View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
esistono delle ventole con la stessa pressione statica delle akasa apache ma con dei led? non vorrei rinunciare a questo
http://img546.imageshack.us/img546/8762/snc00001.jpg
Revolution89z
26-09-2011, 21:30
esistono delle ventole con la stessa pressione statica delle akasa apache ma con dei led? non vorrei rinunciare a questo
No :sofico: Anche io sono amante delle ventole a led infatti ho scelto le phobya che secondo me sono tra le migliori a led come rapporto db/cfm/pressione
minicooper_1
26-09-2011, 21:36
secondo me le vegas si avvicinano.... certo che sarebbero 180€ di ventole
Revolution89z
26-09-2011, 21:37
secondo me le vegas si avvicinano.... certo che sarebbero 180€ di ventole
Mai sentite :eek: Nome e marca esatto? :D :D
minicooper_1
26-09-2011, 21:38
Mai sentite :eek: Nome e marca esatto? :D :D
Enermax UCAPV12A-BL Apollish Vegas Blue
No :sofico: Anche io sono amante delle ventole a led infatti ho scelto le phobya che secondo me sono tra le migliori a led come rapporto db/cfm/pressione
infatti sono quelle che monto
ho letto le specifiche delle vegas e parla di 16 decibel a soli 800 rpm
le apache a 1300 sono sui 17 decibel
Se volete vedere un'alternativa ai Mountain Mod:
Case Labs (http://www.caselabs.net/)
dite che ci sta un radiatore da 280 vicino al alimentatore nel 800d
http://legitreviews.com/images/news/2010/liquid-chilled.jpg
minicooper_1
26-09-2011, 21:54
dite che ci sta un radiatore da 280 vicino al alimentatore nel 800d
http://legitreviews.com/images/news/2010/liquid-chilled.jpg
secondo me si.....
Poliacido
26-09-2011, 21:55
dite che ci sta un radiatore da 280 vicino al alimentatore nel 800d
si ma bisogna fare una piccola mod per farcelo stare sotto :)
minicooper_1
26-09-2011, 21:57
si ma bisogna fare una piccola mod per farcelo stare sotto :)
bhe quello era ovvio:D :D anche per un 240 bisogna farla....
Revolution89z
26-09-2011, 22:00
Enermax UCAPV12A-BL Apollish Vegas Blue
aaaaaaaaa amnesia time sorry... le apollish sono orrende :mad: :muro:
minicooper_1
26-09-2011, 22:03
aaaaaaaaa amnesia time sorry... le apollish sono orrende :mad: :muro:
neanche a me piacciono (anzi a me non piacciono proprio le ventole con i led:D ) però spingono forte..... bhe come va questo impianto? soddisfatto?? quando liquidiamo le vga???
io ho dei tubi blu trasparenti che reagiscono ai neon uv se uso del liquido verde sempre reattivo agli uv dite che si vede o si vedranno solo i tubi?
non vedo l'ora che arrivi
pensavo di mettere una radiatore da 360+120 dovrebbe bastare per un 2600k e una 580
per il radiatore da 280 ero un po indeciso :confused:
Poliacido
26-09-2011, 22:06
bhe quello era ovvio:D :D anche per un 240 bisogna farla....
ahaha ma no avevo letto 240 :P
beh penso comunque ci si fa stare anche il 280 ;)
minicooper_1
26-09-2011, 22:08
non vedo l'ora che arrivi
pensavo di mettere una radiatore da 360+120 dovrebbe bastare per un 2600k e una 580
per il radiatore da 280 ero un po indeciso :confused:
preparati che la scatole è bella grossa.....:D
Revolution89z
26-09-2011, 22:12
neanche a me piacciono (anzi a me non piacciono proprio le ventole con i led:D ) però spingono forte..... bhe come va questo impianto? soddisfatto?? quando liquidiamo le vga???
Credo mai ahhaahah Non ho tutta questa pazienza... Già è tanto che ho liquidato la cpu :asd:
minicooper_1
26-09-2011, 22:14
Credo mai ahhaahah Non ho tutta questa pazienza... Già è tanto che ho liquidato la cpu :asd:
nooooooooooo non mi dire cosi:D :D dai dai che non ci vuole cosi tanta pazienza:D :D
preparati che la scatole è bella grossa.....:D
:D :D e uno dei più belli in commercio :D :D
http://pcper.com/images/reviews/784/01.jpg
sono mesi che lo :mc: cerco
Poliacido
26-09-2011, 22:19
in che senso? lo stai cercando usato?
Revolution89z
26-09-2011, 22:21
nooooooooooo non mi dire cosi:D :D dai dai che non ci vuole cosi tanta pazienza:D :D
Se avevo una sola vga lo avrei fatto... ma sli = pazienza^2 :D
SilentDoom
26-09-2011, 22:25
bhe quello era ovvio:D :D anche per un 240 bisogna farla....
Qualcosa di più drastico che togliere il cestello hard disk come scrivevi qualche post indietro?
minicooper_1
26-09-2011, 22:26
:D :D e uno dei più belli in commercio :D :D
http://pcper.com/images/reviews/784/01.jpg
sono mesi che lo :mc: cerco
e già, se lo hai trovato usato sei stato davvero fortunato.....:)
minicooper_1
26-09-2011, 22:26
Qualcosa di più drastico che togliere il cestello hard disk come scrivevi qualche post indietro?
vuoi qualcosa di piu drastico??
SilentDoom
26-09-2011, 22:29
vuoi qualcosa di piu drastico??
Forse non avendo il case sottomano ignoro quanto sia drastico rimuovere il cestello degli hard disk.. In cosa consiste?
e già, se lo hai trovato usato sei stato davvero fortunato.....:)
no ,:) dicevo sono mesi che cerco un tipo di case predisposto per il liquido cosi bello
magari lo avessi trovato usato :) :)
e anche il 800d costa qualcosina nuovo
minicooper_1
26-09-2011, 22:35
Forse non avendo il case sottomano ignoro quanto sia drastico rimuovere il cestello degli hard disk.. In cosa consiste?
ma in se per se è un operazione facile basta togliere 4 rivetti con il trapano, e poi tagliare la base per alloggiare il 240.... un lavoro da 30 minuti al max
SilentDoom
26-09-2011, 22:40
ma in se per se è un operazione facile basta togliere 4 rivetti con il trapano, e poi tagliare la base per alloggiare il 240.... un lavoro da 30 minuti al max
Già, ho trovato una specie di guida per fare questa mod, non che sia difficile, ma certo preferirei evitare di metterci mano da subito e in maniera "irreversibile"..
minicooper_1
26-09-2011, 22:42
Già, ho trovato una specie di guida per fare questa mod, non che sia difficile, ma certo preferirei evitare di metterci mano da subito e in maniera "irreversibile"..
e lo so pure io lo dicevo appena preso.... ma è da un po che mi prudono le mani.... intanto inizio a scaldare il dreamel:D
Poliacido
26-09-2011, 22:43
Già, ho trovato una specie di guida per fare questa mod, non che sia difficile, ma certo preferirei evitare di metterci mano da subito e in maniera "irreversibile"..
era la stessa paura che avevo io...dopo basta avere le idee ben chiare su quel che bisogna fare e fila tutto liscio :)
inkSnake
26-09-2011, 22:44
no ,:) dicevo sono mesi che cerco un tipo di case predisposto per il liquido cosi bello
magari lo avessi trovato usato :) :)
e anche il 800d costa qualcosina nuovo
mesi fa' lo vendevo io l'obsidian 800d, attualmente lo possiedo ancora in cerca di un altro case che mi aggrada se un giorno dovessi metterlo in vendita ti faccio sapere.
SilentDoom
26-09-2011, 22:46
e lo so pure io lo dicevo appena preso.... ma è da un po che mi prudono le mani.... intanto inizio a scaldare il dreamel:D
era la stessa paura che avevo io...dopo basta avere le idee ben chiare su quel che bisogna fare e fila tutto liscio :)
Non che sia un problema tecnico farla, è che visto che devo fare l' acquisto se riuscissi a trovare un case che soddisfa tutti i miei bisogni senza interventi extra lo preferirei..
minicooper_1
26-09-2011, 22:48
Non che sia un problema tecnico farla, è che visto che devo fare l' acquisto se riuscissi a trovare un case che soddisfa tutti i miei bisogni senza interventi extra lo preferirei..
ma guarda secondo me il case per te è il tj 07 piazzi il 360 sotto ed il 240 sopra.....
Poliacido
26-09-2011, 22:50
ma guarda secondo me il case per te è il tj 07 piazzi il 360 sotto ed il 240 sopra.....
è si o se no a me piacciono parecchio i little devil...solo che costano parecchio :(
inkSnake
26-09-2011, 22:51
ma guarda secondo me il case per te è il tj 07 piazzi il 360 sotto ed il 240 sopra.....
ho visto molti obsidian con il cestello per gli hdd basso rimosso in modo da poter inserire un altro radiatore lì sotto e tutto sommato l'operazione è molto facile anche se magari qualcuno non abituato a queste manovre si spaventerebbe non poco con un case nuovo sopratutto.
al massimo metti un supporto esterno e lo appendi sulla paratia posteriore il radiatore.
mesi fa' lo vendevo io l'obsidian 800d, attualmente lo possiedo ancora in cerca di un altro case che mi aggrada se un giorno dovessi metterlo in vendita ti faccio sapere.
ora sono a posto lo ordinato nuovo, non sono riuscito a trovarlo usato :(
magari domani mi arriva:sborone:
minicooper_1
26-09-2011, 22:57
è si o se no a me piacciono parecchio i little devil...solo che costano parecchio :(
troppo e non vlae quei soldi, almeno come linea costruttiva, troppo spartana per valere 400 e passa €
SilentDoom
26-09-2011, 23:03
troppo e non vlae quei soldi, almeno come linea costruttiva, troppo spartana per valere 400 e passa €
Purtroppo devo quotare, fosse costato sui 300 l' avrei preso ad occhi chiusi.. E non sarei stato l' unico mi sa.. ;)
minicooper_1
26-09-2011, 23:09
Purtroppo devo quotare, fosse costato sui 300 l' avrei preso ad occhi chiusi.. E non sarei stato l' unico mi sa.. ;)
se stava a 300€ era gia qua vicino a me, solo perchè ha un integrazione da urlo che l obsidian si sogna....
kira@zero
26-09-2011, 23:12
Purtroppo devo quotare, fosse costato sui 300 l' avrei preso ad occhi chiusi.. E non sarei stato l' unico mi sa.. ;)
Satraquoto :asd:
kira@zero
26-09-2011, 23:14
se stava a 300€ era gia qua vicino a me, solo perchè ha un integrazione da urlo che l obsidian si sogna....
Basta raga ma non vi siete stufati di questo Obsidian :sofico: ce lo avete in centoomila :D e poi così la creatività se ne và..
Basta raga ma non vi siete stufati di questo Obsidian :sofico: ce lo avete in centoomila :D e poi così la creatività se ne và..
non e vero, non sono così tanti che ce l'hanno
guarda in giro nel forum ;)
Nemmeno pochi tra i possessori di impianto a liquido (anche perchè non è proprio case da raffreddamento ad aria)
kira@zero
27-09-2011, 00:23
Nemmeno pochi tra i possessori di impianto a liquido (anche perchè non è proprio case da raffreddamento ad aria)
:asd: questo intendevo
Sto solo cercando di capire da dove salta fuori tutto quello spazio nella parte bassa anteriore.. Non ci avevo mai fatto caso.. :)
Tu consigli in orizzontale che aspira dal basso quindi?
guarda il mio pc..
si ma devi moddarlo, sia per fargli pescare aria, sia per farci entrare il rad! se non lo vuoi moddare, un monoventole ci entra cmq :)
Basta raga ma non vi siete stufati di questo Obsidian :sofico: ce lo avete in centoomila :D e poi così la creatività se ne và..
perchè è il miglior qualità/prezzo per il liquid! ;)
ragazzi scusatemi se faccio una domanda forse idiota! :) ma meglio chiedere ;)
io sarei interessato ad un tubo bianco in particolare il feser 13/10 che vende drako a 9.90 per 2,5m...
domanda:
tende a scolorire? ovvero a diventare giallo? perde lucidità? brillantezza? fatemi sapere grazie mille e scusate se sono OT! :)
maranga1979
27-09-2011, 01:39
ragazzi scusatemi se faccio una domanda forse idiota! :) ma meglio chiedere ;)
io sarei interessato ad un tubo bianco in particolare il feser 13/10 che vende drako a 9.90 per 2,5m...
domanda:
tende a scolorire? ovvero a diventare giallo? perde lucidità? brillantezza? fatemi sapere grazie mille e scusate se sono OT! :)
mmm... piu che scolorire è un tubo .... beh non bello;)
se mi permetti un consiglio,spendi qualcosa in piu e prenditi 2mt di primochill bianco, è perfetto per cio che chiedi e perfetto come tubo:)
mmm... piu che scolorire è un tubo .... beh non bello;)
se mi permetti un consiglio,spendi qualcosa in piu e prenditi 2mt di primochill bianco, è perfetto per cio che chiedi e perfetto come tubo:)
questo che dici non perde brillantezza? :) garantito? :)
http://www.ybris-cooling.it/primochill-tube-primoflex-1013mm-38id-white-p-1556.html?cPath=40_211
SpiritedAway
27-09-2011, 09:28
ma in se per se è un operazione facile basta togliere 4 rivetti con il trapano, e poi tagliare la base per alloggiare il 240.... un lavoro da 30 minuti al max
Non è difficile ma non è neanche cosi' facile come fanno vedere i vari video...il taglio poi, farlo preciso necessita un po' di tempo. Diciamo cmq che stai nell'oretta di lavoro (fatto a modo) ;)
inkSnake
27-09-2011, 10:50
mi è arrivata la pompa della koolance pmp400.
ma è normale che non mi hanno dato, quelli della ybris, nemmeno una custodia della pompa e nessun supporto per il fissaggio? c'era solo una busta chiusa ermeticamente con la pompa dentro e attorno una bustina a pallina per la protezione, nient'altro.
mi è arrivata la pompa della koolance pmp400.
ma è normale che non mi hanno dato, quelli della ybris, nemmeno una custodia della pompa e nessun supporto per il fissaggio? c'era solo una busta chiusa ermeticamente con la pompa dentro e attorno una bustina a pallina per la protezione, nient'altro.
si normale.. almeno.. anche a me lo fanno di solito
inkSnake
27-09-2011, 11:49
si normale.. almeno.. anche a me lo fanno di solito
capisco.
ora in attesa del radiatore e wb 6990 provvedo di forare il case per installare la vaschetta. speriamo che la 6990 sia l'ultima vga così lunga visto che la vaschetta fatica ad affiancarsi.
ragazzi ma quindi per un tubo bianco cosa prendo tra pimochill feser marterclear? o come cavolo si scrivono :)
moli89.bg
27-09-2011, 11:54
ragazzi ma quindi per un tubo bianco cosa prendo tra pimochill feser marterclear? o come cavolo si scrivono :)
1°chill :O
inkSnake
27-09-2011, 11:55
ragazzi ma quindi per un tubo bianco cosa prendo tra pimochill feser marterclear? o come cavolo si scrivono :)
ho preso quello da 4€ da ybris, per ora non l'ho testato anche per ci vorrebbe un po' di tempo ma primo impatto mi sembra buono.
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:06
1°chill :O
Ho preso anche io il Primochill con i raccordi Koolance e questo perché purtroppo ho constatato che il Tygon nero che ho da 1 anno circa, si sta deformando e sulle curve si sta schiacciando!!:(
Neanche avessi fatto chissà che curve ma evidentemente ha bisogno delle spiraline per mantenere il suo profilo.
ho preso quello da 4€ da ybris, per ora non l'ho testato anche per ci vorrebbe un po' di tempo ma primo impatto mi sembra buono.
Masterkleer? che colore? posteresti una foto per vedere com'è? :) morbido? poroso? lucido? :) tnx ;)
Ho preso anche io il Primochill con i raccordi Koolance e questo perché purtroppo ho constatato che il Tygon nero che ho da 1 anno circa, si sta deformando e sulle curve si sta schiacciando!!:(
Neanche avessi fatto chissà che curve ma evidentemente ha bisogno delle spiraline per mantenere il suo profilo.
che colore l'hai preso? come ti sembra? come colore è omogeneo e lucido? :) posti una foto? :) tnx ;)
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:11
Basta raga ma non vi siete stufati di questo Obsidian :sofico: ce lo avete in centoomila :D e poi così la creatività se ne và..
non e vero, non sono così tanti che ce l'hanno
guarda in giro nel forum ;)
No no... sono davvero molti fidati!!;)
Il fatto che in molti lo prendono è segno che è un prodotto ottimo specialmente per il watercooling anche se io preferisco di gran lunga il TJ07.:)
inkSnake
27-09-2011, 12:12
Masterkleer? che colore? posteresti una foto per vedere com'è? :) morbido? poroso? lucido? :) tnx ;)
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD White UV
è come lo vedi in foto.
il tubo è durello e si strozza meno rispetto a quelli trasparenti che ho avuto con il kit della ek.
inoltre è leggermente lucido e liscio.
Ho preso anche io il Primochill con i raccordi Koolance e questo perché purtroppo ho constatato che il Tygon nero che ho da 1 anno circa, si sta deformando e sulle curve si sta schiacciando!!:(
Neanche avessi fatto chissà che curve ma evidentemente ha bisogno delle spiraline per mantenere il suo profilo.
l'ho notato anch'io.. e pensa che quello nero è molto più rigido di quello trasparente!
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:14
che colore l'hai preso? come ti sembra? come colore è omogeneo e lucido? :) posti una foto? :) tnx ;)
Mi arriva tutto venerdì e mi dedico il fine settimana visto che devo anche cambiare tutti i raccordi e rivisitare meglio il passaggio dei tubi e per come sono fatto io, ci faccio notte!!:D
Cmq l'ho preso blu ma lo avevo visto da @gup di persona nel suo splendido LittleDevil e devo dire che è un tubo molto bello anche nel colore. ;)
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:16
l'ho notato anch'io.. e pensa che quello nero è molto più rigido di quello trasparente!
Pensa te... cmq ci sono rimasto male perché non pensavo si deformasse così tanto... vabbé!:(
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD White UV
è come lo vedi in foto.
il tubo è durello e si strozza meno rispetto a quelli trasparenti che ho avuto con il kit della ek.
inoltre è leggermente lucido e liscio.
mi passi la foto? li è piccina e non si vede nullla! XD :P grazie :)
kira@zero
27-09-2011, 12:21
Pensa te... cmq ci sono rimasto male perché non pensavo si deformasse così tanto... vabbé!:(
Infatti i proverei il Primochill :asd:
p.s. allora non lo vendi il case? :stordita:
SilentDoom
27-09-2011, 12:27
Pensa te... cmq ci sono rimasto male perché non pensavo si deformasse così tanto... vabbé!:(
Infatti un solo anno di "vita" prima di deformarsi è un pò pochino. Mi sa che l' aggiornamento si porterà con sè anche del primochill.. Vediamo..
kira@zero
27-09-2011, 12:36
Che dite ce lo metto un rad da 240 li al posto di quella enermax Apollish Vegas?
http://img43.imageshack.us/img43/8407/p1010052bb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010052bb.jpg/)http://img593.imageshack.us/img593/3854/p1010054en.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/p1010054en.jpg/)http://img146.imageshack.us/img146/336/p1010056c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/p1010056c.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/75/p1010057zh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/p1010057zh.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/9186/p1010058y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/p1010058y.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/5466/p1010059nw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010059nw.jpg/)http://img43.imageshack.us/img43/4179/p1010060hd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010060hd.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/9135/p1010064i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1010064i.jpg/)
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:41
Infatti i proverei il Primochill :asd:
p.s. allora non lo vendi il case? :stordita:
Preso il Primochill!!;)
Il case lo vendo tra un po'... sto lavorando ad un progetto per integrare l'hardware su di una sorta di scrivania con un paio di MORA PRO ma ci vuole un po' di soldi e tempo per finire il lavoro. Cmq appena lo vendo ti faccio un fischio!:)
Infatti un solo anno di "vita" prima di deformarsi è un pò pochino. Mi sa che l' aggiornamento si porterà con sè anche del primochill.. Vediamo..
Si si... Primochill e raccordi Koolance neri+quelli a sgancio rapido per il radiatore!:D
kira@zero
27-09-2011, 12:46
Preso il Primochill!!;)
Il case lo vendo tra un po'... sto lavorando ad un progetto per integrare l'hardware su di una sorta di scrivania con un paio di MORA PRO ma ci vuole un po' di soldi e tempo per finire il lavoro. Cmq appena lo vendo ti faccio un fischio!:)
;) un progettino semplice semplice
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:48
;) un progettino semplice semplice
Con i soldi in mano ti assicuro che diventa tutto molto più semplice!:D
SilentDoom
27-09-2011, 12:48
Preso il Primochill!!;)
Il case lo vendo tra un po'... sto lavorando ad un progetto per integrare l'hardware su di una sorta di scrivania con un paio di MORA PRO ma ci vuole un po' di soldi e tempo per finire il lavoro. Cmq appena lo vendo ti faccio un fischio!:)
Si si... Primochill e raccordi Koolance neri+quelli a sgancio rapido per il radiatore!:D
Li ho visti quelli a sgancio rapido della Koolance, niente male.. Primochill decisamente neri anche per me, così mi dimentico l' opacizzazione dei miei tygon.. Mi irrita profondamente vederli diventare opachi! :)
I soliti sospetti
27-09-2011, 12:52
Li ho visti quelli a sgancio rapido della Koolance, niente male.. Primochill decisamente neri anche per me, così mi dimentico l' opacizzazione dei miei tygon.. Mi irrita profondamente vederli diventare opachi! :)
I Koolance che ho preso promettono high flow e no spill... vediamo un po' quanto strozzano ma già ora con una paio di tubi strozzati, vedo che la MCP655 spinge bene.
Il Primochill cmq l'ho preso blu che è molto bello. ;)
Mi arriva tutto venerdì e mi dedico il fine settimana visto che devo anche cambiare tutti i raccordi e rivisitare meglio il passaggio dei tubi e per come sono fatto io, ci faccio notte!!:D
Cmq l'ho preso blu ma lo avevo visto da @gup di persona nel suo splendido LittleDevil e devo dire che è un tubo molto bello anche nel colore. ;)
Io sto sleevando tutti i cavi...aspettati novità! :D
GabryICE
27-09-2011, 18:30
Ragazzi se avete problemi di deformazione di tubi e strozzature varie è perchè usate ancora i 13/10 io da quando uso i 16/11 o 16/10 mai avuto più di questi problemi e riesci a fargli fare tutte le curve che vuoi visto quanto son spessi i tubi.
Poi il Tygon rimane sempre il migliore a mio parere.
Tanto per farci capire.
http://img836.imageshack.us/img836/2219/obsidiangabry6.jpg
non è che si usa ancora il 13/10...semplicemente è la misura più comune! Si trovano molti tipi di raccordi e tubi, possono montare (sia i normali sia a compressione) su praticamente tutti i wb senza problemi di spazio e ha il giusto impatto pratico/estetico. Poi ovvio che se prendi un tubo che ha uno spessore di 5/6mm tende di meno a strozzare ma è anche più ingombrante!
GabryICE
27-09-2011, 18:55
non è che si usa ancora il 13/10...semplicemente è la misura più comune! Si trovano molti tipi di raccordi e tubi, possono montare (sia i normali sia a compressione) su praticamente tutti i wb senza problemi di spazio e ha il giusto impatto pratico/estetico. Poi ovvio che se prendi un tubo che ha uno spessore di 5/6mm tende di meno a strozzare ma è anche più ingombrante!
Vabè non è che sia molto più ingombrante alla fine ed io come impatto estetico preferisco un tubo un po più spesso.
Infine la compatibilità coi waterblock è garantita per tutti quelli prodotti negli ultimi anni...vedi il mio Supreme HF non ha problemi a montare raccordi a compressione 16/11 senza adattatori. :)
inkSnake
27-09-2011, 19:41
ho appena finito di fare i fori per la tanica da 250mm. managgia il foro inferiore si è spostato di mezzo millimetro verso destra e se ci faccio caso la tanica pende leggermente (torre di pisa) :D.
qualcuno di voi conosce delle lime per l'acciaio?
inoltre vista la lunghezza della 6990 ho dovuto mettere la tanica il più possibile vicino alla copertura dei collegamenti sata per hdd col piccolo risultato di dover rimettere quest'ultima ad incastro saltando il binario originale altrimenti dovrei stare senza, ma esteticamente non mi aggrada.
Domani posto le foto per comprendere meglio ciò che ho scritto.
p.s. col trapano fare un foro nell'obsidian è un lavoraccio, sarà xke ho usato le punte che di solito si usano per muri XD.
SilentDoom
27-09-2011, 19:47
ho appena finito di fare i fori per la tanica da 250mm. managgia il foro inferiore si è spostato di mezzo millimetro verso destra e se ci faccio caso la tanica pende leggermente (torre di pisa) :D.
qualcuno di voi conosce delle lime per l'acciaio?
inoltre vista la lunghezza della 6990 ho dovuto mettere la tanica il più possibile vicino alla copertura dei collegamenti sata per hdd col piccolo risultato di dover rimettere quest'ultima ad incastro saltando il binario originale altrimenti dovrei stare senza, ma esteticamente non mi aggrada.
Domani posto le foto per comprendere meglio ciò che ho scritto.
p.s. col trapano fare un foro nell'obsidian è un lavoraccio, sarà xke ho usato le punte che di solito si usano per muri XD.
Pazzo! :D
minicooper_1
27-09-2011, 19:54
ho appena finito di fare i fori per la tanica da 250mm. managgia il foro inferiore si è spostato di mezzo millimetro verso destra e se ci faccio caso la tanica pende leggermente (torre di pisa) :D.
qualcuno di voi conosce delle lime per l'acciaio?
inoltre vista la lunghezza della 6990 ho dovuto mettere la tanica il più possibile vicino alla copertura dei collegamenti sata per hdd col piccolo risultato di dover rimettere quest'ultima ad incastro saltando il binario originale altrimenti dovrei stare senza, ma esteticamente non mi aggrada.
Domani posto le foto per comprendere meglio ciò che ho scritto.
p.s. col trapano fare un foro nell'obsidian è un lavoraccio, sarà xke ho usato le punte che di solito si usano per muri XD.
noooooooo pessima cosa.....
>>The Red<<
27-09-2011, 19:57
Ragazzi se avete problemi di deformazione di tubi e strozzature varie è perchè usate ancora i 13/10 io da quando uso i 16/11 o 16/10 mai avuto più di questi problemi e riesci a fargli fare tutte le curve che vuoi visto quanto son spessi i tubi.
Poi il Tygon rimane sempre il migliore a mio parere.
Tanto per farci capire.
http://img836.imageshack.us/img836/2219/obsidiangabry6.jpg
:eek: :eek: Azzo...!
minicooper_1
27-09-2011, 19:59
ma io ho provato sia il tygon sia il primochill come gia detto secondo me questo secondo è molto meglio come tubo.... anche per le curve piu strette.... anche se nell ultimo upgrade ho riprovato il feser e non è male perniente....
inkSnake
27-09-2011, 19:59
secondo voi se lascio la tanica da 250mm con acqua all'interno un solo supporto reggerebbe adeguatamente il peso di essa?
inkSnake
27-09-2011, 20:01
Pazzo! :D
c'ho messo 30min a foro però quest'ultimo è perfetto. ho messo le dovute precauzioni per non rovinare il case e ha funzionato solo che con l'ultimo quel mezzo millimetro mi ha castrato.
cmq il primo supporto è perfetto, non tocca né la vga né tanto meno il coperchio per collegamenti sata. E' stato quello sfigato del secondo foro che non voleva stare fermo e si è spostato.
ora le cose da fare sono due:
1. lasciare un solo supporto sperando che la vaschetta non scivoli verso il basso.
2. acquistare una punta per metalli e allargare il foro verso sinistra leggermente in modo da raddrizzare la vaschetta.
nel secondo caso un set, piccolo, di punto per metalli quanto costa dalla ferramenta?
SpiritedAway
27-09-2011, 20:24
ma io ho provato sia il tygon sia il primochill come gia detto secondo me questo secondo è molto meglio come tubo.... anche per le curve piu strette.... anche se nell ultimo upgrade ho riprovato il feser e non è male perniente....
Piena ragione a minicooper il primochill è leggermente meno flessibile ma molto migliore.
Poliacido
27-09-2011, 20:25
c'ho messo 30min a foro però quest'ultimo è perfetto. ho messo le dovute precauzioni per non rovinare il case e ha funzionato solo che con l'ultimo quel mezzo millimetro mi ha castrato.
cmq il primo supporto è perfetto, non tocca né la vga né tanto meno il coperchio per collegamenti sata. E' stato quello sfigato del secondo foro che non voleva stare fermo e si è spostato.
ora le cose da fare sono due:
1. lasciare un solo supporto sperando che la vaschetta non scivoli verso il basso.
2. acquistare una punta per metalli e allargare il foro verso sinistra leggermente in modo da raddrizzare la vaschetta.
nel secondo caso un set, piccolo, di punto per metalli quanto costa dalla ferramenta?
pochi €... non serve che compri chissa che marca o qualità di punte. Basta anche 1 o 2 punte della misura che ti servono. Non so come hai fatto a provare a fare i buchi con delle punte da muro :stordita: , a quel punto potevi usarne da legno che forse facevi meglio
ma io ho provato sia il tygon sia il primochill come gia detto secondo me questo secondo è molto meglio come tubo.... anche per le curve piu strette.... anche se nell ultimo upgrade ho riprovato il feser e non è male perniente....
anch'io ho preso i tubi primochill 10/13 (bianchi) spero solo non facciano strozzature o cose del genere
minicooper_1
27-09-2011, 20:27
anch'io ho preso i tubi primochill (bianchi) spero solo non facciano strozzature o cose del genere
i miei vanno una meraviglia;)
i miei vanno una meraviglia;)
:D :D domani inizio i lavori :) :)
poi magari posto qualcosina anche io :cool:
>>The Red<<
27-09-2011, 20:30
i miei vanno una meraviglia;)
idem, avevo quello verde 13/10 e era ottimo!
ho provato anche il tygon 19/13, ma era troppo morbido per i miei gusti...
GabryICE
27-09-2011, 20:38
idem, avevo quello verde 13/10 e era ottimo!
ho provato anche il tygon 19/13, ma era troppo morbido per i miei gusti...
Io non so proprio come fate, con i 13/10 non riesco più a lavorare qualsiasi sia la marca, ad ogni minima curva strozzano e dopo poco si deformano. :mbe:
Comunque fra tutti il Primochill è molto buono ma anche il Masterkleer non è male anche se è più opaco. Il tygon invece da 13 è troppo morbido da 16 è decisamente meglio. ;)
minicooper_1
27-09-2011, 20:38
:D :D domani inizio i lavori :) :)
poi magari posto qualcosina anche io :cool:
senza il magari:D
>>The Red<<
27-09-2011, 20:59
Io non so proprio come fate, con i 13/10 non riesco più a lavorare qualsiasi sia la marca, ad ogni minima curva strozzano e dopo poco si deformano. :mbe:
Comunque fra tutti il Primochill è molto buono ma anche il Masterkleer non è male anche se è più opaco. Il tygon invece da 13 è troppo morbido da 16 è decisamente meglio. ;)
mah...io mi trovavo abbastanza bene...certo, se fai curve strttissime non sono proprio il massimo!
minicooper_1
27-09-2011, 21:04
mah...io mi trovavo abbastanza bene...certo, se fai curve strttissime non sono proprio il massimo!
bhe si sulle curve strette strozzano i 13, ma meno curve ci sono piu rende l'impianto:D :D
>>The Red<<
27-09-2011, 21:07
bhe si sulle curve strette strozzano i 13, ma meno curve ci sono piu rende l'impianto:D :D
infatti ;)
inkSnake
27-09-2011, 22:53
pochi €... non serve che compri chissa che marca o qualità di punte. Basta anche 1 o 2 punte della misura che ti servono. Non so come hai fatto a provare a fare i buchi con delle punte da muro :stordita: , a quel punto potevi usarne da legno che forse facevi meglio
a lavoro terminato non ti accorgi della differenza xke i buchi sono perfetti, l'unica differenza sta nel tempo impiegato.
visto che dovevo forare l'acciaio con una punta di ferro è molto faticoso ma non impossibile. ;) purtroppo ero a corto di punte per il ferro ed erra tardi per andare ad acquistarle. visto che poi domani voglio finire l'impianto xke sono settimane che sto col sistema spento ho preferito finire il montaggio della pompa e della tanica in giornata.
I soliti sospetti
28-09-2011, 16:45
usi tubi 13/10?
Yes ;)
Io sto sleevando tutti i cavi...aspettati novità! :D
:sofico:
Ragazzi se avete problemi di deformazione di tubi e strozzature varie è perchè usate ancora i 13/10 io da quando uso i 16/11 o 16/10 mai avuto più di questi problemi e riesci a fargli fare tutte le curve che vuoi visto quanto son spessi i tubi.
Poi il Tygon rimane sempre il migliore a mio parere.
Tanto per farci capire.
cut...
Molto bello!!:)
Io non so proprio come fate, con i 13/10 non riesco più a lavorare qualsiasi sia la marca, ad ogni minima curva strozzano e dopo poco si deformano. :mbe:
Comunque fra tutti il Primochill è molto buono ma anche il Masterkleer non è male anche se è più opaco. Il tygon invece da 13 è troppo morbido da 16 è decisamente meglio. ;)
Per la varietà/reperibilità dei raccordi e tubo, il 13/10 secondo me sono da preferire.
Poi non parliamo dei costi dei raccordi in quanto i bitspower che hai preso tu, se non ricordo male costano una botta!!
Io ho trovato degli ottimi raccordi Koolance a compressione (che esteticamente li preferisco anche ai bitspower) ad un prezzo onesto e con una spesa decente ho cambiato i raccordi e i tubi.
Per le curve invece dipende... curve esagerate magari sono da evitare e non mi sembra impossibile... magari si usa qualche raccordo a 45° o anche a 90° e il problema è risolto. :)
P.S. io non ho rimesso in discussione la qualità eccelsa e superiore dei Tygon ma solamente il fatto che in alcune circostanze, si possono deformare.
PereGoldi
28-09-2011, 18:06
Ragazzi, che componenti mi consiglaite per un kit liquido completo? Diciamo come spesa massima 350€. Componenti in firma
kira@zero
28-09-2011, 18:23
Ragazzi, che componenti mi consiglaite per un kit liquido completo? Diciamo come spesa massima 350€. Componenti in firma
Per completo cosa intendi pure la vga e la mobo?
Ragazzi, che componenti mi consiglaite per un kit liquido completo? Diciamo come spesa massima 350€. Componenti in firma
mmm non so se bastano 350€ se vuoi anche la vga...
PereGoldi
28-09-2011, 19:44
In verità non intendevo anche la VGA, solo CPU
inkSnake
28-09-2011, 19:53
finito di montare tutto.
105°C sulla 6990 dopo 5min di occt a massima risoluzione è normale?
moli89.bg
28-09-2011, 19:56
finito di montare tutto.
105°C sulla 6990 dopo 5min di occt a massima risoluzione è normale?
Cheeee? :eek:
Son buoni per farci una grigliata!
>>The Red<<
28-09-2011, 19:56
finito di montare tutto.
105°C sulla 6990 dopo 5min di occt a massima risoluzione è normale?
a parte che OCCT non stressa la GPU, pero comuneue le temp non sono normali, soprattutto xk sei in idle! secondo me hai i sensori sballati..
SilentDoom
28-09-2011, 19:57
finito di montare tutto.
105°C sulla 6990 dopo 5min di occt a massima risoluzione è normale?
Mi sembrano tanti anche per essere ad aria..
inkSnake
28-09-2011, 19:57
a parte che OCCT non stressa la GPU, pero comuneue le temp non sono normali, soprattutto xk sei in idle! secondo me hai i sensori sballati..
c'è un test apposito per la gpu on occt.
in idle ho 53°C
>>The Red<<
28-09-2011, 20:00
c'è un test apposito per la gpu on occt.
in idle ho 53°C
Ripeto, sensori totalmente sballati!
Anche prima avevi lo stesso problema?
inkSnake
28-09-2011, 20:06
Ripeto, sensori totalmente sballati!
Anche prima avevi lo stesso problema?
no prima di montare il wb le temp erano ok.
che faccio?
vedo se ho chiuso fino in fondo tutte le viti?
no prima di montare il wb le temp erano ok.
che faccio?
vedo se ho chiuso fino in fondo tutte le viti?
Controlla forse non hai serrato qualche vite sicuramente!:)
ragazzi volevo mettere nel pc il liquido del radiatore della macchina
non dovrebbe dare problemi essendo predisposto per i radiatori
o meglio l'acqua normale?
:mc: :mc: :mc:
SilentDoom
28-09-2011, 20:23
no prima di montare il wb le temp erano ok.
che faccio?
vedo se ho chiuso fino in fondo tutte le viti?
L' impronta sul wb era buona?
xathanatosx
28-09-2011, 20:25
ragazzi volevo mettere nel pc il liquido del radiatore della macchina
non dovrebbe dare problemi essendo predisposto per i radiatori
o meglio l'acqua normale?
:mc: :mc: :mc:
ti consiglio arexons liquido protettivo radiatori rosso.
A cnfronto degli altri liquidi, questo, non macchia i tubi, non lascia nessun residuo, diminuisce moltissimo la rumorosità della pompa (io ho la sanso e manco si sente piu).
Ho l'impianto ancora sigillato da quando ho comprato (uscita nuova) la 295gtx senza mai cambiare il liquido!
Direi perfetto!
Consigliato!
P.s. L'acqua lasciala dove stare dove stà ! al limite acqua distillata ma sei soggetto a cambi frequenti a causa di formazioni di schifezze varie!
ti consiglio arexons liquido protettivo radiatori rosso.
A cnfronto degli altri liquidi, questo, non macchia i tubi, non lascia nessun residuo, diminuisce moltissimo la rumorosità della pompa (io ho la sanso e manco si sente piu).
Ho l'impianto ancora sigillato da quando ho comprato (uscita nuova) la 295gtx senza mai cambiare il liquido!
Direi perfetto!
Consigliato!
P.s. L'acqua lasciala dove stare dove stà ! al limite acqua distillata ma sei soggetto a cambi frequenti a causa di formazioni di schifezze varie!
non volevo mettere additivi, perché tanto ho messo i tubi bianchi
:muro:
maranga1979
28-09-2011, 21:58
105 gradi rischi seriamente di bruciarla e buttarla via.
53in idle a liquido non è possibile,credo che quella vga debba stare intorno ai 40...
in full a liquido per me non dovrebbe manco arrivare a 70 gradi...
controlla per bene il wb, sicuramente l'hai montato male!
quando vedi temp cosi però,spegni subito altrimenti butti via una vga da 500 euro:muro: :muro: :muro:
no prima di montare il wb le temp erano ok.
che faccio?
vedo se ho chiuso fino in fondo tutte le viti?
Metodo infallibile,asciuga bene le mani alche dal sudore,scaricati dall'elettricita statica appoggiando le mani in un termosifone o altro e mentre ti avvicini a 100° con la scheda appogia un dito sopra al PCB in corrispondenza del core GPU lato opposto e se e' molto caldo smonta e ricontrolla il tutto,inpronta della pasta(la quantita' di essa che deve essere il minimo possibile)ti dice se appoggia bene o menoil Wb,eventuale errato montaggio.
X ora che sto testando solo la CPU la mia 580 sta sui 30/32° in idle con 27° in casa
inkSnake
29-09-2011, 00:34
era montato male il wb. la gpu2 aveva un impronta pessima.
ho smontato la scheda e avvitato tutto per bene controllando l'impronta e ora controllo.
cmq ragà mi è capitato di far partire la pompa all'asciutto xke non c'ho fatto caso che il liquido era tornato alla vaschetta dopo che ho rimontato.
quanto tempo deve intercorrere tra l'accensione in questo caso e lo spegnimento affinché vi sia un guasto visibile della pompa? ho spento in neanche 10secondi.
per la scheda: quando è arrivata a 105°C ho visto che ha cominciato a diminuire il clock poi cmq ho spento subito in caso contrario sarebbe partita la protezione.
Non dovrebbe essere successo niente ma 10 secondi sono un buon lasso di tempo. Cerca di ricordartelo in futuro!
inkSnake
29-09-2011, 00:48
Non dovrebbe essere successo niente ma 10 secondi sono un buon lasso di tempo. Cerca di ricordartelo in futuro!
e la distrazione fa' brutte cose.
speriamo che non sia successo niente.
cmq ora in idle 37°C.
in game temp massima 48°C.
ho notato che giocando sento un ronzio provenire dalla scheda (condensatori?) ma soltanto quando gioco. è una cosa normale? sembra un ronzio elettrico.
e la distrazione fa' brutte cose.
speriamo che non sia successo niente.
cmq ora in idle 37°C.
in game temp massima 48°C.
ho notato che giocando sento un ronzio provenire dalla scheda (condensatori?) ma soltanto quando gioco. è una cosa normale? sembra un ronzio elettrico.
Se la pompa da accesa va come prima e sembra non fare alcun rumore anomalo non dovrebbe essere successo niente.
Per il rumore della scheda, anche la mia 4850 fa dei ronzii se si visualizzano determinate immagini (colori??? non saprei) o si scorrono alcune pagine di internet e a volte anche quando gioco.
inkSnake
29-09-2011, 01:30
Se la pompa da accesa va come prima e sembra non fare alcun rumore anomalo non dovrebbe essere successo niente.
Per il rumore della scheda, anche la mia 4850 fa dei ronzii se si visualizzano determinate immagini (colori??? non saprei) o si scorrono alcune pagine di internet e a volte anche quando gioco.
è un ronzio che sento provenire dai due condensatori laterali vicino all'alimentazione della scheda.
parte, tale ronzio, quando inizio a giocare (nei menù del gioco non si sente) una volta caricata la mappa.
per la pompa, le temp sono ottime e la pressione mi sembra come quella di prima, quindi credo che non sia successo nulla, anche perché l'ho tenuta veramente poco a vuoto (o con pochissima acqua).
maranga1979
29-09-2011, 01:37
oh,vedi che ora ci sei!;)
ottime temp per quella vga!:D :D
per la pompa stai tranquillo, devi proprio aver la rogna addosso per rovinarla:) :)
per il discorso ronzio sono sicuramente i condensatori, è capitato anche a me in passato di avere vga con quel piccolo ronzio fastidioso ( con case chiuso non credo si senta, sbaglio?) ! non puoi farci nulla purtroppo!
inkSnake
29-09-2011, 01:46
oh,vedi che ora ci sei!;)
ottime temp per quella vga!:D :D
per la pompa stai tranquillo, devi proprio aver la rogna addosso per rovinarla:) :)
per il discorso ronzio sono sicuramente i condensatori, è capitato anche a me in passato di avere vga con quel piccolo ronzio fastidioso ( con case chiuso non credo si senta, sbaglio?) ! non puoi farci nulla purtroppo!
a case chiuso infatti non sento figurati poi quando gioco. era giusto una semplice curiosità.
cmq ho montato 3 air penetrator sul radiatore.
dalle temperature mi sembra che facciano il loro dovere (le ho messe rivolte verso l'interno del case cosi da poter raffreddare anche la mobo), se metto la mano fa fuori sento che pesca l'aria ma se la metto sotto al radiatore non sento nessun flusso. possibile che si disperde cosi velocemente visto che spostano poca aria? mi scoccia aggiungere altre tre ventole sotto per poi raffreddare il north bridge visto che navigando sul pc lo vedo a 60°C.
moli89.bg
29-09-2011, 07:50
ti consiglio arexons liquido protettivo radiatori rosso.
A cnfronto degli altri liquidi, questo, non macchia i tubi, non lascia nessun residuo, diminuisce moltissimo la rumorosità della pompa (io ho la sanso e manco si sente piu).
Ho l'impianto ancora sigillato da quando ho comprato (uscita nuova) la 295gtx senza mai cambiare il liquido!
Direi perfetto!
Consigliato!
Mannagg, non sei il primo che lo consiglia (il liquido per rad di auto intendo), prima o poi mi tocca provare... :stordita:
Soprattutto il fattore di insonorizzazione pompa mi interessa.
mattxx88
29-09-2011, 08:04
Mannagg, non sei il primo che lo consiglia (il liquido per rad di auto intendo), prima o poi mi tocca provare... :stordita:
Soprattutto il fattore di insonorizzazione pompa mi interessa.
dal drago c'e quello della tfc, che è refrigerante per radiatori spacciato per prodotto super per impianti :) però funziona, è lubrificante per la pompa e antialga
a case chiuso infatti non sento figurati poi quando gioco. era giusto una semplice curiosità.
cmq ho montato 3 air penetrator sul radiatore.
dalle temperature mi sembra che facciano il loro dovere (le ho messe rivolte verso l'interno del case cosi da poter raffreddare anche la mobo), se metto la mano fa fuori sento che pesca l'aria ma se la metto sotto al radiatore non sento nessun flusso. possibile che si disperde cosi velocemente visto che spostano poca aria? mi scoccia aggiungere altre tre ventole sotto per poi raffreddare il north bridge visto che navigando sul pc lo vedo a 60°C.
un ultima domanda: la pompa deve stare per forza più in basso rispetto alla vaschetta? oppure posso abbassarla inizialmente quando riempio il sistema e poi alzarla un po' più in alto?
Ma il radiatore dove lo hai montato,sul tetto del case o altrove? el hai distanziate le ventole dal rad.?
Mannagg, non sei il primo che lo consiglia (il liquido per rad di auto intendo), prima o poi mi tocca provare... :stordita:
Soprattutto il fattore di insonorizzazione pompa mi interessa.
dal drago c'e quello della tfc, che è refrigerante per radiatori spacciato per prodotto super per impianti :) però funziona, è lubrificante per la pompa e antialga
hehe io ne parlavo con Snow a fine 2008 della possibilita di usare liquido x radiatori nel'impianto a liquido e poi xho nessuno lo provo' :D ,cmq va diluito a dovere,usato puro non me la sentirei di metterlo.
inkSnake
29-09-2011, 10:08
Ma il radiatore dove lo hai montato,sul tetto del case o altrove? el hai distanziate le ventole dal rad.?
le ho montate sopra al rad, e pescano aria fuori dal case.
il rad è sul tetto del case.
moli89.bg
29-09-2011, 10:13
hehe io ne parlavo con Snow a fine 2008 della possibilita di usare liquido x radiatori nel'impianto a liquido e poi xho nessuno lo provo' :D ,cmq va diluito a dovere,usato puro non me la sentirei di metterlo.
Ehh, il fatto è che a parte i feedback di qualche utente personalmente non trovo dei testi di riferimento, rilevazioni, prove, insomma qualche dato oggettivo.
Senza tutto ciò si resta nel dubbio... :fagiano:
Snow che ne pensava, per la cronaca?
SilentDoom
29-09-2011, 10:15
Ehh, il fatto è che a parte i feedback di qualche utente personalmente non trovo dei testi di riferimento, rilevazioni, prove, insomma qualche dato oggettivo.
Senza tutto ciò si resta nel dubbio... :fagiano:
Snow che ne pensava, per la cronaca?
Quoto, e ammetto che il pensiero di provare sfiorò anche me.. ;)
le ho montate sopra al rad, e pescano aria fuori dal case.
il rad è sul tetto del case.
Magari fai 2 foto dell'impianto cosi ragioniamo meglio e lo vediamo :D
Anche io l'ho sul tetto del casa ma l'aria la buttano fuori,secondo me e' la cosa piu sensata xche l'aria calda va senpre in alto.
La cosa migliore x ottenere il max dal rad sarebbe o averlo in esterno al case o come alcuni,avere un case con spazio sotto,questo xche,avendolo sopra come ho io,tu,ed altri pesca l'aria calda (con ventole in estrazione) dal case,ma si perde al max 2 gradi nel peggiore delle ipotesi,cmq mettendolo sopra l'aria la deve pescare seondo me' e non buttare dentro.Se hai altre ventole e alloggiamenti appositi nel case mettile in estrazione cosi datogliere l'aria che ti buttano dentro quelle del rad.
Ehh, il fatto è che a parte i feedback di qualche utente personalmente non trovo dei testi di riferimento, rilevazioni, prove, insomma qualche dato oggettivo.
Senza tutto ciò si resta nel dubbio... :fagiano:
Snow che ne pensava, per la cronaca?
Quoto, e ammetto che il pensiero di provare sfiorò anche me.. ;)
Diceva che bisognava provare ma nessuno lo fece x paura di rovinare l'impianto,cmq se lo trovo l'arexons rosso lo provo senza problemi al max si macchiano i tubi,cosa poco rilevante.Io sino a ieri ho adoperato il feser one blu poi quello bianco e non ho mai avuto un problema,poi ho provato con acqua e una spuzzatina di alcool e anche li nessun problema.
inkSnake
29-09-2011, 10:31
Magari fai 2 foto dell'impianto cosi ragioniamo meglio e lo vediamo :D
Anche io l'ho sul tetto del casa ma l'aria la buttano fuori,secondo me e' la cosa piu sensata xche l'aria calda va senpre in alto.
La cosa migliore x ottenere il max dal rad sarebbe o averlo in esterno al case o come alcuni,avere un case con spazio sotto,questo xche,avendolo sopra come ho io,tu,ed altri pesca l'aria calda (con ventole in estrazione) dal case,ma si perde al max 2 gradi nel peggiore delle ipotesi,cmq mettendolo sopra l'aria la deve pescare seondo me' e non buttare dentro.Se hai altre ventole e alloggiamenti appositi nel case mettile in estrazione cosi datogliere l'aria che ti buttano dentro quelle del rad.
le ho invertite le ventole in quanto con la situazione precedente pescavano troppa polvere dai fori del case.
così le ho messe verso l'interno coi filtri antipolvere sopra. ;)
dopo posto le foto.
Io sono passato da impianto sdoppiato con Y :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110929113123_10092011017.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110929113123_10092011017.jpg)
A impianto a singolo loop:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110929113325_29092011020.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110929113325_29092011020.jpg)
E secondo me prima era meglio,parlo solo x impressione visiva del ricircolo dell'acqua,ma oviamente avendo cambiato anche ardware non posso fare paragoni con dati tipo temp. o altro.X me ora la pompa sforza un po troppo avendo un solo loop,prima anche con 2 loop,oviamente ho cercato di avere la stessa portata su entrambi,la pompa lavorava meglio.
le ho invertite le ventole in quanto con la situazione precedente pescavano troppa polvere dai fori del case.
così le ho messe verso l'interno coi filtri antipolvere sopra. ;)
dopo posto le foto.
secondo me cosi non lavorano a dovere,metti i filtri da dove entra l'aria nel case,cioe,alloggi x ventole o altri fori di ingresso dell'aria e gira le ventole.Io ho coprato a 2 soldi del materiale in ferramenta che serve x filtrare l'aria e con quello mi trovo bene,poi x far lavorare meglio le ventose,se riesci distanziale dal rad di almeno 3-4 Cm facendo un convogliatore.
Snowfortrick
29-09-2011, 11:22
mrt sei tornato?:D
Non ho mai provato, vediamo nel fine settimana se si riesce a fare un super test;)
Vi chiedo solo una cosa...quale liquido compro? aquistar ne aveva provato uno rosso se non erro su cui si trovava benissimo, c'è da dire che servirebbe una prova a lungo termine per valutare a dovere la cosa
inkSnake
29-09-2011, 11:32
http://imageshack.us/photo/my-images/192/foto0311gp.jpg/
qualità della foto pessima, mi spiace, ma almeno rendo l'idea.
http://imageshack.us/photo/my-images/192/foto0311gp.jpg/
qualità della foto pessima, mi spiace, ma almeno rendo l'idea.
che tubi sono? feser o primchill? ps: mi sembri strozzi un pochino nella parte sottostante la vga... mia impressione? O.o grazie :)
cmq bello davvero ;)
inkSnake
29-09-2011, 11:54
che tubi sono? feser o primchill? ps: mi sembri strozzi un pochino nella parte sottostante la vga... mia impressione? O.o grazie :)
cmq bello davvero ;)
non si strozza è un impressione.
i tubi sono masterkleer.
non si strozza è un impressione.
i tubi sono masterkleer.
ok tnx infatti immaginavo che era solo un impressione errata :D
domanda da quanto tempo li hai su questi tubi? come ti sembrano? :) al tatto sono piu verso il silicone o verso il pvc? :) duretti o morbidi? colore? son leggermente traparenti in controluce o ben coprenti? uniformità colore? :D grazie mille ;)
PereGoldi
29-09-2011, 12:24
Quindi qualcuno mi puoò consigliare i comonenti per una raffreddamento a liquido decente ma comuqnue senza andare sulla luna?
mrt sei tornato?:D
Non ho mai provato, vediamo nel fine settimana se si riesce a fare un super test;)
Vi chiedo solo una cosa...quale liquido compro? aquistar ne aveva provato uno rosso se non erro su cui si trovava benissimo, c'è da dire che servirebbe una prova a lungo termine per valutare a dovere la cosa
GRANDE SNOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW :sofico:
Parlava dell'arexons rosso mo lo cerco e cambio l'acqua ora ho acqua distillata senza nulla
Snowfortrick
29-09-2011, 12:39
arexons rosso vero, segno:D
http://imageshack.us/photo/my-images/192/foto0311gp.jpg/
qualità della foto pessima, mi spiace, ma almeno rendo l'idea.
Se riesci fai delle foto con un po piu di luce,magari si vede meglio,che sei un vampiro che stai al buio? :D
inkSnake
29-09-2011, 12:45
ok tnx infatti immaginavo che era solo un impressione errata :D
domanda da quanto tempo li hai su questi tubi? come ti sembrano? :) al tatto sono piu verso il silicone o verso il pvc? :) duretti o morbidi? colore? son leggermente traparenti in controluce o ben coprenti? uniformità colore? :D grazie mille ;)
un paio di giorni, tempo di montare tutto.
sono leggermente duri ma non troppo, lisce e con un bianco non trasparenti contro luce (però se metti un liquido colorato leggermente leggermente si nota il colore sotto al tubo ma giusto se ti impegni a vedere la differenza). il colore bianco è uniforme.
l'unica pecca che sono durissimi da avvitare una volta connessi e si strozzano facilmente, anche meno rispetto a quelli trasparenti che ho avuto prima sempre della masterkleer.
inkSnake
29-09-2011, 12:47
Se riesci fai delle foto con un po piu di luce,magari si vede meglio,che sei un vampiro che stai al buio? :D
è il cellulare che fa' pena XDDD. ma tanto non si vede il radiatore anche se faccio la foto.
le ventole sono appiccicate a quest'ultimo come ho detto prima.
il problema non erano le temp del liquido, quelle sono ottime, era il fatto che non arrivava aria nel case e quindi il nb e sb arrivavano a 60°C.
ho aggiunto giusto due ventole a livello motherboard, sotto al radiatore e ora stanno a 50°C.
i neon uv non portano alla formazione di alghe nei tubi? sono indeciso se prendere semplici neon o uv
GRANDE SNOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW :sofico:
Parlava dell'arexons rosso mo lo cerco e cambio l'acqua ora ho acqua distillata senza nulla
la migliore secondo me :) zero schifezze e via :)
i neon uv non portano alla formazione di alghe nei tubi? sono indeciso se prendere semplici neon o uv
davvero? :D XD allora lo userò per una coltivazione di germi? XD :P
scherzi a parte mi interessa sapere anche a me ;)
inkSnake
29-09-2011, 13:10
anche tenere l'impianto sotto costante luce solare alimenta la proliferazione di organismi nel liquido.
quindi per chi usa acqua bidistillata sono sconsigliati?
La luce porta la formazione di alghe e anche i neon UV magari metti 15-20 gocce di alcol nell'acqua e stai a posto
SilentDoom
29-09-2011, 13:41
La luce porta la formazione di alghe e anche i neon UV magari metti 15-20 gocce di alcol nell'acqua e stai a posto
Il classico alcool denaturato?
TigerTank
29-09-2011, 13:43
mrt sei tornato?:D
Non ho mai provato, vediamo nel fine settimana se si riesce a fare un super test;)
Vi chiedo solo una cosa...quale liquido compro? aquistar ne aveva provato uno rosso se non erro su cui si trovava benissimo, c'è da dire che servirebbe una prova a lungo termine per valutare a dovere la cosa
Ciao Orè!!! :)
Io uso ancora il glorioso X-1 blu di Lunasio, ne avevo preso un flacone grosso diluibile fino ad un rapporto di 1:8 con acqua e mi basterà per altri 2-3 cambi di liquido. :D
:)
Un po' di fotine della nuova integrazione
mi spiace per il mio "povero" case
http://img204.imageshack.us/img204/2104/p1030058x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1030058x.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/592/p1030051xb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/p1030051xb.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/5341/p1030048j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1030048j.jpg/)
Rad:
2x240(black ice e 1slim) + 1x360(ybris)
Pompa:
ddc500 1t plus
wb:
ek supreme ltx (cpu)
koolance vid n480 (gpu)
Nb+Sb:
EK-FB RE2
mosfet:
enzotech wmst 78np e 88np
reservoir:
ybris con led (da sostituire con l'xpsc dual, per due pompe :) )
In arrivo tanti raccordi a compressione per levare molti dei miei "normali" e un altro wb gpu koolance per la 2° 480gtx, Consigli per collegare le 2 480?? come si ciamano quei tubi(rigidi mi sembra) per collegarle? :confused:
quindi per chi usa acqua bidistillata sono sconsigliati?
cmq parlo per esperienza personale:
- utilizzo h2o distillata da 2 anni mai cambiata, nessun neon, luce normale, tubi trasparenti, solo luci dei led delle ventole MAI NESSUN PROBLEMA! vaschetta pulitissima e waterblock pulitissimi!
-additivo thermaltake nulla di che tende a sporcare e piccoli residui nella vaschetta solamente
-additivo innovatek una porcheria assoluta! no comment!
-paraflu arexon o come si scrivo quello per auto: ci sono verde blu rosa/arancio/rosso dipende dalla tonalità cmq il verde abbastanza pulito in vaschetta ma... nei WB uno SCHIFO DEGLI SCHIFI! il blufa sedimenti in vaschetta ma pulito nei wb il rosso(chiamiamolo così) colora i tubi che è una cosa assurda buono ma tende ad essere gelatinoso...non so se rendo l'idea
-feser blu uv reactive leggeri sedimenti ma pulitissimo nei wb
-poi c'è un'altro che non ricordo il nome è industriale ma mi sfugge sempre rosa è davvero fenomenale quello! pulito! sembra olio quasi... abbastanza denso... colora alla grande e esteticamente come colore è pietoso! >.< però davvero buono
per tirarla in breve io per ora sto benissimo con la mia distillata :)
io per schlta ho i wb cromati quindi zero ossido e mi permetto la distillata ma in genere credo che un po di additivo soprattutto per chi ha wb rame scoperto forse conviene :)
tra poco sperimento gli addictivi primochill vedremo ;)
inkSnake
29-09-2011, 14:05
ma le pompe laing ddc vanno tenute orizzontali oppure posso anche attaccarle di lato sulla paratia?
visto che non ci sono istruzioni in merito, meglio chiedere.
>>The Red<<
29-09-2011, 14:07
ma le pompe laing ddc vanno tenute orizzontali oppure posso anche attaccarle di lato sulla paratia?
visto che non ci sono istruzioni in merito, meglio chiedere.
le puoi mettere anche in verticale, non credo ci siano problemi..
:)
Un po' di fotine della nuova integrazione
mi spiace per il mio "povero" case
http://img204.imageshack.us/img204/2104/p1030058x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1030058x.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/592/p1030051xb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/p1030051xb.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/5341/p1030048j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1030048j.jpg/)
Rad:
2x240(black ice e 1slim) + 1x360(ybris)
Pompa:
ddc500 1t plus
wb:
ek supreme ltx (cpu)
koolance vid n480 (gpu)
Nb+Sb:
EK-FB RE2
mosfet:
enzotech wmst 78np e 88np
reservoir:
ybris con led (da sostituire con l'xpsc dual, per due pompe :) )
In arrivo tanti raccordi a compressione per levare molti dei miei "normali" e un altro wb gpu koolance per la 2° 480gtx, Consigli per collegare le 2 480?? come si ciamano quei tubi(rigidi mi sembra) per collegarle? :confused:
hai il mio stesso case :D :P il sistema hw è davvero carino ma... posso farti un appunto? ;) dove li metti gli hd? ;) allora:
tira piu avanti il radiatore, avvitalo alla ventola centrale di quell frontali così guadagni spazio per inserire i cassetti per gli hd poi, metti i 2 cassetti il terzo non ti entrerebbe dato che ci sono i bocchettoni del rad triventola li metti la pompa allo stesso livemmo della vaschetta non so se mi son spiegato molto bene ma almeno ci ho provato in quel modo guadagni molto spoazio ;)
ps: ma quanti cavolo di radiatori monti? XD che temp hai ora? :P tnx ;)
minicooper_1
29-09-2011, 14:23
:)
Un po' di fotine della nuova integrazione
mi spiace per il mio "povero" case
http://img204.imageshack.us/img204/2104/p1030058x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1030058x.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/592/p1030051xb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/p1030051xb.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/5341/p1030048j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1030048j.jpg/)
Rad:
2x240(black ice e 1slim) + 1x360(ybris)
Pompa:
ddc500 1t plus
wb:
ek supreme ltx (cpu)
koolance vid n480 (gpu)
Nb+Sb:
EK-FB RE2
mosfet:
enzotech wmst 78np e 88np
reservoir:
ybris con led (da sostituire con l'xpsc dual, per due pompe :) )
In arrivo tanti raccordi a compressione per levare molti dei miei "normali" e un altro wb gpu koolance per la 2° 480gtx, Consigli per collegare le 2 480?? come si ciamano quei tubi(rigidi mi sembra) per collegarle? :confused:
un bel groviglio di tubi:D :D adnrebbe riprogettato il loop per renderlo piu ordinato e con tubi piu corti....
Il classico alcool denaturato?
Si
Ciao Orè!!! :)
Io uso ancora il glorioso X-1 blu di Lunasio, ne avevo preso un flacone grosso diluibile fino ad un rapporto di 1:8 con acqua e mi basterà per altri 2-3 cambi di liquido. :D
OOOOOOO :sofico: oggi ci si ritrova tutti!!
Ciao super TIGER!
inkSnake
29-09-2011, 15:18
io ho usato un additivo blue : EK-Ekoolant 100ml - UV blue
dopo sei mesi l'impianto era molto pulito e anche i tubi, senza contare la ovvia leggera colorazione dei tubi.
cmq parlo per esperienza personale:
- utilizzo h2o distillata da 2 anni mai cambiata, nessun neon, luce normale, tubi trasparenti, solo luci dei led delle ventole MAI NESSUN PROBLEMA! vaschetta pulitissima e waterblock pulitissimi!
-additivo thermaltake nulla di che tende a sporcare e piccoli residui nella vaschetta solamente
-additivo innovatek una porcheria assoluta! no comment!
-paraflu arexon o come si scrivo quello per auto: ci sono verde blu rosa/arancio/rosso dipende dalla tonalità cmq il verde abbastanza pulito in vaschetta ma... nei WB uno SCHIFO DEGLI SCHIFI! il blufa sedimenti in vaschetta ma pulito nei wb il rosso(chiamiamolo così) colora i tubi che è una cosa assurda buono ma tende ad essere gelatinoso...non so se rendo l'idea
-feser blu uv reactive leggeri sedimenti ma pulitissimo nei wb
-poi c'è un'altro che non ricordo il nome è industriale ma mi sfugge sempre rosa è davvero fenomenale quello! pulito! sembra olio quasi... abbastanza denso... colora alla grande e esteticamente come colore è pietoso! >.< però davvero buono
per tirarla in breve io per ora sto benissimo con la mia distillata :)
io per schlta ho i wb cromati quindi zero ossido e mi permetto la distillata ma in genere credo che un po di additivo soprattutto per chi ha wb rame scoperto forse conviene :)
tra poco sperimento gli addictivi primochill vedremo ;)
Domanda, i vari paraflu li hai diluiti o adoperati puri?
minicooper_1
29-09-2011, 15:21
io cambio il liquidio quasi ogni mese non ho problemi:asd: :asd: :asd: :asd:
Domanda, i vari paraflu li hai diluiti o adoperati puri?
i paraflù a parte il feser che era già preparato li ho diluiti tutti nella stessa percentuale se non erro 50-50 e tutti con distillata
se poi mi ricordo il nome di quel super paraflù ve lo dico :)
ps: io sinceramente non ho mai provato a fare il test per le temperature con solo paraflu solo h2o o miscelato 50-50 oppure alcool o altro ;) ma sarei rioso dei risultati :)
pps: credo una buona base alcolica a parte problemi di erosione o reazioni varie che potrebbe creare credo sia buona come cosa :) infatti se non erro una versione speciale di paraflu era alcolico e andava in motori particolari ;)
io cambio il liquidio quasi ogni mese non ho problemi:asd: :asd: :asd: :asd:
stikkaa! XD stai male! :P ovviamente vai solo di distillata? :)
minicooper_1
29-09-2011, 15:39
stikkaa! XD stai male! :P ovviamente vai solo di distillata? :)
ovviamente si.... cambio acqua e pulizia WB.... ma prima o poi mi rompo sicuro:D
inkSnake
29-09-2011, 15:39
io cambio il liquidio quasi ogni mese non ho problemi:asd: :asd: :asd: :asd:
per me sarebbe troppo stressante.
dopo due ore non sono riuscito a togliere tutte le bolle dell'impianto.
fare sto lavoraccio ogni mese, oh cristo!
minicooper_1
29-09-2011, 15:41
per me sarebbe troppo stressante.
dopo due ore non sono riuscito a togliere tutte le bolle dell'impianto.
fare sto lavoraccio ogni mese, oh cristo!
per svuotare e spurgare l impianto ormai ci ho preso la mano.... lo spurgo lo faccio in circ 5 minuti
inkSnake
29-09-2011, 15:55
per svuotare e spurgare l impianto ormai ci ho preso la mano.... lo spurgo lo faccio in circ 5 minuti
come effettui l'operazione?
io inizio di solito col spegnere più volte e accedere la pompa per spingere le bolle verso la tanica e poi accesso scuoto leggermente il case dalla parte del radiatore.
minicooper_1
29-09-2011, 15:59
come effettui l'operazione?
io inizio di solito col spegnere più volte e accedere la pompa per spingere le bolle verso la tanica e poi accesso scuoto leggermente il case dalla parte del radiatore.
riempio le 2 taniche la prima volta appena finisce il liquido spengo le pompe e continuo cosi, riempio entrambe fino all orlo lascio girare i loop per 5 minuti e le bolle non ci sono quasi piu
TigerTank
29-09-2011, 16:01
OOOOOOO :sofico: oggi ci si ritrova tutti!!
Ciao super TIGER!
Ciaooooo! ;)
riempio le 2 taniche la prima volta appena finisce il liquido spengo le pompe e continuo cosi, riempio entrambe fino all orlo lascio girare i loop per 5 minuti e le bolle non ci sono quasi piu
io inizio di solito col spegnere più volte e accedere la pompa per spingere le bolle verso la tanica e poi accesso scuoto leggermente il case dalla parte del radiatore.
Anch'io faccio così, accendo e spengo riempiendo la vaschetta più volte, poi avendo il case con il triventola in orizzontale sotto il tetto, a pompa funzionante inclino il tutto sul tavolo in modo che il rad si trovi in verticale e con i raccordi in alto, cioè nella migliore posizione in quanto a spurgo e riempimento. Dopo un pò rimetto tutto nel verso giusto e rabbocco la vaschetta.
inkSnake
29-09-2011, 16:02
riempio le 2 taniche la prima volta appena finisce il liquido spengo le pompe e continuo cosi, riempio entrambe fino all orlo lascio girare i loop per 5 minuti e le bolle non ci sono quasi piu
sicuro? se faccio come dici tu poi rimangono vuoti d'aria nel radiatore e devo scuoterlo per eliminarli.
minicooper_1
29-09-2011, 16:04
sicuro? se faccio come dici tu poi rimangono vuoti d'aria nel radiatore e devo scuoterlo per eliminarli.
guarda io ti confermo, che il metodo che ti ho descritto sul mio impianto funziona alla grande, sarà anche la valvola di sfogo sul radiatore, ma in brevissimo tempo è tutto vuoto, e le pompe sono silenziose
inkSnake
29-09-2011, 16:05
guarda io ti confermo, che il metodo che ti ho descritto sul mio impianto funziona alla grande, sarà anche la valvola di sfogo sul radiatore, ma in brevissimo tempo è tutto vuoto, e le pompe sono silenziose
hai una foto su larga scala del tuo sistema?
minicooper_1
29-09-2011, 16:09
hai una foto su larga scala del tuo sistema?
che intendi su larga scala?
SilentDoom
29-09-2011, 16:15
ovviamente si.... cambio acqua e pulizia WB.... ma prima o poi mi rompo sicuro:D
Complimenti per la costanza..! ;)
cmq non capisco come mai tutti questi problemi :) il mio tempo di spurgo è pari a ZErO! forse 30 secondi è dire troppo :)
io svito la tanica rabbocco l'h2o nella tanica accendo il pc aspetto 10 secondi che entra in circolo e quindi la pompa si tira il liquido poi rabbocco di nuovo fino all'orlo avvito il tappo ed è fatta :)
ps: ho un rad 3x12 messo dritto e la vasketta allungata ek250 appena posso posto ;)
che intendi su larga scala?
immagino foto grande :)
inkSnake
29-09-2011, 16:22
che intendi su larga scala?
una foto completa, dove si vede anche l'esterno del case. ;)
sempre se ti va.
minicooper_1
29-09-2011, 16:23
cmq non capisco come mai tutti questi problemi :) il mio tempo di spurgo è pari a ZErO! forse 30 secondi è dire troppo :)
io svito la tanica rabbocco l'h2o nella tanica accendo il pc aspetto 10 secondi che entra in circolo e quindi la pompa si tira il liquido poi rabbocco di nuovo fino all'orlo avvito il tappo ed è fatta :)
ps: ho un rad 3x12 messo dritto e la vasketta allungata ek250 appena posso posto ;)
appunto è il metodo piu facile e veloce....
inkSnake
29-09-2011, 16:24
Ciaooooo! ;)
Anch'io faccio così, accendo e spengo riempiendo la vaschetta più volte, poi avendo il case con il triventola in orizzontale sotto il tetto, a pompa funzionante inclino il tutto sul tavolo in modo che il rad si trovi in verticale e con i raccordi in alto, cioè nella migliore posizione in quanto a spurgo e riempimento. Dopo un pò rimetto tutto nel verso giusto e rabbocco la vaschetta.
inclinare un case da 30kg non è facile XDDD.
per la vaschetta come fai?
siccome ho la tanica da 250mm non posso capovolgere il case altrimenti il liquido della pompa per gravità torna nella vaschetta.
Dio! quanto odio questa gravità!
inkSnake
29-09-2011, 16:26
appunto è il metodo piu facile e veloce....
io se faccio così noto delle piccole bolle nei wb che cmq dopo un paio di accensioni se ne vanno, ma cmq continuo a sentire il liquido scorrere nella pompa, sintomo che ci sono ancora bolle.
TigerTank
29-09-2011, 16:30
inclinare un case da 30kg non è facile XDDD.
per la vaschetta come fai?
siccome ho la tanica da 250mm non posso capovolgere il case altrimenti il liquido della pompa per gravità torna nella vaschetta.
Dio! quanto odio questa gravità!
Ovviamente la vaschetta la chiudo :D
Comunque dipende, io faccio così perchè altrimenti se mi affidassi solo alla pompa e a qualche scossetta il rad lasciato orizzontalmente resterebbe parzialmente vuoto mentre come ho detto nel precedente post, la posizione migliore di un rad è quella in piedi con i raccordi in alto :)
minicooper_1
29-09-2011, 16:32
http://img101.imageshack.us/img101/7290/p8266048.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/p8266048.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
minicooper_1
29-09-2011, 17:48
risolto?
inkSnake
29-09-2011, 17:55
risolto?
dici a me?
ho inclinato il case e ho tolto le ultime bolle, credo le ultime xke col rad in verticale non le ho visto arrivare nel wb (trasparente e quindi vedo da li) della cpu.
era montato male il wb. la gpu2 aveva un impronta pessima.
ho smontato la scheda e avvitato tutto per bene controllando l'impronta e ora controllo.
cmq ragà mi è capitato di far partire la pompa all'asciutto xke non c'ho fatto caso che il liquido era tornato alla vaschetta dopo che ho rimontato.
quanto tempo deve intercorrere tra l'accensione in questo caso e lo spegnimento affinché vi sia un guasto visibile della pompa? ho spento in neanche 10secondi.
per la scheda: quando è arrivata a 105°C ho visto che ha cominciato a diminuire il clock poi cmq ho spento subito in caso contrario sarebbe partita la protezione.
ci avrei scommesso che era il wubbo montato male.. è un ek?
inkSnake
29-09-2011, 19:31
ci avrei scommesso che era il wubbo montato male.. è un ek?
si è un ek.
di quelli disponibili ho trovato due della ek (109€ trasparente e 139€ quello nero tipo il backplate) e uno della koolance, ma quest'ultimo costava decisamente troppo (159€ circa) e quindi ho preso il meno costoso anche perché è il primo impianto "serio" visto che prima usavo un kit della ek giusto per la cpu. Era un buon kit se si trattava di raffreddare la cpu, per la vga mi han consigliato di cambiare pompa perché la vecchia aveva un portata di appena 2m, il resto l'ho cambiato per sfizio personale.
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 21:16
Piu o meno quant'è la spesa per un sistema a liquido per cpu e vga? :D
dinamite2
29-09-2011, 21:20
credo che per un impiantino modesto, un milione di eurI possano anche bastare :D
no diciamo, che io mi sono fatto alcuni preventivi nei maggiori negozi del settore, e si va da 250/300 solo cpu, fino a 380/400 compreso una vga.
Poi se si vogliono anche accessori vari e optional, la cifra sale a dismisura :)
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 21:25
credo che per un impiantino modesto, un milione di eurI possano anche bastare :D
no diciamo, che io mi sono fatto alcuni preventivi nei maggiori negozi del settore, e si va da 250/300 solo cpu, fino a 380/400 compreso una vga.
Poi se si vogliono anche accessori vari e optional, la cifra sale a dismisura :)
Tipo quali sarebbero gli optional? :D
dinamite2
29-09-2011, 21:29
che ne sò, tipo indicatori di flusso, termometri di temperature, controller e cose cosi :)
Fatti un giro su Ybris,aquatuning e caseking, giusto per valutare...
Tipo quali sarebbero gli optional? :D
Vaschette particolari, rubinetti, sensori di flusso e temperatura, raccordi "elaborati" esteticamente...
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 21:37
che ne sò, tipo indicatori di flusso, termometri di temperature, controller e cose cosi :)
Fatti un giro su Ybris,aquatuning e caseking, giusto per valutare...
ora vedo grazie :D
Ma visto che non ho una cpu di altissima fascia (1055T) è un pò sprecato?
dinamite2
29-09-2011, 21:47
ora vedo grazie :D
Ma visto che non ho una cpu di altissima fascia (1055T) è un pò sprecato?
bella domanda.....
ti dirò secondo me no.
Se potessi (intendo economicamente) mi farei un bell'impiantino a liquido, specialmente se cio mi permetterebbe di guadagnare anche soli 100mhz in piu :)
minicooper_1
29-09-2011, 22:04
io ho sotto liquido un 1090t che non scalda quasi nulla, come la stessa 6970 eppure ho tutto il pc sotto liquido compresa mobo e ram.... come consiglio personale è passa dalla parte del liquido e vedrai che piano piano ti innamori di questo....;)
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 22:24
io ho sotto liquido un 1090t che non scalda quasi nulla, come la stessa 6970 eppure ho tutto il pc sotto liquido compresa mobo e ram.... come consiglio personale è passa dalla parte del liquido e vedrai che piano piano ti innamori di questo....;)
che temp hai con il procio? :D
con un impianto a liquido dite che riesco a portare il procio a 3.4ghz?
minicooper_1
29-09-2011, 22:25
che temp hai con il procio? :D
con un impianto a liquido dite che riesco a portare il procio a 3.4ghz?
3.4?? bhe secondo me puoi osare molto di piu.... io sul 1090 ho 34 in idle a 4ghz
io appena esce yvi bridge con il pci express 3 e gpu 28 nm metto sotto liquido anche il lettore di schede asd
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 22:31
3.4?? bhe secondo me puoi osare molto di piu.... io sul 1090 ho 34 in idle a 4ghz
Dici? :D
Bene ora vedo un pò un preventivo!
La mobo è necessaria metterla a liquido?
minicooper_1
29-09-2011, 22:32
io appena esce yvi bridge con il pci express 3 e gpu 28 nm metto sotto liquido anche il lettore di schede asd
in realtà piu va avanti la tecnologia meno serve il liquido, inquanto i componenti scaldano sempre meno..... però il fascino del liquido rimane unico:D
minicooper_1
29-09-2011, 22:33
Dici? :D
Bene ora vedo un pò un preventivo!
La mobo è necessaria metterla a liquido?
la mobo noooooooo come le ram..... il 1055 secondo me a 4 ghz lo porti tranquillo;)
SilentDoom
29-09-2011, 22:38
in realtà piu va avanti la tecnologia meno serve il liquido, inquanto i componenti scaldano sempre meno..... però il fascino del liquido rimane unico:D
Quoto,inizi col procio e poi tendenzialmente vorresti mettere a liquido ogni componente del pc.. :)
in realtà piu va avanti la tecnologia meno serve il liquido, inquanto i componenti scaldano sempre meno..... però il fascino del liquido rimane unico:D
quoto
minicooper_1
29-09-2011, 22:43
Quoto,inizi col procio e poi tendenzialmente vorresti mettere a liquido ogni componente del pc.. :)
io come tanti qual sul forum abbiamo fatto cosi.....:D questo era il mio primo impianto qualche annetto fa
http://img89.imageshack.us/img89/1318/pict0017bl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/pict0017bl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SilentDoom
29-09-2011, 22:48
io come tanti qual sul forum abbiamo fatto cosi.....:D questo era il mio primo impianto qualche annetto fa
http://img89.imageshack.us/img89/1318/pict0017bl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/pict0017bl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lo sto provando sulla mia pelle (e anche nel portafoglio :D), sono partito dal procio e nel giro di un mese ho già liquidato anche la vga, ora arriva un altro rad, pompa, ecc ecc.. E so già che non ho ancora finito! :asd:
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 22:53
oltre al waterblock cpu, waterblock vga, pompa e radiatore che altro mi serve?
che marca per la pompa?
SilentDoom
29-09-2011, 22:56
oltre al waterblock cpu, waterblock vga, pompa e radiatore che altro mi serve?
che marca per la pompa?
Se vuoi puoi aggiungere una vaschetta, sennò sei a posto così.
Come pompa, in linea di massima con 2 wb una Laing 350 andrebbe benissimo.
ragazzi il mio primo inpianto era nel lontano 2004 un Thermaltake Aquarius 2 ... che spettacolooo! :D con uno xaser 3 va2000 ed una chaintech zenith :D che tempi! XD se ritrovo una foto la posto ;)
ho comprato il g.skill turbolence 2 che da solo fa piu rumore delle 9 ventole montate sul mora ,il problema che come attacco ha un molex ,è possibile sostituirlo utilizzando ad esempio il connettore della ventola del dissi stock della cpu,quello a 4 pin ,così potrei contrarlo tramite scheda madre
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 23:09
Se vuoi puoi aggiungere una vaschetta, sennò sei a posto così.
Come pompa, in linea di massima con 2 wb una Laing 350 andrebbe benissimo.
pro e contro della vaschetta?
e la cavetteria? non ce un kit gia fatto con i cavi necessari tra riduttori cazzi e mazzi non ci sto capendo nulla :muro: :D
come radiatore cosa consigli? 120x3?
kira@zero
29-09-2011, 23:14
pro e contro della vaschetta?
e la cavetteria? non ce un kit gia fatto con i cavi necessari tra riduttori cazzi e mazzi non ci sto capendo nulla :muro: :D
come radiatore cosa consigli? 120x3?
Cosa devi liquidare? quanto puoi spendere?
minicooper_1
29-09-2011, 23:15
pro e contro della vaschetta?
e la cavetteria? non ce un kit gia fatto con i cavi necessari tra riduttori cazzi e mazzi non ci sto capendo nulla :muro: :D
come radiatore cosa consigli? 120x3?
se è il tuo primo impianto prendi la vaschetta, inoltre devi prendere i raccordi piu i tubi.... come radiatore un 360 va bene
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 23:15
Cosa devi liquidare? quanto puoi spendere?
cpu e vga.
non so sinceramente sto facendo un preventivo proprio per vedere quando posso comprare il tutto :D
SilentDoom
29-09-2011, 23:15
pro e contro della vaschetta?
e la cavetteria? non ce un kit gia fatto con i cavi necessari tra riduttori cazzi e mazzi non ci sto capendo nulla :muro: :D
come radiatore cosa consigli? 120x3?
Guarda io sto tenendo senza problemi il procio e la vga che ho in firma con un 120x3 ed una Laing 350 con vaschetta-top. Sistema facile facie. ;)
Trovi anche dei kit già fatti ad esempio li fa la EK ed anche la Ybris, io poi sono vecchio stile; mi piace informarmi bene (e chiedere consigli) e poi scegliere il materiale pezzo per pezzo..
kira@zero
29-09-2011, 23:18
cpu e vga.
non so sinceramente sto facendo un preventivo proprio per vedere quando posso comprare il tutto :D
Che cpu e che vga?
Go Fast Or Go Home
29-09-2011, 23:19
Che cpu e che vga?
1055T e 6870 Vapor X (magari upgrado quando escono le 7)
kira@zero
29-09-2011, 23:24
1055T e 6870 Vapor X (magari upgrado quando escono le 7)
Mmhh sia l'am3 che la ati non scaldano tanto, ti basta anche un 360(120x3) buono però da 60mm di spessore per essere sicuro potresti andare anche di 480(120x4) oppure due 240(120x2), la tua vapor x ha il pcb reference?
inkSnake
30-09-2011, 10:05
anche io ho cominciato con un kit ek e ora sono finito ad allargarmi ricominciando tutto d'accapo.
fin ora per liquidare cpu+vga ho speso intorno ai 370€.
beato te io per liquidare la sola cpu ho speso 550 euro
minicooper_1
30-09-2011, 10:38
beato te io per liquidare la sola cpu ho speso 550 euro
quella è stata una scelta tua;)
Revolution89z
30-09-2011, 10:42
beato te io per liquidare la sola cpu ho speso 550 euro
esagerato :doh:
mattxx88
30-09-2011, 10:45
beato te io per liquidare la sola cpu ho speso 550 euro
mettevi un phase ed eri li come prezzo ma la cpu a 150 gradi in meno del radiatore da camion che hai montato
thelittlesniper
30-09-2011, 10:59
mettevi un phase ed eri li come prezzo ma la cpu a 150 gradi in meno del radiatore da camion che hai montato
Neoprene a gogo!! :sofico:
Cmq per un buon impianto per sola CPU ai 400 è facile arrivarci.... sto preventivando pure io per la prossima configurazione (tempo permettendo). :D
inkSnake
30-09-2011, 11:15
Neoprene a gogo!! :sofico:
Cmq per un buon impianto per sola CPU ai 400 è facile arrivarci.... sto preventivando pure io per la prossima configurazione (tempo permettendo). :D
esagerato.
se si accontenta di tenere la cpu sotto pesante oc stando in full sui 70/75°C si spende anche solo 150€.
Dipende tutto dalle vostre esigenze.
io col kit della ek tenevo un i7 920 D0 @ 4.2ghz HT on 1.3v in full max 75°C d'estate, circa.
Se poi volete tenerlo sui 50/55°C in full allora è normale che si arrivi ai 300€ circa.
però ho gia tutto pronto per liquidare anche la vga basta solo il wb
minicooper_1
30-09-2011, 11:34
però ho gia tutto pronto per liquidare anche la vga basta solo il wb
si quello è vero, anche perchè adesso come adesso il mora è il top di gamma come radiatore extreme.... però se lo fanno pagare come l oro, se poi ci metti accessori vari arrivi e superi i 200€ solo di radiatore:eek:
hai il mio stesso case :D :P il sistema hw è davvero carino ma... posso farti un appunto? ;) dove li metti gli hd? ;) allora:
tira piu avanti il radiatore, avvitalo alla ventola centrale di quell frontali così guadagni spazio per inserire i cassetti per gli hd poi, metti i 2 cassetti il terzo non ti entrerebbe dato che ci sono i bocchettoni del rad triventola li metti la pompa allo stesso livemmo della vaschetta non so se mi son spiegato molto bene ma almeno ci ho provato in quel modo guadagni molto spoazio ;)
ps: ma quanti cavolo di radiatori monti? XD che temp hai ora? :P tnx ;)
Mille grazie per i consigli!
Infatti l'hd si tiene con sole due viti, è posizionato all'ultimo piano del case dietro il lamptron.
Poi ho capito perfettamente quello che intendi per guadagnare spazio, dovrei levare le ventole e i supporti antec e lasciare le griglie a nido d'ape con dietro direttamente il rad da 360 :stordita: giusto?
Comunque monto 3 radiatori per futuri upgrade.. infatti settimana mi arriva un'altra 480 e relativo koolance per liquidarla.
Parlando di temp.. :D
Con t.amb. di circa 25°, dopo una 20 d'ore con i processi cpu a 100% (i7 920 a 4000@1,32 vcore) un paio d'ore di gioco(crysis2) ho:
northbridge max 40° min 38°
southbridge max 42° min 38°
cpu max 68° min 32°
gpu max 50° min 38°
:) Che ne pensi? Ari-grazie per i consigli!
un bel groviglio di tubi:D :D adnrebbe riprogettato il loop per renderlo piu ordinato e con tubi piu corti....
:D
Mi spiace ma è solo la terza volta che faccio un impianto a liquido! E ho messo tanta di quella roba che avrei bisogno di un progettista :stordita: sei libero? Che fra poco prendo un'altra 480 e 2 pompe con vaschetta dual...:p Ti retribuisco eh!
minicooper_1
30-09-2011, 12:36
Mille grazie per i consigli!
Infatti l'hd si tiene con sole due viti, è posizionato all'ultimo piano del case dietro il lamptron.
Poi ho capito perfettamente quello che intendi per guadagnare spazio, dovrei levare le ventole e i supporti antec e lasciare le griglie a nido d'ape con dietro direttamente il rad da 360 :stordita: giusto?
Comunque monto 3 radiatori per futuri upgrade.. infatti settimana mi arriva un'altra 480 e relativo koolance per liquidarla.
Parlando di temp.. :D
Con t.amb. di circa 25°, dopo una 20 d'ore con i processi cpu a 100% (i7 920 a 4000@1,32 vcore) un paio d'ore di gioco(crysis2) ho:
northbridge max 40° min 38°
southbridge max 42° min 38°
cpu max 68° min 32°
gpu max 50° min 38°
:) Che ne pensi? Ari-grazie per i consigli!
:D
Mi spiace ma è solo la terza volta che faccio un impianto a liquido! E ho messo tanta di quella roba che avrei bisogno di un progettista :stordita: sei libero? Che fra poco prendo un'altra 480 e 2 pompe con vaschetta dual...:p Ti retribuisco eh!
magari fosse il mio lavoro:D io sono broker non progettista:D :D però una mano te la do volentieri dato che io ho gia il dual loop con il 480 montato... che hai liquidato in totale?
magari fosse il mio lavoro:D io sono broker non progettista:D :D però una mano te la do volentieri dato che io ho gia il dual loop con il 480 montato... che hai liquidato in totale?
:D Bella!
Intanto ho liquidato Cpu, Northbridge e Southbridge, i due mosfet e una 480gtx (sta per arrivare la seconda :oink: ).
Te hai un dual! Capiti a fagiuolo :) ma non ho il 480 di rad (ho una 480 gtx) ma 1x360 e 2x240
minicooper_1
30-09-2011, 12:44
:D Bella!
Intanto ho liquidato Cpu, Northbridge e Southbridge, i due mosfet e una 480gtx (sta per arrivare la seconda :oink: ).
Te hai un dual! Capiti a fagiuolo :) ma non ho il 480 di rad (ho una 480 gtx) ma 1x360 e 2x240
a sorry ho letto male:D :D in totale quanti wB hai nel case tenendo presente lo sli di 480?
a sorry ho letto male:D :D in totale quanti wB hai nel case tenendo presente lo sli di 480?
CPUx1
GPUx2 (quasi)
MosfetX2
nb+sbX1
Avro' un totale di 6 waterblock, 5 montati ora.. :confused: Problemi?
minicooper_1
30-09-2011, 13:06
CPUx1
GPUx2 (quasi)
MosfetX2
nb+sbX1
Avro' un totale di 6 waterblock, 5 montati ora.. :confused: Problemi?
nessuno i 2 loop dovresti separare le 2 vga da cpu mofset e nb, che scheda madre hai?
si quello è vero, anche perchè adesso come adesso il mora è il top di gamma come radiatore extreme.... però se lo fanno pagare come l oro, se poi ci metti accessori vari arrivi e superi i 200€ solo di radiatore:eek:
io ho la versione lt 141 euro
staffa 25 euro
copriventole 34 euro
60euro di ventole
totale 260euro
minicooper_1
30-09-2011, 13:41
io ho la versione lt 141 euro
staffa 25 euro
copriventole 34 euro
60euro di ventole
totale 260euro
appunto,non è neanche la versione pro e non hai neanche montato ventole top di gamma.....
20 euro per dei buchi che me li sono risparmiati ,le ventole ho risparmiato perché ho preso un bundle ,le phobya non sono tanto male ,non saranno top di gamma ,ma con led blu non ho trovato di meglio
PereGoldi
30-09-2011, 15:56
http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1952.html :Q
minicooper_1
30-09-2011, 15:58
http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1952.html :Q
la domanda sarebbe??:D :D
PereGoldi
30-09-2011, 16:03
:Q_____ ... Comunque, che vaschetta consigli per un sistema di singola GPU e CPU?
minicooper_1
30-09-2011, 16:04
:Q_____ ... Comunque, che vaschetta consigli per un sistema di singola GPU e CPU?
la vaschetta va a gusto personale se la vuoi integrare nei bay da 5.25 o la vuoi cilindrica..... ma ti spaventa la sanso??:D :D
PereGoldi
30-09-2011, 16:06
19 mt di prevalenza :Q______ Mentre il radiatore? Magari un triventola.. Per la vaschetta pensavo questa http://www.ybris-cooling.it/xspc-dual-reservoir-laing-p-1973.html
con questa vaschetta la sanso non è compatibile ti serve per forza una d5
PereGoldi
30-09-2011, 16:11
Nono, non ho intenzione di prendermi quella, costa una volta e mezza il corsair H100
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.