ovvero la seconda "finestra" posteriore per il secondo processore (in caso si montasse mobo dual processor) ora è stata chiusa con un pannello di gomma tipo quello dei passatubi. Quindi montando una scheda madre "normale" non risulta più esserci un buco !

Non vedo l'ora di iniziare il tutto... mi manca solo.. il processore :muro:

Sistemino low end eh? :cool:

dinamite2
24-11-2011, 17:33
ragazzi finalmente ho trovato il waterblock per la mia 6990.
Questo qui:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i121980_cattura.jpg

sapete dove posso trovarlo, ho visto che anche sul sito bitspower non è disponibile.
Ho visto anche negli shop americani, ma nulla.....
idee?

Sealea
24-11-2011, 17:51
ragazzi finalmente ho trovato il waterblock per la mia 6990.
Questo qui:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i121980_cattura.jpg

sapete dove posso trovarlo, ho visto che anche sul sito bitspower non è disponibile.
Ho visto anche negli shop americani, ma nulla.....
idee?

dal drago..


cmq bella tamarro :D

kira@zero
24-11-2011, 18:15
dal drago..


cmq bella tamarro :D

In effetti è un pò tamarro si :sofico:, ma prendi l'Alphacool no!??

Poliacido
24-11-2011, 19:01
alla fine ho ceduto alla scimmia e ho preso la laing... visto che c'ero anche un bel top, nuovo jet plate e anche l'easymount black :cool:

minicooper_1
24-11-2011, 19:06
alla fine ho ceduto alla scimmia e ho preso la laing... visto che c'ero anche un bel top, nuovo jet plate e anche l'easymount black :cool:

olèèèèèèèèèèè:)

oclla
24-11-2011, 21:22
Dopo un bel po' che il mio impiantino frulla senza modifiche, mi sono deciso finalmente a dargli una rinfrescata, accompagnata da un restyling di tutto l'ambaradan (che ho in mente da un'annetto quasi :P). Dovevano essere tubi, sleeve e ventole... ma non ho resistito, e ho buttato in carrello anche un supreme HF per sostituire il vetusto Fuzion V1 :sofico:
Appena fatto partire i vari ordini, quindi, a presto su questi schermi :D

emanuele666
25-11-2011, 16:33
Eccomi ^^

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172301_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172301_4.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172320_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172320_5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172347_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172347_6.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172454_linx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172454_linx.jpg)

Durante il test:
Tamb: 19°
Th2o: 35°

-penta-
25-11-2011, 17:34
dite che se monto un Ybris ACG-S (già in mio possesso) su una HD6950 faccio una boiata immonda??

Avevo aperto un topic al riguardo, ma ho cannato sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36419788#post36419788), il fatto è che si sono sbagliati e anziché spedirmi una reference, mi hanno mandato l'edizione dirt3, sulla quale temo non ci sia il verso di farci stare un fullcover. Nel topic linkato ho postato le foto con le differenze fra i pcb.

Scusate l'intromissione e grazie in anticipo a chi saprà darmi un parere; sta storia mi sta facendo sclerare... -_-

kira@zero
25-11-2011, 18:09
Eccomi ^^

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172301_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172301_4.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172320_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172320_5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172347_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172347_6.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172454_linx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172454_linx.jpg)

Durante il test:
Tamb: 19°
Th2o: 35°

Bello veramente complimenti ema ;), comunque sulle temp secondome c'è qualcosa che non và, ma che rad hai xspc quale? le ventole le hai in push o in pull? che ventole?

andytom
25-11-2011, 18:33
ciao raga'..
ho ordinato la rampage4 x79..fine mese arriva il 3930..
nessuno sa per il WB . oltre al EK se c'è altro?

emanuele666
25-11-2011, 18:45
Bello veramente complimenti ema ;), comunque sulle temp secondome c'è qualcosa che non và, ma che rad hai xspc quale? le ventole le hai in push o in pull? che ventole?

Thanks ^^ Bhe, ieri facevo i 72° sul core più alto, qualcosa è cambiato :D Anyway, rad EX240 con ventole noiseblocker BlackSilentPRO PL2 in push @1100 rpm. Spurgato alla perfezione, idem la stesura della pasta, nell'impianto non sembrano esserci anomalie... Boh, non so che pensare a sto punto. Tra l'altro come noti dallo screen i due core agli estremi sono nettamente più freschi (e se fossero tutti cosi non sarebbe male). Ok che ogni cpu fa storia a se, ok che il mio è un fornetto di D0...però...:boh:

Poliacido
25-11-2011, 18:46
ciao raga'..
ho ordinato la rampage4 x79..fine mese arriva il 3930..
nessuno sa per il WB . oltre al EK se c'è altro?

intendi il full cover per la mobo o il wb cpu?

TigerTank
25-11-2011, 18:52
Eccomi ^^

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172301_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172301_4.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172320_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172320_5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172347_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172347_6.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125172454_linx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125172454_linx.jpg)

Durante il test:
Tamb: 19°
Th2o: 35°

ottima integrazione...ma 1,28V non sono un pò troppi per soli 4200Mhz? Se la cpu non è sfortunata dovresti riuscire a tenerli ad un bel pò meno con relative temperature più basse ;)
Anche se non sembra i SB iniziano a scaldicchiare andando verso 1,3V.

Orph
25-11-2011, 18:54
Arrivata la 6970, ora devo ordinare il wb full cover della EK... sapevo che dovevo prendere la v1 se aveva il pcb rosso e la v2 se aveva il pcb blu... ma la mia mi pare abbia il pcb grigio :mc:

E' una XFX 6970 reference, non ho smontato il dissi perché volevo usarla ad aria finché non mi arriva il wb, ma si vede il pcb dai lati...

Che versione del wb EK devo ordinare?? :muro:

minicooper_1
25-11-2011, 19:00
Arrivata la 6970, ora devo ordinare il wb full cover della EK... sapevo che dovevo prendere la v1 se aveva il pcb rosso e la v2 se aveva il pcb blu... ma la mia mi pare abbia il pcb grigio :mc:

E' una XFX 6970 reference, non ho smontato il dissi perché volevo usarla ad aria finché non mi arriva il wb, ma si vede il pcb dai lati...

Che versione del wb EK devo ordinare?? :muro:

dacci un link della scheda

emanuele666
25-11-2011, 19:03
ottima integrazione...ma 1,28V non sono un pò troppi per soli 4200Mhz? Se la cpu non è sfortunata dovresti riuscire a tenerli ad un bel pò meno con relative temperature più basse ;)
Anche se non sembra i SB iniziano a scaldicchiare andando verso 1,3V.

Almeno potessi limare qualcosa :( Purtroppo è una cpu un po' così :/ inoltre essendo un ES parte da freq stock di 3,1...:mc:

TigerTank
25-11-2011, 19:05
Almeno potessi limare qualcosa :( Purtroppo è una cpu un po' così :/ inoltre essendo un ES parte da freq stock di 3,1...:mc:

Capisco...un vero peccato visto l'impiantino che ti sei fatto :(

Orph
25-11-2011, 19:15
dacci un link della scheda

http://xfxforce.com/en-gb/Products/Graphics-Cards/ATI/AMD-Radeon-HD-6000/AMD-Radeon-HD-6970.aspx

essendo un ES

Cos'é un' ES? :gnurant:

PS: avete un'idea di come montare nello spazio di 3 bay 5.25 un lettore bd, fan controller lamptron, 2 ssd ed un hd? :stordita: . Il rad 360 come preventivato mi porta via 9 slot frontali :doh:

Ho trovato solamente carrelli per 2 ssd al massimo, niente per hd + 2 ssd

oclla
25-11-2011, 19:17
Dopo un bel po' che il mio impiantino frulla senza modifiche, mi sono deciso finalmente a dargli una rinfrescata, accompagnata da un restyling di tutto l'ambaradan (che ho in mente da un'annetto quasi :P). Dovevano essere tubi, sleeve e ventole... ma non ho resistito, e ho buttato in carrello anche un supreme HF per sostituire il vetusto Fuzion V1 :sofico:
Appena fatto partire i vari ordini, quindi, a presto su questi schermi :D

Sono riuscito a zittire il 3d per quasi un giorno intero. Mi fa piacere :(

minicooper_1
25-11-2011, 19:20
http://xfxforce.com/en-gb/Products/Graphics-Cards/ATI/AMD-Radeon-HD-6000/AMD-Radeon-HD-6970.aspx



Cos'é un' ES? :gnurant:

PS: avete un'idea di come montare nello spazio di 3 bay 5.25 un lettore bd, fan controller lamptron, 2 ssd ed un hd? :stordita: . Il rad 360 come preventivato mi porta via 9 slot frontali :doh:

Ho trovato solamente carrelli per 2 ssd al massimo, niente per hd + 2 ssd

rev 1 il pcb è nero....;)

emanuele666
25-11-2011, 19:20
Cos'é un' ES? :gnurant:


http://en.wikipedia.org/wiki/Engineering_sample :fagiano:

Orph
25-11-2011, 19:38
rev 1 il pcb è nero....;)

Grazie !

http://en.wikipedia.org/wiki/Engineering_sample

Ahhh... non avevo idea esistessero :D

Prendere un WB per scheda video in rame o rame placcato nickel non cambia nulla in termini di raffreddamento giusto? Da quello che ne sapevo io la placcatura dovrebbe solo evitare la più facile usura del rame

molochgrifone
26-11-2011, 09:22
Sono riuscito a zittire il 3d per quasi un giorno intero. Mi fa piacere :(

:D

Prendere un WB per scheda video in rame o rame placcato nickel non cambia nulla in termini di raffreddamento giusto? Da quello che ne sapevo io la placcatura dovrebbe solo evitare la più facile usura del rame

Se vuoi prendere l'EK prendi la serie EN ;)

PanzoManII
26-11-2011, 11:32
http://i43.tinypic.com/2a5f4sg.jpg

3 RAD!!!! :Q_______

:sofico: :sofico:

2186
26-11-2011, 11:38
http://i43.tinypic.com/2a5f4sg.jpg

3 RAD!!!! :Q_______

:sofico: :sofico:

pardon ma è un pochino buia :P non vedo i rad! XD :P ne vedo solo 2 :P

PanzoManII
26-11-2011, 12:52
Oggi ne metto una dal davanti, il 280 l ho incassato dietro la cooler master da 20 :sofico:

Babxbba
26-11-2011, 14:11
Premesso che ho già mandato una mail al dragone, ma intanto chiedo anche a voi, sia mai che esce una risposta, anche per pm :P

Sapete un negozio (anche americano che fa spedizione qui), che vende i raccordi bitspower "true golden" e i waterblock e backplate della gtx590?

Grazie anticipate^^.

kira@zero
26-11-2011, 21:06
Raga sapete per caso che differenza c'è tra EK EK-Multioption RES X2 250 Basic con la advanced?:stordita:

Poliacido
26-11-2011, 21:24
Raga sapete per caso che differenza c'è tra EK EK-Multioption RES X2 250 Basic con la advanced?:stordita:

cambia che la advanced ha piu fori per i raccordi quindi piu opzioni per come mettere entrata/uscita dell'acqua ;)

kira@zero
26-11-2011, 21:37
cambia che la advanced ha piu fori per i raccordi quindi piu opzioni per come mettere entrata/uscita dell'acqua ;)

Cioè la advanced ha i fori anche nella parte frontale?

Poliacido
26-11-2011, 21:44
Cioè la advanced ha i fori anche nella parte frontale?

come nella parte frontale???
sopra o sotto

http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-multioption-x2-res-advanced1_600_1.jpg

kira@zero
26-11-2011, 21:55
Ok quindi a me mi servirebbe la advanced :D , che dici è meglio questa oppure la phobya 250 black? costano quasi uguali :sofico:

AntonioAlfa
27-11-2011, 08:46
Premesso che ho già mandato una mail al dragone, ma intanto chiedo anche a voi, sia mai che esce una risposta, anche per pm :P

Sapete un negozio (anche americano che fa spedizione qui), che vende i raccordi bitspower "true golden" e i waterblock e backplate della gtx590?

Grazie anticipate^^.
QUESTO (http://www.frozencpu.com/cat/l1/g30/Liquid_Cooling.html?id=aqzCPs9k) è probabilmente lo shop americano più accreditato. Spedisce in tutto il mondo. Prova a dare uno sguardo.
PS: Per la 590 andrei fiondato senza dubbi su koolance: http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1146

fabbri.fili
27-11-2011, 12:17
Il liquido dato con questo impianto a liquido come vi sembra? dovrei prenderne uno migliore? consigli?

http://www.titanstore.it/prodotto-145030/EK-Water-Blocks-EK-KIT-H3O---Supreme-HF-360.aspx

Poliacido
27-11-2011, 12:26
Ok quindi a me mi servirebbe la advanced :D , che dici è meglio questa oppure la phobya 250 black? costano quasi uguali :sofico:

mah io ti direi di prendere quella che ti piace di piu ;)

Il liquido dato con questo impianto a liquido come vi sembra? dovrei prenderne uno migliore? consigli?

http://www.titanstore.it/prodotto-145030/EK-Water-Blocks-EK-KIT-H3O---Supreme-HF-360.aspx

è un ottimo kit! Te lo consiglio al 1000% :D

fabbri.fili
27-11-2011, 12:31
mah io ti direi di prendere quella che ti piace di piu ;)



è un ottimo kit! Te lo consiglio al 1000% :D

Ho letto in giro che il liquido lascia molti residui e non è il massimo come additivo

Poliacido
27-11-2011, 12:37
Ho letto in giro che il liquido lascia molti residui e non è il massimo come additivo

non so non lo ho usato proprio perchè gli additivi alla lunga colorano i wb e i tubi... io son del discorso di usare solo H2O distillata e al massimo metto i tubi colorati

fabbri.fili
27-11-2011, 12:38
non so non lo ho usato proprio perchè gli additivi alla lunga colorano i wb e i tubi... io son del discorso di usare solo H2O distillata e al massimo metto i tubi colorati

credo che ti seuirò nella scelta e andro di acqua distillata tanto non credo che riuscirò ad andare sotto zero e quindi provocare il congelamento della stessa

Poliacido
27-11-2011, 12:43
credo che ti seuirò nella scelta e andro di acqua distillata tanto non credo che riuscirò ad andare sotto zero e quindi provocare il congelamento della stessa

beh... non credo che metti il pc fuori dalla finestra... poi quegli additivi non sono antigelo sono dei coloranti o al massimo antialghe :cool:

emanuele666
27-11-2011, 14:28
Ok quindi a me mi servirebbe la advanced :D , che dici è meglio questa oppure la phobya 250 black? costano quasi uguali :sofico:

Acetal Vs Ottone :p A me piace di più la Phobya sia esteticamente che a livello costruttivo (avevo una Multioption 150) :)

kira@zero
27-11-2011, 15:49
Acetal Vs Ottone :p A me piace di più la Phobya sia esteticamente che a livello costruttivo (avevo una Multioption 150) :)

:fagiano: ok credo che prenderò la phobya 250 black e la mia Th 150 la vendo anche perche devo cambiare la disposizione degli attacchi e con la mia devo fare una super curva :sofico:

Babxbba
27-11-2011, 19:13
QUESTO (http://www.frozencpu.com/cat/l1/g30/Liquid_Cooling.html?id=aqzCPs9k) è probabilmente lo shop americano più accreditato. Spedisce in tutto il mondo. Prova a dare uno sguardo.
PS: Per la 590 andrei fiondato senza dubbi su koolance: http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1146

Grazie dell' informazione, provo a mailare anche a loro se è possibile ordinarli, non avendoli in listino.

P.S.: Non mi piace il Koolance :P

molochgrifone
27-11-2011, 19:15
Grazie dell' informazione, provo a mailare anche a loro se è possibile ordinarli, non avendoli in listino.

P.S.: Non mi piace il Koolance :P

Esiste lo shop bits taiwanese, ma non so se spedisce in ITA, comunque è QUESTO (http://www.bitspower.com.tw/) ;)

PanzoManII
27-11-2011, 22:31
http://i41.tinypic.com/ve0xa8.jpg

@2186 ecco anche il 280 davanti!! :sofico:

p.s noto dalle foto come ho letteralmente "violentato" questo h2 :asd:

PanzoManII
27-11-2011, 22:35
http://i43.tinypic.com/p1tet.jpg

ed anche la scrivania :asd:

...mio padre : "o staj semp a smuntà stu cos :ncomment:"

hahahahahahah!!!

2186
27-11-2011, 23:53
ed anche la scrivania :asd:

...mio padre : "o staj semp a smuntà stu cos :ncomment:"

hahahahahahah!!!

ahahah XD perfetto ora vedo anche il rad anteriore :P
per fortuna che da quando mi son trasferito fuori per studio i miei non scassano mai a parte che il server che ho a casa fa casino XD

2186
28-11-2011, 10:32
ragazzi domandina semplice semplice a volo ;)
paste termiche buone a prezzi non troppo esosi? grazie ;)

Babxbba
28-11-2011, 11:32
Esiste lo shop bits taiwanese, ma non so se spedisce in ITA, comunque è QUESTO (http://www.bitspower.com.tw/) ;)

L' ho provato, ma è fatto alquanto male e oltre ad impallarsi mi ci perdo.
Tralaltro ho dimenticato il buon vecchio ov**cl****rs, mio spacciatore di modding di fiducia, che ha la bitspower a listino e ci posso chiamare (ormai mi conoscono :P).


ragazzi domandina semplice semplice a volo ;)
paste termiche buone a prezzi non troppo esosi? grazie ;)

Mi son sempre trovato bene con la mx-4 della artic cooling, costo basso, alta spalmabilità ed ottime prestazioni.

molochgrifone
28-11-2011, 12:28
ragazzi domandina semplice semplice a volo ;)
paste termiche buone a prezzi non troppo esosi? grazie ;)

Prolimatech PK-1 ;)

Orph
28-11-2011, 14:14
QUOTE=molochgrifone;36429947]Se vuoi prendere l'EK prendi la serie EN ;)[/QUOTE]

Ho trovato solo il full cover EK per la 6990 serie EN... ma cosa cambia dalla versione con cover in plexi? Avevo intenzione di prendere i wb con cover in plexi che mi sembrava esteticamente migliore, ma se mi dite che la serie EN con cover in acetal è migliore prendo quelli :stordita:

molochgrifone
28-11-2011, 14:36
QUOTE=molochgrifone;36429947]Se vuoi prendere l'EK prendi la serie EN ;)

Ho trovato solo il full cover EK per la 6990 serie EN... ma cosa cambia dalla versione con cover in plexi? Avevo intenzione di prendere i wb con cover in plexi che mi sembrava esteticamente migliore, ma se mi dite che la serie EN con cover in acetal è migliore prendo quelli :stordita:[/QUOTE]

In teoria la differenza fra acetal e plexi è la maggior resistenza alla rottura del primo contro :) La serie EN presenta una placcatura interna differente che EK ha dovuto utilizzare a causa di problemi di corrosione di alcuini suoi wb con alcuni liquidi...

Babxbba
28-11-2011, 14:36
Ho trovato solo il full cover EK per la 6990 serie EN... ma cosa cambia dalla versione con cover in plexi? Avevo intenzione di prendere i wb con cover in plexi che mi sembrava esteticamente migliore, ma se mi dite che la serie EN con cover in acetal è migliore prendo quelli :stordita:[/QUOTE]

La serie EN è semplicemente una nuova versione dei vari waterblocks ek placcati nickel, con un nuovo sistema di placcaturache evita i problemi che davano quelli precedenti.

Per la gtx590 ne son sicuro (perché la prendo io :P), ma dovrebbe esistere il waterblock nickel con top in plexy versione EN anche per la 6990.

ThereThere
28-11-2011, 14:46
Salve a tutti, vorrei chiedervi quali sono le principali differenze tra le varie versioni del waterblock cpu EK-Supreme HF e se cambia qualcosa in prestazioni.

Dovendo comprarlo quale prendereste voi?

Grazie, ciao!

Orph
28-11-2011, 16:11
In teoria la differenza fra acetal e plexi è la maggior resistenza alla rottura del primo contro :) La serie EN presenta una placcatura interna differente che EK ha dovuto utilizzare a causa di problemi di corrosione di alcuini suoi wb con alcuni liquidi...

Hmmm capito... però sul dragone trovato serie EN solo per la 6990 (ed a 30€ in più :rolleyes: )... quasi quasi mi lancio sulla versione normale e spero di non aver problemi (che da quello che ho letto c'erano ma abbastanza raramente ! )

PS: ma se il problema c'è solo per quanto riguarda la nickelatura è possibile prenderli non nickelati ed evitare il problema?

serpe87
28-11-2011, 17:41
con la vaschetta Koolance RP-402X2 togliendo il blocco per le due camere separate è possibile con una sola pompa Laing DCC 500 far girare un loop su:
Vaschetta -> Rad RX360 Xspc -> Wb Ybris Full Chrome Black sun xs-f -> vaschetta

e uno:
Vaschetta -> rad 2x140 ex xspc -> wb koolance 580 -> vaschetta

che dite c'è la fa? o è meglio inserire un'altra pompa tipo una swiftech 350?

serpe87
28-11-2011, 17:43
Hmmm capito... però sul dragone trovato serie EN solo per la 6990 (ed a 30€ in più :rolleyes: )... quasi quasi mi lancio sulla versione normale e spero di non aver problemi (che da quello che ho letto c'erano ma abbastanza raramente ! )

PS: ma se il problema c'è solo per quanto riguarda la nickelatura è possibile prenderli non nickelati ed evitare il problema?

il problema della serie normale dice che si rovina la nickelatura se si utilizzano additivi forti coloranti o anticorrossivi. se si usa della normale bidistillata non dovrebbero esserci problemi con le versioni normali.

Poliacido
28-11-2011, 17:56
Salve a tutti, vorrei chiedervi quali sono le principali differenze tra le varie versioni del waterblock cpu EK-Supreme HF e se cambia qualcosa in prestazioni.

Dovendo comprarlo quale prendereste voi?

Grazie, ciao!

Non cambia nulla...è solo un fattore estetico :)

il problema della serie normale dice che si rovina la nickelatura se si utilizzano additivi forti coloranti o anticorrossivi. se si usa della normale bidistillata non dovrebbero esserci problemi con le versioni normali.

quoto, il mio wb non è l' EN ma usando solo acqua non ha nessuna macchia... almeno per adesso! E' circa 1 anno di utilizzo :cool:
Il problema sembra che si presenti soprattutto quando si utilizza l'argento nell'impianto (silver coil)....

kira@zero
28-11-2011, 18:19
Non cambia nulla...è solo un fattore estetico :)



quoto, il mio wb non è l' EN ma usando solo acqua non ha nessuna macchia... almeno per adesso! E' circa 1 anno di utilizzo :cool:
Il problema sembra che si presenti soprattutto quando si utilizza l'argento nell'impianto (silver coil)....

Quoto io oltretutto l'ho tenuto il mio ek hf non en 1 mese con l'additivo red promokill tutto perfetto nessuna macchia ;)

Orph
28-11-2011, 19:25
Quoto io oltretutto l'ho tenuto il mio ek hf non en 1 mese con l'additivo red promokill tutto perfetto nessuna macchia ;)

Ok allo sto abbastanza tranquillo, il primochill è proprio l'additivo che voglio usare !

Nell'acqua biodistillata devo aggiungere altro oltre l'additivo? Del tipo qualcosa antialghe o similia?

ThereThere
28-11-2011, 19:27
Grazie a tutti delle risposte ;)

Io ero orientatato per il Supreme HF Acetal, questo ==> link (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supreme-hf-acetal.html) per risparmiare qualcosa.

Che ne dite pure dell'Ybris Black Sun? L'unica cosa che mi frena sull'Ybris è il fatto che dovrei acquistarlo con la compatibilità solo socket AMD o intel; attualmente monto un Phenom II X4 965 ma non sono esclusi cambi di piattaforma, quindi mi piacerebbe un waterblock universale.

P.S. ho visto che EK inizia a vendere i waterblock con l'easy mounting kit, vale la pena sbattersi per travare la versione con il mounting kit di serie??


Grazie, ciao!

Poliacido
28-11-2011, 19:45
Ok allo sto abbastanza tranquillo, il primochill è proprio l'additivo che voglio usare !

Nell'acqua biodistillata devo aggiungere altro oltre l'additivo? Del tipo qualcosa antialghe o similia?

no al massimo puoi mettere 2 goccie di amuchina (cloro) .... quello fa da antialga... Dopo sarebbe meglio non mettere nulla...manco il colorante :D

Grazie a tutti delle risposte ;)

Io ero orientatato per il Supreme HF Acetal, questo ==> link (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supreme-hf-acetal.html) per risparmiare qualcosa.

Che ne dite pure dell'Ybris Black Sun? L'unica cosa che mi frena sull'Ybris è il fatto che dovrei acquistarlo con la compatibilità solo socket AMD o intel; attualmente monto un Phenom II X4 965 ma non sono esclusi cambi di piattaforma, quindi mi piacerebbe un waterblock universale.

P.S. ho visto che EK inizia a vendere i waterblock con l'easy mounting kit, vale la pena sbattersi per travare la versione con il mounting kit di serie??


Grazie, ciao!

Quello che hai linkato è gia con l'easy mount ;) Vai tranquillo con quel wb!

molochgrifone
28-11-2011, 19:49
con la vaschetta Koolance RP-402X2 togliendo il blocco per le due camere separate è possibile con una sola pompa Laing DCC 500 far girare un loop su:
Vaschetta -> Rad RX360 Xspc -> Wb Ybris Full Chrome Black sun xs-f -> vaschetta

e uno:
Vaschetta -> rad 2x140 ex xspc -> wb koolance 580 -> vaschetta

che dite c'è la fa? o è meglio inserire un'altra pompa tipo una swiftech 350?

Non ho capito, ma la vuoi usare per loop singolo o doppio? Perché se la vuoi usare per loop singolo, ovvero con una pompa sola, e le vaschette "unite", quello che hai scritto non ha molto senso perché sembrerebbero due loop separati, il secondo dei due senza pompa :D

serpe87
28-11-2011, 20:07
si, un loop singolo con la sola vaschetta, e una pompa dcc 500. la vaschetta può essere utilizzata anche con una sola pompa per due loop separati, non so se la conosci la koolance...ha quattro uscite per due loop...ed è possibile anche unire le due camere. bo o sono matto io o non ho capito un tubo di come funziona sta vaschetta :D :muro:

Poliacido
28-11-2011, 20:16
Non ho capito, ma la vuoi usare per loop singolo o doppio? Perché se la vuoi usare per loop singolo, ovvero con una pompa sola, e le vaschette "unite", quello che hai scritto non ha molto senso perché sembrerebbero due loop separati, il secondo dei due senza pompa :D

si, un loop singolo con la sola vaschetta, e una pompa dcc 500. la vaschetta può essere utilizzata anche con una sola pompa per due loop separati, non so se la conosci la koolance...ha quattro uscite per due loop...ed è possibile anche unire le due camere. bo o sono matto io o non ho capito un tubo di come funziona sta vaschetta :D :muro:

mhhh tanto varrebbe che mettessi un raccordo a Y sul tubo in uscita dalla vaschetta?? Penso che moloch intendesse che dovresti mettere in serie tutto...mentre tu intenderesti fare 2 circuiti in parallelo con 1 pompa ??
O ho capito male io forse :confused:

molochgrifone
28-11-2011, 20:24
si, un loop singolo con la sola vaschetta, e una pompa dcc 500. la vaschetta può essere utilizzata anche con una sola pompa per due loop separati, non so se la conosci la koolance...ha quattro uscite per due loop...ed è possibile anche unire le due camere. bo o sono matto io o non ho capito un tubo di come funziona sta vaschetta :D :muro:

mhhh tanto varrebbe che mettessi un raccordo a Y sul tubo in uscita dalla vaschetta?? Penso che moloch intendesse che dovresti mettere in serie tutto...mentre tu intenderesti fare 2 circuiti in parallelo con 1 pompa ??
O ho capito male io forse :confused:

IMHO non ha capito lui come funziona la vaschetta :D

La koolance (la conosco, sto per comprarla :cool: ) ha quattro uscite per due loop che si possono usare SOLO se spinti da due pompe. Se no mi spieghi cosa muove l'acqua del secondo loop? :sofico: E se tu togli il divisore tra le due camere, la vaschetta diventa una sola e quindi il loop singolo ;)
EDIT: o se fai fare ingresso uscita dalle due vaschette "separate" si comporta appunto come se fosse due vaschette singole, ma sempre e comunque in un loop singolo :asd: il loop doppio non lo fanno le due vaschette, ma le due pompe. Spero di essere stato comprensibile :)

andytom
29-11-2011, 11:43
Giorno Raga'..
sto per passare dal 2600k a 4.6 con 135 vatt da smaltire , ad un 3930k che di suo ne ha gia 130...ma in overclock a quanti watt saremo?
come si comportera' l'impianto che abbiamo su?
il wb per l 1155 va bene come superfice?...sara da cambiare solo la piastra sotto?

TigerTank
29-11-2011, 12:35
Giorno Raga'..
sto per passare dal 2600k a 4.6 con 135 vatt da smaltire , ad un 3930k che di suo ne ha gia 130...ma in overclock a quanti watt saremo?
come si comportera' l'impianto che abbiamo su?
il wb per l 1155 va bene come superfice?...sara da cambiare solo la piastra sotto?

Fossi in te mi terrei il 2600k almeno fino ad Ivy...poi certo ognuno è libero di fare quel che vuole :)
Circa il wubbo, sul sito EK mi pare di aver visto il sistema di montaggio per il 2011.

Ieri mi è arrivato il sistema di blocco nuovo per l'HF, versione black. A parte il fatto che non capisco l'insistenza di EK ad usare viti svasate senza relative svasature sulle backplates, la verniciatura nera qualitativamente lascia un pò a desiderare, sembra grossolana e debole... :(

Pinball_Wizard
29-11-2011, 14:05
Salve gente!
Sono indeciso tra due pompe "modeste" per il mio neonato impianto a liquido:

OCZ HYDRO PULSE WATER PUMP 800 *EOL

LAING DCC350


Singolo Loop e per ora a liquido solo la CPU(E7300 :asd: , dopo natale intenzionato a cambairlo in un E8x00)
Vorrei liquidare anche la Vga (ora una 4850 512GDDR3)quando la cambierò o solo se necessario.
WB YBRIS Eclipse :cool:

Radiatore 3*120

Case

NZXT Phantom

Aspetto vostri suggerimenti prima di fare Cagate :p

andytom
29-11-2011, 14:47
Fossi in te mi terrei il 2600k almeno fino ad Ivy...poi certo ognuno è libero di fare quel che vuole :)
Circa il wubbo, sul sito EK mi pare di aver visto il sistema di montaggio per il 2011.

Ieri mi è arrivato il sistema di blocco nuovo per l'HF, versione black. A parte il fatto che non capisco l'insistenza di EK ad usare viti svasate senza relative svasature sulle backplates, la verniciatura nera qualitativamente lascia un pò a desiderare, sembra grossolana e debole... :(

.....Ho i soldi da buttare e cambio mobo e CPU ..:sofico:

TigerTank
29-11-2011, 14:58
.....Ho i soldi da buttare e cambio mobo e CPU ..:sofico:

Contento tu.... :sofico:

Forza_G
29-11-2011, 18:12
sento che si parla di vaschette Koolance, bhe la mia è arrivata proprio oggi, ed è la rev 1.3 :) le 2 Alphacool VP655 calzano alla perfezione! :D


http://imup.se/t/jbntdxJ7f9.jpg (http://imup.se/v/jbntdxJ7f9) http://imup.se/t/RbDVoLSQqa.jpg (http://imup.se/v/RbDVoLSQqa) http://imup.se/t/xjeTihb50B.jpg (http://imup.se/v/xjeTihb50B) http://imup.se/t/wB8fXNTFfD.jpg (http://imup.se/v/wB8fXNTFfD) http://imup.se/t/D0E6xAN92u.jpg (http://imup.se/v/D0E6xAN92u)

nel week end si procede all'integrazione. ciao ciao!

serpe87
29-11-2011, 19:05
Mi son confuso con tutte le info trovate sul web e ho fatto un ragionamento mio speciale :)

Comunque è qualitativamente spettacolare, per quando riguarda le vibrazioni che rilascia quando è fissato al case? Potresti fare qualche prova Forza_G? Fammi sapere. Così prendo questa vaschetta, un'altra dcc 500 e wb per la 580

Forza_G
29-11-2011, 19:09
Mi son confuso con tutte le info trovate sul web e ho fatto un ragionamento mio speciale :)

Comunque è qualitativamente spettacolare, per quando riguarda le vibrazioni che rilascia quando è fissato al case? Potresti fare qualche prova Forza_G? Fammi sapere. Così prendo questa vaschetta, un'altra dcc 500 e wb per la 580

quando ho montato il tutto procedo e sento per le vibrazioni, ma tanto non manderò mai le 2 pompe piu della terza tacca, ora ho una VP655 appoggiata nel fondo del case... non la sento ..... :eek: certe volte mi chiedo se funzioni :stordita:

Nekym
30-11-2011, 00:02
io ne ho solo una di vpp655 con una xspc per d5 ha i gommini ma a liv 5 la si sente la vibrazione

molochgrifone
30-11-2011, 05:24
sento che si parla di vaschette Koolance, bhe la mia è arrivata proprio oggi, ed è la rev 1.3 :) le 2 Alphacool VP655 calzano alla perfezione! :D



nel week end si procede all'integrazione. ciao ciao!

Ciao, in che shop l'hai presa per curiosità?

Mi son confuso con tutte le info trovate sul web e ho fatto un ragionamento mio speciale :)

Comunque è qualitativamente spettacolare, per quando riguarda le vibrazioni che rilascia quando è fissato al case? Potresti fare qualche prova Forza_G? Fammi sapere. Così prendo questa vaschetta, un'altra dcc 500 e wb per la 580

:D
Ma anche tu la hai già comprata?

io ne ho solo una di vpp655 con una xspc per d5 ha i gommini ma a liv 5 la si sente la vibrazione

Beh credo che già solo per la differenza dei materiali la XSPC sia più portata a trasmettere vibrazioni (plexi vs acetal), però magari vibra anche la koolance :mc:

andytom
30-11-2011, 07:10
buongiorno,
contattato il mitico alexYbris , stanno preparando delle viti per il wb da mettere sulla mia nuova rampage4/3930k...non mi andava di cambiare WB:D

dinamite2
30-11-2011, 10:20
buongiorno,
contattato il mitico alexYbris , stanno preparando delle viti per il wb da mettere sulla mia nuova rampage4/3930k...non mi andava di cambiare WB:D

non ti servono.
Leggevo che sulla rampage x79, si puo togliere la parte metallica con i filetti per le viti e usare i classici fori.
Quindi puoi usare le classiche viti con molle :)

andytom
30-11-2011, 10:47
ottima notizia ..vi faccio sapere

ragazzi ma la superfice del WB copre sta bistecca?
mi sembra un AMD ..
ora prendo la misura sulla diagonale delle viti del socket 1155 e vedo se ci puo' andare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130172330_IMG_0078.JPG

penso che il primo step per tentare di rimontare il mio wb sia questo..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130173331_IMG_0081.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130173435_IMG_0082.JPG

I soliti sospetti
30-11-2011, 17:09
.....Ho i soldi da buttare e cambio mobo e CPU ..:sofico:

Di che zona sei? :sofico:

andytom
30-11-2011, 17:16
He he .. Ho gia vuotato le tasche...
Aurelio.
Allora il kit ybris si monta direttente sul socket grande.. . La superfice del wb e' un po piu' piccola .. Sono in contatto con alex .. Monto e provo un on

I soliti sospetti
30-11-2011, 17:19
He he .. Ho gia vuotato le tasche...
Aurelio.
Allora il kit ybris si monta direttente sul socket grande.. . La superfice del wb e' un po piu' piccola .. Sono in contatto con alex .. Monto e provo un on

Peccato :D

La superfice del WB è più piccola della cpu??:eek: Ma davvero??

serpe87
30-11-2011, 17:38
Ma anche tu la hai già comprata?


No, sto cercando di capire dove comprarla, visto che vorrei fare un modding del haf x, con pannelli di alluminio e pannelli di acrilico/plexyglass bianco... in pratica da quello che sto progettando altri 300-400 euro se ne vanno...:muro: :muro: oltre i gia 2.000... Stai calmo michele stai calmo!!! (me lo ripeto spesso sti giorni) :D

andytom
30-11-2011, 20:11
buoma l'impronta , buone le temp, siamo a 22 gradi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130211024_IMG_0086.JPG

liberato87
01-12-2011, 18:29
ciao ragassuoli
sto per essere contagiato anche io dal liquido...

che ne dite di questo kit??

EK-KIT H3O - Supreme LT 240 Cu - Kits - Kits & Watercooling Cases

Dati Tecnici Kit:

Cooler CPU: EK-Supreme LT
Materiale: rame placcato nickel (base), Plexiglas (cover)
Compatibilità Socket: 775, 1156, 1366
con backplate universale

Radiatore: EK-CoolStream RAD XT 240
Dimensione: 276 x 47 x 123 mm (LxHxP)
Materiale: Rame, Ottone
Fan installabili: 2x 120 mm

Pompa: EK-DCP 2.2
Dimensione: 75 x 54 x 66 mm (LxHxP)
Portata: max. 400 l/h
Prevalenza: 2,2 m
Rumorosità: 17,2 dB(A)
Connessione: 3-Pin / 4-Pin Molex
Pad Anti-vibrazioni

Tanica: EK-Reservoir Combo DCP 2.2
Materiale: Plexiglas, POM
Capacità: 110 ml

Accessori:
Connettori: 6x G1/4" 13/10mm - silver
Tubo: 2 m 12,7/9,5mm Masterkleer - transparente
Addittivo: EK-Ekoolant 100ml - UV blue
Ventole: 2x Yate Loon D12SH 120mm - 2.200 rpm
Staffa per Pompa: EK-DCP
Pasta termica: Arctic Cooling MX-2 - 2 Gr

lo riuscirei a prendere per un centinaio di euro..
sarebbe per me la prima volta a liquido.. non cerco chissà quali prestazioni, giusto prendere le mano e vedere se fa per me... ovviamente migliroando le temp e diminuendo un pò il rumore...

rispetto ad un top dissi ad aria come l archon, quale sarebbe la differenza??

Poliacido
01-12-2011, 19:10
ciao ragassuoli
sto per essere contagiato anche io dal liquido...

che ne dite di questo kit??
....cut....


In una parola: OK :)
Un ottimo kit per iniziare vedrai che non te ne pentirai e anche la tua cpu ringrazierà... avrai sicuramente prestazioni migliori dei dissi ad aria! :)

liberato87
01-12-2011, 19:14
In una parola: OK :)
Un ottimo kit per iniziare vedrai che non te ne pentirai e anche la tua cpu ringrazierà... avrai sicuramente prestazioni migliori dei dissi ad aria! :)

OK ;)
sto chiedendo un pò di pareri a tutti gli esperti e sono contento che "convergono".
la spesa sarebbe di una cinquantina di euro dopo aver venduto il mio dissipatore e le ventole..

non mi aspetto certo prestazioni doppie!
ma più o meno cosa mi potrei aspettare rispetto ad un dissi ad aria?
in che ordine? 5-10-15 gradi?

Poliacido
01-12-2011, 19:18
OK ;)
sto chiedendo un pò di pareri a tutti gli esperti e sono contento che "convergono".
la spesa sarebbe di una cinquantina di euro dopo aver venduto il mio dissipatore e le ventole..

non mi aspetto certo prestazioni doppie!
ma più o meno cosa mi potrei aspettare rispetto ad un dissi ad aria?
in che ordine? 5-10-15 gradi?

Il guadagno che avresti è variabile...nel tuo caso non conosco i SB (anche se tra alcuni giorni monto anche io ;)) ma io con il buon vecchio q9650 ho avuto un guadagno di circa 15-20° col mio impianto
Per questo sarebbe meglio una risposta da chi ha esperienza diretta su sandybridge, visto che so scaldano non tantissimo :)

minicooper_1
01-12-2011, 19:32
OK ;)
sto chiedendo un pò di pareri a tutti gli esperti e sono contento che "convergono".
la spesa sarebbe di una cinquantina di euro dopo aver venduto il mio dissipatore e le ventole..

non mi aspetto certo prestazioni doppie!
ma più o meno cosa mi potrei aspettare rispetto ad un dissi ad aria?
in che ordine? 5-10-15 gradi?

parli di esperti ma a me non hai chiesto niente :asd: :asd: :asd: a parte gli scherzi, l'impianto è un buon entry level, anche se preferisco impianti fatti con pezzi separati.... per quanto riguarda le prestazioni, io sono passato da un noctua nh-d14 al primo impianto (entry level) ed il guadagno era stato discreto in idle ma molto buono in full..... andando avanti con i vari stage sul liquido ho raggiunto ottime prestazioni che marcano la differenza tra dissipazione ad aria e liquido

serpe87
01-12-2011, 22:21
Liquido tutta la vita. Una volta che lo provi poi sei sempre tentato di ampliarlo e migliorarlo. Io son passato da un corsair h50 a liquido e ti dico...

Il i7 2600k a 4,8ghz in full con linx si assesta sui 64°-65° (non ho attivato nessun risparmio energetico) con H50 non potevo nemmeno bootarlo senza arrivare in full sui 80...

Comunque per iniziare il kit EK è uno dei migliori...se trovi anche quello XSPC è un'ottimo kit.

Harkrom
01-12-2011, 23:40
Ecco qui il mio lavoro ultimato, spero vi piaccia! :D

http://img259.imageshack.us/img259/9498/9azaa.jpg

http://img545.imageshack.us/img545/536/f9n7i.jpg

http://img256.imageshack.us/img256/4514/kz8wa.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/1375/p9cmf.jpg

http://img41.imageshack.us/img41/8307/yx2sv.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/8699/lxcd3.jpg

molochgrifone
02-12-2011, 05:19
Ecco qui il mio lavoro ultimato, spero vi piaccia! :D


Rimpicciolisci le foto!!! :sofico:

Harkrom
02-12-2011, 08:20
Perdonate, pensavo che avessero messo l'autoridimensionamento delle immagini. :D

liberato87
02-12-2011, 11:21
parli di esperti ma a me non hai chiesto niente :asd: :asd: :asd: a parte gli scherzi, l'impianto è un buon entry level, anche se preferisco impianti fatti con pezzi separati.... per quanto riguarda le prestazioni, io sono passato da un noctua nh-d14 al primo impianto (entry level) ed il guadagno era stato discreto in idle ma molto buono in full..... andando avanti con i vari stage sul liquido ho raggiunto ottime prestazioni che marcano la differenza tra dissipazione ad aria e liquido

LOL
ho scritto di là sul mio thread e non ti sei espresso :O
scherzi a parte dimmi la tua di là...

io immagino che un vero impianto a liquido sia una cosa molto diversa.. già so che con questo kit riuscirei a dissipare solo la cpu però per il momento è quello che mi interessa.. io investirei circa una cinquantina di euro più che altro per iniziare a fare pratica poi potrei sempre cambiare qualcosa per avere più prestazioni.. ho visto conti alla mano che l insieme dei componenti che andrei a prendere, separatamente costano oltre 200euro (solo pompa wb e radiatore stiamo sui 120euro nuovi).. quindi alla fine un centinaio di euro mi sembra che ce li posso spendere per iniziare, non è che sto facendo un brutto acquisto...

poi so che non potrei competere con le creazioni e i mostri che vedo qui :D infatti mi scuso visto che il thread parla di HIGH END :)

+-----
tu di che vantaggi parli rispetto al nh d 14? che kit avevi prima??
fammi sapere anche in pvt!

Liquido tutta la vita. Una volta che lo provi poi sei sempre tentato di ampliarlo e migliorarlo. Io son passato da un corsair h50 a liquido e ti dico...

Il i7 2600k a 4,8ghz in full con linx si assesta sui 64°-65° (non ho attivato nessun risparmio energetico) con H50 non potevo nemmeno bootarlo senza arrivare in full sui 80...

Comunque per iniziare il kit EK è uno dei migliori...se trovi anche quello XSPC è un'ottimo kit.

ti ringrazio del parere.. tu più o meno che impianto hai? dico che differenza potrebbe avere rispetto al mio "entry level"?
io ho visto qualche review (http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/xspc_rasa_750_rs360_watercooling_kit_review/1) del kit xspc (il rasa 750 con rad da 360, ho visto che c'è anhe la versione con rad da 240 e costa più o meno come questo kit LT della ek) ed aveva prestazioni ottime a mio modo di vedere, diciamo in linea con quello che cerco e di cui mi accontenterei volentieri :)

diciamo che prenderei questo ek perchè l ho trovato usato, altrimenti ho visto che già la versione HF è migliore (però non saprei quantificare di quanto perchè non ne capisco NIENTE) e magari potrei considerare anche quel kit xspc.

Luke@90
02-12-2011, 12:20
Ecco qui il mio lavoro ultimato, spero vi piaccia! :D

http://img259.imageshack.us/img259/9498/9azaa.jpg



occhio che la tanica l'hai messa sotto sopra

dinamite2
02-12-2011, 14:58
diciamo che oggi finalmente ho quasi finito di integrare tutto sul banchetto.
Che ve ne pare? consigli e suggerimenti? :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202155311_DSC01083.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202155342_DSC01088.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202155523_DSC01075.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202155417_DSC01096.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202155730_DSC01090.jpg

Nekym
02-12-2011, 15:35
la vga quando la liquidi?

dinamite2
02-12-2011, 15:37
al piu presto, spero :D
Devo capire come integrare un secondo loop nel banchetto :(

serpe87
02-12-2011, 16:59
ti ringrazio del parere.. tu più o meno che impianto hai? dico che differenza potrebbe avere rispetto al mio "entry level"?
io ho visto qualche review (http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/xspc_rasa_750_rs360_watercooling_kit_review/1) del kit xspc (il rasa 750 con rad da 360, ho visto che c'è anhe la versione con rad da 240 e costa più o meno come questo kit LT della ek) ed aveva prestazioni ottime a mio modo di vedere, diciamo in linea con quello che cerco e di cui mi accontenterei volentieri :)

diciamo che prenderei questo ek perchè l ho trovato usato, altrimenti ho visto che già la versione HF è migliore (però non saprei quantificare di quanto perchè non ne capisco NIENTE) e magari potrei considerare anche quel kit xspc.

Io ho un'impianto assemblato uno ad uno non kit.

Rad 360 xspc RX360
Pompa Laing DCC 500
Vaschetta Top Xpsc che va direttamente sulla pompa.
Waterblock Ybris Black Sun Full Chrome XS-F
3 ventole Enermax apollish vegas da 120mm

Be per iniziare e prendere la mano l'EK come detto precedentemente è ottimo, visto che ti forniscono tutto il materiale. Un buon kit si anche l'HF sempre con rad 360. Diciamo che per risultati efficienti in overclock spinto la pompa, il rad e il waterblock devono essere presi e studiati uno ad uno, sia per silenziosità che raffredamento.

kira@zero
02-12-2011, 18:27
al piu presto, spero :D
Devo capire come integrare un secondo loop nel banchetto :(

Bello :sofico: , liquida la vga che così non si può vedere :D

dinamite2
02-12-2011, 19:01
appena posso lo farò sicuramente anche se stavo pensando di mettere tutto in serie in modo da facilitarmi le cose e spendere meno.
Stavo pensando anche di cambiare la vaschetta perche questa che ho è molto bella esteticamente, ma forse poco funzionale.
Ho ancora un sacco di bolle nell'impianto.
Idee per farle andare? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202200058_pomp1800x532.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111202200121_pomp2800x532.jpg

kira@zero
02-12-2011, 19:29
Hai girato e sbattuto il rad in tutte le direzioni? dovresti accendere e spengere la pompa più volte e poi lasciare l'impianto acceso per una decina di ore a vachetta aperta e vedrai ce se ne vanno ;)

xbeatx
02-12-2011, 19:58
finché la vaschetta sta sotto non esce un bel niente ... tienila nel punto + alto dell'impianto per qualche ora e se ne vanno ...

SilentDoom
02-12-2011, 20:28
Bel lavoro dinamite2, ma sono anche io del parere di liquidare anche la vga ;)

dinamite2
02-12-2011, 20:49
Hai girato e sbattuto il rad in tutte le direzioni? dovresti accendere e spengere la pompa più volte e poi lasciare l'impianto acceso per una decina di ore a vachetta aperta e vedrai ce se ne vanno ;)
Fatto, ho messo anche il banchetto sotto sopra....
Forse devo avere piu pazienza e attendere qualche ora :)
finché la vaschetta sta sotto non esce un bel niente ... tienila nel punto + alto dell'impianto per qualche ora e se ne vanno ...
Perdonami, ma una volta che si ha tagliato i tubi a misura, come si farebbe a spostare la vaschetta nel punto piu in alto? :confused:
Bel lavoro dinamite2, ma sono anche io del parere di liquidare anche la vga ;)
thx, al piu presto la metterò sotto liquido :)

xbeatx
02-12-2011, 20:58
purtroppo e' cosi ... ti conveniva farlo prima con i tubi un po' piu' lunghi in modo da poterla spostare ... una volta tolta l'aria , fascettavi i tubi in modo da strozzarli... accorciavi e riattaccavi...

adesso potresti provare a inventarti qualcosa in modo da appoggiare il banchetto in verticale con la vaschetta girata in alto ... si riesce?

minicooper_1
02-12-2011, 21:13
continua a riempire la vaschetta finchè non smette di fare rumore la pompa....

fabbri.fili
02-12-2011, 22:11
dove posso trovare l'acqua bidistillata? senza doverla ordinare da internet?

TigerTank
02-12-2011, 23:28
dove posso trovare l'acqua bidistillata? senza doverla ordinare da internet?

Farmacia ;)

SpiritedAway
03-12-2011, 00:20
Ragazzi anche se è leggermente OT... mi è capitato per le mani un 2600k che mobo prendo? ovviamente liquidabile con un fullcover. Utilizzo overclock & gaming. E' in rampa un altro sistemino lo sento ;)

kira@zero
03-12-2011, 00:34
Ragazzi anche se è leggermente OT... mi è capitato per le mani un 2600k che mobo prendo? ovviamente liquidabile con un fullcover. Utilizzo overclock & gaming. E' in rampa un altro sistemino lo sento ;)

Se vuoi spendere un pò la mia Maximus extreme IV di quelle che ho provato è la migliore sotto tutti i punti di vista e poi i full cover per questa mobo ce ne sono come il peccato, p67/z68 quello lo scegli tu in base a cio che vuoi ;)

fabbri.fili
03-12-2011, 00:57
Farmacia ;)

si??? grazie per la info, costa molto? è meglio di quella distillata?

AntonioAlfa
03-12-2011, 06:45
si??? grazie per la info, costa molto? è meglio di quella distillata?
in farmacia la trovi la bidistillata ma costicchia. Io la trovai solo in tanica da 5lt, e se non ricordo male la pagai una 30ina di euro. E' sicuramente più pura della distillata, anche se a mio parere va bene anche quella. A conti fatti, se puoi aspettare i tempi di consegna, conviene comprarla on-line.

fabbri.fili
03-12-2011, 08:30
in farmacia la trovi la bidistillata ma costicchia. Io la trovai solo in tanica da 5lt, e se non ricordo male la pagai una 30ina di euro. E' sicuramente più pura della distillata, anche se a mio parere va bene anche quella. A conti fatti, se puoi aspettare i tempi di consegna, conviene comprarla on-line.

Oggi lo montavo, magari metto o EK-Ekoolant UV Blue (concentrate 100ml) oppure acqua distillata, magari la ordino e poi ci metto quella...grazie mille per le info

TigerTank
03-12-2011, 09:40
in farmacia la trovi la bidistillata ma costicchia. Io la trovai solo in tanica da 5lt, e se non ricordo male la pagai una 30ina di euro. E' sicuramente più pura della distillata, anche se a mio parere va bene anche quella. A conti fatti, se puoi aspettare i tempi di consegna, conviene comprarla on-line.

In effetti io uso l'acqua depurata della Nova Argentia che va più che bene, non è come la bidistillata ma nemmeno come la demineralizzata dei supermercati. La trovo in flaconi da 1L a poco meno di 2€. Per ora ci aggiungo l'additivo X1, quando questo finirà vedrò che fare :)

Orph
03-12-2011, 09:54
Secondo voi in un radiatore frontale verticale le netrate/uscite è meglio posizionarle in alto o in basso? o non cambia nulla?

I leak test etc li dovrò fare da sistema montato, l'idea di montare un 420 in alto pieno risulta decisamente troppo difficile. Monterò tutto e poi testerò il tutto senza accendere però ovviamete il pc, solamente collegando alimentatore alla pompa... se capisco come bypassare il discorso della mobo :rolleyes:

PS: la Laing funziona senza problemi in qualsiasi posizione giusto? O è meglio metterla in orizzontale e stop?

PPS: altra domanda altro regalo: il 360 frontale mi lascia solo 3 slot 5.25... dove devo farci stare lamptron, masterizzatore, 2 ssd ed 1hd... consigli? :wall:

AntonioAlfa
03-12-2011, 16:15
Oggi lo montavo, magari metto o EK-Ekoolant UV Blue (concentrate 100ml) oppure acqua distillata, magari la ordino e poi ci metto quella...grazie mille per le info
vai di acqua distillata, al limite fa una prova in un bicchiere con l'Ekoolant e vedi se fa danni. Ordinai la bidistillata forse più per curiosità che per effettiva necessità. La ordinai in quanto la farmacia non l'aveva disponibile, inoltre non mi seppero dire il prezzo (non c'era a sistema). Quando arrivò e mi spararono 30 euro rimasi di stucco. Ma ormai l'avevo ordinata e la presi.
In effetti io uso l'acqua depurata della Nova Argentia che va più che bene, non è come la bidistillata ma nemmeno come la demineralizzata dei supermercati. La trovo in flaconi da 1L a poco meno di 2€. Per ora ci aggiungo l'additivo X1, quando questo finirà vedrò che fare :)
Tiger, fammi sapere poi che userai al posto del X1. Provai un additivo (non dico il nome) costo 20 euro...era da denuncia per come mi ha combinato l'impianto :mad:

fabbri.fili
03-12-2011, 16:34
vai di acqua distillata, al limite fa una prova in un bicchiere con l'Ekoolant e vedi se fa danni. Ordinai la bidistillata forse più per curiosità che per effettiva necessità. La ordinai in quanto la farmacia non l'aveva disponibile, inoltre non mi seppero dire il prezzo (non c'era a sistema). Quando arrivò e mi spararono 30 euro rimasi di stucco. Ma ormai l'avevo ordinata e la presi.

Tiger, fammi sapere poi che userai al posto del X1. Provai un additivo (non dico il nome) costo 20 euro...era da denuncia per come mi ha combinato l'impianto :mad:

Hocomprato quella depurata, dopo vedo cosa fare...per le ventole meglio montarle in estrazione o immissione?

andytom
03-12-2011, 17:09
installazione Asus Rampage 4 & I7 3930 K completata .
ecco una preview
http://www.youtube.com/watch?v=l0aoF_L0kJY

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182602_IMG_0108.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182808_IMG_0112.JPG

kira@zero
03-12-2011, 17:49
Raga ma tutte le laing 350 con la girante blu sono moddabili a 500? :stordita:

AntonioAlfa
03-12-2011, 19:46
Hocomprato quella depurata, dopo vedo cosa fare...per le ventole meglio montarle in estrazione o immissione?
La norma è in estrazione.

Nekym
03-12-2011, 19:58
installazione Asus Rampage 4 & I7 3930 K completata .
ecco una preview
http://www.youtube.com/watch?v=l0aoF_L0kJY

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182602_IMG_0108.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182808_IMG_0112.JPG

dovresti pittare il rad in alto ,è messo abbastanza male .le ventole del rad in alto sono in immissione o estrazione?

SilentDoom
03-12-2011, 20:03
In occasione di cambio hardware e restyling dell'impianto ho intenzione di dare una pulita alla vaschetta (vaschetta cilindrica della EK) dato che si vede qualche alone di calcare.. Cosa consigliate per la pulizia?

andytom
03-12-2011, 20:13
dovresti pittare il rad in alto ,è messo abbastanza male .le ventole del rad in alto sono in immissione o estrazione?

:D :D :D hai perfettamente ragione..che brutto..provvedo..:D :D

le ventole , naturalmente in immissione..

TigerTank
03-12-2011, 20:29
Tiger, fammi sapere poi che userai al posto del X1. Provai un additivo (non dico il nome) costo 20 euro...era da denuncia per come mi ha combinato l'impianto :mad:

Ok.....ricordamelo tra un annetto! Si vedrà cosa ci sarà di buono altrimenti solo acqua riducendo i tempi di manutenzione :-)

fabbri.fili
03-12-2011, 20:31
ma l'entrata e l'uscita dal radiatore sono obbligatorie? cioè mi spiego se io netto il flusso in entrata in uno o in un altro raccordo, cambia qualcosa?

Poliacido
03-12-2011, 21:05
In occasione di cambio hardware e restyling dell'impianto ho intenzione di dare una pulita alla vaschetta (vaschetta cilindrica della EK) dato che si vede qualche alone di calcare.. Cosa consigliate per la pulizia?

la avevo pulita anche io poco fa per lo stesso problema... basta acqua e un po di sapone :)

ma l'entrata e l'uscita dal radiatore sono obbligatorie? cioè mi spiego se io netto il flusso in entrata in uno o in un altro raccordo, cambia qualcosa?

no

2186
03-12-2011, 21:19
installazione Asus Rampage 4 & I7 3930 K completata .
ecco una preview
http://www.youtube.com/watch?v=l0aoF_L0kJY

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182602_IMG_0108.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111203182808_IMG_0112.JPG

per caso il colorante è un primochill dye bomb BLOD? :)

minicooper_1
03-12-2011, 21:28
Raga ma tutte le laing 350 con la girante blu sono moddabili a 500? :stordita:

no le ultime 350 hanno un elettronica differente che impedisce il modd.....

kira@zero
03-12-2011, 21:31
no le ultime 350 hanno un elettronica differente che impedisce il modd.....

Bene allora è la seconda volta che me la dici questa cosa non ero sicuro, in conpeso sono duro :muro:

ho quasi finito di montare tutto ora devo solo sistemare un pò di cosette e poi liquidare la vga :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=ybEOaf3ZWdA

fabbri.fili
03-12-2011, 21:36
impianto in fase di test, speriamo non perda

Poliacido
03-12-2011, 21:36
no le ultime 350 hanno un elettronica differente che impedisce il modd.....

Bene allora è la seconda volta che me la dici questa cosa non ero sicuro, in conpeso sono duro :muro:

ho quasi finito di montare tutto ora devo solo sistemare un pò di cosette e poi liquidare la vga :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=ybEOaf3ZWdA

ragazzi come posso mettere i 2 cavi della laing velocemente insieme per attaccarla al rheo?? pensavo di tagliare e fare un aggiunta con un 3 pin di una vecchia ventola! che dite???

PS: bel lavoro kira ;)

kira@zero
03-12-2011, 21:41
Mille modi, se sai saldare vai di saldatura ;) e metti un cavo di una vecchia ventola a tre pin;) , almeno se dovese avere bisogno della garanzia dopo dissaldi e risaldi il "vecchio cavo" :sofico:

Poliacido
03-12-2011, 21:43
Mille modi, se sai saldare vai di saldatura ;) e metti un cavo di una vecchia ventola a tre pin;) , almeno se dovese avere bisogno della garanzia dopo dissaldi e risaldi il "vecchio cavo" :sofico:

si so saldare ma purtroppo non ho il saldatore a casa :(
se lo avessi farei in pochi secondi...mi sa che mi tocca alla vecchia maniera intrecciare i fili e nastrare con il nastro isolante....

kira@zero
03-12-2011, 21:53
si so saldare ma purtroppo non ho il saldatore a casa :(
se lo avessi farei in pochi secondi...mi sa che mi tocca alla vecchia maniera intrecciare i fili e nastrare con il nastro isolante....

Beh questo è il modo più veloce ;) , all'inizio potresti fare così poi semmai vai di saldatura tra un pò ;)

minicooper_1
03-12-2011, 21:54
Mille modi, se sai saldare vai di saldatura ;) e metti un cavo di una vecchia ventola a tre pin;) , almeno se dovese avere bisogno della garanzia dopo dissaldi e risaldi il "vecchio cavo" :sofico:

conviene sempre usare un adattatore molex 4pin 3pin, molto comodo e facilissimo da montare.

kira@zero
03-12-2011, 22:01
E poi sul rebus come li vedi i giri della pompa? devi comunque fare la mod :D

minicooper_1
03-12-2011, 22:06
E poi sul rebus come li vedi i giri della pompa? devi comunque fare la mod :D

certo che li vedi, praticamente il filo blu della pompa lo unisci al 3 pin dell adattatore

kira@zero
03-12-2011, 22:07
certo che li vedi, praticamente il filo blu della pompa lo unisci al 3 pin dell adattatore

AAhh ora ho capito hai ragione non ci pensavo ;)

Poliacido
03-12-2011, 22:11
ehh ma quell'adatper non l'ho preso :doh:
non mi va di fare un altro ordine solo per quello! Dite che invalido la garanzia se taglio i cavi e li unisco ad altri??

minicooper_1
03-12-2011, 22:12
AAhh ora ho capito hai ragione non ci pensavo ;)

;) sulle mie 2 laing ho usato questo sistema ed il lamptron fc6 regge alla perfezione, è davvero un ottimo prodotto

skryabin
03-12-2011, 22:23
A proposito di pompa/adattatore/filo blu

ho già l'adattatore 4pin molex->3pin per collegare la mia pompa dc500 ad un lamptron FC2 (quindi del tachimetrico non me ne faccio nulla sul rheobus)

avevo invece in progetto di attaccare il filo blu della pompa alla mobo, magari sullo slot destinato alla fan della cpu, cosicchè potrei impostare un allarme sul bios e in caso di guasto alla pompa verrei avvertito immediatamente.

Che dite? ho pensato male?

minicooper_1
03-12-2011, 22:25
A proposito di pompa/adattatore/filo blu

ho già l'adattatore 4pin molex->3pin per collegare la pompa al lamptron FC2 (quindi del tachimetrico non me ne faccio nulla sul rheobus)

avevo invece in progetto di attaccare il filo blu della pompa alla mobo, magari sullo slot destinato alla fan della cpu, cosicchè potrei impostare un allarme sul bios e in caso di guasto alla pompa verrei avvertito immediatamente.

Che dite? ho pensato male?

si puo fare tranquillamente

skryabin
03-12-2011, 22:26
si puo fare tranquillamente

si si, che era fattibile ero quasi sicuro, diciamo al 99% sicuro :asd:
Più che altro era per chiedere se qualcuno avesse fatto già cosi', e i pro/contro di questa soluzione.

kira@zero
03-12-2011, 22:36
A proposito di pompa/adattatore/filo blu

ho già l'adattatore 4pin molex->3pin per collegare la mia pompa dc500 ad un lamptron FC2 (quindi del tachimetrico non me ne faccio nulla sul rheobus)

avevo invece in progetto di attaccare il filo blu della pompa alla mobo, magari sullo slot destinato alla fan della cpu, cosicchè potrei impostare un allarme sul bios e in caso di guasto alla pompa verrei avvertito immediatamente.

Che dite? ho pensato male?

E bravo Skry, non ci aveevo pensato a questa cosa oltretutto io ho l'errore fisso sulla mia Maximus Extreme IV :cool: alla mobo non ho solo attaccao due Phobya nano ma non mi arrivano al cpu fan quindi le regolo tramite mobo :asd:

Orph
03-12-2011, 23:01
Bene allora è la seconda volta che me la dici questa cosa non ero sicuro, in conpeso sono duro :muro:

ho quasi finito di montare tutto ora devo solo sistemare un pò di cosette e poi liquidare la vga :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=ybEOaf3ZWdA


Bel lavoro, sono molto curioso di come verrà alla fine, anche io sto montando il sistema (o meglio provando :stordita: ) sullo Xigmatek.

Il rad lo lasci laterale? Se ben ricordo volevi moddare la paratia laterale con una finestra ad hoc giusto?

Come mai in basso hai messo la spugna/gommapiuma? per le vibrazioni?

Ma la Laing lavorano bene anche se la monto in verticale (base in parallelo alla mobo) o dà dei problemi?

Per la regolazione del Lamptron io penso farò alla vecchia maniera tagliando e ricucendo con nastro, purtroppo non sono buono a saldare :fagiano:

skryabin
03-12-2011, 23:38
E bravo Skry, non ci aveevo pensato a questa cosa oltretutto io ho l'errore fisso sulla mia Maximus Extreme IV :cool: alla mobo non ho solo attaccao due Phobya nano ma non mi arrivano al cpu fan quindi le regolo tramite mobo :asd:

si, anche perchè di là ho letto cose abbastanza inquietanti a proposito di pompe che smettono di funzionare e conseguenti esplosioni, a meno di non aver capito male io :asd:

Se il rheobus non ha un allarme se si scende sotto determinati rpm la soluzione di mettere il tachimetrico della pompa sulla mobo a me sembra abbastanza sensata.

liberato87
04-12-2011, 00:46
ehh ma quell'adatper non l'ho preso :doh:
non mi va di fare un altro ordine solo per quello! Dite che invalido la garanzia se taglio i cavi e li unisco ad altri??

Io ne ho 3 o 4 di questi adattatori e non li uso, se te ne serve uno te lo regalo volentieri ;)

kira@zero
04-12-2011, 02:01
Bel lavoro, sono molto curioso di come verrà alla fine, anche io sto montando il sistema (o meglio provando :stordita: ) sullo Xigmatek.

Il rad lo lasci laterale? Se ben ricordo volevi moddare la paratia laterale con una finestra ad hoc giusto?

Come mai in basso hai messo la spugna/gommapiuma? per le vibrazioni?

Ma la Laing lavorano bene anche se la monto in verticale (base in parallelo alla mobo) o dà dei problemi?

Per la regolazione del Lamptron io penso farò alla vecchia maniera tagliando e ricucendo con nastro, purtroppo non sono buono a saldare :fagiano:

Mi piace di più così messo il rad, devo sempre moddare la paratia anche perchè prima dovevo montare il secondo rad per vedere come andava fatta,

ho messo del neoprene per la pompa e per non far toccare il rad con il case, poi già che c'ero ho deciso di metterlo su tutto il piano per vedere come stava :stordita: ma credo che lo leverò lo lascio solo sotto il rad e la pompa

No lavorano anche in quel verso

come preferisci tu ;)

fabbri.fili
04-12-2011, 02:12
Mi si è crepata la vaschetta all'altezza del filetto nella parte superiore...possibile che abbia stretto troppo?

kira@zero
04-12-2011, 02:20
Mi si è crepata la vaschetta all'altezza del filetto nella parte superiore...possibile che abbia stretto troppo?

Si, hai una vaschetta il plexy?

fabbri.fili
04-12-2011, 02:23
Si, hai una vaschetta il plexy?

si: http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/multioption-res-x2/ek-multioption-res-x2-150-advanced.html

per tappare ho messo del teflon, sembra che tenga

fabbri.fili
04-12-2011, 02:30
Si, hai una vaschetta il plexy?

dici che me la cambiano in garanzia?

kira@zero
04-12-2011, 03:32
Dipende se hai firmato la riserva al corriere ed è passato poco tempo da quando l'hai presa si, sennò forse sò di esercenti che non ritirano in garanzia se è rotta vicino alla filettatura..prova a sentire comunque
poi ci stà che regga dipende anche quanto è crettata ;)

Orph
04-12-2011, 09:29
ho messo del neoprene per la pompa e per non far toccare il rad con il case, poi già che c'ero ho deciso di metterlo su tutto il piano per vedere come stava :stordita: ma credo che lo leverò lo lascio solo sotto il rad e la pompa


Il neoprene lo usi per assorbire le vibrazioni?

Ridurre la velocità della pompa con il Lamptron lo si fà per ridurre la rumorosità corretto? Non ho ancora provato la Laing, è così rumorosa?

PS: qualcuno qui usa il colorante PrimoChill?

redeagle
04-12-2011, 09:56
Ridurre la velocità della pompa con il Lamptron lo si fà per ridurre la rumorosità corretto? Non ho ancora provato la Laing, è così rumorosa?

Le Laing sono rinomate per la loro silenziosità, io ho 2 DCC 500 in serie e onestamente quando provai ad abbassarne la velocità per ridurre il rumore non notai differenze apprezzabili, ma nel mio sistema con 9 ventole e 4 HDD dove ci sono molti altri elementi di disturbo.

PS: qualcuno qui usa il colorante PrimoChill?[/QUOTE]

Ho usato il DYE Bomb verde, niente di che, il mio consiglio è sempre di usare tubi colorati. :)

Orph
04-12-2011, 10:07
Ho usato il DYE Bomb verde, niente di che, il mio consiglio è sempre di usare tubi colorati. :)


Grazie mille per le info !

SilentDoom
04-12-2011, 10:15
la avevo pulita anche io poco fa per lo stesso problema... basta acqua e un po di sapone :)



no

Solo acqua e sapone? Nemmeno un anticalcare blando?

fabbri.fili
04-12-2011, 11:10
E' vero che ho cambiato cpu, da quando ce l'ho credevo stassero uguali in idle le temp, invece vedo che sono intorno ai 40°, nonostante abbia l'impianto a liquido, cosa strana il moltiplicatore resta sempre a 24x

Poliacido
04-12-2011, 11:15
Io ne ho 3 o 4 di questi adattatori e non li uso, se te ne serve uno te lo regalo volentieri ;)

Sei molto gentile :)
Peccato che sarebbe un po difficile uno scambio a mano :D
Domani passo da un negozio vicino a casa e vedo se lo tengono... al massimo ti faccio un mini bonifico cosi me lo spedisci ;)

Solo acqua e sapone? Nemmeno un anticalcare blando?

sisi... il sapone per i piatti con la spugna.... la passi bene e vedrai che viene linda :cool: ( non usare la parte quella ruvida)
Quel calcare è il residuo di acqua distillata (che non è pura al 100%) quindi i residui sono leggeri e vendono via bene... se fosse acqua del rubinetto allora magari dovresti usare qualcosa di piu forte

fabbri.fili
04-12-2011, 11:42
Dipende se hai firmato la riserva al corriere ed è passato poco tempo da quando l'hai presa si, sennò forse sò di esercenti che non ritirano in garanzia se è rotta vicino alla filettatura..prova a sentire comunque
poi ci stà che regga dipende anche quanto è crettata ;)

Nella parte crepata fuoriusciva una goccia ad impianto spento e messo in orizzontale, la vaschetta quando lavora è in verticale, la pulivo e ne usciva un altra, fino a che non ho svitato il coperchio ed ho messo del teflon...facciamo le corna ma sembra che tenga

SilentDoom
04-12-2011, 11:45
Sei molto gentile :)
Peccato che sarebbe un po difficile uno scambio a mano :D
Domani passo da un negozio vicino a casa e vedo se lo tengono... al massimo ti faccio un mini bonifico cosi me lo spedisci ;)



sisi... il sapone per i piatti con la spugna.... la passi bene e vedrai che viene linda :cool: ( non usare la parte quella ruvida)
Quel calcare è il residuo di acqua distillata (che non è pura al 100%) quindi i residui sono leggeri e vendono via bene... se fosse acqua del rubinetto allora magari dovresti usare qualcosa di piu forte

E' proprio una cosa minima infatti.. Proprio un alone! Thanks

fabbri.fili
04-12-2011, 12:04
Dipende se hai firmato la riserva al corriere ed è passato poco tempo da quando l'hai presa si, sennò forse sò di esercenti che non ritirano in garanzia se è rotta vicino alla filettatura..prova a sentire comunque
poi ci stà che regga dipende anche quanto è crettata ;)

Nella parte crepata fuoriusciva una goccia ed ogni volta che la si asciugava ritornava fuori, ti posto una foto spero riuscirai a capire la crepa, cmq è estesa per 4 cm piu o meno solo che non sembra sia perforante in entrambi i lati, sto pensando di comprarmela nuova, assieme alle staffe per la vaschetta e a quelle per il radiatore EK.
Da quando gli ho messo il teflon, facciamo le corna, sembra tenere esperiamo lo faccia fino all'arrivo di quell'altra


http://img853.imageshack.us/img853/3571/wp000013p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/wp000013p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

molochgrifone
04-12-2011, 13:18
Mi piace di più così messo il rad, devo sempre moddare la paratia anche perchè prima dovevo montare il secondo rad per vedere come andava fatta,

ho messo del neoprene per la pompa e per non far toccare il rad con il case, poi già che c'ero ho deciso di metterlo su tutto il piano per vedere come stava :stordita: ma credo che lo leverò lo lascio solo sotto il rad e la pompa

No lavorano anche in quel verso

come preferisci tu ;)

Kira ma con un tri+bi cosa ci raffreddi, solo la CPU? :mc:

Solo acqua e sapone? Nemmeno un anticalcare blando?

Il viakal nel caso non rovina e pulisce le incrostazioni di calcare alla grande, l'importante è che poi lo risciacqui molto bene ;)

/CUT

Preparati, ho ordinato tutto... :cool:

PanzoManII
04-12-2011, 13:49
Un 980x sculatello a 4.7 daily, ora cn un 280+240+160 lo tengo sugli 87 sotto linx, se aggiungessi un altro triventola/quadriventola, in full secondo voi li toglierei quei 3-4 gradi??? E poi ------> scusatemi il disturbo, avreste qualke rad economicissimo da dismettere?? Anche se nn in buonissime condizioni, anzi :D

Ciao grandi :sofico:

Poliacido
04-12-2011, 14:12
Preparati, ho ordinato tutto... :cool:

Prepara il trapano a torre, la sega circolare e motosega :cool:
Anche a me mi è arrivato il nuovo hardware ma son bloccato che mi manca un adattatore molex per la nuova pompa :muro:

Un 980x sculatello a 4.7 daily, ora cn un 280+240+160 lo tengo sugli 87 sotto linx, se aggiungessi un altro triventola/quadriventola, in full secondo voi li toglierei quei 3-4 gradi??? E poi ------> scusatemi il disturbo, avreste qualke rad economicissimo da dismettere?? Anche se nn in buonissime condizioni, anzi :D

Ciao grandi :sofico:

87° con tutti quei rad? se vuoi ho un bel monoventola :asd:

liberato87
04-12-2011, 15:04
Sei molto gentile :)
Peccato che sarebbe un po difficile uno scambio a mano :D
Domani passo da un negozio vicino a casa e vedo se lo tengono... al massimo ti faccio un mini bonifico cosi me lo spedisci ;)


No ma che bonifico te lo potrei spedire in una busta pagando 80 cent di francobollo tanto peserà 5 grammi !

AntonioAlfa
04-12-2011, 18:07
Ok.....ricordamelo tra un annetto! Si vedrà cosa ci sarà di buono altrimenti solo acqua riducendo i tempi di manutenzione :-)
A me la scorta di X1 è durata 3 anni (tra blu e verde). Ora mi rimane 1 solo flacone a 3/4 verde (che non centra niente come colore con il sistema che ho...ma meglio di nulla). Come giustamente dici te in alternativa solo acqua, ma le alghe e la maggiore rumorosità dell'impianto è da tenere in conto! Vedremo a Natale prossimo ;).

molochgrifone
04-12-2011, 18:31
Mi piace di più così messo il rad, devo sempre moddare la paratia anche perchè prima dovevo montare il secondo rad per vedere come andava fatta,

ho messo del neoprene per la pompa e per non far toccare il rad con il case, poi già che c'ero ho deciso di metterlo su tutto il piano per vedere come stava :stordita: ma credo che lo leverò lo lascio solo sotto il rad e la pompa

No lavorano anche in quel verso

come preferisci tu ;)

Un 980x sculatello a 4.7 daily, ora cn un 280+240+160 lo tengo sugli 87 sotto linx, se aggiungessi un altro triventola/quadriventola, in full secondo voi li toglierei quei 3-4 gradi??? E poi ------> scusatemi il disturbo, avreste qualke rad economicissimo da dismettere?? Anche se nn in buonissime condizioni, anzi :D

Ciao grandi :sofico:

280+240+160 e hai solo il procio? Con quelle temp? :doh:

Prepara il trapano a torre, la sega circolare e motosega :cool:
Anche a me mi è arrivato il nuovo hardware ma son bloccato che mi manca un adattatore molex per la nuova pompa :muro:


Ho letto :asd: Comunque penso che il case lo porterò a tagliare, ho troppa paura di fare una schiefezza e rovinarlo :fagiano:

minicooper_1
04-12-2011, 18:43
Un 980x sculatello a 4.7 daily, ora cn un 280+240+160 lo tengo sugli 87 sotto linx, se aggiungessi un altro triventola/quadriventola, in full secondo voi li toglierei quei 3-4 gradi??? E poi ------> scusatemi il disturbo, avreste qualke rad economicissimo da dismettere?? Anche se nn in buonissime condizioni, anzi :D

Ciao grandi :sofico:

c'è qualcosa che non va in questo impianto.....

PanzoManII
04-12-2011, 18:44
Ragazzi nn fate i sorpresi, tra lynx cn sp1 e la build 7600 (classica) di win7 ci sn 10 gradi di differenza...Anke io cn le vecchie, ad ese, avevo 74 in full cn un 2600k a 5.1 ghz :rolleyes:

PanzoManII
04-12-2011, 18:50
Dopo 2 ore di prime ad esempio, i 68 nn li vedo nemmeno da lontano ;)

fabbri.fili
04-12-2011, 18:52
Ragazzi nn fate i sorpresi, tra lynx cn sp1 e la build 7600 (classica) di win7 ci sn 10 gradi di differenza...Anke io cn le vecchie, ad ese, avevo 74 in full cn un 2600k a 5.1 ghz :rolleyes:

è davvero tanto

fabbri.fili
04-12-2011, 18:58
Ho ordinato la vaschetta nuova. LOL
Mannaggia a me e quando non doso la forza per stringere le cose

PanzoManII
04-12-2011, 19:06
è davvero tanto

nessuno ha notato questa cosa, xke???!?!?

molochgrifone
04-12-2011, 19:09
Ragazzi nn fate i sorpresi, tra lynx cn sp1 e la build 7600 (classica) di win7 ci sn 10 gradi di differenza...Anke io cn le vecchie, ad ese, avevo 74 in full cn un 2600k a 5.1 ghz :rolleyes:

Rispiega che non ho capito :D

Comunque non mi hai risposto: con quei tre rad raffreddi solo la CPU? Se la risposta è sì, non ci sono build, sp, ecc che tengano: praticamente hai un 420 + un 240, quelle temp sono comunque assurde.