PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

redeagle
04-11-2010, 07:39
si ma in concreto cosa fa, alza e abbassa le ventole in base alle temperature o fa anche altro?

Monitorizza e controlla le ventole, modula la velocità della pompa, monitorizza il flusso dell'acqua (con accessorio opzionale), controlla le temperature, avvia lo spegnimento del PC in caso di temperatura sopra la soglia impostata...

Io non lo comprerei, però è fico. :cool:

moli89.bg
04-11-2010, 08:44
Monitorizza e controlla le ventole, modula la velocità della pompa, monitorizza il flusso dell'acqua (con accessorio opzionale), controlla le temperature, avvia lo spegnimento del PC in caso di temperatura sopra la soglia impostata...

Io non lo comprerei, però è fico. :cool:

Come non quotare :asd:

Per quella cifra minimo pretenderei che mi salutasse in dialetto bergamasco all'accensione del pc e che mi preparasse il caffè appena penso che ho voglia di caffè.... :O

K Reloaded
04-11-2010, 10:57
allora allora allora.. finito il primo loop :D


prima di postare foto e quant'altro mi permetto di fare una considerazione:

ma che merdata di attacchi ha fatto XSPC?????????!!!!! TOTALMENTE INCOMPATIBILI CON L'OBSIDIAN 800D

c'è da dire che anche corsair si impegna eh, la ek non ci entrava, questa non si può fissare.. eh cavolo... mo mi trovo li la vaschetta che balla per il case fissata solo da 2 fiti in 2 fori che ho dovuto rimediare piegando (per l'ennesima volta) una parte del case :rolleyes:

altra cosa è l'alloggio per i led.. ma vanno incollati? no perchè li ci ballano dentro 6 volte ed escono inevitabilmente (loro led forinto in dotazione compreso).. bhà.. per il resto è tutto a posto.. il primo loop è finito e devo dire che mi piace molto.. adesso non ho tempo per le foto, ma domani posto tutto ;)

ah! quindi la tanica nn ci sta nei bay ... triste notizia ... ora devo valutare alternative.

Sealea
04-11-2010, 15:47
ah! quindi la tanica nn ci sta nei bay ... triste notizia ... ora devo valutare alternative.

per starci ci sta.. non si può fissare :rolleyes:


non sapete quanto sono amareggiato da sta cosa..

poi come se non bastasse ieri sera mi sono partiti fotocamera e obbiettivo in un colpo solo :muro: :muro:

giornataccia..

K Reloaded
04-11-2010, 16:50
per starci ci sta.. non si può fissare :rolleyes:


non sapete quanto sono amareggiato da sta cosa..

poi come se non bastasse ieri sera mi sono partiti fotocamera e obbiettivo in un colpo solo :muro: :muro:

giornataccia..

però DanieleRC5 dice che le single slot ci stanno benissimo ... :) a sto punto che controindicazioni potrebbero esserci nell'usare una singola invece che una doppia?

bati1971
04-11-2010, 17:18
domanda tecnica per chi magari a gia provato

se decidessi di sdoppiare l'impianto, cioe

1 rad 1 pom 1 vasc per la CPU

1 rad 1 pom 1 vasc per la VGA

avrei temperature + basse?? specie nella VGA visto che per ora con il loop ho la vga + calda di circa 10 °

e una domada tecnica e non mi interessa il fatto che costerebbe di+ ma solo se ne vale la pena

grassie 1000 :D

K Reloaded
04-11-2010, 17:20
domanda tecnica per chi magari a gia provato

se decidessi di sdoppiare l'impianto, cioe

1 rad 1 pom 1 vasc per la CPU

1 rad 1 pom 1 vasc per la VGA

avrei temperature + basse?? specie nella VGA visto che per ora con il loop ho la vga + calda di circa 10 °

e una domada tecnica e non mi interessa il fatto che costerebbe di+ ma solo se ne vale la pena

grassie 1000 :D

ovviamente si! (nn serve essere tecnici per dirtelo :D) sul fatto 'se merita' secondo me no, diverso era se liquidavi anche la mainboard ;)

sickofitall
04-11-2010, 17:23
domanda tecnica per chi magari a gia provato

se decidessi di sdoppiare l'impianto, cioe

1 rad 1 pom 1 vasc per la CPU

1 rad 1 pom 1 vasc per la VGA

avrei temperature + basse?? specie nella VGA visto che per ora con il loop ho la vga + calda di circa 10 °

e una domada tecnica e non mi interessa il fatto che costerebbe di+ ma solo se ne vale la pena

grassie 1000 :D

se sei fortunato riesci ad avere 1-2° in meno sulla temperatura dell'acqua sul circuito della cpu, rispetto al tenere un loop unico

bati1971
04-11-2010, 18:19
ovviamente si! (nn serve essere tecnici per dirtelo :D) sul fatto 'se merita' secondo me no, diverso era se liquidavi anche la mainboard ;)

se sei fortunato riesci ad avere 1-2° in meno sulla temperatura dell'acqua sul circuito della cpu, rispetto al tenere un loop unico

allora io lo farei per guadagnare sulla VGA (gtx 480) perche la CPU e gia fresca fa al max 40° in loop e la vga 51/52°

io infatti pensavo a fare la gtx con il tfc240 e la cpu + la main con l'altro rad (ma magari metto lo cambio un altro tfc 240)
l'unico problema e che ho una asrock socket 1156 e non trovo i wb per la mobo:muro: , consigli!!!!

grassie;)

sickofitall
04-11-2010, 18:23
allora io lo farei per guadagnare sulla VGA (gtx 480) perche la CPU e gia fresca fa al max 40° in loop e la vga 51/52°

io infatti pensavo a fare la gtx con il tfc240 e la cpu + la main con l'altro rad (ma magari metto lo cambio un altro tfc 240)
l'unico problema e che ho una asrock socket 1156 e non trovo i wb per la mobo:muro: , consigli!!!!

grassie;)

appunto, se fai 2 loop magari avrai la vga che si ciuccia tutto il suo rad, mentre la cpu ne usa la metà del suo

se fai loop unico la metà non utilizzata andrebbe a vantaggio della vga ;)

bati1971
04-11-2010, 18:35
appunto, se fai 2 loop magari avrai la vga che si ciuccia tutto il suo rad, mentre la cpu ne usa la metà del suo

se fai loop unico la metà non utilizzata andrebbe a vantaggio della vga ;)

gia non fa una grinza, ma pero avrei tutto un rad per la vga a differenza di prima che ne avevo meta e in + avrei l'altro rad da usare a meta per la cpu e e meta per la mobo se trovo i pezzi...:rolleyes:

giusto?

sickofitall
04-11-2010, 18:52
gia non fa una grinza, ma pero avrei tutto un rad per la vga a differenza di prima che ne avevo meta e in + avrei l'altro rad da usare a meta per la cpu e e meta per la mobo se trovo i pezzi...:rolleyes:

giusto?

secondo me meglio se metti tutto assieme, la cpu e la mobo alla fine non richiedono una gran superficie radiante per restare con buone temperature, quindi tanto vale che la vga abbia accesso al maggior potere dissipante possibile (visto che di solito è lei a scaldare piu di tutti)


Oltre al fatto che dovresti prendere pompa, vaschetta, tubi, raccordi e il tuo case poi diventeebbe come la giungla di tarzan

bati1971
04-11-2010, 19:34
secondo me meglio se metti tutto assieme, la cpu e la mobo alla fine non richiedono una gran superficie radiante per restare con buone temperature, quindi tanto vale che la vga abbia accesso al maggior potere dissipante possibile (visto che di solito è lei a scaldare piu di tutti)


Oltre al fatto che dovresti prendere pompa, vaschetta, tubi, raccordi e il tuo case poi diventeebbe come la giungla di tarzan

:D , già e che ho sto 2° rad immezzo alle palline, :mbe: ummm mo lo vendo

e qnd trovo un'altro TFC 240 usato lo prendo e piano piano studio come metterlo e mi preparo per qst estate...

hai suggerimenti da darmi dove e cosa comprare per farmi tutta la mia mobo
Asrock P55 extreme

grazie

K Reloaded
04-11-2010, 21:52
oppure prendi un singolo per la cpu e un triplo per la vga! :D

Sealea
04-11-2010, 22:18
però DanieleRC5 dice che le single slot ci stanno benissimo ... :) a sto punto che controindicazioni potrebbero esserci nell'usare una singola invece che una doppia?

bo non so... la singola evidentemente ha i buchi nel posto giusto.. poi bisogna vedere anche il case ;)

TROJ@N
04-11-2010, 23:04
Stavo guardando i rad 480... diverse marche, diversi prezzi!
Ipotizzo... secondo voi sta in piedi il concetto che, a pari dimensioni è preferibile
quello più pesante? Quindi quello con più rame... dovrebbe essere più performante no? Ne ho addocchiato uno :D

maranga1979
05-11-2010, 00:57
:D , già e che ho sto 2° rad immezzo alle palline, :mbe: ummm mo lo vendo

e qnd trovo un'altro TFC 240 usato lo prendo e piano piano studio come metterlo e mi preparo per qst estate...

hai suggerimenti da darmi dove e cosa comprare per farmi tutta la mia mobo
Asrock P55 extreme

grazie

per i wb della mobo è dura credo trovarli e soprattutto se li hanno fatti...per asrock non so...

per l'impianto,ti posso dire:

avevo un dual loop, per la vga usavo un xspc rx240,per il resto,cpu e main un 360 phobya rev 1,2.

poi ho provato la soluzione unico loop con 2 laing in serie e la mia scelta è stata questa.

il dual loop a mio modestissimo parere non serve.... conta tantissimo avere spazio e montare 2 radiatori con le @@

se vuoi risparmiare, ci perdi.
e fidati che di prove ne ho fatte tra pompe,rad ecc!!!

maranga1979
05-11-2010, 00:59
Stavo guardando i rad 480... diverse marche, diversi prezzi!
Ipotizzo... secondo voi sta in piedi il concetto che, a pari dimensioni è preferibile
quello più pesante? Quindi quello con più rame... dovrebbe essere più performante no? Ne ho addocchiato uno :D


ancora tu:D :D

smettila!!! cosi mi parte la scimmia!:D :D

cmq oggi altro ordine da ybris per ultimare l'impianto,neon tappi per i led, cavi sleeve bianchi,tubo primochill bianco,raccordi..

sett prox compro il rad 480,scelto l xspc 480;)

cicciopizza91
05-11-2010, 01:12
ancora tu:D :D

smettila!!! cosi mi parte la scimmia!:D :D

cmq oggi altro ordine da ybris per ultimare l'impianto,neon tappi per i led, cavi sleeve bianchi,tubo primochill bianco,raccordi..

sett prox compro il rad 480,scelto l xspc 480;)

un 480..bellissimo...ci raffreddi anche il pc del tuo vicino di casa?se metto anche la mia pompa in serie possiamo fare un loop unico per me e per te

maranga1979
05-11-2010, 04:09
un 480..bellissimo...ci raffreddi anche il pc del tuo vicino di casa?se metto anche la mia pompa in serie possiamo fare un loop unico per me e per te

che tu ci creda o meno, da quando ho tolto il rad rx240 ho avuto un bel calo di prestazioni a livello di temp. adesso sono solo con il 360 phobya che mi tiene la cpu a 4ghz a 39gradi e la vga a liquido a 34, in idle. prima avevo temp di 3-4 gradi meno con il 240.

adesso vedremo con il 480... cmq si ,se vuoi ci raffreddo pure il tuo:D :D

bati1971
05-11-2010, 05:59
per i wb della mobo è dura credo trovarli e soprattutto se li hanno fatti...per asrock non so...

per l'impianto,ti posso dire:

avevo un dual loop, per la vga usavo un xspc rx240,per il resto,cpu e main un 360 phobya rev 1,2.

poi ho provato la soluzione unico loop con 2 laing in serie e la mia scelta è stata questa.

il dual loop a mio modestissimo parere non serve.... conta tantissimo avere spazio e montare 2 radiatori con le @@

se vuoi risparmiare, ci perdi.
e fidati che di prove ne ho fatte tra pompe,rad ecc!!!


qnd se ho capito bene mi consigli di lasciare cosi com'e e agiungere magari un'altro tfc da 240??
ma la mia ddc 350 ce la fa??

graz

maranga1979
05-11-2010, 06:10
qnd se ho capito bene mi consigli di lasciare cosi com'e e agiungere magari un'altro tfc da 240??
ma la mia ddc 350 ce la fa??

graz

se vuoi esser sicuro,prendi un altra pompa ,compri il top in plexy per metterle in serie,usi la vaschetta che hai e sei ok!

per l'altro rad,se hai spazio meglio un 360,se no un 240 buono buono,tipo xspc rx240. il tfc non lo conosco,la marca mi sembra molto buona se non sbaglio...

TROJ@N
05-11-2010, 06:51
probabile che ho un 360 da vendere... :asd:

A13X
05-11-2010, 08:22
edit

A13X
05-11-2010, 08:22
edit

cicciopizza91
05-11-2010, 12:59
che tu ci creda o meno, da quando ho tolto il rad rx240 ho avuto un bel calo di prestazioni a livello di temp. adesso sono solo con il 360 phobya che mi tiene la cpu a 4ghz a 39gradi e la vga a liquido a 34, in idle. prima avevo temp di 3-4 gradi meno con il 240.

adesso vedremo con il 480... cmq si ,se vuoi ci raffreddo pure il tuo:D :D

se mi dici che hai avuto peggioramenti ci credo,non avresti motivo di dirmi cose non vere,pero spiegami questo peggioramento a cos è dovuto.voglio dire,i rad sono entrambi spessi 6cm,entrambi ottime marche,come mai con un 240 hai 2 gradi in meno che con un 360?le ventole erano le stesse?

cicciopizza91
05-11-2010, 12:59
che tu ci creda o meno, da quando ho tolto il rad rx240 ho avuto un bel calo di prestazioni a livello di temp. adesso sono solo con il 360 phobya che mi tiene la cpu a 4ghz a 39gradi e la vga a liquido a 34, in idle. prima avevo temp di 3-4 gradi meno con il 240.

adesso vedremo con il 480... cmq si ,se vuoi ci raffreddo pure il tuo:D :D

se mi dici che hai avuto peggioramenti ci credo,non avresti motivo di dirmi cose non vere,pero spiegami questo peggioramento a cos è dovuto.voglio dire,i rad sono entrambi spessi 6cm,entrambi ottime marche,come mai con un 240 hai 2 gradi in meno che con un 360?le ventole erano le stesse?

moli89.bg
05-11-2010, 13:05
se mi dici che hai avuto peggioramenti ci credo,non avresti motivo di dirmi cose non vere,pero spiegami questo peggioramento a cos è dovuto.voglio dire,i rad sono entrambi spessi 6cm,entrambi ottime marche,come mai con un 240 hai 2 gradi in meno che con un 360?le ventole erano le stesse?

Prima li aveva tutti e 2.....

mark10
05-11-2010, 13:30
ragazzi se sulle alette del radiatore c ne son 2-3 leggermente piegate superficialmente cambia qualcosa??
praticamente :
\/\/\/\/\/\/\/\/\/
quelle rosse sn leggermente rovinate superficialmente

sickofitall
05-11-2010, 13:41
che tu ci creda o meno, da quando ho tolto il rad rx240 ho avuto un bel calo di prestazioni a livello di temp. adesso sono solo con il 360 phobya che mi tiene la cpu a 4ghz a 39gradi e la vga a liquido a 34, in idle. prima avevo temp di 3-4 gradi meno con il 240.

adesso vedremo con il 480... cmq si ,se vuoi ci raffreddo pure il tuo:D :D

se mi dici che hai avuto peggioramenti ci credo,non avresti motivo di dirmi cose non vere,pero spiegami questo peggioramento a cos è dovuto.voglio dire,i rad sono entrambi spessi 6cm,entrambi ottime marche,come mai con un 240 hai 2 gradi in meno che con un 360?le ventole erano le stesse?

il peggioramento è dovuto al fatto che l'rx è decisamente efficiente, quindi togliendolo privi il sistema di un buon numero di watt da poter dissipare, con conseguente aumento delle temperature dell'acqua

ho provato pure io a togliere un rx240 dalla mia ws (lasciandone solo 2) e l'acqua è salita di 5° in full e 2-3° in idle

moli89.bg
05-11-2010, 13:43
ragazzi se sulle alette del radiatore c ne son 2-3 leggermente piegate superficialmente cambia qualcosa??
praticamente :
\/\/\/\/\/\/\/\/\/
quelle rosse sn leggermente rovinate superficialmente

Se son solo piegate no. Purtroppo capita spesso che arrivino già da nuovi con qualche aletta piegata, son delicatissime :(

Prima di montarlo controlla che non ci siano perdite ma non dovresti avere problemi ;)

dario-vnc
05-11-2010, 13:43
Oggi mi è arrivato l'RX 360 è davvero meraviglioso!
Ora ho capito perchè il tygon costa 7 euro al metro, è davvero molliccio e si possono fare curve strettissime!!:D :D

Soulman84
05-11-2010, 13:45
il tygon nasce per essere usato nelle pompe peristaltiche, per quello è così morbido...ed ha una resistenza meccanica allucinante;)

K Reloaded
05-11-2010, 14:26
il tygon nasce per essere usato nelle pompe peristaltiche, per quello è così morbido...ed ha una resistenza meccanica allucinante;)

quoto il Tygoon è il meglio che c'è in fatto di tubazioni. :D

AntonioAlfa
05-11-2010, 14:29
Già. Veramente un bel tubo :) . Ed è eterno.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101105152056_Howworksmin.gifhttp://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101105152701_Schermata 2010-11-05 a 15.25.12.png
"Resistente alla maggior parte dei reagenti di laboratorio. Adatto all'uso prolungato: non invecchia, non si ossida, è atossico. Molto flessibile (10 volte più della gomma). Adatto a pompe peristaltiche per la costanza della portata e la durata. Flessibile fino a -28,8 °C; fragile a -50 °C. Resiste al riscaldamento a secco fino a 70 °C.". Ma che si vuole di più da un tubo?! :oink: .

A13X
05-11-2010, 14:48
toh...una pompa peristaltica...

mark10
05-11-2010, 16:06
Se son solo piegate no. Purtroppo capita spesso che arrivino già da nuovi con qualche aletta piegata, son delicatissime :(

Prima di montarlo controlla che non ci siano perdite ma non dovresti avere problemi ;)

quindi se sn solo piegate posso star tranquillo??

bati1971
05-11-2010, 17:48
se vuoi esser sicuro,prendi un altra pompa ,compri il top in plexy per metterle in serie,usi la vaschetta che hai e sei ok!

per l'altro rad,se hai spazio meglio un 360,se no un 240 buono buono,tipo xspc rx240. il tfc non lo conosco,la marca mi sembra molto buona se non sbaglio...

il TFC lo fa la faser e ti assicuro che va da dio, ti dico che mi tiene la vga a 51 max e il cpu 43 max in full e dopo + di 1 ora di crysis ( va be ora che e inverno, ed e per qst che volevo aggiungere un 2° rad prima dell'estate;) )

quasi quasi proverei con solo la mia ddc 350 (magari la moddo a 500, se si puo) e vedo come va altrimenti ne metto 2 in serie come dici tu.

PS ma come faccio a sapere se la mia ddc 350 e gia il modello che si puo moddare a 500 senza aprirla?? grazie

sickofitall
05-11-2010, 17:50
il TFC lo fa la faser e ti assicuro che va da dio, ti dico che mi tiene la vga a 51 max e il cpu 43 max in full e dopo + di 1 ora di crysis ( va be ora che e inverno, ed e per qst che volevo aggiungere un 2° rad prima dell'estate;) )

quasi quasi proverei con solo la mia ddc 350 (magari la moddo a 500, se si puo) e vedo come va altrimenti ne metto 2 in serie come dici tu.

PS ma come faccio a sapere se la mia ddc 350 e gia il modello che si puo moddare a 500 senza aprirla?? grazie

per aprirla è una cavolata, togli le 4 viti e si apre in 2, dopodichè fai una foto dove sono saldati i fili della corrente, così ti so dire se si può moddare

comunque se la pompa è recente non si può più moddare, ma comunque puoi tranquillamente metterla per gestire tutto l'impianto ;)

io con una 350 sulla ws tengo 3 rad, wb mobo, wb cpu e 2 wb per la vga ;)

AntonioAlfa
05-11-2010, 18:30
quindi se sn solo piegate posso star tranquillo??

Vai tranquillissimo. Scommetto che nessuno di noi ha un radiatore senza almeno un'aletta piegata. E' normale con l'utilizzo. Controlla solo eventuali perdite, ma l'aletta piegata non comporta nulla.

daetan
05-11-2010, 18:31
Edit ho sbagliato 3d sorry....

K Reloaded
05-11-2010, 20:07
ragazzi una domandina rapidissima: qual'è la maniera migliore per ripulire il radiatore nuovo dagli scarti di produzione?

maranga1979
05-11-2010, 20:51
Oggi mi è arrivato l'RX 360 è davvero meraviglioso!
Ora ho capito perchè il tygon costa 7 euro al metro, è davvero molliccio e si possono fare curve strettissime!!:D :D

e io che ti avevo detto scusa? ma perche non credete mai a quello che vi si dice raga?

non tutti sparan stupidate ......:rolleyes:

bati1971
05-11-2010, 20:51
per aprirla è una cavolata, togli le 4 viti e si apre in 2, dopodichè fai una foto dove sono saldati i fili della corrente, così ti so dire se si può moddare

comunque se la pompa è recente non si può più moddare, ma comunque puoi tranquillamente metterla per gestire tutto l'impianto ;)

io con una 350 sulla ws tengo 3 rad, wb mobo, wb cpu e 2 wb per la vga ;)

appunto visto che ora e montata volevo sapere se magari tramite il seriale o un altro codice si capiva se era moddabile, altrimenti aspetto il momento che modifico l'impianto.

cmq tu ai una WS:eek: , mi posti delle foto (anche in pm) perche io prima di montare il rad nel retro pc avevo una mezza idea di fare un WS e ora sono indeciso se fare un nuovo impianto con l'aggiunta di un 2° rad al pc o fare la WS e tigliere tutti gli amenicoli dal pc e averlo pulito e la Ws fuori dai pall:D

ci conto grazie

PS se ha ia la ws per caso usi i raccordi rapidi salva goccia per collegarla al pc? perche ne ho trovati alcuni che mi ispirano

A13X
05-11-2010, 20:52
ragazzi una domandina rapidissima: qual'è la maniera migliore per ripulire il radiatore nuovo dagli scarti di produzione?


...k sei uno scandalo...c'è la guida...:D :D

cicciopizza91
05-11-2010, 21:05
il peggioramento è dovuto al fatto che l'rx è decisamente efficiente, quindi togliendolo privi il sistema di un buon numero di watt da poter dissipare, con conseguente aumento delle temperature dell'acqua

ho provato pure io a togliere un rx240 dalla mia ws (lasciandone solo 2) e l'acqua è salita di 5° in full e 2-3° in idle

ma quando dite "è piu efficente"a cosa è dovuta questa efficenza?alla forma delle alette?o cosa?non è per diffidenza,vi credo,è piuttosto per imparare..capisco poco di rad

TROJ@N
05-11-2010, 21:08
:asd:

TROJ@N
05-11-2010, 21:13
Stavo riflettendo un pò sul da farsi...
e il capitolo tubi non lo avevo ancora ri-affrontato...
Visto che non li ho mai provati, ed è anni che ne leggo bene,
proviamo sti tygon...

Io dispongo di colli EK-12mm (http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/barbs/fitting-1-2-id.html) e vorrei restare su questo modello (mi piace :asd: ).

EK-12mm (1/2") G1/4 High-Flow Fitting
EK HIgh flow Fitting with o-ring for 11-1 to 13mm (1/2") ID tubing

Che esperienze avete con sti tygon.... quale misura metto?
Vorrei infilare i tubi sui colli senza nessun tipo di fascetta strozzante.

1# Tygon R3603 tubing 15,9/11,1mm (7/16"ID) clear
2# Tygon R3603 tubing 15,9/12,7mm (1/2"ID) clear
3# Tygon R3603 tubing 15,9/ 9,5mm (3/8"ID) clear
4# Tygon R3603 tubing 19,1/12,7mm (1/2"ID) clear

In teoria il tubo con minor spessore della parete dovrebbe curvare meglio
e portare più liquido (o forse no!)... boh che scelgo?

I tubi che monto adesso sono ca. 17/12 e curvano mica male. :read:

Beh a sto punto Link direttamente questo succulente contributo e vediamo chi cosa è meglio e dove :asd:
Tubing Review - 18 Types of Tubing Reviewed (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370)




ma quando dite "è piu efficente"a cosa è dovuta questa efficenza?alla forma delle alette?o cosa?non è per diffidenza,vi credo,è piuttosto per imparare..capisco poco di rad

La cosa di persè è semplice.... sta tutto nella capacità che un Rad ha di "cedere"
calore... il liquido assorbe calore dai chip, entra nel Rad e l'aria che ci passa dentro ne porta via un pò (di calore).
Quindi direi che a parità di grandezza del Rad, è più efficente il Rad che cede più calore e così a naso, dovrebbe essere quello più pesante xchè ha più serpentine e lamelle più fitte.

sickofitall
05-11-2010, 21:20
appunto visto che ora e montata volevo sapere se magari tramite il seriale o un altro codice si capiva se era moddabile, altrimenti aspetto il momento che modifico l'impianto.

cmq tu ai una WS:eek: , mi posti delle foto (anche in pm) perche io prima di montare il rad nel retro pc avevo una mezza idea di fare un WS e ora sono indeciso se fare un nuovo impianto con l'aggiunta di un 2° rad al pc o fare la WS e tigliere tutti gli amenicoli dal pc e averlo pulito e la Ws fuori dai pall:D

ci conto grazie

PS se ha ia la ws per caso usi i raccordi rapidi salva goccia per collegarla al pc? perche ne ho trovati alcuni che mi ispirano
si ho la ws, è molto comoda, c'è qualche foto in questo topi:

http://www.pctuner.net/forum/1804981-post137.html

fai conto che ora ho eliminato il secondo loop, per il resto è uguale alle foto :)
ma quando dite "è piu efficente"a cosa è dovuta questa efficenza?alla forma delle alette?o cosa?non è per diffidenza,vi credo,è piuttosto per imparare..capisco poco di rad
gli rx "strozzano" molto poco, ossia il liquido scorre senza grosse restrizioni, ha delle alette molto distanziate in modo che anche utilizzando ventole a bassi giri danno comunque il meglio di sè

Stavo riflettendo un pò sul da farsi...
e il capitolo tubi non lo avevo ancora ri-affrontato...
Visto che non li ho mai provati, ed è anni che ne leggo bene,
proviamo sti tygon...

Io dispongo di colli EK-12mm e vorrei restare su questo modello (mi piace ).

EK-12mm (1/2") G1/4 High-Flow Fitting
EK HIgh flow Fitting with o-ring for 11-1 to 13mm (1/2") ID tubing

Che esperienze avete con sti tygon.... quale misura metto?
Vorrei infilare i tubi sui colli senza nessun tipo di fascetta strozzante.

1# Tygon R3603 tubing 15,9/11,1mm (7/16"ID) clear
2# Tygon R3603 tubing 15,9/12,7mm (1/2"ID) clear
3# Tygon R3603 tubing 15,9/ 9,5mm (3/8"ID) clear
4# Tygon R3603 tubing 19,1/12,7mm (1/2"ID) clear

In teoria il tubo con minor spessore della parete dovrebbe curvare meglio
e portare più liquido (o forse no!)... boh che scelgo?

I tubi che monto adesso sono ca. 17/12 e curvano mica male.

a te servono i #2, ovviamente più i tubi sono spessi più riuscirai a far curve strette ;)

se hai i raccordi portatubo potresti prendere anche il #4

La cosa di persè è semplice.... sta tutto nella capacità che un Rad ha di "cedere"
calore... il liquido assorbe calore dai chip, entra nel Rad e l'aria che ci passa dentro ne porta via un pò (di calore).
Quindi direi che a parità di grandezza del Rad, è più efficente il Rad che cede più calore e così a naso, dovrebbe essere quello più pesante xchè ha più serpentine e lamelle più fitte.

l'xspc ha lamelle molto distanziate, eppure dissipa molto bene :D

però non so il motivo per cui dissipa tanto :p

TROJ@N
05-11-2010, 21:31
Ho editato sopra... dateci un occhio al link che ho aggiunto :P

Summary:
Overall, the best tubing for kink resistance is one which has the thickest walls in proportion to it's diameter with the highest durometer being a second consideration. Thus the Tygon R-3603 7/16" ID with 11/16" OD (1/8" wall thickness) provides the best kink resistance of the tubing suitable for 1/2" barbs. For 3/8" tubing, the Primoflex 3/8" ID - 5/8" OD (1/8" wall) is by far the best choice for kink resistance on tight bends.


In teoria sono questi i più adatti/performanti...

1# Tygon R3603 tubing 15,9/11,1mm (5/8 & 7/16)

AntonioAlfa
05-11-2010, 22:16
ragazzi una domandina rapidissima: qual'è la maniera migliore per ripulire il radiatore nuovo dagli scarti di produzione?
Aceto bianco.

AntonioAlfa
05-11-2010, 22:21
Ho editato sopra... dateci un occhio al link che ho aggiunto :P

Summary:
Overall, the best tubing for kink resistance is one which has the thickest walls in proportion to it's diameter with the highest durometer being a second consideration. Thus the Tygon R-3603 7/16" ID with 11/16" OD (1/8" wall thickness) provides the best kink resistance of the tubing suitable for 1/2" barbs. For 3/8" tubing, the Primoflex 3/8" ID - 5/8" OD (1/8" wall) is by far the best choice for kink resistance on tight bends.


In teoria sono questi i più adatti/performanti...

1# Tygon R3603 tubing 15,9/11,1mm (5/8 & 7/16)
Ho i tuoi stessi portatubo (sono un tradizionalista :D ) e mi son trovato bene con quest'ultimo che hai indicato. Veramente ottimo, anche se curve esasperate è meglio non farle.
http://www.ybris-cooling.it/tubo-tygon-r3603-clear-p-1386.html?cPath=40

TROJ@N
05-11-2010, 22:51
Si i colli/portatubo hi-tech non mi piacciono e imho sono oltretutto inutili,
poi se li paghi 4 o 5 € l'uno ora che li hai tutti hai speso una fucilata solo x quelli...
A me fascette e cose simili non piacciono quindi un portatubo "tradizionale" e un tubo da 7/16 interno è perfetto come mostrato nella guida da me linkata...

Consiglio su marca liquido? siringa, concentrato o pronto uso?

bati1971
05-11-2010, 23:05
si ho la ws, è molto comoda, c'è qualche foto in questo topi:

http://www.pctuner.net/forum/1804981-post137.html

fai conto che ora ho eliminato il secondo loop, per il resto è uguale alle foto :)



ho visto le foto e mi studio un attimo il tuo progetto:D , ho li 2 case a prendere polvere e la cosa di integrarci la ws mi sta piandooo mooolto (ma dovro aspettare la 13à perche sono a secco quasi).

studio studio e poi se non ti spiace ti faccio un po di domandine:read: :D

ok, ora vado a giokarmi un po falloutNW nel silenzio del mio PC liquid:D :D :D

K Reloaded
05-11-2010, 23:23
...k sei uno scandalo...c'è la guida...:D :D

guarda che l'ultima volta avevo proceduto con il viakal ... quindi sapevo già cosa fare ... :D solo che volevo sapere se nel frattempo c'erano nuove soluzioni .... :asd: vorrà dire che gli svuoterò dentro un litrozzo di aceto ... :D

Sealea
05-11-2010, 23:27
allora ragazzi, rieccomi a pc praticamente finito...

il pc funziona, ma ho un problema.. con la vaschetta doppia pompa xspc come cavolo faccio ad eliminare l'aria? ci sono stato mezz'ora e non sono riuscito XD


ho provato il tygon e devo dire che merita la sua fama, è eccezionale, PERò ad esempio con i raccordi ek si fa una fatica allucinante a montare, mentre con i phobya è uno spettacolo, l'esatto opposto del primochill..

il liquido per chi me lo chiedeva è, se visto in quantità, effettivamente nero e non trasparente.. mentre la quantità che passa dalla wb mobo è abbastanza chiaro ma devo dire che non è male anche se fa una strana schiumetta... ah, ha una puzza di uova marce che è allucinante, da vomito!

il wb ram è fantastico, molto bello e ben fatto... l'aquaero l'ho attaccato giusto per vedere se andava, ma mi sa che è in tedesco per il poco che ho visto :D


domani spero di portarlo finalmente su e postare le foto :sofico:

intanto oggi sono andato all'EICMA :D

K Reloaded
05-11-2010, 23:29
allora ragazzi, rieccomi a pc praticamente finito...

il pc funziona, ma ho un problema.. con la vaschetta doppia pompa xspc come cavolo faccio ad eliminare l'aria? ci sono stato mezz'ora e non sono riuscito XD


ho provato il tygon e devo dire che merita la sua fama, è eccezionale, PERò ad esempio con i raccordi ek si fa una fatica allucinante a montare, mentre con i phobya è uno spettacolo, l'esatto opposto del primochill..

il liquido per chi me lo chiedeva è, se visto in quantità, effettivamente nero e non trasparente.. mentre la quantità che passa dalla wb mobo è abbastanza chiaro ma devo dire che non è male anche se fa una strana schiumetta... ah, ha una puzza di uova marce che è allucinante, da vomito!

il wb ram è fantastico, molto bello e ben fatto... l'aquaero l'ho attaccato giusto per vedere se andava, ma mi sa che è in tedesco per il poco che ho visto :D


domani spero di portarlo finalmente su e postare le foto :sofico:

intanto oggi sono andato all'EICMA :D

devi strozzare il tubo di mandata e dovresti risolvere il problema ... ;) in che senso fai fatica a montare il tubo?

Sealea
05-11-2010, 23:31
devi strozzare il tubo di mandata e dovresti risolvere il problema ... ;) in che senso fai fatica a montare il tubo?

nel senso che gli ek sono abbastanza grossi ;)

il tubo di mandata è quello che porta acqua alla pompa no?

K Reloaded
05-11-2010, 23:36
nel senso che gli ek sono abbastanza grossi ;)

il tubo di mandata è quello che porta acqua alla pompa no?

ah quindi hai avuto difficoltà a metterli? dove? si la mandata è quella ... :)

Sealea
05-11-2010, 23:47
ah quindi hai avuto difficoltà a metterli? dove? si la mandata è quella ... :)

ho fatto fatica a fare entrare i raccordi nel tygon, ma scaldandolo un pò la cosa era almeno possibile da fare... cmq sono troppo belle le curva che fa ;)

TROJ@N
05-11-2010, 23:47
Per montare i tubi basta dargli una scaldata nell'acqua bollente ;)
Che misura di tygon hai messo? Che liquido? Che intendi con "phobya è uno spettacolo, l'esatto opposto del primochill" mi interessa molto il phobya...

K Reloaded
05-11-2010, 23:55
ho fatto fatica a fare entrare i raccordi nel tygon, ma scaldandolo un pò la cosa era almeno possibile da fare... cmq sono troppo belle le curva che fa ;)

ah OK capito, quindi da questo punto di vista i raccordi a compressione Phobya sono i migliori giusto?

sickofitall
06-11-2010, 00:05
@sealea:

Prendi un pezzo di tubo da 10cm circa, poi lo tagli a metà per 3-4 cm in modo che ti esce una specie di canalina

Infila la canalina fra il tubo di ritorno e l'ingresso pompa, in modo che le bolle d'aria non vengano risucchiate subito ;)

maranga1979
06-11-2010, 00:19
ah OK capito, quindi da questo punto di vista i raccordi a compressione Phobya sono i migliori giusto?


no,i phobya con il primochill non lega molto,almeno,dalle mie prove!
invece,da quello che dice sealea :D pare che il tygon sia perfetto per i phobya.

il primochill entra perfettamente nei feser o bitspower!:D :D

AntonioAlfa
06-11-2010, 09:27
Si i colli/portatubo hi-tech non mi piacciono e imho sono oltretutto inutili,
poi se li paghi 4 o 5 € l'uno ora che li hai tutti hai speso una fucilata solo x quelli...
A me fascette e cose simili non piacciono quindi un portatubo "tradizionale" e un tubo da 7/16 interno è perfetto come mostrato nella guida da me linkata...

Consiglio su marca liquido? siringa, concentrato o pronto uso?
Attualmente ho nell'impiantino solo acqua bidistillata, e va benone. Ma volendo mi sono trovato molto bene con questo della innovatek (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10164_Innovatek-Protect-concentrate-by-Aquatuning-1000ml.html). Evito di mettere roba colorata, non mi attira.
guarda che l'ultima volta avevo proceduto con il viakal ... quindi sapevo già cosa fare ... :D solo che volevo sapere se nel frattempo c'erano nuove soluzioni .... :asd: vorrà dire che gli svuoterò dentro un litrozzo di aceto ... :D
Il viakal è ottimo, ma è difficile da eliminare completamente, se non è diliuto tantissimo, e produce una schiumetta nell'impianto che non è certamente buona. L'aceto pulisce bene, e non lascia alcun residuo dopo solo un paio di risciacqui.

Sealea
06-11-2010, 09:29
ah OK capito, quindi da questo punto di vista i raccordi a compressione Phobya sono i migliori giusto?
i phobya sono meglio con il tygon... gli ek con il primochill..
Per montare i tubi basta dargli una scaldata nell'acqua bollente ;)
Che misura di tygon hai messo? Che liquido? Che intendi con "phobya è uno spettacolo, l'esatto opposto del primochill" mi interessa molto il phobya...
10-13 con il primochill pc pure (se non sbaglio).. intendo quello che ho detto sopra :)
@sealea:

Prendi un pezzo di tubo da 10cm circa, poi lo tagli a metà per 3-4 cm in modo che ti esce una specie di canalina

Infila la canalina fra il tubo di ritorno e l'ingresso pompa, in modo che le bolle d'aria non vengano risucchiate subito ;)

non ho capito XD

Sealea
06-11-2010, 09:30
no,i phobya con il primochill non lega molto,almeno,dalle mie prove!
invece,da quello che dice sealea :D pare che il tygon sia perfetto per i phobya.

il primochill entra perfettamente nei feser o bitspower!:D :D

esatto! ed entre bene anche negli ek ;)

sickofitall
06-11-2010, 09:55
non ho capito XD

:doh:

ti faccio un disegno

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101106105435_Untitled.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101106105515_img0187n.jpg

I soliti sospetti
06-11-2010, 10:07
ho fatto fatica a fare entrare i raccordi nel tygon, ma scaldandolo un pò la cosa era almeno possibile da fare... cmq sono troppo belle le curva che fa ;)

Uso anche io il Tygon con i raccordi a compressione Phobya e devo dire che e' un'accoppiata ottima e mai un problema da mesi ormai ma i raccordi neri EK sono stupendi!!;)

xbeatx
06-11-2010, 10:57
ciao
ho due waterblock sulle vga in sli ... ho la necessita' di smontarle e scollegarle da tutto l'impianto ...
c'e' modo di farlo senza dover svuotare tutto l'impianto?? delle fascette sui tubi tengono??

grazie

K Reloaded
06-11-2010, 11:38
no,i phobya con il primochill non lega molto,almeno,dalle mie prove!
invece,da quello che dice sealea :D pare che il tygon sia perfetto per i phobya.

il primochill entra perfettamente nei feser o bitspower!:D :D

i phobya sono meglio con il tygon... gli ek con il primochill..


OK bene allora vado di Phobya ... :p

giusto una curiosità quali sono i migliori per il Black Sun e il resto della componentistica?

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/compression-fitting01.jpg

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/62141_4.jpg

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/62303_1.jpg

quali dei tre?

I soliti sospetti
06-11-2010, 11:59
Io ho i compact black nikel e non sono male. ;)

lupiet78
06-11-2010, 12:21
Salve a tutti...
Mi servivano delle info su i pad termici venduti sul noto sito tedesco "aquatrucchi".
Mi spiego meglio, ho aquistato un wb x r3 gene(PC in firma)non sono un principiante,ma dopo averlo montato la prima volta ho fottuto la mb,con la seconda ho dei problemi(non parte l'ali va in prot da cc).
HO gia contattato la ek, e dopo vari post mi hanno detto che io sbaglio a montarlo....
Ora visto che non me lo cambiano e se lo monto funziona solo se lascio parecchio lente le viti, non lo voglio buttare(costa 70 euri),ho pensato di alzare ulteriolmente i spessori e ricoprirgli il fondo interamente con pad termico per evitare degli evidenti contatti con i componenti della mb,pero' a questo punto anche sopra il chipset ci andra' almeno 0,5 di pad.
Io non ho mai fatto esperimenti con pad termici...

La mia domanda è: quanto si perde in ° di dissipazione con un pad termico in base allo spessore,marca?

Intanto ringrazio chiunque mi voglia aiutare...

K Reloaded
07-11-2010, 11:22
Io ho i compact black nikel e non sono male. ;)

buono a sapersi, ma con il Tygoon?

Sealea
07-11-2010, 20:01
finalmente ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70623_img-6980.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70623_img-6980.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70625_img-6994.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70625_img-6994.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70627_img-7006.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70627_img-7006.jpg.html)

traskot
07-11-2010, 20:12
http://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gifhttp://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gifhttp://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gif

Sai qual'è l'unica cosa che cambierei ad essere pignolo? Lo sleeving del 24pin che lascia intravedere i cavi sotto, altrimenti ottimo lavoro!

TROJ@N
07-11-2010, 20:28
finalmente ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70623_img-6980.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70623_img-6980.jpg.html)

Bel lavoro,
domanda ma il wb della cpu è l'HF o il supreme normale?
HF dovrebbe essere quadrato, ma ne ho visti anche della forma tua/mia di HF
il tuo ti è appena arrivato?
ps: dissento da tutto quello di bianco che hai nel case... tempo un paio di mesi e ciao...

Sealea
07-11-2010, 20:31
http://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gifhttp://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gifhttp://board.it.ikariam.com/wcf/images/smilies/applauso.gif

Sai qual'è l'unica cosa che cambierei ad essere pignolo? Lo sleeving del 24pin che lascia intravedere i cavi sotto, altrimenti ottimo lavoro!
si lo so... credo che prenderò una prolunga fatta come si deve...
Bel lavoro,
domanda ma il wb della cpu è l'HF o il supreme normale?
HF dovrebbe essere quadrato, ma ne ho visti anche della forma tua/mia di HF
il tuo ti è appena arrivato?
ps: dissento da tutto quello di bianco che hai nel case... tempo un paio di mesi e ciao...
è un supreme hf ;)

perchè il bianco non ti piace? i tubi li ho da almeno 4/5 mesi e sono ancora perfetti, così come le prolunghe ;)

TROJ@N
07-11-2010, 20:37
Polvere e fumo....


Che strano l'HF dovrebbe essere così... guardando il sito EK

http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supreme_hf-acetal_600.jpg

Ma cè anche così.... mah....

http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/ek_supremehf/ek_supremehf_forums.jpg

Cosa sono fine produzione, rimanenze? Il tuo ti è appena arrivato? Da chi?

lupiet78
07-11-2010, 20:39
Non mi calcola nessuno?:help:

traskot
07-11-2010, 20:40
Polvere e fumo....

La polvere si toglie, lo si sà, se vuoi un case pulito lo devi pulire, io una volta al mese mi ci metto di impegno compressore e pennello in martoretta!
Per il fumo, ti dò ragione, se uno fuma e il case lo aspira è la morte del pc, una schifo patina giallastra dapertutto, e parli con uno che non fuma più in camera dopo aver visto lo schifo che creava!

TROJ@N
07-11-2010, 20:43
Non mi calcola nessuno?:help:
scusa avevo letto del tuo problema... imho sono 3 le cose...
-hanno spedito sbagliato
-hai montato sbagliato
-hai comandato sbagliato (nel senso che la tua mobo non è compatibile col prodotto comandato)
Non ci sono altre spiegazioni... La soluzione dello spessorare col pad termico mi lascia mooolto perplesso.
La polvere si toglie, lo si sà, se vuoi un case pulito lo devi pulire, io una volta al mese mi ci metto di impegno compressore e pennello in martoretta!
Per il fumo, ti dò ragione, se uno fuma e il case lo aspira è la morte del pc, una schifo patina giallastra dapertutto, e parli con uno che non fuma più in camera dopo aver visto lo schifo che creava!
Io manco una volta l'anno... :asd: passo solo i filtri con l'aspirapolvere...

traskot
07-11-2010, 20:48
Io manco una volta l'anno... :asd: passo solo i filtri con l'aspirapolvere...

Troppo poco...come fai? Sarà che ho il condizionatore che effettivamente sposta polvere ma dopo un anno dovresti avere le forme di vita intelligenti dentro al case!

TROJ@N
07-11-2010, 20:50
Ogni tanto sento delle voci effettivamente... :stordita:

Sealea
07-11-2010, 20:52
Polvere e fumo....


Che strano l'HF dovrebbe essere così... guardando il sito EK

http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supreme_hf-acetal_600.jpg

Ma cè anche così.... mah....

http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/ek_supremehf/ek_supremehf_forums.jpg

Cosa sono fine produzione, rimanenze? Il tuo ti è appena arrivato? Da chi?

la polvere si toglie, e se qualcuno fuma vicino al pc minimo lo ammazzo :D


cmq il mio l'ho preso dal tunnaro verso giugno...

lupiet78
07-11-2010, 20:55
Tutte le soluzioni sopra elencate sono stata controllate e chiarite anche con la ek stessa....è circa un mese che gli vado dietro...
Quindi secondo te 0.5 di pad tra chipset e wb sarebbe peggio del dissi originale?
Considera che ora sta a 74°....e in ambiente ce ne sono 20°
Sto x ordinare il secondo wb x480 e volevo prendere anche i pad ma ci sono di varie marche grigi rosa e non so' quale sia meglio,posso presupporre che quello che costa di piu' è il migliore.....

TROJ@N
07-11-2010, 20:56
Ah ok... allora probalibile che era la vecchia produzione...
Io x intanto non fumo più... ma non di certo x preservare un pc :asd:



Che sia una mobo fuori specifica? colpa di asus?
Bella rogna... io sulla mia mobo ho tolto lo stock dai mofset e con pad termico ho messo dei dissy a cubetto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313204845_resized_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313204845_resized_5.jpg)

lupiet78
07-11-2010, 21:05
stesso wb su due mobo, la prima si è fritta, la seconda non parte grazie al nuovo ali con protezione da cc....

I soliti sospetti
07-11-2010, 21:25
buono a sapersi, ma con il Tygoon?
Si il Tygon 10/13 nero. ;)
finalmente ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70623_img-6980.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70623_img-6980.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70625_img-6994.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70625_img-6994.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t70627_img-7006.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70627_img-7006.jpg.html)
Complimenti!!;)

A13X
07-11-2010, 21:38
Polvere e fumo....


Che strano l'HF dovrebbe essere così... guardando il sito EK

http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supreme_hf-acetal_600.jpg

Ma cè anche così.... mah....

http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/ek_supremehf/ek_supremehf_forums.jpg

Cosa sono fine produzione, rimanenze? Il tuo ti è appena arrivato? Da chi?

sono sempre HF ma revisioni diverse...quello col top squadrato è la rev. 2. Sotto il punto di vista prestazionale non dovrebbe cambiare niente.

traskot
07-11-2010, 21:56
Tutte le soluzioni sopra elencate sono stata controllate e chiarite anche con la ek stessa....è circa un mese che gli vado dietro...
Quindi secondo te 0.5 di pad tra chipset e wb sarebbe peggio del dissi originale?
Considera che ora sta a 74°....e in ambiente ce ne sono 20°
Sto x ordinare il secondo wb x480 e volevo prendere anche i pad ma ci sono di varie marche grigi rosa e non so' quale sia meglio,posso presupporre che quello che costa di piu' è il migliore.....

I pad termici venduti sono praticamente gli stessi, rosa, grigi, bianchi, stesse performance e ci vai a predere quache grado sicramente rispetto una pasta termica! Dovresti trovare qualche pad serio, tipo quello del quale si parla QUI' (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?pid=22579#pid22579)!
Ma hai controllato la planarità sia della CPU (a staffa chiusa) che del WB?
Mi sembra strano che il problema sia la mobo, ammeno che il WB non urti qualcosa!

lupiet78
07-11-2010, 22:24
il problema non è sul wb della cpu ma quello della mb che fa chipset e mosfet...
Gli spessori sono troppo bassi e la mb si curva leggermente facendo perno sul chipset, dico davvero leggermente.Inoltre gli altri componenti sulla mb sono piu' bassi solo di qualche decimodel chipset.
Quindi essendo il wb completamente piatto sotto(nel senso che non è scavato dove non deve toccare tipo chipset e mosfet) va a fare contatto con qualche componente sulla mb e la manda in cc, x questo voglio mettere dei spessori piu' alti, pero' a questo punto sara' distante dal chipset di qualche decimo e la pasta non basta.
Per ovviare a questo problema volevo mettere un pad tra wb e chipset mentre sui mosfet era gia' previsto l'utilizzo dei pad..
Quando dicevo che sta a 74° gradi intendevo con il dissi di stock ad aria e senza ventola...visto che non posso montare il wb...

cicciopizza91
07-11-2010, 22:32
La polvere si toglie, lo si sà, se vuoi un case pulito lo devi pulire, io una volta al mese mi ci metto di impegno compressore e pennello in martoretta!
Per il fumo, ti dò ragione, se uno fuma e il case lo aspira è la morte del pc, una schifo patina giallastra dapertutto, e parli con uno che non fuma più in camera dopo aver visto lo schifo che creava!

piccolo ot:quella patina gialla che vedi dentro il pc sta anche nei polmoni di tutti noi fumatori,solo che quella nei polmoni viene direttamete dalla combustione.detta anche:lo schifo che hai nei polmoni quando fumi

K Reloaded
07-11-2010, 22:44
Si il Tygon 10/13 nero. ;)



ci sono controindicazioni al tubo nero? o è solo un fattore estetico? nel nero però nn si riesce a vedere se c'è aria nel loop ... o sbaglio?

Soulman84
07-11-2010, 23:08
ci sono controindicazioni al tubo nero? o è solo un fattore estetico? nel nero però nn si riesce a vedere se c'è aria nel loop ... o sbaglio?

se l'impianto è fatto bene di aria non ne rimane..e comunque se c'è aria te ne accorgi sia guardando la vaschetta che dal rumore della pompa;)

K Reloaded
07-11-2010, 23:09
se l'impianto è fatto bene di aria non ne rimane..e comunque se c'è aria te ne accorgi sia guardando la vaschetta che dal rumore della pompa;)

eh magari fosse così semplice, l'ultima volta ho fatto il loop veramente bene, eppure nn c'era verso di far spurgare le microbollicine dal loop ... :O

Soulman84
07-11-2010, 23:15
strano, di solito le microbolle tendono a sparire dopo un pò di tempo dall'aver caricato l'impianto..tempo che può variare sensibilmente a seconda di molti fattori, come la posizione e il tipo di pompa, la posizione e il tipo di vaschetta..posizione del radiatore...comunque si il tubo nero non essendo trasparente non ti permette di vedere cosa succede dentro al tubo..

TROJ@N
07-11-2010, 23:15
Il Tygon nero è anti UV....
Per eliminare le micro bollicine io strozzavo il tubo in pressione con una mano ad intermittenza,
e con l'altra picchiettavo i tubi col manico di un cacciavite... e funzionava...
lo facevo anche da pc spento... x raggruppare le bollicine.

PeGaz_001
07-11-2010, 23:22
raga che mi dite dei radiatori EK? sono eccellsi come i loro WB? ....

K Reloaded
07-11-2010, 23:28
strano, di solito le microbolle tendono a sparire dopo un pò di tempo dall'aver caricato l'impianto..tempo che può variare sensibilmente a seconda di molti fattori, come la posizione e il tipo di pompa, la posizione e il tipo di vaschetta..posizione del radiatore...comunque si il tubo nero non essendo trasparente non ti permette di vedere cosa succede dentro al tubo..

Il Tygon nero è anti UV....
Per eliminare le micro bollicine io strozzavo il tubo in pressione con una mano ad intermittenza,
e con l'altra picchiettavo i tubi col manico di un cacciavite... e funzionava...
lo facevo anche da pc spento... x raggruppare le bollicine.

nn so che dirvi ragazzi, e vi dico che sfiatavo il radiatore, aprivo-chiudevo la tanica ... e nulla da fare... anche dopo un anno mi trovavo la pompa che ogni tanto 'ruttava' aria nel loop ...

maranga1979
07-11-2010, 23:45
eh magari fosse così semplice, l'ultima volta ho fatto il loop veramente bene, eppure nn c'era verso di far spurgare le microbollicine dal loop ... :O


devi continuare ad aprire e chiudere il tappo della vaschetta.se neanche cosi funziona, accendi e spegni il pc. cosi a me ha funzionato!:D :D

maranga1979
08-11-2010, 04:39
raga,giusto per chi mi chiedeva a che serve montare un rad 480....

date un occhiata qui ,confronto tra un 480 e un 360 ...(ok la config non è spintissima ma un idea ve la da di sicuro...)


http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13427


che ne dite?:D :D

abbath0666
08-11-2010, 04:47
vatt' a durmì :mad: :D

TROJ@N
08-11-2010, 05:51
muahahahah

maranga1979
08-11-2010, 06:01
vatt' a durmì :mad: :D

sei il mio incubo tu...:asd: :asd: :asd: :asd:

Sealea
08-11-2010, 08:32
raga che mi dite dei radiatori EK? sono eccellsi come i loro WB? ....

io mi trovo molto bene, ma sono quasi sicuro che c'è di meglio... non allo stesso prezzo ovviamente...

K Reloaded
08-11-2010, 08:35
ragazzi mi confermate rapidamente che al momento sul mercato XSPC RX360 è il migliore sul mercato?

maranga1979
08-11-2010, 09:04
ragazzi mi confermate rapidamente che al momento sul mercato XSPC RX360 è il migliore sul mercato?

dei 360 direi di si!!!:D :D

ciao carissimo, fatti vivo anche di la se vuoi che ne parliamo!!!:D :D :D

maranga1979
08-11-2010, 09:05
intanto,in attesa del rad 480 ecc.... stamattina ho montato i cavi sleeve bianchi, quelli 24 e 8 pin della main, e il 6-8 pin della gtx 480!!!


http://www.xtremeshack.com/immagine/t70656_sleeving-cavi-bianchi.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70656_sleeving-cavi-bianchi.jpg.html)


che ne dite?


ah pure 2 led blu nel top delle 2 laing che monto in serie!!:sofico:

K Reloaded
08-11-2010, 09:13
dei 360 direi di si!!!:D :D

ciao carissimo, fatti vivo anche di la se vuoi che ne parliamo!!!:D :D :D

OK ora devo solo verificare che sia la V.2 ... :p

maranga1979
08-11-2010, 09:55
OK ora devo solo verificare che sia la V.2 ... :p

e come fai?:mbe:

K Reloaded
08-11-2010, 10:04
e come fai?:mbe:

mando mail allo shop ... :D

I soliti sospetti
08-11-2010, 10:18
ci sono controindicazioni al tubo nero? o è solo un fattore estetico? nel nero però nn si riesce a vedere se c'è aria nel loop ... o sbaglio?

se l'impianto è fatto bene di aria non ne rimane..e comunque se c'è aria te ne accorgi sia guardando la vaschetta che dal rumore della pompa;)

Non vedi dentro ma ovviamente come dice @Soulman, se fai l'impianto bene e scuoti a dovere il rad, poi alla fine le bollicine se ne vanno.
Cmq anche il rumore della pompa e' indicativo.;)

K Reloaded
08-11-2010, 10:21
Non vedi dentro ma ovviamente come dice @Soulman, se fai l'impianto bene e scuoti a dovere il rad, poi alla fine le bollicine se ne vanno.
Cmq anche il rumore della pompa e' indicativo.;)

lo so, solo che a questo punto mi stavo chiedendo come fare con l'Obsidian visto che devo mettere il radiatore sopra ... stavo pensando di assemblare il loop, prendere le misure dei tubi, quindi togliere la mainboard e far girare il liquido, quindi solo in un secondo momento rimettere la mainboard (tanto il case me lo dovrebbe permettere) ... :stordita:

TROJ@N
08-11-2010, 10:26
non ho capito... senza la mobo cosa puoi fare di più sul loop?

K Reloaded
08-11-2010, 10:35
non ho capito... senza la mobo cosa puoi fare di più sul loop?

nel senso che prendo le misure del tubo che deve arrivare e partire sul block, quindi onde evitare spandimenti prima di iniziare a far girare il liquido stacco la mainboard ... lasciando però tutto il loop assemblato ...

I soliti sospetti
08-11-2010, 11:06
lo so, solo che a questo punto mi stavo chiedendo come fare con l'Obsidian visto che devo mettere il radiatore sopra ... stavo pensando di assemblare il loop, prendere le misure dei tubi, quindi togliere la mainboard e far girare il liquido, quindi solo in un secondo momento rimettere la mainboard (tanto il case me lo dovrebbe permettere) ... :stordita:

Ma no dai... fissa tutto e fai partire il loop con il rad dentro senza ventole e con la vaschetta ovviamente chiusa, inizi a scuotere tutto il case e vedrai che l'aria si toglie anche perche' lo hanno fatto in molti nell'Obsidian e ha funzionato a meraviglia.;)

K Reloaded
08-11-2010, 11:47
Ma no dai... fissa tutto e fai partire il loop con il rad dentro senza ventole e con la vaschetta ovviamente chiusa, inizi a scuotere tutto il case e vedrai che l'aria si toglie anche perche' lo hanno fatto in molti nell'Obsidian e ha funzionato a meraviglia.;)

bah vedremo cosa fare allora ... :p

Fraggerman
08-11-2010, 11:48
ragazzi, ho bisogno di una vostra mano...
situazione: rad all'interno del case, appeso sul tetto. Come le metto le ventole?
L'aria la prendo da fuori e la butto dentro? viceversa? in push o pull?

K Reloaded
08-11-2010, 11:51
ragazzi, ho bisogno di una vostra mano...
situazione: rad all'interno del case, appeso sul tetto. Come le metto le ventole?
L'aria la prendo da fuori e la butto dentro? viceversa? in push o pull?

che case hai? stavo valutando anch'io questa cosa ... ho buttato l'occhio qua e la e ho visto che con il RX360 spesso e volentieri vedo ventole in PULL, quindi a sto punto pensavo che fosse meglio mettere le ventole attaccate al case quindi con il radiatore sotto ... anche perchè nn saprei quanto senso avrebbe mettere un PULL che butti l'aria calda all'interno del case ... oppure mettere le ventole sotto in PUSH sperando che qualcosa filtri fuori ...

-penta-
08-11-2010, 11:54
lo so, solo che a questo punto mi stavo chiedendo come fare con l'Obsidian visto che devo mettere il radiatore sopra ... stavo pensando di assemblare il loop, prendere le misure dei tubi, quindi togliere la mainboard e far girare il liquido, quindi solo in un secondo momento rimettere la mainboard (tanto il case me lo dovrebbe permettere) ... :stordita:
vai tranquillo... anche io ho montato il rad sopra e sono riuscito senza problemi a svuotarlo dall'aria scuotendo un po' il case già totalmente assemblato (naturalmente alimentando solo la pompa)...




ragazzi, ho bisogno di una vostra mano...
situazione: rad all'interno del case, appeso sul tetto. Come le metto le ventole?
L'aria la prendo da fuori e la butto dentro? viceversa? in push o pull?
considerando che si trova in alto fagli buttare l'aria fuori così il flusso è favorito dal normale ciclo fisico del calore...
per quanto riguarda le ventole, fosse per me le metterei sempre in estrazione rispetto al rad.

Fraggerman
08-11-2010, 11:57
ho un full tower che sto moddando :D Ho diviso il case in due parti in pratica. Sotto zona pc e sopra zona WS. Per evitare appunto di scaldare il pc con l'aria calda del rad e viceversa (sperando funzioni l'idea:D)

Cmq anche io pensavo in pull, però prendendo aria fresca da fuori. No?

K Reloaded
08-11-2010, 11:58
vai tranquillo... anche io ho montato il rad sopra e sono riuscito senza problemi a svuotarlo dall'aria scuotendo un po' il case già totalmente assemblato (naturalmente alimentando solo la pompa)...

meglio così allora :)

K Reloaded
08-11-2010, 11:59
ho un full tower che sto moddando :D Ho diviso il case in due parti in pratica. Sotto zona pc e sopra zona WS. Per evitare appunto di scaldare il pc con l'aria calda del rad e viceversa (sperando funzioni l'idea:D)

Cmq anche io pensavo in pull, però prendendo aria fresca da fuori. No?

quello è PUSH :D (prendi l'aria da fuori e la immetti nel radiatore)

Fraggerman
08-11-2010, 11:59
beh, dipendi dove metti le ventole rispetto al rad, no? :stordita:

Questo è pull:
http://www.abload.de/thumb/pullwehf.png (http://www.abload.de/image.php?img=pullwehf.png)

questo è push:
http://www.abload.de/thumb/pushnfxs.png (http://www.abload.de/image.php?img=pushnfxs.png)

e l'aria entra sempre dall'alto, fuori dal case... ed entra nel case!

K Reloaded
08-11-2010, 12:19
si esattamente :) ma puoi fare anche un PUSH da sotto ...

dario-vnc
08-11-2010, 13:51
Ragazzi domani dovrei accendere finalmente l'impianto.. ma ancora manca il liquido.. posso utilizzare semplice acqua distillata comprata al supermercato o devo usare per forza bidistillata???!:confused: :fagiano:

Sealea
08-11-2010, 14:34
Ragazzi domani dovrei accendere finalmente l'impianto.. ma ancora manca il liquido.. posso utilizzare semplice acqua distillata comprata al supermercato o devo usare per forza bidistillata???!:confused: :fagiano:

distillata del supermercato ;)

I soliti sospetti
08-11-2010, 15:03
si esattamente :) ma puoi fare anche un PUSH da sotto ...

Io le ho in pull ma ho il rad esterno sul tetto... se lo tenessi dentro le meterei in push facendo anche estrarre aria da dentro il case.
Credo che il push/pull sia meglio ma ci vuole spazio anche perche' con un rad da 6cm si arriva a 11cm con le ventole sopra e sotto.
Se lo spazio ci sta io lo farei.;)

I soliti sospetti
08-11-2010, 15:05
distillata del supermercato ;)

Ma tu hai aggiunto anche un colorante tipo il primochill?

Sealea
08-11-2010, 15:17
Ma tu hai aggiunto anche un colorante tipo il primochill?

primochill black in un loop e liquido carefour nell'altro :D

moli89.bg
08-11-2010, 15:28
primochill black in un loop e liquido carefour nell'altro :D

Prima avevi un loop unico giusto?

Hai guadagnato qualcosa in temperature?

Sealea
08-11-2010, 15:37
Prima avevi un loop unico giusto?

Hai guadagnato qualcosa in temperature?

sembrerebbe di no, però l'impianto è sicuramente non pienissimo... la cosa ottima è che mi regolo le pompe come voglio... devo riempire l'impianto bene e poi fare qualche test più approfondito... per adesso è più o meno uguale a un mese fa.. anche se c'è da dire che in questo mese ho iniziato ad accendere il camino e il riscaldamento...

PeGaz_001
08-11-2010, 17:30
io mi trovo molto bene, ma sono quasi sicuro che c'è di meglio... non allo stesso prezzo ovviamente...

benone, ti ringrazio... vedrò il da farsi :fagiano:

TROJ@N
08-11-2010, 20:38
beh, dipendi dove metti le ventole rispetto al rad, no? :stordita:

Questo è pull:
http://www.abload.de/thumb/pullwehf.png (http://www.abload.de/image.php?img=pullwehf.png)

questo è push:
http://www.abload.de/thumb/pushnfxs.png (http://www.abload.de/image.php?img=pushnfxs.png)

e l'aria entra sempre dall'alto, fuori dal case... ed entra nel case!

Che sia pull o push ok, ma questo non significa che per forza tira dentro il case invece che espellere dal case....
tirare aria fresca nel rad ok ma tirarsela calda nel case non mi pare buona cosa... al contrario se la espelle passando dal rad,
l'aria non sarà cmq calda, se è tutto liquidato.
Figurati che nel mio progetto futuro, in elaborazione in sketchup, di ventole nel comparto mobo non ce ne saranno :asd: (fobia alla polvere).

bati1971
08-11-2010, 20:38
ragazzi che ne pensate??

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9604_Phobya-Stand-per-radiatore-doppio-2x120mm---Bench-Edition-----nero.html

non avendo voglia di farmi una Ws viene comodo, l'unica pecca e il prezzo
per non parlare di qll 3x120 caruccio

mi date un giudizio, magari qlc che lo ha o avuto??

grazie

Sealea
08-11-2010, 20:40
ragazzi che ne pensate??

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9604_Phobya-Stand-per-radiatore-doppio-2x120mm---Bench-Edition-----nero.html

non avendo voglia di farmi una Ws viene comodo, l'unica pecca e il prezzo
per non parlare di qll 3x120 caruccio

mi date un giudizio, magari qlc che lo ha o avuto??

grazie

masternoob ha il 3x120 e credo si trovi molto bene.. anche perchè non è che deve fare chissà cosa :D

sickofitall
08-11-2010, 20:51
ragazzi che ne pensate??

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9604_Phobya-Stand-per-radiatore-doppio-2x120mm---Bench-Edition-----nero.html

non avendo voglia di farmi una Ws viene comodo, l'unica pecca e il prezzo
per non parlare di qll 3x120 caruccio

mi date un giudizio, magari qlc che lo ha o avuto??

grazie

se aspetti un paio di giorni te lo so dire :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101108214932_Imaffffge1.jpg

bati1971
08-11-2010, 20:53
masternoob ha il 3x120 e credo si trovi molto bene.. anche perchè non è che deve fare chissà cosa :D

te credo:D , era solo come resa visiva,estetica

se masternoob legge sto messaggio magari mi mostra qlc foto montato
con i rad e la pompa grassie:D

bati1971
08-11-2010, 20:55
se aspetti un paio di giorni te lo so dire :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101108214932_Imaffffge1.jpg

ahhh, ok molto bene

:D

traskot
08-11-2010, 21:40
Che sia pull o push ok, ma questo non significa che per forza tira dentro il case invece che espellere dal case....
tirare aria fresca nel rad ok ma tirarsela calda nel case non mi pare buona cosa... al contrario se la espelle passando dal rad,
l'aria non sarà cmq calda, se è tutto liquidato.
Figurati che nel mio progetto futuro, in elaborazione in sketchup, di ventole nel comparto mobo non ce ne saranno :asd: (fobia alla polvere).

E come raffreddi ciò che non metti a liquido...spero non mi risponderai che metterai tutto a liquido perchè sappiamo entrambi che non lo puoi fare!

TROJ@N
08-11-2010, 22:31
se metti sotto wb la cpu, la mobo (nb/sb/ali) e la/le vga....
cosa devi raffreddare ad aria? Le ram... e poi?

I soliti sospetti
08-11-2010, 22:58
primochill black in un loop e liquido carefour nell'altro :D

Primochill nero?:eek:
Sporca parecchio credo vero?

AntonioAlfa
08-11-2010, 23:02
@ TROJ@N: un minimo d'aria deve cmq circolare nel case. Il pcb della mobo e relativa componentistica stampata/saldata deve avere un minimo di ricircolo d'aria per raffreddarsi. Se vuoi 0 db piazza tutto sotto olio minerale (http://www.youtube.com/watch?v=a9iQ2NQ_goI) :D
PS: non è che ti ha risposto all'mp quello del case spaziale "aqueo" di XS?

traskot
08-11-2010, 23:07
@ TROJ@N: un minimo d'aria deve cmq circolare nel case. Il pcb della mobo e relativa componentistica stampata/saldata deve avere un minimo di ricircolo d'aria per raffreddarsi. Se vuoi 0 db piazza tutto sotto olio minerale (http://www.youtube.com/watch?v=a9iQ2NQ_goI) :D
PS: non è che ti ha risposto all'mp quello del case spaziale "aqueo" di XS?

Per fortuna qualcuno che mi capisce :D
Comunque ancora non gli hanno risposto per il supercase!

AntonioAlfa
08-11-2010, 23:12
se metti sotto wb la cpu, la mobo (nb/sb/ali) e la/le vga....
cosa devi raffreddare ad aria? Le ram... e poi?

oddio, per il pcb in assenza di ricircolo d'aria potrebbe andare sta specie di sacca (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=470) da piazzare dietro la mobo. Ma è teoria, e sinceramente preferirei una ventolina downvoltata imho.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101109001136_Schermata 2010-11-09 a 00.11.04.png

AntonioAlfa
08-11-2010, 23:14
Per fortuna qualcuno che mi capisce :D
Comunque ancora non gli hanno risposto per il supercase!
Speriamo che risponda allora :D . Sto ad un passo dal tj07 :muro:

Sealea
08-11-2010, 23:23
Primochill nero?:eek:
Sporca parecchio credo vero?

bo per adesso non è ancora uscito quindi non so XD

traskot
08-11-2010, 23:49
oddio, per il pcb in assenza di ricircolo d'aria potrebbe andare sta specie di sacca (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=470) da piazzare dietro la mobo. Ma è teoria, e sinceramente preferirei una ventolina downvoltata imho.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101109001136_Schermata 2010-11-09 a 00.11.04.png

Non sò te ma io non mi metterei a spendere soldi su queste cose quando bastano una ventola in entrata da 600rpm e una in uscita da 800rpm, ci piazzi due S-Flex e non noti nemmeno che ci sono!

bo per adesso non è ancora uscito quindi non so XD

Per "sporcare" si intende internamente, tubi, vaschette, WB ecc... mica il case!

maranga1979
09-11-2010, 00:04
Che sia pull o push ok, ma questo non significa che per forza tira dentro il case invece che espellere dal case....
tirare aria fresca nel rad ok ma tirarsela calda nel case non mi pare buona cosa... al contrario se la espelle passando dal rad,
l'aria non sarà cmq calda, se è tutto liquidato.
Figurati che nel mio progetto futuro, in elaborazione in sketchup, di ventole nel comparto mobo non ce ne saranno :asd: (fobia alla polvere).

quoto, le ventole devono portar fuori l'aria calda che avete nel case,non il contrario!:doh:

Sealea
09-11-2010, 00:06
Non sò te ma io non mi metterei a spendere soldi su queste cose quando bastano una ventola in entrata da 600rpm e una in uscita da 800rpm, ci piazzi due S-Flex e non noti nemmeno che ci sono!



Per "sporcare" si intende internamente, tubi, vaschette, WB ecc... mica il case!

ovvio, ma il pc è appena montato.. di certo non lo rismonto...

poi i tubi sono neri quindi c'è poco da vedere :D

TROJ@N
09-11-2010, 00:44
@ TROJ@N: un minimo d'aria deve cmq circolare nel case. Il pcb della mobo e relativa componentistica stampata/saldata deve avere un minimo di ricircolo d'aria per raffreddarsi. Se vuoi 0 db piazza tutto sotto olio minerale (http://www.youtube.com/watch?v=a9iQ2NQ_goI) :D
PS: non è che ti ha risposto all'mp quello del case spaziale "aqueo" di XS?

Il tizio di XS non caca manco morto... quindi x intanto lavoro sul TJ07
Un pò di spostamento d'aria interna ci sarà cmq...Ora non so esattamente
se i dischi alloggeranno davanti al rad o saranno appesi nella torre come in questo schizzo...
ma male che vada ci possono sempre essere le 2x120 di estrazione sul tetto,
invece che la finestra chiusa dal plexy... Boh vediamo... Per ora giochicchio con shop, preventivi e sketchup...
non ho mai fretta di tirare in casa rogne ;)
Assaggino :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101109014125_TROJNs-TJ072.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101109014125_TROJNs-TJ072.jpg)

maranga1979
09-11-2010, 01:02
ovvio, ma il pc è appena montato.. di certo non lo rismonto...

poi i tubi sono neri quindi c'è poco da vedere :D

perche non lo rismonti??

ormai ci hai preso gusto pure tu!:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

AntonioAlfa
09-11-2010, 11:43
Non sò te ma io non mi metterei a spendere soldi su queste cose quando bastano una ventola in entrata da 600rpm e una in uscita da 800rpm, ci piazzi due S-Flex e non noti nemmeno che ci sono!



Per "sporcare" si intende internamente, tubi, vaschette, WB ecc... mica il case!
La sacca era solo una provocazione. Nessuno si sognerebbe mai di mettere quell'accrocco dietro la mobo ;) .
Il tizio di XS non caca manco morto... quindi x intanto lavoro sul TJ07
Un pò di spostamento d'aria interna ci sarà cmq...Ora non so esattamente
se i dischi alloggeranno davanti al rad o saranno appesi nella torre come in questo schizzo...
ma male che vada ci possono sempre essere le 2x120 di estrazione sul tetto,
invece che la finestra chiusa dal plexy... Boh vediamo... Per ora giochicchio con shop, preventivi e sketchup...
non ho mai fretta di tirare in casa rogne ;)
Assaggino :asd:

Quello di XS avrà avuto tanti pm che manco li legge più. Tj07:muro:

PeGaz_001
09-11-2010, 11:49
domanda... se metto i tubi 19/13 con connettori (10/13 è giusto? ) dovrò cambiare pompa per via del maggior flusso d'acqua nei tubi?? al momento ho una ocz hydropulse 800lt/h .....

Soulman84
09-11-2010, 11:52
domanda... se metto i tubi 19/13 con connettori (10/13 è giusto? ) dovrò cambiare pompa per via del maggior flusso d'acqua nei tubi?? al momento ho una ocz hydropulse 800lt/h .....

come fai a mettere i 13/19 su dei connettori 10/13? c'è troppa differenza di misure...

PeGaz_001
09-11-2010, 12:54
come fai a mettere i 13/19 su dei connettori 10/13? c'è troppa differenza di misure...

eh mi sn sbagliato... cmq ho preso tubi e connettori della misura successiva al 10/13 ... che al momento mi sfugge proprio, però la domanda rimane sempre valida ..... :stordita:

Soulman84
09-11-2010, 13:16
non devi cambiare pompa comunque...

moli89.bg
09-11-2010, 13:21
eh mi sn sbagliato... cmq ho preso tubi e connettori della misura successiva al 10/13 ... che al momento mi sfugge proprio, però la domanda rimane sempre valida ..... :stordita:

13/16? 1/2"? Parla chiaro :stordita:
Per tubi 13/19 servono raccordi 13/19, c'è poco da girarci intorno :asd:

E poi perchè cambi misura di tubo? :fagiano:

La pompa va benone

davido
09-11-2010, 16:53
come fai a mettere i 13/19 su dei connettori 10/13? c'è troppa differenza di misure...

Se i connettori sono a portatubo ci puo' mettere anche il tubo di 13/50, ammesso che ci sia:p

TROJ@N
09-11-2010, 16:59
come fai a mettere i 13/19 su dei connettori 10/13? c'è troppa differenza di misure...

:wtf: ma come no?

Hai detto: Tubo 19/13(interno tubo)su connettore 13/10 (13 esterno connettore).
Beh dove sta il problema? chiaro una fascetta è meglio metterla... ma il tubo calza perfettamente sul connettore senza avanzare...



Per tubi 13/19 servono raccordi 13/19, c'è poco da girarci intorno :asd:

Come sopra.... ma cosa centra se il tubo misura esternamente 13 o 19? centra na sega col fittare su un connettore...
di massima tra connettore e tubo è meglio avere il tubo stretto e non viceversa.

Soulman84
09-11-2010, 17:03
10/13 sono raccordi a compressione... 10mm diametro del portatubo, 13mm diametro interno della ghiera...col kaiser che ci monti sopra un 13/19:D

TROJ@N
09-11-2010, 17:05
ah ma si parla di quei odiosi connettori... mi rimangio tutto... ma pieffe non comprateli dai... :asd: inutility abbestia.
Pensavo si parlasse di connettori "normali".

OT @ Soul.... guardo la tua avatar.... guardo più giù e leggo "Lecco" e riguardo l'avatar :sofico:

moli89.bg
09-11-2010, 17:05
:wtf: ma come no?

Hai detto: Tubo 19/13(interno tubo)su connettore 13/10 (13 esterno connettore).
Beh dove sta il problema? chiaro una fascetta è meglio metterla... ma il tubo calza perfettamente sul connettore senza avanzare...




Come sopra.... ma cosa centra se il tubo misura esternamente 13 o 19? centra na sega col fittare su un connettore...
di massima tra connettore e tubo è meglio avere il tubo stretto e non viceversa.

Vedi anche dalle foto che ha linkato in firma che i suoi sono raccordi a compressione.... per tubi 10/13 appunto :fagiano:

PeGaz_001
09-11-2010, 17:16
13/16? 1/2"? Parla chiaro :stordita:
Per tubi 13/19 servono raccordi 13/19, c'è poco da girarci intorno :asd:

E poi perchè cambi misura di tubo? :fagiano:

La pompa va benone

mo quando arrivo a casa piazzo qualche foto che cosi sto solo parlando a vanvera :stordita:

Se i connettori sono a portatubo ci puo' mettere anche il tubo di 13/50, ammesso che ci sia:p


piazzo foto!!! cosi mi spiego meglio... :fagiano:

K Reloaded
09-11-2010, 18:40
ragazzi una domanda, oggi mi è arrivato tutto l'occorrente per rimettere in piedi il loop ... mi sorge un dubbio ... avendo il top phobya con la vaschetta xspc da mettere nel bay ovviamente devo mettere il liquido nella tanica, quindi faccio partire la pompa 'a vuoto'? nn è che si rovina? com'è che va in circolo il liquido? chiedo questo in quanto prima avevo il top/res ... :)

dario-vnc
09-11-2010, 19:06
ragazzi una domanda, oggi mi è arrivato tutto l'occorrente per rimettere in piedi il loop ... mi sorge un dubbio ... avendo il top phobya con la vaschetta xspc da mettere nel bay ovviamente devo mettere il liquido nella tanica, quindi faccio partire la pompa 'a vuoto'? nn è che si rovina? com'è che va in circolo il liquido? chiedo questo in quanto prima avevo il top/res ... :)

Noo non farla partire senza acqua.. friggi tutto!

K Reloaded
09-11-2010, 19:29
Noo non farla partire senza acqua.. friggi tutto!

si questo lo so, solo che nn ho capito come farla partire con il liquido visto che la tanica è staccata dalla pompa ... che devo fare? buttare liquido giù per il tubo? :confused: :mbe:

Soulman84
09-11-2010, 19:45
se hai messo tutto nel modo giusto, quando carichi la vaschetta vuota l'acqua scende verso la pompa.
Controlla che la camera della pompa sia piena d'acqua e fai partire la pompa spegnendola prima che possa risucchiare aria.
Ripetere il procedimento fino a completo riempimento...;)

può essere necessario all'inizio muovere un attimo il case o la pompa per far si che la camera si riempia bene, altrimenti la pompa non pesca l'acqua e gira a vuoto

moli89.bg
09-11-2010, 19:46
si questo lo so, solo che nn ho capito come farla partire con il liquido visto che la tanica è staccata dalla pompa ... che devo fare? buttare liquido giù per il tubo? :confused: :mbe:

Io mica ho capito però :confused:

Puoi postare una foto o uno schemino?

cicciopizza91
09-11-2010, 19:47
la pompa in genere è sotto la vaschetta(sotto inteso come "piu vicina al terreno"della vaschetta),metti l acqua nella vaschetta,ovviamente scendera nei tubi,quando gli arriva alla pompa la avvi.se la pompa gira 1 secondo a vuoto non succede niente,ma non farla girare a vuoto che la bruci.se è il tuo primo impianto,stai attento,perchè quando accenderai la pompa questa te la spinge subito in tutto l impianto,lasciando la vaschetta vuota(se ne avevi messa poca di acqua)e quindi la pompa poi girera a vuoto.quindi avvia la pompa per 2 secondi magari e poi staccala,riempi di nuovo la vaschetta e via.

maranga1979
10-11-2010, 01:05
intanto,in attesa del rad 480 ecc.... stamattina ho montato i cavi sleeve bianchi, quelli 24 e 8 pin della main, e il 6-8 pin della gtx 480!!!


http://www.xtremeshack.com/immagine/t70656_sleeving-cavi-bianchi.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/70656_sleeving-cavi-bianchi.jpg.html)


che ne dite?


ah pure 2 led blu nel top delle 2 laing che monto in serie!!:sofico:



che ne dite?:)

TigerTank
10-11-2010, 10:46
beh, dipendi dove metti le ventole rispetto al rad, no? :stordita:

Questo è pull:
http://www.abload.de/thumb/pullwehf.png (http://www.abload.de/image.php?img=pullwehf.png)

questo è push:
http://www.abload.de/thumb/pushnfxs.png (http://www.abload.de/image.php?img=pushnfxs.png)

e l'aria entra sempre dall'alto, fuori dal case... ed entra nel case!

Ciaoooooo, guarda io ho il phobya 360 sul tetto con le 3 noiseblocker in pull verso l'esterno. Avevo pensato di aggiungere altre 3 ventole e fare un panino ma ho visto che questa estate non ho avuto problemi particolari e mi accontento. Ora ho il processore sempre a 3800 Mhz, con i cores tra i 35° e i 32°, mentre la vga se ne sta a 25°C. Vado via bello tranquillo e spendo in altro, non mi interessa piazzare 1000 rad o cose superflue per un paio di gradi in meno.

K Reloaded
10-11-2010, 10:59
se hai messo tutto nel modo giusto, quando carichi la vaschetta vuota l'acqua scende verso la pompa.
Controlla che la camera della pompa sia piena d'acqua e fai partire la pompa spegnendola prima che possa risucchiare aria.
Ripetere il procedimento fino a completo riempimento...;)

può essere necessario all'inizio muovere un attimo il case o la pompa per far si che la camera si riempia bene, altrimenti la pompa non pesca l'acqua e gira a vuoto

la pompa in genere è sotto la vaschetta(sotto inteso come "piu vicina al terreno"della vaschetta),metti l acqua nella vaschetta,ovviamente scendera nei tubi,quando gli arriva alla pompa la avvi.se la pompa gira 1 secondo a vuoto non succede niente,ma non farla girare a vuoto che la bruci.se è il tuo primo impianto,stai attento,perchè quando accenderai la pompa questa te la spinge subito in tutto l impianto,lasciando la vaschetta vuota(se ne avevi messa poca di acqua)e quindi la pompa poi girera a vuoto.quindi avvia la pompa per 2 secondi magari e poi staccala,riempi di nuovo la vaschetta e via.

no beh nn è il mio primo loop ... :D diciamo che è il mio primo loop senza il top/res ... :p per questo ho dei dubbi (o perlomeno cerco conferme) :D

cmq sia un consiglio: volevo far così pompa --> wb --> radiatore ---> tanica ... it's OK? :D

cmq mi sono arrivati i phobya a compressione ... veramente bei raccordi ... solo che no notato che ho qualche difficoltà ad inserire il tygoon, nel senso che il tubo viene poi dilatato dal raccordo (ed è difficilissimo sfilarlo) è normale?

K Reloaded
10-11-2010, 11:01
Ciaoooooo, guarda io ho il phobya 360 sul tetto con le 3 noiseblocker in pull verso l'esterno. Avevo pensato di aggiungere altre 3 ventole e fare un panino ma ho visto che questa estate non ho avuto problemi particolari e mi accontento. Ora ho il processore sempre a 3800 Mhz, con i cores tra i 35° e i 32°, mentre la vga se ne sta a 25°C. Vado via bello tranquillo e spendo in altro, non mi interessa piazzare 1000 rad o cose superflue per un paio di gradi in meno.

cioè hai messo le ventole tra il case e il radiatore? :stordita:

I soliti sospetti
10-11-2010, 12:05
che ne dite?:)
Bel lavoro!!;)
Ciaoooooo, guarda io ho il phobya 360 sul tetto con le 3 noiseblocker in pull verso l'esterno. Avevo pensato di aggiungere altre 3 ventole e fare un panino ma ho visto che questa estate non ho avuto problemi particolari e mi accontento. Ora ho il processore sempre a 3800 Mhz, con i cores tra i 35° e i 32°, mentre la vga se ne sta a 25°C. Vado via bello tranquillo e spendo in altro, non mi interessa piazzare 1000 rad o cose superflue per un paio di gradi in meno.
Io sono messo come te a 4.0GHz (e stessa main :D ) e anche io uso il phobya solo che 420 ma solo 3 PK3 al minimo e nonostante raffreddo cpu,vga,nb, nemmeno in estate ho avvisato la necessita di aumentare rad o fan. ;)
no beh nn è il mio primo loop ... :D diciamo che è il mio primo loop senza il top/res ... :p per questo ho dei dubbi (o perlomeno cerco conferme) :D

cmq sia un consiglio: volevo far così pompa --> wb --> radiatore ---> tanica ... it's OK? :D

cmq mi sono arrivati i phobya a compressione ... veramente bei raccordi ... solo che no notato che ho qualche difficoltà ad inserire il tygoon, nel senso che il tubo viene poi dilatato dal raccordo (ed è difficilissimo sfilarlo) è normale?
Il loop mi sembra ideale mentre per i raccordi ti dico che devi forzare un po' ma senza scaldare niente e vedrai che quell'accoppiata ha una tenuta notevole!!;)
cioè hai messo le ventole tra il case e il radiatore? :stordita:
Se non si e' sbagliato a scrivere si... in pull deve avere le fan tra il case e il rad.

TigerTank
10-11-2010, 12:24
cioè hai messo le ventole tra il case e il radiatore? :stordita:

Esatto, in pull verso l'esterno, tra rad e case ;)
Fissate al rad con delle viti corte e al case tramite le classiche viti da ventola, incluse nel bundle del case. Esternamente non sporge nulla.
Aspirano attraverso il rad l'aria che buttano dentro le 2 da 140 che ho montato sul pannello di plexy moddato.

I soliti sospetti
10-11-2010, 14:23
Esatto, in pull verso l'esterno, tra rad e case ;)
Fissate al rad con delle viti corte e al case tramite le classiche viti da ventola, incluse nel bundle del case. Esternamente non sporge nulla.
Aspirano attraverso il rad l'aria che buttano dentro le 2 da 140 che ho montato sul pannello di plexy moddato.

C'é un motivo perché non hai usato delle viti lunghe passanti dal case al rad?

TigerTank
10-11-2010, 15:30
C'é un motivo perché non hai usato delle viti lunghe passanti dal case al rad?

nessun motivo particolare, mi sono trovato più comodo così e le classiche viti da ventola incluse nel bundle del case (e sono pure nere) sono più comode per i fori non svasati del tetto dell'Obsidian. Per il resto se sgancio il rad per dare una soffiata o simili...non mi tocca poi ripiazzare le ventole, ecc...

Snowfortrick
10-11-2010, 15:37
Mi serve una mano:D

Mi devo far costruire un supporto che mi consente di installare le sonde per rilevare la temperatura dell'aria del radiatore, e deve essere compatibile sia per radiatori con ventole da 12 che da 14 cm. Mi spiego meglio, la mia situazione è questa:

http://www.coolingtechnique.com/img/guide/metodologie_test/raffreddamento_a_liquido_-_test_prestazionali/supporto_sonde_aria.jpg

E' possibile avere un supporto come l'ho descritto io? Magari che incorpori anche il radiatore per maggiore stabilità. martinm usava questo:

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/RadiatorBenchSensors.jpg

A me serve una cosa del genere:D

traskot
10-11-2010, 15:50
Se va bene fatti una cosa del genere! Naturalmente sai te se ci sono degli errori o comunque cose che potrebbero essere costruite in modo differente per migliorare una cosa o l'altra! Effettuate le necessarie/eventuali modifiche avrai ciò che cerchi!
Difficile aiutarti da lontano, se non con uan bozza di progetto in base a quella foto!

bati1971
10-11-2010, 15:53
ragzzi sto studiando una WS ricavata da un vecchio case, ci verrebbero 3 rad da 240 quindi almeno 6 ventole e 1 ddc 350 (forse 2 se trovo i solodi:cry: )+ il rebouns per le fan

cmq volevo sapere se devo lascsiare l'alimentare nel case per poter alimentare la ws e i suoi accessori (e se si come faccio ad avviarlo in contemporanea con l'avvio del PC?) oppure tolgo l'alim e porto un mosfte direttamente dall'alim del PC:mbe:

grazie 1000:)

Snowfortrick
10-11-2010, 15:54
a me va bene anche così, l'importante è che sia compatibile sia per rad da 14cm che da 12 (e quindi la posizione della sonda deve andar bene per entrambe le tipologie di rad). Il problema mio è che non so fare nulla in sketchup, ma fatto quello lo consegno a chi di dovere e me lo fa:rolleyes:

I soliti sospetti
10-11-2010, 15:55
nessun motivo particolare, mi sono trovato più comodo così e le classiche viti da ventola incluse nel bundle del case (e sono pure nere) sono più comode per i fori non svasati del tetto dell'Obsidian. Per il resto se sgancio il rad per dare una soffiata o simili...non mi tocca poi ripiazzare le ventole, ecc...
Ok ;)
Mi serve una mano:D

Mi devo far costruire un supporto che mi consente di installare le sonde per rilevare la temperatura dell'aria del radiatore, e deve essere compatibile sia per radiatori con ventole da 12 che da 14 cm. Mi spiego meglio, la mia situazione è questa:

cut

E' possibile avere un supporto come l'ho descritto io? Magari che incorpori anche il radiatore per maggiore stabilità. martinm usava questo:

cut

A me serve una cosa del genere:D

Io se posso permettermi, non perderei tanto tempo ma prenderei gli stand della Phobya che non costano molto e ci sono di molte misure.
Ti fai un banco dove li fissi al piano e poi in base al rad che devi testare, lo monti sullo stend che ti serve. ;)

Tesla89
10-11-2010, 15:56
Ragazzi, ho appena ricevuto un pacchetto da aquat....g con delle cosette che avevo ordinato tra le quali i connettori a sgancio rapido della koolance ovvero questi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg)

ma secondo voi incidono molto sul flusso d'acqua...? Mi sembra che sono ben fatti però guardando all'interno una volta agganciati i due estremi, sembra chiuso invece se faccio scorrere l'acqua, questa entra e esce tranquillamente...mah

traskot
10-11-2010, 15:57
Per quanto riguarda il montaggio di radiatori da 12 e 14 diventa un pelo complicato...cioè, naturalmente la soluzione più rapida è fare doppi buchi, ma poi i fori? Potresti fare un semplice rettangolo (parlo della parte dove avvitare il rad) con i fori per rad da 12 e da 14, ma comunque quando monterai il rad da 14, rispetto a quello da 12, avrai parte della cornicie che ti fa da tappo!
Per i test io ne farei 2 distinti! IMHO

Per sketchup un pò sò fare (l'ho sparata grossa :D)...se vuoi una mano te la dò volentieri!

I soliti sospetti
10-11-2010, 16:04
Ragazzi, ho appena ricevuto un pacchetto da aquat....g con delle cosette che avevo ordinato tra le quali i connettori a sgancio rapido della koolance ovvero questi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg)

ma secondo voi incidono molto sul flusso d'acqua...? Mi sembra che sono ben fatti però guardando all'interno una volta agganciati i due estremi, sembra chiuso invece se faccio scorrere l'acqua, questa entra e esce tranquillamente...mah

Belli e interessanti!!;)

Tesla89
10-11-2010, 16:11
Belli e interessanti!!;)

Si ma cosa mi dici per il flusso? Sono restrittivi?

Snowfortrick
10-11-2010, 16:22
Ok ;)


Io se posso permettermi, non perderei tanto tempo ma prenderei gli stand della Phobya che non costano molto e ci sono di molte misure.
Ti fai un banco dove li fissi al piano e poi in base al rad che devi testare, lo monti sullo stend che ti serve. ;)

Per ora faccio così ma vorrei una maggiore immobilità delle sonde, mi serve proprio una struttura in legno alla martinm

Per quanto riguarda il montaggio di radiatori da 12 e 14 diventa un pelo complicato...cioè, naturalmente la soluzione più rapida è fare doppi buchi, ma poi i fori? Potresti fare un semplice rettangolo (parlo della parte dove avvitare il rad) con i fori per rad da 12 e da 14, ma comunque quando monterai il rad da 14, rispetto a quello da 12, avrai parte della cornicie che ti fa da tappo!
Per i test io ne farei 2 distinti! IMHO

Per sketchup un pò sò fare (l'ho sparata grossa :D)...se vuoi una mano te la dò volentieri!

Fin troppo vero, vada per le 2 distinte. Devono essere fatte in modo che ci arrivano radiatori fino a 5 ventole, sia da 12 che da 14cm (i nuovi TFC admiral hanno dimensioni folli, c'è anche il 700 :D ). Vedo di recuperare qualche misura va, l'aiuto in sketchup sarebbe molto gradito :D

I soliti sospetti
10-11-2010, 16:22
Si ma cosa mi dici per il flusso? Sono restrittivi?

Io non credo nel senso che quando li connetti tra di loro, si apre la valvola e il liquido passa tranquillamente... forse semmai avrai tipo effetto venturi in uscita ma solo controllando il flusso lo capisci... metti un'indicatore di flusso in entrata e uno in uscita e vedi. ;)

I soliti sospetti
10-11-2010, 16:28
Per ora faccio così ma vorrei una maggiore immobilità delle sonde, mi serve proprio una struttura in legno alla martinm



Fin troppo vero, vada per le 2 distinte. Devono essere fatte in modo che ci arrivano radiatori fino a 5 ventole, sia da 12 che da 14cm (i nuovi TFC admiral hanno dimensioni folli, c'è anche il 700 :D ). Vedo di recuperare qualche misura va, l'aiuto in sketchup sarebbe molto gradito :D

Ma questi Admiral? Si sa niente quando si troveranno qui da noi?

Snowfortrick
10-11-2010, 16:33
non credo prima di gennaio 2011 in europa

I soliti sospetti
10-11-2010, 16:41
non credo prima di gennaio 2011 in europa

Vabbé... almeno non li nominare che solo il nome mi fa venire una scimmia!!:sofico:

Tesla89
10-11-2010, 16:48
Io non credo nel senso che quando li connetti tra di loro, si apre la valvola e il liquido passa tranquillamente... forse semmai avrai tipo effetto venturi in uscita ma solo controllando il flusso lo capisci... metti un'indicatore di flusso in entrata e uno in uscita e vedi. ;)

Ne ho comprato una coppia in modo tale da svuotare l'impianto in un determinato punto...Il fatto che sia restrittivo o no l'ho chiesto visto che la swiftech 355 deve sopportare wb cpu, wb gpu, wb mb + mosfet e rad 480 e non vorrei che poi sforzasse troppo...

AntonioAlfa
10-11-2010, 16:51
Ragazzi, ho appena ricevuto un pacchetto da aquat....g con delle cosette che avevo ordinato tra le quali i connettori a sgancio rapido della koolance ovvero questi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg)

ma secondo voi incidono molto sul flusso d'acqua...? Mi sembra che sono ben fatti però guardando all'interno una volta agganciati i due estremi, sembra chiuso invece se faccio scorrere l'acqua, questa entra e esce tranquillamente...mah
Mah :mbe: . Ho queste e altri. Montati e rismonatti dopo due gg, ma io sono un fautore: "no strozzature nell'impianto :D " . Un pò il flusso (ho una D5 settata a 1/2 potenza) te lo strozzano, circa una tachetta del flussometro presente nella vaschetta challenge x1.

Snowfortrick
10-11-2010, 16:52
Vabbé... almeno non li nominare che solo il nome mi fa venire una scimmia!!:sofico:

Io non vedo l'ora di testarli sinceramente, ho dovuto nominarli perchè il 700 credo che lo fanno solo loro :D

Snowfortrick
10-11-2010, 16:56
http://www.hwlabs.com/images/sr1/d-sr1-560.jpg

Io devo arrivare a 5 ventole però, qualche misura però te l'ho data traskot:D

edit: questo ovviamente è un 560

Tesla89
10-11-2010, 16:56
Mah :mbe: . Ho queste e altri. Montati e rismonatti dopo due gg, ma io sono un fautore: "no strozzature nell'impianto :D " . Un pò il flusso (ho una D5 settata a 1/2 potenza) te lo strozzano, circa una tachetta del flussometro presente nella vaschetta challenge x1.

Non ho capito ma quindi l'hai sostituiti perchè strozzano troppo?

AntonioAlfa
10-11-2010, 17:02
Non ho capito ma quindi l'hai sostituiti perchè strozzano troppo?
Si li ho tolti, ma non faccio testo seplicemente perchè voglio il massimo flusso possibile. Puoi montarli tranquillamente in quanto la strozzatura che causano è marginale, anche se c'è.

Sealea
10-11-2010, 20:18
Ragazzi, ho appena ricevuto un pacchetto da aquat....g con delle cosette che avevo ordinato tra le quali i connettori a sgancio rapido della koolance ovvero questi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101110162907_qdc_pair_disconnected.jpg)

ma secondo voi incidono molto sul flusso d'acqua...? Mi sembra che sono ben fatti però guardando all'interno una volta agganciati i due estremi, sembra chiuso invece se faccio scorrere l'acqua, questa entra e esce tranquillamente...mah

li ho uguali.. vanno benissimo.. le pompe girano sempre a 4400rpm, quindi direi che non strozzano... o cmq in minima parte

traskot
10-11-2010, 20:51
CUT

Io devo arrivare a 5 ventole però, qualche misura però te l'ho data traskot:D

edit: questo ovviamente è un 560

Butto giù qualcosa e mi faccio risentire!

Snowfortrick
10-11-2010, 21:11
Grazie;)

bati1971
10-11-2010, 21:51
ragzzi sto studiando una WS ricavata da un vecchio case, ci verrebbero 3 rad da 240 quindi almeno 6 ventole e 1 ddc 350 (forse 2 se trovo i solodi:cry: )+ il rebouns per le fan

cmq volevo sapere se devo lascsiare l'alimentare nel case per poter alimentare la ws e i suoi accessori (e se si come faccio ad avviarlo in contemporanea con l'avvio del PC?) oppure tolgo l'alim e porto un mosfte direttamente dall'alim del PC:mbe:

grazie 1000:)

:mc: , azziiee:D

sickofitall
10-11-2010, 22:03
:sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110225935_IMG_1003.JPG

1 laing350 + top xspc = 0.35 bar di pressione
2 laing350 + dual top xsp = 0.70 bar di pressione

1 sanso pdh-054 = 0.90 bar di pressione


a breve cambio pure tubo e raccordi :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110230317_IMG_1004.JPG

bati1971
10-11-2010, 22:23
:sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110225935_IMG_1003.JPG

1 laing350 + top xspc = 0.35 bar di pressione
2 laing350 + dual top xsp = 0.70 bar di pressione

1 sanso pdh-054 = 0.90 bar di pressione


a breve cambio pure tubo e raccordi :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110230317_IMG_1004.JPG

forse lo avranno gia chiesto ma il tygon come va con i raccordi pneumatici??
io ho qll pneumatici e volevo provare il tygon:)

Soulman84
10-11-2010, 22:31
non ci va il tygon con i raccordi pneumatici...

sickofitall
10-11-2010, 22:51
forse lo avranno gia chiesto ma il tygon come va con i raccordi pneumatici??
io ho qll pneumatici e volevo provare il tygon:)

non ci va il tygon con i raccordi pneumatici...

serve tubo pur, oppure rilsan come il mio ;)

http://www.ybris-cooling.it/tubo-rilsan-1012-25cm-p-708.html?cPath=40

maranga1979
11-11-2010, 06:04
:sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110225935_IMG_1003.JPG

1 laing350 + top xspc = 0.35 bar di pressione
2 laing350 + dual top xsp = 0.70 bar di pressione

1 sanso pdh-054 = 0.90 bar di pressione


a breve cambio pure tubo e raccordi :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110230317_IMG_1004.JPG

oh toh come le mie 2 bimbe....:sofico: :sofico:

con il top adesso ci ho messo pure 2 neon blu da 5mm... .figata:D :D :D

bati1971
11-11-2010, 06:10
serve tubo pur, oppure rilsan come il mio ;)

http://www.ybris-cooling.it/tubo-rilsan-1012-25cm-p-708.html?cPath=40

quindi devo infilare qst tubo nel tygon per poterlo mettere su raccordi pneumatici? non mi piace molto, qulae tubo e meglio per i miei raccordi??

ragzzi sto studiando una WS ricavata da un vecchio case, ci verrebbero 3 rad da 240 quindi almeno 6 ventole e 1 ddc 350 (forse 2 se trovo i solodi:cry: )+ il rebouns per le fan

cmq volevo sapere se devo lascsiare l'alimentare nel case per poter alimentare la ws e i suoi accessori (e se si come faccio ad avviarlo in contemporanea con l'avvio del PC?) oppure tolgo l'alim e porto un mosfte direttamente dall'alim del PC:mbe:

grazie 1000:)

mi aiutate grazie

Ywes
11-11-2010, 06:28
Grazie a tutti i vostri consigli ragazzi sono quasi riuscito a finire il mio primo impianto a liquid cooled. Mi manca solo da comprare due valvole quick connect. Vedete vorrei montare il radiatore fuori dal case e nel caso di avere la necessita di aprire il case sarebbe molto comodo poter staccare i tubi al volo attraverso le valvole quick connect. Che valvole mi consigliate?

sickofitall
11-11-2010, 06:51
quindi devo infilare qst tubo nel tygon per poterlo mettere su raccordi pneumatici? non mi piace molto, qulae tubo e meglio per i miei raccordi??


con i raccordi a compressione puoi prendere il tygon ;) (costicchia un pò)

oppure anche il materkleer :)

dario-vnc
11-11-2010, 06:55
li ho uguali.. vanno benissimo.. le pompe girano sempre a 4400rpm, quindi direi che non strozzano... o cmq in minima parte

Dove li posso trovare??:sofico:

J3DI
11-11-2010, 07:05
Sui raccordi pneumatici si può usare anche il PUR al posto del Rilsan, così si evita quella pratica esteticamente orrenda di fascettare l'innesto del Rilsan.

sickofitall
11-11-2010, 07:15
Sui raccordi pneumatici si può usare anche il PUR al posto del Rilsan, così si evita quella pratica esteticamente orrenda di fascettare l'innesto del Rilsan.

problema risolto, ho una colla apposita, infilo 1cm di rilsan sul tubo masterkleer 11/16 e tiene anche 7bar di pressione :D (testato da un mio amico con manometro)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101111081726_zzz.JPG

J3DI
11-11-2010, 07:42
problema risolto, ho una colla apposita, infilo 1cm di rilsan sul tubo masterkleer 11/16 e tiene anche 7bar di pressione :D (testato da un mio amico con manometro)



10 punti per Sick per aver eliminato le fascette :O

Sealea
11-11-2010, 09:27
Dove li posso trovare??:sofico:

tuning ;)

li c'è tutto di tutto.. tranne il lamptron XD

maranga1979
11-11-2010, 09:42
tuning ;)

li c'è tutto di tutto.. tranne il lamptron XD


beh altrimenti lo comandi tramite ybris se devi fare gia un ordine, sono associati diciamo!!

ciao carissimo,come procede la belva?

temp in idle e full?? dimmi dimmi...:D

e fatti vivo anche di la lazzarone....:D :D :D

Sealea
11-11-2010, 12:02
beh altrimenti lo comandi tramite ybris se devi fare gia un ordine, sono associati diciamo!!

ciao carissimo,come procede la belva?

temp in idle e full?? dimmi dimmi...:D

e fatti vivo anche di la lazzarone....:D :D :D

si più che altro non ho mai voglia di fare test ect.. le temperature sono uguali

cpu 4ghz 1.32v 65/67°
gpu 33°

in full intendo.. adesso posso permettermi di tenere tutto a metà (ventole e pompe) e avere temperature accettabili.. cpu mentre gioco sui 51 di media e la gpu sempre 33...

ho abbassato anche le temp della mobo di una ventina di gradi ;)

ora vado in black ops :D

bati1971
11-11-2010, 12:49
con i raccordi a compressione puoi prendere il tygon ;) (costicchia un pò)

oppure anche il materkleer :)

io ho i raccordi pneumatici..

Sui raccordi pneumatici si può usare anche il PUR al posto del Rilsan, così si evita quella pratica esteticamente orrenda di fascettare l'innesto del Rilsan.

i PUR che dici sono molto rigidi? sono i classici in PVC??

linkami su acqut..ing qll per i raccordi pneumatici da 10

grazie

J3DI
11-11-2010, 13:21
i PUR che dici sono molto rigidi? sono i classici in PVC??

linkami su acqut..ing qll per i raccordi pneumatici da 10

grazie

Sì sono rigidi, per curvare devi usare i gomiti a 90°.
Link in pvt.

bati1971
11-11-2010, 18:01
Sì sono rigidi, per curvare devi usare i gomiti a 90°.
Link in pvt.

grazie per il link, io al momento uso un tubo blu ma non so cosa sia perche me lo ha dato qll che mi ha venduto l'impianto qui sul forum, sinceramente fa un'ottima tenuta con tutti i raccordi pneumatici che ho e che sono di marche diverse, ma azzarola se e rigido... e per qst che cercavo qlc di + flessibile...
anche perche sto progettando una WS ricavata da un vecchio case con 3 rad da 240 quido ho poco spazio e non voglio usare troppi raccordi a 90°..

potrei fare un'ibrido...:D cioe va WS con tygon e raccordi a compressione e lasciare la parte del pc cosi com'e, cioe con qll pneumatici...
l'unico dibbio mi resta sul collegamento tra WS e PC

cosa mi consigliate,
4 rubinetti e viaaa..:D
o gli attachi rapidi?:mbe:

J3DI
11-11-2010, 18:44
Non hai molta scelta:

- se vuoi tenere i raccordi che hai e al tempo stesso usare un tubo che curvi devi usare il rilsan come innesto e fascettare con tubo più morbido

- se cambi raccordi a quel punto puoi prendere il tygon o il primochill o qualunque tubo morbido si adatti meglio alle tue esigenze

il collegamento tra ws e pc è un dettaglio, puoi anche usare quelli a sgancio rapido che sono comodi se devi trasportare il pc ad esempio per una manutenzione.

Yota79
11-11-2010, 19:15
Scusate ma un radiatore 3x120 della XSPC basta per gtx480 + coreI7 4GHZ?

Io ho un sistema cosi composto :

pompa swiftech 655 -> waterblock GPU aquacomputer gtx480 -> cpu -> radiatore -> vaschetta

In idle temp tutto ok... ma sotto stress (con gpu a 850 vcore def) mi arriva cmq mentre gioco intorno ai 55.... :mc: sono io che mi aspetto troppo o il radiatore va in difficoltà?

Le 3 ventole sono nanoxia FX-2000 al 900rpm circa... :mc:

Sealea
11-11-2010, 19:28
grazie per il link, io al momento uso un tubo blu ma non so cosa sia perche me lo ha dato qll che mi ha venduto l'impianto qui sul forum, sinceramente fa un'ottima tenuta con tutti i raccordi pneumatici che ho e che sono di marche diverse, ma azzarola se e rigido... e per qst che cercavo qlc di + flessibile...
anche perche sto progettando una WS ricavata da un vecchio case con 3 rad da 240 quido ho poco spazio e non voglio usare troppi raccordi a 90°..

potrei fare un'ibrido...:D cioe va WS con tygon e raccordi a compressione e lasciare la parte del pc cosi com'e, cioe con qll pneumatici...
l'unico dibbio mi resta sul collegamento tra WS e PC

cosa mi consigliate,
4 rubinetti e viaaa..:D
o gli attachi rapidi?:mbe:
la soluzione migliore per staccare la ws è sicuramente con gli sganci rapidi.. secondo me
Scusate ma un radiatore 3x120 della XSPC basta per gtx480 + coreI7 4GHZ?

Io ho un sistema cosi composto :

pompa swiftech 655 -> waterblock GPU aquacomputer gtx480 -> cpu -> radiatore -> vaschetta

In idle temp tutto ok... ma sotto stress (con gpu a 850 vcore def) mi arriva cmq mentre gioco intorno ai 55.... :mc: sono io che mi aspetto troppo o il radiatore va in difficoltà?

Le 3 ventole sono nanoxia FX-2000 al 900rpm circa... :mc:

si dovresti starci dentro al pelo... scalda la 480 :D

ghost driver
11-11-2010, 19:32
ciao ragazzi domenica mi è successo una roba assurda, stavo giocando just cause 2 e splash mi è arrivata in faccia un schizzata d'acqua :D e boom s'è spento tutto, in poche parole mi si è strozzato un tubo (12/16) sul radiatore ed è partito il tubo sulla cpu allagandomi tutto il case :cry: PANICOOOOOOOOOOOO
ma alla fine con phon ho asciugato tutto ed è ripartito :)
ricaricando la vaschetta ho notato che mi è esploso il retro ahahahah così ho cambiato tutto ed ho messo la vaschetta della ek reservoir per la phobya, raccordi a compressione e tubo blu uv 10/13.
al + presto posterò foto :)
ps mi son cacato addosso ahahahahahahahahahahaha

Yota79
11-11-2010, 19:35
si dovresti starci dentro al pelo... scalda la 480 :D

difatti noto che scalda parecchio.... :mc: :mc:

1)mettendo un altro radiatore da 2 slim solo per la cpu andrei meglio? (dovrei cmq cambiare anche vaschetta)
2) Ho un raccordo a T con tappo che ancora non ho inserito nell'impianto ma che vorrei mettere da qualche parte cosi da poterlo utilizzare per svuotamento e manutenzione... suggerimenti sulla posizione? :mc:

Grazie ancora. :)

AntonioAlfa
11-11-2010, 19:40
ciao ragazzi domenica mi è successo una roba assurda, stavo giocando just cause 2 e splash mi è arrivata in faccia un schizzata d'acqua :D e boom s'è spento tutto, in poche parole mi si è strozzato un tubo (12/16) sul radiatore ed è partito il tubo sulla cpu allagandomi tutto il case :cry: PANICOOOOOOOOOOOO
ma alla fine con phon ho asciugato tutto ed è ripartito :)
ricaricando la vaschetta ho notato che mi è esploso il retro ahahahah così ho cambiato tutto ed ho messo la vaschetta della ek reservoir per la phobya, raccordi a compressione e tubo blu uv 10/13.
al + presto posterò foto :)
ps mi son cacato addosso ahahahahahahahahahahaha
Ecco perchè è meglio usare acqua distillata o meglio ancora bidistillata di buona qualità (farmacia o specifica per impianti a liquido) che ha una conduttività elettrica bassissima.

dario-vnc
11-11-2010, 19:40
ciao ragazzi domenica mi è successo una roba assurda, stavo giocando just cause 2 e splash mi è arrivata in faccia un schizzata d'acqua :D e boom s'è spento tutto, in poche parole mi si è strozzato un tubo (12/16) sul radiatore ed è partito il tubo sulla cpu allagandomi tutto il case :cry: PANICOOOOOOOOOOOO
ma alla fine con phon ho asciugato tutto ed è ripartito :)
ricaricando la vaschetta ho notato che mi è esploso il retro ahahahah così ho cambiato tutto ed ho messo la vaschetta della ek reservoir per la phobya, raccordi a compressione e tubo blu uv 10/13.
al + presto posterò foto :)
ps mi son cacato addosso ahahahahahahahahahahaha

:eek: :eek: :eek: sei stato fortunato! mi sà che là su qualcuno pensa a te!:D
Per fortuna è ripartito, in molti casi di questi devi dire addio al pc!:p

cicciopizza91
11-11-2010, 20:02
ahah troppo forte..cmq se usi un liquido buono in genere non hai problemi se asciughi subito e bene..è acqua distillata sempre..

bati1971
11-11-2010, 20:45
Non hai molta scelta:

- se vuoi tenere i raccordi che hai e al tempo stesso usare un tubo che curvi devi usare il rilsan come innesto e fascettare con tubo più morbido

- se cambi raccordi a quel punto puoi prendere il tygon o il primochill o qualunque tubo morbido si adatti meglio alle tue esigenze

il collegamento tra ws e pc è un dettaglio, puoi anche usare quelli a sgancio rapido che sono comodi se devi trasportare il pc ad esempio per una manutenzione.
credo che faro cosi..
tengo i pneumatici nel case perche vanno benone poi metto gli sganci rapidi koolance (credo) che ho notato anno il passaggio + largo di tutti, ed in fine faccio la WS con i raccordi a compressione con tygon....:mbe:

ummmh ma a pensarci bene per 4 raccordi in + mi faccio tutto l'impianto e amen, poi casomai vendo i raccordi pneumatici....giusto?:read:


Scusate ma un radiatore 3x120 della XSPC basta per gtx480 + coreI7 4GHZ?

Io ho un sistema cosi composto :

pompa swiftech 655 -> waterblock GPU aquacomputer gtx480 -> cpu -> radiatore -> vaschetta

In idle temp tutto ok... ma sotto stress (con gpu a 850 vcore def) mi arriva cmq mentre gioco intorno ai 55.... :mc: sono io che mi aspetto troppo o il radiatore va in difficoltà?

Le 3 ventole sono nanoxia FX-2000 al 900rpm circa... :mc:

io ho una gtx 480con WB EK + i5 con un TFC 240 e non supero mai i 51° sotto stress:mbe:

cmq mi sa che ci stai giusto anche perche l' i7 scalda parecchio di + dell i5

cmq senti pareri di gente + rodata di me:sofico: che e meglioo

Yota79
11-11-2010, 20:47
io ho una gtx 480con WB EK + i5 con un TFC 240 e non supero mai i 51° sotto stress:mbe:

cmq mi sa che ci stai giusto anche perche l' i7 scalda parecchio di + dell i5

cmq senti pareri di gente + rodata di me:sofico: che e meglioo


aspettiamo.. :mc: :mc:

bati1971
11-11-2010, 20:49
ahhh dimenticavo

visto la WS con 3 rad da 240 che voglio fare pensavo di sostituire la ddc 350 (perche non so se ce la fa) con una D5, ma volevo un parere

cioe 1° ne vale la pena, come portata e prevalenza intendo
2° visto la maggior potenza (sulla carta) la D5 e + rumorosa( chiedo perche la mia ddc350 non la sento proprio

grazzzzie :D

cicciopizza91
11-11-2010, 21:14
raga ma è possibile che,in un loot con un piu wb,ci sia una differenza ti 15-20 gradi tra 2 wb?mi spiego meglio
classico loot vaschetta pompa wb cpu wb gpu rad
situazione in full
tempo cpu:30gradi
temp vga 50 gradi
possibile una situazione simile?

ghost driver
11-11-2010, 21:19
raga ma è possibile che,in un loot con un piu wb,ci sia una differenza ti 15-20 gradi tra 2 wb?mi spiego meglio
classico loot vaschetta pompa wb cpu wb gpu rad
situazione in full
tempo cpu:30gradi
temp vga 50 gradi
possibile una situazione simile?

quasi impossibile troppi gradi di differenza controlla bene le temperature, io con sigolo lupo in full sulla cpu ho 55°C e sulla vga (clokkata) 60°C

moli89.bg
11-11-2010, 21:21
raga ma è possibile che,in un loot con un piu wb,ci sia una differenza ti 15-20 gradi tra 2 wb?mi spiego meglio
classico loot vaschetta pompa wb cpu wb gpu rad
situazione in full
tempo cpu:30gradi
temp vga 50 gradi
possibile una situazione simile?

Loop, non loot :D

Che vga è?

Forse il wb vga non è montato bene e non fa contatto come dovrebbe, quel gap mi sembra esagerato... :stordita:

cicciopizza91
11-11-2010, 21:26
sisi è loop non loot,troppo wow porta queste conseguenze,cmq ormai non l ho piu ho la vga in garanzia,era una 4890 e molto probabilmente c era il wb montato male..piu o meno quanta differenza puo esserci massimo?considerando wb montati bene

Yota79
11-11-2010, 21:47
Metto qualche foto va... non fate caso al tubo è quello da giardinaggio ... appena tempo e soldi tornano si va su quelli bianchi... :mc: :mc:

http://img99.imageshack.us/img99/4592/img3576p.jpg (http://img99.imageshack.us/i/img3576p.jpg/)


http://img408.imageshack.us/img408/976/img3578d.jpg (http://img408.imageshack.us/i/img3578d.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/4295/img3579ms.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img3579ms.jpg/)

cicciopizza91
11-11-2010, 21:58
vorrei farti notare che anche se hai messo del colorante,lo vedi dalla vaschetta,non dai tubi,perchè anche se sono trasparenti sono scarsi di qualita e non noti il colorante,solo un alone
edit:googolando ho notato questo sito
http://www.watercoolinguk.co.uk
ha prezzi bassissimi,qualcuno ci ha gia comprato?perchè farei un pensierino..sapete se spedisce in italia?
ci tengo a dire che non sto facendo publicita o cose simili,non ne avrei motivo.è pure un sito inglese(credo)

bati1971
11-11-2010, 22:12
Metto qualche foto va... non fate caso al tubo è quello da giardinaggio ... appena tempo e soldi tornano si va su quelli bianchi... :mc: :mc:



http://img338.imageshack.us/img338/4295/img3579ms.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img3579ms.jpg/)

ho visto che hai una D5, e rumorosa? hai mai provato una ddc350, tanto per fare un confronto?

Yota79
11-11-2010, 22:14
ho visto che hai una D5, e rumorosa? hai mai provato una ddc350, tanto per fare un confronto?

sento di più le 3 Nanoxia in cima sul radiatore sinceramente!

Cmq è una swiftech mcp655 (non so se in gergo si chiama d5). :)

Yota79
11-11-2010, 22:17
vorrei farti notare che anche se hai messo del colorante,lo vedi dalla vaschetta,non dai tubi,perchè anche se sono trasparenti sono scarsi di qualita e non noti il colorante,solo un alone
edit:googolando ho notato questo sito
http://www.watercoolinguk.co.uk
ha prezzi bassissimi,qualcuno ci ha gia comprato?perchè farei un pensierino..sapete se spedisce in italia?
ci tengo a dire che non sto facendo publicita o cose simili,non ne avrei motivo.è pure un sito inglese(credo)

guarda l'idea è andare sui tubi bianchi bianchi, poi però non ho idea se si veda qualcosa per il colorante. :)

Cmq quel sito non mi pare abbia prezzi bassissimi, alla fine sono sterline... :mc:

TROJ@N
11-11-2010, 22:23
Cmq è una swiftech mcp655 (non so se in gergo si chiama d5). :)

Si in gergo pare di si... Laing D5
Io Ho comprato direttamente quella senza mai provare la 350

Sealea
11-11-2010, 22:31
ciao ragazzi domenica mi è successo una roba assurda, stavo giocando just cause 2 e splash mi è arrivata in faccia un schizzata d'acqua :D e boom s'è spento tutto, in poche parole mi si è strozzato un tubo (12/16) sul radiatore ed è partito il tubo sulla cpu allagandomi tutto il case :cry: PANICOOOOOOOOOOOO
ma alla fine con phon ho asciugato tutto ed è ripartito :)
ricaricando la vaschetta ho notato che mi è esploso il retro ahahahah così ho cambiato tutto ed ho messo la vaschetta della ek reservoir per la phobya, raccordi a compressione e tubo blu uv 10/13.
al + presto posterò foto :)
ps mi son cacato addosso ahahahahahahahahahahaha

a me il pc si è allagato 3 volte ed è come nuovo :asd:

Sealea
11-11-2010, 22:34
sisi è loop non loot,troppo wow porta queste conseguenze,cmq ormai non l ho piu ho la vga in garanzia,era una 4890 e molto probabilmente c era il wb montato male..piu o meno quanta differenza puo esserci massimo?considerando wb montati bene

bo non ho capito molto bene il problema mi sa, ma non è che c'è una temperatura di differenza minima.. ad esempio io sulla cpu ho 65/67° e sulla vga 33 :mbe:

IntoTrouble
11-11-2010, 22:57
Salve, è da un pò che non metto piede in sto thread :D

Sono in procinto di aggiornare il mio vecchio loop (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25550956&postcount=111) che gira gloriosamente da 2 anni senza incertezza alcuna :cool: , avrei una domandina; qualcuno ha/ha avuto esperienze col liquido Feser? Sapete se lascia schifezze nel loop? Reagenza agli UV?

Poi posto qualche fotina ;)

Ywes
12-11-2010, 06:03
Grazie a tutti i vostri consigli ragazzi sono quasi riuscito a finire il mio primo impianto a liquid cooled. Mi manca solo da comprare due valvole quick connect. Vedete vorrei montare il radiatore fuori dal case e nel caso di avere la necessita di aprire il case sarebbe molto comodo poter staccare i tubi al volo attraverso le valvole quick connect. Che valvole mi consigliate?

Up! :help:

TROJ@N
12-11-2010, 06:51
aprire il case? non l'ho capita... cmq non ho mai provato ste valvole, le ho già guardate... ma ci sarà da fidarsi... credo che cmq creino aria nel loop no? scettico, io ho evitato xò posso anche sbagliarmi...

maranga1979
12-11-2010, 08:35
aspettiamo.. :mc: :mc:

io ho la gtx 480 con wb ek, due laing in serie, procio i7 975 a 4ghz e radiatore phobya 360

temp vga attuali 34 in idle, in full con crysis 55
temp cpu attuali 38 gradi in idle, in full max 64.


vediamo sett prox con l'aggiunta di un xspc rx480:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ywes
12-11-2010, 08:42
aprire il case? non l'ho capita... cmq non ho mai provato ste valvole, le ho già guardate... ma ci sarà da fidarsi... credo che cmq creino aria nel loop no? scettico, io ho evitato xò posso anche sbagliarmi...

Scusami forse mi sono spiegato male, il radiatore sara montato sul pannello del case esternamente al pc. I tubi quindi andranno dall'esterno verso l'interno. Ora se un giorno avessi la necessita di aprire il case smontando il pannello non dovrei smontare tutto il radiatore ma basterebbe staccare le valvole quick connect/disconnect. Le valvole quick connect sono ad esempio come queste di coolance;
http://www.koolance.com/technical/quick_disconnect_shutoff_couplings/qdc_fittings.html
Volevo solo sapere se ne conoscete altre e se ne esistono alcune migliori di altre?

Yota79
12-11-2010, 09:25
io ho la gtx 480 con wb ek, due laing in serie, procio i7 975 a 4ghz e radiatore phobya 360

temp vga attuali 34 in idle, in full con crysis 55
temp cpu attuali 38 gradi in idle, in full max 64.


vediamo sett prox con l'aggiunta di un xspc rx480:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Allora ci siamo le temperature sono proprio quelle... :mc: