PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

SpiritedAway
23-02-2012, 20:12
In casa ho bianco lucido e nero opaco, appunto...pero' il Fucsia di Moli mi attira non poco :D :D :D. Vedo che il nero però và per la maggiore!

_DoktorTerror_
23-02-2012, 20:17
Nero opaco

Goofy Goober
23-02-2012, 20:18
Non mi sbilancio e dico....

Zebrato opaco e lucido :asd:

kira@zero
23-02-2012, 20:25
Nero opaco

Frustu
23-02-2012, 21:53
Sopra nero lucido i lati bianchi

Wuillyc2
23-02-2012, 22:16
Nero opaco

Quoto

Goofy Goober
23-02-2012, 22:26
Ho preparato l'RX240 che posizionerò sopra il case.

Gli ho "creato" 4 piedistalli su cui poggiare, che fisserò poi al case.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138204_p2230245.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138205_p2230246.jpg


Il top del radiatore che sarà scoperto (ventole solo in push) l'ho protetto con delle griglie, non sia mai che ci cade qualcosa sopra e mi rovina le alette. Le viti le ho coperte con i tappini di Nils per avere un piacevole effetto estetico

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138206_p2230248.jpg

Qui ho usato le clip sempre di MDPCX per tenere i cavi apposto

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138207_p2230253.jpg

Domani se tutto va liscio posiziono anche questo radiatore e li ho montati tutti e 3.

daijelo
23-02-2012, 22:46
Ho una pompa con prevalenza due metri e un radiatore 360 slim (3cm).
cosa potrei aggiungere oltre al wb della cpu considerata la prevalenza della pompa ?

se volessi raffreddare anche la vga, radiatore e pompa che ho basterebbero oppure no ?!?

Frustu
24-02-2012, 00:09
finito tutto ma.... evidentemente ho messo male la pasta termica dato che ho temperature schifose : 70 gradi nel core più alto .
Che palle non sono mai stato bravo a mettere la pasta sulla cpu...ora non ho nè la voglia nè il tempo per svuotare tutto , smontare il wb e controllare.
Se c è qualcuno che abita vicino a me e ha voglia di venire a darmi una mano anche lo pago...

davido
24-02-2012, 00:17
finito tutto ma.... evidentemente ho messo male la pasta termica dato che ho temperature schifose : 70 gradi nel core più alto .
Che palle non sono mai stato bravo a mettere la pasta sulla cpu...ora non ho nè la voglia nè il tempo per svuotare tutto , smontare il wb e controllare.
Se c è qualcuno che abita vicino a me e ha voglia di venire a darmi una mano anche lo pago...

Mica devi svuotare l' impianto per controllare l' impronta..

Frustu
24-02-2012, 00:19
Mica devi svuotare l' impianto per controllare l' impronta..

Non mi fido a smontare il wb con i tubi pieni d acqua

SpiritedAway
24-02-2012, 00:19
finito tutto ma.... evidentemente ho messo male la pasta termica dato che ho temperature schifose : 70 gradi nel core più alto .
Che palle non sono mai stato bravo a mettere la pasta sulla cpu...ora non ho nè la voglia nè il tempo per svuotare tutto , smontare il wb e controllare.
Se c è qualcuno che abita vicino a me e ha voglia di venire a darmi una mano anche lo pago...

Essu' dai!, ci metti un attimo a rimettere la pasta, usa la tecnica del chicco...stai attento che potrebbe non essere la pasta ma semplicemente il WB messo male, a volte è anche la gabbietta di ritezione della CPU a fare sti scherzi, nel caso molli le viti leggermente.

Dai attendiamo news! ;)

Frustu
24-02-2012, 00:34
Essu' dai!, ci metti un attimo a rimettere la pasta, usa la tecnica del chicco...stai attento che potrebbe non essere la pasta ma semplicemente il WB messo male, a volte è anche la gabbietta di ritezione della CPU a fare sti scherzi, nel caso molli le viti leggermente.

Dai attendiamo news! ;)

http://img408.imageshack.us/img408/7484/foto2fn.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/2927/foto1qs.jpg

peccato perchè era venuto bene...un attimo mica tanto ho il wb in posto un pò ostico :(

sickofitall
24-02-2012, 00:37
finito tutto ma.... evidentemente ho messo male la pasta termica dato che ho temperature schifose : 70 gradi nel core più alto .
Che palle non sono mai stato bravo a mettere la pasta sulla cpu...ora non ho nè la voglia nè il tempo per svuotare tutto , smontare il wb e controllare.
Se c è qualcuno che abita vicino a me e ha voglia di venire a darmi una mano anche lo pago...

dai non serve svuotare tutto, i raccordi mica si svitano, basta giusto far un po di attenzione...

OT
tempo fa passavo molto spesso dalle tue parti, ogni domenica fanno lanparty in quel di Pieris, subito dopo il fiume a destra :D

Frustu
24-02-2012, 00:38
dai non serve svuotare tutto, i raccordi mica si svitano, basta giusto far un po di attenzione...

OT
tempo fa passavo molto spesso dalle tue parti, ogni domenica fanno lanparty in quel di Pieris, subito dopo il fiume a destra :D

Non è che per caso ripassi? :)

sickofitall
24-02-2012, 00:41
Non è che per caso ripassi? :)

ehm, sto a 180km da te :asd:

Frustu
24-02-2012, 00:42
ehm, sto a 180km da te :asd:

Tranquillo ci ho solo provato eh eh

sickofitall
24-02-2012, 00:46
Tranquillo ci ho solo provato eh eh

comunque dalle foto non hai giri strani di tubo sopra il wb, quindi se hai stretto bene i raccordi non succede assolutamente nulla se alzi il wb ;)

Frustu
24-02-2012, 00:48
comunque dalle foto non hai giri strani di tubo sopra il wb, quindi se hai stretto bene i raccordi non succede assolutamente nulla se alzi il wb ;)

Proverò domani se ho tempo ... Come prima esperienza non mi pare male pero ...

Zetiel
24-02-2012, 05:58
e forza e svita sto wubbo! se i raccordi sono avitati al wubbo a che serve svuotare tutto....
e forza su e dai su

gup133
24-02-2012, 07:37
Ragazzi nuovo sistema coming...con 7970!:cool:
Tra unna settimana posterò le foto!:)

redeagle
24-02-2012, 07:39
Accipicchia ragazzi che differenza fra il caro vecchio Ybris A.C.S. (Full Chrome) e l'EK Supreme HF (Plexy + Nickel EN):

http://img694.imageshack.us/img694/5970/clipboard01zrx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/clipboard01zrx.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/6644/clipboard01cqs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/clipboard01cqs.jpg/)

Un delta di 10°C sotto Linx, direi che mi è convenuto cambiare. :)

Goofy Goober
24-02-2012, 07:50
Eh belin, ma l'Ybris se non erro è un waterblock il cui concept era partito addirittura nel lontano 2005, per poi esser sviluppato e messo in vendita negli anni successivi. L'Ek è un pelino più recente :D

Ottime temperature comunque :)

Zetiel
24-02-2012, 08:54
raga ecco cosa ho scritto con word e mi ci sonof atot un quadretto cons fondo rosso attaccato alla porta
ERA NECESSARIO


SE DOVESSI DECIDERE DI VENDERLO CARO STUPIDO GUARDA QUANTO CI HAI SPESO E PENSACI CRETINO!

1 - RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 47,99 €
2 - 1 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero 17,69 €
3 - 1 SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 108,09 €
4 - 1 CPU Intel Core i5-2550K 3.4GHz Socket 1155 95W Boxed 199,89 €
5 - Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX 165,49 €
6 - 1 x ATI HD7970 Sapphire 3072MB DVI/HDMI/2XmD 507,14 €
N°1 pompe Koolance PMP-400 [10mm, 3/8" ID]
N°1 vaschetta Koolance RP-401X2
N°1 waterblok EK-Supreme HF - Full Copper
3 x Koolance Connettore rapido G1/4 attacco maschio- VL3N-MG
1 x Koolance sgancio rapido 90° femmina per tubo 13/10mm VL3N
1 x Bottiglia di riempimento 500 ml con beccuccio
2 x Koolance sgancio rapido femmina per tubo 10/13mm - VL3N
3 x Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Clear UV
3 x Alphacool Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Deep Black
1 x Lamptron FC5 V2 FAN Controller 30W Black
2 x Phobya sensor in / outer thread G1/4
1 X EK-FC7970 WATERBLOCK
Magicool 240 slil radiator seminuovo al prezzo di Venduto Zetiel
Radiatore Cooltech 2X120 comprese Staffe e Ventole Papst 4412 F/2GL silenziosissime.
Tot impianto a liquido 535,54
TOT PC 1568,35 euro della Madonna
23/02/2012

E FORTUNA CHE CASE E ALIMENTATORE GIA LI AVEVO
E FORTUNA CHE ANCORA MANCA UNA SECONDA POMPA E QUALCHE ALTRO SGANCIO RAPIDO E RACCORDO..CHE DROGA

Goofy Goober
24-02-2012, 08:57
Se facessi anche io un foglio simile probabilmente mi verrebberò 3 infarti cumulativi ogni volta che lo leggo :help:

TigerTank
24-02-2012, 09:22
Se facessi anche io un foglio simile probabilmente mi verrebberò 3 infarti cumulativi ogni volta che lo leggo :help:

Ahahahah io invece per il liquido non spendo nulla da circa un anno e mezzo(a parte un piccolo ordine per nuovo sistema di blocco + piastrina per l'EK HF)........ma a me 3 infarti consecutivi verrebbero se faccio il foglio delle spese fotografiche fatte nel 2011 tra reflex ed obiettivi :sofico:

La scimmia non si crea ne si distrugge...ma si trasforma solamente! :)

Wuillyc2
24-02-2012, 09:26
Se facessi anche io un foglio simile probabilmente mi verrebberò 3 infarti cumulativi ogni volta che lo leggo :help:

a chi lo dici

Sealea
24-02-2012, 11:50
Ahahahah io invece per il liquido non spendo nulla da circa un anno e mezzo(a parte un piccolo ordine per nuovo sistema di blocco + piastrina per l'EK HF)........ma a me 3 infarti consecutivi verrebbero se faccio il foglio delle spese fotografiche fatte nel 2011 tra reflex ed obiettivi :sofico:

La scimmia non si crea ne si distrugge...ma si trasforma solamente! :)

ahahah non dirlo a me!

di pc me ne facevo 4 :eek:

Frustu
24-02-2012, 13:16
e forza e svita sto wubbo! se i raccordi sono avitati al wubbo a che serve svuotare tutto....
e forza su e dai su

non trovo la voglia di farlo :muro:

Dariuzzo88
24-02-2012, 14:03
Ciao ragazzi,ho deciso di fare il mio primo sistema a liquido.

Ho buttato giu uno schizzo alla buona, secondo voi può andar bene così ?

http://img38.imageshack.us/img38/9811/liquidk.png

sickofitall
24-02-2012, 14:06
Ciao ragazzi,ho deciso di fare il mio primo sistema a liquido.

Ho buttato giu uno schizzo alla buona, secondo voi può andar bene così ?

http://img38.imageshack.us/img38/9811/liquidk.png

Si, però la vaschetta pesca acqua dal fondo, non in cima :D

Dariuzzo88
24-02-2012, 14:25
:D

liberato87
24-02-2012, 14:32
ragassuoli vi chiedo un consiglio sulla scelta tra due pompe

swiftech mcp 655

Prevalenza a 12V: 3,7m
Portata massima : 1500L/h

laing dcc 500 1t plus

Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h

dai dati la laing ha più prevalenza ma molta meno portata. che io sappia è meglio dare prevalenza alla prevalenza :D

l impianto è composto da due rad da 360, e waterblock per la cpu (credo un ybris black sun), per la main e per una gtx 580 (fullcover aquacomputer, tutto montato su banchetto.

Wuillyc2
24-02-2012, 14:35
ragassuoli vi chiedo un consiglio sulla scelta tra due pompe

swiftech mcp 655

Prevalenza a 12V: 3,7m
Portata massima : 1500L/h

laing dcc 500 1t plus

Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h

dai dati la laing ha più prevalenza ma molta meno portata. che io sappia è meglio dare prevalenza alla prevalenza :D

l impianto è composto da due rad da 360, e waterblock per la cpu, per la main e per una gtx 580, tutto montato su banchetto.

io ti consiglio la laing.

The_mayor
24-02-2012, 14:48
Se facessi anche io un foglio simile probabilmente mi verrebberò 3 infarti cumulativi ogni volta che lo leggo :help:<br />
<br />
a chi lo dici
Sicuramente mi ci usciva l'impianto aria condizionata per tutta la casa, meno male che mia moglie non guarda gli estratti della carta di credito sennò sarei già fuori di casa!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

Goofy Goober
24-02-2012, 14:50
ragassuoli vi chiedo un consiglio sulla scelta tra due pompe

swiftech mcp 655

Prevalenza a 12V: 3,7m
Portata massima : 1500L/h

laing dcc 500 1t plus

Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h

dai dati la laing ha più prevalenza ma molta meno portata. che io sappia è meglio dare prevalenza alla prevalenza :D

l impianto è composto da due rad da 360, e waterblock per la cpu (credo un ybris black sun), per la main e per una gtx 580 (fullcover aquacomputer, tutto montato su banchetto.

Che fai butti via tutto l'obsidian e ti dai ad un banchett? :eek: :D :)

_DoktorTerror_
24-02-2012, 15:07
Si, però la vaschetta pesca acqua dal fondo, non in cima :D

stupidino e un impianto a gas............:asd:

kira@zero
24-02-2012, 15:19
io ti consiglio la laing.

Quoto laing

TigerTank
24-02-2012, 15:23
Ciao ragazzi,ho deciso di fare il mio primo sistema a liquido.

Ho buttato giu uno schizzo alla buona, secondo voi può andar bene così ?

http://img38.imageshack.us/img38/9811/liquidk.png

Si, però la vaschetta pesca acqua dal fondo, non in cima :D

Eh già...è un pò da rivedere ed io escluderei anche il WB delle ram che secondo me è superfluo. Ma che liquidate a fare le ram? :sofico:

Goofy Goober
24-02-2012, 15:27
Eh già...è un pò da rivedere ed io escluderei anche il WB delle ram che secondo me è superfluo. Ma che liquidate a fare le ram? :sofico:

Penso che per il 90% delle persone sia solo estetica :D

Tra l'altro a me personalmente i WB della EK per le Dominator non piacciono proprio nulla, hanno il pregio di non essere molto restrittivi... Lato estetico mi piacciono molto ma molto di più quelli Koolance per le ram, ma hanno un prezzo alto e sono restrittivi non poco :stordita:

http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/ram-33_p0.jpg

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=860

Sulle ram, se sono dominator, invece che spendere soldi per un wb metterei il Corsair AIRFLOW PRO con tutti i leddini che si muovono :sofico:

http://www.overclockers.ru/images/news/2010/06/08/corsair_01.jpg

Wuillyc2
24-02-2012, 15:33
Eh già...è un pò da rivedere ed io escluderei anche il WB delle ram che secondo me è superfluo. Ma che liquidate a fare le ram? :sofico:

anche l'occhio vuole la sua parte, avevo l'airflow e le ho liquidate solo per effetto visivo :D

_DoktorTerror_
24-02-2012, 15:40
Sulle ram, se sono dominator, invece che spendere soldi per un wb metterei il Corsair AIRFLOW PRO con tutti i leddini che si muovono :sofico:

http://www.overclockers.ru/images/news/2010/06/08/corsair_01.jpg

per quel che costa meglio un wb :O

liberato87
24-02-2012, 15:59
Che fai butti via tutto l'obsidian e ti dai ad un banchett? :eek: :D :)

ahhahaha no no era un consiglio per un amico che ha entrambe le pompe e una ne dovrebbe vendere anche io gli ho consigliato la laing (anche perchè ha già un top reservoir xpsc che secondo me sul banchetto è una soluzione preferibile perchè più compatta, piuttosto che pompa, top e vaschetta cilindrica) ma era meglio avere qualche altro parere.

Frustu
24-02-2012, 16:09
Ok , smontato il wubbo e controllato l impronta che non era tanto male , messo la pasta con la tecnica del chicco di riso e richiuso bene il tutto , fatto ancora un po' di spurgo...ci ho guadagnato un 4/5 gradi ma non di più :(

kira@zero
24-02-2012, 16:26
Ok , smontato il wubbo e controllato l impronta che non era tanto male , messo la pasta con la tecnica del chicco di riso e richiuso bene il tutto , fatto ancora un po' di spurgo...ci ho guadagnato un 4/5 gradi ma non di più :(

Scusa ma a che frequenza la tieni la cpu? con quanti v? è il 950 I7 in firma? come fai a dire che hai temp pessime? che dissi avevi prima? per valutare se il loop lavora bene devi misurare la tamb (sensore lo devi mettere tra la vga e le ram) la temp ambientale (sensore mettilo subito davanti alle ventole in entrata nel case) e e temp dell'acqua, poi prendere tutti questi dati magari ti possiamo aiutare meglio ;)

le ventole sul rad come le hai messe? non è che per caso pescano aria calda dal case perchè se così fosse con quello sli che hai ti rovini le temp

Frustu
24-02-2012, 16:29
Scusa ma a che frequenza la tieni la cpu? con quanti v? è il 950 I7 in firma? come fai a dire che hai temp pessime? che dissi avevi prima? per valutare se il loop lavora bene devi misurare la tamb (sensore lo devi mettere tra la vga e le ram) la temp ambientale (sensore mettilo subito davanti alle ventole in entrata nel case) e e temp dell'acqua, poi prendere tutti questi dati magari ti possiamo aiutare meglio ;)

Si il 959 è quello in firma a 4ghz con 1.250 di vcore , la temperatura ambiente è di 23 gradi in camera le altre temp non ho messo sensori per misurarle .
Dico che sono brutte temperature perché sono circa le stesse che avevo con l h100 della corsair


No il rad è montato all esterno sopra al case e le ventole sono in pull...pero sotto il rad ho la ventola da 200mm che butta fuori aria dal case ora che mi ci fai pensare

kira@zero
24-02-2012, 16:36
Si il 959 è quello in firma a 4ghz con 1.250 di vcore , la temperatura ambiente è di 23 gradi in camera le altre temp non ho messo sensori per misurarle .
Dico che sono brutte temperature perché sono circa le stesse che avevo con l h100 della corsair


No il rad è montato all esterno sopra al case e le ventole sono in pull...pero sotto il rad ho la ventola da 200mm che butta fuori aria dal case ora che mi ci fai pensare

Ci stà comunque che tu abbia le temp di poco migliori dell'H100 1,25v di vcore alla fine sono pochi v comunque se sali di vcore e frequenza vedreìai che graduatamente risultera sempre maggiore il divario di temp tra le due dissipazioni

prova a girarla quella ventola

Frustu
24-02-2012, 16:39
Ci stà comunque che tu abbia le temp di poco migliori dell'H100 1,25v di vcore alla fine sono pochi v comunque se sali di vcore e frequenza vedreìai che graduatamente risultera sempre maggiore il divario di temp tra le due dissipazioni

prova a girarla quella ventola

se la giro poi ho solo la ventola posteriore per smaltire l aria del case , ho una schyte slpi stream da 140mm 1200 rpm che tengo a 850/1000 circa.
Se giro/tolgo la ventola sopra non vorrei creare ristagno dentro al case.

Wuillyc2
24-02-2012, 16:41
Ci stà comunque che tu abbia le temp di poco migliori dell'H100 1,25v di vcore alla fine sono pochi v comunque se sali di vcore e frequenza vedreìai che graduatamente risultera sempre maggiore il divario di temp tra le due dissipazioni

prova a girarla quella ventola

quoto, io in daily a 4.4 con con 1.23 avevo buone temperature anche con l'h100, il divario del vero impianto a liquido lo vedo a 5ghz con 1.48v. Basta già anche un 1.34 per iniziare a vederlo marcato.

Marscorpion
24-02-2012, 17:05
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere!
Devo raffreddare un i7 3930K e un crossfire di 7970.. Bastano un coolgate 420 e un EK XTX da 240 ?
Quale ventole abbinereste? Al momento ho già in mio possesso delle Gelid sia da 120 che da 140, ma le avevo prese solo per la loro reagenza ai raggi uv, senza preoccuparmi delle performance :D

kira@zero
24-02-2012, 19:02
se la giro poi ho solo la ventola posteriore per smaltire l aria del case , ho una schyte slpi stream da 140mm 1200 rpm che tengo a 850/1000 circa.
Se giro/tolgo la ventola sopra non vorrei creare ristagno dentro al case.

Fai un paio di test e vedi, quante ventole hai in entrata nel case?

minicooper_1
24-02-2012, 19:08
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere!
Devo raffreddare un i7 3930K e un crossfire di 7970.. Bastano un coolgate 420 e un EK XTX da 240 ?
Quale ventole abbinereste? Al momento ho già in mio possesso delle Gelid sia da 120 che da 140, ma le avevo prese solo per la loro reagenza ai raggi uv, senza preoccuparmi delle performance :D

o wingboost o noisblocker pk arrivati i wb da ek??

Marscorpion
24-02-2012, 19:14
o wingboost o noisblocker pk arrivati i wb da ek??

Si arrivati Martedì, ora devo solo decidere la configurazione ventole + radiatori poi monto tutto!
Dici che i due radiatori sono sufficienti a raffreddare tutto?

Frustu
24-02-2012, 19:37
Fai un paio di test e vedi, quante ventole hai in entrata nel case?

In entrata ho la laterale e la frontale da 200mm della thermaltake

minicooper_1
24-02-2012, 19:42
Si arrivati Martedì, ora devo solo decidere la configurazione ventole + radiatori poi monto tutto!
Dici che i due radiatori sono sufficienti a raffreddare tutto?

ho sentito chi ha la 7970 sotto liquido e scaldano davvero poco quindi secondo me ci stai con i radiatori al max puoi aggiungere un 120 posteriormente come ho fatto io

deltazor
24-02-2012, 20:28
iscritto

Frustu
24-02-2012, 20:41
Fai un paio di test e vedi, quante ventole hai in entrata nel case?

fatto le prove con ventola superio scollegata...stesso risultato 44 idle 66/68 full load con vcore a 1.250

kira@zero
24-02-2012, 20:47
fatto le prove con ventola superio scollegata...stesso risultato 44 idle 66/68 full load con vcore a 1.250

Con cosa testi?

kira@zero
24-02-2012, 20:49
ho sentito chi ha la 7970 sotto liquido e scaldano davvero poco quindi secondo me ci stai con i radiatori al max puoi aggiungere un 120 posteriormente come ho fatto io

Quoto anche per le ventole

Frustu
24-02-2012, 20:49
Con cosa testi?

Uso linx per stressare la cpu con max di RAM e real temp per vedere le temperature dei core

A13X
24-02-2012, 21:01
Uso linx per stressare la cpu con max di RAM e real temp per vedere le temperature dei core

Fai una foto dell'impianto dove si vede tutto? Hai spurgato per bene il radiatore?

kira@zero
24-02-2012, 21:12
Uso linx per stressare la cpu con max di RAM e real temp per vedere le temperature dei core

Per vedere l'efficenza del loop linx non va bene usa Prime95

Frustu
24-02-2012, 21:14
Per vedere l'efficenza del loop linx non va bene usa Prime95

Mai usato prime...come lo setto per fare bene il test?

Frustu
24-02-2012, 21:17
Fai una foto dell'impianto dove si vede tutto? Hai spurgato per bene il radiatore?

ecco qua una serie di foto , oddio penso sia spurgato bene ; l ho tenuto per molte ore con la vaschetta aperta e stavo attento che non ripescasse aria . Il radiatore è sempre rimasto montato come vedi durante lo spurgo , lo agitavo e gli davo dei colpetti in più ho anche inclinato il case.

http://img822.imageshack.us/img822/6231/img0034vr.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/6786/img0033lyf.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/792/img0032cd.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/4999/img0031hk.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/331/img0030xr.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/6571/img0029qo.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/4402/img0028ike.jpg

A13X
24-02-2012, 22:39
La Laing la comandi con il Lamptron? Io son convinto che il radiatore non è spurgato bene, riesci a sganciarlo? Proverei ad avviare la pompa, mettere il radiatore in verticale e svitare pian piano la vite per lo spurgo (che ovviamente si troverà in alto).

Frustu
24-02-2012, 23:32
La Laing la comandi con il Lamptron? Io son convinto che il radiatore non è spurgato bene, riesci a sganciarlo? Proverei ad avviare la pompa, mettere il radiatore in verticale e svitare pian piano la vite per lo spurgo (che ovviamente si troverà in alto).

No la pompa gira sempre al massimo è collegata al molex, lo spurgo così l ho appena fatto , ho messo il rad in verticale nei due sensi , l ho mosso e agitato e aperto la valvola . È uscita prima un po' d aria poi mano mano acqua e l ho lasciato così fino ad ora. Ora ho appena rimontato il tutto ma le temp sono uguali

Marscorpion
25-02-2012, 08:25
ho sentito chi ha la 7970 sotto liquido e scaldano davvero poco quindi secondo me ci stai con i radiatori al max puoi aggiungere un 120 posteriormente come ho fatto io

Ho dato uno sguardo alle Alpenfohn, buone ventole.... Ho visto però che montano connettore a 4 pin! E' possibile sostituirlo con uno da 3 pin classico?

Goofy Goober
25-02-2012, 08:31
Ho dato uno sguardo alle Alpenfohn, buone ventole.... Ho visto però che montano connettore a 4 pin! E' possibile sostituirlo con uno da 3 pin classico?

Non serve cambiarlo, se vuoi collegarle alla scheda madre si attaccano anche col connettore 4 pin, un pin resterà fuori dal connettore inutilizzato.

Marscorpion
25-02-2012, 08:42
Non serve cambiarlo, se vuoi collegarle alla scheda madre si attaccano anche col connettore 4 pin, un pin resterà fuori dal connettore inutilizzato.

ok perfetto!
Quelle da 140 mm sono buone come quelle da 120 mm ?
Hanno buona pressione ma non è che muovono molta aria....

Goofy Goober
25-02-2012, 08:51
ok perfetto!
Quelle da 140 mm sono buone come quelle da 120 mm ?
Hanno buona pressione ma non è che muovono molta aria....

Purtroppo non so aiutarti non sono documentato su quelle ventole, che sono si ottime, ma il fatto che sono disponibili solo in colorazione azzurra-blu me le ha fatte subito escludere prima di indagare ulteriormente :)

A13X
25-02-2012, 09:05
No la pompa gira sempre al massimo è collegata al molex, lo spurgo così l ho appena fatto , ho messo il rad in verticale nei due sensi , l ho mosso e agitato e aperto la valvola . È uscita prima un po' d aria poi mano mano acqua e l ho lasciato così fino ad ora. Ora ho appena rimontato il tutto ma le temp sono uguali


Solo per curiosità...hai fatto una foto all'impronta?

sickofitall
25-02-2012, 09:07
Purtroppo non so aiutarti non sono documentato su quelle ventole, che sono si ottime, ma il fatto che sono disponibili solo in colorazione azzurra-blu me le ha fatte subito escludere prima di indagare ulteriormente :)

da 120mm le fanno pure nere/verdi e nere/arancio, io ne ho appena prese 3 di quelle verdi da mettere sul top e sul retro del case, perchè le nidec mi sembrano un pò scarse come pescaggio....

Goofy Goober
25-02-2012, 09:13
da 120mm le fanno pure nere/verdi e nere/arancio, io ne ho appena prese 3 di quelle verdi da mettere sul top e sul retro del case, perchè le nidec mi sembrano un pò scarse come pescaggio....

Ah si? Sul sito ufficiale nella voce Wing Boost ho visto solo le Azzurre-nere.

Avrei preso delle Rosse-nere da mettere sul rad esterno ma non le fanno. O magari anche Nere-nere

sickofitall
25-02-2012, 09:37
Ah si? Sul sito ufficiale nella voce Wing Boost ho visto solo le Azzurre-nere.

Avrei preso delle Rosse-nere da mettere sul rad esterno ma non le fanno. O magari anche Nere-nere

http://img542.imageshack.us/img542/2018/183010lual0121g.jpghttp://img580.imageshack.us/img580/177/179420lual0111g.jpghttp://img853.imageshack.us/img853/5828/168510lual0091g.jpg

Frustu
25-02-2012, 10:02
Solo per curiosità...hai fatto una foto all'impronta?

No sinceramente mi sono scordato di farla

sickofitall
25-02-2012, 10:07
No sinceramente mi sono scordato di farla

Prova a spegnere l'hyper threading dal bios

A13X
25-02-2012, 10:13
No sinceramente mi sono scordato di farla

Questi sono due esempi di impronta ottimale:

http://i41.tinypic.com/ezvqr.jpg

http://i39.tinypic.com/qs71p5.jpg

Wuillyc2
25-02-2012, 10:13
Prova a spegnere l'hyper threading dal bios

In quel caso migliora, ma sempre che a parità di impostazioni va come l'h100

fabbri.fili
25-02-2012, 10:19
No sinceramente mi sono scordato di farla

Hai hyper threading attivo?
quanto tieni di vcore?

sickofitall
25-02-2012, 10:20
In quel caso migliora, ma sempre che a parità di impostazioni va come l'h100

Ma non si spiegano queste temperature, sembra quasi abbia invertito gli ingressi del waterblock

Frustu
25-02-2012, 10:20
Grazie degli esempi ragazzi e dei consigli , proverò ancora una volta a staccare il wubbo e a rimetterlo ( sto giro faccio pure una foto dell impronta ) ma non credo sia quello ... Se poi dopo anche questa ennesima prova non va tenete d occhio il mercatino eh eh

Frustu
25-02-2012, 10:21
Ma non si spiegano queste temperature, sembra quasi abbia invertito gli ingressi del waterblock

Ho messo al centro l entrata e a destra l uscita come nelle istruzioni

fabbri.fili
25-02-2012, 10:22
Grazie degli esempi ragazzi e dei consigli , proverò ancora una volta a staccare il wubbo e a rimetterlo ( sto giro faccio pure una foto dell impronta ) ma non credo sia quello ... Se poi dopo anche questa ennesima prova non va tenete d occhio il mercatino eh eh

che temp hai in full?

Frustu
25-02-2012, 10:23
che temp hai in full?

Arrivo anche a 70 gradi nel core più alto

Wuillyc2
25-02-2012, 10:26
Hai hyper threading attivo?
quanto tieni di vcore?

tiene 1.25, ma il problema non è quanto tiene o altro, il problema è che ha prestazioni simili se non peggiori dell'h100 che aveva prima, qui risiedi il problema. Ieri gli ho fatto mettere un v-core più alto, 1,36, in teoria dovrebbe tenerli bene, ed invece dopo un minuto era già a 75 gradi in full.

Wuillyc2
25-02-2012, 10:27
Ma non si spiegano queste temperature, sembra quasi abbia invertito gli ingressi del waterblock

infatti hai ragione, non me lo spiego neanche io, anche perchè ha fatto molte prove cambiando diverse soluzioni.

I soliti sospetti
25-02-2012, 10:27
Ho messo al centro l entrata e a destra l uscita come nelle istruzioni

EK HF ha entrata a sinistra e uscita a destra se lo guardi dritto... lo hai fatto cosi'?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138462_ek-supreme-hf-acetal-600.jpg

Frustu
25-02-2012, 10:28
EK HF ha entrata a sinistra e uscita a destra se lo guardi dritto... lo hai fatto cosi'?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138462_ek-supreme-hf-acetal-600.jpg

si montato così

A13X
25-02-2012, 10:29
hai visto le foto delle impronte?

Frustu
25-02-2012, 10:31
hai visto le foto delle impronte?

No messo : in wb cpu sinistra , out wb cpu destra , in wb RAM in basso e out wb RAM in alto

I soliti sospetti
25-02-2012, 10:32
si montato così
allora sei ok...
hai visto le foto delle impronte?

Infatti l'unica cosa e' quella e vedere anche la quantita' di pasta che potrebbe risultare un problema se troppa.

Frustu
25-02-2012, 10:33
allora sei ok...


Infatti l'unica cosa e' quella e vedere anche la quantita' di pasta che potrebbe risultare un problema se troppa.

Se riesco tra un ora circa smonto di nuovo il wb e posto una foto

sickofitall
25-02-2012, 10:41
Se riesco tra un ora circa smonto di nuovo il wb e posto una foto

che pasta termica usi?

fabbri.fili
25-02-2012, 10:41
Arrivo anche a 70 gradi nel core più alto

beh non sono poi così male come temp, calcola che se hai hyperthreading attivo tiri su le temp di una decina di gradi.
I test li fai con le ventole in full?

fabbri.fili
25-02-2012, 10:50
tiene 1.25, ma il problema non è quanto tiene o altro, il problema è che ha prestazioni simili se non peggiori dell'h100 che aveva prima, qui risiedi il problema. Ieri gli ho fatto mettere un v-core più alto, 1,36, in teoria dovrebbe tenerli bene, ed invece dopo un minuto era già a 75 gradi in full.

beh così allora no, io in base ai regimi delle ventole o temp ben diverse, arrivo a 70° se non le tengo al massimo, invece al max arrivo intorno ai 63/64°
Poi non so se sia il problema dei regimi delle ventole, cmq quello vuol dire molto, almeno nel mio caso

Frustu
25-02-2012, 10:52
che pasta termica usi?

Mx4

Frustu
25-02-2012, 10:53
beh non sono poi così male come temp, calcola che se hai hyperthreading attivo tiri su le temp di una decina di gradi.
I test li fai con le ventole in full?

Le ventole le tengo intorno ai 1000rpm ma anche se le sparo al massimo non è che cambia poi molto dato che le ho in pull sopra al rad

fabbri.fili
25-02-2012, 11:38
Le ventole le tengo intorno ai 1000rpm ma anche se le sparo al massimo non è che cambia poi molto dato che le ho in pull sopra al rad

Io la butti li, potresti provare a mettere delle ventole in push

Frustu
25-02-2012, 11:40
Io la butti li, potresti provare a mettere delle ventole in push

Purtroppo non riesco a metterle in push , la posizione del rad non me lo permette ... Ora cmq provo per l ultima volta a smontare il wb e vediamo

Frustu
25-02-2012, 11:47
http://img.tapatalk.com/54de498e-ca03-3b1a.jpghttp://img.tapatalk.com/54de498e-ca18-dc5d.jpg

Avevate ragione !!! L impronta fa schifo !!! E si che ho messo un chicco di riso al centro e poi il wb sopra...ora come la metto la pasta?

Wuillyc2
25-02-2012, 12:01
http://img.tapatalk.com/54de498e-ca03-3b1a.jpghttp://img.tapatalk.com/54de498e-ca18-dc5d.jpg

Avevate ragione !!! L impronta fa schifo !!! E si che ho messo un chicco di riso al centro e poi il wb sopra...ora come la metto la pasta?

azz, non fa schifo, di più, prova a stenderla a questo punto, ne metti 2 piccoli chicci e con una spatolina la distendi su tutta l'area della cpu.

Frustu
25-02-2012, 12:02
azz, non fa schifo, di più, prova a stenderla a questo punto, ne metti 2 piccoli chicci e con una spatolina la distendi su tutta l'area della cpu.

Spatoline non ne ho va bene se la stendo con un pezzo di carta di credito?

fabbri.fili
25-02-2012, 12:09
Spatoline non ne ho va bene se la stendo con un pezzo di carta di credito?

la puooi stendere con le dita non è che cambi molto, al massimo ti giri intorno al dito un po di celophane, cmq il chicco di riso intorno non va bene per le paste come mx4, troppo dense per riuscire ad essere stese bene con la sola pressione esercitata dal wubby.
Meglio stenderla con le dita bene ed un velo

Frustu
25-02-2012, 12:11
la puooi stendere con le dita non è che cambi molto, al massimo ti giri intorno al dito un po di celophane, cmq il chicco di riso intorno non va bene per le paste come mx4, troppo dense per riuscire ad essere stese bene con la sola pressione esercitata dal wubby.
Meglio stenderla con le dita bene ed un velo

Ok provo col dito allora

Frustu
25-02-2012, 12:20
http://img.tapatalk.com/54de498e-d1fe-033d.jpg

Va bene o è troppa?

Goofy Goober
25-02-2012, 12:22
http://img542.imageshack.us/img542/2018/183010lual0121g.jpghttp://img580.imageshack.us/img580/177/179420lual0111g.jpghttp://img853.imageshack.us/img853/5828/168510lual0091g.jpg

Belle

Non le avevo viste negli shop però, tu dove le hai comprate?

@Frustu

ma lo serri ben stretto il waterblock? Perchè quell'impronta sembra di un wubbo solo "appoggiato" sopra invece che ben serrato...

A13X
25-02-2012, 12:25
Va bene o è troppa?[/QUOTE]

Troppa. Utilizza la pellicola da cucina avvolta sul dito e tesa al massimo. LA pasta deve essere un film sottilissimo.

Metti al centro della cpu un quantitativo di pasta pari ad un chicco di riso plus e poi stendila uniformemente sull IHS.

Cosi riusciremo a capire se devi agire anche sulla gabbietta di ritenzione...controlla l'impronta sopo un paio di ore.

minicooper_1
25-02-2012, 12:26
Belle

Non le avevo viste negli shop però, tu dove le hai comprate?

@Frustu

ma lo serri ben stretto il waterblock? Perchè quell'impronta sembra di un wubbo solo "appoggiato" sopra invece che ben serrato...

io ho quelle nere e bianche, prese dal re dei case

sickofitall
25-02-2012, 12:45
io ho quelle nere e bianche, prese dal re dei case

infatti nelle foto che ho messo c'è il nome del sito in bella mostra :D

Come pasta termica ho sempre evitato le MX, le trovo veramente troppo dense e bisogna ogni volta armarsi di santa pazienza per stenderle...

Fino a poco tempo fa usavo la noctua, ho provato pure la antec formula 7 che non è male, mentre ora uso la mega siringona di PK1 :asd:

fabbri.fili
25-02-2012, 12:54
http://img.tapatalk.com/54de498e-d1fe-033d.jpg

Va bene o è troppa?

sembra che vada bene, potresti provare ora l'impronta e capire come va

Goofy Goober
25-02-2012, 12:57
infatti nelle foto che ho messo c'è il nome del sito in bella mostra :D

uooopsss non l'avevo visto :asd:

Come pasta termica ho sempre evitato le MX, le trovo veramente troppo dense e bisogna ogni volta armarsi di santa pazienza per stenderle.


Le MX2 e MX4 le ho trovate non così dense, almeno, nel mio caso sia che usassi dissipatori ad aria, sia con dei waterblock, le ho sempre fatte spiattellare dalla pressione del dissipatore stesso senza bisogno di stenderla e ne uscivano delle impronte molto buone quasi perfette :D

Frustu
25-02-2012, 12:58
Infatti non riesco a stenderla mi tocca metterla a pressione...me ne consigliate una buona che possa mettere a pressione o che ai stenda bene?

A13X
25-02-2012, 13:04
Infatti non riesco a stenderla mi tocca metterla a pressione...me ne consigliate una buona che possa mettere a pressione o che ai stenda bene?

PK-1 o la mia preferita, la Coolink Chillaramic.

Wuillyc2
25-02-2012, 13:05
uooopsss non l'avevo visto :asd:



Le MX2 e MX4 le ho trovate non così dense, almeno, nel mio caso sia che usassi dissipatori ad aria, sia con dei waterblock, le ho sempre fatte spiattellare dalla pressione del dissipatore stesso senza bisogno di stenderla e ne uscivano delle impronte molto buone quasi perfette :D

quoto, la uso da una vita e mi sono trovato sempre bene.

Frustu
25-02-2012, 13:06
Ora l ho rimessa a pressione aspetto un po' poi vedo l impronta ... Se non viene bene la rimetto e poi ordino la pk1 perché l altra non so dove trovarla mentre la pk1 l avevo vista sul dragone

fabbri.fili
25-02-2012, 13:23
uooopsss non l'avevo visto :asd:



Le MX2 e MX4 le ho trovate non così dense, almeno, nel mio caso sia che usassi dissipatori ad aria, sia con dei waterblock, le ho sempre fatte spiattellare dalla pressione del dissipatore stesso senza bisogno di stenderla e ne uscivano delle impronte molto buone quasi perfette :D

ma le hai mai messe con il dito oppure usi sempre la tecnica del chicco di riso al centro?

skryabin
25-02-2012, 13:24
cmq anche io prima spalmavo con dito incelofanato
dopo aver visto il seguente video non credo che lo rifarò mai più

http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4

Frustu
25-02-2012, 13:27
Ma non esistono dei pad già pronti per la cpu?

fabbri.fili
25-02-2012, 13:32
Ma non esistono dei pad già pronti per la cpu?

si, quelli di coolaboraty solo che a rimuoverli è da morir d'un colpo

Wuillyc2
25-02-2012, 13:34
ma le hai mai messe con il dito oppure usi sempre la tecnica del chicco di riso al centro?

io sempre con la tecnica del chicco di riso.

fabbri.fili
25-02-2012, 13:39
io sempre con la tecnica del chicco di riso.

così forse è meglio, anche perchè non c'è bisogno di stenderla per tutta la cpu.
solo che viene spontaneo chiedersi se non c'è bisogno di stenderla per tutta la cpu perchè tipo nel thread sulle paste termiche ti dicono di stenderla col dito per tutta l'area e soprattutto il calore arriva a tutto l'his, quindi dovrebbe migliorare anche nei punti dove con il chicco di riso non arrivi

skryabin
25-02-2012, 13:41
così forse è meglio, anche perchè non c'è bisogno di stenderla per tutta la cpu.
solo che viene spontaneo chiedersi se non c'è bisogno di stenderla per tutta la cpu perchè tipo nel thread sulle paste termiche ti dicono di stenderla col dito per tutta l'area e soprattutto il calore arriva a tutto l'his, quindi dovrebbe migliorare anche nei punti dove con il chicco di riso non arrivi

non so se hai visto il video di sopra, al minuto 1:50
quando la spalmi è vero che stai sicuro di avere pasta ovunque ma a guardare quel video sembra che si creano numerose sacche d'aria quando poi ci pressi sopra (si vedono benissimo, ma in quel caso è una normale pasta siliconica, non saprei se cambia con paste diverse)
Cosa che non succede se fai spalmare la pasta tramite la pressione del dissy/wb

Goofy Goober
25-02-2012, 13:42
ma le hai mai messe con il dito oppure usi sempre la tecnica del chicco di riso al centro?

si sempre. di solito ne uso un pochino più della consigliata quantità, quindi invece che chicco di riso un chiccone di riso :asd: così si espande meglio e quella in eccesso esce ai lati.
Diciamo un chicco e mezzo...

cmq anche io prima spalmavo con dito incelofanato
dopo aver visto il seguente video non credo che lo rifarò mai più

http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4

Secondo me usa poca pasta quando prova il metodo del chicco singolo, ovvio che si espanda poco...
Basta vedere il video dell'MX2

Quando mette una linea lunga e sottile di basta si spande bene.

fabbri.fili
25-02-2012, 13:43
non so se hai visto il video di sopra
quando la spalmi è vero che stai sicuro di avere pasta ovunque ma a guardare quel video sembra che si creano numerose sacche d'aria (si vedono benissimo, ma in quel caso è una normale pasta siliconica, non saprei se cambia con paste diverse)
Cosa che non succede se fai spalmare da se la pasta tramite la pressione del dissy/wb

ho visto, ed è quello che succede quando rismonti quasi subito il dissy, sia che usi il chicco di riso sia che non lo usi, l'impronta, in quel caso era buona solo che sollevando il dissy dalla cpu si formano quelle "sacche d'aria"

Wuillyc2
25-02-2012, 13:44
non so se hai visto il video di sopra, al minuto 1:50
quando la spalmi è vero che stai sicuro di avere pasta ovunque ma a guardare quel video sembra che si creano numerose sacche d'aria quando poi ci pressi sopra (si vedono benissimo, ma in quel caso è una normale pasta siliconica, non saprei se cambia con paste diverse)
Cosa che non succede se fai spalmare la pasta tramite la pressione del dissy/wb

infatti sono proprio le sacche d'aria che a me preoccupa facendo in quel modo.

skryabin
25-02-2012, 13:44
Secondo me usa poca pasta quando prova il metodo del chicco singolo, ovvio che si espanda poco...
Basta vedere il video dell'MX2

Quando mette una linea lunga e sottile di basta si spande bene.

si si, infatti, bisogna anche capire che quantità metterne, il chicco di riso a volte è pochino...sarebbe meglio mettercene un pisello per stare più sicuri... :asd:

Sei andato avanti fino al minuto 1:50 quando applica pressione sulla pasta preventivamente spalmata?

fabbri.fili
25-02-2012, 13:46
si sempre. di solito ne uso un pochino più della consigliata quantità, quindi invece che chicco di riso un chiccone di riso :asd: così si espande meglio e quella in eccesso esce ai lati.
Diciamo un chicco e mezzo...



Secondo me usa poca pasta quando prova il metodo del chicco singolo, ovvio che si espanda poco...
Basta vedere il video dell'MX2

Quando mette una linea lunga e sottile di basta si spande bene.

con il chicco di riso si forma una specie di cerchio, magari da 2 lati fuori esce ma come nel video non esce da tutti e quattro i lati e quindi non riesce a coprire tutto l'his

fabbri.fili
25-02-2012, 13:46
si si, infatti, bisogna anche capire che quantità metterne, il chicco di riso a volte è pochino...sarebbe meglio mettercene un pisello per stare più sicuri... :asd:

Sei andato avanti fino al minuto 1:50 quando applica pressione sulla pasta preventivamente spalmata?

si ho visto al minuto 1:50 e che succede?

skryabin
25-02-2012, 13:51
si ho visto al minuto 1:50 e che succede?

che applicando pressione su una pasta già spalmata si creano sacche d'aria
non quando sollevi il dissy, si creano proprio mentre lo pressi sopra.

Goofy Goober
25-02-2012, 13:56
si si, infatti, bisogna anche capire che quantità metterne, il chicco di riso a volte è pochino...sarebbe meglio mettercene un pisello per stare più sicuri... :asd:

Sei andato avanti fino al minuto 1:50 quando applica pressione sulla pasta preventivamente spalmata?

si visto... boh io ad essere completamente sincero in passato ho alzato dei dissipatori per controllare l'impronta e poi riapplicati dopo, le temperature erano identiche, anche se a senso ci sarebbero dovute essere delle sacche d'arie create tra la prima "chiusura" e la sucessiva riapertura-chiusura :)

con il chicco di riso si forma una specie di cerchio, magari da 2 lati fuori esce ma come nel video non esce da tutti e quattro i lati e quindi non riesce a coprire tutto l'his

Non c'entra, non è che la pasta deve coprire ogni nanometro quadrato dell'HIS.
Il calore sull'HIS si spande più al centro, quindi se gli estremi, gli angoli, restano senza pasta, non perdi 10 gradi di temperatura, forse nemmeno 1 o 2.

Di fatti io non ho notato differenze di temperatura, se non nell'ordine di 1 grado, quando sono passato dalla pasta con pennellino spalmata alla siringa con metodo del chicco.

Se si vuol esser sicuri di aver messo la giusta quantità di pasta, è sufficiente vederla uscire leggermente fuori dai 4 lati dell'HIS, ovviamente senza esagerare, se c'è n'è una valanga che sgorga vuol dire che se ne è applicata un pochino troppa, che comunque esce ai lati, quindi l'impiccio che crea nella dissipazione è relativo. Se per dire un dissipatore non è completamente planare avere troppa pasta applicata può esser lesivo, idem se il dissipatore non ha un sistema di ritenzione che applica una sufficiente pressione sulla cpu-gpu

Frustu
25-02-2012, 13:59
io a scanso di problemi mi sono ordinato la Coolink Chillaramic e via :) ora sembra andare meglio ho 38/39 in idle e 61 in full dopo un ciclo di linx...speriamo bene non ho voglia di smontare tutto e da domani torno al lavoro quindi tempo zero.

Goofy Goober
25-02-2012, 14:02
Quelle sono buone temp per un Nehalem occato, secondo me :)

Frustu
25-02-2012, 14:04
Quelle sono buone temp per un Nehalem occato, secondo me :)

Quindi sono ancora messo male?

sickofitall
25-02-2012, 14:06
io a scanso di problemi mi sono ordinato la Coolink Chillaramic e via :) ora sembra andare meglio ho 38/39 in idle e 61 in full dopo un ciclo di linx...speriamo bene non ho voglia di smontare tutto e da domani torno al lavoro quindi tempo zero.

già 61 è molto meglio dei 75 di prima :)

skryabin
25-02-2012, 14:07
si visto... boh io ad essere completamente sincero in passato ho alzato dei dissipatori per controllare l'impronta e poi riapplicati dopo, le temperature erano identiche, anche se a senso ci sarebbero dovute essere delle sacche d'arie create tra la prima "chiusura" e la sucessiva riapertura-chiusura :)


probabilmente dipenderà anche dal tipo di pasta, ma il video non incoraggia sicuramente a piazzare un dissy su una pasta già spalmata

Frustu
25-02-2012, 14:08
già 61 è molto meglio dei 75 di prima :)

A 75 ci arrivavo con 1.3625 di vcore ora sono di nuovo a 1.250 ma arrivavo a 68/70

Goofy Goober
25-02-2012, 14:26
Quindi sono ancora messo male?

Perchè scusa?

Ho detto

Quelle sono buone temp per un Nehalem occato, secondo me

Cosa ti fa intendere che sei messo male? :stordita:

Per me vanno bene, 61 gradi con LinX per un Nehalem è come dire che in uso normale non dovresti arrivare nemmeno a 55 gradi... Il che è buono... Con LinX ad aria avevo 10-12 gradi di differenza rispetto all'uso normale del pc anche in full, con un 2600K, per dire durante l'uso normale non superavo i 53 gradi di temp, usando LinX sono arrivato a 70° dopo un po di tempo...

Frustu
25-02-2012, 14:28
Perchè scusa?

Ho detto



Cosa ti fa intendere che sei messo male? :stordita:

che non ho idea di cosa sia un nehalem .... :D

Goofy Goober
25-02-2012, 14:30
che non ho idea di cosa sia un nehalem .... :D

é il nome che ha dato Intel alla serie di processori a cui appartiene il tuo :fagiano:

Frustu
25-02-2012, 14:31
é il nome che ha dato Intel alla serie di processori a cui appartiene il tuo :fagiano:

ooooooooooooook perdona la mia ignoranza :D io li ho sempre chiamati i7 e via .... bene grazie a te ho imparato una cosa nuova ;)

Goofy Goober
25-02-2012, 14:34
Con un generico i7 si rischia di far confusione con gli i7 della serie Sandy Bridge, che scaldano decisamente meno degli i7 serie Nehalem, per questo ho specificato il nome :)

Frustu
25-02-2012, 15:00
Con un generico i7 si rischia di far confusione con gli i7 della serie Sandy Bridge, che scaldano decisamente meno degli i7 serie Nehalem, per questo ho specificato il nome :)

Ok grazie della delucidazione.
Come non detto di nuovo a 68 gradi che p..... appena la temperatura della camera è tornata la stessa di ieri sera si sono rialzate e tenete conto che non ho rimesso la paratia destra del case...

redeagle
25-02-2012, 15:32
Ma perchè scrivete "HIS"?
Non suona meglio "IHS" (Integrated Heat Spreader)? :ciapet:

moli89.bg
25-02-2012, 15:37
Uhm... ho notato che han fatto la rev 2.0 della vaschetta koolance per le D5, 655 et similia. Ma... lavorano a testa in giù? Io ho sempre saputo che fosse quantomeno sconsigliabile :mbe:

Goofy Goober
25-02-2012, 15:44
Uhm... ho notato che han fatto la rev 2.0 della vaschetta koolance per le D5, 655 et similia. Ma... lavorano a testa in giù? Io ho sempre saputo che fosse quantomeno sconsigliabile :mbe:

Ho notato la stessa cosa....

però se lo fa Koolance... Boh, dovrebbe essere apposto, mi sembra davvero strano facciano una cappella di progettazione così grande.

_DoktorTerror_
25-02-2012, 16:04
http://img24.imageshack.us/img24/9248/img0346oe.jpg

minicooper_1
25-02-2012, 16:14
http://img24.imageshack.us/img24/9248/img0346oe.jpg

;) ;)

_DoktorTerror_
25-02-2012, 16:36
con la vaschetta EK fatico a fare lo spurgo :(

Frustu
25-02-2012, 16:47
Finita l agonia!!! Ho smontato giù tutto e svuotato !!! Cmq ora ho notato che dietro il wubbo in controluce si vede come il profilo della cpu...

Dariuzzo88
25-02-2012, 17:07
Ordine effettuato. Che Dio me la mandi buona con questo primo impianto a liquido. Al momento raffredderò solamente CPU + VGA (GTX 580 Evga Hydro 2), con un classico loop che parte e finisce dal reservoir.

Finalmente realizzo un mio grandissimo desiderio. Ho messo soldi da parte per quasi un anno e mi trevama la mano a lanciare l'ordine...spero siano ben spesi!

Ovviamente priorità assoluta al cable management che dovrà essere fatto allo stato dell'arte.

Scusate se vi rubo tantissimo spazio, qui c'è la lista di ciò che ho ordinato.


1 x Corsair Obsidian 800D Window - black (007-191) = € 279,90
1 x EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 360 (002-064) = € 58,90
1 x Laing Pompa Originale DDC-1RT/Plus - 12V con 2x G1/4" (005-862) = € 116,90
1 x EK Water Blocks EK-Supreme HF - Acetal+EN (Nickel) (002-458) = € 67,50
1 x EK Water Blocks EK-Multioption RES X2 - 250 Advanced (008-084) = € 44,90
2 x Tubo Feser 19/13mm UV blu - 2,5m (006-413) = € 39,80
6 x Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm (007-044) = € 59,40
1 x BitFenix Prolunga 24-Pin ATX 30cm - sleeved orange/black (009-046) = € 9,90
1 x BitFenix Prolunga 4-Pin ATX12V 45cm - sleeved orange/black (009-057) = € 5,90
1 x BitFenix Prolunga 8-Pin 45cm - sleeved orange/black (002-582) = € 7,90
1 x BitFenix Prolunga 6-Pin 45cm - sleeved orange/black (002-263) = € 7,90
3 x BitFenix Adattatore da 3-Pin a 3x 3-Pin 60cm - sleeved orange/black (009-093) = € 23,70
5 x BitFenix Prolunga 4-Pin Molex 45cm - sleeved orange/black (009-078) = € 24,50
3 x BitFenix Prolunga 3-Pin 30cm - sleeved orange/black (008-316) = € 14,70
1 x PrimoCHILL Dye Bomb - Electric UV Blue (000-933) = € 4,90
2 x Bitspower Adattatore da passo 3/8" a 1/4" - matte black (007-586) = € 11,80
10 x Bitspower Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 19/13mm - matt black (007-923) = € 105,00
4 x Bitspower Connettore 45 Gradi G1/4" x tubo da 19/13mm - matt black, ruotabile (007-915) = € 67,60
1 x aqua computer Shoggy Sandwich Kit per Disaccopiamento Pompa (005-865) = € 8,90
2 x Bitspower Adattatore Universale Filetto Interno passo 1/4" - matte black (007-569) = € 9,80
1 x BitFenix Cavo SATA 3 30cm - sleeved orange/black (008-846) = € 8,90
2 x BitFenix Cavo SATA 30cm - sleeved orange/black (004-606) = € 15,80
2 x Spirale Avvolgicavo 1m - UV Blu (002-238) = € 7,00
1 x Roccat Pyra - Mobile Gaming Mouse (007-665) = € 29,90
1 x Roccat Sota Granular Blue Gaming Mousepad (007-140) = € 15,90

Goofy Goober
25-02-2012, 17:09
con la vaschetta EK fatico a fare lo spurgo :(

Bellissimo Dok come sempre.

Quale vaschetta ti da problemi a spurgare?

_DoktorTerror_
25-02-2012, 17:36
Bellissimo Dok come sempre.

Quale vaschetta ti da problemi a spurgare?

grazie :D

la vaschetta e la EK-Multioption RES X2 Advanced

fabbri.fili
25-02-2012, 17:38
edit

fabbri.fili
25-02-2012, 17:46
Ma perchè scrivete "HIS"?
Non suona meglio "IHS" (Integrated Heat Spreader)? :ciapet:

difatti è vero però tutti lo chiamano his e non ihs quindi da perfetto ignorante uso il termine his anche se sembra che indichi la marca di schede video.
Ho visto che lo chiamano ihs al cui oi lo chiamerò ihs

minicooper_1
25-02-2012, 21:31
grazie :D

la vaschetta e la EK-Multioption RES X2 Advanced

che tubi monti? 13/10?

Flying Tiger
25-02-2012, 21:47
Ho notato la stessa cosa....

però se lo fa Koolance... Boh, dovrebbe essere apposto, mi sembra davvero strano facciano una cappella di progettazione così grande.

In effetti questo brand utilizza delle soluzioni quantomeno strane , qui per esempio hanno adottato una pompa PMP400 , cioe' una Laing , proprio a " testa in giu' " quando lo stesso produttore di quest' ultima dice chiaramente nelle caratteristiche che non deve assolutamente lavorare in questa posizione : pompa capovolta (http://www.ybris-cooling.it/koolance-pump-reservoir-rp1200-black-p-2609.html?cPath=108_248) .

Certo avranno fatto le dovute prove ma certo qualche dubbio sul funzionamento , sopratutto nel tempo , e' piu' che lecito ..

:)

_DoktorTerror_
25-02-2012, 23:34
che tubi monti? 13/10?

16/10........prossimo step 19/13 :asd:

Wuillyc2
26-02-2012, 00:10
16/10........prossimo step 19/13 :asd:

Prima non montavi Cmq i 16/10? Io mi trovo appagato da questa misura.

_DoktorTerror_
26-02-2012, 00:55
Prima non montavi Cmq i 16/10? Io mi trovo appagato da questa misura.

inizialmente i classici 13/10 :p

Frustu
26-02-2012, 08:26
Ragazzi nessuno ha un Tecnofront AirBox plexi 240 - Dual completo di viti e in buono stato da vendermi che su at l han finito e non si sa quando arriva?

ziolux
26-02-2012, 08:44
http://img24.imageshack.us/img24/9248/img0346oe.jpg

bella frà:D complimenti per il giocattolino;)

aquistar
26-02-2012, 08:47
Qualcuno di voi lo ha provato ?

aquacomputer airplex modularity system 420 mm 3x140mm

Dalle caratteristiche tecniche dovrebbe superare in efficenza ogni altro sistema simile.

Rame non verniciato quindi massima dissipazione
Pompa e vaschetta integrata direttamente quindi senza nessuno sforzo o limitazione di mandata.

Inoltre è un 3 x 140 ed ora si trovano ottime ventole di queste dimensioni.

Attendo info ;)

http://upperpix.com/dm-YHHP.jpg (http://upperpix.com/pm-YHHP.html)

Esiste anche in versione con laing d5 .

RIC3
26-02-2012, 09:13
Qualcuno di voi lo ha provato ?

aquacomputer airplex modularity system 420 mm 3x140mm

Dalle caratteristiche tecniche dovrebbe superare in efficenza ogni altro sistema simile.

Rame non verniciato quindi massima dissipazione
Pompa e vaschetta integrata direttamente quindi senza nessuno sforzo o limitazione di mandata.

Inoltre è un 3 x 140 ed ora si trovano ottime ventole di queste dimensioni.

Attendo info ;)

http://upperpix.com/dm-YHHP.jpg (http://upperpix.com/pm-YHHP.html)

Esiste anche in versione con laing d5 .
Quanto costa?

aquistar
26-02-2012, 09:17
Quanto costa?

In rame 288 in alluminio 237.

Non costa poco ma il vantaggio di non avere componenti sparsi ovunque non è cosa da poco soprtutto se si cerca l'ordine del sistema e la semplicità.

Inoltre guarda cosa si può fare :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271698-New-radiators-airplex-modularity-system

RIC3
26-02-2012, 09:21
In rame 288 in alluminio 237.

Non costa poco ma il vantaggio di non avere componenti sparsi ovunque non è cosa da poco soprtutto se si cerca l'ordine del sistema e la semplicità.

Non molto esperto quanti componenti si può collegare uno? ad esempio cpu? oppure anche la vga?:)

aquistar
26-02-2012, 09:31
Non molto esperto quanti componenti si può collegare uno? ad esempio cpu? oppure anche la vga?:)

Su un rad del genere tranquillamente cpu vga e scheda madre

Ero curioso di sapere se qualche utente lo ha già provato, credo comunque sarà il mio prossimo acquisto.

RIC3
26-02-2012, 09:33
Su un rad del genere tranquillamente cpu vga e scheda madre

Ero curioso di sapere se qualche utente lo ha già provato, credo comunque sarà il mio prossimo acquisto.

Sembra buono e non molto caro!:) bisgona vedere come va però!

TigerTank
26-02-2012, 10:06
In rame 288 in alluminio 237.

Non costa poco ma il vantaggio di non avere componenti sparsi ovunque non è cosa da poco soprtutto se si cerca l'ordine del sistema e la semplicità.

Inoltre guarda cosa si può fare :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271698-New-radiators-airplex-modularity-system

Lol...più si va avanti e più ne inventano di nuove. Comunque non male come soluzione all-in-one, case permettendo. Sicuramente meglio di molte altre soluzioni preconfezionate.
Oltre alle prestazioni sarebbe interessante sapere com'è messo a rumorosità visto che il blocco pompa-vaschetta fa corpo unico con il rad.

aquistar
26-02-2012, 10:45
Lol...più si va avanti e più ne inventano di nuove. Comunque non male come soluzione all-in-one, case permettendo. Sicuramente meglio di molte altre soluzioni preconfezionate.
Oltre alle prestazioni sarebbe interessante sapere com'è messo a rumorosità visto che il blocco pompa-vaschetta fa corpo unico con il rad.

Una delle cose che m i mi interessa molto è proprio la rumorosità.

Con questa soluzione dovrebbe essere contenuta ed inoltre avremo tutti i componenti "rumorosi concentrati in un'unico punto non male.

sickofitall
26-02-2012, 10:54
Una delle cose che m i mi interessa molto è proprio la rumorosità.

Con questa soluzione dovrebbe essere contenuta ed inoltre avremo tutti i componenti "rumorosi concentrati in un'unico punto non male.

mah, con gli stessi soldi ti viene un rx360+vaschetta koolance con pmp400, e si ha la stessa comodità

questo rad aquacomputer come si puó posizionare? perchè guardando le foto sembra impossibile piazzarlo sul top del case

_DoktorTerror_
26-02-2012, 11:09
bella frà:D complimenti per il giocattolino;)

grazie zio :D

Frustu
26-02-2012, 11:12
http://img24.imageshack.us/img24/9248/img0346oe.jpg

Col casino che ho fatto col mio impianto mi sono perso un attimo le foto :) veramente spettacolare dok complimenti !!! Che ventola è quella dietro a led? Una shark?

_DoktorTerror_
26-02-2012, 11:32
Col casino che ho fatto col mio impianto mi sono perso un attimo le foto :) veramente spettacolare dok complimenti !!! Che ventola è quella dietro a led? Una shark?

grazie per i complimenti :D

la ventola e una enermax apolish da 140

Goofy Goober
26-02-2012, 11:36
la ventola e una enermax apolish da 140

Ce l'ho anche io quella serie di Apollish, sono bellissime.

Però Dok devi specificare, sono delle T.B. Apollish UCTA low rpm :asd: Altrimenti confondi la gente :asd:

Frustu
26-02-2012, 11:38
Ce l'ho anche io quella serie di Apollish, sono bellissime.

Però Dok devi specificare, sono delle T.B. Apollish UCTA low rpm :asd: Altrimenti confondi la gente :asd:

Goofy sempre precisino eh? :) ieri col nome specifico del mio i7 e ora con il modello preciso della ventola :)

Frustu
26-02-2012, 11:38
grazie per i complimenti :D

la ventola e una enermax apolish da 140

Figurati ! Magari il mio venisse così preciso !!!

_DoktorTerror_
26-02-2012, 11:42
Ce l'ho anche io quella serie di Apollish, sono bellissime.

Però Dok devi specificare, sono delle T.B. Apollish UCTA low rpm :asd: Altrimenti confondi la gente :asd:

che te possino :asd:..........eccola qui UCTA14N-R T.B.

_DoktorTerror_
26-02-2012, 11:47
vedendo le in rete i sistemi preparati bundymania noto che usa raccordi classici senza nessun ferma tubo..........non credete sia rischioso?

http://www.abload.de/img/img_5920q18zj.jpg
http://www.abload.de/img/img_6883ubjyh.jpg

oclla
26-02-2012, 12:05
vedendo le in rete i sistemi preparati bundymania noto che usa raccordi classici senza nessun ferma tubo..........non credete sia rischioso?


Se noti nelle foto, i raccordi sono grossi quasi quanto il tubo (esterno) per infilarli hanno dovuto fare una bella fatica, e non credo proprio sia tanto semplice sfilarli..

_DoktorTerror_
26-02-2012, 12:10
Se noti nelle foto, i raccordi sono grossi quasi quanto il tubo (esterno) per infilarli hanno dovuto fare una bella fatica, e non credo proprio sia tanto semplice sfilarli..

dici che hanno un OD maggiore di 19?

nella seconda foto riconosco il 90° della enzotech

Goofy Goober
26-02-2012, 12:14
Goofy sempre precisino eh? :) ieri col nome specifico del mio i7 e ora con il modello preciso della ventola :)

Più che precisino son matto da legare :asd:

che te possino :asd:..........eccola qui UCTA14N-R T.B.

:sofico:

dici che hanno un OD maggiore di 19?

Ipotizzo, da ignorante, che facciano le foto prima di mettere delle fascette o delle Clamp stringitubo.

I raccordi comunque sembrano belli grossi, quindi di certo hanno una bella tenuta.

Sinceramente non li metterei mai così senza clamp a meno di non sapere al 100% che il tubo è straaffidabile e non subirà mutamenti particolari col tempo quali indurimento, distensione eccessiva con caldo-freddo e quant'altro.

Wuillyc2
26-02-2012, 12:20
Più che precisino son matto da legare :asd:



:sofico:



Ipotizzo, da ignorante, che facciano le foto prima di mettere delle fascette o delle Clamp stringitubo.

I raccordi comunque sembrano belli grossi, quindi di certo hanno una bella tenuta.

Sinceramente non li metterei mai così senza clamp a meno di non sapere al 100% che il tubo è straaffidabile e non subirà mutamenti particolari col tempo quali indurimento, distensione eccessiva con caldo-freddo e quant'altro.

Quoto, fanno la foto prima di metter le facette secondo me, a me non piace però.

_DoktorTerror_
26-02-2012, 13:08
Quoto, fanno la foto prima di metter le facette secondo me, a me non piace però.

a me piace tanto specialmente la prima foto

aquistar
26-02-2012, 13:24
mah, con gli stessi soldi ti viene un rx360+vaschetta koolance con pmp400, e si ha la stessa comodità

questo rad aquacomputer come si puó posizionare? perchè guardando le foto sembra impossibile piazzarlo sul top del case

Il vantaggio è di avere tutto in un'unico blocco.

Riguardo al posizionamento dobbiamo inventarci noi il modo di sistemarlo, tieni presente che questo è un 420 e comunque esiste anche il 360.

Io ho in mente di costruire un case in orizzontale da posizionare sotto la scrivania, lo costruirò partendo da zero quindi non ho problemi di spazio.

In ogni caso io preferisco di gran lunga questo prodotto piuttosto che assemblare vaschette esterne pompe etc. ovviamente poi va a gusti.

Frustu
26-02-2012, 15:28
http://img.tapatalk.com/54de498e-4f90-2c7a.jpg

Guardate come è diventato il wb delle RAM.....che ne pensate? Ho usato solo bidistillata

Goofy Goober
26-02-2012, 15:37
Sembra un residuo di flussante, uscito forse dal radiatore.

Lo hai pulito bene prima del montaggio con la tecnica dell'aceto oppure con acido muriatico? Di solito escono belle schifezze

Potrei sbagliarmi comunque, quella escludo sia ossidazione essendo il wubbo nickelato e non rame puro "scoperto", l'ossidazione sarebbe normale sul rame, nulla di strano, è un processo naturale (basta pensare alle monete da 1,2 e 5 centesimi).

Frustu
26-02-2012, 15:43
Sembra un residuo di flussante, uscito forse dal radiatore.

Lo hai pulito bene prima del montaggio con la tecnica dell'aceto oppure con acido muriatico? Di solito escono belle schifezze

Potrei sbagliarmi comunque, quella escludo sia ossidazione essendo il wubbo nickelato e non rame puro "scoperto", l'ossidazione sarebbe normale sul rame, nulla di strano, è un processo naturale (basta pensare alle monete da 1,2 e 5 centesimi).

Si si l ho lavato 2 o 3 volte solo con acqua demineralizzata calda , avevo chiesto informazioni alla phobya e hanno detto che mettere aceto o altre cose è troppo esagerato .
Se fosse davvero flussante anche il wb della cpu sarebbe sporco mentre l ho controllato bene ed è bello lindo

Goofy Goober
26-02-2012, 15:49
Si si l ho lavato 2 o 3 volte solo con acqua demineralizzata calda , avevo chiesto informazioni alla phobya e hanno detto che mettere aceto o altre cose è troppo esagerato .
Se fosse davvero flussante anche il wb della cpu sarebbe sporco mentre l ho controllato bene ed è bello lindo

Allora non saprei. Potrei dirti che è un caso che il wb cpu sia pulito e invece si è sporcato solo quello delle ram, ma è solo un ipotesi.

A me il colore ricorda quello del flussante, altre spiegazioni esulano dalla mia conoscenza del watercooling :D

Comunque la Phobya potrà dire che è esagerato, ma a me l'aceto ha tirato via un bel po' di roba dai radiatori, ed è diventato tutto blu-azzurro uscendo.

Frustu
26-02-2012, 16:02
Allora non saprei. Potrei dirti che è un caso che il wb cpu sia pulito e invece si è sporcato solo quello delle ram, ma è solo un ipotesi.

A me il colore ricorda quello del flussante, altre spiegazioni esulano dalla mia conoscenza del watercooling :D

Comunque la Phobya potrà dire che è esagerato, ma a me l'aceto ha tirato via un bel po' di roba dai radiatori, ed è diventato tutto blu-azzurro uscendo.

Mi sa che hai ragione tu! Ho provato con un po' di demineralizzata nel rad e sono uscite delle scaglie di flussante

minicooper_1
26-02-2012, 16:03
anche a me sembra flussante, il wb della cpu lo hai smontato? che jet hai?

Frustu
26-02-2012, 16:09
anche a me sembra flussante, il wb della cpu lo hai smontato? che jet hai?

Jet?
Ho tutto smontato ma il wb della cpu è pulito ora per sicurezza provo a lavare tutto...devo lavare anche i tubi e la pompa?

Goofy Goober
26-02-2012, 16:10
Mi sa che hai ragione tu! Ho provato con un po' di demineralizzata nel rad e sono uscite delle scaglie di flussante

Eh allora mi sa che è quello...

Tra l'altro tempo fa ho letto di un utente che con un Phobya G-Changer 360 è stato settimane e settimane a fare lavaggi di acido muriatico (quindi parecchio più aggressivo dell'aceto) e continuava ad uscirli fuori un fiume blu :eek:
Probabilmente era un grosso deposito di flussante, un caso particolare, magari nel tuo caso è un piccolo deposito ma necessita lo stesso di pulizia accurata.

Frustu
26-02-2012, 16:11
Eh allora mi sa che è quello...

Tra l'altro tempo fa ho letto di un utente che con un Phobya G-Changer 360 è stato settimane e settimane a fare lavaggi di acido muriatico (quindi parecchio più aggressivo dell'aceto) e continuava ad uscirli fuori un fiume blu :eek:
Probabilmente era un grosso deposito di flussante, un caso particolare, magari nel tuo caso è un piccolo deposito ma necessita lo stesso di pulizia accurata.

Come mi consigli di procedere e quali pezzi devo lavare?

Ps quello su tech sono sempre io eh:) non riesco a seguirti su due fori insieme eh eh

Goofy Goober
26-02-2012, 16:17
Come mi consigli di procedere e quali pezzi devo lavare?

il radiatore in primis.

tanto che lo lasci con dentro l'aceto a lavorare (segui le guide che trovi anche su techarena per la pulizia del rad, li usano acido muriatico, ma con l'aceto è uguale, solo che essendo meno aggressivo devi lasciarlo più tempo dentro il rad. diluiscilo con acqua demineralizzata e sei apposto) puoi fare una prova e montare pompa-vaschetta-waterblock in serie e metterli a girare con demineralizzata per vedere se rilasciano dello sporco.

se li smonti fai prima, vedi cosa hanno e li puoi pulire con uno spazzolino usato, senza esagerare con le spazzolate altrimenti intacchi la cromatura. Anche questa parte la puoi trovare sulle guide di techarena, sicuramente più professionali dei miei 4 consigli da inesperto :)

Frustu
26-02-2012, 16:20
il radiatore in primis.

tanto che lo lasci con dentro l'aceto a lavorare (segui le guide che trovi anche su techarena per la pulizia del rad, li usano acido muriatico, ma con l'aceto è uguale, solo che essendo meno aggressivo devi lasciarlo più tempo dentro il rad. diluiscilo con acqua demineralizzata e sei apposto) puoi fare una prova e montare pompa-vaschetta-waterblock in serie e metterli a girare con demineralizzata per vedere se rilasciano dello sporco.

se li smonti fai prima, vedi cosa hanno e li puoi pulire con uno spazzolino usato, senza esagerare con le spazzolate altrimenti intacchi la cromatura. Anche questa parte la puoi trovare sulle guide di techarena, sicuramente più professionali dei miei 4 consigli da inesperto :)

Il wb della cpu non lo vorrei smontare anche perché è pulito e l ho sciacquato ben bene molte volte e non è uscito nulla...quello delle RAM vabbe provo a smontarlo e vediamo al massimo se non mi fido a rimontarlo poi lo uso come fermacarte :) i tubi dici che li sostituisco per scaramanzia? La pompa basta che la apro e la controllo? Do un occhio anche coolingtech e vedo che dicono nella guida

Goofy Goober
26-02-2012, 16:31
Guarda aprire e rimontare un waterblock non è niente di che, ovviamente bisogna stare attenti come in tutte le cose, e vedere di metter bene l'o-ring quando rimonti (che può far smadonnare un po' se non va apposto subito :asd: ), però usarlo come fermaporte proprio no, dovresti proprio farla grossa mentre lo smonti-rimonti per ridurlo così :D

Quello della cpu se lo vedi pulito lascialo stare.

I tubi non saprei, io li ho Crystal quindi vedo cosa c'è dentro, se son opachi... non saprei.

Per la pompa puoi aprirla e vedere come sta, ma quella puoi farla girare per un po' come ti dicevo in un loop temporaneo, quando svuoti vedi di che colore esce l'acqua e capisci se c'è roba che ha dello sporco o no, e se non vedi niente magari lo sporco se l'è già tirato via mentre girava :)

TigerTank
26-02-2012, 16:34
mamma mia....gli oring degli ybris che ho avuto no perchè in genere avevano una guida interna ma quello dell'EK Supreme HF mi ha fatto imbestialire parecchio l'ultima volta che ho aperto il wubbo :D

Frustu
26-02-2012, 16:36
Guarda aprire e rimontare un waterblock non è niente di che, ovviamente bisogna stare attenti come in tutte le cose, e vedere di metter bene l'o-ring quando rimonti (che può far smadonnare un po' se non va apposto subito :asd: ), però usarlo come fermaporte proprio no, dovresti proprio farla grossa mentre lo smonti-rimonti per ridurlo così :D

Quello della cpu se lo vedi pulito lascialo stare.

I tubi non saprei, io li ho Crystal quindi vedo cosa c'è dentro, se son opachi... non saprei.

Per la pompa puoi aprirla e vedere come sta, ma quella puoi farla girare per un po' come ti dicevo in un loop temporaneo, quando svuoti vedi di che colore esce l'acqua e capisci se c'è roba che ha dello sporco o no, e se non vedi niente magari lo sporco se l'è già tirato via mentre girava :)

Allora a parte il wubbo delle RAM il resto è posto , mi manca da controllare solo la pompa

minicooper_1
26-02-2012, 17:37
mamma mia....gli oring degli ybris che ho avuto no perchè in genere avevano una guida interna ma quello dell'EK Supreme HF mi ha fatto imbestialire parecchio l'ultima volta che ho aperto il wubbo :D

siamo in due:D :D

Goofy Goober
26-02-2012, 18:32
mamma mia....gli oring degli ybris che ho avuto no perchè in genere avevano una guida interna ma quello dell'EK Supreme HF mi ha fatto imbestialire parecchio l'ultima volta che ho aperto il wubbo :D

A me quello del Raystorm nonostante avesse la guida sul top in acetal mi ha fatto piangere greco perchè continuava a uscire spontaneamente dalla guida prima che ci montassi la base in rame sopra :muro:

Frustu
26-02-2012, 18:36
Bene domani finisco per bene la pulizia dei pezzi e inizio un nuovo ciclo di lavaggio del rad...un consiglio ancora però eh eh :) : io ho le ventole in pull ( come ben sapete dato che vi ho assillato ) e mi sono preso un convogliatore già che c ero... Dite che se lo metto aiuti un pochino?

siluro85
26-02-2012, 19:22
Ybris...:cool:

moli89.bg
26-02-2012, 19:48
Ybris...:cool:

Quoto! :O

:stordita:

I soliti sospetti
26-02-2012, 21:15
la puooi stendere con le dita non è che cambi molto, al massimo ti giri intorno al dito un po di celophane, cmq il chicco di riso intorno non va bene per le paste come mx4, troppo dense per riuscire ad essere stese bene con la sola pressione esercitata dal wubby.
Meglio stenderla con le dita bene ed un velo
Se c'e' la planarita' si stende eccome!! ;)
io sempre con la tecnica del chicco di riso.
Straquoto!
Ma perchè scrivete "HIS"?
Non suona meglio "IHS" (Integrated Heat Spreader)? :ciapet:
Licenza poetica :D
Una delle cose che m i mi interessa molto è proprio la rumorosità.

Con questa soluzione dovrebbe essere contenuta ed inoltre avremo tutti i componenti "rumorosi concentrati in un'unico punto non male.
Per una waterstation sarebbe interessantissima come soluzione data anche la sua modularita'. :)

liberato87
26-02-2012, 23:08
ragazzi una curiosità.
esistono soluzioni a liquido per server?

l'altro giorno ero dal mio medico che è uno dei "verdi" diciamo ecolgista e parlando della mia passione per i computer è uscito il fatto del raffreddamento a liquido e lui mi ha detto che voleva saperne di più perchè ha una stanza dove ci sono i server e mi dice che d'estate ci sono 50 gradi .. poi insomma gli ho detto meno calore meno energia più risparmio ecc e lui da ecologista è interessato.

Wuillyc2
27-02-2012, 00:01
ragazzi una curiosità.
esistono soluzioni a liquido per server?

l'altro giorno ero dal mio medico che è uno dei "verdi" diciamo ecolgista e parlando della mia passione per i computer è uscito il fatto del raffreddamento a liquido e lui mi ha detto che voleva saperne di più perchè ha una stanza dove ci sono i server e mi dice che d'estate ci sono 50 gradi .. poi insomma gli ho detto meno calore meno energia più risparmio ecc e lui da ecologista è interessato.


Esiste, però non risparmi energia anzi... Tra pompa, ventole e controller in teoria consumi di più rispetto al classico dissi ad aria

redeagle
27-02-2012, 08:41
Uè attenzione che la fisica non è un'opinione. :D

Il raffreddamento a liquido non ELIMINA il calore (l'energia non si crea e non si distrugge, ma cambia "forma")... E' soltanto un sistema più efficace che trasferisce meglio il calore dagli apparati che lo producono verso l'ambiente.

A livello di consumi non cambia nulla sotto quel punto di vista, anzi come detto dal Wuillic2 addirittura aumentano a causa dell'impianto. ;)

Wuillyc2
27-02-2012, 08:44
Uè attenzione che la fisica non è un'opinione. :D

Il raffreddamento a liquido non ELIMINA il calore (l'energia non si crea e non si distrugge, ma cambia "forma")... E' soltanto un sistema più efficace che trasferisce meglio il calore dagli apparati che lo producono verso l'ambiente.

A livello di consumi non cambia nulla sotto quel punto di vista, anzi come detto dal Wuillic2 addirittura aumentano a causa dell'impianto. ;)

in più ci metti anche una bella peltier da 230watt ed è la ciliegina sulla torta:D

Goofy Goober
27-02-2012, 08:55
ragazzi una curiosità.
esistono soluzioni a liquido per server?

l'altro giorno ero dal mio medico che è uno dei "verdi" diciamo ecolgista e parlando della mia passione per i computer è uscito il fatto del raffreddamento a liquido e lui mi ha detto che voleva saperne di più perchè ha una stanza dove ci sono i server e mi dice che d'estate ci sono 50 gradi .. poi insomma gli ho detto meno calore meno energia più risparmio ecc e lui da ecologista è interessato.

Solitamente in quelle stanze dove ci stanno i server si mettono dei condizionatori abbastanza potenti che d'estate lavorano a pieno regime tutto il giorno.
Ovviamente lato consumi non è la scelta più ecologica forse, ma sicuramente la meno complicata e più efficacie nell'immediato.

Se in quella stanza l'aria sta veramente a 50 gradi sia se si parla di raffreddamento ad aria o a liquido un pc avrebbe serie difficoltà a mantenere temperature d'esercizio, con un ambiente a temperatura simile...

Matalf
27-02-2012, 09:37
ragazzi una curiosità.
esistono soluzioni a liquido per server?

l'altro giorno ero dal mio medico che è uno dei "verdi" diciamo ecolgista e parlando della mia passione per i computer è uscito il fatto del raffreddamento a liquido e lui mi ha detto che voleva saperne di più perchè ha una stanza dove ci sono i server e mi dice che d'estate ci sono 50 gradi .. poi insomma gli ho detto meno calore meno energia più risparmio ecc e lui da ecologista è interessato.

Alcune grosse web farm ( OVH ad esempio) utilizzano sistemi a liquido per spostare il calore al di fuori della struttura e limitare al minimo il carico dei condizionatori, questo permette di risparmiare parecchio in energia elettrica.

Paradossalmente se si parla di un armadio solo con un paio di rack installati l'impianto a liquido si permetterebbe ti portar fuori il calore , magari con un paio di radiatori su un balcone esposto a Nord spegnere la climatizzazione della stanza, ma d'altro canto costerebbe come 2 anni di aria condizionata e, in oltre, andrebbe ad incidere molto sui costi di manutenzione

redeagle
27-02-2012, 09:47
Fino a qualche anno fa il Centro Elettronico dell'ex Banca Toscana (gruppo MPS) a Firenze raffreddava a liquido tutti i sistemi centrali mainframe.
C'erano vasche di acqua all'esterno, che oggi sono semplicemente piscinette decorative. :)

Frustu
27-02-2012, 11:10
Bene domani finisco per bene la pulizia dei pezzi e inizio un nuovo ciclo di lavaggio del rad...un consiglio ancora però eh eh :) : io ho le ventole in pull ( come ben sapete dato che vi ho assillato ) e mi sono preso un convogliatore già che c ero... Dite che se lo metto aiuti un pochino?

uppete:D alla domanda

TigerTank
27-02-2012, 11:32
Ragazzi scusate se sono OT...ma mi indichereste in privato un qualche sito di upload immagini che permetta di inserire nel forum delle miniature cliccabili? Vedo che pctuner non funziona più e con imageshack al massimo si può solo ridimensionare. grazie!

Goofy Goober
27-02-2012, 11:44
Ragazzi scusate se sono OT...ma mi indichereste in privato un qualche sito di upload immagini che permetta di inserire nel forum delle miniature cliccabili? Vedo che pctuner non funziona più e con imageshack al massimo si può solo ridimensionare. grazie!

Io uso Xtremeshack e funziona alla grande, non comprime le immagini e ha tutte le funzioni necessarie, anche le miniature (che io non uso perchè ridimensiono prima di upparle).

C'è anche Imgur che usa delle miniature più "carine" e definite di Xtremeshack, ma ha il grosso difetto di comprimere, anche se leggermente, le immagini caricate, e in base al tipo di foto possono spuntare quadrettini vari e disturbi da compressione (soprattutto quelle al buio

TigerTank
27-02-2012, 13:05
Io uso Xtremeshack e funziona alla grande, non comprime le immagini e ha tutte le funzioni necessarie, anche le miniature (che io non uso perchè ridimensiono prima di upparle).

C'è anche Imgur che usa delle miniature più "carine" e definite di Xtremeshack, ma ha il grosso difetto di comprimere, anche se leggermente, le immagini caricate, e in base al tipo di foto possono spuntare quadrettini vari e disturbi da compressione (soprattutto quelle al buio

Grazie, davvero ottimo!
Nel provarlo posto la foto di un wubbo antico che conservo nel mio "armadio dei residuati bellici". :asd:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t138783_dsc-4920.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/138783_dsc-4920.jpg.html)

Goofy Goober
27-02-2012, 13:13
Bello bello bello!

Ora posto qualche foto della prima prova montaggio dell'impianto dentro il pc

Il tutto è provvisorio, quindi non spaventatevi se vedete i tubi UV blu trasparenti assieme ai Crystal Clear, il tubo UV blu veniva poco più di 1 euro al metro e l'ho preso per usarlo proprio nelle prove, in caso sbagliassi a tagliare non spreco il tubo più costoso

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138585_p2260221.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138586_p2260224.jpg

Ho dovuto fare i salti mortali per il tubo che arriva alla pompa dall'alto, visto che in quella posizione ci sono tutti i cavi dell'alimentazione PCI-E delle schede video, per ora ho risolto così (contate che la pompa la fisserò con viti e antivibrazioni alla lamiera della gabbia per gli hard disk, il materiale isolante sotto lo levo e ne metto un pezzettino piccolo che fa da "mini supporto" tra la pompa e la copertura plastica del case):

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138587_p2260225.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138588_p2260232.jpg

Qui invece un dettaglio dei raccordi usati sul radiatore superiore, ho messo dei distanziali e i 2 sensori di temperatura:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138589_p2260217.jpg

Passiamo a vedere il collegamento dei radiatori posteriori esterni:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138590_p2260219.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138591_p2260220.jpg

Ho messo quella specie di braga sul radiatore del tetto perchè ho pensato che posso usarla per riempire inizialmente l'impianto, dall'alto, invece che far fare tutto il lavoro alla pompa dal basso.
E' una buona idea o è una castroneria?


Ovviamente datemi tutti i consigli del caso e vedo cosa riesco a fare, vista la mia nabbagine in settore watercooling.

Una cosa che vi chiedo è, voi mettereste dei raccordi a sgancio rapido da qualche parte? Se si dove? Non ne ho comprati perchè ho visto il prezzo dei Koolance high-flow e mi è caduta la mandibola.

TigerTank
27-02-2012, 13:27
Come inizio non è male, ci sono però un paio di cose che non mi piacciono molto:

-la curva di quel tubo tra rad superiore e rad posteriore. Comprendo la comodità ma visto che il rabbocco lo fai solo in fase di riempimento, dopo lo spurgo ed altre rarissime volte, tanto vale che lo fai sfruttando l'apertura superiore della vaschetta.

-il wubbo della cpu. Secondo me in questi casi tanto vale montare il wubbo al contrario piuttosto che incrociare i tubi. Meglio una piccola scritta a testa in giù piuttosto che quella situazione molto poco estetica. Io l'HF l'ho montato alla rovescia.

Altra cosina: se la pompa+vaschetta tocca lateralmente contro le lamiere del case, meglio rivestire con qualcosa tipo del neoprene adesivo, giusto per evitare il contatto diretto con il metallo e smorzare le vibrazioni. Osservando il tuo case penso che una soluzione con vaschetta 5,25" + pompa integrabile sarebbe stata più comoda.

Goofy Goober
27-02-2012, 13:34
grazie 1000 per i consigli :D

- La pompa ha dei gommini isolanti su entrambi i lati, visto che verrà tenuta su da 2 viti fissate con sudetti gommini.
Sotto le metto un piccolo ed invisibile pezzo di neoprene isolante che impedisce al peso della pompa di "flettere" verso un lato, tipo torre di Pisa.

- il wb cpu ho valutato di montarlo al contrario, ma avevo comprato apposta quella minicurva a 45° della Bitspower per non incrociare i tubi... La curva potrei usarla anche se lo ruoto per accompagnare meglio il tubo, oppure è quella che secondo te rovina l'estetica? :)

- la braga sul radiatore superiore dici di toglierla del tutto? posso anche provare a fare il filling col tubo staccato così riempo il rad da 360, poi inclino, ri-riempo, e quando vedo che è il momento collego il tubo al radiatore da 240 e fine.

TigerTank
27-02-2012, 13:49
grazie 1000 per i consigli :D
- il wb cpu ho valutato di montarlo al contrario, ma avevo comprato apposta quella minicurva a 45° della Bitspower per non incrociare i tubi... La curva potrei usarla anche se lo ruoto per accompagnare meglio il tubo, oppure è quella che secondo te rovina l'estetica? :)


No la minicurva starebbe anche bene, la questione è proprio l'incrocio :)


- la braga sul radiatore superiore dici di toglierla del tutto? posso anche provare a fare il filling col tubo staccato così riempo il rad da 360, poi inclino, ri-riempo, e quando vedo che è il momento collego il tubo al radiatore da 240 e fine.

Vedi tu, alla fine è una questione estetica. IMHO quella curva così accentuata stona un pò con il tutto, specialmente se poi ci metterai del liquido colorato :)

Goofy Goober
27-02-2012, 13:54
Vedi tu, alla fine è una questione estetica. IMHO quella curva così accentuata stona un pò con il tutto, specialmente se poi ci metterai del liquido colorato :)

Vedo se aggiungendo un raccordo a 90° (me ne sono avanzati un paio) riduco la curva del tubo

Wuillyc2
27-02-2012, 13:55
Bello bello bello!

Ora posto qualche foto della prima prova montaggio dell'impianto dentro il pc

Il tutto è provvisorio, quindi non spaventatevi se vedete i tubi UV blu trasparenti assieme ai Crystal Clear, il tubo UV blu veniva poco più di 1 euro al metro e l'ho preso per usarlo proprio nelle prove, in caso sbagliassi a tagliare non spreco il tubo più costoso

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138585_p2260221.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138586_p2260224.jpg

Ho dovuto fare i salti mortali per il tubo che arriva alla pompa dall'alto, visto che in quella posizione ci sono tutti i cavi dell'alimentazione PCI-E delle schede video, per ora ho risolto così (contate che la pompa la fisserò con viti e antivibrazioni alla lamiera della gabbia per gli hard disk, il materiale isolante sotto lo levo e ne metto un pezzettino piccolo che fa da "mini supporto" tra la pompa e la copertura plastica del case):

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138587_p2260225.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i138588_p2260232.jpg

Qui invece un dettaglio dei raccordi usati sul radiatore superiore, ho messo dei distanziali e i 2 sensori di temperatura:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138589_p2260217.jpg

Passiamo a vedere il collegamento dei radiatori posteriori esterni:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138590_p2260219.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138591_p2260220.jpg

Ho messo quella specie di braga sul radiatore del tetto perchè ho pensato che posso usarla per riempire inizialmente l'impianto, dall'alto, invece che far fare tutto il lavoro alla pompa dal basso.
E' una buona idea o è una castroneria?


Ovviamente datemi tutti i consigli del caso e vedo cosa riesco a fare, vista la mia nabbagine in settore watercooling.

Una cosa che vi chiedo è, voi mettereste dei raccordi a sgancio rapido da qualche parte? Se si dove? Non ne ho comprati perchè ho visto il prezzo dei Koolance high-flow e mi è caduta la mandibola.

Complimenti per il materiale preso!!

Goofy Goober
27-02-2012, 14:03
Complimenti per il materiale preso!!

Grazie per i complimenti... sul materiale :rotfl: e sull'assemblaggio temporaneo non dici neinte? :rotfl: :asd:

Wuillyc2
27-02-2012, 14:22
Grazie per i complimenti... sul materiale :rotfl: e sull'assemblaggio temporaneo non dici neinte? :rotfl: :asd:

perdonami, non avevo letto che chiedevi un parere sull'assemblaggio, in genere io non do mai pareri perchè l'assemblaggio è soggettivo, cmq hai fatto un buon lavoro, mi associo alle considerazioni di TigerTank per quanto riguarda gli affinamenti, per il resto mi piace. Le ventole che marca sono che non ricordo?

Goofy Goober
27-02-2012, 14:26
perdonami, non avevo letto che chiedevi un parere sull'assemblaggio, in genere io non do mai pareri perchè l'assemblaggio è soggettivo, cmq hai fatto un buon lavoro, mi associo alle considerazioni di TigerTank per quanto riguarda gli affinamenti, per il resto mi piace. Le ventole che marca sono che non ricordo?

Tranquillo scherzavo :) , anche io concordo che l'assemblaggio è spesso soggettivo.

Le ventole sono Enermax Apollish Vegas e T.B. Apollish UCTA

Wuillyc2
27-02-2012, 15:24
Tranquillo scherzavo :) , anche io concordo che l'assemblaggio è spesso soggettivo.

Le ventole sono Enermax Apollish Vegas e T.B. Apollish UCTA

ottime ventole, ci sto pensando anche io per il mora, cmq posta le foto quando riempi il loop che verrà un bel lavoro!

Zetiel
27-02-2012, 15:58
ehilaaaa e più pulito di cosi non si riesce a farlo!!!

http://img406.imageshack.us/img406/4039/img0144mv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0144mv.jpg/)

_DoktorTerror_
27-02-2012, 16:30
Goofy nel totale non sono convinto :(
rad sul case e quei cavi dei led attorno wb non sono di mio gusto :O.....IMHO

Goofy Goober
27-02-2012, 16:58
Goofy nel totale non sono convinto :(
rad sul case e quei cavi dei led attorno wb non sono di mio gusto :O.....IMHO

I led non mi piacciono molto nemmeno a me, anche se ho sleevato i cavi per farli appararire meglio. Però non saprei come altro posizionarli, la caratteristica del Raystorm e avere la placca in plexy forata già per i led... L'ho preso principalmente per quel motivo, altrimenti valutavo anche altro :fagiano: :fagiano:

Il rad sul tetto è frutto dell'errore inziale di pensare che l'RX360 mi sarebbe stato bene sotto il tetto... e invece con la mia mobo non si riescono a mettere rad spessi... Ho dovuto rivedere tutto in corso d'opera e mi rodeva troppo non usare l'RX240 che ho pagato bei soldi, e di venderlo subito non mi va.:muro:

kira@zero
27-02-2012, 17:01
I led non mi piacciono molto nemmeno a me, anche se ho sleevato i cavi per farli appararire meglio. Però non saprei come altro posizionarli, la caratteristica del Raystorm e avere la placca in plexy forata già per i led... L'ho preso principalmente per quel motivo, altrimenti valutavo anche altro :fagiano: :fagiano:

Il rad sul tetto è frutto dell'errore inziale di pensare che l'RX360 mi sarebbe stato bene sotto il tetto... e invece con la mia mobo non si riescono a mettere rad spessi... Ho dovuto rivedere tutto in corso d'opera e mi rodeva troppo non usare l'RX240 che ho pagato bei soldi, e di venderlo subito non mi va.:muro:

Bella configurazione ;) comunque io ho un amico che ha un rx 360 all'interno di un case come il tuo sei sicuro che non ti ci stà?
che vga sono?

Goofy Goober
27-02-2012, 17:10
Bella configurazione ;) comunque io ho un amico che ha un rx 360 all'interno di un case come il tuo sei sicuro che non ti ci stà?
che vga sono?

Le vga sono 580gtx con il wubbo Swiftech, quello che fanno per la EVGA, l'HYDROCopper 2 FTW.

l'RX ho provato a metterlo ma avevo diversi intoppi di spazio, in primis non riuscivo a far stare apposto il connettore d'alimentazione 8pin, la mia mobo ce l'ha molto in alto...
Inoltre con le ventole montate il tutto andava a sbattere contro il dissipatore dei vrm e contro gli slot ram...

In poche parole veniva fuori un pasticcio con tutto compresso in pochissimo spazio, e mi piaceva meno che mettere un rad sul tetto.

Tyler983
27-02-2012, 19:42
ciao ragazzi è parecchio che non scrivo in questo post ed è arrivata l'ora di un piccolo upgrade :D
Dovendo sostituire il liquido ormai esausto (più di 6 mesi che gira) avrei intenzione di aggiungere al mio impianto un monoventola.
E qui parte la domanda: Avendo una laing ddc1t che pompa in rad phobya g-changer 1.2 3x120, wb procio, wb nb e wb sk video mi sto chiedendo se ce la farebbe a sopportare anche l'aggiunta di un altro g-changer 1x120.
Grazie per la risposta

kira@zero
27-02-2012, 19:45
ciao ragazzi è parecchio che non scrivo in questo post ed è arrivata l'ora di un piccolo upgrade :D
Dovendo sostituire il liquido ormai esausto (più di 6 mesi che gira) avrei intenzione di aggiungere al mio impianto un monoventola.
E qui parte la domanda: Avendo una laing ddc1t che pompa in rad phobya g-changer 1.2 3x120, wb procio, wb nb e wb sk video mi sto chiedendo se ce la farebbe a sopportare anche l'aggiunta di un altro g-changer 1x120.
Grazie per la risposta

Yes ;)

minicooper_1
27-02-2012, 19:52
ciao ragazzi è parecchio che non scrivo in questo post ed è arrivata l'ora di un piccolo upgrade :D
Dovendo sostituire il liquido ormai esausto (più di 6 mesi che gira) avrei intenzione di aggiungere al mio impianto un monoventola.
E qui parte la domanda: Avendo una laing ddc1t che pompa in rad phobya g-changer 1.2 3x120, wb procio, wb nb e wb sk video mi sto chiedendo se ce la farebbe a sopportare anche l'aggiunta di un altro g-changer 1x120.
Grazie per la risposta

avoglia:D

Tyler983
27-02-2012, 19:58
avoglia:D

mini sempre qui eh??? :D
Grazie per la risposta. E' sicurooooooooo????

Tyler983
27-02-2012, 20:00
Yes ;)

Grazie Kira ;)

minicooper_1
27-02-2012, 20:00
mini sempre qui eh??? :D
Grazie per la risposta. E' sicurooooooooo????

con sto liquido non si finisce mai.....:D si si io con una laing 500 tenevo 1 4480+120+4 wb;)

Tyler983
27-02-2012, 20:16
con sto liquido non si finisce mai.....:D si si io con una laing 500 tenevo 1 4480+120+4 wb;)

E alloraaaaaaaaaaaaaaa ci vado tranquillo :D

I soliti sospetti
27-02-2012, 20:31
avoglia:D

Ma come? Da romano che sei mi aspettavo un "avoja" :D

minicooper_1
27-02-2012, 20:33
Ma come? Da romano che sei mi aspettavo un "avoja" :D

infatti ero molto indeciso mentre lo scrivevo:D :D

I soliti sospetti
27-02-2012, 20:34
infatti ero molto indeciso mentre lo scrivevo:D :D
:asd:

Wuillyc2
27-02-2012, 22:28
Ragazzi una domanda, voi quando controllate l'impronta poi rimettete la pasta da capo o rimettete sopra il wb?

kira@zero
27-02-2012, 22:33
Ragazzi una domanda, voi quando controllate l'impronta poi rimettete la pasta da capo o rimettete sopra il wb?

Io la rimettto sempre da capo

_DoktorTerror_
27-02-2012, 22:36
Ragazzi una domanda, voi quando controllate l'impronta poi rimettete la pasta da capo o rimettete sopra il wb?

non si finirebbe piu.........:asd:

kira@zero
27-02-2012, 22:49
Raga qualcuno di voi ha mai ordinato direttamente da EK? le spese di spedizione in contrassegno a quanto ammontano lo sapete? tempi si spedizione?

Wuillyc2
27-02-2012, 22:54
Io la rimettto sempre da capo

Io anche, sempre da capo

kira@zero
27-02-2012, 22:57
Wuillyc2 ma tu hai tutto a liquido?
fotazze? :stordita:

Wuillyc2
27-02-2012, 23:15
Wuillyc2 ma tu hai tutto a liquido?
fotazze? :stordita:

No, ho solo la Cpu e RAM al momento, passerò al full liquid appena escono le nuove Nvidia, qualche pagina dietro trovi le fotazze di come sto ora. Nel frattempo per avvantaggiarmi ho preso il Mora, doppia pompa ecc ecc.

kira@zero
27-02-2012, 23:29
No, ho solo la Cpu e RAM al momento, passerò al full liquid appena escono le nuove Nvidia, qualche pagina dietro trovi le fotazze di come sto ora. Nel frattempo per avvantaggiarmi ho preso il Mora, doppia pompa ecc ecc.

Ahh ok

Zetiel
28-02-2012, 06:23
Raga qualcuno di voi ha mai ordinato direttamente da EK? le spese di spedizione in contrassegno a quanto ammontano lo sapete? tempi si spedizione?

non so il contrassegno ma con paypal e spedizione ci sono una 20 di euri scarsi

I soliti sospetti
28-02-2012, 06:53
non si finirebbe piu.........:asd:

Dici? Io prendo WB o dissy che sia e ci metto un chicco di riso e lo schiaccio su un vetrino e vedo l'impronta... stessa cosa su cpu se e' nuova e poi prova su tutto montato sempre con il chicco di riso al centro con un paio di tipi di paste e se tutto fila liscio e quindi non considerando il dover allentare o stringere viti, pulisco per bene e rimetto tutto da capo in via definitiva! :D