View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
23-10-2011, 14:54
molto carino il lavoro ma accorcerei un po i tubi. soprattutto quello tra pompa e vaschetta
Perchè hai i tubi così lunghi? E perchè il tubo dal 360 al fullcover vga fa quel giro lunghissimo invece di connettersi da sopra?
molto carino il lavoro ma accorcerei un po i tubi. soprattutto quello tra pompa e vaschetta
premetto che devo ancora pulire il cablaggio ..
nel mio montaggio precedente , forse i tubi non erano di buona qualita' ,li avevo messi molto piu' corti facendo curve piu' strette, il risultato che dopo un po si erano appiattiti e non mi piaceva proprio...questi pure ho rovato a mandarli piu' diretti, ma sotto un certo angolo si appiattiscono :(
Perchè hai i tubi così lunghi? E perchè il tubo dal 360 al fullcover vga fa quel giro lunghissimo invece di connettersi da sopra?
da quel che avevo letto sul manuale del wb xspc , era consigliato attaccare tutto da quel lato ( in e out )..certo veniva dritto da sopra ..:)
comunque a parte la pulizia e bellezza alla fine tubi piu' lunghi praticamente non danno molto fastidio alle prestazioni , giusto?
correggetemi è..
non dimentichiamo che trattasi di un mid tower super compresso
con dei 16/10 risolvi qualsiasi problema
cmq potresti riorganizzare il loop esempio
vaschetta con pompa >cpu>rad 360>rad 120>vga>vaschetta con pompa
con dei 16/10 risolvi qualsiasi problema
cmq potresti riorganizzare il loop esempio
vaschetta con pompa >cpu>rad 360>rad 120>vga>vaschetta con pompa
trattandosi di una dulagpu ho pensato di mandargli piu' acqua fresca possibile..
anche la cpu scaldicchia ..gli mando l'acqua calda della gpu?
minicooper_1
23-10-2011, 15:21
non cambia nulla
che intendi non cambia nulla?
che ad un certo punto la temp dell'acqua si stabilizzerà
minicooper_1
23-10-2011, 15:31
che ad un certo punto la temp dell'acqua si stabilizzerà
a si si quello è vero
gabry ice per caso ho trovato il tuo sistema su xtremesystems ,certo sul quel forum ce ne sono di idee originali
GabryICE
23-10-2011, 16:21
gabry ice per caso ho trovato il tuo sistema su xtremesystems ,certo sul quel forum ce ne sono di idee originali
E quindi? :)
GabryICE
23-10-2011, 16:26
trattandosi di una dulagpu ho pensato di mandargli piu' acqua fresca possibile..
anche la cpu scaldicchia ..gli mando l'acqua calda della gpu?
Cerca di fare un giro più corto possibile ai tubi e togliti dalla testa l'idea che l'acqua dopo essere passata dalla gpu o dalla cpu sia più calda quindi devi mettergli un rad in mezzo.
In realtà una volta entrato in temperatura l'impianto, ci sarà approssimativamente la stessa temp in ogni punto quindi anche prima e dopo la cpu/gpu.
In conclusione devi cercare di fare un loop più corto possibile per non perdere la prevalenza della pompa e anche per un miglior risultato estetico guarda il mio lavoro per esempio.
Nel tuo caso ti consiglierei questo loop.
Vachetta>pompa>gpu>rad120>rad360>cpu>vaschetta
Per l'out della gpu usa il foro superiore dalla parte opposta all entrata. Magari usa un raccordo a 45°. ;)
Scusate il doppio post. :)
Poliacido
23-10-2011, 17:16
Ragazzi non so se avevate visto cosa sta lanciando EK per le vga.... :cool:
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=106&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Vediamo se qualcuno ha il coraggio di rimuovere l'ihs e fare qualche bench :asd:
Preannuncio temp di 10° inferiori ;)
Ragazzi, mi serve un'aiuto per il mio primo mini impianto a liquido che dovrà raffreddare solo la cpu.
Ho preso questi componenti per il momento:
Pompa Sanso PDH 054
Radiatore NOVA EXTREME 1080
Vaschetta DUAL 5.25 XSPC
e questo quello che vorrei aggiungere per finire l'impianto:
WaterBlocks EK-Supreme HF Full Nickel
2Lt Acqua Bi-distillata Nanoxia Extreme Stark Clear 2000ml
2 Ventole SilverStone 180mm Air Penetrator
2mt Tubo Primochill PrimoFlex Pro 13/10
8 x Raccordi a compressione: EK Water Blocks EK-PSC 13/10mm G1/4
Tutto giusto o manca qualcosa? Mi sono incartato sul tubo e i raccordi...
GabryICE
23-10-2011, 18:07
Ragazzi, mi serve un'aiuto per il mio primo mini impianto a liquido che dovrà raffreddare solo la cpu.
Ho preso questi componenti per il momento:
Pompa Sanso PDH 054
Radiatore NOVA EXTREME 1080
Vaschetta DUAL 5.25 XSPC
e questo quello che vorrei aggiungere per finire l'impianto:
WaterBlocks EK-Supreme HF Full Nickel
2Lt Acqua Bi-distillata Nanoxia Extreme Stark Clear 2000ml
2 Ventole SilverStone 180mm Air Penetrator
2mt Tubo Primochill PrimoFlex Pro 13/10
8 x Raccordi a compressione: EK Water Blocks EK-PSC 13/10mm G1/4
Tutto giusto o manca qualcosa? Mi sono incartato sul tubo e i raccordi...
Non manca niente.
Ti consiglio di usare tubi e raccordi da 16/10 che riescono a fare curve molto meglio dei 13 senza strozzare e a me piacciono molto di più esteticamente. ;)
Poi io personalmente utilizzerei un rad 240 o 360 quello che hai scelta tu non so quanto possa rendere più per una questione di ventole e pressione statica. Le ventole da 120 o max 140 sono le migliori in questo senso. :)
minicooper_1
23-10-2011, 18:59
Ragazzi, mi serve un'aiuto per il mio primo mini impianto a liquido che dovrà raffreddare solo la cpu.
Ho preso questi componenti per il momento:
Pompa Sanso PDH 054
Radiatore NOVA EXTREME 1080
Vaschetta DUAL 5.25 XSPC
e questo quello che vorrei aggiungere per finire l'impianto:
WaterBlocks EK-Supreme HF Full Nickel
2Lt Acqua Bi-distillata Nanoxia Extreme Stark Clear 2000ml
2 Ventole SilverStone 180mm Air Penetrator
2mt Tubo Primochill PrimoFlex Pro 13/10
8 x Raccordi a compressione: EK Water Blocks EK-PSC 13/10mm G1/4
Tutto giusto o manca qualcosa? Mi sono incartato sul tubo e i raccordi...
la sanso è inutile per la sola vga, meglio una classica laing, anche il 1080 è sovradimensionato.... per il resto va tutto bene, tranne le 2 ventole da 180, preferisco le classiche da 120 o 140
Non manca niente.
Ti consiglio di usare tubi e raccordi da 16/10 che riescono a fare curve molto meglio dei 13 senza strozzare e a me piacciono molto di più esteticamente. ;)
Poi io personalmente utilizzerei un rad 240 o 360 quello che hai scelta tu non so quanto possa rendere più per una questione di ventole e pressione statica. Le ventole da 120 o max 140 sono le migliori in questo senso. :)
Ok, grazie per la risposta esaustiva. Per i tubi 16/10 poi dovrei comprare raccordi diversi giusto? Il rad che ho scelto lo metto esterno con due (per il momento) ventole Silverstone da 180mm quelle air penetration che direzionano l'aria solo sul rad. Poi cercherò di mettere altre due cosi da coprire tutta la superficie. Due litri di bidistillata sono necessari per questo rad e tutto l'ambaradan? Ho forti dubbi che non basti... Il numero dei raccordi sono in totale 8 che son divisi due per waterblock, due per pompa, due per vaschetta e 2 per radiatore giusto? Non so se dovrei prendere quelli a 90° per il rad esterno...ancora non so bene dove e come metterlo di fianco al Haf x
GabryICE
23-10-2011, 19:05
Non manca niente.
Ti consiglio di usare tubi e raccordi da 16/10 che riescono a fare curve molto meglio dei 13 senza strozzare e a me piacciono molto di più esteticamente. ;)
Poi io personalmente utilizzerei un rad 240 o 360 quello che hai scelta tu non so quanto possa rendere più per una questione di ventole e pressione statica. Le ventole da 120 o max 140 sono le migliori in questo senso. :)
Mi correggo scusa. XD
Il rad da 1080 è ottimo basta che gli monti 9 (!!!) ventole da 120 tipo delle GT e avrai prestazioni eccelse. :sofico:
minicooper_1
23-10-2011, 19:09
Ok, grazie per la risposta esaustiva. Per i tubi 16/10 poi dovrei comprare raccordi diversi giusto? Il rad che ho scelto lo metto esterno con due (per il momento) ventole Silverstone da 180mm quelle air penetration che direzionano l'aria solo sul rad. Poi cercherò di mettere altre due cosi da coprire tutta la superficie. Due litri di bidistillata sono necessari per questo rad e tutto l'ambaradan? Ho forti dubbi che non basti... Il numero dei raccordi sono in totale 8 che son divisi due per waterblock, due per pompa, due per vaschetta e 2 per radiatore giusto? Non so se dovrei prendere quelli a 90° per il rad esterno...ancora non so bene dove e come metterlo di fianco al Haf x
il radiatore lo puoi fissare al pannello destro del case, e come acqua puoi usare anche la comune distillata venduta a 2€ per 4 litri cosi vai sul sicuro;) e per la pompa se puoi cambia la sanso con una laing
kira@zero
23-10-2011, 19:23
il radiatore lo puoi fissare al pannello destro del case, e come acqua puoi usare anche la comune distillata venduta a 2€ per 4 litri cosi vai sul sicuro;) e per la pompa se puoi cambia la sanso con una laing
Chissà come mai di sanso in vendita se ne trovano a migliaia e di laing nemmeno una!? :stordita:
minicooper_1
23-10-2011, 19:26
Chissà come mai di sanso in vendita se ne trovano a migliaia e di laing nemmeno una!? :stordita:
ahahahahaha e chissà..... anzi di laing 350 moddabili non se ne vede una da una vita..... le Sanso secondo me sono sovradimensionate
kira@zero
23-10-2011, 19:30
ahahahahaha e chissà..... anzi di laing 350 moddabili non se ne vede una da una vita..... le Sanso secondo me sono sovradimensionate
Io l'ho vista una volta a casa di un amico in azione la Sanso ed è troppo rumorosa per i miei gusti conta che lui ci aveva messo tutto intorno un bello strato di neoprene ma faceva macello ugualmente :D Mha
Eggà, viva la prevalenza :D
A parte tutto, la sanso ha i suoi pregi e difetti. ( parlo della versione 12v )
Sono possessore di questa pompa da diverso tempo ormai e mi ha consentito di utilizzare una waterstation ( ad un paio di metri dal PC ) per 4/5WB su unico loop e 2/3 radiatori senza problemi.
il difetto, lo conoscete tutti.... il classico sibilio che emette e la difficoltà di utilizzarla con carichi esigui.
Mi associo a quanto detto sopra...
Una buona Laing andrà bene per un loop semplice.
minicooper_1
23-10-2011, 19:34
Eggà, viva la prevalenza :D
A parte tutto, la sanso ha i suoi pregi e difetti. ( parlo della versione 12v )
Sono possessore di questa pompa da diverso tempo ormai e mi ha consentito di utilizzare una waterstation ( ad un paio di metri dal PC ) per 4/5WB su unico loop e 2/3 radiatori senza problemi.
il difetto, lo conoscete tutti.... il classico sibilio che emette e la difficoltà di utilizzarla con carichi esigui.
Mi associo a quanto detto sopra...
Una buona Laing andrà bene per un loop semplice.
ecco una sanso utilizzata in questo modo va benissimo e rende al max tutte le sue possibilità....
kira@zero
23-10-2011, 19:38
Io è tanto che dico che voglio cambiare la mia pompa un phobya dc12 260 con una laing 500/350 moddabile ma il fatto è uno io spesso e volentieri la tengo downvoltata a 6v circa 1600giri ovviamente con sotto il neoprene, ed anche le ventole le tengo a 500/600giri, se montassi una laing sarebbe più rumorosa? contando che la mia già a 1600giri mi dà noia? io amo il silenzio assoluto :sofico:
minicooper_1
23-10-2011, 19:41
Io è tanto che dico che voglio cambiare la mia pompa un phobya dc12 260 con una laing 500/350 moddabile ma il fatto è uno io spesso e volentieri la tengo downvoltata a 6v circa 1600giri ovviamente con sotto il neoprene, ed anche le ventole le tengo a 500/600giri, se montassi una laing sarebbe più rumorosa? contando che la mia già a 1600giri mi dà noia? io amo il silenzio assoluto :sofico:
io ho 2 laing 500 e non emettono il minimo rumore, con impianto ovviamente spurgato alla perfezione;)
Ecco...
anche questo è un "problema" per la sanso.
Nel senso, puoi regolare il voltaggio per permettere carichi minimi sul loop, ma non ti liberi del rumore, anzi.
è una pompa da usare a 12v e fissata in modo adeguato con neoprene o simile.
ok, ma dato che l'ho presa a poco, mi è sembrata un'ottima offerta. Per il rumore è cosi forte?
no... è soggettivo.
Per me non rappresenta certo un problema, inoltre se ben ammortizzata il rumore diminuisce molto.
Servono almeno 3 WB perchè lavori egregiamente a 12v senza problemi di cavitazione
Kamabitch
23-10-2011, 20:38
primo test cpu...
http://img217.imageshack.us/img217/4396/catturacj.png
al momento ne ho solo uno di wb per la cpu, comunque credo di poter risolvere il problema del rumore con un controller come il lamptron FC5 v.2 che ha 30w per canale e posso utilizzarlo per controllare anche la pompa. Aspetterò l'arrivo dei componenti per altre prove.
Se diminuisci il voltaggio della sanso il rumore non diminuisce, ma cambia di frequenza...
Credo sia meno fastidioso a 12v che a 8/10v
Se caso, dovresti strozzare la tubazione per creare resistenza.
@Kamabitch
un voltaggio importante per 4Ghz... è il minimo utilizzabile per essere stabile ?
AntonioAlfa
23-10-2011, 20:57
primo test cpu...
5 cicli di linx sono più che sufficienti. Meglio ancora se ti fai una 20ina di min a cod4 o crysis. Rock Solid non significa stressarlo alla morte, ma solo che nelle tue attività quotidiane il sistema regge ;). Continua ad abbassare il v. core.
Kamabitch
23-10-2011, 21:22
@Kamabitch
un voltaggio importante per 4Ghz... è il minimo utilizzabile per essere stabile ?
ho provato a 1.33, sempre con linx ma al 12esimo ciclo mi da errore.....
AntonioAlfa
23-10-2011, 21:33
ho provato a 1.33, sempre con linx ma al 12esimo ciclo mi da errore.....
Allora stai al limite.
Kamabitch
23-10-2011, 21:39
Allora stai al limite.
Mi sa:cry: :cry: ......come temperature che pensi?
AntonioAlfa
23-10-2011, 21:42
Mi sa:cry: :cry: ......come temperature che pensi?
Ottime per 4Ghz.
5 cicli di linx sono più che sufficienti. Meglio ancora se ti fai una 20ina di min a cod4 o crysis. Rock Solid non significa stressarlo alla morte, ma solo che nelle tue attività quotidiane il sistema regge ;). Continua ad abbassare il v. core.
mmmm no.. significa che il pc regga in qualunque situazione.. non è che se uno ha cpu 5ghz 1.1v e usa solo il browser e non crasha mai, allora è rock solid... perchè appena aprirebbe che ne so, photoshop.. andrebbe tutto in crash..
Rock solid può essere interpretato come sessioni di Linx + Prime95 + 3Dmark + gaming severo.
Magari combinazioni di Stress CPU + stress GPU simultaneo. ( prediligo Linx -1 core + Furmark o Heaven )
Non ore di test, ma il tempo necessario per verificare la robustezza dell'over.
Dopotutto, non mi capita MAI di stressare contemporaneamente CPU + GPU per ore in modo continuativo ( sempre al 99/100% )
fatto questo, mi considero Rock solid. :D
Mi è capitato di fare 45 minuti di Linx lisci, e non superare 5 minuti di Prime95 ( quindi sono latito di uno step col vcore )
O magari essere stabile come CPU e GPU, ma non superare sessioni in cui stresso il tutto contemporaneamente ( per esempio sono stato costretto ad aumentare il vtt )
AntonioAlfa
23-10-2011, 22:14
mmmm no.. significa che il pc regga in qualunque situazione.. non è che se uno ha cpu 5ghz 1.1v e usa solo il browser e non crasha mai, allora è rock solid... perchè appena aprirebbe che ne so, photoshop.. andrebbe tutto in crash..
Caro Sealea, come sai si son scritte pagine e pagine sul RS. Diciamo che come sollecitano 20 cicli di linx non c'è nessuna applicazione che stressa così tanto. Ma alla fine della fiera, senza troppe pippe mentali un pc è rs se non va in crash nel normale utilizzo (giochi più o meno pesanti, Phothoshop..ecc), chiaramente imho. Il resto lo vedo puramente accademico. Un pc occato a 5ghz solo per navigazione...lo vedo un controsenzo anche come puro esempio. L'ipotetico proprietario sarebbe da ricovero coatto :).
Caro Sealea, come sai si son scritte pagine e pagine sul RS. Diciamo che come sollecitano 20 cicli di linx non c'è nessuna applicazione che stressa così tanto. Ma alla fine della fiera, senza troppe pippe mentali un pc è rs se non va in crash nel normale utilizzo (giochi più o meno pesanti, Phothoshop..ecc), chiaramente imho. Il resto lo vedo puramente accademico. Un pc occato a 5ghz solo per navigazione...lo vedo un controsenzo anche come puro esempio. L'ipotetico proprietario sarebbe da ricovero coatto :).
Vero anche questo....
per chi usa la CPU per sessioni di encoding video ( per esempio ) avrà un concetto diverso di rock solid di chi usa il PC per ufficio.
Sottolineo nuovamente che Linx scalda parecchio la CPU, ma non è sicuramente il solo software da usare per il test.
Come ho detto, mi è capitato diverse volte di essere molto stabile sotto linx e non passare un breve Prime95
AntonioAlfa
23-10-2011, 22:27
Vero anche questo....
per chi usa la CPU per sessioni di encoding video ( per esempio ) avrà un concetto diverso di rock solid di chi usa il PC per ufficio.
Sottolineo nuovamente che Linx scalda parecchio la CPU, ma non è sicuramente il solo software da usare per il test.
Come ho detto, mi è capitato diverse volte di essere molto stabile sotto linx e non passare un breve Prime95
E' successo anche a me d'essere stabile con linx ma addirittura anche con Prime95, e poi mi freezzava dopo 5 min di cod4 on-line. Per come la vedo io, ok gli stress test, che restano un riferimento per l'oc; ma la resa dei conti sta nell'utilizzo quotidiano.
Si, altrimenti mancherebbe lo scopo. :)
Resto fedele al "metodo" di cui parlavo sopra...
quindi stresso tutto assieme ( alimentatore permettendo :D )
dinamite2
23-10-2011, 23:24
scusate mi piacerebbe fare una piccola (in dimensioni) waterstation.
Esiste in commercio un "case" predisposto per tale scopo? :)
kira@zero
23-10-2011, 23:38
scusate mi piacerebbe fare una piccola (in dimensioni) waterstation.
Esiste in commercio un "case" predisposto per tale scopo? :)
E lo chiedi qui sul th di sistemi a liquido :sofico:
p.s. perchè vendi il 650D?
SpiritedAway
24-10-2011, 00:09
Rimontato l'obsidian
Ora ho liquidato tutto ram incluse ;). Ricapitolando
i7 950 4ghz - 6990 - evga classy 3 - 6gb Dominator (tutto con WB ek)
3 xspc rx (360-240-120) interni
Pompa Sanso
Ventole Wingboost
Temp:
Idle: 36-38°
Full: 58 - 60°
Acqua 25.5 - 25.7°
Gpu Idle 37° - Full 45-47°
Che dite?
dinamite2
24-10-2011, 00:18
E lo chiedi qui sul th di sistemi a liquido :sofico:
p.s. perchè vendi il 650D?
e dove se no? :D
no il 650d lo tengo, però per semplicità volevo fare una waterstation ;)
E quindi? :)
non pensavo che lo avessi postato anche forum stranieri ,tutto qui
kira@zero
24-10-2011, 00:37
e dove se no? :D
no il 650d lo tengo, però per semplicità volevo fare una waterstation ;)
Allora volevi fare una waterstation
Phobya Stand per radiatore triplo 3x120mm Bench Edition
Rad Mo Ra oppure 3 360 o 2 o 1 come vui tu
pompa una bella laing oppure due dipende do cosa vuoi liquidare e poi una bella vaschetta cilindrica
:sofico:
kira@zero
24-10-2011, 00:38
Rimontato l'obsidian
Ora ho liquidato tutto ram incluse ;). Ricapitolando
i7 950 4ghz - 6990 - evga classy 3 - 6gb Dominator (tutto con WB ek)
3 xspc rx (360-240-120) interni
Pompa Sanso
Ventole Wingboost
Temp:
Idle: 36-38°
Full: 58 - 60°
Acqua 25.5 - 25.7°
Gpu Idle 37° - Full 45-47°
Che dite?
Mi sembra più che ottimo ;) fotazze?
p.s. in mattinata pacchettino :sofico:
GabryICE
24-10-2011, 05:28
non pensavo che lo avessi postato anche forum stranieri ,tutto qui
Da sempre seguo la sezione liquid cooling di xtremesystems. E' veramente piena di gente col manico e tanta passione, non per sminuire, ma qui in italia si vedono ancora pochi sistemi a quei livelli. :D
SilentDoom
24-10-2011, 08:07
Rimontato l'obsidian
Ora ho liquidato tutto ram incluse ;). Ricapitolando
i7 950 4ghz - 6990 - evga classy 3 - 6gb Dominator (tutto con WB ek)
3 xspc rx (360-240-120) interni
Pompa Sanso
Ventole Wingboost
Temp:
Idle: 36-38°
Full: 58 - 60°
Acqua 25.5 - 25.7°
Gpu Idle 37° - Full 45-47°
Che dite?
Temp. ambiente?
NOOB4EVER
24-10-2011, 09:06
Da sempre seguo la sezione liquid cooling di xtremesystems. E' veramente piena di gente col manico e tanta passione, non per sminuire, ma qui in italia si vedono ancora pochi sistemi a quei livelli. :D
ovvio,qui appena uno ci prova subito a dire che non serve a una sega il pc superultrabestia,li invece condividono passioni senza invidia :O
qui siamo anni indietro ,siamo un paese di vecchi(mentalita' del cazzo) ;)
thelittlesniper
24-10-2011, 09:43
ovvio,qui appena uno ci prova subito a dire che non serve a una sega il pc superultrabestia,li invece condividono passioni senza invidia :O
qui siamo anni indietro ,siamo un paese di vecchi(mentalita' del cazzo) ;)
C'è anche da dire che qui se compri qualcosa lo trovi ad un prezzo superiore rispetto a molti altri luoghi (già senza calcolare l'IVA)!! :banned:
Inoltre c'è da tener conto che probabilmente in molti saranno anche aiutati da qualche sponsor o robe simili, il che comporta alla partecipazione a fiere, dimostrazioni ecc.., cosa che qui non se ne vede neanche l'ombra!!!!! :mad:
AntonioAlfa
24-10-2011, 09:45
personalmente non sono d'accordo. Se solo consideriamo il ns piccolo forum, in Italia troviamo elementi degni di nota per originalità, inventiva e progettazione (non solo meri assemblatori). Trovo che prendere spunto da xtremesystems sia una cosa più che legittima, considerato che in Italia negli ultimi anni circolano pochi se non pochissimi soldi. E sappiamo tutti quanto sia costoso mettere su un sistema all'ultimo grido (per componenti usati e tempo che ci vuole a realizzarlo). Se alcuni soggetti che stanno nel forum avessero un bel fondo da cui attingere, farebbero venire la bava a xtremesystems.
GabryICE
24-10-2011, 11:22
personalmente non sono d'accordo. Se solo consideriamo il ns piccolo forum, in Italia troviamo elementi degni di nota per originalità, inventiva e progettazione (non solo meri assemblatori). Trovo che prendere spunto da xtremesystems sia una cosa più che legittima, considerato che in Italia negli ultimi anni circolano pochi se non pochissimi soldi. E sappiamo tutti quanto sia costoso mettere su un sistema all'ultimo grido (per componenti usati e tempo che ci vuole a realizzarlo). Se alcuni soggetti che stanno nel forum avessero un bel fondo da cui attingere, farebbero venire la bava a xtremesystems.
Guarda che per farsi sponsorizzare non é poi cosi difficile e nn è neanche poi strettamente necessario partecipare a fiere o cose del genere.
Basta sbattersi un po e si ottengono sponsorizzazioni come ho fatto io.
E comu que anche in quel caso un bel po di soldi devi metterli tu (gran parte) e a me non son piovuti dal cielo quindi la cazzata che non ci sono soldi non regge molto.
E' che noi italiani siamo un popolo notorimente molto poco propenso a tirar fuori i danè come si dice dalle mie parti, quando si tratta delle nostre passioni e quindi cose non strettamente necessarie.
Preferiamo quasi sempre le vie pi semplici e poi infine vorrei fare notare che su XS non sono tutti americani ma ci sono tanti europei o brasiliani ad esempio conosco qualche greco e la Grecia non mi sembra messa molto bene economicamente. Insomma basta volerlo!:sofico:
AntonioAlfa
24-10-2011, 11:28
che non ci sono soldi in giro non mi sembra una cazzata. Trovare sponsor e finanziatori continuo a vederla difficile in Italia, a meno che non fai di questo la tua professione (e anche in questo caso non la vedo tanto facile). Se per te è diverso...buon per te.
kira@zero
24-10-2011, 11:49
che non ci sono soldi in giro non mi sembra una cazzata. Trovare sponsor e finanziatori continuo a vederla difficile in Italia, a meno che non fai di questo la tua professione (e anche in questo caso non la vedo tanto facile). Se per te è diverso...buon per te.
Quoto questo post e quello che hai scritto sopra :)
SpiritedAway
24-10-2011, 11:58
Temp. ambiente?
Tra i 22-24°
GabryICE
24-10-2011, 12:00
che non ci sono soldi in giro non mi sembra una cazzata. Trovare sponsor e finanziatori continuo a vederla difficile in Italia, a meno che non fai di questo la tua professione (e anche in questo caso non la vedo tanto facile). Se per te è diverso...buon per te.
Boh sarà che nonostante viviamo fisicamente nello stesso stato dove vivo io c'è una situazione economica migliore siccome io la vedo in maniera diversa e non mi sembra che qui la gente stia messa molto male.
kira@zero
24-10-2011, 12:07
Boh sarà che nonostante viviamo fisicamente nello stesso stato dove vivo io c'è una situazione economica migliore siccome io la vedo in maniera diversa e non mi sembra che qui la gente stia messa molto male.
Dove vivi scusa?
@SpiritedAway pm ;)
SpiritedAway
24-10-2011, 12:29
Mi sembra più che ottimo ;) fotazze?
p.s. in mattinata pacchettino :sofico:
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
kira@zero
24-10-2011, 12:35
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
:eekk: veramente stupendo mi piace un sacco configurato così :D e poi con quelle ventole :sbavvv:
SpiritedAway
24-10-2011, 12:40
:eekk: veramente stupendo mi piace un sacco configurato così :D e poi con quelle ventole :sbavvv:
Thanks :)
Le ventole fanno la loro porca figura..quello è indubbio :sofico:
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
bravo davvero bello
TigerTank
24-10-2011, 12:50
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
Ottimo, così va molto meglio! Belle anche le ventole...te lo dico da adoratore del blu! :D
SpiritedAway
24-10-2011, 12:54
Grazie a tutti siete stati un grande aiuto e anche uno stimolo per tentare di fare sempre meglio. ;)
I soliti sospetti
24-10-2011, 18:29
Grazie a tutti siete stati un grande aiuto e anche uno stimolo per tentare di fare sempre meglio. ;)
Bello davvero!! ;)
I soliti sospetti
24-10-2011, 18:32
ovvio,qui appena uno ci prova subito a dire che non serve a una sega il pc superultrabestia,li invece condividono passioni senza invidia :O
qui siamo anni indietro ,siamo un paese di vecchi(mentalita' del cazzo) ;)
Quoto!!
Boh sarà che nonostante viviamo fisicamente nello stesso stato dove vivo io c'è una situazione economica migliore siccome io la vedo in maniera diversa e non mi sembra che qui la gente stia messa molto male.
Dipende... se sei onesto non te la passi bene mentre se non paghi un ca@@o di tasse e fai impicci vari, allora si... qui in Italia te la passi benone!!
minicooper_1
24-10-2011, 19:12
Boh sarà che nonostante viviamo fisicamente nello stesso stato dove vivo io c'è una situazione economica migliore siccome io la vedo in maniera diversa e non mi sembra che qui la gente stia messa molto male.
purtroppo la crisi c'è, io lavoro con i soldi della gente e si sente eccome......:cry:
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
molto molto bello complimenti.....:)
AntonioAlfa
24-10-2011, 19:33
Thanks :)
Le ventole fanno la loro porca figura..quello è indubbio :sofico:
Bel lavoro. Bravo!
Dipende... se sei onesto non te la passi bene mentre se non paghi un ca@@o di tasse e fai impicci vari, allora si... qui in Italia te la passi benone!!
ecco! Hai centrato. Se tutti fossero onesti, l'Italia sarebbe il miglior Paese al mondo.
>>The Red<<
24-10-2011, 19:47
Letto il PM!
ecco due fotazze volanti fatte con il telefono ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0053ef.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0054fe.jpg/
Mi aggiungo pure io per farti i complimenti! :)
Davvero bello, unico neo, secondo i miei gusti la sanso e' troooppo grossa, pero' allo stesso tempo e' funzionale! Avrei preferito una Laing :D
Ragazzi sapete consigliarmi un buon wb per gpu?
Mi sono orientato verso l'ek supreme per la cpu, pero' non so cosa fare per quanto riguarda il radiatore!
Consigli? :D i tubi prenderei i 16/10 (cioè da quello che ho capito, i più spessi che non si piegano)
minicooper_1
24-10-2011, 21:24
Ragazzi sapete consigliarmi un buon wb per gpu?
Mi sono orientato verso l'ek supreme per la cpu, pero' non so cosa fare per quanto riguarda il radiatore!
Consigli? :D i tubi prenderei i 16/10 (cioè da quello che ho capito, i più spessi che non si piegano)
che gpu hai?
che gpu hai?
Per adesso non contano le mie attuali (cross di 5770) pero' passo sicuramente a una gtx 570 o una 580.. non so se i wb per entrambe siano diversi o uguali!
minicooper_1
24-10-2011, 21:39
Per adesso non contano le mie attuali (cross di 5770) pero' passo sicuramente a una gtx 570 o una 580.. non so se i wb per entrambe siano diversi o uguali!
570 e 580 è uguale il WB, io ti posso consigliare o EK o Koolance....;)
570 e 580 è uguale il WB, io ti posso consigliare o EK o Koolance....;)
Allora perfetto!
Avevo adocchiato questo per la cpu (LINK (http://www.titanstore.it/prodotto-144372/-.aspx))
Per il wb della gpu e per il radiatore, puoi illuminarmi le idee? Non voglio spendere tanto! Più o meno, con 100€ ce la faccio a prendere wb gpu + radiatore? ( wb cpu a parte :) )
minicooper_1
24-10-2011, 22:17
Allora perfetto!
Avevo adocchiato questo per la cpu (LINK (http://www.titanstore.it/prodotto-144372/-.aspx))
Per il wb della gpu e per il radiatore, puoi illuminarmi le idee? Non voglio spendere tanto! Più o meno, con 100€ ce la faccio a prendere wb gpu + radiatore? ( wb cpu a parte :) )
almeno quasi il doppio, e per la cpu prendi il supreme hf;)
Dopo vari e complessi ragionamenti ho composto questo blocco:
SilverStone 180mm Air Penetrator SST-AP181 4x
Phobya Nova griglia per fan 9x120mm Black
Masterkleer tubo PVC 13/10mm (3/8") UV-reactive blue/clear 3,3m
Kaltlicht Neon Twinset UV Blue - 30cm
Arctic argento 5 (3,5g)
LED ready 5mm Twin ultra-bright blue
EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON)
EK Water Blocks EK-PSC 13/10mm G1/4 (ID 3/8" OD 1/2") - Black x2
Da abbinare a:
Pompa Sanso PDH054 con raccordi
Phobya Extreme Nova 1080 con raccordi
Vaschetta Xspc 5.25 Trasparent Blue con raccordi
Che dite per adesso va bene? manca qualcosa?
almeno quasi il doppio, e per la cpu prendi il supreme hf;)
Il supreme hf costa il doppio! :O
Come almeno? :mc:
Un buon radiatore quanto potrebbe costare? A me basta un sistema a liquido che possa essere migliore del mio attuale sistema ad aria (haf 922 con thermaltake frìo per la cpu)
GabryICE
24-10-2011, 22:32
Allora perfetto!
Avevo adocchiato questo per la cpu (LINK (http://www.titanstore.it/prodotto-144372/-.aspx))
Per il wb della gpu e per il radiatore, puoi illuminarmi le idee? Non voglio spendere tanto! Più o meno, con 100€ ce la faccio a prendere wb gpu + radiatore? ( wb cpu a parte :) )
Ti consiglio un classico che non delude mai.
Per una spesa sulle 280€
Cpu EK Supreme HF Full Ni 80€
Gpu Fullcover Ek FC580 GTX 95€
Rad Xspc RX360 100€
Tot. 275€
Se vuoi risparmiare qualcosa
Cpu EK Supreme HF Acetal 58€
Gpu Only EK -VGA Supreme HF 50€
Rad Xspc EX360 59€ tra poco disponibile nei migliori store ;)
Tot. 167€
Tra l'altro consiglio a tutti coloro in cerca di un rad economico, sottile ma al tempo stesso più performante e di qualità rispetto alla media di dare un occhitata alla nuova serie EX di rad Xspx sono veramente ottimi a quanto pare.
A breve farò una rece del 480 integrandolo in un midi tower Corsair .:sofico:
ricordo nel caso di wb full cover di ek, di controllare il pcb della propria scheda video... le 580 non sono tutte reference, per certe ci vuole la versione 5X0... (come nel mio caso) fortunatamente me ne sono accorto in tempo e ho modificato l'ordine
Ti consiglio un classico che non delude mai.
Per una spesa sulle 280€
Cpu EK Supreme HF Full Ni 80€
Gpu Fullcover Ek FC580 GTX 95€
Rad Xspc RX360 100€
Tot. 275€
Se vuoi risparmiare qualcosa
Cpu EK Supreme HF Acetal 58€
Gpu Only EK -VGA Supreme HF 50€
Rad Xspc EX360 59€ tra poco disponibile nei migliori store ;)
Tot. 167€
Tra l'altro consiglio a tutti coloro in cerca di un rad economico, sottile ma al tempo stesso più performante e di qualità rispetto alla media di dare un occhitata alla nuova serie EX di rad Xspx sono veramente ottimi a quanto pare.
A breve farò una rece del 480 integrandolo in un midi tower Corsair .:sofico:
Ma se facessi una config del genere?
Ek supreme HF (quale consigliate, quello in plastica o in plexy?)
EK FC 580 (quello che la ricopre tutta la gpu, sembra essere ottimo, sugli 80€)
E per il rad non so cosa scegliere! Qualcosa che non costi tanto, a questo punto!
GabryICE
24-10-2011, 22:55
Ma se facessi una config del genere?
Ek supreme HF (quale consigliate, quello in plastica o in plexy?)
EK FC 580 (quello che la ricopre tutta la gpu, sembra essere ottimo, sugli 80€)
E per il rad non so cosa scegliere! Qualcosa che non costi tanto, a questo punto!
Per la cpu Acetal (plastica) o Plexy è solo una questione di gusti.
Il fullcover è otiimo come dici tu quindi se puoi permetterlo prendilo pure.
Il rad essendo il componente che poi va maggiormente ad influire sulle prestazioni di raffreddamento dell'impianto ti consiglio di prenderlo ottimo , quindi vai di RX360 o se puoi RX480 se invece per motivi di soldi o di spazio non puoi permetterti l'RX come ho già detto prendi un EX che comunque sarà sufficiente se lo prendi da 360 ma le preastazioni saranno comunque inferiori. ;)
Un'altra domanda, inserendo nel sistema un waterblock per gpu gtx 580 posso inserire alla pompa un raccordo T che porta acqua alla cpu e uno alla gpu e un'altro raccordo a Y al radiatore da poter trasportare acqua sia alla cpu che gpu? o è necessario due pompe due vaschette? tubi e vari raccordi 13/10 saranno sufficienti?
Per la cpu Acetal (plastica) o Plexy è solo una questione di gusti.
Il fullcover è otiimo come dici tu quindi se puoi permetterlo prendilo pure.
Il rad essendo il componente che poi va maggiormente ad influire sulle prestazioni di raffreddamento dell'impianto ti consiglio di prenderlo ottimo , quindi vai di RX360 o se puoi RX480 se invece per motivi di soldi o di spazio non puoi permetterti l'RX come ho già detto prendi un EX che comunque sarà sufficiente se lo prendi da 360 ma le preastazioni saranno comunque inferiori. ;)
Ok grazie delle risposte a tutti! :D
Ora ho le idee più chiare :)
Il radiatore non so dove cercarlo su internet! Oppure dovrei provare in negozi come sysp*ck ov*rclockers a roma?
PS adoro il tuo case/impianto a liquido!! :sofico:
SpiritedAway
24-10-2011, 23:57
Grazie ancora a tutti!
Cmq ho scritto un'inesattezza il full cover 6990 è un Koolance non un Ek :D
L'unica cosa della quale non sono soddisfatto al 100% è il colore del liquido sotto uv che tende leggermente al verde (primochill dye bomb blu)..ho ancora una siringa..proverò ad aggiungere! Qualcuno di voi lo ha provato?
@ The Red
A me la Sanso piace anche se è spartana :) e poi come dici tu le prestazioni ti ripagano :) :) :)
Ok grazie delle risposte a tutti! :D
Ora ho le idee più chiare :)
Il radiatore non so dove cercarlo su internet! Oppure dovrei provare in negozi come sysp*ck ov*rclockers a roma?
PS adoro il tuo case/impianto a liquido!! :sofico:
Invece di fossilizzarti su XSPC per il rad vai di Phobya che non sono affatto male e costano di meno e sono quasi sicuro che vadano meglio della serie EX!
GabryICE
25-10-2011, 00:22
Invece di fossilizzarti su XSPC per il rad vai di Phobya che non sono affatto male e costano di meno e sono quasi sicuro che vadano meglio della serie EX!
Guarda che io ce l'ho un G-Changer 360 e lo uso nel muletto.
E' un ottimo rad ma rimane sempre una bella bestia di 60mm gli EX invece sono da 30mm ed in caso di integrazioni in case midi o piccoli sono l'ideale. :)
kira@zero
25-10-2011, 00:23
Invece di fossilizzarti su XSPC per il rad vai di Phobya che non sono affatto male e costano di meno e sono quasi sicuro che vadano meglio della serie EX!
Quoto :stordita:
Invece di fossilizzarti su XSPC per il rad vai di Phobya che non sono affatto male e costano di meno e sono quasi sicuro che vadano meglio della serie EX!
Non è che mi "fossilizzo" :D E' che proprio non ne conosco di radiatori! Sapete indicarmi uno di questi radiatori (a prezzo accessibile, possibilmente non sopra i 100€) io ho adocchiato questi 2 che ne pensate?
LINK1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10194_EK-Water-Blocks-EK-CoolStream-RAD-XTC-420.html)
LINK2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8821_Koolance-Radiator-3x140mm-Copper--High-Flow-.html)
kira@zero
25-10-2011, 00:53
Non è che mi "fossilizzo" :D E' che proprio non ne conosco di radiatori! Sapete indicarmi uno di questi radiatori (a prezzo accessibile, possibilmente non sopra i 100€) io ho adocchiato questi 2 che ne pensate?
LINK1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10194_EK-Water-Blocks-EK-CoolStream-RAD-XTC-420.html)
LINK2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8821_Koolance-Radiator-3x140mm-Copper--High-Flow-.html)
Mah lo vuoi per le ventole da 140mm? Phobya G-Changer 420 però è spesso 60mm, prestazioni prezzo è ottimo ;)
qui c'è una magnifica recenzione fatta da Oreste http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/898-recensione-phobya-g-changer-420-rev-12-black.html
GabryICE
25-10-2011, 01:41
Non è che mi "fossilizzo" :D E' che proprio non ne conosco di radiatori! Sapete indicarmi uno di questi radiatori (a prezzo accessibile, possibilmente non sopra i 100€) io ho adocchiato questi 2 che ne pensate?
LINK1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10194_EK-Water-Blocks-EK-CoolStream-RAD-XTC-420.html)
LINK2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8821_Koolance-Radiator-3x140mm-Copper--High-Flow-.html)
Ascolta se ti va bene spendere 100€ e 60mm di spessore non sono troppi vai di Xspc RX che è il migliore, non ci sono cazzi! :D
molochgrifone
25-10-2011, 05:52
Invece di fossilizzarti su XSPC per il rad vai di Phobya che non sono affatto male e costano di meno e sono quasi sicuro che vadano meglio della serie EX!
Ascolta se ti va bene spendere 100€ e 60mm di spessore non sono troppi vai di Xspc RX che è il migliore, non ci sono cazzi! :D
Verissimo, però la differenza in termini di gradi è abbastanza risibile e imho non giustifica la differenza in termini di soldi (e lo dico da possessore di un RX 360) :)
Non ho visto test, ma che un rad da 30 mm sia quasi alla pari con un 60 mm mi sa tanto di sparata di marketing, soprattutto con ventole a bassi rpm, che poi sono l'utilizzo medio dei liquid cooler, visto che spesso si cercano prestazioni e silenziosità.
Piuttosto, buongiorno a tutti, non ci si vedeva da un po' :D
Mi sa che riaggiorno l'impianto, stavo giusto pensando a integrare un 420 nel corsair, cambiare le ventole, mettere le griglie bitspower, e magari la vaschetta che può integrare la DDC della koolance o della XSPC (la prima nettamente più bella, la seconda nettamente più economica :asd: ).
Comincio a guardarmi in giro ;)
Personalmente sono anche io in programma di un impianto a liquido, e stavo tenendo d' occhio anche i nuovi sr-1 black ice della hardware labs come radiatori (per chi lo chiedeva sopra, li hanno in listino da overcloccatore a Roma, anche se li da non disponibili al momento).
Ascolta se ti va bene spendere 100€ e 60mm di spessore non sono troppi vai di Xspc RX che è il migliore, non ci sono cazzi! :D
Ho elencato quelli potenziali che ho trovato su internet, l'RX 360 non l'ho trovato :muro:
molochgrifone
25-10-2011, 08:31
Ho elencato quelli potenziali cho trovato su internet, l'RX 360 non l'ho trovato :muro:
Pensa che io tra un po' venderò il mio di RX360, ma non ora purtroppo :(
Pensa che io tra un po' venderò il mio di RX360, ma non ora purtroppo :(
C'è ancora tempo :D Tanto adesso non ho intenzione di farmi l'impianto nuovo, tra un po' si!
Comunque questi rad possono essere alloggiati sull'haf 922? I fori mi sembra che stiano a 24x12cm
Giorno raga'..
grazie dei consigli ..specialmente a GabryICE..
ho partorito un nuovo Look e LOOP:)
ho tolto um metro e passa di tubo superfluo , ora ho utilizzato 80 cm di tubo totali , la pompa performa notevolmente meglio , il getto nella vaschetta è impressionate ..
Sempre da sistemare èèè.. la pompa sopratutto..
Fare lo spurgo dell'aria nei Radiatori con i tubi cosi' corti è un casinoooo
PS Qualsiasi altro consiglio è ben accetto..:( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111025135148_WP_000013.jpg
redeagle
25-10-2011, 12:24
uè ciccio, riduci un po' 'sta foto che hai scombinato tutta l'impaginazione. :D
uè ciccio, riduci un po' 'sta foto che hai scombinato tutta l'impaginazione. :D
Non hai tutti i torti :D
molochgrifone
25-10-2011, 13:40
C'è ancora tempo :D Tanto adesso non ho intenzione di farmi l'impianto nuovo, tra un po' si!
Comunque questi rad possono essere alloggiati sull'haf 922? I fori mi sembra che stiano a 24x12cm
Allora magari se lo vendo ti avviso ;) Per i fori non so, sono standard come spaziatura, nel senso che le ventole stanno sul rad attaccate una all'altra senza spazio fra loro stesse.
Giorno raga'..
grazie dei consigli ..specialmente a GabryICE..
ho partorito un nuovo Look e LOOP:)
ho tolto um metro e passa di tubo superfluo , ora ho utilizzato 80 cm di tubo totali , la pompa performa notevolmente meglio , il getto nella vaschetta è impressionate ..
Sempre da sistemare èèè.. la pompa sopratutto..
Fare lo spurgo dell'aria nei Radiatori con i tubi cosi' corti è un casinoooo
PS Qualsiasi altro consiglio è ben accetto..:( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111025135148_WP_000013.jpg
Sistema sistema sistema! E i tubi che c'entrano per lo spurgo? Basta cha tratti il case come una cahipiroska :asd:
Ragazzi faccio una domanda qui evitando di aprire un nuovo post :)
Sto preparando un sistema a liquido perlopiu' Home made, volevo chiedere una cosa, dovrei innanzitutto raffreddare un Bulldozer 8150 e penso che optero' per EK Supreme HF normale, vaschetta da 1litro, radiatore a celle piatte 240x120x62, quidni la versione alta, me lo porto dietro ormai da 4/5 anni e' sempre stato molto performante.
Ora l'unico dubbio e' se utilizzare 1 pompa o 2 pompe.....la vaschetta starebbe dentro al case ai piedi della scheda madre, calcolando che il case e' il Corsair 500r, il radiatore e' sul tetto quindi sono circa 50cm di prevalenza, devo raffreddare solo la CPU e sinceramente non sono un tipo che guarda 1/2° di differenza, ma il mio quesito e' questo:
Basta 1 pompa oppure meglio 2 con una dedicata al radiatore e una alla CPU?
Le pompe sono 750l/h 140cm di prevalenza e consumano 12w, ero indeciso non vorrei che 2 pompe immerse dentro alla vaschetta mi scaldassero troppo l'acqua, mentre non sono propriamente sicuro che 1 sola riesca a dare una pressione sufficiente all'intero circuito.
Grazie del consiglio!
Byez
dinamite2
25-10-2011, 14:19
stavo vedendo i nuovi radiatori aquacomputer modularity....
cosa ne pensate?
Mi piacerebbe prendere il modello da 240 o 120 con reservo e laing d5 integrati per raffreddare la vga (gtx580 o hd6970).
Certo non costa poco, ma almeno avrei un kit "all in one" molto ordinato.
Ma dite che prestazionalmente vanno bene? e il 120 per la vga com'è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111025151701_ex-rad-294.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025151732_apm_pumpe_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025151732_apm_pumpe_5.jpg)
Lo spessore della vaschetta poi verrebbe pareggiata con le ventole montate :)
thelittlesniper
25-10-2011, 14:49
Ragazzi faccio una domanda qui evitando di aprire un nuovo post :)
Sto preparando un sistema a liquido perlopiu' Home made, volevo chiedere una cosa, dovrei innanzitutto raffreddare un Bulldozer 8150 e penso che optero' per EK Supreme HF normale, vaschetta da 1litro, radiatore a celle piatte 240x120x62, quidni la versione alta, me lo porto dietro ormai da 4/5 anni e' sempre stato molto performante.
Ora l'unico dubbio e' se utilizzare 1 pompa o 2 pompe.....la vaschetta starebbe dentro al case ai piedi della scheda madre, calcolando che il case e' il Corsair 500r, il radiatore e' sul tetto quindi sono circa 50cm di prevalenza, devo raffreddare solo la CPU e sinceramente non sono un tipo che guarda 1/2° di differenza, ma il mio quesito e' questo:
Basta 1 pompa oppure meglio 2 con una dedicata al radiatore e una alla CPU?
Le pompe sono 750l/h 140cm di prevalenza e consumano 12w, ero indeciso non vorrei che 2 pompe immerse dentro alla vaschetta mi scaldassero troppo l'acqua, mentre non sono propriamente sicuro che 1 sola riesca a dare una pressione sufficiente all'intero circuito.
Grazie del consiglio!
Byez
Ne basta solo una. Una pompa per circuito, altrimenti una potrebbe "strozzare" l'altra.
Giorno raga'..
grazie dei consigli ..specialmente a GabryICE..
ho partorito un nuovo Look e LOOP:)
ho tolto um metro e passa di tubo superfluo , ora ho utilizzato 80 cm di tubo totali , la pompa performa notevolmente meglio , il getto nella vaschetta è impressionate ..
Sempre da sistemare èèè.. la pompa sopratutto..
Fare lo spurgo dell'aria nei Radiatori con i tubi cosi' corti è un casinoooo
PS Qualsiasi altro consiglio è ben accetto..:( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111025135148_WP_000013.jpg
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7113_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-1-Laing-Pumpe.html usando questa vaschetta potresti togliere la pompa da li e risparmiare altro tubo
GabryICE
25-10-2011, 15:00
Giorno raga'..
grazie dei consigli ..specialmente a GabryICE..
ho partorito un nuovo Look e LOOP:)
ho tolto um metro e passa di tubo superfluo , ora ho utilizzato 80 cm di tubo totali , la pompa performa notevolmente meglio , il getto nella vaschetta è impressionate ..
Sempre da sistemare èèè.. la pompa sopratutto..
Fare lo spurgo dell'aria nei Radiatori con i tubi cosi' corti è un casinoooo
PS Qualsiasi altro consiglio è ben accetto..:( :(
Bene sono molto contento che hai seguito i miei consigli alla lettera ed infatti i risutati, per quanto riguarda la resa dell' impianto sono evidenti.
Messo in questo modo lavora tutto sicuramante molto meglio. :D
Ora non ti resta che smaliziarti un po nella sistemazione esetica, che a mio parere, rimane comunque la parte più difficile, ma vedrai che col tempo farai tutto ciò che è necessario.
Noi siamo sempre qui. :sofico:
Ragazzi faccio una domanda qui evitando di aprire un nuovo post :)
Sto preparando un sistema a liquido perlopiu' Home made, volevo chiedere una cosa, dovrei innanzitutto raffreddare un Bulldozer 8150 e penso che optero' per EK Supreme HF normale, vaschetta da 1litro, radiatore a celle piatte 240x120x62, quidni la versione alta, me lo porto dietro ormai da 4/5 anni e' sempre stato molto performante.
Ora l'unico dubbio e' se utilizzare 1 pompa o 2 pompe.....la vaschetta starebbe dentro al case ai piedi della scheda madre, calcolando che il case e' il Corsair 500r, il radiatore e' sul tetto quindi sono circa 50cm di prevalenza, devo raffreddare solo la CPU e sinceramente non sono un tipo che guarda 1/2° di differenza, ma il mio quesito e' questo:
Basta 1 pompa oppure meglio 2 con una dedicata al radiatore e una alla CPU?
Le pompe sono 750l/h 140cm di prevalenza e consumano 12w, ero indeciso non vorrei che 2 pompe immerse dentro alla vaschetta mi scaldassero troppo l'acqua, mentre non sono propriamente sicuro che 1 sola riesca a dare una pressione sufficiente all'intero circuito.
Grazie del consiglio!
Byez
Caspita spero che non ti offendi se ti dico che il tuo post sembra uscito da una macchina del tempo, una che viene dal passato però. :D
Al giorno d'oggi è una vita che non sento più parlare di vaschette da un litro, ora ce ne sono di piccolissime tanto la resa è la stessa una volta che l'impianto è in temperatura.
Le pompe immerse poi sono cose preistoriche, qui ormai Laing domina che sia la classica DDC o la silenziosa D5 in ogni caso hanno entrambe più di 4m di prevalenza e non lavorano immerse.
Insomma il mio consiglio spassionato è dare un' occhiata a cosa offre il mercato del liquid cooling oggi e magari cercare di rimodernarsi, altimenti vedremo di consigliarti con ciò che hai a disposizione, ma difficilmente ne uscirà qualcosa di buono rispetto alle performance che offrono oggi gli impianti a liquido. ;)
Caspita spero che non ti offendi se ti dico che il tuo post sembra uscito da una macchina del tempo, una che viene dal passato però. :D
Al giorno d'oggi è una vita che non sento più parlare di vaschette da un litro, ora ce ne sono di piccolissime tanto la resa è la stessa una volta che l'impianto è in temperatura.
Le pompe immerse poi sono cose preistoriche, qui ormai Laing domina che sia la classica DDC o la silenziosa D5 in ogni caso hanno entrambe più di 4m di prevalenza e non lavorano immerse.
Insomma il mio consiglio spassionato è dare un' occhiata a cosa offre il mercato del liquid cooling oggi e magari cercare di rimodernarsi, altimenti vedremo di consigliarti con ciò che hai a disposizione, ma difficilmente ne uscirà qualcosa di buono rispetto alle performance che offrono oggi gli impianti a liquido. ;)
No no non mi offendo, ma infatti e' il mio vecchio circuito che ho usato per Athlon 64 FX (200w quasi) poi usato per poco sul Q6600 (portato a 3600mhz) per poi stufarmi e prendere un dissy ad aria della noctua (70€ con la ventola) per ritrovarmi con 10° di piu' e con la cosa di pulire sistematicamente il case per via della polvere che anche se ci sono i filtri cmq la fa sempre....
Allora siccome ho una reef profesisonal da acquario che avevo comprato come backup (la vecchia reef 750l/h 140cm funziona ancora ma la pensione ormai) ed e' ancora nuova, ho la vaschetta usata per il vecchio circuito ancora perfetta e senza la minima sporcizia (uso miscela di Distillata e al 17% amuchina), pensavo di pensionare il mio vecchio GT3 (famoso e glorioso WB) per un EK Supreme HF, risparmiando quindi 70€ di radiatore, 30/40 di pompa e 30 di vaschetta (130€ minimo) e spendendo 60€ per EK che alla fine e' come se comprassi un dissy per AM3+ buono ma alla fine sono ad acqua ho poco rumore e prestazioni sicuramente superiori!
Tranquillo non mi offendo io sono stato un pioniere del liquid cooling il primo l'ho montato su un XP 2500+@3200+ era un Lunasio REV 1 ;)
Ultima cosa le ventole le ho prese nuove sono 2x 120x120 da 40cfm e 1000rpm, 63m3/h il rad e' un 20 alette per pollice dovrebbero andare bene pe run connubio rumorosita' silenziosita' giusto?
E ultima cosa la sequenza giusta e' ancora Vaschetta -> Pompa -> Radiatore -> WB -> Vaschetta?
Thanks
in realtà da varie prove non ci sono differenze sostanziali ne in valenza ne in temperatura con le varie parti messe in serie e non più con sdoppiamenti e simila.
Unica accortezza fondamentale è mettere la vaschetta dell' acqua ad un altezza superiore alla pompa (le nuove pompe non da acquario non lavorano a secco e si bruciano in poco tempo se non hanno acqua da smuovere, quindi tramite il riempimento e vari scatti di on-off della pompa bisogna provvedere a riempire il circuito).
ragazzi mi occorrerebbe del tubo nero (black) ma non saprei quale pigliare:
-masterclear
-primochill
-feser
mi interessa che sia di un BEL NERO LUCIDO e non opacizzato o schifezze varie.
poco mi interessa il materiale dato che il mio impianto non ha quasi strozzature ;)
PS: se avete foto a paragone dei avri marchi sono gradite, o anche vostre foto di tubi black specificandone il modello ;)
TNX :P
GabryICE
25-10-2011, 16:58
ragazzi mi occorrerebbe del tubo nero (black) ma non saprei quale pigliare:
-masterclear
-primochill
-feser
mi interessa che sia di un BEL NERO LUCIDO e non opacizzato o schifezze varie.
poco mi interessa il materiale dato che il mio impianto non ha quasi strozzature ;)
PS: se avete foto a paragone dei avri marchi sono gradite, o anche vostre foto di tubi black specificandone il modello ;)
TNX :P
Hai dato un occhiata al tygon?
Comunque fra quelli elencati vai tranquillo di Primochill altrimenti proprio se vuoi risparmiare prendi il Masterkleer evita assolutamente il feser che è troppo duro e non si piega facilmente e ciò porta al formarsi di strozzature anche se non si fanno curve strette. ;)
>>The Red<<
25-10-2011, 17:30
ragazzi mi occorrerebbe del tubo nero (black) ma non saprei quale pigliare:
-masterclear
-primochill
-feser
mi interessa che sia di un BEL NERO LUCIDO e non opacizzato o schifezze varie.
poco mi interessa il materiale dato che il mio impianto non ha quasi strozzature ;)
PS: se avete foto a paragone dei avri marchi sono gradite, o anche vostre foto di tubi black specificandone il modello ;)
TNX :P
il primochill e' il migliore, io usavo quello. avevo provato anche il masterclear verde, ma il colore era veramente sbiadito! na schifezza in poche parole xD
SilentDoom
25-10-2011, 17:54
ragazzi mi occorrerebbe del tubo nero (black) ma non saprei quale pigliare:
-masterclear
-primochill
-feser
mi interessa che sia di un BEL NERO LUCIDO e non opacizzato o schifezze varie.
poco mi interessa il materiale dato che il mio impianto non ha quasi strozzature ;)
PS: se avete foto a paragone dei avri marchi sono gradite, o anche vostre foto di tubi black specificandone il modello ;)
TNX :P
Vai tranquillo sul primochill, lo sto utilizzando e mi trovo molto bene.. Nero lucido tra l' altro. ;)
minicooper_1
25-10-2011, 18:41
Ok grazie delle risposte a tutti! :D
Ora ho le idee più chiare :)
Il radiatore non so dove cercarlo su internet! Oppure dovrei provare in negozi come sysp*ck ov*rclockers a roma?
PS adoro il tuo case/impianto a liquido!! :sofico:
lascia stare i neogzi di roma. anche io sono di roma, se proprio vuoi un negozio fisico ti posso consigliare pcmaniacs, sono deglia amici che fanno dei gran sistemi a liquido (zona nuovo salario) se vuoi info contattami pure;) sul 922 a malapena forse entra un 240 slim te lo dico per esperienza personale
stavo vedendo i nuovi radiatori aquacomputer modularity....
cosa ne pensate?
Mi piacerebbe prendere il modello da 240 o 120 con reservo e laing d5 integrati per raffreddare la vga (gtx580 o hd6970).
Certo non costa poco, ma almeno avrei un kit "all in one" molto ordinato.
Ma dite che prestazionalmente vanno bene? e il 120 per la vga com'è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111025151701_ex-rad-294.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025151732_apm_pumpe_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025151732_apm_pumpe_5.jpg)
Lo spessore della vaschetta poi verrebbe pareggiata con le ventole montate :)
il 120 per la sola vga è troppo poco, il 240 gia va bene, a me non ispirano molto questi radiatori all in one:D :D preferisco il caro e vecchio classico loop
dinamite2
25-10-2011, 19:01
ti spiego, il mio case lo conosci, è un 650d.
Attualmente è messo cosi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025195657_DSC00691.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025195657_DSC00691.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025195739_DSC00693.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025195739_DSC00693.jpg)
Per adesso terrei il corsair h100 per la cpu, e mi piacerebbe qualcosa per mettere a liquido la vga, quindi vorrei fare qualcosa di pratico,veloce e pulito.
Pensavo ad un fullcover per la vga, un radiatore da 200 o 240 messo nello spazio frontale dove adesso c'è il ventolone da 20.
Quindi pensavo ad una soluzione pronta tipo l'aquacomputer...
Insomma, volevo crearmi una sorta di H100 per vga, ma piu prestante :D
Se invece usassi la xspc X2O 750 Dual 5.25'' potrebbe andare? (sempre solo per la vga)
minicooper_1
25-10-2011, 19:06
ti spiego, il mio case lo conosci, è un 650d.
Attualmente è messo cosi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025195657_DSC00691.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025195657_DSC00691.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025195739_DSC00693.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025195739_DSC00693.jpg)
Per adesso terrei il corsair h100 per la cpu, e mi piacerebbe qualcosa per mettere a liquido la vga, quindi vorrei fare qualcosa di pratico,veloce e pulito.
Pensavo ad un fullcover per la vga, un radiatore da 200 o 240 messo nello spazio frontale dove adesso c'è il ventolone da 20.
Quindi pensavo ad una soluzione pronta tipo l'aquacomputer...
Insomma, volevo crearmi una sorta di H100 per vga, ma piu prestante :D
Se invece usassi la xspc X2O 750 Dual 5.25'' potrebbe andare? (sempre solo per la vga)
ecco gia la xspc mi piace di piu:D si potresti provare un radiatore da 200 sulla ventola frontale
sono d'accordo la pompa integrata nella vaschetta della xspc ed un bel rad da 200 con ventole in push pull
oggi ho tolto un po di polvere dal mora ho dovuto usare 2 swiffer per raccogliere tutta la polvere uscita con il compressore ,vorrei mettere i filtri per coprire tutte e 9 le ventole ma 72 euro non mi va di spenderli ,qualcuno ha qualche suggerimento per creare dei filtri artigianali?
minicooper_1
25-10-2011, 20:00
oggi ho tolto un po di polvere dal mora ho dovuto usare 2 swiffer per raccogliere tutta la polvere uscita con il compressore ,vorrei mettere i filtri per coprire tutte e 9 le ventole ma 72 euro non mi va di spenderli ,qualcuno ha qualche suggerimento per creare dei filtri artigianali?
calze da donna.....
bella idea non ci avevo pensato domani corro a comprarle,cmq è pazzesco che dei semplici filtri costino 8 euro
moli89.bg
25-10-2011, 20:25
bella idea non ci avevo pensato domani corro a comprarle,cmq è pazzesco che dei semplici filtri costino 8 euro
Li trovi pure da 3 se è per quello... :stordita:
Vorrei un consiglio su come sistemare il mio impianto visto che sono in arrivo i nuovi pezzi.. questo è ciò che ho a disposizione:
- SANSO PDH 054 12V;
- A.C.S. Chrome;
- EK-FC5X0;
- Aircube x240;
- rad x120;
- K7 che non riutilizzerò;
- wb per chipset che non riutilizzerò;
Attualmente nel mio impianto ho l'x240 nella parte sotto del case con sopra due ventole che spingono fuori l'aria (per evitare di avere un case-aspirapolvere);
il rad x120 appeso all'interno del pc sotto l'alimentatore;
A questo punto volevo decidere se per il nuovo pc conviene tenere la stessa configurazione oppure cambiare qualcosa. Capisco che facendo passare dal rad l'aria all'interno del pc e non quella esterna, le temp potrebbero essere più alte... e non vorrei nemmeno sconvolgere il case, ovvero vorrei una soluzione pulita e integrata.
Quindi mi conviene applicare dei filitri per la polvere? o riducono troppo il flusso d'aria (nel caso invertissi il flusso dalla parte sotto del pc);
Oppure dovrei cercare una diversa sistemazione? Il case è un Thermaltake Armor+
Niente oggi ho provato il tutto e ho notato che il radiatore ha un forellino in basso, non so se si e' bucato per colpa mia o un po' di ruggine ma mi pare strano e' rame e alluminio.....fatto sta che mi hanno chiesto 15€ per saldarlo ma a questo punto vedo di trovarne uno usato o uno nuovo che mi consigliate?
Va montato dentro un Corsair Carbonite 500R quidni entra un 240x120x65, non cerco chissa che vorrei risparmiare se possibile non sono un tipo che guarda il grado in piu' o in meno!
Thanks
Vorrei un consiglio su come sistemare il mio impianto visto che sono in arrivo i nuovi pezzi.. questo è ciò che ho a disposizione:
- SANSO PDH 054 12V;
- A.C.S. Chrome;
- EK-FC5X0;
- Aircube x240;
- rad x120;
- K7 che non riutilizzerò;
- wb per chipset che non riutilizzerò;
Attualmente nel mio impianto ho l'x240 nella parte sotto del case con sopra due ventole che spingono fuori l'aria (per evitare di avere un case-aspirapolvere);
il rad x120 appeso all'interno del pc sotto l'alimentatore;
A questo punto volevo decidere se per il nuovo pc conviene tenere la stessa configurazione oppure cambiare qualcosa. Capisco che facendo passare dal rad l'aria all'interno del pc e non quella esterna, le temp potrebbero essere più alte... e non vorrei nemmeno sconvolgere il case, ovvero vorrei una soluzione pulita e integrata.
Quindi mi conviene applicare dei filitri per la polvere? o riducono troppo il flusso d'aria (nel caso invertissi il flusso dalla parte sotto del pc);
Oppure dovrei cercare una diversa sistemazione? Il case è un Thermaltake Armor+
per me dovresti mettere almeno un altro 240
Buongiorno ragazzi, sto ancora cercando di assemblare il mio sistema e trovare lo spazio per sufficienti radiatori interni nell'800D .
In questo case i radiatori da 60mm ci stanno con tranquillità o inizia a diventare tutto un po' stretto? C'è un buon miglioramento fra un rad da 30mm ed uno da 60mm? (in teoria la superficie dissipante dovrebbe essere il doppio)
Per quanto riguarda le pompe avevo in testa la EK DCP4 che mi pare abbia un buon rapporto potenza/rumorosità, però sento sempre parlare tutti delle Laing, sono nettamente migliori?
Infine per i tubi, ho letto indietro un po' di problemi riguardo i tubi Tygon (che si appiattiscono dopo un po'), è meglio evitarli? I feser come sono?
per me dovresti mettere almeno un altro 240
A parte che non saprei proprio dove metterlo... cmq le temp con un wb in più (quello del chipset) erano ottime... non cerco nulla di estremo, solo qualcosa di efficente e silenzioso
dejan_465
25-10-2011, 22:14
Ciao Ragazzi mi serve una dritta avendo un inpianto formato da Phobya G-Changer 360 Ver.1.2/Ybris® BLACK SUN /Phobya DC12-400/EK 250 Ml/3x Scythe Slip Stream 2000 , se installo il secondo radiatore da 360 aircube avro migliorie nelle temperature? se si di quando? e la mia pompa ce la fara secondo voi a fa funzionare il tutto ? Grazie mille Fabio
A parte che non saprei proprio dove metterlo... cmq le temp con un wb in più (quello del chipset) erano ottime... non cerco nulla di estremo, solo qualcosa di efficente e silenzioso
guarda che c'è una bella differenza dal raffreddare un chipset ed una vga
guarda che c'è una bella differenza dal raffreddare un chipset ed una vga
la vga la raffreddavo con un k7...
kira@zero
25-10-2011, 23:21
Ciao Ragazzi mi serve una dritta avendo un inpianto formato da Phobya G-Changer 360 Ver.1.2/Ybris® BLACK SUN /Phobya DC12-400/EK 250 Ml/3x Scythe Slip Stream 2000 , se installo il secondo radiatore da 360 aircube avro migliorie nelle temperature? se si di quando? e la mia pompa ce la fara secondo voi a fa funzionare il tutto ? Grazie mille Fabio
Prima di montare il sendondo rad io metterei 6 ventole ;)
Poliacido
25-10-2011, 23:24
Ciao Ragazzi mi serve una dritta avendo un inpianto formato da Phobya G-Changer 360 Ver.1.2/Ybris® BLACK SUN /Phobya DC12-400/EK 250 Ml/3x Scythe Slip Stream 2000 , se installo il secondo radiatore da 360 aircube avro migliorie nelle temperature? se si di quando? e la mia pompa ce la fara secondo voi a fa funzionare il tutto ? Grazie mille Fabio
Prima di montare il sendondo rad io metterei 6 ventole ;)
Quoto
poi visto che hai solo la cpu con un phobya 360 con sole 3 ventole ci stai dentro alla grande! Non vedo la necessita di aggiungere un secondo rad!
Poliacido
25-10-2011, 23:30
Buongiorno ragazzi, sto ancora cercando di assemblare il mio sistema e trovare lo spazio per sufficienti radiatori interni nell'800D .
In questo case i radiatori da 60mm ci stanno con tranquillità o inizia a diventare tutto un po' stretto? C'è un buon miglioramento fra un rad da 30mm ed uno da 60mm? (in teoria la superficie dissipante dovrebbe essere il doppio)
Per quanto riguarda le pompe avevo in testa la EK DCP4 che mi pare abbia un buon rapporto potenza/rumorosità, però sento sempre parlare tutti delle Laing, sono nettamente migliori?
Infine per i tubi, ho letto indietro un po' di problemi riguardo i tubi Tygon (che si appiattiscono dopo un po'), è meglio evitarli? I feser come sono?
si cè spazio sul tetto per un 360 da 60mm e a panino con le ventole anche...ma ci sta al mm.....
La pompa va benone per loop classici (rad+cpu+vga) altrimenti se aggiungi troppi componenti meglio andare di laing... altrimenti vai tranqui con la EK/phobya che risparmi anche un po di soldini ;) Ma ci smeni in dimensioni :fagiano:
I tygon van bene ma solo di diametri grossi, altrimenti resta sul tubo classico o di silicone
kira@zero
25-10-2011, 23:40
voglio darvi un bellissimo annuncio la mia Phobya 260 mi sta abbandonando :( ogni tanto si blocca, ho provato a cambiargli alimentazione ma nulla, allora ho pensato che fosse il cavetto a tre pin ma nada, anche perchè non smette di funzionare fà un rumore sordo(per intendersi come quando si strozzano i tubi) quindi rimane alimentata, allora ho provato a smontarla(per qunto sia possibile farlo) e pulirla ma niente continua con lo stesso rumore, non sò più che pesci prendere, si sarà offesa perchè avevo una mezza idea di cambiarla!? :stordita:
vorrei aggiungere un flussimetro al mio impianto per sapere a quanti litri d'acqua girano in un ora ho visto questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2609_Durchflusssensor-GMR-Transparent-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html
ma non capisco dopo dove leggo i dati ,con questo vedo a occhio quanto gira veloce la girella?e quel cavo a cosa serve?
vorrei aggiungere un flussimetro al mio impianto per sapere a quanti litri d'acqua girano in un ora ho visto questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2609_Durchflusssensor-GMR-Transparent-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html
ma non capisco dopo dove leggo i dati ,con questo vedo a occhio quanto gira veloce la girella?e quel cavo a cosa serve?
Occhio ha filettatura 1/2"
si cè spazio sul tetto per un 360 da 60mm e a panino con le ventole anche...ma ci sta al mm.....
La pompa va benone per loop classici (rad+cpu+vga) altrimenti se aggiungi troppi componenti meglio andare di laing... altrimenti vai tranqui con la EK/phobya che risparmi anche un po di soldini ;) Ma ci smeni in dimensioni :fagiano:
I tygon van bene ma solo di diametri grossi, altrimenti resta sul tubo classico o di silicone
Per un loop cpu+2 vga va sempre bene quella pompa? Per la Laing ho visto che ci sono anche cover o simili... ma sinceramente non ho capito a cosa servono :stordita:
Tubi pensavo di andare sui classici 13/10 per non avere problemi con i raccordi, o forse sui 10/8 ma temo invece questi siano un po' stretti !
La ek dcp 4 dovrebbe reggere senza grossi problemi un simile circuito, so di altri che l' hanno usatasu circuiti simili senza eccessivi problemi;
Più che altro un solo 360 per cpu e 2 vga mi sa di un pò pochino se punti a buone prestazioni o bassa rumorosità;
Di che vga e cpu si parla, per cosa userai il pc e quanto vicino lo tieni alle orecchie?
In ultimo, i top per la laing sono dei "tetti" alternativi, che aiutano per l' estetica e migliorano in gran parte dei casi la circolazione dell' acqua nell' impianto, eliminando lo strozzo della pompa base (oltre a dare direttamente le connessioni ad 1/4, nel caso prendi la pompa base).
EDIT per una piccola aggiunta: Conoscete per caso una ditta che produca dei "case", chiamiamoli così, chiusi per metterci dentro le sole parti di un impianto a liquido (da collegarsi poi al case principale)?
Grazie anticipate per le risposte
vorrei aggiungere un flussimetro al mio impianto per sapere a quanti litri d'acqua girano in un ora ho visto questo
http://www.aquatuning.it/product_inf...-Highflow.html
ma non capisco dopo dove leggo i dati ,con questo vedo a occhio quanto gira veloce la girella?e quel cavo a cosa serve?
serve un acquero per leggere la portata?
serve un acquero per leggere la portata?
C'è scritto che serve aquaero o cose simili ma non sò cosa vorrebbe dire di preciso. E' sicuro che non puoi attaccarlo alla mobo o simili attacchi "fan"
C'è scritto che serve aquaero o cose simili ma non sò cosa vorrebbe dire di preciso. E' sicuro che non puoi attaccarlo alla mobo o simili attacchi "fan"
nessuna sa se c'è un piccolo display dove visualizzare la portata? comprare un acquero non mi sembra il caso
GabryICE
26-10-2011, 17:01
nessuna sa se c'è un piccolo display dove visualizzare la portata? comprare un acquero non mi sembra il caso
No solo il display non esiste devi comprae un Aquaero, un T-Balancer o un'altro della Koolance che non ricordo come si chiama.
La ek dcp 4 dovrebbe reggere senza grossi problemi un simile circuito, so di altri che l' hanno usatasu circuiti simili senza eccessivi problemi;
Più che altro un solo 360 per cpu e 2 vga mi sa di un pò pochino se punti a buone prestazioni o bassa rumorosità;
Di che vga e cpu si parla, per cosa userai il pc e quanto vicino lo tieni alle orecchie?
In ultimo, i top per la laing sono dei "tetti" alternativi, che aiutano per l' estetica e migliorano in gran parte dei casi la circolazione dell' acqua nell' impianto, eliminando lo strozzo della pompa base (oltre a dare direttamente le connessioni ad 1/4, nel caso prendi la pompa base).
Ok grazie mille, per la pompa è possibile che vada lo stesso sulla Laing magari con un tetto figo... ne ho viste diverse ma presumo che fra le varie Laing cambi solo la potenza di pressione.
Monterò almeno un 360 + 120 e se riesco un'altro 240, le vga sono una 6990 ed una 6970 e quindi mi cu vogliono tutti mi sà. Cercherò però di evitare i panini di ventole per limitare un po' il rumore. Uno dei motivi per cui liquido la 6990 è diminuire la rumorosità... se ci metto 12 ventole solo per i radiatori mi sà che non limito molto :stordita:
No solo il display non esiste devi comprae un Aquaero, un T-Balancer o un'altro della Koolance che non ricordo come si chiama.
constano entrambi troppo avendo poi gia un fc touch per le ventole ,mi accontenterò di vedere che le girelle girano asd
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c1015_Transparent.html
quale consigliate per i 16/10?
gabryice per il tuo liquido blu che additivo hai usato?
kira@zero
27-10-2011, 15:30
raga ma i raccordi ek full black sono buoni?
SpiritedAway
27-10-2011, 16:00
gabryice per il tuo liquido blu che additivo hai usato?
Avevo già chiesto io in pvt, è il Feserone
raga ma i raccordi ek full black sono buoni?
Sembrano avere un ottimo rapporto estetica/prezzo/qualità.
kira@zero
27-10-2011, 16:58
Sembrano avere un ottimo rapporto estetica/prezzo/qualità.
;) non sò perchè a me piacciono molto, ma non mi convincono tanto
GabryICE
27-10-2011, 17:42
raga ma i raccordi ek full black sono buoni?
Non sono male ma i Bitspower matte black sono un altro pianeta. ;)
kira@zero
27-10-2011, 18:00
Non sono male ma i Bitspower matte black sono un altro pianeta. ;)
Beh si sono belli esteticamente, ma costano una cifra abnorme :( e sinceramente non li valgono tutti quei soldi :)
GabryICE
27-10-2011, 18:49
Beh si sono belli esteticamente, ma costano una cifra abnorme :( e sinceramente non li valgono tutti quei soldi :)
Li valgono li valgono..fidati. ;)
secondo me sono ottimi anche quelli della aphacool
NOOB4EVER
27-10-2011, 21:00
Li valgono li valgono..fidati. ;)
eh ma vuoi mettere,gli ek costano meno della meta' :fagiano:
minicooper_1
27-10-2011, 21:02
anche secondo me i bits costano troppo per quello che valgono....
GabryICE
27-10-2011, 23:26
Anche iPhone costa troppo per quello che vale..eppure tutti lo comprano lo stesso. ;)
Poliacido
27-10-2011, 23:37
Anche iPhone costa troppo per quello che vale..eppure tutti lo comprano lo stesso. ;)
anche il B. non vale un ca**o...eppure tutti lo votano :rolleyes:
minicooper_1
27-10-2011, 23:39
Anche iPhone costa troppo per quello che vale..eppure tutti lo comprano lo stesso. ;)
quella infatti è moda, e difatti io ho sto con android;) i bitspower sono degli ottimi raccordi, ma anche koolance, EK, Alphacool, enzotech non sono meno....e costano sicuramente qualcosa meno..... ciò non toglie che la grafica bitspower è davvero bella
minicooper_1
27-10-2011, 23:40
anche il B. non vale un ca**o...eppure tutti lo votano :rolleyes:
ahahahahahahhahha straquoto!!!!!:ave: :ave:
TigerTank
27-10-2011, 23:57
anche il B. non vale un ca**o...eppure tutti lo votano :rolleyes:
In verità solo il 30% degli aventi diritto, quindi una minoranza di italiani :ciapet:
Ahahahahah fine OT!
kira@zero
28-10-2011, 00:30
Bitspower belli son belli ma ribadisco che costano troppo :) , p.s. io l'IPhone non lo ce l'ho :ciapet:
kira@zero
28-10-2011, 00:33
ahahahahahahhahha straquoto!!!!!:ave: :ave:
Bravo bravo io ti mando i pm e tu scappi :rolleyes:
Bitspower Anschluss 45 Grad 1/4 Zoll auf 16/10mm 18 euro
Alphacool 16/10 compression fitting 45° revolvable G1/4 - chrome 7 euro
11 euro di differenza sinceramente è troppo
giorno raga'..
per far stare tranquillo rad360 + altri ,alternative al monolito 800d ce ne sono?
cosa consigliate di piu' attuale ed esteticamente bello ma non tamarro?
ma il 700d che fine ha fatto ?, non si trova da nessuna parte..
mi piace molto il corsai graphite white..chissa se ci va il rad sul top?
Buongiorno! :D
Da un paio di giorni la mia laing sta dando problemucci di avvio appena accendo il pc. Quindi, visto anche che mi sono arrivate qualche giorno fa le nuove fiammanti hd6970, ho deciso di ampliare l'impianto anche alle vga.
Quello che ho ora, già in funzione da un anno:
WB cpu Black sun by Ybris
Pompa Laing DDC1 350
Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
Quello che ho ordinato ed in arrivo settimana prossima:
Rad biventola ek xtc 280
Pompa laing 1t plus
Ek fc 6970 x2 nickel acetal
Vaschetta bitspower z-multi 150mm
L'idea è quella di mantenere radiatore e WB del vecchio impianto, dismettendo la pompa che da problemi e la vaschetta, che viene sostituita dalla nuova a cilindro.
Sul loop da utilizzare ho qualche dubbio, anche se l'idea di base sarebbe:
vaschetta - pompa - cpu - rad biventola - 2x gpu - rad triventola - vaschetta
Appena mi arriva la roba posto le fotuzze. :)
Purtroppo la EK ha problemi di spedizione merce dal 4 agosto, da quando hanno avuto l'alluvione alle fabbriche, anche se mi è stata garantita la spedizione per la prossima settimana.
Idee? Consigli?
kira@zero
28-10-2011, 12:12
Raga ma la laing ddc quanti giri fà? 500 e 350 intendo?
moli89.bg
28-10-2011, 12:36
Raga ma la laing ddc quanti giri fà? 500 e 350 intendo?
Circa 4400 e 3500 se non ricordo male
kira@zero
28-10-2011, 12:38
Circa 4400 e 3500 se non ricordo male
:cincin: grazie, non ti si vede più che fine hai fatto?
aahh la plusT è la 500 vero?
moli89.bg
28-10-2011, 12:49
:cincin: grazie, non ti si vede più che fine hai fatto?
aahh la plusT è la 500 vero?
Ehh purtroppo il tempo scarseggia :fagiano: e tutti i progettini che avevo in mente sono sfumati... vabbè.
Comunque vi seguo sempre :flower:
Si
javiersousa
28-10-2011, 13:00
Ragazzi, attualmente il mio impianto è così composto: vaschetta-pompa laing-processore-radiatore120-sceda madre-radiatore240-vascetta; le temperature sono ottime, 33° idle e 59-60 sotto stress, vorrei chiedervi se, attualmente, posso liquidare anche la 580, in tal caso la pompa e relativo impianto ce la faranna a raffreddare anche la vga? in caso positivo mi consigliate un fullcover e che raccordi mettere, uso tubi e raccordi 10/13, grazie....e ciao........
SilentDoom
28-10-2011, 13:05
Ragazzi, attualmente il mio impianto è così composto: vaschetta-pompa laing-processore-radiatore120-sceda madre-radiatore240-vascetta; le temperature sono ottime, 33° idle e 59-60 sotto stress, vorrei chiedervi se, attualmente, posso liquidare anche la 580, in tal caso la pompa e relativo impianto ce la faranna a raffreddare anche la vga? in caso positivo mi consigliate un fullcover e che raccordi mettere, uso tubi e raccordi 10/13, grazie....e ciao........
Secondo me sei un pò stretto con un 120+240 per liquidare cpu-mobo-vga..
La 580 è reference?
javiersousa
28-10-2011, 14:18
Secondo me sei un pò stretto con un 120+240 per liquidare cpu-mobo-vga..
La 580 è reference?
si si, reference, quindi tu credi che non ce la faccia ?????
molochgrifone
28-10-2011, 14:20
Ragazzi, attualmente il mio impianto è così composto: vaschetta-pompa laing-processore-radiatore120-sceda madre-radiatore240-vascetta; le temperature sono ottime, 33° idle e 59-60 sotto stress, vorrei chiedervi se, attualmente, posso liquidare anche la 580, in tal caso la pompa e relativo impianto ce la faranna a raffreddare anche la vga? in caso positivo mi consigliate un fullcover e che raccordi mettere, uso tubi e raccordi 10/13, grazie....e ciao........
Secondo me sei un pò stretto con un 120+240 per liquidare cpu-mobo-vga..
La 580 è reference?
si si, reference, quindi tu credi che non ce la faccia ?????
I rad non sono da 60 mm immagino, giusto? Perché io ho le tue stesse temp con un 360 che raffredda un 950 a 3.8 ghz, una 6950 e una UD7.
EDIT: aggiungo alcune considerazioni che prima non ho avuto tempo di aggiungere perché ero di fretta :)
Sono partito dalle mie temp per dirti che se l'impianto è dotato di un rad di alto livello da 60 mm e performa bene, riesci a tenere una config simile alla tua, cioè la mia; tra noi due c'è una lieve differenza sul procio (200 mhz, io lo tengo a 1.184v) e la differenza tra le due VGA, dove se non ricordo male la tua scalda un po' più della mia. Però è anche vero che una config con due rad da 120+240 come la tua performa meglio di una a singolo rad da 360 come la mia. Quindi, in considerazione di quello che ho scritto ora, mi stupivo delle tue temp che sono basse ma imho non così tanto come mi aspetterei da un 920 a 4 ghz e la mobo (che influisce poco di solito) raffreddati da un 120 più un 240, e ti ho rivolto la domanda sullo spessore dei tuoi rad, perché se fossero da 60 mm avresti dei problemi da qualche altra parte nell'impianto ;)
javiersousa
28-10-2011, 16:41
I rad non sono da 60 mm immagino, giusto? Perché io ho le tue stesse temp con un 360 che raffredda un 950 a 3.8 ghz, una 6950 e una UD7.
EDIT: aggiungo alcune considerazioni che prima non ho avuto tempo di aggiungere perché ero di fretta :)
Sono partito dalle mie temp per dirti che se l'impianto è dotato di un rad di alto livello da 60 mm e performa bene, riesci a tenere una config simile alla tua, cioè la mia; tra noi due c'è una lieve differenza sul procio (200 mhz, io lo tengo a 1.184v) e la differenza tra le due VGA, dove se non ricordo male la tua scalda un po' più della mia. Però è anche vero che una config con due rad da 120+240 come la tua performa meglio di una a singolo rad da 360 come la mia. Quindi, in considerazione di quello che ho scritto ora, mi stupivo delle tue temp che sono basse ma imho non così tanto come mi aspetterei da un 920 a 4 ghz raffreddato da un 120 più un 240, e ti ho rivolto la domanda sullo spessore dei tuoi rad, perché se fossero da 60 mm avresti dei problemi da qualche altra parte nell'impianto ;)
si si i rad sono slim......con ventole a reginmi molto bassi, cmq in sostanza, come dici te dovrei avere problemi a liquidare anche la vga !!!!!!!!!!
http://img100.imageshack.us/img100/6363/sam0289.jpg
nuova aerografia bitspower by me
molochgrifone
28-10-2011, 17:05
si si i rad sono slim......con ventole a reginmi molto bassi, cmq in sostanza, come dici te dovrei avere problemi a liquidare anche la vga !!!!!!!!!!
Con i rad slim non la reggi di sicuro la VGA :(
kira@zero
28-10-2011, 17:38
Mi piace proprio Nekym :sofico: riquoto quello scritto di là ;)
kira@zero
28-10-2011, 17:39
Con i rad slim non la reggi di sicuro la VGA :(
Quoto indubbiamente molo :asd: al di la del fatto che i rad slim non sono proprio fatti per le ventole a bassa rotazione
javiersousa
28-10-2011, 17:44
Con i rad slim non la reggi di sicuro la VGA :(
porca pupazza.....................peccato mi sarebbe piaciuto liquidarla....ma secondo voi proprio niente niete !!!!!!!
Poliacido
28-10-2011, 17:51
porca pupazza.....................peccato mi sarebbe piaciuto liquidarla....ma secondo voi proprio niente niete !!!!!!!
quoto quello che han detto i colleghi... dopo per poter farlo puoi farlo...solo che non avrai temp ottimali... diciamo stai su delle temp benissimo ottenibili con dissipazione ad aria. Inoltre devi tener conto che aggiungere la vga andra ad impattare negativamente anche sulla cpu... visto che è tutto 1 loop :). potrebbe esserci il richio di un aumento costante di temp se i rad non ce la dovessero fare a smaltire il vattaggio...questo accade soto lunghe sessioni di stress ovvio ;)
intendo se mantieni quei rad ;)
SilentDoom
28-10-2011, 17:54
quoto quello che han detto i colleghi... dopo per poter farlo puoi farlo...solo che non avrai temp ottimali... diciamo stai su delle temp benissimo ottenibili con dissipazione ad aria. Inoltre devi tener conto che aggiungere la vga andra ad impattare negativamente anche sulla cpu... visto che è tutto 1 loop :)
intendo se mantieni quei rad ;)
Quoto, avendo un singolo loop se i radiatori non riescono a smaltire decentemente il calore prodotto avrai ripercussioni anche sulla temp del procio che, con i rad che usi attualmente, di sicuro salirà..
javiersousa
28-10-2011, 17:57
bene, ora datemi un consiglio su cosa fare, vorrei liquidarla !!!!!!
kira@zero
28-10-2011, 18:00
Modo migliore aggiungi un nuovo loop ;)
Poliacido
28-10-2011, 18:00
bene, ora datemi un consiglio su cosa fare, vorrei liquidarla !!!!!!
se vuoi mantenere 1 loop devi cambaire il rad e mettere almeno un 480 o pari (da 60mm posibilmente), e mettelo esterno se non puoi metterlo nel case :)
SilentDoom
28-10-2011, 18:04
bene, ora datemi un consiglio su cosa fare, vorrei liquidarla !!!!!!
Se vuoi liquidarla devi cambiare rad.. A te la scelta di un 480 o di un 360+120 o 360+240, anche in base agli spazi che hai a disposizione dentro e fuori dal case.. Ma rimane che debbano essere non slim! :)
javiersousa
28-10-2011, 18:18
niente......per mettere un nuovo loop dovrei mettere un rad esterno e la cosa non mi piace tanto......grazie lo stesso a tutti...è stato bello !!!!! :cool:
Poliacido
28-10-2011, 18:31
niente......per mettere un nuovo loop dovrei mettere un rad esterno e la cosa non mi piace tanto......grazie lo stesso a tutti...è stato bello !!!!! :cool:
insomma niente rad esterno? penso che non avresti altre soluzioni :(
javiersousa
28-10-2011, 20:26
insomma niente rad esterno? penso che non avresti altre soluzioni :(
capisco....ma non mi piace un rad esterno....pazienza........ma secondo te, ora come ora, mettendola a liquido che temperature otterrei, lasciando stare i benchstress, ma solo con i giochi, ovviamente quelli più pesanti............
Poliacido
28-10-2011, 20:42
sinceramente non saprei... nessuno puo dirlo se non provando :)
Sicuramente ti si alzeranno quella della cpu...
molochgrifone
28-10-2011, 21:38
capisco....ma non mi piace un rad esterno....pazienza........ma secondo te, ora come ora, mettendola a liquido che temperature otterrei, lasciando stare i benchstress, ma solo con i giochi, ovviamente quelli più pesanti............
sinceramente non saprei... nessuno puo dirlo se non provando :)
Sicuramente ti si alzeranno quella della cpu...
Scusa ma perché non prendi due rad non slim? Ci entrano nel case?
javiersousa
28-10-2011, 21:44
Scusa ma perché non prendi due rad non slim? Ci entrano nel case?
no non ci vanno......
Poliacido
28-10-2011, 21:53
no non ci vanno......
allora vediamo di aggiare il problema in altra maniera.... puoi cambiare case?? :D
molochgrifone
28-10-2011, 22:01
allora vediamo di aggiare il problema in altra maniera.... puoi cambiare case?? :D
:sofico:
Comunque se i due rad non slim non entrano e non vuoi mettere un rad esterno hai poche possibilità. Domandina: la UD7 è TUTTA sotto liquido o solo il NB con la predisposizione della mobo stessa?
javiersousa
28-10-2011, 23:32
:sofico:
Comunque se i due rad non slim non entrano e non vuoi mettere un rad esterno hai poche possibilità. Domandina: la UD7 è TUTTA sotto liquido o solo il NB con la predisposizione della mobo stessa?
solo il nb......
molochgrifone
29-10-2011, 09:05
solo il nb......
Eh allora la situazione è ancora peggiore di quel che pensavo, nel senso che tenendo il mio impianto come paragone in quanto simili, io ho liquidato tutta la UD7, quindi non provare neanche a liquidare anche la 580 o rischi di trovarti con la CPU sopra i 70° come niente :mc:
Sempre come paragone, guarda le temp di Sirioo in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85) post, che ha un sistema sempre molto simile raffreddato da due rad da 120x54 mm e 240x46 mm.
metti un rad da 200 mm nella parte frontale
PanzoManII
29-10-2011, 14:58
metti un rad da 200 mm nella parte frontale
Quoto! Guarda su acquatuning :cool:
javiersousa
29-10-2011, 15:27
Quoto! Guarda su acquatuning :cool:
un altro radiatore? quindi il liquido che giro farebbe ????
Buongiorno! :D
Da un paio di giorni la mia laing sta dando problemucci di avvio appena accendo il pc. Quindi, visto anche che mi sono arrivate qualche giorno fa le nuove fiammanti hd6970, ho deciso di ampliare l'impianto anche alle vga.
Quello che ho ora, già in funzione da un anno:
WB cpu Black sun by Ybris
Pompa Laing DDC1 350
Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
Quello che ho ordinato ed in arrivo settimana prossima:
Rad biventola ek xtc 280
Pompa laing 1t plus
Ek fc 6970 x2 nickel acetal
Vaschetta bitspower z-multi 150mm
L'idea è quella di mantenere radiatore e WB del vecchio impianto, dismettendo la pompa che da problemi e la vaschetta, che viene sostituita dalla nuova a cilindro.
Sul loop da utilizzare ho qualche dubbio, anche se l'idea di base sarebbe:
vaschetta - pompa - cpu - rad biventola - 2x gpu - rad triventola - vaschetta
Appena mi arriva la roba posto le fotuzze. :)
Purtroppo la EK ha problemi di spedizione merce dal 4 agosto, da quando hanno avuto l'alluvione alle fabbriche, anche se mi è stata garantita la spedizione per la prossima settimana.
Idee? Consigli?
Uppino. :D
kira@zero
29-10-2011, 21:51
Raga che staffe/distanziali dovrei prendere per montare il mio phobya 360 rev 1.2 in un corsair 650d esternamente ovviamente e con le ventole in pushpull?
dinamite2
29-10-2011, 22:05
se fossi in te,il 360 lo monterei posteriormente, in alto non mi piace.
altrimenti monterei il phobya xtreme 1080 sulla paratia laterale ;)
kira@zero
29-10-2011, 22:52
se fossi in te,il 360 lo monterei posteriormente, in alto non mi piace.
altrimenti monterei il phobya xtreme 1080 sulla paratia laterale ;)
Solo per la cpu è inutile il Mo RA o il phobya 1080, anche perchè con solo 6 ventole hanno prestazioni peggiori, mi ero già informato ;)
comunque rimane il fatto che se una pesona non me lo vende nada :sofico:
dinamite2
29-10-2011, 23:04
io invece stavo pensando di prendere un banchetto come il tuo :ciapet:
A livello di integrazione a liquido come è messo? :fagiano:
Meglio il raven come il tuo o il classico dimastech
kira@zero
30-10-2011, 02:52
Secondo me è questione di gusti ;) , comuqnue su per giù siamo li :D
GabryICE
30-10-2011, 11:05
io invece stavo pensando di prendere un banchetto come il tuo :ciapet:
A livello di integrazione a liquido come è messo? :fagiano:
Meglio il raven come il tuo o il classico dimastech
Io ero innamorato del Banchetto101 poi per una questione di polvere non l'ho preso, ora non so se si trova ancora in giro . :)
marcus19
30-10-2011, 12:28
il progetto LIQUID STORM va avanti sono riusciuto dopo un po' santi a mettere il mo-ra nel pannello laterale,ora se i crucchi si sbrigano dovrei ricevere il materiale in settimana,idem quelli pr0k00,poi da amaz0n e poi da drak0....:D :D
belina sta settimana mi arrivano pacchi dapertutto :stordita: :stordita:
Secondo voi se voglio liquidare una 6970 per fare OC è meglio che prenda una reference o magari una già OC ad aria (tipo MSI Lighting) e poi vedere se riesco a farla salire ancora?
dinamite2
30-10-2011, 12:49
su qualche sito croato o simile, avevo visto in vendita dei banchetti e dei case adatti per un integrazione a liquido.
Per caso voi sapete quali sono?
Oltre i classici banchetti, quali altri esistono?
Mi piace anche il danger den, ma non mi convince del tutto..... :D
minicooper_1
30-10-2011, 12:52
Secondo voi se voglio liquidare una 6970 per fare OC è meglio che prenda una reference o magari una già OC ad aria (tipo MSI Lighting) e poi vedere se riesco a farla salire ancora?
io ho una 6970 reference rev2 e non va troppo male.....
Poliacido
30-10-2011, 13:06
Secondo voi se voglio liquidare una 6970 per fare OC è meglio che prenda una reference o magari una già OC ad aria (tipo MSI Lighting) e poi vedere se riesco a farla salire ancora?
io ho una 6970 reference rev2 e non va troppo male.....
anche secondo me una reference senza dubbio... con quella ti puoi permettere di montargli un fullcover che è meglio di un wb solo GPU....
anche secondo me una reference senza dubbio... con quella ti puoi permettere di montargli un fullcover che è meglio di un wb solo GPU....
Beh il full cover sicuramente lo monto, però mi chiedevo se c'è più sicurezza di avere un buon chip con una scheda che già il produttore spinge un po' rispetto una che invece il produttore vende solamente come standard !
Non sono sicuro di essermi spiegato molto bene :mc:
moli89.bg
30-10-2011, 14:31
Beh il full cover sicuramente lo monto, però mi chiedevo se c'è più sicurezza di avere un buon chip con una scheda che già il produttore spinge un po' rispetto una che invece il produttore vende solamente come standard !
Non sono sicuro di essermi spiegato molto bene :mc:
Può capitarti sia la selezionata sfigatella sia la reference fortunata... :stordita:
Visto che hai intenzione di liquidare buttati su una reference e spremila per bene, tanto non saranno certo quei pochi MHz di base a cambiarti al vita, e magari risparmi anche qualche € da investire in un bel backplate :oink: :D
minicooper_1
30-10-2011, 14:35
Può capitarti sia la selezionata sfigatella sia la reference fortunata... :stordita:
Visto che hai intenzione di liquidare buttati su una reference e spremila per bene, tanto non saranno certo quei pochi MHz di base a cambiarti al vita, e magari risparmi anche qualche € da investire in un bel backplate :oink: :D
quoto, e consiglio backplate quasi obbligatorio....
Poliacido
30-10-2011, 14:36
Può capitarti sia la selezionata sfigatella sia la reference fortunata... :stordita:
Visto che hai intenzione di liquidare buttati su una reference e spremila per bene, tanto non saranno certo quei pochi MHz di base a cambiarti al vita, e magari risparmi anche qualche € da investire in un bel backplate :oink: :D
quoto, e consiglio backplate quasi obbligatorio....
io non l'ho preso e adesso me ne pento :cry:
minicooper_1
30-10-2011, 14:38
io non l'ho preso e adesso me ne pento :cry:
al prossimo ordine prendilo;) , anche la 580 è bella lunga e con il wb montato si flette parecchio.... io per esperienza personale ho sempre preso il backplate per ogni vga che ho liquidato...
Poliacido
30-10-2011, 14:44
è si ma piu che altro perchè fa più :cool:
minicooper_1
30-10-2011, 14:46
è si ma piu che altro perchè fa più :cool:
ahahahahaha anche quello è vero :D infatti lo voglio cambiare voglio prendere quello nickel....
kira@zero
30-10-2011, 14:47
quoto, e consiglio backplate quasi obbligatorio....
Doppio quoto :sofico:
dinamite2
30-10-2011, 15:01
su qualche sito croato o simile, avevo visto in vendita dei banchetti e dei case adatti per un integrazione a liquido.
Per caso voi sapete quali sono?
Oltre i classici banchetti, quali altri esistono?
Mi piace anche il danger den, ma non mi convince del tutto..... :D
Magari a qualcuno interessa, sono riuscito a trovare quel banchetto che dicevo....
è della liquidtech. :)
Non sò da valutare anche questo, ma dipende dal prezzo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030160133_LQT-BT-030.jpg
SpiritedAway
30-10-2011, 15:02
Io ero innamorato del Banchetto101 poi per una questione di polvere non l'ho preso, ora non so se si trova ancora in giro . :)
Sisi lo trovi eccome, io ce l'ho ;)
Per la polvere basta armarsi di un pennellino e aria compressa e i problemi spariscono...l'unico vero fastidio stà nem fatto che è mooolto delicato ed è inevitabile qualche righetta..per contro però è bellissimo!
>>The Red<<
30-10-2011, 17:25
Magari a qualcuno interessa, sono riuscito a trovare quel banchetto che dicevo....
è della liquidtech. :)
Non sò da valutare anche questo, ma dipende dal prezzo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030160133_LQT-BT-030.jpg
Questo fa paura! ;)
GabryICE
30-10-2011, 18:17
Magari a qualcuno interessa, sono riuscito a trovare quel banchetto che dicevo....
è della liquidtech. :)
Non sò da valutare anche questo, ma dipende dal prezzo.
Niente male questo banchetto dovrebbero starci 2 rad 480 senza problemi. :read:
SpiritedAway
30-10-2011, 18:36
Ragazzi qualcuno di voi ha la possibilità di testarmi le temp della cpu sotto mafia 2?
Stò testando un po' il sistema ;)
Con temp ambiente sui 24°
GPU: 42-43°
CPU: 56-58°
ACQUA: 30°
Temp in stress ovviamente
GabryICE
30-10-2011, 19:13
Ragazzi qualcuno di voi ha la possibilità di testarmi le temp della cpu sotto mafia 2?
Stò testando un po' il sistema ;)
Con temp ambiente sui 24°
GPU: 42-43°
CPU: 56-58°
ACQUA: 30°
Temp in stress ovviamente
Sono nella media direi..anzi buone se hai un 920. Che problemi hai?
Io in questi giorni sto giocando solo a Battlefield 3 :D
SpiritedAway
30-10-2011, 19:27
Sono nella media direi..anzi buone se hai un 920. Che problemi hai?
Io in questi giorni sto giocando solo a Battlefield 3 :D
Non ho aggiornato la sign ho un 950 (il 920 l'ho messo sul banchetto) :D
Cmq si credo siano buone ma mi aspettavo qualche grado in meno sulla cpu...ma del resto ho un solo loop con 6990, cpu, mobo, e ram non credo si possa avere di piu' ;)
La sola 6990 ad aria arrivava a 90° ora 44°...
Battlefield lo sto' giusto scaricando...tra poco arrivo :)
moli89.bg
30-10-2011, 20:14
Sotto BF3 tocco i 55° sia cpu che gpu :mc: pare un altro crysis 2, ottimo stress test per il sistema e l'impianto :fagiano: :asd:
(Pompa 2200rpm, fan 1000rpm, cpu 4.2GHz, vga 650MHz)
visto che uso il pc per giocare la vga viene spremuta di piu della cpu,
meglio far passare l'acqua fresca prima dalla vga o dalla cpu?
moli89.bg
31-10-2011, 08:02
visto che uso il pc per giocare la vga viene spremuta di piu della cpu,
meglio far passare l'acqua fresca prima dalla vga o dalla cpu?
Se hai tutto in un unico loop non esiste l'acqua "fresca", prjma o dopo è pressoché indifferente :fagiano:
AntonioAlfa
31-10-2011, 08:02
visto che uso il pc per giocare la vga viene spremuta di piu della cpu,
meglio far passare l'acqua fresca prima dalla vga o dalla cpu?
E' inifluente dove passa prima il liquido. A tua scelta.
Considerando che il sistema che sto preparando raffredderà 2 vga (6990+6970) e 1 cpu che miglioramento si avrebbe a fare due loop separati? Si parla solo di qualche grado o miglioramenti più sostanziali?
moli89.bg
31-10-2011, 09:58
Considerando che il sistema che sto preparando raffredderà 2 vga (6990+6970) e 1 cpu che miglioramento si avrebbe a fare due loop separati? Si parla solo di qualche grado o miglioramenti più sostanziali?
Con uno sli/cf + cpu la spesa per il dual loop non vale la resa imho, puoi tenere tutto in serie a patto di avere sufficiente superficie radiante ;)
(e io in questo sono un po' carente mi sa :asd: )
Ad ogni modo dipende anche dagli scenari di utilizzo: con un dual loop puoi puntare di più su un comparto (video o cpu) a discapito dell'altro, vedi se fai render pesanti con clock sulla cpu molto spinti, oppure bench puramente gravanti sulle vga. Per un uso gaming o bench cpu+gpu ti conviene il single loop ;)
buongiorno a tutti... volevo chiedervi qualcoisna in considerzione di questi ultimi post
in procinto di sostituire il case mid con un cosmos s , e quindi smontare tutto di nuovo , volevo esporvi alcuni quesiti e considerazioni dettati dall'esperienza dopo aver smontato ed modificato il mio impianto;
innanzitutto ho in un loop ho due belle bistecchiere quali una 6990 a 970 mhz ed un 2600k a 4.6ghz , quindi molto calore sui picchi in full , parliamo di benchmark sia ben chiaro , e nll'uso quotidiano mi sembra non ci sono grosi problemi, e appunto nei bench le temp anche con due rad il mio vecchio rx360 ed un nuovo ek120 in serie le temperature mi stanno comunque un po altine , cpu con un paio di core verso i 60 alti e cosi' per la 6990(aproposito perche' ci sono dei core cpu con 10 gradi sopra agli altri? dall'ybris black sun non ci si deve aspettare di piu'.?)
sinceramnte avevo temp uguali e forse anche piu' basse anche con un solo rad 360 , infatti pensavo che aggiungendo un rad in piu' ed accorciando il loop le temp fossero piu' basse ..ma non e' proprio cosi'
la sensazione , e qui chiedo spiegazioni tecniche ai piu' bravi , e' che introducendo dei rad aggiuntivi nel loop si intriducano dei colli di bottiglia rendendo meno prevalente la pompa laing 500( va bene?) in particolare ho notato che nel mio loop v-p-gpu-rad120-rad360-cpu-v v per altro molto corto, gia' dopo il primo rad 120 , la pressione in uscita e' notevolmnte piu" bassa(il rad 120 e' un ek) . ecco appunto volevo chiedere : aggiungendo rad si aggiunge superfice radiante ma l'acqua non ha piu' impedimento e smaltisce peggio il calore?
nel mio caso sembra che nel loop precedente solo con rx360( v-rad360-gpu-cpu-v ) avevo un raffreddamnto migliore con meno superfice radiante e con un loop piu' lungo, perche' ?
cosa posso aggiungere per abbassare le temp e come mi cosigliate di mettere nel nuovo loop ?
Con uno sli/cf + cpu la spesa per il dual loop non vale la resa imho, puoi tenere tutto in serie a patto di avere sufficiente superficie radiante ;)
(e io in questo sono un po' carente mi sa :asd: )
Ad ogni modo dipende anche dagli scenari di utilizzo: con un dual loop puoi puntare di più su un comparto (video o cpu) a discapito dell'altro, vedi se fai render pesanti con clock sulla cpu molto spinti, oppure bench puramente gravanti sulle vga. Per un uso gaming o bench cpu+gpu ti conviene il single loop ;)
Ottimo, allora per semplicità andrò sul singolo loop, cercando di montare nel case almeno 720mm di superficie radiante, non so ancora se 360+120+240 o 480+120+120... dovrò fare un po' di misurazioni e prove con il case (Obsidiano 800D)
qual'è la portata minima di un impianto per essere efficiente?
c'è una soglia che se superata non porta miglioramenti?
GabryICE
01-11-2011, 02:21
qual'è la portata minima di un impianto per essere efficiente?
c'è una soglia che se superata non porta miglioramenti?
Diciamo che olte i 220l/h le differenze sono trascurabili.
Lo noto io tutti i giorni nel mio impianto questo dove posso avere 300l/h ma solitamente a meno che faccio bench tengo le pompe a circa 200l/h e il rendimento è uguale. ;)
maranga1979
01-11-2011, 09:39
Diciamo che olte i 220l/h le differenze sono trascurabili.
Lo noto io tutti i giorni nel mio impianto questo dove posso avere 300l/h ma solitamente a meno che faccio bench tengo le pompe a circa 200l/h e il rendimento è uguale. ;)
quotone!!!
grande gabry!:D
andrea(vr)
01-11-2011, 14:47
ciao a tutti, ho una gtx 580 da mettere a liquido ma ho dei dubbi su dove mettere i diss passivi
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/m7cjfhpfen5snjjx5hu_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m7cjfhpfen5snjjx5hu.jpg)
questa è la mia vga..nei punti segnati in rosso sono sicuro che ci vanno ma poi nn saprei propio :mad: ..
Poliacido
01-11-2011, 15:32
ciao a tutti, ho una gtx 580 da mettere a liquido ma ho dei dubbi su dove mettere i diss passivi
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/m7cjfhpfen5snjjx5hu_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m7cjfhpfen5snjjx5hu.jpg)
questa è la mia vga..nei punti segnati in rosso sono sicuro che ci vanno ma poi nn saprei propio :mad: ..
ciao Andrea ;)
si sulle memorie dove hai segnato van benissimo... dopo potresti guardare il dissi originale, capovolgerlo e vedere dove la casa madre aveva piazzato i pad termici e/o la pasta conduttiva...e guarda su che componenti andava a piazzarsi ---- sperando che non l'hai ripulito :)
Cosi vai a colpo sicuro.
andrea(vr)
01-11-2011, 15:43
ciao Poliacido
i pad termici erano solo sulle memorie (quelle da me indicate) mentre la pasta solo al centro..:mbe: a me sembra un po strano
questa è la vga con il diss originale
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0t0dacnqmorlxjml4sd0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0t0dacnqmorlxjml4sd0.jpg)
GabryICE
01-11-2011, 16:39
ciao Poliacido
i pad termici erano solo sulle memorie (quelle da me indicate) mentre la pasta solo al centro..:mbe: a me sembra un po strano
questa è la vga con il diss originale
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0t0dacnqmorlxjml4sd0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0t0dacnqmorlxjml4sd0.jpg)
Niente pad sulla zona di alimentazione? :stordita:
Una domanda sul raffreddamento dellascheda madre/ north bridge: quanto è importante raffreddarli attivamente se si vuole fare OC della CPU e della VGA?
Finora non li ho nemmeno considerati nel progetto del sistema che sto assemblando, però non vorrei poi trovarmi con delle temperature ottime ovunque e con una scheda madre però che si scioglie...
Poliacido
01-11-2011, 17:51
Una domanda sul raffreddamento dellascheda madre/ north bridge: quanto è importante raffreddarli attivamente se si vuole fare OC della CPU e della VGA?
Finora non li ho nemmeno considerati nel progetto del sistema che sto assemblando, però non vorrei poi trovarmi con delle temperature ottime ovunque e con una scheda madre però che si scioglie...
è cosa trascurabile... se dopo vuoi farlo per scimmia ok, diciamo è una cosa in più....
Da quando hanno integrato nelle cpu i controller di mem e pci-e il Northbridge è diventato come un SB con qualche funzione in più quindi non è che scaldi o necessiti di raffreddamento superiore al suo dissino originale... Io con il vecchio core2quad e chipset P45 devo fare overvolt sul NB per tenere l'oc e quindi scalda abbastaza.
Discorso diverso per le fasi di alimentazione: scaldano si ma con una buona ventilazione del case gia i loro dissini vanno più che benone. Ma da qua a dire che serve per l'oc passa un bel pò :)
dopo basta guardare le mobo più fighe gia montano delle dissipazioni abbastanza accentuate e belle! :D
Dopo comunque a mettere un bel fullcover mobo le temp dei componenti calano eccome, ma IMHO è solo un discorso che fa + :cool:
è cosa trascurabile... se dopo vuoi farlo per scimmia ok, diciamo è una cosa in più....
Da quando hanno integrato nelle cpu i controller di mem e pci-e il Northbridge è diventato come un SB con qualche funzione in più quindi non è che scaldi o necessiti di raffreddamento superiore al suo dissino originale... Io con il vecchio core2quad e chipset P45 devo fare overvolt sul NB per tenere l'oc e quindi scalda abbastaza.
Discorso diverso per le fasi di alimentazione: scaldano si ma con una buona ventilazione del case gia i loro dissini vanno più che benone. Ma da qua a dire che serve per l'oc passa un bel pò :)
dopo basta guardare le mobo più fighe gia montano delle dissipazioni abbastanza accentuate e belle! :D
Dopo comunque a mettere un bel fullcover mobo le temp dei componenti calano eccome, ma IMHO è solo un discorso che fa + :cool:
Ottimo, grazie mille, ci sto diventando un po' matto a comporre tutto il sistema.
Come dimensione dei tubi penso proverò i 10/13, mi sembra che siano una buona via di mezzo fra estetica (troppo spessi non mi piacciono) e praticità.
Ora sto cercando di capire quanti e che tipi di raccordi ordinare :rolleyes:
Ho visto che nell'800D si può montare un rad da 240 in basso togliendo il rack degli hd, quindi penso andrò per un sistema 360 (alto) +120 (retro) +240 (basso), sono incerto che il 120 sul retro ci stia, probabilmente ci sta solamente un 30mm + ventola...
Da alcune immgini che ho visto spesso i rad sul retro da 120/140 vengono montati con la ventona in estrazione (case-ventola-rad) invece che in emissione (case-rad-ventola), non avrebbe più sento quest'ultima soluzione avendo aria che soffia direttamente verso il rad piuttosto che il contrario?
Un'ultimo dubbio che mi è sorto, il rad può essere a contatto col case o devo installare dei distanziatori?
Poliacido
01-11-2011, 18:18
si sul fondo necessita di una mod per ospitare un 240 e sul retro un rad da 60mm puo dar fastidio se va a toccare coi componenti della mobo..meglio uno taglia slim o media...
Occhio a non mettere tutti i rad con le ventole che espellono aria...devi tenere conto che tanta aria espelli e tanta devi far entrare... altrimenti è come se si creasse un piccolo effetto vuoto. Per ottenere le prestazioni migliori dovresti cercare anche di far in modo di buttare aria fresca nel case, quindi o moddi la paratia laterale per mettere 2 ventole da 120 o metti magari il rad 240 e il 120 che aspiran aria dentro...sarà aria piu calda (e polverosa :( ) ma almeno avrai un DeltaT migliore...
Ecco perchè chi usa il solo rad sul tetto dell'obsidian a regola mette la ventola posteriore che butta dentro :)
si sul fondo necessita di una mod per ospitare un 240 e sul retro un rad da 60mm puo dar fastidio se va a toccare coi componenti della mobo..meglio uno taglia slim o media...
Occhio a non mettere tutti i rad con le ventole che espellono aria...devi tenere conto che tanta aria espelli e tanta devi far entrare... altrimenti è come se si creasse un piccolo effetto vuoto. Per ottenere le prestazioni migliori dovresti cercare anche di far in modo di buttare aria fresca nel case, quindi o moddi la paratia laterale per mettere 2 ventole da 120 o metti magari il rad 240 e il 120 che aspiran aria dentro...sarà aria piu calda (e polverosa :( ) ma almeno avrai un DeltaT migliore...
Ecco perchè chi usa il solo rad sul tetto dell'obsidian a regola mette la ventola posteriore che butta dentro :)
Ok questo spiega parecchie cose...
Ipoteticamente quindi dovrei mettere 2 ventole in basso che aspirano (aria decisamente polverosa e non proprio fresca, una posteriore che aspira e 3 superiori che soffiano... l'obsidiano non mi pare abbia altre prese d'aria senza mod..
Non sono molto convinto delle ventole in basso che aspirano :muro:
La mod per il rad in basso da quello che ho visto è abbastanza minima, sicuramente più semplice di quella superiore.
L'alternativa sarebbe mettere un 480 superiore con una mod più elaborata, e mettere 1 o 2 120/140... la cosa che mi trattiene di più da questa soluzione è, ridicolamente, il fatto che sui siti su cui sto rodinando tutto non vendono griglie da 480 :stordita: :stordita:
kira@zero
01-11-2011, 19:19
Raga vorrei liquidare la mia Asus directcuII 570, voi che dite mi basta un 120 buono tipo Xspc RX oppure è meglio se prendo un 240 da 60mm?
Poliacido
01-11-2011, 19:27
Ok questo spiega parecchie cose...
Ipoteticamente quindi dovrei mettere 2 ventole in basso che aspirano (aria decisamente polverosa e non proprio fresca, una posteriore che aspira e 3 superiori che soffiano... l'obsidiano non mi pare abbia altre prese d'aria senza mod..
Non sono molto convinto delle ventole in basso che aspirano :muro:
La mod per il rad in basso da quello che ho visto è abbastanza minima, sicuramente più semplice di quella superiore.
L'alternativa sarebbe mettere un 480 superiore con una mod più elaborata, e mettere 1 o 2 120/140... la cosa che mi trattiene di più da questa soluzione è, ridicolamente, il fatto che sui siti su cui sto rodinando tutto non vendono griglie da 480 :stordita: :stordita:
si intendevo che l'importante è avere un buon afflusso di aria all'internno! io prima avevo il 360 sul teto e la posteriore che buttavano fuori e solo quella sul fondi che buttava dentro... la conclusione? : I fori sul retro del case che corrono lungo il fianco erano tutti impolverati perchè sinonimo che un po di aria doveva trovare un modo per entrare in qualche maniera...anche forzatamente ma deve entrare se no le ventole lavorano a vuoto!
Il mio discorso è nello specifico per l'obsidian perchè ha un areazione interna che fa pena....a default dico
Per le griglie come non le trovi?? Ce ne sono 3-4 tipi diversi delle phobya su aqua o negli altri store... se cerchi la bits pochi ce l'hanno... se ti serve quella so dove trovarla te lo dico in pm
Raga vorrei liquidare la mia Asus directcuII 570, voi che dite mi basta un 120 buono tipo Xspc RX oppure è meglio se prendo un 240 da 60mm?
Ciao kira... direi proprio di si!
ps: fammi sapere un po di quel 2500k... :D
andrea(vr)
01-11-2011, 19:34
Niente pad sulla zona di alimentazione? :stordita:
ciao ..se mi indichi il punto dove metterli xche io nn saprei propio :help: grazie.
minicooper_1
01-11-2011, 19:39
si intendevo che l'importante è avere un buon afflusso di aria all'internno! io prima avevo il 360 sul teto e la posteriore che buttavano fuori e solo quella sul fondi che buttava dentro... la conclusione? : I fori sul retro del case che corrono lungo il fianco erano tutti impolverati perchè sinonimo che un po di aria doveva trovare un modo per entrare in qualche maniera...anche forzatamente ma deve entrare se no le ventole lavorano a vuoto!
Il mio discorso è nello specifico per l'obsidian perchè ha un areazione interna che fa pena....a default dico
Per le griglie come non le trovi?? Ce ne sono 3-4 tipi diversi delle phobya su aqua o negli altri store... se cerchi la bits pochi ce l'hanno... se ti serve quella so dove trovarla te lo dico in pm
Ciao kira... direi proprio di si!
ps: fammi sapere un po di quel 2500k... :D
io per la vga punterei piu su un 240... cmq come ha gia detto il caro poliacido la ventilazione dell obsidian fa un po pena, io le ventole sul 240 le metto che spingono aria verso fuori (parlando del 240)
Poliacido
01-11-2011, 19:44
io per la vga punterei piu su un 240... cmq come ha gia detto il caro poliacido la ventilazione dell obsidian fa un po pena, io le ventole sul 240 le metto che spingono aria verso fuori (parlando del 240)
si anche io andrei su un 240...se non si capiva :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.