View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Snowfortrick
16-04-2011, 12:06
dipende da cosa cerchi, ci sono molte opzioni e variabili in gioco
ragazzi la mia nuova wst in rifinitura :D
http://img24.imageshack.us/i/16042011085.jpg/
http://img703.imageshack.us/i/16042011084.jpg/
http://img64.imageshack.us/i/16042011083.jpg/
http://img541.imageshack.us/i/16042011083.jpg/
http://img576.imageshack.us/i/16042011082.jpg/
fax_modem_56k
16-04-2011, 23:36
ragazzi la mia nuova wst in rifinitura :D
http://img24.imageshack.us/i/16042011085.jpg/
http://img703.imageshack.us/i/16042011084.jpg/
http://img64.imageshack.us/i/16042011083.jpg/
http://img541.imageshack.us/i/16042011083.jpg/
http://img576.imageshack.us/i/16042011082.jpg/
Ma l'hardware è a parte spero....
Ma l'hardware è a parte spero....
no no tutto li dentro:asd: :asd: :asd: :asd:
certo che è a parte :D
la wst è fatta propio per far uscire tutto il reparto liquido dal case;)
vedi firma e capisci
Marscorpion
17-04-2011, 15:48
Qualcuno di voi ha il coolgate?
Io ho preso quello da 480 ma ho problemi a fissare le ventole.... i fori sono sfasati ! Se fisso la ventola ai fori superiori, quelli inferiori non corrispondono a quelli del radiatore. :(
E' un problema del mio radiatore o dei modelli coolgate in generale?
Di solito è un problema dei radiatori economici ma questo cavolo costa 120 euro !!!!!
fax_modem_56k
17-04-2011, 16:56
no no tutto li dentro:asd: :asd: :asd: :asd:
certo che è a parte :D
la wst è fatta propio per far uscire tutto il reparto liquido dal case;)
vedi firma e capisci
Ottima soluzione, però a questo punto ti conveniva cercare un radiatore di derivazione automobilistica.
Quelli dell'Alfa Romeo anche recenti sono in rame, se non ricordo male quello della 147 lo è.
Quello non frena neppure la pompa, e puoi anche utilizzare una tipo questa che costa poco ed ha una buona portata:
http://www.fiamma.com/products/QMP.asp?Fam=P08
Se ti può interessare, io ne ho diverse usate che ho recuperato da un centro assistenza camper che le cambia solo per manutenzione programmata.
Anche se nelle specifiche danno 7 lt\min e 3 mt di prevalenza, all'atto pratico pompano molto di più di quelle normalmente utilizzate nei sistemi a liquido per pc.
Basta pensare che nel camper servono per farsi la doccia..
In più sono molto silenziose e come assorbimento è gestibile, più o meno 1,4 A.
moli89.bg
17-04-2011, 16:57
Qualcuno di voi ha il coolgate?
Io ho preso quello da 480 ma ho problemi a fissare le ventole.... i fori sono sfasati ! Se fisso la ventola ai fori superiori, quelli inferiori non corrispondono a quelli del radiatore. :(
E' un problema del mio radiatore o dei modelli coolgate in generale?
Di solito è un problema dei radiatori economici ma questo cavolo costa 120 euro !!!!!
Io ho il 360 e le ventole le ho montate tranquillamente :confused:
Io ho il 360 e le ventole le ho montate tranquillamente :confused:
si anch'io non ho avuto problemi col 360 :confused:
SpiritedAway
17-04-2011, 20:49
Ragazzi che ne dite come temperature @ 4ghz ?
temp acqua 24,4
stanza 20-21
http://img269.imageshack.us/img269/291/capturehe.th.png (http://img269.imageshack.us/i/capturehe.png/)
Ragazzi che ne dite come temperature @ 4ghz ?
temp acqua 24,4
stanza 20-21
http://img269.imageshack.us/img269/291/capturehe.th.png (http://img269.imageshack.us/i/capturehe.png/)
ottime! ma sono in full? :read:
moli89.bg
17-04-2011, 21:17
ottime! ma sono in full? :read:
Non penso proprio... :stordita:
Non penso proprio... :stordita:
mi sa anche a me :asd: io le ho in idle a momenti...
SpiritedAway
17-04-2011, 23:27
ottime! ma sono in full? :read:
No ovviamente ;)
Queste sono quelle in full dopo 3 orette di linX, che dite? mi sembrano molto buone anche queste.
http://img810.imageshack.us/img810/4726/fullp.th.png (http://img810.imageshack.us/i/fullp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Marscorpion
18-04-2011, 09:17
Io ho il 360 e le ventole le ho montate tranquillamente :confused:
Allora mi sa che è il mio modello ad essere uscito male... :(
moli89.bg
18-04-2011, 09:21
Allora mi sa che è il mio modello ad essere uscito male... :(
Oddio, a dirla tutta se parti dalla prima ventola e vai per ordine è normale che l'ultima sia un po' forzata. Magari con un 480 la quota aumenta di più che con un 360, quel tantino che basta a non permettere di montare bene l'ultima ventola.
Io in genere o parto da quella centrale, o le fisso tutte e 3 con due giri di vite e stringo solo alla fine. :fagiano:
No ovviamente ;)
Queste sono quelle in full dopo 3 orette di linX, che dite? mi sembrano molto buone anche queste.
http://img810.imageshack.us/img810/4726/fullp.th.png (http://img810.imageshack.us/i/fullp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si dai non male...
SpiritedAway
18-04-2011, 12:14
si dai non male...
Qualcuno mi può postare le sue temp cosi' da rendermi un po conto della media!
fax_modem_56k
18-04-2011, 14:28
Idle:
http://img684.imageshack.us/img684/7180/idlem.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/idlem.jpg/)
Full:
http://img232.imageshack.us/img232/1167/fulljm.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/fulljm.jpg/)
Temperatura ambiente circa 19°, acqua non so per via che non ho modo di rilevare la temperatura senza smontare qualcosa.
Idle:
http://img684.imageshack.us/img684/7180/idlem.th.jpg
Full:
http://img232.imageshack.us/img232/1167/fulljm.th.jpg
Temperatura ambiente circa 19°, acqua non so per via che non ho modo di rilevare la temperatura senza smontare qualcosa.
Speedfan lol, affidabile come un asino che parla :asd:
usa coretemp, realtemp o Hwmonitor e lascia perdere speedfan ;)
SpiritedAway
18-04-2011, 14:48
Idle:
http://img684.imageshack.us/img684/7180/idlem.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/idlem.jpg/)
Full:
http://img232.imageshack.us/img232/1167/fulljm.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/fulljm.jpg/)
Temperatura ambiente circa 19°, acqua non so per via che non ho modo di rilevare la temperatura senza smontare qualcosa.
Grazie!, ma vedo che non sei in oc...e in effetti come dice Matalf Speedfan non è un buon test.
Cercavo qualcuno con il 920 almeno a 4ghz, cosi' per farmi un'idea,postate su!! ;)
I soliti sospetti
18-04-2011, 14:52
No ovviamente ;)
Queste sono quelle in full dopo 3 orette di linX, che dite? mi sembrano molto buone anche queste.
http://img810.imageshack.us/img810/4726/fullp.th.png (http://img810.imageshack.us/i/fullp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potresti stare un pelo più basso dato che hai 21° in stanza magari aumentando la velocità delle ventole sul rad però considerando che se dai 1.30v alla cpu, non sei messo male. ;)
Io con 1.25v circa a 4.0GHz e e 22° in stanza, ho circa 32°/34° in idle e 55°/58° in full con Linx o Prime. :)
I soliti sospetti
18-04-2011, 15:09
no era solo per citare alcuni pezzi e far vedere che a mille ci si arriva subito :rolleyes:
No sai... ne ho visti che liquidano lo SLI e la mobo e non la cpu e allora credevo fosse il caso che avevi scritto... cmq si... ci vuole un'attimo a fare mille!!;)
SpiritedAway
18-04-2011, 15:12
Potresti stare un pelo più basso dato che hai 21° in stanza magari aumentando la velocità delle ventole sul rad però considerando che se dai 1.30v alla cpu, non sei messo male. ;)
Io con 1.25v circa a 4.0GHz e e 22° in stanza, ho circa 32°/34° in idle e 55°/58° in full con Linx o Prime. :)
Ciao
L'HT l'hai attivo?
Le ventole stanno sui 900 giri quindi hanno ancora un bel po'.
Per quel che riguarda l'1.30v, in realtà nel bios io ho impostato 1.27..provo ad abbassare, giusto per prendere quel pelo in più come dici tu.
I soliti sospetti
18-04-2011, 15:17
Ciao
L'HT l'hai attivo?
Le ventole stanno sui 900 giri quindi hanno ancora un bel po'.
Per quel che riguarda l'1.30v, in realtà nel bios io ho impostato 1.27..provo ad abbassare, giusto per prendere quel pelo in più come dici tu.
HT sempre attivo e anche le mie ventole sui 900 giri ma sono delle 140 su un rad 420 e po io il rado lo tengo esterno sul tetto.;)
Il Vcore lo puoi calare ma devi testare se regge sotto stress test.
Cmq leggevo che hai uno sli e quindi credo ancora di più che non hai temp cattive. :)
SpiritedAway
18-04-2011, 15:28
HT sempre attivo e anche le mie ventole sui 900 giri ma sono delle 140 su un rad 420 e po io il rado lo tengo esterno sul tetto.;)
Il Vcore lo puoi calare ma devi testare se regge sotto stress test.
Cmq leggevo che hai uno sli e quindi credo ancora di più che non hai temp cattive. :)
Beh se è cosi' è più che normale che sia un po' più alto, ma infatti penso siano buone temperature, volevo averne conferma da persone più esperte di me e magari limare un po' in full, anche se più di tanto cmq penso non si possa scendere. Io ho tutto all'interno e anche uno sli di 470 che con lo Zalman pero' non si muovono in idle dai 34° e in full 47-50.
No sai... ne ho visti che liquidano lo SLI e la mobo e non la cpu e allora credevo fosse il caso che avevi scritto... cmq si... ci vuole un'attimo a fare mille!!;)
:asd:
fax_modem_56k
18-04-2011, 17:54
Grazie!, ma vedo che non sei in oc...e in effetti come dice Matalf Speedfan non è un buon test.
Cercavo qualcuno con il 920 almeno a 4ghz, cosi' per farmi un'idea,postate su!! ;)
Come non è in oc, 2618 - 2200 fanno 418 mhz di oc.
E' la cpu che è antica.. per quello frequenze così sembrano default.
Speedfan mi serve per la gestione delle ventole, purtroppo da bios con valori così bassi qfan lavora malissimo.
Comunque,come rilevazioni non mi sembra tanto male:
http://img855.imageshack.us/img855/5231/speedfanvshwmonitor.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/speedfanvshwmonitor.jpg/)
A me sembrano gli stessi valori.
Anche confrontato con core temp, stesso risultato:
http://img864.imageshack.us/img864/1489/speedvscore.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/speedvscore.jpg/)
Ovviamente qui il pc era praticamente idle, ho fatto gli screen mentre scrivevo.
SpiritedAway
18-04-2011, 19:05
Seguendo i consigli di I Soliti Sospetti ho aumentato le ventole e sono sceso di 3-4° in full sono attorno ai 62-64°.
Una cosa, i valori che mi legge la scheda madre (dal visore dell'EVGA) e da biso sono inferiori, in idle siamo attorno ai 30° e in full 52-53°...quali sono quellli attendibili? Real temp o le letture da bios/scheda madre?
In ultimo ho levato il black sun per vedere l'impronta...ditemi voi, contate che nel levarlo ho un po' sbaffato :rolleyes:
http://img718.imageshack.us/img718/7079/schermata20110418a19512.th.png (http://img718.imageshack.us/i/schermata20110418a19512.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
rookieboy
18-04-2011, 20:28
Ciao, mi sono avvicinato al liquido con un sistema allin1 sul pc1 in firma, a forza di leggere pagine di questo thread, mi sta venendo sempre + voglia di usare un vero sistema a liquido.
Attualmente tengo il 2600k in daily a 4500mhz, con un coreV di 1332v, le temp non superano i 64° dopo 50 cicli di linx ma, la tendenza è quella di spingere oltre...
Avrei qualche domanda.
Per iniziare con il raffreddamento della cpu, un kit di questo tipo può andare bene o conviene spendere qualcosa in più?
http://www.ekwaterblocks.com/shop/kits-cases/kits/ek-kit-h3o-supreme-hf-240.html
Nel caso volessi espandere il liquido alla vga e alla piastra, la pompa da 800lh può bastare o dovrò cambiarla?
infine, c'è tanta differenza di performance tra un radiatore da 240 con uno da 360?
Grazie per la scimmia che mi avete scagliato sulle spalle:D e dei consigli che spero di ricevere!
molochgrifone
18-04-2011, 20:41
Seguendo i consigli di I Soliti Sospetti ho aumentato le ventole e sono sceso di 3-4° in full sono attorno ai 62-64°.
Una cosa, i valori che mi legge la scheda madre (dal visore dell'EVGA) e da biso sono inferiori, in idle siamo attorno ai 30° e in full 52-53°...quali sono quellli attendibili? Real temp o le letture da bios/scheda madre?
In ultimo ho levato il black sun per vedere l'impronta...ditemi voi, contate che nel levarlo ho un po' sbaffato :rolleyes:
http://img718.imageshack.us/img718/7079/schermata20110418a19512.th.png (http://img718.imageshack.us/i/schermata20110418a19512.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io di solito uso real temp.
Che impianto hai? Immagino un tri visto che hai l'obsidian. Le tue temp non sono proprio bassissime imho... :(
SpiritedAway
18-04-2011, 23:25
Io di solito uso real temp.
Che impianto hai? Immagino un tri visto che hai l'obsidian. Le tue temp non sono proprio bassissime imho... :(
Allora come sistema ho :
360 XSPC RX con 3 phobya nano pwd in push, il black sun, la classified con un EK - FB, vaschetta Ek multioption x2 250 advanced, pompa alphacool vpp 655
Da quello che mi hanno detto i vari utenti non mi sembra di avere temperature alte, ad esempio rispetto a I Soliti Sospetti che ha un sistema superiore al mio ci sono 3-4 gradi di differenza in full e qualcosa meno in idle, poi ovvio che per una persona un grado magari è già tanto.
Comunque sono qui in attesa di consigli se si può migliorare in qualcosa ;)
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:22
Allora come sistema ho :
360 XSPC RX con 3 phobya nano pwd in push, il black sun, la classified con un EK - FB, vaschetta Ek multioption x2 250 advanced, pompa alphacool vpp 655
Da quello che mi hanno detto i vari utenti non mi sembra di avere temperature alte, ad esempio rispetto a I Soliti Sospetti che ha un sistema superiore al mio ci sono 3-4 gradi di differenza in full e qualcosa meno in idle, poi ovvio che per una persona un grado magari è già tanto.
Comunque sono qui in attesa di consigli se si può migliorare in qualcosa ;)
Ma io non so se il mio sistema e' superiore al tuo... calcola che ho una 420 Phobya e tu hai un 360 ma XSPC RX e quindi non siamo molto distanti.
Come pompa ho la mcp655 con top EK e la 5870 con il full cover EK e ho collegato il wb della UD7.
Forse io ho EK HF e tu il BS e magari qualcosa ti rubo li e poi do meno voltaggio alla cpu... non so ma penso non sei messo male.
Poi qui di gente che ne sa piu' di me sul liquido ce ne sta e magari ti sapranno dire meglio. ;)
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:24
EDIT:doppio
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:24
EDIT: triplo
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:25
EDIT: quadruplo
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:26
EDIT: quintuplo
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:26
EDIT: :muro:
I soliti sospetti
19-04-2011, 03:27
EDIT:va bene mi arrendo... :D
SpiritedAway
19-04-2011, 09:19
Ma io non so se il mio sistema e' superiore al tuo... calcola che ho una 420 Phobya e tu hai un 360 ma XSPC RX e quindi non siamo molto distanti.
Come pompa ho la mcp655 con top EK e la 5870 con il full cover EK e ho collegato il wb della UD7.
Forse io ho EK HF e tu il BS e magari qualcosa ti rubo li e poi do meno voltaggio alla cpu... non so ma penso non sei messo male.
Poi qui di gente che ne sa piu' di me sul liquido ce ne sta e magari ti sapranno dire meglio. ;)
L'ek hf un paio di gradi me li dà di sicuro, non contando che hai il rad all'esterno, inoltre io non ho le vga nel loop...in compenso però devo raffreddare il forno crematorio (vedi Vreg e NB della 58 classified)..boh.
Cmq ho smontato il WB levato la pasta e questa volta l'impronta è perfetta (infatti ho preso qualche grado), stò anche limando il Vcore (1.27)...vediamo.
Disativando l'HT, che per i miei scopi videoludici non serve a niente, in idle sono sui 33-35° e in full 55-57°.
Ho provato anche ad aggiungere 3 ventole (scythe gentle typhoon high rpm 3000) in pull sul tetto, la temperatura non cambia di mezzo grado :(
nel tutto cmq l'acqua non supera i 25° neanche in full dopo 3 ore di linX.
La cosa su cui continuo ad essere dubbioso è che la lettura di Real temp è molto diversa da quella letta dal Bios...
I soliti sospetti
19-04-2011, 10:56
L'ek hf un paio di gradi me li dà di sicuro, non contando che hai il rad all'esterno, inoltre io non ho le vga nel loop...in compenso però devo raffreddare il forno crematorio (vedi Vreg e NB della 58 classified)..boh.
Cmq ho smontato il WB levato la pasta e questa volta l'impronta è perfetta (infatti ho preso qualche grado), stò anche limando il Vcore (1.27)...vediamo.
Disativando l'HT, che per i miei scopi videoludici non serve a niente, in idle sono sui 33-35° e in full 55-57°.
Ho provato anche ad aggiungere 3 ventole (scythe gentle typhoon high rpm 3000) in pull sul tetto, la temperatura non cambia di mezzo grado :(
nel tutto cmq l'acqua non supera i 25° neanche in full dopo 3 ore di linX.
La cosa su cui continuo ad essere dubbioso è che la lettura di Real temp è molto diversa da quella letta dal Bios...
Real Temp legge la temp dei cores mentre da bios (se non ricordo male) vedi quella dell'IHS quindi leggermente più bassa. :)
SpiritedAway
19-04-2011, 11:09
Real Temp legge la temp dei cores mentre da bios (se non ricordo male) vedi quella dell'IHS quindi leggermente più bassa. :)
Si è cosi' :D
Comunque gira che ti rigira il nocciolo è che se voglio raggiungere i 56-58° in full con ht attivo devo abbassare il Vcore c'e' poco da fare! Aggingere o levare roba non credo che cambi molto.
molochgrifone
19-04-2011, 11:12
L'ek hf un paio di gradi me li dà di sicuro, non contando che hai il rad all'esterno, inoltre io non ho le vga nel loop...in compenso però devo raffreddare il forno crematorio (vedi Vreg e NB della 58 classified)..boh.
Cmq ho smontato il WB levato la pasta e questa volta l'impronta è perfetta (infatti ho preso qualche grado), stò anche limando il Vcore (1.27)...vediamo.
Disativando l'HT, che per i miei scopi videoludici non serve a niente, in idle sono sui 33-35° e in full 55-57°.
Ho provato anche ad aggiungere 3 ventole (scythe gentle typhoon high rpm 3000) in pull sul tetto, la temperatura non cambia di mezzo grado :(
nel tutto cmq l'acqua non supera i 25° neanche in full dopo 3 ore di linX.
La cosa su cui continuo ad essere dubbioso è che la lettura di Real temp è molto diversa da quella letta dal Bios...
Io non sono messo troppo diverso da te: stesso case e rad, push-pull con 3 noctua e 2 recom, quando avevo la UD7 full cover + il 920 a 3.8 ghz e 1.32v con HT attivo stavo più basso rispetto alle tue temp... Non so quanta differenza ci sia tra la classi e la UD7. Ebbi ottimi miglioramente invertendo i flussi delle ventole del rad, su consiglio di Snowfortrick: prova a invertirle, tra l'altro le GT sono ventole mostruose :eek:
SpiritedAway
19-04-2011, 11:20
Io non sono messo troppo diverso da te: stesso case e rad, push-pull con 3 noctua e 2 recom, quando avevo la UD7 full cover + il 920 a 3.8 ghz e 1.32v con HT attivo stavo più basso rispetto alle tue temp... Non so quanta differenza ci sia tra la classi e la UD7. Ebbi ottimi miglioramente invertendo i flussi delle ventole del rad, su consiglio di Snowfortrick: prova a invertirle, tra l'altro le GT sono ventole mostruose :eek:
Cioè mi dici di mettere le ventole che ora ho in push in pull e viceversa?..proverò. Bhe la Classy è un forno, conta che alcuni utenti arrivavano quasi a sfiorare i 70° in full, io ora stò a 37 in full. La cosa strana è che la mobo ha avuto un boost eccezzionale come temp, il procio nella norma.
Mi dici per curiosità che temp avevi?
rookieboy
19-04-2011, 18:42
Ho letto ancora altre pagine del thread e girovagato per google e ho capito che il EK-KIT H3O - Supreme HF 240 è un buon punto da cui iniziare, sicuramente mi converrà prendere il hit con radiatore da 360, visto che alla prima manutenzione metterò un waterblock alla gpu.
Leggevo che per la vga, i full cover non vanno bene per le schede moddate dai vari costruttori, tipo la mia Gainward GTX 560 Ti GS, me lo confermate?
Ho fatto uno schemino con rhino per disporre l'impianto, come ventole interne al case lascerò la 200 frontale in immissione che soffierà sulla vaschetta, una sempre in immissione da 140 a 800rpm sul fianco e una 120 in estrazione sul retro.
per la gestione delle ventole del radiatore è consigliabile un rheobus?
ps. nello schema, non ho modificato ancora il radiatore in 360
http://img545.imageshack.us/img545/3353/iquid.png
molochgrifone
19-04-2011, 22:25
Cioè mi dici di mettere le ventole che ora ho in push in pull e viceversa?..proverò. Bhe la Classy è un forno, conta che alcuni utenti arrivavano quasi a sfiorare i 70° in full, io ora stò a 37 in full. La cosa strana è che la mobo ha avuto un boost eccezzionale come temp, il procio nella norma.
Mi dici per curiosità che temp avevi?
Passai da 64-58 sui core a 60-54, abbassando anche di parecchio il delta T°, 3.8 ghz, HT on, 1.296v :)
Dark_Anima
20-04-2011, 10:39
Salve! :D
Posso chiedere, secondo voi, qual'è il miglior rad 360 per rapporto prezzo/prestazioni? ;)
Salve! :D
Posso chiedere, secondo voi, qual'è il miglior rad 360 per rapporto prezzo/prestazioni? ;)
XSPC RX
anche i nuovi coolgate non vanno male per niente (ne ho due)
Dark_Anima
20-04-2011, 14:57
XSPC RX
anche i nuovi coolgate non vanno male per niente (ne ho due)
quelli che costano di più :asd:
no, va bene, grazie per il consiglio ;)
quelli che costano di più :asd:
no, va bene, grazie per il consiglio ;)
sono i migliori.. no ce n'è di storie ;)
Ieri è arrivato un wb nuovo :D
Ieri è arrivato un wb nuovo :D
???
Dark_Anima
20-04-2011, 17:47
sono i migliori.. no ce n'è di storie ;)
;)
Già che ci sono, i Phobya come si comportano come radiatori?
maranga1979
20-04-2011, 18:11
;)
Già che ci sono, i Phobya come si comportano come radiatori?
la rev 1.2 è molto valida;)
???
Utente curioso :D
Intanto beccati la perfezione della lavorazione della base:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420191616_particolare_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420191616_particolare_001.jpg)
;)
moli89.bg
20-04-2011, 18:17
370? :fagiano:
maranga1979
20-04-2011, 18:33
insomma,di qua e di la ci fai soffrire tu....:sofico: :sofico: :sofico:
insomma,di qua e di la ci fai soffrire tu....:sofico: :sofico: :sofico:
Ok, ok...hai ragione :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110421000340_IMG_0703.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110421000340_IMG_0703.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110421000347_IMG_0711.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110421000347_IMG_0711.JPG)
Che ve ne pare di questa versione del BlackSun?? A me piace molto onestamente...rispecchia il mio stile.
Il sample è stato gentilmente offerto dal produttore, dovrebbe entrare in commercio a breve.
VirusITA
20-04-2011, 23:12
I wubbi ybris non saranno il top del top delle prestazioni, ma in quanto ad estetica non li batte nessuno :O
SpiritedAway
21-04-2011, 00:57
Piano piano stò rosicchiando gradi ora in full sono sui 62 gradi..mi sorge un dubbio la pompa (alphacool vpp655) è settata a velocità 4, ho ancora uno step..che dite va bene o aumento?
Snowfortrick
21-04-2011, 02:26
;)
Già che ci sono, i Phobya come si comportano come radiatori?
la rev 1.2 è molto valida;)
Ne ho uno sottomano...apperò!;)
Dark_Anima
21-04-2011, 09:48
Ne ho uno sottomano...apperò!;)
Quindi si comportano bene? :D
Anche perchè, dato anche il prezzo più basso rispetto agli XSPC, mi sa che andrò con quello, dato che mi sembra che ne parlino molto bene ;)
TigerTank
21-04-2011, 09:54
la rev 1.2 è molto valida;)
Concordo, ne ho uno nel mio Corsair con 6 ventole a panino e ne sono soddisfatto.
I soliti sospetti
21-04-2011, 10:06
;)
Già che ci sono, i Phobya come si comportano come radiatori?
Volevo appunto consigliarti quello... io ho il 3x140 rev1.2 e devo dire che funziona davvero bene. ;)
la rev 1.2 è molto valida;)
Quoto. :)
Concordo, ne ho uno nel mio Corsair con 6 ventole a panino e ne sono soddisfatto.
In push/pull non ho provato... tenuto conto che lo tengo già esterno, credi che se lo facessi riuscirei a guadagnare qualcosa?
I wubbi ybris non saranno il top del top delle prestazioni, ma in quanto ad estetica non li batte nessuno :O
Che non sono il top del top anche qui sarebbe da vedere perché hanno bisogno di essere montati a regola d'arte e il contatto deve essere perfetto e poi anche il jet plate deve essere quello giusto per l'impianto che si ha e allora il distacco dall'EK HF non so quanto ci sia.
Io cmq il prossimo WB che piglio sarà Ybris dato che secondo me il made in Italy specialmente se "artigianale" va sostenuto anche perché così può arrivare ai massimi livelli!;)
TigerTank
21-04-2011, 10:13
In push/pull non ho provato... tenuto conto che lo tengo già esterno, credi che se lo facessi riuscirei a guadagnare qualcosa?
penso di sì, sicuramente qualcosina sì rispetto ad un push o ad un pull, specialmente se non convogliati. Io ho fatto il panino perchè mi è sembrata la soluzione più valida in base allo spazio interno disponibile. Se calcoli che il tutto mi ci stà al pelo, come alternative avrei potuto optare solo per un pull o un push senza possibilità di un convogliatore adeguato(max 2,5 cm di spessore utile).
Dark_Anima
21-04-2011, 10:15
Ringrazio a tutti per i consigli :D
Ultimo parere, anche se mi sembra che sia stato discusso qualche post fa (o almeno credo).
Che ventole montarci?
Stavo adocchiando le Enermax Cluster, le nuove Phobya 2G Dual Blade e le Scythe GT.
Che dite voi? ( in base al colore delle ventole, scelgo anche il colore dei tubi, giusto per fare un lavoro fatto bene esteticamente :D )
I soliti sospetti
21-04-2011, 10:16
penso di sì, sicuramente qualcosina sì rispetto ad un push o ad un pull, specialmente se non convogliati. Io ho fatto il panino perchè mi è sembrata la soluzione più valida in base allo spazio interno disponibile. Se calcoli che il tutto mi ci stà al pelo, come alternative avrei potuto optare solo per un pull o un push senza possibilità di un convogliatore adeguato(max 2,5 cm di spessore utile).
Credo che hai fatto la scelta migliore dato lo spazio notevole che ha il tuo case e non vedo perché tutti non lo fanno perché inoltre guadagni in silenziosità con le ventole giuste. ;)
Cmq adesso quasi quasi prendo altre 3 PK3 e provo a fare il push/pull. :D
TigerTank
21-04-2011, 10:26
Credo che hai fatto la scelta migliore dato lo spazio notevole che ha il tuo case e non vedo perché tutti non lo fanno perché inoltre guadagni in silenziosità con le ventole giuste. ;)
Cmq adesso quasi quasi prendo altre 3 PK3 e provo a fare il push/pull. :D
Sì ci ho speso un pò ma mi trovo benissimo da ormai quasi un anno. Come ventole ho preso tutte noiseblocker blacksilentpro, 6 PL2 sul rad, regolate da un unico canale del Lamptron e 4 PK3 per l'aerazione del case.
Unica pecca dell'Obsidian è che internamente è limitato ad un 3x120, ma perlomeno ha anche i fori di uscita posteriori per un eventuale rad esterno.
Credo che hai fatto la scelta migliore dato lo spazio notevole che ha il tuo case e non vedo perché tutti non lo fanno perché inoltre guadagni in silenziosità con le ventole giuste. ;)
Cmq adesso quasi quasi prendo altre 3 PK3 e provo a fare il push/pull. :D
Volevo farlo anche io il panino con 6 ventole, attualmente sul mio thermochill triventola ho 3 noctua p12, conviene prenderne altre 3 o passare a 6 gentle typhoon o 6 pk3? vorrei oltre migliorare le temp anche il silenzio estremo...
I soliti sospetti
21-04-2011, 11:23
Volevo farlo anche io il panino con 6 ventole, attualmente sul mio thermochill triventola ho 3 noctua p12, conviene prenderne altre 3 o passare a 6 gentle typhoon o 6 pk3? vorrei oltre migliorare le temp anche il silenzio estremo...
Personalmente ho visto che le PK3 messe al minimo sono silenziosissime e muovono molta aria quindi le consiglierei anche perché un minimo di aria va smossa dal rad altrimenti non ha senso e le altre fan al minimo muovono poco e niente.:)
Snowfortrick
21-04-2011, 11:33
Quindi si comportano bene? :D
Anche perchè, dato anche il prezzo più basso rispetto agli XSPC, mi sa che andrò con quello, dato che mi sembra che ne parlino molto bene ;)
Si è valido, purtroppo non ho un RX 360 sottomano per fare un confronto ma la differenza non dovrebbe essere abissale:O
I soliti sospetti
21-04-2011, 11:46
Si è valido, purtroppo non ho un RX 360 sottomano per fare un confronto ma la differenza non dovrebbe essere abissale:O
Come vedi il Phobya 1080?
Avevo una mezza idea di metterlo su. :D
molochgrifone
21-04-2011, 12:15
Ringrazio a tutti per i consigli :D
Ultimo parere, anche se mi sembra che sia stato discusso qualche post fa (o almeno credo).
Che ventole montarci?
Stavo adocchiando le Enermax Cluster, le nuove Phobya 2G Dual Blade e le Scythe GT.
Che dite voi? ( in base al colore delle ventole, scelgo anche il colore dei tubi, giusto per fare un lavoro fatto bene esteticamente :D )
Volevo farlo anche io il panino con 6 ventole, attualmente sul mio thermochill triventola ho 3 noctua p12, conviene prenderne altre 3 o passare a 6 gentle typhoon o 6 pk3? vorrei oltre migliorare le temp anche il silenzio estremo...
Le GT nuove fanno paura però ovviamente non sono il top a silenziosità se "spinte" adeguatamente :D
Snowfortrick
21-04-2011, 12:15
Con tutta quella superificie non posso che vederlo bene:D , con quello sei tranquillo a vita. Magari valuterei anche MORA3, però non ho dati alla mano e quindi non mi pronuncio...
I soliti sospetti
21-04-2011, 13:44
Con tutta quella superificie non posso che vederlo bene:D , con quello sei tranquillo a vita. Magari valuterei anche MORA3, però non ho dati alla mano e quindi non mi pronuncio...
Infatti ho adocchiato proprio il Mora3 e mi sembra ottimo anche se alla fine costa un 60 euro in più del Phobya ma alla fine le rifiniture mi sembrano ottime e inoltre ha uno spessore di oltre 60mm il che non é male.
Vediamo... forse la faccio questa spesa. :D
I soliti sospetti
21-04-2011, 15:00
Infatti ho adocchiato proprio il Mora3 e mi sembra ottimo anche se alla fine costa un 60 euro in più del Phobya ma alla fine le rifiniture mi sembrano ottime e inoltre ha uno spessore di oltre 60mm il che non é male.
Vediamo... forse la faccio questa spesa. :D
Preso il MO-RA3 9x120 PRO Black con griglia e staffe per ancoraggio alla paratia laterale del case!!:D
Ora sarà un film per lavarlo prima del montaggio... dovrò andare alla cantina sociale per l'aceto!?! :sofico:
Maxsimus1
21-04-2011, 15:13
Salve a tutti ragazzi, dopo un bel pò di tempo torno anch'io a farmi vedere da queste parti.
Visto che voi attualmente siete più aggiornati di me vorrei avere qualche informazione.
A breve dovrei pensionare la mia gtx 280 e passare alla gtx 570. ho però intenzione di prendere la EVGA gtx 570 hd che ha un pcb custom, infatti è più corta delle reference.
Ora però, visto che successivamente provvederò a liquidarla, vorrei sapere se ci sono waterblock compatibili con questa video e se si quali, visto che in giro non ho trovato molto e per quel poco che c'è si suppone sia compatibile con wb per gtx 560, spero voi ne sappiate di più :D
Salve a tutti ragazzi, dopo un bel pò di tempo torno anch'io a farmi vedere da queste parti.
Visto che voi attualmente siete più aggiornati di me vorrei avere qualche informazione.
A breve dovrei pensionare la mia gtx 280 e passare alla gtx 570. ho però intenzione di prendere la EVGA gtx 570 hd che ha un pcb custom, infatti è più corta delle reference.
Ora però, visto che successivamente provvederò a liquidarla, vorrei sapere se ci sono waterblock compatibili con questa video e se si quali, visto che in giro non ho trovato molto e per quel poco che c'è si suppone sia compatibile con wb per gtx 560, spero voi ne sappiate di più :D
per le 570 custom mi sa che l'unica soluzione è wb only gpu piu' dissini per ram e mosfet
Dark_Anima
21-04-2011, 16:20
Salve a tutti ragazzi, dopo un bel pò di tempo torno anch'io a farmi vedere da queste parti.
Visto che voi attualmente siete più aggiornati di me vorrei avere qualche informazione.
A breve dovrei pensionare la mia gtx 280 e passare alla gtx 570. ho però intenzione di prendere la EVGA gtx 570 hd che ha un pcb custom, infatti è più corta delle reference.
Ora però, visto che successivamente provvederò a liquidarla, vorrei sapere se ci sono waterblock compatibili con questa video e se si quali, visto che in giro non ho trovato molto e per quel poco che c'è si suppone sia compatibile con wb per gtx 560, spero voi ne sappiate di più :D
Non so di preciso se funziona anche per l'EVGA HD, ma EK ha prodotto un wb fatto apposta per le schede video con pcb non reference:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11684_EK-Water-Blocks-EK-FC5X0-GTX-GW---Acetal---Nickel.html/XTCsid/kqbkr8qg57arh4j9crplat117nvoc2jj
Snowfortrick
21-04-2011, 18:01
Preso il MO-RA3 9x120 PRO Black con griglia e staffe per ancoraggio alla paratia laterale del case!!:D
Ora sarà un film per lavarlo prima del montaggio... dovrò andare alla cantina sociale per l'aceto!?! :sofico:
figo, ottima scelta;)
luca8088
21-04-2011, 19:39
Ciao a tutti, devo acquistare un Case con Kit di raffreddamento a liquido per dissipare due EVGA GTX 580 HYDRO COPPER 2 e un processore INTEL i7 960, potete consigliarmi qualcosa di ottimo. Premetto che non bado a spese, il prezzo non è assolutamente un problema. Preferirei optare per un case con liquid cooled gia integrato dato che e la prima volta che opto per questo tipo di raffreddamento. SECONDO VOI QUAL E IL MIGLIORE? Grazie
maranga1979
21-04-2011, 22:32
Preso il MO-RA3 9x120 PRO Black con griglia e staffe per ancoraggio alla paratia laterale del case!!:D
Ora sarà un film per lavarlo prima del montaggio... dovrò andare alla cantina sociale per l'aceto!?! :sofico:
per me hai fatto la miglior scelta!
quando ti arriva,postaci foto ne!!!!:p
sasasi91
22-04-2011, 02:36
ciao raga volevo sapere una cosa quanta differenza di temperatura c'è fra un waterblock full cover ed uno universale + dissi passivi per gpu?
grazie;)
I soliti sospetti
22-04-2011, 05:50
figo, ottima scelta;)
Si... speriamo che non mi si ribalta il Cosmos!?!:D
per me hai fatto la miglior scelta!
quando ti arriva,postaci foto ne!!!!:p
Certo che le posto... il 6 maggio Alex mi fa avere tutto e lo monto subito.;)
Ho scelto questa soluzione tanto alla fine se uno va a vedere un buon 4x120 costa circa 30 euro in meno di quello e dato che io non posso e non amo integrare il rad dentro il case, almeno questo é performante sul serio.
Poi guardando bene ho visto che é di ben 65mm!!:eek:
Maxsimus1
22-04-2011, 10:51
Non so di preciso se funziona anche per l'EVGA HD, ma EK ha prodotto un wb fatto apposta per le schede video con pcb non reference
avevo visto quel wb infatti mi sa che al momento è l'unica soluzione, però volevo avere la certezza della compatibilità, mi sa che l'unico modo è contattare l'ek
Si... speriamo che non mi si ribalta il Cosmos!?!:D
ti avevo lasciato sobrio e adesso ci dai giù pesante :D
non credo avrai particolari problemi soprattutto se l'integrazione la fai bene, magari seguendo l'esempio di qualcuno come su pctuner o xs :D
I soliti sospetti
22-04-2011, 12:16
ti avevo lasciato sobrio e adesso ci dai giù pesante :D
non credo avrai particolari problemi soprattutto se l'integrazione la fai bene, magari seguendo l'esempio di qualcuno come su pctuner o xs :D
Si mi avevi lasciato sobrio ma come qualcuno qui mi aveva avvisato, il liquido ti da in testa!!:D
Cmq scherzi a parte ho già integrato l'impianto da un po' e ora cambio il rad e lo metto ancorato laterale con la speranza che non pesi troppo. ;)
kira@zero
22-04-2011, 12:18
Raga una domando un pò :cool: per curiosità, quale è il miglior WB in commercio?
I soliti sospetti
22-04-2011, 12:50
Raga una domando un pò :cool: per curiosità, quale è il miglior WB in commercio?
Credo EK HF full copper se non ricordo male. ;)
kira@zero
22-04-2011, 12:54
Credo EK HF full copper se non ricordo male. ;)
;) grazie
I soliti sospetti
22-04-2011, 13:06
;) grazie
;)
molochgrifone
22-04-2011, 13:19
Raga una domando un pò :cool: per curiosità, quale è il miglior WB in commercio?
Vuoi passare al liquido serio? :asd:
Credo EK HF full copper se non ricordo male. ;)
E' esatto in parte, secondo i test di CT il Kryos "default" è superiore, poi l'HF lo supera a seguito di lappatura causa base non perfettamente planare ;)
Comunque si tratta di differenze minime, l'HF è sicuramente tra i top in commercio, per l'appunto io ho l'HF perché mi piaceva più del Kryos :D
kira@zero
22-04-2011, 13:22
Vuoi passare al liquido serio? :asd:
E' esatto in parte, secondo i test di CT il Kryos "default" è superiore, poi l'HF lo supera a seguito di lappatura causa base non perfettamente planare ;)
Comunque si tratta di differenze minime, l'HF è sicuramente tra i top in commercio, per l'appunto io ho l'HF perché mi piaceva più del Kryos :D
Tu invece vedo che sei affascinato dall'H70, lo volevi io ne ho due vogliamo fare uno scambio con conguaglio :sofico: volendo ti aggiungo anche un H50
ci sono anche i wb d'argento che nessuno cita mai :D
quelli sono superiori di 1° e costano 6 volte l'hf :sofico:
Snowfortrick
22-04-2011, 13:26
E' esatto in parte, secondo i test di CT il Kryos "default" è superiore, poi l'HF lo supera a seguito di lappatura causa base non perfettamente planare
Ma questo perchè il mio simulatore è planare mentre le cpu...non proprio, oppure hanno il solito problema della gabbia di ritenzione. Di base su di una CPU Kryos XT e Supreme HF toccano bene entrambi
Maxsimus1
22-04-2011, 13:28
Si mi avevi lasciato sobrio ma come qualcuno qui mi aveva avvisato, il liquido ti da in testa!!:D
Cmq scherzi a parte ho già integrato l'impianto da un po' e ora cambio il rad e lo metto ancorato laterale con la speranza che non pesi troppo. ;)
Beh il peso sicuramente aumenta e non di poco, il mio pesa 23kg il tuo sarà sicuramente di più tra rad più grande e relativa acqua.
Comunque tranquillo che regge, basta vedere quello di Corsaronero
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214457_IMG_0235.jpg
kira@zero
22-04-2011, 13:32
Beh il peso sicuramente aumenta e non di poco, il mio pesa 23kg il tuo sarà sicuramente di più tra rad più grande e relativa acqua.
Comunque tranquillo che regge, basta vedere quello di Corsaronero
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214457_IMG_0235.jpg
Questa roba altro che scimmia mi prende, in casa in questo periodo c'ho un arem di scimpanzè :D
Beh il peso sicuramente aumenta e non di poco, il mio pesa 23kg il tuo sarà sicuramente di più tra rad più grande e relativa acqua.
Comunque tranquillo che regge, basta vedere quello di Corsaronero
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009.jpg
bellissimo!!!!!
kira@zero
22-04-2011, 13:35
bellissimo!!!!!
Qui tra case e impianto a liquido siamo sui 1200 euri questa è malattia, complimenti comunque ;)
Qui tra case e impianto a liquido siamo sui 1200 euri questa è malattia, complimenti comunque ;)
1200? beato lui :asd:
Maxsimus1
22-04-2011, 13:48
Qui tra case e impianto a liquido siamo sui 1200 euri questa è malattia, complimenti comunque ;)
Veramente sono di più, li supero io i 1200 tra hardware e liquido figurati lui; 1200 non bastano nemmeno per l'hw
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214919_IMG_0252.jpg
cmq non è malattia ma passione, se avessi i soldi per farlo avrei fatto di peggio
kira@zero
22-04-2011, 13:51
Veramente sono di più, li supero io i 1200 tra hardware e liquido figurati lui; 1200 non bastano nemmeno per l'hw
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214919_IMG_0252.jpg
cmq non è malattia ma passione, se avessi i soldi per farlo avrei fatto di peggio
Io intendevo solo il case e il liquido senza hw ;)
Maxsimus1
22-04-2011, 13:52
Io intendevo solo il case e il liquido senza hw ;)
ah ecco, anche se mi sa che li supera uguale :D :D
I soliti sospetti
22-04-2011, 14:18
E' esatto in parte, secondo i test di CT il Kryos "default" è superiore, poi l'HF lo supera a seguito di lappatura causa base non perfettamente planare ;)
Comunque si tratta di differenze minime, l'HF è sicuramente tra i top in commercio, per l'appunto io ho l'HF perché mi piaceva più del Kryos :D
Vero!;)
ci sono anche i wb d'argento che nessuno cita mai :D
quelli sono superiori di 1° e costano 6 volte l'hf :sofico:
Vero pure questo... 400 euro o giù di li per un WB é follia!:D
Beh il peso sicuramente aumenta e non di poco, il mio pesa 23kg il tuo sarà sicuramente di più tra rad più grande e relativa acqua.
Comunque tranquillo che regge, basta vedere quello di Corsaronero
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214457_IMG_0235.jpg
Ecco... proprio come viene fuori il mio solo senza la vaschetta messa li.;)
Cmq quello non é il MO-RA3 Pro perché fa 65mm+ventole+griglia ed é molto più imponente e lo dico perché l'ho visto attaccato di lato su un Obsidian e mi ha fatto impressione.
Calcola che il pannello laterale del mio Cosmos lo copre quasi tutto ma tutto quello spessore cmq mi da un po' di pensiero... siamo sui 10cm più penso un 2cm di distanziamento e andiamo a 12cm il che non vorrei lo faccia ribaltare... vediamo che mi invento però rimane il fatto che la cosa mi affascina non poco!!:sofico:
Veramente sono di più, li supero io i 1200 tra hardware e liquido figurati lui; 1200 non bastano nemmeno per l'hw
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100920214919_IMG_0252.jpg
cmq non è malattia ma passione, se avessi i soldi per farlo avrei fatto di peggio
si che poi cmq non è niente di inarrivabile...
mammamia... prendo paura a leggere certe cose :)
ho avuto la possibilità di provare un wb EK, x la 580, beh non mi pare all'altezza del Koolance!.. in idle 29 con il koolance e 32 con ek, in full 39 con il koolance 43 con ek! ....
tutto su un loop che comprende chipset vga1 vga2 e radiatore phobya g-changer 1.2 :)
mammamia... prendo paura a leggere certe cose :)
ho avuto la possibilità di provare un wb EK, x la 580, beh non mi pare all'altezza del Koolance!.. in idle 29 con il koolance e 32 con ek, in full 39 con il koolance 43 con ek! ....
tutto su un loop che comprende chipset vga1 vga2 e radiatore phobya g-changer 1.2 :)
si effettivamente con l'ek si stava proprio per fondere :rolleyes:
si effettivamente con l'ek si stava proprio per fondere :rolleyes:
non capisco il senso del tuo commento.
ho fatto un'affermazione semplice e basilare su quanto testato quindi dove sta il problema? :confused:
non capisco il senso del tuo commento.
ho fatto un'affermazione semplice e basilare su quanto testato quindi dove sta il problema? :confused:
che sono 3/4° accettabilissimi visto il risparmio di 40€ a favore dell'ek
VirusITA
22-04-2011, 19:31
che sono 3/4° accettabilissimi visto il risparmio di 40€ a favore dell'ek
Pensa che io ne ho spesi 20 di euri in tutto, per il mio wubbo :asd: Ehh vabbè in full, sotto overclock, sto a 55°C.. E allora? :D
Comunque ha ragione lui, i koolance sono fatti un po' meglio e a quanto pare sono anche più performanti.. Ma hai ragione te con la frase che ho quotato qua sopra!
che sono 3/4° accettabilissimi visto il risparmio di 40€ a favore dell'ek
ovvio però avere una 580 con wb koolance e una con wb EK, non è bello, specie x il mio occhio, non tanto x le prestazioni.
dirai tu, allora xkè non hai preso direttamente il wb Koolance? .... risposta xkè la seconda 580 è arrivata direttamente col wb EK, e x quel prezzo non potevo dire di no solo xchè odio gli acetal EK.
Pensa che io ne ho spesi 20 di euri in tutto, per il mio wubbo :asd: Ehh vabbè in full, sotto overclock, sto a 55°C.. E allora? :D
Comunque ha ragione lui, i koolance sono fatti un po' meglio e a quanto pare sono anche più performanti.. Ma hai ragione te con la frase che ho quotato qua sopra!
bhe... io l'ek non lo voglio! però visto che era tutto uno, che fai non lo prendi?! ... l'ho preso e l'ho provato..= non mi sbagliavo, mi prendo un'altro Koolance! :)
bhe... io l'ek non lo voglio! però visto che era tutto uno, che fai non lo prendi?! ... l'ho preso e l'ho provato..= non mi sbagliavo, mi prendo un'altro Koolance! :)
contento tu contenti tutti :D
cmq anch'io al prossimo giro provo i koolance ;)
contento tu contenti tutti :D
cmq anch'io al prossimo giro provo i koolance ;)
:) sarà un bell'andare.... vedrai.
sasasi91
22-04-2011, 20:24
ciao raga volevo sapere una cosa quanta differenza di temperatura c'è fra un waterblock full cover ed uno universale + dissi passivi per gpu?
grazie;)
up ;)
VirusITA
22-04-2011, 20:35
up ;)
Abbastanza, ma niente di drammatico. La mia esperienza con 2 schede diverse:
- 4870+fullcover da 70€= massimo 46°C con stress da benchmark cpu+vga
- 6850+wb singolo da 20€= massimo 60°C nelle stesse condizioni di cui sopra
Non mi pento assolutamente di aver scelto il wubbo singolo: con quello che ho speso per due wb "tristi" non sarei riuscito a comprare il peggior fullcover per una sola vga.
Discorso ram e circuiteria: ti basta raffreddarli passivamente (dissini apposta o anche artigianali :D) e avere una ventola, anche lenta, che soffia sulle vga. Quelle non ti daranno mai problemi..
minicooper_1
22-04-2011, 23:23
http://img232.imageshack.us/img232/51/23042011004.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/23042011004.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Revolution89z
23-04-2011, 01:37
Ciao ragazzi volevo raccogliere un paio di info riguardo al liquido... la mia intenzione sarebbe di passare ad un raffreddamento liquido solo x la cpu ( non mi va di smontare le vga e quindi perdere la garanzia )... Per assemblare un kit liquido solo per cpu che sia abbastanza performante quanto andrei a spendere? Da assemblare è un'impresa? Non so se questa è la sezione giusta :D grazie :D
Ciao ragazzi volevo raccogliere un paio di info riguardo al liquido... la mia intenzione sarebbe di passare ad un raffreddamento liquido solo x la cpu ( non mi va di smontare le vga e quindi perdere la garanzia )... Per assemblare un kit liquido solo per cpu che sia abbastanza performante quanto andrei a spendere? Da assemblare è un'impresa? Non so se questa è la sezione giusta :D grazie :D
Per un impianto serio, sfori i 300 euro.
I soliti sospetti
23-04-2011, 05:10
Ciao ragazzi volevo raccogliere un paio di info riguardo al liquido... la mia intenzione sarebbe di passare ad un raffreddamento liquido solo x la cpu ( non mi va di smontare le vga e quindi perdere la garanzia )... Per assemblare un kit liquido solo per cpu che sia abbastanza performante quanto andrei a spendere? Da assemblare è un'impresa? Non so se questa è la sezione giusta :D grazie :D
Considera un 65 euro il WB CPU, un 70 euro la pompa+ top circa 20 euro, un 35 euro la vaschetta e un triventola sei sui 100 euro... poi mettici un paio di metri di tubo e sei sui 15 euro, un 30 euro di raccordi se non ti allarghi troppo.
Secondo me una cosa seria arrivi a 350 euro. ;)
redeagle
23-04-2011, 09:16
Abbastanza, ma niente di drammatico. La mia esperienza con 2 schede diverse:
- 4870+fullcover da 70€= massimo 46°C con stress da benchmark cpu+vga
- 6850+wb singolo da 20€= massimo 60°C nelle stesse condizioni di cui sopra
Non mi pento assolutamente di aver scelto il wubbo singolo...
Ma un wubbo singolo non dovrebbe andare meglio di un full cover? :mbe:
E comunque hai troppe variabili nei tuoi esempi, non ultima la classe dei wb...
Ma un wubbo singolo non dovrebbe andare meglio di un full cover? :mbe:
E comunque hai troppe variabili nei tuoi esempi, non ultima la classe dei wb...
ma quando mai?
I soliti sospetti
23-04-2011, 11:59
ma quando mai?
Beh dai in teoria dovrebbe essere così xché fredda solo la GPU e non deve freddare il resto che tra l'altro é quello che scalda di più. :)
SpiritedAway
23-04-2011, 12:14
Ragazzi, grazie a tutti per i preziosi per i consigli, le mie temp ora credo siano a posto ;) (stò testando un 950 1.26 Vcore)
http://img860.imageshack.us/img860/2880/tempe.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/tempe.jpg/)
AntonioAlfa
23-04-2011, 12:21
Ragazzi, grazie a tutti per i preziosi per i consigli, le mie temp ora credo siano a posto ;) (stò testando un 950 1.26 Vcore)
Alza sto BCLK (200/205), il tuo hardware ti può regalare un daily più alto di quello che hai. Un pò di coraggio...su...su ;)
Beh dai in teoria dovrebbe essere così xché fredda solo la GPU e non deve freddare il resto che tra l'altro é quello che scalda di più. :)
si ma nel full ci passa 10 volte l'acqua che passa nel gpu e cmq la superficie d'appoggio non mi sembra molto piccola per il full :)
moli89.bg
23-04-2011, 13:06
ma quando mai?
In teoria è così.
Poi ovvio, se si confronta un fullcover di qualità con un wubbino da 20€ ovvio che il primo vince a mani basse :fagiano:
In teoria è così.
Poi ovvio, se si confronta un fullcover di qualità con un wubbino da 20€ ovvio che il primo vince a mani basse :fagiano:
stranissimo... però se lo dite voi :D
slash123
23-04-2011, 14:02
Salve, per problemi di spazio e di circolazione d'aria nel case, avrei pensato di ricorrere alla soluzione liquido. Chiedo a voi, esistono kit completi per raffreddare la cpu non ipercostosi?
Meglio un kit o l'acquisto dei singoli componenti? potete consigliarmi componenti non molto costosi per comporre un sistema completo(io non ho davvero idea delle posssibili marche)?
Grazie a tutti.
minicooper_1
23-04-2011, 14:18
Salve, per problemi di spazio e di circolazione d'aria nel case, avrei pensato di ricorrere alla soluzione liquido. Chiedo a voi, esistono kit completi per raffreddare la cpu non ipercostosi?
Meglio un kit o l'acquisto dei singoli componenti? potete consigliarmi componenti non molto costosi per comporre un sistema completo(io non ho davvero idea delle posssibili marche)?
Grazie a tutti.
tema trito e ritrito:D :D cmq dacci una base di partenza per quanto riguarda il budget e ti diremo qcs di più
slash123
23-04-2011, 14:33
130 euro sarebbe la mia disponibilità. lo so che non è molto, ma non pretendo neanche molto. avevo visto questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4920 che ne dite??
minicooper_1
23-04-2011, 14:36
130 euro sarebbe la mia disponibilità. lo so che non è molto, ma non pretendo neanche molto. avevo visto questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4920 che ne dite??
troppo poco, non riesci a configuare neanche un impianto only cpu. i pezzi da prendere sono cmq parecchi:
-1 wb cpu
-1 vaschetta
- pompa
- radiatore + ventole
- tubo
- raccordi x 8
- liquido
slash123
23-04-2011, 14:40
è per questo che cercavo un kit.
ne ho visti molti, ma non so quale potrebbe andare vene. a me basterebbe anche una cosa piccola tipo questa: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2359
i dubbi che ho, sono relativi alla durarata dei componenti. in particolare la pompa come faccio a verificarne il costante funzionamento.
non vorrei che si rompesse, danneggiando irreparabilmente il computer.
volevo passare al liquido perche ho il case incastrato tra scrivania( in basso a destra) e un mobile. e oltretutto con la parte posteriore molto vicina al muro. sulla scrivania non mi ci sta, perche essendo una daw ho i monitor da studio che occupano molto spazio.
minicooper_1
23-04-2011, 14:47
è per questo che cercavo un kit.
ne ho visti molti, ma non so quale potrebbe andare vene. a me basterebbe anche una cosa piccola tipo questa: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2359
i dubbi che ho, sono relativi alla durarata dei componenti. in particolare la pompa come faccio a verificarne il costante funzionamento.
non vorrei che si rompesse, danneggiando irreparabilmente il computer.
volevo passare al liquido perche ho il case incastrato tra scrivania( in basso a destra) e un mobile. e oltretutto con la parte posteriore molto vicina al muro. sulla scrivania non mi ci sta, perche essendo una daw ho i monitor da studio che occupano molto spazio.
a ok parliamo di raffreddamento all in one:D :D prendi un bel corsair h70 allora e passa la paura..... sennò racimola qualche altro soldo e prendi i pezzi singolarmente che ne vale davvero la pena
slash123
23-04-2011, 14:52
esistono soluzioni all in one anche per vga(radeon 5850)??
minicooper_1
23-04-2011, 14:56
esistono soluzioni all in one anche per vga(radeon 5850)??
qualcosa dovrebbe esistere ma come ti ho gia detto, aspetta un altro po e metti da parte qualche altro soldo vedrai che un impianto fatto da te rende davvero tanto.... io ho la 550 stt liquid e la tiro come un addannata:D
I soliti sospetti
23-04-2011, 15:13
esistono soluzioni all in one anche per vga(radeon 5850)??
Raffreddare quella vga a liquido per me non é essenziale dato che scalda poco o niente.
Per l'impianto invece puoi prendere queste cose:
WBcpu EK LTX 35 euro
Pompa EK DCP2.2+top e vaschetta EK a corpo 60 euro
2Mt di tubo Tygon 15 euro
6 raccordi a compressione EK 20 euro
Radiatore 2x120 EK XT240 45 euro
... in totale spenderesti 175 euro e ti faresti un bell'impiantino con componenti di qualità, integrabile in qualsiasi case e anche performante e in futuro puoi fare un'upgrade facilmente.:)
sasasi91
23-04-2011, 17:07
raga io avrei pensato di comprarmi il kit dell'ek supreme hf 360 + wb universale per vga, l'ek vga supreme hf, che ne dite è un sistema abbastanza valido o con un budget max di 300 euro si puo fare di meglio?
consiglio per qualche ventola pwm 120mm? :)
consiglio per qualche ventola pwm 120mm? :)
Alpenföhn Föhn120 Wing Boost
diamine!niente male,son belle!!!! ... solo AT le ha?!
TigerTank
24-04-2011, 10:36
che sono 3/4° accettabilissimi visto il risparmio di 40€ a favore dell'ek
Quoto, in fondo circa le temp siamo in un ambito in cui si va a range e non a valori assoluti, per cui per me non vale la pena spendere molto di più per avere un guadagno di pochi gradi.
Buona Pasqua a tutti! :)
Snowfortrick
24-04-2011, 11:34
stranissimo... però se lo dite voi :D
bhè più che strano è giusto;)
Magari quel wb da 20 euro non svolge bene il suo lavoro, perchè la soluzione only-GPU è per forza di cose più performante del fullcover. Poi sta all'utente decidere se quelle prestazioni gli servono oppure no:D
ceresara
24-04-2011, 14:33
:D :D :D
http://img852.imageshack.us/img852/7144/sam0328.jpg (http://img852.imageshack.us/i/sam0328.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/1425/sam0329q.jpg (http://img851.imageshack.us/i/sam0329q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Provvisorio, entro fine luglio vado ad abitare da solo ( mutuo ) e li con calma lo sistemo bene
P.S. La WS supercomputer non è ancora arrivata, per adesso sono 2 way 480+ physx 480 :cry:
I soliti sospetti
24-04-2011, 14:51
:D :D :D
cut
Provvisorio, entro fine luglio vado ad abitare da solo ( mutuo ) e li con calma lo sistemo bene
P.S. La WS supercomputer non è ancora arrivata, per adesso sono 2 way 480+ physx 480 :cry:
Come va quel rad?
ceresara
24-04-2011, 15:16
A mio parere come radiatore è buono, non so darti un paragone esatto perchè vista la generosità della vaschetta è dura confrontarli...
Per adesso è equipaggiato con 9 Ultrakaze da 3000rpm, le tengo tutte al 100%, tanto uso le cuffie ( G35 )a giocare;)
Appena mi trasferisco voglio montare anche gli altri 2 XSPC 360, sempre Full Ultrakaze e aggiungere una pompa supplementare subito dopo le GPU per dare una mano alla sanso ( pultroppo per problemi di $$ non ho preso la 031 24V ma la 054, facevo meglio ad aspettare ).
Sono arrivato alla conclusione di una seconda pompa perchè "tastando" i tubi prima del loop CPU/GPU sono belli "duri" mentre in uscita sono fiappi.
EDITProssimamente voglio riempire bene l'acquario ( adesso ci son dentro 25lt ) e costruirmi un mini-chiller a basso consumo per abbassare le temp fino a temperatura ambiente sempre tenendo nel loop anche i radiatori, pensavo a 1/2 cv tanto per incominciare, poi più avanti arriva il fratellone insieme ai cugini Coibenta Tutto e provo a calare sotto il punto di rugiada.
I soliti sospetti
24-04-2011, 15:46
A mio parere come radiatore è buono, non so darti un paragone esatto perchè vista la generosità della vaschetta è dura confrontarli...
Per adesso è equipaggiato con 9 Ultrakaze da 3000rpm, le tengo tutte al 100%, tanto uso le cuffie ( G35 )a giocare;)
Appena mi trasferisco voglio montare anche gli altri 2 XSPC 360, sempre Full Ultrakaze e aggiungere una pompa supplementare subito dopo le GPU per dare una mano alla sanso ( pultroppo per problemi di $$ non ho preso la 031 24V ma la 054, facevo meglio ad aspettare ).
Sono arrivato alla conclusione di una seconda pompa perchè "tastando" i tubi prima del loop CPU/GPU sono belli "duri" mentre in uscita sono fiappi.
EDITProssimamente voglio riempire bene l'acquario ( adesso ci son dentro 25lt ) e costruirmi un mini-chiller a basso consumo per abbassare le temp fino a temperatura ambiente sempre tenendo nel loop anche i radiatori, pensavo a 1/2 cv tanto per incominciare, poi più avanti arriva il fratellone insieme ai cugini Coibenta Tutto e provo a calare sotto il punto di rugiada.
Cmq io ho preso il Watercool MO-RA3 PRO e devo dire che l'idea del banchetto in futuro non la scarto. :)
ceresara
24-04-2011, 15:50
Ora punto ai @4.5 RS;)
SpiritedAway
24-04-2011, 17:20
Alza sto BCLK (200/205), il tuo hardware ti può regalare un daily più alto di quello che hai. Un pò di coraggio...su...su ;)
Ho fatto un paio di prove, ma il procio non è mio (per ora :D )
Sono arrivato a 4.4ghz con 1.30 ma ho fatto solo una mezz'ora di linX quindi non so' dirti se sono RS...purtroppo le temp inesorabilmente si alzano ;)
Ciao ragazzi avrei bisogno di un parere da qualcuno + esperto vi espongo il problema :
Allora premetto che raffreddo solo la cpu i7 950 con questi componenti:
WATERBLOCK EK supreme HF Acetal+Nichel
POMPA SWIFTECH MCP 350
RADIATORE KOOLANCE TRIVENTOLA
3 ventole phobia nano-g 1500rpm
il problema è che le temperature a Vcore defalut su un i 7 950 3700 Mhz sono gia 40 gradi in idle e 70 in full e dal radiatore si sente uscire aria calda per arrivare a 43/45 in idle e 73/75 in ful con 1,350 di vcore a 4200 vorrei sapere secondo voi non sono alte ? cè qualche cosa che posso fare per abbassarle ?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia intervenire :)
minicooper_1
24-04-2011, 18:06
Ciao ragazzi avrei bisogno di un parere da qualcuno + esperto vi espongo il problema :
Allora premetto che raffreddo solo la cpu i7 950 con questi componenti:
WATERBLOCK EK supreme HF Acetal+Nichel
POMPA SWIFTECH MCP 350
RADIATORE KOOLANCE TRIVENTOLA
3 ventole phobia nano-g 1500rpm
il problema è che le temperature a Vcore defalut su un i 7 950 3700 Mhz sono gia 40 gradi in idle e 70 in full e dal radiatore si sente uscire aria calda per arrivare a 43/45 in idle e 73/75 in ful con 1,350 di vcore a 4200 vorrei sapere secondo voi non sono alte ? cè qualche cosa che posso fare per abbassarle ?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia intervenire :)
io controllerei il WB e la pasta termica.... anche perchè i pezzi da te montati sono molto buoni
Ciao grazie della risposta ci stavo giusto pensando ,la pasta usata e la Mx4 ora proverò a vedere l impronta ,ma quello che mi dà più da pensare è il calore che si avvere in uscita dal radiatore
Ragazzi ho scatto qualche foto dell impianto ve le posto cosi mi dite se eventualmente ho commesso quache errore nel montaggio :
FOTO1 (http://img12.imageshack.us/i/20110424193032.jpg/)
FOTO2 (http://img821.imageshack.us/i/20110424193045.jpg/)
FOTO3 (http://img856.imageshack.us/i/20110424193101.jpg/)
I soliti sospetti
24-04-2011, 18:51
Ciao ragazzi avrei bisogno di un parere da qualcuno + esperto vi espongo il problema :
Allora premetto che raffreddo solo la cpu i7 950 con questi componenti:
WATERBLOCK EK supreme HF Acetal+Nichel
POMPA SWIFTECH MCP 350
RADIATORE KOOLANCE TRIVENTOLA
3 ventole phobia nano-g 1500rpm
il problema è che le temperature a Vcore defalut su un i 7 950 3700 Mhz sono gia 40 gradi in idle e 70 in full e dal radiatore si sente uscire aria calda per arrivare a 43/45 in idle e 73/75 in ful con 1,350 di vcore a 4200 vorrei sapere secondo voi non sono alte ? cè qualche cosa che posso fare per abbassarle ?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia intervenire :)
Se dal rad ti esce aria calda allora forza un po' la ventilazione e se non ce la fa credo che forse dovresti puntare su un rad più performante.
Cmq bisogna anche vedere la tamb e che voltaggio dai alla cpu.;)
Ciao grazie della risposta allora con il Vcore massim0 sono a 1,35 testando i 4200Mhz, cosa intendi per forzare la ventilazione?? (ma ho gia temperature alte anche a Vcore default)Tamb 18/20 °
ceresara
24-04-2011, 19:45
Originariamente inviato da Gighen-
Ciao ragazzi avrei bisogno di un parere da qualcuno + esperto vi espongo il problema :
Allora premetto che raffreddo solo la cpu i7 950 con questi componenti:
WATERBLOCK EK supreme HF Acetal+Nichel
POMPA SWIFTECH MCP 350
RADIATORE KOOLANCE TRIVENTOLA
3 ventole phobia nano-g 1500rpm
il problema è che le temperature a Vcore defalut su un i 7 950 3700 Mhz sono gia 40 gradi in idle e 70 in full e dal radiatore si sente uscire aria calda per arrivare a 43/45 in idle e 73/75 in ful con 1,350 di vcore a 4200 vorrei sapere secondo voi non sono alte ? cè qualche cosa che posso fare per abbassarle ?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia intervenire
Mi dici la temperatura ambiente e la temperatura del liquido mentre fai Linx per almeno 10 minuti?
Intanto qualche consiglio:
Per prima cosa ti consiglierei di mettere 3 ventole più potenti, tipo le Gentle Typoon o le ultrakaze.
Poi secondariamente anche sostituire la pompa con una da almeno 500lt/h ti porterebbe ad un'ulteriore calo delle temperature.
VirusITA
24-04-2011, 19:57
Metti 6 ventole.. Quelle che hai tu vanno più già bene, ma mettine 6 e magari anche due convogliatori.. Poi studia bene il flusso d'aria (che entri quella più fresca e che esca in modo da non essere ri-aspirata). Senza ricorrere alle ultrakaze che fanno un bordello infernale, e le uniche accettabili senza perdere l'udito (le 1000rpm) soffrono di ticchettii elettrici.
Però come dice ceresara controlla prima la temperatura dell'acqua (e quindi il delta T con l'aria) perchè potrebbe essere un montaggio non perfetto del wubbo.. Lascia stare la pompa che dovresti spendere un sacco di soldi per guadagnare 1-2°C :D
ceresara
24-04-2011, 20:10
Dire che le UltraKaze fan casino è ancora poco, devi sentirle 9 in coro che chiasso fan su:D
Per adesso l'860 lo sto tenendo daily a 195x22 Vcore 1.368 e Vtt 1.25, temperatura massima 66/68°, stò provando i @4.5, per adesso sono a 1.45Vcore con Tmax 75° ma non è ancora stabile, aspetto a quando ordino il Cuplex kryos HF, gli metto su la Diamond 7 e poi riprovo, ho notato che dopo i 70° la richiesta di Vcore sale parecchio.
Intanto vedo se a @4.4 avendo temperature più basse chiede meno Vcore.
P.S. Per adesso per la prima mezzora ho un DeltaT di 1.5/2°, dopo 2.5° per un'oretta, di più non è ancora salito ;)
Dire che le UltraKaze fan casino è ancora poco, devi sentirle 9 in coro che chiasso fan su:D
Per adesso l'860 lo sto tenendo daily a 195x22 Vcore 1.368 e Vtt 1.25, temperatura massima 66/68°, stò provando i @4.5, per adesso sono a 1.45Vcore con Tmax 75° ma non è ancora stabile, aspetto a quando ordino il Cuplex kryos HF, gli metto su la Diamond 7 e poi riprovo, ho notato che dopo i 70° la richiesta di Vcore sale parecchio.
Intanto vedo se a @4.4 avendo temperature più basse chiede meno Vcore.
P.S. Per adesso per la prima mezzora ho un DeltaT di 1.5/2°, dopo 2.5° per un'oretta, di più non è ancora salito ;)
può essere ma secondo me è improbabile
I soliti sospetti
24-04-2011, 22:54
Ciao grazie della risposta allora con il Vcore massim0 sono a 1,35 testando i 4200Mhz, cosa intendi per forzare la ventilazione?? (ma ho gia temperature alte anche a Vcore default)Tamb 18/20 °
Se sei sui 70° a 1.35v non sei messo malaccio e cmq le temp in idle non hanno una notevole rilevanza.
Io proverei come ti dicevo a forzare le ventole sul rad perché il fatto che ti mandi aria calda significa che tutto sta funzionando e anche il WB trasferisce calore correttamente altrimenti avresti temp alte e aria fredda dal rad.
Prova a spingere le ventole quindi o provane altre con una maggiore pressione statica e maggiore portata d'aria e aumenti lo scambio di calore dalle alette del radiatore.
In ultima cosa se non noti miglioramenti (ma non credo), puoi provare un rad più performante del tuo. :)
I soliti sospetti
24-04-2011, 22:56
Dire che le UltraKaze fan casino è ancora poco, devi sentirle 9 in coro che chiasso fan su:D
Per adesso l'860 lo sto tenendo daily a 195x22 Vcore 1.368 e Vtt 1.25, temperatura massima 66/68°, stò provando i @4.5, per adesso sono a 1.45Vcore con Tmax 75° ma non è ancora stabile, aspetto a quando ordino il Cuplex kryos HF, gli metto su la Diamond 7 e poi riprovo, ho notato che dopo i 70° la richiesta di Vcore sale parecchio.
Intanto vedo se a @4.4 avendo temperature più basse chiede meno Vcore.
P.S. Per adesso per la prima mezzora ho un DeltaT di 1.5/2°, dopo 2.5° per un'oretta, di più non è ancora salito ;)
9 UK?? Magari da 3000rpm? :asd:
AntonioAlfa
25-04-2011, 00:06
Ho fatto un paio di prove, ma il procio non è mio (per ora :D )
Sono arrivato a 4.4ghz con 1.30 ma ho fatto solo una mezz'ora di linX quindi non so' dirti se sono RS...purtroppo le temp inesorabilmente si alzano ;)
Così si ragiona, bravo. Secondo la mia esperienza vale molto l'uso quotidiano, nel senso che se riesci a fare tutto quello che normalmente fai con il pc (giochi, PS...ecc ecc), ed il pc non ha BSOD, riavvii ecc., allora sei RS.
Linx è ok, ma 1/2 ora è anche troppo.
Per la temperatura, avevi dei margini molto ampi, quindi ci sta tranquillamente un aumento (cmq dovresti stare entro specifiche) a fronte di maggiori prestazioni. Ottimi i 4.4 con 1.30 ;)
ceresara
25-04-2011, 00:08
9 UK?? Magari da 3000rpm?
Yes, 3000rpm, appena compro i potenziometri da 0>24V mi faccio un bel controller sulla scrivania e provo a tirarle a 15/16V, altro che tornado;)
Ho giocato per 3 ore circa a Homefront con CPU a @4.3 e schede default e il DeltaT era di 3.2°, mica male, però bisogna tener conto che adesso sono solo in SLI, la terza è per Physx a 4x@2.5 e che erano a circa 50/55% di utilizzo.
Domani, o meglio oggi, metto su metro 2033, carico il profilo a @4.4, tiro le schede a @880 e ci gioco un pò, son curioso di vedere quanti Watt consuma e che DeltaT ottengo:oink:
I soliti sospetti
25-04-2011, 15:38
Yes, 3000rpm, appena compro i potenziometri da 0>24V mi faccio un bel controller sulla scrivania e provo a tirarle a 15/16V, altro che tornado;)
Ho giocato per 3 ore circa a Homefront con CPU a @4.3 e schede default e il DeltaT era di 3.2°, mica male, però bisogna tener conto che adesso sono solo in SLI, la terza è per Physx a 4x@2.5 e che erano a circa 50/55% di utilizzo.
Domani, o meglio oggi, metto su metro 2033, carico il profilo a @4.4, tiro le schede a @880 e ci gioco un pò, son curioso di vedere quanti Watt consuma e che DeltaT ottengo:oink:
15/16v??:eek: Secondo me le bruci!!:D
minicooper_1
25-04-2011, 16:45
ciao ragazzi ho finalmente montato il sensore per la temp. dell acqua l'ho montato sul tubo in uscita dalla vaschetta, mentre gioco a crysis 2 la temp. arriva a 40° non è un po troppo secondo voi?? ho come radiatore (purtroppo) un aircube x 2 e sotto liquido phenom II 550 a 3,8 e 5850 con bios della 5870. che dite e' ora di prendere un radiatore più serio:D :D
minicooper_1
25-04-2011, 16:50
come radiatore un FEsere 480 come lo giudicate?
ceresara
25-04-2011, 17:41
Azz 40° son tantissimi, come regola generale tieni buona di avere la temp del liquido a 5/6° di più di quella ambiente.
Ti ci vorrebbe almeno un rad 360 di buona fattura con delle buone ventole, se hai una pompa bellina tieni il tuo radiatore e aggiungine uno da 360+3 ventole e sei apposto;)
kira@zero
25-04-2011, 18:39
Raga questo kit come và? EK Water Blocks EK-KIT H3O Supreme LT 120 ovviamente per raffreddare solo la cpu, conoscete mica alcuni test? quanto guadagnerei in confronto ad un H70?:help:
minicooper_1
25-04-2011, 19:38
Azz 40° son tantissimi, come regola generale tieni buona di avere la temp del liquido a 5/6° di più di quella ambiente.
Ti ci vorrebbe almeno un rad 360 di buona fattura con delle buone ventole, se hai una pompa bellina tieni il tuo radiatore e aggiungine uno da 360+3 ventole e sei apposto;)
come pompa ho una laing 350, e come ventole uso delle enermax magma, quindi il feser da 480 me lo sconsigli come radiatore?
ceresara
25-04-2011, 20:00
Se vuoi prendere un 480 ti consiglierei l'XSPC, costa tantino però.
In alternativa se vuoi fare un'acquisto ed essere apposto per qualsiasi ( quasi:D ) configurazione potresti optare per un Phobya 1080p, costa 5 euro ( 95 euroz ) di più dell'XSPC 360 ma con questo puoi montare 9 ventole per parte, il tuo 240 attuale lo vendi sul mercatino e monti solo il 1080p.
Come ventole van benone le magma se vuoi un pc silenzioso...
minicooper_1
25-04-2011, 20:08
Se vuoi prendere un 480 ti consiglierei l'XSPC, costa tantino però.
In alternativa se vuoi fare un'acquisto ed essere apposto per qualsiasi ( quasi:D ) configurazione potresti optare per un Phobya 1080p, costa 5 euro ( 95 euroz ) di più dell'XSPC 360 ma con questo puoi montare 9 ventole per parte, il tuo 240 attuale lo vendi sul mercatino e monti solo il 1080p.
Come ventole van benone le magma se vuoi un pc silenzioso...
il phobya gia mi aveva parecchio attirato sia il 1080 sia il 480.... il feser da 480 però lo pago 50€ sul mercatino ma non pare sia un ottimo radiatore.....
maranga1979
25-04-2011, 21:09
il phobya gia mi aveva parecchio attirato sia il 1080 sia il 480.... il feser da 480 però lo pago 50€ sul mercatino ma non pare sia un ottimo radiatore.....
è un buonissimo rad invece,feser ai tempi era il top di gamma!
e poi a quel prezzo portalo via subito!
e con quell'utente vai tranquillo, lo conosco e ci ho preso sempre bella roba;)
redeagle
25-04-2011, 21:14
Quoto, io ho il Feser 360 ed è una bomba, ci tengo a bada CPU + GPU + NB + 4HDD, vedi un po' tu. ;)
minicooper_1
25-04-2011, 21:22
è un buonissimo rad invece,feser ai tempi era il top di gamma!
e poi a quel prezzo portalo via subito!
e con quell'utente vai tranquillo, lo conosco e ci ho preso sempre bella roba;)
ora che ho la benedizione di maranga lo prendo subito:D :D :D
Guarda che il Feser è uno dei migliori rad sul mercato :rolleyes:
kira@zero
25-04-2011, 21:45
Raga questo kit come và? EK Water Blocks EK-KIT H3O Supreme LT 120 ovviamente per raffreddare solo la cpu, conoscete mica alcuni test? quanto guadagnerei in confronto ad un H70?:help:
Raga nessuno sà niente su queto kit? fà proprio schifo?
molochgrifone
26-04-2011, 11:32
Tu invece vedo che sei affascinato dall'H70, lo volevi io ne ho due vogliamo fare uno scambio con conguaglio :sofico: volendo ti aggiungo anche un H50
Non sono affascinato dall'H70, però tengo d'occhio gli sviluppi delle soluzioni all-in-one, e inoltre ne ho preso uno per un amico ;)
diamine!niente male,son belle!!!! ... solo AT le ha?!
Cerca sulla baya, le trovi in uno shop italiano :D
Raga questo kit come và? EK Water Blocks EK-KIT H3O Supreme LT 120 ovviamente per raffreddare solo la cpu, conoscete mica alcuni test? quanto guadagnerei in confronto ad un H70?:help:
Secondo me per quei soldi ti conviene prendere qualcosa di usato, dovresti farcela, quel kit ti limita di parecchio sia in raffreddamento (monoventola) che in espansioni future, visto che a ogni upgrade saresti limitato dal rad, dalla pompa, ecc. :)
Snowfortrick
26-04-2011, 11:49
Raga nessuno sà niente su queto kit? fà proprio schifo?
dipende molto dalle tue esigenze...se non farai mai nessun upgrade futuro va anche bene, ma se punti al silenzio o a prestazioni più spinte e magari vorrai aggiungere anche qualche altro componente sotto liquido...direi che non fa per te
kira@zero
26-04-2011, 12:06
Raga è migliore questa pompa EK-DCP 2.2 oppure questa XSPC X2O 450 Pump station 12V?
Il fatto è questo ho un budget molto limitato e voglio passare al "liquido" prima una cosa tranquilla poi si vedrà, bastano 170 euro per un "liquidozzo" tranquillo?
Raga è migliore questa pompa EK-DCP 2.2 oppure questa XSPC X2O 450 Pump station 12V?
Il fatto è questo ho un budget molto limitato e voglio passare al "liquido" prima una cosa tranquilla poi si vedrà, bastano 170 euro per un "liquidozzo" tranquillo?
no, a meno di non andare su roba usata(cosa che comunque ti Consiglio tranquillamente)
Per un liquido "nuovo" si parte da 250€ Solo CPU
kira@zero
26-04-2011, 12:17
no, a meno di non andare su roba usata(cosa che comunque ti Consiglio tranquillamente)
Per un liquido "nuovo" si parte da 250€ Solo CPU
;) allora vedrò di trovare qualcosa di usato oppure aspetterò un poco, grazie ;)
moli89.bg
26-04-2011, 12:44
;) allora vedrò di trovare qualcosa di usato oppure aspetterò un poco, grazie ;)
Con il procio culato che ti ritrovi imho non ha senso fare l'upgrade ad un impianto serio solo per cpu. ;)
Snowfortrick
26-04-2011, 12:58
Raga è migliore questa pompa EK-DCP 2.2 oppure questa XSPC X2O 450 Pump station 12V?
Il fatto è questo ho un budget molto limitato e voglio passare al "liquido" prima una cosa tranquilla poi si vedrà, bastano 170 euro per un "liquidozzo" tranquillo?
sono entrambe pessime, la 2.2 è una pompa veramente infima come prestazioni
no, a meno di non andare su roba usata(cosa che comunque ti Consiglio tranquillamente)
Per un liquido "nuovo" si parte da 250€ Solo CPU
Se si sceglie bene anche con 200-250 euro ti fai un signor impianto per CPU, l'ultimo preventivo che ho fatto fare a Sirio se non erro si aggirava su quella cifra
Snowfortrick
26-04-2011, 13:11
Ho appena controllato, con 200 euro ti fai un bell'impianto ventole e spedizioni escluse. Già se si prende il radiatore sull'usato, tagli dai 20 ai 30 euro in meno sulla cifra
kira@zero
26-04-2011, 13:18
Con il procio culato che ti ritrovi imho non ha senso fare l'upgrade ad un impianto serio solo per cpu. ;)
:D Vorrei stare sempre a 5000Mhz e tranquillo con le temp ;)
maranga1979
26-04-2011, 13:43
ora che ho la benedizione di maranga lo prendo subito:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
kira@zero
26-04-2011, 14:09
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
maranga, tu hai già vendutto tutto il liquidozzo?
moli89.bg
26-04-2011, 17:15
maranga, tu hai già vendutto tutto il liquidozzo?
Se n'è tornato ad aria il traditore :muro: :D
Ma per fortuna rimane qui a dispensare preZZiosi consigli :cool:
maranga1979
26-04-2011, 22:05
maranga, tu hai già vendutto tutto il liquidozzo?
;) ;)
Se n'è tornato ad aria il traditore :muro: :D
Ma per fortuna rimane qui a dispensare preZZiosi consigli :cool:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
con i sandy,a meno di clamorosi bench,a mia veduta,serve a ben poco il liquido, a mio modo di vedere sia chiaro!:O ;)
e cmq visto il poco tempo da dedicare al pc,son stato quasi obbligato:(
cmq da qui non vi mollo,poco ma sicuro!:)
mi son fatto tanti amici , e non si smette mai di imparare!:D
kira@zero
26-04-2011, 22:32
;) ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
con i sandy,a meno di clamorosi bench,a mia veduta,serve a ben poco il liquido, a mio modo di vedere sia chiaro!:O ;)
e cmq visto il poco tempo da dedicare al pc,son stato quasi obbligato:(
cmq da qui non vi mollo,poco ma sicuro!:)
mi son fatto tanti amici , e non si smette mai di imparare!:D
Ma io punto ai 5000Mhz fissi :sofico:
kira@zero
26-04-2011, 22:34
Se n'è tornato ad aria il traditore :muro: :D
Ma per fortuna rimane qui a dispensare preZZiosi consigli :cool:
la vecchiaia fà brutti scherzi :asd:
maranga1979
26-04-2011, 22:47
Ma io punto ai 5000Mhz fissi :sofico:
ah beh ....:O :O :O :D :D :D
la vecchiaia fà brutti scherzi :asd:
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
:ciapet: :ciapet:
kira@zero
26-04-2011, 23:18
ah beh ....:O :O :O :D :D :D
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
:ciapet: :ciapet:
A me basta L'h70 :ciapet: ma preferisco essere sicuro :sofico:
http://img20.imageshack.us/img20/927/4600mhzoffset0075vlevel.png (http://img20.imageshack.us/i/4600mhzoffset0075vlevel.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
27-04-2011, 00:47
;) ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
con i sandy,a meno di clamorosi bench,a mia veduta,serve a ben poco il liquido, a mio modo di vedere sia chiaro!:O ;)
e cmq visto il poco tempo da dedicare al pc,son stato quasi obbligato:(
cmq da qui non vi mollo,poco ma sicuro!:)
mi son fatto tanti amici , e non si smette mai di imparare!:D
Ma tu lo sai benissimo che non ci si piazza a liquido solo per necessità... ;)
kira@zero
27-04-2011, 00:54
Allora tra un pò sarò ufficialmente dei vostri finalmente :cool: , grazie a tre grandi utenti del forum :sofico: aspetto i pezzi per ringraziarli ufficialmente anche se potrei già farlo ora per la loro pazienza nei mie confronti :D
maranga1979
27-04-2011, 05:38
Ma tu lo sai benissimo che non ci si piazza a liquido solo per necessità... ;)
:p :p :p
ok, però è anche vero che con sandy puoi stare tranquillo anche fino a 4,6 ... ed è gia piu che sufficiente no?;)
il piu è piu ....:)
poi ovvio che il liquido ha il suo fascino:eek:
I soliti sospetti
27-04-2011, 08:46
:p :p :p
ok, però è anche vero che con sandy puoi stare tranquillo anche fino a 4,6 ... ed è gia piu che sufficiente no?;)
il piu è piu ....:)
poi ovvio che il liquido ha il suo fascino:eek:
Si infatti sembra che tirino da bestia anche ad aria. ;)
Io personalmente sono attratto dalla possibilità di utilizzare l'impianto in passivo infatti anche se tengo il 920 a 4.0GHz fisso, con il MO-RA3 esterno voglio provarci. :)
Si infatti sembra che tirino da bestia anche ad aria. ;)
Io personalmente sono attratto dalla possibilità di utilizzare l'impianto in passivo infatti anche se tengo il 920 a 4.0GHz fisso, con il MO-RA3 esterno voglio provarci. :)
Fammi sapere Giuliano!:)
Ah però ... sti SB scaldano un cavolo ... chissà i 22nm come andranno allora...
I soliti sospetti
27-04-2011, 10:49
Fammi sapere Giuliano!:)
Non mancherò... il 6 maggio ho tutto e mi metto al lavoro! ;)
moli89.bg
27-04-2011, 10:57
Ah però ... sti SB scaldano un cavolo ... chissà i 22nm come andranno allora...
Occhio a non generalizzare però, non tutti salgono (e scaldano niente) come quello di kira, non prenderlo come caso tipo ;)
Che poi scaldino una spanna in meno dei nehalem è assodato e non posso che confermare.
Ah però ... sti SB scaldano un cavolo ... chissà i 22nm come andranno allora...
5ghz passivi :asd:
minicooper_1
27-04-2011, 12:46
buon giorno ragazzuoli a breve mi arriveranno gli ultimi pezzi per completare il mio impianto..... piu in avanti arriveranno anche WB per scheda madre e ram:D . ho deciso di smontare la vaschetta e il wb della scheda madre, sapete che misura di chiave ci vuole:
scheda madre: WB EK full cover x 5850
vaschetta: EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal
grazie mille
maranga1979
27-04-2011, 13:36
Si infatti sembra che tirino da bestia anche ad aria. ;)
Io personalmente sono attratto dalla possibilità di utilizzare l'impianto in passivo infatti anche se tengo il 920 a 4.0GHz fisso, con il MO-RA3 esterno voglio provarci. :)
tirano,tirano!!!! sono davvero ottime!
bello il mo-ra3!! lo avevo puntato pure io ai tempi!! facci sapere come va!!
Occhio a non generalizzare però, non tutti salgono (e scaldano niente) come quello di kira, non prenderlo come caso tipo ;)
Che poi scaldino una spanna in meno dei nehalem è assodato e non posso che confermare.
quello di kira, oltre ad essere culato, è anche un 2500k, che gia di loro scaldano molto meno dei 2600k;)
diciamo che in generale,anche ad aria con un dissi top di gamma sei tranquillo con tem accettabilissime!;)
kira@zero
27-04-2011, 14:41
quello di kira, oltre ad essere culato, è anche un 2500k, che gia di loro scaldano molto meno dei 2600k;)
diciamo che in generale,anche ad aria con un dissi top di gamma sei tranquillo con tem accettabilissime!;)
è l'HT che frega ;)
è l'HT che frega ;)
si, e vale tutti i gradi in più che produce ;)
kira@zero
27-04-2011, 16:43
si, e vale tutti i gradi in più che produce ;)
;) apparte nei giochi ;)
eldenisson
27-04-2011, 17:23
ragazzi scusate la domanda, ma questo thread, prende in considerazione tutti i metodi di raffreddamento a liquido compresa l'immersione?
se è no ditemelo che sfogo il mio desiderio di conoscenza in un altro thread o in uno nuovo
ragazzi scusate la domanda, ma questo thread, prende in considerazione tutti i metodi di raffreddamento a liquido compresa l'immersione?
se è no ditemelo che sfogo il mio desiderio di conoscenza in un altro thread o in uno nuovo
ma, non se ne è mai parlato.. ma è pur sempre un lc!
ragazzi scusate la domanda, ma questo thread, prende in considerazione tutti i metodi di raffreddamento a liquido compresa l'immersione?
se è no ditemelo che sfogo il mio desiderio di conoscenza in un altro thread o in uno nuovo
Non credo, si parla di raffreddamento a liquido "normale"!
Quello ad immersione l'ho visto solo in foto, ma non saprei se sia una scienza "esatta" o un nuovo tipo di "frittura" per PC.... Credo che sia meglio aprirsi un'apposita discussione sul tema.
P.s.: auguri!
I soliti sospetti
27-04-2011, 18:31
Non credo, si parla di raffreddamento a liquido "normale"!
Quello ad immersione l'ho visto solo in foto, ma non saprei se sia una scienza "esatta" o un nuovo tipo di "frittura" per PC.... Credo che sia meglio aprirsi un'apposita discussione sul tema.
P.s.: auguri!
Ma che si intende per immersione??
eldenisson
27-04-2011, 18:45
la mobo letteralmente immersa nell'olio (dielettrico)
è un raffreddamento usato nei trasformatori dell'alta tensione per intendersi...
kira@zero
27-04-2011, 18:50
Raga ho un pò di domande da porvi, stò studiando come posizionare i componenti del mio nuovo impianto a liquido e vorrei un pò di dritte :)
secondo voi posso poggiare la pompa (phobia DC12-400) sulla scrivania dietro il case in questo punto?
http://img215.imageshack.us/img215/8747/pic0031b.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/pic0031b.jpg/)
ed il rad da 240 slim(radiatore GT stealth 240 p.s. l'h70 che si vede nelle foto è più largo ) con 4 ventole in push-pull in questo punto senza che tocchi nella 570 ;)
http://img17.imageshack.us/img17/4783/pic0027kj.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/pic0027kj.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/3125/pic0030yu.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/pic0030yu.jpg/)
http://img862.imageshack.us/img862/4722/pic0034.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/pic0034.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/5742/pic0039k.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/pic0039k.jpg/)
scusate la qualità delle foto fatte con il cellulare :)
I soliti sospetti
27-04-2011, 20:23
la mobo letteralmente immersa nell'olio (dielettrico)
è un raffreddamento usato nei trasformatori dell'alta tensione per intendersi...
Interessante... se trovi un thread dedicato o ne apri uno facci sapere. ;)
minicooper_1
27-04-2011, 20:39
buon giorno ragazzuoli a breve mi arriveranno gli ultimi pezzi per completare il mio impianto..... piu in avanti arriveranno anche WB per scheda madre e ram:D . ho deciso di smontare la vaschetta e il wb della scheda madre, sapete che misura di chiave ci vuole:
scheda madre: WB EK full cover x 5850
vaschetta: EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal
grazie mille
up up:D :D :D
Ciao a tutti,
posto un immagine del mio "coso":D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110428152045_DSCF0225.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110428152045_DSCF0225.JPG)
hope you like it:)
I soliti sospetti
28-04-2011, 16:47
Ciao a tutti,
posto un immagine del mio "coso":D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110428152045_DSCF0225.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110428152045_DSCF0225.JPG)
hope you like it:)
Interessante... che case é quello?
moli89.bg
28-04-2011, 17:44
Interessante... che case é quello?
A occhio è il Corsair 600T Graphite ;) a me fa impazzire la versione bianca :oink:
Anyway, complimenti, bella integrazione :cool:
kira@zero
28-04-2011, 17:49
Raga scusate la domanda idiota ma l'acqua demineralizzata va bene come liquido?
Raga scusate la domanda idiota ma l'acqua demineralizzata va bene come liquido?
Va benino, nel senso che non ti mette del tutto a riparo dalla formazione di alghe e/o pitulli, o di corti in caso di perdite perchè comunque un certo grado di conducibilità lo conserva. La bidistillata sarebbe meglio, in mancanza un paio di gocce di amuchina e occhio alla manutenzione ogni 4 mesi circa.
EDIT: avevo dimenticato un "non" essenziale...
kira@zero
28-04-2011, 18:38
Va benino, nel senso che ti mette del tutto a riparo dalla formazi-one di alghe e/o pitulli, o di corti in caso di perdite perchè comunque un certo grado di conducibilità lo conserva. La bidistillata sarebbe meglio, in mancanza un paio di gocce di amuchina e occhio alla manutenzione ogni 4 mesi circa.
Grazie, no più che altro non vorrei usare coloranti, allora posso metterla tranquillamente ci aggiungo due gocce di amuchina e quando facci la manutenzione tra all'incirca tre mesi compro la bidistillata e metto quella ;)
Grazie, no più che altro non vorrei usare coloranti, allora posso metterla tranquillamente ci aggiungo due gocce di amuchina e quando facci la manutenzione tra all'incirca tre mesi compro la bidistillata e metto quella ;)
E' sicuramente una buona soluzione. Poi i mesi possono diventare anche 6 o più, dipende da vari fattori, tipo l'esposizione alla luce etc.
kira@zero
28-04-2011, 19:48
E' sicuramente una buona soluzione. Poi i mesi possono diventare anche 6 o più, dipende da vari fattori, tipo l'esposizione alla luce etc.
Grazie ;)
cicciopizza91
28-04-2011, 20:11
Va benino, nel senso che non ti mette del tutto a riparo dalla formazione di alghe e/o pitulli, o di corti in caso di perdite perchè comunque un certo grado di conducibilità lo conserva. La bidistillata sarebbe meglio, in mancanza un paio di gocce di amuchina e occhio alla manutenzione ogni 4 mesi circa.
EDIT: avevo dimenticato un "non" essenziale...
gente ma è inutli usare la bidistillata solo per evitare i corti,se cade l acqua è uguale avere bidistillata o distillata o demineralizzata.l'interno del case non è asettico perfettamente pulito o come volete voi,cè sempre qualcosa che nel momento in cui gli arriva l' acqua la sporca,e non è piu distillata..non so se ho reso
TigerTank
28-04-2011, 20:12
gente ma è inutli usare la bidistillata solo per evitare i corti,se cade l acqua è uguale avere bidistillata o distillata o demineralizzata.l'interno del case non è asettico perfettamente pulito o come volete voi,cè sempre qualcosa che nel momento in cui gli arriva l' acqua la sporca,e non è piu distillata..non so se ho reso
Non è questione di acqua che cade, ma di limitare al massimo la formazione di schifezze nell'impianto ;)
gente ma è inutli usare la bidistillata solo per evitare i corti,se cade l acqua è uguale avere bidistillata o distillata o demineralizzata.l'interno del case non è asettico perfettamente pulito o come volete voi,cè sempre qualcosa che nel momento in cui gli arriva l' acqua la sporca,e non è piu distillata..non so se ho reso
Sarà come dici te, fatto sta che a me una perdita di bidistillata ad impianto acceso non ha causato alcun danno. Sarà stato un caso, boh.
Ad ogni modo come ha detto Tiger il motivo principale della purezza riguarda la pulizia.
minicooper_1
28-04-2011, 21:05
buon giorno ragazzuoli a breve mi arriveranno gli ultimi pezzi per completare il mio impianto..... piu in avanti arriveranno anche WB per scheda madre e ram:D . ho deciso di smontare la vaschetta e il wb della scheda madre, sapete che misura di chiave ci vuole:
scheda madre: WB EK full cover x 5850
vaschetta: EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal
grazie mille
up up
Sarà come dici te, fatto sta che a me una perdita di bidistillata ad impianto acceso non ha causato alcun danno. Sarà stato un caso, boh.
Ad ogni modo come ha detto Tiger il motivo principale della purezza riguarda la pulizia.
appunto.. A me è caduta la bellezze di 4 volte senza mai mezzo danno.. E non due goccioline.. Mobo e vga completamente inondate..
redeagle
28-04-2011, 21:14
cè sempre qualcosa che nel momento in cui gli arriva l' acqua la sporca,e non è piu distillata..non so se ho reso
Sì ma non è che le impurità dell'aria equivalgono ai minerali normalmente disciolti nell'acqua... c'è una gran bella differenza. :rolleyes:
molochgrifone
28-04-2011, 21:47
gente ma è inutli usare la bidistillata solo per evitare i corti,se cade l acqua è uguale avere bidistillata o distillata o demineralizzata.l'interno del case non è asettico perfettamente pulito o come volete voi,cè sempre qualcosa che nel momento in cui gli arriva l' acqua la sporca,e non è piu distillata..non so se ho reso
Sbagli, anche io mi unisco a loro
Sarà come dici te, fatto sta che a me una perdita di bidistillata ad impianto acceso non ha causato alcun danno. Sarà stato un caso, boh.
Ad ogni modo come ha detto Tiger il motivo principale della purezza riguarda la pulizia.
appunto.. A me è caduta la bellezze di 4 volte senza mai mezzo danno.. E non due goccioline.. Mobo e vga completamente inondate..
Sì ma non è che le impurità dell'aria equivalgono ai minerali normalmente disciolti nell'acqua... c'è una gran bella differenza. :rolleyes:
due VGA in funzione con la bidistillata che gli colava sopra a pc acceso, nessun problema ;)
@kira: non capisco bene le tue foto, riesci a farle con una digitale cercando di far vedere anche qualche foto d'insieme? :)
cicciopizza91
28-04-2011, 22:03
a me è caduta la demineralizzata e non è successo niente
redeagle
28-04-2011, 22:17
a me è caduta la demineralizzata e non è successo niente
LOL e che c'entra? Anche io mi cappottai con la Fiat Uno, colpito al fianco da una Volvo, facendomi 60 metri strisciando su una fiancata e non mi sono fatto nemmeno un graffio... :D
Ma mica consiglio alla gente di provarci! :)
cicciopizza91
28-04-2011, 22:55
LOL e che c'entra? Anche io mi cappottai con la Fiat Uno, colpito al fianco da una Volvo, facendomi 60 metri strisciando su una fiancata e non mi sono fatto nemmeno un graffio... :D
Ma mica consiglio alla gente di provarci! :)
ahah non consigliavo alla gente di provarci mi sono espresso male
A occhio è il Corsair 600T Graphite ;) a me fa impazzire la versione bianca :oink:
Anyway, complimenti, bella integrazione :cool:
Si è quello, lo potevano chiamare fat boy da quanto è largo:sofico:
Comunque è bello piantato in terra, zero vibrazioni.
Se il nero sfila non oso immaginarlo bianco:D
Grazie dei complimenti,
ciao.
redeagle
29-04-2011, 07:26
ahah non consigliavo alla gente di provarci mi sono espresso male
Sì infatti dopo ho capito meglio il senso del tuo primo messaggio. :)
Comunque non c'è dubbio che più è pura l'acqua, meno conduce (a prescindere dalle impurità ambientali); di conseguenza più è pura, più è sicura.
Poi son ben felice del fatto che non ti sia successo niente anche con la demineralizzata. :)
I soliti sospetti
29-04-2011, 09:24
Non è questione di acqua che cade, ma di limitare al massimo la formazione di schifezze nell'impianto ;)
Quoto!;)
LOL e che c'entra? Anche io mi cappottai con la Fiat Uno, colpito al fianco da una Volvo, facendomi 60 metri strisciando su una fiancata e non mi sono fatto nemmeno un graffio... :D
Ma mica consiglio alla gente di provarci! :)
:asd: Se ci fosse la garanzia di uscirne vivi non sarebbe una brutta esperienza :D
fedexxx84
29-04-2011, 14:56
Salve ragazzi!
Avevo intenzione di pensionare il mio silver arrow per un swiftech H20-320 Edge in vista di un 2600k che ne pensate? Contando che è difficile trovarlo, lo prenderei da pix*ania per 280 eurozzi.
Vale la pena? è a livello di un classico rad+wb+pompa+vaschetta?
Salve ragazzi!
Avevo intenzione di pensionare il mio silver arrow per un swiftech H20-320 Edge in vista di un 2600k che ne pensate? Contando che è difficile trovarlo, lo prenderei da pix*ania per 280 eurozzi.
Vale la pena? è a livello di un classico rad+wb+pompa+vaschetta?
mmmm.. io sono contrario ai prefabbricati e dubito fortemente che le prestazioni siano simili ad un assemblato..
kira@zero
29-04-2011, 17:43
Raga che differnza di prestazioni c'è tra una Phobya DC12-400 e una Laing standard?
ceresara
29-04-2011, 21:13
Che dire, casa nuova vaschetta nuova:D
http://www.unclebeto.com/files/PACK_Files/Foto/8521.JPG
1050 litri di vaschetta, trovata a circa 100 euro, appena ordinata via internet, è resistente anche a basse temperature ( in ditta ne abbiamo alcune che a momenti son più vecchie di me e sono ancora perfette ).
Appena mi arriva vedo di farci un tappo con un raccordo passa-parete e doppio rubinetto anneso per l'uscita del liquido, idem sopra;)
Secondo passo sarà di isolarlo per bene con delle bombolette di poliuretano espanso e una volta asciutto lo levigo per bene.
Poi per non suscitare dubbi:mc: da parte dei vicini lo nascondo in un'armadio homemade di metallo ( dove ci nascondo anche un bel chiller:sofico: )e lo uso anche come ripiano da giardino:cool:
La mia idea finale è di metterci sopra a mo di tettoia 2 pannelli fotovoltaici da 200w con annesso inverter e batterie di accumulo per l'energia in eccesso per alimentarci il chiller, ho il dubbio dello spunto di partenza del compressore però, pensavo di risolverlo utilizzando dei condensatori, un po come fanno sugli impianti auto...
Per il fatto che il chiller ci metta una vita a raffreddare tutto quel liquido non ho problemi, tanto il pc powa lo accendo praticamente solo il finesettimana (P.S. oggi finalmente è arrivata la WS Supercomputer e ho già pronto il bios per le GTX 480 sbloccato fino a 1.6V, anche se più di 1.35v è inutile), direi che in 7 giorni ne ha di tempo:p
Naturalmente come di mia abitudine farò tutto con mooolta calma, voglio fare una mini-recensione sullo scaling sia della CPU che delle GPU in base al calare della temperatura e all'aumentare del voltaggio, cosa che in rete non son riuscito mai a trovare.
Il Chiller piano piano me lo costruisco in garage-laboratori.
P.S. Tenendo conto che già non utilizzando le mie 9 ultrakaze sul radiatore e le altre 4 noiseblock per le fasi di GPU & CPU che totale son già circa 100Watt di ventole la sera un'oretta quando va giù il sole il chiller lo posso accendere senza sgravare sulla bolletta:oink:
cicciopizza91
29-04-2011, 23:55
1050 litri:sofico:
fedexxx84
30-04-2011, 09:08
mmmm.. io sono contrario ai prefabbricati e dubito fortemente che le prestazioni siano simili ad un assemblato..
conta che però l' H20 320 edge ha la pompa top di gamma swiftech, radiatore da 320 e il miglior wubbo della swiftech... altrimenti potrei prendere solo il radiatore/vaschetta con pompa annessa e come wubbo mettere un ybris black sun... niente a che vedere con coolit, corsair antec e via dicendo, la cosa bella è che la vaschetta è nel radiatore la pompa si collega al radiatore senza alcun tubo, così le perdite saranno meno frequenti e comunque la pompa si affatica meno avendo così pochi tubi e l'acqua è più veloce...
il radiatore sta 140 euro, la pompa da collegarci dentro sta 65 e l'ybris una settantina...non sarebbe male... ancora pensi che sia inferiore? se si èerchè?
Snowfortrick
30-04-2011, 11:13
e dove te la metti quella cisterna?:D
Appena montato la sanso PDH 054 IT9 24V, a spingere spinge eccome (3 radiatori quadriventola, 2 wb per le mie gtx 580, Supreme HF e full wb per Asus RIIIE!) :)
Ora tutto il mio "vecchio impiantino" (soprattutto la vaschetta koolance) è in vendita....
Appena montato la sanso PDH 054 IT9 24V, a spingere spinge eccome (3 radiatori quadriventola, 2 wb per le mie gtx 580, Supreme HF e full wb per Asus RIIIE!) :)
Ora tutto il mio "vecchio impiantino" (soprattutto la vaschetta koolance) è in vendita....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
eh ma stanno dentro l'LD V8. :)
maranga1979
30-04-2011, 12:19
Appena montato la sanso PDH 054 IT9 24V, a spingere spinge eccome (3 radiatori quadriventola, 2 wb per le mie gtx 580, Supreme HF e full wb per Asus RIIIE!) :)
Ora tutto il mio "vecchio impiantino" (soprattutto la vaschetta koolance) è in vendita....
:D :D :D immaginavo la prendevi, 24v !!!:O
spettacolo!!
gup voglio le foto di la ;) ;) ;) ;)
facci vedere che spettacolo con il littledevil!!!!:sofico: :sofico:
I soliti sospetti
30-04-2011, 12:35
Appena montato la sanso PDH 054 IT9 24V, a spingere spinge eccome (3 radiatori quadriventola, 2 wb per le mie gtx 580, Supreme HF e full wb per Asus RIIIE!) :)
Ora tutto il mio "vecchio impiantino" (soprattutto la vaschetta koolance) è in vendita....
Grande Marco!!:D
Appena montato la sanso PDH 054 IT9 24V, a spingere spinge eccome (3 radiatori quadriventola, 2 wb per le mie gtx 580, Supreme HF e full wb per Asus RIIIE!) :)
Ora tutto il mio "vecchio impiantino" (soprattutto la vaschetta koolance) è in vendita....
sono rimasto indietro e già leggo tue news :D
Grande Marco!!:D
Volevo togliere le due laing in parallelo e risparmiare spazio, l'unico modo per mantenere un impianto unico era usare una sanso! :)
sono rimasto indietro e già leggo tue news :D
Beh, ora siamo in fase di "dismissioni" devo rientrare della spesa... :D
:D :D :D immaginavo la prendevi, 24v !!!:O
spettacolo!!
gup voglio le foto di la ;) ;) ;) ;)
facci vedere che spettacolo con il littledevil!!!!:sofico: :sofico:
Tranquillo, posto tutto, giusto il tempo di finire il lavoro! :)
Volevo togliere le due laing in parallelo e risparmiare spazio, l'unico modo per mantenere un impianto unico era usare una sanso! :)
Beh, ora siamo in fase di "dismissioni" devo rientrare della spesa... :D
che tanica hai usato ?La sanso è rumorosa x le tue orecchie ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.