PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 [296] 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Black"SLI"jack
13-12-2015, 13:51
si perfettamente compatibili.

methis89
13-12-2015, 13:52
Ottimo allora ricordavo bene

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl
13-12-2015, 14:36
Ho guardato e letto in giro... di rad non me ne intendo molto, per utilizzare un eufemismo... considerato che lo spazio di 6cm + ventola c'è mi piacerebbe stare sugli EK-CoolStream XE 360 .. come vanno questi ultimi con sole 3 ventole in push?

Sealea
13-12-2015, 15:07
Ho guardato e letto in giro... di rad non me ne intendo molto, per utilizzare un eufemismo... considerato che lo spazio di 6cm + ventola c'è mi piacerebbe stare sugli EK-CoolStream XE 360 .. come vanno questi ultimi con sole 3 ventole in push?

io presto monterò la versione da 480 con una sola fila di ventole in pull. da quello che si legge in giro sono degli ottimi radiatori.

Killkernel
13-12-2015, 16:08
Buono a saperlo :)
Siccome passo a cambiare piattaforma a gennaio, una bella Z87 (sempre) OC FORMULA ed un 4790K sinceramente ne avevo un lieve rimpianto per non poter montare un 950 (volevo tenere anche la possibilità di fare il 980 Sli).
Ora invece devo dire che non c'è l'ho più, mi "accontentero" di due 850 Pro in raid 0 :D

Bella li Arrow e spingilo a 4,8Ghz sto 4790K che ti forniranno... :asd: :asd: :asd:

Ma anche a 4,9Ghz visto il VCore necessario per i 4,8Ghz... ;)

beatl
13-12-2015, 17:31
Ahi .. problemi sul davanti con un 360

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?p=728874

Ripiego su un 240 solo per il davanti?

Arrow0309
13-12-2015, 18:19
Bella li Arrow e spingilo a 4,8Ghz sto 4790K che ti forniranno... :asd: :asd: :asd:

Ma anche a 4,9Ghz visto il VCore necessario per i 4,8Ghz... ;)

Grazie caro, lo faro' presto :cincin:
E stai tranq. che sarai il primo a sapere il risultato :p ;)

beatl
13-12-2015, 18:24
Ahi .. problemi sul davanti con un 360

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?p=728874

Ripiego su un 240 solo per il davanti?

Mi autoquoto ...allora ho visto una build con un 360 della EK, non serie XE ma PE (quella meno spessa, ma con le altre misure nominali identiche) e ci sta al pelo sia al top che al front ... da qui deduco dovrebbe starci anche la serie XE che cambia solo in spessore...

Arrow0309
13-12-2015, 18:33
Mi autoquoto ...allora ho visto una build con un 360 della EK, non serie XE ma PE (quella meno spessa, ma con le altre misure nominali identiche) e ci sta al pelo sia al top che al front ... da qui deduco dovrebbe starci anche la serie XE che cambia solo in spessore...

Tra i più piccoli in lunghezza, con i soli 395mm c'e' l'XSPC EX360 (35mm di spessore)

http://www.xtremerigs.net/2015/02/13/xspc-ex-360-radiator-review/2/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/water-cooling/57019-bundymania-user-review-triple-radiator-360-roundup-22-rads.html

Oppure sui 398mm i Black Ice Nemesis 360GTX (55.7mm di spessore)

http://www.hardwarelabs.com/nemesis/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=109#features

Black"SLI"jack
13-12-2015, 19:12
Ahi .. problemi sul davanti con un 360

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?p=728874

Ripiego su un 240 solo per il davanti?

Mi autoquoto ...allora ho visto una build con un 360 della EK, non serie XE ma PE (quella meno spessa, ma con le altre misure nominali identiche) e ci sta al pelo sia al top che al front ... da qui deduco dovrebbe starci anche la serie XE che cambia solo in spessore...
Semmai vedi se entra un 280 che come superficie dissipante è una via di mezzo tra il 240 e il 360.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
13-12-2015, 19:19
Tra i più piccoli in lunghezza, con i soli 395mm c'e' l'XSPC EX360 (35mm di spessore)

http://www.xtremerigs.net/2015/02/13/xspc-ex-360-radiator-review/2/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/water-cooling/57019-bundymania-user-review-triple-radiator-360-roundup-22-rads.html

Oppure sui 398mm i Black Ice Nemesis 360GTX (55.7mm di spessore)

http://www.hardwarelabs.com/nemesis/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=109#features

Semmai vedi se entra un 280 che come superficie dissipante è una via di mezzo tra il 240 e il 360.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Allora potrei andare di xspc frontale ed EK più spesso sul top ... dovrebbe essere una discreta soluzione ...

Black"SLI"jack
13-12-2015, 19:28
Rad 360/60 sul top e 280/60 sul frontale e vai sul sicuro come dimensioni.
Cmq se danno compatibilità con i 360 quelle sono più o meno le misure e sul frontale deve entrare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
13-12-2015, 19:37
Rad 360/60 sul top e 280/60 sul frontale e vai sul sicuro come dimensioni.
Cmq se danno compatibilità con i 360 quelle sono più o meno le misure e sul frontale deve entrare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Si le danno ma molti hanno avuto problemi con il frontale che per pochi mm non combaciava con le viti di fissaggio .. Ora guardo per il 280

EDIT si da compatibile il 280 sul frontale.... bene. Però la EK fa solo un 280 45 di spessore... vabbè non credo cambi una gran cosa no? (rispetto al un 280/60 intendo)

Se tutto è a posto domani faccio ordine :D

beatl
14-12-2015, 05:56
Allora tutto deciso per i componenti.
Restano 2 dubbi:

1 - posizione combo vaschetta-pompa: voleov metterla sotto tra alimentatore e frontale ma per fissarla serve la staffa apposta, e fin qui va bene. Solo che tale staffa permette il posizionamento nella sede di una ventola 120, quindi non si ha margine di posizione e ciò causerebbe probabilmente problemi di interferenza con il rad frontale o le schede video. Quindi devo rivedere posizione... forse con quelle clip da posizionamento verticale delle veschette cilindirche ci sta fra schede video e radiatore frontale.

2 - non ha importanza la posizione relativa degli elementi del loop giusto? Intendo dire che, se ben ricordo dagli studi superiori, una volta che il sistema ha raggiunto l'equilibrio termico la posizione degli elementi dovrebbe essere ininfluente...

RobertoDaG
14-12-2015, 08:17
Allora tutto deciso per i componenti.
Restano 2 dubbi:

1 - posizione combo vaschetta-pompa: voleov metterla sotto tra alimentatore e frontale ma per fissarla serve la staffa apposta, e fin qui va bene. Solo che tale staffa permette il posizionamento nella sede di una ventola 120, quindi non si ha margine di posizione e ciò causerebbe probabilmente problemi di interferenza con il rad frontale o le schede video. Quindi devo rivedere posizione... forse con quelle clip da posizionamento verticale delle veschette cilindirche ci sta fra schede video e radiatore frontale.


Io ho usato un piccolo trucchetto: quella vaschetta ha i fori formato "M4" sulla parte inferiore (perlomeno la mia versione per la D5), io ho usato per fissarla a terra come appoggio una barra filettata tagliata in quattro parti uguali e avvitata alla base !

beatl
14-12-2015, 08:19
Io ho usato un piccolo trucchetto: quella vaschetta ha i fori formato "M4" sulla parte inferiore (perlomeno la mia versione per la D5), io ho usato per fissarla a terra come appoggio una barra filettata tagliata in quattro parti uguali e avvitata alla base !

Grazie per la dritta :)

beatl
14-12-2015, 13:03
Ok ho controllato ancora al mm .... rad sopra a posto .. Rad davanti a posto...
Pompa e vaschetta in uno dei due modi va su ...

Dito su "checkout " ... 1000 euri scarsi ... mia moglie mi uccide in diretta!!:muro:

ilmio81
14-12-2015, 13:35
mia moglie mi uccide in diretta!!:muro:

dille che sei tu, quello della foto
http://thumbnails114.imagebam.com/45257/6fce94452567851.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fce94452567851) :D :D :D

beatl
14-12-2015, 14:40
dille che sei tu, quello della foto
http://thumbnails114.imagebam.com/45257/6fce94452567851.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fce94452567851) :D :D :D

lol

Black"SLI"jack
14-12-2015, 14:44
tua moglie ha già saputo, oppure dobbiamo preoccuparci di eventuale tua assenza dal forum per il futuro? :asd:

nel caso dai la colpa a noi, dille che siamo dei diavoli tentatori... :D

beatl
14-12-2015, 15:02
tua moglie ha già saputo, oppure dobbiamo preoccuparci di eventuale tua assenza dal forum per il futuro? :asd:

nel caso dai la colpa a noi, dille che siamo dei diavoli tentatori... :D

mia moglie saprà il giorno della consegna del pacco ...:mc:

beatl
14-12-2015, 15:59
Dubbio amletico.. adesso ho un H100i.. che non ho installato io. Il tutto su una rampage V extreme. Cosa ne faccio del backplate dell'H100i? lo devo rimuovere? (credo di si...). La rampage V extreme ha un backplate di default che devo rimettere prima di montare l'heatkiller IV pro...?

Black"SLI"jack
14-12-2015, 16:15
devi rimuovere tutto quello che è relativo al corsair. non devi rimuovere alcun backplate del socket. devi rimuovere solo le viti che tengono fermo il corsair. guarda il manuale e capirai.

il backplate aggiuntivo che viene fornito con la rampage è indirizzato per l'uso sotto azoto. mentre per aria e liquido non serve.

beatl
14-12-2015, 16:49
devi rimuovere tutto quello che è relativo al corsair. non devi rimuovere alcun backplate del socket. devi rimuovere solo le viti che tengono fermo il corsair. guarda il manuale e capirai.

il backplate aggiuntivo che viene fornito con la rampage è indirizzato per l'uso sotto azoto. mentre per aria e liquido non serve.

Ok grazie 1000 ..

Su quel wb che raccordi monto? Non intendo come dimensioni... Quelle le so ..però mi servono a 90 gradi sia in ingresso che in uscita ... EK ne fa di brutti ma al di là dell'estetica ne vorrei di affidabili ... tutti gli altri raccordi del loop sono EK a compressione neri .. Tubi bianchi

Black"SLI"jack
14-12-2015, 16:55
sinceramente non ho capito la domanda. personalmente non ho mai montato 45 o 90 gradi sul wb cpu. ho sempre usato i raccordi a compressione e poi quelli per tubi rigidi diretti. attenzione a non eseguire curve troppo strette con il rischio di strozzare il tubo. anche se usi il primochill il rischio di curvare troppo stretto c'è sempre.

beatl
14-12-2015, 17:24
sinceramente non ho capito la domanda. personalmente non ho mai montato 45 o 90 gradi sul wb cpu. ho sempre usato i raccordi a compressione e poi quelli per tubi rigidi diretti. attenzione a non eseguire curve troppo strette con il rischio di strozzare il tubo. anche se usi il primochill il rischio di curvare troppo stretto c'è sempre.

Scusami mi sono spiegato male io ... in uscita ed entrata dal WB sulla CPU dovrei montare raccordi a 90 gradi per, appunto, evitare angolature del ed il rischio di strozzature. Ma non so quali montare perchè quelli della EK sono orridi (mi sarebbe piaciuto avere tutto in tema visto che in pratica tutto il loop è EK)

Black"SLI"jack
14-12-2015, 18:20
Ma i 90 gradi li hai già presi oppure li devi ordinare? Nel caso valuta i double 45 gradi. Li hanno un po' tutti. Ek, pallavolo, bits, koolance. Però più o meno sono tutti simili.
Ma poi non avevi preso l'heatkiller come abbiamo?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pepstain
14-12-2015, 18:23
Oggi mi è arrivato il pacchetto, non ero nella pelle.
Purtroppo ho notato che il monoblocco presenta una cricca, non mi sembra profonda, ma non vorrei che con il tempo si allarghi fino a perdere acqua e fare danni irreparabili.:cry: :cry: :cry:

http://sl.uploads.im/t/pRuUe.jpg (http://uploads.im/pRuUe.jpg)
http://sm.uploads.im/t/GNInQ.jpg (http://uploads.im/GNInQ.jpg)
http://sk.uploads.im/t/4mV2R.jpg (http://uploads.im/4mV2R.jpg)

Ho aperto un ticket, adesso aspetto una risposta.
Cosa ne pensate?

beatl
14-12-2015, 18:23
Ma i 90 gradi li hai già presi oppure li devi ordinare? Nel caso valuta i double 45 gradi. Li hanno un po' tutti. Ek, pallavolo, bits, koolance. Però più o meno sono tutti simili.
Ma poi non avevi preso l'heatkiller come abbiamo?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Si si heatkiller come wb ... Ho in carrello pronti per il checkout dei 90 della EK che però non mi esaltano .. E anche dei 45 ...

beatl
14-12-2015, 18:26
Oggi mi è arrivato il pacchetto, non ero nella pelle.
Purtroppo ho notato che il monoblocco presenta una cricca, non mi sembra profonda, ma non vorrei che con il tempo si allarghi fino a perdere acqua e fare danni irreparabili.:cry: :cry: :cry:

http://sl.uploads.im/t/pRuUe.jpg (http://uploads.im/pRuUe.jpg)
http://sm.uploads.im/t/GNInQ.jpg (http://uploads.im/GNInQ.jpg)
http://sk.uploads.im/t/4mV2R.jpg (http://uploads.im/4mV2R.jpg)

Ho aperto un ticket, adesso aspetto una risposta.
Cosa ne pensate?

A mio parere sarebbe da chiedere la sostituzione

Black"SLI"jack
14-12-2015, 19:12
Chiedi la sostituzione. Il plexy è più fragile del acetal da questo punto di vista.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-12-2015, 19:13
Si si heatkiller come wb ... Ho in carrello pronti per il checkout dei 90 della EK che però non mi esaltano .. E anche dei 45 ...
Dove stai acquistando, su ybris?

Ma quale ek 90 gradi stai prendendo? Quelli csq o quelli normali? Perché nel secondo caso sono identici a quelli di altri brand.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pepstain
14-12-2015, 19:29
Alla fine me sa sono andata a cercare:doh: : originariamente avevo ordinato il Supremacy Evo full nikel, poi per un maggior impatto estetico ho chiesto il cambio con il monoblocco.
Mi sa che prima del 2016 non riuscirò a montare il tutto.:(

TigerTank
14-12-2015, 19:29
Oggi mi è arrivato il pacchetto, non ero nella pelle.
Purtroppo ho notato che il monoblocco presenta una cricca, non mi sembra profonda, ma non vorrei che con il tempo si allarghi fino a perdere acqua e fare danni irreparabili.:cry: :cry: :cry:

Io ormai non prendo più wubbi con la cover in plexy, sono belli esteticamente ma spesso a lungo andare si opacizzano con l'attrito del liquido e in quanto a resistenza preferisco quelli in delrin.

beatl
14-12-2015, 19:44
Dove stai acquistando, su ybris?

Ma quale ek 90 gradi stai prendendo? Quelli csq o quelli normali? Perché nel secondo caso sono identici a quelli di altri brand.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quelli a 90 non ci sono da ybris e li trovo solo sul sito EK .. vabbe prenderò 2 di quelli e buonanotte...

Ps letto e visto bene il discorso backplate... grazie per le info

Flying Tiger
14-12-2015, 20:42
Io ormai non prendo più wubbi con la cover in plexy, sono belli esteticamente ma spesso a lungo andare si opacizzano con l'attrito del liquido e in quanto a resistenza preferisco quelli in delrin.

Si anch' io stessa cosa , il delrin in quanto ha robustezza è davvero un' ottimo prodotto...

Più che altro viene da chiedersi come si fa a commercializzare lo stesso un prodotto evidentemente difettoso già in partenza ma non è una novità per EK , mi viene in mente qualche anno fa la questione dei wb nikelati che si "sfogliavano" e messi anche questi in commercio senza tanti complimenti...

Per quanto mi riguarda di questo brand non comprerei più neanche una vite....

:)

methis89
14-12-2015, 20:57
Come rad consigliereste 1x420 o 1x280+1x240? Grazie...
Per raffreddare cosa? Spessore del 420? Spessore degli altri due? Da integrare dove? Se dai qualche info in più sarebbe meglio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl
14-12-2015, 21:18
Voi come ripulite i processori (CPU o GPU che siano) dai residui della vecchia pasta termica? alcool? altri prodotti specifici?

methis89
14-12-2015, 21:30
Io ho un kit non ricordo di che marca con due boccette, domani guardo e ti dico

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl
14-12-2015, 21:36
Io ho un kit non ricordo di che marca con due boccette, domani guardo e ti dico

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

grazie :)

methis89
14-12-2015, 21:41
Eccolo qui
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=abbinamento_articoli_correlati.fp5&key=33459&-img

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-12-2015, 22:51
confermo che l'arctic clean è la migliore soluzione.

Sealea
14-12-2015, 23:36
Si anch' io stessa cosa , il delrin in quanto ha robustezza è davvero un' ottimo prodotto...

Più che altro viene da chiedersi come si fa a commercializzare lo stesso un prodotto evidentemente difettoso già in partenza ma non è una novità per EK , mi viene in mente qualche anno fa la questione dei wb nikelati che si "sfogliavano" e messi anche questi in commercio senza tanti complimenti...

Per quanto mi riguarda di questo brand non comprerei più neanche una vite....

:)

io invece non credo che la qualità del marchio sia molto discutibile (e non credo ci siano dubbi neanche sul fatto che sia leader del settore). i prodotti con problemi alla nickelatura li ricordo bene, ma la cosa è durata poco, sono stati subito tolti dal mercato e sostituiti da quelli "evoluti" e senza problemi.
poi se vogliamo fare di tutta l'erba un fascio...

pepstain
15-12-2015, 02:59
Si anch' io stessa cosa , il delrin in quanto ha robustezza è davvero un' ottimo prodotto...

Più che altro viene da chiedersi come si fa a commercializzare lo stesso un prodotto evidentemente difettoso già in partenza ma non è una novità per EK , mi viene in mente qualche anno fa la questione dei wb nikelati che si "sfogliavano" e messi anche questi in commercio senza tanti complimenti...

Per quanto mi riguarda di questo brand non comprerei più neanche una vite....

:)
Purtroppo è il primo acquisto e non avevo idea dei difetti del plexiglass. La cricca, sebbene in foto è bene evidente, ad occhio nudo si vede appena, forse dipende dalla posizione in cui si trova. Penso quindi che ad un esame veloce possa essere sfuggita. Per il resto mi sembra che la qualità sia buona, ma naturalmente ve lo saprò dire solo a lavoro ultimato.
A proposito, vorrei chiedervi un consiglio, in attesa della seconda vga e del secondo radiatore, avevo pensato di far passare il liquido prima nella scheda video e poi nella cpu (meno calda), è una buona idea?

Arrow0309
15-12-2015, 06:15
io invece non credo che la qualità del marchio sia molto discutibile (e non credo ci siano dubbi neanche sul fatto che sia leader del settore). i prodotti con problemi alla nickelatura li ricordo bene, ma la cosa è durata poco, sono stati subito tolti dal mercato e sostituiti da quelli "evoluti" e senza problemi.
poi se vogliamo fare di tutta l'erba un fascio...

Quoto :O

Purtroppo è il primo acquisto e non avevo idea dei difetti del plexiglass. La cricca, sebbene in foto è bene evidente, ad occhio nudo si vede appena, forse dipende dalla posizione in cui si trova. Penso quindi che ad un esame veloce possa essere sfuggita. Per il resto mi sembra che la qualità sia buona, ma naturalmente ve lo saprò dire solo a lavoro ultimato.
A proposito, vorrei chiedervi un consiglio, in attesa della seconda vga e del secondo radiatore, avevo pensato di far passare il liquido prima nella scheda video e poi nella cpu (meno calda), è una buona idea?

Si, vai tranquillo, anch'io lo tengo così ;)

Black"SLI"jack
15-12-2015, 06:57
Uso prodotti ek da 5 anni. Ho wb solo di questa marca e pure parecchi (circa 20), tra cui un paio del periodo incriminato per la nickelatura. Mai un problema. Compresi gli accessori come raccordi, vaschette ed altro.

I wb in plexy, proprio per la sua maggiore fragilità rispetto al delrin, è più facile che presentino problemi di crepe o similari.
È capitato ad un mio amico con un wb aquacomputer, che appena sballato aveva il plexy disintegrato. Per questo diciamo che aquacomputer è scadente? Non direi proprio.

Semmai la questione principale è che ek è forse il marchio con maggiore visibilità sul mercato, con una base di impiantato molto alta rispetto ad esempio ad altri marchi. Basta vedere sui vari forum, quali sono i 2 marchi più utilizzati nelle varie build. 1 principalmente i wb e 1 principalmente i raccordi. Poi arrivano tutti gli altri ma a notevole distanza. Quindi per la legge dei grandi numeri è più probabile trovare pezzi fallati.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
15-12-2015, 07:09
Uso prodotti ek da 5 anni. Ho wb solo di questa marca e pure parecchi (circa 20), tra cui un paio del periodo incriminato per la nickelatura. Mai un problema. Compresi gli accessori come raccordi, vaschette ed altro.

I wb in plexy, proprio per la sua maggiore fragilità rispetto al delrin, è più facile che presentino problemi di crepe o similari.
È capitato ad un mio amico con un wb aquacomputer, che appena sballato aveva il plexy disintegrato. Per questo diciamo che aquacomputer è scadente? Non direi proprio.

Semmai la questione principale è che ek è forse il marchio con maggiore visibilità sul mercato, con una base di impiantato molto alta rispetto ad esempio ad altri marchi. Basta vedere sui vari forum, quali sono i 2 marchi più utilizzati nelle varie build. 1 principalmente i wb e 1 principalmente i raccordi. Poi arrivano tutti gli altri ma a notevole distanza. Quindi per la legge dei grandi numeri è più probabile trovare pezzi fallati.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Questo mi rassicura considerato che ho pianificato un loop praticamente full-EK :cool:

Black"SLI"jack
15-12-2015, 07:19
A conferma di quanto ho scritto puoi tranquillamente guardare le gallerie di immagini che ho in firma. Vedrai praticamente solo wb ek, così come raccordi ed altro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-12-2015, 08:30
confermo che l'arctic clean è la migliore soluzione.

Basta un pò di alcol isopropilico, te ne fai un litro a meno di 10€ e va bene anche per il metallo liquido, infatti un panno imbevuto è incluso nella confezione della liquid pro ;)

Black"SLI"jack
15-12-2015, 08:57
personalmente non l'ho mai pagata l'arctic clean. ha sempre provveduto Cisco a regalarmela :asd:.

Con le lame dei suoi Blade server, in caso di guasto e sostituzione, mandano la lama quasi completa, devi solo rimontare cpu, ram ed eventuali schede di espansione. e all'interno del kit che inviano c'è sempre un set di arctic clean. quindi me ne sono prese alcune boccette, tanto ai vari clienti non servivano.

TigerTank
15-12-2015, 09:01
personalmente non l'ho mai pagata l'arctic clean. ha sempre provveduto Cisco a regalarmela :asd:.

Con le lame dei suoi Blade server, in caso di guasto e sostituzione, mandano la lama quasi completa, devi solo rimontare cpu, ram ed eventuali schede di espansione. e all'interno del kit che inviano c'è sempre un set di arctic clean. quindi me ne sono prese alcune boccette, tanto ai vari clienti non servivano.

Ah beh, in tal caso fai bene :D

EDORAM
15-12-2015, 09:21
Buongiorno ragazzi, so che qui ci sta gente davvero in gamba in ambito liquid cooling e mi rivolgo a voi. Sono totalmente niubbo o quasi, mi sto decidendo a farmi il mio primo custom loop vendendo il mio AIO.

Ecco i miei componenti:

-CASE CORSAIR AIR 540
-5960X
-GTX 980ti

il fullcover ek per la scheda video me lo venderebbe un amico, per tutto il resto e intendo TUTTO mi affido a voi.
Non mi interessa minimamente l'estetica vorrei soltanto la sostanza, purtroppo non ho molto tempo quindi non posso fare molta manutenzione ed è questa la ragione che inizialmente mi aveva spinto ad una soluzione il più "AIO possibile"

Ovviamente sono gradite anche soluzioni di ottimi usati che mi consentano di risparmiare.


Grazie in anticipo, a buon rendere.

EDIT: dimenticavo unico vincolo vorrei installare 2 radiatori da 280mm (14x2) poichè ho 4 noctua industrial 3000rpm da 14cm

pepstain
15-12-2015, 09:31
RMA aperta,
aspetto notizie.

smanet
15-12-2015, 09:36
Basta un pò di alcol isopropilico, te ne fai un litro a meno di 10€ e va bene anche per il metallo liquido, infatti un panno imbevuto è incluso nella confezione della liquid pro ;)

Ne avevo comprato un bottiglione ai tempi che giravo su PCTuner e avevo fatto il betatester per il BlackSun... Costa poco e va benone!

TigerTank
15-12-2015, 09:41
Ne avevo comprato un bottiglione ai tempi che giravo su PCTuner e avevo fatto il betatester per il BlackSun... Costa poco e va benone!

Io ne ho buona scorta perchè qualche anno fà ho provato a darmi al modellismo militare con l'aerografo...ma per mancanza di tempo e di capacità l'ho messo da parte. L'isopropilico è anche il diluente di vari colori acrilici e va bene pure per pulire pennelli, aerografo o addirittura sverniciare dei modelli. Quindi come pulitore fa il suo dovere :D
Un tempo molti per pulire i residui di pasta da wubbi e hardware usavano la trielina...ora direi che l'isopropilico sia la scelta migliore ed imho l'odore è molto più gradevole.

giuseppesole
15-12-2015, 10:17
Altrimenti anche l' acetone per lo smalto, che probabilmente avete già in casa.

Flying Tiger
15-12-2015, 10:45
io invece non credo che la qualità del marchio sia molto discutibile (e non credo ci siano dubbi neanche sul fatto che sia leader del settore). i prodotti con problemi alla nickelatura li ricordo bene, ma la cosa è durata poco, sono stati subito tolti dal mercato e sostituiti da quelli "evoluti" e senza problemi.
poi se vogliamo fare di tutta l'erba un fascio...

No no , non voglio fare di tutta un' erba un fascio , ci mancherebbe , diciamo che per quanto mi riguarda non è un brand che preferisco , diciamo che ho già dato a suo tempo tanto che ho avuto anche una configurazione full EK...

Ad ogni modo secondo me il fatto che sia il brand più diffuso, che tra l' altro significa anche che se vuoi dei fullcover per alcune tipologie di schede video devi per forza di cosa rivolgerti a questo produttore , e quindi con grandi numeri forse dovrebbe essere una valida ragione per non fare/spedire dei componenti non in ordine e curare maggiormente la qualità dei loro prodotti , fermo restando il discorso rapporto qualità/prezzo che rimane indubbiamente vantaggioso...

:)

Gundam1973
15-12-2015, 11:06
Io ho sempre usato alcool o diluente nitro/antinebbia che dir si voglia....anche per la liquid pro. :D

pepstain
15-12-2015, 12:07
Vi ripropongo una domanda fatta in precedenza, forse passata inosservata: in attesa della seconda vga e del secondo radiatore, avevo pensato di far passare il liquido prima nella scheda video e poi nella cpu (meno calda), è una buona idea?

Grazie

bpi
15-12-2015, 12:14
Vi ripropongo una domanda fatta in precedenza, forse passata inosservata: in attesa della seconda vga e del secondo radiatore, avevo pensato di far passare il liquido prima nella scheda video e poi nella cpu (meno calda), è una buona idea?

Grazie
È indifferente il giro che segue il loop

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
15-12-2015, 12:24
Vi ripropongo una domanda fatta in precedenza, forse passata inosservata: in attesa della seconda vga e del secondo radiatore, avevo pensato di far passare il liquido prima nella scheda video e poi nella cpu (meno calda), è una buona idea?

Grazie

È indifferente il giro che segue il loop

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Yesss....come li metti li metti....

beatl
15-12-2015, 12:44
vabbè .. ordine effettuato.

Stay tuned

TigerTank
15-12-2015, 13:04
Io ho sempre usato alcool o diluente nitro/antinebbia che dir si voglia....anche per la liquid pro. :D

Occhio al diluente nitro perchè è un miscuglio di varie cose (diciamo "ad ampio spettro") e per questo è anche altamente corrosivo, a partire dalle plastiche.

Gundam1973
15-12-2015, 13:09
Occhio al diluente nitro perchè è un miscuglio di varie cose (diciamo "ad ampio spettro") e per questo è anche altamente corrosivo, a partire dalle plastiche.

Eventualmente basta usarlo solo sul die e sui pcb non mi ha mai causato nessun danno......l'ho usato su 5 processori per levare i residui del silicone post scoperchiamento! :D

pepstain
15-12-2015, 13:11
Yesss....come li metti li metti....

Thank you!

TigerTank
15-12-2015, 13:42
Eventualmente basta usarlo solo sul die e sui pcb non mi ha mai causato nessun danno......l'ho usato su 5 processori per levare i residui del silicone post scoperchiamento! :D

Esatto, io però preferisco andare sul sicuro :D

Sealea
15-12-2015, 16:24
vabbè .. ordine effettuato.

Stay tuned

ottimo!! alla fine dove hai ordinato?


a me è arrivato il tutto. passerò la notte a spacchettare :sofico: :sofico: :sofico:

beatl
15-12-2015, 16:29
ottimo!! alla fine dove hai ordinato?


a me è arrivato il tutto. passerò la notte a spacchettare :sofico: :sofico: :sofico:

un misto di sito EK e Ybris ...

egounix
15-12-2015, 21:23
Che bello aver piegato e tagliato i tubi per una certa distanza e poi scopri come un coglione che avevi messo il wb al contrario :stordita: :asd: mi viene da piangere :cry:

Bending ovation!!! :stordita:

Arrow0309
15-12-2015, 21:36
Alphacool Intros Eisdecken Top for D5 and DDC Pumps (http://www.techpowerup.com/218350/alphacool-intros-eisdecken-top-for-d5-and-ddc-pumps.html)


http://www.techpowerup.com/img/15-12-15/40a.jpg

gaevulk
15-12-2015, 22:22
Che bello aver piegato e tagliato i tubi per una certa distanza e poi scopri come un coglione che avevi messo il wb al contrario :stordita: :asd: mi viene da piangere :cry:

Bending ovation!!! :stordita:

:rotfl:

Sealea
15-12-2015, 23:23
http://i66.tinypic.com/15gxt91.jpg

ora c'è tutto! :)

beatl
15-12-2015, 23:41
:oink: http://i66.tinypic.com/15gxt91.jpg

ora c'è tutto! :)

beatl
16-12-2015, 10:20
Allora .. è meglio usare il controller ventole integrato del case (780t ... controller a 4 vie ... avrei da gestire 7 ventole di cui 3 120 e 4 140) o affidarmi ad un controller dedicato(che comunque già avrei in casa .. ma era solo per evitare altri fili nel case)?

RobertoDaG
16-12-2015, 10:42
Allora .. è meglio usare il controller ventole integrato del case (780t ... controller a 4 vie ... avrei da gestire 7 ventole di cui 3 120 e 4 140) o affidarmi ad un controller dedicato(che comunque già avrei in casa .. ma era solo per evitare altri fili nel case)?

Devi controllare se il controller del case (e anche il tuo che hai in casa) regge il consumo di quelle ventole. A quanti canali sono attaccate quelle ventole ?

beatl
16-12-2015, 10:50
Devi controllare se il controller del case (e anche il tuo che hai in casa) regge il consumo di quelle ventole. A quanti canali sono attaccate quelle ventole ?

Adesso cerco meglio info sul controller ventole del case ... Non sono riuscito a capire quanto può reggere

RobertoDaG
16-12-2015, 10:53
Adesso cerco meglio info sul controller ventole del case ... Non sono riuscito a capire quanto può reggere

Googolando su altri frum ho trovato il valore di 3 A.

beatl
16-12-2015, 11:02
Googolando su altri frum ho trovato il valore di 3 A.

Io avrei da gestire 3 ventole da 120 per un consumo di 7w scarsi per tutte e 3 e 4 140 da 3.86 ciascuna ... insomma siamo intorno ai 22-23W totali per le ventole

RobertoDaG
16-12-2015, 11:12
Io avrei da gestire 3 ventole da 120 per un consumo di 7w scarsi per tutte e 3 e 4 140 da 3.86 ciascuna ... insomma siamo intorno ai 22-23W totali per le ventole

Io manderei una mail alla Corsair per sapere esattamente il wattaggio del fan controller, non lo trovo scritto neanche sul manale tecnico !!!


http://www.manualslib.com/manual/929130/Corsair-Graphite-780t.html?page=18#manual

beatl
16-12-2015, 11:18
Io manderei una mail alla Corsair per sapere esattamente il wattaggio del fan controller, non lo trovo scritto neanche sul manale tecnico !!!


http://www.manualslib.com/manual/929130/Corsair-Graphite-780t.html?page=18#manual

Se ricordo bene deltaV=RI quindi in teoria nel nostro caso dovremmo avere 36w ... ma non vorrei dire baggianate in effetti meglio mandare una mail al supporto tecnico... grazie!

pepstain
16-12-2015, 11:54
Piccolo update per il monoblocco, ho accettato che mi inviassero il solo coperchio in plexi in sostituzione di quello danneggiato.

Speruma

killeragosta90
16-12-2015, 12:01
Che bello aver piegato e tagliato i tubi per una certa distanza e poi scopri come un coglione che avevi messo il wb al contrario :stordita: :asd: mi viene da piangere :cry:

Bending ovation!!! :stordita:

LOL! Hai la mia stima ego :asd: :p

RobertoDaG
16-12-2015, 12:16
Se ricordo bene deltaV=RI quindi in teoria nel nostro caso dovremmo avere 36w ... ma non vorrei dire baggianate in effetti meglio mandare una mail al supporto tecnico... grazie!

L'altro controller esterno che hai quale è ?

Gundam1973
16-12-2015, 12:16
Non ci posso credere, il dragone mi ha spedito oggi un ordine effettuato il 29/11 per 2mt di tubo Primochill Ad. LRT che mancavano....pare ne avessero uno solo....meglio tardi che mai pensavo avrebbero spedito dopo natale!! :D

Se nelle vacanze (ma quali vacanze?) natalizie trovo il tempo, cambio i tubacci ingiallitissimi e carico tutto a Pastel RED!! :D :D

maverick_1967
16-12-2015, 13:01
Da quanto ho capito è stato un problema produttivo Primochill (praticamente EK)

Io ho dirottato la mod sui Tygon neri, usando anche LRT Trasparenti per parte dell'impianto :)

RobertoDaG
16-12-2015, 13:04
Da quanto ho capito è stato un problema produttivo Primochill (praticamente EK)

Io ho dirottato la mod sui Tygon neri, usando anche LRT Trasparenti per parte dell'impianto :)

Che misura hai dei tygon ??

maverick_1967
16-12-2015, 13:11
Ho avuto neoprene 13/16, neoprene 10/13 ora ho messo R3400 10/13

beatl
16-12-2015, 13:56
L'altro controller esterno che hai quale è ?

Ce l'ho ancora da spacchettare in box .. appena rientro a casa do un occhio.

Altro argomento.. per la pulizia iniziale dei radiatori sono rimasto a 2 o 3 passaggi da 5 minuti di una miscela di demineralizzata ed aceto bianco, seguiti da abbondante risciacquo con demineralizzata... può andare?

TigerTank
16-12-2015, 14:04
http://i66.tinypic.com/15gxt91.jpg

ora c'è tutto! :)

Wow, che bel completo da liquido!
Buon Natale Sealea! :sofico:

Complimenti anche per le minuscole casse, fanno sembrare piccolo il 27" :D

Che bello aver piegato e tagliato i tubi per una certa distanza e poi scopri come un coglione che avevi messo il wb al contrario :stordita: :asd: mi viene da piangere :cry:

Bending ovation!!! :stordita:

Ecco perchè finora i tubi rigidi non mi hanno inscimmiato, troppo sbattimento :D

egounix
16-12-2015, 14:07
Wow, che bel completo da liquido!
Buon Natale Sealea! :sofico:

Complimenti anche per le minuscole casse, fanno sembrare piccolo il 27" :D



Ecco perchè finora i tubi rigidi non mi hanno inscimmiato, troppo sbattimento :D

Beh certo, se non ti accorgi dei piccoli errori, ti viene fuori un casino. Se non avessi cambiato cpu, manco me ne sarei accorto :asd: per me il drago poteva stare al contrario :stordita:

Comunque rimedio facile. Un tubo lo taglio di 1cm, l'altro gli faccio fare una ulteriore curva :)

TigerTank
16-12-2015, 14:10
Beh certo, se non ti accorgi dei piccoli errori, ti viene fuori un casino. Se non avessi cambiato cpu, manco me ne sarei accorto :asd: per me il drago poteva stare al contrario :stordita:

Comunque rimedio facile. Un tubo lo taglio di 1cm, l'altro gli faccio fare una ulteriore curva :)

Anch'io l'EK ce l'ho montato al contrario...purtroppo capita di doverlo fare per avere i tubi messi meglio e non incrociati :)

RobertoDaG
16-12-2015, 14:10
Ho avuto neoprene 13/16, neoprene 10/13 ora ho messo R3400 10/13

Io ho il E3603 12,7/9,5 ma noto sia un po' minchione, quando avvito i raccordi a compressione mi si "avvita" anche il tubo... Forse l'eccessiva morbidezza ??

RobertoDaG
16-12-2015, 14:13
Ce l'ho ancora da spacchettare in box .. appena rientro a casa do un occhio.

Altro argomento.. per la pulizia iniziale dei radiatori sono rimasto a 2 o 3 passaggi da 5 minuti di una miscela di demineralizzata ed aceto bianco, seguiti da abbondante risciacquo con demineralizzata... può andare?

C'è chi consiglia anche un'ora di permanenza di aceto puro con 6% di acidità dentro il rad... Magari fai una mezz'ora per stare nel mezzo..

beatl
16-12-2015, 14:15
C'è chi consiglia anche un'ora di permanenza di aceto puro con 6% di acidità dentro il rad... Magari fai una mezz'ora per stare nel mezzo..

Ok .. aceto con 6% e'quello comunemente acquistabile nei negozi alimentari?

RobertoDaG
16-12-2015, 14:18
Ok .. aceto con 6% e'quello comunemente acquistabile nei negozi alimentari?

Si... 0,59 euro al litro quello economico, non usarlo per l'insalata però o rischi la morte !!!

maverick_1967
16-12-2015, 14:25
Ormai sempre più Rad escono puliti dalle case.

Ti confermo che il tygon manda in spirale quando avviti. Risolto con raccordi interconnessione rotanti.

R3400 sembra invece tenete bene, come LRT che però in curva mi sembra migliore

Gundam1973
16-12-2015, 14:30
Anch'io l'EK ce l'ho montato al contrario...purtroppo capita di doverlo fare per avere i tubi messi meglio e non incrociati :)

il mio è ruotato di 180° per evitare incroci di tubi....tempo fa usci anche un articolo dove il vubbo girato di (credo) 90° fosse piu performante di qualche grado. :D

beatl
16-12-2015, 14:31
Ormai sempre più Rad escono puliti dalle case.

Ti confermo che il tygon manda in spirale quando avviti. Risolto con raccordi interconnessione rotanti.

R3400 sembra invece tenete bene, come LRT che però in curva mi sembra migliore

Gli EK ho letto non arrivano completamente puliti (anche se la casa conferma non sia necessaria pulizia prima dell'uso).

Che voi sappiate anche i primochill vanno in spirale?

maverick_1967
16-12-2015, 14:34
Bravo Gundam hai ragione. Non ricordo il link ma una tabella illustra per ogni WB e credo procio come orientare per massimizzare performance.

maverick_1967
16-12-2015, 14:34
I primochill non vanno in spirale

maverick_1967
16-12-2015, 14:35
E neanche in depressione

beatl
16-12-2015, 14:44
Ybris micidiale comunque ... ordine finalizzato e pagato stamane alle 9 e spedito adesso ... Micidiale :eek:

Black"SLI"jack
16-12-2015, 14:45
Ormai sempre più Rad escono puliti dalle case.


è sempre bene fare la pulizia del radiatore anche da nuovo. i residui della lavorazione possono essere sempre presenti.

il mio è ruotato di 180° per evitare incroci di tubi....tempo fa usci anche un articolo dove il vubbo girato di (credo) 90° fosse piu performante di qualche grado. :D

Bravo Gundam hai ragione. Non ricordo il link ma una tabella illustra per ogni WB e credo procio come orientare per massimizzare performance.

ecco alcuni fonti
http://www.overclock.net/t/1505481/summer-water-block-round-up-2014
http://thermalbench.com/2015/10/22/xspc-raystorm-pro-cpu-waterblock/5/ (recensione del raystorm pro)

quasi tutte le recensioni di wubbi, provvedono ad eseguire la prova con il wb girato di 90 gradi (posizione detta "goofy"). in linea generale dà qualche piccolo vantaggio, ma si parla di decimi di grado o un grado massimo. e cmq non con tutte le cpu si ottengono vantaggi, dipende tutto da come è fatto il die della cpu stessa.

ruotare il wb può essere utile per il posizionamento dei tubi nel miglior modo possibile, evitando in tal senso curve strane o un po' forzate. oppure anche per semplice estetica.

Flying Tiger
16-12-2015, 14:47
Ybris micidiale comunque ... ordine finalizzato e pagato stamane alle 9 e spedito adesso ... Micidiale :eek:

Eh si se ne era già parlato qualche pagina fa, anche per me stessa cosa , come shop è uno dei migliori se proprio non il migliore , complimenti davvero....

Per il Tygon io uso il 3400 Silver Antimicrobico ed è davvero eccezionale , flessibile al punto giusto e non si avvita al raccordo quando lo si stringe...

:)

Flying Tiger
16-12-2015, 14:53
quasi tutte le recensioni di wubbi, provvedono ad eseguire la prova con il wb girato di 90 gradi (posizione detta "goofy"). in linea generale dà qualche piccolo vantaggio, ma si parla di decimi di grado o un grado massimo. e cmq non con tutte le cpu si ottengono vantaggi, dipende tutto da come è fatto il die della cpu stessa.

ruotare il wb può essere utile per il posizionamento dei tubi nel miglior modo possibile, evitando in tal senso curve strane o un po' forzate. oppure anche per semplice estetica.

Si confermo , in ogni caso non dipende solo dal die della cpu ma anche da come è strutturato/fatto il wb , per esempio a parità di cpu 2011-3 con l' EVO se lo si ruota di 90 gradi si guadagna qualcosa , con l' Heatkiller Pro invece si perde qualcosa , ovviamente come dici giustamente si tratta sempre di qualche decimo di grado...

:)

maverick_1967
16-12-2015, 14:55
Il ciclo produttivo del MO RA, ad esempio, ne prevede la pulizia a fine linea.

Ho usato due litri di bidistillata senza pulire il Rad e, da veri tedeschi, il risultato è stato H2O immacolata.

Ne ho avuti 5 di MO R.A ...ultimi 4 mesi in loop senza pulizia.

Black"SLI"jack
16-12-2015, 15:04
che io sappia le uniche due aziende che vendono rad perfettamente puliti, sono watercool e aquacomputer.

con tutte le altre è bene procedere con una pulizia dei rad.

Unnatural
16-12-2015, 15:11
Menomale che mi confermate quello che avevo letto altrove, perchè ero terrorizzato dall'idea di fare la pulizia al mora nuovo :ciapet:

maverick_1967
16-12-2015, 15:11
Si Black, concordo e forse anche XSPC.

Ek di sta muovendo da leader di mercato.

Altri Brand....boh 😄

illidan2000
16-12-2015, 15:12
Eh si se ne era già parlato qualche pagina fa, anche per me stessa cosa , come shop è uno dei migliori se proprio non il migliore , complimenti davvero....

Per il Tygon io uso il 3400 Silver Antimicrobico ed è davvero eccezionale , flessibile al punto giusto e non si avvita al raccordo quando lo si stringe...

:)

lo consigliate un po' tutti Ybris vedo...

PS: ma hai cambiato avatar? nessuna tigre???

marn3us
16-12-2015, 15:22
Si Black, concordo e forse anche XSPC.

Ek di sta muovendo da leader di mercato.

Altri Brand....boh 😄

Alphacool/Phobya hanno prestazioni eccellenti ma purtroppo sono sporchissimi, ho dovuto passare delle ore a pulirli come si deve :muro:

Black"SLI"jack
16-12-2015, 15:25
Ybris (nella persona di Alex) credo che al momento sia il miglior negozio per liquid Cooling in Italia e forse anche in Europa. Sono 5 anni che mi servo da loro e non ho mai avuto il minimo problema di sorta.

Ho perso il conto di quante volte sono stato pure chiamato per avere la conferma se spedire a casa oppure in ufficio. Tempi di consegna sempre rispettati.

Servizio clienti di prima categoria. Direi che molti altri shop ben noti, dovrebbero prendere esempio da Ybris, visto come si sono ridotti negli anni, peggiorando non poco. Evito di fare nomi, dato che sappiamo quali sono.

maverick_1967
16-12-2015, 15:36
Confermo Black, compresi i gentili regali che qualche volta include Alex e il far arrivare il corriere al sabato perché si è dimenticato una vaschetta nel pacco del venerdì.

Assoluta padronanza della materia e customer care ai vertici.

Numero uno.

Flying Tiger
16-12-2015, 16:08
lo consigliate un po' tutti Ybris vedo...

PS: ma hai cambiato avatar? nessuna tigre???

Assolutamente si , Ybris come del resto hanno già detto in tanti dovrebbe essere preso da esempio per tanti altri shop che invece sono qualitativamente peggiorati nel tempo...

Si ho cambiato avatar , non c'è e non ci sarà più nessuna tigre , è partita per un viaggio senza ritorno , addio....

:)

killeragosta90
16-12-2015, 17:09
Io invece sono davvero sconcertato dal comportamento della Dismatech nei miei confronti, uno dei peggiori negozi con cui sto avendo modo di trattare... :mad:

beatl
16-12-2015, 17:24
Io invece sono davvero sconcertato dal comportamento della Dismatech nei miei confronti, uno dei peggiori negozi con cui sto avendo modo di trattare... :mad:

Cosa ti è successo?
Acquistai presso di loro un banchetto alcuni anni or sono e non ho particolari ricordi negativi ...

methis89
16-12-2015, 18:01
Io invece sono davvero sconcertato dal comportamento della Dismatech nei miei confronti, uno dei peggiori negozi con cui sto avendo modo di trattare... :mad:

io non ho avuto problemi quand mi inviarono un oggetto per un altro per uno sbaglio loro del magazzino...che ti è successo di cosi grave?

killeragosta90
16-12-2015, 18:05
Cosa ti è successo?
Acquistai presso di loro un banchetto alcuni anni or sono e non ho particolari ricordi negativi ...

Guarda ti lascio un commento che gli ho lasciato su Facebook (non so più come contattarli, non rispondono o rispondono anche dopo due giorni LAVORATIVI, manco fossero sommersi da ordni e ordini e ordini.....)

"Complimenti per la serietà che state dimostrando, sono trascorsi 15 giorni dalla data dell'ordine, ho dovuto acquistare un supporto XSPC ordinato da voi, altrove (pagandolo di più, per velocizzare i tempi dato che voi non lo avevate disponibile) e ad oggi da parte vostra non ho ricevuto nulla! Ma la cosa che più mi lascia perplesso è la superficialità e la poca serietà con cui rispondete alla mail, le risposte non superano una riga di testo, sono sempre incomlplete e come se non bastasse devo pregarvi ogni volta per ricevere risposta. Ieri mi è stato comunicato che è stato spedito il pacco ma sullo storico ordini del profilo non risulta nessuna spedizione e nonostante l'abbia richiesto (come è giusto che sia), non mi è stato fornito alcun tracking! GRADIREI UNA RISPOSTA QUANTO PIU' IMMDEIATA ALLA MIA MAIL, GRAZIE! (ordine 1959)"


Tra l'altro per ora non mi hanno dato nessun rimborso per il supporto XSPC (quasi 15 euro), mi hanno scritto semplicemente:

"lo abbiamo messo dentro il pacco"

Boh, è la prima volta che mi capita...

E poi c'è dell'altro, ma per ora mi limito qui, è proprio il modo con cui mi stanno trattando che mi da fastidio, neanche per il ritardo.... :mad:

Con Ybris e company, mai avuto problemi, anzi, Alex è sempre impeccabile nel fornire supporto in caso di problemi...

beatl
16-12-2015, 18:19
Guarda ti lascio un commento che gli ho lasciato su Facebook (non so più come contattarli, non rispondono o rispondono anche dopo due giorni LAVORATIVI, manco fossero sommersi da ordni e ordini e ordini.....)

"Complimenti per la serietà che state dimostrando, sono trascorsi 15 giorni dalla data dell'ordine, ho dovuto acquistare un supporto XSPC ordinato da voi, altrove (pagandolo di più, per velocizzare i tempi dato che voi non lo avevate disponibile) e ad oggi da parte vostra non ho ricevuto nulla! Ma la cosa che più mi lascia perplesso è la superficialità e la poca serietà con cui rispondete alla mail, le risposte non superano una riga di testo, sono sempre incomlplete e come se non bastasse devo pregarvi ogni volta per ricevere risposta. Ieri mi è stato comunicato che è stato spedito il pacco ma sullo storico ordini del profilo non risulta nessuna spedizione e nonostante l'abbia richiesto (come è giusto che sia), non mi è stato fornito alcun tracking! GRADIREI UNA RISPOSTA QUANTO PIU' IMMDEIATA ALLA MIA MAIL, GRAZIE! (ordine 1959)"


Tra l'altro per ora non mi hanno dato nessun rimborso per il supporto XSPC (quasi 15 euro), mi hanno scritto semplicemente:

"lo abbiamo messo dentro il pacco"

Boh, è la prima volta che mi capita...

E poi c'è dell'altro, ma per ora mi limito qui, è proprio il modo con cui mi stanno trattando che mi da fastidio, neanche per il ritardo.... :mad:

Con Ybris e company, mai avuto problemi, anzi, Alex è sempre impeccabile nel fornire supporto in caso di problemi...


Speriamo si risolta tutto a tuo favore ...:)

deadbeef
16-12-2015, 18:29
Ybris (nella persona di Alex) credo che al momento sia il miglior negozio per liquid Cooling in Italia e forse anche in Europa. Sono 5 anni che mi servo da loro e non ho mai avuto il minimo problema di sorta.

Ho perso il conto di quante volte sono stato pure chiamato per avere la conferma se spedire a casa oppure in ufficio. Tempi di consegna sempre rispettati.

Servizio clienti di prima categoria. Direi che molti altri shop ben noti, dovrebbero prendere esempio da Ybris, visto come si sono ridotti negli anni, peggiorando non poco. Evito di fare nomi, dato che sappiamo quali sono.


La qualità del servizio è passata in secondo piano per molti, ora l'importante è prendere i Likes su facebook facendo i buffoni.

methis89
16-12-2015, 21:48
CPU e GPU in firma, non ho ancora nessun componente, sono in trattativa per dell'usato qua sul forum... E' che il 420 mi comporta più problemi...

resta comunque la domanda..che spessore? se dici i modelli che hai visto almeno sappiamo perche lo spessore cambia molto...anche se dicendo che il 420 ti crea problemi sai gia cosa vorresti...ma un bel 360 non ti ci sta? il buon libe vende il mayhems 360 havoc

killeragosta90
17-12-2015, 00:59
Speriamo si risolta tutto a tuo favore ...:)

Sto leggendo dei post recenti sulla pagina facebook che stanno cominciando seriamente a preoccuparmi..... :( Gente che aspetta un case da AGOSTO! Assurdo....

RobertoDaG
17-12-2015, 02:19
Ormai sempre più Rad escono puliti dalle case.

Ti confermo che il tygon manda in spirale quando avviti. Risolto con raccordi interconnessione rotanti.

R3400 sembra invece tenete bene, come LRT che però in curva mi sembra migliore

Potrei chiederti che genere di raccordi o sistema di raccordi ha iusato ? Che non ho mica capito come tu li abbia posizionati...

maverick_1967
17-12-2015, 07:53
Con i tygon R3400 10/13 raccordi Ek tradizionali

Con tygon neoprene 13/16 ho usato raccordi alphacool a 90, in quel caso, M/F ruotabili e sulla parte F un raccordo 13/16 Koolance dritto

Avere un raccordo ruotabile fa si che compensi la spirale creata dal neoprene

Opmet
17-12-2015, 08:42
Interessante :)

https://www.youtube.com/watch?v=-OwB5al5KXg

methis89
17-12-2015, 09:56
Interessante :)

https://www.youtube.com/watch?v=-OwB5al5KXg
Davvero bello... Peccato che mi pare la pompa la spegnesse un po troppo tardi, quando la vaschetta l'aveva già seccata XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mattxx88
17-12-2015, 10:04
Interessante :)

https://www.youtube.com/watch?v=-OwB5al5KXg

chissa se si è accorto del fail, ha dimenticato una ghiera nel 90° IN della pompa :asd:
al secondo 00:43 si vede perfettamente :D

illidan2000
17-12-2015, 10:11
Interessante :)

https://www.youtube.com/watch?v=-OwB5al5KXg

molto più che interessante.
sembra fantascienza!

EDORAM
17-12-2015, 10:29
Ragazzi per raffreddare una 980ti e un 5960x bastano 2x 280mm/45mm rad ?


Inoltre vorrei chiedervi per ottimizzare il loop come vanno posizionati i componenti? Bisogna alternare carichi termici a radiatori?
Nel mio caso ho 5 elementi:
2x280mm rad;
cpu
vga
vaschetta combo con pompa d5

Sono molto confuso in quanto mi sto affacciando per la prima volta in questo mondo...

grazie

TigerTank
17-12-2015, 10:38
Interessante :)

https://www.youtube.com/watch?v=-OwB5al5KXg

molto più che interessante.
sembra fantascienza!

Davvero bello, perfetto in caso di situazioni da esposizione, ma molto poco pratico se si aggiorna l'hardware con una certa frequenza :)

giuseppesole
17-12-2015, 10:47
Sto leggendo dei post recenti sulla pagina facebook che stanno cominciando seriamente a preoccuparmi..... :( Gente che aspetta un case da AGOSTO! Assurdo....

Io se è per questo per i miei filtri magnetici per il mio case ho aspettato qualcosa come 5 mesi!

maverick_1967
17-12-2015, 10:53
@edoram

La capacità dissipante dei due Rad è sufficiente se utilizzata con ventole adeguate.
Forse un pelo stretta per oc prolungati Cpu e GPU.

Le componenti non hanno un ordine preciso ma il buonsenso termico, e lo hai detto, suggerisce di alternare i carichi.

Puoi fare pompa cpu Rad GPU Rad ..

Esempio eh?

Di che Rad si tratta?

Arrow0309
17-12-2015, 11:19
chissa se si è accorto del fail, ha dimenticato una ghiera nel 90° IN della pompa :asd:
al secondo 00:43 si vede perfettamente :D

Notato, yep :D :asd:

Davvero bello, perfetto in caso di situazioni da esposizione, ma molto poco pratico se si aggiorna l'hardware con una certa frequenza :)

Q8 anche te :)

Inoltre, IMHO (e come già dettosi anche diverse volte prima sui sistemi al liquido estremamente belli, compatti ma sottodimensionati come impianto su misura) due soli rad da 240, entrambi senza ventole mi sembrano pochi per una bella cpu sul X99 e due 980 Ti :fagiano:
Anche col case tenuto aperto (che cmq non mi sembra che ci si può assolutamente chiudere in tale caso se non con un panello ed un bel ventolone da 200mm in immissione :D

EDORAM
17-12-2015, 11:40
@edoram

La capacità dissipante dei due Rad è sufficiente se utilizzata con ventole adeguate.
Forse un pelo stretta per oc prolungati Cpu e GPU.

Le componenti non hanno un ordine preciso ma il buonsenso termico, e lo hai detto, suggerisce di alternare i carichi.

Puoi fare pompa cpu Rad GPU Rad ..

Esempio eh?

Di che Rad si tratta?

Come ventole ho 4 industrial 14cm 3000rpm e i radiatori che vorrei prendere sono Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 280mm, come case possiedo un air 540

grazie mille

maverick_1967
17-12-2015, 11:50
Per me semaforo verde. Avrai già valutato che un 60 mm è troppo. Ventole in push pull nel caso ci starebbero?

Thx

Unnatural
17-12-2015, 12:16
Nel Corsair 540 un 45 da 280 in p/p ci sta tranquillamente sul davanti (a meno di schede video superdotate) , sopra la vedo male.

killeragosta90
17-12-2015, 13:28
Io se è per questo per i miei filtri magnetici per il mio case ho aspettato qualcosa come 5 mesi!

Assurdo....la cosa mi rattrista parecchio........

EDORAM
17-12-2015, 13:34
Nel Corsair 540 un 45 da 280 in p/p ci sta tranquillamente sul davanti (a meno di schede video superdotate) , sopra la vedo male.

Infatti credo che metterò le ventole del frontale all'esterno tra la paratia e lo scheletro e ovvierò con una calza da donna per filtrare la polvere.
Per il Top dici che possa dare rogne il 45mm?

maverick_1967
17-12-2015, 13:52
OT

Con calza da donna ... PC feticista 😄

Unnatural
17-12-2015, 14:16
Per il Top dici che possa dare rogne il 45mm?

Con ventola singola potrebbe andare, a meno di dissipatori ram e mobo molto alti, anche perché se vuoi mettere un 280 lo spazio va gestito con ulteriore accortezza.

EDORAM
17-12-2015, 14:41
Che ne pensate di questo?
E' un radiatore da 280mm con pompa d5 e vaschetta integrate, costa 240 euro forse un po' di più della somma dei componenti separati ma fa risparmiare su raccordi, tubi ecc...

http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/radiatori-attivi/11960/aquacomputer-airplex-modularity-system-280-mm-alu-lamellen-d5-pumpe-edelstahl-seitenteile?c=2502

smanet
17-12-2015, 15:25
Che ne pensate di questo?
E' un radiatore da 280mm con pompa d5 e vaschetta integrate, costa 240 euro forse un po' di più della somma dei componenti separati ma fa risparmiare su raccordi, tubi ecc...

http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/radiatori-attivi/11960/aquacomputer-airplex-modularity-system-280-mm-alu-lamellen-d5-pumpe-edelstahl-seitenteile?c=2502

L'avevo addocchiato tempo fa per la waterstation.
Qualche foto migliore qui: http://www.overclock.net/t/1037941/56k-warning-new-aquacomputer-airplex-modularity-system-radiators/170

RobertoDaG
17-12-2015, 15:25
Che ne pensate di questo?
E' un radiatore da 280mm con pompa d5 e vaschetta integrate, costa 240 euro forse un po' di più della somma dei componenti separati ma fa risparmiare su raccordi, tubi ecc...

http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/radiatori-attivi/11960/aquacomputer-airplex-modularity-system-280-mm-alu-lamellen-d5-pumpe-edelstahl-seitenteile?c=2502

Valuta solo che poi è abbinabile solo con altri waterblock fatti in alluminio e non in rame, pena la corrosione degli ultimi.

Black"SLI"jack
17-12-2015, 15:53
wb in alluminio la vedo dura trovarli. sono praticamente tutti in rame elettrolitico eventualmente con nickelatura.

attenzione a non fare disinformazione. i tubi in cui passa il liquido sono in rame, mentre sono le alette di raffreddamento ad essere in alluminio o in rame anche esse. anche i rad mo.ra3 sembrano full alluminio, ma sono solo le alette, mentre le tubazioni sono in rame.

RobertoDaG
17-12-2015, 15:57
wb in alluminio la vedo dura trovarli. sono praticamente tutti in rame elettrolitico eventualmente con nickelatura.

attenzione a non fare disinformazione. i tubi in cui passa il liquido sono in rame, mentre sono le alette di raffreddamento ad essere in alluminio o in rame anche esse. anche i rad mo.ra3 sembrano full alluminio, ma sono solo le alette, mentre le tubazioni sono in rame.

Azz, vero, avevo anche letto questa frase ma non so perchè nel mio cervello "coper" non era rame :-( !!

"No ignoble materials in contact with the coolant, only copper and stainless steel"

Sealea
17-12-2015, 19:19
Ciao ragazzi
Sto montando il backplate + wb della titan X sulla 980 ti. Le istruzioni dicono di mettere i pad termici dove ci sono le vram.. Però sulla 980ti le RAM solo solo lato gpu. Lato "back" non ci sono ovviamente.. Non metto nulla? Anche perché non credo neanche faccia contatto il pad termico..

Black"SLI"jack
17-12-2015, 20:05
Sulle mie 780 il backplate ek lo montai senza pad dopo aver verificato che non ci fossero contatti strani.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Gundam1973
17-12-2015, 20:35
Arrivato il pastel Red e i tubi Primochill Adv. lrt clear 16/11....ora stara a trovare il tempo e la voglia di ribaltare il pc....

Cmq i tubi mi hanno fatto una buona impressione, l'aspetto cristallino e la trasparenza spero rimangano cosi anche nel tempo...o almeno per più tempo degli altri. Sono morbidi il giusto e non sembrano portati a strozzare facendo curve un po più accentuate. Ho messo un raccordo e avvitando la ghiera non tende a girare il tubo insieme, cosa piuttosto fastidiosa, ma sento che stringe arrivato alle ultime strette!

Le premesse ci sono...a dirla tutta...la voglia...tutto sommato anche...il tempo un po meno... :doh:

Sealea
17-12-2015, 20:58
Sulle mie 780 il backplate ek lo montai senza pad dopo aver verificato che non ci fossero contatti strani.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Alla fine non li ho messi. Ho messo solo quello centrale e quello dietro alle alimentazioni (visto che anche sulla schiena del pcb della titan X non c'è nulla).

Arrivato il pastel Red e i tubi Primochill Adv. lrt clear 16/11....ora stara a trovare il tempo e la voglia di ribaltare il pc....



Cmq i tubi mi hanno fatto una buona impressione, l'aspetto cristallino e la trasparenza spero rimangano cosi anche nel tempo...o almeno per più tempo degli altri. Sono morbidi il giusto e non sembrano portati a strozzare facendo curve un po più accentuate. Ho messo un raccordo e avvitando la ghiera non tende a girare il tubo insieme, cosa piuttosto fastidiosa, ma sento che stringe arrivato alle ultime strette!



Le premesse ci sono...a dirla tutta...la voglia...tutto sommato anche...il tempo un po meno... :doh:


Non dirlo a me.. Ho portato giù giusto oggi il PC con tutti i nuovi componenti... Una voglia di svuotare tutto che non ti dico :facepalm:

Unnatural
18-12-2015, 07:35
Ciao ragazzi
Sto montando il backplate + wb della titan X sulla 980 ti. Le istruzioni dicono di mettere i pad termici dove ci sono le vram.. Però sulla 980ti le RAM solo solo lato gpu. Lato "back" non ci sono ovviamente.. Non metto nulla? Anche perché non credo neanche faccia contatto il pad termico..


Avevo chiesto al CC della EK e avevano confermato che non c'è bisogno di pad sul retro.

Frezee07
18-12-2015, 07:53
Ciao ragazzi, scusate ho finito definitivamente il mio primo loop, semplice CPU+GPU.
Mi era stato fatto notare che per il loop era meglio crearlo facendo il giro pompa, 2 radiatori, cpu, gpu.
Ora ho fatto in un primo momento così, poi per pure curiosità ho modificato il loop in:
pompa, rad200, cpu, rad 240, gpu, vaschetta.
Ebbene, così la CPU rimane invariata, mentre è calata la temp della GPU.
Possibile secondo voi?
48° massimi dopo 3h e 30 minuti di gioco BF4 ultra è da considerarsi un buon risultato?
Ripeto, è il mio primo loop e il mio primo montaggio del WB della 970, quindi potrei aver sbagliato qualcosa.
Grazie
Saluti
Frezee

Black"SLI"jack
18-12-2015, 08:11
in genere la temperatura dei componenti è indipendente dal loro posizionamento nel loop.

personalmente ho sempre usato il loop in questo modo: pompa/vaschetta, rad; vga (sli), cpu e via tutto il resto e non ho mai riscontrato problemi di sorta. ad un mio amico il loop è invece: pompa/vaschetta, rad, cpu, vga (sli) e anche qui le temp sono ottime.

ma prima della modifica, quanto era la temp della vga? con quale tamb hai fatto le verifiche? ci possono essere mille fattori.

per i 48° direi che può andare bene, senza sapere tamb, caratteristiche delle ventole, spessore dei rad e via discorrendo.

beatl
18-12-2015, 09:31
Allora ho controllato che controller ho in casa ... è un lamptron fc5 .. uso questo o mi accontento del controller integrato nel corsair 780t? Così a sensazione credo il lamptron sia migliore (30w per canale ...4canali... devo controllare 3 ventole da 120 e 4 da 140)...

Black"SLI"jack
18-12-2015, 09:39
lamptron senza nemmeno pensarci. a parte i 30w per canale, è proprio la qualità della componentistica delle sezioni di alimentazione del lamptron che fa la differenza. ci puoi pure gestire la pompa se non è pwm.

aspetta però le ventole sono pwm? se si allora non le puoi gestire.

methis89
18-12-2015, 09:41
Allora ho controllato che controller ho in casa ... è un lamptron fc5 .. uso questo o mi accontento del controller integrato nel corsair 780t? Così a sensazione credo il lamptron sia migliore (30w per canale ...4canali... devo controllare 3 ventole da 120 e 4 da 140)...
Allora direi che sei a posto, a mio avviso non c'è di niente meglio come controller dei lamptron (l'acquaero non fa testo essendo una cosa a se e non un semplice controller)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl
18-12-2015, 09:42
lamptron senza nemmeno pensarci. a parte i 30w per canale, è proprio la qualità della componentistica delle sezioni di alimentazione del lamptron che fa la differenza. ci puoi pure gestire la pompa se non è pwm.

Immaginavo .... grazie per la conferma! La pompa comunque è PWM quindi la collego con il 4 pin direttamente alla scheda madre (se ho capito bene!)

beatl
18-12-2015, 09:44
lamptron senza nemmeno pensarci. a parte i 30w per canale, è proprio la qualità della componentistica delle sezioni di alimentazione del lamptron che fa la differenza. ci puoi pure gestire la pompa se non è pwm.

aspetta però le ventole sono pwm? se si allora non le puoi gestire.

Le ventole aspetta che le cerco..

Si sono delle vardar PWM ... come posso gestirle? Cosa succede se le collego al lamptron?

Black"SLI"jack
18-12-2015, 09:55
semplicemente ti vanno al minimo e non puoi gestirle.

servirebbe un rheobus pwm, ma a parte gli aquaero 6 non me ne viene in mente altri con un numero di canali sufficienti.

altrimenti se hai abbastanza fan header sulla mainboard le puoi far gestire a lei.
in totale te ne servirebbero 8 (7 per le fan e 1 per la pompa).

avendo una rampage ne hai 8 precisi...

beatl
18-12-2015, 10:25
semplicemente ti vanno al minimo e non puoi gestirle.

servirebbe un rheobus pwm, ma a parte gli aquaero 6 non me ne viene in mente altri con un numero di canali sufficienti.

altrimenti se hai abbastanza fan header sulla mainboard le puoi far gestire a lei.
in totale te ne servirebbero 8 (7 per le fan e 1 per la pompa).

avendo una rampage ne hai 8 precisi...

Ah ecco bene ... quindi faccio fare tutto alla mb .. per fortuna ;)
neanche sapevo quanti ne avesse .. grazie ancora..

Black"SLI"jack
18-12-2015, 10:32
sono un po' sparsi sulla main, soprattutto 1 posto tra gli slot ram di sinitra e il pannello delle connessioni posteriore.

ricordati poi di installare AI-Suite per il controllo delle ventole stesse e della pompa, creandoti poi le varie curve di funzionamento in base alla tempetura dei vari sensori.

beatl
18-12-2015, 10:39
sono un po' sparsi sulla main, soprattutto 1 posto tra gli slot ram di sinitra e il pannello delle connessioni posteriore.

ricordati poi di installare AI-Suite per il controllo delle ventole stesse e della pompa, creandoti poi le varie curve di funzionamento in base alla tempetura dei vari sensori.

AH porca vacca.. ai suite volevo evitarmelo ... però se servono fa nulla lo faremo (al posto di links della corsair.. che adesso mi getisce l'H100i).
ma ho visto che va a toccare tutti i setting dell'OC... non è che crea casini? se non lo installo le ventole vanno lo stesso e si autoregolano o no?

Comunque a parte tutto .. il connettore a 4pin denominato come CPU fan deve essere per forza occupato? è meglio attaccare li la pompa pwm o posso attaccarla in qualunque attacco a 4 pin sulla mb?

EDIT .. ho controllato e le ventole me le controllo da BIOS .. lo preferisco rispetto ad installare roba ulteriore in Windows ..

Black"SLI"jack
18-12-2015, 11:19
sono alla terza asus rog e ai-suite non l'ho mai usato, dato che non sono amante di tali software. ti permette di gestire molte impostazioni lato bios direttamente da dentro Windows. questo però non vuol dire che se sei sotto oc, ti cambia le impostazioni. ti legge i valori impostati da bios e li riporta se poi li vuoi modificare è un altro discorso.

per la questione invece ventole, a livello di bios, ci sono delle impostazioni minime tipo determinate soglie, ma non permettono di avere una gestione completa delle curve di funzionamento. quindi è necessario a tutti gli effetti ai-suite installato, anche solo con il modulo fan expert 3, che è quello che poi ti permette di gestire i vari connettori. non ricordo se richiede anche altri moduli per funzionare.

dovendo collegare 7 fan e una pompa, è ovvio che devi usare anche quello cpu. puoi collegare lì la pompa che tanto è alimentata dal molex a parte e il fan header fornisce solo la gestione del segnale pwm e relativi rpm della pompa.

ti faccio un piccolo appunto. non vuoi installare nulla di ulteriore in Windows, ma poi installi il links della corsair, che cmq devi disinstallare.

beatl
18-12-2015, 11:38
ti faccio un piccolo appunto. non vuoi installare nulla di ulteriore in Windows, ma poi installi il links della corsair, che cmq devi disinstallare.

Hai perfettamente ragione.. volevo cogliere l'occasione per disinstallarlo e non utilizzarlo più ..
comunque inizierò con il controllo da bios e poi vediamo va là...

Black"SLI"jack
18-12-2015, 11:46
girovagando sul web ho trovato questa sorpresa. bitspower ha rilasciato il "fullcover" per l'asrock X99E-ITX/ac.

http://images.bit-tech.net/news_images/2015/12/bitspower-waterblock-for-asrock-s-x99e-itx/x99e-itx-waterblock-1-614x250.jpg

interessante per il fatto che raffredda i vrm della main, zona molto delicata visto la classe delle cpu. inoltre il wb cpu ha la staffa di tipo narrow visto che il socket è versione server.

avrei preferito un blocco unico in stile ek, ma al momento è l'unica soluzione e forse resterà la sola.

restando in ambito ITX, questa volta ek ha rilasciato anche il full cover per l'Asus Maximus VIII Impact.

http://www.tomshw.it/data/thumbs/3/3/2/6/ekfb-asus-m8i-01-8f5f89e34cff1a224e64284583af1c3da.jpg

Frezee07
18-12-2015, 11:52
in genere la temperatura dei componenti è indipendente dal loro posizionamento nel loop.

personalmente ho sempre usato il loop in questo modo: pompa/vaschetta, rad; vga (sli), cpu e via tutto il resto e non ho mai riscontrato problemi di sorta. ad un mio amico il loop è invece: pompa/vaschetta, rad, cpu, vga (sli) e anche qui le temp sono ottime.

ma prima della modifica, quanto era la temp della vga? con quale tamb hai fatto le verifiche? ci possono essere mille fattori.

per i 48° direi che può andare bene, senza sapere tamb, caratteristiche delle ventole, spessore dei rad e via discorrendo.

Poco di più, arrivava a 52°, quindi può essere benissimo che sia stato un altro fattore esterno e non la configurazione del loop.
per tamb, cosa intendi? non saprei a cosa ti riferisci.

beatl
18-12-2015, 11:52
Ok fan Xpert stand-alone (senza ai suite).. ottimo

e grazie ancora per tutti le ottime indicazioni e consigli degli ultimi giorni..

Black"SLI"jack
18-12-2015, 11:52
Hai perfettamente ragione.. volevo cogliere l'occasione per disinstallarlo e non utilizzarlo più ..
comunque inizierò con il controllo da bios e poi vediamo va là...

installa come detto solo il modulo fan expert 3. almeno hai un controllo ben preciso delle ventole e pompa. almeno hai un'idea precisa a quanto girano e puoi settare gli allarmi, in modo che durante l'uso della macchina, in caso di problemi hai i warning a video.

beatl
18-12-2015, 12:01
installa come detto solo il modulo fan expert 3. almeno hai un controllo ben preciso delle ventole e pompa. almeno hai un'idea precisa a quanto girano e puoi settare gli allarmi, in modo che durante l'uso della macchina, in caso di problemi hai i warning a video.

Esattamente .. grazie 1000

Black"SLI"jack
18-12-2015, 12:04
Poco di più, arrivava a 52°, quindi può essere benissimo che sia stato un altro fattore esterno e non la configurazione del loop.
per tamb, cosa intendi? non saprei a cosa ti riferisci.

tamb sta per temperatura ambiente, quindi la temperatura dell'aria che si trova nella stanza ed influisce sulla temp del liquido. più bassa è più bassa sarà la temp del liquido e quindi la temperatura dei componenti può essere più bassa. ma se la tamb sale anche la temp del liquido sale quindi si avranno temperature dei componenti più alte, dato che già di suo il liquido è più caldo.

ad esempio in inverso avendo una tamb di circa 18/19 gradi in camera, ho la temp del liquido sui 20/22. questa estate invece dato che avevo sui 30 gradi in camera, la temp del liquido partiva a pc acceso già dai 32/33 gradi. quindi quei 10 gradi di differenza si risentono sulle temp dei componenti.

methis89
18-12-2015, 12:06
Ma scusate se le ventole sono 4pin pwm e il lamptron è 3 pin riesce lo stesso a gestirle (perdendo il pwm), io le mie noctua ippc che sono pwm ad esempio le ho su un canale 3 pin Dell aquaero (non mi ero accorto che ce ne fosse uno pwm)...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl
18-12-2015, 12:09
Ma scusate se le ventole sono 4pin pwm e il lamptron è 3 pin riesce lo stesso a gestirle (perdendo il pwm), io le mie noctua ippc che sono pwm ad esempio le ho su un canale 3 pin Dell aquaero (non mi ero accorto che ce ne fosse uno pwm)...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ecco.. interessante questo. A ma va bene gestirle manualmente .. anzi forse lo preferisco ..

Gundam1973
18-12-2015, 12:09
Poco di più, arrivava a 52°, quindi può essere benissimo che sia stato un altro fattore esterno e non la configurazione del loop.
per tamb, cosa intendi? non saprei a cosa ti riferisci.

la Tamb è la Temperatura AMBiente!! :-)

smanet
18-12-2015, 13:06
girovagando sul web ho trovato questa sorpresa. bitspower ha rilasciato il "fullcover" per l'asrock X99E-ITX/ac.

...
restando in ambito ITX, questa volta ek ha rilasciato anche il full cover per l'Asus Maximus VIII Impact.



Io sto sperando di trovare nell'usato il WB per la VII... purtroppo il costo del WB è decisamente alto. :/

methis89
18-12-2015, 13:55
Ecco.. interessante questo. A ma va bene gestirle manualmente .. anzi forse lo preferisco ..
Se tipo la prolunga del lamptron è come il connettore maschio (sinistra) dovresti gestirle senza problemi perché è come se fosse una 3 pin

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Frezee07
18-12-2015, 14:37
Già pensavo a qualcosa di più sofisticato scusate :) sarà sui 20 gradi. Come temperature a me stanno più che bene, rispetto all'aria. Direi che m avete risolto il dilemma allora, la temperatura della scheda video è accettabile ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

beatl
18-12-2015, 16:24
Merce appena arrivata in casa ... appena spacchettato il tutto ... La combo pompa/vaschetta è massiccia sia come peso che come dimensioni! a questo punto non credo che sul 280 frontale possa starci un push/pull ... vabbe vediamo bene il tutto in corso di montaggio. Per adesso basta che fra poco si va al lavoro... domani si inizia il montaggio...

Sealea
18-12-2015, 20:15
Avevo chiesto al CC della EK e avevano confermato che non c'è bisogno di pad sul retro.


Grazie mille :)

Unnatural
18-12-2015, 20:36
Grazie mille :)

Scusa scusa scusa, ho dimenticato di precisare (lo stavo dando per scontato perchè avevo letto che già ci eri arrivato prima) che era riferito solo al retro delle ram, sui vrm i pad ci vogliono :muro:

bpi
18-12-2015, 22:21
Il pad sul BP si possono sia mettere sia no.... io li ho sempre messi sfrutto la dissipazione passiva del BP

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sealea
19-12-2015, 00:18
Scusa scusa scusa, ho dimenticato di precisare (lo stavo dando per scontato perchè avevo letto che già ci eri arrivato prima) che era riferito solo al retro delle ram, sui vrm i pad ci vogliono :muro:


Beh mi sembra ovvio :asd:

Il pad sul BP si possono sia mettere sia no.... io li ho sempre messi sfrutto la dissipazione passiva del BP

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


In realtà sfrutti ben poco perché i pad termici praticamente non fanno neanche contatto e non sono in pressione...

bpi
19-12-2015, 14:46
Beh mi sembra ovvio :asd:




In realtà sfrutti ben poco perché i pad termici praticamente non fanno neanche contatto e non sono in pressione...
Sul Bp vanno usati i thermal pad da 2.5mm non da 0.5mm

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sealea
19-12-2015, 15:24
Sul Bp vanno usati i thermal pad da 2.5mm non da 0.5mm

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ah scusa, ho scambiato BitsPower per BackPlate :asd: :D

finotello
19-12-2015, 16:48
girovagando sul web ho trovato questa sorpresa. bitspower ha rilasciato il "fullcover" per l'asrock X99E-ITX/ac.

http://images.bit-tech.net/news_images/2015/12/bitspower-waterblock-for-asrock-s-x99e-itx/x99e-itx-waterblock-1-614x250.jpg

interessante per il fatto che raffredda i vrm della main, zona molto delicata visto la classe delle cpu. inoltre il wb cpu ha la staffa di tipo narrow visto che il socket è versione server.

avrei preferito un blocco unico in stile ek, ma al momento è l'unica soluzione e forse resterà la sola.

restando in ambito ITX, questa volta ek ha rilasciato anche il full cover per l'Asus Maximus VIII Impact.

http://www.tomshw.it/data/thumbs/3/3/2/6/ekfb-asus-m8i-01-8f5f89e34cff1a224e64284583af1c3da.jpg
Secondo me sono soldi buttati

saluti

Tino:)

Black"SLI"jack
19-12-2015, 19:37
e perchè? argomenta.

stiamo parlando di 2 wb che oltre a raffreddare la cpu, raffreddano pure la sezione vrm della main. visto che parliamo di 2 main destinate a due ben precise utenze, non vedo male tenere a bada anche le temp della sezione alimentazione.

la impact, anche se mitx, è una scheda da oc, mentre la x99 visto che permette di montare cpu di classe enthusiast e xeon fino a 18 core. non solo quest'ultima presenta il socket 2011-3 in versione narrow, quindi con attacco di tipo server, e la maggior parte dei dissipatori ad aria non prevede adattari. quello fornito a corredo è sufficiente per la dissipazione standard, ma è rumoroso. gli aio compatibili non raffreddano i vrm.

se sommi quanto scritto al fatto che spesso i case sono di dimensioni ridotte e non ben ventilati, tanto inutili non mi sembrano.

beatl
19-12-2015, 19:39
Work in progress ..


http://imgur.com/vWbZQlQ

Che faticaccia attaccare i rad ... Le viti sono lunghe al millimetro!!!!

Vga liquidate in mattinata ...


Domani si continua!

Flying Tiger
19-12-2015, 20:30
Work in progress ..


http://imgur.com/vWbZQlQ

Che faticaccia attaccare i rad ... Le viti sono lunghe al millimetro!!!!

Vga liquidate in mattinata ...


Domani si continua!

Curiosità , perchè hai messo l' Heatkiller ruotato di 180 gradi? per una questione di IN e OUT?

:)

beatl
19-12-2015, 21:02
Curiosità , perchè hai messo l' Heatkiller ruotato di 180 gradi? per una questione di IN e OUT?

:)

Precisamente! ho letto che poi alla fine cambia poco... anzi forse si raccimola qualche decimo di grado ...


EDIT prima VGA su

http://imgur.com/DclPBUe

killeragosta90
19-12-2015, 21:33
Ragazzi ATTENTI....NON ordinate da DIMASTECH....a quanto pare questo shop ha un lato "oscuro" non facilmente rintracciabile....ma per assurdo ne è pieno il web di brutte esperienze negli ultimi mesi, la mia compresa... (bisogna navigare nei forum, non si trovano siti nel quale è possibile valutare lo shop!)


Vediamo come si concluderà....se qualcuno è interessato vi aggiornerò, anche perchè da una azienda del genere non mi sarei mai aspettato una cosa simile e tanti feedback negativi sparsi per il modo (ad esempio, OC.net ne è pieno, ma quelli italiani non sono da meno.......)

beatl
19-12-2015, 21:38
Ragazzi ATTENTI....NON ordinate da DIMASTECH....a quanto pare questo shop ha un lato "oscuro" non facilmente rintracciabile....ma per assurdo ne è pieno il web di brutte esperienze negli ultimi mesi, la mia compresa... (bisogna navigare nei forum, non si trovano siti nel quale è possibile valutare lo shop!)


Vediamo come si concluderà....se qualcuno è interessato vi aggiornerò, anche perchè da una azienda del genere non mi sarei mai aspettato una cosa simile e tanti feedback negativi sparsi per il modo (ad esempio, OC.net ne è pieno, ma quelli italiani non sono da meno.......)

Mi spiace... grazie per la segnalazione

EDIT
E anche la seconda ... http://imgur.com/IAmfPEX

rsvmax
19-12-2015, 22:04
Ragazzi ATTENTI....NON ordinate da DIMASTECH....a quanto pare questo shop ha un lato "oscuro" non facilmente rintracciabile....ma per assurdo ne è pieno il web di brutte esperienze negli ultimi mesi, la mia compresa... (bisogna navigare nei forum, non si trovano siti nel quale è possibile valutare lo shop!)


Vediamo come si concluderà....se qualcuno è interessato vi aggiornerò, anche perchè da una azienda del genere non mi sarei mai aspettato una cosa simile e tanti feedback negativi sparsi per il modo (ad esempio, OC.net ne è pieno, ma quelli italiani non sono da meno.......)


Si si...... io ho gia dato !

Yota79
19-12-2015, 23:33
Mi spiace... grazie per la segnalazione

EDIT
E anche la seconda ... http://imgur.com/IAmfPEX

Bello!

Curiosità ... case? :D

perchè se fosse il 750d volevo sapere la dimensione del rad frontale... per ora ho solo il 360 da 45 superiore :stordita:

4HwGenXX
20-12-2015, 05:28
Vi faccio una domanda cretina che esula dal tread per un attimo...

MA AVERE CAVI MOLTO LUNGHI O USARE ESTENSIONI PUÒ INCIDERE SULL'OVERCLOCK O STABILITÀ GENERALE?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

finotello
20-12-2015, 06:25
e perchè? argomenta.

stiamo parlando di 2 wb che oltre a raffreddare la cpu, raffreddano pure la sezione vrm della main. visto che parliamo di 2 main destinate a due ben precise utenze, non vedo male tenere a bada anche le temp della sezione alimentazione.

la impact, anche se mitx, è una scheda da oc, mentre la x99 visto che permette di montare cpu di classe enthusiast e xeon fino a 18 core. non solo quest'ultima presenta il socket 2011-3 in versione narrow, quindi con attacco di tipo server, e la maggior parte dei dissipatori ad aria non prevede adattari. quello fornito a corredo è sufficiente per la dissipazione standard, ma è rumoroso. gli aio compatibili non raffreddano i vrm.

se sommi quanto scritto al fatto che spesso i case sono di dimensioni ridotte e non ben ventilati, tanto inutili non mi sembrano. Inutili sicuramente NO......superflui SI......Quanto verrà a costare un accroccrio del genere?....Ne vale veramente la pena? Serve veramente......Sono tutte domande che ognuno dovrebbe porsi prima di spendere denaro......Certe DITTE ci marciano su quello.....Te lo dice uno che ai tempi questi accrocchi se li costruiva in cantina.......

P.s nel lontano 2004 http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/43361-antica-roma-progetto-pantheon.html


saluti


Tino:)

Black"SLI"jack
20-12-2015, 08:45
Vi faccio una domanda cretina che esula dal tread per un attimo...

MA AVERE CAVI MOLTO LUNGHI O USARE ESTENSIONI PUÒ INCIDERE SULL'OVERCLOCK O STABILITÀ GENERALE?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Se sono cavi di qualità non avrai problemi. Per qualità intendo l'uso di cavo awg26 ad esempio. Ho tutte prolungate che mi sono creato da solo ed ho usato cavo che mi è costato 1 euro al metro, e rispetto alle prolungate già pronte che avevo usato fino ad allora, notai che i voltaggi rilevati erano più alti e stabili.
Bello!

Curiosità ... case? :D

perchè se fosse il 750d volevo sapere la dimensione del rad frontale... per ora ho solo il 360 da 45 superiore :stordita:
Ha un 780t

Inutili sicuramente NO......superflui SI......Quanto verrà a costare un accroccrio del genere?....Ne vale veramente la pena? Serve veramente......Sono tutte domande che ognuno dovrebbe porsi prima di spendere denaro......Certe DITTE ci marciano su quello.....Te lo dice uno che ai tempi questi accrocchi se li costruiva in cantina.......

P.s nel lontano 2004 http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/43361-antica-roma-progetto-pantheon.html


saluti


Tino:)

Se ritieni superfluo un prodotto lo dovresti ritenete pure inutile di conseguenza.
Posso capire inutile e superfluo un wb per le ram oppure uno per hdd meccanici, ma uno che copre la zona vrm/mosfet soprattutto su schede del genere non lo vedo inutile e superfluo.
Ti ho già argomentato la mia visione di questi due prodotti soprattutto sulla loro utilità vista la destinazione su prodotti particolari che generalmente sono installati in case di ridotte dimensioni e con airflow spesso insufficienti.

Dall'altra parte potrei pure dire che tutto quello che compriamo è inutile e superfluo, quindi potremmo usare dissipatori ad aria da 10 euro per cpu che ne costano 1000. Tanto lo scopo è sempre quello di dissipare calore.

Che poi non abbiano un prezzo basso posso essere pure d'accordo, che le ditte ci marciano posso anche capirlo, ma alla fine è il loro business, quello per cui sono nate. Anche Samsung o apple potrebbero vendere i loro smartphone top di gamma a metà prezzo, ma è il loro business. Se ritieni un prodotto troppo costoso basta non comprarlo. Quello che per te è inutile e superfluo per altri potrebbe essere l'esatto opposto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
20-12-2015, 08:57
Come serrate i raccordi? A mano o con ausilio di pinze? Intendo i raccordi che vanno nei fori filettati, non i porta tubo ..

Grazie ...

Goofy Goober
20-12-2015, 09:08
Se ritieni superfluo un prodotto lo dovresti ritenete pure inutile di conseguenza.
Posso capire inutile e superfluo un wb per le ram oppure uno per hdd meccanici, ma uno che copre la zona vrm/mosfet soprattutto su schede del genere non lo vedo inutile e superfluo.


Su schede madri come la Impact, direi anche io che sono soluzioni inutili senza se e senza ma, se non a fini puramente estetici e di volontà di integrazione "full" per tutti i componenti che richiedono altrimenti dissipazione almeno passiva.
E in questo caso da componenti per cooling diventano componenti per "modding", come poi tanti altre tipologie di prodotti nell'ambiente...

Per cui non si può dire che siano inutili in senso stretto, perchè basta appunto l'utenza che ha il desiderio dell'installarli per fini estetici a renderli "utili" in senso stretto.

Ma la loro utilità specifica come strumento di raffreddamento su tante schede madri di oggi diventa quasi imparagonabile rispetto a quella che avevano wubbi sui chipset e vrm "forno" di una volta (DFI Lanparty X58 anyone? I vecchi chipset Nvidia poi... :asd: ).

Io ho la scheda madre totalmente liquidata, principalmente perchè volevo poter eliminare la relativa ventolina ed avere un circuito liquido completo e piacevole da vedersi... Ma in riguardo alla temperature, nonostante la cpu è pesantemente occata, la scheda madre era estremamente fresca anche con il dissipatore stock.

Credo che il discorso di Tino fosse questo, più improntato alla mera utilità prestazionale e di raffreddamento.

Goofy Goober
20-12-2015, 09:10
Come serrate i raccordi? A mano o con ausilio di pinze? Intendo i raccordi che vanno nei fori filettati, non i porta tubo ..

Grazie ...

a mano.

beatl
20-12-2015, 09:10
a mano.

Grazie 1000


EDIT procediamo con i tubi. ..

http://imgur.com/pJmor93

finotello
20-12-2015, 10:14
Se sono cavi di qualità non avrai problemi. Per qualità intendo l'uso di cavo awg26 ad esempio. Ho tutte prolungate che mi sono creato da solo ed ho usato cavo che mi è costato 1 euro al metro, e rispetto alle prolungate già pronte che avevo usato fino ad allora, notai che i voltaggi rilevati erano più alti e stabili.

Ha un 780t



Se ritieni superfluo un prodotto lo dovresti ritenete pure inutile di conseguenza.
Posso capire inutile e superfluo un wb per le ram oppure uno per hdd meccanici, ma uno che copre la zona vrm/mosfet soprattutto su schede del genere non lo vedo inutile e superfluo.
Ti ho già argomentato la mia visione di questi due prodotti soprattutto sulla loro utilità vista la destinazione su prodotti particolari che generalmente sono installati in case di ridotte dimensioni e con airflow spesso insufficienti.

Dall'altra parte potrei pure dire che tutto quello che compriamo è inutile e superfluo, quindi potremmo usare dissipatori ad aria da 10 euro per cpu che ne costano 1000. Tanto lo scopo è sempre quello di dissipare calore.

Che poi non abbiano un prezzo basso posso essere pure d'accordo, che le ditte ci marciano posso anche capirlo, ma alla fine è il loro business, quello per cui sono nate. Anche Samsung o apple potrebbero vendere i loro smartphone top di gamma a metà prezzo, ma è il loro business. Se ritieni un prodotto troppo costoso basta non comprarlo. Quello che per te è inutile e superfluo per altri potrebbe essere l'esatto opposto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk Mai impedito a nessuno di comprare cio che vuole....i soldi sono vostri ...ci mancherebbe altro...
Intendevo, come capito dall'amico GOOFFY GOOBER sull'utilità del prodotto
Vedo gente con la Fiat 500 montare ruote da 21....per loro evidentente non è il SUPERFLUO, ma un UTILITA.......

saluti

Tino:)

cyberpunk2020
20-12-2015, 10:34
ciao a tutti !!!

non riesco a venirne a capo con questo problema !

ho un aquaero5 e Pa2 ....aggiungo un Poweradjust 3 ultra in cascata ...ma aquasuite continua a chiedermi di aggiornarlo ma ....

non aggiorna una mazza ...viene fuori una scritta in tedesco
" die aquasuite wird beendet. bitten warten sie bis das gerat neu gestartet ist "

e si torna da capo !!!

ho provato di tutto ma non capisco come farlo aggiornare e funzionare !!

:muro: :muro: :muro:

un aiutino ....??

grassie !!!

beatl
20-12-2015, 10:43
Bello!

Curiosità ... case? :D

perchè se fosse il 750d volevo sapere la dimensione del rad frontale... per ora ho solo il 360 da 45 superiore :stordita:

Come ha detto giustamente black ho un 780t .. E per la cronaca ho dovuto orientarmi sub un 280 per il rad frontale perché il web è pieno di persone che hanno avuto problemi con i 360 ...

egounix
20-12-2015, 13:24
Ragazzi ho fatto una caxx

Allora vaschetta in alto, il ritorno dell'acqua passa da un raccordo a T
Ora il raccordo è posto più in alto rispetto all'IN della vaschetta, e questo si divide:
- in basso ha un collegamento alla vaschetta;
- in alto ho "creato" un segmento diviso tra tappo di riempimento e rubinetto (capovolgendo il case il rubinetto sarebbe l'elemento più in basso.

Poi ho messo nel rad esterno - posto verticalmente con IN e OUT verso l'alto - un tappo per lo sfogo del'aria (quello della bits a pressione).

http://i.imgur.com/PpsWgE5.jpg
La foto è vecchia, ma il loop è quello.
Si vede il ritorno dal flussimetro, l'acqua sale fino al raccordo a T e scende alla vaschetta.
In alto a destra si notano due segmenti: quello che sale va ad un multylink della koolance.

Ora il problema che mi sono creato è lo spurgo.
Sia dalla valvola posta sul rad che dal buco di riempimento, esce una beneamata cippa.
Quando alla pompa arriva il liquido, il flussimetro impazzisce, ma appena arrivano le bolle, nulla da fare.

Aprendo il buco di riempimento, l'acqua non esce ma resta a livello, e penso che di aria ne esca ben poca.

Quindi o smonto la parte della vaschetta e rifaccio quel tratto, oppure vi chiedo se infilando un tubo più piccolo, facendolo arrivare dentro alla vaschetta, possa essere possibile spurgare il grosso, e poi tramite la valvola sul rad eliminare il rimanente piano piano.

beatl
20-12-2015, 14:48
Leak test in progress

http://imgur.com/BE2m7Lh


Incrociamo le dita...!!

Killkernel
20-12-2015, 15:15
Leak test in progress

http://imgur.com/BE2m7Lh


Incrociamo le dita...!!

Mi piace perché essenziale, pulito ed ordinato. ;)

Durante il leak test fossi in te toglierei l'alimentazione dalle VGA e dalla MoBo... :)

Killkernel
20-12-2015, 15:18
Ragazzi ATTENTI....NON ordinate da DIMASTECH....a quanto pare questo shop ha un lato "oscuro" non facilmente rintracciabile....ma per assurdo ne è pieno il web di brutte esperienze negli ultimi mesi, la mia compresa... (bisogna navigare nei forum, non si trovano siti nel quale è possibile valutare lo shop!)


Vediamo come si concluderà....se qualcuno è interessato vi aggiornerò, anche perchè da una azienda del genere non mi sarei mai aspettato una cosa simile e tanti feedback negativi sparsi per il modo (ad esempio, OC.net ne è pieno, ma quelli italiani non sono da meno.......)

Azz...mi spiace. :(

Come accennato in precedenza il mio contatto con Dimastech risale ad un acquisto fatto circa 2 anni fa e proprio in virtù di questa positivissima esperienza "mi fa strano" appurare stiano lasciando persone scontente ma spero si possa risolvere in tempi decenti e nel migliore dei modi.

Saluti. :)

Arrow0309
20-12-2015, 15:26
Leak test in progress

http://imgur.com/BE2m7Lh


Incrociamo le dita...!!

Mi piace perché essenziale, pulito ed ordinato. ;)

Durante il leak test fossi in te toglierei l'alimentazione dalle VGA e dalla MoBo... :)

Quoto, metti il cavetto bridge sulla presa dell'ali soltanto
Per il look, diciamo OK :p
Ma senza i tubi rigidi non ci si riesce a fare niente di appariscente (vale anche per il mio sistema) :stordita:

beatl
20-12-2015, 15:56
Mi piace perché essenziale, pulito ed ordinato. ;)

Durante il leak test fossi in te toglierei l'alimentazione dalle VGA e dalla MoBo... :)

Quoto, metti il cavetto bridge sulla presa dell'ali soltanto
Per il look, diciamo OK :p
Ma senza i tubi rigidi non ci si riesce a fare niente di appariscente (vale anche per il mio sistema) :stordita:

http://imgur.com/IvKFtjR

Up and running :D

beatl
20-12-2015, 16:04
Uhm sotto AIDA cpu a 59 gradi ... sotto heaven gpu a 40 ...

uhmm dopo un po CPU in idle a 38... sotto stress sempre 59.. un po' alte mi sa

Forse c'era una bolla di aria nel wb della CPU... ora dopo un po' di stress torna subito in idle a 33

egounix
20-12-2015, 16:07
Risolto, scusate se ho rotto, capovolgendo il case ho lo spurgo della vaschetta in alto, ora gira bene, e sto spurgando. Il grosso è andato via.
http://i.imgur.com/QtS3wQm.jpg

Fa cagare, lo so, non è venuto come volevo :stordita:
Astenersi critiche! :asd:

redeagle
20-12-2015, 16:11
Tino:)

Ogni tanto ti reincarni... bentornato. :)

Arrow0309
20-12-2015, 16:47
Risolto, scusate se ho rotto, capovolgendo il case ho lo spurgo della vaschetta in alto, ora gira bene, e sto spurgando. Il grosso è andato via.
http://i.imgur.com/QtS3wQm.jpg

Fa cagare, lo so, non è venuto come volevo :stordita:
Astenersi critiche! :asd:

Dai che non e' cosi male :) :cool:
Btw, che case e'? :confused:

egounix
20-12-2015, 17:09
Raidmax hyperion :)

beatl
20-12-2015, 17:20
Uhm sotto AIDA cpu a 59 gradi ... sotto heaven gpu a 40 ...

uhmm dopo un po CPU in idle a 38... sotto stress sempre 59.. un po' alte mi sa

Forse c'era una bolla di aria nel wb della CPU... ora dopo un po' di stress torna subito in idle a 33

Tutto ciò con pompa al 50% e ventole al minimo ... come vi sembrano come temp?

smanet
20-12-2015, 17:29
Merce appena arrivata in casa ... appena spacchettato il tutto ...


Up and running :D

Velocissimo! :O :D
Bell'impianto!

Su schede madri come la Impact, direi anche io che sono soluzioni inutili senza se e senza ma, se non a fini puramente estetici e di volontà di integrazione "full" per tutti i componenti che richiedono altrimenti dissipazione almeno passiva.
E in questo caso da componenti per cooling diventano componenti per "modding", come poi tanti altre tipologie di prodotti nell'ambiente...

Per cui non si può dire che siano inutili in senso stretto, perchè basta appunto l'utenza che ha il desiderio dell'installarli per fini estetici a renderli "utili" in senso stretto.

..
Credo che il discorso di Tino fosse questo, più improntato alla mera utilità prestazionale e di raffreddamento.


Mah, io una Impact ce l'ho, e in un case mITX purtroppo chipset e VRM diventano calducci in OC, perchè purtroppo questo tipo di case non può avere flussi d'aria così importanti. Tanto per dirvi, in full nel case, con tutto integrato, arrivo ad avere una Taria di 38°C...

Bello!

Curiosità ... case? :D

perchè se fosse il 750d volevo sapere la dimensione del rad frontale... per ora ho solo il 360 da 45 superiore :stordita:
Oh, mi lasci come l'unico con il 250D? :D

beatl
20-12-2015, 18:28
Full load ... Ventole al minimo... gpu a 45 gradi e ferme li ...

http://imgur.com/bBtIJ47


E ventola a led blu in uscita ...

beatl
20-12-2015, 19:41
Prima cosa che ho imparato ... un 5820 cloccato e due 980ti sono tanta roba da dissipare ... Un 360 e un 280 ci stanno ... ma non con le ventole al minimo

Black"SLI"jack
20-12-2015, 19:53
Gioca con la velocità delle ventole ed eventualmente della pompa. Cmq se usi fan Expert ti crei le curve in base alle temp, tipo che sotto stress ti aumenti la velocità delle ventole.
Considerando l'hw in gioco, per tenere le ventole al minimo avresti dovuto farti un rad 1080.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
20-12-2015, 19:57
Gioca con la velocità delle ventole ed eventualmente della pompa. Cmq se usi fan Expert ti crei le curve in base alle temp, tipo che sotto stress ti aumenti la velocità delle ventole.
Considerando l'hw in gioco, per tenere le ventole al minimo avresti dovuto farti un rad 1080.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Infatti .. Comunque soddisfattissimo così .. Le curve me le sono create da bios e sembra funzionare tutto bene...

smoicol
20-12-2015, 20:02
ciao ragazzi ho 2 quesiti da proporvi e spero di trovare una soluzione:

il pc è questo e verrà realizzato inacciaio in questi giorni......
http://s13.postimg.org/op7eqn27n/20151212_160044_1.jpg (http://postimg.org/image/op7eqn27n/)

1) esiste un wb per questa vga? 970 itx gigabyte, ho fatto qualche ricerca e sembra che il wb ek sia compatibile ed anche quello watercool.

2) l'impianto lo vorrei costriure cosi:
pompa con vaschetta tipo xspc photon 170 montata sul lato che si vede in foto, il rad vorrei usare un 140mm del tipo ek o coolgate con basso fpi cosi da usare una ventola a bassi regimi, il wb cpu userei ek supreme o che sia, tanto non faccio oc è solo per un discorso di sfizio ed esperienza, se avete altre idee chiedete pure e consigliatemi pure.

Grazie

smanet
21-12-2015, 00:49
Temo che un 140 non ti basti per avere temperature anche solo comparabili con la dissipazione ad aria...

methis89
21-12-2015, 00:51
Ma scusa vuoi raffreddare CPU e vga con un 140??

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

egounix
21-12-2015, 03:00
Mannaggia a phobya e ad una striscia led... Prima parte il controller (acquistato da drako, nuovo, messo per la prima volta), e poi prende fuoco, fondendo 3 cavi vicini (2 riduttori e uno di un neon) il cavo di una striscia neon... Eh... Seratina movimentata :asd:

Per il resto il sistema è spurgato :asd:

finotello
21-12-2015, 06:00
Ogni tanto ti reincarni... bentornato. :)

Ciao:)
Ogni tanto passo.....per ricordre i bei tempi passati....un salutone....e anche se in anticipo auguro un BUON NATALE a tutti

saluti

Tino:)

Arrow0309
21-12-2015, 08:39
ciao ragazzi ho 2 quesiti da proporvi e spero di trovare una soluzione:

il pc è questo e verrà realizzato inacciaio in questi giorni......
http://s13.postimg.org/op7eqn27n/20151212_160044_1.jpg (http://postimg.org/image/op7eqn27n/)

1) esiste un wb per questa vga? 970 itx gigabyte, ho fatto qualche ricerca e sembra che il wb ek sia compatibile ed anche quello watercool.

2) l'impianto lo vorrei costriure cosi:
pompa con vaschetta tipo xspc photon 170 montata sul lato che si vede in foto, il rad vorrei usare un 140mm del tipo ek o coolgate con basso fpi cosi da usare una ventola a bassi regimi, il wb cpu userei ek supreme o che sia, tanto non faccio oc è solo per un discorso di sfizio ed esperienza, se avete altre idee chiedete pure e consigliatemi pure.

Grazie
Ma dai, so che ci vai alla grande per questi micro pc open stand ma l'integrazione full liquid in così poco spazio la vedo impossibile o quanto meno insufficiente come potenza dissipante (a meno che non lo terrai in montagna, al fresco) :)
Io ci farei giusto un lampone in umido (The Wet Pi) :D

http://images.bit-tech.net/content_images/2013/05/raspberry-pi-case-competition-voting/96-614x250.jpg

Scherzi a parte io la vedo cosi:
- o lasci perdere la vga così come è e raffreddi solo la cpu col 140 oppure con l'all in one aposito per l'itx della Corsair:

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-12-03/HG5-SF_06.jpg

- oppure liquidi tutto, sganci rapidi ed una mini water station esterna (anche nascosta), soluzione che trovo performante, altretanto portatile e di un look per niente meno appariscente ;)

Cmq, se ci riesci a fare di più, complimenti :cincin:
Seguirò il tuo progetto :cool:

Arrow0309
21-12-2015, 11:50
Alcuni sconti sui prodotti Koolance direttamente sul loro sito :cool:

http://koolance.com/holiday_2015_sale

beatl
21-12-2015, 12:21
Devo cominciare a ragionare in termini differenti con il loop che comprende sia CPU che schede video... prima con l'AIO le due componenti erano separate... ora si influenzano direttamente e nemmeno poco...

quando le VGA vanno su come con heaven in loop (temp massima 47 gradi) la CPU segue e si alza intorno ai 55, quando prima in heaven restava a valori più bassi...

con stress test SOLO su CPU (aida e simili) i valori massimi sono a 59..

insomma la termodinamica è una scienza difficile :D

Killkernel
21-12-2015, 12:27
Alcuni sconti sui prodotti Koolance direttamente sul loro sito :cool:

http://koolance.com/holiday_2015_sale

Grazie per la segnalazione Arrow, gli sconti sono sempre una bella situazione ma quando arrivi alla dogana ti uccidono le spese di sdoganamento... :cry:

Saluti. :)

P.S.: primo giorno di ferie ovviamente lo sto passando a montare l'upgrade di una delle mie 2 macchine... e dire che dovrei riposarmi ed evitare situazioni stressanti. :asd: :asd: :asd:

beatl
21-12-2015, 13:05
Maledetto sto tubo che è andato un po in torsione

http://imgur.com/zlMsTjm

Può dare problemi?

Black"SLI"jack
21-12-2015, 13:32
Devo cominciare a ragionare in termini differenti con il loop che comprende sia CPU che schede video... prima con l'AIO le due componenti erano separate... ora si influenzano direttamente e nemmeno poco...

quando le VGA vanno su come con heaven in loop (temp massima 47 gradi) la CPU segue e si alza intorno ai 55, quando prima in heaven restava a valori più bassi...

con stress test SOLO su CPU (aida e simili) i valori massimi sono a 59..

insomma la termodinamica è una scienza difficile :D

questo comportamento è normale. scaricando in acqua n watt di calore, questi devono essere dissipati dai rad, che a loro volta hanno un certo potere dissipante. l'innalzamento della temp del liquido comporta nello stesso tempo una riduzione del suo potere di raffreddamento. puoi sempre provare ad aumentare la rotazione delle ventole per poter compensare.

Maledetto sto tubo che è andato un po in torsione

http://imgur.com/zlMsTjm

Può dare problemi?

se non troppo in torsione non dovrebbe darti alcun problema, visto che è pure diritto. su vuoi un consiglio, per le configurazioni sli/cf, meglio usare bridge appositi, vedi gli ek oppure quelli in stile koolance, oppure l'uso di raccordi di interconnesione per collegare le due vga, molto più semplici e pratici. almeno eviti di smadonnare dietro al tubo.

come avevo fatto a suo tempo per le mie 780

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/7211ef63fb4142500855de4ab370ddcf.jpg

beatl
21-12-2015, 13:35
questo comportamento è normale. scaricando in acqua n watt di calore, questi devono essere dissipati dai rad, che a loro volta hanno un certo potere dissipante. l'innalzamento della temp del liquido comporta nello stesso tempo una riduzione del suo potere di raffreddamento. puoi sempre provare ad aumentare la rotazione delle ventole per poter compensare.



se non troppo in torsione non dovrebbe darti alcun problema, visto che è pure diritto. su vuoi un consiglio, per le configurazioni sli/cf, meglio usare bridge appositi, vedi gli ek oppure quelli in stile koolance, oppure l'uso di raccordi di interconnesione per collegare le due vga, molto più semplici e pratici. almeno eviti di smadonnare dietro al tubo.

come avevo fatto a suo tempo per le mie 780

Nel caso che problemi può dare un tubo in torsione? Problemi di strozzatura o di azione sui raccordi con tendenza a svitarli? Il mio è un po in torsione (3 mm ... Sarà qualche grado occhio e croce ma niente strozzature)

smoicol
21-12-2015, 13:38
Ma dai, so che ci vai alla grande per questi micro pc open stand ma l'integrazione full liquid in così poco spazio la vedo impossibile o quanto meno insufficiente come potenza dissipante (a meno che non lo terrai in montagna, al fresco) :)
Io ci farei giusto un lampone in umido (The Wet Pi) :D

http://images.bit-tech.net/content_images/2013/05/raspberry-pi-case-competition-voting/96-614x250.jpg

Scherzi a parte io la vedo cosi:
- o lasci perdere la vga così come è e raffreddi solo la cpu col 140 oppure con l'all in one aposito per l'itx della Corsair:

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-12-03/HG5-SF_06.jpg

- oppure liquidi tutto, sganci rapidi ed una mini water station esterna (anche nascosta), soluzione che trovo performante, altretanto portatile e di un look per niente meno appariscente ;)

Cmq, se ci riesci a fare di più, complimenti :cincin:
Seguirò il tuo progetto :cool:

ciao in verità tutta la notte ci ho sbattuto contro, fare o non fare e se fare, fare bene, alla fine il risultato è stato:
pompa eisberg silent, wb alphacool gtx 970 m11 adatto per la itx, radiatore alphacool 140 indeciso se prendere il 45mm o il 60mm.
Il discorso per me è solo estetico e di pura curiosità, lo so che è una bella sfida e a me piacciono tanto, io ci provo, se esce un buon lavoro è bene se esce una cagata non fà niente rimane il fatto che ci ho provato, ma ho le idee chiare e difficilmente sbaglio :D

smoicol
21-12-2015, 13:40
Temo che un 140 non ti basti per avere temperature anche solo comparabili con la dissipazione ad aria...

ci provo, poi se non basta il 140 ne proverò a montarne un altro, ma senza oc potrei rientrarci

Black"SLI"jack
21-12-2015, 13:46
Nel caso che problemi può dare un tubo in torsione? Problemi di strozzatura o di azione sui raccordi con tendenza a svitarli? Il mio è un po in torsione (3 mm ... Sarà qualche grado occhio e croce ma niente strozzature)

più che strozzature, potrebbe tendere a svitare un raccordo non stretto bene se la torsione è eccessiva. per questo ti consigliavo una sezione di raccordi ;)

ci provo, poi se non basta il 140 ne proverò a montarne un altro, ma senza oc potrei rientrarci

rad da 140 per i5 + 970 anche senza oc sei ampiamente oltre il suo potere dissipante. anche usufruendo di un push/pull. ti basterebbe solo per la cpu o per la sola 970, anche se un po' limitato.

Gundam1973
21-12-2015, 14:14
se non troppo in torsione non dovrebbe darti alcun problema, visto che è pure diritto. su vuoi un consiglio, per le configurazioni sli/cf, meglio usare bridge appositi, vedi gli ek oppure quelli in stile koolance, oppure l'uso di raccordi di interconnesione per collegare le due vga, molto più semplici e pratici. almeno eviti di smadonnare dietro al tubo.

come avevo fatto a suo tempo per le mie 780

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/7211ef63fb4142500855de4ab370ddcf.jpg

Quoto.....vai di bridge che è la cosa migliore, occhio solo alla distanza degli slot per prendere quello adatto e se lo vuoi seriale o parallelo.

:D

beatl
21-12-2015, 14:24
più che strozzature, potrebbe tendere a svitare un raccordo non stretto bene se la torsione è eccessiva. per questo ti consigliavo una sezione di raccordi ;)



rad da 140 per i5 + 970 anche senza oc sei ampiamente oltre il suo potere dissipante. anche usufruendo di un push/pull. ti basterebbe solo per la cpu o per la sola 970, anche se un po' limitato.

Quoto.....vai di bridge che è la cosa migliore, occhio solo alla distanza degli slot per prendere quello adatto e se lo vuoi seriale o parallelo.

:D

e porca vacca e come faccio a raddrizzarlo :muro: se faccio forza sul tubo si svita il raccordo.. se stacco tutto devo svuotare e riempire di nuovo il loop.. potrei provare riscaldando il tubo e tendendo fisso il raccordo fare dolcemente forza sul tubo cercando di farlo girare di qualche grado ..

Arrow0309
21-12-2015, 14:33
Grazie per la segnalazione Arrow, gli sconti sono sempre una bella situazione ma quando arrivi alla dogana ti uccidono le spese di sdoganamento... :cry:

Saluti. :)

P.S.: primo giorno di ferie ovviamente lo sto passando a montare l'upgrade di una delle mie 2 macchine... e dire che dovrei riposarmi ed evitare situazioni stressanti. :asd: :asd: :asd:

Mi ero scordato di quanto erano salate le spese di sdoganamento qui in Italia :doh: :)
Altrimenti uno li ci trovava parecchio per un bel pc full cover pure con un bel (SLI) GTX980, tutto firmato Koolance :cool:
A me mi attizza la vasca dual bay dual D5, rev 2.0 ma ci resisto con tutte le mie forze :asd: :asd:

PS: anch'io sto in ferie e indovina che c'ho da fa?
Niente :p

ciao in verità tutta la notte ci ho sbattuto contro, fare o non fare e se fare, fare bene, alla fine il risultato è stato:
pompa eisberg silent, wb alphacool gtx 970 m11 adatto per la itx, radiatore alphacool 140 indeciso se prendere il 45mm o il 60mm.
Il discorso per me è solo estetico e di pura curiosità, lo so che è una bella sfida e a me piacciono tanto, io ci provo, se esce un buon lavoro è bene se esce una cagata non fà niente rimane il fatto che ci ho provato, ma ho le idee chiare e difficilmente sbaglio :D

Ma si, ma dai, facci vedere un bel risultato :D
In fondo ci sono riusciti a farlo anche più piccolo del tuo :eek: :p

https://pbs.twimg.com/media/CTIL3bmWEAAy72c.jpg

Per il rad prendi almeno il 60mm, con due belle ventole da 140 come le TY lo sfrutti meglio imho (ingombro a parte)

Black"SLI"jack
21-12-2015, 14:45
e porca vacca e come faccio a raddrizzarlo :muro: se faccio forza sul tubo si svita il raccordo.. se stacco tutto devo svuotare e riempire di nuovo il loop.. potrei provare riscaldando il tubo e tendendo fisso il raccordo fare dolcemente forza sul tubo cercando di farlo girare di qualche grado ..

a volte è meglio fare un lavoro sicuro e pulito, anche svuotando e riempiendo nuovamente il loop, invece che tentare soluzioni un po' estreme.

dato che sei su rampage v con uno sli e quindi hai le vga nel primo e nel terzo slot rossi, ti consiglio una bella sezione di raccordi, di cui almeno 1 ruotabile in modo da poter avvitare senza problemi.

smoicol
21-12-2015, 14:48
Mi ero scordato di quanto erano salate le spese di sdoganamento qui in Italia :doh: :)
Altrimenti uno li ci trovava parecchio per un bel pc full cover pure con un bel (SLI) GTX980, tutto firmato Koolance :cool:
A me mi attizza la vasca dual bay dual D5, rev 2.0 ma ci resisto con tutte le mie forze :asd: :asd:

PS: anch'io sto in ferie e indovina che c'ho da fa?
Niente :p



Ma si, ma dai, facci vedere un bel risultato :D
In fondo ci sono riusciti a farlo anche più piccolo del tuo :eek: :p

https://pbs.twimg.com/media/CTIL3bmWEAAy72c.jpg

Per il rad prendi almeno il 60mm, con due belle ventole da 140 come le TY lo sfrutti meglio imho (ingombro a parte)

senza vga però è più facile e poi usa un pico, però ottimo lavoro di integrazione

Arrow0309
21-12-2015, 14:49
Due cose (chiamali cose, meglio dream pc) che ho scoperto oggi (mi erano sfuggite, non so a voi) :cool: :)

Project Alternate

http://s27.postimg.org/8l3k2qgtb/DSC_1200_zpspswt3xvj_jpg_original.jpg (http://postimg.org/image/8l3k2qgtb/)

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=VHC7qHQnMc0

http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=3949265&postcount=148

ed il

ASUS TUF Case Mod: Immortal

http://s13.postimg.org/60fps77sz/Immortal_1.jpg (http://postimg.org/image/60fps77sz/) http://s13.postimg.org/uicettzr7/ZXM_5990_FN.jpg (http://postimg.org/image/uicettzr7/)

http://www.asus.com/microsite/mb/tuf/gallery-acc.htm

beatl
21-12-2015, 14:55
a volte è meglio fare un lavoro sicuro e pulito, anche svuotando e riempiendo nuovamente il loop, invece che tentare soluzioni un po' estreme.

dato che sei su rampage v con uno sli e quindi hai le vga nel primo e nel terzo slot rossi, ti consiglio una bella sezione di raccordi, di cui almeno 1 ruotabile in modo da poter avvitare senza problemi.

Dopo svuoto e metto a posto ... amo le cose fatte bene.
Devo pensare a come svuotare adesso

SL45i
21-12-2015, 15:08
ragazzi sono ignorante del liquid cooling... ho bisogno di capire bene una volta per tutte due cose a cui non so rispondermi...

1) le ventole che soffiano sul radiatore devono prendere l'aria fuori dal case e buttarlo all'interno? il case in questione è un corsair 600c ed il radiatore vorrei metterlo in basso...

2) il maledetto rubinetto per lo svuotamento dell'impianto dove devo metterlo in un loop composto da radiatore 240 - pompa ek con vaschetta integrata - e waterblock... in pratica oltre ad indicarmi dove inserirlo in quale parte del loop come poi devo procedere... che raccordi ecc devo usare?

grazie.

mattxx88
21-12-2015, 15:09
Maledetto sto tubo che è andato un po in torsione

http://imgur.com/zlMsTjm

Può dare problemi?

ti consiglio di scaldare le teste dei tubi morbidi con un phon (si quello da capelli, per chi ne ha)
cosi ammorbidendosi entrano nel raccordo senza sforzare troppo

Gundam1973
21-12-2015, 15:15
Dopo svuoto e metto a posto ... amo le cose fatte bene.
Devo pensare a come svuotare adesso

per evitare che ti gira il tubo e si avvita su se stesso quando stringi puoi provare a passare un dito bagnato sulla parte di tubo che sta "sotto" la ghiera cosi quando fa presa scivola grazie all'acqua e non si gira tutto..... :D

beatl
21-12-2015, 15:20
ti consiglio di scaldare le teste dei tubi morbidi con un phon (si quello da capelli, per chi ne ha)
cosi ammorbidendosi entrano nel raccordo senza sforzare troppo

per evitare che ti gira il tubo e si avvita su se stesso quando stringi puoi provare a passare un dito bagnato sulla parte di tubo che sta "sotto" la ghiera cosi quando fa presa scivola grazie all'acqua e non si gira tutto..... :D

Che dite che se provo a riscaldare con phon da capelli il tubo "storto" possa riuscire a raddrizzarlo in sede senza sbaraccare tutto? (non ne avrei granchè voglia a dire il vero)

Unnatural
21-12-2015, 15:54
Due cose (chiamali cose, meglio dream pc) che ho scoperto oggi (mi erano sfuggite, non so a voi) :cool: :)

Project Alternate

http://s27.postimg.org/8l3k2qgtb/DSC_1200_zpspswt3xvj_jpg_original.jpg (http://postimg.org/image/8l3k2qgtb/)

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=VHC7qHQnMc0

http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=3949265&postcount=148


Io è da tempo che accarezzo l'idea di farmi un desk case (e infatti mi salvo anche questo link come futura fonte di ispirazione), ma il sollevamento automatico è troppo fetish pure per me :D


ragazzi sono ignorante del liquid cooling... ho bisogno di capire bene una volta per tutte due cose a cui non so rispondermi...

1) le ventole che soffiano sul radiatore devono prendere l'aria fuori dal case e buttarlo all'interno? il case in questione è un corsair 600c ed il radiatore vorrei metterlo in basso...

2) il maledetto rubinetto per lo svuotamento dell'impianto dove devo metterlo in un loop composto da radiatore 240 - pompa ek con vaschetta integrata - e waterblock... in pratica oltre ad indicarmi dove inserirlo in quale parte del loop come poi devo procedere... che raccordi ecc devo usare?

grazie.

1) Sì, l'ideale è che per il radiatore passi l'aria proveniente dall'esterno, sicuramente più fresca.

2) Nel punto più basso dell'impianto. Tieni presente che al momento dello svuotamento, questo dovrà avvenire per sola discesa gravitazionale, quindi dovrai individuare tu il punto più comodo (tenendo conto, eventualmente, di come potrai o non potrai inclinare il case). Per quanto riguarda la raccorderia, per la soluzione più terra-terra, oltre a rubinetto vero e proprio (con un tappo per sicurezza), ti basta un raccordo a T F/F/F che intersechi il tubo nel punto stabilito, con ovviamente altri 2 raccordi portatubo per entrare e uscire dall'intersezione e altri 2 per connettere il rubinetto (o, volendo un semplice raccordo diretto M/M, o direttamente prendendo la T F/M/F :sofico: ). Se poi la disposizione del loop te lo permette, e nel punto più basso hai un in/out inutilizzato di un componente, anzichè chiuderlo con l'apposito plug ci puoi innestare il rubinetto.

SL45i
21-12-2015, 16:12
Io è da tempo che accarezzo l'idea di farmi un desk case (e infatti mi salvo anche questo link come futura fonte di ispirazione), ma il sollevamento automatico è troppo fetish pure per me :D




1) Sì, l'ideale è che per il radiatore passi l'aria proveniente dall'esterno, sicuramente più fresca.

2) Nel punto più basso dell'impianto. Tieni presente che al momento dello svuotamento, questo dovrà avvenire per sola discesa gravitazionale, quindi dovrai individuare tu il punto più comodo (tenendo conto, eventualmente, di come potrai o non potrai inclinare il case). Per quanto riguarda la raccorderia, per la soluzione più terra-terra, oltre a rubinetto vero e proprio (con un tappo per sicurezza), ti basta un raccordo a T F/F/F che intersechi il tubo nel punto stabilito, con ovviamente altri 2 raccordi portatubo per entrare e uscire dall'intersezione e altri 2 per connettere il rubinetto (o, volendo un semplice raccordo diretto M/M, o direttamente prendendo la T F/M/F :sofico: ). Se poi la disposizione del loop te lo permette, e nel punto più basso hai un in/out inutilizzato di un componente, anzichè chiuderlo con l'apposito plug ci puoi innestare il rubinetto.

Grazie sei stato chiarissimo e mi hai tolto mille dubbi... l'unico rimasto è quello del flusso delle ventole... così facendo mettendole che pescano l'aria dall'esterno verso l'interno del case non finisce che tutta l'aria calda del radiatore va dentro nel case? io nel corsair 600c vorrei mettere un radiatore frontale da 240 con ventole in ingresso ed un radiatore da 360 in basso con le ventole che soffiano verso l'alto... poi avrei una ventola da 140 in uscita sul retro... così va bene? riesce a smaltire il case tutta l'aria calda proveniente dai radiatori la sola ventola da 140 in out?
gRAZIe

TigerTank
21-12-2015, 16:15
Due cose (chiamali cose, meglio dream pc) che ho scoperto oggi (mi erano sfuggite, non so a voi) :cool: :)

Project Alternate

http://s27.postimg.org/8l3k2qgtb/DSC_1200_zpspswt3xvj_jpg_original.jpg (http://postimg.org/image/8l3k2qgtb/)

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=VHC7qHQnMc0

http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=3949265&postcount=148


Spettacolo...la scrivania liquidata da gaming di Dart Fener :D


ed il
ASUS TUF Case Mod: Immortal

http://s13.postimg.org/60fps77sz/Immortal_1.jpg (http://postimg.org/image/60fps77sz/) http://s13.postimg.org/uicettzr7/ZXM_5990_FN.jpg (http://postimg.org/image/uicettzr7/)

http://www.asus.com/microsite/mb/tuf/gallery-acc.htm

Giusto qualche tempo fa parlavo con Black "Sli" Jack di possibili integrazioni in queste valigie di alluminio :D

Gundam1973
21-12-2015, 17:28
Dopo svuoto e metto a posto ... amo le cose fatte bene.
Devo pensare a come svuotare adesso

Che dite che se provo a riscaldare con phon da capelli il tubo "storto" possa riuscire a raddrizzarlo in sede senza sbaraccare tutto? (non ne avrei granchè voglia a dire il vero)

Potresti prendere una pinza con il profilo fine, avvolgi del nastro sulla parte che andra a stringere la base del raccordo. Aggrappa la base del raccordo e tieni fermo, con l'altra mano svita la ghiera. Una volta svitato rimetti dritto il tubo e bagna la parte esterna con un po d'acqua....riavvita la ghiera.

Di base non è che c'è pressione nell'impianto, ma se vuoi stare sicuro apri la vaschetta.... i raccordi reggerebbero "quasi" anche senza ghiera....quindi potresti provare senza svuotare.....ma okkio!!!



Mi raccomando non farlo da acceso
Logicamente a pc spento

smanet
21-12-2015, 17:48
rad da 140 per i5 + 970 anche senza oc sei ampiamente oltre il suo potere dissipante. anche usufruendo di un push/pull. ti basterebbe solo per la cpu o per la sola 970, anche se un po' limitato.

ci provo, poi se non basta il 140 ne proverò a montarne un altro, ma senza oc potrei rientrarci

Guarda, con la config in firma, Phobya GChangerV2 da 140 e un UT35 da 240 sono in sofferenza, tant'è che sto per vendere tutto per una WS.
Sicuramente il 250D non aiuta, ma tu hai ben più watt dei miei...

beatl
21-12-2015, 18:44
Potresti prendere una pinza con il profilo fine, avvolgi del nastro sulla parte che andra a stringere la base del raccordo. Aggrappa la base del raccordo e tieni fermo, con l'altra mano svita la ghiera. Una volta svitato rimetti dritto il tubo e bagna la parte esterna con un po d'acqua....riavvita la ghiera.

Di base non è che c'è pressione nell'impianto, ma se vuoi stare sicuro apri la vaschetta.... i raccordi reggerebbero "quasi" anche senza ghiera....quindi potresti provare senza svuotare.....ma okkio!!!



Mi raccomando non farlo da acceso
Logicamente a pc spento

guarda ho risolto rimettendo diritto il tubo dopo averlo scaldato con il phon... e senza svuotare l'impianto ... :D

grazie per i consigli