PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

oclla
23-09-2010, 16:43
Io dico che la tua laing si gestirebbe tranquillamente anche i 2 wb in più

sickofitall
23-09-2010, 16:50
Panoramica generale del mio sistema:

Pompa: Laing DDC1 350
Vaschetta: XSpc single bay
Radiatore: Phobya G-Changer 360 full black
WB cpu: Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F

Più tuberia varia, raccorderia varia che in questo momento poco conta.

Stavo puntando al raffreddamento delle mie 5870 asus con dei fullcover della ek, ma per fare questo ho bisogno logicamente di una pompa più potente.
Puntavo una Laing 500 per questo scopo, ma ho anche letto di sistemi a doppio loop indipendenti, quindi una pompa per cpu e mobo e un'altra per vga, con annesse vaschette double bay apposite per il doppio loop e secondo radiatore in aggiunta.

Cosa mi consigliate? Sono titubante solo sulla storia doppio loop - doppio impianto o mantenerlo singolo con pompa più performante. Per i WB fullcover quelli della EK in acetal+nickel mi sembrano la scelta migliore.

Grazie mille ragazzuoli. :)


non è detto che tu debba comprare una pompa più potente, io con la tua stessa pompa faccio girare 3 biventola, il fullcover per la mobo, wb cpu e 2 gtx 480

secondo me quando ti sei preso il top in plexy xspc per la laing (in modo da dargli un pò di brio) e un radiatore biventola per le 5870, sei più che apposto

Harkrom
23-09-2010, 16:56
Il top per la laing ce l'ho già montato! E' in acetal+nickel, non in plexi, ecco, però è già montato. :D

Magari sì, mi prendo un bel biventola per le vga e risparmio/ottimizzo, giusto?

sickofitall
23-09-2010, 17:00
Il top per la laing ce l'ho già montato! E' in acetal+nickel, non in plexi, ecco, però è già montato. :D

Magari sì, mi prendo un bel biventola per le vga e risparmio/ottimizzo, giusto?

esatto, perchè dubito che un solo triventola basti per raffreddare il tutto, meglio stare sul sicuro ;)

ziolux
23-09-2010, 17:03
ragazzi mi sorge un dubbio...ma la mia sanso reggera 3 radiatori 3x120+1 wb cpu+3 wb vga e 1 metro di tubo?:confused:

sickofitall
23-09-2010, 17:34
ragazzi mi sorge un dubbio...ma la mia sanso reggera 3 radiatori 3x120+1 wb cpu+3 wb vga e 1 metro di tubo?:confused:

hai la 054? se è così puoi aggiungere tutto quello che vuoi, quella pompa tira abbestia :D

ziolux
23-09-2010, 17:52
hai la 054? se è così puoi aggiungere tutto quello che vuoi, quella pompa tira abbestia :D

si penso che è lei perche ci sono altri modelli di sanso?io sapevo che è solo questa con portata di 9mt:D(sono andato prevenuto sulla pompa,gia in principio mi facevo qualche film su che impianto potevo farmi XD)

traskot
23-09-2010, 20:30
si penso che è lei perche ci sono altri modelli di sanso?io sapevo che è solo questa con portata di 9mt:D(sono andato prevenuto sulla pompa,gia in principio mi facevo qualche film su che impianto potevo farmi XD)

Ma ancora le paranoie sulle sanso? Ci potete mettere anche la fontana danzante del giardino, tiene tutte le configurazioni possibili immaginabili (quelle fattibili perlomeno)

maranga1979
23-09-2010, 20:51
Il top per la laing ce l'ho già montato! E' in acetal+nickel, non in plexi, ecco, però è già montato. :D

Magari sì, mi prendo un bel biventola per le vga e risparmio/ottimizzo, giusto?

bravo ,aggiungi un bel biventola e sei apposto,la pompa va bene quella fidati;)



ZIOLUX, con quella pompa puoi metter cio che vuoi!:D :D

xathanatosx
23-09-2010, 20:53
edit

Fraggerman
23-09-2010, 22:29
ragazzi mi sorge un dubbio...ma la mia sanso reggera 3 radiatori 3x120+1 wb cpu+3 wb vga e 1 metro di tubo?:confused:

Quoto quanto detto sopra dai colleghi: con la sanso ci puoi mettere quello che ti pare che lei va :D

ps.:ho appena fatto un ordine di 300€ circa da aquat :eek:

Sealea
24-09-2010, 00:07
Quoto quanto detto sopra dai colleghi: con la sanso ci puoi mettere quello che ti pare che lei va :D

ps.:ho appena fatto un ordine di 300€ circa da aquat :eek:

e cosa aspetti a dirci cos'hai preso? :stordita:


ps: dutacti xerox rulez, peccato per i piloti :rolleyes:

Snowfortrick
24-09-2010, 09:09
Quoto quanto detto sopra dai colleghi: con la sanso ci puoi mettere quello che ti pare che lei va :D

ps.:ho appena fatto un ordine di 300€ circa da aquat :eek:

Ci sarà da divertirsi con tutta quella roba:D

Ywes
24-09-2010, 10:09
Ciao a tutti sono indeciso tra questi due radiatori:

1) MAGICOOL COPPER RADIATOR 280mm,
Dimensioni 323x142x29mm, peso 646g
Prezzo 59,9€ (comprese spedizioni)

2) Black ICE GT Stealth Radiator 280mm,
Dimensioni 316x153x31,3mm, peso 930g
Prezzo 74,8€ (comprese spedizioni)

Quali dei due mi consigliate? Mi interessa sapere quale dei due è più performante tenendo conto che ci devo montare due ventole Thermalright X-SILENT 140MM 900RPM 60.42CFM 20.9dBA.
Se avete link con le comparazioni o review vi prego di postare!

Maxsimus1
24-09-2010, 10:28
Vedo che è periodo di acquisti per tutti eh!! :D :D

Ciao a tutti sono indeciso tra questi due radiatori:

1) MAGICOOL COPPER RADIATOR 280mm,
Dimensioni 323x142x29mm, peso 646g
Prezzo 59,9€ (comprese spedizioni)

2) Black ICE GT Stealth Radiator 280mm,
Dimensioni 316x153x31,3mm, peso 930g
Prezzo 74,8€ (comprese spedizioni)

Quali dei due mi consigliate? Mi interessa sapere quale dei due è più performante tenendo conto che ci devo montare due ventole Thermalright X-SILENT 140MM 900RPM 60.42CFM 20.9dBA.
Se avete link con le comparazioni o review vi prego di postare!

Se le ventole che userai sono quelle credo ti convenga prendere il magicool, solitamente i black ice gt per rendere al meglio hanno bisogno di ventole con molti più CFM e credo che la stessa cosa valga per questo modello, comunque vediamo che ti dicono anche gli altri che hanno più esperienza

Ywes
24-09-2010, 10:51
Vedo che è periodo di acquisti per tutti eh!! :D :D



Se le ventole che userai sono quelle credo ti convenga prendere il magicool, solitamente i black ice gt per rendere al meglio hanno bisogno di ventole con molti più CFM e credo che la stessa cosa valga per questo modello, comunque vediamo che ti dicono anche gli altri che hanno più esperienza

Si infatti è quello che pensavo anche io. Pero credevo che 60 CFM fossero più che suficienti per dissipare un Black Ice da 30 cm di spessore.Cmq come dici tu aspetto per vedere se qualcun altro ne sa qualcosa di più. Grazie comunque per la tua gentile risposta!

ziolux
24-09-2010, 15:49
ragazzi datemi una mano....scusate se continuo a postare immagini senza far vedere nulla ma pur troppo una spesa del genere è pesante e vorrei essere sicuro che faccia le cose come si deve e voglio chiedere a voi se ho sbagliato qualcosa:rolleyes:
http://img210.imageshack.us/i/immaginegq.png/da premettere che ho gia un altro radiatore xspc e un altro radiatore sempre 360 che non ricordo che marca è.....
ha!!i raccordi a gomito da 19-13 ho pensato di metterli tra un radiatore e l'altro....ho pensato di metterli piu gradi di diametro quei pezzetti di tubo per crear meno resistenza all'acqua...ho fatto bene? o non serve?o vado li di 10-13?

traskot
24-09-2010, 16:43
ragazzi datemi una mano....scusate se continuo a postare immagini senza far vedere nulla ma pur troppo una spesa del genere è pesante e vorrei essere sicuro che faccia le cose come si deve e voglio chiedere a voi se ho sbagliato qualcosa:rolleyes:
http://img210.imageshack.us/i/immaginegq.png/da premettere che ho gia un altro radiatore xspc e un altro radiatore sempre 360 che non ricordo che marca è.....
ha!!i raccordi a gomito da 19-13 ho pensato di metterli tra un radiatore e l'altro....ho pensato di metterli piu gradi di diametro quei pezzetti di tubo per crear meno resistenza all'acqua...ho fatto bene? o non serve?o vado li di 10-13?

No no...niente scuse...ci siamo stufati, basta :D Ma che problemi ti fai? Siamo quà per parlare e consigliare, tranquillo!
Comunque sembra vada tutto bene! Per quanto riguarda i raccordi a gomito sinceramente dipende un pò anche dai raccordi: solitamente tra 13/10 e 19/13 non cambia niente, la grandezza influisce pochissimo dopo una certa misura, ovvio che se metti i 6/4 son troppo piccoli :D però i raccordi a gomito tendono a strozzare e alcuni hanno un diametro interno inferiore rispetto ai fratelli dritti, però credo ti cambi pochissimo tra le due misure e prendendo la misura che usi per tutto il resti risparmi probabilmente qualcosa sui raccordi e non devi comprare un metro di tubo più grande!

EDIT: Ma tu non sei quello con la sanso? In tal caso vai tranquillo e compra tutti i raccordi della misura che desideri!

ziolux
24-09-2010, 18:08
No no...niente scuse...ci siamo stufati, basta :D Ma che problemi ti fai? Siamo quà per parlare e consigliare, tranquillo!
Comunque sembra vada tutto bene! Per quanto riguarda i raccordi a gomito sinceramente dipende un pò anche dai raccordi: solitamente tra 13/10 e 19/13 non cambia niente, la grandezza influisce pochissimo dopo una certa misura, ovvio che se metti i 6/4 son troppo piccoli :D però i raccordi a gomito tendono a strozzare e alcuni hanno un diametro interno inferiore rispetto ai fratelli dritti, però credo ti cambi pochissimo tra le due misure e prendendo la misura che usi per tutto il resti risparmi probabilmente qualcosa sui raccordi e non devi comprare un metro di tubo più grande!

EDIT: Ma tu non sei quello con la sanso? In tal caso vai tranquillo e compra tutti i raccordi della misura che desideri!

si sono io:D ...allora non serve vado tutto con il 13-10 grazie di tutto:D

traskot
24-09-2010, 18:23
si sono io:D ...allora non serve vado tutto con il 13-10 grazie di tutto:D

Magari aspetta altri pareri ma secondo me con quella pompa puoi mettere quel che vuoi...tanto chi la strozza?

ziolux
24-09-2010, 18:29
Magari aspetta altri pareri ma secondo me con quella pompa puoi mettere quel che vuoi...tanto chi la strozza?

sapevo che è una delle migliori pompe ma a reggere 3 radiatori 4 wb ,fa veramente paura:D

Maxsimus1
24-09-2010, 18:29
oggi è arrivato il "pacchetto" da aquatuning........stasera pulisco il radiatore, domani monto e poi vi dico (e vi faccio vedere) i risultati :)

ziolux
24-09-2010, 18:32
oggi è arrivato il "pacchetto" da aquatuning........stasera pulisco il radiatore, domani monto e poi vi dico (e vi faccio vedere) i risultati :)

per curiosita quanto tempo ci ha messo ad arrivare?perche ho da fera un po di compere:D

Maxsimus1
24-09-2010, 18:58
per curiosita quanto tempo ci ha messo ad arrivare?perche ho da fera un po di compere:D

diciamo 3 giorni, partito il 21 arrivato il 24

iGio
24-09-2010, 19:31
Ciao ragazzi,

domandina : secondo voi con due pompe 500 laing/swiftech messe in parallelo le prestazioni migliorano ?

per ora un solo radiatore tri-ventola Phobya rev.1.2 e due wb

Sealea
24-09-2010, 19:46
Ciao ragazzi,

domandina : secondo voi con due pompe 500 laing/swiftech messe in parallelo le prestazioni migliorano ?

per ora un solo radiatore tri-ventola Phobya rev.1.2 e due wb

no... imho

xbeatx
24-09-2010, 20:13
buonasera a tutti ...
chi mi aiuta?

ho da liquidare la mia cpu i5 750 (probabile upgrade i7 875k)
piu' due gtx 470 in SLI

avevo pensato d mettere un radiatore dopo la cpu(2x120 basta? riuscirei ad integrarlo nel case)
e poi proseguire dal radiatore alle vga con due full cover , successivamente un altro radiatore (piu' grosso?) da mettere fuori

ho sbagliato qualcosa? mi potete dare qualche dritta sui pezzi?? sono proprio niubbo su questo argomento ... ho parecchi dubbi anche sui tubi e i raccordi necessari da scegliere:confused:
l'unica cosa sul quale sn convinto e' d comprare un waterblock cpu universale (quale?) e i due full cover delle vga saranno i Liquid Extasy Narrow che nn costano molto e dalle recensioni sembrano buoni ...

Non voglio spendere un capitale,avendo le idee poco chiare nn so neanche specificare la cifra max:confused: ... grazie!!:fagiano:

Sealea
24-09-2010, 20:30
buonasera a tutti ...
chi mi aiuta?

ho da liquidare la mia cpu i5 750 (probabile upgrade i7 875k)
piu' due gtx 470 in SLI

avevo pensato d mettere un radiatore dopo la cpu(2x120 basta? riuscirei ad integrarlo nel case)
e poi proseguire dal radiatore alle vga con due full cover , successivamente un altro radiatore (piu' grosso?) da mettere fuori

ho sbagliato qualcosa? mi potete dare qualche dritta sui pezzi?? sono proprio niubbo su questo argomento ... ho parecchi dubbi anche sui tubi e i raccordi necessari da scegliere:confused:
l'unica cosa sul quale sn convinto e' d comprare un waterblock cpu universale (quale?) e i due full cover delle vga saranno i Liquid Extasy Narrow che nn costano molto e dalle recensioni sembrano buoni ...

Non voglio spendere un capitale,avendo le idee poco chiare nn so neanche specificare la cifra max:confused: ... grazie!!:fagiano:

allora.. da quello che ho capito il loop verrebbe:

vasca/pompa-rad240-2xvga-rad da??-wb cpu-pompa etc... o no?

per la pompa le laing vanno bene, anche la mia ek va che è una meraviglia... se metti il rad da 240 sopra, sarebbe meglio un altro sempre da 240 fuori, o meglio ancora 360... di vaschette ce n'è un sacco, scegli quella che ti piace di più. anche per il wubbo cpu ce ne sono un sacco, i più blasonati somo ek hf supreme e i vari ybris... il tutto chiuso con dei raccordi (a mio parere) 10/13 che vanno benissimo... anche più grandi se vuoi...

xbeatx
24-09-2010, 21:00
provo a spiegarmi meglio ... vorrei raffreddare per prima cosa la cpu con il radiatore piccolo , mentre le due vga con il radiatore grosso
tutto con un singolo loop

dovrebbe uscire collegato cosi ...
pompa/vaschetta > cpu >radiatore piccolo>2xvga>radiatore grosso > ritorno alla pompa

e' una cosa valida? o nn c ho capito nulla?
il dubbio e' anche se mettere un radiatore unico magari ancora piu' grande per cpu e vga collegati in serie sia altrettanto valido oppure no

moli89.bg
24-09-2010, 21:04
provo a spiegarmi meglio ... vorrei raffreddare per prima cosa la cpu con il radiatore piccolo , mentre le due vga con il radiatore grosso
tutto con un singolo loop

dovrebbe uscire collegato cosi ...
pompa/vaschetta > cpu >radiatore piccolo>2xvga>radiatore grosso > ritorno alla pompa

e' una cosa valida? o nn c ho capito nulla?
il dubbio e' anche se mettere un radiatore unico magari ancora piu' grande per cpu e vga collegati in serie sia altrettanto valido oppure no

Falsa credenza ;) non è che l'acqua arriva fresca alla cpu e si raffredda nel rad piccolo, poi va alle vga e si raffredda con l'altro rad, sta cosa non succede perchè c'è, e deve esserci, un flusso continuo e sostenuto di liquido nel circuito... il radiatore (o i radiatori) raffreddano l'acqua in circolo disperdendone il calore.

Metti un buon triventola (aka phobya o xspc) :fagiano:

xbeatx
24-09-2010, 21:33
dici che basta un triventola?
questo e' esagerato?mi sembra ok come prezzo ... ne vorrei mettere uno con delle ventole tranquille , niente d rumoroso http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2051_Phobya-Xtreme-QUAD-480-Radiator.html
uno SLI di 470 ciuccia un bel po' d watt ... poi se passo all'i7 idem :mc:
e il resto che compro?
intanto grazie a tutti e due :fagiano:

duda86
24-09-2010, 23:23
Ciao a tutti vorrei liquidare il mio i7 920 con un sistema high-end, così da spingerlo oltre i 4 ghz.
Girando per le varie guide/reviews ho scelto come componenti:

waterblock: HK rev 3.0 LT
radiatore: Phobya G-Changer 360
Ventole: (non so quali:confused: )
Tubi: Primochill 19/13
Vaschetta: Magicool Plexiac 250
Pompa: (non so quale scegliere :confused: )

Il tutto verrebbe alloggiato in un corsair 700d, premetto che sarebbe il mio primo impianto a liquido e non so se i pochi pezzi che ho scelto vanno bene o meno per le mie esigenze. Mi affido alla vostra esperienza :)

maranga1979
24-09-2010, 23:34
no... imho

perche no ?

scusa ma interessava saperlo anche a me perche vorrei fare un lavoro simile...

oclla
24-09-2010, 23:40
dici che basta un triventola?
questo e' esagerato?mi sembra ok come prezzo ... ne vorrei mettere uno con delle ventole tranquille , niente d rumoroso http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2051_Phobya-Xtreme-QUAD-480-Radiator.html
uno SLI di 470 ciuccia un bel po' d watt ... poi se passo all'i7 idem :mc:
e il resto che compro?
intanto grazie a tutti e due :fagiano:

Da possessore di un quadriventola dico che non è esagerato, soprattutto per 2 470. Se hai lo spazio per metterlo, dajie!

maranga1979
24-09-2010, 23:43
Ciao a tutti vorrei liquidare il mio i7 920 con un sistema high-end, così da spingerlo oltre i 4 ghz.
Girando per le varie guide/reviews ho scelto come componenti:

waterblock: HK rev 3.0 LT
radiatore: Phobya G-Changer 360
Ventole: (non so quali:confused: )
Tubi: Primochill 19/13
Vaschetta: Magicool Plexiac 250
Pompa: (non so quale scegliere :confused: )

Il tutto verrebbe alloggiato in un corsair 700d, premetto che sarebbe il mio primo impianto a liquido e non so se i pochi pezzi che ho scelto vanno bene o meno per le mie esigenze. Mi affido alla vostra esperienza :)



come wb vai di ybris black sun o ek supreme hf.
il rad è ok!
come ventole,beh ,buona portata ,buona silenziosità io ti consiglio phobia 1500rpm,le trovi anch'esse da ybris
tubi ok!
vaschetta ovviamente a tua discrezione/gusti/a seconda di dove la devi mettere
pompa , o laing, o sanso(esagerata però per quello che vuoi liquidare tu!) o swifteck,equivalente della laing!
trovi tutto da ybris!;)

maranga1979
24-09-2010, 23:44
Da possessore di un quadriventola dico che non è esagerato, soprattutto per 2 470. Se hai lo spazio per metterlo, dajie!

che esagerato che sei...... quadriventola.....:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

oclla
24-09-2010, 23:48
che esagerato che sei...... quadriventola.....:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Ripeto, non è esagerato. Nel vecchio case e impianto avevo un monoventola e un biventola slim per questioni di spazio. Una lotta continua tra flussi d'aria, rumore e insufficienza di smaltimento.
TJ07 (che ha lo spazio giusto giusto) e XSPC RX480. Un altro mondo :cool:

P.S. Parli tu che hai un 2+3 ;)

maranga1979
24-09-2010, 23:59
Ripeto, non è esagerato. Nel vecchio case e impianto avevo un monoventola e un biventola slim per questioni di spazio. Una lotta continua tra flussi d'aria, rumore e insufficienza di smaltimento.
TJ07 (che ha lo spazio giusto giusto) e XSPC RX480. Un altro mondo :cool:

P.S. Parli tu che hai un 2+3 ;)

esatto!!:sofico:

infatti stavo scherzando!:read:

concordo pienamente con te, hai un abbinamento da favola,ma con il mio nuovo cosmos s black mod vado pure io da dio ne!:Prrr: :Prrr:

però sto pensando a un altro rad 240 da integrare,tu che ne dici? questo però andrebbe per forza sul retro,con dei perni di supporto ad oc dove c'è lo spazio per una ventola da 120 per capirci;)

oclla
25-09-2010, 00:10
esatto!!:sofico:

infatti stavo scherzando!:read:

concordo pienamente con te, hai un abbinamento da favola,ma con il mio nuovo cosmos s black mod vado pure io da dio ne!:Prrr: :Prrr:

però sto pensando a un altro rad 240 da integrare,tu che ne dici? questo però andrebbe per forza sul retro,con dei perni di supporto ad oc dove c'è lo spazio per una ventola da 120 per capirci;)

Un terzo radiatore dici?
Boh.. mi pare che sei più che a posto con le temperature.. credo sia abbastanza inutile.
E poi a me personalmente non piacciono i radiatori appesi esterni, per questo ho scelto un case da integrazione completa.

traskot
25-09-2010, 00:17
non dimentichiamoci che c'è anche l' Aquacomputer cuplex kryos, uno dei migliori in commercio e a seconda dei test anche superiore all'EK

maranga1979
25-09-2010, 00:39
Un terzo radiatore dici?
Boh.. mi pare che sei più che a posto con le temperature.. credo sia abbastanza inutile.
E poi a me personalmente non piacciono i radiatori appesi esterni, per questo ho scelto un case da integrazione completa.


sicuro, infatti con il cosmos s mod li ho integrati!

però,sinceramente,avrei la curiosità di un 3 rad... boh!

Sealea
25-09-2010, 00:40
perche no ?

scusa ma interessava saperlo anche a me perche vorrei fare un lavoro simile...
perchè per una per quello che ha basta e avanza... è inutile far girare l'acqua più forte.. per me il guadagno non vale la spesa...
esatto!!:sofico:

infatti stavo scherzando!:read:

concordo pienamente con te, hai un abbinamento da favola,ma con il mio nuovo cosmos s black mod vado pure io da dio ne!:Prrr: :Prrr:

però sto pensando a un altro rad 240 da integrare,tu che ne dici? questo però andrebbe per forza sul retro,con dei perni di supporto ad oc dove c'è lo spazio per una ventola da 120 per capirci;)

cavolo anch'io vorrei aggiungere il terzo rad da 240.. così faccio 120-240-360 :asd: però dovrei fare un bel lavoro al case.. e tagliarlo sotto per far passare l'aria.. l'idea non mi stuzzica parecchio però ho già trovato il posto per la pompa :asd:

maranga1979
25-09-2010, 00:42
non dimentichiamoci che c'è anche l' Aquacomputer cuplex kryos, uno dei migliori in commercio e a seconda dei test anche superiore all'EK

fai il bravo tu!:D :D :D

oggi ho montato l'ek supreme hf.

beh per quel poco che ho visto, non è molto meglio del black sun che montavo!

però forse si deve assestare ancora la pasta termica.... vedrò in questi giorni!

del cuplex ho letto pure io che ne parlan bene,soprattutto della versione full nickel da 180euro:eek: :D :D

non dir piu nulla,prima che mi prende la scimmia!:sofico: :sofico:

traskot
25-09-2010, 03:22
fai il bravo tu!:D :D :D

oggi ho montato l'ek supreme hf.

beh per quel poco che ho visto, non è molto meglio del black sun che montavo!

però forse si deve assestare ancora la pasta termica.... vedrò in questi giorni!

del cuplex ho letto pure io che ne parlan bene,soprattutto della versione full nickel da 180euro:eek: :D :D

non dir piu nulla,prima che mi prende la scimmia!:sofico: :sofico:

full silver vorrai dire!
Io il bravo lo faccio :D

dario-vnc
25-09-2010, 12:36
Salve ragazzi.. ho acquistato una laing e una vaschetta xspc per questa pompa.. ho un XSPC RX240 e dovrei raffreddare cpu,vga e mobo.. un radiatore biventola come questo basta?? o devo prenderne un altro anche da una sola ventola.. perchè la mia paura è che l'acqua che raffredda la cpu si riscalda e quando và nella gpu è già calda quindi non raffredda bene come dovrebbe.. la mia intenzione era quella di mettere un radiatore piccolo prima della gpu.. quindi dopo il procio!:confused:

se non sono stato chiaro ve lo rispiego!:) :p

oclla
25-09-2010, 13:00
Salve ragazzi.. ho acquistato una laing e una vaschetta xspc per questa pompa.. ho un XSPC RX240 e dovrei raffreddare cpu,vga e mobo.. un radiatore biventola come questo basta?? o devo prenderne un altro anche da una sola ventola.. perchè la mia paura è che l'acqua che raffredda la cpu si riscalda e quando và nella gpu è già calda quindi non raffredda bene come dovrebbe.. la mia intenzione era quella di mettere un radiatore piccolo prima della gpu.. quindi dopo il procio!:confused:

se non sono stato chiaro ve lo rispiego!:) :p

E' stato ripetuto all'infinito, l'ultima volta pochi post fa. L'acqua non è più calda dopo il procio.. o la scheda video. Ha sempre la stessa temperatura perchè raggiunge l'equilibrio termico.
Per questo motivo l'ordine dei componenti è ininfluente.

Detto questo, secondo me è comunque poco un biventola.

Sealea
25-09-2010, 13:02
E' stato ripetuto all'infinito, l'ultima volta pochi post fa. L'acqua non è più calda dopo il procio.. o la scheda video. Ha sempre la stessa temperatura perchè raggiunge l'equilibrio termico.
Per questo motivo l'ordine dei componenti è ininfluente.

Detto questo, secondo me è comunque poco un biventola.

quoto..

dario-vnc
25-09-2010, 13:21
E' stato ripetuto all'infinito, l'ultima volta pochi post fa. L'acqua non è più calda dopo il procio.. o la scheda video. Ha sempre la stessa temperatura perchè raggiunge l'equilibrio termico.
Per questo motivo l'ordine dei componenti è ininfluente.

Detto questo, secondo me è comunque poco un biventola.

Ok scusa ma non riesco a leggere tutto il thread!!:) mi viene un pò difficile!

comunque vabene.. penso che comprerò un rad per una ventola sola da 120!

Soulman84
25-09-2010, 13:27
Ok scusa ma non riesco a leggere tutto il thread!!:) mi viene un pò difficile!

comunque vabene.. penso che comprerò un rad per una ventola sola da 120!

basta leggere la prima pagina!!!!!
l'abbiamo scritta apposta...:rolleyes: :rolleyes:

redeagle
25-09-2010, 13:28
basta leggere la prima pagina!!!!!
l'abbiamo scritta apposta...:rolleyes: :rolleyes:

:read:

:banned:

Kamabitch
25-09-2010, 20:51
giovani, mi dite se qualcuno che ha il corsair 800d, ha uno di questi per passare dalla parte superiore, ai due buchi passa-tubi che vanno alla parte inferiore per intenderci quella dell'alimentatore?

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/65097_1.jpg

Fulmine 75
26-09-2010, 00:26
Salve ragazzi la mia Laing 500 non parte nel momento che do corrente cerco di spiegarmi meglio.....
La Laing è comandata dal Lamptron Fc 5 quando vado a dare corrente a l'impianto il Lamptron suona ( come è giusto che sia) la pompa rimane ferma o parte anche dopo un 10ina di Bip........ o meglio ancora non parte proprio ,devo spegnere il gruppo e forse dopo parte ,ho provato a cambiare canale sul Lamptron e fa la stessa cosa,mi sto preoccupando non vorrei che la pompa mi abbandonasse.....
Nell' impianto ho messo una siringa di Primochill RED non penso che sia questo?
alimentarore ?
La pompa ha 2 o forse 2mesi e mezzo mi devo preoccupare?????cosa devo fare ?? aiuto
In anticipo grazie a tutti

traskot
26-09-2010, 01:20
Salve ragazzi la mia Laing 500 non parte nel momento che do corrente cerco di spiegarmi meglio.....
La Laing è comandata dal Lamptron Fc 5 quando vado a dare corrente a l'impianto il Lamptron suona ( come è giusto che sia) la pompa rimane ferma o parte anche dopo un 10ina di Bip........ o meglio ancora non parte proprio ,devo spegnere il gruppo e forse dopo parte ,ho provato a cambiare canale sul Lamptron e fa la stessa cosa,mi sto preoccupando non vorrei che la pompa mi abbandonasse.....
Nell' impianto ho messo una siringa di Primochill RED non penso che sia questo?
alimentarore ?
La pompa ha 2 o forse 2mesi e mezzo mi devo preoccupare?????cosa devo fare ?? aiuto
In anticipo grazie a tutti

Ti sei dimenticato di darci una informazione importante: la pompa è downvoltata?

Fulmine 75
26-09-2010, 08:20
no no originale come mamma l'ha fatta :rolleyes:

moli89.bg
26-09-2010, 09:26
no no originale come mamma l'ha fatta :rolleyes:

Ma se non la downvolti perchè l'hai collegata al lamptron? :stordita:

Hai provato ad attaccarla ad un normale molex?

Comunque non è normale che il Lamptron suoni all'accensione... il mio sta muto :mbe:

Maxsimus1
26-09-2010, 09:49
Buongiorno ragazzi, dopo aver passato tutto ieri a bestemmiare in aramaico antico posso dire di aver completato il montaggio, eccovi il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926103914_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926103914_1.jpg)

Ora però ho qualche domanda da farvi.
1) Da ieri mi sono accorto che da uno dei raccordi (precisamente quello che scende dalla vaschetta verso la pompa) si presenta una leggerissima perdita che mi sembra sia nell'o-ring del raccordo, ho provato a stringere ma il risultato non cambia (adesso resta umido l'o-ring ma ho paura che possa fare la goccia). Secondo voi cosa può essere e come posso risolvere?

2) Come valutate le temperature del procio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926104430_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926104430_Immagine.jpg)
considerate che all'inizio era a 54° (ovviamente non stretto a dovere), dopo averlo stretto queste sono le temperature, dite che devo controllare l'impronta? :doh:

Soulman84
26-09-2010, 09:52
per il raccordo può darsi che l'o-ring sia "pizzicato" , quindi perde...dovresti provare a smontare il raccordo e guardarlo bene...

per le temperature fai ua prova in full..l'idle dice poco...

cicciopizza91
26-09-2010, 10:01
fulmine spero che quando hai scritto "nell impianto ho messo una siringa di primochill red"non sia veramente UNA SIRINGA

Maxsimus1
26-09-2010, 10:15
per il raccordo può darsi che l'o-ring sia "pizzicato" , quindi perde...dovresti provare a smontare il raccordo e guardarlo bene...

per le temperature fai ua prova in full..l'idle dice poco...

Prima del montaggio avevo controllato con attenzione che non ci fossero o-ring con imperfezioni, ma non ne avevo trovati. Anche un altro raccordo mi aveva dato lo stesso problema e riguardandolo anche adesso l'o-ring sembra essere assolutamente intatto
ps: adesso sembra non essere nemmeno più umido, mi prende per il :ciapet:

Ecco le temperature in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926111343_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926111343_Immagine.jpg)
sono a 3.6 @ 1.06v

Fulmine 75
26-09-2010, 10:19
Ma se non la downvolti perchè l'hai collegata al lamptron? :stordita:

Hai provato ad attaccarla ad un normale molex?

Comunque non è normale che il Lamptron suoni all'accensione... il mio sta muto :mbe:

l'ho messa solo per avere un controller che mi avvertisse se la pompa non dovesse più funzionare :rolleyes:

il mio Lamptron ha sempre suonato dal 1 giorno faceva solo un bip e poi la pompa partiva ,mentra adesso di bip ne fa 15 20 e poi la pompa parte sempre se parte

Fulmine 75
26-09-2010, 10:21
fulmine spero che quando hai scritto "nell impianto ho messo una siringa di primochill red"non sia veramente UNA SIRINGA

Una siringa si......(quella dove si trova il Primochill) ma non ho 1 litro d'acqua si e no ne avro 4 litri

colex
26-09-2010, 10:23
Test "tedesco" su 4 WB, tra cui l'italiano DimasTech Nethun waterblock:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.effizienzgurus.de%2Freview%2Fwasserkuehlung%2F4-neue-cpu-wasserkuehler-im-test%2Ffazit.html&sl=de&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Tesla89
26-09-2010, 10:41
Test "tedesco" su 4 WB, tra cui l'italiano DimasTech Nethun waterblock:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.effizienzgurus.de%2Freview%2Fwasserkuehlung%2F4-neue-cpu-wasserkuehler-im-test%2Ffazit.html&sl=de&tl=it&hl=&ie=UTF-8

C'è veramente un abisso tra il kryos e gli altri...:sofico:

aquistar
26-09-2010, 10:51
Prima del montaggio avevo controllato con attenzione che non ci fossero o-ring con imperfezioni, ma non ne avevo trovati. Anche un altro raccordo mi aveva dato lo stesso problema e riguardandolo anche adesso l'o-ring sembra essere assolutamente intatto
ps: adesso sembra non essere nemmeno più umido, mi prende per il :ciapet:

Ecco le temperature in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926111343_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926111343_Immagine.jpg)
sono a 3.6 @ 1.06v

Ottimo processore il mio chiede 1,1 volt a 3,6Ghz quanto ti chiede a 4Ghz ?

Maxsimus1
26-09-2010, 10:56
Ottimo processore il mio chiede 1,1 volt a 3,6Ghz quanto ti chiede a 4Ghz ?

Sulla R2E chiedeva 1.16v RS, sulla R3E sono sceso fino a 1.12 ma non ho potuto controllare per le temp se era RS, presto passerò alla verifica :D

Al momento con il procio a 4gh@1.16v faccio 67-66-64-64 come temp, dite che sono buone??

cicciopizza91
26-09-2010, 11:10
fulmine secondo me è sempre tanta

Soulman84
26-09-2010, 12:11
secondo me sono un pelo altine...ventole al massimo?

Maxsimus1
26-09-2010, 12:26
secondo me sono un pelo altine...ventole al massimo?

anche per me soprattutto visto che uso un quad solo per la cpu, le ventole sono a 7v credo all'incirca 1000-1200 rpm

Fulmine 75
26-09-2010, 13:06
Ho smontato la Laing 500 L'ho pulita.ho fatto girare l'impianto per 30 minuti solo con acqua demineralizzata,ho svuotato di nuovo l'impianto e fatto girare ancora per 30 minuti ,l'ho soffiato con il compressore ,adesso carico il circuito (solo con acqua demineralizzata) e chiudo l'impianto che dite gli avro dato una bella pulita ?sembra che la Laing sia tornata come prima il lamptron fa solo un bip e la pompa parte subito

traskot
26-09-2010, 14:19
Ho smontato la Laing 500 L'ho pulita.ho fatto girare l'impianto per 30 minuti solo con acqua demineralizzata,ho svuotato di nuovo l'impianto e fatto girare ancora per 30 minuti ,l'ho soffiato con il compressore ,adesso carico il circuito (solo con acqua demineralizzata) e chiudo l'impianto che dite gli avro dato una bella pulita ?sembra che la Laing sia tornata come prima il lamptron fa solo un bip e la pompa parte subito

Apparte il tutto, non usare acqua demineralizzata perchè, al contrario della distillata, non è priva di batteri e microorganismi dunque meglio non usarla in un impianto a liquido!

Fulmine 75
26-09-2010, 14:33
cio significa che devo risvuotare il tutto ?

aquistar
26-09-2010, 14:36
Sulla R2E chiedeva 1.16v RS, sulla R3E sono sceso fino a 1.12 ma non ho potuto controllare per le temp se era RS, presto passerò alla verifica :D

Al momento con il procio a 4gh@1.16v faccio 67-66-64-64 come temp, dite che sono buone??

Le tue temp sono buone( e comunque dipende dalla temperatura ambiente) credo si riferivano a fulmine.

Io da R2 a R3 non ho avuto grossi miglioramenti scendera da 1,18 a 1,16(Vcore per 4Ghz) direi non serve a nulla, anzi ti dirò che la R2 sotto certi aspetti era più completa.

Per il resto la R3 è un'ottima main ma non sono comunque riuscito a superare i 4,8Ghz con un superpi quindi a anche in massimo OC sono uguali sarebbe da sfruttare con un 980x.

Quando esce il 990x forse faccio la pazzia (E' proprio una vera pazzia)

Fine OT.

I soliti sospetti
26-09-2010, 14:51
Buongiorno ragazzi, dopo aver passato tutto ieri a bestemmiare in aramaico antico posso dire di aver completato il montaggio, eccovi il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926103914_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926103914_1.jpg)

Ora però ho qualche domanda da farvi.
1) Da ieri mi sono accorto che da uno dei raccordi (precisamente quello che scende dalla vaschetta verso la pompa) si presenta una leggerissima perdita che mi sembra sia nell'o-ring del raccordo, ho provato a stringere ma il risultato non cambia (adesso resta umido l'o-ring ma ho paura che possa fare la goccia). Secondo voi cosa può essere e come posso risolvere?

2) Come valutate le temperature del procio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926104430_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926104430_Immagine.jpg)
considerate che all'inizio era a 54° (ovviamente non stretto a dovere), dopo averlo stretto queste sono le temperature, dite che devo controllare l'impronta? :doh:
Bel lavoro complimenti!!;)
Sulla R2E chiedeva 1.16v RS, sulla R3E sono sceso fino a 1.12 ma non ho potuto controllare per le temp se era RS, presto passerò alla verifica :D

Al momento con il procio a 4gh@1.16v faccio 67-66-64-64 come temp, dite che sono buone??

secondo me sono un pelo altine...ventole al massimo?
Anche secondo me sono altine... io arrivo a quelle temp con 1.25v circa a 4.0GHz e un triventola da 3x140 e ci gestisco anche il WB della UD7 e il full cover della 5870.
Con un quadriventola dovresti stare giù ma specialmente con quel voltaggi così minimo.
Forse l'impronta non é buona? Hai controllato?

davido
26-09-2010, 14:51
Buongiorno ragazzi, dopo aver passato tutto ieri a bestemmiare in aramaico antico posso dire di aver completato il montaggio, eccovi il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926103914_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926103914_1.jpg)

Ora però ho qualche domanda da farvi.
1) Da ieri mi sono accorto che da uno dei raccordi (precisamente quello che scende dalla vaschetta verso la pompa) si presenta una leggerissima perdita che mi sembra sia nell'o-ring del raccordo, ho provato a stringere ma il risultato non cambia (adesso resta umido l'o-ring ma ho paura che possa fare la goccia). Secondo voi cosa può essere e come posso risolvere?

2) Come valutate le temperature del procio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926104430_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926104430_Immagine.jpg)
considerate che all'inizio era a 54° (ovviamente non stretto a dovere), dopo averlo stretto queste sono le temperature, dite che devo controllare l'impronta? :doh:

Bel case e bel lavoro:)
Il rad è solo appoggiato o c'è un supporto apposito?
Se il raccordo della vaschetta lo hai strinto a mano, prova a dargli 1/4 di giro con le pinze.
Che ci fa quella 280 ad aria?

aquistar
26-09-2010, 14:53
Anche secondo me sono altine... io non arrivo a quelle temp con 1.25v circa a 4.0GHz e un triventola da 3x140 e ci gestisco anche il WB della UD7 e il full cover della 5870.
Con un quadriventola dovresti stare giù ma specialmente con quel voltaggi così minimo.
Forse l'impronta non é buona? Hai controllato?

Io però prima chiederei quanti gradi ha nella stanza altrimenti creiamo inutili allarmismi se poi è già stato specificato chiedo scusa.

Susate ho visto solo ora (ho fatto confusione parlando dei 4Ghz) in effetti per 3,6 Ggz e 1,06 vcore non sono molto basse ma resta sempre la temp ambiente da verificare.

Io da ieri ad oggi ho 5° di differenza sull'impianto dovuti al clima

I soliti sospetti
26-09-2010, 15:01
Io però prima chiederei quanti gradi ha nella stanza altrimenti creiamo inutili allarmismi se poi è già stato specificato chiedo scusa.

Susate ho visto solo ora (ho fatto confusione parlando dei 4Ghz) in effetti per 3,6 Ggz e 1,06 vcore non sono molto basse ma resta sempre la temp ambiente da verificare.

Io da ieri ad oggi ho 5° di differenza sull'impianto dovuti al clima

Sicuramente hai ragione ma quel 67 su una cpu che chiede 1.12v a 4.0GHz e quella madonna di rad, mi suona strano.
Come se qualcosa nel contatto non sia ok.
Poi mi sbaglio ma ho questa impressione.:)

aquistar
26-09-2010, 15:06
Sicuramente hai ragione ma quel 67 su una cpu che chiede 1.12v a 4.0GHz e quella madonna di rad, mi suona strano.
Come se qualcosa nel contatto non sia ok.
Poi mi sbaglio ma ho questa impressione.:)

Sono un pò altine in effetti io ho un biventola 240 con temperatura ambiente di 24° raggiungo un max di 53°e raffreddo anche NB e SB. che si attestano a 36°

Comunque io ho fatto molta confusione con gli screen di 4Ghz e 3,6Ghz.

Maximus1 però ha scritto che ha le ventole a circa 1000 rpm quindi le temp mi sembrano nella norma resta da vedere la temperatura ambiente

@ Maximus1 quanti gradi hai nella stanza dove tieni il pc ?

traskot
26-09-2010, 15:59
cio significa che devo risvuotare il tutto ?

Non è che stanno li ad aspettare che qualcuno li infili in un raffreddamento a liquido per far danni, però tra il calore e la possibile luce non è bene usare la demineralizzata! La prossima volta o quando hai voglia fai il cambio a distillata o ancora meglio bidistillata!

sickofitall
26-09-2010, 16:00
Sulla R2E chiedeva 1.16v RS, sulla R3E sono sceso fino a 1.12 ma non ho potuto controllare per le temp se era RS, presto passerò alla verifica :D

Al momento con il procio a 4gh@1.16v faccio 67-66-64-64 come temp, dite che sono buone??

pure per me sembrano altine, considerando che hai un quadriventola solo per la cpu...

per dirti io ho queste temp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926165853_2010-09-26165534.jpg

Tamb 21° Th20 24.4°
ho 3x240, wb cpu, fullcover mobo e 2x fullcover per le 480

sui radiatori ho delle noctua p12@5v (il minimo possibile)

I soliti sospetti
26-09-2010, 16:22
@sickofitall tu hai 3 rad e perlopiù fuori dal case nella WS... cmq lui per me dovrebbe stare un bel po' sotto... almeno 5 gradi.

maranga1979
26-09-2010, 16:42
piccolo ot,scusatemi:

ecco una foto del mio impianto attuale,cmq ancora in via di definizione:D


http://img813.imageshack.us/img813/7282/fotocosmossattuale.th.jpg (http://img813.imageshack.us/my.php?image=fotocosmossattuale.jpg)


pc in firma!;)

aquistar
26-09-2010, 16:46
pure per me sembrano altine, considerando che hai un quadriventola solo per la cpu...

per dirti io ho queste temp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926165853_2010-09-26165534.jpg

Tamb 21° Th20 24.4°
ho 3x240, wb cpu, fullcover mobo e 2x fullcover per le 480

sui radiatori ho delle noctua p12@5v (il minimo possibile)

Complimenti ! ;)

oclla
26-09-2010, 18:42
Ho smontato la Laing 500 L'ho pulita.ho fatto girare l'impianto per 30 minuti solo con acqua demineralizzata,ho svuotato di nuovo l'impianto e fatto girare ancora per 30 minuti ,l'ho soffiato con il compressore ,adesso carico il circuito (solo con acqua demineralizzata) e chiudo l'impianto che dite gli avro dato una bella pulita ?sembra che la Laing sia tornata come prima il lamptron fa solo un bip e la pompa parte subito

Ho avuto lo stesso problema qualche anno fa con la mia e il feser.
Qualche schifezza si era proprio incollata sul perno della girante e la pompa non mi partiva più.
Ho sciacquato tutto, ma soprattutto aperto la pompa e pulito bene all'interno.

piccolo ot,scusatemi:

ecco una foto del mio impianto attuale,cmq ancora in via di definizione:D


http://img813.imageshack.us/img813/7282/fotocosmossattuale.th.jpg (http://img813.imageshack.us/my.php?image=fotocosmossattuale.jpg)


pc in firma!;)

Bello :)
ma quanto wb hai sulla mobo?

Il pezzo forte restano i wb delle vga ;)

maranga1979
26-09-2010, 19:13
Bello :)
ma quanto wb hai sulla mobo?

Il pezzo forte restano i wb delle vga ;)[/QUOTE]


beh è provvisorio,mancano delle rifiniture ma importanti!

ti ringrazio per l'approvazione!

sulla mobo ho il kit apposta per la rampage, i 2 wb mosfet e quello sotto semi coperto dalle vga!

cmq in sett mi arriva il 3 radiatore e la 2 laing,cosi monto il top xspc per mettere 2 laing IN SERIE!

domani invece mi arrivano dei raccordi, anche a T, E UN RUBINETTO PER SVUOTARE COMODAMENTE L'IMPIANTO!

poi piazzo qualche led blu in giro,semi nascosto,sufficiente però da far un bell'effetto!

il 3 radiatore sarà un phobia 120, è l'unico che mi da l'opportunità di avere 4 fori per scegliere la migliore entrata/uscita del liquido!

lo metterò dietro il case, dove c'è il posto per una ventola da 120!

pensavo a un altro 240, ma esternamente non metto piu nulla,voglio tutto integrato!

;)

naturalmente i wb vga sono il top!!!!!!!:D :D

Maxsimus1
26-09-2010, 20:03
Allora dopo un pomeriggio di smontaggio e rimontaggio ritorno operativo.
Bel lavoro complimenti!!;)
Anche secondo me sono altine... io arrivo a quelle temp con 1.25v circa a 4.0GHz e un triventola da 3x140 e ci gestisco anche il WB della UD7 e il full cover della 5870.
Con un quadriventola dovresti stare giù ma specialmente con quel voltaggi così minimo.
Forse l'impronta non é buona? Hai controllato?

Io però prima chiederei quanti gradi ha nella stanza altrimenti creiamo inutili allarmismi se poi è già stato specificato chiedo scusa.

Susate ho visto solo ora (ho fatto confusione parlando dei 4Ghz) in effetti per 3,6 Ggz e 1,06 vcore non sono molto basse ma resta sempre la temp ambiente da verificare.

Io da ieri ad oggi ho 5° di differenza sull'impianto dovuti al clima
pure per me sembrano altine, considerando che hai un quadriventola solo per la cpu...

per dirti io ho queste temp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926165853_2010-09-26165534.jpg

Tamb 21° Th20 24.4°
ho 3x240, wb cpu, fullcover mobo e 2x fullcover per le 480

sui radiatori ho delle noctua p12@5v (il minimo possibile)
Allora intanto grazie a tutti per l'interessamento ;)
Intanto risolto il problema delle perdite non so quale potesse essere la causa prima comunque.....
Per le temperature adesso la situazione è Tamb 25° Th2o non la so (mi sono dimenticato di comprare il sensore :doh: ). L'impronta dopo aver tolto il wb sembrava buona e rimontandolo ho fatto più controlli è sembra essere apposto, ne ho approfittato anche per cambiare pasta dalla Zalman stg1 alla Artic Silver mx2, ho cambiato liquido visto che stavo usando demineralizzata e ho messo il liquido della Phobya (che sconsiglio fortemente :muro: ).
Ora la situazione è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926210053_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926210053_Immagine.jpg)
sempre 4gh@1.16v con ventole a 7v
Le uniche cose che mi vengono in mente sono o che non stringo abbastanza il wb o che c'è aria nel rad, ma non sento gorgoglii quindi :help:

Bel case e bel lavoro:)
Il rad è solo appoggiato o c'è un supporto apposito?
Se il raccordo della vaschetta lo hai strinto a mano, prova a dargli 1/4 di giro con le pinze.
Che ci fa quella 280 ad aria?
il rad è montato sul supporto apposito e la vga non è a liquido perchè presto credo verrà rimpiazzata :D

Sealea
26-09-2010, 20:21
Sulla R2E chiedeva 1.16v RS, sulla R3E sono sceso fino a 1.12 ma non ho potuto controllare per le temp se era RS, presto passerò alla verifica :D

Al momento con il procio a 4gh@1.16v faccio 67-66-64-64 come temp, dite che sono buone??

si anche per me sono un pò altine.. io faccio lo stesso a 4ghz però 1.316v O.o e in più ho attaccato mobo e vga (ho un ek360+ek120).. non so.. magari la posizione del rad non va bene.. ma strano.. che pasta hai usato?

traskot
26-09-2010, 20:54
Cut


Scusa l'OT, ma metti un H su muskin in firma, ti prego! Come vanno queste ram? Ti ci trovi bene?

Sealea
26-09-2010, 21:03
ciao ragazzi, dove diamine si possono trovare questi convogliatori, che non sia dal tuning che ha degli arrivi veramente ridicoli (arrivano a fine mese prossimo O.o)??

http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/38112.jpg


possibilmente italiano :rolleyes:

cavolo li hanno davvero di tutto, ma fischia, fanno un ordine all'anno :rolleyes:

dovrebbero tenersi molto più prepatai.. peccato perchè uno shop così fornito non l'ho ancora trovato...

aquistar
26-09-2010, 21:09
ciao ragazzi, dove diamine si possono trovare questi convogliatori, che non sia dal tuning che ha degli arrivi veramente ridicoli (arrivano a fine mese prossimo O.o)??

http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/38112.jpg


possibilmente italiano :rolleyes:

cavolo li hanno davvero di tutto, ma fischia, fanno un ordine all'anno :rolleyes:

dovrebbero tenersi molto più prepatai.. peccato perchè uno shop così fornito non l'ho ancora trovato...

Io ti consiglio di prendere un Convogliatore TFC Xtender sono ben fatti e forniti con gomma antivibrazione e 8 viti con 2 diametri diversi e se vuoi inserisci i led che ti danno in dotazione

Sealea
26-09-2010, 21:11
Bello :)


domani invece mi arrivano dei raccordi, anche a T, E UN RUBINETTO PER SVUOTARE COMODAMENTE L'IMPIANTO!



mi puoi fare vedere quale hai preso che sono molto interessato? e non so dov e cercarli :D

Sealea
26-09-2010, 21:13
Io ti consiglio di prendere un Convogliatore TFC Xtender sono ben fatti e forniti con gomma antivibrazione e 8 viti con 2 diametri diversi e se vuoi inserisci i led che ti danno in dotazione

ok, ma il problema è sempre lo stesso, dove li posso trfovare? :D

I soliti sospetti
26-09-2010, 21:21
Allora dopo un pomeriggio di smontaggio e rimontaggio ritorno operativo.




Allora intanto grazie a tutti per l'interessamento ;)
Intanto risolto il problema delle perdite non so quale potesse essere la causa prima comunque.....
Per le temperature adesso la situazione è Tamb 25° Th2o non la so (mi sono dimenticato di comprare il sensore :doh: ). L'impronta dopo aver tolto il wb sembrava buona e rimontandolo ho fatto più controlli è sembra essere apposto, ne ho approfittato anche per cambiare pasta dalla Zalman stg1 alla Artic Silver mx2, ho cambiato liquido visto che stavo usando demineralizzata e ho messo il liquido della Phobya (che sconsiglio fortemente :muro: ).
Ora la situazione è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926210053_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926210053_Immagine.jpg)
sempre 4gh@1.16v con ventole a 7v
Le uniche cose che mi vengono in mente sono o che non stringo abbastanza il wb o che c'è aria nel rad, ma non sento gorgoglii quindi :help:


il rad è montato sul supporto apposito e la vga non è a liquido perchè presto credo verrà rimpiazzata :D
La tua condizione non e male intendiamoci... io ho fatto ora un test al volo di 10 minuti di linx e ho 63 gradi al max con una tamb di 25 gradi ma il mio 920 a 4.0GHz vuole 1.26v.
Prova un'attimo a sparare le ventole al max e vedi se guadagni.
Che rad usi e poi le ventole che vedo nella foto tirano o spingono?

aquistar
26-09-2010, 21:34
ok, ma il problema è sempre lo stesso, dove li posso trfovare? :D

http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=15-YC-1303&from=trovaprezzi

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2067

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=6196&id_categoria=60&id_sottocategoria=160


Ti ho messo 3 link di negozi diversi (per le regole del thread) ovviamente li vendono in molti altri posti Google fà miracoli comunque ;)

Se hai premura il drago è velocissimo

Maxsimus1
26-09-2010, 21:54
La tua condizione non e male intendiamoci... io ho fatto ora un test al volo di 10 minuti di linx e ho 63 gradi al max con una tamb di 25 gradi ma il mio 920 a 4.0GHz vuole 1.26v.
Prova un'attimo a sparare le ventole al max e vedi se guadagni.
Che rad usi e poi le ventole che vedo nella foto tirano o spingono?

se non ricordo male però il tuo rad è esterno quindi la differenza di 2° che c'è tra me e te ci può stare anche se io uso un quad.....cmq il rad è il Phobya 480 rev1.2 e le ventole sono in spinta, domani mattina riprovo con le ventole al max e stringendo ancora un pò il wb ;)

ps: visto che alla fine ho liquidato!! :D speriamo che riesco a fare le modifiche al case il prima possibile

Sealea
27-09-2010, 01:17
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=15-YC-1303&from=trovaprezzi

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2067

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=6196&id_categoria=60&id_sottocategoria=160


Ti ho messo 3 link di negozi diversi (per le regole del thread) ovviamente li vendono in molti altri posti Google fà miracoli comunque ;)

Se hai premura il drago è velocissimo

di certo non te li regalano vedo :D

devo vedere per le altezze perchè dovrei metterli nel piano di sotto dell'obsidian su un rad da 47mm.. non è che abbia molto spazio

cmq conosco molto bene drago, faccio un sacco di ordini da loro ;) mi inforno sulle misure e decido.. molto belli cmq :p

edit: sono alti 31mm.. ci starebbero volendo!

dovrei studiare anche un sistema di smaltimento dell'aria calda perchè mettendo quelli le ventole sarebbero proprio al pelo col soffitto.. infatti volevo anche mettere una ventola nella parte anteriore del case (tra la paratia frontale e il telaio; non a vista) devo vedere se si chiude però :D

tc quanto ci mette prima che arriva?

maranga1979
27-09-2010, 07:13
Scusa l'OT, ma metti un H su muskin in firma, ti prego! Come vanno queste ram? Ti ci trovi bene?


:rolleyes: :rolleyes:

quanto sei pignolo.....:Prrr: :Prrr:

con queste ram mi ci trovo davvero bene,stabilissime!

io le tengo sempre a specifica,non mi serve alzare o abbassare nulla, con il procio ci gioco sul moltiplicatore!:D

maranga1979
27-09-2010, 07:14
mi puoi fare vedere quale hai preso che sono molto interessato? e non so dov e cercarli :D


ho preso tutto qui sul mercatino!
:D

appena monto il tutto ti passo una foto!

maranga1979
27-09-2010, 07:21
di certo non te li regalano vedo :D

devo vedere per le altezze perchè dovrei metterli nel piano di sotto dell'obsidian su un rad da 47mm.. non è che abbia molto spazio

cmq conosco molto bene drago, faccio un sacco di ordini da loro ;) mi inforno sulle misure e decido.. molto belli cmq :p

edit: sono alti 31mm.. ci starebbero volendo!

dovrei studiare anche un sistema di smaltimento dell'aria calda perchè mettendo quelli le ventole sarebbero proprio al pelo col soffitto.. infatti volevo anche mettere una ventola nella parte anteriore del case (tra la paratia frontale e il telaio; non a vista) devo vedere se si chiude però :D

tc quanto ci mette prima che arriva?




belli ma costan troppo!!!!

meglio i phobia che hai messo prima!!!!! dove si trovano???

redeagle
27-09-2010, 08:53
occhio a postare link agli shop, credo sia vietato dal regolamento.

dario-vnc
27-09-2010, 10:05
Ragazzi mi servirebbe un grande favore..!
A giorni mi dovrebbe arrivare la laing, e avevo intenzione di abbinarla ad una bella vaschetta xspc!
siccome vorrei comprare anche un radiatore slim (singola ventola da 120) il sito ybris è sfornito! cioè dovrei comprare da ybris la vaschetta e da aquatuning il radiatore..! in caso su aquatuning che vaschetta mi consigliereste di comprare che non superi i 30 euro e sia abbastanza perfermante?! cosi faccio un solo ordine in un solo negozio!:D

Sealea
27-09-2010, 10:44
belli ma costan troppo!!!!

meglio i phobia che hai messo prima!!!!! dove si trovano???
dal tunnaro XD ma arrivano a fine mese prossimo O.O!!

quelli li ho trovati da TechnoC. a 13.90€.. ma la cosa interessante è che il radiatore costa 10€ in meno rispetto al tuning!!

peccato che non riesco ne a registrarmi ne ad accedere O.o
Ragazzi mi servirebbe un grande favore..!
A giorni mi dovrebbe arrivare la laing, e avevo intenzione di abbinarla ad una bella vaschetta xspc!
siccome vorrei comprare anche un radiatore slim (singola ventola da 120) il sito ybris è sfornito! cioè dovrei comprare da ybris la vaschetta e da aquatuning il radiatore..! in caso su aquatuning che vaschetta mi consigliereste di comprare che non superi i 30 euro e sia abbastanza perfermante?! cosi faccio un solo ordine in un solo negozio!:D

su tuning c'è tutto.. xspc comprese.. prendi quella che ti piaceva che va benissimo ;) se no fatti un giro e guardale.. c'è l'imbarazzo della scelta

Maxsimus1
27-09-2010, 10:52
Ragazzi mi servirebbe un grande favore..!
A giorni mi dovrebbe arrivare la laing, e avevo intenzione di abbinarla ad una bella vaschetta xspc!
siccome vorrei comprare anche un radiatore slim (singola ventola da 120) il sito ybris è sfornito! cioè dovrei comprare da ybris la vaschetta e da aquatuning il radiatore..! in caso su aquatuning che vaschetta mi consigliereste di comprare che non superi i 30 euro e sia abbastanza perfermante?! cosi faccio un solo ordine in un solo negozio!:D

beh guarda con i limiti di prezzo che ti sei imposto (già salendo a 35 sarebbe meglio) quello che puoi prendere è poco:
- Swiftech Micro (http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCRES-MICRO/MCRES-MICRO.gif)
- XSPC bay 5,25 bay reservoir alu (http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/Single-5-25-Bay-Reservoir-Alu-Front.jpg)
- Phobya balancer 150 (gold/black nickel) (http://www.pcdesign.ru/images/photo/waterblock/phobia/Balancer/1.jpg) su questo però devi stare attento ai raccordi che monti, io per esempio sui 2 frontali non posso mettere i raccordi ek perchè non si avvitano fino a fine corsa causa bordino metallico della vaschetta

dario-vnc
27-09-2010, 11:03
beh guarda con i limiti di prezzo che ti sei imposto (già salendo a 35 sarebbe meglio) quello che puoi prendere è poco:
- Swiftech Micro (http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCRES-MICRO/MCRES-MICRO.gif)
- XSPC bay 5,25 bay reservoir alu (http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/Single-5-25-Bay-Reservoir-Alu-Front.jpg)
- Phobya balancer 150 (gold/black nickel) (http://www.pcdesign.ru/images/photo/waterblock/phobia/Balancer/1.jpg) su questo però devi stare attento ai raccordi che monti, io per esempio sui 2 frontali non posso mettere i raccordi ek perchè non si avvitano fino a fine corsa causa bordino metallico della vaschetta

Ook escudendo l'ultima, tra le prime 2 quale consigliate??!:D

Maxsimus1
27-09-2010, 11:11
Ook escudendo l'ultima, tra le prime 2 quale consigliate??!:D

beh dipende tutto da quanto spazio hai nel case e quanto liquido vuoi avere nella vaschetta. io consiglierei l'XSPC per prestazioni, comodità di montaggio e la quantità di liquido che può mantenere, anche se il frontale in alluminio sul tuo case non lo vedo proprio bene, peccato non hanno quello nero.
Comunque io ti consiglierei di farti prima un giro sui mercatini, sono sicuro che esce fuori un bel ek multioption a 20€ circa che secondo me è molto meglio ;)

Maxsimus1
27-09-2010, 11:38
Rifatto il test questa mattina stringendo ancora un pò il wb e con ventole al massimo, sempre 4gh@1.16v e Tamb 25°
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100927123713_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100927123713_Immagine.jpg)
ormai non so più cosa può essere :help:

Sealea
27-09-2010, 11:42
allora ragazzi, visto che diventando matto per i convogliatori volevo sapere se... sono davvero necessari? i feser sono molto belli, ma spendere 30€+10€ss per 2 convogliatori è assolutamente escluso... oggi proverò a chiedere se è possibile anticipare l'arrivo dal tuning ma non credo.. c'è da dire che li potrei mettere in un secondo momento... quando arriveranno ad esempio e intanto prendere il resto.. quanto si guadagna su un radiatore da 240?


cmq, ho in mente anche di mettere dei rubinetti visto che almeno una volta al mese sono dietro a smontare tutto XD quali potrei prendere? chiedo consigli anche perchè non ho idea di come siano fatti :confused: (acquisterei da tuning)

Soulman84
27-09-2010, 11:44
controlla l'impronta del wb...temperatura del liquido quant'è?

Maxsimus1
27-09-2010, 12:03
controlla l'impronta del wb...temperatura del liquido quant'è?

l'impronta del wb era buona, l'avevo controllata apposta per essere sicuro, ora che ho stretto dovrebbe essere anche meglio. la temperatura del liquido non la so, mi sono dimenticato di comprare il sensore.
Comunque ho notato che proprio all'interno del case c'è molto calore, ora ho aggiunto una ventola in basso per spostare l'aria calda della vga verso l'uscita

Soulman84
27-09-2010, 12:11
le ventole sul rad come le hai messe? in push o in pull? prova a girarle e vedere cosa succede alle temperature...

Maxsimus1
27-09-2010, 12:18
le ventole sul rad come le hai messe? in push o in pull? prova a girarle e vedere cosa succede alle temperature...

sono in push, cavolo girarle è un casino, vediamo appena ho un pò di tempo provo

redeagle
27-09-2010, 12:21
sono in push, cavolo girarle è un casino, vediamo appena ho un pò di tempo provo

LOL, inverti la polarità dell'alimentazione! :sofico:

Maxsimus1
27-09-2010, 12:33
LOL, inverti la polarità dell'alimentazione! :sofico:

:mbe: questa è la prima volta che la sento.......comunque sono ventole con attacco a 4pin non molex quindi

aledemo
27-09-2010, 12:39
ciao ragazzi,premetto che ho l'impianto a liquido pw880i della thermaltake e ho un radiatore solo attaccato sopra all'interno del case,con 4 ventole sopra il radiatore dA 120x120,2 che spingono contro e 2 in estrazione.

ho messo il wb della ekwb sulla gtx 480

allora,in idle stanno cpu 38 e gtx 480 a 35
in full cpu 68 e vga 65 con oc in firma.

dite che va bene?

quando lavora solo la vga, che arrva a 65\70 gradi,si alza anche la cpu da 38 a 48\50..
questo succede perche ho un circuito unico e 1 radiatore solo vero?

cmq a parte questo mi va benissimo cosi..alla fine e' un impiantino economico che mi da comunque risultati migliori che ad aria..

TheDarkAngel
27-09-2010, 12:42
:mbe: questa è la prima volta che la sento.......comunque sono ventole con attacco a 4pin non molex quindi

Ma non è certo la stessa cosa, girare la ventola o far cambiare rotazione alle pale :asd:

redeagle
27-09-2010, 12:49
:mbe: questa è la prima volta che la sento.......comunque sono ventole con attacco a 4pin non molex quindi

era solo una battuta! ;)

PattyNemesis
27-09-2010, 13:06
Ragazzi mi servirebbe un grande favore..!
A giorni mi dovrebbe arrivare la laing, e avevo intenzione di abbinarla ad una bella vaschetta xspc!
siccome vorrei comprare anche un radiatore slim (singola ventola da 120) il sito ybris è sfornito! cioè dovrei comprare da ybris la vaschetta e da aquatuning il radiatore..! in caso su aquatuning che vaschetta mi consigliereste di comprare che non superi i 30 euro e sia abbastanza perfermante?! cosi faccio un solo ordine in un solo negozio!:D

ybris è il distributore italiano di aq---ing quindi volendo puoi ordinare da ybris e aggiungere nelle note dell'ordine il nr. articolo di ciò che ti serve dal sito tedesco ;)

Maxsimus1
27-09-2010, 13:21
era solo una battuta! ;)
ah ecco, non l'avevo capita :D
ybris è il distributore italiano di aq---ing quindi volendo puoi ordinare da ybris e aggiungere nelle note dell'ordine il nr. articolo di ciò che ti serve dal sito tedesco ;)
non credo funzioni proprio cosi, che io sappia ybris e aquatuning sono 2 negozi distinti e separati, che poi il responsabile del sito italiano di aquatuning sia Alex di ybris è un altra cosa, considera comunque che la spedizione per aquatuning dovrebbe partire sempre dalla germania, non vedo quindi come possano essere collegate le 2 cose

dario-vnc
27-09-2010, 13:23
Ragazzi un ultima curiosità.. io come ho già detto :D ho una laing, ora mettiamo caso che compro la vaschetta single bay 5,25. Ho intenzione di utilizzare dei tubi
per raccordi 10/13.. questa grandezza di tubi sono compatabili con i portatubi della pompa???

sickofitall
27-09-2010, 13:29
Ragazzi un ultima curiosità.. io come ho già detto :D ho una laing, ora mettiamo caso che compro la vaschetta single bay 5,25. Ho intenzione di utilizzare dei tubi
per raccordi 10/13.. questa grandezza di tubi sono compatabili con i portatubi della pompa???

si, al massimo metti una fascetta per sicurezza ;)

oppure con 20€ prendi il top in plexy, così aumenti le prestazioni e hai gli attacchi filettati per mettere i raccordi che preferisci

ciao ragazzi,premetto che ho l'impianto a liquido pw880i della thermaltake e ho un radiatore solo attaccato sopra all'interno del case,con 4 ventole sopra il radiatore dA 120x120,2 che spingono contro e 2 in estrazione.

ho messo il wb della ekwb sulla gtx 480

allora,in idle stanno cpu 38 e gtx 480 a 35
in full cpu 68 e vga 65 con oc in firma.

dite che va bene?

quando lavora solo la vga, che arrva a 65\70 gradi,si alza anche la cpu da 38 a 48\50..
questo succede perche ho un circuito unico e 1 radiatore solo vero?

cmq a parte questo mi va benissimo cosi..alla fine e' un impiantino economico che mi da comunque risultati migliori che ad aria..

per funzionare funziona, però secondo me ti conviene magari in futuro prendere un impianto pezzo per pezzo e assemblartelo da solo, alla fine quelli preconfezionati (thermaltake, zalman) costano un botto e rendono poco

con un impianto dimensionato come si deve, in questo periodo la 480 sta sui 42/45° ib full, e 30° in idle, mentre la cpu a 4,5ghz 30° in idle e 68-70° in full

korro
27-09-2010, 13:31
fulmine spero che quando hai scritto "nell impianto ho messo una siringa di primochill red"non sia veramente UNA SIRINGA

Una siringa si......(quella dove si trova il Primochill) ma non ho 1 litro d'acqua si e no ne avro 4 litri

fulmine secondo me è sempre tanta

ehhhm... io su circa mezzo litro di acqua ho usato una siringa e mezza di primochill blood red... beh, nonostante la quantità non aveva niente a che vedere con il sangue, era decisamente troppo chiaro... comunque non ho avuto nessun problema... la vaschetta era solo leggermente colorata, mentre i tubi erano diventati di un rosa opaco veramente inguardabile, ma non è niente di dannoso... il wb era perfettamente pulito... la girante della laing da blu era diventata leggermente violacea, ma anche la nessun residuo,e la pompa va a meraviglia... perchè secondo te è un problema una siringa su 4 litri?

Sealea
27-09-2010, 13:39
sono in push, cavolo girarle è un casino, vediamo appena ho un pò di tempo provo

ecco, la situazione dovrebbe cambiare... qualcosa dovresti guadagnare ;)

Tesla89
27-09-2010, 13:51
@Maranga
potresti postare qualche foto nel dettaglio dell'interno del case, perchè dovrei montare anch'io il wb con i mosfet per la rampage... e volevo vedere come hai sistemato i tubi collegati anche al wb cpu...

I soliti sospetti
27-09-2010, 14:40
se non ricordo male però il tuo rad è esterno quindi la differenza di 2° che c'è tra me e te ci può stare anche se io uso un quad.....cmq il rad è il Phobya 480 rev1.2 e le ventole sono in spinta, domani mattina riprovo con le ventole al max e stringendo ancora un pò il wb ;)

ps: visto che alla fine ho liquidato!! :D speriamo che riesco a fare le modifiche al case il prima possibile
Si io ho il 420 esterno...

Rifatto il test questa mattina stringendo ancora un pò il wb e con ventole al massimo, sempre 4gh@1.16v e Tamb 25°
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100927123713_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100927123713_Immagine.jpg)
ormai non so più cosa può essere :help:
Areazione di sicuro ma per me si tratta delle ventole e del rad... sicuro non ci sia aria nell'impianto?
Il fatto che non senti gorgoglii non significa... se lo smuovi potrebbe esserci aria.
Cmq ripeto... non sei messo male, si tratta come al solito di ottenere il massimo.;)
le ventole sul rad come le hai messe? in push o in pull? prova a girarle e vedere cosa succede alle temperature...
Infatti anche io gli avrei consigliato di metterle in pull e di lasciare senza pannello laterale mentre fa il test e cmq mandarle a 12v... penso ci sia un problema di aria calda che ristagna.

Luke@90
27-09-2010, 15:10
salve:D , vi pongo una domanda:
sono in procinto a passare a liquido
volevo sapere se i convogliatori airbox alti 6cm abbinati ad un rad xspc rx360 con ventole silenziose a 900-1000rpm sono performanti o sono più adatti,per questi bassi regimi delle ventole, dei convogliatori più slim????

p.s. nessun problema di spazio

oclla
27-09-2010, 15:39
salve:D , vi pongo una domanda:
sono in procinto a passare a liquido
volevo sapere se i convogliatori airbox alti 6cm abbinati ad un rad xspc rx360 con ventole silenziose a 900-1000rpm sono performanti o sono più adatti,per questi bassi regimi delle ventole, dei convogliatori più slim????

p.s. nessun problema di spazio

Airbox da 6cm? Mai visti.. sono da 3, che poi è la misura migliore

maranga1979
27-09-2010, 15:40
Ragazzi mi servirebbe un grande favore..!
A giorni mi dovrebbe arrivare la laing, e avevo intenzione di abbinarla ad una bella vaschetta xspc!
siccome vorrei comprare anche un radiatore slim (singola ventola da 120) il sito ybris è sfornito! cioè dovrei comprare da ybris la vaschetta e da aquatuning il radiatore..! in caso su aquatuning che vaschetta mi consigliereste di comprare che non superi i 30 euro e sia abbastanza perfermante?! cosi faccio un solo ordine in un solo negozio!:D

prendi la xspc dual slot 5,25 per la laing!

unisci vaschetta e pompa!!!;)

maranga1979
27-09-2010, 15:51
@Maranga
potresti postare qualche foto nel dettaglio dell'interno del case, perchè dovrei montare anch'io il wb con i mosfet per la rampage... e volevo vedere come hai sistemato i tubi collegati anche al wb cpu...


eh per il giro tubi devi vedere tu! cmq di sicuro il giro piu breve è il migliore! sempre!

intanto metto una foto appena fatta, ho aggiunto rubinetto con passaparete bitspower con una t attaccata sulla 2 vga in cf!

ho sleevato i cavi della main, il 24 e 8 pin!

adesso quando posso prendo la 2 laing e la abbino alla vaschetta plexy xspc insieme a quella che gia uso ,per averne 2 in singolo loop!

piu un 3 radiatore phobia 120 ,ventole,raccordi e tubo bianco primochill!:sofico:

Tesla89
27-09-2010, 16:19
eh per il giro tubi devi vedere tu! cmq di sicuro il giro piu breve è il migliore! sempre!

intanto metto una foto appena fatta, ho aggiunto rubinetto con passaparete bitspower con una t attaccata sulla 2 vga in cf!

ho sleevato i cavi della main, il 24 e 8 pin!

adesso quando posso prendo la 2 laing e la abbino alla vaschetta plexy xspc insieme a quella che gia uso ,per averne 2 in singolo loop!

piu un 3 radiatore phobia 120 ,ventole,raccordi e tubo bianco primochill!:sofico:

La foto mi serve solo per farmi un idea di come li metti tu visto che il sistema che sto per fare è simile al tuo...

Sealea
27-09-2010, 16:29
Airbox da 6cm? Mai visti.. sono da 3, che poi è la misura migliore

i tecnofront sono da 42mm...

oclla
27-09-2010, 16:40
i tecnofront sono da 42mm...

Vero. :fagiano:

Luke@90
27-09-2010, 17:45
Airbox da 6cm? Mai visti.. sono da 3, che poi è la misura migliore

Tecnofront AirBox plexi 360 visti su ...tuning, adesso non mi sono messo a guardare la quota al mm però è circa 5-6cm

qualcuno mi sa risp??

oclla
27-09-2010, 17:53
Tecnofront AirBox plexi 360 visti su ...tuning, adesso non mi sono messo a guardare la quota al mm però è circa 5-6cm

qualcuno mi sa risp??

42mm.
E la risposta è si. (l'ottimo in aspirazione a bassi giri è 3/4 cm.)

maranga1979
27-09-2010, 21:05
La foto mi serve solo per farmi un idea di come li metti tu visto che il sistema che sto per fare è simile al tuo...


ma il giro conta poco!
basta che i tubi siano corti!

ecco foto pc,ora son a lavoro,nel caso domani te la faccio piu da vicino!

http://img408.imageshack.us/i/pcattuale.jpg/

Tesla89
28-09-2010, 08:41
ma il giro conta poco!
basta che i tubi siano corti!

ecco foto pc,ora son a lavoro,nel caso domani te la faccio piu da vicino!

http://img408.imageshack.us/i/pcattuale.jpg/

Va benissimo questa...ti ringrazio...ultima domanda usi tubi 10/13?

maranga1979
28-09-2010, 09:07
Va benissimo questa...ti ringrazio...ultima domanda usi tubi 10/13?


yes!!:sofico:

-penta-
28-09-2010, 21:35
mi sto approntando al cablaggio di un sistema a liquido (dimensionato anche in vista di futuri upgrade hw) e volevo chiedere un parere a qualche veterano sul radiatore.
ero tentato di prendere un xspc360 ma alla fine ho preso un blackice gt extreme 360 (spessore 55,7 mm) che sicuramente posizionerò esterno (ho un mid-tower).

dopo il passaggio dal radiatore, per vostra esperienza l'aria è molto calda o rimane tiepida-ambiente? (il mio sistema è in firma)
lo chiedo per una semplice ipotesi fantasiosa, ovvero quella di sfruttare l'aria "estratta" dal radiatore per farla finire su dell'altro hardware...
...sono pazzo?!? :asd:

traskot
28-09-2010, 22:51
mi sto approntando al cablaggio di un sistema a liquido (dimensionato anche in vista di futuri upgrade hw) e volevo chiedere un parere a qualche veterano sul radiatore.
ero tentato di prendere un xspc360 ma alla fine ho preso un blackice gt extreme 360 (spessore 55,7 mm) che sicuramente posizionerò esterno (ho un mid-tower).

dopo il passaggio dal radiatore, per vostra esperienza l'aria è molto calda o rimane tiepida-ambiente? (il mio sistema è in firma)
lo chiedo per una semplice ipotesi fantasiosa, ovvero quella di sfruttare l'aria "estratta" dal radiatore per farla finire su dell'altro hardware...
...sono pazzo?!? :asd:

Se sei pazzo non lo sò ma di sicuro vai contro corrente. Tutti a cercare l'aria fresca e tu vuoi sfruttare quella riscaldata dal radiatore? Estate tutto l'anno!
L'XSPC è un gran bel radiatore...perchè poi hai puntato ad un ben più restrittivo BlackIce?

-penta-
28-09-2010, 23:38
Se sei pazzo non lo sò ma di sicuro vai contro corrente. Tutti a cercare l'aria fresca e tu vuoi sfruttare quella riscaldata dal radiatore? Estate tutto l'anno!
naa era solo curiosità XD
comunque del blackice ne avevo sentito parlare bene... dite che ho fatto na boiata? tenete conto che l'ho pagato 40€ anziché una novantina come da listino...

Soulman84
28-09-2010, 23:41
è un ottimo radiatore ma ti servono ventole che spingono, altrimenti va decisamente peggio dell'xspc...conta comunque che l'aria in uscita dal radiatore è ovviamente più calda della temperatura ambiente..di quanto dipende da quanti watt di calore espelle, cioè quanti watt butti nell'impianto a liquido

traskot
28-09-2010, 23:56
naa era solo curiosità XD
comunque del blackice ne avevo sentito parlare bene... dite che ho fatto na boiata? tenete conto che l'ho pagato 40€ anziché una novantina come da listino...

Vabè avendolo pagato 40€ va bene, altrimenti come ti hanno detto servono belle ventole sennò non rende perchè ha un corpo dissipante restrittivo

-penta-
29-09-2010, 00:49
allora ho toppato... inizialmente avevo puntato sull'xspc proprio per poter tenere le ventole a bassi giri. Vabbhe al max rivendo il blackice a più di quanto l'ho pagato e mi compro l'xspc :asd:

traskot
29-09-2010, 02:00
allora ho toppato... inizialmente avevo puntato sull'xspc proprio per poter tenere le ventole a bassi giri. Vabbhe al max rivendo il blackice a più di quanto l'ho pagato e mi compro l'xspc :asd:

Avevi puntato bene! Ma tranquillo...al prossimo aggiornamento cambi e vai tranquillo :D

korro
29-09-2010, 08:30
secondo me mettere le ventole del radiatore come immissione del case non è un problema... tempo fa acevo fatto un paio di prove... all'aria facevo fare il giro esterno case => raffreddamento interno ad aria (hdd ram chipset vga) => espulsione tramite radiatore... con un i7 920 in overclock (non ricordo a quanto ero) e un radiatore aircube x2 240 la differenza fra la temperatua ambiente, temperatura interna al case (misurata vicino al radiatore, quindi dopo aver raffreddato tutti i componenti ad aria) e temperatura in uscita dal radiatore era di pochi gradi... se non sbaglio era di 1° fra esterna e interna al case e di 2° fra interna al case e quella in uscita dal radiatore... tutto questo sotto linx... in condizioni di utilizzo normale direi che la differenza fra temperatura ambiente e temperatura in uscita dal radiatore è trascurabile, quindi usare quell'aria per il raffreddamento interno del case non è un problema...

in caso appena rimonto tutto metto delle misurazioni più precise...

-penta-
29-09-2010, 12:39
secondo me mettere le ventole del radiatore come immissione del case non è un problema... tempo fa acevo fatto un paio di prove... all'aria facevo fare il giro esterno case => raffreddamento interno ad aria (hdd ram chipset vga) => espulsione tramite radiatore... con un i7 920 in overclock (non ricordo a quanto ero) e un radiatore aircube x2 240 la differenza fra la temperatua ambiente, temperatura interna al case (misurata vicino al radiatore, quindi dopo aver raffreddato tutti i componenti ad aria) e temperatura in uscita dal radiatore era di pochi gradi... se non sbaglio era di 1° fra esterna e interna al case e di 2° fra interna al case e quella in uscita dal radiatore... tutto questo sotto linx... in condizioni di utilizzo normale direi che la differenza fra temperatura ambiente e temperatura in uscita dal radiatore è trascurabile, quindi usare quell'aria per il raffreddamento interno del case non è un problema...

in caso appena rimonto tutto metto delle misurazioni più precise...
Te ne sarei grato. Magari quando ho tutto sotto mano faccio qualche test anche io.
In caso l'aria estratta dal radiatore fosse di pochi gradi differente dalla temperatura ambiente (e per pochi intendo non oltre i 3-4°C) l'ipotesi era appunto quella di cablare una paratia laterale che integrasse verticalmente radiatore e ventole. (Esterno => Radiatore => Ventole => Ram+Chipset).

korro
29-09-2010, 16:19
ho appena fatto il pagamento a ybris tramite bonifico, quindi fra qualche giorno dovrebbero partire i pezzi... quando mi arrivano finisco di montare tutto e ti faccio sapere...

Anomaly Rulez
29-09-2010, 19:17
Salve a tutti, ho un TT Armor.

Stavo pensando di cambiare la disposizione del radiatore 240 che in questo momento si trova nella parte frontale del case, agganciato tramite una staffa ad L perchè sono stufo di sacrificare ben 6 bay da 5"25. L'idea era quella di forare posteriormente il case, applicare due passaparete e indirizzare i tubi direttamente verso il tetto del case dove sarà presente il radiatore...

Come potrei fissare SALDAMENTE il radiatore alla struttura superiore del case ?

dovrei fare dei banali fori sulla lamiera ed applicare dei distanziali in gomma ?

La spinta della pompa (MCP 655) sarebbe adeguata a questa situazione ?

ringrazio tutti in anticipo :)

dario-vnc
30-09-2010, 13:13
Ragazziiii mi è arrivata finalmente la pompa!:D siccome dovrei acquistare anche la vaschetta single bay 5,25.. diciamo che ho qualche problema economico.. cioè dovrei anche comprare il top xspc per la laing! i miglioramenti della pompa con il top sono cosi drastici?? perchè se dovrei comprare anche il top insieme alla vachetta dovrei aspettare un pò di più.. il tempo che miglioro dal punto di vista finanziario!:)

korro
30-09-2010, 14:00
Ragazziiii mi è arrivata finalmente la pompa!:D siccome dovrei acquistare anche la vaschetta single bay 5,25.. diciamo che ho qualche problema economico.. cioè dovrei anche comprare il top xspc per la laing! i miglioramenti della pompa con il top sono cosi drastici?? perchè se dovrei comprare anche il top insieme alla vachetta dovrei aspettare un pò di più.. il tempo che miglioro dal punto di vista finanziario!:)

io se fossi in te aspetterei... se compri tutto assieme risparmi sul costo di spedizione, e visto il tuo problema economico direi che è una cosa da non sottovalutare...

comunque io ti consiglierei una vaschetta con top integrato... il costo totale è molto simile a vaschetta e top separati, ma è molto più semplice da integrare...

dario-vnc
30-09-2010, 14:34
io se fossi in te aspetterei... se compri tutto assieme risparmi sul costo di spedizione, e visto il tuo problema economico direi che è una cosa da non sottovalutare...

comunque io ti consiglierei una vaschetta con top integrato... il costo totale è molto simile a vaschetta e top separati, ma è molto più semplice da integrare...

Intendi questa vero? --> XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC

Quindi tu consigli di comprare direttamente questa invece di comprare il top e separatamente la single bay da 5,25 xspc??

oclla
30-09-2010, 14:38
Mi associo, secondo me è la scelta migliore, per comodità e funzionalità.
Aggiungo che spenderesti meno rispetto a vaschetta+top.

dario-vnc
30-09-2010, 14:42
Ok ragazzi sto ordinando questa vaschetta!:) ultima domanda i giri della pompa si possono regolare dal rheobus attaccando uno dei due cavi a quest'ultimo?:D

traskot
30-09-2010, 15:20
Ok ragazzi sto ordinando questa vaschetta!:) ultima domanda i giri della pompa si possono regolare dal rheobus attaccando uno dei due cavi a quest'ultimo?:D

Se ne hai uno che regge una pompa come un lamptron FC 2/5/6 si!

Sealea
30-09-2010, 15:30
Ragazziiii mi è arrivata finalmente la pompa!:D siccome dovrei acquistare anche la vaschetta single bay 5,25.. diciamo che ho qualche problema economico.. cioè dovrei anche comprare il top xspc per la laing! i miglioramenti della pompa con il top sono cosi drastici?? perchè se dovrei comprare anche il top insieme alla vachetta dovrei aspettare un pò di più.. il tempo che miglioro dal punto di vista finanziario!:)

non penso proprio...

dario-vnc
30-09-2010, 16:34
alla fine ho ordinato l'xspc reservoir! Comunque il mio rheobus è Scythe Kaze Master, pensate che se collego uno dei 2 fili posso regolare la pompa?:D
In caso contrario se lo attacco nella mobo andrebbe automaticamente al massimo?!:)

Sealea
30-09-2010, 16:41
alla fine ho ordinato l'xspc reservoir! Comunque il mio rheobus è Scythe Kaze Master, pensate che se collego uno dei 2 fili posso regolare la pompa?:D
In caso contrario se lo attacco nella mobo andrebbe automaticamente al massimo?!:)

-no
-si

oclla
30-09-2010, 16:45
Se lo attacchi alla mobo puoi dirle addio!!!
:eek:

A parte che per l'alimentazione c'è un molex e non so dove vorresti attaccarlo..

dario-vnc
30-09-2010, 16:53
Ok allora escludendo il rheobus.. la pompa è provvista di 2 attacchi.. un molex (quello largo e bianco) e un altro cavo che è uguale a quello delle ventole.. con lo spinotto piccolo! dove dovrei attaccarli?:confused:

sickofitall
30-09-2010, 16:57
Ok allora escludendo il rheobus.. la pompa è provvista di 2 attacchi.. un molex (quello largo e bianco) e un altro cavo che è uguale a quello delle ventole.. con lo spinotto piccolo! dove dovrei attaccarli?:confused:

il filo blu serve solo per leggere i giri della pompa

dario-vnc
30-09-2010, 16:59
il filo blu serve solo per leggere i giri della pompa

Quindi non c'è bisogno neanche di attaccarlo giusto? invece l'altro il molex lo posso attaccare tranquillamente a qualsiasi ventola.. giusto?:D

Soulman84
30-09-2010, 17:00
attacca la pompa direttamente all'alimentatore...

korro
30-09-2010, 19:46
Intendi questa vero? --> XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC

Quindi tu consigli di comprare direttamente questa invece di comprare il top e separatamente la single bay da 5,25 xspc??

ho visto che hai già ordinato, quindi mi sa che è tardi... io intendevo la vaschetta + top dell'xspc da integrare in 2 slot da 5,25 come prestazioni non c'è differenza fra le 2, ma visto che volevi una vaschetta single bay quella secondo me era la soluzione più comoda...

Mi associo, secondo me è la scelta migliore, per comodità e funzionalità.
Aggiungo che spenderesti meno rispetto a vaschetta+top.

quella che dicevo io come prezzi è molto simile a vaschetta single bay + top... probabilmente l'unico difetto di quella vaschetta...

dario-vnc
30-09-2010, 20:02
ho visto che hai già ordinato, quindi mi sa che è tardi... io intendevo la vaschetta + top dell'xspc da integrare in 2 slot da 5,25 come prestazioni non c'è differenza fra le 2, ma visto che volevi una vaschetta single bay quella secondo me era la soluzione più comoda...



quella che dicevo io come prezzi è molto simile a vaschetta single bay + top... probabilmente l'unico difetto di quella vaschetta...

Ho sbagliato acquisto?:(

korro
30-09-2010, 20:32
Ho sbagliato acquisto?:(

bah, definirlo sbagliato forse è eccessivo... alla fine la vaschetta è identica, solo che una si può fissare negli slot da 5,25 mentre l'altra no... in certe occasioni è più comoda una, in certe altre l'altra... io ad esempio volevo prendere quella dual bay per una questione estetica, ma ora non potrei usarla perchè ho solo un bay libero... quella che hai preso tu è molto più versatile, però pecca un po' a livello estetico rispetto alla versione da bay...

Greys93
30-09-2010, 20:33
ciao a tutti ho appena acquistato un kit ybris (http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-ultra-p-1514.html?cPath=106) ho il problema delle mille bolle nell'impianto il computer fa un gran casino... la mia domanda è la vaschetta vaschetta XSPC Single Bay è troppo piccola per la pompa SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati?
perchè la mia paura è che la pompa tiri troppa acqua e quindi aspiri aria...

traskot
30-09-2010, 20:41
ciao a tutti ho appena acquistato un kit ybris (http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-ultra-p-1514.html?cPath=106) ho il problema delle mille bolle nell'impianto il computer fa un gran casino... la mia domanda è la vaschetta vaschetta XSPC Single Bay è troppo piccola per la pompa SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati?
perchè la mia paura è che la pompa tiri troppa acqua e quindi aspiri aria...

Ma perchè comprate la sanso? Chi ve la consiglia una pompa del genere?
COmunque le possibilità sono 2...o la pompa va in cavitazione perchè troppo potente, oppure è come dici te e per ovviare a questo potresti semplicemente riempire la vaschetta fino all'orlo in modo da togliere il più possibile l'aria! Se invece va in cavitazione, o compri componenti da attaccarci, o la cambi, o la downvolti!

Kamabitch
30-09-2010, 21:37
ragazzi mi serve uno splitter a 90° che entra ed esce con tubi da 13/10, x adesso ho trovato solo questo...

http://www.overclockers-store.com/images/medium/83c79f52e337965bc6581c06b18a61da_yNbIUPXYcHNZ_medium.gif

ora dato che ho tutti raccordi phobya, mi dite che raccordi dovrei utilizzare dal sito ybris x averne uno come quello in immagine??

maranga1979
30-09-2010, 22:20
Ho sbagliato acquisto?:(


dario sei un pollo....:D :D :D

prima con sta pompa me l'hai menata per un mese intero,:D poi prendi la laing e ok, ottima scelta( è la mia attuale):D

ti consigliano la dual bay e tu che fai? ordini l'altra...:doh: :doh:

disastro!!!!!!!!!!!!!!!:Prrr: :Prrr:


quella giusta è questa:

http://www.ybris-cooling.it/xspc-dual-reservoir-laing-p-1512.html?cPath=108


vaschetta piu 1 laing!!!

è quella che ho io ( e che tra poco vendo):D :D :D :D :D :D

maranga1979
30-09-2010, 22:28
Ok allora escludendo il rheobus.. la pompa è provvista di 2 attacchi.. un molex (quello largo e bianco) e un altro cavo che è uguale a quello delle ventole.. con lo spinotto piccolo! dove dovrei attaccarli?:confused:


allora:

ti serve ,come ti han gia detto,un lamptron con almeno 20w su singolo canale( la pompa ne necessita 18)

devi prendere poi,sempre da ybris(io prendo da li) questo : http://www.ybris-cooling.it/adattatore-molex-4pin-3pin-p-1533.html

sfili dal cavo blu della laing il filo completo, e lo inserisci nel terzo foro libero dell'adattatore che ti ho linkato adesso.

poi prendi un cavo molex che si divide in altri 2 molex a sua volta

il molex di alimentazione del lamptron lo attacchi a questo sdoppiatore, e gli altri 2 attacchi molex che hai liberi ,uno lo attacchi all'alimentatore e l'altro all'adattatore che ti ho linkato di ybris.

sembra un casino ,ma non lo è!

cmq su pctu..r c'è come fare;)

traskot
30-09-2010, 22:48
allora:

ti serve ,come ti han gia detto,un lamptron con almeno 20w su singolo canale( la pompa ne necessita 18)

devi prendere poi,sempre da ybris(io prendo da li) questo : http://www.ybris-cooling.it/adattatore-molex-4pin-3pin-p-1533.html

sfili dal cavo blu della laing il filo completo, e lo inserisci nel terzo foro libero dell'adattatore che ti ho linkato adesso.

poi prendi un cavo molex che si divide in altri 2 molex a sua volta

il molex di alimentazione del lamptron lo attacchi a questo sdoppiatore, e gli altri 2 attacchi molex che hai liberi ,uno lo attacchi all'alimentatore e l'altro all'adattatore che ti ho linkato di ybris.

sembra un casino ,ma non lo è!

cmq su pctu..r c'è come fare;)

Se non vuole un rheobus non fa prima ad attaccare il molex all'alimentatore e il 3 pin al CPU_Fan?

maranga1979
30-09-2010, 22:57
Se non vuole un rheobus non fa prima ad attaccare il molex all'alimentatore e il 3 pin al CPU_Fan?

sinceramente non ho provato... però se come dici tu,attaccandolo al 3 pin cpu fan, può regolare la pompa?

per me no.....

traskot
30-09-2010, 23:03
sinceramente non ho provato... però se come dici tu,attaccandolo al 3 pin cpu fan, può regolare la pompa?

per me no.....

A, no ovviamente, era solo per monitorare i giri, non avevo capito che tutto quel sistema era per far regolare la pompa anche a rheobus che in teoria non ce la farebbero...I'm sorry ;)

maranga1979
30-09-2010, 23:20
da come ho capito,vorrebbe fare cio...:)

gli ho spiegato la procedura,che sembra un casino ma non lo è... io ce l'ho cosi e la pompa la tengo a 3800rpm invece che 4580... tanto va benissimo anche cosi!:D :D

traskot
30-09-2010, 23:27
da come ho capito,vorrebbe fare cio...:)

gli ho spiegato la procedura,che sembra un casino ma non lo è... io ce l'ho cosi e la pompa la tengo a 3800rpm invece che 4580... tanto va benissimo anche cosi!:D :D

Meglio...meglio!

maranga1979
30-09-2010, 23:32
Meglio...meglio!


gia, e sett prox,se riesco, ne metto un altra e le faccio lavorare in serie...:eek: :eek:

:sofico: :sofico:

-penta-
01-10-2010, 00:10
io ho una phobya dc12-400 con startup a 8volt e regime a 12volt, per l'impianto che sto per montare la portata massima di questa pompa temo sia clamorosamente eccessiva, per cui pensavo di farmi un circuitino dedicato con uno switch a tre vie in modo da poterla utilizzare a 8-10-12volt.
Magari una volta ultimato il tutto, se può interessare, posto una miniguida.

maranga1979
01-10-2010, 00:34
io ho una phobya dc12-400 con startup a 8volt e regime a 12volt, per l'impianto che sto per montare la portata massima di questa pompa temo sia clamorosamente eccessiva, per cui pensavo di farmi un circuitino dedicato con uno switch a tre vie in modo da poterla utilizzare a 8-10-12volt.
Magari una volta ultimato il tutto, se può interessare, posto una miniguida.


perche eccessiva?

se non sbaglio della tua c'è anche la 800 giusto?
la 400 va benissimo anche al max...

traskot
01-10-2010, 00:56
gia, e sett prox,se riesco, ne metto un altra e le faccio lavorare in serie...:eek: :eek:

:sofico: :sofico:

Il solito esagerato :nonsifa: :asd:

maranga1979
01-10-2010, 01:09
Il solito esagerato :nonsifa: :asd:


nooooo che dici?:sbav: :sbav: :sbav: :ops:

traskot
01-10-2010, 01:24
La domanda della buonanotte.
Visto che per le piante carnivore non si può usare l'acqua distillata dei condizionatori con canaline in rame (le piante carnivore vogliono acqua demineralizzata prima di minerali per l'appunto perchè per loro è veleno) allora la domanda è:

-Il rame cede minerali all'acqua distillata degli impianti con tutto ciò che ne deriva?

korro
01-10-2010, 02:05
io ce l'ho cosi e la pompa la tengo a 3800rpm invece che 4580... tanto va benissimo anche cosi!:D :D

gia, e sett prox,se riesco, ne metto un altra e le faccio lavorare in serie...:eek: :eek:

:sofico: :sofico:

ma se ti serve più potenza non ti conviene tenerla a manetta? non vedo il senso di metterne 2 downvoltate il serie...

maranga1979
01-10-2010, 02:17
ma se ti serve più potenza non ti conviene tenerla a manetta? non vedo il senso di metterne 2 downvoltate il serie...

perche la mia laing 500 12v plus al max emette un sibilo che mi rompe...

a 3800 no,inudibile... quindi ne metto un altra e vedo.

se ok bene,altrimenti faccio 2 loop e buonanotte:D

-penta-
01-10-2010, 06:40
perche eccessiva?

se non sbaglio della tua c'è anche la 800 giusto?
la 400 va benissimo anche al max...
nono la 400 è quella che va a 800l/h con prevalenza 4m e ciuccia 18Watt... la più piccola sarebbe la 260.

maranga1979
01-10-2010, 07:05
nono la 400 è quella che va a 800l/h con prevalenza 4m e ciuccia 18Watt... la più piccola sarebbe la 260.


infatti,controllato!

ma va bene anche cosi,senza downvoltarla;)

korro
01-10-2010, 09:52
perche la mia laing 500 12v plus al max emette un sibilo che mi rompe...

a 3800 no,inudibile... quindi ne metto un altra e vedo.

se ok bene,altrimenti faccio 2 loop e buonanotte:D

ah, ok... in effetti dal punto di vista della rumorosità come soluzione può essere interessante...

Sealea
01-10-2010, 10:05
domanda... visto la farcitura quasi estrema del mio impianto rispetto alla pompa (in arrivo il 3° radiatore), è possibile attaccare 2 pompe nello stesso impianto? se si, come?

redeagle
01-10-2010, 11:54
domanda... visto la farcitura quasi estrema del mio impianto rispetto alla pompa (in arrivo il 3° radiatore), è possibile attaccare 2 pompe nello stesso impianto? se si, come?

Sì si puo, devi metterle in serie.
Cioè l'uscita della prima pompa va all'ingresso della seconda.

dario-vnc
01-10-2010, 12:25
Mi riferisco a Maranga e agli altri utenti.. io non voglio regolare i giri della pompa!:D :D quindi detto questo devo attaccare il molex nell'alimentatore e il filo blu non lo attacco da nessuno parte.. a me non interessa regolare o vedere i giri della pompa!

Quindi in conclusione quello che ho detto è giusto?:D :)

Tesla89
01-10-2010, 14:21
Mi riferisco a Maranga e agli altri utenti.. io non voglio regolare i giri della pompa!:D :D quindi detto questo devo attaccare il molex nell'alimentatore e il filo blu non lo attacco da nessuno parte.. a me non interessa regolare o vedere i giri della pompa!

Quindi in conclusione quello che ho detto è giusto?:D :)

Giustissimo!!!

traskot
01-10-2010, 14:25
Mi riferisco a Maranga e agli altri utenti.. io non voglio regolare i giri della pompa!:D :D quindi detto questo devo attaccare il molex nell'alimentatore e il filo blu non lo attacco da nessuno parte.. a me non interessa regolare o vedere i giri della pompa!

Quindi in conclusione quello che ho detto è giusto?:D :)

Giusto, ma se attacchi il 3pin con filo blu tipo al CPU_Fan puoi impostare in modo che in caso (mooolto raro e sfigato) la pompa non parta o muoia il pc si spegne o suoni perlomeno...e non è male!

dario-vnc
01-10-2010, 14:38
Giusto, ma se attacchi il 3pin con filo blu tipo al CPU_Fan puoi impostare in modo che in caso (mooolto raro e sfigato) la pompa non parta o muoia il pc si spegne o suoni perlomeno...e non è male!

Ok allora mi sà che attaccherò anche il blu al cpu_fan!:D non si sà mai nella vita..!

Greys93
01-10-2010, 14:59
Ma perchè comprate la sanso? Chi ve la consiglia una pompa del genere?
COmunque le possibilità sono 2...o la pompa va in cavitazione perchè troppo potente, oppure è come dici te e per ovviare a questo potresti semplicemente riempire la vaschetta fino all'orlo in modo da togliere il più possibile l'aria! Se invece va in cavitazione, o compri componenti da attaccarci, o la cambi, o la downvolti!

ok grazie mille!!! molto probabilmente prenderò sia la vaschetta quella che mi avete consigliata voi e in più prenderò anche il waterblock per la gpu e in più attaccherò la pompa al mio lamptron fc6 in modo da gestirla meglio... successivamente vi informerò dei cambiamenti :)

traskot
01-10-2010, 15:02
ok grazie mille!!! molto probabilmente prenderò sia la vaschetta quella che mi avete consigliata voi e in più prenderò anche il waterblock per la gpu e in più attaccherò la pompa al mio lamptron fc6 in modo da gestirla meglio... successivamente vi informerò dei cambiamenti :)

20W a canale bastano alla sanso? COntrolla che ora non saprei!

Greys93
01-10-2010, 16:50
20W a canale bastano alla sanso? COntrolla che ora non saprei!

si ne chiede proprio 20...

Kamabitch
01-10-2010, 20:02
ragazzi una domanda a caxxo.....nel corsair 800d ho tre ventole da 14 aereocool shark....ora mi domandavo e d'obbligo montare le 3 ventole da 12 (radiaotore 360) sul radiatore? l'assenza alzerebbe di molto le temperature del case??? scusate x la domanda stupida, ma avrei un notevole spazio in + se fosse possibile toglierle....ciao e grazie

AntonioAlfa
01-10-2010, 20:35
Raga, qualcuno ha comprato qualche wb da www.mips-computer.de? Ho ordinato un set per la DFI, e ormai aspetto da oltre 15 gg. Inizio a dubitare della loro serietà, qualcuno ha esperienza d'acquisto con loro?

traskot
01-10-2010, 20:49
si ne chiede proprio 20...

A pelo...sei ottimista!

ragazzi una domanda a caxxo.....nel corsair 800d ho tre ventole da 14 aereocool shark....ora mi domandavo e d'obbligo montare le 3 ventole da 12 (radiaotore 360) sul radiatore? l'assenza alzerebbe di molto le temperature del case??? scusate x la domanda stupida, ma avrei un notevole spazio in + se fosse possibile toglierle....ciao e grazie

Bè...immaginati il confronto tra uno scambio di calore con aria a XXcfm e uno con aria a 0,Xcfm...secondo te?

Sealea
01-10-2010, 21:33
Raga, qualcuno ha comprato qualche wb da www.mips-computer.de? Ho ordinato un set per la DFI, e ormai aspetto da oltre 15 gg. Inizio a dubitare della loro serietà, qualcuno ha esperienza d'acquisto con loro?

mai sentito :D però sembra molto bello.. hai provato a contattarli?

AntonioAlfa
01-10-2010, 22:24
mai sentito :D però sembra molto bello.. hai provato a contattarli?

beh i mips sono dei wb superlativi, a livello dei nostri ex oclabs e lunasio. Purtroppo in Italia, il "superstite" ybris, come sapete non produce dei wb per scheda madre. Si, contattati ma mi portano sempre avanti con i gg di consegna, in quanto, dicono, il laboratorio è in ritardo con le consegne.

korro
01-10-2010, 22:24
Raga, qualcuno ha comprato qualche wb da www.mips-computer.de? Ho ordinato un set per la DFI, e ormai aspetto da oltre 15 gg. Inizio a dubitare della loro serietà, qualcuno ha esperienza d'acquisto con loro?

il nome non mi è nuovo, ma non ho mai fatto acquisti da loro...

AntonioAlfa
01-10-2010, 22:31
il nome non mi è nuovo, ma non ho mai fatto acquisti da loro...

sono abbastanza rinomati a livello internazionale, qualità ottima. Sono tedeschi, maniaci della precisione :D , non mi aspetto assolutamente la sola, ma neanche mi va di aspettare più di un mese per avere i miei wb.

oclla
01-10-2010, 23:38
Raga, qualcuno ha comprato qualche wb da www.mips-computer.de? Ho ordinato un set per la DFI, e ormai aspetto da oltre 15 gg. Inizio a dubitare della loro serietà, qualcuno ha esperienza d'acquisto con loro?

Quello che ho su NB e mosfet della mia dfi è MIPS.
L'ho preso da aqua però. era l'ultimo disponibile, ed è arrivato subito.

maranga1979
02-10-2010, 00:25
sono abbastanza rinomati a livello internazionale, qualità ottima. Sono tedeschi, maniaci della precisione :D , non mi aspetto assolutamente la sola, ma neanche mi va di aspettare più di un mese per avere i miei wb.

i mips sono ottimi prodotti!!

non so dirti per le consegne e tempistiche ,ma sui pezzi sono una favola!

infatti sto addocchiando pure io....:D :D :D

AntonioAlfa
02-10-2010, 09:28
Quello che ho su NB e mosfet della mia dfi è MIPS.
L'ho preso da aqua però. era l'ultimo disponibile, ed è arrivato subito.
ho dato uno sguardo anch'io ad aqua, ma ho preferito prendere il set completo per la mobo direttamente sul sito tedesco del produttore (aqua non l'aveva neanche in listino).
i mips sono ottimi prodotti!!

non so dirti per le consegne e tempistiche ,ma sui pezzi sono una favola!

infatti sto addocchiando pure io....:D :D :D

i tempi sono lunghi. Son passati 18 gg dall'ordine, mentre sul sito la consegna è 14 Tage (giorni). Occhio che hanno sia il sito .de che .com, le giacenze di magazzino non coincidono. Sul .com è quasi tutto disponibile (ma è fittizio), in realtà bisogna far riferimento al .de, che a quanto pare lavora su ordinazione.

traskot
02-10-2010, 14:11
Sfortunatamente è vero che hanno ritardi. Ho un amico che sta aspettando il full per la mobo come te. Pazienta!

Tesla89
02-10-2010, 14:53
Ragazzi, siccome sto montando in questo momento l'ek supreme hf volevo sapere come mai sulle istruzioni su tutti i socket tranne il 1366 oltre al back plate di ferro monta anche quello di gomma mentre nel 1366 no....E poi è normale che le viti avanzano di un bel po una volta montato il wb?

Sealea
02-10-2010, 17:23
Ragazzi, siccome sto montando in questo momento l'ek supreme hf volevo sapere come mai sulle istruzioni su tutti i socket tranne il 1366 oltre al back plate di ferro monta anche quello di gomma mentre nel 1366 no....E poi è normale che le viti avanzano di un bel po una volta montato il wb?

perchè sugli altri soket farebbe ancontatto e si bucerebbe qualcosa.. sul 1366 no... cmq si, è normale

Snowfortrick
02-10-2010, 17:26
prevedo molti utenti che inizieranno ad intasare il mercatino dei propri radiatori:D

TFC Admiral (http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/651-tfc-admiral.html)

Fraggerman
02-10-2010, 19:14
prevedo molti utenti che inizieranno ad intasare il mercatino dei propri radiatori:D

TFC Admiral (http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/651-tfc-admiral.html)

:asd: qualcuno vuole il mio? :ciapet:

korro
02-10-2010, 20:29
prevedo molti utenti che inizieranno ad intasare il mercatino dei propri radiatori:D

TFC Admiral (http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/651-tfc-admiral.html)

premetto che ho solo dato un'occhiata veloce, ma essendo a "tubi cilindrici intrecciati" non diventa tanto restrittivo, com'erano i vecchi radiatori a serpentina? in alluminio c'è solo la struttura per il montaggio?

Maxsimus1
03-10-2010, 08:12
prevedo molti utenti che inizieranno ad intasare il mercatino dei propri radiatori:D

TFC Admiral (http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/651-tfc-admiral.html)

Vediamo prima qualche recensione, sono proprio curioso :p

maranga1979
03-10-2010, 09:23
snow sei perfido tu...lo fai apposta per farmi spender soldi!!! di la verità!!


che prezzo ha???:sofico: :sofico:

AntonioAlfa
03-10-2010, 09:53
direi di vedere prima i test di questi TFC Admiral. Chi li dovrebbe distribuire in Italia?

moli89.bg
03-10-2010, 09:53
prevedo molti utenti che inizieranno ad intasare il mercatino dei propri radiatori:D

TFC Admiral (http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/651-tfc-admiral.html)

Speriamo :D così magari calano i prezzi degli RX e me ne faccio uno :asd:

Per sti Admiral girano voci di prezzi davvero stellari... :stordita:

redeagle
03-10-2010, 11:02
Speriamo :D così magari calano i prezzi degli RX e me ne faccio uno :asd:

Per sti Admiral girano voci di prezzi davvero stellari... :stordita:

Io mi tengo stretto il mio Xchanger 360... :p

moli89.bg
03-10-2010, 11:05
Io mi tengo stretto il mio Xchanger 360... :p

E fai bene! :D Così come io mi tengo stretto il mio slim, un po' perchè ora arrivano i mesi freschi :oink: e un po' perchè sono a corto di € :tie:

Comunque son curioso di vedere i primi test di sti nuovi rad, molto curioso. :fagiano:

Snowfortrick
03-10-2010, 11:06
premetto che ho solo dato un'occhiata veloce, ma essendo a "tubi cilindrici intrecciati" non diventa tanto restrittivo, com'erano i vecchi radiatori a serpentina? in alluminio c'è solo la struttura per il montaggio?

Non è ancora tutto ben chiaro, saranno i test a fare chiarezza. Per la restrittività non saprei proprio, magari è più restrittivo ma non più di tanto. In alluminio dovrebbero essere anche i tubi, ma sono trattati in un modo da evitare qualsiasi "conflitto"

snow sei perfido tu...lo fai apposta per farmi spender soldi!!! di la verità!!


che prezzo ha???:sofico: :sofico:

Non so ancora ma costano parecchio, credo 100$ per un monoventola

direi di vedere prima i test di questi TFC Admiral. Chi li dovrebbe distribuire in Italia?

Dipende prima da quando arrivano in europa

Speriamo :D così magari calano i prezzi degli RX e me ne faccio uno :asd:

Per sti Admiral girano voci di prezzi davvero stellari... :stordita:

Calano i prezzi...ne troverai quanti ne vuoi nel mercatino di RX:D . Sempre che la TFC abbia visto giusto ovviamente...

Snowfortrick
03-10-2010, 11:06
Io mi tengo stretto il mio Xchanger 360... :p

mm non lo so non lo so:D

AntonioAlfa
03-10-2010, 11:34
Snow sei un diavoletto tentatore :D . Sappiamo tutti che se il nostro impianto ci porta il sistema a +5 c di delta tra temperatura acqua e temperatura ambiente abbiamo raggiunto il massimo dell'ottimizzazione possibile. Alla fine sará solo una questione di moda con questi nuovi radiatori, ma in termini pratici non cambia niente :mbe: .

Snowfortrick
03-10-2010, 11:45
il massimo massimo è un delta di 2° se vogliamo fare gli estremi:D , ma magari a quei 5° di delta ci puoi arrivare con ventole più silenziose...quello è il grande vantaggio:D

AntonioAlfa
03-10-2010, 11:49
Mah...io dubito. Vedremo i test.
Con il quadriventola in firma sto con un Delta di 4 gradi, ma praticamente è quasi passivo. Sfido qualsiai radiatore a fare meglio.

Sealea
03-10-2010, 12:20
E fai bene! :D Così come io mi tengo stretto il mio slim, un po' perchè ora arrivano i mesi freschi :oink: e un po' perchè sono a corto di € :tie:

Comunque son curioso di vedere i primi test di sti nuovi rad, molto curioso. :fagiano:

io giusto perchè arrivano i mesi freddi oltre al 120 e al 360 aggiungo anche un 240 :asd:

korro
03-10-2010, 13:09
Non è ancora tutto ben chiaro, saranno i test a fare chiarezza. Per la restrittività non saprei proprio, magari è più restrittivo ma non più di tanto. In alluminio dovrebbero essere anche i tubi, ma sono trattati in un modo da evitare qualsiasi "conflitto"


ok, allora direi che aspetto anch'io i test...



Non so ancora ma costano parecchio, credo 100$ per un monoventola


come non detto, i test non mi interessano più...

traskot
03-10-2010, 13:33
ok, allora direi che aspetto anch'io i test...




come non detto, i test non mi interessano più...

Dipende quanto sono positivi i test e il vero prezzo per l'europa!

Snowfortrick
03-10-2010, 14:20
Mah...io dubito. Vedremo i test.
Con il quadriventola in firma sto con un Delta di 4 gradi, ma praticamente è quasi passivo. Sfido qualsiai radiatore a fare meglio.

Dipende tutto dal wattaggio. Minore è il wattaggio, minori sono le differenze tra i vari radiatori

riokbauto
03-10-2010, 16:16
Confermo la piena compatibilità con il Wb ybris k7
della sk video gtx 460...

Ps. Ho dovuto mettere un lunzino + piccolo nel lato del raccordo del wb perchè non ci andava proprio...


http://img178.imageshack.us/img178/4331/19092010114ridimensiona.jpg



http://img522.imageshack.us/img522/8747/19092010115ridimensiona.jpg

I soliti sospetti
03-10-2010, 17:43
Bel lavoretto!!;)

riokbauto
04-10-2010, 08:49
Bel lavoretto!!;)

grazie1000...

moli89.bg
04-10-2010, 08:56
Quoto e sottoscrivo! :D
grazie1000...
Temp? :fagiano:

Devi aggiornare la firma :D

riokbauto
04-10-2010, 08:58
Quoto e sottoscrivo! :D

Temp? :fagiano:

Devi aggiornare la firma :D

fino adesso ci ho giocato e non ho ancora testato le temp.

Questa sera provo con qualche stresstest
e posto le temp rilevate da everest....

a ricordo stiamo sui 30/40 ma forse mi sbaglio....

Simonxp
04-10-2010, 09:42
[QUOTE=riokbauto;33264269]fino adesso ci ho giocato e non ho ancora testato le temp.

Questa sera provo con qualche stresstest
e posto le temp rilevate da everest....

a ricordo stiamo sui 30/40 ma forse mi sbaglio....[/QUOTE

io ho montato l'acs -g sempre della ybris, e in idle sto a 26 gradi con temp amb 22, e in full dopo lunghe sessioni di gioco arrivo al massimo a 40

Simonxp
04-10-2010, 09:44
Attenzione pero', da quello che ho capito solo le gainward e le palit hanno i buchi di serraggio disposti a quadrato, e quindi compatibili con i wb per le altre schede video, le altre marche dovrebbero avere la disposizione dei fori a rettangolo quindi non compatibili con l'ybris acs-g o altri wb

riokbauto
04-10-2010, 09:47
Attenzione pero', da quello che ho capito solo le gainward e le palit hanno i buchi di serraggio disposti a quadrato, e quindi compatibili con i wb per le altre schede video, le altre marche dovrebbero avere la disposizione dei fori a rettangolo quindi non compatibili con l'ybris acs-g o altri wb

quasi quasi apro un treadh sulla compatibilita wb e gtx460....
che ne dite?

riokbauto
04-10-2010, 09:57
ECCOLO QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33264725#post33264725)

dewwwxx84
04-10-2010, 17:35
Eccomi, un bel full liquid. :D



http://img72.imageshack.us/img72/3378/finishr.jpg

Anomaly Rulez
04-10-2010, 17:58
Eccomi, un bel full liquid. :D



http://img72.imageshack.us/img72/3378/finishr.jpg

sticazzi :eek: :D

ghost driver
04-10-2010, 19:04
ragazzi devo prendere 6 ventole da 120 e 2 da 140 per il mio impianto:
ho ordinato un rad triventola tfc che ventole posso abbinarci sopra calcolando che le regolerò con l'FC2?
poi me ne servono altre 2 da 140mm cosa consigliate?

grazie

Sealea
04-10-2010, 19:46
sticazzi :eek: :D

eh si.. soprattutto il "tubo d'acciaio" tra vga e mobo :eek:

AntonioAlfa
04-10-2010, 19:51
Vero!!! Bel lavoro...complimenti per il bel pezzo d'artiglieria :sofico:
Anche se credo abbia dovuto chiedere l'aumento di potenza all'Enel :-)

traskot
04-10-2010, 20:08
Bello, ottima l'idea del tubo di raccordi tra mobo e vga! Full cover Bitzpower sulle vga?

davido
04-10-2010, 20:48
Belli quei raccordi, chi li fa?
Dalla waterstation che hai in firma sembra che una "sola" laing gestisca tutto, ce la fa?
Complimenti ancora:)

dario-vnc
04-10-2010, 21:17
sticazzi :eek: :D

:eek: :eek: :eek: Sembra l'impianto idraulico di una casa!:D

Soulman84
04-10-2010, 21:32
vedere tutti quei plug pneumatici mi fa venire in mente i bei tempi in cui ero full liquido:cry: :cry:

http://www.italiamodding.it/Soulman/watersoul2.0/DSCN1166.jpg

traskot
04-10-2010, 21:40
vedere tutti quei plug pneumatici mi fa venire in mente i bei tempi in cui ero full liquido:cry: :cry:


Perchè vorresti dire che son finiti? Non ci fare brutti scherzi è!!!

Soulman84
04-10-2010, 22:07
la voglia di ritornare è tantissima... i soldi molti molti meno..:cry:
forse a breve riesco a rimettere la cpu a liquido, vediamo cosa riesco a combinare:)

traskot
04-10-2010, 22:16
la voglia di ritornare è tantissima... i soldi molti molti meno..:cry:
forse a breve riesco a rimettere la cpu a liquido, vediamo cosa riesco a combinare:)

Bè...non dicevo subito...quando vuoi e se vuoi naturalmente ;)

Soulman84
04-10-2010, 22:37
teoricamente ho già tutto..wb, radiatore e pompa..solo che la pompa va modificata un pò per essere usata, visto che era la pompa di una caldaia...ha le uscite filettate da 1 pollice e mezzo:sofico:

traskot
04-10-2010, 22:45
teoricamente ho già tutto..wb, radiatore e pompa..solo che la pompa va modificata un pò per essere usata, visto che era la pompa di una caldaia...ha le uscite filettate da 1 pollice e mezzo:sofico:

U...andrebbe bene per quel che ho in mente io...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100816050954_IMG_01302.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100816050954_IMG_01302.jpg)

korro
04-10-2010, 22:55
U...andrebbe bene per quel che ho in mente io...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100816050954_IMG_01302.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100816050954_IMG_01302.jpg)

sembra molto interessante...

traskot
04-10-2010, 23:06
sembra molto interessante...

Ne ho 3 di quelli e prima di mettere le mani sul mio pc (ho solo questo e mi serve) vorrei provare quanto tengono in passivo e altre cosette...non è per adesso ma prima o poi attuo di sicuro!

dewwwxx84
05-10-2010, 00:18
Vero!!! Bel lavoro...complimenti per il bel pezzo d'artiglieria :sofico:
Anche se credo abbia dovuto chiedere l'aumento di potenza all'Enel :-)

No no' niente aumento dall'enel, soo qualche raccordo e tubo in +.