Entra

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 [225] 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Frustu
25-05-2013, 13:35
vi ringrazio per le troppe risposte :stordita:

Su coolingtechnique trovi delle recensioni su un pò di tutto. Altri siti al momento non me ne vengono di solito cerco su google le recensioni dei pezzi che mi interessano.

Sealea
25-05-2013, 13:51
Secondo voi ek adatterá il wb titan alla 780? Per le scritte dico

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

minicooper_1
25-05-2013, 14:09
Secondo voi ek adatterá il wb titan alla 780? Per le scritte dico

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

ovviamente;)

Sealea
25-05-2013, 14:36
ovviamente;)

Per le 570/670 non mi pare l'abbiano fatto. Cioè per le 570 sicuramente no

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

minicooper_1
25-05-2013, 14:42
Per le 570/670 non mi pare l'abbiano fatto. Cioè per le 570 sicuramente no

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

ma co sa intendi scusa?

zziplex
25-05-2013, 14:45
Secondo voi ek adatterá il wb titan alla 780? Per le scritte dico

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

ovviamente;)

Per le 570/670 non mi pare l'abbiano fatto. Cioè per le 570 sicuramente no

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

ma co sa intendi scusa?

che ne dite di farvi una bella chat da qualche parte ;)

Sealea
25-05-2013, 14:48
ma co sa intendi scusa?


che il wb titan lo so che è compatibile.. solo che appunto c'è scritto titan e non gtx780

da facebook

"It's gonna be Titan SE - this will cover GTX 780 and GTX Titan. Since these are all Titan (LE) derivates there is no point in doing separate tops, only more hassle for resellers"

:muro:



che ne dite di farvi una bella chat da qualche parte ;)

ma stai scherzando? :mbe:

methis89
25-05-2013, 14:51
che ne dite di farvi una bella chat da qualche parte ;)

non per essere scortese ma non vedo il motivo...si sta parlando di wb vga ecc e questo è un thread sul liquid cooling per cui perfettamente In Topic

minicooper_1
25-05-2013, 14:53
che ne dite di farvi una bella chat da qualche parte ;)
e tu chi saresti scusa??

che il wb titan lo so che è compatibile.. solo che appunto c'è scritto titan e non gtx780

da facebook

"It's gonna be Titan SE - this will cover GTX 780 and GTX Titan. Since these are all Titan (LE) derivates there is no point in doing separate tops, only more hassle for resellers"

:muro:





ma stai scherzando? :mbe:

si questo l ho capito ma i Wb per 570/580 sono diversi da quelli per 670/680, con anche la scritta del modello diverso. e poi secondo te per fare altri soldi non faranno dei wb "solo" per la serie 7 di nvidia

dinamite2
25-05-2013, 14:54
non per essere scortese ma non vedo il motivo...si sta parlando di wb vga ecc e questo è un thread sul liquid cooling per cui perfettamente In Topic

io credo che intendesse con lui, per chiedere qualche consiglio :fagiano: :oink:




si questo l ho capito ma i Wb per 570/580 sono diversi da quelli per 670/680, con anche la scritta del modello diverso. e poi secondo te per fare altri soldi non faranno dei wb "solo" per la serie 7 di nvidia

bhe alla fine dovrebbero fare solo i top, i wubby gia li hanno :D

methis89
25-05-2013, 14:57
che ne dite di farvi una bella chat da qualche parte ;)
direi che era riferito a noi non a lui...

Sealea
25-05-2013, 15:09
e tu chi saresti scusa??



si questo l ho capito ma i Wb per 570/580 sono diversi da quelli per 670/680, con anche la scritta del modello diverso. e poi secondo te per fare altri soldi non faranno dei wb "solo" per la serie 7 di nvidia

mini non hai capito :asd:


prendi solo la serie 5xx. i wb per 570/580 erano gli stessi, e infatti anche chi aveva la 570 doveva trovarsi la scritta 580 sul wb. idem per le 6xx e non vorrei fosse lo stesso per le Titan/780 :muro:

io avrei il wb uguale (perché tanto è uguale) ma con la scritta Titan, mentre io voglio la scritta GTX780. non capisco che gli costi a loro.. anche la frase di prima di facebook faceva intendere che non li avrebbero modificati perché avrebbe creato solo problemi a venditori.. bha..

minicooper_1
25-05-2013, 15:12
mini non hai capito :asd:


prendi solo la serie 5xx. i wb per 570/580 erano gli stessi, e infatti anche chi aveva la 570 doveva trovarsi la scritta 580 sul wb. idem per le 6xx e non vorrei fosse lo stesso per le Titan/780 :muro:

io avrei il wb uguale (perché tanto è uguale) ma con la scritta Titan, mentre io voglio la scritta GTX780. non capisco che gli costi a loro.. anche la frase di prima di facebook faceva intendere che non li avrebbero modificati perché avrebbe creato solo problemi a venditori.. bha..

aaaaaa ok ora ho capito :D bha secondo me invece faranno i wb per la nuova serie o almeno faranno i top da cambiare

Sealea
25-05-2013, 15:13
aaaaaa ok ora ho capito :D bha secondo me invece faranno i wb per la nuova serie o almeno faranno i top da cambiare

spero.. perché con le serie precedenti non l'hanno fatto :(

adesso li contatto.

Juthos
25-05-2013, 16:58
http://img834.imageshack.us/img834/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201305081616217086.jpg/)

_DoktorTerror_
25-05-2013, 17:02
ammazza che brutti :eek:

minicooper_1
25-05-2013, 17:26
http://img834.imageshack.us/img834/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201305081616217086.jpg/)

Nooooooooo:banghead::banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
25-05-2013, 17:27
Nooooooooo:banghead::banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

non dirmi che ti piacciono :mbe:

methis89
25-05-2013, 17:32
http://img834.imageshack.us/img834/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201305081616217086.jpg/)

andranno a sostituire i raccordi classici e invece di avere le fascette si fissa con quella ghiera? ma non vedo come possa il pernetto sulla base del raccordo passare nella fessura della ghiera

Juthos
25-05-2013, 17:33
ammazza che brutti :eek:
Davvero ? Appena disponibili sostituisco tutti i c47 e torno al vecchio e caro 19/13
Nooooooooo:banghead::banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Te l'avevo detto di aspettare.

minicooper_1
25-05-2013, 17:49
Davvero ? Appena disponibili sostituisco tutti i c47 e torno al vecchio e caro 19/13


Te l'avevo detto di aspettare.

Non mi piacciono :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sealea
25-05-2013, 17:51
Non mi piacciono :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:asd:

dai fanno schifo.. ma proprio la tipologia di raccordo

Viper63
25-05-2013, 17:53
andranno a sostituire i raccordi classici e invece di avere le fascette si fissa con quella ghiera? ma non vedo come possa il pernetto sulla base del raccordo passare nella fessura della ghiera
c'è una piccola fresatura per far passare il perno in questo punto:

http://img826.imageshack.us/img826/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/201305081616217086.jpg/)

Goofy Goober
25-05-2013, 18:02
invece che quegli anghesi fate i raccordi per tubi rigidi senza zigrinatura perdio!!!! :muro: :D

moli89.bg
25-05-2013, 18:08
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

kbl
25-05-2013, 18:10
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

fighi questi :D
finalmente intonabili con il resto dell'impianto :cool:

Goofy Goober
25-05-2013, 18:13
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

http://d22zlbw5ff7yk5.cloudfront.net/images/stash-1-5102235367f3a.gif

_DoktorTerror_
25-05-2013, 18:20
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

si so decisi a farli dopo na vita :mad:

_DoktorTerror_
25-05-2013, 18:20
Davvero ? Appena disponibili sostituisco tutti i c47 e torno al vecchio e caro 19/13

non mi convincono per niente :(

Juthos
25-05-2013, 18:31
Non mi piacciono :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lunedì lo dico a Vincent, mo so cazzi tuoi :sofico:

minicooper_1
25-05-2013, 19:12
Lunedì lo dico a Vincent, mo so cazzi tuoi :sofico:

No ti prego ne Vincent ne lily ne coco..... senno mi trombano :D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
25-05-2013, 19:28
Lunedì lo dico a Vincent, mo so cazzi tuoi :sofico:

ma stai andando :confused:

Marscorpion
25-05-2013, 20:22
http://img834.imageshack.us/img834/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201305081616217086.jpg/)

A me non dispiacciono, ma ai tubi classici non ci ritorno....

minicooper_1
25-05-2013, 20:29
A me non dispiacciono, ma ai tubi classici non ci ritorno....

Io pure solo cristal

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

beatl
25-05-2013, 21:11
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

Mica male ... Peccato non siano usciti 1 mesetto fa... Col tubo bianco avrebbero fatto un figurone... E di certo non mi metto a cambiare i raccordi ora che ho finito il tutto...

javiersousa
25-05-2013, 21:49
E dei koolance QD3 neri ne vogliamo parlare? :fagiano: :oink:

http://koolance.com/image/cache/data/products/qd3-f13x16-bk_p1-228x228.jpg

dove sono disponibili?

liberato87
25-05-2013, 23:22
E di certo non mi metto a cambiare i raccordi ora che ho finito il tutto...

quanto volte ho letto qua dentro questa frase :read:

:sofico:

minicooper_1
25-05-2013, 23:41
quanto volte ho letto qua dentro questa frase :read:

:sofico:

:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

beatl
26-05-2013, 09:15
quanto volte ho letto qua dentro questa frase :read:

:sofico:

asd asd... non no per ora no .. magari quando cambio mobo e CPU :D

zazzà72
26-05-2013, 09:45
http://img834.imageshack.us/img834/8431/201305081616217086.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201305081616217086.jpg/)

Monsoon copia e incolla....

liberato87
26-05-2013, 09:54
Monsoon copia e incolla....

Ho avuto lo stesso pensiero appena li ho visti

_DoktorTerror_
26-05-2013, 10:07
quanto volte ho letto qua dentro questa frase :read:

:sofico:

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

zazzà72
26-05-2013, 10:11
Ho avuto lo stesso pensiero appena li ho visti
Si, diciamo strutturalmente/concettualmente diversi, ma esteticamente imbarazzanti in quanto a somiglianza:doh:

_DoktorTerror_
26-05-2013, 10:16
Si, diciamo strutturalmente/concettualmente diversi, ma esteticamente imbarazzanti in quanto a somiglianza:doh:

effettivamente si assomigliano abbastanza.
penso che il sistema della bitspower non comporti l'utilizzo della chiave per il serraggio, ma ha la stesso sistema come per i sganci rapidi.

minicooper_1
26-05-2013, 10:19
Si, diciamo strutturalmente/concettualmente diversi, ma esteticamente imbarazzanti in quanto a somiglianza:doh:

quoto!!!!

beatl
26-05-2013, 10:29
che belle 'ste temp :D

https://www.dropbox.com/s/1jacy9gnfwc1exx/Temp.png


mannaggia a me che non avevo mai liquidato una VGa prima d'ora.

liberato87
26-05-2013, 10:49
che belle 'ste temp :D

https://www.dropbox.com/s/1jacy9gnfwc1exx/Temp.png


mannaggia a me che non avevo mai liquidato una VGa prima d'ora.

ccomplimentoni :)
e vedrai quest estate che soddisfazioni ;)

Goofy Goober
26-05-2013, 10:54
ccomplimentoni :)
e vedrai quest estate che soddisfazioni ;)

hai ignorato la mia risp al tuo post sui tubi :O :cry:

:asd:

liberato87
26-05-2013, 11:22
hai ignorato la mia risp al tuo post sui tubi :O :cry:

:asd:

ahhahaah l'ho fatto apposta :O :O :O


dal tuo post, che ho ovviamente letto con interesse, non ho capito se il tubo che fa vedere il liquido rosa è quello pulito col sapone dei piatti o quello con il prodotto da bagno...

io l'ultima volta mi pare, non vorrei dire cavolate, di aver usato lo sgrassatore Chante Clair e il risultato è stato ottimo, ancora adesso i tubi mostrano il liquido senza sfumature strane (al massimo leggermente più scuro).

quello con il liquido che sembra rosa è tubo pulito (per la 3a 4a volta) con il sapone per piatti più spazzola.
l'altro invece con il liquido rosso che sembra appunto meno opacizzando è quello pulito con lo sgrassatore (quasar).

perfetto comunque, almeno non si opacizzano dopo 2 giorni :)

cyberpunk2020
26-05-2013, 11:37
ciao !!

un aiutino ...

sto testando l' impianto ...

ho come pompa una swiftech mcp350 con top acquacomputer e una tanica della bitspower z-250 ....

ho lasciato l' acqua pipe ...dovrebbe sparare l'acqua in alto giusto ??

questo pero non avviene ....!

tolgo un tubo provo a vedere se mi spinge acqua ... ma praticamente non esce acqua non c'e flusso !

eppure sento la pompa girare !!!

le connessione sul top ho seguito le indicazioni ....di ingresso e uscita !

come posso verificare se la pompa e ok o se e da sostituire ???

grassire ciao !!

liberato87
26-05-2013, 11:53
ciao !!

un aiutino ...

sto testando l' impianto ...

ho come pompa una swiftech mcp350 con top acquacomputer e una tanica della bitspower z-250 ....

ho lasciato l' acqua pipe ...dovrebbe sparare l'acqua in alto giusto ??

questo pero non avviene ....!

tolgo un tubo provo a vedere se mi spinge acqua ... ma praticamente non esce acqua non c'e flusso !

eppure sento la pompa girare !!!

le connessione sul top ho seguito le indicazioni ....di ingresso e uscita !

come posso verificare se la pompa e ok o se e da sostituire ???

grassire ciao !!

posta una foto cosi facciamo prima.
non ho capito se stai testando un loop di prova con i soli componenti che hai indicato, oppure l intero loop.

se vedi che non pesca e non spinge non far andare la pompa perché rischi di bruciarla.

posta uan foto e vediamo

Goofy Goober
26-05-2013, 12:16
quello con il liquido che sembra rosa è tubo pulito (per la 3a 4a volta) con il sapone per piatti più spazzola.
l'altro invece con il liquido rosso che sembra appunto meno opacizzando è quello pulito con lo sgrassatore (quasar).

perfetto comunque, almeno non si opacizzano dopo 2 giorni :)

ottimo, allora anche io continuerò a pulirli con lo chante clair :D

ho eliminato anche il problema del "viraggio" di colore del pastel dopo un po' di tempo, credo grazie ad all'eliminazione di tutti i waterblock con parti in rame scoperto dal loop, ora li ho tutti nickelati e la tonalità di rosso è ben mantenuta.

cyberpunk2020
26-05-2013, 12:19
posta una foto cosi facciamo prima.
non ho capito se stai testando un loop di prova con i soli componenti che hai indicato, oppure l intero loop.

se vedi che non pesca e non spinge non far andare la pompa perché rischi di bruciarla.

posta uan foto e vediamo

il loop e chiuso e con alcuni componenti !

di prova xche e sul banco di lavoro !!

pescare pesca xche e piena acqua c'e all 'interno !!



:d

ok faccio foto !!

e uppo !



http://img705.imageshack.us/img705/289/img0833fod.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img0833fod.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/3135/img0834jd.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0834jd.jpg/)

killeragosta90
26-05-2013, 13:07
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/931438_10151618584299430_818348539_n.jpg

Mmm non so perchè ma non credo sia il modo corretto per mettere "sotto liquido" i componenti.....mmmmm.....

minicooper_1
26-05-2013, 13:47
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/931438_10151618584299430_818348539_n.jpg

Mmm non so perchè ma non credo sia il modo corretto per mettere "sotto liquido" i componenti.....mmmmm.....

Mo ci provo pure io con una 5850

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

213
26-05-2013, 13:49
Qualche domanda prima di inviare l'ordine:

1) meglio una Laing DCC o D5? Rumorosità?

2) Un XSPC RX240 è sufficiente per liquidare mobo e processore? i7 3930

3) Le ventole Noctua sono adatte a questo rad? Bellezza apparte, me le consigliate?

4) I raccordi Bitspower sono validi?

killeragosta90
26-05-2013, 14:17
Mo ci provo pure io con una 5850

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mi raccomando però, usa l'acqua fredda! Altrimenti non ha senso :sofico: :asd:

liberato87
26-05-2013, 15:16
Qualche domanda prima di inviare l'ordine:

1) meglio una Laing DCC o D5? Rumorosità?

2) Un XSPC RX240 è sufficiente per liquidare mobo e processore? i7 3930

3) Le ventole Noctua sono adatte a questo rad? Bellezza apparte, me le consigliate?

4) I raccordi Bitspower sono validi?

1)non posso risponderti ho avuto solo ddc.

2) si

3) di che ventole parli? comunque fondamentalmente si

4) si. tutti i raccordi a compressione sono validi. nel senso funzionano tutti allo stesso modo. non è che un raccordo è "più buono" oppure "più sicuro". se guardi alcuni raccordi phobya e koolance sono perfettamente uguali. io li ho provati di tutte le marche (tranne bitspower) e solo con i koolance non mi sono trovato bene perchè non mi piace come sono fatti (li trovi troppo compatti, quindi una volta avvitati per svitarli sono poco pratici, imho)

cyberpunk2020
26-05-2013, 15:39
capite dalla foto ....??

per me e andata la pompa !

213
26-05-2013, 16:25
Ordine appena inviato, i raccordi li prendo dopo.

1 x Arctic Ceramique 2 Wärmeleitpaste 2,7g
1 x EK Water Blocks EK-Supremacy - Full Nickel (1156/1155/1366/2011/
1 x EK Water Blocks EK-FB KIT RE4 - Nickel CSQ
1 x EK Water Blocks EK-D5 X-RES 100 CSQ - Acetal
1 x Phobya NoiseBuster Insulating mats 30x30cm 5mm (2pcs)
3 x Noctua NF-A14 ULN ( 140x140x25mm )
5 x Tubo Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
1 x Laing D5-Pompe 12V D5-Vario 1/2 AG
1 x XSPC RX240 Dual Radiator
2 x Noctua NF-S12B ULN ( 120x120x25mm )
2 x Phobya Convogliatore e disaccoppiamento 120mm (spessore 7mm)

Cristallo
26-05-2013, 18:10
Ciao a tutti,

ho esposto questo problema anche nel thread della 570GTX ma credo sia più opportuno in questo thread. Ho due 570 in sli. Fino a qualche tempo fa in idle una stava 5/10 gradi più dell'altra ma poi in full le temp si equivalevano e comunque rimanevano entri livelli consoni al liquido (60/65) a volte 70 dipende da gioco. Da un pò ho cambiato MB e quindi ho smontato le schede video per smontare la motherboard. Rimontato il tutto mi accorgo che in idle la differenza di temperatura passa da 5/10 a 10/10 ma il problema è che in full schizza a 100 gradi in 4/5 secondi. Comunque niente artefatti o blocchi. Tutto funziona bene. Ieri per sistemare smonto la scheda per verificare il contatto con il waterblock (ek-fc570+) e trovo questa situazione:

http://imageshack.us/scaled/thumb/823/avantix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/avantix.jpg/)

e

http://imageshack.us/scaled/thumb/839/dietrog.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dietrog.jpg/)

Mi pare evidente che al centro il dissipatore non ha fatto contatto per niente con la GPU. Mi confermate ? Quindi ripeto la stesura della pasta e faccio una prova di accoppiamento. Non cambia nulla anzi peggio. A questo punto decido di piazzarci sopra due strisce di pad conduttivo da 0.5. Chiudo tutto e vado a provare. Adesso in idle la differenza e di un paio di gradi. Credevo di aver risolto ma avviando un gioco la temp sale di nuovo. Ora più lentamente e non fino a 100 ma vicino. Che cosa devo fare? mettere il pad da 1 mm ? strringere di più le viti intorno alla gpu oppure di meno.

Aiuto

Cristallo

P.S.

Riguardando le foto p è venuta un'idea. Che ne dite se do una scartavetratina leggera ai distanziatori neri intorno alla gpu. Ah sempre che il problema sia il contatto tra il WB e la GPU e non che si sia fottuto qualcosa sulla scheda.

cyberpunk2020
26-05-2013, 18:16
pompa smontata ...apparentemente non ha niente ....!

la girante re solo un po dura da girare ...!

sara quello ???

:muro: :muro: :muro:

Marscorpion
26-05-2013, 22:35
capite dalla foto ....??

per me e andata la pompa !

Dalla foto sinceramente non capisco che giro fanno i tubi, soprattutto il tratto vaschetta - pompa. Neanche il ritorno in vaschetta si vede!

Sealea
26-05-2013, 22:45
Ciao a tutti,

ho esposto questo problema anche nel thread della 570GTX ma credo sia più opportuno in questo thread. Ho due 570 in sli. Fino a qualche tempo fa in idle una stava 5/10 gradi più dell'altra ma poi in full le temp si equivalevano e comunque rimanevano entri livelli consoni al liquido (60/65) a volte 70 dipende da gioco. Da un pò ho cambiato MB e quindi ho smontato le schede video per smontare la motherboard. Rimontato il tutto mi accorgo che in idle la differenza di temperatura passa da 5/10 a 10/10 ma il problema è che in full schizza a 100 gradi in 4/5 secondi. Comunque niente artefatti o blocchi. Tutto funziona bene. Ieri per sistemare smonto la scheda per verificare il contatto con il waterblock (ek-fc570+) e trovo questa situazione:

http://imageshack.us/scaled/thumb/823/avantix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/avantix.jpg/)

e

http://imageshack.us/scaled/thumb/839/dietrog.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dietrog.jpg/)

Mi pare evidente che al centro il dissipatore non ha fatto contatto per niente con la GPU. Mi confermate ? Quindi ripeto la stesura della pasta e faccio una prova di accoppiamento. Non cambia nulla anzi peggio. A questo punto decido di piazzarci sopra due strisce di pad conduttivo da 0.5. Chiudo tutto e vado a provare. Adesso in idle la differenza e di un paio di gradi. Credevo di aver risolto ma avviando un gioco la temp sale di nuovo. Ora più lentamente e non fino a 100 ma vicino. Che cosa devo fare? mettere il pad da 1 mm ? strringere di più le viti intorno alla gpu oppure di meno.

Aiuto

Cristallo

P.S.

Riguardando le foto p è venuta un'idea. Che ne dite se do una scartavetratina leggera ai distanziatori neri intorno alla gpu. Ah sempre che il problema sia il contatto tra il WB e la GPU e non che si sia fottuto qualcosa sulla scheda.

Non capisco se nel mezzo è pieno di pasta o non ce n'è proprio. Ek nel kit wb fornisce due tipi di pad. Devi essere sicuro di averli montati al posto giusto perché altrimenti il wb non poggia sulla gpu ma solo sulle ram (per questo non hai artefatti). Occhio che fondi tutto.

matte91snake
26-05-2013, 23:03
tadaaaannnn ho finito :D
il case è un antec 902, ho cercato di ridurre il più possibile i cavi a vista , ma più di così non posso fare :( sul frontale cè un rad da 60mm biventola che non si vede e la vaschetta è quella xspc single bay. sul tetto un black ice da 240 e sul retro un alphacool da 30 monoventola
sarà un po' spartana, ma come prima integrazione , considerando il case e il budget limitato sono soddisfatto :D

http://imageshack.us/a/img839/738/20130526233946.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/20130526233946.jpg/) http://imageshack.us/a/img580/5527/20130526195852.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/20130526195852.jpg/) http://imageshack.us/a/img829/6299/20130526200121.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/20130526200121.jpg/)

so che non è ai livelli delle configurazione che girano in sto thread, ma ditemi che ne pensate accetto consigli :)

Cristallo
26-05-2013, 23:37
Non capisco se nel mezzo è pieno di pasta o non ce n'è proprio. Ek nel kit wb fornisce due tipi di pad. Devi essere sicuro di averli montati al posto giusto perché altrimenti il wb non poggia sulla gpu ma solo sulle ram (per questo non hai artefatti). Occhio che fondi tutto.

Nel mezzo della GPU è pieno di pasta come appena spalmata. Ce ne sono ben tre di pad da 0.5 da 1 e da 1.5. Credo di aver fatto attenzione a suo tempo. Adesso che la rismonto ricontrollero i pad.

Cristallo

Sealea
27-05-2013, 09:10
ed ecco la risposta ragazzi miei

"Dear customer,

Thank you for contacting EK Support.

We are sorry, but we will not have dedicated version of the Titan's waterblock for GTX780.

If you need any further information, please do not hesitate to contact me.

Kind regards Peter Šajn"


quindi? niente GTX780? prendo un only gpu per le 7970?

Goofy Goober
27-05-2013, 09:19
ed ecco la risposta ragazzi miei

"Dear customer,

Thank you for contacting EK Support.

We are sorry, but we will not have dedicated version of the Titan's waterblock for GTX780.

If you need any further information, please do not hesitate to contact me.

Kind regards Peter Šajn"


quindi? niente GTX780? prendo un only gpu per le 7970?

scusa ma pigliati il wubbo Titan plexy e fine, la scritta è quasi invisibile, puoi attaccarci sopra un badge di coldzero per esempio se vuoi proprio coprirla, e, oltrettutto, le schede sono montate col top del wb verso il basso a meno che non utilizzi un case BTX o con montaggio ribaltato stile silverstone, per cui non vedo proprio il problema...

guarda il mio:

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/SEITEN/7seven.jpg


come vedi, tra le altre cose, la scritta Titan è dal lato più nascosto delle schede, vicino al punto di aggancio, quindi è proprio nella parte meno in vista di tutte.
se non avessi fatto la foto con quell'angolazione, capisci anche tu, che della scritta Titan non ci sarebbe stata nessuna traccia.

sinceramente non vedo tutto questo problema a mettere il wubbo Titan sulle 780, manco avesse scritto Titan ogni 3x2 da tutte le parti :D

Sealea
27-05-2013, 09:32
scusa ma pigliati il wubbo Titan plexy e fine, la scritta è quasi invisibile, puoi attaccarci sopra un badge di coldzero per esempio se vuoi proprio coprirla, e, oltrettutto, le schede sono montate col top del wb verso il basso a meno che non utilizzi un case BTX o con montaggio ribaltato stile silverstone, per cui non vedo proprio il problema...

guarda il mio:

http://dl.d20liquido/SEITEN/7seven.jpg


come vedi, tra le altre cose, la scritta Titan è dal lato più nascosto delle schede, vicino al punto di aggancio, quindi è proprio nella parte meno in vista di tutte.
se non avessi fatto la foto con quell'angolazione, capisci anche tu, che della scritta Titan non ci sarebbe stata nessuna traccia.

sinceramente non vedo tutto questo problema a mettere il wubbo Titan sulle 780, manco avesse scritto Titan ogni 3x2 da tutte le parti :D

e il backplate? :O

ps: ho trovato 2 680 ftw 4Gb allo stesso prezzo della 780 o poco più :stordita:

claclacla
27-05-2013, 09:35
potete per favore dirmi quanto vanno chiuse le viti che bloccano il WB Koolance 380i...?
cioè se devo avvitare fino a che praticamente (a mano ovviamente) non si avvita più o comunque sentire un certo sforzo o avvitare poco, es. fino ad avere i perni a filo dei dadi...?:confused:

non vorrei fare danni dato che è il primo wb che assemblo.....:)

Sealea
27-05-2013, 09:38
potete per favore dirmi quanto vanno chiuse le viti che bloccano il WB Koolance 380i...?
cioè se devo avvitare fino a che praticamente (a mano ovviamente) non si avvita più o comunque sentire un certo sforzo o avvitare poco, es. fino ad avere i perni a filo dei dadi...?:confused:

non vorrei fare danni dato che è il primo wb che assemblo.....:)

io stringo abbastanza.. nel senso che se è molle tiro ancora.. fino a quando non sento una "medio/alta" resistenza.

Goofy Goober
27-05-2013, 09:40
e il backplate? :O

ps: ho trovato 2 680 ftw 4Gb allo stesso prezzo della 780 o poco più :stordita:

puoi coprire anche quello con badge o adesivi, o fartene fare uno direttamente totalmente customizzato da Coldzero (lo fanno su richiesta per qualunue cosa), tanto la 780 non ha vram da freddare sul retro, anche un backplate di acrilico non creerebbe problemi (quello ek è sagomato per i moduli di ram della titan).

ripeto problemi proprio non ne vedo se sei interessato alle 780.

prendere delle 680, boh, mi pare non-sense avendo delle 7970, ma è solo la mia opinione.

mi raccomando, non fissarti su questi dettagli facilmente aggirabili e scegli bene cosa comprare :)

shreddermaniac
27-05-2013, 09:44
Volevo chiedervi per la 780, oltre ai WB della Titan, saranno compatibili anche i Backplate, ovviamente?
O c'è qualcosa che mi sfugge...?

Grazie in anticipo.


Inviato da Silent Hill

claclacla
27-05-2013, 09:47
io stringo abbastanza.. nel senso che se è molle tiro ancora.. fino a quando non sento una "medio/alta" resistenza.

grazie...:)
non è semplicissimo da capire e dato che avevo letto che esagerando si può danneggiare o il wb o la cpu non vorrei esagerare ad avvitare...:)

Sealea
27-05-2013, 09:55
puoi coprire anche quello con badge o adesivi, o fartene fare uno direttamente totalmente customizzato da Coldzero (lo fanno su richiesta per qualunue cosa), tanto la 780 non ha vram da freddare sul retro, anche un backplate di acrilico non creerebbe problemi (quello ek è sagomato per i moduli di ram della titan).

ripeto problemi proprio non ne vedo se sei interessato alle 780.

prendere delle 680, boh, mi pare non-sense avendo delle 7970, ma è solo la mia opinione.

mi raccomando, non fissarti su questi dettagli facilmente aggirabili e scegli bene cosa comprare :)

ci sono varie cose da considerare... (e pensare che tutto sto casino è nato perché non mi hanno mandato le VGA giuste :muro: )

-le 7970 mi andrebbero benissimo, ma non hanno il WB. e anche volendo mettere l'only gpu, avrebbero quello schifoso pcb blu che col mio pc centra meno di zero.

-la 780 andrebbe a perdere in prestazioni rispetto sia alle 7970, che all'eventuale SLI di 680 (oltre al fatto di questa storia del wb.. effettivamente la scritta non si vede.. inoltre coldzero non ha ancora niente riguardo ai bp Titan :stordita: ). più avanti potrei fare uno SLI..

-lo SLI di 680 non ho ancora capito quanto va in proporzione alle 7970 non ghz, ma per i 4gb sarei coperto anche per una risoluzione al fullHd.. dovrei aggiungere 100€ dalla vendita delle mie, e 2 fullcover.. più ovviamente i raccordi per un totale di 500€ circa (per avere circa le stesse prestazioni attuali :muro: )

-non compro niente e prendo un 27" 2560x1440 :stordita:

Sealea
27-05-2013, 09:57
Volevo chiedervi per la 780, oltre ai WB della Titan, saranno compatibili anche i Backplate, ovviamente?
O c'è qualcosa che mi sfugge...?

Grazie in anticipo.


Inviato da Silent Hill

sono per forza di cose compatibili.

grazie...:)
non è semplicissimo da capire e dato che avevo letto che esagerando si può danneggiare o il wb o la cpu non vorrei esagerare ad avvitare...:)

danneggiare il wb è veramente difficile.. ma anche per rompere la cpu devi applicare una forza esagerata :stordita: non aver paura e stringi fino a quando le viti diventano dure (non che non girano più eh)

liberato87
27-05-2013, 10:01
Ehehehe bei dubbi sealea..
Anche io cambiai la 670 gigabyte con la asus proprio per il pcb blu (la asus aveva anche un backplate).

La ua situazione e particolare vieni comunque da un ci di 7970 che è una soluzione davvero ottima.
Io personalmente valuterei il passaggio solo con qualcosa i usato e magari già liquidato così da abbattere i costi, altrimenti come dici tu tra doppio fullcover ,backplate da coldzero ecc vai a spende una barca di soldi.

Ovviamente il discorso monitor è prioritario, scegli in base a quello

Goofy Goober
27-05-2013, 10:09
ci sono varie cose da considerare... (e pensare che tutto sto casino è nato perché non mi hanno mandato le VGA giuste :muro: )

-le 7970 mi andrebbero benissimo, ma non hanno il WB. e anche volendo mettere l'only gpu, avrebbero quello schifoso pcb blu che col mio pc centra meno di zero.

Mi ricordavo di questo "problema" :D

-la 780 andrebbe a perdere in prestazioni rispetto sia alle 7970, che all'eventuale SLI di 680 (oltre al fatto di questa storia del wb.. effettivamente la scritta non si vede.. inoltre coldzero non ha ancora niente riguardo ai bp Titan :stordita: ). più avanti potrei fare uno SLI..

coldzero potrebbe non avere mai nulla per la Titan o 780 a listino, ma dietro richiesta può produrre pezzi personalizzati

-lo SLI di 680 non ho ancora capito quanto va in proporzione alle 7970 non ghz, ma per i 4gb sarei coperto anche per una risoluzione al fullHd.. dovrei aggiungere 100€ dalla vendita delle mie, e 2 fullcover.. più ovviamente i raccordi per un totale di 500€ circa (per avere circa le stesse prestazioni attuali :muro: )

le 680 andrebbero sicuramente più delle 7970, non tanto per potenza, ma perchè in multigpu le ATI soffrono ancora. certo la differenza non sarebbe abissale eh.

-non compro niente e prendo un 27" 2560x1440 :stordita:

beh qui devi valutare tu :D

Sealea
27-05-2013, 10:11
Ehehehe bei dubbi sealea..
Anche io cambiai la 670 gigabyte con la asus proprio per il pcb blu (la asus aveva anche un backplate).

La ua situazione e particolare vieni comunque da un ci di 7970 che è una soluzione davvero ottima.
Io personalmente valuterei il passaggio solo con qualcosa i usato e magari già liquidato così da abbattere i costi, altrimenti come dici tu tra doppio fullcover ,backplate da coldzero ecc vai a spende una barca di soldi.

Ovviamente il discorso monitor è prioritario, scegli in base a quello

trovare delle VGA già liquidate non è proprio semplice :(

le 680 4gb sono usate, ma non liquidate.. se lo fossero non avrei dubbi..


tutte ste cose mi fanno passare la voglia di fare qualunque mossa.. sempre problemi.. se quei dementi mi avessero mandato le rev1 ero qui tranquillo col pc perfetto

Sealea
27-05-2013, 10:14
Mi ricordavo di questo "problema" :D



coldzero potrebbe non avere mai nulla per la Titan o 780 a listino, ma dietro richiesta può produrre pezzi personalizzati



le 680 andrebbero sicuramente più delle 7970, non tanto per potenza, ma perchè in multigpu le ATI soffrono ancora. certo la differenza non sarebbe abissale eh.



beh qui devi valutare tu :D

potrei prendere le GTX680 e lasciarle ad aria.. poi valutare più avanti se liquidarle o no.. sarebbero circa 100€ di differenza con le mie.. ma sicuramente vanno di più (sono ftw e le mie non sono GHZ.. inoltre come dici tu lo sli va meglio del cfx)

Goofy Goober
27-05-2013, 10:25
potrei prendere le GTX680 e lasciarle ad aria.. poi valutare più avanti se liquidarle o no.. sarebbero circa 100€ di differenza con le mie.. ma sicuramente vanno di più (sono ftw e le mie non sono GHZ.. inoltre come dici tu lo sli va meglio del cfx)

mi sembra un cambio poco utile se le lasci ad aria... cioè solo per il pcb? :fagiano:

risolvi anche li con un backplate custom :D

Sealea
27-05-2013, 10:32
mi sembra un cambio poco utile se le lasci ad aria... cioè solo per il pcb? :fagiano:

risolvi anche li con un backplate custom :D

non possono montare il backplate custom perché hanno una staffa di metallo sul pcb.


il pcb nero (con già il backplate, quindi 50€ in meno da dare ad EK :D ) è un inizio. perché volendo liquidarle ho visto che il fullcover c'è.. anche a prenderlo più avanti, ma almeno c'è :) ... è mezzo nero e mezzo nickel ma va bene lo stesso. + prestazioni (non so quanto..) e risolverei i problemi del cfx e del rilevamento delle temp della seconda gpu (in teoria).

liberato87
27-05-2013, 10:37
il pcb nero (con già il backplate, quindi 50€ in meno da dare ad EK :D ) è un inizio.

io per questo ho preso la asus :)
alla fine il backplate è "figo" lo stesso e poi montandolo con il wubbo only gpu si può lasciare.

mentre è impossibile montare solo il backplate di un fullcover, utilizzando il wubbo only gpu.

Sealea
27-05-2013, 10:48
io per questo ho preso la asus :)
alla fine il backplate è "figo" lo stesso e poi montandolo con il wubbo only gpu si può lasciare.

mentre è impossibile montare solo il backplate di un fullcover, utilizzando il wubbo only gpu.

l'ho contattato.. vediamo se riesco a concludere.

la 780 era/è veramente interessante. Ma una non è sufficiente, due costano troppo.. vediamo..

Goofy Goober
27-05-2013, 10:49
le DCII flettono che è un piacere (anche per quello c'è il backplate di serie imho) :D

liberato87
27-05-2013, 10:52
le DCII flettono che è un piacere (anche per quello c'è il backplate di serie imho) :D

tutte flettono un minimo, non è che le dc2 sono più pesanti o il pcb è più leggero.
tempo fa proprio qui posto un ragazzo con non mi ricordo che schede (o giga o msi non ricordo) e scrisse che anche a lui flettevano :)

poi il backplate non serve eventualmente a non farle flettere perchè è solo appoggiato sul pcb della scheda, non è che è ancorato alla parte con le connessioni che si avvita al case.

Goofy Goober
27-05-2013, 10:55
tutte flettono un minimo, non è che le dc2 sono più pesanti o il pcb è più leggero.
tempo fa proprio qui posto un ragazzo con non mi ricordo che schede (o giga o msi non ricordo) e scrisse che anche a lui flettevano :)

per me sulle asus vige proprio un pcb propenso a flettere.
tra le tante schede viste negli anni, custom e non, mi è capitato in rari casi di vedere un cedimento simile col passare del tempo, anche sui modelli più vecchi.

persino la SOC della Gigabyte col suo dissipatore pesantissimo (probabilmente il più pesante visto ad oggi su una scheda, Colorful a parte :D ) flette meno delle DCII che ho visto in varie foto sul web.

liberato87
27-05-2013, 10:58
http://www.techpowerup.com/img/13-04-11/97b.jpg ;)

io ho avuto un pò di tutto, msi asus gigabyte (tutte custom) e zotac (reference). e un minimo flettevano tutte.
nella mia configurazione almeno dipende anche dai tubi (rad sotto midplate, vga) che la tirano un pò verso il basso e dai cavi.
che ci sia una scheda che flette di più o flette di meno io personalmente non credo avendole viste con i miei occhi. per me dipende da molti fattori.
ne avevamo parlato già pure qui.
è un problema che ci sta da tempo, basta che scrivi pcb bending, vga bending, videocard bending.. mi ricordo che vendevano anni e anni fa dei fili di nylon per mantenere dritte le vga :)
ricordo che ultimamente un ragazzo postò dicendo che le sue (non asus) flettevano un minimo ;)

liberato87
27-05-2013, 10:59
oppure si può risolvere cosi

http://i28.tinypic.com/1r2ffb.jpg

methis89
27-05-2013, 11:49
Su ppcs vendono dei supporti per non far flettere le vga, l'ultima volta lo stavo per prendere ma poi ho desistito perché mi sembrava orribile

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

cyberpunk2020
27-05-2013, 12:06
io stringo abbastanza.. nel senso che se è molle tiro ancora.. fino a quando non sento una "medio/alta" resistenza.

anche sul socket 2011 ??

fai uguale ??

Sealea
27-05-2013, 12:22
anche sul socket 2011 ??

fai uguale ??

si ho fatto così sulla rampage 4 X

cyberpunk2020
27-05-2013, 13:15
si ho fatto così sulla rampage 4 X


ok grazie !!

non sapevo proprio quanto tirarli ..se alla fine o fino in fondo !!

:D

ps ho risolto i problemi della pompa ....solo problemi di riempimento ... tutto ok !

ma la mia swiftech 350 c're la fa a reggere un impianto come il mio ???

wb cpu wb gpu rad360 e rrad da 140 ...piu eventuali cosucce ??

:mbe: :mbe: :mbe:

illidan2000
27-05-2013, 15:08
Ciao a tutti,

ho esposto questo problema anche nel thread della 570GTX ma credo sia più opportuno in questo thread. Ho due 570 in sli. Fino a qualche tempo fa in idle una stava 5/10 gradi più dell'altra ma poi in full le temp si equivalevano e comunque rimanevano entri livelli consoni al liquido (60/65) a volte 70 dipende da gioco. Da un pò ho cambiato MB e quindi ho smontato le schede video per smontare la motherboard. Rimontato il tutto mi accorgo che in idle la differenza di temperatura passa da 5/10 a 10/10 ma il problema è che in full schizza a 100 gradi in 4/5 secondi. Comunque niente artefatti o blocchi. Tutto funziona bene. Ieri per sistemare smonto la scheda per verificare il contatto con il waterblock (ek-fc570+) e trovo questa situazione:

http://imageshack.us/scaled/thumb/823/avantix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/avantix.jpg/)

e

http://imageshack.us/scaled/thumb/839/dietrog.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dietrog.jpg/)

Mi pare evidente che al centro il dissipatore non ha fatto contatto per niente con la GPU. Mi confermate ? Quindi ripeto la stesura della pasta e faccio una prova di accoppiamento. Non cambia nulla anzi peggio. A questo punto decido di piazzarci sopra due strisce di pad conduttivo da 0.5. Chiudo tutto e vado a provare. Adesso in idle la differenza e di un paio di gradi. Credevo di aver risolto ma avviando un gioco la temp sale di nuovo. Ora più lentamente e non fino a 100 ma vicino. Che cosa devo fare? mettere il pad da 1 mm ? strringere di più le viti intorno alla gpu oppure di meno.

Aiuto

Cristallo

P.S.

Riguardando le foto p è venuta un'idea. Che ne dite se do una scartavetratina leggera ai distanziatori neri intorno alla gpu. Ah sempre che il problema sia il contatto tra il WB e la GPU e non che si sia fottuto qualcosa sulla scheda.

per come vedo io le foto, la parte centrale, è senza pasta conduttiva, e quindi tocca solo là, mentre ai bordi non c'è alcun contatto. bisognerebbe lappare la GPU (purtroppo), o il dissipatore (per prima prova). o entrambi!

Darkend
27-05-2013, 15:32
Sto ultimando gli ordini per il mio nuovo impianto e mi sono innamorato del Lamptron CW611. Purtroppo non riesco a trovarlo da nessuna parte e vorrei finire il tutto per metà giugno. Ho letto nei post precedenti che su amazon.uk si trova con 5 euro di spedizione ma ho controllato e nada :mad:
Avete qualche dritta, magari via pm, su qualche negozio/ebayer che vende questo controller (e che magari spedisce in Italia a cifre umane)?

Grassie :)

dinamite2
27-05-2013, 15:35
Ragazzi forse mi sono quasi deciso a farmi un impiantino serio.
Ho visto un pò di roba nei maggiori shop.
Diciamo che se volessi prendere tutto in un solo negozio dovrei comprare da caseking o specialtech.
Non è che per caso avete qualche coupon di sconto per l'uno o per l'altro?
Nel caso va bene anche per aquatuning :D
Da caseking c'è il solito 3% che poi tra spese e commissioni paypal e' come non averlo... :rolleyes:

Sealea
27-05-2013, 16:09
edit. nuove video in arrivo

dinamite2
27-05-2013, 17:12
ragazzi sapete mica se questa pompa swiftech si smonta per poterla utilizzare assieme ad un top o vaschetta?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130527136967087194124.jpg

Chiedo perche la pagherei poco meno che se comprassi la versione con solo corpo motore....
e se non ricordo male, 6/7 anni fà ne avevo una e mi sembra di ricordare che non si smontasse.

zziplex
27-05-2013, 17:14
ragazzi sapete mica se questa pompa swiftech si smonta per poterla utilizzare assieme ad un top o vaschetta?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130527136967087194124.jpg

Chiedo perche la pagherei poco meno che se comprassi la versione con solo corpo motore....
e se non ricordo male, 6/7 anni fà ne avevo una e mi sembra di ricordare che non si smontasse.

è uguale alla d5 venduta da molti...

87gio
27-05-2013, 17:15
ragazzi questa e' la mia situazione al momento. non fate caso alle temperature e' da questa mattina che testo e quindi sono almeno di 4-5 gradi piu alte della norma poiche l'acqua dell'impianto si e' scaldata parecchio.

http://s4.postimg.org/rladuzt15/4gigi.jpg (http://postimg.org/image/rladuzt15/)

con prime 95 risulto stabile come da screen sono a 1 ora di test mentre con intelburntest no a meno che non salgo di sue step con v core su vtt e nb con 1.34 su entrambi ma sopratutto vtt. risulto stabile anche a 10 cicli di ibit.

la mia domanda e' e' un voltaggio sicuro 1,34 per vtt e v nb in daily ?

posto qui perche vorrei anche sapere se e' normale avere queste temp con un rad da 240 con due corsair120 sopra pwm + ybris acs blak pearl e pompa da 420 l/h al momento 1,5mt prevalenza (sto aspettando una 420 da 4 mt di prevalenza ) secondo voi inoltre con quest'ultima che deve arrivare le prestazioni saranno migliori in termini di temp ?

AntonioAlfa
27-05-2013, 18:31
ragazzi sapete mica se questa pompa swiftech si smonta per poterla utilizzare assieme ad un top o vaschetta?

...cut...
Chiedo perche la pagherei poco meno che se comprassi la versione con solo corpo motore....
e se non ricordo male, 6/7 anni fà ne avevo una e mi sembra di ricordare che non si smontasse.

confermo che si smonta. La tengo avvitata alla Koolance RP-452X2.

Sealea
27-05-2013, 19:34
ragazzi questa e' la mia situazione al momento. non fate caso alle temperature e' da questa mattina che testo e quindi sono almeno di 4-5 gradi piu alte della norma poiche l'acqua dell'impianto si e' scaldata parecchio.

http://s4.postimg.org/rladuzt15/4gigi.jpg (http://postimg.org/image/rladuzt15/)

con prime 95 risulto stabile come da screen sono a 1 ora di test mentre con intelburntest no a meno che non salgo di sue step con v core su vtt e nb con 1.34 su entrambi ma sopratutto vtt. risulto stabile anche a 10 cicli di ibit.

la mia domanda e' e' un voltaggio sicuro 1,34 per vtt e v nb in daily ?

posto qui perche vorrei anche sapere se e' normale avere queste temp con un rad da 240 con due corsair120 sopra pwm + ybris acs blak pearl e pompa da 420 l/h al momento 1,5mt prevalenza (sto aspettando una 420 da 4 mt di prevalenza ) secondo voi inoltre con quest'ultima che deve arrivare le prestazioni saranno migliori in termini di temp ?

SI 1.34 io li ho sempre tenuti senza mai avere problemi..

Cobain
27-05-2013, 19:44
raga sono nuovo al liquido io ho pensato di comprare un kit a liquido non top mi voglio prima imparare...non avendolo mai fatto non so se sono capace di montarlo ....insomma non lo voglio tanto per avere liquido sul sustema...ne voglio uno che almeno vada come un dissipatore ad aria se non poco superiore...per imparare..poi piu in la ne compro uno ad alto livello ...che mi consigliate ?e dove lo posso comprare?di idraulica non me ne intendo granche hihi

87gio
27-05-2013, 19:48
SI 1.34 io li ho sempre tenuti senza mai avere problemi..

buono a sapersi. sapete anche quale è il limite massimo di safe ? perche per ibt sono stabile con 1,36 altrimenti dopo 5-6 cicli mi da errore senza crash. inoltre alzando vtt e nb posso tentare di abbassare il vcore..

Sealea
27-05-2013, 19:52
raga sono nuovo al liquido io ho pensato di comprare un kit a liquido non top mi voglio prima imparare...non avendolo mai fatto non so se sono capace di montarlo ....insomma non lo voglio tanto per avere liquido sul sustema...ne voglio uno che almeno vada come un dissipatore ad aria se non poco superiore...per imparare..poi piu in la ne compro uno ad alto livello ...che mi consigliate ?e dove lo posso comprare?di idraulica non me ne intendo granche hihi

purtroppo sulla roba entry level non posso aiutarti.. non ne conosco :stordita:

Sealea
27-05-2013, 19:54
buono a sapersi. sapete anche quale è il limite massimo di safe ? perche per ibt sono stabile con 1,36 altrimenti dopo 5-6 cicli mi da errore senza crash. inoltre alzando vtt e nb posso tentare di abbassare il vcore..

se non sbaglio intel da proprio 1.35 ma qui potrei sbagliarmi.. (cmq c'è gente che tiene la cpu a 1.4/1.43 per anni senza danni).. dipende anche quanto ti deve durare!

minicooper_1
27-05-2013, 19:57
raga sono nuovo al liquido io ho pensato di comprare un kit a liquido non top mi voglio prima imparare...non avendolo mai fatto non so se sono capace di montarlo ....insomma non lo voglio tanto per avere liquido sul sustema...ne voglio uno che almeno vada come un dissipatore ad aria se non poco superiore...per imparare..poi piu in la ne compro uno ad alto livello ...che mi consigliate ?e dove lo posso comprare?di idraulica non me ne intendo granche hihi

quanto vuoi spendere?

Cobain
27-05-2013, 20:01
quanto vuoi spendere?

non so massimo 350 euro ..se possibile lo preferirei interno con qualche accessorio a led su case che fa figo hihi

minicooper_1
27-05-2013, 20:11
non so massimo 350 euro ..se possibile lo preferirei interno con qualche accessorio a led su case che fa figo hihi

http://www.xtremeshack.com/photos/20130527136968177659142.JPG

Cobain
27-05-2013, 20:40
http://www.xtremeshack.com/photos/20130527136968177659142.JPGnessun frontalino per il case? e come si monta la pompa ad esempio come si monta nel case?dove trova posto?forse il mio case dovrebbe essere gia predisposto...ha dei buchi circolari su retro..

minicooper_1
27-05-2013, 20:50
nessun frontalino per il case? e come si monta la pompa ad esempio come si monta nel case?dove trova posto?forse il mio case dovrebbe essere gia predisposto...ha dei buchi circolari su retro..

la pompa va semplicemente appoggiata su un ripiano del case

87gio
27-05-2013, 21:10
se non sbaglio intel da proprio 1.35 ma qui potrei sbagliarmi.. (cmq c'è gente che tiene la cpu a 1.4/1.43 per anni senza danni).. dipende anche quanto ti deve durare!

bhe oddio se si rompe non e' mai un piacere :)

Gundam1973
27-05-2013, 22:25
nessun frontalino per il case? e come si monta la pompa ad esempio come si monta nel case?dove trova posto?forse il mio case dovrebbe essere gia predisposto...ha dei buchi circolari su retro..

il g360 forse è troppo spesso per montarlo interno....

87gio
27-05-2013, 22:30
ragazzi invece dite che passando da una pompa :

600 l/h prevalenza 1,5 mt

a una

420 l/h prevalenza 4 mt

le prestazioni in termini di temperatura siano migliori o peggiori a parità del resto come configurazione ?

Goofy Goober
27-05-2013, 22:34
ragazzi invece dite che passando da una pompa :

600 l/h prevalenza 1,5 mt

a una

420 l/h prevalenza 4 mt

le prestazioni in termini di temperatura siano migliori o peggiori a parità del resto come configurazione ?

potrebbe non cambiare nulla di nulla, a seconda della restrittività dell'impianto.

le pompe che generano un head pressure maggiore lavorano al meglio in impianti restrittivi perchè perdono meno flow rate in proporzione alle pompe con portata molto elevata ma prevalenza bassa...

una singola D5 (che arriva anche a 1000 l/h in alcune versioni) se usata in un impianto con grandi dislivelli e wb restrittivi potrebbe avere una portata finale inferiore ad una DDC da 500-600 l/h ma con prevalenza di 7mt (una PMP400 per esempio).

87gio
27-05-2013, 22:54
considera che il wubbo e' ybris acs black pearl che ha un interno a nido d'ape (non credo sia molto resistivo giusto ? )

il rad 240 e' posto sopra il case quindi in realta il dislivello massimo e' di 30-45 cm a occhio. tutto il loop singolo per cpu.

cyberpunk2020
28-05-2013, 07:34
e vaiiiiiiiiiiiiiiii !!

test su banco passato !!!

perdite nessuna .... tutto funziona !!!

volevo vedere il flow rate ma sulll aquaero ci va il suo cavo !

cyberpunk2020
28-05-2013, 07:39
ma prolunghe 2 pin per i sensori di temperatura ne esistono di economici in giro ???

cavoli 5,90 per una prolunga di 30cm mi sembra un ppo esageratoooooo !!

:muro: :muro: :muro: :muro:

_DoktorTerror_
28-05-2013, 07:54
ma prolunghe 2 pin per i sensori di temperatura ne esistono di economici in giro ???

cavoli 5,90 per una prolunga di 30cm mi sembra un ppo esageratoooooo !!

:muro: :muro: :muro: :muro:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7982_Phobya-Prolunga-cavo-2-pin-connettore-femmina-30cm.html

cyberpunk2020
28-05-2013, 09:04
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7982_Phobya-Prolunga-cavo-2-pin-connettore-femmina-30cm.html


ok !!

ma in italia no ???

cyberpunk2020
28-05-2013, 09:08
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7982_Phobya-Prolunga-cavo-2-pin-connettore-femmina-30cm.html

grassie trovatoooooooo !!

da y !!!

mitici !!!

grazie dok x la dritta altrimenti non lo trovavo !!

;) ;)

joyful
28-05-2013, 12:14
Ciao a tutti, volevo sapere quanto verrei a spendere per raffreddare a liquido il mio pc senza arrivare alle stelle coi prezzi.
Grazie.

zziplex
28-05-2013, 12:18
Che budget hai? Io penso non meno di 200-250 euro a meno che nn prendi un kit all-in-one e allora stai attorno a 150 euro, ma in tal caso, forse e' meglio restare ad aria...

dinamite2
28-05-2013, 12:22
Ciao a tutti, volevo sapere quanto verrei a spendere per raffreddare a liquido il mio pc senza arrivare alle stelle coi prezzi.
Grazie.

guarda girala come vuoi, ma meno di 300 euro non si spendono per liquidare solo la cpu.
Io è giorni che provo a fare configurazioni varie, e la cifra oscilla tra le 270 e le 300 appunto.
Considera anche che come radiatore ne ho messo solo uno slim ed economico :D

A tal proposito vorrei chiedere tra un radiatore XSPC EX360 e un coolgate CG-360HD, tutti e due spessi solo 35mm, cosa cambia? quale è migliore?

_DoktorTerror_
28-05-2013, 12:23
Ciao a tutti, volevo sapere quanto verrei a spendere per raffreddare a liquido il mio pc senza arrivare alle stelle coi prezzi.
Grazie.

quando dici "il mio pc" cosa intendi? :confused:

liberato87
28-05-2013, 12:26
A tal proposito vorrei chiedere tra un radiatore XSPC EX360 e un coolgate CG-360HD, tutti e due spessi solo 35mm, cosa cambia? quale è migliore?
a livello prestazionale non dovrebbe cambiare nulla. hanno anche lo stesso fan spacing quindi teoricamente anche al variare delle ventole stanno li.
a livello di materiali il coolgate "inner tubes made of 90% copper". l ex non so.
però per esempio in america il coolgate costa 85 dollari, l xspc ex360 62..
il coolgate ha in più una terzo uscita per lo spurgo dell aria.

io personalmente andrei di coolgate, ha sempre tirato fuori radiatori dalle ottime prestazioni e qualitativamente ben fatti. poi questo è nuovo, il prezzo imho è buono e puoi fare tu da tester perchè imho è un radiatore molto interessante.

dinamite2
28-05-2013, 12:45
a livello prestazionale non dovrebbe cambiare nulla. hanno anche lo stesso fan spacing.
il coolgate ha in più una terzo uscita per lo spurgo dell aria.

ah ecco perfetto ti ringrazio Libera', quindi sono uguali.
Io ho quasi abbozzato il mio carello definitivo, anche se un pò mi rode spendere tutti sti soldi per la sola cpu.
Che ne pensi, vanno bene come componenti?
Per il wb della cpu, cambia qualcosa tra la versione normale e quella nickel?
alla fine sono solo 10 euro di differenza.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974124208198.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974124151772.jpg

liberato87
28-05-2013, 12:46
io mi farei un carrellino anche da ybris o da aquatuning.
apparte che i prezzi li su drako non sono proprio i più bassi ma poi in qunesti shop se superi un tot di spesa (e nel tuo caso ci stiamo) regalano le ss e non è mai male.

sui componenti

- a me personalmente la tanica da bay non piace. ma è una questione sia di gusti che di scelta in fase di integrazione.
- pompa non so dirti, ho sempre avuto ddc
- per il materiale del wb, cambia solo "il top" diciamo. ovviamente il nikel è un materiale un pò più nobile dell acetal ma prestazionalmente non cambia niente.

dinamite2
28-05-2013, 12:50
io mi farei un carrellino anche da ybris o da aquatuning.
se superi un tot di spesa (e nel tuo caso ci stiamo) regalano le ss e non è mai male

ho fatto carrelli ovunque, e alla fine stranamente li è dove spenderei meno.
Oltretutto ieri li ho contattati su facebook e mi hanno mandato un codice sconto del 3%.
Solo la pompa non prenderei da loro perche costa una fucilata, su amazon ho trovato una classica d5 a 67 euro spedita.
La mia intenzione molto prossima è poi di liquidare anche la vga, aggiungendoci un rad da 240mm.

EDIT: Anche a me la tanica da bay non mi fà impazzire, ma non ho dove mettere una classica cilindrica.
Il case è un full tower abbastanza grande, ma non ho lo spazio....

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130318136356328210637.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/186092.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130404136506324193235.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/187768.html)

liberato87
28-05-2013, 13:01
EDIT: Anche a me la tanica da bay non mi fà impazzire, ma non ho dove mettere una classica cilindrica.
Il case è un full tower abbastanza grande, ma non ho lo spazio....



puoi sempre prendere un top con il res integrato, anche da 140-150.

http://www.ekwb.com/shop/ek-d5-x-res-top-140-csq-black-acetal.html

Anche se poi dovresti piazzar la comunque li

dinamite2
28-05-2013, 13:14
non avrei dove piazzarla...
Fra un pò prenderò la gtx780 che ho intenzione di liquidare, e a quel punto aggiungerò un secondo rad.
Quindi anche in previsione di ciò lo spazio si riduce ulteriormente.
La mia intenzione è di fare una integrazione simile a questa (stesso case e stessi componenti piu o meno)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974314454389.jpeg


http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974314195096.jpeg


http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974314520289.jpeg


http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974315311845.jpeg

213
28-05-2013, 13:29
cazzarola, ma quanto ci impiegano a spedire da acqu@tuning??? Se non si sbrigano cancello l'ordine!!

zziplex
28-05-2013, 13:35
cazzarola, ma quanto ci impiegano a spedire da acqu@tuning??? Se non si sbrigano cancello l'ordine!!

Contrassegno? Se hai pagato cn carta di credito tienti presente che poi cmq i soldi ci impiegano una vita x tornare indietro...

liberato87
28-05-2013, 13:42
cazzarola, ma quanto ci impiegano a spedire da acqu@tuning??? Se non si sbrigano cancello l'ordine!!

armati di pazienza. io non ho mai avuto problemi, però gli devi dare almeno 2-3 giorni per spedire.

killeragosta90
28-05-2013, 13:44
cazzarola, ma quanto ci impiegano a spedire da acqu@tuning??? Se non si sbrigano cancello l'ordine!!

Che tipo di spedizione hai scelto?

liberato87
28-05-2013, 13:44
non avrei dove piazzarla...
Fra un pò prenderò la gtx780 che ho intenzione di liquidare, e a quel punto aggiungerò un secondo rad.
Quindi anche in previsione di ciò lo spazio si riduce ulteriormente.
La mia intenzione è di fare una integrazione simile a questa (stesso case e stessi componenti piu o meno)


si si pensavo la stessa cosa (infatti ho editato).
in effetti la tua idea è intelligente, cosi tieni tutti i componenti da liquidare nella parte alta del case, e sfrutti la vaschetta come top.
anche l integrazione del 240.

cyberpunk2020
28-05-2013, 13:45
io continuo a dirlo ...compro in italia !!

mooolti meno problemi !


:read: :read: :read:

dinamite2
28-05-2013, 13:59
si si pensavo la stessa cosa (infatti ho editato).
in effetti la tua idea è intelligente, cosi tieni tutti i componenti da liquidare nella parte alta del case, e sfrutti la vaschetta come top.
anche l integrazione del 240.

Ma si infatti, per questo sono quasi vincolato con le scelte....
Vediamo, adesso ci rifletto ancora un pò e vedo cosa fare.
Ho trovato anche un altra integrazione niente male dalla quale prendere spunto.
(sempre sullo stesso case)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130528136974572167645.jpg

ecco realizzare una cosa cosi non mi dispiacerebbe, anzi stavo valutando di prendere lo stesso radiatore con le uscite posizionate ai lati opposti per agevolarmi il tutto.
L'xspc crossflow :)

liberato87
28-05-2013, 14:28
Vediamo, adesso ci rifletto ancora un pò e vedo cosa fare.
Ho trovato anche un altra integrazione niente male dalla quale prendere spunto.
(sempre sullo stesso case)


molto bella questa.
a me non piacciono (parere puramente personale) le integrazioni dove alcuni tubi non si vedono (non si vede il loop completo perchè i tubi "spariscono" dietro la colonna dei bay, poi magari li ci può essere anche "disordine" come tubi incrociati ecc.. tanto "non si vede") , però questa è fatta in maniera intelligente e sfrutta a pieno il posizionamento dei rad con le uscite verso la vaschetta da bay. ottimo lavoro davvero!
ovviamente mai sacrificare il lato estetico per la funzionalità e la comodità!

cyberpunk2020
28-05-2013, 14:40
la mia pompa swiftech mpc 350 puo essere controllata dall aquaero ??

213
28-05-2013, 14:42
Che tipo di spedizione hai scelto?

Spedizione con UPS, pagamento in contrassegno.

liberato87
28-05-2013, 14:44
la mia pompa swiftech mpc 350 puo essere controllata dall aquaero ??

che aquaero?

cyberpunk2020
28-05-2013, 14:55
che aquaero?


hai ragione ....aquaero 5 pro ...!

chiedo questo xche ho preso l' adattatore da (molex e tachimetrico ) a 3 pin !

e non vorrei fare na cazzata !

Viper63
28-05-2013, 18:04
ah ecco perfetto ti ringrazio Libera', quindi sono uguali.
Io ho quasi abbozzato il mio carello definitivo, anche se un pò mi rode spendere tutti sti soldi per la sola cpu.
Che ne pensi, vanno bene come componenti?
Per il wb della cpu, cambia qualcosa tra la versione normale e quella nickel?
alla fine sono solo 10 euro di differenza.


occhio con quel modello di vaschetta xspc D5, ci sono in rete diversi utenti (compreso io) che a distanza di qualche mese hanno dovuto sostituirla a causa della perdita dalla guarnizione del coperchio, ovviamente non capita a tutti ma se si può evitare... me l'hanno sostituita con un modello identico ma "modificato" e il problema dovrebbe essere risolto ..

il modello "vecchio" è questo:

http://img854.imageshack.us/img854/6223/xspcdualbayd5res06.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/xspcdualbayd5res06.jpg/)



e il modello che mi è arrivato e del quale in rete non vi è traccia è questo:

http://img812.imageshack.us/img812/8881/img0166da.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img0166da.jpg/)

Frustu
28-05-2013, 18:12
Ragazzi tramite pm potete mandarmi qualche link di vari store europei? Non i soliti re del case ecc. Che sto impazzendo a cercare il termometro verde della xspc con sensore per il liquido.


Post mobile from tapatalk

Viper63
28-05-2013, 18:28
Ragazzi tramite pm potete mandarmi qualche link di vari store europei? Non i soliti re del case ecc. Che sto impazzendo a cercare il termometro verde della xspc con sensore per il liquido.


Post mobile from tapatalk

hai pm ..

killeragosta90
28-05-2013, 20:08
Spedizione con UPS, pagamento in contrassegno.

E allora vedrai che non tarderanno troppo ;)

213
28-05-2013, 20:12
E allora vedrai che non tarderanno troppo ;)

Mi hanno appena inviato una mail: mi chiedono di cliccare sul link di conferma per mandare avanti l'ordine, cosa che richiedono per pagamento in contrassegno. Io quel link lo avevo cliccato per dare conferma ancora Domenica.
Ora ho provato a cliccare nuovamente ma esce un messaggio di errore "Codice di autorizzazione sconosciuto". Che cavolo combinano? Intanto è ancora tutto fermo... :mc:

claclacla
28-05-2013, 20:18
ho finito ieri di assemblare il mio primo impianto a liquido del quale appena riesco posto poi alcune fotozze..
ho riscontrato due problemi, il primo dopo il riempimento con la bidistillata è stato un doppio nipplo ruotsbile della alphacool fallato che perdeva proprio dove ruotava, cosi ho dovuto svuotare e riempire ancora l'impianto dopo la sostitizione, è andata bene che ne avevo uno di riserva...
ora è tutto ok tranne che per il controller che ho preso, il Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale che come primo difetto è che non si assesta bene nel bay del cosmos II ma rimane leggermente storo e poi collegandogli la pompa a uno dei canali dà dei problemi, a volte anche a 12V non la fà partire e provare a scendere a 9/10V neanche a pensarci, per cui oggi ho ordinato il Lamptron Touch sperando che sia migliore...
cosi provvisoriamente ho collegato la pompa direttamente all'alimentatore..

sono invece un po' perplesso sulle temperature in idle e risparmio energetico attivato..
i componenti del mio impianto sono:
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel)
Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Phobya Balancer 250 Silver Nickel
tubi e raccordi da 10/16 e trè ventole in estrazione sul top..
le temperature che ho in idle sono da 31° core più fresco a 36° sul core più caldo.. mentre l'acqua è a 25°
è tutto in regola???:confused:

prra
28-05-2013, 21:07
ora è tutto ok tranne che per il controller che ho preso, il Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale che come primo difetto è che non si assesta bene nel bay del cosmos II ma rimane leggermente storo e poi collegandogli la pompa a uno dei canali dà dei problemi, a volte anche a 12V non la fà partire e provare a scendere a 9/10V neanche a pensarci, per cui oggi ho ordinato il Lamptron Touch sperando che sia migliore...

ma un bell'aquaero così fai tutto tramite sw no?? c'è l'LT che si monta all'interno e costa 50-60€, e ci puoi fare un sacco di cose che lamptron touch e simili non offrono..

cyberpunk2020
28-05-2013, 21:09
ho finito ieri di assemblare il mio primo impianto a liquido del quale appena riesco posto poi alcune fotozze..
ho riscontrato due problemi, il primo dopo il riempimento con la bidistillata è stato un doppio nipplo ruotsbile della alphacool fallato che perdeva proprio dove ruotava, cosi ho dovuto svuotare e riempire ancora l'impianto dopo la sostitizione, è andata bene che ne avevo uno di riserva...
ora è tutto ok tranne che per il controller che ho preso, il Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale che come primo difetto è che non si assesta bene nel bay del cosmos II ma rimane leggermente storo e poi collegandogli la pompa a uno dei canali dà dei problemi, a volte anche a 12V non la fà partire e provare a scendere a 9/10V neanche a pensarci, per cui oggi ho ordinato il Lamptron Touch sperando che sia migliore...
cosi provvisoriamente ho collegato la pompa direttamente all'alimentatore..

sono invece un po' perplesso sulle temperature in idle e risparmio energetico attivato..
i componenti del mio impianto sono:
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel)
Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Phobya Balancer 250 Silver Nickel
tubi e raccordi da 10/16 e trè ventole in estrazione sul top..
le temperature che ho in idle sono da 31° core più fresco a 36° sul core più caldo.. mentre l'acqua è a 25°
è tutto in regola???:confused:

anche te cosmos 2 ???

dai anche io ! con lo stesso wb cpu della kooolance !

io per il controller sono andato sul sicuro ..aquaero5 pro !

a parte che gli altri non mi piacevano poi piu di tanto !



strano che stai in idle cosi alto ...tutto ok ?? e overcloccato ...devi dire di piu !

:D

cyberpunk2020
28-05-2013, 21:11
ma un bell'aquaero così fai tutto tramite sw no?? c'è l'LT che si monta all'interno e costa 50-60€, e ci puoi fare un sacco di cose che lamptron touch e simili non offrono..

la tua risposta mi rende felice del mio acquisto !!

aquaero 5 pro !!!

soldi spesi benissimo !!!

:read: :read: :read:

minicooper_1
28-05-2013, 21:12
la tua risposta mi rende felice del mio acquisto !!

aquaero 5 pro !!!

soldi spesi benissimo !!!

:read: :read: :read:

spesi benissimo se lo usi per le sue potenzialità ;)

killeragosta90
28-05-2013, 21:13
Mi hanno appena inviato una mail: mi chiedono di cliccare sul link di conferma per mandare avanti l'ordine, cosa che richiedono per pagamento in contrassegno. Io quel link lo avevo cliccato per dare conferma ancora Domenica.
Ora ho provato a cliccare nuovamente ma esce un messaggio di errore "Codice di autorizzazione sconosciuto". Che cavolo combinano? Intanto è ancora tutto fermo... :mc:

Purtroppo non ho mai acquistato tramite contrassegno da aquatuning (ho sempre acquistato con PayPal e zero problemi), quindi non posso essere d'aiuto, mi spiace...

egounix
28-05-2013, 21:19
ho finito ieri di assemblare il mio primo impianto a liquido del quale appena riesco posto poi alcune fotozze..
ho riscontrato due problemi, il primo dopo il riempimento con la bidistillata è stato un doppio nipplo ruotsbile della alphacool fallato che perdeva proprio dove ruotava, cosi ho dovuto svuotare e riempire ancora l'impianto dopo la sostitizione, è andata bene che ne avevo uno di riserva...
ora è tutto ok tranne che per il controller che ho preso, il Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale che come primo difetto è che non si assesta bene nel bay del cosmos II ma rimane leggermente storo e poi collegandogli la pompa a uno dei canali dà dei problemi, a volte anche a 12V non la fà partire e provare a scendere a 9/10V neanche a pensarci, per cui oggi ho ordinato il Lamptron Touch sperando che sia migliore...
cosi provvisoriamente ho collegato la pompa direttamente all'alimentatore..

sono invece un po' perplesso sulle temperature in idle e risparmio energetico attivato..
i componenti del mio impianto sono:
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel)
Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Phobya Balancer 250 Silver Nickel
tubi e raccordi da 10/16 e trè ventole in estrazione sul top..
le temperature che ho in idle sono da 31° core più fresco a 36° sul core più caldo.. mentre l'acqua è a 25°
è tutto in regola???:confused:

che fortuna che ho avuto allora, a trovare il lamptron touch (grazie alla segnalazione di un utente, mi pare duda) in offerta su ybris
il lamptron è bello esteticamente, entra perfettamente, e parte tutto come da impostazioni

le temp, per un ignorante come me, mi sembrano buone

cyberpunk2020
28-05-2013, 22:15
spesi benissimo se lo usi per le sue potenzialità ;)

bhe dai dammi il tempo di impararlo a usare e interfacciarlo con l' impianto a liquido !

:D

claclacla
28-05-2013, 22:38
anche te cosmos 2 ???

dai anche io ! con lo stesso wb cpu della kooolance !

io per il controller sono andato sul sicuro ..aquaero5 pro !

a parte che gli altri non mi piacevano poi piu di tanto !



strano che stai in idle cosi alto ...tutto ok ?? e overcloccato ...devi dire di piu !

:D

la mobo è la rampage IV extreme e la cpu è i7 3960x occata a 4500mhz, ma in idle stà a 1200, anche a mè sembrano un po' alte, avevo le stesse temperature con il corsair H100...:confused:

la pompa e tutto và benissimo, non c'è aria, non riesco a spiegarmi se è normale così, forse non ho stretto abbastanza le viti del WB, praticamente avvitando mi sono fermato a filo dei perni è sufficente??...

matte91snake
28-05-2013, 22:49
Ha senso usare un termometro g1/4 come tappo e rubinetto in un raccordo a T nel punto più basso dell'impianto?

Goofy Goober
28-05-2013, 22:52
la mobo è la rampage IV extreme e la cpu è i7 3960x occata a 4500mhz, ma in idle stà a 1200, anche a mè sembrano un po' alte, avevo le stesse temperature con il corsair H100...:confused:

la pompa e tutto và benissimo, non c'è aria non riesco a spiegarmi se è normale così, forse non ho stretto abbastanza le viti del WB, praticamente avvitando mi sono fermato a filo dei perni...

le temp in idle soprattutto della cpu contano poco e niente e spesso tra aria e liquido in idle non cambia nulla
su una gpu già è più facile anche in idle notare differenze importanti.

i test per vedere se è in regola si fanno sotto carico.

quelle temp in idle sono normalissime.

claclacla
28-05-2013, 22:58
le temp in idle soprattutto della cpu contano poco e niente e spesso tra aria e liquido in idle non cambia nulla
su una gpu già è più facile anche in idle notare differenze importanti.

i test per vedere se è in regola si fanno sotto carico.

quelle temp in idle sono normalissime.

ti ringrazio.. questo mi rasserena....
lo strano è che appena messo l'impianto in idle sul core più fresco stava a 26°, poi invece si è assestata in alto per questo mi preoccupavo, ma forse è normale così..
domani mi arriva il nuovo controller e appena finisco di montarlo faccio alcuni linx e vedo come và, eventualmente posto i risultati..:)

liberato87
29-05-2013, 01:02
ma un bell'aquaero così fai tutto tramite sw no?? c'è l'LT che si monta all'interno e costa 50-60€, e ci puoi fare un sacco di cose che lamptron touch e simili non offrono..

l aquaero LT va comunque dissipato per poter smaltire il calore prodotto per controllare una pompa.
in alternativa si può usare il poweradjust 2 ultra usb che regge una pompa (fino a 25watt) ed ha un ampio dissino (con sensore di temperatura) per smaltire il calore.
e si può utilizzare con l aquasuite.

Ha senso usare un termometro g1/4 come tappo e rubinetto in un raccordo a T nel punto più basso dell'impianto?

non ho capito che vuoi fare.
vuoi usare il sensore come tappo del rubinetto?

matte91snake
29-05-2013, 01:07
non ho capito che vuoi fare.
vuoi usare il sensore come tappo del rubinetto?

in un raccordo a T farei passare il loop normalmente come un raccordo a 90°, e nel buco libero lo direziono verso il basso e ci infilo il termometro . così mi fa da tappo, e svitandolo svuoto l'impianto

zziplex
29-05-2013, 05:28
Ogni punto va bene visto che la max differenza di temperatura tra 2 punti di un impianto e' inferiore al grado centigrado

zazzà72
29-05-2013, 07:09
Ha senso usare un termometro g1/4 come tappo e rubinetto in un raccordo a T nel punto più basso dell'impianto?

La temperatura è più o meno uguale in tutto l' impianto, il raccordo a T più in basso meglio è . Quindi SI, ha senso :)

Edit. credevo fosse l' ultimo messaggio, ma era la pagina precedente, ti avevano già risposto ;)

cyberpunk2020
29-05-2013, 10:49
spesi benissimo se lo usi per le sue potenzialità ;)

minicooper_1

non per farmi i cavoli tuoi ma come l' hai configurato e che accessori hai messo ???

io attualmete ho messo il flow control e la temperatura ....ma mi chiedevo anche se potevo collegare la swifttech mcp350 a un canale fan per poterla regolare !!

ciao e grassieee

claclacla
29-05-2013, 14:48
minicooper_1

non per farmi i cavoli tuoi ma come l' hai configurato e che accessori hai messo ???

io attualmete ho messo il flow control e la temperatura ....ma mi chiedevo anche se potevo collegare la swifttech mcp350 a un canale fan per poterla regolare !!

ciao e grassieee

certo che puoi, devi solo comprare o cablarti un cavetto come questo e fare queste modifiche....

http://imageshack.us/a/img835/6208/20100411001207pict0103.jpg

http://imageshack.us/a/img543/3009/20100411000711pict0104.jpg

http://imageshack.us/a/img203/1294/20100411001528pict0106.jpg

http://imageshack.us/a/img836/4454/20100411001620pict0108.jpg

http://imageshack.us/a/img109/7977/20100411001833pict0109.jpg

http://imageshack.us/a/img404/2742/20100411001941pict0110.jpg

http://imageshack.us/a/img28/2246/20100411002145pict0111.jpg

:)

cyberpunk2020
29-05-2013, 15:32
certo che puoi, devi solo comprare o cablarti un cavetto come questo e fare queste modifiche....



:)

ok grazieee !!

adesso mi sono comprato il cavetto ....non avevo pensato a farmi la modifica !!

azz !

cyberpunk2020
29-05-2013, 15:33
visto che ho finito la pasta termoconduttiva e devo comprarla ...mi dite come va questa ...

Prolimatech PK-3 Nano Aluminium Pasta Termica -

sia su cpu e Gpu posso metterla ??


io sono sempre andato di artic silver 5 !!

:mbe: :mbe: :mbe:

matte91snake
29-05-2013, 16:03
visto che ho finito la pasta termoconduttiva e devo comprarla ...mi dite come va questa ...

Prolimatech PK-3 Nano Aluminium Pasta Termica -

sia su cpu e Gpu posso metterla ??


io sono sempre andato di artic silver 5 !!

:mbe: :mbe: :mbe:

la as5 ormai è ouperformata, la pk3 è abbastanza noiosa da stendere.

al momento le più consigliate sono pk1 e mx4

cyberpunk2020
29-05-2013, 16:30
la as5 ormai è ouperformata, la pk3 è abbastanza noiosa da stendere.

al momento le più consigliate sono pk1 e mx4


mx4 o pk1 ok ...vada x una delle 2 !

ma artic silver ??

e scesa o le altre sono nettamente migliori ??

matte91snake
29-05-2013, 17:03
mx4 o pk1 ok ...vada x una delle 2 !

ma artic silver ??

e scesa o le altre sono nettamente migliori ??

Ormai è superata, ho visto test in cui stava sopra anche di 4-5 gradi alla mx4
ma in media la differenza è di 3 gradi circa
pk1 e mx4 più o meno sono li come temp

cyberpunk2020
29-05-2013, 17:21
Ormai è superata, ho visto test in cui stava sopra anche di 4-5 gradi alla mx4
ma in media la differenza è di 3 gradi circa
pk1 e mx4 più o meno sono li come temp


mado ...non credevo cosi tanto .... !


:eek: :eek: :eek: :eek:

Jackyll
29-05-2013, 18:03
Ragazzi mi sapete consigliare un buon tubo di colore verde? non userò alcun additivo e nemmeno dei neon uv (al max dei led bianchi)..quali tra le marche più famose consigliate che abbia un buon impatto visivo oltre alla qualità?

joyful
29-05-2013, 20:11
quando dici "il mio pc" cosa intendi? :confused:

Win 7 Ultimate
32 bit
i7 2600k
ram 8 GB

Reby92
29-05-2013, 20:15
Win 7 Ultimate
32 bit
i7 2600k
ram 8 GB

8 gb con 32bit???

minicooper_1
29-05-2013, 20:24
minicooper_1

non per farmi i cavoli tuoi ma come l' hai configurato e che accessori hai messo ???

io attualmete ho messo il flow control e la temperatura ....ma mi chiedevo anche se potevo collegare la swifttech mcp350 a un canale fan per poterla regolare !!

ciao e grassieee

come accessori adesso monto: power adjust 2 per la seconda laing, 4 sensori di temp passanti, wb per raffreddare, 24 pin di spegnimento, ho settato le ventole con il controllo dinamico sui 2 sensori in ingresso ed uscita, appena monto il doppio loop monterò lo stesso sul secondo 480 e relative ventole

killeragosta90
29-05-2013, 20:40
Win 7 Ultimate
32 bit
i7 2600k
ram 8 GB

Apparte i bit di sistema e la memoria ram....chiedere consiglio su un impianto a liquido fornendo l'O.S., il procio e la ram??

Revolution89z
29-05-2013, 20:56
Apparte i bit di sistema e la memoria ram....chiedere consiglio su un impianto a liquido fornendo l'O.S., il procio e la ram??
:asd:
Per caso qualcuno possiede il bitfenix shinobi XL? Mi sapete dire se può integrare un rx360 con 3 ventole sotto il tetto del case? Per il mio prossimo impianto a liquido ancora non so se moddare un pò il cosmos s oppure passare ad un case più recente e quindi studiato meglio per l'integrazione di impianti cablaggio ecc...

_DoktorTerror_
29-05-2013, 21:08
Win 7 Ultimate
32 bit
i7 2600k
ram 8 GB

No, vorrei capire cosa vuoi mettere a liquido :O.....dubito puoi metterci il sistema operativo a liquido :asd:

zazzà72
29-05-2013, 21:24
:asd:
Per caso qualcuno possiede il bitfenix shinobi XL? Mi sapete dire se può integrare un rx360 con 3 ventole sotto il tetto del case? Per il mio prossimo impianto a liquido ancora non so se moddare un pò il cosmos s oppure passare ad un case più recente e quindi studiato meglio per l'integrazione di impianti cablaggio ecc...

http://cdn.overclock.net/c/cc/600x600px-LL-ccdb4899_babbys-first-water-loop.png

:nonio: :nonio: :nonio:
qui si vede un po' meglio :
http://cdn.overclock.net/0/0f/0f7af812_9890773.jpeg

dinamite2
29-05-2013, 21:37
:asd:
Per caso qualcuno possiede il bitfenix shinobi XL? Mi sapete dire se può integrare un rx360 con 3 ventole sotto il tetto del case? Per il mio prossimo impianto a liquido ancora non so se moddare un pò il cosmos s oppure passare ad un case più recente e quindi studiato meglio per l'integrazione di impianti cablaggio ecc...

io e ti dico che l'RX non ci va, per farlo entrare dovresti mettere le ventole nella parte superiore tagliando 3 pezzettini di plastica (niente di complicato comunque)
Originale lo spessore massimo che si ha è di 8 cm ;)
Però in compenso puoi montare anche un rad da 240 monsta :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130319136372588115389.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/186297.html)

cyberpunk2020
29-05-2013, 21:47
come accessori adesso monto: power adjust 2 per la seconda laing,

perche non riesce a gestire 2 laing su 2 canali ?? della aquaero principale ?
4 sensori di temp passanti,
ok ne ho uno in uscita dal flow e uno in vaschetta !
wb per raffreddare,
non mi piaceva ne ha bisogno ??

24 pin di spegnimento,

ma dove l' hai preso ?? che io non l' ho trovato !!! che mi sembra indispensabile !! pero non posso farlo via software



ho settato le ventole con il controllo dinamico sui 2 sensori in ingresso ed uscita, appena monto il doppio loop monterò lo stesso sul secondo 480 e relative ventole

ok .....grassiee ...poi ti faro vedere come ho fatto ...appena arriva e assmblo tutto ...!

grassie della disponibilita !!

:D

Revolution89z
29-05-2013, 21:51
io e ti dico che l'RX non ci va, per farlo entrare dovresti mettere le ventole nella parte superiore tagliando 3 pezzettini di plastica (niente di complicato comunque)
Originale lo spessore massimo che si ha è di 8 cm ;)
Però in compenso puoi montare anche un rad da 240 monsta :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130319136372588115389.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/186297.html)
Grazie delle risposte... Beh allora mi sa che rimango col cosmos s e armato di dremel lo modificherò un pò. Non riesco a trovare il successore del mio cosmos s alcuni non mi piacciono per estetica altri per integrazione. Ho visto un pò i vari NZXT SWITCH 810, XIGMATEK ESILYUM, CORSAIR 800D/900D, BITFENIX SHINOBI XL ma non mi convince nessuno di questi qui... Altre alternative?

cyberpunk2020
29-05-2013, 22:04
Grazie delle risposte... Beh allora mi sa che rimango col cosmos s e armato di dremel lo modificherò un pò. Non riesco a trovare il successore del mio cosmos s alcuni non mi piacciono per estetica altri per integrazione. Ho visto un pò i vari NZXT SWITCH 810, XIGMATEK ESILYUM, CORSAIR 800D/900D, BITFENIX SHINOBI XL ma non mi convince nessuno di questi qui... Altre alternative?


cosmos 2 !!!

Revolution89z
29-05-2013, 22:06
cosmos 2 !!!
Per le dimensioni e le integrazioni possibili l'ho scartato subito :D

minicooper_1
29-05-2013, 22:09
perche non riesce a gestire 2 laing su 2 canali ?? della aquaero principale ?

ok ne ho uno in uscita dal flow e uno in vaschetta !

non mi piaceva ne ha bisogno ??



ma dove l' hai preso ?? che io non l' ho trovato !!! che mi sembra indispensabile !! pero non posso farlo via software



ok .....grassiee ...poi ti faro vedere come ho fatto ...appena arriva e assmblo tutto ...!

grassie della disponibilita !!

:D

no gia una pompa sola sul singolo canale è troppo infatti va raffreddato il sistema per quel motivo bisogna utilizzare il poweradjust. poi fammi vedere i settaggi ;) il 24 pin mi pare lo abbia preso da caseking, ma forse me ne avanza pure uno

cyberpunk2020
29-05-2013, 22:53
no gia una pompa sola sul singolo canale è troppo infatti va raffreddato il sistema per quel motivo bisogna utilizzare il poweradjust.

azz io volevo collegare la swifttech mcp350 su un canale ...ma ho solo in dissi passivo ....me lo sconsigli ??


poi fammi vedere i settaggi ;) il 24 pin mi pare lo abbia preso da caseking, ma forse me ne avanza pure uno

guarda che te lo prendo ...ma ripeto non sipuo fare via software lo spegnimento del pc ??

per i settaggi aspetta che monto il tutto !!!

:D :D :D

cyberpunk2020
29-05-2013, 22:54
Per le dimensioni e le integrazioni possibili l'ho scartato subito :D

tranqui .. a me piace come estetica ...!

anche se hai ragione ...e un po duro da integrare !!!

:D

Talpa88
30-05-2013, 08:29
arrivata la nuova vaschetta... :D

claclacla
30-05-2013, 08:32
raga... ieri sera mi e successo un casino..
dopo aver fatto tutte le prove di tenuta e dopo due giorni, ieri sera all'improvviso i driver video sono andati in tilt, subito pensavo ad un problema software madopo alcuni vani tentativi di riavvio mi abbasso e ho una brutta sorpresa, dal raccordo sul radiatore uscivano gocce di bidistillata, anche il livello della vaschetta era sceso.. purtroppo mi e finita ed entrata nella vga, comunque alla fine questa sembra morta, e una 680 lightning e ho notato che il led di una delle fasi era spento...
ma la bidistillata non dovrebbe non essere elettroconduttiva..???
non ho ancora avuto modo di provare ma pensate che asciugando si risolva..? :muro:

a qualcuno e gia successo..?
sono incavolato e demoralizzato anche perche oltre al costo era una vga fortunatissima...:muro:

ryosaeba86
30-05-2013, 08:39
raga... ieri sera mi e successo un casino..
dopo aver fatto tutte le prove di tenuta e dopo due giorni, ieri sera all'improvviso i driver video sono andati in tilt, subito pensavo ad un problema software madopo alcuni vani tentativi di riavvio mi abbasso e ho una brutta sorpresa, dal raccordo sul radiatore uscivano gocce di bidistillata, anche il livello della vaschetta era sceso.. purtroppo mi e finita ed entrata nella vga, comunque alla fine questa sembra morta, e una 680 lightning e ho notato che il led di una delle fasi era spento...
ma la bidistillata non dovrebbe non essere elettroconduttiva..???
non ho ancora avuto modo di provare ma pensate che asciugando si risolva..? :muro:

a qualcuno e gia successo..?
sono incavolato e demoralizzato anche perche oltre al costo era una vga fortunatissima...:muro:

quando si sarà asciugata per bene anche tra 2 giorni...riprovala..potrebbe anche andare....ho letto qui sul forum che a molti è successo ed è andata dopo un'asciugatura completa...

liberato87
30-05-2013, 09:10
Ragazzi dovete testare per bene... Se un raccordo non perde dall inizio non si svita da solo credo.. Mannaggia, prova ad asciugarla con aria fredda , prova
Ad assorbire l umidità con qualcosa (tipo le bustine di silica gel, metto la in un ambiente asciuto ecc) e come ti ha detto ryo riprovala tra un paio di giorni .. Buona fortuna

claclacla
30-05-2013, 10:06
quando si sarà asciugata per bene anche tra 2 giorni...riprovala..potrebbe anche andare....ho letto qui sul forum che a molti è successo ed è andata dopo un'asciugatura completa...

Ragazzi dovete testare per bene... Se un raccordo non perde dall inizio non si svita da solo credo.. Mannaggia, prova ad asciugarla con aria fredda , prova
Ad assorbire l umidità con qualcosa (tipo le bustine di silica gel, metto la in un ambiente asciuto ecc) e come ti ha detto ryo riprovala tra un paio di giorni .. Buona fortuna

grazie per il sostegno...
probabilmente non ho serrato a sifficenza e muovendo il raccordo si e allentato..
provo a farla asciuare per bene e sperem....:doh:

Goofy Goober
30-05-2013, 10:07
raga... ieri sera mi e successo un casino..
dopo aver fatto tutte le prove di tenuta e dopo due giorni, ieri sera all'improvviso i driver video sono andati in tilt, subito pensavo ad un problema software madopo alcuni vani tentativi di riavvio mi abbasso e ho una brutta sorpresa, dal raccordo sul radiatore uscivano gocce di bidistillata, anche il livello della vaschetta era sceso.. purtroppo mi e finita ed entrata nella vga, comunque alla fine questa sembra morta, e una 680 lightning e ho notato che il led di una delle fasi era spento...
ma la bidistillata non dovrebbe non essere elettroconduttiva..???
non ho ancora avuto modo di provare ma pensate che asciugando si risolva..? :muro:

a qualcuno e gia successo..?
sono incavolato e demoralizzato anche perche oltre al costo era una vga fortunatissima...:muro:

Ragazzi dovete testare per bene... Se un raccordo non perde dall inizio non si svita da solo credo.. Mannaggia, prova ad asciugarla con aria fredda , prova
Ad assorbire l umidità con qualcosa (tipo le bustine di silica gel, metto la in un ambiente asciuto ecc) e come ti ha detto ryo riprovala tra un paio di giorni .. Buona fortuna

mamma mia... che sfiga...

certo però che il leak test con almeno qualche giorno di tempo bisogna farlo... intendo dire riempire tutto e lasciar girare per ore, poi spegnere e il giorno dopo ripartire e far girare tutto sempre a pc spento... proprio per lasciar sviluppare eventuali situazioni "problematiche", come ad esempio:

- tubi con curve troppo strette che potrebbero schiacciarsi dopo qualche tempo
- raccordi avvitati non stretti, con tubi fissati sopra che sono "attorcigliati" e fanno forza sul raccordo, rischiando di svitarlo dopo un po' (e questo secondo me è il tuo caso)
- o-ring che all'apparenza tengono bene, ma in realtà non è così

ma soprattutto, un leak test fatto con MOLTA CALMA e tanti pezzi di scottex nel pc è requisito direi fondamentale per coloro che montano il loro primissimo impianto a liquido, soprattutto se utilizzano hardware di alto livello!!!

quoto liberato cmq.

e, per inciso, la bidistillata è non conduttiva out-of-box, ma basta che venga a contatto con qualche impurità che inizia a perdere la sua qualità non conduttiva...
quindi è "inutile" pensare di poter allegare il pc con i liquidi da watercooling se non si vive in un ambiente 100% asettico.

liberato87
30-05-2013, 10:17
mamma mia... che sfiga...

certo però che il leak test con almeno qualche giorno di tempo bisogna farlo... intendo dire riempire tutto e lasciar girare per ore, poi spegnere e il giorno dopo ripartire e far girare tutto sempre a pc spento... proprio per lasciar sviluppare eventuali situazioni "problematiche", come ad esempio:

- tubi con curve troppo strette che potrebbero schiacciarsi dopo qualche tempo
- raccordi avvitati non stretti, con tubi fissati sopra che sono "attorcigliati" e fanno forza sul raccordo, rischiando di svitarlo dopo un po' (e questo secondo me è il tuo caso)
- o-ring che all'apparenza tengono bene, ma in realtà non è così

ma soprattutto, un leak test fatto con MOLTA CALMA e tanti pezzi di scottex nel pc è requisito direi fondamentale per coloro che montano il loro primissimo impianto a liquido, soprattutto se utilizzano hardware di alto livello!!!

quoto liberato cmq.

e, per inciso, la bidistillata è non conduttiva out-of-box, ma basta che venga a contatto con qualche impurità che inizia a perdere la sua qualità non conduttiva...
quindi è "inutile" pensare di poter allegare il pc con i liquidi da watercooling se non si vive in un ambiente 100% asettico.

quoto tutto. in particolare la parte in grassetto (a me capita ogni tanto per ovviare tengo fermo con le dita il tubo nella parte vicino al raccordo e serro il raccordo per evitare proprio che si attorcigli).
ci sono poi alcuni raccordi che di loro possono essere problematici, alcuni adattatori a gomito, a 45, a me è capitato di avere un paio ek che perdevano però me ne sono accorto subito.

io ancora prima di accendere la pompa per fare il leak test (e ne avrò fatti 40 tra tutte le volte che ho svuotato e riempito l impianto per cambiare raccordi, cambiare tutto, mauntenzione ecc ecc) do una controllata a tutti i raccordi (non è che uno ne ha 300 ... si fa in 2 minuti) per accertarmi che siano stretti per bene sia alla base che nella parte portatubo.
metto sempre lo scottex (anche se è la cinquantesima volta che faccio il leak test, non voglio avere problemi, se io brucio una vga sto senza pc, non è che ho i soldi per ricomprarmela) e lascio andare qualche ora in cui si sono io a controllare poi accertato che non ci sono perdite evidenti si lascia andare almeno per tutta la notte, con pompa al massimo.
poi ognuno conosce i punti più problematici del suo loop, magari una volta li hai avuto una piccola perdita perchè non hai serrato bene, perchè non hai avvitato bene un tappo ecc... e quindi se li va a ricontrollare.

il vero pericolo secondo me è che l'esperienza e la "meccanicità" di fare alcune cose ti faccia abbassare la soglia di attenzione.

cyberpunk2020
30-05-2013, 10:18
quoto liberato !!!

e 3 giorni che controllo tutto sul banco da lavoro .....!!

controllo riguardo ...ricontrollo !!

e poi quando monto il tutto accendo solo l' impianto a liquido ... e non il pc collegando solo la pompa e staccando il cavo a 24 pin dell alimentazione !!

:eek: :eek: :eek: :eek:

cyberpunk2020
30-05-2013, 10:21
la calma e la pazienza e la virtu dei forti ..... !!

Goofy Goober
30-05-2013, 10:28
poi ognuno conosce i punti più problematici del suo loop, magari una volta li hai avuto una piccola perdita perchè non hai serrato bene, perchè non hai avvitato bene un tappo ecc...


esatto :asd:

a me è capitato 2 volte che un raccordo avvitato sul 4 vie Bitspower, che ha una conformazione intorno al filetto particolare, perdesse copiosamente, e ho risolto mettendoci un oring più cicciotto, ma, cosa ancor peggiore, ho notato che spesso perdevano i raccordi SLI della Koolance se non avvitati belli stretti, e sai che bello che mi partiva una doccia di liquido quando accendevo la pompa allagandomi le Titan? :sofico:

non so quali e quante bestemmie potevano partire...

claclacla
30-05-2013, 10:58
la mia e stata proprio inesperienza...
ho fatto per un giorno il leak test e infatti avevo un niplo ruotabile fallato che gocciolava proprio nel punto di rotazione, ho svuotato e sostituito il niplo e poi fatto ancora il test per svariate ore con lo scottex sotto ecc. poi mi sembrava ok ma evidentemente il raccordo a 90 gradi che va sul rad non era sufficentemente serrato, ho dovuto muoverlo alcune volte per inserire le ram ed e li che evidentemente si e smollato...:muro:

cyberpunk2020
30-05-2013, 11:36
bene arrivato il cavo del flow sensor per aquaero ...!

agganciato e senza settare niente ...vado a controllare quanto ha di litri ora !

mi da 70 l/h di media !

com'e come risultato ...buono ...scarso ??

c'e qualcosa da rivedere ???

:help: :help: :help: :help:

liberato87
30-05-2013, 11:47
bene arrivato il cavo del flow sensor per aquaero ...!

agganciato e senza settare niente ...vado a controllare quanto ha di litri ora !

mi da 70 l/h di media !

com'e come risultato ...buono ...scarso ??

c'e qualcosa da rivedere ???

:help: :help: :help: :help:

che flussimetro hai?
hai settato correttamente gli impulsi in aquasuite?

minicooper_1
30-05-2013, 11:59
bene arrivato il cavo del flow sensor per aquaero ...!

agganciato e senza settare niente ...vado a controllare quanto ha di litri ora !

mi da 70 l/h di media !

com'e come risultato ...buono ...scarso ??

c'e qualcosa da rivedere ???

:help: :help: :help: :help:

Decisamente basso che flussimetro hai preso?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
30-05-2013, 12:08
bene arrivato il cavo del flow sensor per aquaero ...!

agganciato e senza settare niente ...vado a controllare quanto ha di litri ora !

mi da 70 l/h di media !

com'e come risultato ...buono ...scarso ??

c'e qualcosa da rivedere ???

:help: :help: :help: :help:

70 litri/ora è un risultato BASSISSIMO.

cyberpunk2020
30-05-2013, 13:44
quello originale aquacomputer questo :

http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/01/aquacomputerflowmeter011.jpg

non l' ho settato in aquasuite ....xche il loop e ancora sul banco di lavoro !


http://img836.imageshack.us/img836/1449/img08451h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img08451h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come potete vedere .....!

è quello che mi dava sull aquaero !!

azzz andiamo male !

Goofy Goober
30-05-2013, 14:27
dalla foto, molto confusa si capisce poco... se non che l'impianto è molto confuso anch'esso :eek: :eek:

quel flussimetro + filtro che c'è dal waterblock a cosa ti serve ora che hai quello acquacomputer?? levalo dall'impianto, magari lo avevi montato al contrario e ti strozza il flusso...

cyberpunk2020
30-05-2013, 14:51
dalla foto, molto confusa si capisce poco... se non che l'impianto è molto confuso anch'esso :eek: :eek:

quel flussimetro + filtro che c'è dal waterblock a cosa ti serve ora che hai quello acquacomputer?? levalo dall'impianto, magari lo avevi montato al contrario e ti strozza il flusso...


ovvio che un po confuso .....e in prova !!! :D :D

si il flussimetro prima del waterblock l' ho messo x vedere se arrivava acqua ...al wb ...!

volevo tenerlo !

perche fa anche da filtro !!

mi costa poco toglierlo o a girarlo !!

cmq e questo !!

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p718_Flow-Indicator-with-filter-G1-4.html

Goofy Goober
30-05-2013, 15:03
ovvio che un po confuso .....e in prova !!! :D :D

si il flussimetro prima del waterblock l' ho messo x vedere se arrivava acqua ...al wb ...!

volevo tenerlo !

perche fa anche da filtro !!

mi costa poco toglierlo o a girarlo !!

cmq e questo !!

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p718_Flow-Indicator-with-filter-G1-4.html

ce l'ho anche io quel filtro ed è facile montarlo al contrario.

è inutile se hai già quallo acquacomputer... il filtro, se hai pulito tutto bene è inutile anch'esso.

tienilo giusto mentre fai il leak test di prova così "cattura" eventuali residui...

cyberpunk2020
30-05-2013, 15:14
ce l'ho anche io quel filtro ed è facile montarlo al contrario.

è inutile se hai già quallo acquacomputer... il filtro, se hai pulito tutto bene è inutile anch'esso.

tienilo giusto mentre fai il leak test di prova così "cattura" eventuali residui...

quando l' ho montato non mi sono preoccupato del senso ...mi son anche detto e solo una prova ....!

ma adesso che guardo bene ...mi sa che e girato al contrario !!!

:muro: :muro: :muro:

Goofy Goober
30-05-2013, 15:17
quando l' ho montato non mi sono preoccupato del senso ...mi son anche detto e solo una prova ....!

ma adesso che guardo bene ...mi sa che e girato al contrario !!!

:muro: :muro: :muro:

:asd: ecco vedi, probabilmente è lui che strozza tutto quanto :stordita:

dovrebbe esserci una freccia sul corpo in plastica del flussimetro che indica il verso del flusso.

cyberpunk2020
30-05-2013, 15:27
:asd: ecco vedi, probabilmente è lui che strozza tutto quanto :stordita:

dovrebbe esserci una freccia sul corpo in plastica del flussimetro che indica il verso del flusso.


ma guarda ....io non l'ho vista quella freccia !!

:muro: :muro: :muro:

10 minuti stasera e giro il tutto !

cmq mi ricordo che la spugna che fa da filtro ha un verso a punta ......questa punta sono sicuro che l' ho messa verso la pompa ....al contrario del flusso !

:muro: :muro: :muro: :muro:

Goofy Goober
30-05-2013, 15:49
dai retta ad uno scemo e ora LEVALO quel flussimetro e fai la prova senza, così vediamo che flusso hai rilevato dal flussimetro aquacomputer, con la pompa al massimo.

perchè quel 70 litri/h è preoccupante.

Sallival
30-05-2013, 16:35
Ragazzi ho una domanda da fare!
ho visto in giro loop con tubatura in metallo! ma che tubi sono?
come si innestano nei normali raccordi a compressione 13/10, o ci vogliono raccordi particolari?
qualcuno qui ha gia fatto loop simili :what:

cyberpunk2020
30-05-2013, 17:28
dai retta ad uno scemo e ora LEVALO quel flussimetro e fai la prova senza, così vediamo che flusso hai rilevato dal flussimetro aquacomputer, con la pompa al massimo.

perchè quel 70 litri/h è preoccupante.

faccio subitoooo ....il tuo preoccupante non mi piace !!!

:D :D :D

cyberpunk2020
30-05-2013, 17:31
Ragazzi ho una domanda da fare!
ho visto in giro loop con tubatura in metallo! ma che tubi sono?
come si innestano nei normali raccordi a compressione 13/10, o ci vogliono raccordi particolari?
qualcuno qui ha gia fatto loop simili :what:

volevo farloo io !!

sono tubi in rame da idraulica !

non si innestano nei normali raccordi a compressione !

:D

Sallival
30-05-2013, 17:43
volevo farloo io !!

sono tubi in rame da idraulica !

non si innestano nei normali raccordi a compressione !

:D

uhmmm li ho visti anche cromati.....
sai nulla?

MEXKaba
30-05-2013, 17:44
tubi 12/10 vanno montati su raccordi idraulici o i c47-c48 bitspower li trovi al brico

cyberpunk2020
30-05-2013, 17:52
uhmmm li ho visti anche cromati.....
sai nulla?


rame cromato ...semplice !

ma ti ci va una piegatubi ...!!

non e difficile ...ma ci va del tempo e santa pazienza !

se non sei esperto con angoli e tutto il resto !

come dice MEXKaba devi pero montarli su raccordi come i bitspower c47 !

se googoleggi un po trovi tutto ....

....pipe bending ....!

SilentDoom
30-05-2013, 17:55
Vi chiedo un parere.. Ho voglia di rimettere mano al tj07 che è chiuso da troppo tempo e pensavo di iniziare spostando il Coolgate 240 che ho sul piano inferiore del case ( foto qui (http://img189.imageshack.us/img189/4751/dscf0081b.jpg) ) nella zona anteriore ovvero nei bay da 5.25.. Così facendo dovrei avere oltre che un maggior ordine nel piano inferiore (e superiore) anche un seppur minimo incremento nelle performance di dissipazione.. Voi che dite?

Eros86
30-05-2013, 18:02
ma guarda ....io non l'ho vista quella freccia !!

:muro: :muro: :muro:

10 minuti stasera e giro il tutto !

cmq mi ricordo che la spugna che fa da filtro ha un verso a punta ......questa punta sono sicuro che l' ho messa verso la pompa ....al contrario del flusso !

:muro: :muro: :muro: :muro:

il filtro deve stare stare all'entrata del flusso e la ruzzola in uscita;-)

cyberpunk2020
30-05-2013, 18:06
Vi chiedo un parere.. Ho voglia di rimettere mano al tj07 che è chiuso da troppo tempo e pensavo di iniziare spostando il Coolgate 240 che ho sul piano inferiore del case ( foto qui (http://img189.imageshack.us/img189/4751/dscf0081b.jpg) ) nella zona anteriore ovvero nei bay da 5.25.. Così facendo dovrei avere oltre che un maggior ordine nel piano inferiore (e superiore) anche un seppur minimo incremento nelle performance di dissipazione.. Voi che dite?


de gustibussss !!

cyberpunk2020
30-05-2013, 18:10
il filtro deve stare stare all'entrata del flusso e la ruzzola in uscita;-)

azz e giusto allora !!!

allora non mi sono rincretinito tutto d'un colpo !!

tolgo e provo a vedere come va !

cyberpunk2020
30-05-2013, 18:15
devo dire una cosa pero' ....il flow e messo alla fine del circuito dopo ...

pompa wb cpu ....rad360 ....wb gpu ..... FLOW .....e infine rad 140 !!

puo incidere i 70l/m ???

Eros86
30-05-2013, 18:49
devo dire una cosa pero' ....il flow e messo alla fine del circuito dopo ...

pompa wb cpu ....rad360 ....wb gpu ..... FLOW .....e infine rad 140 !!

puo incidere i 70l/m ???

secondo me ti conviene provarlo fra i vari wb e rad 1 a 1 per vedere cosè che ti strozza l'impianto

minicooper_1
30-05-2013, 18:58
Fammi arrivare a casa e postami un link del flussimetro che hai preso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cyberpunk2020
30-05-2013, 19:24
Fammi arrivare a casa e postami un link del flussimetro che hai preso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

l' aquacomputer !!!

cyberpunk2020
30-05-2013, 19:25
secondo me ti conviene provarlo fra i vari wb e rad 1 a 1 per vedere cosè che ti strozza l'impianto

si posso fare anche questo !!

minicooper_1
30-05-2013, 19:30
l' aquacomputer !!!

aquacomputer fa 2 modelli diversi ma soprattutto del nuovo modello MPS ne fanno circa 5 modelli diversi, cmq ho visto dalla foto che hai preso il vecchio modello e mi chiedo come mai?? e cmq se non setti gli impulsi da aquasuite avoglia a leggere male il flusso

cyberpunk2020
30-05-2013, 19:40
aquacomputer fa 2 modelli diversi ma soprattutto del nuovo modello MPS ne fanno circa 5 modelli diversi, cmq ho visto dalla foto che hai preso il vecchio modello e mi chiedo come mai?? e cmq se non setti gli impulsi da aquasuite avoglia a leggere male il flusso

mini c'era quello ....

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5936#.Uaeb5ED0H1Y

e mi sembrava che andava bene !

cmq anche io sono a csa a desso e posso guardarci un po ...!

nei setaggi della aquaero ...ci sono 3 settaggi

high flow

5,6 mm

3,3 mm

adesso l' ho settato su high flow ....e penso sia quello giusto !

e impostato 169 pulse ... questo valore non so se e giusto !!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Stefan86
30-05-2013, 21:34
Vi chiedo un parere.. Ho voglia di rimettere mano al tj07 che è chiuso da troppo tempo e pensavo di iniziare spostando il Coolgate 240 che ho sul piano inferiore del case ( foto qui (http://img189.imageshack.us/img189/4751/dscf0081b.jpg) ) nella zona anteriore ovvero nei bay da 5.25.. Così facendo dovrei avere oltre che un maggior ordine nel piano inferiore (e superiore) anche un seppur minimo incremento nelle performance di dissipazione.. Voi che dite?

mmm.. secondo me se non hai intenzione di apportare modifiche tecniche/funzionali/aggiunte, e il pc va bene così, ha poco senso metterci mano.. chiaro che se hai voglia dimodificarlo perché poi ti piacerà di più, allora fallo :)

SergioStyle
30-05-2013, 22:12
sto per acquistare il Watercool HEATKILLER® GPU-X³ Core, qualche anima pia sa la differenza tra LT e LC più econimico di 11€?? su aqua nn si capisce, le dimensioni sono ideniche

kbl
30-05-2013, 22:50
sto per acquistare il Watercool HEATKILLER® GPU-X³ Core, qualche anima pia sa la differenza tra LT e LC più econimico di 11€?? su aqua nn si capisce, le dimensioni sono ideniche

l'LT ha due connessioni aggiuntive che in linea teorica ti consentirebbero di raffreddare anche i regolatori di tensione:

LINK (http://www.coolingtechnique.com/img/watercool/waterblock_vga/HEATKILLER_microSW-X_40_DIY_e_60_DIY/microSWX_11.jpg)

SergioStyle
30-05-2013, 22:55
caspio rivedendo le immagini delle due versioni l'ho capito pochi minuti fa :D

prenderò il modello senza, grazie kbl

kbl
30-05-2013, 23:01
caspio rivedendo le immagini delle due versioni l'ho capito pochi minuti fa :D

prenderò il modello senza, grazie kbl

prego ;)

redeagle
31-05-2013, 09:36
Ma volendo fare una mattata... prima o poi... a prescindere dal costo, TJ11 o 900D?

methis89
31-05-2013, 09:50
domandina al volo, ora ho un alphacool xt45 da 480 con 8 corsair high performance e ci raffreddo una HD7970 e un 3930K, se metto un'altra HD7970 per il cross devo aggiungere un altro radiatore?

213
31-05-2013, 10:53
Che pompa uso per 2 rad 480 + 3 WB per le GTX Titan?

MEXKaba
31-05-2013, 10:57
domandina al volo, ora ho un alphacool xt45 da 480 con 8 corsair high performance e ci raffreddo una HD7970 e un 3930K, se metto un'altra HD7970 per il cross devo aggiungere un altro radiatore?

io ce lo aggiungerei che male non fa...

methis89
31-05-2013, 11:01
è perchè sono a corto di spazio :muro:

liberato87
31-05-2013, 11:26
domandina al volo, ora ho un alphacool xt45 da 480 con 8 corsair high performance e ci raffreddo una HD7970 e un 3930K, se metto un'altra HD7970 per il cross devo aggiungere un altro radiatore?

a tenerle le tieni.
poi ovviamente dipende da che prestazioni vuoi ottenere e da quanti rpm vuoi tenere le ventole..
parliamo di parecchi watt da dissipare ( a stock sono 130 per la cpu e 230 per ogni scheda. quindi stiamo sui 600watt)

se vuoi tenere un delta di 5 gradi

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_xt45_ut_60_480mm/watt_5_alphacool_nexxxos_ut60_xt45_480mm.jpeg

dovresti tenere le ventole al massimo :D

cyberpunk2020
31-05-2013, 13:58
quanto deve essere un flow rate decente ??

:help: :help: :help:

methis89
31-05-2013, 14:48
Sono indeciso se spendere 350/400€ tra 7970 e wb o vendere la mia col wb e spendere 50/100€ in più per la gtx690...che dite?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Goofy Goober
31-05-2013, 14:57
quanto deve essere un flow rate decente ??

:help: :help: :help:

250 litri ora è un buon risultato.

minimo minimo direi 150, quindi un flow rate decente è tra i 150 e 200 litri ora

superiore a 250-300 litri ora è un flow rate ideale.

cyberpunk2020
31-05-2013, 16:05
250 litri ora è un buon risultato.

minimo minimo direi 150, quindi un flow rate decente è tra i 150 e 200 litri ora

superiore a 250-300 litri ora è un flow rate ideale.

azz ! non ci avvicino nemmeno un po !

cosa comporta un flow rate basso ???

matte91snake
31-05-2013, 17:12
goofy ma per superare i 200 in un loop mediamente grosso non servono 2 pompe? ho visto uno screen di mini che con due laing fa 290 l/h

tipo il raystorm c'è scritto che è ottimizzato per 150 l/h , che benefici comporta aumentare il flow?

Goofy Goober
31-05-2013, 18:20
azz ! non ci avvicino nemmeno un po !

cosa comporta un flow rate basso ???

quanto hai di valore? :eek:

il tuo loop è "semplice" quanto a componenti, mi pare, niente di restrittivo... magari hai montato il loop di prova con tanti dislivelli? non si capisce nulla dalle foto, gran confusione :D

goofy ma per superare i 200 in un loop mediamente grosso non servono 2 pompe? ho visto uno screen di mini che con due laing fa 290 l/h

tipo il raystorm c'è scritto che è ottimizzato per 150 l/h , che benefici comporta aumentare il flow?

dipende dalle pompe e dai waterblock (soprattutto GPU) e quanto sono restrittivi, il collegamento in serie o parallelo tra le schede video, e i dislivelli presenti.

200 litri ora ovviamente in un loop complesso non sono scontati con una sola pompa, a meno che non sia bella potente (Sanso, PMP500, 450 strong/D5 Vario), ma infatti ho scritto che 250 sono "un buon risultato"...

il risultato va associato all'impianto nel quale si ottiene, chiaramente... se lo hai in un loop semplice, bene, se lo hai in uno complesso, ottimo!

per quello ho detto che idealmente devi stare intorno ai 200, e minimo a 150. oltre i 250 indica prestazioni di primissimo livello. un flow troppo basso causa temperature più elevate, ma dopo un certo valore di litri/h, incrementare ancora il flusso non porta benefici. per questo è più importante NON avere un flow rate basso, piuttosto che averne uno estremamente elevato.

robertomarzaro
31-05-2013, 18:34
Ma volendo fare una mattata... prima o poi... a prescindere dal costo, TJ11 o 900D?

per me 900D
sono in attesa del rilascio già ordinato e pagato dal drago .... Il mese scorso. Lo danno disponibile verso fine giugno.....:muro: na lunga attesa

Stefan86
31-05-2013, 20:00
Sono indeciso se spendere 350/400€ tra 7970 e wb o vendere la mia col wb e spendere 50/100€ in più per la gtx690...che dite?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

si ma 690 a liquido o ad aria? (oppure con calma liquidarla più avanti?)

io sono per il liquido :) certo, se puoi prendere la 690 e poi liquidarla anche più avanti, sarebbe il top.

ma se tu hai già una 7970, cosa che non ho capito, allora fai il cfx..

per me 900D
sono in attesa del rilascio già ordinato e pagato dal drago .... Il mese scorso. Lo danno disponibile verso fine giugno.....:muro: na lunga attesa

ma assolutamente proprio.. 900D senza dubbio..

Revolution89z
31-05-2013, 21:01
Ragazzi ho trovato questa comparazione dei vari radiatori in commercio... è affidabile?
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/239361-roundup-radiatori.html
l'alphacool nexxxos xt45 paninato può raggiungere le prestazioni di un rx360 con 3 ventole a 600/800 rpm?

213
31-05-2013, 21:41
Un RX60 quanti Watt dissipa mediamente? E un RX480?

methis89
01-06-2013, 00:29
Ho già una 7970 però se con la 690 scalda meno del xfire potrei evitare di comprare un altro rad e quindi alla fine ci risparmio, è per he venderei la mia 7970 per perdere la 690 che gira sul mercatino e ovviamente la liquiderei... Devo far bene i conti

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2