View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
maranga1979
22-11-2010, 23:23
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9604_4.jpg
una cosa simile, 2 radiatori, 1 vaschetta con pompa e la ws è fatta :D
sick, domanda!
io voglio fare proprio cosi, ma come alimento le pompe che ho in serie calcolando che questa struttura andrei a metterla un po distante dal case e che quindi il cavo molex di alimentazione del mio corsair non è abbastanza lungo??
Ragazzi visto che ho aggiunto gli wb alle vga e un radiatore come sistemo il loop? pompa/vasca -> 1a Vga -> 2a Vga -> 240 (esterno) -> CPU -> 360 (interno sul top del case) ->pompa/vasca puo' andare? Le ventole ho pesato di metterle pull.
Indifferente, l'ordine dei componenti non incide! Magari metti prima la veschetta e poi la pompa!
sick, domanda!
io voglio fare proprio cosi, ma come alimento le pompe che ho in serie calcolando che questa struttura andrei a metterla un po distante dal case e che quindi il cavo molex di alimentazione del mio corsair non è abbastanza lungo??
Gli amiconi della Phobya non han pensato a questa evenienza!?! Come credevano che si alimentassere pompa/e e ventole?
maranga1979
23-11-2010, 03:18
giuro che non trovo nulla a riguardo,e son fermo dall'acquisto proprio per questo motivo!!!:muro: :muro: :muro:
non voglio mica comprare un ali apposta per alimentare 2 pompe e un lamptron:O
maranga1979
23-11-2010, 03:28
edit linea impazzita!
maranga1979
23-11-2010, 03:34
riedit linea impazzita!
Il cavo della pompa è abbastanza lungo, non so per il Lamptron..
Comunque credo non ci abbiano pensato per il fatto che non è il caso tenere tubi tanto lunghi.
Puoi usare delle prolunghe :boh:
maranga1979
23-11-2010, 06:34
Il cavo della pompa è abbastanza lungo, non so per il Lamptron..
Comunque credo non ci abbiano pensato per il fatto che non è il caso tenere tubi tanto lunghi.
Puoi usare delle prolunghe :boh:
il problema è che le pompe essendo controllate dal lamptron,hanno la modifica famosa del filo blu, e quindi il filo si accorcia cosi! e cmq non è abbastanza lungo, mi servirebbe di quasi 1 mt...
per i tubi lunghi va beh, son 2 alla fine.... poi dentro al case son corti,e cmq 2 laing in serie hanno potenza da vendere!!!
le prolunghe quali sono???:help:
sickofitall
23-11-2010, 07:34
sick, domanda!
io voglio fare proprio cosi, ma come alimento le pompe che ho in serie calcolando che questa struttura andrei a metterla un po distante dal case e che quindi il cavo molex di alimentazione del mio corsair non è abbastanza lungo??
il problema è che le pompe essendo controllate dal lamptron,hanno la modifica famosa del filo blu, e quindi il filo si accorcia cosi! e cmq non è abbastanza lungo, mi servirebbe di quasi 1 mt...
per i tubi lunghi va beh, son 2 alla fine.... poi dentro al case son corti,e cmq 2 laing in serie hanno potenza da vendere!!!
le prolunghe quali sono???:help:
La soluzione è semplice, io ho preso 2 prolunghe 4pin molex da 60cm :D
Il lamptron ti conviene spostarlo direttamente sulla ws come ho fatto io (http://www.pctuner.net/forum/1844897-post176.html), in questo modo potrai controllare ventole pompe e sensori senza passare nessun filo al pc (tranne il molex di alimentazione ovviamente)
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10248_3.jpg
cicciopizza91
23-11-2010, 07:41
mi è venuto un dubio sentendo la vostra discussione:ma la pompa e le ventole consumano tanto?perchè sto comprando un ali nuovo,sapevo che consumavano poco quindi le tengo molto poco in considerazione.ho una laing 350 nel rad 2 nanoxia 1250,e 3 xigmatek nel case.credo di comprare presto un lamptron fc5 o fc6,devo regolarmi di conseguenza?
sickofitall
23-11-2010, 07:43
mi è venuto un dubio sentendo la vostra discussione:ma la pompa e le ventole consumano tanto?perchè sto comprando un ali nuovo,sapevo che consumavano poco quindi le tengo molto poco in considerazione.ho una laing 350 nel rad 2 nanoxia 1250,e 3 xigmatek nel case.credo di comprare presto un lamptron fc5 o fc6,devo regolarmi di conseguenza?
la laing consuma attorno ai 20w, e con il lamptron fc5 ne controllo 2 (una per canale) ed anche 14 ventole (7 frontali e 7 posteriori)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101118111354_IMG_1065.JPG
PeGaz_001
23-11-2010, 08:45
ma gli rpm che legge il lamptron, delle 2 pompe , sono reali o cosa?
sickofitall
23-11-2010, 08:55
ma gli rpm che legge il lamptron, delle 2 pompe , sono reali o cosa?
certo ;)
la laing consuma attorno ai 20w, e con il lamptron fc5 ne controllo 2 (una per canale) ed anche 14 ventole (7 frontali e 7 posteriori)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101118111354_IMG_1065.JPG
come fai a far visualizzare gli rpm sul lamptron? a me segna sempre 0, anche perchè sono alimentate da un adattatore molex/fan e il visualizzatore di rpm è attaccato all'aquaero e me li segna solo quando sono al max :confused:
sickofitall
23-11-2010, 10:32
come fai a far visualizzare gli rpm sul lamptron? a me segna sempre 0, anche perchè sono alimentate da un adattatore molex/fan e il visualizzatore di rpm è attaccato all'aquaero e me li segna solo quando sono al max :confused:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html
oltretutto oltre a leggere gli rpm posso anche downvoltare/spegnere la pompa a seconda delle esigienze ;)
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html
oltretutto oltre a leggere gli rpm posso anche downvoltare/spegnere la pompa a seconda delle esigienze ;)
sisi quello anch'io ;)
edit: ah ok, non è complessa la cosa.. appena ho tempo lo faccio.. magari anche oggi...
l'aquaero lo sto usando sempre meno... mi sa un pò troppo di sprecato :rolleyes:
Snowfortrick
23-11-2010, 10:49
Vi consiglio la lettura:D
Recensione Aquacomputer Kryos XT (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/670-recensione-aquacomputer-cuplex-kryos-xt.html)
K Reloaded
23-11-2010, 10:59
Vi consiglio la lettura:D
Recensione Aquacomputer Kryos XT (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/670-recensione-aquacomputer-cuplex-kryos-xt.html)
interessante, solo che come dicevi mancano comparative con i top gamma ... :)
PeGaz_001
23-11-2010, 11:03
certo ;)
quindi le mie 2 pompe ocz dovrebbero risultare sul lamptron senza modifiche dato che il pin di connessione è a 3cavetti, right?
sickofitall
23-11-2010, 11:07
quindi le mie 2 pompe ocz dovrebbero risultare sul lamptron senza modifiche dato che il pin di connessione è a 3cavetti, right?
esattamente, rosso e nero danno corrente, mentre il terzo filo indica gli rpm della pompa
Snowfortrick
23-11-2010, 11:10
interessante, solo che come dicevi mancano comparative con i top gamma ... :)
eh si, per ora si testa ciò che si ha. Spero di testare almeno il Supreme HF quanto prima e magari il Black Sun, appena li avrò :)
K Reloaded
23-11-2010, 11:19
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/134630-review-swiftech-mcp-35x-pump-reservoir.html
e questa? :oink:
moli89.bg
23-11-2010, 11:20
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/134630-review-swiftech-mcp-35x-pump-reservoir.html
e questa? :oink:
Sa tanto, ma tanto, di minestrina riscaldata... o è solo una mia impressione? :stordita:
K Reloaded
23-11-2010, 11:23
Sa tanto, ma tanto, di minestrina riscaldata... o è solo una mia impressione? :stordita:
si, lo conferma anche Bundy ... :) per quello che mi riguarda e dopo essermi informato per bene si va di 655 e buonanotte ai sognatori ...
come direbbe er califfo: 655 e tutto il resto è noia. :sofico:
PeGaz_001
23-11-2010, 11:38
esattamente, rosso e nero danno corrente, mentre il terzo filo indica gli rpm della pompa
ma beeeeeella :sofico:
ragazzi qualcuno sa i consumi delle enermax cluster 120 con led accesi?
voglio vedere se il lamptron ne tiene 5 su un canale :stordita:
sickofitall
23-11-2010, 12:41
ragazzi qualcuno sa i consumi delle enermax cluster 120 con led accesi?
voglio vedere se il lamptron ne tiene 5 su un canale :stordita:
Di solito il consumo é scritto dietro la ventola, se non ricordo male 1A=12w
Peró alla fine puoi andar tranquillo, ho 7 ventole per canale e ancora sono ampiamente entro il limite ;)
TigerTank
23-11-2010, 12:43
ragazzi qualcuno sa i consumi delle enermax cluster 120 con led accesi?
voglio vedere se il lamptron ne tiene 5 su un canale :stordita:
Ciaoooo, è scritto nelle specifiche, 0,4A a 12V, per cui ci stai dentro perchè ogni canale del lamptron è da 2,5A ;)
Io metto 6 PL2 su un solo canale... e ci sto dentro di brutto perchè sono da 0,16A l'una. meravigliosa creazione questo Lamptron, è il miglior rheo che io abbia mai avuto anche se purtroppo la mia è la prima versione, ma pazienza :)
Di solito il consumo é scritto dietro la ventola, se non ricordo male 1A=12w
Peró alla fine puoi andar tranquillo, ho 7 ventole per canale e ancora sono ampiamente entro il limite ;)
Ciaoooo, è scritto nelle specifiche, 0,4A a 12V, per cui ci stai dentro perchè ogni canale del lamptron è da 2,5A ;)
Io metto 6 PL2 su un solo canale... e ci sto dentro di brutto perchè sono da 0,16A l'una. meravigliosa creazione questo Lamptron, è il miglior rheo che io abbia mai avuto anche se purtroppo la mia è la prima versione, ma pazienza :)
ok ottimo.. allora probabilmente venderò l'aquaero.. anche se mi dispiace...
non ho sotto mano la confezione, per questo ho chiesto a voi :D
ma come hai fatto ad attaccare 7 ventole? sicuramente con dei magheggi attaccando uno sdoppio quadruplo più un altro quadruplo :D
TigerTank
23-11-2010, 12:53
ma come hai fatto ad attaccare 7 ventole? sicuramente con dei magheggi attaccando uno sdoppio quadruplo più un altro quadruplo :D
Sono uscite anche le multiple della phobya da 6 e da 9, sto aspettando che mi arrivi il pacco da aqua che ne comprende una da 6 sleevata di nero ;)
Questa invece farebbe al caso tuo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7920_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-9x-Molex-3-pin-60cm---nero.html
Anche Ybris le ha ma per ora mi pare di averle viste solo bianche.
Sono uscite anche le multiple della phobya da 6 e da 9, sto aspettando che mi arrivi il pacco da aqua che ne comprende una da 6 sleevata di nero ;)
Questa invece farebbe al caso tuo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7920_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-9x-Molex-3-pin-60cm---nero.html
Anche Ybris le ha ma per ora mi pare di averle viste solo bianche.
molto belle.. però c'è un problema.. le cluster hanno l'attacco 4 pin (-.-'') e il max che ho trovato per il 4 pin sono quelle che ho io e hanno un "striplo" e basta..
dovrei prendere le prolunghe e spaccarne un pezzo laterale.. a 6 con 4pin non esistono? :D
minicooper_1
23-11-2010, 13:23
ragazzi mi date una mano a creare un impianto x raffreddare nell'ordine:
cpu (am3)
5850
chipset (crosshair 4)
radiatore
vaschetta
pompa
il case è un haf 922, budget sui 300/350
grazie a tutti
moli89.bg
23-11-2010, 13:26
dovrei prendere le prolunghe e spaccarne un pezzo laterale.. a 6 con 4pin non esistono? :D
Metti in serie quelle doppie, 3pin -> 2x 3pin, che non hanno i bordini :read:
tanto son nascosti i cavi, che t'importa :fagiano:
sickofitall
23-11-2010, 13:32
molto belle.. però c'è un problema.. le cluster hanno l'attacco 4 pin (-.-'') e il max che ho trovato per il 4 pin sono quelle che ho io e hanno un "striplo" e basta..
dovrei prendere le prolunghe e spaccarne un pezzo laterale.. a 6 con 4pin non esistono? :D
qua si dice: chi ruma cata ossi :asd:
Prendi due di questi
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10217_Phobya-Adattatore-a-Y-da-PWM-4-pin-a-3x-PWM-4-pin-30cm---nero.html
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10217_1.jpg
e uno di questi da attaccare al rheobus
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/288_0.jpg
Metti in serie quelle doppie, 3pin -> 2x 3pin, che non hanno i bordini :read:
tanto son nascosti i cavi, che t'importa :fagiano:
qua si dice: chi ruma cata ossi :asd:
Prendi due di questi
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10217_Phobya-Adattatore-a-Y-da-PWM-4-pin-a-3x-PWM-4-pin-30cm---nero.html
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10217_1.jpg
e uno di questi da attaccare al rheobus
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/288_0.jpg
ok è quello che volevo fare inizialmente infatti ;)
K Reloaded
23-11-2010, 13:50
ragazzi una domanda ma il neoprene dove lo posso recuperare? :p
TigerTank
23-11-2010, 15:27
molto belle.. però c'è un problema.. le cluster hanno l'attacco 4 pin (-.-'') e il max che ho trovato per il 4 pin sono quelle che ho io e hanno un "striplo" e basta..
dovrei prendere le prolunghe e spaccarne un pezzo laterale.. a 6 con 4pin non esistono? :D
Capisco...non ci ho fatto caso. Mmmh io le ventole le prendo e prenderò sempre a 3 pin e senza led....le pwm le lascio ai processori :D
PeGaz_001
23-11-2010, 15:29
ragazzi una domanda ma il neoprene dove lo posso recuperare? :p
l'ho visto su AT ;)
moli89.bg
23-11-2010, 15:31
ragazzi una domanda ma il neoprene dove lo posso recuperare? :p
Da un vecchio tappetino per mouse in disuso :sofico:
PeGaz_001
23-11-2010, 15:46
ragazzi una domanda ma il neoprene dove lo posso recuperare? :p
Da un vecchio tappetino per mouse in disuso :sofico:
chissa quanti tappetini gli servono allora :fagiano:
Capisco...non ci ho fatto caso. Mmmh io le ventole le prendo e prenderò sempre a 3 pin e senza led....le pwm le lascio ai processori :D
eh io non lo sapevo.. se no ne avrei prese altre.. anche se c'è da dire che meritano :D
ragazzi mi date una mano a creare un impianto x raffreddare nell'ordine:
cpu (am3)
5850
chipset (crosshair 4)
radiatore
vaschetta
pompa
il case è un haf 922, budget sui 300/350
grazie a tutti
credo che per prima cosa chiunque ti direbbe di provare a guardarti un pochino intorno provando a fare una scelta di componenti, dopodiché vedi se qualcuno ti propone migliorie e/o cambiamenti a seconda delle proprie esperienze. In fondo credo che la progettazione di un impianto sia sempre una delle parti migliori. A tal proposito comincia subito a farti un'idea generica della disposizione dei componenti, così da poter decidere i raccordi necessari e quali accorgimenti prendere per rendere immediato un eventuale intervento post-cablaggio sull'impianto.
Per quanto mi riguarda sono un neofita degli impianti a liquido (vedi firma) ma nel tuo caso andrei di classico Ybris Black Sun per il procio, un fullcover EK per la 5850, radiatore triventola voluminoso (tipo xspc rx360, phobya, ecc) tanto lo spazio non credo ti manchi e come ventole gli piazzi delle noctua flx che esercitano poca pressione ma spostano grandi quantità d'aria (insomma sono perfette per radiatori che offrono poca resistenza al passaggio dell'aria, come i suddetti)... purtroppo le noctua costicchiano quindi se non hai troppe pretese in termini di silenzio puoi vagliare altre possibilità.
Per vaschetta e pompa ti direi di limitare la scelta a due serie di modelli, le laing o le phobya(ek)... oggettivamente ti consiglierei di puntare sulla classica laing che puoi nascondertela dove ti pare o addirittura integrarla nelle apposite vaschette per bay da 5,25", ma costa una mattonata.
In alternativa prendi una phobya (o EK, sempre di lei si tratta) che costa la metà e in termini di prestazioni non ha nulla da invidiare alla laing. C'è chi dice che sia anche più silenziosa della laing, ma su questo non posso confermare perché la mia faceva un bordello devastante e quindi l'ho dovuta mettere stesa su un disaccoppiatore bello consistente e nascosta dentro 3 bay da 5,25" rivestiti di fonoassorbente limitando gli rpm a 1600 circa. Una soluzione un po' drastica ma efficace (devo ancora aggiornare la galleria). :asd:
cicciopizza91
23-11-2010, 17:29
raga ho montato dei dissi sulla mia 4890,vi posto delle foto.sono 4 enzotech a 5x5 pin,in una ram gli ho messo 4 degli enzotech piccolini(e sembra uno solo,piu alto),e nelle altre 3 ho messo dei dissi piu grandi(quelli in grigio)che erano a raffreddare i mosfet di una mobo da buttare,li ho staccati,lappati per bene e montati qui.nell ultima foto si vede il dissi stock della sapphire 4890 sulla zona alimentazione.una ventola in butta area dentro il case(quella sotto,alla base del case,accanto l ali),un altra invece è sulla paratia del case in estrazione(dite che è meglio metterla che soffia direttamente sulle ram,quindi in immissione?o la lascio in estrazione?).entrabe queste ventole servono per la vga.ditemi voi se va bene.
ps:il biadesivo termico usato è akasa,molto forte
http://img841.imageshack.us/img841/5475/sam0206e.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sam0206e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img225.imageshack.us/img225/2810/sam0207t.jpg (http://img225.imageshack.us/i/sam0207t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/5130/sam0208k.jpg (http://img708.imageshack.us/i/sam0208k.jpg/)
Soulman84
23-11-2010, 17:47
che liquido usi? ha un colore terribile:ciapet:
K Reloaded
23-11-2010, 18:16
ragazzuoli è arrivata la MPC655, sistemata nello spazio dedicato ai drive supplementari del Obsidian ... fantastico giocattolino, non c'è che dire ... :p domandina rapida ma può essere che la maggior portata influisce anche sui gradi? le differenti velocità influiscono sia sulla portata che sulla prevalenza?
sickofitall
23-11-2010, 18:22
ragazzuoli è arrivata la MPC655, sistemata nello spazio dedicato ai drive supplementari del Obsidian ... fantastico giocattolino, non c'è che dire ... :p domandina rapida ma può essere che la maggior portata influisce anche sui gradi? le differenti velocità influiscono sia sulla portata che sulla prevalenza?
com'è la rumorosità rispetto alla laing 500?
K Reloaded
23-11-2010, 18:25
com'è la rumorosità rispetto alla laing 500?
mah è diverso ... c'è un leggero rumore sordo di sottofondo ... e la ho al massimo di giri (4800) ... ma la semplicità nell'assemblare il loop mi ha veramente stupito ... 2 riempimenti, una scassata del radiatore e puff ... finita l'aria ... :D
AntonioAlfa
23-11-2010, 18:49
mah è diverso ... c'è un leggero rumore sordo di sottofondo ... e la ho al massimo di giri (4800) ... ma la semplicità nell'assemblare il loop mi ha veramente stupito ... 2 riempimenti, una scassata del radiatore e puff ... finita l'aria ... :D
bella pompa ehh :oink: lo spurgo dell'aria è immediato. Non so se è l pompa ma la stessa cosa la riscontro io. Non la tenere a manetta, non serve. A metà potenza va più che bene. :ciapet: 50,000 hours MTBF ovvero 5 anni :ciapet:
K Reloaded
23-11-2010, 18:54
bella pompa ehh :oink: lo spurgo dell'aria è immediato. Non so se è l pompa ma la stessa cosa la riscontro io. Non la tenere a manetta, non serve. A metà potenza va più che bene. :ciapet: 50,000 hours MTBF ovvero 5 anni :ciapet:
:oink: :oink: :oink:
posso regolare la velocità mentre è in funzione? altra cosa che ti voglio chiedere pensi che la maggiore portata influisca sulle T?
cmq non c'è dubbio ... molto meglio questa ... :oink: :oink: ti dirò ... vale tutti i soldi che mi è costata ... :asd:
cicciopizza91
23-11-2010, 19:06
che liquido usi? ha un colore terribile:ciapet:
acqua disstillata,le foto sono venute male.cmq se potete rispondete alle mie domande
AntonioAlfa
23-11-2010, 19:13
:oink: :oink: :oink:
posso regolare la velocità mentre è in funzione? altra cosa che ti voglio chiedere pensi che la maggiore portata influisca sulle T?
cmq non c'è dubbio ... molto meglio questa ... :oink: :oink: ti dirò ... vale tutti i soldi che mi è costata ... :asd:
Mah ti dirò, avevo una ddc350 (la mia prima pompa :D) e non mi è costata meno con il top in plexy. Guarda...ogni impianto è unico, fa delle prove tenendo sottocchio la temp dell'acqua e costante la velocità delle ventole e vedi se e come varia la T, naturalmente puoi variare la velocità della pompa a caldo senza doverla spegnere.
PeGaz_001
23-11-2010, 19:24
nell'ordine che sto facendo c'ho messo 10 di questi :stordita:
http://img191.imageshack.us/img191/6966/75690.jpg (http://img191.imageshack.us/i/75690.jpg/)
nell'ordine che sto facendo c'ho messo 10 di questi :stordita:
http://img191.imageshack.us/img191/6966/75690.jpg (http://img191.imageshack.us/i/75690.jpg/)
che roba è? :D
:oink: :oink: :oink:
posso regolare la velocità mentre è in funzione? altra cosa che ti voglio chiedere pensi che la maggiore portata influisca sulle T?
cmq non c'è dubbio ... molto meglio questa ... :oink: :oink: ti dirò ... vale tutti i soldi che mi è costata ... :asd:
per me no ;)
manca poco al compleanno regaz :D
regaz, chiedo una cosa a voi esperti di lamptron... è possibile visualizzare 2 voltaggi e 2 temp? o è tutto o bianco o nero?
sarebbe il top ;)
PeGaz_001
23-11-2010, 19:43
che roba è? :D
raccordo portatubo con la molla :stordita:
no? :read:
raccordo portatubo con la molla :stordita:
no? :read:
sisi XD
serve per le curve no?
AUGURI A TUTTI RAGAZZI! 1000 PAGINE DI PREZIOSI CONSIGLI E TEST
UN GRAZIE A TUTTO IL THREAD
W L'LC!
PeGaz_001
23-11-2010, 19:45
che roba è? :D
regaz, chiedo una cosa a voi esperti di lamptron... è possibile visualizzare 2 voltaggi e 2 temp? o è tutto o bianco o nero?
sarebbe il top ;)
Caratteristiche principali :
Dimensioni: 5.25" bay
Power Output: Oltre 30w per canale
Frontale in Alluminio anodizzato , colori disponibili : Black Anodized / Silver Aluminium
DC Input: +12v (Standard 4-Pin Molex)
DC Output: 0-12v
Colori Dispaly selezionabili tramite jumper : Red, Yellow, Green, Cyan, Blue, Purple, White
Control Channels: 4
Visualizzazione a scelta : temperature/giri ventola oppure Voltaggi/giri ventola
:fagiano:
moli89.bg
23-11-2010, 19:46
regaz, chiedo una cosa a voi esperti di lamptron... è possibile visualizzare 2 voltaggi e 2 temp? o è tutto o bianco o nero?
sarebbe il top ;)
O voltaggi o temperature ;)
Hai riempito mezza pagina solo te.... :fagiano:
Caratteristiche principali :
Dimensioni: 5.25" bay
Power Output: Oltre 30w per canale
Frontale in Alluminio anodizzato , colori disponibili : Black Anodized / Silver Aluminium
DC Input: +12v (Standard 4-Pin Molex)
DC Output: 0-12v
Colori Dispaly selezionabili tramite jumper : Red, Yellow, Green, Cyan, Blue, Purple, White
Control Channels: 4
Visualizzazione a scelta : temperature/giri ventola oppure Voltaggi/giri ventola
:fagiano:
O voltaggi o temperature ;) ù
Hai riempito mezza pagina solo te.... :fagiano:
ok grazie.. rinuncerò ai voltaggi..
ps: si volevo arrivare alla mille e fare gli auguri XD
TigerTank
23-11-2010, 19:48
regaz, chiedo una cosa a voi esperti di lamptron... è possibile visualizzare 2 voltaggi e 2 temp? o è tutto o bianco o nero?
sarebbe il top ;)
No, o temp o voltaggi.
raccordo portatubo con la molla :stordita:
no? :read:
parere personale...antiestetici al massimo! :ciapet:
K Reloaded
23-11-2010, 20:02
per me no ;)
perchè?
AntonioAlfa
23-11-2010, 20:08
No, o temp o voltaggi.
parere personale...antiestetici al massimo! :ciapet:
Tiger stavo pensando tra qualche decina di gg di mettere mano al portafogli e buttare all'aria 600/700 euro e sconvolgere un pò tutto il mio attuale sistema (compreso il passaggio a raccordi a compressione 3/8 e quindi tubo 13/10 al posto del mio attuale 17/11). Il case candidato a prendere il posto del mio LianLi V2100 dovrebbe essere al 90% il Corsair 800D (mi piace molto il modo ordinato ottenibile nei cablaggi, da sempre mia bestia nera). Il mio dubbio è: se metto un tiventola tipo il ThermoChill TA120.3 (129 x 405 x 60mm) più ventole (120 x 120 x 38mm), quindi con uno spessore totale di circa 10 cm (60+38 mm) nel sottotetto dell'800D, entra una Mobo E-ATX come la mia Classified3 (304 x 263,5 mm)?:confused:
>>The Red<<
23-11-2010, 20:08
raga ho montato dei dissi sulla mia 4890,vi posto delle foto.sono 4 enzotech a 5x5 pin,in una ram gli ho messo 4 degli enzotech piccolini(e sembra uno solo,piu alto),e nelle altre 3 ho messo dei dissi piu grandi(quelli in grigio)che erano a raffreddare i mosfet di una mobo da buttare,li ho staccati,lappati per bene e montati qui.nell ultima foto si vede il dissi stock della sapphire 4890 sulla zona alimentazione.una ventola in butta area dentro il case(quella sotto,alla base del case,accanto l ali),un altra invece è sulla paratia del case in estrazione(dite che è meglio metterla che soffia direttamente sulle ram,quindi in immissione?o la lascio in estrazione?).entrabe queste ventole servono per la vga.ditemi voi se va bene.
ps:il biadesivo termico usato è akasa,molto forte
http://img841.imageshack.us/img841/5475/sam0206e.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sam0206e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img225.imageshack.us/img225/2810/sam0207t.jpg (http://img225.imageshack.us/i/sam0207t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/5130/sam0208k.jpg (http://img708.imageshack.us/i/sam0208k.jpg/)
Dimensione dei tubi?
perchè?
aspetta, per portata cosa intendi tu?
Tiger stavo pensando tra qualche decina di gg di mettere mano al portafogli e buttare all'aria 600/700 euro e sconvolgere un pò tutto il mio attuale sistema (compreso il passaggio a raccordi a compressione 3/8 e quindi tubo 13/10 al posto del mio attuale 17/11). Il case candidato a prendere il posto del mio LianLi V2100 dovrebbe essere al 90% il Corsair 800D (mi piace molto il modo ordinato ottenibile nei cablaggi, da sempre mia bestia nera). Il mio dubbio è: se metto un tiventola tipo il ThermoChill TA120.3 (129 x 405 x 60mm) più ventole (120 x 120 x 38mm), quindi con uno spessore totale di circa 10 cm (60+38 mm) nel sottotetto dell'800D, entra una Mobo E-ATX come la mia Classified3 (304 x 263,5 mm)?:confused:
io ho un ek 360 4.7cm + cluster da 2.5cm... e ho ancora 3/4cm buoni prima di arrivare alla UD7...
ci dovresti stare al pelo... ventole normali no eh? :D
K Reloaded
23-11-2010, 20:13
Tiger stavo pensando tra qualche decina di gg di mettere mano al portafogli e buttare all'aria 600/700 euro e sconvolgere un pò tutto il mio attuale sistema (compreso il passaggio a raccordi a compressione 3/8 e quindi tubo 13/10 al posto del mio attuale 17/11). Il case candidato a prendere il posto del mio LianLi V2100 dovrebbe essere al 90% il Corsair 800D (mi piace molto il modo ordinato ottenibile nei cablaggi, da sempre mia bestia nera). Il mio dubbio è: se metto un tiventola tipo il ThermoChill TA120.3 (129 x 405 x 60mm) più ventole (120 x 120 x 38mm), quindi con uno spessore totale di circa 10 cm (60+38 mm) nel sottotetto dell'800D, entra una Mobo E-ATX come la mia Classified3 (304 x 263,5 mm)?:confused:
abbiamo tutti l'Obsidian ... :D tranquillo sta senza problemi, l'unica cosa è il panino, nel mio caso, volessi farlo di Nanoxia andrei al 'pelo' :oink:, mentre le ventole della Feser con convogliatore integrato non stanno ... quelle di sicuro ... se nn ricordo male hai 11cm di spazio ...
K Reloaded
23-11-2010, 20:14
aspetta, per portata cosa intendi tu?
ehm ... 1500 l/h della 655 contro 500 l/h della 355 ... la prevalenza è 3.7m contro 4.5m ...
PeGaz_001
23-11-2010, 20:18
parere personale...antiestetici al massimo! :ciapet:
bhe .. io sto facendo il mio pc, ergo in primis deve piacere a me, poi degustibus
http://img338.imageshack.us/img338/283/chupachups1.gif (http://img338.imageshack.us/i/chupachups1.gif/)
AntonioAlfa
23-11-2010, 20:21
abbiamo tutti l'Obsidian ... :D tranquillo sta senza problemi, l'unica cosa è il panino, nel mio caso, volessi farlo di Nanoxia andrei al 'pelo' :oink:, mentre le ventole della Feser con convogliatore integrato non stanno ... quelle di sicuro ... se nn ricordo male hai 11cm di spazio ...
speravo non entrasse una e-atx :D :ciapet:. Quindi entra:oink: Nel carello Ybris sto già a 400 senza contare il case :mbe: .
Soulman84
23-11-2010, 20:24
l'e-atx rispetto alla atx è più lunga nella parte bassa, quindi l'ingombro nella parte alta del case è uguale per le 2;)
ehm ... 1500 l/h della 655 contro 500 l/h della 355 ... la prevalenza è 3.7m contro 4.5m ...
si, ripensandoci facendole andare a manetta tutte e 2 forse qualcosa guadagni.. ma non ci metterei la mano sul fuoco..
una cosa.. ho ovviamente l'obsidian con un 240 in basso.. le ventole sono senza convogliatore, e ci starebbe anche... per voi, mettendolo, qualcosa si guadagna o no? no perchè spenderei 30€ per 2 feser.. e capire se la spesa è giustificata appunto...
K Reloaded
23-11-2010, 20:26
speravo non entrasse una e-atx :D :ciapet:. Quindi entra:oink: Nel carello Ybris sto già a 400 senza contare il case :mbe: .
controlla caseking.de ... ;) in ogni caso, so che ci sono case interamente dedicati al LC, l'Obsidian è un 'ibrido' ma credimi è veramente definitivo ... un degno erede di quello che era anni fa il famosissimo Stacker CM ...
AntonioAlfa
23-11-2010, 20:27
l'e-atx rispetto alla atx è più lunga nella parte bassa, quindi l'ingombro nella parte alta del case è uguale per le 2;)
Grazie Soul. Ce la mettete tutta a farmi spendere soldi :D . Scherzo :D
K Reloaded
23-11-2010, 20:27
l'e-atx rispetto alla atx è più lunga nella parte bassa, quindi l'ingombro nella parte alta del case è uguale per le 2;)
quanto più lunga? :p
si, ripensandoci facendole andare a manetta tutte e 2 forse qualcosa guadagni.. ma non ci metterei la mano sul fuoco..
si penso anch'io che qualcosa si guadagni ... se il ricircolo è maggiore penso sia ovvio che la dissipazione sia migliore ... questo a naso ... :)
Soulman84
23-11-2010, 20:32
Grazie Soul. Ce la mettete tutta a farmi spendere soldi :D . Scherzo :D
fossi in te non lo cambierei mai il v2000..uno dei più bei case mai fatti:)
quanto più lunga? :p
di preciso non lo so ma basta googlare per saperlo;)
AntonioAlfa
23-11-2010, 20:39
Due cose riguardo il 800 D:
- Dal sito corsair:http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery9.jpg
non è che ci hanno piazzato un quadriventola la sotto?!
- il panino di ventole e radiatore non sarebbe possibile farlo piazzando 3 ventola con griglia nera ecc. sul lato superiore del case? O sarebbe un obbrobbio?
http://img.skitch.com/20101123-cqf236gkiijdy9um4u72gp1is9.preview.jpg (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559)Click for large view (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
AntonioAlfa
23-11-2010, 20:40
fossi in te non lo cambierei mai il v2000..uno dei più bei case mai fatti:)
Verissimo! Ma ci farei un bel "muletto".
K Reloaded
23-11-2010, 20:43
Due cose riguardo il 800 D:
- Dal sito corsair:http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery9.jpg
non è che ci hanno piazzato un quadriventola la sotto?!
- il panino di ventole e radiatore non sarebbe possibile farlo piazzando 3 ventola con griglia nera ecc. sul lato superiore del case? O sarebbe un obbrobbio?
http://img.skitch.com/20101123-cqf236gkiijdy9um4u72gp1is9.preview.jpg (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559)Click for large view (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
oddio, sembra proprio un Quad ... :D rimane da capire come lo hanno fissato nella parte nascosta ... :p
vuoi mettere il radiatore fuori? de gustibus ... ma francamente io nn ce lo metterei mai fuori ... sto case è fatto proprio per mettere tutto dentro ... :oink:
mmm dalla foto seguente http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery10.jpg direi che è un normale triventola con i raccordi nascosti nel bay da 5,25.
ogni volta che vedo sto case sbavo, peccato che io non abbia abbastanza posto sotto la scrivania per mettercelo :'(
K Reloaded
23-11-2010, 21:00
mmm dalla foto seguente http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery10.jpg direi che è un normale triventola con i raccordi nascosti nel bay da 5,25.
ogni volta che vedo sto case sbavo, peccato che io non abbia abbastanza posto sotto la scrivania per mettercelo :'(
mi sa che hai ragione tu, la curva del tubo trae in inganno nell'altra foto ... :)
AntonioAlfa
23-11-2010, 21:05
oddio, sembra proprio un Quad ... :D rimane da capire come lo hanno fissato nella parte nascosta ... :p
vuoi mettere il radiatore fuori? de gustibus ... ma francamente io nn ce lo metterei mai fuori ... sto case è fatto proprio per mettere tutto dentro ... :oink:
mi sono espresso male, sul tetto c'è già la predisposizione x 3 ventole. Quindi : esterne sul tetto solo 3 ventole--->griglia del tetto dell'800D---interno sottotetto--->Rad + altre 3 ventole.
Due cose riguardo il 800 D:
- Dal sito corsair:http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery9.jpg
non è che ci hanno piazzato un quadriventola la sotto?!
- il panino di ventole e radiatore non sarebbe possibile farlo piazzando 3 ventola con griglia nera ecc. sul lato superiore del case? O sarebbe un obbrobbio?
http://img.skitch.com/20101123-cqf236gkiijdy9um4u72gp1is9.preview.jpg (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559)Click for large view (https://skitch.com/antonioalfa/rbsnq/risultato-della-ricerca-immagini-di-google-per-http-www.overclock.net-picture.php-albumid-2353andpictureid-13559) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
allora.. io ho fatto il panino con 3 ventole fuori, nascoste dal koolance.. fatti un giro in firma.. nella 34 pagine dovresti trovare una foto del risultato :D
a me non dispiace per niente ;)
dai, vai quì: http://www.xtremehardware.it/forum/f18/modding_corsair_obsidian_800d_d_l_project-21270/#post243752
ti abbrevio la strada XD
AntonioAlfa
23-11-2010, 21:07
allora.. io ho fatto il panino con 3 ventole fuori, nascoste dal koolance.. fatti un giro in firma.. nella 34 pagine dovresti trovare una foto del risultato :D
a me non dispiace per niente ;)
infatti mi ero espresso male. Ma intendevo proprio come hai detto.
>>The Red<<
23-11-2010, 21:07
Dimensione dei tubi?
Nessuno sa rispondermi?
infatti mi ero espresso male. Ma intendevo proprio come hai detto.
ho messo anche un link.. guarda il risultato ;)
K Reloaded
23-11-2010, 21:11
mi sono espresso male, sul tetto c'è già la predisposizione x 3 ventole. Quindi : esterne sul tetto solo 3 ventole--->griglia del tetto dell'800D---interno sottotetto--->Rad + altre 3 ventole.
si si fattibilissimo, però, per me, meglio tutto dentro ... :) anche perchè dove fai passare i cavi delle ventole fuori?
si si fattibilissimo, però, per me, meglio tutto dentro ... :) anche perchè dove fai passare i cavi delle ventole fuori?
guarda anche tu il link che ho postato :D
cicciopizza91
23-11-2010, 21:19
il tubo è 8mm interni 10 esterni,dite che la ventola della parotia la devo mettere in estrazione o a soffiare aria sui dissi?dite che quelli grigi vanno bene?
K Reloaded
23-11-2010, 21:23
guarda anche tu il link che ho postato :D
quanto è alto il koolance? :) ho il dubbio che non passi sotto la mia scrivania ... :p cmq non è malvagio il discorso, quindi i cavi li passi direttamente sotto giusto? la griglia la hai tagliata?
TigerTank
23-11-2010, 21:44
allora.. io ho fatto il panino con 3 ventole fuori, nascoste dal koolance.. fatti un giro in firma.. nella 34 pagine dovresti trovare una foto del risultato :D
a me non dispiace per niente ;)
dai, vai quì: http://www.xtremehardware.it/forum/f18/modding_corsair_obsidian_800d_d_l_project-21270/#post243752
ti abbrevio la strada XD
Complimenti per l'audacia...io avevo stramoddato il mio vecchio TT Armor...ma questo non lo tocco minimamente. Ho moddato la finestra, ma dopo aver sostituito il plexy originale con uno "vergine" da 4 mm di spessore :D
AntonioAlfa
23-11-2010, 22:54
si si fattibilissimo, però, per me, meglio tutto dentro ... :) anche perchè dove fai passare i cavi delle ventole fuori?
Il metodo si trova :) magari senza tagliuzzare o bucare il case. Ma credo abbiano già risposto alla questione.
guarda anche tu il link che ho postato :D
I complimenti sono d'obbligo. Bel lavoro.
Si...l'idea è quella.
quanto è alto il koolance? :) ho il dubbio che non passi sotto la mia scrivania ... :p cmq non è malvagio il discorso, quindi i cavi li passi direttamente sotto giusto? la griglia la hai tagliata?
Complimenti per l'audacia...io avevo stramoddato il mio vecchio TT Armor...ma questo non lo tocco minimamente. Ho moddato la finestra, ma dopo aver sostituito il plexy originale con uno "vergine" da 4 mm di spessore :D
Il metodo si trova :) magari senza tagliuzzare o bucare il case. Ma credo abbiano già risposto alla questione.
I complimenti sono d'obbligo. Bel lavoro.
Si...l'idea è quella.
grazie a tutti :D
il koolance è alto 36mm se non sbaglio.. adesso guardo e confermo ;)
edit: 3.2cm
maranga1979
24-11-2010, 00:15
La soluzione è semplice, io ho preso 2 prolunghe 4pin molex da 60cm :D
Il lamptron ti conviene spostarlo direttamente sulla ws come ho fatto io (http://www.pctuner.net/forum/1844897-post176.html), in questo modo potrai controllare ventole pompe e sensori senza passare nessun filo al pc (tranne il molex di alimentazione ovviamente)
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10248_3.jpg
sick sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
maranga1979
24-11-2010, 00:19
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html
oltretutto oltre a leggere gli rpm posso anche downvoltare/spegnere la pompa a seconda delle esigienze ;)
ecco sick,questo me lo devi spiegare.......:help:
come fai a downvoltare/spegnere la pompa a seconda delle esigenze?:help:
maranga1979
24-11-2010, 00:23
ok ottimo.. allora probabilmente venderò l'aquaero.. anche se mi dispiace...
non ho sotto mano la confezione, per questo ho chiesto a voi :D
ma come hai fatto ad attaccare 7 ventole? sicuramente con dei magheggi attaccando uno sdoppio quadruplo più un altro quadruplo :D
sei un gianda..... se venivi da me, visto che te la meno da un mese e piu,lo vedevi con i tuoi occhi:D :D :D :D
maranga1979
24-11-2010, 00:24
Sono uscite anche le multiple della phobya da 6 e da 9, sto aspettando che mi arrivi il pacco da aqua che ne comprende una da 6 sleevata di nero ;)
Questa invece farebbe al caso tuo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7920_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-9x-Molex-3-pin-60cm---nero.html
Anche Ybris le ha ma per ora mi pare di averle viste solo bianche.
infatti io ne ho 2 di quelle multiple, DA 9:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Tyler983
24-11-2010, 02:22
mi sono espresso male, sul tetto c'è già la predisposizione x 3 ventole. Quindi : esterne sul tetto solo 3 ventole--->griglia del tetto dell'800D---interno sottotetto--->Rad + altre 3 ventole.
Ecco qua un bel panino sistemato all'interno dell'obsidian 800d e rimangono ancora un paio di cm alla scheda madre...
http://i54.tinypic.com/avmmna.jpg
fate vobis
sickofitall
24-11-2010, 07:04
ecco sick,questo me lo devi spiegare.......:help:
come fai a downvoltare/spegnere la pompa a seconda delle esigenze?:help:
semplice, quando voglio silenzio estremo spengo una pompa oppure downvolto entrambe in modo che dai 3600giri vanno a 2000/2200
maranga1979
24-11-2010, 07:16
semplice, quando voglio silenzio estremo spengo una pompa oppure downvolto entrambe in modo che dai 3600giri vanno a 2000/2200
ah ok, ma le tue sono le 350 vero? per andare a 3600rpm credo di si.. le mie vanno a 4520...
sickofitall
24-11-2010, 07:26
ah ok, ma le tue sono le 350 vero? per andare a 3600rpm credo di si.. le mie vanno a 4520...
si ho le 350, le 500 per i miei gusti fanno troppo rumore, quindi ho preferito accoppiarne due delle mie per avere più potenza :D
maranga1979
24-11-2010, 07:32
si ho le 350, le 500 per i miei gusti fanno troppo rumore, quindi ho preferito accoppiarne due delle mie per avere più potenza :D
beh si onestamente al max un po le senti,ma in forma lieve. poi io ho risolto prendendo del neoprene apposta e ora vanno al max e sono inudibili,calcola che il pc ce l'ho a circa 50 cm da me sulla scrivania,non sotto come tanti;)
>>The Red<<
24-11-2010, 09:10
Ecco qua un bel panino sistemato all'interno dell'obsidian 800d e rimangono ancora un paio di cm alla scheda madre...
http://i54.tinypic.com/avmmna.jpg
fate vobis
Tubi 13/10?
Puoi fare qualche altra foto?:D
TigerTank
24-11-2010, 09:23
Ecco qua un bel panino sistemato all'interno dell'obsidian 800d e rimangono ancora un paio di cm alla scheda madre...
fate vobis
Che radiatore è? A occhio e croce direi che è da 4 cm di spessore ;)
Con quelli da 6cm ci si sta al pelo.
Che radiatore è? A occhio e croce direi che è da 4 cm di spessore ;)
Con quelli da 6cm ci si sta al pelo.
si infatti, ho visto anch'io che è sottile.. io con l'ek 4.7cm non avrei tuttq uello spazio.. poi magari mi sbaglio :D
K Reloaded
24-11-2010, 10:56
Complimenti per l'audacia...io avevo stramoddato il mio vecchio TT Armor...ma questo non lo tocco minimamente. Ho moddato la finestra, ma dopo aver sostituito il plexy originale con uno "vergine" da 4 mm di spessore :D
che procedimenti hai fatto per sostituire il plexy? :p
Ecco qua un bel panino sistemato all'interno dell'obsidian 800d e rimangono ancora un paio di cm alla scheda madre...
fate vobis
facci vedere meglio dai ... :D
K Reloaded
24-11-2010, 10:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120502_100_0086.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120502_100_0086.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120538_100_0087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120538_100_0087.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120556_100_0088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120556_100_0088.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120611_100_0089.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120611_100_0089.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120628_100_0090.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120628_100_0090.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124120645_100_0091.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124120645_100_0091.JPG)
ecco qua il mio ultimo loop :)
ecco qua il mio ultimo loop :)
molto bello! adesso mancano mobo e video XD
K Reloaded
24-11-2010, 11:24
molto bello! adesso mancano mobo e video XD
:D mah guarda per il momento nn ci penso neanche ...
Tyler983
24-11-2010, 12:14
si infatti, ho visto anch'io che è sottile.. io con l'ek 4.7cm non avrei tuttq uello spazio.. poi magari mi sbaglio :D
Ci avete preso =D
Purtroppo è solo un Nanoxia big Block 3x120. A dirvi la verità ero molto ma molto scettico nel comprarlo, ma ne sono molto soddisfatto per le temp.
Sono a 4gb con ht on ad 1.29 cpu voltage e con un panino di acasa viper a 700 giri non supera i 36 gradi in idle.
Per le foto, se aspettate un pochetto le faccio come si deve
moli89.bg
24-11-2010, 12:30
Ecco qua un bel panino sistemato all'interno dell'obsidian 800d e rimangono ancora un paio di cm alla scheda madre...
CUT
fate vobis
Gran bella curva :cool:
Che ventole sono? EDIT: letto sopra :fagiano:
Tyler983
24-11-2010, 12:31
Gran bella curva :cool:
Che ventole sono?
Di che curva parli? Le ventole sono Akasa Viper da 12cm
moli89.bg
24-11-2010, 12:33
Di che curva parli? Le ventole sono Akasa Viper da 12cm
Quella nella foto :asd: wb-rad...
Tyler983
24-11-2010, 12:41
Quella nella foto :asd: wb-rad...
:D I Tygon sono eccezionali sotto questo punto di vista... o dici che non va bene?
K Reloaded
24-11-2010, 12:55
:D I Tygon sono eccezionali sotto questo punto di vista... o dici che non va bene?
insomma ... potrebbe andar meglio ... guarda la mia ... :)
Tyler983
24-11-2010, 13:08
insomma ... potrebbe andar meglio ... guarda la mia ... :)
è sicuramente + lineare, ma ti assicuro che la mia non strozza affatto. Sarei sicuramente intervenuto...
moli89.bg
24-11-2010, 13:10
:D I Tygon sono eccezionali sotto questo punto di vista... o dici che non va bene?
Non la toccare che è bellissima :oink: :oink:
Se non strozza (e non mi pare proprio) è ok ;)
K Reloaded
24-11-2010, 13:15
è sicuramente + lineare, ma ti assicuro che la mia non strozza affatto. Sarei sicuramente intervenuto...
Non la toccare che è bellissima :oink: :oink:
Se non strozza (e non mi pare proprio) è ok ;)
in effetti c'è qualcosa di creativo in quella curva ... :oink:
Tyler983
24-11-2010, 13:23
Creatività dettata dalla necessità e non dalla mia vena artistica... :D
Se mi dite che va bene la lascio così, effettivamente non c'è nulla di anomalo...
Sto aspettando che le batterie della reflex si carichino e dopo posto le altre foto
K Reloaded
24-11-2010, 14:10
Creatività dettata dalla necessità e non dalla mia vena artistica... :D
Se mi dite che va bene la lascio così, effettivamente non c'è nulla di anomalo...
Sto aspettando che le batterie della reflex si carichino e dopo posto le altre foto
vai tranquillo ;)
integrato il rad tfc da 240 + airbox con 2 nanoxia fx12 2000 ...
http://img151.imageshack.us/img151/3457/img0149iy.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/img0149iy.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/1971/img0142g.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/img0142g.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/9829/img0143mw.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/img0143mw.jpg/)
le temp sono calate di altri 10° :eek: adesso ho appena fatto un 20 cicli di linx .. e le temp a 4,2ghz non superano i 65° :eek: ;)
sistema i fili al'interno del case e faccio qualche altra foto ...
grazie per i vostri consigli :)
TigerTank
24-11-2010, 14:32
ecco qua il mio ultimo loop :)
bravo K! Quello è Tygon?
Mi è arrivato il pacchettozzo da aqua, finalmente anch'io l'ho toccato con mano :D
che procedimenti hai fatto per sostituire il plexy? :p
Niente di che, prima ho preso delle misure sulla finestra originale montata (per le dimensioni e per determinare il piazzamento delle ventole), poi ho smontato l'originale e l'ho sovrapposta al ritaglio del plexy in modo da riportare le posizioni dei fori, poi ho fatto i fori delle ventole tracciandole con un compasso e poi forando lungo la circonferenza con trapano+punta da legno (non avendo una tazza di quella misura) + rifinitura dei fori con dremel e cilindretti abrasivi seguita da passate varie a mano con carta vetrata sempre più fine. Poi ho fatto i fori per il fissaggio e rimosso infine la pellicola protettiva. Infine ho applicato i filtri adesivi/magnetici....in un modo un pò particolare :D
Tyler983
24-11-2010, 14:54
Et voilà !!! :p
http://i56.tinypic.com/2hnrpl2.jpg
http://i54.tinypic.com/b5sk5e.jpg
sickofitall
24-11-2010, 15:29
ma come mai l'acqua è verde? :D
per caso avete consigli su come togliere il frenafiletti rinsecchito dalle viti?
moli89.bg
24-11-2010, 15:46
Et voilà !!! :p
CUT
Bello bello bello :fagiano:
Io una manina di nero ai lati del rad ce la darei :oink:
P.S. i7 930@4.0Gb :D
Tyler983
24-11-2010, 16:19
Bello bello bello :fagiano:
Io una manina di nero ai lati del rad ce la darei :oink:
P.S. i7 930@4.0Gb :D
Grazie x il complimento. Effettivamente il nero ci starebbe bene hai ragione, ma dato che in un futuro prossimo ho intenzione di cambiarlo per uno + performante e nero :D aspetterò...
Anche se devo dire la verità le prstazioni di questo nanoxia mi soddisfano abbastanza
P.S: si, ma il tuo o il mio? Non rieso a capirlo perchè in firma non leggo la tua configurazione
K Reloaded
24-11-2010, 17:44
integrato il rad tfc da 240 + airbox con 2 nanoxia fx12 2000 ...
--cut--
personalmente io sono per mettere tutto dentro ... :oink: cmq non è male.
bravo K! Quello è Tygon?
Mi è arrivato il pacchettozzo da aqua, finalmente anch'io l'ho toccato con mano :D
Niente di che, prima ho preso delle misure sulla finestra originale montata (per le dimensioni e per determinare il piazzamento delle ventole), poi ho smontato l'originale e l'ho sovrapposta al ritaglio del plexy in modo da riportare le posizioni dei fori, poi ho fatto i fori delle ventole tracciandole con un compasso e poi forando lungo la circonferenza con trapano+punta da legno (non avendo una tazza di quella misura) + rifinitura dei fori con dremel e cilindretti abrasivi seguita da passate varie a mano con carta vetrata sempre più fine. Poi ho fatto i fori per il fissaggio e rimosso infine la pellicola protettiva. Infine ho applicato i filtri adesivi/magnetici....in un modo un pò particolare :D
Tygoon ... sempre e solo quello Tigre. per me non esiste altro tubo.
Et voilà !!! :p
--cut--
mi piace, anche la tanica ci sta bene ... come la hai fissata?
ragazzi, allora gli airbox sulle ventole servono almeno un minimo?
K Reloaded
24-11-2010, 18:05
ragazzi, allora gli airbox sulle ventole servono almeno un minimo?
tutto fa brodo caro mio ... :) ma se hai già il panino ... poi se devi costruirti un castello è un altro discorso ... :D
Tyler983
24-11-2010, 18:08
personalmente io sono per mettere tutto dentro ... :oink: cmq non è male.
Tygoon ... sempre e solo quello Tigre. per me non esiste altro tubo.
mi piace, anche la tanica ci sta bene ... come la hai fissata?
La tanica è fissata tramite i supporti presenti nella confezione. Non ho dovuto apportare nessuna modifica al case in quanto già forato :ciapet:
K Reloaded
24-11-2010, 18:09
La tanica è fissata tramite i supporti presenti nella confezione. Non ho dovuto apportare nessuna modifica al case in quanto già forato :ciapet:
bello, veramente bello ... che pompa hai? io fossi in te la piazzerei come ho fatto io ... sotto gli slot HDD ... :)
Tyler983
24-11-2010, 18:12
ragazzi, allora gli airbox sulle ventole servono almeno un minimo?
Gli airbox servono e guadagni un paio di gradi, ma ovviamente ne perdi in spazio.
Avendo già il panino non ce la fai a tenere tutto interno.
Se vuoi però, disassembli il panino e ti crei dei convogliatori con vecchie ventole e dremel e provi a vedere se c'è un effettivo guadagno, ma te lo sconsiglio
Tyler983
24-11-2010, 18:14
bello, veramente bello ... che pompa hai? io fossi in te la piazzerei come ho fatto io ... sotto gli slot HDD ... :)
Ho una Laing ddc 1t.
Purtroppo ci ho pensato troppo tardi a piazzarla lì ed il tygon mi era finito...
al prossimo cambio di liquido la sposto che è sicuramente la migliore soluzione
K Reloaded
24-11-2010, 18:18
Ho una Laing ddc 1t.
Purtroppo ci ho pensato troppo tardi a piazzarla lì ed il tygon mi era finito...
al prossimo cambio di liquido la sposto che è sicuramente la migliore soluzione
uhm e una 350 regge bene si? :stordita:
Gli airbox servono e guadagni un paio di gradi, ma ovviamente ne perdi in spazio.
Avendo già il panino non ce la fai a tenere tutto interno.
Se vuoi però, disassembli il panino e ti crei dei convogliatori con vecchie ventole e dremel e provi a vedere se c'è un effettivo guadagno, ma te lo sconsiglio
no infatti il panino va benissimo così ;)
la domanda era per il 240 in basso :)
allora penso li prenderò..
Tyler983
24-11-2010, 18:26
uhm e una 350 regge bene si? :stordita:
Guarda sono nuovo del club e non me ne intendo moltissimo, ma viste le temperature pare di si...
A questo proposito vorrei chiedere una cosa.
La mia mobo a meno di due mesi sta facendo i capricci. Credo di avere il sesto slot ram difettoso ed invece di 6 mi legge 4gb di ram.
Ora vorrei mandarla in rma e nel frattempo prendere una gigabyte GA-X58A-UD7 quella con mosfet e bridge a liquido per intenderci (anche se includono i dissipatori ad aria)
ce la farei con questo sistema a tenere tutto sotto liquido?
moli89.bg
24-11-2010, 18:27
P.S: si, ma il tuo o il mio? Non rieso a capirlo perchè in firma non leggo la tua configurazione
Il tuo. Un 930 a 4 Gigabit non si vede tutti i giorni :fagiano:
Perdonami ma è più forte di me, son pignolo per natura. :fagiano:
@Sealea: non sei mai soddisfatto eh? :D
ce la farei con questo sistema a tenere tutto sotto liquido?
Dovresti farcela comunque, ma sappi che quel wubbino malefico, stando a chi ne ha scritto, strozza mica male :stordita:
Puoi sempre controllare se la tua pompa è moddabile in caso... :fagiano:
Tyler983
24-11-2010, 18:29
no infatti il panino va benissimo così ;)
la domanda era per il 240 in basso :)
allora penso li prenderò..
Considerando che costicchiano un pò, se hai 2 ventole da 12 che non usi + sarebbe molto semplice crearne ad hoc
K Reloaded
24-11-2010, 18:32
Guarda sono nuovo del club e non me ne intendo moltissimo, ma viste le temperature pare di si...
A questo proposito vorrei chiedere una cosa.
La mia mobo a meno di due mesi sta facendo i capricci. Credo di avere il sesto slot ram difettoso ed invece di 6 mi legge 4gb di ram.
Ora vorrei mandarla in rma e nel frattempo prendere una gigabyte GA-X58A-UD7 quella con mosfet e bridge a liquido per intenderci (anche se includono i dissipatori ad aria)
ce la farei con questo sistema a tenere tutto sotto liquido?
mah io onestamente sono contrario nel usare i wubbetti compresi nel bundle ... piuttosto fatti un 'full cover' ... :D
cmq si dovresti starci dentro ... se devi cambiare pompetta prenditi la 655 ...:oink:
K Reloaded
24-11-2010, 18:33
Dovresti farcela comunque, ma sappi che quel wubbino malefico, stando a chi ne ha scritto, strozza mica male :stordita:
Puoi sempre controllare se la tua pompa è moddabile in caso... :fagiano:
ecco si, una piccola saldatura e la porti @ 355 ... :D
Tyler983
24-11-2010, 18:34
Il tuo. Un 930 a 4 Gigabit non si vede tutti i giorni :fagiano:
Perdonami ma è più forte di me, son pignolo per natura. :fagiano:
@Sealea: non sei mai soddisfatto eh? :D
Dovresti farcela comunque, ma sappi che quel wubbino malefico, stando a chi ne ha scritto, strozza mica male :stordita:
Puoi sempre controllare se la tua pompa è moddabile in caso... :fagiano:
Allora credo che il mio procio sia molto fortunato, sale ancora ma lo lascio a 4 per il daily.
Buono a sapersi, vuol dire che monterò i dissipatori passivi inclusi comunque nella confezione...
Guarda sono nuovo del club e non me ne intendo moltissimo, ma viste le temperature pare di si...
A questo proposito vorrei chiedere una cosa.
La mia mobo a meno di due mesi sta facendo i capricci. Credo di avere il sesto slot ram difettoso ed invece di 6 mi legge 4gb di ram.
Ora vorrei mandarla in rma e nel frattempo prendere una gigabyte GA-X58A-UD7 quella con mosfet e bridge a liquido per intenderci (anche se includono i dissipatori ad aria)
ce la farei con questo sistema a tenere tutto sotto liquido?
Il tuo. Un 930 a 4 Gigabit non si vede tutti i giorni :fagiano:
Perdonami ma è più forte di me, son pignolo per natura. :fagiano:
@Sealea: non sei mai soddisfatto eh? :D
Dovresti farcela comunque, ma sappi che quel wubbino malefico, stando a chi ne ha scritto, strozza mica male :stordita:
Puoi sempre controllare se la tua pompa è moddabile in caso... :fagiano:
si io usavo quello all'inizio.. e strozzava mica male...
si io non mi accontento mai :D
Considerando che costicchiano un pò, se hai 2 ventole da 12 che non usi + sarebbe molto semplice crearne ad hoc
si vero.. risparmierei quei 15€.. vedo se ne ho 2 trasparenti ;)
poi dovrei cmq prendere delle viti :D
Soulman84
24-11-2010, 18:59
Allora credo che il mio procio sia molto fortunato, sale ancora ma lo lascio a 4 per il daily.
Buono a sapersi, vuol dire che monterò i dissipatori passivi inclusi comunque nella confezione...
sono ore che stanno cercando di farti capire che la frequenza dei processori si misura in gigahertz e non in gigabit:rolleyes: :rolleyes:
Tyler983
24-11-2010, 19:04
si io usavo quello all'inizio.. e strozzava mica male...
si io non mi accontento mai :D
si vero.. risparmierei quei 15€.. vedo se ne ho 2 trasparenti ;)
poi dovrei cmq prendere delle viti :D
Faresti bene e alla fine non sono neanche male a vedersi... io li avevo montati sul noctua nh-u12p e ci guadagnai un paio di gradi.
Sealea tu hai la gigabyte che vorrei prendere? Come ti trovi?
Tyler983
24-11-2010, 19:09
sono ore che stanno cercando di farti capire che la frequenza dei processori si misura in gigahertz e non in gigabit:rolleyes: :rolleyes:
Sarò cretino allora, non me ne ero mica accorto... :D
riguardando i post effettivamente ho scritto gb scusate ma oggi sono pieno di pensieri e tra ram, processore e chiacchierate con il negoziante per la rma non ci sto capendo nulla.
Chiedo venia
cicciopizza91
24-11-2010, 19:37
ho rimesso la pasta termica sulla gpu.dopo un ora di cod4 tutto al massimo in 23''full hd 28 gradi sui 3 core di un x3 440 occato a 3,6 e 37 sulla 4890.bello!tutto con un modestissimo black ice gt spesso 3cm con 2 nanoxia a 1200 giri,appena prendo il lamtron le scendo a 1000,piu silenzio per qualche grado in piu ci puo stare,anche se cosi le sento davvero poco gia
Faresti bene e alla fine non sono neanche male a vedersi... io li avevo montati sul noctua nh-u12p e ci guadagnai un paio di gradi.
Sealea tu hai la gigabyte che vorrei prendere? Come ti trovi?
si io ho la ud7.. è una scheda veramente fenomenale e credo che finchè non si rompa non la cambierò.. stabilissima etc.. purtroppo il mio procio non è alla sua altezza :cry:
sickofitall
24-11-2010, 19:57
si io ho la ud7.. è una scheda veramente fenomenale e credo che finchè non si rompa non la cambierò.. stabilissima etc.. purtroppo il mio procio non è alla sua altezza :cry:
massì, gli spari 1.40v e vedi fin dove arrivi, quando hai preso i 4ghz puoi ritenerti soddisfatto :D
Tyler983
24-11-2010, 20:00
si io ho la ud7.. è una scheda veramente fenomenale e credo che finchè non si rompa non la cambierò.. stabilissima etc.. purtroppo il mio procio non è alla sua altezza :cry:
Quindi straconsigliata !!! come temperature mobo come stai messo? Sei in overclock?
sickofitall
24-11-2010, 20:15
Quindi straconsigliata !!! come temperature mobo come stai messo? Sei in overclock?
Io te la consiglio, da quando l'ho presa non ho mai avuto nessun problema :)
TigerTank
24-11-2010, 20:18
Io te la consiglio, da quando l'ho presa non ho mai avuto nessun problema :)
Quoto, pure io soddisfatto di questa meravigliosa mobo.
Oggi mi è arrivato il wubbo EK, le altre PL2 e altre cosine minori. A breve farò l'agognato panino :D
Ottima qualità il cavo-piovra della phobya.
>>The Red<<
24-11-2010, 20:24
Et voilà !!! :p
http://i56.tinypic.com/2hnrpl2.jpg
http://i54.tinypic.com/b5sk5e.jpg
Tubi 13/10?
sickofitall
24-11-2010, 20:49
Quoto, pure io soddisfatto di questa meravigliosa mobo.
Oggi mi è arrivato il wubbo EK, le altre PL2 e altre cosine minori. A breve farò l'agognato panino :D
Ottima qualità il cavo-piovra della phobya.
ti manca solo il fullcover per la mobo e sei apposto :sofico:
queste le mie temp al momento, ho pure alzato il voltaggio del northbridge a 1.18v :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124214831_ud7.jpg
Tyler983
24-11-2010, 20:55
Tubi 13/10?
yes!!!
cicciopizza91
24-11-2010, 21:05
ed eccolo qui!sususu ditemi che è bello :D nelle prime 2 foto in realta il pc era acceso,solo che le ventole non si vedono girare (è una foto..)e il flash copre la luce che fanno le ventole,si nota nell ultima che è al buio,la laing 350 non si vede,è sotto questa
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
http://img152.imageshack.us/img152/290/sam0237.jpg (http://img152.imageshack.us/i/sam0237.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/9150/sam0238.jpg (http://img263.imageshack.us/i/sam0238.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/1204/sam02400.jpg (http://img832.imageshack.us/i/sam02400.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TigerTank
24-11-2010, 21:09
ti manca solo il fullcover per la mobo e sei apposto :sofico:
Ahahahah no, no...wubbi per la mobo non ne comprerò mai :D
Anzi ora rimetterò la vga ad aria in attesa dell'upgrade.
massì, gli spari 1.40v e vedi fin dove arrivi, quando hai preso i 4ghz puoi ritenerti soddisfatto :D
sono già a 4ghz con 1.32v :D
Quindi straconsigliata !!! come temperature mobo come stai messo? Sei in overclock?
sisi assolutamente... sono come dicevo sopra a 4ghz, con temp mobo (con fullcover ek) di 46° e north bridge sempre 46°... contro i 60/65 di prima...
Io te la consiglio, da quando l'ho presa non ho mai avuto nessun problema :)
ma tu che temp hai? vivi in alaska? :mbe:
Ahahahah no, no...wubbi per la mobo non ne comprerò mai :D
Anzi ora rimetterò la vga ad aria in attesa dell'upgrade.
upgrade? dai narra.. certo che quì siamo uno più malato dell'altro XD
TigerTank
24-11-2010, 22:59
upgrade? dai narra.. certo che quì siamo uno più malato dell'altro XD
Liquido niente di che, qualche aggiustatina, panino sul rad con altre 3 pl2, cambio il wubbo cpu con l'ultima versione dell'EK supreme, aggiungo un sensore di temp. da raccordo e metto il tygon. Vga la riporto ad aria perchè ho la scimmia per una gtx 580 o 6970, ma prima vorrei vederle a confronto.
AntonioAlfa
24-11-2010, 23:00
No no basta con upgrade hardware, mi voglio godere sta classy3 almeno per 3 anni :fagiano: .
Per la Grafica ci pensa a costo 0 eVGA a mandarmi una gtx580 al posto della gtx480 con il programma step-up.
Qusta volta che pensate che sia il rad nel sottotetto? Un tri o quadriventola? :D
http://img11.imageshack.us/img11/9976/17angoloposteriore3.jpg
TigerTank
24-11-2010, 23:04
No no basta con upgrade hardware, mi voglio godere sta classy3 almeno per 3 anni :fagiano: .
Qusta volta che pensate che sia il rad nel sottotetto? Un tri o quadriventola? :D
http://img11.imageshack.us/img11/9976/17angoloposteriore3.jpg
mamma mia che roba esagerata....se deve cambiare un pezzo che fa?!? Delirioooo!
Sì sì stavolta confermo, quad! :D
AntonioAlfa
24-11-2010, 23:06
mamma mia che roba esagerata....se deve cambiare un pezzo che fa?!? Delirioooo!
Sì sì stavolta confermo, quad! :D
:ciapet: Notte a tutti :D
PeGaz_001
24-11-2010, 23:20
raga, cos'è questo ? http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=470
Tyler983
24-11-2010, 23:33
sono già a 4ghz con 1.32v :D
sisi assolutamente... sono come dicevo sopra a 4ghz, con temp mobo (con fullcover ek) di 46° e north bridge sempre 46°... contro i 60/65 di prima...
ma tu che temp hai? vivi in alaska? :mbe:
Ma scusa non è troppo per la mobo? Non conosco quella del north ma la scheda madre mi sta a 31 com'è possibile, sensori sballati i miei?
Ma scusa non è troppo per la mobo? Non conosco quella del north ma la scheda madre mi sta a 31 com'è possibile, sensori sballati i miei?
bo non so.. prima ti dico che erano più alti :D
scaldicchia la UD7 ;)
Liquido niente di che, qualche aggiustatina, panino sul rad con altre 3 pl2, cambio il wubbo cpu con l'ultima versione dell'EK supreme, aggiungo un sensore di temp. da raccordo e metto il tygon. Vga la riporto ad aria perchè ho la scimmia per una gtx 580 o 6970, ma prima vorrei vederle a confronto.
per me la 6970 andrà di più.. ma già che ci sei aspetta la gtx590 e sei a posto.... 1000w di consumo XD
No no basta con upgrade hardware, mi voglio godere sta classy3 almeno per 3 anni :fagiano: .
Per la Grafica ci pensa a costo 0 eVGA a mandarmi una gtx580 al posto della gtx480 con il programma step-up.
Qusta volta che pensate che sia il rad nel sottotetto? Un tri o quadriventola? :D
http://img11.imageshack.us/img11/9976/17angoloposteriore3.jpg
e ci mancherebbe, la classified è uno dei miei sogni hardware :D
cmq come mai la 580 te la regala evga? che culo :stordita:
mamma mia che roba esagerata....se deve cambiare un pezzo che fa?!? Delirioooo!
Sì sì stavolta confermo, quad! :D
si ma alla fine non è che il mio pc abbia molti meno tubi XD
maranga1979
25-11-2010, 01:11
[QUOTE=Sealea;33749347]sono già a 4ghz con 1.32v :D
sisi assolutamente... sono come dicevo sopra a 4ghz, con temp mobo (con fullcover ek) di 46° e north bridge sempre 46°... contro i 60/65 di prima...
4ghz con 1,32???:mbe: buttalo quel procio subito:mad:
temp della main 46 gradi??:muro:
io con la r2e con fullcover ek sono a 39.... e ho solo un 360 come rad per ora..... e una vga che è un forno da paura....
sealea c'è qualche cosa che non va secondo me... troppo alte le temp della mobo.... la mia dovrebbe scaldare di piu della tua, visto poi il popò di config che hai... :confused:
I soliti sospetti
25-11-2010, 01:50
No no basta con upgrade hardware, mi voglio godere sta classy3 almeno per 3 anni :fagiano: .
Per la Grafica ci pensa a costo 0 eVGA a mandarmi una gtx580 al posto della gtx480 con il programma step-up.
Qusta volta che pensate che sia il rad nel sottotetto? Un tri o quadriventola? :D
http://img11.imageshack.us/img11/9976/17angoloposteriore3.jpg
mamma mia che roba esagerata....se deve cambiare un pezzo che fa?!? Delirioooo!
Sì sì stavolta confermo, quad! :D
Quad di certo piu' se non ho capito male, uno sul retro e uno sotto nascosto e tubi a non finire... che diavolo deve raffreddare??:confused:
Vabbe'... esercizio di stile che alla fine capisco pure si puo' fare solo per il gusto di farlo. ;)
maranga1979
25-11-2010, 02:14
beh si effettivamente il quad bastava, ma sai com'è, poi uno si fa prender la mano....:D :D
matte91snake
25-11-2010, 02:29
[QUOTE=Sealea;33749347]sono già a 4ghz con 1.32v :D
sisi assolutamente... sono come dicevo sopra a 4ghz, con temp mobo (con fullcover ek) di 46° e north bridge sempre 46°... contro i 60/65 di prima...
4ghz con 1,32???:mbe: buttalo quel procio subito:mad:
temp della main 46 gradi??:muro:
io con la r2e con fullcover ek sono a 39.... e ho solo un 360 come rad per ora..... e una vga che è un forno da paura....
sealea c'è qualche cosa che non va secondo me... troppo alte le temp della mobo.... la mia dovrebbe scaldare di piu della tua, visto poi il popò di config che hai... :confused:
be sto io a 48° sull ioh col dissi originale della dfi t3eh8 che è passivo :stordita:
secondo me ha montato male il wb oppure ha dimenticato la pasta :sofico:
maranga1979
25-11-2010, 02:31
[QUOTE=maranga1979;33750303]
be sto io a 48° sull ioh col dissi originale della dfi t3eh8 che è passivo :stordita:
secondo me ha montato male il wb oppure ha dimenticato la pasta :sofico:
beh 48 è ottimo!
la mia in origine aveva le temp a 65!!
però sono temp alte le sue...:confused:
mircocatta
25-11-2010, 07:22
ragazzi ho visto che la mia futura piattaforma, sandy bridge, consuma veramente poco (60watt in meno in full load rispetto agli attuali i7)
a questo punto, siccome l'impianto a liquido volevo riservarlo soltanto al processore, mi conviene ridimensionarlo? tutt'ora ho un radiatore 480.. potrei sostituirlo con un 240 che ho in casa..
o addirittura, tenerlo in "passivo" ?
se aggiungessi ram e chipset da liquidare, cosa mi converrebbe fare?
maranga1979
25-11-2010, 07:36
per solo la cpu un 240 tipo xspc RX va piu che bene.
con un 480 ci raffreddi anche vga e main!
che 480 hai?:D
mircocatta
25-11-2010, 07:42
il 480 Feser Xchanger
il 240 è un aircube
la main e ram non penso di raffreddarle, tanto le ddr3 di quella piattaforma arrivano tutte a ottimi livelli e overcloccarle serve a poco
idem per il chipset, i sandy bridge si overcloccano solo se hanno il moltiplicatore sbloccato per cui...
la vga volevo in futuro tenerla ad aria, perchè è l'harware che più spesso viene cambiato e spendere ogni volta 60-100€ per il waterblock non mi va molto a genio!!
quindi, un 480 mi terrebbe la cpu in passivo, il 240 necessiterebbe di ventole..no? se è solo una ventola uso l'arcube 240 e vendo il 480
un 120 più 2 ventole lo tiene un procio del genere che overcloccato dovrebbe essere sotto i 135watt?
AntonioAlfa
25-11-2010, 08:02
per me la 6970 andrà di più.. ma già che ci sei aspetta la gtx590 e sei a posto.... 1000w di consumo XD
e ci mancherebbe, la classified è uno dei miei sogni hardware :D
cmq come mai la 580 te la regala evga? che culo :stordita:
si ma alla fine non è che il mio pc abbia molti meno tubi XD
Programma step-up evga. Se hai comprato una vga di fascia medio/alta entro 90 gg dall'acquisto la puoi sostituire con una di fascia più alta dandogli una differenza. Io ho la gtx 480 pagata 500 euro, la gtx 580 costa 450 direttamente alla evga. Costo di sostituzione pari a 0 (solo 12 dollari per la spedizione ups dalla Germania). Si la classi3 è una bomba :D .
AntonioAlfa
25-11-2010, 08:05
Quad di certo piu' se non ho capito male, uno sul retro e uno sotto nascosto e tubi a non finire... che diavolo deve raffreddare??:confused:
Vabbe'... esercizio di stile che alla fine capisco pure si puo' fare solo per il gusto di farlo. ;)
Beh si. Un'assurdità da prendere come esercizio, e dimostrazione che un quad entra nel sottotetto dell'800D.
TigerTank
25-11-2010, 08:44
per me la 6970 andrà di più.. ma già che ci sei aspetta la gtx590 e sei a posto.... 1000w di consumo XD
Dual-gpu? No no, per carità! :D
Beh si. Un'assurdità da prendere come esercizio, e dimostrazione che un quad entra nel sottotetto dell'800D.
vero...ma mi chiedo di che utilità sia se poi la quarta ventola non può lavorare a causa della mancanza di sfoghi/prese d'aria.
I soliti sospetti
25-11-2010, 10:36
beh si effettivamente il quad bastava, ma sai com'è, poi uno si fa prender la mano....:D :D
Si si capisco bene!:D
Beh si. Un'assurdità da prendere come esercizio, e dimostrazione che un quad entra nel sottotetto dell'800D.
vero...ma mi chiedo di che utilità sia se poi la quarta ventola non può lavorare a causa della mancanza di sfoghi/prese d'aria.
Forse ha fatto delle modifiche sul tetto perche' altrimenti come dici tu non ha senso. ;)
K Reloaded
25-11-2010, 11:38
No no basta con upgrade hardware, mi voglio godere sta classy3 almeno per 3 anni :fagiano: .
Per la Grafica ci pensa a costo 0 eVGA a mandarmi una gtx580 al posto della gtx480 con il programma step-up.
Qusta volta che pensate che sia il rad nel sottotetto? Un tri o quadriventola? :D
http://img11.imageshack.us/img11/9976/17angoloposteriore3.jpg
mamma mia che roba esagerata....se deve cambiare un pezzo che fa?!? Delirioooo!
Sì sì stavolta confermo, quad! :D
e come lo ha fissato? sta cosa mi incuriosisce non poco ...
sickofitall
25-11-2010, 11:43
nuovi arrivi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125124207_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125124207_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125124236_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125124236_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125124256_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125124256_3.JPG)
moli89.bg
25-11-2010, 11:50
Ohhh!! Vedo male io o finalmente han tolto quel plexi con led che imho era solo una truzzata megagalattica? :D
Ma è solo uno o son due? :fagiano:
K Reloaded
25-11-2010, 11:53
e dall'altro lato come sono? :p
moli89.bg
25-11-2010, 11:54
e dall'altro lato come sono? :p
Pressochè identici ai rispettivi per 480 presumo :asd:
quindi, un 480 mi terrebbe la cpu in passivo, il 240 necessiterebbe di ventole..no? se è solo una ventola uso l'arcube 240 e vendo il 480
Te lo sconsiglio vivamente, i radiatori per il cooling non sono fatti per lavorare in passivo, un minimo di scambio termico è necessario, altrimenti nel loop ci butti la pasta. Io terrei il 480 con ventole a bassissimi giri ( magari anche solo 3 ventole ).
sickofitall
25-11-2010, 12:16
Ohhh!! Vedo male io o finalmente han tolto quel plexi con led che imho era solo una truzzata megagalattica? :D
Ma è solo uno o son due? :fagiano:
Si,questa volta lo hanno fatto in acetal nero :)
Ovviamente ne ho presi due :)
e dall'altro lato come sono? :p
Dall'altro lato sono completamente nickelati, poi casomai faccio una foto
TigerTank
25-11-2010, 12:21
Si si capisco bene!:D
Forse ha fatto delle modifiche sul tetto perche' altrimenti come dici tu non ha senso. ;)
Hai ragione...il fatto è che modificare e moddare questo case è un concetto alieno alla mia mente :D
e come lo ha fissato? sta cosa mi incuriosisce non poco ...
O lo ha moddato come ha detto i soliti sospetti oppure può anche darsi che si sia limitato ad attaccarlo solo tramite i 12 fori predefiniti.
[QUOTE=Sealea;33749347]sono già a 4ghz con 1.32v :D
sisi assolutamente... sono come dicevo sopra a 4ghz, con temp mobo (con fullcover ek) di 46° e north bridge sempre 46°... contro i 60/65 di prima...
4ghz con 1,32???:mbe: buttalo quel procio subito:mad:
temp della main 46 gradi??:muro:
io con la r2e con fullcover ek sono a 39.... e ho solo un 360 come rad per ora..... e una vga che è un forno da paura....
sealea c'è qualche cosa che non va secondo me... troppo alte le temp della mobo.... la mia dovrebbe scaldare di piu della tua, visto poi il popò di config che hai... :confused:
si bè, sulla mobo ho un 120 e un 240 con la vga.. però bo.. prima ti dico che erano più alte.. poi la pasta l'ho messa e sicuramente l'ho montato giusto... bo va bè a 46 non è che esplode :D
Ohhh!! Vedo male io o finalmente han tolto quel plexi con led che imho era solo una truzzata megagalattica? :D
Ma è solo uno o son due? :fagiano:
quoto! facevano schifo!!
K Reloaded
25-11-2010, 12:42
O lo ha moddato come ha detto i soliti sospetti oppure può anche darsi che si sia limitato ad attaccarlo solo tramite i 12 fori predefiniti.
beh anche con i fori predefiniti dovrebbe star tranquillamente su, considerando che li non ci dovrebbero essere vibrazioni ... cmq ti prende un paio di slots ... la ventola onestamente poteva anche far a meno di metterla tanto il flusso non 'spurga' ... però saper che ci sta senza fastidi un 480 ... apre scenari futuri molto ma molto interessanti ... cmq sia c'è una parte dissipante in più ...
moli89.bg
25-11-2010, 12:46
Si,questa volta lo hanno fatto in acetal nero :)
Opera d'arte sto wubbo :mano: aggiornaci sulle temperature appena lo/li testi ;) ;)
Ovviamente ne ho presi due :)
A volte faccio delle domande inutili... :oink: :oink:
e come lo ha fissato? sta cosa mi incuriosisce non poco ...
ho visto un lavoro così una volta.. è stato moddato sopra, altrimenti il 480 sarebbe inutile in quanto non passa aria.. e ovviamente si rinuncia a uno slot (se non addirittra 2)
bo...
K Reloaded
25-11-2010, 13:42
ho visto un lavoro così una volta.. è stato moddato sopra, altrimenti il 480 sarebbe inutile in quanto non passa aria.. e ovviamente si rinuncia a uno slot (se non addirittra 2)
bo...
beh inutile, cmq sia c'è una parte dissipante in più ... :fagiano:
ho visto un lavoro così una volta.. è stato moddato sopra, altrimenti il 480 sarebbe inutile in quanto non passa aria.. e ovviamente si rinuncia a uno slot (se non addirittra 2)
bo...
2
AntonioAlfa
25-11-2010, 14:57
Dual-gpu? No no, per carità! :D
vero...ma mi chiedo di che utilità sia se poi la quarta ventola non può lavorare a causa della mancanza di sfoghi/prese d'aria.
Mah...sarebbe da verificare empiricamente. Poi c'è anche chi come me ha un quad ma non un triventola.:)
AntonioAlfa
25-11-2010, 14:59
nuovi arrivi :D
[
Molto bello. Ci stavo pensando per la 580 in arrivo.
sickofitall
25-11-2010, 15:09
Molto bello. Ci stavo pensando per la 580 in arrivo.
bella storia il fatto di poter cambiare la vga :D
siccome ho dato a un amico la mia 480 SC+, dici che si può fare lo stesso questo scambio? ovviamente ho già registrato il seriale sul sito evga :)
ti aggiungo su msn, così casomai mi spieghi un pò :)
AntonioAlfa
25-11-2010, 15:16
e come lo ha fissato? sta cosa mi incuriosisce non poco ...
Hai ragione...il fatto è che modificare e moddare questo case è un concetto alieno alla mia mente :D
O lo ha moddato come ha detto i soliti sospetti oppure può anche darsi che si sia limitato ad attaccarlo solo tramite i 12 fori predefiniti.
Credo proprio abbia usato i fori presenti sul case. Un quadri si regge anche usando solo i 12 fori.
AntonioAlfa
25-11-2010, 15:23
bella storia il fatto di poter cambiare la vga :D
siccome ho dato a un amico la mia 480 SC+, dici che si può fare lo stesso questo scambio? ovviamente ho già registrato il seriale sul sito evga :)
ti aggiungo su msn, così casomai mi spieghi un pò :)
Sick sto sul treno partendo per MI (per lavoro) solo con iPad e non ho installato msn. Cmq, se la vga ha meno di 90 gg , fa fede la fattura, l'hai registrata sul sito evga, hai diritto allo step- up. Vai nella sezione "i miei prodotti" sul tuo profilo evga e attivi lo step up con pochi semplici passaggi. Mandami un mp se non ti è chiaro. Scusate l'OT
AntonioAlfa
25-11-2010, 18:14
Una info. Mi stavo facendo due conti e vorrei vedere se il GT Xtreme 420 che ho (triventola da 140) è possibile metterlo nel sottotetto dell'800D con un convogliatore 140-->120. Ad altezza (spessore panino: ventola 2,5 cm-->convogliatore/adattatore 1,5 cm--->Rad 5,6 cm TOT= 9,6 cm ) dovrei starci. Il mio dubbio è la larghezza. Il rad misura : 460 x 153 x 55,7 mm. Entra con una larghezza di 15,3 cm (rispetto ad un triventola da 120 ci stanno 3,3 cm in più, circa 1,7 cm in più verso il pannello di dx, ed altrettanti verso il pannello di sx)?:confused:
Ciao a tutti!
Natale si avvicina (e anche il mio primo impianto.. :D ) e vorrei qualche consiglio su cosa comprare.
Per ora ho scelto questi componenti qui:
http://img201.imageshack.us/img201/3038/dcaer.png
Totale di 495€..
Il mio dubbio è sul radiatore..
Dovrebbe dissipare la configurazione che ho in firma, con il processore magari portato a 4GHz, e la VGA bella occata.
Forse, dopo un po, anche una seconda vga (2 Ati) e un processore 1090T..
Che temperature mi troverei con questo impianto all'incirca? riuscirebbe a reggere anche la seconda configurazione senza dover tenere le ventole a manetta?
Lo chiedo perchè, dallo stesso sito, c'è pure lo stand+radiatore+ventole da 9x120.. Costa 100 € in più ma forse ne vale la pena? Potrei con quello rimanere in passivo per la maggior parte del tempo, almeno con la configurazione attuale?
Grazie in anticipo a tutti! :)
ciao ciaooo!
Ragazzi un Thermchill TA120.3 riesce a tenere a bada un i7 930 sicuramente clockato e una 580 gtx?
cicciopizza91
25-11-2010, 20:00
Ragazzi un Thermchill TA120.3 riesce a tenere a bada un i7 930 sicuramente clockato e una 580 gtx?
è ovvio che ci riesce...
Ottimo cavolo ci speravo proprio cosi posso fare un' integrazione migliore :)
cicciopizza91
25-11-2010, 20:10
uno dei migliori rad a 3x che cè in giro,regge tutto,secondo me sarai limitato solamente dal voltaggio..ovvio dipende anche dalle ventole che gli mette addosso...a 100 rpm non ci fai niente,per esempio
Tre Nanoxia settate a 7v con convogliatore, direi che per quello non ci sono problemi ;)
Come pompa meglio una swiftech 355 con top xspc oppure una 655?
cicciopizza91
25-11-2010, 20:18
la 655 è migliore di qualita secondo me,specialmente perchè è regolabile(non è poco),ma personalmente non la conosco.posso dirti che io ho una laing 350 come top uso la vaschetta xspc dual,inudibile(non tocca con il case perchè è attaccata alla caschetta) e mi basta e avanza per cpu+vga,l eclipse con il miop jetplate è mediamente restrittiva,quello per la vga non è molto restrittivo.cmq io nel rad ho 2 nanoxia a 1250,devo comprare un fanbus,prova,casomai alzi gli rpm
>>The Red<<
25-11-2010, 20:33
Ecco il mio prossimo acquisto:D
http://b.imagehost.org/t/0944/screen.jpg (http://b.imagehost.org/view/0944/screen)
Questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4605_Schlauch-Masterkleer-13-10mm-UV-aktiv-Gr-n--3-8-ID-.html) tubo com'è? Flessibile? Reagisce come il Primochill agli UV?
Poi a natale Haf X!;)
moli89.bg
25-11-2010, 20:39
Che te ne fai di 5 m di tubo, fai scorta per tutto il vicinato? :sofico:
>>The Red<<
25-11-2010, 20:41
Che te ne fai di 5 m di tubo, fai scorta per tutto il vicinato? :sofico:
Lol!!!
Sai, ordino raramente...mi scoccerebbe rifare un ordine solo per un paio di metri di tubo!;)
Ciao a tutti!
Natale si avvicina (e anche il mio primo impianto.. :D ) e vorrei qualche consiglio su cosa comprare.
Per ora ho scelto questi componenti qui:
http://img201.imageshack.us/img201/3038/dcaer.png
Totale di 495€..
Il mio dubbio è sul radiatore..
Dovrebbe dissipare la configurazione che ho in firma, con il processore magari portato a 4GHz, e la VGA bella occata.
Forse, dopo un po, anche una seconda vga (2 Ati) e un processore 1090T..
Che temperature mi troverei con questo impianto all'incirca? riuscirebbe a reggere anche la seconda configurazione senza dover tenere le ventole a manetta?
Lo chiedo perchè, dallo stesso sito, c'è pure lo stand+radiatore+ventole da 9x120.. Costa 100 € in più ma forse ne vale la pena? Potrei con quello rimanere in passivo per la maggior parte del tempo, almeno con la configurazione attuale?
Grazie in anticipo a tutti! :)
ciao ciaooo!
per me con un doppio 240 ci stai al pelo.. soprattutto per la 470.. poi non so che radiatori sono e come si comportano, però se vuoi fare una spesa una volta per tutte prendi il 9*120 e non te ne pentirai sicuramente.. ecco però la pompa non so se ce la fa con i 3*360 :D
e a dire il vero con ste pompe non ho capito mai molto in quanto i numeri sono abbastanza casuali visto che le mie 355 dovrebbero essere meglio delle 500 ma non sono sicuro.. bo :confused:
Una info. Mi stavo facendo due conti e vorrei vedere se il GT Xtreme 420 che ho (triventola da 140) è possibile metterlo nel sottotetto dell'800D con un convogliatore 140-->120. Ad altezza (spessore panino: ventola 2,5 cm-->convogliatore/adattatore 1,5 cm--->Rad 5,6 cm TOT= 9,6 cm ) dovrei starci. Il mio dubbio è la larghezza. Il rad misura : 460 x 153 x 55,7 mm. Entra con una larghezza di 15,3 cm (rispetto ad un triventola da 120 ci stanno 3,3 cm in più, circa 1,7 cm in più verso il pannello di dx, ed altrettanti verso il pannello di sx)?:confused:
dovresti starci al pelo ma proprio tirato per tutte le dimensioni... soprattutto in larghezza sei al limite...
cicciopizza91
25-11-2010, 23:38
per me con un doppio 240 ci stai al pelo.. soprattutto per la 470.. poi non so che radiatori sono e come si comportano, però se vuoi fare una spesa una volta per tutte prendi il 9*120 e non te ne pentirai sicuramente.. ecco però la pompa non so se ce la fa con i 3*360 :D
e a dire il vero con ste pompe non ho capito mai molto in quanto i numeri sono abbastanza casuali visto che le mie 355 dovrebbero essere meglio delle 500 ma non sono sicuro.. bo :confused:
secondo me col rad che hai preso ce la fai avoglia,cpu +vga ce la fai,certo al solito dipende dalle ventole,e dai loro giri.se poi dovrai mettere la seconda vga,probabilmente non farai oc altissimi,ma sempre oc farai.we non scordate che è un 4x!.prendere un 9x120...dai ma non scherziamo ragazzi...fa gola a tutti...ma ci raffreddi 2 pc occati full liquido con quello..voglio dire che è abbastanza inutile
secondo me col rad che hai preso ce la fai avoglia,cpu +vga ce la fai,certo al solito dipende dalle ventole,e dai loro giri.se poi dovrai mettere la seconda vga,probabilmente non farai oc altissimi,ma sempre oc farai.we non scordate che è un 4x!.prendere un 9x120...dai ma non scherziamo ragazzi...fa gola a tutti...ma ci raffreddi 2 pc occati full liquido con quello..voglio dire che è abbastanza inutile
si bè.. ci vorrebbe una via di mezzo! il 4x per me è troppo tirato.. se per caso volesse mettere un'altra 470 è già fuori... e neanche in oc eh...
bati1971
26-11-2010, 06:11
Per Sealea ho saputo che tu ai un impianto con 2 loop,
visto che mi anno cinsigliato di fare lo stesso col mio in quanto ho una gtx 480 che e un forno...
volevo sapere se tu ne ai trovato beneficio o se non serve a una mazza
grazie
maranga1979
26-11-2010, 06:31
Per Sealea ho saputo che tu ai un impianto con 2 loop,
visto che mi anno cinsigliato di fare lo stesso col mio in quanto ho una gtx 480 che e un forno...
volevo sapere se tu ne ai trovato beneficio o se non serve a una mazza
grazie
:asd: :asd: :asd:
sickofitall
26-11-2010, 07:13
Per Sealea ho saputo che tu ai un impianto con 2 loop,
visto che mi anno cinsigliato di fare lo stesso col mio in quanto ho una gtx 480 che e un forno...
volevo sapere se tu ne ai trovato beneficio o se non serve a una mazza
grazie
:asd: :asd: :asd:
ecco, la sua risposta dice tutto :asd:
Ho provato pure io, e alla fine meglio prendere un radiatore più cazzuto che non dividere i loop
maranga1979
26-11-2010, 07:47
:D :D :D :D
Per Sealea ho saputo che tu ai un impianto con 2 loop,
visto che mi anno cinsigliato di fare lo stesso col mio in quanto ho una gtx 480 che e un forno...
volevo sapere se tu ne ai trovato beneficio o se non serve a una mazza
grazie
dunque.. io ho 2 loop e in generale non ho guadagnato niente.. però mi piaceva l'idea e l'ho fatto.. c'è anche da dire che ho una 5870 che non è una 480.. magari isolondola riesci a recuperare qualcosa sul procio ;)
io però non ho guadagnato niente..
:asd: :asd: :asd:
:asd:
Snowfortrick
26-11-2010, 10:08
ecco, la sua risposta dice tutto :asd:
Ho provato pure io, e alla fine meglio prendere un radiatore più cazzuto che non dividere i loop
questo dipende: se la vga ha un wattaggio superiore alla cpu, dividere i loop beneficia la cpu (a parità di radiatori ovviamente), altrimenti viceversa
questo dipende: se la vga ha un wattaggio superiore alla cpu, dividere i loop beneficia la cpu (a parità di radiatori ovviamente), altrimenti viceversa
infatti, quello che ho detto io in pratica ;)
Giusto per informazione generale spulciando vari forum e guardando qualche test pare che la swiftech 355 con top xspc sia superiore alla sorella maggiore 655 che inizia ad arrancare con wb strozzati.
sickofitall
26-11-2010, 10:38
questo dipende: se la vga ha un wattaggio superiore alla cpu, dividere i loop beneficia la cpu (a parità di radiatori ovviamente), altrimenti viceversa
Ma alla fine con unico loop si perde al max qualche grado sulla cpu, però la vga beneficia di un radiatore aggiuntivo, che la cpu da sola non sfrutterebbe appieno
Quando ho montato la prima volta la ws esterna, ho fatto 2 loop, uno con un biventola per la cpu e uno con 2 biventola per le due 480
Poi ho deciso di mettere tutto assieme, e con questa soluzione ho preso si e no 3° sulla cpu, però ne ho guadagnati altrettanti sulla vga :)
Quindi per me il gioco non vale la candela, considerando che con quello che ti viene a costare pompa+vaschetta+raccordi+tubo per creare il secondo loop, ti salta fuori un radiatore triventola con panino di ventole incluse :D
Oltretutto non tutti hanno spazio per due radiatori, per cui optare per 2 loop porta anche a problemi sulla sistemazione degli stessi, in cui uno dovrebbe rimanere fuori dal case :)
Giusto per informazione generale spulciando vari forum e guardando qualche test pare che la swiftech 355 con top xspc sia superiore alla sorella maggiore 655 che inizia ad arrancare con wb strozzati.
Basta leggere le caratteristiche delle due, la 655 fa molti litri/h ma viene sorpassata dalla 355 in quanto a prevalenza ;)
Ma alla fine con unico loop si perde al max qualche grado sulla cpu, però la vga beneficia di un radiatore aggiuntivo, che la cpu da sola non sfrutterebbe appieno
Quando ho montato la prima volta la ws esterna, ho fatto 2 loop, uno con un biventola per la cpu e uno con 2 biventola per le due 480
Poi ho deciso di mettere tutto assieme, e con questa soluzione ho preso si e no 3° sulla cpu, però ne ho guadagnati altrettanti sulla vga :)
Quindi per me il gioco non vale la candela, considerando che con quello che ti viene a costare pompa+vaschetta+raccordi+tubo per creare il secondo loop, ti salta fuori un radiatore triventola con panino di ventole incluse :D
Oltretutto non tutti hanno spazio per due radiatori, per cui optare per 2 loop porta anche a problemi sulla sistemazione degli stessi necessariamente fuori dal case :)
io ho optato per il dual perchè non ho una pc particolarmente fortunata.. allora speravo di guadagnare qualcosa, ma evidentemente l'impianto, una 5870 non la sente neanche :D
Snowfortrick
26-11-2010, 10:46
Ma alla fine con unico loop si perde al max qualche grado sulla cpu, però la vga beneficia di un radiatore aggiuntivo, che la cpu da sola non sfrutterebbe appieno
Quando ho montato la prima volta la ws esterna, ho fatto 2 loop, uno con un biventola per la cpu e uno con 2 biventola per le due 480
Poi ho deciso di mettere tutto assieme, e con questa soluzione ho preso si e no 3° sulla cpu, però ne ho guadagnati altrettanti sulla vga :)
Quindi per me il gioco non vale la candela, considerando che con quello che ti viene a costare pompa+vaschetta+raccordi+tubo per creare il secondo loop, ti salta fuori un radiatore triventola con panino di ventole incluse :D
Oltretutto non tutti hanno spazio per due radiatori, per cui optare per 2 loop porta anche a problemi sulla sistemazione degli stessi necessariamente fuori dal case :)
Non sono pochi: dipende tutto, sempre, dal cosa vuole l'utente. Alcuni preferiscono tenere la vga a 45° invece che a 42° magari (tanto di 40° in full rispetto all'aria ci si è scesi), e vogliono 3° in meno sul processore per magari spingerlo in oc ancora di più (o almeno io ero uno di quelli che quando ockava cercavo il v-core massimo più elevato per permettermi la frequenza più elevata, sempre e solo per l'RS). Oppure accade viceversa, ma è questione di "vedute"
maranga1979
26-11-2010, 10:47
le ati boys non scaldano una mazza..... le mie 2 5870 che avevo in cf erano entrambe a 29 gradi...adesso con il fornelletto in firma sono a 33...
sickofitall
26-11-2010, 11:01
le ati boys non scaldano una mazza..... le mie 2 5870 che avevo in cf erano entrambe a 29 gradi...adesso con il fornelletto in firma sono a 33...
Massì, alla fine secondo me l'impianto a liquido va messo principalmente per avere silenzio, ed in secondo luogo per le prestazioni
Una volta che hai dimensionato i radiatori in base ai componenti installati, avere quei 5° in più o in meno non contano molto, quando già rispetto ad un dissipatore ad aria hai perso quei 20° sulla cpu e 40° sulla vga :)
K Reloaded
26-11-2010, 11:02
Giusto per informazione generale spulciando vari forum e guardando qualche test pare che la swiftech 355 con top xspc sia superiore alla sorella maggiore 655 che inizia ad arrancare con wb strozzati.
si, ma basta prendere WB non strozzati e allora si che vedrai i benefici ... :)
TigerTank
26-11-2010, 11:39
Vi chiedo un consiglio, oggi o domani dovrei mettere mano al pc e montare l'Ek per cpu. Lascio la placchetta interna di default o per il mio procio ne è preferibile un'altra? Grazie.
K Reloaded
26-11-2010, 11:51
Vi chiedo un consiglio, oggi o domani dovrei mettere mano al pc e montare l'Ek per cpu. Lascio la placchetta interna di default o per il mio procio ne è preferibile un'altra? Grazie.
di che placchetta parli Tigre? :p
bati1971
26-11-2010, 11:52
si, ma basta prendere WB non strozzati e allora si che vedrai i benefici ... :)
sai che stavo pensando che forse (a parte aver un rad sottodimensionato) e il wb del cpu che non e il massimo, ora ho un ybris acs black peark cromo
se lo cambio con un Ek supreme cosa ci guadagno?
cmq il mio problema e proprio che ho si guadagnato 30° sulla VGA ma solo 10 sulla cpu, perche prima con il frozen 7 arrivavo max 70° 72° e c'era + caldo
mi sa che o in dual loop o in singolo ci devo aggiungere in tutti i modi almeno un rad 360:stordita:
K Reloaded
26-11-2010, 11:58
sai che stavo pensando che forse (a parte aver un rad sottodimensionato) e il wb del cpu che non e il massimo, ora ho un ybris acs black peark cromo
se lo cambio con un Ek supreme cosa ci guadagno?
cmq il mio problema e proprio che ho si guadagnato 30° sulla VGA ma solo 10 sulla cpu, perche prima con il frozen 7 arrivavo max 70° 72° e c'era + caldo
mi sa che o in dual loop o in singolo ci devo aggiungere in tutti i modi almeno un rad 360:stordita:
ci guadagni che prendi uno tra i migliori waterblocks in commercio ... :D
ci guadagni che prendi uno tra i migliori waterblocks in commercio ... :D
esatto :)
K Reloaded
26-11-2010, 12:12
esatto :)
e tra l'altro mi pare che sti Sloveni siano leaders del settore ... i loro prodotti sono quasi sempre in testa ... :)
e tra l'altro mi pare che sti Sloveni siano leaders del settore ... i loro prodotti sono quasi sempre in testa ... :)
bo io ho fatto un impienta full EK :D
inizialmente avevo anche pompa+vasca. ma poi non si addicevano per il dual loop. e peccato per il wb ram che non producono. così ho optato per il mips che è di una qualità impressionante...
per il resto tutto ek, raccordi compresi :D
bati1971
26-11-2010, 12:29
ci guadagni che prendi uno tra i migliori waterblocks in commercio ... :D
si questo lo so, ma visto il periodo di siccita (soldi:mbe: ) mi chiedevo solo se ne vale la pena cambiarlo o no, tutto qui:)
cmq non so + che fare, cambio idea ogni 2 minuti (e maranga ne sa qualcosa:ciapet: ) e addirittura a volte mi parte lo schizzo e dico basta cambio vga e ne prendo una + fresca(:doh: ) e addirittura sono arrivato all'idea di mollare e tronare ad aria ( auto:banned: ) ma poi con la scusa "va be provo ancora a cambiare qlc e vedo come va e se non va smetto" :mc: ma non riesco a smettere di macchinare soluzioni per l'impianto ( e se continuo cosi
l'impianto nuovo me lo fa mia moglie:eek: ma in un posto che non si puo dire:D )
TigerTank
26-11-2010, 12:33
di che placchetta parli Tigre? :p
La jet plate interna, qual'è la migliore? Di default il mio supreme monta quella con soli 2 tagli paralleli....ma sul foglietto di istruzioni c'è scritto che quella stock è quella con 4 tagli.
cicciopizza91
26-11-2010, 12:34
addirittura sono arrivato all'idea di mollare e tronare ad aria ( auto:banned: )
facciamo finta di non aver sentito:banned: :banned: :banned:
cmq raga sono indeciso tra il lamptron fc5 e l fc6,20w mi bastano per tenere la laing(sia 350 che 355)?la 350 è 18w,2 di margine bastano vero?sto tranquillo col fc6 o no insomma
K Reloaded
26-11-2010, 12:38
si questo lo so, ma visto il periodo di siccita (soldi:mbe: ) mi chiedevo solo se ne vale la pena cambiarlo o no, tutto qui:)
cmq non so + che fare, cambio idea ogni 2 minuti (e maranga ne sa qualcosa:ciapet: ) e addirittura a volte mi parte lo schizzo e dico basta cambio vga e ne prendo una + fresca(:doh: ) e addirittura sono arrivato all'idea di mollare e tronare ad aria ( auto:banned: ) ma poi con la scusa "va be provo ancora a cambiare qlc e vedo come va e se non va smetto" :mc: ma non riesco a smettere di macchinare soluzioni per l'impianto ( e se continuo cosi
l'impianto nuovo me lo fa mia moglie:eek: ma in un posto che non si puo dire:D )
per me vale la pena :)
La jet plate interna, qual'è la migliore? Di default il mio supreme monta quella con soli 2 tagli paralleli....ma sul foglietto di istruzioni c'è scritto che quella stock è quella con 4 tagli.
non ho idea ...
facciamo finta di non aver sentito:banned: :banned: :banned:
cmq raga sono indeciso tra il lamptron fc5 e l fc6,20w mi bastano per tenere la laing(sia 350 che 355)?la 350 è 18w,2 di margine bastano vero?sto tranquillo col fc6 o no insomma
FC5 e passa la paura ;)
SpiritedAway
26-11-2010, 12:56
Ragazzi alla fine adesso ho recuperato un XSPC 360 e un 240..per le due 480 e la cpu ci sto' dentro?
K Reloaded
26-11-2010, 13:02
Ragazzi alla fine adesso ho recuperato un XSPC 360 e un 240..per le due 480 e la cpu ci sto' dentro?
direi proprio di si ... :)
SpiritedAway
26-11-2010, 13:11
direi proprio di si ... :)
Grazie mille..cmq sono due 470 ;) ma tanto come calore siamo li...son fornetti alla stessa maniera :eek:
Ah e già che ci sono... ho ha disposizione delle Phobya Nano-G 12 e in piu' ho due noctua e due ultra kaze. Contando che il 360 lo monto all'interno e il 240 all'esterno pensavo, o di mettere tutte le Phobya oppure, Phobya sul 360 e ultra kaze sul 240(e farle controllare dall' FC5)..che dite?
finotello
26-11-2010, 17:10
Vi chiedo un consiglio, oggi o domani dovrei mettere mano al pc e montare l'Ek per cpu. Lascio la placchetta interna di default o per il mio procio ne è preferibile un'altra? Grazie. se non sbaglio di default, dovrebbe montare quella + performante....quidi quella + restrittiva...
tino:)
se non sbaglio di default, dovrebbe montare quella + performante....quidi quella + restrittiva...
tino:)
la più performante è quella con un taglio...
TigerTank
26-11-2010, 17:35
se non sbaglio di default, dovrebbe montare quella + performante....quidi quella + restrittiva...
tino:)
la più performante è quella con un taglio...
Grazie, a me non interessa quella più restrittiva e performante in assoluto...ma la migliore come rapporto restrizione/prestazioni. Quindi quale uso? Quella con 3 tagli?
@Sealea: non c'è con un taglio solo, ci sono 5 jet plates: 2,3,4,7 tagli e poi una vergine.
Snowfortrick
26-11-2010, 17:38
http://skinneelabs.com/ek-supreme-hf.html?page=4
Grazie, a me non interessa quella più restrittiva e performante in assoluto...ma la migliore come rapporto restrizione/prestazioni. Quindi quale uso? Quella con 3 tagli?
@Sealea: non c'è con un taglio solo, ci sono 5 jet plates: 2,3,5,7 tagli e poi una vergine.
ah ecco perchè non la trovavo più. perchè me la sono sgnata XD
allora quella con 2 ;)
TigerTank
26-11-2010, 17:55
http://skinneelabs.com/ek-supreme-hf.html?page=4
ah ecco perchè non la trovavo più. perchè me la sono sgnata XD
allora quella con 2 ;)
Grazie, ok lascio quella già inserita di default con 2 tagli ;)
AntonioAlfa
26-11-2010, 18:30
dovresti starci al pelo ma proprio tirato per tutte le dimensioni... soprattutto in larghezza sei al limite...
avevo il sospetto. Grazie
si, ma basta prendere WB non strozzati e allora si che vedrai i benefici ... :)
Il fatto è che potendo scegliere quale tenere pensavo alla 355 anche in ambito futuristico che non si sa mai ;)
ps. trovo molto difficoltoso togliere l'aria dal nuovo impianto, mi sa che la vaschetta xspc 5.25 base non è stata una buona scelta.
sickofitall
26-11-2010, 20:33
Il fatto è che potendo scegliere quale tenere pensavo alla 355 anche in ambito futuristico che non si sa mai ;)
ps. trovo molto difficoltoso togliere l'aria dal nuovo impianto, mi sa che la vaschetta xspc 5.25 base non è stata una buona scelta.
hai quella che occupa 1 slot da 5,25? controlla di non aver invertito il foro di entrata e uscita del liquido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.