View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
essendo la pompa proprio sopra la ventola da 140 sul midplate ne posso fare tranquillamente a meno.
si nel tuo caso si...
che vga è quella?
liberato87
18-11-2013, 15:23
che vga è quella?
zotac gtx 780
Gundam1973
18-11-2013, 15:41
Ciao a tutti.....
ho liquidato finalmente le sk video, anche se ho fatto una niubbata, e non ho potuto montare il bridge ma ho collegato tutto tramite tubi....lasciam perdere....in settimana arriva bridge giusto e sistemo....cmq veniamo a noi:
ho preso per dissini vram i kit Zalman.....ma voi come li montate con il pad termico originale e sopra il dissino e direttamente il dissino sui vari chip?
Temperature max 40° prima scheda 42 seconda dopo 1 ora di BF3 a impiando ancora da spurgare....sono soddisfatto! :D
dragonballfusion
18-11-2013, 15:48
forse ti riferisci ad un raccordo G1/4" to 7/16" :mbe:
G1/4" è la misura della filettatura del maschio (la parte che si avvita per intederci)
7/16" in quel caso è la misura del porta tubo, che corrisponde a 15,9/11,1mm (ovvero 7/16"ID)
ah ok grazie
quindi per il tubo dovrei prendere un 16/11?
killeragosta90
18-11-2013, 21:35
anche io :)
;)
RazerXXX
18-11-2013, 22:27
Dopo aver cambiato scheda video, mi sono reso conto che la cosa più rumorosa del mio pc è la pompa.
Ora ho una Laing (credo) con vaschetta sopra.
C'è una pompa particolarmente silenziosa?
Grazie a tutti
sickofitall
18-11-2013, 22:59
@sick: riguardo alla vaschetta+pompa della koolance che hai tu in pratica potrei sostituire sia i lamptron che i vari sensori di temperatura collegando tutto al koolance?
poi volevo chiederti la differenza tra rp-1000/1050/1200 eccin cosa consiste? a me sembrano tutti uguali
Si, io ho collegato il mio sensore temp, anche le ventole del rad, ho tre connettori per ogni tipo disponibili
Posso collegare anche il flussimetro koolance ed eliminare l'uso di quella scatolina per rilevare il flusso
La differenza tra i vari modelli di preciso non so, a quanto pare i primi due dovrebbero avere delle funzioni in meno, tipo l'assenza del controllo del flusso, meno porte per ventole e sensori temp, uno schermo piu basilare e magari una pompa meno prestante
TigerTank
18-11-2013, 23:08
eheh anche io ce l ho messo :)
ho visto anche il pdf delle istruzioni e confermo che imho mi sembra ben fatto e una buona soluzione.
io ne ho diverse di vecchie ventoline da 60 e 50mm che ho recuperato da vecchi dissipatori e vga ma sono davvero useless, per spingere un minimo di aria devono girare a 3000rpm e fanno casino :)
se hai qualche ventola che spinge aria li vicino comunque risolvi alla grande, senza avere un flusso diretto.
Liberato questa è la mia soluzione attuale:
http://i.imgur.com/rJFLlmIl.jpg (http://imgur.com/rJFLlmI)
Evitate ventoline casinare...tanto le pompe non è necessario tenerle al massimo dei giro per cui il solo dissi + ricircolo di aria nel case basta e avanza :)
Come puoi vedere in firma l'ho messa su un pezzo di neoprene e via...rumorosità = 0.
Ah ho messo le SP120 sul rad...cavolo silenzio totale grazie sia al fatto che hanno gli attacchi antivibrazione, sia perchè ho messo la cornice antivibrazioni tra rad e tetto del case :D
A 1000 giri fanno già parecchia aria restando completamente silenziose.
liberato87
18-11-2013, 23:45
Liberato questa è la mia soluzione attuale:
[/URL]
me la ricordo bene la tua soluzione ;) io vedrò se sono sufficenti quelle viti antivibrazione la lascio cosi, altrimenti si vedrà :)
Ah ho messo le SP120 sul rad...cavolo silenzio totale grazie sia al fatto che hanno gli attacchi antivibrazione, sia perchè ho messo la cornice antivibrazioni tra rad e tetto del case :D
A 1000 giri fanno già parecchia aria restando completamente silenziose.
proprio per questo dicendo che come qualità costruttiva erano buone.
voglio dire ci sono ancora ventole con la cornice di plastica.. poi oltre agli angoli hai visto hanno anche il "foro" per le viti in cui la vite poi "affonda" e non vibra niente infatti.
te l avevo detto io davvero le tengo a 1000rpm sono mute e con ottimi risultati (poi come ho sempre detto non mi interessa fare 2 gradi in meno ma preferisco avere un sistema muto).
Bellissimi :eek: So già che il mio portafoglio piangerà :D
Appena sai posta il prezzo così mi faccio un'idea della spesa! ;)
Appena sai il prezzo fammi sapere!!! :D
Stavo per ordinare 24xC47 dal re dei case per finire il mio loop, ma mi fermo e prendo questi sicuramente, direattamente da taiwan!!
Non hanno ancora deciso forse domani :boh:
Molto interessato... stavo proprio pensando di spostarmi sul tubo rigido. E sarei molto contento di lasciare i miei soldi agli italiani!
PS: hai un sito ?
No mi dispiace, sono solo un malato di mente che spende una marea di soldi in raccordi bitspower e per questo mi mandano sempre aggiornamenti sui nuovi prodotti, sono come gli spaccini con i tossici :D.
Purtroppo in Italia solo drako ha qualcosa di bitspower, ma veramente poco roba, in Europa prova con caseking, highflow,specialtech. Magari mettetevi insieme anche con fr4nc3sco e fate un mega ordine collettivo e dividete le s.s.
Gundam1973
19-11-2013, 08:56
Ciao a tutti.....
ho preso per dissini vram i kit Zalman.....ma voi come li montate con il pad termico originale e sopra il dissino e direttamente il dissino sui vari chip?
:D
Up! Nessono?
TigerTank
19-11-2013, 09:27
proprio per questo dicendo che come qualità costruttiva erano buone.
voglio dire ci sono ancora ventole con la cornice di plastica.. poi oltre agli angoli hai visto hanno anche il "foro" per le viti in cui la vite poi "affonda" e non vibra niente infatti.
te l avevo detto io davvero le tengo a 1000rpm sono mute e con ottimi risultati (poi come ho sempre detto non mi interessa fare 2 gradi in meno ma preferisco avere un sistema muto).
Eh già! Ora vedo un pò...forse cambio anche almeno le 2 PK3 da 140 che ho sulla paratia laterale. Sono ottime ma non avendo degli attacchi antivibrazione adeguati a certe velocità mandano una leggera vibrazione sulla finestra in plexy moddata.
Come mai tieni la ventola posteriore in estrazione? Io l'ho messa in immissione(+ filtro magnetico esterno) perchè tanto ci pensa già il rad ad espellere l'aria e così gli butto dentro un pò di aria fresca da pescare.
Pier@nto
19-11-2013, 12:31
Ma quindi i raccordi per i tubi rigidi sono quelli usati per collegare le vga in un impianto a liquido ?
Sono sicuri ?
Si, io ho collegato il mio sensore temp, anche le ventole del rad, ho tre connettori per ogni tipo disponibili
Posso collegare anche il flussimetro koolance ed eliminare l'uso di quella scatolina per rilevare il flusso
La differenza tra i vari modelli di preciso non so, a quanto pare i primi due dovrebbero avere delle funzioni in meno, tipo l'assenza del controllo del flusso, meno porte per ventole e sensori temp, uno schermo piu basilare e magari una pompa meno prestante
Alla fine paghi gli accessori, che dovresti prendere separatamente.
Ma oltre al controllo di flusso, fa uno shutdown del sistema, nel caso il flusso vada sotto la soglia, o si fermi (rottura/blocco pompa; altro; etc)?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
I soliti sospetti
19-11-2013, 12:42
Liberato questa è la mia soluzione attuale:
http://i.imgur.com/rJFLlmIl.jpg (http://imgur.com/rJFLlmI)
Evitate ventoline casinare...tanto le pompe non è necessario tenerle al massimo dei giro per cui il solo dissi + ricircolo di aria nel case basta e avanza :)
Come puoi vedere in firma l'ho messa su un pezzo di neoprene e via...rumorosità = 0.
Ah ho messo le SP120 sul rad...cavolo silenzio totale grazie sia al fatto che hanno gli attacchi antivibrazione, sia perchè ho messo la cornice antivibrazioni tra rad e tetto del case :D
A 1000 giri fanno già parecchia aria restando completamente silenziose.
Corsair sp120? Le consiglieresti quindi?
Io dovrei metterle sui rad che ho nel Corsair Air 540... tre sul rad frontale e due sul superiore.
TigerTank
19-11-2013, 13:03
Corsair sp120? Le consiglieresti quindi?
Io dovrei metterle sui rad che ho nel Corsair Air 540... tre sul rad frontale e due sul superiore.
Sì sì, per quel che mi riguarda le consiglio alla grande. Ovviamente sono ventole "muscle" che danno la priorità più alla pressione statica che alla silenziosità...ma sui 1000 giri sono silenziosissime e danno già un buon flusso ;)
Considerato che hai 2 rad potresti anche valutare le SP120 ma Quiet Edition invece che le High Performance. Io forse avrei preso quelle perchè è raro che alzi le ventole più di tanto...ma non c'erano per cui ho preso le High Performance.
Unnatural
19-11-2013, 15:16
Corsair sp120? Le consiglieresti quindi?
Io dovrei metterle sui rad che ho nel Corsair Air 540... tre sul rad frontale e due sul superiore.
Aaaah... ho visto un paio di giorni fa un video su quel case e me ne sono mezzo innamorato :muro:
Sarebbe pure al limite di budget, se non fosse che mi dovrei prendere pure top+vaschetta nuovi (al momento ho una vaschetta da bay).
E sì che lo vorrei un case nuovo con lo spazio per un 360, esterno mi rompe un po' le scatole e il mio case non è abbastanza spazioso (e io ancora nabbo in modding) per integrarlo :doh:
Scusate lo sfogo :fagiano:
I soliti sospetti
19-11-2013, 16:12
Sì sì, per quel che mi riguarda le consiglio alla grande. Ovviamente sono ventole "muscle" che danno la priorità più alla pressione statica che alla silenziosità...ma sui 1000 giri sono silenziosissime e danno già un buon flusso ;)
Considerato che hai 2 rad potresti anche valutare le SP120 ma Quiet Edition invece che le High Performance. Io forse avrei preso quelle perchè è raro che alzi le ventole più di tanto...ma non c'erano per cui ho preso le High Performance.
Si infatti avevo visto le quiet ;)
Aaaah... ho visto un paio di giorni fa un video su quel case e me ne sono mezzo innamorato :muro:
Sarebbe pure al limite di budget, se non fosse che mi dovrei prendere pure top+vaschetta nuovi (al momento ho una vaschetta da bay).
E sì che lo vorrei un case nuovo con lo spazio per un 360, esterno mi rompe un po' le scatole e il mio case non è abbastanza spazioso (e io ancora nabbo in modding) per integrarlo :doh:
Scusate lo sfogo :fagiano:
Mah... secondo me con due sganci rapidi sulla vaschetta puoi caricare e spurgare l'impianto tenendola dritta e quando hai fatto stacchi gli sganci e la monti nel bay e riattacchi... non credo avresti problemi. :)
sickofitall
19-11-2013, 16:19
Alla fine paghi gli accessori, che dovresti prendere separatamente.
Ma oltre al controllo di flusso, fa uno shutdown del sistema, nel caso il flusso vada sotto la soglia, o si fermi (rottura/blocco pompa; altro; etc)?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sisi, ha un cavetto a Y che si collega da una parte allo start della mobo e dall'altro allo start del case :D
Ancora non ho impostato nessun allarme, ma stai pur sicuro che è presente una funzione di arresto automatico ;)
Unnatural
19-11-2013, 16:47
Mah... secondo me con due sganci rapidi sulla vaschetta puoi caricare e spurgare l'impianto tenendola dritta e quando hai fatto stacchi gli sganci e la monti nel bay e riattacchi... non credo avresti problemi. :)
Purtroppo è di quelle che si integrano con gli in e out stock della laing e "incorporano" la pompa che rimane complanare alla vaschetta. :muro:
Risparmierò qualcosina, magari per Natale ci esce un upgrade :sofico:
liberato87
19-11-2013, 16:57
ho preso per dissini vram i kit Zalman.....ma voi come li montate con il pad termico originale e sopra il dissino e direttamente il dissino sui vari chip?
pad termico originale che intendi? quello fornito con il kit?
comunque si metti il pad sopra il chip e ci attacchi il dissino.
io ho usato l adesivo termico di arctic cooling fornito nel loro kit e mi sono trovato bene, col pad non saprei dirti.
Gundam1973
19-11-2013, 17:26
pad termico originale che intendi? quello fornito con il kit?
comunque si metti il pad sopra il chip e ci attacchi il dissino.
io ho usato l adesivo termico di arctic cooling fornito nel loro kit e mi sono trovato bene, col pad non saprei dirti.
No quelli originali.
nel senso...i dissini hanno sotto l'adesivo....e basta....io per ora li ho attaccati cosi crudi ai chip.....dopo aver tolto il dissipatore originale.
PEro potrei mettere i pad termici del dissi originale e sopra il dissino....
Cos'è meglio?
liberato87
19-11-2013, 17:46
No quelli originali.
nel senso...i dissini hanno sotto l'adesivo....e basta....io per ora li ho attaccati cosi crudi ai chip.....dopo aver tolto il dissipatore originale.
PEro potrei mettere i pad termici del dissi originale e sopra il dissino....
Cos'è meglio?
sei a posto cosi!
per migliorare la dissipazione assicurati che ci sia un minimo ricircolo d aria intorno ai dissini.
Gundam1973
19-11-2013, 17:53
sei a posto cosi!
per migliorare la dissipazione assicurati che ci sia un minimo ricircolo d aria intorno ai dissini.
hanno una 200mm e una 120 che gli sparano aria....penso siano sufficenti! :D
methis89
19-11-2013, 18:19
Si, io ho collegato il mio sensore temp, anche le ventole del rad, ho tre connettori per ogni tipo disponibili
Posso collegare anche il flussimetro koolance ed eliminare l'uso di quella scatolina per rilevare il flusso
La differenza tra i vari modelli di preciso non so, a quanto pare i primi due dovrebbero avere delle funzioni in meno, tipo l'assenza del controllo del flusso, meno porte per ventole e sensori temp, uno schermo piu basilare e magari una pompa meno prestante
http://koolance.com/ins-fm17n-coolant-flow-meter
questo flussimetro intendi? cioè lo colleghi direttamente senza la scatolina per convertire il flusso?
i sensori di temperatura sono inclusi?
ah tu dove l'hai acquistata? perchè non la trovo da molti siti, gli unici forse sono il sito koolance o performance pcs
Gundam1973
19-11-2013, 18:39
http://koolance.com/ins-fm17n-coolant-flow-meter
questo flussimetro intendi? cioè lo colleghi direttamente senza la scatolina per convertire il flusso?
i sensori di temperatura sono inclusi?
ah tu dove l'hai acquistata? perchè non la trovo da molti siti, gli unici forse sono il sito koolance o performance pcs
mi semra che un noto shop di bergamo lo abbia!:D
methis89
19-11-2013, 19:00
mi semra che un noto shop di bergamo lo abbia!:D
ma il flussimetro? io sto cercando la vaschett con pompa integrata come quella di sick, la rp-1250
Gundam1973
19-11-2013, 19:03
ma il flussimetro? io sto cercando la vaschett con pompa integrata come quella di sick, la rp-1250
avevo capito cercassi il flussimetro.....mi pareva strano effettivamente! :D
sickofitall
19-11-2013, 19:08
http://koolance.com/ins-fm17n-coolant-flow-meter
questo flussimetro intendi? cioè lo colleghi direttamente senza la scatolina per convertire il flusso?
i sensori di temperatura sono inclusi?
ah tu dove l'hai acquistata? perchè non la trovo da molti siti, gli unici forse sono il sito koolance o performance pcs
si esatto l'elettronica di controllo è già integrata, per cui colleghi il sensore e leggi il valore direttamente a schermo ;)
http://koolance.com/image/cache/data/products/rp-1250_p2-700x700.jpg
I sensori temperatura sono inclusi quelli classici per misurare l'aria o che possono essere messi per misurare i vrm di una vga, se ti servono quelli per il liquido devi comprarli a parte (io ho preso questo: http://koolance.com/sen-tpl010k-coolant-temperature-sensor-10k-ohm)
Io ho comprato direttamente da koolance ;)
methis89
19-11-2013, 19:14
si esatto l'elettronica di controllo è già integrata, per cui colleghi il sensore e leggi il valore direttamente a schermo ;)
I sensori temperatura sono inclusi quelli classici per misurare l'aria o che possono essere messi per misurare i vrm di una vga, se ti servono quelli per il liquido devi comprarli a parte (io ho preso questo: http://koolance.com/sen-tpl010k-coolant-temperature-sensor-10k-ohm)
Io ho comprato direttamente da koolance ;)
quanto hai speso in totale di spese? tempo di consegna?
perchè a sto punto prenderei altri due sganci rapidi, un sensore, il flussimetro e la vaschetta con la pompa
Black"SLI"jack
20-11-2013, 08:14
si hanno notizie sui prezzi dei nuovi raccordi per tubi rigidi della bitspower?
mi era venuta la voglia di montarli .......... maledetta scimmia :cry:
Ciao io ho una laing D5 12V 18w, ma ho un flusso massimo di 120l/h, con WB EK supreme e Chipset EK per AsRock EX11, tubi rigidi 10/12 EK e Rad X5PC 360rx...
Misuratore Aquacomputer meccanico ho anche MPS200 sempre aquacomputer me secondo me non dice tanto il vero.
mattxx88
20-11-2013, 11:21
tubi rigidi misure 13/10 piu lunghi di 1 metro (misura massima fornita da ek) se ne trovano? devo fargli fare un giro che quelli di ek non mi consentono :S
ps se non si fosse intuito devo piegarlo a caldo
methis89
20-11-2013, 11:24
Ma il tubo nero che si trova da ppcs per i tubi rigidi e22 serve da inserire nel tubo rigido per Piegarli a caldo? Perché non avendo mai cercato info su quei tubi non capisco, va infilato dentro al tubo rigido e si può riutilizzare quante volte si vuole?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mattxx88
20-11-2013, 11:28
Ma il tubo nero che si trova da ppcs per i tubi rigidi e22 serve da inserire nel tubo rigido per Piegarli a caldo? Perché non avendo mai cercato info su quei tubi non capisco, va infilato dentro al tubo rigido e si può riutilizzare quante volte si vuole?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
si serve a quello! per non strozzare nelle curve
edit e si, si riutilizza, lo infili - scaldi - pieghi - lo sfili - hai il tubo curvato
fr4nc3sco
20-11-2013, 12:18
Raga ad oggi qual è il miglio wb per cpu 2110 ? Rispetto al mio ybris avrei miglioramento?
RazerXXX
20-11-2013, 13:11
Raga ad oggi qual è il miglio wb per cpu 2110 ? Rispetto al mio ybris avrei miglioramento?
Secondo me sotto liquido cambiare WB serve a poco, al massimo si avranno differenze di 2-3°, soldi buttati IMHO
liberato87
20-11-2013, 13:52
Raga ad oggi qual è il miglio wb per cpu 2110 ? Rispetto al mio ybris avrei miglioramento?
che ybris hai? black sun??
comunque rispetto a questi sicuramente qualcosa guadagni. se la scelta era per esempio tra un supremacy o un 380 magari il cambio non vale la pena farlo..
comunque si.. ti linko un pò di roundup
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
http://imageshack.us/photo/my-images/40/deltat3930k.png/
questo è un altro (CPU – Intel i7-3930K (Unlapped) @ 4.7GHz 1.45Vcore)
http://www.xtremerigs.net/2012/11/09/2012-cpu-water-block-roundup/
http://i.imgur.com/H9oV28T.png
fr4nc3sco
20-11-2013, 15:01
che ybris hai? black sun??
comunque rispetto a questi sicuramente qualcosa guadagni. se la scelta era per esempio tra un supremacy o un 380 magari il cambio non vale la pena farlo..
comunque si.. ti linko un pò di roundup
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
http://imageshack.us/photo/my-images/40/deltat3930k.png/
questo è un altro (CPU – Intel i7-3930K (Unlapped) @ 4.7GHz 1.45Vcore)
http://www.xtremerigs.net/2012/11/09/2012-cpu-water-block-roundup/
http://i.imgur.com/H9oV28T.png
Si esatto solo che appunto non essendo un modello testato e difficile paragonarlo ad altri
Ma c'e differenza di portata tra un raccordo economico tipo questo
http://www.ybris-cooling.it/745-thickbox_default/adaptor-45-g1-4-to-g1-4-short-black-nickel-not-revolvable.jpg
e uno simile ma Bitspower? o e' solo per bellezza?
perche' io tengo il pc sotto la scrivania e non mi frega di spendere 10/20 euro a raccordo solo per bellezza:cool:
matte91snake
20-11-2013, 16:54
non cambia niente è solo estetica ;)
fr4nc3sco
20-11-2013, 16:55
Ma c'e differenza di portata tra un raccordo economico tipo questo
http://www.ybris-cooling.it/745-thickbox_default/adaptor-45-g1-4-to-g1-4-short-black-nickel-not-revolvable.jpg
e uno simile ma Bitspower? o e' solo per bellezza?
perche' io tengo il pc sotto la scrivania e non mi frega di spendere 10/20 euro a raccordo solo per bellezza:cool:
bellezza e credo anche affidabilità io una volta presi dei raccordi da poco e quelli orientabili dopo 1 po iniziarono a filtrare h20 idem per i raccordi a sgancio rapido
come radiatore da usare con le corsair sp 120 sui 1000 giri 1200 che radiatore consigliereste da 360e 480 spessore 45 e spessore 60 devo decidere ancora... lo spessore
methis89
20-11-2013, 17:02
bellezza e credo anche affidabilità io una volta presi dei raccordi da poco e quelli orientabili dopo 1 po iniziarono a filtrare h20 idem per i raccordi a sgancio rapido
come radiatore da usare con le corsair sp 120 sui 1000 giri 1200 che radiatore consigliereste da 360e 480 spessore 45 e spessore 60 devo decidere ancora... lo spessore
alphacool nexus xt 45 360/480 vedi tu, io monto il 480 con 8 corsair high performance
non cambia niente è solo estetica ;)
Immaginavo, altra domanda, e io ho 120 l/h a 4400rpm con una Laing DDC 12V, come wb ho un EK - HF supreme e un EK x chipset Asrock EX11 tubi 10/12 rad XSPC 360RX e raccordi come in foto.....e' normale o ho qualche problema?
sickofitall
20-11-2013, 17:20
quanto hai speso in totale di spese? tempo di consegna?
perchè a sto punto prenderei altri due sganci rapidi, un sensore, il flussimetro e la vaschetta con la pompa
di spedizione se non ricordo male ho speso 45€, su 320€ di ordine ne ho pagato 70 di dogana ;)
purtroppo per avere queste cose bisogna fare così per forza, in europa non arriva mai nulla :mad:
I sganci ti conviene prenderli qui, almeno alleggerisci un pò il carico della dogana :D
Ah, se pensavi di prendere i nuovi sganci rapidi, un amico mi consigliava di evitare quelli neri perchè tendono a scrostarsi nel tempo....
Il pacco ci ha messo quasi 1 settimana per arrivare, ma non avevo fretta, se non sbaglio scegliendo ups saver ti arriva in 3 giorni
TigerTank
20-11-2013, 17:22
Ma c'e differenza di portata tra un raccordo economico tipo questo
-cut-
e uno simile ma Bitspower? o e' solo per bellezza?
perche' io tengo il pc sotto la scrivania e non mi frega di spendere 10/20 euro a raccordo solo per bellezza:cool:
Salvo casi particolari in cui ci sono raccordi specifici che solo quel produttore fa, non cambia nulla. In caso di raccordi economici bisogna prestare attenzione a quelli ruotabili perchè può capitare qualche pezzo fallato che perde sul meccanismo di rotazione.
Per il resto io sono più di 2 anni che uso i raccordi simil-koolance e non ho mai avuto problemi, preferisco investire in altro (vga e altro hardware) piuttosto che in bitspower.
non cambia niente è solo estetica ;)
Tutti raccordi Bitspower... l'unico 45° revolvable mi ha fatto un bel casino. :D
http://img59.imageshack.us/img59/1724/a7l8.jpg
Salvo casi particolari in cui ci sono raccordi specifici che solo quel produttore fa, non cambia nulla. In caso di raccordi economici bisogna prestare attenzione a quelli ruotabili perchè può capitare qualche pezzo fallato che perde sul meccanismo di rotazione.
quoto, vedi post su!! ;)
Io tutti raccordi revolvable come foto su, ma zero perdite, e' per questo che ho chiesto con quello che ho speso per tutti i miei ci compravo 2/3 Bits...:) e fino ad oggi (:sperem: niente problemi....
methis89
20-11-2013, 18:31
@sick ho visto che hanno una rp-1200 ricondizionata, dici che mi potrei fidare? Per Gli sganci ne ho già due coppie di quelli nuovi Silver per cui andrei ancora di Silver... Forse high Flow ha quasi tutto quindi potrei ordinare da loro... Prima però devo vendere le mie cose anche se ci ho speso un capitale in dual top, vaschetta, due d5 con rispettivi Cover (tutto bitspower)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sickofitall
20-11-2013, 18:49
@sick ho visto che hanno una rp-1200 ricondizionata, dici che mi potrei fidare? Per Gli sganci ne ho già due coppie di quelli nuovi Silver per cui andrei ancora di Silver... Forse high Flow ha quasi tutto quindi potrei ordinare da loro... Prima però devo vendere le mie cose anche se ci ho speso un capitale in dual top, vaschetta, due d5 con rispettivi Cover (tutto bitspower)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
boh, io preferisco sempre comprare le cose nuove, per gli sganci pure aquatuning li ha, e spendi solamente 5 euro di spedizione con ups
Ragazzi sto ordinando il wb per la vga... ma sono in crisi per la scelta ahaha :muro: :read:
tra questi 2, consigli??? A me piace il trasparente!! che dite...
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-770-np-4_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-770-np-1_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/upload/image/EK-FC-770-NA-4_590.jpg
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FC-770-NA-1_800.jpg
methis89
20-11-2013, 19:28
Ragazzi sto ordinando il wb per la vga... ma sono in crisi per la scelta ahaha :muro: :read:
tra questi 2, consigli??? A me piace il trasparente!! che dite...
quello trasparente è stupendo, col liquido colorato poi è da...:sbavvv: :sbavvv:
quello trasparente è stupendo, col liquido colorato poi è da...:sbavvv: :sbavvv:
liquido verde nvidia? :Perfido: :Perfido: :sbavvv: :sbavvv: :ops:
quello trasparente è stupendo, col liquido colorato poi è da...:sbavvv: :sbavvv:
Sii è andata.... :D
Wb EK trasparente e EVGA GTX 770 SuperClocked!! :D
Black"SLI"jack
20-11-2013, 20:11
io dico la mia. preferisco quello nero con relativo backplate. purtroppo quelli in plexy se hai la main installata in modo classico perdono molto in quanto difficilmente si vede il canale dove scorre il liquido. ok se uno monta il tutto su di un benchtable, oppure ho la main rovesciata di 45 o 90 gradi.
minicooper_1
20-11-2013, 20:20
Sii è andata.... :D
Wb EK trasparente e EVGA GTX 770 SuperClocked!! :D
trasparente tutta la vita...... cmq anche bitspower fa degli errori, ho un flussimetro che perde, ho mandato una foto al servizio clienti e mi hanno gia spedito il pezzo nuovo a loro spese da taiwan...... questo è un altro motivo per spendere qualcosa di piu ed avere un ottimo servizio di RMA ed assistenza
TigerTank
20-11-2013, 20:23
io dico la mia. preferisco quello nero con relativo backplate. purtroppo quelli in plexy se hai la main installata in modo classico perdono molto in quanto difficilmente si vede il canale dove scorre il liquido. ok se uno monta il tutto su di un benchtable, oppure ho la main rovesciata di 45 o 90 gradi.
Aggiungici anche che a differenza di quello classico quando lo vai a rivendere se è trasparente e il plexy si è leggermente colorato a causa del liquido sono caxxi :sofico:
Cmq è vero...se hai la vga ribaltata a testa in giù cambia pochissimo.
Io cmq del plexi non mi fido più...quando si tratta di viti, raccordi e filettature non si sa mai, la crepa da forza continua è sempre in agguato.
Black"SLI"jack
20-11-2013, 20:27
è vero non avevo pensato anche al fatto del plexy eventualmente rovinato......
trasparente tutta la vita...... cmq anche bitspower fa degli errori, ho un flussimetro che perde, ho mandato una foto al servizio clienti e mi hanno gia spedito il pezzo nuovo a loro spese da taiwan...... questo è un altro motivo per spendere qualcosa di piu ed avere un ottimo servizio di RMA ed assistenza
Ottimo Servizio mini!! ;)
Aggiungici anche che a differenza di quello classico quando lo vai a rivendere se è trasparente e il plexy si è leggermente colorato a causa del liquido sono caxxi :sofico:
Cmq è vero...se hai la vga ribaltata a testa in giù cambia pochissimo.
Io cmq del plexi non mi fido più...quando si tratta di viti, raccordi e filettature non si sa mai, la crepa da forza continua è sempre in agguato.
Perchè è successo a qualcuno che si sia crepato il plexy di un WB???? :eek:
Cmq è totalmente smontabile si pulirebbe in tal caso... però le crepe... mmmmm
minicooper_1
20-11-2013, 20:40
Ottimo Servizio mini!! ;)
sono davvero efficienti...... chissà che mi diranno per la fornitura del negozio che sto cercando di aprire in UAE
sono davvero efficienti...... chissà che mi diranno per la fornitura del negozio che sto cercando di aprire in UAE
tienici aggiornati!!!! é una cosa molto interessante!!
minicooper_1
20-11-2013, 20:46
tienici aggiornati!!!! é una cosa molto interessante!!
ritorno giu il 9 gennaio per una decina di giorni.... vi faccio sapere ;)
TigerTank
20-11-2013, 21:02
Perchè è successo a qualcuno che si sia crepato il plexy di un WB???? :eek:
Cmq è totalmente smontabile si pulirebbe in tal caso... però le crepe... mmmmm
A qualcuno è capitato che si crepasse qualche vaschetta(wubbi ora non ricordo) in corrispondenza delle filettature. A me si era crepata una staffa in plexy di un vecchio wubbo Ybris.
Per cui meglio evitare di stringere troppo viti e raccordi ;)
Vai Mini, non vedo l'ora di vedere il tuo progetto realizzarsi!
fr4nc3sco
21-11-2013, 05:26
raga di solito quanto ci mettono alla bitspower a mandare la mail col preventivo?
secondo voi conviene passare da un sistema dual laing t1 a dual d5 665?
raga di solito quanto ci mettono alla bitspower a mandare la mail col preventivo?
secondo voi conviene passare da un sistema dual laing t1 a dual d5 665?
Un paio di giorni di solito.
Pur avendo 3 d5 (per mere ragioni estetiche) io continuo a preferire le ddc.
Prezzi nuovi raccordi tubi rigidi:
BP-EML (vecchio c47)185 NT$ circa 4,7 €
BP-MBEML 225 NT$ 5,7€
BP-EDML (c71) 260 NT$ 6,6€
BP-MBEDML 300 NT$ 7,6 €
ATTENZIONE questi prezzi valgono solo per adesso, max tre giorni, dopo cambiano, tanto per dire i matte black sono già esauriti infatti gli store americani hanno fatto piazza pulita, probabile che dopo il prezzo dei mb aumenti.
A qualcuno è capitato che si crepasse qualche vaschetta(wubbi ora non ricordo) in corrispondenza delle filettature. A me si era crepata una staffa in plexy di un vecchio wubbo Ybris.
Per cui meglio evitare di stringere troppo viti e raccordi ;)
Vai Mini, non vedo l'ora di vedere il tuo progetto realizzarsi!
A me crepato dove sono i raccordi ma ancora non perde l'adattatore in Plexi sopra la pompa DDC....infatti lo voglio sostituire con un EK completo di tank in derlin.....
I soliti sospetti
21-11-2013, 12:49
A me crepato dove sono i raccordi ma ancora non perde l'adattatore in Plexi sopra la pompa DDC....infatti lo voglio sostituire con un EK completo di tank in derlin.....
Se perde e non te ne accorgi ti giochi la pompa... cosa che mi è capitata! :read:
Se perde e non te ne accorgi ti giochi la pompa... cosa che mi è capitata! :read:
Ho il controllo di livello nel serbatoio che se va sotto il 30% suona il PC, e comunque ho sempre altri 50mm di liquido, poi vedrei il pavimento rosso e ho anche l'allarme moglie!!
Un paio di giorni di solito.
Pur avendo 3 d5 (per mere ragioni estetiche) io continuo a preferire le ddc.
Prezzi nuovi raccordi tubi rigidi:
BP-EML (vecchio c47)185 NT$ circa 4,7 €
BP-MBEML 225 NT$ 5,7€
BP-EDML (c71) 260 NT$ 6,6€
BP-MBEDML 300 NT$ 7,6 €
ATTENZIONE questi prezzi valgono solo per adesso, max tre giorni, dopo cambiano, tanto per dire i matte black sono già esauriti infatti gli store americani hanno fatto piazza pulita, probabile che dopo il prezzo dei mb aumenti.
I c47 dal re dei case costano 4€... prezzo esagerato questi nuovi, e poi sono già tutti out of stock!! :eek:
oggi ho ricevuto i nuovi oring per c47, una settimana ci hanno messo ad arrivare!! ;) Mi hanno mandato anche un bel "tatuaggio" con il loro logo dal fare al case ahah ;)
Ho il controllo di livello nel serbatoio che se va sotto il 30% suona il PC, e comunque ho sempre altri 50mm di liquido, poi vedrei il pavimento rosso e ho anche l'allarme moglie!!
il primo degli allarmi che hai detto (:asd:) cosa sarebbe? .. aquaero?
il primo degli allarmi che hai detto (:asd:) cosa sarebbe? .. aquaero?
Si ho il 5LT con Flusso controllo pompa, ventole rad e case e livello a sonda...
fr4nc3sco
21-11-2013, 17:38
fapure io un preventivo ditetti da loto per degli articoli al di la che avevo chiesto spedizione veloce e mi han messo quella merdata di ems ma siamo comunque fuori prezzo spendo uguale a prendere il tutto da highflow solo che poi dovrei aggiungere 22% di iva e dogana quindi non ne vale davvero la pena ....
io non ho pagato un soldo di dogana..........
fr4nc3sco
21-11-2013, 17:44
io non ho pagato un soldo di dogana..........
da tw c'è poi se hai fortuna passa se hai sfiga su 530€ di raccordi e cose varie sborsi altri 120€ minimo
Mah... sono curioso di questa cosa... magari minicooper e juthos che hanno fatto diversi ordini sapranno rispondere meglio!! A me non pare che loro abbiano mai pagato dogana.
Gundam1973
21-11-2013, 18:25
Non capisco EK.....mi serviva, anzi mi serve, un bridge non CSQ e non trovandolo tra i classici spacciatori di watercooling sono andato a vedere se sul loro shop online fosse disponibile e mi trovo con un bel out of stock....
Quindi mando mail per chiedere eventuale disponibilita futura prevista e loro mi rispondono che, essendo un prodotto che non fanno piu (EOL), non prevedono piu la disponibilita. E quindi di rivolgermi al mio distributore per l'italia x eventuali rimanenze di magazzino.
Ergo comincio a battere tutti i negozi on line europei e non trovo nessuna disponibilita, finche su uno shop tedesco di ebay lo trovo. Immediato compralo subito e pago...il tutto domenica sera....."ovviamente" ancora nn hanno spedito...gggrrrrrrrr!! Vabbe speravo per max domani invece sara la sett prox...fa niente....e qui veniamo alla mia incomprensione per il comportamento di EK. Oggi per cercare altri componenti rivado sull'online store di EK e SORPRESA! Il mio bridge è attualmente disponibile....
Non ho parole! :muro:
Edit: Questa la loro risposta alla mia richiesta:
Dear customer,
Thank you for contacting EK Support
We are sorry to tell you that EK-FC Bridge DUAL Serial 3-Slot bridge is being EOL (end of life- out of stock and we won't make it any more).
However you may check stock availability at your local retailer.
http://www.ekwb.com/partners/
If you have any further queries, please do not hesitate to contact us.
minicooper_1
21-11-2013, 20:20
Mah... sono curioso di questa cosa... magari minicooper e juthos che hanno fatto diversi ordini sapranno rispondere meglio!! A me non pare che loro abbiano mai pagato dogana.
avoglia a te se ho pagato dogana :D quanto hai speso in totale di ordine?
sickofitall
21-11-2013, 20:54
avoglia a te se ho pagato dogana :D quanto hai speso in totale di ordine?
quanti euro vogliono per la spedizione?
minicooper_1
21-11-2013, 21:08
quanti euro vogliono per la spedizione?
ora sinceramente non mi ricordo ma comunque non troppo spediscono con EMS
fr4nc3sco
21-11-2013, 21:20
quanti euro vogliono per la spedizione?
EMS Shipping Cost NT$ 1,520.00
per un dicreto pacco considerando la tanica da 150mm e i cover per le d5
avoglia a te se ho pagato dogana :D quanto hai speso in totale di ordine?
50€!!!
quanti euro vogliono per la spedizione?
430.00 NT$ (Nuovo dollaro taiwanese)
in euro sono 10.80€!!
minicooper_1
21-11-2013, 22:45
50€!!!
spiegato il motivo perchè non hai pagato dogana ;) fino a 50€ non è soggetto a dazzi
spiegato il motivo perchè non hai pagato dogana ;) fino a 50€ non è soggetto a dazzi
che cul*!! ahahah
Mini ma quando sul sito BP dicono "out of stock", si può ordinare comunque o i tempi saranno lunghi perchè non hanno piu prodotti in magazzino?
minicooper_1
22-11-2013, 07:44
che cul*!! ahahah
Mini ma quando sul sito BP dicono "out of stock", si può ordinare comunque o i tempi saranno lunghi perchè non hanno piu prodotti in magazzino?
Si pre ordinano ma sono lunghi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I soliti sospetti
22-11-2013, 10:51
Ho il controllo di livello nel serbatoio che se va sotto il 30% suona il PC, e comunque ho sempre altri 50mm di liquido, poi vedrei il pavimento rosso e ho anche l'allarme moglie!!
Ho capito però io parlo del fatto che se filtra il liquido (anche pochissimo) e va a finire sulla parte elettrica della pompa, si brucia e come ti dicevo mi è capitato con un top/vaschetta xspc che a detta di Alex aveva una invisibile incrinatura del plexy che ha fatto succedere questa cosa.
Ho capito però io parlo del fatto che se filtra il liquido (anche pochissimo) e va a finire sulla parte elettrica della pompa, si brucia e come ti dicevo mi è capitato con un top/vaschetta xspc che a detta di Alex aveva una invisibile incrinatura del plexy che ha fatto succedere questa cosa.
Ah...a questo non ci avevo pensato.....ma cmq a dicembre mi prendo un top EK in derlin con vaschetta sopra...
Grazie della dritta..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
liberato87
22-11-2013, 11:46
http://i.imgur.com/XSOHOXcl.jpg
http://i.imgur.com/jANeidnl.jpg
mattxx88
22-11-2013, 11:55
Bravo liberà! Vedo che non ti sei fatto sfuggire l'orientamento migliore del wubbo :D
Si vede che hai un ottimo maestro :sborone:
:D
Gundam1973
22-11-2013, 12:08
http://i.imgur.com/XSOHOXcl.jpg
http://i.imgur.com/jANeidnl.jpg
Io ci ho lasciato direttamente la liquid pro...... :D
Se posso darti un consiglio... copri con un pad termico i piccoli componenti elettronici paralleli ad die!!! o meglio ancora, ricopri il pcb con pad termico lasciando esposto solo il die!! :O
http://cdn.overclock.net/5/5e/900x900px-LL-5ecc12c7_image.jpeg
CI sono stati alcuni utenti di altri forum, che non riuscivano a far partire le ram in dual chanel, perchè il WB toccava quei componenti ponticellando qualcosa.
Ganziale sta cosa del delidded!
Complimenti gundam, setup molto bello, pulito ed elegante.
Qualcuno ha consigli su dove preferibilmente ordinare il wb della 780 della bits, oppure se ne consigliate uno altrettanto bello... Ed anche se è compatibile con la TI?
Thx
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
liberato87
22-11-2013, 12:52
Se posso darti un consiglio... copri con un pad termico i piccoli componenti elettronici paralleli ad die!!! o meglio ancora, ricopri il pcb con pad termico lasciando esposto solo il die!! :O
CI sono stati alcuni utenti di altri forum, che non riuscivano a far partire le ram in dual chanel, perchè il WB toccava quei componenti ponticellando qualcosa.
mi piace!
lo farò sicuramente tanto male non fa :) anche se alla fine credo che sulle cpu scoperchiate ci siano troppe leggende.
nel senso.. quasi tutte le gpu non hanno l ihs (di quello che ho avuto io solo le 560ti lo avevano) e il waterblock (o fullcover) si monta direttamente sul die senza farsi troppe pippe mentali :D
Io ci ho lasciato direttamente la liquid pro...... :D
io ci ho messo della gelid gc extreme.
la liquid pro è sicuramente il top però personalmente la giudico troppo invasiva (conduttiva, si mangia il nickel del waterblock ecc..).
con questa sto benissimo ;)
Bravo liberà! Vedo che non ti sei fatto sfuggire l'orientamento migliore del wubbo :D
Si vede che hai un ottimo maestro :sborone:
:D
ehehhe sempre al top :)
anche il supreme hf l avevo girato di 90°, l ho letto qui :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
al terzo trasloco dopo pochi mesi finalmente posso riprendere in mano la questione cooling , ho quasi tutto eccetto dei raccordi.
mi pareva che vi fosse una marca molto buona prodotta/distribuita in Malaysia o Singapura .
Mi sbaglio o era dell'altro hardware correlato al liquid cooling ??
Insomma, ho un amico che lavora in quei lidi in questo periodo, mi piacerebbe approffittarne :D
Gundam1973
22-11-2013, 13:00
Ganziale sta cosa del delidded!
Complimenti gundam, setup molto bello, pulito ed elegante.
Qualcuno ha consigli su dove preferibilmente ordinare il wb della 780 della bits, oppure se ne consigliate uno altrettanto bello... Ed anche se è compatibile con la TI?
Thx
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non è mio quel sistema ma di liberato.... :D
Il mio è piu bello!! PPPRRRRRRRRRRRRRRRRRr!!!!!!! :D :p :p :p :D
Gundam1973
22-11-2013, 13:05
mi piace!
lo farò sicuramente
io ci ho messo della gelid gc extreme.
la liquid pro è sicuramente il top però personalmente la giudico troppo invasiva (conduttiva, si mangia il nickel del waterblock ecc..).
con questa sto benissimo ;)
Sara' ma io ho il wubbo cpu rame e i wubbi vga nichel.....tutto sotto liquid pro e non si è ancora mangiato niente....forse sono fortunato! :D
cmq...dal sito Collaboratory:
Coollaboratory Liquid Pro is the first heat conducting medium, which is worthy of its name. It is the first heat conduction paste that consists of 100% liquid metal alloy. It is liquid at room temperature (like mercury), but it is absolutly nontoxic and has a high moistening ability for several materials. The Coollaboratory Liquid Pro is especially recommend for nickel-plated copper.
al terzo trasloco dopo pochi mesi finalmente posso riprendere in mano la questione cooling , ho quasi tutto eccetto dei raccordi.
mi pareva che vi fosse una marca molto buona prodotta/distribuita in Malaysia o Singapura .
Mi sbaglio o era dell'altro hardware correlato al liquid cooling ??
Insomma, ho un amico che lavora in quei lidi in questo periodo, mi piacerebbe approffittarne :D
Io sono al secondo in 4 mesi, e non ho ancora finito xD
@gundam: ahhh ci approfittiamo dei complimenti degli altri, occultando prove e contraffacendo immagini!!! :p
@liberato: sorry :asd:
@forum: ma c'è un modo per multiquotare con tapatalk? :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
killeragosta90
22-11-2013, 13:22
mi piace!
lo farò sicuramente
io ci ho messo della gelid gc extreme.
la liquid pro è sicuramente il top però personalmente la giudico troppo invasiva (conduttiva, si mangia il nickel del waterblock ecc..).
con questa sto benissimo ;)
ehehhe sempre al top :)
anche il supreme hf l avevo girato di 90°, l ho letto qui :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
Ciao liberato! Complimentoni per la configurazione :) La gelid gc-extreme vorrei acquistarla pure io, è facile.da stendere?
Sara' ma io ho il wubbo cpu rame e i wubbi vga nichel.....tutto sotto liquid pro e non si è ancora mangiato niente....forse sono fortunato! :D
cmq...dal sito Collaboratory:
Coollaboratory Liquid Pro is the first heat conducting medium, which is worthy of its name. It is the first heat conduction paste that consists of 100% liquid metal alloy. It is liquid at room temperature (like mercury), but it is absolutly nontoxic and has a high moistening ability for several materials. The Coollaboratory Liquid Pro is especially recommend for nickel-plated copper.
Quoto.. è dannoso solo per l'alluminio!!! io anche ho liquid ultra sul die!!
liberato87
22-11-2013, 13:27
Non è mio quel sistema ma di liberato.... :D
Il mio è piu bello!! PPPRRRRRRRRRRRRRRRRRr!!!!!!! :D :p :p :p :D
http://cdn.memegenerator.net/instances/500x/43218926.jpg
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sara' ma io ho il wubbo cpu rame e i wubbi vga nichel.....tutto sotto liquid pro e non si è ancora mangiato niente....forse sono fortunato! :D
cmq...dal sito Collaboratory:
Coollaboratory Liquid Pro is the first heat conducting medium, which is worthy of its name. It is the first heat conduction paste that consists of 100% liquid metal alloy. It is liquid at room temperature (like mercury), but it is absolutly nontoxic and has a high moistening ability for several materials. The Coollaboratory Liquid Pro is especially recommend for nickel-plated copper.
si sapevo che è dannoso con l alluminio (lo sconsigliano proprio loro). comunque mangiandosi le scritte sull ihs, io ho letto che può lasciare tracce anche sulla base del waterblock. poi se non lo fa meglio così!!
Ciao liberato! Complimentoni per la configurazione :) La gelid gc-extreme vorrei acquistarla pure io, è facile.da stendere?
io le paste non le stendo mai ma lascio fare al dissi/wb.
comunque a occhio si stende molto bene. è come la pk1 diciamo. un pò più "dura" della noctua e delle varie mx.
sicuramente più malleabile delle paste ceramiche.
Io sono al secondo in 4 mesi, e non ho ancora finito xD
capirai lo stress mio :D, ho anche schiacciato il case del piccolo.
@forum: ma c'è un modo per multiquotare con tapatalk? :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
certo, devi cliccare sui post da quotare e poi sul fumettino in alto a sx
killeragosta90
22-11-2013, 13:45
http://cdn.memegenerator.net/instances/500x/43218926.jpg
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
si sapevo che è dannoso con l alluminio (lo sconsigliano proprio loro). comunque mangiandosi le scritte sull ihs, io ho letto che può lasciare tracce anche sulla base del waterblock. poi se non lo fa meglio così!!
io le paste non le stendo mai ma lascio fare al dissi/wb.
comunque a occhio si stende molto bene. è come la pk1 diciamo. un pò più "dura" della noctua e delle varie mx.
sicuramente più malleabile delle paste ceramiche.
Grazie ;)
Gundam1973
22-11-2013, 14:50
http://cdn.memegenerator.net/instances/500x/43218926.jpg
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
AHAHAHHAHHAHAHHAHHAHAHHAHA
Fichissima! :D
La gelid gc-extreme vorrei acquistarla pure io, è facile.da stendere?
Se la scaldi un pò, diventa facile come fosse nutella!!! ;) :sofico:
killeragosta90
22-11-2013, 21:49
Se la scaldi un pò, diventa facile come fosse nutella!!! ;) :sofico:
No che poi mi finisce in pancia :asd:
RazerXXX
22-11-2013, 21:59
Raga ma c'è qualche tubo consigliato?
Ad ordinarli via PC sembrano tutti uguali :stordita:
No che poi mi finisce in pancia :asd:
ahahah prova a metterti vicino ai termosifoni poi, cosi vedi se c'è abbastanza scambio termico ahahahha!!! ;)
Rukiasteez
22-11-2013, 23:07
Ragazzi sono possessore di un corsair aio ormai vecchiotto, pensavo di fare l'upgrade e comprarmi un impanto a liquido serio! potete consigliarmi dei kit con cui cominciare? :D
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Black"SLI"jack
22-11-2013, 23:23
sarebbe meglio avere qualche info, tipo hw che vuoi raffreddare e budget.
Rukiasteez
23-11-2013, 09:25
Allora per ora vorrei cominciare raffreddando solo la cpu, un i5 3570k. Per il budget non so, volevo farmi un idea per poi decidere. Se puó interessare il case è un obsidian 350D
😄
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Black"SLI"jack
23-11-2013, 11:09
considerando il case, puoi montare 2 rad da 240, di cui uno max 30mm (dovendo poi montare le ventole) di spessore sul tetto, mentre frontalmente dovrebbe starci anche un 60mm(sfrutti le ventole frontali), o comunque un 45mm ci stà senza problemi. su Google immagini ci sono varie build con doppio rad. dovrebbe starci anche un rad da 120x30mm dove stà la ventole posteriore. per i rad siamo sui 45 euro per il 240x30, 55 per il 240x45, 30 euro per il 120x30
come waterblock un ek supremacy oppure un koolance 380i. siamo sui 60/70 euro. ci devi aggiungere la pompa, una laing ddc siamo sui 70 euro, oppure se vuoi spendere meno una phobya dc400 sui 45 euro. in base alla pompa devi scegliere il tipo di vaschetta.
raccordi quanti servono, puoi prendere quelli normali che stanno sui 4 euro l'uno, eventuali 45° e 90°, ma dipende sempre da come vuoi far girare il loop.
infine le ventole potresti pensare alle corsair sp120 quiet. circa 20/25 euro la coppia.
ho indicato prezzi del nuovo. sul mercatino potresti trovare quanto ti serve usato risparmiando. qui stà a te la scelta.
guarda su internet un po' di integrazioni su come potresti fare, ed in base ad esse cerchi di farti la lista della spesa.
francisco9751
23-11-2013, 11:33
Sul top ci sta anche un 280
Tapatalked with Nexus4
_DoktorTerror_
23-11-2013, 11:54
forse inizio un nuovo progetto su un corsair 540 con socket 1150 :D
forse inizio un nuovo progetto su un corsair 540 con socket 1150 :D
Ottimo.. l'attuale resta come è si??
_DoktorTerror_
23-11-2013, 12:21
Ottimo.. l'attuale resta come è si??
quello non si tocca :p
Pier@nto
23-11-2013, 12:26
forse inizio un nuovo progetto su un corsair 540 con socket 1150 :D
Gran bel case ! Bellissima la finestra e l'idea di mettere in "esposizione" solo la scheda madre ed ssd lasciando lo spazio per montare tutto il resto dietro e nascosto. Buon prezzo e si presta bene per il watercooling.
Ottima scelta per una nuova build, tienici aggiornati !
fabbri.fili
23-11-2013, 17:37
vi faccio una domanda sperando di trovare risposte al problema che mi sorge ogni volta che avvito i raccordi, come fate per evitare che il tubo si avviti su se stesso?
TigerTank
23-11-2013, 17:39
vi faccio una domanda sperando di trovare risposte al problema che mi sorge ogni volta che avvito i raccordi, come fate per evitare che il tubo si avviti su se stesso?
Mettere il tubo dopo che hai avvitato i raccordi?
fabbri.fili
23-11-2013, 17:45
Mettere il tubo dopo che hai avvitato i raccordi?
no, non mi sono spiegato bene, nei raccordi a compressione avviti la ghiera per stringere e fissare il tubo al raccordo
sickofitall
23-11-2013, 18:08
no, non mi sono spiegato bene, nei raccordi a compressione avviti la ghiera per stringere e fissare il tubo al raccordo
tieni fermo il tubo con la mano mentre avviti?
fabbri.fili
23-11-2013, 18:25
tieni fermo il tubo con la mano mentre avviti?
si ma si gira un pochino lo stesso.
Grazie per la risposta.
Secondo te i tubi rigidi da 12/10 mm vanno bene con i raccordi 13/10 mm?
TigerTank
23-11-2013, 18:34
si ma si gira un pochino lo stesso.
In caso di ghiera non serve stringere, basta giusto avvitare leggermente ;)
Gundam1973
23-11-2013, 18:43
In caso di ghiera non serve stringere, basta giusto avvitare leggermente ;)
io bagno con un po di acqua il tubo nella parte che verra stretta dalla ghiera cosi scivola meglio e il tubo non gira
si ma si gira un pochino lo stesso.
Grazie per la risposta.
Secondo te i tubi rigidi da 12/10 mm vanno bene con i raccordi 13/10 mm?
Penso proprio di no perché 0.5 sul raggio come fanno a tenere le guarnizioni? Io ho 10/12 con raccordi dedicati e vanno super precisi ma niente perdite tubi e raccordi EK
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
killeragosta90
23-11-2013, 20:27
io bagno con un po di acqua il tubo nella parte che verra stretta dalla ghiera cosi scivola meglio e il tubo non gira
Mi sembra una buona soluzione!..
fabbri.fili
23-11-2013, 22:37
Penso proprio di no perché 0.5 sul raggio come fanno a tenere le guarnizioni? Io ho 10/12 con raccordi dedicati e vanno super precisi ma niente perdite tubi e raccordi EK
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
quindi dovrei cambiare raccordo per poter montare quel tubo rigido?
minicooper_1
23-11-2013, 22:46
quindi dovrei cambiare raccordo per poter montare quel tubo rigido?
Ragazzi ma che state dicendo? ??? I cristal tube si montano con raccordi dedicati
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi ma che state dicendo? ??? I cristal tube si montano con raccordi dedicati
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:read: :read: :read: :doh:
Rukiasteez
23-11-2013, 23:57
considerando il case, puoi montare 2 rad da 240, di cui uno max 30mm (dovendo poi montare le ventole) di spessore sul tetto, mentre frontalmente dovrebbe starci anche un 60mm(sfrutti le ventole frontali), o comunque un 45mm ci stà senza problemi. su Google immagini ci sono varie build con doppio rad. dovrebbe starci anche un rad da 120x30mm dove stà la ventole posteriore. per i rad siamo sui 45 euro per il 240x30, 55 per il 240x45, 30 euro per il 120x30
come waterblock un ek supremacy oppure un koolance 380i. siamo sui 60/70 euro. ci devi aggiungere la pompa, una laing ddc siamo sui 70 euro, oppure se vuoi spendere meno una phobya dc400 sui 45 euro. in base alla pompa devi scegliere il tipo di vaschetta.
raccordi quanti servono, puoi prendere quelli normali che stanno sui 4 euro l'uno, eventuali 45° e 90°, ma dipende sempre da come vuoi far girare il loop.
infine le ventole potresti pensare alle corsair sp120 quiet. circa 20/25 euro la coppia.
ho indicato prezzi del nuovo. sul mercatino potresti trovare quanto ti serve usato risparmiando. qui stà a te la scelta.
guarda su internet un po' di integrazioni su come potresti fare, ed in base ad esse cerchi di farti la lista della spesa.
Grazie mille della risposta! Ho visto che ci sono Anche dei kit tipo della xspc ad un prezzo contenuto! Come sono questi come prestazioni?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi ma che state dicendo? ??? I cristal tube si montano con raccordi dedicati
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Infatti è quello che ho scritto
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
24-11-2013, 09:54
Grazie mille della risposta! Ho visto che ci sono Anche dei kit tipo della xspc ad un prezzo contenuto! Come sono questi come prestazioni?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
sono ottimi. l'unico appunto sulla vaschetta che danno in dotazione. non mi ricordo quale modello preciso, ma avevano dei difetti di perdita. risolti con un nuovo modello. qui qualcuno ci si era imbattutto.
altrimenti ci sono i kit di ek, oppure di alphacool.
madonna con NFS una scheda sta a 59° e l'altra a 40°.. stessa percentuale di utilizzo.. ma che cazz? :confused:
Black"SLI"jack
24-11-2013, 12:51
sono collegate in seriale o parallelo?
60° sono tanti per essere a liquido, soprattutto adesso. il flusso del liquido è ok?
sono collegate in seriale o parallelo?
60° sono tanti per essere a liquido, soprattutto adesso. il flusso del liquido è ok?
no bè in casa mia fa caldo d'inverno quanto d'estate... l'acqua adesso è a 29° senza fare niente. sono in serie; prima erano in parallelo e credevo fosse quella la causa ma la situazione non è variata.. a questo punto è sicuro che ci sono problemi nel flusso anche se non ho la minima idea di come risolvere la cosa..
Black"SLI"jack
24-11-2013, 13:05
quindi adesso sono in serie, giusto? strana questa differenza di temp tra una vga e l'altra. sono al terzo sli liquidato e con vga in seriale al massimo ho sempre avuto 1 grado di differenza (gtx480, gtx670 e gtx780)
che giro fa il loop? hai un flussimetro per verificare quanto spinge la pompa o le pompe? la cpu ha temp anomale? i wb delle vga sono montati correttamente? aderisco bene?
ho letto sull'altro forum che questi problemi di temp tra una vga e l'altra li avevi anche con le 570. quindi c'è qualcosa che ti porti dietro che non permette al sistema di rendere come voluto.
killeragosta90
24-11-2013, 14:06
Ragazzi gentilmente sapete dirmi per caso se il nuovo EK-DDC Heatsink Housing QUESTO (http://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-heatsink-cover-black.html) è compatibile con la XSPC Top Reservior? (QUESTA (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/) pet intenderci)
Vorrei provare questa abbinata, poi quel EK mi intriga parecchio :) Libe tu l'hai già ordinata? :cool:
quindi adesso sono in serie, giusto? strana questa differenza di temp tra una vga e l'altra. sono al terzo sli liquidato e con vga in seriale al massimo ho sempre avuto 1 grado di differenza (gtx480, gtx670 e gtx780)
che giro fa il loop? hai un flussimetro per verificare quanto spinge la pompa o le pompe? la cpu ha temp anomale? i wb delle vga sono montati correttamente? aderisco bene?
ho letto sull'altro forum che questi problemi di temp tra una vga e l'altra li avevi anche con le 570. quindi c'è qualcosa che ti porti dietro che non permette al sistema di rendere come voluto.
esatto.. la cpu sta sui 47° in idle ma perché ho utilizzo minimo 100% e tutti i risparmi disattivati (3930k a 4.2).. sono temp più o meno giuste credo (in full comunque sta a 70/75° circa dopo parecchio tempo.
si sicuramente è un errore mio che mi porto dietro da sempre.. ma non riesco a capire cosa possa essere... non ho flussimetri montati
Black"SLI"jack
24-11-2013, 14:26
cmq 70/75 in full sulla cpu durante l'uso normale mi sembrano tanti. non ho mai provato un esa, ma in ogni caso l'overclock non mi pare esagerato. curiosità come mai hai disabilitato i risparmi energetici? non l'ho fatto sul mio 3770k a 5,0ghz... e cmq anche i 47 in idle mi sembrano tanti.
ho visto che hai la koolance come vaschetta. non è che per caso hai problemi proprio con essa del tip che non ti permette un corretto pescaggio delle pompe?
methis89
24-11-2013, 14:54
la temperatura per quel 3930k è esagerata come la differenza nelle vga...ti conviene montare un flussimetro o controllare meglio il tutto perchè io il mio 3930k l'avevo portato a 4,4ghz e in full sotto linx stava sui 65/66° il core piu alto se non ricordo male con il corsair h100...infatti se guardi nel thread del processore c'è gente che a 4,8ghz con un h80 arriva a max 72/75° in stress test e 30° in idle...tu col liquido dovresti stare di moooooolto sotto
http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg
Che flussimetri consigliate?
methis89
24-11-2013, 15:56
io ho questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2609_Durchflusssensor-GMR-trasparente-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html
Ragazzi gentilmente sapete dirmi per caso se il nuovo EK-DDC Heatsink Housing QUESTO (http://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-heatsink-cover-black.html) è compatibile con la XSPC Top Reservior? (QUESTA (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/) pet intenderci)
Vorrei provare questa abbinata, poi quel EK mi intriga parecchio :) Libe tu l'hai già ordinata? :cool:
i 4 fori di fissaggio compaciano sempre... al massimo, ti prendi delle viti m4 più lunghe o più corte in base all'occorrenza!!!
Io l'ho ordinata ma ancora non spediscono!!
liberato87
24-11-2013, 16:42
Ragazzi gentilmente sapete dirmi per caso se il nuovo EK-DDC Heatsink Housing QUESTO (http://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-heatsink-cover-black.html) è compatibile con la XSPC Top Reservior? (QUESTA (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/) pet intenderci)
Vorrei provare questa abbinata, poi quel EK mi intriga parecchio :) Libe tu l'hai già ordinata? :cool:
io ancora no :)
provvedo in settimana e mi prendo anche dei tubi rigidi e i raccordi ek hd
i 4 fori di fissaggio compaciano sempre... al massimo, ti prendi delle viti m4 più lunghe o più corte in base all'occorrenza!!!
Io l'ho ordinata ma ancora non spediscono!!
mmm anche tu?? la prox volta non link più niente :sofico:
ma infatti dice ancora no stock! facci sapere se ti aggiornano l ordine ;)
mmm anche tu?? la prox volta non link più niente :sofico:
ma infatti dice ancora no stock! facci sapere se ti aggiornano l ordine ;)
Veramente l'ho ordinata il 18Novembre alle 4 di notte ahaha dopo la loro newsletter!! :sofico:
Appena aggiornano ti dico... è disponibile soltanto il modello argentato per adesso... ;)
liberato87
24-11-2013, 16:48
Veramente l'ho ordinata il 18Novembre alle 4 di notte ahaha dopo la loro newsletter!! :sofico:
:O :O :O
Appena aggiornano ti dico... è disponibile soltanto il modello argentato per adesso... ;)
eh infatti hai ragione quello nero è no stock quello argentato in stock ;)
minicooper_1
24-11-2013, 17:31
nuovo progetto in cantiere...... nome in codice: "galway girl"
killeragosta90
24-11-2013, 20:28
i 4 fori di fissaggio compaciano sempre... al massimo, ti prendi delle viti m4 più lunghe o più corte in base all'occorrenza!!!
Io l'ho ordinata ma ancora non spediscono!!
io ancora no :)
provvedo in settimana e mi prendo anche dei tubi rigidi e i raccordi ek hd
mmm anche tu?? la prox volta non link più niente :sofico:
ma infatti dice ancora no stock! facci sapere se ti aggiornano l ordine ;)
Grazie ragazzi! :D
Comunque da oggi c'è anche da ybris, io al limite ordino da la :)
I soliti sospetti
24-11-2013, 20:39
la temperatura per quel 3930k è esagerata come la differenza nelle vga...ti conviene montare un flussimetro o controllare meglio il tutto perchè io il mio 3930k l'avevo portato a 4,4ghz e in full sotto linx stava sui 65/66° il core piu alto se non ricordo male con il corsair h100...infatti se guardi nel thread del processore c'è gente che a 4,8ghz con un h80 arriva a max 72/75° in stress test e 30° in idle...tu col liquido dovresti stare di moooooolto sotto
http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg
H80 e H100 che rimandano quelle temp a quelle frequenze con quel processore mi sa tanto di ca@@ata bella grossa!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fr4nc3sco
24-11-2013, 21:19
H80 e H100 che rimandano quelle temp a quelle frequenze con quel processore mi sa tanto di ca@@ata bella grossa!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
guarda io col 4960x a liquido sotto link a 4.6 non passo i 70°e in idle coi risparmi sto a t° ambiente senza sto 1/2° sopra
nuovo progetto in cantiere...... nome in codice: "galway girl"
O crei un thread... o ci dai qualche info su hardware case ecc. ecc. :D ;)
minicooper_1
25-11-2013, 01:28
O crei un thread... o ci dai qualche info su hardware case ecc. ecc. :D ;)
A breve ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si ho il 5LT con Flusso controllo pompa, ventole rad e case e livello a sonda...
e lo tieni montato nei bat da 5.25 internamente?
I soliti sospetti
25-11-2013, 07:32
guarda io col 4960x a liquido sotto link a 4.6 non passo i 70°e in idle coi risparmi sto a t° ambiente senza sto 1/2° sopra
Appunto...
P.S. a temp ambiente non puoi starci e se ci stai preoccupati della condensa. ;)
redeagle
25-11-2013, 07:50
guarda io col 4960x a liquido sotto link a 4.6 non passo i 70°e in idle coi risparmi sto a t° ambiente senza sto 1/2° sopra
Siamo già a capodanno? So' partiti coi fischioni! :asd:
cmq 70/75 in full sulla cpu durante l'uso normale mi sembrano tanti. non ho mai provato un esa, ma in ogni caso l'overclock non mi pare esagerato. curiosità come mai hai disabilitato i risparmi energetici? non l'ho fatto sul mio 3770k a 5,0ghz... e cmq anche i 47 in idle mi sembrano tanti.
ho visto che hai la koolance come vaschetta. non è che per caso hai problemi proprio con essa del tip che non ti permette un corretto pescaggio delle pompe?
perché mi creano instabilità e non è una cpu proprio fortunata.. poi ho notato che se rimane sempre a piena frequenza rimane più reattivo.. ma al di la di questo 70/75° sotto linx, non uso normale...
la temperatura per quel 3930k è esagerata come la differenza nelle vga...ti conviene montare un flussimetro o controllare meglio il tutto perchè io il mio 3930k l'avevo portato a 4,4ghz e in full sotto linx stava sui 65/66° il core piu alto se non ricordo male con il corsair h100...infatti se guardi nel thread del processore c'è gente che a 4,8ghz con un h80 arriva a max 72/75° in stress test e 30° in idle...tu col liquido dovresti stare di moooooolto sotto
http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg
per la pompe non saprei, non ci sono rumori di nessun tipo.. sembra tutto normale...
Black"SLI"jack
25-11-2013, 09:49
perché mi creano instabilità e non è una cpu proprio fortunata.. poi ho notato che se rimane sempre a piena frequenza rimane più reattivo.. ma al di la di questo 70/75° sotto linx, non uso normale...
per la pompe non saprei, non ci sono rumori di nessun tipo.. sembra tutto normale...
cpu poco fortunata, è fargli un complimento :asd: se devi disattivare i risparmi per un oc non eccessivo perché ti rendono instabile il sistema. ok invece per i 70/75 sotto linx. pensavo fossero in uso normale.
cmq verifica flusso. le pompe le tiene al massimo o sono downvoltate?
cpu poco fortunata, è fargli un complimento :asd: se devi disattivare i risparmi per un oc non eccessivo perché ti rendono instabile il sistema. ok invece per i 70/75 sotto linx. pensavo fossero in uso normale.
cmq verifica flusso. le pompe le tiene al massimo o sono downvoltate?
no le regolo col lamptron...
per adesso tengo così.. ma alla prossima manutenzione provvedo a fare qualcosa... ma anche se vedessi che il flusso non è regolare non saprei proprio cosa fare...
Black"SLI"jack
25-11-2013, 10:22
no le regolo col lamptron...
per adesso tengo così.. ma alla prossima manutenzione provvedo a fare qualcosa... ma anche se vedessi che il flusso non è regolare non saprei proprio cosa fare...
se il flusso non è regolare vuol dire che hai qualcosa che strozza il flusso. dei raccordi, un rad, un wb, ecc, ecc. come detto alla prima manutenzione fai un check completo. apri i wb per vedere se c'è sporco, ricontrolla le pompe e la vaschetta, e così via. almeno ti togli tutti i dubbi.
Come si fa a capire quanta portata deve avere la pompa? La mia è 1 ddc ultra....ho ek supreme, ek chipset, rad 360x, cristal 10/12.....
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Dopo 2 settimane di Attesa... :muro: ... :D
https://lh4.googleusercontent.com/-KGUhShIgGhE/UpNA-3hB7zI/AAAAAAAABHE/v6HyAOzhBeQ/s1024/IMG_5591.JPG
I soliti sospetti
25-11-2013, 12:29
Come si fa a capire quanta portata deve avere la pompa? La mia è 1 ddc ultra....ho ek supreme, ek chipset, rad 360x, cristal 10/12.....
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ti ci vuole un sensore di flusso e un controller che ti traduce quello che legge il sensore.
La Koolance ne fa di ottimi. ;)
I soliti sospetti
25-11-2013, 12:31
Dopo 2 settimane di Attesa... :muro: ... :D
cut...
Dove stai che non ti vedo su MDPC?
ilgenerale
25-11-2013, 12:36
Appunto...
P.S. a temp ambiente non puoi starci e se ci stai preoccupati della condensa. ;)
Perdonami, potresti spiegarmi meglio questa cosa della condensa? :)
(perchè anche io in full sono sui 65° sotto linx con Tamb di 20°, ma in idle sto a 15° sul core più caldo :( )
grazie :D
...PaoloOverclock...
25-11-2013, 12:43
Ok bene ho capito.
Allora per ora lascio la mia di pompa, semmai la provo per bene fino all'arrivo dell'estate e vediamo che temperature tengo!!
Se rimarranno quasi invariate, la tengo ;)!!
Comunque vorrei altre due informazioni: come già detto, metto sotto liquido anche le vga però vorrei mettere i waterblock universali per raffreddare solo i core perché dato che cambio spesso vga, mi troverei a spendere una fortuna di WB per poi magari vendere le schede e tenerli come soprammobile :)!!
Quindi ho visto che la EK ha quelli universali dello stesso modello che ho sulla cpu e dato che svolge bene il suo lavoro, pensavo che anche questo andrebbe bene http://www.ekwb.com/shop/ek-vga-supremacy-acetal.html?___store=eng&___from_store=slo
Poi ovviamente andranno adatti forse alla piastra di alluminio ma non penso sia un problema e poi mettere la piastrina di contatto tra DIE e WB!!!
Poi ho anche un dubbio sul tubo da utilizzare: ho visto una volta in rete di un tipo che aveva appeso il pc a muro e ha utilizzato un tubo con delle curve in plastica per facilitare quelle strette, e gli faceva fare delle pieghe assurde senza che veniva schiacciato solo che però non ricordo la marca...io ho trovato quello della tygon che mi sembra molto robusto e forse senza utilizzare spirali e quant'altro riesco a gestirlo bene no?!
Grazie ancora ;)
Nessuno che mi da una mano :)???
Dove stai che non ti vedo su MDPC?
parli della community? ti mando il mio user in pvt!! XD
Come si fa a capire quanta portata deve avere la pompa? La mia è 1 ddc ultra....ho ek supreme, ek chipset, rad 360x, cristal 10/12.....
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
il tuo aquaero LT lo tieni internamente nei bay da 5.25?
(alla tua domanda sulla pompa non so rispondere altirmenti lo facevo :D )
Pier@nto
25-11-2013, 13:31
Qualcuno di voi ha mai montato un radiator da 60mm sul top di un 800D (ovviamente + ventole che hanno uno spessore standard di 25mm) ?
Ci sta bene o va ad interferire con la mobo ?
e lo tieni montato nei bat da 5.25 internamente?
Mi sono fatto una piastra di plexi e l'ho messo in un bay da 5.25 con una ventolina dedicata da 90mm per la CPU del 5LT
Ti ci vuole un sensore di flusso e un controller che ti traduce quello che legge il sensore.
La Koolance ne fa di ottimi. ;)
Ho Aqua 5LT con misuratore AquaHighFlow.....mi da a tutti i giri 120l/h....ho anche un MPS200 ma mi sembra un c@@@ata......messi i 2 in serie danno valori completamente differenti......c'e di meglio?
Mi sono fatto una piastra di plexi e l'ho messo in un bay da 5.25 con una ventolina dedicata da 90mm per la CPU del 5LT
foto foto foto ? :D
liberato87
25-11-2013, 13:55
Ho Aqua 5LT con misuratore AquaHighFlow.....mi da a tutti i giri 120l/h....ho anche un MPS200 ma mi sembra un c@@@ata......messi i 2 in serie danno valori completamente differenti......c'e di meglio?
hai settato gli impulsi al flussimetro?
Gundam1973
25-11-2013, 14:25
Nessuno che mi da una mano :)???
Si gli universali vanno bene......ma devi prendere anche i dissini per le ram e/o vrm.
Per le curve un qualsiasi shop di watercooling le ha.....oppure tagli e metti raccordi interconnessione 45°/90° a seconda di quello che ti serve. :D
liberato87
25-11-2013, 14:32
Qualcuno di voi ha mai montato un radiator da 60mm sul top di un 800D (ovviamente + ventole che hanno uno spessore standard di 25mm) ?
Ci sta bene o va ad interferire con la mobo ?
http://i.imgur.com/tHWn5I8l.jpg
Gundam1973
25-11-2013, 14:42
Mi sarebbe capitato a poco prezzo, usata da un collega, la terza 7950.
Ora, non la prendo ovviamente, pero mi è sorta un dubbio. Ho tutto sotto liquido con i wubbi only gpu EK "vecchi" (Supreme HF e non supremacy CSQ) con il bridge serial 3 slot in quanto la MSI, ma anche la quasi totalita delle altre sk madri, hanno uno "spazio morto" tra il pciex 1 e 2.....ergo ammesso e non concesso che decida di prenderla e liquidare anche lei.....non vedo da nessuna parte bridge per CF 3way....ma esistono?
Non vorrei sbagliare ma i suddetti bridge non mi sembra di vederne neanche della serie CSQ......o so io che non ci vedo?
Black"SLI"jack
25-11-2013, 14:51
Mi sarebbe capitato a poco prezzo, usata da un collega, la terza 7950.
Ora, non la prendo ovviamente, pero mi è sorta un dubbio. Ho tutto sotto liquido con i wubbi only gpu EK "vecchi" (Supreme HF e non supremacy CSQ) con il bridge serial 3 slot in quanto la MSI, ma anche la quasi totalita delle altre sk madri, hanno uno "spazio morto" tra il pciex 1 e 2.....ergo ammesso e non concesso che decida di prenderla e liquidare anche lei.....non vedo da nessuna parte bridge per CF 3way....ma esistono?
Non vorrei sbagliare ma i suddetti bridge non mi sembra di vederne neanche della serie CSQ......o so io che non ci vedo?
ek produce per le schede madri z77 un bridge (parallelo o seriale) apposta solo in versione csq e terminal. è pensato proprio per la disposizione diversa degli slot vga sulle z77. permette infatti cf 3way e sli 3way.
invece se usi i vecchi wb sei obbligato a collegare le vga con raccordi standard.
Gundam1973
25-11-2013, 15:13
ek produce per le schede madri z77 un bridge (parallelo o seriale) apposta solo in versione csq e terminal. è pensato proprio per la disposizione diversa degli slot vga sulle z77. permette infatti cf 3way e sli 3way.
invece se usi i vecchi wb sei obbligato a collegare le vga con raccordi standard.
Ok perfetto....era solo un dubbio che mi era sorto.....la terza sk video non mi serve! :D
Visto che ci siamo....dovrei montare il rubinetto per svuotare l'impianto, inizialmente volevo montarlo sul tubo dopo che esce dal bridge vga e logicamente prima di tornare in vaschetta ma poi guardando il bridge ho visto che sotto ho 2 tappi per le eventuali diverse soluzioni entrata uscita.
Se mettessi il rubinetto li direttamente attaccato al bridge....ci sono controindicazioni? Io non credo.....almeno guardando come è fatto e starebbe gia nella parte piu bassa dell'impianto.
Che dite?
Black"SLI"jack
25-11-2013, 15:17
bridge seriale o parallelo?
hai una foto della configurazione almeno capisco meglio come sei messo e come vuoi procedere?
TigerTank
25-11-2013, 15:34
Qualcuno di voi ha mai montato un radiator da 60mm sul top di un 800D (ovviamente + ventole che hanno uno spessore standard di 25mm) ?
Ci sta bene o va ad interferire con la mobo ?
Io fino a poco tempo fa avevo un 60mm + ventole a panino da 25mm :D
Ora le ho sostituite con 3 corsair SP120.
Nel mio caso l'unica piccola difficoltà è stata il connettore 8pin della mobo ma se tu intendi montare un rad da 60mm con delle ventole pure da 38 puoi stare tranquillo ;)
I soliti sospetti
25-11-2013, 15:36
Qualcuno di voi ha mai montato un radiator da 60mm sul top di un 800D (ovviamente + ventole che hanno uno spessore standard di 25mm) ?
Ci sta bene o va ad interferire con la mobo ?
@Tiger mi sembra lo monta con le ventole in push/pull ;)
Gundam1973
25-11-2013, 15:37
bridge seriale o parallelo?
hai una foto della configurazione almeno capisco meglio come sei messo e come vuoi procedere?
Seriale....ho i wubbi bridge edition con il bridge serial. Questo:
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-bridges-links/ek-fc-bridge-dual-serial-3-slot.html
Guardando il bridge da montato, uso l'entrata superiore e l'uscita laterale....i 2 tappi "sotto" sono liberi.
Pensavo di metterci un raccordo...2 cm tubo....raccordo....rubinetto.
Rubinetto femmina/femmina ovviamente.
Ho la vaschetta da bay della xspc con pompa annessa, quindi quello è anche il punto piu basso del circuito.
Ora sono a lavoro.....non posso posare foto....spero di aver reso l'idea.
Black"SLI"jack
25-11-2013, 15:51
si più o meno hai reso l'idea. allora ti direi di usare il foro in basso lato destro, per intenderci quello vicino al foro laterale. dato che i due fori sono comunicanti.
Gundam1973
25-11-2013, 15:57
si più o meno hai reso l'idea. allora ti direi di usare il foro in basso lato destro, per intenderci quello vicino al foro laterale. dato che i due fori sono comunicanti.
Grazie Black....come prendo coraggio effettuo la modifica! :D
hai settato gli impulsi al flussimetro?
Si lo fa in auto il 5LT .....163Imp/L
ma secondo me ho messo una curva a 90 all'uscita del liquido anche se l'ho trucata strozza troppo.....
foto foto foto ? :D
appena ho tempo le posto..:cool:
Pier@nto
25-11-2013, 16:09
[IMG]
Perfetto, grazie !
appena ho tempo le posto..:cool:
Ecco alcune foto...
Certo sono sicuro che il lavoro ha bisogno di maggiori cure ma e' il primo cosi e con poco tempo...comunque non sono permaloso:D :D :D
http://imageshack.com/a/img706/8537/y69s.jpg
http://imageshack.com/a/img10/3944/izrs.jpg
http://imageshack.com/a/img841/6223/tni2.jpg
Ecco alcune foto...
Certo sono sicuro che il lavoro ha bisogno di maggiori cure ma e' il primo cosi e con poco tempo...comunque non sono permaloso:D :D :D
http://imageshack.com/a/img706/8537/y69s.jpg
http://imageshack.com/a/img10/3944/izrs.jpg
http://imageshack.com/a/img841/6223/tni2.jpg
per quel che mi riguarda apprezzo già molto il fatto stesso che hai messo un aquaero LT che secondo me rende praticamente obsoleti i vari lamptron touch ecc ecc..
oltre al fatto che generalmente di bay esterni da 5.25 liberi se ne hanno pochi e mettere un aquaero LT interno è anche un ottimo modo per liberarne uno per metterci qualcos'altro di utile, piuttosto che un gingillo touch o con le manopoline e il display che magari può avere un certo impatto estetico ma in quanto a praticità è appunto obsoleto rispetto un aquaero..
però ci sta anche che un lamptron ha potenza da vendere, mentre ad un aquaero LT in caso di necessità bisogna aggiungerci i power adjust..
comunque.. visto che hai il dissino che si prende a parte, perchè non hai preso anche le staffette per fissarlo normalmente e internamente nel bay da 5.25 ?
il sistema che hai ingegnato comunque mi piace :) ..solo una cosa, il plexi è solo appoggiato giusto?
per quel che mi riguarda apprezzo già molto il fatto stesso che hai messo un aquaero LT che secondo me rende praticamente obsoleti i vari lamptron touch ecc ecc..
oltre al fatto che generalmente di bay esterni da 5.25 liberi se ne hanno pochi e mettere un aquaero LT interno è anche un ottimo modo per liberarne uno per metterci qualcos'altro di utile, piuttosto che un gingillo touch o con le manopoline e il display che magari può avere un certo impatto estetico ma in quanto a praticità è appunto obsoleto rispetto un aquaero..
però ci sta anche che un lamptron ha potenza da vendere, mentre ad un aquaero LT in caso di necessità bisogna aggiungerci i power adjust..
comunque.. visto che hai il dissino che si prende a parte, perchè non hai preso anche le staffette per fissarlo normalmente e internamente nel bay da 5.25 ?
il sistema che hai ingegnato comunque mi piace :) ..solo una cosa, il plexi è solo appoggiato giusto?
Si solo appoggiato, sulle staffe del bay, non ho preso le staffe d serie xkè prima era fissato alla scatola bassa che copre i csvi del'ali.
Per la potenza si forse, ame x ora basta questo, 3 ventole x rad, ddc ventola frontale e laterale del case....non ne ho +....e sensore livello e flussimetro....il tutto lo vedo nel 2°monitor con la grafica ke voglio io...ho il case sotto la scrivania quindi un lcd da 5.25 nn lo vedrei
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
minicooper_1
25-11-2013, 21:56
Domani ho novità sia per lo Store sia per il nuovo progetto.... intanto note 3 sotto liquido :D
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
http://img22.imageshack.us/img22/2648/lo8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/lo8o.jpg/)
:oink:
P.s. complimenti orso73
Marscorpion
26-11-2013, 07:53
http://img22.imageshack.us/img22/2648/lo8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/lo8o.jpg/)
:oink:
P.s. complimenti orso73
Ahhhhhhh !!!! voglio vedere il contenuto! :D
Si solo appoggiato, sulle staffe del bay, non ho preso le staffe d serie xkè prima era fissato alla scatola bassa che copre i csvi del'ali.
Per la potenza si forse, ame x ora basta questo, 3 ventole x rad, ddc ventola frontale e laterale del case....non ne ho +....e sensore livello e flussimetro....il tutto lo vedo nel 2°monitor con la grafica ke voglio io...ho il case sotto la scrivania quindi un lcd da 5.25 nn lo vedrei
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
e per caso hai mai provato a far interagire il sw dell'aquaero con aida64 o openhwmonitor per crearti le curve delle ventole usando i sensori ad esempio dei cores, della gpu, del chipset, ecc ecc ?
Ahhhhhhh !!!! voglio vedere il contenuto! :D
quoto!!!!!!
Pier@nto
26-11-2013, 11:03
Ahhhhhhh !!!! voglio vedere il contenuto! :D
Straquoto !!! :D
:oink:
Curiosoooo!!!!
Il mio ordine da taiwan parte tra 6 giorni!!! Ho ordinato 20 dei nuovi raccordi EML!!! Ho Scelto anche io TNT!! ;)
Delfini curiosi:
http://img843.imageshack.us/img843/3057/ny3c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/ny3c.jpg/)
mattxx88
26-11-2013, 11:33
sto modificando l'integrazione che avevo fatto un po di settimane fa, che ne pensate?
prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40139334&postcount=59474
dopo:
http://imageshack.com/i/1xthvaj
http://imageshack.com/i/12wvnxj
sto modificando l'integrazione che avevo fatto un po di settimane fa, che ne pensate?
prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40139334&postcount=59474
dopo:
http://imageshack.com/i/1xthvaj
http://imageshack.com/i/12wvnxj
Fantastico. Manda le foto a EK.
TigerTank
26-11-2013, 12:08
:oink:
P.s. complimenti orso73
Buon Natale! :sofico:
Buon Natale! :sofico:
Natale in ultra hd ;)
Questo è l'articolo che attendevo da maggio:
http://img42.imageshack.us/img42/1029/86io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/86io.jpg/)
Natale in ultra hd ;)
Questo è l'articolo che attendevo da maggio:
http://img42.imageshack.us/img42/1029/86io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/86io.jpg/)
wow belli grandi... con quella doppia ghiera danno sicuramente maggiore sicurezza!!! :O
Speriamo che quelli che ho ordinato arrivino presto era fuori stock, 6gg per l'ordine e 4gg per la spedizione con tnt.. cosi mi ha detto Vincent della bits!!
Juthos ma sbaglio o hai preso anche tu il top bits per la laing??
sto modificando l'integrazione che avevo fatto un po di settimane fa, che ne pensate?
Complimenti!! ;)
ps però togli il cartone da sotto la pompa!! hihi :stordita:
mattxx88
26-11-2013, 12:51
Fantastico. Manda le foto a EK.
Hahaha mavvà, non è così pro come lavoro
Complimenti!! ;)
ps però togli il cartone da sotto la pompa!! hihi :stordita:
ovviamente, mi serviva come spessore in fase di piegaggio tubi, se non avessi messo il cartone, al momento che vado a metterci il neoprene sotto la pompa, avrei avuto i tubi piu corti di quello che serviva per averli dritti :)
Hahaha mavvà, non è così pro come lavoro
ovviamente, mi serviva come spessore in fase di piegaggio tubi, se non avessi messo il cartone, al momento che vado a metterci il neoprene sotto la pompa, avrei avuto i tubi piu corti di quello che serviva per averli dritti :)
si avevo intuito... ;)
metterai comunque il neoprene adesivo o un pezzo normale che poggerà e basta? Io nella configurazione sul mio vecchio stacker di qualche anno fa non lo avevo messo adesivo e le vibrazioni della pompa lo spostavano un tantino a volte!!!
sickofitall
26-11-2013, 13:13
sto modificando l'integrazione che avevo fatto un po di settimane fa, che ne pensate?
prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40139334&postcount=59474
dopo:
http://imageshack.com/i/1xthvaj
http://imageshack.com/i/12wvnxj
mi piace, se fosse il mio pc incollerei pompa e vaschetta sul lato del radiatore con un paio di supporti, in modo da rendere piu "pulita" l'integrazione all'interno del pc :)
edit: hai mai pensato di entrare con i tubi da sopra, levando la ventola superiore?
sickofitall
26-11-2013, 13:59
Ragazzi,
vorrei cambiare i raccordi del mio impianto. Attualmente monto i Monsoon (non mi sono piaciuti un gran chè... pensavo meglio), me li consigliate gli EK?
Altrimenti cosa c'è di nuovo da provare ? :)
io ho dovuto prendere gli ek silver perchè ybris aveva terminato i koolance, devo dire che non sono male, pensavo peggio :)
Black"SLI"jack
26-11-2013, 14:02
personalmente monto quasi tutti raccordi ek (compressione, 45, 90), oltre a dei koolance sgancio rapido ed alcune curvi alphacool. mi ci sono sempre trovato bene.
TigerTank
26-11-2013, 14:19
io ho dovuto prendere gli ek silver perchè ybris aveva terminato i koolance, devo dire che non sono male, pensavo peggio :)
Se dovessi dare una rinnovata all'impianto sarebbero anche la mia scelta, nel tuo stesso ordine :)
O forse per i raccordi classici perchè le curve koolance imho hanno un prezzo esagerato.
francisco9751
26-11-2013, 14:26
raga vorrei fare un loop tipo questi due..
http://cdn.overclock.net/c/c4/c4b6ca53_IMG_20130902_103904.jpeg
http://cdn.overclock.net/8/8f/8f326acd_Rigpick3.jpeg
come si chiamano la vaschetta,pompa che dovrei comprare??il coperchio della vaschetta è incluso con la vaschetta vero??
poi vedo che c'è uno spazio tra la pompa e la vaschetta,il che non mi piace molto..c'è modo di averlo attaccato alla pompa?? sono sicuro di averli visti così come li voglio io,solo che ora non li trovo :D
sickofitall
26-11-2013, 14:31
poi vedo che c'è uno spazio tra la pompa e la vaschetta,il che non mi piace molto..c'è modo di averlo attaccato alla pompa?? sono sicuro di averli visti così come li voglio io,solo che ora non li trovo :D
tipo questa?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/tesaja2a.jpg
francisco9751
26-11-2013, 14:32
tipo questa?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/tesaja2a.jpg
ecco tipo questa,trovata nella pagina precedente :D spero l'utente non si offenda :O
http://imageshack.com/i/1xthvaj
è proprio ciò che voglio fare,tale quale..mi pare sia un EK
liberato87
26-11-2013, 14:37
mi pare sia un EK
per le ddc
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc.html
per le d5
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5.html
ecco tipo questa,trovata nella pagina precedente :D spero l'utente non si offenda :O
http://imageshack.com/i/1xthvaj
è proprio ciò che voglio fare,tale quale..mi pare sia un EK
Dovrei avere quel top+vaschetta proprio nell'armadio, in attesa di installazione, ek ddc res o qualcosa del genere.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
francisco9751
26-11-2013, 14:38
per le ddc
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc.html
per le d5
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5.html
oltre la ek,di altri marchi non ci sono?
comunque grazie :)
un ultima cosa,per ora lo utilizzerei con il mio CM Eisberg,si può usare ora solo come vaschetta senza la pompa???o il top deve per forza avere sotto la pompa??scusate la domanda,forse stupida..ma sono abbastanza inesperto u.u
in sostanza ora mi serve solo una vaschetta,ma vorrei quella nel caso decidessi di vendere l'Eisberg,quella soluzione è quella che mi ha sempre attirato :oink:
così eventualmente in futuro da prendere solo la pompa ed essere apposto
oltre la ek,di altri marchi non ci sono?
comunque grazie :)
un ultima cosa,per ora lo utilizzerei con il mio CM Eisberg,si può usare ora solo come vaschetta senza la pompa???o il top deve per forza avere sotto la pompa??scusate la domanda,forse stupida..ma sono abbastanza inesperto u.u
http://koolance.com/pump-nozzle-and-reservoir-base-for-pmp-450-60mm-od
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Per pppr
Non sono riuscito a quotare...
Si sto usando OpenHardwareMonitor, e fatto con grafico la variazione dei giri della pompa e ventole rad., ma con l'ultimo aggiornamento di aquasuite secondo me la gestione dalla pompa mi è un pò peggiorata, non sta mai al minimo che voglio io.
Grazie a tutti quelli che mi hanbno fatto Gli (im)meritati complimenti
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Si solo appoggiato, sulle staffe del bay, non ho preso le staffe d serie xkè prima era fissato alla scatola bassa che copre i csvi del'ali.
Per la potenza si forse, ame x ora basta questo, 3 ventole x rad, ddc ventola frontale e laterale del case....non ne ho +....e sensore livello e flussimetro....il tutto lo vedo nel 2°monitor con la grafica ke voglio io...ho il case sotto la scrivania quindi un lcd da 5.25 nn lo vedrei
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
e per caso hai mai provato a far interagire il sw dell'aquaero con aida64 o openhwmonitor per crearti le curve delle ventole usando i sensori ad esempio dei cores, della gpu, del chipset, ecc ecc ?
e per caso hai mai provato a far interagire il sw dell'aquaero con aida64 o openhwmonitor per crearti le curve delle ventole usando i sensori ad esempio dei cores, della gpu, del chipset, ecc ecc ?
Si risposto sopra!:D
Natale in ultra hd ;)
Questo è l'articolo che attendevo da maggio:
http://img42.imageshack.us/img42/1029/86io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/86io.jpg/)
Come e' che funzionano?
ci infili il tubo rigido e poi li stringi?
wow belli grandi... con quella doppia ghiera danno sicuramente maggiore sicurezza!!! :O
Speriamo che quelli che ho ordinato arrivino presto era fuori stock, 6gg per l'ordine e 4gg per la spedizione con tnt.. cosi mi ha detto Vincent della bits!!
Juthos ma sbaglio o hai preso anche tu il top bits per la laing??
Top e mini vaschetta
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_7_18&products_id=52
Come e' che funzionano?
ci infili il tubo rigido e poi li stringi?
Sì sono raccordi a compressione per tubi rigidi.
Sì sono raccordi a compressione per tubi rigidi.[/QUOTE]
Bella comodità......rispetto a quelli EK che il tubo va molto duro....ma funziononano con tutti i tipi di tubo(della misura giusta e' logico) o solo quelli della Bits?
Marscorpion
26-11-2013, 19:25
Sì sono raccordi a compressione per tubi rigidi.
Gli o-ring interni dei nuovi raccordi sono identici a quelli dei vecchi C47?
mattxx88
26-11-2013, 21:20
si avevo intuito... ;)
metterai comunque il neoprene adesivo o un pezzo normale che poggerà e basta? Io nella configurazione sul mio vecchio stacker di qualche anno fa non lo avevo messo adesivo e le vibrazioni della pompa lo spostavano un tantino a volte!!!
prendo il neoprene che ha un lato colloso, lo attacco al case e ci appoggio la vaschetta sopra, col cartone finora non si è mai mossa e i tubi rigidi cmq la tengono ben ferma :D
mi piace, se fosse il mio pc incollerei pompa e vaschetta sul lato del radiatore con un paio di supporti, in modo da rendere piu "pulita" l'integrazione all'interno del pc :)
edit: hai mai pensato di entrare con i tubi da sopra, levando la ventola superiore?
son contento che ti piaccia :)
avevo pensato ad una integrazione figherrima, praticamente ek (prima che lo togliesse subito dal mercato, ora non so se l'ha reintrodotto) aveva creato una sbarretta di ferro da attaccare al radiatore (andava fissata ai buchi delle ventole del rad) e volevo attaccare la vasca al rad :D avevo gia ordinato tutto e pagato ma prima di spedire mi han stornato proprio sto componente ritirandolo dallo shop e quindi ciao, ho dovuto proseguire col primo progetto che è quello che fatto alla fine.
fa passare i tubi sul buci della ventola superiore non sarebbe male come idea, ma andrei male
primo a pulire (è la parte del case che si inpolvera di più, conta poi che ci fumo a fianco io e c'è sempre cenere depositata da pulire :asd:)
secondo mi intriga con tutti i cavi di mouse tastiera e cuffie :/
cmq raga non sapete le bestemmie a piegarli e far combaciare le curve giuste giuste... :cry:
francisco9751
26-11-2013, 21:40
raga dite che i paracord vadano bene per sleevare i cavi delle ventole? :D
liberato87
26-11-2013, 22:23
fa passare i tubi sul buci della ventola superiore non sarebbe male come idea, ma andrei male primo a pulire (è la parte del case che si inpolvera di più, conta poi che ci fumo a fianco io e c'è sempre cenere depositata da pulire :asd:)
un buon motivo per smettere :sofico:
ti rifaccio anche qui i complimenti secondo me è venuto benissimo.. certo che se mi dici che hai dovuto bestemmiare parecchio ci ripenso a provarci anche io :D
mattxx88
26-11-2013, 22:34
un buon motivo per smettere :sofico:
ti rifaccio anche qui i complimenti secondo me è venuto benissimo.. certo che se mi dici che hai dovuto bestemmiare parecchio ci ripenso a provarci anche io :D
Se facessero la nicotina in flebo smetterei :asd:
Cmq il tubo inferiore dei 2 in foto (quello che si collega al wubbo della main) conta che son riuscito a sfruttarne tutta la lunghezza senza tagliarlo, il che vuol dire fargli le curve giuste quasi al millimetro, non è stato facile fare tutto ad occhio
Ps non ricordo se ti ho raccontato di quella volta che giocando, con la mano ho rovesciato il posacenere sulla parte superiore del case, è entrato tutto dalle feritoie dei pci-e, dentro le gpu... Disastro totale
Ho bestemmiato in aramaico
Gundam1973
26-11-2013, 22:45
Se facessero la nicotina in flebo smetterei :asd:
Ps non ricordo se ti ho raccontato di quella volta che giocando, con la mano ho rovesciato il posacenere sulla parte superiore del case, è entrato tutto dalle feritoie dei pci-e, dentro le gpu... Disastro totale
Ho bestemmiato in aramaico
ti capisco....nn sai quanto! :D
liberato87
26-11-2013, 22:47
Ps non ricordo se ti ho raccontato di quella volta che giocando, con la mano ho rovesciato il posacenere sulla parte superiore del case, è entrato tutto dalle feritoie dei pci-e, dentro le gpu... Disastro totale
Ho bestemmiato in aramaico
ahahhaah si mi ricordo eravamo in ts e stavamo pure volando insieme :D :D :D
fr4nc3sco
27-11-2013, 05:59
raga che dissi consigliate per mettere a liquido 2 titan?
Bella comodità......rispetto a quelli EK che il tubo va molto duro....ma funziononano con tutti i tipi di tubo(della misura giusta e' logico) o solo quelli della Bits?
Qualsiasi tubo con diametro esterno da 12mm con massimo 0,1mm di tolleranza
Gli o-ring interni dei nuovi raccordi sono identici a quelli dei vecchi C47?
Sì
sickofitall
27-11-2013, 07:17
raga che dissi consigliate per mettere a liquido 2 titan?
Se trovi i koolance metti quelli, oppure i classici ek + backplate
liberato87
27-11-2013, 07:33
raga che dissi consigliate per mettere a liquido 2 titan?
http://www.xtremerigs.net/2013/10/03/nvidia-gtx780titan-water-block-roundup/
Black"SLI"jack
27-11-2013, 08:47
raga che dissi consigliate per mettere a liquido 2 titan?
sulle mie 780 monto gli ek titan-se con relativo backplate.
http://www.xtremerigs.net/2013/10/03/nvidia-gtx780titan-water-block-roundup/
che differenza.. :eek:
http://i.imgur.com/HkEXMui.png
fr4nc3sco
27-11-2013, 15:02
Raga domandona 2 pompe d5 1 rad 480 e 1 360 raffreddare 4960x e 2 titan unico loop con 2 d5 in serie o 2 loop separati?
Black"SLI"jack
27-11-2013, 15:17
unico loop con pompe in serie, almeno imho.
Marscorpion
27-11-2013, 16:03
Raga domandona 2 pompe d5 1 rad 480 e 1 360 raffreddare 4960x e 2 titan unico loop con 2 d5 in serie o 2 loop separati?
Unico loop con le d5 in serie senza dubbi.
mattxx88
27-11-2013, 16:47
http://www.ekwb.com/shop/ek-fb-kit-asus-m6f-nickel.html
e io ho chiuso il loop domenica :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
liberato87
27-11-2013, 17:08
http://www.ekwb.com/shop/ek-fb-kit-asus-m6f-nickel.html
e io ho chiuso il loop domenica :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
Meglio così' :D
sickofitall
27-11-2013, 17:27
http://www.ekwb.com/shop/ek-fb-kit-asus-m6f-nickel.html
e io ho chiuso il loop domenica :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
inutilità assoluta, io preferisco la soluzione originale
_DoktorTerror_
27-11-2013, 18:22
http://img22.imageshack.us/img22/2648/lo8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/lo8o.jpg/)
:oink:
P.s. complimenti orso73
Delfini curiosi:
http://img843.imageshack.us/img843/3057/ny3c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/ny3c.jpg/)
Natale in ultra hd ;)
Questo è l'articolo che attendevo da maggio:
http://img42.imageshack.us/img42/1029/86io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/86io.jpg/)
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif
Black"SLI"jack
28-11-2013, 09:55
ieri ho montato la nuova main, un asus maximus v formula, al posto della vecchia maximus iv gene-z. per il momento ho usato il Fusion Thermal di asus, in attesa di ordinare il kit dell'ek per la scheda madre per il wb mosfet.
queste due foto scattate al volo ieri sera:
http://img802.imageshack.us/img802/2558/56sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/56sp.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/6085/93g2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/93g2.jpg/)
da dire che il F.T. è abbastanza restrittivo, sono passato da 250l/h a 215l/h, nonostante abbia tolto il bridge sli di ek, e varie curve 45° e 90°. per il momento mi accontento, poi si vedrà con il wb nuovo.
volevo tra l'altro passare ai tubi rigidi per la zona main. però li stavo cercando colorati ed ovviamente green per rimanere in tema di colorazione. il problema che 10/12 non li trovo, solo trasparenti e non voglio usare liquidi colorati. gli unici colorati sono quelli della primochill ma richiedono i loro raccordi dato che sono 10/13 come misure. qualcuno sa dove trovare tubi colorati 10/12??
Sakurambo
28-11-2013, 11:05
Una domanda al volo e piuttosto urgente:
Mi accingo sostituire i miei radiatori ormai datati e approfittavo per cambiare le ventole da 120; attualmente ho:
Nanoxia FX12-1250
80.52 mc/h
47.39 CFM
17 db
Ho individuato come possibili sostitute:
Enermax TB Silence PWM
121.05 mc/h
71.25 CFM
18 db
Non conosco le ventole Enermax, i valori corrispondono alla realtà o no?
methis89
28-11-2013, 18:15
Una domanda al volo e piuttosto urgente:
Mi accingo sostituire i miei radiatori ormai datati e approfittavo per cambiare le ventole da 120; attualmente ho:
Nanoxia FX12-1250
80.52 mc/h
47.39 CFM
17 db
Ho individuato come possibili sostitute:
Enermax TB Silence PWM
121.05 mc/h
71.25 CFM
18 db
Non conosco le ventole Enermax, i valori corrispondono alla realtà o no?
per i radiatori devi guardare la pressione non i cfm o m^3 d'aria, io consiglierei le corsair high performance downvoltate a 1000rpm oppure le wingboost o le cougar...
Tornando al mio discorso dei 20 gradi di differenza tra una via e l'altra è i 45° di idle del mio 3930k, può essere che i Crystal link abbinati a tutti quei 90° strozzino così tanto? Io sono più propenso a pensare che sia la vaschetta (in firma trovate tutte le informazioni dell'impianto)
By GT-N7100
Qualsiasi tubo con diametro esterno da 12mm con massimo 0,1mm di tolleranza
Sì
Per ordinarli come si chiamano i raccordi? E si trovano solamente in Taiwan o ci sobo anche altri distributori?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
<Masquerade>
29-11-2013, 06:53
ma secondo voi un sistema a liquido tipo il XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 EX360:
Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
+ fullcover,
basterebbe per raffreddare adeguatamente un sys con 3930k (anche a 4400 senza ht, tanto basta anche così) + GTX 780 pesantemente overvoltata ed overclockata?
Black"SLI"jack
29-11-2013, 07:15
ma secondo voi un sistema a liquido tipo il XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 EX360:
Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
+ fullcover,
basterebbe per raffreddare adeguatamente un sys con 3930k (anche a 4400 senza ht, tanto basta anche così) + GTX 780 pesantemente overvoltata ed overclockata?
Direi non sufficiente. In particolar modo per il rad. Se hai la 780 overvoltata sono parecchi watt da scaricare in acqua e già da sola basta e avanza per il solo rad. Ci aggiungerei almeno un altro rad almeno un 240.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.