PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 [342] 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Black"SLI"jack
21-09-2018, 17:12
non si può vedere :D

kiwivda
21-09-2018, 22:32
Domanda ho appena preso il nuovo EK-Velocity RGB - Nickel + Plexi da mettere sul 8700k ma come faccio a montarlo sul pcb, senza rimettere l'HIS? Adesso ho un 4790k in direct mounting con il precision mounting kit, ma mi pare di capire che non sia la stessa cosa.

Black"SLI"jack
21-09-2018, 23:34
Se vuoi un consiglio, rimetti l'ihs. Anche solo appoggiato e metti metallo liquido. Non credo che il velocity abbia le viti adatte per essere montato su CPU delid senza ihs.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Legolas84
24-09-2018, 16:04
Ragazzi scusate, ma Phobya è fallita? Non trovo più il loro sito web.... :fagiano:

Black"SLI"jack
24-09-2018, 16:08
non è fallita, ma Aquatuning (che ne detiene la proprietà) sta pian piano dismettendo il marchio (che era nato come brand economico ma valido), tutto in favore della join venture con alphacool.

Legolas84
24-09-2018, 16:26
Ma quindi quelle waterstation per così dire fatte per mantenere un radiatore 3x360 e agganciarci pompa vasca ecc.... non le faranno più????? Alternative simili?

Arrow0309
24-09-2018, 16:45
Ma quindi quelle waterstation per così dire fatte per mantenere un radiatore 3x360 e agganciarci pompa vasca ecc.... non le faranno più????? Alternative simili?

Secindo me la migliore come anche look è quella della Watercool, MoRa da 360 o 420.
Io mi accontento di un solo 420 monsta esterno.
Ma dentro il case ne ho un'altro 360.

Black"SLI"jack
24-09-2018, 16:49
non ne ho idea se continueranno a farle o meno. puoi provare a mandargli una mail per avere info.

smanet
24-09-2018, 17:06
Ma quindi quelle waterstation per così dire fatte per mantenere un radiatore 3x360 e agganciarci pompa vasca ecc.... non le faranno più????? Alternative simili?

...sai che le cercavo pure io? :D

Ho pure un Phobya in vendita... mannagg', diventerà un cimelio anche quello!

methis89
24-09-2018, 17:07
Secindo me la migliore come anche look è quella della Watercool, MoRa da 360 o 420.
Io mi accontento di un solo 420 monsta esterno.
Ma dentro il case ne ho un'altro 360.Come look il mo-ra è meglio, però non hai la libertà dei phobya come fori sul box... A suo tempo feci il conto e per fare una ws completa (pompa vaschetta, rad e ventole) costava decisamente di più, oltre al fstto che non avrei avuto possibilità di avviarci l'aquaero

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

smanet
24-09-2018, 17:21
Secindo me la migliore come anche look è quella della Watercool, MoRa da 360 o 420.
Io mi accontento di un solo 420 monsta esterno.
Ma dentro il case ne ho un'altro 360.

Sù, foto del 420 esterno! :D

Legolas84
24-09-2018, 18:16
Bo peccato... comunque sono andato sul sito Watercool a vedere il mora3 che mi pare essere un rad che può stare in piedi da solo ma non una waterstation a cui puoi aggiungere altri componenti...

Senza contare che è pure in alluminio.

Non ci sono altre alternative?

Non che mi serva ora... sto solo curiosando un pò per un mio futuro progetto. :)

Black"SLI"jack
24-09-2018, 18:41
Attento che il mora è in alluminio solo per quanto riguarda le alette. Canaline e camere di comunicazione sono in rame.

Resta il fatto che per poterlo trasformare in una ws son dolori. Cmq devi pure prendere i piedini appositi per tenerlo in piedi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
24-09-2018, 18:45
Cmq vedevo che su aquatuning il supporto per il phobya 1080 esiste ancora. Il box per la precisione a cui vanno messi solo i piedini. Lateralmente ha i vari fori per montare vaschette e pompe. Anche se non mi fa impazzire come estetica.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Legolas84
24-09-2018, 19:13
Prima ho guardato ma non l'ho trovato... me lo puoi linkare? È una soluzione unica nel suo genere vero? Non ne fanno di simili....

Black"SLI"jack
24-09-2018, 20:15
https://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/staffe-per-radiatori/12942/phobya-nova-1080-box?c=2509


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Legolas84
24-09-2018, 20:29
Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Arrow0309
24-09-2018, 21:01
Sù, foto del 420 esterno! :D

LOL, è una soluzione temporanea seppur molto efficiente, poi se apro pure la finestra a fianco e lo sposto lì (con le temp di Manchester). :D

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUHpuOV9Fa3laZ0k/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLWUpKR3NlbVEwTFk/view?usp=sharing

Presto ci metto le mani su un paio di cose dentro al pc, tubi da trasparenti a neri (Primoflex Advanced lrt Onyx Black) vga 2080ti con l'EK Vector, top pompa D5 con vasca ridotta da Revo + 150 lite a Xres 100 Revo D5.
E forse sistemo meglio pure il monsta, vorrei installare un braccio articolato tipo per i monitor (al muro) ma un po' più economico dei Ergotron. :)

methis89
24-09-2018, 22:44
Te lo do io un 420 esterno https://drive.google.com/file/d/1yuSQ9NOjhUNV1rA1sOCJuuAmMpgBuqmC/view?usp=drivesdk
AHAHAH È più grande del case

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
24-09-2018, 22:51
Te lo do io un 420 esterno https://drive.google.com/file/d/1yuSQ9NOjhUNV1rA1sOCJuuAmMpgBuqmC/view?usp=drivesdk
AHAHAH È più grande del case

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non male ahhahhahaha :D
Ma il mio e' più flessibile e si stacca dal pc coi sganci rapidi, prende solo l'aria fresca (quando serve apro la finestra) e inoltre dentro al case ci sta pure un'altro 360 :Prrr:

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLaks2bFg5bF9hWkk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUF9QeU1HcHd5NTQ/view?usp=sharing

methis89
24-09-2018, 23:19
Pure io ho gli sganci rapidi, unica cosa il cavo della pompa che passa dallo slot pci

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
26-09-2018, 10:48
Tra domenica e ieri ho provveduto a fare alcuni cambi HW. In primis ho smantellato lo SLI di 1080 liquidate e una adesso è in mano a Leoben. :D

Al contempo, visto l'arrivo delle RTX 2080 Ti, ho deciso di cambiare la 1070 presente sul "Muletto" con la 1080 rimanente. La 1070 troverà posto nel pc di un amico.

Quindi ho passato due giorni a smontare, pulire, lucidare, e rimontare schede video (rimessa ad aria la 1070 e temporeamente la 1080 ad aria, per dei test veloci) e soprattutto svuotare e riempire il loop del "Muletto".

E qui voglio fare un piccolo discorso su wb e loop. Allora domenica ho passato circa 1 ora a lucidare per bene il wb EKWB della 1080 che ho venduto a Leoben (abbinato), e come mio solito con Arexon Cromature Auto, è tornato pulito e luccicante. Ovviamente tanto olio di gomito. Ieri sera invece ho smontato il Phanteks dalla 1070 per poi rimontarlo sulla 1080. Avevo già notato diverso sporco al suo interno, nonostante che avessi pulito a fondo il loop quando lo montai a maggio/giugno 2017. E tra questo sporco ho trovato pure dei pezzi decisamente più vistosi, segno che cmq nel tempo qualcosa è successo all'interno del loop. Ora non ho avuto il tempo materiale per fare una pulizia totale (che devo schedulare), ho solo svuotato quanto basta per staccare la vga, pulito il wb e riempito con lo stesso liquido che avevo rimosso. Dovrò assolutamente fare tale attività, ma avendo bisogno proprio del "Muletto" in questi giorni per lavoro, per il momento ho lasciato stare.

Quindi ieri sera vado a pulire il Phanteks, ero già pronto a smadonnare per lucidarlo come l'EKWB. Per mia fortuna, il wb dopo averlo lavato con acqua calda e sapone, era già perfetto di suo. Quindi un prodotto il Phanteks di elevatissima qualità. Il nickel a distanza di oltre un anno è perfetto senza macchie strane o cose del genere. Non che i vari EK che ho avuto avessero sofferto di distacco della placcatura del nickel si chiaro, però per pulirli ho sempre dovuto andarci di prodotti. Essendo poi il Phanteks il primo wb di tale marca che ho usato, e cmq marca nuova in questo settore, avevo un pò di remore. L'unico appunto che posso fargli è che attira le ditate come una calamita. Da usare guanti di cotone per maneggiarlo. Sempre più propenso a prendere nuovamente un Phanteks pure per la RTX.

A fronte di tutte le attività ho però riscontrato una diminuzione del flusso massimo dai 220 l/h circa a 195 l/h. Sicuramente ho ancora un pò di aria nel loop, ma alle 1.00 di notte, dopo varie attività non avevo voglia di agitare il P5 :D.

leoben
26-09-2018, 12:44
Tra domenica e ieri ho provveduto a fare alcuni cambi HW. In primis ho smantellato lo SLI di 1080 liquidate e una adesso è in mano a Leoben. :D

E qui voglio fare un piccolo discorso su wb e loop. Allora domenica ho passato circa 1 ora a lucidare per bene il wb EKWB della 1080 che ho venduto a Leoben (abbinato), e come mio solito con Arexon Cromature Auto, è tornato pulito e luccicante. Ovviamente tanto olio di gomito.

Ho rimediato una 1080 liquidata praticamente nuova e tirata a lucido :D
Ti faccio i miei complimenti perchè hai davvero una cura maniacale dei tuoi prodotti!
Io non riuscirò mai ad avere così tanta pazienza. Ed è per quello che mi sta tanto pensiero di iniziare a metter mano al pc... Però adesso ho la 1080 li ferma, per cui sono obbligato :fagiano:
Devo solo decidere se rimanere coi tubi morbidi o se passare ai rigidi.Quello che mi frena è la spesa per tutti i raccordi che avrò da ricomprare. Spendere oltre 100€ per una manciata di raccordi proprio non mi va.

Stavo poi pensando a come disporre i componenti nel mio P3.
Montando il rad da 1080 sul retro, mi rimane vuoto lo spazio dove adesso ho il 360. In alto ci monterò il gruppo pompa+reservoir (l'X-res di EK), ma mi rimangono 30cm di vuoto in basso... Ci posso mettere l'aquaero (che adesso sta dentro il pannello) ma mi rimane comunque spazio...
Cercando qualche idea online, mi sono imbattuto nei custom distribution block. In policarbonato, fatti a cnc.
Pensavo quindi di farmene uno dove portare i singoli tubi di ogni componente. Un blocco di circa 20x20 con 8 ingressi collegati 2 a 2 per passare da un componente all'altro (pompa-cpu-vga-rad ed eventualmente sensore di flusso). Al lavoro ho la fresa a controllo, per cui non avrei problemi a costruirmelo. Mi manca solo il "design"...
Mi piacerebbe fare qualcosa di carino, si accettano suggerimenti! :D

Black"SLI"jack
26-09-2018, 13:27
grazie per i complimenti. per il design meglio che non ti dia idee io, altrimenti mi ritrovi dove lavori, ad usare le macchine cnc :D

l'idea del distribution block è carina, ma forse non adatta ai vari Px. li vedo meglio nei case standard.

potresti optare per tenere il più pulito possibile il case, nel senso di non riempirlo frontalmente ed eventualmente sfruttare una soluzione come ho fatto io sul muletto p5 dove i tubi scorrono per la maggior parte all'interno del case stesso.

leoben
26-09-2018, 19:56
grazie per i complimenti. per il design meglio che non ti dia idee io, altrimenti mi ritrovi dove lavori, ad usare le macchine cnc :D

l'idea del distribution block è carina, ma forse non adatta ai vari Px. li vedo meglio nei case standard.



Spara qualche idea che poi la elaboro :sofico:

Intanto devo trovare il modo di uscire sul retro coi tubi, per arrivare al radiatore.
L'unica soluzione che mi viene in mente è di passare da sotto. Non posso infatti attraversare i pannelli perchè altrimenti poi non saprei come aprire da dietro per passare i cavi...
Riporto di nuovo l'idea che avevo:

https://s15.postimg.cc/whfnoq8hj/image.jpg (https://postimg.cc/image/whfnoq8hj/)



potresti optare per tenere il più pulito possibile il case, nel senso di non riempirlo frontalmente ed eventualmente sfruttare una soluzione come ho fatto io sul muletto p5 dove i tubi scorrono per la maggior parte all'interno del case stesso.

Ma te hai quel reservoir da un litro! Io ho quello da 10cm e mi si perde in quella parete vuota...

SL45i
26-09-2018, 22:11
@Black... il waterblock della xspc non so per quale motivo si è annerito in alcuni punti... è completamente in rame... c'è qualche prodotto che possa farlo ritornare del suo color rame?

papugo1980
26-09-2018, 22:30
SL45i prendi il Sidol ad acqua&Sapone . Ti fa tornare il rame nuovo nuovo:D

SL45i
26-09-2018, 23:11
grazie mille al prossimo smontaggio imminente provo... :)

Arrow0309
27-09-2018, 16:52
LOL, è una soluzione temporanea seppur molto efficiente, poi se apro pure la finestra a fianco e lo sposto lì (con le temp di Manchester). :D

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUHpuOV9Fa3laZ0k/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLWUpKR3NlbVEwTFk/view?usp=sharing

Presto ci metto le mani su un paio di cose dentro al pc, tubi da trasparenti a neri (Primoflex Advanced lrt Onyx Black) vga 2080ti con l'EK Vector, top pompa D5 con vasca ridotta da Revo + 150 lite a Xres 100 Revo D5.
E forse sistemo meglio pure il monsta, vorrei installare un braccio articolato tipo per i monitor (al muro) ma un po' più economico dei Ergotron. :)

Non male ahhahhahaha :D
Ma il mio e' più flessibile e si stacca dal pc coi sganci rapidi, prende solo l'aria fresca (quando serve apro la finestra) e inoltre dentro al case ci sta pure un'altro 360 :Prrr:

https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLaks2bFg5bF9hWkk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUF9QeU1HcHd5NTQ/view?usp=sharing
Black ma se io aggiungerei un 280 slim davanti (sfruttando così il vano predisposto e le due ventole da 140mm) migliorerei ulteriormente il liquido in full load?
Dico slim perché:
1 - non vorrei diminuire il flusso delle 2x 140mm Corsair (che non sono da rad quindi bassa pressione) e dell'airflow interno dell'unica fonte d'aria fresca in immissione
2 - non vorrei aggiungere ulteriore restrizione all'impianto gestito da una sola D5 (anche se tenuta sempre in daily a 64% col Lamptron ~ sui 3300-3400 rpm).

Black"SLI"jack
27-09-2018, 17:06
considerando che hai un 360 e un 420, non credo che il 280 slim ti andrebbe ad influirebbe sulle prestazioni generali, soprattutto se hai ventole non da rad. forse saresti nell'ordine di qualche decimo di grado, ma poi conta molto la tamb.

sinceramente non ci starei nemmeno a provare.

Arrow0309
27-09-2018, 18:03
considerando che hai un 360 e un 420, non credo che il 280 slim ti andrebbe ad influirebbe sulle prestazioni generali, soprattutto se hai ventole non da rad. forse saresti nell'ordine di qualche decimo di grado, ma poi conta molto la tamb.

sinceramente non ci starei nemmeno a provare.

OK, scartata come spesa e pensiero pure. :D

leoben
27-09-2018, 18:18
Una domanda al volo per Black"SLI"jack.
Nel pc2 che hai in firma, che ventole hai montato sul rad da 1080?
Perchè ho da fare l'ordine e non riesco a scegliere modello e tipo delle ventole... 120mm o 180mm e relativa marca...

Black"SLI"jack
27-09-2018, 18:27
lascia stare le ventole che ho sul pc2. sono delle povere yate loon (16) e zalman (2). le avevo in casa e le volevo con i led :D.

le ho usate come mie prime ventole da rad. per carità sono silenziose anche ai massimi rpm (1300), ma come pressione statica sono molto basse. le zalman sono decisamente più rumorose, per fortuna ne ho solo 2, mi pareva brutto spendere 15 euro per le due yate loon mancanti.
soprattutto per le scarse prestazioni delle stesse, ho deciso di fare un push/pull.

leoben
27-09-2018, 18:45
Vado di AP181?
Anche se a dire il vero le volevo con led azzurro... Prendo altre 6 TT Riing da 120 e riutilizzo le 3 che già ho?

Arrow0309
27-09-2018, 19:17
Vado di AP181?
Anche se a dire il vero le volevo con led azzurro... Prendo altre 6 TT Riing da 120 e riutilizzo le 3 che già ho?
Vai di TT Riing12 ;)
Sono silent e abbastanza buone, con 9 non credo avrai da lamentare

Black"SLI"jack
27-09-2018, 19:26
quoto vai di riing.

leoben
27-09-2018, 19:45
Perfetto, grazie!
Quindi le AP181 sono inferiori? Perchè, colore a parte, magari possono essere più silenziose. Soprattutto perchè sono 4 ventole vs 9.

E poi, riflettendoci bene, col rad dietro al P3, per avere le ventole in push dovrei montarle fra case e rad (per far sfogare l'aria calda verso l'esterno e non contro al pannello posteriore, anche se lascio 3-4cm di spazio con gli spessori). E quindi addio led... Oppure le metto in pull?
Oppure... Accidenti, mi sto incasinando di nuovo le idee...
Ho il carrello già pronto da Aquatuning, mancano solo queste ventole... :help: :help: :help:

Arrow0309
28-09-2018, 06:08
Perfetto, grazie!
Quindi le AP181 sono inferiori? Perchè, colore a parte, magari possono essere più silenziose. Soprattutto perchè sono 4 ventole vs 9.

E poi, riflettendoci bene, col rad dietro al P3, per avere le ventole in push dovrei montarle fra case e rad (per far sfogare l'aria calda verso l'esterno e non contro al pannello posteriore, anche se lascio 3-4cm di spazio con gli spessori). E quindi addio led... Oppure le metto in pull?
Oppure... Accidenti, mi sto incasinando di nuovo le idee...
Ho il carrello già pronto da Aquatuning, mancano solo queste ventole... :help: :help: :help:

E allora vai di Silverstone ap181, sembra che scendono anche abbastanza in iddle:

http://imagizer.imageshack.us/a/img829/9826/gv1t.png

Oppure, se vuoi il massimo per sfondare i benchmark / stresstest in OC allora le 182 @2000rpm :D

Black"SLI"jack
28-09-2018, 07:11
Io le metterei in push le ventole. Ma con lo sfiato tra rad e case. Altrimenti se metti le ventole tra case e rad ne limiti il pescaggio.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Atomix
28-09-2018, 15:49
domandona

ho un impianto con pompa dc12-400 - wb cpu - rad 360 - rad 280 - vaschetta

se gli schiaffo anche il wb sulla gpu (pensavo ad una 1080 usata) secondo voi ce la farà la pompa o gli si chiede troppo ? :fagiano:

methis89
28-09-2018, 16:06
Io a prescindere andrei di ddc o d5, la dc12 penso sia un po' piccolina per un impianto simile... Ma. Magari mi sono fatto influenzare troppo da Black tra massa radiante e flusso XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
28-09-2018, 16:12
domandona

ho un impianto con pompa dc12-400 - wb cpu - rad 360 - rad 280 - vaschetta

se gli schiaffo anche il wb sulla gpu (pensavo ad una 1080 usata) secondo voi ce la farà la pompa o gli si chiede troppo ? :fagiano:

Io a prescindere andrei di ddc o d5, la dc12 penso sia un po' piccolina per un impianto simile... Ma. Magari mi sono fatto influenzare troppo da Black tra massa radiante e flusso XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rispondo con prova pratica :D

un mio amico ha il loop composto in questo modo. cpu, gpu, 240, 360. pompa dc12-400. flusso con pompa la massimo sui 230-250 l/h.
prima aveva invece della singola gpu, uno sli e pure in quel modo non aveva problemi di flusso.

la dc12-400 nonostante sia una pompa economica, non ha problemi a livello di prestazioni da invidiare alle ddc-1t. discorso diverso era se si parlava di dc12-260 o dc12-220. queste sono troppo poco potenti per impianti complessi. poi le dc12-400 le ho usate pure io in impianti complessi, tipo 8 wb con 360 + 480 + 1260. con singola pompa avevo 170/180 l/h.

ovviamente il tutto gestito da aquaero 4 (mio) :D :asd:
non poteva essere altrimenti :D

Atomix
28-09-2018, 16:28
ottimo thanks ;)

Arrow0309
29-09-2018, 18:07
Ho appena comprato da Ali Express sto bel Delid Die Guard Cover Protector IceMan per X299 a £30 spedito. :cool:

https://www.aliexpress.com/item/Delid-Die-Guard-Cover-Protector-IceMan-Cooler-X299-CPU-Opener-Support-7820-7900-7920/32858773525.html

Ci stanno 2 vers, per 7900X e inferiori (LCC) oppure per il 7920X e superiori (HCC).
Quello versione Der8auer venduto attraverso Caseking e overclockers.uk (qui in UK) veniva più di £60 :O

L'ho appena notato ad opera qui (sul rig di uno con 2x RTX 2080 ti) :D

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220792&d=1538192992

methis89
29-09-2018, 18:10
Ho appena comprato da Ali Express sto bel Delid Die Guard Cover Protector IceMan per X299 a £30 spedito. :cool:

https://www.aliexpress.com/item/Delid-Die-Guard-Cover-Protector-IceMan-Cooler-X299-CPU-Opener-Support-7820-7900-7920/32858773525.html

Ci stanno 2 vers, per 7900X e inferiori (LCC) oppure per il 7920X e superiori (HCC).
Quello versione Der8auer venduto attraverso Caseking e overclockers.uk (qui in UK) veniva più di £60 :O

L'ho appena notato ad opera qui (sul rig di uno con 2x RTX 2080 ti) :D

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220792&d=1538192992

certo che avere 2 rtx2080ti e dei tubi cosi gialli e cavi alla cazzum fa ridere eh :ciapet:
che poi mi pare abbia 2 only gpu e non 2 fullcover dato che si intrravede la ventolina sui vrm

Amorph
29-09-2018, 18:12
Ho appena comprato da Ali Express sto bel Delid Die Guard Cover Protector IceMan per X299 a £30 spedito. :cool:

https://www.aliexpress.com/item/Delid-Die-Guard-Cover-Protector-IceMan-Cooler-X299-CPU-Opener-Support-7820-7900-7920/32858773525.html

Ci stanno 2 vers, per 7900X e inferiori (LCC) oppure per il 7920X e superiori (HCC).
Quello versione Der8auer venduto attraverso Caseking e overclockers.uk (qui in UK) veniva più di £60 :O

L'ho appena notato ad opera qui (sul rig di uno con 2x RTX 2080 ti) :D

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220792&d=1538192992

bello, tempi di consegna?

Arrow0309
29-09-2018, 18:27
certo che avere 2 rtx2080ti e dei tubi cosi gialli e cavi alla cazzum fa ridere eh :ciapet:
che poi mi pare abbia 2 only gpu e non 2 fullcover dato che si intrravede la ventolina sui vrm

Esatto, sono i classici rig aperti da battaglia e score nei bench, questo e' pure un Vietnamita :p

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-123.html#post27643342

bello, tempi di consegna?

Bhooooo, non penso meno di una settimana cmq, dalla Cina credo.
L'ho preso con la app sul cellullare e pagato con paypal, l'unica scritta e' che se non spedisce entro 11 giorni l'ordine viene automaticamente cancellato.
Speriamo sincronizzo bene pure con la scheda video e faccio tutto un'intervento.
Devo rifa pure l'oc della cpu e/o ram che stamane per un bsod e un secondo freeze all'avvio di winzozz ho messo un po a default l'oc della cpu.

Quasi quasi mi approfitto del ritardo, annullo pure sta MSI Duke e mi prendo la EVGA XC Ultra, arrivi quando arrivi :mc:

SL45i
29-09-2018, 20:07
Msi RTX 2080 sea hawk ek x che ve ne pare?

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/4/4/5/msi-rtx-2080-sea-hawk-ek-x-6b375a61e2b6d1cafcda11b001dc14b7f.jpg

Black"SLI"jack
29-09-2018, 20:10
ehm…. devo proprio esprimermi? :D

SL45i
29-09-2018, 20:30
ehm…. devo proprio esprimermi? :D

non ti piace... :D ?:Prrr:

Arrow0309
29-09-2018, 20:54
ehm…. devo proprio esprimermi? :D

:asd: :asd: :asd:

Black ma una domanda, il flusso dentro a questi wubbi EK, anche sul mio reference per esempio:

https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-vector-rtx-2080-ti-rgb-nickel-plexi-main.jpg

Voglio dire e' preferibile averlo che entri (in alto a sx) prima sul gpu e poi passa sui due vrm poi esce nella parte destra, coretto?
Non e' indifferente cioè se entrassi prima dai vrm per uscire dalla gpu (all'incontrario) non sarebbe OK, vero?
Un po come i wb per cpu insomma.

Amorph
29-09-2018, 20:58
:asd: :asd: :asd:

Black ma una domanda, il flusso dentro a questi wubbi EK, anche sul mio reference per esempio:

https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-vector-rtx-2080-ti-rgb-nickel-plexi-main.jpg

Voglio dire e' preferibile averlo che entri (in alto a sx) prima sul gpu e poi passa sui due vrm poi esce nella parte destra, coretto?
Non e' indifferente cioè se entrassi prima dai vrm per uscire dalla gpu (all'incontrario) non sarebbe OK, vero?
Un po come i wb per cpu insomma.

al centro c'è un diffusore quindi penso proprio che l'entrata possibile sia una sola, quella di sinistra

Black"SLI"jack
29-09-2018, 21:02
non ti piace... :D ?:Prrr:

Ehm direi di no, diciamo che mi fa un certo effetto :D :asd:

:asd: :asd: :asd:

Black ma una domanda, il flusso dentro a questi wubbi EK, anche sul mio reference per esempio:

https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-vector-rtx-2080-ti-rgb-nickel-plexi-main.jpg

Voglio dire e' preferibile averlo che entri (in alto a sx) prima sul gpu e poi passa sui due vrm poi esce nella parte destra, coretto?
Non e' indifferente cioè se entrassi prima dai vrm per uscire dalla gpu (all'incontrario) non sarebbe OK, vero?
Un po come i wb per cpu insomma.

di base gli ek non hanno un verso, quindi puoi scegliere indistamente quale sia l'in. sui phanteks ad esempio invece l'ìn è quello di sinistra.
sul manuale dell'ek non viene riportato nulla. però indicativemente mi verrebbe da dire che sarebbe meglio far passare prima dal jet plate, quindi sulla gpu e poi sui vrm. però è una mia considerazione personale e senza test di verifica è difficile dirlo. quello che posso però dire è che ci sono wb gpu con un verso specifico, quindi qualche differenza deve esserci come prestazioni.

methis89
30-09-2018, 02:47
Esatto, sono i classici rig aperti da battaglia e score nei bench, questo e' pure un Vietnamita :p

Allora ci vedo ancora meno senso degli only gpu per score nei bench dato che sarebbe preferibile avere un fullcover per raffreddare pure i vrm...a meno che non cambi vga molto spesso e allora li si gli only gpu hanno senso

Gello
30-09-2018, 10:08
Ho appena comprato da Ali Express sto bel Delid Die Guard Cover Protector IceMan per X299 a £30 spedito. :cool:

https://www.aliexpress.com/item/Delid-Die-Guard-Cover-Protector-IceMan-Cooler-X299-CPU-Opener-Support-7820-7900-7920/32858773525.html

Ci stanno 2 vers, per 7900X e inferiori (LCC) oppure per il 7920X e superiori (HCC).
Quello versione Der8auer venduto attraverso Caseking e overclockers.uk (qui in UK) veniva più di £60 :O

L'ho appena notato ad opera qui (sul rig di uno con 2x RTX 2080 ti) :D

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220792&d=1538192992

Molto carini, per queste piastrelle ha decisamente senso una soluzione del genere...

Arrow0309
30-09-2018, 10:09
Allora ci vedo ancora meno senso degli only gpu per score nei bench dato che sarebbe preferibile avere un fullcover per raffreddare pure i vrm...a meno che non cambi vga molto spesso e allora li si gli only gpu hanno senso

Quoto e ho sempre comprato i full cover, mi e' arrivato il settimo in 4 anni :asd:

Ma poi chi e' che non cambia spesso la gpu? :D

Molto carini, per queste piastrelle ha decisamente senso una soluzione del genere...
Oh yeah, si passa da 3 layer (CLP, IHS, Kryonaut) tra il die e wubbo ad uno solo, CLP :sofico:

leoben
30-09-2018, 10:18
I attesa che arrivi il rad Phobya da 1080, per caso qualcuno sa quanto liquido ci va dentro?
Perchè ne ho solo un lt. o poco più e non vorrei arrivare corto... :D Mi sono scordato di includerlo nell'ordine e non so se sono in tempo a correggerlo:stordita: Al limite, potrei allungare con acqua bidistillata?

Black"SLI"jack
30-09-2018, 12:21
Considera che nel mio p5 con il 1080 ci vanno circa 2 litri di liquido. È abbastanza lungo come loop, ma almeno 1 litro e mezzo ti ci vorrà.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
30-09-2018, 13:24
Certo che a chi piacciono i wb trasparenti e (sempre più spesso) l'rgb controllato anche dalla mobo sto nuovo Bitspower per le RTX (2080, 2080 ti entrambe le vers 1 solo) reference FE o AIB vari non sembra niente male:

https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8489_20180919_1267-1024x768.jpg

https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8489_20180919_1128-1024x768.jpg

E magari adatto anche a chi voglia mettere pad a rotta di collo :D

https://i.postimg.cc/52Sk2rKS/Capture.jpg

Black"SLI"jack
30-09-2018, 13:35
sempre più propenso al phanteks. tutto acrilico non li digerisco.

il bits è la fiera del pad :D
pure sulla gpu, oppure li possiamo mettere la tim? :D :asd:

Legolas84
30-09-2018, 13:40
Da esterno che non comprerà queste vga devo dire anche io che i Phanteks sono davvero stupendi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

SL45i
30-09-2018, 13:44
sempre più propenso al phanteks. tutto acrilico non li digerisco.

il bits è la fiera del pad :D
pure sulla gpu, oppure li possiamo mettere la tim? :D :asd:

oh my god... addirittura il pad sulla gpu... no comment... :) cmq molto attratto anche io dai phanteks... hanno questo contrasto che li differenzia da altri waterblock... poi visto che ti ci sei trovato bene è un feedback non da poco... :)

Arrow0309
30-09-2018, 13:49
sempre più propenso al phanteks. tutto acrilico non li digerisco.

il bits è la fiera del pad :D
pure sulla gpu, oppure li possiamo mettere la tim? :D :asd:

:asd: :asd:

Da esterno che non comprerà queste vga devo dire anche io che i Phanteks sono davvero stupendi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Pure tu passi? :sofico:

Lol :D

:doh: :tapiro: :banned:

Arrow0309
30-09-2018, 13:55
oh my god... addirittura il pad sulla gpu... no comment... :) cmq molto attratto anche io dai phanteks... hanno questo contrasto che li differenzia da altri waterblock... poi visto che ti ci sei trovato bene è un feedback non da poco... :)

Anche gli EK vanno bene sa
Sempre il minimo come pad:

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220218&d=1537944007

Non guardare la tim pero' l'ha messa cosi' per riprodurre l'effetto pad :asd: :D :asd:

SL45i
30-09-2018, 14:06
:D :eek: infatti spero sia un pò troppa altrimenti mi sa che ho la 1070 fritta.. :D

Wolf91
30-09-2018, 18:00
:D :eek: infatti spero sia un pò troppa altrimenti mi sa che ho la 1070 fritta.. :D

Noo,ma che troppa,il minimo indispensabile :asd: :asd:,l'ha messa anche fuori dal die,per non sbagliarsi

Concordo sui Wb Phanteks,sono stupendi sia quelli Cpu che Gpu,al prossimo giro ci faccio un pensiero

frafelix
01-10-2018, 10:03
Ciao a tutti, ho appena comprato il case LianLi PC-O11WGX e volevo passare all’impianto a liquido ed essendo il mio primo impianto mi serve una mano.
Non badando al costo, l’idea è di liquidare sia la cpu che la gpu con un full cover, ora ho montato il tutto come al solito ad aria e dalla scheda madre il case ha un po’ più di 7cm di spazio sotto e 8cm sopra quindi pensavo di mettere due radiatori da 360 oppure uno da 360 sopra e uno da 240 sotto dato che ci sarebbe già il supporto per la pompa che nel caso del rad da 360 sotto dovrei togliere.
Qui già sono fermo: marche migliori? Spessore? Ventole?
Pompa? Meglio con vaschetta attaccata sopra o no? Modelli migliori? Marche?
Come wb per la cpu avevo pensato al nuovo EK-Velocity RGB - Nickel + Plexi, invece per la gpu l’EK-FC1080 GTX Ti Strix RGB - Nickel.
Pensavo a tubi rigidi, quelli flessibili anche se sarebbe meglio visto la mia totale inesperienza non mi piacciono proprio, per fargli fare le curve a 90° devo prendere un piegatubi? Quale?

Per ora vediamo di dipanare questi dubbi, poi pensiamo ai raccordi…
Grazie a tutti

Immagine dell'interno del case http://it.tinypic.com/r/34y8pjc/9

SL45i
01-10-2018, 10:44
provo a dire la mia ma aspetta il parere di utenti piu esperti...

devi prendere le misure del radiatore che è messo in verticale sul frontale e vedere dove arriva in altezza per capire lo spessore del radiatore da poter utilizzare in alto. secondo me sul frontale potresti montare un alphacool xt45 da 46mm piu la pompa con vaschetta già integrata ek xres 140 con ventole da 25mm, sul top lo spazio rimanente dovrebbe consentirti di montare un alphacool xt45 da 46mm piu i 25mm delle ventole sono 71mm... ma devi prendere le misure.

i radiatori alphacool xt45 sono ottimizzati per lavorare con ventole a bassa velocità, ventole devi prendere quelle ottimizzate per i radiatori, ek vardar o corsair ml sono tra le migliori.

frafelix
01-10-2018, 11:27
Il case può montare tre radiatori da 360, uno sopra uno sotto e uno in verticale che dici tu, io il verticale non lo metterei, installerei solo i due orizzontali.
Avevo visto anche io gli Alphacool xt45, ma volevo essere sicuro che non ci fossero altre altezze da sommare oltre il radiatore e la ventola, per questo ero indeciso se andare su rad da 30

SL45i
01-10-2018, 21:27
ah vero.. molto meglio predisporre il tutto come hai detto tu... si riesce a gestire meglio anche i vari collegamenti... l'unica cosa che mi preoccupare è il pescaggio delle ventole... ma secondo me può uscirne un buon compromesso.. come altra cosa da sommare non credo ci sia altro oltre all'altezza del radiatore piu ventole... ;)

kiwivda
01-10-2018, 21:35
È arrivato un piccolo upgrade....
https://i.imgur.com/DKRSN7Ol.jpg (https://i.imgur.com/DKRSN7O.jpg)

Amorph
01-10-2018, 21:50
È arrivato un piccolo upgrade....
https://i.imgur.com/DKRSN7Ol.jpg (https://i.imgur.com/DKRSN7O.jpg)

WOOW :sbav:

kiwivda
01-10-2018, 22:13
WOOW :sbav:

Speriamo che vada bene, ma mi chiedevo qualcuno sa dirmi come funzionano i led RGB? Se ha 4 cavi è rgb o d-rgb e che differenza c'è?

Black"SLI"jack
02-10-2018, 06:32
Da quanto letto sul loro sito, dovrebbero essere rgb standard.

La differenza tra quelli standard e quelli addressable, sta nel fatto che con gli ultimi puoi gestire ogni singolo led indipendentemente. Quindi fargli fare quei giochetti di luce stile discoteca :D.

Però in genere hanno una piedinatura completamente diversa dai gli standard, anche se usano 4 cavi ugualmente.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix
02-10-2018, 09:09
Nessun altro che mi da una mano?

leoben
02-10-2018, 12:45
Sapete se si riescono a trovare le varie misure del Phobya Extreme da 1080? Intendo non tanto quelle esterne, quanto le posizioni dei vari fori per le ventole e per il fissaggio. Mi servirebbero cioè le varie quote per iniziarea disegnare al cad e preparare la griglia e gli spessori per montare le ventole AP181

Black"SLI"jack
02-10-2018, 12:55
Nessun altro che mi da una mano?Stasera quando sono in albergo vedo di darti una risposta. Purtroppo in questi giorni leggo poco il forum in quanto sono in viaggio di lavoro a Bilbao. Sapete se si riescono a trovare le varie misure del Phobya Extreme da 1080? Intendo non tanto quelle esterne, quanto le posizioni dei vari fori per le ventole e per il fissaggio. Mi servirebbero cioè le varie quote per iniziarea disegnare al cad e preparare la griglia e gli spessori per montare le ventole AP181Posso vedere senza smontare tutto di darti qualche quota. Però dovrai aspettare giovedì o venerdì che rientri da sto maledetto viaggio :(

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix
02-10-2018, 13:22
Grazie mille

leoben
02-10-2018, 14:32
Posso vedere senza smontare tutto di darti qualche quota. Però dovrai aspettare giovedì o venerdì che rientri da sto maledetto viaggio :(

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

No no, lascia perdere.
Era solo per portarmi avanti col lavoro.
Inoltre ho appena ricevuto l'email da aquatuning che hanno già spedito, per cui in un paio di giorni dovrei riceverlo a casa.

Black"SLI"jack
02-10-2018, 18:04
Grazie milleAllora ho guardato il case. Direi che potresti fare in questo modo, considerando anche le possibilità del case stesso. Metterei un bel rad 360 da 45mm di spessore sul tetto, e un altro 360 anche da 60mm nel vano alimentatore in modo da poter tenere sgombro il lato a vetro ma senza perdere in massa radiante. Gli spazi dovrebbero essere sufficienti per i rad indicati. Eviterei di prendere gli slim come rad anche in ottica futura. Eviterei anche di conseguenza di mettere un rad sul fondo che andrebbe a buttare aria calda sulla vga.
Al limite metti delle ventole sul fondo per massimizzare il ricircolo di aria.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

SL45i
02-10-2018, 19:13
Allora ho guardato il case. Direi che potresti fare in questo modo, considerando anche le possibilità del case stesso. Metterei un bel rad 360 da 45mm di spessore sul tetto, e un altro 360 anche da 60mm nel vano alimentatore in modo da poter tenere sgombro il lato a vetro ma senza perdere in massa radiante. Gli spazi dovrebbero essere sufficienti per i rad indicati. Eviterei di prendere gli slim come rad anche in ottica futura. Eviterei anche di conseguenza di mettere un rad sul fondo che andrebbe a buttare aria calda sulla vga.
Al limite metti delle ventole sul fondo per massimizzare il ricircolo di aria.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ottima soluzione effettivamente... inoltre devo dire che sto case è davvero moltooo carino... :)

bizzy89
02-10-2018, 21:11
Secondo voi è fattibile un custom loop su un 340 elite?
Dovrei raffreddare la configurazione in firma.

kiwivda
02-10-2018, 21:12
Secondo voi è fattibile un custom loop su un 340 elite?
Dovrei raffreddare la configurazione in firma.

se sono riuscito a farlo io in un silencio CM direi proprio di si :)

Black"SLI"jack
02-10-2018, 21:37
Quale sarebbe il 340 élite di preciso?

Questo? Spererei di no :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/cb518d7e1d46c3e487edd36095c9abdc.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bizzy89
02-10-2018, 21:46
Quale sarebbe il 340 élite di preciso?

Questo? Spererei di no :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/cb518d7e1d46c3e487edd36095c9abdc.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

https://www.nzxt.com/categories/s340-elite

Credo di poter mettete due massimo 3 radiatori,ma slim.
Altro quesito dove cavolo la infilo la pompa con sta scheda obesa .
https://postimg.cc/ygGPhDbZ

Black"SLI"jack
02-10-2018, 22:09
Allora ti do il mio consiglio. Resta come sei. Quel case non è adatto. Ti spiego meglio. Frontalmente puoi andare solo di un 240 slim. Avresti un po' di spazio per un 120 slim sul tetto e uno sul posteriore. A cui devi aggiungere lo spazio occupato da pompa e vaschetta.
Dovendo raffreddare CPU e vga (rtx) hai bisogno di buoni radiatori, ma soprattutto spessi. Inoltre quel case per come è fatto il frontale è tutt'altro che adatto a far lavorare correttamente un loop.
Rischi solo di buttare soldi. Sicuramente ci sarà chi ti dirà che con un 240 slim ci raffredda lo shuttle in decollo. Si fa tutto anche con poco, ma bisogna vedere i risultati. Se devi liquidare la vga per avere le temp che hai ad aria, risparmia i soldi. Perché poi per compensare le temp devi spingere le ventole al massimo, non ottenendo i risultati cercati né come temp appunto né come rumore.
In quel case scordati di tenere una rtx a 40 gradi in full.

Altrimenti una soluzione, mantenendo quel case è una water station esterna che integri rad, pompa, vaschetta e quanto necessario. Al case arrivi con solo 2 tubi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bizzy89
02-10-2018, 22:17
Allora ti do il mio consiglio. Resta come sei. Quel case non è adatto. Ti spiego meglio. Frontalmente puoi andare solo di un 240 slim. Avresti un po' di spazio per un 120 slim sul tetto e uno sul posteriore. A cui devi aggiungere lo spazio occupato da pompa e vaschetta.
Dovendo raffreddare CPU e vga (rtx) hai bisogno di buoni radiatori, ma soprattutto spessi. Inoltre quel case per come è fatto il frontale è tutt'altro che adatto a far lavorare correttamente un loop.
Rischi solo di buttare soldi. Sicuramente ci sarà chi ti dirà che con un 240 slim ci raffredda lo shuttle in decollo. Si fa tutto anche con poco, ma bisogna vedere i risultati. Se devi liquidare la vga per avere le temp che hai ad aria, risparmia i soldi. Perché poi per compensare le temp devi spingere le ventole al massimo, non ottenendo i risultati cercati né come temp appunto né come rumore.
In quel case scordati di tenere una rtx a 40 gradi in full.

Altrimenti una soluzione, mantenendo quel case è una water station esterna che integri rad, pompa, vaschetta e quanto necessario. Al case arrivi con solo 2 tubi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

L'ultima opzione sembra quella più logica, cosa suggerisci di prendere in caso?

Black"SLI"jack
02-10-2018, 22:25
Dipende dallo spazio che hai a disposizione. Puoi puntare ad un rad di grosse dimensioni come ad un 1080 (9 ventole da 120), oppure soluzioni più piccole come ad esempio un paio di 360. Ovviamente avrai bisogno di un supporto adeguato per poter montare il tutto.

Però partiamo dall'aspetto più importante che budget hai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
02-10-2018, 22:27
Quale sarebbe il 340 élite di preciso?

Questo? Spererei di no :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/cb518d7e1d46c3e487edd36095c9abdc.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

:asd: :asd:

Arrow0309
02-10-2018, 22:32
Dipende dallo spazio che hai a disposizione. Puoi puntare ad un rad di grosse dimensioni come ad un 1080 (9 ventole da 120), oppure soluzioni più piccole come ad esempio un paio di 360. Ovviamente avrai bisogno di un supporto adeguato per poter montare il tutto.

Però partiamo dall'aspetto più importante che budget hai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Meglio :D

https://i.postimg.cc/vTZLWg42/cool_computer_with_pool_water_1.jpg

bizzy89
02-10-2018, 23:04
Mi fate morire, in teoria intorno alle 500 sterline.

Black"SLI"jack
03-10-2018, 07:05
500 sterline sono poco meno di 600 euro. Ragionando con i prezzi in euro, il buon arrow nel caso saprà meglio di me i costi dei prodotti in sterline, non so quanto tu ci possa entrare. Considerando i vari componenti resta sempre qualcosa fuori indipendentemente dal tipo di rad. Anche perché non sempre un rad di dimensioni grandi costa molto di più di uno più piccolo. Anzi a volte è pure il contrario.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
03-10-2018, 08:53
In ogni caso magari qualche componente lo potresti sempre trovare sul mercatino, se la spedizione è favorevole e spediscono da te... Magari risparmi quel che ti basta per rientrare nel budget

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

frafelix
03-10-2018, 08:55
Allora ho guardato il case. Direi che potresti fare in questo modo, considerando anche le possibilità del case stesso. Metterei un bel rad 360 da 45mm di spessore sul tetto, e un altro 360 anche da 60mm nel vano alimentatore in modo da poter tenere sgombro il lato a vetro ma senza perdere in massa radiante. Gli spazi dovrebbero essere sufficienti per i rad indicati. Eviterei di prendere gli slim come rad anche in ottica futura. Eviterei anche di conseguenza di mettere un rad sul fondo che andrebbe a buttare aria calda sulla vga.
Al limite metti delle ventole sul fondo per massimizzare il ricircolo di aria.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Stasera provo a vedere quanto spazio ho nel lato alimentatore...
Il blocco rad+ventole come viene fissato al case? Con le viti con cui avvito le ventole che passano per tutto lo spessore del rad e arrivano al case? Meglio i rad Ek o Alphacool o altro?
Nel caso mettessi il rad in verticale come dici tu la pompa la metto davanti alle ventole dove c'è il piedistallo apposta? Gli può dare fastidio? Lasciando stare il prezzo che pompa metto? Con vaschetta integrata o no?
Pensavo a tubi rigidi, quelli flessibili anche se sarebbe meglio visto la mia totale inesperienza non mi piacciono proprio, per fargli fare le curve a 90° devo prendere un piegatubi? Quale?

Black"SLI"jack
03-10-2018, 10:26
Dovresti avere lo spazio per un 80mm, visto lo spessore di un alimentatore. Le ventole le posizioni dal lato del vetro e metti solo il rad nel vano. Usi delle viti da 30/35 mm dovrebbero bastare. Attenzione ad non usare viti più lunghe. Le viti devono passare prima dalle ventole poi attraverso la paratia del case ed andare ad avvitarsi sul rad.

Come rad vai di alphacool xt45 e ut60 o al limite per i 60mm anche i phobya g-changer che sono uguali agli alphacool ma costano molto meno.

Come pompa andrei di combo, qui di con vaschetta integrata. Montandola davanti alle ventole non copri molto il flusso. Per questo ti avevo consigliato cmq di mettere almeno 2 ventole sul fondo. Come modello ddc 3.2/3.25 o d5. Tanto sono quelle.

Per i tubi soprattutto se è il tuo primo loop, e non hai grande manualità andrei di quelli in PVC.

Ti consiglio inoltre di pensare subito a montare un rubinetto per lo svuotamento e almeno un sensore di temp per il liquido. Il flussimetro non è indispensabile, anche se ormai lo monto sempre in un loop.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
03-10-2018, 11:58
500 sterline sono poco meno di 600 euro. Ragionando con i prezzi in euro, il buon arrow nel caso saprà meglio di me i costi dei prodotti in sterline, non so quanto tu ci possa entrare. Considerando i vari componenti resta sempre qualcosa fuori indipendentemente dal tipo di rad. Anche perché non sempre un rad di dimensioni grandi costa molto di più di uno più piccolo. Anzi a volte è pure il contrario.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

In ogni caso magari qualche componente lo potresti sempre trovare sul mercatino, se la spedizione è favorevole e spediscono da te... Magari risparmi quel che ti basta per rientrare nel budget

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Poi ci parlo io con lui, ho un sacco di raccorderia, tubi, liquido nuovo blu, top e vasca EK.
Per il resto gli manderò i link giusti dove trovare al miglior prezzo. :cool:

bizzy89
03-10-2018, 12:04
Poi ci parlo io con lui, ho un sacco di raccorderia, tubi, liquido nuovo blu, top e vasca EK.
Per il resto gli manderò i link giusti dove trovare al miglior prezzo. :cool:

Grazie, tanto venerdì è giorno di paga:D
A questo punto pensavo di fare qualcosa di esterno coi sganci rapidi nel tratto dei tubi che entrano nel PC.

Arrow0309
03-10-2018, 12:44
Grazie, tanto venerdì è giorno di paga:D
A questo punto pensavo di fare qualcosa di esterno coi sganci rapidi nel tratto dei tubi che entrano nel PC.
Ma la vuoi liquidare anche la Trio?
Se non erro Bitspower deve far uscire wb per queste Trio e anche per le Strix.

SL45i
03-10-2018, 17:17
speravo in prestazioni migliori. (https://www.techpowerup.com/reviews/EKWB/EK-Velocity_CPU_Block/5.html)

kiwivda
03-10-2018, 17:46
speravo in prestazioni migliori. (https://www.techpowerup.com/reviews/EKWB/EK-Velocity_CPU_Block/5.html)

si ho visto non è che cambi poi molto, ma il mio attuale wb sta messo maluccio...

https://i.imgur.com/yu2iAkrl.jpg

SL45i
03-10-2018, 18:33
si ho visto non è che cambi poi molto, ma il mio attuale wb sta messo maluccio...

https://i.imgur.com/yu2iAkrl.jpg

anche a me si erano fatte quelle micro crepe ma non perdeva liquido... penso sia dovuto allo stringimento eccessivo dei raccordi

davide155
03-10-2018, 18:43
Ho appena comprato da Ali Express sto bel Delid Die Guard Cover Protector IceMan per X299 a £30 spedito. :cool:

https://www.aliexpress.com/item/Delid-Die-Guard-Cover-Protector-IceMan-Cooler-X299-CPU-Opener-Support-7820-7900-7920/32858773525.html

Ci stanno 2 vers, per 7900X e inferiori (LCC) oppure per il 7920X e superiori (HCC).
Quello versione Der8auer venduto attraverso Caseking e overclockers.uk (qui in UK) veniva più di £60 :O

L'ho appena notato ad opera qui (sul rig di uno con 2x RTX 2080 ti) :D

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=220792&d=1538192992
Facci sapere come va anche nel thread delle mobo x299 così se si ha un bel guadagno lo prendo pure io per il mio piccolo forno :)

methis89
03-10-2018, 22:33
Grazie, tanto venerdì è giorno di paga:D
A questo punto pensavo di fare qualcosa di esterno coi sganci rapidi nel tratto dei tubi che entrano nel PC.Se potesse interessare nel. Mercatino un utente vende in blocco il mo-ra con 9 ventole da 120,vaschetta,pompa e wb... Insomma impianto completo per 300 euro...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda
04-10-2018, 08:25
Ma l'aceto bianco di alcol può andare bene per pulire i radiatori? E quando ne metto?

Black"SLI"jack
04-10-2018, 08:43
aceto bianco di alcol? mai sentito.
considerando quanto costa un semplice litro di aceto bianco di vino classico, meglio andare sul sicuro. quello che prendo io costa 0,55 cent. non lo userei mai per condire l'insalata, ma per pulire i rad va benissimo :asd: :D

kiwivda
04-10-2018, 09:08
aceto bianco di alcol? mai sentito.
considerando quanto costa un semplice litro di aceto bianco di vino classico, meglio andare sul sicuro. quello che prendo io costa 0,55 cent. non lo userei mai per condire l'insalata, ma per pulire i rad va benissimo :asd: :D

:mano:

methis89
04-10-2018, 09:09
aceto bianco di alcol? mai sentito.
considerando quanto costa un semplice litro di aceto bianco di vino classico, meglio andare sul sicuro. quello che prendo io costa 0,55 cent. non lo userei mai per condire l'insalata, ma per pulire i rad va benissimo :asd: :DIo l'ultima volta mi sa ho preso quello di mele, costa pure meno mi pare.. Per il resto la penso esattamente uguale XD
Ps: cavi spediti da gorilla gaming e trident z rgb arrivate... Mi sa che nel fine settimana finalmente monteró la water station

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

frafelix
04-10-2018, 09:35
Dovresti avere lo spazio per un 80mm, visto lo spessore di un alimentatore. Le ventole le posizioni dal lato del vetro e metti solo il rad nel vano. Usi delle viti da 30/35 mm dovrebbero bastare. Attenzione ad non usare viti più lunghe. Le viti devono passare prima dalle ventole poi attraverso la paratia del case ed andare ad avvitarsi sul rad.

Come rad vai di alphacool xt45 e ut60 o al limite per i 60mm anche i phobya g-changer che sono uguali agli alphacool ma costano molto meno.

Come pompa andrei di combo, qui di con vaschetta integrata. Montandola davanti alle ventole non copri molto il flusso. Per questo ti avevo consigliato cmq di mettere almeno 2 ventole sul fondo. Come modello ddc 3.2/3.25 o d5. Tanto sono quelle.

Per i tubi soprattutto se è il tuo primo loop, e non hai grande manualità andrei di quelli in PVC.

Ti consiglio inoltre di pensare subito a montare un rubinetto per lo svuotamento e almeno un sensore di temp per il liquido. Il flussimetro non è indispensabile, anche se ormai lo monto sempre in un loop.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Allora ho controllato e in verticale lo potrei mettere, ma ho il case (per esigenze della moglie) con la parete non in vetro attaccata ad un muro, quindi pensavo di ritornare all'idea dei due rad sopra e sotto, tanto sotto è rialzato e le ventole riescono a pescare aria. Quindi avrei:
base
- Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm appoggiato al fondo
- EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm) x3 che aspirano aria dal rad
top
- Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm attaccato sopra
- EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm) x3 che soffiano aria sul rad

- wb gpu EK-FC1080 GTX Ti Strix RGB - Nickel
- wb cpu EK-Velocity - Intel - RGB Nickel + Plexi
- pompa e vaschetta EK-XRES 140 Revo D5 RGB PWM
- termometro XSPC Display LCD Termometro V2 Rosso - Sensore Plug 1/4G

Per ora va tutto bene? Le ventole vanno bene? La Pompa?
Come faccio a fissare i due rad al case? Con delle viti che attraversano i fori dall'esterno del case, quindi da sopra per il top e da sotto per la base?
Come dici tu i tubi flessibili sarebbero meglio, ma non mi piacciono per niente, preferisco prendere un po' più di tubo e buttarlo se sbaglio la piega.
Come funziona in questo caso? Scaldo il tubo con un phon classico e poi li metto del piegatubo? Quale piegatubo devo prendere, come faccio a non far strozzare il tubo?
In realtà avevo pensato anche a prendere raccordi a 90° per evitare le pieghe, ma poi mi è venuto in mente che ogni raccordo è un punto potenziale di perdita di liquido e non mi pare il caso

TigerTank
04-10-2018, 09:40
aceto bianco di alcol? mai sentito.
considerando quanto costa un semplice litro di aceto bianco di vino classico, meglio andare sul sicuro. quello che prendo io costa 0,55 cent. non lo userei mai per condire l'insalata, ma per pulire i rad va benissimo :asd: :D

Che sia l'alcool isopropilico? Io lo uso per ripulire dalla pasta termica. E mi pare vada benone pure per il metallo liquido.

Idem circa l'aceto bianco, poca spesa e fa il suo lavoro. Per condire l'insalata invece vado di aceto balsamico :D

Black"SLI"jack
04-10-2018, 10:32
Allora ho controllato e in verticale lo potrei mettere, ma ho il case (per esigenze della moglie) con la parete non in vetro attaccata ad un muro, quindi pensavo di ritornare all'idea dei due rad sopra e sotto, tanto sotto è rialzato e le ventole riescono a pescare aria. Quindi avrei:
base
- Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm appoggiato al fondo
- EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm) x3 che aspirano aria dal rad
top
- Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm attaccato sopra
- EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm) x3 che soffiano aria sul rad

- wb gpu EK-FC1080 GTX Ti Strix RGB - Nickel
- wb cpu EK-Velocity - Intel - RGB Nickel + Plexi
- pompa e vaschetta EK-XRES 140 Revo D5 RGB PWM
- termometro XSPC Display LCD Termometro V2 Rosso - Sensore Plug 1/4G

Per ora va tutto bene? Le ventole vanno bene? La Pompa?
Come faccio a fissare i due rad al case? Con delle viti che attraversano i fori dall'esterno del case, quindi da sopra per il top e da sotto per la base?
Come dici tu i tubi flessibili sarebbero meglio, ma non mi piacciono per niente, preferisco prendere un po' più di tubo e buttarlo se sbaglio la piega.
Come funziona in questo caso? Scaldo il tubo con un phon classico e poi li metto del piegatubo? Quale piegatubo devo prendere, come faccio a non far strozzare il tubo?
In realtà avevo pensato anche a prendere raccordi a 90° per evitare le pieghe, ma poi mi è venuto in mente che ogni raccordo è un punto potenziale di perdita di liquido e non mi pare il caso

allora i rad vanno bene come le ventole che sono ottime sui rad. pompa e vaschetta ok. per il fissaggio dei rad, esatto usi delle viti che attraversano la lamiera. in questo caso devono essere corte.
per i tubi rigidi, devi usare una pistola terminca. in qualunque brico trovi le Black&Decker a 25/30 euro. hai bisogno poi dell'anima in silicone della dimensione corretta rispetto al diametro interno del tubo. poi se vuoi puoi usare una dima per le piegatura del tubo. attenzione al tipo di tubo che andrai ad usare. se in acrilico o in pegt. preferisco i primi che sono più difficili da gestire, perché richiedono più calore per ammorbidirsi e perché in caso di errore nella piega sono quasi sempre riuscito a recuperare il lavoro, mentre con i pegt se sbagli butti via. poi i pegt si ammorbidiscono troppo velocemente per i miei gusti. altra cosa una volta tagliati a dovere devi pulire il taglio con carta abrasiva e lima e smussare gli angoli del taglio per evitare di rovinare gli oring dei raccordi.
l'uso dei raccordi a 90 per fare le pieghe è un'altra soluzione possibile. personalmente non mi piacciono, più che altro perché appesantiscono a livello visivo il tutto, ma è puramente una cosa soggettiva.

kiwivda
04-10-2018, 11:59
Mah ho un problema, come faccio a far funzionare la D5 collegata sull'aquabus alimentando solo l'aquaero? Nel senso mi partono le ventole e l'aquaero ma niente pompa. E non la vede nemmeno tra le pompe sul display frontale. Però se accendo il pc normalmente funziona e da aquasuite me la vede collegata all'aquabus.

Black"SLI"jack
04-10-2018, 12:23
Alimentando solo l'aquaero non puoi alimentare la pompa. L'aquabus è solo una connessione dati. Quindi oltre l'aquaero devi alimentare anche la pompa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
04-10-2018, 12:46
Alimentando solo l'aquaero non puoi alimentare la pompa. L'aquabus è solo una connessione dati. Quindi oltre l'aquaero devi alimentare anche la pompa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Si me ne sono accorto, ed ho ponticellato l'alimentatore, ma nonostante questo, niente pompa nel menu outputs alla voce pompe... auitooooo.....:help:

leoben
04-10-2018, 12:56
Arrivato ora ora il phobya da 1080 con le 4 Silverstone AP181 (che bestie che sono... :eek:) e i tubi, rigorosamente in acrilico come consigliato da Black. Ne ho presi 4 pezzi da 60cm l'uno, spero possano bastare. Soprattutto perchè non li ho mai usati e devo imparare a piegarli... :fagiano:

Black"SLI"jack
04-10-2018, 13:56
Si me ne sono accorto, ed ho ponticellato l'alimentatore, ma nonostante questo, niente pompa nel menu outputs alla voce pompe... auitooooo.....:help:

la pompa come è collegata? solo tramite aquabus o anche tramite usb? devi avere solo l'aquabus collegato. inoltre da aquasuite hai verificato l'assegnazione di un ID univoco? hai verificato se per caso richiede l'aggiornamento del firmware?
in genere al primo montaggio di un impianto con aquaero, tutta la preconfigurazione, la faccio da un altro pc, nel mio caso un tablet 2in1 con usb, a cui collego le periferiche, le gestisco con aquasuite, le configuro ed eventualmente aggiorno i firmware e poi creo una configurazione iniziale, lasciando le rifiniture solo a pc completo.

kiwivda
04-10-2018, 17:30
purtroppo non ho questa possibilità.
Comunque la pompa è partita collegando un cavo usb alla mobo dai pin della pompa alla mobo.

Ora ho tolto il cavo e ricollegato l'aquabus ma non la vede e sta fissa al 35% circa, se non altro adesso si accende anche senza il cavo usb.

Ma come diavolo si fa a farla vedere dal software o dall'aquaero?

Se dovessi metterla ex novo, qual'è la procedura?

Grazie ragazzi ma mi sta facendo incaxxare non poco.

Andy1111
04-10-2018, 18:02
Non so se la situazione sia la stessa, ma quando ho comprato aquaero 6 pro la pompa non la vedeva, dopo aver aggiornato il firmware dell'aquaero è comparsa

kiwivda
04-10-2018, 18:58
Non so se la situazione sia la stessa, ma quando ho comprato aquaero 6 pro la pompa non la vedeva, dopo aver aggiornato il firmware dell'aquaero è comparsa

Non credo mi dice che ho già l'ultimo firmware.

leoben
04-10-2018, 19:14
purtroppo non ho questa possibilità.
Comunque la pompa è partita collegando un cavo usb alla mobo dai pin della pompa alla mobo.

Ora ho tolto il cavo e ricollegato l'aquabus ma non la vede e sta fissa al 35% circa, se non altro adesso si accende anche senza il cavo usb.

Ma come diavolo si fa a farla vedere dal software o dall'aquaero?

Se dovessi metterla ex novo, qual'è la procedura?

Grazie ragazzi ma mi sta facendo incaxxare non poco.

Non so se è la stessa procedura, ma per il sensore di flusso MPS ho dovuto fare la prima configurazione con il cavo usb collegato alla mobo (ed ho mantenuto anche il cavetto aquabus).
Come se l'MPS fosse stato un dispositivo a se. L'aquasuite lo ha riconosciuto (ed aggiornato nel mio caso) e solo dopo ha preso a funzionare anche senza il cavo usb collegato

kiwivda
04-10-2018, 20:27
Ma esiste un modo per resettare l'aquabus?

Black"SLI"jack
04-10-2018, 21:38
per resettare l'aquaero devi usare 4 jumper da posizionare sui connettori per i sensori di temp dal 5 al 8.

https://i.postimg.cc/4YNYztpP/aquaero5-28.jpg (https://postimg.cc/4YNYztpP)

leoben
04-10-2018, 22:05
Non si fa anche da aquasuite nel tab aquaero? Cliccando su "Reset to factory default"?

kiwivda
04-10-2018, 22:07
Ok ho resettato e riconfigurato, e sono riuscito a vedere la pompa con la connessione USB alla mobo. In aquasuite me la vede come mps. Ma nonostante io la metta a 0 o 100% la velocità non cambia. Mi sa che è partita la pompa, per fortuna che gira e mi tiene circa 100L/h, ma non la posso regolare, sta a 2100 rpm che sono circa il 45/50%.

Ma non le fanno più le D5 con aquabus e usb?

Amorph
04-10-2018, 22:23
Ok ho resettato e riconfigurato, e sono riuscito a vedere la pompa con la connessione USB alla mobo. In aquasuite me la vede come mps. Ma nonostante io la metta a 0 o 100% la velocità non cambia. Mi sa che è partita la pompa, per fortuna che gira e mi tiene circa 100L/h, ma non la posso regolare, sta a 2100 rpm che sono circa il 45/50%.

Ma non le fanno più le D5 con aquabus e usb?

come va il tuo ek velocity? un mio amico l'ha ricevuto oggi ma ha un problema grosso, la base non è planare e non fa buon contatto sulla cpu :eek:

kiwivda
04-10-2018, 22:30
come va il tuo ek velocity? un mio amico l'ha ricevuto oggi ma ha un problema grosso, la base non è planare e non fa buon contatto sulla cpu :eek:

il mio va bene, temperature nella norma, anzi con la liquid metal ed il delid siamo a 30 gradi fissi e 45 in full load con il 8700k a stock, tuttavia ho avuto un inconveniente con la pompa, quindi non posso azzardare overclock .

Il tuo amico che modello ha preso? Io il nickel/plexy RGB.

Amorph
04-10-2018, 22:32
il mio va bene, temperature nella norma, anzi con la luquid metal ed il delid siamo a 30 gradi fissi e 45 in full load con il 8700k a stock, tuttavia ho avuto un inconveniente con la pompa, quindi non posso azzardare overclock .

adesso ha aperto un rma sul sito EKWB, qualcuno ha avuto esperiente con loro, sono veloci?

nickel-plexy rgb

kiwivda
04-10-2018, 22:34
Allora è sfiga, come ha fatto ad accorgersi del difetto? A me risulta che i wb siano di default leggermente convessi in modo da aderire meglio agli HIS.

Amorph
04-10-2018, 22:38
Allora è sfiga, come ha fatto ad accorgersi del difetto?

aveva temperature alte sulla cpu e smontando per vedere se aveva messo male la pasta ha visto che toccava solamente ai bordi e non al centro, l'abbiamo poi appoggiato su una lastra di vetro e anche li si vede che il centro non tocca

kiwivda
04-10-2018, 22:50
che sfortuna, io ho messo la liquid metal sotto al WB e quando l'ho alzato era bella spiaccicata ovunque.

Amorph
04-10-2018, 22:53
che sfortuna, io ho messo la liquid metal sotto al WB e quando l'ho alzato era bella spiaccicata ovunque.

speriamo che siano veloci a sostituirlo
hai usato il liquid metal pad o quella normale nella siringa?

kiwivda
04-10-2018, 23:00
Stavo guardando una pompa D5 ma trovo solo quella con PWM e molex.
Ma dove la devo attaccare sull'aquaero 6 pro? Come se fosse una ventola? O all'aquabus? E poi la vedo tra le pompe o tra le ventole?

kiwivda
04-10-2018, 23:05
speriamo che siano veloci a sostituirlo
hai usato il liquid metal pad o quella normale nella siringa?

Quella normale a siriga.

Amorph
04-10-2018, 23:14
Quella normale a siriga.

la volevo utilizzare anche io sopra alla cpu ma ho un po' paura che rovina le scritta e la base del waterblock a lungo andare

frafelix
05-10-2018, 08:48
allora i rad vanno bene come le ventole che sono ottime sui rad. pompa e vaschetta ok. per il fissaggio dei rad, esatto usi delle viti che attraversano la lamiera. in questo caso devono essere corte.
per i tubi rigidi, devi usare una pistola terminca. in qualunque brico trovi le Black&Decker a 25/30 euro. hai bisogno poi dell'anima in silicone della dimensione corretta rispetto al diametro interno del tubo. poi se vuoi puoi usare una dima per le piegatura del tubo. attenzione al tipo di tubo che andrai ad usare. se in acrilico o in pegt. preferisco i primi che sono più difficili da gestire, perché richiedono più calore per ammorbidirsi e perché in caso di errore nella piega sono quasi sempre riuscito a recuperare il lavoro, mentre con i pegt se sbagli butti via. poi i pegt si ammorbidiscono troppo velocemente per i miei gusti. altra cosa una volta tagliati a dovere devi pulire il taglio con carta abrasiva e lima e smussare gli angoli del taglio per evitare di rovinare gli oring dei raccordi.
l'uso dei raccordi a 90 per fare le pieghe è un'altra soluzione possibile. personalmente non mi piacciono, più che altro perché appesantiscono a livello visivo il tutto, ma è puramente una cosa soggettiva.

Ok, ho fatto la lista di tutto quello che mi serve, mi mancano solo i raccordi… Ho però un’altra marea di domande:
- Per le ventole devo prendere un controller immagino, quale?
- Come funziona l’rgb di pompa, wb e ventole, da cosa viene alimentato? La scheda madre non supporta l’Aura di default, ma posso gestire tutto dal software come faccio ora per la Strix?
- Il backplate della Strix originale che ho ora lo posso mantenere anche con il full cover?
- Insieme ai due wb danno anche dei raccordi?
- I raccordi per tubi rigidi sono quelli a compressione giusto?
- Le viti per fissare i rad al case le devo prendere a parte, insieme danno solo quelle per fissare le ventole?
- Il rubinetto dovrebbe stare più in basso di tutto per far scaricare l’impianto giusto? Nel mio caso dove avrei un rad sul fondo del case, quindi sotto al livello pompa come faccio? Se in questo caso invece dei tubi rigidi ci attacco un tubo morbido lungo che faccio scendere (solo quando serve) per 20cm sotto al livello del rad, il liquido esce comunque dal rad in basso per dislivello?
- Secondo voi vista la mia totale inesperienza quanti pezzi di tubo rigido mi servono per l’impianto, meglio prendere 8 tubi da 60cm?
- Ci sono alternative al sito ybris?

Scusate tutte sta domande, ma prima di partire vorrei avere meno dubbi possibili

methis89
05-10-2018, 08:54
la volevo utilizzare anche io sopra alla cpu ma ho un po' paura che rovina le scritta e la base del waterblock a lungo andareIo ho usato sia la liquid metal che la copper e un pochino lascia il segno sulla base del wb sulla cpu invece ancora nulla

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
05-10-2018, 11:19
Ok, ho fatto la lista di tutto quello che mi serve, mi mancano solo i raccordi… Ho però un’altra marea di domande:
- Per le ventole devo prendere un controller immagino, quale?
- Come funziona l’rgb di pompa, wb e ventole, da cosa viene alimentato? La scheda madre non supporta l’Aura di default, ma posso gestire tutto dal software come faccio ora per la Strix?
- Il backplate della Strix originale che ho ora lo posso mantenere anche con il full cover?
- Insieme ai due wb danno anche dei raccordi?
- I raccordi per tubi rigidi sono quelli a compressione giusto?
- Le viti per fissare i rad al case le devo prendere a parte, insieme danno solo quelle per fissare le ventole?
- Il rubinetto dovrebbe stare più in basso di tutto per far scaricare l’impianto giusto? Nel mio caso dove avrei un rad sul fondo del case, quindi sotto al livello pompa come faccio? Se in questo caso invece dei tubi rigidi ci attacco un tubo morbido lungo che faccio scendere (solo quando serve) per 20cm sotto al livello del rad, il liquido esce comunque dal rad in basso per dislivello?
- Secondo voi vista la mia totale inesperienza quanti pezzi di tubo rigido mi servono per l’impianto, meglio prendere 8 tubi da 60cm?
- Ci sono alternative al sito ybris?

Scusate tutte sta domande, ma prima di partire vorrei avere meno dubbi possibili

- se già non hai un rheobus, si direi che ti conviene. se mi chiedi quale, la risposta è facile :asd:
- rgb. ora non so cosa usi con la strix (mb o vga?), però in genere devi collegare i led ad un controller. se la mobo non dispone di connettori allora avrai bisogno di un controller dedicato. ma qui diventa un ginepraio.
- il backplate originale delle vga non sempre è compatibile con i fullcover. ek non da mai la compatibilità con i suoi wb. phanteks in base al modello si. gli altri da verificare caso per caso. però a regola generale è no.
- i raccordi sono sempre a parte. anche perché essendoci varie misure di tubi come farebbero?
- le viti in dotazione ai rad in genere sono solo per le ventole. però se hai un po' di viti da case bastano quelle. per fissare il rad al case in genere si usano quelle per montare i lettori dvd nei casi.
- il rubinetto deve essere posizionato nel punto più basso. se questo è collegato ad un rad, alla pompa o ad un tubo che passa di li, poco importa. puoi semplicemente avvitare il rubinetto ad un foro del rad, ci metti un tappo di sicurezza e quando devi svuotare, togli il tappo, ci metti un raccordo con un pezzo di tubo e apri il rubinetto e il tappo della vaschetta. per aiutare l'uscita del liquido se hai un altro raccordo con un pezzo di tubo lo monti sul tappo della vaschetta e ci soffi dentro.
- per la quantità di tubo devi anche considerare il giro che vuoi fare. 8 tubi da 60 cm sono anche tanti, però dipende anche da quanta pratica hai.
- per acquistare puoi usare aquatunin.it, oppure caseking.de, gli shop diretti dei produttori come ekwb.com.

frafelix
05-10-2018, 11:57
Se non ho capito male la maggior parte di rheobus che ho visto sono con mascherina da bay cd che non ho, avrei trovato questo, non so se va bene Phobya Splitter 1x 4-pin PWM a 6x 4Pin PWM, dove però non comando io la velocità delle ventole giusto? Dovrebbe farlo lui secondo la scheda madre come fosse una ventola del dissi della cpu.

La mia scheda madre è la rampage v extreme in firma e non ha l'aura. La scheda video invece ha i led e per controllarli ho installato il software aura. Se non ho capito male non avendo il supporto aura dalla mb non posso sincronizzare tutti gli effetti led dei vari dispositivi compatibili, ma pensavo di vederli tutti come dispositivi indipendenti dal software aura, qualcuno sa qualcosa? Se servisse un controller dedicato come funzionerebbe?

Per il backplate allora provo a sentire ek cosa mi dicono

Intanto grazie per le mille risposte

methis89
05-10-2018, 12:13
Se parli di rheobus con Black devi dimenticare i classici... Con lui rheobus equivale ad aquaero 😜

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda
05-10-2018, 12:24
Se parli di rheobus con Black devi dimenticare i classici... Con lui rheobus equivale ad aquaero 😜

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Perché ne esistono altri? :D

Black"SLI"jack
05-10-2018, 12:25
Gli splitter non ti permettono di gestire nulla. Molti inoltre richiedono alimentazione diretta ma poi non hai gestione. Altri invece prendono alimentazione direttamente dal connettore che attacchi alla mobo. Ma ti sconsiglio di mettere 3 vardar su di un unico fan channel dell r5e. Ti serve un controller dedicato. Non avendo te bay anteriori, l'unica soluzione se vuoi gestire pure la pompa in pwm è un aquaero 6 lt. 36w per canale se raffreddi con il dissi passivo.

Per i led dipende se sono rgb standard o addressable.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
05-10-2018, 12:26
Se parli di rheobus con Black devi dimenticare i classici... Con lui rheobus equivale ad aquaero 😜

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk:D :asd: per me è matematicoPerché ne esistono altri? :DNon sarei così estremo, ma ci avviciniamo :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
05-10-2018, 13:29
Perché ne esistono altri? :D
Si

frafelix
05-10-2018, 13:37
Avevi ragione, mi sto cacciando in un casino... L'aquaero 6 lt gestisce 4 ventole e 3 led giusto?
Quindi per 6 ventole e 9 led (6 ventole + 2 wb + 1 pompa) me ne servirebbero 3?
E' così complicato o non ho capito nulla?

Black"SLI"jack
05-10-2018, 13:44
non hai capito nulla :D. scherzo

l'aquaero 6 lt ha 4 canali da 30w ciascuno. se monti il dissi passivo arrivi a 36w per canale. quindi una bella potenza. considera che l'aquaero non è un rheobus standard come i vari NXZT, Lamptron o similari. tanto per farti capire con un a6 pro (che rispetto al lt ha in più lo schermo), ci tenevo 16 ek vardar (7 da 120 e 9 da 140) e 2 pompe dc12-400. quindi hai voglia a collegarci roba.
è un mini-pc nel pc. nel senso che una volta configurato è lui che si occuperà di gestire l'intero impianto, ventole, pompe e tutto il resto in base alle impostazioni da te date, compresi eventuali azioni come lo shutdown di emergenza in caso si verificano determinate situazioni da te configurate. esempio flusso inferiori a x l/h, oppure pompa ferma e via dicendo.
per ottenere il massimo, devono essere abbinati degli accessori, come il flussimetro aquacomputer, il cavo atx e il relativo relay per lo spegnimento di emergenza. poi ci sono accessori non strettamente essenziali come il farbwerk che ha 4 canali per gestire led, ad esempio in base ai sensori di temp fisici o software importati. non gestisce però gli rgb addressable. ma di per se l'aquaero non gestisce alcun tipo di led rgb inteso come striscia. può gestire solo un singolo led (es il classico 5mm), ma è solo per segnalazioni.

Black"SLI"jack
05-10-2018, 13:50
aggiungerei a parte l'aquaero, che prima di fare anche la più minima spesa, di fare un progetto/disegno per capire anche quanto sono gli ingombri di tutto il materiale che andrai a montare nel case.

se puoi fatti delle sagome in cartone tanto per capire fin dove arrivi, perché un conto se è anni che fai loop, come me che ormai ho ben presente anche il mm di ogni oggetto (anche se ogni tanto qualche cappella la faccio :asd:), un conto se non hai mai toccato con mano un rad o altro componente di un custom loop.

resto dell'idea che il rad sul fondo non sia il massimo.

frafelix
05-10-2018, 14:11
Come spazi non ci sono problemi, le misure le ho prese e nella parte separata dell'ali c'è spazio a non finire. Hai anche ragione che il rad in basso non è il massimo, ma quella parete del case è chiusa dalla libreria, almeno sotto ci sono 3cm di spazio.
Strisce led non ne avrei, sarebbero solo i led integrati nelle ventole nei wb e nella pompa che dovrei far funzionare e far cambiar colore.
Quindi all'aquaero collegherei le 6 ventole con relativi led, la pormpa e relativo led, i led dei 2 wb e poi dovrei configurare via software tutto?
L'aquaero funziona con componenti di altre marche o a quel punto cambio pezzi? E' da configurare prima di montare tutto? Provo a cercare dei video su internet...
Ma voi come avete fatto a imparare tutta sta roba da soli?

Black"SLI"jack
05-10-2018, 15:31
allora preciso una cosa. i led in genere delle ventole, dei wb, delle pompe, hanno un connettore dedicato che non può essere gestito direttamente da aquaero. in genere sono compatibili con i controller delle mobo. ora ad essere precisi, se sono led rgb (anche se all'interno di un wb, sono cmq delle striscie) classici, si potrebbe anche usare un farbwerk di aquacomputer, che può diventare un accessorio gestito da aquaero, per poter comandare i led. si potrebbe, perché la piedinatura di aquacomputer e quella di aura e company sono diverse. per farti un esempio ho il wb vga della phanteks per la 1080. i led sono compatibili aura e simili, ma li gestisco con il farbwerk. mi sono creato dei cavi adattatori, con la giusta piedinatura. ho semplicemente invertito alcuni dei 4 cavi. se però non mastichi un po' di saldature e similari, diventa un po' difficile.

se prendi aquaero, devi usare i suoi accessori, per creare un sistema che si autogestisca. se poi la pompa è ek o alphacool, cambia poco. se le ventole sono ek o corsair, cambia poco. ovvio che ci sono pompe d5 aquacomputer con connessione aquabus che ti permettono di liberare un canale fan.

lascia stare i video su internet degli aquaero. non spiegano nulla. bisogna farsi un attimo le ossa. all'inizio sembra ostico, ma poi da grandi soddisfazioni.

io ho cominciato nel 2010 con i custom loop. ho speso almeno 6000 euro se non più in questi anni. per gli aquaero considera che fino al 2013 non li cagavo di striscio. ad oggi ho un aquaero 4, un 5 lt, un 5 pro, un 5 xt e un 6 pro. con configurazioni anche complesse. come il 5 pro in modalità master e il 5 lt in modalità slave per avere 8 canali totali, gestiti all'unisono. a cui ci ho collegato 18 fan, 2 pompe, un farbwerk per i led, un flussimetro, 4 sensori di temp.
per il resto ho imparato come configurare un custom loop, ottenendo il massimo delle prestazioni, provando e riprovando, cercando di capire cosa può influire nelle prestazioni di un loop.

kiwivda
05-10-2018, 16:57
Dalla Milan Games Week.

https://i.imgur.com/Hb3VYekl.jpg
https://i.imgur.com/IkbKDfNl.jpg
https://i.imgur.com/Vwqr7oJl.jpg
https://i.imgur.com/tWdOinPl.jpg
https://i.imgur.com/QYKZoRNl.jpg

Black"SLI"jack
05-10-2018, 17:51
direi che si salva solo la configurazione rossa sulla sinistra della seconda foto :asd: :D

Arrow0309
05-10-2018, 18:35
direi che si salva solo la configurazione rossa sulla sinistra della seconda foto :asd: :D


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

frafelix
05-10-2018, 19:02
allora preciso una cosa. i led in genere delle ventole, dei wb, delle pompe, hanno un connettore dedicato che non può essere gestito direttamente da aquaero. in genere sono compatibili con i controller delle mobo. ora ad essere precisi, se sono led rgb (anche se all'interno di un wb, sono cmq delle striscie) classici, si potrebbe anche usare un farbwerk di aquacomputer, che può diventare un accessorio gestito da aquaero, per poter comandare i led. si potrebbe, perché la piedinatura di aquacomputer e quella di aura e company sono diverse. per farti un esempio ho il wb vga della phanteks per la 1080. i led sono compatibili aura e simili, ma li gestisco con il farbwerk. mi sono creato dei cavi adattatori, con la giusta piedinatura. ho semplicemente invertito alcuni dei 4 cavi. se però non mastichi un po' di saldature e similari, diventa un po' difficile.

se prendi aquaero, devi usare i suoi accessori, per creare un sistema che si autogestisca. se poi la pompa è ek o alphacool, cambia poco. se le ventole sono ek o corsair, cambia poco. ovvio che ci sono pompe d5 aquacomputer con connessione aquabus che ti permettono di liberare un canale fan.

lascia stare i video su internet degli aquaero. non spiegano nulla. bisogna farsi un attimo le ossa. all'inizio sembra ostico, ma poi da grandi soddisfazioni.

io ho cominciato nel 2010 con i custom loop. ho speso almeno 6000 euro se non più in questi anni. per gli aquaero considera che fino al 2013 non li cagavo di striscio. ad oggi ho un aquaero 4, un 5 lt, un 5 pro, un 5 xt e un 6 pro. con configurazioni anche complesse. come il 5 pro in modalità master e il 5 lt in modalità slave per avere 8 canali totali, gestiti all'unisono. a cui ci ho collegato 18 fan, 2 pompe, un farbwerk per i led, un flussimetro, 4 sensori di temp.
per il resto ho imparato come configurare un custom loop, ottenendo il massimo delle prestazioni, provando e riprovando, cercando di capire cosa può influire nelle prestazioni di un loop.

Sono d'accordo per la rossa della seconda foto!

No le saldature non sono proprio alla mia portata, sarebbe capace mio cognato, ma non abbiamo tempo per fare le cose insieme. Quindi con l'aquaero non posso in modo diretto far andare i led, la scheda madre di base non li gestisce, quindi uno come fa se non evitando i led?
Ma l'attacco dei led è un 4 pin come le ventole?

Black"SLI"jack
05-10-2018, 19:37
No sono attacchi completamente diversi. Ci sono controller vari tipo Corsair, Thermaltake, phanteks e tanti altri che permettono di gestire led compatibili con i vari aura et simili. Però non mi chiedere altro, perché non ho idea dei prezzi e delle capacità che hanno.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix
05-10-2018, 20:26
Ok ho scritto alla ek per chiedere info sui led ed anche se il backplate originale della strix è compatibile con il loro wb. Per ora grazie, ma prossimamente tornerò a tormentarvi!
Per ora grazie

Black"SLI"jack
05-10-2018, 21:47
Siamo qui apposta. ;)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
05-10-2018, 22:39
Eh si la config rossa.... comunque, io ho montato il Velocity RGB sulla mobo Aus e lo gestisco con il software asus Aura.
Fa tutto quello che serve, ed ha anche la possibilità di rimappare via software i piedini dei connettori. Ti fa una procedura di calibrazione nella quale tu gli dici di che colore sono i led che vengono accesi.

https://i.imgur.com/sWf0aR9l.png

Black"SLI"jack
06-10-2018, 06:34
Però lui ha una Asus rampage v extreme che non ha connettori per leg rgb. Ho la stessa mobo quindi lo so ;)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
06-10-2018, 07:46
Ah si ho visto, eh, allora saldatore!:)
Comunque ho preso una nuova D5 da sostituire la vecchietta. È quella con il molex 12v e il cavo pwm. Ma dove la collego sull'aquaero 6 pro?

Black"SLI"jack
06-10-2018, 08:43
Su uno dei canali fan e setti controllo pwm. Non alimenti direttamente perché ha il molex ma la controlli per la velocità.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
06-10-2018, 13:41
Ma la vede come pimpa o come ventola? E poi io i canali li ho tutti e quattro occupati, cosa devo mettere?

smanet
06-10-2018, 15:10
Ok ho scritto alla ek per chiedere info sui led ed anche se il backplate originale della strix è compatibile con il loro wb. Per ora grazie, ma prossimamente tornerò a tormentarvi!
Per ora grazie

Facci sapere! Io sono riuscito ad attaccare al farbwerk una striscia di LED non originale, ma tra tempo e appunti persi... non credo che ora lo potrei rifare. :| :D

Ma la vede come pimpa o come ventola? E poi io i canali li ho tutti e quattro occupati, cosa devo mettere?

Per vedere la Pimpa, canale 43 !

Black"SLI"jack
06-10-2018, 15:43
Ma la vede come pimpa o come ventola? E poi io i canali li ho tutti e quattro occupati, cosa devo mettere?

Se l'attacchi al canale fan è a tutti gli effetti una fan. La vedi tra i controller fan come pompa quando configuri correttamente una d5 aquabus. Il tab pump dovrebbe essere solo per le aquastream.

Per vedere la Pimpa, canale 43 !

:D :D :D quando ero piccolo l'adoravo la Pimpa rosa. :asd:


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
06-10-2018, 17:00
Se l'attacchi al canale fan è a tutti gli effetti una fan. La vedi tra i controller fan come pompa quando configuri correttamente una d5 aquabus. Il tab pump dovrebbe essere solo per le aquastream.



:D :D :D quando ero piccolo l'adoravo la Pimpa rosa. :asd:


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ma non era bianca a puà rossi? :Prrr:

smanet
06-10-2018, 17:03
Ok ho scritto alla ek per chiedere info sui led ed anche se il backplate originale della strix è compatibile con il loro wb. Per ora grazie, ma prossimamente tornerò a tormentarvi!
Per ora grazie

Ma la vede come pimpa o come ventola? E poi io i canali li ho tutti e quattro occupati, cosa devo mettere?

ma non era bianca a puà rossi? :Prrr:

Dipende, se levi una pala a una Delta e ti siedi sul radiatore, i colori si mischiano! :D

Yota79
06-10-2018, 18:58
Oggi Bucio discreto per smontare tutto l'impianto a liquido ( CPU + GPU ) 2 rad (360+240).

Ora vi chiedo.. per pulire raccordi e radiatori... qual'e la procedura? Mi ricordo che si metteva ( nei radiatori ) qualcosa e si lasciava decantare per tipo 24 ore... :mc: :mc: :mc:

Black"SLI"jack
06-10-2018, 19:26
ma non era bianca a puà rossi? :Prrr:Maledetto correttore :asd:Oggi Bucio discreto per smontare tutto l'impianto a liquido ( CPU + GPU ) 2 rad (360+240).

Ora vi chiedo.. per pulire raccordi e radiatori... qual'e la procedura? Mi ricordo che si metteva ( nei radiatori ) qualcosa e si lasciava decantare per tipo 24 ore... :mc: :mc: :mc:Per i rad devi usare l'aceto ma lo devi lasciare al massimo 45/60 minuti. Fare più lavaggio fino a quando l'aceto non esce del suo colore naturale.
Per i raccordi dipende dal tipo di sporco. Non usare però l'aceto sul nickel. Al limite se vuoi farli tornare puliti e lucenti usa l'arexon cromature auto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben
07-10-2018, 13:24
Come da mio solito, prima faccio acquisti e poi mi accorgo che mi manca sempre qualche altra cosa.... Non è che per caso a qualcuno avanzano 4 raccordi per tubo rigido da 12mm e 4 passaparete (tutti neri)?
Da Aquatuning non so perchè, ma per questa poca roba mi impone la spedizione gls-prime a 20€ :rolleyes:

methis89
07-10-2018, 13:39
Come da mio solito, prima faccio acquisti e poi mi accorgo che mi manca sempre qualche altra cosa.... Non è che per caso a qualcuno avanzano 4 raccordi per tubo rigido da 12mm e 4 passaparete (tutti neri)?
Da Aquatuning non so perchè, ma per questa poca roba mi impone la spedizione gls-prime a 20€ :rolleyes:

guardato da ybris?

leoben
07-10-2018, 15:14
Lì costa meno la spedizione e il doppio i raccordi... :stordita:

Presi da Drako.

kiwivda
07-10-2018, 16:16
So che è una bestemmia, ma con la D5 PWM se metto la pompa su un canale Fan, mi si sbelina tutto. I canali sono tutti già in uso.
Pensavo quindi e se la pompa la gestissi dalla mobo sul canale Pump apposito?

leoben
07-10-2018, 16:33
So che è una bestemmia, ma con la D5 PWM se metto la pompa su un canale Fan, mi si sbelina tutto. I canali sono tutti già in uso.
Pensavo quindi e se la pompa la gestissi dalla mobo sul canale Pump apposito?

Metti 2 ventole su uno sdoppiatore a Y e libera un ingresso...

Arrow0309
07-10-2018, 16:50
Se volete vedere un po di foto sul nuovo bits per le 2080 / ti :cool:

https://www.overclock.net/forum/27655654-post1904.html

XEV
08-10-2018, 16:11
Ciao, nel acquasuite mi è uscito la notifica di nuovo firmware aquaero 6, qualcuno può aiutarmi su come aggiornarlo ?

frafelix
08-10-2018, 16:21
Quando prenderò la roba per l'impianto ai rad è meglio fare un lavaggio prima del montaggio? Ho anche delle difficoltà nel pensare a che raccordi devo usare tra i vari componenti visto che non ho sottomano tutti i pezzi e mi risulta difficile immaginarmelo. Voi come avete fatto?

Black"SLI"jack
08-10-2018, 17:02
Ciao, nel acquasuite mi è uscito la notifica di nuovo firmware aquaero 6, qualcuno può aiutarmi su come aggiornarlo ?Salvati prima la configurazione e poi fai l'update da aquasuite. Considera che l'aquaero dovrà riavviarsi, quindi pompe, ventole e tutto quello attaccato si spegnerà per alcuni secondi, fino a quando il sistema operativo dell'aquaero non si ricarica. Per questo uso un tablet dove collegare gli aquaero e fare tutte queste operazioni, evitando problemi di altro genere. Preferisco prevenire :D. Ma qualcuno sa se esiste aquasuite per linux? Anche non ufficiale?No niente Linux che io sappia. Quando prenderò la roba per l'impianto ai rad è meglio fare un lavaggio prima del montaggio? Ho anche delle difficoltà nel pensare a che raccordi devo usare tra i vari componenti visto che non ho sottomano tutti i pezzi e mi risulta difficile immaginarmelo. Voi come avete fatto?Si i rad vanno assolutamente puliti dai residui di lavorazione. Devi usare aceto bianco di vino un po' diluito in acqua e fare vari lavaggi, lasciando anche agire l'aceto all'interno del rad per 45/60 minuti, prima di svuotare. Ripetere fino a quando il liquido che esce è del suo colore naturale. Per i raccordi non devi pulire così come i wb, i tubi e gli altri componenti. Mi raccomando di non usare aceto sui wb, pompe e vaschette, li rovini.

Per i raccordi devi disegnarti il loop e capire se ti servono dei raccordi di interconnessione a 45, 60, 90 gradi o altri tipi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

XEV
08-10-2018, 17:12
Salvati prima la configurazione e poi fai l'update da aquasuite. Considera che l'aquaero dovrà riavviarsi, quindi pompe, ventole e tutto quello attaccato si spegnerà per alcuni secondi, fino a quando il sistema operativo dell'aquaero non si ricarica. Per questo uso un tablet dove collegare gli aquaero e fare tutte queste operazioni, evitando problemi di altro genere. Preferisco prevenire :D.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

grazie, è necessario farlo o si può evitare?

Black"SLI"jack
08-10-2018, 17:28
Aggiornare il fw oppure salvare la configurazione per poi ripristinarla?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

XEV
08-10-2018, 17:29
Aggiornare il fw oppure salvare la configurazione per poi ripristinarla?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

sry intendevo il fw

Black"SLI"jack
08-10-2018, 17:51
Dipende. Come sempre se non si hanno problemi particolari si può non aggiornare. Poi dipende anche da cosa introducono di novità nel nuovo fw.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
08-10-2018, 21:26
Allora alla fine ho preso due strade:

1 ho comprato una D5 PWM che ho montato e attaccato alla mobo, che la gestisce comoda comoda e passa la tachimetria della girante alla aquasuite.

2 Ho scritto questa mail ad Aquacomputer:

Guten Morgen, ich habe einen D5 USB-Aquabus, und ich denke, ich habe die Schaltung beschädigt.
Die Pumpe ist am Aquabus nicht zu sehen und mit der USB-Schnittstelle wird sie erkannt, aber es ist nicht möglich, sie zu steuern.
Er arbeitet jedoch mit etwa 60% seiner maximalen Geschwindigkeit.
Ist es möglich, eine Ersatzschaltung zu haben?
Danke.

E loro mi hanno proposto di cambiare la circuiteria della pompa con un ricambio numero 95185 Platine mps Variante "Pumpe" per 19.90€

La scheda va connessa al posto della vecchia che è messa dietro il fondo della pompa che è inserito a scatto e si può aprire con un cacciavite piatto.
Da loro istruzioni dicono che i contatti vanno saldati.

Non appena fatto rimetterò la vecchia pompa sull'aquabus.

smanet
09-10-2018, 21:38
Stavo cercando i disegni del Monsta 420 che vorrei riciclare in una waterstation, e ho trovato un trafiletto interessante!:

Notice:
Attention: The manufacturer Mayhems advises that Mayhems fluids, especially the Aurora line of products, have been manufactured and distributed solely for show and modding purposes. These should not be utilized in the system for more than 14 days.

We would also like to advise that Mayhems fluids can damage water cooling products, and using Mayhems fluids can thereby void the warranties offered by the following manufacturers: Koolance, Phobya, Alphacool, Aqua Computer, Watercool.

Damages such as: clogging, corrosion of aluminium radiators, deterioration of glued containers, etc., are a consequence of the use of Mayhems, but will not be reimbursed by Mayhems. Use is therefore at one’s own risk

leoben
09-10-2018, 21:44
Stavo cercando i disegni del Monsta 420 che vorrei riciclare in una waterstation, e ho trovato un trafiletto interessante!:

Se non sbaglio se ne era parlato qualche tempo fa.
Quei liquidi hanno all'interno delle microparticelle metalliche o di altri materiali (per dare quegli effetti particolari) che provocano corrosione di un po' tutte le parti, nonchè residui in giro ovunque.
Lo spettacolo è notevole, vedi QUI (https://www.youtube.com/watch?v=d25OksZMe4I), ma poi butti via tutto... :asd:

smanet
09-10-2018, 21:55
Se non sbaglio se ne era parlato qualche tempo fa.
Quei liquidi hanno all'interno delle microparticelle metalliche o di altri materiali (per dare quegli effetti particolari) che provocano corrosione di un po' tutte le parti, nonchè residui in giro ovunque.
Lo spettacolo è notevole, vedi QUI (https://www.youtube.com/watch?v=d25OksZMe4I), ma poi butti via tutto... :asd:

Sì, lo ricordo bene, ma non pensavo fosse stato messo nero su bianco.
Tra l'altro, Phobya G-Changer 420 V.2 a 72€ non è mica male!

leoben
09-10-2018, 22:07
Se non sbaglio quella nota l'ho vista in diversi prodotti in vendita su Aquatuning

methis89
09-10-2018, 22:23
il trafiletto parla di tutti i fluidi mayhems, specialemtne l'aurora...penso sia solo un modo per"pararsi il di dietro" in caso di problemi dato che qualsiasi liquido, di qualsiasi marca, se trova i rad sporca puo intasarli e far danni...non è che i mayhems son fatti diversamente dagli altri

leoben
10-10-2018, 12:22
il trafiletto parla di tutti i fluidi mayhems, specialemtne l'aurora...penso sia solo un modo per"pararsi il di dietro" in caso di problemi dato che qualsiasi liquido, di qualsiasi marca, se trova i rad sporca puo intasarli e far danni...non è che i mayhems son fatti diversamente dagli altri

Un attimo. Se si tratta di liquido (più o meno trasparente) è una cosa.
Nell'aurora ci sono dentro delle particelle che sono letteralmente abrasive.
Sono loro stessi che consigliano di non utilizzare il loro liquido per più di 14 giorni per non danneggiare i vari componenti dell'impianto. Non sono solo gli altri produttori che dicono di non usarlo.

redeagle
10-10-2018, 13:19
Un attimo. Se si tratta di liquido (più o meno trasparente) è una cosa.
Nell'aurora ci sono dentro delle particelle che sono letteralmente abrasive.
Sono loro stessi che consigliano di non utilizzare il loro liquido per più di 14 giorni per non danneggiare i vari componenti dell'impianto. Non sono solo gli altri produttori che dicono di non usarlo.

Sull'Aurora c'è sempre stato scritto. Per il Pastel mi torna nuova (e preoccupante :rolleyes:)

Black"SLI"jack
10-10-2018, 14:10
È solo per l'aurora che ci sono problemi. Con i premixed, pastel e cmq liquidi normali, non ci sono problemi. Ovvio che un loop sporco, con residui di lavorazione e altro, anche con l'acqua da sola

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
10-10-2018, 17:48
ovvio, ma io ho solo tradotto alla lettera e difatti dice i liquidi mayhems, SPECIALMENTE l'aurora... quindi o è sritto male l'avviso, oppure lo scrivono per pararsi il :ciapet:
altrimenti avrebbero solo scritto mayhems aurora e non mayhems fluids

techsaskia
11-10-2018, 19:17
Sull'Aurora c'è sempre stato scritto. Per il Pastel mi torna nuova (e preoccupante :rolleyes:)

sul pastel ci sono varie persone che hanno avuto gli stessi problemi dell'aurora, ci vuole solo più tempo con il pastel per averli

Arrow0309
11-10-2018, 20:22
Black, ricordi il mio sistema (rad 360 in pull top interno e rad 420 monsta in push esterno) e la domanda che ti feci qualche giorno fa su un'eventuale terzo rad frontale dentro al mio Graphite 780T?
Dicevo di un 280 slim ma se invece metterei un 280 UT60 (che ho trovato a buon prezzo qua (https://www.kustompcs.co.uk/cooling/water-cooling/radiators-grills/radiators/alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-280mm-radiator/))?

Anche perché:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45812428&postcount=2003

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-203.html#post27663186

Niente di grave ma che ne pensi?
Btw il liquido stava sui 29 gradi alla fine

Arrow0309
11-10-2018, 20:45
Wooooowwwww! :sbav: :sbav: :sbav:

https://i.postimg.cc/376pGTZW/attachment.jpg

https://i.postimg.cc/8Tg6ym9S/attachment.jpg

Perché non ho aspettato? :mc:

Black"SLI"jack
11-10-2018, 21:28
Beh se riesci a montare un ut60 male non gli fai, anche se le rtx 2080 ti sono cmq decisamente fredde.

Per il wb aquacomputer, non so il prezzo, ma inizia a vacillare la mia preferenza per il phanteks :O :asd:

Tra wb e gpu ti sei fatto prendere un po' troppo la mano dalla fretta ;)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
11-10-2018, 21:35
beh aquacomputer quando si impegna fa wb decisamente stupendi...come il mio per la r9 290...altroche il full plexy della bitspower

Black"SLI"jack
11-10-2018, 21:37
Però mi sa che costerà un rene. Backplate attivo, sistema vision integrato. Mi sa che per il bene del mio conto in banca, resti sul più "economico" phanteks :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
11-10-2018, 22:02
Beh il bp attivo lo ho pure io sulla 290 e costava poco più del normale il sistema Vision invece non saprei... Comunque con 1000euro di vga e aquaero con accessori vari non puoi non averlo... Sei o no mr aquacomputer su hwupgrade? XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

leoben
11-10-2018, 22:22
Dopo 3 giri di aceto/acqua al 50%, il mio 1080 ancora fa liquido leggermente azzurro-verde. Devo ancora continuare? Ho finito l'aceto... :sofico:

Black"SLI"jack
12-10-2018, 07:10
Beh il bp attivo lo ho pure io sulla 290 e costava poco più del normale il sistema Vision invece non saprei... Comunque con 1000euro di vga e aquaero con accessori vari non puoi non averlo... Sei o no mr aquacomputer su hwupgrade? XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkAhahaha, provo a chiedere una sponsorizzazione, oppure se mi assumono :D :sofico:Dopo 3 giri di aceto/acqua al 50%, il mio 1080 ancora fa liquido leggermente azzurro-verde. Devo ancora continuare? Ho finito l'aceto... :sofico:Vadi vadi, ricompra aceto e continua. :D c'è ancora sporco al suo interno.
In genere quando vado a comprare l'aceto la cassiera mi guarda strano. Le volte che va bene sono solo 6 bottiglie di aceto. Una volta ne comprai 12, la faccia era alquanto stranita. :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
12-10-2018, 09:22
Beh se riesci a montare un ut60 male non gli fai, anche se le rtx 2080 ti sono cmq decisamente fredde.

Per il wb aquacomputer, non so il prezzo, ma inizia a vacillare la mia preferenza per il phanteks :O :asd:

Tra wb e gpu ti sei fatto prendere un po' troppo la mano dalla fretta ;)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Senti ma lato flusso ne risentirà il loop?
Attualmente tengo la D5 a 64% (~3250 rpm +/- 250).
E non cambia quasi niente da così al 100%, al massimo mezzo grado sul liquido (in full load di prima e ventole a manetta).
Sono convinto che reggerà pure un terzo rad (l'ut 60 ha una pressione bassa, poco restrittivo) ma non mi piace l'idea di doverla tenere sempre in full 4800rpm.
Che ne pensi?

Black"SLI"jack
12-10-2018, 10:15
non avrai grosse differenze, qualcosa come flusso lo perderai, ma cmq poca roba, perché avrai un ulteriore rad che strozza anche se in minima parte il flusso.se ora hai 250l/h forse scenderai sui 230l/h indicativamente a parità di velocità.

Arrow0309
12-10-2018, 10:22
non avrai grosse differenze, qualcosa come flusso lo perderai, ma cmq poca roba, perché avrai un ulteriore rad che strozza anche se in minima parte il flusso.se ora hai 250l/h forse scenderai sui 230l/h indicativamente a parità di velocità.

Quindi vado?
Ma le ventole Corsair AF Quiet Edition andranno bene?
Che già le ho comprate per sostituire quelle scarse del case.
L'UT 60 non mi pare abbi un fpi alto, dici che li posso tenere?
O meglio un paio di Phanteks oppure delle ML 140 (c'è il pacco da 2)?
Effetto rgb ho già due frame quelli della Phanteks, che vanno sulla mobo.

redeagle
12-10-2018, 11:01
https://aquacomputer.de/newsreader/items/d5-next---die-komplettloesung.html

Ma questa l'avete vista?

Dei LED mi importa zero, ma per il resto mi sembra ben fatta.
Quasi quasi ci faccio un pensierino e sostituisco le due DDC in serie.

Ma soprattutto mi devo decidere a cambiare il liquido, è troppo tempo che l'impianto sta chiuso con il pastel. :(

leoben
12-10-2018, 12:30
Vadi vadi, ricompra aceto e continua. :D c'è ancora sporco al suo interno.



Ma allora farò prima (e meglio) se metto solo aceto puro?
E per il wb in rame della cpu, affogo anche lui nell'aceto? Non che sia sporco, ma ormai che sono a smontare lo voglio pulire....

Black"SLI"jack
12-10-2018, 12:41
Quindi vado?
Ma le ventole Corsair AF Quiet Edition andranno bene?
Che già le ho comprate per sostituire quelle scarse del case.
L'UT 60 non mi pare abbi un fpi alto, dici che li posso tenere?
O meglio un paio di Phanteks oppure delle ML 140 (c'è il pacco da 2)?
Effetto rgb ho già due frame quelli della Phanteks, che vanno sulla mobo.

Se lo trovi a prezzaccio vai tranquillo. È un basso fpi quindi puoi metterci anche ventole non propriamente adatte ai rad. In fin dei conti ho usato le yate loon su rad da 60mm :D

https://aquacomputer.de/newsreader/items/d5-next---die-komplettloesung.html

Ma questa l'avete vista?

Dei LED mi importa zero, ma per il resto mi sembra ben fatta.
Quasi quasi ci faccio un pensierino e sostituisco le due DDC in serie.

Ma soprattutto mi devo decidere a cambiare il liquido, è troppo tempo che l'impianto sta chiuso con il pastel. :(

Sinceramente non mi entusiasma come pompa, non tanto il discorso d5, nulla da dire ma per il resto.

Ma allora farò prima (e meglio) se metto solo aceto puro?
E per il wb in rame della cpu, affogo anche lui nell'aceto? Non che sia sporco, ma ormai che sono a smontare lo voglio pulire....

Fai un paio di giri con aceto puro. Miei phobya non hanno mai dato problemi a che con aceto puro.

Per il wb in rame usa il sidol. E sciacqua per bene.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben
12-10-2018, 14:33
Per il wb in rame usa il sidol. E sciacqua per bene.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho lo Smack rame in casa, va bene lo stesso? E lo posso usare anche sulle microalette dentro il wb?

Arrow0309
12-10-2018, 14:51
Se lo trovi a prezzaccio vai tranquillo. È un basso fpi quindi puoi metterci anche ventole non propriamente adatte ai rad. In fin dei conti ho usato le yate loon su rad da 60mm :D



Sinceramente non mi entusiasma come pompa, non tanto il discorso d5, nulla da dire ma per il resto.



Fai un paio di giri con aceto puro. Miei phobya non hanno mai dato problemi a che con aceto puro.

Per il wb in rame usa il sidol. E sciacqua per bene.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho trovato la review del 280 UT60:

https://www.xtremerigs.net/2016/02/27/alphacool-nexxxos-ut60-280mm-radiator-review/5/

Non male (visto che lo aggiungerei al loop soltanto come terzo rad e meno di un terzo della massa radiante totale se contiamo l'xspc 360x56mm e l'alphacool 420 monsta) ma secondo loro nel top prestazioni sta questo:


http://www.angela.pl/galerie/b/black-ice-nemesis-gtx-28_39609.jpg

Io li ho trovato entrambi (sempre 1 pezzo solo disponibile) dai scozzesi di Kustom PC, l'UT60 a £68.06 e l'Hwlabs Nemesis GTX a £84.00.
Entrambi buoni come prezzi, pensi che vale di pagare anche £16 in più per il GTX (visto anche le ventole che sono cosi' cosi')?
O meglio prendo l'UT60 e un paio di ML (amazon.uk a £25 il paio) e metto il rad in p/p (con le AF140 Quiet edition in pull)?

frafelix
12-10-2018, 14:53
Ahahaha, provo a chiedere una sponsorizzazione, oppure se mi assumono :D :sofico:Vadi vadi, ricompra aceto e continua. :D c'è ancora sporco al suo interno.
In genere quando vado a comprare l'aceto la cassiera mi guarda strano. Le volte che va bene sono solo 6 bottiglie di aceto. Una volta ne comprai 12, la faccia era alquanto stranita. :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Scherzi? Ieri sono arrivati i rad, le ventole e il relativo controller per i led (acquisto per gradi...) e stamattina sono andato a comprare 1 bottiglia da 0,75l di aceto bianco pensando che fosse abbastanza, e tu mi parli di 12 bottiglie!
Come primo lavaggio quanto ne dovrò usare per la pulizia due due rad da 360?

methis89
12-10-2018, 15:45
Eh ma tenete conto che lui ha un supernova da 1260... Anche io finora prendevo 1/2 bottiglie per il 480 prima e 420 poi... Ora però che sono arrivati i cavi e devo pulire il 1080 mi sa ne serviranno un po' di più pure a me

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
12-10-2018, 15:48
Ho trovato la review del 280 UT60:

https://www.xtremerigs.net/2016/02/27/alphacool-nexxxos-ut60-280mm-radiator-review/5/

Non male (visto che lo aggiungerei al loop soltanto come terzo rad e meno di un terzo della massa radiante totale se contiamo l'xspc 360x56mm e l'alphacool 420 monsta) ma secondo loro nel top prestazioni sta questo:


http://www.angela.pl/galerie/b/black-ice-nemesis-gtx-28_39609.jpg

Io li ho trovato entrambi (sempre 1 pezzo solo disponibile) dai scozzesi di Kustom PC, l'UT60 a £68.06 e l'Hwlabs Nemesis GTX a £84.00.
Entrambi buoni come prezzi, pensi che vale di pagare anche £16 in più per il GTX (visto anche le ventole che sono cosi' cosi')?
O meglio prendo l'UT60 e un paio di ML (amazon.uk a £25 il paio) e metto il rad in p/p (con le AF140 Quiet edition in pull)?

io andrei di ut60. lascia stare l'hwlabs che è ad alto fpi. se non hai ventole con elevata pressione statica te ne fai di poco. tanto non è che sei senza rad, ne stai aggiungendo solo uno in più quindi, quindi anche in presenza di fan meno prestanti non è che ci perdi.

Scherzi? Ieri sono arrivati i rad, le ventole e il relativo controller per i led (acquisto per gradi...) e stamattina sono andato a comprare 1 bottiglia da 0,75l di aceto bianco pensando che fosse abbastanza, e tu mi parli di 12 bottiglie!
Come primo lavaggio quanto ne dovrò usare per la pulizia due due rad da 360?

dipende da quanto sono sporchi i rad. non basta una veloce lavata. se i rad sono in condizioni pessime per colpa della lavorazione, anche se nuovi potrebbe essere più che necessario fare numerosi lavaggi, anche con aceto puro, agitando ben bene oppure facendo anche riposare massimo 45/60 minuti. a volte capita che i rad siano abbastanza puliti e in pochi passaggi sei a posto, in altri casi invece ci metti moltissimo tempo per sistemare.
un loop perfettamente pulito, evita che nel tempo si possano avere particelle di sporco che vanno a depositarsi ad esempio nelle microalette del wb cpu e strozzare il flusso.

Arrow0309
12-10-2018, 16:10
io andrei di ut60. lascia stare l'hwlabs che è ad alto fpi. se non hai ventole con elevata pressione statica te ne fai di poco. tanto non è che sei senza rad, ne stai aggiungendo solo uno in più quindi, quindi anche in presenza di fan meno prestanti non è che ci perdi.



dipende da quanto sono sporchi i rad. non basta una veloce lavata. se i rad sono in condizioni pessime per colpa della lavorazione, anche se nuovi potrebbe essere più che necessario fare numerosi lavaggi, anche con aceto puro, agitando ben bene oppure facendo anche riposare massimo 45/60 minuti. a volte capita che i rad siano abbastanza puliti e in pochi passaggi sei a posto, in altri casi invece ci metti moltissimo tempo per sistemare.
un loop perfettamente pulito, evita che nel tempo si possano avere particelle di sporco che vanno a depositarsi ad esempio nelle microalette del wb cpu e strozzare il flusso.

OK Grazie, preso ;) :cincin:

methis89
13-10-2018, 11:00
Cavi arrivati, ora devo solo trovare la voglia di smontare e rimontare il tutto XD https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181013/570ade76b8fb01208f46fe10a0342496.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

methis89
13-10-2018, 20:54
Smontato il monoblock della crosshair ho notato che la base del wb ha una sagoma tonda che non copre completamente l his della cpu, è un problema grosso per voi? Perché sinceramente è la prima volta che mi capita un dissi o wb che non copre tutta la cpu, casomai mi era successo l'opposto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
14-10-2018, 10:31
http://www.phanteks.com/PH-R220.html

Interessante, per chi ha una ddc (o la vuole comprare) e/o vuole tira su un micro impianto al liq.

methis89
14-10-2018, 19:50
http://www.phanteks.com/PH-R220.html

Interessante, per chi ha una ddc (o la vuole comprare) e/o vuole tira su un micro impianto al liq.Io ho la mini combo Dell alphacool e mi pare meno ingombrante e più funzionale di questa sinceramente...
Comunque quasi finito il restyling del pc... Peccato aver finito i connettori ventola da crimoare per la pompa ...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
14-10-2018, 20:27
Io ho la mini combo Dell alphacool e mi pare meno ingombrante e più funzionale di questa sinceramente...
Comunque quasi finito il restyling del pc... Peccato aver finito i connettori ventola da crimoare per la pompa ...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Poi posta le fotine ;)

methis89
14-10-2018, 20:35
Per ora son messo così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/6c10b97a848186814f80727bdb189f15.jpg

devo capire bene dove posizionare il 1080 (se Black approva il posizionamento di aquaero e flussimetro :D )
e attendere l'ordine per quei maledetti pin ventola e altre cosucce tato per far scorta (pad termici e pastel) cosi crimpo la pompa e procedo al riempimento
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Wolf91
14-10-2018, 20:54
Posto qui perchè ci sono tanti che hanno i cavi sleevati

Dove posso trovare uno sdoppiatore molex maschio -> 2 femmine sleevato??

methis89
14-10-2018, 21:02
Posto qui perchè ci sono tanti che hanno i cavi sleevati

Dove posso trovare uno sdoppiatore molex maschio -> 2 femmine sleevato??

sicuro non sia il contrario?

barcar70
14-10-2018, 22:40
Ciao ragazzi, avrei bisogno di consigli;
devo liquidare il pc di mio figlio, 6700k, 1070 strix (se trovo wubbo usato)
pompa ho una combo con ddc 1 T Plus 500 come rad finora ho un UT 60 da 360 e un phobya G-Changer V.2 140, volevo chiedervi se come massa radiante sono apposto (farò OC day-use su cpu e vga) oppure dovrei sostituire il 140 con altro 360, 280, 420.... anzi se avete qualcosa come rad da piazzare contattatemi pure.
Grazie a tutti Carmelo

methis89
14-10-2018, 22:52
Ciao ragazzi, avrei bisogno di consigli;
devo liquidare il pc di mio figlio, 6700k, 1070 strix (se trovo wubbo usato)
pompa ho una combo con ddc 1 T Plus 500 come rad finora ho un UT 60 da 360 e un phobya G-Changer V.2 140, volevo chiedervi se come massa radiante sono apposto (farò OC day-use su cpu e vga) oppure dovrei sostituire il 140 con altro 360, 280, 420.... anzi se avete qualcosa come rad da piazzare contattatemi pure.
Grazie a tutti Carmelo

hai pm, in ogni caso se liquidi anche la vga non saprei dirti se hai sufficiente massa radiante...io col 3930k e la 290 li raffreddavo von un xt45 d 480 però avev il p/p di corsair high performance oltre ad un itek king 780+ mastodontico con altre ventole sparse in giro...

Wolf91
15-10-2018, 16:14
sicuro non sia il contrario?

Devo sdoppiare un uscita molex dell'alimentatore,quindi maschio e d escono 2 femmine,da cui attacco i 2 maschi(led e flussimetro)

methis89
15-10-2018, 17:01
Solitamente dall'alimentatore escono i maschi, ed i dispositivi sono femmine... Se guardi i pin invece sono l'opposto XD comunque ci siamo capiti dai...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

leoben
15-10-2018, 19:35
Solitamente dall'alimentatore escono i maschi, ed i dispositivi sono femmine... Se guardi i pin invece sono l'opposto XD comunque ci siamo capiti dai...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

:nonsifa: Il maschio ha i pin a vista:sofico: la femmina nascosti :oink:
Dall'ali escono femmine perchè i pin devono stare protetti per evitare cortocircuiti quando non collegati.

Wolf91
15-10-2018, 20:06
Solitamente dall'alimentatore escono i maschi, ed i dispositivi sono femmine... Se guardi i pin invece sono l'opposto XD comunque ci siamo capiti dai...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No dall'ali escono femmine,a me serve un maschio che si inserisce nel molex dell'alimentatore,con due uscite femmina,sleevato

In poche parole,devo sdoppiare un uscita femmina

Il problema è che non ne trovo,se sapete dove trovarne,ho preso il Kit Pro di Cablemod,ma aveva solo un cavo con due uscite Molex,a me ne servivano tre(pompa,flussimetro,led Wb)

Amorph
15-10-2018, 20:25
No dall'ali escono femmine,a me serve un maschio che si inserisce nel molex dell'alimentatore,con due uscite femmina,sleevato

In poche parole,devo sdoppiare un uscita femmina

Il problema è che non ne trovo,se sapete dove trovarne,ho preso il Kit Pro di Cablemod,ma aveva solo un cavo con due uscite Molex,a me ne servivano tre(pompa,flussimetro,led Wb)

dall'alimentatore ho sempre visto uscire cavi maschi :stordita:

gli sdoppiatori infatti sono tutti come questo:
https://sc01.alicdn.com/kf/HTB14J4JOVXXXXawXpXXq6xXFXXXr/JCLINK-Single-Sleeve-4-Pin-Molex-Y.jpg

leoben
15-10-2018, 20:35
dall'alimentatore ho sempre visto uscire cavi maschi :stordita:


Diciamo che dipende da quel che guardi...
Nella tua foto vedo un maschio (ci sono 4 pin maschi all'interno) e 2 femmine (ognuna con 4 fori dove entrano i pin). Questo se guardi la connessione elettrica.
Se invece consideri solo l'esterno, allora sta al contrario.

Amorph
15-10-2018, 20:38
Diciamo che dipende da quel che guardi...
Nella tua foto vedo un maschio (ci sono 4 pin maschi all'interno) e 2 femmine (ognuna con 4 fori dove entrano i pin). Questo se guardi la connessione elettrica.
Se invece consideri solo l'esterno, allora sta al contrario.

ho sempre guardato il connettore di plastica:stordita:

Wolf91
15-10-2018, 20:47
dall'alimentatore ho sempre visto uscire cavi maschi :stordita:

gli sdoppiatori infatti sono tutti come questo:
https://sc01.alicdn.com/kf/HTB14J4JOVXXXXawXpXXq6xXFXXXr/JCLINK-Single-Sleeve-4-Pin-Molex-Y.jpg

Ma infatti io ne cerco uno come quello in foto,1 entrata maschio,2 uscite femmina....boh

Io intendo maschio,attacchi di fuori
Femmina attacchi dentro

:asd:

Scusa eh,ma si considera sempre la connessione interna,non il connettore

Il maschio infila la femmina :oink: :D,hai mai visto un maschio con la rientranza :asd:

Wolf91
15-10-2018, 20:50
Diciamo che dipende da quel che guardi...
Nella tua foto vedo un maschio (ci sono 4 pin maschi all'interno) e 2 femmine (ognuna con 4 fori dove entrano i pin). Questo se guardi la connessione elettrica.
Se invece consideri solo l'esterno, allora sta al contrario.

Esatto,bisogna considerare la connessione interna,per quello si è creata confusione

leoben
15-10-2018, 20:51
Ma infatti io ne cerco uno come quello in foto,1 entrata maschio,2 uscite femmina....boh

Io intendo maschio,attacchi di fuori
Femmina attacchi dentro

:asd:

Scusa eh,ma si considera sempre la connessione interna,non il connettore

Generalmente nell'elettricità la presa (quindi dove c'è tensione) è femmina.
La spina (che si usa per prelevare) è maschio.

Wolf91
15-10-2018, 20:54
Generalmente nell'elettricità la presa (quindi dove c'è tensione) è femmina.
La spina (che si usa per prelevare) è maschio.

Appunto,sono Perito Elettronico ;)

Il problema ora è,dove trovarne di sleevati

methis89
15-10-2018, 21:13
Forse perché i negozi online considerano i connettori visto che li si trovano in qualsiasi negozio che vende hardware... Sinceramente mai avuto problemi a trovarli, ci sono pure sull amazzone
Cerchi splitter o sdoppiatore 4pin Molex e ne trovi... Quelli sleevati ci sono dal dragone sicuro oppure ci sono della phobya mia pare, anche da aquatuning, ybris e negozi che vendono liquid cooling
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Wolf91
16-10-2018, 16:08
Forse perché i negozi online considerano i connettori visto che li si trovano in qualsiasi negozio che vende hardware... Sinceramente mai avuto problemi a trovarli, ci sono pure sull amazzone
Cerchi splitter o sdoppiatore 4pin Molex e ne trovi... Quelli sleevati ci sono dal dragone sicuro oppure ci sono della phobya mia pare, anche da aquatuning, ybris e negozi che vendono liquid cooling
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Trovati su Ybris della Phobya,non ci avevo nemmeno guardato,pensavo non l'avesse

Arrow0309
16-10-2018, 21:10
Arrivato il piccolino 280 ut60 :sofico:

https://i.postimg.cc/GBhVXR75/20181016-185245.jpg (https://postimg.cc/GBhVXR75)

Ora mancano (in ordine, a naso :)) il Delid Die Guard e la scheda video 2080 ti Duke :Prrr:

:mc: :mc: :mc:

kiwivda
16-10-2018, 21:17
Arrivato il piccolino 280 ut60 :sofico:

https://i.postimg.cc/GBhVXR75/20181016-185245.jpg (https://postimg.cc/GBhVXR75)

Ora mancano (in ordine, a naso :)) il Delid Die Guard e la scheda video 2080 ti Duke :Prrr:

:mc: :mc: :mc:

Bello complimenti io adoro Alphacool come rad, peccato che non facciano gli X-Flow.

Arrow0309
16-10-2018, 21:28
Bello complimenti io adoro Alphacool come rad, peccato che non facciano gli X-Flow.

Ma come non li fanno?


https://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/radiators/radiators-active/20482/alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-x-flow-360mm-radiator?c=2742

https://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/radiators/radiators-active/20481/alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-x-flow-240mm-radiator?c=2742

kiwivda
16-10-2018, 21:39
Ma come non li fanno?


https://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/radiators/radiators-active/20482/alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-x-flow-360mm-radiator?c=2742

https://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/radiators/radiators-active/20481/alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-x-flow-240mm-radiator?c=2742

Ah :D LOL all'epoca che presi il mio non li facevano... era il 15/01/2014 e presi questo della Hardware Labs il GT 240 Stealth X-Flow (http://hardwarelabs.com/blackice/gts/gts-240-xflow/). Veramente super.

Mmmm carino questo (https://www.aquatuning.co.uk/water-cooling/radiators/radiators-active/20473/alphacool-nexxxos-st30-full-copper-x-flow-240mm-radiator?c=2742)...

methis89
16-10-2018, 21:43
Peccato che gli xflow abbiano misure differenti rispetto agki standard e quindi in diversi case non ci stanno...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda
16-10-2018, 21:48
Peccato che gli xflow abbiano misure differenti rispetto agki standard e quindi in diversi case non ci stanno...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si infatti feci mille ricerche per trovare qualcosa che mi permettesse di tenere un sistema completo custom in un middle tower. E moddai pesantemente anche il case, ma ora non tornerei più indietro. Anzi metterei anche sul front, anche perchè da spurgare sono molto più semplici di quelli classici ad U.

methis89
16-10-2018, 22:38
Si infatti feci mille ricerche per trovare qualcosa che mi permettesse di tenere un sistema completo custom in un middle tower. E moddai pesantemente anche il case, ma ora non tornerei più indietro. Anzi metterei anche sul front, anche perchè da spurgare sono molto più semplici di quelli classici ad U.Dipende sempre dalla disposizione, io all'epoca dell itek King 780+ avevo il rad da 480 orizzontale in alto, sopra a tutto e invece di riempire dalla vaschetta riempivo il loop da uno dei tappi del radiatore, risultato: 5 minuti e loop spurgato tempo di rimuovere le bolle d'aria dal wb gpu e riempire vaschetta e rad nuovamente visto che le bolle d'aria si accumulavano in questi 2 componenti man mano che riempivo dal 480..stessa cosa che credo farò ora con la ws esterna... Riempirò prima il loop nel case tramite uno sgancio rapido e un pezzo di tubo, dopodiché riempirò il rad dall'alto facendo salire pian piano tutte le bolle d'aria verso l'alto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mattxx88
18-10-2018, 08:13
Qualcuno ha avuto modo di provare i cryofuel della EK? sono buoni come i mayhems? mi preoccupa ek perchè anni fa faceva dei liquidi terribili che macchiavano l'inverosimile, questi cryo a vederli non sembrano male pero

methis89
18-10-2018, 11:56
Qualcuno mi pare li abbia usati, e non vorrei dire boiate ma in realtà dovrebbero essere identici ai pastel mayhems

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
18-10-2018, 14:02
Qualcuno ha avuto modo di provare i cryofuel della EK? sono buoni come i mayhems? mi preoccupa ek perchè anni fa faceva dei liquidi terribili che macchiavano l'inverosimile, questi cryo a vederli non sembrano male pero

Qualcuno mi pare li abbia usati, e non vorrei dire boiate ma in realtà dovrebbero essere identici ai pastel mayhems

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Io sto usando quello rosso (e continuerò ad usarlo), Blood Red. Presto smonto e cambio vga, vasca, tubi e qualche cavolata.
Poi lavo il wb cpu (e pure quello della gpu, anche vasca) e vi farò sapere di più.

Mattxx88 che sistema hai ultimamente o ti stai fare?

TigerTank
18-10-2018, 14:12
Qualcuno ha avuto modo di provare i cryofuel della EK? sono buoni come i mayhems? mi preoccupa ek perchè anni fa faceva dei liquidi terribili che macchiavano l'inverosimile, questi cryo a vederli non sembrano male pero

Intendi quelli "normali" o i Solid? Perchè io sto usando da quasi un anno il Cryofuel rosso + tubi clear DuraClear 10/13...e il tutto è ancora bello limpido e cristallino.

mattxx88
18-10-2018, 14:55
Io sto usando quello rosso (e continuerò ad usarlo), Blood Red. Presto smonto e cambio vga, vasca, tubi e qualche cavolata.
Poi lavo il wb cpu (e pure quello della gpu, anche vasca) e vi farò sapere di più.

Mattxx88 che sistema hai ultimamente o ti stai fare?

Intendi quelli "normali" o i Solid? Perchè io sto usando da quasi un anno il Cryofuel rosso + tubi clear DuraClear 10/13...e il tutto è ancora bello limpido e cristallino.

al momento ho un blood red della mayhems di cui sono stra soddisfatto è in circolo da 3 anni ed è ancora perfetto
foto (https://photos.app.goo.gl/UAm3kZKBz8ojjRTa8)

oggi però mi è caduta in braccio un offerta nel mercatino e starei passando da un 4790k su asus formula z97 + 980ti ad un 8086k su asrock taichi z370 e 1080ti

e volevo cogliere l'occasione per fare una build nero/verde con un pastel green (in passato ho usato il pastel red, ottimo anche quello) con l'occasione mi ispirava il provare i nuovi cryo solid
oltre al nuovo liquido volevo sperimentare i tubi in petg invece degli acrilici, che benefici hanno? qualcuno qua li usa?

leoben
18-10-2018, 20:14
Domanda da principiante...
In questo weekend inizio a montare l'impianto ed ho diversi raccordi per tubo rigido.
Ho 2 tipi diversi di raccordo: gli Alphacool che monterò a vista ed alcuni EK che vanno dietro sul rad (ordinati in unsecondo momento).
Mentre gli Alphacool sono a compressione (il raccordo è in 2 parti ed una stringe l'oring fra tubo e l'altra parte del raccordo), gli EK sono un solo pezzo...
Sono questi:

https://files.pccasegear.com/images/3831109845851-TH.jpg

Hanno doppio oring ma non c'è niente che comprima la guarnizione sul tubo. E quindi niente che lo tenga nel raccordo... Va infilato il tubo e basta.
E' normale una cosa del genere?
Daccordo che non ci sarà chissà quale pressione, ma mi fa un po' preoccupare...

barcar70
18-10-2018, 20:54
Domanda da principiante...
In questo weekend inizio a montare l'impianto ed ho diversi raccordi per tubo rigido.
Ho 2 tipi diversi di raccordo: gli Alphacool che monterò a vista ed alcuni EK che vanno dietro sul rad (ordinati in unsecondo momento).
Mentre gli Alphacool sono a compressione (il raccordo è in 2 parti ed una stringe l'oring fra tubo e l'altra parte del raccordo), gli EK sono un solo pezzo...
Sono questi:

https://files.pccasegear.com/images/3831109845851-TH.jpg

Hanno doppio oring ma non c'è niente che comprima la guarnizione sul tubo. E quindi niente che lo tenga nel raccordo... Va infilato il tubo e basta.
E' normale una cosa del genere?
Daccordo che non ci sarà chissà quale pressione, ma mi fa un po' preoccupare...Beh no Leo, non è proprio così.... l'EK se mantieni fermo l'interno (dovrebbe essere esagonale) e sviti la ghiera esterna vedrai che viene via come tutti i raccordi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
18-10-2018, 21:20
Gli ek che hai indicato sono quelli che uso io. In realtà non si differenziano molto da quelli a compressione. L'unica differenza quando inserisci il tubo. Devi arrotondare i bordi dei tubi per evitare di rovinare gli oring. In realtà va fatto pure con quelli a compressione. Per agevolare l'inserimento del tubo è opportuno bagnare l'estremità del tubo e l'interno del raccordo.

Evitiamo battutacce e strane allusioni :asd: :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben
18-10-2018, 22:13
Quindi... Non ho capito.... Provo a svitare o basta spingere?
Perché adesso non li ho sotto mano, ma non mi sembra di aver visto l'esagono dove mettete la brugola...

barcar70
19-10-2018, 05:48
Si svitano, tranquillo, come tutti i raccordi , se non ce la sede esagonale all'interno tieni bloccata la filettatura che va sui componenti (okkio a non rovinarla) e svita la ghiera esterna

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
19-10-2018, 06:09
Non facciamo casino. Ci sono due tipi di ek. I compressione e quelli no. Te hai preso quelli non a compressione, quindi devi spingere il tubo come ti ho indicato.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk