View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
GabryICE
01-11-2011, 20:52
Ok questo spiega parecchie cose...
Ipoteticamente quindi dovrei mettere 2 ventole in basso che aspirano (aria decisamente polverosa e non proprio fresca, una posteriore che aspira e 3 superiori che soffiano... l'obsidiano non mi pare abbia altre prese d'aria senza mod..
Non sono molto convinto delle ventole in basso che aspirano :muro:
La mod per il rad in basso da quello che ho visto è abbastanza minima, sicuramente più semplice di quella superiore.
L'alternativa sarebbe mettere un 480 superiore con una mod più elaborata, e mettere 1 o 2 120/140... la cosa che mi trattiene di più da questa soluzione è, ridicolamente, il fatto che sui siti su cui sto rodinando tutto non vendono griglie da 480 :stordita: :stordita:
Senza complicarti troppo la vita fai così.
Metti il 360 sul tetto e il 240 in basso, il 120 o meglio il 140 io non lo metterei tanto poco cambia ma vedi tu.
Il 360 mettilo che butta aria fuori dal case e quindi la pesca da dentro.
La ventola posteriore la metti anche lei che pesca dall' interno e butta fuori.
La ventola inferiore così come le ventole del 240 mettile che spingono verso l'alto prendendo aria da sotto.
Ovviamente metti un bel filtro per la polvere sotto il 240, in questo modo avrai un sistema efficiente e starà bello pulito dalla polvere essendo che avrai una pressione negativa all' interno del case e l'unico punto di aspirazione (sotto) è riparato dal filtro. ;)
Io ho fatto una cosa simile e fidati, rende davvero bene e non si sporca mai! :sofico:
ciao ..se mi indichi il punto dove metterli xche io nn saprei propio :help: grazie.
Ti ho evidenziato tutte le fasi di alimentazione della tua vga. :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/42o84t61cf1b2hnsekil_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=42o84t61cf1b2hnsekil.jpg)
Senza complicarti troppo la vita fai così.
Metti il 360 sul tetto e il 240 in basso, il 120 o meglio il 140 io non lo metterei tanto poco cambia ma vedi tu.
Il 360 mettilo che butta aria fuori dal case e quindi la pesca da dentro.
La ventola posteriore la metti anche lei che pesca dall' interno e butta fuori.
La ventola inferiore così come le ventole del 240 mettile che spingono verso l'alto prendendo aria da sotto.
Ovviamente metti un bel filtro per la polvere sotto il 240, in questo modo avrai un sistema efficiente e starà bello pulito dalla polvere essendo che avrai una pressione negativa all' interno del case e l'unico punto di aspirazione (sotto) è riparato dal filtro. ;)
Io ho fatto una cosa simile e fidati, rende davvero bene e non si sporca mai! :sofico:
Ottimo, grazie mille ! L'Obsidia 800D dovrebbe avere già un filtro in basso, dici che dovrei metterne un'altro?
kira@zero
01-11-2011, 21:10
Grazie ragazzuoli ;) per l'aiuto allora cercherò di prendere un 240 :( come già mi immaginavo, per la mia 570 driectcuII niente full cover vero? devo per forza prendere wb semplice e dissipatorini?
minicooper_1
01-11-2011, 21:11
Ottimo, grazie mille ! L'Obsidia 800D dovrebbe avere già un filtro in basso, dici che dovrei metterne un'altro?
si devi metterne un altro....
Poliacido
01-11-2011, 21:14
Grazie ragazzuoli ;) per l'aiuto allora cercherò di prendere un 240 :( come già mi immaginavo, per la mia 570 driectcuII niente full cover vero? devo per forza prendere wb semplice e dissipatorini?
e come no? certo che cè il full cover guarda qua: ;)
http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc580-dcii-acetal-en-nickel.html
ce scritto per la 580 ma se leggi sotto nella descrizione dice per 580/570 directCU2 pcb design... se mai prova a sentirli con una mail!
Sai che bella figura fa nel tuo banchetto questa :cool:
minicooper_1
01-11-2011, 21:20
e come no? certo che cè il full cover guarda qua: ;)
http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc580-dcii-acetal-en-nickel.html
ce scritto per la 580 ma se leggi sotto nella descrizione dice per 580/570 directCU2 pcb design... se mai prova a sentirli con una mail!
Sai che bella figura fa nel tuo banchetto questa :cool:
esatto devi prendere il WB per non reference.... e mi raccomando il backplate;)
GabryICE
01-11-2011, 21:31
si devi metterne un altro....
Quoto quello di serie non arriva a coprire l'intera base. ;)
kira@zero
01-11-2011, 22:07
e come no? certo che cè il full cover guarda qua: ;)
http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc580-dcii-acetal-en-nickel.html
ce scritto per la 580 ma se leggi sotto nella descrizione dice per 580/570 directCU2 pcb design... se mai prova a sentirli con una mail!
Sai che bella figura fa nel tuo banchetto questa :cool:
Aspetto dindini e poi :sofico:, credo che farò un altro loop prendo un altra vaschetta uguale a quella che ho pompa rad da 240mm lo metto lateralmente e wb :cool:
Poliacido
01-11-2011, 22:07
esatto devi prendere il WB per non reference.... e mi raccomando il backplate;)
amen
SpiritedAway
01-11-2011, 22:09
Ho visto che nell'800D si può montare un rad da 240 in basso togliendo il rack degli hd, quindi penso andrò per un sistema 360 (alto) +120 (retro) +240 (basso), sono incerto che il 120 sul retro ci stia, probabilmente ci sta solamente un 30mm + ventola...
Il 120 ci stà e se metti un RX il suo lo fà :D
http://imageshack.us/photo/my-images/508/41926042.jpg/
Ottimo, grazie mille ! L'Obsidia 800D dovrebbe avere già un filtro in basso, dici che dovrei metterne un'altro?
Si lo ha, ma dipende da come e dove fai la modifica per la sagoma del 240 sul basso del case...di solito non ci stà piu lo devi accorciare ;)
kira@zero
01-11-2011, 22:12
http://img820.imageshack.us/img820/5717/p1010079o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010079o.jpg/)
Voi che ne pensate?
Poliacido
01-11-2011, 22:22
tanta roba :sofico:
GabryICE
01-11-2011, 22:25
Voi che ne pensate?
Che bel banchetto pulito, mi piace. Bel lavoro, ma ci vorrebbe qualche foto più dettagliata per dare un giudizio completo.
Io metterei subito un bel fullcover Ek Nickel-Acetal Black sulla vga per completare l'opera. ;)
SpiritedAway
01-11-2011, 22:25
Voi che ne pensate?
Liquida tutto daje!! ;)
E tubi e/o liquido rosso per me d'obbligo..anche se il nero è molto bello
kira@zero
01-11-2011, 22:37
@Poliacido scambiamo :stordita:
@GabryICE abbastanza pulito (apparte la polvere sempre aspennellare :sofico: ) appena ho una fotocamera decente le faccio, per il fullcover ci stò veramente pensando :asd: devo sempre sistemare qualche cosuccia, oltretutto devo togliere sempre le etichette dalla mobo..
@Una parola ma lo farò, ho speso una cifra in questa settimana ho preso due kit di ram più ne stò per prendere un altro :stordita: , aahh anche la pompa nuova +il top una Laing 500+top xspc ;) , ci stavo pensando anche se il ho già il colorante nei tubi rosso ma l'ho diluito troppo ed è venuto color pesca si vede poco ma è così, ne prenderò un altro tubetto :sofico:
anche le viti nere per il banchetto devo prendere ma io mi chiedo vendono un banchetto full black con le viti silver mah
SpiritedAway
01-11-2011, 22:44
Già che siamo di banchetti..sono quasi in dirittura d'arrivo..manca un po' di sleeving e eliminare l'inquilina (polvere) :D :D
scusate per le foto un po' cosi'
http://imageshack.us/photo/my-images/208/31241880.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/20488350.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/580/66883190.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/207/14336906.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/45191372.jpg/
kira@zero
01-11-2011, 22:53
101 :cool: sei per la polvere anche tu, beello apparte le spiiraline io le eliminerei :stordita:
SpiritedAway
01-11-2011, 22:55
101 :cool: sei per la polvere anche tu, beello apparte le spiiraline io le eliminerei :stordita:
Eheheh, magari potessi! è un punto critico quello li..quando svuoto il loop metto i 10/16 non c'e' alternativa :D
Dai che tra un po' ti comprerò il Raven..appena ti stuferai!! ;)
kira@zero
01-11-2011, 23:40
Eheheh, magari potessi! è un punto critico quello li..quando svuoto il loop metto i 10/16 non c'e' alternativa :D
Dai che tra un po' ti comprerò il Raven..appena ti stuferai!! ;)
Se me lo dicevi ieri un pensierino ce lo avrei fatto :sofico: , avevo una meezza idea di cambiarlo :stordita:
SpiritedAway
01-11-2011, 23:54
Se me lo dicevi ieri un pensierino ce lo avrei fatto :sofico: , avevo una meezza idea di cambiarlo :stordita:
Ma smettila è un ottimo banchetto!! con cosa lo vorresti sostituire?
kira@zero
02-11-2011, 00:02
Ma smettila è un ottimo banchetto!! con cosa lo vorresti sostituire?
MMhh boh 800d? :stordita:
GabryICE
02-11-2011, 01:10
MMhh boh 800d? :stordita:
Ti capisco, il banchetto fa scena ma stufa in fretta. :(
MMhh boh 800d? :stordita:
per distinguerti dalla massa :D
Poliacido
02-11-2011, 01:14
MMhh boh 800d? :stordita:
ecco magari passo al banchetto allora :D
kira@zero
02-11-2011, 02:19
per distinguerti dalla massa :D
Che fai mi copi :sofico:
kira@zero
02-11-2011, 02:20
ecco magari passo al banchetto allora :D
era a presa di :ciapet: , bello è bello l'800D ma ce ne sono troppi in giro :D
Mufasahbk
02-11-2011, 10:03
ciao ragazzi! mi date un parere sull'Antec 620??? è molto più valido di un h50???
ditemi qualcosa!:D
vita.v83
02-11-2011, 10:47
Ciao a tutti! Chiedo scusa se per voi e un ot! Ma siccome voglio controllare la temperatura del mio processore che già raffreddato ha liquido con un apparecchio (termometro) esterno quale tipo devo usare?
Poliacido
02-11-2011, 11:12
era a presa di :ciapet: , bello è bello l'800D ma ce ne sono troppi in giro :D
ma infatti io ho il 700D.... vuoi mettere??? Tutta un altra storia! :sofico:
ciao ragazzi! mi date un parere sull'Antec 620??? è molto più valido di un h50???
ditemi qualcosa!:D
Ciao, praticamente son tutti uguali (a parità di radiatore) quei sistemi "all in one"... la differenza sostanziale la fanno le ventole che ci monti ;) Inoltre i modelli h50-h70 sono stati fatti da Asetek per Corsair....quindi son la stessa indetica cosa :cool: cambia solo il marchio.
Il mio consiglio: prendi quello che costa di meno.... e investi piuttosto sulle ventole
Poliacido
02-11-2011, 11:15
Ciao a tutti! Chiedo scusa se per voi e un ot! Ma siccome voglio controllare la temperatura del mio processore che già raffreddato ha liquido con un apparecchio (termometro) esterno quale tipo devo usare?
un termometro digitale con relative sonde. Ne trovi sulla baia... Dopo per ottenere la lettura più precisa il punto sta nel mettere la sonda nel punto giusto che se non sbaglio la fanno passare sotto al soket e la attaccano sul fondo della cpu... Qua sicuramente qualcuno sa meglio. :D
Mufasahbk
02-11-2011, 11:16
ma infatti io ho il 700D.... vuoi mettere??? Tutta un altra storia! :sofico:
Ciao, praticamente son tutti uguali (a parità di radiatore) quei sistemi "all in one"... la differenza sostanziale la fanno le ventole che ci monti ;) Inoltre i modelli h50-h70 sono stati fatti da Asetek per Corsair....quindi son la stessa indetica cosa :cool: cambia solo il marchio.
Il mio consiglio: prendi quello che costa di meno.... e investi piuttosto sulle ventole
grazie dell'info... quindi se sul mio h50 ci metto una ventola prestante ho un guadagno di prestazioni???
Poliacido
02-11-2011, 11:22
grazie dell'info... quindi se sul mio h50 ci metto una ventola prestante ho un guadagno di prestazioni???
si, un guadagno lo avresti comunque sempre lieve....nel senso che non guadagni 10°... più che altro il mitite di quei sistemi è palese: radiatorino da 120 slim che non è sufficiente per dissipare decentemente una cpu. Dopo anche il restante gruppo pompa è abbastanza elemosinato... Fatto sta che di solito le prendono dai dissi ad aria più blasonati :)
Tieni conto che per ventole devi considerare ventolame ad alto rpm per avere il meglio dal rad slim.
Puoi sempre considerare una configurazione a panino con 2 ventole in modo da guadagnare qualcosa ancora :) a scapito di silenziosità però
TigerTank
02-11-2011, 11:27
era a presa di :ciapet: , bello è bello l'800D ma ce ne sono troppi in giro :D
Lo moddi e diventa personalizzato e unico! :sofico:
vita.v83
02-11-2011, 11:30
un termometro digitale con relative sonde. Ne trovi sulla baia... Dopo per ottenere la lettura più precisa il punto sta nel mettere la sonda nel punto giusto che se non sbaglio la fanno passare sotto al soket e la attaccano sul fondo della cpu... Qua sicuramente qualcuno sa meglio. :D
Ma secondo te quelli infrarossi con schermo lcd non funzionano? Ho quanto meno non sono precisi?
Poliacido
02-11-2011, 11:32
Ma secondo te quelli infrarossi con schermo lcd non funzionano? Ho quanto meno non sono precisi?
si vanno ma penso il problema una volta che piazzi il waterblock sopra la cpu dove lo punti il termometro? :fagiano:
vita.v83
02-11-2011, 11:36
si vanno ma penso il problema una volta che piazzi il waterblock sopra la cpu dove lo punti il termometro? :fagiano:
ok capito ti posso chiedere qualche cosa in privato?
Poliacido
02-11-2011, 11:37
ok capito ti posso chiedere qualche cosa in privato?
certo :)
kira@zero
02-11-2011, 11:37
Raga ma la modifica da molex a 3 pin come la avete fatta sulla Laing? ovviamente vorrei controllarla con il rebus ;)
Poliacido
02-11-2011, 11:40
Raga ma la modifica da molex a 3 pin come la avete fatta sulla Laing? ovviamente vorrei controllarla con il rebus ;)
se hai una ventola vecchia a 3 pin...taglia via il 3pin con un po di filo e fai l'aggiunta ai fili della laing... penso sia il metodo più semplice altrimenti ti servono degli attrezzini apposta per metteer i fili nel 3pin (Credo)....
:stamattina son super attivo, rispondo a tutti :asd:
GabryICE
02-11-2011, 11:42
Raga ma la modifica da molex a 3 pin come la avete fatta sulla Laing? ovviamente vorrei controllarla con il rebus ;)
Semplice devi portare il cavi del positivo e negativo nel connettorino a 3 pin oltre a quello tachimetrico che c'è già.
Ti consiglio se non hai i morsetti e la pinza per crimparli di fare alla buona prendendo un vecchio connettore 3 pin con già tutti e 3 i fili, li tagli li spelli e li unisci con del nastro isolante a quelli corrispondenti della laing. E il gioco è fatto! :sofico:
kira@zero
02-11-2011, 11:52
Semplice devi portare il cavi del positivo e negativo nel connettorino a 3 pin oltre a quello tachimetrico che c'è già.
Ti consiglio se non hai i morsetti e la pinza per crimparli di fare alla buona prendendo un vecchio connettore 3 pin con già tutti e 3 i fili, li tagli li spelli e li unisci con del nastro isolante a quelli corrispondenti della laing. E il gioco è fatto! :sofico:
Non ho capito :sofico:
thelittlesniper
02-11-2011, 13:30
se hai una ventola vecchia a 3 pin...taglia via il 3pin con un po di filo e fai l'aggiunta ai fili della laing... penso sia il metodo più semplice altrimenti ti servono degli attrezzini apposta per metteer i fili nel 3pin (Credo)....
:stamattina son super attivo, rispondo a tutti :asd:
Scusate se mi intrometto... con "attrezzini apposta" cosa intendi? Qualche kit particolare, o la semplice pinza spellafili?
Poliacido
02-11-2011, 13:48
Scusate se mi intrometto... con "attrezzini apposta" cosa intendi? Qualche kit particolare, o la semplice pinza spellafili?
no la spellafili, intendo attrezzi come questi:
http://imagescl.cyberguys.com/images/prod_images/p7901a.jpg
perchè il filo è come incastonato in un pernetto dentro al connettore... Non ho mai provato di persona ma avevo letto cosi.
thelittlesniper
02-11-2011, 13:51
Ah, capito, grazie. Praticamente stesso principio dei molex.... Buono a sapersi per lo sleeving!! :D
Segnalo anche il kit della Lamptron che lo trovo molto completo e resistente
http://www.overclockers-store.com/images/medium/Modding_Tool_Kit_Lamptron_Blk1__10392_zoom_IHL1jn906aRr_GpNNj6B2YWty_medium.JPG
+/- 18€
molochgrifone
02-11-2011, 14:06
Uppino. :D
Consigli pochi così al volo, butta giù l'impianto e vediamo :D
buongiorno a tutti... volevo chiedervi qualcoisna in considerzione di questi ultimi post
in procinto di sostituire il case mid con un cosmos s , e quindi smontare tutto di nuovo , volevo esporvi alcuni quesiti e considerazioni dettati dall'esperienza dopo aver smontato ed modificato il mio impianto;
innanzitutto ho in un loop ho due belle bistecchiere quali una 6990 a 970 mhz ed un 2600k a 4.6ghz , quindi molto calore sui picchi in full , parliamo di benchmark sia ben chiaro , e nll'uso quotidiano mi sembra non ci sono grosi problemi, e appunto nei bench le temp anche con due rad il mio vecchio rx360 ed un nuovo ek120 in serie le temperature mi stanno comunque un po altine , cpu con un paio di core verso i 60 alti e cosi' per la 6990(aproposito perche' ci sono dei core cpu con 10 gradi sopra agli altri? dall'ybris black sun non ci si deve aspettare di piu'.?)
sinceramnte avevo temp uguali e forse anche piu' basse anche con un solo rad 360 , infatti pensavo che aggiungendo un rad in piu' ed accorciando il loop le temp fossero piu' basse ..ma non e' proprio cosi'
la sensazione , e qui chiedo spiegazioni tecniche ai piu' bravi , e' che introducendo dei rad aggiuntivi nel loop si intriducano dei colli di bottiglia rendendo meno prevalente la pompa laing 500( va bene?) in particolare ho notato che nel mio loop v-p-gpu-rad120-rad360-cpu-v v per altro molto corto, gia' dopo il primo rad 120 , la pressione in uscita e' notevolmnte piu" bassa(il rad 120 e' un ek) . ecco appunto volevo chiedere : aggiungendo rad si aggiunge superfice radiante ma l'acqua non ha piu' impedimento e smaltisce peggio il calore?
nel mio caso sembra che nel loop precedente solo con rx360( v-rad360-gpu-cpu-v ) avevo un raffreddamnto migliore con meno superfice radiante e con un loop piu' lungo, perche' ?
cosa posso aggiungere per abbassare le temp e come mi cosigliate di mettere nel nuovo loop ?
Ciao, è impossibile che il rad da 120 aggiuntivo strozzi una DDC 500, se le temp non sono migliorate c'è qualche altro problema (tipo aria nel loop) ;)
ciao ragazzi! mi date un parere sull'Antec 620??? è molto più valido di un h50???
ditemi qualcosa!:D
Siamo nel thread del liquido serio qui :) :asd:
se hai una ventola vecchia a 3 pin...taglia via il 3pin con un po di filo e fai l'aggiunta ai fili della laing... penso sia il metodo più semplice altrimenti ti servono degli attrezzini apposta per metteer i fili nel 3pin (Credo)....
:stamattina son super attivo, rispondo a tutti :asd:
E' solo voglia di spammare la tua :p
Io ho usato un altro metodo, QUESTO (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html)
Poliacido
02-11-2011, 15:28
...cut....
E' solo voglia di spammare la tua :p
Io ho usato un altro metodo, QUESTO (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html)
:stordita: Chi io? ma nooo :sofico:
Comunque ho capito qualcosa da quella guida sembra molto piu semplice cosi... peccato che le foto non siano più uppate o comunque non le vedo! :fagiano:
MAYHEMS DYE cosa ne pensate? lascia residui?ho visto hc econ poche gocce colora molta acqua
iao a tutti ho un i7 960 e pensavo che con questo kit (aquagate max cooler master)di abbassare e raff del cup in ide sono sui 35-40gradi in full pero arrivo a 65-67 gradi senza oc mi sembrano veramente troppi cosa devo cambiare ? radiatore che e solo da 120 (e le ventole fanno un baccano incredibile)o il waterblock ? o la pompa vaschetta? grazie ancora x tutti
questo e il link http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3855
minicooper_1
02-11-2011, 16:32
io ho usato il metodo postato da molochgrifone, molto molto semplice ;)
Poliacido
02-11-2011, 16:35
iao a tutti ho un i7 960 e pensavo che con questo kit (aquagate max cooler master)di abbassare e raff del cup in ide sono sui 35-40gradi in full pero arrivo a 65-67 gradi senza oc mi sembrano veramente troppi cosa devo cambiare ? radiatore che e solo da 120 (e le ventole fanno un baccano incredibile)o il waterblock ? o la pompa vaschetta? grazie ancora x tutti
questo e il link http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3855
mah sembra anche carino dalle foto sembra molto :cool: con quell'acqua verde dentro.
Cosa devi cambiare? Tutto
Prova prima a rimettare la pasta conduttiva a vedere se recuperi qualcosa nel caso la avessi stesa male...
mah sembra anche carino dalle foto sembra molto :cool: con quell'acqua verde dentro.
Cosa devi cambiare? Tutto
Prova prima a rimettare la pasta conduttiva a vedere se recuperi qualcosa nel caso la avessi stesa male...
ho gia provato....ho messo la silver 5 ma niente da fare si sono abassate di 3gradi ed arrivo a 67-65 e troppo cavolo!!!! in seguito cosa cambio ? la pompa fa 400l/h i tubi sono da 3/8" il radiatore e in alluminio pero se che l alluminio e un buon scambiatore termico il waterblook invece e in rame verniciao in nikel o qualcosa di simile........
secondo me è molto meglio un silver arrow di quel coso
Poliacido
02-11-2011, 18:13
ho gia provato....ho messo la silver 5 ma niente da fare si sono abassate di 3gradi ed arrivo a 67-65 e troppo cavolo!!!! in seguito cosa cambio ? la pompa fa 400l/h i tubi sono da 3/8" il radiatore e in alluminio pero se che l alluminio e un buon scambiatore termico il waterblook invece e in rame verniciao in nikel o qualcosa di simile........
il tuo kit è paragonabile a un h100 della corsair...quindi le prestazioni sono li... probabilmente il tuo ha un wb poco performante e quindi hai quelle temp...
Visto che è smembrabile a mio parere potresti benissimo tenere il gruppo vaschetta/pompa (che mi pare sia una phobya dc4) visto che è buona e lo scatolotto è anche carino. Potresti cambiare il wb e il rad per il resto :)
kira@zero
02-11-2011, 18:29
Raga ma l'entrata quale è quella in alto vero?
http://img256.imageshack.us/img256/859/laingtopxspc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/laingtopxspc.jpg/)
minicooper_1
02-11-2011, 18:34
Raga ma l'entrata quale è quella in alto vero?
http://img256.imageshack.us/img256/859/laingtopxspc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/laingtopxspc.jpg/)
non te lo dico.......:D :D
si quella in alto è l'entrata..... ricordati di riempire la pompa prima di farla partire;)
kira@zero
02-11-2011, 18:41
No problem tranquillo riempo , quindi il verso dell'acqua è giusto così?
grazie Mauri ;)
minicooper_1
02-11-2011, 18:46
No problem tranquillo riempo , quindi il verso dell'acqua è giusto così?
grazie Mauri ;)
o yes.... figurati;) cmq se vuoi un consiglio controlla la pompa appena arriva per vedere se è una 500 reale o una 350 moddata
secondo me è molto meglio un silver arrow di quel coso
il tuo kit è paragonabile a un h100 della corsair...quindi le prestazioni sono li... probabilmente il tuo ha un wb poco performante e quindi hai quelle temp...
Visto che è smembrabile a mio parere potresti benissimo tenere il gruppo vaschetta/pompa (che mi pare sia una phobya dc4) visto che è buona e lo scatolotto è anche carino. Potresti cambiare il wb e il rad per il resto :)
e che wb mi consigliate e quale rad ? un 360 nel mio cosmos s ci sta =) e possibile con un 360 ataccarci anche una vga sul impianto ?
kira@zero
02-11-2011, 18:52
o yes.... figurati;) cmq se vuoi un consiglio controlla la pompa appena arriva per vedere se è una 500 reale o una 350 moddata
Controllero grazie ancora ;)
molochgrifone
02-11-2011, 19:50
iao a tutti ho un i7 960 e pensavo che con questo kit (aquagate max cooler master)di abbassare e raff del cup in ide sono sui 35-40gradi in full pero arrivo a 65-67 gradi senza oc mi sembrano veramente troppi cosa devo cambiare ? radiatore che e solo da 120 (e le ventole fanno un baccano incredibile)o il waterblock ? o la pompa vaschetta? grazie ancora x tutti
questo e il link http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3855
Mi auto quoto :read:
Siamo nel thread del liquido serio qui :) :asd:
ri-:asd:
e che wb mi consigliate e quale rad ? un 360 nel mio cosmos s ci sta =) e possibile con un 360 ataccarci anche una vga sul impianto ?
Beh dipende fondamentalmente dal tuo budget, senza sapere quello non possiamo dirti granché :)
Ragazzi stavo curiosando fra i case un po' meno conosciuti per cambiare un po' ed ho trovato lo Xigmatek Elysium che mi sembra un gran bel prodotto, con qualche piccolo difetto ma decisamente pensato al liquido e con un buon ricircolo d'aria, qualcuno di voi lo ha mai provato?
Dalla recensione che ho letto risulta che ci si può installare tranquillamente un rad 360 o 420 senza mod (60mm), un 240 in basso con piccola mod o volendo addirittura un 480 frontale.
Mi sarebbe piaciuto di più con un pannello tutto plexi, ma sicuramente la ventola da 230 laterale pompa tutta l'aria che serve all'interno !
minicooper_1
02-11-2011, 20:11
Ragazzi stavo curiosando fra i case un po' meno conosciuti per cambiare un po' ed ho trovato lo Xigmatek Elysium che mi sembra un gran bel prodotto, con qualche piccolo difetto ma decisamente pensato al liquido e con un buon ricircolo d'aria, qualcuno di voi lo ha mai provato?
Dalla recensione che ho letto risulta che ci si può installare tranquillamente un rad 360 o 420 senza mod (60mm), un 240 in basso con piccola mod o volendo addirittura un 480 frontale.
Mi sarebbe piaciuto di più con un pannello tutto plexi, ma sicuramente la ventola da 230 laterale pompa tutta l'aria che serve all'interno !
è un ottimo case secondo me Oreste ha fatto un ottima recensione, io volevo prenderlo al posto dell obsidian ma ha tanti piccoli difettucci (estetici) che non mi hanno convinto, per il liquido cmq si è davvero fatto bene e poi costa relativamente poco
è un ottimo case secondo me Oreste ha fatto un ottima recensione, io volevo prenderlo al posto dell obsidian ma ha tanti piccoli difettucci (estetici) che non mi hanno convinto, per il liquido cmq si è davvero fatto bene e poi costa relativamente poco
Esteticamente mi piace, ho qualche dubbio piuttosto sui rack HD e sulla disposizione interna. Dell'Obsidian mi piace molto il "livello" separato per l'alimentatore
dinamite2
02-11-2011, 20:48
Controllero grazie ancora ;)
perche te l'ha venduta per 500?
kira@zero
02-11-2011, 21:52
Raga quale sono i giri min che si può settare una laing?
kira@zero
02-11-2011, 21:53
perche te l'ha venduta per 500?
almeno dovrebbe essere un T1plus ;)
Mi auto quoto :read:
ri-:asd:
Beh dipende fondamentalmente dal tuo budget, senza sapere quello non possiamo dirti granché :)
sui 100 euro dopo dipende max 150
kira@zero
02-11-2011, 22:19
sui 100 euro dopo dipende max 150
Cosa dovresti prendere per quella cifra?
dinamite2
02-11-2011, 22:21
almeno dovrebbe essere un T1plus ;)
bho mi ricordavo che fosse una laing ddc-1t :mbe:
Comunque quando ti arriva lo vedi subito dall'etichetta adesiva , se è una 10w o 18w :)
kira@zero
02-11-2011, 22:23
bho mi ricordavo che fosse una laing ddc-1t :mbe:
Comunque quando ti arriva lo vedi subito dall'etichetta adesiva , se è una 10w o 18w :)
Beh questo è quello che mi ha detto lui, poi anche se fosse la 350 la modifico ho visto dalle foto che è blu :asd:
minicooper_1
02-11-2011, 23:21
Beh questo è quello che mi ha detto lui, poi anche se fosse la 350 la modifico ho visto dalle foto che è blu :asd:
purtroppo il rotante blu ormai non contraddistingue piu le laing modificabili, inquanto hanno cambiato la circuiteria interna....
kira@zero
02-11-2011, 23:24
purtroppo il rotante blu ormai non contraddistingue piu le laing modificabili, inquanto hanno cambiato la circuiteria interna....
Mmhh speriamo bene, da quello che ha detto ha un mese di vita quindi se fosse una 350 avrei meno possibilità che sia moddabile :(
minicooper_1
02-11-2011, 23:25
Mmhh speriamo bene, da quello che ha detto ha un mese di vita quindi se fosse una 350 avrei meno possibilità che sia moddabile :(
se ha un mese di vita e ti ha detto che è una 500, è una 500 sicuro, anche perchè basta che la provi attaccata al lamptron, se fà meno di 4000 rpm la rimpacchetti e gliela rimandi:D :D
kira@zero
02-11-2011, 23:29
se ha un mese di vita e ti ha detto che è una 500, è una 500 sicuro, anche perchè basta che la provi attaccata al lamptron, se fà meno di 4000 rpm la rimpacchetti e gliela rimandi:D :D
Alla fine se è una 350 mi cambia poco per quello che l'ho pagata :stordita: , anche perchè la terrei sempre a regime di rotazione bassissimo, solo per test la metterei al max :cool:
andrea(vr)
02-11-2011, 23:48
ho liquidato la gtx 580 con ek supreme hf e diss passivi,ma dopo una sessione di 3d mark o giocando a crysis 2 i diss sono bollenti :mad: i diss sono attaccati con biadesivo,cosa dite ? è tutto nella norma?
486sx25Mhz
03-11-2011, 12:11
Zalman LQ1000 Z-Machine (http://www.pricescout24.it/confronta-case-e-alimentatori~1031/prezzo-geza015~5559627.htm) che ne pensate ?
Radiatore / serbatoio (refrigerante):
* Dimensioni: 172x26x125mm (LxAxP)
* Peso: 800g
* Materiale: alluminio / acrilico
* Capacità serbatoio: max. 300 centimetri ³
Pompa:
* Consumo: 6W, DC 12V
* Portata massima: 300 litri / ora
* Testa: 1,8 m
Dispositivi di raffreddamento della CPU:
* Dimensioni: 53 x 40 x 63 mm (LxAxP)
* Peso: 154 g
* Materiale: Rame (base), alluminio anodizzato (cover)
* Connessioni: 2x connettori / raccordi per i diversi diametro interno
* Tubi compatibile (diametro interno): 8, 9, 10 mm
* Compatibilità Socket: 775, 1366, 754, 939, 940, AM2, AM2 +, AM3
* Con il kit opzionale adatto anche per Socket 1156
Liquido refrigerante (ZM-G300):
* Materiale: glicole propilenico e additivi anti-corrosione
* Capacità: 250 ml
* Punto di congelamento: -9 ° C
* Ciclo di scambio: 1 Anno
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.titanstore.it/public/zoom_54566669_LQ1000_02_b.jpg
Non mi convice il raffreddamento della scheda video a prescindere dal fatto che costa un botto !
molochgrifone
03-11-2011, 12:42
Zalman LQ1000 Z-Machine (http://www.pricescout24.it/confronta-case-e-alimentatori~1031/prezzo-geza015~5559627.htm) che ne pensate ?
/CUT
http://www.titanstore.it/public/zoom_54566669_LQ1000_02_b.jpg
Non mi convice il raffreddamento della scheda video a prescindere dal fatto che costa un botto !
Cosa ne penso? Un accrocchio all in one da 600 € che usa come superficie radiante un rad da 220 mm può essere definito solo ed esclusivamente in un modo: una merd@.
Ora, a parte le mie battute dei post scorsi sul liquido serio, qua si parla di impianti HIGH END a componenti, a chi entra in questo thread consiglio una bella lettura della prima pagina per evitare di inquinare il thread con domande/richieste o postare "schifezze" come quella della Zalman, questo non è un thread di consigli per gli acquisti :sofico:
PS: quello che dico NON è IMHO, ma credo di poter dire che lo pensano una buona parte degli utenti che frequentano questo thread :asd:
moli89.bg
03-11-2011, 12:44
Molo 4 president. :O
minicooper_1
03-11-2011, 12:50
Cosa ne penso? Un accrocchio all in one da 600 € che usa come superficie radiante un rad da 220 mm può essere definito solo ed esclusivamente in un modo: una merd@.
Ora, a parte le mie battute dei post scorsi sul liquido serio, qua si parla di impianti HIGH END a componenti, a chi entra in questo thread consiglio una bella lettura della prima pagina per evitare di inquinare il thread con domande/richieste o postare "schifezze" come quella della Zalman, questo non è un thread di consigli per gli acquisti :sofico:
PS: quello che dico NON è IMHO, ma credo di poter dire che lo pensano una buona parte degli utenti che frequentano questo thread :asd:
quoto;)
dinamite2
03-11-2011, 12:54
cut:
Non mi trovi d'accordo.
Se parli di kit high end allora sono davvero in pochi quelli che dovrebbero postare.
A meno che chi ha un impianto con un wb, una pompa e un rad si possano definire impianti di alto livello, come li definisci tu.
é anche vero però che non è il tread dedicato ai kit all in one, però almeno quando postano qui, possono essere portati sulla retta via :D
Detto questo, anche a me quello zalman non mi piace, è pari pari alle soluzioni viste da thermaltake :)
molochgrifone
03-11-2011, 13:01
Non mi trovi d'accordo.
Se parli di kit high end allora sono davvero in pochi quelli che dovrebbero postare.
A meno che chi ha un impianto con un wb, una pompa e un rad si possano definire impianti di alto livello, come li definisci tu.
é anche vero però che non è il tread dedicato ai kit all in one, però almeno quando postano qui, possono essere portati sulla retta via :D
Detto questo, anche a me quello zalman non mi piace, è pari pari alle soluzioni viste da thermaltake :)
Per high end ovviamente non si intendono impianti da million dollar PC, se no il thread sarebbe bello che chiuso :asd:
Però, se uno parte anche solo con un WB di alto livello, un buon rad, una pompa che non necessariamente deve essere una Sanso, secondo me può chiedere info in questo thread, tanto al 99% entro un paio di mesi gli salira la scimmia e comincerà a spendere centinaia di euro per upgradare l'impianto :sofico: Il concetto è che non si accontenta di un qualsiasi all-in-one, ma ha già in testa l'idea di puntare a qualcosa di superiore, non so se sono riuscito a spiegarti bene come faccio questa mia personalissima distinzione.
Hai ragione però sul fatto che possono essere portati sulla retta via, ma se qualcuno in più leggesse la prima pagina non sarebbe male ;)
SilentDoom
03-11-2011, 13:11
Per high end ovviamente non si intendono impianti da million dollar PC, se no il thread sarebbe bello che chiuso :asd:
Però, se uno parte anche solo con un WB di alto livello, un buon rad, una pompa che non necessariamente deve essere una Sanso, secondo me può chiedere info in questo thread, tanto al 99% entro un paio di mesi gli salira la scimmia e comincerà a spendere centinaia di euro per upgradare l'impianto :sofico: Il concetto è che non si accontenta di un qualsiasi all-in-one, ma ha già in testa l'idea di puntare a qualcosa di superiore, non so se sono riuscito a spiegarti bene come faccio questa mia personalissima distinzione.
Hai ragione però sul fatto che possono essere portati sulla retta via, ma se qualcuno in più leggesse la prima pagina non sarebbe male ;)
Quoto, credo sia un pò la linea che ha precorso buona parte di chi è passato, chi è e chi passerà di qua.. La continua ricerca, il confronto, l' upgrade e la scimmia, credo siano un pò questi i motori di questo thread! ;)
Concordo con il portare sulla retta via chi si perde nell' abisso degli all-in-one.. :asd:
dinamite2
03-11-2011, 13:12
eh eh... :D
e allora però non capisco l'esistenza dell'altro tread ;)
P.S. comunque giusto per rimanere in tema, mi piacerebbe liquidare la mia vga.
Esteticamente mi piace molto il full cover koolance, ma ha un costo esagerato.
C'è nulla di valido sotto i cento euro?
e poi mi chiedevo se è necessario prendere anche il back plate :confused:
p.s.s. :D Come vaschetta stavo pensando a questa koolance oppure ad una simile della bitpower, qualcuno le conosce? sono valide?
bitspower (http://specialtech.co.uk/spshop/customer/Bitspower-DDC-Mini-Water-Tank-For-Laing-D5--MCP355--BP-DDCT-CL-pid-13981.html)
koolance (http://specialtech.co.uk/spshop/customer/Koolance-Tank-Reservoir-for-Laing-DDC-Pumps--TNK-400GBDY-pid-12883.html)
kira@zero
03-11-2011, 13:23
Che le temp sono alle stelle sotto oc eehh o è troppo rumorosa? e la cpu non la liquidi? hai preso l'easy dual? :stordita:
molochgrifone
03-11-2011, 13:33
eh eh... :D
e allora però non capisco l'esistenza dell'altro tread ;)
P.S. comunque giusto per rimanere in tema, mi piacerebbe liquidare la mia vga.
Esteticamente mi piace molto il full cover koolance, ma ha un costo esagerato.
C'è nulla di valido sotto i cento euro?
e poi mi chiedevo se è necessario prendere anche il back plate :confused:
p.s.s. :D Come vaschetta stavo pensando a questa koolance oppure ad una simile della bitpower, qualcuno le conosce? sono valide?
bitspower (http://specialtech.co.uk/spshop/customer/Bitspower-DDC-Mini-Water-Tank-For-Laing-D5--MCP355--BP-DDCT-CL-pid-13981.html)
koolance (http://specialtech.co.uk/spshop/customer/Koolance-Tank-Reservoir-for-Laing-DDC-Pumps--TNK-400GBDY-pid-12883.html)
Chi segue gli all-in-one può andare direttamente nell'altro thread, serve a quello :asd::asd:
Tornando IT e seri, EK ha un buon rapporto prestazioni/costo, e il BP lo prenderei :)
Bits e koolance fanno cose fighissime ma costosissime :(
dinamite2
03-11-2011, 13:47
Che le temp sono alle stelle sotto oc eehh o è troppo rumorosa? e la cpu non la liquidi? hai preso l'easy dual? :stordita:
assolutamente.
Mi aspettavo peggio, ma durante i 3d mark la temp. delle gpu non sale mai oltre i 74°.
Per il rumore, è normale e lo sapevo.
Oltre il 50% la ventola è fastidiosa, ma come lo era quella della mia gtx580 ;)
Per la cpu, ho gia deciso che wb prendere :D
Aspetto che sia disponibile il Raystorm :sofico:
Si ho preso il dual, e sto aspettando che arriva, altrimenti sono fermo :muro:
Chi segue gli all-in-one può andare direttamente nell'altro thread, serve a quello :asd::asd:
Tornando IT e seri, EK ha un buon rapporto prestazioni/costo, e il BP lo prenderei :)
Bits e koolance fanno cose fighissime ma costosissime :(
il BP lo prenderesti perche? per un discorso estetico o altro?
i full cover EK mi sembrano fragilini, ho sentito piu di una persona che si lamentava di crepe e rotture, per questo preferirei un modello con cover in metallo....
L'alphacool com'è?
kira@zero
03-11-2011, 14:14
assolutamente.
Mi aspettavo peggio, ma durante i 3d mark la temp. delle gpu non sale mai oltre i 74°.
Per il rumore, è normale e lo sapevo.
Oltre il 50% la ventola è fastidiosa, ma come lo era quella della mia gtx580 ;)
Per la cpu, ho gia deciso che wb prendere :D
Aspetto che sia disponibile il Raystorm :sofico:
Si ho preso il dual, e sto aspettando che arriva, altrimenti sono fermo :muro:
il BP lo prenderesti perche? per un discorso estetico o altro?
i full cover EK mi sembrano fragilini, ho sentito piu di una persona che si lamentava di crepe e rotture, per questo preferirei un modello con cover in metallo....
L'alphacool com'è?
il Raystorm si trova io comunque prima di prenderlo aspetterei test veritieri sulle reali prestazioni ;) , Da quello che dicono è da valutare pure questo http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/928-swiftech-apogee-hd.html anche se prima di prendeli io aspetterei sempre test veritieri :sofico: il Raystorm è carino esteticamente l'unica cosa che non mi piace è il led :stordita:
486sx25Mhz
03-11-2011, 14:21
Non mi trovi d'accordo.
Se parli di kit high end allora sono davvero in pochi quelli che dovrebbero postare.
A meno che chi ha un impianto con un wb, una pompa e un rad si possano definire impianti di alto livello, come li definisci tu.
é anche vero però che non è il tread dedicato ai kit all in one, però almeno quando postano qui, possono essere portati sulla retta via :D
Detto questo, anche a me quello zalman non mi piace, è pari pari alle soluzioni viste da thermaltake :)
Vabbè vabbè, ho capito il senso non liquidatevi fra di voi.
E' un prodotto commerciale come tanti !
dinamite2
03-11-2011, 14:29
si in effetti il led non piace nemmeno a me, infatti non lo metterei perche significherebbe avere anche altri cavi.
Per le prestazioni, non saprei.
Ho letto la recensione su Martinsliquidlab, e mi è sembrato ottimo.
E cosa da non sottovalutare, non costa uno sproposito :)
http://martinsliquidlab.org/2011/09/26/i7-2600k-cpu-xspc-raystorm/
p.s. dove lo trovi disponibile? io l'ho visto solo in pre-order ....
kira@zero
03-11-2011, 14:36
La avevo già letta quella recenzione, aspetto però che lo recensisca Oreste in modo approfondito per essere sicuro delle reali prestazioni, al di là del fatto che non cambierei il mio ek hf black per quello ;) mi da l'aria di eessere un pochino fragile come tutti quelli in plexy, comunque se a te piace prendilo pure
Yes lì lo avevo visto da qualche altra parte disponibile ma non mi ricordo dove, ci guardo se lo trovo ti pemmizzo
486sx25Mhz
03-11-2011, 14:40
Prova a chiamare ad aquatuning
javiersousa
03-11-2011, 14:51
raga, mi consigliate un wb fullcover per la 580, è un reference....non mi interessa la bellezza, ma che faccia un ottimo lavoro, mi stà stressando sto ventolone.......!!!!!
Colto da botta di matto pesante ed avendo abbandonato al 90% il progetto 3d sorround e doppia gtx590 (i dindi mi serviranno per cose moooolto più importanti e belle :flower: ), volevo comunque piazzare un bell' impianto a liquido di qualità e con future possibilità di espansione future nel mio attuale sistema (in firma), pur con le limitazioni del case attuale (lo xigmatek utgard).
Queste le parti che ho intenzione di usare:
RADIATORI
2 Hardware Labs Black Ice Radiator SR1 da 120mm;
Link (http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=3)
1 sul retro che getta fuori l' aria, ventola in immissione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=148&type=specification)
1 sul fondo che pesca aria da fuori, ventola in estrazione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=77&type=specification)
Hardware Labs Black Ice Radiator SR1 da 280mm
Link (http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=3)
sul top che getta fuori l' aria, 2 ventole in immissione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=81&type=specification)
Vaschetta XSPC Laing DDC reservoir Dual Bay 5,25" for 1 Laing pump
Link (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-dual-5-25%E2%80%9D-reservoir-for-laing-ddc/)
Laing DDC-pump 12V DDC-1T Plus
Link (http://completewatersystems.com/product/ddc-pump/)
Tubo Tygon da 13 trasparente
Raccordi Alphacool 13/10 - G1/4 a compressione, colore Shiny Copper
Sezione waterblock (per i-5 2500k e gtx 590)
EK Water Blocks EK-Supreme HF - EN (Nickel)
EK Water Blocks EK-FC590 GTX - EN (Nickel)
EK Water Blocks EK-FC590 GTX Backplate - Black
Conclude la configurazione due ventole da 120 scythe slim sul frontale, ventole e pompa saranno controllate da fan controller lamptron con sufficente potenza.
Non avendo mai usato i 120 di radiatori, pensate bastino per tenere cpu e gpu bene, considerando che non sono interessato ad overclock e che mi interessa il silenzio solo per operazioni semplici (navigare ecc), mentre non ho problemi ad alzare i giri in caso di sessioni di gioco concitate (3dvision a singolo monitor)?
Altra domanda, i raccordi Alphacool li avete usati? che ne pensate?
Mi ispiravano questi per la colorazione, che si sposerebbe perfettamente con il case.
Va da se che le ventole son state scelte per omogeneità estetica marca/colore (oltre al fatto che le xlf già le ho :P)
Infine, considerando che non mi interessano liquidi colorati e che userò acqua bidistillata, che additivo mi consigliate semplicemente per evitare la formazione di alghe e simili?
Grazie anticipate delle risposte, a buon rendere^^.
Da quello che ho letto poche pagine fà direi che la Laing si può controllare con un regolatore di ventole corretto? Serve sopratutto per diminuire il rumore o ha altre applicazioni? Come si può valutare se la si sta abbassando troppo?
Sto per prendere una Laing DDC a 500l e vorrei sfruttarla al 100% .
Sto valutando come controller il Lamptron FC (quello touch) e lo NZXT touch (occupa 2 slot)... volendo si possono collegare più ventole allo stesso "pulsante" con un adattatore? Perché fra radiatori e case-fan ce ne saranno davvero troppe :wall:
Cosa dovresti prendere per quella cifra?
wb x soket 1366 e radiatore
minicooper_1
03-11-2011, 16:53
assolutamente.
Mi aspettavo peggio, ma durante i 3d mark la temp. delle gpu non sale mai oltre i 74°.
Per il rumore, è normale e lo sapevo.
Oltre il 50% la ventola è fastidiosa, ma come lo era quella della mia gtx580 ;)
Per la cpu, ho gia deciso che wb prendere :D
Aspetto che sia disponibile il Raystorm :sofico:
Si ho preso il dual, e sto aspettando che arriva, altrimenti sono fermo :muro:
il BP lo prenderesti perche? per un discorso estetico o altro?
i full cover EK mi sembrano fragilini, ho sentito piu di una persona che si lamentava di crepe e rotture, per questo preferirei un modello con cover in metallo....
L'alphacool com'è?
il BO lo devi prendere per non far flettere troppo la scheda quando monti il wb (dato il suo peso) io ho sempre usato EK per cpu ram schede madri e schede video, e mai dato un problema, le crepe sui WB ek erano dovuti a problemi di nickel con certi additivi, vai tranquillo che non te ne pentirai.....;)
Da quello che ho letto poche pagine fà direi che la Laing si può controllare con un regolatore di ventole corretto? Serve sopratutto per diminuire il rumore o ha altre applicazioni? Come si può valutare se la si sta abbassando troppo?
Sto per prendere una Laing DDC a 500l e vorrei sfruttarla al 100% .
Sto valutando come controller il Lamptron FC (quello touch) e lo NZXT touch (occupa 2 slot)... volendo si possono collegare più ventole allo stesso "pulsante" con un adattatore? Perché fra radiatori e case-fan ce ne saranno davvero troppe :wall:
la laing la puoi comandare tramite controller, dimunuendo gli RPM diminuisci anche il rumore;) ti consiglio un lamptron data la sua potenza su ogni singolo canale
javiersousa
03-11-2011, 17:08
la laing la puoi comandare tramite controller, dimunuendo gli RPM diminuisci anche il rumore;) ti consiglio un lamptron data la sua potenza su ogni singolo canale
ottimo, ora il pin l'ho collegato direttamente su quello cpu della main, togliendolo cosa ci metto lì? si può disattivare da bios il "fan error" (chiamiamolo così !!!!) ?
minicooper_1
03-11-2011, 17:10
ottimo, ora il pin l'ho collegato direttamente su quello cpu della main, togliendolo cosa ci metto lì? si può disattivare da bios il "fan error" (chiamiamolo così !!!!) ?
certo che si puo disattivare, ma di solito è il cpu fan error;)
la laing la puoi comandare tramite controller, dimunuendo gli RPM diminuisci anche il rumore;) ti consiglio un lamptron data la sua potenza su ogni singolo canale
Ottimo, grazie mille.
Ora devo solo decidermi se prendere l'Obsidian 800D o lo Xigmatek Elysium.... il primo è una scelta che non ha bisogno di spiegazioni, il secondo mi tenta parecchio per la possibilità di montare un radiatore frontale e uno sul tetto e l'ottima ventilazione...
minicooper_1
03-11-2011, 17:14
Ottimo, grazie mille.
Ora devo solo decidermi se prendere l'Obsidian 800D o lo Xigmatek Elysium.... il primo è una scelta che non ha bisogno di spiegazioni, il secondo mi tenta parecchio per la possibilità di montare un radiatore frontale e uno sul tetto e l'ottima ventilazione...
io da possessore di obsidian ti posso dire che esteticamente è pazzesco, ed anche per i sitemi a liquido va molto molto bene.... però ha anche qualche pecca
kira@zero
03-11-2011, 17:26
io da possessore di obsidian ti posso dire che esteticamente è pazzesco, ed anche per i sitemi a liquido va molto molto bene.... però ha anche qualche pecca
Quali?
Poliacido
03-11-2011, 17:28
cut....
PS: quello che dico NON è IMHO, ma credo di poter dire che lo pensano una buona parte degli utenti che frequentano questo thread :asd:
qua mi tocca quotare il buon grifone :D
raga, mi consigliate un wb fullcover per la 580, è un reference....non mi interessa la bellezza, ma che faccia un ottimo lavoro, mi stà stressando sto ventolone.......!!!!!
se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni/qualità stai sui wb di EK :)
Poliacido
03-11-2011, 17:29
io da possessore di obsidian ti posso dire che esteticamente è pazzesco, ed anche per i sitemi a liquido va molto molto bene.... però ha anche qualche pecca
e qua quoto anche il buon Mini :D
soprattutto in riferimento al sistema di ventilazione interno IMHO
andrea(vr)
03-11-2011, 18:44
ho liquidato la gtx 580 con ek supreme hf e diss passivi,ma dopo una sessione di 3d mark o giocando a crysis 2 i diss sono bollenti :mad: i diss sono attaccati con biadesivo,cosa dite ? è tutto nella norma?
che dite raga???:confused:
Poliacido
03-11-2011, 18:55
che dite raga???:confused:
Come con biadesivo?? intendi con i pad termici o con lo scotch normale?
comunque se hai messo i dissini al loro posto giusto in teoria dovrebbe andare bene cosi...
SilentDoom
03-11-2011, 20:02
Datemi un consiglio, secondo voi da un punto di vista di performance ha senso liquidare una mobo sandy bridge, diciamo ad esempio z68?
andrea(vr)
03-11-2011, 20:13
Come con biadesivo?? intendi con i pad termici o con lo scotch normale?
comunque se hai messo i dissini al loro posto giusto in teoria dovrebbe andare bene cosi...
niente scoth :eek: intendo i pad termici,gli togli quel sottile velo di carta e rimane l'adesivo.
prendevi un full cover e risolvevi il problema
Poliacido
03-11-2011, 21:14
Datemi un consiglio, secondo voi da un punto di vista di performance ha senso liquidare una mobo sandy bridge, diciamo ad esempio z68?
No ;) è piu che altro un fattore estetico/scimmia..... prestazionalmente non si guadagna nulla visto che le mobo di adesso scaldano relitivamente poco visto la nuova struttura del chipset...
Comunque le temp si abbassano :)
niente scoth :eek: intendo i pad termici,gli togli quel sottile velo di carta e rimane l'adesivo.
si si ho capito i pad adesivi ;)
Comunque ti riferisci ai dissini dei chip delle memorie? nel caso puoi provare a mettere una ventola che spara aria verso la loro direzione....
PS: ho appena visto l'aggiornamento per l'EK supreme HF.... nuovo jetplate che ricalca a mio avviso un po quello del wb koolance... 1 solo taglio ma largo come 2 del vecchio jetplate #2 .... da vedere tutto se le prestazioni siano cosi poi tanto diverse. E ne danno i primi 1000 pezzi a gratis!
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=110&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0168.jpg
io da possessore di obsidian ti posso dire che esteticamente è pazzesco, ed anche per i sitemi a liquido va molto molto bene.... però ha anche qualche pecca
Non sarei indeciso se non mi piacesse anche l'Obsidian ! Anche se lo stile super austero frontale a me non fà impazzire, è però molto pulito ed elegante come look.
Principalmente il motivo per cui valuto uno Xigmatec Elysium, che hanno in pochissimi e quindi è difficile trovare pareri, è perchè secondo me ha una ventilazione interna migliore dell'obsidian e mi permette di montare più radiatori senza radicali mod. Inoltre non mi dispiace lo stile con le griglie.
Il ventolone laterale potrebbe addirittura essere ridondante, montando un rad 420 frontale ventole intake, un rad 140 in basso direi sempre intake ed un rad superiore 420 che butta fuori si ha un gran circolo d'aria.
Per il resti sicuramente è meglio rifinito l'obsidian, anche i porta ssd sono infinitamente meglio costruiti... Dilemmi !
Finirò per prendermeli tutti e due :muro: :muro: :muro:
Ah una domanda: se monto tubi 8/11 non si hanno problemi con i flussi o di altro tipo giusto? No perché i connettori per questi tubi mi costerebbero quasi la metà :rolleyes:
PS: ma i jetplate li monto nella parte inferiore del wb della cpu? O meglio sostituisco l'esistente?
domanda veloce e indolore, poi non posterò mai piu :stordita:
in questo qui (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11319_Koolance-RP-452X2-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-450-S---D5-Pumps.html)
una VP655 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10705_Alphacool-VPP655---T12--1-2--barbed-connectors-.html) smontata dal suo top, ed eventualmente una 655 singola (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10620_Alphacool-VPP655---single-edition.html)
ci montano? :help:
risp plz almeno aquisto stasera stesso. grazie.
kira@zero
03-11-2011, 22:24
Non sarei indeciso se non mi piacesse anche l'Obsidian ! Anche se lo stile super austero frontale a me non fà impazzire, è però molto pulito ed elegante come look.
Principalmente il motivo per cui valuto uno Xigmatec Elysium, che hanno in pochissimi e quindi è difficile trovare pareri, è perchè secondo me ha una ventilazione interna migliore dell'obsidian e mi permette di montare più radiatori senza radicali mod. Inoltre non mi dispiace lo stile con le griglie.
Il ventolone laterale potrebbe addirittura essere ridondante, montando un rad 420 frontale ventole intake, un rad 140 in basso direi sempre intake ed un rad superiore 420 che butta fuori si ha un gran circolo d'aria.
Per il resti sicuramente è meglio rifinito l'obsidian, anche i porta ssd sono infinitamente meglio costruiti... Dilemmi !
Finirò per prendermeli tutti e due :muro: :muro: :muro:
Ah una domanda: se monto tubi 8/11 non si hanno problemi con i flussi o di altro tipo giusto? No perché i connettori per questi tubi mi costerebbero quasi la metà :rolleyes:
PS: ma i jetplate li monto nella parte inferiore del wb della cpu? O meglio sostituisco l'esistente?
Che wb prendi per cambiare il jetplate?
ho rimediato un Haf usato.. la sfida di due rad interni :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111103232205_IMG_0037.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111103232349_IMG_0023.JPG
dove mettere l'alimentatore? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111103232457_IMG_0022.JPG
working..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111103232547_IMG_0025.JPG
dove avro' piazzato i due ssd da 128 ?
mah ?
kira@zero
03-11-2011, 22:32
Cavolo veramente bello :sofico: come lo hai messo l'ali non si capisce bene?
grazie ..
l'alimentatore l'ho fissato dentro al castelletto dei dischi sacrificando 3 posti , dietro i connettori modulari stanno comodi comodi, unica cosa il cavo 220 messo cosi' , pero' ora lo copro..
da quello che ho visto nel globo cosi' solo io..:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111103233844_IMG_0036.JPG
copio-incollo in questo 3d su consiglio di Poliacido, spero possiate aiutarmi
Ciao a tutti, vorrei acquistare e montare da me il mio primo impianto a liquido. Ho dato un occhio a parecchi marchi e sarei intenzionato verso le proposte della ybris. Quello che chiedo è di dare un occhio alla lista della spesa per indirizzarmi se faccio qualche cavolata.
Pompa Phobya DC12-400 (http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html)
Ybris Black Sun limited Ed. (http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-limited-edition-am2am3-staffa-metal-p-1960.html)
vaschetta Phobya single bay (http://www.ybris-cooling.it/phobya-single-reservoir-black-p-1829.html)
Radiatore Magicool slim (http://www.ybris-cooling.it/radiatore-magicool-slim-2x140-p-1467.html)
tubo pvc 10/8 red uv reactive (http://www.ybris-cooling.it/tubo-108mm-516id-p-2423.html)
6x raccordi a compressione 10/8 (http://www.ybris-cooling.it/108mm-compression-fitting-compact-black-nickel-p-2096.html)
additivo Phobya SuperZero Xtreme (http://www.ybris-cooling.it/phobya-superzero-xtreme-concentrate-500ml-p-1783.html)
più ovviamente acqua bidistillata e fascette. Mi sono dimenticato qualcosa??
Consigliate altri prodotti? Grazie in anticipo per l'aiuto
volevo aggiungere che il budget è max 250€ all inclusive
ciao
di raccordi te ne servono 8 però :) Il resto va bene anche se il tubo starei su un 13/10... vuoi liquidare solo la cpu?
comunque riposta su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
qua siamo molto più attivi ;)
per il momento solo cpu, ma se per avere la possibilità di mettere sotto liquido anche la gpu in futuro, la differenza di costo dell'impianto di base è minima(20-30€), potrei farci un pensierino
grazie per la risposta :)
molochgrifone
03-11-2011, 22:43
assolutamente.
Mi aspettavo peggio, ma durante i 3d mark la temp. delle gpu non sale mai oltre i 74°.
Per il rumore, è normale e lo sapevo.
Oltre il 50% la ventola è fastidiosa, ma come lo era quella della mia gtx580 ;)
Per la cpu, ho gia deciso che wb prendere :D
Aspetto che sia disponibile il Raystorm :sofico:
Si ho preso il dual, e sto aspettando che arriva, altrimenti sono fermo :muro:
il BP lo prenderesti perche? per un discorso estetico o altro?
i full cover EK mi sembrano fragilini, ho sentito piu di una persona che si lamentava di crepe e rotture, per questo preferirei un modello con cover in metallo....
L'alphacool com'è?
Ti hanno già risposto, prendi EK e non ti pentirai ;)
Vabbè vabbè, ho capito il senso non liquidatevi fra di voi.
E' un prodotto commerciale come tanti !
Ma sì non si liquida nessuno, però non è un prodotto commerciale come tanti... cioè commerciale è l'H80 che costa poco più di un D14 e va uguale, non sto coso che costa una fucilata e rischia di andare meno di un D14, con il quale ti promettono anche la possibilità di raffreddare chipset e VGA! Questo è una presa per i fondelli, e comunque continuo a trovare la mia prima definizione la più calzante :cool:
Colto da botta di matto pesante ed avendo abbandonato al 90% il progetto 3d sorround e doppia gtx590 (i dindi mi serviranno per cose moooolto più importanti e belle :flower: ), volevo comunque piazzare un bell' impianto a liquido di qualità e con future possibilità di espansione future nel mio attuale sistema (in firma), pur con le limitazioni del case attuale (lo xigmatek utgard).
Queste le parti che ho intenzione di usare:
RADIATORI
2 Hardware Labs Black Ice Radiator SR1 da 120mm;
Link (http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=3)
1 sul retro che getta fuori l' aria, ventola in immissione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=148&type=specification)
1 sul fondo che pesca aria da fuori, ventola in estrazione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=77&type=specification)
Hardware Labs Black Ice Radiator SR1 da 280mm
Link (http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=3)
sul top che getta fuori l' aria, 2 ventole in immissione
Link (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=81&type=specification)
Vaschetta XSPC Laing DDC reservoir Dual Bay 5,25" for 1 Laing pump
Link (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-dual-5-25%E2%80%9D-reservoir-for-laing-ddc/)
Laing DDC-pump 12V DDC-1T Plus
Link (http://completewatersystems.com/product/ddc-pump/)
Tubo Tygon da 13 trasparente
Raccordi Alphacool 13/10 - G1/4 a compressione, colore Shiny Copper
Sezione waterblock (per i-5 2500k e gtx 590)
EK Water Blocks EK-Supreme HF - EN (Nickel)
EK Water Blocks EK-FC590 GTX - EN (Nickel)
EK Water Blocks EK-FC590 GTX Backplate - Black
Conclude la configurazione due ventole da 120 scythe slim sul frontale, ventole e pompa saranno controllate da fan controller lamptron con sufficente potenza.
Non avendo mai usato i 120 di radiatori, pensate bastino per tenere cpu e gpu bene, considerando che non sono interessato ad overclock e che mi interessa il silenzio solo per operazioni semplici (navigare ecc), mentre non ho problemi ad alzare i giri in caso di sessioni di gioco concitate (3dvision a singolo monitor)?
Altra domanda, i raccordi Alphacool li avete usati? che ne pensate?
Mi ispiravano questi per la colorazione, che si sposerebbe perfettamente con il case.
Va da se che le ventole son state scelte per omogeneità estetica marca/colore (oltre al fatto che le xlf già le ho :P)
Infine, considerando che non mi interessano liquidi colorati e che userò acqua bidistillata, che additivo mi consigliate semplicemente per evitare la formazione di alghe e simili?
Grazie anticipate delle risposte, a buon rendere^^.
Raccordi alphacool molto belli e ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unica pecca che la scritta svanisce solo toccandola con le mani :(
Poi non ho capito: vorresti liquidare un 2500@default e una 590 con che radiatori? Un 120 e un 280? Loop singolo immagino, visto che hai messo solo una pompa, giusto?
Da quello che ho letto poche pagine fà direi che la Laing si può controllare con un regolatore di ventole corretto? Serve sopratutto per diminuire il rumore o ha altre applicazioni? Come si può valutare se la si sta abbassando troppo?
Sto per prendere una Laing DDC a 500l e vorrei sfruttarla al 100% .
Sto valutando come controller il Lamptron FC (quello touch) e lo NZXT touch (occupa 2 slot)... volendo si possono collegare più ventole allo stesso "pulsante" con un adattatore? Perché fra radiatori e case-fan ce ne saranno davvero troppe :wall:
Tra lamptron e NZXT non c'è paragone, prendi il primo :)
Io quando la abbassai troppo me ne resi conto perché la spensi del tutto :asd: e quindi l'acqua troppo calda sciolse i tubi che si sfilarono dai connettori allagando il pc :muro: Comunque c'è il segnale di allarme, basta che non lo tieni disattivato come me :doh:
Ottimo, grazie mille.
Ora devo solo decidermi se prendere l'Obsidian 800D o lo Xigmatek Elysium.... il primo è una scelta che non ha bisogno di spiegazioni, il secondo mi tenta parecchio per la possibilità di montare un radiatore frontale e uno sul tetto e l'ottima ventilazione...
Quali?
Allora come linea c'è poco da dire a favore dell'Obsidian, come possibilità di integrare liquido bi-radiatore e come ventilazione la situazione si ribalta. C'è da dire che con una piccolissima mod si migliora la ventilazione dell'Obsidian facendo uno o più fori sulla paratia laterale, mentre per montare un secondo rad all'interno dell'Obsidian ci va un piccolo mod sul case, e questo IMHO è un difetto bello grosso. Fondamentalmente la tua scelta la puoi basare su due fattori:
- estetico
- volontà di integrare, anche in futuro, un doppio rad di dimensioni generose
Se scegli la prima vai sul Corsair, la seconda vai sullo Xigmatec.
PS: l'assistenza Xigmatec non la conosco, quella Corsair è incredibilmente efficiente ;)
Cavolo veramente bello :sofico: come lo hai messo l'ali non si capisce bene?
In verticale nel cestello HD, così ha avuto spazio per integrare un rad al posto dell'ali :D
copio-incollo in questo 3d su consiglio di Poliacido, spero possiate aiutarmi
per il momento solo cpu, ma se per avere la possibilità di mettere sotto liquido anche la gpu in futuro, la differenza di costo dell'impianto di base è minima(20-30€), potrei farci un pensierino
grazie per la risposta :)
Tubo prendi il 13/10 :)
kira@zero
03-11-2011, 22:57
Xigmatek full black non mi dispiace anzi, ci sono due o tre cose che non convincono molto ma per il resto è ottimo anche Oreste nella sua recenzione ne parlava bene invece del 700D no ;)
Poliacido
03-11-2011, 23:05
nel caso volessi cambiare case quanto potrebbe valere sencondo voi? visto che ho fatto anche la mod?
a me non risponde nessuno?! :rolleyes:
che gentilezza....
kira@zero
03-11-2011, 23:08
nel caso volessi cambiare case quanto potrebbe valere sencondo voi? visto che ho fatto anche la mod?
Credo che il prezzo scenda :sofico: e quindi pm a me LOL
kira@zero
03-11-2011, 23:09
a me non risponde nessuno?! :rolleyes:
che gentilezza....
Cosa ti serve, sai solitamente qualcosa ci perdiamo ;) dicci pure, se possiamo ti aiutiamo
Poliacido
03-11-2011, 23:11
Credo che il prezzo scenda :sofico: e quindi pm a me LOL
ehhh era solo un idea di quanto potrebbe valere ;)
Poi visto quello che l'ho pagato difficilmente lo vado a dare via :D
kira@zero
03-11-2011, 23:13
ehhh era solo un idea di quanto potrebbe valere ;)
Poi visto quello che l'ho pagato difficilmente lo vado a dare via :D
Apparte le cavolate sono serio adesso, credo che il prezzo rimanga invariato su per giù l'importante e che la mod sia fatta bene ed il case si presenti sensa usura ;)
Cosa ti serve, sai solitamente qualcosa ci perdiamo ;) dicci pure, se possiamo ti aiutiamo
semplicemente un paio di risposte/conferme, nulla di piu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36279894&postcount=30538
:)
Poliacido
03-11-2011, 23:19
ho capito grazie. Volevo solo farmi un idea infatti ;)
molochgrifone
03-11-2011, 23:29
nel caso volessi cambiare case quanto potrebbe valere sencondo voi? visto che ho fatto anche la mod?
Vendere il corsair moddato per passare a cosa?
PS: (suggerimento) se mi dici un altro case che non sia Lian-Li ti insulto come un cane, ti avviso :asd:
molochgrifone
03-11-2011, 23:30
semplicemente un paio di risposte/conferme, nulla di piu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36279894&postcount=30538
:)
Ciao, non sono sicurissimo che ci montino, tra l'altro non ho mai montato quella pompa quindi non la conosco nei dettagli. Il sito kulans cosa dice?
PS: la 655 è identica a una D5 o presenta differenze?
EDIT: ma quei maledetti hanno tirato fuori la rev 1.1 della 401X2 con le fillport frontali? Oddio la scimmia avrà la meglio questa volta :mc:
Ciao, non sono sicurissimo che ci montino, tra l'altro non ho mai montato quella pompa quindi non la conosco nei dettagli. Il sito kulans cosa dice?
PS: la 655 è identica a una D5 o presenta differenze?
EDIT: ma quei maledetti hanno tirato fuori la rev 1.1 della 401X2 con le fillport frontali? Oddio la scimmia avrà la meglio questa volta :muro:
leggendo in giro ho trovato che la 655 è nota anche come D5
sul sito "Koolance" ;) ho visto scritto che c'è la versione 1.3 di sta vaschetta.... e che si possono montatare queste pompe (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?products_id=858) che a vederle mi sembrano simili alle 655 ..... :eek:
kira@zero
03-11-2011, 23:37
semplicemente un paio di risposte/conferme, nulla di piu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36279894&postcount=30538
:)
Dal sito dice che ci vanno una oppure due D5 quindi io credo di si :sofico:
Koolance RP-452X2 Dual 5.25" Reservoir for 1-2 PMP-450/S & D5 Pumps
molochgrifone
03-11-2011, 23:39
leggendo in giro ho trovato che la 655 è nota anche come D5
sul sito "Koolance" ;) ho visto scritto che c'è la versione 1.3 di sta vaschetta.... e che si possono montatare queste pompe (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?products_id=858) che a vederle mi sembrano simili alle 655 ..... :eek:
Guarda non me la sento di darti certezze, anche perché le pompe koolance uguali alle DDC in realtà hanno la base leggermente diversa e per fare entrare le DDC classiche in alcune delle loro vaschette c'è necessità di segargli via i piedini alla pompa :(
Detto ciò nannizzo prima che sfondo la G11 con una craniata perché mi sono addormentato sul pc, quindi per stasera non risponderò più ;)
PS: se la 655 e la D5 sono IDENTICHE allora ci stanno quasi sicuramente :D
Poliacido
03-11-2011, 23:41
Vendere il corsair moddato per passare a cosa?
PS: (suggerimento) se mi dici un altro case che non sia Lian-Li ti insulto come un cane, ti avviso :asd:
Pensavo a quel case della Zalman..... :asd:
Dal sito dice che ci vanno una oppure due D5 quindi io credo di si :sofico:
Koolance RP-452X2 Dual 5.25" Reservoir for 1-2 PMP-450/S & D5 Pumps
:sofico: acquisto obbligato allora :D
(ps risp al pm ;) )
Guarda non me la sento di darti certezze, anche perché le pompe koolance uguali alle DDC in realtà hanno la base leggermente diversa e per fare entrare le DDC classiche in alcune delle loro vaschette c'è necessità di segargli via i piedini alla pompa :(
Detto ciò nannizzo prima che sfondo la G11 con una craniata perché mi sono addormentato sul pc, quindi per stasera non risponderò più ;)
PS: se la 655 e la D5 sono IDENTICHE allora ci stanno quasi sicuramente :D
mhmhmmhhmhmhm faaccio finta di non aver letto il pezzo sopra, prendo per buono il pezzo scritto in "PS" :read:
cmq grazie ad entrambi
:ops:
molochgrifone
04-11-2011, 05:20
Pensavo a quel case della Zalman..... :asd:
Ah allora fai bene :Puke: :rotfl:
Allora come linea c'è poco da dire a favore dell'Obsidian, come possibilità di integrare liquido bi-radiatore e come ventilazione la situazione si ribalta. C'è da dire che con una piccolissima mod si migliora la ventilazione dell'Obsidian facendo uno o più fori sulla paratia laterale, mentre per montare un secondo rad all'interno dell'Obsidian ci va un piccolo mod sul case, e questo IMHO è un difetto bello grosso. Fondamentalmente la tua scelta la puoi basare su due fattori:
- estetico
- volontà di integrare, anche in futuro, un doppio rad di dimensioni generose
Infatti probabilmente andrò sullo Xigmatek, anche solo per differenziarmi un po' !
Il secondo rad devo montarlo sicuramente ed un terzo 140 fà comodo altrimenti cpu+6990+6970 non ci riesco a fare nulla. Sull'obsidian dovrei fare diverse mod mentre sullo Xigmatek dovrei solo trovare modo di incastrare il rad anteriore (e di fare stare 2 SSD +2HD+lettore BD nei bay rimanenti :rolleyes: ).
Poi al massimo in futuro si cambia :D
Tubi sono ancora indeciso fra gli 8/11 e 11/13, vedo che in genere consigliate i secondi, motivi in particolare?
Raccordi alphacool molto belli e ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unica pecca che la scritta svanisce solo toccandola con le mani :(
Poi non ho capito: vorresti liquidare un 2500@default e una 590 con che radiatori? Un 120 e un 280? Loop singolo immagino, visto che hai messo solo una pompa, giusto?
Che svanisca la scritta è anche meglio :P, mi interessano più che altro per la colorazione che ben si sposa con lo stile nero/arancione, sono solo un pò dubbioso su come risalteranno sui waterblock colorazione nickel (altrimenti mi darà ai silver nickel della Bitspower e via :P).
I radiatori saranno due da 120 (uno sul fondo ed uno sul retro) ed uno da 280 (sul top, dove l' utgard ha anche uno spazio apposito), e si, sarà un loop unico per praticità ed efficienza (li preferisco quasi sempre, per ottimizzare la potenza di raffreddamento).
Come già detto nessun overclock, l' obiettivo è solo silenziare la rumorosissima per i miei standard ventola della 590 e fare in modo che non mi tocchi gli 80-90° come fa ora nelle sessioni di gioco più concitate (e visto che ci sto togliere l' ingombrante Balder sulla cpu e raffreddare anche quella a liquido per dare un aspetto totale più bello ed ordinato), ed il mio dubbio più grande è proprio la potenza di raffreddamento con i 3 radiatori sopracitati.
andrea(vr)
04-11-2011, 10:26
No ;) è piu che altro un fattore estetico/scimmia..... prestazionalmente non si guadagna nulla visto che le mobo di adesso scaldano relitivamente poco visto la nuova struttura del chipset...
Comunque le temp si abbassano :)
si si ho capito i pad adesivi ;)
Comunque ti riferisci ai dissini dei chip delle memorie? nel caso puoi provare a mettere una ventola che spara aria verso la loro direzione....
PS: ho appena visto l'aggiornamento per l'EK supreme HF.... nuovo jetplate che ricalca a mio avviso un po quello del wb koolance... 1 solo taglio ma largo come 2 del vecchio jetplate #2 .... da vedere tutto se le prestazioni siano cosi poi tanto diverse. E ne danno i primi 1000 pezzi a gratis!
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=110&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0168.jpg
ma come si fa ad averlo gratis? :sofico: me ne serve un'altro wb x l'altra vga
ma quello va bene sia per cpu che per wb vga? :O :eek:
SilentDoom
04-11-2011, 13:28
No ;) è piu che altro un fattore estetico/scimmia..... prestazionalmente non si guadagna nulla visto che le mobo di adesso scaldano relitivamente poco visto la nuova struttura del chipset...
Comunque le temp si abbassano :)
..cut..
Immaginavo una cosa del genere, conscio del fatto che è molto più una questione estetica/scimmia fatto sta che le soluzioni fullcover per mobo z68 scarseggiano per ora, e comunque sono disponibili solo per modelli enthusiast, ergo una mobo enthusiast+fullcover= mobo buona senza raffr liquido+2600k..Un bel divario di prezzo.
Qualcuno di voi ha liquidato una z68? Così per avere un opinione e per sapere modello di mobo ecc..
Snowfortrick
04-11-2011, 14:03
ma quello va bene sia per cpu che per wb vga? :O :eek:
no solo per il supreme hw cpu, quello per la vga è diverso in dimensioni
minicooper_1
04-11-2011, 14:41
ma come si fa ad averlo gratis? :sofico: me ne serve un'altro wb x l'altra vga
basta andare sul sito EK ma bisogna comunque pagare la spedizione.....
Poliacido
04-11-2011, 17:31
no solo per il supreme hw cpu, quello per la vga è diverso in dimensioni
oreste cosa ne pensi di questo nuovo jetplate? come prima impressione....
non ti sembra che sia uguale al quello con 2 tagli solo che li hanno fusi in un taglio unico? EK dice che si guadagna anche 1° e un 2% di incremento di flow rate... mah... :confused:
Visto che a fine anno volevo smontarlo e dare una pulita dentro magari lo prendo....visto che ero gia mezzo intenzionato a mettere su l'easy-mount quella color nero :cool:
basta andare sul sito EK ma bisogna comunque pagare la spedizione.....
vero e aggiungo che EK non spedisce ordini senza un minimo di 10€ di spesa... comunque non disperiamo anche quando diventa a pagamento costerà 0.98€ ... non è una spesa colossale :)
ciao ragazzi:)
secondo voi una swiftech mcp350 di due anni fa è possibile moddarla a 500?
cosa dovrei guardare? basta la sigla o bisogna smontarla e guardare il pcb
(sto per comprarla sul mercatino quindi non l'ho sotto mano,però posso richiedere foto)
minicooper_1
04-11-2011, 18:21
ciao ragazzi:)
secondo voi una swiftech mcp350 di due anni fa è possibile moddarla a 500?
cosa dovrei guardare? basta la sigla o bisogna smontarla e guardare il pcb
(sto per comprarla sul mercatino quindi non l'ho sotto mano,però posso richiedere foto)
per sicurezza devi guarda il pcb deve essere come in foto:
http://img830.imageshack.us/img830/7261/modlaing3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/modlaing3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per sicurezza devi guarda il pcb deve essere come in foto:
http://img830.imageshack.us/img830/7261/modlaing3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/modlaing3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie minicooper per la foto!!
dall'etichetta posta sopra la pompa invece non si riesce a capire esattamente, sapendo che è di due anni fa?:rolleyes:
minicooper_1
04-11-2011, 18:29
grazie minicooper per la foto!!
dall'etichetta posta sopra la pompa invece non si riesce a capire esattamente, sapendo che è di due anni fa?:rolleyes:
in teoria si, ma io sinceramente non la so questa cosa, sono sicuro che altri utenti ti possono aiutare sicuramente..... se ti serve un link per la procedura al modding della pompa contattami, anche se è un operazione davvero banale
Snowfortrick
04-11-2011, 18:42
oreste cosa ne pensi di questo nuovo jetplate? come prima impressione....
non ti sembra che sia uguale al quello con 2 tagli solo che li hanno fusi in un taglio unico? EK dice che si guadagna anche 1° e un 2% di incremento di flow rate... mah... :confused:
Visto che a fine anno volevo smontarlo e dare una pulita dentro magari lo prendo....visto che ero gia mezzo intenzionato a mettere su l'easy-mount quella color nero :cool:
vero e aggiungo che EK non spedisce ordini senza un minimo di 10€ di spesa... comunque non disperiamo anche quando diventa a pagamento costerà 0.98€ ... non è una spesa colossale :)
1° su cpu e qualche decimo su simulatore probabilmente, è un modo per guadagnare qualcosa sulla concorrenza che si sta dimostrando parecchio valida (xspc e swiftech). Purtroppo non potrò testarlo perchè il supreme hf che ho testato era di fraggerman, appena torna dalle vacanze chris di aquatuning chiedo per qualche wb nuovo per cpu... :)
in teoria si, ma io sinceramente non la so questa cosa, sono sicuro che altri utenti ti possono aiutare sicuramente..... se ti serve un link per la procedura al modding della pompa contattami, anche se è un operazione davvero banale
ok, magari aspetto altri pareri...
sulla mod mi sono già informato qualche giorno fa :oink:, è veramente semplice
l'unica cosa per cui sono ancora un po' dubbioso per l'acquisto è sul fatto che questa pompa che ho trovato ha 2 anni e quindi è fuori garanzia. auspico tuttavia che la vita media di questo tipo di pompe sia ben maggiore di 2 anni , anzi me lo auguro:rolleyes:
anticipazione: farò una configurazione con due mcp350, dual top aquacover, 2 rad 480, 3wb
minicooper_1
04-11-2011, 19:08
ok, magari aspetto altri pareri...
sulla mod mi sono già informato qualche giorno fa :oink:, è veramente semplice
l'unica cosa per cui sono ancora un po' dubbioso per l'acquisto è sul fatto che questa pompa che ho trovato ha 2 anni e quindi è fuori garanzia. auspico tuttavia che la vita media di questo tipo di pompe sia ben maggiore di 2 anni , anzi me lo auguro:rolleyes:
anticipazione: farò una configurazione con due mcp350, dual top aquacover, 2 rad 480, 3wb
a però bell impianto quindi.... metti le le 2 350 in serie? che case usi, per poter ospitare 2 480
a però bell impianto quindi.... metti le le 2 350 in serie? che case usi, per poter ospitare 2 480
serie, per ridurre gli ingombri farò così http://img72.imageshack.us/img72/8346/212571large.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/212571large.jpg/)
il case è un lian li b71 ancora da moddare (trall'altro sto ancora aspettando del materiale mountain mods che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana se tutto va bene) in modo da creare un vano separato dove mettere tutti i radiatori
...sto ancora cercando supporto da parte di sponsor, dato l'elevato costo:rolleyes: ...però sono sicuro che verrà da dio
minicooper_1
04-11-2011, 20:27
serie, per ridurre gli ingombri farò così http://img72.imageshack.us/img72/8346/212571large.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/212571large.jpg/)
il case è un lian li b71 ancora da moddare (trall'altro sto ancora aspettando del materiale mountain mods che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana se tutto va bene) in modo da creare un vano separato dove mettere tutti i radiatori
...sto ancora cercando supporto da parte di sponsor, dato l'elevato costo:rolleyes: ...però sono sicuro che verrà da dio
ne sono sicuro;) x adesso hai gia qualche sponso? che aspetti di bello da MM?
ne sono sicuro;) x adesso hai gia qualche sponso? che aspetti di bello da MM?
per ora niente, ho contattato preliminarmente Alex
appena mi arriva la mobo tray sr2 MM inizio a moddare il case,
mostro il progetto ad at e vediamo fin quanto mi possono aiutare:rolleyes: :sofico:
sto già preparando schizzi per delle incisioni ad acqua dell'alluminio
minicooper_1
04-11-2011, 21:10
per ora niente, ho contattato preliminarmente Alex
appena mi arriva la mobo tray sr2 MM inizio a moddare il case,
mostro il progetto ad at e vediamo fin quanto mi possono aiutare:rolleyes: :sofico:
sto già preparando schizzi per delle incisioni ad acqua dell'alluminio
a roba seria-.......;)
a roba seria-.......;)
roba pro sembrerebbe :O
kira@zero
05-11-2011, 00:13
Raga ho appena acquistato un Xigmatek Elysium black la versione non finestrata, vorrei però moddarlo e montare un paratia laterale di plexy non ho ancora deciso se colorata oppure trasparente oppure opacizzata, come potrei fare per assicurarmi che venga bene? accetto proposte, grazie
Raga ho appena acquistato un Xigmatek Elysium black la versione non finestrata, vorrei però moddarlo e montare un paratia laterale di plexy non ho ancora deciso se colorata oppure trasparente oppure opacizzata, come potrei fare per assicurarmi che venga bene? accetto proposte, grazie
mmmm.. ci vuole molta pazienza (se la finestra non è uniformemente lineare ti dico già di lasciar perdere) e il dreamel.. poi una limetta per togliere le bave..
per fissare la paratia ci sono vari modi (colla o viti)
kira@zero
05-11-2011, 00:39
mmmm.. ci vuole molta pazienza (se la finestra non è uniformemente lineare ti dico già di lasciar perdere) e il dreamel.. poi una limetta per togliere le bave..
per fissare la paratia ci sono vari modi (colla o viti)
Finche non mi arriva il case non ti sò dirre della finestra di preciso, comuqnue conosco un sito che taglia il plexy alla perfezione ;) comunque non voglio tagliare la paratia laterale ne voglio far fare una nuova totalmente in plexy ;)
AntonioAlfa
05-11-2011, 08:21
domanda veloce e indolore, poi non posterò mai piu :stordita:
in questo qui (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11319_Koolance-RP-452X2-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-450-S---D5-Pumps.html)
una VP655 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10705_Alphacool-VPP655---T12--1-2--barbed-connectors-.html) smontata dal suo top, ed eventualmente una 655 singola (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10620_Alphacool-VPP655---single-edition.html)
ci montano? :help:
risp plz almeno aquisto stasera stesso. grazie.
rispondo un pò in ritardo...cmq si puoi tranquillamente montare l'alphacool nella vaschetta Koolance RP-452X2. La vaschetta la tendo dal giorno del lancio (se clicchi sul margine dx della mia firma ci son le foto).
Raga ho appena acquistato un Xigmatek Elysium black la versione non finestrata, vorrei però moddarlo e montare un paratia laterale di plexy non ho ancora deciso se colorata oppure trasparente oppure opacizzata, come potrei fare per assicurarmi che venga bene? accetto proposte, grazie
Bello, lo ordino anche io oggi, prendo però quello già finestrato, poi valuto se tenere o no la ventola.
Facci sapere come và, sono curioso !
Finche non mi arriva il case non ti sò dirre della finestra di preciso, comuqnue conosco un sito che taglia il plexy alla perfezione ;) comunque non voglio tagliare la paratia laterale ne voglio far fare una nuova totalmente in plexy ;)
ah avevo capito male.. era un pò tardi :D
allora non so proprio aiutarti :p
SpiritedAway
05-11-2011, 11:57
Finche non mi arriva il case non ti sò dirre della finestra di preciso, comuqnue conosco un sito che taglia il plexy alla perfezione ;) comunque non voglio tagliare la paratia laterale ne voglio far fare una nuova totalmente in plexy ;)
Lascia stare il plexy, ti costa un botto..io ho preso dal brico una lastra credo di policarbonato (ha un nome preciso, ma non ricordo) da 2/3 mm me la sono fatta tagliare da loro poi ho fatto io con il dremel i fori per le ventole. Alla fine ho confrontato la paratia trasparente originale dell obsidian con quella che ho fatto io e non c'e' alcuna differenza estetica, il tutto con una spesa di neanche 7 euro. Te la farei vedere ma l'ho messa in soffitta vista la stagione invernale :D
minicooper_1
05-11-2011, 12:34
Lascia stare il plexy, ti costa un botto..io ho preso dal brico una lastra credo di policarbonato (ha un nome preciso, ma non ricordo) da 2/3 mm me la sono fatta tagliare da loro poi ho fatto io con il dremel i fori per le ventole. Alla fine ho confrontato la paratia trasparente originale dell obsidian con quella che ho fatto io e non c'e' alcuna differenza estetica, il tutto con una spesa di neanche 7 euro. Te la farei vedere ma l'ho messa in soffitta vista la stagione invernale :D
poliver;)
TigerTank
05-11-2011, 12:55
Lascia stare il plexy, ti costa un botto..io ho preso dal brico una lastra credo di policarbonato (ha un nome preciso, ma non ricordo) da 2/3 mm me la sono fatta tagliare da loro poi ho fatto io con il dremel i fori per le ventole. Alla fine ho confrontato la paratia trasparente originale dell obsidian con quella che ho fatto io e non c'e' alcuna differenza estetica, il tutto con una spesa di neanche 7 euro. Te la farei vedere ma l'ho messa in soffitta vista la stagione invernale :D
Idem con l'obsidian, vedi firma ;)
Una lastra da 50x50x4 mm nel mio caso è stata perfetta, a pennello!
Finche non mi arriva il case non ti sò dirre della finestra di preciso, comuqnue conosco un sito che taglia il plexy alla perfezione ;) comunque non voglio tagliare la paratia laterale ne voglio far fare una nuova totalmente in plexy ;)
io fossi in te contatterei il "plexinegozio", preparerei il disegno preciso in cad e farei anche smussare gli spigoli vivi.
se vuoi fare una cosa alla bill owen di mnpctech fatta sul corsair 600 serve il plexi!!! anche perchè se prevedi l'illuminazione dentro il case con il poliver vedi tutti i segni e devi sempre stare lì con la abrasiva a tirarli su:rolleyes:
SpiritedAway
05-11-2011, 14:21
poliver;)
La mia vecchiaia avanza!! :fiufiu:
io fossi in te contatterei il "plexinegozio", preparerei il disegno preciso in cad e farei anche smussare gli spigoli vivi.
se vuoi fare una cosa alla bill owen di mnpctech fatta sul corsair 600 serve il plexi!!! anche perchè se prevedi l'illuminazione dentro il case con il poliver vedi tutti i segni e devi sempre stare lì con la abrasiva a tirarli su:rolleyes:
Io non ho avuto nessun tipo di riga sul poliver e ci ho lavorato parecchio, non trattandolo neanche troppo bene. Non credere che il plexy sia cosi' resistente ai graffi anzi...lo posso testimioniare senza esitazioni lavorando in un settore (macchine da trasformazione carta) dove ne abusano.
Poliacido
05-11-2011, 14:29
Raga ho appena acquistato un Xigmatek Elysium black la versione non finestrata, vorrei però moddarlo e montare un paratia laterale di plexy non ho ancora deciso se colorata oppure trasparente oppure opacizzata, come potrei fare per assicurarmi che venga bene? accetto proposte, grazie
per i plexy li vendono gia di diverse misure e colori anche dal dragone...
Adesso non so se è in alluminio o acciaio ma se per esempio la paratia la vuoi fare quadrata o rettangolare..comunque senza liee curve è molto semplice. Come ho fatto io col mio case...
Disegna le linee di taglio poi col dremel col disco taglia metallo fai 4 incisioni, 1 per ogni lato per farci passare la lama dell'alternativo... Se fai tutto col dremel ci metti na vita e poi non riesci a stare bene dritto... con l'alternativo si e no 2 minuti e le linee le fai perfette. Procurati un paio di assi dove poterti appooggiare per lavorare e meglio se hai anche un paio di cavalletti... Dopo dai una limatina e nel caso metti una di quelle guarnizioni fatte a U che si infilano nella lamiera...
Se è acciaio usa l'alternativo, se è di alluminio puoi usare anche solo il dremel che è un metallo morbido comunque devi stare attento perchè è difficile stare dritto
molochgrifone
05-11-2011, 14:59
Lascia stare il plexy, ti costa un botto..io ho preso dal brico una lastra credo di policarbonato (ha un nome preciso, ma non ricordo) da 2/3 mm me la sono fatta tagliare da loro poi ho fatto io con il dremel i fori per le ventole. Alla fine ho confrontato la paratia trasparente originale dell obsidian con quella che ho fatto io e non c'e' alcuna differenza estetica, il tutto con una spesa di neanche 7 euro. Te la farei vedere ma l'ho messa in soffitta vista la stagione invernale :D
E' normale che non ci sia differenza, la lastra dell'Obsidian è di poliver anche lei :sofico: Almeno, così mi ha detto un tizio che lavora plexi qui a Genova :)
minicooper_1
05-11-2011, 15:05
E' normale che non ci sia differenza, la lastra dell'Obsidian è di poliver anche lei :sofico: Almeno, così mi ha detto un tizio che lavora plexi qui a Genova :)
no no l obsidian ha il plexy ed anche bello spesso;) te lo posso assicurare inquanto l ho rifatta per il mio
Poliacido
05-11-2011, 15:17
E' normale che non ci sia differenza, la lastra dell'Obsidian è di poliver anche lei :sofico: Almeno, così mi ha detto un tizio che lavora plexi qui a Genova :)
è vero anche io avevo sentito che era in policarbonato
ecco ragazzi, questa che segue è la sigla della Swiftech mcp-350 che devo verificare se è moddabile a 500 o no
Model no: mcp-350
part no: 72130
serial no: 6410395
volts: 12
amps: 0.83
mfr: 02/09
chiunque è in grado con queste info di riconoscere se è moddabile si faccia avanti
grazie;)
molochgrifone
05-11-2011, 16:09
no no l obsidian ha il plexy ed anche bello spesso;) te lo posso assicurare inquanto l ho rifatta per il mio
è vero anche io avevo sentito che era in policarbonato
Io non sono in grado di riconoscere i materiali, però il tizio di cui dicevo mi fece sentire il "suono" della nostra paratia confrontato con quello di una lastra in plexi, e ti assicuro che erano diversi. Inoltre ho avuto la sensazione che il plezi fosse più trasparente, ma quello magari cambia solo sulla base della qualità intrinseca dell'oggetto :)
marcus19
05-11-2011, 16:29
ecco il mio ultimo parto:D
http://img204.imageshack.us/img204/5684/pict0354z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/pict0354z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo le due siringhe di addittivo in 3l di acqua non rendono niente percui fa skifo
GabryICE
05-11-2011, 16:40
ecco il mio ultimo parto:D
purtroppo le due siringhe di addittivo in 3l di acqua non rendono niente percui fa skifo
Mamma mia, spero che non ti offendi ma non hai proprio gusto nella scelta dei colori. :stordita:
Quelle spiraline sono un pugno in un occhio. :doh:
Domanda semplice semplice e poi ordino tutto l'impianto: se prendo tubi da 11/8 avrò problemi o fanno schifo? No eprché i raccordi mi costano la metà :rolleyes:
Poliacido
05-11-2011, 16:50
ecco il mio ultimo parto:D
http://img204.imageshack.us/img204/5684/pict0354z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/pict0354z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo le due siringhe di addittivo in 3l di acqua non rendono niente percui fa skifo
ottimo facci altre foto ;)
che colore sarebbe stato l'additivo? Non è tardi per rimediare... svuota l'impianto e rifai la miscela acqua e colorante...ci vogliono pochi minuti :)
Poliacido
05-11-2011, 16:53
Domanda semplice semplice e poi ordino tutto l'impianto: se prendo tubi da 11/8 avrò problemi o fanno schifo? No eprché i raccordi mi costano la metà :rolleyes:
no di problemi non he hai... anche se di solito si legge di stare sui 13/10 almeno... ma problemi di flowrate non dovresti averne! Diciamo che stai sulla misura minima consentita
kira@zero
05-11-2011, 16:53
Bello, lo ordino anche io oggi, prendo però quello già finestrato, poi valuto se tenere o no la ventola.
Facci sapere come và, sono curioso !
Il finestrato non mi piace come è fatta la paratia secondo me ha delle pecche si vedono gli slot da 5,25 ed in basso e in alto dei fori per far passare l'aria non mi piacciono molto :( per questo ho deciso di moddarlo molto probabilmente toglierò anche quella specie di scatoletta per l'accensione reset prese usb ecc ;) e forse anche la griglia frontale con led e annessi, vediamo credo che rimarrà la scocca poco di più :stordita:
marcus19
05-11-2011, 16:56
Mamma mia, spero che non ti offendi ma non hai proprio gusto nella scelta dei colori. :stordita:
Quelle spiraline sono un pugno in un occhio. :doh:
:D
:cry: :cry: :cry:
sono provissorie come altre cose:ciapet:
Il finestrato non mi piace come è fatta la paratia secondo me ha delle pecche si vedono gli slot da 5,25 ed in basso e in alto dei fori per far passare l'aria non mi piacciono molto :( per questo ho deciso di moddarlo molto probabilmente toglierò anche quella specie di scatoletta per l'accensione reset prese usb ecc ;) e forse anche la griglia frontale con led e annessi, vediamo credo che rimarrà la scocca poco di più :stordita:
Io ci provo con questo Elysium, è per cercare qualcosa di differente rispetto a tutti gli Obsidian (senza nulla togliere).
Se poi non sono soddisfatto mi prendo un'obsidian e lo moddo per farci stare tutti i rad !
Per i tubi davvero indeciso... non voglio stare così vicino al minimo.. cerchiamo di vedere se riesco a trovare un buon compromesso con dimensioni superiori...
PS: ho visto ora che per la 6970 la EK ha fattu un wb v2... ma dal sito non capisco che cambia @_@
kira@zero
05-11-2011, 17:07
no di problemi non he hai... anche se di solito si legge di stare sui 13/10 almeno... ma problemi di flowrate non dovresti averne! Diciamo che stai sulla misura minima consentita
Quoto al di la del fatto che io su quel case monterei raccordi e tubi più grandi 13/10 per me sono piccoli io andrei di 16 ;) , io per ora mi tengo quelli che ho i 13/10 ma quando cambio la vaschetta e faccio un pò di mod paso ai 16 credo :sofico:
GabryICE
05-11-2011, 17:08
Io ci provo con questo Elysium, è per cercare qualcosa di differente rispetto a tutti gli Obsidian (senza nulla togliere).
Se poi non sono soddisfatto mi prendo un'obsidian e lo moddo per farci stare tutti i rad !
Per i tubi davvero indeciso... non voglio stare così vicino al minimo.. cerchiamo di vedere se riesco a trovare un buon compromesso con dimensioni superiori...
Vai di 16/10 non risparmiare su una cosa così fondamentale. ;)
kira@zero
05-11-2011, 17:10
Io ci provo con questo Elysium, è per cercare qualcosa di differente rispetto a tutti gli Obsidian (senza nulla togliere).
Se poi non sono soddisfatto mi prendo un'obsidian e lo moddo per farci stare tutti i rad !
Per i tubi davvero indeciso... non voglio stare così vicino al minimo.. cerchiamo di vedere se riesco a trovare un buon compromesso con dimensioni superiori...
Io stò valutando di moddarlo a pieno la roba che entra qui l'800D e il 700D se lo sognano :fagiano: poi lasciamo stare l'areazione interna
raga la disposizione delle ventole contando che metto un rad sul tetto da 360 con ventole in pushpull?
kira@zero
05-11-2011, 17:11
Vai di 16/10 non risparmiare su una cosa così fondamentale. ;)
Quoto in pieno ;)
ecco il mio ultimo parto:D
http://img204.imageshack.us/img204/5684/pict0354z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/pict0354z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo le due siringhe di addittivo in 3l di acqua non rendono niente percui fa skifo
che rad hai?
Vai di 16/10 non risparmiare su una cosa così fondamentale. ;)
Ok ottimo, vado su quelli allora.
Kira tu per le ventole su che modelli ti indirizzi? Io sicuramente sostituirò le esistenti e considerando che voglio 2 rad 420 + 1 140 mi serviranno almeno 8 ventole 140 (3+3+1+1posteriore) e una da 200. In teoria vorrei un tema rosso/nero, quindi per le ventole volevo vedere se trovavo qualcosa con led rossi.
Finora però quelle che ho trovato con recensioni migliori, a parte le noctua, sono le noiseblocker che sono però mono nere sigh... non vorrei che il case diventasse troppo scuro solo con ventole nere.
I rad io non li metto in push-pull perché ho troppa paura di avere una rumorosità eccessiva. Imposterò quello frontale in entrata, quello in basso in entrata, rad superiore uscita e ventola posteriore uscita.
Al massimo farò qualche test senza push/pull e con, da vedere quanta differenza si ha.
kira@zero
05-11-2011, 20:29
Ok ottimo, vado su quelli allora.
Kira tu per le ventole su che modelli ti indirizzi? Io sicuramente sostituirò le esistenti e considerando che voglio 2 rad 420 + 1 140 mi serviranno almeno 8 ventole 140 (3+3+1+1posteriore) e una da 200. In teoria vorrei un tema rosso/nero, quindi per le ventole volevo vedere se trovavo qualcosa con led rossi.
Finora però quelle che ho trovato con recensioni migliori, a parte le noctua, sono le noiseblocker che sono però mono nere sigh... non vorrei che il case diventasse troppo scuro solo con ventole nere.
I rad io non li metto in push-pull perché ho troppa paura di avere una rumorosità eccessiva. Imposterò quello frontale in entrata, quello in basso in entrata, rad superiore uscita e ventola posteriore uscita.
Al massimo farò qualche test senza push/pull e con, da vedere quanta differenza si ha.
Il mio tema è sempre indirizzato verso il nero rosso, ma quando potrò monterò indubbiamente le Alpenföhn Wing Boost nel rapporto rumorosità/prestazioni sono le migliori ;) da 120mm si trovano blu/nere bianche/nere e arancioni/nere, per delle vntole da 140mm non saprei cosa consigliarti di veramente prestazionale :)
molochgrifone
05-11-2011, 20:36
ecco il mio ultimo parto:D
http://img204.imageshack.us/img204/5684/pict0354z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/pict0354z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo le due siringhe di addittivo in 3l di acqua non rendono niente percui fa skifo
Mamma mia, spero che non ti offendi ma non hai proprio gusto nella scelta dei colori. :stordita:
Quelle spiraline sono un pugno in un occhio. :doh:
Più che altro, considerate le curve larghe che fanno i tuoi tubi, le spiraline sono del tutto superflue. Fosse per me non le metterei proprio :O
Domanda semplice semplice e poi ordino tutto l'impianto: se prendo tubi da 11/8 avrò problemi o fanno schifo? No eprché i raccordi mi costano la metà :rolleyes:
Io ci provo con questo Elysium, è per cercare qualcosa di differente rispetto a tutti gli Obsidian (senza nulla togliere).
Se poi non sono soddisfatto mi prendo un'obsidian e lo moddo per farci stare tutti i rad !
Per i tubi davvero indeciso... non voglio stare così vicino al minimo.. cerchiamo di vedere se riesco a trovare un buon compromesso con dimensioni superiori...
PS: ho visto ora che per la 6970 la EK ha fattu un wb v2... ma dal sito non capisco che cambia @_@
Vai di 16/10 non risparmiare su una cosa così fondamentale. ;)
I tubi/raccordi da 16/10 imho non hanno senso: il diametro interno è 10 mm, ovvero lo stesso dei tubi 13/10, quindi il flowrate è identico. Le scelte sono due: 13/10 oppure 19/13, con questi ultimi più difficili da gestire causa maggiore spessore del tubo stesso. Al limite 16/13, ma 16/10 è davvero una misura inutile :sofico:
L'elysium, se non badi troppo all'estetica, è nettamente superiore al corsair come possibilità di integrazione ;)
I tubi/raccordi da 16/10 imho non hanno senso: il diametro interno è 10 mm, ovvero lo stesso dei tubi 13/10, quindi il flowrate è identico. Le scelte sono due: 13/10 oppure 19/13, con questi ultimi più difficili da gestire causa maggiore spessore del tubo stesso. Al limite 16/13, ma 16/10 è davvero una misura inutile :sofico:
Hanno il senso di avere il tubo spesso 6mm e dunque praticamente fanno tutte le curve che vuoi senza mai strozzarsi. E' vero che non aumenti l' ID ma tanto non ti serve, va già benone da 8 ad esempio!
SpiritedAway
05-11-2011, 23:18
E' normale che non ci sia differenza, la lastra dell'Obsidian è di poliver anche lei :sofico: Almeno, così mi ha detto un tizio che lavora plexi qui a Genova :)
Il tuo amico mi sà che ha preso un abbaglio e' plexy eccome ;)
minicooper_1
05-11-2011, 23:33
Io ci provo con questo Elysium, è per cercare qualcosa di differente rispetto a tutti gli Obsidian (senza nulla togliere).
Se poi non sono soddisfatto mi prendo un'obsidian e lo moddo per farci stare tutti i rad !
Per i tubi davvero indeciso... non voglio stare così vicino al minimo.. cerchiamo di vedere se riesco a trovare un buon compromesso con dimensioni superiori...
PS: ho visto ora che per la 6970 la EK ha fattu un wb v2... ma dal sito non capisco che cambia @_@
io ho la 6970 v2 sotto liquido il wb cambia sulle fasi di alimentazione....;) un altra pecca dell elysium che mi ha fatto desistere è la finestra sul pannello della scheda madre che si vede se viene montata una scheda atx....
kira@zero
05-11-2011, 23:38
io ho la 6970 v2 sotto liquido il wb cambia sulle fasi di alimentazione....;) un altra pecca dell elysium che mi ha fatto desistere è la finestra sul pannello della scheda madre che si vede se viene montata una scheda atx....
Infatti io ho preso qullo non finestrato almeno la finestra in plexy me la faccio come voglio :asd:
minicooper_1
05-11-2011, 23:41
Infatti io ho preso qullo non finestrato almeno la finestra in plexy me la faccio come voglio :asd:
e ma purtroppo cambia poco, dovresti fare una finestra tutta tendente a sinistra e di piccole dimensioni ( o almeno che termini con la scheda madre)
kira@zero
05-11-2011, 23:53
e ma purtroppo cambia poco, dovresti fare una finestra tutta tendente a sinistra e di piccole dimensioni ( o almeno che termini con la scheda madre)
Dipende cosa ti interessa vedere ;) , io credo che la farò in modo da vedere anche pompa e vaschetta cilindrica nuova(ne voglio prendere una lunga)
p.s. la mia mobo è E-ATX ahah
minicooper_1
05-11-2011, 23:55
Dipende cosa ti interessa vedere ;) , io credo che la farò in modo da vedere anche pompa e vaschetta cilindrica nuova(ne voglio prendere una lunga)
p.s. la mia mobo è E-ATX ahah
a è vero tu hai l EVGA nessun problema.....;)
kira@zero
05-11-2011, 23:58
a è vero tu hai l EVGA nessun problema.....;)
No io ho una Maximus Extreme IV, evga non è stata buona di fare mobo decenti per SB :asd:
Poliacido
06-11-2011, 00:00
che mobo ti sei preso??
quella dual cpu :confused:
edit: ahhh non sapevo che la maximus fosse extended :P
minicooper_1
06-11-2011, 00:03
No io ho una Maximus Extreme IV, evga non è stata buona di fare mobo decenti per SB :asd:
ahahahaha mamma mia che confusione... troppe birre:D :D :D si si lo so bene che tu hai la maximus... me ne vado a dormire che è meglio
kira@zero
06-11-2011, 00:08
che mobo ti sei preso??
quella dual cpu :confused:
edit: ahhh non sapevo che la maximus fosse extended :P
infatti lo è, quella E sta per extended praticamente dove ci sono le ram aggiunge 2/2,5cm di lunghezza in confronto ad una normalissima ATX ;)
kira@zero
06-11-2011, 00:13
ahahahaha mamma mia che confusione... troppe birre:D :D :D si si lo so bene che tu hai la maximus... me ne vado a dormire che è meglio
Beato te :stordita: , ritornado in tema ragazzuoli quale marca di tubi consigliate per 16/10?
dinamite2
06-11-2011, 00:25
Ma no Kira, che case hai preso??? :D
ce l'hai una stanza libera per poterlo ospitare? :ciapet:
kira@zero
06-11-2011, 00:40
Ma no Kira, che case hai preso??? :D
ce l'hai una stanza libera per poterlo ospitare? :ciapet:
Che fai sfotti :sofico: volevo qualcosa di differente, comuqnue io prima degli ultimi tre banchetti che ho avuto ho sempre tento i full tower e super tower ;) , comunque credo che questo sia il più grande :stordita: , ma poi tu mi parli di spazio ti devo ricordare cosa hai preso di recente?
GabryICE
06-11-2011, 02:15
Beato te :stordita: , ritornado in tema ragazzuoli quale marca di tubi consigliate per 16/10?
Se vuoi uno splendido effetto cristallo vai di Tygon ma sono anche i più costosi altrimenti Masterkleer se vuoi risparmiare.
Per dei bei tubi colorati Primochill su tutte. ;)
Ok ottimo, vado su quelli allora.
Kira tu per le ventole su che modelli ti indirizzi? Io sicuramente sostituirò le esistenti e considerando che voglio 2 rad 420 + 1 140 mi serviranno almeno 8 ventole 140 (3+3+1+1posteriore) e una da 200. In teoria vorrei un tema rosso/nero, quindi per le ventole volevo vedere se trovavo qualcosa con led rossi.
Finora però quelle che ho trovato con recensioni migliori, a parte le noctua, sono le noiseblocker che sono però mono nere sigh... non vorrei che il case diventasse troppo scuro solo con ventole nere.
Da 140 non c'è molta scelta io sul mio 420 ho messo le Noiseblocker PK-3 da 1700rpm sono fantastiche ma all black.
Di colorate con led e buone ci sono le Aerocool Shark con led sia red che orange ti posto la foto del modello red, sono anche abbastanza economiche per quel che offrono. ;)
http://xtreview.com/images/aerocool%20shark%20013.jpg
kira@zero
06-11-2011, 04:13
Se vuoi uno splendido effetto cristallo vai di Tygon ma sono anche i più costosi altrimenti Masterkleer se vuoi risparmiare.
Per dei bei tubi colorati Primochill su tutte. ;)
Da 140 non c'è molta scelta io sul mio 420 ho messo le Noiseblocker PK-3 da 1700rpm sono fantastiche ma all black.
Di colorate con led e buone ci sono le Aerocool Shark con led sia red che orange ti posto la foto del modello red, sono anche abbastanza economiche per quel che offrono. ;)
http://xtreview.com/images/aerocool%20shark%20013.jpg
Ok grazie del consiglio per i tubi apparte che non o ancora deciso di che colore prenderli
per le Aerocool Shark secondo me sono delle dicrete ventole almeno per quanto riguarda la bellezza/prezzo un pò meno le prestazioni e poi secondo me sono un pò rumorosette fragili come si toccano le pale si spezzano a me è capitato di romperne una, conta che io montate ne ho 3 ora ;)
molochgrifone
06-11-2011, 06:51
Hanno il senso di avere il tubo spesso 6mm e dunque praticamente fanno tutte le curve che vuoi senza mai strozzarsi. E' vero che non aumenti l' ID ma tanto non ti serve, va già benone da 8 ad esempio!
Ecco sì quella potrebbe essere l'unica differenza, anche se io riesco a far strozzare meno i 13/10 che non i 19/13, oltre al fatto che per i 13/10 ci sono tutti i raccordi del mondo mentre per le altre misure ce ne sono meno.
Il tuo amico mi sà che ha preso un abbaglio e' plexy eccome ;)
Boh può essere, ho detto che non sono esperto :D
Ok ottimo, vado su quelli allora.
Kira tu per le ventole su che modelli ti indirizzi? Io sicuramente sostituirò le esistenti e considerando che voglio 2 rad 420 + 1 140 mi serviranno almeno 8 ventole 140 (3+3+1+1posteriore) e una da 200. In teoria vorrei un tema rosso/nero, quindi per le ventole volevo vedere se trovavo qualcosa con led rossi.
Finora però quelle che ho trovato con recensioni migliori, a parte le noctua, sono le noiseblocker che sono però mono nere sigh... non vorrei che il case diventasse troppo scuro solo con ventole nere.
I rad io non li metto in push-pull perché ho troppa paura di avere una rumorosità eccessiva. Imposterò quello frontale in entrata, quello in basso in entrata, rad superiore uscita e ventola posteriore uscita.
Al massimo farò qualche test senza push/pull e con, da vedere quanta differenza si ha.
Riprendo il tuo post per farti fare una riflessione sul push pull: non è che qualche ventola in più ti aumenta di parecchio la rumorosità, soprattutto se non tieni le ventole al max.
Per quanto riguarda le ventole tra le migliori ci sono (sempre dimenticate :muro: ) le Alpenfohn Wing Boost, superiori sicuramente sia alle Noctua che alle Noiseblocker, ed esistono in tre varianti, ma in commercio se ne trovano solo due: nere con pale azzurre, e nere con pale nere e interno ventola arancione ;) Esistono sia da 120 (1500 rpm) che da 140 (1100 rpm), e ovviamente NON sono leddate :D
Da 140 non c'è molta scelta io sul mio 420 ho messo le Noiseblocker PK-3 da 1700rpm sono fantastiche ma all black.
Di colorate con led e buone ci sono le Aerocool Shark con led sia red che orange ti posto la foto del modello red, sono anche abbastanza economiche per quel che offrono. ;)
Avevo addocchiato le Aerocool anche io, esteticamente mi piacciono molto, però ho letto recensioni discordanti. Magari ne prendo solo un paio da provare.
Le noiseblocker continuano per ora a rimanenere una delle scelte preferenziali.
Altrimenti ho letto che le BitFenix Spectre non sono male, qualcuno le ha provate? Le Enermax Apollish invece? (sono esageratamente colorate, ma magari solo con 1 led acceso..)
tra le migliori ci sono (sempre dimenticate ) Alpenfohn Wing Boost
Ne ha parlato Kira prima, solo che nei negozi italiani dove sto assemblando non le trovo... e l'unica recensione che ho letto diceva che "clicckano" a bassi rpm e non hanno un'ottima pressione...
Io per i tubi andrò sui 16/11, un buon compromesso fra dimensioni superiori sia interne che esterne, i raccordi ci sono tutti tranne quelli a 90° , ma mi farò bastare quelli a 45°
Infine se riesco cerco di limitarmi ad un solo fan controller, anche per questioni di spazio... con un lamptron 10 ventole dovrei riuscire a governarle (2 per canale... non ho trovato gli collegamenti da 3 :( )
io ho la 6970 v2 sotto liquido il wb cambia sulle fasi di alimentazione....;) un altra pecca dell elysium che mi ha fatto desistere è la finestra sul pannello della scheda madre che si vede se viene montata una scheda atx....
Perdona l'ignoranza, ma cosa vuol dire che cambia sulle fasi di alimentazione?
SpiritedAway
06-11-2011, 09:21
Avevo addocchiato le Aerocool anche io, esteticamente mi piacciono molto, però ho letto recensioni discordanti. Magari ne prendo solo un paio da provare.
Le noiseblocker continuano per ora a rimanenere una delle scelte preferenziali.
Altrimenti ho letto che le BitFenix Spectre non sono male, qualcuno le ha provate? Le Enermax Apollish invece? (sono esageratamente colorate, ma magari solo con 1 led acceso..)
Ne ha parlato Kira prima, solo che nei negozi italiani dove sto assemblando non le trovo... e l'unica recensione che ho letto diceva che "clicckano" a bassi rpm e non hanno un'ottima pressione...
Io per i tubi andrò sui 16/11, un buon compromesso fra dimensioni superiori sia interne che esterne, i raccordi ci sono tutti tranne quelli a 90° , ma mi farò bastare quelli a 45°
Infine se riesco cerco di limitarmi ad un solo fan controller, anche per questioni di spazio... con un lamptron 10 ventole dovrei riuscire a governarle (2 per canale... non ho trovato gli collegamenti da 3 :( )
Perdona l'ignoranza, ma cosa vuol dire che cambia sulle fasi di alimentazione?
Allora, andiamo con ordine...per le aerocool quoto Kira, sono discrete ventole, moolto fragili e prestazioni nella norma...io se dovessi prendere ventole di questo tipo anzi prenderei le Phobya che hanno anche un effetto estetico di illuminazione migliore, le aerocool hanno una luce un po' fioca. Le appolish hanno buone prestazioni ma sono molto rumorose e la smaltatura di plastica lucida che hanno si rovina non appena le tocchi; per quel che riguarda la luminosità hanno 7 modalità quindi puoi settarle come meglio credi senza bisogno di creare un effetto circo. Conta che però hanno il loro mini rehobus.
Scusami che vuol dure clicckano a bassi rpm? Le wing boost sono di una solidità eccezionale, molto silenziose e performanti, leggiti magari anche la recensione che hanno fatto su CT del Alpenföhn K2. Io mi indirizzerei su queste o su Gentle Typhoon di meglio c'e' poco se non niente.
I tubi dai retta, prendili 16/10 se proprio non vuoi prendere i 13/10.
I collegamenti a 3 li trovi comodamente da Y***s
Scusami che vuol dure clicckano a bassi rpm? Le wing boost sono di una solidità eccezionale, molto silenziose e performanti, leggiti magari anche la recensione che hanno fatto su CT del Alpenföhn K2. Io mi indirizzerei su queste o su Gentle Typhoon di meglio c'e' poco se non niente.
Ho solo letto una recensione dove dicevano che a bassi rpm fanno un rumore tipo click ogni tanto, ma è possibilissimo che non siano affidabili/ sia un caso.
Il problema principale per le Alpenfon è la reperibilità: le ho trovate solo su uno shop italiano ed in colorazione blu (il tema del case è nero/rosso). Non ho intenzione di effettuare un'ordine all'estero solo per le ventole, devo farmi fatturare tutto e ho già penato abbastanza per i monitor presi in GB.
Problem simile per le Gentle Typhoon, pochi shop le hanno da 140mm :(
Qualcuno conosce le Phobya nano14 ?
I tubi dai retta, prendili 16/10 se proprio non vuoi prendere i 13/10.
I collegamenti a 3 li trovi comodamente da Y***s
Per tubi e raccordi sto spulciando Ybris ora, comunque direi di aver capito che il diametro interno cambia relativamente poco basta che sia almeno 10mm, esterno da 16 rende più facile fare le curve ai tubi.
Raccordi finora avevo considerato i Bitspower, che sono molto belli ma costano una fucilata in effetti. Su Ybris ci sono i Phobya che costano la metà ma sono decisamente più bruttini !
minicooper_1
06-11-2011, 12:33
nella prima foto sono le fasi di alimentazione della rev1
http://img846.imageshack.us/img846/306/catturayk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/catturayk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nella seconda le fasi di alimentazione della rev2
http://img16.imageshack.us/img16/200/cattura2t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/cattura2t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;)
Poliacido
06-11-2011, 14:46
ragazzi non dimentichiamoci che anche phobya ha fatto una buona serie di ventole da 140... e sono rosse anche leddate :)
le trovate tutte nelle recensioni di Damiano ;)
kira@zero
06-11-2011, 14:51
Ho solo letto una recensione dove dicevano che a bassi rpm fanno un rumore tipo click ogni tanto, ma è possibilissimo che non siano affidabili/ sia un caso.
Il problema principale per le Alpenfon è la reperibilità: le ho trovate solo su uno shop italiano ed in colorazione blu (il tema del case è nero/rosso). Non ho intenzione di effettuare un'ordine all'estero solo per le ventole, devo farmi fatturare tutto e ho già penato abbastanza per i monitor presi in GB.
Problem simile per le Gentle Typhoon, pochi shop le hanno da 140mm :(
Qualcuno conosce le Phobya nano14 ?
Per tubi e raccordi sto spulciando Ybris ora, comunque direi di aver capito che il diametro interno cambia relativamente poco basta che sia almeno 10mm, esterno da 16 rende più facile fare le curve ai tubi.
Raccordi finora avevo considerato i Bitspower, che sono molto belli ma costano una fucilata in effetti. Su Ybris ci sono i Phobya che costano la metà ma sono decisamente più bruttini !
Le Phobya Nano ci sono da 140mm ma non hanno i led, leddate della Phobya ci sono le G-Silent 14 140mm non sò però quanto possono essere prestanti ;) comunque quoto Molo per il pushpull ;)
kira@zero
06-11-2011, 14:52
ragazzi non dimentichiamoci che anche phobya ha fatto una buona serie di ventole da 140... e sono rosse anche leddate :)
le trovate tutte nelle recensioni di Damiano ;)
Me le sono perse :stordita:
prima avevo le phobya 120 sul rx360 , buon rapporto qaualita' prezzo..
E' strano, quasi tutte le ventole "migliori" sulle recensioni sono senza led.. mi sto inziando a chiedere se c'è un collegamento...
Comunque, considerando che l'aspetto estetico sarà abbastanza importante per me, penso che per le ventole "in vista" andrò sulle Aerocool da 120 e 140, quelle non in vista saranno o Noiseblocker Silent Pro o Scythe Slipstream.
Ora, se metto tutto in push pull, in totale le ventole saranno 15-16... ce la faccio a collegarle tutte ad un'unico Lampron FC5 (5 collegamenti 30W l'uno) o mi devo rassegnare a prenderne un'altro?
Finora ho trovato solamente cavi 2 in 1 per le ventole, immagino che però volendo collegare 3 ventole allo stesso slot basti intrecciare i cavi delle 3 assieme (per colore) e montarle su un'unico spinotto a 3 pin giusto?
minicooper_1
06-11-2011, 16:41
E' strano, quasi tutte le ventole "migliori" sulle recensioni sono senza led.. mi sto inziando a chiedere se c'è un collegamento...
Comunque, considerando che l'aspetto estetico sarà abbastanza importante per me, penso che per le ventole "in vista" andrò sulle Aerocool da 120 e 140, quelle non in vista saranno o Noiseblocker Silent Pro o Scythe Slipstream.
Ora, se metto tutto in push pull, in totale le ventole saranno 15-16... ce la faccio a collegarle tutte ad un'unico Lampron FC5 (5 collegamenti 30W l'uno) o mi devo rassegnare a prenderne un'altro?
Finora ho trovato solamente cavi 2 in 1 per le ventole, immagino che però volendo collegare 3 ventole allo stesso slot basti intrecciare i cavi delle 3 assieme (per colore) e montarle su un'unico spinotto a 3 pin giusto?
16 ventole??? cmq ci sono cavi fino a 9 ventole su ogni singolo 3 pin.... qualche post prima ti ho messo le foto con la differenza tra le 6970 rev 1 e 2 ;)
16 ventole??? cmq ci sono cavi fino a 9 ventole su ogni singolo 3 pin.... qualche post prima ti ho messo le foto con la differenza tra le 6970 rev 1 e 2 ;)
In teoria voglio montare 1rad 420 (6 ventole) + 1rad 360 (6 ventole) + 1rad 140 (2 ventole) + 1 ventola posteriore (qui se ci sta ci metto 1 rad 140 slim) = 15/16 ventole :D . . . . è per questo che sono un spaventato dal rumore che ne salterà fuori, quindi non è detto che metta tutti i rad in push/pull
Ho visto la foto prima, grazie mille !
Anche se sinceramente non riesco a vederci delle grandi differenze :stordita: , sulle nuove 6970 si possono montare anche i rev1 giusto? No perché per i rev2 non c'è la cover in plexi che volevo :fagiano:
minicooper_1
06-11-2011, 17:15
In teoria voglio montare 1rad 420 (6 ventole) + 1rad 360 (6 ventole) + 1rad 140 (2 ventole) + 1 ventola posteriore (qui se ci sta ci metto 1 rad 140 slim) = 15/16 ventole :D . . . . è per questo che sono un spaventato dal rumore che ne salterà fuori, quindi non è detto che metta tutti i rad in push/pull
Ho visto la foto prima, grazie mille !
Anche se sinceramente non riesco a vederci delle grandi differenze :stordita: , sulle nuove 6970 si possono montare anche i rev1 giusto? No perché per i rev2 non c'è la cover in plexi che volevo :fagiano:
guarda io ho 13 ventole nel case comandate da 2 canali del lamptron tenute tutte a 800/900 rpm e sono inudibili..... sulle nuove 6970 puoi montare solo i WB rev2.... la differenza tra le schede è la disposizione è la forma delle fasi di alimentazione....;)
In teoria voglio montare 1rad 420 (6 ventole) + 1rad 360 (6 ventole) + 1rad 140 (2 ventole) + 1 ventola posteriore (qui se ci sta ci metto 1 rad 140 slim) = 15/16 ventole :D . . . . è per questo che sono un spaventato dal rumore che ne salterà fuori, quindi non è detto che metta tutti i rad in push/pull
16 ventole? Voi siete pazzi! Se allunghi un pò i tubi ci raffreddi anche il mio di pc :asd:
guarda io ho 13 ventole nel case comandate da 2 canali del lamptron tenute tutte a 800/900 rpm e sono inudibili..... sulle nuove 6970 puoi montare solo i WB rev2.... la differenza tra le schede è la disposizione è la forma delle fasi di alimentazione....;)
Ok, ottimo, meno male che me lo hai detto, altrimenti mi ritrovavo con un wb inutile :doh: , peccato che non abbiano i wb in plexi, mi accontenterò di quello sulla 6990 :stordita:
Ottima info per il lamptron, devo solo trovare uno shop che venda gli adattatori ora, sul dragone al massimo hanno i 2in1 :muro:
PS: se compro una 6970 ora immagino che sia automaticamente del tipo nuovo giusto :stordita:
SilentDoom
06-11-2011, 18:27
Ok, ottimo, meno male che me lo hai detto, altrimenti mi ritrovavo con un wb inutile :doh: , peccato che non abbiano i wb in plexi, mi accontenterò di quello sulla 6990 :stordita:
Ottima info per il lamptron, devo solo trovare uno shop che venda gli adattatori ora, sul dragone al massimo hanno i 2in1 :muro:
PS: se compro una 6970 ora immagino che sia automaticamente del tipo nuovo giusto :stordita:
Gli adattatori come quello che ti ha indicato prima minicooper li fa anche la Phobya, li trovi sul noto shop di liquid cooling italiano.. ;)
minicooper_1
06-11-2011, 18:28
Ok, ottimo, meno male che me lo hai detto, altrimenti mi ritrovavo con un wb inutile :doh: , peccato che non abbiano i wb in plexi, mi accontenterò di quello sulla 6990 :stordita:
Ottima info per il lamptron, devo solo trovare uno shop che venda gli adattatori ora, sul dragone al massimo hanno i 2in1 :muro:
PS: se compro una 6970 ora immagino che sia automaticamente del tipo nuovo giusto :stordita:
il l adattatore 9x1 l ho preso da alex su ybris..... in teoria le nuove 6970 dovrebbero essere rev 2 con pcb blu, ma mai dire mai.... :D :D purtroppo ci sono passato pure io con il wb sbagliato inquanto quando ho ordinato la 6970 ero convinto fosse la rev 1
16 ventole? Voi siete pazzi! Se allunghi un pò i tubi ci raffreddi anche il mio di pc :asd:
:D Mi sembrano un po' troppe pure a me, cmq io con un 360 tengo a bada tranquillamente un 580 gtx e un 2500k @4600,poi magari con uno Sli ci vorremme un altro rad magari un 240
il l adattatore 9x1 l ho preso da alex su ybris..... in teoria le nuove 6970 dovrebbero essere rev 2 con pcb blu, ma mai dire mai.... :D :D purtroppo ci sono passato pure io con il wb sbagliato inquanto quando ho ordinato la 6970 ero convinto fosse la rev 1
A questo punto ordino prima la scheda, controllo e poi il wb... non ho voglia nemmeno di pensare allo sbatto per cambiare dopo :rolleyes:
Ma i 30W di un canale Lamptron non hanno problemi a comandare 9 ventole? O oltre un tot non riescono a spingere i giri?
minicooper_1
06-11-2011, 18:34
qualche scatto artistico......:D :D
http://img192.imageshack.us/img192/2812/p8266024.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/p8266024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/5572/p1016060.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1016060.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/9623/p1016067.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/p1016067.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
minicooper_1
06-11-2011, 18:38
A questo punto ordino prima la scheda, controllo e poi il wb... non ho voglia nemmeno di pensare allo sbatto per cambiare dopo :rolleyes:
Ma i 30W di un canale Lamptron non hanno problemi a comandare 9 ventole? O oltre un tot non riescono a spingere i giri?
fai conto che una aereocoll da 140mm consumo di corrente di circa 2,76w ed un assorbimento pari a 0.23A
cmq si ti conviene prendere prima la scheda e dopo il WB
kira@zero
06-11-2011, 18:49
qualche scatto artistico......:D :D
http://img192.imageshack.us/img192/2812/p8266024.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/p8266024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/5572/p1016060.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1016060.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/9623/p1016067.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/p1016067.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti rifaccio i complimeti per la bellezza la pulizia ed il resto ;) è sempre un piacere rivedere questo sistema, unica pecca è quella ventola celeste non mi ci piace cos aci fà li?
minicooper_1
06-11-2011, 18:51
Ti rifaccio i complimeti per la bellezza la pulizia ed il resto ;) è sempre un piacere rivedere questo sistema, unica pecca è quella ventola celeste non mi ci piace cos aci fà li?
non è celeste:D :D è un enermax cluster bianca downvoltata e la luce purtroppo risulta di questo strano colore:D
kira@zero
06-11-2011, 18:55
non è celeste:D :D è un enermax cluster bianca downvoltata e la luce purtroppo risulta di questo strano colore:D
Ah ok allora va benissimo infatti non capivo stonava di brutto secondo me, only black and white :Perfido:
qualche scatto artistico......:D :D
http://img192.imageshack.us/img192/2812/p8266024.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/p8266024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/5572/p1016060.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1016060.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/9623/p1016067.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/p1016067.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto bello e pulito!
Hai un rad in basso ed uno esterno giusto?
I raccordi mi piacciono molto, sono bitspower?
minicooper_1
06-11-2011, 19:37
Molto bello e pulito!
Hai un rad in basso ed uno esterno giusto?
I raccordi mi piacciono molto, sono bitspower?
si ho un 480 sopra ed un 120 sotto e a breve aggiungo un altro 240.... i raccordi sono alphacool
molochgrifone
07-11-2011, 13:39
Ho solo letto una recensione dove dicevano che a bassi rpm fanno un rumore tipo click ogni tanto, ma è possibilissimo che non siano affidabili/ sia un caso.
Il problema principale per le Alpenfon è la reperibilità: le ho trovate solo su uno shop italiano ed in colorazione blu (il tema del case è nero/rosso). Non ho intenzione di effettuare un'ordine all'estero solo per le ventole, devo farmi fatturare tutto e ho già penato abbastanza per i monitor presi in GB.
Problem simile per le Gentle Typhoon, pochi shop le hanno da 140mm :(
Qualcuno conosce le Phobya nano14 ?
Per tubi e raccordi sto spulciando Ybris ora, comunque direi di aver capito che il diametro interno cambia relativamente poco basta che sia almeno 10mm, esterno da 16 rende più facile fare le curve ai tubi.
Raccordi finora avevo considerato i Bitspower, che sono molto belli ma costano una fucilata in effetti. Su Ybris ci sono i Phobya che costano la metà ma sono decisamente più bruttini !
ragazzi non dimentichiamoci che anche phobya ha fatto una buona serie di ventole da 140... e sono rosse anche leddate :)
le trovate tutte nelle recensioni di Damiano ;)
E' strano, quasi tutte le ventole "migliori" sulle recensioni sono senza led.. mi sto inziando a chiedere se c'è un collegamento...
Comunque, considerando che l'aspetto estetico sarà abbastanza importante per me, penso che per le ventole "in vista" andrò sulle Aerocool da 120 e 140, quelle non in vista saranno o Noiseblocker Silent Pro o Scythe Slipstream.
Ora, se metto tutto in push pull, in totale le ventole saranno 15-16... ce la faccio a collegarle tutte ad un'unico Lampron FC5 (5 collegamenti 30W l'uno) o mi devo rassegnare a prenderne un'altro?
Finora ho trovato solamente cavi 2 in 1 per le ventole, immagino che però volendo collegare 3 ventole allo stesso slot basti intrecciare i cavi delle 3 assieme (per colore) e montarle su un'unico spinotto a 3 pin giusto?
IMHO sicuramente c'è collegamento tra il fatto che le migliori ventole di solito non siano leddate. Comunque la rece che hai letto delle Wing Boost non era affidabile, poca pressione? :doh: Vatti a leggere le rece su coolingtechnique per le fan, anche le phobya non sono male ;)
qualche scatto artistico......:D :D
http://img192.imageshack.us/img192/2812/p8266024.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/p8266024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/5572/p1016060.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1016060.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/9623/p1016067.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/p1016067.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sempre splendido il sistema e sempre bravo il fotografo :D
minicooper_1
07-11-2011, 17:47
grazie grazie:) voi cosa cambiereste o aggiungereste??
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/427134d1307889894-tagebuch-nzxt-phantom-honeycomb-unbenannt-1klein.jpg
vorrei fare lo stesso taglio sullo sportellino e mettere il plexi blu con led dietro
cosa mi consigliate per effettuare il taglio? il dremel o il seghetto alternativo non mi sembrano molto adatti ,è spesso 3 millimetri vado di taglierino?so che ci vorranno ore ,ma a me interessa il risultato finale è deve essere perfetto
minicooper_1
07-11-2011, 18:33
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/427134d1307889894-tagebuch-nzxt-phantom-honeycomb-unbenannt-1klein.jpg
vorrei fare lo stesso taglio sullo sportellino e mettere il plexi blu con led dietro
cosa mi consigliate per effettuare il taglio? il dremel o il seghetto alternativo non mi sembrano molto adatti ,è spesso 3 millimetri vado di taglierino?so che ci vorranno ore ,ma a me interessa il risultato finale è deve essere perfetto
taglierino???:doh: seghetto alternativo tutta la vita
PanzoManII
07-11-2011, 18:59
Ragazzi piccola domanda di "servizio", volevo chiedervi come potrei fare ad adattare un wb innovatek 1366 ad un socket 1155, link cn informazioni dimensionali/comparative?? Sarebbe molto gradito, csì da realizzare una cosa veloce e pulita, senza danni! Per la staffa non ci sn problemi, però a quanto sembra un 1366 è più "lungo" sulle diagonali!
Il wb è questo qua : http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/239-innovatek-1366-i7.html
Grazie in anticipo!!
Poliacido
07-11-2011, 19:10
Ragazzi piccola domanda di "servizio", volevo chiedervi come potrei fare ad adattare un wb innovatek 1366 ad un socket 1155, link cn informazioni dimensionali/comparative?? Sarebbe molto gradito, csì da realizzare una cosa veloce e pulita, senza danni! Per la staffa non ci sn problemi, però a quanto sembra un 1366 è più "lungo" sulle diagonali!
Il wb è questo qua : http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/239-innovatek-1366-i7.html
Grazie in anticipo!!
quel wb è compatibile solo ed esclusivamente con 1366? Se si la vedo un po dura come adattarlo... visto che come hai detto hanno dimensioni diverse :)
Poliacido
07-11-2011, 19:14
taglierino???:doh: seghetto alternativo tutta la vita
o taglio laser se vuoi la perfezione ;)
con l'alternativo non riusciresti bene...è troppo un lavoro di precisione fare la scritta NZHT.
O almeno era quello che intendevi ?? :confused:
Poliacido
07-11-2011, 19:18
IMHO .. :blah: :blah:
Sei Multiquote dipendente!! :Prrr: :asd:
(questo è un messaggio autogenerato di :spam: )
minicooper_1
07-11-2011, 19:20
o taglio laser se vuoi la perfezione ;)
con l'alternativo non riusciresti bene...è troppo un lavoro di precisione fare la scritta NZHT.
O almeno era quello che intendevi ?? :confused:
è vero vuole fare la scritta io avevo capito la finestra in plexy:D :D :D e allora niente seghetto.... puoi usare il seghetto da traforo a mano, disegnando la scritta e poi rifinendola con lime e carta
PanzoManII
07-11-2011, 19:33
quel wb è compatibile solo ed esclusivamente con 1366? Se si la vedo un po dura come adattarlo... visto che come hai detto hanno dimensioni diverse :)
Senno dove sarebbe stato il problema??? Avevte tipo immagini cn dimensioni?? Nn m spaventa fare due buchi in più sul wb, tanto l ho preso ad appena 15 euro sul forum!! :D
Poliacido
07-11-2011, 20:25
Senno dove sarebbe stato il problema??? Avevte tipo immagini cn dimensioni?? Nn m spaventa fare due buchi in più sul wb, tanto l ho preso ad appena 15 euro sul forum!! :D
ciao, ho trovato questo per il 1555
http://hw-lab.com/_old/cooling/air-cooling/cpu/intel/lga1155-keep-ins_x920.gif
per il 1366 ho letto che le distanze sono 80mm, ma non ho trovato riferimenti certi...
taglierino???:doh: seghetto alternativo tutta la vita
come faccio il punto?
o taglio laser se vuoi la perfezione ;)
con l'alternativo non riusciresti bene...è troppo un lavoro di precisione fare la scritta NZHT.
O almeno era quello che intendevi ?? :confused:
il problema è dove vado a prendere il laser :help:
è fattibile tagliare 3 mm di plastica con un taglierino?
purtroppo come alternativa ho solo il seghetto alternativo ma non va bene
DarKilleR
08-11-2011, 10:28
http://img4.imageshack.us/img4/5205/dscf3520r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dscf3520r.jpg/)
Come da titolo, ho da anni in garage questo impianto a liquido...che voglio restaurare e rimettere in funzione per metterlo integrato nel mio case:
(Link ai lavori di mod... )http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2412627
il circuito era rimasto per anni con acqua dentro...l'ho smontato e vuotato..l'acqua è uscita pulitissima e apparentemente non c'è traccia di ossido. (era acqua bidistillata + alcool)
Però devo pulire i componenti. Come lo pulisco bene il WB e soprattutto il radiatore?
Inoltre...posso continuare a tenermi quei pezzi?
-WB CPU --> Lunasio OC3000
-WB VGA (non so se lo posso usare sulla HD4870) K112 Ybris?
-radiatore Xforce V3.
-vaschetta SWIFTECH Micro 2
-pompa (dentro quella vascha ho 2 pompe Sicce 800 l/h 220V + relè..continuo ad usare una di quelle?
Sono componenti vecchi e ma comunque la termodinamica è quella, non credo che il radiatore sia stato nettamente surclassato da altri modelli e neanche il WB OC3000 credo che a livello di prestazioni termiche sia stato surclassato...ci saranno sicuramente modelli un po' migliori ma non troppo che però offrono una minore decadenza di portata.
La pompa la potrò non utilizzare ad immersione? o punto diretto su una 12V?
Per le prestazioni radiatore/WB che mi dite? ho cercato un po' in giro qualche confronto...
ma trovo solo vecchie recensioni di qualche anno fa dove l'OC3000 usciva sempre vincitore o al più alla pari...invece vs moderne soluzioni non trovo niente :(
molochgrifone
08-11-2011, 11:52
Sei Multiquote dipendente!! :Prrr: :asd:
(questo è un messaggio autogenerato di :spam: )
Il multiquote è la nemesi dello spam :read:
La verità è che ho pochissimo tempo e quindi rispondo solo qualche volta durante la giornata ;)
PanzoManII
08-11-2011, 13:38
ciao, ho trovato questo per il 1555
http://hw-lab.com/_old/cooling/air-cooling/cpu/intel/lga1155-keep-ins_x920.gif
per il 1366 ho letto che le distanze sono 80mm, ma non ho trovato riferimenti certi...
Grazie mille!!! Sei stato davvero utilissimo!! Mo' me la scalo in CAD e la stampo, CSI la sovrappongo al wb e capisco dove forare!!!!
Grazie veramente :D
SpiritedAway
08-11-2011, 13:57
Domanda
Ora ho le ventole sel rad sul tetto (all'interno) dell'obsidian...mi piacerebbe fare un panino ma purtroppo non mi ci stanno..se le mettessi sul tetto nella parte esterna in pull senza tagliare il case che dite....gioverebbe a qualcosa o sarebbe una stupidaggine?:mbe:
Voglio raggranellare ancora qualche grado :mc:
PanzoManII
08-11-2011, 14:00
Confermo cmq sul 1366, visto sul sito Intel ed è effettivamente 80mm!! Bene bene :D
Poliacido
08-11-2011, 17:41
il problema è dove vado a prendere il laser :help:
è fattibile tagliare 3 mm di plastica con un taglierino?
purtroppo come alternativa ho solo il seghetto alternativo ma non va bene
3mm non sono pochi col taglierino...risci di fare del danno o di farti del male :fagiano:
per il laser ci son posti che fanno taglio di plastiche o magari usano dei torni..sinceramente non saprei... e quoto l'alternativo è da evitare per un lavoro del genere è troppo invasivo!
http://img4.imageshack.us/img4/5205/dscf3520r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dscf3520r.jpg/)
Come da titolo, ho da anni in garage questo impianto a liquido...che voglio restaurare e rimettere in funzione per metterlo integrato nel mio case:
(Link ai lavori di mod... )http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2412627
il circuito era rimasto per anni con acqua dentro...l'ho smontato e vuotato..l'acqua è uscita pulitissima e apparentemente non c'è traccia di ossido. (era acqua bidistillata + alcool)
Però devo pulire i componenti. Come lo pulisco bene il WB e soprattutto il radiatore?
Inoltre...posso continuare a tenermi quei pezzi?
-WB CPU --> Lunasio OC3000
-WB VGA (non so se lo posso usare sulla HD4870) K112 Ybris?
-radiatore Xforce V3.
-vaschetta SWIFTECH Micro 2
-pompa (dentro quella vascha ho 2 pompe Sicce 800 l/h 220V + relè..continuo ad usare una di quelle?
Sono componenti vecchi e ma comunque la termodinamica è quella, non credo che il radiatore sia stato nettamente surclassato da altri modelli e neanche il WB OC3000 credo che a livello di prestazioni termiche sia stato surclassato...ci saranno sicuramente modelli un po' migliori ma non troppo che però offrono una minore decadenza di portata.
La pompa la potrò non utilizzare ad immersione? o punto diretto su una 12V?
Per le prestazioni radiatore/WB che mi dite? ho cercato un po' in giro qualche confronto...
ma trovo solo vecchie recensioni di qualche anno fa dove l'OC3000 usciva sempre vincitore o al più alla pari...invece vs moderne soluzioni non trovo niente :(
in effetti i lunasio hanno qualche anno sul groppone...se proprio vuoi mantenere quel sistema l'unica cosa che ti direi io è di cambiare pompa e non usarne una a immersione a 220v
per la pulizia il rad credo sia restato pulito...se no avresti visto sporco quando hai svuotato... comunque sciaqualo bene con acqua bollente corrente e dopo con dell'aceto bianco degli sciaqui energici e lo lascio a bagno in aceto per 1 oretta...dopo lo risciaqui bene. Per il wb se non lo puoi smontare riempilo di viakal e lascialo agire e risciaqualo... Credo che il lunasio non sia smontabile e non ci siano guarnizioni o altro di plastico...qiundi non hai problemi col viakal.
Domanda
Ora ho le ventole sel rad sul tetto (all'interno) dell'obsidian...mi piacerebbe fare un panino ma purtroppo non mi ci stanno..se le mettessi sul tetto nella parte esterna in pull senza tagliare il case che dite....gioverebbe a qualcosa o sarebbe una stupidaggine?:mbe:
Voglio raggranellare ancora qualche grado :mc:
mhh secondo me quella mesh fa fischiare parecchio le ventole (se le fai lavorare in aspirazione con dietro la mesh)... o almeno a me fa quell'effetto.. dopo dipende a che rpm girano ovviamente. io ho la ventola post che aspira dentro al case quindi è come posizionarla nella maniera che intendi tu e sembra un fischietto... non è la ventola,è l'aria, perchè se metto una mano dietro alla griglia per far affluire meno aria allora smette di fischiare :) ho risolto abbassandola di rpm..
Comunque si può fare benissimo, al massimo dopo ci metti sopra una cover per le ventole cosi sembra anche :cool: ... tipo una roba come questa:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/5154_0.jpg
PS. se guardi nelle foto in firma dovresti vederne una della phobya posteriore per vedere cosa intendo
Confermo cmq sul 1366, visto sul sito Intel ed è effettivamente 80mm!! Bene bene :D
molto bene, allora ti auguro buona mod :cool:
PanzoManII
08-11-2011, 18:04
Confermo cmq sul 1366, visto sul sito Intel ed è effettivamente 80mm!! Bene bene
molto bene, allora ti auguro buona mod
posterò foto appena possibile!!!! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.