PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 [251] 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

egounix
14-03-2014, 15:24
Grazie a tutti....
L'idea di aggiornare il tutto c'è gia...solo che aspetto tempi migliori e sopratutto le nuove schede grafiche..

Pensavo ad un liquido per il mio sistema attuale,anche per affacciarmi a questo mondo a me sconosciuto e nel caso qualcosa dovesse andare storto, comprometterei appunto un sistema ormai vecchio (anche se continua a darmi delle soddisfazioni non indifferenti)

hai detto di avere un case mid, ma se non indichi il modello preciso, non si può dire che spessore e che lunghezza di rad tu possa montare
ricorrendo ad un rad esterno, dovresti aggiungere alla spesa un passaparete con 4 raccordi, e una staffa di montaggio esterna

al mercatino l'utente duda86 ha un kit raccordi, adattatori, e tubo, e sono €25
il generale ha un 240 60mm a €29 e un wb cpu ybris a 30
ha anche una vaschetta xspc dual bay, ma non ha messo il prezzo

poi ci sono vari pezzi sparsi e qualche kit, ma un kit che ho visto lo vendono sopra i 200

poi ti manca la pompa, l'acqua (1lt dovrebbe bastare, almeno io ho usato meno di un lt per liquidare cpu+gpu, mini res e un 240mm con poco meno di 1mt di tubo)

per la gpu, come ti hanno detto, stai fuori budget... conta che un dissi universale, a patto di trovare un vecchio modello che ti tirano dietro, può venire sui €40-50

le ventole, puoi prendere 2 corsair da amazon a €23-24 spedite

in qualche modo, senza la gpu, sfori un po' dal budget, e ti devi arrovellare per prendere pezzi sparsi qua e la'
non so quanto ne valga la pena

Flying Tiger
14-03-2014, 15:24
Si ma 120 euro sono pochi pochi pochi

Infatti , con quella cifra ci fai ben poco se non comprare roba strausata e di qualità modesta che poi nel caso di hardware nuovo dovresti cambiare di nuovo e saresti al punto di partenza che vale anche per il discorso esperienza perchè ad esempio se parti diciamo con i portatubo e poi passi ai raccordi a compressione hai due situazioni diverse , in soldoni sono soldi buttati che ti conviene tenere per il cambio dell' hardware , che oggettivamente mi pare la cosa primaria....

:)

liberato87
14-03-2014, 17:22
Ek-Waterblocks al lavoro per diversi fullcover compatibili con diversi modelli custom di schede video AMD e NVIDIA (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-waterblocks-al-lavoro-per-diversi-fullcover-compatibili-con-diversi-modelli-custom-di-schede-video-amd-e-nvidia-201403129668/)

4HwGenXX
16-03-2014, 16:59
hey ragazzi miei =) ho da sottoporvi un quesito interessante

oggi mi sono dedicato ad una xbox 360 prima generazione che mi è stata regalata il mese scorso perchè da buttare...

insomma io l'ho riparata a costo 0 XD e quindi adesso ho una bella xbox funzionante, di cui però non me ne faccio nulla se non che un pò di modding =D

ho quindi intenzione di passarla totalmente a liquido, ho già trovato il waterblock adatto, ma il problema è un altro!

ho praticamente 2 vie per questo progetto.

- potrei integrarla nel case di un pc vecchio che ho in casa, che ho già pulito e sarebbe ottimo, il case non è enorme ma nemmeno un microatx, però incorrerei nei seguenti problemi :

- trovare degli adattatori per allungare i cavi del lettore per arrivare fino all'alloggiamento

- adattatori per far uscire le usb frontalmente

- trovare un modo per avviare la consolle

non mi dispiacerebbe avere una bella xbox full custom dentro un pc case ma credo sia troppo dispendioso sia come tempi che come denaro

mentre l'alternativa sarebbe :

modificare il modo pulito il case originale dell'xbox in modo da ospitare il wb e qualche ventola per dissipare anche le memorie e i vari microschip ed utilizzare dei rubinetti e dei connettori a sgancio rapido da innestare nel retro dell'xbox

poi quindi rendere il case da pc che ho a casa una WATERSTATION che potrei usare sia con l'xbox che per altri lavori di testing

sinceramente credo di optare per la seconda, voi cosa mi dite?

methis89
16-03-2014, 17:20
hey ragazzi miei =) ho da sottoporvi un quesito interessante

oggi mi sono dedicato ad una xbox 360 prima generazione che mi è stata regalata il mese scorso perchè da buttare...

insomma io l'ho riparata a costo 0 XD e quindi adesso ho una bella xbox funzionante, di cui però non me ne faccio nulla se non che un pò di modding =D

ho quindi intenzione di passarla totalmente a liquido, ho già trovato il waterblock adatto, ma il problema è un altro!

ho praticamente 2 vie per questo progetto.

- potrei integrarla nel case di un pc vecchio che ho in casa, che ho già pulito e sarebbe ottimo, il case non è enorme ma nemmeno un microatx, però incorrerei nei seguenti problemi :

- trovare degli adattatori per allungare i cavi del lettore per arrivare fino all'alloggiamento

- adattatori per far uscire le usb frontalmente

- trovare un modo per avviare la consolle

non mi dispiacerebbe avere una bella xbox full custom dentro un pc case ma credo sia troppo dispendioso sia come tempi che come denaro

mentre l'alternativa sarebbe :

modificare il modo pulito il case originale dell'xbox in modo da ospitare il wb e qualche ventola per dissipare anche le memorie e i vari microschip ed utilizzare dei rubinetti e dei connettori a sgancio rapido da innestare nel retro dell'xbox

poi quindi rendere il case da pc che ho a casa una WATERSTATION che potrei usare sia con l'xbox che per altri lavori di testing

sinceramente credo di optare per la seconda, voi cosa mi dite?

anche io starei per la seconda...se poi vedi che il case della xbox lo danneggi in modo irreparabile devierai sulla prima opzione o no? :D

4HwGenXX
16-03-2014, 17:28
anche io starei per la seconda...se poi vedi che il case della xbox lo danneggi in modo irreparabile devierai sulla prima opzione o no? :D

no ma infatti, solo che sto pensando se mettere i rubinetti sull'xbox o gli sganci rapidi, secondo me il rubinetto è meglio o mi sbaglio? anche perchè i raccordi li ho già e quindi dovrei prendere solo i rubinetti.

adesso sto valutando anche però di montare il radiatore subito sopra l'xbox con l'ausilio di alcuni distanziali usando una laing con vaschetta integrata

come radiatore penso che un singolo 120mm dovrebbe andar bene o sbaglio?

l'unico problema è che non usando una waterstation da dove prendo l'alimentazione per la pompa e ventole???

_DoktorTerror_
16-03-2014, 19:42
Ek-Waterblocks al lavoro per diversi fullcover compatibili con diversi modelli custom di schede video AMD e NVIDIA (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-waterblocks-al-lavoro-per-diversi-fullcover-compatibili-con-diversi-modelli-custom-di-schede-video-amd-e-nvidia-201403129668/)

sono curioso di vedere che tirano fuori :)

AkiraFudo
16-03-2014, 20:48
@4HwGenXX, ma lhai riparata con un semplice reflow? o reballing?
nel primo caso non ci spenderei molti soldi su per il liquido...è facile che ti rifaccia il rrod!

Z.e.t.
17-03-2014, 07:55
no ma infatti, solo che sto pensando se mettere i rubinetti sull'xbox o gli sganci rapidi, secondo me il rubinetto è meglio o mi sbaglio? anche perchè i raccordi li ho già e quindi dovrei prendere solo i rubinetti.

adesso sto valutando anche però di montare il radiatore subito sopra l'xbox con l'ausilio di alcuni distanziali usando una laing con vaschetta integrata

come radiatore penso che un singolo 120mm dovrebbe andar bene o sbaglio?

l'unico problema è che non usando una waterstation da dove prendo l'alimentazione per la pompa e ventole???

Cerca su Google, è già stato fatto da molti utenti :D

liberato87
17-03-2014, 11:15
Nuovi radiatori Phobya Xtreme 200 e 400, ora con spessore di ben 85mm! (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Phobya/news/16418_4.jpg

redeagle
17-03-2014, 11:18
Nuovi radiatori Phobya Xtreme 200 e 400, ora con spessore di ben 85mm! (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/)


Ellamado'...

4HwGenXX
17-03-2014, 12:04
@4HwGenXX, ma lhai riparata con un semplice reflow? o reballing?
nel primo caso non ci spenderei molti soldi su per il liquido...è facile che ti rifaccia il rrod!

Ma guarda ti dirò, oggi la testo ben bene per qualche ora...Ma ti dico subito che la consolle era già stata riparata dal rrod ma CON I PIEDI...ho smontato tutto, pulito a dovere (c'era una follia di pasta da 2 soldi) rimontato con ic diamond et voilà perfetta, adesso infatti mi sto studiando un sistema per raffraddarla a dovere con delle ventole, perché per liquidarla ci vogliono troppi soldi...ne vale la pena solo se riesco a fare il jtag!!

tapatalked from HTC ONE

I soliti sospetti
17-03-2014, 12:55
Nuovi radiatori Phobya Xtreme 200 e 400, ora con spessore di ben 85mm! (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/)



Che bestie!!:eek:
Il problema è dove li metti...

_DoktorTerror_
17-03-2014, 14:09
Nuovi radiatori Phobya Xtreme 200 e 400, ora con spessore di ben 85mm! (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Phobya/news/16418_4.jpg

Farete una recensione completa con un confronto con un monsta?

Inviato dal mio SM-N9005

liberato87
17-03-2014, 16:17
Farete una recensione completa con un confronto con un monsta?

Inviato dal mio SM-N9005

tu dici confrontare con un monsta alphacool?? mmm difficile perchè sono formati diversi.
se hai idee dimmi pure ;)

imho la cosa interessante, che dicevo anche di là, è proprio vedere la differenza con l xtreme normale da 60mm.
vedere da quanti rpm si inizia a guadagnare visto che a bassi rpm comunque il 60mm dovrebbe andare meglio.

l idea è di farlo, vediamo se c'è disponibilità, anche per l xtreme 200 già l abbiamo fatto quando è uscito.

Black"SLI"jack
17-03-2014, 16:33
imho la cosa interessante, che dicevo anche di là, è proprio vedere la differenza con l xtreme normale da 60mm.


se non ricordo male il "vecchio" phobya extreme 400 era da 36mm di spessore. anzi proprio tutta la vecchia serie extreme non supera i 45mm di spessore compresi i NOVA (9x120 e 9x140).

edit: la v2 è da 60mm, hai ragione :D

semmai l'unico aspetto che mi lascia un po' perplesso è la scelta delle ventole. la scelta non è tanto ampia su ventole da 18/20cm, considerando che il rad è da ben 85mm di spessore.

gekko75
17-03-2014, 17:15
Farete una recensione completa con un confronto con un monsta?

Inviato dal mio SM-N9005

si,ma farlo con i classici 300 w di carico non ti dirà nulla..
bisognerebbe fare test a carichi superiori,vedere quale dei due si ferma prima(saturazione)a parita di flusso d aria..questi radiatori piu spessi non hanno altro che questo di vantaggio..maggiore carico termico dissipabile..

_DoktorTerror_
17-03-2014, 21:38
tu dici confrontare con un monsta alphacool?? mmm difficile perchè sono formati diversi.
se hai idee dimmi pure ;)

imho la cosa interessante, che dicevo anche di là, è proprio vedere la differenza con l xtreme normale da 60mm.
vedere da quanti rpm si inizia a guadagnare visto che a bassi rpm comunque il 60mm dovrebbe andare meglio.

l idea è di farlo, vediamo se c'è disponibilità, anche per l xtreme 200 già l abbiamo fatto quando è uscito.

mmmmm...devo passare dal vostro TS

si,ma farlo con i classici 300 w di carico non ti dirà nulla..
bisognerebbe fare test a carichi superiori,vedere quale dei due si ferma prima(saturazione)a parita di flusso d aria..questi radiatori piu spessi non hanno altro che questo di vantaggio..maggiore carico termico dissipabile..

300w de che? :stordita:
se lo provano spero sia su una configurazione pesante ;)

liberato87
17-03-2014, 22:48
se non ricordo male il "vecchio" phobya extreme 400 era da 36mm di spessore. anzi proprio tutta la vecchia serie extreme non supera i 45mm di spessore compresi i NOVA (9x120 e 9x140).

edit: la v2 è da 60mm, hai ragione :D

semmai l'unico aspetto che mi lascia un po' perplesso è la scelta delle ventole. la scelta non è tanto ampia su ventole da 18/20cm, considerando che il rad è da ben 85mm di spessore.

già.
le uniche ventole performanti da 180 sono le air penetrator di silverstone

si,ma farlo con i classici 300 w di carico non ti dirà nulla..
bisognerebbe fare test a carichi superiori,vedere quale dei due si ferma prima(saturazione)a parita di flusso d aria..questi radiatori piu spessi non hanno altro che questo di vantaggio..maggiore carico termico dissipabile..

beh 300watt di carico circa possono già dare una indicazione imho. poi ovvio dipende sempre da che informazioni si vogliono dare.

metti una configurazione con gtx 780 è overvolt e tirata a 1300 mhz (tdp oltre il 120% quindi oltre 300watt) e una cpu haswell a 4.4 circa 150watt per quanto ricordo

mmmmm...devo passare dal vostro TS


eh fatti vivo ogni tanto :D


300w de che? :stordita:
se lo provano spero sia su una configurazione pesante ;)


leggi su. penso sia sui 450, almeno il mio sistema.

gekko75
18-03-2014, 17:37
300w de che? :stordita:
se lo provano spero sia su una configurazione pesante ;)


non vedo cosa ci sia da stupirsi..guardati le recensioni di siti autorevoli come cooling technique..e poi dimmi su che carichi ti fanno le review:read:
il monsta 360 non è certo un radiatore da 300w di carico massimo..eppure e su questi famosi 300w(che poi sarebbe il carico medio di un pc)che sviluppano le comparazioni..
in verita sarebbe piu utile comprendere quando saturano,quindi conoscere il massimo carico gestibile e vedere come si comportano..anche perche radiatori come quello di cui si parla l acquista chi ha un loop con un reparto grafico con multi vga..

Opmet
19-03-2014, 00:40
si,ma farlo con i classici 300 w di carico non ti dirà nulla..
bisognerebbe fare test a carichi superiori,vedere quale dei due si ferma prima(saturazione)a parita di flusso d aria..questi radiatori piu spessi non hanno altro che questo di vantaggio..maggiore carico termico dissipabile..


non vedo cosa ci sia da stupirsi..guardati le recensioni di siti autorevoli come cooling technique..e poi dimmi su che carichi ti fanno le review:read:
il monsta 360 non è certo un radiatore da 300w di carico massimo..eppure e su questi famosi 300w(che poi sarebbe il carico medio di un pc)che sviluppano le comparazioni..
in verita sarebbe piu utile comprendere quando saturano,quindi conoscere il massimo carico gestibile e vedere come si comportano..anche perche radiatori come quello di cui si parla l acquista chi ha un loop con un reparto grafico con multi vga..

Non sono d'accordo.
Secondo me i test andrebbero fatti simulando degli scenari quanto
piu reali possibile.
Chi si prenderebbe un monsta 360 per portarlo al limite del carico termico con 2-3 vga? Nessuno.
Allora a cosa mi serve sapere se il monsta mi tollera 450-600-750w? Imho a niente.

Invece è utile vedere come si comportano vari radiatori in scenari quantomeno plausibili. Quanto di voi qui hanno un 360+240 e magari ci raffreddano solo CPU ed una vga?

Si tende sempre ad avere una capacità dissipante superiore alle necessità reali e nessuno tiene un rad al proprio limite con acqua a 50-55° :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

liberato87
19-03-2014, 00:50
Sono d accordo.. Allo stesso modo non capisco l utilità di testarli solo con ventole da 38mm tipo ultra kaze, minibea ecc quando il 99,9% degli utenti utilizza comuni ventole da 25mm

ilgenerale
19-03-2014, 01:01
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se esiste un metodo sano per evitare di disintegrare i raccordi di tipo ruotabile quando vado a collegarli ai vari rad o pompa?!
In pratica ho tutti e 4 gli alphacool ruotabili 90° che sono da buttare, li ho rovinati tutti per cercare di stringerli col tempo.. :(

Inviato dal mio Nexus⁴

gekko75
19-03-2014, 04:26
Non sono d'accordo.
Secondo me i test andrebbero fatti simulando degli scenari quanto
piu reali possibile.
Chi si prenderebbe un monsta 360 per portarlo al limite del carico termico con 2-3 vga? Nessuno.
Allora a cosa mi serve sapere se il monsta mi tollera 450-600-750w? Imho a niente.

Invece è utile vedere come si comportano vari radiatori in scenari quantomeno plausibili. Quanto di voi qui hanno un 360+240 e magari ci raffreddano solo CPU ed una vga?

Si tende sempre ad avere una capacità dissipante superiore alle necessità reali e nessuno tiene un rad al proprio limite con acqua a 50-55° :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

se ci ragioni un attimo lo comprendi:)
a chi puo interessare un radiatore da 85 mm 200x2?
a chi non vuole mettere 2 radiatori nel loop ed avere il potere dissipativo che gli serve per wbcpu + dual fullcover ..chi ha wbcpu+fullcover andrà di 360x 60 mm sp o di monsta come me..perchè?perche deve dissipare 500w(scenario che non si presenterà quasi mai con cpu e vga full load in oc) mentre il 360 da 60 sp te ne dissipa massimo 400w se esterno al case(in un loop con monsta 3 fullcover e wbcpu ci puoi cuocere la pasta nella vaschetta:asd: )
nessuno prendera un radiatore simile per una configurazione come la mia perche del tutto inutile a livello di vantaggi finali..
quindi mi spieghi cosa importa al potenziale acquirente di questo prodotto come si comporta il suddetto radiatore in scenari a lui non destinati?:)
e come dire,prendo una porsche la confronto e la testo alla velocità di una punto..
ps..ti serve sapere il punto di saturazione in modo da sapere se il radiatore è sufficiente o meno per il tuo uso..

quoto liberato invece perchè l uso di ventole che si usano per la maggiore sui radiatori in queste comparazioni è piu utile di sapere il risultato con ventole che non usa nessuno o quasi..
ciò non toglie che per certi radiatori sono piu indicate alcune ventole piuttosto che altre..

gekko75
19-03-2014, 04:30
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se esiste un metodo sano per evitare di disintegrare i raccordi di tipo ruotabile quando vado a collegarli ai vari rad o pompa?!
In pratica ho tutti e 4 gli alphacool ruotabili 90° che sono da buttare, li ho rovinati tutti per cercare di stringerli col tempo.. :(

Inviato dal mio Nexus⁴

bagna l estremita della sezione dei tubi,stringere il raccordo sarà molto piu facile..
stringere alla morte poi,non serve a nulla..una volta che hai chiuso sin dove riesci a mano sei al sicuro:)

Mark011
19-03-2014, 08:37
Scusate ma un 200x2 80mm non ha quasi la stessa superficie dissipante di un monsta? Due rad 360+120 hanno più superficie dissipante giusto?


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
19-03-2014, 10:08
bagna l estremita della sezione dei tubi,stringere il raccordo sarà molto piu facile..
stringere alla morte poi,non serve a nulla..una volta che hai chiuso sin dove riesci a mano sei al sicuro:)

Gekko, ma con le dita non riesco a stringere il raccordo d'interconnessione, sarà alto 2 millimetri dal lato dove si fissa alla vaschetta
https://www.google.it/url?sa=i&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&docid=hxNWR4LztIfmIM&tbnid=-fnwxA7oVyFR9M:&ved=0CAYQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.watercoolinguk.co.uk%2Fp%2FAlphacool-90-Rotary-G14-Male-to-Rotary-G14-Female-Deep-Black_20760.html&ei=fWwpU_-GCIfftAaU3oGgBQ&psig=AFQjCNHKP58x921LJ5YaeReWa9xud--ppw&ust=1395310073392345
Per intenderci.. :(

Inviato dal mio Nexus⁴

Opmet
19-03-2014, 10:25
se ci ragioni un attimo lo comprendi:)
a chi puo interessare un radiatore da 85 mm 200x2?
a chi non vuole mettere 2 radiatori nel loop ed avere il potere dissipativo che gli serve per wbcpu + dual fullcover ..chi ha wbcpu+fullcover andrà di 360x 60 mm sp o di monsta come me..perchè?perche deve dissipare 500w(scenario che non si presenterà quasi mai con cpu e vga full load in oc) mentre il 360 da 60 sp te ne dissipa massimo 400w se esterno al case(in un loop con monsta 3 fullcover e wbcpu ci puoi cuocere la pasta nella vaschetta:asd: )
nessuno prendera un radiatore simile per una configurazione come la mia perche del tutto inutile a livello di vantaggi finali..
quindi mi spieghi cosa importa al potenziale acquirente di questo prodotto come si comporta il suddetto radiatore in scenari a lui non destinati?:)
e come dire,prendo una porsche la confronto e la testo alla velocità di una punto..
ps..ti serve sapere il punto di saturazione in modo da sapere se il radiatore è sufficiente o meno per il tuo uso..

quoto liberato invece perchè l uso di ventole che si usano per la maggiore sui radiatori in queste comparazioni è piu utile di sapere il risultato con ventole che non usa nessuno o quasi..
ciò non toglie che per certi radiatori sono piu indicate alcune ventole piuttosto che altre..

Mah la penso diversamente riguardo la questione del carico termico. Ricordo quando raffreddavo un 2600k ed una 570 avevo un 360slim ed un 240 da 60mm, decisamente sovradimensionato come il 99% degli utenti di questo topic. Chi ha uno sli da raffreddare sicuramente non si affiderá ad un singolo monsta 360 ma integrerá almeno un altro 240 (minimo).

Scenari reali in cui si necessita di un 400 da 80mm non ne vedo sinceramente anche perché sono pochi i case che permettono di integrarne uno al loro interno e messo esterno come ws può essere tenuto tranquillamente passivo (un amico col vecchio modello ci teneva un 3930k a 65° passivamente).

Quindi ripeto è inutile sapere il massimo carico termico tanto alla fine si aggiunge sempre massa dissipante per avere margine...




Scusate ma un 200x2 80mm non ha quasi la stessa superficie dissipante di un monsta? Due rad 360+120 hanno più superficie dissipante giusto?


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Uhm mi sa che non hai bene idea di quanto sia grosso un 200x2 80mm :D

Più o meno ha quasi la stessa superficie dissipante di DUE 360 monsta :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Mark011
19-03-2014, 10:47
200x2 non fa 400mm di superficie dissipante? Un monsta non è invece 360mm x 80? Scusa non capisco


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

redeagle
19-03-2014, 11:37
200x2 non fa 400mm di superficie dissipante? Un monsta non è invece 360mm x 80? Scusa non capisco


Ahem. Se per 200x2 si intende un rad con due ventole da 20 cm, allora:
400*200=80000 mm quadrati
360*120=43200 mm quadrati

liberato87
19-03-2014, 12:20
Ahem. Se per 200x2 si intende un rad con due ventole da 20 cm, allora:
400*200=80000 mm quadrati
360*120=43200 mm quadrati

esatto.
80mm è lo spessore (thickness).

liberato87
19-03-2014, 12:25
Quindi ripeto è inutile sapere il massimo carico termico tanto alla fine si aggiunge sempre massa dissipante per avere margine...


più che altro è praticamente impossibile da calcolare un massimo carico termico toutcourt perchè dipende da tantissimi fattori tipo che delta vuoi mantenere, che ventole vuoi usare e a quanti rpm ecc..

Opmet
19-03-2014, 12:56
più che altro è praticamente impossibile da calcolare un massimo carico termico toutcourt perchè dipende da tantissimi fattori tipo che delta vuoi mantenere, che ventole vuoi usare e a quanti rpm ecc..

Infatti, dipende da troppe cose.
Flusso, ventole, deltaT bersaglio, db...

Poi magari per me l'acqua a 40° è inaccettabile considerandolo un limite critico, mentre qualcun altro potrebbe ritenerla accettabile.

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Marscorpion
19-03-2014, 15:27
Qualcuno che ha già acquistato il cavo 18 AWG da Coldzero mi saprebbe dire che diametro esterno ha?

Mark011
19-03-2014, 15:54
Ahem. Se per 200x2 si intende un rad con due ventole da 20 cm, allora:
400*200=80000 mm quadrati
360*120=43200 mm quadrati


Ok grazie!


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
19-03-2014, 19:39
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se esiste un metodo sano per evitare di disintegrare i raccordi di tipo ruotabile quando vado a collegarli ai vari rad o pompa?!
In pratica ho tutti e 4 gli alphacool ruotabili 90° che sono da buttare, li ho rovinati tutti per cercare di stringerli col tempo.. :(
Tipo Questi http://www.candccentral.co.uk/images/D/887_0.jpg


Mi autoquoto un attimino :) e aggiungo una piccola domanda..

Ho da poco cambiato Vaschetta, prima avevo una dual Bay XSPC V2 perfetta, ora monto una Koolance per D5 che integra top e vaschetta (stupenda soprattutto esteticamente, ma non mi piace nel mio sistema, tra un po' finisce nel mercatino).

Ho appena riempito l'impianto ma ... è da due ore, DUE ORE, che non la smette di gorgogliare, fa un casino assurdo.

Ho avuto una DC12 400 con vaschetta esterna, poi una DC12 400 con vaschetta integrata, una laing con top/vaschetta integrata e infine una D5 con il dual Bay e mai, MAI, questo casino di spurgo, al massimo durava una decina/quindicina di minuti, e poi tutto tornava muto.

Vedo le bolle d'aria partire dalla pompa, andare nel rad, passare per il WB e... TORNARE IN CIRCOLO UNA VOLTA IN VASCHETTA!! Anzichè uscire fanno di continuo il loop, come fossero al Luna Park, e ogni volta che passano per la pompa rumore di cascate del Niagara :cry: :cry: :cry: :cry:

Avete soluzioni a questo incoveniente o faccio prima a rimontare il vecchio e fidato dual bay?

MArco :(

Mark011
19-03-2014, 19:47
Mi autoquoto un attimino :) e aggiungo una piccola domanda..

Ho da poco cambiato Vaschetta, prima avevo una dual Bay XSPC V2 perfetta, ora monto una Koolance per D5 che integra top e vaschetta (stupenda soprattutto esteticamente, ma non mi piace nel mio sistema, tra un po' finisce nel mercatino).

Ho appena riempito l'impianto ma ... è da due ore, DUE ORE, che non la smette di gorgogliare, fa un casino assurdo.

Ho avuto una DC12 400 con vaschetta esterna, poi una DC12 400 con vaschetta integrata, una laing con top/vaschetta integrata e infine una D5 con il dual Bay e mai, MAI, questo casino di spurgo, al massimo durava una decina/quindicina di minuti, e poi tutto tornava muto.

Vedo le bolle d'aria partire dalla pompa, andare nel rad, passare per il WB e... TORNARE IN CIRCOLO UNA VOLTA IN VASCHETTA!! Anzichè uscire fanno di continuo il loop, come fossero al Luna Park, e ogni volta che passano per la pompa rumore di cascate del Niagara :cry: :cry: :cry: :cry:

Avete soluzioni a questo incoveniente o faccio prima a rimontare il vecchio e fidato dual bay?

MArco :(

come li stringi i raccordi? usa un Pannopell ed avvolgi il raccordo e poi stringi con una pinza senza forzare troppo

ilgenerale
19-03-2014, 19:49
come li stringi i raccordi? usa un Pannopell ed avvolgi il raccordo e poi stringi con una pinza senza forzare troppo

Il problema è che proprio la pinza me li ha massacrati i raccordi! :cry:

gekko75
19-03-2014, 19:51
non so quale sia la tua versione..se la nuova o la precedente..che sarebbe quella che ho io..non sono mai stato insoddisfatto come ora!!:(
mi aspettavo tutt altro prodotto..visto il costo poi..
il tubo che sta sulla seconda sezione si è ossidato..incredibile!!
è un prodotto che sconsiglio caldamente!!

gekko75
19-03-2014, 19:54
Il problema è che proprio la pinza me li ha massacrati i raccordi! :cry:


io ho gli stessi raccordi e li stringo a mano ..

Mark011
19-03-2014, 19:56
Il problema è che proprio la pinza me li ha massacrati i raccordi! :cry:

ma la pinza la fai toccare direttamente il raccordo o ci metti qualcosa sotto?

ilgenerale
19-03-2014, 20:04
non so quale sia la tua versione..se la nuova o la precedente..che sarebbe quella che ho io..non sono mai stato insoddisfatto come ora!!:(
mi aspettavo tutt altro prodotto..visto il costo poi..
il tubo che sta sulla seconda sezione si è ossidato..incredibile!!
è un prodotto che sconsiglio caldamente!!

Gekko ti riferisci ai raccordi o al top koolance?





ma la pinza la fai toccare direttamente il raccordo o ci metti qualcosa sotto?

Ho provato a mettere il nastro isolante ma.. Stessa cosa!!

Inviato dal mio Nexus⁴

gekko75
19-03-2014, 20:14
Gekko ti riferisci ai raccordi o al top koolance?







Ho provato a mettere il nastro isolante ma.. Stessa cosa!!

Inviato dal mio Nexus⁴

sul primo post mi riferivo alla vaschetta dual loop per d5 koolance..se non ho compreso ,male è di quella che parli..
sul secondo post parlo dei raccordi..possibile che non riesci a stringerli a mano?occhio che se forzi troppo con le pinze logori gli oring..
so benissimo di cosa parli..la prima volta che li presi feci lo stesso sbaglio..per stringerli con la pinta grattavo anche la parte sopra lo snodo..

ilgenerale
19-03-2014, 20:20
sul primo post mi riferivo alla vaschetta dual loop per d5 koolance..se non ho compreso ,male è di quella che parli..
sul secondo post parlo dei raccordi..possibile che non riesci a stringerli a mano?occhio che se forzi troppo con le pinze logori gli oring..
so benissimo di cosa parli..la prima volta che li presi feci lo stesso sbaglio..per stringerli con la pinta grattavo anche la parte sopra lo snodo..

Io ho questo http://cdn.overclock.net/5/5d/5da6549d_Koolancetopv1.jpeg
ma con la vaschetta montata sopra..
davvero, esteticamente è bellissimo.. ma se non la smette di fare rumore lo butto dall finestra giuro..

Non si è salvato un raccordo, così non potrò mai nemmeno rivenderli a qualcuno! Dovrò fare più attenzione le prossime volte allora.. grazie..

egounix
19-03-2014, 20:22
Che vaschetta hai?
Hai una dual d5, tipo la 452x2?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

gekko75
19-03-2014, 20:24
Io ho questo http://cdn.overclock.net/5/5d/5da6549d_Koolancetopv1.jpeg
ma con la vaschetta montata sopra..
davvero, esteticamente è bellissimo.. ma se non la smette di fare rumore lo butto dall finestra giuro..

Non si è salvato un raccordo, così non potrò mai nemmeno rivenderli a qualcuno! Dovrò fare più attenzione le prossime volte allora.. grazie..

no,io parlo della vaschetta da bay..allora ti è andata pure bene..la mia costa 130 euro per nulla..
ps..fai come feci io..una passata di bomboletta e copri il macello:)

ilgenerale
19-03-2014, 20:50
Che vaschetta hai?
Hai una dual d5, tipo la 452x2?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ego quella in foto..





no,io parlo della vaschetta da bay..allora ti è andata pure bene..la mia costa 130 euro per nulla..
ps..fai come feci io..una passata di bomboletta e copri il macello:)

Le do tempo fino alle 00.00,dopo finisce sullo scaffale, mentre gioco sento troppo rumore.. Ma la storia della cavitazione c'entra in qualche modo con i rumori e potrebbe avvenire se continuano?


Inviato dal mio Nexus⁴

egounix
19-03-2014, 20:53
Ego quella in foto..







Le do tempo fino alle 00.00,dopo finisce sullo scaffale, mentre gioco sento troppo rumore.. Ma la storia della cavitazione c'entra in qualche modo con i rumori e potrebbe avvenire se continuano?


Inviato dal mio Nexus⁴

Sarebbe il top :stordita:
Pensavo sopra tu avessi una vaschetta da bay; allora hai una cilindrica.
Bho io ho lo stesso top, con la vaschetta messa senza il raccordo.
Inizialmente faceva un bel casino, c'ha messo un bel po' di ore a spurgare.
Ho lasciato spurgare senza il tappo della res, ma non il tappo g1/4, senza proprio il tappo.
Adesso è muta.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ilgenerale
19-03-2014, 20:58
Sarebbe il top :stordita:
Pensavo sopra tu avessi una vaschetta da bay; allora hai una cilindrica.
Bho io ho lo stesso top, con la vaschetta messa senza il raccordo.
Inizialmente faceva un bel casino, c'ha messo un bel po' di ore a spurgare.
Ho lasciato spurgare senza il tappo della res, ma non il tappo g1/4, senza proprio il tappo.
Adesso è muta.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Sisi anche io ho levato tutto il tappo sopra.. Quindi la ragazza ha bisogno di tempo... E mo glielo diamo un po' di tempo.. :D
Grazie Ego :)

Inviato dal mio Nexus⁴

egounix
19-03-2014, 21:00
Sisi anche io ho levato tutto il tappo sopra.. Quindi la ragazza ha bisogno di tempo... E mo glielo diamo un po' di tempo.. :D
Grazie Ego :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Eh a volte se forzi, ella "strigne", e non entra :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Eros86
19-03-2014, 23:15
sono curioso di vedere che tirano fuori :)

Le solite porc.......e di sicuro...

liberato87
19-03-2014, 23:58
sono curioso di vedere che tirano fuori :)

Le solite porc.......e di sicuro...

EK rilascia i waterblock fullcover EK-FC R9-290X DCI e EK-FC780 GTX Ti DCII (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-rilascia-i-waterblock-fullcover-ek-fc-r9-290x-dci-e-ek-fc780-gtx-ti-dcii-201403209695/)

Juthos
20-03-2014, 07:13
http://abload.de/img/500x1000px-ll-f1214dd06kxp.jpg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-f1214dd06kxp.jpg)

_DoktorTerror_
20-03-2014, 09:23
Le solite porc.......e di sicuro...

che cattivone :asd:

http://www.ekwb.com/news/473/19/EK-also-introduces-ASUS-GTX780TI-DC2-DirectCU-II-water-block/

http://www.ekwb.com/news/472/19/EK-introduces-ASUS-R9-290-X-DirectCU-II-water-block/

in tutte le salse :) ......spero non siano a banana :stordita:

Black"SLI"jack
20-03-2014, 09:40
http://abload.de/img/500x1000px-ll-f1214dd06kxp.jpg (http://abload.de/image.php?img=500x1000px-ll-f1214dd06kxp.jpg)

dove hai trovato la foto?
qualche info in più c'è?

di base mi sembrano le solite 3 basi dei wb con un top in acrilico che li connette insieme, ma volevo capire meglio il giro interno.

grazie. ;)

TigerTank
20-03-2014, 09:59
http://www.ekwb.com/news/473/19/EK-also-introduces-ASUS-GTX780TI-DC2-DirectCU-II-water-block/

http://www.ekwb.com/news/472/19/EK-introduces-ASUS-R9-290-X-DirectCU-II-water-block/

Gli EK per le schede custom non mi piacciono molto con quella placca metallica....molto più belli i reference. Il mio sulla Ti rende benone, scheda al massimo sui 41-42°C a 1345/7600 1,21V(al momento ho un solo triventola interno) e mi pare che sui vrm gli EK siano tra i migliori.

liberato87
20-03-2014, 10:05
dove hai trovato la foto?
qualche info in più c'è?

di base mi sembrano le solite 3 basi dei wb con un top in acrilico che li connette insieme, ma volevo capire meglio il giro interno.

grazie. ;)

guarda il profilo facebook di ek waterblocks

Without any further ado we give to you - the EK-FB ASUS R4BE Monoblock. A true all-in-one water block for ASUS REPUBLIC OF GAMERS Rampage IV Black Edition motherboard

https://www.facebook.com/EKWaterBlocks/photos/a.261897650530940.72709.182927101761329/640774335976601/?type=1&theater

Black"SLI"jack
20-03-2014, 10:11
ok, grazie.

è che non uso mai facebook, lo odio :asd:

<Masquerade>
20-03-2014, 10:25
ok, grazie.

è che non uso mai facebook, lo odio :asd:

idem

liberato87
20-03-2014, 10:55
ok, grazie.

è che non uso mai facebook, lo odio :asd:

purtroppo alcune cose le condividono solo li

liberato87
20-03-2014, 10:56
EK rilascia i waterblock fullcover EK-FC R9-290X DCI e EK-FC780 GTX Ti DCII (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-rilascia-i-waterblock-fullcover-ek-fc-r9-290x-dci-e-ek-fc780-gtx-ti-dcii-201403209695/)

LucaZPF
20-03-2014, 14:33
Ciao,
visto che sto cambiando i raccordi del mio sistemino, volevo un chiarimento sul collegamento del loop per un sistema SLI. Per montare il pezzo di tubo che collega i due wb delle GPU la scorsa volta ho fatto una fatica incredibile e quindi sta volta volevo comprare questo:
http://www.ybris-cooling.it/1188-thickbox_default/koolance-sli-vid-variable-nipple-g1-4-2-3-slot-deep-black.jpg

Ma non ho capito come funziona. L'ultima volta ho dovuto smontare il pezzo di wb su cui avvitare i raccordi perchè con tutti e due montati, lo spazio era troppo poco e non riuscivo ad infilare il pezzetto di tubo. Devo smontarlo lo stesso anche se prendo quel raccordo?

sickofitall
20-03-2014, 15:10
Ma non ho capito come funziona. L'ultima volta ho dovuto smontare il pezzo di wb su cui avvitare i raccordi perchè con tutti e due montati, lo spazio era troppo poco e non riuscivo ad infilare il pezzetto di tubo. Devo smontarlo lo stesso anche se prendo quel raccordo?

no, magari invece di montarlo con le schede già inserite nel pc, fallo con comodo sopra al tavolo ;)

se guardi al link in firma, io ho usato 2 di quei raccordi koolance ;)

egounix
20-03-2014, 15:54
Ciao,
visto che sto cambiando i raccordi del mio sistemino, volevo un chiarimento sul collegamento del loop per un sistema SLI. Per montare il pezzo di tubo che collega i due wb delle GPU la scorsa volta ho fatto una fatica incredibile e quindi sta volta volevo comprare questo:
http://www.ybris-cooling.it/1188-thickbox_default/koolance-sli-vid-variable-nipple-g1-4-2-3-slot-deep-black.jpg

Ma non ho capito come funziona. L'ultima volta ho dovuto smontare il pezzo di wb su cui avvitare i raccordi perchè con tutti e due montati, lo spazio era troppo poco e non riuscivo ad infilare il pezzetto di tubo. Devo smontarlo lo stesso anche se prendo quel raccordo?

se le schede hanno 2 slot di spazio tra loro, dovrsti riuscire a infilarl nel mezzo

se guardi l'immagine, il pezzo con la filettatura, sulla destra, esce fuori, e permette di girare il raccordo in entrambe le direzioni, così che tu lo possa avvitare alle schede
in pratica scivola

io comunque l'ho montato con schede fuori dal pc, e poi ho preso la misura degli slot, mentre appoggiavo le schede
se non ricordo male, con una leggera pressione, in senso opposto alle schede, dall'interno, ho allungato il raccordo quel che bastava a farle entrare perfettamente negli slot

mi sono cacaxx in mano però :asd:
perchè ho montato tutto a caldo, senza svuotare il loop, dato che la prima vga si separava con il quick disconnect dal resto
capovolgendola verso l'alto, l'acqua non è uscita e ho infilato il tutto... avevo il :ciapet: bello stretto

edit: mi sono dimenticato di dirti che, sempre se non ricordo male, il pezzo centrale, svitandolo e avvitandolo, permette all'estremità del raccordo di scivolare
una volta stabilita la distanza, si riavvita

LucaZPF
20-03-2014, 17:14
Grazie ragazzi
chiappe strettissime a montarlo con le schede sulla mobo...già mi vedevo la scheda spezzata :asd:

Beh allora lo prendo così ho la misura giusta e con le schede smontate



Mi serviva un altro consiglio per un eventuale fan controller. Attualmente le ventole solo alimentate a caso :asd: stasera infatti che non c'è la donna, lo metto sotto i ferri, cablo meglio le alimentazioni e via. fino adesso ho controllato via BIOS le ventole e non ho avuto problemi nè di rumore nè di temperatura. Volevo capire però se un fan controller potrebbe in qualche modo aiutarmi a gestirle meglio o se il programma ASUS Suite II secondo voi è sufficiente?
ciao grazie

markich
20-03-2014, 20:20
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

ilgenerale
20-03-2014, 20:35
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

BELLISSIMO! Pulito come piace a me :D bella! Complimenti!

(PS: ti bastano il 240 e il 120 per CPU+VGA?)

markich
20-03-2014, 20:47
BELLISSIMO! Pulito come piace a me :D bella! Complimenti!

(PS: ti bastano il 240 e il 120 per CPU+VGA?)

Ti ringrazio anche di qua :D
Si, bastare bastano, volevo aggiungere un altro 360 frontale ma non avevo voglia di spendere altri soldi momentaneamente, quindi per ora va bene così, ma diciamo che sarebbe più uno sfizio che una reale necessità :)

francisco9751
20-03-2014, 20:55
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

molto bello,mi piace :D

Opmet
20-03-2014, 21:50
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

Veramente bello.
Complimenti.

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

LucaZPF
20-03-2014, 21:54
Ma le ventole con il profilino giallo che modello sono?
Corsair SP120? (che ho visto solo bianche, rosse e blu)

markich
20-03-2014, 22:08
Grazie a tutti! Si, sono le sp120, ho comprato la vernice gialla per plastica e ho verniciato l'anello bianco :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

francisco9751
20-03-2014, 22:21
mancano solo un po' di cavi sleeved in tinta..e sarà perfetto :D

Mark011
20-03-2014, 22:22
Ragazzi ma raccordi da 16/10 possono essere montati con tubo da 16/11???


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

Gundam1973
20-03-2014, 22:50
Ragazzi ma raccordi da 16/10 possono essere montati con tubo da 16/11???


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

io al massimo farei il contrario! ;-)

Battute a parte.....io non lo farei....ma a seconda della marca del raccordo e del tubo non è escludo che regga.

Ergo...se ti ritrovi il materiale in casa e puoi fare un loop di prova...tentar non nuoce. Ma se devi comperare...no.

:D

Gundam1973
20-03-2014, 22:52
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

Ci piace :D

Opmet
20-03-2014, 22:59
Grazie a tutti! Si, sono le sp120, ho comprato la vernice gialla per plastica e ho verniciato l'anello bianco :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Controlla bene che in quella posizione le ram vadano in dual channel... ho qualche dubbio :D

Mi sa che le devi mettere primo e terzo slot, o secondo e quarto per farle andare in dual... :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

liberato87
20-03-2014, 23:00
Bravo markich complimenti!

liberato87
20-03-2014, 23:33
REVIEW RADIATORE PHOBYA G-CHANGER 360 HPC

Phobya G-Changer 360 HPC, eleganza, solidità e prestazioni sono interamente made in Germany! (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/phobya-g-changer-360-hpc-eleganza-solidita-e-prestazioni-sono-interamente-made-in-germany-201403209698/)

Mark011
20-03-2014, 23:39
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)


Molto bello complimenti

io al massimo farei il contrario! ;-)



Battute a parte.....io non lo farei....ma a seconda della marca del raccordo e del tubo non è escludo che regga.



Ergo...se ti ritrovi il materiale in casa e puoi fare un loop di prova...tentar non nuoce. Ma se devi comperare...no.



:D


Ok grazie ;-)


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

LucaZPF
20-03-2014, 23:46
Grazie a tutti! Si, sono le sp120, ho comprato la vernice gialla per plastica e ho verniciato l'anello bianco :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Disgrazieto :asd:
ero andato in fissa...speravo ci fossero altri colori:muro:

complimenti, ottima resa....vai di cavi sleeved adesso e poi è perfetto

markich
21-03-2014, 06:16
Grazie a tutti ragazzi, è il mio primo sistema a liquido e non pensavo di ricevere così tanti complimenti.. Anzi colgo l'occasione per ringraziare kira@zero che ho stressato mille volte :D

Comunque in effetti le ram vanno in single channel, il fatto è che ne ho 4 banchi da 4gb e gli slot 3 e 4 della scheda madre non vanno, settimana prossima mi arriva la scheda nuova (uguale) e poi mando questa in rma.. :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
21-03-2014, 08:03
da quando ti fa questo scherzo la scheda madre?
mica da quando hai montato il supremacy?
chiedo perchè in passato avevo montato un dissipatore dimenticando una rondella di plastica che isolava le viti di fissaggio dalla scheda madre, e ponticellando due piste avevo disattivato due banchi/slot di ram!

TigerTank
21-03-2014, 08:08
REVIEW RADIATORE PHOBYA G-CHANGER 360 HPC

Phobya G-Changer 360 HPC, eleganza, solidità e prestazioni sono interamente made in Germany! (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/phobya-g-changer-360-hpc-eleganza-solidita-e-prestazioni-sono-interamente-made-in-germany-201403209698/)

Non dev'essere male, da Ybris sta a prezzo di saldo.
Imho però meglio il G-Changer Rev 2.0. La rece di Cooling Technique non mi entusiasma molto.

Grazie a tutti! Si, sono le sp120, ho comprato la vernice gialla per plastica e ho verniciato l'anello bianco :)

Mi associo ai complimenti, anche per la scelta diversa dai soliti nero-rosso, nero-blu o nero-bianco che vanno per la maggiore ;)

markich
21-03-2014, 08:21
da quando ti fa questo scherzo la scheda madre?
mica da quando hai montato il supremacy?
chiedo perchè in passato avevo montato un dissipatore dimenticando una rondella di plastica che isolava le viti di fissaggio dalla scheda madre, e ponticellando due piste avevo disattivato due banchi/slot di ram!

No, ho messo tutte le rondelle ma nada :(

TigerTank
21-03-2014, 08:47
Comunque in effetti le ram vanno in single channel, il fatto è che ne ho 4 banchi da 4gb e gli slot 3 e 4 della scheda madre non vanno, settimana prossima mi arriva la scheda nuova (uguale) e poi mando questa in rma.. :)


Prima controlla i pin del socket, sia per toglierti ogni dubbio che il problema stia lì, sia perchè se c'è qualche piedino storto non ti passano l'rma ;)

liberato87
21-03-2014, 09:01
Non dev'essere male, da Ybris sta a prezzo di saldo.
Imho però meglio il G-Changer Rev 2.0. La rece di Cooling Technique non mi entusiasma molto.


a livello di prestazioni c'è di meglio.. anche in casa phobya :)
poi devo dire che il mio xspc rx360 v.2 è tuttora un vero mostro, specilmente a bassi rpm!

Questo è un rad che può essere "maltrattato" senza paura che le alette si pieghino (in alcuni rad si piegano solo a guardarle) o che si possa rovinare il box oppure che con il tempo si possa bucare (è capitato che alcuni rad dopo qualche anno inizino a perdere così, "per usura").

Ricordate il discorso che facemmo un pò di tempo fa, sul fatto che oggi e quasi tutto Made in china, che i produttori dei rad mandano solo i progetti e poi sono le stesse poche industrie che li fabbricano ecc Questo e fatto in Germania e sottoposto a controllo di qualità e dovrebbe dare maggiori garanzie!
e questo ovviamente incide non poco sul prezzo (manodopera ecc..), poi a quanto lo vende ybris è competitivo, a 90 e passa euro no. a meno che uno non ricerchi proprio le caratteristiche di solidità e resistenza alla pressione
insomma è un radiatore con un target ben preciso, anche per differenziarsi dagli altri prodotti delle concorrenza e di phobya stessa.

si anche io lessi la review di ct e non mi entusiasmò il radiatore sotto il profilo delle prestazioni e rileggendola oggi comunque devo dire che mi trovo su praticamente tutto.

anche nella mia risulta inferiore e poi come specifico nella parte della rilevazione delle temperatura, con carichi maggiori e più tempo di utilizzo i distacchi aumentano.. poi ho scelto le temperature medie, figurati! io l ho usato anche "normalmente" quando non facevo i test e devo dire che anche sotto battlefield 4 con scheda in overclock e cpu occata, i distacchi sono maggiori (acqua quasi a 40 gradi).

_DoktorTerror_
21-03-2014, 09:52
Che ne dite? click (http://imgur.com/a/fzUxN) :)

https://31.media.tumblr.com/5249b0824747f748866851cc3a5fdd27/tumblr_inline_n044flfCeG1qjf7qf.gif

markich
21-03-2014, 10:19
https://31.media.tumblr.com/5249b0824747f748866851cc3a5fdd27/tumblr_inline_n044flfCeG1qjf7qf.gif

Non capisco se ti piace o no :D

LucaZPF
21-03-2014, 10:31
Il lamptron FC5v3 è alimentato con un molex quattro pin?

TigerTank
21-03-2014, 10:33
a livello di prestazioni c'è di meglio.. anche in casa phobya :)
poi devo dire che il mio xspc rx360 v.2 è tuttora un vero mostro, specilmente a bassi rpm!

Questo è un rad che può essere "maltrattato" senza paura che le alette si pieghino (in alcuni rad si piegano solo a guardarle) o che si possa rovinare il box oppure che con il tempo si possa bucare (è capitato che alcuni rad dopo qualche anno inizino a perdere così, "per usura").

Ricordate il discorso che facemmo un pò di tempo fa, sul fatto che oggi e quasi tutto Made in china, che i produttori dei rad mandano solo i progetti e poi sono le stesse poche industrie che li fabbricano ecc Questo e fatto in Germania e sottoposto a controllo di qualità e dovrebbe dare maggiori garanzie!
e questo ovviamente incide non poco sul prezzo (manodopera ecc..), poi a quanto lo vende ybris è competitivo, a 90 e passa euro no. a meno che uno non ricerchi proprio le caratteristiche di solidità e resistenza alla pressione
insomma è un radiatore con un target ben preciso, anche per differenziarsi dagli altri prodotti delle concorrenza e di phobya stessa.

si anche io lessi la review di ct e non mi entusiasmò il radiatore sotto il profilo delle prestazioni e rileggendola oggi comunque devo dire che mi trovo su praticamente tutto.

anche nella mia risulta inferiore e poi come specifico nella parte della rilevazione delle temperatura, con carichi maggiori e più tempo di utilizzo i distacchi aumentano.. poi ho scelto le temperature medie, figurati! io l ho usato anche "normalmente" quando non facevo i test e devo dire che anche sotto battlefield 4 con scheda in overclock e cpu occata, i distacchi sono maggiori (acqua quasi a 40 gradi).

Concordo, la tua ho appena finito di leggerla adesso a intermittenza e la trovo ottima ;)
E' un carroarmato(in genere i pc però non sono soggetti a sollecitazioni equivalenti all'ambito industriale) ma prestazionalmente non è il top.

La prossima settimana dovrei piazzare un secondo triventola esterno tramite il bracket Koolance...attendo le ventole per martedì e sto valutando se usare il vetusto thermochill PA120.3 che ho ancora in giro :D o prenderne uno nuovo. Pure il phobya 2.0 mi andrebbe bene, l'1.2 che uso internamente nonostante il marchio più "al risparmio" finora ha reso alla grande quando invece mi è capitato di vedere rad più blasonati e costosi avere delle perdite.

markich
21-03-2014, 10:35
Il lamptron FC5v3 è alimentato con un molex quattro pin?

Si :D

ilgenerale
21-03-2014, 10:45
a livello di prestazioni c'è di meglio.. anche in casa phobya :)
poi devo dire che il mio xspc rx360 v.2 è tuttora un vero mostro, specilmente a bassi rpm!

Liberato, anche io ho un V2 e mi ci trovo da Dio.. Leggevo sul loro sito che sono usciti i V3 e loro stessi dicono "

Our highest performing radiator just got even better with the latest revision. The V3 outperforms the V2 at all fan speeds."
Ci sono conferme da qualche parte circa la "potenza" di questo nuovo RX?!




l'1.2 che uso internamente nonostante il marchio più "al risparmio" finora ha reso alla grande quando invece mi è capitato di vedere rad più blasonati e costosi avere delle perdite.

Anche io usavo il 240 1.2 della Phobya, e passando da questo a un RX differenze davvero minime in prestazioni.. Ce l'ho buttato in uno scaffale a prendere la polvere, ho solo odiato la vite di spurgo sotto, la prima volta dopo un po' ha iniziato a perdere da li che non me ne ero nemmeno accorto.. Lago nel pc perché la guarnizione si era seccata e spaccata in più punti dopo un paio di anni di servizio continuo :D


Inviato dal mio Nexus⁴

TigerTank
21-03-2014, 10:53
Anche io usavo il 240 1.2 della Phobya, e passando da questo a un RX differenze davvero minime in prestazioni.. Ce l'ho buttato in uno scaffale a prendere la polvere, ho solo odiato la vite di spurgo sotto, la prima volta dopo un po' ha iniziato a perdere da li che non me ne ero nemmeno accorto.. Lago nel pc perché la guarnizione si era seccata e spaccata in più punti dopo un paio di anni di servizio continuo :D


Eheheh fosse stato un triventola probabilmente l'avrei preso insieme al bracket....o sarebbe già venduto da un pezzo :D
Circa la guarnizione, cavolo...ricorderò di controllare la prossima volta che smonto. Cosa usavi come liquido?

ilgenerale
21-03-2014, 10:58
Eheheh fosse stato un triventola probabilmente l'avrei preso insieme al bracket....o sarebbe già venduto da un pezzo :D
Circa la guarnizione, cavolo...ricorderò di controllare la prossima volta che smonto. Cosa usavi come liquido?

Tiger non intendevo quello :D mi vien da ridere quando ricevo mail, e ne ricevo tante, che mi chiedono quel rad a 10 euro, 15 euro, 20 spedito senza sapere che ha performance molto buone pensano sia da 4 soldi! (SCUSATE L'OT)
Uso sempre e solo bidistillata Ybris, da sempre, pura e senza coloranti, su tubi di norprene.. Nel mio phobya ce ne erano 3 di rondelline di gomma per quella vite fortunatamente!

Inviato dal mio Nexus⁴

LucaZPF
21-03-2014, 11:01
Si :D

Thanks!
allora devo rivedere completamente l'alimentazione nella zona frontale..un molex in zona non c'è l'ho:muro:

[Kommando]
21-03-2014, 11:03
Bello bello il 540, ma le tre ventole anteriori senza radiatore a cosa servono?

TigerTank
21-03-2014, 11:13
Tiger non intendevo quello :D mi vien da ridere quando ricevo mail, e ne ricevo tante, che mi chiedono quel rad a 10 euro, 15 euro, 20 spedito senza sapere che ha performance molto buone pensano sia da 4 soldi! (SCUSATE L'OT)
Uso sempre e solo bidistillata Ybris, da sempre, pura e senza coloranti, su tubi di norprene.. Nel mio phobya ce ne erano 3 di rondelline di gomma per quella vite fortunatamente!

Si guarda...lasciamo perdere le proposte indecenti in pvt quando si vende qualcosa, lo so bene anch'io :stordita:
Capisco...io uso il mayhems pastel ormai da più di 2 anni e mi sono sempre trovato bene...cmq grazie della dritta indiretta, la vite di spurgo non la consideravo manco più :D

Thanks!
allora devo rivedere completamente l'alimentazione nella zona frontale..un molex in zona non c'è l'ho:muro:

Eh ti capisco...io ho dovuto usare appositamente aggiungere un cavo dell'ali solo per il mio Lamptron FC5 Rev2 perchè ormai è praticamente l'unico molex 4pin di alimentazione che uso nel pc. Il resto ormai è tutto sata :D

LucaZPF
21-03-2014, 11:20
Eh ti capisco...io ho dovuto usare appositamente aggiungere un cavo dell'ali solo per il mio Lamptron FC5 Rev2 perchè ormai è praticamente l'unico molex 4pin di alimentazione che uso nel pc. Il resto ormai è tutto sata :D

Infatti. Poi ho avuto la bella idea di voler montare le SSD sul lato sinistro del bay da 5,25 del 900D; esteticamente fantastico ma così devo alimentare Lamptron, lettore e i due dischi , quindi 3 sata e 1 molex maledetto..se erano 4 sata avevo già fatto

liberato87
21-03-2014, 11:23
Concordo, la tua ho appena finito di leggerla adesso a intermittenza e la trovo ottima ;)
E' un carroarmato(in genere i pc però non sono soggetti a sollecitazioni equivalenti all'ambito industriale) ma prestazionalmente non è il top.


c hai preso in pieno.
grazie per i complimenti ;)


La prossima settimana dovrei piazzare un secondo triventola esterno tramite il bracket Koolance...attendo le ventole per martedì e sto valutando se usare il vetusto thermochill PA120.3 che ho ancora in giro :D o prenderne uno nuovo. Pure il phobya 2.0 mi andrebbe bene, l'1.2 che uso internamente nonostante il marchio più "al risparmio" finora ha reso alla grande quando invece mi è capitato di vedere rad più blasonati e costosi avere delle perdite.

io userei il thermochill che sarà anche vecchio ma rulla ancora...
per il nuovo andrei di alphacool nexxxos come rapporto prezzo prestazioni ma anche i g-changer 2.0 sono ottimi.

Liberato, anche io ho un V2 e mi ci trovo da Dio.. Leggevo sul loro sito che sono usciti i V3 e loro stessi dicono "

Our highest performing radiator just got even better with the latest revision. The V3 outperforms the V2 at all fan speeds."
Ci sono conferme da qualche parte circa la "potenza" di questo nuovo RX?!


roundup di bundy in cui c'è anche il v3

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?283133-Bundymania-User-Review-Triple-Radiator-%28360%29-Roundup-with-22-Rads

è ai livelli di un monsta ed a bassi rpm va pure meglio.

_DoktorTerror_
21-03-2014, 12:02
Non capisco se ti piace o no :D

http://blogfiles.wfmu.org/KF/2010/11/30/gif_clint_yes350.gif

Mark011
21-03-2014, 13:02
Si guarda...lasciamo perdere le proposte indecenti in pvt quando si vende qualcosa, lo so bene anch'io :stordita:
Capisco...io uso il mayhems pastel ormai da più di 2 anni e mi sono sempre trovato bene...cmq grazie della dritta indiretta, la vite di spurgo non la consideravo manco più :D



Eh ti capisco...io ho dovuto usare appositamente aggiungere un cavo dell'ali solo per il mio Lamptron FC5 Rev2 perchè ormai è praticamente l'unico molex 4pin di alimentazione che uso nel pc. Il resto ormai è tutto sata :D

io ho preso un phobya g-changer triventola v1.2 a 45 euro spedito qui sul mercatino, ho fatto bene o no???? non sapevo esistessero anche le v2 su aquatuning e ybris non le ho trovate

TigerTank
21-03-2014, 13:07
Infatti. Poi ho avuto la bella idea di voler montare le SSD sul lato sinistro del bay da 5,25 del 900D; esteticamente fantastico ma così devo alimentare Lamptron, lettore e i due dischi , quindi 3 sata e 1 molex maledetto..se erano 4 sata avevo già fatto

Potrebbe andare bene un adattatore tipo questo (http://www.laserpc.it/ebay/adattatori/alimentazione/adattatore-alimentazione-molex-f-sata-f.jpg).
Prova a vedere sulla baia o simili ;)

c hai preso in pieno.
grazie per i complimenti ;)
io userei il thermochill che sarà anche vecchio ma rulla ancora...
per il nuovo andrei di alphacool nexxxos come rapporto prezzo prestazioni ma anche i g-changer 2.0 sono ottimi.


Vero...per ora ho fatto una prima verifica e non ha perdite, è davvero tosto come qualità costruttiva...a parte il problema delle camere comunicanti.
Però essendo rimasto fermo a lungo non vorrei che nel tempo possa inquinarmi il liquido con residui di ossidazione o simili formatisi internamente anche se ho già effettuato un lavaggio con un anticalcare diluito in acqua e non sono usciti residui.
Altra cosa, odiando le viti autofilettanti che usava io all'epoca lo modificai per viti M4, secondo te tali viti passano attraverso i fori delle Corsair SP120? Perchè soddisfatto delle 3 che ho sul rad interno ne ho ordinate altre 3.

io ho preso un phobya g-changer triventola v1.2 a 45 euro spedito qui sul mercatino, ho fatto bene o no???? non sapevo esistessero anche le v2 su aquatuning e ybris non le ho trovate

Hai fatto bene, 45€ spedito è un ottimo prezzo ;)

nastrodimoebius
21-03-2014, 13:57
Chi mi può aiutare?

il mio impianto è composto da:

pompa DDC1T plus
2x rad alphacool 240 xt45
wb cpu ek hf supremacy
wb vga ek fc 290 fullcover

posso aggiungere un altro wb per la seconda r9 290? Posso prendere un altro fullcover oppure prendo la staffa ybris per adattare il black sun cpu alla gpu?

Inoltre mi consigliate un buon pad (devo sistemare anche un'altra vga)?

grazie

_DoktorTerror_
21-03-2014, 14:02
Da Hardware Labs i nuovi radiatori Nemesis GTX
http://www.coolingtechnique.com/news/62-radiatori/1411-da-hardwarelabs-i-nuovi-radiatori-nemesis-gtx-.html

Black"SLI"jack
21-03-2014, 15:01
bei rad.
cavolo il potere dissipante di alcune soluzioni. il 560 arriva fino a 2500w :eekk:

sempre se sono effettivamente reali... e non sono solo valori di targa (o meglio marketing).

Gundam1973
21-03-2014, 16:00
Chi mi può aiutare?

il mio impianto è composto da:

pompa DDC1T plus
2x rad alphacool 240 xt45
wb cpu ek hf supremacy
wb vga ek fc 290 fullcover

posso aggiungere un altro wb per la seconda r9 290? Posso prendere un altro fullcover oppure prendo la staffa ybris per adattare il black sun cpu alla gpu?

Inoltre mi consigliate un buon pad (devo sistemare anche un'altra vga)?

grazie

Non vedo perche mettere un fullcover e un only gpu....metti 2 full cover che altrimenti ti ritrovi i vrm scoperti......
2x 240 mi sa che son risicati per cpu e 2x290......magari cambia un 240 x un 360 da 60mm e con buone ventole e vedi come va....

Io ci metterei 2x360 cicciotti.......ma dipende anche dal tuo case e dalle tue esigenze. :D

TigerTank
21-03-2014, 16:38
Da Hardware Labs i nuovi radiatori Nemesis GTX
http://www.coolingtechnique.com/news/62-radiatori/1411-da-hardwarelabs-i-nuovi-radiatori-nemesis-gtx-.html

bei rad.
cavolo il potere dissipante di alcune soluzioni. il 560 arriva fino a 2500w :eekk:

sempre se sono effettivamente reali... e non sono solo valori di targa (o meglio marketing).

Concordo, non male davvero. Spigoli arrotondati ed alette fitte per un alta resa. Il rad ideale per ventole come le SP120 HP :)

_DoktorTerror_
21-03-2014, 17:09
Nuove Alpenfoehn WingBoost 2
http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/1412-nuove-alpenfoehn-wingboost-2.html

gup133
21-03-2014, 17:56
Ragazzi ho un amico che deve raffreddare un 780gtx ti JS e un 3930k@4500 v 1,27 con 2 rad coolgate CG-480 (4x120).
Puntando ad un giusto compromesso tra prestazioni e silenzio, disponendo già delle wingboost (1), voi passereste a eloop B12-2?
Voglio dire, scendendo un pochino di rpm e di aria spostata, pensate che la differenza, accoppiata a quel genere di radiatori, sia parecchia? è conveniente?

minicooper_1
21-03-2014, 18:09
Ragazzi ho un amico che deve raffreddare un 780gtx ti JS e un 3930k@4500 v 1,27 con 2 rad coolgate CG-480 (4x120).
Puntando ad un giusto compromesso tra prestazioni e silenzio, disponendo già delle wingboost (1), voi passereste a eloop B12-2?
Voglio dire, scendendo un pochino di rpm e di aria spostata, pensate che la differenza, accoppiata a quel genere di radiatori, sia parecchia? è conveniente?

io lascerei tutto cosi..... perchè fà questo cambio??

p.s: ciao carissimo ;)

Marscorpion
21-03-2014, 19:21
Ragazzi ho un amico che deve raffreddare un 780gtx ti JS e un 3930k@4500 v 1,27 con 2 rad coolgate CG-480 (4x120).
Puntando ad un giusto compromesso tra prestazioni e silenzio, disponendo già delle wingboost (1), voi passereste a eloop B12-2?
Voglio dire, scendendo un pochino di rpm e di aria spostata, pensate che la differenza, accoppiata a quel genere di radiatori, sia parecchia? è conveniente?

Perde un casino di pressione statica passando alle eloop B12-2! E' anche vero che quel radiatore non ha bisogno di ventole molto performanti, però mi terrei le wingboost. Se invece vuole cambiare per una questione estetica la cosa è diversa......

egounix
21-03-2014, 19:28
Nuove Alpenfoehn WingBoost 2
http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/1412-nuove-alpenfoehn-wingboost-2.html

Sto sbavando sulle blood red :sbav:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
21-03-2014, 19:36
Perde un casino di pressione statica passando alle eloop B12-2! E' anche vero che quel radiatore non ha bisogno di ventole molto performanti, però mi terrei le wingboost. Se invece vuole cambiare per una questione estetica la cosa è diversa......

Quoto....imho con 2 rad da 480 le si attacca ad un lamptron e le si regola belle tranquille :)
Se non sbaglio poi succhiano 0,18A di massima...quindi si possono benissimo regolare in un colpo solo su un unico canale :)

liberato87
21-03-2014, 19:36
Nuove Alpenfoehn WingBoost 2
http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/1412-nuove-alpenfoehn-wingboost-2.html

Sto sbavando sulle blood red :sbav:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

:old:

Da Alpenfoehn in arrivo le ventole Wing Boost 2 PWM da 120mm e 140mm (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/da-alpenfoen-in-arrivo-le-ventole-wing-boost-2-pwm-da-120mm-e-140mm-201402129562)

:D :D :D

mrt75
21-03-2014, 22:59
Salve ho appena preso un Wb x la titan L'EK Titan nikel Plexy questo:

http://i61.tinypic.com/29wsair.jpg
Non mi piace tanto il fatto che i fori siano rivolti verso il basso e che x disporli in altro modo vi sia uno zoccoletto di plexyglas da avvitare con una sola vite,quindi se voglio portare un tubo verso l'alto devo applicarvi una curva a 90° sullo zoccolo avvitato al WB.
Non riesco a capire xche non hanno utilizzato il vecchio layout con i fori passanti tipo quello sulla 580.
Cmq sono andato sul sito dell'EK e non trovo traccia di Wb x le titan come mai?

nastrodimoebius
22-03-2014, 11:21
Non vedo perche mettere un fullcover e un only gpu....metti 2 full cover che altrimenti ti ritrovi i vrm scoperti......
2x 240 mi sa che son risicati per cpu e 2x290......magari cambia un 240 x un 360 da 60mm e con buone ventole e vedi come va....

Io ci metterei 2x360 cicciotti.......ma dipende anche dal tuo case e dalle tue esigenze. :D

Grazie per la risposta.

rad pompa wb full di una r9 già ce l'ho ed è tutto montato, essendo arrivata la seconda 290 ora devo decidere se spendere consisderevolmente per un altro fullcover oppure con molto meno adatto l'ybris black sun (c'è una piastra per montarlo sulle ATI) e metto dissini su vram e vrm

Niente case è un banchetto bench

Mark011
22-03-2014, 11:38
Salve ho appena preso un Wb x la titan L'EK Titan nikel Plexy questo:

http://i61.tinypic.com/29wsair.jpg
Non mi piace tanto il fatto che i fori siano rivolti verso il basso e che x disporli in altro modo vi sia uno zoccoletto di plexyglas da avvitare con una sola vite,quindi se voglio portare un tubo verso l'alto devo applicarvi una curva a 90° sullo zoccolo avvitato al WB.
Non riesco a capire xche non hanno utilizzato il vecchio layout con i fori passanti tipo quello sulla 580.
Cmq sono andato sul sito dell'EK e non trovo traccia di Wb x le titan come mai?

http://www.ekwb.com/shop/catalogsearch/result/?q=titan&x=0&y=0

Grazie per la risposta.

rad pompa wb full di una r9 già ce l'ho ed è tutto montato, essendo arrivata la seconda 290 ora devo decidere se spendere consisderevolmente per un altro fullcover oppure con molto meno adatto l'ybris black sun (c'è una piastra per montarlo sulle ATI) e metto dissini su vram e vrm

Niente case è un banchetto bench

io prenderei il full cover anche spendendo qualcosa in più, magari vedi se sull'usato trovi qualcosa

nastrodimoebius
22-03-2014, 11:57
io prenderei il full cover anche spendendo qualcosa in più, magari vedi se sull'usato trovi qualcosa

il fullcover non fa più resistenza di un wb? a quanto ho capito sono abbastanza "preciso" già così

Mark011
22-03-2014, 12:01
il fullcover non fa più resistenza di un wb? a quanto ho capito sono abbastanza "preciso" già così

che intendi x resistenza?

nastrodimoebius
22-03-2014, 12:09
che intendi x resistenza?

resistenza al flusso...la ddc1t+ mi dicono essere sufficiente così, aggiungendo un altro wb fullcover inizierebbe a essere sottidimensionata?

inoltre sai consiglarmi un pad (ho altre vga da pulire)?

Mark011
22-03-2014, 12:17
resistenza al flusso...la ddc1t+ mi dicono essere sufficiente così, aggiungendo un altro wb fullcover inizierebbe a essere sottidimensionata?

inoltre sai consiglarmi un pad (ho altre vga da pulire)?

pad della phobya, ce ne sono di diverse dimensioni

liberato87
22-03-2014, 12:27
resistenza al flusso...la ddc1t+ mi dicono essere sufficiente così, aggiungendo un altro wb fullcover inizierebbe a essere sottidimensionata?


è vero i fullcover sono mediamente più restrittivi del waterblock only gpu, però c'è da dire che oggi quasi tutti i modelli (apparte lo swiftech che è solitamente più restrittivo) garantiscono bassissima restrittività.

che flusso hai ora?

nastrodimoebius
22-03-2014, 12:37
pad della phobya, ce ne sono di diverse dimensioni

grazie ;)

è vero i fullcover sono mediamente più restrittivi del waterblock only gpu, però c'è da dire che oggi quasi tutti i modelli (apparte lo swiftech che è solitamente più restrittivo) garantiscono bassissima restrittività.

che flusso hai ora?

intendi la disposizione dei componenti?
per ora vaschetta xspc su pompa ddc1t+, poi 1° rad 240, 2° rad 240, wb ek supremacy cpu, infine wb ek fullcover r9 290

Gundam1973
22-03-2014, 12:49
grazie ;)



intendi la disposizione dei componenti?
per ora vaschetta xspc su pompa ddc1t+, poi 1° rad 240, 2° rad 240, wb ek supremacy cpu, infine wb ek fullcover r9 290

no intendeva quanti litri ora ti fa attualmente :D

nastrodimoebius
22-03-2014, 12:59
ah ok...non so non ho nulla per misurare il flusso

egounix
22-03-2014, 19:17
Aiutino :stordita:
Finalmente liquido il prodigy:
- cpu g3220 con ek hf lx
- gpu 750 con ek hf bridge edition

Vorrei mettere un solo rad da 200 sul frontale, sostituendo la bitfenix 200mm che fa un casino bestiale.

Quale rad e quali 200mm mi consigliereste?

La pompa è una ddc 1t plus con top e res ek.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

killeragosta90
23-03-2014, 10:41
Ragazzi, una domandina, ma se lascio il tappo della vaschetta chiuso, l'impianto riesce a spurgare comunque le ultime bolle d'aria rimaste o devo necessariamente aprirlo? :wtf:

Pensavo si fosse spurgato (quasi) completamente, invece in questi giorni sento qualche rumore/residuo d'aria, probabilmente sono le ultime bolle rimaste.

gekko75
23-03-2014, 11:10
Ragazzi, una domandina, ma se lascio il tappo della vaschetta chiuso, l'impianto riesce a spurgare comunque le ultime bolle d'aria rimaste o devo necessariamente aprirlo? :wtf:

Pensavo si fosse spurgato (quasi) completamente, invece in questi giorni sento qualche rumore/residuo d'aria, probabilmente sono le ultime bolle rimaste.

si certo:) stappando la vaschetta ora dovresti vedere il livello del liquido scendere un po..ci aggiungi il liquido e la torni a tappare..

liberato87
23-03-2014, 11:18
Aiutino :stordita:
Finalmente liquido il prodigy:
- cpu g3220 con ek hf lx
- gpu 750 con ek hf bridge edition

Vorrei mettere un solo rad da 200 sul frontale, sostituendo la bitfenix 200mm che fa un casino bestiale.

Quale rad e quali 200mm mi consigliereste?

La pompa è una ddc 1t plus con top e res ek.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

i phobya xtreme sono ottimi.
se poi ha parecchio spazio puoi provare i super monsta da 85mm :D

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/

Overb00st
23-03-2014, 11:22
Ragazzi ho preso dall'Amazzonia un ek supremacy plexi ricondizionato a 11 euro...devo aspettarmi un topo nel pacco o cosa? :confused:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

liberato87
23-03-2014, 11:26
Ragazzi ho preso dall'Amazzonia un ek supremacy plexi ricondizionato a 11 euro...devo aspettarmi un topo nel pacco o cosa? :confused:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nelle informazioni cosa diceva?
a me è capitato di prender alcune cose ricondizionate da amazon (tipo custodia è tastiera x ipad a metà prezzo perchè "colore errato". quindi perfetta però il tizio la voleva marrone e gliel hanno mandata nera).

però 11 euro mi sembra pochissimo, chissà!

egounix
23-03-2014, 11:27
i phobya xtreme sono ottimi.
se poi ha parecchio spazio puoi provare i super monsta da 85mm :D

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nuovi-radiatori-phobya-extreme-200-e-400-ora-con-spessore-di-ben-85mm-201403179682/

Thx, misuro lo spazio e vedo cosa farci entrate.
Penso di mettere una ventola in push sul front del case e niente in pull, sperando entri la pompa davanti al rad, altrimenti devo rimuovere top e res e usare una single bay o la mcres della swift.

Come ventolone, cosa consiglieresti?

Uff ora piazzo la giga e il 2600k e mi prendo una formula vi e penso anche il kit ek, così rifaccio quello schifo di loop sull'MM.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
23-03-2014, 11:48
Come ventolone, cosa consiglieresti?


questi montano ventole da 180

Fan type:Phobya Phobya G-Silent 18 Series and other 180mm fans
Hole spacing for the radiator grill (LxW): 185 x 185mm

e in quella fascia non c'è tanta scelta. ci sono o le g-silent oppure le ottime silverstone air penetrator o le fm (ci son odiversi modelli per velocità ecc) che però costicchiano.

io andrei di silverstone ;)

Overb00st
23-03-2014, 14:00
@liberato87: A dir la verità non ricordo specificasse nulla..vedrò tra qualche giorno

Per fare pulizia cosa consigliate? Ho un po di sporco/polvere nella vaschetta, faccio fare un giro con acqua+additivo o smonto e pulisco a mano?

Opmet
24-03-2014, 00:25
questi montano ventole da 180

Fan type:Phobya Phobya G-Silent 18 Series and other 180mm fans
Hole spacing for the radiator grill (LxW): 185 x 185mm

e in quella fascia non c'è tanta scelta. ci sono o le g-silent oppure le ottime silverstone air penetrator o le fm (ci son odiversi modelli per velocità ecc) che però costicchiano.

io andrei di silverstone ;)

Se si usa la griglia da montare sul rad si montano ventole sa 180 altrimenti se monti direttamente sugli attacchi del rad si può mettere quasi qualsiasi fan da 200, ci va anche una bitfenix spectre pro da 200 o 230...
Però per pressione statica prenderei una Silverstone AP181 anche se al massimo è abbastanza rumorosa :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

egounix
24-03-2014, 00:54
@liberato87: A dir la verità non ricordo specificasse nulla..vedrò tra qualche giorno

Per fare pulizia cosa consigliate? Ho un po di sporco/polvere nella vaschetta, faccio fare un giro con acqua+additivo o smonto e pulisco a mano?

Con la 452x2 ho fatto un giro d'acqua distillata, poi aperta e pulita a mano.
Il plexy con uno spray per i vetri non aggressivo, sembrava nuova :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

xpak
24-03-2014, 01:17
Perde un casino di pressione statica passando alle eloop B12-2! E' anche vero che quel radiatore non ha bisogno di ventole molto performanti, però mi terrei le wingboost. Se invece vuole cambiare per una questione estetica la cosa è diversa......

Da possessore delle b12-3 quoto in pieno!!!

TigerTank
24-03-2014, 08:41
Ragazzi una domandina...visto che uso ancora dei raccordi simil-koolance che ormai hanno quasi 3 anni, vorrei rinnovare la mia raccorderia e prendere dritti+45°+90° della alphacool. Secondo voi meglio i silver o i black? Questi ultimi si sposerebbero meglio con la mia config ma mi preoccupa il rischio scrostamento si si dovesse rendere necessario usare una pinza per stringerli meglio...soprattutto i 90° che hanno un'area molto limitata in tal senso. Grazie ;)

markich
24-03-2014, 08:45
Ragazzi una domandina...visto che uso ancora dei raccordi simil-koolance che ormai hanno quasi 3 anni, vorrei rinnovare la mia raccorderia e prendere dritti+45°+90° della alphacool. Secondo voi meglio i silver o i black? Questi ultimi si sposerebbero meglio con la mia config ma mi preoccupa il rischio scrostamento si si dovesse rendere necessario usare una pinza per stringerli meglio...soprattutto i 90° che hanno un'area molto limitata in tal senso. Grazie ;)

Io ho i koolance originali dritti, 45 e 90 e pure stringendoli con una pinza (ovviamente con un panno di mezzo) li ho smontati almeno 5 o 6 volte e sono perfetti..

TigerTank
24-03-2014, 09:01
Io ho i koolance originali dritti, 45 e 90 e pure stringendoli con una pinza (ovviamente con un panno di mezzo) li ho smontati almeno 5 o 6 volte e sono perfetti..

Grazie ;)
Eh i koolance strutturalmente sono meglio, per stringerli hanno un'area su cui agire che è più estesa...peccato che non ci siano i 45° ma occorra prendere curva+raccordo dritto per una spesa di quasi 20€ quando l'alphacool 45° ne costa 7 :doh:

markich
24-03-2014, 09:12
Grazie ;)
Eh i koolance strutturalmente sono meglio, per stringerli hanno un'area su cui agire che è più estesa...peccato che non ci siano i 45° ma occorra prendere curva+raccordo dritto per una spesa di quasi 20€ quando l'alphacool 45° ne costa 7 :doh:

Si i 45 sono una rottura di scatole, mentre i 90 ci sono già fatti :D
dipende quanti te ne servono..io li trovo davvero una favola..se non hai presente l'effetto che fanno guarda il link che ho in firma, a me piacciono un sacco anche esteticamente..prossimo giro mi tentano i monsoon

liberato87
24-03-2014, 09:18
tiger gli alphacool sono ottimi. i matte black però sono come gli altri (io ho avuto ek, koolance, enzotech ecc..) e sono delicati, chi più chi meno.
comunque tra quelli che ho forse sono quelli che hanno resistito meglio. certo io alcuni li maltratto proprio.
comunque come rapporto qualità prezzo, anche per il fatto che han no versioni da 45 e 90 che già hanno il raccordo (senza dover comprare due pezzi) te li stra consiglio.

Flying Tiger
24-03-2014, 09:19
Io ho i koolance originali dritti, 45 e 90 e pure stringendoli con una pinza (ovviamente con un panno di mezzo) li ho smontati almeno 5 o 6 volte e sono perfetti..

Quoto assolutamente , io ho una configurazione full Koolance e i raccordi black che utilizzo sono di fattura veramente pregevole e analogamente a markich gli ho smontati almeno 3-4 volte senza alcun problema , ovviamente con le dovute protezioni come appunto il panno sopracitato , mentre per la questione curve i Koolance usano lo stesso sistema dei Bitspower , cioè raccordo componibile che ovviamente aumenta i costi però c'è da dire che sono molto comodi oltre che eccellenti anche dal punto di vista estetico.

Gli Alphacool gli ho avuti e devo dire che sono senz' altro degli ottimi prodotti caratterizzati da un favorevolissimo rapporto qualità/prezzo , diciamo che il discorso a mio avviso và fatto in funzione di quanto si vuole spendere , certo con i Koolance siamo su un' altro livello....

:)

markich
24-03-2014, 09:30
Io penso che se tu hai intenzione di montarli e non toccarli più un raccordo equivalga l'altro..però sinceramente considerando il costo dei componenti e la loro qualità, secondo me se prendi i Koolance sono soldi che recuperi col tempo

TigerTank
24-03-2014, 09:44
Grazie dei pareri ragazzi! ;)

tiger gli alphacool sono ottimi. i matte black però sono come gli altri (io ho avuto ek, koolance, enzotech ecc..) e sono delicati, chi più chi meno.
comunque tra quelli che ho forse sono quelli che hanno resistito meglio. certo io alcuni li maltratto proprio.
comunque come rapporto qualità prezzo, anche per il fatto che han no versioni da 45 e 90 che già hanno il raccordo (senza dover comprare due pezzi) te li stra consiglio.

Ok, allora vada per gli alphacool. Grazie Libe!
So che i koolance sono buoni ma spendere 40€ per 2 raccordi a 45° proprio non mi va quando con meno di 60€ mi escono 6 alphacool dritti + 2 45° e 2 90° :D

cyberpunk2020
25-03-2014, 15:26
caio a tuttiiiii !!

volevo sostituire il mio mostruoso magicool slim da 140 con un altro radiatore da 140 un po piu performante ...

cosa consigliate tra il coolgate cg140 e il phobya g-changer ??

tutti e 2 mi sembrano buoni ma non so cosa prendere !!

un consiglio spassionato ??

:help: :help: :help:

Black"SLI"jack
25-03-2014, 16:08
personalmente opterei per il phobya.

Rebelderock
25-03-2014, 16:28
Io penso che se tu hai intenzione di montarli e non toccarli più un raccordo equivalga l'altro..però sinceramente considerando il costo dei componenti e la loro qualità, secondo me se prendi i Koolance sono soldi che recuperi col tempo

MAI RISPARMIARE SUI RACCORDI!

prra
25-03-2014, 16:55
edit

Goofy Goober
25-03-2014, 17:13
MAI RISPARMIARE!

fixxxxxxed :asd: :asd: :asd:

cyberpunk2020
25-03-2014, 18:28
personalmente opterei per il phobya.

ok grasssieee !!

costa pure menooooo !!

:sofico: :sofico:

Unnatural
25-03-2014, 18:59
A me invece pungeva vaghezza di cambiare wb cpu (AMD) con uno predisposto per i led... ad esempio mi piace molto l'effetto del raystorm (anche se più nella versione intel :doh: ), c'è qualcosa di meglio, sia come estetica che come performance?

Marscorpion
25-03-2014, 19:17
caio a tuttiiiii !!

volevo sostituire il mio mostruoso magicool slim da 140 con un altro radiatore da 140 un po piu performante ...

cosa consigliate tra il coolgate cg140 e il phobya g-changer ??

tutti e 2 mi sembrano buoni ma non so cosa prendere !!

un consiglio spassionato ??

:help: :help: :help:


Io invece ti consiglio senza dubbio il coolgate!

markich
25-03-2014, 19:40
Ma io infatti ho preso tutti i raccordi koolance :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rebelderock
25-03-2014, 19:48
Io invece ti consiglio senza dubbio il coolgate!

Idem!

TigerTank
25-03-2014, 20:55
MAI RISPARMIARE SUI RACCORDI!

Io sinceramente per quasi 3 anni ho avuto gli aquatuning simil-koolance e non ho mai avuto problemi di perdite o di inondazioni nel pc. Oggi mi sono arrivati gli alphacool perchè avevo voglia di cambiare e spero che si ripeta la stessa soddisfazione.
Spendere una barca di soldi per la roba irragionevolmente costosa(come appunto quasi 20€ per avere un raccordo a 45° koolance) non fa per me ;)

Black"SLI"jack
25-03-2014, 21:21
concordo con tiger.
sul pc da gioco ho tutti raccordi ek (45°, 90° compressione) e alphacool (i 90°). gli unici raccordi su cui non ho voluto risparmiare sono gli sgancio rapido, ovviamente koolance.
sul secondo pc che stò approntando, ho scelto di usare raccordi alphacool (90° con e senza portatubo, passaparete, ed alcune prolunghe) 2 coppie di sgancio rapido koolance, qualche ek 90° e poi portatubo aquatuning.

spendere centinaia di euro per raccordi come bits o simili, quando ci sono valide alternative di marca a meno...

discorso diverso se dovessi fare un loop con tubi rigidi. allora si che andrei sui bits, anche perchè sono gli unici che mettono a disposizione un set molto ampio di soluzioni.

Opmet
25-03-2014, 22:17
MAI RISPARMIARE SUI RACCORDI!

Cagate :D

LucaZPF
25-03-2014, 23:20
Io ho usato dei raccordi per irrigazione da giardino. Inutile dirvi che non ho manco una perdita. Pagati pochi centesimi l'uno (io ho anche la scontistica da installatore ma sicuro non costano come i raccordi dedicati)

Resa estetica come quella di Moira Orfei Vs. Belen ma vuoi mettere che risparmio :asd:


No tranquilli, tra poco cambio e mi prendo un bel set di quelli della Koolance; è per quello che ho messo in vendita tutta la roba "vecchia" che avevo in casa

ilgenerale
25-03-2014, 23:25
Sera.. :)

Info sui Flussimetri! :D

A: dove vanno posizionati nell'impianto? Ho spazio all'uscita del rad, può andare?...

B: immagino che quelli per l'aquaero siano i migliori visto che hanno una sonda e non un elica che segna gli Rpm, ma questi della koolance van bene lo stesso? ce ne sono di 3 o 4 modelli, uno vale l'altro?
(http://koolance.com/ins-fm18d-coolant-flow-meter-stainless-steel-with-display io avrei preso questo..)

Grassie :)

cyberpunk2020
26-03-2014, 06:37
Idem!


Grassieee !!

Ok 2 a 1 vincono i coolgate !!!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

Juthos
26-03-2014, 06:57
Once you try bits you'll never go back :D

mattxx88
26-03-2014, 07:04
Once you try bits you'll never go back :D

stemm***e è da una settimana che non mi rispondono per comprare 4 raccordi merdosi
ma non potevano fare un semplice shop col carrello e via?? :muro:

Black"SLI"jack
26-03-2014, 07:08
Sera.. :)

Info sui Flussimetri! :D

A: dove vanno posizionati nell'impianto? Ho spazio all'uscita del rad, può andare?...

B: immagino che quelli per l'aquaero siano i migliori visto che hanno una sonda e non un elica che segna gli Rpm, ma questi della koolance van bene lo stesso? ce ne sono di 3 o 4 modelli, uno vale l'altro?
(http://koolance.com/ins-fm18d-coolant-flow-meter-stainless-steel-with-display io avrei preso questo..)

Grassie :)

A) dove meglio credi. C'è chi lo mette ad inizio loop che nel mezzo e chi in fondo. Personalmente l'ho posizionato dopo i wb prima di rientrare in vaschetta, più che altro per vedere quanto erano restrittivi i vari wb (che al momento sono 6 in serie).

B) come flussimetro presi anche io un koolance e precisamente un fm17 con relativo controller. Sono molto buoni anche se con la questione della girante tendono ad essere un pò restrittivi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
26-03-2014, 07:10
Once you try bits you'll never go back :D

Lo immagino, ma quello che mi frena se devo fare un loop con raccordi compressione, è l'importo che devo sborsare per un full bits. Come detto se scegliessi tubi rigidi, solo bits.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
26-03-2014, 07:48
A) dove meglio credi. C'è chi lo mette ad inizio loop che nel mezzo e chi in fondo. Personalmente l'ho posizionato dopo i wb prima di rientrare in vaschetta, più che altro per vedere quanto erano restrittivi i vari wb (che al momento sono 6 in serie).

B) come flussimetro presi anche io un koolance e precisamente un fm17 con relativo controller. Sono molto buoni anche se con la questione della girante tendono ad essere un pò restrittivi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Grazie black!

Quindi allora NON è indifferente o E' indifferente? Perché non ho capito se ad esempio all'uscita del rad magari hai più lt/h che all'uscita di un WB che mi pare sia la cosa più restrittiva..

Ho scelto quello così non sono legato né al controller esterno né al Kaze per visualizzare gli rpm visto che ho tutto esterno l'impianto..



Inviato dal mio Nexus⁴

Black"SLI"jack
26-03-2014, 08:00
Indifferente nel senso che non c'è un punto ben preciso dove piazzarlo. Chiaro che lo metti in fondo al loop otterrai un valore più basso rispetto a subito dopo la pompa in quanto i rad i wb i raccordi stessi a 90 o 45 rallentano il flusso. Personalmente preferisco sapere quanto spingono le pompe in fondo al loop, soprattutto per essere sicuro di non partire con 300 e finire con 100 l/h, perchè ho qualcosa che strozza molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rebelderock
26-03-2014, 08:52
Io sinceramente per quasi 3 anni ho avuto gli aquatuning simil-koolance e non ho mai avuto problemi di perdite o di inondazioni nel pc. Oggi mi sono arrivati gli alphacool perchè avevo voglia di cambiare e spero che si ripeta la stessa soddisfazione.
Spendere una barca di soldi per la roba irragionevolmente costosa(come appunto quasi 20€ per avere un raccordo a 45° koolance) non fa per me ;)

concordo con tiger.
sul pc da gioco ho tutti raccordi ek (45°, 90° compressione) e alphacool (i 90°). gli unici raccordi su cui non ho voluto risparmiare sono gli sgancio rapido, ovviamente koolance.
sul secondo pc che stò approntando, ho scelto di usare raccordi alphacool (90° con e senza portatubo, passaparete, ed alcune prolunghe) 2 coppie di sgancio rapido koolance, qualche ek 90° e poi portatubo aquatuning.

spendere centinaia di euro per raccordi come bits o simili, quando ci sono valide alternative di marca a meno...

discorso diverso se dovessi fare un loop con tubi rigidi. allora si che andrei sui bits, anche perchè sono gli unici che mettono a disposizione un set molto ampio di soluzioni.

Cagate :D

Vi è andata bene che con i raccordi phobya / aquatuning non ci avete allagato il pc.

Sono raccordi con tolleranze a ca. di cane.

Esempio? Alcuni 16/10 sono in realtà 16/9, oppure 16,5/10,8.
Vi lascio immaginare come possano "mordere" un tubo 16/10 preciso... o non si infila o se lo perdono anche a ghiera tirata. Col calore poi il tubo si ammorbidisce.... ancora meglio!

Per aver comprato raccordi economici ci ho rimesso una scheda audio da 150€.......

Per non parlare poi dei "ruotabili"..... tra tolleranze a ca. anche qui e oring della parte girabile che dopo 2 girate si rovinano non ci dormirei tranquillo...

Ho fatto il confronto coi bits: costano un'esagerazione ma sono precisi. Una volta tirata la ghiera il tubo è BLOCCATO, non viene via nemmeno se lo tiri.

Mica dico che dobbiate tutti prendere raccordi bits... ci sono anche altre marche buone (vedi Koolance)... ma se prendete raccordi phobya/aquatuning è perchè vi piace rischiare....

Parlo solo per esperienza diretta, e non sono nato ieri :fagiano:

Juthos
26-03-2014, 08:54
stemm***e è da una settimana che non mi rispondono per comprare 4 raccordi merdosi
ma non potevano fare un semplice shop col carrello e via?? :muro:

Purtroppo la persona che ultimamente si occupava di ordini, preventivi per privati sarà assente per qualche mese quindi si ritorna ai vecchi tempi con estrema lentezza nelle risposte. Cmq caseking ha ampliato l'offerta di raccordi soprattutto per quanto riguarda i tubi rigidi. Se si tratta di poca roba conviene rispetto all'ordine diretto da Taiwan.


Lo immagino, ma quello che mi frena se devo fare un loop con raccordi compressione, è l'importo che devo sborsare per un full bits. Come detto se scegliessi tubi rigidi, solo bits.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

;)

ilgenerale
26-03-2014, 08:58
Indifferente nel senso che non c'è un punto ben preciso dove piazzarlo. Chiaro che lo metti in fondo al loop otterrai un valore più basso rispetto a subito dopo la pompa in quanto i rad i wb i raccordi stessi a 90 o 45 rallentano il flusso. Personalmente preferisco sapere quanto spingono le pompe in fondo al loop, soprattutto per essere sicuro di non partire con 300 e finire con 100 l/h, perchè ho qualcosa che strozza molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ecco Jack, allora NON è indifferente :)

Io ho un solo rad e un solo WB al momento, e ho spazio tra i due per piazzarlo.. Solo che mi intriga metterlo anche io dopo il wb, vedrò che posso fare almeno so i litri effettivi..

Inviato dal mio Nexus⁴

markich
26-03-2014, 09:02
Mi sa che prima o poi mi toccherà affrontare la spesa dei raccordi No spill koolance..sono stufo di smontare l'impianto :cry:

TigerTank
26-03-2014, 09:13
Ho fatto il confronto coi bits: costano un'esagerazione ma sono precisi. Una volta tirata la ghiera il tubo è BLOCCATO, non viene via nemmeno se lo tiri.


Boh...io ho sempre usato il masterkleer 10/13 e non ho mai avuto problemi in tal senso. E non ho nemmeno bisogno di usare i tubi per tirare i rimorchi :sofico:
L'unico problema che ho avuto è stata una curva a 60°, difettosa in partenza, ma ho visto guai anche su raccordi ben più blasonati. Gli altri perfetti ancora oggi, mai un tubo allentano o una perdita...una volta ho cambiato tutti gli oring ma più per scrupolo personale.
Poi vabbè...c'è pure gente che per la fretta monta l'impianto e avvia il pc senza la necessaria fase di test di integrità e assemblaggio, allagando il pc e combinando casini :asd:

Cmq avrei preso volentieri pure i koolance, alla fine a prezzi siamo lì con gli alphacool...peccato che non facciano i 45° e non capisco proprio perchè :muro:

cyberpunk2020
26-03-2014, 09:14
Sera.. :)

Info sui Flussimetri! :D

A: dove vanno posizionati nell'impianto? Ho spazio all'uscita del rad, può andare?...

B: immagino che quelli per l'aquaero siano i migliori visto che hanno una sonda e non un elica che segna gli Rpm, ma questi della koolance van bene lo stesso? ce ne sono di 3 o 4 modelli, uno vale l'altro?
(http://koolance.com/ins-fm18d-coolant-flow-meter-stainless-steel-with-display io avrei preso questo..)

Grassie :)


ho il flussimetro dell aquacomputer l' highflow quello con la girente e l' ho messo dove mi era comodo !

penso che non importa dove lo metti !!

Rebelderock
26-03-2014, 09:24
Poi vabbè...c'è pure gente che per la fretta monta l'impianto e avvia il pc senza la necessaria fase di test di integrità e assemblaggio, allagando il pc e combinando casini :asd:


Purtroppo non è il mio caso :ciapet:

TigerTank
26-03-2014, 09:29
Purtroppo non è il mio caso :ciapet:

Nel tuo caso hai avuto proprio una sfortuna nera :asd:

javiersousa
26-03-2014, 09:43
Vi è andata bene che con i raccordi phobya / aquatuning non ci avete allagato il pc.

Sono raccordi con tolleranze a ca. di cane.

Esempio? Alcuni 16/10 sono in realtà 16/9, oppure 16,5/10,8.
Vi lascio immaginare come possano "mordere" un tubo 16/10 preciso... o non si infila o se lo perdono anche a ghiera tirata. Col calore poi il tubo si ammorbidisce.... ancora meglio!

Per aver comprato raccordi economici ci ho rimesso una scheda audio da 150€.......

Per non parlare poi dei "ruotabili"..... tra tolleranze a ca. anche qui e oring della parte girabile che dopo 2 girate si rovinano non ci dormirei tranquillo...

Ho fatto il confronto coi bits: costano un'esagerazione ma sono precisi. Una volta tirata la ghiera il tubo è BLOCCATO, non viene via nemmeno se lo tiri.

Mica dico che dobbiate tutti prendere raccordi bits... ci sono anche altre marche buone (vedi Koolance)... ma se prendete raccordi phobya/aquatuning è perchè vi piace rischiare....

Parlo solo per esperienza diretta, e non sono nato ieri :fagiano:

quoto.....

mattxx88
26-03-2014, 10:26
Purtroppo la persona che ultimamente si occupava di ordini, preventivi per privati sarà assente per qualche mese quindi si ritorna ai vecchi tempi con estrema lentezza nelle risposte. Cmq caseking ha ampliato l'offerta di raccordi soprattutto per quanto riguarda i tubi rigidi. Se si tratta di poca roba conviene rispetto all'ordine diretto da Taiwan.

ho appena lasciato un rene a performancepcs
avevano tutto ciò che cercavo
e spedizione espressa fedex
dovrei essere in una botte di ferro :D

minicooper_1
26-03-2014, 10:30
ho appena lasciato un rene a performancepcs
avevano tutto ciò che cercavo
e spedizione espressa fedex
dovrei essere in una botte di ferro :D

Lunedì/martedì hai tutto

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

mattxx88
26-03-2014, 10:38
Lunedì/martedì hai tutto

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Bella!
in piu ho mezzo polmone in arrivo da higflow :D :D

liberato87
26-03-2014, 12:01
ahahha una vita tra respiratore e dialisi però hai tutto quello che volevi :sofico:

mattxx88
26-03-2014, 12:16
ahahha una vita tra respiratore e dialisi però hai tutto quello che volevi :sofico:

massì facciamo muovere sta c**** di economia!
:stordita:

TigerTank
26-03-2014, 13:06
massì facciamo muovere sta c**** di economia!
:stordita:

Ahahahah bella matt, attendo nuove foto ;)

Io sono più "spartano", thermochill rimesso a nuovo(alette storte raddrizzate, pulizia interna a più fasi e riverniciatura) perchè mi spiaceva regalarlo via o buttarlo essendo cmq un full copper da 60mm...e allestimento espansione impianto per la stagione estiva :asd:
Ho giusto cambiato raccorderia, preso qualche cavo sleevato, altre 3 corsair e un boccione di Mayhems pastel red :D
Il bracket però lo attacco al case senza il quick release, uso delle viti M5 a testa piatta perchè voglio mantenere la 140mm in estrazione del case.

http://s26.postimg.org/qv2x2qttx/20140325_090020.jpg (http://postimg.org/image/qv2x2qttx/) http://s26.postimg.org/6ozf3uy6d/20140325_194136.jpg (http://postimg.org/image/6ozf3uy6d/)

Mark011
26-03-2014, 13:39
Ahahahah bella matt, attendo nuove foto ;)

Io sono più "spartano", thermochill rimesso a nuovo(alette storte raddrizzate, pulizia interna a più fasi e riverniciatura) perchè mi spiaceva regalarlo via o buttarlo essendo cmq un full copper da 60mm...e allestimento espansione impianto per la stagione estiva :asd:
Ho giusto cambiato raccorderia, preso qualche cavo sleevato, altre 3 corsair e un boccione di Mayhems pastel red :D
Il bracket però lo attacco al case senza il quick release, uso delle viti M5 a testa piatta perchè voglio mantenere la 140mm in estrazione del case.

http://s26.postimg.org/qv2x2qttx/20140325_090020.jpg (http://postimg.org/image/qv2x2qttx/) http://s26.postimg.org/6ozf3uy6d/20140325_194136.jpg (http://postimg.org/image/6ozf3uy6d/)

metti le foto poi quando assembli il tutto al case :)

cyberpunk2020
26-03-2014, 14:16
Io invece ti consiglio senza dubbio il coolgate!


che ventole ci abbineresti per una configurazione push/pull ???

TigerTank
26-03-2014, 14:20
metti le foto poi quando assembli il tutto al case :)

Ok! Anche se ti avverto che il mio impianto non è nulla di che rispetto ad altri capolavori presenti qui dentro ;)
Non cambierà quasi nulla da quello che vedi già ora in firma.

Marscorpion
26-03-2014, 14:37
che ventole ci abbineresti per una configurazione push/pull ???

Io sono un fan delle alpenföhn, quindi ci metterei quelle. :)

Mark011
26-03-2014, 14:45
che ventole ci abbineresti per una configurazione push/pull ???

Io sono un fan delle alpenföhn, quindi ci metterei quelle. :)

io sono fan delle corsair sp120! eheheh

TigerTank
26-03-2014, 15:01
Io sono un fan delle alpenföhn, quindi ci metterei quelle. :)

io sono fan delle corsair sp120! eheheh

Se non sbaglio il rad che vuole monta ventole da 140 per cui escluderei le corsair che in questa misura imho vanno bene solo come aerazione del case. Considerando però una config push-pull potrebbero anche bastare.

Imho le noiseblocker 140mm PK3 sono ancora ottime...io le ho per l'aerazione del case + 2 su finestra laterale che alzavo in caso di bench con la/le vga.
Sono polivalenti e se alzate diventano delle belle turbine per cui dovrebbero rendere bene anche su rad.

Le alpenfohn piacciono molto anche a me....anche se più difficili da reperire e non costano poco.

cyberpunk2020
26-03-2014, 15:38
Io sono un fan delle alpenföhn, quindi ci metterei quelle. :)

io sono fan delle corsair sp120! eheheh


anche io ero orientato alle corsair ma yb non le ha ...quindi mi devo adattare ...aggiungiamoci anche silenziose e a led rossi ???

:sofico: :sofico: :sofico:

Marscorpion
26-03-2014, 16:02
anche io ero orientato alle corsair ma yb non le ha ...quindi mi devo adattare ...aggiungiamoci anche silenziose e a led rossi ???

:sofico: :sofico: :sofico:

A led le migliori sono le Coolermaster Jetflo, ma non sono molto silenziose....

cyberpunk2020
26-03-2014, 16:49
A led le migliori sono le Coolermaster Jetflo, ma non sono molto silenziose....


no no allora no ...!

aerocool ???

TigerTank
26-03-2014, 18:10
anche io ero orientato alle corsair ma yb non le ha ...quindi mi devo adattare ...aggiungiamoci anche silenziose e a led rossi ???

:sofico: :sofico: :sofico:

Se intendi le sp120 cercale su amazon, io le ho prese lì.
25,63€ per il kit da 2 con ss gratuite, altrove costano qualcosina meno ma poi ci sono i soliti circa 10€ di spedizione ;)

methis89
26-03-2014, 19:05
Se intendi le sp120 cercale su amazon, io le ho prese lì.
25,63€ per il kit da 2 con ss gratuite, altrove costano qualcosina meno ma poi ci sono i soliti circa 10€ di spedizione ;)

io ne ho ancora 3 inutilizzate in casa dato che alla fine non ho montato il rad da 240 (nell'armadio pure quello) e nemmeno una ventola in estrazione a led

TigerTank
26-03-2014, 19:20
e nemmeno una ventola in estrazione a led[/B]

Eheheh per me ventole led e neon sono un lontano ricordo :asd:
Ho giusto le lucine rosse della mobo ed il led rosso della Soundblaster Z :D

Mark011
26-03-2014, 19:25
Ok! Anche se ti avverto che il mio impianto non è nulla di che rispetto ad altri capolavori presenti qui dentro ;)
Non cambierà quasi nulla da quello che vedi già ora in firma.

si l'ho già visto era per vedere che effetto faceva il rad fuori dal 360, che tu sappia si può montare anche un 480 esterno?

inoltre mi diresti in che modo hai collegato il res alla pompa? anche io vorrei collegarlo così senza raccordi e tubi

TigerTank
26-03-2014, 19:45
si l'ho già visto era per vedere che effetto faceva il rad fuori dal 360, che tu sappia si può montare anche un 480 esterno?

inoltre mi diresti in che modo hai collegato il res alla pompa? anche io vorrei collegarlo così senza raccordi e tubi

Volendo credo si possa...magari piazzando l'attacco sulla seconda ventola invece che sulla prima.

Ho usato un raccordo di interconnessione con doppio maschio G1/4 ;)

Overb00st
26-03-2014, 20:43
buonasera ragazzi, mi è arrivato il waterblock da amazon (ek supremacy plexi) pagato 11 euro (ricondizionato)..il wb è ancora sigillato in busta però le viti sono state usate e purtroppo manca un cappuccetto (quello che si avvita sopra con la molla, alla fine del montaggio)..sapete dove posso rimediarlo o consigliate di contattare amazon? il resto cè tutto

Mark011
26-03-2014, 20:46
buonasera ragazzi, mi è arrivato il waterblock da amazon (ek supremacy plexi) pagato 11 euro (ricondizionato)..il wb è ancora sigillato in busta però le viti sono state usate e purtroppo manca un cappuccetto (quello che si avvita sopra con la molla, alla fine del montaggio)..sapete dove posso rimediarlo o consigliate di contattare amazon? il resto cè tutto

http://www.ekwb.com/shop/blocks/block-spare-parts/mounting-mechanisms/cpu.html

ma dove si compra la roba condizionata? cioè che devo scrivere su amazon? io trovo solo roba a prezzo pieno

Overb00st
26-03-2014, 20:55
@Mark011: quando vai alla pagine dell'articolo, sulla destra sotto i costi ci sta altre opzioni di acquisto, e quando capita trovi anche l'opzione "usato" ;)

cyberpunk2020
27-03-2014, 00:07
io ne ho ancora 3 inutilizzate in casa dato che alla fine non ho montato il rad da 240 (nell'armadio pure quello) e nemmeno una ventola in estrazione a led

le vendi ??

se hai intenzione di venderle mandami un pm !!

:D

cyberpunk2020
27-03-2014, 08:08
Eheheh per me ventole led e neon sono un lontano ricordo :asd:
Ho giusto le lucine rosse della mobo ed il led rosso della Soundblaster Z :D

dai un po di tamarro con le led rossi sulle ventole !!

q qualche neon bianco x illuminare bene il pcccc !!



:sofico: :sofico: :sofico:

LucaZPF
27-03-2014, 10:29
Vi è mai capitato di sentire un rumore e di non capire da dove diavolo arriva??
come vi approcciate?? Ho un sacco di gomma che in caso posso mettere attorno alla pompa ma ne ho già messa un pò ed il rumore continua:muro:

Ho alimentato solo le pompe ed il rumore è chiaramente generato da una di queste. Sto impazzendo. Mi tocca rimuoverle e mettere la gomma anche dietro la pompa

killeragosta90
27-03-2014, 10:47
Vi è mai capitato di sentire un rumore e di non capire da dove diavolo arriva??
come vi approcciate?? Ho un sacco di gomma che in caso posso mettere attorno alla pompa ma ne ho già messa un pò ed il rumore continua:muro:

Ho alimentato solo le pompe ed il rumore è chiaramente generato da una di queste. Sto impazzendo. Mi tocca rimuoverle e mettere la gomma anche dietro la pompa

Io se non posso raggiungere da vicino con l'orecchio il punto/componente che mi sembra quello "sospetto", utilizzo un microfono (quello del telefono), faccio partire la registrazione posizionando il microfono vicino a vari componenti, piano piano e poi mi ascolto la registrazione a tutto volume et voilà! Riesco sempre ad individuare e distinguere il componente che fa il rumore anomalo :)

Asnito
27-03-2014, 11:41
ho appena lasciato un rene a performancepcs
avevano tutto ciò che cercavo
e spedizione espressa fedex
dovrei essere in una botte di ferro :D

Quanto hai speso di spedizione e per quanti kg?
Quando ti arriva la merce mi diresti la % di tasse doganali ?

grazie

Moker
27-03-2014, 12:01
Buongiorno ragazzi dite che ne troverei di giovamento nelle temp e rumore cambiando le ventole che ho sui due radiatori Xspc rx 480 v3 le Bitfenix spectre pro pwm con le corsair sp 120 hp o le noctua nf -12?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
27-03-2014, 16:05
Ragazzi qualcuno sa spiegarmi perché ho i raccordi sporchi così?! Sembra tipo calcare.. Ma io uso solo bidistillata..

https://www.dropbox.com/s/s8rho9bsq80xf53/IMG_20140321_172136.jpg

Inviato dal mio Nexus⁴

Black"SLI"jack
27-03-2014, 16:24
il o i rad erano puliti per bene? sicuro non sia plastizicer proveniente dai tubi in pvc?
sporco simile lo ho avuto sulle filettature di alcuni vecchi raccordi ma parlo degli albori di quando ho iniziato con li liquid Cooling e sicuramente non avevo pulito bene i rad e il resto.

ilgenerale
27-03-2014, 16:30
il o i rad erano puliti per bene? sicuro non sia plastizicer proveniente dai tubi in pvc?
sporco simile lo ho avuto sulle filettature di alcuni vecchi raccordi ma parlo degli albori di quando ho iniziato con li liquid Cooling e sicuramente non avevo pulito bene i rad e il resto.

Black il rad lo presi usato, e Mav mi disse che era stato pulito per bene..

Come tubi ho una sezione interna solo con Norprene mentre il waterbox ha due spezzoni di primochill pro e uno di masterkeeler.. Può uno di questi dare problemi del genere??

Inviato dal mio Nexus⁴

Flying Tiger
27-03-2014, 16:33
A me sembra del flussante , molto probabilmente il radiatore non è stato pulito a dovere e con il funzionamento ha rilasciato questa sostanza nel liquido , che dipenda dai tubi mi pare molto strano...

:)

Black"SLI"jack
27-03-2014, 16:47
ho solo fatto delle supposizioni. anche io propendo più per il rad sporco. però non conoscendo esattamente il loop di generale, ho ipotizzato anche il plasticizer dei tubi. presi qui sul forum una vaschetta da bay e nonostante la pulizia del venditore, mi sono dovuto ingegnare per pulirla dal plasticizer presente come risiduo.

se fossi in generale, appena può svuoterei l'impianto e darei una bella pulita a tutto (rad, raccordi, wb, ecc), in primis il rad.

ilgenerale
27-03-2014, 16:58
A me sembra del flussante



se fossi in generale, appena può svuoterei l'impianto e darei una bella pulita a tutto (rad, raccordi, wb, ecc), in primis il rad.

E grazie ragazzi, quindi proprio quello che temevo..
Vado a comprare l'aceto va'..per la pulizia del Rad Seguo la guida in prima pagina e vado tranquillo no?
A proposito, come faccio a pulire il wb e i raccordi ora.. :)

Grazie ancora..

Inviato dal mio Nexus⁴

Black"SLI"jack
27-03-2014, 19:22
I wb li puoi aprire. Basta svitare le varie viti. Unica attenzione agli o-ring quando richiudi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
27-03-2014, 19:32
I wb li puoi aprire. Basta svitare le varie viti. Unica attenzione agli o-ring quando richiudi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Black!! :D :D :D ovviamente intendevo come, se hanno metodi particolari, tipo spazzole, spazzolini, se basta l"acqua.. :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Black"SLI"jack
27-03-2014, 19:49
Ops :asd:
Ehm... si puoi usare uno spazzolino (personalmente uso uno vecchio da denti). Poi dipende dallo sporco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mattxx88
27-03-2014, 20:12
Quanto hai speso di spedizione e per quanti kg?
Quando ti arriva la merce mi diresti la % di tasse doganali ?

grazie

150$ per 2.40kg

oggi mi ha chiamato fedex da Milano se non erro, per chiedermi se le tasse doganali son per un privato o una ditta (visto che me lo faccio recapitare al mio ufficio) e in più mi han confermato che lunedì ce l'ho in mano
al momento il pacco è in Francia
penso che se avessi ordinato lunedì mi sarebbe arrivato in settimana

cmq si, appena mi arriva ti dico quant è di tax

Mark011
27-03-2014, 20:23
150 dollari solo di spedizione??????

mattxx88
27-03-2014, 20:27
150 dollari solo di spedizione??????

:)

AndreaMan
27-03-2014, 20:35
:)

C'è chi può :D:D:D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

LucaZPF
27-03-2014, 23:23
150 dollari solo di spedizione??????

Zio billy ci son rimasto. Da un estremo all'altro...io vado a prendermi i pezzi direttamente da Ybris :asd: quindi costo spedizione zero

TigerTank
27-03-2014, 23:43
metti le foto poi quando assembli il tutto al case :)

Ecco qui, nel mio piccolo mi accontento :)

http://s26.postimg.org/sxik8carp/DSC9369.jpg (http://postimg.org/image/sxik8carp/) http://s26.postimg.org/6x27rps3p/DSC9368.jpg (http://postimg.org/image/6x27rps3p/)

Cmq mai più raccordi neri, molto meglio i silver perchè questi nonostante ogni cura e precauzione si scrostano con un nulla nello stringerli con una pinza, anche se di ottima qualità.

Mark011
27-03-2014, 23:47
Ecco qui, nel mio piccolo mi accontento :)

http://s26.postimg.org/sxik8carp/DSC9369.jpg (http://postimg.org/image/sxik8carp/) http://s26.postimg.org/6x27rps3p/DSC9368.jpg (http://postimg.org/image/6x27rps3p/)

Cmq mai più raccordi neri, molto meglio i silver perchè questi nonostante ogni cura e precauzione si scrostano con un nulla nello stringerli con una pinza, anche se di ottima qualità.

ma si può montare anche più vicino il rad o è quella la distanza minima? inoltre solo quel gancio ce la fa a mantenerlo?

TigerTank
27-03-2014, 23:58
ma si può montare anche più vicino il rad o è quella la distanza minima? inoltre solo quel gancio ce la fa a mantenerlo?

Quella è la distanza massima, l'ho messa sia per avere più gioco con i tubi che per lasciare più aria alle ventole.
Sì, è bello solido....io poi non ho usato i perni inclusi di aggancio/sgancio rapido ma l'ho fissato in modo bello saldo con delle viti M5 a testa piatta + controdado in modo da mantenere la 140mm in estrazione ;)
E i perni del bracket non mi sono limitato a stringerli a mano ma anche con un cacciavite a testa piatta.

Flying Tiger
28-03-2014, 07:36
ma si può montare anche più vicino il rad o è quella la distanza minima? inoltre solo quel gancio ce la fa a mantenerlo?

Stavo considerando la stessa cosa e mi hai preceduto nelle domande ;)

In effetti quel rad esterno diciamo che stona un pò con il resto dell' impianto che è invece di fattura pregevole , per altro da quanto ho sempre visto in questo case in genere viene posizionato un' altro rad da 240 nella base in modo tale da implementare l' impianto completamente interno sicuramente molto più interessante dal punto di vista estetico....

:)

markich
28-03-2014, 08:01
Chi ha voglia di smontare tutto e cambiare scheda madre al posto mio? :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-03-2014, 09:25
Stavo considerando la stessa cosa e mi hai preceduto nelle domande ;)

In effetti quel rad esterno diciamo che stona un pò con il resto dell' impianto che è invece di fattura pregevole , per altro da quanto ho sempre visto in questo case in genere viene posizionato un' altro rad da 240 nella base in modo tale da implementare l' impianto completamente interno sicuramente molto più interessante dal punto di vista estetico....

:)

Hai ragionissima...ma non avevo proprio voglia di moddare il case come aveva fatto ad esempio Liberato...e non avendo spazio per una WS esterna ho optato per questa soluzione ibrida dopo aver trovato il bracket sul mercatino :)
Oltretutto questa soluzione lascia mobile il duo pompa-vaschetta, rendendo comodo l'eventuale rabbocco o lo svuotamento senza aggiungere un qualche ramo con rubinetto.

Per ora non ho voglia di cambiare case...e per il futuro sto valutando altro case mastodontico(es. phanteks) vs case piccolo(tipo Corsair 540) + ws esterna.

Asnito
28-03-2014, 09:35
:)

Ti ringrazio. Ho fatto qualche carrello di prova e difficilmente supero i 70 dollari di spedizione anche con una ventina di oggetti. Il peso è basso quindi deduco che le tue spese si siano alzate con oggetti voluminosi ma leggeri ( reservoir, grigle per ventole...).
Poi ci dirai dei maledetti dazi XD
Ecco qui, nel mio piccolo mi accontento :)

http://s26.postimg.org/sxik8carp/DSC9369.jpg (http://postimg.org/image/sxik8carp/) http://s26.postimg.org/6x27rps3p/DSC9368.jpg (http://postimg.org/image/6x27rps3p/)

Cmq mai più raccordi neri, molto meglio i silver perchè questi nonostante ogni cura e precauzione si scrostano con un nulla nello stringerli con una pinza, anche se di ottima qualità.

A me piace molto quel bracket e ti faccio i complimenti per la tua cfg ( c' è pure un guadagno di qualche grado montandolo all' esterno).
Facendo una proporzione ( anche se la prospettiva non aiuta) la massima estensione del bracket è di 10cm ( mi interessa perchè ho una pennetta con tv tuner da montare dietro al case).

Ti chiedo un' opinione: riuscirebbe a reggere un 480 da 55mm+p/p?

ilgenerale
28-03-2014, 09:53
Ti chiedo un' opinione: riuscirebbe a reggere un 480 da 55mm+p/p?

Googlando nelle immagini ci sono molte persone che montano i 480.
È davvero solido, unico forse inconveniente è che devi tenderlo al massimo come Tiger, perché dubito regga a metà estensione, ci sono delle rondelle che stringono ma non so quanto reggano..






Ecco qui

Complimenti Tiger! :)
Peccato solo aver dovuto eliminare il Quick disconnect, cavolo con quel che si fanno pagare alla Koolance :D

Mi lamentavo qualche post fa anche io riguardo ai raccordi alphacool e alla loro verniciatura molto delicata!!
I miei 4 da 90° sono da buttare esteticamente.. Che peccato..

Inviato dal mio Nexus⁴

TigerTank
28-03-2014, 09:58
A me piace molto quel bracket e ti faccio i complimenti per la tua cfg ( c' è pure un guadagno di qualche grado montandolo all' esterno).
Facendo una proporzione ( anche se la prospettiva non aiuta) la massima estensione del bracket è di 10cm ( mi interessa perchè ho una pennetta con tv tuner da montare dietro al case).

Ti chiedo un' opinione: riuscirebbe a reggere un 480 da 55mm+p/p?

Grazie ;)
Se la pennetta la devi inserire in una delle porte usb della mobo non ci sono problemi, come volume in larghezza occupi lo spazio di una ventola posteriore da 120mm per cui nel mio caso non c'è alcun ingombro nella zona connettori della mobo.

Circa il peso....mmh...mi sa che una soluzione come quella inizia a diventare pesantina ma sul sito Koolance riporta "Heavy steel construction supports heavier radiators (such as 4-fan sizes) with minimal movement."
Secondo me puoi anche evitare il p-p essendo esterno, ci piazzi ventole come le mie e sei a posto ;)


Complimenti Tiger! :)
Peccato solo aver dovuto eliminare il Quick disconnect, cavolo con quel che si fanno pagare alla Koolance :D

Mi lamentavo qualche post fa anche io riguardo ai raccordi alphacool e alla loro verniciatura molto delicata!!
I miei 4 da 90° sono da buttare esteticamente.. Che peccato..

Grazie! No problem....tanto quella idea l'avevo già maturata prima di comprartelo. Per me era fondamentale mantenere la ventola in estrazione e con 4 viti M5(che poi è la misura dei perni in bundle) + rondelle e dadi ho risolto :D
Concordo...pure io ho dovuto faticare per rovinarli il meno possibile...specialmente i 90° che per il fissaggio hanno quella ghiera sottilissima. Da questo punto di vista molto meglio i precedenti phobya.
Con il senno di poi avrei fatto meglio a prenderli silver :)

sickofitall
28-03-2014, 09:59
Ecco qui, nel mio piccolo mi accontento :)


bello, quanto hai abbassato la temperatura h20?

Comunque io ti consiglierei di mettere le ventole dall'altro lato sempre in push, in quel modo secondo me un pelo soffrono

Come raccordi, io con gli ek silver mi sono trovato bene, si avvitano fino in fondo senza fare storie

EDIT: quella schedina è una lan? :asd:

Asnito
28-03-2014, 10:06
Googlando nelle immagini ci sono molte persone che montano i 480.
È davvero solido, unico forse inconveniente è che devi tenderlo al massimo come Tiger, perché dubito regga a metà estensione, ci sono delle rondelle che stringono ma non so quanto reggano..



Grazie ;)
Se la pennetta la devi inserire in una delle porte usb della mobo non ci sono problemi, come volume in larghezza occupi lo spazio di una ventola posteriore da 120mm per cui nel mio caso non c'è alcun ingombro nella zona connettori della mobo.

Circa il peso....mmh...mi sa che una soluzione come quella inizia a diventare pesantina ma sul sito Koolance riporta "Heavy steel construction supports heavier radiators (such as 4-fan sizes) with minimal movement."
Secondo me puoi anche evitare il p-p essendo esterno, ci piazzi ventole come le mie e sei a posto ;)


Grazie! No problem....tanto quella idea l'avevo già maturata prima di comprartelo. Per me era fondamentale mantenere la ventola in estrazione e con 4 viti M5 + rondelle e dadi ho risolto :D
Concordo...pure io ho dovuto faticare per rovinarli il meno possibile...specialmente i 90° che per il fissaggio hanno quella ghiera sottilissima. Da questo punto di vista molto meglio i precedenti phobya.
Con il senno di poi avrei fatto meglio a prenderli silver :)

http://cdn.overclock.net/7/71/71aa4ec2_xDSC_0610.jpeg
http://cdn.overclock.net/b/bf/bfda7a70_P1000842.jpeg

Direi che regge XD

Tiger effettivamente non ci avevo pensato: non c' è ingombro su quel lato. Meglio così.

Pure io ho in coincidenza una ventola in estrazione da 140mm quindi adotterò una soluzione simile.

ryosaeba86
28-03-2014, 10:10
tiger sbaglio o il blocco vaschetta pompa non è legata da nessuna parte...ma diciamo "libero" ???
inoltre ragazzi sull'uscita della pompa posso montare subito un raccordo a T con da una parte un rubinetto e dall'altra il tubo???
grazie

TheSim
28-03-2014, 10:14
Ecco qui, nel mio piccolo mi accontento :)

http://s26.postimg.org/sxik8carp/DSC9369.jpg (http://postimg.org/image/sxik8carp/) http://s26.postimg.org/6x27rps3p/DSC9368.jpg (http://postimg.org/image/6x27rps3p/)

Cmq mai più raccordi neri, molto meglio i silver perchè questi nonostante ogni cura e precauzione si scrostano con un nulla nello stringerli con una pinza, anche se di ottima qualità.

quoto sui raccordi.. ho preso i monsoon rossi... mai più! si rovinano che è un piacere, meglio i vecchi economici silver!

sickofitall
28-03-2014, 10:22
tiger sbaglio o il blocco vaschetta pompa non è legata da nessuna parte...ma diciamo "libero" ???
inoltre ragazzi sull'uscita della pompa posso montare subito un raccordo a T con da una parte un rubinetto e dall'altra il tubo???
grazie

se guardi bene a metà vaschetta c'è il supporto ;)

certo che si, io ho un 90° all'uscita della pompa :stordita: però ricordati di ordinarne uno che abbia un lato con filettatura maschio, oppure prendi un raccordo maschio/maschio ruotabile per attaccarlo alla pompa

ryosaeba86
28-03-2014, 10:28
se guardi bene a metà vaschetta c'è il supporto ;)

certo che si, io ho un 90° all'uscita della pompa :stordita: però ricordati di ordinarne uno che abbia un lato con filettatura maschio, oppure prendi un raccordo maschio/maschio ruotabile per attaccarlo alla pompa

ah giusto..nn avevo guardato attentamente...vabbè credo che un minimo di gioco per staccarla e portarla più avanti per il rabbocco ci sia...
per il rubinetto siccome creo il blocco proprio come tiger metto il rubinetto diciamo che guarda "in avanti" verso me e di lato faccio partire il tubo alla vga...credo così sia molto funzionale..

LucaZPF
28-03-2014, 10:31
@tiger
Mayhems Pastel Red??

TigerTank
28-03-2014, 10:32
bello, quanto hai abbassato la temperatura h20?

Comunque io ti consiglierei di mettere le ventole dall'altro lato sempre in push, in quel modo secondo me un pelo soffrono

Come raccordi, io con gli ek silver mi sono trovato bene, si avvitano fino in fondo senza fare storie

EDIT: quella schedina è una lan? :asd:

Avevo già provato ma queste SP120 sono ventole "muscle" fatte per spingere in quanto a pressione statica ;)
Per le temp ti saprò dire non appena riesco a giocare un pò.

Sì anche questi si avvitano bene...il problema è appunto la vernice che manca poco venga via già con uno starnuto :stordita:

Sì è una lan nilox(realtek) presa a poco, l'unica con pcb nero e va che è una meraviglia. Mi è partita la porta ethernet(mentre il controller Intel è ok) e mi scocciava prenderne un'altra e mandarla in rma solo per quello :muro:


Direi che regge XD

Pure io ho in coincidenza una ventola in estrazione da 140mm quindi adotterò una soluzione simile.
Già, direi di sì :D

Io alla fine ho usato delle viti con la testa tipo questa:
http://www.newfroggy.com/images/detailed/1/Mushroom_Head_Bolt_N_Nut.jpg

M5 da 20mm, le più idonee e corte che ho trovato al leroy merlin :D

tiger sbaglio o il blocco vaschetta pompa non è legata da nessuna parte...ma diciamo "libero" ???
inoltre ragazzi sull'uscita della pompa posso montare subito un raccordo a T con da una parte un rubinetto e dall'altra il tubo???
grazie

Raccordo di interconnessione con doppio maschio G1/4 ;)
Uso anche un supporto vaschetta avvitata ad uno dei fori per E-atx, giusto per tenerla in sede. Sotto la pompa ho avvitato 4 viti m3 con testa cilindrica a mò di piedini + strato di neoprene.

@tiger
Mayhems Pastel Red??

Sì ;)
Non lo regalano ma io mi ci trovo benone, prima usavo l'azzurro, ora il rosso.

egounix
28-03-2014, 10:47
quoto sui raccordi.. ho preso i monsoon rossi... mai più! si rovinano che è un piacere, meglio i vecchi economici silver!

Noooooooooooo, quando lessi che chiedevi dei rossi, non risposi, mi dimenticai... Mai più monsoon rossi, meno male li ho presi solo per le ghiere, e li ho presi usati; vedendo che perdevano il rosso che era un piacere, ho messo i neri con ghiera rossa.
Spero che i neri non perdano come i rossi. I migliori sono i silver.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

LucaZPF
28-03-2014, 11:33
Sì ;)
Non lo regalano ma io mi ci trovo benone, prima usavo l'azzurro, ora il rosso.

Lo so lo so! Ne ho già preso tre litri ma non l'ho ancora provato perchè sto aspettando i raccordi nuovi...è una figata..bellissimo colore

egounix
28-03-2014, 11:47
Lo so lo so! Ne ho già preso tre litri ma non l'ho ancora provato perchè sto aspettando i raccordi nuovi...è una figata..bellissimo colore

Blood blood blood!!!
Ho ordinato n'altra boccia di deep blood da aquatuning, insieme al dye dark blue.
Rifaccio il loop sul banchetto, il blood è troppo bello da vedere.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

methis89
28-03-2014, 12:43
Noooooooooooo, quando lessi che chiedevi dei rossi, non risposi, mi dimenticai... Mai più monsoon rossi, meno male li ho presi solo per le ghiere, e li ho presi usati; vedendo che perdevano il rosso che era un piacere, ho messo i neri con ghiera rossa.
Spero che i neri non perdano come i rossi. I migliori sono i silver.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Io ho i rossi da due anni ormai e non hanno perso ancora nulla... Forse un Po di colore sulla filettatura e sul portatubo ma l'esterno è ancora perfetto e si che la chiavetta per stringerli mi è scappata diverse volte ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
28-03-2014, 12:47
Blood blood blood!!!
Ho ordinato n'altra boccia di deep blood da aquatuning, insieme al dye dark blue.
Rifaccio il loop sul banchetto, il blood è troppo bello da vedere.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ormai l'ho preso :asd:
volevo fare due colori distinti per i due loop ma alla fine ho fatto tutto red


per chi ha gli "sgancio rapido", voi dove li avete messi?
io pensavo di piazzarne un paio per le schede video, uno in ingresso uno in uscita

egounix
28-03-2014, 12:55
Io ho i rossi da due anni ormai e non hanno perso ancora nulla... Forse un Po di colore sulla filettatura e sul portatubo ma l'esterno è ancora perfetto e si che la chiavetta per stringerli mi è scappata diverse volte ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Alur non so che dire, ma perdono colore ovunque, non solo sul contatto con acqua e tubo, bho, comunque a me interessava solo la ghiera, perchè il raccordo, a mio parere, è inutile averlo colorato, dato che non si vede, essendo coperto da ghiera e tubo.

Ormai l'ho preso :asd:
volevo fare due colori distinti per i due loop ma alla fine ho fatto tutto red


per chi ha gli "sgancio rapido", voi dove li avete messi?
io pensavo di piazzarne un paio per le schede video, uno in ingresso uno in uscita

Io sono uno che smonta frequentemente, quindi li ho in entrata e uscita wb cpu e wb gpu.
Li ho tra 2 360, e sul 120 (in e out), e perchè non avevo &euro; per altri QD, se no li rimettevo anche tra vaschetta e rad, e tra gli altri 2 360.
Tutto sta nell'uso che ne fai.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

LucaZPF
28-03-2014, 13:06
Per le schede penso di prenderne due...però effettivamente mi potrebbero servire anche per le pompe...Ultimamente stanno facendo un pò di casino; magari ricapita e devo sistemarle, sarebbe bello averne un paio anche lì
Valuto grazie;)

methis89
28-03-2014, 14:47
A sto punto facciamo un impianto solo con raccordi QD :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
28-03-2014, 15:23
Porca zozza....ruggine!
ho fatto la foto con il flash e mi sono accorto che c'è un puntino di ruggine sulla lamella in fondo alla tanica:muro:

che faccio svuoto subito???

http://www.xtremeshack.com/photos/20140328139601966185833.jpg

Flying Tiger
28-03-2014, 15:50
Porca zozza....ruggine!
ho fatto la foto con il flash e mi sono accorto che c'è un puntino di ruggine sulla lamella in fondo alla tanica:muro:

che faccio svuoto subito???

Urca....strano , presumo che usi la bidistillata e in effetti è molto strano che sia comparsa la ruggine , per altro di che materiale è fatta la lamella ??

Tra l 'altro , ma non so se è un effetto ottico dovuto al flash , io vedo il tubo superiore giallo e molto differente come colorazione rispetto a quelli inferiori che escono dalla vaschetta...

Per il resto io svuoterei l' impianto sopratutto per evitare che vadano eventualmente in circolo dei frammenti di ruggine e per controllare la lamella e vedere da cosa dipende...

:)

LucaZPF
28-03-2014, 16:02
Mi sono accorto da quello...nello scuro del case, non ci si accorge...ma i tubi del loop della CPU sono completamente gialli, color ruggine...invece l'acqua nella tanica non mi sembra gialla

Più che altro adesso che volevo metterci il Pastel Red

Flying Tiger
28-03-2014, 16:22
Mi sono accorto da quello...nello scuro del case, non ci si accorge...ma i tubi del loop della CPU sono completamente gialli, color ruggine...invece l'acqua nella tanica non mi sembra gialla

Più che altro adesso che volevo metterci il Pastel Red

Quello che posso dire è che al tuo posto svuoterei subito l' impianto e indagherei sulle cause del problema , potrebbe dipendere da qualche componente come appunto la lamella che ha perso la nikelatura piuttosto che dall' acqua con un grado di acidità anomalo dovuto a qualche problema nell' impianto , come ad esempio residui di acido usato per pulire il rad, ecc... , in soldoni le cause possono essere diverse , ovviamente i tubi gialli vanno comunque sostituiti...

La vaschetta di che brand è?...così a prima vista mi pare una Phobya...

:)

LucaZPF
28-03-2014, 16:38
E' koolance...io mi aspettavo di trovare quelle lamelle di ferro in plexi, come per altro era nella foto di esempio...invece me le sono trovate in ferro...non mi pare acciaio

http://koolance.com/image/cache/data/products/cov-rp400_rev2_p2-700x700.jpg

mi scoccia però smontare subito, visto che avevo giusto giusto ordinato i raccordi nuovi...mi dovrebbero arrivare sett. prossima