PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

dany0
22-07-2010, 10:37
Si la stessa cosa mia, a mano non c'era verso di avvitarli, con le chiavi facevo molta forza ma alla fine si avvitava, ma secondo me non è normale questo.
Primo perchè a stringere troppo con le chiavi secondo me rischi anche di rovinare la filettatura sul WB, sul rad, sulla vaschetta, etc. In più è scomodissimo dover lavorare dentro al case con due chiavi per fermare il raccordo e stringere la ghiera.
Quelli sono raccordi che nella normalità si devono chiudere a mano!!!

proprio qui mi cadi???? i tubi li monto fuori e poi dopo avvito i raccordi su wb ecc :D

ps : col mio tubo attuale non tutti hanno avuto bisogno delle chiavi...altra cosa strana....

moli89.bg
22-07-2010, 10:41
Già che ci sono, ecco la mia situazione attuale di raccordi + primochill 13/10...

I 45° e 90° sono più larghi e la ghiera si avvita meglio, l'unico con cui sto stretto è il dritto, ma comunque non ho grossi problemi:

http://img801.imageshack.us/img801/2452/22072010497.th.jpg (http://img801.imageshack.us/my.php?image=22072010497.jpg) http://img824.imageshack.us/img824/9839/22072010498.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=22072010498.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/2817/22072010499.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=22072010499.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/2893/22072010501.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=22072010501.jpg)

il contrario :D ho i raccordi e devo prendere il tubo... unico motivo perchè lo voglio blu...perchè ora come ora ho un tubo trasparente del menga che si è subito opacizzato
Male che vada limi un po' la ghiera dei raccordi, non mi sembra la fine del mondo :fagiano:

Voci di corridoio (sirioo tramite Alex TA di Ybris) mi dicono che il problema stia nel tubo bianco...
se hai paura prendi il masterkleer e passa la paura ;)

:nonsifa:

proprio qui mi cadi???? i tubi li monto fuori e poi dopo avvito i raccordi su wb ecc :D

E come fai scusa? Mandi in torsione il tubo? :mbe:

dany0
22-07-2010, 10:45
Voci di corridoio (sirioo tramite Alex TA di Ybris) mi dicono che il problema stia nel tubo bianco...


E come fai scusa? Mandi in torsione il tubo? :mbe:

bene :d io lo prenderei blu

no ho aggiunto una nota (per la situazione attuale perchè rtagionando su quello che avevo scritto poteva sembrava na cavolata...) : per ora non ho usato chiavi su raccordi già avvitati a wb e simili e spero di non doverlo fare

moli89.bg
22-07-2010, 10:46
bene :d io lo prenderei blu

no ho aggiunto una nota (per la situazione attuale perchè rtagionando su quello che avevo scritto poteva sembrava na cavolata...) : per ora non ho usato chiavi su raccordi già avvitati a wb e simili e spero di non doverlo fare

Ah ecco... per la cronaca, nel mio case non è mai entrata nessuna pinza :stordita:

paperotto81
22-07-2010, 10:47
Già che ci sono, ecco la mia situazione attuale di raccordi + primochill 13/10...

I 45° e 90° sono più larghi e la ghiera si avvita meglio, l'unico con cui sto stretto è il dritto, ma comunque non ho grossi problemi:

http://img801.imageshack.us/img801/2452/22072010497.th.jpg (http://img801.imageshack.us/my.php?image=22072010497.jpg) http://img824.imageshack.us/img824/9839/22072010498.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=22072010498.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/2817/22072010499.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=22072010499.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/2893/22072010501.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=22072010501.jpg)


Male che vada limi un po' la ghiera dei raccordi, non mi sembra la fine del mondo :fagiano:

Voci di corridoio (sirioo tramite Alex TA di Ybris) mi dicono che il problema stia nel tubo bianco...

Ecco, proprio il mio :muro: il bianco!!!


E come fai scusa? Mandi in torsione il tubo? :mbe:
Proprio questo stavo per dire :D
Ti voglio vedere ad avvitare il raccordo dopo che è già montato sul tubo hihihi

moli89.bg
22-07-2010, 10:49
Ecco, proprio il mio :muro: il bianco!!!

E pensare che a settembre volevo passare al bianco :stordita:..... Che :ciapet: :asd:

Comunque procederò lo stesso. Nella peggiore delle ipotesi, lima tonda e leggera allargatina alla ghiera, e passa la paura :D

Proprio questo stavo per dire :D
Ti voglio vedere ad avvitare il raccordo dopo che è già montato sul tubo hihihi

Sarebbe fattibile, si, ma solo con spezzoni di tubo abbastanza lunghi, tipo 30-40 cm... Per piccoli tratti vorrei proprio vedere :asd:

sickofitall
22-07-2010, 10:53
Ecco, proprio il mio :muro: il bianco!!!



Proprio questo stavo per dire :D
Ti voglio vedere ad avvitare il raccordo dopo che è già montato sul tubo hihihi

ho dei raccordi che sono fatti come quelli a 45-90° ossia il portatubo gira liberamente, quindi in teoria si possono montare i tubi e poi installarli nell'impianto, anche se non è molto comoda la cosa :asd:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/7589_1.jpg

paperotto81
22-07-2010, 10:55
io ho dei raccordi che sono fatti come quelli a 45-90° ossia il portatubo gira liberamente, quindi in teoria si possono montare i tubi e poi installarli nell'impianto, anche se non è molto comoda la cosa :asd:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/7589_1.jpg

Si si con quel tipo di raccordi si può fare tranquillamente anche se non proprio comodo. Ma quelli dritti di raccordi non li fanno in quel modo e lì non c'è niente da fare.

Questo raccordo in foto non mi sembra ti cambi la situazione, non mi sembra abbia la base girevole o sbaglio???
Sembra solo essere una prolunga della base, ma sempre con lo stesso di tipo di avvitatura (si dice avvitatura??? hihihihi)!!!

moli89.bg
22-07-2010, 10:55
io ho dei raccordi che sono fatti come quelli a 45-90° ossia il portatubo gira liberamente, quindi in teoria si possono montare i tubi e poi installarli nell'impianto, anche se non è molto comoda la cosa :asd:

Anche :fagiano: con quelli snodabili talvolta è l'unica alternativa possibile, io ho dovuto far così per avvitare il 90° che mi torna in vaschetta, perchè 7 cm sopra c'è il rad :D

Anche se devo ammettere che non mi fido granchè di sti snodabili, ho sempre paura di eventuali perdite, meglio farci attenzione.

Comunque, bagnare il tubo e la ghiera aiuta ad avvitare il tutto se si nota che si fatica a procedere... Almeno io faccio così :stordita:

Tesla89
22-07-2010, 10:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32667994&postcount=16381

ti ringrazio per la risposta ma allora per avere delle curve strette dovrei andare di primochill...

sickofitall
22-07-2010, 10:58
Anche :fagiano: con quelli snodabili talvolta è l'unica alternativa possibile, io ho dovuto far così per avvitare il 90° che mi torna in vaschetta, perchè 7 cm sopra c'è il rad :D

Anche se devo ammettere che non mi fido granchè di sti snodabili, ho sempre paura di eventuali perdite, meglio farci attenzione.

Comunque, bagnare il tubo e la ghiera aiuta ad avvitare il tutto se si nota che si fatica a procedere... Almeno io faccio così :stordita:
:stordita:
http://deaconfrost1832.free.fr/Lama.JPG

ti ringrazio per la risposta ma allora per avere delle curve strette dovrei andare di primochill...

primochill/masterkleer

moli89.bg
22-07-2010, 10:59
ti ringrazio per la risposta ma allora per avere delle curve strette dovrei andare di primochill...

Il mio (primochill rosso) regge fino a 9 cm senza strozzare eccessivamente.
Quello di paperotto, la partita sfortunata di bianco con spessore maggiore, probabilmente fa meglio.

Alcune recensioni dicono che si possano fare curve anche di diametro inferiore, ma non so come cazz ci riescano :asd:

@Sick: ebbene sì, ho un Alpaca in giardino e un pastore maremmano di riserva, fonti inesaurbili di bava :O

sickofitall
22-07-2010, 11:01
Il mio (primochill rosso) regge fino a 9 cm senza strozzare eccessivamente.
Quello di paperotto, la partita sfortunata di bianco con spessore maggiore, probabilmente fa meglio.

Alcune recensioni dicono che si possano fare curve anche di diametro inferiore, ma non so come cazz ci riescano :asd:

imho quando si fanno curve strette la spiralina è quasi d'obbligo, anche se il tubo non si piega, si schiaccia

maranga1979
22-07-2010, 11:01
se posso dirvi la mia,io ho quello bianco 13/10.

ho avuto i problemi che scrivete, e avendo diverse marche di raccordi vi posso dire con certezza che i migliori sono i feser dritti o a 45 gradi.

con il primochill bianco si avvitano benissimo e senza problemi.

ho dei 45 della phobya,e altri di altre marche, e tutti mi han dato noie in quanto non si chiudevano del tutto e una fatica bestia anche a chiuderli!
il tubo ne risente perche prende forme strane e poco gestibili!

consiglio caldamente i feser!

sirioo
22-07-2010, 11:02
mi avete fatto passare la voglia dei primochill mi sa' che mi tengo masterkleer :)

al max mi compro una spirale da montare sul pezzo piu corto che va da cpu a nb x non aver problemi in futuro...anzi se qualcuno ne ha qualcune da vendere fatemi sape :D

paperotto81
22-07-2010, 11:02
:stordita:
http://deaconfrost1832.free.fr/Lama.JPG

:ciapet:

Il mio (primochill rosso) regge fino a 9 cm senza strozzare eccessivamente.
Quello di paperotto, la partita sfortunata di bianco con spessore maggiore, probabilmente fa meglio.

Alcune recensioni dicono che si possano fare curve anche di diametro inferiore, ma non so come cazz ci riescano :asd:


Si in effetti faceva delle curve paurose, m'ero stupito di cotanta resistenza :)
Ora ho capito il motivo :muro:
A questo punto avrei potuto chiedere un rimborso visto che è emerso un difetto del tubo, alla fine 12€ di tubo, mica bruscolini :mad:

moli89.bg
22-07-2010, 11:02
imho quando si fanno curve strette la spiralina è quasi d'obbligo, anche se il tubo non si piega, si schiaccia

Appunto, quello intendevo :fagiano:

Ho fatto alcune prove giusto stamattina perchè servivano a sirioo, e fino a 9cm lo "schiacciamento" è impercettibile.

Ovvio, per scendere ancora o cambi tubo o usi una spirale, e fine dei problemi ;)

Ma se a uno non piacciono le spiraline... :fiufiu:

paperotto81
22-07-2010, 11:04
se posso dirvi la mia,io ho quello bianco 13/10.

ho avuto i problemi che scrivete, e avendo diverse marche di raccordi vi posso dire con certezza che i migliori sono i feser dritti o a 45 gradi.

con il primochill bianco si avvitano benissimo e senza problemi.

ho dei 45 della phobya,e altri di altre marche, e tutti mi han dato noie in quanto non si chiudevano del tutto e una fatica bestia anche a chiuderli!
il tubo ne risente perche prende forme strane e poco gestibili!

consiglio caldamente i feser!

Proprio quello che pensavo io, un pò è colpa del tubo e un pò dei raccordi.
Quel tubo non si accoppia bene con tutti i raccordi!!!
Però che cacchio un tubo da 6€/m non dovrebbe dare queste rogne :muro:

maranga1979
22-07-2010, 11:07
mi avete fatto passare la voglia dei primochill mi sa' che mi tengo masterkleer :)

al max mi compro una spirale da montare sul pezzo piu corto che va da cpu a nb x non aver problemi in futuro...anzi se qualcuno ne ha qualcune da vendere fatemi sape :D


siriio se guardi le foto che ho messo qualche pagina fa del mio impianto vedi che il primochill lo uso anche come dici tu e senza problemi.

addirittura se guardi bene, tra wb nb e wb gpu c'è ancor piu piega, ma va benissimo!

sono i raccordi che fregano,li devi star attento.

Tesla89
22-07-2010, 11:24
Ragazzi due domande visto che sto facendo l'ordine per gli ultimi componenti...
1) Per la pompa visto che alcuni post fa Fraggerman e Paperotto mi hanno consigliato la laing al posto della mcp655, su aqua....g che differenza c'è tra QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1019_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--Retail.html) e QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1252_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1RT-Plus-mit-2xG1-4-Au-engewinde.html)?

2) Siccome prendo QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html) vaschetta quando smonto la pompa per avvitarla devo comprare anche l'oring della pompa?

paperotto81
22-07-2010, 11:30
Ragazzi due domande visto che sto facendo l'ordine per gli ultimi componenti...
1) Per la pompa visto che alcuni post fa Fraggerman e Paperotto mi hanno consigliato la laing al posto della mcp655, su aqua....g che differenza c'è tra QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1019_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--Retail.html) e QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1252_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1RT-Plus-mit-2xG1-4-Au-engewinde.html)?

2) Siccome prendo QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html) vaschetta quando smonto la pompa per avvitarla devo comprare anche l'oring della pompa?
1) La differenza trà quelle due pompe mi sembra solo il fatto che una ha i raccordi filettati mentre l'altra no.
Se tanto devi metterle nella vaschetta prendi quella che costa meno ;)

2) Non credo tu debba prendere anche l'oring, o c'è nella scatola della vaschetta oppure puoi usare quella della pompa, però aspetta che qualcun'altro ti confermi questo ;)

sickofitall
22-07-2010, 11:31
Ragazzi due domande visto che sto facendo l'ordine per gli ultimi componenti...
1) Per la pompa visto che alcuni post fa Fraggerman e Paperotto mi hanno consigliato la laing al posto della mcp655, su aqua....g che differenza c'è tra QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1019_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--Retail.html) e QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1252_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1RT-Plus-mit-2xG1-4-Au-engewinde.html)?

2) Siccome prendo QUESTA (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html) vaschetta quando smonto la pompa per avvitarla devo comprare anche l'oring della pompa?

non ci sono differenze fra le due pompe, l'oring è già dentro la pompa, quindi devi solo togliere il guscio superiore e avvitarla sotto la vaschetta, mi raccomando lascia uscire i fili all'esterno della vaschetta, sennò non riuscirai a montare la seconda pompa ;)

http://img685.imageshack.us/img685/8561/img0186fz.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img0186fz.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/456/img0187n.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0187n.jpg/)http://img441.imageshack.us/img441/1117/img0188ve.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img0188ve.jpg/)http://img228.imageshack.us/img228/1566/img0189gi.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/img0189gi.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/3203/img0190ap.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img0190ap.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/8449/img0194ke.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/img0194ke.jpg/)

Tesla89
22-07-2010, 11:41
Grazie tante ho appena effettuato l'ordine...totale 401,17 eurozzi

TigerTank
22-07-2010, 11:46
mi avete fatto passare la voglia dei primochill mi sa' che mi tengo masterkleer :)

al max mi compro una spirale da montare sul pezzo piu corto che va da cpu a nb x non aver problemi in futuro...anzi se qualcuno ne ha qualcune da vendere fatemi sape :D

Boh...io mi trovo bene con il masterkleer, in accoppiata con i raccordi simil Koolance va alla grande :)

>>The Red<<
22-07-2010, 12:00
Questo sarà il mio prox acquisto...dite ke tubi e raccordi siano compatibili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100722113046_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100722113046_Immagine.jpg)

up

dany0
22-07-2010, 12:12
up

compatibili son compatibili nel senso che in teoria lo dovrebbero essere... in pratica non si è ancora capito se sto tubo è più spesso solo alcune volte, solo nel colore bianco o a caso....

>>The Red<<
22-07-2010, 12:18
compatibili son compatibili nel senso che in teoria lo dovrebbero essere... in pratica non si è ancora capito se sto tubo è più spesso solo alcune volte, solo nel colore bianco o a caso....

In teoria lo so ke sono compatibili, mi interessava la pratica XD

paperotto81
22-07-2010, 12:19
up

Da quello che è emerso il problema dovrebbe essere solo per il bianco, quindi dovresti andarci tranquillo con il verde.

Sealea
22-07-2010, 12:49
spetta spetta intendi dire che i raccordi a ghiera fatti per i suppongo 13/10 non si avvitano??? o cacchio... prima di cambiare tubo vorrei che si avvitassero le mie ghiere e il tubo che vorrei è proprio quello....
esatto.. non si avvitano proprio
Buongiorno a tutti, ieri pomeriggio in torno alle 14:00 mi arriva il pacco da Y...s in cui avevo comprato raccordi, tubo tygon e controller lamptron... La cosa strana è che me ne sono accorto solo oggi in quanto non avendo ancora gli altri pezzi non ho fatto particolarmente caso a come si piegava il tubo...ma poi...
Il tubo in questione è un tygon con misura 12.5 - 9.5 cm ora come si vede dalle foto è normale che nella prima dove ho preso il primo estremo riesco a fare massimo una curva di 8 cm mentre nella seconda foto nell'altro estremo riesco a fare solamente (anche se non c'è il righello, ma misurato dopo) 11 cm????

http://img443.imageshack.us/img443/3245/img1h.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/img1h.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/7853/img2ke.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img2ke.jpg/)

Cosa al quanto scandalosa visto che ho sempre sentito parlare benissimo di questo tubo, con il quale era possibile fare curve strettissime...ma dopo aver visto su aqua......g che il tubo primochill riesce a fare una strozzatura di ben 3.5 quasi 4 cm sono rimasto da schifo...

L'unica cosa che mi viene da pensare è che quando mi è stato consegnato il pacco, ho sentito che era abbastanza caldo (col caldo che fa) e quindi il tubo si sia un po ammorbidito... però non dovrebbe tornare dopo qualche ora nella sua rigidità?

il mio primochill fa curve abba strette.. non ho misurato però :)

smanet
22-07-2010, 13:15
Boh...io mi trovo bene con il masterkleer, in accoppiata con i raccordi simil Koolance va alla grande :)

mmm... ho odiato quel tubo, l'avevo in versione trasparente UV, mollissimo, nelle curve più strette (avevo una Rampage Formula) si strozzava e toccava fa un arco esagerato... :/
La situazione era questa, ma con i raccordi a compressione Feser:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100722141453_20012009257.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100722141453_20012009257.jpg)

sickofitall
22-07-2010, 13:48
consigli su come undervoltare una laing 350?

moli89.bg
22-07-2010, 13:53
consigli su come undervoltare una laing 350?

Fossi in te aspetterei l'FC-6 :fagiano:

Perchè a devi downvoltare?

sickofitall
22-07-2010, 14:05
Fossi in te aspetterei l'FC-6 :fagiano:

Perchè a devi downvoltare?

perchè volevo usare entrambe le pompe per il loop unico, una per i rad e una per mandare acqua al pc

Però in pratica la pompa dei rad muove più acqua, riempendo in un'istante la vaschetta dell'altra

Quindi per bilanciare volevo abbassarne una


se non riesco stacco una pompa e risolvo :asd:

moli89.bg
22-07-2010, 14:10
perchè volevo usare entrambe le pompe per il loop unico, una per i rad e una per mandare acqua al pc

Però in pratica la pompa dei rad muove più acqua, riempendo in un'istante la vaschetta dell'altra

Quindi per bilanciare volevo abbassarne una


se non riesco stacco una pompa e risolvo :asd:

Bhe, fai: vaschetta 1 - pompa 1 - vaschetta 2 - pompa 2 - wb vari - rad vari 8come ti vien più comodo, e ritorno :stordita:

Mettile una dietro l'altra nel loop... ma perchè tutto ciò? :asd:

Se una camera della vaschetta si riempie non penso sia un problema, ha l'o-ring sul tappo...

sickofitall
22-07-2010, 14:25
Bhe, fai: vaschetta 1 - pompa 1 - vaschetta 2 - pompa 2 - wb vari - rad vari 8come ti vien più comodo, e ritorno :stordita:

Mettile una dietro l'altra nel loop... ma perchè tutto ciò? :asd:

Se una camera della vaschetta si riempie non penso sia un problema, ha l'o-ring sul tappo...

meglio se mi tengo una laing di riserva, intanto ne faccio lavorare una sola ed elimino le grane :asd:

x.vegeth.x
22-07-2010, 14:25
meglio se mi tengo una laing di riserva, intanto ne faccio lavorare una sola ed elimino le grane :asd:

ma perchè hai eliminato un loop?

moli89.bg
22-07-2010, 14:26
meglio se mi tengo una laing di riserva, intanto ne faccio lavorare una sola ed elimino le grane :asd:

Non è detto che basti una sola :stordita: 3 rad, wb cpu, mobo e mosfet, e 2 fullcover, non sono noccioline :asd:

x.vegeth.x
22-07-2010, 14:28
Non è detto che basti una sola :stordita: 3 rad, wb cpu, mobo e mosfet, e 3 fullcover, non sono noccioline :asd:

sono solo 2 i fullcover :O

moli89.bg
22-07-2010, 14:30
sono solo 2 i fullcover :O

Ops... Il ragionamento però non cambia :fagiano:

x.vegeth.x
22-07-2010, 14:32
Ops... Il ragionamento però non cambia :fagiano:

si certo, infatti mi chiedo perchè non abbia tenuto 2 loop separati

moli89.bg
22-07-2010, 14:33
si certo, infatti mi chiedo perchè non abbia tenuto 2 loop separati

Penso sia solo un esperimento, una prova per vedere le temp con tutto in serie ;)

Sealea
22-07-2010, 14:58
ciao ragazzi, scusate l'ot. qualcuno sa come smontare i dissipatori della dominator gt? O.o

è due ore che provo senza successo...

sickofitall
22-07-2010, 15:01
si certo, infatti mi chiedo perchè non abbia tenuto 2 loop separati

doppi tubi nel pc, doppi tubi nella ws, 4 tubi che connettono pc e ws


provo a vedere se con una pompa sola tiene lo stesso, sennò provo a moddarla e portarla @laing 500

moli89.bg
22-07-2010, 15:14
Edit.

>>The Red<<
22-07-2010, 15:26
Raga, qualcuno di voi usa Questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring---ger-ndelt---black-nickel.html) raccorid?

Volevo vedere se è bello a vedere il tubo 13/10 con le fascette...

2 Red 2 Devil
22-07-2010, 15:49
Raga vorrei cominciare con un buon impianto a liquido. Ho avuto per circa 1 mese un bigwater 770, ora lo sto vendendo per passare a qualcosa di serio.

Questa è la mia configurazione:

INTEL I7 920 Step D0 - lo vorrei tirare per bene -
Case thermaltake Armor
Ali Lc-Power 850w

Per ora vorrei solo fare la cpu e vedere come mi trovo. Poi in seguito vedremo per le gpu.
Con cosa posso cominciare???

dany0
22-07-2010, 15:56
Raga vorrei cominciare con un buon impianto a liquido. Ho avuto per circa 1 mese un bigwater 770, ora lo sto vendendo per passare a qualcosa di serio.

Questa è la mia configurazione:

INTEL I7 920 Step D0 - lo vorrei tirare per bene -
Case thermaltake Armor
Ali Lc-Power 850w

Per ora vorrei solo fare la cpu e vedere come mi trovo. Poi in seguito vedremo per le gpu.
Con cosa posso cominciare???

ciao

1) letta la prima pagina ??
2) quanto vuoi spendere ??
3) vuoi integrare il tutto nel case (e quale??) ??

2 Red 2 Devil
22-07-2010, 15:57
ciao

1) letta la prima pagina ??
2) quanto vuoi spendere ??
3) vuoi integrare il tutto nel case (e quale??) ??

Letto letto. Il case come scritto è un Armor della thermaltake.
Si integrare tutto nel case sarebbe la cosa migliore. Chiedevo un consiglio cosi per cominciare, sulle varie parti da scegliere.

dany0
22-07-2010, 16:04
integrando il tutto direi che un biventola (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289) potrebbe bastare per la tua sola cpu (ho un i7 pure io)

per quale radiatore, pompa, vaschetta ecc dipende da quanto puoi/vuoi spendere... puoi passare i 400 tranquillamente se deve prendere tutto (wb, tubi, raccordi ecc)

>>The Red<<
22-07-2010, 16:04
Letto letto. Il case come scritto è un Armor della thermaltake.
Si integrare tutto nel case sarebbe la cosa migliore. Chiedevo un consiglio cosi per cominciare, sulle varie parti da scegliere.

Budget?

2 Red 2 Devil
22-07-2010, 16:06
Budget?

Diciamo sui 150 o giu di li.

dany0
22-07-2010, 16:17
IMHO spiacente ma 150 mi sa che impainto completo (pompa,rad,tubi,raccordi,ventole,vaschetta ecc) non ci stai dentro....

conta a spanne
pompa e rad 120
vaschetta 20
tubi 10
raccordi 16
ventole 25
wb cpu 50
liquido 10

ometto cose tipo distanziatore ventole,flussimetro ed altro

siamo già a 260
esempio : http://img340.imageshack.us/img340/6932/25350983.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/25350983.jpg/)

paperotto81
22-07-2010, 16:31
Raga, qualcuno di voi usa Questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring---ger-ndelt---black-nickel.html) raccorid?

Volevo vedere se è bello a vedere il tubo 13/10 con le fascette...

Secondo me potresti mettere dei portatubo per tubo da 1/2 ID (12/13mm) e poi mettere un tubo da 16mmOD e ID 10mm in modo da forzarlo un pò nel metterlo (ma scaldandolo con il fono ci metterai un attimo) però quella forzatura farà in modo che non sarà necessario mettere le fascette ;)
Esteticamente secondo me sarà una BOMBA :sofico:
Solo tubo da 16mm OD quindi un bel tubo, senza fascette o ghiere, tubo fino alla fine :)
L'idea sarebbe questa:
questo portatubo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1734_12mm--1-2---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring.html che sta anche in offerta a 78cent/€ l'uno con questo tipo di tubo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6752_Masterkleer-tubing-16-10mm-UV-reactive-white--3-8-ID-.html 16/10, oppure quest'altro:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8781_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--UV-active-white.html sempre 16/10 ;)

Secondo me verrebbe un bel lavoro!!!

moli89.bg
22-07-2010, 16:38
Secondo me...

Dimentichi che ha deciso di passare ai 13/10 :fagiano:

smanet
22-07-2010, 16:41
Diciamo sui 150 o giu di li.

Mah, con un impianto 'piccolo' tanto per iniziare, prendendo pezzi usati, intorno a quella cifra ce la puoi fare per la sola CPU.
Certo, raccordi portatubo, volendo dello "scrauso" tubo crystall da ferramenta, radiatore da 2x120 e ventole di media fattura...
Io son partito con un impianto con un monoventola, tubi da 1/2"ID crystall, raccordi portatubo di serie e una pompa che aveva 3 anni... Ovvio che le prestazioni sono quelle che sono, però se ti vuoi avvicinare a questo mondo di matti, non è poi così male.

paperotto81
22-07-2010, 16:42
Dimentichi che ha deciso di passare ai 13/10 :fagiano:

Si in effetti me n'ero dimenticato :D
Comunque anche con tubo da 16 (non che sia così tanto più grande dei 13), ma con una parete di 6mm invece di 3 sai come ti puoi divertire a fare curve :sofico:

moli89.bg
22-07-2010, 16:44
Mah, con un impianto 'piccolo' tanto per iniziare, prendendo pezzi usati, intorno a quella cifra ce la puoi fare per la sola CPU.

Concordo, per non sforare è l'unica alternativa ;)

Io a fine 2009, con 150 ss incluse, mi presi:

- sanso
- aircube x2 240
- eclipse
- vaschetta
- tubo crystal in abbondanza e cavetteria varia

Poi ho cambiato quasi tutto nel giro di pochi mesi liquidando 2 vga e passando in rassegna una marea di articoli, ma questa è un'altra storia :asd:

dany0
22-07-2010, 16:44
Mah, con un impianto 'piccolo' tanto per iniziare, prendendo pezzi usati, intorno a quella cifra ce la puoi fare per la sola CPU.
Certo, raccordi portatubo, volendo dello "scrauso" tubo crystall da ferramenta, radiatore da 2x120 e ventole di media fattura...
Io son partito con un impianto con un monoventola, tubi da 1/2"ID crystall, raccordi portatubo di serie e una pompa che aveva 3 anni... Ovvio che le prestazioni sono quelle che sono, però se ti vuoi avvicinare a questo mondo di matti, non è poi così male.


secondo me meglio spendere 100 in più e avere qualche cosa di molto buono, nuovo anche per la sola cpu come nell'esempio di acquisto messo sopra

smanet
22-07-2010, 16:47
Si in effetti me n'ero dimenticato :D
Comunque anche con tubo da 16 (non che sia così tanto più grande dei 13), ma con una parete di 6mm invece di 3 sai come ti puoi divertire a fare curve :sofico:

mmm... mica tanto... più il tubo è grosso, più è dura fare archi stretti...
Provate il tubo in silicone e mi direte... un 1/2"ID-5/6"OD da paura...! Ti smonta l'impianto se non lo piazzi bene...! :D

moli89.bg
22-07-2010, 16:49
Si in effetti me n'ero dimenticato :D
Comunque anche con tubo da 16 (non che sia così tanto più grande dei 13), ma con una parete di 6mm invece di 3 sai come ti puoi divertire a fare curve :sofico:
Con quei diametri, per avere buone curve tocca prendere un tygon da 10€ al metro, poche storie :asd:
Provate il tubo in silicone e mi direte... un 1/2"ID-5/6"OD da paura...! Ti smonta l'impianto se non lo piazzi bene...! :D

Ce l'ho! :asd: Un metro che tengo come cimelio e per fare qualche test :D

Mi chiedo tuttora come si faccia ad usare per un'integrazione! :mc:

smanet
22-07-2010, 16:52
secondo me meglio spendere 100 in più e avere qualche cosa di molto buono, nuovo anche per la sola cpu come nell'esempio di acquisto messo sopra

Eh, lo so pure io, ma 100€ sono sempre 100€ e un totale di 250€ può spaventare chi non ha mai fatto impianti...

Concordo, per non sforare è l'unica alternativa ;)

Io a fine 2009, con 150 ss incluse, mi presi:

- sanso
- aircube x2 240
- eclipse
- vaschetta
- tubo crystal in abbondanza e cavetteria varia

Poi ho cambiato quasi tutto nel giro di pochi mesi liquidando 2 vga e passando in rassegna una marea di articoli, ma questa è un'altra storia :asd:

Ecco, questo è un bell'esempio...! :) Se investi nelle cose "serie" (la Sanso è eterna se la usi bene, ad esempio) e poi più avanti cambi/aggiungi, di sicuro non risparmi soldi :D ma ti fai quell'esperienza che serve...
Pensate che il mio primo impianto oggi farebbe... 8 anni! :D W l'YBris HF 1.6 !

2 Red 2 Devil
22-07-2010, 16:57
Ok grazie de tutto. Mo cerco un po in giro e vediamo. Vorrei fare una bella cosa integrata nell'armor. Ho visto che di spazio ce ne sta abbastanza. Vediamo un po.......:D :D

moli89.bg
22-07-2010, 16:57
Pensate che il mio primo impianto oggi farebbe... 8 anni! :D W l'YBris HF 1.6 !

(googlata veloce... tichete tichete... sono niubbo :stordita:)


http://www.pctuner.net/img_wb/y16hfes/dscf0002.JPG

http://www.pctuner.net/forum/249893-post6.html

:D :sofico: All'epoca avevo 14 anni e non sapevo nanche che esistesse il liquid cooling! :sofico:

Certo che se ne son fatti di progressi! :fagiano:

paperotto81
22-07-2010, 17:02
Ok grazie de tutto. Mo cerco un po in giro e vediamo. Vorrei fare una bella cosa integrata nell'armor. Ho visto che di spazio ce ne sta abbastanza. Vediamo un po.......:D :D
Se clicchi sulla mia firma trovi il lavoro che ho fatto sul mio Armor, così ti fai un'idea di quanta roba può entrarci ;)

Con quei diametri, per avere buone curve tocca prendere un tygon da 10€ al metro, poche storie :asd:

Mi chiedo tuttora come si faccia ad usare per un'integrazione! :mc:

mmm... mica tanto... più il tubo è grosso, più è dura fare archi stretti...
Provate il tubo in silicone e mi direte... un 1/2"ID-5/6"OD da paura...! Ti smonta l'impianto se non lo piazzi bene...! :D

Ok ok come non detto allora :D
In effetti io non ho mai provato tubi così grossi, andavo un pò per logica (che si è rivelata sbagliata)!!!

korro
22-07-2010, 18:30
avete visto skinnee... il famoso tester di materiale x raffr. a liquido...

è stato bannato per un anno su hwbot e a vita su xtremesystems.org per aver acquistato risultati per la competizione di qualificazione al MSI MOA da andre yang (noto 'ockers)

con lui responsabile anche l'italiano HIWA (mod. su pctuner e nexthardware)... e un altro tizio che non conoscevo.

che figur' e merd. :doh: :Puke:

e io che pensavo che certe cose succedessero solo negli sport dove girano molti più soldi... che ingenuo...

Sealea
22-07-2010, 18:39
ciao ragazzi, scusate l'ot. qualcuno sa come smontare i dissipatori della dominator gt? O.o

è due ore che provo senza successo...

ups! devo cambiare solo quelli e poi possi riempire l'impianto! oggi ho montato praticamente tutto :)

ho già tolto le brugole e sfilato l'astina di metallo, ma non vogliono staccarsi in nessun modo.. sono tipo incollati con qualcosa?

korro
22-07-2010, 18:40
ups! devo cambiare solo quelli e poi possi riempire l'impianto! oggi ho montato praticamente tutto :)

ho già tolto le brugole e sfilato l'astina di metallo, ma non vogliono staccarsi in nessun modo.. sono tipo incollati con qualcosa?

probabilmente ci sono dei pad termici che lo tengono incollato...

Soulman84
22-07-2010, 18:44
avete visto skinnee... il famoso tester di materiale x raffr. a liquido...

è stato bannato per un anno su hwbot e a vita su xtremesystems.org per aver acquistato risultati per la competizione di qualificazione al MSI MOA da andre yang (noto 'ockers)

con lui responsabile anche l'italiano HIWA (mod. su pctuner e nexthardware)... e un altro tizio che non conoscevo.

che figur' e merd. :doh: :Puke:

in realtà i risultati non li hanno comprati, andre yang glie li ha passati e basta..resta uno schifo comunque....
un vero peccato perchè skinnee faceva dei buoni test che adesso non potrà più postare...

Sealea
22-07-2010, 18:51
probabilmente ci sono dei pad termici che lo tengono incollato...

ah ok.. ma non so come levarli.. dici di fare un pò di forza?

traskot
22-07-2010, 18:52
in realtà i risultati non li hanno comprati, andre yang glie li ha passati e basta..resta uno schifo comunque....
un vero peccato perchè skinnee faceva dei buoni test che adesso non potrà più postare...

Bella figura comunque...ba...

moli89.bg
22-07-2010, 18:52
ah ok.. ma non so come levarli.. dici di fare un pò di forza?

Si. Vedi se scaldando un po' i dissipatori (chessò, tenendo le ram tra le mani) la situazione migliora :fagiano:

(spero di non aver detto una boiata di dimensioni epiche :asd:)

Ma perchè devi toglierli? :stordita:

Soulman84
22-07-2010, 19:01
ah ok.. ma non so come levarli.. dici di fare un pò di forza?

al 90% ti rimangono i chip ram attaccati al dissi..perchè vuoi toglierli? tra l'altro invalida anche la garanzia...

Sealea
22-07-2010, 19:16
Si. Vedi se scaldando un po' i dissipatori (chessò, tenendo le ram tra le mani) la situazione migliora :fagiano:

(spero di non aver detto una boiata di dimensioni epiche :asd:)

Ma perchè devi toglierli? :stordita:

al 90% ti rimangono i chip ram attaccati al dissi..perchè vuoi toglierli? tra l'altro invalida anche la garanzia...

perchè li voglio cambiare.. stanno troppo male.. anzi, malissimo...

korro
22-07-2010, 19:38
perchè li voglio cambiare.. stanno troppo male.. anzi, malissimo...

i dissipatori corsair secondo me sono i più belli... al massimo cambierei le alette con quelle più lunghe... comunque li è questione di gusti... guardando il banco di lato riesci a vedere i chip? da la dovresti capire se è un problema di pad attaccati o meno... io non userei la forza senza aver capito cos'è che tiene attaccato il dissipatore...

>>The Red<<
22-07-2010, 19:40
Secondo me potresti mettere dei portatubo per tubo da 1/2 ID (12/13mm) e poi mettere un tubo da 16mmOD e ID 10mm in modo da forzarlo un pò nel metterlo (ma scaldandolo con il fono ci metterai un attimo) però quella forzatura farà in modo che non sarà necessario mettere le fascette ;)
Esteticamente secondo me sarà una BOMBA :sofico:
Solo tubo da 16mm OD quindi un bel tubo, senza fascette o ghiere, tubo fino alla fine :)
L'idea sarebbe questa:
questo portatubo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1734_12mm--1-2---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring.html che sta anche in offerta a 78cent/€ l'uno con questo tipo di tubo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6752_Masterkleer-tubing-16-10mm-UV-reactive-white--3-8-ID-.html 16/10, oppure quest'altro:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8781_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--UV-active-white.html sempre 16/10 ;)

Secondo me verrebbe un bel lavoro!!!

I portatubo da 13mm già li ho xk ora uso tubi da 19/13:cool:

Volevo provare i 13/10 xk sono più piccoli e di conseguenza più comodi...

Sealea
22-07-2010, 19:43
i dissipatori corsair secondo me sono i più belli... al massimo cambierei le alette con quelle più lunghe... comunque li è questione di gusti... guardando il banco di lato riesci a vedere i chip? da la dovresti capire se è un problema di pad attaccati o meno... io non userei la forza senza aver capito cos'è che tiene attaccato il dissipatore...

ma si infatti sono bellissimi... ma stanno stramale con tutto il resto del pc

dal lato non riesco a capire però...

davido
22-07-2010, 22:15
perchè volevo usare entrambe le pompe per il loop unico, una per i rad e una per mandare acqua al pc

Però in pratica la pompa dei rad muove più acqua, riempendo in un'istante la vaschetta dell'altra

Quindi per bilanciare volevo abbassarne una


se non riesco stacco una pompa e risolvo :asd:

Il primo modello di vaschetta xspc per 2 laing era a camera singola, in pratica le due pompe condividevano lo stesso liquido.
Adesso però è fuori produzione, o magari da qualche parte si trova:)

paperotto81
22-07-2010, 22:24
I portatubo da 13mm già li ho xk ora uso tubi da 19/13:cool:

Volevo provare i 13/10 xk sono più piccoli e di conseguenza più comodi...

Si si, come detto in seguito non avevo capito che volevi passare ai 13/10 ;)

korro
23-07-2010, 00:05
ma si infatti sono bellissimi... ma stanno stramale con tutto il resto del pc

dal lato non riesco a capire però...

potresti comprare le alette maggiorate nere e togliere gli adesivi sui lati... avresti tutto nero quindi abbastanza neutro....

qui (https://shop.corsair.com/store/item_view.aspx?id=995817) ci sono un po di foto e volendo puoi ordinarle... se il problema è solo estetico con sueste dovresti risolvere secondo me... e miglioreresti anche qualcosa come temperature...

Sealea
23-07-2010, 01:29
potresti comprare le alette maggiorate nere e togliere gli adesivi sui lati... avresti tutto nero quindi abbastanza neutro....

qui (https://shop.corsair.com/store/item_view.aspx?id=995817) ci sono un po di foto e volendo puoi ordinarle... se il problema è solo estetico con sueste dovresti risolvere secondo me... e miglioreresti anche qualcosa come temperature...

alla fine non sono riuscito a sataccarle, ma ho tolto la cresta rossa e ho attaccato i dissi direttamente sui dissi originali:

http://img299.imageshack.us/img299/6391/p1000683a.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/p1000683a.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/5420/p1000685g.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/p1000685g.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/6103/p1000686.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/p1000686.jpg/)

il risultato non mi dispiace per niente!


poi prima che mi dimentico.. ho una pompa della EK.. posso metterla di traverso o la rovino? (non a testa in giù)

Tesla89
23-07-2010, 08:10
Scusate ragazzi il piccolo OT, ma sul bonifico bancario per aqua....g nella causale metto il numero d'ordine? o quello cliente?

sickofitall
23-07-2010, 08:11
Scusate ragazzi il piccolo OT, ma sul bonifico bancario per aqua....g nella causale metto il numero d'ordine? o quello cliente?

magari entrambi

Tesla89
23-07-2010, 08:15
magari entrambi

Cioè scrivo: numero cliente 8...3 numero ordine 4....9 così?

Black"SLI"jack
23-07-2010, 08:32
ho appena effettuato l'ordine del materiale da aquatuning:

http://img837.imageshack.us/img837/2524/immaginete.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/immaginete.jpg/)

dato che però la vaschetta e la pompa non c'erano, le ho ordinate da ybris

pompa ek/phobya 400
vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front

aspettiamo il tutto e montiamo

korro
23-07-2010, 09:58
alla fine non sono riuscito a sataccarle, ma ho tolto la cresta rossa e ho attaccato i dissi direttamente sui dissi originali:

http://img299.imageshack.us/img299/6391/p1000683a.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/p1000683a.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/5420/p1000685g.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/p1000685g.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/6103/p1000686.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/p1000686.jpg/)

il risultato non mi dispiace per niente!


poi prima che mi dimentico.. ho una pompa della EK.. posso metterla di traverso o la rovino? (non a testa in giù)

non mi convince molto come soluzione... mi sa che i dissipatori attaccati così non assorbono tanto calore... sono abbastanza sicuro che le temperature peggioreranno...

moli89.bg
23-07-2010, 10:01
non mi convince molto come soluzione... mi sa che i dissipatori attaccati così non assorbono tanto calore... sono abbastanza sicuro che le temperature peggioreranno...

Concordo. E comunque io trovo più belli quelli originali :Prrr:

Se non piace il rosso si posso sempre pitturare :D sempre meglio che star lì a smontarli magari rischiando di far danni e invalidando la garanzia, di ram così costose soprattutto.


Se alla vaschetta arriva acqua senza difficoltà, per caduta, dovrebbe andar bene. Ma aspetta magari conferma, perchè non so se la phobya abbia esigenze particolari per lavorare bene...

smanet
23-07-2010, 10:41
in realtà i risultati non li hanno comprati, andre yang glie li ha passati e basta..resta uno schifo comunque....
un vero peccato perchè skinnee faceva dei buoni test che adesso non potrà più postare...

Capperi, mi ero perso questa storia... peccato perchè sia skinnee e hiwa di HW ne sanno un bel po'...!

(googlata veloce... tichete tichete... sono niubbo :stordita:)

http://www.pctuner.net/forum/249893-post6.html

:D :sofico: All'epoca avevo 14 anni e non sapevo nanche che esistesse il liquid cooling! :sofico:

Certo che se ne son fatti di progressi! :fagiano:

Ehssì... che tempi... ti sei perso la querelle YBris / OCLabs...!
Il mio in realtà è più vecchio di un anno di quello che hai linkato, quello è l'HFE Silver, il mio è tutto in rame e col seriale punzonato, altro che serigrafie! :P

moli89.bg
23-07-2010, 10:44
Il mio in realtà è più vecchio di un anno di quello che hai linkato, quello è l'HFE Silver, il mio è tutto in rame e col seriale punzonato, altro che serigrafie! :P

Azz... chiedo umilmente perdono! :ave:

Altro motivo (dei tanti) per il quale mi sarebbe piaciuto nascere 10 anni prima :D :asd:

dario-vnc
23-07-2010, 11:04
Ragazzi perfetto.. mi sono arrivate tutte cosee!:D solo che non capisco una cosa.. con il waterblock dovrebbero dare i raccordi???:confused:

>>The Red<<
23-07-2010, 11:04
Ragazzi perfetto.. mi sono arrivate tutte cosee!:D solo che non capisco una cosa.. con il waterblock dovrebbero dare i raccordi???:confused:
Dipende...linka quello ke hai preso...

>>The Red<<
23-07-2010, 11:09
Volevo fare l'ordine...ma questi raccordi sono finiti...:cry:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html

moli89.bg
23-07-2010, 11:10
Volevo fare l'ordine...ma questi raccordi sono finiti...:cry:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html

Mi sembrano spiccicati ai phobya di Ybris... :stordita:

>>The Red<<
23-07-2010, 11:14
Mi sembrano spiccicati ai phobya di Ybris... :stordita:

Questi? http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html?cPath=75_155

>>The Red<<
23-07-2010, 11:31
Raga, scusate l'OT, ma ke dissi è quello della CPU?

http://h.imagehost.org/t/0418/mikesev4.jpg (http://h.imagehost.org/view/0418/mikesev4)

moli89.bg
23-07-2010, 11:39
Questi? http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html?cPath=75_155

Esattamente :fagiano:

A parziale conferma, non sono disponibili neppure lì :asd:

>>The Red<<
23-07-2010, 11:46
Esattamente :fagiano:

A parziale conferma, non sono disponibili neppure lì :asd:

Ke sfiga:muro:
Tanto non potevo ordinare da ybris xk devo prendere anke altre cose ke quest'ultimo non ha...

moli89.bg
23-07-2010, 11:53
Ke sfiga:muro:
Tanto non potevo ordinare da ybris xk devo prendere anke altre cose ke quest'ultimo non ha...

Puoi fare un ordine congiunto, specificando nelle note dell'ordine da ybris i codici degli articoli di aquatuning e le relative quantità.

E' sempre Alex che gestisce la "filiale" italiana di AT, quindi cioè che ordini da AT passa sempre e comunque da Ybris a Brescia. E così facendo paghi anche meno in spedizione e accorci i tempi ;)

>>The Red<<
23-07-2010, 11:57
Puoi fare un ordine congiunto, specificando nelle note dell'ordine da ybris i codici degli articoli di aquatuning e le relative quantità.

E' sempre Alex che gestisce la "filiale" italiana di AT, quindi cioè che ordini da AT passa sempre e comunque da Ybris a Brescia. E così facendo paghi anche meno in spedizione e accorci i tempi ;)

Vbb, tanto non è urgente...volevo fare l'ordine soprattutto x prendere 3 guarnizioni per la Laing DDC xk forse perde, l'acqua va nel motore e scalda in una maniera assurda...
Provo ad andare a vedere in ferramenta se ce l'anno.

korro
23-07-2010, 12:38
tempo fa qualcuno aveva postato una bella integrazione su un cosmos... per caso qualcuno si ricorda di chi era?

paperotto81
23-07-2010, 12:48
tempo fa qualcuno aveva postato una bella integrazione su un cosmos... per caso qualcuno si ricorda di chi era?

I soliti sospetti ;)

Sealea
23-07-2010, 12:56
ciao ragazzi, ho finalmente montato l'impianto e sta girando tranquillo.. forse un pò lento ma verificherò poi :stordita:

ecco il problema, ho montato il radiatore nel caso peggiore, cioè coi raccordi verso il basso e muovendo il case si sente che c'è dentro aria. Come posso fare per riempirlo bene?

intanto vi posto un pò di foto belleitarie :D

http://img830.imageshack.us/gal.php?g=p1000689.jpg

>>The Red<<
23-07-2010, 13:04
ciao ragazzi, ho finalmente montato l'impianto e sta girando tranquillo.. forse un pò lento ma verificherò poi :stordita:

ecco il problema, ho montato il radiatore nel caso peggiore, cioè coi raccordi verso il basso e muovendo il case si sente che c'è dentro aria. Come posso fare per riempirlo bene?

intanto vi posto un pò di foto belleitarie :D

http://img830.imageshack.us/gal.php?g=p1000689.jpg

Prova a scuotere il case, inclinalo in diversi modi e cerca di far uscire tutta l'aria...

Sealea
23-07-2010, 13:21
è saltato un tubo :doh:

meno male che il pc era spento... se va su acqua ed è spento c'è possibilità di salvare il pezzo?

cioè, se lo faccio asciugare bene, funziona o è in qualunque caso da buttare?

come cazzo ha fatto a staccarsi non si sa...

smanet
23-07-2010, 13:23
Vbb, tanto non è urgente...volevo fare l'ordine soprattutto x prendere 3 guarnizioni per la Laing DDC xk forse perde, l'acqua va nel motore e scalda in una maniera assurda...
Provo ad andare a vedere in ferramenta se ce l'anno.

Trovato? Prima o poi ne prenderò uno anche io, da tenere di scorta, non sei il primo in questo periodo che sento avere trafilamenti dall'o-ring.
Dovrebbe essere un normale oring da 5cm di diametro.


ciao ragazzi, ho finalmente montato l'impianto e sta girando tranquillo.. forse un pò lento ma verificherò poi :stordita:

ecco il problema, ho montato il radiatore nel caso peggiore, cioè coi raccordi verso il basso e muovendo il case si sente che c'è dentro aria. Come posso fare per riempirlo bene?

intanto vi posto un pò di foto belleitarie :D

http://img830.imageshack.us/gal.php?g=p1000689.jpg

Lento in che senso?
Inclina il case e scuoti un pochetto... Se hai il phobya (non ricordo!) dovresti anche avere la vitina apposta per lo spurgo.

maranga1979
23-07-2010, 13:23
ciao ragazzi, ho finalmente montato l'impianto e sta girando tranquillo.. forse un pò lento ma verificherò poi :stordita:

ecco il problema, ho montato il radiatore nel caso peggiore, cioè coi raccordi verso il basso e muovendo il case si sente che c'è dentro aria. Come posso fare per riempirlo bene?

intanto vi posto un pò di foto belleitarie :D

http://img830.imageshack.us/gal.php?g=p1000689.jpg

esatto,muovi il pc cosi vedrai che si muove il flusso piu velocemente espellendo prima anche l'aria!!


RAGAZZI,HO APERTO NEL MERCATINO la vendita di alcuni pezzi del mio impianto liquido,dateci un occhio e se vi interessa qualche cosa fatevi vivi!

smanet
23-07-2010, 13:25
è saltato un tubo :doh:

meno male che il pc era spento... se va su acqua ed è spento c'è possibilità di salvare il pezzo?

cioè, se lo faccio asciugare bene, funziona o è in qualunque caso da buttare?

come cazzo ha fatto a staccarsi non si sa...

...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

sirioo
23-07-2010, 13:28
è saltato un tubo :doh:

meno male che il pc era spento... se va su acqua ed è spento c'è possibilità di salvare il pezzo?

cioè, se lo faccio asciugare bene, funziona o è in qualunque caso da buttare?

come cazzo ha fatto a staccarsi non si sa...

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

moli89.bg
23-07-2010, 13:30
è saltato un tubo :doh:

Uòz?!?

Quale? Hai stretto bene le ghiere? :stordita:

Per il resto quoto quanto sopra :fagiano:

paperotto81
23-07-2010, 13:38
ciao ragazzi, ho finalmente montato l'impianto e sta girando tranquillo.. forse un pò lento ma verificherò poi :stordita:

ecco il problema, ho montato il radiatore nel caso peggiore, cioè coi raccordi verso il basso e muovendo il case si sente che c'è dentro aria. Come posso fare per riempirlo bene?

intanto vi posto un pò di foto belleitarie :D

http://img830.imageshack.us/gal.php?g=p1000689.jpg

Complimenti, bel lavoro :)
Un paio di domande, perchè la pompa l'hai messa così su un fianco? n piedi che problemi ti dava? Poi volevo sapere come mai hai messo le ventole in spinta sul radiatore, non era meglio metterle sopra in aspirazione come sempre consigliato?
Oppure sono in push pull?
Se ti interessa, stò per mettere in vendita i dissipatori con le ventole per le ram, il modello della corsair a due ventole proprio per le ramin triple channel ;)

x.vegeth.x
23-07-2010, 13:38
è saltato un tubo :doh:

meno male che il pc era spento... se va su acqua ed è spento c'è possibilità di salvare il pezzo?

cioè, se lo faccio asciugare bene, funziona o è in qualunque caso da buttare?

come cazzo ha fatto a staccarsi non si sa...

wtf???

questi post mi mettono una fifa pazzesca visto che anche io devo fare il mio primo impianto...

dario-vnc
23-07-2010, 13:39
Ragazzi tranquilli.. tutto risolto per il fatto dei raccordi portatubi.. grazie lo stesso..:) penso che tra oggi in poi inizierò a montare il tutto.. in caso se mi serve una mano per favore cercate di rimanere reperibili! :p
Un dubbio stupido stupido facciamo finta che l'acqua dell'impianto sta già scorrendo.. il radiatore si mette prima del waterblock o dopo??? cioè l'acqua fà questo percorso o viceversa?--> radiatore-->waterblock cpu--> vachetta--> pompa--> ecc

moli89.bg
23-07-2010, 13:40
L'ordine dei componenti nella serie è pressochè ininfluente :fagiano: mettili come ti vien più comodo, per avere meno tubo possibile.

rido12001
23-07-2010, 13:59
Complimenti...bellissimo lavoro!!!!;) ciao bel lavoro vorrei fare lo stesso raffreddando cpu e scheda madre per la video ho una vapor pui dirmi tutti i componenti e dove acquistarli ovviamente ho un corsar obsidian ..scheda madre p6t de luxe e se pe rcaso posso installare un radiatore piu performante vorrei mettere delle noctue

2 Red 2 Devil
23-07-2010, 13:59
Raga, siccome vendere un bigwater usato è un'impresa epica, stavo pensando di riciclare qualcosa intanto per fare pratica.
Avevo intenzione di mettere il rad dietro al case, esternamente e cambiare il wb con uno buono, che inseguito potrei riutilizzare mano a mano che aggiorno il tutto. So che questo prodotto non è il massimo, anzi, pero' ormai sta qui e non riuscire a venderlo (e' stato un'infelice regalo) mi scoccia. Tanto vale cercare di farci qualcosa. No???? O lo devo buttare?

korro
23-07-2010, 14:00
I soliti sospetti ;)

grazie 1000...


per chi è interessato sto facendo un po di pulizia dell'impianto... ho appena finito di smontare tutto... a breve qualche foto...

dario-vnc
23-07-2010, 14:16
L'ordine dei componenti nella serie è pressochè ininfluente :fagiano: mettili come ti vien più comodo, per avere meno tubo possibile.

Ok grazie mille..:D sei gentilissimo!
ultima domanda nel waterblock c'è bisogno di regolazione o quant'altro oppure posso avvitare i portatubi elo monto direttamente alla mobo?

I raccordi sia nel waterblock che nel rad vanno stretti molto forte? :D :D :D :D

Sealea
23-07-2010, 14:18
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

moli89.bg
23-07-2010, 14:23
ultima domanda nel waterblock c'è bisogno di regolazione o quant'altro oppure posso avvitare i portatubi elo monto direttamente alla mobo?
Non so che WB tu abbia preso, ma in linea di massima direi di no.

I WB in genere arrivano pronti al montaggio, al masimo si possono cambiare i jet-plate, se ne hanno di diversi.
I raccordi sia nel waterblock che nel rad vanno stretti molto forte? :D :D :D :D

Se hanno l'o-ring (e oramai tutti lo hanno) non stringere troppo altrimenti si rovina (si fanno dei taglietti sull'esterno dell'anello e alla lunga può rompersi).

Stringi a mano finchè riesci, senza forzare troppo ;)

Sealea
23-07-2010, 14:26
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

Sealea
23-07-2010, 14:33
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

sirioo
23-07-2010, 14:35
Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

no usa il fono e poi al max gli dai una botta con il compressore , attento ai compressori x la condensa nella bombola...al max dopo ridagli una botta di fono ...sai che goduria con questo caldo :D

traskot
23-07-2010, 14:35
è saltato un tubo :doh:

meno male che il pc era spento... se va su acqua ed è spento c'è possibilità di salvare il pezzo?

cioè, se lo faccio asciugare bene, funziona o è in qualunque caso da buttare?

come cazzo ha fatto a staccarsi non si sa...

Se hai usato acqua istillata non dovrebbe lasciare praticamente alcun residuo dopo l'evaporazione e dunque non dovrebbe essere successo proprio niente, comunque se hai qualche dubbio oppure in futuro ti succede qualcosa di simile ma con acqua normale pulisci il tutto con alcool isopropilico!

dario-vnc
23-07-2010, 14:38
Non so che WB tu abbia preso, ma in linea di massima direi di no.

I WB in genere arrivano pronti al montaggio, al masimo si possono cambiare i jet-plate, se ne hanno di diversi.


Se hanno l'o-ring (e oramai tutti lo hanno) non stringere troppo altrimenti si rovina (si fanno dei taglietti sull'esterno dell'anello e alla lunga può rompersi).

Stringi a mano finchè riesci, senza forzare troppo ;)

Ho un Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P.. quindi conviene avvitare i portatubi con le mani e non con la pinza giusto?:)

moli89.bg
23-07-2010, 14:39
Ho un Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P.. quindi conviene avvitare i portatubi con le mani e non con la pinza giusto?:)

Monta tranquillo allora, ottima scelta ;)

E niente pinza :fagiano:

Sealea
23-07-2010, 14:39
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

moli89.bg
23-07-2010, 14:40
Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

:mbe:

Sealea
23-07-2010, 14:50
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

sirioo
23-07-2010, 14:51
ti sei incantato ?? :mbe:

moli89.bg
23-07-2010, 14:58
ti sei incantato ?? :mbe:

Houston abbiamo un problema :asd:

Sealea
23-07-2010, 15:11
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

paperotto81
23-07-2010, 15:12
Houston abbiamo un problema :asd:

ahahahahahahahahahha

sirioo
23-07-2010, 15:14
Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fulmine 75
23-07-2010, 15:19
salve ragazzi se posto la foto della mia scheda video Asus GTX 260 mi date una mano a cercare il Waterblock ????io non riesco a trovare nessun WT che vada bene ed ho paura di sbagliare a prendere Waterblock

Grazie a tutti in anticipo

moli89.bg
23-07-2010, 15:20
May-day may-day :sbonk:

salve ragazzi se posto la foto della mia scheda video Asus GTX 260 mi date una mano a cercare il Waterblock ????

Posta il modello esatto più che altro :fagiano:

Se cerchi un fullcover, per gli EK c'è questo comodo configuratore:

http://www.coolingconfigurator.com/

korro
23-07-2010, 15:23
Houston abbiamo un problema :asd:

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:


qualche consiglio epr la pulizia del wb?! è veramente uno schifo...

moli89.bg
23-07-2010, 15:28
qualche consiglio epr la pulizia del wb?! è veramente uno schifo...

Questo topic me l'ero salvato nei segnalibri tempo fa :fagiano:

LINK (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119184-pulizia-del-rame-acido-muriatico-vs-aceto-bianco-vs-sidol.html)

Fulmine 75
23-07-2010, 15:31
May-day may-day :sbonk:



Posta il modello esatto più che altro :fagiano:

Se cerchi un fullcover, per gli EK c'è questo comodo configuratore:

http://www.coolingconfigurator.com/


Il modello esatto è (Asus ENGTX260/HTDP/896/M/A)Ma è 55nm o 65nm ?:confused: io ho un montato sotto una 8800gtx un Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E.penzo che vada bene ma volevo mettere come hai detto te un FullCover e non riesco a trovarli

korro
23-07-2010, 15:35
Questo topic me l'ero salvato nei segnalibri tempo fa :fagiano:

LINK (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119184-pulizia-del-rame-acido-muriatico-vs-aceto-bianco-vs-sidol.html)

grazie 1000...

Il modello esatto è (Asus ENGTX260/HTDP/896/M/A)Ma è 55nm o 65nm ?:confused: io ho un montato sotto una 8800gtx un Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E.penzo che vada bene ma volevo mettere come hai detto te un FullCover e non riesco a trovarli

se non sbaglio nessuna scheda asus della serie 2xx usa il pcb standard, quindi mi sa che è impossibile trovare un full cover..

Sealea
23-07-2010, 15:36
...!!! Hai usato la bidistillata? Fa asciugare bene-bene-bene e non dovresti aver problemi, io ho versato mezzo litro di Feser blu su una scheda video e viaggia ancora ora...!

certo armati di fono..ed asciugalo xbene anche usando un panno x togliere qualche alone

Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

sirioo
23-07-2010, 15:36
Ah ok. Ho usato la demineralizzata che ho trovaro al supermercato.. Se uso l'aria compressa va bene lo stesso?

Cambia PUSHERRRRRRRRRRRRR :D

moli89.bg
23-07-2010, 15:38
Il modello esatto è (Asus ENGTX260/HTDP/896/M/A)Ma è 55nm o 65nm ?:confused: io ho un montato sotto una 8800gtx un Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E.penzo che vada bene ma volevo mettere come hai detto te un FullCover e non riesco a trovarli

Si l'ACS-G va benone, abbinato ai dissi ni per ram e mosfet.

Comunque a occhio e croce mi sembra una reference, dovrebbe andar bene il fullcover standard per GTX 260.

E' una 65 nm giusto?

Cambia PUSHERRRRRRRRRRRRR :D

Si però mo' basta :rolleyes:

Fulmine 75
23-07-2010, 15:39
se non sbaglio nessuna scheda asus della serie 2xx usa il pcb standard, quindi mi sa che è impossibile trovare un full cover..

Allora devo usare il mio Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E. e mettere i dissipatori passivi :(

Fulmine 75
23-07-2010, 15:43
Si l'ACS-G va benone, abbinato ai dissi ni per ram e mosfet.

Comunque a occhio e croce mi sembra una reference, dovrebbe andar bene il fullcover standard per GTX 260.

E' una 65 nm giusto?


non riesco a capirlo se è una 65nm o 55nm da dove lo vedo ? :confused: :confused: :confused: la scheda è smontata :(

moli89.bg
23-07-2010, 15:45
non risco a capirlo se è una 65nm o 55nm da dove lo vedo ? :confused: :confused: :confused: la scheda è smontata :(

Azz, sennò aprivi gpu-z :(

Ad ogni modo, googlando, la primissima recensione uscita è questa:

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1862_1.html

E recita: "ASUS uses the reference design on their ENGTX260/HTDP/896M/A card for the most part."

Chip GT200 (non GT200b, quindi 65nm)

Direi con buona certezza che è una reference :stordita:

sickofitall
23-07-2010, 15:47
non riesco a capirlo se è una 65nm o 55nm da dove lo vedo ? :confused: :confused: :confused: la scheda è smontata :(

prova a controllare il codice prodotto, poi guarda sul sito del produttore che dice ;)

Fulmine 75
23-07-2010, 15:50
Sul Proccio ho G200-100-A2 puo servire a qualcosa ? :( :(

Sealea
23-07-2010, 15:55
Cambia PUSHERRRRRRRRRRRRR :D

mo ho già rimontato tutto ma ho una paura fottuta di accendere il pc sono stato circa mezz'ora con l'aria compressa e il phon... adesso è un altra mezz'ora che la pompa sta andando con tutto montato e sembra tutto a posto.. ma d'altrone anche prima sembrava tutto a posto :rolleyes:


entro stasera dite che potrei provare ad accenderlo?

Fulmine 75
23-07-2010, 15:59
Azz, sennò aprivi gpu-z :(

Ad ogni modo, googlando, la primissima recensione uscita è questa:

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1862_1.html

E recita: "ASUS uses the reference design on their ENGTX260/HTDP/896M/A card for the most part."

Chip GT200 (non GT200b, quindi 65nm)

Direi con buona certezza che è una reference :stordita:


prova a controllare il codice prodotto, poi guarda sul sito del produttore che dice ;)


si dovrebbe essere una 65 nanometri

colex
23-07-2010, 16:02
Alcuni stanno "sporcando" irremidiabilmente la discussione con questioni al limite della celebrolesità..... DATEVI UNA REGOLATA! :mad:

sickofitall
23-07-2010, 16:16
si dovrebbe essere una 65 nanometri

ho fatto una ricerca, e pare che il tuo chip sia quello a 65nm

mentre quello a 55nm ha sigla G200-103-A2

Fulmine 75
23-07-2010, 16:28
Grazie mille Sickofitall anche io vedendo le varie discussioni a destra e sinistra sembra un 65nm.......allora ricapitolando Asus ENGTX260/HTDP/896/MA con Chip G200-100-A2 a 65nanometri che FullCover posso prende ?sempre se esiste qualcuno ???


grazie ancora a tutti voi

dario-vnc
23-07-2010, 17:36
Per caso qualcuno mi sà dire che grandezza di tubo devo comprare per il waterblock del chipset della UD7??

sirioo
23-07-2010, 17:37
Per caso qualcuno mi sà dire che grandezza di tubo devo comprare per il waterblock del chipset della UD7??

13/10 (3/8"ID)

sickofitall
23-07-2010, 17:50
Grazie mille Sickofitall anche io vedendo le varie discussioni a destra e sinistra sembra un 65nm.......allora ricapitolando Asus ENGTX260/HTDP/896/MA con Chip G200-100-A2 a 65nanometri che FullCover posso prende ?sempre se esiste qualcuno ???


grazie ancora a tutti voi

controlla anche se la tua è quella a 192 o 216 shader, non so se differisca la disposizione dei componenti :)

korro
23-07-2010, 17:56
non riesco a capirlo se è una 65nm o 55nm da dove lo vedo ? :confused: :confused: :confused: la scheda è smontata :(

visto che l'hai già smontata confronta il pcb della tua con questo...

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/GeForce-260-GTX-PCB.jpg

se sono identici puoi usare un full cover...

E recita: "ASUS uses the reference design on their ENGTX260/HTDP/896M/A card for the most part."

il problema l'ho messo in grassetto... è una reference per la maggiorparte dei componenti, non per tutti... io sulla mia gtx 275 sempre asus avevo 3 condensatori diversi dalla reference, ma non ho trovato un wb compatibile...

comunque potrebbero aver fatto delle modifiche da quando hanno lanciato la scheda ad oggi... la 275 è cambiata in diversi punti, anche se il modello è sempre lo stesso... in particolare hanno fatto grosse modifiche (in peggio) sul dissipatore... veramente pessimo...

korro
23-07-2010, 18:07
sono andato aventi con la pulizia... i residui di colore sono venuti via bene, ma ho ancora parecchi segni... sembra quasi che la cromatura sia venuta via... secondo voi è normale o è stata fatta male la cromatura?

Fulmine 75
23-07-2010, 18:37
controlla anche se la tua è quella a 192 o 216 shader, non so se differisca la disposizione dei componenti :)
non riesco a trovarlo :(

visto che l'hai già smontata confronta il pcb della tua con questo...

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/GeForce-260-GTX-PCB.jpg

se sono identici puoi usare un full cover...

a vederla cosi semra identica.....cambia solo Chip il mio è un G200-100-A2

se e lei quaale Full Cover prendo ?

korro
23-07-2010, 19:29
non riesco a trovarlo :(


a vederla cosi semra identica.....cambia solo Chip il mio è un G200-100-A2

se e lei quaale Full Cover prendo ?

l'immagine l'ho presa dal sito ek, ma puoi mettere un qualsiasi full cover per schede reference...

Fulmine 75
23-07-2010, 19:38
io di full cover non me ne intendo se fosse la tua quale metteresti :D grazie mille e scusa

korro
23-07-2010, 19:54
io di full cover non me ne intendo se fosse la tua quale metteresti :D grazie mille e scusa

io ho preso un ek più che altro per un fattore estetico, ma la dipende da te... comunque non se la cavano male anche come prestazioni...

per la tua sarebbe così...

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FC280GTX-nickel.jpg

>>The Red<<
23-07-2010, 20:07
Trovato? Prima o poi ne prenderò uno anche io, da tenere di scorta, non sei il primo in questo periodo che sento avere trafilamenti dall'o-ring.
Dovrebbe essere un normale oring da 5cm di diametro.


Sicuro ke è da 5cm?
Xk altrimenti devo smontare la pompetta e porto l'oring in ferramenta...


Eccolo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9944_O-Ring-48-x-2-5mm--Laing-DDC-Pumpe-.html), dovrebbe essere 48(diametro)x2.5(spessore)mm...o sbaglio?

Sealea
23-07-2010, 21:25
purtroppo la mobo non ce l'ha fatta :(

mi chiedo come mai invece la vga funziona benissimo visto k è stata inondata completamente, mentre la mobo ha preso 4 gocce..

dite che me la sostituiscono in rma? :(

ero tanto contento :cry:


cmq per il danno, si torna sempre ai discorsi del primochill e i raccordi phobya.. fanno una fatica atroce a chiudersi e infatti mi sa che quello non ero riuscito a chiuderlo a dovere...

NuT
23-07-2010, 22:16
Ciao a tutti

Sono un niubbo totale del liquid cooling, e generalmente con le prime esperienze di lavori "manuali" sono quasi sempre un disastro :asd:

Però sono incuriosito, e mi chiedevo: esiste un kit di facile montaggio, non troppo costoso, per raffreddare cpu e vga?

Magari anche dalla manutenzione facile :D non cerco prestazioni estreme, quanto silenziosità e buon margine in OC :)

I componenti sono: ASUS P6T-SE, i7 920, ATi 5870 della Gigabyte della serie Ultra Durable, il case è un CM 690 II Advanced, alimentatore Corsair TX650...credo sia tutto, se manca qualche informazioni dite!


Ripeto che sono un iper-niubbo...:stordita:

Grazie in anticipo :)

Matalf
23-07-2010, 22:22
Ciao a tutti

Sono un niubbo totale del liquid cooling, e generalmente con le prime esperienze di lavori "manuali" sono quasi sempre un disastro :asd:

Però sono incuriosito, e mi chiedevo: esiste un kit di facile montaggio, non troppo costoso, per raffreddare cpu e vga?

Magari anche dalla manutenzione facile :D non cerco prestazioni estreme, quanto silenziosità e buon margine in OC :)

I componenti sono: ASUS P6T-SE, i7 920, ATi 5870 della Gigabyte della serie Ultra Durable, il case è un CM 690 II Advanced, alimentatore Corsair TX650...credo sia tutto, se manca qualche informazioni dite!


Ripeto che sono un iper-niubbo...:stordita:

Grazie in anticipo :)

Ti rispondo con un semplice NO :)

Quando devi raffreddare solo la CPU puoi cercare di restare sotto i 200€, ma la semplicità si perde sempre, quando aggiungi al circuito la GPU i prezzi salgono di almeno 100/150€ e comunque vai a complicare ulteriormente le cose :)

NuT
23-07-2010, 22:30
Ti rispondo con un semplice NO :)

Quando devi raffreddare solo la CPU puoi cercare di restare sotto i 200€, ma la semplicità si perde sempre, quando aggiungi al circuito la GPU i prezzi salgono di almeno 100/150€ e comunque vai a complicare ulteriormente le cose :)

Addirittura? :eek:

Complicare in che senso?

E a livello economico, i kit che vendono sono solo per la CPU?

>>The Red<<
23-07-2010, 22:40
Addirittura? :eek:

Complicare in che senso?

E a livello economico, i kit che vendono sono solo per la CPU?

Si...

smanet
23-07-2010, 22:59
Sicuro ke è da 5cm?
Xk altrimenti devo smontare la pompetta e porto l'oring in ferramenta...


Eccolo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9944_O-Ring-48-x-2-5mm--Laing-DDC-Pumpe-.html), dovrebbe essere 48(diametro)x2.5(spessore)mm...o sbaglio?

Sì, è lui! :) Grazie del link... non sapevo fosse in vendita lì.
Ho visto che in US si trova pure colorato e addirittura UV...!

>>The Red<<
23-07-2010, 23:11
Sì, è lui! :) Grazie del link... non sapevo fosse in vendita lì.
Ho visto che in US si trova pure colorato e addirittura UV...!

Perfetto, allora lunedì vado in ferramenta e chiedo un o-ring 48x2.5mm...sperando di trovarlo:rolleyes:

Matalf
24-07-2010, 00:15
Addirittura? :eek:

Complicare in che senso?

E a livello economico, i kit che vendono sono solo per la CPU?

Premessa:

Tutti quei kit che vendono già precostruiti oltre ad esser solo per CPU hanno prestazioni allineate o normalmente inferiori ai top dissi ad aria( NH-d14, IFX-14, Megahalem, ecc..)

Quando vai a liquidare completamente un Pc devi fare molta attenzione alle perdite, al montaggio, al riempimento, ai flussi, alle strozzature, ecc..


Insomma, non è un lavoro da prendere alla leggera e va fatto con la massima calma e attenzione :)



A livello economico si parla di 200/250€ per un circuito CPU + 80/100€ per il wubbo e i raccordi per la GPU

paperotto81
24-07-2010, 01:47
purtroppo la mobo non ce l'ha fatta :(

mi chiedo come mai invece la vga funziona benissimo visto k è stata inondata completamente, mentre la mobo ha preso 4 gocce..

dite che me la sostituiscono in rma? :(

ero tanto contento :cry:


cmq per il danno, si torna sempre ai discorsi del primochill e i raccordi phobya.. fanno una fatica atroce a chiudersi e infatti mi sa che quello non ero riuscito a chiuderlo a dovere...

Mi dispiace per l'accaduto :(
Purtroppo vedo che non sono il primo e probabilmente neanche l'ultimo, ma il problema è proprio quel cavolo di tubo bianco della Primochill :muro: :muro: :muro:

La mobo che cosa fà che dici essere morta, non parte proprio?

Sealea
24-07-2010, 02:07
Mi dispiace per l'accaduto :(
Purtroppo vedo che non sono il primo e probabilmente neanche l'ultimo, ma il problema è proprio quel cavolo di tubo bianco della Primochill :muro: :muro: :muro:

La mobo che cosa fà che dici essere morta, non parte proprio?

no, per accendersi si accende, con tutti i vari led, solo che rimane tutto nero.. domani testo bene.. ho ancora uno briciolo di speranza che siano le ram...

sirioo
24-07-2010, 07:57
no, per accendersi si accende, con tutti i vari led, solo che rimane tutto nero.. domani testo bene.. ho ancora uno briciolo di speranza che siano le ram...

cosa indica il display della mobo dopo che e partita?

NuT
24-07-2010, 09:57
Premessa:

Tutti quei kit che vendono già precostruiti oltre ad esser solo per CPU hanno prestazioni allineate o normalmente inferiori ai top dissi ad aria( NH-d14, IFX-14, Megahalem, ecc..)

Quando vai a liquidare completamente un Pc devi fare molta attenzione alle perdite, al montaggio, al riempimento, ai flussi, alle strozzature, ecc..


Insomma, non è un lavoro da prendere alla leggera e va fatto con la massima calma e attenzione :)



A livello economico si parla di 200/250€ per un circuito CPU + 80/100€ per il wubbo e i raccordi per la GPU

Calma e attenzione sono garantite, un po' meno la mano ferma :D

Comunque se sfioro i 400 euro non so se ne vale economicamente la spesa :stordita: visto che sarebbe uno sfizio. Magari più in là, quando avrò uno stipendio, forse... :stordita: :asd: :D

Sealea
24-07-2010, 11:15
cosa indica il display della mobo dopo che e partita?

69

edit:

PARTITO!!!! IL PC è PARTITO!!! è UN BANCO DI RAM A QUANTO PARE, OTTIMO!!!!!!!!!

OGGI TEST A TUTTO ANDARE!!!

x.vegeth.x
24-07-2010, 12:28
69

edit:

PARTITO!!!! IL PC è PARTITO!!! è UN BANCO DI RAM A QUANTO PARE, OTTIMO!!!!!!!!!

OGGI TEST A TUTTO ANDARE!!!

sono contento per te ;)

Sealea
24-07-2010, 12:35
sono contento per te ;)

grazie :D

dario-vnc
24-07-2010, 18:23
Ragazzi è sorto un problemaa!! oggi stavo montando il waterblock e tutto solo che una delle 4 viti da 5 cm è completamente sfilettataa! infatti non entra il dado.. è abbastanza visibile! pensate che in un ferramenta posso trovarla uguale?? pensate che questo problema sia grave?? secondo me no!:D però voglio anche il vostro conforto morale!:p

stefano_sa
24-07-2010, 19:21
pensate che in un ferramenta posso trovarla uguale??

Sicuro....solo portati il dado per provare il passo.....e prendine una in inox A4, non in ferraccio o zincata

dario-vnc
24-07-2010, 20:08
Sicuro....solo portati il dado per provare il passo.....e prendine una in inox A4, non in ferraccio o zincata

Ok.. tanto non penso che se mi danno una uguale con una testa un poco diversa faccia qualcosa...:D grazie.. a ultima cosa l'acqua distillata la compro al supermercato o la prendo dal condizionatore??:D

Sealea
24-07-2010, 20:26
ragazzi incredibile, il pc adesso funziona benissimo.. anche tutti i banchi di rAM.. che roba strana..

per curiosità, a quanto dovrebbe stare un 930 in full a 4ghz?

I soliti sospetti
24-07-2010, 23:54
ragazzi incredibile, il pc adesso funziona benissimo.. anche tutti i banchi di rAM.. che roba strana..

per curiosità, a quanto dovrebbe stare un 930 in full a 4ghz?
65°?:stordita:

x.vegeth.x
25-07-2010, 00:06
ragazzi, la pompa phobya

http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35

dice dimensioni (L x P x A): 75 x 66 x 54mm...ma qual'è l, quale p, quale a? mi serve per progettare la ws con google sketchup...se considerassi l e a le misure della faccia anteriore (quella con l'uscita che sporge in avanti) dalla foto mi sembrano sbagliate le misure...la base di quella faccia mi sembrerebbe la misura più piccola, l'altezza la media e la profondità la massima...chi ha questa pompa può darmi delucidazioni?

maranga1979
25-07-2010, 00:46
ragazzi, la pompa phobya

http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35

dice dimensioni (L x P x A): 75 x 66 x 54mm...ma qual'è l, quale p, quale a? mi serve per progettare la ws con google sketchup...se considerassi l e a le misure della faccia anteriore (quella con l'uscita che sporge in avanti) dalla foto mi sembrano sbagliate le misure...la base di quella faccia mi sembrerebbe la misura più piccola, l'altezza la media e la profondità la massima...chi ha questa pompa può darmi delucidazioni?

azz... io l'avevo e l'ho gia venduta! altrimenti ti aiutavo volentieri!
se ti serve una mpc 655 piu top ek la trovi nel mercatino;) ;) ed è meglio fidati;)

Sealea
25-07-2010, 01:23
65°?:stordita:

a me con un clock veloce sta a 10° in più ma con un v esagetarto.. domani riprovo bene cercando un clock stabile

stefano_sa
25-07-2010, 09:08
ragazzi, la pompa phobya

http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35

dice dimensioni (L x P x A): 75 x 66 x 54mm...ma qual'è l, quale p, quale a? mi serve per progettare la ws con google sketchup...se considerassi l e a le misure della faccia anteriore (quella con l'uscita che sporge in avanti) dalla foto mi sembrano sbagliate le misure...la base di quella faccia mi sembrerebbe la misura più piccola, l'altezza la media e la profondità la massima...chi ha questa pompa può darmi delucidazioni?

ecco: ;)

http://img413.imageshack.us/img413/45/490710.jpg (http://img413.imageshack.us/i/490710.jpg/)

Ottima pompa.....mi ci trovo benissimo, ha l'uscita tachimetrica ed è inudibile :D

jok3r87
25-07-2010, 09:19
Visto che ho una staffa 1366 per il mio HK3 posso adattarla al socket 1156 magari allungando un po' i fori ? Purtroppo non riesco a trovare uno schema dei fori di fissaggio dei due socket.

iGio
25-07-2010, 10:54
ciao a tutti ho da poco finito di assemblare la mia bestiolina (i7 960, gigabyte ud7, ram 1600mhz cl6 mushkin ridgeback, ali corsair 650 HX 80+,hd wd caviar black 500gb il tutto in un case CM Cosmos S) ed adesso e venuto il momento di pensare al raff. tuttavia sono indeciso se passare a liquido o se posso stare anche ad aria perciò avrei bisogno di un consiglio. So già gli innumerevoli benefici del liquido ciò che e pro e contro tuttavia mi chiedo se un ottimo dissi non possa quasi egualgiare un liquido con un bel corredo di ventole come ad esempio un cocage arrow che a sentir qualche recensione e il migliore sul mercato. voi che ne dite ?

korro
25-07-2010, 11:41
ciao a tutti ho da poco finito di assemblare la mia bestiolina (i7 960, gigabyte ud7, ram 1600mhz cl6 mushkin ridgeback, ali corsair 650 HX 80+,hd wd caviar black 500gb il tutto in un case CM Cosmos S) ed adesso e venuto il momento di pensare al raff. tuttavia sono indeciso se passare a liquido o se posso stare anche ad aria perciò avrei bisogno di un consiglio. So già gli innumerevoli benefici del liquido ciò che e pro e contro tuttavia mi chiedo se un ottimo dissi non possa quasi egualgiare un liquido con un bel corredo di ventole come ad esempio un cocage arrow che a sentir qualche recensione e il migliore sul mercato. voi che ne dite ?

ad aria al massimo sorpassi di poco i kit a liquido già pronti, ma un buon kit fatto in casa è ben distante...

iGio
25-07-2010, 11:54
devi anche essere capace a farlo io che nn lo mai fatto avrei sicuramente qualche problema a farne uno non credi ?

sirioo
25-07-2010, 12:04
devi anche essere capace a farlo io che nn lo mai fatto avrei sicuramente qualche problema a farne uno non credi ?

mah onestamente ti posso dire che un buon liq fatto in casa se hai un min di dimistichezza con le relative precauzione non e per niente diff assemblarlo..piu che altro il costo varia ..diciamo x raffreddare una cpu come la tua con relativo wb+rad+pompa+vaschetta+tubi+raccordi+liq siamo sui 250 euro...questo e l'unico svantaggio per chi si avvicina x la prima volta al liq...per il resto ci sono solo vantaggi

korro
25-07-2010, 12:05
devi anche essere capace a farlo io che nn lo mai fatto avrei sicuramente qualche problema a farne uno non credi ?

è più semplice di quel che sembra... anch'io ero un po preoccupato a dicembre quando ho deciso di mettere il mio primo impianto... adesso ho tutto smontato per un po di manutenzione e primi ampliamenti... fidati, una volta che provi il liquido non torni indietro... temperature e silenziosità non sono neanche minimamente paragonabili al raffreddamento ad aria, e se progetti bene la disposizione dei componenti in un'oretta lo monti anche se è il tuo primo impianto...

iGio
25-07-2010, 12:11
wow a dirla cosi e un gioco da ragazzi cosi mi potrei cimentare anche io nell'impresa :) però che pezzi dovrei comprare relative marche e via dicendo cioe per farla breve chi mi consiglia un kit (fatto dalla vostra esperienza) che possa tener fresca la mia cpu e dato che ci siamo pure la mobo e la vga...:D

korro
25-07-2010, 12:16
wow a dirla cosi e un gioco da ragazzi cosi mi potrei cimentare anche io nell'impresa :) però che pezzi dovrei comprare relative marche e via dicendo cioe per farla breve chi mi consiglia un kit (fatto dalla vostra esperienza) che possa tener fresca la mia cpu e dato che ci siamo pure la mobo e la vga...:D

se vuoi un consiglio secondo me è meglio fare un passo alla volta... intanto metti a liquido la cpu, così ti fai un po di esperienza... poi aggiungi anche la vga e la mobo... visto che è la tua prima esperienza meglio non mettere troppa carne al fuoco...

sirioo
25-07-2010, 12:22
wow a dirla cosi e un gioco da ragazzi cosi mi potrei cimentare anche io nell'impresa :) però che pezzi dovrei comprare relative marche e via dicendo cioe per farla breve chi mi consiglia un kit (fatto dalla vostra esperienza) che possa tener fresca la mia cpu e dato che ci siamo pure la mobo e la vga...:D

tutto dipende che spazio hai nel case...se vuoi liq solo cpu e nb della tua ud7 puoi prendere tranq un biventole , ci sono i Phobya che sono ottimi

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7522_Phobya-G-Changer-240.html

vaschetta con pompa integrata ti puoi orientare su questa

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--Retail.html

con questa vaschetta che va montata sopra

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3284_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichbeh-lter-komplett-inkl-Aufsatz.html

wb x la cpu io uso questo e mi trovo benissimo

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8200_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Plexi-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html

stessa cosa x raccordi e tubi che sono anche compatibili con il tuo nb

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---black-nickel.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5410_Masterkleer-tubing-13-10mm-UV-active-blue--clear---3-8-ID-.html


x il liq io uso acqua distillata comprata in farmacia ...mai avuto impurita' o altri problemi simili

buon divertimento :)

iGio
25-07-2010, 12:22
ah ok, bhe rimane solamente da scegliere la componentistica :D

x.vegeth.x
25-07-2010, 12:22
ecco: ;)

http://img413.imageshack.us/img413/45/490710.jpg (http://img413.imageshack.us/i/490710.jpg/)

Ottima pompa.....mi ci trovo benissimo, ha l'uscita tachimetrica ed è inudibile :D

grazie ;)

x.vegeth.x
25-07-2010, 12:23
azz... io l'avevo e l'ho gia venduta! altrimenti ti aiutavo volentieri!
se ti serve una mpc 655 piu top ek la trovi nel mercatino;) ;) ed è meglio fidati;)

si ma l'acquisto non lo farò immediatamente, sto solo facendo i progetti :D

iGio
25-07-2010, 12:23
tutto dipende che spazio hai nel case...se vuoi liq solo cpu e nb della tua ud7 puoi prendere tranq un biventole , ci sono i Phobya che sono ottimi

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7522_Phobya-G-Changer-240.html

vaschetta con pompa integrata ti puoi orientare su questa

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--Retail.html

con questa vaschetta che va montata sopra

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3284_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichbeh-lter-komplett-inkl-Aufsatz.html

wb x la cpu io uso questo e mi trovo benissimo

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8200_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Plexi-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html



stessa cosa x raccordi e tubi che sono anche compatibili con il tuo nb

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---black-nickel.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5410_Masterkleer-tubing-13-10mm-UV-active-blue--clear---3-8-ID-.html


x il liq io uso acqua distillata comprata in farmacia ...mai avuto impurita' o altri problemi simili

buon divertimento :)

grosso modo credo sia giusto dire che ce spazio a volonta in quanto ho preso come case un bel CM Cosmos 1100 ed e un bestione

korro
25-07-2010, 12:28
tutto dipende che spazio hai nel case...

usa un cosmos s quindi direi che lo spazio non è un problema... appena finisco di sistemare un po di roba integro all'interno un biventola e un triventola senza nessun problema... e volendo ce ne starebbero 2 di triventola...

iGio
25-07-2010, 12:29
ultima domanda ho sentito spesso parlare di Ybris e dicono che sono i migliori perciò meglio comprare da aquatunning o da ybris i componenti ?? grazie per il buon divertimento sicuramente sarà cosi:)) e grazie per il vostro aiuto e suggerimenti !!;)

sirioo
25-07-2010, 12:29
grosso modo credo sia giusto dire che ce spazio a volonta in quanto ho preso come case un bel CM Cosmos 1100 ed e un bestione

allora calcolati bene il giro che dovrebbe fare il tuo loop e decidi sul da farsi...se vedi dalla mia firma anche io ho la tua stessa mobo ed il liq sul nb con quei tubi ci va benissimo in piu ho solo agg delle fascette in plastica x star tranq....cmq leggi bene la 1° pag cosi avrai la certezze di non aver perdite al tuo primo montaggio testando il tuo impianto senza far partire il pc

sirioo
25-07-2010, 12:30
ultima domanda ho sentito spesso parlare di Ybris e dicono che sono i migliori perciò meglio comprare da aquatunning o da ybris i componenti ?? grazie per il buon divertimento sicuramente sarà cosi:)) e grazie per il vostro aiuto e suggerimenti !!;)

ale che gestisce ybris e lo stesso che gestisce la distribuzione in ita di aqua ....fatti 2 preventivi con gli stessi componenti e vedi dove ti viene meno ;)

iGio
25-07-2010, 12:35
ale che gestisce ybris e lo stesso che gestisce la distribuzione in ita di aqua ....fatti 2 preventivi con gli stessi componenti e vedi dove ti viene meno ;)

ok grazie tante prendendo quei componenti la un domani se voglio ampliare per raff mobo e vga devo cambiare tutto o potrei apportare piccole modifiche e usare cio che ho gia(la tua config.) questa era l'ultima giuro :P

sirioo
25-07-2010, 12:37
ok grazie tante prendendo quei componenti la un domani se voglio ampliare per raff mobo e vga devo cambiare tutto o potrei apportare piccole modifiche e usare cio che ho gia(la tua config.) questa era l'ultima giuro :P

allora propio xche nel tuo case ci entra tranq un triventole prendi direttamente quello....x il nb puoi tranq liq gia con un biventole....ma propio xche hai intenzione in futuro liq anche la gpu ti conviene spendere poco di piu e vai di triventole...

iGio
25-07-2010, 12:49
allora propio xche nel tuo case ci entra tranq un triventole prendi direttamente quello....x il nb puoi tranq liq gia con un biventole....ma propio xche hai intenzione in futuro liq anche la gpu ti conviene spendere poco di piu e vai di triventole...

grande allora io direi questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7523_Phobya-G-Changer-360.html ed e della stessa marca e per il resto tutto uguale e un domani pian piano porto il liquido anche in altre parti :D

cicciopizza91
25-07-2010, 12:51
raga ho un tubo che strozza un po.cosa puo succedere?del tutto non si strozzera neanche se si muove,ma a danno di chi puo andare?ad esempio:
1)si riduce la portata:chi ne soffre?
2)ne soffre la pompa?
3)le temperature?

korro
25-07-2010, 13:08
raga ho un tubo che strozza un po.cosa puo succedere?del tutto non si strozzera neanche se si muove,ma a danno di chi puo andare?ad esempio:
1)si riduce la portata:chi ne soffre?
2)ne soffre la pompa?
3)le temperature?

un po tutte e 3... il tubo rallenta il passaggio del liquido e quindi diminuisce la portata, e se la portata diminuisce troppo allora ne risentono anche le temperature... infine la pompa sarà un po più sotto sforzo, ma non abbastanza da far danni in teoria...

cicciopizza91
25-07-2010, 13:36
cavolo ma non mi spiego perchè si strozzi in questo modo!il tubo è un Masterkleer Schlauch 10/8 e l angolo non è poi tutto sto gran che!
edit:avevo comprato delle L ma ho sbagliato misura l ho presa per i tubi da 10mm interni.qualcuno ha quelle per i miei tubi?

korro
25-07-2010, 13:38
cavolo ma non mi spiego perchè si strozzi in questo modo!il tubo è un Masterkleer Schlauch 10/8 e l angolo non è poi tutto sto gran che!

hai seguito la curva naturale del tubo?

maranga1979
25-07-2010, 13:39
grande allora io direi questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7523_Phobya-G-Changer-360.html ed e della stessa marca e per il resto tutto uguale e un domani pian piano porto il liquido anche in altre parti :D


ottima soluzione il triventola!

igio, se guardi qualche pagina indietro,trovi foto del mio impianto liquido,cosi vedi i pezzi....;) ;) pag 405!!

iGio
25-07-2010, 14:06
ottima soluzione il triventola!

igio, se guardi qualche pagina indietro,trovi foto del mio impianto liquido,cosi vedi i pezzi....;) ;) pag 405!!

sicuro della pagina ??

maranga1979
25-07-2010, 14:58
sicuro della pagina ??

alla mia risoluzione, 1920x1080 si!
cmq cerca li qualche pag indietro o dopo,che la trovi!

cicciopizza91
25-07-2010, 15:09
hai seguito la curva naturale del tubo?

e mi sa che il problema mè questo,ma l ha fatto di punto in bianco,prima nn lo faceva

sickofitall
25-07-2010, 15:56
e mi sa che il problema mè questo,ma l ha fatto di punto in bianco,prima nn lo faceva

al massimo prendi una spiralina di quelle metalliche e risolvi ;)

>>The Red<<
25-07-2010, 16:10
ottima soluzione il triventola!

igio, se guardi qualche pagina indietro,trovi foto del mio impianto liquido,cosi vedi i pezzi....;) ;) pag 405!!

Pag 805;)

cicciopizza91
25-07-2010, 16:25
al massimo prendi una spiralina di quelle metalliche e risolvi ;)

e si ma cè solo su aquatuning spendere i soldi della spediione per una spiralina nn vale la pena.qualcun altro li trova?

sickofitall
25-07-2010, 16:58
e si ma cè solo su aquatuning spendere i soldi della spediione per una spiralina nn vale la pena.qualcun altro li trova?

da ybris, magari chiedi se te la spediscono in busta così spendi poco

2 Red 2 Devil
25-07-2010, 17:28
Raga per cominciare un impianto a liquido, questo WB com'è??

http://www.ybris-cooling.it/ybris%C3%82%C2%AE-eclipse-full-chrome-p-1450.html?cPath=140_166

Ho un I7 920 D0.

aquistar
25-07-2010, 17:47
Raga per cominciare un impianto a liquido, questo WB com'è??

http://www.ybris-cooling.it/ybris%C3%82%C2%AE-eclipse-full-chrome-p-1450.html?cPath=140_166

Ho un I7 920 D0.

è un ottimo wb (Lo monto sul mio pc) se poi non hai problemi di spese prendi il Ek hf supreme attualmente il top.

2 Red 2 Devil
25-07-2010, 18:09
è un ottimo wb (Lo monto sul mio pc) se poi non hai problemi di spese prendi il Ek hf supreme attualmente il top.

Mi sai linkare un buon tubo da abbinarci???

Intel-Inside
25-07-2010, 18:13
Quali ventole consigliate per un XSPC RX360?
Calcolando che probabilmente posizionerò il Radiatore+Convogliatore sopra al case.
Voglio la massima efficienza/silenziosità, grazie!

Sealea
25-07-2010, 19:17
Quali ventole consigliate per un XSPC RX360?
Calcolando che probabilmente posizionerò il Radiatore+Convogliatore sopra al case.
Voglio la massima efficienza/silenziosità, grazie!

solite noctua...

Intel-Inside
25-07-2010, 19:19
solite noctua...

Ok Grazie, delle Noiseblocker che mi dici? sono sprecate o è meglio utilizzarle per il case?

TigerTank
25-07-2010, 20:02
Ok Grazie, delle Noiseblocker che mi dici? sono sprecate o è meglio utilizzarle per il case?

Io sto usando le noiseblocker PL2 e mi trovo molto bene, oltre che le PK3 (da 14cm) per l'aerazione del case.

x.vegeth.x
25-07-2010, 20:21
domanda da niubbo...l'efficenza di un impianto si misura guardando il delta T, la differenza della temperatura tra acqua e aria....per la temperatura dell'acqua uso uno di quei termometri con sensore da integrare sulla vachetta o in un raccordo, ma per la t aria cosa devo usare? guardo il termostato di casa o devo piazzare un sensore dentro la waterstation? e che tipo di sensore?

seconda domanda da niubbo...questa è la mia postazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100716215213_11072010039.jpg

la waterstation che sto progettando deve andare al posto del case bianco...i radiatori sono due biventola e pensavo di metterli a taglio uno sopra l'altro con le ventole che espellono aria. è una cattiva idea vero metterli con le ventole che soffiano verso sinistra vista la poca distanza tra ws e parete? quanto dovrebbe essere minimo questa distanza? verso destra ovviamente non posso farlo perchè poi mi soffiano aria calda sulle gambe, dovrei rivolgerli verso il retro ma poi la ws diventa molto "cicciona" :rolleyes: che dite? intanto mi sto sbizzarrendo con sketchup nell'ideare varie configurazioni ;) faccio presente che la ws dovrà contenere: due rad biventola, una vaschetta (pensavo la tecnofront challenge x1 o x2), la pompa phobya, un lamptron fc2 per le ventole del rad e per la pompa, un alimentatore, un supporto per i sensori di temperatura. pensavo di autocostruirmela in plexigas e alluminio oppure di comprare un case da moddare ad hoc

Sealea
25-07-2010, 20:22
Ok Grazie, delle Noiseblocker che mi dici? sono sprecate o è meglio utilizzarle per il case?

ottime anche quelle.. poi perchè sprecate? sempre meglio avere ventole performanti :asd:

Intel-Inside
25-07-2010, 20:31
ottime anche quelle.. poi perchè sprecate? sempre meglio avere ventole performanti :asd:

No infatti, se sono meglio delle Noctua vado di Noiseblocker sia per il Radiatore sia per il Case :D cosi' sostituisco quelle Lian-Li :rolleyes: incluse nel case...

120 PL2
140 PK3 giusto?

Sealea
25-07-2010, 20:38
No infatti, se sono meglio delle Noctua vado di Noiseblocker sia per il Radiatore sia per il Case :D cosi' sostituisco quelle Lian-Li :rolleyes: incluse nel case...

120 PL2
140 PK3 giusto?

si ma per me le noctua sono superiori.. se pur di poco..

TigerTank
25-07-2010, 20:57
No infatti, se sono meglio delle Noctua vado di Noiseblocker sia per il Radiatore sia per il Case :D cosi' sostituisco quelle Lian-Li :rolleyes: incluse nel case...

120 PL2
140 PK3 giusto?

Sì io ho usato quelle perchè a parte la preferenza per il colore nero rispetto alle noctua e un prezzo inferiore, contengono in bundle tutto un sistema antivibrazione oltre che doppio cavo sleevato.

Intel-Inside
25-07-2010, 21:00
si ma per me le noctua sono superiori.. se pur di poco..

Intendi superiori nel senso che sono piu' silenziose o efficienti o entrambe le cose?

Sì io ho usato quelle perchè a parte la preferenza per il colore nero rispetto alle noctua e un prezzo inferiore, contengono in bundle tutto un sistema antivibrazione oltre che doppio cavo sleevato.

Ottimo, il mio case è Nero quindi s'intonano perfettamente ;) e il cavo sleevato è PRO :D

Sealea
25-07-2010, 22:57
Intendi superiori nel senso che sono piu' silenziose o efficienti o entrambe le cose?


teoricamente per tutte e due

korro
25-07-2010, 23:17
non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che le noctua abbiano poca pressione, e quindi non dovrebbero essere il massimo su un radiatore...

Sealea
25-07-2010, 23:24
non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che le noctua abbiano poca pressione, e quindi non dovrebbero essere il massimo su un radiatore...

:what:

I soliti sospetti
25-07-2010, 23:28
Ragazzi oggi ho fatto partire il sistema con la nuova mobo e mentre stavo finendo di far girare il loop a vuoto, l'EK HF mi ha iniziato a perdere!!:eek:
In pratica si erano allentate le viti che lo assicuravano alla staffa nera... come si sono allentate non lo capisco ma di fatto e' successo!!
Mai capitato a nessuno?

maranga1979
25-07-2010, 23:33
sui rad non sono male le noctua,le avevo(6) ma le noiseblockers sono meglio!

io uso ora 10 phobya 1500rpm e mi trovo alla grande,regolate a 1300 sono inudibili e spostano parecchia aria!

le trovi da ybris! nere a pale rosse

Sealea
25-07-2010, 23:37
Ragazzi oggi ho fatto partire il sistema con la nuova mobo e mentre stavo finendo di far girare il loop a vuoto, l'EK HF mi ha iniziato a perdere!!:eek:
In pratica si erano allentate le viti che lo assicuravano alla staffa nera... come si sono allentate non lo capisco ma di fatto e' successo!!
Mai capitato a nessuno?

ma la mobo era attaccata o no?

cmq fai conto che io mi ero letteralmente aggrappato al tubo e niente.. poi dopo mezz'ora si è staccato per magia :rolleyes:
mo non mi fido piùdi niente e cerco di stare il più attento possibile

I soliti sospetti
25-07-2010, 23:41
ma la mobo era attaccata o no?

cmq fai conto che io mi ero letteralmente aggrappato al tubo e niente.. poi dopo mezz'ora si è staccato per magia :rolleyes:
mo non mi fido piùdi niente e cerco di stare il più attento possibile

Nooooooooo... solo la pompa era alimentata che scherzi... con il caz... che mi frega!!:D

dario-vnc
25-07-2010, 23:43
Ahh ragazzi quindi a quanto ho capito se si mette in funzione l'impianto a liquido e per sfortuna cade qualche goccia di acqua su qualche harware spento non succede nulla??!:D invece se è accesso!:muro:

traskot
26-07-2010, 00:02
Ahh ragazzi quindi a quanto ho capito se si mette in funzione l'impianto a liquido e per sfortuna cade qualche goccia di acqua su qualche harware spento non succede nulla??!:D invece se è accesso!:muro:

In teoria niente anche in quel caso, ma sempre meglio non sperimentarle queste cose!

Comunque leggendo un pò degli ultimi post mi sembra che sia caduta in disuso la famosa pratica del provare per un pò l'impianto fuori dal case e dunque senza i componenti! Perchè?

korro
26-07-2010, 00:11
In teoria niente anche in quel caso, ma sempre meglio non sperimentarle queste cose!

Comunque leggendo un pò degli ultimi post mi sembra che sia caduta in disuso la famosa pratica del provare per un pò l'impianto fuori dal case e dunque senza i componenti! Perchè?

eh, non sempre è possibile farlo... dipende da quanto margine hai per lavorarci... la prima volta l'ho testato esternamente, ma non penso ce la farò anche questa volta...

Sealea
26-07-2010, 00:13
In teoria niente anche in quel caso, ma sempre meglio non sperimentarle queste cose!

Comunque leggendo un pò degli ultimi post mi sembra che sia caduta in disuso la famosa pratica del provare per un pò l'impianto fuori dal case e dunque senza i componenti! Perchè?

ma il bello è che io l'ho fatto! poi che ne so... l'ho montato e per un pelo ci lascio il pc..

traskot
26-07-2010, 00:17
No vabè, non mi riferivo a nessuno in particolare, è solamente che nel tempo ho visto sfumare via questa pratica!
E comunque si può fare sempre!
Edito va :D: effettivamente sempre sempre no, ci sono integraziani particolari, ma almeno la prima volta lo si può fare!

I soliti sospetti
26-07-2010, 00:28
In teoria niente anche in quel caso, ma sempre meglio non sperimentarle queste cose!

Comunque leggendo un pò degli ultimi post mi sembra che sia caduta in disuso la famosa pratica del provare per un pò l'impianto fuori dal case e dunque senza i componenti! Perchè?

Bella domanda!! Perche' uno se la sente calda?:D
Scherzi a parte, io non lo ho mai fatto ma ho sempre fatto girare il loop a vuoto per molte ore con carta infilata da tutte le parti e infatti oggi mi ha salvato il :ciapet: perche' il trasudo credevo venisse dal wb del nb mentre era il wb della cpu.

korro
26-07-2010, 00:30
Edito va :D: effettivamente sempre sempre no, ci sono integraziani particolari, ma almeno la prima volta lo si può fare!

meglio... se non vedevo l'edit iniziavo a spiegarti tutte i problemi che avrei a testarlo esternamente al case... mi sa che avrei finito domani mattina... anche perchè non è così semplice da spiegare...

traskot
26-07-2010, 00:59
meglio... se non vedevo l'edit iniziavo a spiegarti tutte i problemi che avrei a testarlo esternamente al case... mi sa che avrei finito domani mattina... anche perchè non è così semplice da spiegare...

Infatti ho editato perchè all'inizio avevo in mente solo la prima volta, quando hai tutti i componenti e lo vai a montare, li puoi farlo tranquillamente prima fuori e poi tutto dentro! Però poi ci sono impianti che sono complicati, tubi che vanno da dentro a fuori anche 2 o 3 volte, insomma, non tutte le situazioni sono gestibili in modo da poter titare fuori l'impianto non staccando niente e la cosa diventa più pesantuccia :D

Sealea
26-07-2010, 01:31
Infatti ho editato perchè all'inizio avevo in mente solo la prima volta, quando hai tutti i componenti e lo vai a montare, li puoi farlo tranquillamente prima fuori e poi tutto dentro! Però poi ci sono impianti che sono complicati, tubi che vanno da dentro a fuori anche 2 o 3 volte, insomma, non tutte le situazioni sono gestibili in modo da poter titare fuori l'impianto non staccando niente e la cosa diventa più pesantuccia :D

esatto... bisogna vedere se il lavoro vale la pena.. se uno è già bravo è inutile che si mette a smontare tutto perdendo giornate di lavoro :)

traskot
26-07-2010, 02:08
Io intendevo soprattutto per la prima volta! Non dipende dalla bravura (si anche...) ma anche dalla sfiga insomma! Io ci ho messo 2 giorni a capire perchè un impianto nuovo perdeva e sono andato per esclusione smontando tutto un blacksun 3 volte, faceva tipo una goccia ogni 2 ore, in pratica per 2 ore non vedevo nemmeno l'umidità, alla fine mi è stato suggerito di controllare gli o-ring dei raccordi ed in effetti uno aveva una microossidazione!
un'altra volta, da poco, per pulire un wb EK in plexi lo avevo smontato, richiudo tutto e dopo mezz'ora mi accorgo che era crepato dalla vite all'angolo! Dopo averlo pulito avevo fatto delle foto per far vedere il prima e il dopo la pulizia e sulle foto era intero, dunque si era crepato dopo che lo avevo riavvitato in un lasso di tempo che andava dai 10 minuti dopo alla mezz' ora! Di wb ne avrò smontati a decine e ti assicuro che non li richiudo chiamando Hulk, una distrazione da niente e ciao ciao top del wb!
Come fai ad accorgerti di cose del genere con tutto montato dentro? Se non sono sfighe queste non dettate dall' esperienza dimmi te che sono!

dany0
26-07-2010, 08:14
bhe scusate nulla vieta di montare il tutto, tener staccato dall'ali tutti i componenti e provare la sola pompa e quindi l'impianto...male che vada cadrà qualche goccia per eventuale perdita ma a componenti spenti non credo sia un grosso problema.... io ho fatto cosi', perchè mettere all'interno del case il tutto già montato non era fattibile... in ogni caso tocco ferro io non ho mai avuto perdite....sempre stretto tutto per bene e nessun problema...


aggiungo un OT : qualcuno sa dove posso trovare viti M2 (immagino) (per collegare ventole,distanziale in platica e radiatore) da 50 mm ??? non le trovo da nessuna parte....

ps : ho ordinato il tubo primochill blu 13/10.... vedremo se è ostico come il bianco o meno... poi se Dio vuole ho finito di armamentare col pc :D

korro
26-07-2010, 09:54
aggiungo un OT : qualcuno sa dove posso trovare viti M2 (immagino) (per collegare ventole,distanziale in platica e radiatore) da 50 mm ??? non le trovo da nessuna parte...

viti con quella filettatura le ho trovare in una ferramenta normalissima... a me servivano più corte, ma penso ne avessero anche da 50...

Marscorpion
26-07-2010, 09:59
aggiungo un OT : qualcuno sa dove posso trovare viti M2 (immagino) (per collegare ventole,distanziale in platica e radiatore) da 50 mm ??? non le trovo da nessuna parte.... :D

Viti da M2 di quella misura non esistono, e neanche M3 penso..... di quella misura trovi solo le barre filettate!