PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 [233] 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

xpak
26-08-2013, 15:52
Ragazzi datemi un consiglio!! :D

la build che vedete in firma sta subendo pesanti modifiche hihih

LA mia configurazione è la seguente:

intel 3770k (scoperchiato)
maximus V Formula (con wb EK)
Evga Gtx 770 (sotto liquido)

Al momento ho sul top del case un Alphacool 360 ST30, e ho acquistato per il retro un XSPC AX 120. Mi viene un dubbio, avendo venduto il phobya extreme 200 che avevo sul fronte del case, mi consigliate di riprendere quest'ultimo nella sua nuova versione (spessore 4cm) oppure di prendere l'alphacool 360 UT60 White ( che metterò sul fronte sempre) che è il mio sogno!!
:sofico:
grazieee!!

TigerTank
26-08-2013, 16:41
Fori per il clable management sul supporto per la piastra madre completati...non sembrano fatti con il taglio laser, ma non mi lamento 8-)

Ahahahah mi ricordi i tempi in cui moddai il Thermaltake Armor. Buon lavoro! :D

claclacla
26-08-2013, 18:53
io preferisco il secondo



non ci sono assolutamente problemi.

http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg

questo è il mio loop (strutturato come il secondo che hai detto tu) e io ho la pompa sopra il midplate che spinge il liquido nel rad di sotto per poi risalire.
raggiungo ho comunque 180 l/h di flusso (con pompa al massimo) e sono sui 100-105 con pompa sui 3000 (in daily diciamo).

intanto grazie per la risposta e sopratutto per l'immagine......:) :)

vedendo il tuo loop e come lo hai assemblato mi sono decisamente convinto per il secondo, per cui faro anche io come tè...:)
complimenti per il bellissimo impianto che hai realizzato......:winner:

xpak
27-08-2013, 17:21
Che ne pensate?? :)

Obsidian 750d

http://img692.imageshack.us/img692/1876/m073.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/7851/c2qe.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/5646/zdbw.jpg

http://img109.imageshack.us/img109/1906/a5wa.jpg


Dati Tecnici:

Dimensione: 235 x 560 x 546 mm (LxAxP)
Materiale: Alluminio (frontale), Acciaio
Peso: 9,7 Kg
Colore: Nero
Fattore di Forma: mATX, ATX, EATX, XL-ATX
Ventole:
2x 140 / 120 mm (Frontali, 2x AF140L preinstallate)
1x 140 / 120 mm (Posteriore, 1x AF140L preinstallata)
2x 140 / 3x 120 mm (Superiore, Opzionale)
2x 120 mm (Inferiore, Opzionale)
Bay Disponibili:
3x 5,25 pollici (esterni, tool-free)
6x 3,5 / 2,5 pollici (tool-free, 3x Hot swap)
4 x 2,5 pollici (tool-free)
Alimentatore: 1x Standard ATX (opzionale)
Slot di Espansione: 9
Pannello I/O:
2x USB 2.0
2x USB 3.0
1x Audio IN / OUT

francisco9751
27-08-2013, 17:32
BELLO!!
è identico al 350D(che sto prendendo :D ) ma allungato,allargato ed alzato :D

DarKilleR
27-08-2013, 20:00
Che ne pensate?? :)

Obsidian 750d




Bello! forse è il primo Corsair che mi piace veramente! Ci potrei fare un pensierino per l'ufficio!

Quanti bigliettoni costa?

francisco9751
27-08-2013, 20:08
Non capisco perché si ostinano a non mettere un filtro antipolvere superiormente..

Tapatalked from Nexus 4

francisco9751
27-08-2013, 20:23
Bello! forse è il primo Corsair che mi piace veramente! Ci potrei fare un pensierino per l'ufficio!

Quanti bigliettoni costa?

160 euro la versione window.addirittura meno del 650D..buon prezzo direi

xpak
27-08-2013, 21:36
Si circa 160€!!! Ottimo prezzo credo...

Ci starà un 360 6cm con fan sul top.? :D

liberato87
27-08-2013, 21:55
intanto grazie per la risposta e sopratutto per l'immagine......:) :)

vedendo il tuo loop e come lo hai assemblato mi sono decisamente convinto per il secondo, per cui faro anche io come tè...:)
complimenti per il bellissimo impianto che hai realizzato......:winner:

di niente.
grazie per i complimenti :D

Non capisco perché si ostinano a non mettere un filtro antipolvere superiormente..


perchè è pensato per avere le ventole sul top in espulsione.

francisco9751
27-08-2013, 23:04
Ma avendo ventole in espulsione.. Al radiatore cosa arriva?? L'aria calda del interno case???:/
Come fa a raffreddare?? Non è meglio pescare aria fresca dal fuori???
Nei miei sistemi (sempre aria fino ad ora) ho sempre fatto così.. L'espulsione lo facevo tramite la ventola posteriore..

Tapatalked from Nexus 4

liberato87
27-08-2013, 23:26
Ma avendo ventole in espulsione.. Al radiatore cosa arriva?? L'aria calda del interno case???:/
Come fa a raffreddare?? Non è meglio pescare aria fresca dal fuori???
Nei miei sistemi (sempre aria fino ad ora) ho sempre fatto così.. L'espulsione lo facevo tramite la ventola posteriore..

Tapatalked from Nexus 4

come fa a raffreddare è davvero esagerato :D

quello che dici tu è vero. partendo dal presupposto che comunque l aria calda sale, in un case ci deve essere un veloce ricircolo dell'aria altrimenti se ristagna l aria calda puoi si raffreddare il rad con l aria pescata da fuori che sicuramente è più fresca di quella interna (anche se con griglia + filtro l'aria che effettivamente arriva è mooolto meno rispetto a quella pescata), ma il radiatore stando dentro al case (cosi come il liquido che circola nell impianto) sarà comunque ad una tamb interna alta.

a livello di flussi teoricamente è meglio avere più espulsione che immissione in questo modo si tira più aria fresca all'interno e avendo più cfm in espulsione si manda via prima l'aria calda all interno del case.
se tu immetti aria con 6 ventole e la tiri fuori con una sola da 140 si crea ristagno.

corsair cosi l ha pensato

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1036/corsair_obsidian_airflow2.jpg

per questo ti ho risposto che non hanno previsto i filtri per il top (davvero raro trovarli nei case mentre per esempio sul frontale ci sono sempre).
poi se abbiano fatto bene o male non lo so, ma ti ho risposto sulla questione del filtro.

io per esempio il mio 800d l ho strutturato cosi

http://img.photobucket.com/albums/v226/shootingblanks/Corsair_Obsidian_800D_02.jpg

francisco9751
27-08-2013, 23:45
come fa a raffreddare è davvero esagerato :D

quello che dici tu è vero. partendo dal presupposto che comunque l aria calda sale, in un case ci deve essere un veloce ricircolo dell'aria altrimenti se ristagna l aria calda puoi si raffreddare il rad con l aria pescata da fuori che sicuramente è più fresca di quella interna, ma il radiatore stando dentro al case (e il liquido nel case) sarà comunque ad una tamb interna alta.

a livello di flussi teoricamente è meglio avere più espulsione che immissione in questo modo si tira più aria fresco all interno e avendo più cfm in espulsione si manda via prima l'aria calda.
se tu immetti aria con 6 ventole e la tiri fuori con una sola da 140 si crea ristagno.

corsair cosi l ha pensato

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1036/corsair_obsidian_airflow2.jpg

per questo ti ho risposto che non hanno previsto i filtri per il top (davvero raro trovarli nei case mentre per esempio sul frontale ci sono sempre).
poi se abbiano fatto bene o male non lo so, ma ti ho risposto su quello

io per esempio il mio 800d l ho strutturato cosi

http://img.photobucket.com/albums/v226/shootingblanks/Corsair_Obsidian_800D_02.jpg

grazie mille..ora si spiegano molte cose che ho visto in verie foto e video di impianti a liquidi :D in effetti tutto torna quello che dici ;) non si finisce mai di imparare...io che pensavo di montare 4 ventole in immissione e 1 in espulsione
:muro:

xpak
28-08-2013, 00:23
Io anche stesso lavoro di liberato...

le 3 ventole del radiatore sul top del case in espulsione, la ventola posteriore in espulsione e le 3 ventole del 360 frontale in immissione.

Infine l'ali rivolto verso il basso

DarKilleR
28-08-2013, 07:20
Anche nella mia configurazione ho il rad sul top in espulsione e ho messo dei filtri su tutte le ventole in immissione. Di polvere nel case ce ne va veramente poca.. Anche a distanza di un anno.
Tutti i discorsi di liberato sono corretti... E se uno ha una dissipazione full liquido..il rad sul top è anche molto efficiente, perché il ricambio d'aria è continuo e la temp interna dell'aria non sale di molto rispetto alla temperatura ambiente.
Il problema che comporta un buon calo di efficienza è se dissipi solo la cpu e la scheda video la lasci ad aria... Allora la temperatura interna sale di molto... (questo era il problema che avevo sul vecchio sistema.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

ziolux
28-08-2013, 07:48
raga ma è normale che il dragone è cosi lento negli ordini? ho ordinato il wb per la 780 e il liquid pro e sono 2 settimane che non si sa niente :mbe:

TigerTank
28-08-2013, 08:03
io per esempio il mio 800d l ho strutturato cosi

Idem, stesso giro d'aria con ventola posteriore in immissione, anche se causa griglia diventa un pochino rumorosa così ci ho messo un filtro antipolvere di quelli rotondi e magnetici che già uso sulla finestra laterale moddata.

ziolux
28-08-2013, 16:52
che ne pensate?:D https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1098102_647673488576124_1538647261_n.jpg

Rebelderock
28-08-2013, 17:10
un pezzo della mia maximus vive nel tuo case :cry: :D

Molto pulita la parte sopra! ;)

ziolux
28-08-2013, 17:12
un pezzo della mia maximus vive nel tuo case :cry: :D

Molto pulita la parte sopra! ;)

:Prrr:

francisco9751
28-08-2013, 17:25
che ne pensate?:D https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1098102_647673488576124_1538647261_n.jpg

penso che tu debba liquidare anche la GPU

ziolux
28-08-2013, 17:30
ma infatti se hai notato cè un tubo a penzoloni se il dragone si da na mossa a mandare quel maledetto wb liquido anche lei...comunque sono 2 loop separati :D

minicooper_1
28-08-2013, 18:34
Drago pessima scelta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ziolux
28-08-2013, 18:49
ho fatto l'ordine lunedi scorso e tutt ora non si sa niente forse per fine settimana :muro:
mai piu :muro:

minicooper_1
28-08-2013, 19:45
ho fatto l'ordine lunedi scorso e tutt ora non si sa niente forse per fine settimana :muro:
mai piu :muro:

fatti ridare i soldi e ordina da qualcuno serio che in 3 giorni hai tutto..... calcola che drago aspetta i pezzi dal re dei case dalla germania poi smista il tutto e poi forse spedisce.......

Goofy Goober
28-08-2013, 19:50
ho fatto l'ordine lunedi scorso e tutt ora non si sa niente forse per fine settimana :muro:
mai piu :muro:

strano per tutti gli ordini che ho fatto hanno sempre spedito in 1 giorno se il materiale era pronto in magazzino.

magari con la roba da liquid cooling non disponibile a stock ci mettono di più

xpak
28-08-2013, 21:17
fatti ridare i soldi e ordina da qualcuno serio che in 3 giorni hai tutto..... calcola che drago aspetta i pezzi dal re dei case dalla germania poi smista il tutto e poi forse spedisce.......

Mini hai mai ordinato dal re dei case?

matte91snake
28-08-2013, 21:48
fatti ridare i soldi e ordina da qualcuno serio che in 3 giorni hai tutto..... calcola che drago aspetta i pezzi dal re dei case dalla germania poi smista il tutto e poi forse spedisce.......

io dal drago ordino con ritiro a mano e SOLO se leggo disponibile nel magazzino.. così la roba arriva a milano ogni giovedì/venerdì

come shop online sono peggiorati nel tempo imho

xpak
28-08-2013, 21:52
Chiedo un'altra piccola info...

meglio una EVGA gtx 770 o Asus Gtx 770 Directcu II? :D

minicooper_1
28-08-2013, 22:30
Mini hai mai ordinato dal re dei case?
forse sono uno dei loro maggiori azionisti :D :D :D vai tranquillo è uno dei migliori..... se non esisteva drago stava ancora a vendere impianti thermaltake
Chiedo un'altra piccola info...

meglio una EVGA gtx 770 o Asus Gtx 770 Directcu II? :D

dipende ad aria o liquido?

xpak
28-08-2013, 22:39
forse sono uno dei loro maggiori azionisti :D :D :D vai tranquillo è uno dei migliori..... se non esisteva drago stava ancora a vendere impianti thermaltake

dipende ad aria o liquido?

Perfetto i C47 a 3,90€ sono il top!! :D

Liquido!!! Naturalmente Ci devo abbinare un WB... pensavo ad un EK in Nikel!!

Tra le 2 ho visto che a livello di prestazione forse, leggermente migliore Asus!! ditemi voi!!! :D

minicooper_1
28-08-2013, 22:45
Perfetto i C47 a 3,90€ sono il top!! :D

Liquido!!! Naturalmente Ci devo abbinare un WB... pensavo ad un EK in Nikel!!

Tra le 2 ho visto che a livello di prestazione forse, leggermente migliore Asus!! ditemi voi!!! :D

io tra le 2 prenderei quella che costa meno, tanto a liquido ti diverti tu a OCCARLA per bene. e come wb ci sono i nuovi ek fullcover che sono bellissimi

xpak
28-08-2013, 22:47
io tra le 2 prenderei quella che costa meno, tanto a liquido ti diverti tu a OCCARLA per bene. e come wb ci sono i nuovi ek fullcover che sono bellissimi

Bene Grazie!! Infatti prenderò i nuovi full cover per gtx 770 di EK... Quello trasparente in Nikel è davvero bello!!

liberato87
28-08-2013, 22:50
anche io ti consiglio di prendere la vga che costa di meno (tra le due meglio evga anche per la garanzia, particolare non da poco), tanto ogni singola gpu è diversa e ti può capitare la vga più o meno fortunata indipendentemente da quanto te la fanno pagare ;)

minicooper_1
28-08-2013, 22:56
anche io ti consiglio di prendere la vga che costa di meno (tra le due meglio evga anche per la garanzia, particolare non da poco), tanto ogni singola gpu è diversa e ti può capitare la vga più o meno fortunata indipendentemente da quanto te la fanno pagare ;)

io sto preparando il colpaccio di fine campagna acquisti estiva...... vediamo se mi riesce:D :D

liberato87
28-08-2013, 23:18
io sto preparando il colpaccio di fine campagna acquisti estiva...... vediamo se mi riesce:D :D

sempre meglio di sabatini!! ahahah

minicooper_1
28-08-2013, 23:27
sempre meglio di sabatini!! ahahah

se ero sabatini mi prendevo 2 GeForce 256 :D :D :D

xpak
28-08-2013, 23:40
se ero sabatini mi prendevo 2 GeForce 256 :D :D :D

ahahah!!! :D

Dacci qualche anteprima... aggiorni le vga???

ps prenderò evga anche perchè mi regalano un backplate!!! XD

minicooper_1
29-08-2013, 00:50
ahahah!!! :D

Dacci qualche anteprima... aggiorni le vga???

ps prenderò evga anche perchè mi regalano un backplate!!! XD

vorrei prendere 2 770 hydro class.... vediamo un po tra vendite HW e liquid quanto racimolo

xpak
29-08-2013, 01:33
vorrei prendere 2 770 hydro class.... vediamo un po tra vendite HW e liquid quanto racimolo

belle!!! le ho viste sul sito del re dei case!!! :sofico:

Giustaf
29-08-2013, 07:58
Salva gente,
vorrei cambiare le ventole del mio impianto a liquido perchè oltre ad essere bruttine almeno un paio di loro vibra quando la temperature nel case aumenta (come d'estate).

Il mio radiatore è l'Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm ed è montato sotto al tetto del mio HAF, le ventole sono delle GentleTyphoon 120mm 1450rpm che girano sempre al massimo e soffiano l'aria da dentro al case vero le alette del radiatore e quindi fuori dal case.

Quali ventole mi consigliate per la sostituzione in modo da mantenere le stesse prestazioni? L'ideale sarebbe anche una colorazione sul blu! :D

Grazie! :D

francisco9751
29-08-2013, 08:02
Noctua

Tapatalked from Nexus 4

Giustaf
29-08-2013, 08:08
Noctua

Tapatalked from Nexus 4

Dici le NF-F12PWM da 1500/1200rpm? Sono bruttine ma immagino siano molto silenziose!

francisco9751
29-08-2013, 08:12
Nf-s12a pwm..io non le trovo brutte,ma comunque preferisco prestazioni e silenziosità, piuttosto che alla estetica...

Tapatalked from Nexus 4

_DoktorTerror_
29-08-2013, 08:31
Le Gentle Typhoon sono delle ottime ventole.
In sostituzione puoi prendere delle corsair o le wingboost

Giustaf
29-08-2013, 08:39
Le Gentle Typhoon sono delle ottime ventole.
In sostituzione puoi prendere delle corsair o le wingboost

Eh lo so che sono ottime ma vibrano. D'estate si sente proprio bene che sono loro a fare rumore, probabilmente quelle due hanno un difettuccio.
Delle corsair e winbgoost quali modelli per avere le stesse prestazioni? :)
grazie!

Nf-s12a pwm..io non le trovo brutte,ma comunque preferisco prestazioni e silenziosità, piuttosto che alla estetica...

Tapatalked from Nexus 4

ok grazie!

Marscorpion
29-08-2013, 10:33
Primo arrivo per il nuovo progetto!

http://i40.tinypic.com/2sbpo51.jpg

Piccolo omaggio di aquatuning :D
http://i41.tinypic.com/v5fmuq.jpg

minicooper_1
29-08-2013, 10:41
Primo arrivo per il nuovo progetto!

http://i40.tinypic.com/2sbpo51.jpg

Piccolo omaggio di aquatuning :D
http://i41.tinypic.com/v5fmuq.jpg

Complimenti ottimo case

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xpak
29-08-2013, 12:39
Quali ventole mi consigliate per la sostituzione in modo da mantenere le stesse prestazioni? L'ideale sarebbe anche una colorazione sul blu! :D

Grazie! :D

Prendi in considerazione anche le Enermax Cluster, sono tra le più silenziose sul mercato 14db in full load!! Altrimenti vai di corsair SP che hanno un elevata pressione statica!! ;)

Giustaf
29-08-2013, 12:59
le corsair sp120 mi piacciono, ma vanno bene anche in versione quiet edition? Quelle che ho adesso sono 21dBA, queste quiet edition 23dBA, penso siamo lì...

egounix
29-08-2013, 13:11
le corsair sp120 mi piacciono, ma vanno bene anche in versione quiet edition? Quelle che ho adesso sono 21dBA, queste quiet edition 23dBA, penso siamo lì...

Pvt :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

matte91snake
29-08-2013, 13:13
le corsair sp120 mi piacciono, ma vanno bene anche in versione quiet edition? Quelle che ho adesso sono 21dBA, queste quiet edition 23dBA, penso siamo lì...

Parlano bene anche delle spectre pro di bitfenix, ne ho ordinata una nera e rossa vi farò sapere
Personalmente per ora noctua, gentle typhoon e wingboost sono senza rivali

killeragosta90
29-08-2013, 13:22
le corsair sp120 mi piacciono, ma vanno bene anche in versione quiet edition? Quelle che ho adesso sono 21dBA, queste quiet edition 23dBA, penso siamo lì...

Io le ho, mi ci trovo molto bene, silenziosissime! :)

Giustaf
29-08-2013, 13:25
Io le ho, mi ci trovo molto bene, silenziosissime! :)
Grazie! :)

Parlano bene anche delle spectre pro di bitfenix, ne ho ordinata una nera e rossa vi farò sapere
Personalmente per ora noctua, gentle typhoon e wingboost sono senza rivali

Allora ricapitolando:

Noctua Nf-s12a pwm x3 = 65€ Non ci stanno troppo bene come estetica ma ottime in push sul radiatore da 45mm

Corsair SP120 Quiet Editio x 3= 46€ Ottime come estetica ma più rumorose delle noctua (17 contro 23dBA)

wingboost x3 = 81€ e già qui mi fermo! :asd:

Tra le mie vecchie gentle tenute a 1450rpm come vanno secondo voi le corsair? sono solo più rumorose oppure raffreddano anche un pochino peggio?

egounix
29-08-2013, 13:25
Fiuiu mi son sgabellato le domande sulle ventole.
Grazie ai vostri consigli, sostituisco le xigmatek xlf1253, che sui 1000rpm possono andare anche bene, sopra diventano più rumorose del mio ups xD

Mi sono arrivate 2 magma per un 240. Le rece che ho visto le davano (al tempo) tra le migliori... Appena ho tempo le provo, altrimenti aggiungo altre 2 ventole all'ordine.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

muppo
29-08-2013, 13:39
Parlano bene anche delle spectre pro di bitfenix, ne ho ordinata una nera e rossa vi farò sapere
Personalmente per ora noctua, gentle typhoon e wingboost sono senza rivali

e le nb eloop? pensavo a quelle io come sostituto delle mie.

muppo
29-08-2013, 13:40
Grazie! :)



Allora ricapitolando:

Noctua Nf-s12a pwm x3 = 65€ Non ci stanno troppo bene come estetica ma ottime in push sul radiatore da 45mm

Corsair SP120 Quiet Editio x 3= 46€ Ottime come estetica ma più rumorose delle noctua (17 contro 23dBA)

wingboost x3 = 81€ e già qui mi fermo! :asd:

Tra le mie vecchie gentle tenute a 1450rpm come vanno secondo voi le corsair? sono solo più rumorose oppure raffreddano anche un pochino peggio?


le wingboost le vendono a 15 euro se non erro.

Giustaf
29-08-2013, 13:53
le wingboost le vendono a 15 euro se non erro.

ho cercato già è difficile trovarla.

Credo che il modello consigliato sia questo:

http://www.alpenfoehn.de/images/Produkte/Bilder/WingBoost120PlusBlue/WingBoost1.png

http://www.alpenfoehn.de/index.php/en/products/fans/15-luefter/30-120-royal-blue

bellissima ma non riesco neppure a trovarla di quel colore...:stordita:

xpak
29-08-2013, 14:04
Io ho 3 Enermax Cluster sul mio 360... le specifiche sono queste, fate voi:

Rumorosità: 8 - 14 dB(A)
Velocità di Rotazione: 500 - 1.200 rpm
Portata aria: 45,04 - 90,08 m³/h
Alimentazione: 12 V
Assorbimento: 0,5 A
Connettore: 4 Pin PWM (compreso adattatore 4 Pin Molex)

Sono davvero Silenziose!!!

Marscorpion
29-08-2013, 14:06
le wingboost le vendono a 15 euro se non erro.

Da Caseking le trovi a quel prezzo ( il 15 di sto mese le vendevano a 5€ l'una) , qui in Italia sono più difficili da trovare!

muppo
29-08-2013, 14:08
....

non è questa (http://www.bpm-power.com/it/product/24500/) o questa (http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Alpenfoehn/Alpenfoehn-120mm-Wing-Boost-Plus-PWM-Luefter::14210.html)?
dal codice non si capisce ma sul sito alphefohn sembra ce ne sia una sola di blu?? boh

una costa 15 e qualcosa l'altra 14,90.

muppo
29-08-2013, 14:11
Io ho 3 Enermax Cluster sul mio 360... le specifiche sono queste, fate voi:

Rumorosità: 8 - 14 dB(A)
Velocità di Rotazione: 500 - 1.200 rpm
Portata aria: 45,04 - 90,08 m³/h
Alimentazione: 12 V
Assorbimento: 0,5 A
Connettore: 4 Pin PWM (compreso adattatore 4 Pin Molex)

Sono davvero Silenziose!!!

sono proprio quelle che voglio prendere io :)
costano nulla e vanno alla grande, ma soprattutto, non le senti. ora sono uscite le advanced che non ho ancora capito che hanno in piu.
poi ci sono appunto le noiseblocker eloop, nessuno le ha?
ho una 14 i blacksilentpro pk2 in immissione davanti, di ventole ne ho viste di tutti i colori, ma è una delle migliori ventole che ho mai avuto per quanto riguarda silenziosità e rendimento (ok è da 14 però).

Giustaf
29-08-2013, 14:19
Viste, grazie infinite! ora ci penso, peccato non averlo saputo...a 5€ erano stra regalate! :D

xpak
29-08-2013, 14:54
sono proprio quelle che voglio prendere io :)
costano nulla e vanno alla grande, ma soprattutto, non le senti. ora sono uscite le advanced che non ho ancora capito che hanno in piu.

Hanno in più il fatto che posso essere settate in 3 modi diversi tramite uno switch: Ultra Silent Mode - Silent Mode - Performance Mode

http://www.enermax.it/uploads/pics/02_42.png

e possono essere smontate:

http://www.enermax.it/uploads/pics/04_32.png

Goofy Goober
29-08-2013, 15:08
Primo arrivo per il nuovo progetto!

http://i40.tinypic.com/2sbpo51.jpg



piango!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

xpak
29-08-2013, 15:25
Primo arrivo per il nuovo progetto!

http://i40.tinypic.com/2sbpo51.jpg


Costa davvero 550€? :eek:

liberato87
29-08-2013, 15:40
le specifiche delle ventole lasciano il tempo che trovano, essendo dati forniti dal produttore stesso. quindi prendeteli con le pinze.

Goofy Goober
29-08-2013, 16:25
nonostante questa volta sia durato molto più del solito, ora il pastel red nel mio loop sembra più un succo di carota :fagiano:

tra un po' spurgo e riempimento... e già che ci sono qualche modifichina al loop

_DoktorTerror_
29-08-2013, 16:47
Primo arrivo per il nuovo progetto!

http://i40.tinypic.com/2sbpo51.jpg

complimenti per il bestione ;)

piango!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

quanto piangi c'è qualcosa che non va :asd:

liberato87
29-08-2013, 16:49
dai goofy il tj11 è troppo mainstream perchè piangi? :sofico:

_DoktorTerror_
29-08-2013, 16:51
dai goofy il tj11 è troppo mainstream perchè piangi? :sofico:

ah vero!.....:sbonk:

poi ci facciamo due risate con il nuovo HAF :asd:

Goofy Goober
29-08-2013, 17:02
dai goofy il tj11 è troppo mainstream perchè piangi? :sofico:

:nono:



:asd:

ogni volta che vedo un tj11 mi vien in mente questo

http://farm8.staticflickr.com/7156/6676378853_7bc79982fd_b.jpg


e piango perchè il gioco poi ha fatto cagare, e io ho preso la collector...
colpa di quel progetto, con solo 2 rad da 280mm :O

liberato87
29-08-2013, 17:06
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/05/diablo-3-meme.jpg

Goofy Goober
29-08-2013, 17:10
quell'immagine poteva aver un doppio senso prima dell'uscita :asd:

scherzi a parte cmq il TJ11 mi è sempre piaciuto come case, ma per via del prezzo l'ho sempre tenuto lontano.

mi incuriosisce vedere i lavori che lo sfruttano

_DoktorTerror_
29-08-2013, 17:27
:nono:



:asd:

ogni volta che vedo un tj11 mi vien in mente questo

http://farm8.staticflickr.com/7156/6676378853_7bc79982fd_b.jpg

e piango perchè il gioco poi ha fatto cagare, e io ho preso la collector...
colpa di quel progetto, con solo 2 rad da 280mm :O

il lavoro è di Ban Nguyen e non di Paul Tan :p...sorry :D

Marscorpion
29-08-2013, 19:59
quell'immagine poteva aver un doppio senso prima dell'uscita :asd:

scherzi a parte cmq il TJ11 mi è sempre piaciuto come case, ma per via del prezzo l'ho sempre tenuto lontano.

mi incuriosisce vedere i lavori che lo sfruttano

E' un gran case, ottima qualità costruttiva. Ho avuto anche il Little Devil e secondo me non c'è paragone tra i due; vince a mani basse il Silverstone!
Ora pianifico bene il da farsi, prima di tutto mi servono un po' di attrezzi come un nuovo seghetto alternativo( ne avevo uno da 30 € e l'ho fuso tagliando la finestra laterale dell'Elysium :D ). Dato che il case costa parecchio voglio utilizzare attrezzi di qualità ;)

minicooper_1
29-08-2013, 20:21
E' un gran case, ottima qualità costruttiva. Ho avuto anche il Little Devil e secondo me non c'è paragone tra i due; vince a mani basse il Silverstone!
Ora pianifico bene il da farsi, prima di tutto mi servono un po' di attrezzi come un nuovo seghetto alternativo( ne avevo uno da 30 € e l'ho fuso tagliando la finestra laterale dell'Elysium :D ). Dato che il case costa parecchio voglio utilizzare attrezzi di qualità ;)

si stra vince il tj sul LD confermo

Flying Tiger
30-08-2013, 09:26
si stra vince il tj sul LD confermo

Oddio non e' che occorra chissa' quale case per essere superiore all' LD , quest' ultimo e' un prodotto destinato a un target di utenza ben preciso quasi artigianale , molto minimalista e mancante di molte features che invece hanno i prodotti industriali progettati e costruiti in base ha progetti ben diversi .

Peraltro a mio avviso non sono giustificati neanche i 550€ necessari per l' acquisto del tj11 , premesso che e' il successore del fortunato tj09 oramai sul mercato da anni , personalmente lo trovo un prodotto sovrastimato per quanto eccellente in termini qualitativi come del resto tutti i case di questo brand , ma non e' che sia quella meraviglia di innovazione e funzionalita' sopratutto in ambito liquid cooling .

:)

Black"SLI"jack
30-08-2013, 09:51
Oddio non e' che occorra chissa' quale case per essere superiore all' LD , quest' ultimo e' un prodotto destinato a un target di utenza ben preciso quasi artigianale , molto minimalista e mancante di molte features che invece hanno i prodotti industriali progettati e costruiti in base ha progetti ben diversi .

Peraltro a mio avviso non sono giustificati neanche i 550€ necessari per l' acquisto del tj11 , premesso che e' il successore del fortunato tj09 oramai sul mercato da anni , personalmente lo trovo un prodotto sovrastimato per quanto eccellente in termini qualitativi come del resto tutti i case di questo brand , ma non e' che sia quella meraviglia di innovazione e funzionalita' sopratutto in ambito liquid cooling .

:)

il tj11 lo vedo più come successore del mitico tj07 che non del tj09.
poi concordo giustamente con te che i 550 euro sono eccessivi per il tj11. a quel punto faccio uno sforzo in più e mi prendo un caselab, almeno personalmente.

xpak
30-08-2013, 11:56
il tj11 lo vedo più come successore del mitico tj07 che non del tj09.
poi concordo giustamente con te che i 550 euro sono eccessivi per il tj11. a quel punto faccio uno sforzo in più e mi prendo un caselab, almeno personalmente.

Sottoscrivo! ;)

Black"SLI"jack
30-08-2013, 12:03
guardate che cosa ha sfornato bitspower? anche se un po' in ritardo a dire il vero :asd:

un wb fullcover per la mini-itx di asus p8z77-i deluxe. raffredda cpu, chipset e vrm...

http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_122_126&products_id=3126&zenid=9487143b077e1cf77cf2eaa196088072

maledetta scimmia, peccato solo che sia per un socket in EOL.

francisco9751
30-08-2013, 12:18
guardate che cosa ha sfornato bitspower? anche se un po' in ritardo a dire il vero :asd:

un wb fullcover per la mini-itx di asus p8z77-i deluxe. raffredda cpu, chipset e vrm...

http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_122_126&products_id=3126&zenid=9487143b077e1cf77cf2eaa196088072

maledetta scimmia, peccato solo che sia per un socket in EOL.

penso si possa usare anche sulla maximus vi impact

Marscorpion
30-08-2013, 12:43
il tj11 lo vedo più come successore del mitico tj07 che non del tj09.
poi concordo giustamente con te che i 550 euro sono eccessivi per il tj11. a quel punto faccio uno sforzo in più e mi prendo un caselab, almeno personalmente.

Beh questi sono gusti, a me tipo i caselabs non piacciono dal punto di vista estetico.... Poi se non giustifichi i 500 € del Tj11 mi è difficile capire come fai a giustificare i quasi 1000 € tra case + accessori + spedizione + dogana del caselabs (almeno i modelli di punta) !

Black"SLI"jack
30-08-2013, 13:13
Beh questi sono gusti, a me tipo i caselabs non piacciono dal punto di vista estetico.... Poi se non giustifichi i 500 € del Tj11 mi è difficile capire come fai a giustificare i quasi 1000 € tra case + accessori + spedizione + dogana del caselabs (almeno i modelli di punta) !

la questione estetica è chiaramente soggettiva come hai detto anche te, e personalmente il tj11 mi piace molto, anche se sono più per forme squadrate e semplici, quasi "anonime".

non critico assolutamente il tuo acquisto anzi, ti faccio i complementi per l'ottimo case acquistato, considerando anche l'elevata qualità dei prodotti Silverstone e ne ho avuti molti per le mani di case loro e non so quante volte sono stato vicino all'acquisto del tj07. però il prezzo del tj11 mi sembra eccessivo per quello che offre, fosse stato messo in vendita intorno ai 350 euro non avrei avuto niente da commentare.

in particolar modo il modello che mi interessa dei caselabs è l'STH10 che con gli accessori che mi interessano siamo sui 600 euro (al cambio di oggi) a cui aggiungere ss e dogana. ti dò piena ragione sul problema della dogana che impatta non poco sul prezzo finale, e su questo devo anche dire che se si decidessero a usare qualche distributore in europa, di sicuro non ci rimetterebbero. però guardando sempre le proprie esigenze, come già detto prima, volendo investire su di un case di alto profilo cercherei di fare uno sforzo economico per prendere un caselabs. escludendo a priori cmq marchi per appossionati come LD, MountainMods, oppure i marchi più "commerciali" come Corsair, Silverstone, Lian-Li.

Black"SLI"jack
30-08-2013, 13:28
penso si possa usare anche sulla maximus vi impact

purtroppo no, dato che la impact tra cpu e pci-ex ha la connessione per la scheda supremefx (scheda audio).

forse con la z87i-pro/deluxe, ma il layout non è proprio uguale, differiscono per alcune cose.

Black"SLI"jack
31-08-2013, 10:54
stamani ho preso coraggio ed ho scoperchiato il 3770k col metodo del martello e della morsa da tavolo. ho usato la liquid ultra sul corre e his e poi anche tra cpu e wb, visto che c'ero.

a parte le m.....e che sono volate dato che non si voleva staccare, il risultato mi soddisfa e non poco, sotto linx a manetta max temp 70° sul core più caldo considerando i 4,8ghz e 1,3v scarsi di voltaggio, temp acqua 29°. prima sfioravo i 95° sotto test con acqua a 32° e stesse impostazioni.

Opmet
31-08-2013, 11:29
Sarebbe questo il nuovo Stacker "assolutamente NON mainstream"?

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1185090_595111617196972_1195586956_n.jpg

:D

MEXKaba
31-08-2013, 11:47
Sarebbe questo il nuovo Stacker "assolutamente NON mainstream"?

:D

Assomiglia ad un noto case... MMM Coincidenza? :sofico:

Io sto aspettando che mettano in vendita il 690 III per farmi un pc tranquillo... Oramai do addio al liquido per passare alle corse in scooter di cui Talpa sa qualcosa :cool:

liberato87
31-08-2013, 12:04
di nicchia

minicooper_1
31-08-2013, 12:22
di nicchia

nel senso che va rinchiuso dentro una nicchia :D :D

Black"SLI"jack
31-08-2013, 12:26
Assomiglia ad un noto case... MMM Coincidenza? :sofico:

Io sto aspettando che mettano in vendita il 690 III per farmi un pc tranquillo... Oramai do addio al liquido per passare alle corse in scooter di cui Talpa sa qualcosa :cool:

intendi itek king 780 plus? :asd:

al primo sguardo l'ho pensato anche io, però da alcune foto del PAX 2013, si vede che il blocco superiore è totalmente removibile e si può installare anche sotto, oppure ne compri un secondo e ne tieni uno sopra e uno sotto. non male, soprattuto se uno non vuole sdremellare il case o non ne è in grado.

galleria:
http://coolermaster-usa.com/display_event_gallery.php?id=166&num=1

francisco9751
31-08-2013, 12:32
quello sopra e quello sotto non sono uguali..uno ha l'alimentatore dietro e uno frontalmente

Black"SLI"jack
31-08-2013, 12:40
ho trovato questa immagine:

http://www.maximumpc.com/files/u69/haf_stacker_series.jpg

http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/08/Cooler-Master-HAF-Stacker-915F-Cooler-Master-HAF-Stacker-915R.png
sono due modelli in 2 configurazioni diverse.

peccato che di default le paratie montino solo rad 360.

TigerTank
31-08-2013, 13:04
Sarebbe questo il nuovo Stacker "assolutamente NON mainstream"?
:D

Mamma mia è davvero brutto e plasticoso. Infinitamente meglio il 900D.

Ascarozzo
31-08-2013, 13:22
Ragazzi ho questo case:

CM elite 334 (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mid-tower/elite-334-nvidia-edition.html)

C'è spazio per metterci un raffreddamento a liquido per la cpu, tipo un h100i, od h80i ? Oppure devo rinunciare e metterci un dissi ad aria ? Non ho mai montato un sistema a liquido per cui non so nemmeno da dove iniziare.
Il sistema è quello in firma, devo assolutamente trovare un buon raffreddamento per quel piccolo fornetto che è l'Haswell...

Black"SLI"jack
31-08-2013, 13:35
Ragazzi ho questo case:

CM elite 334 (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mid-tower/elite-334-nvidia-edition.html)

C'è spazio per metterci un raffreddamento a liquido per la cpu, tipo un h100i, od h80i ? Oppure devo rinunciare e metterci un dissi ad aria ? Non ho mai montato un sistema a liquido per cui non so nemmeno da dove iniziare.
Il sistema è quello in firma, devo assolutamente trovare un buon raffreddamento per quel piccolo fornetto che è l'Haswell...

su quel case puoi montare solo l'h80i, quindi i mono ventola, installandolo sulla ventola posteriore. anche nel caso di liquido serio stesso discorso, il tuo case non ha altro spazio per radiatori.

egounix
31-08-2013, 13:35
Ragazzi ho questo case:

CM elite 334 (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mid-tower/elite-334-nvidia-edition.html)

C'è spazio per metterci un raffreddamento a liquido per la cpu, tipo un h100i, od h80i ? Oppure devo rinunciare e metterci un dissi ad aria ? Non ho mai montato un sistema a liquido per cui non so nemmeno da dove iniziare.
Il sistema è quello in firma, devo assolutamente trovare un buon raffreddamento per quel piccolo fornetto che è l'Haswell...

L'h80 ti dovrebbe stare dove alloggia la ventola posteriore.
È un sistema AIO (all in one), non devi far altro che montare la staffa posteriore per la mobo, il wb davanti, e agganciare il rad/ventola nello spazio dedicato alla ventola posteriore del case.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

_DoktorTerror_
31-08-2013, 13:46
intendi itek king 780 plus? :asd:

al primo sguardo l'ho pensato anche io, però da alcune foto del PAX 2013, si vede che il blocco superiore è totalmente removibile e si può installare anche sotto, oppure ne compri un secondo e ne tieni uno sopra e uno sotto. non male, soprattuto se uno non vuole sdremellare il case o non ne è in grado.

galleria:
http://coolermaster-usa.com/display_event_gallery.php?id=166&num=1

Più che un case sembra una barzelletta.

Black"SLI"jack
31-08-2013, 13:50
Più che un case sembra una barzelletta.

una barzelletta dovrebbe far ridere, questo però fa un po' piangere....

Ascarozzo
31-08-2013, 13:50
Vi ringrazio ragazzi, chiarissimi.
Domanda numero 2: A parere vostro, dato che posso supportare al massimo un monoventola per quanto riguarda i liquido, meglio puntare su un dissi ad aria oppure l'h80i? Voi cosa fareste nei miei panni? Ho circa 90 euro come budget massimo.

minicooper_1
31-08-2013, 14:16
http://www.xtremeshack.com/photos/20130831137795450192243.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130831137795451798550.jpg

liberato87
31-08-2013, 15:44
Io sto aspettando che mettano in vendita il 690 III per farmi un pc tranquillo... Oramai do addio al liquido per passare alle corse in scooter di cui Talpa sa qualcosa :cool:

nooo ci mancheranno le tue perle di saggezza!

minicooper_1
31-08-2013, 16:28
http://www.youtube.com/watch?v=DPQaMowIrmU&feature=youtu.be

liberato87
31-08-2013, 17:19
http://www.youtube.com/watch?v=DPQaMowIrmU&feature=youtu.be

Spettacolo, hanno fatto davvero un grosso lavoro


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Goofy Goober
31-08-2013, 18:03
ne ho ordinati 3 di haf stacker, così li stacko tra loro. ma tre 935 eh :asd:

che cani sono stati quelli di CM...

vabbè ho capito, dato che quello manco ha ha spazio per i 480, prenderò questo:

http://i75.photobucket.com/albums/i303/rjkoneill/WORK/build2.jpg


quando avrò voglia di smontare e rimontare tutto
:D

Ascarozzo
31-08-2013, 20:09
Vi ringrazio ragazzi, chiarissimi.
Domanda numero 2: A parere vostro, dato che posso supportare al massimo un monoventola per quanto riguarda i liquido, meglio puntare su un dissi ad aria oppure l'h80i? Voi cosa fareste nei miei panni? Ho circa 90 euro come budget massimo.

Niente, mi sa che alla fine (case permettendo, devo ancora controllare le misure) mi butto su un silver arrow sb-e extreme che come prestazioni è molto simile al h100i.

Marscorpion
31-08-2013, 20:42
ne ho ordinati 3 di haf stacker, così li stacko tra loro. ma tre 935 eh :asd:

che cani sono stati quelli di CM...

vabbè ho capito, dato che quello manco ha ha spazio per i 480, prenderò questo:

http://i75.photobucket.com/albums/i303/rjkoneill/WORK/build2.jpg


quando avrò voglia di smontare e rimontare tutto
:D

Questo invece è un case interessante!

minicooper_1 : ottimo lavoro come al solito... Sta bene il rosso.

liberato87
31-08-2013, 22:31
Eh già il phanteks enthoo è davvero interessante che permette svariate configurazioni
Opmet è da un bel po' di tempo che lo spinge

http://youtu.be/dU1yMvkdsyY

Anche se per me costa un po' tanto.. O meglio per essere una "new entry" con quel prezzo già si va a scontrare con case più affermati

Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Flying Tiger
31-08-2013, 22:32
Mamma mia è davvero brutto e plasticoso. Infinitamente meglio il 900D.

A mio avviso il concetto del case " modulare " da asemblare in base alle proprie esigente , gusti , ecc... non e' del tutto sbagliato , anzi , lo e' invece il modo con cui la coolmaster lo ha applicato , in pratica sono dei prodotti venduti anche singolarmente che derivano dall' HAF con tutto cio' che ne consegue a livello di qualita' costruttiva e features , cioe' mediocri ,e anche se con il brand Stacker hanno tentato di rinverdire il marchio non e' neanche un lontano parente di quello che a mio avviso e' stato un grande case .

Tra l' altro sarei curioso di sapere i costi di questa soluzione , in ogni caso credo che non ci sia neanche da discutere un attimo sul fatto che il 900D e' anni luce avanti per qualita' ,estetica e features .

:)

xpak
31-08-2013, 23:28
http://www.xtremeshack.com/photos/20130831137795450192243.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130831137795451798550.jpg


Bello davvero!! Complimenti!

Il collegamento che parte dal mofset della mobo, è un revolvable maschio/maschio?

minicooper_1
31-08-2013, 23:39
Bello davvero!! Complimenti!

Il collegamento che parte dal mofset della mobo, è un revolvable maschio/maschio?

grazie no è una 90°+prolunga+c47

p.s: grazie di questi 4 goal alla lazie

xpak
01-09-2013, 00:38
grazie no è una 90°+prolunga+c47

p.s: grazie di questi 4 goal alla lazie

Gran bell'effetto! ;)

Ps ehehe e so 8 con stasera :D

minicooper_1
01-09-2013, 00:40
Gran bell'effetto! ;)

Ps ehehe e so 8 con stasera :D

troppo pochi ancora......:D

Poliacido
01-09-2013, 01:01
troppo pochi ancora......:D

ciao mini! ;)
ogni tanto passo e mi fa piacere vedere che i tuoi lavori sono sempre eccezzionali, uno spettacolo da vedere... mi ricordo ai principi sono stati fatti passi veramente da giganti :D
io sono restato al palo come si dice e probabilmente in un futuo non lontano tornerò ad un sistema più modesto (magari ad aria? :P).... mi viene male ma penso che cambierò anche case per qualcosa di più "trasportabile" asd :)

MEXKaba
01-09-2013, 08:41
Mi vien l angoscia se penso che devo venderli tutti!

http://imageshack.us/a/img202/2199/atik.jpg

Goofy Goober
01-09-2013, 09:56
Mi vien l angoscia se penso che devo venderli tutti!


e perchè?

sono un sacco di soldi :asd:

tra un po' invece che i "compro oro" per strada ci saranno i "compro bits" :sofico:

MEXKaba
01-09-2013, 12:51
e perchè?

sono un sacco di soldi :asd:

tra un po' invece che i "compro oro" per strada ci saranno i "compro bits" :sofico:

sono un sacco di soldi quando li compri... ma quando li vendi no! un tizio (di cui non faccio nome) ha avuto il coraggio di offrirmi 50 euro per tutte le curve... che nuove costano intorno ai 140 euro!!! tutto quello che devo vendere ha un prezzo del nuovo di oltre 330 euro... e mi tocca vendere tutto in blocco per "soli" 200 euro!

muppo
01-09-2013, 12:54
te li prenderei io i raccordi dritti, me ne serono giusto 8, ma bianchi non li digerisco purtroppo..sanno da latta/frigorifero per i miei gusti sigh

TigerTank
01-09-2013, 12:57
sono un sacco di soldi quando li compri... ma quando li vendi no! un tizio (di cui non faccio nome) ha avuto il coraggio di offrirmi 50 euro per tutte le curve... che nuove costano intorno ai 140 euro!!! tutto quello che devo vendere ha un prezzo del nuovo di oltre 330 euro... e mi tocca vendere tutto in blocco per "soli" 200 euro!

Purtroppo è normale...così come succede a tutte le cose di fascia "enthusiast". Con i raccordi poi è peggio perchè alla fine estetica a parte fanno al 90%(salvo pezzi particolari ed esclusivi) le stesse cose che fanno quelli più economici :)
Poi vabbè...c'è anche chi ci prova sparando cifre molto basse :D

Tanto per dire...come raccordi a 90° ci sono ad esempio i Koolance che vengono 14-15€ e che imho non hanno nulla da invidiare ai Bits.

MEXKaba
01-09-2013, 13:17
Purtroppo è normale...così come succede a tutte le cose di fascia "enthusiast". Con i raccordi poi è peggio perchè alla fine estetica a parte fanno al 90%(salvo pezzi particolari ed esclusivi) le stesse cose che fanno quelli più economici :)
Poi vabbè...c'è anche chi ci prova sparando cifre molto basse :D

Tanto per dire...come raccordi a 90° ci sono ad esempio i Koolance che vengono 14-15€ e che imho non hanno nulla da invidiare ai Bits.

beh le curve bitspower costano grossomodo un paio di euri in piu e sono piu "tondi" dei koolance... poi ovviamente è questione di gusti...

muppo se li vedi dal vivo quelli bianchi cambi idea ;)

muppo
01-09-2013, 13:38
beh le curve bitspower costano grossomodo un paio di euri in piu e sono piu "tondi" dei koolance... poi ovviamente è questione di gusti...

muppo se li vedi dal vivo quelli bianchi cambi idea ;)

eh immagino ma dopo aver visto dissipatori bianchi e un case fractal bianco, mi è andato in disgrazia :D
senza considerare che sto costruendo una build possibilmente nero/gialla..
sempre se riesco a trovare tubature gialle

Talpa88
01-09-2013, 14:51
io sono sempre andato bene con gli alphacool, ho solo le 90° m/f di ek, ma peche un tipo qui in zona le vendeva a poco e ci siamo trovati per lo scambio...

caspio, io capisco che siano raccordi di qualità ma certi componenti sono a prezzi doppi rispetto la concorrenza...

eh immagino ma dopo aver visto dissipatori bianchi e un case fractal bianco, mi è andato in disgrazia :D
senza considerare che sto costruendo una build possibilmente nero/gialla..
sempre se riesco a trovare tubature gialle

in effetti neanche a me il bianco piace tantissimo dentro ad un case, di gran lunga meglio rosso, giallo, blu e verde come tonalità, e rigorosamente chassis nero...

methis89
01-09-2013, 14:52
Sarebbe questo il nuovo Stacker "assolutamente NON mainstream"?

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1185090_595111617196972_1195586956_n.jpg

:D

identico al mio itek 780+, la parte superiore che si può rimuovere l'hanno copiata dalla itek, la parte che si aggiunge sotto penso sia un altro pezzo ancora, non credo che la parte superiore possa montare anche sotto...comunque copiato di brutto, a quanto lo vendono? l'itek quando l'ho preso io costava sui 280

francisco9751
01-09-2013, 14:58
Guarda che non è detto che hanno copiato.. Anche caselabs ha dei case così.. Tipo il mercury s3...bisognerebbe indagare e capire chi copia chi..
Comunque sopra e sotto sono due pezzi diversi.. È stato già detto

Tapatalked from Nexus 4

methis89
01-09-2013, 15:10
l'itek però è piu alto, e ha il vano delle ventole che si apre, oltre al tipo di apertura della parte superiore...

Talpa88
01-09-2013, 15:25
nulla vieta che la casa produttrice sia sempre la stessa e le marche marchiano il prodotto a proprio nome, una cosa simile accade con le pompe, o tanti altri componenti...

methis89
01-09-2013, 15:41
nulla vieta che la casa produttrice sia sempre la stessa e le marche marchiano il prodotto a proprio nome, una cosa simile accade con le pompe, o tanti altri componenti...

eddai datemi almeno la soddisfazione :D sono l'unico qui ad avere quel case che sembra sconosciuto al mondo visto che nessuno lo calcola :mc:

minicooper_1
01-09-2013, 15:43
se caselabs copia io passo al raffreddamento ad aria...... CM non ha inventato nulla in questo case, ha usato un progetto di una altra casa madre inserendo il loro design un po troppo commerciale e plasticoso, non riuscendo a tirare fuori case per fascia enthusiast

Matalf
01-09-2013, 16:54
se caselabs copia io passo al raffreddamento ad aria...... CM non ha inventato nulla in questo case, ha usato un progetto di una altra casa madre inserendo il loro design un po troppo commerciale e plasticoso, non riuscendo a tirare fuori case per fascia enthusiast

hai perfettamante ragione, ma Caselabs, non sa o non vuole vendere....



se no non si spiega perchè un prodotto così facilmente industriabilizzabile (parliamo pur sempre di lamiere piegate e tagliate), non venga prodotto e distribuito ha un prezzo accessibile e su vasta scala, evidentemente gli basta il mercato di ultranicchia che si ritrovano...


Praticamente se io volessi comprare un STh10 qui dall'italia o da qualunque altro stato che non siano gli USA dovrei oltre a spendere 2 volte il costo di un 900d per il prezzo aggiungercene un atro per le spedizioni, per un prodotto che sicuramente è superiore al singolo 900d ma che non vale certo la cifra che costa.

minicooper_1
01-09-2013, 17:14
hai perfettamante ragione, ma Caselabs, non sa o non vuole vendere....



se no non si spiega perchè un prodotto così facilmente industriabilizzabile (parliamo pur sempre di lamiere piegate e tagliate), non venga prodotto e distribuito ha un prezzo accessibile e su vasta scala, evidentemente gli basta il mercato di ultranicchia che si ritrovano...


Praticamente se io volessi comprare un STh10 qui dall'italia o da qualunque altro stato che non siano gli USA dovrei oltre a spendere 2 volte il costo di un 900d per il prezzo aggiungercene un atro per le spedizioni, per un prodotto che sicuramente è superiore al singolo 900d ma che non vale certo la cifra che costa.

ti sei risposto da solo;)

Matalf
01-09-2013, 17:33
ti sei risposto da solo;)

Ma in fatti ti do ragione in pieno :D



senza contare che ad esempio questo "nuovo" Stacker non è un case ma un cestino dell'immondizia gigante....


Non ho mai visto nulla di più brutto... a parte qualche vinesata :asd:

liberato87
01-09-2013, 17:37
Un po' troppo semplicistico come ragionamento imho.
Avranno fatto le loro valutazioni, non è che avvii una produzione industriale in un altro continente "così". Ci sono dei costi iniziali altissimi e non mi pare che caselabs a abbia un bacino di utenza (sono pur sempre prodotti enthusiast , non è che trattano altre fasce) così grande che se iniziano a vendere in Europa fanno grandi numeri.
Al fine di abbassare il prezzo non è semplice abbattere i costi di produzione a meno di non produrre grandissimi volumi e ovviamente il margine di profitto si assottiglia. figuriamoci se lo vendono a meta lrezzo... quindi il gioco può non valere la candela.

Evidentemente l enorme bacino di utenza degli usa gli basta gli avanza, se a ciò si uniscono i "folli" che li ordinano e se li fanno spedire pagandolo (tra dogana spedizioni ecc) molto di più... Gli va bene così :)
In fondo sono pur sempre "4 lamiere", loro guardano al profitto, non è che vengono in Europa a fare contenti gli enthusiast che vogliono spendere 500€ per un case e non il doppio. Tanto loro lo sanno che se uno arriva a pensare di spendere 500€ per un case non è che 700 lo spaventano


Sent from my iPad using Tapatalk

Opmet
01-09-2013, 18:17
Una discreta configurazione in uno stacker...

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1185522_560490600665429_2077459986_n.jpg

:D

liberato87
01-09-2013, 18:27
ai fini fiscali te lo considerano seconda casa?

Matalf
01-09-2013, 18:28
Una discreta configurazione in uno stacker...

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1185522_560490600665429_2077459986_n.jpg

:D

è una mia impressione o è microscopico, se non avesse il vano separabile i radiatori te li dovresti mettere in testa...

Opmet
01-09-2013, 18:31
è una mia impressione o è microscopico, se non avesse il vano separabile i radiatori te li dovresti mettere in testa...

Non mi sembra microscopico, affatto.
Poi è strutturato per avere i pezzi modulari, poi in base alle esigenze si sceglie se montarne 1 o 2...

ziolux
01-09-2013, 18:35
ma secondo voi una mod per mettere i rad 4x120-140 ci vanno?e poi un altra cosa ma ventole per immettere aria nello scomparto della mobo ce ne sono oltre a quella del panello laterale?

Opmet
01-09-2013, 18:38
ma secondo voi una mod per mettere i rad 4x120-140 ci vanno?e poi un altra cosa ma ventole per immettere aria nello scomparto della mobo ce ne sono oltre a quella del panello laterale?

Credo e spero che abbiamo messo anche 1-2 ventole in immissione frontali...

Ad occhio credo che moddando gli scomparti ci vadano tranquillamente i 480... :)

francisco9751
01-09-2013, 19:34
come tutti gli haf penso che abbiano posto per un ventolone da 200 frontalmente..comunque se si modda..si possono mettere due rad sotto da 480..e basta...senza il bisogno di mettere anche la parte sopra che secondo me così è davvero esagerato..

ziolux
01-09-2013, 19:36
come tutti gli haf penso che abbiano posto per un ventolone da 200 frontalmente..comunque se si modda..si possono mettere due rad sotto da 480..e basta...senza il bisogno di mettere anche la parte sopra che secondo me così è davvero esagerato..

anche secondo me e togliere tutte quelle cianfrusaglie del liquido dal case e metterle sotto cosi resta pulito....unico dubbio la parte posteriore ...se ha fessure tra il case e il pezzo aggiuntivo per far girar i tubi e cavi da dietro la mobo

methis89
01-09-2013, 19:49
a mio avviso preferisco di gran lunga il mio itek, almeno se volessi potrei instllare un sistema micro atx nella parte superiore del case...quei radiatori messi cosi proprio non li digerisco...sarò di parte ma davvero se guardo questo mi convinco che ho speso 200€ in maniera egregia per il mio case :sofico:

_DoktorTerror_
01-09-2013, 21:27
Una discreta configurazione in uno stacker...

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1185522_560490600665429_2077459986_n.jpg

:D

a mio parere è studiato male e per migliorarlo bisogna metterci mano :O

xpak
01-09-2013, 23:24
Questo case é davvero brutto... Imho :D

Prenderei tutta la vita il nuovo corsair 750D a 150€ :O

Flying Tiger
01-09-2013, 23:57
è una mia impressione o è microscopico, se non avesse il vano separabile i radiatori te li dovresti mettere in testa...

E' anche la mia , il " vano " per l' hardware non mi pare niente di che in termini di spazio , ecc... , tra l' altro se notate l' alimentatore come dimensioni e' piuttosto piccolo ed e' senza la cavetteria , una volta che installa anche quella si hanno ulteriori ingombri con l' effetto " riempimento " ancora piu' amplificato .

No ,non ci siamo...:rolleyes:

:)

francisco9751
01-09-2013, 23:58
Si,il corsair 750D se non si vuole fare un liquido estremo, secondo me, è il meglio che si può prendere.. Sennò bisogna passare a case da >250 euro..

Tapatalked from Nexus 4

Flying Tiger
02-09-2013, 08:19
Si,il corsair 750D se non si vuole fare un liquido estremo, secondo me, è il meglio che si può prendere.. Sennò bisogna passare a case da >250 euro..

Tapatalked from Nexus 4

Ma anche no , con una quindicina di euro in piu' puoi prendere l' Elysium che fino a prova contraria e' di gran lunga superiore in termini di versatilita' , spazi e features rispetto al 750 , sopratutto poi per il discorso liquido .

:)

francisco9751
02-09-2013, 08:53
Ma anche no , con una quindicina di euro in piu' puoi prendere l' Elysium che fino a prova contraria e' di gran lunga superiore in termini di versatilita' , spazi e features rispetto al 750 , sopratutto poi per il discorso liquido .

:)

si forse hai ragione,non l'ho considerato :O

_DoktorTerror_
02-09-2013, 10:30
http://imageshack.us/a/img600/4863/7ehd.jpg

http://imageshack.us/a/img268/167/rhba.jpg

http://imageshack.us/a/img28/9691/zth6.jpg

http://imageshack.us/a/img191/8598/icaz.jpg

xpak
02-09-2013, 13:26
A me esteticamente non piace molto l'elysium ;)

@doktorterror
Bellissimi!

TheSim
02-09-2013, 15:04
si forse hai ragione,non l'ho considerato :O
l'ho comprato da poco.. prezzo giusto, rifiniture senza pregi ne difetti.. ma sicuramente enorme! fa conto che con poca fatica ho montato un rad 4x140 sul fondo del case!!

minicooper_1
02-09-2013, 18:52
http://imageshack.us/a/img600/4863/7ehd.jpg

http://imageshack.us/a/img268/167/rhba.jpg

http://imageshack.us/a/img28/9691/zth6.jpg

http://imageshack.us/a/img191/8598/icaz.jpg

bellissimi ;)

xpak
02-09-2013, 22:02
Sto Acquistando, da abbinare ad un Alphacool 360 UT60 bianco, 3 "Noiseblocker NB-eLoop B12-2 Bionic fan 1300rpm"

Qualcuno le ha?? AT le vende abbinate al radiatore, tutto il bundle 132€... calcolando che le ventole da sole costano 17,50€ l'una è un ottimo prezzo!!

queste le specifiche e foto:

Tensione nominale: 12 V
Avvio di tensione: 3,4 volt
Consumo: 0,85 watt
Velocità nominale: 1300 (+ / - 10%)
Pressione: 1.042 mmH2O 1.29 mm/H2O
Flusso d'aria: 86,9 m3 / h
Rumorosità: 16,7 dB / A
Garanzia: 6 anni

http://shop.watercool.de/WebRoot/Sage/Shops/WatercooleK/509A/7743/4679/ECA2/1FB1/0A0C/05E7/E6B3/eloop_B12_2_front_xl.jpg

liberato87
02-09-2013, 22:11
io non le ho mai provate quindi non mi esprimo sulle prestaizoni.
però ho avuto diverse noiseblocker nella mia "storia" e posso dire che sono ventole belle toste, qualità costruttiva al top, bundle molto completo ecc insomma sono sicuramente ventole di qualità

Black"SLI"jack
02-09-2013, 22:21
qui (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html) trovi la recensione di tutta la famiglia e-loop.

xpak
02-09-2013, 22:22
io non le ho mai provate quindi non mi esprimo sulle prestaizoni.
però ho avuto diverse noiseblocker nella mia "storia" e posso dire che sono ventole belle toste, qualità costruttiva al top, bundle molto completo ecc insomma sono sicuramente ventole di qualità

Grazie!! Le corsair SP hanno una pressione di poco più elevata, ma non vorrei essere un altro del "gregge" a mettere cerchietti colorati nel case "hihi" e queste mi sembrano una buona alternativa... vedremo!!

muppo
02-09-2013, 22:22
io ne sto prendendo 2, ci vorra na settimana perche arrivino però.

liberato87
02-09-2013, 22:40
Grazie!! Le corsair SP hanno una pressione di poco più elevata, ma non vorrei essere un altro del "gregge" a mettere cerchietti colorati nel case "hihi" e queste mi sembrano una buona alternativa... vedremo!!

io sono stato il primo :O :O :O

:sofico:

xpak
02-09-2013, 22:45
io sono stato il primo :O :O :O

:sofico:

ricordo bene il tuo post!!! ;)

liberato87
02-09-2013, 23:05
ricordo bene il tuo post!!! ;)

io le ho aspettate e le ho prese subito dopo aver letto la recensione di ct (che aspettavo con ansia :D ) io ne sono soddisfatto e le ho consigliate a tutti infatti.

a parte gli scherzi, capisco che a volte uno non vuole "copiare" o meglio vuole essere più originale, però bisogna anche fare delle valutazioni, perchè quando si scende a compromessi per me non è mai una cosa buona.
e questo vale per tutto.

comunque per le ventole, fondamentalmente sono tutte uguali (quelle che si consigliano più spesso ovviamente).
io ne ho cambiate decine, ogni ventola ha il suo perchè e il suo utilizzo e sta a noi scegliere quella giusta per noi. se in questa variabile ci mettiamo pure l'estetica, il colore ecc...

per questo dico che non c'è mai la ventola perfetta, per quante pippe mentali possiamo farci non esiste la ventola che a 1000rpm ti sposta la stessa aria di una ventola a 2000rpm con metà rumore. poi anche per conformazione la ventola o è orientate per le pressioni statiche o viceversa per il pescaggio. può esistere una via di mezzo che non eccelle in nessuno dei due campi ma è bilanciata ecc ecc.. tocca a noi scegliere in base alle recensioni, in base ai pareri e poi in base al nostro fiuto.

albasnake
03-09-2013, 11:24
Spero di essere nel posto giusto, vorrei chiedere consiglio coplesso a chi ha più esperienza di me. Dopo 10 anni di onorato servizio ieri serà è partita la pompa (con mega rischio per il PC che fortunatamente è andato in blocco prima di fare danni permanenti), il sistema è fotografato a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381790) anche se oggi è leggermente diverso; WB diversi, ma schema identico: Reserator -> CPU -> VGA -> Reserator.

Il punto è che io a suo tempo ho preso lo Zalman Reserator 1 tutto bello completo, poi ho cambiato tubi, raccordi e WB, ma il blocco vaschetta/radiatore/pompa è unificato e immutabile, quindi non ho acquisito alcuna esperienza in campo pompe/vaschette/radiatori.

La mia domanda è: che faccio? smonto la pompa dalla torre e ne metto un'altra, ad esempio una da 12V all'interno del case? secondo voi può funzionare? che prevalenza mi serve?
Oppure invece dite che vale la pena rifare il tutto comprando anche radiatore e vaschetta a parte?

Io ho montato il liquido non per overclock, ma solo per silenziosità ed estetica, quindi è codizione necessaria restare su un impanto passivo esteticamente "accettabile". Visto che il mio attuale sistema è leggermente sottodimensionato alle richieste (in inverno è perfetto ma d'estate serve un ventilatore contro la colonna) stavo anche valutando di chiamare qualche idraulico per portarmi a casa un termosifone usato da adibire a radiatore passivo, dato che di prefabbricati belli per PC mi pare non ne esistano.

Stasera dovrò smontare tutto e rimettere tutto ad aria per un po', ma poi? gli esperti cosa mi consigliano?

Grazie in anticipo.

_DoktorTerror_
03-09-2013, 11:32
bellissimi ;)

è sono il primo e l'unico al momento ad averli :D

Black"SLI"jack
03-09-2013, 11:34
@albasnake

fossi in te opterei per un rad standard con ventole ad hoc per quanto riguarda il rapporto prestazioni/rumore, come le corsair sp120 quiet, le noctua, noiseblocker nb-eloop b12-2 o b12-3. almeno risolvi anche il problema dell'estate.

_DoktorTerror_
03-09-2013, 11:43
Spero di essere nel posto giusto, vorrei chiedere consiglio coplesso a chi ha più esperienza di me. Dopo 10 anni di onorato servizio ieri serà è partita la pompa (con mega rischio per il PC che fortunatamente è andato in blocco prima di fare danni permanenti), il sistema è fotografato a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381790) anche se oggi è leggermente diverso; WB diversi, ma schema identico: Reserator -> CPU -> VGA -> Reserator.

Il punto è che io a suo tempo ho preso lo Zalman Reserator 1 tutto bello completo, poi ho cambiato tubi, raccordi e WB, ma il blocco vaschetta/radiatore/pompa è unificato e immutabile, quindi non ho acquisito alcuna esperienza in campo pompe/vaschette/radiatori.

La mia domanda è: che faccio? smonto la pompa dalla torre e ne metto un'altra, ad esempio una da 12V all'interno del case? secondo voi può funzionare? che prevalenza mi serve?
Oppure invece dite che vale la pena rifare il tutto comprando anche radiatore e vaschetta a parte?

Io ho montato il liquido non per overclock, ma solo per silenziosità ed estetica, quindi è codizione necessaria restare su un impanto passivo esteticamente "accettabile". Visto che il mio attuale sistema è leggermente sottodimensionato alle richieste (in inverno è perfetto ma d'estate serve un ventilatore contro la colonna) stavo anche valutando di chiamare qualche idraulico per portarmi a casa un termosifone usato da adibire a radiatore passivo, dato che di prefabbricati belli per PC mi pare non ne esistano.

Stasera dovrò smontare tutto e rimettere tutto ad aria per un po', ma poi? gli esperti cosa mi consigliano?

Grazie in anticipo.

ho dato un occhio al reserator 1 è ho visto che monta una pompa a immersione che dovrebbe essere simile a quella utilizzate per gli acquari in casa.
se smonti potresti fare delle foto per capire meglio la pompa e da dove passa il cablaggio di alimentazione.

edit: ho trovato questa immagine che forse puo rassicurarti nel ricomprare una pompa e stop.
http://www.cooling-masters.com/images/articles/reserator/images/pompe4.jpg

xpak
03-09-2013, 13:53
@albasnake

fossi in te opterei per un rad standard con ventole ad hoc per quanto riguarda il rapporto prestazioni/rumore, come le corsair sp120 quiet, le noctua, noiseblocker nb-eloop b12-2 o b12-3. almeno risolvi anche il problema dell'estate.

Quoto!

xpak
03-09-2013, 17:17
...Qualche post fa si parlava del fatto che tutti i raccordi siano uguali, ovvero stesse funzioni ma prezzo alle stelle per il logo...

Non che io voglia dimostrare il contrario, però nel mio impianto composto interamente da raccordi bitspower e qualche pezzo koolance, l'unica perdita che ho avuto dopo 4 mesi proveniva da un EK a 45°. :read:

http://imageshack.us/a/img821/6717/t8q8.jpg

Premetto che Questo è successo a Maggio...
Adesso sono con il dissi stock, impianto totalmente smontato poichè sto effettuando pesanti modifiche!! ;)

http://imageshack.us/a/img19/3973/eufz.jpg

Post puramente informativo, non voglio difendere nessuna MArca!! :cool:

francisco9751
03-09-2013, 23:20
qualcuno ha comprato da aquatuning.it??
pagando con paypal come sono le tempistiche di consegna,per un prodotto che risulta disponibile?

xpak
03-09-2013, 23:29
qualcuno ha comprato da aquatuning.it??
pagando con paypal come sono le tempistiche di consegna,per un prodotto che risulta disponibile?

Veloci!! MAssimo 3gg lavorativi!! ;)

francisco9751
03-09-2013, 23:32
Grazie hermano :)

Tapatalked from Nexus 4

minicooper_1
04-09-2013, 00:00
Little Devil in partenza!!!!!!

xpak
04-09-2013, 00:08
Little Devil in partenza!!!!!!

Stai Cambiando case o cosa??? :sofico:

minicooper_1
04-09-2013, 00:15
Stai Cambiando case o cosa??? :sofico:

Forse prendo una villetta:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

traskot
04-09-2013, 00:23
Ho capito!
http://forums.pureoverclock.com/attachments/cases-modding/1838d1324299242-new-case-new-build-jim-caselabs-new-magnum-tx10.jpg

minicooper_1
04-09-2013, 00:27
Ho capito!
http://forums.pureoverclock.com/attachments/cases-modding/1838d1324299242-new-case-new-build-jim-caselabs-new-magnum-tx10.jpg

Ahahahaha ho detto villetta non grattacielo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

francisco9751
04-09-2013, 08:32
cerco delle ventole buone per radiatori,guardavo le noctua e le typhoon..ma i colori stonano con il progetto che sto facendo (rosso e nero,classico..ROG)
conoscete mica delle ventole nere con le pale rosse??o viceversa??che siano comunque silenziose come le precedenti e buoni per radiatori..grazie..non consigliatemi le corsair perchè non mi garbano molto

TigerTank
04-09-2013, 08:39
cerco delle ventole buone per radiatori,guardavo le noctua e le typhoon..ma i colori stano con il progetto che sto facendo (rosso e nero,classico..ROG)
conoscete mica delle ventole nere con le pale rosse??o viceversa??che siano comunque silenziose come le precedenti e buoni per radiatori..grazie..non consigliatemi le corsair perchè non mi garbano molto

Alpenfohn red clover?
Altrimenti ci sono ad esempio le enermax magma...ma imho le Corsair restano le migliori perchè hanno appunto quel modello performante in quanto a pressione statica, pensato appositamente per i radiatori.

Ho capito!


Ma dai! Questo l'ho visto in aereo...lo spingeva la hostess! Solo che non ho guardato bene che modello fosse perchè...esaminavo i dettagli e le finiture della hostess :sofico:

albasnake
04-09-2013, 11:02
@albasnake

fossi in te opterei per un rad standard con ventole ad hoc per quanto riguarda il rapporto prestazioni/rumore, come le corsair sp120 quiet, le noctua, noiseblocker nb-eloop b12-2 o b12-3. almeno risolvi anche il problema dell'estate.

ho dato un occhio al reserator 1 è ho visto che monta una pompa a immersione che dovrebbe essere simile a quella utilizzate per gli acquari in casa.
se smonti potresti fare delle foto per capire meglio la pompa e da dove passa il cablaggio di alimentazione.

edit: ho trovato questa immagine che forse puo rassicurarti nel ricomprare una pompa e stop.
http://www.cooling-masters.com/images/articles/reserator/images/pompe4.jpg

Grazie dei consigli, per ora mi limiterò cambiare la pompa mantenendo invariato il resto dell'impianto. Penso che prenderò una 12V in modo che si spenga quando il pc va in stand by, l'unica cosa che mi preoccupa è lo smontaggio della vecchia (che altrimenti mi ostruisce il passaggio), ma qualcosa mi inventerò.

liberato87
04-09-2013, 11:13
Ma dai! Questo l'ho visto in aereo...lo spingeva la hostess! Solo che non ho guardato bene che modello fosse perchè...esaminavo i dettagli e le finiture della hostess :sofico:


http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/fot/0034/foto1.jpg

_DoktorTerror_
04-09-2013, 11:15
Ma dai! Questo l'ho visto in aereo...lo spingeva la hostess! Solo che non ho guardato bene che modello fosse perchè...esaminavo i dettagli e le finiture della hostess :sofico:

http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/fot/0034/foto1.jpg

:sbonk:

Matalf
04-09-2013, 11:35
Ho capito!
http://forums.pureoverclock.com/attachments/cases-modding/1838d1324299242-new-case-new-build-jim-caselabs-new-magnum-tx10.jpg

Bello! quanto ci si paga sopra di IMU?

:asd:

_DoktorTerror_
04-09-2013, 12:08
Bello! quanto ci si paga sopra di IMU?

:asd:

chiedi a Barbie :asd:

http://budus.ilbello.com/Blog/wp-content/uploads/2012/01/S8005997-768x1024.jpg

Marscorpion
04-09-2013, 14:20
Little Devil in partenza!!!!!!

Caselabs in arrivo? :D

francisco9751
04-09-2013, 14:32
ma un sito per vedere i case devil c'è?

minicooper_1
04-09-2013, 14:50
ma un sito per vedere i case devil c'è?

Ld cooling

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
04-09-2013, 14:50
Caselabs in arrivo? :D

Forse:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
04-09-2013, 15:23
Forse:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

se se :asd:

ziolux
04-09-2013, 15:46
ragazzi mi dispiace dirlo ma drako con me ha chiuso,assurdo gli ho mandato delle mail per disdire il tutto e non mi rispondevano,gli ho dovuto scrivere sul profilo di face per farmi cancellare l'ordine :rolleyes:

francisco9751
04-09-2013, 17:56
Bastava chiamarli..le e-mail non le leggono mail..ultimi due ordini,due mail mandate.. Ho dovuto chiamare entrambe le volte

Tapatalked from Nexus 4

minicooper_1
04-09-2013, 18:13
Bastava chiamarli..le e-mail non le leggono mail..ultimi due ordini,due mail mandate.. Ho dovuto chiamare entrambe le volte

Tapatalked from Nexus 4

Ed è normale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

francisco9751
04-09-2013, 18:19
Ovvio che no.

Tapatalked from Nexus 4

xpak
04-09-2013, 20:09
Ed è normale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ovvio che no.

Tapatalked from Nexus 4

Come mi è stato consigliato da mini, ordinate dal re dei case, che le tempistiche e i prezzi, soprattuto, sono migliori!! :read: :D

killeragosta90
04-09-2013, 20:47
Come mi è stato consigliato da mini, ordinate dal re dei case, che le tempistiche e i prezzi, soprattuto, sono migliori!! :read: :D

E sono d'accordo pure io, quoto!

minicooper_1
04-09-2013, 23:42
Girando su vari siti si risparmia sempre. In italia solo ybris è il top.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

egounix
04-09-2013, 23:51
L'ultimo ordine da drako risale a gennaio. Ma il tizio dopo 1 settimana, ad una mia richiesta di aggiunta, mi disse "solo 24 ore in un giorno e troppe cose da fare".
Non vorrei si ritrovassero in spiacevoli situazioni, magari non dettate da loro.
Pazientate o cercate un dialogo, perchè non vorrei fosse rimasto solo un poveraccio, a rispondere a tutti gli ordini.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
04-09-2013, 23:55
assurdo ho chiamato oggi per modificare un ordine...e stasera mi hanno annullato l'ordine e aggiunto gli altri prodotti senza rimuovere quelli che gli ho detto stamattina..compro da loro perchè ho un buono da 45 euro sennò avrei già preso altrove :muro:

Flying Tiger
05-09-2013, 08:44
Little Devil in partenza!!!!!!

Ho visto il thread di vendita , il case e' indubbiamente molto impegnativo , sopratutto per le dimensioni a prescindere dal fatto che e' un prodotto molto minimalista e dall' estetica e finiture un po' troppo spartane e poco funzionali , vedi ad esempio il sistema di apertura delle paratie laterali e quant' altro , a mio avviso non rapportate al costo del prodotto , fermo restando che e' evidentemente dedicato ad un target di utenza ben preciso il cui numero e' giocoforza limitato anche a livello di potenziali interessati all' acquisto .

Francamente dovessi cambiare il mio Elysium aggiungerei qualcosa e andrei di 900D che oggettivamente attualmente e' forse il miglior case nella categoria prodotti industriali per il liquido , ovviamente non considero i caselab sia per il costo che e sopratutto per la difficile reperibilita' .

:)

illidan2000
05-09-2013, 09:10
Ho visto il thread di vendita , il case e' indubbiamente molto impegnativo , sopratutto per le dimensioni a prescindere dal fatto che e' un prodotto molto minimalista e dall' estetica e finiture un po' troppo spartane e poco funzionali , vedi ad esempio il sistema di apertura delle paratie laterali e quant' altro , a mio avviso non rapportate al costo del prodotto , fermo restando che e' evidentemente dedicato ad un target di utenza ben preciso il cui bacino di utenza e' giocoforza limitato anche a livello di potenziali interessati all' acquisto .

Francamente dovessi cambiare il mio Elysium aggiungerei qualcosa e andrei di 900D che oggettivamente attualmente e' forse il miglior case nella categoria prodotti industriali per il liquido , ovviamente non considero i caselab sia per il costo che e sopratutto per la difficile reperibilita' .

:)
come vedi il nuovo haf stacker?

TigerTank
05-09-2013, 09:17
Ho visto il thread di vendita , il case e' indubbiamente molto impegnativo , sopratutto per le dimensioni a prescindere dal fatto che e' un prodotto molto minimalista e dall' estetica e finiture un po' troppo spartane e poco funzionali , vedi ad esempio il sistema di apertura delle paratie laterali e quant' altro , a mio avviso non rapportate al costo del prodotto , fermo restando che e' evidentemente dedicato ad un target di utenza ben preciso il cui bacino di utenza e' giocoforza limitato anche a livello di potenziali interessati all' acquisto .

Francamente dovessi cambiare il mio Elysium aggiungerei qualcosa e andrei di 900D che oggettivamente attualmente e' forse il miglior case nella categoria prodotti industriali per il liquido , ovviamente non considero i caselab sia per il costo che e sopratutto per la difficile reperibilita' .

:)

Ti quoto al 100%.
Poi ovviamente c'è da dire che certi prodotti io li vedo più in ambito "artigianale" che industriale...con le relative conseguenze, ovvero costi superiori anche se magari più semplici come rifiniture, proprio perchè il tipo di produzione ed il numero limitato di pezzi non rende possibile abbattere i prezzi basando il guadagno su un numero elevato di pezzi venduti.

come vedi il nuovo haf stacker?

Io brutto e plasticoso :asd:
Però vabbè va a gusti personali...per me che amo le linee sobrie e minimali il 900D è sicuramente molto più avanti ;)

prra
05-09-2013, 09:23
ricordo un pò di tempo fa venne già usato l'aggettivo ''spartano'' per definire i LD.. e su quell'aggettivo nacque una mezza diatriba :asd:

a me i vari LD caselabs o mountainmods piacciono molto comunque.. più di tanti corsair.. tipo tutta la serie HAF la trovo orribile..

minicooper_1
05-09-2013, 09:42
Provate prima un LD e poi ne riparliamo;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Flying Tiger
05-09-2013, 10:54
come vedi il nuovo haf stacker?

L' idea a mio avviso non e' male , in sostanza e' un case modulare componibile in base alle proprie esigenze , il problema e' la fattura dei vari componenti , a mio avviso molto pacchiano e plasticoso , avessero seguito per dire la linea del primo Stacker sarebbe stata sicuramente un' altra cosa .

Provate prima un LD e poi ne riparliamo

Personalmente l' ho solo visto e non ho mai avuto l' occasione di provarlo direttamente , e devo dire che mi ha impressionato per le dimensioni ma molto meno sia per la funzionalita' che per le features , praticamente assenti , basta citare la mancanza dei gommini nei passacavi , ecc.... , e se permetti in un case che costa piu' di 400€ queste cose io le pretendo , anche se e' un prodotto artigianale , poi come sempre sono opinioni soggettive analogamente al discorso estetico .

:)

Giustaf
05-09-2013, 11:01
Chi di voi ha utilizzato i tubi Masterkleer (clear) ha pulito il tubo in qualche modo prima di installarlo? Oppure è un tipo di gomma che non lascia residui.

traskot
05-09-2013, 15:20
Chi di voi ha utilizzato i tubi Masterkleer (clear) ha pulito il tubo in qualche modo prima di installarlo? Oppure è un tipo di gomma che non lascia residui.

Al massimo una sciacquata dentro con un pò d'acqua e fuori con la carta per togliere la polvere se c'è ma niente di più.

egounix
05-09-2013, 15:24
Sto svuotando l'impianto per il trasloco; l'acqua esce pulitissima, tant'è che son rimasto male...
Devo staccare i rad per forza, se no l'MM di peso, con tutto montato, bisognerebbe portarlo giù in 4...
Dite che comunque convenga smontare wb, rad, vaschetta, uno ad uno e iniziare la pulizia pezzo per pezzo?
Oppure rimontato, un giro con della distillata, e poi niovo riempimento?

L'acqua spurgata, al suo interno, non aveva nessun tipo di pulviscolo, residuo, o altro.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Giustaf
05-09-2013, 16:15
Al massimo una sciacquata dentro con un pò d'acqua e fuori con la carta per togliere la polvere se c'è ma niente di più.

per sciacquata indendi semplicemente messo sotto il rubinetto dell'acqua corrente? Non succede nulla se quando lo monto ha ancora all'interno goccioline di acqua di "rubinetto"?

egounix
05-09-2013, 16:21
per sciacquata indendi semplicemente messo sotto il rubinetto dell'acqua corrente? Non succede nulla se quando lo monto ha ancora all'interno goccioline di acqua di "rubinetto"?

Giù, a risparmio casa, ci sono i pulisci colli di bottiglia a 99cents.
Io na pulitina, come dice goofy, con acqua tiepida e un po' di sapone per piatti, gliela darei.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

MEXKaba
05-09-2013, 16:49
Sto svuotando l'impianto per il trasloco; l'acqua esce pulitissima, tant'è che son rimasto male...
Devo staccare i rad per forza, se no l'MM di peso, con tutto montato, bisognerebbe portarlo giù in 4...
Dite che comunque convenga smontare wb, rad, vaschetta, uno ad uno e iniziare la pulizia pezzo per pezzo?
Oppure rimontato, un giro con della distillata, e poi niovo riempimento?

L'acqua spurgata, al suo interno, non aveva nessun tipo di pulviscolo, residuo, o altro.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

giro con distillata e poi nuova riempita è piu che sufficiente ;) magari se vuoi tira giu il wubbo e aprilo per vedere se ha qualche residuo interno e cambi la pasta ma niente di piu

egounix
05-09-2013, 17:13
giro con distillata e poi nuova riempita è piu che sufficiente ;) magari se vuoi tira giu il wubbo e aprilo per vedere se ha qualche residuo interno e cambi la pasta ma niente di piu

Thx!

Invece sti sganci koolance, nella connessione, mostrano questi segni: http://i.imgur.com/dUzYCYZ.jpg
Forse dovuto alla torsione/sfregamento?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Giustaf
05-09-2013, 17:31
Giù, a risparmio casa, ci sono i pulisci colli di bottiglia a 99cents.
Io na pulitina, come dice goofy, con acqua tiepida e un po' di sapone per piatti, gliela darei.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ok, allora lo faccio, grazie per avermi detto dove acquistarlo a Siena che non avrei saputo dove andare! :D

xpak
05-09-2013, 21:12
...One
https://lh3.googleusercontent.com/-J9bHQVdRsGU/Uijivx2lLRI/AAAAAAAAA7k/Gix0ILuQ4RM/w1189-h888-no/IMG_4668.JPG

...Two
https://lh5.googleusercontent.com/-uX4X9eqLE14/UijisWrfh2I/AAAAAAAAA7c/DeUJoij37wU/w1189-h888-no/IMG_4669.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-oGs0NSjmTA4/UijipC6ly3I/AAAAAAAAA7U/dCbl2Wm1FxE/w1189-h888-no/IMG_4670.JPG

...Three
https://lh3.googleusercontent.com/-vOXRdLa1AA0/UijkLuyJHJI/AAAAAAAAA88/6JKY-fayxAo/w663-h887-no/foto.JPG

...Stacchetto
https://lh3.googleusercontent.com/-k9FznOoZHWY/Uiji2aXKVFI/AAAAAAAAA7s/B2CMxoxUzwM/w663-h887-no/IMG_4671.JPG

:sofico:

Prima:
https://lh4.googleusercontent.com/--YXQhNj-G_4/UijjLVmQDII/AAAAAAAAA8E/58TFClNQrkI/w1189-h888-no/IMG_4674.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-ghI5ysY3tVo/Uiji8nM4rII/AAAAAAAAA70/g8DmnhmBICM/w1189-h888-no/IMG_4672.JPG

Dopo:
https://lh3.googleusercontent.com/-oBEa1YF7b1o/Uijjl2_hVUI/AAAAAAAAA8s/lN9ltDzUoso/w1189-h888-no/IMG_4679.JPG

egounix
05-09-2013, 21:38
Visto così, mi fa quasi eccitare...


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

xpak
05-09-2013, 21:40
Visto così, mi fa quasi eccitare...


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ahaha epic win!! :D

da notare la differenza dopo aver eliminato la "cacca" della intel!! :read:

ps la cpu è un 3770k!

liberato87
05-09-2013, 21:52
ottimo lavoro!
ma dopo utilizzerai il kit ek per le cpu cabrio?

xpak
05-09-2013, 21:55
ottimo lavoro!
ma dopo utilizzerai il kit ek per le cpu cabrio?

Si Si, così il water block poggerà direttamente sul die... poi costa solo 4€ il kit!! ;)

francisco9751
05-09-2013, 22:02
Come si chiama questo kit? Non lo trovo

Tapatalked from Nexus 4

xpak
05-09-2013, 22:04
Come si chiama questo kit? Non lo trovo

Tapatalked from Nexus 4

http://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy.html

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0452_600.jpg

Black"SLI"jack
06-09-2013, 08:11
bel lavoro xpak. fatto anche io la stessa cosa. per il momento ho mantenuto l'his sopra. però sarei curioso di sapere quanto si guadagna con la cpu total naked.

davide76mx
06-09-2013, 08:19
Spero di essere nel posto giusto, vorrei chiedere consiglio coplesso a chi ha più esperienza di me. Dopo 10 anni di onorato servizio ieri serà è partita la pompa (con mega rischio per il PC che fortunatamente è andato in blocco prima di fare danni permanenti), il sistema è fotografato a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381790) anche se oggi è leggermente diverso; WB diversi, ma schema identico: Reserator -> CPU -> VGA -> Reserator.

Il punto è che io a suo tempo ho preso lo Zalman Reserator 1 tutto bello completo, poi ho cambiato tubi, raccordi e WB, ma il blocco vaschetta/radiatore/pompa è unificato e immutabile, quindi non ho acquisito alcuna esperienza in campo pompe/vaschette/radiatori.

La mia domanda è: che faccio? smonto la pompa dalla torre e ne metto un'altra, ad esempio una da 12V all'interno del case? secondo voi può funzionare? che prevalenza mi serve?
Oppure invece dite che vale la pena rifare il tutto comprando anche radiatore e vaschetta a parte?

Io ho montato il liquido non per overclock, ma solo per silenziosità ed estetica, quindi è codizione necessaria restare su un impanto passivo esteticamente "accettabile". Visto che il mio attuale sistema è leggermente sottodimensionato alle richieste (in inverno è perfetto ma d'estate serve un ventilatore contro la colonna) stavo anche valutando di chiamare qualche idraulico per portarmi a casa un termosifone usato da adibire a radiatore passivo, dato che di prefabbricati belli per PC mi pare non ne esistano.

Stasera dovrò smontare tutto e rimettere tutto ad aria per un po', ma poi? gli esperti cosa mi consigliano?

Grazie in anticipo.

Anch'io avevo un reserator come te. Non sapevo cosa fare, poi ho deciso di provare a smontare la pompa interna e cambiarla. Nella confezione del reserator c'è un tappo che serve per chiudere un buco che si crea appunto togliendo la pompa. Ho preso una Laing e l'ho piazzata tra case e reserator. In più ho aggiunto ancora altri due piccoli radiatori nel case con le ventole al minimo. L'operazione non è difficile da fare.

xpak
06-09-2013, 14:26
bel lavoro xpak. fatto anche io la stessa cosa. per il momento ho mantenuto l'his sopra. però sarei curioso di sapere quanto si guadagna con la cpu total naked.

penso roba da poco.. max 2 o 3°...

adesso sono con il dissi stock intel... e le temperature variano tra 36° e 40° (3900mhz)...
ehm mi permetto di dire che qualcuno ha queste temperature con il liquido in questo periodo, quindi scoperchiare ha i suoi benefici, senza dubbio!! :read:

muppo
06-09-2013, 14:39
raga voi che misure di tubo utilizzate?
qualcuno mi ha suggerito che 19/13 è troppo grande e avevo provato proprio quelli, non mi trovavo male, un pelo difficoltosi a trovare le giuste curve, ma non mi sembravano male.
i 16/13 o 16/11 a livello visivo cambiano molto?

francisco9751
06-09-2013, 14:41
16/10

Tapatalked from Nexus 4

muppo
06-09-2013, 14:43
si strozzano facilmente?
ora dovrò segare tutti i vani del cm 692 (o quasi tutti) per farci entrare un 360 frontale....

Black"SLI"jack
06-09-2013, 15:58
penso roba da poco.. max 2 o 3°...

adesso sono con il dissi stock intel... e le temperature variano tra 36° e 40° (3900mhz)...
ehm mi permetto di dire che qualcuno ha queste temperature con il liquido in questo periodo, quindi scoperchiare ha i suoi benefici, senza dubbio!! :read:

da qualche test in rete soprattutto in full rispetto al mantenimento dell'his dopo il delid, il guadagno era più alto, però erano test fatti anche con tamb molto più basse di adesso.
la sera dopo cena continuo ad avere 28 gradi in camera :muro: .

voglio l'inverno :cry:

lo scoperchiamento porta i suoi benefici, ma quei 5 minuti a chiappe strette in cui prendi a martellate 280 euro di cpu....




non hanno prezzo :asd:

MEXKaba
06-09-2013, 19:12
raga voi che misure di tubo utilizzate?
qualcuno mi ha suggerito che 19/13 è troppo grande e avevo provato proprio quelli, non mi trovavo male, un pelo difficoltosi a trovare le giuste curve, ma non mi sembravano male.
i 16/13 o 16/11 a livello visivo cambiano molto?

io avevo i 16/1x e non mi piacevano un granchè mi sembravano un po piccoli anche integrati sul 690 che è un mid tower...è per quello che alla fine sono passato ai 13/19 e mi son trovato benone

Giustaf
06-09-2013, 23:17
penso roba da poco.. max 2 o 3°...

adesso sono con il dissi stock intel... e le temperature variano tra 36° e 40° (3900mhz)...
ehm mi permetto di dire che qualcuno ha queste temperature con il liquido in questo periodo, quindi scoperchiare ha i suoi benefici, senza dubbio!! :read:

io con il 3770k scoperchiando ho guadagnato 20 gradi...:D Ma io ho messo la liquid pro al suo interno e poi rimesso sopra l'ihs! :)

xpak
06-09-2013, 23:18
lo scoperchiamento porta i suoi benefici, ma quei 5 minuti a chiappe strette in cui prendi a martellate 280 euro di cpu....

non hanno prezzo :asd:

Mentre lo facevo... pensavo che con 3 martellate volasse via... Alla 20esima era ancora li invece :what: !!
E mi dicevo:" sei un cogl**ne, hai rotto la cpu!!

ahahha :sofico:

xpak
06-09-2013, 23:22
io con il 3770k scoperchiando ho guadagnato 20 gradi...:D Ma io ho messo la liquid pro al suo interno e poi rimesso sopra l'ihs! :)


i 2/3° di guadango erano ovviamente riferiti ad una cpu senza ihs con wb poggiato direttamente sopra e che aveva già guadangato con lo scoperchiamento i suoi 15/20° ovvio!! :read: :D :D

quindi penso che con wb diretto sul die si guadagnano tra i 18° e i 23° ;)

Giustaf
06-09-2013, 23:24
i 2/3° di guadango erano ovviamente riferiti ad una cpu senza ihs con wb poggiato direttamente sopra e che aveva già guadangato con lo scoperchiamento i suoi 15/20° ovvio!! :read: :D :D

quindi penso che con wb diretto sul die so guadangano tra i 18° e i 23° ;)

Ma che pasta hai usato tra die e wb? la liquid pro o una normale? :)

xpak
06-09-2013, 23:27
Ma che pasta hai usato tra die e wb? la liquid pro o una normale? :)

Liquid pro ultra...

per adesso ad aria sono a 36° con dissi stock!!

egounix
07-09-2013, 14:54
Domanda agli esperti:

Succede qualcosa di spiacevole se a questo loop aggiunto 2 vaschette e una pompa in più?

Il loop è così messo:
Koolance rp-452x2 con 2 d5 - wb cpu - rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - rad360 - rad360

Vorrei modificarlo in:
Koolance rp-452x2 - wb cpu -rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - ek reservoir con la dcc400 - vaschetta frontale single slot - rad360 - rad360 - ritorno alla koolance

Il fatto è che mi avanzano 2 vaschette e una pompa, dato che sul secondo pc ho cambiato idea sul loop.

È un po' una cavolata così?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

_DoktorTerror_
07-09-2013, 15:10
Domanda agli esperti:

Succede qualcosa di spiacevole se a questo loop aggiunto 2 vaschette e una pompa in più?

Il loop è così messo:
Koolance rp-452x2 con 2 d5 - wb cpu - rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - rad360 - rad360

Vorrei modificarlo in:
Koolance rp-452x2 - wb cpu -rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - ek reservoir con la dcc400 - vaschetta frontale single slot - rad360 - rad360 - ritorno alla koolance

Il fatto è che mi avanzano 2 vaschette e una pompa, dato che sul secondo pc ho cambiato idea sul loop.

È un po' una cavolata così?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

si, perche le due D5 hanno un flusso differente dalla laing.

matte91snake
07-09-2013, 15:18
Domanda agli esperti:

Succede qualcosa di spiacevole se a questo loop aggiunto 2 vaschette e una pompa in più?

Il loop è così messo:
Koolance rp-452x2 con 2 d5 - wb cpu - rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - rad360 - rad360

Vorrei modificarlo in:
Koolance rp-452x2 - wb cpu -rad120 - wb gpu1 - wb gpu2 - ek reservoir con la dcc400 - vaschetta frontale single slot - rad360 - rad360 - ritorno alla koolance

Il fatto è che mi avanzano 2 vaschette e una pompa, dato che sul secondo pc ho cambiato idea sul loop.

È un po' una cavolata così?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

per la pompa rischi la cavitazione, per le 2 vaschette vedi tu non cambia niente

_DoktorTerror_
07-09-2013, 15:20
per la pompa rischi la cavitazione, per le 2 vaschette vedi tu non cambia niente

non mi ricordavo il termine :asd:

egounix
07-09-2013, 15:26
si, perche le due D5 hanno un flusso differente dalla laing.

La prima cosa, da ignorante, che ho pensato.
E se mettessi un'altra d5 all'uscita della seconda gpu, con gli stessi giri delle altre 2?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

_DoktorTerror_
07-09-2013, 15:47
La prima cosa, da ignorante, che ho pensato.
E se mettessi un'altra d5 all'uscita della seconda gpu, con gli stessi giri delle altre 2?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

non avresti migliorie ma sono complicazioni con un loop piu grosso

egounix
07-09-2013, 16:35
non avresti migliorie ma sono complicazioni con un loop piu grosso

Ok lascio perdere :)
Scusate se rubo ancora tempo, ma sto smontando tutto il loop. I raccordi bits shiny silver (raccordi ed extenders), vicini ai wb, sono auasi perfetti, anche se la filettatura non è più perfetta e c'è dello sporco nero sulla filettatura, che sembra essere dovuta alla perdita di colore degli orings; mentre un extendere e un quick disconnect maschio koolance (filettatura e anche internamente), che mostrano un colore scuro forte, tipo ruggine. Son dovuto scappare e non ho fatto foto purtroppo, ma i raccordi del rad superiore, invece, sono perfetti, fuori e dentro.
Ci sta che uno dei 2 rad abbia "perso" qualcosa, magari non è stato lavato bene dal precedente proprietario? Mi disse che entrambi i rad avevano subito il medesimo lavaggio.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
08-09-2013, 07:50
Mentre lo facevo... pensavo che con 3 martellate volasse via... Alla 20esima era ancora li invece :what: !!
E mi dicevo:" sei un cogl**ne, hai rotto la cpu!!

ahahha :sofico:

Ahahahah... anche io :D. Stessa situazione. Non sò quante martellate gli ho dato prima che di staccasse almeno da un lato. L'ho finito di aprire come fosse una cozza :D.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

_DoktorTerror_
08-09-2013, 08:21
Ahahahah... anche io :D. Stessa situazione. Non sò quante martellate gli ho dato prima che di staccasse almeno da un lato. L'ho finito di aprire come fosse una cozza :D.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

hai messo il limone....:asd:

muppo
08-09-2013, 09:39
si perde la garanzia nello scoperchiare le cpu?

francisco9751
08-09-2013, 10:02
Si

Tapatalked from Nexus 4

Black"SLI"jack
08-09-2013, 10:21
hai messo il limone....:asd:

Certamente. :read: :asd:

egounix
08-09-2013, 11:36
si perde la garanzia nello scoperchiare le cpu?

C'è chi dice che non se ne accorgano, o non ci vogliano far caso. Pensa alle vga senza sigilli, metti il wb o dissi after, mandi rma e la passano.
Secondo me manco lo aprono.

Nessuno per la mia domanda, di cui sopra? Riguardo ai 2 raccordi molti sporchi, rispetto agli altri del loop.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

VirusITA
08-09-2013, 12:55
Ragazzi mi servono suggerimenti perchè sono abbastanza ignorante in materia :D Devo fare una "scheda" elettronica artigianale che comandi in autonomia ventole sul radiatore e pompa, una sorta di rehobus automatico a bassissimo ingombro.

Veniamo al punto: sul radiatore ho 4 ventole da 7,8W (sono le Silverstone FHP141) e una Laing DCC 500 da 18W. Devo comprare un sensore di temperatura per comandare questa sorta di rehobus. Al fine di ridurre il rumore voglio tenere le ventole a 5V di default e commutarle a 7V prima e 12V poi nel caso in cui la temperatura rilevata dalla sonda passi due soglie che andrò a determinare manualmente. La pompa invece deve restare a 7V di default e commutare a 9V (ho già i resistori). Schema:

- default: 5V ventole, 7V pompa;
- T1: 7V ventole, 7V pompa;
- T2: 12V ventole, 9V pompa.

Sapete suggerirmi come realizzare una scheda simile o se in commercio c'è già qualcosa di economico e molto piccolo? :D Grazie!

TigerTank
08-09-2013, 12:56
Ragazzi mi servono suggerimenti perchè sono abbastanza ignorante in materia :D Devo fare una "scheda" elettronica artigianale che comandi in autonomia ventole sul radiatore e pompa, una sorta di rehobus automatico a bassissimo ingombro.

Veniamo al punto: sul radiatore ho 4 ventole da 7,8W (sono le Silverstone FHP141) e una Laing DCC 500 da 18W. Devo comprare un sensore di temperatura per comandare questa sorta di rehobus. Al fine di ridurre il rumore voglio tenere le ventole a 5V di default e commutarle a 7V prima e 12V poi nel caso in cui la temperatura rilevata dalla sonda passi due soglie che andrò a determinare manualmente. La pompa invece deve restare a 7V di default e commutare a 9V (ho già i resistori). Schema:

- default: 5V ventole, 7V pompa;
- T1: 7V ventole, 7V pompa;
- T2: 12V ventole, 9V pompa.

Sapete suggerirmi come realizzare una scheda simile o se in commercio c'è già qualcosa di economico e molto piccolo? :D Grazie!

Un Lamptron tipo l'FC5 V2? Tanto se si tratta di ventole del rad e della pompa non credo serva tutto questo controllo automatico, al massimo alzi i giri manualmente quando usi il pc per cose tali da stressare parecchio processore ed altri eventuali ;)
Altrimenti c'è anche la versione touch...ma non so se sia o meno dotato di qualche automatismo temperatura-giri.

xpak
08-09-2013, 13:00
Ahahahah... anche io :D. Stessa situazione. Non sò quante martellate gli ho dato prima che di staccasse almeno da un lato. L'ho finito di aprire come fosse una cozza :D.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Ahahahsi ti capisco!!! Vogliamo parlare dell'esultanza dopo che l'ihs è volato via?!!! :sofico: :sofico:

TigerTank
08-09-2013, 13:04
Ahahahsi ti capisco!!! Vogliamo parlare dell'esultanza dopo che l'ihs è volato via?!!! :sofico: :sofico:

Lol ma come ha fatto a volarti via l'ihs se è bloccato nella morsa? Semmai vola via il processore se non lo blocchi in qualche mobo(io ho messo un pezzo di nastro di carta da corpo della morsa a retro del processore).
Nel mio caso con 4 martellate si è staccato e con la liquid pro finalmente il liquido ha iniziato a fare il suo lavoro :D

VirusITA
08-09-2013, 13:34
Un Lamptron tipo l'FC5 V2? Tanto se si tratta di ventole del rad e della pompa non credo serva tutto questo controllo automatico, al massimo alzi i giri manualmente quando usi il pc per cose tali da stressare parecchio processore ed altri eventuali ;)
Altrimenti c'è anche la versione touch...ma non so se sia o meno dotato di qualche automatismo temperatura-giri.
Eh io volevo proprio evitare la regolazione manuale..

prra
08-09-2013, 13:45
ma un aquaero LT che ce lo si compra con 50-60 € , si monta internamente al case, e ci si può fare i propri profili automatizzati tramite sw prendendo come riferimento le temp dei sensori interni dell'hw (e non le sondine esterne).. ?

l'unico vantaggio di un rheobus tipo lamptron touch (che costa uguale) e avere un gingillo sul pannello frontale del case che da un aria più tecnologica :asd: ..per il resto vedo solo svantaggi!

VirusITA
08-09-2013, 14:05
ma un aquaero LT che ce lo si compra con 50-60 € , si monta internamente al case, e ci si può fare i propri profili automatizzati tramite sw prendendo come riferimento le temp dei sensori interni dell'hw (e non le sondine esterne).. ?

l'unico vantaggio di un rheobus tipo lamptron touch (che costa uguale) e avere un gingillo sul pannello frontale del case che da un aria più tecnologica :asd: ..per il resto vedo solo svantaggi!

Bravissimo, è proprio quello che mi serve! Penso proprio che userò quello! Io volevo legare la velocità di ventole e pompa alla temperatura dell'acqua e non a quelle del pc, perchè è quella che conta...

liberato87
08-09-2013, 14:26
Bravissimo, è proprio quello che mi serve! Penso proprio che userò quello! Io volevo legare la velocità di ventole e pompa alla temperatura dell'acqua e non a quelle del pc, perchè è quella che conta...

non ce la fa a gestire una pompa, devi dissiparlo con il wubbo

http://forum.aquacomputer.de/images-ac/ae5_wasserkuehler_montiert.jpg

altrimenti valuta anche un poweradjust 2.

traskot
08-09-2013, 14:42
non ce la fa a gestire una pompa, devi dissiparlo con il wubbo

altrimenti valuta anche un poweradjust 2.

dovrebbe bastare anche solo il dissipatore passivo.