PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 [234] 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

VirusITA
08-09-2013, 14:43
Necessariamente col wb? Mi sembra eccessivo per soli 18W :stordita:

Molto carino il poweradjust2! Però direi che me ne servirebbero 2: uno per la pompa e uno per le ventole in quanto al massimo possono gestire 25W l'uno! Anzi, le mie 4 ventole fanno 32W :eek: Sbaglio?

liberato87
08-09-2013, 14:49
dovrebbe bastare anche solo il dissipatore passivo.

questo intendi?

http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2011/12/aquaero5-021.jpg

@virusita
comunque c'è un ottima review su coolingtechnique

prra
08-09-2013, 14:50
è bello perchè lo si può posizionare un pò dove vuoi in modo più o meno semplice, almeno credo.. tipo ci si mette il dissi passivo e poi lo si piazza davanti a una delle ventole in immissione.. e sta da dddio.. no?

liberato87
08-09-2013, 14:52
è bello perchè lo si può posizionare un pò dove vuoi in modo più o meno semplice, almeno credo.. tipo ci si mette il dissi passivo e poi lo si piazza davanti a una delle ventole in immissione.. e sta da dddio.. no?

io col poweradjust 2 ultra ho fatto cosi, ha anche il sensore di temp sul dissi quindi puoi tenere sotto controllo la temperatura.

sono specifiche, lui ovviametne cerca qualcosa di potente per reggere anche quelle ventole, ma non credo che sparerà mai le sue FHP141 al massimo, cioè 2000rpm @ 43,5db :sofico:

traskot
08-09-2013, 16:14
La cosa "brutta" è che a fine mese esce l' aquaero 6 ma se non ho capito male non faranno l' LT.

prra
08-09-2013, 16:24
sarebbe un peccato..

muppo
08-09-2013, 17:36
ragazzi, ma una ddc 1t plus si può controllare anche col mio scythe kaze 3,25? oppure posso anche attaccarla in pwm al sucket pwm sulla mobo della cpu? non ho ben capito questa cosa..

xpak
09-09-2013, 01:38
Piccolo OT...

Configurazione realizzata per un amico che vuole un PC di fascia elevata, completo di tutto, per un budget di 2500€.
Niente OC, solo game e programmi di grafica.
Vi gusta? :D

https://lh3.googleusercontent.com/-fs63q8syV58/Ui0YSUFaJdI/AAAAAAAAA9c/PafuHUyzKz0/w472-h888-no/build+2.jpg

francisco9751
09-09-2013, 06:36
Piccolo OT...

Configurazione realizzata per un amico che vuole un PC di fascia elevata, completo di tutto, per un budget di 2500€.
Niente OC, solo game e programmi di grafica.
Vi gusta? :D

https://lh3.googleusercontent.com/-fs63q8syV58/Ui0YSUFaJdI/AAAAAAAAA9c/PafuHUyzKz0/w472-h888-no/build+2.jpg

alimentatore sovradimensionato..basta un AX650

robertomarzaro
09-09-2013, 07:11
alimentatore sovradimensionato..basta un AX650

io passerei anche dai 32 gb a 16 gb, photoschopo o simili permettendo.

prra
09-09-2013, 07:44
Piccolo OT...

Configurazione realizzata per un amico che vuole un PC di fascia elevata, completo di tutto, per un budget di 2500€.
Niente OC, solo game e programmi di grafica.
Vi gusta? :D

https://lh3.googleusercontent.com/-fs63q8syV58/Ui0YSUFaJdI/AAAAAAAAA9c/PafuHUyzKz0/w472-h888-no/build+2.jpg[/IMG]

lascerei 32gb di ram, ma ne prenderei di più economiche..

la differenza di prezzo fra una cpu liscia e una K è tale che visto il budget prenderei comunque una cpu K..

invece che il corsair h110 prenderei lo swiftech h220, costano praticamente uguale..

come HD prenderei un caviar green 1tb (il WD10EZRX che è monopiatto).. se non si hanno particolari esigenze 1tb basta..
io ho ssd + il caviar green che ti ho scritto + box esterno per archiviare film ecc ecc.. è sempre collegato alla corrente e all'usb 3.. quando mi serve basta che schiaccio il tastino on sul box, e quando ho finito lo spengo..

la vga se è il modello con dissi da 3 slot è ok

se ci avanza qualcosa passerei ad un seasonic platinum 760w .. ma il corsair ax è comunque perfetto..

minicooper_1
09-09-2013, 08:02
Finiamo l OT. Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TigerTank
09-09-2013, 08:07
Piccolo OT...

Configurazione realizzata per un amico che vuole un PC di fascia elevata, completo di tutto, per un budget di 2500€.
Niente OC, solo game e programmi di grafica.
Vi gusta? :D


Eresia pubblicare qui dentro qualcosa che preveda un kit a liquido del genere! :sofico:

xpak
09-09-2013, 15:20
alimentatore sovradimensionato..basta un AX650
In previsione di upgrade futuri va bene. (imho) ;)

lascerei 32gb di ram, ma ne prenderei di più economiche..
la differenza di prezzo fra una cpu liscia e una K è tale che visto il budget prenderei comunque una cpu K..
invece che il corsair h110 prenderei lo swiftech h220, costano praticamente uguale..
come HD prenderei un caviar green 1tb (il WD10EZRX che è monopiatto).. se non si hanno particolari esigenze 1tb basta..
la vga se è il modello con dissi da 3 slot è ok


Le ram piacciono a lui, corsair con la storia dei led ha attirato molta clientela...
non ho preso una cpu versione K, perche la consiglierei soltanto a chi fa oc spinto, anche le versioni lisce salgano e si risparmiano tra i 60 e gli 80€
Come HD ho preso la versione da te consigliata alla fine!! ;)
La vga è 3slot!

Eresia pubblicare qui dentro qualcosa che preveda un kit a liquido del genere! :sofico:

Gli avrei fatto spendere tutti i 2500€ per il loop... meglio così ehehe :sofico:

grazie a tutti per i pareri ragazzi!!

OT CHIUSO!! :read:

muppo
09-09-2013, 15:34
imho non ha molto senso spendere quasi 400 euro di ram....
alimentatore prendigli un xfx pro edition, è buono tanto quel corsair (se non erro è lo stesso seasonic) e costa 60 euro di meno..
volendo, li togli 7-1000 euro come ridere e il risultato pratico cambierebbe poco..

francisco9751
09-09-2013, 16:23
Beh il corsair AX ti dà 7 anni di garanzia, buttali via.. Concordo per le RAM.. Chiuso OT

Tapatalked from Nexus 4

mattxx88
09-09-2013, 16:32
Lol ma come ha fatto a volarti via l'ihs se è bloccato nella morsa? Semmai vola via il processore se non lo blocchi in qualche mobo(io ho messo un pezzo di nastro di carta da corpo della morsa a retro del processore).
Nel mio caso con 4 martellate si è staccato e con la liquid pro finalmente il liquido ha iniziato a fare il suo lavoro :D

hai rimesso l'ihs o il wb va diretto sul die?
a me dovrebbe arrivare in settimana da ek tutta la roba per la nuova integrazione del mio raven 01 e ho preso il kit per cpu scoperchiate, ho solo paura a stringere troppo le viti di non crepare il die :fagiano:

xpak
09-09-2013, 17:03
Beh il corsair AX ti dà 7 anni di garanzia, buttali via.. Concordo per le RAM.. Chiuso OT

Tapatalked from Nexus 4

Sottoscrivo :read: :read:

hai rimesso l'ihs o il wb va diretto sul die?
a me dovrebbe arrivare in settimana da ek tutta la roba per la nuova integrazione del mio raven 01 e ho preso il kit per cpu scoperchiate, ho solo paura a stringere troppo le viti di non crepare il die :fagiano:

Credo sia fatto apposta il kit per non farti rompere nulla, le viti hanno un limite alla filettatura proprio per quello. ;)

muppo
09-09-2013, 17:33
se 2 anni di garanzia in più giustificano quella differenza di prezzo, tanto vale andare direttamente di seasonic x750 che sputa 1000 watt o direttamente il 1050 come il mio, a quel punto star li a guardare 30 euri :)
certo che corsair come garanzia è milgliore, ma lo è ancor di più seasonic

Hellbert
09-09-2013, 17:38
Buongiorno a tutti ragazzi.
Scrivo qui perchè non mi sembra di trovare posto migliore..
Devo creare un sistema di raffreddamento a liquido per un i7 2600k fortunato, che utilizzerò sia per gaming sia per benchare, starà sempre come minimo a 4,5 GHz.
Esco da piattaforma Lynnfield con un i7 860 che stava sotto un Ybris Black Sun, ora dovrei ricominciare da zero ma, leggendo varie discussioni, i tempi sono cambiati ed i prodotti si sono evoluti qualitativamente.
Attualmente ho solo il radiatore, che è un Black Ice GTX Xtreme 480.
Mi occorrono un waterblock CPU, pompa, tanica, tubi e raccordi vari..
Mi sapreste consigliare qualcosa di buono?
Il mio budget è 200€

Chiedo anticipatamente venia se per sbaglio avessi postato nel luogo sbagliato...

minicooper_1
09-09-2013, 17:41
Siete completamente fuori ot

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dinamite2
09-09-2013, 17:45
Sottoscrivo :read: :read:



Credo sia fatto apposta il kit per non farti rompere nulla, le viti hanno un limite alla filettatura proprio per quello. ;)

onestamente dubito, secondo me esiste la concreta possibilità di scheggiare il die.
io comunque ormai è qualche mese che uso il waterblock poggiato sul die senza nulla e fortunatamente tutto ok.
vedendo nel tread del 4770k devo dire che anche come temperature sono ottime.
morale? lo straconsiglio :D

http://s18.postimg.org/9uocmgwe1/image.jpg (http://postimage.org/)

egounix
09-09-2013, 18:11
Si può usare il sidol per lucidare i raccordi?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

prra
09-09-2013, 18:21
Si può usare il sidol per lucidare i raccordi?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

perchè no!?

mattxx88
09-09-2013, 18:25
onestamente dubito, secondo me esiste la concreta possibilità di scheggiare il die.
io comunque ormai è qualche mese che uso il waterblock poggiato sul die senza nulla e fortunatamente tutto ok.
vedendo nel tread del 4770k devo dire che anche come temperature sono ottime.
morale? lo straconsiglio :D

http://s18.postimg.org/9uocmgwe1/image.jpg (http://postimage.org/)

che bellezza! non vedo l'ora mi arrivi tutto :winner: :winner:

xpak
09-09-2013, 19:40
onestamente dubito, secondo me esiste la concreta possibilità di scheggiare il die.
io comunque ormai è qualche mese che uso il waterblock poggiato sul die senza nulla e fortunatamente tutto ok.

Basta essere un po' delicati... Bisogna solo poggiare il wb e avvitare 4 viti... Certo se nel montaggio sbatti il wb sul die il rischio c'è hihihihi :D

TigerTank
09-09-2013, 19:48
hai rimesso l'ihs o il wb va diretto sul die?
a me dovrebbe arrivare in settimana da ek tutta la roba per la nuova integrazione del mio raven 01 e ho preso il kit per cpu scoperchiate, ho solo paura a stringere troppo le viti di non crepare il die :fagiano:

Io ho messo la liquid pro e rimesso l'ihs in via definitiva, il miglioramento è già ampio così ed il liquido finalmente lavora a dovere...tanto non faccio OC esagerati. Quello che appunto mi dava fastidio è che la capacità dissipante dell'impianto a liquido fosse molto limitata dalla questione pasta interna.

muppo
09-09-2013, 20:39
avete usato tutti il martello? nessuno è andato di lametta?
Tiger una volta messa la liquid pro l'his rimane attaccato da solo come prima oppure hai aggiunto del collante?

Black"SLI"jack
09-09-2013, 20:45
anche tiger se non erro è andato di martello come me, xpak e non ricordo chi altro. ero tentato dalla lametta, ma la probabilità di incidere il silicio e rovinare qualche pista, mi ha fatto desistere.

se vuoi bloccare nuovamente l'his devi usare il silicone nero da motori oppure una piccola goccia di attack sugli angoli. personalmente non ho usato nessuno dei due metodi. l'ho lasciato solo appoggiato, tanto poi ci pensa il sistema di ritenzione del socket a tenerlo fermo.

xpak
09-09-2013, 21:30
anche tiger se non erro è andato di martello come me, xpak e non ricordo chi altro. ero tentato dalla lametta, ma la probabilità di incidere il silicio e rovinare qualche pista, mi ha fatto desistere.

se vuoi bloccare nuovamente l'his devi usare il silicone nero da motori oppure una piccola goccia di attack sugli angoli. personalmente non ho usato nessuno dei due metodi. l'ho lasciato solo appoggiato, tanto poi ci pensa il sistema di ritenzione del socket a tenerlo fermo.

quoto in tutto... inutile usare collanti se volete riutilizzare l'ihs. il sistema di aggancio del socket fa il lavoro necessario. Però una volta scoperchiato, tenetelo cabrio e basta!! :D :sofico:

francisco9751
09-09-2013, 21:44
Secondo voi ha senso scoperchiare un 2500K?:D

Tapatalked from Nexus 4

minicooper_1
09-09-2013, 21:47
Secondo voi ha senso scoperchiare un 2500K?:D

Tapatalked from Nexus 4

No

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
09-09-2013, 21:49
Secondo voi ha senso scoperchiare un 2500K?:D

Tapatalked from Nexus 4

no perché presenta la saldatura dell'his sul die. quindi se scappotti rovini anche il die e butti la cpu. lo scoperchiamento si fa su ivy e haswell.

prra
09-09-2013, 21:51
se vuoi toglierti lo sfizio di vederlo sul tubo si trova qualche pazzo che l'ha fatto.. con la fiamma ossidrica :asd:

muppo
09-09-2013, 22:00
ahhah :D
vediam in settimana appena mi arriva la mpower che temp tiene sta cpu.
Non vedo l'ora di avere tra le mani anche i componenti per il liquido, sono anche in trepida attesa del paracord giallo , quello nero già ce n'ho in abbondanza, il seasonic scalpita :D

per insonorizzare la dcc devo prendere quella specie di panino dal re del case? funziona?

minicooper_1
10-09-2013, 08:17
Sleeve quasi finito.....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
10-09-2013, 08:41
Sleeve quasi finito.....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

http://obeynorules.com/wp-content/uploads/2011/03/Steve-O-arrested-for-assaulting-a-person.jpg

_DoktorTerror_
10-09-2013, 11:05
http://img191.imageshack.us/img191/4828/j2ss.jpg

liberato87
10-09-2013, 13:37
l'avete visto?

EVGA HADRON HYDRO

http://eu.evga.com/articles/00777/#Hydro

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Evga/news/EVGA_Hadron_Hydro.JPG

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/evga-presenta-hadron-il-case-mini-itx-in-versione-air-e-hydro-201309109009/

francisco9751
10-09-2013, 13:59
l'avete visto?

EVGA HADRON HYDRO

http://eu.evga.com/articles/00777/#Hydro

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Evga/news/EVGA_Hadron_Hydro.JPG

brutto, imho

killeragosta90
10-09-2013, 14:04
l'avete visto?

EVGA HADRON HYDRO

http://eu.evga.com/articles/00777/#Hydro

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Evga/news/EVGA_Hadron_Hydro.JPG

Spettacolo di case!...

liberato87
10-09-2013, 14:08
brutto, imho

Spettacolo di case!...

LOL pareri a dir poco contrastanti! :sofico:

francisco9751
10-09-2013, 14:23
LOL pareri a dir poco contrastanti! :sofico:

il mondo è bello perchè è vario :D
comunque a me non piace il frontale..e poi lo trovo un po' troppo grosso..si perde il concetto di itx

ziolux
10-09-2013, 14:27
a me piace tanto bello accolto accolto http://www.youtube.com/watch?v=RLsyZDEQglk

Goofy Goober
10-09-2013, 15:04
l'avete visto?

EVGA HADRON HYDRO

http://eu.evga.com/articles/00777/#Hydro


http://www.xtremehardware.com/news/hardware/evga-presenta-hadron-il-case-mini-itx-in-versione-air-e-hydro-201309109009/


http://static2.fjcdn.com/thumbnails/comments/AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHahahahahahhhhhhhhhaaaah+sma+ll+-ah-ah-ah-ahahah.....+small+No+_34afd9c2565a1cdc0e7938b50daca55b.gif

xpak
10-09-2013, 15:40
Nuovi radiatori EK... praticamente identici alla serie AX di XSPC. :rolleyes:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-rad-pe-group_800_2_1_1.jpg

http://www.ekwb.com/shop/radiators-fans-accessories/radiators/120mm-series/coolstream-pe.html

Gundam1973
10-09-2013, 17:04
Salve a tutti.
Ho dei problemi con la pompa in oggetto, la pompa ha 3/4 mesi di vita ed è attaccata a una vaschetta Xspc. Dunque sono 2 giorni chne nn parte subito all'accensione ma gli ci vuole un po....inizialmente partiva dopo una 10/15 secondi invece oggi dopo 2 minuti che ha caricato Windows.
Guardandola da dietro è come se avesse problemi di strap....si vede come un impulso alla girante ma si blocca per poi ripartire regolarmente da sola.
Una volta partita nn si ferma piu ma adesso nn ho tempo/voglia di smontare tutto, a qualcuno è capitata una cosa del genere?
Sta morendo? :cry: :cry: :cry: :cry:

traskot
10-09-2013, 17:36
Dovresti aprirla per vedere se c'è qualcosa che blocca o comunque che crea attrito, non sarebbe la prima volta che la sede non fosse lavorata perfettamente, non credo possa essere un problema di startup, da cosa è alimentata? Comunque sarebbe da RMA.

Gundam1973
10-09-2013, 17:47
Dovresti aprirla per vedere se c'è qualcosa che blocca o comunque che crea attrito, non sarebbe la prima volta che la sede non fosse lavorata perfettamente, non credo possa essere un problema di startup, da cosa è alimentata? Comunque sarebbe da RMA.

Anche se di poco...rettifico la pompa ha 5/6 mesi di vita.
E' attaccata direttamente all'alimentatore con molex suo.
Ho notato una cosa, nuova appena montata mi rilevava 4600/4700rpm, da un po di tempo era scesa a 4400/4500, oggi dopo che l'ho "picchiettata" con un manico di cacciavite ed è ripartita mi gira di nuovo a 4600/4700....ora ho paura a spegnere il pc!
Ora non ho veramente tempo per smontarla....almeno fino al WE... :help: :help:

egounix
10-09-2013, 18:00
Scusate, dovrei ordinare degli sganci qd3, degli extenders bits e dei monsoon. Aquatuning non ha i bits, ybris non ha i qd3. Dove mi conviene ordinare?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

xpak
10-09-2013, 18:13
Scusate, dovrei ordinare degli sganci qd3, degli extenders bits e dei monsoon. Aquatuning non ha i bits, ybris non ha i qd3. Dove mi conviene ordinare?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Extender di che misura? se 0,5mm puoi andare dal re dei case... Altrimenti da HighF.!!

egounix
10-09-2013, 19:11
Extender di che misura? se 0,5mm puoi andare dal re dei case... Altrimenti da HighF.!!

Scusa ho sbagliato, degli adapter male to male e male to female non rotary.
Ho visto da entrambi, ma manca sempre qualcosa.
Quindi faccio da aqua per i qd3, e altra robetta. Poi i bits, credo da caseking.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

xpak
10-09-2013, 19:25
Scusa ho sbagliato, degli adapter male to male e male to female non rotary.
Ho visto da entrambi, ma manca sempre qualcosa.
Quindi faccio da aqua per i qd3, e altra robetta. Poi i bits, credo da caseking.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Anche il dragone ha i bits che cerchi...

egounix
10-09-2013, 19:34
Anche il dragone ha i bits che cerchi...

Yes I know :) ma sono indeciso se ordinare da loro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

minicooper_1
10-09-2013, 19:47
Scusate, dovrei ordinare degli sganci qd3, degli extenders bits e dei monsoon. Aquatuning non ha i bits, ybris non ha i qd3. Dove mi conviene ordinare?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

specialtech.uk
Yes I know :) ma sono indeciso se ordinare da loro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

lascia stare!!!!

egounix
10-09-2013, 19:56
specialtech.uk


lascia stare!!!!

Sai che, cercando su amazon.it, salta sempre fuori sto specialtech, che non so sia lo stesso, ma per ogni cosa cercata, mi dava sempre risultato trovato e, appunto, da specialtech.
Che pollo che sono. Ora spulcio il sito.

Thx mini!!!

Mini, è normale che dagli extenders/adapters bits - ho gli shiny silver - venga via la cromatura?
Pensavo fossero sporchi, ma credo sia venuta via con l'avvita/svita brutale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

matte91snake
10-09-2013, 20:00
Avendo come waterblock il raystorm, se uso il 3770 senza ihs e smonto il socket rischio qualcosa?
Le viti non hanno un fine corsa quindi non ho problemi di contatto, la mia paura è che il die sia troppo fragile..

Marscorpion
10-09-2013, 20:07
Nuovi radiatori EK... praticamente identici alla serie AX di XSPC. :rolleyes:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-rad-pe-group_800_2_1_1.jpg

http://www.ekwb.com/shop/radiators-fans-accessories/radiators/120mm-series/coolstream-pe.html

Be interessante, se poi hanno le stesse prestazioni degli xspc AX non sono affatto male. Non resta che attendere qualche recensione.

minicooper_1
10-09-2013, 20:15
Sai che, cercando su amazon.it, salta sempre fuori sto specialtech, che non so sia lo stesso, ma per ogni cosa cercata, mi dava sempre risultato trovato e, appunto, da specialtech.
Che pollo che sono. Ora spulcio il sito.

Thx mini!!!

Mini, è normale che dagli extenders/adapters bits - ho gli shiny silver - venga via la cromatura?
Pensavo fossero sporchi, ma credo sia venuta via con l'avvita/svita brutale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

bhe si avvitando e svitando in maniera brutale rovini i raccordi, cmq te lo consiglio come shop ottimo serio e pieno di pezzi, io ho comprato tanto da loro ed ho avuto anche qualche sponsorship

egounix
10-09-2013, 20:23
bhe si avvitando e svitando in maniera brutale rovini i raccordi, cmq te lo consiglio come shop ottimo serio e pieno di pezzi, io ho comprato tanto da loro ed ho avuto anche qualche sponsorship

Vedo prezzi un po' più alti, ma se sono affidabili ci penso su :)
Purtroppo alcuni non-rotari, hanno risentito dell'avvitamento degli altri raccordi, e ne ho seccati 4.
Mentre gli altri, pur avvitandoli e svitandoli molte volte, nulla.
Pensavo fosse sporco il rad, invece controllandolo e controllando l'imoianto, non ho trovato nulla. Sono proprio quei raccordi, messi in punti critici, ad essere partiti.
Ci starò più attento, soprattutto cercherò di limitare i segmenti rigidi, con troppe connessioni tra loro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

minicooper_1
10-09-2013, 20:50
Vedo prezzi un po' più alti, ma se sono affidabili ci penso su :)
Purtroppo alcuni non-rotari, hanno risentito dell'avvitamento degli altri raccordi, e ne ho seccati 4.
Mentre gli altri, pur avvitandoli e svitandoli molte volte, nulla.
Pensavo fosse sporco il rad, invece controllandolo e controllando l'imoianto, non ho trovato nulla. Sono proprio quei raccordi, messi in punti critici, ad essere partiti.
Ci starò più attento, soprattutto cercherò di limitare i segmenti rigidi, con troppe connessioni tra loro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

purtroppo la sterlina ci frega sempre a noi poveri europei

killeragosta90
10-09-2013, 21:11
LOL pareri a dir poco contrastanti! :sofico:

Giusto un pochetto :asd:

liberato87
10-09-2013, 22:10
Giusto un pochetto :asd:

lol :D
partendo dal presupposto che a me i sistemi miniitx non piacciono (ne ad aria nè a liquido) questo comunque mi pare carino. poi credo che da evga ci si può tranquillamente attendere una certa qualità.. insomma io la vedo piu in questa ottica, chissa se iniziano a tirare fuori dei bei case...


Sent from my iPad using Tapatalk

xpak
10-09-2013, 22:26
Be interessante, se poi hanno le stesse prestazioni degli xspc AX non sono affatto male. Non resta che attendere qualche recensione.

Si assolutamente... calcolando che un 360 costa circa 60€ in meno rispetto ad un AX360. :read:

Vediamo quando uscirà qualche recensione. ;)

xpak
10-09-2013, 22:33
Indecisione puramente estetica tra questi 2 WB... Che mi consigliate?
La vga in questione è una ASUS GTX770-DC2OC-2GD5, che ho preferito alla EVGA. Ovvero questa:

http://www.prokoo.com/images/efbwgrbrn.jpg

Questi i WB:

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FC770-GTX-DCII---NA-1_800.jpg

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/780DCII-NP-1_800.jpg

Grazie!

liberato87
10-09-2013, 22:52
Indecisione puramente estetica tra questi 2 WB... Che mi consigliate?
La vga in questione è una ASUS GTX770-DC2OC-2GD5, che ho preferito alla EVGA. Ovvero questa:

Grazie!

scelta difficile.. quello nickel plexi ce lo vedo meglio, sia perchè la "cromatura" risalta di più.. sia perchè comunque veder passare il pastel rosso nei wubbi plexi è sempre bello (però non vorrei vada a "contrastare" col wubbo cpu che è full nickel) però quello acetal nikel richiama il wubbo della main..
insomma io sarò tradizionalista ma mi piace avere i wubbi tutti uguali (o tutti acetal, o tutti nikel, o tutti rame, o tutti plexi)

io voto per quello nikel plexi :O

OT
come mai hai preso la dcII (io ho preso la stessa, però 670. ma SOLO perchè avevano il backplate di serie lol)?
con il loro design custom ti limitano la scelta nei fullcover (sopratutto in ottica rivendibilità futura, devi avere parecchio **** lol)

matte91snake
10-09-2013, 22:54
nikel plexi così se non colori i liquido puoi vedere se è sporco senza smontarlo
nessuno mi da una dritta sul 3770 ihsless?

xpak
10-09-2013, 23:01
scelta difficile.. quello nickel plexi ce lo vedo meglio, sia perchè la "cromatura" risalta di più.. sia perchè comunque veder passare il pastel rosso nei wubbi plexi è sempre bello (però non vorrei vada a "contrastare" col wubbo cpu che è full nickel) però quello acetal nikel richiama il wubbo della main..
insomma io sarò tradizionalista ma mi piace avere i wubbi tutti uguali (o tutti acetal, o tutti nikel, o tutti rame, o tutti plexi)

io voto per quello nikel plexi :O

OT
come mai hai preso la dcII (io ho preso la stessa, però 670. ma SOLO perchè avevano il backplate di serie lol)?
con il loro design custom ti limitano la scelta nei fullcover (sopratutto in ottica rivendibilità futura, devi avere parecchio **** lol)

In effetti quella in plexy è bella tanto, nn so come sarà la visione del bordino laterale traspranete però...

per quanto riguarda la scelta:

1. pare che in OC salgono parecchio queste schede
2. costo "contenuto" 320€ nel mio caso
3. il backplate (come tu hai detto)

http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/06/ASUS-GTX770-DirectCU-II-backplate.jpg

liberato87
10-09-2013, 23:06
In effetti quella in plexy è bella tanto, nn so come sarà la visione del bordino laterale traspranete però...

già, a me "a occhio" piace nettamente di più.
poi tocca vedere come ci sta, ma già il fatto che ci passa il pastel secondo me gli da punti a favore ;)


3. il backplate (come tu hai detto)


ne ero sicuro :)

http://abload.de/img/1-img_3241-001_modifiajs7i.jpg (http://abload.de/image.php?img=1-img_3241-001_modifiajs7i.jpg)

:sofico:

minicooper_1
10-09-2013, 23:07
io avrei preso 770 reference e wb plexy ma la versione che copre tutta la scheda, troppo bello

Black"SLI"jack
10-09-2013, 23:09
concordo con quanto detto da liberato, anche se propenderei maggiormente per l'acetal/nickel....







... anche se non ha i cerchietti. :asd:

xpak
10-09-2013, 23:10
io avrei preso 770 reference e wb plexy ma la versione che copre tutta la scheda, troppo bello

parli di questo mini?

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FC-770-NP-1_800.jpg

minicooper_1
10-09-2013, 23:13
parli di questo mini?

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FC-770-NP-1_800.jpg

yes :sbav:

Hellbert
11-09-2013, 10:46
up per favore

Buongiorno a tutti ragazzi.
Scrivo qui perchè non mi sembra di trovare posto migliore..
Devo creare un sistema di raffreddamento a liquido per un i7 2600k fortunato, che utilizzerò sia per gaming sia per benchare, starà sempre come minimo a 4,5 GHz.
Esco da piattaforma Lynnfield con un i7 860 che stava sotto un Ybris Black Sun, ora dovrei ricominciare da zero ma, leggendo varie discussioni, i tempi sono cambiati ed i prodotti si sono evoluti qualitativamente.
Attualmente ho solo il radiatore, che è un Black Ice GTX Xtreme 480.
Mi occorrono un waterblock CPU, pompa, tanica, tubi e raccordi vari..
Mi sapreste consigliare qualcosa di buono?
Il mio budget è 200€

Chiedo anticipatamente venia se per sbaglio avessi postato nel luogo sbagliato...

Marscorpion
11-09-2013, 12:32
Si assolutamente... calcolando che un 360 costa circa 60€ in meno rispetto ad un AX360. :read:

Vediamo quando uscirà qualche recensione. ;)

Se le prestazioni sono simili il prezzo è ottimo, anche se esteticamente mi sembrano inferiori a quelli della XSPC.

liberato87
11-09-2013, 12:45
Buongiorno a tutti ragazzi.
Scrivo qui perchè non mi sembra di trovare posto migliore..
Devo creare un sistema di raffreddamento a liquido per un i7 2600k fortunato, che utilizzerò sia per gaming sia per benchare, starà sempre come minimo a 4,5 GHz.
Esco da piattaforma Lynnfield con un i7 860 che stava sotto un Ybris Black Sun, ora dovrei ricominciare da zero ma, leggendo varie discussioni, i tempi sono cambiati ed i prodotti si sono evoluti qualitativamente.
Attualmente ho solo il radiatore, che è un Black Ice GTX Xtreme 480.
Mi occorrono un waterblock CPU, pompa, tanica, tubi e raccordi vari..
Mi sapreste consigliare qualcosa di buono?
Il mio budget è 200€

Chiedo anticipatamente venia se per sbaglio avessi postato nel luogo sbagliato...

con il tuo budget ci esce tranquillamente qualcosa di buono.
dovresti però dirci

-se intendi liquidare anche la vga, la main o se vuoi utilizzare il 480 per la sola cpu (un pelo sorvadimensionato :D), questo per scegliere una pompa "buona" che ti permettere di aggiungere eventuali wb e rad.

- preferisci la vaschetta cilindrica o da bay.

xpak
11-09-2013, 14:54
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1236253_10152183401167388_1103368896_n.png

:eek: :sbav:

Goofy Goober
11-09-2013, 16:37
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1236253_10152183401167388_1103368896_n.png

:eek: :sbav:

RIVE con supreme e WiFi AC in più :confused:

vediamo che controller usb3 han scelto a sto giro... altrimenti una volta messa a liquido è davvero una RIVE :D

Hellbert
12-09-2013, 04:05
con il tuo budget ci esce tranquillamente qualcosa di buono.
dovresti però dirci

-se intendi liquidare anche la vga, la main o se vuoi utilizzare il 480 per la sola cpu (un pelo sorvadimensionato :D), questo per scegliere una pompa "buona" che ti permettere di aggiungere eventuali wb e rad.

- preferisci la vaschetta cilindrica o da bay.

Innanzitutto grazie x l'interessamento!
Dunque io per ora solo la cpu ma appena esce la serie 8000 delle ati dovrò anche dissiparci una bella 8970..
Per quanto riguarda la vaschetta monterò il mio sistema su un banchetto della dimastech quindi non saprei... direi un buon compromesso che mi permetta di avere un sistema ottimale!

xpak
12-09-2013, 12:29
vediamo che controller usb3 han scelto a sto giro... altrimenti una volta messa a liquido è davvero una RIVE :D

SI Esatto!!! PErò bisogna ammettere che esteticamente non è male per niente!!!!:D

illidan2000
12-09-2013, 13:29
SI Esatto!!! PErò bisogna ammettere che esteticamente non è male per niente!!!!:D

per uno SLI ad aria però non va bene, solo due slot di distanza tra le schede...
mettendo su 1 e 3, o su 2 e 4, sarebbe fattibile?

Cobain
12-09-2013, 13:36
RIVE con supreme e WiFi AC in più :confused:

vediamo che controller usb3 han scelto a sto giro... altrimenti una volta messa a liquido è davvero una RIVE :D


io sinceramente ho preso una asus dopo molti anni ma devo dire che non mi sono perso niente il prezzi sono troppo alti per quello che offre e sinceramente a mio parere le gigabyte sono migliori

liberato87
12-09-2013, 13:55
Innanzitutto grazie x l'interessamento!
Dunque io per ora solo la cpu ma appena esce la serie 8000 delle ati dovrò anche dissiparci una bella 8970..
Per quanto riguarda la vaschetta monterò il mio sistema su un banchetto della dimastech quindi non saprei... direi un buon compromesso che mi permetta di avere un sistema ottimale!

figurati siamo qui per dare e ricevere consigli ;)

- per la pompa, allora se liquiderai anche la vga ti consiglio una classica laing dcc 500 1t (oppure la nuova laing ddc 3,25 o la koolance pmp 400, è la stessa pompa però potenziata.).

- per la vaschetta su banchetto forse è più comoda quella da bay perchè la puoi infilare in uno degli slot. però anche qui la scelta è molto soggettiva.

- come waterblock ormai quelli "top" hanno prestazioni pressochè uguali, quindi anche qui ti direi valuta l estetica (se ti interessa) oppure non so, il sistema di ritenzione o altre particolarità.

questo è uno dei roundup più recenti (che io conosca)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup

curioso come cambino le prestazioni tra sandy bridge

http://i.imgur.com/XCNUE9ol.png

ivy bridge

http://i.imgur.com/z1kZqXsl.png

e haswell

http://i.imgur.com/R6YpoSKl.png

4770k cabrio con EK-Supremacy PreciseMount Add-on

http://i.imgur.com/Ib4GCkXl.png

xpak
12-09-2013, 14:38
per uno SLI ad aria però non va bene, solo due slot di distanza tra le schede...
mettendo su 1 e 3, o su 2 e 4, sarebbe fattibile?

Nessuna mobo è nativa per uno sli di vga solo a liquido (credo), quindi secondo me non c'è alcun problema!!

io sinceramente ho preso una asus dopo molti anni ma devo dire che non mi sono perso niente il prezzi sono troppo alti per quello che offre e sinceramente a mio parere le gigabyte sono migliori

magari per prodotti di fascia media posso essere in parte d'accordo.
Ma Gigabyte migliore delle serie ROG, per me NO. (imho) ;)

liberato87
12-09-2013, 14:46
per uno SLI ad aria però non va bene, solo due slot di distanza tra le schede...
mettendo su 1 e 3, o su 2 e 4, sarebbe fattibile?

solitamente sulle asus rog gli slot per le vga in 2way sli-cf sono sempre il 1o e il 3o pci express.

Hellbert
12-09-2013, 15:16
figurati siamo qui per dare e ricevere consigli ;)

- per la pompa, allora se liquiderai anche la vga ti consiglio una classica laing dcc 500 1t (oppure la nuova laing ddc 3,25 o la koolance pmp 400, è la stessa pompa però potenziata.).

- per la vaschetta su banchetto forse è più comoda quella da bay perchè la puoi infilare in uno degli slot. però anche qui la scelta è molto soggettiva.

- come waterblock ormai quelli "top" hanno prestazioni pressochè uguali, quindi anche qui ti direi valuta l estetica (se ti interessa) oppure non so, il sistema di ritenzione o altre particolarità.

questo è uno dei roundup più recenti (che io conosca)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup

curioso come cambino le prestazioni tra sandy bridge

http://i.imgur.com/XCNUE9ol.png

ivy bridge

http://i.imgur.com/z1kZqXsl.png

e haswell

http://i.imgur.com/R6YpoSKl.png

4770k cabrio con EK-Supremacy PreciseMount Add-on

http://i.imgur.com/Ib4GCkXl.png

Sei gentilissimo, io infatti per il 2600k pensavo di prendere un koolance 380i che mi pareva fosse di ottima qualità e di prezzo abbastanza contenuto, siamo sui 70€...
ho visto la pompa, e opterei per la laing ddc 3.25 e siamo sugli 80..
con una cinquantina d'euro dovrei riuscire a prendere una vaschetta e tubazioni varie, anche aggiungendoci qualcosa, non è un problema..
per il liquido mi hanno detto che il liquido dei radiatori delle macchine è perfetto invece, che ne pensi? io pensavo ad una soluzione con tubo colorato bianco o rosso e senza cose tipo uv o simili, non mi interessa... anche perchè mi pare di avere letto da qualche parte che i vari liquidi colorati, seppure anticorrosione, danneggiano più facilmente il WB

liberato87
12-09-2013, 15:28
Sei gentilissimo, io infatti per il 2600k pensavo di prendere un koolance 380i che mi pareva fosse di ottima qualità e di prezzo abbastanza contenuto, siamo sui 70€...
ho visto la pompa, e opterei per la laing ddc 3.25 e siamo sugli 80..
con una cinquantina d'euro dovrei riuscire a prendere una vaschetta e tubazioni varie, anche aggiungendoci qualcosa, non è un problema..
per il liquido mi hanno detto che il liquido dei radiatori delle macchine è perfetto invece, che ne pensi? io pensavo ad una soluzione con tubo colorato bianco o rosso e senza cose tipo uv o simili, non mi interessa... anche perchè mi pare di avere letto da qualche parte che i vari liquidi colorati, seppure anticorrosione, danneggiano più facilmente il WB

per la pompa ti consiglio anche un top sia per questioni pratiche (hai le connessioni g1/4") e prestazionali, ma anche estetiche. a quel punto valuterei anche soluzioni top-res integrato

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-ddc-x-res140csqp-1_800_1.jpg

per il liquido puoi utilizzare semplice bidistillata, se vuoi qualcosa di specifico ma non colorato io andrei di mayhems x1 CLEAR, che comunque

-Blended with inhibitors for protection of Copper, Brass, Steel, Nickel and Aluminium.
-Contains biocides to prevent growth of living organisms
- Mobilizes to prevent scale or sludge filming

muppo
12-09-2013, 16:12
nessuno di voi qui ha avuto tra le mani lo swiftech apogee drive 2?
stavo valutando l'idea di cambiare il progetto e andate su questo wb che integra una laing ddc con un rad sempre swiftech con res integrato, in modo da avere tutto il più integrato possibile..

Codename87
12-09-2013, 17:41
Parto col dire che sono niubbio sui sistemi a liquido :D
Mi dedico all'assemblaggio, anche per lavoro, però ultimamente mi sta salendo la scimmia per il water cooling e il modding annesso :D

Sto seguendo un canale su YouTube molto interessante, si chiama SingularityComputers, dove vengono mostrati i vari build log relativi ai computer dei suoi clienti in particolare, ovviamente tutti raffreddati a liquido e personalizzati.

Arrivo alla domanda, è ovvio che dipende da sistema a sistema e da ciò che si sceglie, ma per creare un qualcosa del genere (tipo due radiatori, due vaschette, vari wb, circuito per CPU e uno per le VGA, raccordi, tubi, ecc.) da che prezzo si parte più o meno?
Con un €400/500 a salire? O anche meno?

Ho fatto un giro sui vari siti tipo EK, quello che però non saprei valutare è il costo dei vari raccordi sommati assieme, anche perché quelli dipendono dal proprio PC in sostanza.

prra
12-09-2013, 19:55
cis ono sicuramente utenti più esperti di me (non ho mai liquidato nulla, anche se ci penso da tempo, e vado curiosando molto discussioni e progetti vari)..

ma credo di poterti dire che per un sistema ampio come hai desctitto (2 loop quindi 2 pompe 2 taniche 2 o più rad, e 3 o più wubbi) 500€ è + o meno il prezzo di partenza..

per i raccordi dipende.. usarne tanti spesso è più per estetica.. ma si può fare un impianto, anche complesso, anche con non tantissimi raccordi..

se ho detto cacchiate sicuramente c'è qualcuno che mi smentirà..

prra
12-09-2013, 19:58
nessuno di voi qui ha avuto tra le mani lo swiftech apogee drive 2?
stavo valutando l'idea di cambiare il progetto e andate su questo wb che integra una laing ddc con un rad sempre swiftech con res integrato, in modo da avere tutto il più integrato possibile..

incuriosisce molto anche me..

in particolare per il blocco wb-pompa.. come silenziosità e modularità.. quelli dei vari kit AIO (escludendo quelli swiftech che usano appunto un blocco pompa/wb proprietario, e non asetek o coolit) come funzionamento e silenziosità sono sempre una mezza incognita

anche il rad con tanica integrata è molto interessante..

Marscorpion
12-09-2013, 20:03
Qualcuno che usa i Bitspower C47 ha provato a sostituire gli o-ring che si trovano dentro il raccordo ?

minicooper_1
12-09-2013, 20:36
Qualcuno che usa i Bitspower C47 ha provato a sostituire gli o-ring che si trovano dentro il raccordo ?

io si ne ho buttati 2 :D

muppo
12-09-2013, 20:46
incuriosisce molto anche me..

in particolare per il blocco wb-pompa.. come silenziosità e modularità.. quelli dei vari kit AIO (escludendo quelli swiftech che usano appunto un blocco pompa/wb proprietario, e non asetek o coolit) come funzionamento e silenziosità sono sempre una mezza incognita

anche il rad con tanica integrata è molto interessante..

Ah presto lo saprò, ho preso un h220 a cui abbinero un ek vga supremacy.
Ho optato per questo modello più che altro perché volevo un rad con res integrato, e su highflow non ce l'avevano quello 240 swiftech. Un po a malincuore per via dei barbs al posto dei compression, ma vabe mi abituero.
Ho letto un bene di questo kit (sul forum toms linkano una review che descrive anche la pompa interna e mi ha convinto).
Così sn riuscito a ridurre al minimo il numero di componenti ma più che altro lo spazio dedicato all'impianto.
Cmq se ti interessa ti farò sapere come si comporta.
Ora devo prendere il tubo, raccordi e supreme per la gpu.
Indecisione come sempre per le ventole.
Anche perche mi servirebbero nere e gialle, ma le akasa non mi paiono cosi buone.

xpak
12-09-2013, 21:00
Qualcuno che usa i Bitspower C47 ha provato a sostituire gli o-ring che si trovano dentro il raccordo ?

succede che si rovinano un pò se stai sempre a togliere e mettere il tubo.. io dato che ho avuto la stessa esprienza di mini con un C47 :D ho applicato alla punta del tubo rigido 3 giri del classico isolante bianco che usano gli idraulici.

io si ne ho buttati 2 :D

successo anche a me... uno per fortuna ahaha!!

liberato87
12-09-2013, 21:06
nessuno di voi qui ha avuto tra le mani lo swiftech apogee drive 2?
stavo valutando l'idea di cambiare il progetto e andate su questo wb che integra una laing ddc con un rad sempre swiftech con res integrato, in modo da avere tutto il più integrato possibile..

http://www.xtremehardware.com/forum/f142/corsair_650d_gaming_machine-37152/

andrea si ci trovava bene (non ricordo però il modello preciso), solo per spurgarlo era abbastanza rognoso.

prra
12-09-2013, 21:21
Ah presto lo saprò, ho preso un h220 a cui abbinero un ek vga supremacy.
Ho optato per questo modello più che altro perché volevo un rad con res integrato, e su highflow non ce l'avevano quello 240 swiftech. Un po a malincuore per via dei barbs al posto dei compression, ma vabe mi abituero.
Ho letto un bene di questo kit (sul forum toms linkano una review che descrive anche la pompa interna e mi ha convinto).
Così sn riuscito a ridurre al minimo il numero di componenti ma più che altro lo spazio dedicato all'impianto.
Cmq se ti interessa ti farò sapere come si comporta.
Ora devo prendere il tubo, raccordi e supreme per la gpu.
Indecisione come sempre per le ventole.
Anche perche mi servirebbero nere e gialle, ma le akasa non mi paiono cosi buone.

gialle e nero a parte le akasa non credo ci sia altro..

se puoi andare su arancio nero trovi le wing boost e le cougar vortex che doverebbero essere ottime

(delle winboost trovi i test di CT, sono una garanzia.. per le cougar ci sono comparative e test non al livello di quelli di CT, in cui comunque si sono guadagnate un ottima fama)

comunque blocchi wb/pompa e rad/tanica sono molto interessanti in situazioni anguste.. tipo mini itx o case mid tower tendenti al piccolo o non perfettamente predisposti al liquido.. ma se c'è spazio e possibilità, sempre meglio prendere wb/pompe/taniche/rad normali :)

muppo
12-09-2013, 21:46
ah ormai ho preso tutto o quasi :D
si so che prendere pezzi a parte era meglio , ma avere 40 pezzi da montare / smontare non mi attirava troppo, senza considerare l'ingombro e la manutenzione. A me interessa che faccia poco (o meglio nessun) baccano in idle, che performi grosso modo come ad aria (sempre in idle), quando mi serve in full non ho problemi a far girare le ventole (avevo letto un gran bene dell wingb ma pare abbiano una vita corta).
Il costo alla fine è un pelo meno di un custom vero (e se non fosse altro che non riuscivo a trovare da nessuna parte il rad con res integrato da 240, altrimenti sarei andato di apogee drive 2), ma leggendo quella review ho visto che anche questo non è male e comunque il servizio supporto di swiftech è molto ma molto buono, cosa che non sottovaluto affatto.
ora devo capire quale misure di tubi prendere (e aihme mi sa che li devo prendere da at perche ho visto che gialli li han solo li), il wubbo supreme, un paio di raccordi e i dissi per i vrm.
A proposito, miglior modo per incollarli in modo poi da rimuovere e rimontare il dissi originale senza fare danni?

per spurgarlo, niente bisogna smontarlo. Ma richiede cmq poca poca manutenzione a quanto pare.
non ho ben capito che liquido usare, la bidistillata va bene oppure..?

xpak
12-09-2013, 21:52
Vi piace questo tipo di cable management?

http://cdn.overclock.net/4/41/900x900px-LL-41ef9b4a_IMG_0389.jpeg

redeagle
12-09-2013, 21:53
E caspita, mi piace sì che mi piace!

matte91snake
12-09-2013, 21:55
bello è bello... ma sembra una armadio dell'enel :sofico:

xpak
12-09-2013, 21:59
E caspita, mi piace sì che mi piace!

bello è bello... ma sembra una armadio dell'enel :sofico:

stavo pensando di farlo anche io...
bisogna vedere se in termini di ordine dei cavi funziona davvero.. in pratica si dovrebero far convergere i cavi tutti in un unico punto del retro case.

_DoktorTerror_
12-09-2013, 22:41
Qualcuno che usa i Bitspower C47 ha provato a sostituire gli o-ring che si trovano dentro il raccordo ?

si Juthos ;)

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1650714/width/350/height/700/flags/LL

Marscorpion
12-09-2013, 22:47
si Juthos ;)

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1650714/width/350/height/700/flags/LL

Allora non è una cosa impossibile!
A forza di mettere e togliere il tubo si rovinano e cambiare l'intero raccordo si spende un casino. Sostituire solo l'o-ring sarebbe l'ideale.
Attendo delucidazioni da Juthos :D

xpak
12-09-2013, 23:12
Attendo delucidazioni da Juthos :D

Coda!! :D :sofico:

francisco9751
13-09-2013, 00:01
non so se può esserti d'aiuto...anche io stavo prendendo l'H220..sono andato su overclock.net a leggere un po'..e continuavo a leggere di pompe che dopo un po' si rompevano od erano troppo rumorose..utenti che addiritturano hanno fatto 4 rma..e non erano pochi..almeno la metà ha fatto più di un rma...e l'altrà metà almeno una volta..sicchè ho cambiato idea..dato che non so bene ocme funzionava con la garanzia..

muppo
13-09-2013, 00:27
non so se può esserti d'aiuto...anche io stavo prendendo l'H220..sono andato su overclock.net a leggere un po'..e continuavo a leggere di pompe che dopo un po' si rompevano od erano troppo rumorose..utenti che addiritturano hanno fatto 4 rma..e non erano pochi..almeno la metà ha fatto più di un rma...e l'altrà metà almeno una volta..sicchè ho cambiato idea..dato che non so bene ocme funzionava con la garanzia..

sisi ho letto, ma ho anche letto i pareri positivi e come funziona l'rma.

ilgenerale
13-09-2013, 07:59
Buongiorno, so che non siete molto propensi a questo genere di prodotto, ma volevo chiedere se sapete come vanno ad esempio l'Apogee drive II o l'eisberg (solo corpo)..
E chiedere se possono reggere un paio di rad..
:)

Buona giornata!
Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

francisco9751
13-09-2013, 08:11
Buongiorno, so che non siete molto propensi a questo genere di prodotto, ma volevo chiedere se sapete come vanno ad esempio l'Apogee drive II o l'eisberg (solo corpo)..
E chiedere se possono reggere un paio di rad..
:)

Buona giornata!
Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

c'è un video dove fanno vedere che l'eisberg regge un crossfire di 7970 con cpu e 2 rad mi pare..con temperature nella norma :D

ilgenerale
13-09-2013, 08:24
Sisi mi pare di averlo visto su aquaT..
Solo che ad esempio da coolingTechnique che lo ha recensito non emergono parole molto incoraggianti..
Io ho un impianto a liquido custom piccolo, e montando e cambiando tanto hardware sarebbe comodo avere un gruppo pompa/vaschetta/WB facile da montare e rimontare, senza andare per forza di AIO..

Inviato dal mio Nexus⁴

francisco9751
13-09-2013, 08:39
Sisi mi pare di averlo visto su aquaT..
Solo che ad esempio da coolingTechnique che lo ha recensito non emergono parole molto incoraggianti..
Io ho un impianto a liquido custom piccolo, e montando e cambiando tanto hardware sarebbe comodo avere un gruppo pompa/vaschetta/WB facile da montare e rimontare, senza andare per forza di AIO..

Inviato dal mio Nexus⁴

beh devi vedere di quando è quella recensione..io leggendo le uniche note "negative" che ho trovato sono che a 12V la pompa è abbastanza rumorosa..

ilgenerale
13-09-2013, 08:48
beh devi vedere di quando è quella recensione..io leggendo le uniche note "negative" che ho trovato sono che a 12V la pompa è abbastanza rumorosa..

È abbastanza recente, metà di Giugno..
Infatti leggevo proprio della pompa un pò rumorosa!
Ma toglimi una curiosità, come lo riempi l'impianto, a case poggiata su di un fianco??

Inviato dal mio Nexus⁴

francisco9751
13-09-2013, 08:49
È abbastanza recente, metà di Giugno..
Infatti leggevo proprio della pompa un pò rumorosa!
Ma toglimi una curiosità, come lo riempi l'impianto, a case poggiata su di un fianco??

Inviato dal mio Nexus⁴

come preferisci..se dovessi farlo io..lo toglierei dal pc..lo riempio..e lo monto :D

TigerTank
13-09-2013, 09:10
Vi piace questo tipo di cable management?


Imho è bello e originale come idea ma boh...alla fine non è uno sbattimento da poco per un qualcosa che sta in una zona perennemente nascosta. Oltretutto devi modificare i cavi originali(addio garanzia) e avvitare/svitare ogni cavo.

GabryICE
13-09-2013, 09:40
Ciao ragazzi è tanto tempo che non passo a trovarvi. :D

Vi piace questo tipo di cable management?


È sicuramente di impatto e dona un senso di pulizia assoluto. Peccato io non abbia mai avuto il tempo ne la pazienza per il cable management estremo.
Comunque approvato! :mano:

matte91snake
13-09-2013, 12:14
per la cronaca ho failato hard l'operazione ihsless.. 10° in più :mc:

ziolux
13-09-2013, 12:53
ragazzi per chi puo interessare nuovo tipo di ventole ....forse piu efficienti delle classiche http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=7835

Codename87
13-09-2013, 12:58
Vi piace questo tipo di cable management?




Bella come idea, però personalmente dopo tutto quel lavoro quella zona la metterei in risalto esteticamente, non so se poi sarà visibile tramite una finestra, però mi viene da pensare che sarà coperto dal pannello laterale :)

deltazor
13-09-2013, 13:40
Salve raga ho il pc in firma con:
WB EK-Supremacy Clean CSQ
pompa Phobya DC12-220
radiatore XSPC RADIATORE RX240
ventole NOCTUA NF-P12 VENTOLA DA 120MM A 1300 GIRI
vaschetta ALPHACOOL REPACK-COOLING SLOT 5.25
il tutto in un case HALF 932 ho le temp dei core che si aggirano intorno ai 70° in full load con (LinX) e normale????? io volevo cambiare la piastrina riduttrice di flusso del WB e mettere quella del 2011 voi cosa mi consigliate?????

liberato87
13-09-2013, 13:47
Salve raga ho il pc in firma con:
WB EK-Supremacy Clean CSQ
pompa Phobya DC12-220
rariatore XSPC RADIATORE RX240
il tutto in un case HALF 932 ho le temp dei core che si aggirano intorno ai 70° in full load con (LinX) e normale????? io volevo cambiare la piastrina riduttrice di flusso del WB e mettere quella del 2011 voi cosa mi consigliate?????

a me sembrano troppo alte, almeno di 10 gradi..
impostazioni di overclock (clock e voltaggio)??

deltazor
13-09-2013, 13:51
a me sembrano troppo alte, almeno di 10 gradi..
impostazioni di overclock (clock e voltaggio)??
in effetti ho sotituito anche la pasta termica ho meso la GC Exstreme
CPU: I7-2600K@ 4.6Ghz a 1.344 in full load

muppo
13-09-2013, 13:52
infatti decisamente alte, o hai le ventole scarse o che girano troppo basse, oppure hai un vcore troppo elevato. O entrambe le cose.
quelle temp il mioa 4.5 le faceva ad aria con l'archon e la ventola al minimo...

liberato87
13-09-2013, 13:56
in effetti ho sotituito anche la pasta termica ho meso la GC Exstreme
CPU: I7-2600K@ 4.6Ghz a 1.344 in full load

beh il voltaggio non è basso... quindi ci può stare una puntata di 70 gradi.
certo bisogna vedere a livello di tamb.. la temp del liquido di quanto ti si alza tra idle e full?
che ventole hai, come le usi nel test?


questo è il mio risultato con un 2600k (di un pò di tempo fa)

http://img233.imageshack.us/img233/9616/linx4700.png

io per 4,7 do circa 1,296v sotto stress, però facevo 56 61 62 60 come temp massime.

matte91snake
13-09-2013, 14:18
be io arrivo a 78° con il 3770k a 4.65@1.31v
però cè qualcosa che non va nell'ihs, è rovinato dal precedente propietario e credo lo lapperò..

xpak
13-09-2013, 15:17
Imho è bello e originale come idea ma boh...alla fine non è uno sbattimento da poco per un qualcosa che sta in una zona perennemente nascosta. Oltretutto devi modificare i cavi originali(addio garanzia) e avvitare/svitare ogni cavo.

Devi modificare soltanto un cavo molex, da cui separi i 12v e i 5v.
Una morsettiera trasferirà a tutti gli atri contatti i poli + - del 12v, un'altra i + - del 5v.
Nella foto in questione chi ha realizzato quell'impianto ha collegato ai 12v i led, i sensori di temperatura, il flussimetro.
Ed ha collegato sia al 12v che al 5v il fan controller e gli SSD. ;)


È sicuramente di impatto e dona un senso di pulizia assoluto. Peccato io non abbia mai avuto il tempo ne la pazienza per il cable management estremo.
Comunque approvato! :mano:

:D :cincin: :mano:

xpak
13-09-2013, 15:28
be io arrivo a 78° con il 3770k a 4.65@1.31v
però cè qualcosa che non va nell'ihs, è rovinato dal precedente propietario e credo lo lapperò..

Io a 5ghz, cpu originale senza scoperchiatura, pasta terminca Polimatech PK3, 1,36v, avevo 3 gradi più di te sotto stress.

http://img27.imageshack.us/img27/1530/555ll.jpg

muppo
13-09-2013, 15:29
be io arrivo a 78° con il 3770k a 4.65@1.31v
però cè qualcosa che non va nell'ihs, è rovinato dal precedente propietario e credo lo lapperò..

il tuo è un ivy lui ha un sandy.

liberato87
13-09-2013, 15:48
Edit

matte91snake
13-09-2013, 16:11
Io a 5ghz, cpu originale senza scoperchiatura, pasta terminca Polimatech PK3, 1,36v, avevo 3 gradi più di te sotto stress.


vorrei tanto capire cosa c'è che non va.. l'impronta è pure buona e ho appena pulito il wb e tutto l'impianto :mc:

xpak
13-09-2013, 16:48
vorrei tanto capire cosa c'è che non va.. l'impronta è pure buona e ho appena pulito il wb e tutto l'impianto :mc:

In che modo spalmi la pasta?

matte91snake
13-09-2013, 16:50
In che modo spalmi la pasta?

a volte la stendo e a volte a chicco di riso... provati entrambi i metodi nei vari mount di ieri :D

Black"SLI"jack
13-09-2013, 18:27
ma tra die e his che pasta usi?

io ho usato la liquid ultra sia tra die e his, che tra his e wb.

anche io ho eseguito lo scoperchiamento. ma 4,8ghz con tamb oltre i 30° e quindi acqua a 32°, al massimo stavo a 78° sul core + caldo, sotto Lynx. prima del delid toccavo i 95° a parità di tamb e temp acqua.

francisco9751
13-09-2013, 19:59
raga mi consigliate delle ventole??ho preso delle enermax magma,ma anche a 1000 giri le sento..stavo pensando a queste due

Typhoon
Corsair SP High Performance..ovviamente da regolare poi tramite software

matte91snake
13-09-2013, 20:13
ma tra die e his che pasta usi?

io ho usato la liquid ultra sia tra die e his, che tra his e wb.

anche io ho eseguito lo scoperchiamento. ma 4,8ghz con tamb oltre i 30° e quindi acqua a 32°, al massimo stavo a 78° sul core + caldo, sotto Lynx. prima del delid toccavo i 95° a parità di tamb e temp acqua.

io a 78° ci arrivo con acqua a 29° e 4.65Ghz... :fagiano:
liquid pro tra die e ihs
o il raystorm è stronzo o quell' ihs è messo peggio di quello che credo...
potessi provare il supremacy con il retenction kit per il solo die mi toglierei un sacco di dubbi :p

minicooper_1
13-09-2013, 20:23
raga mi consigliate delle ventole??ho preso delle enermax magma,ma anche a 1000 giri le sento..stavo pensando a queste due

Typhoon
Corsair SP High Performance..ovviamente da regolare poi tramite software

se senti le magma lascia stare le typhon, prendi le corsair

muppo
13-09-2013, 20:37
le corsair sui rad fanno casino imho :)
enermax cluster.

Black"SLI"jack
13-09-2013, 20:56
io a 78° ci arrivo con acqua a 29° e 4.65Ghz... :fagiano:
liquid pro tra die e ihs
o il raystorm è stronzo o quell' ihs è messo peggio di quello che credo...
potessi provare il supremacy con il retenction kit per il solo die mi toglierei un sacco di dubbi :p

ma lo testi con quale versione di linx? la 0.6.5 mi dà temp più alte della 0.6.4 di almeno 4/5 gradi, probabile l'uso più pesante delle istruzioni AVX (anche perché passo da 105GF a 116GF da una versione all'altra)

ho ritrovato questo LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup), dove vengono testati un po' di wb per cpu, in relazione ai vari, SB, Ivy, Haswell, SB-E.
Chi ha testato ha rilevato che ruotando il wb, si possono ottenere prestazioni superiori, rispetto a come il produttore dello stesso consiglia di montarlo.
appena rismonto tutto l'impianto per il travaso sul nuovo banchetto, faccio la prova con il supremacy.

matte91snake
13-09-2013, 21:48
ma lo testi con quale versione di linx? la 0.6.5 mi dà temp più alte della 0.6.4 di almeno 4/5 gradi, probabile l'uso più pesante delle istruzioni AVX (anche perché passo da 105GF a 116GF da una versione all'altra)

ho ritrovato questo LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup), dove vengono testati un po' di wb per cpu, in relazione ai vari, SB, Ivy, Haswell, SB-E.
Chi ha testato ha rilevato che ruotando il wb, si possono ottenere prestazioni superiori, rispetto a come il produttore dello stesso consiglia di montarlo.
appena rismonto tutto l'impianto per il travaso sul nuovo banchetto, faccio la prova con il supremacy.

la 0.6.5
sotto prime95 col test fft's arrivo sui 64-66°

Black"SLI"jack
13-09-2013, 22:05
più o meno allineati, 2 core a 64 e 2 a 68. acqua a 28,6 gradi.

ma prima di scoperchiare che temp avevi?

cmq sono curioso anche io di provare il supremacy senza his. il wb ce l'ho mi manca il kit di ritensione apposito. ed in ogni caso testare il wb ruotato rispetto a come l'ho montato adesso.

test a parte (che servono solo per verificare la stabilità) la differenza l'ho notata nell'uso dei software di tutti i giorni. come i giochi. prima con crysis 3, farcry 3, ecc, arrivavo sempre sui 80e più gradi. dopo il delid, rimango sempre sotto la soglia dei 65°max.

xpak
14-09-2013, 00:42
le corsair sui rad fanno casino imho :)
enermax cluster.

quoto!!

Juthos
14-09-2013, 07:49
Allora non è una cosa impossibile!
A forza di mettere e togliere il tubo si rovinano e cambiare l'intero raccordo si spende un casino. Sostituire solo l'o-ring sarebbe l'ideale.
Attendo delucidazioni da Juthos :D

Rimuovere l'o-ring non è facilissimo e si rischia di rovinare il raccordo, io infilo la guarnizione con un ago e la sfilo dalla sua sede, mettere quella nuova invece è una passeggiata di salute. Attualmente i ricambi sono disponibili solo da loro.

deltazor
14-09-2013, 08:43
beh il voltaggio non è basso... quindi ci può stare una puntata di 70 gradi.
certo bisogna vedere a livello di tamb.. la temp del liquido di quanto ti si alza tra idle e full?
che ventole hai, come le usi nel test?


questo è il mio risultato con un 2600k (di un pò di tempo fa)

http://img233.imageshack.us/img233/9616/linx4700.png

io per 4,7 do circa 1,296v sotto stress, però facevo 56 61 62 60 come temp massime.

Ciao il mio in parte da 33 e arriva a toccare i 70 le ventole sono 2 Noctua a 1300, ma il tuo 2600k con quale mb lo usavi? era stabile anche con il Prime95 a quelle tensioni?

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

liberato87
14-09-2013, 09:39
Ciao il mio in parte da 33 e arriva a toccare i 70 le ventole sono 2 Noctua a 1300, ma il tuo 2600k con quale mb lo usavi? era stabile anche con il Prime95 a quelle tensioni?

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

io li lo usavo con una fatal1ty p67. poi ho preso una maximus iv extreme-z e regge gli stessi valori, più che altro la maximus regge molto meglio le ram che invece la fatal1ty non digeriva bene.

ho fatto anche prime ovviamente,

http://imgur.com/kCNV5Tt

ma ormai sono quasi due anni che gira cosi senza neanche un problema

egounix
14-09-2013, 11:30
le corsair sui rad fanno casino imho :)
enermax cluster.

Volevo prendere le cluster, ma stanno a 22-25 a ventola, mentre per la stessa cifra prendo 2 corsair.
Per adesso provo le corsair, se non mi soddisfano o trovo il grano, prendo le cluster, che farebbero un ottimo effeto sull'MM.
Se invece vanno bene, metto 4 led bianchi... E l'effetto cluster è fatto :asd:

@Per chi ha QD3: sapete se, come successo e come succede ai vl3, parte la cromatura/nickelatura (quello che è), nel contatto tra i 2 raccordi maschio/femmina?



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

muppo
14-09-2013, 12:03
Volevo prendere le cluster, ma stanno a 22-25 a ventola, mentre per la stessa cifra prendo 2 corsair.
Per adesso provo le corsair, se non mi soddisfano o trovo il grano, prendo le cluster, che farebbero un ottimo effeto sull'MM.
Se invece vanno bene, metto 4 led bianchi... E l'effetto cluster è fatto :asd:

@Per chi ha QD3: sapete se, come successo e come succede ai vl3, parte la cromatura/nickelatura (quello che è), nel contatto tra i 2 raccordi maschio/femmina?



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

20/22??
l'ultima volta che ho guardato costavano 8-9 euro quelle da 12. 11 quelle da 14.

matte91snake
14-09-2013, 12:33
più o meno allineati, 2 core a 64 e 2 a 68. acqua a 28,6 gradi.

ma prima di scoperchiare che temp avevi?

cmq sono curioso anche io di provare il supremacy senza his. il wb ce l'ho mi manca il kit di ritensione apposito. ed in ogni caso testare il wb ruotato rispetto a come l'ho montato adesso.

test a parte (che servono solo per verificare la stabilità) la differenza l'ho notata nell'uso dei software di tutti i giorni. come i giochi. prima con crysis 3, farcry 3, ecc, arrivavo sempre sui 80e più gradi. dopo il delid, rimango sempre sotto la soglia dei 65°max.

l'ho comprato già scoperchiato. A sto punto penso che l'ihs sia conciato peggio di quello che credo e che senza ihs il raystorm non aveva abbastanza pressione..

egounix
14-09-2013, 12:59
20/22??
l'ultima volta che ho guardato costavano 8-9 euro quelle da 12. 11 quelle da 14.

Hai ragione, da caseking costano 10. Annullo quelle da amazon


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

methis89
14-09-2013, 13:44
le corsair sui rad fanno casino imho :)
enermax cluster.

quoto!!

io ho 8 high performance sul rad da 480 e devo dire che a 1000/1100 rpm non si sentono cosi tanto, di sicuro non fanno casino
ho pure 3 o 4 gentle typhoon in casa e sono decisamente piu rumorose delle corsair

deltazor
14-09-2013, 14:25
io li lo usavo con una fatal1ty p67. poi ho preso una maximus iv extreme-z e regge gli stessi valori, più che altro la maximus regge molto meglio le ram che invece la fatal1ty non digeriva bene.

ho fatto anche prime ovviamente,

http://imgur.com/kCNV5Tt

ma ormai sono quasi due anni che gira cosi senza neanche un problema

Allora di certo non ho proprio una cpu fortunata ma ho l'impressione che le ram rompono un po, adesso le provo ad abbassare di frequenza e vedo che succede

Marscorpion
14-09-2013, 15:04
Rimuovere l'o-ring non è facilissimo e si rischia di rovinare il raccordo, io infilo la guarnizione con un ago e la sfilo dalla sua sede, mettere quella nuova invece è una passeggiata di salute. Attualmente i ricambi sono disponibili solo da loro.

Ah ecco allora ci vanno degli o-ring apposta....
Sono questi: Color O-Ring Set For Multi-Link Adapter (10PCS) (Black)

minicooper_1
14-09-2013, 16:09
http://www.xtremeshack.com/photos/20130914137917090176545.jpg

TigerTank
14-09-2013, 16:48
Bella Mini....che pazienza! :)

minicooper_1
14-09-2013, 16:52
Bella Mini....che pazienza! :)

non ci vuole neanche troppo, basta tagliare i cavi iniziali sulla misura che si vuole

traskot
14-09-2013, 17:34
non ci vuole neanche troppo, basta tagliare i cavi iniziali sulla misura che si vuole

Molto belli, alimentatore o prolunghe?
Personalmente avrei giusto fatto il 24pin con 6neri, 4rossi, 2bianchi. De gustibus.

minicooper_1
14-09-2013, 17:39
Molto belli, alimentatore o prolunghe?
Personalmente avrei giusto fatto il 24pin con 6neri, 4rossi, 2bianchi. De gustibus.

alimentatore

Codename87
15-09-2013, 15:24
Bellissimi i cavi fatti così :)

Ma per sostituire i cavi elettrici sottostanti che tipo usi?
E' uguale per tutti i cavi dell'alimentatore?

Ho trovato delle guaine termorestringenti in un negozio qua nella mia zona, visto che pensavo di prenderle online averle qui vicino sarebbe sensibilmente più comodo, solo che hanno un rapporto 2:1 invece che 4:1 come quelle di MDPC, anche se però ho trovato svariate dimensioni (da 1,5m fino a 12mm).
Dite che potrebbero andare bene comunque?
Per l'alimentatore tipo quella che da 6,5mm diventa 3mm e qualcosa.

minicooper_1
15-09-2013, 15:33
Bellissimi i cavi fatti così :)

Ma per sostituire i cavi elettrici sottostanti che tipo usi?
E' uguale per tutti i cavi dell'alimentatore?

Ho trovato delle guaine termorestringenti in un negozio qua nella mia zona, visto che pensavo di prenderle online averle qui vicino sarebbe sensibilmente più comodo, solo che hanno un rapporto 2:1 invece che 4:1 come quelle di MDPC, anche se però ho trovato svariate dimensioni (da 1,5m fino a 12mm).
Dite che potrebbero andare bene comunque?
Per l'alimentatore tipo quella che da 6,5mm diventa 3mm e qualcosa.

sono dei semplici cavi awg 18 con crimp M/M

liberato87
15-09-2013, 15:54
complimenti mini fanno paura i cavi :sofico:

xpak
15-09-2013, 16:21
alimentatore

Mini non hai usato termorestringente?

minicooper_1
15-09-2013, 16:32
Mini non hai usato termorestringente?

no preferisco senza

deltazor
15-09-2013, 16:41
Ciao raga sono un po ignorante a riguardo ma le pompe Phobya nello specifico il modello DC12-220 com'è come qualità???

xpak
15-09-2013, 19:58
Ciao raga sono un po ignorante a riguardo ma le pompe Phobya nello specifico il modello DC12-220 com'è come qualità???

Dipende anche dal resto del tuo loop, poter giudicare se è buona o meno alle tue esigenze... Per un impianto base potrebbe anche andare bene. Se proprio vuoi andare su quel modello, se non sbaglio c'è la versione 400 che è un tantino migliore.

deltazor
16-09-2013, 13:24
Dipende anche dal resto del tuo loop, poter giudicare se è buona o meno alle tue esigenze... Per un impianto base potrebbe anche andare bene. Se proprio vuoi andare su quel modello, se non sbaglio c'è la versione 400 che è un tantino migliore.

Ok grazie ma leggendo questo http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78/767.html?start=6
mi sa che e molto vicina ad un cesso sembra che non rispetti nemmeno le portate descritte e molto al di sotto

egounix
16-09-2013, 13:31
Io per masochismo ho ordinato da drako, mandato 2 mail per la variazione dell'ordine (aggiunte e richiesta fermo deposito), mi hanno risposto questa mattina presto, e hanno risposto e accolto entrambe le richieste.
Bho


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
16-09-2013, 13:47
Ok grazie ma leggendo questo http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78/767.html?start=6
mi sa che e molto vicina ad un cesso sembra che non rispetti nemmeno le portate descritte e molto al di sotto

della dc12-220 non posso parlartene, perché non l'ho mai provata. ma della 400 ne ho 3, e una l'ho montata sul pc di un amico.
la 400 sinceramente va molto bene per quel che costa. esteticamente fa c....e e lo ammetto :D , ma fa il suo sporco lavoro. ne uso due sul pc grande che ho in firma, ed ho un flow rate di circa 250/260 l/h, considerando 3 rad, 5 wb, 4 coppie di sgancio rapido, curve contro curve, flussimetro, ecc.
con una sola sono sui 160 l/h.

rispetto alle d5 o ddc, hanno solo l'inconveniente che hanno la disposizioni dei raccordi fissa, mentre le altre grazie hai top, hai più oppurtunità. di conseguenza sono più difficili da posizionare. in compenso la 220 è talmente piccola da incastrarla ovunque.

Hellbert
16-09-2013, 19:04
per la pompa ti consiglio anche un top sia per questioni pratiche (hai le connessioni g1/4") e prestazionali, ma anche estetiche. a quel punto valuterei anche soluzioni top-res integrato

per il liquido puoi utilizzare semplice bidistillata, se vuoi qualcosa di specifico ma non colorato io andrei di mayhems x1 CLEAR, che comunque

-Blended with inhibitors for protection of Copper, Brass, Steel, Nickel and Aluminium.
-Contains biocides to prevent growth of living organisms
- Mobilizes to prevent scale or sludge filming

dunque, io farei così:
WB CPU: Koolance CPU-380I
POMPA: Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W
TANICA: Alphacool Laing DDC kit vaschetta e top rev.2

può andare come configurazione?

ovviamente sono da aggiungere i raccordi e i tubi e il liquido.. i tubi preferirei trasparenti con liquido colorato ( ho cambiato idea ) invece per il passo dei raccordi mi pare di avere capito 1/4" giusto?

riesco a fare un bel kit con queste componenti?

xpak
16-09-2013, 19:25
no preferisco senza

Mini quindi ti sei tagliato e ricrimpato i cavi? Pensavo avevo solo sleevato!! Ottimo lavoro!!

egounix
16-09-2013, 20:28
Qualcuno qui ha da vendere degli extender bitspower shiny silver , matte black o black chrome, quelli da 5cm?
Se sì, pvt plz


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Darka
17-09-2013, 14:34
ciao a tutti!

volevo un vostro parere..

obsidian 800d.. mo-ra3 .. per collegarlo cosa usereste? I tubi attraverso I buchi del 800D o degli sgancio rapido?!?

tnx


Darka

Black"SLI"jack
17-09-2013, 14:54
gli sgancio rapido. molto più comodi, sia per la manutenzione, che per qualunque altra necessità.

Mahatma
17-09-2013, 15:10
ciao a tutti!

volevo un vostro parere..

obsidian 800d.. mo-ra3 .. per collegarlo cosa usereste? I tubi attraverso I buchi del 800D o degli sgancio rapido?!?

tnx


Darka

Io ho fatto passare dei raccordi sgancio rapido/passaparete nei due buchi del case (naturalmente ho dovuto usare delle rondelle per adattarli ai buchi), cosi` non ho dovuto effettuare nessuna mod, e posso spostare separatamente i radiatori ed il pc, anche se spero di non doverlo fare per parecchio tempo ... Tieni presente che questo tipo di raccordo e` molto restringente, ma dalla configurazione che hai in mente mi pare che avrai una pompa/e sicuramente all'altezza !!!

http://imageshack.us/a/img17/8581/uswf.png

ricorda di non sganciare i raccordi mentre il pc e` acceso :Prrr:

I soliti sospetti
17-09-2013, 15:18
http://www.xtremeshack.com/photos/20130914137917090176545.jpg

Bel lavoro! !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

deltazor
18-09-2013, 19:03
Qualcuno di voi se se esistono review sulla reale portata a vuoto ho sotto carico di questa pompa??? Laing pompa DCC 350 12V

Unnatural
18-09-2013, 20:14
gli sgancio rapido. molto più comodi, sia per la manutenzione, che per qualunque altra necessità.

Colgo la palla al balzo :)
In fascia "budget" ci sono raccordi a sgancio rapido validi per un impianto senza troppe pretese?

muppo
18-09-2013, 20:22
non sto più nella pelle, specialtech ha spedito, arriva prima la merce da loro che l'h220 da bpm.
spero solo non arrivi un h220 rompiballe, sto un po dubbio e rimpiango un pò non aver preso un apogee drive 2 e una laing.
appena arriva tutto foto per tutti :D

p.s. Grazie mini, specialtech è un sito con le palle, innanzitutto sono cordiali, rispondono alle email e mi han cambiato l'ordine senza tanto problemi.
partito stamattina a sentire martyn del supporto dovrebbe arrivarmi tutto domani :eek: o al massimo venerdi.


mini i cavi sono di mdpc o paracord?
se sn paracord come hai fatto ad infilarli senza gonfiare i connettori? (anche se a occhio sembrano mdpc)

Black"SLI"jack
18-09-2013, 20:48
Colgo la palla al balzo :)
In fascia "budget" ci sono raccordi a sgancio rapido validi per un impianto senza troppe pretese?

esistono. ma ad essere sincero, essendo raccordi "speciali" meglio spendere qualcosa in più, ma averli di qualità.

francisco9751
18-09-2013, 21:40
Io invece ho optato per il cm eisberg.. Dopo tutti i problemi che ho letto per il h220..
In firma le foto :D

Tapatalked from Nexus 4

muppo
18-09-2013, 21:55
Io invece ho optato per il cm eisberg.. Dopo tutti i problemi che ho letto per il h220..
In firma le foto :D

Tapatalked from Nexus 4

beh vedremo dai, al limite comunque ho un buon radiatore :D
in effetti su overclock.net molti lamentano problemi e rotture della pompa.
prima lo faccio andare una notte e vedo che fa, cmq per precauzione metto che a tot temp si spegne tutto da solo sia nel bios che su coretemp.

hai postato anche su oc.net vedo :D
ma non lo espandi?

francisco9751
18-09-2013, 22:01
beh vedremo dai, al limite comunque ho un buon radiatore :D
in effetti su overclock.net molti lamentano problemi e rotture della pompa.
prima lo faccio andare una notte e vedo che fa, cmq per precauzione metto che a tot temp si spegne tutto da solo sia nel bios che su coretemp.

hai postato anche su oc.net vedo :D
ma non lo espandi?
per ora no...sto con la pompa a 7V, e con temperature 33° con la cpu fissa a 3,7ghz...se liquido la vga metterò un rad da 240x60 frontalmente..altrimenti metterò un altro rad da 120..nella parte dietro..giusto per sfizio,magari per la prossima estate ;)
oppure se trovo nel usato un buon 120..

Darka
18-09-2013, 22:04
Io ho fatto passare dei raccordi sgancio rapido/passaparete nei due buchi del case (naturalmente ho dovuto usare delle rondelle per adattarli ai buchi), cosi` non ho dovuto effettuare nessuna mod, e posso spostare separatamente i radiatori ed il pc, anche se spero di non doverlo fare per parecchio tempo ... Tieni presente che questo tipo di raccordo e` molto restringente, ma dalla configurazione che hai in mente mi pare che avrai una pompa/e sicuramente all'altezza !!!

http://imageshack.us/a/img17/8581/uswf.png

ricorda di non sganciare i raccordi mentre il pc e` acceso :Prrr:

hmm la rondella mi piace come idea.. devo fare un giro in ferramenta domani...

come pompa ho una koolance pmp-500

tnx

darka

muppo
18-09-2013, 22:09
per ora no...sto con la pompa a 7V, e con temperature 33° con la cpu fissa a 3,7ghz...se liquido la vga metterò un rad da 240x60 frontalmente..altrimenti metterò un altro rad da 120..nella parte dietro..giusto per sfizio,magari per la prossima estate ;)
oppure se trovo nel usato un buon 120..

un alphacool st30 e passa la paura, costa poco e basta per fare cpu+vga.
la pompa è silenziosa?
a 7v, si può farla andare anche a 12v? se si , rumore?
per le temp ibt altrimenti non li vedi i limiti..

francisco9751
18-09-2013, 22:16
un alphacool st30 e passa la paura, costa poco e basta per fare cpu+vga.
la pompa è silenziosa?
a 7v, si può farla andare anche a 12v? se si , rumore?
per le temp ibt altrimenti non li vedi i limiti..

l'st30 è quello che ho ;) non ho preso l'eisberg già fatto..ho preso la versione solo pompa,wb e vaschetta..
si si può far andare anche a 12V..rumore è fastidioso..ma non tantissimo..ma avendolo di fianco lo sentivo troppo..si a giorni..vedrò quante temp mi dà in full

muppo
18-09-2013, 23:07
l'st30 è quello che ho ;) non ho preso l'eisberg già fatto..ho preso la versione solo pompa,wb e vaschetta..
si si può far andare anche a 12V..rumore è fastidioso..ma non tantissimo..ma avendolo di fianco lo sentivo troppo..si a giorni..vedrò quante temp mi dà in full

ah fa rumore? anche a 7v?
dove lo hai preso per curiosità?
che vaschetta hai preso? io ne ho approfittato su specialtech avevano la swiftech mini mi è sempre piaciuta

Rebelderock
18-09-2013, 23:13
Io invece ho optato per il cm eisberg.. Dopo tutti i problemi che ho letto per il h220..
In firma le foto :D

Tapatalked from Nexus 4

Fa casino la pompa a 7v? Come l'hai downvoltata?

liberato87
18-09-2013, 23:17
ragazzuoli non per fare la parte dell'antipatico, ma siete un pò OT qui parlando di AIO :O :O :O

francisco9751
18-09-2013, 23:31
Fa casino la pompa a 7v? Come l'hai downvoltata?
avevo un cavo che downvolta..trovata in una ventola..
ah fa rumore? anche a 7v?
dove lo hai preso per curiosità?
che vaschetta hai preso? io ne ho approfittato su specialtech avevano la swiftech mini mi è sempre piaciuta
no a 7V è quasi inudibile...vaschetta non l'ho presa..fa parte del corpo..WB-pompa-vaschetta
ragazzuoli non per fare la parte dell'antipatico, ma siete un pò OT qui parlando di AIO :O :O :O

ma non sono AIO..sono degli AIO custom :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

muppo
19-09-2013, 00:13
beh considerando che comunque all'h220 ho aggiunto 1 rad, 1 wb gpu, 8 connettori a comp, cambiato tutti i tubi, il res swiftech........
credo che il topic sia quello giusto, più che altro cerchiamo magari di riportare esperienze che potrebbero tornare utili ad altri, e appunto sono un bel pò piu che aio imho...

Hellbert
19-09-2013, 00:17
dunque, io farei così:
WB CPU: Koolance CPU-380I
POMPA: Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W
TANICA: Alphacool Laing DDC kit vaschetta e top rev.2

può andare come configurazione?

ovviamente sono da aggiungere i raccordi e i tubi e il liquido.. i tubi preferirei trasparenti con liquido colorato ( ho cambiato idea ) invece per il passo dei raccordi mi pare di avere capito 1/4" giusto?

riesco a fare un bel kit con queste componenti?

Ragazzi, qualche anima pia che mi sostiene? :rolleyes:

deltazor
19-09-2013, 07:28
Qualcuno di voi se se esistono review sulla reale portata a vuoto ho sotto carico di questa pompa??? Laing pompa DCC 350 12V

Up

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

prra
19-09-2013, 07:51
beh considerando che comunque all'h220 ho aggiunto 1 rad, 1 wb gpu, 8 connettori a comp, cambiato tutti i tubi, il res swiftech........
credo che il topic sia quello giusto, più che altro cerchiamo magari di riportare esperienze che potrebbero tornare utili ad altri, e appunto sono un bel pò piu che aio imho...

si in effetti più che aio stanno diventando quasi dei kit per assemblare impianti o impiantini a liquido

_DoktorTerror_
19-09-2013, 08:17
http://www.xtremeshack.com/photos/20130919137957457622157.jpg

illidan2000
19-09-2013, 09:09
un po' trash... :), ma sono curioso di vedere come rendono una volta montati :D

_DoktorTerror_
19-09-2013, 10:43
un po' trash... :), ma sono curioso di vedere come rendono una volta montati :D

non è roba mia :p
è semplicemente una foto dimostrativa dei nuovi raccordi della TFC edizione F1 Racing.

anche a me non piacciono ;)

muppo
19-09-2013, 11:56
cioè incredibile.
ordinato mercoledi scorso lo swiftech h220 da bpm e dopo sollecito mi dicono che spediranno lunedi prossimo, ovvero 2 settimane.
ho ordinato martedi (2 giorni fa) da specialtech oggi o domani consegnano...e solo perchè ho pure variato l'ordine.
non ho parole.
ho chiesto l'annullamento, possono fottersi, spero mi restituiscano i soldi.

Sealea
19-09-2013, 11:57
cioè incredibile.
ordinato mercoledi scorso lo swiftech h220 da bpm e dopo sollecito mi dicono che spediranno lunedi prossimo, ovvero 2 settimane.
ho ordinato martedi (2 giorni fa) da specialtech oggi o domani consegnano...e solo perchè ho pure variato l'ordine.
non ho parole.
ho chiesto l'annullamento, possono fottersi, spero mi restituiscano i soldi.

Bpm è uno dei peggiori senza dubbio. Tre quarti delle recensioni sono negative.

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

egounix
19-09-2013, 12:15
cioè incredibile.
ordinato mercoledi scorso lo swiftech h220 da bpm e dopo sollecito mi dicono che spediranno lunedi prossimo, ovvero 2 settimane.
ho ordinato martedi (2 giorni fa) da specialtech oggi o domani consegnano...e solo perchè ho pure variato l'ordine.
non ho parole.
ho chiesto l'annullamento, possono fottersi, spero mi restituiscano i soldi.

Oh muppo! Bpm no... Dai...




Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Goofy Goober
19-09-2013, 12:25
cioè incredibile.
ordinato mercoledi scorso lo swiftech h220 da bpm e dopo sollecito mi dicono che spediranno lunedi prossimo, ovvero 2 settimane.
ho ordinato martedi (2 giorni fa) da specialtech oggi o domani consegnano...e solo perchè ho pure variato l'ordine.
non ho parole.
ho chiesto l'annullamento, possono fottersi, spero mi restituiscano i soldi.

dai negozi che non hanno magazzino, come quello e diversi altri, è risaputo che i tempi di attesa sono estremamente variabili, soprattutto per i componenti import (in questo caso lo swiftech non so da dove gli arriva essendo prodotto americano).

egounix
19-09-2013, 12:41
Per i qd3, vado pure io di specialtech. Muppo, fammi sapere come va l'ordine da special :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

muppo
19-09-2013, 13:13
in consegna stasera o domattina da specialtech eugo :)
ho ordinato 2 giorni fa e in più gli ho rotto pure le balle per farmi aggiungere roba che non hanno influenzato le spese di spedizione, che comunque sono alte, 30 sterline circa, ma almeno, sono super veloci.
l'ho preso da bpm perchè comunque quelli che lo avevano disp erano tutti come bpm, sapevo che dovevo aspettare una settimana, giorno più, giorno meno, ma 2 mi sembra un'esagerazione.
Non lo presi da specialtech per il semplice motivo che non ce l'aveva, volevo anche l'apogee drive 2 ma aveva quello ma non aveva un rad swiftech con res incorporato. quindi ho optato per questa, scusate il termine, cagata di negozio. Magari la colpa non è loro, ma non vedo perchè non possono annullare l'ordine e rimborsarmi con paypal (metodo con cui ho pagato) ma solamente con cc, che non voglio dare.

egounix
19-09-2013, 13:30
in consegna stasera o domattina da specialtech eugo :)
ho ordinato 2 giorni fa e in più gli ho rotto pure le balle per farmi aggiungere roba che non hanno influenzato le spese di spedizione, che comunque sono alte, 30 sterline circa, ma almeno, sono super veloci.
l'ho preso da bpm perchè comunque quelli che lo avevano disp erano tutti come bpm, sapevo che dovevo aspettare una settimana, giorno più, giorno meno, ma 2 mi sembra un'esagerazione.
Non lo presi da specialtech per il semplice motivo che non ce l'aveva, volevo anche l'apogee drive 2 ma aveva quello ma non aveva un rad swiftech con res incorporato. quindi ho optato per questa, scusate il termine, cagata di negozio. Magari la colpa non è loro, ma non vedo perchè non possono annullare l'ordine e rimborsarmi con paypal (metodo con cui ho pagato) ma solamente con cc, che non voglio dare.

A me, sul preventivo dei raccordi, mi dà 7 sterline exc vat, per la spedizione. Poi ci sta che registrandomi, e immettendo il paese, si alzi la cifra.
Te pensa che per avere un rimborso di 12.29 da tntclick - che non userò mai più -, e che doveva essere automatico, entro 3gg lavorativi, dall'annullamento (9-10 di agosto parlo, per la ricezione del rimborso), l'ho ottenuti ieri con lettera dell'avvocato.
Da quello che so, questi di bpm, ne ricevono molte di letterine. Spero non sia il tuo caso.
Nel mio, 20gg per farmi aprire rma, sotto svariate sollecitazioni.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Unnatural
19-09-2013, 13:46
esistono. ma ad essere sincero, essendo raccordi "speciali" meglio spendere qualcosa in più, ma averli di qualità.

Capisco, grazie. In tal caso, qualche riferimento?

muppo
19-09-2013, 13:50
A me, sul preventivo dei raccordi, mi dà 7 sterline exc vat, per la spedizione. Poi ci sta che registrandomi, e immettendo il paese, si alzi la cifra.
Te pensa che per avere un rimborso di 12.29 da tntclick - che non userò mai più -, e che doveva essere automatico, entro 3gg lavorativi, dall'annullamento (9-10 di agosto parlo, per la ricezione del rimborso), l'ho ottenuti ieri con lettera dell'avvocato.
Da quello che so, questi di bpm, ne ricevono molte di letterine. Spero non sia il tuo caso.
Nel mio, 20gg per farmi aprire rma, sotto svariate sollecitazioni.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

nono beh, aspetterò a sto punto, anche perchè ora che mi riaccreditano e tutto, ho capito che comunque mi conviene aspettare.
cmq se vuoi spedizione con fedex costa 20 sterline+vat (tassa) cioe 25 sterline, qualcosa in più, circa 30 euro.
però la roba arriva in un baleno e soprattutto, hanno tutto o quasi, se uno non ha fretta li trova molte cose che caseking non ha , per esempio, e in più hanno anche prezzi molto ma molto buoni, ho preso 3 metri di primochill a tipo 5 euro :D
però se prendi la spedizione royal air mail (che con amazon se non ricordo male arriva comunque entro una settimana) spendi molto meno.
per 10, 15 euro non mi ponevo il problema, quello me lo crea un negozio non affidabile.
mai più. L'unico che non ho ancora eliminato dalla lista è prokoo.

Black"SLI"jack
19-09-2013, 13:55
Capisco, grazie. In tal caso, qualche riferimento?

koolance.

egounix
19-09-2013, 14:02
nono beh, aspetterò a sto punto, anche perchè ora che mi riaccreditano e tutto, ho capito che comunque mi conviene aspettare.
cmq se vuoi spedizione con fedex costa 20 sterline+vat (tassa) cioe 25 sterline, qualcosa in più, circa 30 euro.
però la roba arriva in un baleno e soprattutto, hanno tutto o quasi, se uno non ha fretta li trova molte cose che caseking non ha , per esempio, e in più hanno anche prezzi molto ma molto buoni, ho preso 3 metri di primochill a tipo 5 euro :D
però se prendi la spedizione royal air mail (che con amazon se non ricordo male arriva comunque entro una settimana) spendi molto meno.
per 10, 15 euro non mi ponevo il problema, quello me lo crea un negozio non affidabile.
mai più. L'unico che non ho ancora eliminato dalla lista è prokoo.

Da specialtech, puoi ordinare da amazon.it
Ho fatto 2 preventivi, e da speciale mi viene 126 sterline, speda compresa, ma non ho immesso il paese; da amazon 125+ss, e all'acquisto è segnalato 11 di ss.
Oggi pome vedo di capirci qualcosa, da casa, che dal cell a lavoro... Sclero


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

muppo
19-09-2013, 14:26
Da specialtech, puoi ordinare da amazon.it
Ho fatto 2 preventivi, e da speciale mi viene 126 sterline, speda compresa, ma non ho immesso il paese; da amazon 125+ss, e all'acquisto è segnalato 11 di ss.
Oggi pome vedo di capirci qualcosa, da casa, che dal cell a lavoro... Sclero


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ahhahaah :D:D
sisi quando devi ordinare ste robe esci di testa questo di qua, quell'altro manca di la ecc ecc.
cmq se prendi su amazon.it da specialtech, sempre loro spediscono, e le spese di ss costano tipo 25 euro, quindi, imho , meglio ordinare sul loro sito che hai la possibilità di scelta di come far spedire la merce.

ilgenerale
19-09-2013, 17:00
Piccola info ragazzi :

Ho una PK-1 da un anno abbondante nel cassetto, posso riusarla o la devo buttare?

Ci ho fatto 4/5 applicazioni.. Appena svitato ho tolto il primo chicco di riso buttandolo su un fazzoletto, era un poco secco, poi il chicco sulla cpu era perfetto come la prima volta in quanto a consistenza .. Che dite?


Grazie

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

francisco9751
19-09-2013, 17:07
Piccola info ragazzi :

Ho una PK-1 da un anno abbondante nel cassetto, posso riusarla o la devo buttare?

Ci ho fatto 4/5 applicazioni.. Appena svitato ho tolto il primo chicco di riso buttandolo su un fazzoletto, era un poco secco, poi il chicco sulla cpu era perfetto come la prima volta in quanto a consistenza .. Che dite?


Grazie

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴
secondo me puoi usarlo..io ho un mx-2 da due anni..e funziona ancora perfettamente :)

egounix
19-09-2013, 17:23
Piccola info ragazzi :

Ho una PK-1 da un anno abbondante nel cassetto, posso riusarla o la devo buttare?

Ci ho fatto 4/5 applicazioni.. Appena svitato ho tolto il primo chicco di riso buttandolo su un fazzoletto, era un poco secco, poi il chicco sulla cpu era perfetto come la prima volta in quanto a consistenza .. Che dite?


Grazie

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Penso vada bene. Uso pure io la pk1. Facile da spalmare e, dopo un anno circa, era, più o meno, come all'inizio - quando sono andato a pulire l'ihs e il wb -: la quantità era quella, e non si era seccata.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ilgenerale
19-09-2013, 17:38
secondo me puoi usarlo..io ho un mx-2 da due anni..e funziona ancora perfettamente :)

Penso vada bene. Uso pure io la pk1.

Grazie Ragazzi, volevo usare la MX-4 ma è nuova, prima finisco la PK-1 :)

Grazie ancora
MArco

egounix
19-09-2013, 17:58
Grazie Ragazzi, volevo usare la MX-4 ma è nuova, prima finisco la PK-1 :)

Grazie ancora
MArco

Non ricordo se ho la 4 o la 2, ferme da più di un anno, ma non si spalman bene, e resistono altrettanto bene come la pk1. Usa quella.


Edit: mi sono innamorato - come bender della mietitrice (puntata sulla luna) - di questo Phobya-WaCoolT-Cube-1-Medium-Watercase-Black

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
19-09-2013, 18:19
Non ricordo se ho la 4 o la 2, ferme da più di un anno, ma non si spalman bene, e resistono altrettanto bene come la pk1. Usa quella.


Edit: mi sono innamorato - come bender della mietitrice (puntata sulla luna) - di questo Phobya-WaCoolT-Cube-1-Medium-Watercase-Black

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

molto interessante!
però un dato mi ha lasciato cosi :O

PESO : 28.8 KG :eek: :eek: :eek:

egounix
19-09-2013, 18:22
molto interessante!
però un dato mi ha lasciato cosi :O

PESO : 28.8 KG :eek: :eek: :eek:

Eh stica :)
Pensavo di mettere il banchetto matx, dentro l'MM, ed ottenere una soluzione analoga al suddetto case :asd:
Ma ora so che se mi prende lo svarione di cambiare case e accorpare i sistemi, riducendo lo spazio in stanza... Quella è la soluzione - per me :p.
Mi piacciono ste stron****


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

xpak
19-09-2013, 22:48
Se qualcuno di voi si intende di elettronica...
Sto provando a gestire i cavi in modo differente, con un "terminal block" come questo in foto:

http://www.anteipaolucci.it/7230-9406-thickbox/morsettiera-vite-cs-6p-952-15.jpg

Vorrei prendere due di queste morsettiere, e collegare su una singola i 5v e su un'altra i 12v di un molex, per poi diramarli al lamptron (che vuole sia i 5 che i 12v) ai led, al sensore di temperatura, e al flussimetro (che viaggiano solo sui 12v).

Nelle specifiche del prodotto mi dice:
*Capacita' di corrente : 15A
*Tensione nominale: 220V.

Sono nella norma come valori e sarebbe troppo carico per 15A?
Grazie!!

matte91snake
19-09-2013, 22:51
Se qualcuno di voi si intende di elettronica...
Sto provando a gestire i cavi in modo differente, con un "terminal block" come questo in foto:

http://www.anteipaolucci.it/7230-9406-thickbox/morsettiera-vite-cs-6p-952-15.jpg

Vorrei prendere due di queste morsettiere, e collegare su una singola i 5v e su un'altra i 12v di un molex, per poi diramarli al lamptron (che vuole sia i 5 che i 12v) ai led, al sensore di temperatura, e al flussimetro (che viaggiano solo sui 12v).

Nelle specifiche del prodotto mi dice:
*Capacita' di corrente : 15A
*Tensione nominale: 220V.

Sono nella norma come valori e sarebbe troppo carico per 15A?
Grazie!!

be se intende 15A a 220v vai tranquillo che da li ci può passare tutto il tuo impanto di casa :D

muppo
19-09-2013, 22:56
se a qualcuno interessa ho un buon rivenditore ebay per i paracord.
provati e sn perfetti.
costano una minkiata con 15 euro ti fai tutto il pc , ha tutti i colori.

francisco9751
19-09-2013, 23:17
se a qualcuno interessa ho un buon rivenditore ebay per i paracord.
provati e sn perfetti.
costano una minkiata con 15 euro ti fai tutto il pc , ha tutti i colori.

a me potrebbe interessare..puoi farmi vedere qualche foto dei cavi che hai fatto?? :D
gli mdpc non mi piacciono :(
altra cosa conoscete un buon video sul tubo che spiega come sleevare??so che ci vuole molta pazienza...con i paracord intendo..grazie amigos :D

xpak
19-09-2013, 23:29
be se intende 15A a 220v vai tranquillo che da li ci può passare tutto il tuo impanto di casa :D

Ahahah :D Ti Ringrazio!!! :ave:

muppo
19-09-2013, 23:32
a me potrebbe interessare..puoi farmi vedere qualche foto dei cavi che hai fatto?? :D
gli mdpc non mi piacciono :(
altra cosa conoscete un buon video sul tubo che spiega come sleevare??so che ci vuole molta pazienza...con i paracord intendo..grazie amigos :D

dammi qualche giorno (bpm permettendo, appena monto l'hardware nuovo te li mostro).
io ho sia gli mdpc che i paracoord. le differenze imho sono minime, mdpc ha i suoi bei pro, tipo cavi che restano "in place" e piu facili da sleevare.
Ma i paracord a me al tatto piacciono molto di più , sembrano di tessuto.
Anche i paracoord nn sono difficili cmq. Ah last but not least paracord costa molto meno.

francisco9751
19-09-2013, 23:35
vedendo dalle foto su internet..il paracord,mi piace di più..se mdpc..sono come i cavi sleeved che vende corsair..non mi piacciono per nulla..preferisco come le prolunghe bitfenix,che sono in vero e proprio tessuto..comunque ok,attendo impaziente..nel frattempo mi guarderò un po' di video sul tubo :D

Hellbert
20-09-2013, 11:09
Originariamente inviato da Hellbert Guarda i messaggi
dunque, io farei così:
WB CPU: Koolance CPU-380I
POMPA: Laing DDC-Pumpe 12V DDC 3.25 18W
TANICA: Alphacool Laing DDC kit vaschetta e top rev.2

può andare come configurazione?

ovviamente sono da aggiungere i raccordi e i tubi e il liquido.. i tubi preferirei trasparenti con liquido colorato ( ho cambiato idea ) invece per il passo dei raccordi mi pare di avere capito 1/4" giusto?

riesco a fare un bel kit con queste componenti?

Up ragazzi per favore.. :cry:

I need help :mc:

egounix
20-09-2013, 11:13
Up ragazzi per favore.. :cry:

I need help :mc:

Sbaglio, o manca il rad?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

_DoktorTerror_
20-09-2013, 11:57
questo è materiale MDPC......ottimo ;)

http://imageshack.us/a/img802/6049/5tzz.jpg

http://imageshack.us/a/img841/5862/dfkj.jpg

http://imageshack.us/a/img826/6994/v7wl.jpg

http://imageshack.us/a/img707/1577/nhhd.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/2968/lzpx.jpg

Hellbert
20-09-2013, 12:21
Sbaglio, o manca il rad?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Il rad già lo ho è un Black Ice GTX480... a cui devo aggiungere le ventole ovviamente!

muppo
20-09-2013, 13:33
paracoord (una prova) e mdpc insieme.
mdpc a differenza del paracoord tiene le curvature, ma costa anche di più.
È piu elastico ma io personalmente preferisco il paracord , ora devo imparare come legarli assieme
se riesco a farlo entrare senza termorestringente diventa ancora meglio imho.
francisco dove lo hai preso l'eisberg, at?
tempi di consegna?

http://oi41.tinypic.com/2u7wvx3.jpg


si vede l'immagine?
è un po scura lo so, abbi pazienza, ma bpm l'ha compiuta in modo totale e ora è assodato che da loro non compro nemmeno più un pennino.

"Gentile cliente,
le comunichiamo che, purtroppo, al momento della ricezione del pagamento il prodotto risultava terminato presso i nostri magazzini ed in quelli dei nostri fornitori.

blablablabla." e chissa quando li rivedo i soldi.

ora praticamente sono a piedi.
volevo un apogee drive 2 e l'unico che lo ha disp è highflow ma lo vendono a peso d'oro (30 euro in più) e l'alternativa è l'eisberg, il 220 non lo trovo più da nessuna parte.

nessuno conosce un posto dove vendono l'ad2 al suo prezzo (120 euro piu euro meno?) ed è disp?
potrei rischiare gli usa, ma la dogana poi?

francisco9751
20-09-2013, 14:25
paracoord (una prova) e mdpc insieme.
mdpc a differenza del paracoord tiene le curvature, ma costa anche di più.
È piu elastico ma io personalmente preferisco il paracord , ora devo imparare come legarli assieme
se riesco a farlo entrare senza termorestringente diventa ancora meglio imho.
francisco dove lo hai preso l'eisberg, at?
tempi di consegna?

http://oi41.tinypic.com/2u7wvx3.jpg


si vede l'immagine?
è un po scura lo so, abbi pazienza, ma bpm l'ha compiuta in modo totale e ora è assodato che da loro non compro nemmeno più un pennino.

"Gentile cliente,
le comunichiamo che, purtroppo, al momento della ricezione del pagamento il prodotto risultava terminato presso i nostri magazzini ed in quelli dei nostri fornitori.

blablablabla." e chissa quando li rivedo i soldi.

ora praticamente sono a piedi.
volevo un apogee drive 2 e l'unico che lo ha disp è highflow ma lo vendono a peso d'oro (30 euro in più) e l'alternativa è l'eisberg, il 220 non lo trovo più da nessuna parte.

nessuno conosce un posto dove vendono l'ad2 al suo prezzo (120 euro piu euro meno?) ed è disp?
potrei rischiare gli usa, ma la dogana poi?

l'eisberg l'ho preso da acquatuning..pagamento ricevuto venerdì mattina,venerdì in giornata hanno spedito..martedi era da me..togliendo sabato e domenica..è ottimo dato che viene dalla germania..ho preso la versiole solo..che ho solo la parte wb,pompa e vaschetta..preso radiatore alphacool,due raccordi a 90 che erano in sconto,tubo rosso 16/10..e altri due raccordi ek che avevo preso dal dragone dato che è vicino casa mia :D e le ventole enermax magma pure l'ho preso dal dragone..devo dire che sono molto soddisfatto..con pompa a 7V e cpu a 4,8GHZ con 1,395 di Vcore..ieri dopo 30 minuti di prima95 avevo il core più caldo a 78ç° e con le ventole a velocità media di 1500 rpm :)

comunque non metto in dubbio che la qualità del mdpc sia ottimo..ma a vedere mi piace di più il paracord,l'mdpc mi sembra troppo boh rigido..e non mi piace :D

mi pm,il venditore da cui hai preso i paracord??grazie :D

muppo
20-09-2013, 14:28
secondo te l'eisberg lo regge uno sli di 770 con cpu in oc (ovviamente con 2x240 e 1 120)?
anche a 7v?

ti ho mandato in pm il rivenditore

francisco9751
20-09-2013, 14:39
secondo te l'eisberg lo regge uno sli di 770 con cpu in oc (ovviamente con 2x240 e 1 120)?
anche a 7v?

ti ho mandato in pm il rivenditore

ho visto un video di un eisberg che liquidava cpu e crossfire di 7970..con un rad da 240..quindi direi proprio di si :)

liberato87
20-09-2013, 15:28
http://i.imgur.com/xFvYOQal.jpg

DitoMignolo
20-09-2013, 15:36
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiutino.
Sto ultimando il progetto per un pc da muro...ma mi è sorto un dubbio amletico:
parlando di pompe, ho una Laing DCC-1RT; secondo voi è possibile metterla in verticale?
Mmmmh, praticamente posizionarla in modo da poter usare i supporti per le viti che sono alla base per ancorarla ad una piastra che poi andrà a muro...non so se mi sono spiegato... :mc:

muppo
20-09-2013, 16:39
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiutino.
Sto ultimando il progetto per un pc da muro...ma mi è sorto un dubbio amletico:
parlando di pompe, ho una Laing DCC-1RT; secondo voi è possibile metterla in verticale?
Mmmmh, praticamente posizionarla in modo da poter usare i supporti per le viti che sono alla base per ancorarla ad una piastra che poi andrà a muro...non so se mi sono spiegato... :mc:

non vedo perchè non dovrebbe andare.

DitoMignolo
20-09-2013, 16:46
Eh bho, problemi che sorgono ma che non sussistono :P
(E comunque ho anche una Laing D5 da parte...magari la potrei sostituire...sapete mica quanto è silenziosa, "prestante" rispetto alla DCC?)

muppo
20-09-2013, 17:24
Daa quello che ho letto la d5 è piu silneziosa della ddc.

minicooper_1
20-09-2013, 17:41
Daa quello che ho letto la d5 è piu silneziosa della ddc.

Sicuro? :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

muppo
20-09-2013, 18:01
Sicuro? :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ovviamente no infatti ho scritto letto non provato :D

DitoMignolo
20-09-2013, 18:37
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?
Ma in quanto a prestazioni?

minicooper_1
20-09-2013, 18:38
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?
Ma in quanto a prestazioni?

Io le ho provate entrambe e ti consiglierei la ddc con top. Che impianto hai?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
20-09-2013, 18:40
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiutino.
Sto ultimando il progetto per un pc da muro...ma mi è sorto un dubbio amletico:
parlando di pompe, ho una Laing DCC-1RT; secondo voi è possibile metterla in verticale?
Mmmmh, praticamente posizionarla in modo da poter usare i supporti per le viti che sono alla base per ancorarla ad una piastra che poi andrà a muro...non so se mi sono spiegato... :mc:

Ovvio basta non metterla sotto sopra

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
20-09-2013, 18:40
http://i.imgur.com/xFvYOQal.jpg

Robetta seria ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DitoMignolo
20-09-2013, 18:45
Io le ho provate entrambe e ti consiglierei la ddc con top. Che impianto hai?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Poca roba. Una 680 la cpu finebasta. E' il metterla in verticale che non mi convince.
Mi consigli la ddc per silenziosità, prestazioni o entrambe?

_DoktorTerror_
20-09-2013, 22:00
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?
Ma in quanto a prestazioni?

a breve dovrei provarle ;)

liberato87
20-09-2013, 22:50
Robetta seria ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:D :D :D

http://i.imgur.com/JJL5cQxl.jpg

http://i.imgur.com/wV1lo9Zl.jpg

peccato per la scritta TITAN.. però vabbè :)

http://i.imgur.com/CZZcJWql.jpg

qui un confonto con il dissipatore originale della GXT 780. mi ha impressionato il suo peso.. insomma mi sembra fatto bene per essere una vga reference.
certo,con quello che costa vorrei ben vedere!

http://i.imgur.com/TY9HDdil.jpg

xpak
20-09-2013, 23:41
Robetta seria ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ottimo!!!!

DitoMignolo
20-09-2013, 23:51
a breve dovrei provarle ;)

:D :read:

Black"SLI"jack
21-09-2013, 09:12
ehi liberato, solo per curiosità, come mai hai preso il vecchio modello del wb ek, invece della versione se?

questa:
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-titanse-na-1_800_1.jpg

cmq bell'acquisto, e goditi la vga liquidata. :D

liberato87
21-09-2013, 11:54
ehi liberato, solo per curiosità, come mai hai preso il vecchio modello del wb ek, invece della versione se?

cmq bell'acquisto, e goditi la vga liquidata. :D

ho preso tutto usato e mi sono dovuto "accontentare" ;) molto bello questo XXL, a parità di prezzo avrei preferito sicuramente questo, anche se 102 euro... io il mio + il backplate bp a conti fatti l ho pagato 40euro.
a prenderli nuovi avrei speso 140euro, probabilmente non li avrei mai presi :) infatti ho sempre detto di non amare molto i fullcover per un discorso di spesa elevata, svalutazione e rivendibilità.. però insomma pagarlo così poco è un affare.
poi volendo questi ek fc titan sono compatibili ovviamente con le titan e con le 780, quindi hanno anche più "mercato."

leak test terminato, ahahha sembra una macelleria http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/smile.gif
non temete è solo il pastel red


http://i.imgur.com/khD7fuLl.jpg


appena premuto POWER

http://i.imgur.com/OTK5FItl.jpg

http://i.imgur.com/sEJmGk1l.jpg


ottime temp (37 gradi massimo dopo un oretta di bf3) e fullcover davvero poco restrittivo, non ho perso praticamente nulla passando dall ek supreme hf gpu a questo.

muppo
21-09-2013, 12:13
io trovo gli swiftech komodo molto belli come fullcover
http://www.swiftech.org/images/products/detail/KOMODO-NV-GTX-780-FACE-X600.jpg

Codename87
21-09-2013, 12:52
a me potrebbe interessare..puoi farmi vedere qualche foto dei cavi che hai fatto?? :D
gli mdpc non mi piacciono :(
altra cosa conoscete un buon video sul tubo che spiega come sleevare??so che ci vuole molta pazienza...con i paracord intendo..grazie amigos :D

Per le corde paracord io le ho trovate anche all'Obi, un negozio dedicato al fai da te. Ci sono in svariati colori e dimensioni, prezzo medio 0.80c al metro :)

muppo
21-09-2013, 12:59
Per le corde paracord io le ho trovate anche all'Obi, un negozio dedicato al fai da te. Ci sono in svariati colori e dimensioni, prezzo medio 0.80c al metro :)

si su ebay con 5 euro compri 30 metri :D
i colori sono praticamente infiniti

Black"SLI"jack
21-09-2013, 13:30
ho preso tutto usato e mi sono dovuto "accontentare" ;) molto bello questo XXL, a parità di prezzo avrei preferito sicuramente questo, anche se 102 euro... io il mio + il backplate bp a conti fatti l ho pagato 40euro.
a prenderli nuovi avrei speso 140euro, probabilmente non li avrei mai presi :) infatti ho sempre detto di non amare molto i fullcover per un discorso di spesa elevata, svalutazione e rivendibilità.. però insomma pagarlo così poco è un affare.
poi volendo questi ek fc titan sono compatibili ovviamente con le titan e con le 780, quindi hanno anche più "mercato."

ottime temp (37 gradi massimo dopo un oretta di bf3) e fullcover davvero poco restrittivo, non ho perso praticamente nulla passando dall ek supreme hf gpu a questo.

Ah ok, allora ottimo affare :D per 40 euro.
Per il modello SE, affettivamente non costa poco, però lo preferisco come estetica al vecchio modello. Quando presi le 2 gtx780 a luglio, spesi 125 euro a scheda per wb+bp.

Ottime temp. Poi questi nuovi wb ek per 780/titan sono veramente ottimi come prestazioni e restrittività. Nemmeno ad agosto con tamb esagerata, le schede scaldavano.

Il bello di avere le 780/titan a liquido è che3 ci si scorda di quei tagli di frequenza dovuti al raggiungimento di temp elevate e power limit di quando sono ad aria. Le mie le ho portate su di frequenza (1200mhz di core) e il power limit mi è arrivato al max all'85% sottosforzo (crysis 3, bf3, ecc).


Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

egounix
21-09-2013, 18:35
Sto liquido mi sta dissanguando... Altri 3 cartoni per i raccordi, un'altra vga in arrivo e l'intenzione di liquidare pure l'intero sli di 660 sul banchetto, oltre che la cpu...
Mi son munito di un ek hf gpu e ora spero di accaparrarmi il secondo e il bridge...

Ero partito per la sola cpu, sul banchetto, e ho acquistato una ddc 1t plus... Ce la farà a spingere 2 wb gpu, un blacksun e un rad 240 spesso 60mm?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!