PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 [422] 423

Gundam1973
17-03-2025, 19:09
Per la cronaca ho trovato pezzi sparsi, altri con scatole altre solo vuote o con dentro solo gli accessori...cosi a spanne quel che ricordo:

ATI 3870/4790 ce ne erano diverse 3 di un tipo 3 dell'altro all'epoca costavano poco e le mettevo in triple CF :D :D
Un paio di nVidia che non ricordo la sigla ma coeve delle 3870/4790
due scatole di R9 290 con i soli dissipatori perche le schede le ricordo fritte
Una 7950 solo scatola e dissipatore anche questa fritta la compagna di CF la vendetti
Una 5700XT questa c'è ancora
Matrox G200/G400/G450 erano 3 o 4
Matrox con scheda aggiuntiva per montaggi video e IN/OUT DV
1 controller ADAPTEC SCSI 2940 UW con relativo flat e due maxtor da 4.5gb sempre SCSI UW erano due frullatori mai visti!
Asus P5Q Deluxe
Gigabyte EX38 DS4
MSI Z77 MPOWER
Asus Z97 HERO
Pentium 3 e 4 vari
Pentium 4790K
Pentium 3570K
Pentium Q6600
1 CPU amd non identificata che potrebbe essere un K6 e 1 athlon 3200+
9600K con mobo asus z390 prime
Svariati banchi di DDR I-II-III tra cui le prime con i led della GEIL che si chiamavano red dragon e delle stupende Tracer della Crucial che andavano da Dio!
Alimentatore LC POWER hyperion da 700w
due enermax uno da 465W e l'altro da 500
Scatolone con la scheda aggiuntiva
Case CoolerMAster Staker, il primo che pagai una fucilata
Case Thermaltake Armor qualchecosa tutto de fero che pesa 50 kg
Ventolame vario con i led di una volta, forse meglio chiamarli diodi, nonche lampade UV
FLAT PATA Rounded (chi se li ricorda?)
HD Maxtor e Caviar di vari tagli a partire da mi pare 160 gb sia pata che sata
Materiale watercooling vario d'altri tempi come una vaschetta con pompa immersa e una marea di scatolette di EK...ma veramente tante!
Dissipatori originali intel tutti mai montati e con la loro pasta preapplicata originale ne avro contati 7/8 piu altri 2 o 3 a torre e altrettanti per schede video qualcuno era della Zalman altri CoolerMAster e/o Thermaltake.
Inutile parlare di cavi, cavini cavetti e adattatori vari e 8, dico OTTO telefoni cellulari tra cui spiccavano N95 e N97, Eriksson T28s, il nokia a banana....tutti devastati ovviamente!
4 Pad di varie serie Microsoft e mouse vari nonche un joystick microsoft sidewinder ma il primo tipo quello con la game port....

Sono passato con con la ruspa di Salvini armato di lanciafiamme, forse qualche pezzo oltre al valore sentimentale poteva averne anche economico ma fa niente... :D

Ora ho taaaaanto spazio! :D :sofico:

Black"SLI"jack
17-03-2025, 20:02
Gundam pensa che prima di un format, faccio sempre il backup delle configurazioni dell'aquaero/quadro/octo installato nel pc, oltre a ciò che mi serve e lo butto tutto sul NAS (poi ricopio solo lo stretto necessario e il resto rimane a stagionare in una cartella di cui mi scordo l'esistenza :asd: ). A novembre per un cavolo di update di Windows, mi toccò formattare. Che problema c'è. Esporto e salvo tutto quanto e metto sul disco secondario di quel pc Azione che avrò fatto mille volte. Mi dissi pure, non copio i dati sul NAS, tanto che problema c'è :mc: Ecco. Installo Win11 24H2 (praticamente al D1), tutto ok, almeno pensavo. Se non fosse che il disco secondario me lo sono ritrovato completamente piallato. Di tutto quello che avevo perso, la schermata dell'aquaero era quella che mi serviva di più. :mad: :sofico:

smanet
17-03-2025, 20:46
Per la cronaca ho trovato pezzi sparsi, altri con scatole altre solo vuote o con dentro solo gli accessori...cosi a spanne quel che ricordo:
...

Sono passato con con la ruspa di Salvini armato di lanciafiamme, forse qualche pezzo oltre al valore sentimentale poteva averne anche economico ma fa niente... :D

Ora ho taaaaanto spazio! :D :sofico:

Ehddai, di quella lista alcune cosette era pure belle...! :)
Ho buttato qualcosa pure io, ma giusto una 4790 che ormai non ce la faceva più... I PATA rounded però me li son tenuti! :stordita:

Gundam1973
17-03-2025, 21:11
Cavolo Black non si puo mai abbassare la guardia....l'unica speranza è che riesca a trovare la psw di quel cloud dove forse ci trovo una rev. vecchiotta ma sempre meglio di niente...senno nisba perche non trovo neanche piu la mia rescue pen che a questo punto sicuro sta dentro qualcuno dei sacchi neri che ho buttato! :mad:

The_mayor
18-03-2025, 12:08
Da almeno 10 anni uso true image di acronis, faccio immagine di backup sul nas più qualche cartella dal secondo disco, configurazioni ecc, c9me software è molto pratico e mi ha tolto qualche menata, comunque immagino non si possa resettare la psw del cloud, che iella!

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

dinamite2
19-03-2025, 13:27
buona sera a tutti, è da un bel pò che non mi faccio un giretto in questo splendido thread, ma da anni ho trovato la pace dei sensi e mi sono fermato...
Adesso dovrei formattare il pc, ma ho installato e configurato a doc aquasuite con tutte le sue schermate e i profili vari.
E' possibile fare un backup quindi e poi ripristinare il tutto? se non è disturbo mi spiegate come fare? grazie.
Attualmente ho la versione x.47

The_mayor
20-03-2025, 12:04
Allora per le impostazioni se non ricordo male (sopno al lavoro) la tab acquasuite dovresti trovare export da qualche parte nelle ipostazioni, per le schermate, in page, sblocchi il lucchetto e clicchi sulla rotellina vicino alla pagina che vuoi esportare e dovresti trovare un export anche li

Black"SLI"jack
20-03-2025, 16:12
non è tanto il problema di salvare schermata e impostazioni di aquaero. quest'ultime sono all'interno dell'unità.

semmai il problema che passando dalla versione x47 alla x.82, sono cambiate "leggermente" le cose. sono solo 35 release diverse tra software e firmware vari. :asd:

sicuramente sulla schermata del desktop andrà rifatto tutto. le impostazioni dell'aquaero quelle sono, quindi in teoria non dovrebbe cambiare tanto. dipende sempre poi dai vari firmware.

qui per le impostazioni di aquaero

https://i.postimg.cc/4Kps3DVh/Screenshot-2025-03-20-171111.png (https://postimg.cc/4Kps3DVh)

qui per quelle del desktop:

https://i.postimg.cc/nXDtdydw/Screenshot-2025-03-20-171248.png (https://postimg.cc/nXDtdydw)

dinamite2
20-03-2025, 17:55
allora per riavere tutto come prima del format, ho letto che bisogna salvare la cartella "C:\ProgramData\aquasuite-data".
Ed effettivamente ho fatto cosi, e dopo aver formattato ho copiato il contenuto di questa cartella, e magicamente mi sono trovato i vari profili e le schermate configurate correttamente.
Poi non avendo piu rinnovato la licenza dal 2021, in automatico mi permette di scaricare solo la versione .x47 :sofico:
Li spenderei pure 10 euro, ma cosa avrei in piu rispetto ad adesso?

dinamite2
20-03-2025, 18:09
invece vorrei chiedervi un altra cosa, non ho mai fatto manutenzione all'impianto dal 2021, adesso in verità vorrei cambiare il liquido con il pastello sempre ek (che gia possiedo dal 2021).
Per svuotare e pulire l'impianto mi basta aprire la valvola che ho messo nella vaschetta (collegando un tubo ad una bacinella), e accendere la pompa fino a quando esce tutto il liquido dell'impianto? e man mano riempio con distillata fino a quando esce pulita l'acqua?

https://i.postimg.cc/mP62rPf4/IMG-3158.jpg (https://postimg.cc/mP62rPf4)

https://i.postimg.cc/cKpxQPL5/IMG-3159.jpg (https://postimg.cc/cKpxQPL5)

Gundam1973
20-03-2025, 19:38
invece vorrei chiedervi un altra cosa, non ho mai fatto manutenzione all'impianto dal 2021, adesso in verità vorrei cambiare il liquido con il pastello sempre ek (che gia possiedo dal 2021).
Per svuotare e pulire l'impianto mi basta aprire la valvola che ho messo nella vaschetta (collegando un tubo ad una bacinella), e accendere la pompa fino a quando esce tutto il liquido dell'impianto? e man mano riempio con distillata fino a quando esce pulita l'acqua?



Sarebbe il caso di smontare tutto e pulire dentro anche i waterblock, come anche i rad....sopratutto se cambi liquido/colorazione.:D

Ludus
20-03-2025, 19:55
visto che son passati 4 anni, smonterei tutto e farei pulizia anche nei waterblock.

comunque passo anche io al viola appena monto la scheda a liquido (sto aspettando il wb).

dinamite2
20-03-2025, 22:46
no raga, con tutta la buona volontà del mondo, ma di smontare tutto non ho proprio voglia ne tempo…

Gundam1973
20-03-2025, 23:07
no raga, con tutta la buona volontà del mondo, ma di smontare tutto non ho proprio voglia ne tempo…

E allora ti consiglio almeno di usare lo stesso liquido che hai dentro...con 3 anni dello stesso liquido nei rad avrai tonnellate di residui che semplicemente non toglierai mai solo svuotando. Per non parlare nel WB cpu...nel fullcover della scheda video anche, ma li è gia piu complicato che si attappi qualche cosa!

Se metti dentro un altro liquido oltretutto pastel...fai la zuppa!

Hai lo stesso flusso di 3 anni fa? O nel tempo ti è calato?

Ludus
20-03-2025, 23:10
no raga, con tutta la buona volontà del mondo, ma di smontare tutto non ho proprio voglia ne tempo…

usa allora un superflush prima di mettere il nuovo liquido.

Gundam1973
21-03-2025, 00:15
usa allora un superflush prima di mettere il nuovo liquido.

anche...ma secondo me sempre uno zuppa gli viene fuori...:stordita:

Black"SLI"jack
21-03-2025, 07:31
allora per riavere tutto come prima del format, ho letto che bisogna salvare la cartella "C:\ProgramData\aquasuite-data".
Ed effettivamente ho fatto cosi, e dopo aver formattato ho copiato il contenuto di questa cartella, e magicamente mi sono trovato i vari profili e le schermate configurate correttamente.
Poi non avendo piu rinnovato la licenza dal 2021, in automatico mi permette di scaricare solo la versione .x47 :sofico:
Li spenderei pure 10 euro, ma cosa avrei in piu rispetto ad adesso?

come detto 35 release di differenza, tra firmware vari, correzioni ad aquasuite soprattutto nella lettura dei sensori, nuove features introdotte. difficile elencarle tutte. sai tra x.80 e x.82 possono esserci dei bugfix. ma da x.47 a x.82... :sofico: direi il mondo. ma poi scusatemi per 10 euro? potrei capire 100 euro...

invece vorrei chiedervi un altra cosa, non ho mai fatto manutenzione all'impianto dal 2021, adesso in verità vorrei cambiare il liquido con il pastello sempre ek (che gia possiedo dal 2021).
Per svuotare e pulire l'impianto mi basta aprire la valvola che ho messo nella vaschetta (collegando un tubo ad una bacinella), e accendere la pompa fino a quando esce tutto il liquido dell'impianto? e man mano riempio con distillata fino a quando esce pulita l'acqua?

https://i.postimg.cc/mP62rPf4/IMG-3158.jpg (https://postimg.cc/mP62rPf4)

https://i.postimg.cc/cKpxQPL5/IMG-3159.jpg (https://postimg.cc/cKpxQPL5)

4 anni dello stesso liquido? dentro l'impianto ci sarà il mondo di depositi dei pigmenti, al netto di avere zone dove si è accumolato l'impossibile. se non vuoi stare adesso a pulire, resta con il liquido attuale e quando puoi fai manuntenzione completa. posso capire che sia una rottura, ma con i liquidi colorati i pigmenti si depositano anche usando il pc ogni giorno. ho usato per 2 anni e mezza di fila (pieno periodo covid che lavoravo da casa) il pastel EK su di un loop. quando ho fatto manutenzione ci ho impiegato il triplo del tempo. smontando tutto e pulendo tutto correttamente ed a fondo. da allora solo liquido clear aquacomputer su tutti i pc. regge molto di più. al netto che va sempre fatta manutenzione regolare con pulizia a fondo dell'impianto. infatti questa estate quando sarò in ferie, ho tre loop da smontare completamente e pulire a fondo.

redeagle
21-03-2025, 10:40
Abbiamo PC e impianti da migliaia di euro, ma 10€ per Aquasuite cerchiamo di risparmiarli. :asd:

ME INCLUSO! Sono almeno 3 anni che non aggiorno, infatti sono alla X.47 pure io. :D

Ora procedo, va'...

dinamite2
21-03-2025, 11:12
ok allora a maggio non appena sarò in ferie, provvedo a smontare e pulire per bene tutto.
Comunque si, il flusso è sempre lo stesso di 4 anni fa, 150l/h con pompa al 70% e 240l/h al 100%

Gundam1973
21-03-2025, 13:07
ok allora a maggio non appena sarò in ferie, provvedo a smontare e pulire per bene tutto.
Comunque si, il flusso è sempre lo stesso di 4 anni fa, 150l/h con pompa al 70% e 240l/h al 100%

Beh se il flusso non ti è calato è segno che almeno a livello ostruzioni sei messo bene! Nel senso che non ne hai! :D

Aspetta le ferie, smonta pulisci bene e rimonta che se non lo fai tanto dovrai farlo non appena metti il nuovo liquido e ti esce fuori un macello!

Gundam1973
21-03-2025, 13:20
Abbiamo PC e impianti da migliaia di euro, ma 10€ per Aquasuite cerchiamo di risparmiarli. :asd:

ME INCLUSO! Sono almeno 3 anni che non aggiorno, infatti sono alla X.47 pure io. :D

Ora procedo, va'...

Vero....io sinceramente siccome nel tempo e nelle varie evoluzioni del loop ho comprato una marea di roba che di volta in volta aggiungevo/sostituivo, le licenze mi si auto allungavano di un anno...poi una volta scadute tutte un paio di volte avevo rinnovato, finche sinceramente non me ne sono piu ricordato....e aquasuite, stranamente, non è uno di quei SW che ogni 3x2 di spara allert!

FrancoBit
21-03-2025, 13:22
Abbiamo PC e impianti da migliaia di euro, ma 10€ per Aquasuite cerchiamo di risparmiarli. :asd:

ME INCLUSO! Sono almeno 3 anni che non aggiorno, infatti sono alla X.47 pure io. :D

Ora procedo, va'...

Sono un peccatore anche io, ma mi dimentico di aggiornare una suite che da anni funziona perfettamente così com'è :stordita:

Gundam1973
21-03-2025, 13:26
Qualcuno di voi ha mai usato delle prolunghe per i sensori temperatura collegati all'aquaero?

Volevo spostare il 6LT in una parte del case dove pero le sonde temperatura non mi arrivano e l'unica sarebbe prendere delle prolunghe 2pin....sballano le letture o sono ininfluenti?

Black"SLI"jack
21-03-2025, 16:20
ogni anno rinnovo le licenze per 5 loop, quindi fate voi il conto :sofico: :asd:

resta che non è perché funziona, allora che le spendo a fare 10 euro. semplicemente perché aggiungono nuove cose, rilascio di nuovi firmware, correzione bug fix, compatibilità migliorata con i nuovi sistemi operativi, alleggerimento del software stesso, ecc.

Gundam, per quanto riguarda le le prolunghe ai sensori di temp, si le uso spesso, soprattutto nei due nv7, dato che ho sensori per la temp del liquido praticamente sotto il case sul posteriore (da dove escono i tubi con gli sgancio rapido) e gli aquaero praticamente in alto davanti. tutti cavetti fatti a mano. altrimenti mi pare ci siano pure in vendita.

leoben
21-03-2025, 20:24
Volevo spostare il 6LT in una parte del case dove pero le sonde temperatura non mi arrivano e l'unica sarebbe prendere delle prolunghe 2pin....sballano le letture o sono ininfluenti?

Ho la waterstation a una decina di metri dal pc, nell'altra stanza.
Ho prolungato semplicemente tagliando il cavetto originale e saldando un cavo a 8 poli (tutto insieme per sensore, pompa e ventole).
Temperatura rilevata perfettamente, verificata con un termometro esterno.
Poi male che vada, aggiusti con offset da aquasuite...

Gundam1973
21-03-2025, 22:18
Ho la waterstation a una decina di metri dal pc, nell'altra stanza.
Ho prolungato semplicemente tagliando il cavetto originale e saldando un cavo a 8 poli (tutto insieme per sensore, pompa e ventole).
Temperatura rilevata perfettamente, verificata con un termometro esterno.
Poi male che vada, aggiusti con offset da aquasuite...

Ottimo a sapersi! Teoricamente delle prolunghe dovrei gia averle da qualche parte, ma se non le trovo allora allungo DIY! :D

RobertoDaG
22-03-2025, 16:08
Qualcuno di voi ha mai usato delle prolunghe per i sensori temperatura collegati all'aquaero?

Volevo spostare il 6LT in una parte del case dove pero le sonde temperatura non mi arrivano e l'unica sarebbe prendere delle prolunghe 2pin....sballano le letture o sono ininfluenti?

Si, si, ne ho usate anche 2 + filo su un sensore, sena problemi...

Gundam1973
22-03-2025, 18:46
Confermo che le prolunghe non inficiano nulla...ne avevo alcune e funziona tutto a meraviglia! Sarebbe meglio a questo punto farli a misura...ma vanno bene cosi! :D

Ora mi servono invece un paio di prolunghe per le ventole PWM perche quelle che avevo sono tutte 3pin...per ora ho attaccato un gruppo alla mobo e l'altro che ci arrivano a pelo all'aquaero.

Praticamente l'ho spostato da appoggiato sopra l'alimentatore allo spazio ricavato davanti eliminando tutti i cassetti degli hdd che non ho da una vita usando una docking esterna usb3.

Ora è tutto piu pulito ed arieggiato!

Non vi metto foto perche il mio loop è pratico e non bada all'aspetto fisico...basta che respirano! :D

The_mayor
23-03-2025, 20:37
Anche il mio è un pò incasinato ma funzionale, domandona, le curve su acquasuite è meglio basarle sulla temperatura dell`acqua o sulla differenza tra tamb ed acqua? Ho appena riempito il circuito dopo una bella pulizia e sostituzione tubi, ed ora sto affinando le curve, ora con tamb 24 e liquido 28 in idle sono di processore i9 1098xe a 4400 daily a 36 gradi e di gpu rtx 3090 stock 27, in game di gpu non supero i 48 e di cpu non supero i 50, il delta t sale a 8 9 gradi, può andare bene o ci vogliono curve un pelino più agressive? Grazie delle risposte!

Ludus
23-03-2025, 22:35
Anche il mio è un pò incasinato ma funzionale, domandona, le curve su acquasuite è meglio basarle sulla temperatura dell`acqua o sulla differenza tra tamb ed acqua? Ho appena riempito il circuito dopo una bella pulizia e sostituzione tubi, ed ora sto affinando le curve, ora con tamb 24 e liquido 28 in idle sono di processore i9 1098xe a 4400 daily a 36 gradi e di gpu rtx 3090 stock 27, in game di gpu non supero i 48 e di cpu non supero i 50, il delta t sale a 8 9 gradi, può andare bene o ci vogliono curve un pelino più agressive? Grazie delle risposte!

fintanto che rimani sotto i 10 gradi di delta t, è ottimo..

il problema è dove misuri la temperatura dell'aria.

The_mayor
23-03-2025, 23:55
Sulla scrivania sopra il pc

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Ludus
24-03-2025, 00:01
Sulla scrivania sopra il pc

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Se prende l’aria calda in uscita dal case, potrebbe essere corretta. Prenderei l’aria in entrata che raffredda le masse radianti

Black"SLI"jack
24-03-2025, 07:41
le curve di aquasuite le configuro esclusivamente in base alla temp del liquido caldo.

The_mayor
24-03-2025, 09:55
Il rad da 480 è sul top del case per cui ha la stessa tamb della scrivania, quello da 360 è sul fondo, metterò una termocoppia sul fondo del case per vedere lo scarto, appena richiuso ieri mannaggia!

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

The_mayor
24-03-2025, 09:59
le curve di aquasuite le configuro esclusivamente in base alla temp del liquido caldo.Anche io, in game il delta sale abbastanza, senza mai superare 10 gradi di scarto, conviene fare curve separate per ventole case ventole rad e pompe?

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
24-03-2025, 13:46
Anche io, in game il delta sale abbastanza, senza mai superare 10 gradi di scarto, conviene fare curve separate per ventole case ventole rad e pompe?

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

in genere la pompa la tengo al 100%, sia in caso di d5 che di ddc. raramente creo una curva in base alla temp del liquido. uso l'impostazione preset value, con setting 100%.
in passato le regolavo, se non ben disaccoppiate oppure quando ne avevo due in serie. con singola pompa no.
di conseguenza ho delle curve specifiche per le fan e una "curva" per la pompa.
per le fan posso avere più curve, nel caso in cui abbia solo fan interne (quindi rad interni e basta) oppure più curve nel caso in cui abbia fan interne per ricircolo di aria e fan esterne poste sul rad esterno, in questo caso ho una curva quasi fissa per le interne e una curva in base alla temp del liquido per le esterne sul rad.
ad esempio ieri pomeriggio che giocavo, già con circa 25 gradi in stanza, anche se non avevo un carico elevato (circa 220-240w), avevo come deltaT sul liquido 1,3 gradi, con rad 1260 phobya, 18 fan arctic p14 in push/pull e max rpm per tutto il pomeriggio 850 (che poi è circa il valore minimo sotto il quale le ventole non scendono mai). quando fa un pò più caldo, con carichi sui 450w medi, viaggio sui 3-4 gradi max di deltaT sul liquido e fan non oltre i 1000rpm. quando poi è troppo caldo smetto prima io :mc: :sofico:

Gundam1973
24-03-2025, 18:14
ohhh allora ho rimediato la prolunga pwm e ricollegato tutto all'aquaero, ora ho tutto bello ordinato e in posizione migliore sia da punto di vista accessibilità che anche di ventilazione...seppur non ne avesse bisogno visto che le temperature sono sempre basse, ma meglio cosi!

Nel precedente episodio mi ero smontato tutto e pulito i rad sotto la doccia con passaggio di acqua distillata a sciacquare... la stessa che uso per riempire. Smontato il wubbo cpu perche il flusso era ormai sceso a 100lt/h indice del solito attappamento che mi provocano i tubi che continuano a rilasciare roba....e infatti flusso ripristinato a 400lt/h...devo assolutamente ritubare!

Qualcuno sa di qualche marca di tubo Clear nelle misure 16/12-16/11-16/10 che non rilasci plastificante?

The_mayor
24-03-2025, 19:56
Spettacolo 7n game come delta t arrivo a 8 gradi di differenza, con ventole più o meno all' ottanta percento, avendo due d5 in serie preferisco tenerle un po più basse, stasera se ho tempo modifico un po le curve

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Ludus
24-03-2025, 21:26
ohhh allora ho rimediato la prolunga pwm e ricollegato tutto all'aquaero, ora ho tutto bello ordinato e in posizione migliore sia da punto di vista accessibilità che anche di ventilazione...seppur non ne avesse bisogno visto che le temperature sono sempre basse, ma meglio cosi!

Nel precedente episodio mi ero smontato tutto e pulito i rad sotto la doccia con passaggio di acqua distillata a sciacquare... la stessa che uso per riempire. Smontato il wubbo cpu perche il flusso era ormai sceso a 100lt/h indice del solito attappamento che mi provocano i tubi che continuano a rilasciare roba....e infatti flusso ripristinato a 400lt/h...devo assolutamente ritubare!

Qualcuno sa di qualche marca di tubo Clear nelle misure 16/12-16/11-16/10 che non rilasci plastificante?

io ho sempre usato i corsair acrilici e sono ottimi

Gundam1973
24-03-2025, 22:08
io ho sempre usato i corsair acrilici e sono ottimi


morbidi....

The_mayor
24-03-2025, 23:03
Alphacool epdm? Io li sto usando ora e vanno bene

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

smanet
25-03-2025, 10:02
Sempre usato Alphacool, sto pensando all'EPDM Phobya.

FrancoBit
25-03-2025, 10:21
Anch'io ho gli Alphacool da un paio di anni (bianchi), mi sembrano ottimi.

Gundam1973
25-03-2025, 11:36
Mi servono tubi morbidi e trasparenti al momento ho sotto degli alphacool ma non ricordo il nome e prima gli EK duraclear e prima ancora dei tubi xspc ma parliamo di eoni fa....cmq tutti stesso problema...dopo un po si stacca plastificante e si forma pappa che tappa il wb.....mo considerando che una volta l'anno devo cmq smontare e pulire l'impianto, se trovo un tubo che non rilascia roba vivo meglio!

In piu avendo delle misure "fuori moda" (16-11 ma vano bene sia i 12 che gli 10) trovo poca disponibilità!

The_mayor
25-03-2025, 11:39
Io con gli alphacool mi.sono sempre trovato bene, non rilasciano nulla, anche il 13/10 sembra fuoribordo, quelli in epdm sembrano introvabili

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

floyd2
25-03-2025, 14:42
Mi servono tubi morbidi e trasparenti al momento ho sotto degli alphacool ma non ricordo il nome e prima gli EK duraclear e prima ancora dei tubi xspc ma parliamo di eoni fa....cmq tutti stesso problema...dopo un po si stacca plastificante e si forma pappa che tappa il wb.....mo considerando che una volta l'anno devo cmq smontare e pulire l'impianto, se trovo un tubo che non rilascia roba vivo meglio!

In piu avendo delle misure "fuori moda" (16-11 ma vano bene sia i 12 che gli 10) trovo poca disponibilità!


Non esistono tubi morbidi clear che non rilascino residui. È proprio uno dei contro di quel tipo di soluzione.
Se vuoi rimanere nel mondo dei morbidi ed evitare il problema devi andare sugli epdm (o vari nomi commerciali dei produttori), ma perdi l’attributo clear. Altrimenti passi ai rigidi.


Altra soluzione, accorci significativamente gli intervalli di manutenzione con ritubbata completa.

Gundam1973
25-03-2025, 14:55
Non esistono tubi morbidi clear che non rilascino residui. È proprio uno dei contro di quel tipo di soluzione.
Se vuoi rimanere nel mondo dei morbidi ed evitare il problema devi andare sugli epdm (o vari nomi commerciali dei produttori), ma perdi l’attributo clear. Altrimenti passi ai rigidi.


Altra soluzione, accorci significativamente gli intervalli di manutenzione con ritubbata completa.

Lo sospettavo perche è un problema che ho sempre avuto ma spero sempre nel miracolo di qualcuno che trova la formula giusta! :D

Tra gli EK e gli alphacool forse quelli che sono "durati" di piu sono gli EK....magari riprendo quelli...mo cerco!

No metto troppo spesso le mani nel pc per usare i rigidi...mi limito a farli per gli altri! :D

smanet
25-03-2025, 17:15
Mi servono tubi morbidi e trasparenti al momento ho sotto degli alphacool ma non ricordo il nome e prima gli EK duraclear e prima ancora dei tubi xspc ma parliamo di eoni fa....cmq tutti stesso problema...dopo un po si stacca plastificante e si forma pappa che tappa il wb.....mo considerando che una volta l'anno devo cmq smontare e pulire l'impianto, se trovo un tubo che non rilascia roba vivo meglio!

In piu avendo delle misure "fuori moda" (16-11 ma vano bene sia i 12 che gli 10) trovo poca disponibilità!

Clear è così. Passa anche tu al nero, almeno se prende patina non te ne accorgi e vivi meglio! { maledetto rad... pulito mille volte... }

Io fatico a trovare la tipica scatola da 3m di Alphacool in 10/13. :|

Avevo carrello con canister di DPUltra e scatola tubi, andati esauriti in 10gg :(

Gundam1973
25-03-2025, 17:36
Clear è così. Passa anche tu al nero, almeno se prende patina non te ne accorgi e vivi meglio! { maledetto rad... pulito mille volte... }

Io fatico a trovare la tipica scatola da 3m di Alphacool in 10/13. :|

Avevo carrello con canister di DPUltra e scatola tubi, andati esauriti in 10gg :(

Devo riflettere sul da fare....i trasparenti li uso perche mi fanno vedere dove c'è l'acqua dentro che quando smonto mi è molto utile e con i neri/colorati diventa difficile....è anche vero che ho due rubinetti di svuotamento e gia so come si svuota a seconda di come/cosa apro....al momento ho appena pulito il wubbo quindi ho almeno 3/6 mesi per decidere cosa prendere! :D :D

smanet
26-03-2025, 08:31
Devo riflettere sul da fare....i trasparenti li uso perche mi fanno vedere dove c'è l'acqua dentro che quando smonto mi è molto utile e con i neri/colorati diventa difficile....è anche vero che ho due rubinetti di svuotamento e gia so come si svuota a seconda di come/cosa apro....al momento ho appena pulito il wubbo quindi ho almeno 3/6 mesi per decidere cosa prendere! :D :D

...per un periodo ho avuto il misto nero/trasparente, ma è quando avevo deciso di eliminare la vaschetta e avevo fillport con tubo diretto. Non era poi così male...!

The_mayor
26-03-2025, 11:40
Devo riflettere sul da fare....i trasparenti li uso perche mi fanno vedere dove c'è l'acqua dentro che quando smonto mi è molto utile e con i neri/colorati diventa difficile....è anche vero che ho due rubinetti di svuotamento e gia so come si svuota a seconda di come/cosa apro....al momento ho appena pulito il wubbo quindi ho almeno 3/6 mesi per decidere cosa prendere! :D :DDipende dove hai i rubinetti, se ne hai uno nel punto più basso dell'impianto non dovresti avere problemi, io con i tubi neri sito il tappo in alto nella vaschetta, apro il rubinetto e via, poi inclino un po e di svuota benino, magari rimane un po di liquido nel top delle pompe ma nulla di che, le svuoto a mano, io con gli epdm mi trovo molto bene ma sono un casino a trovarli

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-03-2025, 13:36
Dipende dove hai i rubinetti, se ne hai uno nel punto più basso dell'impianto non dovresti avere problemi, io con i tubi neri sito il tappo in alto nella vaschetta, apro il rubinetto e via, poi inclino un po e di svuota benino, magari rimane un po di liquido nel top delle pompe ma nulla di che, le svuoto a mano, io con gli epdm mi trovo molto bene ma sono un casino a trovarli

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

ne ho due e posso fare anche svuotamenti parziali...mi capita anche di smontare il wubbo con l'acqua che rimane isolata nei rad...proprio per questo preferisco vedere dove è il liquido ma è piu una fisima mia che altro...è che altro sono stufo del plastificante.

Black"SLI"jack
26-03-2025, 13:55
in genere per svuotare l'impianto, apro la vaschetta, al rubinetto collego un un raccordo con tubo e relativa bottiglia/contenitore. lascio svuotare un pò e poi sulla vaschetta collego altro raccordo con tubo e ci soffio dentro in modo da svuotare il più possibile. generalmente resta poco o nulla nel loop.

Gundam1973
26-03-2025, 14:20
in genere per svuotare l'impianto, apro la vaschetta, al rubinetto collego un un raccordo con tubo e relativa bottiglia/contenitore. lascio svuotare un pò e poi sulla vaschetta collego altro raccordo con tubo e ci soffio dentro in modo da svuotare il più possibile. generalmente resta poco o nulla nel loop.

Per come ho fatto il loop...io riesco a fare svuotamenti parziali! :D

Posso cambiare wubbo e fullcover senza svuotare tutto! :D

smanet
26-03-2025, 15:20
A proposito... oggi mi arriva un Corsair XR7, usato, per i miei esperimenti di radiatore esterno... al momento è tutto spento e smontato, per un mesetto ancora non c'è tempo per imboscarsi a giocare. :| :D

Alla fine, forse, è più l'hobby del WC che il PC in sè - e si vede dalle mie spec...!
Certo che un MoRa era un'altra cosa... ma col risparmiato, vediamo se riesco a metter mano a una stampantina 3D....

MarvelDj
27-03-2025, 13:50
tubi fatti
mancano quelli per la gpu, ma non avendo il wb la collegherò in un secondo momento.

https://i.ibb.co/QjJHrryr/Immagine-Whats-App-2025-03-27-ore-13-30-48-67cb8884.jpg (https://ibb.co/QjJHrryr)

MarvelDj
28-03-2025, 08:06
ho riempito a metà il circuito dal radiatore superiore...

https://i.ibb.co/YFXw54dx/Immagine-Whats-App-2025-03-27-ore-22-12-16-b77c6237.jpg (https://ibb.co/YFXw54dx)

e perde...

https://i.ibb.co/6cJSMFgs/Immagine-Whats-App-2025-03-27-ore-23-56-15-238e236c.jpg (https://ibb.co/6cJSMFgs)

Black"SLI"jack
28-03-2025, 08:42
perde dal tappo posteriore? sicuro di aver stretto il tappo in modo corretto? hai fatto un leak test prima di riempire il loop?

ormai ho preso l'abitudine di testare i loop con i vari kit di leak test, mettendo il loop in pressione. se perde si vede subito, l'aria è più bastarda dell'acqua, senza rischiare di annaffiare il pc. inoltre è anche più semplice in quanto si possono testare sezioni separate del loop, in modo da individuare il punto esatto della perdita.

nel tuo caso potrebbe essere anche semplicemente un oring difettoso.

P®incipe
28-03-2025, 09:01
Buongiorno ragazzi, ho un problema ma più che altro è una curiosità/info.
Ieri stavo controllando il WB senza led accesi e vedo che sulle lamelle c'è una specie di ossidazione (mi viene da pensare siano residui provenienti dai radiatori che ho pulito e strapulito ma boh) provocata da sto materiale vacante.

Per pulirlo devo necessariamente smontare il WB oppure ci sono prodotti appositi che magari mandati in circolo nell'impianto vanno a pulire?

https://i.ibb.co/TX5nWVj/Whats-App-Image-2025-03-27-at-19-21-15.jpg

floyd2
28-03-2025, 09:07
Buongiorno ragazzi, ho un problema ma più che altro è una curiosità/info.
Ieri stavo controllando il WB senza led accesi e vedo che sulle lamelle c'è una specie di ossidazione (mi viene da pensare siano residui provenienti dai radiatori che ho pulito e strapulito ma boh) provocata da sto materiale vacante.

Per pulirlo devo necessariamente smontare il WB oppure ci sono prodotti appositi che magari mandati in circolo nell'impianto vanno a pulire?

https://i.ibb.co/TX5nWVj/Whats-App-Image-2025-03-27-at-19-21-15.jpg


Onestamente smonterei. I prodotti ci sono ma in questo caso dubito che otteresti risultati decenti.

Inoltre, una volta smontato il WB, ne approfitterei per una ripassata ai radiatori.

Black"SLI"jack
28-03-2025, 09:40
Buongiorno ragazzi, ho un problema ma più che altro è una curiosità/info.
Ieri stavo controllando il WB senza led accesi e vedo che sulle lamelle c'è una specie di ossidazione (mi viene da pensare siano residui provenienti dai radiatori che ho pulito e strapulito ma boh) provocata da sto materiale vacante.

Per pulirlo devo necessariamente smontare il WB oppure ci sono prodotti appositi che magari mandati in circolo nell'impianto vanno a pulire?

https://i.ibb.co/TX5nWVj/Whats-App-Image-2025-03-27-at-19-21-15.jpg

si aprilo e fai una bella pulizia. acqua calda e sapone per piatti e ti aiuti con uno spazzolino da denti. se poi vuoi far tornare il tutto bello lucente sulla parte in nickel puoi usare un prodotto per lucidare le cromature delle auto (io uso l'Arexon cromature) e ti aiuti con cottonfiok e panni in microfibra, puoi rilava il tutto con acqua calda e sapone per togliere i residui. generalmente mi tornano come nuovi. per il plexy usa solo acqua e sapone. non usare assolutamente alcol ne sul plexy ne sul nickel.

ovviamente smontalo dalla gpu.

smanet
28-03-2025, 09:41
Buongiorno ragazzi, ho un problema ma più che altro è una curiosità/info.
Ieri stavo controllando il WB senza led accesi e vedo che sulle lamelle c'è una specie di ossidazione (mi viene da pensare siano residui provenienti dai radiatori che ho pulito e strapulito ma boh) provocata da sto materiale vacante.

Per pulirlo devo necessariamente smontare il WB oppure ci sono prodotti appositi che magari mandati in circolo nell'impianto vanno a pulire?



Io ho smontato tutto (ormai troppo tempo fa) proprio per quello... :doh:

P®incipe
28-03-2025, 09:55
Grazie per i consigli...faccio WC custom da anni ma non ho mai capito una cosa, è possible evitare la formazione di tutto ciò o è proprio insito nel watercooling pc? Ho notato che anche cambiando liquido ogni anno e/o svuotando e/o lavando i rad cmq dopo tot si forma lo schifo sulle lamelle.

Black"SLI"jack
28-03-2025, 10:23
purtroppo eliminare totalmente no, si può contenere. evitando ad esempio liquidi colorati, tubi morbidi che rilasciano plasticizzante e cose così

Ludus
28-03-2025, 10:38
perde dal tappo posteriore? sicuro di aver stretto il tappo in modo corretto? hai fatto un leak test prima di riempire il loop?

ormai ho preso l'abitudine di testare i loop con i vari kit di leak test, mettendo il loop in pressione. se perde si vede subito, l'aria è più bastarda dell'acqua, senza rischiare di annaffiare il pc. inoltre è anche più semplice in quanto si possono testare sezioni separate del loop, in modo da individuare il punto esatto della perdita.

nel tuo caso potrebbe essere anche semplicemente un oring difettoso.

ma lo sai che una volta sono impazzito perchè il leak tester continuava a perdere pressione e non riuscivo a trovare la perdita, anche testando a pezzi l'impianto.

alla fine scoprii che era il leak tester stesso avere l'oring del raccordo danneggiato e perdeva da lì.

MarvelDj
28-03-2025, 10:40
questo è il mio
https://i.ibb.co/prs5qwvn/20250328-105904.jpg (https://ibb.co/prs5qwvn)

dal 2017 senza mai fare manutenzione.

Black"SLI"jack
28-03-2025, 14:06
ma lo sai che una volta sono impazzito perchè il leak tester continuava a perdere pressione e non riuscivo a trovare la perdita, anche testando a pezzi l'impianto.

alla fine scoprii che era il leak tester stesso avere l'oring del raccordo danneggiato e perdeva da lì.

quello del leak tester difettoso ci può stare, ma basta fare un test veloce di quello. ci metti un raccordo con un pezzetto di tubo e un tappo a chiudere. se non perde tutto ok. ne ho due di tester, ma in proporzione è più probabile che ci sia un oring che perde sul loop. il test del tester ogni tanto lo faccio, ci metto 1 minuto e via.

P®incipe
28-03-2025, 15:04
questo è il mio
https://i.ibb.co/prs5qwvn/20250328-105904.jpg (https://ibb.co/prs5qwvn)

dal 2017 senza mai fare manutenzione.

Come cavolo hai fatto?

MarvelDj
28-03-2025, 15:13
Come cavolo hai fatto?

lo uso normalmente dal 2017 senza grossi problemi.
liquido EK, radiatore alphacool da 420 x 60

ho sempre visto il liquido trasparente e non ho mai fatto alcuna manutenzione.

tu che radiatore hai?
col nuovo pc ho preso i rad EK ed oltre a perdere da nuovo... non vorrei fosse fatto peggio.

floyd2
29-03-2025, 12:10
Grazie per i consigli...faccio WC custom da anni ma non ho mai capito una cosa, è possible evitare la formazione di tutto ciò o è proprio insito nel watercooling pc? Ho notato che anche cambiando liquido ogni anno e/o svuotando e/o lavando i rad cmq dopo tot si forma lo schifo sulle lamelle.

Dipende da diverse cose. Ogni quanto tempo fai la manutenzione, tubi usati (come detto prima i morbidi sono più soggetti al rilascio di plasticizzante), liquidi usati, stato e qualità dei radiatori...

Diciamo che essere free da manutenzione, quello no, ma avere un loop pulito più a lungo è fattibile.

Gundam1973
29-03-2025, 12:23
Dipende da diverse cose. Ogni quanto tempo fai la manutenzione, tubi usati (come detto prima i morbidi sono più soggetti al rilascio di plasticizzante), liquidi usati, stato e qualità dei radiatori...

Diciamo che essere free da manutenzione, quello no, ma avere un loop pulito più a lungo è fattibile.

Da non sottovalutare anche la qualità dei materiali usati per il WB e relative nickelature!

MarvelDj
30-03-2025, 19:15
Pc momentaneamente finito, in attesa che sia pronto il wb della gpu

https://i.ibb.co/67CCM3Cp/20250330-201357.jpg (https://ibb.co/67CCM3Cp)


ho solo un problema con la ventola lian li lcd... non viene rilevata. si accede solo il logo e basta.

djdavid
30-03-2025, 20:42
ho solo un problema con la ventola lian li lcd... non viene rilevata. si accede solo il logo e basta.

L'hai collegata alla porta USB della scheda madre?

MarvelDj
30-03-2025, 20:59
L'hai collegata alla porta USB della scheda madre?

Si, anche perché altrimenti non verrebbe il logo. È collegato anche sulla porta fan della mobo.

djdavid
30-03-2025, 21:01
Si, anche perché altrimenti non verrebbe il logo. È collegato anche sulla porta fan della mobo.

Potrebbe essere un problema di alimentazione, prova ad alimentarla con una porta Sata.
Dovrebbe esserci un adattatore nella confezione.

Black"SLI"jack
31-03-2025, 09:43
domanda stupida, ma il controller lian li e relativo software li hai installati? :stordita:

MarvelDj
31-03-2025, 11:56
domanda stupida, ma il controller lian li e relativo software li hai installati? :stordita:

si, vedo questo, mi rileva il fan, cerca un aggiornamento che non va e non esiste nemmeno. il FW 1.3 non si trova da nessuna parte.
ma quella ventola nel menu a sinistra non c'è...

https://i.ibb.co/j9QndVGx/Immagine-2025-03-31-125519.png

redeagle
31-03-2025, 13:58
Richiesta consiglio:
che wubbo prendo per LGA-1700 considerando che non overclocco più e non voglio spenderci tanto?
Stavo guardando l'Alphacool Core 1 LT...

Black"SLI"jack
31-03-2025, 14:06
Richiesta consiglio:
che wubbo prendo per LGA-1700 considerando che non overclocco più e non voglio spenderci tanto?
Stavo guardando l'Alphacool Core 1 LT...

ti direi quello che più ti piace a livello estetico e soprattuto a livello di prezzo. :D

a parte gli scherzi, uno vale l'altro, se si parla di modelli di brand importanti. le differenze alla fine sono relative.

Black"SLI"jack
31-03-2025, 14:11
si, vedo questo, mi rileva il fan, cerca un aggiornamento che non va e non esiste nemmeno. il FW 1.3 non si trova da nessuna parte.
ma quella ventola nel menu a sinistra non c'è...

https://i.ibb.co/j9QndVGx/Immagine-2025-03-31-125519.png

allora non saprei cosa dire. prova a scrivere al supporto Lian Li.

Vedevo che dal sito la breve guida da questi step.

1 - Assicurati di aggiornare il controller della serie TL alla versione 0.62 in L-connect 3 andando su impostazioni ➔ aggiorna ➔ scarica
2 - Collegare le ventole TL LCD solo alle porte 2, 3, 4 del controller. Gli utenti di Hydroshift AIO devono seguire il manuale.
3 - Il controller deve essere collegato direttamente alla scheda madre. Per altri prodotti collegati tramite USB, utilizzare lo splitter LIAN LI USB 2.0 1-to-3 (porta maschio di tipo A). Fare riferimento al video tutorial
4 - Quando si collegano 7 o più ventole TL in una daisy chain, assicurarsi della stabilità RPM utilizzando un adattatore di alimentazione aggiuntivo collegato a SATA. Questo adattatore è incluso esclusivamente nel pacchetto TL
Triple.
5 - Si prega di aggiornare il firmware TL LCD se si riscontra un file JPG o una funzione di rotazione non in grado di memorizzare, seguire guida.

RobertoDaG
31-03-2025, 14:25
Chissà se la Barrow farà qualche wb "economico" per le 5080...

redeagle
31-03-2025, 14:30
ti direi quello che più ti piace a livello estetico e soprattuto a livello di prezzo. :D

a parte gli scherzi, uno vale l'altro, se si parla di modelli di brand importanti. le differenze alla fine sono relative.

Ottimo, grazie mille. :)

P®incipe
01-04-2025, 19:02
https://i.ibb.co/svd8KZhg/IMG-20250401-195341.jpg

Alghe? Muffa? Ste macchie a pallini bianchi è la prima volta che le vedo.

https://i.ibb.co/gFMjKv2B/IMG-20250401-200934.jpg

Inoltre...all'interno dei rad vi sono parti ramate e parti come scrostate a sfondo metallico. Ma essendo rame non dovrebbe rimanere intatto?

https://i.ibb.co/yFT3t29g/IMG-20250401-202642.jpg

Questa è l'acqua residua, ipotizzo che questi minuscoli così neri provengano dall'interno dei radiatori?

Cristallo
02-04-2025, 15:31
https://i.ibb.co/svd8KZhg/IMG-20250401-195341.jpg

Alghe? Muffa? Ste macchie a pallini bianchi è la prima volta che le vedo.

https://i.ibb.co/gFMjKv2B/IMG-20250401-200934.jpg

Inoltre...all'interno dei rad vi sono parti ramate e parti come scrostate a sfondo metallico. Ma essendo rame non dovrebbe rimanere intatto?

https://i.ibb.co/yFT3t29g/IMG-20250401-202642.jpg

Questa è l'acqua residua, ipotizzo che questi minuscoli così neri provengano dall'interno dei radiatori?
Hai qualche componente d'alluminio che potrebbe fare reazione con il rame ? I raccordi per esempio ?

Saluti

Cristallo

P®incipe
02-04-2025, 17:03
No, ho tutto in rame o rame nickelato, ottone. Ma il mio dubbio è se è normale che dentro al rad si sia scolorito il colore ramato e si veda il grigio metallico.

smanet
02-04-2025, 20:04
No, ho tutto in rame o rame nickelato, ottone. Ma il mio dubbio è se è normale che dentro al rad si sia scolorito il colore ramato e si veda il grigio metallico.

Sembra la saldatura, quella parte grigia.


EDIT: sto pensando a tubo in EPDM: che ne dite del Phobya?

The_mayor
03-04-2025, 11:54
Io ho gli alphacool, ma direi che cambia poco, comunque mi trovo benissimo, per ora residui zero

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

smanet
03-04-2025, 17:28
Io ho gli alphacool, ma direi che cambia poco, comunque mi trovo benissimo, per ora residui zero

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

Grazie!

La butto ancora lì: da neo possessore di stampantina 3D... vorrei dare finalmente una posizione normale al radiatore esterno. Purtroppo non posso metterlo verticale (belli i LiquidHaus, eh, però... ), ma va in orizzontale. Per anni ho messo insieme delle "waterstation" alla vecchia maniera, ma sempre un po' troppo troppo "messe lì"...
Nessuno di voi ha visto qualcosa che posso copiare? :D

Ludus
03-04-2025, 19:37
Grazie!

La butto ancora lì: da neo possessore di stampantina 3D... vorrei dare finalmente una posizione normale al radiatore esterno. Purtroppo non posso metterlo verticale (belli i LiquidHaus, eh, però... ), ma va in orizzontale. Per anni ho messo insieme delle "waterstation" alla vecchia maniera, ma sempre un po' troppo troppo "messe lì"...
Nessuno di voi ha visto qualcosa che posso copiare? :D

che stampante hai preso? io l'ho aggiornata da poco la veccchia passando a bambu lab a1 con l'AMS.

non ho capito perchè non puoi metterlo in verticale, comunque ci sono dei modelli già fatti sui vari siti che pubblicano modelli free. altrimenti te ne puoi realizzare uno da solo con tinkercad.

smanet
04-04-2025, 00:13
che stampante hai preso? io l'ho aggiornata da poco la veccchia passando a bambu lab a1 con l'AMS.

non ho capito perchè non puoi metterlo in verticale, comunque ci sono dei modelli già fatti sui vari siti che pubblicano modelli free. altrimenti te ne puoi realizzare uno da solo con tinkercad.

Una comoda Ender 3V3 SE, niente di particolare. Fa già molto, per quello che so fare e mi serve.
Purtroppo... il mio punto debole è proprio il CAD, in quasi 25 anni di carriera informatica, mi sono risparmiato qualsiasi fotoritocco e CAD, appunto.

Black"SLI"jack
04-04-2025, 08:02
l'anno scorso feci il passaggio dalla mia prima stampante 3d, una anycubic kobra 1 (che per carità faceva il suo, pagata anche poco) alle bambu a1 senza ams. come software ho usato fin dall'inizio Fusion 360 di autodesk, molto evoluto, però pieno anche di tante guide online (compresi video) su come fare le cose. ovviamente serve un pò di capacità di modellazione o cmq disegno tecnico. non ne ho tante nemmeno io, nonostante i 25 anni (pure io :D ) di lavoro in ambito tecnico/sistemistico informatico.

sui vari portali di oggetti 3d ci sta il mondo di roba già fatta da poter sfruttare in base alle nostre necessità. spesso ho scaricato progetti già fatti senza dover star lì a perdere inutilmente tempo, vedi ad esempio dei fan spacer da 20mm da usare sui Phanteks NV7 per le ventole sul top.

Ludus
04-04-2025, 08:18
Ecco un esempio di waterstation orizzontale già fatta:

https://www.thingiverse.com/thing:3554910

smanet
04-04-2025, 11:17
Ecco un esempio di waterstation orizzontale già fatta:

https://www.thingiverse.com/thing:3554910

Sai che l'ho trovata giusto dopo averti risposto ieri... ma poi sono svenuto! :D
Provo a stampare un modulo e vediamo come viene. Ho sottomano un Corsair XR7 per vedere gli ingombri.
Tra l'altro, radiatore bello, ottimo impatto. I dati lo danno come restrittivo, potrei decidere di renderlo per un HPE... vediamo!

l'anno scorso feci il passaggio dalla mia prima stampante 3d, una anycubic kobra 1 (che per carità faceva il suo, pagata anche poco) alle bambu a1 senza ams. come software ho usato fin dall'inizio Fusion 360 di autodesk, molto evoluto, però pieno anche di tante guide online (compresi video) su come fare le cose. ovviamente serve un pò di capacità di modellazione o cmq disegno tecnico. non ne ho tante nemmeno io, nonostante i 25 anni (pure io :D ) di lavoro in ambito tecnico/sistemistico informatico.

sui vari portali di oggetti 3d ci sta il mondo di roba già fatta da poter sfruttare in base alle nostre necessità. spesso ho scaricato progetti già fatti senza dover star lì a perdere inutilmente tempo, vedi ad esempio dei fan spacer da 20mm da usare sui Phanteks NV7 per le ventole sul top.

Ah, La Kobra è la concorrente della mia, sicuramente la Bambu A1 è già un altro mezzo. Io sinceramente ho scelto per caso... è stato un acquisto d'impulso, sul "eddai, basta, me li faccio io...!".
Per un periodo ho fatto l'impaginato su QuarkXPress. Da lì, mai mai più nulla che fosse fotografia o disegno... persino PhotoShop, non so nemmeno come sia l'interfaccia. XD

Uh, scarico e stampo già a bomba oggetti già fatti, parecchio cosette qua e là che sto usando quotidianamente. Più qualche pupazzetto per le figlie... :D

Ludus
04-04-2025, 11:20
Sai che l'ho trovata giusto dopo averti risposto ieri... ma poi sono svenuto! :D
Provo a stampare un modulo e vediamo come viene. Ho sottomano un Corsair XR7 per vedere gli ingombri.
Tra l'altro, radiatore bello, ottimo impatto. I dati lo danno come restrittivo, potrei decidere di renderlo per un HPE... vediamo!



Ah, La Kobra è la concorrente della mia, sicuramente la Bambu A1 è già un altro mezzo. Io sinceramente ho scelto per caso... è stato un acquisto d'impulso, sul "eddai, basta, me li faccio io...!".
Per un periodo ho fatto l'impaginato su QuarkXPress. Da lì, mai mai più nulla che fosse fotografia o disegno... persino PhotoShop, non so nemmeno come sia l'interfaccia. XD

Uh, scarico e stampo già a bomba oggetti già fatti, parecchio cosette qua e là che sto usando quotidianamente. Più qualche pupazzetto per le figlie... :D

quel corsair dovrebbe essere un hardware labs ribrandizzato. non lo cambierei.

comunque tinkercad è molto facile da usare rispetto a fusion o altri software di modellazione 3d. può tornare molto utile anche solo per personalizzare un oggetto scaricato secondo le proprie esigenze.

squigly
04-04-2025, 15:38
Io ho una pompa alphacool da 200 è possibile utilizzarla su un rad 420 davanti e mettere sopra il 360 xd7 con pompa d5?
Ho fractal design XL !!!!!!!

frafelix
08-04-2025, 13:10
Che scadenza hanno i liquidi aquacomputer che ieri non l'ho trovato sulla bottiglia? Ho una bottiglia di liquido clear da circa due anni chiusa in una scatola al buio in soffitta, sarà ancora buona?

The_mayor
09-04-2025, 11:29
Certo, messo ora una bottiglia che avrà avuto almeno 2 anni

Inviato dal mio SM-F946B utilizzando Tapatalk

smanet
09-04-2025, 13:59
...Assaggiala! :stordita: :Prrr: :D :D :D

kiwivda
14-04-2025, 07:46
Se serve a qualcuno regalo, vi pagate solo la spedizione, 2LT e qualcosa di Blu Premixed EK :D, vendemmia tardiva 2021, per intenditori.
Non uso più i colorati quindi se serve...

RobertoDaG
14-04-2025, 13:56
Piccola storiella per noi pigri disordinati che amiamo i tubi morbidi.
Mi arriva la 5080 phantom ad aria, mi dico "intanto la monto... Tanto ci staranno 33 cm di scheda nel case"

Non avevo fatto i conti con la testa della vaschetta, ed ecco che no, non ci stanno 33 cm.

MA ! Siccome sono pigro, quando avevo rifatto i tubi qualche mese fa li avevo tagliati abbondanti e poi lasciati li dicendo "Si, dai, li accorcerò al prossimo giro..."

Ecco che mi sono venuti comodi perchè sono riuscito a spostare la vaschetta semplicemente tirandola senza smontare nulla ! I morbidi si confermano il top per chi è pigro :D :D

Gundam1973
14-04-2025, 14:43
Piccola storiella per noi pigri disordinati che amiamo i tubi morbidi.
Mi arriva la 5080 phantom ad aria, mi dico "intanto la monto... Tanto ci staranno 33 cm di scheda nel case"

Non avevo fatto i conti con la testa della vaschetta, ed ecco che no, non ci stanno 33 cm.

MA ! Siccome sono pigro, quando avevo rifatto i tubi qualche mese fa li avevo tagliati abbondanti e poi lasciati li dicendo "Si, dai, li accorcerò al prossimo giro..."

Ecco che mi sono venuti comodi perchè sono riuscito a spostare la vaschetta semplicemente tirandola senza smontare nulla ! I morbidi si confermano il top per chi è pigro :D :D

Siamo due pigri....io riesco anche a sostituire la cpu semplicemente spostando il wubbo e/o potrei spostare la vga in verticale senza svuotare di una goccia il loop! :sofico: :D

Di contro usando i clear soffro con il plasticizzante che mi attappa il wubbo ogni 5/6 mesi...alla prossima occasione li metto neri e buonanotte al secchio!

smanet
15-04-2025, 17:57
Tubo morbido tutta la vita! Ordinati 6 metri di EPDM, e pure del clear che potrei far compagnia al buon Gundam...! :)

{ peccato per i tubi vecchi, sarebbe bello poterli lavare... :D }

RobertoDaG
19-04-2025, 14:15
Se per caso avete una 5080 Galax o altri modelli con lo stesso pcb su Aliexpress c'è il waterblock della Barrow che, scontato e tutto, viene 98 euro... Io gli ho mandato la foto del mio pcb Gainward phantom ma mi hanno detto che non è compatibile.
La lista la trovate in descrizione articolo !

Apollo 2
23-04-2025, 12:04
Ragazzi buongiorno
Appena montato wubbo alphacool per 5090 Phantom
Ho letto in lungo e largo ma non mi pare che su questo wubbo ci sia un ordine preciso IN / OUT
A differenza del predecessore (per 4090 strix)
La scheda sta sui 50° dopo 3 superposition di fila (loop singolo con 2x480 55mm push pull)
Volevo solo capire se ci fosse un ordine da seguire, grazie

frafelix
23-04-2025, 12:14
Abbiamo la stessa scheda e stesso wb! Sul manuale non c'è scritto, ma c'è nel data sheet e scritto anche nel wb appena sotto ai raccordi nella parte in plexy, l'in è quello a sinistra (quindi vicino alle connessioni video)

Apollo 2
23-04-2025, 12:17
Abbiamo la stessa scheda e stesso wb! Sul manuale non c'è scritto, ma c'è nel data sheet e scritto anche nel wb appena sotto ai raccordi nella parte in plexy, l'in è quello a sinistra (quindi vicino alle connessioni video)

Ma che rincoglionito :D ora mi sono messo bene a vedere ed effettivamente c'è scritto iN OUT :muro:

Apollo 2
23-04-2025, 12:20
Abbiamo la stessa scheda e stesso wb! Sul manuale non c'è scritto, ma c'è nel data sheet e scritto anche nel wb appena sotto ai raccordi nella parte in plexy, l'in è quello a sinistra (quindi vicino alle connessioni video)

Allora ho seguito lo stesso del vecchio wubbo per la strix, tutto regolare.
Sta scheda cmq scalda parecchio
con la 4090 massimo stavo sui 42/45
Questa i 50 li prende easy

https://i.ibb.co/fYL8wW7K/f9bc070d-2919-470b-ab83-93b6a5ce6407.jpg (https://ibb.co/fYL8wW7K)

frafelix
23-04-2025, 12:20
Per culo, ma li hai messi giusti i tubi o ti tocca smontare?

Apollo 2
23-04-2025, 12:22
Per culo, ma li hai messi giusti i tubi o ti tocca smontare?

Son giusti, in ogni caso ora vado solo di quick e via ;)

Apollo 2
23-04-2025, 12:24
Per culo, ma li hai messi giusti i tubi o ti tocca smontare?

Haha vedo pure una r6 08 in miniatura, io ho la 07 con fondo scala 18k giri (le 20k avevano qualche rognetta) bella zi :p :D

frafelix
23-04-2025, 12:24
Bene, così anche se con i quick, ti eviti il metti togli scheda...

Che occhio a capire che era la 08! Bei tempi ora sono un uomo triste in macchina!!

Apollo 2
23-04-2025, 12:32
Bene, così anche se con i quick, ti eviti il metti togli scheda...

Che occhio a capire che era la 08! Bei tempi ora sono un uomo triste in macchina!!

Eh si , all'epoca appena uscita ho sofferto :D
Grazie ancora per l'aiuto ;) ;)

smanet
24-04-2025, 13:39
Ho perso qualche notte dietro a un uso becero di Fusion 360, scelto per sfinimento dopo prove di mille CAD; bruciato qualche etto di filamento in prove di pupazzetti :D finché la stampante era tutta da ricalibrare.... ma qualcosa è uscito!

https://i.ibb.co/0RgT476b/PXL-20250424-123617482.jpg (https://ibb.co/0RgT476b)

Sì, il colore è un grigino che non ci becca niente, ma era il PLA in offerta... :D

Il piano va inspessito di mezzo/un millimetro, anche se così sembra piuttosto rigido.
Non sono molto convinto della posizione del connettore multipolo, in caso di manutenzione è un casotto arrivarci. Nonostante abbia cercato il disegno della BitsPower, il foro dei passaparete è troppo grande di 1mm .
Insomma, devo recuperare il calibro... :)

kiwivda
26-04-2025, 11:30
Ho perso qualche notte dietro a un uso becero di Fusion 360, scelto per sfinimento dopo prove di mille CAD; bruciato qualche etto di filamento in prove di pupazzetti :D finché la stampante era tutta da ricalibrare.... ma qualcosa è uscito!

https://i.ibb.co/0RgT476b/PXL-20250424-123617482.jpg (https://ibb.co/0RgT476b)

Sì, il colore è un grigino che non ci becca niente, ma era il PLA in offerta... :D

Il piano va inspessito di mezzo/un millimetro, anche se così sembra piuttosto rigido.
Non sono molto convinto della posizione del connettore multipolo, in caso di manutenzione è un casotto arrivarci. Nonostante abbia cercato il disegno della BitsPower, il foro dei passaparete è troppo grande di 1mm .
Insomma, devo recuperare il calibro... :)

Bellissimo lavoretto, complimenti. Io invece sto pensando dove forare il O11D per i passaparete, pensavo nella camera posteriore e con dei tubi in gomma neri arrivare ..... no ho appena avuto un epifania, trapano la targhetta DER8AUER :D :D :D SI

http://i.imgur.com/fhb6QS3l.jpg (https://imgur.com/fhb6QS3)

Ludus
26-04-2025, 21:19
Bellissimo lavoretto, complimenti. Io invece sto pensando dove forare il O11D per i passaparete, pensavo nella camera posteriore e con dei tubi in gomma neri arrivare ..... no ho appena avuto un epifania, trapano la targhetta DER8AUER :D :D :D SI

http://i.imgur.com/fhb6QS3l.jpg (https://imgur.com/fhb6QS3)

io quando l'avevo l'o11 avevo stampato un pannello in 3d al posto del cassetto degli hdd nella chamber posteriore e da lì facevo passare passaparete e alimentazione rad esterno. Tra le due chamber anche avevo due passaparete.

kiwivda
27-04-2025, 10:27
io quando l'avevo l'o11 avevo stampato un pannello in 3d al posto del cassetto degli hdd nella chamber posteriore e da lì facevo passare passaparete e alimentazione rad esterno. Tra le due chamber anche avevo due passaparete.

Io non ho stampante 3d, ma mi era balenata in mente l'idea di passare da dietro, solo che il giro si allungherebbe, inoltre il punto perfetto per me è proprio dopo l'uscita dal radiatore al top prima di entrare nei waterblock. Inoltre così vado dritto con i tubi rigidi senza raccordi a di nessun tipo fino agli sganci rapidi. Come passaparete cosa consigliate?

Ludus
27-04-2025, 13:28
Ho fatto qualche piccola modifica all’impianto insieme alla messa a liquido della 5090.

Ho messo una seconda pompa con vaschetta esterna al case per gestire meglio il fill dell’impianto. In realtà è scollegabile dall’impianto tramite sganci rapidi, visto che una seconda pompa era già innestata sul rad esterno, ma quest’ultima mi stava dando problemi (flusso irregolare, rumore della girante, temo quindi che mi stava per abbandonare), l’ho quindi spenta e sto usando come seconda pompa quella che doveva servire solo da riempimento.

https://i.ibb.co/qL35JFNG/IMG-3478.jpg (https://ibb.co/qL35JFNG) https://i.ibb.co/HpVtSzVP/IMG-3479.jpg (https://ibb.co/HpVtSzVP) https://i.ibb.co/8471bsqb/IMG-3480.jpg (https://ibb.co/8471bsqb) https://i.ibb.co/jkwGMqKN/IMG-3481.jpg (https://ibb.co/jkwGMqKN) https://i.ibb.co/ccNdBDy8/IMG-3482.jpg (https://ibb.co/ccNdBDy8) https://i.ibb.co/Cpj4DcCB/IMG-3483.jpg (https://ibb.co/Cpj4DcCB)

Ludus
27-04-2025, 13:33
Io non ho stampante 3d, ma mi era balenata in mente l'idea di passare da dietro, solo che il giro si allungherebbe, inoltre il punto perfetto per me è proprio dopo l'uscita dal radiatore al top prima di entrare nei waterblock. Inoltre così vado dritto con i tubi rigidi senza raccordi a di nessun tipo fino agli sganci rapidi. Come passaparete cosa consigliate?

per passare alla chamber posteriore puoi fare i fori sopra la scheda madre, così non si vedono in quanto nascosti dal rad. una volta dietro puoi usare i morbidi.

un passaparete vale l'altro, io mi sembra avevo dei modelli ek vecchiotti.

kiwivda
27-04-2025, 14:12
per passare alla chamber posteriore puoi fare i fori sopra la scheda madre, così non si vedono in quanto nascosti dal rad. una volta dietro puoi usare i morbidi.

un passaparete vale l'altro, io mi sembra avevo dei modelli ek vecchiotti.

è un idea ma lo spazio è angusto, preferisco tutto a vista.

smanet
28-04-2025, 20:12
Io non ho stampante 3d, ma mi era balenata in mente l'idea di passare da dietro, solo che il giro si allungherebbe, inoltre il punto perfetto per me è proprio dopo l'uscita dal radiatore al top prima di entrare nei waterblock. Inoltre così vado dritto con i tubi rigidi senza raccordi a di nessun tipo fino agli sganci rapidi. Come passaparete cosa consigliate?

Nell'hype del momento potrei stampartelo io, ma non ho filamento nero, solo grigino... :stordita:

kiwivda
29-04-2025, 14:10
Nell'hype del momento potrei stampartelo io, ma non ho filamento nero, solo grigino... :stordita:

Grazie sarei tentato, ma ormai ho deciso per il tutto a vista, mi sento più a mio agio.

Lopez92
30-04-2025, 11:37
Ragazzi sono in procinto di aggiornare il mio pc con 9950x3d e 9070xt se non uscirà una gpu AMD a breve più potente, ma non credo.
Avete per caso notizie di wb per 9070xt ?
Perché io ora sulla mia vega64 ho ekwb come anche sulla cpu e vorrei riprendere sempre wb loro però non so se li faranno per la 9070xt e quale marca.

Grazie

Black"SLI"jack
30-04-2025, 11:41
Ragazzi sono in procinto di aggiornare il mio pc con 9950x3d e 9070xt se non uscirà una gpu AMD a breve più potente, ma non credo.
Avete per caso notizie di wb per 9070xt ?
Perché io ora sulla mia vega64 ho ekwb come anche sulla cpu e vorrei riprendere sempre wb loro però non so se li faranno per la 9070xt e quale marca.

Grazie

al momento l'unico brand che pare avere in progetto wb per le 9070xt è alphacool. gli altri un bel punto interrogativo.
forse qualche brand cinese come bykski, barrow e company. ma sono brand che generalmente preferisco evitare.

frafelix
30-04-2025, 12:39
Riguardo alphacool poi dipende dalla fretta che hai, perché a catalogo wb per le 5000 Nvidia ne hanno, ma poi non sono disponibili e cambiano le date di consegna in continuazione... Quindi se ti dicono che fra 1 mese ci sarà, magari non sarà così

Gundam1973
30-04-2025, 12:46
Ragazzi sono in procinto di aggiornare il mio pc con 9950x3d e 9070xt se non uscirà una gpu AMD a breve più potente, ma non credo.
Avete per caso notizie di wb per 9070xt ?
Perché io ora sulla mia vega64 ho ekwb come anche sulla cpu e vorrei riprendere sempre wb loro però non so se li faranno per la 9070xt e quale marca.

Grazie

Certo che farai un salto mostruoso sia lato cpu che gpu....avrai da divertirti! :D

al momento l'unico brand che pare avere in progetto wb per le 9070xt è alphacool. gli altri un bel punto interrogativo.
forse qualche brand cinese come bykski, barrow e company. ma sono brand che generalmente preferisco evitare.

Il fatto che le 9070 al momento non abbiano un bel fullcover è la scusa che sto usando per non fare un upgrade della scheda video, di cui non ho bisogno vista la frequenza e la tipologia di giochi che faccio, la 6900 mi da ancora tutte le prestationi che necessito.... ma se resisto voglio saltare e aspettare la new gen al prossimo giro.
:D :D

Black"SLI"jack
30-04-2025, 13:41
Certo che farai un salto mostruoso sia lato cpu che gpu....avrai da divertirti! :D



Il fatto che le 9070 al momento non abbiano un bel fullcover è la scusa che sto usando per non fare un upgrade della scheda video, di cui non ho bisogno vista la frequenza e la tipologia di giochi che faccio, la 6900 mi da ancora tutte le prestationi che necessito.... ma se resisto voglio saltare e aspettare la new gen al prossimo giro.
:D :D

nel mio caso, prendo la vga nuova, quando ci stanno i wb. e se la prendo al d1 praticamente non la uso se non per verificarne il funzionamento fino all'arrivo dei wb... :asd:

nell'ultimo caso, ho la vga (5090 Astral in viaggio), ma ho preso subito il wb su Ybris perché l'EK era l'ultimo ed a giro non se ne trovano...:muro: :stordita:

frafelix
30-04-2025, 13:58
E hai fatto bene! Come dicevo prima almeno due utenti nel thread delle 5090 avevano prenotato il wb della alphacool che spostava sempre le date e poi hanno dirottato su ek. Uno era Ludus.

Io pure ho preso la 5090, il wb arrivato 3 settimane dopo e la scheda non l'ho montata finché non è arrivato il wb

Lopez92
01-05-2025, 01:17
al momento l'unico brand che pare avere in progetto wb per le 9070xt è alphacool. gli altri un bel punto interrogativo.
forse qualche brand cinese come bykski, barrow e company. ma sono brand che generalmente preferisco evitare.

Grazie mille, darò un’occhiata a questo alphacool, come qualità e’ simile a ekwb immagino giusto?

Lopez92
01-05-2025, 01:21
Certo che farai un salto mostruoso sia lato cpu che gpu....avrai da divertirti! :D


Eh sì, diciamo che e’ ora di aggiornare, dopo più di 7 anni lato gpu e più di 10 lato cpu :P
Anche se con i giochi che faccio in 4k, con qualche compromesso, riesco a giocare ancora decentemente.

Black"SLI"jack
01-05-2025, 08:41
Grazie mille, darò un’occhiata a questo alphacool, come qualità e’ simile a ekwb immagino giusto?

si la qualità è buona. i loro wb cpu core sono i migliori al momento. certo si parla sempre di 1-2 gradi di media di differenza. lato gpu in genere rilasciano più wb di ek per schede anche non top, quindi con pcb reference o pcb custom che altri snobbano. poi con la serie di wb per le rtx 4000 hanno fatto un ottimo lavoro, con prestazioni superiori anche ad altri brand come watercool, la stessa ek.

Lopez92
01-05-2025, 10:59
si la qualità è buona. i loro wb cpu core sono i migliori al momento. certo si parla sempre di 1-2 gradi di media di differenza. lato gpu in genere rilasciano più wb di ek per schede anche non top, quindi con pcb reference o pcb custom che altri snobbano. poi con la serie di wb per le rtx 4000 hanno fatto un ottimo lavoro, con prestazioni superiori anche ad altri brand come watercool, la stessa ek.

Ok grazie mille, come mi hai detto per la cpu al momento e’ da prendere il core invece di ek? Come sta andando la situazione di ek che ho sentito un casinò nei mesi scorsi? tu cosa prenderesti al posto mio per raffreddare 9950x3d ?
Per la 9070xt ho visto che sul sito alphacool ne hanno solo uno e compatibile solo per la asrock Taichi, quindi penso che dovrò aspettare che ne fanno altri perché ero intenzionato a prendere una sapphire… non so… devo capire bene

Black"SLI"jack
01-05-2025, 11:20
generalmente uso quasi tutta componentistica ek. ma è anche vero che cominciai ad usare i loro prodotti fin dal 2010. non ho mai avuto problemi particolari e di prodotti loro ne ho a decine/centinaia. considera che ho 5 pc raffreddati a liquido e sono quasi completamente composti da componenti ek, tranne un paio di wb gpu (1 alphacool per 4090 e un watercool per 2080ti) e
un pò di rad.

sembra che stiano cercando di rimettersi in carreggiata vediamo poi nel tempo come andrà.

al momento ho due pc am5 (li vedi tutti nella mia firma), uno con 9950x3d e uno con 7950x3d. entrambi usano wb velocity2 am5 (uno con top in acetal e uno con top dorato). prima del 9950x3d avevo un 7950x. il 9950x3d devo ancora provarlo a fondo, l'ho cambiato fine settimana scorsa ma poi non ho avuto tempo per fare prove di oc varie. ma le temp erano decisamente ottime max 65 gradi stock in full load e con 25 gradi di tamb (e pasta termica che deve ancora assestarsi), anche grazie al rad 1260 esterno.

quale wb scegliere dipende anche da budget, eventuale estetica che si cerca e via dicendo. però che sia un ek, un alphacool, un watercool si parla sempre di prestazioni elevate. poi se abbinato ad un loop fatto male, non c'è wb che tenga. le prestazioni peggiorano.

Lopez92
01-05-2025, 13:56
generalmente uso quasi tutta componentistica ek. ma è anche vero che cominciai ad usare i loro prodotti fin dal 2010. non ho mai avuto problemi particolari e di prodotti loro ne ho a decine/centinaia. considera che ho 5 pc raffreddati a liquido e sono quasi completamente composti da componenti ek, tranne un paio di wb gpu (1 alphacool per 4090 e un watercool per 2080ti) e
un pò di rad.

sembra che stiano cercando di rimettersi in carreggiata vediamo poi nel tempo come andrà.

al momento ho due pc am5 (li vedi tutti nella mia firma), uno con 9950x3d e uno con 7950x3d. entrambi usano wb velocity2 am5 (uno con top in acetal e uno con top dorato). prima del 9950x3d avevo un 7950x. il 9950x3d devo ancora provarlo a fondo, l'ho cambiato fine settimana scorsa ma poi non ho avuto tempo per fare prove di oc varie. ma le temp erano decisamente ottime max 65 gradi stock in full load e con 25 gradi di tamb (e pasta termica che deve ancora assestarsi), anche grazie al rad 1260 esterno.

quale wb scegliere dipende anche da budget, eventuale estetica che si cerca e via dicendo. però che sia un ek, un alphacool, un watercool si parla sempre di prestazioni elevate. poi se abbinato ad un loop fatto male, non c'è wb che tenga. le prestazioni peggiorano.

D’accordissimo con te infatti ogni volta che vedo i tuoi pc con relativi loop rimango sempre a bocca aperta, il loop che ho ora e’ praticamente con tutti wb ek raccordi ek qualche koolance e radiatori alphacool e mi sono sempre trovato bene con delta sull’acqua sempre in linea rispetto a tamb ( se clicchi sul case in firma c’è la foto ).
Io preferisco sempre il plexi quindi wb trasparente sia su cpu che gpu e per questo aspettavo un wb ek per la nuova gpu… sennò vado di alphacool sempre che ne faranno uno compatibile.
Sui wb comunque di budget ho preso sempre il top non voglio risparmiare su quelli… per ek al momento e’ il velocity il top? Perché ne ho visti un sacco di modelli e sinceramente in questi ultimi tempi non sono andato a vedere nei dettagli prestazioni etc

Ludus
01-05-2025, 14:34
si la qualità è buona. i loro wb cpu core sono i migliori al momento. certo si parla sempre di 1-2 gradi di media di differenza. lato gpu in genere rilasciano più wb di ek per schede anche non top, quindi con pcb reference o pcb custom che altri snobbano. poi con la serie di wb per le rtx 4000 hanno fatto un ottimo lavoro, con prestazioni superiori anche ad altri brand come watercool, la stessa ek.

sulle 4090 in realtà ho letto più di una recensione dove il watercool (nella sua versione migliore, visto che ne hanno prodotte due) surclassava alphacool, che invece ho letto più volte presentasse problemi di contatto per via dell'assenza di adeguata pressione sul die.

Black"SLI"jack
01-05-2025, 15:57
sulle 4090 in realtà ho letto più di una recensione dove il watercool (nella sua versione migliore, visto che ne hanno prodotte due) surclassava alphacool, che invece ho letto più volte presentasse problemi di contatto per via dell'assenza di adeguata pressione sul die.

ho 4090 FE con ek panino e 4090 msi suprim x con alphacool. un alphacool lo monto pure sulla 4080 pny di un amico. tra alphacool e watercool ognuno ha il suo vantaggio in certe aree. chi lato vrm e ram e chi lato gpu. poi più o meno si equivalgono. poi watercool ha rilasciato le versioni ultra per migliorare ulteriormente le prestazioni. da considerare anche il fatto che l'alphacool costava 170 euro contro i 270/300 del watercool.
tra l'ek e l'alphacool più prestante il secondo, ovviamente si parla sempre di differenze minime, ma che ci sono. zero problemi di contatto sul die su entrambi gli alphacool.

frafelix
02-05-2025, 13:11
...Io preferisco sempre il plexi quindi wb trasparente sia su cpu che gpu e per questo aspettavo un wb ek per la nuova gpu… sennò vado di alphacool sempre che ne faranno uno compatibile.

Considera che alphacool ha un'offerta particolare per i wb, se tu gli mandi la scheda loro ti fanno il wb e non te lo fanno pagare! Questo sempre se non c'è ancora il wb o non lo stanno già facendo... Uno nel thread delle 5000 gli ha mandato la 5080 mi pare
https://www.alphacool.com/en/special-offers

Lopez92
02-05-2025, 16:39
Considera che alphacool ha un'offerta particolare per i wb, se tu gli mandi la scheda loro ti fanno il wb e non te lo fanno pagare! Questo sempre se non c'è ancora il wb o non lo stanno già facendo... Uno nel thread delle 5000 gli ha mandato la 5080 mi pare
https://www.alphacool.com/en/special-offers

Interessante questa cosa grazie, anche se non e’ che mi fido molto ad inviare la scheda sinceramente, però figo :P

RobertoDaG
03-05-2025, 17:26
FERMATEMI !!!

Ok, lo so che qui tutti avete l'abilità di creare grandi loop in piccoli spazi, mentre io non ho pazienza e quindi creo piccoli loop in grandi spazi:sofico: .
Ed è appena uscito il mio case definitivo !!

THERMALTAKE AX700+AX100 !!

32 cm di larghezza, 84 di altezza e 68 di profondità.
L'AX100 progettato per ospitare alimentatore e hard disk (e nel mio caso pure i due poweradjust) a camera separata dalla sezione superiore con cui è comunicante tramite dei fori, l'AX700 per ospitare tutto il resto !

E sul frontale ha pure gli slot da 525 per Aquaero, cdrom, o altre amenità varie molto oldstyle !!

Per capire, io ho un TTX71 e questa combo ne sarebbe la versione ancora più capiente !! Madonna che voglia !!

https://ibb.co/1YG1k6L6

https://ibb.co/1YG1k6L6

Ludus
03-05-2025, 18:23
FERMATEMI !!!

Ok, lo so che qui tutti avete l'abilità di creare grandi loop in piccoli spazi, mentre io non ho pazienza e quindi creo piccoli loop in grandi spazi:sofico: .
Ed è appena uscito il mio case definitivo !!

THERMALTAKE AX700+AX100 !!

32 cm di larghezza, 84 di altezza e 68 di profondità.
L'AX100 progettato per ospitare alimentatore e hard disk (e nel mio caso pure i due poweradjust) a camera separata dalla sezione superiore con cui è comunicante tramite dei fori, l'AX700 per ospitare tutto il resto !

E sul frontale ha pure gli slot da 525 per Aquaero, cdrom, o altre amenità varie molto oldstyle !!

Per capire, io ho un TTX71 e questa combo ne sarebbe la versione ancora più capiente !! Madonna che voglia !!

https://ibb.co/1YG1k6L6

https://ibb.co/1YG1k6L6

madonna quanto è brutto però
sembra un case di 20 anni fa

RobertoDaG
03-05-2025, 18:36
madonna quanto è brutto però
sembra un case di 20 anni fa

E' quello il bello !!!! Tutti questa case moderni che davanti hanno il vetro che non fa passare un filo d'aria, o che al massimo montano una ventola da 60 sul frontale :D :D :D Questo è bello perchè è mastodontico e old style ! Non comprerei mai un Corsair 9000D, ma a questo ci sto pensando fortissimissimevolmente !

Black"SLI"jack
03-05-2025, 19:33
FERMATEMI !!!

Ok, lo so che qui tutti avete l'abilità di creare grandi loop in piccoli spazi, mentre io non ho pazienza e quindi creo piccoli loop in grandi spazi:sofico: .
Ed è appena uscito il mio case definitivo !!

THERMALTAKE AX700+AX100 !!

32 cm di larghezza, 84 di altezza e 68 di profondità.
L'AX100 progettato per ospitare alimentatore e hard disk (e nel mio caso pure i due poweradjust) a camera separata dalla sezione superiore con cui è comunicante tramite dei fori, l'AX700 per ospitare tutto il resto !

E sul frontale ha pure gli slot da 525 per Aquaero, cdrom, o altre amenità varie molto oldstyle !!

Per capire, io ho un TTX71 e questa combo ne sarebbe la versione ancora più capiente !! Madonna che voglia !!

https://ibb.co/1YG1k6L6

https://ibb.co/1YG1k6L6

arrivi tardi. ho un TT view 91 TG, praticamente il vecchio TT W100 (antenato del nuovo ax700) che invece di avere i pannelli laterali e frontali in metallo, li ha in vetro temperato. la struttura interna restava identica ma che è identica anche nel nuovo ax700.
ma preso dalla pazzia a suo tempo presi pure due P100 (presi usati su Amazon a tipo 50 euro l'uno ma nuovi di pacco) che sono praticamente uguali ai nuovi ax100. uno posizionato in top e uno in bottom.
ho accantonato il progetto per svariati motivo, ma sto già studiando come portarlo a termine. ma ti dico solo che dentro ci stanno 2 rad 560/45, un 480/45 e un 480/60.

un'immagine dell'epoca :sofico:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn)

ma a suo tempo il top era il W200, praticamente largo il doppio, con il p200 che poteva ospitare rad 1080 messi in orizzontale... :D

RobertoDaG
03-05-2025, 20:46
arrivi tardi. ho un TT view 91 TG, praticamente il vecchio TT W100 (antenato del nuovo ax700) che invece di avere i pannelli laterali e frontali in metallo, li ha in vetro temperato. la struttura interna restava identica ma che è identica anche nel nuovo ax700.
ma preso dalla pazzia a suo tempo presi pure due P100 (presi usati su Amazon a tipo 50 euro l'uno ma nuovi di pacco) che sono praticamente uguali ai nuovi ax100. uno posizionato in top e uno in bottom.
ho accantonato il progetto per svariati motivo, ma sto già studiando come portarlo a termine. ma ti dico solo che dentro ci stanno 2 rad 560/45, un 480/45 e un 480/60.

un'immagine dell'epoca :sofico:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn)

ma a suo tempo il top era il W200, praticamente largo il doppio, con il p200 che poteva ospitare rad 1080 messi in orizzontale... :D



Ahhhh, lo sapevo che avrei trovato qualcuno che mi capisce ♥️♥️♥️♥️

Rumpelstiltskin
04-05-2025, 19:04
Ciao ragazzi!

Come ogni anno, siamo di nuovo arrivati al mio solito periodo in cui inizio a dare di matto 😅
Succede sempre intorno a questo periodo… la classica crisi da “50 anni” che torna puntuale!

Stavo pensando di cambiare case: passare dal mio attuale Lian-Li O11 Dynamic Evo a un case open frame da appendere al muro.
Il bello è che ora ho il Mo-Ra esterno, quindi dentro il case ho solo le ventole e il distro plate EK con pompa D5 integrata.

Mi stavo informando sul Thermaltake Core P3 (https://www.thermaltake.com/C_00002908.htm?id=C_00002908), ma ho qualche dubbio.
Sul sito dichiarano una profondità di 47 cm… ma mi sembra davvero strano, significherebbe che è molto più profondo del mio Lian-Li, e non mi torna.
Forse quella misura include i piedini, il vetro e i supporti laterali? Qualcuno che possiede o ha avuto il P3 può confermare?
Mi interesserebbero le misure reali di profondità, diciamo da “schiena a GPU”, per capire se ci sto con tutto.

@Black”SLI”jack dal tuo punto di vista nel P3 è possibile montare il distro plate EK (https://www.ekwb.com/shop/ek-mana-g2-pc-o11d-evo-ddc-d-rgb-distribution-plate) nello spazio dove solitamente si monta il radiatore da 360?

Grazie in anticipo a chi mi dà una mano

Black"SLI"jack
04-05-2025, 19:21
ho avuto ed ho dei TT P5, il fratello maggiore. per profondità viene intesa la "larghezza" del case. dato che è un case che può essere appeso, messo in posizione standard sul tavolo o pure sdraiato, quel valore assume un nome diverso in base a come lo posizione e quindi alla visuale. considera che i vari Px sono dei quadrati.

posizionandolo come un normale case o se lo sdrai, sarà profondo 47cm, se lo appendi al muro sarà largo 47cm.

il valore che a te interessa è quello indicato come larghezza ovvero 33.3 cm comprensivo di plexy e relativi supporti. considera che se vuoi appenderlo al muro devi considerare anche lo spessore della staffa si supporto.

pe il discorso distroplate ek beh, fare si può fare tutto nella vita. ovviamente da smanettarci pesantemente per creare i supporti adeguati anche in base a come si vuole installare. lo farei per riciclare la distro? no assolutamente. lo farei come sfida personale? forse. ma direi troppo sbattimento. tanto vale cercare una distro compatibile con il P3 come quelle della Bykski (forse anche della Barroe) e della TT stessa (almeno mi pareva che ci fossero).

Rumpelstiltskin
04-05-2025, 19:28
Grazie Black, sei sempre un punto fisso e di riferimento!

Davvero grazie! :)

Si diciamo, che era per riciclare la distro plate della EK (e che mi piace davvero molto) a vederlo in foto il P3 mi da l'idea che avrebbe il posto da alloggiare la distro completa di pompa dietro ma nella scocca del case P3 dovrei fare una finestra credo.
L'idea era di buttarci questi 100/150 euro per il case e riciclare il tutto, altrimenti se dovessi compare anche una distro plate nuova sarebbe molto più costosa la cosa...
Lo sapete vero, che quando mi prende il matto non riesco a fermarmi :muro: :muro:

Black"SLI"jack
04-05-2025, 19:32
credo che il P3 siano internamente come il P5 o quasi, viste le dimensioni. quindi al suo interno c'è un rinforzo a U, una staffa a tutti gli effetti che poi serve in caso si appenda il case al muro. quindi la distro dentro la struttura del case non ce la metti. e cmq ci sono altre parti che te lo impedirebbero. l'unica sarebbe esternamente. ma a quale pro?

Rumpelstiltskin
05-05-2025, 10:49
Hai assolutamente ragione.

frafelix
05-05-2025, 17:04
A chi ha il lian-li o11 dynamic evo normale/rgb (mi pare siano uguali come dimensioni) che radiatori con relativi spessori ci stanno? Non si capisce dal sito perchè ti danno la lunghezza ma non lo spessore! Nel mio che è la prima versione dell'o11 ci stanno solo 360 da 45 sopra e sotto, nel laterale un altro 360 non ci sta. Visto che con la 5090 i due da 360 sono pochini stavo pensando di aggiungercene un altro da 360-45 e quindi cambiare anche case, ma vorrei avere la certezza che ci stiano tutti e 3 e da 45

Rumpelstiltskin
05-05-2025, 22:11
Io ho il case ma non ho radiatori dentro, ho un unico mora esterno.
Se ti servono misure te le posso prendere

frafelix
06-05-2025, 13:10
No, tranquillo, volevo solo pareri di chi ci ha montato i rad per avere esperienze anche di montaggio

kiwivda
06-05-2025, 15:49
No, tranquillo, volevo solo pareri di chi ci ha montato i rad per avere esperienze anche di montaggio

Il radiatore sul side devi stare attento perché sbatte contro i connettori I/O, in particolare il cavo usb. Mi pare di ricordare che io misi il massimo che potessi mettere senza dover fare modifiche ed è 30mm.

frafelix
06-05-2025, 15:54
E se metto le ventole nella camera posteriore e il rad nella principale? Mi pareva che Black avesse fatto una cosa simile, ma non ricordo le dimensioni dei rad...

Rumpelstiltskin
12-05-2025, 08:08
@Black"SLI"jack per caso tu hai mai montato o monti un dual d5 sul mora ? come ad esempio quello di watercool (https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Module-Black) ?

Black"SLI"jack
12-05-2025, 08:11
@Black"SLI"jack per caso tu hai mai montato o monti un dual d5 sul mora ? come ad esempio quello di watercool (https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Module-Black) ?

Ciao ho dual top sia per D5 (Alphacool) che per DDC (Aquacomputer) ma non avendo il MORA come rad (ho due Phobya/Alphacool 1080 e 1260), le pompe le tengo sempre all'interno del pc. Anche quando usavo i top dual erano sempre nel case e mai sul rad.

Rumpelstiltskin
12-05-2025, 08:17
Ti ringrazio! che peccato, avrei tanto voluto avere un consiglio da te :)
Sono indeciso se mettere il dual top sul mora o se rimanere con la singola d5.

Oggi mi arriva un case "usato" della Xtia (https://www.xtia.design/products/xtia-xproto-atx-case) e pensavo proprio di mettere il pc sulla mensola sotto al mora e lasciarlo il più vuoto possibile. Ecco il perchè l'idea di mettere il dual top sul mora

Black"SLI"jack
12-05-2025, 08:29
beh considera che al momento i miei due rad esterni, sono gestiti da una singola DDC 3.25.

Nel caso del NV7 bianco (14900K, Asus Formula Z790, MSI 4090 Suprem X, 1080), ho 3 wb (cpu, gpu e VRM mobo) più la distro che collega wb cpu e VRM mobo, e mi attesto sui 170 l/h con la pompa al massimo.
Sul NV7 nero (9950x3d, x670e taichi, 4090 FE, 1260), ho 3 wb (cpu, gpu a panino EK) e mi attesto sui 185 l/h con la pompa al massimo.

considera che le due build sono praticamente gemelle, sia come vaschette, giro dei tubi, etc. Le ho fatto volutamente uguali (black e gold, white e silver). quei l/h di differenza sono dovuti più che altro al blocco cpu/vrm/distro che monto sul 14900k che risulta un pò restrittivo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250512/90e8a87e38b0de628317833977343d1e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250512/ced277d7e2c925fe473618c795a456af.jpg

frafelix
12-05-2025, 09:21
Black tu avevi montato 3 rad sull'o11 evo? Che spessori ci stanno di 360 tra sopra sotto e lato?

Black"SLI"jack
12-05-2025, 10:24
Black tu avevi montato 3 rad sull'o11 evo? Che spessori ci stanno di 360 tra sopra sotto e lato?

o11 evo mai usato per build. ho fatto la mia build su o11 XL e una build per un amico con o11 evo rgb (che è leggermente diverso dal evo normale). sul quello del mio amico, però ci sono andato con 3 rad slim da 360/30. il rad laterale però monta un push/pull di 6 fan coolermaster. mentre il bottom ha le reverse in pull e il top in push.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250512/87ac852355bccddbf61384275fec5c71.jpg

cmq sul manuale dovresti avere i limiti di spazio che hai a disposizione in ogni situazione.

frafelix
12-05-2025, 12:08
Nel mio, che è la prima versione dell’o11, sopra e sotto ci sono 2 rad da 360 da 45 + ventole e nel laterale niente. Se tu hai messo nel laterale un rad da 30 ma con doppie ventole che quindi siamo sugli 80mm dovrei starci anche con un rad da 45 + ventole.
Mi interessava sapere anche coi 3 rad da 360 non ci sono problemi a livello di collegamento di tubi tra loro giusto? Nel senso, senza distroplate collegare rad sopra con rad laterale, oppure laterale e rad sotto (a seconda di come sono girati) c’è abbastanza spazio?

Leggendo dal manuale mi pare di aver capito che con la scheda madre montata in alto ci sono 83.2mm sul top e 45.3 sul bottom, mente nel laterale variamo da 83.2 a 113.7 a seconda di come si monta il cassettino. Quindi sotto lo spazio per rad da 45 non c’è… Aggiungere un rad 360-30 quanto guadagno di temp rispetto ad ora che ne ho solo due da 45? Nel senso ne vale la pena?

Black"SLI"jack
12-05-2025, 13:05
Nel mio, che è la prima versione dell’o11, sopra e sotto ci sono 2 rad da 360 da 45 + ventole e nel laterale niente. Se tu hai messo nel laterale un rad da 30 ma con doppie ventole che quindi siamo sugli 80mm dovrei starci anche con un rad da 45 + ventole.
Mi interessava sapere anche coi 3 rad da 360 non ci sono problemi a livello di collegamento di tubi tra loro giusto? Nel senso, senza distroplate collegare rad sopra con rad laterale, oppure laterale e rad sotto (a seconda di come sono girati) c’è abbastanza spazio?

Leggendo dal manuale mi pare di aver capito che con la scheda madre montata in alto ci sono 83.2mm sul top e 45.3 sul bottom, mente nel laterale variamo da 83.2 a 113.7 a seconda di come si monta il cassettino. Quindi sotto lo spazio per rad da 45 non c’è… Aggiungere un rad 360-30 quanto guadagno di temp rispetto ad ora che ne ho solo due da 45? Nel senso ne vale la pena?

sul laterale almeno sul evo rgb c'è spazio sufficiente per rad anche più spessi. e relative ventole.top e bottom tutto dipende fin dove ti puoi spingere. loro in genere ti danno lo spazio fino al bordo della scheda, ma puoi sempre coprirla un pò, sempre che non cozzi ad esempio con le ram. ad esempio sul o11 standard tra rad e fan sul bottom ho 65mm occupati e copro la parte finale della mobo, ma ci avrei potuto mettere pure un rad da 60mm con le ventole e ci sarebbe stato.

per il discorso numero di rad, più ne hai meglio è, sempre che possano lavorare correttamente. in tutti i miei o11 monto tre rad. poi le dimensioni dipende da modello a modello di case e da quello che devo o voglio ottenere.

frafelix
12-05-2025, 13:44
Nella parte finale bassa della scheda madre come attacchi che mi servono ci sono i due sensori temp, il pwm della pompa, 2 usb e tutti i pin dell'accesione, reset, led, quindi non so se posso farci stare il rad da 45, dipende da quanto spazio mi rimane per la curvatura dei cavi...
Sul laterale ho visto che potrei metterci un rad da 60 con push-pull, solo che avrei voluto cambiare case e prendere un rad da 45, tutto il resto lo ho. Se invece scegliessi un rad da 60 mi servono anche altre tre ventole e il solo rad da 30 non so quanto migliori la situazione attuale!
Se pensi che ci sia abbastanza spazio sotto per un rad da 45 + ventole riuscendo a farci stare i cavi allora ok, altrimenti da 45 a 30 di rad quanto si perde come potere dissipante?

Black"SLI"jack
12-05-2025, 15:36
Nella parte finale bassa della scheda madre come attacchi che mi servono ci sono i due sensori temp, il pwm della pompa, 2 usb e tutti i pin dell'accesione, reset, led, quindi non so se posso farci stare il rad da 45, dipende da quanto spazio mi rimane per la curvatura dei cavi...
Sul laterale ho visto che potrei metterci un rad da 60 con push-pull, solo che avrei voluto cambiare case e prendere un rad da 45, tutto il resto lo ho. Se invece scegliessi un rad da 60 mi servono anche altre tre ventole e il solo rad da 30 non so quanto migliori la situazione attuale!
Se pensi che ci sia abbastanza spazio sotto per un rad da 45 + ventole riuscendo a farci stare i cavi allora ok, altrimenti da 45 a 30 di rad quanto si perde come potere dissipante?

da 45 a 30mm non si perde poi tantissimo. il miglior compromesso è il 45mm, il 60mm già diventa più impegnativo ed in base alle ventole potrebbe andare peggio degli altri due, quindi direi quasi meglio il 30 del 60mm. anche nel o11 evo rgb del mio amico i cavetti che colleghi alla parte bassa della mobo, sono tutti coperti dal rad. tutti piegati all'inverosimile e via.

per la questione curvatura cavi in genere, parlo dei miei o11 ho abbastanza spazio per curvare i cavi. quelli più rognosi sono gli usb 3 e 3.1 che generalmente sono accanto al connettore da 24pin. ma quelli in basso sono quasi sempre cavetti molto morbidi e quindi li puoi piegare anche molto.

frafelix
12-05-2025, 17:43
Ok, allora penso di prendere l'o11 d evo rgb e un altro alphacool da 45. Non so quando visto che ho appena finito di pulire tutto l'impianto e rifare i tubi e ora non ne ho una gran voglia di rifare tutto da capo... Però lo metto in lista delle cose da fare!

kiwivda
13-05-2025, 08:20
Ok, allora penso di prendere l'o11 d evo rgb e un altro alphacool da 45. Non so quando visto che ho appena finito di pulire tutto l'impianto e rifare i tubi e ora non ne ho una gran voglia di rifare tutto da capo... Però lo metto in lista delle cose da fare!

io comunque ho controllato e nella camera posteriore il side è massimo 30mm io presi questo all'epoca Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 360mm era il 20/03/20219.

smanet
13-05-2025, 09:02
Oggi mi arriva un case "usato" della Xtia (https://www.xtia.design/products/xtia-xproto-atx-case) e pensavo proprio di mettere il pc sulla mensola sotto al mora e lasciarlo il più vuoto possibile. Ecco il perchè l'idea di mettere il dual top sul mora

Bell'open frame! Ci ho pensato diverse volte... Il 4000D mi ha un po' stufato, molto stretto per il WC e non ho più la pazienza di una volta. Ma curiosità - io ho la mancave in garage, ventilazione dell'ambiente molto relativa... come raffreddi le parti passive?

Rumpelstiltskin
13-05-2025, 09:22
Bell'open frame! Ci ho pensato diverse volte... Il 4000D mi ha un po' stufato, molto stretto per il WC e non ho più la pazienza di una volta. Ma curiosità - io ho la mancave in garage, ventilazione dell'ambiente molto relativa... come raffreddi le parti passive?

Installerò una ventola laterale regolabile tramite Aquasuite.

Quando stavo assemblando il Lian Li Dynamic Evo O11 ero ancora senza ventole collegate perché in fase di cablaggio. L’unico componente che scaldava davvero era l’NVMe. Il resto dell’hardware (anche durante il gaming) rimaneva solo tiepido.

Domani comincerò il travaso dal Big. Sono ancora indeciso se installare una dual top direttamente sul MO-RA, lasciando l’XTIA bello pulito, oppure recuperare la distroplate attualmente montata sul Lian Li e integrarla nell’XTIA.

Prima però devo smontare tutto e valutare con calma il da farsi…
Anche se, lo ammetto, ho una voglia matta di montare il MO-RA3 420 D5-DUALTOP Modul (https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Modul) (come sempre, la sfortuna ci mette lo zampino: è introvabile ovunque.)

Black"SLI"jack
13-05-2025, 09:41
nella chamber posteriore degli o11, anche se il manuale dice ad esempio 30mm, si hanno un paio di mm in più da poter sfruttare. dato che il pannello laterale ha una leggera intercapedine. l'ho sfruttata più volte, anche quando in teoria non ci sarei riuscito.

Black"SLI"jack
13-05-2025, 09:42
Installerò una ventola laterale regolabile tramite Aquasuite.

Quando stavo assemblando il Lian Li Dynamic Evo O11 ero ancora senza ventole collegate perché in fase di cablaggio. L’unico componente che scaldava davvero era l’NVMe. Il resto dell’hardware (anche durante il gaming) rimaneva solo tiepido.

Domani comincerò il travaso dal Big. Sono ancora indeciso se installare una dual top direttamente sul MO-RA, lasciando l’XTIA bello pulito, oppure recuperare la distroplate attualmente montata sul Lian Li e integrarla nell’XTIA.

Prima però devo smontare tutto e valutare con calma il da farsi…
Anche se, lo ammetto, ho una voglia matta di montare il MO-RA3 420 D5-DUALTOP Modul (https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Modul) (come sempre, la sfortuna ci mette lo zampino: è introvabile ovunque.)

il dual top per il mora lo trovi disponibile su highflow.nl.... ;)

Rumpelstiltskin
13-05-2025, 09:48
wow non lo conoscevo come shop! è affidabile ci hai mai comprato?

Black"SLI"jack
13-05-2025, 09:58
wow non lo conoscevo come shop! è affidabile ci hai mai comprato?

si comprato più volte. in genere sono velocissimi a spedire,anche più di ybris, e consegne abbastanza veloci considerando che partono dall'Olanda. attento solo alle spedizioni, alcuni corrieri costano un botto.

Rumpelstiltskin
13-05-2025, 10:04
si comprato più volte. in genere sono velocissimi a spedire,anche più di ybris, e consegne abbastanza veloci considerando che partono dall'Olanda. attento solo alle spedizioni, alcuni corrieri costano un botto.

ti ringrazio!

Ne approfitto : per fare la combo con la vaschetta secondo te cosa mi serve? intendo io ho un 420 ma dalle foto dove vedo la combo dual top non capisco se vi è una 100,150,200. Cosa ne pensi?

Black"SLI"jack
14-05-2025, 10:12
ti ringrazio!

Ne approfitto : per fare la combo con la vaschetta secondo te cosa mi serve? intendo io ho un 420 ma dalle foto dove vedo la combo dual top non capisco se vi è una 100,150,200. Cosa ne pensi?

Ciao così ad occhio direi la 150, che tra una cosa e l'altra è 21,5 cm, considerando che occupa circa la metà dello spazio (la 200 è quasi 27cm). Cmq dal sito Watercool danno la compatibilità sia per le 150 che per le 200. quindi a te la scelta.

Rumpelstiltskin
14-05-2025, 11:45
Grazie, si alla fine ho preso la 150.
Vediamo quando arriva il tutto.

dinamite2
15-05-2025, 15:29
lavoro inutile, ma spettacolare... :D

https://youtu.be/GwVyS389orA?si=76VN-IQPRDbUGRSP

kiwivda
17-05-2025, 22:38
Oggi ho fatto un pio di modifiche per gestire meglio la 5090.
http://i.imgur.com/BuoXuaCl.jpg (https://imgur.com/BuoXuaC)

http://i.imgur.com/UxseNm9l.jpg (https://imgur.com/UxseNm9)

http://i.imgur.com/dJwmB7Al.jpg (https://imgur.com/dJwmB7A)

http://i.imgur.com/Zd766Njl.jpg (https://imgur.com/Zd766Nj)

Il delta T del liquido ora è 3 gradi sopra la TAMB, temp max scheda 45 gradi IDLE 27.
La TAMB è 22,7 gradi.

kiwivda
18-05-2025, 00:34
http://i.imgur.com/pJqAz7ll.png (https://imgur.com/pJqAz7l)

2 Ore di Indy delta T 7 gradi su carico prolungato.

Cristallo
19-05-2025, 10:24
Oggi ho fatto un pio di modifiche per gestire meglio la 5090.
http://i.imgur.com/BuoXuaCl.jpg (https://imgur.com/BuoXuaC)

http://i.imgur.com/UxseNm9l.jpg (https://imgur.com/UxseNm9)

http://i.imgur.com/dJwmB7Al.jpg (https://imgur.com/dJwmB7A)

http://i.imgur.com/Zd766Njl.jpg (https://imgur.com/Zd766Nj)

Il delta T del liquido ora è 3 gradi sopra la TAMB, temp max scheda 45 gradi IDLE 27.
La TAMB è 22,7 gradi.

Scusami, ma non sono invertite Rad in e Rad out ? Il liquido entra nel radiatore a 23 gradi e ne esce a 25,8. Non dovrebbe essere il contrario che il liquido cede calore sotto l'azione delle ventole e ne esce più freddo ?

Saluti

Cristallo

Cristallo
19-05-2025, 10:31
Oggi ho fatto un pio di modifiche per gestire meglio la 5090.
http://i.imgur.com/BuoXuaCl.jpg (https://imgur.com/BuoXuaC)

http://i.imgur.com/UxseNm9l.jpg (https://imgur.com/UxseNm9)

http://i.imgur.com/dJwmB7Al.jpg (https://imgur.com/dJwmB7A)

http://i.imgur.com/Zd766Njl.jpg (https://imgur.com/Zd766Nj)

Il delta T del liquido ora è 3 gradi sopra la TAMB, temp max scheda 45 gradi IDLE 27.
La TAMB è 22,7 gradi.

Scusami, ma non sono invertite Rad in e Rad out ? Il liquido entra nel radiatore a 23 gradi e ne esce a 25,8. Non dovrebbe essere il contrario che il liquido cede calore sotto l'azione delle ventole e ne esce più freddo ?

Saluti

Cristallo

leoben
19-05-2025, 13:01
Nella prima immagine (quella col solo screen Aquasuite) i valori sono indicati correttamente.
Però secondo me sono da controllare i valori effettivi. Perché in un singolo passaggio sul rad, il liquido non può di certo perdere 3 gradi...

kiwivda
20-05-2025, 08:08
Scusami, ma non sono invertite Rad in e Rad out ? Il liquido entra nel radiatore a 23 gradi e ne esce a 25,8. Non dovrebbe essere il contrario che il liquido cede calore sotto l'azione delle ventole e ne esce più freddo ?

Saluti

Cristallo

Nella prima immagine (quella col solo screen Aquasuite) i valori sono indicati correttamente.
Però secondo me sono da controllare i valori effettivi. Perché in un singolo passaggio sul rad, il liquido non può di certo perdere 3 gradi...

Si ho dovuto risistemare l'intefaccia perchè riconnettendo le sonde ho invertito la posizione :D

http://i.imgur.com/OKc0gsMl.jpg (https://imgur.com/OKc0gsM)

Queste sono 2 ore di Indiana Jones.

Rumpelstiltskin
20-05-2025, 16:57
Jack : arrivato da HighFlow!

Sono in fase di montaggio ma finirò domani....


Qualche suggerimento?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250520/15ac28589572835b1eb4240b583b12c0.jpg

smanet
27-05-2025, 23:25
Bruttini i tubi EPDM della Phobya. Mi sa che dovrò ripiegare su dei tubi Alphacool già usati :(

RobertoDaG
28-05-2025, 13:27
Bruttini i tubi EPDM della Phobya. Mi sa che dovrò ripiegare su dei tubi Alphacool già usati :(

Cosa hanno di negativo ?

smanet
29-05-2025, 00:05
Cosa hanno di negativo ?

Il "wall" è piuttosto rigido, si curva ma tende a strozzarsi di più rispetto agli Alphacool.

Rumpelstiltskin
01-06-2025, 10:16
Mi sono rotto le balle delle ventole della lianli, che per collegarle ad octo e farbwerk devo usare adattatori... mi consigliate qualcosa di silenzioso, con led ed attacchi normali per pwm e rgbx?

Black"SLI"jack
01-06-2025, 12:23
Mi sono rotto le balle delle ventole della lianli, che per collegarle ad octo e farbwerk devo usare adattatori... mi consigliate qualcosa di silenzioso, con led ed attacchi normali per pwm e rgbx?

beh di scelte ce ne stanno quante ne vuoi. ma ti servono ventole per rad o per case? le vuoi daisy chain o standard? total black o con pale bianche per i led?

Rumpelstiltskin
01-06-2025, 12:39
Si è vero sono stato troppo generico ;(
Non ventole da rad ma da mettere nel case, bianche e possibilmente in chain e led

Ho visto queste

Phanteks D30 PWM Regular Airflow D-RGB

Attacco in pwm diretto da mettere sull’octo ed un mini adattatore da mettere sul farb360.

Il case che ho preso alla fine… il lian li mini air.
Pompe e vaschetta sono sul mora.

Rumpelstiltskin
04-06-2025, 14:59
Guardate che carini, appena arrivati ma non posso montarli per almeno 30 giorni o più... alphacool non vuole mandarmi il wb per la 5090 reference...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250604/8813346b1e61e29f6c8434c68ade729b.jpg

Black"SLI"jack
04-06-2025, 15:25
non ti avevo risposto per la questione ventole. le d30 vanno bene, anche se attenzione sono da 30mm e non 25 come lo standard. sul mio nv7 bianco per non prendere le lian li troppo costose, ho preso la versione cinese, che si trovano su amazon, praticamente tutte e 8 le pagate quanto 3 lian li :asd:

fino a 1000 rpm sono silenziose e muovo parecchia aria, anche più delle lian li. ai max rpm sono un pò più rumorose, ma nel complesso massima resa poca spesa. sono daisy chain, anche se i led sono in parallelo e non seriale come le lian li. ma tanto devo tenerle sul colore bianco, quindi frega zero.

Cinesi VS Lian Li

https://i.postimg.cc/S2GVvWY7/20250422-173556.jpg (https://postimg.cc/S2GVvWY7) https://i.postimg.cc/G97xT3F2/20240323-105626-2.jpg (https://postimg.cc/G97xT3F2)

frafelix
04-06-2025, 15:34
Le lianli le trovo comode per il daisy chain e qualitativamente sono fatte decisamente bene, ma prestazionalmente parlando non sono il massimo, dal quel punto di vista le vardar ek erano decisamente meglio a 1200 giri si sentivano meno e muovevano più aria

Black"SLI"jack
04-06-2025, 16:16
la qualità costruttiva c'è per carità, lato prestazioni le SL lasciano il tempo che trovano. a livello di pressione statica sono cmq inferiori alle EK Vardar. le cinesi che ho preso io ad esempio hanno una pressione statica inferiore alle lian li ma tecnicamente spostano molta più aria a parità di rpm. e cmq come materiale pensavo fossero scadenti, invece si sono rilevate meglio di quanto credevo. restano sempre ventole da circa 10 euro l'una sia chiaro.

Rumpelstiltskin
05-06-2025, 09:32
So che le hai e le stai usando con soddisfazione ma non mi fido... Ho il pc alle spalle, non vorrei girarmi e vedere una colonna di fuoco :D :D :D

Scherzi a parte, vorrei rimanere su qualcosa di noto e che non diano problemi, probabilmente proverò le phanteks anche se 3 cm sono bruttine visto che tutte le altre sono di 25mm.

Vedremo, vi terrò informati :)


PS: ho un "problema" che va avanti da 3 anni ormai... i connettori drgp di EK fanno schifo! non si collegano bene al farb360 (ballano e si sfilano, anche tentando di allargare i dentini maschi) pensavo fosse il vecchio wb ma anche con quello nuovo (per amd) ho lo stesso problema. Ditemi per favore che è normale.

frafelix
05-06-2025, 09:42
Dalla mia poca esperienza tra ek, alphacool e lianli lo fanno tutti... Io per sicurezza dopo aver collegato maschio e femmina, quelli ballerini li fisso con le fascette

Black"SLI"jack
05-06-2025, 10:08
per i connettori drgb/rgb uso le fascette in felcro proprio di ek. non solo su ventole o wb di ek ma su tutti.

kiwivda
05-06-2025, 21:44
idem fascette o nastro adesivo

Rumpelstiltskin
05-06-2025, 21:55
Potete mettermi qui qualche vostra foto del farb con le vostre “soluzioni”?

Non ho ben capito come li fermate in posizione, io ho provato fascette e velcro, ma alla fine si spostano sempre :(

Black"SLI"jack
06-06-2025, 09:13
Potete mettermi qui qualche vostra foto del farb con le vostre “soluzioni”?

Non ho ben capito come li fermate in posizione, io ho provato fascette e velcro, ma alla fine si spostano sempre :(

ah ma te parli delle connessioni direttamente sul farbwerk? allora c'è una sola soluzione. una puntina di colla a caldo di lato in modo da tenere fermo il tutto.

Rumpelstiltskin
06-06-2025, 09:50
Ahhh ecco :)

Macota
09-06-2025, 09:21
https://i.ibb.co/cXvz4XrC/IMG-20250607-123312-882.jpg (https://ibb.co/cXvz4XrC)

https://i.ibb.co/m5CJBTtR/IMG-20250607-123312-917.jpg (https://ibb.co/m5CJBTtR)[

https://i.ibb.co/0pf5ZGsf/IMG-20250607-123313-161.jpg (https://ibb.co/0pf5ZGsf)

https://i.ibb.co/ynQSDTjP/IMG20250607215808.jpg (https://ibb.co/ynQSDTjP)

Finalmente! Dopo giorni di pianificazione e assemblaggio, il mio nuovo pc è quasi allo stadio finale .
Un GRAZIE ENORME a @Kiwivda che è stato fondamentale in tutto questo.

kiwivda
09-06-2025, 10:27
https://i.ibb.co/cXvz4XrC/IMG-20250607-123312-882.jpg (https://ibb.co/cXvz4XrC)

https://i.ibb.co/m5CJBTtR/IMG-20250607-123312-917.jpg (https://ibb.co/m5CJBTtR)[

https://i.ibb.co/0pf5ZGsf/IMG-20250607-123313-161.jpg (https://ibb.co/0pf5ZGsf)

https://i.ibb.co/ynQSDTjP/IMG20250607215808.jpg (https://ibb.co/ynQSDTjP)

Finalmente! Dopo giorni di pianificazione e assemblaggio, il mio nuovo pc è quasi allo stadio finale .
Un GRAZIE ENORME a @Kiwivda che è stato fondamentale in tutto questo.

Sempre un piacere amico mio! Appena hai il resto sistemiamo il tubo lungo.

DMD
09-06-2025, 11:11
Scusate ho sbagliato Thread, discussione rimossa.

Rumpelstiltskin
10-06-2025, 09:12
Una cortesia,

stavo cercando una soluzione valida per portare fuori il cavo di alimentazione molex ed i 2 cavi ventole pwm per il mora.
Mi sono imbattuto in questo :


slot ZK Phobya Molex a 4 pin e presa ventola PWM 3x a 4 pin (https://www.aquatuning.com/it/custodia-e-hardware/accessori-per-l-39-alloggiamento/copri-slot-zk-phobya-molex-a-4-pin-e-presa-ventola-pwm-3x-a-4-pin-eol)

https://i.postimg.cc/hJr77G78/1013220-1-YB1z84h-Uk-Q664-jpg.webp (https://postimg.cc/hJr77G78)

Solo non capisco una cosa e non si riesce a vedere bene dalle foto : ma il connettore interno al case è uno solo? cioè si prende l'alimentazione molex e splitta su due cavi pwm? ma i due cavi pwm sono separati o prende un segnale e lo fa ad Y?

Se qualcuno lo ha mai avuto potrebbe darmi una mano? non trovo un pdf, un video nulla che possa aiutarmi.

grazie mille!

Unnatural
10-06-2025, 12:06
Ho letto che ne parlavano pochi giorni fa su reddit. Credo che quei "puntini" sul lato sinistro siano i pin degli attacchi pwm. La cosa scema è che il passaggio molex ha lo stesso connettore da entrambi i lati, quindi a meno di crimparti il cavo apposta, ti serve un adattatore :stordita:

EDIT No, scusa, effettivamente sembra proprio che il pcb faccia proprio da adattatore passivo da molex a ventole

Rumpelstiltskin
10-06-2025, 12:35
Immaginavo… che stupidata!

Avete in mente qualche soluzione pulita?

Black"SLI"jack
10-06-2025, 14:42
quel affare Phobya è solo un hub di alimentazione. non ti permette di gestire poi cosa ci attacchi.

soluzioni già fatte sinceramente non mi vengono in mente. in genere vado di autocostruzione.

Rumpelstiltskin
11-06-2025, 09:04
Già, pensavo di prendere i componenti e adattarmi una staffa... vediamo.

Mi servirebbe un favore, qualcuno sa come si chiama questo cavo? Mi serve per adattare il segnale rgb delle lian li al farbwerk360 :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250611/3507f98b309e6f37dd0cc4bcad28b215.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250611/a3a7a9ab78e5347ccd24e3fb085ed60e.jpg

frafelix
11-06-2025, 22:07
Ho ordinato l'o11 d evo rgb per montare il terzo 360-45. Ora ho un dubbio sui pad termici della 5090 con wb alphacool. Sarebbe già la terza volta che smonto la scheda e i pad sono parecchio morbidi e si sgretolano facilmente...
Avrebbe senso secondo voi sostituirli con i thermal grizzly? Non li ho mai usati e quindi non so quanto siano morbidi rispetto agli originali alphacool, quindi cosa prendo i normali o gli advance? Non vorrei che fosse voluto il fatto che siano così morbidi gli originali e se li sostituisco con modelli più duri poi faccia male contatto.
Pareri?

dominator84
13-06-2025, 10:20
Una cortesia,

stavo cercando una soluzione valida per portare fuori il cavo di alimentazione molex ed i 2 cavi ventole pwm per il mora.
Mi sono imbattuto in questo :


slot ZK Phobya Molex a 4 pin e presa ventola PWM 3x a 4 pin (https://www.aquatuning.com/it/custodia-e-hardware/accessori-per-l-39-alloggiamento/copri-slot-zk-phobya-molex-a-4-pin-e-presa-ventola-pwm-3x-a-4-pin-eol)

https://i.postimg.cc/hJr77G78/1013220-1-YB1z84h-Uk-Q664-jpg.webp (https://postimg.cc/hJr77G78)

Solo non capisco una cosa e non si riesce a vedere bene dalle foto : ma il connettore interno al case è uno solo? cioè si prende l'alimentazione molex e splitta su due cavi pwm? ma i due cavi pwm sono separati o prende un segnale e lo fa ad Y?

Se qualcuno lo ha mai avuto potrebbe darmi una mano? non trovo un pdf, un video nulla che possa aiutarmi.

grazie mille!

se non ricordo male, credo di aver avuto proprio quell'adattatore

una volta collegato il molex della psu, senza collegare niente esternammente, ha preso fuoco... o meglio, ha fatto una fumata grigia e ho subito staccato tutto, e buttato per sicurezza il cavo della psu

mai piu'...

edit: ho guardato il link, sì il modello è esattamente quello

Rumpelstiltskin
13-06-2025, 12:21
Ti ringrazio per il tuo feedback!
Lo avevo già rimosso dal carrello, tenterò in futuro di farmene uno da me.

smanet
13-06-2025, 13:25
https://www.dev-eth0.de/2021/05/19/diy-power-and-usb-supply-for-external-radiator/
Io ho fatto qualcosa di simile.

Rumpelstiltskin
13-06-2025, 13:37
Non ho manualità e testa per fare quelle cose, penso di fare una cosa amatoriale:)

Rumpelstiltskin
13-06-2025, 16:06
In attesa di Alphacool che continua a non volermi spedire il wb per la 5090...

Mi domando come fate voi a fare il cable managment.
Questo è il mio massimo e da qui non mi sposto anche per un discorso di comodità.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250613/936405475ff23c927290da89b3179c5f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250613/789f3ad73e5bf11dd89ee758ff74601e.jpg

kiwivda
13-06-2025, 16:56
In attesa di Alphacool che continua a non volermi spedire il wb per la 5090...

Mi domando come fate voi a fare il cable managment.
Questo è il mio massimo e da qui non mi sposto anche per un discorso di comodità.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250613/936405475ff23c927290da89b3179c5f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250613/789f3ad73e5bf11dd89ee758ff74601e.jpg

http://i.imgur.com/dJwmB7Al.jpg (https://imgur.com/dJwmB7A)
Con molta calma :D

Rumpelstiltskin
13-06-2025, 17:54
Ah allora è vero quello che dice mia mamma : sono nato senza pazienza :(

rintintin78
15-06-2025, 16:21
Ciao,
stavo valutando un impianto custom ed ho letto il primo post, ma credo che i modelli e i prodotti li descritti siano ormai superati.
Attualmente ho un Fractal North X, un 9800X3d e una 5090.
Mi chiedevo se potete consigliarmi come impostereste la cosa e quali sono i componenti da acquistare.
Io stavo valutando due opzioni:
1. un radiatore da 360 sul top in espulsione e uno da 120 sul rear in espulsione, poichè vorrei avere un po' di aria fresca che viene dalle 3 ventole da 120 sul front
2. un radiatore da 420 su front in espulsione( forse in immissione, ma non lo trovo utile) un radiatore sul rear in espulsione e 3 ventole sul top in immissione

Che ne pensate? O gestireste la cosa in maniera diversa?

PS, l'unica cosa che vorrei è il massimo silenzio anche in game e almeno 3 ventole che immettono aria fresca nel case

Black"SLI"jack
15-06-2025, 18:29
Partiamo con il dire che quel case non lo vedo adatto ad un custom loop. non ho ben compreso se hai l'XL o il modello sotto. considerando gli ingombri di rad/fan, direi che oltre i rad slim non andresti. e soprattutto un solo rad interno da 420 o la combo 360+120, sono insufficienti per tenere a bada i bollenti spiriti di una 5090. il 9800 scalda poco o nulla, ma la vga lasciamo stare. se fai girare le ventole a bassi rpm per avere poco rumore, avrai temp infernali.

devi tenere in considerazione una cosa molto importante con i custom loop. l'obbiettivo che vuoi raggiungere. se è avere silenzio, ma delle temp non te ne frega niente, ti consiglio semplicemente di rimanere ad aria ed ottimizzare il raffreffamento. risparmi pure soldi

se oltre il silenzio vuoi anche le prestazioni lato temp, allora, devi massimizzare la massa radiante e farla lavorare nel miglior modo possibile. e dentro un case, se questo poi non è adatto, soprattutto nei mesi più caldi avrai se non fai le cose per bene, ti ritrovi con ventole a palla e temp componenti uguali a quelle ad aria se non peggio.

questo per dire, che la maggior parte dei case non è adatta ad un custom loop. se ne salvano pochi e pure quelli pensati per ciò non è detto che poi svolgano il loro lavoro egregiamente. frontali dei case poco aperti, griglie, filtri sono deleteri per le prestazioni di raffreddamento. poi con una gpu da 600w, ciao.

se vuoi mantenere quel case, l'unica soluzione ottimale è un bel rad esterno come i Mora3 (ora ci sono anche i Mora4) oppure gli alphacool 1260. l'uso di un rad esterno di grosse dimensioni, vale per qualunque pc. hai le massime prestazioni e poi anche mantenere un livello di rumore molto contenuto. attenzione che avere il rad esterno non significa non avere ventole nel case. devi avere un airflow interno cmq per poter raffreddare ciò che non è raffreddato attivamente. ad esempio i vrm della mobo.

avrai più spazio occupato sulla scrivania, sicuramente, ma è la soluzione finale.

Rumpelstiltskin
15-06-2025, 18:52
Rimango in attesa del wb gpu :( con questo caldo calzerebbe a pennello…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250615/9143d3dad50ecb93bc9a92069ab3ad28.jpg

rintintin78
16-06-2025, 06:38
Partiamo con il dire che quel case non lo vedo adatto ad un custom loop. non ho ben compreso se hai l'XL o il modello sotto. considerando gli ingombri di rad/fan, direi che oltre i rad slim non andresti. e soprattutto un solo rad interno da 420 o la combo 360+120, sono insufficienti per tenere a bada i bollenti spiriti di una 5090. il 9800 scalda poco o nulla, ma la vga lasciamo stare. se fai girare le ventole a bassi rpm per avere poco rumore, avrai temp infernali.

devi tenere in considerazione una cosa molto importante con i custom loop. l'obbiettivo che vuoi raggiungere. se è avere silenzio, ma delle temp non te ne frega niente, ti consiglio semplicemente di rimanere ad aria ed ottimizzare il raffreffamento. risparmi pure soldi

se oltre il silenzio vuoi anche le prestazioni lato temp, allora, devi massimizzare la massa radiante e farla lavorare nel miglior modo possibile. e dentro un case, se questo poi non è adatto, soprattutto nei mesi più caldi avrai se non fai le cose per bene, ti ritrovi con ventole a palla e temp componenti uguali a quelle ad aria se non peggio.

questo per dire, che la maggior parte dei case non è adatta ad un custom loop. se ne salvano pochi e pure quelli pensati per ciò non è detto che poi svolgano il loro lavoro egregiamente. frontali dei case poco aperti, griglie, filtri sono deleteri per le prestazioni di raffreddamento. poi con una gpu da 600w, ciao.

se vuoi mantenere quel case, l'unica soluzione ottimale è un bel rad esterno come i Mora3 (ora ci sono anche i Mora4) oppure gli alphacool 1260. l'uso di un rad esterno di grosse dimensioni, vale per qualunque pc. hai le massime prestazioni e poi anche mantenere un livello di rumore molto contenuto. attenzione che avere il rad esterno non significa non avere ventole nel case. devi avere un airflow interno cmq per poter raffreddare ciò che non è raffreddato attivamente. ad esempio i vrm della mobo.

avrai più spazio occupato sulla scrivania, sicuramente, ma è la soluzione finale.

Ciao,
si è l'XL.
Scusami ma pensavo che con due radiatori da 420mm e 120mm, potevo farcela, considerando che alcune 5090 non custom sono raffreddate a liquido da un radiatore da 360mm e quindi il 420 sarebbe più grande.
Potresti aiutarmi a capire meglio?
Grazie per il tuo supporto

Black"SLI"jack
16-06-2025, 08:01
Ciao, allora cerco di spiegarmi meglio. premetto che sono ormai 16 anni che faccio custom loop ed ho provato ogni cosa possibile, come rad, ventole, pompe, e relativamente ad hw più o meno energivoro. considera che lato gpu, ho iniziato a liquidare con le gtx480 (in sli) fino alle gtx1080 (sempre sli) e poi 2080ti, 3080-12gb, 3090, 2x 4090, 5090, e per amici 1080, 3090, 4080 e 4090. custom loop fatti su non so quanti tipi di case.

le gpu con aio integrato, come ad esempio le msi suprim, le astral di asus o le aorus di gigabyte, sono buone come potere dissipante, poi c'è quella che fa meglio dell'altra ma in genere vanno molto bene. però il problema che si ha è che spesso sono testate su banchetti e quindi all'aria aperta, questo fa si che le temp di riferimento siano sfalsate, perché come detto già nel messaggio prima quando si installa un rad all'interno di un case, questo tenderà sempre a peggiorare come performance, in quanto le ventole in primis non lavorano nel miglior modo possibile.

i frontali dei case, con le relative griglie e filtri antipolvere, sono deleteri al corretto funzionamento di ventole e quindi di rad. senza considerare poi anche il tipo di fan che si andrà ad utilizzare. inoltre tali "impedimenti" portano anche ad innalzare il rumore delle ventole stesse, in quanto più avvicini un filtro, una griglia o similare ad una ventola e più questa tenderà ad essere rumorosa, non tanto per il motore della stessa, ma per le turbolenze che si creano nel flusso dell'aria ed aggiungo che ne vengono pure limitate le performance.

inoltre considera che l'aria calda in uscita ad esempio dal rad frontale rimane nel case e viene aspirata e mandata su di un secondo rad ad esempio sul top. e per esperienza con custom loop che raffreddano componentistica abbastanza energivora, all'interno del case si hanno temp decisamente alte, anche quando si usano case più adatti ad un custom loop, vedi i classici lian li o11.

per far si che un custom loop lavori nel miglior modo possibile, l'aria che viene mandata verso i rad deve essere più vicina possibile alla Tamb, la temperatura ambiente. se pesco aria da dentro il case che sta già 10 gradi se non oltre sopra la Tamb, e la mando sui rad, capisci che quei rad non lavoreranno benissimo. e più è calda l'aria e meno performance di dissipazione si hanno. quindi il liquido sarà più caldo.

se invece di una 5090, avevi una 5080, allora ti potevo anche dire di si, di fare un custom loop interno, si parla di una gpu che genera circa la metà dei watt da dissipare.

parlando di loop interni, per avere temp buone sui componenti, devi per forza di cose alzare le ventole come rpm, di conseguenza aumenta il rumore.
come già detto l'unica soluzione a tutti i "mali" :asd:, è il rad esterno. questo ti permette di massimizzare la massa radiante, un rad 1260 da 45mm equivale a 3 rad 420/45, e soprattutto far girare a bassi rpm le fan (ad esempio delle 200mm, o delle 140) in quanto hai un pescaggio di aria ottimale e il calore lo distribuisci su un'ampia area.

ho al momento 5 custom loop (tutti quelli che ho in firma, anche se ce ne sono altri), di cui 2 con rad esterno (1080 e 1260). quelli con rad interni (tutti lian li o11), quando arriva l'estate faticano. ho le ventole sempre a rpm più alti. su tutti i miei custom loop uso aquaero/quadro/octo per gestire in totale autonomia la rotazione delle ventole. ad esempio adesso sul pc che uso generalmente per lavoro (10900k e 2080ti full liquid), ho in stanza 28 gradi, ma la temp interna del case è già 31,5 gradi, temp liquido 31,7, ma nonostate 3 rad (2x 360/40 e 1x 360/25) e ben 9 ek vardar furiuos (alta pressione statica), ho appunto le fan a 1300 rpm che iniziano a sentirsi, se le facessi girare a rpm più bassi si innalzerebbero le temp varie. e considera che lato watt scaricati in acqua non sono tanti.

quello che cerco di farti capire, è che la soluzione con rad interni in presenza di una 5090, potrebbe essere la soluzione sbagliata. rischi che ti ritrovi a spendere soldi e non trovarti assolutamente bene, perché o hai temp della scheda da aria se non peggio, oppure buone temp, ma ventole che devono girare ad alti rpm e quindi ti viene meno il silenzio.

frafelix
16-06-2025, 10:28
Se puoi mettere rad esterno è la soluzione ideale... Io che non posso e ho due rad 360-45 con la 5090 non bastano e ho ordinato il 3° 360-45...

Rumpelstiltskin
23-06-2025, 10:35
Per i fortunati possessori del waterblock 5090 reference di Alphacool :

in quante settimane vi è arrivato dall'ordine?
Io lo ho ordinato il 13 Maggio e mi dicono che ancora non si vede nemmeno con il binocolo.

Black"SLI"jack
23-06-2025, 11:24
Per i fortunati possessori del waterblock 5090 reference di Alphacool :

in quante settimane vi è arrivato dall'ordine?
Io lo ho ordinato il 13 Maggio e mi dicono che ancora non si vede nemmeno con il binocolo.

che modello di preciso è la 5090? la msi ventus?
quindi il wb per le reference.

non so dove lo hai ordinato ma dal sito aquatuning, lo danno in uscita il 25 giugno 2025. dal sito alphacool disponibile in 2-3 giorni.

le date più o meno corrispondono, anche perché se non è cambiato nulla, fanno parte dello stesso gruppo societario. Un tempo c'era anche Phobya nel gruppo come brand entry level.

Rumpelstiltskin
23-06-2025, 11:40
Lo ho preso direttamente dal sito alphacool, lo dava sotto i 7 giorni…
:( tutto il mondo vuole liquidare

frafelix
23-06-2025, 16:43
Quando ho preso il mio, nel thread delle 5000 eravamo in 3 ad aspettare e variavano sempre le date di disponibilità. Su reddit c’era gente che li insultava. Io ho ricevuto il mio, ma gli altri due che avevano la astral hanno disdetto l’ordine e virato su ek

Black"SLI"jack
23-06-2025, 17:05
quando ordinai la astral, vedendo che già gli alphacool erano latitanti, andai diretto su ek senza pensarci. inoltre preferisco l'ek in quanto usa la staffa di ritenzione del dissi originale per bloccare il pcb al wb. mentre l'alphacool usa 4 viti nel modo più classico senza staffa.

Rumpelstiltskin
25-06-2025, 16:40
Orca, tutte le imprecazioni che ho tirato hanno funzionato anche questa volta!

Hanno spedito!!!

Rumpelstiltskin
27-06-2025, 16:55
Finalmente eccola qua :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250627/7f1e199c5943897ba9c581ddc8b3e98d.jpg


E domani si monta nel case, ora ho 30 gradi in stanza... non je la faccio

smanet
27-06-2025, 22:20
Incredibile quanto sia piccolo il PCB!

Rumpelstiltskin
27-06-2025, 22:58
Si davvero, e anche a smontarla rispetto alla 4090 … sono una decina di viti in croce, ci sono quasi rimasto male :)

rintintin78
28-06-2025, 07:31
Rimango in attesa del wb gpu :( con questo caldo calzerebbe a pennello…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250615/9143d3dad50ecb93bc9a92069ab3ad28.jpg

Potresti dirmi quanti, quali dimensioni e dove hai montato i radiatori
Grazie

Rumpelstiltskin
28-06-2025, 09:22
Nessun radiatore interno, ho un mo-ra3 420 esterno

Rumpelstiltskin
28-06-2025, 11:47
Finalmente ho finito tutto!
Non é bella come le vostre build che ho visto qui ma è il massimo che la mia manualità può offrire :)

Fino alla 6090 questo case rimane sigillato, anzi adesso ci metto il silicone così da evitarmi qualsiasi malsana idea possa venirmi in futuro ahahah

Ps: mettendo il wb della gpu, il plate, 4 raccordi a 90, ho perso 50lt… sono passato da 230 lt a 180 di flusso.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/94583a86f459a4fb10f2040be08be96f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/250b04da00d848b193f22197cd7dbc88.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/15e484820139be89ba8854fd9a0d0842.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/9d10f3dfabbb0053547cfc81ada9ef3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/a294a5c1520820c7467a8121754145ff.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/2c060a4a27e39472080c4d8591772bd4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250628/4008340ac9191318e29114495e69fb6b.jpg

Black"SLI"jack
28-06-2025, 16:47
Ottimo lavoro. Come temp come sei messo?
Unico appunto ci starebbero bene i tubi rigidi, soprattutto se per un bel pò non cambi :asd:

La perdita di flusso è normale quando si aggiungono componenti. Le distro plate per quanto siano belle da vedersi sono delle ammazza flusso.
Ho la distro frontale nel o11 xl. Volevo provarla ed avere un pc con distro. Ecco mi son tolto lo sfizio. Non credo che in futuro le userò ancora. :asd:

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
28-06-2025, 17:23
Lo so lo so, i rigidi sono il mio tallone d'achille.
Ci ho provato 3 o 4 anni fa e ho capito che non sono capace, non ho pazienza.

Come temperature ho queste :

https://i.postimg.cc/jDmCjg25/Screenshot-2025-06-28-181929.png (https://postimg.cc/jDmCjg25)

sono sui 47 gradi con la gpu con gioco impegnativo di risorse, in casa dove c'è il pc ho 31 gradi, la temperatura liquido è 35 e ventole del mora al massimo (800rpm)

Sono nella norma?

Gundam1973
28-06-2025, 17:43
Lo so lo so, i rigidi sono il mio tallone d'achille.
Ci ho provato 3 o 4 anni fa e ho capito che non sono capace, non ho pazienza.

Come temperature ho queste :

https://i.postimg.cc/jDmCjg25/Screenshot-2025-06-28-181929.png (https://postimg.cc/jDmCjg25)

sono sui 47 gradi con la gpu con gioco impegnativo di risorse, in casa dove c'è il pc ho 31 gradi, la temperatura liquido è 35 e ventole del mora al massimo (800rpm)

Sono nella norma?

Direi proprio di si! :D :D

Legolas84
29-06-2025, 16:13
Ragazzi ho un dubbio... io ho avuto per anni sistemi a liquido custom, solo ultimamente sto usando AIO perchè ho meno tempo da dedicare a montaggio, manutenzione ecc...

Però ho notato che una volta negli impianti custom quando mettevo sotto stress il PC l'aria che usciva dal radiatore era bella calda... ora invece con gli AIO quando il PC e sotto stress le ventole girano parecchio forte e spostano molta aria, ma quest'aria è fresca... secondo voi è normale? Non dovrebbe scaldarsi parecchio? Avete mai sperimentato questa cosa?

pietroluca
29-06-2025, 20:07
Salve a tutti.
Purtroppo non ho il tempo di leggere 5725 pagine di forum, sebbene sono certo possa essere un avvincente lettura.
Ma fortunatamente le mie domande sui dispositivi che cerco sono semplici, sebbene in questo post sarà riferita a un solo componente:

- Impianto di raffreddamento a liquido da 240mm (il top del mio Cooler Master Cosmos RC-1000 ha griglie di estrazione aria solo per ventole da 120mm cadauna) per raffreddamento CPU (intel Core i9-7920X attuale, ma con futura previsione di un Intel Core i9-10920X). Non mi serve necessariamente un impianto di recentissima introduzione sul mercato, ma bensì vorrei sapere quali sono i marchi che producano modelli di fascia alta in questo settore, o ancora meglio (per restringere la cerchia) marchi che producano solo modelli di fascia alta. Alcuni li conosco per fama, ma non per diretta esperienza. Solo con impianti a liquido OEM ho avuto a che fare, tipo AseTek.
Avverto: Intel i9-7920X richiede un impianto portentoso poiché ha la fama di essere una CPU che riscalda molto e che anche stock, se trova le condizioni giuste può arrivare ad assorbire sui 200W circa, mentre in OC può superare i 300W.

Gundam1973
29-06-2025, 20:14
Salve a tutti.
Purtroppo non ho il tempo di leggere 5725 pagine di forum, sebbene sono certo possa essere un avvincente lettura.
Ma fortunatamente le mie domande sui dispositivi che cerco sono semplici, sebbene in questo post sarà riferita a un solo componente:

- Impianto di raffreddamento a liquido da 240mm (il top del mio Cooler Master Cosmos RC-1000 ha griglie di estrazione aria solo per ventole da 120mm cadauna) per raffreddamento CPU (intel Core i9-7920X attuale, ma con futura previsione di un Intel Core i9-10920X). Non mi serve necessariamente un impianto di recentissima introduzione sul mercato, ma bensì vorrei sapere quali sono i marchi che producano modelli di fascia alta in questo settore, o ancora meglio (per restringere la cerchia) marchi che producano solo modelli di fascia alta. Alcuni li conosco per fama, ma non per diretta esperienza. Solo con impianti a liquido OEM ho avuto a che fare, tipo AseTek.
Avverto: Intel i9-7920X richiede un impianto portentoso poiché ha la fama di essere una CPU che riscalda molto e che anche stock, se trova le condizioni giuste può arrivare ad assorbire sui 200W circa, mentre in OC può superare i 300W.

Qui si parla di impianti custom, tu sembrerebbe stia chiedendo info x un AIO...:D

pietroluca
29-06-2025, 23:16
Dal titolo della discussione: Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Sembrava fosse la sezione giusta su cui porre la domanda.
Se va spostato in qualche altro thread, bene.

smanet
01-07-2025, 13:17
Dal titolo della discussione: Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Sembrava fosse la sezione giusta su cui porre la domanda.
Se va spostato in qualche altro thread, bene.

Bhè, hai un Cosmos 1000, una bella CPU... metti da parte l'AIO e fatti un impiantino.

frafelix
01-07-2025, 15:00
Da come hai descritto le tue richieste sembrava che cercassi qualcosa di marca ma già pronto e quelli sono gli AIO. I custom loop si creano assemblando pezzo per pezzo pompa, radiatori, ventole, raccordi, tubi e accessori vari

pietroluca
02-07-2025, 07:16
Si, cerco un AIO, ma dal titolo del thread pensavo che potevo chiedere qui.

Rumpelstiltskin
03-07-2025, 22:00
EDIT: risolto per builds.gg era il mio ads che bloccava...

@Black"SLI"jack : mi è rimasta in testa la tua frase "Unico appunto ci starebbero bene i tubi rigidi, soprattutto se per un bel pò non cambi"

Black"SLI"jack
04-07-2025, 08:39
EDIT: risolto per builds.gg era il mio ads che bloccava...

@Black"SLI"jack : mi è rimasta in testa la tua frase "Unico appunto ci starebbero bene i tubi rigidi, soprattutto se per un bel pò non cambi"

:asd: eheheheh

ti dirò è tanti anni che uso i tubi rigidi, anche se poi le build le rifaccio ogni tot. su due case della TT, core V21 e la sua versione tutta a vetri, avrò fatto boh 5 builds in pochi anni. sempre usati i rigidi. spesso riadatto gli stessi tubi da una build all'altra, quindi in generale ne butto via pochi o quasi nulla. Quelli che non riutilizzo al momento li metto da parte, tanto so che prima o poi li riuso. i morbidi li uso in ogni caso, vedi rad esterni o zone che non si vedono e che il tubo rigido sarebbe sprecato.

Rumpelstiltskin
04-07-2025, 09:27
Che tipo di tubi stai usando? E i raccordi? (Giusto per curiosità… non che stia già per cedere 😅)

Sto anche valutando se riesco a riutilizzare il mio EK-Mana G2 che montavo sull’EVO e adattarlo al Mini. A occhio, messo vicino, ci starebbe… ma ho qualche dubbio che i fori di fissaggio sul retro abbiano lo stesso offset. Tu che impressione hai? Cosa faresti al mio posto?

Giffo74
04-07-2025, 09:33
Ciao a tutti,
Vorrei prendere una 5090 da mettere a liquido esclusivamente per giocare
A parità o quasi di costo quale è migliore?
La Founders o la Ventus?
Grazie in anticipo

Rumpelstiltskin
04-07-2025, 09:42
Ciao a tutti,
Vorrei prendere una 5090 da mettere a liquido esclusivamente per giocare
A parità o quasi di costo quale è migliore?
La Founders o la Ventus?
Grazie in anticipo

Parliamone :

La migliore di tutte secondo me è la Asus Astral (https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-astral/rog-astral-rtx5090-o32g-gaming/) (e costa tanto), le FE le lascierei stare per la difficoltà di smontarle e liquidarle (si trovano già i wb?).
Io andrei di Reference dove puoi metterci su questo WB (Alphacool Core Geforce RTX 5090 Reference with backplate) ma attento che supporta solo queste schede esattamente :

Compatibility:
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 iChill Frostbite (C50903-32D7X-1759FB)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 iChill X3 (C50903-32D7X-175967H)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 X3 (N50903-32D7-17593928)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 X3 OC (N50903-32D7X-17593928)
- MSI GeForce RTX™ 5090 32G VENTUS 3X OC (MS-V530 VER:1.1)

Io ho la MSI, facile da smontare e montare.


Puoi vedere anche dal sito Alphacool (https://shop.alphacool.com/en/search?sSearch=5090)quali modelli sono liquidabili

Black"SLI"jack
04-07-2025, 09:52
Come tubi, considerando le varie build uso le due misure 12/10 e 16/12. Preferisco i tubi in acrilico e me ne sto ben alla larga da quelli in PEGT, tranne il caso in cui devo fare solo sezioni diritte e quindi non li devo piegare a caldo. Il PEGT come materiale fa veramente c...e :asd: .
Assorbe troppo velocemente il calore e se sbagli butti via lo spezzone. Provati più brand ma tutti stesso problema. Con gli acrilici, che richiedono più calore, se si fa le cose con calma non ci sono problemi. E nel caso in cui si vede che si inizia a sbagliare, si ha cmq margine di correzione. Poi gli acrilici sono molto più trasparenti dei PEGT (maggiore effetto vetro) e si graffiano molto meno.

Per entrambe le misure oltre agli acrilici uso anche quelli in ottone. Ho al momento una Build (NV7 bianco) dove uso i Bitspower da 16mm Silver. Ho dei Bitspower Black Satin che userò sulla prossima build.
Sul pc di un amico ho usato un misto di Bitspower e Barrow (presi usati ma praticamente nuovi qui sul mercatino) ma nella misura da 12mm.
Nel caso di tubi in ottone non si possono piegare noi. Vanno presi già piegati a 90 gradi ad esempio. In genere prendo sia il set curvato a 90 (uno o più set dipende da quello che devo fare) ed eventualmente alcuni tubi diritti.

Quindi ricapitolando:

acrilici -> come brand preferisco in primis EK e poi Alphacool
PEGT -> gli unici che posso consigliare, ma sono neri satinati, sono i Corsair. per i trasparenti, provati vari brand tranne i Corsair e non si salva nessuno
ottone -> Bitspower in primis.

Per i raccordi, diciamo che il 80% dei raccordi che uso sono gli EK Torque (Silver, Black e Gold in base alla build), 4 build su 5 montano esclusivamente raccorderia EK Torque. L'altra build monta sempre raccordi EK ma i vecchi classis. Sul pc del mio amico con i tubi in ottone, ho usato un misto di EK, Alphacool, Barrow e via dicendo (quello che avevo in casa, tanto materiale :asd: ). Su un altro pc di un amico sempre con tubi rigidi sul frontale abbiamo usato EK Torque e per i morbidi nella chamber posteriore, un misto di varie marce (EK, Alphacool, Bitspower ed altro).

Giffo74
04-07-2025, 11:18
Parliamone :

La migliore di tutte secondo me è la Asus Astral (https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-astral/rog-astral-rtx5090-o32g-gaming/) (e costa tanto), le FE le lascierei stare per la difficoltà di smontarle e liquidarle (si trovano già i wb?).
Io andrei di Reference dove puoi metterci su questo WB (Alphacool Core Geforce RTX 5090 Reference with backplate) ma attento che supporta solo queste schede esattamente :

Compatibility:
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 iChill Frostbite (C50903-32D7X-1759FB)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 iChill X3 (C50903-32D7X-175967H)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 X3 (N50903-32D7-17593928)
- Inno3D GeForce RTX™ 5090 X3 OC (N50903-32D7X-17593928)
- MSI GeForce RTX™ 5090 32G VENTUS 3X OC (MS-V530 VER:1.1)

Io ho la MSI, facile da smontare e montare.


Puoi vedere anche dal sito Alphacool (https://shop.alphacool.com/en/search?sSearch=5090)quali modelli sono liquidabili

Si, sono stato poco chiaro, parlavo principalmente di schede "economiche", La Astral è fuori dalla mia portata per il momento.
Sto anche guardando che WB per la FE c'è solo EK a più di 300 euro quindi perderei il risparmio guadagnato nell'acquisto
Anche una maggiore semplicità nello smontaggio e montaggio del water block non sarebbe male.
Direi che mi hai convinto

frafelix
04-07-2025, 12:57
Anche perché nel forum delle 5000 di tutti quelli che hanno preso la 5090fe, mi pare solo uno voleva liquidarla e per ora ha desistito... E non per il prezzo del wb, quanto per la difficoltà di smontaggio della fe con i 3 pcb separati e il pettine pci-e incollato al telaio!
In aggiunta tieni conto che se il rivenditore non ha il wb in casa, alphacool dall'uscita delle 5000 ha tempi di spedizioni molto variabili e spesso cambiano le date di disponibilità. Da ek è più facile che siano disponibili, ma hanno molti meno modelli