PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 [246] 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Gundam1973
16-01-2014, 21:32
Grazie fratello ;)
Che ne dite del lampront fc5v2? Costa 45 euro.. Tanto al massimo ci attaccherei 5 ventole

Tapatalked with Nexus4

e' ottimo! :D

barbara67
17-01-2014, 09:31
Salve a tutti .... :)

Premessa : Di impianti a liquido non ne capisco niente, mai montato uno in vita mia, ma visto che ho intenzione di fare il grande passo ho iniziato a documentarmi, leggendo varie guide qua e la, compresa quella di Liberato che è veramente ben fatta .... complimenti all' autore .... :D

Venendo a noi ho provato a mettere giù una prima bozza di impianto, volevo sapere ho messo tutto quello che serve i componenti scelti sono compatibili fra loro ?


Laing pompa DCC 350 12V

EK-CoolStream Radiatore XTX 360

EK Water Blocks EK-Supremacy - Acetal

Noiseblocker Ventola NB-eLOOP Bionic B12-3- 1900 rpm 120mm

EK-DDC X-RES 100 CSQ - Acetal

EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/13 mm Black

PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Bloodshed Red

P.s. L' idea è di liquidare la cpu ma ho scelto un radiatore più grande in modo tale che quando voglio possa liquidare anche la Vga aggiungendo solo il WB per essa.
Come dicevo questa è una bozza quindi se cè da cambiare un componente o aggiungere qualcosa ogni consiglio è ben accetto visto che come dicevo sono un neofita .... :) :)

P.p.s. Se è possibile sapere anche il nome di alcuni negozi specializzati.

egounix
17-01-2014, 10:14
Manca l'acqua e un raccorto a T o Y per agganciare un rubinetto, che dovresti mettere in preventivo, per facilitare lo spurgo.

Aquatuning (mi pare non abbia ne' ek ne' bitspower)
Ybris cooling
Highflow
Specialtech
Drako
Caseking


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

barbara67
17-01-2014, 10:24
L' acqua la ho considerata, anche se giustamente come mi hai fatto notare non la ho messa, mentre per il rubinetto e il raccordo a T propio non ci avevo pensato grazie per la dritta .... :)

Il resto dei componenti va bene cambieresti qualcosa ?

TigerTank
17-01-2014, 10:27
Il resto dei componenti va bene cambieresti qualcosa ?

Per 10€ in più io prenderei direttamente una Laing 500, visto che hai messo in conto la possibilità di espandibilità futura ;)

egounix
17-01-2014, 10:28
Sul primochill non saprei che dirti, ho letto pareri discordanti, attendiamo altri pareri.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

barbara67
17-01-2014, 11:14
Grazie a tutti e due per le risposte .... :)

Ciao Tiger .... :D ok per la pompa farò come dici, il resto va bene o cambieresti altro ....

Altro dubbio che mi è venuto meglio un rad da 360 o due uno da 240 e uno da 120. :help:

TigerTank
17-01-2014, 11:31
Grazie a tutti e due per le risposte .... :)

Ciao Tiger .... :D ok per la pompa farò come dici, il resto va bene o cambieresti altro ....

Altro dubbio che mi è venuto meglio un rad da 360 o due uno da 240 e uno da 120. :help:

Dipende dalla tua situazione, se puoi piazzare un 360 è molto meglio a livello di gestione e di raccorderia. Circa il resto va bene, io come alternativa alle noiseblocker ti consiglierei le corsair sp120 ma visto che il rad che hai scelto è pensato per rendere bene già a bassi flussi direi che è poco resistente per cui la pressione statica non è così determinante ;)

liberato87
17-01-2014, 11:49
tiger imho dipende anche da come monti le ventole, se le metti in push allora la pressione statica è fondamentale. se le metti in pull, probabilmente il pescaggio è più importante.

bronzodiriace
17-01-2014, 11:52
Ragazzi non liquido da T-rex II su A64 939 (le pompe magnetiche praticamente non esistevano ed usavo quelle ad immersione). Quindi con il liquido sono abbastanza a digiuno da parecchi anni :D

Comincerei a liquidare la vga con un bel full cover, per la cpu vediamo successivamente.

Cosa mi serve consigliate come full cover per vga (780gtx DCUII), radiatore (pensando anche al Wb cpu) pompa, tubi,raccordi, vaschetta etc?

Una lista completa di quello che dovrei comprare

methis89
17-01-2014, 12:57
Ciao a tutti per caso qualcuno ha una pompa e una vaschetta in vendita? Perché ho un utente in coda per la mia vga e gli servirebbero questi due componenti per fare l'impianto

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Graal92
17-01-2014, 13:51
Salve a tutti. Avrei una domandina veloce per quanto riguarda i raccordi a sgancio rapido. Ne vorrei acquistare alcuni, ma ho visto che costano tutti una baraonda. Gli unici abbordabili sono quelli di aquatuning (proprietari). Vorrei sapere che ne pensate per quanto riguarda qualità e prestazioni. Io li devo aggiungere al mio impianto, che ha tubo da 7/16" e filettatura G1/4. Ora, vorrei sapere se quelli che ho scelto sono corretti, nel senso se vanno bene insieme (maschio/femmina) e se si montano sui miei raccordi. Vi posto il carrello che ho fatto. Grazie mille.

http://s16.postimg.org/yw5t1s6sx/CARRELLO.jpg (http://postimg.org/image/yw5t1s6sx/)

_DoktorTerror_
17-01-2014, 19:47
BP-D5TOPPS-WH Bitspower D5 MOD TOP (White “S“ Model)

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1553542_376499245827407_1083759987_o.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t31/1523647_376499242494074_763246741_o.jpg

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1540359_376499249160740_501162720_o.jpg

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1519052_376499239160741_1073774192_o.jpg

Black"SLI"jack
17-01-2014, 21:31
Salve a tutti. Avrei una domandina veloce per quanto riguarda i raccordi a sgancio rapido. Ne vorrei acquistare alcuni, ma ho visto che costano tutti una baraonda. Gli unici abbordabili sono quelli di aquatuning (proprietari). Vorrei sapere che ne pensate per quanto riguarda qualità e prestazioni. Io li devo aggiungere al mio impianto, che ha tubo da 7/16" e filettatura G1/4. Ora, vorrei sapere se quelli che ho scelto sono corretti, nel senso se vanno bene insieme (maschio/femmina) e se si montano sui miei raccordi. Vi posto il carrello che ho fatto. Grazie mille.

http://s16.postimg.org/yw5t1s6sx/CARRELLO.jpg (http://postimg.org/image/yw5t1s6sx/)

se vuoi un consiglio sugli sgancio rapido, meglio spendere di più ma prendere i koolance. quelli di aquatuning dovrebbero essere delle copie di vecchi modelli della koolance o almeno ci assomigliano. ho 6 coppie di sgancio rapido, sia vl3n che qd3, ci ho speso oltre 200 euro ma non me ne pento.

egounix
17-01-2014, 21:39
se vuoi un consiglio sugli sgancio rapido, meglio spendere di più ma prendere i koolance. quelli di aquatuning dovrebbero essere delle copie di vecchi modelli della koolance o almeno ci assomigliano. ho 6 coppie di sgancio rapido, sia vl3n che qd3, ci ho speso oltre 200 euro ma non me ne pento.

I miei vl3 si sono rovinati, solo alcuni.
Oltre all'acqua ultrapura, ho usato il biocida mayhems x1.
Comunque è solo un fatto estetico.
L'acqua usciva pulita agli spurghi, tranne poi quel coso bianco, che ho scoperto essere il plasticizer del masterkleer white uv, che evidentemente non avevo pulito bene.
I qd3 li monto per la prima volta, speriamo reggano.

Purtroppo costano, ma per quel che ho visto con i vl3, perdite 0.
Qualche goccia resta dopo lo sgancio, ma son piccole goccioline, che si mantengono sul raccordo, anche se messo in verticale. Ovviamente meglio asciugarle subito, ma non si corrono rischi.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
17-01-2014, 21:50
ho provveduto al cambio di vestitino alla mobo. prima usavo il wb asus della m5f. dire restrittivo è un complimento. è proprio stretto quella sottospecie di wb :asd:.
ero passato da avere 245 l/h, con la vecchia mobo e relativo wb, ai 210 l/h scarsi con l'uso del wb asus.
ad inizio anno finalmente ordinai il kit ek per la m5f e stasera l'ho montato. nonostante abbia usato tutto il kit, 2 wb sia per chipset che per mosfet, più 2 raccordi a 90°, ho recuperato circa 50 l/h. segno adesso 252/258 l/h. più che soddisfatto.

dato che poi ho tutti wb ek clean csq, mentre il kit m5f è csq, ho dovuto procedere con la cura cerchietti. ho usato foglio adesivo in vinile color nero satinato, molto simile al colore dei wb, per nascondere i maledetti.

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/18/9i37.jpg (https://imageshack.com/i/0i9i37j)http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/33/08wh.jpg (https://imageshack.com/i/0x08whj)http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/13/afex.jpg (https://imageshack.com/i/0dafexj)

questo il risultato finale di ben 6 wb ek in serie:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/826/iafe.jpg (https://imageshack.com/i/myiafej)

Black"SLI"jack
17-01-2014, 21:54
I miei vl3 si sono rovinati, solo alcuni.
Oltre all'acqua ultrapura, ho usato il biocida mayhems x1.
Comunque è solo un fatto estetico.
L'acqua usciva pulita agli spurghi, tranne poi quel coso bianco, che ho scoperto essere il plasticizer del masterkleer white uv, che evidentemente non avevo pulito bene.
I qd3 li monto per la prima volta, speriamo reggano.

Purtroppo costano, ma per quel che ho visto con i vl3, perdite 0.
Qualche goccia resta dopo lo sgancio, ma son piccole goccioline, che si mantengono sul raccordo, anche se messo in verticale. Ovviamente meglio asciugarle subito, ma non si corrono rischi.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

al momento uso le 4 coppie vl3n nel pc in firma. ho preso i qd3 per il secondo pc. però anche stasera che ho sganciato tutto il reparto hardware, praticamente il mobo tray, solo una piccola gioccia dai raccordi a sgancio rapido. anche io perdite zero e sempre perfetti a distanza di 1 anno dal primo montaggio.
costano è vero, ma la qualità in ogni caso si vede.
i qd3 li ho provati solo a secco. l'unica cosa mi sembra che in fase di sgancio tendano a saltare via un po' energicamente.
esteticamente però preferisco i vl3n.

kiwivda
17-01-2014, 22:58
Beh ciao ragazzi eccomi qua! Il mio primo impianto a liquido, che ne pensate?

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/577/0yme.jpg (http://imageshack.com/a/img577/7888/0yme.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/854/zxqh.jpg (http://imageshack.com/a/img854/991/zxqh.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/856/yimd.jpg (http://imageshack.com/a/img856/6056/yimd.jpg)
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/811/c6sg.jpg (http://imageshack.com/a/img811/5540/c6sg.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/545/rl49.jpg (http://imageshack.com/a/img545/8176/rl49.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/21/gzwi.jpg (http://imageshack.com/a/img21/6316/gzwi.jpg)
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/545/2xhw.jpg (http://imageshack.com/a/img545/7676/2xhw.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/706/9rj2.jpg (http://imageshack.com/a/img706/6193/9rj2.jpg)

Ora non resta che aspettare il WB per la 780Ti Ghz di Gigabyte che la EK sta prontamente producendo.

Graal92
18-01-2014, 08:58
se vuoi un consiglio sugli sgancio rapido, meglio spendere di più ma prendere i koolance. quelli di aquatuning dovrebbero essere delle copie di vecchi modelli della koolance o almeno ci assomigliano. ho 6 coppie di sgancio rapido, sia vl3n che qd3, ci ho speso oltre 200 euro ma non me ne pento.

Si ma sono quasi 150 euro per quattro raccordi! Se prendo i koolance vengono tra maschio e femmina circa 35 euro ciascuno, mentre gli aquatuning 20... Voi gli aquatuning non li avete mai provati? A me sembrano di modesta fattura, poi il sito diciamo non e' mato ieri.Boh son proprio indeciso. Non [ che alla fine vado a spendere poco, pero' non vorrei spendere per il marchio e basta.

sickofitall
18-01-2014, 09:10
Beh ciao ragazzi eccomi qua! Il mio primo impianto a liquido, che ne pensate?

Ora non resta che aspettare il WB per la 780Ti Ghz di Gigabyte che la EK sta prontamente producendo.

Non male per essere il primo, il tubo in entrata sulla cpu da dove parte? quello che non mi piace è la posizione degli hard disk, io avrei preso piuttosto un box esterno usb3 o lan

Si ma sono quasi 150 euro per quattro raccordi! Se prendo i koolance vengono tra maschio e femmina circa 35 euro ciascuno, mentre gli aquatuning 20... Voi gli aquatuning non li avete mai provati? A me sembrano di modesta fattura, poi il sito diciamo non e' mato ieri.Boh son proprio indeciso. Non [ che alla fine vado a spendere poco, pero' non vorrei spendere per il marchio e basta.

35€ ma dove?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15600_Koolance-Schnellverschluss-13-10mm--ID-3-8--OD-1-2---auf-Kupplung--High-Flow----QD3.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15606_Koolance-Schnellverschluss-13-10mm--ID-3-8--OD-1-2---auf-Stecker--High-Flow----QD3.html

viene 28€, se poi prendi la serie VL3 ti costa anche meno.....

mattxx88
18-01-2014, 09:11
bello kiwida! se è il tuo primo impianto hai fatto davvero un ottimo lavoro
(le ram rosse son un pugno allo stomaco su una build blu però XD )
@blacksli, bella l'idea di fare gpu-chipset-gpu :)

Black"SLI"jack
18-01-2014, 10:00
Si ma sono quasi 150 euro per quattro raccordi! Se prendo i koolance vengono tra maschio e femmina circa 35 euro ciascuno, mentre gli aquatuning 20... Voi gli aquatuning non li avete mai provati? A me sembrano di modesta fattura, poi il sito diciamo non e' mato ieri.Boh son proprio indeciso. Non [ che alla fine vado a spendere poco, pero' non vorrei spendere per il marchio e basta.

Non so dove hai visto i koolance a quel prezzo. Ne ho presi 4 qd3, in settimana da aquatuning e ho speso nemmeno 60 euro. Anche quando li presi da ybris 8 raccordi, costavano circa 13 euro l'uno.
Ripeto dovendo svolgere un compito delicato, dove non ci devono essere perdite e nemmeno strozzature eccessive, meglio non risparmiare. La qualità dei koolance è indubbia. E valgono quello che costano.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

markich
18-01-2014, 10:31
Settimana prossima arriva tutto e si parte con l'assemblaggio del primo liquido :D

Black"SLI"jack
18-01-2014, 10:46
@blacksli, bella l'idea di fare gpu-chipset-gpu :)

Purtroppo era l'unico modo. Altrimenti dovevo mettere i tubi intorno alla prima VGA. Volevo usare i tubi rigidi, ma non trovandoli colorati ho preferito continuare con tubi in PVC.

bronzodiriace
18-01-2014, 10:48
Kiwi che rad è?

cyberpunk2020
18-01-2014, 11:56
Beh ciao ragazzi eccomi qua! Il mio primo impianto a liquido, che ne pensate?



http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/577/0yme.jpg (http://imageshack.com/a/img577/7888/0yme.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/854/zxqh.jpg (http://imageshack.com/a/img854/991/zxqh.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/856/yimd.jpg (http://imageshack.com/a/img856/6056/yimd.jpg)

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/811/c6sg.jpg (http://imageshack.com/a/img811/5540/c6sg.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/545/rl49.jpg (http://imageshack.com/a/img545/8176/rl49.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/21/gzwi.jpg (http://imageshack.com/a/img21/6316/gzwi.jpg)

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/545/2xhw.jpg (http://imageshack.com/a/img545/7676/2xhw.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/706/9rj2.jpg (http://imageshack.com/a/img706/6193/9rj2.jpg)



Ora non resta che aspettare il WB per la 780Ti Ghz di Gigabyte che la EK sta prontamente producendo.


Bella !! Me gustaaaaa !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

francisco9751
18-01-2014, 12:26
Beh ciao ragazzi eccomi qua! Il mio primo impianto a liquido, che ne pensate?



Ora non resta che aspettare il WB per la 780Ti Ghz di Gigabyte che la EK sta prontamente producendo.


bello...l'unica cosa che non mi piace..sono i 2 HDD messi così :stordita:

kiwivda
18-01-2014, 12:52
Non male per essere il primo, il tubo in entrata sulla cpu da dove parte? quello che non mi piace è la posizione degli hard disk, io avrei preso piuttosto un box esterno usb3 o lan

Grazie, il tubo in entrata sulla cpu parte dal fondo del case lato frontale, gira il radiatore con curve morbide e scende a spirale.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/208/jylk.jpg (https://imageshack.com/i/5sjylkj)

Per gli hard disk purtroppo ho già un WD MyBook da 4tb su sata 3 ma facendo foto e video ho bisogno dei dischi interni, poi è anche una questione di pulizia in casa, meno roba in giro, comunque ci avevo pensato, ma poi un altro alimentatore, un'altra spina...:doh:

bello kiwida! se è il tuo primo impianto hai fatto davvero un ottimo lavoro (le ram rosse son un pugno allo stomaco su una build blu però XD )

SI effettivamente le ram.... beh magari con un piccolo upgrade a 16Gb le cerco blu e a basso profilo, consigli?

Kiwi che rad è?

Il radiatore superiore è un Black Ice XFlow da 240 Stealth GTS (http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=32&Itemid=2) da 30FPI, io lo volevo mettere davanti, ma poi quello spesso sopra non ci stava così è finito sopra il sottile, avessi saputo non l'avrei preso xflow così il tubo sarebbe partito più lineare dal lato della gabbia da 5,25". Il frontale è il classico EK-CoolStream RAD XTX (240) (http://www.ekwb.com/shop/ek-coolstream-rad-xtx-240.html) da 11FPI

Bella !! Me gustaaaaa !!

Grazie Cyberpunk2020!

bello...l'unica cosa che non mi piace..sono i 2 HDD messi così

Eh lo so quei due hd sono il pomo della discordia, c'è a chi piacciono e a chi no, io li ho messi li per esigenza, pensavo facessero rumore esterni ma alla fine non si sentono proprio, anzi ora l'unica cosa che mi da fastidio è il rumore delle ventole della 780Ti WindForce che fanno un casino micidiale rispetto a tutto il resto si sente solo più lei...

Tra l'altro riporto anche qui alcune domande che ho fatto sul thread della costruzione:

Domandina, ma a che temperatura deve stare l'acqua dell'impianto con 21° in casa?
Quanto caldo può diventare il liquido rispetto alla temperatura ambiente per non creare problemi ai componenti?
Ultimo ma non meno importante, per abbassare la temperatura dei componenti raffreddati è più conveniente aumentare la velocità del flusso, quella delle ventole oppure entrambe?

Lo so sono domande da niubbo, ma è il primo impianto... portate pazienza. :rolleyes:

Korundar
18-01-2014, 13:43
Appena preso l'H220 sull'amazzone a 130€. Non vedo l'ora che arrivi per pensionare il mio Zalman 9700 :D

markich
18-01-2014, 14:10
Appena preso l'H220 sull'amazzone a 130€. Non vedo l'ora che arrivi per pensionare il mio Zalman 9700 :D

costa 118 in questo momento :eek:

minicooper_1
18-01-2014, 14:11
Appena preso l'H220 sull'amazzone a 130€. Non vedo l'ora che arrivi per pensionare il mio Zalman 9700 :D

mi sa che hai sbagliato thread :D

francisco9751
18-01-2014, 14:12
mi sa che hai sbagliato thread :D

Beh ci può stare,una volta che espande l'impianto, come ha fatto masque

Tapatalked with Nexus4

matte91snake
18-01-2014, 14:36
precisamente che cosa devo usare per bloccare i tubi sulla maximus v formula?

Black"SLI"jack
18-01-2014, 17:28
precisamente che cosa devo usare per bloccare i tubi sulla maximus v formula?

Nel senso che vuoi usare il WB Asus integrandolo con il resto dell'impianto?

Infila i tubi ed usi una fascetta di plastica per sicurezza. Considera che devi usare tubi con diametro interni di 10mm.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Korundar
18-01-2014, 17:43
mi sa che hai sbagliato thread :D

Ooooops :D

Cmq faccio il pazzo con Amazon ora... comprato ieri e il giorno dopo mi scende di 10€!!!! :mad:

Korundar
18-01-2014, 17:51
Beh ci può stare,una volta che espande l'impianto, come ha fatto masque

Tapatalked with Nexus4

Infatti, espansione è la parola d'ordine. Fatemelo arrivare e poi mi diverto un po' ;)

egounix
18-01-2014, 18:04
Il banchettino era una prova, è venuto di mxxxxx, ma ormai lo finisco così:
http://i.imgur.com/bBm7GnZ.jpg
http://i.imgur.com/FlTAe9p.jpg

Ho messo il portatubo matteblack e le ghiere red.
I monsoon all red non mi piacevano, mentre misto nero rosso fanno un bell'effetto.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ali3n77
19-01-2014, 00:34
Ciao ragazzi !
Avrei una domanda ,sicuramente stupida, praticamente mi son reso conto che il mio rheobus non gliela fa a far girare le 3 noisbloker a 1900rpm ma a 1500rpm :( quelle che stanno sul radiatore da 360.
Ora mi chiedevo ......con la prolunga a 3 ingressi , ossia le collego tutte e 3 in un canale , posso metterle in un singolo canale dove prima avevo messo il noctua nd-14 sulla scheda madre? Posso regolare la velocita' con un prorammino tipo speedfan e settarle a 1900rpm o mi si brucia la mobo?
Grazie ! :)
Sul rheobus a 4 canali ho :
Su un canale le 3 noisblocker , 1 canale per la ventola da 140 del case, su un altro canale 1 ventola del case che pesca aria fresca.
Grazie!

fr4nc3sco
19-01-2014, 07:50
Si ma sono quasi 150 euro per quattro raccordi! Se prendo i koolance vengono tra maschio e femmina circa 35 euro ciascuno, mentre gli aquatuning 20... Voi gli aquatuning non li avete mai provati? A me sembrano di modesta fattura, poi il sito diciamo non e' mato ieri.Boh son proprio indeciso. Non [ che alla fine vado a spendere poco, pero' non vorrei spendere per il marchio e basta.

io ho avuto gli aquatuning se vuoi teli vendo ma ogni tanto qualcuno si bloccava.... chiuso mentre il pc era acceso....
se proprio vuoi gli sganci rapidi prendili di marca e sicuri

liberato87
19-01-2014, 10:02
Ciao ragazzi !
Avrei una domanda ,sicuramente stupida, praticamente mi son reso conto che il mio rheobus non gliela fa a far girare le 3 noisbloker a 1900rpm ma a 1500rpm :( quelle che stanno sul radiatore da 360.
Ora mi chiedevo ......con la prolunga a 3 ingressi , ossia le collego tutte e 3 in un canale , posso metterle in un singolo canale dove prima avevo messo il noctua nd-14 sulla scheda madre? Posso regolare la velocita' con un prorammino tipo speedfan e settarle a 1900rpm o mi si brucia la mobo?
Grazie ! :)
Sul rheobus a 4 canali ho :
Su un canale le 3 noisblocker , 1 canale per la ventola da 140 del case, su un altro canale 1 ventola del case che pesca aria fresca.
Grazie!

probabilmente il rheo non riesce a dare 12v puliti ma un pò meno (se è lo schyte che avevi postato, è probabile).
le ventole consumano 2watt ognuna. dovresti vedere quanti ampere eroga la tua main. la mia (tutte le asus rog che ho avuto) da manuale dice massimo 1A sul connettore cpu_fan.
tu che main hai?
si puoi usare speedfan. io uso fan xpert (ho usato anche un programma sulle asrock tipo q-fan non ricordo il nome). e ti fai delle curve come con afterburner.

Ali3n77
19-01-2014, 10:19
probabilmente il rheo non riesce a dare 12v puliti ma un pò meno (se è lo schyte che avevi postato, è probabile).
le ventole consumano 2watt ognuna. dovresti vedere quanti ampere eroga la tua main. la mia (tutte le asus rog che ho avuto) da manuale dice massimo 1A sul connettore cpu_fan.
tu che main hai?
si puoi usare speedfan. io uso fan xpert (ho usato anche un programma sulle asrock tipo q-fan non ricordo il nome). e ti fai delle curve come con afterburner.

Ciao liberato! Come mobo ho l'asus z68 v-gen 3.
Si infatti pare che non riesca a darli puliti :(
Se aumento le altre 2 :( se aumento le altre 2 ventole mi calano di rpm le 3 noisblacker....
Quindi dici che potrei attaccare le 3 NB al connettore cpu_fan? Con fan expert ?
Grazie !

Ali3n77
19-01-2014, 10:43
Stavo adocchiando questo :
http://www.ybris-cooling.it/controller-multifunzione/3068-phobya-touch-fan-controller-6-canali-30w-canale.html
Ho un singolo spazio , levando il vecchio per inserire questo, della grandezza del lettore dvd/cd.
Questo da me segnalato ci sta ? Riuscirebbe a farle andare come dovrebbe?

egounix
19-01-2014, 10:50
Stavo adocchiando questo :
http://www.ybris-cooling.it/controller-multifunzione/3068-phobya-touch-fan-controller-6-canali-30w-canale.html
Ho un singolo spazio , levando il vecchio per inserire questo, della grandezza del lettore dvd/cd.
Questo da me segnalato ci sta ? Riuscirebbe a farle andare come dovrebbe?

Leggiti la review di quello.
Io ho preso il lamptron touch (di cui mi pento solo per l'estetica, per il resto va benissimo), per via della review e del fatto che era in sconto.
Il phobya mi pare andasse bene, ma alcuni materiali non mi piacevano.
Il phobya mi pare non avere i dissipatori sui reostati, ma sebbene non li abbia, se non erro, lavorano bene anche senza.
Però ti invito a leggerti la review, che mi pare ci sia anche o su xtremehardware, oppure su ochaolic in italiano.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
19-01-2014, 11:28
Stavo adocchiando questo :
http://www.ybris-cooling.it/controller-multifunzione/3068-phobya-touch-fan-controller-6-canali-30w-canale.html
Ho un singolo spazio , levando il vecchio per inserire questo, della grandezza del lettore dvd/cd.
Questo da me segnalato ci sta ? Riuscirebbe a farle andare come dovrebbe?

I valori dichiarati sembrano ottimi però Phobya di solito va un pò al risparmio come materiali...mentre i lamptron in genere sono dei carri armati ;)

Black"SLI"jack
19-01-2014, 12:01
Il problema del phobya è che di targa ha i valori del lamptron, peccato che la parte di alimentazione non sia all'altezza di quest'ultimo. Se non interessa il touch opterei per il classico lamptron fc5v2 o al massimo l'fc6 che costa meno ma eroga meno watt per canale.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Graal92
19-01-2014, 12:15
Non so dove hai visto i koolance a quel prezzo. Ne ho presi 4 qd3, in settimana da aquatuning e ho speso nemmeno 60 euro. Anche quando li presi da ybris 8 raccordi, costavano circa 13 euro l'uno.
Ripeto dovendo svolgere un compito delicato, dove non ci devono essere perdite e nemmeno strozzature eccessive, meglio non risparmiare. La qualità dei koolance è indubbia. E valgono quello che costano.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Sul dragone maschio e femmina li pagavo 33 virgola qualcosa...si in effetti non 35 ma poco ci manca. Comunque non so. Rimango molto indeciso. Alla fine non è che si tratta di un livello di tecnologia tale da permettere a solo una ditta di garantire prestazioni accettabili. Nel senso, stiamo sempre parlando di banali raccordi, anche se per pc, che esistono in altri ambiti da un sacco di tempo. Possibile che aquatuning non li sappia fare?

gekko75
19-01-2014, 13:09
I valori dichiarati sembrano ottimi però Phobya di solito va un pò al risparmio come materiali...mentre i lamptron in genere sono dei carri armati ;)

esatto..infatti nella review viene sconsigliato di alimentarci pompe..
come gli altri utenti,ti consiglio un lamptron..tanto i prezzi son li:)

matte91snake
19-01-2014, 13:29
Nel senso che vuoi usare il WB Asus integrandolo con il resto dell'impianto?

Infila i tubi ed usi una fascetta di plastica per sicurezza. Considera che devi usare tubi con diametro interni di 10mm.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

si vorrei usare il wb stock della formula, solo che ho iniziato a liquidare da un annetto e non ho mai usato quel tipo di raccordo...
per fascetta intendi quelle che tengono insieme i cavi quando compri qualcosa di nuovo ??
questa per intenderci
http://www.emmebistore.com/materiale_elettrico_online/4091-4603-large/fascetta-nera-200x35-cf-100-pezzi.jpg

kiwivda
19-01-2014, 13:31
Questo flussimetro è buono?

http://koolance.com/image/cache/data/products/ins-fm18d_p1-700x700.jpg (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15373_Koolance-flow-sensor-INS-FM18D-G1-4-with-Display.html)

Black"SLI"jack
19-01-2014, 16:04
Sul dragone maschio e femmina li pagavo 33 virgola qualcosa...si in effetti non 35 ma poco ci manca. Comunque non so. Rimango molto indeciso. Alla fine non è che si tratta di un livello di tecnologia tale da permettere a solo una ditta di garantire prestazioni accettabili. Nel senso, stiamo sempre parlando di banali raccordi, anche se per pc, che esistono in altri ambiti da un sacco di tempo. Possibile che aquatuning non li sappia fare?

non è che non siano buoni, per carità, ma dato che esistono i koolance che come qualità sono superiori e che per esperienza personale non hanno difetti di perdita, ti consiglio questi. poi dire che sono banali raccordi, non sono d'accordo, devono fare uno specifico lavoro, dove la tenuta deve essere ottima. poi per carità se vuoi prendere degli sgancio rapido non koolance, liberissimo. noi abbiamo dato il nostro consiglio.
hao provato a vedere da ybris o da altre parti quanto ti costano i koolance?

si vorrei usare il wb stock della formula, solo che ho iniziato a liquidare da un annetto e non ho mai usato quel tipo di raccordo...
per fascetta intendi quelle che tengono insieme i cavi quando compri qualcosa di nuovo ??
questa per intenderci


si esatto

Questo flussimetro è buono?


si ottimo.

matte91snake
19-01-2014, 18:24
devo aggiungere un 240 al loop..
hardware labs sr1 oppure alphacool xt 45 ???
6€ di differenza tra i due

oppure un usato che mi proponete voi?? ( a prezzo affare ovviamente :asd: )

Black"SLI"jack
19-01-2014, 19:22
Andrei sull'alphacool xt45.
Gli hardware labs sono buoni, ma richiedono ventole adatte (alta pressione statica), dato anche l'alto valore fpi. Almeno questo quanto risulta da alcune recensioni.

matte91snake
19-01-2014, 20:48
Andrei sull'alphacool xt45.
Gli hardware labs sono buoni, ma richiedono ventole adatte (alta pressione statica), dato anche l'alto valore fpi. Almeno questo quanto risulta da alcune recensioni.

il sr1 è quello low rpm con 9fpi , gli altri da 20+fpi li ho scartati a priori.. ( avevo un 30fpi e rendeva tantissimo ma con le ventole a 2200rpm :stordita: , a low rpm era quasi passivo...)

comunque ho già un ut60 ed un st30, credo prenderò il xt45 per finire la collezione alphacool :sofico:
poi ho visto che il sr1 non ha la portezione dalle viti, e per 6€ mi sembra un buon investimento dato che va pure un pelino meglio :)

Ali3n77
19-01-2014, 21:49
Il classico lamptron fc5v2 ,come l'hai chiamato te Black, dice che come misura e 1x5.25, quindi occupa lo spazio di un lettore cd/dvd giust o ? o e' il doppio?
Perche' se e' il doppio non ci sta :(
Edito ho controllato ci sta! :D
Domani provo a dividere le 3 ventole...anziche' metterle tutte su un canale 1 la metto nel canale libero e vedo se riesco a farle andare a 1900rpm tutte quante .... se non riesco l'acquisto e' d'obbligo :(

4HwGenXX
20-01-2014, 00:18
Il classico lamptron fc5v2 ,come l'hai chiamato te Black, dice che come misura e 1x5.25, quindi occupa lo spazio di un lettore cd/dvd giust o ? o e' il doppio?
Perche' se e' il doppio non ci sta :(
Edito ho controllato ci sta! :D
Domani provo a dividere le 3 ventole...anziche' metterle tutte su un canale 1 la metto nel canale libero e vedo se riesco a farle andare a 1900rpm tutte quante .... se non riesco l'acquisto e' d'obbligo :(

Si è single bay ovvero come dici te prende un singolo slot da dvd!!

tapatalked from HTC ONE

methis89
20-01-2014, 00:28
devo aggiungere un 240 al loop..
hardware labs sr1 oppure alphacool xt 45 ???
6€ di differenza tra i due

oppure un usato che mi proponete voi?? ( a prezzo affare ovviamente :asd: )

Io in casa ho un Black ice stealth xflow

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

TigerTank
20-01-2014, 10:29
Domani provo a dividere le 3 ventole...anziche' metterle tutte su un canale 1 la metto nel canale libero e vedo se riesco a farle andare a 1900rpm tutte quante .... se non riesco l'acquisto e' d'obbligo :(

Alien ma non devi tenerle per forza sempre a 1900 giri eh! Anche perchè in tal caso significherebbe che sul tuo radiatore non rendono al meglio. E se anche di massima ti andassero ad esempio a 1800(visto che un rheobus in genere non eroga mai 12V pieni) non ti cambierebbe quasi nulla :D

Ali3n77
20-01-2014, 12:36
Alien ma non devi tenerle per forza sempre a 1900 giri eh! Anche perchè in tal caso significherebbe che sul tuo radiatore non rendono al meglio. E se anche di massima ti andassero ad esempio a 1800(visto che un rheobus in genere non eroga mai 12V pieni) non ti cambierebbe quasi nulla :D

Bon ! Ho guadagnato 150rpm ora sono a 1650rpm da 38° son passato a 1306/7500 a 35° lol :sofico:

TigerTank
20-01-2014, 13:31
Bon ! Ho guadagnato 150rpm ora sono a 1650rpm da 38° son passato a 1306/7500 a 35° lol :sofico:

Ahahah ottimo! Cmq imho puoi anche tenerle a un pò meno al costo di un paio di °C in più tanto con il liquido hai un margine d'azione molto ampio per cui non cambia nulla se non una maggiore silenziosità. ;)

_DoktorTerror_
20-01-2014, 21:24
BP-MBE60RML

http://imageshack.com/a/img545/1658/tdsy.png


BP-MBE90RML

http://imageshack.com/a/img593/1151/zhxc.png

javiersousa
20-01-2014, 22:12
nel mio piccolo.....

http://s12.postimg.org/km7ru0ubx/20140118_155600.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Questo invece è il mio orgoglio, pannello in plex lavorato con il Dremel nei ritagli ti tempo per due mesi....ringrazio xpak per i consigli dati......così rende poco ma, da acceso, è molto bello da vedere....... :)

http://s27.postimg.org/4xj1edxmb/20140120_141549.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

ryosaeba86
20-01-2014, 22:26
ragazzi scusate se domando qui...ma sono che hanno in molti un rheobus...il mio lamptron fcv2 da questa sera si accende lo schermo ma nessun segno di vita e nessuna scritta ....prima facevo un fischio continuo....andato ????

djmattm
21-01-2014, 07:49
@javiersousa: molto bello complimenti!

javiersousa
21-01-2014, 08:53
@javiersousa: molto bello complimenti!

grazie djmattm......

topomodder
21-01-2014, 10:14
Salve a tutti
in virtù del fatto che sono stato riassalito da un'orango a vedere tutti i sistemino a liquido ,annuncio che partirò con un nuovo progetto liquido, si spera, con i contro c***i .
Posso anticipare qualcosa ma nulla è ancora certo :
budget ideale: 1200€
Schema colori : rosso bianco nero
Case : Little Devil (modello da definire) rigorosamente reverse , in alternativa Case Labs totalmente custom sempre reverse.
Liquido : solo tubo rigido , probabilmente componenti aquacomputer / bitspower portatubo /radiatori SR1 / raccordi angolati da vedere

scheda video: che acquisterò : 280x + waterblock (già deciso) , altre idee?
Non uso multimonitor e no 4k (per ora...)

Datemi le vostre opinioni sul case e idee su come lo fareste voi ,dai feedback vedrò che fare

sickofitall
21-01-2014, 10:21
Salve a tutti
in virtù del fatto che sono stato riassalito da un'orango a vedere tutti i sistemino a liquido ,annuncio che partirò con un nuovo progetto liquido, si spera, con i contro c***i .
Posso anticipare qualcosa ma nulla è ancora certo :
budget ideale: 1200€
Schema colori : rosso bianco nero
Case : Little Devil (modello da definire) rigorosamente reverse , in alternativa Case Labs totalmente custom sempre reverse.
Liquido : solo tubo rigido , probabilmente componenti aquacomputer / bitspower portatubo /radiatori SR1 / raccordi angolati da vedere

scheda video: che acquisterò : 280x + waterblock (già deciso) , altre idee?
Non uso multimonitor e no 4k (per ora...)

Datemi le vostre opinioni sul case e idee su come lo fareste voi ,dai feedback vedrò che fare

dubito che con 1200€ tu riesca a prendere tutte quelle cose :D :sofico:

topomodder
21-01-2014, 10:24
Si riesce si riesce :D ho già fatto un paio di preventivi spesa :sofico:

sickofitall
21-01-2014, 10:29
Si riesce si riesce :D ho già fatto un paio di preventivi spesa :sofico:

little devil come minimo sono 400€ solo lui, caselab pure peggio :stordita:

280x 230€ più 110€ di waterblock, e siamo già a 730

comunque fai una lista del tuo preventivo

topomodder
21-01-2014, 10:42
little devil come minimo sono 400€ solo lui, caselab pure peggio :stordita:

280x 230€ più 110€ di waterblock, e siamo già a 730

comunque fai una lista del tuo preventivo

Esatto , la scheda la prendo già liquidata così come i raccordi ed i vari componenti sempre dallo stesso sito che mi applica una discreta scontistica, l'unico "problema" sarebbe il case. L'ideale sarebbe un CaseLabs , ieri ho chiesto un preventivo + spedizione di un SM8 , totale 600$ = 440€ circa, senza contare la tassa d'import.
Ho provveduto a contattare la dogana ed ora aspetto risposta... probabilmente saranno altri 100€ minimo ...
Devo solo cercare di capire qual'è il miglior metodo di spedizione da utilizzare, visto che mi hanno proposto questi :
FedEx International Economy -tracking
USPS express mail -tracking
USPS priority mail -no tracking
Circa 100$ l'uno , che sono ragionevoli , poi non so se la dogana controlla tutto o solo alcuni pacchi ecc...

egounix
21-01-2014, 10:54
Se qualcuno qui ha un 680 senza backplate, ho un alphacool nexxxx qualcosa, nuovo che non uso.
Lo regalo.
Mandi pvt chi lo vuole.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

sickofitall
21-01-2014, 10:56
Esatto , la scheda la prendo già liquidata così come i raccordi ed i vari componenti sempre dallo stesso sito che mi applica una discreta scontistica, l'unico "problema" sarebbe il case. L'ideale sarebbe un CaseLabs , ieri ho chiesto un preventivo + spedizione di un SM8 , totale 600$ = 440€ circa, senza contare la tassa d'import.
Ho provveduto a contattare la dogana ed ora aspetto risposta... probabilmente saranno altri 100€ minimo ...
Devo solo cercare di capire qual'è il miglior metodo di spedizione da utilizzare, visto che mi hanno proposto questi :
FedEx International Economy -tracking
USPS express mail -tracking
USPS priority mail -no tracking
Circa 100$ l'uno , che sono ragionevoli , poi non so se la dogana controlla tutto o solo alcuni pacchi ecc...

boh, a quella cifra un tj11 ha tutto quello che cerchi e come materiali è il top secondo me

Sinceramente a me di case fatti con 4 lamiere e una manciata di rivetti non piacciono nemmeno un pò, infatti i due che ho sono un pò fuori dagli schemi (fortress 2 e 3)


Alla fine comunque la scelta sta a te, mica ti obbligo a cambiare le tue preferenze :asd:

4HwGenXX
21-01-2014, 11:09
Valuta anche il 900d , ok non è un custom vabene , ma io lo ho e monto 4 radiatori , 2ssd , 1 hdd e una decina di fan , è ottimo per quello che offre, certo il caselabs è spettacolo infatti volevo prenderlo, ma sincero già pago le tasse e caxxi vari pagare lo stato 100€ perché mi devono spedire un case che vadano a morire!!!

tapatalked from HTC ONE

egounix
21-01-2014, 11:16
mi è stato chiesto de il backplate è compatibile con una 680 classified
non so, non pare

questo è il bp: http://www.alphacool.com/popup_image.php/pID/1173/imgID/0

sulle zotac reference va

francisco9751
21-01-2014, 11:20
valuta anche l'enthoo primo,molto carino :D oppure l'ultimo antec..poi dipende cosa ci devi mettere..non è bello vedere un case enorme come questi mezzo vuoto..secondo me..
comunque se devi fartelo spedire..vai di fedex :D
ho preso il monitor dalla korea,ed in 3 giorni era a milano ;)

minicooper_1
21-01-2014, 11:21
Salve a tutti
in virtù del fatto che sono stato riassalito da un'orango a vedere tutti i sistemino a liquido ,annuncio che partirò con un nuovo progetto liquido, si spera, con i contro c***i .
Posso anticipare qualcosa ma nulla è ancora certo :
budget ideale: 1200€
Schema colori : rosso bianco nero
Case : Little Devil (modello da definire) rigorosamente reverse , in alternativa Case Labs totalmente custom sempre reverse.
Liquido : solo tubo rigido , probabilmente componenti aquacomputer / bitspower portatubo /radiatori SR1 / raccordi angolati da vedere

scheda video: che acquisterò : 280x + waterblock (già deciso) , altre idee?
Non uso multimonitor e no 4k (per ora...)

Datemi le vostre opinioni sul case e idee su come lo fareste voi ,dai feedback vedrò che fare

Se vuoi il little devil te lo vendo io

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

egounix
21-01-2014, 11:21
C'era il littledevil che vendeva minicooper. Non so se lo vende ancora o è stato venduto. Il prezzo mi pareva ottimo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

sickofitall
21-01-2014, 11:23
mi è stato chiesto de il backplate è compatibile con una 680 classified
non so, non pare

questo è il bp: http://www.alphacool.com/popup_image.php/pID/1173/imgID/0

sulle zotac reference va

la classified non ha nulla a che vedere con la reference, pcb totalmente differente ;)

Juthos
21-01-2014, 11:34
Esatto , la scheda la prendo già liquidata così come i raccordi ed i vari componenti sempre dallo stesso sito che mi applica una discreta scontistica, l'unico "problema" sarebbe il case. L'ideale sarebbe un CaseLabs , ieri ho chiesto un preventivo + spedizione di un SM8 , totale 600$ = 440€ circa, senza contare la tassa d'import.
Ho provveduto a contattare la dogana ed ora aspetto risposta... probabilmente saranno altri 100€ minimo ...
Devo solo cercare di capire qual'è il miglior metodo di spedizione da utilizzare, visto che mi hanno proposto questi :
FedEx International Economy -tracking
USPS express mail -tracking
USPS priority mail -no tracking
Circa 100$ l'uno , che sono ragionevoli , poi non so se la dogana controlla tutto o solo alcuni pacchi ecc...

Valuta anche il nuovo Mercury S8 di caselabs con mobo orizzontale. Per il corriere fedex tutta la vita quando presi il th10 l'imballo arrivò immacolato mentre tutti i pacchi usps pieni di bozzi. Per quanto riguarda la dogana fai conto circa 25% di tasse. 1200 € sono un po' pochi soprattutto se vuoi raccordi bitspower.

Se vuoi il little devil te lo vendo io

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Il tuo cl è arrivato ?

minicooper_1
21-01-2014, 11:37
Valuta anche il nuovo Mercury S8 di caselabs con mobo orizzontale. Per il corriere fedex tutta la vita quando presi il th10 l'imballo arrivò immacolato mentre tutti i pacchi usps pieni di bozzi. Per quanto riguarda la dogana fai conto circa 25% di tasse. 1200 € sono un po' pochi soprattutto se vuoi raccordi bitspower.



Il tuo cl è arrivato ?

Ancora non è neanche spedito ci volevano 10 giorni per la preparazione molto bello l S8. In effetti 1200€ sono pochi

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

egounix
21-01-2014, 11:40
Cavolo... Bellino sto S8


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Juthos
21-01-2014, 11:43
Ancora non è neanche spedito ci volevano 10 giorni per la preparazione molto bello l S8. In effetti 1200€ sono pochi

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Mi raccomando
http://www.overclock.net/t/940461/official-case-labs-owners-club

Cavolo... Bellino sto S8


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Simile al tuo MM

egounix
21-01-2014, 11:50
Mi raccomando
http://www.overclock.net/t/940461/official-case-labs-owners-club



Simile al tuo MM

Più raffinato.
È innegabile che le linee caselabs sì distinguano da quelle rozze dell'MM :p
Vero anche che ho preso al mercatino - a :ciapet: - un MM che avrei configurato similmente sul sito.
Plexy laterale, e soprattuto sul top, con mobo orizzontale.

Più avanti ci farò un pensierino.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Major Clock
21-01-2014, 12:13
E' questo il megathread su tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul raffreddamento a liquido ma non avete mai osato chiedere?

Intanto mi iscrivo poi chissà :)

topomodder
21-01-2014, 12:50
Molto figo l' S8

LucaZPF
21-01-2014, 13:06
Ragazzi, consigli? suggerimenti? insulti??

http://i44.tinypic.com/1zmju39.jpg

E' lo schema di massima del mio doppio loop....il 900D è sconfinato :O

kiwivda
21-01-2014, 13:13
Ragazzi, consigli? suggerimenti? insulti??

E' lo schema di massima del mio doppio loop....il 900D è sconfinato :O

Sono sicuramente l'ultimo che può dare consigli ma avendolo appena montato qualcuno mi disse che è meglio se la pompa spinge nei radiatori e da questi entri nei WB. Per il resto FIGATA!:cool:

kiwivda
21-01-2014, 13:15
Tra l'altro, ho fatto un esperimento, oltre al sensore di temperatura, ho appiccicato al fitting di uscita da ogni radiatore un sensore temp che mi hanno dato con il lamptron, e mi sono accorto che non solo segnano esattamente la stessa temperatura del sensore che sta a bagno, ma così riesco a sapere a che temperatura l'acqua entra e esca dai radiatori e ho visto che mediamente perde 1° per ogni radiatore che attraversa. Vado bene?:)

methis89
21-01-2014, 13:22
Tra l'altro, ho fatto un esperimento, oltre al sensore di temperatura, ho appiccicato al fitting di uscita da ogni radiatore un sensore temp che mi hanno dato con il lamptron, e mi sono accorto che non solo segnano esattamente la stessa temperatura del sensore che sta a bagno, ma così riesco a sapere a che temperatura l'acqua entra e esca dai radiatori e ho visto che mediamente perde 1° per ogni radiatore che attraversa. Vado bene?:)

Alla fine la temperatura si stabilizza in tutto il loop per cui sarà sempre uguale in ogni punto o con minime variazioni

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

LucaZPF
21-01-2014, 13:40
Sono sicuramente l'ultimo che può dare consigli ma avendolo appena montato qualcuno mi disse che è meglio se la pompa spinge nei radiatori e da questi entri nei WB. Per il resto FIGATA!:cool:

Grazie;)

sickofitall
21-01-2014, 13:58
Sono sicuramente l'ultimo che può dare consigli ma avendolo appena montato qualcuno mi disse che è meglio se la pompa spinge nei radiatori e da questi entri nei WB. Per il resto FIGATA!:cool:
Secondo me è inutile, la differenza non sarà poi così marcata
Ragazzi, consigli? suggerimenti? insulti??

E' lo schema di massima del mio doppio loop....il 900D è sconfinato :O

Ho fatto pure io quelle prove in passato, piuttosto del dual loop fanne uno singolo con 2 pompe in serie, in modo che puoi avere un ottimo flusso e tenere la rumorosità a livelli più bassi

sickofitall
21-01-2014, 14:00
Alla fine la temperatura si stabilizza in tutto il loop per cui sarà sempre uguale in ogni punto o con minime variazioni

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

già, di sensore ne basta uno, piazzato dove si vuole :stordita:

Black"SLI"jack
21-01-2014, 14:05
concordo con sick, meglio singolo loop con le due pompe in serie.

entrare prima nei rad e poi nei wb o viceversa, non comporta differenze sostanziali, dato il fatto che al massimo si avrà forse un grado di differenza.
ad esempio io entro prima nei rad e poi nei wb. ho due sensori di temp acqua (1 in uscita dai rad prima dei wb e uno sulla vaschetta dove ho il rientro del loop). ho al massimo 1/1,5 gradi di differenza, tenendo cmq le ventole a bassi rpm (le 120mm intorno ai 900, mentre le 140mm a 700rpm).

cyberpunk2020
21-01-2014, 14:16
CIAO !!

volevo acquistare questo kit per ma mia swiftech mcp355

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/690/rvs3.jpg (https://imageshack.com/i/j6rvs3j)

e compatibile con questo top aquacomputer ???

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/690/am0m.jpg (https://imageshack.com/i/j6am0mj)

il dubbio mi viene xche dice che compatibile solo con top ek !!!

:help: :help: :help: :help:

Gundam1973
21-01-2014, 14:49
CIAO !!

volevo acquistare questo kit per ma mia swiftech mcp355

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/690/rvs3.jpg (https://imageshack.com/i/j6rvs3j)

e compatibile con questo top aquacomputer ???

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/690/am0m.jpg (https://imageshack.com/i/j6am0mj)

il dubbio mi viene xche dice che compatibile solo con top ek !!!

:help: :help: :help: :help:

Io l'ho attaccato uno a una vaschetta per pompe Laing e uno a un top per pompa laing....zero problemi!
Senti liberato che credo abbia un dual aquacomputer o watercool e ha avuto dei problemi anche se credo relativi ad uno scambio di viti....!

_DoktorTerror_
21-01-2014, 15:05
1200€ per caselabs+impianto+bitspower?

http://imageshack.com/a/img839/855/ijte.jpg

LucaZPF
21-01-2014, 15:06
Pompe in serie dunque...uhmm
Ho un dubbio: ho preso il top della pompa che mi fa da porta vaschetta...posso collegarle lo stesso in serie?

cyberpunk2020
21-01-2014, 15:20
Io l'ho attaccato uno a una vaschetta per pompe Laing e uno a un top per pompa laing....zero problemi!
Senti liberato che credo abbia un dual aquacomputer o watercool e ha avuto dei problemi anche se credo relativi ad uno scambio di viti....!

ok grasssieeeeeeeeeeeee !!!


liberatoooooooooooooooooooooooooooooooo !!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sickofitall
21-01-2014, 16:17
Pompe in serie dunque...uhmm
Ho un dubbio: ho preso il top della pompa che mi fa da porta vaschetta...posso collegarle lo stesso in serie?

si, basta che colleghi l'uscita della prima con l'ingresso della seconda ;)

Gundam1973
21-01-2014, 17:02
Pompe in serie dunque...uhmm
Ho un dubbio: ho preso il top della pompa che mi fa da porta vaschetta...posso collegarle lo stesso in serie?

Praticamente come sto messo io ora.

Vaschetta Xspc con top integrato e pmp400 + altra pmp400 con solo top xspc. Esco dalla Vaschetta - pompa e entro nel top - pompa....poi via nei WB.....!! :D

liberato87
21-01-2014, 23:11
nel mio piccolo.....

Questo invece è il mio orgoglio, pannello in plex lavorato con il Dremel nei ritagli ti tempo per due mesi....ringrazio xpak per i consigli dati......così rende poco ma, da acceso, è molto bello da vedere....... :)


ti faccio i miei complimenti, ottimolavoro!
poi i wubbi watercool sono davvero belli, quello cpu mi è sempre piaciuto.
una cosa, perchè non fai il giro vga-rad120-cpu cosi eviti l intreccio?

anche il pannello ti è venuto benissimo, magari posta qualche foto a pc acceso ;)

CIAO !!

volevo acquistare questo kit per ma mia swiftech mcp355
e compatibile con questo top aquacomputer ???

il dubbio mi viene xche dice che compatibile solo con top ek !!!

:help: :help: :help: :help:

ok
liberatoooooooooooooooooooooooooooooooo !!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

allora, con le viti del kit ek (necessarie se poi sotto vuoi montare gli antivibrazione), non va. resta un pò di gioco.
le viti originali del top non ce le ho, me le stanno mandando poimagari ti dico.
comunque posso dirti che con le viti di un top alphacool acetal, va bene.

io il kit attualmente l ho montato con un top alphacool con le viti del kit ek e non ci sono problemi.

cyberpunk2020
21-01-2014, 23:26
allora, con le viti del kit ek (necessarie se poi sotto vuoi montare gli antivibrazione), non va. resta un pò di gioco.
le viti originali del top non ce le ho, me le stanno mandando poimagari ti dico.
comunque posso dirti che con le viti di un top alphacool acetal, va bene.

io il kit attualmente l ho montato con un top alphacool con le viti del kit ek e non ci sono problemi.

ok grassie mille !!!

sei stato gentilissimo !!

adesso valuto se prendere un top ek cosi da togliermi tutti i problemi !

vediamo se riesco a silenziare sta benedeta pompa !!!

grazie grazie grazie !!

javiersousa
21-01-2014, 23:43
ti faccio i miei complimenti, ottimolavoro!
poi i wubbi watercool sono davvero belli, quello cpu mi è sempre piaciuto.
una cosa, perchè non fai il giro vga-rad120-cpu cosi eviti l intreccio?

anche il pannello ti è venuto benissimo, magari posta qualche foto a pc acceso ;)

ciao libe.....già preventivato il giro che mi hai consigliato....devo ordinare un 90° e provvedere alla modifica......le foto le riservo al prossimo restyling.....grazie cmq.....il pannello è veramente venuto bene.....godo solo a guardarlo :sofico:

methis89
21-01-2014, 23:47
Eccoloooooooohttp://img.tapatalk.com/d/14/01/22/hyja9ady.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Graal92
22-01-2014, 10:24
non è che non siano buoni, per carità, ma dato che esistono i koolance che come qualità sono superiori e che per esperienza personale non hanno difetti di perdita, ti consiglio questi. poi dire che sono banali raccordi, non sono d'accordo, devono fare uno specifico lavoro, dove la tenuta deve essere ottima. poi per carità se vuoi prendere degli sgancio rapido non koolance, liberissimo. noi abbiamo dato il nostro consiglio.
hao provato a vedere da ybris o da altre parti quanto ti costano i koolance?

Sisi ho capito, vi ringrazio per i consigli. Per i prezzi si ho dato un'occhiata in giro e sempre quello se li fanno pagare...mumble mumble ora ci penso un pochetto!

sickofitall
22-01-2014, 10:28
Eccoloooooooo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

quel flussimetro messo così per aria non mi gusta molto, per il resto mi piace

methis89
22-01-2014, 11:23
Era l'unico posto dove metterlo per non dover fare altri giri inutili ai tubi e poi è fissato alla paratia del case non è volante

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

markich
22-01-2014, 11:27
Sapreste dove trovare a poco il precisemount kit della EK per le cpu scoperchiate? più che altro perchè costa più la spedizione del pezzo.. :fagiano:

minicooper_1
22-01-2014, 11:36
Troppi cavi per i miei gusti :)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Moker
22-01-2014, 11:40
Buongiorno a tutti per iniziare il mio primo impianto a liquido questi componenti possono andar bene ho manca qualcosa http://img713.imageshack.us/img713/9475/od63.th.png (http://img713.imageshack.us/i/od63.png/)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

egounix
22-01-2014, 11:58
Buongiorno a tutti per iniziare il mio primo impianto a liquido questi componenti possono andar bene ho manca qualcosa http://img713.imageshack.us/img713/9475/od63.th.png (http://img713.imageshack.us/i/od63.png/)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

anche qui un rubinetto e un raccordo a T per svuotare, forse ti potrebbe tornare utile

e, la pompa?

markich
22-01-2014, 12:01
anche qui un rubinetto e un raccordo a T per svuotare, forse ti potrebbe tornare utile

e, la pompa?

E' integrata nella vaschetta :)

Opmet
22-01-2014, 12:09
E' integrata nella vaschetta :)

LOL...
Ne sei sicuro? :D

Una vaschetta per integrarci la pompa NON vuol dire che ci sia la pompa compresa in bundle...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

egounix
22-01-2014, 12:09
E' integrata nella vaschetta :)

ah vero, non ho letto "combo"
sry

LOL...
Ne sei sicuro? :D

Una vaschetta per integrarci la pompa NON vuol dire che ci sia la pompa compresa in bundle...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

eh l'ho pensato anche io
però quel "combo"

per il prezzo, mi verrebbe da pensare che è solo una dicitura per far capire che "può" integrare la pompa

a scanso d'equivoci, chiederei al venditore

markich
22-01-2014, 12:10
LOL...
Ne sei sicuro? :D

Una vaschetta per integrarci la pompa NON vuol dire che ci sia la pompa compresa in bundle...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Se c'è scritto combo tanica/vaschetta, o sono io pirla, o sbagliano sul sito :confused:

egounix
22-01-2014, 12:13
Se c'è scritto combo tanica/vaschetta, o sono io pirla, o sbagliano sul sito :confused:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11190

pare sia integrata :)
son pirla io :stordita:

sickofitall
22-01-2014, 12:19
Buongiorno a tutti per iniziare il mio primo impianto a liquido questi componenti possono andar bene ho manca

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ti conviene magari cominciare con qualche kit ek o xspc, oppure chiedi o noi che ti aiutiamo

Moker
22-01-2014, 12:35
E che volevo metterci un radiatore da 480 sul tetto del 900d per nn lasciare spazio inutilizzato i kit arrivano max a 420

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

I soliti sospetti
22-01-2014, 12:45
E che volevo metterci un radiatore da 480 sul tetto del 900d per nn lasciare spazio inutilizzato i kit arrivano max a 420

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Allora te lo fai da te... prendi un 480, pompa e vaschetta che potresti anche prendere a corpo con la pompa e un wb cpu... 6 o 8 raccordi a seconda di come scegli di tenere pompa e vaschetta e un paio di metri di tubo. ;)

egounix
22-01-2014, 12:46
E che volevo metterci un radiatore da 480 sul tetto del 900d per nn lasciare spazio inutilizzato i kit arrivano max a 420

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

se metti il rad sul top, valuta anche come fai uscire l'acqua, e come disponi l'in e l'out del rad, per valutare se ti possano servire dei raccordi a 45° o a 90°
eviti curve sporche e limiti/elimini eventuali strozzature


edit: rinnovo l'offerta, per chi avesse ancora una 680 reference - ho un backplate alphacool di cui mi devo sbarazzare (regalo)

PCMarco
22-01-2014, 13:46
Ciao ragazzi,ho bisogno di una delucidazione.
La cover della Bitspower per pompe D5 http://www.bitspower.com/html/product/pro_show.aspx?num=81092886&kind2=16 va bene per qualsiasi pompa D5 oppure solo con il modello MCP655 ?
Grazie

sickofitall
22-01-2014, 14:14
Ciao ragazzi,ho bisogno di una delucidazione.
La cover della Bitspower per pompe D5 http://www.bitspower.com/html/product/pro_show.aspx?num=81092886&kind2=16 va bene per qualsiasi pompa D5 oppure solo con il modello MCP655 ?
Grazie

qualsiasi d5 va bene, magari prendi quelle con controllo manuale della velocità (con levetta rossa) e non quelle pwm

cm0s
22-01-2014, 14:23
edit: rinnovo l'offerta, per chi avesse ancora una 680 reference - ho un backplate alphacool di cui mi devo sbarazzare (regalo)
molto interessato! hai pm


send by nexus4

PCMarco
22-01-2014, 14:37
qualsiasi d5 va bene, magari prendi quelle con controllo manuale della velocità (con levetta rossa) e non quelle pwm


Perfetto,grazie mille!
Come mai non preferisci le pwm ? Manuale non può essere scomodo con la cover della Bitspower ?

Quale modello mi consigli con precisione con alimentazione 12V ?...ne ho una a 24V e la devo alimentare per forza con alimentatore esterno :(

sickofitall
22-01-2014, 14:52
Perfetto,grazie mille!
Come mai non preferisci le pwm ? Manuale non può essere scomodo con la cover della Bitspower ?

Quale modello mi consigli con precisione con alimentazione 12V ?...ne ho una a 24V e la devo alimentare per forza con alimentatore esterno :(

quella copertura bitspower se guardi ha i fori poprio in corrispondenza dei fili e del controllo tachimetrico

Come D5 io prenderei la classica laing, anche se tutte le altre marche sono dei semplici rebrand (tranne rari casi tipo aquacomputer che integra un controller proprietario)

PCMarco
22-01-2014, 15:12
Perfetto.Grazie mille sicko ;)

Gundam1973
22-01-2014, 16:24
Se c'è scritto combo tanica/vaschetta, o sono io pirla, o sbagliano sul sito :confused:

Si è integrata nella vaschetta....pero io te la sconsiglio.....è poco piu di un giocattolo e appena suff per liquidare il solo processore.

Oltre che se si rompe la pompa, e a me si è rotta, devi cambiare tutto.
Il risparmio nel breve c'è con quel che costa...sul medio lungo è una perdita certa!

Ti consiglio di prendere una vaschetta per pompe laing o vaschetta e top e pompa separati. Molto meglio fidati.......

Gundam1973
22-01-2014, 16:36
Buongiorno a tutti per iniziare il mio primo impianto a liquido questi componenti possono andar bene ho manca qualcosa http://img713.imageshack.us/img713/9475/od63.th.png (http://img713.imageshack.us/i/od63.png/)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nel tuo preventivo vedo solo due ventole...errore o hai gia le altre?
Per il liquido, visto che hai messo l'ultrapura e non un liquido colorato, io andrei all'emporio/supermercato sotto casa e prenderei 5lt di acqua distillata a 1,5 euri.....prendi il biocida in un qls negozio di aquari (costa meno, almeno da quello sotto casa mia) o dallo shop!

markich
22-01-2014, 16:43
Si è integrata nella vaschetta....pero io te la sconsiglio.....è poco piu di un giocattolo e appena suff per liquidare il solo processore.

Oltre che se si rompe la pompa, e a me si è rotta, devi cambiare tutto.
Il risparmio nel breve c'è con quel che costa...sul medio lungo è una perdita certa!

Ti consiglio di prendere una vaschetta per pompe laing o vaschetta e top e pompa separati. Molto meglio fidati.......

Ma non lo sto comprando io :D
Io ho preso una Laing DDC 1t e il top EK Res 140 :)

Graal92
22-01-2014, 16:48
Ragazzi mi avete convinto...andrò per gli sgancio rapido koolance :D
Per il prezzo ho deciso di prenderne uno in meno, poi mi organizzo io nel case.
Vorrei chiedervi un'ultima cosa se non vi dispiace: prenderei tre qd3, e vorrei che il maschio si avvitasse su wb/vaschetta/altro, mentre sulla femmina vorrei attaccare i miei raccordi. Con questo in mente vanno bene questi raccordi che ho scelto?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15814_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--IG-Kupplung--High-Flow----QD3.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15595_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--AG-Stecker--High-Flow----QD3.html

Grazie per le risposte

Gundam1973
22-01-2014, 17:07
Ma non lo sto comprando io :D
Io ho preso una Laing DDC 1t e il top EK Res 140 :)

Errore di quote....era per Moker....sorry....

topomodder
22-01-2014, 17:35
CaseLabs ordinato , che l'odissea verso la povertà abbia inizio ...
:mc:

egounix
22-01-2014, 17:40
Ragazzi mi avete convinto...andrò per gli sgancio rapido koolance :D
Per il prezzo ho deciso di prenderne uno in meno, poi mi organizzo io nel case.
Vorrei chiedervi un'ultima cosa se non vi dispiace: prenderei tre qd3, e vorrei che il maschio si avvitasse su wb/vaschetta/altro, mentre sulla femmina vorrei attaccare i miei raccordi. Con questo in mente vanno bene questi raccordi che ho scelto?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15814_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--IG-Kupplung--High-Flow----QD3.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15595_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--AG-Stecker--High-Flow----QD3.html

Grazie per le risposte

Me pare di sì, hai scelto sia maschio che femmina con passo g1/4, quindi dovrai attaccare uno dei 2 sui componenti che vuoi, poi i tuoi raccordi sulla filettatura di uno dei due, solo credo ti servirebbero degli adattatori femmina-femmina, perchè se hai i portatubo con il passo, senza uno femmina-femmina tra lo sgancio e il raccordo, come li avviti?
Se la spesa dell'adattatore, incide sul budget, ti conviene prendere la femmina qd3 portatubo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Juthos
22-01-2014, 18:59
CaseLabs ordinato , che l'odissea verso la povertà abbia inizio ...
:mc:

:cincin:

Black"SLI"jack
22-01-2014, 19:04
Ragazzi mi avete convinto...andrò per gli sgancio rapido koolance :D
Per il prezzo ho deciso di prenderne uno in meno, poi mi organizzo io nel case.
Vorrei chiedervi un'ultima cosa se non vi dispiace: prenderei tre qd3, e vorrei che il maschio si avvitasse su wb/vaschetta/altro, mentre sulla femmina vorrei attaccare i miei raccordi. Con questo in mente vanno bene questi raccordi che ho scelto?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15814_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--IG-Kupplung--High-Flow----QD3.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15595_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--AG-Stecker--High-Flow----QD3.html

Grazie per le risposte

Scusa la curiosità, ma quando dici 3 raccordi qd3, intendi tre coppie maschio/femmina complete, giusto? Altrimenti non mi torna come farai ad usarli....

francisco9751
22-01-2014, 19:20
altra domandina da niubbo..indicativamente,è meglio un rad 240x45 o un 240x30+120x30???

Graal92
22-01-2014, 19:21
Me pare di sì, hai scelto sia maschio che femmina con passo g1/4, quindi dovrai attaccare uno dei 2 sui componenti che vuoi, poi i tuoi raccordi sulla filettatura di uno dei due, solo credo ti servirebbero degli adattatori femmina-femmina, perchè se hai i portatubo con il passo, senza uno femmina-femmina tra lo sgancio e il raccordo, come li avviti?
Se la spesa dell'adattatore, incide sul budget, ti conviene prendere la femmina qd3 portatubo.

La femmina a sgancio rapido a "di dietro" una filettatura femmina, quindi io lì ci avvito il mio raccordo...dovrebbe essere così no?

Scusa la curiosità, ma quando dici 3 raccordi qd3, intendi tre coppie maschio/femmina complete, giusto? Altrimenti non mi torna come farai ad usarli....

Si! Poi si sa, maschi e femmine vanno a coppie :D :D

egounix
22-01-2014, 19:29
La femmina a sgancio rapido a "di dietro" una filettatura femmina, quindi io lì ci avvito il mio raccordo...dovrebbe essere così no?



Si! Poi si sa, maschi e femmine vanno a coppie :D :D

hai ragione tu

oggi son pirla io :asd: :D

sickofitall
22-01-2014, 19:43
altra domandina da niubbo..indicativamente,è meglio un rad 240x45 o un 240x30+120x30???

secondo me meglio il primo con un paio di noctua f12

sickofitall
22-01-2014, 19:45
La femmina a sgancio rapido a "di dietro" una filettatura femmina, quindi io lì ci avvito il mio raccordo...dovrebbe essere così no?



Si! Poi si sa, maschi e femmine vanno a coppie :D :D

ma scusa, quella femmina non ti conviene prenderla direttamente con il raccordo a compressione integrato? cosi risparmi 5€ :fagiano:

francisco9751
22-01-2014, 19:52
secondo me meglio il primo con un paio di noctua f12

lo sospettavo anche io..grazie ;)

sickofitall
22-01-2014, 19:55
lo sospettavo anche io..grazie ;)

poi oh, va a gusti, con l'altra soluzione dovresti comprare 1 ventola e 2 raccordi in piu

methis89
22-01-2014, 20:14
Da quel che ricordo gli sganci con la filettatura hanno la filettatura maschio, non ci sta il raccordo li, io ne ho due attaccati direttamente al rad per cui la filettatura dello sgancio è maschio e per mettere un raccordo dovresti mettere una bussola femmina/femmina

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
22-01-2014, 20:33
mi sa che cambio e prendo come modello SMA8

LucaZPF
23-01-2014, 00:07
Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?

sickofitall
23-01-2014, 00:11
Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?

se guardi il costo dei bitspower ti passa la voglia di liquidare :asd:

liberato87
23-01-2014, 00:13
Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?

buttati su qualcosa di usato, ne trovi a secchiate e risparmi.

methis89
23-01-2014, 00:22
Io a breve aprirò un thread con tutto ciò che ho avanzato e non mi serve

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

G.T.84
23-01-2014, 04:24
Io a breve aprirò un thread con tutto ciò che ho avanzato e non mi serve

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

avvisami!!!!se hai usato i 13/10:D

methis89
23-01-2014, 04:29
16/10 mi spiace...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Juthos
23-01-2014, 06:18
Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?

Esatto è proprio quello che faceva bitspower prima di passare al watercooling

TigerTank
23-01-2014, 09:27
Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?

Alla fine succede un pò come nel modellismo...se vai a prendere una pinzetta al brico ti costa 2 soldi, se prendi una pinzetta identica ma magari venduta e marchiata da un produttore del settore...il costo lievita rispetto al valore reale :)

Graal92
23-01-2014, 10:32
ma scusa, quella femmina non ti conviene prenderla direttamente con il raccordo a compressione integrato? cosi risparmi 5€ :fagiano:
Quelli coi portatubo mi sembra costino tutti di più...perchè dici che risparmio 5€?

Da quel che ricordo gli sganci con la filettatura hanno la filettatura maschio, non ci sta il raccordo li, io ne ho due attaccati direttamente al rad per cui la filettatura dello sgancio è maschio e per mettere un raccordo dovresti mettere una bussola femmina/femmina
Ma se guardi il mio link quella dietro al raccordo femmina dovrebbe essere proprio una filettatura femmina...pure perchè sono disponibili due filettature differenti, sempre G1\4 su sgancio femmina, che quindi dovrebbero per forza essere maschio e femmina. Please correggimi se sbaglio

Ammazza se costano i raccordi...facendo forniture termico / idrauliche vi posso dire che per quello che fanno costano un'esagerazione...spero di trovare qualcosa a listino a prezzo stracciato. Insomma vedendoli, mi sembra tutta raccorderia derivata da impianti irrigazione /aria bassa pressione o sbaglio?
E' quello che cercavo di dire prima io :D La differenza con questi è la finitura ed eventuali nichelature o simili. Già se prendi un compressore, questo deve avere raccordi molto più performanti, che però se li vai a prendere al ferramenta ti costano di meno!

Unnatural
23-01-2014, 10:32
Che bello accorgersi a pacco arrivato di aver ordinato un singolo, misero raccordo in meno :muro:

liberato87
23-01-2014, 10:32
Tra l'altro, ho fatto un esperimento, oltre al sensore di temperatura ma così riesco a sapere a che temperatura l'acqua entra e esca dai radiatori e ho visto che mediamente perde 1° per ogni radiatore che attraversa. Vado bene?:)

si, vuol dire che il tuo radiatore sta lavorando e anche abbastanza bene.
in base al delta tra temp in entrata e in uscita, moltiplicando per il flusso ti puoi calcolare anche indicativamente la potenza dissipata.


Alla fine la temperatura si stabilizza in tutto il loop per cui sarà sempre uguale in ogni punto o con minime variazioni


la temp non si stabilizza mai, è una leggenda :D

alla fine avere un sensore ti dà giusto un indicazione, quindi alla fine basta anche un sensore magari con display cosi anche per curiosità puoi vedere la temp del liquido.

se poi vuoi usare queste rilevazioni per altri scopi ti ci vuole un controller.

LucaZPF
23-01-2014, 10:44
Che bello accorgersi a pacco arrivato di aver ordinato un singolo, misero raccordo in meno :muro:

é anche il mio timore...fortunatamente ybris cooling ha il magazzino a Brescia e vado a ritirare a mano :p

TigerTank
23-01-2014, 10:45
la temp non si stabilizza mai, è una leggenda :D

Infatti :D
L'acqua si scalda nei wubbi e si raffredda nei rad, per cui ha temperature differenti nei vari punti dell'impianto.
Io ad esempio ho 2 sensori di temperatura in ingresso e uscita dal radiatore...se la temp si stabilizzasse darebbero lo stesso valore invece che uno 0,5-0,7°C di differenza :)

A meno che per stabilizzarsi si intende la media dei valori rilevati che ovviamente cala se si aumenta la capacità dissipante dell'impianto o aumenta ad esempio aggiungendo al loop una vga.

Juthos
23-01-2014, 11:37
Infatti :D
L'acqua si scalda nei wubbi e si raffredda nei rad, per cui ha temperature differenti nei vari punti dell'impianto.
Io ad esempio ho 2 sensori di temperatura in ingresso e uscita dal radiatore...se la temp si stabilizzasse darebbero lo stesso valore invece che uno 0,5-0,7°C di differenza :)

A meno che per stabilizzarsi si intende la media dei valori rilevati che ovviamente cala se si aumenta la capacità dissipante dell'impianto o aumenta ad esempio aggiungendo al loop una vga.

Considerando che i sensori hanno una tolleranza fino a 1C si può tranquillamente dire che la temperatura del liquido è praticamente identica in ogni parte del loop. Mayhems ha rinunciato al coolant chameleon che cambiava colore in base alla temperatura proprio per questo, per ottenere quell'effetto doveva tenere il flusso bassissimo.

liberato87
23-01-2014, 11:50
Considerando che i sensori hanno una tolleranza fino a 1C si può tranquillamente dire che la temperatura del liquido è praticamente identica in ogni parte del loop.

ma non è vero!
scusa allora i radiatori a che servono? il fatto che abbiano due camere separate?

se la temp è tutta uguale allora che dissipano? ovviamente in idle la differenza è minima, ma con sistema sotto stress ci deve essere una differenza di temperatura.. anche mettere il radiatore prima di un waterblock, gli arriva acqua piu fresca.
sicuramente parliamo di decimi di grado, ma è cosi.

dire che la temp si stabilizza non è vero.
dire che le differenze sono in termini di decimi di grado non equivale a dire "la temp è uguale".

Juthos
23-01-2014, 11:59
Decimi di grado contro decine di gradi rientra nel concetto di variazioni irrilevanti.

liberato87
23-01-2014, 12:13
Decimi di grado contro decine di gradi rientra nel concetto di variazioni irrilevanti.

che significa variazione irrilevante?
un conto è dire la variazione è minima quindi (per te) irrilevante, un conto è dire la temp del liquido nel loop è la stessa.

per te la temp è uguale in tutto il loop?
il liquido ha la stessa temperatura vuoi che che esca da 3 vga in serie o da un 480 con ventole a 1500rpm??

sarà irrilevante saperlo non lo metto in dubbio, ma credere che la temp del liquido nel loop sia tutta uguale è contro la fisica.

Juthos
23-01-2014, 12:44
Tutto nasce dalla richiesta di un utente che ha chiesto dove mettere il sensore, methis giustamente ha detto va bene ovunque tanto la temp una volta raggiunto l'equilibrio è uguale ovunque o con variazioni minime. Che differenza c'è tra sapere che la temp del liquido è 28.1 piuttosto che 28.3 a fini pratici ? Io (e neanche methis)non ho detto che è assolutamente identica ma che è praticamente identica

liberato87
23-01-2014, 13:41
[QUOTE=Juthos;40615964]Tutto nasce dalla richiesta di un utente che ha chiesto dove mettere il sensore, methis giustamente ha detto va bene ovunque tanto la temp una volta raggiunto l'equilibrio è uguale ovunque o con variazioni minime. Che differenza c'è tra sapere che la temp del liquido è 28.1 piuttosto che 28.3 a fini pratici ?Io (e neanche methis)non ho detto che è assolutamente identica ma che è praticamente identica [\QUOTE]

su questo siamo d accordo e l ho anche specificato, ma è un altro discorso.
io ho quotato methis, non quell'utente.
altrimenti pare che io sto dicendo è assolutament enecessario mettere più sensori per vedere anche il decimo di grado di differenza che è fondamentale.

un conto è dire metti un sensore che ti basta e ti avanza e mettilo dove vuoi tanto la temperatura è più o meno la stessa.
ognuno fa dei sensori quello che vuole. l utente che li ha messi dice che ha 1 grado di differenza in full vuol dire che il suo impianto sta lavorando.

però dire che la temp si stabilizza (tra l'altro che significa, si stabilizza? cioè detto cosi sembra che tu accendi il pc e hai le temp molto diverse, poi col tempo "si stabilizza" e resta tutta uguale?) o che siccome i sensori hanno margine di errore non è detto che la differenza di temp sia "vera", non ha senso.

markich
23-01-2014, 13:46
Ragazzi, qualcuno di voi ha il mayhems pastel? vorrei prenderlo giallo ma primo: non so se me ne basta un litro e secondo ho paura che sporchi l'impianto..

liberato87
23-01-2014, 13:57
Ragazzi, qualcuno di voi ha il mayhems pastel? vorrei prenderlo giallo ma primo: non so se me ne basta un litro e secondo ho paura che sporchi l'impianto..

io lo uso da più di un anno e non ho avuto alcun problema.
per il quantitativo dipende dal tuo loop in particolare da quali e quanti rad hai.
io circa due litri con un 360+240

markich
23-01-2014, 14:02
io lo uso da più di un anno e non ho avuto alcun problema.
per il quantitativo dipende dal tuo loop in particolare da quali e quanti rad hai.
io circa due litri con un 360+240

240 + 120 e liquidata solo la cpu per il momento..ti ha macchiato i tubi e la vaschetta o non hai ancora svuotato? :)

liberato87
23-01-2014, 14:07
240 + 120 e liquidata solo la cpu per il momento..ti ha macchiato i tubi e la vaschetta o non hai ancora svuotato? :)

diciamo che avrò svuotato almeno 40 volte :D
no vaschetta assolutamente non macchiata.
sui tubi neanche lascia tracce, ci resta solo il clouding (insomma il tubo diventa opaco, ma non si sporca, poi se lo pulisci torna come nuovo, ma poi il problema si ripresenta).

ho svuotato anche il wubbo che era sporco, ovviamente una volta aperto era pieno di pastel e sembrava macchiato, ma una volta sciacquato e pulito con un pò di sidol è come nuovo.

i pastel e gli altri liquidi mayhems sono consigliati anche perchè non macchiano.
io non ho provato altri additivi ma mi è capitato spesso di leggere che primochill feser ecc .. macchiano davvero tanto.

Juthos
23-01-2014, 14:20
OMG.
Io ho solo detto che la temperatura del liquido è praticamente identica in ogni parte del loop, e che grosse differenze possono dipendere dalla tolleranza del sensore. Niente di più e niente di meno.
Stabilizzare ? Un paio di minuti.

4HwGenXX
23-01-2014, 14:48
Io ad esempio ho una temp di utilizzo che sta sempre sui 35/40℃... In gaming la gpu va sui 42℃ la cpu sui 38/40℃ a 4.5ghz cmq le temp sono omogenee

tapatalked from HTC ONE

TigerTank
23-01-2014, 15:06
Considerando che i sensori hanno una tolleranza fino a 1C si può tranquillamente dire che la temperatura del liquido è praticamente identica in ogni parte del loop.

Ma ciò non significherebbe che nel radiatore non c'è alcun delta T di temperatura tra ingresso e uscita e cioè che il potere dissipante del radiatore(+ventole) sarebbe pari a 0?

ilgenerale
23-01-2014, 15:54
Piccola info :)

Ho deciso di liquidare la vga, ma non mi posso permettere un full cover in questo momento..
Se dovessi prendere un WB universale.. Quale consigliate?
E poi, il WB non tocca i dissini per le ram?!

:) Grazie in anticipo

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Ci riprovo..

Sono sul sito EK, oltre al supremacy per Vga, vedo che ci sono degli accessori oltre al WB da dover comprare.. Ma quali?

(incrociamo le dita per una risposta.. :) )

Inviato dal mio Nexus⁴

liberato87
23-01-2014, 16:04
Piccola info :)

Ho deciso di liquidare la vga, ma non mi posso permettere un full cover in questo momento..
Se dovessi prendere un WB universale.. Quale consigliate?
E poi, il WB non tocca i dissini per le ram?!

:) Grazie in anticipo

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

puoi prendere o gli ek oppure i watercool.
anche alphacool ne ha qualcuno super economico.

io ho avuto gli ek supreme hf (cioè la versione predente dei supremacy) e non toccavano neanche i dissini arctic cooling che erano alti 8-9mm.

Ci riprovo..

Sono sul sito EK, oltre al supremacy per Vga, vedo che ci sono degli accessori oltre al WB da dover comprare.. Ma quali?

(incrociamo le dita per una risposta.. :) )

Inviato dal mio Nexus⁴

accessori non devi comprare nulla.
devi comprare solo i dissini per i vrm (se non sono già dissipati sulla tua vga) e per le ram.
ci sono dei mounting plate speciali per alcune vga (io li avevo sulle 460), controlla che la tua non ne abbia bisogno.

comunque sul mercatino ce n'era qualcuno usato, non so se ci hai già dato uno sguardo.

ilgenerale
23-01-2014, 16:13
puoi prendere o gli ek oppure i watercool.
anche alphacool ne ha qualcuno super economico.

io ho avuto gli ek supreme hf (cioè la versione predente dei supremacy) e non toccavano neanche i dissini arctic cooling che erano alti 8-9mm.



accessori non devi comprare nulla.
devi comprare solo i dissini per i vrm (se non sono già dissipati sulla tua vga) e per le ram.
ci sono dei mounting plate speciali per alcune vga (io li avevo sulle 460), controlla che la tua non ne abbia bisogno.

comunque sul mercatino ce n'era qualcuno usato, non so se ci hai già dato uno sguardo.

:) Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..
Quindi mi basta un supremacy e i dissini e sono a posto..
È possibile utilizzare un paio di raccordi a prolunghe sul WB per poter poi montare un paio di curve e fare un lavoro un po' più pulito?

Grazie ancora

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

liberato87
23-01-2014, 16:22
:) Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..
Quindi mi basta un supremacy e i dissini e sono a posto..
È possibile utilizzare un paio di raccordi a prolunghe sul WB per poter poi montare un paio di curve e fare un lavoro un po' più pulito?

Grazie ancora

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

si, oppure puoi prendere i bridge edition.

per quanto riguarda i raccordi loro specificano che

- EK-PSC compression fittings up to size 10mm are supported by this product. Larger EK-PSC series fittings cannot be used!

ilgenerale
23-01-2014, 17:07
si, oppure puoi prendere i bridge edition.

per quanto riguarda i raccordi loro specificano che

- EK-PSC compression fittings up to size 10mm are supported by this product. Larger EK-PSC series fittings cannot be used!

Perfetto allora, se i dissini non daranno fastidio al WB allora prenderò un Bridge edition, sono anche bellini da vedere :)
grazie ancora per avermi tolto questi dubbi!

:)

egounix
23-01-2014, 17:42
Uououououououou!!!! Ultimo ordine da drako partito :D
Speriamo arrivi domani, così metto i pc in leak test.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

gekko75
23-01-2014, 17:49
su questo siamo d accordo e l ho anche specificato, ma è un altro discorso.
io ho quotato methis, non quell'utente.
altrimenti pare che io sto dicendo è assolutament enecessario mettere più sensori per vedere anche il decimo di grado di differenza che è fondamentale.

un conto è dire metti un sensore che ti basta e ti avanza e mettilo dove vuoi tanto la temperatura è più o meno la stessa.
ognuno fa dei sensori quello che vuole. l utente che li ha messi dice che ha 1 grado di differenza in full vuol dire che il suo impianto sta lavorando.

però dire che la temp si stabilizza (tra l'altro che significa, si stabilizza? cioè detto cosi sembra che tu accendi il pc e hai le temp molto diverse, poi col tempo "si stabilizza" e resta tutta uguale?) o che siccome i sensori hanno margine di errore non è detto che la differenza di temp sia "vera", non ha senso.

il discorso è abbastanza semplice..quando hai il pc spento il liquido è a temperatura ambiente perche non c è nessuna fonte di calore che possa inalzarne la temperatura..una volta che si accende il pc invece c è una variazione della temperatura causata dal calore sviluppato dai vari componenti hardware(e anche dalla pompa)..questo inalzera la temperatura in base alla potenza dissipativa del loop..in genere sono pochi gradi sopra la temperatura ambiente se si ha un buon flusso e un giusto rapporto tra calore prodotto e dissipato..una volta raggiunti quei 6/7°c sopra la temperatura ambiente si ferma e oscilla lievemente di un paio di gradi a seconda di come si sta usando il pc..
questo si intende per stabilizzarsi..:)
l uso di piu sensori in giro per il loop è una cosa utile..ma a meno di non prendere la lettura con uno strumento un po piu preciso di un sensore phobya o simili è difficile notare grandi differenze..credo che sia questo che intendesse juthos..
alla fine dicevate praticamente le stesse cose:D
poi c è quello meno appassionato e puntiglioso a cui basta sapere una media delle temperature che si puo prendere in qualsiasi punto del loop perche non ci saranno differenze importanti..

Juthos
23-01-2014, 17:52
Ma ciò non significherebbe che nel radiatore non c'è alcun delta T di temperatura tra ingresso e uscita e cioè che il potere dissipante del radiatore(+ventole) sarebbe pari a 0?

Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.

liberato87
23-01-2014, 18:21
cut

gekko io questo lo so benissimo.
che si stabilizza (ma non è uguale) se si mantengono le condizioni è normale. mica se sei in idle non è mentre sei in idle e lasci il pc cosi senza toccare niente l acqua è 26, poi a 28, poi a 23 LOL.

si stabilizza intorno ad una certa temperatura, ma comunque non è mai uguale in tutto io solo questo ho detto.

se uno dice che tra vari sensori la temperatura è diversa perchè i sensori hanno un margine di errore (e non che è diversa perchè l acqua che entra si raffredda ed esce più fredda), e che quindi potrebbe darsi che un radiatore ha l acqua che entra piu fredda di quella che esce perchè i sensori hanno margine di errore, ma tanto non importa perchè in tutto il loop la temperatura è la stessa, beh secondo me ci ha capito ben poco.

tra entrata e uscita di un radiatore ci sarà SEMPRE una differenza di temperatura (cosi come ci sarà in altri punti dell'impianto) e NON perchè i sensori hanno un margine di errore e leggono male. tale differenza è solo meno marcata in idle, ma in full se tu usi il pc che ne so per un paio di ore a giocare o fare una videoconversione, la differenza tra le due temperature aumenta (e poi si stabilizza lol)

in idle ci può stare anche uno 0,1° tra in e out. in full dopo un ora ci sarà sempre 0,1°?!


poi c è quello meno appassionato e puntiglioso a cui basta sapere una media delle temperature che si puo prendere in qualsiasi punto del loop perche non ci saranno differenze importanti..

questo l ho ribadito anche io.
ho detto che alla fine un sensore basta e avanza.
se uno ne vuole mettere du eper capire se l impianto lavora in una certa maniera ok
se uno poi vuoi elaborare questi dati e sfruttarli deve usare un controller, ma ovviamente mica è obbligatorio.

tra l altro non ho mai parlato di differenze importanti, mica ho detto che ci stanno 3 gradi di differenza nel loop. la differenza è trascurabile (non ho detto cambia di diversi gradi) però c'è e ci sarà sempre, e non dipende dal fatto che i sensori sono starati, questo è il punto.

Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.

quindi per te il liquido si raffredda "strada facendo"?

Gundam1973
23-01-2014, 18:29
:) Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..

Inviato dal mio Nexus⁴

Credo che quel plate ti serva solo se hai la serie supreme hf....se l'ultima no....

!fazz
23-01-2014, 18:31
direi che la poca energia termica trasferita dai waterblock unita con la grande quantità di liquido contenuta nell'impianto provocano un delta T talmente esiguo da non essere misurabile con i sensori installati nell'impianto

aka la temperatura varia si tra l'ingresso e l'uscita di un wb o di un radiatore ma di poco

egounix
23-01-2014, 18:36
Se mi arriva l'ordine domani, posso dire quanto cambia la temp nel banchetto.
Metto un sensore all'uscita e uno all'entrata del rad.

Approfitto per chiedere se attaccando il terzo pin (filo blu) della pompa alla mobo, gli rpm come vanno convertiti per risalire al flusso?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Gundam1973
23-01-2014, 18:40
Se mi arriva l'ordine domani, posso dire quanto cambia la temp nel banchetto.
Metto un sensore all'uscita e uno all'entrata del rad.

Approfitto per chiedere se attaccando il terzo pin (filo blu) della pompa alla mobo, gli rpm come vanno convertiti per risalire al flusso?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ti serve un flussometro per il flusso....se attacchi il filo blu alla main al max vedi gli rpm della pompa....

ilgenerale
23-01-2014, 18:57
Credo che quel plate ti serva solo se hai la serie supreme hf....se l'ultima no....

Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴

egounix
23-01-2014, 18:58
ti serve un flussometro per il flusso....se attacchi il filo blu alla main al max vedi gli rpm della pompa....

Sì vero, ho fatto casino, mi stavano parlando dietro xD

Volevo chiedere se i giri che mostra la mai, corrispondono a quelli reali o vanno convertiti?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

gekko75
23-01-2014, 19:00
gekko io questo lo so benissimo.
che si stabilizza (ma non è uguale) se si mantengono le condizioni è normale. mica se sei in idle non è mentre sei in idle e lasci il pc cosi senza toccare niente l acqua è 26, poi a 28, poi a 23 LOL.

si stabilizza intorno ad una certa temperatura, ma comunque non è mai uguale in tutto io solo questo ho detto.

se uno dice che tra vari sensori la temperatura è diversa perchè i sensori hanno un margine di errore (e non che è diversa perchè l acqua che entra si raffredda ed esce più fredda), e che quindi potrebbe darsi che un radiatore ha l acqua che entra piu fredda di quella che esce perchè i sensori hanno margine di errore, ma tanto non importa perchè in tutto il loop la temperatura è la stessa, beh secondo me ci ha capito ben poco.

tra entrata e uscita di un radiatore ci sarà SEMPRE una differenza di temperatura (cosi come ci sarà in altri punti dell'impianto) e NON perchè i sensori hanno un margine di errore e leggono male. tale differenza è solo meno marcata in idle, ma in full se tu usi il pc che ne so per un paio di ore a giocare o fare una videoconversione, la differenza tra le due temperature aumenta (e poi si stabilizza lol)

in idle ci può stare anche uno 0,1° tra in e out. in full dopo un ora ci sarà sempre 0,1°?!



questo l ho ribadito anche io.
ho detto che alla fine un sensore basta e avanza.
se uno ne vuole mettere du eper capire se l impianto lavora in una certa maniera ok
se uno poi vuoi elaborare questi dati e sfruttarli deve usare un controller, ma ovviamente mica è obbligatorio.

tra l altro non ho mai parlato di differenze importanti, mica ho detto che ci stanno 3 gradi di differenza nel loop. la differenza è trascurabile (non ho detto cambia di diversi gradi) però c'è e ci sarà sempre, e non dipende dal fatto che i sensori sono starati, questo è il punto.



quindi per te il liquido si raffredda "strada facendo"?

ma infatti non ti stavo mica correggendo!:)
e hai ragione quando dici che se uno gioca per un ora avra logicamente una lievitazione delle temperature,il carico di watt di calore da dissipare sarà piu alto..anche li poi raggiungera una media e oscillera lievemente..questo perche il margine tra il massimo potere dissipabile dal loop e quello prodotto diminuisce..
se si aumenta il margine tra il massimo potere dissipabile dal loop e quello prodotto le differenze saranno molto minori..

Gundam1973
23-01-2014, 19:17
Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.

Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴

Generale fermo!

allora...io ho le 7950 con i bridge edition serie HF e il plate ce l'ho messo.....pero leggendo sul sito EK:

EK-VGA Supremacy [3831109805145]
EK-VGA Supreme HF HD7970 Cu Adapter is mandatory for block to make contact with GPU!

Ergo sembrerebbe necessario anche per il wubbo Supremacy....io manderei una mail al supporto Ek per sicurezza!

Unnatural
23-01-2014, 19:20
Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴

A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.

Gundam1973
23-01-2014, 19:33
A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.

si effettivamente ripensando a come è fatto....si mi sa proprio che serve per tutte le 79*0.....

ilgenerale
23-01-2014, 19:48
Generale fermo!

allora...io ho le 7950 con i bridge edition serie HF e il plate ce l'ho messo.....pero leggendo sul sito EK:

EK-VGA Supremacy [3831109805145]
EK-VGA Supreme HF HD7970 Cu Adapter is mandatory for block to make contact with GPU!

Ergo sembrerebbe necessario anche per il wubbo Supremacy....io manderei una mail al supporto Ek per sicurezza!

A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.

:D grazie grazie, attendo conferme via mail allora così da fugare ogni dubbio...

Juthos
23-01-2014, 21:01
direi che la poca energia termica trasferita dai waterblock unita con la grande quantità di liquido contenuta nell'impianto provocano un delta T talmente esiguo da non essere misurabile con i sensori installati nell'impianto

aka la temperatura varia si tra l'ingresso e l'uscita di un wb o di un radiatore ma di poco

:read:

minicooper_1
23-01-2014, 21:06
:read:

hai MP ;)

Juthos
23-01-2014, 21:23
hai MP ;)

Sto rispondendo è una cosa lunga.
Sto cercando la foto ;)

minicooper_1
23-01-2014, 21:31
Sto rispondendo è una cosa lunga.
Sto cercando la foto ;)

e allora attendo volentieri......;)

topomodder
23-01-2014, 21:42
Fatto ordine su E22 ,millemila metri di tubo rigido + sleeving per finire cavi sata.
Ora tocca contattare Mr Vincent .

minicooper_1
23-01-2014, 21:48
Fatto ordine su E22 ,millemila metri di tubo rigido + sleeving per finire cavi sata.
Ora tocca contattare Mr Vincent .

ma hai fatto bene i conti del budget? ;) io ho ordinato ora il CL ed ho speso 900 dollari con qualche accessorio. tu quale hai preso?

topomodder
23-01-2014, 22:03
ma hai fatto bene i conti del budget? ;) io ho ordinato ora il CL ed ho speso 900 dollari con qualche accessorio. tu quale hai preso?

Il Magnum M8 quasi full optional :) , speso 600$ spedito

minicooper_1
23-01-2014, 22:07
Il Magnum M8 quasi full optional :) , speso 600$ spedito

ottimo prezzo

topomodder
23-01-2014, 22:08
ottimo prezzo

Vero , sono tutti ottimi case e da quanto ho capito ora le spese di spedizione vengono molto meno di un tempo ...specie verso l'EU , che :ciapet:

minicooper_1
23-01-2014, 22:10
Vero , sono tutti ottimi case e da quanto ho capito ora le spese di spedizione vengono molto meno di un tempo ...specie verso l'EU , che :ciapet:

no costano ancora uguali le spese di spedizione, o almeno io ho pagato 150 dollari con fedex, il magazino europeo ancora non funziona mi sa

topomodder
23-01-2014, 22:28
no costano ancora uguali le spese di spedizione, o almeno io ho pagato 150 dollari con fedex, il magazino europeo ancora non funziona mi sa

Io con fedex 120 se non erro ... ah pensavo prima venissero di più , ora hanno pure un magazzino in Europa?

minicooper_1
23-01-2014, 22:31
Io con fedex 120 se non erro ... ah pensavo prima venissero di più , ora hanno pure un magazzino in Europa?

http://www.caselabs-store.com/new-discounted-shipping-rates-to-europe-australia/

G.T.84
24-01-2014, 05:07
piccola domandina....se sto chiedendo una stupidata mi scuso.
in una configuarazione push-pull sarebbe meglio mettere una ventola con alta pressione statica in push e una ventola ad alti cfm in pull,oppure fare 2 ventole ad alta pressione su tutti e 2 i lati?
grazie:D

sickofitall
24-01-2014, 07:10
piccola domandina....se sto chiedendo una stupidata mi scuso.
in una configuarazione push-pull sarebbe meglio mettere una ventola con alta pressione statica in push e una ventola ad alti cfm in pull,oppure fare 2 ventole ad alta pressione su tutti e 2 i lati?
grazie:D

Con i radiatori sempre meglio prediligere la pressione statica, i cfm vanno bene quando devi muovere tanta aria e non hai ostacoli rilevanti (ventole per il case)

G.T.84
24-01-2014, 07:23
Con i radiatori sempre meglio prediligere la pressione statica, i cfm vanno bene quando devi muovere tanta aria e non hai ostacoli rilevanti (ventole per il case)

nella mia mente bacata pensavo che una ventola ad alti cfm potesse pescare meglio l'aria spinta dalla ventola ad alta pressione dietro:doh:

sickofitall
24-01-2014, 07:28
nella mia mente bacata pensavo che una ventola ad alti cfm potesse pescare meglio l'aria spinta dalla ventola ad alta pressione dietro:doh:

Alla fine comunque non è che cambia chissà cosa, tra push e push/pull non c'è una grossa differenza per cui se hai delle ventole che ti avanzano puoi benissimo usare quelle per il pull ;)

Se invece devi comprarle nuove prendile uguali

G.T.84
24-01-2014, 09:21
Alla fine comunque non è che cambia chissà cosa, tra push e push/pull non c'è una grossa differenza per cui se hai delle ventole che ti avanzano puoi benissimo usare quelle per il pull ;)

Se invece devi comprarle nuove prendile uguali

devo comprare tutto....sto impazzendo per trovare le gentle typhoon 2150 rpm:help:
altra domanda...ma sarebbe più performante un xt45 in push pull o un ut60 solo push?
oltre al fattore di dissipazione,la differenza di restrittività e portata sarebbe apprezzabile?

minicooper_1
24-01-2014, 09:24
devo comprare tutto....sto impazzendo per trovare le gentle typhoon 2150 rpm:help:
altra domanda...ma sarebbe più performante un xt45 in push pull o un ut60 solo push?
oltre al fattore di dissipazione,la differenza di restrittività e portata sarebbe apprezzabile?

Cambia ventole prima di tutto che ti servono dei ventilatori.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

LucaZPF
24-01-2014, 09:55
Un pò di spesucce :asd:
http://i41.tinypic.com/1z3q7aa.jpg

sickofitall
24-01-2014, 09:57
Un pò di spesucce :asd:


ma le 450s non sono quelle a 24v? oppure vanno anche a 12?

G.T.84
24-01-2014, 10:01
Cambia ventole prima di tutto che ti servono dei ventilatori.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Cioè?non vanno bene?ho provato a sentirle in paragoni con altre e mi sembrano molto più silenziose,a parità di aria spostata.e poi se mi devo mettere a tirare il collo alla cpu sparo a 2150 e via:sofico:

Marscorpion
24-01-2014, 10:51
ma le 450s non sono quelle a 24v? oppure vanno anche a 12?

Vanno anche a 12V, ma ovviamente hanno prestazioni minori.

egounix
24-01-2014, 10:55
Vanno anche a 12V, ma ovviamente hanno prestazioni minori.

Ci vuole per forza il controller koolance, o si può attaccate ad un lamptron fc2 12v senza problemi?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Marscorpion
24-01-2014, 10:57
Ci vuole per forza il controller koolance, o si può attaccate ad un lamptron fc2 12v senza problemi?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Si certo la puoi attaccare al lamptron come qualsiasi altra pompa a 12V!

egounix
24-01-2014, 11:00
Si certo la puoi attaccare al lamptron come qualsiasi altra pompa a 12V!

M'è preso ora il dubbio.
È arrivato il pacco da drako, e oggi appunto devo tirare su gli impiani.
Il banchetto ha solo 2 wb e un rad da 240, e la 450s con la mini res.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

sickofitall
24-01-2014, 11:00
Ci vuole per forza il controller koolance, o si può attaccate ad un lamptron fc2 12v senza problemi?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

basta che il controller eroghi almeno 35w per canale (il consumo di una 450)

egounix
24-01-2014, 11:02
basta che il controller eroghi almeno 35w per canale (il consumo di una 450)

L'fc2 ne ha 45 per canale.
Poi collegate ci saranno solo 3 ventole in altri 2 canali separati.
È ridotto proprio all'osso, il pc2.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
24-01-2014, 16:03
raga finalmente mi son deciso a far il passo :D un paio di consigli come rad ho scelto
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
come wb ho pensato a questo ek supreme LTX CSQ cooper acental ,che c'è sul mercatino a poco :D
con raccordi 13/10 che ho già

l'unico dubbio mi è venuto sulla pompa e vaschetta..vorrei prendere una ddc..ma ho visto c'è ne sono diverse..

Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T (originale) 61,40 euro
Laing DDC-Pompe 12V DDC-1Plus (originale) 71.65 euro
Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W 82.01 euro

su acquatuning ho visto questi 3..cosa cambia???premetto che non ho esigenze particolari..devo raffredare la cpu e al massimo più avanti la gpu..il case è un 350D per ora,quindi non deve fare percorsi lunghi..anzi più avanti forse prendo un case ancora più piccolo :D

per il mio uso quella da 60 euro basta??
altra cosa..vedo che hanno un molex ed un 3 pin..è possibile regolare la velocità collegando il 3 pin alla mobo e il molex all'alimentatore??(senza passare per un fan controller)??o andrà sempre al massimo??mi piace il silenzio :D

poi come vaschetta voglio una cosa così

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53788127/dsc02315rp.jpg

basta che compro questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10450#.UuKK0hAuIuU
da drako senza prendere un ulteriore top giusto??

grazie,se avete consigli son qui :D

Talpa88
24-01-2014, 16:03
L'fc2 ne ha 45 per canale.
Poi collegate ci saranno solo 3 ventole in altri 2 canali separati.
È ridotto proprio all'osso, il pc2.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

si può dire che non andrà neanche sotto sforzo...

le pompe piu grosse in giro sono le sanso e le phobya dc12-400 (e relative versioni di altre marche) le phobya fanno 18W a manetta, le sanso non lo so ma non credo molti di piu, io ho su il lamptron touch che ha 6 canali da 30w l'uno e non scalda nemmeno... le ventole faranno si e no 1w a ventola, quindi puoi attaccarne anche 15 in parallelo sullo stesso canale senza preoccuparti dei limiti del tuo controller...

egounix
24-01-2014, 16:55
Messo tutto ok!
Sono in leak test e la pompa è inudibile.
Pc speno ovviamente, e i 2 sensori segnalano 1 grado di differenza tra in e out del rad.
Sto spurgando, il rad fa il suono di un ruscello.

Edit: son stato fuori con il cane, tornando sono sparite le milioni di bollicine nei tubi e il rad ha diminuito di molto il rumore.
Ottimo :)

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Wuillyc2
24-01-2014, 17:37
Vanno anche a 12V, ma ovviamente hanno prestazioni minori.

Ah sì? A 12V si innescano ugualmente?

Gundam1973
24-01-2014, 18:06
raga finalmente mi son deciso a far il passo :D un paio di consigli come rad ho scelto
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
come wb ho pensato a questo ek supreme LTX CSQ cooper acental ,che c'è sul mercatino a poco :D
con raccordi 13/10 che ho già

l'unico dubbio mi è venuto sulla pompa e vaschetta..vorrei prendere una ddc..ma ho visto c'è ne sono diverse..

Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T (originale) 61,40 euro
Laing DDC-Pompe 12V DDC-1Plus (originale) 71.65 euro
Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W 82.01 euro

su acquatuning ho visto questi 3..cosa cambia???premetto che non ho esigenze particolari..devo raffredare la cpu e al massimo più avanti la gpu..il case è un 350D per ora,quindi non deve fare percorsi lunghi..anzi più avanti forse prendo un case ancora più piccolo :D

per il mio uso quella da 60 euro basta??
altra cosa..vedo che hanno un molex ed un 3 pin..è possibile regolare la velocità collegando il 3 pin alla mobo e il molex all'alimentatore??(senza passare per un fan controller)??o andrà sempre al massimo??mi piace il silenzio :D

poi come vaschetta voglio una cosa così

http://img14.imageshack.us/img14/6133/dsc02315rp.jpg

basta che compro questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10450#.UuKK0hAuIuU
da drako senza prendere un ulteriore top giusto??

grazie,se avete consigli son qui :D

cambia la prevalenza delle pompe in ordine mi pare 3.7m 4.7m 5.7m + o -
Direi che ti basterebbe anche quella da 60 ma io prenderei la plus che non si sa mai un giorno ti vien voglia di liquidare anche la main....e un'altra vga....e aggiungere un rad....mmmm...è una rotella okkio! ;-)
Scherzi a parte per 10 euri io prenderei almeno la plus.
Le prime due escono con il molex e il 3pin per gli rpm che se attacchi alla mb potrai solo leggere gli rpm, per regolare i giri devi attaccarlo a un fan controller e dovrai prendere un adattatore 4pin-3pin....oppure modifichi il molex a manina mettendoci un 3pin.
Invece la 3.25 esce direttamente con il 3pin come la koolance PMP400 che sono la stessa cosa.

Si res con top Ek è ok!

francisco9751
24-01-2014, 19:03
Oki grazie, ma questo adattatore 3 pin-4pin non si può collegare alla mobo per gestirlo da lì??? Vorrei sentirle quanto rumore fanno al massimo... Magari non serve nemmeno :D
Altra cosa il rabocco lo faccio dal "buco" sopra la vaschetta giusto?
Ultima cosa, per svuotare come faccio?? Devo prendere un rubinetto?

Tapatalked with Nexus4

egounix
24-01-2014, 19:19
Oki grazie, ma questo adattatore 3 pin-4pin non si può collegare alla mobo per gestirlo da lì??? Vorrei sentirle quanto rumore fanno al massimo... Magari non serve nemmeno :D
Altra cosa il rabocco lo faccio dal "buco" sopra la vaschetta giusto?
Ultima cosa, per svuotare come faccio?? Devo prendere un rubinetto?

Tapatalked with Nexus4

O dal buchetto, oppure sviti proprio il coperchio.
Almeno dalla res della koolance, oggi ho fatto così, poi ho richiuso, svitato il tappo e piazzato un raccordo con un tubo sul top, per lo spurgo.

Per svuotare meglio un rubinetto.

Il 4 pin a 3 pin lo trovi da drako, me ne sono arrvati 2 oggi, della inline, vengono 2 euri l'uno.
Colleghi la pompa al 4 pin, e il 3 pin al rheobus.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
24-01-2014, 19:30
quindi alla mobo non va bene? :mad:

comunque non riesco a trovare quel adattatore su ybris,sto comprando lì
altra cosa.come "fisso" la pompa al case?

egounix
24-01-2014, 19:37
quindi alla mobo non va bene? :mad:

comunque non riesco a trovare quel adattatore su ybris,sto comprando lì
altra cosa.come "fisso" la pompa al case?

Per la dcc o compri la staffa apposita - almeno io ho fatto così-, oppure la pompa - in 2 lati opposti - ha "du cosetti", che forse ti pemetterebbero di fissarla.
Altrimenti velcro e biadesivo.

Quegli adattatori li ho beccati solo da drako.
Altrimenti da amazon ci sono gli stessi 4-pin to 3-pin converter della revoltec, ma non sono disponibili.

Se colleghi il 3 pin ad un header della mobo, credo tu ci rimetta l'header o addirittura la mobo.




Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
24-01-2014, 19:45
per 17 euro ho aggiornato e messo il koolance 400pm :D
almeno ha il 3 pin

Talpa88
24-01-2014, 19:57
Se colleghi il 3 pin ad un header della mobo, credo tu ci rimetta l'header o addirittura la mobo.

credo che almeno almeno l'header e la pista che porta corrente all'header vadano a pu***ne...

è assolutamente sconsigliabile attaccae la pompa alla mobo, i "fan connector" sono progettati per gestire le "fan" appunto...

egounix
24-01-2014, 20:12
credo che almeno almeno l'header e la pista che porta corrente all'header vadano a pu***ne...

è assolutamente sconsigliabile attaccae la pompa alla mobo, i "fan connector" sono progettati per gestire le "fan" appunto...

Appunto, o va a putt l'header o si flamma la mobo... Ehhh capito la battuna? (Thread liquido e "flamma")... Ehhh ehh?!?!?

:stordita:

Oddio so proprio messo male :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
24-01-2014, 20:29
Appunto, o va a putt l'header o si flamma la mobo... Ehhh capito la battuna? (Thread liquido e "flamma")... Ehhh ehh?!?!?

:stordita:

Oddio so proprio messo male :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ahahah
si ho capito..ho scelto la koolance alla fine :D com'è come pompa?

matte91snake
24-01-2014, 20:42
si può dire che non andrà neanche sotto sforzo...

le pompe piu grosse in giro sono le sanso e le phobya dc12-400 (e relative versioni di altre marche) le phobya fanno 18W a manetta, le sanso non lo so ma non credo molti di piu, io ho su il lamptron touch che ha 6 canali da 30w l'uno e non scalda nemmeno... le ventole faranno si e no 1w a ventola, quindi puoi attaccarne anche 15 in parallelo sullo stesso canale senza preoccuparti dei limiti del tuo controller...

io con la phobya 400 ci ho bruciato 2 di 3 canali di un controller digitale aerocool :sofico:

poi ho preso il lamptron fc2, tutta un altra storia. non ha il display ma 6 canali da 45w l'uno dove li trovi

francisco9751
24-01-2014, 22:00
altra cosa raga,pensavo di avere i vecchi raccordi 13/10 invece nulla..

volevo prendere i raccordi EK..quelli dritti ho visto questi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53788127/dritto.jpg

che stanno a 4 euro e mi sembra un prezzo onesto

ma non trovo i 45° e 90° dato che per il loop che ho pensato mi servivano..
ho trovato solo questi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53788127/4590.jpg

che sono degli adattatori,infatti vedo che non c'è il beccuccio per infilarci il tubo..vuol dire che in quel foro devo inserici un altro raccordo,come quello sopra?? o.O
no perchè questi costano 8 euro l'uno..non ditemi che devo spendere 12 euro a pezzo se voglio fare un angolo a 45/90 con EK..perchè no..cambio brand..

javiersousa
24-01-2014, 22:12
non ditemi che devo spendere 12 euro a pezzo se voglio fare un angolo a 45/90 con EK..perchè no..cambio brand..

si ;)

sickofitall
24-01-2014, 22:14
da ybris hanno gli alphacool a 7euro, prova a controllare

francisco9751
24-01-2014, 22:14
che fregatura :muro:
cosa mi consigliate?? :fagiano:

TigerTank
24-01-2014, 23:14
che fregatura :muro:
cosa mi consigliate?? :fagiano:

Quelli che ti ha scritto Sick sopra, gli alphacool sono già a 45° e 90° ;)

francisco9751
24-01-2014, 23:18
Si, abbiamo postato quasi insieme e non ho visto il suo post.. Si li hanno, e credo che prenderò quelli...certo che vedere quasi 50 euro in raccordi mi fa rabbia :D
Poi ho visto i bitspower ed è passato tutto xd

Grazie dei consigli, appena mi arriva il tutto chiederò ancora un paio di cose :P

Tapatalked with Nexus4

Marscorpion
25-01-2014, 00:15
Ah sì? A 12V si innescano ugualmente?

Si, ma come detto per sprigionare tutta la sua potenza necessitano di 24V. A 12V va + o - come la pmp 450 normale.

Wuillyc2
25-01-2014, 01:13
Si, ma come detto per sprigionare tutta la sua potenza necessitano di 24V. A 12V va + o - come la pmp 450 normale.


Ah ok, non lo sapevo, la mia Sanso 24 invece necessita di 14v per innescarsi.

Nekym
25-01-2014, 01:30
ragazzi ho cambiato i miei bitspower c47 con gli ek
igli ek nn reggono il confronto per tenuta perdite .mille accorgimenti con questi .con i bitspower infilavo il tubo e tutto andava bene . mannaccia a me ke ho cambiato

damerin0
25-01-2014, 01:56
ragazzi che componenti mi consigliate per fare un impianto a liquido sul mio pc?

francisco9751
25-01-2014, 02:16
Dipende cosa devi raffreddare, che case,budget ecc ecc

Tapatalked with Nexus4

cyberpunk2020
25-01-2014, 08:36
ragazzi che componenti mi consigliate per fare un impianto a liquido sul mio pc?

non mi dire cosiiiiiiiiiiiiii !!

che volevo prenderli sul mercatinooooooo !!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Talpa88
25-01-2014, 08:37
Quelli che ti ha scritto Sick sopra, gli alphacool sono già a 45° e 90° ;)

io ho tutto alphacool come raccorderia, non sono fissi come i girevoli ek, ma fanno bene il loro lavoro e sono pure belli...

cyberpunk2020
25-01-2014, 09:03
io ho tutto alphacool come raccorderia, non sono fissi come i girevoli ek, ma fanno bene il loro lavoro e sono pure belli...

quoto !!

a parte il prezzo a me piacevano !

cyberpunk2020
25-01-2014, 09:07
Per la dcc o compri la staffa apposita

una staffa apposita ??

urca mi metti un link di questa staffa ...se non reco troppo disturbo ??

grassie !!

:D

_DoktorTerror_
25-01-2014, 09:10
un pò di sleeving in arrivo :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20140125139064053156187.jpg

cyberpunk2020
25-01-2014, 09:16
Messo tutto ok!
Sono in leak test e la pompa è inudibile.


egounix che pompa hai preso ??



perche sono stufo della mia che si sente in un modo impossibile !!

:help: :help: :help:

TigerTank
25-01-2014, 09:17
io ho tutto alphacool come raccorderia, non sono fissi come i girevoli ek, ma fanno bene il loro lavoro e sono pure belli...
Scusami, non ho capito questa parte. grazie ;)

quoto !!

a parte il prezzo a me piacevano !

Oddio...nel complesso non sono nemmeno male come prezzo considerando i salassi tipo bitspower o il fatto che con altre soluzioni(tipo EK) tocca ricorrere alle curve+raccordi ;)

_DoktorTerror_
25-01-2014, 09:20
BP-E90RML

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/1534858_599787346754553_1084187626_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1602102_599787350087886_22949641_o.jpg
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t31/1492371_599787353421219_179834_o.jpg

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/1490760_379628392181159_789453629_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t31/1500945_379628658847799_976552758_o.jpg

BP-DBRDG14AALPM Deep Blood Red Mini Dual G1/4" Adjustable Aqua Link Pipe (16-22MM)

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t31/1500930_379724385504893_1309620442_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t31/1026219_379724388838226_909286014_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1617495_379724392171559_810008248_o.jpg

BP-WTZM50PV2-CL Bitspower Water Tank Z-Multi 50 V2

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t31/1492683_379729738837691_1223848418_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t31/1506342_379729758837689_1997309733_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t31/1498014_379729748837690_1285592977_o.jpg

BP-WTZM300PV2-CL Bitspower Water Tank Z-Multi 300 V2

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t31/1614570_379967632147235_1351896462_o.jpg
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1529952_379967625480569_956979146_o.jpg
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t31/1026188_379967608813904_460922934_o.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1504466_379967645480567_1012780598_o.jpg

prra
25-01-2014, 09:33
un pò di sleeving in arrivo :D

spero tutti quei colori non siano tutti per lo stesso pc.. oppure che siano per un albero di natale :D