View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Raga stavo guardando i nuovi case più indicati per l'integrazione del liquido...non per l'acquisto immediato, voglio stare fermo un bel po'! :asd: però in futuro mi piacerebbe qualcosa come il Corsair 800D, però è un case alto 61cm, contro i 56 del mio attuale..e secondo me un case con le dimensioni del Corsair me lo posso scordare, visto che il tetto inizierebbe ad essere molto vicino al piano della scrivania..
http://s18.postimage.org/kvxberj2w/DSC_0213.jpg
voi come fareste? di metterlo di lato a destra della scrivania non se ne parla, dalla finestra laterale non si vedrebbe nulla! :fagiano:
TigerTank
12-07-2012, 10:39
Io ce l'ho sopra alla scrivania, alla destra del monitor(motivo principale per il quale non uso nemmeno led o cose simili).
Un case così non si può mettere in terra :D
Goofy Goober
12-07-2012, 10:42
se metto il mio HAF sulla scrivania devo mettere i monitor e la tastiera per terra :fagiano:
:asd: :asd:
Io ce l'ho sopra alla scrivania, alla destra del monitor(motivo principale per il quale non uso nemmeno led o cose simili).
Un case così non si può mettere in terra :D
si in effetti è vero, sopra la scrivania non sarebbe male! anche se il peso non sarebbe indifferente, comunque la scrivania è buona, non credo che si imbarchi con il tempo! :fagiano:
Per ora li ho sempre tenuti a terra i case perchè in quella stanza ho zero polvere. quando riapro il case dopo un'anno, trovo solo un filino di polvere nelle pale delle ventole.
M'era pure venuta l'idea di ritagliare un riquadro sulla scrivania e metterci una grata...ma forse ho esagerato con la fantasia! :D Anche perchè ci vorrebbe un falegname per fare un lavoro come si deve!
_DoktorTerror_
12-07-2012, 10:58
se metto il mio HAF sulla scrivania devo mettere i monitor e la tastiera per terra :fagiano:
:asd: :asd:
meglio per terra....ce il rischio che qualche aereo scambi casa tua per la pista d'atterraggio :asd:
TigerTank
12-07-2012, 11:34
se metto il mio HAF sulla scrivania devo mettere i monitor e la tastiera per terra :fagiano:
:asd: :asd:
si in effetti è vero, sopra la scrivania non sarebbe male! anche se il peso non sarebbe indifferente, comunque la scrivania è buona, non credo che si imbarchi con il tempo! :fagiano:
Per ora li ho sempre tenuti a terra i case perchè in quella stanza ho zero polvere. quando riapro il case dopo un'anno, trovo solo un filino di polvere nelle pale delle ventole.
M'era pure venuta l'idea di ritagliare un riquadro sulla scrivania e metterci una grata...ma forse ho esagerato con la fantasia! :D Anche perchè ci vorrebbe un falegname per fare un lavoro come si deve!
Io pur di tenere il case sulla scrivania un pò di anni fa, quando presi il mio primo case finestrato(un TT Xaser (http://www.sk.rs/2004/02/sktd07.velika.jpg) primo tipo), sbolognai l'orrido "mobiletto per pc" (quelli con il ripiano a scomparsa per la tastiera) e rimontai la precedente scrivania che uso ancora oggi :asd:
il 2500k l'ho avuto un po' di tempo fa, fino a 1.37V e 48x scaldava relativamente poco...come leggo in firma 47x con 1.29V è abbastanza fortunata e come oc con impianto a liquido dedicato direi che è il giusto compromesso da tenere per un daily!!!
dal lato impianto andando un po' a spanne perchè non conosco il modello di ventole che monti e come le hai disposte nel case, tenendo conto che con il black sun qualche altro grado in più rispetto ai più recenti wb lo prendi direi che non dovresti superare i 65-8 gradi...secondo me quindi se rivedi un po' l'impronta e lasci solo quel minimo indispensabile di pasta riesci a calare come temperature...cmq con questo caldo bisogna mettersi l'anima in pace
ho rimesso la termica, eppure mi sembrava andasse tutto bene ... le temp rimangono alte ...
tra l'altro ho comprato un flussimetro (quello koolance con l'adapter per i rehobus) e mi segna 2,7 l/min * 60 min = 162 l/h mentre la pompa dell'ek dichiara 400 +- 10% l/h ... ?!?
Cmq ho mantenuto i flussi d'aria del case, messo un rad 360 slim sopra con le ventole (3 noctua) che aspirano attraverso il rad e sputano l'aria fuori, e un rad da 140 l'ho attaccato alla ventola che sta accanto all'alimentatore sotto.
In effetti le temp dell'acqua sono buone e di poco superiori a quelle ambiente ... :(
Raga stavo guardando i nuovi case più indicati per l'integrazione del liquido...non per l'acquisto immediato, voglio stare fermo un bel po'! :asd: però in futuro mi piacerebbe qualcosa come il Corsair 800D, però è un case alto 61cm, contro i 56 del mio attuale..e secondo me un case con le dimensioni del Corsair me lo posso scordare, visto che il tetto inizierebbe ad essere molto vicino al piano della scrivania..
http://s18.postimage.org/kvxberj2w/DSC_0213.jpg
voi come fareste? di metterlo di lato a destra della scrivania non se ne parla, dalla finestra laterale non si vedrebbe nulla! :fagiano:
io ho costruito un mobile apposta per il case :sofico: alto circa metà scrivania (purtroppo ho una mensola, e il case non potevo metterlo sulla scrivania per via di questa)
Sto medernizzando un pò l'impianto a liquido, che pasta termica mi consigliate?
che ne dite di queste ventole per un sr-1?
io ho costruito un mobile apposta per il case :sofico: alto circa metà scrivania (purtroppo ho una mensola, e il case non potevo metterlo sulla scrivania per via di questa)
anche io ho una mensola sopra...però mettendo il sub sotto la scrivania, il case sopra a DX, spostando magari la scrivania verso destra, dovrei avere lo spazio per tenerlo sopra al tavolo senza dar noia al satellite destro delle z-5500!
http://s16.postimage.org/6qsvz21p0/DSC_0171.jpg
Curiosita' sulle pompe.
Ma di fatto della prevalenza che ce ne frega?
Io ho una sanso da 600 l/h con prevalenza di 24 metri... strapagata.
Giuardando in giro si trovano pompe per acquari che costano meno della meta' e fanno girare 3000 litri/ora.
pero' con una prevalenza di soli 3 metri..
Ma non sono anche meglio?
Goofy Goober
12-07-2012, 14:35
Curiosita' sulle pompe.
Ma di fatto della prevalenza che ce ne frega?
Io ho una sanso da 600 l/h con prevalenza di 24 metri... strapagata.
Giuardando in giro si trovano pompe per acquari che costano meno della meta' e fanno girare 3000 litri/ora.
pero' con una prevalenza di soli 3 metri..
Ma non sono anche meglio?
la prevalenza è importante in relazione alla restrittività dell'impianto.
la pompa da acquario da 3000litri farà girare anche tanta acqua, però non ha "ostacoli" davanti, se la metti in un impianto con tanti waterblock-radiatori e via dicendo, diventerà una pisciatina da niente, e farà molta fatica a muovere l'acqua.
Ma io di fatto ho un solo waterblock, sul processore.
Pero' ho due radiatori..
Dici che non va bene eh? :muro:
Peccato, a me piace l'idea di avere la pompa indipenete anche come alimentazione dal pc.
Wuillyc2
12-07-2012, 16:15
Curiosita' sulle pompe.
Ma di fatto della prevalenza che ce ne frega?
Io ho una sanso da 600 l/h con prevalenza di 24 metri... strapagata.
Giuardando in giro si trovano pompe per acquari che costano meno della meta' e fanno girare 3000 litri/ora.
pero' con una prevalenza di soli 3 metri..
Ma non sono anche meglio?
no, perchè gia se liquidi processore e scheda video il flusso si allenta parecchio e non va bene.
Wuillyc2
12-07-2012, 16:16
Ma io di fatto ho un solo waterblock, sul processore.
Pero' ho due radiatori..
Dici che non va bene eh? :muro:
Peccato, a me piace l'idea di avere la pompa indipenete anche come alimentazione dal pc.
Le pompe da acquario fanno molto casino, più della tua sanso, quindi puoi immaginare che musica :D
Non e' tanto il rumore .. e' che vorrei una pompa che non si debba epr forza collegare all'alimentatore del pc.
Wuillyc2
12-07-2012, 16:29
vabbè per quello puoi prendere un alimentatore esterno e lo colleghi per cavoli suoi, io ho usato fino ad un anno fa pompe da acquario, le devi mettere in immersione e ci vuole una vasca ad ok, poi con il liquido dopo un anno bisogna campiare la girante. Il rumore è "assordante".
sickofitall
12-07-2012, 16:33
Non e' tanto il rumore .. e' che vorrei una pompa che non si debba epr forza collegare all'alimentatore del pc.
Puoi benissimo prendere uno di questi
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/11968_0.jpg
Mi daresti in privato un link? grazie.
Il Problema e' che con gli alimentatori esterni che ho rpovato io.. la pompa proprio non parte.
Non ho mai capito il perche'.
sickofitall
12-07-2012, 17:04
Mi daresti in privato un link? grazie.
Il Problema e' che con gli alimentatori esterni che ho rpovato io.. la pompa proprio non parte.
Non ho mai capito il perche'.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11968_Phobya-external-PSU-230V-to-4Pin-Molex-90W-including-Euro-UK-plug.html
Se la tua pompa non è 12V questo alimentatore non va bene
24v. Ho un controller/trasformatore.
ma il grosso del problema nasce da li.
mano mano devo dare sempre piu corrente (girare sempre piu la rotellina del controller) per far funzionare la pompa.
Il controller funziona (provato da tester) , ergo non capisco.
redeagle
12-07-2012, 17:26
Prega di non dimenticare mai di accendere la pompa... :asd:
Wuillyc2
12-07-2012, 17:32
Prega di non dimenticare mai di accendere la pompa... :asd:
a me è successo con cella di peltier e 3 way di 8800gtx, tempo 5 minuti e sono esplosi i wb delle 8800 :D
sickofitall
12-07-2012, 17:35
a me è successo con cella di peltier e 3 way di 8800gtx, tempo 5 minuti e sono esplosi i wb delle 8800 :D
A me invece quel paio di volte che ho scordato la pompa si piantava semplicemente il pc, però in entrambe le occasioni stavo al desktop e non giocavo :asd:
Wuillyc2
12-07-2012, 17:37
A me invece quel paio di volte che ho scordato la pompa si piantava semplicemente il pc, però in entrambe le occasioni stavo al desktop e non giocavo :asd:
io purtroppo ho iniziato subito a giocare, tempo che è andato tutto in temperatura e quando mi sono accorto era troppo tardi, cmq le schede non si sono rotte, i wb si sono sciolti però... se li ritrovo vi posto le foto.
sickofitall
12-07-2012, 17:39
io purtroppo ho iniziato subito a giocare, tempo che è andato tutto in temperatura e quando mi sono accorto era troppo tardi, cmq le schede non si sono rotte, i wb si sono sciolti però... se li ritrovo vi posto le foto.
Invece con la WS esterna che avevo prima la pompa funzionava ma avevo scordato di riaccendere le ventole :asd:
Quando ho visto che la cpu stava a 60° in idle allora ho riacceso il tutto :asd:
Io epr le ventole dei radiatori ho gia un interrutootre a parte.E non l'ho mai dimenticato spento.
Uindi il problema non mi si pone :D
Wuillyc2
12-07-2012, 17:54
Io epr le ventole dei radiatori ho gia un interrutootre a parte.E non l'ho mai dimenticato spento.
Uindi il problema non mi si pone :D
come mai hai scelto la Sanso24 V? Ero intenzionato anche io a prenderla, poi ho optato per la 12V e poi subito smontata per le doppie laing.
Quando avevo la enheim a 220v avevo messo un rele a 12volt sull'ali del pc cosi non ho mai dimenticato di accendere la pompa:D
Ora ho messo una laing a 12volt....
Sto medernizzando un pò l'impianto a liquido, che pasta termica mi consigliate?
che ne dite di queste ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6815
per un sr-1?
Wuillyc2
12-07-2012, 18:02
Quando avevo la enheim a 220v avevo messo un rele a 12volt sull'ali del pc cosi non ho mai dimenticato di accendere la pompa:D
Ora ho messo una laing a 12volt....
Sto medernizzando un pò l'impianto a liquido, che pasta termica mi consigliate?
che ne dite di queste ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6815
per un sr-1?
io come pasta mi trovo bene con la Mx4.
fr4nc3sco
12-07-2012, 19:11
raga se qualcuno ha la vaschetta cilindrica ek sa dirmi se meglio utilizzare i tubini oppure il separatore ek per evitare i vortici?
redeagle
12-07-2012, 19:12
Quando avevo la enheim a 220v avevo messo un rele a 12volt sull'ali del pc cosi non ho mai dimenticato di accendere la pompa:D
Ora ho messo una laing a 12volt....
Appunto, se devi usare un relè a questo punto tanto vale usare una pompa a 12V, oggi il problema non si pone. :)
come mai hai scelto la Sanso24 V? Ero intenzionato anche io a prenderla, poi ho optato per la 12V e poi subito smontata per le doppie laing.
Non so.. l'ho presa insieme al waterblock per 1155 .. e mis embrava una buona pompa.
E onestamente lo e'.. solo che se continua a richiedere piu' corrente di mese in mese tra poco non gira piu del tutto e basta :D
ho rimesso la termica, eppure mi sembrava andasse tutto bene ... le temp rimangono alte ...
tra l'altro ho comprato un flussimetro (quello koolance con l'adapter per i rehobus) e mi segna 2,7 l/min * 60 min = 162 l/h mentre la pompa dell'ek dichiara 400 +- 10% l/h ... ?!?
Cmq ho mantenuto i flussi d'aria del case, messo un rad 360 slim sopra con le ventole (3 noctua) che aspirano attraverso il rad e sputano l'aria fuori, e un rad da 140 l'ho attaccato alla ventola che sta accanto all'alimentatore sotto.
In effetti le temp dell'acqua sono buone e di poco superiori a quelle ambiente ... :(
è normale, nel circuito ci sono le perdite di carico che fanno diminuire la portata. il valore di targa di 400L/h è la portata nel funzionamento a vuoto (assenza di carico e perdite)
le perdite di carico totali che hai nel circuito sono la somma delle portate di carico distribuite (proporzionali alle lunghezze dei vari tratti) più la somma delle perdite di carico accidentali (imbocchi, sbocchi, gomiti, raccordi a t, innesti, deviazioni, raccordi a croce)
Non so.. l'ho presa insieme al waterblock per 1155 .. e mis embrava una buona pompa.
E onestamente lo e'.. solo che se continua a richiedere piu' corrente di mese in mese tra poco non gira piu del tutto e basta :D
cosa te ne fai di una pompa così per gestire un loop da un solo wb?!? o inizi a liquidare più componenti o altrimenti ti conviene venderla!!!! oltretutto ciuccia 40W
Wuillyc2
12-07-2012, 20:09
Non so.. l'ho presa insieme al waterblock per 1155 .. e mis embrava una buona pompa.
E onestamente lo e'.. solo che se continua a richiedere piu' corrente di mese in mese tra poco non gira piu del tutto e basta :D
Cmq non riesce ad andati in pressione così come sei adesso e sicuro ti va anche in cavitazione. Non senti un rumorino strano sulla pompa? Prova a schiare con la mano un tubo e senti la differenza.
TigerTank
12-07-2012, 20:13
Non so.. l'ho presa insieme al waterblock per 1155 .. e mis embrava una buona pompa.
E onestamente lo e'.. solo che se continua a richiedere piu' corrente di mese in mese tra poco non gira piu del tutto e basta :D
la domanda che mi sorge spontanea è: perchè non hai chiesto consigli qui PRIMA di acquistare? :rolleyes:
ho trovato un foto del mio primo progetto
http://img560.imageshack.us/img560/7153/sam0203o.jpg
questo invece è l'ultimo
http://www.xtremeshack.com/immagine/i165848_sam0395j.jpg
direi che sono migliorato parecchio :D
è normale, nel circuito ci sono le perdite di carico che fanno diminuire la portata. il valore di targa di 400L/h è la portata nel funzionamento a vuoto (assenza di carico e perdite)
le perdite di carico totali che hai nel circuito sono la somma delle portate di carico distribuite (proporzionali alle lunghezze dei vari tratti) più la somma delle perdite di carico accidentali (imbocchi, sbocchi, gomiti, raccordi a t, innesti, deviazioni, raccordi a croce)
ok grazie ...
Aggiorna presto il rationality che vogliamo sapere come procede !!! Sembra na cosa fatta "a modino" !!!! :D
cosa te ne fai di una pompa così per gestire un loop da un solo wb?!? o inizi a liquidare più componenti o altrimenti ti conviene venderla!!!! oltretutto ciuccia 40W
Lìidea era di mettere sotto liquido anche la vga. Ma finche avevo la vecchia 480 non valeva la pena. Adesso con la nuova probabilmente lo faro'.
Cmq non riesce ad andati in pressione così come sei adesso e sicuro ti va anche in cavitazione. Non senti un rumorino strano sulla pompa? Prova a schiare con la mano un tubo e senti la differenza.
Mi spiegheresti un po' meglio? Sopratutto come risolvere se posso risolvere :)
la domanda che mi sorge spontanea è: perchè non hai chiesto consigli qui PRIMA di acquistare? :rolleyes:
Bho, non mi e' venuto in mente :)
Ma la pompa di epr se e' dovrebbe essere una buona pompa, se e sottolineo se il mio esemplare e' difettoso e' un altro paio di mancihe.
Wuillyc2
13-07-2012, 08:44
Lìidea era di mettere sotto liquido anche la vga. Ma finche avevo la vecchia 480 non valeva la pena. Adesso con la nuova probabilmente lo faro'.
Mi spiegheresti un po' meglio? Sopratutto come risolvere se posso risolvere :)
Bho, non mi e' venuto in mente :)
Ma la pompa di epr se e' dovrebbe essere una buona pompa, se e sottolineo se il mio esemplare e' difettoso e' un altro paio di mancihe.
Ti spiego subito, qui da me c'è un detto, e non so se si usa anche dalle tue parti: "lo troppo dè come lo poco", in Italiano: quando si fa troppo è uguale a quando si fa poco. In concreto quella pompa è troppo potente per come sei adesso, e se anche metterai qualche wb in più è cmq troppo potente. Come hai fatto a riempire il loop e fare lo spurgo? Tornando a noi avere un pompa potentissima su un impianto corto e piccolo equivale non mandarla in pressione, è come se andassi con la mountain bike con le marce ridotte, ti ritrovi con i piedi che girano a mille ma cammini pochissimo. E cosi fa la tua pompa, è come se girasse a vuoto, per mandarla in pressione ha bisogno di più tubo e di più restrizioni, te ne accorgi se schiacci un tubo, come per voler fermar il flusso, e da lì senti che la pompa tira fuori il suo carattere e cambia rumore e sopratutto ha più spinta. Tu pensa che io con 2 laing DDC 1 plus da 600 litri ora, con 2 wb, 2 radiatori, di cui un mora 09x140 tenuto 1,5 metri sotto al pc, devo tenerle un pò depotenziate che altrimenti sono troppo potenti, 2 laing corrispondono ad una 1,5 Sanso da 12V(senza il rumore però). Tu che hai quella da 24V hai il triplo di potenza su un circuito ancora più corto e meno restrittivo, quindi ti dico che anzichè dare benificio porta qualche "prolema". Dificile risolverlo se non allunghi o metti altri componenti.
Chiaro. Bhe allungare il tubo mi conviene sempre piu' che cambiare pompa :)
Ma ad ogni modo, i problemi che sto riscontrando non sono problemi di flusso, ma di "corrente".
Cercho di spiegarmi. Sul circuito che da corrente alla pompa (che parte dall'alimentatore del pc) e montanto un controller trasformatore.. ovviamente visto che la pompa funziona a 24.
Ora, questo controller ha una rotellina che regola l'erogazione di corrente e quindi conseguentemente il flusso.
Bene, appena montato l'impianto con la rotellina a meta' la pompa funzionava gia' in maniera ottimale (non a massimo flusso, ma comunque molto buono e con meno rumore).
Col passare del tempo e' stato necessario girare sempre piu' la rotellina per far funzionare la poma.. che semplicmente non partiva piu' con la rotellina nella posizione del giorno prima.
Adesso per cominciare a farla funzionare la rotellina deve superare i tre quarti.
Il problema e' che prima di tutto non mi spiego il perche' e temo che l'esemplare possa essere difettoso.
Secondariamente quando la rotellina arriva a fine corsa e la pompa non parte che faccio?
QUindi dovrei capirci qualcosa e risolvere prima di arrivare a questo punto.
(EDIT: Ah, dimenticavo. Tendo ad escludere che sia colpa del trasformatore visto che da tester i voltaggi che eroga sono corretti.).
Wuillyc2
13-07-2012, 09:20
Chiaro. Bhe allungare il tubo mi conviene sempre piu' che cambiare pompa :)
Ma ad ogni modo, i problemi che sto riscontrando non sono problemi di flusso, ma di "corrente".
Cercho di spiegarmi. Sul circuito che da corrente alla pompa (che parte dall'alimentatore del pc) e montanto un controller trasformatore.. ovviamente visto che la pompa funziona a 24.
Ora, questo controller ha una rotellina che regola l'erogazione di corrente e quindi conseguentemente il flusso.
Bene, appena montato l'impianto con la rotellina a meta' la pompa funzionava gia' in maniera ottimale (non a massimo flusso, ma comunque molto buono e con meno rumore).
Col passare del tempo e' stato necessario girare sempre piu' la rotellina per far funzionare la poma.. che semplicmente non partiva piu' con la rotellina nella posizione del giorno prima.
Adesso per cominciare a farla funzionare la rotellina deve superare i tre quarti.
Il problema e' che prima di tutto non mi spiego il perche' e temo che l'esemplare possa essere difettoso.
Secondariamente quando la rotellina arriva a fine corsa e la pompa non parte che faccio?
QUindi dovrei capirci qualcosa e risolvere prima di arrivare a questo punto.
(EDIT: Ah, dimenticavo. Tendo ad escludere che sia colpa del trasformatore visto che da tester i voltaggi che eroga sono corretti.).
ma la pompa è fatta per essere downvoltata? All'epoca quando la volevo prendere qualcuno mi disse che era meglio mandarla sempre al suo regime di fabbrica, non so però se ricordo male.
Ora, questo controller ha una rotellina che regola l'erogazione di corrente e quindi conseguentemente il flusso.
Bene, appena montato l'impianto con la rotellina a meta' la pompa funzionava gia' in maniera ottimale (non a massimo flusso, ma comunque molto buono e con meno rumore).
Col passare del tempo e' stato necessario girare sempre piu' la rotellina per far funzionare la poma.. che semplicmente non partiva piu' con la rotellina nella posizione del giorno prima.
Adesso per cominciare a farla funzionare la rotellina deve superare i tre quarti.
Il problema e' che prima di tutto non mi spiego il perche' e temo che l'esemplare possa essere difettoso.
Secondariamente quando la rotellina arriva a fine corsa e la pompa non parte che faccio?
QUindi dovrei capirci qualcosa e risolvere prima di arrivare a questo punto.
(EDIT: Ah, dimenticavo. Tendo ad escludere che sia colpa del trasformatore visto che da tester i voltaggi che eroga sono corretti.).
Intanto, giusto per precisione, questo controller al 99.9% regola la tensione e non la corrente.
secondariamente per sapere cosa succede basta che metti un multimetro in parallelo alla pompa settato sui volt.
Se poi ne avessi due di tester, potresti metterne anche uno in serie impostato sui 10A.
In questo modo leggi con chiarezza coda succede.
Niente di strano che, se è vero il discorso sulla potenza della pompa (che non conosco), tu l'abbia bruciata.
Infatti un motore DC che giri senza carico non ci mette niente a bruciare le bronzine.
Un motore in questo stato assorbe sempre più corrente, obbligandoti ad aumentare la tensione per arrivare alla potenza richiesta.
Hai mai toccato la pompa?
Se raggiunge temperature molto elevate (ce la puoi tenere la mano sopra?) niente di strano che l'isolamento degli avvolgimenti abbia iniziato a cedere, portando ancora una volta il consumo alle stelle.
Un'alternativa forse migliore potrebbe essere che chi ha cominciato a cedere sia l'alimentatore, per questo devi controllare i dati di targa di questo alimentatore e verificarli.
Swiped on my Optimus2X with Tapas
TigerTank
13-07-2012, 09:38
Ma la pompa di epr se e' dovrebbe essere una buona pompa, se e sottolineo se il mio esemplare e' difettoso e' un altro paio di mancihe.
E' potente ma non è affatto ideale per i nostri scopi. Basta leggere già la prima riga di questa nota recensione:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78-pompe-flussimetri/521-recensione-sanso-pd31.html
ma se fosse bruciata mica dovrebbe NON funzionare del tutto e basta?
E sul voltaggio di fabbrica.. bhe ma scusa mi resta il dubbio sul eprche' prima funzionasse uguialmente anche ad alimentazione inferiore ed ora mano mano no.
Ultima cosa.. ma l'alimentatore del pc dici? Per' ho provato a collegarla anche ad un altro ma non cambia nulla.
EDIT: comunqwue la pompa e' appena appena tiepida.
ma se fosse bruciata mica dovrebbe NON funzionare del tutto e basta?
E sul voltaggio di fabbrica.. bhe ma scusa mi resta il dubbio sul eprche' prima funzionasse uguialmente anche ad alimentazione inferiore ed ora mano mano no.
Ultima cosa.. ma l'alimentatore del pc dici? Per' ho provato a collegarla anche ad un altro ma non cambia nulla.
Se rispondi a qualcuno, o anche più di una persona, quota così si capisce a quali frasi fai riferimento.
Il fatto che potrebbe essersi deteriorata senza interrompere repentinamente il funzionamento deriva dal fatto che è un dispositivo meccanico/analogico.
Come tale l'usura a cui è soggetto ha effetti diluiti nel tempo.
Diverso discorso per dispositivi elettronici.
EDIT: comunqwue la pompa e' appena appena tiepida.
Beh allora gli avvolgimenti interni saranno sani.
Ma il fatto che chiede più corrente è un indice di malfunzionamento: suo o del suo alimentatore.
Se dici che cambiando alimentatore non cambia niente, a maggior ragione è la pompa che si sta deteriorando.
Per quale motivo, così su due piedi e senza conoscenza pregressa del dispositivo non lo so.
Edit:
ho appena letto su coolingtechnique che la pompa è motorizzata brushless, il che significa che tutto quello che ho detto sulle bronzine non si pone.
A questo punto potrebbe essere il controller interno ad avere problemi...
ragazzi, volevo prendere un SR1 360 al posto del mio 2x120(marca sconosciuta), lo volevo inserire nel mio HAFX ma lo dovrei mettere sotto l'alloggiamento (spessore 54mm e nell'alloggiamento max 40mm)e ventole sopra.
Domanda:
conviene mettere allora un rad. di spessore minore e metterlo sopra con ventole sotto aspiranti oppure vista la qualita del'sr1 potrei anche metterlo sotto con ventole sopra e aspirare l'aria che però viene dal PC?
methis89
13-07-2012, 16:12
ma da highflow mi segna che il pacco me lo consegnano domani...è possibile?
ma da highflow mi segna che il pacco me lo consegnano domani...è possibile?
Per tracciare il pacco usi il link che ti hanno dato al momento della spedizione? Se sì considera che + di una volta mi ha dato info sbagliate.
@mini guarda un pò cosa sta arrivando proprio da highflow, purtroppo prezzacci.
methis89
13-07-2012, 19:35
Per tracciare il pacco usi il link che ti hanno dato al momento della spedizione? Se sì considera che + di una volta mi ha dato info sbagliate.
@mini guarda un pò cosa sta arrivando proprio da highflow, purtroppo prezzacci.
Il sito della mail uso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
liberato87
14-07-2012, 00:01
@mini guarda un pò cosa sta arrivando proprio da highflow, purtroppo prezzacci.
immagino ti riferisci ai bits bianchi :)
methis89
14-07-2012, 01:53
immagino ti riferisci ai bits bianchi :)
What? :eek:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
andrea(vr)
14-07-2012, 07:48
ciao a tutti,sono qui x chiedere il vostro aiuto...avevo 2 vga e il procio a liquido,ora ho solo il procio e mi succede una cosa strana,l'impianto l'ho completamente spurgato dall'aria ma col passare delle ore vedo nella vaschetta il livello dell'acqua salire quindi in un paio di giorni mi ritovo l'acqua che esce quasi dalla vascetta e nuovamente aria nell'impianto.Ditemi voi cosa puo essere :muro:
TigerTank
14-07-2012, 08:35
ciao a tutti,sono qui x chiedere il vostro aiuto...avevo 2 vga e il procio a liquido,ora ho solo il procio e mi succede una cosa strana,l'impianto l'ho completamente spurgato dall'aria ma col passare delle ore vedo nella vaschetta il livello dell'acqua salire quindi in un paio di giorni mi ritovo l'acqua che esce quasi dalla vascetta e nuovamente aria nell'impianto.Ditemi voi cosa puo essere :muro:
Riesci a pubblicare qualche foto dell'impianto?
SilentDoom
14-07-2012, 09:06
Giusto stamattina dò uno sguardo dentro al pc per dare una spolveratina e subito mi cade l'occhio sulla vaschetta.. Uso una cilindrica EK 250, che ora sul lato destro a circa metà altezza sfoggia 2 belle crepe verticali lunghe 1cm circa.. :muro: (Purtroppo vista la posizione al momento sono impossibilitato a fare delle foto).
Preciso che ho sempre usato solamente acqua distillata con qualche goccia di alcool denaturato e da quando la montai mesi or sono non è stata più smontata quindi non ha preso urti di nessuna natura.. Pure questa ci voleva ora!!
Riconosciuto il fatto che dovrò per forza di cose sostituirla vorrei almeno capire quali potrebbero essere le cause di questa rottura..
andrea(vr)
14-07-2012, 09:10
tra un po vado al lavoro quindi le faro questa sera le foto.Ho trovato una piccola crepa sul wb del procio pero nessuna perdita :mc: l'acqua è stata appena cambiata,ho pulito il radiatore ecc..
immagino ti riferisci ai bits bianchi :)
Sì, però ETA 3/4 settimane :(
ragazzi, volevo prendere un SR1 360 al posto del mio 2x120(marca sconosciuta), lo volevo inserire nel mio HAFX ma lo dovrei mettere sotto l'alloggiamento (spessore 54mm e nell'alloggiamento max 40mm)e ventole sopra.
Domanda:
conviene mettere allora un rad. di spessore minore e metterlo sopra con ventole sotto aspiranti oppure vista la qualita del'sr1 potrei anche metterlo sotto con ventole sopra e aspirare l'aria che però viene dal PC?
Nessuno mi può rispondere?
Goofy Goober
14-07-2012, 16:12
l'SR-1 se è da 54mm di spessore ti sta sotto il tetto nella predisposizione naturale dell'HAF X per rad da 360mm
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/post%20pastel/DSC_0125.jpg
nella foto il rad che ho messo io è un XSPC EX360 perchè l'RX360 (da 60mm) ci entrava a fatica causa motherboard e ram, ma se fosse stato da 54mm credo ci sarebbe stato senza troppi problemi.
l'SR-1 se è da 54mm di spessore ti sta sotto il tetto nella predisposizione naturale dell'HAF X per rad da 360mm
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/post%20pastel/DSC_0125.jpg
nella foto il rad che ho messo io è un XSPC EX360 perchè l'RX360 (da 60mm) ci entrava a fatica causa motherboard e ram, ma se fosse stato da 54mm credo ci sarebbe stato senza troppi problemi.
Anchio avevo visto EX, ti ci trovi bene? io devo solo raffreddare l'3770k e in futuro 1 670 della giga......vedo te ne hai 2 di rad.....
Goofy Goober
14-07-2012, 16:26
Anchio avevo visto EX, ti ci trovi bene? io devo solo raffreddare l'3770k e in futuro 1 670 della giga......vedo te ne hai 2 di rad.....
di rad ne ho 3
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/post%20pastel/DSC_0035.jpg
l'EX non è male ma ha bisogno di ventole sui 1200rpm circa per rendere al meglio.
IMHO l'SR-1 è meglio, anche con ventole da 900-1000rpm lo fai girare a regime, e sotto il tetto dovrebbe starci
un solo EX per un 3770 e una 670 è un po' pochetto, a meno di non usare ventole tipo le Nidec Servo AP15 da 1850rpm, che tendono ad essere rumorose al massimo.
di rad ne ho 3
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/post%20pastel/DSC_0035.jpg
l'EX non è male ma ha bisogno di ventole sui 1200rpm circa per rendere al meglio.
IMHO l'SR-1 è meglio, anche con ventole da 900-1000rpm lo fai girare a regime, e sotto il tetto dovrebbe starci
un solo EX per un 3770 e una 670 è un po' pochetto, a meno di non usare ventole tipo le Nidec Servo AP15 da 1850rpm, che tendono ad essere rumorose al massimo.
Si lo visto dopo che erano tre immagino d'estate nella stanza.....
di ventole volevo mettere queste
Aerocool Shark Black Edition Fan - 120mm 800-1500rpm 138m3/h
o
Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM 1700rpm
secondo te?
minicooper_1
15-07-2012, 16:40
mancherò un po sul forum inquanto il mio ax1200 è esploso senza motivi.....:banghead:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
skryabin
15-07-2012, 16:58
esploso? :eek:
minicooper_1
15-07-2012, 17:31
e gia..... a pc spento poi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
meno male che ci sono i 7 anni di garanzia
Heimdallr
15-07-2012, 19:13
Qualcuno qui utilizza la vaschetta koolance per le D5?
Ho un problema: in pratica sembra non esserci flusso, ho installato una sola pompa ed ho collegato i tubi alle connessioni P1 OUT e P1 IN ma non gira acqua.
La vaschetta e' piena da entrambi i lati ma non capisco dove sbaglio...
Possibile sia colpa della pompa?
Goofy Goober
15-07-2012, 19:16
Qualcuno qui utilizza la vaschetta koolance per le D5?
Ho un problema: in pratica sembra non esserci flusso, ho installato una sola pompa ed ho collegato i tubi alle connessioni P1 OUT e P1 IN ma non gira acqua.
La vaschetta e' piena da entrambi i lati ma non capisco dove sbaglio...
Possibile sia colpa della pompa?
hai verificato che la pompa giri? mettila al massimo e toccala, se non senti nemmeno un minimo di rumore-vibrazione, la pompa è morta...
Heimdallr
15-07-2012, 19:23
La pompa e' settata a 2. Comunque fa rumore quando jump starto la PSU
Goofy Goober
15-07-2012, 19:28
mettila a 5, il massimo, e vedi se l'acqua si muove.
se la pompa gira ma non si muove acqua, o non arriva acqua alla pompa (molto strano) oppure hai sbagliato qualcosa nel montaggio della pompa-ingressi-uscite della vasca.
occhio che ha varie configurazioni possibili quella vaschetta, anche troppe, potresti aver inverito qualcosa senza accorgertene
Heimdallr
15-07-2012, 19:39
Ma boh...lo switch non mi gira dopo il 2.
La pompa secondo me gira ma non capisco che ho sbagliato a configurare.
Nella foto si vedono i cavi che ho attaccato.
kira@zero
15-07-2012, 19:42
Up
kira@zero
15-07-2012, 19:43
:D
tonettothebest
15-07-2012, 19:44
ragazzi come ho postato precedentemente vorrei montare il mio primo impianto a liquido. Il mio budget è di circa 200€ e non vorrei nulla di estremo. Mi basterebbe solamente eliminare il rumore delle ventole del mio haf 932 e il calore che generano, ovviamente facendo qualcosa di carino e magari con qualche led rosso fuoco.
Se qualcuno di buon cuore può darmi una mano gliene sarei veramente grato.
methis89
15-07-2012, 20:17
Con un phon togli scaldi l'adesivo posteriore
Con un taglierino ti aiuti per sollevarlo
Dentro troverai un piccolo anelli che ferma lo stelo della ventola
Utilizza ho una pinza a punta da orefice....io ho utilizzato una forbicina
Occhio che l'anellino può saltare, quindi ti consiglio di lavorare su un piano chiaro e sgombro da altri oggetti.
Sto provando a fare il lavoro ma poi tu hai staccato anche la parte in plastica della ventola dalla parte metallica?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
minicooper_1
15-07-2012, 20:19
ragazzi come ho postato precedentemente vorrei montare il mio primo impianto a liquido. Il mio budget è di circa 200€ e non vorrei nulla di estremo. Mi basterebbe solamente eliminare il rumore delle ventole del mio haf 932 e il calore che generano, ovviamente facendo qualcosa di carino e magari con qualche led rosso fuoco.
Se qualcuno di buon cuore può darmi una mano gliene sarei veramente grato.
questo è un esempio di un buon impianto, senza ventole però (da prendere a parte) il prezzo base è 260
http://www.xtremeshack.com/immagine/i167147_immagine.jpg
liberato87
15-07-2012, 21:54
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167173_1-sl387109.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167173_1-sl387109.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167174_1-sl387104.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167174_1-sl387104.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167173_1-sl387109.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167173_1-sl387109.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167174_1-sl387104.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167174_1-sl387104.jpg.html)
sono poche 2 foto vogliamo di piu
Si lo visto dopo che erano tre immagino d'estate nella stanza.....
di ventole volevo mettere queste
Aerocool Shark Black Edition Fan - 120mm 800-1500rpm 138m3/h
o
Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM 1700rpm
secondo te?
Ho fatto delle prove e non entra nemmeno SR1 quindi modifica per modifica ho preso X5PC RX360 con queste ventole Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - 1700rpm, speriamo bene....
:)
_DoktorTerror_
15-07-2012, 22:36
Sto provando a fare il lavoro ma poi tu hai staccato anche la parte in plastica della ventola dalla parte metallica?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quale parte di plastica? fai una foto ;)
@mini: poi mi devi spiegare bene il fatto
ps: il masterkleer e a casa e attende di essere montato :D
methis89
15-07-2012, 22:44
quale parte di plastica? fai una foto ;)
@mini: poi mi devi spiegare bene il fatto
ps: il masterkleer e a casa e attende di essere montato :D
La parte delle pale in pratica...perché la parte centrale delle typhoon è il pezzo attaccato ball'alberino che va dentro i cuscinetti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
TigerTank
15-07-2012, 22:51
sono poche 2 foto vogliamo di piu
Concordo! :)
Quelle sono le nuove Corsair? Mi era venuta una mezza scimmia ma poi ho visto che non sono proprio così entusiasmanti come ci si aspetterebbe da una marca di questo calibro.
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/1058.html
minicooper_1
15-07-2012, 23:07
quale parte di plastica? fai una foto ;)
@mini: poi mi devi spiegare bene il fatto
ps: il masterkleer e a casa e attende di essere montato :D
purtroppo c'è poco da spiegare ha fatto boom a pc spento :banghead:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
15-07-2012, 23:23
Concordo! :)
Quelle sono le nuove Corsair? Mi era venuta una mezza scimmia ma poi ho visto che non sono proprio così entusiasmanti come ci si aspetterebbe da una marca di questo calibro.
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/1058.html
yes!
le ho prese qualche giorno fa!
guarda le SP sono ottime se montate sui rad, ottima pressione e rumore contenuto, sono ventole gestibili, certo a 2200rpm sono un tornado però fanno oltre 3mmh20 di pressione.
a me sembrano più silenziose a parità di rpm della magma.. le magma le tenevo a 800, a 1000 le sentivo, queste a 1000 non le sento.
la af 140 quiet è una normalissima ventola da "case", tenuta a 1000rpm è silenziosa e fa il suo lavoro.
io aspettavo la recensione di ct e poi le ho prese, ne ho parlato anche con damiano di ct.
alla fine le sp imho sono ottime per il rad, mentre le wingboost sono più omogenee diciamo.
_DoktorTerror_
15-07-2012, 23:24
La parte delle pale in pratica...perché la parte centrale delle typhoon è il pezzo attaccato ball'alberino che va dentro i cuscinetti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma hai separato la ventola dal corpo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?236580-Painting-my-Scythe-Gentle-Typhoon-120mm-fans
minicooper_1
15-07-2012, 23:25
yes!
le ho prese qualche giorno fa!
guarda le SP sono ottime se montate sui rad, ottima pressione e rumore contenuto, sono ventole gestibili, certo a 2200rpm sono un tornado però fanno oltre 3mmh20 di pressione.
a me sembrano più silenziose a parità di rpm della magma.. le magma le tenevo a 800, a 1000 le sentivo, queste a 1000 non le sento.
la af 140 quiet è una normalissima ventola da "case", tenuta a 1000rpm è silenziosa e fa il suo lavoro
se a 1000rpm sono silenziose a parere mio sono ottime, le mie WB a 1000 si sentono un po.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tonettothebest
15-07-2012, 23:30
questo è un esempio di un buon impianto, senza ventole però (da prendere a parte) il prezzo base è 260
http://www.xtremeshack.com/immagine/i167147_immagine.jpg
Se volessi qualcosa di meno dispendioso? Come ti ho detto non devo fare nulla di straordinario quindi vorrei rimanere nei 200€ totali di spesa e mi bastano anche pezzi di qualità non del tutto elevata......
methis89
15-07-2012, 23:36
ma hai separato la ventola dal corpo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?236580-Painting-my-Scythe-Gentle-Typhoon-120mm-fans
Queste due parti devo dividere ora
http://img230.imageshack.us/img230/9941/dscf2443.jpg
Quella al centro con l'albero dalle pale
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
TigerTank
16-07-2012, 09:58
yes!
le ho prese qualche giorno fa!
guarda le SP sono ottime se montate sui rad, ottima pressione e rumore contenuto, sono ventole gestibili, certo a 2200rpm sono un tornado però fanno oltre 3mmh20 di pressione.
a me sembrano più silenziose a parità di rpm della magma.. le magma le tenevo a 800, a 1000 le sentivo, queste a 1000 non le sento.
la af 140 quiet è una normalissima ventola da "case", tenuta a 1000rpm è silenziosa e fa il suo lavoro.
io aspettavo la recensione di ct e poi le ho prese, ne ho parlato anche con damiano di ct.
alla fine le sp imho sono ottime per il rad, mentre le wingboost sono più omogenee diciamo.
Grazie! Magari ci farò un pensierino in futuro per le 120mm da radiatore mentre per il case mi sa che terrò ancora a lungo le mie fidate e versatili Noiseblocker PK3 140mm.
Interessanti comunque i "twin pack" dal draghetto :)
Va be' ormai l'ho prese ma qualcuno mi può dire come sono queste ventoline?
Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - 1700rpm
Le monterò su un X5PC RX360......:) :p
liberato87
16-07-2012, 11:50
Grazie! Magari ci farò un pensierino in futuro per le 120mm da radiatore mentre per il case mi sa che terrò ancora a lungo le mie fidate e versatili Noiseblocker PK3 140mm.
Interessanti comunque i "twin pack" dal draghetto :)
si.. poi non costano molto, imho il prezzo è adeguato. non spenderei mai 20euro per una ventola. poi è comodo il fatto di avere in bundle 3 cornici (bianca blu e rossa) così se vuoi cambiare build puoi portarti dietro el ventole oppure se un giorno puoi rivenderle hai sicuramente più probabilità dato che sono praticamente di 3 colori diversi :)
Va be' ormai l'ho prese ma qualcuno mi può dire come sono queste ventoline?
Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - 1700rpm
Le monterò su un X5PC RX360......:) :p
sono ottime, qualche anno fa erano molto consigliate.
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/418-recensione-coolink-swif2-1201-120p.html?start=3
liberato87
16-07-2012, 14:20
sono poche 2 foto vogliamo di piu
Concordo! :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167301_1-sl387169.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167301_1-sl387169.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167302_1-sl387171.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167302_1-sl387171.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167303_1-sl387144.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167303_1-sl387144.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167304_1-sl387154.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167304_1-sl387154.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167305_1-sl387168.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167305_1-sl387168.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167306_1-sl387158.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167306_1-sl387158.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167307_1-sl387167.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167307_1-sl387167.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167308_1-sl387141-001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167308_1-sl387141-001.jpg.html)
TigerTank
16-07-2012, 15:47
Davvero un bel sistemino, riempirei solo un pò di più la vaschetta :)
liberato87
16-07-2012, 16:19
Davvero un bel sistemino, riempirei solo un pò di più la vaschetta :)
hai ragione :) si abbassa il livello man mano che si spurga!
anche se mi piace l effetto cascata :D
TigerTank
16-07-2012, 17:13
hai ragione :) si abbassa il livello man mano che si spurga!
anche se mi piace l effetto cascata :D
Ah ecco! Infatti mi sembrava strano quell'effetto "condensa". Quindi non usi il tubicino interno di plexy :)
liberato87
16-07-2012, 17:17
Ah ecco! Infatti mi sembrava strano quell'effetto "condensa". Quindi non usi il tubicino interno di plexy :)
si si però per il momento non è immerso nell acqua perciò fa l effetto cascata.
fa un pò condensa perchè un foro non l ho tappato per favorire lo spurgo ma a breve si tappa perchè bollicine non ci sono più :D
Goofy Goober
16-07-2012, 17:40
fantastico libe! se un giorno non avrò più voglia di led rossi quelle ventole le prenderò di sicuro, ci stanno da 10+ :D
tonettothebest
16-07-2012, 17:47
pure io voglio un impianto a liquido sul mio pc.....ma non ci capisco una mazza :cry:
Fino ad ora ho solamente capito che ho bisogno come minimo di un waterblock, della pompa, tubi, liquido, vaschetta e radiatore. Trovarli usati è impossibile? prenderli nuovi per 200€ anche? Il radiatore è la vaschetta sono obbligatoriamente esterni? Se mi decidessi a mettere questo benedetto impanto a liquido eliminerei tutte le ventole del mio case riducendo rumore e calore?
Date una mano ad un giovane ragazzo in difficoltà............
Gran bel lavoro liberato, complimenti.
OT ma la 670 appena liquidata la vuoi già vendere?
minicooper_1
16-07-2012, 19:22
che palle stare senza pc.... muletto del cavolo!!!! speriamo in corsair ed un RMA rapido
liberato87
16-07-2012, 19:29
Gran bel lavoro liberato, complimenti.
OT ma la 670 appena liquidata la vuoi già vendere?
grazie :)
si, il pcb blu non lo posso vedere :rolleyes:
e quindi preferirei una asus dc2..
lo sò sono pazzo :D ma tanto qui mi capirete tutti lo so, sono nel luogo ideale
fantastico libe! se un giorno non avrò più voglia di led rossi quelle ventole le prenderò di sicuro, ci stanno da 10+ :D
grazie caro ;)
e già ci stanno proprio bene.. anche io ero preoccupato come te che fossero troppo "nere" e che si sarebbe visto il pasasggio da pale rosso (arancio scuro piuttosto) delle magma a queste, ma in realtà ci stanno proprio bene e poi imho sono ottime :D
methis89
16-07-2012, 19:35
grazie :)
si, il pcb blu non lo posso vedere :rolleyes:
e quindi preferirei una asus dc2..
lo sò sono pazzo :D ma tanto qui mi capirete tutti lo so, sono nel luogo ideale
grazie caro ;)
e già ci stanno proprio bene.. anche io ero preoccupato come te che fossero troppo "nere" e che si sarebbe visto il pasasggio da pale rosso (arancio scuro piuttosto) delle magma a queste, ma in realtà ci stanno proprio bene e poi imho sono ottime :D
io ho una 670 dell'asus...devo solo trovare la voglia e il tempo di spedirla al negozio per l'rma :Prrr:
_DoktorTerror_
16-07-2012, 19:39
Queste due parti devo dividere ora
http://img230.imageshack.us/img230/9941/dscf2443.jpg
Quella al centro con l'albero dalle pale
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
leva la molla e con della carta gommata copri quella zona a cerchio....io ho fatto cosi ;)
Ragazzi visto che l'altro giorno si parlava della asus maximus 5 formula e dei suoi dissipatori a liquido di fabbrica, vorrei segnalare a chi interessasse la prima recensione italiana della suddetta mobo:
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/2075-asus-rog-maximus-v-formula-anteprima-italiana.html
Nel tread del forum è stato esplicitamente chiesto, ed è stato confermato che i tubi 10/13 calzano perfettamente nei raccordi!
Cmq nella recensione c'e tutto!!
Ciao
liberato87
16-07-2012, 19:44
io ho una 670 dell'asus...devo solo trovare la voglia e il tempo di spedirla al negozio per l'rma :Prrr:
io l ho già trovata :)
e scusa perchè non la spedisci? gli fai prendere polvere?
in rma prima la mandi meglio è che i tempi solitamente sono lunghi.
methis89
16-07-2012, 19:46
io l ho già trovata :)
e scusa perchè non la spedisci? gli fai prendere polvere?
in rma prima la mandi meglio è che i tempi solitamente sono lunghi.
semplicemente ho sempre da fare purtroppo
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167301_1-sl387169.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167301_1-sl387169.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167302_1-sl387171.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167302_1-sl387171.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167303_1-sl387144.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167303_1-sl387144.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167304_1-sl387154.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167304_1-sl387154.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167305_1-sl387168.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167305_1-sl387168.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167306_1-sl387158.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167306_1-sl387158.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t167307_1-sl387167.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167307_1-sl387167.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t167308_1-sl387141-001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/167308_1-sl387141-001.jpg.html)
sono uno spettacolo queste corsair ,complimenti aiungi solo un po di illuminazione
_DoktorTerror_
16-07-2012, 22:02
complimenti liberato proprio un bel sistema ;)
Heimdallr
17-07-2012, 07:59
Mi sa che quelle ventole Corsair le compro anche io :D
Ho finito ieri sera di montare la 7970 liquidata, oggi o domani farò qualche test in overclock.
Se quei bravi ragazzi di GLS mi consegnano oggi il pacco che avevo ordinato monto anche i cavi rossi Corsair così chiudo sto benedetto case :)
Heimdallr
17-07-2012, 08:07
pure io voglio un impianto a liquido sul mio pc.....ma non ci capisco una mazza :cry:
Fino ad ora ho solamente capito che ho bisogno come minimo di un waterblock, della pompa, tubi, liquido, vaschetta e radiatore. Trovarli usati è impossibile? prenderli nuovi per 200€ anche? Il radiatore è la vaschetta sono obbligatoriamente esterni? Se mi decidessi a mettere questo benedetto impanto a liquido eliminerei tutte le ventole del mio case riducendo rumore e calore?
Date una mano ad un giovane ragazzo in difficoltà............
la vaschetta e il radiatore li puoi mettere dentro al case, di solito si fa così ma poi dipende da che case hai.
Se vuoi trovare pezzi usati dai un occhiata al mercatino qua sul forum, si trovano spesso occasioni :)
Goofy Goober
17-07-2012, 08:10
Diciamo che se vuoi avere il massimo di resa dai radiatori è consigliabile metterli all'esterno del case. E' una scelta estetica che a qualcuno può piacere, ad altri no, a me personalmente piace :D (basta vedere le foto del mio lavoro in firma :asd: )
Ragazzi qualcuno può consigliarmi negozi fisici a Roma (preferibilmente sud, tipo eur, Ostiense, piramide, Tor marancia) dove acquistare adattatori 4-3pin per le ventole? Stavo montando tutto e non avevo fatto proprio caso che le ventole del rad sono 4pin :cry:
Swiped on my Optimus2X with Tapas
TigerTank
17-07-2012, 08:41
fantastico libe! se un giorno non avrò più voglia di led rossi quelle ventole le prenderò di sicuro, ci stanno da 10+ :D
Il modello da 120 più potente sembra interessante per un rad e sufficientemente versatile :)
Goofy Goober
17-07-2012, 08:46
Il modello da 120 più potente sembra interessante e sufficientemente versatile :)
Vero! Non avessi già le AP15 sul rad superiore queste sarebbero un ottima scelta col profilo rosso esterno.
TigerTank
17-07-2012, 08:54
Vero! Non avessi già le AP15 sul rad superiore queste sarebbero un ottima scelta col profilo rosso esterno.
Per me quello azzurro :cool:
Vedrò più avanti...per ora non mi va di cambiare il mio parco ventole (6 PL2 da 120 + 5 PK3 da 140) e i mischiotti non mi piacciono :D
Ragazzi qualcuno può consigliarmi negozi fisici a Roma (preferibilmente sud, tipo eur, Ostiense, piramide, Tor marancia) dove acquistare adattatori 4-3pin per le ventole? Stavo montando tutto e non avevo fatto proprio caso che le ventole del rad sono 4pin :cry:
Swiped on my Optimus2X with Tapas
Dai su fatemi montare il liquido :D
http://img100.imageshack.us/img100/6484/img443r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img443r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img269.imageshack.us/img269/5849/img444q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/img444q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
17-07-2012, 09:14
che palle stare senza pc.... muletto del cavolo!!!! speriamo in corsair ed un RMA rapido
Alimentatore andato?
minicooper_1
17-07-2012, 12:30
Ragazzi qualcuno può consigliarmi negozi fisici a Roma (preferibilmente sud, tipo eur, Ostiense, piramide, Tor marancia) dove acquistare adattatori 4-3pin per le ventole? Stavo montando tutto e non avevo fatto proprio caso che le ventole del rad sono 4pin :cry:
Swiped on my Optimus2X with Tapas
overclockers sul raccordo ad anagnina, gregna di san andrea. io pure sono dell eur
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
17-07-2012, 12:37
Secondo voi 100 metri di calza bastano per tutto il pc? Contando che i cavi dell alimentatore sono già sleevati
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
redeagle
17-07-2012, 15:35
io pure sono dell eur
Viale Ballarin, presente! :asd:
Ordinato domenica su @qu@Tuni già spedito.......peccato che sono fuori italia per lavoroooooo.....speriamo di poter montare nel weekende:D :D
http://desmond.imageshack.us/Himg542/scaled.php?server=542&filename=snc00131.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg542/scaled.php?server=542&filename=snc00131.jpg&res=landing
:eek:
Sti tubi sono belli, ma veramente troppo scomodi a mio avviso!
:eek:
Sti tubi sono belli, ma veramente troppo scomodi a mio avviso!
in realtà no , una volta fatti la manutenzione è facile ,si rimuovono facilmente ,inoltre a differenza dei tubi in pvc questi questi durano a vita.
P.S.la foto l'ho fatta per il logo bitspower ,realizzato con il plexy :D
_DoktorTerror_
18-07-2012, 01:27
in realtà no , una volta fatti la manutenzione è facile ,si rimuovono facilmente ,inoltre a differenza dei tubi in pvc questi questi durano a vita.
P.S.la foto l'ho fatta per il logo bitspower ,realizzato con il plexy :D
come l'hai lavorato?
come l'hai lavorato?
http://cdn.overclock.net/a/a6/600x450px-LL-a6b445df_SNC00126.jpeg
trapano e seghetto alternativo
_DoktorTerror_
18-07-2012, 06:09
a chi dovrei rivolgermi per fare un taglio al laser a dei pezzi di alluminio?
Goofy Goober
18-07-2012, 06:51
a chi dovrei rivolgermi per fare un taglio al laser a dei pezzi di alluminio?
http://media.zenfs.com/it-IT/blogs/focus/spada-laser.jpeg
a chi dovrei rivolgermi per fare un taglio al laser a dei pezzi di alluminio?
Se tu abitassi nell'alto milanese, varesotto potresti venire da me, però i miei clienti dicono che sono troppo caro :D . Scherzi a parte google ti può aiutare con la crisi che c'è in giro non avrai problemi a trovare qualcuno soprattutto se paghi cash...........
@ Nekim sempre meglio, complimenti.
_DoktorTerror_
18-07-2012, 07:08
al mastro jedi? :asd:
_DoktorTerror_
18-07-2012, 07:10
Se tu abitassi nell'alto milanese, varesotto potresti venire da me, però i miei clienti dicono che sono troppo caro :D . Scherzi a parte google ti può aiutare con la crisi che c'è in giro non avrai problemi a trovare qualcuno soprattutto se paghi cash...........
caro Juthos, io e te dobbiamo fare una bella chiacchierata in privato :fagiano:
TigerTank
18-07-2012, 08:10
trapano e seghetto alternativo
Complimenti, hai una bella manualità :)
cut
Ah ecco, ora capisco il senso della battuta sulla spada laser in altra sede :asd:
Strano però che tu non abbia messo un sith con la spada ROSSA!
caro Juthos, io e te dobbiamo fare una bella chiacchierata in privato :fagiano:
No problem, comunque sul singolo pezzo non siamo molto competitivi, anzi, citando un mio cliente, siamo fuori mercato come prezzi. Se devi fare una scritta o un logo il taglio a laser tradizionale ha alcuni inconvenienti: dove il raggio inizia e finisce resta un piccolo segno inoltre lungo il taglio rimane nero/marrone. Ho fatto una piastra per la cassetta della posta per mio fratello con nome e numero civico, ho impiegato più tempo per rifilare tutte le scritte una per una con il bosch che a disegnare e tagliare il pezzo.
Heimdallr
18-07-2012, 14:39
ho aggiornato l'impiantino e ieri ho dato una sistemata ai cavi:
devo comunque finire di sistemarli :(
http://www.xtremeshack.com/immagine/i167829_img-20120718-071420.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i167830_img-20120718-071429.jpg
I masterkleer comunque sono più arancioni che rossi (anche se dal vivo non sono così arancioni)
Sto pensando infatti di mettere il Mayhems light red o il nuovo colore rosso che dovrebbe uscire.
Questa sera dovrei riuscire a fare qualche test sulla GPU per trovare un overclock stabile.
Molto bello, ed il case è stupendo, gran bel lavoro !!!
ma ci hai montato 2 rad da 360 ?
Heimdallr
18-07-2012, 18:09
no quello sopra e' solo da 120 :(
liberato87
18-07-2012, 18:38
complimenti liberato proprio un bel sistema ;)
grazie carissimo ;)
seguo il tuo progetto di là
forzaaaaaaaaaa
sono uno spettacolo queste corsair ,complimenti aiungi solo un po di illuminazione
Mi sa che quelle ventole Corsair le compro anche io :D
ho fatto inscimmiare un pò di gente vedo (non solo qui :D)
devo chiedere la percentuale alla corsair allora :sofico:
schrezi a parte gran belle ventole, posso confermare però che la 140 a 1000rpm (al max) è rumorosa (ho avuto altre ventole da 140 che a 1000rpm non si sentivano proprio). a 900 sono mute (a conferma della review di ct che dimostrava un incremento dei decibel notevole per soli 100rpm in più).
TigerTank
18-07-2012, 18:46
Già, quella da 140 non mi convince molto e credo che le mie noiseblocker siano superiori ma quelle da 120 più potenti e dotate di ottima pressione statica le vedo troppo bene su un rad :)
_DoktorTerror_
18-07-2012, 20:00
grazie carissimo ;)
seguo il tuo progetto di là
forzaaaaaaaaaa
dovrei rimettermi al lavoro venerdi e spero di chiuderlo per domenica
intanto anche la firma e under construction :D
M3rcur14l
19-07-2012, 01:13
ho aggiornato l'impiantino e ieri ho dato una sistemata ai cavi:
devo comunque finire di sistemarli :(
cut
I masterkleer comunque sono più arancioni che rossi (anche se dal vivo non sono così arancioni)
Sto pensando infatti di mettere il Mayhems light red o il nuovo colore rosso che dovrebbe uscire.
Questa sera dovrei riuscire a fare qualche test sulla GPU per trovare un overclock stabile.
e complimenti per le casse :D
Heimdallr
19-07-2012, 11:11
e complimenti per le casse :D
eh si le casse non sono male :)
Poi la stanza è abbastanza piccola per cui posso fare senza subwoofer anche mentre gioco.
minicooper_1
19-07-2012, 19:56
eh si le casse non sono male :)
Poi la stanza è abbastanza piccola per cui posso fare senza subwoofer anche mentre gioco.
molto bello complimenti;)
kira@zero
19-07-2012, 20:15
eh si le casse non sono male :)
Poi la stanza è abbastanza piccola per cui posso fare senza subwoofer anche mentre gioco.
Se non sbaglio sono delle KRK, come fai a giocare con delle casse piatte del genere? :stordita:
Heimdallr
19-07-2012, 21:34
Se non sbaglio sono delle KRK, come fai a giocare con delle casse piatte del genere? :stordita:
mah io mi ci trovo bene :sofico:
poi gioco piu' spesso con le cuffie per non rompere le palle a tutti :asd:
_DoktorTerror_
20-07-2012, 00:40
oggi sono ripresi i lavori :fagiano:
liberato87
20-07-2012, 00:47
oggi sono ripresi i lavori :fagiano:
:oink: :oink: :oink:
Arrivato X5PC RX360.....e aquaeroLt......spero di montarli moglie e figlia permettendo sicche 00:cry: :cry: :cry:
(Non e' che non dormo c'e il fuso ;-))
TigerTank
20-07-2012, 09:22
ho fatto inscimmiare un pò di gente vedo (non solo qui :D)
devo chiedere la percentuale alla corsair allora :sofico:
schrezi a parte gran belle ventole, posso confermare però che la 140 a 1000rpm (al max) è rumorosa (ho avuto altre ventole da 140 che a 1000rpm non si sentivano proprio). a 900 sono mute (a conferma della review di ct che dimostrava un incremento dei decibel notevole per soli 100rpm in più).
Potresti dirmi quanto sono lunghi i cavi di alimentazione? Grazie :)
Finalmente ho finito di montare il pc nuovo!
CPU: Intel Core I7-2600K - mercatino
MOB: Asrock Z77 Extreme6 - pro*oo
RAM: 8GB Corsair Vengeance White - dra*o
VGA: Sapphire Radeon 7970 Dual-X - yepp*n
AUD: Asus Xonar D2X - mercatino
HDD: Corsair Force F120 + Hitachi 1TB - mercatino
CAS: NZXT Switch 810 White - dra*o
PSU: Antec High Current Pro 1200W - mercatino
Cooling
PUMP: Laing DDC + XSPC Resevoir - mercatino
RAD: Phobya G-Changer 360 - mercatino
RAD FAN: Enermax Cluster UCCL12 White x 3 - dra*o
CPU-WB: EK HF+Acetal - mercatino
GPU-WB: EK HF+Acetal - mercatino
NZXT Sentry LXE - mercatino
Tamb: 28°
TH2O: 32.5°
Tcpu-idle = 37°~40°
Tgpu-idle = 35°
http://img521.imageshack.us/img521/8308/newpc01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/newpc01.jpg/)
Considerando che il mio gatto è grosso... ma grosso tipo cane! Ovvero i ciwuaua sono più piccoli, è più o meno come un barboncino... forse n'anticchia di più... beh insomma sto case è mastodontico!
http://img684.imageshack.us/img684/870/newpc02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/newpc02.jpg/)
Inizio il montaggio del rad, la parte più complicata. L'avrò inserito e smontato una decina di volte prima di capire come potevo far passare i tubi. Purtroppo per quanto sia grande il case, non è pensato per un 360 full-size. Al massimo uno slim.
http://img593.imageshack.us/img593/4673/newpc03.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/newpc03.jpg/)
Test elettronico: mica montiamo tutto per poi scoprire che non funziona una cippa!!!
http://img215.imageshack.us/img215/3352/newpc04.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/newpc04.jpg/)
Pulitura pasta termica dissi stock e montaggio EK Supreme
http://img221.imageshack.us/img221/7537/newpc05.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/newpc05.jpg/)
Smontaggio e pulitura 7970... quel chip è letteralmente affogato nella pasta termica! E cmq: il dissi della Sapphire 7970 Dual-X è solo per il chip video vero e proprio, ram e vrm hanno solo una placca passiva! Molto meglio il liquido che almeno raffredda tutto.
http://img228.imageshack.us/img228/968/newpc06.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/newpc06.jpg/)
Finalmente ho fatto entrare il rad e la scheda madre! Che fatica che è stata... Infatti ho dovuto tagliare la ventola di sinistra, altrimenti non faceva passare il dissi dei vrm della motherboard. Alla fine i raccordi (che volevo davanti) sono andati dietro, era l'unico modo nel quale i tubi passavano.
http://img836.imageshack.us/img836/5938/newpc07.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/newpc07.jpg/)
Qui potete vedere il NZXT Sentry LXE: funziona sia in manuale che in automatico, con la regolazione di soglia delle temp.
Il sensore 1 è un sensore passante Phobya G1/4 sull'ingresso dell'acqua alla cpu, e la ventola 1 in realtà sono tutte e 3 le ventole del RAD.
Il coso mi piace molto, quando gioco lo metto in automatico, quando lavoro o faccio altro lo lascio in manuale al minimo.
Inoltre se da fastidio la luce, si spegne ma la logica continua a lavorare. Veramente ottimo!
http://img705.imageshack.us/img705/9164/newpc08.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/newpc08.jpg/)
Una vista del tutto con la pompa nella prima posizione che ho provato, questo perchè sotto al cestello degli hdd a destra non entra. Per via della placca inferiore di supporto al secondo cestello (rimosso).
http://img16.imageshack.us/img16/1065/newpc09.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/newpc09.jpg/)
Versione finale: la pompa è in verticale come dovrebbe stare, montata sulla placca di supporto per il secondo cestello harddisk che ho messo sotto sopra, altrimenti il raccordo superiore non passava.
Purtroppo non avevo più grana per lo sleeving, me lo riservo per il prossimo upgrade: ventole del case da sostituire (le NZXT non sono proprio il massimo) e sleeving dei cavi ali.
E poi se Dio vorrà Eyefinity... e infine Crossfire a liquido :sofico: :sofico: :sofico:
TigerTank
20-07-2012, 12:58
Secondo me con dei tubi bianchi sarebbe tutto molto più bello e....togli la plastichina dalla finestra di plexy :D
Quel tubo che esce dal retro del case dove va?
masterintheuniverse
20-07-2012, 13:08
Bello bello ma dove te le sei procurate quelle componenti per il water cooling? :sofico: :sofico: :sofico:
Bello bello ma dove te le sei procurate quelle componenti per il water cooling? :sofico: :sofico: :sofico:
i componenti li trovi dal dragone ybris o AT, se ti occorrono link mandami un pm
Comunque ti consiglio di editare la firma perchè irregolare, ma soprattutto 30 scudetti?:confused:
the_fire12
20-07-2012, 14:05
i componenti li trovi dal dragone ybris o AT, se ti occorrono link mandami un pm
Comunque ti consiglio di editare la firma perchè irregolare, ma soprattutto 30 scudetti?:confused:
era ironico. la roba era su ahahaha
masterintheuniverse
20-07-2012, 14:13
i componenti li trovi dal dragone ybris o AT, se ti occorrono link mandami un pm
Comunque ti consiglio di editare la firma perchè irregolare, ma soprattutto 30 scudetti?:confused:
in primis la roba gliel'ho venduta io, in secundis
1905; 1925-26; 1930-31; 1931-32; 1932-33; 1933-34; 1934-35; 1949-50; 1951-52; 1957-58
1959-60; 1960-61; 1966-67; 1971-72; 1972-73; 1974-75; 1976-77; 1977-78; 1980-81; 1981-82
1983-84; 1985-86; 1994-95; 1996-97; 1997-98; 2001-02; 2002-03; 2004-2005; 2005-2006; 2011-12
conta, sono 30 ;)
xcdegasp
20-07-2012, 14:22
@ erupter , duda86 , masterintheuniverse:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
masterintheuniverse
20-07-2012, 14:23
@ erupter , duda86 , masterintheuniverse:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
grazie :)
quante righe ho?
@ erupter , duda86 , masterintheuniverse:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
grazie :)
Scusa ma la mia firma è di 3 righe di solo testo. Quale sarebbe il problema?
Secondo me con dei tubi bianchi sarebbe tutto molto più bello e....togli la plastichina dalla finestra di plexy :D
Quel tubo che esce dal retro del case dove va?
Tutto bianco, e che due cubetti :D
No no, a parte che c'è già un utente che ha postato il suo Phantom coi tubi bianchi e non m'è piaciuto, poi mi piace molto l'accostamento bianco-arancio.
C'ho anche la macchina arancione con le strisce bianche :sofico:
Il tubo dietro era per la carica, ma poi si è dimostrato inutile.
Quando svuoterò tutto lo toglierò, adesso mi scoccia.
La plastichina la lascio finché non sono sicuro di smettere di aprire e chiudere :D
Per esempio mentre ieri sera sono stato al pc 5 ore e non è successo nulla, adesso che lo sto lasciando a fare la sincronizzazione di steam dopo un po' lo trovo in sleep irrecuperabile. Devo capire perché.
Inoltre ho malauguratamente scoperto che il card reader del case non funziona. Spero quelli di NZXT si facciano vivi e mi aiutino -> probabile riapertura.
xcdegasp
20-07-2012, 14:31
@ masterintheuniverse: posso farti ritrovare la vista in tempi molto rapidi ma sono fiducioso che anche da solo troverai il problema nella tua firma in tempi brevi :)
@ erupter: il regolamento è chiarissimo sulla risoluzione del monitor a cui sottostare ed è anche riportato nel mio intervento, ho piena fiducia nelle tue capacità intellettive.
è qui nel thread che devi controllare la lunghezza della tua firma
masterintheuniverse
20-07-2012, 14:35
dammi tempo sono col telefonino. non sto a casa
http://img641.imageshack.us/img641/7931/001tbg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/001tbg.jpg/)
moli89.bg
20-07-2012, 17:02
Steek Hutsee!! :oink:
minicooper_1
20-07-2012, 18:21
http://img641.imageshack.us/img641/7931/001tbg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/001tbg.jpg/)
me coglions :eek: :eek:
aaasssdddfffggg
20-07-2012, 19:04
http://img641.imageshack.us/img641/7931/001tbg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/001tbg.jpg/)
vedo che hai fatto la scelta giusta (te lo dissi a suo tempo se non erro parlai proprio di questo aspetto con te),nel tuo caso,di prendere un'altra HydroCopper "liscia" al posto di pensare di cambiare la prima Hydro con una 680 CLASSIFIED.
L'unica pecca,se così possiamo chiamarla,è quella di restare vincolato ai 2 giga ma se sei in fullhd è del tutto irrilevante.
@Juthos: per curiosità quanto spingono in oc e quali temp reggono
thelittlesniper
20-07-2012, 21:35
Finalmente ho finito di montare il pc nuovo!
CPU: Intel Core I7-2600K - mercatino
MOB: Asrock Z77 Extreme6 - pro*oo
RAM: 8GB Corsair Vengeance White - dra*o
VGA: Sapphire Radeon 7970 Dual-X - yepp*n
AUD: Asus Xonar D2X - mercatino
HDD: Corsair Force F120 + Hitachi 1TB - mercatino
CAS: NZXT Switch 810 White - dra*o
PSU: Antec High Current Pro 1200W - mercatino
Cooling
PUMP: Laing DDC + XSPC Resevoir - mercatino
RAD: Phobya G-Changer 360 - mercatino
RAD FAN: Enermax Cluster UCCL12 White x 3 - dra*o
CPU-WB: EK HF+Acetal - mercatino
GPU-WB: EK HF+Acetal - mercatino
NZXT Sentry LXE - mercatino
Tamb: 28°
TH2O: 32.5°
Tcpu-idle = 37°~40°
Tgpu-idle = 35°
Davvero Bello!!! :)
Il case come se la cava a spazio? Il radiatore da tre ventole ci sta bene sopra?
Steek Hutsee!! :oink:
me coglions :eek: :eek:
manca solo o li murte:D
vedo che hai fatto la scelta giusta (te lo dissi a suo tempo se non erro parlai proprio di questo aspetto con te),nel tuo caso,di prendere un'altra HydroCopper "liscia" al posto di pensare di cambiare la prima Hydro con una 680 CLASSIFIED.
L'unica pecca,se così possiamo chiamarla,è quella di restare vincolato ai 2 giga ma se sei in fullhd è del tutto irrilevante.
2560x1600, fino ad ora i 2 giggi non sono un problema, nel caso ottima scusa per cambiare;) , per quanto riguarda la classi l'aver legato l'overvolt all'evbot non mi è piaciuto, mi è sembrato un modo per spillare altri soldi e per spingere subdolamente verso mobo evga, e ho avuto una pessima esperienza con la x79 classified, quindi ho passato, certo se l'imminente wubbo fosse spettacolare.....
@Juthos: per curiosità quanto spingono in oc e quali temp reggono
Con la prima ho chiuso unigine a +140 quindi 1290, buonino, le temp in game senza oc (1150) mai oltre i 45° con un 480 dedicato e tamb. fissa a 25°, la seconda vediamo quando la installo, chissà quando:cry:
Goofy Goober
21-07-2012, 09:34
se non avessi già le 580 hydro quelle li col Bridge swiftech non me leverebbe nessuno! fantastic! :D
p.s. c'è anche il bridge per il collegamento con uno slot di distanza tra le schede (in pratica, uno spazio in più rispetto a quello) ?
se non avessi già le 580 hydro quelle li col Bridge swiftech non me leverebbe nessuno! fantastic! :D
p.s. c'è anche il bridge per il collegamento con uno slot di distanza tra le schede (in pratica, uno spazio in più rispetto a quello) ?
Purtroppo no, il bridge si collega al wubbo tramite delle asole non tramite fori filettati,è un sistema molto intelligente e veloce però ha questo limite. Esiste un bridge per il triple sli ma devi per forza montare tre schede, nel pomeriggio ti faccio una foto della parte inferiore così capisci meglio cosa voglio dire.
p.s. queste sono le istruzioni per il montaggio
http://www.evga.com/products/pdf/680bridge.pdf
aaasssdddfffggg
21-07-2012, 10:06
se non avessi già le 580 hydro quelle li col Bridge swiftech non me leverebbe nessuno! fantastic! :D
p.s. c'è anche il bridge per il collegamento con uno slot di distanza tra le schede (in pratica, uno spazio in più rispetto a quello) ?
Goofy,guarda che esiste il bridge a liquido anche per le tue 580 sempre da EVGA e lo puoi trovare direttamente dal loro store (fino al 4-way mentre per le 680 ad oggi li hanno fatti fino al 3-way).Anche qui però non puoi "spaziare" le schede.
Goofy Goober
21-07-2012, 10:17
Purtroppo no, il bridge si collega al wubbo tramite delle asole non tramite fori filettati,è un sistema molto intelligente e veloce però ha questo limite. Esiste un bridge per il triple sli ma devi per forza montare tre schede, nel pomeriggio ti faccio una foto della parte inferiore così capisci meglio cosa voglio dire.
p.s. queste sono le istruzioni per il montaggio
http://www.evga.com/products/pdf/680bridge.pdf
grazie :)
Goofy,guarda che esiste il bridge a liquido anche per le tue 580 sempre da EVGA e lo puoi trovare direttamente dal loro store (fino al 4-way mentre per le 680 ad oggi li hanno fatti fino al 3-way).Anche qui però non puoi "spaziare" le schede.
questo qui?
http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/M020-00-000237_LG_1.jpg
perchè l'avevo già visto però è dato come compatibile con la 580 Hydro Classifield, non con le Hydro "standard".
Tra l'altro un bridge per il 4way con 2 sole schede sarebbe un pochino fuori luogo secondo me, anche esteticamente.
Il mio problema è che ho la mobo che obbliga al montaggio le schede in uno specifico modo, che è un "anti-bridge liquido" se così vogliamo dire.
In futuro quando farò un cambio di scheda madre vedrò di beccare un modello con gli slot per multigpu incollati, intanto da quando sono passato a liquido non c'è più necessità di montare le schede distanzate come prima per far prendere loro aria.
aaasssdddfffggg
21-07-2012, 10:30
grazie :)
questo qui?
http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/M020-00-000237_LG_1.jpg
perchè l'avevo già visto però è dato come compatibile con la 580 Hydro Classifield, non con le Hydro "standard".
Tra l'altro un bridge per il 4way con 2 sole schede sarebbe un pochino fuori luogo secondo me, anche esteticamente.
Il mio problema è che ho la mobo che obbliga al montaggio le schede in uno specifico modo, che è un "anti-bridge liquido" se così vogliamo dire.
In futuro quando farò un cambio di scheda madre vedrò di beccare un modello con gli slot per multigpu incollati, intanto da quando sono passato a liquido non c'è più necessità di montare le schede distanzate come prima per far prendere loro aria.
si quello ma è compatibile per le CLASSIFIED 580 mentre te hai le 580 Hydro "lisce" : non va bene allora.Come non detto.;)
_DoktorTerror_
21-07-2012, 11:23
oggi http://www.techarena.it/forum/images/smilies/dremel.gif
xcdegasp
21-07-2012, 11:28
@ Goofy Goober e _DoktorTerror_:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
liberato87
21-07-2012, 12:30
oggi http://www.techarena.it/forum/images/smilies/dremel.gif
ahahahahaha spettacolare questa gif
insomma si taglia?!?
dajeeee
@ Juthos
me coglions :eek: :eek:
quoto :eek: :eek: :eek: :eek:
TigerTank
21-07-2012, 13:02
ahahahahaha spettacolare questa gif
insomma si taglia?!?
Dremel rulez! :)
liberato87
21-07-2012, 14:14
temp acqua 38 gradi .. my goood
ragazzi anche se non è la sezione giusta magari c'è qualcuno che può aiutarmi, ho acquistato un lamptron fc touch, e volevo sapere come si installano i sensori per la temperatura in modo da avere la regolazione automatica delle ventole, cioè so dove si connettono, ma non come e dove si posizionano i sensori
aaasssdddfffggg
21-07-2012, 15:06
temp acqua 38 gradi .. my goood
climatizza la stanza e non pensarci più.Il liquido non puo' fare miracoli con il caldo torrido.;)
liberato87
21-07-2012, 15:12
climatizza la stanza e non pensarci più.Il liquido non puo' fare miracoli con il caldo torrido.;)
ci avevo penstao!
le temp sono comunque ottime considerando tutte le ventole a 900rpm!
però come ho detto più volte mi dà fastidio avere un pc ultrasilenzioso e dover sentire il rumore del ventilatore LOL
Parte inferiore del bridge:
http://img221.imageshack.us/img221/8715/003tw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/003tw.jpg/)
Davvero Bello!!! :)
Il case come se la cava a spazio? Il radiatore da tre ventole ci sta bene sopra?
Grazie.
Il case ne ha da vendere di spazio ma ovviamente non ci può entrare tutto contemporaneamente.
Per esempio ha 2 cage per 3 hdd (3 x 2 = 6) ma così facendo la pompa la puoi piazzare solo davanti all'alimentatore, dove però c'è un bel buco per una ventola da 140! Quindi ti devi anche fare il supporto. Io ho optato per togliere la seconda cage da 3 hdd (quella più in basso) in modo da lasciare un buco per la pompa, ma ho dovuto anche rigirare il supporto inferiore della cage, altrimenti il raccordo a 90° superiore non ci passava. Rigirando il supporto cage inferiore guadagni circa 6mm che bastano allo scopo.
Discorso rad: un 360 ci entra, ma a volerla dire tutta è stato pensato per le ventole in aspirazione ovvero montate nel vano superiore.
Solo che avendo io comprato delle ventole da esposizione (enermax cluster uccl12 white) le ho messe in spinta sotto. Il che ha richiesto un po' di lavorio.
Inoltre non so bene come farò quando avrò il CF: ci vorrà almeno un altro rad, possibilmente un 240, ma così dove la metto la (le?) pompa (pompe?)?
Comunque adesso
Tamb 29
Th2o 40
Tcpu 56
Tgpu 50
dopo 1h di gioco
in idle invece
Tamb 29
Th2o 33
Tcpu 40
Tgpu 34
_DoktorTerror_
21-07-2012, 19:29
http://www.xtremeshack.com/immagine/t168358_dscn0573.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168358_dscn0573.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t168359_dscn0574.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168359_dscn0574.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t168360_dscn0575.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168360_dscn0575.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t168361_dscn0576.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168361_dscn0576.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t168362_dscn0577.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168362_dscn0577.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t168363_dscn0578.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168363_dscn0578.jpg.html)
Goofy Goober
21-07-2012, 19:36
:eek:
oh my gold :ave:
moli89.bg
22-07-2012, 06:45
Mitico Dok! :oink:
Ieri ho finalmente cambiato wubbo cpu e raccordi.
Le temp della cpu mi sa sono pressochè inveriate :stordita: con Tamb 27 si stabilizzano su max 58° su due core, a 4.2 1.24... temo che l'impronta non sia il massimo :( la prossima volta che dovrò smontare qualcosa controllerò.
Ora il flussimetro segna in media 4300 ml/h :fagiano:
Ora il flussimetro segna in media 4300 ml/h :fagiano:
una laing é accreditata di 400000ml/n...
Non è che la tua pompa ha qualcosa che non va?
Swiped on my Optimus2X with Tapas
Goofy Goober
22-07-2012, 08:12
una laing é accreditata di 400000ml/n...
Non è che la tua pompa ha qualcosa che non va?
Swiped on my Optimus2X with Tapas
no il suo è un valore normalissimo.
i valori che hanno le pompe sono da considerarsi a ZERO restrizione-dislivello...
io ho 2 Laing DDC PMP400 (520 Litri/ora) in serie e il flussimetro al massimo mi rileva proprio 4300, ossia 260 Litri/ora alla massima velocità, che non tengo mai per via del rumorino che fanno le DDC...
aaasssdddfffggg
22-07-2012, 08:49
no il suo è un valore normalissimo.
i valori che hanno le pompe sono da considerarsi a ZERO restrizione-dislivello...
io ho 2 Laing DDC PMP400 (520 Litri/ora) in serie e il flussimetro al massimo mi rileva proprio 4300, ossia 260 Litri/ora alla massima velocità, che non tengo mai per via del rumorino che fanno le DDC...
si,è corretto.
no il suo è un valore normalissimo.
i valori che hanno le pompe sono da considerarsi a ZERO restrizione-dislivello...
io ho 2 Laing DDC PMP400 (520 Litri/ora) in serie e il flussimetro al massimo mi rileva proprio 4300, ossia 260 Litri/ora alla massima velocità, che non tengo mai per via del rumorino che fanno le DDC...
non ho flussimetro ma la mia ddc 350 non fa tutto sto casino :mbe:
Goofy Goober
22-07-2012, 09:39
non ho flussimetro ma la mia ddc 350 non fa tutto sto casino :mbe:
la 350 è un modello inferiore alle PMP400 e le altre DDC top, che sono più rumorose a velocità massima.
inoltre io le utilizzo connesse ad un controller Koolance che eroga 12,7V su ogni pompa, portandole a girare ad un regime massimo leggermente più elevato di quello dichiarato, e quindi (seppur di poco) maggiormente rumoroso.
poi rumorosità e flussimetro non c'è correlazione, non c'entra che tu abbia o no il flussimetro :stordita: (a meno tu non sia sick che riusciva a sentire la rotazione dell'impeller dell'FM17 e lo ha venduto :asd: )
moli89.bg
22-07-2012, 09:44
Minipreview del lieve cambio di look :fagiano: (o minestra riscaldata visto che i componenti son sempre gli stessi, punti di vista :asd:)
http://i.imgur.com/XSYkUl.jpg (http://imgur.com/XSYkU) http://i.imgur.com/OlRt4l.jpg (http://imgur.com/OlRt4) http://i.imgur.com/u6LiCl.jpg (http://imgur.com/u6LiC)
Carini i Monsoon cromati, e comodo anche il sistema di montaggio, occorre però fare attenzione a non mandare in torsione il tubo altrimenti son guai, se si stringe troppo (ma nemmeno tanto) si rischia di non riuscire più a togliere ne la ghiera ne il portatubo :cry:
Le finiture mi sembrano ottime comunque.
Il tubo è un 16/10 primochill, nulla da dire, curve perfette. Più ostico da montare dei 13/10 a cui ero abituato ma chiaramente me l'aspettavo.
L'Ek supreme mi pare si abbini bene al sistema, nell'insieme la forma squadrata non mi dispiace. L'ho montato ruotato di 90° per evitare sovrapposizioni coi tubi.
http://i.imgur.com/9vyUBl.jpg (http://imgur.com/9vyUB)
Arrivederci al prossimo upgrade :D :fagiano:
Goofy Goober
22-07-2012, 09:50
bellissimo Moli.
ma tu fai foto troppo belle che fanno sembrare tutto troppo buono :O
molto bella l'accoppiata supreme+monsoon tutti in tinta, e i tubi neri ci stanno molto meglio dei bianchi :)
tutta quella roba cromata mi ricorda l'harley fatboy:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t163640_dsc-0017.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/163640_dsc-0017.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t163638_dsc-0015.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/163638_dsc-0015.jpg.html)
:asd: :asd:
Arrivederci al prossimo upgrade :D :fagiano:
tra 2 giorni un bello SLI di 690gtx vero? :sofico:
_DoktorTerror_
22-07-2012, 10:03
:eek:
oh my gold :ave:
Mitico Dok! :oink:
denghiu :D
non potete immaginare quanto mi sta facendo impazzire integrare il lampron.....sono alle ultime dremelate :grrr:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168396_iscoming.jpg
poi rumorosità e flussimetro non c'è correlazione, non c'entra che tu abbia o no il flussimetro :stordita: (a meno tu non sia sick che riusciva a sentire la rotazione dell'impeller dell'FM17 e lo ha venduto :asd: )
Hem... Lo so ;-)
Ma era per dire che non so quanto spinga la mia, so solo che sta a 12.2v (il mio antec ha la 12 a quella tensione) e non la sento.
durante il riempimento che c'era un sacco di cavitazione faceva un bel casino ma adesso devo mettere la testa nel case per sentirla!
Swiped on my Optimus2X with Tapas
denghiu :D
non potete immaginare quanto mi sta facendo impazzire integrare il lampron.....sono alle ultime dremelate :grrr:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168396_iscoming.jpg
io ho integrato un lamptron touch ed è stata una bella faticaccia
Wuillyc2
22-07-2012, 11:12
climatizza la stanza e non pensarci più.Il liquido non puo' fare miracoli con il caldo torrido.;)
quoto Nem, se la stanza sta a 30 gradi, il liquido per forza sta a 30 gradi o più...
quoto Nem, se la stanza sta a 30 gradi, il liquido per forza sta a 30 gradi o più...
La cosa migliore da fare è misurare il deltaT tra tamb e th2o: io in idle ho 5°C (i7 2600 + 7970, rad 360).
_DoktorTerror_
22-07-2012, 11:32
si inizia a muovere qualcosa :D
che ne pensate?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168433_dscn0579.jpg
TigerTank
22-07-2012, 11:32
Minipreview del lieve cambio di look :fagiano: (o minestra riscaldata visto che i componenti son sempre gli stessi, punti di vista :asd:)
Mi associo ai complimenti, davvero bello, pulito, ordinato ed elegante :)
non potete immaginare quanto mi sta facendo impazzire integrare il lampron.....sono alle ultime dremelate :grrr:
Ahahah bella Doktor...non è mica facile costruire un decepticon! :D
EDIT: come ti trovi con i supporti della vaschetta EK? Io preferivo quelli classici...questi con la vitina laterale non sono il massimo.
quoto Nem, se la stanza sta a 30 gradi, il liquido per forza sta a 30 gradi o più...
Eh già...è tutto un ciclo, radiatore-temperatura interna(ambiente o condizionata) -temperatura ambiente esterna.
_DoktorTerror_
22-07-2012, 11:40
Mi associo ai complimenti, davvero bello, pulito, ordinato ed elegante :)
Ahahah bella Doktor...non è mica facile costruire un decepticon! :D
EDIT: come ti trovi con i supporti della vaschetta EK? Io preferivo quelli classici...questi con la vitina laterale non sono il massimo.
grazie Tiger :D
ti do ragione per la questione dei supporti.....non fissano al 100% la vaschetta, ma in circa 2 mesi non mi si e mai staccata e speriamo non succeda mai (sgrat sgrat :asd:)
basta pausa torno a lavorare :)
emanuele666
22-07-2012, 11:44
Arrivederci al prossimo upgrade :D :fagiano:
Bello quel tubo :cincin: :ubriachi: :hic: :D
Ottimo lavoro, come sempre! I MS sono fantastici, prima o poi li proverò pure io :O
moli89.bg
22-07-2012, 12:30
Bello quel tubo :cincin: :ubriachi: :hic: :D
Ottimo lavoro, come sempre! I MS sono fantastici, prima o poi li proverò pure io :O
Brao brao tùs :fagiano:
Per la cronaca me ne sono avanzati tipo 10 cm, fiuu :stordita:
liberato87
22-07-2012, 12:37
Mi associo ai complimenti, davvero bello, pulito, ordinato ed elegante :)
anche io!
complimenti moli molto bello!
i monson sono davvero carini ed eleganti, rifiniti bene.
per il resto l accostamento mi piace molto, non vedo spesso build con tubi neri che invece a me piacciono molto :)
si inizia a muovere qualcosa :D
che ne pensate?
moooolto bello caro, cosi hai tutto a portata di mano, una gran bella waterstation :)
quando parlavi di dremel ho temuto che volessi dremelare il case :D
EDIT: come ti trovi con i supporti della vaschetta EK? Io preferivo quelli classici...questi con la vitina laterale non sono il massimo.
io ci ho bestemmiato con questi supporti, non mi danno l idea di stabilità :) ho rimediato con un pò di biadesivo sul supporto (come avevo fatto per la phobya del resto).
TigerTank
22-07-2012, 12:46
io ci ho bestemmiato con questi supporti, non mi danno l idea di stabilità :) ho rimediato con un pò di biadesivo sul supporto (come avevo fatto per la phobya del resto).
Già...fortunatamente io ho fissato la vaschetta alla pompa per cui quel supporto mi serve più che altro per tenere la vaschetta in sede...ma il meccanismo di blocco con la vitina lascia molto a desiderare perchè parliamo di filetto troppo sottile in una filettatura di plastica troppo poco profonda = si spanano che è una bellezza...
liberato87
22-07-2012, 13:41
Già...fortunatamente io ho fissato la vaschetta alla pompa per cui quel supporto mi serve più che altro per tenere la vaschetta in sede...ma il meccanismo di blocco con la vitina lascia molto a desiderare perchè parliamo di filetto troppo sottile in una filettatura di plastica troppo poco profonda = si spanano che è una bellezza...
alla fine anche io, però ho usato i supporti lo stesso perchè ho fissato la vaschetta alla pompa con un novanta gradi e sinceramente sentivo parecchie vibrazioni, mentre appoggiata alla parete con il supporto non sento nulla.
methis89
22-07-2012, 14:09
secondo voi dato che vorrei avere il pci-e 3.0 nativo e vorrei cambiare mobo per averla tutta in tinta col resto del pc (ho una p9x79 e il pc è tutto nero e rosso)
sarebbe una grande cavolata vendere il mio 3930k e la p9x79deluxe per un 3770k con annessa mobo? (pensavo ad una asrock fatality professional o a una asus rampage extreme)
TigerTank
22-07-2012, 14:13
alla fine anche io, però ho usato i supporti lo stesso perchè ho fissato la vaschetta alla pompa con un novanta gradi e sinceramente sentivo parecchie vibrazioni, mentre appoggiata alla parete con il supporto non sento nulla.
Capito, grazie! ;)
secondo voi dato che vorrei avere il pci-e 3.0 nativo e vorrei cambiare mobo per averla tutta in tinta col resto del pc (ho una p9x79 e il pc è tutto nero e rosso)
sarebbe una grande cavolata vendere il mio 3930k e la p9x79deluxe per un 3770k con annessa mobo? (pensavo ad una asrock fatality professional o a una asus rampage extreme)
Secondo me non ne vale assolutamente la pena solo per quel motivo estetico e per il pci-e 3.0 nativo che al momento è solo un nuovo standard nominale che non porta vantaggi in ambito pratico.
E' arrivata la pioggia e con esso il fresco(di domenica ma pazienza...) e l'acqua dell'impianto è crollata di 4°C :D
liberato87
22-07-2012, 14:15
Secondo me non ne vale assolutamente la pena per quel motivo estetico e per il pci-e 3.0 nativo che al momento è solo un nuovo standard nominale che non porta vantaggi in ambito pratico.
quoto. sopratutto per il pci- e 3.0.
poi penso che tu abbia scelto x79 anche per determinate prestazioni, non tornerei "indietro"
se proprio vuoi la mobo in tinta vendi la tua e prendi una rampage o una fatal1ty x79
methis89
22-07-2012, 14:16
quoto. sopratutto per il pci- e 3.0.
poi penso che tu abbia scelto x79 anche per determinate prestazioni, non tornerei "indietro"
se proprio vuoi la mobo in tinta vendi la tua e prendi una rampage o una fatal1ty x79
era un'idea buttata li, per ora mi tengo la mia che devo dire ha il miglior rapporto qualità/prezzo dato che ho bluetooth wifi e altro che nemmeno mobo superiori hanno
devo dire ha il miglior rapporto qualità/prezzo dato che ho bluetooth wifi e altro che nemmeno mobo superiori hanno
Minchia methis, se 300€ su trovaprezzi ti sembra un buon prezzo :sofico:
Io ho pagato la mobo 158€, se ci metto una scheda wifi (20€) e un dongle bt (altri 20€?) sto cmq a 100€ meno della tua :asd:
Finalmente!
Montato rad xspc rx360, aquaero 5lt + ventole.
Avevo anche delle vecchie ventole e ci ho fatto dei distanziatori....
Servono con queste ventole oppure sono superflui?
<script src='http://img210.imageshack.us/shareable/?i=p1070489v.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img210.imageshack.us/img210/6028/p1070489v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/p1070489v.jpg/)</noscript>
<script src='http://img12.imageshack.us/shareable/?i=p1070490nm.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img12.imageshack.us/img12/1315/p1070490nm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/p1070490nm.jpg/)</noscript>
Finalmente il PC e' muto grazie anche al controllo totale offerto dall?LT
Lo so non e' il massimo della pulizia ma ho poco tempo....infatti il tetto del case e' appoggiato sul rad.......Work in Progress:)
methis89
22-07-2012, 16:39
Minchia methis, se 300 su trovaprezzi ti sembra un buon prezzo :sofico:
Io ho pagato la mobo 158, se ci metto una scheda wifi (20) e un dongle bt (altri 20?) sto cmq a 100 meno della tua :asd:
Sinceramente io lo pagata sui 260... So che al tempo ero indeciso tra questa e la ud7 che costava di piu
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
22-07-2012, 23:04
spurgo in corso :sofico:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168579_dscn0580.jpg
Heimdallr
23-07-2012, 07:34
spurgo in corso :sofico:
bello bello, che cosa ci devi raffreddare? :D
_DoktorTerror_
23-07-2012, 08:51
Cpu+mobo+ram+2xgpu
Come alimenti i componenti della ws?
_DoktorTerror_
23-07-2012, 10:45
Come alimenti i componenti della ws?
Con un cavo molex che parte dal pc
Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione.
Avrei intenzione di liquidare momentaneamente la cpu (poi pian piano mi evolverò) sono completamente ignorante in materia di sistemi a liquido e volevo affidarmi ai vostri consigli.
Ipotizzando che il mio budget sia di 200 euro (mi affiderei anche all usato), qualcuno mi elencherebbe gli elementi necessari per assemblare un impianto a liquido da 0 ?
Vi ringrazio anticipatamente:D
Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione.
Avrei intenzione di liquidare momentaneamente la cpu (poi pian piano mi evolverò) sono completamente ignorante in materia di sistemi a liquido e volevo affidarmi ai vostri consigli.
Ipotizzando che il mio budget sia di 200 euro (mi affiderei anche all usato), qualcuno mi elencherebbe gli elementi necessari per assemblare un impianto a liquido da 0 ?
Vi ringrazio anticipatamente:D
partendo da 0 potresti optare direttamente per un kit:
http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/kits/ek-kit-h3o-240-ltx.html
e poi in futuro fare tutte le modifiche che più ti aggradano.
Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione.
Avrei intenzione di liquidare momentaneamente la cpu (poi pian piano mi evolverò) sono completamente ignorante in materia di sistemi a liquido e volevo affidarmi ai vostri consigli.
Ipotizzando che il mio budget sia di 200 euro (mi affiderei anche all usato), qualcuno mi elencherebbe gli elementi necessari per assemblare un impianto a liquido da 0 ?
Vi ringrazio anticipatamente:D
anche io sono partito con un budget di 200€...poi se va bene stai sotto i 400! :sofico:
methis89
23-07-2012, 20:18
anche io sono partito con un budget di 200€...poi se va bene stai sotto i 400! :sofico:
io invece sono partito gia con l'idea di fare tutto il pc con componenti top :sofico:
grazi emille ragazzi, allora vedrò di iniziare con un kit adesso mi informo un poco, voi cosa consigliereste di kit tipo ybris,ek ecc
Heimdallr
24-07-2012, 06:45
pompa
vaschetta
radiatore
waterblock cpu
raccordi vari
tubi
io ti consiglio di non risparmiare sulla pompa visto che vuoi ampliare il loop in futuro, in questo modo la puoi "riciclare" senza problemi.
devillorenz
24-07-2012, 11:25
Ciao a tutti!
Vorrei upgradare il raffreddamento della sola CPU del mio pc, un AMD phn II..
al momento sono ancora con il dissipatore originale quindi mi resta da scegliere se fare una dissipazione ad aria o una a liquido..
l'indecisione a questo punto ricade fra:
Corsair Hydro H80 (liquido)
Thermalright Silver Arrow SB-E (aria)
voi che mi dite? :D
Grazie a tutti in anticipo!
Lorenzo
methis89
24-07-2012, 11:27
Ciao a tutti!
Vorrei upgradare il raffreddamento della sola CPU del mio pc, un AMD phn II..
al momento sono ancora con il dissipatore originale quindi mi resta da scegliere se fare una dissipazione ad aria o una a liquido..
l'indecisione a questo punto ricade fra:
Corsair Hydro H80 (liquido)
Thermalright Silver Arrow SB-E (aria)
voi che mi dite? :D
Grazie a tutti in anticipo!
Lorenzo
non ti ci sta un h100?
devillorenz
24-07-2012, 11:31
non ti ci sta un h100?
che giustamente tu dici sia meglio visti soli 15 euro di differenza..
non lo so se ci sta, ho un CM690 II come case...
però parliamo cmq di un bel 60 euro di differenza fra una soluzione e l'altra...
quale delle due scegliere? e perchè? :D
the_fire12
24-07-2012, 11:36
ma che ci devi fa con sta cpu???
devillorenz
24-07-2012, 11:37
ma che ci devi fa con sta cpu???
il fisso lo uso un pò per tutto, soprattutto per giocarci però
the_fire12
24-07-2012, 11:42
va bene anche h80
devillorenz
24-07-2012, 11:48
per quei pochi euro di differenza, se ci sta, tanto vale l'h100..
basta solo decidersi.. ed io non lo so proprio :D
the_fire12
24-07-2012, 11:49
sei non fai OC è uguale
devillorenz
24-07-2012, 11:54
mi attirano molto entrambi sono sincero...
the_fire12
24-07-2012, 11:58
secondo me non ne vale la pena. o ne pigli uno gia moddato nel mercatino oppure è meglio mettere un rs240 con pompa e dissi
devillorenz
24-07-2012, 12:00
secondo me non ne vale la pena. o ne pigli uno gia moddato nel mercatino oppure è meglio mettere un rs240 con pompa e dissi
scusami non ho capito..
cs'è un rs240? e come uno già moddato, che intendi?
grazie :D
liberato87
24-07-2012, 12:24
qui si parla di kit high end.
per i kit liquido compatti c'è un altro thread (non per qualcosa ma un impianto a liquido "vero" costa il doppio di un kit liquido compatto o di un dissi ad aria, quindi è giusto scindere)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
per rs240 io credo lui intenda il radiatore XSPC rs 240
http://www.xs-pc.com/products/radiators/rs-series/rs240-dual-fan-radiator/
che fa parte del kit XSPC Rasa 750 che credo si possa definire un buon kit entry level che comprende tutto il necessario per raffreddare la cpu e costa sui 160euro.
devillorenz
24-07-2012, 12:27
scusami tanto!!! non me ne sono reso conto!
mi sposto allora!
Grazie ancora :D
liberato87
24-07-2012, 12:34
scusami tanto!!! non me ne sono reso conto!
mi sposto allora!
Grazie ancora :D
figurati non c'è da scusarsi, ci mancherebbe.
ti ho indirizzato li perchè c'è gente che possiede questi kit e ti può sicuramente essere più d aiuto di me (e di altri) che non ne ho mai avuto uno tra le mani :)
poi su questo thread sono tutti pazzi, se entri qui che vuoi comprare un kit liquido compatto dopo 3 mesi c hai una waterstation e il pc full liquid.
:sofico:
the_fire12
24-07-2012, 13:01
figurati non c'è da scusarsi, ci mancherebbe.
ti ho indirizzato li perchè c'è gente che possiede questi kit e ti può sicuramente essere più d aiuto di me (e di altri) che non ne ho mai avuto uno tra le mani :)
poi su questo thread sono tutti pazzi, se entri qui che vuoi comprare un kit liquido compatto dopo 3 mesi c hai una waterstation e il pc full liquid.
:sofico:
questa mi piace
figurati non c'è da scusarsi, ci mancherebbe.
ti ho indirizzato li perchè c'è gente che possiede questi kit e ti può sicuramente essere più d aiuto di me (e di altri) che non ne ho mai avuto uno tra le mani :)
poi su questo thread sono tutti pazzi, se entri qui che vuoi comprare un kit liquido compatto dopo 3 mesi c'hai una waterstation e il pc full liquid.
:sofico:
tu dici? :sofico:
guarda uno dei miei primi post in questo thread! (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37252188&postcount=36371)) :fagiano: spesa massima preventivata 200/220€ :muro:
però l'impianto a liquido mi sta dando tantissime soddisfazioni da quando ho cambiato la pasta all'interno della cpu. Ora il calore passa tutto al WB e l'impianto fa davvero il suo dovere...
guarda con 25 gradi nella stanza come raffredda un ivy :Perfido:
http://s10.postimage.org/qy9t9wl2t/linx_4_6_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/qy9t9wl2t/)
soddisfattissimo! :oink: :oink: :oink:
Ho provato pure 4,7Ghz sparando il voltaggio a 1,32v e anche in quel caso dopo 10 minuti di stress test le temperature non superavano i 77 gradi con 27 gradi nella camera!
liberato87
24-07-2012, 15:42
tu dici? :sofico:
guarda uno dei miei primi post in questo thread! (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37252188&postcount=36371)) :fagiano: spesa massima preventivata 200/220€ :muro:
!
ahhahaha nrl post che hai quotato ti avevo risposto io.. hai visto io sono uno dei pochi non pazzi che ti consigliavano un kit entry level :D
apparte gli scherzi il mio commento derivava dal fatto che comunque il liquido poi ti prende e ti appassiona e se prima si calmavano le scimmie hardware col liquido le scimmie liquido sono infinite :)
io sono partito a gennaio col primo impianto (kit entry level ek), ora di quel kit mi è rimasto solo il radiatore :D
anche io soddisfattissimo, pc muto (ventole a 800rpm) e temperature ottime.
ieri ho fatto qualche bench con la cpu a 5ghz e temperature massime sottoi 70 gradi e gpu a 1260mhz con temp max 50gradi.
http://www.xtremehardware.com/forum/attachments/f142/2431d1342992346-obsidian_800d_r_o_g_edition-immagine_s.jpg
mi paiono ottimi. ovviamente linx sarebbero un bel pò di gradi in più ma fare linx a 5ghz è da folli :D
Carlo.91
24-07-2012, 16:43
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè penso siate i più indicati a cui chiedere aiuto.
Mi ritrovo a dover raffreddare una CPU Intel i7 3770K e una VGA GTX670.
Purtroppo lo spazio è davvero limitatissimo essendo montati su una mobo e in un case Mini-ITX!
Proprio per il poco spazio ho pensato ad un raffreddamento a liquido, purtroppo però ci starebbero solo 2 radiatori distinti da 120mm.
Detto tutto questo cosa è meglio fare???
- CPU raffreddata a liquido e VGA no?
- Entrambe a liquido?(sarebbe perfetto, ma non si può proprio con i soli due radiatori da 120mm?)
- Entrambe ad aria?
Oltre all'opzione migliore se mi poteste consigliare le componenti più prestanti ve ne sarei infinitamente grato!!!
Capisco che la situazione non potrà produrre temperature ottimali, però cerco la soluzione comunque più prestante. Grazie Mille!!!!
javiersousa
24-07-2012, 18:15
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè penso siate i più indicati a cui chiedere aiuto.
Mi ritrovo a dover raffreddare una CPU Intel i7 3770K e una VGA GTX670.
Purtroppo lo spazio è davvero limitatissimo essendo montati su una mobo e in un case Mini-ITX!
Proprio per il poco spazio ho pensato ad un raffreddamento a liquido, purtroppo però ci starebbero solo 2 radiatori distinti da 120mm.
Detto tutto questo cosa è meglio fare???
- CPU raffreddata a liquido e VGA no?
- Entrambe a liquido?(sarebbe perfetto, ma non si può proprio con i soli due radiatori da 120mm?)
- Entrambe ad aria?
Oltre all'opzione migliore se mi poteste consigliare le componenti più prestanti ve ne sarei infinitamente grato!!!
Capisco che la situazione non potrà produrre temperature ottimali, però cerco la soluzione comunque più prestante. Grazie Mille!!!!
cambia case ;)
Goofy Goober
24-07-2012, 18:28
@carlo91
un mini-itx non credo sia liquidabile senza piangere in mesopotamico...
ti serve almeno un Micro-Atx, come il progetto su base Silverstone TJ08 del sick:
http://imgur.com/wU8HA.jpg
comunque mia curiosità, ma che scheda madre mini-itx stai usando per questo pc?
puoi fare delle foto al tutto montato? grazie :)
Carlo.91
24-07-2012, 19:31
:D Capisco, lo spazio limita però dovendo essere un sistema che si sposterà molto mi serve la massima mobilità.
Non avrò mai un raffreddamento ottimale, però devo trovare la soluzione ottimale in questa situazione.
La scheda su cui basare il tutto dovrebbe essere l'ASUS P8Z77-I DELUXE, però non avendola ancora tra le mani per ora è un progetto su carta.
Goofy Goober
24-07-2012, 19:33
:D Capisco, lo spazio limita però dovendo essere un sistema che si sposterà molto mi serve la massima mobilità.
Non avrò mai un raffreddamento ottimale, però devo trovare la soluzione ottimale in questa situazione.
La scheda su cui basare il tutto dovrebbe essere l'ASUS P8Z77-I DELUXE, però non avendola ancora tra le mani per ora è un progetto su carta.
usa dei dissipatori ad aria di buona qualità, anche sulla 670 piazzaci un buon aftermarket...
cmq un case mini-itx con la 670... mmm... non mi ispira :fagiano:
minicooper_1
24-07-2012, 19:57
inizia a mancarmi il liquido!!!!:muro: :muro:
bevi un po d'acqua ahahahahhahahahahhahahahhahahahhahahaha
tu dici? :sofico:
guarda uno dei miei primi post in questo thread! (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37252188&postcount=36371)) :fagiano: spesa massima preventivata 200/220€ :muro:
però l'impianto a liquido mi sta dando tantissime soddisfazioni da quando ho cambiato la pasta all'interno della cpu. Ora il calore passa tutto al WB e l'impianto fa davvero il suo dovere...
guarda con 25 gradi nella stanza come raffredda un ivy :Perfido:
http://s10.postimage.org/qy9t9wl2t/linx_4_6_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/qy9t9wl2t/)
soddisfattissimo! :oink: :oink: :oink:
Ho provato pure 4,7Ghz sparando il voltaggio a 1,32v e anche in quel caso dopo 10 minuti di stress test le temperature non superavano i 77 gradi con 27 gradi nella camera!
Che pasta hai usato?
Che pasta hai usato?
liquid pro..ma tra die e his! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.