PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 [172] 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

_DoktorTerror_
24-07-2012, 20:55
inizia a mancarmi il liquido!!!!:muro: :muro:

fai il bravo che ti do qualche anteprima delle mie cosi ti sazi :p

Carlo.91
24-07-2012, 21:01
usa dei dissipatori ad aria di buona qualità, anche sulla 670 piazzaci un buon aftermarket...

cmq un case mini-itx con la 670... mmm... non mi ispira :fagiano:

Mmm...Penso che alla fine la soluzione migliore potrebbe essere:

- CPU raffreddata a liquido con kit da 120mm (pensavo a: EK Water Blocks EK-KIT H3O supreme lt 120)

- VGA raffreddata ad aria come consigliato con un buon aftermarket

Sapreste indicarmi quale potrebbe essere il miglior prodotto per entrambe le soluzioni???

Grazie mille :D :D :D

orso73
24-07-2012, 21:27
liquid pro..ma tra die e his! :)

Gia te hai scoperchiato :eek: :eek:
no io non me la sento...:rolleyes:

Giustaf
24-07-2012, 21:38
Gia te hai scoperchiato :eek: :eek:
no io non me la sento...:rolleyes:

potresti dare un occhio a questo post...:fiufiu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=5

kira@zero
24-07-2012, 21:44
Raga è possibile montare un hf supreme con l'easy mount su socket 2011 smontando la gabbia di ritenzione della cpu usando i fori del socket 1366? oppure bisogna per forsa comperare il kit per il 2011? :stordita:

orso73
24-07-2012, 21:58
Raga è possibile montare un hf supreme con l'easy mount su socket 2011 smontando la gabbia di ritenzione della cpu usando i fori del socket 1366? oppure bisogna per forsa comperare il kit per il 2011? :stordita:

Ma lo hai vecchio? perche io nel mio (preso a aprile)mi pare che c'era il kit per tutti i socket...

orso73
24-07-2012, 22:00
potresti dare un occhio a questo post...:fiufiu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=5

Grazie della guida ne terro di conto e lo farò quando avro:
Coraggio
Tempo
Voglia
..........:cool:

kira@zero
24-07-2012, 22:16
Ma lo hai vecchio? perche io nel mio (preso a aprile)mi pare che c'era il kit per tutti i socket...

Ma io è un annetto che ce l'ho :)

Juthos
25-07-2012, 07:06
Raga è possibile montare un hf supreme con l'easy mount su socket 2011 smontando la gabbia di ritenzione della cpu usando i fori del socket 1366? oppure bisogna per forsa comperare il kit per il 2011? :stordita:

L'interasse dei fori è identico quindi è fattibilissimo, nella r4e danno anche la chiavetta per smontare la gabbia.

methis89
25-07-2012, 11:13
L'interasse dei fori è identico quindi è fattibilissimo, nella r4e danno anche la chiavetta per smontare la gabbia.

oltre alla scimmia del liquido mi avete pure fato venire quella di diablo 3...che classe consigliate? :Prrr:

kira@zero
25-07-2012, 11:52
L'interasse dei fori è identico quindi è fattibilissimo, nella r4e danno anche la chiavetta per smontare la gabbia.

bene bene allora, grazie;)

Heimdallr
25-07-2012, 12:38
oltre alla scimmia del liquido mi avete pure fato venire quella di diablo 3...che classe consigliate? :Prrr:

ti consiglio di risparmiare i soldi.

methis89
25-07-2012, 13:12
ti consiglio di risparmiare i soldi.

Ormai è già tutto a casa. Tranne il pacco di at che arriva venerdì....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

PereGoldi
25-07-2012, 16:23
Qualcuno mi può dire dove trovare/quali sono le guarnizioni per il TwinConnector della Aquacomputer? Per intenderci l'ultima foto: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9737_Aquacomputer-twinConnect-Direktverbindungssatz-per-aquagraFX-GTX-480-GTX-470--1-2-Slot-Abstand.html

redeagle
25-07-2012, 17:28
Qualcuno mi può dire dove trovare/quali sono le guarnizioni per il TwinConnector della Aquacomputer? Per intenderci l'ultima foto: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9737_Aquacomputer-twinConnect-Direktverbindungssatz-per-aquagraFX-GTX-480-GTX-470--1-2-Slot-Abstand.html

Beh mi pare siano normali o-ring per G1/4".

liberato87
25-07-2012, 19:12
Beh mi pare siano normali o-ring per G1/4".

credo anche io.
sul bridge della ek (mi sembra del tutto simile a questo) ci sono normali oring g1/4" e sono forniti tutti in bundle.

Heimdallr
25-07-2012, 19:43
Ormai è già tutto a casa. Tranne il pacco di at che arriva venerdì....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

e vabe' :P
comunque mi ci sono divertito fino al 60.

PereGoldi
25-07-2012, 20:03
Beh mi pare siano normali o-ring per G1/4".

credo anche io.
sul bridge della ek (mi sembra del tutto simile a questo) ci sono normali oring g1/4" e sono forniti tutti in bundle.

Grazie mille :)

Soulman84
27-07-2012, 18:47
ciao ragazzi, avrei bisogno di un pò di info perchè ho dei problemi col mio impianto...

ho preso una ek dcp 4.0, monto tutto l'impianto e inizio a riempire...mi accorgo subito che dalla pompa c'è una perdita, non dai raccordi però, ma dalla cover della pompa, quella sul raccordo di in per intenderci..
aprendo la pompa mi sono accorto che tra corpo pompa e la cover non c'è nessun oring..manca sulla mia pompa o non c'è su nessuna? è assurdo cmq, il liquido esce anche dalle viti, nonostante fossero molto molto tirate...che mi dite?

minicooper_1
27-07-2012, 18:49
ciao ragazzi, avrei bisogno di un pò di info perchè ho dei problemi col mio impianto...

ho preso una ek dcp 4.0, monto tutto l'impianto e inizio a riempire...mi accorgo subito che dalla pompa c'è una perdita, non dai raccordi però, ma dalla cover della pompa, quella sul raccordo di in per intenderci..
aprendo la pompa mi sono accorto che tra corpo pompa e la cover non c'è nessun oring..manca sulla mia pompa o non c'è su nessuna? è assurdo cmq, il liquido esce anche dalle viti, nonostante fossero molto molto tirate...che mi dite?

rma diretto.... sperando che non si accorgano che hai aperto la pompa

Soulman84
27-07-2012, 18:53
non ci sono sigilli, quindi nessuno vieta di smontare la cover, che tra l'altro va tolta per montare l'apposita reservoir per esempio...cmq sto cercando per ora una soluzione "casalinga", ma vorrei cmq sapere se l'oring non c'è in nessuna o manca solo nella mia..

TigerTank
27-07-2012, 19:00
ciao ragazzi, avrei bisogno di un pò di info perchè ho dei problemi col mio impianto...

ho preso una ek dcp 4.0, monto tutto l'impianto e inizio a riempire...mi accorgo subito che dalla pompa c'è una perdita, non dai raccordi però, ma dalla cover della pompa, quella sul raccordo di in per intenderci..
aprendo la pompa mi sono accorto che tra corpo pompa e la cover non c'è nessun oring..manca sulla mia pompa o non c'è su nessuna? è assurdo cmq, il liquido esce anche dalle viti, nonostante fossero molto molto tirate...che mi dite?

non ci sono sigilli, quindi nessuno vieta di smontare la cover, che tra l'altro va tolta per montare l'apposita reservoir per esempio...cmq sto cercando per ora una soluzione "casalinga", ma vorrei cmq sapere se l'oring non c'è in nessuna o manca solo nella mia..

Weeeeeeeeee che piacere rileggerti...anche se in queste circostanze! :)
Io segnalerei la cosa e mi farei spedire un oring! Per vedere se è presente o meno prova a vedere qualche pdf delle vaschette che si montano a fianco di questa pompa, dovrebbero esserci gli schemi.

Soulman84
27-07-2012, 19:05
ma la questione è: sto oring c'è o non c'è? non sono riuscito a trovare una foto in internet della pompa smontata, ho visto in compenso che nella vaschetta apposita da abbinare a questa pompa l'oring c'è, con tanto di scasso nella vaschetta..sto facendo delle prove per capirci qualcosa, preferirei non fare rma anche perchè tra poco andrò al mare e non ho proprio voglia di incasinarmi..

bella inculata cmq, dovevo spendere 20 euro in più e prendere una laing:mc:

TigerTank
27-07-2012, 19:16
Nemmeno io sono riuscito a trovare nulla, nemmeno un esploso.
Non c'è nulla che dia la parvenza di una sede per l'oring? Altrimenti l'unica è scrivere a EK e chiedere o mandare la pompa in rma dove l'hai acquistata...

Poliacido
27-07-2012, 19:21
ciao
in effetti cè una guarnizione piu che oring, quando avevo smontato la mia me la ricordo.
in questa foto la puoi vedere ;)

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/pompe/Phobya/DC12-220_DC12-260_DC12-400/componenti_phobya_dc12-400.jpg

Soulman84
27-07-2012, 19:29
eh cazzo, mi manca proprio quel pezzo!!!
dio santo, ma non fanno controlli sulla produzione?

grazie Poliacido della foto, adesso provo a vedere cosa mi dicono, ho già scritto sul sito di ek, adesso mando una mail dove l'ho presa (dragone), sperando che ci credano che mi manca la guarnizione e che non mi tirino storie...

Poliacido
27-07-2012, 19:36
si in teoria ci si aspetta che ogni pezzo venga testato.. si vede che non è cosi invece :rolleyes:
Comunque se è in garanzia te la devono sostituire senza troppi bagoli, gli dici che perde e che controllando risulta mancante la guarnizione. E' un difetto di produzione

Soulman84
27-07-2012, 19:40
sto aprendo rma dove l'ho presa...che palle però, avevo grande stima di ek ma con questa cazzata perde gran parte dei punti, spero non mi facciano storie pensando che io abbia perso la guarnizione o l'abbia rotta..

Poliacido
27-07-2012, 19:45
sto aprendo rma dove l'ho presa...che palle però, avevo grande stima di ek ma con questa cazzata perde gran parte dei punti, spero non mi facciano storie pensando che io abbia perso la guarnizione o l'abbia rotta..

non dovrebbero visto che la mancanza è loro... tuttosommato nel caso ti diano buca non penso sia difficile ricavare una guarnizione partendo da un pezzo di guarnizione pieno oppure da una camera d'aria...

Soulman84
27-07-2012, 19:52
vediamo cosa succede, soprattutto vediamo se sia lo shop che ek si dimostrano all'altezza della fama che hanno..certo fa veramente girare le balle, un errore così grossolano indica che il controllo sui prodotti (almeno lato pompe, che probabilmente sono fatte da non so chi e rimarchiate ek) è meno di zero, ci vorrebbero 5 secondi per testare se ogni pompa ha la sua guarnizione o meno..

TigerTank
27-07-2012, 20:04
vediamo cosa succede, soprattutto vediamo se sia lo shop che ek si dimostrano all'altezza della fama che hanno..certo fa veramente girare le balle, un errore così grossolano indica che il controllo sui prodotti (almeno lato pompe, che probabilmente sono fatte da non so chi e rimarchiate ek) è meno di zero, ci vorrebbero 5 secondi per testare se ogni pompa ha la sua guarnizione o meno..

Immagino l'incazzatura...queste sono sviste davvero poco professionali.
Spero risolvano al più presto mandandoti una guarnizione o cambiandoti direttamente la pompa.

sickofitall
27-07-2012, 22:00
sto aprendo rma dove l'ho presa...che palle però, avevo grande stima di ek ma con questa cazzata perde gran parte dei punti, spero non mi facciano storie pensando che io abbia perso la guarnizione o l'abbia rotta..

cogli l'occasione e fatti rispedire una laing :D

ek ormai non si smentisce mai, ti fa pagare poco i prodotti ma un motivo c'è

Goofy Goober
27-07-2012, 22:02
io vorrei chiedere a EK quante schifezze con i cerchietti riesce a vendere.... :fagiano:

TigerTank
27-07-2012, 22:04
io vorrei chiedere a EK quante schifezze con i cerchietti riesce a vendere.... :fagiano:

Ahahahah mi sa che licenziano il designer :asd:

methis89
27-07-2012, 23:37
io vorrei chiedere a EK quante schifezze con i cerchietti riesce a vendere.... :fagiano:

Hai visto la lightning a liquido? Stesso disegno a cerchietti :banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
27-07-2012, 23:48
io vorrei chiedere a EK quante schifezze con i cerchietti riesce a vendere.... :fagiano:

http://i.picasion.com/pic56/f828e3b63d00dbed181f7eff2115328d.gif

TigerTank
28-07-2012, 00:22
http://i.picasion.com/pic56/f828e3b63d00dbed181f7eff2115328d.gif

Ahahahah lol...se almeno avessero fatto il nuovo loghetto EK ripetuto invece di quei cerchietti :)

Goofy Goober
28-07-2012, 00:55
Hai visto la lightning a liquido? Stesso disegno a cerchietti :banghead:


il bello è che EK non ha rilasciato mezza dichiarazione ufficiale in merito al disastro dei cerchietti, disastro in senso che l'utenza ha dimostrato che sta roba fa pena.
il pensiero di EK è della serie "è così e basta, haters gonna hate e noi siamo i più fighi" :asd: :asd:

http://i.picasion.com/pic56/f828e3b63d00dbed181f7eff2115328d.gif

buauahuuhfufhuahuauahfuh :asd:

geniale, hanno finalmente capito da dove deriva quel design

_DoktorTerror_
28-07-2012, 01:21
buauahuuhfufhuahuauahfuh :asd:

geniale, hanno finalmente capito da dove deriva quel design

l'ho fatta io :fagiano:

Goofy Goober
28-07-2012, 01:24
l'ho fatta io :fagiano:

postala ovunque!

TigerTank
28-07-2012, 09:15
il bello è che EK non ha rilasciato mezza dichiarazione ufficiale in merito al disastro dei cerchietti, disastro in senso che l'utenza ha dimostrato che sta roba fa pena.
il pensiero di EK è della serie "è così e basta, haters gonna hate e noi siamo i più fighi" :asd: :asd:



buauahuuhfufhuahuauahfuh :asd:

geniale, hanno finalmente capito da dove deriva quel design

Esempio di "wafer" pronto per essere lavorato e tagliato :asd:

LINK (http://www.rotowash.dk/img/kontakt/pirelli1.jpg)

Oltretutto, estetica a parte...sono anche ostici da pulire e servono strumenti particolari:

LINK (http://i4.ytimg.com/vi/cDgzb5F7Hco/mqdefault.jpg)

aaasssdddfffggg
28-07-2012, 11:00
il bello è che EK non ha rilasciato mezza dichiarazione ufficiale in merito al disastro dei cerchietti, disastro in senso che l'utenza ha dimostrato che sta roba fa pena.
il pensiero di EK è della serie "è così e basta, haters gonna hate e noi siamo i più fighi" :asd: :asd:



buauahuuhfufhuahuauahfuh :asd:

geniale, hanno finalmente capito da dove deriva quel design

...a me ricorda molto lo stile adottato su molti tappeti per il bagno (stile tappetini doccia per intenderci).:)

Raffyone
28-07-2012, 15:02
salve, vorrei passare ad un'impianto a liquido solo per cpu per vari motivi, silenziosità,bellezza, ed in particolare tenere la cpu piu' fresca in ok
la mia configurazione in firma

ho visto alcuni kit come questo:http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/...o-240-ltx.html
con una spesa molto contenuta penso che puo' andare, oppure mi consigliate di prendere tutto separato? e se possibile consigliarmi un buon negozio? il mio badget dai 200 ai 250..

Nekym
28-07-2012, 20:55
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168456_sam0419e.jpg

Raffyone
28-07-2012, 21:42
salve, vorrei passare ad un'impianto a liquido solo per cpu per vari motivi, silenziosità,bellezza, ed in particolare tenere la cpu piu' fresca in ok
la mia configurazione in firma

ho visto alcuni kit come questo:http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/...o-240-ltx.html
con una spesa molto contenuta penso che puo' andare, oppure mi consigliate di prendere tutto separato? e se possibile consigliarmi un buon negozio? il mio badget dai 200 ai 250..

:confused:

devilcry
29-07-2012, 09:50
Ragazzi ho dei dubbi atroci che mi pervadono in questi giorni.....:help: sono in procinto di montare una waterstation mettendo tutti i componenti a liquido.... In questi giorni perverranno presso la mia abitazioni 500000 corrieri per consegnarmi quasi 1300 euro di componenti.
I dubbi sono questi..... Premetto di pilotare l'impianto con due pmp400 in serie utilizzando il top dual DDC dell'acquacomputer. Le pompe verranno controllate su canali differenti da un lamptron fc5. Per far lavorare bene le pompe secondo voi devo mantenere gli rpm identici o succederebbe qualcosa nel caso in cui siano differenti?

Altro quesito che mi ha messo in testa Doktorterror mio compagno di avventure :D è che avendo un 3 way sli mi converrebbe mettere i raccordi sulle schede in parallelo o in serie per ottenere le massime perfomance o uniformità delle temperature su tutte e tre ?(teoricamente in serie dopo tot tempo dovrebbero mantenere la stessa stabilità termica ma il dubbio mi deve essere chiarito)

_DoktorTerror_
29-07-2012, 10:44
Ragazzi ho dei dubbi atroci che mi pervadono in questi giorni.....:help: sono in procinto di montare una waterstation mettendo tutti i componenti a liquido.... In questi giorni perverranno presso la mia abitazioni 500000 corrieri per consegnarmi quasi 1300 euro di componenti.
I dubbi sono questi..... Premetto di pilotare l'impianto con due pmp400 in serie utilizzando il top dual DDC dell'acquacomputer. Le pompe verranno controllate su canali differenti da un lamptron fc5. Per far lavorare bene le pompe secondo voi devo mantenere gli rpm identici o succederebbe qualcosa nel caso in cui siano differenti?

Altro quesito che mi ha messo in testa Doktorterror mio compagno di avventure :D è che avendo un 3 way sli mi converrebbe mettere i raccordi sulle schede in parallelo o in serie per ottenere le massime perfomance o uniformità delle temperature su tutte e tre ?(teoricamente in serie dopo tot tempo dovrebbero mantenere la stessa stabilità termica ma il dubbio mi deve essere chiarito)

http://koolance.com/help-video-block-connecting


ti ho preparato un cartone con: raccordi 13/10, raccordi interconnessione, ventole da 200, raccordi sganci rapidi koolance, tappeto in neoprene e molle....ti serve altro? :stordita:

devilcry
29-07-2012, 10:49
http://koolance.com/help-video-block-connecting


ti ho preparato un cartone con: raccordi 13/10, raccordi interconnessione, ventole da 200, raccordi sganci rapidi koolance, tappeto in neoprene e molle....ti serve altro? :stordita:

Non credo, dovrei essere apposto. Almeno mi hai risolto un dubbio per i cpollegsamenti delle vga in parallelo. Per le pompe viene in mente qualcosa?

:ot: Appena mi arrivano le cose tue ti faccio il cartone pure a te non preoccuparti

minicooper_1
29-07-2012, 11:58
in totale quanti WB e radiatori hai?

devilcry
29-07-2012, 12:02
in totale quanti WB e radiatori hai?

6 + radiatore 1260

minicooper_1
29-07-2012, 12:09
6 + radiatore 1260

quindi WS esterna.... ecco forse questo era l unico caso che avrei consigliato una sanso, come mai non l'hai presa in considerazione? oppure un doppio loop

_DoktorTerror_
29-07-2012, 12:18
quindi WS esterna.... ecco forse questo era l unico caso che avrei consigliato una sanso, come mai non l'hai presa in considerazione? oppure un doppio loop

l'ho sconsigliata io a causa del sibilo che emette

lui ha preso 2 pmp400 che hanno una bella portata poi in coppia viaggiano

Goofy Goober
29-07-2012, 12:40
lui ha preso 2 pmp400 che hanno una bella portata poi in coppia viaggiano

io le ho con l'EK dual top v2, sinceramente pensavo viaggiassero di più in coppia, mi fanno 210 litri/ora con settaggio quotididiano, e al massimo arrivano sui 270.
considerando il valore dichiarato di 520 litri ora circa, e che in coppia hanno una prevalenza raddoppiata di 14 :eek: metri, credevo che almeno arrivassero a 320-350 litri ora e al massimo a 400 :fagiano:
evidentemente la restrittività degli Hydrocopper è davvero elevata (praticamente sono l'unica cosa restrittiva che ho) :stordita:

_DoktorTerror_
29-07-2012, 12:47
io le ho con l'EK dual top v2, sinceramente pensavo viaggiassero di più in coppia, mi fanno 210 litri/ora con settaggio quotididiano, e al massimo arrivano sui 270.
considerando il valore dichiarato di 520 litri ora circa, e che in coppia hanno una prevalenza raddoppiata di 14 :eek: metri, credevo che almeno arrivassero a 320-350 litri ora e al massimo a 400 :fagiano:
evidentemente la restrittività degli Hydrocopper è davvero elevata (praticamente sono l'unica cosa restrittiva che ho) :stordita:

a me la sanso in questo momento (al massimo regime) fa 320 l/h ed ho 6 wb e 3 rad 360 con 1m+1m di collegamento fra pc e ws

ps: il flussimetro e messo dopo i wb

ps2: tra un po sono 7 wb :stordita:

Goofy Goober
29-07-2012, 12:49
a me la sanso in questo momento (al massimo regime) fa 320 l/h ed ho 6 wb e 3 rad 360 con 1m+1m di collegamento fra pc e ws

la sanso è una bestia che si esalta più wubbi-rad e altro le metti davanti :asd:

per quello comunque pensavo che 2 DDC in serie, viste le caratteristiche SU CARTA che dovrebbero raggiungere pensavo portassero ad avere un flusso superiore a quello che mi ritrovo adesso.

non so la restrittività del wubbo motherboard che hai, i koolance VID sono molto meno restrittivi degli hydrocopper, il 370 è più restrittivo del raystorm...

è dura fare paragoni tra sistemi con componenti diversi comunque :fagiano:

p.s. la posizione del flussimetro non è importante a dire il vero, il flusso dovrebbe essere costante in ogni parte del loop... il settimo wubbo cos'è? il wubbo sotto la sedia per stare al fresco? :asd:

_DoktorTerror_
29-07-2012, 13:02
la sanso è una bestia che si esalta più wubbi-rad e altro le metti davanti :asd:

per quello comunque pensavo che 2 DDC in serie, viste le caratteristiche SU CARTA che dovrebbero raggiungere pensavo portassero ad avere un flusso superiore a quello che mi ritrovo adesso.

non so la restrittività del wubbo motherboard che hai, i koolance VID sono molto meno restrittivi degli hydrocopper, il 370 è più restrittivo del raystorm...

è dura fare paragoni tra sistemi con componenti diversi comunque :fagiano:

p.s. la posizione del flussimetro non è importante a dire il vero, il flusso dovrebbe essere costante in ogni parte del loop... il settimo wubbo cos'è? il wubbo sotto la sedia per stare al fresco? :asd:

il wb della MB non e restrittivo.

cmq 210 l/h non sono male come flusso in dayli......ora ho impostato la mia sanso a 210 l/h ed e quasi al minimo

hai provato a vedere quandi l/h fa una singola pmp400?

devilcry
29-07-2012, 14:28
di sicuro due pmp400 andranno meglio della SANSO (spero). Quest'ultima l'hanno paragonata dalle recensioni a due laing 500, nn credo che le PMP400 siano da meno. Gli Hydrocopper si sanno che sono molto restrittivi, inoltre anche il radiatore fa la sua parte. Ho preso il phobya 1260 basandomi dalle recensioni che sembra di poco meno prestante del mo-ra 3 ma meno restrittivo di tutti. Cmq il mese prossimo appena finisco il montaggio (ora penserò alle ferie:D ) vediamo che ne esce fuori..... speriamo bene

minicooper_1
29-07-2012, 14:37
ma è il primo impianto?

Raffyone
29-07-2012, 14:40
salve, vorrei passare ad un'impianto a liquido solo per cpu per vari motivi, silenziosità,bellezza, ed in particolare tenere la cpu piu' fresca in ok
la mia configurazione in firma

ho visto alcuni kit come questo:http://www.ekwb.com/shop/kits-cases/...o-240-ltx.html
con una spesa molto contenuta penso che puo' andare, oppure mi consigliate di prendere tutto separato? e se possibile consigliarmi un buon negozio? il mio badget dai 200 ai 250..

Grazie ragazzi per il vostro aiuto professionale...
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l'amore per il sapere.

minicooper_1
29-07-2012, 14:46
Grazie ragazzi per il vostro aiuto professionale...
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l'amore per il sapere.

penso sia un argomento trito e ritrito se vai qualche pag. dietro trovi tutte le risposte..... cmq si quel kit è un entry level che per il tuo budget è perfetto, prendendo tutto nuovo lo superi

minicooper_1
29-07-2012, 14:48
Grazie ragazzi per il vostro aiuto professionale...
Il vero Maestro insegna e nel contempo mette in guardia gli allievi da se stesso. È consapevole che, anche per lui, insegnare è il miglior modo per imparare. Il Maestro conosce i propri limiti e non perde occasione per scusarsi di ciò. Sa che mentre insegna, impara dagli allievi. Il vero Maestro non insegna ciò che sa, bensì l'amore per il sapere.

poi certo questo sarebbe migliore:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9643

o addirittura:

http://www.highflow.nl/watercooling-sets/cpu-sets/xspc-raystorm-d5-rx360-watercooling-kit.html

minicooper_1
29-07-2012, 14:51
:confused:

la cpu piu fresca in OC e non OK con questo caldo è difficile (con impianti E.L), quando si monta un impianto a liquido bisogna tenere in considerazione anche la stanza (tamb) e vari fattori.... da che dissi ad aria provieni? che case hai? camera con A.C?

Raffyone
29-07-2012, 15:08
il dissi e quello in firma, nella camera ce A.C....

devilcry
29-07-2012, 15:14
ma è il primo impianto?

No non è il primo, solo che non pensavo di arrivare a liquidare pure la tastiera :D
Siccome è la prima volta che mi capita montare pompe in serie è normale che qualche dubbietto salta fuori.

Raffyone
29-07-2012, 16:24
ECCO QUELLO CHE STO' PER COMPRARE...

pompa :EK Water Blocks Pompa EK-DCP 4.0 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8074

cpu cooler:EK Water Blocks EK-Supreme LTX AMD - EN http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2028

radiatore:EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 360
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2064

serbatoio:EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - white Acetal http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=148

additivi:EK Water Blocks EK-Ekoolant 1000ml - Clear http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8605

naturalmente prendero' i raccordi che mi serviranno e il tubo colorato con molle antipieghe...

Vorrei qualche consiglio per le ventole silenziosissime a led...

Avete consigli in merito? posso procedere con l'acquisto?

minicooper_1
29-07-2012, 16:43
ECCO QUELLO CHE STO' PER COMPRARE...

pompa :EK Water Blocks Pompa EK-DCP 4.0 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8074

cpu cooler:EK Water Blocks EK-Supreme LTX AMD - EN http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2028

radiatore:EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 360
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2064

serbatoio:EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - white Acetal http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=148

additivi:EK Water Blocks EK-Ekoolant 1000ml - Clear http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8605

naturalmente prendero' i raccordi che mi serviranno e il tubo colorato con molle antipieghe...

Vorrei qualche consiglio per le ventole silenziosissime a led...

Avete consigli in merito? posso procedere con l'acquisto?

ciao allora ti consiglio di puntare piu su un HF come WB per la cpu, la pompa va bene, la vaschetta l ho provata un periodo e non va perniente male, come radiatore punterei piu su altre marche come xspc phobya ecc.... ma perche vuoi prendere dal drako? ybris lo conosci?

minicooper_1
29-07-2012, 17:09
ho appena scoperto che i pastel se non girano nell impianto si depositano per bene, praticamente su uno spezzone di tubo ora è trasparente, ed è fermo solo da una settimana...... bha!!!!!

erupter
29-07-2012, 17:26
Ragazzi credo di avere un problema.
Riepilogo impianto
WB CPU: EK Supreme HF Acetal Nickel
WB GPU: EK 7970 EN+Acetal
Rad: Phobya gchanger 360
Pmp: laing ddc

Orbene ho una sonda temp passante sul raccordo d'ingresso alla cpu.
Il loop è: rad-cpu-gpu-resevoir

In idle la 7970 sta sempre 1~2° sopra l'acqua.
Ovviamente in load no, sale ma di 10° scarsi.


Quello che non mi sconfinfa è la cpu.
Con Th2o 30° in idle sta a 40°, in load arriva anche a 60°, no overclock.
Questo significa che in idle la freq è 1600, in load 3400 (I7 2600k).

Perché la gpu sembra soffrire molto meno della cpu? eppure pompa 200W!
Ho provato a giocare con le viti del wb ma sono riuscito solo ad alzare la temp, mai ad abbassarla quindi deduco che non sia questione di errata pressione.
Non so cosa posso aver sbagliato nel montaggio...

erupter
29-07-2012, 17:32
ECCO QUELLO CHE STO' PER COMPRARE...


serbatoio:EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - white Acetal http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=148

additivi:EK Water Blocks EK-Ekoolant 1000ml - Clear http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8605

Vorrei qualche consiglio per le ventole silenziosissime a led...

Avete consigli in merito? posso procedere con l'acquisto?

Quando monti fai per favore una foto al resevoir da fuori, vorrei capire che effetto fa.
Per l'additivo anche io uso quello.
Per le molle antipieghe: sono inutili a meno che non pensi di fare delle U col tubo.

Per le ventole: io ho preso le Enermax Cluster UCCL12.
Ovviamente al massimo si sentono, ma non tantissimo.
Ma da me non ci arrivano mai, nemmeno con 30° in camera.

Goofy Goober
29-07-2012, 17:32
ho appena scoperto che i pastel se non girano nell impianto si depositano per bene, praticamente su uno spezzone di tubo ora è trasparente, ed è fermo solo da una settimana...... bha!!!!!

non è una gran scoperta :D

battute a parte è la normale composizione del liquido a "nanoparticelle". il liquido è comunque composto di acqua, quindi stando fermo, la parte pesante "cade".

la cosa buona del pastel è che tali particelle non si depositano-attaccano a niente, ma vengono di nuovo rimescolate non appena si fa ripartire l'impianto :)

Goofy Goober
29-07-2012, 17:36
Perché la gpu sembra soffrire molto meno della cpu? eppure pompa 200W!


è normale, pure io che ne ho 2 di GPU in SLI le ho sempre più fresche della cpu, ora in idle stanno a 31° gradi, mentre la cpu non scende sotto i 34-35, in full le schede video si fermano a 40° mentre la cpu può volare fino oltre i 60°

credo dipenda dalla superficie dissipante che hanno disponibile, con dei fullcover le vga si raffreddano meglio...

cmq da quando ho montato tutto il liquido il vero vantaggio l'ho avuto sulle GPU, il mio 2600K ha guadagnato si qualche grado, ma niente di speciale, e ho rimontato 5-6 volte il wubbo, non si tratta di problemi di impronte o altro.

minicooper_1
29-07-2012, 17:38
non è una gran scoperta :D

battute a parte è la normale composizione del liquido a "nanoparticelle". il liquido è comunque composto di acqua, quindi stando fermo, la parte pesante "cade".

la cosa buona del pastel è che tali particelle non si depositano-attaccano a niente, ma vengono di nuovo rimescolate non appena si fa ripartire l'impianto :)

speriamo bene!!! cosi non si puo guardare pare stinto!!!!:D

Goofy Goober
29-07-2012, 17:41
speriamo bene!!! cosi non si puo guardare pare stinto!!!!:D

si fa l'effetto acqua sporca, il mio rosso sembra di guardare il succo d'arancia che dopo un po' si deposita sul fondo :asd:

cmq tranquillo che non si deposita, io ho la vaschetta sopra le pompe in comunicazione diretta, se si depositassero tutte quelle particelle durante lo spegnimento mi esploderebbero le pompe al riavvio, tanto sarebbero intoppate.

tra l'altro il Pastel, a parte il Pink che macchia tutto (non si deposita, macchia proprio) è dato come il coolant della linea mayhems più "sicuro" se usato come si deve, nel senso che c'è più probabilità di trovare residui usando un X1 molto concentrato tipo il blood red piuttosto che con i vari pastello.

minicooper_1
29-07-2012, 17:45
si fa l'effetto acqua sporca, il mio rosso sembra di guardare il succo d'arancia che dopo un po' si deposita sul fondo :asd:

cmq tranquillo che non si deposita, io ho la vaschetta sopra le pompe in comunicazione diretta, se si depositassero tutte quelle particelle durante lo spegnimento mi esploderebbero le pompe al riavvio, tanto sarebbero intoppate.

tra l'altro il Pastel, a parte il Pink che macchia tutto (non si deposita, macchia proprio) è dato come il coolant della linea mayhems più "sicuro" se usato come si deve, nel senso che c'è più probabilità di trovare residui usando un X1 molto concentrato tipo il blood red piuttosto che con i vari pastello.

mi fido di te allora:D

erupter
29-07-2012, 17:45
è normale, pure io che ne ho 2 di GPU in SLI le ho sempre più fresche della cpu, ora in idle stanno a 31° gradi, mentre la cpu non scende sotto i 34-35, in full le schede video si fermano a 40° mentre la cpu può volare fino oltre i 60°

Sì ma tu ce l'hai a 4.6GHz!
Io sono a default...

Goofy Goober
29-07-2012, 17:50
Sì ma tu ce l'hai a 4.6GHz!
Io sono a default...

si ma se guardi quanti (e quali) radiatori uso io ti prende un infarto. :asd:

comunque basta che ci siano quei tot gradi in più di TAMB li da te, ed ecco compensata la differenza di OC. se tu hai la cpu @def con 30° di tamb e io ho la cpu @4,6ghz a 25° di tamb, eccoti li la differenza di temp :)

p.s. io cmq sono a 4.4ghz ORA, con le temp che ti dicevo prima, e 1.320V offset, variabili. la mia è una cpu sfigata :lamer:

erupter
29-07-2012, 17:54
si ma se guardi quanti (e quali) radiatori uso io ti prende un infarto. :asd:

comunque basta che ci siano quei tot gradi in più di TAMB li da te, ed ecco compensata la differenza di OC. se tu hai la cpu @def con 30° di tamb e io ho la cpu @4,6ghz a 25° di tamb, eccoti li la differenza di temp :)

p.s. io cmq sono a 4.4ghz ORA, con le temp che ti dicevo prima, e 1.320V offset, variabili. la mia è una cpu sfigata :lamer:

Ma infatti nel mio post non ho mai citato la tamb, ma la th2o in ingresso alla cpu. è ovvio che se misuri la tamb non capisci mai niente ed è tutto relativo.
Cmq in idle tra tamb e th2o ho circa 2~3°, in load (game) circa 10°.

sickofitall
29-07-2012, 17:54
si fa l'effetto acqua sporca, il mio rosso sembra di guardare il succo d'arancia che dopo un po' si deposita sul fondo :asd:

cmq tranquillo che non si deposita, io ho la vaschetta sopra le pompe in comunicazione diretta, se si depositassero tutte quelle particelle durante lo spegnimento mi esploderebbero le pompe al riavvio, tanto sarebbero intoppate.

tra l'altro il Pastel, a parte il Pink che macchia tutto (non si deposita, macchia proprio) è dato come il coolant della linea mayhems più "sicuro" se usato come si deve, nel senso che c'è più probabilità di trovare residui usando un X1 molto concentrato tipo il blood red piuttosto che con i vari pastello.

capita pure a te che tenendo fermo l'impianto il colore si scurisce? e poi quando riparte si nota chiaramente il cambiamento di tonalità?

Goofy Goober
29-07-2012, 18:19
Ma infatti nel mio post non ho mai citato la tamb, ma la th2o in ingresso alla cpu. è ovvio che se misuri la tamb non capisci mai niente ed è tutto relativo.
Cmq in idle tra tamb e th2o ho circa 2~3°, in load (game) circa 10°.

senza sapere e misurare la tamb ogni misurazione è inutile... il liquido è troppo influenzato dalla tamb per poter escludere questo parametro.

capita pure a te che tenendo fermo l'impianto il colore si scurisce? e poi quando riparte si nota chiaramente il cambiamento di tonalità?

il cambio di tonalità si nota abbastanza, ma più che altro nella vaschetta. non saprei dire se il colore si scurisce-schiarisce però... cambia solo la tonalità del rosso (nemmeno di tanto).

minicooper_1
29-07-2012, 18:21
edit trovati!!!

sickofitall
29-07-2012, 18:54
il cambio di tonalità si nota abbastanza, ma più che altro nella vaschetta. non saprei dire se il colore si scurisce-schiarisce però... cambia solo la tonalità del rosso (nemmeno di tanto).

Quando il liquido è fermo il colore dopo un pò si scurisce un pò, appena si riaccende torna al colore originario

questo mi succede sia con il verde sia con il light red

Raffyone
29-07-2012, 19:12
ciao allora ti consiglio di puntare piu su un HF come WB per la cpu, la pompa va bene, la vaschetta l ho provata un periodo e non va perniente male, come radiatore punterei piu su altre marche come xspc phobya ecc.... ma perche vuoi prendere dal drako? ybris lo conosci?

per la cpu quale di queste mi consigliate?
Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme AM2/AM3 http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-acetal-black-xtreme-am2am3-p-2678.html?cPath=157_183

EK Water Blocks EK-Supremacy - Acetal http://www.ybris-cooling.it/water-blocks-eksupremacy-acetal-p-2845.html?cPath=157_183

questo mi piacerebbe anche per l'stetica;)
XSPC Waterblock CPU RayStorm AMD http://www.ybris-cooling.it/xspc-waterblock-raystorm-p-2820.html?cPath=157_183

Koolance Waterblock CPU-370SA (CPU) AMD http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370sa-p-2779.html?cPath=157_183
OPPURE CONSIGLIATEMI QUALCUNO VOI;)

x il radiatore vado su questo?XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan http://www.ybris-cooling.it/xspc-radiatore-ex360mm-triple-p-2629.html?cPath=236_240

OPPURE SU QUESTA MARCA? Black ICE Radiator

su ybris ho trovato questa pompa che mi sembra la stessa della EK: Phobya DC12-400 Pump http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35_221

purtroppo su ybris ho notato dei prezzi leggermenti piu' alti, la vaschetta che avevo scelto su drako su ybris non ce:mad:

come negozio stavo valutando anche acquatuning..

minicooper_1
29-07-2012, 19:36
per la cpu quale di queste mi consigliate?
Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme AM2/AM3 http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-acetal-black-xtreme-am2am3-p-2678.html?cPath=157_183

EK Water Blocks EK-Supremacy - Acetal http://www.ybris-cooling.it/water-blocks-eksupremacy-acetal-p-2845.html?cPath=157_183

questo mi piacerebbe anche per l'stetica;)
XSPC Waterblock CPU RayStorm AMD http://www.ybris-cooling.it/xspc-waterblock-raystorm-p-2820.html?cPath=157_183

Koolance Waterblock CPU-370SA (CPU) AMD http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370sa-p-2779.html?cPath=157_183
OPPURE CONSIGLIATEMI QUALCUNO VOI;)

x il radiatore vado su questo?XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan http://www.ybris-cooling.it/xspc-radiatore-ex360mm-triple-p-2629.html?cPath=236_240

OPPURE SU QUESTA MARCA? Black ICE Radiator

su ybris ho trovato questa pompa che mi sembra la stessa della EK: Phobya DC12-400 Pump http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35_221

purtroppo su ybris ho notato dei prezzi leggermenti piu' alti, la vaschetta che avevo scelto su drako su ybris non ce:mad:

come negozio stavo valutando anche acquatuning..

il wb prendi quello che piace a te (xspc raystorm) il radiatore va bene, la pompa pure.... la vaschetta o la prendi da drako o punti su qualcos altro da ybris, raccordi classici 13/10 e tubi stessa misura

Raffyone
29-07-2012, 19:41
il wb prendi quello che piace a te (xspc raystorm) il radiatore va bene, la pompa pure.... la vaschetta o la prendi da drako o punti su qualcos altro da ybris, raccordi classici 13/10 e tubi stessa misura

Ok..
Mi sorge un dubbio:confused: ma le 3 ventole dove le devo collegare?:confused:

TigerTank
29-07-2012, 20:01
Ok..
Mi sorge un dubbio:confused: ma le 3 ventole dove le devo collegare?:confused:

A un bel Lamptron F5 V2, tutte e tre su un unico canale magari con un unico cavo 1x3pin--->3x3pin ;)

Raffyone
29-07-2012, 20:15
A un bel Lamptron F5 V2, tutte e tre su un unico canale magari con un unico cavo 1x3pin--->3x3pin ;)

DOVE LO TROVO?

TigerTank
29-07-2012, 20:26
DOVE LO TROVO?

Ad esempio da Ybris, quello e anche il Lampton Touch se preferisci ;)

Raffyone
29-07-2012, 20:32
Ad esempio da Ybris, quello e anche il Lampton Touch se preferisci ;)

ma non esiste un solo cavo per collegare le 3 ventole? oppure una bella modifica?

TigerTank
29-07-2012, 20:36
ma non esiste un solo cavo per collegare le 3 ventole? oppure una bella modifica?

Sempre da Ybris c'è il cavetto phobya sleevato nero 1x3pin-->3x3pin ;)

methis89
29-07-2012, 21:36
ma non esiste un solo cavo per collegare le 3 ventole? oppure una bella modifica?

Ci sono anche quelli da 1x3pin a 6x3pin o addirittura 9

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Raffyone
29-07-2012, 21:45
ok, anche questo adesso mi e chiaro;)

_DoktorTerror_
29-07-2012, 22:51
di sicuro due pmp400 andranno meglio della SANSO (spero). Quest'ultima l'hanno paragonata dalle recensioni a due laing 500, nn credo che le PMP400 siano da meno.

Goofy ha 2 pmp400 e gli vanno massimo a 270 l/h con il loop che vedi in foto (in firma)

La sanso e micidiale :D......ma rumorosa :O

devilcry
29-07-2012, 23:48
Goofy ha 2 pmp400 e gli vanno massimo a 270 l/h con il loop che vedi in foto (in firma)

La sanso e micidiale :D......ma rumorosa :O

Pure io sono micidiale :Prrr: vediamo se montato il tutto riesco a superare i 270 l/h.... i wb che ho preso dovrebbero essere meno restrittivi. Cmq la vedo dura :muro:
Però mi sembra strana sta cosa... Il ragionamento di Goofy fila, l'unico motivo è qualche restrizione a livello WB.

minicooper_1
29-07-2012, 23:50
io avrei preso la sanso in questo caso, oppure sdoppiato il loop

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

devilcry
29-07-2012, 23:54
io avrei preso la sanso in questo caso, oppure sdoppiato il loop

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Provar non nuoce..... cmq è più importante la prevalenza in un loop, come portata minima ci siamo poi il resto è scimmia.
Al massimo si fa sempre in tempo a sostituire il tutto con una sansona :D

smoicol
30-07-2012, 01:06
in anni e anni di liquid mai fusa una laing e ne ho avute molte sotto mano, di moddate...... non bisogna farsi ste paranoie!!!!;)

idem anche a me, ho una d5 vario moddata al massimo, ormai rimane poco di suo e da 5 anni gira senza fermarsi mai.

Raffyone
30-07-2012, 07:44
per la cpu quale di queste mi consigliate?
Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme AM2/AM3 http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-acetal-black-xtreme-am2am3-p-2678.html?cPath=157_183

EK Water Blocks EK-Supremacy - Acetal http://www.ybris-cooling.it/water-blocks-eksupremacy-acetal-p-2845.html?cPath=157_183

questo mi piacerebbe anche per l'stetica;)
XSPC Waterblock CPU RayStorm AMD http://www.ybris-cooling.it/xspc-waterblock-raystorm-p-2820.html?cPath=157_183

Koolance Waterblock CPU-370SA (CPU) AMD http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370sa-p-2779.html?cPath=157_183
OPPURE CONSIGLIATEMI QUALCUNO VOI;)

x il radiatore vado su questo?XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan http://www.ybris-cooling.it/xspc-radiatore-ex360mm-triple-p-2629.html?cPath=236_240

OPPURE SU QUESTA MARCA? Black ICE Radiator

su ybris ho trovato questa pompa che mi sembra la stessa della EK: Phobya DC12-400 Pump http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35_221

purtroppo su ybris ho notato dei prezzi leggermenti piu' alti, la vaschetta che avevo scelto su drako su ybris non ce:mad:

come negozio stavo valutando anche acquatuning..

grazie per l'aiuto, Una domanda, ma dietro la vaschetta devo mettere qualche rubinetto? non ho capito come devo fare per riempirla di acqua e per eventuali pulizie e rabocchi e svuotamenti come faccio? esiste qualcosa di specifico?

_DoktorTerror_
30-07-2012, 08:36
Provar non nuoce..... cmq è più importante la prevalenza in un loop, come portata minima ci siamo poi il resto è scimmia.
Al massimo si fa sempre in tempo a sostituire il tutto con una sansona :D

Se non sei convinto di quello che ho consigliato contatta Alex e vedi se riprende dentro le pmp400 in cambio della sanso.

Quando ho preso io la sanso qui in questo thread sono partiti commenti "ma perche la sanso", "la sanso e troppo rumorosa", "meglio 2 laing"......a distanza di 6 mesi circa non leggo ancora questi commenti.

Gia' se prendi la sanso vedrai che escono ste persone :asd:

Ripeto che imho sono buoni 270l/h

Juthos
30-07-2012, 08:44
grazie per l'aiuto, Una domanda, ma dietro la vaschetta devo mettere qualche rubinetto? non ho capito come devo fare per riempirla di acqua e per eventuali pulizie e rabocchi e svuotamenti come faccio? esiste qualcosa di specifico?

La vaschetta ek che avevi scelto( ma generalmente tutte le vaschette da bay) ha un foro nella parte superiore che serve per la fase di riempimento, per svuotare puoi prendere una T tipo questa:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-attacchi-femmina-nickel-p-1498.html?cPath=75_209
e in uno dei fori gli metti o un tappo o meglio un rubinetto. La T si mette sul fondo dell'impianto.

erupter
30-07-2012, 09:03
senza sapere e misurare la tamb ogni misurazione è inutile... il liquido è troppo influenzato dalla tamb per poter escludere questo parametro.


Veramente no.
Ovvero se non sai la temperatura del liquido è ovvio che la tua ipotesi di lavoro migliore parta dalla tamb.
Ma se sai la temperatura del liquido te ne freghi della tamb: questa ti permetterebbe di capire l'efficacia del sistema radiante a patto di sapere energia immessa e flusso d'aria.

Ma quello che ho chiesto io è l'efficacia del wb e questa si misura come deltaT tra liquido in ingresso e temperatura della cpu.
E infatti io ho citato la temp della mia acqua in ingresso.ovvio che se non hai il sensore puoi parlare solo di tamb, ma lascia il tempo che trova: è troppo impreciso come valore e ci sono troppe variabili in gioco tra quel numero e la temp dell'acqua all'ingresso del wb.

Qualcuno vuol propormi i suoi valori di deltaT tra acqua e cpu? :D

Swiped on my Optimus2X with Tapas

devilcry
30-07-2012, 09:25
Se non sei convinto di quello che ho consigliato contatta Alex e vedi se riprende dentro le pmp400 in cambio della sanso.

Quando ho preso io la sanso qui in questo thread sono partiti commenti "ma perche la sanso", "la sanso e troppo rumorosa", "meglio 2 laing"......a distanza di 6 mesi circa non leggo ancora questi commenti.

Gia' se prendi la sanso vedrai che escono ste persone :asd:

Ripeto che imho sono buoni 270l/h

Ma va mi tengo le pmp 400. Cmq se le tengo a rpm diversi succede qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Goofy Goober
30-07-2012, 09:30
Cmq se le tengo a rpm diversi succede qualcosa?


eh si... non è una buona cosa, è meglio farle girare alla stessa velocità o comuque a velocità simile quando sono in serie magari sotto un dual top.
poi nella pratica se una pompa si spegne del tutto l'altra riesce comunque a pompare (vedi test su martinsliquidlab).

devilcry
30-07-2012, 11:27
Ora le scimmie mi pervadono.......... Secondo voi è possibile adattare Il corsair airflow pro sul WB Ek per le dominator?

Goofy Goober
30-07-2012, 12:26
Ora le scimmie mi pervadono.......... Secondo voi è possibile adattare Il corsair airflow pro sul WB Ek per le dominator?

?
no... l'airflow e il modulo con led da mettere sopra sono inseparabili...

scusa ma, se vuoi mettere l'airflow e il pro con i led, evita di mettere a liquido le ram, tanto è completamente inutile, e se le dissipi ad aria IMHO sono dissipate anche meglio che con il blocco liquido, visto che l'aria si infila tra modulo e modulo mentre il liquido li "sfiora" solo nella parte alta.

TigerTank
30-07-2012, 13:09
Ci sono anche quelli da 1x3pin a 6x3pin o addirittura 9

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Esatto io infatti ne uso uno da 6 per tenere collegate le 6 ventole del rad su un unico canale del Lamptron. Sono molto comodi :)

devilcry
30-07-2012, 13:46
?
no... l'airflow e il modulo con led da mettere sopra sono inseparabili...

scusa ma, se vuoi mettere l'airflow e il pro con i led, evita di mettere a liquido le ram, tanto è completamente inutile, e se le dissipi ad aria IMHO sono dissipate anche meglio che con il blocco liquido, visto che l'aria si infila tra modulo e modulo mentre il liquido li "sfiora" solo nella parte alta.

Hai ragione Goofy ma non mi conosci..... sono bravo ad inventarmi ste cavolate strane :D

Goofy Goober
30-07-2012, 13:51
Hai ragione Goofy ma non mi conosci..... sono bravo ad inventarmi ste cavolate strane :D

ma anche io faccio cose strane, conta che prima di prendere le mie Crucial Ballistix con i led volevo proprio cambiare le ram con le dominator SOLO per metterci sopra l'airflow e il pro con i led di stato :fagiano:

io ti appoggio completamente il Pro sulle dominator al posto del wubbo liquido che non serve a nulla sulle ram, e personalmente non trovo nemmeno di aiuto estetico, ma è un pensiero estetico soggettivo ovviamente!

I soliti sospetti
30-07-2012, 13:55
ma anche io faccio cose strane, conta che prima di prendere le mie Crucial Ballistix con i led volevo proprio cambiare le ram con le dominator SOLO per metterci sopra l'airflow e il pro con i led di stato :fagiano:

io ti appoggio completamente il Pro sulle dominator al posto del wubbo liquido che non serve a nulla sulle ram, e personalmente non trovo nemmeno di aiuto estetico, ma è un pensiero estetico soggettivo ovviamente!

Io non liquiderei mai le ram con quel WB della EK per capirci che le blocca tutte visto che se ti parte un banco o cmq danno problemi che fai tiri giù l'impianto per provarle? :rolleyes:

_DoktorTerror_
30-07-2012, 13:58
Ora le scimmie mi pervadono.......... Secondo voi è possibile adattare Il corsair airflow pro sul WB Ek per le dominator?

Che roba astratta è?? :asd:

Datti na calmata e inizia a ragionare su quello che hai preso ;)

Goofy Goober
30-07-2012, 14:00
se non si usano tubi troppo "tirati" oppure raccordi diretti da CPU a wb ram, credo che si riesca a sganciare il wubbo lasciandolo penzoloni senza svuotare l'impianto... altrimenti si, è un po' un macello :D

ma il problema è che se dovessi mai liquidare le ram per motivi prestazionali, andrei a cercare quei "wubbini" con le canaline che scorrono su ambo i lati i banchi di ram a contatto con i chip, tipo quelli della Koolance per capirci. Li si che hai un raffreddamento a liquido.

Con quello EK si appoggia la base metallica sopra i dissipatori delle ram, non c'è nessun contatto PCB-CHIP con il waterblock :fagiano:

sickofitall
30-07-2012, 14:12
eeeeh ma il wubbo per le dominator fa figo :O

_DoktorTerror_
30-07-2012, 14:24
eeeeh ma il wubbo per le dominator fa figo :O

Anche il pastel?

Goofy Goober
30-07-2012, 14:25
per me fanno più figo i led delle crucial tracer :sofico:

devilcry
30-07-2012, 14:34
per me fanno più figo i led delle crucial tracer :sofico:

Eh si . Cmq l'airflow pro già ce l'ho ;) ma le tue crucial sono uno spettacolo visivo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

sickofitall
30-07-2012, 14:36
Anche il pastel?

ovviamente :O

Raffyone
30-07-2012, 14:40
La vaschetta ek che avevi scelto( ma generalmente tutte le vaschette da bay) ha un foro nella parte superiore che serve per la fase di riempimento, per svuotare puoi prendere una T tipo questa:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-attacchi-femmina-nickel-p-1498.html?cPath=75_209
e in uno dei fori gli metti o un tappo o meglio un rubinetto. La T si mette sul fondo dell'impianto.

Allora se ho capito bene in uno dei fori DELLA VASCHETTA ci metto un rubinetto e la T la devo mettere davanti al rubinetto?:confused:

Juthos
30-07-2012, 14:59
Allora se ho capito bene in uno dei fori DELLA VASCHETTA ci metto un rubinetto e la T la devo mettere davanti al rubinetto?:confused:

No, nella parte superiore della vaschetta c'è un buco con un tappo, sviti il tappo e riempi l'impianto, ti consiglio questo per riempire:
http://www.ybris-cooling.it/bottiglia-riempimento-1000-beccuccio-p-2453.html?cPath=156
Una volta riempito richiudi il tutto.
Per lo svuotamento, nella parte + bassa dell'impianto tagli un pezzo di tubo(naturalmente a impianto vuoto:D ) e ci metti la T con il rubinetto chiuso attaccato ad una delle uscite, quando arriverà il momento di svuotare apri.

devilcry
30-07-2012, 15:08
No, nella parte superiore della vaschetta c'è un buco con un tappo, sviti il tappo e riempi l'impianto, ti consiglio questo per riempire:
http://www.ybris-cooling.it/bottiglia-riempimento-1000-beccuccio-p-2453.html?cPath=156
Una volta riempito richiudi il tutto.
Per lo svuotamento, nella parte + bassa dell'impianto tagli un pezzo di tubo(naturalmente a impianto vuoto:D ) e ci metti la T con il rubinetto chiuso attaccato ad una delle uscite, quando arriverà il momento di svuotare apri.

Ti conviene fargli un disegnino così capisce meglio.;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Raffyone
30-07-2012, 15:10
No, nella parte superiore della vaschetta c'è un buco con un tappo, sviti il tappo e riempi l'impianto, ti consiglio questo per riempire:
http://www.ybris-cooling.it/bottiglia-riempimento-1000-beccuccio-p-2453.html?cPath=156
Una volta riempito richiudi il tutto.
Per lo svuotamento, nella parte + bassa dell'impianto tagli un pezzo di tubo(naturalmente a impianto vuoto:D ) e ci metti la T con il rubinetto chiuso attaccato ad una delle uscite, quando arriverà il momento di svuotare apri.

ok mi e chiara la cosa, ma lo svuotamento si fa con pompa accesa?

Juthos
30-07-2012, 15:13
ok mi e chiara la cosa, ma lo svuotamento si fa con pompa accesa?

Pompa rigorosamente spenta, e mi raccomando in fase di riempimento mai far lavorare la pompa a vuoto ovvero senza liquido.

methis89
30-07-2012, 15:16
per colpa di un rubinetto mi devono ancora spedire il pacco da AT.De

Raffyone
30-07-2012, 15:25
Ok grazie, appena posso faccio un grafico della configurazione che ho in mente;)
e naturalmente ve lo faro' vedere per avere consigli;)

devilcry
30-07-2012, 15:27
Pompa rigorosamente spenta, e mi raccomando in fase di riempimento mai far lavorare la pompa a vuoto ovvero senza liquido.

E quando svuoti tappo rabbocco svitato altrimenti non scende l'acqua

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

minicooper_1
30-07-2012, 18:00
Se non sei convinto di quello che ho consigliato contatta Alex e vedi se riprende dentro le pmp400 in cambio della sanso.

Quando ho preso io la sanso qui in questo thread sono partiti commenti "ma perche la sanso", "la sanso e troppo rumorosa", "meglio 2 laing"......a distanza di 6 mesi circa non leggo ancora questi commenti.

Gia' se prendi la sanso vedrai che escono ste persone :asd:

Ripeto che imho sono buoni 270l/h

la sanso ha senso solo su impianti multi WB e multi radiatori come il tuo o quello dell utente devilcry.....

sickofitall
30-07-2012, 18:08
la sanso ha senso solo su impianti multi WB e multi radiatori come il tuo o quello dell utente devilcry.....

ma anche no, 2 laing fanno lo stesso lavoro restando mute :D (oltre alla sicurezza che se una muore l'altra garantisce il flusso)

minicooper_1
30-07-2012, 18:10
ma anche no, 2 laing fanno lo stesso lavoro restando mute :D (oltre alla sicurezza che se una muore l'altra garantisce il flusso)

non ho mai detto il contrario, ho solo detto che sono questi i casi di impianti a liquido degni di una sanso, e non i mono WB con una sanso come pompa

sickofitall
30-07-2012, 18:12
non ho mai detto il contrario, ho solo detto che sono questi i casi di impianti a liquido degni di una sanso, e non i mono WB con una sanso come pompa

La sanso la vedo più per sessioni di bench "spinti", ma per il gioco/internet meglio puntare sul silenzio, e la pompa è la prima cosa che si sente (seguita dalle ventole)

poi per carità, ognuno è libero di comprare quel che gli piace :)

orso73
30-07-2012, 18:16
Ciao, ho preso un aquaero 5LT a cui prossimamente (devo mandarlo in RMA) volevo mettere un misuratore di portata, dove e' che va misurata la portata?io ho :
tank>pompa>rad>Cpu>sk video>Tank....

minicooper_1
30-07-2012, 23:10
domani si torna a liquido....... santa corsair

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
30-07-2012, 23:34
domani si torna a liquido....... santa corsair

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Bene bene

Io questo fine che rientro a casa faccio gli ultimi ritocchi e poi dovrei postare le foto di fine lavoro.....:sperem:

minicooper_1
30-07-2012, 23:43
Bene bene

Io questo fine che rientro a casa faccio gli ultimi ritocchi e poi dovrei postare le foto di fine lavoro.....:sperem:

io mi sa che invece ne inizio uno nuovo.....:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
31-07-2012, 07:55
io mi sa che invece ne inizio uno nuovo.....:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sempre sullo stesso pc o uno del tutto nuovo?

the_fire12
31-07-2012, 08:29
1x Phobya RAM cooler U-Cool - Black (DDR1/DDR2/DDR3) - 8mm
quaolcuno di voi sa se il raccordo da 8mm si puo sfilare e metterne un'altro???

Soulman84
31-07-2012, 09:42
Ragazzi, per farvi sapere come procede la storia della guarnizione mancante nella pompa ek, vi aggiorno dicendo che ho scritto a ek del problema e mi hanno risposto che mi spediranno la guarnizione mancante da montare nella pompa..
dimostrazione che sono ancora una compagnia buona e che non lascia i clienti allo sbaraglio dopo la vendita;)

sickofitall
31-07-2012, 09:53
Ragazzi, per farvi sapere come procede la storia della guarnizione mancante nella pompa ek, vi aggiorno dicendo che ho scritto a ek del problema e mi hanno risposto che mi spediranno la guarnizione mancante da montare nella pompa..
dimostrazione che sono ancora una compagnia buona e che non lascia i clienti allo sbaraglio dopo la vendita;)

Si ma errori così macroscopici non dovrebbero mai succedere, invece sempre più spesso ci si ritrova a smaronarsi per farsi cambiare un pezzo "nuovo"

Oltretutto non è la prima volta che commettono errori, che senso ha avere un sacco di rma quando basterebbe curare il controllo qualità?

Soulman84
31-07-2012, 09:59
ti do ragione, è evidente che la ditta che fornisce le pompe a ek (e anche phobya) non ha altissimi standard di controllo sul prodotto..
alla fine in questo modo il danno subito è solo temporale, perchè devo aspettare ad assemblare l'impianto..almeno si sono dimostrati disponibili, altre marche lo sono molto molto meno...

_DoktorTerror_
31-07-2012, 09:59
Ragazzi, per farvi sapere come procede la storia della guarnizione mancante nella pompa ek, vi aggiorno dicendo che ho scritto a ek del problema e mi hanno risposto che mi spediranno la guarnizione mancante da montare nella pompa..
dimostrazione che sono ancora una compagnia buona e che non lascia i clienti allo sbaraglio dopo la vendita;)

Quoto il Sick

Per la prossima settimana avrai il tuo impianto funzionante 😉

Juthos
31-07-2012, 11:05
Dopo due mesi di attesa e un'infinità di mail finalmente mi hanno spedito i bits bianchi, quando arriveranno non ci sarò ma va bene lo stesso, almeno il rientro sarà meno doloroso.

aaasssdddfffggg
31-07-2012, 11:55
Si ma errori così macroscopici non dovrebbero mai succedere, invece sempre più spesso ci si ritrova a smaronarsi per farsi cambiare un pezzo "nuovo"

Oltretutto non è la prima volta che commettono errori, che senso ha avere un sacco di rma quando basterebbe curare il controllo qualità?

hai ragione ma magari sulla grande produzione di massa qualcosa puo' sempre sfuggire : ricordi la mia M4 non filettata uscita con il Koolance 370SI che non mi permetteva di installare il waterblock stesso(poi acquistato a parte un kit da 4 per non perdere tempo)?;)

devilcry
31-07-2012, 14:35
Niente ho annullato l'ordine del wb delle RAM.... mi tengo le dominator originali + airflow pro. In cambio mi sono preso le roccat kave che ieri ho spaccato ke g35 sedendomici sopra :banghead:
Oggi dovrebbe pure arrivare il pacco mastodontico di acquatuning col phobya 1260 + STAND + il 90% dei componenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Goofy Goober
31-07-2012, 14:41
ti appoggio la decisione delle ram! poi facci foto e magari video di tutto montato con gli l'effetti LED :D

In cambio mi sono preso le roccat kave che ieri ho spaccato ke g35 sedendomici sopra :banghead:


sei un assassino!!!!!!!!!!!!!!!! :asd:

devilcry
31-07-2012, 16:02
ti appoggio la decisione delle ram! poi facci foto e magari video di tutto montato con gli l'effetti LED :D

Se ne parla a fine agosto inizi settembre.... per ora accumulo componenti e fine settimana parto in ferie... al massimo mi riesce di finire la waterstation

vicomte
31-07-2012, 16:43
Signori :)

Dunque di fatto ho risolto i miei problemi con la pompa.. era proprio il trasformatorino.

Pero' incautamente (o per meglio dire molto preoccupato che mi lasciasse a piedi ad agosto quando le spedizioni sono sempre un casino) ho acquistato anche un'altra pompa :P

A questo punto, chiedo , quale mi conviene utilizzare?

Quella nuova e' una Koolance PMP 450/S (http://koolance.com/pmp-450s-pump-id-13mm-1-2in).

L'altra e' una SANSO PDH 054 IT9 (http://www.sanso-elec.co.jp/english/catalog/catalog37.htm)



Di fatto la sanso e' mostruosa.. sicuramente eccessiva per quel che mi serve..e anche rimorosetta ma ci passo sopra. Probabilmente non la ricomprerei.. ma gia che ce l'ho...

l'altra non l'ho ancora provata. L'ho scelta perche funziona a diversi voltaggi consentendo cosi' di regolare il flusso.. e perche' e' della stessa marca del nuovo trasformatore controller :P

sickofitall
31-07-2012, 17:10
sicuramente la koolance

usa la sanso solo se devi raffreddare 2 pc assieme :asd:

Goofy Goober
31-07-2012, 17:12
se non sbaglio c'era una recensione sul sito di martins dove si trova anche la 450S di Koolance, mi pare la sconsigliasse perchè dava pochi vantaggi rispetto alla 450 ma era più rumorosa.

magari prendi la 450 normale, conta però che ha una prevalenza più bassa sia delle Sanso sia delle varie DDC...
dai dati dichiarati mi paiono fin troppo elevati i valori di prevalenza sul sito Koolance per essere delle D5.

vicomte
31-07-2012, 17:14
Bhe mica cattiva come idea :P

No ma seriamente parlando, c'e' una cosa che non riesco a capire.. ma molti me la dicono quindi sara' vera : se uso la sanso.. che svantaggi ho?

Cioe'.. ovviamente e' molto sopra quel che mi serve.. e sicuramente non dara' benefici.. ma perche' e' addirittura peggio?

(Lo chiedo eprche' quella e' gia montata.. l'altra da montare.. e si.. sono un po' pigro :P)

se non sbaglio c'era una recensione sul sito di martins dove si trova anche la 450S di Koolance, mi pare la sconsigliasse perchè dava pochi vantaggi rispetto alla 450 ma era più rumorosa.

magari prendi la 450 normale, conta però che ha una prevalenza più bassa sia delle Sanso sia delle varie DDC...
dai dati dichiarati mi paiono fin troppo elevati i valori di prevalenza sul sito Koolance per essere delle D5.

Guarda la pompa la ho gia a casa.
Non montata perche' la sanso ora col trasformatore nuovo funziona da dio.

Se proprio fa anche schifo vedo di rimandargliela indietro.. mi invento chesso che ho sbagliato ad aggiungere al carrello e non mi sono accorto .. e chiedo il cambio merce..

sickofitall
31-07-2012, 17:17
prova la koolance, se riesce a farti girare tutto l'impianto senza problemi (flusso basso) allora tieni quella, almeno abbassi un pò i decibel :D

Goofy Goober
31-07-2012, 17:18
schifo non lo fa assolutamente, soprattutto se non hai wubbi restrittivi dovresti avere un ottimo flusso.

minicooper_1
31-07-2012, 23:21
sono tornato:D :D :D

Nekym
31-07-2012, 23:24
a qualcuno interessa il pc in firma ? ovviamente in blocco , per passaggio a notebook

methis89
31-07-2012, 23:46
a qualcuno interessa il pc in firma ? ovviamente in blocco , per passaggio a notebook

ti odio :D se lo dicevi un paio di sett fa che evitavo di ordinare i pezzi te lo prendevo io

Nekym
31-07-2012, 23:49
puoi sempre rivenderli come nuovi XD

methis89
01-08-2012, 00:01
puoi sempre rivenderli come nuovi XD

Più che altro mi sarebbe interessato il liquido più che l'hardware... Avendo piattaforma x79 :D

Comunque manda pm a quanto vendi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

sa83
01-08-2012, 00:58
ragazzi quando i dissipatori per le ram non attaccano più bene , e possibile fare qualcosa o sono da buttare ?

tipo questo

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_comparativa_vga_012007_images/zalmanVF900Cu_dissipatore_memorie.jpg

traskot
01-08-2012, 01:01
ragazzi quando i dissipatori per le ram non attaccano più bene , e possibile fare qualcosa o sono da buttare ?

tipo questo

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_comparativa_vga_012007_images/zalmanVF900Cu_dissipatore_memorie.jpg

cambi il pad termico biadesivo

sa83
01-08-2012, 01:14
cambi il pad termico biadesivo

grazie per la risposta :)

ma sotto le mie non c'è il pad termico , ma sembrerebbe tipo uno schock biadesivo

dove si potrebbe acquistare ?

traskot
01-08-2012, 01:51
grazie per la risposta :)

ma sotto le mie non c'è il pad termico , ma sembrerebbe tipo uno schock biadesivo

dove si potrebbe acquistare ?

Hai due possibilità per riattaccarli. Inanzitutto togli il vecchio biadesivo che non attacca più e pulisci molto bene la base dei dissini per garantire un adesione ottimale del nuovo. Poi puoi usare o una colla termica tipo quella della Arctic Cooling che è una pasta termica adesiva ma poi difficilmente li potrai ristaccare, oppure usi i biadesibi termici tipo quelli della Alphacool e qualche altro produttore possibilmente il meno spessi possibile. (a limite puoi anche prendere del normale biadesivo ma lo devi trovare molto fino, tempo fa ne provai uno da 0.1mm e non andava affatto male)

Matalf
01-08-2012, 01:52
grazie per la risposta :)

ma sotto le mie non c'è il pad termico , ma sembrerebbe tipo uno schock biadesivo

dove si potrebbe acquistare ?

appunto è un pad termico....



ybris o acquatuning, forse ce li ha anche draco.


preparati a spendere più di spedizione che di pad ;)

Raffyone
01-08-2012, 07:30
ragazzi una domanda, sapete se esistono dissipatori a liquido per Ram corsair vengeance?

Goofy Goober
01-08-2012, 07:58
ragazzi una domanda, sapete se esistono dissipatori a liquido per Ram corsair vengeance?

Puoi mettere quelli della Koolance, ma ovviamente devi rimuovere del tutto i dissipatori delle ram

http://koolance.com/image/cache/data/products/ram-33_p1-700x700.jpg

https://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/ram-33_p2.jpg

javiersousa
01-08-2012, 08:12
ciao raga, dovrei liquidare la gtx670 ma vedo che non ci sono molti fullcover, me ne sfugge qualcuno?

Raffyone
01-08-2012, 08:25
Puoi mettere quelli della Koolance, ma ovviamente devi rimuovere del tutto i dissipatori delle ram

http://koolance.com/image/cache/data/products/ram-33_p1-700x700.jpg

https://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/ram-33_p2.jpg

volevo optare a qualcosa senza togliere quelli originali...

Goofy Goober
01-08-2012, 09:02
Per le vegeance non c'è assolutamente nulla per metterli a liquido senza togliere i dissipatori, anche perchè sono un blocco unico non come le dominator dove si sgancia il pettine sopra la placca dissipante.

per cui, ovviamente, non c'è nessuna soluzione senza rimuovere il dissipatore per applicare un waterblock tipo il Koolance.

I soliti sospetti
01-08-2012, 10:50
Puoi mettere quelli della Koolance, ma ovviamente devi rimuovere del tutto i dissipatori delle ram

http://koolance.com/image/cache/data/products/ram-33_p1-700x700.jpg

https://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/ram-33_p2.jpg

Stupendi!!

Goofy Goober
01-08-2012, 12:09
Stupendi!!

concordo, come soluziono IMHO ha un suo perchè anche rispetto ai blocchi dominator di EK, perchè la si può usare su tutte le ram e perchè c'è una circolazione diretta del liquido lungo i chip di memoria.

esempio di montaggio in caso di 4 banchi:

http://koolance.com/image/content_pages/product_help/ram_coolers/cnt-meau_p2.jpg

Lopez92
01-08-2012, 12:26
Salve a tutti, sono tantissimi mesi che seguo questo interessantissimo thread e finalmente mi sono deciso di fare il mio account per postare e leggere tutti i vostri consigli.
Volevo fare i miei complimenti a tutti questi fantastici pc che avete liquidato ,sono spettacolari, e quello che mi ha colpito di più e' quello di goofy ( non a caso anche il mio pc e' pieno di neon e led :P).
Da quando ho iniziato a seguirvi mi e' venuta la scimmia di voler liquidare il mio pc pero' sono un po' indeciso sui vari componenti da usare e come disporli al meglio nel mio pc.
Il case e i miei componenti li potete vedere in firma i quali poi dovrò modificare a settembre con la sostituzione del crossfire di 4870 con una 7970.
Stavo pensando per iniziare la mia avventura con il liquido di liquidare solo la cpu e poi più in la anche la gpu perciò penso che dovrò comprare subito una pompa e radiatore adeguati con l'aggiunta futura della gpu giusto?

Per la disposizione avevo pensato ad una vaschetta cilindrica messa vicino a bay hdd in basso insieme alla pompa con la vasca della ek con il top incluso, cosi sta tutto piu preciso, e poi mettere il radiatore (pensavo ad un 360) esternamente al case.
Cosa mi consigliate da fare?
grazie a tutti per l'attenzione e per i vostri preziosi consigli.

ciao

Lopez

Juthos
01-08-2012, 12:51
concordo, come soluziono IMHO ha un suo perchè anche rispetto ai blocchi dominator di EK, perchè la si può usare su tutte le ram e perchè c'è una circolazione diretta del liquido lungo i chip di memoria.

esempio di montaggio in caso di 4 banchi:

http://koolance.com/image/content_pages/product_help/ram_coolers/cnt-meau_p2.jpg

Spettacolare, e sicuramente più efficente però per fare una cosa del genere devi cacciare circa 180€ e smontare completamente i moduli.

sa83
01-08-2012, 14:42
Grazie traskot e mafialf

methis89
01-08-2012, 15:08
alla fine tengo la mia p9x79 deluxe, però intanto ho cambiato le ram con delle crucial tracer red/green da 1866 :sofico: che dite?

PS: mi sono innamorato dell' Asrock fatality champion...peccato abbia formato CEB :cry:

PanzoManII
01-08-2012, 16:34
ragazzi m servirebbe un aggeggino del genere per liquidare mosfets di una asrock 970 extreme 3 am3+ o simili, contatti via pm please!!!! :sofico: urgentissimo!!! stando a cooling-configurator andrebbe bene! non cerco questo modello nello specifico, basta però che abbia la base "piatta" !!!!

http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/P/ek-mosfet-asus-3a.jpg

minicooper_1
01-08-2012, 18:36
che spettacolo sti koolance....quasi quasi......

Goofy Goober
01-08-2012, 19:01
che spettacolo sti koolance....quasi quasi......

bauhauabaubauhahahahahuahu :asd: a te non si può postare mezza foto che subito parti in 4a a braccetto con le scimmiette :D

minicooper_1
01-08-2012, 19:11
bauhauabaubauhahahahahuahu :asd: a te non si può postare mezza foto che subito parti in 4a a braccetto con le scimmiette :D

era da un po che li tengo sott occhio, poi adesso che voglio rifare il loop mi servirebbero proprio.... vediamo dopo le vacanze quanto mi rimane

methis89
01-08-2012, 19:34
bauhauabaubauhahahahahuahu :asd: a te non si può postare mezza foto che subito parti in 4a a braccetto con le scimmiette :D

goofy è tutta colpa tua!!! come a me hai fatto venire la scimmia del sistema rosso/nero, del pastel red, dei led rossi e pure delle crucial tracer :sofico:

devilcry
01-08-2012, 20:53
goofy è tutta colpa tua!!! come a me hai fatto venire la scimmia del sistema rosso/nero, del pastel red, dei led rossi e pure delle crucial tracer :sofico:

Hai perfettamente ragione..... è stato capace di farmi abbandonare l'idea di mettere le ram a liquido per avere i led che si illuminano :D :D :D :D :D :D :D

minicooper_1
01-08-2012, 21:08
Hai perfettamente ragione..... è stato capace di farmi abbandonare l'idea di mettere le ram a liquido per avere i led che si illuminano :D :D :D :D :D :D :D

erano meglio le ram a liquido.....

devilcry
01-08-2012, 21:15
erano meglio le ram a liquido.....

Col wb dell'EK effettivamente era una cavolata. Ho preferito tenermi l'airflow pro. Quei WB della Koolance sono gli ideali ma andrei a spendere una cifra elevata (ho 6 moduli ram installati). Inoltre per l'uso che faccio del PC non otterrei benefici tangibili liquidando le ram a differenza di schede video e CPU. Goofy ha fatto bene a farmi ragionare....

a volte la scimmia è più forte della ragione e ti svuota il portafoglio :D :D :D :D :D :D

Juthos
01-08-2012, 21:23
erano meglio le ram a liquido.....

http://img43.imageshack.us/img43/1200/0091kx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/0091kx.jpg/)

minicooper_1
01-08-2012, 21:28
http://img43.imageshack.us/img43/1200/0091kx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/0091kx.jpg/)

appunto.......:sbav:

http://s14.postimage.org/9jy6gym1p/DSCN0327.jpg (http://postimage.org/image/9jy6gym1p/)

Goofy Goober
01-08-2012, 21:40
questione di gusti :D

per avere 2 tubi in più qua e la preferisco avere i led sulle ram :sofico:

anzi, su X79 sarebbe fantastico avere 2x Airflow Pro con Led ambo i lati della CPU, da sbavo!!!! :read:

http://www.hardwaresphere.com/wp-content/uploads/2010/06/Corsair-AirFlow-Pro-Memory-Parametric-Data-Display.jpg

minicooper_1
01-08-2012, 21:41
a quello sicuro io odio i led:D li lascio ai ciovani:D

Goofy Goober
01-08-2012, 21:54
a quello sicuro io odio i led:D li lascio ai ciovani:D

non so più tanto ciovane io :cry: :cry:

the_fire12
01-08-2012, 21:57
ekkolo il ciovane di led non ne ho ma di neon ne ho na valangata muahahha

the_fire12
01-08-2012, 22:02
non so più tanto ciovane io :cry: :cry:

il tuo pc sta bene sulla punta dell'albero ahhahaha

minicooper_1
01-08-2012, 22:18
non so più tanto ciovane io :cry: :cry:

io 27 tu?

Opmet
01-08-2012, 22:35
A chi interessano i koolance e vuole spendere qualcosina in meno, li fa anche la alphacool:

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1038_Alphacool-NexXxoS-RXP-1-RAM-Cooler-Black--DDR1-DDR2-DDR3----G1-4.html

methis89
01-08-2012, 22:55
ekkolo il ciovane di led non ne ho ma di neon ne ho na valangata muahahha
Io ho preso i led su ebay e me li cablo io XD


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Goofy Goober
02-08-2012, 05:37
io 27 tu?

a settembre uno in meno

redeagle
02-08-2012, 07:36
io 27 tu?

a settembre uno in meno

Tsk.
37 e quasi mezzo.
:yeah:

TigerTank
02-08-2012, 07:54
concordo, come soluziono IMHO ha un suo perchè anche rispetto ai blocchi dominator di EK, perchè la si può usare su tutte le ram e perchè c'è una circolazione diretta del liquido lungo i chip di memoria.

esempio di montaggio in caso di 4 banchi:

http://koolance.com/image/content_pages/product_help/ram_coolers/cnt-meau_p2.jpg

Spettacolare, e sicuramente più efficente però per fare una cosa del genere devi cacciare circa 180€ e smontare completamente i moduli.

Buongiorno giovani (fuori o dentro), ritorno dopo 2 giorni d'inferno con il pc per colpa degli ultimi Rapid Storage Intel :muro:

Davvero belli esteticamente come da tradizione Koolance...ma imho è inutile liquidare le ram, specialmente se ci devi spendere così tanti €€€ :D

Goofy Goober
02-08-2012, 08:21
Tsk.
37 e quasi mezzo.
:yeah:

d'ora in poi ti chiamerò Zio redeagle :D

Goofy Goober
02-08-2012, 08:36
Salve a tutti, sono tantissimi mesi che seguo questo interessantissimo thread e finalmente mi sono deciso di fare il mio account per postare e leggere tutti i vostri consigli.
Volevo fare i miei complimenti a tutti questi fantastici pc che avete liquidato ,sono spettacolari, e quello che mi ha colpito di più e' quello di goofy ( non a caso anche il mio pc e' pieno di neon e led :P).
Da quando ho iniziato a seguirvi mi e' venuta la scimmia di voler liquidare il mio pc pero' sono un po' indeciso sui vari componenti da usare e come disporli al meglio nel mio pc.
Il case e i miei componenti li potete vedere in firma i quali poi dovrò modificare a settembre con la sostituzione del crossfire di 4870 con una 7970.
Stavo pensando per iniziare la mia avventura con il liquido di liquidare solo la cpu e poi più in la anche la gpu perciò penso che dovrò comprare subito una pompa e radiatore adeguati con l'aggiunta futura della gpu giusto?

Per la disposizione avevo pensato ad una vaschetta cilindrica messa vicino a bay hdd in basso insieme alla pompa con la vasca della ek con il top incluso, cosi sta tutto piu preciso, e poi mettere il radiatore (pensavo ad un 360) esternamente al case.
Cosa mi consigliate da fare?
grazie a tutti per l'attenzione e per i vostri preziosi consigli.

ciao

Lopez

onorato di esser riuscito ad abbagliare qualcuno con i miei innumerevoli led :D

riguardo al tuo futuro progetto direi che potresti poggiare una pompa tipo DDC con top+vaschetta integrata sul fondo del K62, zona PSU a fianco degli HDD.
come radiatore se vuoi liquidare solo la CPU e poi una 7970 credo che un XSPC RX360 o simili radiatori dovrebbero andare bene, con delle ventole valide tipo le Nidec GT AP14 o AP15

Se prendi una buona DDC subito ti basterà anche quando liquiderai la GPU, anche una D5 va bene.

Unica cosa vedo dalla foto che hai un fan controller NZXT Sentry, che io ODIO :asd: Ce l'ho ed è tremendo, scarica la pila bottone in pochi mesi (2 o 3) e poi perde sempre le impostazioni.
Inoltre ha poca potenza in erogazione sui canali.
Se vuoi controllare la pompa manualmente per non tenerla al massimo dovresti prenderti un Lamptron tra i vari modelli con almeno 30W per canale, oppure un controller dedicato della Koolance (soluzione che preferisco) disponibile anche singolo per controllare una sola pompa, così non dovrai sostituire il Sentry.

redeagle
02-08-2012, 08:44
d'ora in poi ti chiamerò Zio redeagle :D

:old:

Raffyone
02-08-2012, 08:55
onorato di esser riuscito ad abbagliare qualcuno con i miei innumerevoli led :D

riguardo al tuo futuro progetto direi che potresti poggiare una pompa tipo DDC con top+vaschetta integrata sul fondo del K62, zona PSU a fianco degli HDD.
come radiatore se vuoi liquidare solo la CPU e poi una 7970 credo che un XSPC RX360 o simili radiatori dovrebbero andare bene, con delle ventole valide tipo le Nidec GT AP14 o AP15

Se prendi una buona DDC subito ti basterà anche quando liquiderai la GPU, anche una D5 va bene.

Unica cosa vedo dalla foto che hai un fan controller NZXT Sentry, che io ODIO :asd: Ce l'ho ed è tremendo, scarica la pila bottone in pochi mesi (2 o 3) e poi perde sempre le impostazioni.
Inoltre ha poca potenza in erogazione sui canali.
Se vuoi controllare la pompa manualmente per non tenerla al massimo dovresti prenderti un Lamptron tra i vari modelli con almeno 30W per canale, oppure un controller dedicato della Koolance (soluzione che preferisco) disponibile anche singolo per controllare una sola pompa, così non dovrai sostituire il Sentry.

Mamma mia quante cose ci sono da imparare:wtf: visto che sto organizzando il primo impianto volevo capire se sono obbligato a mettere un fan controller per la pompa e ventole:confused: sinceramente volevo mettere la pompa diretta alla massima rotazione e le ventole attaccate sul fan cpu, ho pensato sbagliato?:wtf:

TigerTank
02-08-2012, 09:25
Mamma mia quante cose ci sono da imparare:wtf: visto che sto organizzando il primo impianto volevo capire se sono obbligato a mettere un fan controller per la pompa e ventole:confused: sinceramente volevo mettere la pompa diretta alla massima rotazione e le ventole attaccate sul fan cpu, ho pensato sbagliato?:wtf:

Imho un rheobus tipo i Lamptron per pompa e ventole è la soluzione migliore.
Se poi fai come me ci puoi pure attaccare i sensori di temperatura da montare su raccordo...ad esempio per avere un'idea della temperatura del liquido, magari in entrata e uscita dal radiatore :)

Per il resto non ti impaurire...ora ci sono molti prodotti in ambito liquid cooling(il che è un bene perchè in passato toccava una certa inventiva per aggirare certi problemi) ma le regole di base per assemblare e gestire un impianto sono poche e sempre quelle.

Raffyone
02-08-2012, 09:44
Imho un rheobus tipo i Lamptron per pompa e ventole è la soluzione migliore.
Se poi fai come me ci puoi pure attaccare i sensori di temperatura da montare su raccordo...ad esempio per avere un'idea della temperatura del liquido, magari in entrata e uscita dal radiatore :)

Per il resto non ti impaurire...ora ci sono molti prodotti in ambito liquid cooling(il che è un bene perchè in passato toccava una certa inventiva per aggirare certi problemi) ma le regole di base per assemblare e gestire un impianto sono poche e sempre quelle.

Allora posso optare per questa bellissima pompa che mi fa tutto e sostituisce questi fan control e i sensori di temperatura.Aquastream Pompa XT USB 12V – Ultra Version http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4604

TigerTank
02-08-2012, 09:51
Allora posso optare per questa bellissima pompa che mi fa tutto e sostituisce questi fan control e i sensori di temperatura.Aquastream Pompa XT USB 12V – Ultra Version http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4604

Mmh...non mi convince molto, è ingombrante e imho esteticamente è orrenda.
Secondo me meglio una piccola laing + top o vaschetta integrata o simili ma vedi tu o aspetta pareri di utenti più esperti di me ;)

Raffyone
02-08-2012, 09:56
Mmh...non mi convince molto, è ingombrante e imho esteticamente è orrenda.
Secondo me meglio una piccola laing + top o vaschetta integrata o simili ma vedi tu o aspetta pareri di utenti più esperti di me ;)

se solo ingombrante e brutta non ci sono problemi, tanto non va nel case perchè non ce l'ho;) andrà nascosta...

_DoktorTerror_
02-08-2012, 09:57
Domani in giornata rientro a casa con un po' di novità :D
Fino a ieri ero nel nord barese oggi sono nel nord salerrnitano......il cover psu e gia in macchina :sofico:

Goofy Goober
02-08-2012, 09:58
L'Aquastream è una pessima pompa

anche la versione XT supermegaultrapauer che costa una fucilata è meno potente delle normali Laing DDC o D5, e mi pare anche delle pompe Phobya-EK

l'unica cosa buona che ha sono le caratteristiche aggiuntive, sfruttabili appieno SOLO se compri anche l'Aquaero di Aquacomputer e i relativi accessori tutti venduti a parte, con una spesa a dir poco ridicola per il tutto (credo ci vogliano più di 300€ per metter in piedi un sistema completo con Aquaero a schermo, pompa e sensori vari, costo che sale se si devono usare più pompe ed altre aggiunte al controller come i vari Poweradjust).

Lopez92
02-08-2012, 10:57
onorato di esser riuscito ad abbagliare qualcuno con i miei innumerevoli led :D

riguardo al tuo futuro progetto direi che potresti poggiare una pompa tipo DDC con top+vaschetta integrata sul fondo del K62, zona PSU a fianco degli HDD.
come radiatore se vuoi liquidare solo la CPU e poi una 7970 credo che un XSPC RX360 o simili radiatori dovrebbero andare bene, con delle ventole valide tipo le Nidec GT AP14 o AP15

Se prendi una buona DDC subito ti basterà anche quando liquiderai la GPU, anche una D5 va bene.

Unica cosa vedo dalla foto che hai un fan controller NZXT Sentry, che io ODIO :asd: Ce l'ho ed è tremendo, scarica la pila bottone in pochi mesi (2 o 3) e poi perde sempre le impostazioni.
Inoltre ha poca potenza in erogazione sui canali.
Se vuoi controllare la pompa manualmente per non tenerla al massimo dovresti prenderti un Lamptron tra i vari modelli con almeno 30W per canale, oppure un controller dedicato della Koolance (soluzione che preferisco) disponibile anche singolo per controllare una sola pompa, così non dovrai sostituire il Sentry.

Si infatti avevo pensato proprio a questa soluzione per la posizione della pompa + vaschetta , e stavo vedendo questa vaschetta + top mi puoi dire se va bene e se non sta troppo stretta in quella posizione?

EK Water Blocks EK-DDC X-Res 140 Laing DDC Acetal

Per la pompa non so proprio su quale orientarmi :(
Il mio rheobus lo ho da quasi 4 mesi e non mi ha dato mai nessun problema , al momento ci ho collegato tutte le ventole del case e le controllo manualmente tenendole sempre al max tanto non fanno molto rumore e poi se abbasso il voltaggio poi i led non stanno al massimo della loro luminosità :P.
La pompa si deve per forza attaccare al controller oppure si può attaccare direttamente all'ali ?

Il radiatore avevo visto anche quello che mi hai consigliato te e anche il phobya 360 1.2 nero che dalle varie recensioni mi pareva valido però non so.
Per la posizione del radiatore esternamente come potrei fare ? Avevo pensato di appoggiarlo verticalmente vicino al case con uno stand.

ciao

Lopez

Juthos
02-08-2012, 11:29
Allora posso optare per questa bellissima pompa che mi fa tutto e sostituisce questi fan control e i sensori di temperatura.Aquastream Pompa XT USB 12V – Ultra Version http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4604

Da poco aquacomputer ha lanciato una d5 con gli stessi optional, forse qualcosina in +. Come da tradizione non è proprio economica ed è praticamente nuda senza top e stand. Comunque come già detto i prodotti aquacomputer danno il meglio se inseriti nel contesto aquaero.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13775_Aquacomputer-D5-pump-mechnics-with-USB--and-aquabus-interface.html

Raffyone
02-08-2012, 12:25
allora ragazzi delucitatemi un po la testa:(
la pompa devo metterla per forza vicino ad un fan controller? come anche le ventole? ero convinto che le ventole andavano sulla scheda madre nel cpu fan e automaticamente quando aumenta la temperatura le ventole aumentano di velocità:mbe:
poi questi sensori di temperatura GENTILMENTE mi dite il l'oro funzionamento?
Grazie

sa83
02-08-2012, 13:52
Mettendo della ram a liquido si possono overcloccare di piu?

sickofitall
02-08-2012, 14:18
Lopez

Per il radiatore puoi prendere l'aggancio koolance da mettere sulla ventola posteriore, come pompa va benissimo anche una laing 350 oppure 500, hanno l'alimentazione con il molex 4pin quindi puoi collegarla direttamente all'alimentatore

Mettendo della ram a liquido si possono overcloccare di piu?

IMHO
95% estetica

Raffyone
02-08-2012, 14:21
[QUOTE=sickofitall;37893620]Per il radiatore puoi prendere l'aggancio koolance da mettere sulla ventola posteriore, come pompa va benissimo anche una laing 350 oppure 500, hanno l'alimentazione con il molex 4pin quindi puoi collegarla direttamente all'alimentatore


allora queste pompe possono o devono girare sempre al 100%? :rolleyes:

Lopez92
02-08-2012, 14:23
Per il radiatore puoi prendere l'aggancio koolance da mettere sulla ventola posteriore, come pompa va benissimo anche una laing 350 oppure 500, hanno l'alimentazione con il molex 4pin quindi puoi collegarla direttamente all'alimentatore



Ora vedo un'attimo questo koolance, non ci sarebbero altre soluzione per metterlo esternamente?
Oppure se dovrei mettere il radiatore interno secondo voi dove potrei posizionarlo ?

Per la pompa si ne ho viste alcune anche io pero sui vari siti non trovo mai 350 0 500 ma leggo plus etc mi potresti dire precisamente quali modelli potrei vedere per poi comprare?

grazie

ciao

Lopez

devilcry
02-08-2012, 14:38
Domani in giornata rientro a casa con un po' di novità :D
Fino a ieri ero nel nord barese oggi sono nel nord salerrnitano......il cover psu e gia in macchina :sofico:

Bravo Bravo così passa da me che ti prendi i tuoi pacchi :cool:
Ti stupirai appena vedi che sto combinando.... sono un pazzo...
Vedrai tutto alla fine, sempre se non salto in aria o si allaga la stanza.
Cmq ho aperto la scatola del radiatore phobya 1260 :eek: è più grande del radiatore della macchina....

@Goofy preparati sto per sfornare il Lancelot :D

TigerTank
02-08-2012, 14:39
IMHO
95% estetica

Aggiungerei anche che con le piattaforme attuali dove esse sono svincolate dall'OC del processore, overcloccare le ram ai fini pratici è alquanto inutile :)


allora queste pompe possono o devono girare sempre al 100%? :rolleyes:

Se ne vuoi una da regolare tramite un rheobus tipo Lamptron ti consiglio una koolance PMP400 come la mia. Ha il cavo 3pin per cui oltre a regolarla puoi monitorarne i giri. Io ad esempio la tengo a 2500 rpm in idle e la aumento quando gioco o quando il processore è sotto stress. Di massima arriva sui 4000/4100 giri (togliendo qualcosa perchè i canali dei rheobus non sono 12V ma un pò meno).

Raffyone
02-08-2012, 14:53
piu' o meno mi ero fatto un'idea della situazione, ho visto che ci sono raccordi con sonda e cavi da mettere vicino ad un rheobus, ma le pompe possono stare sempre al 100% e le 3 ventole si possono collegare direttamente al cpu fan? oppure saro' costretto a comprare per forza un rheobus tipo lamptron?

_DoktorTerror_
02-08-2012, 15:05
Bravo Bravo così passa da me che ti prendi i tuoi pacchi :cool:
Ti stupirai appena vedi che sto combinando.... sono un pazzo...
Vedrai tutto alla fine, sempre se non salto in aria o si allaga la stanza.
Cmq ho aperto la scatola del radiatore phobya 1260 :eek: è più grande del radiatore della macchina....

@Goofy preparati sto per sfornare il Lancelot :D

Io arrivo per le 15....ti trovo?

sickofitall
02-08-2012, 15:11
allora queste pompe possono o devono girare sempre al 100%? :rolleyes:
Puoi anche downvoltarle, la mia laing 500 va al max a 4500giri ma la tengo costante a 2600

Ora vedo un'attimo questo koolance, non ci sarebbero altre soluzione per metterlo esternamente?
Oppure se dovrei mettere il radiatore interno secondo voi dove potrei posizionarlo ?

Per la pompa si ne ho viste alcune anche io pero sui vari siti non trovo mai 350 0 500 ma leggo plus etc mi potresti dire precisamente quali modelli potrei vedere per poi comprare?

grazie

ciao

Lopez

basta che guardi i dati tecnici, se c'è scritto 3,7m di prevalenza e 420l/h è la laing 350, mentre se vedi 4,2m e 500l/h è la laing 500

Come vaschetta se non hai grossi problemi di budget ti consiglio una da mettere negli slot da 5,25 assieme alla pompa, oppure anche una semplice xpsc come questa: (la puoi vedere pure dal link in firma)

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/3284_0.jpg

Goofy Goober
02-08-2012, 15:22
@Goofy preparati sto per sfornare il Lancelot :D

:asd:

Guren VS Lancelot:

http://ulti00.files.wordpress.com/2008/10/lancelot-vs-guren.jpg

Io col Guren, tu col Lancelot, una sfida all'ultimo LED, chissà chi la spunterà :D

Raffyone
02-08-2012, 15:32
grazie sickofitall e per le ventole? dove le collego? tutte e 3 al cpu fan? e possibile?

_DoktorTerror_
02-08-2012, 15:38
:asd:

Guren VS Lancelot:

http://ulti00.files.wordpress.com/2008/10/lancelot-vs-guren.jpg

Io col Guren, tu col Lancelot, una sfida all'ultimo LED, chissà chi la spunterà :D

Secondo me Starscream :asd:

the_fire12
02-08-2012, 15:40
qualcuno di voi a mai provato a fare un vaschetta con il Plexiglass ???
la mia idea era di prendere una lastra di Plexiglass trasparente ritagliare un rettangolo 300mmx200mm, poi fare la stessa cosa con una lastra di Plexiglass bianco non trasparante.
poi sulla lastra di Plexiglass bianco incollero dei pezzi di Plexiglass trasparenti che andranno a formare la scritta The_fire, faro i bordi della lastra sempre con il Plexiglass trasparente e poi ritagliero un'altro pezzo di Plexiglass trasparente per chiuderla. fatto questo la vaschetta è completata.
per creare una vaschetta nella vaschetta buchero il Plexiglass bianco in corrispondenza delle lettere e faro dei canali con una fresa sul pezzo di Plexiglass trasparente ritagliato precedentemente cosi da unire ogni lettera, per finire faro i buchi per i raccordi in alto sopra la scritta.
che ve ne pare? il costo sara su i 50 euro
edit: pensandoci bene è meglio fare una seconda vaschetta dietro la prima con il nome all'interno cosi da avitare di stressare la pompa per i passaggi stretti

skryabin
02-08-2012, 15:40
Ho appena smontato il loop di prova che ha girato per un mesetto senza problemi (essendo la prima volta che provavo un impianto a liquido volevo un po' capire come funzionava il tutto in sicurezza)
Passera' ancora qualche settimana prima di montarlo sul pc nuovo e stavo giusto ripulendo il tutto.
Il loop di prova girava con della semplice acqua demineralizzata che è uscita ancora limpida, quindi non ci sono schifezze depositate e ho avuto conferma che il radiatore è stato pulito per bene.

Il wubbo (supreme HF copper) internamente non è che si sia sporcato tanto, si è solo un po' opacizzato. Avete dei suggerimenti su come "sciacquarlo" ?
con un po' di aceto? del viakal? preferirei non smontarlo completamente ma dargli solo una sciacquatina appunto (sti supreme HF sono ostici da rimontare, vorrei evitare)

sickofitall
02-08-2012, 16:30
grazie sickofitall e per le ventole? dove le collego? tutte e 3 al cpu fan? e possibile?

sarebbe meglio usare un controller dedicato

orso73
02-08-2012, 17:30
Nessuno di Voi ha per caso il PDF in Ita o Eng per fare un RMA a Aquatuning?
e' due settimane che e' Offline:mad:

Lopez92
02-08-2012, 17:54
Puoi anche downvoltarle, la mia laing 500 va al max a 4500giri ma la tengo costante a 2600



basta che guardi i dati tecnici, se c'è scritto 3,7m di prevalenza e 420l/h è la laing 350, mentre se vedi 4,2m e 500l/h è la laing 500

Come vaschetta se non hai grossi problemi di budget ti consiglio una da mettere negli slot da 5,25 assieme alla pompa, oppure anche una semplice xpsc come questa: (la puoi vedere pure dal link in firma)

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/3284_0.jpg

ok perfetto secondo te per un loop di prima solo cpu e più in la in aggiunta la gpu meglio la 350 o 500?
Per la vaschetta mi piacerebbe mettere quella cilindrica che mi piace di piu percio avevo pensato alla vaschetta ek + top per la pompa ddc quella da 140 da mettere fra PSU e HDD e il radiatore metterlo esternamente o con il supporto della koolance che mi hai consigliato oppure non so mettere rad interni ma non so proprio come fare.

ciao

Lopez

sickofitall
02-08-2012, 18:02
ok perfetto secondo te per un loop di prima solo cpu e più in la in aggiunta la gpu meglio la 350 o 500?
Per la vaschetta mi piacerebbe mettere quella cilindrica che mi piace di piu percio avevo pensato alla vaschetta ek + top per la pompa ddc quella da 140 da mettere fra PSU e HDD e il radiatore metterlo esternamente o con il supporto della koolance che mi hai consigliato oppure non so mettere rad interni ma non so proprio come fare.

ciao

Lopez

entrambe vanno bene, per fare cpu+rad+vga una 350 è sufficente

Considera anche il fatto che il radiatore se messo esterno avrà un'efficienza migliore (pesca aria più fresca)

Lopez92
02-08-2012, 18:06
entrambe vanno bene, per fare cpu+rad+vga una 350 è sufficente

Considera anche il fatto che il radiatore se messo esterno avrà un'efficienza migliore (pesca aria più fresca)

ok perfetto.

sisi vi seguo da parecchio tempo e gia avevo letto questa cosa :).

cmq percio andrebbe bene quel supporto della koolance per mettere esterno il 360 ? pero mi sa che non ho tanto spazio dietro al case dato che la mia scrivania e' da 60cm dovrei misurare quanto prende spazio il supporto+rad+ventole.
Per le ventole oltre alle nidec gt ap14-15 quale mi consigliate ?
Io avevo visto le enermax tb apollish blue come quelle di goofy ma con i led blu ( si anche io amo i led e neon :P) pero mi sa che non sono molto buone per i rad giusto? Alla fine ne compro solo 1 da sostituire a quella che ho dietro che ha i led rotti :P.

ciao

Lopez

fr4nc3sco
02-08-2012, 20:54
Nessuno di Voi ha per caso il PDF in Ita o Eng per fare un RMA a Aquatuning?
e' due settimane che e' Offline:mad:

guarda mettiti il cuore in pace io con l'ultimo ordine arrivata la vaschetta ek rotta contattati mi han risposto in malo modo quando li ho minacciati di protesto paypal e mi avevano detto che melo avrebbero rispedito dopo 20 giorni ancora niente è gia 1 settimana che ho fatto il protesto paypal e prox settimana lo converto in reclamo visto che nemmeno si degnano a rispondere

sickofitall
02-08-2012, 21:07
situazione tubi dopo poco più di un mese:

clearflex:
http://i.imgur.com/qE8Igl.jpg (http://imgur.com/qE8Ig)

masterkleer:
http://i.imgur.com/yKg5ml.jpg (http://imgur.com/yKg5m)

l'acqua nella vaschetta è più che limpida (distillata + biocide + controllo ph):
http://i.imgur.com/dmytKl.jpg (http://imgur.com/dmytK)

non so più che fare, cambierò tubi ogni mese :stordita:

devilcry
02-08-2012, 21:09
Io arrivo per le 15....ti trovo?

Si

sickofitall
02-08-2012, 22:03
c'è qualcuno che usa tubi trasparenti 13/19? leggevo che essendo più spessi hanno meno plasticizzante e quindi non dovrebbero macchiarsi :mc:

GIAN.B
02-08-2012, 22:26
c'è qualcuno che usa tubi trasparenti 13/19? leggevo che essendo più spessi hanno meno plasticizzante e quindi non dovrebbero macchiarsi :mc:

Io uso camere d'aria delle biciclette

sickofitall
02-08-2012, 22:55
edit

_DoktorTerror_
02-08-2012, 23:23
c'è qualcuno che usa tubi trasparenti 13/19? leggevo che essendo più spessi hanno meno plasticizzante e quindi non dovrebbero macchiarsi :mc:

Io ma da poco.
Questo fine o il prossimo svuoto il loop e ti dico in che stato sono i tubi.

orso73
02-08-2012, 23:26
guarda mettiti il cuore in pace io con l'ultimo ordine arrivata la vaschetta ek rotta contattati mi han risposto in malo modo quando li ho minacciati di protesto paypal e mi avevano detto che melo avrebbero rispedito dopo 20 giorni ancora niente è gia 1 settimana che ho fatto il protesto paypal e prox settimana lo converto in reclamo visto che nemmeno si degnano a rispondere

Mi hanno scritto oggi chiedendomi cosa volevo fare e casa da sostiture, se vedo che vanno per le lunghe spedisco direttamente a Aqua computer e pace...

Juthos
03-08-2012, 08:12
c'è qualcuno che usa tubi trasparenti 13/19? leggevo che essendo più spessi hanno meno plasticizzante e quindi non dovrebbero macchiarsi :mc:

Puoi tagliare la testa al toro e prendere tubi senza plasticizzanti:
a sinistra il classico tygon 19/13 r 3603, in mezzo tygon E1000 a destra Tygon 2001 gli ultimi 2 sono Plasticizer Free
http://img837.imageshack.us/img837/8931/002pme.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/002pme.jpg/)

Straniero
03-08-2012, 09:56
Ciao a tutti.

Vorrei chiedere un vostro parere... Nella firma potete leggere tutta la configurazione.

Ho montato il kit della EK, ma mi pare rimanga una temperatura alta sulla CPU... Siccome è il primo impianto a liquido vi chiedo il parere e vi spiego...

Vi dico la disposizione dei componenti, per capire come gira il liquido e se possa essere questo il problema.

pompa --> tanica (250ml presa a parte) --> radiatore (con noctua nf-f12 che aspirano aria dal radiatore e buttano fuori dal case(per cui sono montate tra il radiatore e il case)) --> WB CPU --> pompa

Ieri ho fatto una prova con linx

temp core più caldo 73°C
temp ambiente 31/32°C
freq 4300
vcore 1.28
vccsa 1.15
vttcpu 1.15
llc high (se non ricordo male)

Spero di aver dato tutte le informazioni per una vostra valutazione.
Grazie a tutti

PS una curiosità secondo voi mettendo anche le vga a liquido sarebbe troppo per l'impianto?

Goofy Goober
03-08-2012, 10:11
per evitare problemi di solito la pompa si mette sotto la vaschetta

Straniero
03-08-2012, 10:14
per evitare problemi di solito la pompa si mette sotto la vaschetta

Si la pompa è più in basso della vaschetta, mi ero dimenticato di dirlo ...

Goofy Goober
03-08-2012, 10:18
Per sotto io intendevo subito dopo la vaschetta, ossia vaschetta->pump in->pump out e via dicendo

a volte capita che la pompa finisca in cavitazione se non è messa dopo la vaschetta.

cmq 73° è elevata come temperatura ma con 31-32° di TAMB non lo è nemmeno tanto, visto che la tua CPU è un discreto fornello.

inoltre il radiatore che hai (un 360 della EK?) non è il top, e le ventole noctua che hai non sono affatto adatte all'uso su un radiatore secondo me. Le VGA non le puoi aggiungere al loop senza aggiungere almeno un altro 360 spesso.

Straniero
03-08-2012, 10:23
Allora magari il problema è quello... cavolo io ho seguito il disegno che davano sulle istruzioni, per la pompa e la vaschetta...

Davano che l'out della pompa finiva nella vaschetta... Dici che mi conviene girare adesso o aspetto la prima volta che faccio manutenzione all'impianto?

Che ventole andrebbero bene? (se possibile un pò silensiose...)

Il radiatore è quello del kit
Perché non è il top? (forse mi è sfuggita questa parte della guida nelle prime pagine...)
Tu quale consigli?

Goofy Goober
03-08-2012, 10:36
Davano che l'out della pompa finiva nella vaschetta... Dici che mi conviene girare adesso o aspetto la prima volta che faccio manutenzione all'impianto?

questo non è possiblie, se l'out della pompa finisce dentro la vasca vuol dire che tutto il flusso del liquido si "disperde" dentro la vaschetta, il che non ha senso.

l'out della pompa deve spingere il liquido verso il componente sucessivo nel loop, mentre l'IN della pompa va collegato alla vaschetta, in modo che prenda l'acqua senza problemi.

Che ventole andrebbero bene? (se possibile un pò silensiose...)

Il radiatore è quello del kit

Tu quale consigli?

ventole le Nidec Servo GT AP14 o A15, la differenza tra le 2 è il numero massimo di giri, AP14 1450rpm e AP15 1850rpm, se le vuoi più silenti prendi le AP14.

il radiatore puoi tenere quello che hai, tieni solo a mente che non è il top in prestazioni, te lo dicevo visto che eri preoccupato dalla temperatura massima della CPU, che comunque essendo un Sandy-E, non è poi così elevata con 32 gradi di TAMB

Straniero
03-08-2012, 10:42
Prima di tutto grazie...

Che pir... che sono... Hai ragione... ho sbagliato :doh: :doh: ...


Dici che mi conviene girare adesso o aspetto la prima manutenzione?

http://www.ekwb.com/shop/radiators-fans-accessories/fans/vent-xigmatek-xlf-f1253-orange.html
Queste?

o Alpenföhn 120mm Wing Boost PWM possono andare meglio?

Io credevo servisse una buona pressione e un buon numero di CFM, sbaglio?

Goofy Goober
03-08-2012, 11:06
Se hai montato la pompa al contrario, ossia con l'out che butta acqua DENTRO la vaschetta, cambia tutto subito, altrimenti hai un impianto che funziona malissimo.

la pompa deve avere il suo IN collegato alla vaschetta.

esempio di schema montaggio pompa fornito da EK

http://i.imgur.com/NaLna.jpg

Come ventole per radiatori vanno bene anche le Wing Boost, sono solo più rumorose al massimo dei giri rispetto alle GT (le ho entrambe, a me danno questa impressione).

Quelle Xigmatek invece non mi paiono ventole particolarmente adatte ai radiatori.

Straniero
03-08-2012, 11:38
Se hai montato la pompa al contrario, ossia con l'out che butta acqua DENTRO la vaschetta, cambia tutto subito, altrimenti hai un impianto che funziona malissimo.

la pompa deve avere il suo IN collegato alla vaschetta.

esempio di schema montaggio pompa fornito da EK

http://i.imgur.com/NaLna.jpg

Come ventole per radiatori vanno bene anche le Wing Boost, sono solo più rumorose al massimo dei giri rispetto alle GT (le ho entrambe, a me danno questa impressione).

Quelle Xigmatek invece non mi paiono ventole particolarmente adatte ai radiatori.


Ti ringrazio sei stato molto gentile... ho girato... ho visto male sulle istruzioni :doh: Adesso vedo cosa fare per le ventole...

Lopez92
03-08-2012, 12:27
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte e volevo sapere dove e' l'in e l'out della vaschetta +top ek 140 ddc , in pratica il liquido entra dal raccordo basso e esce da quello sopra o il contrario?
Quali ventole mi consigliate per un radiatore 360 o l'rx360 o il phobya 360 1.2 nero?
Io avevo visto le enermax tb apollish blue ( amo i led:P) ma non vanno bene per i rad giusto?

Ciao

Lopez

Goofy Goober
03-08-2012, 12:36
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte e volevo sapere dove e' l'in e l'out della vaschetta +top ek 140 ddc , in pratica il liquido entra dal raccordo basso e esce da quello sopra o il contrario?
Quali ventole mi consigliate per un radiatore 360 o l'rx360 o il phobya 360 1.2 nero?
Io avevo visto le enermax tb apollish blue ( amo i led:P) ma non vanno bene per i rad giusto?

Ciao

Lopez

lo vedi in questa mia foto del loop di prova (io avevo il top EK 100)

l'out è il raccordo dritto in basso, l'in è il raccordo a 90° in alto

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P2160122.JPG

Lopez92
03-08-2012, 12:44
lo vedi in questa mia foto del loop di prova (io avevo il top EK 100)

l'out è il raccordo dritto in basso, l'in è il raccordo a 90° in alto

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P2160122.JPG

Perfetto grazie mille.

Per fare il loop nel mio case con quella vaschetta e la pompa da integrare con solo la cpu per il momento e il radiatore esterno con il supporto koolance, come potrei disporre i componenti e cosa dovrei comprare di raccordi o cose specifiche?

Grazie

Ciao

Lopez

Goofy Goober
03-08-2012, 12:54
per i raccordi fai un progettino stilizzato su carta per renderti conto di cosa potrebbe servirti, ma per loop semplici di solito ce la si cava con raccordi dritti e qualche 90° o 45°. di raccordi ce ne sono un infinità di tipi per le esigenze di chiunque, tutto dipende da come scegli di montare.

per cose specifiche intendi accessori?
quelli sono a piacere...
guarda di avere le cose fondamentali prima.

Lopez92
03-08-2012, 13:12
per i raccordi fai un progettino stilizzato su carta per renderti conto di cosa potrebbe servirti, ma per loop semplici di solito ce la si cava con raccordi dritti e qualche 90° o 45°. di raccordi ce ne sono un infinità di tipi per le esigenze di chiunque, tutto dipende da come scegli di montare.

per cose specifiche intendi accessori?
quelli sono a piacere...
guarda di avere le cose fondamentali prima.

Specifiche nel senso di come far passare i tubi , io pensavo di mettere 2 raccordi a 90 sulla vaschetta poi dritti su cpu e radiatore pero non so se fanno un bel giro i tubi.

Ciao

Lopez

Goofy Goober
03-08-2012, 13:22
Cerca di non mettere un 90° in uscita dalla pompa, strozzi il flusso subito. fai come me e il 90° se vuoi mettilo sul tubo di ritorno che porta acqua dentro la vaschetta.

Lopez92
03-08-2012, 13:34
Si allora quello di ingresso alla vaschetta 90 per forza invece all'uscita della pompa se lo metto dritto non so come far passare il tubo perché dovrebbe essere collegato al radiatore se non sbaglio giusto?
Se si il tubo va nei fori passa parete sotto la ventola posteriore e non so se riesce a stare bene il tubo.

Ciao

Lopez

sa83
03-08-2012, 14:08
ho visto on line diversi utenti con i waterblock only gpu che non raffreddavano con con le ventole la fase di alimentazione , ma non e pericoloso?:confused:

come questo utente

http://www.youtube.com/watch?v=uAoDQngBLIU

Goofy Goober
03-08-2012, 14:52
Si allora quello di ingresso alla vaschetta 90 per forza invece all'uscita della pompa se lo metto dritto non so come far passare il tubo perché dovrebbe essere collegato al radiatore se non sbaglio giusto?
Se si il tubo va nei fori passa parete sotto la ventola posteriore e non so se riesce a stare bene il tubo.


il tubo in uscita dalla pompa può andare dove vuole, tranne che nella vaschetta (non avrebbe senso), quindi o radiatore o waterblock va bene.

ho visto on line diversi utenti con i waterblock only gpu che non raffreddavano con con le ventole la fase di alimentazione , ma non e pericoloso?:confused:

è pericoloso se non c'è nessun tipo di areazione nella zona gpu.
schede con VRM molto calorosi, tipo le top di gamma, invece è meglio metterle vicino ad una ventola che spara aria proprio in zona VRM.

poi ovviamente troverai sempre gente che ti dice che usa da 4 anni una 480gtx con VRM tutti passivi, e altri che ne hanno fritto una dopo 2 ore di uso senza ventolina sui VRM :fagiano:

Lopez92
03-08-2012, 15:08
il tubo in uscita dalla pompa può andare dove vuole, tranne che nella vaschetta (non avrebbe senso), quindi o radiatore o waterblock

ok ma se lo collego all'in del waterblock poi devo collegare l'uscita di quest'ultimo all'in del rad e poi l'uscita del rad all'in della vaschetta giusto ?

Ciao

Lopez