PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

_DoktorTerror_
14-03-2012, 09:17
ci stanno da dio :D......poi se le elogi te che hai l'orecchio sensibile devono essere davvero ottime



mi viene un dubbio....avendo pc piu water station esterna, se metto tubi nel case con ID da 13mm non si creano problemi con i tubi con ID 10mm che ho sulla WS?
In teoria anche se metto tutto con ID da 13mm dovrei continuarne ad avere perche raccordi angolari, prolunghe e wb creano rerstringimenti!

:confused: :confused: :confused: :confused:

parola agli esperti...

DitoMignolo
14-03-2012, 10:54
Nessun aiutino per me? :eek:

Wuillyc2
14-03-2012, 11:19
Eccomi qua ragazzi, ho avuto un piccolo contrattempo ieri nel montare la seconda Laing, come un coglione mi era rimasta la guarnizione sul top della pompa, quindi appena mandato in pressione faceva un pò di gocciole. Ora ho sistemato il tutto e nessun problema, unico neo è che non posso abbassarle al momento, ma devo dire che sono silenziose ugualmente anche al massimo, ovviamente la cosa è soggettiva. Cmq non ci perdo tempo a prendere l'accessorio per downvoltarle visto che tra poco metto sotto la scrivania il mora è ci sarà bisogno che lavorino al massimo per superare il metro di dislivello.

Volevo segnalare di non prendere il liquido Primochill, a me dopo un mese ha iniziato a macchiare il tubo in uscita della pompa e ho dovuto provvedere alla sostituzione.

Wuillyc2
14-03-2012, 11:19
Ieri son arrivate le altre 4WB e questa mattina le ho messe al posto delle AP15

Mi manca qualche vite e devo prendere pure un distanziale per alzare i raccordi (restano inclinati), ma per ora va bene così :)

Ora il livello acustico è sicuramente calato, va molto meglio ora :D

http://i.imgur.com/frxFfl.jpg (http://imgur.com/frxFf.jpg)
http://i.imgur.com/BEaQ0l.jpg (http://imgur.com/BEaQ0.jpg)
http://i.imgur.com/nxP5ml.jpg (http://imgur.com/nxP5m.jpg)
http://i.imgur.com/IlW2Hl.jpg (http://imgur.com/IlW2H.jpg)

Complimenti Sick, molto molto bello!

Ps: e quando vedi Noob rimettilo sulla retta via, fallo tornare :D

redeagle
14-03-2012, 11:24
Avrei deciso di passare al liquido perchè non ne posso più del casino che fa il mio pc

Punto primo: in idle o durante uso "desktop" un buon sistema ad aria è più silenzioso del liquido. La situazione cambia quando la macchina è in full load, è qui che il liquido mostra i muscoli risultando più silenzioso.
Questo deve essere chiaro sin dall'inizio. :)


Hanno sbagliato secondo me perchè:
1) Costa veramente tanto

Può essere vero, ma ti assicuro che puntando ad un prodotto di fascia medio/bassa ti troverai con grandi probabilità ad acquistare COMUNQUE anche il prodotto top dopo poche settimane. :D


2) Io cerco silenziosità, non faccio overclock spinti

Vedi sopra.


3) Per essere un primo impianto mi sembra troppo

Vedi sopra. :)


(Visto che la mia MOBO ha un WB di "serie")


Fai attenzione al diametro dei raccordi sulla mobo per la scelta del tubo.
Ma senti davvero l'esigenza di liquidare la mobo visto che non fai overclock?

sickofitall
14-03-2012, 11:26
Complimenti Sick, molto molto bello!

Ps: e quando vedi Noob rimettilo sulla retta via, fallo tornare :D

Non preoccuparti, secondo le mie fonti dell'intelligence fra non molto dovrebbe riprendere con i pc :D

Che laing hai preso, la 500?

DitoMignolo
14-03-2012, 12:02
Fai attenzione al diametro dei raccordi sulla mobo per la scelta del tubo.
Ma senti davvero l'esigenza di liquidare la mobo visto che non fai overclock?

Grazie per la risposta :)

Si ne sento veramente l'esigenza, il mio pc è veramente molto rumoroso anche in hidle. Comunque non lo farei principalmente per le prestazioni, ma per il rumore molto contenuto (e anche per estetica :D)
Mi sono già dilettato nel costruirmi (passatemi il termine) "cose" per il pc. Mi sono fatto un "case" a scomparsa in un muro, case di tutti i generi e materiali (fino a provare il pc ad immersione in olio lol. Ma il liquido mi ha sempre attirato molto.

Se vorrete aiutarmi mi farà piacere, se invece volete darmi solo qualche dritta farà piacere ugualmente :)

Grazie ancora per la risposta!

Wuillyc2
14-03-2012, 12:07
Non preoccuparti, secondo le mie fonti dell'intelligence fra non molto dovrebbe riprendere con i pc :D

Che laing hai preso, la 500?

La gemella della mia DCC 500 plus 600 litri ora.


Anche perchè con il caldo che viene si rischia l'insolazione pescando :D

liberato87
14-03-2012, 12:11
ciao ragazzi una domanda

acquistando da at per oltre 200 euro la spedizione è gratis, tuttavia per il mio ordine degli oggetti non sono ancora disponibili. in caso di spedizione parziale mi richiedono di pagare la seconda spedizione?

Wuillyc2
14-03-2012, 12:17
ciao ragazzi una domanda

acquistando da at per oltre 200 euro la spedizione è gratis, tuttavia per il mio ordine degli oggetti non sono ancora disponibili. in caso di spedizione parziale mi richiedono di pagare la seconda spedizione?

sì, per lo meno con me hanno fatto cosi.

liberato87
14-03-2012, 12:38
sì, per lo meno con me hanno fatto cosi.

grazie allora confermo l ordine :)
ero arrivato a circa 180 euro, con le ss arrivavo a quasi 200 allora ho detto fammi aggiungere qualcos altro cos' arrivo a 200 e le spese sono gratis

Wuillyc2
14-03-2012, 12:41
grazie allora confermo l ordine :)
ero arrivato a circa 180 euro, con le ss arrivavo a quasi 200 allora ho detto fammi aggiungere qualcos altro cos' arrivo a 200 e le spese sono gratis

hai fatto bene, a me tra ordini vari mi sono partiti più di 60 euro di speizione, purtroppo in questo settore non si ha mai tutto con un ordine, puoi controllare e ricontrollare ma manca sempre qualcosa poi.

Goofy Goober
14-03-2012, 12:44
hai fatto bene, a me tra ordini vari mi sono partiti più di 60 euro di speizione, purtroppo in questo settore non si ha mai tutto con un ordine, puoi controllare e ricontrollare ma manca sempre qualcosa poi.

vero

ora sto aspettando gli ultimi pezzi Koolance ma sembrano esserci problemi con l'ultima spedizione col dannato flussimetro, bloccata in America.

è 2 mesi quasi che ho il pc dilaniato sul tavolo in attesa di finire il montaggio del liquido :muro:

Wuillyc2
14-03-2012, 12:46
vero

ora sto aspettando gli ultimi pezzi Koolance ma sembrano esserci problemi con l'ultima spedizione col dannato flussimetro, bloccata in America.

è 2 mesi quasi che ho il pc dilaniato sul tavolo in attesa di finire il montaggio del liquido :muro:

Bella! Siamo in 2 allora :muro:

liberato87
14-03-2012, 12:47
hai fatto bene, a me tra ordini vari mi sono partiti più di 60 euro di speizione, purtroppo in questo settore non si ha mai tutto con un ordine, puoi controllare e ricontrollare ma manca sempre qualcosa poi.

si è vero.. io però mi rifiuto quando è cosi e allora attendo oppure valuto altre alternative... infatti anche io per vari motivi è da tempo che ho l ordine in cantiere.. una volta manca una cosa una volta un altra ecc.. e mi dà fastidio dover attendere e dover quindi avere spedizioni parziali ma se l avessi confermato un mese fa forse ora avrei tutto mentre per aspettare sono in stand by da un bel pò.. per fortuna quello che mi serviva c'è quasi tutto ora,
bisogna scendere a qualche compromesso se si vuole risparmiare :)

_DoktorTerror_
14-03-2012, 12:59
vero

ora sto aspettando gli ultimi pezzi Koolance ma sembrano esserci problemi con l'ultima spedizione col dannato flussimetro, bloccata in America.

è 2 mesi quasi che ho il pc dilaniato sul tavolo in attesa di finire il montaggio del liquido :muro:

Ivy incoming :asd:.......ce la farai?

sickofitall
14-03-2012, 12:59
vero

ora sto aspettando gli ultimi pezzi Koolance ma sembrano esserci problemi con l'ultima spedizione col dannato flussimetro, bloccata in America.

è 2 mesi quasi che ho il pc dilaniato sul tavolo in attesa di finire il montaggio del liquido :muro:

Bella! Siamo in 2 allora :muro:

Ne volete uno? il mio l'ho smontato questa mattina :stordita:

molochgrifone
14-03-2012, 13:05
Punto primo: in idle o durante uso "desktop" un buon sistema ad aria è più silenzioso del liquido. La situazione cambia quando la macchina è in full load, è qui che il liquido mostra i muscoli risultando più silenzioso.
Questo deve essere chiaro sin dall'inizio. :)


Può essere vero, ma ti assicuro che puntando ad un prodotto di fascia medio/bassa ti troverai con grandi probabilità ad acquistare COMUNQUE anche il prodotto top dopo poche settimane. :D


Vedi sopra.


Vedi sopra. :)



Fai attenzione al diametro dei raccordi sulla mobo per la scelta del tubo.
Ma senti davvero l'esigenza di liquidare la mobo visto che non fai overclock?

Grazie per la risposta :)

Si ne sento veramente l'esigenza, il mio pc è veramente molto rumoroso anche in hidle. Comunque non lo farei principalmente per le prestazioni, ma per il rumore molto contenuto (e anche per estetica :D)
Mi sono già dilettato nel costruirmi (passatemi il termine) "cose" per il pc. Mi sono fatto un "case" a scomparsa in un muro, case di tutti i generi e materiali (fino a provare il pc ad immersione in olio lol. Ma il liquido mi ha sempre attirato molto.

Se vorrete aiutarmi mi farà piacere, se invece volete darmi solo qualche dritta farà piacere ugualmente :)

Grazie ancora per la risposta!

Non sono del tutto d'accordo: dipende dal sistema e dalle ventole. Come sto messo adesso io, ad esempio, con le WB 140mm a 950 rpm, è molto più inudibile di un qualsiasi sistema ad aria, dove solo la ventola del disse cpu fa più casino delle 9 WB, per non parlare delle VGA, che anche con dissi non stock fanno sempre il loro rumore quando la VGA è in load; col liquido, ovviamente se l'impianto è ben dimensionato, puoi sempre tenere le ventole a regimi più bassi :)

Per il resto ti quoto :sofico:

@ Sick: paura, bello davvero!

Goofy Goober
14-03-2012, 13:24
Bella! Siamo in 2 allora :muro:

anche te materiale Koolance ordinato da Ybris? :muro:

Ivy incoming :asd:.......ce la farai?

Mi killo da solo se non riesco a finire entro l'ultimo weekend di marzo... :stordita:

e Ivy per ora passa in cavvaleria :D

Ne volete uno? il mio l'ho smontato questa mattina :stordita:

ormai c'è Alex che sta bestemmiando dietro a questa spedizione, mi affianco alle sue bestemmie e non lo abbandono :asd:

p.s. tutta colpa tua che mi fai venire le voglie da incinto con sto FM17 e ora mi blocca i lavori, e lo hai pure smontato il tuo!!! :asd:

sickofitall
14-03-2012, 13:32
Non sono del tutto d'accordo: dipende dal sistema e dalle ventole. Come sto messo adesso io, ad esempio, con le WB 140mm a 950 rpm, è molto più inudibile di un qualsiasi sistema ad aria, dove solo la ventola del disse cpu fa più casino delle 9 WB, per non parlare delle VGA, che anche con dissi non stock fanno sempre il loro rumore quando la VGA è in load; col liquido, ovviamente se l'impianto è ben dimensionato, puoi sempre tenere le ventole a regimi più bassi :)

Per il resto ti quoto :sofico:

@ Sick: paura, bello davvero!

Infatti ste ventole son veramente una manna, già passando dalle noctua alle AP15 sembrava tutta un'altra storia, però queste fanno ancora meglio!

In questo momento l'elemento che fa più rumore sono le pmp-400 quando stanno a cannone, se invece scendo a 3300 giri si zittiscono pure loro, ed a quel punto sento i condensatori dell 7970 solamente quando la overclocco al massimo (se invece gioco a default non si sente nulla)

Ora l'unica cosa che mi è rimasta è potenziare per quel che posso il reparto dissipazione, sto aspettando un pacchetto da AT e sto pure aspettando l'arrivo degli ex240 da ybris :(

Goofy Goober
14-03-2012, 13:35
Infatti ste ventole son veramente una manna, già passando dalle noctua alle AP15 sembrava tutta un'altra storia, però queste fanno ancora meglio!

In questo momento l'elemento che fa più rumore sono le pmp-400 quando stanno a cannone, se invece scendo a 3300 giri si zittiscono pure loro, ed a quel punto sento i condensatori dell 7970 solamente quando la overclocco al massimo (se invece gioco a default non si sente nulla)

mai pensato di aprire una ditta di consulenze per insonorizzazione super-professional di pc? :asd:

un giorno di pagherò le spese di viaggio e la consulenza se mi vieni a fare un pc "MUTO" da gioco :sofico:

Wuillyc2
14-03-2012, 13:39
anche te materiale Koolance ordinato da Ybris? :muro:



Mi killo da solo se non riesco a finire entro l'ultimo weekend di marzo... :stordita:

e Ivy per ora passa in cavvaleria :D



ormai c'è Alex che sta bestemmiando dietro a questa spedizione, mi affianco alle sue bestemmie e non lo abbandono :asd:

p.s. tutta colpa tua che mi fai venire le voglie da incinto con sto FM17 e ora mi blocca i lavori, e lo hai pure smontato il tuo!!! :asd:

Si anche io, Sick mi assoccio a quanto detto da Goofy Goober, ora mai ho fatto l'ordine. Ti ringrazio cmq del pensiero.

The_mayor
14-03-2012, 13:40
Bella! Siamo in 2 allora :muro:

Siamo in tre, sto aspettando il wb per la mobo, e già che non sapevo cosa fare ho preso le molle blu uv da mettere sui tubi, ovviamente rossi!:D :D

Wuillyc2
14-03-2012, 13:43
non ho facebook, altrimenti toccava fare un link per tutti quelli che aspettano materiale Koolance :D

Goofy Goober
14-03-2012, 13:45
Si anche io, Sick mi assoccio a quanto detto da Goofy Goober, ora mai ho fatto l'ordine. Ti ringrazio cmq del pensiero.

Siamo in tre, sto aspettando il wb per la mobo, e già che non sapevo cosa fare ho preso le molle blu uv da mettere sui tubi, ovviamente rossi!:D :D

cmq a quanto mi diceva la Koolance non gli ha ancora risposto nemmeno a lui sul come mai il tutto resta bloccato a Auburn (mi pare si chiama così il posto) da 5 giorni!

questo ieri pomeriggio.

speriamo si sblocchi in fretta.

p.s. se qualcuno di noi "in attesa" di questo materiale koolance è a conoscenza di news magari posti anche qui :D

_DoktorTerror_
14-03-2012, 13:47
Mi sa che lo prendo io :stordita: .....proprio ieri sera l'avevo messo nel carrello su AT :asd:

sickofitall
14-03-2012, 13:50
Però non ha senso mettere le WB se magari si hanno altri componenti che fanno più rumore, nel mio caso il ticchettìo leggero che faceva il sensore koolance (io lo sentivo) o anche il ronzio delle pompe messe a 12V

Se si vuole un pc silenzioso bisogna pianificare ogni componente, le ventole fanno la parte da leone ma neppure gli altri componenti sono da tenere in considerazione

liberato87
14-03-2012, 14:31
ragazzuoli ho bisogno di una conferma.

sto per prendere due ek supreme vga hf bridge edition.
devo liquidare 2 vga.

il link devo prendere il parallel.
attualmente ho le schede distanziate da due slot.
voi che mi consigliate di rimetterle distanziate di uno slot (come consigliato sul manuale della maximus iv) oppure di lasciarle così?

io avevo pensato di tenerle più distanziate perchè comunque mosfet e ram li dissipo in maniera passiva (e dovrei metterci una ventola da 80 o 120 in corrispondenza) e quindi avevo pensato che avere più spazio fosse comunque meglio.

per quanto riguarda il link dice questo

Kompatibel hierzu sind nun auch folgende SLI Brücken:

EK Water Blocks EK-FC Bridge DUAL Parallel (Art.Nr.: 17102)
EK Water Blocks EK-FC Bridge TRIPLE Parallel (Art.Nr.: 17103)
EK Water Blocks EK-FC Bridge QUAD Parallel (Art.Nr.: 17121)

io volevo prendere il DUAL parallel tre slot però, penso che vada bene comunque, confermate?

Goofy Goober
14-03-2012, 14:41
se i VRM sono ad aria meglio tenerle staccate. la ventola mettila così stai tranquillo.

per i pezzi da scegliere non mi pronuncio perchè non me ne intendo.

DitoMignolo
14-03-2012, 14:49
Ok, grazie. Ma in soldoni, quel kit che ho postato (anche se "costoso", ma tanto mi sembra di aver capito che alla fine cadrei comunque su di quello), è una scelta buona o rischio di comprare una turbina per un monopattino?

Grazie ancora

liberato87
14-03-2012, 14:53
se i VRM sono ad aria meglio tenerle staccate. la ventola mettila così stai tranquillo.

per i pezzi da scegliere non mi pronuncio perchè non me ne intendo.

per i vrm e per le ram prendo un kit di dissini arctic cooling.
sono indeciso se prendere delle ventole da 40 mm (ma non mi viene in mente come piazzarle). oppure se piazzare "semplicemente" una ventola da 80-120 in orizzontale (tipo come è messa nell haf x, che tu conosci bene :) )

per il link io sono quasi sicuro che vada bene.
alla fine è come un 3 way parallel (che è in elenco) ma al posto di essere per 3 vga è solo per 2.

Frustu
14-03-2012, 15:16
Ieri son arrivate le altre 4WB e questa mattina le ho messe al posto delle AP15

Mi manca qualche vite e devo prendere pure un distanziale per alzare i raccordi (restano inclinati), ma per ora va bene così :)

Ora il livello acustico è sicuramente calato, va molto meglio ora :D

http://i.imgur.com/frxFfl.jpg (http://imgur.com/frxFf.jpg)
http://i.imgur.com/BEaQ0l.jpg (http://imgur.com/BEaQ0.jpg)
http://i.imgur.com/nxP5ml.jpg (http://imgur.com/nxP5m.jpg)
http://i.imgur.com/IlW2Hl.jpg (http://imgur.com/IlW2H.jpg)

Veramente troppo bello!!!!

molochgrifone
14-03-2012, 15:23
Siamo in tre, sto aspettando il wb per la mobo, e già che non sapevo cosa fare ho preso le molle blu uv da mettere sui tubi, ovviamente rossi!:D :D

Red&Blue N° 1!!!! Io sono tornato ai tubi monocromatici nell'ultimo update, ma il supreme con il tubo in ingresso blu e quello in uscita rosso era un mito :D:D

Ok, grazie. Ma in soldoni, quel kit che ho postato (anche se "costoso", ma tanto mi sembra di aver capito che alla fine cadrei comunque su di quello), è una scelta buona o rischio di comprare una turbina per un monopattino?

Grazie ancora

Imho pompa inutilmente sovradimensionata, ventole medio/buone ma nulla più, WB non al top delle performance ma ancora vicino ai WB più prestanti, raccordi non sicuramente tra i più belli, consiglio mio? Fatti un kit a componenti e vedi quanto ti costa ;)

Prendi 2 metri di tubo (non ricordo mai se è meglio il primochill o il masterkleer, ma mi pare di ricordare sia meglio il primochill), sul rad fossi in te cercherei di risparmiare qualcosina (alphacool, ek, phobya) a meno che tu non riesca a stare comunque nel tuo budget, e allora vai di XSPC RX, magari prenderei waterblock e ventole migliori, per i raccordi punta gli alphacool che a qualità/prezzo sono imbattibili e sono pure molto belli, e ci sei :D

DitoMignolo
14-03-2012, 15:30
Grazie :D

zappetta
14-03-2012, 15:47
Però non ha senso mettere le WB se magari si hanno altri componenti che fanno più rumore, nel mio caso il ticchettìo leggero che faceva il sensore koolance (io lo sentivo) o anche il ronzio delle pompe messe a 12V

Se si vuole un pc silenzioso bisogna pianificare ogni componente, le ventole fanno la parte da leone ma neppure gli altri componenti sono da tenere in considerazione

ma alla fine come prestazioni??? ne è valsa la pena oppure no?

sickofitall
14-03-2012, 16:09
ma alla fine come prestazioni??? ne è valsa la pena oppure no?

certo, la 7970 la uso a 1350/1700mhz con 1.40v (default fa 925/1375mhz 1.17v), l'acqua passa dai 22-23° ai 31-32° (con ventole a 900rpm inudibili) se invece le metto al massimo la rumorosità resta comunque molto buona e l'acqua scende di 3° in full

Per essere un impianto totalmente interno non mi lamento, ovviamente la waterstation esterna che avevo fino a qualche tempo fa era un'altra cosa (con sli di 580 e 980x il delta non superava mai i 5-6°) ma alla fine se si dimensionano correttamente i componenti si ha sia l'utile che il dilettevole, un pc silenzioso ma che tiene la mia vga con oc massimo a 42°, contro i 75-80° ad aria senza overclock

zappetta
14-03-2012, 16:46
certo, la 7970 la uso a 1350/1700mhz con 1.40v (default fa 925/1375mhz 1.17v), l'acqua passa dai 22-23° ai 31-32° (con ventole a 900rpm inudibili) se invece le metto al massimo la rumorosità resta comunque molto buona e l'acqua scende di 3° in full

Per essere un impianto totalmente interno non mi lamento, ovviamente la waterstation esterna che avevo fino a qualche tempo fa era un'altra cosa (con sli di 580 e 980x il delta non superava mai i 5-6°) ma alla fine se si dimensionano correttamente i componenti si ha sia l'utile che il dilettevole, un pc silenzioso ma che tiene la mia vga con oc massimo a 42°, contro i 75-80° ad aria senza overclock


ma il cambio ventole ( sto pensando all'acquisto ) oltre ad una minore rumorosità ha comportato differenze in termine di gradi?? grazie per la risposta
dimenticavo: che misure di tubo usi??

molochgrifone
14-03-2012, 16:50
ma il cambio ventole ( sto pensando all'acquisto ) oltre ad una minore rumorosità ha comportato differenze in termine di gradi?? grazie per la risposta
dimenticavo: che misure di tubo usi??

Dipende da che ventole arrivi e a che ventole vai: ovvio che se passi da 3 viper, ad esempio, a 3 GT high rpm, la differenza la senti, ma nella normalità è molto difficile che ci siano differenze elevate ;)

zappetta
14-03-2012, 16:58
io ho tre GT.

molochgrifone
14-03-2012, 16:59
io ho tre GT.

Ma non le high RPM credo... e comunque con quelle sentiresti un bel po' di casino :sofico: Se hai tre GT imho non ti cambierebbe niente, emissioni acustiche a parte.

sickofitall
14-03-2012, 17:04
ma il cambio ventole ( sto pensando all'acquisto ) oltre ad una minore rumorosità ha comportato differenze in termine di gradi?? grazie per la risposta
dimenticavo: che misure di tubo usi??

Dipende da che ventole arrivi e a che ventole vai: ovvio che se passi da 3 viper, ad esempio, a 3 GT high rpm, la differenza la senti, ma nella normalità è molto difficile che ci siano differenze elevate ;)

già, le ap15 di suo sono molto buone, però peccano un pò nel pescaggio dell'aria

In termini di gradi è cambiato poco o nulla, ma ho guadagnato in decibel

Come tubo uso il classico 10/13mm

zappetta
14-03-2012, 17:13
grazie ad entrambi per le precisazioni.
per il tubo... sai che dalle immagini sembra più grande??

Frustu
14-03-2012, 17:48
Dipende da che ventole arrivi e a che ventole vai: ovvio che se passi da 3 viper, ad esempio, a 3 GT high rpm, la differenza la senti, ma nella normalità è molto difficile che ci siano differenze elevate ;)

Io ho due gt da 1850 attualmente le tengo sui 1000/1100 in push , dici che se prendessi le wb ( che mi piacciono da morire ) non vedrei cambiamenti ? Parlo di prestazioni non in silenzio quello è relativo per me

sickofitall
14-03-2012, 18:52
Io ho due gt da 1850 attualmente le tengo sui 1000/1100 in push , dici che se prendessi le wb ( che mi piacciono da morire ) non vedrei cambiamenti ? Parlo di prestazioni non in silenzio quello è relativo per me

se vuoi piu prestazioni devi andare su qualcosa di piu potente, tipo le GT da 3000 o 5000 giri, oppure le shythe

in ogni caso il rumore aumenterà :asd:

Frustu
14-03-2012, 18:53
se vuoi piu prestazioni devi andare su qualcosa di piu potente, tipo le GT da 3000 o 5000 giri, oppure le shythe

in ogni caso il rumore aumenterà :asd:

Grazie del consiglio

minicooper_1
14-03-2012, 18:55
sarà il mio orecchio ma le WB non sono proprio cosi silenziose:D :D io le tengo a 700rpm max....

sickofitall
14-03-2012, 19:00
sarà il mio orecchio ma le WB non sono proprio cosi silenziose:D :D io le tengo a 700rpm max....

nemmeno io le tengo al massimo, ma a 700-900 giri

minicooper_1
14-03-2012, 19:02
nemmeno io le tengo al massimo, ma a 700-900 giri

a ok, una curiositaà io ne ho collegate 6 su un solo canale del lamptron ed al max mi segnano 1330 rpm, le tue a quanto vanno al max?

Tyler983
14-03-2012, 19:05
Dipende da che ventole arrivi e a che ventole vai: ovvio che se passi da 3 viper, ad esempio, a 3 GT high rpm, la differenza la senti, ma nella normalità è molto difficile che ci siano differenze elevate ;)

Io posseggo 6 viper, ma sarei intenzionato a cambiarle con le wing boost plus anche se la spesa non è indifferente... dite che si noterebbe la differenza sia in gradi che in rumorosità?

RoUge.boh
14-03-2012, 19:44
ragazzi:
Prolimatech vortex blue
o wing boost?

e che le prime costano 9€ mentre le seconde 15..la differenza vale?

Goofy Goober
14-03-2012, 20:05
@ chi aspettava gli americani

stanotte dovrebbe partire :D

_DoktorTerror_
14-03-2012, 20:31
@ chi aspettava gli americani

stanotte dovrebbe partire :D

con lo stesso volo di ivy? :asd:

molochgrifone
14-03-2012, 21:07
Io ho due gt da 1850 attualmente le tengo sui 1000/1100 in push , dici che se prendessi le wb ( che mi piacciono da morire ) non vedrei cambiamenti ? Parlo di prestazioni non in silenzio quello è relativo per me

Secondo me no, inoltre con le GT hai un margine di rpm superiore, tanto più che dici che il rumore è relativo :D

se vuoi piu prestazioni devi andare su qualcosa di piu potente, tipo le GT da 3000 o 5000 giri, oppure le shythe

in ogni caso il rumore aumenterà :asd:

Quotone :sofico:

sarà il mio orecchio ma le WB non sono proprio cosi silenziose:D :D io le tengo a 700rpm max....

Azz mini le WB a 700 rpm fanno meno di 12.5 db le vecchie e 11,3 le nuove, se non sbaglio stanno sotto la soglia dell'udibile... Hai griglie a nido d'ape? Perché fa molto più casino l'aria che le attraversa che non le ventole in se stesse, e siccome le WB aria ne spingono un bel po' potrebbe essere quello il motivo :) Oppure sei Steve Austin :asd:

Io posseggo 6 viper, ma sarei intenzionato a cambiarle con le wing boost plus anche se la spesa non è indifferente... dite che si noterebbe la differenza sia in gradi che in rumorosità?

Le viper sono ventole molto mediocri, le WB ottime, ma il discorso è sempre lo stesso, non pensare ci sarebbero chissà quanti gradi di differenza :)

ragazzi:
Prolimatech vortex blue
o wing boost?

e che le prime costano 9€ mentre le seconde 15..la differenza vale?

La terza via: aspetta la rece delle cougar di CT e poi decidi :mc:

minicooper_1
14-03-2012, 21:08
Secondo me no, inoltre con le GT hai un margine di rpm superiore, tanto più che dici che il rumore è relativo :D



Quotone :sofico:



Azz mini le WB a 700 rpm fanno meno di 12.5 db le vecchie e 11,3 le nuove, se non sbaglio stanno sotto la soglia dell'udibile... Hai griglie a nido d'ape? Perché fa molto più casino l'aria che le attraversa che non le ventole in se stesse, e siccome le WB aria ne spingono un bel po' potrebbe essere quello il motivo :) Oppure sei Steve Austin :asd:



Le viper sono ventole molto mediocri, le WB ottime, ma il discorso è sempre lo stesso, non pensare ci sarebbero chissà quanti gradi di differenza :)



La terza via: aspetta la rece delle cougar di CT e poi decidi :mc:

ho 2 griglie a nido grande, ma sul lato opposto del radiatore... ho l orecchio sensibile mi sa:D :D

RoUge.boh
14-03-2012, 22:01
le cougar alla fine vengono a costare come le wing per pochi € :D

Tyler983
14-03-2012, 22:30
Secondo me no, inoltre con le GT hai un margine di rpm superiore, tanto più che dici che il rumore è relativo :D



Quotone :sofico:



Azz mini le WB a 700 rpm fanno meno di 12.5 db le vecchie e 11,3 le nuove, se non sbaglio stanno sotto la soglia dell'udibile... Hai griglie a nido d'ape? Perché fa molto più casino l'aria che le attraversa che non le ventole in se stesse, e siccome le WB aria ne spingono un bel po' potrebbe essere quello il motivo :) Oppure sei Steve Austin :asd:



Le viper sono ventole molto mediocri, le WB ottime, ma il discorso è sempre lo stesso, non pensare ci sarebbero chissà quanti gradi di differenza :)



La terza via: aspetta la rece delle cougar di CT e poi decidi :mc:

Di certo non mi aspetto margini altissimi, vorrei solo sapere se il gioco vale la candela...
come mai dici mediocri? Dalle specifiche sui siti non mi sono mai sembrate mediocri anzi. Forse sono gonfiate dal produttore e i test dicono tutt'altro?

molochgrifone
14-03-2012, 23:58
Di certo non mi aspetto margini altissimi, vorrei solo sapere se il gioco vale la candela...
come mai dici mediocri? Dalle specifiche sui siti non mi sono mai sembrate mediocri anzi. Forse sono gonfiate dal produttore e i test dicono tutt'altro?

Esattamente :p

kira@zero
15-03-2012, 00:28
Queste sono test fatti bene

Alpenföhn WB nuova revisione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3

Akasa Viper
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/983-recensione-akasa-venom-voodoo.html?start=3

Akasa ha proprio sbarelllato con i valori :sofico:

Tyler983
15-03-2012, 09:29
Queste sono test fatti bene

Alpenföhn WB nuova revisione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3

Akasa Viper
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/983-recensione-akasa-venom-voodoo.html?start=3

Akasa ha proprio sbarelllato con i valori :sofico:

Grazie Kira gli do subito un'occhiata....
Bhè non c'è che dire.... sinceramente non mi aspettavo uno scarto prestazionale così elevato. Vuol dire che appena racimolo qualche quattrino prenderò 6 wb da 120 =D

zappetta
15-03-2012, 10:52
Queste sono test fatti bene

Alpenföhn WB nuova revisione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3

Akasa Viper
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/983-recensione-akasa-venom-voodoo.html?start=3

Akasa ha proprio sbarelllato con i valori :sofico:

dal video le wb non mi sembrano molto silenziose

Goofy Goober
15-03-2012, 10:53
dal video le wb non mi sembrano molto silenziose

ma se lo dice Sick che lo sono...... :asd:

(cmq le tiene sotto i 1000rpm mi pare, e sfido io a trovare ventole poco silenziose a 900rpm)

Tyler983
15-03-2012, 11:04
dal video le wb non mi sembrano molto silenziose

Si è vero e se ne è parlato anche qualche post addietro, ma credo che tenendole a bassi regimi tipo 900rpm, almeno per me che ho il case a terra, siano inudibili.
Sapete per caso, prendendone 6 dal re dei case, quanto verrebbero a fare le spese di spedizione?

sickofitall
15-03-2012, 11:19
dal video le wb non mi sembrano molto silenziose

fino a 10v non si sentono (ti sfido a dire che 16db son tanti), come fai a dire che non lo sono? si sente di più il rumore di sottofondo che le ventole :stordita:

Le viper in confronto sono degli aerei (25 decibel contro 19 delle wb) e hanno pure meno pressione statica (1.3 contro 1.9)

minicooper_1
15-03-2012, 11:40
ma se lo dice Sick che lo sono...... :asd:

(cmq le tiene sotto i 1000rpm mi pare, e sfido io a trovare ventole poco silenziose a 900rpm)

enermax magma....

Goofy Goober
15-03-2012, 11:51
enermax magma....

ah si? ho le Enermax T.B. 900rpm e sono mute. fa più rumore il mio respiro dal naso :asd:

avevo sentito le Cluster e a basse velocità anche loro silenziose. le Magma non le ho mai avute-sentite.

Tyler983
15-03-2012, 11:53
ah si? ho le Enermax T.B. 900rpm e sono mute. fa più rumore il mio respiro dal naso :asd:

avevo sentito le Cluster e a basse velocità anche loro silenziose. le Magma non le ho mai avute-sentite.

Vi assicuro che anche le viper a 900 rpm sono inudibili :D

Goofy Goober
15-03-2012, 11:55
Vi assicuro che anche le viper a 900 rpm sono inudibili :D

si beh come dicevo a 900rpm è più facile trovare ventole inudili che altro.

poi le prestazioni ovvio che differiscono!

traskot
15-03-2012, 13:20
State facendo un discorso che più soggettivo non si può. Io ad esempio ho provato decine di ventole e a 900rpm le sento tutte, sento lo spostamento dell' aria (più il rumore del motore se non sono ventole silenziose per natura).
Dipende da troppi fattori, come anche il luogo in cui si vive (campagna o città cambia parecchio) ma di base c'è sempre la soggettiva sensibilità dell'orecchio a determinati suoni!

Goofy Goober
15-03-2012, 13:39
State facendo un discorso che più soggettivo non si può. Io ad esempio ho provato decine di ventole e a 900rpm le sento tutte, sento lo spostamento dell' aria (più il rumore del motore se non sono ventole silenziose per natura).
Dipende da troppi fattori, come anche il luogo in cui si vive (campagna o città cambia parecchio) ma di base c'è sempre la soggettiva sensibilità dell'orecchio a determinati suoni!

esatto.

ma tanto anche se i sassi sanno che il rumore è ipersoggettivo, si continua a parlarne

Tyler983
15-03-2012, 15:23
State facendo un discorso che più soggettivo non si può. Io ad esempio ho provato decine di ventole e a 900rpm le sento tutte, sento lo spostamento dell' aria (più il rumore del motore se non sono ventole silenziose per natura).
Dipende da troppi fattori, come anche il luogo in cui si vive (campagna o città cambia parecchio) ma di base c'è sempre la soggettiva sensibilità dell'orecchio a determinati suoni!

in parte condivido con te, ma diversi tipi di ventole allo stesso numero di rpm avranno una rumorosità differente. E' ovvio che il discorso diventa ininfluente se abiti al centro di roma e stai tutta la giornata con le finestre spalancate... :D

Frustu
15-03-2012, 15:28
Ragazzi il sensore del termometro per la la tamb interna del pc dove è meglio piazzarlo?

kira@zero
15-03-2012, 16:07
Ragazzi il sensore del termometro per la la tamb interna del pc dove è meglio piazzarlo?

Tra la ram e la vga io sapevo, quello esterno (temp ambientale) sul frontale davanti alle ventole che buttano bentro;)

Frustu
15-03-2012, 16:11
Tra la ram e la vga io sapevo, quello esterno (temp ambientale) sul frontale davanti alle ventole che buttano bentro;)

Grazie , io per ora l ho messo di fianco alla ram vicino al cavo 24 pin della mobo ma è messo in modo volante...appena avrò altra voglia di smontare sistemerò tutto dato che voglio montare anche il sensore dell acqua sull out della vaschetta.

ma perchè non ho trovato i termometri con display verde????:muro: :D

kira@zero
15-03-2012, 16:17
Anche l'ho li messo volante ;)

Frustu
15-03-2012, 16:18
Anche l'ho li messo volante ;)

bene allora è probabile che resterà li :) basta solo una fascetta :)

kira@zero
15-03-2012, 16:24
Io l'ho messo con il sensore che spunta dal cavo di alimentazione da 24 pin così non si vede e rimane bloccato :)

Frustu
15-03-2012, 16:25
Io l'ho messo con il sensore che spunta dal cavo di alimentazione da 24 pin così non si vede e rimane bloccato :)

kira tu per me sei fonte di ispirazione :D

kira@zero
15-03-2012, 16:31
kira tu per me sei fonte di ispirazione :D

:sofico: fonte di ispirazione ma va che sono un nabbo del cooling :sofico:

Frustu
15-03-2012, 16:34
:sofico: fonte di ispirazione ma va che sono un nabbo del cooling :sofico:

peggio di me non c è nessuno :)

ps le temp mi si sono abbassate !!!! da ieri sera in idle 38/40 in full sfioro i 65 :)
la temp in camera mia è sempre uguale 24/25 gradi ( è un forno )

kira@zero
15-03-2012, 16:36
peggio di me non c è nessuno :)

ps le temp mi si sono abbassate !!!! da ieri sera in idle 38/40 in full sfioro i 65 :)
la temp in camera mia è sempre uguale 24/25 gradi ( è un forno )

Cosa hai cambiato? conta comunque che la pasta si deve assestare appunto che pasta termica usi?

Frustu
15-03-2012, 16:37
Cosa hai cambiato? conta comunque che la pasta si deve assestare appunto che pasta termica usi?

cambiato niente come pasta ho la coolink chillaramic

kira@zero
15-03-2012, 16:42
cambiato niente come pasta ho la coolink chillaramic

Non la conosco, io solitamente usò la PK-1 oppure MX-4 o NT-H1 ;)
credo che la PK-1 sia la migliore per qunto sò io ;)

da quello che vedo è pasta bianca non credo che sia granche allora poi mi posso sempre sbagliare

Frustu
15-03-2012, 16:46
Non la conosco, io solitamente usò la PK-1 oppure MX-4 o NT-H1 ;)
credo che la PK-1 sia la migliore per qunto sò io ;)

questa ho visto che la usano in molti , si spalma facile e rende bene .

ps : non trovo da nessuna parte le specifiche della pressione statita mmh2o dell schyte gt 1850 e delle slip stream 1600 rpm qualcuno le sa? devo decidere quale delle 2 mettere in push

kira@zero
15-03-2012, 16:51
questa ho visto che la usano in molti , si spalma facile e rende bene .

Beh che si spalmi facile non ho dubbi, io sinceramente ho smesso di spalmare la pasta termica il metodo migliore per non lasciare le sacche d'aria è sempre il chicco di riso al centro :stordita:

Frustu
15-03-2012, 17:52
Beh che si spalmi facile non ho dubbi, io sinceramente ho smesso di spalmare la pasta termica il metodo migliore per non lasciare le sacche d'aria è sempre il chicco di riso al centro :stordita:

eh questo lo so ma non mi fidavo :) magari se tra moooooooooolto tempo tiro giù il wb farò anche il quel modo e vedrò se mi fa bene l impronta .
dici che se il sensore dell acqua lo metto sull in della pompa va bene lo stesso? non vorrei che il top della laing ( phobya black nikel ) scaldandosi mi sballasse la temp

kira@zero
15-03-2012, 18:01
Non credo che cambi qualcosa, comunque io lo metterei nella vaschetta oppure nel rad ;)

Frustu
15-03-2012, 18:04
Non credo che cambi qualcosa, comunque io lo metterei nella vaschetta oppure nel rad ;)

Anch io lo voglio mettere nell in della vasca ma cercavo di fare una cosa veloce e senza smontare tutto :)

M3rcur14l
15-03-2012, 18:17
finalmento ho trovato il tempo per assemblare tutto!!

http://i.imgur.com/eIKYul.jpg (http://imgur.com/eIKYu)http://i.imgur.com/HUCWyl.jpg (http://imgur.com/HUCWy)http://i.imgur.com/9kRPNl.jpg (http://imgur.com/9kRPN)

idle temp amb 31.8 liquido 33.4
full temp amb 34.6 liquido 39.7
spero entro breve di liquidare la vga :D ve gusta? :stordita:

sickofitall
15-03-2012, 18:28
Ma abiti dentro una sauna? 35° a marzo? :stordita:

Un bel wb sulla vga non ci starebbe male per completare l'opera :fagiano:

M3rcur14l
15-03-2012, 18:32
Ma abiti dentro una sauna? 35° a marzo? :stordita:

Un bel wb sulla vga non ci starebbe male per completare l'opera :fagiano:

ma no quella temperatura è presa dentro il case :asd:

sickofitall
15-03-2012, 18:38
ma no quella temperatura è presa dentro il case :asd:

il delta di solito si misura con la temperatura della stanza :D

M3rcur14l
15-03-2012, 19:01
il delta di solito si misura con la temperatura della stanza :D
ma essendo interno il rad credo che sia più indicativa quella interna, l'aria che arriva al rad ha quella temperatura non quella ambiente esterno :p

_DoktorTerror_
15-03-2012, 19:42
@M3rcur14l

molto bello e hai gestito i cavi dei led per illuminare il wb ;)

che liquido hai usato?

kira@zero
15-03-2012, 19:55
@M3rcur14l

molto bello e hai gestito i cavi dei led per illuminare il wb ;)

che liquido hai usato?

Xspc ha il foro per sistemate il led all'interno per illuminarlo

Wuillyc2
15-03-2012, 20:01
Io sto vedendo dei led per illlumimare il top delle 2 pompe, ha i fori predistosti, è un peccato non illuminarlo.

_DoktorTerror_
15-03-2012, 20:08
Xspc ha il foro per sistemate il led all'interno per illuminarlo

Si lo so ;) lo stavo elogiando per il fatto che sia riuscito a far si che 2 di 3 cavi si vedano poco

M3rcur14l
15-03-2012, 20:47
@M3rcur14l

molto bello e hai gestito i cavi dei led per illuminare il wb ;)

che liquido hai usato?

so che rischio il linciaggio.. il feser one! comunque grazie :D

Frustu
15-03-2012, 20:48
Ragazzi ma una sola laing ddc plus da 500 l/h basta per due rad da 240 o uno da 240+360 montati fuori dal case su un porta radiatori ? Li collegherei con degli sganci rapidi di fianco al case collegato tra loro con due raccordi da 90 gradi e i tubi che entrano escono dal case sarebbero da un 50 cm l uno o anche qualcosa in meno

kira@zero
15-03-2012, 21:05
Basta noo, avanza ;)

Frustu
15-03-2012, 21:22
Basta noo, avanza ;)

Ooook... A me preoccupava il fatto che sono montati fuori tipo waterstation :)

Frustu
15-03-2012, 23:03
http://img.tapatalk.com/54de4b84-7522-1f61.jpg

Che ve ne pare? Quello a sinistra è quello dell acqua ma devo ancora fissarlo all in della vaschetta

Wuillyc2
15-03-2012, 23:24
Ragazzi ma una sola laing ddc plus da 500 l/h basta per due rad da 240 o uno da 240+360 montati fuori dal case su un porta radiatori ? Li collegherei con degli sganci rapidi di fianco al case collegato tra loro con due raccordi da 90 gradi e i tubi che entrano escono dal case sarebbero da un 50 cm l uno o anche qualcosa in meno

Ciao Stè, come ti dicevo con una ci stai bene dentro visto che non hai grandi dislivelli.

molochgrifone
16-03-2012, 05:11
http://img.tapatalk.com/54de4b84-7522-1f61.jpg

Che ve ne pare? Quello a sinistra è quello dell acqua ma devo ancora fissarlo all in della vaschetta

25° è la T dell'acqua mentre 32° quella dentro al case? E la T ambiente? Eri in full?

Frustu
16-03-2012, 05:39
25° è la T dell'acqua mentre 32° quella dentro al case? E la T ambiente? Eri in full?

Quello dell acqua non è collegato è solo appoggiato sul fondo del case , quello della tamb è messo tra la RAM e la prima vga fissato al 24 pin della mobo . In camera ho tra i 24 e i 26 gradi ( vivo in un forno :D ) e non ero in full ma in idle con core più caldo a 38 gradi

Goofy Goober
16-03-2012, 06:28
:eek: 24-26 gradi in casa! mostruoso!

Frustu
16-03-2012, 06:32
:eek: 24-26 gradi in casa! mostruoso!

Camera mia è un buco di 4m x 4m , siamo io il pc la tv da 36 pollici e il letto :)
Se calcoli che dalle 6.00 di mattina alle 16.00 il sole picchia sulla mia foniatra fai due calcoli :)
Per fortuna prossimo mese rispolvero il mio bel pinguino e la tamb la sbatto a 18 gradi :D

redeagle
16-03-2012, 07:24
Camera mia è un buco di 4m x 4m

:rolleyes:

Il tuo "buco" di camera per molti potrebbe essere il salotto.

Frustu
16-03-2012, 07:27
:rolleyes:

Il tuo "buco" di camera per molti potrebbe essere il salotto.

Ho detto le misure a caso tanto per dire :) quelle esatte sono 280x300

redeagle
16-03-2012, 07:33
Ho detto le misure a caso tanto per dire :) quelle esatte sono 280x300

Ah ecco poco di più del mio "studiolo".
Anche io ho esposizione a sud (quindi sole battente dall'alba al tramonto) e 3 PC accesi ma le temperature non sono così alte. Magari apri un filo di finestra. :)

Frustu
16-03-2012, 07:35
Ah ecco poco di più del mio "studiolo".
Anche io ho esposizione a sud (quindi sole battente dall'alba al tramonto) e 3 PC accesi ma le temperature non sono così alte. Magari apri un filo di finestra. :)

Ecco a cosa serve quella roba grade e di vetro da cui entra la luce!!!

Wuillyc2
16-03-2012, 08:33
Ah ecco poco di più del mio "studiolo".
Anche io ho esposizione a sud (quindi sole battente dall'alba al tramonto) e 3 PC accesi ma le temperature non sono così alte. Magari apri un filo di finestra. :)

io invece ad est, me lo prendo diretto da mezzogiorno in poi, ma picchia anche d'inverno.

TigerTank
16-03-2012, 08:51
io invece ad est, me lo prendo diretto da mezzogiorno in poi, ma picchia anche d'inverno.

Forse intendevi dire a ovest? Stessa situazione, d'estate la stanza dove tengo il pc ora di sera è un forno :)

Wuillyc2
16-03-2012, 09:03
Forse intendevi dire a ovest? Stessa situazione, d'estate la stanza dove tengo il pc ora di sera è un forno :)

correggo, ad ovest, ad est ho la stanza dell'ufficio dove ci lavoro

aaronne
16-03-2012, 09:27
Qui non mi avete risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37036159&postcount=34109) su quale waterblock per la motherboard prendere.. e ho preso l'unico disponibile da Ybris..
(ordine alle 13 ricevuto il gg dopo alle 14 :ciapet: )

Il Koolance MB-ASR4E :) ecco il mini-worklog nuovo

Scheda vergine
:oink:
http://img843.imageshack.us/img843/6033/img1006em.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/img1006em.jpg/)

ecco il chippino x79
(che scalda meno dei mosfet, 35° vs 54°, in full dopo qualche ora ovviamente)
http://img195.imageshack.us/img195/5531/img1008zh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img1008zh.jpg/)

E lavoro finito.. che ho perso qualche foto :fagiano:
http://img217.imageshack.us/img217/3451/img1026s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img1026s.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/6759/img1035mq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/img1035mq.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/8343/img1010km.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1010km.jpg/)


Senza di voi non sarei qui ;)

_DoktorTerror_
16-03-2012, 09:58
mi viene un dubbio....avendo pc + water station esterna, se metto tubi nel case con ID da 13mm non si creano problemi con i tubi con ID 10mm che ho sulla WS?
In teoria anche se metto tutto con ID da 13mm dovrei continuarne ad avere perche raccordi angolari, prolunghe e wb creano rerstringimenti!

:confused: :confused: :confused: :confused:

parola agli esperti...

up

Goofy Goober
16-03-2012, 10:00
up

non sono esperto :D

però pensandoci problemi particolari non dovresti averne passando in un punto dell'impianto da diametro 10 a diametro 13. Suppongo avresti un calo della pressione visto il maggior diametro dei una parte dei tubi, ma con la Sanso te ne freghi :D

liberato87
16-03-2012, 10:36
E lavoro finito.. che ho perso qualche foto :fagiano:
Senza di voi non sarei qui ;)

moolto bello! l integrazione a me piace, se riuscissi a mettere qualche altro foto sarebbe ancora più interessante.

mi piace molto anche il frontale del case, trovo che la vaschetta xspc si sposi benissimo con il tuo case, mentre la stessa vaschetta non mi piace su altri case in cui a mio modesto parere "stona" un pò.

poi come già saprai con dei cavi sleevati il lavoro sarebbe ancora più bello ;)

aaronne
16-03-2012, 10:58
Grazie per i compli fanno molto piacere caro!

Le foto dimmi te, purtroppo l'inventiva e la mano non aiutano..

E avevo incominciato a sleevare comprando il cavo 24v (quello ciccione dell'ali) già pronto e nero (della bitfenix mi sembra) ma mi si è rotto dopo un sola curvatura :(

liberato87
16-03-2012, 11:01
Grazie per i compli fanno molto piacere caro!

Le foto dimmi te, purtroppo l'inventiva e la mano non aiutano..

E avevo incominciato a sleevare comprando il cavo 24v (quello ciccione dell'ali) già pronto e nero (della bitfenix mi sembra) ma mi si è rotto dopo un sola curvatura :(

figurati, i complimenti sono meritati secondo me ;)
io gradierei una foto laterale del case senza pannello in modo da vedere un pò tutto.
e anche i collegamenti al rad esterno ;)

Pinball_Wizard
16-03-2012, 11:03
Secondo me ci sono dei tubi un po' troppo lunghi che creano un po' di "confusione" nel case.

javiersousa
16-03-2012, 12:39
Quello dell acqua non è collegato è solo appoggiato sul fondo del case , quello della tamb è messo tra la RAM e la prima vga fissato al 24 pin della mobo . In camera ho tra i 24 e i 26 gradi ( vivo in un forno :D ) e non ero in full ma in idle con core più caldo a 38 gradi

finalmente temperature decenti, quale era il problema? non ti ho seguito più !!!!

Frustu
16-03-2012, 14:53
finalmente temperature decenti, quale era il problema? non ti ho seguito più !!!!

davvero non ne ho idea! non ho nè toccato nè cambiato niente.
saranno state le varie preghiere :D
Cmq a breve aggiungerò un secondo rad da 240 dopo aver effettuato varie prove con il 360 che mi passa dok .
A giorni mi arriverà il phobya stand radiotor 2x240 e faccio una water station di fianco al pc.

kira@zero
16-03-2012, 15:55
davvero non ne ho idea! non ho nè toccato nè cambiato niente.
saranno state le varie preghiere :D
Cmq a breve aggiungerò un secondo rad da 240 dopo aver effettuato varie prove con il 360 che mi passa dok .
A giorni mi arriverà il phobya stand radiotor 2x240 e faccio una water station di fianco al pc.

Non è che per caso si doveva assestare la pasta termica?

sickofitall
16-03-2012, 16:18
Oggi ho preferito togliere la seconda pompa perchè per me è impossibile spurgare tutta l'aria, una pompa continua sempre a risucchiare un sacco di bolle :mad:

Stessa situazione se uso gli ingressi P1-In e P1-Out, l'aria esce dal foro più in basso e rientra subito in quello superiore :muro:

http://i.imgur.com/uW2Rv.jpg

Ora con una pompa sto usando P1-Out e P2-In :stordita:

Wuillyc2
16-03-2012, 16:21
Oggi ho preferito togliere la seconda pompa perchè per me è impossibile spurgare tutta l'aria, una pompa continua sempre a risucchiare un sacco di bolle :mad:

Stessa situazione se uso gli ingressi P1-In e P1-Out, l'aria esce dal foro più in basso e rientra subito in quello superiore :muro:

http://i.imgur.com/uW2Rv.jpg

Ora con una pompa sto usando P1-Out e P2-In :stordita:

Una volta spurgato bene poi non puoi riattivarla? Io ho fatto lo spurgo con una sola pompa in quanto era impossibile con 2, sopratutto perchè non potevo abbassarle. Poi una volta tolta tutta l'aria ho riattivato la secondo pompa e nessun problema.

_DoktorTerror_
16-03-2012, 16:24
sick ti ho mandato un pm!

kira@zero
16-03-2012, 16:31
Una volta spurgato bene poi non puoi riattivarla? Io ho fatto lo spurgo con una sola pompa in quanto era impossibile con 2, sopratutto perchè non potevo abbassarle. Poi una volta tolta tutta l'aria ho riattivato la secondo pompa e nessun problema.

Effettivamente due pompe con quella vaschetta creano un vortice non indifferente che risucchiano le bolle, per lo spurgo dell'aria infatti conviene sempre farlo solo con una pompa attaccata :)

Matalf
16-03-2012, 16:32
Oggi ho preferito togliere la seconda pompa perchè per me è impossibile spurgare tutta l'aria, una pompa continua sempre a risucchiare un sacco di bolle :mad:

Stessa situazione se uso gli ingressi P1-In e P1-Out, l'aria esce dal foro più in basso e rientra subito in quello superiore :muro:

http://i.imgur.com/uW2Rv.jpg

Ora con una pompa sto usando P1-Out e P2-In :stordita:

ma infatti è progettato veramente male, costasse poco poi :(

cmq la seconda versione mi sembra abbiano risolto con un tubicino di plexi

Wuillyc2
16-03-2012, 16:35
Effettivamente due pompe con quella vaschetta creano un vortice non indifferente che risucchiano le bolle, per lo spurgo dell'aria infatti conviene sempre farlo solo con una pompa attaccata :)

Ora le tengo al minimo proprio, ho preso il cavetto apposito per downvoltarle, finche non monto sto benedetto Mora le devo tenere basse, si crea un vortice tipo uragano.

kira@zero
16-03-2012, 16:40
Ora le tengo al minimo proprio, ho preso il cavetto apposito per downvoltarle, finche non monto sto benedetto Mora le devo tenere basse, si crea un vortice tipo uragano.

e ci credo :D io quando avevo due laing le tenevo downvoltate a 1800/2000 giri e chi le ha mei messe al max? giosto certe volte per vedere l'efffetto vortice nella mai phobya 250 black :D

Wuillyc2
16-03-2012, 16:43
e ci credo :D io quando avevo due laing le tenevo downvoltate a 1800/2000 giri e chi le ha mei messe al max? giosto certe volte per vedere l'efffetto vortice nella mai phobya 250 black :D

Appena monto il rad esterno penso che ci servirà farle spingere al massimo deve scendere un metro e mezzo di dislivello.

Goofy Goober
16-03-2012, 16:51
Oggi ho preferito togliere la seconda pompa perchè per me è impossibile spurgare tutta l'aria, una pompa continua sempre a risucchiare un sacco di bolle :mad:

Stessa situazione se uso gli ingressi P1-In e P1-Out, l'aria esce dal foro più in basso e rientra subito in quello superiore :muro:

Ora con una pompa sto usando P1-Out e P2-In :stordita:

allora le voci sul cattivo spurgo aria delle RP di Koolance sono veritiere.

eppure tu non hai la versione 1.2 con il kit aggiuntivo per risolvere tale problema? :stordita:

Su martinsliquidlab ho letto che l'RP401, la single bay, sembra non avere questo problema.

sickofitall
16-03-2012, 17:05
allora le voci sul cattivo spurgo aria delle RP di Koolance sono veritiere.

eppure tu non hai la versione 1.2 con il kit aggiuntivo per risolvere tale problema? :stordita:

Su martinsliquidlab ho letto che l'RP401, la single bay, sembra non avere questo problema.

Si ho il tubicino, ma solo all'idea che poi l'o-ring non torni nella sede mi fa impazzire

Ho tolto la seconda pompa, rimesso il coperchio e ho risolto il problema, mica posso tribolare per spurgare 2 bolle :stordita:

Per ora ho sistemato i tubi così

http://i.imgur.com/GjTE8l.jpg (http://imgur.com/GjTE8)

molochgrifone
16-03-2012, 19:16
Oggi ho preferito togliere la seconda pompa perchè per me è impossibile spurgare tutta l'aria, una pompa continua sempre a risucchiare un sacco di bolle :mad:

Stessa situazione se uso gli ingressi P1-In e P1-Out, l'aria esce dal foro più in basso e rientra subito in quello superiore :muro:

http://i.imgur.com/uW2Rv.jpg

Ora con una pompa sto usando P1-Out e P2-In :stordita:

Ah si possono incrociare P1 e P2? Ma cazz se lo sapevo, con tutto quello che ho tribolato per collegare il rad alla vaschetta in 5 centimetri :muro:

allora le voci sul cattivo spurgo aria delle RP di Koolance sono veritiere.

eppure tu non hai la versione 1.2 con il kit aggiuntivo per risolvere tale problema? :stordita:

Su martinsliquidlab ho letto che l'RP401, la single bay, sembra non avere questo problema.

Allora, io sono riuscito a spurgare la doppio bay bene e rapidamente così: fillport frontali entrambe aperte, un libro di circa 7-8 cm sotto i piedini anteriori del case, appena il livello scendeva lo riempivo nuovamente fino al livello delle fillport stesse.

Fino a quel momento non aveva funzionato niente, né la vite di sfogo del g-changer, né inclinare il case, né gli stop-start della pompa. Invece in quel modo, a sistema in funzione, nel giro di qualche ora ho eliminato tutta l'aria. Non so dirti se è stata la mia idea la soluzione al problema o una concatenazione di eventi, ma ha funzionato :D

Comunque, se penso che non ho preso la single bay perché pensavo mi facesse cristare di più per togliere l'aria......

Frustu
16-03-2012, 19:29
Non è che per caso si doveva assestare la pasta termica?

Non penso che la pasta si sia adattata dopo otto ore circa di attività

kira@zero
16-03-2012, 19:34
Non penso che la pasta si sia adattata dopo otto ore circa di attività

I tempi dichiarati sono sempre c@zz.. ;) esperienza

aaronne
16-03-2012, 20:29
figurati, i complimenti sono meritati secondo me ;)
io gradierei una foto laterale del case senza pannello in modo da vedere un pò tutto.
e anche i collegamenti al rad esterno ;)

:stordita:
Quello che ho potuto fare mentre bestemmiavo che il 240 tfc mi sbatte sul 24v dell'ali e non c'entra di 1cm :muro: e di lasciarlo con un solo aggancio staffa ventole o sciolto non mi va..

http://img819.imageshack.us/img819/7350/img1040iq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1040iq.jpg/)
:D c'è pure il micio

:muro:
http://img857.imageshack.us/img857/2811/img1044g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/img1044g.jpg/)


Visuale laterale col phobyaccio 1080xtreme+6AerocoolShark:doh: +1silverstone+1magma+1scythe3000 (delta t.amb/h2o 5°) :sofico:
http://img269.imageshack.us/img269/6505/img1063dq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/img1063dq.jpg/)

foto scenica ;)
http://img703.imageshack.us/img703/6594/img1065nr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img1065nr.jpg/)

in occasione di waterstation homemade


. e con la primavera che comincia a riscaldare gli ambienti..
-

-Attenti ai deboli di stomaco-

Pugno in arrivo :banned:



LA bella
http://img21.imageshack.us/img21/6838/img1098ha.jpg





..e la bestia(ugly) :lamer:
http://img19.imageshack.us/img19/871/img1092ex.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/4766/img1107q.jpg


Così composta:

1x Phobya 1080 extreme
1x TFC x-charger 240
1x Aircube 360

:oink:

E scusate il casino/il non stile/il post mille lungo :)

Secondo me ci sono dei tubi un po' troppo lunghi che creano un po' di "confusione" nel case.

Si è vero ma purtroppo volevo che una pompa sparasse diretta nel rad 1080.

tufogiulia
16-03-2012, 20:45
salve volevo chiedervi ma se passerei a un radiatore da 240, che ci guadagnerei come temp?

sickofitall
16-03-2012, 20:48
Ah si possono incrociare P1 e P2? Ma cazz se lo sapevo, con tutto quello che ho tribolato per collegare il rad alla vaschetta in 5 centimetri :muro:



Certo, basta che poi togli il connettore e rendi le vaschette comunicanti tra di loro

In questo modo ho spurgato l'aria in 5 minuti :stordita:

minicooper_1
16-03-2012, 20:49
salve volevo chiedervi ma se passerei a un radiatore da 240, che ci guadagnerei come temp?

se tu "passasti":D ad un 240 si ci guadagneresti....

tufogiulia
16-03-2012, 21:00
se tu "passasti":D ad un 240 si ci guadagneresti....
di quandi gradi piu o meno 4-5°?:D

kira@zero
16-03-2012, 21:17
di quandi gradi piu o meno 4-5°?:D

Difficile dirlo comunque guadagni sicuro

kira@zero
16-03-2012, 21:18
Bella configurazione aaronne ;)
magari io intonerei le ventole sul rad

aaronne
16-03-2012, 21:25
Bella configurazione aaronne ;)
magari io intonerei le ventole sul rad

Thx ;) e anche te mi ricordo che viaggiavi molto meglio(di stile) e più ordinato.
In attesa del nuovo worklog faccio i conti con quali 9 ventole prendere..

Matalf
16-03-2012, 22:02
Thx ;) e anche te mi ricordo che viaggiavi molto meglio(di stile) e più ordinato.
In attesa del nuovo worklog faccio i conti con quali 9 ventole prendere..

scusami, ma non capisco perchè hai reso così contorto il circuito....

cmq hai un ottimo sistema.

P.s: io personalmente farei girare i rubi in un alta maniera, e al massimo, per sfizio, toglierei il cassetto dei dischi e implementerei un bel 3x180mm

aaronne
16-03-2012, 22:12
scusami, ma non capisco perchè hai reso così contorto il circuito....

cmq hai un ottimo sistema.

P.s: io personalmente farei girare i rubi in un alta maniera, e al massimo, per sfizio, toglierei il cassetto dei dischi e implementerei un bel 3x180mm

:D

Mi ridisegni o mi spieghi come fare il circuito?

Io :oink: sono qui o anche in pm se vuoi/puoi

Wuillyc2
16-03-2012, 23:20
:stordita:
Quello che ho potuto fare mentre bestemmiavo che il 240 tfc mi sbatte sul 24v dell'ali e non c'entra di 1cm :muro: e di lasciarlo con un solo aggancio staffa ventole o sciolto non mi va..

http://img819.imageshack.us/img819/7350/img1040iq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1040iq.jpg/)
:D c'è pure il micio

:muro:
http://img857.imageshack.us/img857/2811/img1044g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/img1044g.jpg/)


Visuale laterale col phobyaccio 1080xtreme+6AerocoolShark:doh: +1silverstone+1magma+1scythe3000 (delta t.amb/h2o 5°) :sofico:
http://img269.imageshack.us/img269/6505/img1063dq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/img1063dq.jpg/)

foto scenica ;)
http://img703.imageshack.us/img703/6594/img1065nr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img1065nr.jpg/)




Si è vero ma purtroppo volevo che una pompa sparasse diretta nel rad 1080.


Come ti trovi con le aereocool shark?

kira@zero
16-03-2012, 23:42
Io le shark le eviterei sono troppo rumorose, conta che io ne ho avute 5 a 1000 giri fanno lo stesso rumore delle phobya nano a 1350giri ;)

aaronne
17-03-2012, 00:08
Io le shark le eviterei sono troppo rumorose, conta che io ne ho avute 5 a 1000 giri fanno lo stesso rumore delle phobya nano a 1350giri ;)

:D quoto però sono sceniche e costano poco ;) e i più mi avanzano(me le porto dietro da 1 anno) quindi doppio risparmio

Frustu
17-03-2012, 00:26
ragazzi voglio prendermi due coppie di sganci rapidi

Koolance sgancio rapido maschio per tubo 10/13mm VL3N-M10S
Koolance sgancio rapido femmina per tubo 10/13mm VL3N-F10S

vanno bene così? l unica cosa che non capisco hanno il raccordo per il tubo a compressione o hanno il foro filettato e ci devo metere io il raccordo?
Grazie

Matalf
17-03-2012, 02:02
:D

Mi ridisegni o mi spieghi come fare il circuito?

Io :oink: sono qui o anche in pm se vuoi/puoi

diciamo che di base l'una regola da seguire e mettere la pompa direttamente sotto la vaschetta, per il resto non ci son problemi.


Solo non capisco quel tubo che parte dalla VGA ritorna alla vaschetta e poi torna verso il nortbrige.


cmq questo e quello che spontaneamente avrei fatto io.

http://img4.imageshack.us/img4/9443/img1044gr.jpg

molochgrifone
17-03-2012, 08:49
Certo, basta che poi togli il connettore e rendi le vaschette comunicanti tra di loro

In questo modo ho spurgato l'aria in 5 minuti :stordita:

Il connettore da togliere intendi quello lungo che va messo dal lato e sostituito dal tappo? Perché la vaschetta è già così, semplicemente non sapevo si potessero usare gli IN-OUT a scelta ma credevo andassero usati per forza quelli della P2 essendo la pompa in quella posizione :fagiano:

Guarda cosa intendo

http://img94.imageshack.us/img94/4659/dscn4411s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dscn4411s.jpg/)

Vedi com'è corto quel tragitto? Non farlo strozzare è quasi impossibile, e con i raccordi che ho io in casa al momento è assolutamente impossibile :asd:

Infatti ho risolto in altro modo, ovvero non connettendoli direttamente.

http://img835.imageshack.us/img835/17/dscn4427t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn4427t.jpg/)

:D

Se però tu mi dici che, nel momento in cui la vaschetta ha i due lati comunicanti, posso usare a mio piacimento gli ingressi/uscite che preferisco, alla prima che smonto l'impianto lo faccio :)

Goofy Goober
17-03-2012, 08:54
vanno bene così? l unica cosa che non capisco hanno il raccordo per il tubo a compressione o hanno il foro filettato e ci devo metere io il raccordo?
Grazie

Ci sono di entrambi i tipi, ossia con filetto e quindi una parte la colleghi direttamente al componente (wubbo, rad, vaschetta etc) e l'altra con il raccordo, compressione o portatubo, al tubo che arriva.

in alternativa puoi prendere 2 con il raccordo e li metti in mezzo ad un tragitto di tubo tagliandolo.

Tyler983
17-03-2012, 11:09
Ragà mi sta salendo una scimmia.... vorrei aggiungere un 2x140 sul fondo ma non ho assolutamente idea di quale attrezzo usare per tagliare la lamiera inferiore :eek:
E poi io che ho la pompa sistemata in quel punto, dovrei per forza optare per una vaschetta bay o posso spostare la pompa in un altro punto che ora mi sfugge?

_DoktorTerror_
17-03-2012, 11:12
Ragà mi sta salendo una scimmia.... vorrei aggiungere un 2x140 sul fondo ma non ho assolutamente idea di quale attrezzo usare per tagliare la lamiera inferiore :eek:
E poi io che ho la pompa sistemata in quel punto, dovrei per forza optare per una vaschetta bay o posso spostare la pompa in un altro punto che ora mi sfugge?

foto! :)

Tyler983
17-03-2012, 11:21
foto! :)

tra un pò le posto, ma vi prego non fate caso alla sistemazione dei tubi nella parte inferiore del case, sono pietosi!!!
Appena svuoto l'impianto giuro che risistemo tutto per bene.... :D

Eccole qua =D

http://i40.tinypic.com/5uvti.jpg

http://i44.tinypic.com/2s9wvv5.jpg

Wuillyc2
17-03-2012, 11:26
ragazzi voglio prendermi due coppie di sganci rapidi

Koolance sgancio rapido maschio per tubo 10/13mm VL3N-M10S
Koolance sgancio rapido femmina per tubo 10/13mm VL3N-F10S

vanno bene così? l unica cosa che non capisco hanno il raccordo per il tubo a compressione o hanno il foro filettato e ci devo metere io il raccordo?
Grazie

Pronti all'uso, io li sto ancora aspettando insieme al flussometro, avete novità?

_DoktorTerror_
17-03-2012, 11:26
Pronti all'uso, io li sto ancora aspettando insieme al flussometro, avete novità?

pacco bomba! :asd:

Wuillyc2
17-03-2012, 11:46
pacco bomba! :asd:

Tu intendi l'altro pacco :D

_DoktorTerror_
17-03-2012, 11:52
Tu intendi l'altro pacco :D

no no intendo il pacco in America......secondo me lo devono aver scambiato per un pacco bomba :asd:

Goofy Goober
17-03-2012, 11:53
Tu intendi l'altro pacco :D

se intendi il pacco dall'America avevo postato qualche pagina fa, Alex mi ha detto che è partito mercoledì notte da Auburn, quindi...

_DoktorTerror_
17-03-2012, 11:55
@Tyler983

per tagliare usa un dremel o qualcosa di simile....se non erro minicooper ha fatto quel tipo di mod

ma da quanto e quella vaschetta?

minicooper_1
17-03-2012, 12:00
@Tyler983

per tagliare usa un dremel o qualcosa di simile....se non erro minicooper ha fatto quel tipo di mod

ma da quanto e quella vaschetta?

si esatto, dremel e tagli, poi avviti il radiatore ad una griglia da 240 ed il gioco è fatto.....

molochgrifone
17-03-2012, 12:03
tra un pò le posto, ma vi prego non fate caso alla sistemazione dei tubi nella parte inferiore del case, sono pietosi!!!
Appena svuoto l'impianto giuro che risistemo tutto per bene.... :D

Eccole qua =D

http://i40.tinypic.com/5uvti.jpg

http://i44.tinypic.com/2s9wvv5.jpg

Dipende da che tipo di lavoro devi fare: puoi usare un dremel, con il quale si riesce ad essere molto precisi, ma se devi fare un taglio lungo, come quello che ho fatto io nel tetto, ti conviene usare un seghetto alternativo; io li avevo a disposizione entrambi, così ho fatto gli angoli con il dremel e i lati dritti e lunghi con l'alternativo ;) A te penso basti il dremel...

Tyler983
17-03-2012, 12:04
@Tyler983

per tagliare usa un dremel o qualcosa di simile....se non erro minicooper ha fatto quel tipo di mod

ma da quanto e quella vaschetta?

si esatto, dremel e tagli, poi avviti il radiatore ad una griglia da 240 ed il gioco è fatto.....

La vaschetta è da 25 anche se sembra più grossa per via delle alette in alluminio....
Il dremel lo ho, ma quale disco devo usare? La paura di sbagliare è tanta.... :eek:

minicooper_1
17-03-2012, 12:12
La vaschetta è da 25 anche se sembra più grossa per via delle alette in alluminio....
Il dremel lo ho, ma quale disco devo usare? La paura di sbagliare è tanta.... :eek:

ti do una dritta:D fai la forma della grigrlia da tagliare con piu strati di scotch da carrozziere cosi il disco segue maggiormente la linea da seguire e piano piano tagli, una bella limatina ai bordi ed il gioco è fatto, io tra taglio per il 480 superiore ed il 240 inferiore ci ho messo una 40ina di minuti. come disco usa il diamantato da taglio.

Wuillyc2
17-03-2012, 12:17
no no intendo il pacco in America......secondo me lo devono aver scambiato per un pacco bomba :asd:

ahhh non avevo capito, pensavo intendessi altro... Tanto con sta sfiga magari va a finire su un aereo di terroristi e viene abbattuto:cry:

Wuillyc2
17-03-2012, 12:18
se intendi il pacco dall'America avevo postato qualche pagina fa, Alex mi ha detto che è partito mercoledì notte da Auburn, quindi...

Bene! Non avevo letto.

_DoktorTerror_
17-03-2012, 12:19
La vaschetta è da 25 anche se sembra più grossa per via delle alette in alluminio....
Il dremel lo ho, ma quale disco devo usare? La paura di sbagliare è tanta.... :eek:

dovresti togliere quella vaschetta e metterne una tipo questa della EK

http://i552.photobucket.com/albums/jj339/oggiet/-20100917-EKrestop-004.jpg

per tagliare usa questo disco e segui il consiglio di minicooper ;)

http://www.rcmodelstore.com/catalog/images/2615054132.jpg

minicooper_1
17-03-2012, 12:24
dovresti togliere quella vaschetta e metterne una tipo questa della EK

per tagliare usa questo disco e segui il consiglio di minicooper ;)

http://www.rcmodelstore.com/catalog/images/2615054132.jpg

no no con quel disco non finisce piu, deve prendere quello diamantato.

Tyler983
17-03-2012, 12:24
ti do una dritta:D fai la forma della grigrlia da tagliare con piu strati di scotch da carrozziere cosi il disco segue maggiormente la linea da seguire e piano piano tagli, una bella limatina ai bordi ed il gioco è fatto, io tra taglio per il 480 superiore ed il 240 inferiore ci ho messo una 40ina di minuti. come disco usa il diamantato da taglio.

dovresti togliere quella vaschetta e metterne una tipo questa della EK

http://i552.photobucket.com/albums/jj339/oggiet/-20100917-EKrestop-004.jpg

per tagliare usa questo disco e segui il consiglio di minicooper ;)

http://www.rcmodelstore.com/catalog/images/2615054132.jpg

mini se ti offro una birra, quando sarà mi darai una mano??? :D

Dok vanno bene ste vaschette? Sinceramente non mi sono mai piaciute, ma se deve essere per forza... :muro:

minicooper_1
17-03-2012, 12:26
mini se ti offro una birra, quando sarà mi darai una mano??? :D

Dok vanno bene ste vaschette? Sinceramente non mi sono mai piaciute, ma se deve essere per forza... :muro:

io te la do volentieri:D ma è molto piu facile a farsi che a dirsi, fidati;) anche perchè metà taglio è gia fatto dalla griglia in basso del case....

_DoktorTerror_
17-03-2012, 12:30
mini se ti offro una birra, quando sarà mi darai una mano??? :D

Dok vanno bene ste vaschette? Sinceramente non mi sono mai piaciute, ma se deve essere per forza... :muro:

se vanno bene non lo so pero ce Goofy che ne ha creata una simile utilizzado il top per 2 laing e vaschetta cilindrica

sta bestia qui :asd:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140996_vaschetex.jpg

io la integrei in quel modo oppure con una vaschetta doppio bay 5,25" della XSPC o Koolance.....altre soluzioni non me ne vengono :(

Tyler983
17-03-2012, 12:42
io te la do volentieri:D ma è molto piu facile a farsi che a dirsi, fidati;) anche perchè metà taglio è gia fatto dalla griglia in basso del case....

se vanno bene non lo so pero ce Goofy che ne ha creata una simile utilizzado il top per 2 laing e vaschetta cilindrica

sta bestia qui :asd:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140996_vaschetex.jpg

io la integrei in quel modo oppure con una vaschetta doppio bay 5,25" della XSPC o Koolance.....altre soluzioni non me ne vengono :(

eh lo so ma basta un attimo e zac!!! fesseria irrimediabile :D

Eh si sono le uniche due soluzioni... esteticamente amo molto quelle integrate nel bay, ma le vedo poco funzionali. Preferisco quelle cilindriche anche se un pò bruttine

sickofitall
17-03-2012, 12:44
Il connettore da togliere intendi quello lungo che va messo dal lato e sostituito dal tappo? Perché la vaschetta è già così, semplicemente non sapevo si potessero usare gli IN-OUT a scelta ma credevo andassero usati per forza quelli della P2 essendo la pompa in quella posizione :fagiano:

Guarda cosa intendo

Vedi com'è corto quel tragitto? Non farlo strozzare è quasi impossibile, e con i raccordi che ho io in casa al momento è assolutamente impossibile :asd:

Infatti ho risolto in altro modo, ovvero non connettendoli direttamente.

Se però tu mi dici che, nel momento in cui la vaschetta ha i due lati comunicanti, posso usare a mio piacimento gli ingressi/uscite che preferisco, alla prima che smonto l'impianto lo faccio :)

Uhm, per prima cosa potresti abbassare la vaschetta di uno slot, il masterizzatore se puoi toglilo, io ho preso a nemmeno 50€ uno esterno slim usb, che attaco al volo solo quando serve

Vedo che hai installato la pompa sull'altro lato, in questo caso potresti provare a usare P2-Out e P1-In, in modo che l'aria se ne sta a sinistra e la pompa va a pescare su quella di destra, anche se sarebbe meglio mettere la pompa in P1 e usare le mie uscite, ossia P2-In (l'acqua entra dal foro più in alto) e P1-Out (foro superiore della vaschetta sx)

Opzione 1 (con pompa in P2):
http://i.imgur.com/cq0dA.jpg

potresti agganciarti al raccordo da 45° che vedo in foto (facendo un arco) oppure in maniera più diretta mettendo un 90° all'uscita della vaschetta

Opzione 2 (con pompa in P1):

http://i.imgur.com/X2IJkl.jpg (http://imgur.com/X2IJk.jpg)
http://i.imgur.com/d1zQAl.jpg (http://imgur.com/d1zQA.jpg)
http://i.imgur.com/5yvv1l.jpg (http://imgur.com/5yvv1.jpg)
http://i.imgur.com/ijx89l.jpg (http://imgur.com/ijx89.jpg)

TigerTank
17-03-2012, 12:58
per tagliare usa questo disco e segui il consiglio di minicooper ;)

http://www.rcmodelstore.com/catalog/images/2615054132.jpg

no no con quel disco non finisce piu, deve prendere quello diamantato.

Il disco diamantato non è ideale per il metallo(ma per calcestruzzo, pietra, porcellana, ceramica, gres porcellanato ed epossidi duri). Meglio quelli rinforzati in fibra di vetro (N. 426). ;)

Tyler983
17-03-2012, 13:36
Il disco diamantato non è ideale per il metallo(ma per calcestruzzo, pietra, porcellana, ceramica, gres porcellanato ed epossidi duri). Meglio quelli rinforzati in fibra di vetro (N. 426). ;)

prendo subito nota del codice prodotto ;)
Grazie tank

Frustu
17-03-2012, 14:06
Ci sono di entrambi i tipi, ossia con filetto e quindi una parte la colleghi direttamente al componente (wubbo, rad, vaschetta etc) e l'altra con il raccordo, compressione o portatubo, al tubo che arriva.

in alternativa puoi prendere 2 con il raccordo e li metti in mezzo ad un tragitto di tubo tagliandolo.

Pronti all'uso, io li sto ancora aspettando insieme al flussometro, avete novità?

grazie ragazzi . prenderò direttamente questi che hanno il raccordo a compressione di serie allora


PS La mia vaschetta è sempre in vendita eh eh eh

_DoktorTerror_
17-03-2012, 15:24
Il disco diamantato non è ideale per il metallo(ma per calcestruzzo, pietra, porcellana, ceramica, gres porcellanato ed epossidi duri). Meglio quelli rinforzati in fibra di vetro (N. 426). ;)

ho preso nota anche io........al prossimo giro so di non sbagliare :p

minicooper_1
17-03-2012, 15:51
sempre usato il diamantato per moddare il case, ed il taglio è sempre stato sottile e preciso.....

Tyler983
17-03-2012, 15:59
sempre usato il diamantato per moddare il case, ed il taglio è sempre stato sottile e preciso.....

Prenderò entrambi giusto per non sbagliare... ;)

TigerTank
17-03-2012, 16:18
prendo subito nota del codice prodotto ;)
Grazie tank

ho preso nota anche io........al prossimo giro so di non sbagliare :p

Prego! Poi valutate voi...quelli sono i dischi classici che usai io con il mio Dremel 300 ma ho visto che ora c'è un nuovo sistema di aggancio rapido + relativi dischi. LINK (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/product/2762/349/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-kit-starter-e-dischi-da-taglio/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-include-5-dischi-da-taglio-per-metallo.)

sempre usato il diamantato per moddare il case, ed il taglio è sempre stato sottile e preciso.....

grazie, buono a sapersi...a me lo avevano proprio sconsigliato...mah!

kira@zero
17-03-2012, 16:49
Prego! Poi valutate voi...quelli sono i dischi classici che usai io con il mio Dremel 300 ma ho visto che ora c'è un nuovo sistema di aggancio rapido + relativi dischi. LINK (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/product/2762/349/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-kit-starter-e-dischi-da-taglio/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-include-5-dischi-da-taglio-per-metallo.)



grazie, buono a sapersi...a me lo avevano proprio sconsigliato...mah!

Anche io uso il diamantato è migliore ;)

daetan
17-03-2012, 16:58
sempre usato il diamantato per moddare il case, ed il taglio è sempre stato sottile e preciso.....

Anche io uso il diamantato è migliore ;)


Ragazzi giusto per io dovrei fare dei fori per far passare i tubi da 16/13 con cosa mi consigliate di realizzarli ?? Ho sia il dremel che il trapano... lo strato di alluminio sarà massimo 1-1,5 cm avevo pensato di fare un foro piccino con il trapano e poi allargarlo con le punte abrasive del dremel...

Frustu
17-03-2012, 17:07
Ragazzi giusto per io dovrei fare dei fori per far passare i tubi da 16/13 con cosa mi consigliate di realizzarli ?? Ho sia il dremel che il trapano... lo strato di alluminio sarà massimo 1-1,5 cm avevo pensato di fare un foro piccino con il trapano e poi allargarlo con le punte abrasive del dremel...

Quando ho forato io il vecchio case ho preso delle lime coniche con punta da trapano.
Le avevo viste su at , prima forano poi limando allargano il buco e lo lasciano liscio e preciso e puoi regolarti in larghezza mano a mano che fori

kira@zero
17-03-2012, 17:07
Lo strato di alluminio del case di 1/1,5cm che case hai?? :sofico:
io andrei prima con una punta piccola e poi lo allargherei con punte più grandi piano piano ;) e poi gli dai una cartatina oppure una limata con il dremel e il gioco è fatto..
metti dei passaparete?

_DoktorTerror_
17-03-2012, 17:16
Ragazzi giusto per io dovrei fare dei fori per far passare i tubi da 16/13 con cosa mi consigliate di realizzarli ?? Ho sia il dremel che il trapano... lo strato di alluminio sarà massimo 1-1,5 cm avevo pensato di fare un foro piccino con il trapano e poi allargarlo con le punte abrasive del dremel...

Ti consiglio punte coniche

daetan
17-03-2012, 17:24
Quando ho forato io il vecchio case ho preso delle lime coniche con punta da trapano.
Le avevo viste su at , prima forano poi limando allargano il buco e lo lasciano liscio e preciso e puoi regolarti in larghezza mano a mano che fori

Controllo se le hanno ancora

Lo strato di alluminio del case di 1/1,5cm che case hai?? :sofico:
io andrei prima con una punta piccola e poi lo allargherei con punte più grandi piano piano ;) e poi gli dai una cartatina oppure una limata con il dremel e il gioco è fatto..
metti dei passaparete?

No no faccio passare solo tubo... il case è un bel Lian li v2000 plus un vero mostro :D :D

Ti consiglio punte coniche

Grazie :D

_DoktorTerror_
17-03-2012, 17:25
sempre usato il diamantato per moddare il case, ed il taglio è sempre stato sottile e preciso.....

Anche io uso il diamantato è migliore ;)

Anche io ho usato quella sul mio case....quindi non sono l'unico a usare quella lama :stordita:

minicooper_1
17-03-2012, 19:21
Anche io ho usato quella sul mio case....quindi non sono l'unico a usare quella lama :stordita:

è il migliore per tagliare, non si consuma e non si spezza (se si sa usare un minimo ovviamente) i dischi da taglio classici sono troppo sottili e si spezzano per tagliare bisogna usarne 2 ed il taglio diventa troppo spesso...

_DoktorTerror_
17-03-2012, 19:21
@Tyler983

http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=fvwp&v=9iMiH8wYTDY

Tyler983
17-03-2012, 20:04
@Tyler983

http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=fvwp&v=9iMiH8wYTDY

Grande Dok era proprio quello che mi serviva. Perfetto!!!! :D

molochgrifone
17-03-2012, 21:05
Uhm, per prima cosa potresti abbassare la vaschetta di uno slot, il masterizzatore se puoi toglilo, io ho preso a nemmeno 50€ uno esterno slim usb, che attaco al volo solo quando serve

Vedo che hai installato la pompa sull'altro lato, in questo caso potresti provare a usare P2-Out e P1-In, in modo che l'aria se ne sta a sinistra e la pompa va a pescare su quella di destra, anche se sarebbe meglio mettere la pompa in P1 e usare le mie uscite, ossia P2-In (l'acqua entra dal foro più in alto) e P1-Out (foro superiore della vaschetta sx)

Opzione 1 (con pompa in P2):
http://i.imgur.com/cq0dA.jpg

potresti agganciarti al raccordo da 45° che vedo in foto (facendo un arco) oppure in maniera più diretta mettendo un 90° all'uscita della vaschetta

Opzione 2 (con pompa in P1):

http://i.imgur.com/X2IJkl.jpg (http://imgur.com/X2IJk.jpg)
http://i.imgur.com/d1zQAl.jpg (http://imgur.com/d1zQA.jpg)
http://i.imgur.com/5yvv1l.jpg (http://imgur.com/5yvv1.jpg)
http://i.imgur.com/ijx89l.jpg (http://imgur.com/ijx89.jpg)

Farò così: lascio la pompa in P2 e via di raccordo a 90° (già ordinato), metterla in P1 mi costringerebbe a usare comunque l'ingresso alto ed è proprio quello che voglio evitare. Grazie delle dritte sick ;)

Prego! Poi valutate voi...quelli sono i dischi classici che usai io con il mio Dremel 300 ma ho visto che ora c'è un nuovo sistema di aggancio rapido + relativi dischi. LINK (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/product/2762/349/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-kit-starter-e-dischi-da-taglio/dremel%C2%AE-ez-speedclic%E2%84%A2:-include-5-dischi-da-taglio-per-metallo.)



grazie, buono a sapersi...a me lo avevano proprio sconsigliato...mah!

Esiste una "mini valigetta" con lo speedclick e 10 dischi da taglio, 20 € e stai sereno per un bel po' :D

TigerTank
18-03-2012, 09:36
è il migliore per tagliare, non si consuma e non si spezza (se si sa usare un minimo ovviamente) i dischi da taglio classici sono troppo sottili e si spezzano per tagliare bisogna usarne 2 ed il taglio diventa troppo spesso...

Sì quelli classici sono scarsi, quelli in fibra di vetro invece vanno benone :)


Esiste una "mini valigetta" con lo speedclick e 10 dischi da taglio, 20 € e stai sereno per un bel po' :D

Eh sì...è un bel pò di tempo che non uso il dremel per lavori da taglio ma in caso opterò per questa soluzione :)

Per i fori dei tubi invece usai una fresa a tazza da trapano del diametro di 20mm.

daetan
18-03-2012, 09:48
considera che comunque sei andato a prendere i due estremi della gamma

Lt ( sinceramente non ho trovato molto sul ltx, ma penso sia un aggiornamento spontaneo del modello) è il più economico e meno performante tra i WB mentre HF-fullCu è tra i più cari e i più preformanti.

con quel budget potresti prendere un HF acetal ( senza nichelatura) o un XsPC raystorm acetal

Alla fine ho preso un AQUACOMPUTER CUPLEX KRYOS HF che ne dite ???

salucard
18-03-2012, 10:35
Alla fine ho preso un AQUACOMPUTER CUPLEX KRYOS HF che ne dite ???

Uno dei migliori wobbi sul mercato, forse il migliore per quanto riguarda la qualità costruttiva;)

Tyler983
18-03-2012, 13:14
Sì quelli classici sono scarsi, quelli in fibra di vetro invece vanno benone :)



Eh sì...è un bel pò di tempo che non uso il dremel per lavori da taglio ma in caso opterò per questa soluzione :)

Per i fori dei tubi invece usai una fresa a tazza da trapano del diametro di 20mm.

Tiger ma tu i fori delle ventole sulla paratia laterale con cosa li hai fatti???
Stavo guardando per una sega a tazza da 140mm ma costano uno sproposito... :muro:
e fare i 2 buchi col dremel, dal momento che non li ho mai fatti, mi sembra un pò azzardato.
OT bella macchina fotografica, pur essendo un "canoniano" la apprezzo molto OT

Frustu
19-03-2012, 01:01
ragazzi cosa ne pensate delle Enermax Magma UCMA12 come ventole da mettere in push al posto dell gt ap 15? ne vale la pena?
Sebbene siano rosse poi vanno nascoste insieme ai rad dietro al pc , la cosa per cui mi fanno gola è il fatto che si possono smontare le pale per pulire la polvere dalla ventola e dai radiatori .
Dai dati le prestazioni sembrano buone 117.49 m3/h 3 pressione 1.400 mm-H2O .
Consiglio ? dell ap-15 la pressione non la trovo da nessuna parte

molochgrifone
19-03-2012, 05:10
ragazzi cosa ne pensate delle Enermax Magma UCMA12 come ventole da mettere in push al posto dell gt ap 15? ne vale la pena?
Sebbene siano rosse poi vanno nascoste insieme ai rad dietro al pc , la cosa per cui mi fanno gola è il fatto che si possono smontare le pale per pulire la polvere dalla ventola e dai radiatori .
Dai dati le prestazioni sembrano buone 117.49 m3/h 3 pressione 1.400 mm-H2O .
Consiglio ? dell ap-15 la pressione non la trovo da nessuna parte

1. mai fidarsi dei dati dichiarati
2. delle sorelline minori AP 13/14 c'è la rece su CT, facile immaginare che la AP15 si comporti in maniera simile ma abbia dalla sua la possibilità fornitagli dai regimi di rotazione più elevati ;)
3. anche se le AP15 performassero come le AP13, e ne dubito, non troveresti giovamenti; se devo dirla tutta, a naso, potresti solo peggiorare nel passaggio dalle GT alle Magma

TigerTank
19-03-2012, 08:42
Tiger ma tu i fori delle ventole sulla paratia laterale con cosa li hai fatti???
Stavo guardando per una sega a tazza da 140mm ma costano uno sproposito... :muro:
e fare i 2 buchi col dremel, dal momento che non li ho mai fatti, mi sembra un pò azzardato.
OT bella macchina fotografica, pur essendo un "canoniano" la apprezzo molto OT

Ho tracciato 3 circonferenze concentriche, poi ho fatto tanti fori con una punta da legno su quella di mezzo, ho unito i vari fori con una fresa cilindrica montata su dremel e infine ho carteggiato con i dischetti cilindrici abrasivi. Il risultato non era proprio perfetto ma vabbè...visto appunto il costo di una fresa a tazza da 140 non avevo molte alternative...
In alternativa potresti provare a prendere il plexy/poliver in un brico/hobby market che offra anche servizi di falegnameria immediati, disegnare le circonferenze e poi tornare indietro e fartele tagliare. Prova a chiedere ;)

TheSim
19-03-2012, 09:15
Buon lunedì a tutti :( ..
Ho visto il nuovo Koolance Waterblock CPU-370SI.. cosa ne pensate?
rispetto al EK supreme?

_DoktorTerror_
19-03-2012, 09:19
A me non piace :O

molochgrifone
19-03-2012, 09:25
A me non piace :O

Quoto, o prendi il 370 serio o vai di EK :sofico:

Pinball_Wizard
19-03-2012, 09:26
Ho tracciato 3 circonferenze concentriche, poi ho fatto tanti fori con una punta da legno su quella di mezzo, ho unito i vari fori con una fresa cilindrica montata su dremel e infine ho carteggiato con i dischetti cilindrici abrasivi. Il risultato non era proprio perfetto ma vabbè...visto appunto il costo di una fresa a tazza da 140 non avevo molte alternative...
In alternativa potresti provare a prendere il plexy/poliver in un brico/hobby market che offra anche servizi di falegnameria immediati, disegnare le circonferenze e poi tornare indietro e fartele tagliare. Prova a chiedere ;)

i brico/Castorama/Leroy Merlin non tagliano circonferenze, solo tagli dritti.

TheSim
19-03-2012, 09:36
in effetti il 370 è più bello!! :D
Altra domanda, ho visto alcune foto di impianti a liquido che usano tubi di rame al posto dei tubi classici, per curiosità.. a parte la difficoltà di integrazione che a me non interessa visto che il mio "case" è un mobile ikea, quali problemi potrebbero avere.. e che raccordi si potrebbero usare???

TigerTank
19-03-2012, 10:20
i brico/Castorama/Leroy Merlin non tagliano circonferenze, solo tagli dritti.

per questo gli ho detto di provare a chiedere...non si sa mai :)

Tyler983
19-03-2012, 11:00
Ho tracciato 3 circonferenze concentriche, poi ho fatto tanti fori con una punta da legno su quella di mezzo, ho unito i vari fori con una fresa cilindrica montata su dremel e infine ho carteggiato con i dischetti cilindrici abrasivi. Il risultato non era proprio perfetto ma vabbè...visto appunto il costo di una fresa a tazza da 140 non avevo molte alternative...
In alternativa potresti provare a prendere il plexy/poliver in un brico/hobby market che offra anche servizi di falegnameria immediati, disegnare le circonferenze e poi tornare indietro e fartele tagliare. Prova a chiedere ;)

Bella tecnica. Potrei anche provare direttamente con una punta da taglio o il plexiglass col calore va a sciogliersi un pò???

Frustu
19-03-2012, 11:30
1. mai fidarsi dei dati dichiarati
2. delle sorelline minori AP 13/14 c'è la rece su CT, facile immaginare che la AP15 si comporti in maniera simile ma abbia dalla sua la possibilità fornitagli dai regimi di rotazione più elevati ;)
3. anche se le AP15 performassero come le AP13, e ne dubito, non troveresti giovamenti; se devo dirla tutta, a naso, potresti solo peggiorare nel passaggio dalle GT alle Magma

grazie moloch ora me la vado a leggere , è solo che sto cercando delle nuove ventole che mi soddisfino anche a livello estetito . Le wb sarebbero ottime ma costano troppo e poi non si sa mai che decida di fare un bel push pull.
tu avresti qualche buona ventola da consigliare?

Goofy Goober
19-03-2012, 11:32
Buon lunedì a tutti :( ..
Ho visto il nuovo Koolance Waterblock CPU-370SI.. cosa ne pensate?
rispetto al EK supreme?

IMHO non è affatto male esteticamente per chi vuole un wubbo nero invece dell'aspetto cromato del 370

inoltre costa un poco meno, e prestazionalmente, attendendo test per conferma, sarà allineato al fratello più costoso.

Di contro la versione AMD del wubbo è un pugno nell'occhio e un calcio nelle parti basse :asd:

I soliti sospetti
19-03-2012, 11:50
Quoto, o prendi il 370 serio o vai di EK :sofico:

Perché? Questa nuova versione non è male e non credo sia inferiore... mi sbaglio?

TigerTank
19-03-2012, 12:31
Bella tecnica. Potrei anche provare direttamente con una punta da taglio o il plexiglass col calore va a sciogliersi un pò???

Credo che tenderebbe ad impastarsi, già lo fa sulle punte da legno nei pochi secondi in cui fai un foro. Calcola anche che per sostituire la finestra laterale è meglio prendere il poliver da 4mm, quello da 2 è troppo sottile, specialmente se deve sostenere le ventole. Usare quindi una fresa diventa complicato.

Tyler983
19-03-2012, 12:52
Credo che tenderebbe ad impastarsi, già lo fa sulle punte da legno nei pochi secondi in cui fai un foro. Calcola anche che per sostituire la finestra laterale è meglio prendere il poliver da 4mm, quello da 2 è troppo sottile, specialmente se deve sostenere le ventole. Usare quindi una fresa diventa complicato.

:eek: è un pò un problema allora... tu lo hai sostituito???

TigerTank
19-03-2012, 12:56
:eek: è un pò un problema allora... tu lo hai sostituito???

Sì, non tocco mai l'originale. Va benissimo un pannello 50x50x4mm :)

Tyler983
19-03-2012, 13:06
Sì, non tocco mai l'originale. Va benissimo un pannello 50x50x4mm :)

lo trovo facilmente nei soliti brico?

TigerTank
19-03-2012, 13:28
lo trovo facilmente nei soliti brico?

Sì, è uno dei formati standard di vendita ;)

Tyler983
19-03-2012, 13:34
Sì, è uno dei formati standard di vendita ;)

perfetto. Grazie

Goofy Goober
19-03-2012, 13:44
Ragazzi visto che a breve devo montare 2 PMP400 (Laing DCC) in un EK Dual top, però con applicato ad entrambe l'Heasink Koolance per PMP400, dovrei tagliare via una parte di questo dissipatore per farcele stare.
Una cosa simile per esempio:

http://i18.photobucket.com/albums/b110/tulcakelume/computer/1005.jpg


Nella foto sono stati segati via 2 bracket con i fori per le viti

Io dovrei tenere quei bracket li (mi servono i fori per il fissaggio con le viti) e segare via gli altri più piccoli ai lati.
Qui si vedono

http://img.photobucket.com/albums/v329/MrBean_PM/HP%20Blackbird/7July2011/pmp400_4.jpg

tutta la struttura è composta da questi pezzi:

http://img.photobucket.com/albums/v329/MrBean_PM/HP%20Blackbird/7July2011/pmp400_2.jpg

e a montaggio finito appare così:

http://www.ybris-cooling.it/images/koolance/hts-pmp400_p1.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/koolance/hts-pmp400_p2.jpg


Dite che posso tagliare via senza problemi quelle basette oppure indebolisco la struttura?
Contate che le pompe montate assieme stanno comunque a contatto tra loro, quindi "si tengono strette" a vicenda.

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti e consigli :)

_DoktorTerror_
19-03-2012, 13:47
Non saremo un po' OT con sto modding :stordita:

Goofy Goober
19-03-2012, 13:52
Io mi sto attenendo strettamente all'argomento corpo alternativo-pompa pmp400 laing :O :D credo di essere in topic, per gli altri non so :fagiano: :stordita:

_DoktorTerror_
19-03-2012, 14:10
Io mi sto attenendo strettamente all'argomento corpo alternativo-pompa pmp400 laing :O :D credo di essere in topic, per gli altri non so :fagiano: :stordita:

Hai postato un pelo prima di me ......intendevo modding case ;)


Per me si potrebbe palare anche qui di certa roba pero sappiamo bene che succede se un mod passa :(.....ci risentiremmo fra 7gg :asd:

Goofy Goober
19-03-2012, 14:13
Hai postato un pelo prima di me ......intendevo modding case ;)

tranquillo avevo visto :D

Per me si potrebbe palare anche qui di certa roba pero sappiamo bene che succede se un mod passa :(.....ci risentiremmo fra 7gg :asd:

belin! spero un minimo di flessibilità ci sia, dopotutto non è proprio un argomento mega-divagante se è riferito all'adattamento del case per l'uso a liquido, credo :)

Luke@90
19-03-2012, 14:17
Io mi sto attenendo strettamente all'argomento corpo alternativo-pompa pmp400 laing :O :D credo di essere in topic, per gli altri non so :fagiano: :stordita:

LOL, è lo stesso lavoro che dovrò fare anche io fra qualche mese...
si fa tranquillamente comunque ;)

Goofy Goober
19-03-2012, 14:22
LOL, è lo stesso lavoro che dovrò fare anche io fra qualche mese...
si fa tranquillamente comunque ;)

:) ottimo

se domani mi arriva già la seconda pompa e il corpo alternativo+heatsink prendo subito le misure e poi mi faccio tagliare la base.

robertomarzaro
19-03-2012, 14:36
Buon Lunedì a tutti, per tenere a bada 3 580 basta un 360?

Tyler983
19-03-2012, 14:39
Buon Lunedì a tutti, per tenere a bada 3 580 basta un 360?

Da sole? Se sì, allora secondo me sei al limite...

Goofy Goober
19-03-2012, 14:41
Buon Lunedì a tutti, per tenere a bada 3 580 basta un 360?

direi proprio di no... anche se fosse uno spesso tipo RX360 non basta.
un 360 può andare bene per 2 580gtx, ma IMHO anche in base al modello (di rad) e componenti (tipo schede video e ventole usate) è già al limite

Ci vuole un 480 oppure un 360 affiancato a un 240.

robertomarzaro
19-03-2012, 14:43
Si solo le 580, attualmente ho già un 360 (6cm) per la cpu, potrei anche pensare di fare un singolo loop (cpu e schede video su 2 360) cosa mi conviene fare?

Goofy Goober
19-03-2012, 14:47
Si solo le 580, attualmente ho già un 360 (6cm) per la cpu, potrei anche pensare di fare un singolo loop (cpu e schede video su 2 360) cosa mi conviene fare?

Sicuramente ti conviene il singolo loop almeno "sommi" la capacità dissipante dei rad. Da quel che leggevo i dual loop hanno pochi vantaggi in tante configurazioni.
Però con un triple SLI 2 soli 360 sono pochi per me... ne metterei 3. o valuta rad più grossi come i 480.

robertomarzaro
19-03-2012, 14:49
Ok grazie ci penso allora intanto inizio a reperire il necessario lasciando per ultimo il radiatore

Luke@90
19-03-2012, 14:54
Si solo le 580, attualmente ho già un 360 (6cm) per la cpu, potrei anche pensare di fare un singolo loop (cpu e schede video su 2 360) cosa mi conviene fare?

per come la vedo io:

configurazione singolo loop:
- 1 rad 360 + 1 rad 480, pompa permettendo
oppure
- 1 mora3 per tutto, pompa permettendo


configurazione dual loop:
1 rad360 per cpu e 1 vga + 1 rad360 per 2vga

Wuillyc2
19-03-2012, 15:03
per come la vedo io:

configurazione singolo loop:
- 1 rad 360 + 1 rad 480, pompa permettendo
oppure
- 1 mora3 per tutto, pompa permettendo


configurazione dual loop:
1 rad360 per cpu e 1 vga + 1 rad360 per 2vga

Quoto, io ho optato per questa opzione più un 360 che ho integrato e voglio lasciarcelo.

robertomarzaro
19-03-2012, 15:11
per come la vedo io:

configurazione singolo loop:
- 1 rad 360 + 1 rad 480, pompa permettendo
oppure
- 1 mora3 per tutto, pompa permettendo


configurazione dual loop:
1 rad360 per cpu e 1 vga + 1 rad360 per 2vga


Adesso come pompa ho una laing 350 che sono consapevole non sia sufficiente!
Provvederò a rimpiazzarla o aggiungerne una non lo so....
Quando ho deciso di liquidare il procio non pensavo mi prendesse così tanto il mondo del liquido!
Datemi il benvenuto che ho perso le chiavi della gabbia delle scimmie; e che scimmie chi le ferma queste?

Wuillyc2
19-03-2012, 15:15
Adesso come pompa ho una laing 350 che sono consapevole non sia sufficiente!
Provvederò a rimpiazzarla o aggiungerne una non lo so....
Quando ho deciso di liquidare il procio non pensavo mi prendesse così tanto il mondo del liquido!
Datemi il benvenuto che ho perso le chiavi della gabbia delle scimmie; e che scimmie chi le ferma queste?

Ti conviene prendere il top dual laing e ne metti un'altra uguale alla tua, in quel modo sei ok sia come prestazioni che come rumore.

Luke@90
19-03-2012, 15:22
Adesso come pompa ho una laing 350 che sono consapevole non sia sufficiente!
Provvederò a rimpiazzarla o aggiungerne una non lo so....
Quando ho deciso di liquidare il procio non pensavo mi prendesse così tanto il mondo del liquido!
Datemi il benvenuto che ho perso le chiavi della gabbia delle scimmie; e che scimmie chi le ferma queste?

allora ti consiglio il mora3 (ex possessore per un brevissimo periodo), sicuramente la soluzione più economica per config estreme come la tua ma soprattutto versatile. La sua versatilità per come la vedo io non sta tanto nel fatto che lo puoi spostare da una parte o dall'altra (per esperienza personale lo sposterai solo la prima settimana di utilizzo ma dopo lo lascerai sempre in un cantone perchè ti romperai dato il suo peso complessivo non indifferente), ma soprattutto sul fatto che puoi giocare sul dimensionamento dell'impianto non tanto sulla superficie radiante ma sul numero di ventole che vuoi tenere accese.

_DoktorTerror_
19-03-2012, 15:25
Frustu rad partito :D

Frustu
19-03-2012, 15:27
Frustu rad partito :D

Grande dok!!!! Grazie !!!! Ora devo solo trovare il tempo di montarlo quando arriva e dove ficcarlo se decido di tenerlo su o optare per un secondo 240 da montare sullo stand :)
Se non riesco a trovare devo metterlo te lo rispedisco

robertomarzaro
19-03-2012, 15:43
Sono stato da ibry ho messo nel carrello un po' di materiali tanto per rendermi conto del conto....

molochgrifone
19-03-2012, 17:46
grazie moloch ora me la vado a leggere , è solo che sto cercando delle nuove ventole che mi soddisfino anche a livello estetito . Le wb sarebbero ottime ma costano troppo e poi non si sa mai che decida di fare un bel push pull.
tu avresti qualche buona ventola da consigliare?

Le WB nero/blu si trovano ormai a 12,25 € l'una :)

Perché? Questa nuova versione non è male e non credo sia inferiore... mi sbaglio?

Perché non mi piace :stordita: :D

Ragazzi visto che a breve devo montare 2 PMP400 (Laing DCC) in un EK Dual top, però con applicato ad entrambe l'Heasink Koolance per PMP400, dovrei tagliare via una parte di questo dissipatore per farcele stare.

Dite che posso tagliare via senza problemi quelle basette oppure indebolisco la struttura?
Contate che le pompe montate assieme stanno comunque a contatto tra loro, quindi "si tengono strette" a vicenda.

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti e consigli :)

Secondo me non indebolisci niente, sembra bello solido quel bracket ;)

belin!

/OT Ah ma allora la tua località di residenza indica che anche tu sei un liquidatore genovese/ligure? Siamo in tre o forse più, una volta dovremmo vederci a casa di uno con i nostri sistemi e fare una foto di gruppo :sofico: /FINE OT

Adesso come pompa ho una laing 350 che sono consapevole non sia sufficiente!
Provvederò a rimpiazzarla o aggiungerne una non lo so....
Quando ho deciso di liquidare il procio non pensavo mi prendesse così tanto il mondo del liquido!
Datemi il benvenuto che ho perso le chiavi della gabbia delle scimmie; e che scimmie chi le ferma queste?

Per me la scimmia del liquido è peggio di quella dell'HW, perché a volte cambi solo una cosina, i raccordi, il tubo, la vaschetta, il WB... insomma, non c'è veramente mai fine! A giudicare dal tuo sistema, tra l'altro, credo che tu sarai uno dei peggiori :asd:

robertomarzaro
19-03-2012, 17:53
Per me la scimmia del liquido è peggio di quella dell'HW, perché a volte cambi solo una cosina, i raccordi, il tubo, la vaschetta, il WB... insomma, non c'è veramente mai fine! A giudicare dal tuo sistema, tra l'altro, credo che tu sarai uno dei peggiori :asd:

:muro: Perché ho iniziato?

Dovevano dirmi che crea dipendenza.....

Frustu
19-03-2012, 17:59
@moloch

Se le wb le trovassi su qualche sito italiano e non solo dal re dei case ci farei un pensierino e andrei dritto su quelle verdi/nere :)

Ps le gt a 1850 sparate al massimo io cmq non le sento :)

molochgrifone
19-03-2012, 18:08
@moloch

Se le wb le trovassi su qualche sito italiano e non solo dal re dei case ci farei un pensierino e andrei dritto su quelle verdi/nere :)

Ps le gt a 1850 sparate al massimo io cmq non le sento :)

Perché in crucconia ti turba? Le shamrock si trovano a poco più di 13 € :)

Dalla tua seconda affermazione si deduce che NON sei fino d'orecchio :sofico:

Frustu
19-03-2012, 18:35
Perché in crucconia ti turba? Le shamrock si trovano a poco più di 13 € :)

Dalla tua seconda affermazione si deduce che NON sei fino d'orecchio :sofico:

Mai stato fino d orecchio :)
Più che altro mi turba il fatto che ci guadagnerei solo in estetica mi sa , a occhio e croce direi che le gt a 1850 hanno le stesse prestazioni delle wb a 1200 . Anzi forse in push mi sa che vanno meglio le gt

sickofitall
20-03-2012, 18:39
Mai stato fino d orecchio :)
Più che altro mi turba il fatto che ci guadagnerei solo in estetica mi sa , a occhio e croce direi che le gt a 1850 hanno le stesse prestazioni delle wb a 1200 . Anzi forse in push mi sa che vanno meglio le gt

si, peró alla fine sono entrambe ventole top di gamma, quindi tra le due preferisco quella più silenziosa

M3rcur14l
20-03-2012, 23:25
http://www.youtube.com/watch?v=pz4a1RukOzA&feature=player_embedded#! :asd:

Goofy Goober
20-03-2012, 23:54
http://www.youtube.com/watch?v=pz4a1RukOzA&feature=player_embedded#! :asd:

lo voglio!

se è più silenzioso delle heatpipe stock... :D

di certo tutto questo rende il note molto compatto :asd:

_DoktorTerror_
21-03-2012, 01:01
3000€ di portatile...........scaffale :O

kira@zero
21-03-2012, 01:06
3000€ di portatile...........scaffale :O

:sofico: :asd:

_DoktorTerror_
21-03-2012, 01:22
:sofico: :asd:

ho un portatile del 2004 con pentium 4 e scheda video intel da 64mb e non lo cambio fino a quando non prende fuoco......per la vecchiaia inizia a perdere bottoni :asd:

cmq un sistema a liquido su un portatile non so fino a che punto serva....ma che oc vorrebbero fare su quel marziano :confused:

kira@zero
21-03-2012, 02:38
ho un portatile del 2004 con pentium 4 e scheda video intel da 64mb e non lo cambio fino a quando non prende fuoco......per la vecchiaia inizia a perdere bottoni :asd:

cmq un sistema a liquido su un portatile non so fino a che punto serva....ma che oc vorrebbero fare su quel marziano :confused:

Io mi chiedo solo come si fà a buttare tanti soldi in un portatile del genere :sofico:, io ne ho 3 di portatili 1 intel centrino con 512 di ram e un pentium 3 e un pentium 2, vanno tutti e tre e quello messo meglio è quello più vecchio :D

molochgrifone
21-03-2012, 05:22
3000€ di portatile...........scaffale :O

Io mi chiedo solo come si fà a buttare tanti soldi in un portatile del genere :sofico:, io ne ho 3 di portatili 1 intel centrino con 512 di ram e un pentium 3 e un pentium 2, vanno tutti e tre e quello messo meglio è quello più vecchio :D

Ehm, io HO 3000 € di portatile, anche se in realtà è un regalo, avrei dovuto lasciarlo sullo scaffale anche io? :ciapet: Peccatò però che non sia dissipato a liquido, ma credo che non potrebbe essere così piccolo come è ora nel caso lo fosse :asd: