PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 [306] 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Black"SLI"jack
27-03-2016, 12:44
Buona Pasqua a tutti!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
27-03-2016, 13:55
Canguri di buona pasCua! :D


Fatti gli augrui.....passo al "problema".....ragazzi alle volte ho dei rincoglionimenti improvvisi (chimiamole insicurezze)....ma....


Possiedo dei raccordi alphacool a compressione (quelli classici, anche se per il mio quesito non credo serva specificare), voi quanto stringete la ghiera al tubo? (si chiama così? l'anello, la parte superiore che va ad inserirsi nel filetto)

Il tubo (primochill advanced LRT) quando lo inserisco nel raccordo mi pare già bello stretto/sicuro, poi avvito l'anello/ghiera finchè sentò un po' di resistenza (presumo appena prende la filettatura), gli do giusto uno o due ulteriori giri, infatti non arrivo mai fino in fondo, avanza quasi sempre un po' di filetto visibile.

Qui posto una foto appena fatta:

http://2.t.imgbox.com/HcezY26C.jpg (http://imgbox.com/HcezY26C)


Così è corretto? Grazie mille :)


P.S. Scusate la domanda ignorante ma è tanto che non metto mano all'impianto e dall'ultima volta che l'ho smontato sono passati oramai mesi... :stordita:

I raccordi a compressione io li avvito a mano fini a quando non sento una buona resistenza... da qui un'altra piccola strettina, sempre a mano. Poi peso test e ripasso di controllo su tutti i raccordi per essere sicuri che abbiano tenuto la coppia di serraggio.

Tutto ciò da mezzo profano ed attendiamo pareri più autorevoli ..

Come la vedo io :D
Se hai abbastanza forza nelle dita della tua mano, come dice beatl sopra :p
Senno' io a volte e sopratutto nei posti scomodissimi mi faccio aiutare da una pinzetta, attenzione che se non metti qualcosa sopra il raccordo ti sgraffia :)
Magari non serve ma non ci resisto a vederla cosi lontana, per non parlare dei miei monsoon che hanno la chiavetta fatt'a posta per stringere e si serrano fin'in fondo

killeragosta90
27-03-2016, 16:31
I raccordi a compressione io li avvito a mano fini a quando non sento una buona resistenza... da qui un'altra piccola strettina, sempre a mano. Poi peso test e ripasso di controllo su tutti i raccordi per essere sicuri che abbiano tenuto la coppia di serraggio.

Tutto ciò da mezzo profano ed attendiamo pareri più autorevoli ..
Ok più o meno come faccio io, se per adesso non hanno perso i tuoi credo posso stare tranquillo con questo metodo (toccando ferro! :D )

Come la vedo io :D
Se hai abbastanza forza nelle dita della tua mano, come dice beatl sopra :p
Senno' io a volte e sopratutto nei posti scomodissimi mi faccio aiutare da una pinzetta, attenzione che se non metti qualcosa sopra il raccordo ti sgraffia :)
Magari non serve ma non ci resisto a vederla cosi lontana, per non parlare dei miei monsoon che hanno la chiavetta fatt'a posta per stringere e si serrano fin'in fondo

Si di solito quando uso le pinze per questi lavori ci metto su del nastro isolante, così per l'appunto evito di graffiarli :)

Comunque ricordo che al primo impianto li avevo avvitati a mano fino in fondo (ma avevo messo davvero parecchia forza!), però ricordo che il tubo (sempre primochill) arrivava a restringersi leggermente in zona raccordo da quanto era stretto :stordita: (roba di millimetri, ma un poco si notava una deformità)

Per quello ora ho deciso di applicare un po' meno forza, infatti i tubi risultano meno "stressati" e più regolari :) Parlo sempre degli alphacool, magari i monsoon reagiscono in maniera differente. (e forse dipende dal tubo? che non avevo tanto considerato ma i primochill sono abbastanza "rigidi"...)

SwissMade
27-03-2016, 16:34
Come la vedo io :D
Se hai abbastanza forza nelle dita della tua mano, come dice beatl sopra :p
Senno' io a volte e sopratutto nei posti scomodissimi mi faccio aiutare da una pinzetta, attenzione che se non metti qualcosa sopra il raccordo ti sgraffia :)
Magari non serve ma non ci resisto a vederla cosi lontana, per non parlare dei miei monsoon che hanno la chiavetta fatt'a posta per stringere e si serrano fin'in fondo

Io non esagererei. Basta la mano. Con la pinzetta rischi di fottere la filettatura e far danni a lungo andare.

TigerTank
27-03-2016, 16:56
Come la vedo io :D
Se hai abbastanza forza nelle dita della tua mano, come dice beatl sopra :p
Senno' io a volte e sopratutto nei posti scomodissimi mi faccio aiutare da una pinzetta, attenzione che se non metti qualcosa sopra il raccordo ti sgraffia :)
Magari non serve ma non ci resisto a vederla cosi lontana, per non parlare dei miei monsoon che hanno la chiavetta fatt'a posta per stringere e si serrano fin'in fondo

Infatti in vista del trasloco nell'enthoo primo sto pensando di accantonare gli alphacool neri e rimettere i phobya/aquatuning simil koolance che ancora ho da parte. Saranno meno belli esteticamente ma sono predisposti per l'uso di una chiavetta inglese. Vedrò un pò.

AEgYpT
27-03-2016, 18:55
Ragazzi avrei bisogno di un parere.
Attualmente monto un 420*45 sopra e un 240*30 sotto, una ventola da 140 sul retro e una da 200 davanti.

Per una questione di comodità (sia di giro di tubi che di svuotamento), stavo pensando di spostare il 240 da sotto a frontale, perdendo in questo modo la 200 in immissione.

Secondo voi è il caso? Il rad probabilmente sarebbe raffreddato meglio rispetto a dov'è ora, però non avrei più l'ingresso di aria fresca davanti.

Che ne pensate? Meglio, peggio o uguale?

TigerTank
27-03-2016, 20:54
Ragazzi avrei bisogno di un parere.
Attualmente monto un 420*45 sopra e un 240*30 sotto, una ventola da 140 sul retro e una da 200 davanti.

Per una questione di comodità (sia di giro di tubi che di svuotamento), stavo pensando di spostare il 240 da sotto a frontale, perdendo in questo modo la 200 in immissione.

Secondo voi è il caso? Il rad probabilmente sarebbe raffreddato meglio rispetto a dov'è ora, però non avrei più l'ingresso di aria fresca davanti.

Che ne pensate? Meglio, peggio o uguale?

Credo non cambi molto se piazzi il 240 frontale e sotto metti comunque delle ventole ad immettere aria ;)

Arrow0309
27-03-2016, 22:17
Grandi notizie!
Ho trovato il famoso e miracoloso thermal pad Fujipoly / ModRight Ultra Extreme da highflow.nl! :p
Una foglia grande e costa soli €330,95 :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.highflow.nl/toebehoren/koelpasta-pads-cleaners/fujipoly-modright-ultra-extreme-system-builder-thermal-pad-blister-pack-1-2-sheet-200-x-150-x-1.5-thermal-conductivity-17.0-w-mk.html

Questi so matti e strafatti (come tutti gli olandesi) :asd: :asd:

AEgYpT
27-03-2016, 22:40
Credo non cambi molto se piazzi il 240 frontale e sotto metti comunque delle ventole ad immettere aria ;)
Se lo metto frontale non ho più spazio per metterne 2 in immissione sul fondo. Nella migliore delle ipotesi una, e parzialmente coperta.

Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
27-03-2016, 22:55
Grandi notizie!
Ho trovato il famoso e miracoloso thermal pad Fujipoly / ModRight Ultra Extreme da highflow.nl! :p
Una foglia grande e costa soli €330,95 :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.highflow.nl/toebehoren/koelpasta-pads-cleaners/fujipoly-modright-ultra-extreme-system-builder-thermal-pad-blister-pack-1-2-sheet-200-x-150-x-1.5-thermal-conductivity-17.0-w-mk.html

Questi so matti e strafatti (come tutti gli olandesi) :asd: :asd:

Ellapeppa....e che c'è dentro ....l'adamantio? :sofico:

killeragosta90
28-03-2016, 00:09
Grandi notizie!
Ho trovato il famoso e miracoloso thermal pad Fujipoly / ModRight Ultra Extreme da highflow.nl! :p
Una foglia grande e costa soli €330,95 :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.highflow.nl/toebehoren/koelpasta-pads-cleaners/fujipoly-modright-ultra-extreme-system-builder-thermal-pad-blister-pack-1-2-sheet-200-x-150-x-1.5-thermal-conductivity-17.0-w-mk.html

Questi so matti e strafatti (come tutti gli olandesi) :asd: :asd:

Guarda su eBay, li trovi a pochi euro ;)

Digita semplicemente "Fujipoly" e ordina per prezzo + spedizioni più basso :)


EDIT: Mmmhh....guardando meglio non so se ci sono quelli che cerchi, ci sono i Premium, gli Extreme, gli Extreme Plus...al momento non ho guardato i dettagli, ignoro le differenze!

Black"SLI"jack
28-03-2016, 09:16
Arrow stava cercando gli ultra Extreme. I vari tipi si differenziano per la capacità di trasferimento termico. Però guardando sulla baia non è che costino poco. Un foglio 50x50x0,5 14w/mk costa 30 dollari. In genere ho visto che quelli che costano poco sono minuscoli come dimensioni e come capacità termica sono molto bassi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

estinto
28-03-2016, 09:59
Ragazzi avrei bisogno di un parere.
Attualmente monto un 420*45 sopra e un 240*30 sotto, una ventola da 140 sul retro e una da 200 davanti.

Per una questione di comodità (sia di giro di tubi che di svuotamento), stavo pensando di spostare il 240 da sotto a frontale, perdendo in questo modo la 200 in immissione.

Secondo voi è il caso? Il rad probabilmente sarebbe raffreddato meglio rispetto a dov'è ora, però non avrei più l'ingresso di aria fresca davanti.

Che ne pensate? Meglio, peggio o uguale?

Concordo con @Tiger, non ti cambierebbe molto...anzi, l'ari a fredda che viene dal basso attraversa meglio e subito il radiatore ora...per me ti conviene lasciare così.

By

Legolas84
28-03-2016, 10:39
Stavo pensando che per l'integrazione nell'hydra un effetto tubi rigidi con curve a 90^ almeno per la parte visibile sarebbe molto meglio rispetto ai tubi morbidi.

Tuttavia non intendo rinunciare alla comodità operativa dei morbidi. Quindi pensavo di creare un effetto tubi rigidi usando i tubi morbidi e inserendo dei raccordi a 90^ tipo questi:

http://www.alphacool.com/shop/-new-products-/20707/alphacool-eiszapfen-l-verbinder-g1/4-ig-auf-g1/4-ig-deep-black?c=20647

Questo ovviamente solo per le parti visibili in prossimità della mainboard, poi sotto visto che la maggior parte dei componenti come rad, vaschetta primaria e pompe non si vedono andrei di curve normali....

Pensate posso essere una soluzione decente?

estinto
28-03-2016, 11:10
Devi tagliarli però giustissimi, perché un poco di gobba te la faranno sempre, soprattutto dopo che scorre il liquido secondo me.
A meno che non stringi talmente bene i raccordi che così inizia a tirarlo a se anche.
Cmq sezione grossa!

By

Legolas84
28-03-2016, 11:23
Devi tagliarli però giustissimi, perché un poco di gobba te la faranno sempre, soprattutto dopo che scorre il liquido secondo me.
A meno che non stringi talmente bene i raccordi che così inizia a tirarlo a se anche.
Cmq sezione grossa!

By

Si ho messo in conto che serve grande precisione nel calcolare la lunghezza dei tubi se no si rischia di fare dei casini....

Cosa intendi con Sezione Grossa? :)

Esteticamente secondo te può essere una buona idea per uno che non vuole mettere i tubi rigidi a tutti i costi?

estinto
28-03-2016, 11:25
I tubi dico , sezione grossa così di piegano meno.
Ma non troppo lunghi, sempre piccoli tratti.
http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1udLoIFXXXXaZapXXq6xXFXXXa/10x14mm-40cm-Computer-Water-Cooling-Rigid-Tube-Hard-Tube-Stiff-Pipe-Transparent-Acrylic-Tube-For-Computer.jpg

By

Legolas84
28-03-2016, 11:43
Vedo che ci sono di queste misure:

10/13mm
10/16mm
11/16mm
13/16mm
13/19mm

Prendendo i raccordi corrispondenti sono poi tutti compatibili con i normali WB EK giusto?

Dovrei prendere i 13/19?

killeragosta90
28-03-2016, 11:43
Arrow stava cercando gli ultra Extreme. I vari tipi si differenziano per la capacità di trasferimento termico. Però guardando sulla baia non è che costino poco. Un foglio 50x50x0,5 14w/mk costa 30 dollari. In genere ho visto che quelli che costano poco sono minuscoli come dimensioni e come capacità termica sono molto bassi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Già vero, non costano poco neanche qui e non si tratta nemmono degli "Ultra", ma dei "Plus"...


P.S. comunque si, so bene che si differenziano per capacità di trasferimento termico (W/mK) :p ma non sapevo quanto fosse quella della versione "Ultra Extreme".

estinto
28-03-2016, 11:58
Vedo che ci sono di queste misure:

10/13mm
10/16mm
11/16mm
13/16mm
13/19mm

Prendendo i raccordi corrispondenti sono poi tutti compatibili con i normali WB EK giusto?

Dovrei prendere i 13/19?

Ma io starei sui 10/16 ...13/19 forse troppo grossi e a sto punto fai prima ad usare i rigidi.;)

By

Legolas84
28-03-2016, 12:12
eh ma i rigidi non li voglio usare perchè se poi devo muovere qualcosa in corsa mi tocca svuotare tutto e smontare intere parti di impianto.... con i morbidi invece posso ad esempio cambiare la CPU senza svuotare o smontare nulla.

Servirebbero dei tubi morbidi però semi rigidi :D

Unnatural
28-03-2016, 12:48
Riguardo ai pad Fujipoly, leggevo nella discussione su overclock.net che sono gli stessi (praticamente un rebrand) di quelli alphacool dei tipi "Sarcon" (dicitura condivisa appunto con i FP)

killeragosta90
28-03-2016, 14:31
Riguardo ai pad Fujipoly, leggevo nella discussione su overclock.net che sono gli stessi (praticamente un rebrand) di quelli alphacool dei tipi "Sarcon" (dicitura condivisa appunto con i FP)

Interessante!

Arrow0309
28-03-2016, 14:32
Arrow stava cercando gli ultra Extreme. I vari tipi si differenziano per la capacità di trasferimento termico. Però guardando sulla baia non è che costino poco. Un foglio 50x50x0,5 14w/mk costa 30 dollari. In genere ho visto che quelli che costano poco sono minuscoli come dimensioni e come capacità termica sono molto bassi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Già vero, non costano poco neanche qui e non si tratta nemmono degli "Ultra", ma dei "Plus"...


P.S. comunque si, so bene che si differenziano per capacità di trasferimento termico (W/mK) :p ma non sapevo quanto fosse quella della versione "Ultra Extreme".

Esatto, quelli buoni che costano più di tutti ed hanno il massimo trasferimento termico ad oggi sono quelli da 17W/mk che siano loro Fujipoly Modright Ultra Extreme o Sarcon ThermalPad XR-m (che e' un rebrand o nuovo modello sempre Fujipoly, gli XR-m sono, appunto sempre 17W/mk) :cool:

Beh, ci si può "accontentare" anche dei Fujipoly da 14W/mk, sono sempre meglio dei EK da 5W/mk oppure dei Phobya (come ho io) da 7W/mk
Trovati alcuni Fujipoly sulla baia inglese da 14W/mk e coi prezzi un po più alla portata di alcuni noi :)

http://www.ebay.co.uk/itm/Fujipoly-Thermal-Pads-1-0mm-14W-mK-for-GPU-CPU-LED-XBOX-PS3-PC-Laptop-Heatsink-/181831706474?hash=item2a5603a76a:g:vokAAOSwLqFV-ApG

http://www.ebay.co.uk/itm/Fujipoly-Extreme-Plus-1-0mm-14W-mK-Thermal-Pad-50x15-Sarcon-XR-j-Unit1-/181855435993?hash=item2a576dbcd9:g:LBIAAOSwFnFV-AqO

eh ma i rigidi non li voglio usare perchè se poi devo muovere qualcosa in corsa mi tocca svuotare tutto e smontare intere parti di impianto.... con i morbidi invece posso ad esempio cambiare la CPU senza svuotare o smontare nulla.

Servirebbero dei tubi morbidi però semi rigidi :D

Prendi come me quelli da 16/10 Primoflex Advanced LRT ;)

http://imgur.com/sXitXrL
http://imgur.com/D2Rn2uS
http://imgur.com/6vqPqOZ
http://imgur.com/mNM8CQv

Riguardo ai pad Fujipoly, leggevo nella discussione su overclock.net che sono gli stessi (praticamente un rebrand) di quelli alphacool dei tipi "Sarcon" (dicitura condivisa appunto con i FP)

Non saprei se la Fujipoly che fabbrica tutta sta roba e sono ormai famosi al mondo ha "copiato" da alphacool oppure l'alphacool da Fujipoly :asd:

Cmq interessa meno a me questo, l'importante e' trovarli
Detto e fatto, un po cari pero', terrò conto su di loro per il mio prossimo intervento vga (che sia la 980Ti singola oppure 2 980 G1 in SLI) :cool:

http://www.ebay.co.uk/itm/Alphacool-1MM-Warmeleitpad-50x50mm-Eisschicht-17W-mk-Sarcon-ThermalPad-XR-m-/111932854173?hash=item1a0fb7cf9d:g:wf0AAOSwZQxW4tZ~

Arrow0309
28-03-2016, 14:37
Ma meno male che ci sono sti tedeschi dell'alphacool qui vicino :D
Eccovi il pdf del prodotto (Alphacool Eisschicht 17 W/mK):

http://www.alphacool.com/download/AC-Eisschicht-XR-m.pdf

Chi vuole fa da cavia prima di me? :asd:

killeragosta90
28-03-2016, 15:31
Ma meno male che ci sono sti tedeschi dell'alphacool qui vicino :D
Eccovi il pdf del prodotto (Alphacool Eisschicht 17 W/mK):

http://www.alphacool.com/download/AC-Eisschicht-XR-m.pdf

Chi vuole fa da cavia prima di me? :asd:

Magari io.....ma con la prossima vga, ormai ho mantato tutto :D (ho utilizzato quelli EK forniti con il WB, neanche avevo pensato a sostituirli! Ma va bene così per ora...)

Arrow0309
28-03-2016, 15:48
Magari io.....ma con la prossima vga, ormai ho mantato tutto :D (ho utilizzato quelli EK forniti con il WB, neanche avevo pensato a sostituirli! Ma va bene così per ora...)

Eh si, ti capisco, difatti anch'io
Ma magari passassi a questa :D


http://www.overclock.net/t/1595631/980ti-kingpin-80-6-asic-w-ek-full-cover-block-and-stock-air-cooler

TigerTank
28-03-2016, 16:05
Ma meno male che ci sono sti tedeschi dell'alphacool qui vicino :D
Eccovi il pdf del prodotto (Alphacool Eisschicht 17 W/mK):

http://www.alphacool.com/download/AC-Eisschicht-XR-m.pdf

Chi vuole fa da cavia prima di me? :asd:

Stanno su aquatuning...ma io sinceramente non sbatterei la testa al muro per questa cosa, soprattutto dopo aver visto i prezzi :asd:
Cioè....45€ per 2 striscette 120x20x0,5mm 17W/mK per raffreddare un pò meglio la zona di alimentazione? Tanto dipende comunque tutto dalla bontà della gpu e se servono quelle da 1 o 1,5mm sono dolori, si va rispettivamente a 70 e 100€ :sofico:
Mi accontento di quelli inclusi con il wubbo EK.

Legolas84
28-03-2016, 16:23
Stanno su aquatuning...ma io sinceramente non sbatterei la testa al muro per questa cosa, soprattutto dopo aver visto i prezzi :asd:
Cioè....45€ per 2 striscette 120x20x0,5mm 17W/mK per raffreddare un pò meglio la zona di alimentazione? Tanto dipende comunque tutto dalla bontà della gpu e se servono quelle da 1 o 1,5mm sono dolori, si va rispettivamente a 70 e 100€ :sofico:
Mi accontento di quelli inclusi con il wubbo EK.

Ma infatti stra quoto.... non vedo perchè ammattirsi per questa cosa.

I VRM addirittura potrebbero essere raffreddati anche ad aria volendo...

TigerTank
28-03-2016, 16:29
Ma infatti stra quoto.... non vedo perchè ammattirsi per questa cosa.

I VRM addirittura potrebbero essere raffreddati anche ad aria volendo...

Diciamo che averli a liquido, soprattutto ora che arriva l'estate, è molto meglio ma sinceramente non so quanto valga la pena spendere così tanto per quei pad rispetto ad una situazione già più che buona con i pad inclusi nel fullcover :D

killeragosta90
28-03-2016, 16:41
Eh si, ti capisco, difatti anch'io
Ma magari passassi a questa :D


http://www.overclock.net/t/1595631/980ti-kingpin-80-6-asic-w-ek-full-cover-block-and-stock-air-cooler

AZZO!! :eek:

Quasi quasi gli chiedo se effettua una spedizione internazionale :p


Comunque si, scherzi a parte quoto il discorso sui pads, io avessi la possibilità di sostituire quelli dati di serie ai WB EK, prenderei giusto i Fujipoly Extreme Plus ma più che altro per togliermi lo sfizio di provarli, con 20-25 euro si copre tutto e non è una spesa così alta a fronte dei 770 euro spesi per la vga + il wb :)

Arrow0309
28-03-2016, 16:48
Diciamo che averli a liquido, soprattutto ora che arriva l'estate, è molto meglio ma sinceramente non so quanto valga la pena spendere così tanto per quei pad rispetto ad una situazione già più che buona con i pad inclusi nel fullcover :D

Io per il prossimo intervento (che sia la 980Ti singola oppure 980 SLI) mi sa che mi piglio uno o due da 1mm di quelli da 14W/mk Fujipoly trovati su ebay.uk :cool:
Sulle Giga 980 (Ti) già so che vanno da 1mm quindi vado sul sicuro
E ripeto, perché non si ha la temp vrm riportata nell'ambito windows nessuno se ne frega, andate a indaga un po sul 3d delle amd (290X) per vedere se la pensavano anche loro cosi', certo, a liquido uno si deve preoccupare meno dell'utente ad aria ma se sono consapevole che ho sul mio impianto delle temp superiori a quelle della vga e che di conseguenza mi alzano la temp de liq stesso che faccio, niente?
E come se fosse mettere la pasta termica più schifosa sulla gpu, tanto siamo al liquido, che volete che riscaldi :p

AZZO!! :eek:

Quasi quasi gli chiedo se effettua una spedizione internazionale :p

Eh, ci ho pensato pure io a fargli una "proposta indecente" :asd:


Comunque si, scherzi a parte quoto il discorso sui pads, io avessi la possibilità di sostituire quelli dati di serie ai WB EK, prenderei giusto i Fujipoly Extreme Plus ma più che altro per togliermi lo sfizio di provarli, con 20-25 euro si copre tutto e non è una spesa così alta a fronte dei 770 euro spesi per la vga + il wb :)

This ;)

Btw:
Guarda un po le temp di Laithan sulle sue bestioline @bios H2O :cool:

http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/4230#post_25027321

Rumpelstiltskin
28-03-2016, 16:54
Gentilmente mi dite se ora vi funziona il sito per scaricare il software aquasuite?

aquacomputer.de/software.html

TigerTank
28-03-2016, 17:04
Comunque si, scherzi a parte quoto il discorso sui pads, io avessi la possibilità di sostituire quelli dati di serie ai WB EK, prenderei giusto i Fujipoly Extreme Plus ma più che altro per togliermi lo sfizio di provarli, con 20-25 euro si copre tutto e non è una spesa così alta a fronte dei 770 euro spesi per la vga + il wb :)

Io per il prossimo intervento (che sia la 980Ti singola oppure 980 SLI) mi sa che mi piglio uno o due da 1mm di quelli da 14W/mk Fujipoly trovati su ebay.uk :cool:
Sulle Giga 980 (Ti) già so che vanno da 1mm quindi vado sul sicuro
E ripeto, perché non si ha la temp vrm riportata nell'ambito windows nessuno se ne frega, andate a indaga un po sul 3d delle amd (290X) per vedere se la pensavano anche loro cosi', certo, a liquido uno si deve preoccupare meno dell'utente ad aria ma se sono consapevole che ho sul mio impianto delle temp superiori a quelle della vga e che di conseguenza mi alzano la temp de liq stesso che faccio, niente?
E come se fosse mettere la pasta termica più schifosa sulla gpu, tanto siamo al liquido, che volete che riscaldi :p


Sì quelli da 14 o 11 sono già più umani :D

Arrow comunque guarda che mettere pad più efficaci non significa abbassare la temperatura del liquido...anzi! E' esattamente il contrario perchè più pasta e pad sono buoni più aumenti l'efficienza di dissipazione sull'hardware, il che significa che hai temperature più basse su quest'ultimo ma il tuo impianto avrà ancora più calore da smaltire perchè appunto migliora lo scambio termico tra hardware ed impianto a liquido :)
Quindi è un bene se la temperatura del liquido sale, perchè vuol dire che lavora e al massimo lo si espande se il calore da dissipare è tanto rispetto alla capacità dell'impianto(o se si vogliono tenere le ventole più silenziose possibile).

Gundam1973
28-03-2016, 17:59
Gentilmente mi dite se ora vi funziona il sito per scaricare il software aquasuite?

aquacomputer.de/software.html

a me si:D

Arrow0309
28-03-2016, 18:28
Sì quelli da 14 o 11 sono già più umani :D

Arrow comunque guarda che mettere pad più efficaci non significa abbassare la temperatura del liquido...anzi! E' esattamente il contrario perchè più pasta e pad sono buoni più aumenti l'efficienza di dissipazione sull'hardware, il che significa che hai temperature più basse su quest'ultimo ma il tuo impianto avrà ancora più calore da smaltire perchè appunto migliora lo scambio termico tra hardware ed impianto a liquido :)
Quindi è un bene se la temperatura del liquido sale, perchè vuol dire che lavora e al massimo lo si espande se il calore da dissipare è tanto rispetto alla capacità dell'impianto(o se si vogliono tenere le ventole più silenziose possibile).

Aspetta che non ti seguo :confused:
Se lo scambio termico e' migliore allora le temp dei componenti si abbassano e fin qui ci siamo :cool:
Ora tu dici che questo comporterebbe ad un innalzamento ulteriore della temp del liq (quindi aumenta addirittura il delta) anziché il contrario cioè anche il liquido si abbassa di quei pochi gradi quanto i componenti?
Io non ci credo :O

Rumpelstiltskin
28-03-2016, 19:08
a me si:D

ok grazie!

Black"SLI"jack
28-03-2016, 20:42
segnalo uscita di aquasuite 2016-3

questo il change log:

Changelog for aquasuite Software 2016-1.2 to 2016-3
•Bugfix: Scaling problem with carts on the overview pages

•Bugfix: aquasuite crash with wrong chart configuration

•Bugfix: Data logger can detect disconnected devices now

•Bugfix: Position of the aquasuite window has been changed for multi-monitor setups

•Bugfix: Wrong handling of disconnected software sensors


•New: Service will only try to read data from programs that are running

•New: RPM value of D5-USB pump is display in the settings

Firmware 1003 for aquastream ULTIMATE
•Bugfix: Alarm evaluation for flow sensor ignores alarm limits

Firmware 2007 for aquaero 5/6 aquaduct
•Bugfix: Transfer of aquastream ULTIMATE temperature values via aquabus

•Bugfix: Power on/off via infrarot

•Bugfix: Overview screen of D5-USB vua aquabus shows no data

•New: aquabus can bet set to a compatibility mode if the connection runs unstable

Thunder-74
28-03-2016, 20:57
Aspetta che non ti seguo :confused:
Se lo scambio termico e' migliore allora le temp dei componenti si abbassano e fin qui ci siamo :cool:
Ora tu dici che questo comporterebbe ad un innalzamento ulteriore della temp del liq (quindi aumenta addirittura il delta) anziché il contrario cioè anche il liquido si abbassa di quei pochi gradi quanto i componenti?
Io non ci credo :O

Mi permetto di riprendere quello che intende Tiger... Se aumenta l'efficienza di scambio termico grazie ai pad migliori, vorrà dire che il calore prodotto dai vrm/mem, transiterà maggiormente dai chip al wb e da questo al liquido. Quindi è prevedibile un aumento della temp del liquido. Da qui sarà necessario osservare la capacità dei rad a smaltire il calore prodotto. Del resto il lavoro genera calore e questo non può sparire nel nulla, ma si trasferisce per contatto, se non rimane "intrappolato" sui vrm, questo si sposterà sul wb ;)
Poi ti do un consiglio in merito al tuo dilemma Sli 980 o singola 980ti... Se con PC ci giochi, meglio la 980ti per maggior memoria e per eventuali titoli non ottimizzati Sli , se per benchmarking, allora vai di SLI ;)

Arrow0309
28-03-2016, 21:41
Mi permetto di riprendere quello che intende Tiger... Se aumenta l'efficienza di scambio termico grazie ai pad migliori, vorrà dire che il calore prodotto dai vrm/mem, transiterà maggiormente dai chip al wb e da questo al liquido. Quindi è prevedibile un aumento della temp del liquido. Da qui sarà necessario osservare la capacità dei rad a smaltire il calore prodotto. Del resto il lavoro genera calore e questo non può sparire nel nulla, ma si trasferisce per contatto, se non rimane "intrappolato" sui vrm, questo si sposterà sul wb ;)
Poi ti do un consiglio in merito al tuo dilemma Sli 980 o singola 980ti... Se con PC ci giochi, meglio la 980ti per maggior memoria e per eventuali titoli non ottimizzati Sli , se per benchmarking, allora vai di SLI ;)

Per la vga diciamo entrambi, non sono di certo un hardcore gamer, non proprio a quel livello (mai stato) e cmq non so ancora, vado bene in ogni modo visto che ho cmq un monitor 1440p ma a soli 60hz.
E' vero che se dovessi scegliere la 980 ti non dovrei più cambiare neanche l'ali (per cui sto già a combattere con una mezza scimmia) :p

Quanto per l'altra questione non so, ci penso su
Sentiamo casomai come la pensa pure black o qualche altro utente piu esperto sul liquid cooling :eek: :mbe:

pepstain
28-03-2016, 22:18
Ciao a tutti,
ho bisogno di un parere da esperti quale siete: ho montato un "EK-FB MSI Z170G Monoblock - Nickel" per raffreddare cpu e motherboard, mentre per la 980 ti ho usato un "EK-FC980 GTX Ti WF3 - Nickel", guardando le temperature vedo che con la cpu (6700k @4,5 Ghz) sono in idle sui 30° e in full sui 60-65°. La gpu invece in full arriva a soli 36°.
Volevo sapere se è normale; per la gpu non mi aspettavo valori così bassi, al contrario per la cpu mi aspettavo temperature decisamente inferiori.
Ho poi notato che le temperature dei core cambiano continuamente passando anche in idle da 30 a 45°, è normale, potrebbe essere dovuto a delle bolle d'aria (che non riesco a vedere) nel waterblock della scheda madre?
Giusto per info, l'acqua dopo aver attraversato il radiatore e la pompa, passa prima nella vga e poi nella madre.
Apprezzerei una vostra risposta.

killeragosta90
28-03-2016, 23:59
This ;)

Btw:
Guarda un po le temp di Laithan sulle sue bestioline @bios H2O :cool:

http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/4230#post_25027321

Ho visto, ho visto ;)

Seguo il thread, non partecipo direttamente perchè il mio inglese fa "leggermente" schifo :D (anche se comunque lo comprendo abbastanza bene, quindi mi fa piacere seguirvi e leggere le varie evoluzioni del bios mod by Laithan)


.....comunque riguardo la questione SLI 980 o singola TI......se proprio vuoi fare un upgrade, vai di singola tutta la vita! Una bella TI (col BIOS moddato ovviamente :D) e spacchi tutto! Fossi in te opterei nuovamente per una gigabyte :cool:

Black"SLI"jack
29-03-2016, 07:19
Per la vga diciamo entrambi, non sono di certo un hardcore gamer, non proprio a quel livello (mai stato) e cmq non so ancora, vado bene in ogni modo visto che ho cmq un monitor 1440p ma a soli 60hz.
E' vero che se dovessi scegliere la 980 ti non dovrei più cambiare neanche l'ali (per cui sto già a combattere con una mezza scimmia) :p

Quanto per l'altra questione non so, ci penso su
Sentiamo casomai come la pensa pure black o qualche altro utente piu esperto sul liquid cooling :eek: :mbe:
Per la questione temp concordo con tiger e Thunder, più aumenti lo scambio termico e più calore sarà assorbito dal liquido con conseguente aumento della temp dello stesso. Ovvio che in base al loop può essere più o meno contenuto l'aumento.

Ciao a tutti,
ho bisogno di un parere da esperti quale siete: ho montato un "EK-FB MSI Z170G Monoblock - Nickel" per raffreddare cpu e motherboard, mentre per la 980 ti ho usato un "EK-FC980 GTX Ti WF3 - Nickel", guardando le temperature vedo che con la cpu (6700k @4,5 Ghz) sono in idle sui 30° e in full sui 60-65°. La gpu invece in full arriva a soli 36°.
Volevo sapere se è normale; per la gpu non mi aspettavo valori così bassi, al contrario per la cpu mi aspettavo temperature decisamente inferiori.
Ho poi notato che le temperature dei core cambiano continuamente passando anche in idle da 30 a 45°, è normale, potrebbe essere dovuto a delle bolle d'aria (che non riesco a vedere) nel waterblock della scheda madre?
Giusto per info, l'acqua dopo aver attraversato il radiatore e la pompa, passa prima nella vga e poi nella madre.
Apprezzerei una vostra risposta.

Si il comportamento delle temp è normale. Nel liquido cooling, il componente che ne giova di più è sempre la vga. Per la cpu, invece si ha sempre un contenimento della temp massima.
Tra l'altro il fatto che sia un intel con pasta del capitano, al posto della saldatura, non aiuta di certo. Ne so qualcosa di quando avevo il 3770k@5.1. O facevo il delid oppure mi scordato pc spinti oltre i 4.5, visto che le temo salivano in modo esagerato.
Nei miei loop, il primo componente che raffredda sempre sono le 2 vga, poi cpu, ben, chipset, ram e quello che viene. Quindi avere le vga prima della cpu non cambia nulla.
Se in file la cpu passa da 30 a 45 gradi vuol dire che cmq qualcosa ha fatto a livello di operazione è quindi non era in idle, oppure la main spara qualche voltaggio strano con la cpu a riposo.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
29-03-2016, 07:51
Da qualche giorno mi succede una cosa un po' strana ... random il sensore di temperatura sulla MB (quello che legge la temp del liquido e va ad inserirsi in un plug della scheda madre per la regolazione automatica dei profili delle ventole) inizia a segnare un valore di -115 e rimane li fisso.

Tutto funziona bene a parte che le ventole rimangono al regime al quale erano prima che le temperature "sclerassero".

Per risolvere il tutto devo riavviare il pc...

cosa potrebbe essere?


Inoltre altra domanda del tutto differente... volendo acquistare un aquaero 6 .. Quale prendere? È tutto compreso nella confezione o serve acquistare altro? Fate conto che devo attaccarci 8 ventole ... 6 da 120 sul rad da 360 e 2 da 140 sul 280..

pepstain
29-03-2016, 08:03
...Si il comportamento delle temp è normale. Nel liquido cooling, il componente che ne giova di più è sempre la vga. Per la cpu, invece si ha sempre un contenimento della temp massima.
Tra l'altro il fatto che sia un intel con pasta del capitano, al posto della saldatura, non aiuta di certo. Ne so qualcosa di quando avevo il 3770k@5.1. O facevo il delid oppure mi scordato pc spinti oltre i 4.5, visto che le temo salivano in modo esagerato.
Nei miei loop, il primo componente che raffredda sempre sono le 2 vga, poi cpu, ben, chipset, ram e quello che viene. Quindi avere le vga prima della cpu non cambia nulla.
Se in file la cpu passa da 30 a 45 gradi vuol dire che cmq qualcosa ha fatto a livello di operazione è quindi non era in idle, oppure la main spara qualche voltaggio strano con la cpu a riposo.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta, è da un po' che non accedo al bios, gli darò un occhiata per capire se ho impostato qualcosa di strano.

beatl
29-03-2016, 20:21
Da qualche giorno mi succede una cosa un po' strana ... random il sensore di temperatura sulla MB (quello che legge la temp del liquido e va ad inserirsi in un plug della scheda madre per la regolazione automatica dei profili delle ventole) inizia a segnare un valore di -115 e rimane li fisso.

Tutto funziona bene a parte che le ventole rimangono al regime al quale erano prima che le temperature "sclerassero".

Per risolvere il tutto devo riavviare il pc...

cosa potrebbe essere?


Inoltre altra domanda del tutto differente... volendo acquistare un aquaero 6 .. Quale prendere? È tutto compreso nella confezione o serve acquistare altro? Fate conto che devo attaccarci 8 ventole ... 6 da 120 sul rad da 360 e 2 da 140 sul 280..

Probabilmente era hwinfo64 che dava problemi con la rampage V extreme nella lettura di alcuni sensori. Non lo sto più usando e per ora tutto liscio ..

Black"SLI"jack
29-03-2016, 20:49
per esperienza hwinfo64 mi ha sempre segnalato qualche errore di lettura random, come sensori temp della mainboard (asus maximus v formula con wb su vrm e chipset + 3770k) a 200 gradi e passa, poi da altri software non ritrovavo il corrispondente sensore sballato :boh: .

infatti sono passato da tempo ad aida64, che prima non mi piaceva pensa un po' :asd: e per ora zero letture fasulle.

beatl
29-03-2016, 21:01
per esperienza hwinfo64 mi ha sempre segnalato qualche errore di lettura random, come sensori temp della mainboard (asus maximus v formula con wb su vrm e chipset + 3770k) a 200 gradi e passa, poi da altri software non ritrovavo il corrispondente sensore sballato :boh: .

infatti sono passato da tempo ad aida64, che prima non mi piaceva pensa un po' :asd: e per ora zero letture fasulle.

Anche io oggi ho usato AIDA (anche le sue letture sono compatibili con l'osd di afterburner per avere tutto sotto controllo) e sembra tutto a posto.
L'unica cosa che non mi piace è che le label dei valori nell'OSD non sono editabili .. vabbe roba da poco

Black"SLI"jack
29-03-2016, 21:06
se poi hai ai-suite installato, allora qualche errorre di hwinfo è da imputare alla loro non perfetta simpatia.

beatl
29-03-2016, 21:15
No ai suite l'ho disinstallato perché mi faceva laggare non poco e mi faceva perdere qualche frame ... meglio a mio parere le curve settare da bios ..
Mi piace avere un Windows "snello" senza troppi programmi che girano sotto

Black"SLI"jack
29-03-2016, 21:19
oddio con le macchine che ci ritroviamo, qualche applicazione installata non credo che ci rallenti. ovvio che se rompono durante l'uso è un altro discorso.

beatl
29-03-2016, 21:27
oddio con le macchine che ci ritroviamo, qualche applicazione installata non credo che ci rallenti. ovvio che se rompono durante l'uso è un altro discorso.

A me ai suite faceva perdere un centinaio di punti ad heaven ... Che di per se non me ne fregherebbe nulla, se non fossero circa 4 frames in meno ... insomma non granché ma nemmeno indolore ...

Thunder-74
29-03-2016, 22:26
A me ai suite faceva perdere un centinaio di punti ad heaven ... Che di per se non me ne fregherebbe nulla, se non fossero circa 4 frames in meno ... insomma non granché ma nemmeno indolore ...

Dovresti vedere quanti programmi ho in BG ... Compreso Aisuite :fagiano:

beatl
29-03-2016, 22:33
Dovresti vedere quanti programmi ho in BG ... Compreso Aisuite :fagiano:

Asd ... io sono uno pignolo .. anche troppo

Thunder-74
29-03-2016, 22:52
Asd ... io sono uno pignolo .. anche troppo

Se ti può interessare, con Tweak 2 di Asus, hanno inserito un'opzione per chiudere tutti i processi non necessari. Facendolo partire mi ha chiuso 46 processi...

estinto
30-03-2016, 09:55
infatti sono passato da tempo ad aida64, che prima non mi piaceva pensa un po' :asd: e per ora zero letture fasulle.

Ma Aida64 è solo a pagamento non esiste una versione free e limitata?

By

beatl
30-03-2016, 09:58
Se ti può interessare, con Tweak 2 di Asus, hanno inserito un'opzione per chiudere tutti i processi non necessari. Facendolo partire mi ha chiuso 46 processi...

ah però -- grazie dell'info

illidan2000
30-03-2016, 10:30
infatti sono passato da tempo ad aida64, che prima non mi piaceva pensa un po' :asd: e per ora zero letture fasulle.

conta pure gli fps?

SwissMade
30-03-2016, 10:50
Dubbio dubbietto.

Basta un rad XSPC da 360mm per liquidare una R9 280X e un FX 5950?

Non ho spazio per piazzare un altro rad.

estinto
30-03-2016, 11:34
Dubbio dubbietto.

Basta un rad XSPC da 360mm per liquidare una R9 280X e un FX 5950?

Non ho spazio per piazzare un altro rad.

Che spessore il rad?
Poi sarebbe buono sapere che case hai.

Io temo sia poco......così lì per lì.;)

By

SwissMade
30-03-2016, 11:44
Che spessore il rad?
Poi sarebbe buono sapere che case hai.

Io temo sia poco......così lì per lì.;)

By

Anch'io in teoria penso sia al limite, ma notando che comunque liquidando esclusivamente l'FX avevo miracolosamente buone temperature, magari ci si arriva a stare sui 50 gradi per entrambi XD.

L'FX lo tengo a 4.7 GHz, non di più.

Il Rad è l'XSPC RX360, con 5.6 cm di spessore.

Il Case è un Phantom 410. Il Rad l'ho montato esternamente sul retro con un supporto.

estinto
30-03-2016, 12:37
Lo spessore non è malvagio!;)

Come mai lo vuoi spostare...non ti garba esterno? così è il massimo per arieggiare.
Se non punti i fantomatici 40° allora ci stai secondo me, sempre meglio che quelli "nativi" e con ventole a manetta.:Prrr:
Immagino che lo posizioneresti sotto al top, in alto, almeno vedendo il case, anche se solo due su tre ventole sarebbero belle "libere"...giusto?
http://img.hexus.net/v2/chassis/NZXT/Phantom-410/Phantom-410-04.jpg


By

SwissMade
30-03-2016, 12:50
Lo spessore non è malvagio!;)

Come mai lo vuoi spostare...non ti garba esterno? così è il massimo per arieggiare.
Se non punti i fantomatici 40° allora ci stai secondo me, sempre meglio che quelli "nativi" e con ventole a manetta.:Prrr:
Immagino che lo posizioneresti sotto al top, in alto, almeno vedendo il case, anche se solo due su tre ventole sarebbero belle "libere"...giusto?
http://img.hexus.net/v2/chassis/NZXT/Phantom-410/Phantom-410-04.jpg


By

Il rad che possiedo non lo sposto XD. Il dubbio resta su quello nuovo che possibilmente dovrei/potrei prendere. E ci andrebbe un 240mm.

Massimo uno da 26mm credo vada bene sul top (dove lo piazzerei). Perché altrimenti non riuscirei a montare la cover superiore.

estinto
30-03-2016, 12:53
A tu intendi di usare solo il tuo che hai già da 360?
Ah ok...se puoi, il secondo mettilo sicuro....male non gli fa!;)

By

SwissMade
30-03-2016, 12:57
A tu intendi di usare solo il tuo che hai già da 360?
Ah ok...se puoi, il secondo mettilo sicuro....male non gli fa!;)

By

Sarebbe così al momento, se decidessi di liquidare VGA dovrei usare il top in qualche modo.

http://i.imgur.com/BghNDSR.jpg

beatl
30-03-2016, 13:00
conta pure gli fps?

Credo di si ma devo controllare ...

Dragonero87
30-03-2016, 13:11
Credo di si ma devo controllare ...



Interessa anche a me che aida64 lo uso ( avendo il g13) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/8ca1aedd16733ad42ddb07872d2c90e1.jpg


Volevo prendere l'aquaero ma con la mia scheda madre che fa tutto e Aida non me ne farei nulla..

estinto
30-03-2016, 13:11
Sarebbe così al momento, se decidessi di liquidare VGA dovrei usare il top in qualche modo.

http://i.imgur.com/BghNDSR.jpg

Complimenti per i raccordi veramente belli!

Io andrei ad allacciare la Gpu sul 360 e la Cpu su 240!
Ma il 240 non ti sta sotto il top, cioè internamente?

By

SwissMade
30-03-2016, 13:17
Complimenti per i raccordi veramente belli!

Io andrei ad allacciare la Gpu sul 360 e la Cpu su 240!
Ma il 240 non ti sta sotto il top, cioè internamente?

By

Non so devo vedere perché ho sia il cavo della cpu a scheda madre e la ventola da 120mm nel rear che è molto avanti XD

pepstain
30-03-2016, 14:24
Scusate l'ignoranza, ma ho bisogno di sapere una cosa: ho montato una pompa ddc 3.2 che ha 2 connettori (un Molex e un 4-Pin PWM), presumo che debba utilizzare un solo dei due (adesso sto usando il molex); quale dei due è quello più indicato?

Grazie

Black"SLI"jack
30-03-2016, 14:55
Il molex ti serve per alimentare la pompa. Il connettore pwm che dovrebbe avere solo due cavi, in genere uno giallo e uno blu rispettivamente per rpm e segnale pwm, ti serve per monitorare gli rpm e sfruttare la regolazione della velocità della pompa tramite segnale pwm.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
30-03-2016, 15:26
Si sa niente ancora del nuovo wb full cover EK per la Gigabyte 980 ti Xtreme? :wtf:

pepstain
30-03-2016, 15:41
Il molex ti serve per alimentare la pompa. Il connettore pwm che dovrebbe avere solo due cavi, in genere uno giallo e uno blu rispettivamente per rpm e segnale pwm, ti serve per monitorare gli rpm e sfruttare la regolazione della velocità della pompa tramite segnale pwm.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Il pwm lo collego ad un cpu fan oppure ad un sys fan?

Grazie

Black"SLI"jack
30-03-2016, 15:52
l'importante che sia di tipo pwm, quindi che abbia i 4 pin.

pepstain
30-03-2016, 16:01
l'importante che sia di tipo pwm, quindi che abbia i 4 pin.

Danke!

SL45i
30-03-2016, 16:33
ragazzi ho preso questa pompa... EK-XRES 100 Revo D5 PWM.... che voi sappiate è silenziosa?

Thunder-74
30-03-2016, 17:12
ragazzi ho preso questa pompa... EK-XRES 100 Revo D5 PWM.... che voi sappiate è silenziosa?

io ho il modello 140 (cambia solo la vaschetta più alta), pompa silenziosissima ;)

SL45i
30-03-2016, 17:55
grazie mille... sono in sua attesa insieme alla msi x99 godlike gaming... spero solo arrivi presto il tutto... sono curioso di sentire la pompa rispetto alla ddc 3.1 che ho attualmente che dovevo tenerla a 1200rpm altrimenti faceva un bel rumorino... ;)

estinto
30-03-2016, 20:02
Arrivati gli ultimi raccordi, ora posso chiudere il loop in modo serio...speriamo di non fare disastri...devo munirmi di imbuto a carta assorbente a go go.:D

Primissimo ordine da ybris, grandissimi, in un giorno tutto arrivato...unico disappunto, non che non ci dormo la notte, però il nero del connettore è mezzo usurato e andato via....:(
Ma come cavolo sono verniciati?:cry:
http://i.imgur.com/j60GyZP.jpg


Piccolo consiglio, ma secondo voi codesta configurazione potrebbe crearmi qlc problema di "peso"?

http://i.imgur.com/763Ex7I.jpg

Cioè mi spiego, va sopra la pompa e uno va al Water B. gpu e l'altro al rubinetto....ma non mi aspettavo fossero così pesanti. Potrebbe rovinare la filettatura della base pompa una volta avvitato? O mi faccio mille pare per niente?

By

TigerTank
30-03-2016, 20:16
Arrivati gli ultimi raccordi, ora posso chiudere il loop in modo serio...speriamo di non fare disastri...devo munirmi di imbuto a carta assorbente a go go.:D

Primissimo ordine da ybris, grandissimi, in un giorno tutto arrivato...unico disappunto, non che non ci dormo la notte, però il nero del connettore è mezzo usurato e andato via....:(
Ma come cavolo sono verniciati?:cry:

Mamma mia, i miei non erano così mal ridotti...anche se poi si scrostano con un nulla. Infatti sto prendendo tempo per vedere se su aquatuning arrivano anche i nuovi 90° silver per valutare se cambiare appunto tutta la mia raccorderia.
Per ora ci sono solo quelli NERI (http://www.aquatuning.it/media/image/93/90/73/62368.jpg), a 7,88€ l'uno.
E' un peccato che la Koolance non faccia i raccordi da 45°...ma solo gli adattatori :doh:

beatl
30-03-2016, 20:30
Personalmente, anche se prevede un po' più di lavoro, sono contento di aver preso i tubi rigidi, così i raccordi da mettere saranno solo quelli dei WB e radiatori, e dovrebbe rimanere più bello da vedere, IMHO ;)

Più bello senza dubbio, almeno a mio parere....

Tienici informati sui progressi dei lavori!

TigerTank
30-03-2016, 20:34
Personalmente, anche se prevede un po' più di lavoro, sono contento di aver preso i tubi rigidi, così i raccordi da mettere saranno solo quelli dei WB e radiatori, e dovrebbe rimanere più bello da vedere, IMHO ;)

Anch'io uso solo il minimo indispensabile, niente "grumi di raccordi"...non mi sono mai piaciuti :D
No io resto su quelli classici di tubi anche perchè con quelli rigidi sarebbe un pò più un casino se in un domani prossimo dovessi cambiare gradualmente vga, config. di base e uno dei radiatori.
Mi associo a beatl, tienici aggiornati! ;)

SwissMade
30-03-2016, 21:35
Arrivati gli ultimi raccordi, ora posso chiudere il loop in modo serio...speriamo di non fare disastri...devo munirmi di imbuto a carta assorbente a go go.:D

Primissimo ordine da ybris, grandissimi, in un giorno tutto arrivato...unico disappunto, non che non ci dormo la notte, però il nero del connettore è mezzo usurato e andato via....:(
Ma come cavolo sono verniciati?:cry:

Piccolo consiglio, ma secondo voi codesta configurazione potrebbe crearmi qlc problema di "peso"?
Cioè mi spiego, va sopra la pompa e uno va al Water B. gpu e l'altro al rubinetto....ma non mi aspettavo fossero così pesanti. Potrebbe rovinare la filettatura della base pompa una volta avvitato? O mi faccio mille pare per niente?

By

Anch'io ho preso due raccordi alphacool, non sembrano molto fatti bene, ma pur sempre decenti, me lo confermate? Perché non avevo voglia di spendere di nuovo una fortuna per raccordi che manco si vedono. Per il resto ho degli ottimi bitspower.

Tra l'altro volevo chiedervi come possa rimuovere questo brutto residuo blu che è rimasto sul rame e sul resto del WB della CPU.

http://i.imgur.com/Dqzs4EA.jpg

TigerTank
30-03-2016, 22:02
In genere io uso semplice acqua e uno spazzolino da denti, ma se qualcosa persiste direi di provare con il viakal o l'aceto per la base in rame(un pò come si fa con i radiatori) e un pò di detersivo per piatti tipo svelto per il delrin/plexy.

beatl
30-03-2016, 23:57
Bonn mi sono deciso prenso l'Aquaero .. i sensori della Rampage a volte sclerano ...

Posso anche non installare Aquasuite e fare tutto dall'Aquaero?

Legolas84
31-03-2016, 00:37
Installi aquasuite configuri aquaero e poi lo disinstalli.....

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

beatl
31-03-2016, 05:40
Installi aquasuite configuri aquaero e poi lo disinstalli.....

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ok grazie ..

altra info per favore .. le informazioni di aquasuite (rpm ventole, temp liquido, eventualmente flussi) sono, in qualche modo, importabili nell'OSD di afterburner per poter essere visualizzate in game?

thanks

Black"SLI"jack
31-03-2016, 07:07
Sinceramente l'aquasuite torna utile, quindi al limite ne disattivi l'avvio automatico all'avvio di windows. Lo lanci solo quando ti interessa fare configurazioni o verificare eventuali valori. Per carità l'aquaero si configura anche dal menù interno, ma molto più lento e incasinato, se vogliamo ad esempio creare delle curve di funzionamento. Io ce l'ho sempre in background e non ho problemi relativi a decadimento delle prestazioni. Ah tra l'altro se vuoi integrare i sensori software, con programmi di terze parti, acquisite deve essere avviato insieme ad aida64, hwinfo, e via dicendo, altrimenti i sensori non vengono letti. Dato che è aquasuite a fare da tramite di tali informazioni verso l'aquaero.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
31-03-2016, 07:16
Sinceramente l'aquasuite torna utile, quindi al limite ne disattivi l'avvio automatico all'avvio di windows. Lo lanci solo quando ti interessa fare configurazioni o verificare eventuali valori. Per carità l'aquaero si configura anche dal menù interno, ma molto più lento e incasinato, se vogliamo ad esempio creare delle curve di funzionamento. Io ce l'ho sempre in background e non ho problemi relativi a decadimento delle prestazioni. Ah tra l'altro se vuoi integrare i sensori software, con programmi di terze parti, acquisite deve essere avviato insieme ad aida64, hwinfo, e via dicendo, altrimenti i sensori non vengono letti. Dato che è aquasuite a fare da tramite di tali informazioni verso l'aquaero.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ok ho capito ... a me servono giusto rpm delle ventole e temp del liquido, che, credo, vengano lette direttamente da aquaero e quindi visualizzate in aquasuite (essendo le ventole ed il sensore della temp fisicamente collegati) senza programmi terzi, corretto?

Black"SLI"jack
31-03-2016, 08:46
si esatto, se sono fisici e connessi all'aquaero nessun problema. aquasuite non ti serve.
però sensori esterni software ti possono servire per una gestione più avanzata delle curve, degli allarmi ed eventuali azioni.

Arrow0309
31-03-2016, 09:08
Domanda (a quale qualcuno avrà già risposto magari):
Si può montare il wubbo EK (FC-980TiGTX WF3 Nickel) sulla giga 980Ti G1 pur mantenendo il backplate originale?
Magari con la modifica (e quale)?

beatl
31-03-2016, 09:32
si esatto, se sono fisici e connessi all'aquaero nessun problema. aquasuite non ti serve.
però sensori esterni software ti possono servire per una gestione più avanzata delle curve, degli allarmi ed eventuali azioni.

Grazie .
Ti chiedo anche se per caso le letture in aquasuite quali rpm ventole e temp liquido (cioè sensori fisicamente collegati) sono importabili nell'OSD di AB o esista altro modo per mostare le letture a schermo durante i giochi.

Black"SLI"jack
31-03-2016, 09:44
Domanda (a quale qualcuno avrà già risposto magari):
Si può montare il wubbo EK (FC-980TiGTX WF3 Nickel) sulla giga 980Ti G1 pur mantenendo il backplate originale?
Magari con la modifica (e quale)?

In genere i backplate originali non sono compatibili con i vari WB. se vuoi un consiglio prendi il relativo backplate ek, se vuoi un backplate, ed evita di modificare quello originale che in caso di rma o rivendita diventa un problema.

Grazie .
Ti chiedo anche se per caso le letture in aquasuite quali rpm ventole e temp liquido (cioè sensori fisicamente collegati) sono importabili nell'OSD di AB o esista altro modo per mostare le letture a schermo durante i giochi.

direttamente non credo lo puoi fare. nel senso che aquasuite e aquaero non hanno una funzione specifica. però aida64 può leggere i vari sensori dell'aquaero o almeno buona parte. posso vedere in questi giorni di verificarti quale. anche perché in genere io importo i vari sensori esterni in aquasuite.

beatl
31-03-2016, 09:58
In genere i backplate originali non sono compatibili con i vari WB. se vuoi un consiglio prendi il relativo backplate ek, se vuoi un backplate, ed evita di modificare quello originale che in caso di rma o rivendita diventa un problema.



direttamente non credo lo puoi fare. nel senso che aquasuite e aquaero non hanno una funzione specifica. però aida64 può leggere i vari sensori dell'aquaero o almeno buona parte. posso vedere in questi giorni di verificarti quale. anche perché in genere io importo i vari sensori esterni in aquasuite.

Grazie 1000 gentilissimo, come sempre

TigerTank
31-03-2016, 10:18
Domanda (a quale qualcuno avrà già risposto magari):
Si può montare il wubbo EK (FC-980TiGTX WF3 Nickel) sulla giga 980Ti G1 pur mantenendo il backplate originale?
Magari con la modifica (e quale)?

Prova a cercare un pò in rete, se è compatibile di sicuro qualcuno già lo ha fatto. Altrimenti nel dubbio fai come ha già consigliato jack ;)
Nel mio caso ad esempio sono riuscito a riutilizzare la backplate della Classy(vedi foto in firma) dopo aver visto la cosa sul forum di overclock.net :)

Arrow0309
31-03-2016, 11:05
Prova a cercare un pò in rete, se è compatibile di sicuro qualcuno già lo ha fatto. Altrimenti nel dubbio fai come ha già consigliato jack ;)
Nel mio caso ad esempio sono riuscito a riutilizzare la backplate della Classy(vedi foto in firma) dopo aver visto la cosa sul forum di overclock.net :)

Eh si, ho visto la tua. :cool:
Già chiesto sul ocn, aspettiamo qualche risposta, casomai stasera quando ho un po di tempo faccio qualche altra ricerca
Ma mi sa che ha ragione black, sopratutto per quanto modifiche varie e di sto passo mi sa che mi prendo una bella backplate EK silver stavolta. :D

redeagle
31-03-2016, 12:11
si esatto, se sono fisici e connessi all'aquaero nessun problema. aquasuite non ti serve.
però sensori esterni software ti possono servire per una gestione più avanzata delle curve, degli allarmi ed eventuali azioni.

Confermo, io utilizzo HWinfo64 che passa ad Aquasuite i valori dei sensori.

Black"SLI"jack
31-03-2016, 12:33
Essendo una custom, se sul configuratore di ek non c'è e nemmeno sul sito bitspower, allora non credo che altri brand abbiano fatto qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
31-03-2016, 13:48
In questi giorni proverò la curvatura dei tubi, tanto ne ho presi un po' sapendo che qualcuno l'avrei sbagliato :D

Per caso per la 980ti Xtreme è uscito qualche WB? Dato che siete più aggiornati di me ;)

Se parli della Giga Xtreme "dovrebbe" uscire presto quello di EK, quando non si sa, speriamo prima di Pascal. :asd:
Sul loro configuratore lo danno "in arrivo"
Veramente interessava anche a me, se c'è la faccio a rimandare (e caccia via la scimmia del G1) :p

SL45i
31-03-2016, 15:04
si sa qualcosa di preciso sull'uscita di pascal? ieri ho venduto la 970... mi conviene aspettare vero?

TigerTank
31-03-2016, 15:14
In questi giorni proverò la curvatura dei tubi, tanto ne ho presi un po' sapendo che qualcuno l'avrei sbagliato :D

Per caso per la 980ti Xtreme è uscito qualche WB? Dato che siete più aggiornati di me ;)
Si parte con le sperimentazioni? :D
Certo che come approccio al liquido sei proprio partito alla grande :cool:


a proposito...
Meglio se editi o lo aggiungi in firma. Non si possono fare riferimenti di vendita al di fuori del mercatino ;)

@Black jack Sli: niente oring al leroy merlin. Ci sono da 13, 8, 7, 6, 4 ma non quelli da 11 :D

pepstain
31-03-2016, 15:35
Domanda (a quale qualcuno avrà già risposto magari):
Si può montare il wubbo EK (FC-980TiGTX WF3 Nickel) sulla giga 980Ti G1 pur mantenendo il backplate originale?
Magari con la modifica (e quale)?

Seguendo le indicazioni non ci ho provato neanche a montare il backplate originale (anche per cercare di ridurre il peso), comunque quando torno a casa guardo meglio e cerco di capire se wb e backplate sono compatibili.
In ogni caso sono veramente entusiasta di questo wb, ad aria in full ero oltre i 70°, adesso sono sui 40°.

Arrow0309
31-03-2016, 17:52
Seguendo le indicazioni non ci ho provato neanche a montare il backplate originale (anche per cercare di ridurre il peso), comunque quando torno a casa guardo meglio e cerco di capire se wb e backp0late sono compatibili.
In ogni caso sono veramente entusiasta di questo wb, ad aria in full ero oltre i 70°, adesso sono sui 40°.

Ok, fammi sapere.
Cmq è molto probabile che andrò di G1 anziche Xtreme in quanto ottime entrambe ma visti i costi già alti e il wubbo x la Xtreme ancora introvabile è capace che farò vincere alla scimmia nr1.
Te che wb hai preso, il nickel (plexi) o l'acetal black edition? :D
E invece in oc a quanto l'hai portata? Temp massime?
Speriamo che ne becco pure io una "nella media" almeno come oc.
Ho capito che il Gpu Gauntlet ha funzionato bene con le 980 ti G1 (rispetto alle WF3) e mediamente hanno tutte dei ottimi pezzi di silicio (asic alto o medio a prescindere ma non sempre necesariamente) :cool:

estinto
31-03-2016, 18:41
Finalmente finito...o quasi, mi mancano da fare i cavetti bianchi per le ventole e ridurre la lunghezza del cavo usb della pompa, che al momento della foto mancava...anzi aggiungo dicendo che il dilemma che mi ponevo tempo fa se funzionasse o meno le interfacce sia l'Aio corsair e i link corsair del PSu tutto in una presa doppia usb è risolto: tutto funzionante, ho inserito tutti i i pin assieme e nell'altra presa disponibile della MBO ho messo la pompa che si interfaccia con Aquasuite.
:yeah:

Confermo la poca "bontà estetica dei connettori Alphacool, in quanto tutte le scritte sono sparite in mano mia al momento di mettere il raccordo a Y, cmq l'importante è che facciano il loro dovere.
Ora finalmente rubinetto al posto giusto, tutto ruotabile e di facile lavorazione.( sembra che venga giù la Y ma è lo snodo ruotabile che si muove)

http://i.imgur.com/bezbk5P.jpg

Grazie a tutti per l'immensa disponibilità dimostata.
Ovviamente conscio che il Mio sistema non è nulla a che fare con i vostri "mostri sacri" , ma da "non saper ne leggere ne scrivere" mi ritengo ampiamente soddisfatto.:D

By

Thunder-74
31-03-2016, 22:37
Finalmente finito...o quasi, mi mancano da fare i cavetti bianchi per le ventole e ridurre la lunghezza del cavo usb della pompa, che al momento della foto mancava...anzi aggiungo dicendo che il dilemma che mi ponevo tempo fa se funzionasse o meno le interfacce sia l'Aio corsair e i link corsair del PSu tutto in una presa doppia usb è risolto: tutto funzionante, ho inserito tutti i i pin assieme e nell'altra presa disponibile della MBO ho messo la pompa che si interfaccia con Aquasuite.
:yeah:

Confermo la poca "bontà estetica dei connettori Alphacool, in quanto tutte le scritte sono sparite in mano mia al momento di mettere il raccordo a Y, cmq l'importante è che facciano il loro dovere.
Ora finalmente rubinetto al posto giusto, tutto ruotabile e di facile lavorazione.( sembra che venga giù la Y ma è lo snodo ruotabile che si muove)

http://i.imgur.com/bezbk5P.jpg

Grazie a tutti per l'immensa disponibilità dimostata.
Ovviamente conscio che il Mio sistema non è nulla a che fare con i vostri "mostri sacri" , ma da "non saper ne leggere ne scrivere" mi ritengo ampiamente soddisfatto.:D

By

Se ho capito bene è stato per te, come lo è stato per me, il primo custom loop.. Una soddisfazione immensa, vero? :D E comunque hai ragione, qui ci sono persone che sono di supporto in modo ammirevole. Io personalmente se non avessi avuto il supporto di Tiger, BlackSLIjack e altri, non sarei riuscito neanche a comporre l'elenco della spesa ;)

pepstain
31-03-2016, 22:52
Ok, fammi sapere.
Cmq è molto probabile che andrò di G1 anziche Xtreme in quanto ottime entrambe ma visti i costi già alti e il wubbo x la Xtreme ancora introvabile è capace che farò vincere alla scimmia nr1.
Te che wb hai preso, il nickel (plexi) o l'acetal black edition? :D
E invece in oc a quanto l'hai portata? Temp massime?
Speriamo che ne becco pure io una "nella media" almeno come oc.
Ho capito che il Gpu Gauntlet ha funzionato bene con le 980 ti G1 (rispetto alle WF3) e mediamente hanno tutte dei ottimi pezzi di silicio (asic alto o medio a prescindere ma non sempre necesariamente) :cool:

Ho controllato, il backplate originale non può essere montato insieme al wb, il problema sta nei fori, quelli in corrispondenza dei fissaggi del backplate al dissi stock (usati per fissare il wb alla vga) sono troppo piccoli per le viti del wb. Per poterlo usare dovresti allargare questi fori invalidando la garanzia in caso di rma.
Il wb ha il cover in plexi, poco visibile data la posizione occupata dalla scheda video.
Per l'oc della scheda io senza toccare i voltaggi arrivo a 1400 Mhz per il core e 7100 per le memorie con temperatura intorno ai 40°.

estinto
01-04-2016, 09:18
Se ho capito bene è stato per te, come lo è stato per me, il primo custom loop.. Una soddisfazione immensa, vero? :D E comunque hai ragione, qui ci sono persone che sono di supporto in modo ammirevole. Io personalmente se non avessi avuto il supporto di Tiger, BlackSLIjack e altri, non sarei riuscito neanche a comporre l'elenco della spesa ;)

Ebbene si il mio primo custom loop e il mio primo pc assemblato.
In pratica solo 5 mesi fa , forse meno, mi sono imbattuto nel capriccio di farmi un pc diciamo prettamente gaming (....sono un bimbo vecchio viziato) quindi capirete che sono del tutto "ignorante"in materia, fino a ieri il pwm pensavo fosse una procedura medica.:ciapet:

By

Thunder-74
01-04-2016, 09:38
Ebbene si il mio primo custom loop e il mio primo pc assemblato.
In pratica solo 5 mesi fa , forse meno, mi sono imbattuto nel capriccio di farmi un pc diciamo prettamente gaming (....sono un bimbo vecchio viziato) quindi capirete che sono del tutto "ignorante"in materia, fino a ieri il pwm pensavo fosse una procedura medica.:ciapet:

By

Allora sei un novizio cresciutello :D ti faccio i miei complimenti, perché partire da zero su molti fronti e in 5 mesi trovarsi ad aver assemblato un PC con tanto di liquidato, non è poco ;)

Arrow0309
01-04-2016, 09:52
Ho controllato, il backplate originale non può essere montato insieme al wb, il problema sta nei fori, quelli in corrispondenza dei fissaggi del backplate al dissi stock (usati per fissare il wb alla vga) sono troppo piccoli per le viti del wb. Per poterlo usare dovresti allargare questi fori invalidando la garanzia in caso di rma.
Il wb ha il cover in plexi, poco visibile data la posizione occupata dalla scheda video.
Per l'oc della scheda io senza toccare i voltaggi arrivo a 1400 Mhz per il core e 7100 per le memorie con temperatura intorno ai 40°.

Ma si, dai
Ci vuole per forza la backplate EK e non solo per non invalidare la garanzia ma anche per un migliore raffreddamento
Cmq i tuoi 40° non sono male, per l'oc invece io mi spingerei (e di sicuro lo farò) di più, coll'overvolt dalla casa maxato (come minimo) e se ci dovesse essere qualche taglio di tdp o volt. ancora insufficiente anche col bios mod di Laithan (di ocn). ;)
Per curiosità, che asic hai? I 1400 mi sembrano un po pochini.

Cmq, per l'asic, ov ed oc vari della 980ti G1 leggiti anche questo post:

http://www.overclock.net/t/1562198/gtx-980-ti-gigabyte-g1-gaming-impressions-and-oc/1040#post_24930226

SL45i
01-04-2016, 10:09
scusate ma per la msi gtx 970 mettendo il waterblock della ek al posto del dissi originale non invalido la garanzia?

Black"SLI"jack
01-04-2016, 10:14
Se non ci sono sigilli che devi rompere per smontare il dissi originale, in genere non dicono nulla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

estinto
01-04-2016, 10:23
Allora sei un novizio cresciutello :D ti faccio i miei complimenti, perché partire da zero su molti fronti e in 5 mesi trovarsi ad aver assemblato un PC con tanto di liquidato, non è poco ;)

Ah ah grazie grazie mille davvero.;)
Ebbene si ora faccio parte anch'io degli "idratati" al sole.

http://copypast.ru/fotografii/interesnoe/kak-vybratnull-idealnullnyj-kupalnullnik-0-/kak-vybratnull-idealnullnyj-kupalnullnik-0-001.jpg

By

pepstain
01-04-2016, 11:31
Ma si, dai
Ci vuole per forza la backplate EK e non solo per non invalidare la garanzia ma anche per un migliore raffreddamento
Cmq i tuoi 40° non sono male, per l'oc invece io mi spingerei (e di sicuro lo farò) di più, coll'overvolt dalla casa maxato (come minimo) e se ci dovesse essere qualche taglio di tdp o volt. ancora insufficiente anche col bios mod di Laithan (di ocn). ;)
Per curiosità, che asic hai? I 1400 mi sembrano un po pochini.

Cmq, per l'asic, ov ed oc vari della 980ti G1 leggiti anche questo post:

http://www.overclock.net/t/1562198/gtx-980-ti-gigabyte-g1-gaming-impressions-and-oc/1040#post_24930226

Non mi ero mai posto il problema dell'asic, stasera controllo e ti dico, per i 1400 Mhz dell'oc non mi sono mai spinto oltre in quanto preferivo mantenere la scheda di default (per questioni di temperature e rumore prodotto dal dissi stock). Proverò a seguire le indicazioni del link che mi hai passato per vedere seriamente dove posso arrivare.

Arrow0309
01-04-2016, 13:31
Non mi ero mai posto il problema dell'asic, stasera controllo e ti dico, per i 1400 Mhz dell'oc non mi sono mai spinto oltre in quanto preferivo mantenere la scheda di default (per questioni di temperature e rumore prodotto dal dissi stock). Proverò a seguire le indicazioni del link che mi hai passato per vedere seriamente dove posso arrivare.

Mi interessavano le temp massime col wubbo EK ma in oc un po più spinto, sui 1500 almeno o al massimo che puoi ragiungere col overvolt dalla casa.
Al liquido ci si può anche scegliere di andare col bios mod, stesso tizio di ocn è anche l'autore del 3d dedicato ai bios mod delle Gigabyte G1 / Wf3 della serie Maxwell.
Il link lo trovi nella sua firma, io lo sto usando da un po con la mia 980. ;)

TigerTank
01-04-2016, 19:24
Visto che sono in ballo posto il mio sistema di lavaggio del rad. Magari a qualcuno interessa :D
Dopo una lavata interna con aceto bianco, attacco il rad al tubo del doccino e risciacquo senza sbattimenti.
Uso un raccordo 1/2"(mi pare, era quello montato su una vecchia vaschetta Aquarys II di Ybris) con portatubo per tubo da 12mm ID, cioè lo standard del passato, prima che subentrassero i raccordi a compressione e il formato per tubi 10/13.
Al rad piazzo 2 vecchi raccordi con stesso portatubo e uso uno spezzone di tubo 12/17 :)

http://i.imgur.com/dYTR5Orm.jpg (http://imgur.com/dYTR5Or) http://i.imgur.com/iOpfZ4Em.jpg (http://imgur.com/iOpfZ4E)


Domandina: su aquatuning ho addocchiato le nuove vaschette della Alphacool, per la precisione questa (http://www.aquatuning.it/media/image/d2/84/23/1011211-1-1_1280x1280.jpg), da 250mm e con TOP per DDC integrato.
Qualcuno per caso sa se è compatibile con il supporto reservoir dell'Enthoo Primo? grazie!

Arrow0309
01-04-2016, 21:04
Visto che sono in ballo posto il mio sistema di lavaggio del rad. Magari a qualcuno interessa :D
Dopo una lavata interna con aceto bianco, attacco il rad al tubo del doccino e risciacquo senza sbattimenti.
Uso un raccordo 1/2"(mi pare, era quello montato su una vecchia vaschetta Aquarys II di Ybris) con portatubo per tubo da 12mm ID, cioè lo standard del passato, prima che subentrassero i raccordi a compressione e il formato per tubi 10/13.
Al rad piazzo 2 vecchi raccordi con stesso portatubo e uso uno spezzone di tubo 12/17 :)

http://i.imgur.com/dYTR5Orm.jpg (http://imgur.com/dYTR5Or) http://i.imgur.com/iOpfZ4Em.jpg (http://imgur.com/iOpfZ4E)


Domandina: su aquatuning ho addocchiato le nuove vaschette della Alphacool, per la precisione questa (http://www.aquatuning.it/media/image/d2/84/23/1011211-1-1_1280x1280.jpg), da 250mm e con TOP per DDC integrato.
Qualcuno per caso sa se è compatibile con il supporto reservoir dell'Enthoo Primo? grazie!

Ma dove lo vorresti mettere il res visto che parli di quel supporto dell'Enthoo?
Guarda che con le schede video di una certa lunghezza in poi non si può più usare, per esempio non va bene con la mia 980 wf3 e non penso che la tua sia più piccola

pepstain
01-04-2016, 21:43
Mi interessavano le temp massime col wubbo EK ma in oc un po più spinto, sui 1500 almeno o al massimo che puoi ragiungere col overvolt dalla casa.
Al liquido ci si può anche scegliere di andare col bios mod, stesso tizio di ocn è anche l'autore del 3d dedicato ai bios mod delle Gigabyte G1 / Wf3 della serie Maxwell.
Il link lo trovi nella sua firma, io lo sto usando da un po con la mia 980. ;)

Asic 72.3%, niente di eccezionale, ma perlomeno non sono sotto il 70%. Ho dato un po' di overvolt (1.224) e sono arrivato a 1575 Mhz per il core e 7114 per la ram. La temperatura massima è stata 46°, tieni però presente che ho tenuto le ventole al minimo.
https://onedrive.live.com/redir?resid=2B39A069395BFC73!2187&authkey=!AOkvpK1LtDAXR1I&v=3&ithint=photo%2cjpg

Arrow0309
01-04-2016, 21:55
Asic 72.3%, niente di eccezionale, ma perlomeno non sono sotto il 70%. Ho dato un po' di overvolt (1.224) e sono arrivato a 1575 Mhz per il core e 7114 per la ram. La temperatura massima è stata 46°, tieni però presente che ho tenuto le ventole al minimo.
https://onedrive.live.com/redir?resid=2B39A069395BFC73!2187&authkey=!AOkvpK1LtDAXR1I&v=3&ithint=photo%2cjpg

Ma e' un'ottimo risultato come la maggior parte delle 980 Ti G1 (che grazie al cielo non sono bloccate di voltaggio come molte altre) ovv. quello che hai ottenuto in bench magari non lo sia stabile anche nei game (dovendo scendere di ~50mhz) ma rimane pur sempre un bel risultato (e sicuramente anche le memorie si riescono a spingere tranq a 8000 od almeno i 7800) :cool:
Mi stai quasi facendo venire la voglia definitiva di prendere la G1 e non aspettare più per la Xtreme (o meglio il suo nuovo wb EK) :sbav: http://files.overclock.net/images/smilies/drool.gif :mc:
Mi permetto di darti un'ultimo consiglio (bios mod a parte), non usare più la utility scarna e non al 100% funzionante e stabile di OC Guru II ma usa uno dei due ottimi nvidia inspector o msi afterburner ;)

TigerTank
01-04-2016, 22:11
Ma dove lo vorresti mettere il res visto che parli di quel supporto dell'Enthoo?
Guarda che con le schede video di una certa lunghezza in poi non si può più usare, per esempio non va bene con la mia 980 wf3 e non penso che la tua sia più piccola

Questo (https://pcpartpicker.com/b/7g7hP6) ad esempio monta una gtx980Ti :)
Comunque vedrò direttamente domani mattina, visto che imbastisco il "cantiere" :D

Arrow0309
01-04-2016, 22:30
Questo (https://pcpartpicker.com/b/7g7hP6) ad esempio monta una gtx980Ti :)
Comunque vedrò direttamente domani mattina, visto che imbastisco il "cantiere" :D

Per farti due conti ;)

http://www.overclock.net/t/1568214/phanteks-primo-measurements-resource

pepstain
01-04-2016, 22:35
Ma e' un'ottimo risultato come la maggior parte delle 980 Ti G1 (che grazie al cielo non sono bloccate di voltaggio come molte altre) ovv. quello che hai ottenuto in bench magari non lo sia stabile anche nei game (dovendo scendere di ~50mhz) ma rimane pur sempre un bel risultato (e sicuramente anche le memorie si riescono a spingere tranq a 8000 od almeno i 7800) :cool:
Mi stai quasi facendo venire la voglia definitiva di prendere la G1 e non aspettare più per la Xtreme (o meglio il suo nuovo wb EK) :sbav: http://files.overclock.net/images/smilies/drool.gif :mc:
Mi permetto di darti un'ultimo consiglio (bios mod a parte), non usare più la utility scarna e non al 100% funzionante e stabile di OC Guru II ma usa uno dei due ottimi nvidia inspector o msi afterburner ;)

Seguendo il tuo consiglio ho scaricato msi afterburner. Qualche giorno fa ho visto che su eprezzo una G1 ricondizionata a circa 500 euro, ero tentato dallo sli, poi ho frenato la scimmia, periodo poco indicato visto che ho dovuto affrontare una ristrutturazione quasi completa di casa.

TigerTank
01-04-2016, 22:37
Per farti due conti ;)

http://www.overclock.net/t/1568214/phanteks-primo-measurements-resource

Grazie ;)
Sul fondo metto un Monsta da 480 con 4 SP120 in push.
Sopra un 360 da 60mm con altre 3 SP120 in pull.
Circa la vaschetta avevo il dubbio...comunque domani vedo e se effettivamente non ci sta o mi invento qualcosa o ne prendo un'altra visto che man mano sto vedendo i vari aspetti e aggiornando la lista della spesa :D

Arrow0309
01-04-2016, 22:51
Grazie ;)
Sul fondo metto un Monsta da 480 con 4 SP120 in push.
Sopra un 360 da 60mm con altre 3 SP120 in pull.
Circa la vaschetta avevo il dubbio...comunque domani vedo e se effettivamente non ci sta o mi invento qualcosa o ne prendo un'altra visto che man mano sto vedendo i vari aspetti e aggiornando la lista della spesa :D

Overkill! http://files.overclock.net/images/smilies/band.gif

Il push sul monsta in immissione o evacuazione?

Arrow0309
01-04-2016, 22:53
Seguendo il tuo consiglio ho scaricato msi afterburner. Qualche giorno fa ho visto che su eprezzo una G1 ricondizionata a circa 500 euro, ero tentato dallo sli, poi ho frenato la scimmia, periodo poco indicato visto che ho dovuto affrontare una ristrutturazione quasi completa di casa.

Mbe, ma che ci devi fare con lo SLI, giochi in 4K per caso? :D
Occala questa per bene e stai a postissimo ;) :p

TigerTank
01-04-2016, 23:00
Overkill! http://files.overclock.net/images/smilies/band.gif

Il push sul monsta in immissione o evacuazione?

Faccio tutto dal basso verso l'alto, o meglio classica immissione d'aria da fronte e sotto ed uscita da sopra e dietro :)
Poi vedo domani toccando con mano il tutto ;)

Ah comunque nel tuo link ho visto che dice:

"Phanteks released a Revised reservoir bracket to accommodate dual GPU configurations easier and without modification to the bracket. This change happened sometime in Q4 2015."

E in effetti il mio è diverso da quelli che vedo in molte foto, ad esempio guardando questa (http://cdn.overclock.net/5/58/900x900px-LL-580cf308_ee575342_P1010034.jpeg), il mio di bracket ha una rientranza molto più pronunciata e che arriva a poco prima della fila centrale di fori.

Arrow0309
01-04-2016, 23:06
Faccio tutto dal basso verso l'alto, o meglio classica immissione d'aria da fronte e sotto ed uscita da sopra e dietro :)
Poi vedo domani toccando con mano il tutto ;)

Ah comunque nel tuo link ho visto che dice:

"Phanteks released a Revised reservoir bracket to accommodate dual GPU configurations easier and without modification to the bracket. This change happened sometime in Q4 2015."

E in effetti il mio è diverso da quelli che vedo in molte foto, ad esempio guardando questa (http://cdn.overclock.net/5/58/900x900px-LL-580cf308_ee575342_P1010034.jpeg), il mio di bracket ha una rientranza molto più pronunciata e che arriva a poco prima della fila centrale di fori.

OK, ma bracket a parte devi vedere esattamente quant'è lunga la vga e quanto ti rimane per il res.
Se ci riesci a combinare qualcosa tanto meglio, altrimenti dovrai metterlo di lato sul retro ma l'effetto visivo non sarebbe più lo stesso :)

TigerTank
01-04-2016, 23:15
OK, ma bracket a parte devi vedere esattamente quant'è lunga la vga e quanto ti rimane per il res.
Se ci riesci a combinare qualcosa tanto meglio, altrimenti dovrai metterlo di lato sul retro ma l'effetto visivo non sarebbe più lo stesso :)

Ecco il mio è così:

http://i.imgur.com/Yb2H9j1m.jpg (http://imgur.com/Yb2H9j1)

Comunque sì, mi inventerò qualcosa o al massimo piglio una vaschetta da 5,25" e tanti saluti :D

EDIT: perlomeno la vga ci sta...con questo bracket "seconda versione" ci sono 29cm di spazio utile e la Classy è lunga 28cm. Dovrebbero restare 7cm e la vaschetta cilindrica mi pare sia da 5 o 6 cm di diametro. Vedrò domani :mc:

Arrow0309
02-04-2016, 17:58
Ecco il mio è così:

http://i.imgur.com/Yb2H9j1m.jpg (http://imgur.com/Yb2H9j1)

Comunque sì, mi inventerò qualcosa o al massimo piglio una vaschetta da 5,25" e tanti saluti :D

EDIT: perlomeno la vga ci sta...con questo bracket "seconda versione" ci sono 29cm di spazio utile e la Classy è lunga 28cm. Dovrebbero restare 7cm e la vaschetta cilindrica mi pare sia da 5 o 6 cm di diametro. Vedrò domani :mc:

Novità?
Da parte nostra (io e la scimmia) ci sono questi due piccoli acquisti già fatti :D :asd:

- 1 EK Water Blocks EK-FC980 GTX Ti WF3 - Acetal + Nickel
- 1 EK Water Blocks EK-FC980 GTX Ti WF3 backplate - black

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43535152#post43535152

http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/4290#post_25042902

estinto
02-04-2016, 20:24
Chiedo venia, un consiglio:
Misuratori di livello per vaschette?

Tipo questo, dove si collega per monitorare?:mbe:
http://www.aquatuning.it/media/image/de/86/ef/71176_1.jpg

By

Arrow0309
02-04-2016, 20:31
Chiedo venia, un consiglio:
Misuratori di livello per vaschette?

Tipo questo, dove si collega per monitorare?:mbe:
[ ... cut ... ]

By

Ma che roba e'?
Se e' un sensore di temp essendo cosi lungo ci andrebbe al posto di un tappo inutilizzato di un rad multiport tipo i alphacool nexxxos ma di almeno 60mm direi
Ma che ci devi fare con uno cosi' lungo?

Edit:
Controllato ora ed e' un sensore del liquido Koolance (Liquid Level Sensor, 70mm) di una vasca cilindrica che abbia un tappo extra in alto e serve per monitorizzare quando avresti per esempio una perdita, il liquido scende giù nella vasca ed il flottante bianco emette un segnale

http://koolance.com/liquid-level-sensor-70mm

http://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/monitoring/level-measurement/8110/koolance-liquid-level-sensor-70mm

Ma andrà collegato a qualcosa tipo questo "Leak Detector" Koolance:

http://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/monitoring/level-measurement/13134/koolance-sen-lk001-water-leak-detector

Oppure ad un software della scheda TMS 205, sempre Koolance, ma e' roba vecchia ormai: ;)

http://koolance.com/image/data/products/tms-200_p1.gif

TigerTank
02-04-2016, 21:02
Novità?
Da parte nostra (io e la scimmia) ci sono questi due piccoli acquisti già fatti :D :asd:

- 1 EK Water Blocks EK-FC980 GTX Ti WF3 - Acetal + Nickel
- 1 EK Water Blocks EK-FC980 GTX Ti WF3 backplate - black


Complimenti! :D
Io procedo, smontato e lavato tutto, cambiato pasta sul processore, montato la mobo, montato il monsta sul fondo(usando anche i telai di vecchie ventole come convogliatori per distanziare il tutto dal fondo), e montata la vga.
La buona notizia è che ci sta pure con il bracket...la brutta è che ci starebbe pure la vaschetta ma devo pensare ad una soluzione di fissaggio alternativa...o appunto prendere una nuova vaschetta di diverso tipo.
In quest'ultimo caso sarei propenso per una Alphacool Eisfach DDC (http://www.alphacool.com/shopware.php?sViewport=campaign&emotionId=1768#).

SwissMade
02-04-2016, 21:23
Ecco il mio è così:

http://i.imgur.com/Yb2H9j1m.jpg (http://imgur.com/Yb2H9j1)

Comunque sì, mi inventerò qualcosa o al massimo piglio una vaschetta da 5,25" e tanti saluti :D

EDIT: perlomeno la vga ci sta...con questo bracket "seconda versione" ci sono 29cm di spazio utile e la Classy è lunga 28cm. Dovrebbero restare 7cm e la vaschetta cilindrica mi pare sia da 5 o 6 cm di diametro. Vedrò domani :mc:

Per il res, ti consiglierei di fare ulteriori fori. Io per il momento l'ho montata in uno di quelli già disponibili, ma ti avevo detto che era solo momentaneo ;)

Avendo poi una GTX 970 (molto corta), non ho avuto problemi di lunghezza.

estinto
02-04-2016, 21:50
Ma che roba e'?
Se e' un sensore di temp essendo cosi lungo ci andrebbe al posto di un tappo inutilizzato di un rad multiport tipo i alphacool nexxxos ma di almeno 60mm direi
Ma che ci devi fare con uno cosi' lungo?

Edit:
Controllato ora ed e' un sensore del liquido Koolance (Liquid Level Sensor, 70mm) di una vasca cilindrica che abbia un tappo extra in alto e serve per monitorizzare quando avresti per esempio una perdita, il liquido scende giù nella vasca ed il flottante bianco emette un segnale

http://koolance.com/liquid-level-sensor-70mm

http://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/monitoring/level-measurement/8110/koolance-liquid-level-sensor-70mm

Ma andrà collegato a qualcosa tipo questo "Leak Detector" Koolance:

http://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/monitoring/level-measurement/13134/koolance-sen-lk001-water-leak-detector

Oppure ad un software della scheda TMS 205, sempre Koolance, ma e' roba vecchia ormai: ;)

http://koolance.com/image/data/products/tms-200_p1.gif


Ah ah si si so cos'è....volevo sapere se esistevano appunto altri misuratori di Livello, per vedere se scende il liquido, senza sempre aprire il lato case ( non è finestrato il mio:stordita: )
Cmq zi...lasso stare, anche se il doppio tappo nella vasca ci sta....era solo uno sfizio.

By

P.S.
E vai di grandi acquisti ...braaavò!!

Arrow0309
02-04-2016, 22:16
Complimenti! :D
Io procedo, smontato e lavato tutto, cambiato pasta sul processore, montato la mobo, montato il monsta sul fondo(usando anche i telai di vecchie ventole come convogliatori per distanziare il tutto dal fondo), e montata la vga.
La buona notizia è che ci sta pure con il bracket...la brutta è che ci starebbe pure la vaschetta ma devo pensare ad una soluzione di fissaggio alternativa...o appunto prendere una nuova vaschetta di diverso tipo.
In quest'ultimo caso sarei propenso per una Alphacool Eisfach DDC (http://www.alphacool.com/shopware.php?sViewport=campaign&emotionId=1768#).

Thanks :cincin:
Per la vaschetta da bay dual 5.25 quella nuova alphacool non mi dice niente sinceramente, meglio la XSPC oppure la costosa Monsoon (entrambe per D5) per non parlare della mia Koolance rev 2.0 che e' il massimo ed configurabile con una o due pompe a piacere :D

Ah ah si si so cos'è....volevo sapere se esistevano appunto altri misuratori di Livello, per vedere se scende il liquido, senza sempre aprire il lato case ( non è finestrato il mio:stordita: )
Cmq zi...lasso stare, anche se il doppio tappo nella vasca ci sta....era solo uno sfizio.

By

P.S.
E vai di grandi acquisti ...braaavò!!

Vado, vado, grasieee :D
E che devo piglia pure un'altro hard disk da 3Tb o superiore che mi e' appena morto un Barracuda XT 3Tb, meno male che era la linea professional della Seagate :muro:
Mi sa che torno sui WD :O :fagiano:

TigerTank
02-04-2016, 22:54
Per il res, ti consiglierei di fare ulteriori fori. Io per il momento l'ho montata in uno di quelli già disponibili, ma ti avevo detto che era solo momentaneo ;)

Avendo poi una GTX 970 (molto corta), non ho avuto problemi di lunghezza.

Purtroppo il bracket non lo posso usare, ne voglio fare fori o modifiche al case.
la Classy ci sta ma lascia poco spazio di manovra e l'unico modo che ho per risolvere con la vaschetta è trovare un modo per piazzarla senza il bracket. :)

Thanks :cincin:
Per la vaschetta da bay dual 5.25 quella nuova alphacool non mi dice niente sinceramente, meglio la XSPC oppure la costosa Monsoon (entrambe per D5) per non parlare della mia Koolance rev 2.0 che e' il massimo ed configurabile con una o due pompe a piacere :D


Mmh no due pompe non mi servono e ho già una pompa DDC per cui niente XSPC. Monsoon e Koolance non mi piacciono molto, sono troppo tamarre e sinceramente costano troppo(il doppio). La nuova alphacool è sobria come la XSPC, costa 60€ e ha tutto quel che mi serve se non riesco a sistemare la cilindrica attuale ;)

Comunque ho piazzato il bestione e per dare più spazio di aspirazione alle ventole ho usato come "distanziali" i telai di 4 vecchie ventole a cui ho tagliato i rotori :D

http://i.imgur.com/90qlvlVl.jpg (http://imgur.com/90qlvlV)

Arrow0309
02-04-2016, 23:33
Purtroppo il bracket non lo posso usare, ne voglio fare fori o modifiche al case.
la Classy ci sta ma lascia poco spazio di manovra e l'unico modo che ho per risolvere con la vaschetta è trovare un modo per piazzarla senza il bracket. :)



Mmh no due pompe non mi servono e ho già una pompa DDC per cui niente XSPC. Monsoon e Koolance non mi piacciono molto, sono troppo tamarre e sinceramente costano troppo(il doppio). La nuova alphacool è sobria come la XSPC, costa 60€ e ha tutto quel che mi serve se non riesco a sistemare la cilindrica attuale ;)

Comunque ho piazzato il bestione e per dare più spazio di aspirazione alle ventole ho usato come "distanziali" i telai di 4 vecchie ventole a cui ho tagliato i rotori :D

[ ... cut ... ]

Ma non sarebbe stato meglio di mettere i frame delle vecchie ventole sopra, tra le Corsair ed il rad (come effetto shroud)?
Inoltre se lo stai usando in push ed immissione lo devi rialzare un po il case, mettici qualche spessore di 20-25mm sotto ai piedini in gomma oppure una castor base con le ruote per migliorare il pescaggio delle ventole :cool: ;)

TigerTank
02-04-2016, 23:59
Ma non sarebbe stato meglio di mettere i frame delle vecchie ventole sopra, tra le Corsair ed il rad (come effetto shroud)?
Inoltre se lo stai usando in push ed immissione lo devi rialzare un po il case, mettici qualche spessore di 20-25mm sotto ai piedini in gomma oppure una castor base con le ruote per migliorare il pescaggio delle ventole :cool: ;)

Ho appunto fatto quello per aumentare il pescaggio delle ventole(+2,5cm) senza tanti sbattimenti o modifiche al case ;)
Altrimenti sarebbero state troppo appiccicate al fondo e anche più rognose da fissare. Invece così ho potuto fissare le ventole al rad con viti da 35mm prima di piazzare il rad nel case e ho fissato il tutto al case tramite le classiche viti autofilettanti da ventola, oltretutto dotate di testa completamente piatta e sottilissima, perfette per non ostacolare l'estrazione/l'inserimento dei filtri.
Ho preso spunto dal lavoro (http://i.imgur.com/4plQRQI.jpg) di Liberato, ma in via più semplice ;)

estinto
03-04-2016, 10:31
Purtroppo il bracket non lo posso usare, ne voglio fare fori o modifiche al case.
la Classy ci sta ma lascia poco spazio di manovra e l'unico modo che ho per risolvere con la vaschetta è trovare un modo per piazzarla senza il bracket. :)



Mmh no due pompe non mi servono e ho già una pompa DDC per cui niente XSPC. Monsoon e Koolance non mi piacciono molto, sono troppo tamarre e sinceramente costano troppo(il doppio). La nuova alphacool è sobria come la XSPC, costa 60€ e ha tutto quel che mi serve se non riesco a sistemare la cilindrica attuale ;)

Comunque ho piazzato il bestione e per dare più spazio di aspirazione alle ventole ho usato come "distanziali" i telai di 4 vecchie ventole a cui ho tagliato i rotori :D

http://i.imgur.com/90qlvlVl.jpg (http://imgur.com/90qlvlV)

Guardando la foto del bestione ciccione radiatore, mi sorge il dubbio che così messo l'aria calda emessa da lui invade il case...ok che l'aria calda va sempre su, ma sopra sul top hai un altro?
Curiosità la mia, non critica...ma vorrei capire ( a parte obblighi di un case ovviamente) codesta è una scelta giusta e perché?;)

By

Arrow0309
03-04-2016, 10:37
Ho appunto fatto quello per aumentare il pescaggio delle ventole(+2,5cm) senza tanti sbattimenti o modifiche al case ;)
Altrimenti sarebbero state troppo appiccicate al fondo e anche più rognose da fissare. Invece così ho potuto fissare le ventole al rad con viti da 35mm prima di piazzare il rad nel case e ho fissato il tutto al case tramite le classiche viti autofilettanti da ventola, oltretutto dotate di testa completamente piatta e sottilissima, perfette per non ostacolare l'estrazione/l'inserimento dei filtri.
Ho preso spunto dal lavoro (http://i.imgur.com/4plQRQI.jpg) di Liberato, ma in via più semplice ;)

Non male come metodo per il fissaggio del monsta in basso ma ovv vale soltanto se non si e' in p/p, altrimenti lo spessore totale sarebbe ancora di più.
[Oh Dio, lo spazio ci sarebbe anche cosi']
Ma nello stesso modo avresti potuto fissare il tutto anche come dicevo io, sbaglio?
E confermo che le viti del rad se messe direttamente da sotto su una sola fila di ventole senza doppio frame ed avvitate poi sul rad stesso un po danno fastidio quando tolgo / rimetto i filtri in basso. :fagiano:
Ormai stanno bene cosi'
Io ho messo le 6 ventole sul mio monsta 360 in basso in evacuazione (e rimane cosi' per un'altro po, non mi va di rismontare nada) pensando:
1- di non far entrare dentro al pc tutta l'aria calda del grande radiatore (che aumenterebbe in full load ovv)
2- di non far entrare parecchia polvere (nonostante tutti quei filtri)
3- di riuscire a pulire meglio la parte interna del rad (dove le prime 3 ventole in push gli soffiano l'aria) togliendo proprio i 3 rotori delle Twister Pressure (che e' appunto fattibile sulle mie)

Ora mi rimane un solo "miglioramento" per quanto l'airflow ottimizzato (ultimamente da quando ho cambiato hw passando al 4790K OC + 32Gb (8gb x 4) TridentX 2400 @1.65v noto un lieve aumento di temp in full gaming solo, ma di 1-2° max sulla gpu e liquido) e sinceramente no so se sia meglio di:
1- rimettere la ventola da 120 (una sola non 2) scythe gt sul frame suo metallico nella parte destra (paratie posteriore) della gabbia dei hd (meta' superiore dove ho alcuni ssd + hdd) che non ho più rimontata l'ultima volta
2- fare una modifica casareccia (ma fatta bene) al panello finestrato in plexi dove aggiungerei una bella griglia nera phobya a nido d'api (grande) per due ventole da 140mm (già controllato e ci starebbe proprio bene, messa in orizzontale ha la stessa lunghezza di quant'è largo il plexi) quale ci metterei una o due ventole da 140 silent (avrei già pronta una slim Prolimatech Ultra Sleek Vortex) ed ovv un filtro antipolvere all'esterno.
[E cosi' potrei anche rivedere la posizione della 140 Phanteks sul retro che ora sta in immissione]
3- aggiungere tutte e due le ventilazioni di sopra (anche se mi sembra esagerato un po) e invertire assolutamente quella sul retro in evacuazione
4- non aggiungere nulla lasciando tutto com'è (temp max sul liq 31.5 e sulla gpu in oc ed overvolt @1.281v 45°)

Che ne pensi?

Btw:
Ecco come l'ho rialzato un po io il case sopra la scrivania (anche se non ho il pescaggio li ma l'evacuazione):

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLM2dxVXBwY1FScW8/view

TigerTank
03-04-2016, 14:39
Guardando la foto del bestione ciccione radiatore, mi sorge il dubbio che così messo l'aria calda emessa da lui invade il case...ok che l'aria calda va sempre su, ma sopra sul top hai un altro?
Curiosità la mia, non critica...ma vorrei capire ( a parte obblighi di un case ovviamente) codesta è una scelta giusta e perché?;)


Per rispondere anche ad Arrow, alla fine o si va verso l'alto o si va verso il basso.
Io seguo l'integrazione di Liberato che ho preso come riferimento per cui con aria che entra da rad inferiore e che esce da quello superiore(che oltretutto raffredda per primo il liquido stando dopo processore e vga).
E sì estinto....sopra ci sarà un triventola 360 da 60cm che non ho ancora montato perchè ho riverniciato il telaio.
Tanto devo comunque aspettare perchè domani devo ordinare un paio di cavi, gli oring e i raccordi integrativi per il nuovo loop :)

Circa la vaschetta ho risolto, la piazzo così, cosa che mi facilita pure il giro di tubi. La griglia in foto è di prova mentre ne ho un'altra migliore e planare ora ad asciugare visto che stamattina ho verniciato anche lei di nero :D
I piedini della pompa sono quelli di un vecchio subwoofer Creative che si sposano alla perfezione con i piedini in gomma che già usavo, aumentando la stabilità del tutto.
Così sono pure più comodo con la cavetteria varia e posso montare pure il bracket per mascherare il tutto.

http://i.imgur.com/Vytpqg6l.jpg (http://imgur.com/Vytpqg6)

@Arrow: sì ci sono molti modi per fare qualcosa, poi ognuno trova quello più congeniale. Volendo comunque anche con la mia soluzione ci starebbe un'ulteriore serie di ventole in pull :D
Circa le tue ipotetiche modifiche è difficile dire qualcosa...dovresti provare e vedere cosa succede oppure lasciare tranquillamente tutto così com'è se ci stai dentro bene.
Per il resto comunque a parte i 2 radiatori io piazzo le 2 anteriori da 140 in immissione e la 140 posteriore in estrazione. E userò ancora le mie fide Noiseblocker BlackSilent PK3. Le Phanteks le userò eventualmente se al prossimo upgrade di config. virerò sul bianco-nero + liquido pastel bianco.
Circa il pannello laterale vedrò anch'io, la mod con le 2 140 l'ho fatta già con il Corsair 800D, usando però un pannello sostitutivo in plexiglass. Con questo vedrò eventualmente più avanti...anche perchè è un pò più complesso da sostituire causa contorni particolari e la finestra originale non la tocco.

Thunder-74
03-04-2016, 15:53
Per rispondere anche ad Arrow, alla fine o si va verso l'alto o si va verso il basso.
Io seguo l'integrazione di Liberato che ho preso come riferimento per cui con aria che entra da rad inferiore e che esce da quello superiore(che oltretutto raffredda per primo il liquido stando dopo processore e vga).
E sì estinto....sopra ci sarà un triventola 360 da 60cm che non ho ancora montato perchè ho riverniciato il telaio.
Tanto devo comunque aspettare perchè domani devo ordinare un paio di cavi, gli oring e i raccordi integrativi per il nuovo loop :)

Circa la vaschetta ho risolto, la piazzo così, cosa che mi facilita pure il giro di tubi. La griglia in foto è di prova mentre ne ho un'altra migliore e planare ora ad asciugare visto che stamattina ho verniciato anche lei di nero :D
I piedini della pompa sono quelli di un vecchio subwoofer Creative che si sposano alla perfezione con i piedini in gomma che già usavo, aumentando la stabilità del tutto.
Così sono pure più comodo con la cavetteria varia e posso montare pure il bracket per mascherare il tutto.

http://i.imgur.com/Vytpqg6l.jpg (http://imgur.com/Vytpqg6)

@Arrow: sì ci sono molti modi per fare qualcosa, poi ognuno trova quello più congeniale. Volendo comunque anche con la mia soluzione ci starebbe un'ulteriore serie di ventole in pull :D
Circa le tue ipotetiche modifiche è difficile dire qualcosa...dovresti provare e vedere cosa succede oppure lasciare tranquillamente tutto così com'è se ci stai dentro bene.
Per il resto comunque a parte i 2 radiatori io piazzo le 2 anteriori da 140 in immissione e la 140 posteriore in estrazione. E userò ancora le mie fide Noiseblocker BlackSilent PK3. Le Phanteks le userò eventualmente se al prossimo upgrade di config. virerò sul bianco-nero + liquido pastel bianco.
Circa il pannello laterale vedrò anch'io, la mod con le 2 140 l'ho fatta già con il Corsair 800D, usando però un pannello sostitutivo in plexiglass. Con questo vedrò eventualmente più avanti...anche perchè è un pò più complesso da sostituire causa contorni particolari e la finestra originale non la tocco.

Bella tiger, tutto molto bello, però avrei montato il wb della CPU al contrario, in modo da leggere correttamente il logo EK ;)

TigerTank
03-04-2016, 17:10
Bella tiger, tutto molto bello, però avrei montato il wb della CPU al contrario, in modo da leggere correttamente il logo EK ;)

Grazie thunder
Eh lo so....ma siccome ha un IN e un OUT preferisco averlo al contrario piuttosto che dover incrociare i tubi perchè da lì poi salgo al rad nel sottotetto così come vedi orientato il 90° d'uscita.

p.s. non badare alla polvere sulla scheda audio, l'ho inserita per le prove d'ingombro prima di pulirla :fagiano:

beatl
03-04-2016, 17:19
Ogni quanto fate una pulizia dei rad? 6 mesi?

Grazie ;)

Arrow0309
03-04-2016, 17:33
Ogni quanto fate una pulizia dei rad? 6 mesi?

Grazie ;)

Imho non prima di 2 anni se lavati bene in precedenza (da nuovi) e coi liquidi certificati (che contengono sia dei anticorrosivi che biocide)

beatl
03-04-2016, 17:40
Imho non prima di 2 anni se lavati bene in precedenza (da nuovi) e coi liquidi certificati (che contengono sia dei anticorrosivi che biocide)

Scusami mi sono spiegato male io .. intendevo pulizia dalla polvere :)

TigerTank
03-04-2016, 17:46
Scusami mi sono spiegato male io .. intendevo pulizia dalla polvere :)

Io do una soffiata generale con il compressore in media una volta al mese :)
I filtri del case di solito ogni 2 settimane con piumino swiffer :D

Thunder-74
03-04-2016, 17:47
Grazie thunder
Eh lo so....ma siccome ha un IN e un OUT preferisco averlo al contrario piuttosto che dover incrociare i tubi perchè da lì poi salgo al rad nel sottotetto così come vedi orientato il 90° d'uscita.

p.s. non badare alla polvere sulla scheda audio, l'ho inserita per le prove d'ingombro prima di pulirla :fagiano:

Lo immaginavo che dietro c'era un motivo: sei troppo preciso... vedasi custodia porta viti separate per tipologia ;) (io uso una scatola dove sono tutte mischiate :fagiano:)

TigerTank
03-04-2016, 17:49
Lo immaginavo che dietro c'era un motivo: sei troppo preciso... vedasi custodia porta viti separate per tipologia ;) (io uso una scatola dove sono tutte mischiate :fagiano:)

Quella è inclusa nel bundle del case :D
Per il resto uso comunque casettine del genere per la viteria...altrimenti sai che casino :mc:

beatl
03-04-2016, 18:07
Io do una soffiata generale con il compressore in media una volta al mese :)
I filtri del case di solito ogni 2 settimane con piumino swiffer :D

ok grazie .. io non ho filtri .. mi sa che sia ora di provvedere :D

Arrow0309
03-04-2016, 18:16
Quella è inclusa nel bundle del case :D
Per il resto uso comunque casettine del genere per la viteria...altrimenti sai che casino :mc:

;) :cincin: :p

ok grazie .. io non ho filtri .. mi sa che sia ora di provvedere :D

Ma scherzi, già coi filtri :nono:

beatl
03-04-2016, 18:20
;) :cincin: :p



Ma scherzi, già coi filtri :nono:

È che devo smontare tutto il ventolame ... voglia saltami addosso..

Legolas84
03-04-2016, 21:56
Ragazzi ma parlando di radiatori estremi....

Ho visto che non c'è solo il phobya come rad da 1080.... ma anche il Watercool MO-RA3 360 PRO.

A un primo sguardo il Watercool sembra meglio perchè è più spesso, si parla di 45mm per il phobya e di ben 65mm per il Watercool....

Questi due rad rendono bene anche con ventole che girano a bassi rpm? Ho intenzione di prendere le EK Vardar, ma non voglio assolutamente ritrovarmi con uno di quei rad ad alette strette che poi richiedono ventole che girano veloci...

Voi che ne pensate? Black?

Black"SLI"jack
04-04-2016, 07:08
Dei phobya c'è pure la versione 1080/60. Mentre nel taglio 1260 solo 45. Parlo per esperienza dei phobya avendo sia il 1080/45 che il 1260/45. Sono ottimi rad e con ventole buone rendono tanto. Se guardiamo il lato prezzo, nel caso del 1260 lo presi in offerta da ybris a 99 euro, quindi non me lo feci scappare. A prezzo pieno i phobya costano un po' meno dei mora.
Sono rad a basso fpi quindi adatti a tutti i tipi di ventola. Il 1080/45 come prestazioni è un paio di gradi sotto il mora 1080, ma costa anche meno. Il 1260 invece è pari se non superiore al mora 1260.
I mora sono più restrittivi dei phobya, anche se il phobya 1080 internamente è strutturato come una serpentina. Cosa che invece il 1260 non ha.
Qualunque prendi non avrai problemi. Massa radiante ne avrai a sufficienza.
Se poi ci metti le vardar, dubito fortemente che ti troverai male con tali rad.
Sia sul 1080 che sul 1260 ho tenuto le yate loon che avevano bassi rpm e basse prestazioni di pressione statica, non mi sono mai lamentato delle temp.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84
04-04-2016, 07:17
Be allora devo fare la caccia al phobya da 60mm mi sa :D

Poi volendo ci posso mettere un altro 360 a fianco... Vado di ek o alphacool sempre sui 60mm di spessore...??

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

CarlosGarcia
04-04-2016, 07:55
Domanda un po' da nabbo:
Ho 2 rad da 480, un monsta e un EK.. Il monsta accoppiato a 4 enermax e l'EK con 4 vardar (le 3000 rpm).
Ho provato ad impostare da bios i profili delle ventole su silent.. Ma comunque fanno rumore..

La mia domanda è: c'è un modo per creare dei profili per cui le ventole vadano ancora più piano? (Non considerando un potenziometro esterno).

Black"SLI"jack
04-04-2016, 08:13
Be allora devo fare la caccia al phobya da 60mm mi sa :D

Poi volendo ci posso mettere un altro 360 a fianco... Vado di ek o alphacool sempre sui 60mm di spessore...??

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

un 360 in aggiunta lo valuterei solo dopo aver verificato che ti sia stretto come prestazioni. considera che un 1080 equivale a 3 rad da 360, quindi abbastanza per molte configurazioni.

il phobya 1080/60 lo trovi sia da ybris che da aquatuning. ti faccio presente che su ybris il phobya 1080/45 costa 99 euro in sconto. fossi in te ci farei un pensiero. è un bel risparmio, e se consideri che non è distante come prestazioni dal mora3. si parla di 2 gradi in più a bassi rpm e 1 ad alti rpm.
quindi trascurabili. al limite potrai sempre fare un p/p :asd:.

Domanda un po' da nabbo:
Ho 2 rad da 480, un monsta e un EK.. Il monsta accoppiato a 4 enermax e l'EK con 4 vardar (le 3000 rpm).
Ho provato ad impostare da bios i profili delle ventole su silent.. Ma comunque fanno rumore..

La mia domanda è: c'è un modo per creare dei profili per cui le ventole vadano ancora più piano? (Non considerando un potenziometro esterno).

dipende dalla tua mobo e quali sono le sue capacità di gestione delle ventole.

Legolas84
04-04-2016, 08:19
Nono niente pp... Preferisco appunto aggiungere oltre al 1080 un radiatore da 360 visto che ho il posto è voglio riempire tutti i buchi :)

Prenderò sicuramente il 60mm perché voglio una cosa definitiva... E comunque aspetto di avere prima la desk per poi fare l'ordine :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
04-04-2016, 09:26
Nono niente pp... Preferisco appunto aggiungere oltre al 1080 un radiatore da 360 visto che ho il posto è voglio riempire tutti i buchi :)

Prenderò sicuramente il 60mm perché voglio una cosa definitiva... E comunque aspetto di avere prima la desk per poi fare l'ordine :)


Bella lì, non vedo l'ora di vederla finita :cool:
Hai visto il tuo bestione sopra? Stamattina finalmente ho ordinato le ultime cose da aquatuning(compresi i nuovi alphacool da 90°) e spero di finire tutto entro la settimana o magari nel frattempo metto in piedi il loop compensando temporaneamente con la raccorderia aquatuning silver che ho nella banca dei pezzi :asd:

Legolas84
04-04-2016, 09:35
Tiger, il tuo sta venendo un gran bel lavoro... Ricorda molto il mio sistema :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
04-04-2016, 09:55
Tiger, il tuo sta venendo un gran bel lavoro... Ricorda molto il mio sistema :)


Grazie :)
Diciamo poco innovativo tra rosso-nero e ritardo nel prendere l'enthoo, però sono contento di aver risolto per la vaschetta-pompa perchè sinceramente non mi andava molto di prendere una 5,25".
Comunque ho notato che il supporto pompa dell'enthoo volendo si adatta perfettamente ai fori di un rad per ventole da 120, solo che ho usato una vecchia griglia da ventola in acciaio perchè non mi veniva in posizione giusta...ma volendo si potrebbe piazzare in quel modo con montata una pompa :)

Legolas84
04-04-2016, 10:02
Si guarda quel case offre davvero un sacco di possibilità :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

CarlosGarcia
04-04-2016, 11:34
un 360 in aggiunta lo valuterei solo dopo aver verificato che ti sia stretto come prestazioni. considera che un 1080 equivale a 3 rad da 360, quindi abbastanza per molte configurazioni.



il phobya 1080/60 lo trovi sia da ybris che da aquatuning. ti faccio presente che su ybris il phobya 1080/45 costa 99 euro in sconto. fossi in te ci farei un pensiero. è un bel risparmio, e se consideri che non è distante come prestazioni dal mora3. si parla di 2 gradi in più a bassi rpm e 1 ad alti rpm.

quindi trascurabili. al limite potrai sempre fare un p/p :asd:.







dipende dalla tua mobo e quali sono le sue capacità di gestione delle ventole.



Ho una Asus X-99 E-WS
Dal bios non mi fa abbassare ulteriormente le ventole, anche provando in manuale.. :(

Black"SLI"jack
04-04-2016, 11:40
Prova se non ce l'hai ad installare asus ai-suite e verificare se da fan expert puoi regolare le ventole con curve più dettagliate. se anche così non puoi, l'unica altra soluzione è un rheobus esterno.

illidan2000
04-04-2016, 11:52
Bella lì, non vedo l'ora di vederla finita :cool:
Hai visto il tuo bestione sopra? Stamattina finalmente ho ordinato le ultime cose da aquatuning(compresi i nuovi alphacool da 90°) e spero di finire tutto entro la settimana o magari nel frattempo metto in piedi il loop compensando temporaneamente con la raccorderia aquatuning silver che ho nella banca dei pezzi :asd:

hai foto del work in progress?

Rumpelstiltskin
04-04-2016, 12:03
Nono niente pp... Preferisco appunto aggiungere oltre al 1080 un radiatore da 360 visto che ho il posto è voglio riempire tutti i buchi :)

Prenderò sicuramente il 60mm perché voglio una cosa definitiva... E comunque aspetto di avere prima la desk per poi fare l'ordine :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Quando dici desk intendi la scrivania con il pc integrato? Io vorrei autocostruirmela, tu la prendi già 'fatta'?

Legolas84
04-04-2016, 12:30
Quando dici desk intendi la scrivania con il pc integrato? Io vorrei autocostruirmela, tu la prendi già 'fatta'?

Si, la Hydradesk offre soluzioni che mi hanno convinto ad acquistarla....

Rumpelstiltskin
04-04-2016, 12:33
Si, la Hydradesk offre soluzioni che mi hanno convinto ad acquistarla....



Io invece vorrei farmene una che contenga una atix + mini atx e due 1080

illidan2000
04-04-2016, 13:05
Si, la Hydradesk offre soluzioni che mi hanno convinto ad acquistarla....

come funziona l'acquisto?

Legolas84
04-04-2016, 13:26
Tramite crowdfuding...

Ma ragazzi se siete realmente interessati prima di ordinarla datemi un fischio in pvt perchè il modello base ha un grave difetto. Infatti io me ne sono fatto fare un modello personalizzato che risolve il problema....

illidan2000
04-04-2016, 13:50
Tramite crowdfuding...

Ma ragazzi se siete realmente interessati prima di ordinarla datemi un fischio in pvt perchè il modello base ha un grave difetto. Infatti io me ne sono fatto fare un modello personalizzato che risolve il problema....

mmh... ero solo curioso. Sto per prendere un 780t, e non sono appassionato di liquido, ma ho visto sia il sito che il thread sul forum (non questo), ed è decisamente interessante. Non costa nemmeno eccessivamente tanto

TigerTank
04-04-2016, 15:01
hai foto del work in progress?

Un paio di foto le ho postate indietro, stasera vado avanti con il secondo radiatore e inizio a organizzare/sistemare i cavi ;)

beatl
04-04-2016, 17:21
ok grazie .. io non ho filtri .. mi sa che sia ora di provvedere :D

;) :cincin: :p



Ma scherzi, già coi filtri :nono:

È che devo smontare tutto il ventolame ... voglia saltami addosso..

Allora ... smontato ventole e pulito rad dalla polvere .. quello al top era perfetto... pochissima ma davvero pochissima polvere .. quello frontale un po' più sporco.. boh..

visti questi risultati direi una pulita dalla polvere ogni 3 mesi e siamo a posto

TigerTank
04-04-2016, 20:39
@Illidan: ecco qui....ora devo aspettare che dalla tedeschia mi arrivino i raccordi alphacool che mancano(i silver in foto sono di prova), una SP120 per il rad superiore, qualche cavo e un paio di altre cosine.

http://i.imgur.com/eeGW0vTm.jpg (http://imgur.com/eeGW0vT) http://i.imgur.com/zZmtkium.jpg (http://imgur.com/zZmtkiu) http://i.imgur.com/S1xWYklm.jpg (http://imgur.com/S1xWYkl)

Arrow0309
04-04-2016, 21:08
@Illidan: ecco qui....ora devo aspettare che dalla tedeschia mi arrivino i raccordi alphacool che mancano(i silver in foto sono di prova), una SP120 per il rad superiore, qualche cavo e un paio di altre cosine.

http://i.imgur.com/eeGW0vTm.jpg (http://imgur.com/eeGW0vT) http://i.imgur.com/zZmtkium.jpg (http://imgur.com/zZmtkiu) http://i.imgur.com/S1xWYklm.jpg (http://imgur.com/S1xWYkl)

Ti piace il case, eh?
Dirla la verità :p

Integrazione totale, niente più rad esterni (per un pc "umano", senza overkill da 3-way sli)
Ma che fai, un misto raccordi neri ed argento?

TigerTank
04-04-2016, 21:43
Ti piace il case, eh?
Dirla la verità :p

Integrazione totale, niente più rad esterni (per un pc "umano", senza overkill da 3-way sli)
Ma che fai, un misto raccordi neri ed argento?

Diciamo che ha tanti pregi e qualche difetto.
E' buono come idee, progettazione e possibilità di integrazione. Un pelino meno come materiali(il Corsair 800D è più solido come paratie, cestelli HD e finiture) e un pò troppo diversificato come viteria utilizzata. Nel mio caso a posteriori direi che sarebbe stato perfetto se lo avessero fatto anche un pò più lungo, con un pò più di spazio appunto tra zona mobo e zona anteriore degli HD :D
Comunque ottimo rapporto prezzo-qualità/potenziale.

No, ho scritto appunto sopra che gli ho usati giusto per prova, per farmi un'idea dei tubi. Sto aspettando che mi arrivino altri raccordi 45 e 90 neri da aquatuning, in particolare i nuovi 90° (http://www.aquatuning.de/media/image/17/d9/c9/62368-1_600x600.jpg). ;)
Quelli attuali (https://static.digitecgalaxus.ch/Files/5/0/4/2/6/0/0/62368_2.jpg?fit=inside|464:368&output-format=progressive-jpeg) sono rognosi come gestione.

Arrow0309
04-04-2016, 21:52
Diciamo che ha tanti pregi e qualche difetto.
E' buono come idee, progettazione e possibilità di integrazione. Un pelino meno come materiali(il Corsair 800D è più solido come paratie, cestelli HD e finiture) e un pò troppo diversificato come viteria utilizzata. Nel mio caso a posteriori direi che sarebbe stato perfetto se lo avessero fatto anche un pò più lungo, con un pò più di spazio appunto tra zona mobo e zona anteriore degli HD :D
Comunque ottimo rapporto prezzo-qualità/potenziale.

No, ho scritto appunto sopra che gli ho usati giusto per prova, per farmi un'idea dei tubi. Sto aspettando che mi arrivino altri raccordi 45 e 90 neri da aquatuning, in particolare i nuovi 90° (http://www.aquatuning.de/media/image/17/d9/c9/62368-1_600x600.jpg). ;)
Quelli attuali (https://static.digitecgalaxus.ch/Files/5/0/4/2/6/0/0/62368_2.jpg?fit=inside|464:368&output-format=progressive-jpeg) sono rognosi come gestione.

Ah, ok
Pensavo che ti arrivavano dei raccordi nuovi ma silver

TigerTank
04-04-2016, 21:55
Ah, ok
Pensavo che ti arrivavano dei raccordi nuovi ma silver

Sì avevo una mezza idea di passare ai silver....ma al momento niente nuovi 90° 10/13 nemmeno da aquatuning, solo quelli neri. L'alternativa erano i koolance...ma non ci sono i 45° e raccordi dritti+adattatori sono una mazzata.
Pazienza...cercherò di limitarmi a stringerli a mano.

Thunder-74
04-04-2016, 22:31
Sai Tiger, nel tuo case ci vedrei dei bei cavi sleevati color rosso...

Dragonero87
04-04-2016, 22:48
Montata la pompa con vaschetta nuova, ora devo capire come impostarla bene

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/70be53f085a0d8e8c13016e32c27ee3c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/5cd4404dad8ec808956826ce18ebf728.jpg


Inviato dal mio iPhone 6s con Topatalk

Arrow0309
05-04-2016, 06:35
Noo, ma che fai, mi metti il logo della Asus Rog sulla vga Gigabyte? :eek: :banned:
Ti potevi prendere una Matrix allora. :O :nonsifa:

Scherzo, ovv. ma sarei più fan Gigabyte che Asus (controcorrente) e non mi parlate dei rosso neri. :asd:

estinto
05-04-2016, 06:47
@Dragonero87:
Vai....Arrivato tutto in tempi brevi vedo!;)

Ottimo!!
Come ti sembra la "teteteska"?:D

By

illidan2000
05-04-2016, 09:41
@Illidan: ecco qui....ora devo aspettare che dalla tedeschia mi arrivino i raccordi alphacool che mancano(i silver in foto sono di prova), una SP120 per il rad superiore, qualche cavo e un paio di altre cosine.

http://i.imgur.com/eeGW0vTm.jpg (http://imgur.com/eeGW0vT) http://i.imgur.com/zZmtkium.jpg (http://imgur.com/zZmtkiu) http://i.imgur.com/S1xWYklm.jpg (http://imgur.com/S1xWYkl)

notevole direi!
Sei proprio sicuro di non volere utilizzare i tubi rigidi?
Nel tuo caso specifico, pare che siano fatti apposta!

complimenti cmq per la nuova creatura. Ci sono tutti i presupposti per una bella build
Noo, ma che fai, mi metti il logo della Asus Rog sulla vga Gigabyte? :eek: :banned:
Ti potevi prendere una Matrix allora. :O :nonsifa:

Scherzo, ovv. ma sarei più fan Gigabyte che Asus (controcorrente) e non mi parlate dei rosso neri. :asd:
pare anche a ma un po "sacrilego" :)

Dragonero87
05-04-2016, 10:25
Noo, ma che fai, mi metti il logo della Asus Rog sulla vga Gigabyte? :eek: :banned:
Ti potevi prendere una Matrix allora. :O :nonsifa:

Scherzo, ovv. ma sarei più fan Gigabyte che Asus (controcorrente) e non mi parlate dei rosso neri. :asd:


mi ispirava messo li l'adesivo :D

ho preso la gigabyte perche msi non fa la 380x, e mi piacevano i led della scritta..

Vai....Arrivato tutto in tempi brevi vedo!;)

Ottimo!!
Come ti sembra la "teteteska"?:D

By

sisi era arrivata venerdi la pompa ma il resto da ybris ieri ,

solo che non riesco a farla vedere all'acquasuite..

sinceramente sono un po pentito del monitorino ( da una parte e una figata ) ma se non ci fosse avrei potuto girare la pompa e invece che 3 raccordi a 90 non me ne serviva nessuno..



ps: ma voi i raccordi li stringete a mano? solo io gli stringo con una chiave del 18 una del 17 e tiro fino a quando ho forza? :sofico:

Rumpelstiltskin
05-04-2016, 12:27
Io uso la cagna per serrarli bene :)


Tapatalk'ed

Black"SLI"jack
05-04-2016, 12:31
mi ispirava messo li l'adesivo :D

ho preso la gigabyte perche msi non fa la 380x, e mi piacevano i led della scritta..



sisi era arrivata venerdi la pompa ma il resto da ybris ieri ,

solo che non riesco a farla vedere all'acquasuite..

sinceramente sono un po pentito del monitorino ( da una parte e una figata ) ma se non ci fosse avrei potuto girare la pompa e invece che 3 raccordi a 90 non me ne serviva nessuno..



ps: ma voi i raccordi li stringete a mano? solo io gli stringo con una chiave del 18 una del 17 e tiro fino a quando ho forza? :sofico:

Se vuoi far vedere la pompa ad aquasuite devi collegarla in usb alla mobo.
L'ho sempre detto che quel display è alquanto inutile se si posiziona la pompa all'interno di un case.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

estinto
05-04-2016, 12:32
...sisi era arrivata venerdi la pompa ma il resto da ybris ieri ,

solo che non riesco a farla vedere all'acquasuite..

sinceramente sono un po pentito del monitorino ( da una parte e una figata ) ma se non ci fosse avrei potuto girare la pompa e invece che 3 raccordi a 90 non me ne serviva nessuno..



ps: ma voi i raccordi li stringete a mano? solo io gli stringo con una chiave del 18 una del 17 e tiro fino a quando ho forza? :sofico:

Ma no dai è fighissmo lo schermo, puoi lasciarlo anche come monitor info sempre acceso se non erro, tu non hai il fianco tutto in plexy?
Come ti ho scritto in pm, devi aggiornare il firmware e aquasuite ti vede il tutto.

By

Dragonero87
05-04-2016, 12:33
Se vuoi far vedere la pompa ad aquasuite devi collegarla in usb alla mobo.
L'ho sempre detto che quel display è alquanto inutile se si posiziona la pompa all'interno di un case.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


no ma voglio collegarla solo per impostarla e capire cosa posso/non posso fare

non la lascio collegata usb

ho preso il monitor apposta sennò prendevo quella senza

estinto
05-04-2016, 12:37
no ma voglio collegarla solo per impostarla e capire cosa posso/non posso fare

non la lascio collegata usb

ho preso il monitor apposta sennò prendevo quella senza

Allora no problem, fai tutto dal display, ancora meglio....hai le stesse funzioni.

By

P.S.
Ricorda che le funzioni "avanzate" sono solo per 48 ore di funzionamento:
Advanced controller package
The advanced controller package can be activated (subject to additional costs) at any time. The feature is temporarily activated during the first 48 hours of operation after purchase of the pump for testing purposes (trial period). The following features are included in the advanced controller package:
Software sensors: Up to two temperature values can be transmitted to the pump controller via USB from the aquasuite software or alternatively via aquabus from a connected aquaero 5/6.
Pump speed: Temperature controlled with curve controller
Pump speed: Temperature controlled with two point controller
Pump speed: Flow rate controlled with set point controller (additionally requires flow sensor connected to pump controller or software extension virtual flow sensor)
Fan speed: Temperature controlled with curve controller
Fan speed: Temperature controlled with two point controller

Software extension virtual flow sensor
The virtual flow sensor extension can be activated (subject to additional costs) at any time. The feature is temporarily activated during the first 48 hours of operation after purchase of the pump for testing purposes (trial period).
When activated, the pump controller continuously calculates the current flow rate from internally monitored pump parameters. Although this calculated flow rate is not as accurate as a mechanical flow sensor, it is more than sufficient for flow monitoring in a PC water cooling system.
Limitations: Flow rate can not be calculated if a second pump is present in the cooling circuit! Flow rate calculation is calibrated for DP Ultra viscosity and will deviate when using other coolants or pure water!

Dragonero87
05-04-2016, 12:42
Allora no problem, fai tutto dal display, ancora meglio....hai le stesse funzioni.

By

P.S.
Ricorda che le funzioni "avanzate" sono solo per 48 ore di funzionamento:
Advanced controller package
The advanced controller package can be activated (subject to additional costs) at any time. The feature is temporarily activated during the first 48 hours of operation after purchase of the pump for testing purposes (trial period). The following features are included in the advanced controller package:
Software sensors: Up to two temperature values can be transmitted to the pump controller via USB from the aquasuite software or alternatively via aquabus from a connected aquaero 5/6.
Pump speed: Temperature controlled with curve controller
Pump speed: Temperature controlled with two point controller
Pump speed: Flow rate controlled with set point controller (additionally requires flow sensor connected to pump controller or software extension virtual flow sensor)
Fan speed: Temperature controlled with curve controller
Fan speed: Temperature controlled with two point controller

Software extension virtual flow sensor
The virtual flow sensor extension can be activated (subject to additional costs) at any time. The feature is temporarily activated during the first 48 hours of operation after purchase of the pump for testing purposes (trial period).
When activated, the pump controller continuously calculates the current flow rate from internally monitored pump parameters. Although this calculated flow rate is not as accurate as a mechanical flow sensor, it is more than sufficient for flow monitoring in a PC water cooling system.
Limitations: Flow rate can not be calculated if a second pump is present in the cooling circuit! Flow rate calculation is calibrated for DP Ultra viscosity and will deviate when using other coolants or pure water!



sarò scemo ma non ho ancora visto quali siano le funzioni avanzate, spero che non mi tolga roba dal monitor.. sennò col cazzo che prendevo questa..

TigerTank
05-04-2016, 13:10
Sai Tiger, nel tuo case ci vedrei dei bei cavi sleevati color rosso...
Eheheh vero però al prossimo upgrade vorrei passare alla combinazione bianco-nero con liquido pastel bianco per cui meglio neri così sono neutrali :D
Però ho preso le fascette stringicavi rosse :fagiano:

notevole direi!
Sei proprio sicuro di non volere utilizzare i tubi rigidi?
Nel tuo caso specifico, pare che siano fatti apposta!

Grazie Illy, ci penserò più avanti ma in effetti per come l'ho pensato diversi tratti saranno molto simili a dei tubi rigidi :D


EDIT:risolto :)

estinto
05-04-2016, 13:11
sarò scemo ma non ho ancora visto quali siano le funzioni avanzate, spero che non mi tolga roba dal monitor.. sennò col cazzo che prendevo questa..


Ahhh non ti sei informato bene allora:doh:
E si devi aggiungere 9€ per avere questo almeno, cosa basilare secondo me:
Advanced controller package
Pump speed: Temperature controlled with curve controller
Pump speed: Temperature controlled with two point controller
Pump speed: Flow rate controlled with set point controller (additionally requires flow sensor connected to pump controller or software extension virtual flow sensor)
Fan speed: Temperature controlled with curve controller
Fan speed: Temperature controlled with two point controller

By

Yota79
05-04-2016, 13:51
qualche info pre montaggio case :

1) Per comodità di montaggio per il radiatore 360 superiore ( case obsidian 750D) , mi farebbe comodo avere sia le 3 ventole sopra che le 3 ventole sotto .... vale la pena avere 6 ventole che prendono aria da fuori o no? :mc:

2) ho preso 2 raccordi a sgancio rapido per svuotamento impianto.. e giusto andarli a collocare nella parte più bassa dell'impianto? :mc:

Grazie :)

estinto
05-04-2016, 14:36
qualche info pre montaggio case :

1) Per comodità di montaggio per il radiatore 360 superiore ( case obsidian 750D) , mi farebbe comodo avere sia le 3 ventole sopra che le 3 ventole sotto .... vale la pena avere 6 ventole che prendono aria da fuori o no? :mc:

2) ho preso 2 raccordi a sgancio rapido per svuotamento impianto.. e giusto andarli a collocare nella parte più bassa dell'impianto? :mc:

Grazie :)


scusa non ho capito il radiatore 360 va nel top del case? tu vuoi mettere 6 ventole in push pull?

Sorry non ho inteso bene.

Più che due raccordi a sgancio io ti direi un rubinetto, molto più utile per lo svuotamento, ti costano molto di più e se hai un uscita multipla te la cavi invece con poco ....cmq si sempre la parte più bassa.

By

killeragosta90
05-04-2016, 15:23
ps: ma voi i raccordi li stringete a mano? solo io gli stringo con una chiave del 18 una del 17 e tiro fino a quando ho forza? :sofico:

Io uso la cagna per serrarli bene :)



Ragazzi mi fate preoccupare, io ho steretto tutto a mano!

L'ultima volta avevo chiesto per quanto riguarda la parte superiore (la ghiera?) al tubo, ma anche i raccordi io li ho sempre stretti a mano, con forza ma neanche troppa! (tra l'altro sui waterblook quasi sempre tra le avvertenze c'è scritto di non stringere mai con troppa forza, e parlo pure di WB in acetal oltre i più fragili in plexi)

Piuttosto credo sia più importante sostituire ogni tot anni gli o-ring....

Dragonero87
05-04-2016, 15:26
Ragazzi mi fate preoccupare, io ho steretto tutto a mano!

L'ultima volta avevo chiesto per quanto riguarda la parte superiore (la ghiera?) al tubo, ma anche i raccordi io li ho sempre stretti a mano, con forza ma neanche troppa!

Piuttosto credo sia più importante sostituire ogni tot anni gli o-ring....

io ci tiro finche gira la ghiera :ciapet:

oring non li metto nemmeno, uso l'unilock della tangit chè è fantastico.

Yota79
05-04-2016, 15:52
scusa non ho capito il radiatore 360 va nel top del case? tu vuoi mettere 6 ventole in push pull?

Sorry non ho inteso bene.

Più che due raccordi a sgancio io ti direi un rubinetto, molto più utile per lo svuotamento, ti costano molto di più e se hai un uscita multipla te la cavi invece con poco ....cmq si sempre la parte più bassa.

By

si l'idea era usare 6 ventole perchè non ho delle viti corte per il radiatore ma ne ho solo di lunghe che coprono la distanza con la ventola! :mc: se oggi le trovo dal ferramente me le taglio da solo ... :mc: :mc:

illidan2000
05-04-2016, 15:53
io ci tiro finche gira la ghiera :ciapet:

oring non li metto nemmeno, uso l'unilock della tangit chè è fantastico.
mmh... praticamente il teflon

estinto
05-04-2016, 16:02
si l'idea era usare 6 ventole perchè non ho delle viti corte per il radiatore ma ne ho solo di lunghe che coprono la distanza con la ventola! :mc: se oggi le trovo dal ferramente me le taglio da solo ... :mc: :mc:

Allora tagliale! 6 ventole fanno solo casino...piuttosto mi metterei un radiatore due volte più grosso.:D

Vaiii prode cavaliere e compra ciò:
https://www.ybris-cooling.it/10026-large_default/alphacool-viti-per-fissaggio-radiatore-m3-x-5mm-4-pezzi-black.jpg

By;)

Dragonero87
05-04-2016, 18:34
Ahhh non ti sei informato bene allora:doh:
E si devi aggiungere 9€ per avere questo almeno, cosa basilare secondo me:
Advanced controller package
Pump speed: Temperature controlled with curve controller
Pump speed: Temperature controlled with two point controller
Pump speed: Flow rate controlled with set point controller (additionally requires flow sensor connected to pump controller or software extension virtual flow sensor)
Fan speed: Temperature controlled with curve controller
Fan speed: Temperature controlled with two point controller

By

non è una questione di informarmi e che non ho idea di dove si vede quella roba o dove ne parla...


cmq io ho problemi , non riesco a collegarla..


( collego il cavo ovviamente ) installo il programma ma nulla mi compare solo cosi: https://gyazo.com/56723aa343b7bc823578069c74e55b92

ho reinstallato /riavviato ecc piu volte , è come amministratore il programma...

non so più che fare, non vorrei che fosse difettosa ( la porta usb interna prima cera il corsair link quindi funziona )

Yota79
05-04-2016, 18:42
Allora tagliale! 6 ventole fanno solo casino...piuttosto mi metterei un radiatore due volte più grosso.:D

Vaiii prode cavaliere e compra ciò:
https://www.ybris-cooling.it/10026-large_default/alphacool-viti-per-fissaggio-radiatore-m3-x-5mm-4-pezzi-black.jpg

By;)

ma queste dove le trovo? :mc:

Altrimenti mi tocca ferramenta + seghetto + vernice nera...:stordita:

Gundam1973
05-04-2016, 19:10
non è una questione di informarmi e che non ho idea di dove si vede quella roba o dove ne parla...


cmq io ho problemi , non riesco a collegarla..


( collego il cavo ovviamente ) installo il programma ma nulla mi compare solo cosi: https://gyazo.com/56723aa343b7bc823578069c74e55b92

ho reinstallato /riavviato ecc piu volte , è come amministratore il programma...

non so più che fare, non vorrei che fosse difettosa ( la porta usb interna prima cera il corsair link quindi funziona )

Ciao, se puo esserti di aiuto avevo riscontrato delle incompatibilità tra aquasuite e corsair link...cioè se attaccavo le usb in determinati connettori alla mobo non mi trovava o l'uno o l'altro.....

Dragonero87
05-04-2016, 19:26
Ciao, se puo esserti di aiuto avevo riscontrato delle incompatibilità tra aquasuite e corsair link...cioè se attaccavo le usb in determinati connettori alla mobo non mi trovava o l'uno o l'altro.....


la hero 8 ha solo 1 connettore usb2, quindi ho proprio tolto il corsair link che non usavo

era per dire che sono sicuro che la porta funziona...

quindi il problema è o la pompa o il software..

TigerTank
05-04-2016, 19:39
si l'idea era usare 6 ventole perchè non ho delle viti corte per il radiatore ma ne ho solo di lunghe che coprono la distanza con la ventola! :mc: se oggi le trovo dal ferramente me le taglio da solo ... :mc: :mc:

Sono semplici viti M3...le trovi in un qualsiasi brico o ferramenta.
Se non le trovi nere piuttosto prendi e usa le classiche, poi magari le nere le prendi sulla baia o in un prossimo ordine su un sito di liquid cooling.
Evita di tagliartele da solo perchè se non fai un lavoro più che pulito rischi di danneggiare la filettatura dei fori del rad, già delicati di loro.

Black"SLI"jack
05-04-2016, 19:52
ma queste dove le trovo? :mc:

Altrimenti mi tocca ferramenta + seghetto + vernice nera...:stordita:

le trovi in vendita in molti negozi di informatica, un po' forniti.
altrimenti prendi delle normali viti m3 o 6/32 in base a tipo di filettatura già presente sul rad.
cmq puoi usare le stesse viti che si usano per avvitare i lettori dvd ai case o quelle per i dischi da 3,5".

non è una questione di informarmi e che non ho idea di dove si vede quella roba o dove ne parla...


cmq io ho problemi , non riesco a collegarla..


( collego il cavo ovviamente ) installo il programma ma nulla mi compare solo cosi: https://gyazo.com/56723aa343b7bc823578069c74e55b92

ho reinstallato /riavviato ecc piu volte , è come amministratore il programma...

non so più che fare, non vorrei che fosse difettosa ( la porta usb interna prima cera il corsair link quindi funziona )

ma quando apri aquasuite in basso a sinistra ti segnala qualcosa?
apri il menù aquasuite per favore e posta l'immagine. sicuramente è necessario aggiornare il fw della pompa, in quanto te avrai scaricato l'ultima versione di aquasuite. ma ogni versione richiede l'aggiornamento de fw delle periferiche in gestione, altrimenti non puoi fare nulla.
inoltre se vuoi vedere che funzioni, basta che tu vada in dispositivi e stampanti e dovresti vedere a pompa riconosciuta.

Dragonero87
05-04-2016, 20:49
ma quando apri aquasuite in basso a sinistra ti segnala qualcosa?
apri il menù aquasuite per favore e posta l'immagine. sicuramente è necessario aggiornare il fw della pompa, in quanto te avrai scaricato l'ultima versione di aquasuite. ma ogni versione richiede l'aggiornamento de fw delle periferiche in gestione, altrimenti non puoi fare nulla.
inoltre se vuoi vedere che funzioni, basta che tu vada in dispositivi e stampanti e dovresti vedere a pompa riconosciuta.



mi segnala questo : https://gyazo.com/6652349b099261f73340459357ea1456

ma anche se lo riscarico e sempre l'aquasuite che ho ora e non cambia nulla.
non posso neanche provare versioni precedenti perchè non si trovano..

nelle impostazioni ho solo questo :https://gyazo.com/332354746731beacfb95dfd2ed617e02

TigerTank
05-04-2016, 21:09
Ragazzi mi fate preoccupare, io ho steretto tutto a mano!

L'ultima volta avevo chiesto per quanto riguarda la parte superiore (la ghiera?) al tubo, ma anche i raccordi io li ho sempre stretti a mano, con forza ma neanche troppa! (tra l'altro sui waterblook quasi sempre tra le avvertenze c'è scritto di non stringere mai con troppa forza, e parlo pure di WB in acetal oltre i più fragili in plexi)

Piuttosto credo sia più importante sostituire ogni tot anni gli o-ring....

Esatto, prima di tutto è importante che gli oring siano integri perchè è inutile serrare come matti se non c'è tenuta ;)
Per il resto dipende dai raccordi, se predisposti all'uso di chiavi meglio dare una strettina ma senza esagerare perchè comunque gli oring non devono mai essere stritolati. Per gli altri sarebbe meglio stringerli semplicemente a mano, magari con un guanto che aumenta la presa delle dita(tipo quelli da lavoro aderenti in nitrile) perchè in tali casi se si usano pinze o simili si finisce per rovinare i raccordi, specialmente quelli neri :mc:

Black"SLI"jack
05-04-2016, 21:25
mi segnala questo : https://gyazo.com/6652349b099261f73340459357ea1456

ma anche se lo riscarico e sempre l'aquasuite che ho ora e non cambia nulla.
non posso neanche provare versioni precedenti perchè non si trovano..

nelle impostazioni ho solo questo :https://gyazo.com/332354746731beacfb95dfd2ed617e02

ma come ti chiesto hai verificato se in dispositivi e stampanti o in gestione dispositivi vedi la pompa o una periferica simile?
perchè altrimenti aquasuite non vedrà nulla, in quanto non rileva via usb il dispositivo.
se vai in gestione dispositivi, se provi a staccare l'usb della pompa dovresti vedere sparire una periferica e viceversa apparire quando a colleghi.
verifica poi che il cavo usb sia collegato correttamente e soprattutto che sia rispettata la piedinatura. il pin più in alto non è collegato a nulla, quindi è morto se lato mobo colleghi il cavo invertito chiaramente non funzionerà nulla.

poi è normale che esista solo una versione di aquasuite. poiché ogni versione è legata ad uno specifico firmware dei vari device. aquasuite alla fine è sono una interfaccia più comoda per poter accedere alla configurazione e gestione dei device.

estinto
05-04-2016, 21:44
La cosa è strana, perché a me ha fatto subito aggiornare il firmware e subito dopo tutto è comparso.
Ma lui non ha proprio l'opzione.:mbe:

By

Dragonero87
05-04-2016, 21:49
ma come ti chiesto hai verificato se in dispositivi e stampanti o in gestione dispositivi vedi la pompa o una periferica simile?
perchè altrimenti aquasuite non vedrà nulla, in quanto non rileva via usb il dispositivo.
se vai in gestione dispositivi, se provi a staccare l'usb della pompa dovresti vedere sparire una periferica e viceversa apparire quando a colleghi.
verifica poi che il cavo usb sia collegato correttamente e soprattutto che sia rispettata la piedinatura. il pin più in alto non è collegato a nulla, quindi è morto se lato mobo colleghi il cavo invertito chiaramente non funzionerà nulla.

poi è normale che esista solo una versione di aquasuite. poiché ogni versione è legata ad uno specifico firmware dei vari device. aquasuite alla fine è sono una interfaccia più comoda per poter accedere alla configurazione e gestione dei device.



non mi compare in dispositivi e stampanti...

Black"SLI"jack
05-04-2016, 21:56
perchè al 99% non glielo rileva via usb.
tutti i device usb di aquacomputer se connessi al pc, vengono installati con driver generico e vengono visti regolarmente all'interno di gestione dispositivi e in dispositivi e stampanti con tanto di nome, come a esempio aquaero.
per questo gli ho chiesto di verificare se presente il device e soprattutto se il cavo usb è stato collegato correttamente.
il cavo in dotazione è un 5 pin, ma sulla pompa il pin 1 è morto e quindi se lato mobo il connettore lo colleghi in modo invertito o male, la pompa non sarò mai vista.
faccio inoltre presente che i connettori usb delle mobo hanno 9 pin e non 10.
una fila ha solo 4 pin, quindi se involontariamente si fà coincidere il cavo del pin 5 della pompa, con il pin mancante sull'header addio al riconoscimento della pompa su Windows.
è una stupidata, a prima di installare e disinstallare mille volte un software è bene sempre verificare correttamente i collegamenti e verificare dal manuale il corretto orientamento dei cavi. ho guardato 2 minuti il manuale pdf della pompa per vedere che il pin 1 è sconnesso e che quindi una errata connessione del cavo usb non fà rilevare la pompa.

estinto
05-04-2016, 21:56
non mi compare in dispositivi e stampanti...

Prova del nove ricollega corsair link.:mbe:

By

Dragonero87
05-04-2016, 22:00
perchè al 99% non glielo rileva via usb.
tutti i device usb di aquacomputer se connessi al pc, vengono installati con driver generico e vengono visti regolarmente all'interno di gestione dispositivi e in dispositivi e stampanti con tanto di nome, come a esempio aquaero.
per questo gli ho chiesto di verificare se presente il device e soprattutto se il cavo usb è stato collegato correttamente.
il cavo in dotazione è un 5 pin, ma sulla pompa il pin 1 è morto e quindi se lato mobo il connettore lo colleghi in modo invertito o male, la pompa non sarò mai vista.
faccio inoltre presente che i connettori usb delle mobo hanno 9 pin e non 10.
una fila ha solo 4 pin, quindi se involontariamente si fà coincidere il cavo del pin 5 della pompa, con il pin mancante sull'header addio al riconoscimento della pompa su Windows.
è una stupidata, a prima di installare e disinstallare mille volte un software è bene sempre verificare correttamente i collegamenti e verificare dal manuale il corretto orientamento dei cavi. ho guardato 2 minuti il manuale pdf della pompa per vedere che il pin 1 è sconnesso e che quindi una errata connessione del cavo usb non fà rilevare la pompa.


la pompa ha tutti i 5 pin , con il rosso verso il basso ( come indicato )

mettendolo sulla scheda madre sia sulla 5 pin che nella 4 non cambia nulla

e non ha mai installato niente e quella la cosa strana, ho provato ad invertire il cavo e mi dava un errore di troppo assorbimento o roba simile ( scollegato prima di finire di leggere il messaggio.. )


non posso collegare subito il corsair link perchè lo rimesso sulla scatola sopra l'armadio e non mi va di tirare fuori la scala ora :ciapet:

estinto
05-04-2016, 22:05
Si quel errore è normale, ti segna che è una specie di corto/sovraccarico...al massimo si riavviava da solo il pc.
Sperando non ti abbia causato danni alla scheda o alla pompa stessa,sta cosa invece:rolleyes: ...ma non penso.

By

Black"SLI"jack
05-04-2016, 22:09
il messaggio è apparso sulla pompa?
se si è normale. spengi il pc e ricollega l'usb. poi riaccendi e verifichi.

per la pompa e i 5 pin ok, ma se leggi il manuale il pin 1 è not connected, perchè a livello elettrico non serve. però poi lato mobo devi mantenere la corretta piedinatura, facendo corrispondere il 5v del cavo con il pin corretto dell'header usb, così come i due cavi dati e il ground.

poi per carità può essere pure difettosa, oppure esserci una incompatibilità con la tua mobo (anche se rara).

Dragonero87
05-04-2016, 22:23
il messaggio è apparso sulla pompa?
se si è normale. spengi il pc e ricollega l'usb. poi riaccendi e verifichi.

per la pompa e i 5 pin ok, ma se leggi il manuale il pin 1 è not connected, perchè a livello elettrico non serve. però poi lato mobo devi mantenere la corretta piedinatura, facendo corrispondere il 5v del cavo con il pin corretto dell'header usb, così come i due cavi dati e il ground.

poi per carità può essere pure difettosa, oppure esserci una incompatibilità con la tua mobo (anche se rara).

no no su windows, la pompa non ha fatto na piega .. ma sara rimasto collegato nemmeno 2 secondi appena e comparso il messaggio ho staccato in un nano secondo ( ero con la mano sul cavo finche osservavo )

ma lo ho fatto dopo 20 tentativi "normali" che non fungeva...

bho non capisco che possa essere..

killeragosta90
06-04-2016, 12:57
Esatto, prima di tutto è importante che gli oring siano integri perchè è inutile serrare come matti se non c'è tenuta ;)
Per il resto dipende dai raccordi, se predisposti all'uso di chiavi meglio dare una strettina ma senza esagerare perchè comunque gli oring non devono mai essere stritolati. Per gli altri sarebbe meglio stringerli semplicemente a mano, magari con un guanto che aumenta la presa delle dita(tipo quelli da lavoro aderenti in nitrile) perchè in tali casi se si usano pinze o simili si finisce per rovinare i raccordi, specialmente quelli neri :mc:

Tiger leggendo il tuo post tiro mezzo sospiro di solievo ora che ho praticamente concluso il progetto, mi stava venendo l'ansia :(

Spero che appena faccilo il leak test non perda......incorcio le dita....e poi devo anche sperare che tutto funzioni a dovere!

illidan2000
06-04-2016, 13:44
Tiger leggendo il tuo post tiro mezzo sospiro di solievo ora che ho praticamente concluso il progetto, mi stava venendo l'ansia :(

Spero che appena faccilo il leak test non perda......incorcio le dita....e poi devo anche sperare che tutto funzioni a dovere!
ho visto le foto in firma. Ma il secondo radiatore dove lo metti?
vedo un paio di fori nella parte sopra alla cpu, scommetto vada là, con un sistema simile al primo :)

Gundam1973
06-04-2016, 13:57
la hero 8 ha solo 1 connettore usb2, quindi ho proprio tolto il corsair link che non usavo

era per dire che sono sicuro che la porta funziona...

quindi il problema è o la pompa o il software..

non hai capito.....la porta funzionava anche a me....ma se avevo il link installato non mi rilevava aquasuite.....

Prova a cancellarlo....

Edit: non mi rilevava i dati in aquasuite...aquasuite lo apriva come a te...vuoto!

Dragonero87
06-04-2016, 14:14
non hai capito.....la porta funzionava anche a me....ma se avevo il link installato non mi rilevava aquasuite.....

Prova a cancellarlo....

Edit: non mi rilevava i dati in aquasuite...aquasuite lo apriva come a te...vuoto!

corsair link disinstallato prima di montare la pompa :D

quindi il problema non è quello di sicuro

TigerTank
06-04-2016, 14:40
Tiger leggendo il tuo post tiro mezzo sospiro di solievo ora che ho praticamente concluso il progetto, mi stava venendo l'ansia :(

Spero che appena faccilo il leak test non perda......incorcio le dita....e poi devo anche sperare che tutto funzioni a dovere!

Vai tranquillo, piazza la carta assorbente e testa con il classico sistema del ponticello sul 24pin dell'alimentatore per avviare il tutto lasciando scollegato tutto l'hardware.
Anche i bitspower tanto per dire sono pensati per essere serrati solo con le dita....poi certo ci sono casi indecenti da evitare come gli alphacool 90° (http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg), imho ingestibili con le dita e difficoltosi da serrare pure con una pinza(oltretutto con scrostamento assicurato). Infatti domani mi arrivano i nuovi da aquatuning...ho preferito aspettare qualche giorno per finire il pc e avere quelli piuttosto che prenderne altri del vecchio tipo da Ybris :muro:

killeragosta90
06-04-2016, 14:41
ho visto le foto in firma. Ma il secondo radiatore dove lo metti?
vedo un paio di fori nella parte sopra alla cpu, scommetto vada là, con un sistema simile al primo :)

Oh yes! Proprio così! In quelle foto è ancora disordinato, ora ho già messo i tubi e riordinato quasi tutto, sto attendendo l'ultima cosa per montare il rad da 480 :)

Goofy Goober
06-04-2016, 14:44
ragazzi che voi sappiate esiste qualche aggeggio per montare/fissare i pannelli frontali da 5.25" per posizionarli da qualche parte nei case che non hanno più gli slot frontali??

TigerTank
06-04-2016, 14:48
ragazzi che voi sappiate esiste qualche aggeggio per montare/fissare i pannelli frontali da 5.25" per posizionarli da qualche parte nei case che non hanno più gli slot frontali??

Di che case parli? Mi sa che l'unica è moddare e costruire un supporto con qualche laminato.

bpi
06-04-2016, 15:23
Con il nuovo aquasuite a voi sono successi problemi? A me le ventole partono da sole al massimo senza seguire la curva

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
06-04-2016, 15:28
Di che case parli? Mi sa che l'unica è moddare e costruire un supporto con qualche laminato.

uno qualunque che non ha slot frontali (o ne ha 1 solo), e ormai sono davvero tanti.

tra i primi che vedevo in questi giorni per esempio il LianLi PC-08S o l'InWin 805 e 909

TigerTank
06-04-2016, 15:51
uno qualunque che non ha slot frontali (o ne ha 1 solo), e ormai sono davvero tanti.

tra i primi che vedevo in questi giorni per esempio il LianLi PC-08S o l'InWin 805 e 909

Io pensavo al thermaltake P5 :)
Diciamo che a seconda del case si potrebbe pensare ad una moddatina...ma sinceramente preferisco ancora i case classici.
Anche l'enthoo primo ad esempio include un modulino di gestione delle ventole a supporto della mobo(cosa che presumo integrino quei case senza 5,25") ma preferisco ancora di gran lunga un bel lamptron da 5,25" per regolare soprattutto le ventole dei rad in un colpo solo :D
Per non parlare del masterizzatore bluray...saranno caduti un pò in disuso ma preferisco comunque averne uno a portata di mano anche se ormai lo uso pochissimo.

Arrow0309
06-04-2016, 16:34
Ho fatto una cavolata tagliando il plexi della finestra dell'enthoo primo per fare un buco rettangolare montandoci una griglia nera tipo da rad dual 140 Phobya (a nido d'api grandi) messa in orrizontale.
Non è venuto un lavoro perfetto (mamma mia, sto plexi si sgraffia anche con lo sguardo) ma me ne frego, ora è pronto per l'estate. :cool:

Mi devono ancora arrivare le viti nere M4 coi dadi e rondelle in plastica ed una ventola sempre Phanteks da 140 completamente nera.

Poi vi faccio vedere com'è uscito, ma non ve lo consiglio lo stesso. :fagiano: :p

Black"SLI"jack
06-04-2016, 17:36
Con il nuovo aquasuite a voi sono successi problemi? A me le ventole partono da sole al massimo senza seguire la curva

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se intendi la 2016-3 non ho ancora provato per mancanza di tempo. Se me ne ricordo questo fine settimana aggiorno. Fino a venerdì sono a Milano per lavoro e non ho modo.

Ma ti restano al max oppure poi scendono come rpm dopo alcuni secondi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dragonero87
06-04-2016, 19:09
qualcuno ha modo di inviarmi la aquasuite 2016-3? che voglio vedere se con quella me la vede la pompa

Gello
06-04-2016, 20:10
Sto tornando a liquido, ancora non ho tempo e modo di finire il loop quindi stavo giusto facendo due test, ma possibile che il 4790k delidded (4.8ghz 1.28V) faccia 70C in full load ? All'inizio pensavo in un cattivo contatto col Wb (Ek supreme qcosa) ma l'impronta era ottima.

Black"SLI"jack
06-04-2016, 21:17
qualcuno ha modo di inviarmi la aquasuite 2016-3? che voglio vedere se con quella me la vede la pompa
Lo scarichi dal sito aquacomputer nella sezione download.
Sto tornando a liquido, ancora non ho tempo e modo di finire il loop quindi stavo giusto facendo due test, ma possibile che il 4790k delidded (4.8ghz 1.28V) faccia 70C in full load ? All'inizio pensavo in un cattivo contatto col Wb (Ek supreme qcosa) ma l'impronta era ottima.
Dipende quando e come ottieni quelle temp. Se sotto linx vanno benissimo, se full load normale come game direi un po' altine.

In tal caso il problema potrebbe essere la pasta del capitano tra die e ihs, quindi potrebbe essere richiesto il delid e mettere la CLU per ottenere temo più basse.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
06-04-2016, 21:18
Sto tornando a liquido, ancora non ho tempo e modo di finire il loop quindi stavo giusto facendo due test, ma possibile che il 4790k delidded (4.8ghz 1.28V) faccia 70C in full load ? All'inizio pensavo in un cattivo contatto col Wb (Ek supreme qcosa) ma l'impronta era ottima.

Dipende cosa intendi per il full load.
Black:
Ha detto che era delidded :)
Btw:
Io non arrivo mai a più di 57 nei game
Linx e' un'altro discorso

Arrow0309
06-04-2016, 21:23
4790K @5 GHz:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20160404145979970212287.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/257682.html)

Dragonero87
06-04-2016, 21:24
Lo scarichi dal sito aquacomputer nella sezione download.

Dipende quando e come ottieni quelle temp. Se sotto linx vanno benissimo, se full load normale come game direi un po' altine.

In tal caso il problema potrebbe essere la pasta del capitano tra die e ihs, quindi potrebbe essere richiesto il delid e mettere la CLU per ottenere temo più basse.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Ma dove? A me fa scaricare solo la 2016 -4

Non mi da versioni precedenti

Arrow0309
06-04-2016, 21:29
Due cosette nuove nuove arrivate poco fa! :Prrr:


http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20160406145997452370932.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/257771.html)

Gello
06-04-2016, 21:33
X264 Stability Test in loop, con IBT/Lynx quindi qualcosa in piu'.

beatl
06-04-2016, 21:42
Da quando sono passato al monitor 4k le temp della CPU in game si sono alzate... e anche quella delle VGA. Queste ultime stanno costantemente sopra il 90% entrambe e raggiungono i 45 gradi.. la cpu che prima arrivava intorno a 50 gradi adesso arriva anche a 57...

CarlosGarcia
07-04-2016, 01:18
Da quando sono passato al monitor 4k le temp della CPU in game si sono alzate... e anche quella delle VGA. Queste ultime stanno costantemente sopra il 90% entrambe e raggiungono i 45 gradi.. la cpu che prima arrivava intorno a 50 gradi adesso arriva anche a 57...



Beh, però immagino ne sia valsa la pena.. No?

beatl
07-04-2016, 05:21
Beh, però immagino ne sia valsa la pena.. No?

Certo certo ... mi chiedevo se restare sotto i 60 in game sulla CPU potesse andare bene o fosse troppo

Black"SLI"jack
07-04-2016, 06:34
Ma dove? A me fa scaricare solo la 2016 -4

Non mi da versioni precedenti
Ah ok ero rimasto alla 2016-3. Quindi vuol dire che hanno aggiornato nuovamente tutta la serie di fw. Purtroppo non l'ho scaricata la 2016-3, quindi non posso passartela. :(

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl
07-04-2016, 07:04
Certo certo ... mi chiedevo se restare sotto i 60 in game sulla CPU potesse andare bene o fosse troppo

Ho disattivato il monitoraggio della temperatura della CPU da parte di AIDA 64 (tanto uso RealTemp) e le temp di picco della CPU si sono abbassate di 3-4 gradi..

misteri dell'informatica .. comunque picco a 54 gradi... accettabile

Goofy Goober
07-04-2016, 09:35
Io pensavo al thermaltake P5 :)
Diciamo che a seconda del case si potrebbe pensare ad una moddatina...ma sinceramente preferisco ancora i case classici.
Anche l'enthoo primo ad esempio include un modulino di gestione delle ventole a supporto della mobo(cosa che presumo integrino quei case senza 5,25") ma preferisco ancora di gran lunga un bel lamptron da 5,25" per regolare soprattutto le ventole dei rad in un colpo solo :D
Per non parlare del masterizzatore bluray...saranno caduti un pò in disuso ma preferisco comunque averne uno a portata di mano anche se ormai lo uso pochissimo.

in realtà quelli, e altri, sono sempre case classici, nel senso che bene o male i componenti si montano sempre alla stessa maniera, solo in posti diversi..
inoltre hanno "venduto" gli slot 5.25 per altro, come per le ventole frontali/possibilità di fissare grossi rad sul frontale.

non so se hanno regolatori ventole integrati, tanto non li utilizzerei, il problema è il non poter mettere dispositivi di controllo tipo centralina pompe o altro...

un peccato perchè gli InWin hanno il vetro temperato invece del solito schifoso plasticone trasparente. Anche un paio di Lian Li, ma tutti senza 5.25 frontali.

bpi
07-04-2016, 10:06
Se intendi la 2016-3 non ho ancora provato per mancanza di tempo. Se me ne ricordo questo fine settimana aggiorno. Fino a venerdì sono a Milano per lavoro e non ho modo.

Ma ti restano al max oppure poi scendono come rpm dopo alcuni secondi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ora è uscita la 2016-4. intendo che tiene le ventole al regime impostato da me, poi prende e le manda al massimo per qualche minuto e poi torna come da valori.

TigerTank
07-04-2016, 10:56
in realtà quelli, e altri, sono sempre case classici, nel senso che bene o male i componenti si montano sempre alla stessa maniera, solo in posti diversi..
inoltre hanno "venduto" gli slot 5.25 per altro, come per le ventole frontali/possibilità di fissare grossi rad sul frontale.

non so se hanno regolatori ventole integrati, tanto non li utilizzerei, il problema è il non poter mettere dispositivi di controllo tipo centralina pompe o altro...

un peccato perchè gli InWin hanno il vetro temperato invece del solito schifoso plasticone trasparente. Anche un paio di Lian Li, ma tutti senza 5.25 frontali.

Esatto, imho però preferisco ancora il case classico perchè trovo che i vani da 5,25" siano ancora fondamentali...se non per i masterizzatori appunto per i controller che dici tu(e idem ho tolto quello integrato dell'Enthoo), dai semplici rheobus analogici all'aquaero...o anche per le vaschette da 5,25", soluzione che sarebbe servita anche a me se non ne avessi trovata una quella cilindrica :)
A questo punto considerato ad esempio un case come quelli si potrebbe tipo moddare il tetto(se c'è una situazione idonea) tagliando la porzione per alloggiare un controller e fissando internamente 2 laminati ad L forati che facciano da supporti di fissaggio.

Sto aspettando il corriere con il pacco di aquatuning....spero di finire tutto stasera, finalmente :D
Mi manca giusto da piazzare qualche nuovo raccordo, cambiare gli oring ai vecchi, piazzare i tubi, riempire, testare e sistemare/fascettare i cavi sul retro.

Black"SLI"jack
07-04-2016, 11:18
ora è uscita la 2016-4. intendo che tiene le ventole al regime impostato da me, poi prende e le manda al massimo per qualche minuto e poi torna come da valori.
Fine settimana provo e ti faccio sapere. Sono ancora fermo alla 2016-2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bpi
07-04-2016, 11:23
Fine settimana provo e ti faccio sapere. Sono ancora fermo alla 2016-2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mi sta sorgendo anche il dubbio che si scaldano le fasi e spara tutto al massimo, ma sono solo 3 ventole a canale.

Black"SLI"jack
07-04-2016, 11:46
Dipende dalle ventole.
Ma hai l'a6 o l'a5? Perché nel primo caso difficile che siano i vrm dato che sono digitali. Nel secondo caso invece se non ben raffreddati facile che si surriscandino.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bpi
07-04-2016, 11:49
Dipende dalle ventole.
Ma hai l'a6 o l'a5? Perché nel primo caso difficile che siano i vrm dato che sono digitali. Nel secondo caso invece se non ben raffreddati facile che si surriscandino.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

sono jetflow della cooler master. ho l a5. ho pensato a questo perchè da quando è iniziato il caldo ha iniziato a fare questo scherzetto

Black"SLI"jack
07-04-2016, 12:28
Allora è probabile che sia quello il problema. O metti il dissi passivo maggiorato oppure il wb dedicato. Se puoi vai con il secondo. Il dissi passivo deve cmq avere un buon ricircolo di aria per rendere bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bpi
07-04-2016, 12:38
Allora è probabile che sia quello il problema. O metti il dissi passivo maggiorato oppure il wb dedicato. Se puoi vai con il secondo. Il dissi passivo deve cmq avere un buon ricircolo di aria per rendere bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ho il wb davanti ai miei occhi ma zero voglia di svuotare 5 litri d impianto :D ora ho spostato un canale dal 2 al 4 vediamo se contianua