View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
methis89
13-12-2014, 14:18
io finora di lamentele ai vari brand non ne ho mai fatti però so solo che ogni dubbio, informazione o domanda che ho fatto ad aquacomputer mi hanno sempre risposto in poche ore e spiegandomi per filo e per segno cosa e come fare...
liberato87
13-12-2014, 14:19
quoto Killerkernel.
E aggiungo che il mio disappunto è stato proprio nel notare il cambiamento negli anni.
ma come a me 3 anni fa che sottopongo problema di corrosione mi rispondi "provvediamo noi a sostituire il waterblock in garanzia diretta senza passare per lo shop, il prodotto verrà sostituito 24hr dopo aver ricevuto il vostro, il tutto a nostre spese".
e invece un mese fa alla stessa identica cosa ti rispondono "probabilmente non hai usato additivi anticorrosione oppure hai utilizzato aceto per pulire alcune componenti dell'impianto. l aceto può causare corrosione".
avevo perso due oring di un bridge (per errore li avevo mandato ad un ragazzo a cui avevo venduto il waterblock only gpu, e invece erano psarte del bundle del bridge) e per due oring mi chiedi tipo 7-8 euro più la spedizione.. ma dai.. per due oring! a un cliente che ha comprato più di 200-300euro di roba del tuo marchio, ti perdi per una guarnizione.
methis89
13-12-2014, 14:22
quoto Killerkernel.
E aggiungo che il mio disappunto è stato proprio nel notare il cambiamento negli anni.
ma come a me 3 anni fa che sottopongo problema di corrosione mi rispondi "provvediamo noi a sostituire il waterblock in garanzia diretta senza passare per lo shop, il prodotto verrà sostituito 24hr dopo aver ricevuto il vostro, il tutto a nostre spese".
e invece un mese fa alla stessa identica cosa ti rispondono "probabilmente non hai usato additivi anticorrosione oppure hai utilizzato aceto per pulire alcune componenti dell'impianto. l aceto può causare corrosione".
avevo perso due oring di un bridge (per errore li avevo mandato ad un ragazzo a cui avevo venduto il waterblock only gpu, e invece erano psarte del bundle del bridge) e per due oring mi chiedi tipo 7-8 euro più la spedizione.. ma dai.. per due oring! a un cliente che ha comprato più di 200-300euro di roba del tuo marchio, ti perdi per una guarnizione.
7/8€ più spese per due oring? a quella cifra faccio prima a girare tutta la città per cercare gli oring della misura giusta :mc:
siluro85
13-12-2014, 14:27
Sinceramente ho scritto così solo perché non me l'aspettavo... mica perchè non credo a libe o perchè sono l'avvocato di ek... tant'è che di ek nel mio pc non ho nulla...
C'ha giusto il wubbo della 780 nel pc della mia ragazza.. ed aprendo quello e l'aquacomputer della mia 290 non c'è paragone... mi spiace ma l'aquacomputer è tantissima roba.. costa eh, però è sia bello che prestante..
Ragazzi mi state facendo passare la voglia di comprare ek :eek:
Stavo giusto per ordinare un supremacy evo e dei loro raccordi, speriamo che non abbiano difetti!
Ps: siccome io non ho neanche lontanamente la vostra esperienza non dico niente su ek però devo dire che apprezzo il fatto che realizzi fullcover anche per schede custom perché altrimenti sarei stato fregato, sono anni che non compro un pcb reference
methis89
13-12-2014, 14:48
Ragazzi mi state facendo passare la voglia di comprare ek :eek:
Stavo giusto per ordinare un supremacy evo e dei loro raccordi, speriamo che non abbiano difetti!
Ps: siccome io non ho neanche lontanamente la vostra esperienza non dico niente su ek però devo dire che apprezzo il fatto che realizzi fullcover anche per schede custom perché altrimenti sarei stato fregato, sono anni che non compro un pcb reference
io invece compro vga reference apposta perchè devo liquidarle
liberato87
13-12-2014, 14:58
non volevo fare terrorismo su Ek, nè tantomeno a favore o sfavore di altre marche. io ho riportato la mia esperienza e le mie perplessità. personalmente con i prodotti Ek che ho avuto non ho mai avuto problemi, tranne che per un Ek supreme HF che nonostante fosse EN quindi doveva essere esente da problemi di nickelatura, li ha presentati. però mi fu cambiato tranquillamente e gratis come descritto in precedenza.
io invece compro vga reference apposta perchè devo liquidarle
Fai bene se vuoi avere una buona scelta sui fullcover, però se metto a confronto la pcb e la componentistica di una 980 reference con la mia asus matrix mi viene la nausea...
Nel senso, a me piace molto tirare all'osso le mie vga e per farlo efficacemente le reference non sempre bastano purtroppo, ti servono fasi e circuiterie pwm più stabili come ad esempio le Military Class (MSI) oppure le SAP ASUS (che sono impressionanti)
Fai bene se vuoi avere una buona scelta sui fullcover, però se metto a confronto la pcb e la componentistica di una 980 reference con la mia asus matrix mi viene la nausea...
Nel senso, a me piace molto tirare all'osso le mie vga e per farlo efficacemente le reference non sempre bastano purtroppo, ti servono fasi e circuiterie pwm più stabili come ad esempio le Military Class (MSI) oppure le SAP ASUS (che sono impressionanti)
cmq di solito i problemi con EK registrati per la maggior parte sono quelli riguardanti i wb vga, io uso da un anno il supremacy e non ho mai avuto problemi, però al prossimo cambio vga metterò un aquacomputer
liberato87
13-12-2014, 15:24
Nel senso, a me piace molto tirare all'osso le mie vga e per farlo efficacemente le reference non sempre bastano purtroppo, ti servono fasi e circuiterie pwm più stabili come ad esempio le Military Class (MSI) oppure le SAP ASUS (che sono impressionanti)
questo è vero se utilzzi azoto e fai bench per i record mondiali.
ma per quello che facciamo noi, un normale overclock con un pò di overvolt (anche un bel pò di overvolt, io la 780 reference ci ho dato anche 1,3v e c'è stato chi è andato anche ben oltre) è di gran lunga sufficiente una reference, il resto è nutella.
poi che siano meglio, non c'è minimamente ombra di dubbio. che siano utili o necessari per un migliore overclock no a meno che appunto non si cerchino i record mondiali :sofico:
questo è vero se utilzzi azoto e fai bench per i record mondiali.
ma per quello che facciamo noi, un normale overclock con un pò di overvolt (anche un bel pò di overvolt, io la 780 reference ci ho dato anche 1,3v e c'è stato chi è andato anche ben oltre) è di gran lunga sufficiente una reference, il resto è nutella.
poi che siano meglio, non c'è minimamente ombra di dubbio. che siano utili o necessari per un migliore overclock no a meno che appunto non si cerchino i record mondiali :sofico:
Beh ti dirò, la mia matrix con asic modesto (76%) fa 1424/8000 mhz a 1.212V e queste frequenze te le sogni con una reference :sofico:
Ora finalmente grazie a un utente qui sul forum forse riesco a sbloccarle il voltaggio e spero di vederne delle belle ;)
Ps: poi tu parli di pcb di 780 reference che era molto ben fatta, mentre con la 980 sono andati davvero al risparmio perché consuma poco... Guarda le pcb della evga 970 e 980 non classified, fanno rabbrividire
Overb00st
13-12-2014, 15:29
Quoto gekko, e poi dai dire che un prodotto delude per una vite allentata ce ne vuole, io controllo sempre che le viti siano tirate prima di montare un wb. ...
Premetto che sono al primo impianto anche se leggo questo thread da tanto tempo, quindi probabilmente non ho l'esperienza per puntare subito il dito. Delusione intendo che sinceramente mi sarei aspettato tutt'altro, che sò un errore mio nello stringere i raccordi, inserire male il tubo, rovinare un oring, di certo non una vite di una placchetta estetica fissata al plexiglass sul fullcover. Mi sembra anche "non normale" che l'utente debba mettersi a controllare viti di oggetti che compra per assicurarsi del suo corretto funzionamento con il rischio anche di spanare/rompere qualcosa . Per il resto non metto in dubbio l'estetica e le prestazioni di aquacomputer dato che l'ho preferito a ek per entrambi i motivi (se avessi saputo i commenti di liberato neanche ci avrei pensato su). Vi farò sapere se stringendo ho risolto, altrimenti mi toccherà svuotare e chissà quando fare RMA con le vacanze di mezzo :(
TigerTank
13-12-2014, 15:35
Beh ti dirò, la mia matrix con asic modesto (76%) fa 1424/8000 mhz a 1.212V e queste frequenze te le sogni con una reference :sofico:
Beh ma dipende anche dalla fortuna della gpu, se questa è un chiodo puoi anche avere l'alimentazione migliore del mondo ma ci fai poco :D
E' lo stesso discorso dei processori.
liberato87
13-12-2014, 15:54
Beh ma dipende anche dalla fortuna della gpu, se questa è un chiodo puoi anche avere l'alimentazione migliore del mondo ma ci fai poco :D
E' lo stesso discorso dei processori.
quoto.
puoi avere anche la msi maximus classified XXVII IPER EXTREME ROG CLASSI ma se hai la cpu sfigata non vai da nessuna parte
Beh ma dipende anche dalla fortuna della gpu, se questa è un chiodo puoi anche avere l'alimentazione migliore del mondo ma ci fai poco :D
E' lo stesso discorso dei processori.
quoto.
puoi avere anche la msi maximus classified XXVII IPER EXTREME ROG CLASSI ma se hai la cpu sfigata non vai da nessuna parte
è un discorso simile a quello dei processori ma non uguale, sulle vga la differenza si sente MOLTO di più ;)
cmnq ho smontato il fullcover della mia Ti e vi vorrei mostrare una foto perchè non so bene cosa fare, appena riesco a fare una buona foto ve la posto
EDIT: non riesco a fare una foto decente, ma il problema è che mi sembra che i microcanali sopra la gpu siano come ossidati... il problema è che ho sempre usato solo bidistillata ybris con una goccia di mayhems biocide extreme... cosa devo fare?
è un discorso simile a quello dei processori ma non uguale, sulle vga la differenza si sente MOLTO di più ;)
cmnq ho smontato il fullcover della mia Ti e vi vorrei mostrare una foto perchè non so bene cosa fare, appena riesco a fare una buona foto ve la posto
EDIT: non riesco a fare una foto decente, ma il problema è che mi sembra che i microcanali sopra la gpu siano come ossidati... il problema è che ho sempre usato solo bidistillata ybris con una goccia di mayhems biocide extreme... cosa devo fare?
fammi indovinare,fullcover ek?
io smontai il wbcpu,ci spruzzai sopra lo svitol quello per sbloccare i dadi grippati dalla ruggine per farti comprendere visto che ce ne piu di un tipo..lasciai agire 5 minuti e poi usai uno spazzolino sulla griglia delle canalette..
da ora in poi utilizza solo liquido con anticorrosivo..
quando giorni fa dissi di non usare solo bidistillata con biocide sui wb ek mi presero per una mosca bianca..
ragazzi se non volete sorprese sui wb ek usate l anticorrosivo..potete essere fortunati e vi puo andare bene(dove bene sta per inscurimento del piatto del wb)ma se vi va male vi tocca smontare tutto e pulire..
il gioco non vale la candela!!
le fasi aggiuntive danno solo piu stabilità all OC perche permettono di avere una tensione stabile e lineare anche a grossi voltaggi..la loro funzione è quella..
le frequenze raggiungibili con una cpu o gpu centrano ben poco col numero di fasi in OC standard..come è stato gia detto,tutto fa la qualità del silicio che si ha per le mani.
TigerTank
13-12-2014, 17:31
è un discorso simile a quello dei processori ma non uguale, sulle vga la differenza si sente MOLTO di più ;)
cmnq ho smontato il fullcover della mia Ti e vi vorrei mostrare una foto perchè non so bene cosa fare, appena riesco a fare una buona foto ve la posto
EDIT: non riesco a fare una foto decente, ma il problema è che mi sembra che i microcanali sopra la gpu siano come ossidati... il problema è che ho sempre usato solo bidistillata ybris con una goccia di mayhems biocide extreme... cosa devo fare?
Mah...il vantaggio delle vga pompate come alimetnazione è che se ci trovi una gpu sfortunata hai più margine di spinta, se la trovi su una reference tanti saluti :D
per il resto la cosa può comportare più stabilità di voltaggio sotto stress...ma l'ultima parola ce l'ha comunque la gpu ;)
Cmq cavoli...brutto affare. Addirittura ossidato?!? :muro:
ilgenerale
13-12-2014, 17:33
Delusione anche perchè perde da una placchetta meramente estetica: non dovrebbero di certo forare la parte a contatto col liquido per farci passare una vite ma in un punto morto.. I wb della EK sono superiori anche per questo.
Comunque se vuoi puoi togliere la piastra e rimontare le viti con un giro di teflon, o ad usare le maniere forti un giro di frenafiletti (modifica però irreversibile). Non tirare forte o il plexyglass crepa e saluti...
Assolutamente la distillata o meglio bidistillata, di certo non la demineralizzata che ha al suo interno la vita (alghe e batteri) :D La bidistillata la trovi in qualsiasi negozio che vende chimica o roba tipo veleni, diserbanti, ecc. e costa pochissimo. Puoi usarla per un anno o più anche da sola senza problemi di alghe, se poi metti il colorante uccidi tutto a prescindere.
Grazie Virus,
Quindi posso prendere tranquillamente la bidistillata in negozio normale con qualche goccia dentro.. :)
E per il blu? Che miscela mi consigli di usare?
M.
Svitol? Addirittura?? Maledetti fullcover ek...
Comunque che anticorrosivo consigli?
Ps: la cosa strana è che le temp cmnq erano normali, sui 35/38°C gpu a seconda della temp del liquido...
Svitol? Addirittura?? Maledetti fullcover ek...
Comunque che anticorrosivo consigli?
Ps: la cosa strana è che le temp cmnq erano normali, sui 35/38°C gpu a seconda della temp del liquido...
provai pure con l aceto,ma non mi piacque il risultato..
io mi son levato da tutto prendendo un pronto all uso..nel mio caso il pastel..da allora zero problemi..
levato da tutto perche avevo paura che aggiungendo l anticorrosivo il ph mi diventasse acido..non si sa mai come reagiscano prodotti chimici diversi miscelati insieme..
provai pure con l aceto,ma non mi piacque il risultato..
io mi son levato da tutto prendendo un pronto all uso..nel mio caso il pastel..da allora zero problemi..
levato da tutto perche avevo paura che aggiungendo l anticorrosivo il ph mi diventasse acido..non si sa mai come reagiscano prodotti chimici diversi miscelati insieme..
Ok allora poverò con aceto e poi nel caso ho lo svitol in garage ;)
Ma dici che può essere stato il mayhems biocide ad aver reso acida l'acqua e causare la corrosione?
RobertoDaG
13-12-2014, 18:54
provai pure con l aceto,ma non mi piacque il risultato..
io mi son levato da tutto prendendo un pronto all uso..nel mio caso il pastel..da allora zero problemi..
levato da tutto perche avevo paura che aggiungendo l anticorrosivo il ph mi diventasse acido..non si sa mai come reagiscano prodotti chimici diversi miscelati insieme..
Confermo: creai un mix letale di acqua bidistillata, un paio di gocce di mayhem biocide e anticorrosivo dell'aquatuning... Tutto miscelato secondo le proporzioni di uso indicate nelle istruzioni. Risultato: una patina blu completamente opaca nel giro di una settimana su tutto (e dico tutto) l'impianto !!! Un inferno da ripulire tutto !!
Ok allora poverò con aceto e poi nel caso ho lo svitol in garage ;)
Ma dici che può essere stato il mayhems biocide ad aver reso acida l'acqua e causare la corrosione?
no,il biocide non c entra nulla!e te lo dico perche ce l ho e ho anche il kit per prendere il ph..
Confermo: creai un mix letale di acqua bidistillata, un paio di gocce di mayhem biocide e anticorrosivo dell'aquatuning... Tutto miscelato secondo le proporzioni di uso indicate nelle istruzioni. Risultato: una patina blu completamente opaca nel giro di una settimana su tutto (e dico tutto) l'impianto !!! Un inferno da ripulire tutto !!
:(
RoUge.boh
13-12-2014, 19:15
Ragazzi.. consiglio al posto dei pad da 0.5mm posso usare la pasta?
Ragazzi.. consiglio al posto dei pad da 0.5mm posso usare la pasta?
sul fullcover ek? no.
hanno calcolato le tolleranze delle altezze dei piani di contatto del fullcover in base a quello spessore..
senza contare che tante volte sono leggermente scarse..avevo gia postato in questo thread le foto dell impronta lasciata dal contatto dei chips del r9 290 sul pad ..e si vedeva appena il segno..segno di un altezza superiore a quella necessaria..infatti utilizzo la doppia striscia e da allora ho migliorato le temp dei vrm1..(non c era margine di errore di montaggio,le viti erano a fondo scala)..
pensa utilizzando della pasta al posto del pad:sofico:
methis89
13-12-2014, 19:34
A sto punto non conviene usare un pad unico da 1mm invece che due da 0.5?
Comunque ho iniziato a sverniciare il radiatore, farebbe la sua bella figura tutto full copper bello luccicante se non fosse che non ci azzeccherebbe niente coi colori del resto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
RobertoDaG
13-12-2014, 19:45
no,il biocide non c entra nulla!e te lo dico perche ce l ho e ho anche il kit per prendere il ph..
:(
Anche se adesso voglio provare a ricreare la stessa mistura con le adeguate proporzioni fuori dall'impianto, in bottiglia, per vedere cosa potrebbe succedere.... Magari potrebbe essere colpa di altri elementi...
Arrow0309
13-12-2014, 21:15
A sto punto non conviene usare un pad unico da 1mm invece che due da 0.5?
Comunque ho iniziato a sverniciare il radiatore, farebbe la sua bella figura tutto full copper bello luccicante se non fosse che non ci azzeccherebbe niente coi colori del resto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Difatti, il pad per il vrm (parlo della 290) dovrebbe essere sempre da 1 mm sulle EK (la mia è la rev1.1)
Ti danno due pad da 0.5mm per le ram (pretagliate a quadrati) e uno da 1 mm
La bacplate invece ne ha uno da 1.5mm (per il lato posteriore)
Cmq in America se lo comprano tutti il Fujipoly Extreme e pare che fa miracoli col vrm, peccato che non si trovi anche qui da noi :fagiano:
RoUge.boh
13-12-2014, 21:32
sul fullcover ek? no.
hanno calcolato le tolleranze delle altezze dei piani di contatto del fullcover in base a quello spessore..
senza contare che tante volte sono leggermente scarse..avevo gia postato in questo thread le foto dell impronta lasciata dal contatto dei chips del r9 290 sul pad ..e si vedeva appena il segno..segno di un altezza superiore a quella necessaria..infatti utilizzo la doppia striscia e da allora ho migliorato le temp dei vrm1..(non c era margine di errore di montaggio,le viti erano a fondo scala)..
pensa utilizzando della pasta al posto del pad:sofico:
Difatti, il pad per il vrm (parlo della 290) dovrebbe essere sempre da 1 mm sulle EK (la mia è la rev1.1)
Ti danno due pad da 0.5mm per le ram (pretagliate a quadrati) e uno da 1 mm
La bacplate invece ne ha uno da 1.5mm (per il lato posteriore)
Cmq in America se lo comprano tutti il Fujipoly Extreme e pare che fa miracoli col vrm, peccato che non si trovi anche qui da noi :fagiano:
Nella confezione mi sono trovato 2 pad da 1mm e 1 da 0.5....:muro: :muro: :muro: :muro: ok grazie....
visto il recente problema col fullcover ek seguirò il vostro consiglio prendendo un anticorrosivo, ma quale consigliate?
ho visto su ybris l'EK-Ekoolant da 1L che costa poco più della bidistillata, va bene?
Nella confezione mi sono trovato 2 pad da 1mm e 1 da 0.5....:muro: :muro: :muro: :muro: ok grazie....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141214141851763159712.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234572.html)
si,le 0,5 erano per le ram come vedi dalla foto e da 1mm per i vrm..ma come vedi l impronta sui vrm è appena visibile..
ps..a te l hanno dato in meno a me in piu:asd:
mi avanza una striscia intera da 1 mm..
liberato87
14-12-2014, 00:50
Cmq in America se lo comprano tutti il Fujipoly Extreme e pare che fa miracoli col vrm, peccato che non si trovi anche qui da noi :fagiano:
Vogliamo fare un gruppo d acquisto?
Vogliamo fare un gruppo d acquisto?
io ci sto:)
dicono sino a 10°c in meno sul pad normale..se si organizza fatemi un fischio.
methis89
14-12-2014, 02:08
Se fate il gruppo d'acquisto ci sto pure io, non che ne abbia veramente bisogno però non fa mai male e più siamo meglio è
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
siluro85
14-12-2014, 02:20
E vada per il gda, un po di pad non fa MAI male...
Se si fa partecipo volentieri
TigerTank
14-12-2014, 09:42
Cmq in America se lo comprano tutti il Fujipoly Extreme e pare che fa miracoli col vrm, peccato che non si trovi anche qui da noi :fagiano:
Sulla baia lo vendono dalla Polonia, però è quello da 0,5mm e non è definito extreme ma high quality, con una capacità di 14W/mK.
cicciopizza91
14-12-2014, 12:21
ragazzi ma è normale che anche una volta spurgata tutta l' aria resti un minimo di rumore?mi accorgo che tra tubi e wb resta comunque un fruscio, se schiaccio i tubi e fermo quasi il flusso questo scompare
ragazzi ma è normale che anche una volta spurgata tutta l' aria resti un minimo di rumore?mi accorgo che tra tubi e wb resta comunque un fruscio, se schiaccio i tubi e fermo quasi il flusso questo scompare
no non è normale,
quelle sono micro-bolle, lascia girare l'impianto e cerca di muovere il case in tutte le direzioni, ci sono ancora residui di aria, inoltre puoi provare a spegnere il pc e vedere se si formano bolle nell'acqua.
ragazzi ma è normale che anche una volta spurgata tutta l' aria resti un minimo di rumore?mi accorgo che tra tubi e wb resta comunque un fruscio, se schiaccio i tubi e fermo quasi il flusso questo scompare
no dev'essere muto, lascia la vaschetta aperta e scuoti con forza il case, io lo inclino in tutte le posizioni possibili e dopo 15 min già nn sento più il rumore dell'acqua, altra cosa che puoi fare per favorire lo spurgo è cambiare la velocità della pompa, spegnerla ed accenderla più volte
cicciopizza91
14-12-2014, 12:32
no non è normale,
quelle sono micro-bolle, lascia girare l'impianto e cerca di muovere il case in tutte le direzioni, ci sono ancora residui di aria, inoltre puoi provare a spegnere il pc e vedere se si formano bolle nell'acqua.
eh ormai uso il liquido da anni, ma a causa di ventole spinte per oc, tanti hdd ecc non mi è mai importato di questo minimo rumore di sottofondo, ora però che ho montato un sistema silenzioso perchè qualche volta gioco di notte o guardo film tenendo le ventole a 600/700 rpm(grazie lamptron), inudibili anche se ci avvicini l' orecchio, questo rumore mi da fastidio
ho mosso il case in tutte le posizioni spento e riacceso tante volte possibile che sia dovuta, non so, a qualcosa formatasi nel wb della cpu?
edit: ho capovolto e ruotato piu volte tutto, bollicine non ce ne sono piu
ragazzi come vedete il Lamptron CW611? stavo pensando di pensionare l'FC6 anche perchè vorrei prendere l'Enthoo Primo e non sono sicuro si possa montare un fan controller con le manopole li
TigerTank
14-12-2014, 13:11
ragazzi come vedete il Lamptron CW611? stavo pensando di pensionare l'FC6 anche perchè vorrei prendere l'Enthoo Primo e non sono sicuro si possa montare un fan controller con le manopole li
Se non hai bisogno di impianti esagerati magari valuta anche il Luxe, il "finto mid tower" che non ha lo sportellino anteriore e magari ti basta :)
Cmq per sistemi compatti è proprio carino anche il Mini XL(magari preferibilmente a singola vga) :D
LINK (http://www.sweclockers.com/image/red/2014/06/04/Phanteks_Enthoo_Mini_XL-7.jpg?t=original&k=a51c0d78)
Se non hai bisogno di impianti esagerati magari valuta anche il Luxe, il "finto middle tower" che non ha lo sportellino anteriore e magari ti basta :)
Cmq per sistemi compatti è proprio carino anche il Mini XL :D
LINK (http://www.sweclockers.com/image/red/2014/06/04/Phanteks_Enthoo_Mini_XL-7.jpg?t=original&k=a51c0d78)
mmm ci devo dare un occhiata, supporta 2 x 360?
edit: non li supporta, però il primo mi piace di più, bianco è spettacolare
TigerTank
14-12-2014, 13:20
mmm ci devo dare un occhiata, supporta 2 x 360?
edit: non li supporta, però il primo mi piace di più, bianco è spettacolare
Sì è stupendo, per me al momento è il più bello sul mercato :)
Magari chiedi a Libe di vedere se lo sportello ha una rientranza superiore allo spessore delle manopoline del rheobus.
ragazzi come vedete il Lamptron CW611? stavo pensando di pensionare l'FC6 anche perchè vorrei prendere l'Enthoo Primo e non sono sicuro si possa montare un fan controller con le manopole li
Io avevo il CW611 ed era una bomba, davvero ottimo ;)
All'inizio ti dovrai abituare a usare solo una rotella e un bottone per gestire 6 canali ma nel giro di 1gg di utilizzo già ti troverai benissimo (e poi quel display non ha bisogno di commenti eheh)
liberato87
14-12-2014, 13:35
ragazzi come vedete il Lamptron CW611? stavo pensando di pensionare l'FC6 anche perchè vorrei prendere l'Enthoo Primo e non sono sicuro si possa montare un fan controller con le manopole li
ci sta un pò di margine ma roba di mezzo cm. o lo fai più dietro il controller e magari lo appoggi sul lettore dvd oppure credo proprio che i pomelli ti impediscano di chiudere lo sportellino
ci sta un pò di margine ma roba di mezzo cm. o lo fai più dietro il controller e magari lo appoggi sul lettore dvd oppure credo proprio che i pomelli ti impediscano di chiudere lo sportellino
mmm ok grazie, devo trovare una soluzione alternativa allora
no dev'essere muto, lascia la vaschetta aperta e scuoti con forza il case, io lo inclino in tutte le posizioni possibili e dopo 15 min già nn sento più il rumore dell'acqua, altra cosa che puoi fare per favorire lo spurgo è cambiare la velocità della pompa, spegnerla ed accenderla più volte
mmmh..forse meglio che lo scuota con la vaschetta tappata eh:D
mmmh..forse meglio che lo scuota con la vaschetta tappata eh:D
beh dipende da quanto l'ha riempita, io in fase di spurgo, la riempio a metà e inclino il case fin quando non sta quasi per uscire il liquido dalla vaschetta :)
methis89
14-12-2014, 14:36
Vogliamo fare un gruppo d acquisto?
allora che dite ci organizziamo? da frozencpu ci sarebbe anche questa pasta termica interessante:
Shin Etsu Thermal Paste, c'è pure il barattolo da 1kg a 1699€ :sofico:
beh dipende da quanto l'ha riempita, io in fase di spurgo, la riempio a metà e inclino il case fin quando non sta quasi per uscire il liquido dalla vaschetta :)
dipende anche se ha una cilindrica o una frontale:)
occhio a dare questo consiglio che se becchi uno con poco sale in zucca fa danni:D
è gia successo su un altro forum..c è da dire che l utente era da premio nobel:asd:
comunque tappata o no non cambia nulla secondo me:) cambia in seguito quando si forma un po di sottovuoto..
allora che dite ci organizziamo? da frozencpu ci sarebbe anche questa pasta termica interessante:
Shin Etsu Thermal Paste, c'è pure il barattolo da 1kg a 1699€ :sofico:
io ci sono,ma se lo facciamo,che ne valga la pena cioè prendere quella da 17 w mk..che costa un botto a quanto vedo:eek:
e va fatto ora..altrimenti non arriva piu sta spedizione:)
methis89
14-12-2014, 15:01
dipende anche se ha una cilindrica o una frontale:)
occhio a dare questo consiglio che se becchi uno con poco sale in zucca fa danni:D
è gia successo su un altro forum..c è da dire che l utente era da premio nobel:asd:
comunque tappata o no non cambia nulla secondo me:) cambia in seguito quando si forma un po di sottovuoto..
in teoria anche se è tappata e tu smuovi il case l'aria si accumulerà nella vaschetta o sbaglio?
in teoria anche se è tappata e tu smuovi il case l'aria si accumulerà nella vaschetta o sbaglio?
non sbagli:)
ps.leggi l edit.
methis89
14-12-2014, 15:06
non sbagli:)
ps.leggi l edit.
ma intendi la pasta da 17 w mk? io ho letto in rete che tutti dicono sia una delle migliori la Shin Etsu...ora do un occhio
ma intendi la pasta da 17 w mk? io ho letto in rete che tutti dicono sia una delle migliori la Shin Etsu...ora do un occhio
no,parlo dei pad :) la versione ultra extreme..
noi non possiamo mettere la pasta,abbiamo tutti(se ho compreso bene)full cover ek a parte te:)
methis89
14-12-2014, 15:12
no,parlo dei pad :) la versione ultra extreme..
noi non possiamo mettere la pasta,abbiamo tutti(se ho compreso bene)full cover ek a parte te:)
eh già, però su cpu e gpu anche voi la mettete o no? avrei messo la liquid pro se non fosse che ho letto che si cancellano le scritte sul procio
eh già, però su cpu e gpu anche voi la mettete o no? avrei messo la liquid pro se non fosse che ho letto che si cancellano le scritte sul procio
anche li,siamo delided almeno 2/3 di noi..quindi non abbiamo problemi..ma nessuno ti vieta di prenderla per te:)
poi magari interessa anche a qualche altro..a me personalmente no.
ps..per la gpu ho preso il pad di LP..
methis89
14-12-2014, 15:21
anche li,siamo delided almeno 2/3 di noi..quindi non abbiamo problemi..ma nessuno ti vieta di prenderla per te:)
poi magari interessa anche a qualche altro..a me personalmente no.
ps..per la gpu ho preso il pad di LP..
e come ti trovi col pad? prima che pasta usavi? perchè se funziona bene a sto punto potrei optare per i pad pure su cpu e vga per evitare rotture con la pasta (ne ho già abbastanza con la pasta per i chip delle memorie della vga)
e come ti trovi col pad? prima che pasta usavi? perchè se funziona bene a sto punto potrei optare per i pad pure su cpu e vga per evitare rotture con la pasta (ne ho già abbastanza con la pasta per i chip delle memorie della vga)
ti sapro dire piu avanti...ho l ordine fermo in attesa del backplate rosso ek..:(
http://i.imgur.com/bQXRI7Bl.jpghttp://i.imgur.com/OkHp1ifl.jpg
Ho fatto le pulizie nell'impianto cogliendo l'occasione dell'upgrade, e dopo un anno di operatività, ho trovato i wubbi così:
cpu....
http://i.imgur.com/R1hTkCNl.jpg (http://i.imgur.com/R1hTkCN.jpg)
http://i.imgur.com/loBMq2Fl.jpg (http://i.imgur.com/loBMq2F.jpg)
gpu...
http://i.imgur.com/2mnlaEhl.jpg (http://i.imgur.com/2mnlaEh.jpg)
http://i.imgur.com/eDdYoxhl.jpg (http://i.imgur.com/eDdYoxh.jpg)
Finito. :D
http://i.imgur.com/g3x9s9Vl.jpg (http://i.imgur.com/g3x9s9V.jpg)
http://i.imgur.com/o04kcWwl.jpg (http://i.imgur.com/o04kcWw.jpg)
methis89
14-12-2014, 15:50
forse ora ci sta meglio il liquido rosso :D
forse ora ci sta meglio il liquido rosso :D
Ne ho ancora 3.5lt di blu da finire :D :D ..poi da una bella sensazione di fresco!!:O
liberato87
14-12-2014, 16:25
allora che dite ci organizziamo? da frozencpu ci sarebbe anche questa pasta termica interessante:
Shin Etsu Thermal Paste, c'è pure il barattolo da 1kg a 1699€ :sofico:
io ci sono. direi di prendere da 1mm e da 0.5mm e poi ce li dividiamo, che ne pensate?
anche se io non so ancora qper quale fullcover mi servirà :D
io non ho mai comprato da frozen cpu per me potete gestirla voi.
io ci sono,ma se lo facciamo,che ne valga la pena cioè prendere quella da 17 w mk..che costa un botto a quanto vedo:eek:
e va fatto ora..altrimenti non arriva piu sta spedizione:)
quoto.
io ci sono. direi di prendere da 1mm e da 0.5mm e poi ce li dividiamo, che ne pensate?
anche se io non so ancora qper quale fullcover mi servirà :D
io non ho mai comprato da frozen cpu per me potete gestirla voi.
quoto.
per i pad ci sono di vari formati..
dai fogli 200x150 mm ma costano tipo 120 dollari quello da 0,5 mm sp e 200 dollari quello da 1 mm..
piu ragionevole i formati da 60x50 mm a 20 dollari circa..
l ideale sarebbe prendere una confezione da 0,5 e da 1 mm sp a testa..poco meno di 40 dollari..ci si farebbero 3 vga a testa grosso modo..
il problema è che lo 0,5mm sp del formato 60x50mm non è disponibile attualmente(parlo dell ultra extreme)..
per il gestirla,è semplice..uno fa da riferimento prioncipale(pero serve uno che parli l inglese perche ieri ho visto che ti chiamano per avere conferma dell ordine altrimenti lo annullano)..
per i dettagli bisogna sentirci in pm..stiamo sporcando il thread:)
liberato87
14-12-2014, 17:02
per i pad ci sono di vari formati..
dai fogli 200x150 mm ma costano tipo 120 dollari quello da 0,5 mm sp e 200 dollari quello da 1 mm..
piu ragionevole i formati da 60x50 mm a 20 dollari circa..
l ideale sarebbe prendere una confezione da 0,5 e da 1 mm sp a testa..poco meno di 40 dollari..ci si farebbero 3 vga a testa grosso modo..
il problema è che lo 0,5mm sp del formato 60x50mm non è disponibile attualmente(parlo dell ultra extreme)..
per il gestirla,è semplice..uno fa da riferimento prioncipale(pero serve uno che parli l inglese perche ieri ho visto che ti chiamano per avere conferma dell ordine altrimenti lo annullano)..
per i dettagli bisogna sentirci in pm..stiamo sporcando il thread:)
eh si ho visto.. niente 0.5
oppure si crea un thread apparte.
se non è possibile qui, si può farlo su xtremehardware ;)
eh si ho visto.. niente 0.5
oppure si crea un thread apparte.
se non è possibile qui, si può farlo su xtremehardware ;)
no problem;)
ps..aperto thread in sezione WC su XH.
Gundam1973
14-12-2014, 18:54
non ho resistito:
Aquacomputer aquaero 5 LT USB Fan-Controller
Coollaboratory Liquid Copper Thermal compound
EK-Supremacy EVO Upgrade Kit - Plexy
Non ricordo chi voleva lappare il top del supremacy....anche se costicchia...con il kit upgrade cogli due piccioni con una fava...! :-)
Volevo prendere solo il 5LT ma poi ho visto la CLC e ho aggiunto....poi anche il kit upgrade....poi stavo per puntare anche un nexxos UT45 per sostituire l'xspc "ciofeca" EX360 ma ho desistito...! :D
Il 5LT mi risolvera una marea di problemi e come arriva lo schiaffo dentro...il kit e la CLC dopo capodanno ho qualche giorno di ferie e volevo smontare l'ambaradam per pulire e ottimizzare! :D
liberato87
14-12-2014, 18:57
e bravo gundam begli acquisti!
a quanto ho letto la clc è un pò inferiore alla liquid pro o sbaglio?
Gundam1973
14-12-2014, 19:03
e bravo gundam begli acquisti!
a quanto ho letto la clc è un pò inferiore alla liquid pro o sbaglio?
Si...credo un po inferiore....ma si trova ancora poco in giro...cmq 7 euri ce li ho buttato! Vedemo! :D
methis89
14-12-2014, 19:25
non ho resistito:
Aquacomputer aquaero 5 LT USB Fan-Controller
Coollaboratory Liquid Copper Thermal compound
EK-Supremacy EVO Upgrade Kit - Plexy
Non ricordo chi voleva lappare il top del supremacy....anche se costicchia...con il kit upgrade cogli due piccioni con una fava...! :-)
Volevo prendere solo il 5LT ma poi ho visto la CLC e ho aggiunto....poi anche il kit upgrade....poi stavo per puntare anche un nexxos UT45 per sostituire l'xspc "ciofeca" EX360 ma ho desistito...! :D
Il 5LT mi risolvera una marea di problemi e come arriva lo schiaffo dentro...il kit e la CLC dopo capodanno ho qualche giorno di ferie e volevo smontare l'ambaradam per pulire e ottimizzare! :D
Io volevo lapparlo e ho visto anche il kit ma costa troppo, sennò avrei preso direttamente il supremacy evo.
Comunque io non ci sono su altri forum... Però se quello da 0,5 non è disponibile che si fa? Col wb aquacomputer ho bisogno solo di quello in realtà...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
HI-Giona
14-12-2014, 20:23
Fai bene se vuoi avere una buona scelta sui fullcover, però se metto a confronto la pcb e la componentistica di una 980 reference con la mia asus matrix mi viene la nausea...
Nel senso, a me piace molto tirare all'osso le mie vga e per farlo efficacemente le reference non sempre bastano purtroppo, ti servono fasi e circuiterie pwm più stabili come ad esempio le Military Class (MSI) oppure le SAP ASUS (che sono impressionanti)
vorrei da una 290x asus passare appunto ad una asus matrix
che water block hai ?!
Gundam1973
14-12-2014, 20:28
Io volevo lapparlo e ho visto anche il kit ma costa troppo, sennò avrei preso direttamente il supremacy evo.
bah...io gia avevo il supremacy.....
Ciao ragazzi, una domanda...
So che le ventole sul rad andrebbero messe in modo che aspirino l'aria attraverso di esse, ed è quello che ho fatto.
Io ho messo le ventole sotto la griglia del top, con il radiatore verso l'interno, mentre ho notato che la maggior parte delle persone mette le ventole verso l'interno con il radiatore sotto la griglia.
Con la mia impostazione rimane meno aria calda all'interno del case, ma ne passa anche di meno fresca attraverso il rad; con l'impostazione che ho visto agli altri il radiatore verrebbe rinfrescato meglio ma ci sarebbe un po' più di aria calda all'interno (anche se effettivamente sarebbe espulsa dalla posteriore).
Secondo voi qual è il setting migliore?
Ragionandoci un po' mi sa che è meglio mettere le ventole verso l'interno, in modo da raffreddare meglio il rad.
Ciao ragazzi, una domanda...
So che le ventole sul rad andrebbero messe in modo che aspirino l'aria attraverso di esse, ed è quello che ho fatto.
Io ho messo le ventole sotto la griglia del top, con il radiatore verso l'interno, mentre ho notato che la maggior parte delle persone mette le ventole verso l'interno con il radiatore sotto la griglia.
Con la mia impostazione rimane meno aria calda all'interno del case, ma ne passa anche di meno fresca attraverso il rad; con l'impostazione che ho visto agli altri il radiatore verrebbe rinfrescato meglio ma ci sarebbe un po' più di aria calda all'interno (anche se effettivamente sarebbe espulsa dalla posteriore).
Secondo voi qual è il setting migliore?
Ragionandoci un po' mi sa che è meglio mettere le ventole verso l'interno, in modo da raffreddare meglio il rad.
Io sono sicuramente uno dei meno esperti qui dentro però avendo provato sia a mettere le ventole del rad superiore in immissione che in emissione ho notato temp del liquido leggermente migliori col secondo metodo ma di circa 6/8°C più alte sui vari sensori di temperatura della motherboard...
quindi ho deciso di tenerle in estrazione e di far seguire all'aria calda il flusso verso l'alto che per termodinamica seguirebbe :)
Ps: ovviamente varia molto da persona a persona perché ad esempio io avevo posteriormente una AF140 quiet ma se tu metti una noctua industrial da 3000rpm in aspirazione sono sicuro che non rimarrebbe molta aria calda sugli heatsink della mobo :sofico:
Ciao ragazzi, una domanda...
So che le ventole sul rad andrebbero messe in modo che aspirino l'aria attraverso di esse, ed è quello che ho fatto.
Io ho messo le ventole sotto la griglia del top, con il radiatore verso l'interno, mentre ho notato che la maggior parte delle persone mette le ventole verso l'interno con il radiatore sotto la griglia.
Con la mia impostazione rimane meno aria calda all'interno del case, ma ne passa anche di meno fresca attraverso il rad; con l'impostazione che ho visto agli altri il radiatore verrebbe rinfrescato meglio ma ci sarebbe un po' più di aria calda all'interno (anche se effettivamente sarebbe espulsa dalla posteriore).
Secondo voi qual è il setting migliore?
Ragionandoci un po' mi sa che è meglio mettere le ventole verso l'interno, in modo da raffreddare meglio il rad.
la verità stà nel mezzo, unico consiglio è provare le 2 configurazioni e vedere quale rende meglio, il discorso aria calda è importante, diciamo che se prendi aria da fuori e la metti nel case, sicuro che sotto al rad si creerà una falla di aria calda che non farà rendere al 100% il tuo impianto, se riesci ad asportarla con altre ventole ci può stare, nel caso contrario invece conviene mettere le ventole in espulsione, ma avere ventole in immissione pari o superiori a quelle in espulsione in modo da avere temperature nel case più fresche e anche l'impianto ringrazia.
Io sono sicuramente uno dei meno esperti qui dentro però avendo provato sia a mettere le ventole del rad superiore in immissione che in emissione ho notato temp del liquido leggermente migliori col secondo metodo ma di circa 6/8°C più alte sui vari sensori di temperatura della motherboard...
quindi ho deciso di tenerle in estrazione e di far seguire all'aria calda il flusso verso l'alto che per termodinamica seguirebbe :)
Ps: ovviamente varia molto da persona a persona perché ad esempio io avevo posteriormente una AF140 quiet ma se tu metti una noctua industrial da 3000rpm in aspirazione sono sicuro che non rimarrebbe molta aria calda sugli heatsink della mobo :sofico:
Dalla foto nella tua firma però sembrerebbe tu lo stia utilizzando con ventole in push/pull versi l'esterno, sbaglio? Mi riferisco al rad sul top ovviamente.
la verità stà nel mezzo, unico consiglio è provare le 2 configurazioni e vedere quale rende meglio, il discorso aria calda è importante, diciamo che se prendi aria da fuori e la metti nel case, sicuro che sotto al rad si creerà una falla di aria calda che non farà rendere al 100% il tuo impianto, se riesci ad asportarla con altre ventole ci può stare, nel caso contrario invece conviene mettere le ventole in espulsione, ma avere ventole in immissione pari o superiori a quelle in espulsione in modo da avere temperature nel case più fresche e anche l'impianto ringrazia.
Mmm... capito.
Il fatto è che ho acquistato un Enthoo Luxe e sono un po' indeciso.
Se le metto in pull verso l'esterno (fra griglia e top) posso acquistare un 45mm; se le metto in pull sul lato interno (fra mobo e top) l'unica è usare un 30mm (perché fra griglia e top non c'è spazio per un 45).
Quindi non posso provare le due varianti perché dovrei avere due rad di spessori diversi.
Altrimenti pensavo ad una cosa un po' "strana". Mettere la posteriore in immissione e quelle del rad in pull verso l'esterno. In questo modo attraverso il rad passerebbe aria tiepida diciamo, cioè la fresca immessa dalla posteriore mischiata a quella un po' più calda emanata dai componenti interni.
RoUge.boh
16-12-2014, 08:48
Ragazzi dubbio atroce un mio amico ha preso ek koolant red blood.. Cosa ne pensate?
Gundam1973
16-12-2014, 09:08
Ragazzi dubbio atroce un mio amico ha preso ek koolant red blood.. Cosa ne pensate?
che a me grippava le pompe.....ma probabile sia stato sfigato io con un lotto difettoso! :D
RoUge.boh
16-12-2014, 09:35
che a me grippava le pompe.....ma probabile sia stato sfigato io con un lotto difettoso! :D
O.o veramente? Se mi fai venire paranie cosi..
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi delle ventole 120, colorazione ROG, per radiatori da 60mm, connubio tra silenziosita' e prestazioni, da collegare al Lamptron, valuto anche a led..... senza svenarsi...
Grazie.
( NO corsair)
Arrow0309
16-12-2014, 09:48
Dalla foto nella tua firma però sembrerebbe tu lo stia utilizzando con ventole in push/pull versi l'esterno, sbaglio? Mi riferisco al rad sul top ovviamente.
Mmm... capito.
Il fatto è che ho acquistato un Enthoo Luxe e sono un po' indeciso.
Se le metto in pull verso l'esterno (fra griglia e top) posso acquistare un 45mm; se le metto in pull sul lato interno (fra mobo e top) l'unica è usare un 30mm (perché fra griglia e top non c'è spazio per un 45).
Quindi non posso provare le due varianti perché dovrei avere due rad di spessori diversi.
Altrimenti pensavo ad una cosa un po' "strana". Mettere la posteriore in immissione e quelle del rad in pull verso l'esterno. In questo modo attraverso il rad passerebbe aria tiepida diciamo, cioè la fresca immessa dalla posteriore mischiata a quella un po' più calda emanata dai componenti interni.
Interessa anche a me sto discorso in quanto ho due rad da 240x60 di quale uno frontale, col ventolone da 200mm (stock) in "push" e due AP-15 in pull (in aspirazione quindi):
http://cdn.overclock.net/0/08/084bd7ed_P1010034.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/3d/3d916a25_P1010011.jpeg
Sul top invece le ho messe (le CM Jetflo) in push verso l'interno, montate un po al di fuori del previsto (altrimenti col UT60 non mi c'entravano) :fagiano:
http://cdn.overclock.net/f/f9/f98fa799_P1010018.jpeg
Sul panello laterale avevo una Prolimatech Ultra Sleek Vortex 140 in immissione (per buttare aria fresca dentro al case) quindi rimaneva la sola Jetflo posteriore ad evacuare l'aria calda
Pero' mi sa che non c'è la faceva bene (girava anche in sincrono con le altre due di sopra al rad sul top sui 1250rpm in full load col mio Lamptron FC6) quindi volevo cambiare allora ho invertito la Ultra Sleek Vortex 140 da immissione a evacuazione sulla paratia laterale pensando di migliorare.
Ma dopo un po di ore col stress medio/alto (giocando ad ACU) ho notato che non c'era alcun miglioramento, anzi, avevo anche 2° in più sul vrm
Sto pensando anch'io di invertire le due Jetflo sul top mettendole in evacuazione ora ma siccome mi rimarranno sempre (e per forza di cose) in pull soltanto ho pensato che sia un po poco per raffreddare correttamente un rad come l'UT60 (che non ha un spessore ridotto e neanche un FPI basso)
Metterei anch'io (volendo) pure la 120 sul retro in immissione (se cosi' migliorerebbe) ed ovv anche quella laterale tornerà a buttare l'aria fresca dentro
Ho notato che "potrei" aggiungere anche due ventole da 120 ma soltanto se slim sotto al UT60 e quindi in push (se giro quelle di sopra) e mi stavo orientando sulle Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120 con buone prestazioni a soli 1300rpm max (e soli 15mm di spessore) e di sto passo lascio la 120 posteriore cosi' come'è :cool:
Che ne pensate?
Qualche dritta?
Le sto quasi per ordinare :)
Per adesso l'ho lasciato aperto, senza il panello laterale
Arrow0309
16-12-2014, 09:53
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi delle ventole 120, colorazione ROG, per radiatori da 60mm, connubio tra silenziosita' e prestazioni, da collegare al Lamptron, valuto anche a led..... senza svenarsi...
Grazie.
( NO corsair)
CM Jetflo a led rosso per le massime prestazioni ma anche silenziose sotto ai 1100 rpm col Lamptron (io tengo 3 sul canale)
http://static.scan.co.uk/images/products/2177970-b.jpg
Oppure, se le prestazioni oltre a una certa soglia di rpm non ti interessano affatto prenderei le nuove Alpenfohn Wing Boost 2
http://www.ybris-cooling.it/6286-thickbox_default/alpenfohn-120mm-wing-boost-2-plus-pwm-blood-red.jpg
Tutto imho, ovv
CM Jetflo a led rosso per le massime prestazioni ma anche silenziose sotto ai 1100 rpm col Lamptron (io tengo 3 sul canale)
http://static.scan.co.uk/images/products/2177970-b.jpg
Oppure, se le prestazioni oltre a una certa soglia di rpm non ti interessano affatto prenderei le nuove Alpenfohn Wing Boost 2
http://www.ybris-cooling.it/6286-thickbox_default/alpenfohn-120mm-wing-boost-2-plus-pwm-blood-red.jpg
Tutto imho, ovv
Stavo appunto valutando in primis le Alpenfohn Wing Boost 2...
Dalla foto nella tua firma però sembrerebbe tu lo stia utilizzando con ventole in push/pull versi l'esterno, sbaglio? Mi riferisco al rad sul top ovviamente.
Mmm... capito.
Il fatto è che ho acquistato un Enthoo Luxe e sono un po' indeciso.
Se le metto in pull verso l'esterno (fra griglia e top) posso acquistare un 45mm; se le metto in pull sul lato interno (fra mobo e top) l'unica è usare un 30mm (perché fra griglia e top non c'è spazio per un 45).
Quindi non posso provare le due varianti perché dovrei avere due rad di spessori diversi.
Altrimenti pensavo ad una cosa un po' "strana". Mettere la posteriore in immissione e quelle del rad in pull verso l'esterno. In questo modo attraverso il rad passerebbe aria tiepida diciamo, cioè la fresca immessa dalla posteriore mischiata a quella un po' più calda emanata dai componenti interni.
Nella foto in firma le 3 corsair sp120 sul rad superiore sono in push in estrazione dal case (buttano aria contro il radiatore e poi fuori dal case) e quindi come ho detto l'aria segue il suo naturale flusso verso l'alto ;)
Però la ventola AF140 posteriore nella foto è orientata in emissione per una resa migliore della foto (è più bella così :asd: ) mentre nella realtà la tengo girata in immissione e filtrata per buttare aria fresca sull'heatsink della mobo, sul rad superiore e sulla backplate della vga :)
Gundam1973
16-12-2014, 10:15
O.o veramente? Se mi fai venire paranie cosi..
no non farti paranoie.....puo capitare....probabilmente per qualche ragione i flaconi erano difettati perche dopo 1 o 2 giorni di funzionamento mi rallentavano le pompe fino ad "incollarle" e non riuscivano piu a ripartire.
Dovevo smontarle e pulirle......cambiato con acqua distillata e tutto è tornato a posto.
Il problema fu capire che.... IL PROBLEMA era il coolant.....se dovesse capitarti ora sai! :D
RoUge.boh
16-12-2014, 10:18
no non farti paranoie.....puo capitare....probabilmente per qualche ragione i flaconi erano difettati perche dopo 1 o 2 giorni di funzionamento mi rallentavano le pompe fino ad "incollarle" e non riuscivano piu a ripartire.
Dovevo smontarle e pulirle......cambiato con acqua distillata e tutto è tornato a posto.
Il problema fu capire che.... IL PROBLEMA era il coolant.....se dovesse capitarti ora sai! :D
Mah.. A saperlo non glielo avrei mai consigliato di prenderlo... Ormai c'è l'abbiamo lo usiamo... Dovrebbe essersi l'ultimo...
TigerTank
16-12-2014, 10:28
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi delle ventole 120, colorazione ROG, per radiatori da 60mm, connubio tra silenziosita' e prestazioni, da collegare al Lamptron, valuto anche a led..... senza svenarsi...
Grazie.
( NO corsair)
Come mai "no corsair"? Io monto 6 SP120 HP e vanno che è una meraviglia. Tutte e 6 collegate ad un unico canale del mio Lamptron e tenute sui 900-1000 giri. Oltre le alzo solo in caso di bench pesanti :)
Gundam1973
16-12-2014, 10:47
Era un po che non giocavo e le poche volte lo facevo con le sk vid @def in quanto soddisfatto delle prestazioni....ma nel black friday ho fatto un po incetta su steam e origin quindi curioso e affamato di fps ho ricaricato i vari profili di OC delle 7950, ma dopo 2 minuti mi si piantava tutto!
Echeccazz..... :cry:
Avendo i wubbi only gpu e non avendo i sensori temp sui vrm, ho piazzato una ventola a led da 120 di fronte alle skede video con il suo convogliatore, per chi ha l'Haf X sa di cosa parlo, che controllo da rohebus e due sonde incastrate sotto i dissi vrm che controllo con aquasuite....non satà il non plus ultra ma meglio di niente....! Dunque sono andato a vedere le temp....mi segnava 80 e rotti gradi @def che considerando sono rilevati alla buona....reali saranno stati svariati di piu!
Cavolo ho pensato.....perche cosi alte? Fino l'ultima volta arrivavo a max 55.
Apro il case e smucino le sonde pensando che si fossero spostate....le riposiziono ma niente...uguale a prima. Vedendole un po "cotte" le sostituisco con altre due nuove di pacca....niente...stessi blocchi e temperature!
@def scaldano abbestia ma sono rocksolid, come gli do 1 mhz in piu freeze e artefatti a gogo....
Quando stavo per rinunciarci e procedere a smontare le skede video :doh: mi va l'occhio sulla ventola a led di cui parlavo prima.....led acceso....nella mia testa significava che girasse pure...invece un cavo si era incastrato nelle pale ed era FERMA!!!
Smadonnamenti vari....scastrata la ventola....riprovato e voilà...max 55 @def e 65 in OC e OV!
Oggi arriva l'acquaero 5lt....ci attacco tutte le ventole dell'impianto e buonanotte al secchio! :D
Come mai "no corsair"? Io monto 6 SP120 HP e vanno che è una meraviglia. Tutte e 6 collegate ad un unico canale del mio Lamptron e tenute sui 900-1000 giri. Oltre le alzo solo in caso di bench pesanti :)
Ciao Tiger, sono sicuro che le corsair siano delle ottime ventole,
piu' che altro è che vedendo le varie configurazioni rosso/nero ...e ventole corsair in rete sembrano tutte uguali,
certo che è comunque difficile fare qualcosa di diverso sulla colorazione ROG....
Arrow0309
16-12-2014, 11:11
Era un po che non giocavo e le poche volte lo facevo con le sk vid @def in quanto soddisfatto delle prestazioni....ma nel black friday ho fatto un po incetta su steam e origin quindi curioso e affamato di fps ho ricaricato i vari profili di OC delle 7950, ma dopo 2 minuti mi si piantava tutto!
Echeccazz..... :cry:
Avendo i wubbi only gpu e non avendo i sensori temp sui vrm, ho piazzato una ventola a led da 120 di fronte alle skede video con il suo convogliatore, per chi ha l'Haf X sa di cosa parlo, che controllo da rohebus e due sonde incastrate sotto i dissi vrm che controllo con aquasuite....non satà il non plus ultra ma meglio di niente....! Dunque sono andato a vedere le temp....mi segnava 80 e rotti gradi @def che considerando sono rilevati alla buona....reali saranno stati svariati di piu!
Cavolo ho pensato.....perche cosi alte? Fino l'ultima volta arrivavo a max 55.
Apro il case e smucino le sonde pensando che si fossero spostate....le riposiziono ma niente...uguale a prima. Vedendole un po "cotte" le sostituisco con altre due nuove di pacca....niente...stessi blocchi e temperature!
@def scaldano abbestia ma sono rocksolid, come gli do 1 mhz in piu freeze e artefatti a gogo....
Quando stavo per rinunciarci e procedere a smontare le skede video :doh: mi va l'occhio sulla ventola a led di cui parlavo prima.....led acceso....nella mia testa significava che girasse pure...invece un cavo si era incastrato nelle pale ed era FERMA!!!
Smadonnamenti vari....scastrata la ventola....riprovato e voilà...max 55 @def e 65 in OC e OV!
Oggi arriva l'acquaero 5lt....ci attacco tutte le ventole dell'impianto e buonanotte al secchio! :D
Te al meno hai risolto cosi ;)
Guarda invece la cpu mia montata naked ma con la GC-Extreme
Sto leggendo (e postando) sul ocn, nel Delidded Club, di una stana cosa che "può" succedere alla cpu quando montata naked, bare die (o col Precise Mount) e con tim siliconica che praticamente vanno via (dopo un po) le prestazioni proprio del tutto ed occorre riaprirlo e mettere la CLU o CLP :fagiano:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26640#post_23255524
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26650#post_23259045
Ma che è sta cosa? Mai sentito prima :O
Speriamo bene, altrimenti devo rifare tutto da capo e smontare pure la main (se dovessi rimettere il cestello) :)
Hmm, volevo approfittare di questa fredda mattina x testare la stabilità col Linx 0.6.5 della mia cpu a 4,7 in offset (+ turbo), e con un vcore inferiore (usato sempre in vcore fisso e LLC Extreme prima) ed ho tristemente scoperto che le temp sono aumentate, ottenendo un max 68° con il vcore ridotto ora (e solo 17° temperatura ambiente):
http://s10.postimg.org/3r56inwl1/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/3r56inwl1/)
E riecco quello che ho ottenuto sulla prima installazione, solo 4 giorni prima:
http://s12.postimg.org/biex3h4iz/First_LC_Linx_11_1_3.jpg
Già 5-6 ° di degrado e forse ancora di più se contiamo anche il vcore di prima (nonché tamb) :fagiano: :mbe:
Che dite, è il caso di prendere provvedimenti ordinando già la CLP o non è il caso ancora?
E' anche vero che appena montato il loop l'ho testato con la paretia laterale smontata, boh :wtf:
Vorrei (dovrei) anche allentare un po la stretta del wb (stretto fino in fondo ora), ho sentito che in questo modo si dovrebbero livellare anche le temp sui core su quella più bassa :stordita:
Riprovato velocemente ora (passati 8-9 giorni) ed ecco il risultato: :mc:
http://s1.postimg.org/5f7tygwpn/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/5f7tygwpn/)
Gia' a 75° dopo 5' di linx (12° e forse anche più rispetto all'inizio) :muro:
Quindi hanno ragione quelli di ocn, avrei dovuto pensare prima di mettere la CLP, non so perché non l'ho fatto :mbe:
E' perché nessuno me l'aveva detto :stordita:
Ora l'ho ordinata la CLP, si, ma mi arriva dopo natale (se tutto va bene)
Speriamo che non lo devo downcloccare a def. sino alla riapplicazione della Liquid Pro :doh:
Gundam1973
16-12-2014, 12:10
Te al meno hai risolto cosi ;)
Guarda invece la cpu mia montata naked ma con la GC-Extreme
Riprovato velocemente ora (passati 8-9 giorni) ed ecco il risultato: :mc:
http://s1.postimg.org/5f7tygwpn/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/5f7tygwpn/)
Gia' a 75° dopo 5' di linx (12° e forse anche più rispetto all'inizio) :muro:
Quindi hanno ragione quelli di ocn, avrei dovuto pensare prima di mettere la CLP, non so perché non l'ho fatto :mbe:
E' perché nessuno me l'aveva detto :stordita:
Ora l'ho ordinata la CLP, si, ma mi arriva dopo natale (se tutto va bene)
Speriamo che non lo devo downcloccare a def. sino alla riapplicazione della Liquid Pro :doh:
Con il precise mount ho tenuto la mx4 per troppo poco per verificare la cosa, con la liquid pro invece no problema.
Arrow, io sto a Piazza Tuscolo, in che zona sei tu? Se hai bisogno ho una mezza siringa di CLP che mi avanza....viettela a prende! Manda mp col cell se vuoi! :D
Oggi nel pacco di ybris mi è arrivata anche la CLC insieme all'acquaero!
Black"SLI"jack
16-12-2014, 13:29
la scimmia si è svegliata.... ma porc.
venuta voglia di cambiare le pompe. che prendo?
2 ddc 3.25 oppure 2 vpp655 (alphacool d5)? le d5 le prenderei da AT e troverei pump, top, varie e sarei sui 200 euro. con le ddc trovo solo le pwm, che vorrei evitare, ma tra pump, top e dissi (poteri fare una unica spedizione da ek), passo abbondantemente le 200.
la scimmia si è svegliata.... ma porc.
venuta voglia di cambiare le pompe. che prendo?
2 ddc 3.25 oppure 2 vpp655 (alphacool d5)? le d5 le prenderei da AT e troverei pump, top, varie e sarei sui 200 euro. con le ddc trovo solo le pwm, che vorrei evitare, ma tra pump, top e dissi (poteri fare una unica spedizione da ek), passo abbondantemente le 200.
le tue phobya hanno ceduto?
Black"SLI"jack
16-12-2014, 14:15
no no. solo la solita maledetta scimmia :D
Arrow0309
16-12-2014, 14:16
Con il precise mount ho tenuto la mx4 per troppo poco per verificare la cosa, con la liquid pro invece no problema.
Arrow, io sto a Piazza Tuscolo, in che zona sei tu? Se hai bisogno ho una mezza siringa di CLP che mi avanza....viettela a prende! Manda mp col cell se vuoi! :D
Oggi nel pacco di ybris mi è arrivata anche la CLC insieme all'acquaero!
Si, ho capito ma vorrei sapere il perché lo fa :wtf:
Grazie del invito, ora ti mando un pm ;) :D
Interessa anche a me sto discorso in quanto ho due rad da 240x60 di quale uno frontale, col ventolone da 200mm (stock) in "push" e due AP-15 in pull (in aspirazione quindi):
http://cdn.overclock.net/0/08/084bd7ed_P1010034.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/3d/3d916a25_P1010011.jpeg
Sul top invece le ho messe (le CM Jetflo) in push verso l'interno, montate un po al di fuori del previsto (altrimenti col UT60 non mi c'entravano) :fagiano:
http://cdn.overclock.net/f/f9/f98fa799_P1010018.jpeg
Sul panello laterale avevo una Prolimatech Ultra Sleek Vortex 140 in immissione (per buttare aria fresca dentro al case) quindi rimaneva la sola Jetflo posteriore ad evacuare l'aria calda
Pero' mi sa che non c'è la faceva bene (girava anche in sincrono con le altre due di sopra al rad sul top sui 1250rpm in full load col mio Lamptron FC6) quindi volevo cambiare allora ho invertito la Ultra Sleek Vortex 140 da immissione a evacuazione sulla paratia laterale pensando di migliorare.
Ma dopo un po di ore col stress medio/alto (giocando ad ACU) ho notato che non c'era alcun miglioramento, anzi, avevo anche 2° in più sul vrm
Sto pensando anch'io di invertire le due Jetflo sul top mettendole in evacuazione ora ma siccome mi rimarranno sempre (e per forza di cose) in pull soltanto ho pensato che sia un po poco per raffreddare correttamente un rad come l'UT60 (che non ha un spessore ridotto e neanche un FPI basso)
Metterei anch'io (volendo) pure la 120 sul retro in immissione (se cosi' migliorerebbe) ed ovv anche quella laterale tornerà a buttare l'aria fresca dentro
Ho notato che "potrei" aggiungere anche due ventole da 120 ma soltanto se slim sotto al UT60 e quindi in push (se giro quelle di sopra) e mi stavo orientando sulle Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120 con buone prestazioni a soli 1300rpm max (e soli 15mm di spessore) e di sto passo lascio la 120 posteriore cosi' come'è :cool:
Che ne pensate?
Qualche dritta?
Le sto quasi per ordinare :)
Per adesso l'ho lasciato aperto, senza il panello laterale
Qualcuno che mi da una dritta prima che butto 45 euri di ventole slim (buttati se l'anno prossimo mi faccio il case nuovo)? :fagiano: :D
Interessa anche a me sto discorso in quanto ho due rad da 240x60 di quale uno frontale, col ventolone da 200mm (stock) in "push" e due AP-15 in pull (in aspirazione quindi):
http://cdn.overclock.net/0/08/084bd7ed_P1010034.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/3d/3d916a25_P1010011.jpeg
Sul top invece le ho messe (le CM Jetflo) in push verso l'interno, montate un po al di fuori del previsto (altrimenti col UT60 non mi c'entravano) :fagiano:
http://cdn.overclock.net/f/f9/f98fa799_P1010018.jpeg
Sul panello laterale avevo una Prolimatech Ultra Sleek Vortex 140 in immissione (per buttare aria fresca dentro al case) quindi rimaneva la sola Jetflo posteriore ad evacuare l'aria calda
Pero' mi sa che non c'è la faceva bene (girava anche in sincrono con le altre due di sopra al rad sul top sui 1250rpm in full load col mio Lamptron FC6) quindi volevo cambiare allora ho invertito la Ultra Sleek Vortex 140 da immissione a evacuazione sulla paratia laterale pensando di migliorare.
Ma dopo un po di ore col stress medio/alto (giocando ad ACU) ho notato che non c'era alcun miglioramento, anzi, avevo anche 2° in più sul vrm
Sto pensando anch'io di invertire le due Jetflo sul top mettendole in evacuazione ora ma siccome mi rimarranno sempre (e per forza di cose) in pull soltanto ho pensato che sia un po poco per raffreddare correttamente un rad come l'UT60 (che non ha un spessore ridotto e neanche un FPI basso)
Metterei anch'io (volendo) pure la 120 sul retro in immissione (se cosi' migliorerebbe) ed ovv anche quella laterale tornerà a buttare l'aria fresca dentro
Ho notato che "potrei" aggiungere anche due ventole da 120 ma soltanto se slim sotto al UT60 e quindi in push (se giro quelle di sopra) e mi stavo orientando sulle Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120 con buone prestazioni a soli 1300rpm max (e soli 15mm di spessore) e di sto passo lascio la 120 posteriore cosi' come'è :cool:
Che ne pensate?
Qualche dritta?
Le sto quasi per ordinare :)
Per adesso l'ho lasciato aperto, senza il panello laterale
ho visto adesso le foto del tuo case e sinceramente una prova potresti farla.....però ti dico che è un pò pazza l'idea, ma non guasta.....il radiatore in basso gira le ventole, insomma l'aria calda la buttano fuori, radiatore superiore gira le ventole mettile in espulsione, ventola posteriore in immissione e ventola laterale in immissione......ci provi?
no no. solo la solita maledetta scimmia :D
Mettila nell armadio che cambiare pompe non serve a nulla
Stavo appunto valutando in primis le Alpenfohn Wing Boost 2...
si ma non spostano molto
Black"SLI"jack
16-12-2014, 15:52
Mettila nell armadio che cambiare pompe non serve a nulla
:asd:
la sto già bastonando, ma senza risultato.....
Arrow0309
16-12-2014, 15:56
ho visto adesso le foto del tuo case e sinceramente una prova potresti farla.....però ti dico che è un pò pazza l'idea, ma non guasta.....il radiatore in basso gira le ventole, insomma l'aria calda la buttano fuori, radiatore superiore gira le ventole mettile in espulsione, ventola posteriore in immissione e ventola laterale in immissione......ci provi?
Bella rogna invertire tutto ma si, si può fare :)
Ho anche dei filtri decimflex sia da 140 che da 120 per quella posteriore
Inoltre quella laterale USV da 140 la potrei sostituire con una TY140 che penso sia migliore
Valuto, casomai domani o dopodomani potrei farlo quando rimetto la Tim sulla cpu :cool:
Arrow0309
16-12-2014, 15:59
:asd:
la sto già bastonando, ma senza risultato.....
:asd: :asd:
se me la regali una Phobya te la posso smaltire io :asd:
Gundam1973
16-12-2014, 16:07
Montato aquaero 5....per ora alla meno peggio per vedere le funzionalita e collegandolo ai due poweradjust, spostandoci anche il flussometro e i sensori di temp. Che dire...uno spettacolo! Ci puoi fare tutto, i PA sono molto limitati da soli.
Ora domanda...quante ventole posso collegare ai canali delle ventole dell'aquaero?
I canali sono 4 io devo controllare:
3x120 corsair SP High Performance su un 360
6x120 enermax apoolish led (push-pull su altro 360)
1x120 enermax apoolish led (ventola per sk video)
Posso fare 3 corsair 1° canale, 3 enermax 2° canale, 3 enermax 3° canale, 1 enermax 4° canale?
L'ideale sarebbe che mi reggesse le 6 enermax su un unico canale....
Regge? :D
Gundam1973
16-12-2014, 16:11
:asd:
la sto già bastonando, ma senza risultato.....
quando la scimmia va fuori controllo c'è poco da fare! :D
Io sono per le DCC....su ybris mi pare ci siano le PMP400 e le Liang non pwm
methis89
16-12-2014, 16:22
Montato aquaero 5....per ora alla meno peggio per vedere le funzionalita e collegandolo ai due poweradjust, spostandoci anche il flussometro e i sensori di temp. Che dire...uno spettacolo! Ci puoi fare tutto, i PA sono molto limitati da soli.
Ora domanda...quante ventole posso collegare ai canali delle ventole dell'aquaero?
I canali sono 4 io devo controllare:
3x120 corsair SP High Performance su un 360
6x120 enermax apoolish led (push-pull su altro 360)
1x120 enermax apoolish led (ventola per sk video)
Posso fare 3 corsair 1° canale, 3 enermax 2° canale, 3 enermax 3° canale, 1 enermax 4° canale?
L'ideale sarebbe che mi reggesse le 6 enermax su un unico canale....
Regge? :D
hai collegato i due PA all'aquaero in modo da gestirli da li?
Gundam1973
16-12-2014, 16:35
hai collegato i due PA all'aquaero in modo da gestirli da li?
Ho fatto tutte le combinazioni possibili e Aquaero usb - aquabus - PA1 - aquabus - PA2 funziona.
Attualmente pero siccome è un montaggio volante, ho attaccato anche le usb oltre all'aquabus cambia solo che puoi gestirli da piu parti....
no no. solo la solita maledetta scimmia :D
Mettila nell armadio che cambiare pompe non serve a nulla
:asd:
la sto già bastonando, ma senza risultato.....
:asd:
ti capisco per la scimmia, a me ha appena costretto a comprare una Strix 980 e relativi wubbi :D :rolleyes:
Black"SLI"jack
16-12-2014, 16:43
quando la scimmia va fuori controllo c'è poco da fare! :D
Io sono per le DCC....su ybris mi pare ci siano le PMP400 e le Liang non pwm
il problema che la scimmia ha già avuto la meglio su alimentatore (e via di evga 1200 platinum), su mouse razer e tastiera meccanica razer (205 euro di materiale). ora vuole la uova coppia di pump.... :asd: devo ucciderla.
Gundam1973
16-12-2014, 16:46
il problema che la scimmia ha già avuto la meglio su alimentatore (e via di evga 1200 platinum), su mouse razer e tastiera meccanica razer (205 euro di materiale). ora vuole la uova coppia di pump.... :asd: devo ucciderla.
Appena preso l'aquero 5lt piu kit upgrade supremacy evo.....e sto prendendo a sprangate la scimmia per un nexxos ut46 360.... :D
Gundam1973
16-12-2014, 16:58
Per gli esperti dell'aquaero...
Stavo rivedendo il ventolame interno e se l'aquaero regge potrei eliminare completamente il Lamptron FC9 che ha 4 canali (40W) spostandoli esattamente come sono sul 5LT:
I° Canale: 1x120 enermax apoolish Led + 1x180 CoolerMaster Led
II° Canale 2x180 CM Led + 1x200 CM Led
III° Canale 6x120 enermax apoolish led (polipo 6 to 1)
IV° Canale 3x120 Corsair SP High Pergomance
Altrimenti devo lasciare l'FC9 e fare come ho postato sopra....sempre che regge.... :rolleyes:
Liberato se ci sei batti un colpo! :D
Edit: Se sepoffa mi libero du una parrucca di cavi da dentro il pc!
Black"SLI"jack
16-12-2014, 19:04
Le fan da 200 hanno consumi da 3.36w, le apollish da 2.4w, le 180 non le ho trovate ma al massimo saranno come le 200. Mentre le corsair da 2.16w. Quindi al limite avrai 15w di consumo max con le apollish sul canale 3. Quindi nessun problema per l'a5lt. Però massimizza il raffreddamento dell'a5lt e non dovresti avere problemi di surriscaldamento e quindi di riduzione dei voltaggi erogati e l'eventuale blocco in protezione dell'unità.
Poi installati anche Aida 64 e importati i vari sensori di temp tipo cpu, vga e creati allarmi, curve ventole anche in base a loro.
Curiosità quale versione di aquasuite hai installato? Già passato alla 2015 o sei fermo alla 2014?
Per ora con l'a6pro sono con la 2014. Devo fare l'update del fw per la 2015, ma devo staccare le pompe e attaccare dirette all'alimentatore altrimenti mi si fermano al re boot dell'unità.
Gundam1973
16-12-2014, 19:16
Vedi quali sono gli assorbimenti delle varie ventole. Ma i 20w per canale dovrebbero essere sufficienti.
Massimizza il raffreddamento dell'a5lt e non dovresti avere problemi di surriscaldamento e quindi di riduzione dei voltaggi erogati e l'eventuale blocco in protezione dell'unità.
Poi installati anche Aida 64 e importati i vari sensori di temp tipo cpu, vga e creati allarmi, curve ventole anche in base a loro.
Curiosità quale versione di aquasuite hai installato? Già passato alla 2015 o sei fermo alla 2014. Per ora con l'a6pro sono con la 2014. Devo fare l'update del fw per la 2015, ma devo staccare le pompe e attaccare dirette all'alimentatore altrimenti mi si fermano al re boot dell'unità.
Quando avro tempo smonto tutto e risistemo tutti i cablaggi, mi sono letto un po di prove e ho visto che non dovrebbero, come dici anche tu, esserci problemi! :D
Qualche giorno fa, cercando info per l'aquaero, ho visto che c'era la 2015 quindi l'avevo installata con i Poweradjust....quando ho messo l'aquaero mi ha fatto aggiornare il firmware altrimenti non andava avanti....ma le pompe non si sono fermate!
Black"SLI"jack
16-12-2014, 19:17
Ho aggiornato il post. Ho fatto i conti per te.
Brutti ricordi con l'a4. Preferisco staccare almeno una pompa e attaccarla diretta all'ali.
Gundam1973
16-12-2014, 19:18
Quando avro tempo smonto tutto e risistemo tutti i cablaggi, mi sono letto un po di prove e ho visto che non dovrebbero, come dici anche tu, esserci problemi! :D
Qualche giorno fa, cercando info per l'aquaero, ho visto che c'era la 2015 quindi l'avevo installata con i Poweradjust....quando ho messo l'aquaero mi ha fatto aggiornare il firmware altrimenti non andava avanti....ma le pompe non si sono fermate!
a be...pero le mie sono attaccate ai PA...
Gundam1973
16-12-2014, 19:20
Ho aggiornato il post. Ho fatto i conti per te.
Brutti ricordi con l'a4. Preferisco staccare almeno una pompa e attaccarla diretta all'ali.
perfetto grazie ho appena letto!! :-)
VirusITA
16-12-2014, 20:12
Causa acquisto di una nuova scheda video devo smontare l'impianto (era ora, sarà più di un anno che gira sempre la stessa acqua :asd: ) e ne approfitto per fare una bella pulizia: siccome è la prima volta ogni suggerimento è ben accetto :D Non smonterò il waterblock cpu, di sicuro aprirò la pompa e sfilerò il radiatore..
Domanda: se mettessi un po' di aceto nell'acqua e facessi spingere il tutto dalla pompa (a pc spento) farei dei danni? :stordita: Poi sciacquerei tutto..
Non sono sicuro si possa usare l'aceto nei wb
Black"SLI"jack
16-12-2014, 21:42
non usare l'aceto sui wb.
come consiglio apri i wb e verifica il loro stato. e pulisci con acqua calda e uno spazzolino da denti.
TigerTank
16-12-2014, 22:15
Ciao Tiger, sono sicuro che le corsair siano delle ottime ventole,
piu' che altro è che vedendo le varie configurazioni rosso/nero ...e ventole corsair in rete sembrano tutte uguali,
certo che è comunque difficile fare qualcosa di diverso sulla colorazione ROG....
Capito :)
No io non bado a cose del genere, anche se simile ad altre millemila config poco importa....l'importante è che vada bene...e che vada bene a me :D
Non sono sicuro si possa usare l'aceto nei wb
non usare l'aceto sui wb.
come consiglio apri i wb e verifica il loro stato. e pulisci con acqua calda e uno spazzolino da denti.
Più che altro c'è il rischio che l'aceto si mangi gli oring.
Da quando uso il mayhems a me è sempre bastata semplice acqua + spazzolino....mentre per il rad se riutilizzo lo stesso liquido faccio solo una sciacquata con acqua oppure se devo cambiarlo vado di aceto o di viakal diluito.
In ogni caso attacco il rad al tubo della doccia(tramite raccordi 12 ID e tubo di silicone) e ci faccio scorrere acqua per un pò al fine di eliminare ogni residuo.
methis89
17-12-2014, 00:11
In caso potresti usare un Po di sidol e spazzolino per pulire e lucidare l'interno dei wb, io l'ho usato ed è tornato come nuovo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
in ogni caso attacco il rad al tubo della doccia(tramite raccordi 12 ID e tubo di silicone) e ci faccio scorrere acqua per un pò al fine di eliminare ogni residuo.
Ma tieni bassa la velocità dell'acqua della doccia vero?
Perché la mia doccia ha un getto ben più potente della pressione massima di funzionamento degli alphacool, non si rischia di rompere le canaline?
HI-Giona
17-12-2014, 08:41
la scimmia si è svegliata.... ma porc.
venuta voglia di cambiare le pompe. che prendo?
2 ddc 3.25 oppure 2 vpp655 (alphacool d5)? le d5 le prenderei da AT e troverei pump, top, varie e sarei sui 200 euro. con le ddc trovo solo le pwm, che vorrei evitare, ma tra pump, top e dissi (poteri fare una unica spedizione da ek), passo abbondantemente le 200.
scusa xchè le ddc pwm sono da evitare ?!
troppo rumore o poca potenza ?!:mc:
TigerTank
17-12-2014, 09:18
Ma tieni bassa la velocità dell'acqua della doccia vero?
Perché la mia doccia ha un getto ben più potente della pressione massima di funzionamento degli alphacool, non si rischia di rompere le canaline?
Spè ma tu intendi del doccino o del tubo? Perchè nel primo caso pure il mio ha una modalità di getto concentrato che ti trapana la pelle mentre quello dal solo tubo non è eccessivo.
Cmq dipende dalla tua pompa di casa, se pure così è eccessivo ovviamente moderalo, basta che ci sia un pò di forza di risciacquo :)
_DoktorTerror_
17-12-2014, 10:58
Ammazza quanto scrivete :)
Ormai qui vedo gente nuova e i veterani che non mollano.
Black"SLI"jack
17-12-2014, 11:36
scusa xchè le ddc pwm sono da evitare ?!
troppo rumore o poca potenza ?!:mc:
solo per una questione di comodità mia. cercavo pompe direttamente con il fan molex.
solo per una questione di comodità mia. cercavo pompe direttamente con il fan molex.
io prenderei le d5, le trovo anche più belle esteticamente
Arrow0309
17-12-2014, 11:56
Te al meno hai risolto cosi ;)
Guarda invece la cpu mia montata naked ma con la GC-Extreme
Riprovato velocemente ora (passati 8-9 giorni) ed ecco il risultato: :mc:
http://s1.postimg.org/tiylmrf6l/Clipboard01.jpg
Gia' a 75° dopo 5' di linx (12° e forse anche più rispetto all'inizio) :muro:
Quindi hanno ragione quelli di ocn, avrei dovuto pensare prima di mettere la CLP, non so perché non l'ho fatto :mbe:
E' perché nessuno me l'aveva detto :stordita:
Ora l'ho ordinata la CLP, si, ma mi arriva dopo natale (se tutto va bene)
Speriamo che non lo devo downcloccare a def. sino alla riapplicazione della Liquid Pro :doh:
Ragazzi, vittoria! :sofico: :sofico: :sofico:
Appena fatto il mitico intervento grazie anche al mitico Gundam1973 coi suoi preziosi consigli nonché 'na mezza siringhetta di Liquid Pro ;) :cincin:
Ho quindi sostituito la GC Extreme cacca con la NO1 CLP (e' vero che mi stavo caga sotto durante l'intervento) ed ecco i risultati :cool:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141217141881598392375.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234792.html)
What? :eekk:
18° giù (da 75° max a 57° max) :Prrr:
Beh che l'ultimo linx di ieri alto era "dovuto" al "degrado termico" della cpu naked + siliconica + wb (e che cacchio significa realmente?)
Ok ma pure al primo fresh install con la GC Extreme mi faceva 63° max
http://s12.postimg.org/biex3h4iz/First_LC_Linx_11_1_3.jpg
Quindi col metallo liquido Pro ho guadagnato altri 6°, buttali :asd:
Ora si che sono contento
Speriamo che sta ciofeca di cpu sale almeno altri 100mhz :fagiano: :D
Raga quindi mettiamocelo bene nella testa (quasi anche in prima pag°):
Si deve assolutamente usare la CLP (o CLP) se si sceglie di andare a naked Ivy (o Haswell) coi wb a rame puro o nichelati, per motivi sconosciuti :O
Arrow0309
Gundam1973
17-12-2014, 12:05
Ragazzi, vittoria! :sofico: :sofico: :sofico:
Appena fatto il mitico intervento grazie anche al mitico Gundam1973 coi suoi preziosi consigli nonché 'na mezza siringhetta di Liquid Pro ;) :cincin:
Ho quindi sostituito la GC Extreme cacca con la NO1 CLP (e' vero che mi stavo caga sotto durante l'intervento) ed ecco i risultati :cool:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141217141881598392375.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234792.html)
What? :eekk:
18° giù (da 75° max a 57° max) :Prrr:
Beh che l'ultimo linx di ieri alto era "dovuto" al "degrado termico" della cpu naked + siliconica + wb (e che cacchio significa realmente?)
Ok ma pure al primo fresh install con la GC Extreme mi faceva 63° max
http://s12.postimg.org/biex3h4iz/First_LC_Linx_11_1_3.jpg
Quindi col metallo liquido Pro ho guadagnato altri 6°, buttali :asd:
Ora si che sono contento
Speriamo che sta ciofeca di cpu sale almeno altri 100mhz :fagiano: :D
Raga quindi mettiamocelo bene nella testa (quasi anche in prima pag°):
Si deve assolutamente usare la CLP (o CLP) se si sceglie di andare a naked Ivy (o Haswell) coi wb a rame puro o nichelati, per motivi sconosciuti :O
Arrow0309
Eddaje!!
Ma perche ciofeca? 4700 mhz a 1.272 non è da buttare.....ce ne sono tanti mooooolto peggio!! :D
mi sa che deliddo anche io appena mi troverò a smontare l'impianto
methis89
17-12-2014, 12:18
mi sa che deliddo anche io appena mi troverò a smontare l'impianto
io ho un 4790k da montare sul nuovo pc, dite che mi conviene deliddare? chiedo perchè non ho assolutamente idea di come fare e perchè non vorrei perdere la garanzia subito
io ho un 4790k da montare sul nuovo pc, dite che mi conviene deliddare? chiedo perchè non ho assolutamente idea di come fare e perchè non vorrei perdere la garanzia subito
guarda se rimetti il silicone nero e non usi la liquid pro tra his e wb dovrebbero passarti la garanzia, conviene deliddare, vedi in firma il mio 4790 a 4700mhz su linx 0.65 ha raggiunto i 98 gradi ed era raffreddato da 2 360mm 9 ventole in full ed avevo il condizionatore a 16 gradi con la paratia laterale aperta :)
methis89
17-12-2014, 12:27
guarda se rimetti il silicone nero e non usi la liquid pro tra his e wb dovrebbero passarti la garanzia, conviene deliddare, vedi in firma il mio 4790 a 4700mhz su linx 0.65 ha raggiunto i 98 gradi ed era raffreddato da 2 360mm 9 ventole in full ed avevo il condizionatore a 16 gradi con la paratia laterale aperta :)
Eh ma se non metto la liquid pro credo che non valga molto la pena o sbaglio?
Sennò a sto punto se scoperchio mi conviene il kit naked
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
17-12-2014, 12:36
La mia ex 3770K che mandai in garanzia a Intel (nonostante fosse perfettamente funzionante, erano le ram, che cagavano) era stata deliddata da me a morsa e martello, con la liquid ultra sia tra il die e l'ihs che tra l'ihs e dissi, le scritte sopra l'ihs neanche si leggevano più bene, usato senza il silicone per chiusura dell'ihs, spiegato anche all'operatore durante la chat che era stato deliddato eppure me l'hanno accettato in garanzia (sigillato con un silicone nero prima di spedirlo) a spese loro e m'hanno mandato uno nuovo un giorno prima che dovevo ancora spedire il vecchio :) ;)
Scoperchiate, scoperchiate, che senso ha di tenere due 360 in p/p se ti sale a 98° :D
Eh ma se non metto la liquid pro credo che non valga molto la pena o sbaglio?
Sennò a sto punto se scoperchio mi conviene il kit naked
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Aspe forse non hai capito, la liquid pro la usi tra DIE e HIS e poi richiudi con silicone nero, poi all'esterno tra HIS e WB devi usare una pasta termica normale e non la liquid pro che potrebbe cancellare le scritte sull'his e quindi invalidare la garanzia
La mia ex 3770K che mandai in garanzia a Intel (nonostante fosse perfettamente funzionante, erano le ram, che cagavano) era stata deliddata da me a morsa e martello, con la liquid ultra sia tra il die e l'ihs che tra l'ihs e dissi, le scritte sopra l'ihs neanche si leggevano più bene, usato senza il silicone per chiusura dell'ihs, spiegato anche all'operatore durante la chat che era stato deliddato eppure me l'hanno accettato in garanzia (sigillato con un silicone nero prima di spedirlo) a spese loro e m'hanno mandato uno nuovo un giorno prima che dovevo ancora spedire il vecchio :) ;)
Scoperchiate, scoperchiate, che senso ha di tenere due 360 in p/p se ti sale a 98° :D
Lo scenario di linx è irreale, in game arriva Max a 55 gradi
Arrow0309
17-12-2014, 12:48
Lo scenario di linx è irreale, in game arriva Max a 55 gradi
Se lo dici te
Io ho usato sempre l'ultimo linx 0.6.5 v11.1.3 (che ho) col avx (non avx 2, fors e i vostri Haswell usano anche quello) e ti posso dire che (come mostrato sui test precedenti) le diff. ci sono
E conta che l'altro ieri (col degrado termico nonostante naked) mi era arrivato a 61° col Assassin's Creed Unity (prima stava sempre a 55 scoperchiato e quasi 70 non scoperchiato)
Più tardi ti dico quanto mi fa ora, te l'hai mai testato col ACU per 2-3 ore e quanto ti fa?
methis89
17-12-2014, 12:50
La mia ex 3770K che mandai in garanzia a Intel (nonostante fosse perfettamente funzionante, erano le ram, che cagavano) era stata deliddata da me a morsa e martello, con la liquid ultra sia tra il die e l'ihs che tra l'ihs e dissi, le scritte sopra l'ihs neanche si leggevano più bene, usato senza il silicone per chiusura dell'ihs, spiegato anche all'operatore durante la chat che era stato deliddato eppure me l'hanno accettato in garanzia (sigillato con un silicone nero prima di spedirlo) a spese loro e m'hanno mandato uno nuovo un giorno prima che dovevo ancora spedire il vecchio :) ;)
Scoperchiate, scoperchiate, che senso ha di tenere due 360 in p/p se ti sale a 98° :D
Allora vedo di provare a deliddare... Solo a pensarci me la faccio addosso... Dopo vedremo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Se lo dici te
Io ho usato sempre l'ultimo linx 0.6.5 v11.1.3 (che ho) col avx (non avx 2, fors e i vostri Haswell usano anche quello) e ti posso dire che (come mostrato sui test precedenti) le diff. ci sono
E conta che l'altro ieri (col degrado termico nonostante naked) mi era arrivato a 61° col Assassin's Creed Unity (prima stava sempre a 55 scoperchiato e quasi 70 non scoperchiato)
Più tardi ti dico quanto mi fa ora, te l'hai mai testato col ACU per 2-3 ore e quanto ti fa?
Yes, ha sfiorato i 57 gradi massimo, temp del liquido 23 gradi, e le ventole le tengo sempre al 40% (900rpm)
Arrow0309
17-12-2014, 13:04
Allora vedo di provare a deliddare... Solo a pensarci me la faccio addosso... Dopo vedremo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
C'è il club ufficiale su ocn ;)
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26670
Ti conviene leggere la prima pag° ma anche le ultime 10-20, troverai un metodo rivoluzionario super safe per il delid (quello che ho usato anch'io l'ultima volta) :cool:
Io se dovessi passare al 4790K come mobo ho già scelto, la MSI Z97 X-Power, col suo delid guard :D
http://www.msi.com/pic/image/mb/9_series/oc/delid-die-guard.jpg
La mia ex 3770K che mandai in garanzia a Intel (nonostante fosse perfettamente funzionante, erano le ram, che cagavano) era stata deliddata da me a morsa e martello, con la liquid ultra sia tra il die e l'ihs che tra l'ihs e dissi, le scritte sopra l'ihs neanche si leggevano più bene, usato senza il silicone per chiusura dell'ihs, spiegato anche all'operatore durante la chat che era stato deliddato eppure me l'hanno accettato in garanzia (sigillato con un silicone nero prima di spedirlo) a spese loro e m'hanno mandato uno nuovo un giorno prima che dovevo ancora spedire il vecchio :) ;)
Scoperchiate, scoperchiate, che senso ha di tenere due 360 in p/p se ti sale a 98° :D
in alcuni forum stranieri ho letto che intel le cpu deliddate le prende, ma a 2 condizioni...
la cpu non deve avere danni, nemmeno graffi, deve essere perfetta
l'his deve essere intatto senza ammaccature
TigerTank
17-12-2014, 13:26
Eddaje!!
Ma perche ciofeca? 4700 mhz a 1.272 non è da buttare.....ce ne sono tanti mooooolto peggio!! :D
Infatti...ce ne sono di migliori ma ci sono anche quelli che per i 4.7 vogliono già tipo 1,3V. E poi bisogna vedere se la stabilità è effettiva al 100% con l'uso quotidiano prolungato :)
Pure il mio vuole 1,27V abbondanti per i 4.7 e io lo tengo a 1,28. Cmq la cosa più importante è che chi ha fatto delle prove ha concluso che oltre i 4.7Ghz il guadagno prestazionale diventa irrisorio, per cui....
io ho un 4790k da montare sul nuovo pc, dite che mi conviene deliddare? chiedo perchè non ho assolutamente idea di come fare e perchè non vorrei perdere la garanzia subito
Secondo me sì...perchè se hai un impianto a liquido da centinaia di € è assurdo che la resa venga castrata dalla pasta interna.
Deliddare è semplice...io ho comprato una morsina a ganasce lisce (http://i.imgur.com/epxPX7u.jpg)(per non segnare l'ihs) al brico, ho messo la liquid pro e poi ho richiuso con il silicone nero(senza sigillarlo del tutto perchè deve restare uno sfogo d'aria) che ho messo anche sui contatti a fianco del die come protezione).
Risultato: 15°C in meno e l'impianto a liquido fa il suo dovere.
methis89
17-12-2014, 13:27
C'è il club ufficiale su ocn ;)
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26670
Ti conviene leggere la prima pag° ma anche le ultime 10-20, troverai un metodo rivoluzionario super safe per il delid (quello che ho usato anch'io l'ultima volta) :cool:
Io se dovessi passare al 4790K come mobo ho già scelto, la MSI Z97 X-Power, col suo delid guard :D
http://www.msi.com/pic/image/mb/9_series/oc/delid-die-guard.jpg
Che metodo? Io ho letto o morsa e martello o con la lametta
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
17-12-2014, 13:34
cmq come consiglio non richiudere con il silicone la cpu. delidda, metti la clu o clp e riappoggi l'ihs sopra, tanto te lo tiene fermo il cestello del skt. oppure la tieni naked. il silicone lo usi se la devessi mandare in rma.
cmq come consiglio non richiudere con il silicone la cpu. delidda, metti la clu o clp e riappoggi l'ihs sopra, tanto te lo tiene fermo il cestello del skt. oppure la tieni naked. il silicone lo usi se la devessi mandare in rma.
infatti quello che ho fatto io
TigerTank
17-12-2014, 13:42
cmq come consiglio non richiudere con il silicone la cpu. delidda, metti la clu o clp e riappoggi l'ihs sopra, tanto te lo tiene fermo il cestello del skt. oppure la tieni naked. il silicone lo usi se la devessi mandare in rma.
Secondo me invece tanto vale farlo subito, così la cpu è definitivamente a posto senza doverlo fare in un secondo tempo per poi rimontare il processore e verificare che sia tutto ok.
Io ho messo il silicone nero e premuto l'ihs, pressato il processore sotto al wubbo(senza mettere la pasta) in modo da toglierne ogni eccesso per far aderire bene l'ihs al die e al pcb...e infine ho rismontato e rimosso gli ultimi residui di silicone nero spurgati. Lavoro pulitissimo, senza segni sull'ihs e quindi nessuna traccia visibile di mod :)
liberato87
17-12-2014, 13:48
IMHO
- se scoperchiate e volete usare un waterblock EK, prendete il kit delid
- se scoperchiate e volete usare un altro waterblock, richiudete
io ora ho dovuto rimontare l his per poter fare dei confronti con altri waterblock e ho avuto qualche problema. con la morsa avevo un pò scheggiato l ihs e sono dovuto andare di cartavetra perchè non mi faceva contatto bene. ho messo liquid pro tra die e ihs e boh la trovo una situazione un pò precaria, mi trovavo meglio col kit delid, per una questione psicologica.
a livello di prestazioni siamo li. purtroppo ho cambiato pasta termica quindi per il momento non posso essere oggettivo.
Ammazza quanto scrivete :)
Ormai qui vedo gente nuova e i veterani che non mollano.
ehehhe stiamo sempre quà!
tu invece ci snobbi un pò preso dai tuoi mille progetti :sofico:
methis89
17-12-2014, 14:09
io monterò il supremacy ma mi pare eccessivo fare un ordine solo per il kit naked che dite? nessuno che se ne libera in caso? :sofico:
liberato87
17-12-2014, 14:10
io monterò il supremacy ma mi pare eccessivo fare un ordine solo per il kit naked che dite? nessuno che se ne libera in caso? :sofico:
annagg a te , lo prendevi subito... 3 euri
ma già l hai preso il waterblock?
methis89
17-12-2014, 14:12
annagg a te , lo prendevi subito... 3 euri
ma già l hai preso il waterblock?
si ma l'ho preso da ybris insieme ad altre cosette
liberato87
17-12-2014, 14:12
si ma l'ho preso da ybris insieme ad altre cosette
vedi se può aggiungertelo e spedirtelo in via economica..
La liquid pro quanto costa ? L'ho trovata a 15 euro circa su amazon ma non si sa quando arriva... Ed il silicone nero ad alte temp quanto lo avete pagato?
liberato87
17-12-2014, 14:15
La liquid pro quanto costa ? L'ho trovata a 15 euro circa su amazon ma non si sa quando arriva... Ed il silicone nero ad alte temp quanto lo avete pagato?
costa anche meno. ma dipende anche quanto vuoi spednere di spedizione.
ce l hanno su multiplayer.it shop e li costa 5euri la spedizione.
TigerTank
17-12-2014, 14:16
io monterò il supremacy ma mi pare eccessivo fare un ordine solo per il kit naked che dite? nessuno che se ne libera in caso? :sofico:
Io il naked con il 4790K l'ho lasciato perdere...ho fatto tutto alla perfezione per ben 2 volte ma avevo delle temperature comunque esagerate per cui boh......mi viene da pensare che sia il kit fallato o non perfettamente compatibile con questi ultimi processori...:boh:
liberato87
17-12-2014, 14:17
bene ragazzi, questo è stato l ultimo fullcover che ho provato sulla mia gloriosa gtx 780
http://i.imgur.com/q6Vd6Gbs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-komodo-nv-luxury-edition-anche-per-gk110-2014121710385/)
http://i.imgur.com/iMwL2KZs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-komodo-nv-luxury-edition-anche-per-gk110-2014121710385/)
arrivederci con la 980... :D
methis89
17-12-2014, 14:17
La liquid pro quanto costa ? L'ho trovata a 15 euro circa su amazon ma non si sa quando arriva... Ed il silicone nero ad alte temp quanto lo avete pagato?
dal dragone costa 9.90€ la pro e 10,90€ la ultra ma non disponibili, il silicone invece l'ho preso anni fa per altro dal ferramenta e mi pareva di aver speso meno di 10€ per il tubetto
methis89
17-12-2014, 14:18
Io il naked con il 4790K l'ho lasciato perdere...ho fatto tutto alla perfezione per ben 2 volte ma avevo delle temperature comunque esagerate per cui boh......mi viene da pensare che sia il kit fallato o non perfettamente compatibile con questi ultimi processori...:boh:
quindi hai il kit ma non lo hai usato per il 4790?
bene ragazzi, questo è stato l ultimo fullcover che ho provato sulla mia gloriosa gtx 780
http://i.imgur.com/q6Vd6Gbs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-komodo-nv-luxury-edition-anche-per-gk110-2014121710385/)
http://i.imgur.com/iMwL2KZs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-komodo-nv-luxury-edition-anche-per-gk110-2014121710385/)
stupendo :)
Su amazon nei 15 euro è inclusa la spedizione, ma non è venduta da amazon direttamente
Gundam1973
17-12-2014, 14:23
si ma l'ho preso da ybris insieme ad altre cosette
Ybris lo ha a catalogo ma al momento non disponibile......
methis89
17-12-2014, 14:26
Ybris lo ha a catalogo ma al momento non disponibile......
eh appunto...sennò lo avrei preso, tanto x 4€
TigerTank
17-12-2014, 14:28
quindi hai il kit ma non lo hai usato per il 4790?
L'ho preso apposta per il 4790K ma delusione...ora lo tengo via per broadwell, si sa mai che ne prenda uno e che vada bene nel caso sia necessario deliddare pure quelli, visto che il socket è ancora il 1150...
Cmq stica...io lo avevo preso ad ottobre su amazon a 8-9€ in aggiunta ad altro, compensando con le spese di spedizione gratuite...ma ora vedo che costa 15€. :eek:
Gundam1973
17-12-2014, 14:44
eh appunto...sennò lo avrei preso, tanto x 4€
Capita....cmq fino a un paio di giorni fa lo avevano diponibile perche per cercare altre cose mi ci ero imbattuto....
Arrow0309
17-12-2014, 15:09
Che metodo? Io ho letto o morsa e martello o con la lametta
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Eh, ce ne stanno di metodi, a colpo di martello (con o senza morsa), con la sola morsa senza colpi, a lametta sola oppure lametta + tessera rigida, tutte al freddo oppure riscaldando la cpu con la pistola termica, hai voglia quanti video ce ne stanno.
Io il primo l'ho scoperchiato a morsa e martello, facilmente
Sta volta invece volevo andare di morsa sola (magari riscaldandola) ma poi ho visto il metodo giapponese a lametta (un angoletto soltanto se col cutter) e tessera e non ho resistito.
E' vero che mi ha richiesto di aprire tutto il lato sx (2 angoli compresi) ma di poco, non ho usato il taglierino
Ma poi con la tessera di una ricarica è stato abbastanza facile di finire il lavoro passando con la tessera interamente sopra il die :)
La terza volta chissà come lo faro' :p
App, ho usato una lametta cosi'
http://www.bohle-group.com/shop/media/Online/zoom/BO_5141001_PF1_A_zoom.jpg
montata su un attrezzo di plastica, rimane planare e non si piega rischiando di rovinare il pcb e non rischi neanche di rimanere senza un dito :asd:
Se ne prendi 2-3 puoi anche finire il lavoro solo con la lametta ;)
Io ho visto gente che metteva la cpu nella morsa e scaldava col phon (senza martello)... Ma fa bene alla cpu beccarsi l'aria del phon che comunque è ionizzata (poco nel cado dei phon con deionizzatore ma cmnq ionizzata) ?
buondì signori!
Per le feste voglio ridimensionare l'impianto a liquido e vorrei due opinioni.
1) Vaschetta a tubo da montare dentro il case, lunga 20-25cm.
Ho visto delle phobya da 25 cm o delle koolance nichelate. da stare sui 25-30 euro. oppure delle bitspower e ek da stare nei 45-50 euro.
Differenze sostanziali? cosa consigliate?
2) bastano tre rad da 240, due con ventole in pull e uno con ventole a sandwich per raffreddare la conf in firma? 3930k oc@4600 + mofset + 780ti oc@1299Mhz?
è probabile anche che il prossimo anno passo alle gpu nuove nvidia che hanno un tdp più basso e fare uno sli di 980 o se esce la 980ti.
Ho anche un radiatore phobya da 560 ma lo voglio eliminare perchè mi sembra difettoso (lo smonto per testarlo) e occupa un casino di posto dentro il case :cool:
TigerTank
17-12-2014, 16:06
Io ho visto gente che metteva la cpu nella morsa e scaldava col phon (senza martello)... Ma fa bene alla cpu beccarsi l'aria del phon che comunque è ionizzata (poco nel cado dei phon con deionizzatore ma cmnq ionizzata) ?
Secondo me son tutti sistemi per complicarsi la vita...perchè sbattersi quando con morsa, blocchetto di legno e martello ci metti 20 secondi?
Io l'ho fatto con una morsetta da 8€ presa al brico e come pezzo di legno ho usato il fermo di una portafinestra(basta che abbia le superfici giuste). 5-6 colpetti ed è venuto via :D
RobertoDaG
17-12-2014, 16:35
Ragazzi, ma quindi leggendo il tutto... Mi conviene deliddare il mio buon 2600K (che sta sotto liquido)? Al momento a 4,2 GhZ mai avuto problemi di temperatura... Che ne dite ?
francisco9751
17-12-2014, 16:41
Ragazzi, ma quindi leggendo il tutto... Mi conviene deliddare il mio buon 2600K (che sta sotto liquido)? Al momento a 4,2 GhZ mai avuto problemi di temperatura... Che ne dite ?
no,lascialo così
methis89
17-12-2014, 16:45
Ragazzi, ma quindi leggendo il tutto... Mi conviene deliddare il mio buon 2600K (che sta sotto liquido)? Al momento a 4,2 GhZ mai avuto problemi di temperatura... Che ne dite ?
non credo che quella serie sia da deliddare
TigerTank
17-12-2014, 16:45
Ragazzi, ma quindi leggendo il tutto... Mi conviene deliddare il mio buon 2600K (che sta sotto liquido)? Al momento a 4,2 GhZ mai avuto problemi di temperatura... Che ne dite ?
No, il 2600K non si può deliddare perchè è saldato ;)
Lo scempio della pasta è iniziato con gli Ivy :doh:
No, il 2600K non si può deliddare perchè è saldato ;)
Lo scempio della pasta è iniziato con gli Ivy :doh:
confermo, se deliddi il 2600k lo rompi perchè ha l'ihs saldato sul die
RobertoDaG
17-12-2014, 17:18
confermo, se deliddi il 2600k lo rompi perchè ha l'ihs saldato sul die
Ah fantastico, grazie ragazzi, vado a rimettere il martello nel garage !!!
HI-Giona
17-12-2014, 19:23
Allora vedo di provare a deliddare... Solo a pensarci me la faccio addosso... Dopo vedremo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
c'è una guida passo passo per deliddare ?! la liquid già ce l'ho !
ma secondo voi ad aria vale la pena ? !:mbe:
Black"SLI"jack
17-12-2014, 19:31
Basta cercare su Google e youtube. Ne trovi quanti ne vuoi.
Cmq oggi è passato babbo natale.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/17/e653b067514afb0d04910ef2d407e520.jpg
Vediamo se fargli rifare un passaggio anche per le pompe :asd:.
Gundam1973
17-12-2014, 19:55
Basta cercare su Google e youtube. Ne trovi quanti ne vuoi.
Cmq oggi è passato babbo natale.
Vediamo se fargli rifare un passaggio anche per le pompe :asd:.
ah pero! :D
Io mi sto sbrodolando con le infinite possibilità dell'aquaero....ma devo aspettare il we per smontare tutto e riordinare cavi/ventole!
Non vedo l'ora:D :D
Black"SLI"jack
17-12-2014, 20:05
Divertiti con l'aquaero. L'altra sera sono stato più di 3 ore a giocarci :D. Sensori software, allarmi, curva per le pompe e 2 curve distinte per le fan da 120 (rad 480 + rad 360) e da 140 (rad 1260). Mi sono creato il pannello di visualizzazione delle informazioni e tanto altro. Te hai l'lt e non hai il display, ho perso pure un pò di tempo a farmi le schermate personalizzate di starti del l'aquaero 😆.
Basta cercare su Google e youtube. Ne trovi quanti ne vuoi.
Cmq oggi è passato babbo natale.
Vediamo se fargli rifare un passaggio anche per le pompe :asd:.
anche a me oggi è passato e ha mollato una Strix 980, si vede che oggi era in vena di regali :asd:
Black"SLI"jack
17-12-2014, 20:21
Liquidi la nuova "nascitura"? :D
Basta cercare su Google e youtube. Ne trovi quanti ne vuoi.
Cmq oggi è passato babbo natale.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/17/e653b067514afb0d04910ef2d407e520.jpg
Vediamo se fargli rifare un passaggio anche per le pompe :asd:.
che ci devi alimentare?
Black"SLI"jack
17-12-2014, 20:56
per ora il pc i7 in firma. gennaio /febbraio, passerò ad x99 con 5960x, e future vga maxwell full-chip sempre in sli. potevo prendere il 1000w e risparmiavo 25 euro. ma almeno ho un po' di margine.
Gundam1973
17-12-2014, 21:14
Divertiti con l'aquaero. L'altra sera sono stato più di 3 ore a giocarci :D. Sensori software, allarmi, curva per le pompe e 2 curve distinte per le fan da 120 (rad 480 + rad 360) e da 140 (rad 1260). Mi sono creato il pannello di visualizzazione delle informazioni e tanto altro. Te hai l'lt e non hai il display, ho perso pure un pò di tempo a farmi le schermate personalizzate di starti del l'aquaero 😆.
si mi sto facendo un po di interfacce e robe varie...prima con i PA c'era poco da smanettare in aquasuite...ora si è aperto un mondo! :D
inizialmente ero indeciso se prendete la versione XT ma ho l'esigenza di togliere tutti i cablaggi che convergono sull'anteriore del case e se mettevo quello era un cavolo e tutt'uno! ;-)
Cosi invece posso nasconderlo dentro al case dietro la motherboard e ottimizzare tutti i cavi che faro letteralmente sparire! :D
Sul frontale lascero solo la vaschetta e i 2 PA nella loro mascherina...tutto pulito....non voglio piu vedere un cavo fuori posto!
per ora il pc i7 in firma. gennaio /febbraio, passerò ad x99 con 5960x, e future vga maxwell full-chip sempre in sli. potevo prendere il 1000w e risparmiavo 25 euro. ma almeno ho un po' di margine.
hai fatto bene! ...meglio abbondare!
Maledetta scimmia eh? :Prrr:
Arrow0309
18-12-2014, 08:20
Visto che parlate di scimmie natalizie vi presento anche la mia ultima di quest'anno (speriamo) :asd:
http://overclocker.ru/images/lab/2013/05/08/2/11_GC2_big.jpg
Altri 2 banchi dell'ottima Evo Corsa 2133 (@1.5v) da affiancare alle 2 belle rammate che ho già (e che si sentivano sole) :D :p
Appena ordinate da Prok@@
Killkernel
18-12-2014, 08:38
Visto che parlate di scimmie natalizie vi presento anche la mia ultima di quest'anno (speriamo) :asd:
http://overclocker.ru/images/lab/2013/05/08/2/11_GC2_big.jpg
Altri 2 banchi dell'ottima Evo Corsa 2133 (@1.5v) da affiancare alle 2 belle rammate che ho già (e che si sentivano sole) :D :p
Appena ordinate da Prok@@
Ottimo acquisto Arrow! Belle RAM, esteticamente perfette per la OC Formula ed in aggiunta su questa MoBo cloccano bene. ;)
Ciao! :cincin:
Yes, ha sfiorato i 57 gradi massimo, temp del liquido 23 gradi, e le ventole le tengo sempre al 40% (900rpm)
Stessa cosa per me,con linx con le avx2 a 4,5 ghz 1,18v sono ad 85 gradi,in game manco a 50 gradi mi arriva :mbe:
e' per questo che in questi giorni mi sto' chiedendo se davvero mi conviene deliddare visto che le temperature assurde raggiunte con linx non le avro' mai
Gundam1973
18-12-2014, 09:46
Ottimo acquisto Arrow! Belle RAM, esteticamente perfette per la OC Formula ed in aggiunta su questa MoBo cloccano bene. ;)
Ciao! :cincin:
Bella prova Arrow....ma occhio che con 4 banchi è piu difficile salire in frequenza....
Liquidi la nuova "nascitura"? :D
ceramente, lo scimmione si è premurato anche di ricordarmi di ordinare fullcover e backplate EK :D
poi spero che il 78% di asic mi consenta di salire per bene in oc :)
Arrow0309
18-12-2014, 10:22
Ottimo acquisto Arrow! Belle RAM, esteticamente perfette per la OC Formula ed in aggiunta su questa MoBo cloccano bene. ;)
Ciao! :cincin:
Grazie caro, pure te lo sai :D
Prepara un procio per me dovessi aver bisogno :p
Stessa cosa per me,con linx con le avx2 a 4,5 ghz 1,18v sono ad 85 gradi,in game manco a 50 gradi mi arriva :mbe:
e' per questo che in questi giorni mi sto' chiedendo se davvero mi conviene deliddare visto che le temperature assurde raggiunte con linx non le avro' mai
Se rimani sempre d'inverno e non vai oltre a quelle freq e vcore stai bene cosi'
Pensi che c'è la fai? :)
Bella prova Arrow....ma occhio che con 4 banchi è piu difficile salire in frequenza....
Ma parli delle ram o della cpu?
Cmq si dovrebbe fare, conta che io ora per i 4.7 ho in auto sia il vccio che vccsa
Inoltre la ram la tengo a 1T, con quattro banchi vedrò, casomai mi fermo al 2T :cool:
Grazie caro, pure te lo sai :D
Prepara un procio per me dovessi aver bisogno :p
Se rimani sempre d'inverno e non vai oltre a quelle freq e vcore stai bene cosi'
Pensi che c'è la fai? :)
Ma parli delle ram o della cpu?
Cmq si dovrebbe fare, conta che io ora per i 4.7 ho in auto sia il vccio che vccsa
Inoltre la ram la tengo a 1T, con quattro banchi vedrò, casomai mi fermo al 2T :cool:
guarda arrow,fino a che rimango su singola vga i 4.5 ghz vanno benissimo,metti che d'estate prendo 15 gradi (considerando che ora ho le ventole del rad ad 800 rpm) sarei a posto lo stesso,comunque,non lo so se resistero' :stordita:
ceramente, lo scimmione si è premurato anche di ricordarmi di ordinare fullcover e backplate EK :D
poi spero che il 78% di asic mi consenta di salire per bene in oc :)
stavo pensando anche io alla strix in sostituzione della msi, come ti trovi?
liberato87
18-12-2014, 12:57
vabbè visto che postate tutti allora metto anche io una piccola anteprima :sofico:
AIO + VGA REFERENCE per me ... chi l avrebbe mai detto :sofico:
http://i.imgur.com/ansXcgzl.jpg
RoUge.boh
18-12-2014, 13:01
vabbè visto che postate tutti allora metto anche io una piccola anteprima :sofico:
AIO + VGA REFERENCE per me ... chi l avrebbe mai detto :sofico:
http://i.imgur.com/ansXcgzl.jpg
ma è introvabile in italia!!
liberato87
18-12-2014, 13:05
ma è introvabile in italia!!
boh hanno una distribuzione veramente strana... in europa ce l ha solo highflow e qualche shop in Germania.
sai quanta gente mi ha chiesto dell h220-x oppure dei fullcover Komodo!
addirittura ho pubblicato su ocn.net e un tizio mi ha scritto ma dove l hai preso? ho contattato Swiftech ma mi ha detto che sono fuori produzione (e vabbè li capisco, sono per 780.. ormai). e sto tizio era negli USA.
RobertoDaG
18-12-2014, 13:30
A breve vi posterò una foto... Ho risolto il mio dubbio:ho installato su una reservoir EK col cilindro danneggiato il cilindro preso da una Alphacool (ovviamente con lo stesso diametro). Bhe, è una settimana che sta tutto a mollo e direi che le filettature sono perfettamente compatibili !!
stavo pensando anche io alla strix in sostituzione della msi, come ti trovi?
per ora benissimo ma come ho detto mi è arrivata solo ieri quindi non ti saprei dire...
temo che avendo regolatori di tensione diversi da tutte le altre abbia comunque qualche limitazione sui voltaggi come le dc2 del passato (quindi o voltaggio bloccato oltre una certa soglia o mod più complessi per sbloccarlo)...
se intendi passare dalla 980 msi alla 980 asus non credo che ne valga la pena, sono entrambe schede eccellenti e praticamente identiche ;)
ps: su techpowerup la msi e la asus hanno preso rispettivamente 9.9/10 e 10/10 quindi non cambiare
per ora benissimo ma come ho detto mi è arrivata solo ieri quindi non ti saprei dire...
temo che avendo regolatori di tensione diversi da tutte le altre abbia comunque qualche limitazione sui voltaggi come le dc2 del passato (quindi o voltaggio bloccato oltre una certa soglia o mod più complessi per sbloccarlo)...
se intendi passare dalla 980 msi alla 980 asus non credo che ne valga la pena, sono entrambe schede eccellenti e praticamente identiche ;)
ps: su techpowerup la msi e la asus hanno preso rispettivamente 9.9/10 e 10/10 quindi non cambiare
la mia è in rma
la mia è in rma
ma te ne rendono una uguale oppure ti fanno scegliere? comunque sono davvero molto simili, a parte il fatto che la msi ha il voltaggio completamente sbloccato (l'ho provata da un amico) mentre la asus ancora non te lo so dire, appena finisco di overclockare le g.skill ti faccio sapere :)
Gundam1973
18-12-2014, 15:27
Ma parli delle ram o della cpu?
Cmq si dovrebbe fare, conta che io ora per i 4.7 ho in auto sia il vccio che vccsa
Inoltre la ram la tengo a 1T, con quattro banchi vedrò, casomai mi fermo al 2T :cool:
Delle Ram....con 4 banchi è piu "difficile" tirarle in frequenza e sui timing....
Poi dipende anche dal fattore "C".....come in tutto del resto! :D
Le mie ad esempio con un due banchi viaggiano senza problemi a 2133 a 9-9-9 e 1t a 1.55v, forse anche di piu ma non ho provato, e se metto gli altri due devo mettere 2t perche 1t manco si accende...oltre a rilassare timing e alzare il voltaggio.
:mbe: :mbe:
Delle Ram....con 4 banchi è piu "difficile" tirarle in frequenza e sui timing....
Poi dipende anche dal fattore "C".....come in tutto del resto! :D
Le mie ad esempio con un due banchi viaggiano senza problemi a 2133 a 9-9-9 e 1t a 1.55v, forse anche di piu ma non ho provato, e se metto gli altri due devo mettere 2t perche 1t manco si accende...oltre a rilassare timing e alzare il voltaggio.
:mbe: :mbe:
vero, i quattro banchi si sentono molto purtroppo...
Killkernel
18-12-2014, 16:15
vero, i quattro banchi si sentono molto purtroppo...
In linea di massima è così ma alle volte ci sono combinazioni stile "tempesta perfetta" di qualità della MoBo, dell'IMC e delle RAM che producono ottimi risultati.
Al momento sulla Z77 OC Formula ho 16GB (2x8GB) di GSkill Trident X 2400 che stanno girando come da profilo XMP ma non @1,65V ma @1,50V. :D
Questa sera ci aggiungo un altro kit di Trident X che mi consegnano oggi, sicuramente dovrò alzare il voltaggio, poi vedrò come andrà. ;)
Arrow0309
18-12-2014, 16:59
In linea di massima è così ma alle volte ci sono combinazioni stile "tempesta perfetta" di qualità della MoBo, dell'IMC e delle RAM che producono ottimi risultati.
Al momento sulla Z77 OC Formula ho 16GB (2x8GB) di GSkill Trident X 2400 che stanno girando come da profilo XMP ma non @1,65V ma @1,50V. :D
Questa sera ci aggiungo un altro kit di Trident X che mi consegnano oggi, sicuramente dovrò alzare il voltaggio, poi vedrò come andrà. ;)
E vaaaai!
Facci sapere che son curioso :D
Gundam1973
18-12-2014, 17:00
In linea di massima è così ma alle volte ci sono combinazioni stile "tempesta perfetta" di qualità della MoBo, dell'IMC e delle RAM che producono ottimi risultati.
Al momento sulla Z77 OC Formula ho 16GB (2x8GB) di GSkill Trident X 2400 che stanno girando come da profilo XMP ma non @1,65V ma @1,50V. :D
Questa sera ci aggiungo un altro kit di Trident X che mi consegnano oggi, sicuramente dovrò alzare il voltaggio, poi vedrò come andrà. ;)
Il fattore "C" determina le tempeste perfette! :D
bha..io canto fuori dal coro:D
non ho mai compreso sta corsa ai 16gb di ram e oltre che c è da quando sono usciti gli ivy..come tutti sappiamo a meno di utilizzo di software specifico non servono..in OC poi sono una mazzata sui piedi..infatti non vedrete mai gli OC professionisti farne uso..ruba stabilità al sistema(il piu delle volte la causa è proprio la mobo come diceva killkerner)..potrei capire se uno fa un ramdisk e ci mette un software per avere un boost notevole ma non ne conosco uno che lo faccia..
methis89
18-12-2014, 19:23
bha..io canto fuori dal coro:D
non ho mai compreso sta corsa ai 16gb di ram e oltre che c è da quando sono usciti gli ivy..come tutti sappiamo a meno di utilizzo di software specifico non servono..in OC poi sono una mazzata sui piedi..infatti non vedrete mai gli OC professionisti farne uso..ruba stabilità al sistema(il piu delle volte la causa è proprio la mobo come diceva killkerner)..potrei capire se uno fa un ramdisk e ci mette un software per avere un boost notevole ma non ne conosco uno che lo faccia..
beh su x79 ha qualche senso se si vuole usare il quad channel :fagiano:
beh su x79 ha qualche senso se si vuole usare il quad channel :fagiano:
gia,ma non si stava parlando di x79:)
methis89
18-12-2014, 19:40
gia,ma non si stava parlando di x79:)
lo so ma era x puntualizzare l'unico scenario attualmente vantaggioso per 4 banchi
Gundam1973
18-12-2014, 19:58
Confermo l'inutilita dei 16gb a meno di esigenze specifiche.....e la ram che si OC meglio è quella che sta su un unico banco! :D
Pero....quanti compunenti realmente utili abbiamo tutti nel case? :mbe:
Confermo l'inutilita dei 16gb a meno di esigenze specifiche.....e la ram che si OC meglio è quella che sta su un unico banco! :D
Pero....quanti compunenti realmente utili abbiamo tutti nel case? :mbe:
utili? credo nessuno, chiamamola passione è più giustificato
beh ragazzi, 16gb se avete un SSD servono ;)
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-ram-endurance,3475.html)
Inoltre se come me avete un ssd samsung 840/850 evo/pro e attivate la modalità "rapid" (che in pratica usa il 25% della ram come cache/buffer per l'ssd) alcuni giochi molto pesanti (vedi bf4) crashano a manetta appena aprite un paio di programmi in più :(
io ad esempio ho solo 8gb di ram e siccome firefox occupa troppa ram e mi fa crashare bf4 sono costretto a giocare con Explorer (ma in cambio ho un ssd con prestazioni più di 10 volte superiori al miglior ssd senza rapid e mi sta bene tutto sommato).
beh ragazzi, 16gb se avete un SSD servono ;)
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-ram-endurance,3475.html)
Inoltre se come me avete un ssd samsung 840/850 evo/pro e attivate la modalità "rapid" (che in pratica usa il 25% della ram come cache/buffer per l'ssd) alcuni giochi molto pesanti (vedi bf4) crashano a manetta appena aprite un paio di programmi in più :(
io ad esempio ho solo 8gb di ram e siccome firefox occupa troppa ram e mi fa crashare bf4 sono costretto a giocare con Explorer (ma in cambio ho un ssd con prestazioni più di 10 volte superiori al miglior ssd senza rapid e mi sta bene tutto sommato).
non uso questa feature, mi linki qualcosa?
liberato87
18-12-2014, 20:23
Io uso 4 banchi solo perche mi da fastidio vedere gli slot vuoti
Io uso 4 banchi solo perche mi da fastidio vedere gli slot vuoti
haaa questa è bella, allora devi avere anche uno sli come minimo
liberato87
18-12-2014, 20:37
Ahahha infatti si uno SLI per riempire
Gundam1973
18-12-2014, 20:57
Io uso 4 banchi solo perche mi da fastidio vedere gli slot vuoti
AHAHAHHAHAHHAHHAHAHHAHAHHAHHA :D :D
sei fantastico! :D :D
Gundam1973
18-12-2014, 20:59
beh ragazzi, 16gb se avete un SSD servono ;)
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-ram-endurance,3475.html)
Inoltre se come me avete un ssd samsung 840/850 evo/pro e attivate la modalità "rapid" (che in pratica usa il 25% della ram come cache/buffer per l'ssd) alcuni giochi molto pesanti (vedi bf4) crashano a manetta appena aprite un paio di programmi in più :(
io ad esempio ho solo 8gb di ram e siccome firefox occupa troppa ram e mi fa crashare bf4 sono costretto a giocare con Explorer (ma in cambio ho un ssd con prestazioni più di 10 volte superiori al miglior ssd senza rapid e mi sta bene tutto sommato).
vado a studiare.... :mbe:
Arrow0309
18-12-2014, 21:27
Cmq raga, il passo finale nel ordinare il secondo kit da 8gb l'ho fatto dopo aver notato anch'io vari errori di windows dovuti alla ram insufficiente col utorrent + chrome e giocando ai mattoni di ACU e FC4 ed anche leggendomi stamattina le oppinioni varie di questi utenti :)
http://www.overclock.net/t/1528887/8gb-vs-16gb
Wow! Già me li hanno spedite :D
beh ragazzi, 16gb se avete un SSD servono ;)
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-ram-endurance,3475.html)
Inoltre se come me avete un ssd samsung 840/850 evo/pro e attivate la modalità "rapid" (che in pratica usa il 25% della ram come cache/buffer per l'ssd) alcuni giochi molto pesanti (vedi bf4) crashano a manetta appena aprite un paio di programmi in più :(
io ad esempio ho solo 8gb di ram e siccome firefox occupa troppa ram e mi fa crashare bf4 sono costretto a giocare con Explorer (ma in cambio ho un ssd con prestazioni più di 10 volte superiori al miglior ssd senza rapid e mi sta bene tutto sommato).
sinceramente io non ho questi problemi ed ho 8 giga di ram come te:) come ssd uso un corsair gt e anche li zero problemi..anche io gioco online e crash non ne ho..e di cose aperte ne tengo..dalla tua descrizione(appena ho un attimo leggo il link da te postato cosi mi informo un attimo)le prestazioni che descrivi son quelle del ramdisk..
Cmq raga, il passo finale nel ordinare il secondo kit da 8gb l'ho fatto dopo aver notato anch'io vari errori di windows dovuti alla ram insufficiente col utorrent + chrome e giocando ai mattoni di ACU e FC4 ed anche leggendomi stamattina le oppinioni varie di questi utenti :)
http://www.overclock.net/t/1528887/8gb-vs-16gb
Wow! Già me li hanno spedite :D
mmmh..veramente li dicono che servono ram piu veloci non una quantita maggiore..sarà per questo che non ho problemi visto che uso le 2400 mhz cl 10..
poi parliamoci chiaro,se uno vuole tenere 10000 programmi aperti contemporaneamente è un altro discorso..
ma nessuno usa MIRC?non vi siete ancora rotti di farvi crescere la barba on utorrent e compani?!:D
Killkernel
18-12-2014, 22:29
Uso molte macchine virtuali, spesso attive contestualmente e 16GB per il tipo di utilizzo che faccio sono importanti. ;)
@ smoicol : http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/downloads/document/Samsung_SSD_Rapid_Mode_Whitepaper_EN.pdf
methis89
18-12-2014, 23:47
beh ragazzi, 16gb se avete un SSD servono ;)
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-ram-endurance,3475.html)
Inoltre se come me avete un ssd samsung 840/850 evo/pro e attivate la modalità "rapid" (che in pratica usa il 25% della ram come cache/buffer per l'ssd) alcuni giochi molto pesanti (vedi bf4) crashano a manetta appena aprite un paio di programmi in più :(
io ad esempio ho solo 8gb di ram e siccome firefox occupa troppa ram e mi fa crashare bf4 sono costretto a giocare con Explorer (ma in cambio ho un ssd con prestazioni più di 10 volte superiori al miglior ssd senza rapid e mi sta bene tutto sommato).
Sarei interessato pure io avendo un 840evo,hai qualche link o info?
Io uso 4 banchi solo perche mi da fastidio vedere gli slot vuoti
Eh in effetti è bruttino avere slot vuoti XD e un pensierino ce l'ho fatto pure io al cross di 290ma ho desistito e per restare in tema col PC blu e rosso ho preso una sound blaster zx
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Uso molte macchine virtuali, spesso attive contestualmente e 16GB per il tipo di utilizzo che faccio sono importanti. ;)
@ smoicol : http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/downloads/document/Samsung_SSD_Rapid_Mode_Whitepaper_EN.pdf
grazie letto tutto
Sarei interessato pure io avendo un 840evo,hai qualche link o info?
Eh in effetti è bruttino avere slot vuoti XD e un pensierino ce l'ho fatto pure io al cross di 290ma ho desistito e per restare in tema col PC blu e rosso ho preso una sound blaster zx
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
non parliamo di pc e case e altro che i parvum system mi hanno preso peggio degli alieni
methis89
19-12-2014, 00:12
Ecco il case è l'unica cosa non in tema essendo bianco ma avendolo preso a 100€ spedito con vari accessori qui sul mercatino non posso lamentarmi (dimastech Easy xl)
Ah dimenticavo oggi ho finalmente scoperchiato la cpu, peccato che l his sia abbastanza segnato purtroppo... Domani recupero il silicone nero e finisco così posso collegare definitivamente wb cpu e aquaero...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ecco il case è l'unica cosa non in tema essendo bianco ma avendolo preso a 100€ spedito con vari accessori qui sul mercatino non posso lamentarmi (dimastech Easy xl)
Ah dimenticavo oggi ho finalmente scoperchiato la cpu, peccato che l his sia abbastanza segnato purtroppo... Domani recupero il silicone nero e finisco così posso collegare definitivamente wb cpu e aquaero...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io invece l'ho scoperchiato da una settimana più o meno e sono in attesa di finire il progetto che stò disegnandomi in cad per poi realizzarlo, voglio fare un pc che integri in un tutt'uno liquido e hardware insieme, ingombrando il giusto, stavo addirittura pensando di passare a mini itx, ma il pc che ho mi và troppo bene per cambiare.
methis89
19-12-2014, 00:54
Io invece i progetti me li faccio tutti i testa e poi li cambio in fase di realizzazione XD mi complico la vita da solo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io invece i progetti me li faccio tutti i testa e poi li cambio in fase di realizzazione XD mi complico la vita da solo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
si, ma se vuoi fare una cosa fatta bene, la testa non ti dà il reale ingombro, a volte sai è meglio aver chiaro quello che fai, spesso sono i millimetri che non hai a fare la differenza tra un ottimo lavoro e un lavoro skifoso, il mio primo banchetto l'ho fatto di cartone per dirti, mi scocciavo di usare il cad, alla fine di difetti ne ho trovati oltre 10, oggi fare un banchetto per me ideale sò che deve avere almeno quelle misure e quelle features, che inizialmente non consideri ma poi.....
intanto
nel mio progetto c'è un radiatore da 360 mi intriga alphacool quello bianco anche il monsta stò considerando, ma l'ut60 sembra ottimo,
come pompa e vaschetta vorrei usare la photon 270 reservoir
wb cpu non saprei mi andrebbe bene anche xspc raystorm, ma considero anche un vostro parere.
come ventole userò le noctua ippc da 12cm
methis89
19-12-2014, 02:07
Se ti può piacere come wb ho un mips iceforce attualmente in uso ma che metterò in vendita dato che nel nuovo PC ho già preso il supremacy
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Sarei interessato pure io avendo un 840evo,hai qualche link o info?
la "rapid mode" è una funzionalità degli ssd samsung, per attivarla basta andare su samsung magician e seguire le istruzioni che ti compariranno lì ;)
sinceramente io non ho questi problemi ed ho 8 giga di ram come te:) come ssd uso un corsair gt e anche li zero problemi..anche io gioco online e crash non ne ho..e di cose aperte ne tengo..dalla tua descrizione(appena ho un attimo leggo il link da te postato cosi mi informo un attimo)le prestazioni che descrivi son quelle del ramdisk...
i crash non li hai perchè il tuo ssd non è samsung e quindi non supporta la rapid mode che porta via il 25% della ram di sistema :)
ragazzi avete mai acquistato da caseking? com'è come shop? le spedizioni in italia sono celeri? vorrei prendere il phanteks enthoo primo bianco li, non l'ho trovato in italia, solo drako lo tiene in ordinazione ma costa 40 euro in più
Marscorpion
19-12-2014, 16:49
Sono veloci, molto disponibili e affidabili. Se ordini in mattinata spediscono il giorno stesso e ti arriva in 3 giorni lavorativi incluso quello di spedizione. Quindi Se ordini Lunedì mattina ti dovrebbe arrivare Mercoledì. Unica cosa per un case la spedizione sarà sui 20 €. Se paghi con paypal devi pagare anche le commissioni.
Se non sei registrato i prezzi sono con IVA al 19%, quindi una volta registrato i prezzi sono più alti, perché si adeguano all'IVA in vigore in Italia.
Sono veloci, molto disponibili e affidabili. Se ordini in mattinata spediscono il giorno stesso e ti arriva in 3 giorni lavorativi incluso quello di spedizione. Quindi Se ordini Lunedì mattina ti dovrebbe arrivare Mercoledì. Unica cosa per un case la spedizione sarà sui 20 €. Se paghi con paypal devi pagare anche le commissioni.
si mi viene a fare 260 da loro incluso 4€ paypal e 20.40€ di corriere, su drako unico shop italiano costa 259 + spedizione + commissioni di pagamento, quindi lo prenderò da loro, ti ringrazio!
Marscorpion
19-12-2014, 16:55
si mi viene a fare 260 da loro incluso 4€ paypal e 20.40€ di corriere, su drako unico shop italiano costa 259 + spedizione + commissioni di pagamento, quindi lo prenderò da loro, ti ringrazio!
Aggiungi il 3% di IVA su caseking se non sei registrato.....
Aggiungi il 3% di IVA su caseking se non sei registrato.....
si mi sono registrato e mi ha cambiato il prezzo, era già con l'iva cambiato quel prezzo che avevo scritto :)
liberato87
19-12-2014, 20:45
Per l.enthoo primo guarda su geizhals.eu io lo presi da computeruniverse
Black"SLI"jack
19-12-2014, 21:50
faccio presente che con l'ultima versione di AIDA64, la 5.0, è stato introdotto il supporto hai vari prodotti aquacomputer, come aquaero 4/5/6 e aquaduct 2/3/4/5.
a questo punto non solo aquasuite, come già accadeva con le versioni precedenti, può utilizzare i sensori di AIDA64, ma è possibile anche il contrario. cioè AIDA riconosce i vari sensori degli aquaero. ed abilitando il supporto lcd da AIDA, si possono riconfigurare le schermate a nostro piacimento, mostrando a questo punto informazioni sul display dell'aquaero, che prima non era possibile ottenere, come frequenze cpu/gpu/etc. oppure voltaggi.
per il momento stò testando la cosa sull'a4. 4 pagine di display configurate con le info che mi interessato. temp dei core cpu, temp e frequenza della gpu, rpm dei 4 canali fan, temp acqua e flow rate.
per chi ha un a5lt, può usare un tablet o uno smartphone per visualizzare una pagina web customizzabile con tutte le info che uno vuole.
c'è il supporto per oltre 50 diversi tipi di lcd/vfd.
Per l.enthoo primo guarda su geizhals.eu io lo presi da computeruniverse
in effetti lo hanno disponibile su computeruniverse, e risparmierei 20 euro, sono affidabili e veloci nella spedizione?
liberato87
19-12-2014, 23:57
A me.spedirono subito ma fecero un mezzo casino io avevo scelto ups e invece spedirono per errore con DHL (poste tedesche non DHL.corriere). Mi RIaccreditarono subito la differenza e il pacco comunque arrivo in un 4-5gg lavorativi. Con UPS in due giorni ce l hai a casa.
ragazzi avete mai acquistato da caseking? com'è come shop? le spedizioni in italia sono celeri? vorrei prendere il phanteks enthoo primo bianco li, non l'ho trovato in italia, solo drako lo tiene in ordinazione ma costa 40 euro in più
ti avrei indirizzato da pro@@@o a 220 euro ma li hanno finiti..in una settimana volatilizzati tutti i PRIMO:eek:
a me è arrivato ieri..merita davvero come case!!
peccato che mi tocca attendere il backplate ek per assemblare:(
Si l'avevo visto su prokoo, non immagini come ci sono rimasto quando sono andato a controllare e non ne avevano più
liberato87
20-12-2014, 13:36
faccio presente che con l'ultima versione di AIDA64, la 5.0, è stato introdotto il supporto hai vari prodotti aquacomputer, come aquaero 4/5/6 e aquaduct 2/3/4/5.
a questo punto non solo aquasuite, come già accadeva con le versioni precedenti, può utilizzare i sensori di AIDA64, ma è possibile anche il contrario. cioè AIDA riconosce i vari sensori degli aquaero. ed abilitando il supporto lcd da AIDA, si possono riconfigurare le schermate a nostro piacimento, mostrando a questo punto informazioni sul display dell'aquaero, che prima non era possibile ottenere, come frequenze cpu/gpu/etc. oppure voltaggi.
per il momento stò testando la cosa sull'a4. 4 pagine di display configurate con le info che mi interessato. temp dei core cpu, temp e frequenza della gpu, rpm dei 4 canali fan, temp acqua e flow rate.
per chi ha un a5lt, può usare un tablet o uno smartphone per visualizzare una pagina web customizzabile con tutte le info che uno vuole.
c'è il supporto per oltre 50 diversi tipi di lcd/vfd.
interessante, lo provo subito.
non sono mai stato fan di aida perchè lo trovo troppo incasinato, infatti usavo open hwmonitor
PS
ho visto ora che è uscito aquasuite 2015-2 e anche il nuovo fw update per l aquaero 5
Gundam1973
20-12-2014, 14:37
interessante, lo provo subito.
non sono mai stato fan di aida perchè lo trovo troppo incasinato, infatti usavo open hwmonitor
PS
ho visto ora che è uscito aquasuite 2015-2 e anche il nuovo fw update per l aquaero 5
Ma anche a voi si freeza l'aquasuite ogni volta che modificate/salvate qualcosa? Con la 2014 non lo faceva...con la 2015-1 si ma pensavo a un errore di gioventu che risolvevano con la 2015-2...invece stessi freeze! :muro:
Poi non capisco perche seleziono su aida i sensori gpu e quando vado a importarli su AS non me li vede..... :muro: :help:
liberato87
20-12-2014, 14:40
Poi non capisco perche seleziono su aida i sensori gpu e quando vado a importarli su AS non me li vede..... :muro: :help:
stessa cosa per me, perciò odio aida :sofico:
Gundam1973
20-12-2014, 14:52
stessa cosa per me, perciò odio aida :sofico:
deduco che i freeze tu non li hai....
Gundam1973
20-12-2014, 14:57
deduco che i freeze tu non li hai....
Mi autoquoto....non avevo aggiornato il FW...ora niente piu freeze! :D
liberato87
20-12-2014, 14:59
Mi autoquoto....non avevo aggiornato il FW...ora niente piu freeze! :D
eheheh a me l unica cosa che mi ha snervato è che nonostante avessi selezionato di mantenere i settaggi mi ha rinominato tutto
RobertoDaG
20-12-2014, 18:08
Ragazzi, un dubbio, dovendo fare un loop di prova fuori dal case per il waterblock della cpu... Come accidenti faccio a fare partire la pompa senza fare partire (ed esplodere !!!) il procio (che giustamente è senza dissipatore) ????
VirusITA
20-12-2014, 18:11
Ragazzi, un dubbio, dovendo fare un loop di prova fuori dal case per il waterblock della cpu... Come accidenti faccio a fare partire la pompa senza fare partire (ed esplodere !!!) il procio (che giustamente è senza dissipatore) ????
Attacchi solo la pompa alla PSU e la avvii cortocircuitando sul grosso connettore atx il filo verde a massa.
RobertoDaG
20-12-2014, 18:13
Attacchi solo la pompa alla PSU e la avvii cortocircuitando sul grosso connettore atx il filo verde a massa.
Così ???
http://www.webalice.it/climberjak/linux_informatica/147.jpg
Così ???
http://www.webalice.it/climberjak/linux_informatica/147.jpg
si
VirusITA
20-12-2014, 18:18
Così ???
http://www.webalice.it/climberjak/linux_informatica/147.jpg
Si, se poi hai un normale filo elettrico con guaina di gomma tanto meglio :asd:
RobertoDaG
20-12-2014, 18:23
si
Ok, scusate l'ignoranza, ma a cosa serve? Se io attaccassi direttamente la pompa all'alimentatore, non partirebbe lo stesso ??
VirusITA
20-12-2014, 18:26
Ok, scusate l'ignoranza, ma a cosa serve? Se io attaccassi direttamente la pompa all'alimentatore, non partirebbe lo stesso ??
Hai presente quando schiacci il tastone di avvio pc sul frontale del tuo case? Ecco, fai quel cortocircuito lì :D
RobertoDaG
20-12-2014, 18:33
Hai presente quando schiacci il tastone di avvio pc sul frontale del tuo case? Ecco, fai quel cortocircuito lì :D
Mhhh... Non sono sicuro di avere capito... Quel connettore che devo cortocircuitare è quello che va alla mobo, giusto ? Quindi una volta staccato e cortocircuitato, come faccio ad avviare il tutto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.