PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

paperotto81
23-04-2010, 10:55
solo questo dovevo leggere :stordita:

ora aumenta la scimmia per passare al nuovo swiftech o al Supreme HF

Ci si ritrova anche quì :D
Anche io stavo pensando di cambiare il wb della cpu, secondo voi qual'è meglio?
Ero orientato verso l'Ybris Black Sun, ma anche l'EK-Supreme HF, secondo voi su quale dovrei puntare?
Grazie per i suggerimenti ;)

Soulman84
23-04-2010, 10:59
solo questo dovevo leggere :stordita:

ora aumenta la scimmia per passare al nuovo swiftech o al Supreme HF...

Tu che wb pensavi di mettere soul??

Supreme HF:ciapet:

mi ha sempre incuriosito il supreme fin dal primo modello..questo HF sembra andare come un missile e poi strozza decisamente meno..appena raccimolo un pò di danari lo ordino:)

sirioo
23-04-2010, 11:21
il rad con ventole lo metti sul tetto
non per forza lo devi bloccare in tutti i punti
raccordi in alto e vaiiiii

allora questa cosa mi e chiara ...:D


ma la mia domanda era un altra avendo gia 2 rad 120x2 / 120x1 la mia pompa riesce a tenere questi 2 rad? le temp sarebbero uguali usandoli contemporaneamente ?

Soulman84
23-04-2010, 11:28
http://robertodeficis.files.wordpress.com/2009/07/scimmia.jpg

ho capito va... metto l'eclipse in vendita. :stordita: :stordita:

dillo a me dello scimmione..vorrei anche passare ai raccordi a compressione..

Snowfortrick
23-04-2010, 11:35
dillo a me dello scimmione..vorrei anche passare ai raccordi a compressione..

lo sai,io sono d'accordo:)

Soulman84
23-04-2010, 11:41
lo sai,io sono d'accordo:)

anche io sono d'accordo..il mio portafogli un pò meno:muro:
cmq forse qualche soldino extra mi entra, ma non posso spendere troppo, devo risparmiare per un viaggio che farò a novembre e che mi costerà un bel pò:stordita:

paperotto81
23-04-2010, 11:46
Eheheh... da bravi appassionati di liquid cooling ci ritroviamo qui! :D

A me il black sun non piace particolarmente (rispetto all'Eclipse è un passo indietro esteticamente parlando), e prestazionalmente parlando invece non è un bel passo avanti l'eclipse.

Perciò pensavo di orientarmi sui due WB al top al momento, lo Swiftech Apogee XT Ultra oppure, appunto, l'EK Supreme HF... con un occhio anche al Supreme LT che quanto a prezzo\prestazioni è imbattibile.

Se poi guardiamo solo l'estatica, mi intrippano tantissimo gli Alphacool HF 14 Yellowstone... ma mi sembra di non aver trovato nulla che parli delle loro prestazioni... se avete qualche link mi farebbe piacere visionarlo.

Allora penso proprio che mi butterò sull'HF :D (richiamando vecchi ricordi al Mostro Lancia Delta HF ;) )
Mi consigliate di passare a tubi 12/17 oppure posso tranquillamente rimanere sui 10/13?

Soulman84
23-04-2010, 11:48
io questo passaggio l'ho già fatto... mettendo quelli Feser. Con 30€ ca. me la sono cavata... 8 curvati a 45° e 8 dritti.

mi sono sempre trovato bene con i miei raccordi pneumatici, ma esteticamente parlando quelli a compressione stanno su un altro pianeta:)

Allora penso proprio che mi butterò sull'HF :D (richiamando vecchi ricordi al Mostro Lancia Delta HF ;) )
Mi consigliate di passare a tubi 12/17 oppure posso tranquillamente rimanere sui 10/13?

rimani sui 10/13

paperotto81
23-04-2010, 11:50
rimani sui 10/13

Perfetto grazie ;)
Il tubo nanoflex della Nanoxia come vi sembra???

sirioo
23-04-2010, 11:52
Allora penso proprio che mi butterò sull'HF :D (richiamando vecchi ricordi al Mostro Lancia Delta HF ;) )
Mi consigliate di passare a tubi 12/17 oppure posso tranquillamente rimanere sui 10/13?

che fai ti prendi il mio stesso wb :eek:

Snowfortrick
23-04-2010, 11:58
la "compressione" ormai costa sempre meno,poi se uno vuole prendere i bitspower allora spendi più di un top radiatore triventola:D. Io che ho ormai diverse esigenze vado sul più economico possibile:O

paperotto81
23-04-2010, 12:02
che fai ti prendi il mio stesso wb :eek:
hhihihihi....visti i tuoi risultati ti copio in toto :sofico:

No no... resta sui più piccoli, molto + comodi... io non vedevo l'ora di liberarmi dei 12\17... e ora che ho il tygon 11\8... è veramente tutta un'altra cosa.
Perfetto grazie mille ;)
Per il tubo che ho segnalato sai qualcosa? Nanoflex della Nanoxia...

Quello che vedo nella tua firma non è l'HF... è il vecchio supreme classico.

Si mesà che hai ragione...ecco perchè tu Sirioo non hai i jetplate nella confezione, se non dico fesserie :)

sirioo
23-04-2010, 12:03
Quello che vedo nella tua firma non è l'HF... è il vecchio supreme classico.

boh io ordinai questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p8200_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Plexi-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html


ora non so quello nello screen cosa ha di diverso

paperotto81
23-04-2010, 12:04
Ragazzi vado a lavoro, voi continuate la discussione così poi stasera studio le vostre opinioni ;)
Ciao ciao...buon pomeriggio!!!

paperotto81
23-04-2010, 12:05
boh io ordinai questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p8200_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Plexi-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html


ora non so quello nello screen cosa ha di diverso
E' lui allora ;)

sirioo
23-04-2010, 12:07
E' lui allora ;)

solo che il mio ha la staffa argentata

Snowfortrick
23-04-2010, 12:07
boh io ordinai questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p8200_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Plexi-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html


ora non so quello nello screen cosa ha di diverso

Tu non hai quello:D

sirioo
23-04-2010, 12:09
Tu non hai quello:D

a no :mbe: mizzeca e sto hf sara un bomba se il mio e quello piu vecchio ed a 4,2 ghz in full tiene a 60° quello a quanto potrebbe tenere ?



sno che mi dici di questo ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31724727&postcount=12975

Snowfortrick
23-04-2010, 12:15
a no :mbe: mizzeca e sto hf sara un bomba se il mio e quello piu vecchio ed a 4,2 ghz in full tiene a 60° quello a quanto potrebbe tenere ?



sno che mi dici di questo ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31724727&postcount=12975

Tu hai la vecchia versione del supreme, quella è molto più recente. Per il rad devi valutare, e per valutare devi sapere con una tot t amb che t h20 hai in full. Con un altro radiatore vai a limare quella differenza (delta), che a seconda dei casi ti si può abbassare tanto o poco (nel tuo caso imho poco). Dipende tutto dal cosa cerchi, per farti un'idea usa il foglio di andrea,calcolati i watt che dissipi con i tuoi componenti e vedi se ti conviene mettere un altro monoventola. La pompa non è un problema, regge tranquillamente

edit: il supreme HF prende sicuramente qualche grado rispetto al vecchio supreme,ma non so ancora quantificare. Fra poco ho pronto il lab definitivo, speriamo che mi inizino ad arrivare mille componenti così lo saprò dire con precisione :)

sirioo
23-04-2010, 12:23
Tu hai la vecchia versione del supreme, quella è molto più recente. Per il rad devi valutare, e per valutare devi sapere con una tot t amb che t h20 hai in full. Con un altro radiatore vai a limare quella differenza (delta), che a seconda dei casi ti si può abbassare tanto o poco (nel tuo caso imho poco). Dipende tutto dal cosa cerchi, per farti un'idea usa il foglio di andrea,calcolati i watt che dissipi con i tuoi componenti e vedi se ti conviene mettere un altro monoventola. La pompa non è un problema, regge tranquillamente

edit: il supreme HF prende sicuramente qualche grado rispetto al vecchio supreme,ma non so ancora quantificare. Fra poco ho pronto il lab definitivo, speriamo che mi inizino ad arrivare mille componenti così lo saprò dire con precisione :)


http://skinneelabs.com/assets/images/CPUBlocks/i7/Round2/CPU-360/MainTemp.png


ci dovrebbero essere 2,5 ° di diff dal mio ? va a capire poi quale e il mio :D

Snowfortrick
23-04-2010, 12:26
68,94° contro, nel migliore dei casi, 65,23°. 3,5°, se ne limi un altro paio con il radiatore (potrebbero essere di meno,di più...dipende) stai a 5° e passa. Valuta se quei 5° ti servono oppure puoi farne a meno;)

sirioo
23-04-2010, 12:33
68,94° contro, nel migliore dei casi, 65,23°. 3,5°, se ne limi un altro paio con il radiatore (potrebbero essere di meno,di più...dipende) stai a 5° e passa. Valuta se quei 5° ti servono oppure puoi farne a meno;)

ora sono in questa situazione tenedo cpu e nb sotto liq con il rad biventole

4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)


volevo provare il secondo rad con cpu e nb xche forse in futuro vorrei mettere un full cover alla vga , se ora mi calerebbe la cpu in full almeno di 4 o 5° potrei star tranq anche nel liquidare la vga ...ritornando in prartica alla situazione attuale...

Snowfortrick
23-04-2010, 12:37
dipende da quanti watt immette la tua vga nel loop e quanto il radiatore attuale riesce a tenere a bada la situazione. Con una vga da 200W di full load con il biventola inizi a stare stretto forse, ma il dubbio te lo leva il foglio di calcolo di andrea. Usalo e vedi cosa ti cambia

sirioo
23-04-2010, 12:40
dipende da quanti watt immette la tua vga nel loop e quanto il radiatore attuale riesce a tenere a bada la situazione. Con una vga da 200W di full load con il biventola inizi a stare stretto forse, ma il dubbio te lo leva il foglio di calcolo di andrea. Usalo e vedi cosa ti cambia

la 5850 dovrebbe stare sui 170w/180w in full...


agg un altro rad puo anche comportare una magg rumorosita' della pompa ?

Snowfortrick
23-04-2010, 13:07
assolutamente no

sirioo
23-04-2010, 13:08
assolutamente no

ok grazie :)



faccio questa prova con il secondo rad sullo stesso sistema e vi faro' sapere la differenza ....


x ora il wb mi tengo quello ....poi se mi gira vendo questo e prendo hf :)

I soliti sospetti
23-04-2010, 13:49
ok grazie :)



faccio questa prova con il secondo rad sullo stesso sistema e vi faro' sapere la differenza ....


x ora il wb mi tengo quello ....poi se mi gira vendo questo e prendo hf :)

Ma questo HF rispetto al Black Sun?

Snowfortrick
23-04-2010, 14:06
pare vada meglio dai dati che ci sono in giro, poi bisogna vedere quanto siano veritieri questi dati

ifrenk88
23-04-2010, 14:20
scusate se mi intrometto nella discussione :D

volevo sapere quanto sono lunghi i tubi che vendono su ybris (i primochill)? per farmi un'idea di quanti ne devo prendere per fare l'impianto a liquido.

EDIT: questa è la config che avevo in mente.. manca qualcosa????

Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Black Nickel 4 PEZZI 13.20EUR

Radiatore Magicool Slim 2X140 1/4G 45.60EUR

Phobya DC12-400 Pump 44.00EUR

Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 F
- Raccordi Compr. 1/4G tubo 10/13mm Black Nickel 58.20EUR

EK-Reservoir per Phobya DC12-400 / EK DCP 4.0 36.00EUR

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR 2 PEZZI 8.59EUR

I soliti sospetti
23-04-2010, 16:27
pare vada meglio dai dati che ci sono in giro, poi bisogna vedere quanto siano veritieri questi dati

Infatti la domanda era generica ma tra le righe indirizzata a te se lo avevi provato... :D

Snowfortrick
23-04-2010, 16:35
scusate se mi intrometto nella discussione :D

volevo sapere quanto sono lunghi i tubi che vendono su ybris (i primochill)? per farmi un'idea di quanti ne devo prendere per fare l'impianto a liquido.

EDIT: questa è la config che avevo in mente.. manca qualcosa????

Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Black Nickel 4 PEZZI 13.20EUR

Radiatore Magicool Slim 2X140 1/4G 45.60EUR

Phobya DC12-400 Pump 44.00EUR

Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 F
- Raccordi Compr. 1/4G tubo 10/13mm Black Nickel 58.20EUR

EK-Reservoir per Phobya DC12-400 / EK DCP 4.0 36.00EUR

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR 2 PEZZI 8.59EUR

Credo al metro,io almeno 3 metri li prenderei,non si sa mai. Se hai già le ventole si,controlla il numero dei raccordi

Infatti la domanda era generica ma tra le righe indirizzata a te se lo avevi provato... :D

Eh no,sono fermo da novembre per aggiornamento lab. Ormai però ci siamo:D

Spytek
23-04-2010, 18:04
Raga secondo voi si riesce a raffreddare per bene un I7 920,due gtx 295 con una pompa Acquacomputer advance edition e un radiatore triventola da 12 cm?
Sarei pazzo al solo pensiero ? :D

TheDarkAngel
23-04-2010, 18:09
Raga secondo voi si riesce a raffreddare per bene un I7 920,due gtx 295 con una pompa Acquacomputer advance edition e un radiatore triventola da 12 cm?
Sarei pazzo al solo pensiero ? :D

si a meno che tu non parli del monsta...

Spytek
23-04-2010, 18:44
si a meno che tu non parli del monsta...

Scusa non capisco?In che senso?

J3DI
23-04-2010, 18:48
Raga secondo voi si riesce a raffreddare per bene un I7 920,due gtx 295 con una pompa Acquacomputer advance edition e un radiatore triventola da 12 cm?
Sarei pazzo al solo pensiero ? :D

Un triventola sarebbe già poco per una sola 295, trai tu le conclusioni :O

p.s.: TheDarkAngel si riferiva al monsta rad della feser.

TheDarkAngel
23-04-2010, 18:48
Scusa non capisco?In che senso?

http://i38.tinypic.com/19ta45.jpg

con questo ce la fai :p

traskot
23-04-2010, 18:50
con questo ce la fai :p

peccato non si trovi o lo avrei già preso!

Spytek
23-04-2010, 18:50
http://i38.tinypic.com/19ta45.jpg

con questo ce la fai :p

Ma è grandissimo...dove lo metto?
Non posso fare nulal vero con un radiatore triventola normale?:(

TheDarkAngel
23-04-2010, 18:53
Ma è grandissimo...dove lo metto?
Non posso fare nulal vero con un radiatore triventola normale?:(

ma va!
260W per ogni scheda video e altri 130w per il processore, questo giocando figurati se vuoi overclockkare :p

Spytek
23-04-2010, 18:57
ma va!
260W per ogni scheda video e altri 130w per il processore, questo giocando figurati se vuoi overclockkare :p
bha...
Pensavo fossero piu efficienti i moderni sistemi a liquido.
Quindi o si raffredda la sola cpu oppure la Gpu per come stanno le cose,ma non entrambe a meno che nn si dispone di un radiatore delle dimensioni di quello montato nell'auto.:rolleyes:

Spytek
23-04-2010, 19:03
:mbe:

non capisco... è un discorso di Watt... pretendere di raffreddare 2 295 (cioè 4 gpu) + i7 (magari in oc) con un solo triventola,

è come pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca! :O

E che ne so io,mica sono preparato in materia?
Ho solo chiesto;se non si può fare e devo occupare lo spazio che prenderebbe un Pc per i radiatori me ne sto con le ventole

TheDarkAngel
23-04-2010, 19:06
bha...
Pensavo fossero piu efficienti i moderni sistemi a liquido.
Quindi o si raffredda la sola cpu oppure la Gpu per come stanno le cose,ma non entrambe a meno che nn si dispone di un radiatore delle dimensioni di quello montato nell'auto.:rolleyes:

pure le ferrari sono raffredate a liquido e non ad aria e di kw ne hanno da dissipare vista la scarsa efficienza dei motori termici :p
è solo questione di dimensionare la superficie radiante e la portata d'aria in funzione del quantità di energia da dissipare

Spytek
23-04-2010, 19:10
pure le ferrari sono raffredate a liquido e non ad aria :p
è solo questione di dimensionare la superficie radiante e la portata d'aria in funzione del quantità di energia da dissipare
Veramente anche la fiat 1 è raffreddata a liquido :D
Cmq io stavo vagliando l'idea di farmi un sistema a liquido ma a quanto pare il calore da smaltire è fuori la norma.
Volendo manco con due triventola ce la farei vero?Grazie

TheDarkAngel
23-04-2010, 19:11
Veramente anche la fiat 1 è raffreddata a liquido :D
Cmq io stavo vagliando l'idea di farmi un sistema a liquido ma a quanto pare il calore da smaltire è fuori la norma.
Volendo manco con due triventola ce la farei vero?Grazie

con due thermochill fai quello che vuoi :p poi dipende anche da che ventole metti

Spytek
23-04-2010, 19:17
con due thermochill fai quello che vuoi :p poi dipende anche da che ventole metti

Devo farmi un po i conti e vedere le dimensioni dei radiatori.
Anche se ho un full tower dovrei studiare come metterli all'interno.
Diventa tutto più complesso.
Come prezzo conosco solo quelli della pompa.Diciamo sui 70 euro e non conosco il prezzo dei radiatori da te mensionati.

Spytek
23-04-2010, 19:22
:mbe:

Ma se sopra ti ho detto che ce la faresti.

E stavo scrivendo e non avevo visto il tuo post.Grazie cmq :)

TheDarkAngel
23-04-2010, 19:25
Come prezzo conosco solo quelli della pompa.Diciamo sui 70 euro e non conosco il prezzo dei radiatori da te mensionati.

sono i migliori radiatori come compromesso, funzionano ottimamente sia con ventole con bassa portata sia con quelle ad alta portata, costano circa 90€

Spytek
23-04-2010, 19:32
Quidni sarebbero : 70 euro per la pompa,180 euro per i due radiatori,100 euro circa per le sei ventole e siamo a 350 euro.
Poi per i tubi e raccordi a quanto si arriverebbe?
Secondo me 400 euro e passa la paura...
Altri 200 euro per i wb per le schede video e arriviamo a 600.
Non so se mi conviene..

Snowfortrick
23-04-2010, 19:33
Se vuoi raffreddare 2 multi gpu e un i7 i costi non possono che essere più elevati, soprattutto per i wb delle schede video imho

TheDarkAngel
23-04-2010, 19:36
Quidni sarebbero : 70 euro per la pompa,180 euro per i due radiatori,100 euro circa per le sei ventole e siamo a 350 euro.
Poi per i tubi e raccordi a quanto si arriverebbe?
Secondo me 400 euro e passa la paura...
Altri 200 euro per i wb per le schede video e arriviamo a 600.
Non so se mi conviene..

fai una configurazione highend e poi stai a vedere il 10€? :p
sicuramente ad aria avrai un turboreattore con quel pc acceso, sta a te poi decidere prestazioni/silenzio oppure rumore/economicità :O

Spytek
23-04-2010, 19:59
fai una configurazione highend e poi stai a vedere il 10€? :p
sicuramente ad aria avrai un turboreattore con quel pc acceso, sta a te poi decidere prestazioni/silenzio oppure rumore/economicità :O

Ma non sono tanto frenato per i soldi.Un impianto a liquido mi rimarrà per sempre volendo ma è un problema di spazio.
Dove ce li ficco quei due mausolei dentro al case :D

TheDarkAngel
23-04-2010, 20:03
Ma non sono tanto frenato per i soldi.Un impianto a liquido mi rimarrà per sempre volendo ma è un problema di spazio.
Dove ce li ficco quei due mausolei dentro al case :D

semplice! in un silverstone TJ07 :cool:
ci sta un 12*4 e pure un 12*3
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179582

Spytek
23-04-2010, 20:09
semplice! in un silverstone TJ07 :cool:
ci sta un 12*4 e pure un 12*3
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179582

Non levo il TT Vh 6000 per il silverstone:cool:

Spytek
23-04-2010, 20:16
peccato... non c'è proprio paragone tra i 2. ;)

Esteticamente non mi paice e preferisco 100 volte il mio :O

TheDarkAngel
23-04-2010, 20:18
Esteticamente non mi paice e preferisco 100 volte il mio :O

Mi spiace doverti dare torto così brutalmente ma il TJ07 è proprio su tutt'altro livello di ingegnerizzazione, i tt a confronto dei silverstone sono i cugini poveri venuti male :fagiano:

Se vuoi c'è pure il corsair 800D:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/278425-15-corsair-obsidian-800d-liquid-cooled-dual-loop-system

Cosmos:
http://forum.nexthardware.com/integrazioni/60396-extreme-cosmos-s-dual-loop-integrazione.html

Altri case comodi non me ne vengono in mente, in ogni caso il TJ07 è il miglior case per liquido sul mercato, tutto il resto sarà sempre sotto come comodità.

traskot
23-04-2010, 20:27
Mi spiace doverti dare torto così brutalmente ma il TJ07 è proprio su tutt'altro livello di ingegnerizzazione, i tt a confronto dei silverstone sono i cugini poveri venuti male :fagiano:

Se vuoi c'è pure il corsair 800D:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/278425-15-corsair-obsidian-800d-liquid-cooled-dual-loop-system

Cosmos:
http://forum.nexthardware.com/integrazioni/60396-extreme-cosmos-s-dual-loop-integrazione.html

Altri case comodi non me ne vengono in mente, in ogni caso il TJ07 è il miglior case per liquido sul mercato, tutto il resto sarà sempre sotto come comodità.

Vabè...se esteticamente non gli piace...non ci si può fare niente...comunque tutti case da 4€ è? :D Tutti ottimi case comunque e quasi obbligatori per un liquido serio!
E poi il tizio che link della pagina precedente ha pure sistemato male altrimenti un'altro triventola ce lo metteva!
Basta guardare i capolavori di MDPC

Spytek
23-04-2010, 20:29
mi spiace doverti dare torto così ma il TJ07 è proprio su tutt'altro livello di ingegnerizzazione, i tt a confronto dei silverstone sono i cugini poveri venuti male :fagiano:

Io parlavo di estetica e fino a prova contraria è soggettiva o la presunzione in questo thread è tale da non poterla esprimere?Nutro seri dubbi sulle vostre critiche,in ogni caso.
Cmq vedo che questo Silverstone ha due compartimenti,di cui quello in basso è sicuramente creato per i radiatori.
Chi lo compra è obbligato a utilizzare un impianto a liquido dato che quella porzione rimarrebbe inoccupata in caso contrario.
Se si utilizzasse solo la porzione superiore e di conseguenza essendo lo spazio ridotto rispetto ad un normale full tower,non vedo quali benefici ingegneristici possa apportare in termini di temperature.Almeno se è quello di cui stavate parlando

TheDarkAngel
23-04-2010, 20:32
Vabè...se esteticamente non gli piace...non ci si può fare niente...comunque tutti case da 4€ è? :D Tutti ottimi case comunque e quasi obbligatori per un liquido serio!
E poi il tizio che link della pagina precedente ha pure sistemato male altrimenti un'altro triventola ce lo metteva!
Basta guardare i capolavori di MDPC

Scusa che vado a consigliare ad uno che ha speso un patrimonio in hardware? il case dei frati indovini? :p
Consiglio il meglio e il meglio è quello indicato ;) forse mi è sfuggito solo un lianli ma ora come ora non ricordo la sigla di quello comodo.




Se si utilizzasse solo la porzione superiore e di conseguenza essendo lo spazio ridotto rispetto ad un normale full tower,non vedo quali benefici ingegneristici possa apportare in termini di temperature.Almeno se è quello di cui stavate parlando

Levare il calore della zona psu e dischi (dovrebbero stare sotto senza liquido) dalla zona mobo ;)

Spytek
23-04-2010, 20:41
Sono case progettati per il liquido.
Esteticamente mi sembrano spartani e freddi.Che sono quelle finestre laterali quadrate??:D
In ogni cosa anche l'occhio deve avere la sua parte ;)

TheDarkAngel
23-04-2010, 20:49
Sono case progettati per il liquido.
Esteticamente mi sembrano spartani e freddi.Che sono quelle finestre laterali quadrate??:D
In ogni cosa anche l'occhio deve avere la sua parte ;)

TJ07 rivoltato:
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2009/murderbox/008/murderbox.htm
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-04.jpg
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-01.jpg

TT+:
http://benchmarkreviews.com/images/articles/2008_International_CES/Thermaltake_Armor+_LS_ESA.jpg

dici :p ?

Spytek
23-04-2010, 20:54
Minkia, rivoltato manco riuscivo a riconoscerlo :asd: :asd:
Finestra piccolissima.Si vede a malapena l'interno del case..
Resto sempre della mia idea :p

oclla
24-04-2010, 02:11
semplice! in un silverstone TJ07 :cool:
ci sta un 12*4 e pure un 12*3
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179582

Confermo :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120752)

riokbauto
24-04-2010, 09:45
mmminchia il sito
milliondollarpc fa apparire anche il mio 800d
una schifezza....
e pensare che tra oggi e domani devo montarci tutto
l'impianto a liquido...
mmmm.. mi sforzerò al massimo

moglie permettendo....

TheDarkAngel
24-04-2010, 09:48
mmminchia il sito
milliondollarpc fa apparire anche il mio 800d
una schifezza....
e pensare che tra oggi e domani devo montarci tutto
l'impianto a liquido...
mmmm.. mi sforzerò al massimo

moglie permettendo....

lì sono artisti e il TJ07 è inarrivabile, ma il corsair 800D è sicuramente bellissimo e molto comodo per metterci 1 rad solo e offre spazio in abbondanza oltre ad avere una gestione dei dischi secondo me molto interessante

riokbauto
24-04-2010, 09:53
lì sono artisti e il TJ07 è inarrivabile, ma il corsair 800D è sicuramente bellissimo e molto comodo per metterci 1 rad solo e offre spazio in abbondanza oltre ad avere una gestione dei dischi secondo me molto interessante

mah!
Ti dirò non è che sto tj mi faccia impazzire
a lui preferisco il mio 800d...

sono i modders del sito che fanno veramente paura
ti viene voglia di comprare tutti raccordi della bits......
tubi da 8/9 euro al metro etc.etc

J3DI
24-04-2010, 20:40
Io le integrazioni più spettacolari le ho viste tutte sul Tj07 :O

traskot
24-04-2010, 20:54
Io le integrazioni più spettacolari le ho viste tutte sul Tj07 :O

E ti credo...il TJ07 è IL CASE per il liquido!

oclla
24-04-2010, 21:06
Confermo :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120752)
Io le integrazioni più spettacolari le ho viste tutte sul Tj07 :O
E ti credo...il TJ07 è IL CASE per il liquido!

Confermo :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120752)

Posso già esprimere un parere sul liquido nanoxia: in 4 mesi la reagenza è scomparsa del tutto. E non era sotto uv...

Filu81
26-04-2010, 08:55
vorrei mettere un'altra ventola da 120mm all'interno del case , posterioremente in immissione , così che tiri l'aria dal radiotore e la immetta nel case ...

ma non riesco a trovare viti abbastanza lunghe ...

http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

ne vale la pena ? :(

le temp del mio sistema non sono bassissime ... :(

sirioo
26-04-2010, 09:00
vorrei mettere un'altra ventola da 120mm all'interno del case , posterioremente in immissione , così che tiri l'aria dal radiotore e la immetta nel case ...

ma non riesco a trovare viti abbastanza lunghe ...

http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

ne vale la pena ? :(

le temp del mio sistema non sono bassissime ... :(

mi togli una curiosita' se quel rad posteriore invece di metterlo esterno hai provato a metterlo internamente con la fan da 120 sul case in aspirazione ed il rad sopra? te lo chiedo xche ho anche io il dissy statico della gigabyte e voglio montare internamente sul posteriore un altro rad da 120 ed ho il timore che il rad ci va a sbattere sopra...

se puoi mi fai una foto di profilo cosi mi calcolo a vista l'altezza dal dissy statico della gigabyte...grazie


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327164700_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327164700_33.jpg)

paperotto81
26-04-2010, 09:13
vorrei mettere un'altra ventola da 120mm all'interno del case , posterioremente in immissione , così che tiri l'aria dal radiotore e la immetta nel case ...

ma non riesco a trovare viti abbastanza lunghe ...

http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

ne vale la pena ? :(

le temp del mio sistema non sono bassissime ... :(

Scusa che temp hai sulla cpu??? In full e in idle.

Filu81
26-04-2010, 09:43
mi togli una curiosita' se quel rad posteriore invece di metterlo esterno hai provato a metterlo internamente con la fan da 120 sul case in aspirazione ed il rad sopra? te lo chiedo xche ho anche io il dissy statico della gigabyte e voglio montare internamente sul posteriore un altro rad da 120 ed ho il timore che il rad ci va a sbattere sopra...

se puoi mi fai una foto di profilo cosi mi calcolo a vista l'altezza dal dissy statico della gigabyte...grazie


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327164700_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327164700_33.jpg)

non entra nel case ... posteriormente non posso montarlo !

Filu81
26-04-2010, 09:44
Scusa che temp hai sulla cpu??? In full e in idle.

33°-34° in idle e sale fino a 75° in full (test linx - prime95) ... ma nella stanza fa abbastanza caldo ... penso un 26° minimo !

sono a 4,2ghz 1,29v


è troppo ?

paperotto81
26-04-2010, 09:53
33°-34° in idle e sale fino a 75° in full ... ma nella stanza fa abbastanza caldo ... penso un 26° minimo !

sono a 4,2ghz 1,29v


è troppo ?

Bè non sono bassissime, ma con quella Tamb e con quell'OC secondo me è normale essere su quelle temp, quindi penso che puoi stare tranquillo ;)
Ma tu hai un sono rad da 1x120?

Filu81
26-04-2010, 09:54
Bè non sono bassissime, ma con quella Tamb e con quell'OC secondo me è normale essere su quelle temp, quindi penso che puoi stare tranquillo ;)
Ma tu hai un sono rad da 1x120?

si

che dici metto anche la vento dentro al cese , dietro al rad , che tira aria da rad all'interno del case ? aiuta le temp o lascio perdere ? ...

la ventola dietro arriva a 2000rpm ... quella all'interno avrebbe 1100rpm ... !

sirioo
26-04-2010, 09:55
si

che dici metto anche la vento dentro al cese , dietro al rad , che tira aria da rad all'interno del case ?

a mio modesto parere dovresti fare il contrario 2 fan da 120 che spingono aria verso l'esterno , gia quella singola doveva stare in aspirazione non capisco la scelta di metterla in immissione

Filu81
26-04-2010, 09:56
a mio modesto parere dovresti fare il contrario 2 fan da 120 che vanno verso l'esterno

prende aria fresca dall'esterno e la porta all'interno ...

provai a fare come hai detto e le temo erano + alte !

paperotto81
26-04-2010, 09:57
si

che dici metto anche la vento dentro al cese , dietro al rad , che tira aria da rad all'interno del case ?

Quella che hai montato ora spinge aria verso l'interno del case?
Io cercherei il modo di mettere almeno un biventola, secondo me avresti prestazioni migliori. Però premetto che la mia esperienza in materia non è poi così alta :)

Filu81
26-04-2010, 09:58
Quella che hai montato ora spinge aria verso l'interno del case?
Io cercherei il modo di mettere almeno un biventola, secondo me avresti prestazioni migliori. Però premetto che la mia esperienza in materia non è poi così alta :)

un biventola ... adesso appena allestino ... voglio aspettare un pò ! ho speso troppi soldi !

si quella detro spinge aria all'interno ...

paperotto81
26-04-2010, 09:58
a mio modesto parere dovresti fare il contrario 2 fan da 120 che spingono aria verso l'esterno , gia quella singola doveva stare in aspirazione non capisco la scelta di metterla in immissione

Quoto Sirioo, anche secondo me è meglio in aspirazione per migliorare le temp interne, però è anche vero che prendendo l'aria fresca da fuori il rad raffredda meglio.

sirioo
26-04-2010, 09:59
prende aria fresca dall'esterno e la porta all'interno ...

provai a fare come hai detto e le temo erano + alte !

si ma cosi vai contro almeno a quello che ce scritto in 1°


1) xche con fan singola va messa sempre in aspirazione sopra al rad..

2) butti aria calda all'interno del case...


la soluzione potrebbe essere mettere sul pannello laterale una fan da 120 in emmissione che spinga aria all'altezza del nb portando un po d'aria fresca esterna nel case e fare un panino sul rad da 120 con 2 fan che spingono aria fuori

Filu81
26-04-2010, 10:02
Quoto Sirioo, anche secondo me è meglio in aspirazione per migliorare le temp interne, però è anche vero che prendendo l'aria fresca da fuori il rad raffredda meglio.

non contare le temp interne ... dovrebbero essere buone .. ho:
1 ventola da 200mm in aspirazione , superioremente ,
1 ventola da 200mm sul laterale che spinge aria nel case ,(per nb , scheda video ...)
1 ventola da 200mm anteriore al case che spinge aria nel case (hd , ssd ...)

dovrebbe andare bene ... ???

Filu81
26-04-2010, 10:03
si ma cosi vai contro almeno a quello che ce scritto in 1°


1) xche con fan singola va messa sempre in aspirazione sopra al rad..

2) butti aria calda all'interno del case...


la soluzione potrebbe essere mettere sul pannello laterale una fan da 120 in emmissione che spinga aria all'altezza del nb portando un po d'aria fresca esterna nel case e fare un panino sul rad da 120 con 2 fan che spingono aria fuori

l'aria la tira quella da 200mm superiormente ... e sembra essere effciente !

paperotto81
26-04-2010, 10:04
non contare le temp interne ... dovrebbero essere buone .. ho:
1 ventola da 200mm in aspirazione , superioremente ,
1 ventola da 200mm sul laterale che spinge aria nel case ,(per nb , scheda video ...)
1 ventola da 200mm anteriore al case che spinge aria nel case (hd , ssd ...)

dovrebbe andare bene ... ???

Bè si, così non dovresti stare male :)
Che temp hai su NB, scheda madre, vga, HD?

Filu81
26-04-2010, 10:07
Bè si, così non dovresti stare male :)
Che temp hai su NB, scheda madre, vga, HD?

nb ... 45° ... scheda madre 37° .... hd 30° ... gli ssd non mi dicono le temp !

non raffreddo a liquido la scheda madre , per questo presi un rad da 120 solo per il processore ...

paperotto81
26-04-2010, 10:12
nb ... 45° ... scheda madre 37° .... hd 30° ... gli ssd non mi dicono le temp !

non raffreddo a liquido la scheda madre , per questo presi un rad da 120 solo per il processore ...

Queste sono temp a riposo o sotto stress?

Filu81
26-04-2010, 10:14
Queste sono temp a riposo o sotto stress?

riposo , sotto stress aumentano di 1°-2° grado ...

rimangono quasi invariate ....

paperotto81
26-04-2010, 10:27
riposo , sotto stress aumentano di 1°-2° grado ...

rimangono quasi invariate ....

Ok, comunque non ti resta che provare a mettere un'altra ventola da 120 sul rad dall'interno e vedi se migliora ;)

VirusITA
26-04-2010, 10:27
riposo , sotto stress aumentano di 1°-2° grado ...

rimangono quasi invariate ....
Beh non è normale.. :mbe: O per stress intendi aprire msn, oppure qualcosa non torna :stordita: Tipo sotto OCCT dopo mezz'ora sono sempre quelle lì?

sirioo
26-04-2010, 10:31
riposo , sotto stress aumentano di 1°-2° grado ...

rimangono quasi invariate ....

non avendo nemmeno il liq sul nb la vedo diff che nb e scheda madre variano solo di 2°....

TigerTank
26-04-2010, 10:39
Ciao a tutti, ho preso da poco un radiatore Phobya G-Changer 360 Rev. 1.2 e vorrei chiedervi quali potrebbero essere secondo voi le migliori ventole classiche da associare. Preferibilmente tra quelle a listino dal modding totale, grazie!

Filu81
26-04-2010, 10:41
Beh non è normale.. :mbe: O per stress intendi aprire msn, oppure qualcosa non torna :stordita: Tipo sotto OCCT dopo mezz'ora sono sempre quelle lì?

stress intendo linx , prime95 ... se vuoi posto le foto delle temp ... :D le ventole da 200mm fanno miracoli ;)

Filu81
26-04-2010, 10:43
non avendo nemmeno il liq sul nb la vedo diff che nb e scheda madre variano solo di 2°....

o everest è fasullo ... ma mi sembra strano !

con queste schede madri fino a che temp posso stare trnaquillo ?

sirioo
26-04-2010, 10:45
o everest è fasullo ... ma mi sembra strano !

cioe con una diff di 40° tra idle e full sulla cpu comporta solo 2° sulla mobo e nb ? fortunato direi

Filu81
26-04-2010, 10:46
cioe con una diff di 40° tra idle e full sulla cpu comporta solo 2° sulla mobo e nb ? fortunato direi

1) smontato il dissipatore con la scritta gigabyte , messo pasta termocnduttiva , buona , zalman ...
2) montato la ventola da 200 sul pannello laterale che immette aria fresa nel case ... , le temp toccano sotto stress i 46°-47° :sofico:

adesso che fa caldo ... poi vedremo in inverno !

paperotto81
26-04-2010, 10:47
Tu hai la vecchia versione del supreme, quella è molto più recente. Per il rad devi valutare, e per valutare devi sapere con una tot t amb che t h20 hai in full. Con un altro radiatore vai a limare quella differenza (delta), che a seconda dei casi ti si può abbassare tanto o poco (nel tuo caso imho poco). Dipende tutto dal cosa cerchi, per farti un'idea usa il foglio di andrea,calcolati i watt che dissipi con i tuoi componenti e vedi se ti conviene mettere un altro monoventola. La pompa non è un problema, regge tranquillamente

edit: il supreme HF prende sicuramente qualche grado rispetto al vecchio supreme,ma non so ancora quantificare. Fra poco ho pronto il lab definitivo, speriamo che mi inizino ad arrivare mille componenti così lo saprò dire con precisione :)

http://www.overclockers-store.com/water-blocks-eksupreme-plexi-p-2034.html
Ciao, mi confermi che questa è l'ultima versione del Supreme HF?
Stò per comprarlo e vorrei essere sicuro di prendere il più nuovo ;)
Ciao e grazie!!!!

Snowfortrick
26-04-2010, 11:17
http://www.overclockers-store.com/water-blocks-eksupreme-plexi-p-2034.html
Ciao, mi confermi che questa è l'ultima versione del Supreme HF?
Stò per comprarlo e vorrei essere sicuro di prendere il più nuovo ;)
Ciao e grazie!!!!

confermo;)

paperotto81
26-04-2010, 11:25
confermo;)

Perfetto :)

Un'altra piccola domandina, come ti sembrano questi tubi e queste ventole?
http://www.overclockers-store.com/nanoxia-nanoflex-tube-10mm-black-p-1600.html

http://www.overclockers-store.com/xigmatek-xlff1254-blackline-120mm-p-1990.html

Grazie mille Snow ;)

sirioo
26-04-2010, 11:40
Perfetto :)

Un'altra piccola domandina, come ti sembrano questi tubi e queste ventole?
http://www.overclockers-store.com/nanoxia-nanoflex-tube-10mm-black-p-1600.html

http://www.overclockers-store.com/xigmatek-xlff1254-blackline-120mm-p-1990.html

Grazie mille Snow ;)

vuoi le mie temp e...:ciapet:

carneo
26-04-2010, 11:47
cioe con una diff di 40° tra idle e full sulla cpu comporta solo 2° sulla mobo e nb ? fortunato direi

everest cosa intende per temp MB?....a cosa si riferisce come componente fisico della main?

Snowfortrick
26-04-2010, 11:52
Perfetto :)

Un'altra piccola domandina, come ti sembrano questi tubi e queste ventole?
http://www.overclockers-store.com/nanoxia-nanoflex-tube-10mm-black-p-1600.html

http://www.overclockers-store.com/xigmatek-xlff1254-blackline-120mm-p-1990.html

Grazie mille Snow ;)

Per le ventole io proprio non saprei dato che mi occupo solo del settore acqua,prova in firma a chiedere nel settore "aria" e vedrai che ti saprà consigliare

Per i tubi, sono di un materiale nuovo ed innovativo che sinceramente non conosco. La flessibilità del tubo è una cosa soggettiva e sinceramente quello non l'ho provato, probabilmente è un buon tubo

sirioo
26-04-2010, 11:54
everest cosa intende per temp MB?....a cosa si riferisce come componente fisico della main?

credo che dovrebbero essere la zona coperta dal dissy statico vicino all alimentazione..

paperotto81
26-04-2010, 12:02
vuoi le mie temp e...:ciapet:
eheheheh....ci provo :D
Per le ventole io proprio non saprei dato che mi occupo solo del settore acqua,prova in firma a chiedere nel settore "aria" e vedrai che ti saprà consigliare

Per i tubi, sono di un materiale nuovo ed innovativo che sinceramente non conosco. La flessibilità del tubo è una cosa soggettiva e sinceramente quello non l'ho provato, probabilmente è un buon tubo

Perfetto grazie mille ;)

Snowfortrick
26-04-2010, 21:55
di nulla,quando passo da queste parti e trovo quesiti che la guida non soddisfa rispondo volentieri:D

colex
27-04-2010, 17:47
Aggiornamento PC... ed impianto a liquido. Il tutto improntato alla massima semplicità, estetica e soprattutto al silenzio!

Molto pratica la nuova vaschetta Bitspower, ingombro minimo, spugna interna per evitare la cavitazione del liquido, costruzione pregevole con plexy di notevole spessore (tranne in un punto, che è la sede della vite per assicurare la pompa Laing che si trova troppo vicino al canale di uscita del liquido e che se si avvita troppo forte la vite si crepa! Quindi fate attenzione)



http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427183359_PC_2010.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427183420_PC_2010-2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427183420_PC_2010-3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427183435_PC_2010-4.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427183435_PC_2010-5.jpg


... Spero che l'integrazione sia piaciuta, ma soprattutto io ne apprezzo il silenzio!
Monto 2 ventole SCYTHE SFLEX SFF21F downvoltate con speedfan, ciascuna non supera i 900/1.000 rpm!


Inoltre ho sostituito la scheda video con una più piccola e parsimoniosa ATI 5750 da 512MB molto silenziosa, in quanto il monoblocco OC-labs con il suo balordo sistema di ancoraggio ha scheggiato uno spigolo del core della mia ATI 4850 :mad:

riokbauto
28-04-2010, 07:37
Aggiornamento PC... ed impianto a liquido. Il tutto improntato alla massima semplicità, estetica e soprattutto al silenzio!

Molto pratica la nuova vaschetta Bitspower, ingombro minimo, spugna interna per evitare la cavitazione del liquido, costruzione pregevole con plexy di notevole spessore (tranne in un punto, che è la sede della vite per assicurare la pompa Laing che si trova troppo vicino al canale di uscita del liquido e che se si avvita troppo forte la vite si crepa! Quindi fate attenzione)

Inoltre ho sostituito la scheda video con una più piccola e parsimoniosa ATI 5750 da 512MB molto silenziosa, in quanto il monoblocco OC-labs con il suo balordo sistema di ancoraggio ha scheggiato uno spigolo del core della mia ATI 4850 :mad:

.... il liquido va bene
ma la sistemazione dei cavi interni dovrebbe essere mooolto risistemata..

Io ti consiglierei di fare dei fori in alcuni punti per nascondere i cavi dietro la mobo come ho fatto io nel mio vecchio armor ormai venduto

:read: VEDI IL MIO VECCHIO CASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245993&page=4):read:

VirusITA
28-04-2010, 08:11
Quoto sopra.. Molto molto bella la vaschetta :eek: Me ne servirebbe una anche a me, la mia laing va in cavitazione a 12V, devo tenerla a 8..
Piccola cosa, tutto quel neoprene sulla base e sui lati non ti isola un bel niente, te lo posso garantire (sto studiando acustica) :O O è su tutta la superficie interna o, se lasci un foro, il suono esce da lì.

Fabreeze
28-04-2010, 08:32
Ciao ragazzi e grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno.

sto pensando di ampliare il mio bell'impiantino anche ai chip della mobo e alla gpu.
Solo che oggi mi è sorto un dubbio...

Mettendo in serie cpu-nb-sb-mosfet-gpu-radiatore-pompa praticamente ogni componente si becca l'acqua già scaldata da tutti i componenti precedenti.

A questo punto mi è venuta l'idea di metterli in parallelo cioè l'uscita dalla popa si dirama a 3 vie: una per la cpu, una per la gpu, e una per i componenti della mobo.
In questo modo tutti ricevono l'acqua alla stessa temperatura.

Il dubbio è rischio di perdere troppo flusso? e soprattutto ho un guadagno decente?

P.s. approfitto anche per un'altra domanda avendo un case piccolo e una micro atx pensavo di realizzare tutto con del tygon.. qualcuno che lo ha mi dice se si comporta veramente così bene sulle curve strette?

peronedj
28-04-2010, 08:37
Ciao ragazzi e grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno.

sto pensando di ampliare il mio bell'impiantino anche ai chip della mobo e alla gpu.
Solo che oggi mi è sorto un dubbio...

Mettendo in serie cpu-nb-sb-mosfet-gpu-radiatore-pompa praticamente ogni componente si becca l'acqua già scaldata da tutti i componenti precedenti.

A questo punto mi è venuta l'idea di metterli in parallelo cioè l'uscita dalla popa si dirama a 3 vie: una per la cpu, una per la gpu, e una per i componenti della mobo.
In questo modo tutti ricevono l'acqua alla stessa temperatura.

Il dubbio è rischio di perdere troppo flusso? e soprattutto ho un guadagno decente?

P.s. approfitto anche per un'altra domanda avendo un case piccolo e una micro atx pensavo di realizzare tutto con del tygon.. qualcuno che lo ha mi dice se si comporta veramente così bene sulle curve strette?


leggi la prima pagina!

praticamente non ha importanza in che ordine metti in serie gli elementi del sistema a liquido, una volta stabilizzata la temperatura del liquido tutti i componenti riceveranno acqua alla stessa temperatura!

VirusITA
28-04-2010, 08:41
Hmm se dividi in 3 rami con solo una pompa secondo me perdi un bel po' di carico.. Innanzitutto meglio fare due soli rami (cpu e vga+mobo), poi l'unica credo sia procedere a tentativi :D Il mio impianto è in serie e raffredda quello che vedi in firma (mobo esclusa: penso che sia inutile liquidare la mobo). Abbiamo stessa pompa e stesso rad: considera che le pompe 12V hanno "bassa" portata e alta prevalenza, quindi per loro l'ideale è un impianto in serie, anche se lungo.

oclla
28-04-2010, 08:47
Piccola cosa, tutto quel neoprene sulla base e sui lati non ti isola un bel niente, te lo posso garantire (sto studiando acustica) :O O è su tutta la superficie interna o, se lasci un foro, il suono esce da lì.

Da quello che so io di acustica, è chiaro che il rumore esce dove ha spazio, ma il fonoassorbente anche solo su una paratia elimina le riflessioni del suono, quindi di fatto smorza un po' il rumore.

VirusITA
28-04-2010, 09:37
Si è corretto, riduce le riflessioni (riverbero) ma non la trasmissione del suono verso l'esterno, che è quello che interessa maggiormente :D Fine OT :D

colex
28-04-2010, 11:12
.... il liquido va bene
ma la sistemazione dei cavi interni dovrebbe essere mooolto risistemata..

Io ti consiglierei di fare dei fori in alcuni punti per nascondere i cavi dietro la mobo come ho fatto io nel mio vecchio armor ormai venduto

:read: VEDI IL MIO VECCHIO CASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245993&page=4):read:

Il case (Antec Sonata) minitower non consente nessun'altra sistemazione dei cavi, in quanto dietro il pannello a cui è attaccata la MB ci sono meno di 3 mm di spazio che non consentono il passaggio di alcun'chè! Inoltre, non si può forare nulla perchè si uscirebbe all'esterno del case (con effetto pessimo, modello BORG di Star Treck!).

E' fondamentale, invece, che i cavi, in modo "volante" non passino "sopra" la MB o sugli HD (se guardi attentamente la foto sono "pressati" dietro gli HD) bloccando la circolazione del flusso dell'aria che viene prelevata dal davanti ed espulsa all'esterno dalla ventola del radiatore!

Purtroppo la foto con flash "mostra" tutte le pecchè, ma ti posso assicurare che per quanto è piccolo il case è stato un piccolo miracolo farci stare tutto!

Sarebbe stato molto diverso utilizzare un case come il tuo Corsair, che possiede una doppia paratia per nascondere dietro la MB tuttti i cavi, oltre ad un'infinità di passaggi tra la parte "visibile" (MB, HD) da quella "nascosta" posteriore... ma parliamo di un case di dimensioni molto diverse e di costo triplo!

Ciao

riokbauto
28-04-2010, 11:25
Il case (Antec Sonata) minitower non consente nessun'altra sistemazione dei cavi, in quanto dietro il pannello a cui è attaccata la MB ci sono meno di 3 mm di spazio che non consentono il passaggio di alcun'chè! Inoltre, non si può forare nulla perchè si uscirebbe all'esterno del case (con effetto pessimo, modello BORG di Star Treck!).....

quello nel link è 1 armor cmq potresti usare un pannello
fonoassorbende di tipo sottile e crearti una sorta di
paratia/nascondiglio...

se poi vuoi 1 aspetto + cool
vedi QUI (http://en.mdpc-x.com/mdpc-sleeve/sleeve-kits-+-tools/sleeve-kits/mdpc-sleeve-kit.htm)

colex
28-04-2010, 11:49
quello nel link è 1 armor cmq potresti usare un pannello
fonoassorbende di tipo sottile e crearti una sorta di
paratia/nascondiglio...

se poi vuoi 1 aspetto + cool
vedi QUI (http://en.mdpc-x.com/mdpc-sleeve/sleeve-kits-+-tools/sleeve-kits/mdpc-sleeve-kit.htm)

Ho già provato, se metto un pannello fonoassorbente dietro gli HD per nascondere i cavi... non si bloccano più nelle slitte gli HD!
Altrimenti potrei usare lo spray nero per verniciare il fondo argentato, come quello che usa Berlusconi per far sembrare che ha in testa più capelli :D

riokbauto
28-04-2010, 12:04
......potrei usare lo spray nero per verniciare il fondo argentato come quello che usa Berlusconi per far sembrare che ha in testa più capelli :D

:D :D :D

Fabreeze
28-04-2010, 14:09
La prima pagina l'ho letta ma non mi è chiara una cosa... se l'acqua esce dalla pompa a una certa temperatura mi sembra strano che sia la stessa anche dopo essere transitata sopra ad un componente che emetta calore....evidentemente è una differenza così esigua da essere trascurabile.

a questo punto vado tranquillamente in serie...era solo per togliermi il dubbio.

Grazie della risposta.

Riguardo al tubo nessuno sa dirmi se si presta così bene alle curve strette?

P.s. con una Laing ddc pro agb da 420 lt/h e 3.7 m di prevalenza rischio di avere problemi?

carneo
28-04-2010, 14:20
secondo voi è meglio la Laing DCC 350 o la Phobya DC12-400?

J3DI
28-04-2010, 18:36
La prima pagina l'ho letta ma non mi è chiara una cosa... se l'acqua esce dalla pompa a una certa temperatura mi sembra strano che sia la stessa anche dopo essere transitata sopra ad un componente che emetta calore....evidentemente è una differenza così esigua da essere trascurabile.



E' una questione di termodinamica elementare, il liquido presente nel circuito raggiungerà una temperatura di equilibrio tra le zone più calde e quelle più fredde.

Snowfortrick
28-04-2010, 18:51
http://www.abload.de/thumb/2010_04_26_4947fa6x.jpeg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_04_26_4947fa6x.jpeg)

:uh: :burp:

Soulman84
28-04-2010, 18:57
http://www.abload.de/thumb/2010_04_26_4947fa6x.jpeg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_04_26_4947fa6x.jpeg)

:uh: :burp:

pesante snow:D :D

Snowfortrick
28-04-2010, 18:59
pesante snow:D :D

necessario. Quelle resistenze friggono da matte:D

>>The Red<<
28-04-2010, 20:25
http://www.abload.de/thumb/2010_04_26_4947fa6x.jpeg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_04_26_4947fa6x.jpeg)

:uh: :burp:

Ma che è?

traskot
28-04-2010, 20:35
http://www.abload.de/thumb/2010_04_26_4947fa6x.jpeg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_04_26_4947fa6x.jpeg)

:uh: :burp:

http://www.coplanet.it/forum/images/smilies/clap2.gifhttp://www.coplanet.it/forum/images/smilies/clap2.gifhttp://www.coplanet.it/forum/images/smilies/clap2.gif

paperotto81
28-04-2010, 23:52
questo si che è geniale... :eek: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=2ZrpWwjZr1w

Concordo!!! Una pompetta del sapone e il gioco è fatto....grandioso :)

traskot
29-04-2010, 00:24
Io ne ho uno uguale per la stufa al cherosene...se andate in qualche ferramenta magari le trovate belle e fatte...comunque ci deve essere una valvola che fa uscire aria quando la pompetta viene "spremuta" altrimenti non funziona :D

VirusITA
29-04-2010, 00:35
Mah, il buon vecchio metodo del "rubabenzina" con tubo e bocca non lo fa più nessuno? E mentina finale :stordita:


Parlando di cose serie, ieri ho smontato l'impianto e mi sono ritrovato i tubi verdini.. No, non è feser, sono alghe :mad: Come cacchio faccio a pulire sti tubi? O li lascio così? Tanto per far loro capire chi è che comanda, ho già fatto fare il bagnetto al radiatore nell'anticalcare.. :stordita:

Soulman84
29-04-2010, 08:43
questo si che è geniale... :eek: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=2ZrpWwjZr1w

bell'idea, molto adatta agli spazi angusti o per gli impianti "affollati"... ma io faccio prima con i rubinetti:D

gup133
29-04-2010, 09:15
bell'idea, molto adatta agli spazi angusti o per gli impianti "affollati"... ma io faccio prima con i rubinetti:D

Che tipo di rubinetti usi?

Soulman84
29-04-2010, 09:24
Che tipo di rubinetti usi?

sono i soliti rubinetti filettati 1/4" gas, non sono l'unico che li usa;)

Marscorpion
29-04-2010, 09:28
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato i tubi Masterkleer? come sono?
Volevo sostituire il tubo che ho ora perchè è troppo rigido, mi capovolge la pompa, dato che è solo appoggiata al case!

Snowfortrick
29-04-2010, 10:45
Ma che è?

un simulatore di carico:O

Snowfortrick
29-04-2010, 10:52
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato i tubi Masterkleer? come sono?
Volevo sostituire il tubo che ho ora perchè è troppo rigido, mi da capovolge la pompa, dato che è solo appoggiata al case!

più morbido di un classico tubo al pvc ma meno del tygon, imho è un buon tubo;)

mirco2034
29-04-2010, 12:14
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato i tubi Masterkleer? come sono?
Volevo sostituire il tubo che ho ora perchè è troppo rigido, mi da capovolge la pompa, dato che è solo appoggiata al case!

Mi sto trovando molto bene, sono molto flessibili ;)
Resta da vedere se con il tempo diventano opachi

VirusITA
29-04-2010, 12:23
Ieri ho smontato l'impianto e mi sono ritrovato i tubi verdini.. No, non è feser, sono alghe :mad: Come cacchio faccio a pulire sti tubi? O li lascio così? Tanto per far loro capire chi è che comanda, ho già fatto fare il bagnetto al radiatore nell'anticalcare.. :stordita:
Up :D

>>The Red<<
29-04-2010, 12:29
un simulatore di carico:O
Cioè?
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato i tubi Masterkleer? come sono?
Volevo sostituire il tubo che ho ora perchè è troppo rigido, mi da capovolge la pompa, dato che è solo appoggiata al case!

Io attualmente uso il Primochill PrimoFlex Pro 19/13 Verde UV e devo dire che è un buon tubo, ed anche molto reattivo agli uv.
Il Masterkleer non l' ho mai usato, non saprei dirti.

Soulman84
29-04-2010, 12:32
Cioè?


simula il calore generato da un processore e in più puoi impostare quanti watt scaricare sul wb per testarne l'efficienza a diversi carichi..

>>The Red<<
29-04-2010, 12:33
simula il calore generato da un processore e in più puoi impostare quanti watt scaricare sul wb per testarne l'efficienza a diversi carichi..

Ok, ho capito:)

gup133
29-04-2010, 14:39
sono i soliti rubinetti filettati 1/4" gas, non sono l'unico che li usa;)

Scusa l'ignoranza, potresti dirmi dove prenderli?
Grazie.

;)

Soulman84
29-04-2010, 14:43
Scusa l'ignoranza, potresti dirmi dove prenderli?
Grazie.

;)

puoi provare a guardare in un brico o in un negozio che vende roba di idraulica..io li avevo già in casa:sofico:

korro
29-04-2010, 15:27
non male l'idea della pompetta per il sapone... però ho un piccolo dubbio... quando stacca un tubo per far entrare aria non dovrebbe uscire anche liquido? non mi sembra di aver visto valvole o simili...

riguardo alla domanda sul tubo Masterkleer... sono quelli che ho attualmente nell'impianto... non sono male, però mi hanno fatto un brutto scherzo... ho montato e riempito l'impianto stando ben attento a non creare strozzature, ma dopo i primi test, quando il liquido si è scaldato per bene il tubo si è ammorbidito con il calore, e la curva più stretta si è leggermente strozzata... a livello di prestazioni non è cambiato niente, ma in quel punto il tubo è diventato leggermente ovale, ed è veramente brutto da vedere...

riokbauto
29-04-2010, 16:04
bell'idea, molto adatta agli spazi angusti o per gli impianti "affollati"... ma io faccio prima con i rubinetti:D

una domanda:

anch'io uso i rubinetti ma poi devo cmq soffiarci dentro alla fine.

Sbaglio io ho c'è 1 modo per far spurgare tutto in auto ???

Soulman84
29-04-2010, 16:19
una domanda:

anch'io uso i rubinetti ma poi devo cmq soffiarci dentro alla fine.

Sbaglio io ho c'è 1 modo per far spurgare tutto in auto ???

si alla fine bisogna sempre soffiare, anche se i rubinetti sono nel punto più basso molto liquido rimane in giro nell'impianto..

riokbauto
29-04-2010, 16:49
si alla fine bisogna sempre soffiare, anche se i rubinetti sono nel punto più basso molto liquido rimane in giro nell'impianto..

dove metteresti i rubinetti?
grazie 1000

volevo capire se sbagliavo io o c'è un modo + performante....

http://img714.imageshack.us/img714/6285/immaginele.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immaginele.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Soulman84
29-04-2010, 16:52
meglio se ridimensioni l'immagine:D

a seconda della comodità nel tuo case metterei una T o in uscita dalla res prima di entrare nella pompa o in uscita dalla pompa, ma credo che la prima sia la soluzione migliore..sul ramo cieco della T metti un rubinetto e sei a posto

riokbauto
29-04-2010, 17:37
meglio se ridimensioni l'immagine:D

a seconda della comodità nel tuo case metterei una T o in uscita dalla res prima di entrare nella pompa o in uscita dalla pompa, ma credo che la prima sia la soluzione migliore..sul ramo cieco della T metti un rubinetto e sei a posto

con solo 1 rubinetto?
e l'aria da dove la faccio uscire..

Nooo io voglio fare uno spurgo ad hoc
degno di PASCAL e della legge sui vasi comunicanti....:cool:

Soulman84
29-04-2010, 17:38
basta che apri il tappo della res e vedrai che il liquido comincia ad uscire;)

riokbauto
29-04-2010, 17:48
basta che apri il tappo della res e vedrai che il liquido comincia ad uscire;)

si questo lo so.

Ma in questa maniera una buona parte del liquido resterà all'interno.

facciamo 1 ipotesi assurda:

con vaschetta in alto a tutto
+ rubinetto in basso a tutto
aprendo il tappo si svuoterebbe tutto...

ora...

domanda....

come fare ????

Fabreeze
29-04-2010, 17:58
ragazzi scusate se vi rompo le scatole nuovamente...
Sto scegliendo i wb per estendere l'impianto a liquido sia alla mb che alla gpu...
Per la GPU dovrei essere a posto, mi lascia qualche dubbio la mobo.
Vi dico i wb che ho scelto da acqua tuning

Gpu: ek-vga supreme (non so se con il top plexy o acetal)
Mosfet: MIPS ASUS Gene Series Mosfet POM
NB: MIPS ASUS Rampage 2 Extreme NB POM (con il dubbio de sia compatibile)

I dubbi mi rimangono su nb e sb.

So che esiste un kit completo della mips ma su Aqua tuning non l'ho trovato...e vorrei evitare di fare 1000 spedizioni.

La scheda è una rampage 2 gene e ho notato che il wb per l'ichr10 potrebbe avere problemi di ingombro con la vga anche se credo che rimuovendo tutti il ventolozzo dovrebbe entrarci abbastanza comodo.
Non intendo andare su configurazioni sli o cross.

Grazie

spider_man
30-04-2010, 08:04
domanda stupida .... il mio radiatore ,montato fuori dal case, è stato sistamato con i due fori , uno di entrata (tubo proveniente dal wb) e uno di uscita (che va alla pompa ) ... se volessi montarlo dentro i tubi verrebero invertiti.


è la stessa cosa ? o come il wb devo rispettare i fori di entrata e di uscita ?

spero di essere stato chiaro ...

grazie mille

riokbauto
30-04-2010, 08:10
domanda stupida .... il mio radiatore ,montato fuori dal case, è stato sistamato con i due fori , uno di entrata (tubo proveniente dal wb) e uno di uscita (che va alla pompa ) ... se volessi montarlo dentro i tubi verrebero invertiti.


è la stessa cosa ? o come il wb devo rispettare i fori di entrata e di uscita ?

spero di essere stato chiaro ...

grazie mille

no puoi metterli dove vuoi....
spero però che sia una radiatora e non un radiatore :D :D :D

Fabreeze
30-04-2010, 08:19
ragazzi scusate se vi rompo le scatole nuovamente...
Sto scegliendo i wb per estendere l'impianto a liquido sia alla mb che alla gpu...
Per la GPU dovrei essere a posto, mi lascia qualche dubbio la mobo.
Vi dico i wb che ho scelto da acqua tuning

Gpu: ek-vga supreme (non so se con il top plexy o acetal)
Mosfet: MIPS ASUS Gene Series Mosfet POM
NB: MIPS ASUS Rampage 2 Extreme NB POM (con il dubbio de sia compatibile)

I dubbi mi rimangono su nb e sb.

So che esiste un kit completo della mips ma su Aqua tuning non l'ho trovato...e vorrei evitare di fare 1000 spedizioni.

La scheda è una rampage 2 gene e ho notato che il wb per l'ichr10 potrebbe avere problemi di ingombro con la vga anche se credo che rimuovendo tutti il ventolozzo dovrebbe entrarci abbastanza comodo.
Non intendo andare su configurazioni sli o cross.

Grazie

Nessuno che abbia un consiglio?

spider_man
30-04-2010, 08:22
no puoi metterli dove vuoi....
spero però che sia una radiatora e non un radiatore :D :D :D

perdonami ma il sistema è stato fatto da un mio amico ... ok quindi se lo metto dcentro cmq devo rispettare i fori che aveva usato lui , non posso invertirli ... guardandolo di fronte a noi , con i buchi in basso , il foro di sinistra è in entrata e il foro di destra è in uscita ... giusto ?


pensavo che fosse indifferente :mbe: :doh:

riokbauto
30-04-2010, 08:35
perdonami ma il sistema è stato fatto da un mio amico ... ok quindi se lo metto dcentro cmq devo rispettare i fori che aveva usato lui , non posso invertirli ... guardandolo di fronte a noi , con i buchi in basso , il foro di sinistra è in entrata e il foro di destra è in uscita ... giusto ?


pensavo che fosse indifferente :mbe: :doh:

ma si cheè indifferente puoi mettere i tubi dove vuoi sul radiatore
non c'è un'entrata è una uscita... vai tranqui!

ps. forse mi ero spiegato male prima, ma la mia era una battuta!!!

Filu81
30-04-2010, 10:08
http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

anch'io ho montato il rad fuori .... cmq penso di fare qualche modifica ... speri di aver montato il wb bene ... :rolleyes:



adesso mi stanno venendo i dubbi , su come ho montato il wb .... :rolleyes: :mbe:

wb , la scritta inceve di stare sotto stà sotto , quindi dovrebbe essere il lato destro in entrata e lato sinistro in uscita ... !!! che dite va bene ?ho montaot il circuito bene :rolleyes: :confused:

la parte di sopra della vaschetta spinge l'acqua ... la parte di sotto fa entrare l'acqua ... giusto ?

grazie

riokbauto
30-04-2010, 10:14
http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

anch'io ho montato il rad fuori .... cmq penso di fare qualche modifica ... speri di aver montato il wb bene ... :rolleyes:



adesso mi stanno venendo i dubbi , su come ho montato il wb .... :rolleyes: :mbe:

wb , la scritta inceve di stare sotto stà sotto , quindi dovrebbe essere il lato destro in entrata e lato sinistro in uscita ... !!! che dite va bene ?ho montaot il circuito bene :rolleyes: :confused:

la parte di sopra della vaschetta spinge l'acqua ... la parte di sotto fa entrare l'acqua ... giusto ?

grazie

Giusto per fare un pò di chiarezza:

Se non espressamente comunicato dal produttore dei WB o dei rad o delle vaschette, il verso di montaggio o la zona di entrata o uscita dei tubi
è indifferente.

Filu81
30-04-2010, 10:19
Giusto per fare un pò di chiarezza:

Se non espressamente comunicato dal produttore dei WB o dei rad o delle vaschette, il verso di montaggio o la zona di entrata o uscita dei tubi
è indifferente.

specificato dalla ybris ... wb con la scritta sotto , foro di destra entrate , foro di sinistra uscita ... quindi , la mia domanda ho montato bene il sistema ? sicuramente siete più esperti di me ..... l'acqua arriva dalla parte di sopra della vaschetta ed entra nel wb , poi passa nel rad ... giusto ... ?

paperotto81
30-04-2010, 10:19
http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

anch'io ho montato il rad fuori .... cmq penso di fare qualche modifica ... speri di aver montato il wb bene ... :rolleyes:



adesso mi stanno venendo i dubbi , su come ho montato il wb .... :rolleyes: :mbe:

wb , la scritta inceve di stare sotto stà sotto , quindi dovrebbe essere il lato destro in entrata e lato sinistro in uscita ... !!! che dite va bene ?ho montaot il circuito bene :rolleyes: :confused:

la parte di sopra della vaschetta spinge l'acqua ... la parte di sotto fa entrare l'acqua ... giusto ?

grazie

Credo sia al contrario, la parte sotto (sulla base della pompa per intenderci) dovrebbe essere l'uscita della pompa, mentre sul top (la parte alta della vaschetta) dovrebbe essere il ritorno del liquido.
Controlla bene.
Comunque a livello di funzionamento non dovrebbe cambiarti molto, cambia solo il loop.

paperotto81
30-04-2010, 10:22
specificato dalla ybris ... wb con la scritta sotto , foro di destra entrate , foro di sinistra uscita ... quindi , la mia domanda ho montato bene il sistema ? sicuramente siete più esperti di me ..... l'acqua arriva dalla parte di sopra della vaschetta ed entra nel wb , poi passa nel rad ... giusto ... ?

Considerando che il verso del loop è invertito per quello che ti dicevo prima....a stò punto nel casino hai montato bene il WB :D
L'entrata nel WB ti arriva dal rad e quindi (visto che la scritta del WB è sopra) ti entra nella parte dx quindi l'entrata giusta ;)

Filu81
30-04-2010, 10:25
Considerando che il verso del loop è invertito per quello che ti dicevo prima....a stò punto nel casino hai montato bene il WB :D
L'entrata nel WB ti arriva dal rad e quindi (visto che la scritta del WB è sopra) ti entra nella parte dx quindi l'entrata giusta ;)

no no ... la scritta a me è sotto come dicono alla ybris ... quindi da destra entra e da sinistra dovebbe uscire ... quindi ????

Soulman84
30-04-2010, 10:26
dalla tua foto l'acqua entra nel wb nel raccordo a sinistra ed esce da quello di destra...

paperotto81
30-04-2010, 10:27
no no ... la scritta a me è sotto come dicono alla ybris ... quindi da destra entra e da sinistra dovebbe uscire ... quindi ????

Allora è montato al contrario :(
Il flusso ti viene dal rad quindi il tubo che viene dal rad dovresti metterlo sull'entrata dx del wb. Però così ti si intrecciano i tubi e non credo sia bellissimo da vedere. Dovresti cambiare il verso dei tubi sulla pompa secondo me.
Altrimenti aspetta se qualcuno sà consigliarti qualcos'altro ;)

Simonxp
30-04-2010, 10:29
Allora è montato al contrario :(
Il flusso ti viene dal rad quindi il tubo che viene dal rad dovresti metterlo sull'entrata dx del wb. Però così ti si intrecciano i tubi e non credo sia bellissimo da vedere. Dovresti cambiare il verso dei tubi sulla pompa secondo me.
Altrimenti aspetta se qualcuno sà consigliarti qualcos'altro ;)

sennò potresti semplicemente girare il waterblock con la scritta in su e invertire i tubi cosi' nn rimangono intrecciati.

paperotto81
30-04-2010, 10:33
sennò potresti semplicemente girare il waterblock con la scritta in su e invertire i tubi cosi' nn rimangono intrecciati.

Si anche così può fare :)
Così non fà troppi cambiamenti ;)

Filu81
30-04-2010, 10:34
ecco spiegato , anche le prestazioni inferiore ad altri ... !!!

YBRIS : e io non lì'avevo letto !!!!!:doh: :muro:
Per individuare l’ingresso del vostro Ybris Black Sun procedete osservando il waterblock di fronte
e tenendolo con la scritta in basso come indicato in figura:
Il raccordo di ingresso dell’acqua è quello a DESTRA nella foto, osservando l’interno si
noteranno le alette della base.

Filu81
30-04-2010, 10:45
ecco spiegato , anche le prestazioni inferiore ad altri ... !!!

YBRIS : e io non lì'avevo letto !!!!!:doh: :muro:
Per individuare l’ingresso del vostro Ybris Black Sun procedete osservando il waterblock di fronte
e tenendolo con la scritta in basso come indicato in figura:
Il raccordo di ingresso dell’acqua è quello a DESTRA nella foto, osservando l’interno si
noteranno le alette della base.

quindi dovrei smontare il wb ... e girarlo ... sarebbe la cosa più semplice ... che ne dite ?

Soulman84
30-04-2010, 10:48
quindi dovrei smontare il wb ... e girarlo ... sarebbe la cosa più semplice ... che ne dite ?

è la cosa più semplice..se non te ne frega niente di avere la scritta ybris al contrario

paperotto81
30-04-2010, 10:51
è la cosa più semplice..se non te ne frega niente di avere la scritta ybris al contrario

Quoto ;)

riokbauto
30-04-2010, 11:17
quindi dovrei smontare il wb ... e girarlo ... sarebbe la cosa più semplice ... che ne dite ?

è la cosa più semplice..se non te ne frega niente di avere la scritta ybris al contrario

Quoto ;)

Ragazzi!

Vi ricordo che il titolo del 3d è : KIT HIGH END ( non sto urlando )

per cui io mi sentirei male a vederlo con la testa in giù....

paperotto81
30-04-2010, 11:21
Ragazzi!

Vi ricordo che il titolo del 3d è : KIT HIGH END ( non sto urlando )

per cui io mi sentirei male a vederlo con la testa in giù....

Ma per una cosa estetica oppure perchè ha meno prestazioni ribaltato?

oclla
30-04-2010, 11:30
Per fare le cosa alla PERFEZIONE :D
Un wb a testa in giù.. non è perfetto.

paperotto81
30-04-2010, 11:35
Per fare le cosa alla PERFEZIONE :D
Un wb a testa in giù.. non è perfetto.

Ok...ho capito ;)

Filu81
30-04-2010, 11:43
fatto .. e messo a testa in giù ... andrà bene cmq ... meglio così che invece di smontare tutti i tubi ....

anche perchè guardando i miei tubi , avrei dovuto fare un CASINO !!!!!!!

cambiare tubi e disposizione ... per adesso lascio tuttocosì poi si vedrà ! l'importante sono le prestazioni !:)

paperotto81
30-04-2010, 11:51
fatto .. e messo a testa in giù ... andrà bene cmq ... meglio così che invece di smontare tutti i tubi ....

anche perchè guardando i miei tubi , avrei dovuto fare un CASINO !!!!!!!

cambiare tubi e disposizione ... per adesso lascio tuttocosì poi si vedrà ! l'importante sono le prestazioni !:)

Hai provato a vedere se le temp sono migliorate?

Fabreeze
30-04-2010, 11:59
fatto .. e messo a testa in giù ... andrà bene cmq ... meglio così che invece di smontare tutti i tubi ....

anche perchè guardando i miei tubi , avrei dovuto fare un CASINO !!!!!!!

cambiare tubi e disposizione ... per adesso lascio tuttocosì poi si vedrà ! l'importante sono le prestazioni !:)

Scusa una cosa mi spieghi come hai fatto a cambiare il flusso al wb senza staccare i tubi?

P.s. cmq tutto sto casino non lo vedo... ti bastava scambiare i tubi attaccati alla vaschetta/pompa...invertivi il flusso e il wb era al dritto

paperotto81
30-04-2010, 12:01
Scusa una cosa mi spieghi come hai fatto a cambiare il flusso al wb senza staccare i tubi?

No credo che almeno i tubi sul WB l'ha invertiti...altrimenti non è cambiato niente :D

riokbauto
30-04-2010, 12:08
No credo che almeno i tubi sul WB l'ha invertiti...altrimenti non è cambiato niente :D


:what: :confused:

Filu81
30-04-2010, 14:45
Scusa una cosa mi spieghi come hai fatto a cambiare il flusso al wb senza staccare i tubi?

P.s. cmq tutto sto casino non lo vedo... ti bastava scambiare i tubi attaccati alla vaschetta/pompa...invertivi il flusso e il wb era al dritto

li ho staccati solo da wb ... se dovevo lasciarlo dritto e cambiare la pompa e la vaschetta avrei dovuto fare troppi cambiamenti ... tanto con la scritta , sopra o sotto non cambia nulla ... provo la settimana prossima le temp perchè ne ho approfittato e ho cambiato anche radiatore , venduto il mio e aspetto il nuovo ;)
vi farò sapere le temp ...

tanto penso si possa mettere acnhe a test in giù ! ????????

Fabreeze
30-04-2010, 14:56
ovviamente a wb capovolto fa lo stesso il suo lavoro ma nella soluzione che ho proposto io si trattava solo di staccare 2 tubi ed invertirli... così hai dovuto anche smontare il wb e girarlo senza contare la palla della riapplicazione della pasta termica...va beh ormai quel che è fatto è fatto.... l'importante è che abbia risolto per il meglio...

Il rad lo sto sostituendo anche io a breve le foto dell'impianto con PESANTISSIMO upgrade....ora ho solo la cpu a breve sia mobo che gpu verranno incluse e ho pensato a un bell xspc rx 360 :D

Filu81
30-04-2010, 15:01
ovviamente a wb capovolto fa lo stesso il suo lavoro ma nella soluzione che ho proposto io si trattava solo di staccare 2 tubi ed invertirli... così hai dovuto anche smontare il wb e girarlo senza contare la palla della riapplicazione della pasta termica...va beh ormai quel che è fatto è fatto.... l'importante è che abbia risolto per il meglio...

Il rad lo sto sostituendo anche io a breve le foto dell'impianto con PESANTISSIMO upgrade....ora ho solo la cpu a breve sia mobo che gpu verranno incluse e ho pensato a un bell xspc rx 360 :D

io punto sulla silenziosità ... tanto a 4,2ghz 1,26v riesco a starci anche con il mio tfc single rad120 ... con una sola nanoxia da 120 in inspirazione ... , io raffreddo solo il processore , il nb sulla scheda madre no ... ho una ventola da 200mm che butta aria sulla scheda madre ...

Fabreeze
30-04-2010, 15:16
Si ma sto mettendo tutto sotto liquido apposta per la silenziosità... avendo tolto la ventilazione alla cpu, le componenti che asus ha pensato di raffreddare solo passivamente, non si raffreddano più e ho dovuto montare un ventolina da 4 che fa un casino infernale per tenere a bada il nb..

Passo tutto a liquido e con quel radiatore posso permettermi di tenere le ventole a regime bassissimo e quindi 0 rumore

Filu81
30-04-2010, 15:24
Si ma sto mettendo tutto sotto liquido apposta per la silenziosità... avendo tolto la ventilazione alla cpu, le componenti che asus ha pensato di raffreddare solo passivamente, non si raffreddano più e ho dovuto montare un ventolina da 4 che fa un casino infernale per tenere a bada il nb..

Passo tutto a liquido e con quel radiatore posso permettermi di tenere le ventole a regime bassissimo e quindi 0 rumore

infatti la mia laterale è abbastanza silenziosa , le temp restano costanti sui 44° massimo 47° in stress il nb , la scheda video è silenziosisissma con temp bassissime , dissipatore reference ...

oclla
30-04-2010, 15:34
Si ma sto mettendo tutto sotto liquido apposta per la silenziosità... avendo tolto la ventilazione alla cpu, le componenti che asus ha pensato di raffreddare solo passivamente, non si raffreddano più e ho dovuto montare un ventolina da 4 che fa un casino infernale per tenere a bada il nb..

Passo tutto a liquido e con quel radiatore posso permettermi di tenere le ventole a regime bassissimo e quindi 0 rumore

Idem per me, già fatto con grande soddisfazione :)

TigerTank
30-04-2010, 17:02
ragazzi una domandina lampo! Secondo voi, bestione da 38mm a parte, quali sono le migliori ventole da 25 mm da montare su un radiatore?
Io ho un Phobya G-Changer 360 Rev 1.2

personalmente pensavo a delle Scythe S-Flex o a delle Noiseblocker BlackSilent PRO.

grazie :)

I soliti sospetti
30-04-2010, 18:28
ragazzi una domandina lampo! Secondo voi, bestione da 38mm a parte, quali sono le migliori ventole da 25 mm da montare su un radiatore?
Io ho un Phobya G-Changer 360 Rev 1.2

personalmente pensavo a delle Scythe S-Flex o a delle Noiseblocker BlackSilent PRO.

grazie :)
Le s-flex sono ottime... io ne ho 2 e sono inudibili!!

TOPSEK
30-04-2010, 19:54
Ciao, oggi ho montato il mio primo sistema a liquido KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black e queste sono le mie temperature con oveclock a 3.8 sicuramente e molto meglio del corsair h50 :D :D ma mi aspettavo qualcosina in meno come temperature.
Con 23 gradi di temperatura ambiente sono normali queste temperature?

http://img404.imageshack.us/img404/5286/10000n.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/10000n.jpg/)

Fabreeze
30-04-2010, 20:15
Mmmmhhhh mi sembrano un po' altine... io ho il processore allo step precedente (c0/c1) e come overclock siamo alla pari. sono a 3.8 con vcore 1.208

In full load si stabilizza intorno ai 52 53 gradi raffreddato con un Ybris eclipse e Ta di 21-22 gradi

mi pare un po' troppa la differenza...controlla bene il montaggio del wb prestando attenzione all'impronta lasciata dalla pasta.. magari è semplicemente che non fa bene contatto

Filu81
30-04-2010, 20:22
con un radiatore da 120 mi conviene raffreddare non solo il processore ma anche il nb ? (ho una gigabyte ud7) ...

perderei come prestazione ? :rolleyes:

grazie

Fabreeze
30-04-2010, 20:29
dipende da quanti watt è in grado di smaltire il radiatore...se è un ottimo radiatore magari perdi qualcosina ma ci stai ancora..

Se hai intenzione di ampliare il tutto allora spendi qualcosa anche su un buon radiatore..è una spesa che se la fai fatta bene la fai una volta e ti dura parecchio

Sarò malato ma quando si tratta di raffreddare la mia filosofia è meglio eccedere che andarci risicati.

TigerTank
30-04-2010, 23:34
Le s-flex sono ottime... io ne ho 2 e sono inudibili!!

Grazie, a pressione statica come sono messe?

traskot
01-05-2010, 01:22
Grazie, a pressione statica come sono messe?

Così e così...niente di eclatante, sono eccellenti ventole da case, meno eccellenti su dissipatori o radiatori anche se montate su un ThermoChill PA120.3 vanno alla grande! Se vuoi pressione sono ottime (e da 25mm) le SlipStream PWM (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html?start=4)!

TigerTank
01-05-2010, 10:55
Così e così...niente di eclatante, sono eccellenti ventole da case, meno eccellenti su dissipatori o radiatori anche se montate su un ThermoChill PA120.3 vanno alla grande! Se vuoi pressione sono ottime (e da 25mm) le SlipStream PWM (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html?start=4)!

grazie, mmm le slipstream mi hanno sempre detto che non sono ventole ideali per il rad e sono a semplici bronzine. Ho 3 slipstream 1900 ma sul rad non mi soddisfano e per il case non le posso usare perchè con l'Obsidian sono passato a ventole da 14cm.
Diciamo che finora ho puntato alla potenza, avendo le stesse Minebea usate nella rece di TC che mi hai linkato, ma sono ventole che si sentono ronzare anche a bassi giri e alla lunga mi dà fastidio. Vorrei mettere delle 25cm che siano accettabili ma silenziose e la mia indecisione attuale è principalmente tra le noiseblocker PL2 e le scythe s-flex ma ascolto alternative :)

TheDarkAngel
01-05-2010, 11:03
grazie, mmm le slipstream mi hanno sempre detto che non sono ventole ideali per il rad e sono a semplici bronzine. Ho 3 slipstream 1900 ma sul rad non mi soddisfano e per il case non le posso usare perchè con l'Obsidian sono passato a ventole da 14cm.
Diciamo che finora ho puntato alla potenza, avendo le stesse Minebea usate nella rece di TC che mi hai linkato, ma sono ventole che si sentono ronzare anche a bassi giri e alla lunga mi dà fastidio. Vorrei mettere delle 25cm che siano accettabili ma silenziose e la mia indecisione attuale è principalmente tra le noiseblocker PL2 e le scythe s-flex ma ascolto alternative :)

Concordo sulle slipstream che sono ventole troppo economiche, il rotore è rumoroso e la pressione statica nemmeno sanno cos'è :fagiano: . Per me e anche per parecchie comparative le migliori ventole 12x12 sono le scythe gentletyphoon che uso su un thermochill con ottimi risultati.

paperotto81
01-05-2010, 11:05
Salve ragazzi, qualcuno di voi sà come si comportano i radiatori serie Big Block della Nanoxia???
Volevo prendere un 2x120 tutto summato ad un prezzo ragionevole ma non sò che prestazioni ha.
http://www.overclockers-store.com/nanoxia-block-12x2-radiator-120mm-p-1557.html
Se qualcuno sà qualcosa in merito sono tutto orecchie :)
Grazie mille!!!

P.S. devo raffreddarci il solo i7 920 con pompa Swiftech MP650 e con wb Ek-Supreme HF.

TigerTank
01-05-2010, 11:42
Concordo sulle slipstream che sono ventole troppo economiche, il rotore è rumoroso e la pressione statica nemmeno sanno cos'è :fagiano: . Per me e anche per parecchie comparative le migliori ventole 12x12 sono le scythe gentletyphoon che uso su un thermochill con ottimi risultati.

Grazie, darò un'occhiata ;)

Fabreeze
01-05-2010, 11:49
@paperotto

il Radiatore non mi sembra accio..al contrario del prezzo.
In più, te lo dico per esperienza avendo comprato più volte da quel sito, forzano un po' nelle recensioni su nanoxia e thermaltake

Con pochi euro di più su aqua tuning ci prendi un 360 della phobya: più spesso (60mm); adatto a ventole low rpm; e poi se vuoi fare un upgrade al tuo impianto sei già pronto...

Il tutto a poco più di 10 euro di differenza..io un pensierino ce lo farei

Se poi ti serve il 240 per problemi di spazio allo stesso prezzo del phobya da 360 ci prendi xspc rx240 che è IL radiatore

TheDarkAngel
01-05-2010, 11:49
Grazie, darò un'occhiata ;)

se proprio vuoi, c'è una recensione abnorme su xtremesystem dove vengono snocciolate decine di ventole in ogni loro parte, io stufo di provare ventole su ventole (scyte, fractal, yateloon, noctua, noisebreaker, xencore, sunon e sicuramente ne dimenticono qualcuno :asd: ) che non mi soddisfavavano per quello che cercavo, mi sono limitato a prendere la migliore nel rapporto rumore/aria da quella recensione e non sono mai stato più felice di questa scelta :D
Questa ventola è chiaramente la gentletyphoon

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391


http://img10.imageshack.us/img10/4318/1airnoisesmall.png

TigerTank
01-05-2010, 11:52
Concordo sulle slipstream che sono ventole troppo economiche, il rotore è rumoroso e la pressione statica nemmeno sanno cos'è :fagiano: . Per me e anche per parecchie comparative le migliori ventole 12x12 sono le scythe gentletyphoon che uso su un thermochill con ottimi risultati.

me la linkeresti? grazie :)

TheDarkAngel
01-05-2010, 11:55
me la linkeresti? grazie :)

ho rieditato il post controllalo ora :p

traskot
01-05-2010, 14:28
Concordo sulle slipstream che sono ventole troppo economiche, il rotore è rumoroso e la pressione statica nemmeno sanno cos'è :fagiano: . Per me e anche per parecchie comparative le migliori ventole 12x12 sono le scythe gentletyphoon che uso su un thermochill con ottimi risultati.

Diciamo che tra SlipStream e SlipStream PWM le cose cambiano come puoi vedere dalla review che ho passato a TigerTank, hanno un'ottima pressione ma rispetto alle sorelle non PWM perdono in silenziosità (che è ottima nelle Slip normali...unica cosa che durano poco per via del loro motore che come dici te non è dei migliori). Da possessore di gentletyphoon devo dire che il motore sembra ottimo e molto fluido...tenute in mano si sentono a malapena ed hanno un'ottima portata...ma a pressione non sono un gran che, però ho notato che il flusso d'aria è indirizzato all' esterno della ventola e vibrano un pò! Le S-Flex sono ottime ventole da case, perfetto compromesso tra portata e silenzio, ottimo motore sony, durano una vita...le mie preferite in assoluto per il case...anche migliori delle Noctua IMHO!
Ora non sò se per un radiatore è meglio avere tanta portata o tanta pressione (in rapporto al rumore prodotto), dipende dal radiatore sicuramente se è restrittivo o no...però la scelta non è facile!
TigerTank diceva di non essere soddisfatto dalle slip che hanno indubbiamente un'ottima portata...dunque sarebbe meglio indirizzarsi su ventole con una buona pressione?
Anche le Swif2 sembrano avere un buon rapporto silenzio/pressione!

Fabreeze
01-05-2010, 14:33
Noiseblocker NB-Blacksilent XL2 Rev.3 secondo me potrebbero essere un'ottima soluzione..abbastanza silenziose con una buona portata in cfm e discreta pressione statica..

Si trovano anche kit da 3 a prezzi discreti

TigerTank
01-05-2010, 14:54
Noiseblocker NB-Blacksilent XL2 Rev.3 secondo me potrebbero essere un'ottima soluzione..abbastanza silenziose con una buona portata in cfm e discreta pressione statica..

Si trovano anche kit da 3 a prezzi discreti

ne ho 6 in casa di quelle ventole, sono ottime fan da case ma un pò debolucce e ho visto che in orizzontale perdono un pò di giri. Forse sarebbero ideali in un panino tranquillo ma io nell'obsidian ne devo/posso mettere solo 3 e probabilmente non convogliate.

Alla fine ho deciso, siccome mi trovo già più che bene con le PK3, prendo 3 di queste PL2 che sul sito consigliano anche per un radiatore....e faccio il full di blacksilent PRO :D

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentpro_pl-2.php

TOPSEK
01-05-2010, 16:31
Rieccomi ho smontato e fatto le foto al wb e cpu e da quel che vedo credo sia un bel casino:muro:
Cmq dopo averlo rimontato, questa volta senza stendere la pasta (chicco di riso) e stringendo un po di piu i dadi del wb sono sceso di svariati gradi ma arrivare a 52 come dice Fabreeze la vedo veramente dura:muro:

http://img203.imageshack.us/img203/9797/10028.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/10028.jpg/)

http://img72.imageshack.us/img72/825/10007j.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/10007j.jpg/)

http://img51.imageshack.us/img51/5973/38002.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/38002.jpg/)

Fabreeze
01-05-2010, 16:41
topsek dall'impronta non mi sembra poi così male..

Il il fatto che abbia qualche grado di differenza dipende anche dal voltaggio e dalle differenti condizioni in cui si trovano i nostri 2 pc.

Un raffronto corretto sarebbe con i 2 pc nello stesso ambiente.

Considerando che hai un d0 secondo me puoi anche scendere un pochino di voltaggio.. a me regge 3.8 in full load a 1.208 ed ho un c0/c1
Per la cronaca non so se possa influire sulle temperature o meno (c'è chi dice di si e chi dice di no) i 3.8 li ho presi con 200*19

I soliti sospetti
01-05-2010, 19:36
ne ho 6 in casa di quelle ventole, sono ottime fan da case ma un pò debolucce e ho visto che in orizzontale perdono un pò di giri. Forse sarebbero ideali in un panino tranquillo ma io nell'obsidian ne devo/posso mettere solo 3 e probabilmente non convogliate.

Alla fine ho deciso, siccome mi trovo già più che bene con le PK3, prendo 3 di queste PL2 che sul sito consigliano anche per un radiatore....e faccio il full di blacksilent PRO :D

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentpro_pl-2.php

Sai che puoi provare anche le Enermax Magma... le ho provate e hanno anche una buona pressione statica... io te le consiglierei.;)

traskot
01-05-2010, 19:50
Sai che puoi provare anche le Enermax Magma... le ho provate e hanno anche una buona pressione statica... io te le consiglierei.;)

Ma anche no...sono in tutto e per tutto simili alle slipstream...dove l'hai vista la buona pressione statica?

paperotto81
02-05-2010, 01:53
@paperotto

il Radiatore non mi sembra accio..al contrario del prezzo.
In più, te lo dico per esperienza avendo comprato più volte da quel sito, forzano un po' nelle recensioni su nanoxia e thermaltake

Con pochi euro di più su aqua tuning ci prendi un 360 della phobya: più spesso (60mm); adatto a ventole low rpm; e poi se vuoi fare un upgrade al tuo impianto sei già pronto...

Il tutto a poco più di 10 euro di differenza..io un pensierino ce lo farei

Se poi ti serve il 240 per problemi di spazio allo stesso prezzo del phobya da 360 ci prendi xspc rx240 che è IL radiatore

Ciao Fabreeze...grazie per i consigli ;)
Se non ti disturbo troppo puoi aiutarmi a decidere quali pezzi comprare?
Allora i dubbi sono sul rad, sulle ventole da accoppiarci e sul tubo da prendere.
Su aqua tuning ho trovato due radiatori 2x120 (secondo le tue indicazioni) molto interessanti e sono questi due:
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5421_XSPC-RX240-Dual-Radiator.html
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7522_Phobya-G-Changer-240.html
Dimenticavo di dirti che devo prendere per forza un 2x120, sul top del case di più non riesco a farci entrare. Trà i due il Phobya mi piace di più, ma non sò a livelli di performance quanto cambia uno dall'altro, mi stuzzica l'idea del doppio foro per i raccordi che dà molta più libertà nel cablaggio (e poi costa 10€ di meno). Mi consigli anche di prendere un convogliatore per le ventole del rad???
Per le ventole da accoppiarci pensi che metterne 4 a panino (due da un lato e due dall'altro) portino molte più prestazioni che solo 2 da un lato?
Il dubbio sulle ventole cade su queste:
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3244_Scythe-Ultra-Kaze-DFS123812L-2000-rpm---120x120x38mm--.html
- http://www.overclockers-store.com/xigmatek-xlff1254-blackline-120mm-p-1990.html (dal sito Ybris per la recensione http://www.ybris-cooling.it/xigmatek-xlff1253-120mm-p-1456.html?cPath=41_170)
Per il prezzo sarei più orientato verso le seconde (come caratteristiche non mi sembrano affatto male, sul sito della Ybris ne parlano molto bene e soprattutto in vista di un panino che me ne richiede 4 un occhio al prezzo :)), le piloterei con un controllo esterno della Scythe.
Per i tubi i dubbi ricadono su questi:
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5406_Masterkleer-tubing-13-10mm-UV-active-black--3-8-ID-.html
- http://www.overclockers-store.com/nanoxia-nanoflex-tube-10mm-black-p-1600.html
Il dubbio principale è sulla flessibilità del tubo sulle curve strette, non dovrei farne, ma non si sà mai ;)
Mi stuzzica il fatto che siano neri alla luce normale ma riflettano blu agli UV :D
Sono orientato verso la Artic cooling MX3 come pasta, ce ne sono delle migliori o questa và bene???

Ti ringrazio ancora tantissimo per i consigli e per il tempo che mi dedicherai.
Paperotto!!!

P.S. ovviamente dammi tutti i consigli che ritieni giusto darmi ;)

Fabreeze
02-05-2010, 09:21
Paperotto non quoto se no viene un post kilometrico :P

Radiatore: hai scelto 2 ottime alternative; sui 3*120 risulta essere più performante tra i 2 l'xspc; tuttavia credo che sui 240 quest differenza venga quasi meno. Io sceglierei l'xspc tamto se monti il rad sul top i tubi difficilmente arriveranno dal lato corto; se poi pensi che potresti provare a spostarlo in altre posizioni (es cambio case) prendi il phobya.

Ventole: prima di tutto eviterei il panino...troppo aumento di casino in confronto all'aumento di prestazioni effettivo.
Considera che ogni volta che associ 2 ventole con la stessa pressione sonora il valore di rumore emesso aumenta di 2-3 decibel.
Es 6 ventole da 20db portano ad una pressione sonora di almeno 20 + (3*5) senza contare le turbolenze generate.

Le Ultra kaze di schyte sono dei mostri...spostano un botto di aria e hanno una pressione statica imponente... il problema è che a pieni giri fanno anche parecchio casino e downvoltate (per esperienza di utenti del forum) sibilano.
Forse parto prevenuto ma le xigmatec già per il fatto che sono a led non mi convincono...in genere led e prestazioni non vanno molto d'accordo. Considerando che avresti anche optato per un panino a 9 euro a ventola 9*4 32 euro....con 26 prendi 2 signore ventole poco rumorose e con vita decisamente più lunga http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7927_Noiseblocker-NB-BlackSilentPRO-PL2---120x120x25mm--.html

Tubi: EVITA IL TUBO NANOXIA COME LA PESTE (non era un urlo) tendenza a strozzarsi estrema (se apri il verde uv reactive c'è anche la mia recensione su quel sito) il Masterkleer non l'ho mai provato a detta di molti è un buon tubo. Il migliore in assoluto è il Tygon...peccato che costi un casino da noi per chiarirti ti linko 2 discussioni
Ventole: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31825248#post31825248
Tubi; http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370
Tygon; http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370

Più di così non so cosa fare :D

colex
02-05-2010, 09:39
Sia per gli "esperti" che per chi è alle prime armi, segnalo questa ottima guida per effettuare la pulizia "approfondita" del radiatore, il non averlo fatto quando ho montato il nuovo radiatore, ha comportato diversi problemi poi...

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

paperotto81
02-05-2010, 11:13
Sia per gli "esperti" che per chi è alle prime armi, segnalo questa ottima guida per effettuare la pulizia "approfondita" del radiatore, il non averlo fatto quando ho montato il nuovo radiatore, ha comportato diversi problemi poi...

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

Ottima guida, grazie per la segnalazione (soprattutto per un novello come me :) )

paperotto81
02-05-2010, 11:40
Più di così non so cosa fare :D

Più di così non sò cosa chiedere :D
Sei stato gentilissimo grazie davvero tanto!!! Mi hai chiarito un sacco di dubbi ;)
Un paio di piccole curiosità però ce l'ho. Come mai le ventole a led non hanno buone prestazioni? In che modo i led ne influenzano il funzionamento?
Comunque opterò per le ventole solo su un lato ;) Da quello che ho letto in prima pagina è meglio metterle con l'aspirazione tramite il rad, ma mettendolo sul top del case posso prendere l'aria dall'esterno (quindi in immissione) o mi conviene metterelo in modo che estragga l'aria da dentro al case?
Secondo me dovrebbe avere prestazioni maggiori prendendo l'aria fresca da fuori invece che quella tiepida da dentro il case no???
Per le ventole ok, penso che andrò con quelle che mi hai segnalato tu ;)
Il rad penso più per il Phobya perchè sono sempre con il case in evoluzione, spostamenti cambiamenti quindi mi lascia più margini di variazione per il futuro.

Il convogliatore per il rad me lo consigli oppure non dà grandi miglioramenti???

Sul tubo nanoxia ho letto la tua recensione :) Mi aspettavo un tubo migliore, grazie per la salvata ;)
Certo che il Tygon costa veramente tanto :( Su aqua tuning costa 7€ al metro ma non sono riuscito a trovare una versione nera UV Reactive :(
Dalla recensione che mi hai segnalato è veramente ottimo nelle curve strette, però anche il Masterkleer non si comporta malissimo e poi c'è quello UV, quindi penso che opterò per quello :D

Io ti ringrazio ancora tanto per il tempo che mi hai dedicato spero un giorno di poter ricambiare il favore ;)

Buona domenica a tutti!!!!

J3DI
02-05-2010, 11:54
Un altro ottimo tubo è il Primochill.

paperotto81
02-05-2010, 11:56
Un altro ottimo tubo è il Primochill.

Si in effetti stavo vedendo anche quello ;)
Grazie per la segnalazione!!!!
:)

oclla
02-05-2010, 12:24
Tubi: EVITA IL TUBO NANOXIA COME LA PESTE (non era un urlo) tendenza a strozzarsi estrema (se apri il verde uv reactive c'è anche la mia recensione su quel sito)
Ah, buono a sapersi. Stavo scegliendo tra nanoxia e il Feser, nero UV, e ho optato infine per il Feser, che costa pure meno :)
Sia per gli "esperti" che per chi è alle prime armi, segnalo questa ottima guida per effettuare la pulizia "approfondita" del radiatore, il non averlo fatto quando ho montato il nuovo radiatore, ha comportato diversi problemi poi...

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html
Grazie, interessante.. ormai credo che le schifezze del mio rad siano ovunque...

mirco2034
02-05-2010, 12:50
Si in effetti stavo vedendo anche quello ;)
Grazie per la segnalazione!!!!
:)

Questa è una foto del mio pc, qui puoi vedere il tubo Masterkleer UV Reactive, se guardi in uscita dal waterblock della vga c'è un pezzo di tubo non reactive (non mi è bastato :doh: ) così noti la differenza

http://img42.imageshack.us/img42/4784/cimg6613.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cimg6613.jpg/)

>>The Red<<
02-05-2010, 12:56
Più di così non sò cosa chiedere :D
Sei stato gentilissimo grazie davvero tanto!!! Mi hai chiarito un sacco di dubbi ;)
Un paio di piccole curiosità però ce l'ho. Come mai le ventole a led non hanno buone prestazioni? In che modo i led ne influenzano il funzionamento?
Comunque opterò per le ventole solo su un lato ;) Da quello che ho letto in prima pagina è meglio metterle con l'aspirazione tramite il rad, ma mettendolo sul top del case posso prendere l'aria dall'esterno (quindi in immissione) o mi conviene metterelo in modo che estragga l'aria da dentro al case?
Secondo me dovrebbe avere prestazioni maggiori prendendo l'aria fresca da fuori invece che quella tiepida da dentro il case no???
Per le ventole ok, penso che andrò con quelle che mi hai segnalato tu ;)
Il rad penso più per il Phobya perchè sono sempre con il case in evoluzione, spostamenti cambiamenti quindi mi lascia più margini di variazione per il futuro.

Il convogliatore per il rad me lo consigli oppure non dà grandi miglioramenti???

Sul tubo nanoxia ho letto la tua recensione :) Mi aspettavo un tubo migliore, grazie per la salvata ;)
Certo che il Tygon costa veramente tanto :( Su aqua tuning costa 7€ al metro ma non sono riuscito a trovare una versione nera UV Reactive :(
Dalla recensione che mi hai segnalato è veramente ottimo nelle curve strette, però anche il Masterkleer non si comporta malissimo e poi c'è quello UV, quindi penso che opterò per quello :D

Io ti ringrazio ancora tanto per il tempo che mi hai dedicato spero un giorno di poter ricambiare il favore ;)

Buona domenica a tutti!!!!
Leggi sotto:)
Un altro ottimo tubo è il Primochill.
Quoto!
Io uso quello 1/2 verde uv ed è ottimo;)

paperotto81
02-05-2010, 13:00
Questa è una foto del mio pc, qui puoi vedere il tubo Masterkleer UV Reactive, se guardi in uscita dal waterblock della vga c'è un pezzo di tubo non reactive (non mi è bastato :doh: ) così noti la differenza

http://img42.imageshack.us/img42/4784/cimg6613.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cimg6613.jpg/)

Bè direi che l'effetto non è male no???
Questi sono quelli neri ma UV Reactive BLU????
Comunque bel case complimenti ;)

paperotto81
02-05-2010, 13:03
Leggi sotto:)

Quoto!
Io uso quello 1/2 verde uv ed è ottimo;)

Perfetto grazie mille ;)
Almeno ora ho ristretto la cerchia su un paio di tipi!!!!

Come WB per la CPU sono orientato sull'EK Supreme HF Plexy....me l'appoggiate come scelta???

mirco2034
02-05-2010, 13:07
Bè direi che l'effetto non è male no???
Questi sono quelli neri ma UV Reactive BLU????
Comunque bel case complimenti ;)

Questi sono quelli trasparenti, come vedi sono molto reagenti, nel case c'è un solo neon uv in altro e due led blu da 5mm in basso

paperotto81
02-05-2010, 14:10
Questi sono quelli trasparenti, come vedi sono molto reagenti, nel case c'è un solo neon uv in altro e due led blu da 5mm in basso

Ottimo ottimo :)
In settimana faccio l'ordine e poi vi aggiorno sulla situazione ;)
Grazie mille a tutti siete stati veramente di grande aiuto (Fabreeze in particolare)!!!!

Fabreeze
02-05-2010, 20:18
Paperotto così arrossisco... è un ciclo.. all'inizio ero io a chiedere ora rispondo su qualcosa.

Tornando a noi..il radiatore top secondo me ti conviene metterlo con le ventole che estraggono dal case.. in questo modo risolvi 2 problemi
1) la situazione di stallo seppur minima tra aria calda che sale e quella fredda che scende
2) migliori la ventilazione del case sfruttando il naturale movimento dell'aria (l'aria che esce dal case deve essere sempre uguale o maggiore di quella che entra)

Il convogliatore a mio modesto parere (non ne ho mai usato uno quindi potrei sbagliare; se così fosse correggetemi) serve solo se metti le ventole che soffiano attraverso il radiatore.
Il motore della ventola crea un cono d'ombra nel flusso d'aria; tramite il convogliatore le ventole vengono distanziate e l'aria spostata viene forzata a passare tra tutte le lamelle.
Mettendole in aspirazione ci passa già.

Non è il led ad influenzare le prestazioni, è che nella maggior parte dei casi per mantenere un prezzo decente e dare dell'estetica accattivante scendono di qualità sia nella durata della ventola che nelle prestazioni.

Sui tubi.. il tygon che io sappia non credo esista uv-reactive in quanto nato per uso con pompe peristaltiche quindi uso medico-chimico

Fra promochill e masterkleer vedendo le recensioni consiglierei il primochill è quello con caratteristiche più simili al tygon (anche se non l'ho provato di persona)

Per il wb cpu da quanto letto in giro sembra che i migliori siano attualmente l'ybris black sun e l'heatkiller della watercool.

Qualsiasi cosa siamo tutti qui ;)

paperotto81
02-05-2010, 23:12
Paperotto così arrossisco... è un ciclo.. all'inizio ero io a chiedere ora rispondo su qualcosa.
.....

Qualsiasi cosa siamo tutti qui ;)

Ok, perfetto ;)
Una sola cosa, mi stava passando per la testa di mettere anche un rad 1x120 della Thermaltake, che ho già da un vecchio impianto, nella parte posteriore per la ventola da 120, che ne dici? Può aumentare le prestazioni del sistema a liquido oppure non serve a niente??? O peggio ancora, potrebbe diminuire le prestazioni?

Grazie ancora di tutto!!! Come detto in settimana farò l'ordine e poi vi aggiorno sulla situazione :D
Ciao ciao!!!

Fabreeze
02-05-2010, 23:17
Se è come quello che avevo io è uno di quelli con canalina invece che a celle piatte..Non è certo dei più performanti ma qualcosa guadagni comunque..è sempre superficie in più che scambia calore.

paperotto81
02-05-2010, 23:25
Se è come quello che avevo io è uno di quelli con canalina invece che a celle piatte..Non è certo dei più performanti ma qualcosa guadagni comunque..è sempre superficie in più che scambia calore.

Si è di quelli a canalina in rame. Allora ok ce schiaffo pure quello :D :D :D
Finchè c'è spazio per farci entrare roba io ce la metto che mi frega...hihihihi
Notte Fabreeze ;)

P.S. per curiosità, tu che temp hai (idle e full) sul tuo i7 920 con il tuo sistema???

riokbauto
03-05-2010, 07:08
Sia per gli "esperti" che per chi è alle prime armi, segnalo questa ottima guida per effettuare la pulizia "approfondita" del radiatore, il non averlo fatto quando ho montato il nuovo radiatore, ha comportato diversi problemi poi...

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

Notare che il Wb non era mai stato aperto da 2 anni (/ sempre usato feser 1 nero ) i piccoli residui sono dovuti probabilmente da quelle volte che spurgando l'impianto soffiavo nei tubi...

Le altre foto sono il mio work in progress sul mio obsidian 800d:D



http://img268.imageshack.us/img268/6159/dscf0078g.jpg

http://img22.imageshack.us/img22/985/dscf0066c.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/7797/dscf0067qm.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/5313/dscf0068i.jpg

korro
03-05-2010, 08:54
Notare che il Wb non era mai stato aperto da 2 anni (/ sempre usato feser 1 nero ) i piccoli residui sono dovuti probabilmente da quelle volte che spurgando l'impianto soffiavo nei tubi...

Le altre foto sono il mio work in progress sul mio obsidian 800d:D


sembra stia venendo bene... aspetto le foto del lavoro completo...

O.T.: non hai idea di quanto ti invidio tutto lo spazio che hai a disposizione per lavorarci... usare il letto come piano di lavoro non è il massimo...

paperotto81
03-05-2010, 08:55
Notare che il Wb non era mai stato aperto da 2 anni (/ sempre usato feser 1 nero ) i piccoli residui sono dovuti probabilmente da quelle volte che spurgando l'impianto soffiavo nei tubi...

Le altre foto sono il mio work in progress sul mio obsidian 800d:D



Mamma mia quant'è bello stò case :))))))
Complimenti!!!!

Fabreeze
03-05-2010, 09:19
P.S. per curiosità, tu che temp hai (idle e full) sul tuo i7 920 con il tuo sistema???

Attualmente son con un c0/c1 a 3.8 ghz con 1.208 di v core. :D (sì è decisamente un procio fortunato)

Con le temperature sono oscillo tra i 25 e i 28 in idle e i 48-55 in full secondo la stagione

paperotto81
03-05-2010, 09:23
Attualmente son con un c0/c1 a 3.8 ghz con 1.208 di v core. :D (sì è decisamente un procio fortunato)

Con le temperature sono oscillo tra i 25 e i 28 in idle e i 48-55 in full secondo la stagione

Bè...fortunato è dir poco :)))
Le temp sono da paura...ottimo proprio!!!!
Io con il mio D0 a 3.8Ghz sono a 1.152V, staremo a vedere come si comporterà il nuovo sistema a liquido ;)

>>The Red<<
03-05-2010, 10:41
Un altro ottimo tubo è il Primochill.
Queste sono le foto del mio pc con il Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green

http://img52.imageshack.us/img52/2537/dscn0838n.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0838n.jpg/)


http://img710.imageshack.us/img710/2087/dscn0850z.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0850z.jpg/)

http://img710.imageshack.us/img710/1108/dscn0851o.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn0851o.jpg/)

TOPSEK
03-05-2010, 10:49
A questo punto posto anche io una fotina...

non ridete troppo però è il primo che monto:stordita: :stordita: :stordita:

http://img688.imageshack.us/img688/1214/immag005a.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immag005a.jpg/)

paperotto81
03-05-2010, 10:51
Queste sono le foto del mio pc con il Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green


Ottimo :D
E complimenti per il sistema ;)

>>The Red<<
03-05-2010, 10:56
A questo punto posto anche io una fotina...

non ridete troppo però è il primo che monto:stordita: :stordita: :stordita:

http://img688.imageshack.us/img688/1214/immag005a.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immag005a.jpg/)
Ridere di cosa?:doh:
E' assemblato molto bene...unica cosa, credo che quella noctua è inutile.
Ottimo :D
E complimenti per il sistema ;)

Grazie;)

paperotto81
03-05-2010, 11:02
Ridere di cosa?:doh:
E' assemblato molto bene...unica cosa, credo che quella noctua è inutile.


Grazie;)

Concordo...mi sembra montato molto bene ;)
Soprattutto perchè hai un grade case :D

TOPSEK
03-05-2010, 11:29
Ridere di cosa?:doh:
E' assemblato molto bene...unica cosa, credo che quella noctua è inutile.


Grazie;)

Concordo...mi sembra montato molto bene ;)
Soprattutto perchè hai un grade case :D

Grazie troppo buoni ;)


Perchè trovi inutile la noctua?

>>The Red<<
03-05-2010, 11:37
Grazie troppo buoni ;)


Perchè trovi inutile la noctua?

Perche da quella posizione butta l'aria sui tubi, il che non lo trovo molto utile XD
Forse era meglio se la buttava sulla ventola della VGA.

TOPSEK
03-05-2010, 11:42
Perche da quella posizione butta l'aria sui tubi, il che non lo trovo molto utile XD
Forse era meglio se la buttava sulla ventola della VGA.

devo scappare al lavoro:)

cmq i tubi sono avanti rispetto alla noctua dalla foto non si vede .

l'idea e mandare laria nel case cosi da creare un flusso dal basso verso l'alto visto che le 3 ventole sul radiatore buttano in fuori sempre verso l'alto :)

$eaman
04-05-2010, 17:09
ragazzi questo è il mio impianto montato sul pc in firma:
wb: EK supreme
radiatore: xspc rx120 con una scythe s-flex che tengo sui 1250 giri
pompa laing 350 con vaschetta-top xspc e tubi da 3/8
è normale che io abbia queste differenze di temp tra il mio precedente x3 720 all'attuale x4 955?
http://img179.imageshack.us/img179/1205/2010030611h53cpu1.th.png (http://img179.imageshack.us/i/2010030611h53cpu1.png/)

qui sono con l'x3 a 3,5 nb a 2250 e 1,425 di vcore
http://img714.imageshack.us/img714/4223/2010040910h43cpu1.th.png (http://img714.imageshack.us/i/2010040910h43cpu1.png/)


qui son con l'x4 a 3,8 NB a 2400 e vcore di 1,325
http://img689.imageshack.us/img689/9975/2010040819h24cpu1.th.png (http://img689.imageshack.us/i/2010040819h24cpu1.png/)

qui sempre con l'x4 a 4GHz NB a 2000 con vcore di 1.425 e se non erro la ventola è a 1900 giri
La domanda è: ho montato male il wb? l'ho montato 2 volte sull'x4 però entrambe le volte in verticale (non avevo il pc "sdraiato"), oppure un monoventola non basta per raffreddare bene questa cpu?

TOPSEK
04-05-2010, 20:46
hihihi e pensare che volevo comprare l'EK SUPREME :D


cma apparte gli scherzi spero tu risolva il problema io non saprei cosa dire per aiutarti ;)

J3DI
04-05-2010, 21:04
Aggiungo poi che quelle temp non sono neanche scandalose per un quad, considerato appunto il dimensionamento l'impianto, non puoi confrontarlo con un triple.
Ciò non toglie che una limata si può sicuramente dare. Bisogna innanzitutto studiare l'impronta però per capire se può essere migliorato il contatto del wb, che è la base di un buon raffreddamento.

$eaman
04-05-2010, 21:05
Il problema non è il WB... l'EK Supreme è un grande wb...

semplicemente il monoventola è inadatto ad un quad, sopratutto poi con quella ventola che è abbastanza scarsa per il montaggio su un radiatore.

La s-flex scarsa? ho chiesto consiglio qui e mi avevano consigliato questa...

$eaman
04-05-2010, 21:08
Aggiungo poi che quelle temp non sono neanche scandalose per un quad, considerato appunto il dimensionamento l'impianto, non puoi confrontarlo con un triple.
Ciò non toglie che una limata si può sicuramente dare. Bisogna innanzitutto studiare l'impronta però per capire se può essere migliorato il contatto del wb, che è la base di un buon raffreddamento.

il contatto credo di sì, è che ho dovuto rimontare tutto in fretta, quest estate che avrò tempo e voglia lo sistemerò meglio...anche se a causa della temp esterna le temp aumenteranno:p

J3DI
04-05-2010, 21:26
il contatto credo di sì, è che ho dovuto rimontare tutto in fretta, quest estate che avrò tempo e voglia lo sistemerò meglio...anche se a causa della temp esterna le temp aumenteranno:p

L'impronta andrebbe "letta" subito però, se fai passare del tempo la pasta si assesta e ti sarà più difficile capire se migliori o peggiori.
Alla fine non ci vuole tutto stò granchè ma almeno ti togli il pensiero ;)

$eaman
04-05-2010, 21:34
@ johnp
dopo allora do un occhiata al test
Grazie!
@J3DI
questo test posso farlo anche con l'arctic silver che ha tempi di assestamento più lunghi o in questo caso è meglio cambiare pasta?

J3DI
04-05-2010, 22:15
@J3DI
questo test posso farlo anche con l'arctic silver che ha tempi di assestamento più lunghi o in questo caso è meglio cambiare pasta?

Beh andrebbe ovviamente fatto con lo stesso tipo di pasta, l'importante è che le condizioni di verifica tra 2 impronte siano le stesse ( es. passa messa da 3 ore ). Io ho usato la AS5 ma se ti può interessare c'è la Chillaramic Coollink che ha dei tempi di assestamento molto bassi, quindi consente di fare test veloci in condizioni ottimali senza dover aspettare e senza il rischio di risultati in condizioni "difformi".

oclla
05-05-2010, 09:23
Ragazzi, help.

Dopo aver bruciato una gtx280, ieri sera ho liquidato la 260 con lo stesso wb.
Stesso problema. In idle 46°, bastano pochi secondi di furmark per vedere skizzare la temperatura a 90°.
Ho provato a stringere di più il wb, di meno, non cambia niente. Smontato e controllato l'impronta e sicuramente il core tocca, forse, a questo punto, troppo poco. E' evidente che non fa bene contatto, la temperatura non può salire così velocemente con il rame del wb freddo..
Cosa posso fare?
Una soluzione credo sia mettere un pad sul core.

oclla
05-05-2010, 09:42
Con cosa la stai liquidando?

Il wb EK FC280, per 280 e 260 prima serie.

riokbauto
05-05-2010, 10:20
Ragazzi, help.

Dopo aver bruciato una gtx280, ieri sera ho liquidato la 260 con lo stesso wb.
Stesso problema. In idle 46°, bastano pochi secondi di furmark per vedere skizzare la temperatura a 90°.
Ho provato a stringere di più il wb, di meno, non cambia niente. Smontato e controllato l'impronta e sicuramente il core tocca, forse, a questo punto, troppo poco. E' evidente che non fa bene contatto, la temperatura non può salire così velocemente con il rame del wb freddo..
Cosa posso fare?
Una soluzione credo sia mettere un pad sul core.

probabilmente c'è qualcosa che si interpone tra il dissi e il core
controlla bene prima di spaccare qualche componente..

ma controlla bene ma ben bene.....

ps.se è un wb fullcover specifico per la tua scheda
è impossibile che non vada bene....

oclla
05-05-2010, 10:23
EH.. anche secondo me è impossibile che non vada bene.
L'unica cosa potrebbe essere il core leggermente troppo basso. Il wubbo si appoggia sulle ram e fa scarso contatto con il core.

riokbauto
05-05-2010, 10:25
EH.. anche secondo me è impossibile che non vada bene.
L'unica cosa potrebbe essere il core leggermente troppo basso. Il wubbo si appoggia sulle ram e fa scarso contatto con il core.

No non può essere

se il Wb è studiato per la sua scheda
non può essere che una scheda venga fuori con il core basso...
impossibile....:muro: