View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
hai il rischio di perdite per via dei raccordi del cavolo che ha....se fossi in te la toglierei dall impianto
http://desmond.imageshack.us/Himg829/scaled.php?server=829&filename=sam0367ym.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg689/scaled.php?server=689&filename=sam0366c.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg692/scaled.php?server=692&filename=sam0364n.jpg&res=landing
quest'è la revisione del mio primo progetto :D
DitoMignolo
05-05-2012, 12:44
io forse sto per vendere il mio di 800d ti faccio sapere;)
:D
hai il rischio di perdite per via dei raccordi del cavolo che ha....se fossi in te la toglierei dall impianto
...dupalle risvuotare tutto ora xD
Ma se lo smonti e fai tu? :D
Raga questo radiatore (MagiCool SLIM DUAL 280 MC Radiator) basta per cpu e vga?
non credo.. :stordita:
Twentynine
05-05-2012, 12:58
non credo.. :stordita:E quale dovrei mettere?Non vedo dove poter mettere quelli più lunghi nel case :mc:
minicooper_1
05-05-2012, 13:01
Ma se lo smonti e fai tu? :D
Raga questo radiatore (MagiCool SLIM DUAL 280 MC Radiator) basta per cpu e vga?
almeno un 360 con buone prestazioni....
DitoMignolo
05-05-2012, 13:03
Wtf o.O
Prima che spostassi il rad dentro al pc avevo la scheda video a 54° in idle...ora 64° o.O wtf?!
minicooper_1
05-05-2012, 13:06
Wtf o.O
Prima che spostassi il rad dentro al pc avevo la scheda video a 54° in idle...ora 64° o.O wtf?!
64° in idle sotto liquido????:eek:
DitoMignolo
05-05-2012, 13:08
64° in idle sotto liquido????:eek:
No, la scheda video non è liquidata
moli89.bg
05-05-2012, 13:08
Wtf o.O
Prima che spostassi il rad dentro al pc avevo la scheda video a 54° in idle...ora 64° o.O wtf?!
Fischia :mbe: era altina già prima comunque.....
Secondo me hai poco afflusso d'aria nel case.
Twentynine
05-05-2012, 13:15
almeno un 360 con buone prestazioni....
Azz e dove me lo metto? :cry:
:muro:
DitoMignolo
05-05-2012, 13:18
Fischia :mbe: era altina già prima comunque.....
Secondo me hai poco afflusso d'aria nel case.
Mmmh ho messo le ventole del case al massimo ed è tornata a 54...cosa potrei fare in più?
(PS: mi consigliate delle buone ventole da 240 per sostituire quelle in bundle della coolermaster?)
Dopo tanto sudore ecco il mio primo impianto (quasi, mi devono arrivare le ultime cose) finito.
Non accanitevi contro di me come fate con i led di Goofy altrimenti faccio la pazzia..
Perdonatemi le foto fatte con il cellulare..
Neon acceso (http://i45.tinypic.com/1j2jjr.jpg)
Neon spento (http://i46.tinypic.com/o52qsm.jpg)
Mi potresti dire il modello delle ventole che hai sul rad? non riesco a trovarle :cry:
Azz e dove me lo metto? :cry:
:muro:
lo monti all'esterno con dei distanziali
sickofitall
05-05-2012, 13:49
Mi potresti dire il modello delle ventole che hai sul rad? non riesco a trovarle :cry:
alpenphon wing boost, le stesse che ho sul mio pc
alpenphon wing boost, le stesse che ho sul mio pc
Grazie! :fagiano:
Mmmh ho messo le ventole del case al massimo ed è tornata a 54...cosa potrei fare in più?
Fossi in te metterei le ventole del rad in estrazione, naturalmente spostandole sopra al rad, imho quel rad da il meglio di se in pull, e pure l'areazione del case dovrebbe beneficiarne.
Poi magari posta una foto laterale completa dell'interno del case, che in quelle che hai messo non si vede la parte anteriore.
DitoMignolo
05-05-2012, 14:00
Mi potresti dire il modello delle ventole che hai sul rad? non riesco a trovarle :cry:
Link shop (http://www.runstore.it/product-18426.aspx)
Ci sono anche quella da 140
Fossi in te metterei le ventole del rad in estrazione, naturalmente spostandole sopra al rad, imho quel rad da il meglio di se in pull, e pure l'areazione del case dovrebbe beneficiarne.
Poi magari posta una foto laterale completa dell'interno del case, che in quelle che hai messo non si vede la parte anteriore.
Ho altre 2 ventole pronte per essere messe sopra il case..ma non ho le viti xD
non riesco a trovare le viti da 3.5 da nessuna parte xD
stupende le ventole corsair con il cerchio intercambiabile
Scusa dito ma 54° in idle? che scheda è?
Goofy Goober
05-05-2012, 15:33
Scusa dito ma 54° in idle? che scheda è?
si in effetti...
nemmeno la 295GTX a panino mi faceva 54° in idle
la 4870X2 in compenso l'ho vista anche a 70° in idle :asd:
si in effetti...
nemmeno la 295GTX a panino mi faceva 54° in idle
la 4870X2 in compenso l'ho vista anche a 70° in idle :asd:
E vabbe dai :asd:
Gia la 5870 mi sta a 35 in idle!
Le hai provate le ventole? quali preferisci tra wingboost e gentle?
DitoMignolo
05-05-2012, 15:55
Scusa dito ma 54° in idle? che scheda è?
HD 5870
minicooper_1
05-05-2012, 15:57
HD 5870
e allora c'è qualcosa che non va
DitoMignolo
05-05-2012, 15:58
:fagiano:
e allora c'è qualcosa che non va
Volevo smontarla per pulirla a fondo e cambiare la pasta termica ma mi si è spanata una vite e non la posso togliere -.-
Marscorpion
05-05-2012, 16:00
Ecco qualche foto della mia ultima integrazione:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165447_1.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165447_1.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165515_2.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165515_2.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165539_3.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165539_3.JPG)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165604_4.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165604_4.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165635_5.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165635_5.JPG)
Loop composto da 2 PMP-400 con top aquacomputer, waterblock all EK, 1 radiatore 420 della coolgate + 240 della XSPC + 360 della XSPC.
Intanto ho in mente qualche piccola miglioria da apportare, ma mi sono imposto di tenere il case chiuso almeno fino a Settembre, quando effettuerò cambio dei tubi e del liquido.
DitoMignolo
05-05-2012, 16:07
Ma dove cavolo nascondete i fili??!?!?!?
TigerTank
05-05-2012, 16:10
Ecco qualche foto della mia ultima integrazione:
Bella ;) Da notare poi il telaio delle ventole che richiama la X della marca del case. Una finezza :)
Come hai fissato al case il blocco pompe+top+vaschetta? grazie!
Ma dove cavolo nascondete i fili??!?!?!?
In quel magico spazio che sta tra retro della piastra porta-mobo e paratia laterale :D
HD 5870
e allora c'è qualcosa che non va
Quoto, possibile che tu sia a 19 gradi più di me? :confused:
Ma con ventola che %?
Ecco qualche foto della mia ultima integrazione:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165447_1.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165447_1.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165515_2.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165515_2.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165539_3.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165539_3.JPG)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165604_4.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165604_4.JPG) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165635_5.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165635_5.JPG)
Loop composto da 2 PMP-400 con top aquacomputer, waterblock all EK, 1 radiatore 420 della coolgate + 240 della XSPC + 360 della XSPC.
Intanto ho in mente qualche piccola miglioria da apportare, ma mi sono imposto di tenere il case chiuso almeno fino a Settembre, quando effettuerò cambio dei tubi e del liquido.
Molto ordinato e simmetrico mi piace!
La pompa montata così non ti da vibrazioni?
Marscorpion
05-05-2012, 16:26
Molto ordinato e simmetrico mi piace!
La pompa montata così non ti da vibrazioni?
No nessuna vibrazione in quanto la pompa è sospesa nel vuoto! La vaschetta è fissata al case coi sui supporti e la pompa è connessa alla vaschetta tramite un raccordo e stop. :)
No nessuna vibrazione in quanto la pompa è sospesa nel vuoto! La vaschetta è fissata al case coi sui supporti e la pompa è connessa alla vaschetta tramite un raccordo e stop. :)
In pratica il blocco dual-top+pompe è sostenuto solo dal raccordo?
Goofy Goober
05-05-2012, 16:30
Le hai provate le ventole? quali preferisci tra wingboost e gentle?
sinceramente non saprei dire. a tatto le Gentle mi piaccion di più, hanno un aspetto più massiccio anche per via del rotore centrale grosso.
a rumorosità sono simili, le GT a 1850rpm max fanno rumore similmente alle WB a 1500rpm, le WB a parità di giri producono più flusso...
devo fare altre prove però, come mettere le GT in push e provare, ora le ho messe in pull...
c'è tempo :D
sinceramente non saprei dire. a tatto le Gentle mi piaccion di più, hanno un aspetto più massiccio anche per via del rotore centrale grosso.
a rumorosità sono simili, le GT a 1850rpm max fanno rumore similmente alle WB a 1500rpm, le WB a parità di giri producono più flusso...
devo fare altre prove però, come mettere le GT in push e provare, ora le ho messe in pull...
c'è tempo :D
E a livello di rumore a parita di voltaggio?
Goofy Goober
05-05-2012, 16:36
E a livello di rumore a parita di voltaggio?
non saprei... cmq il voltaggio determina i giri, quindi il discorso è quello... per esempio a 1200rpm sono entrambe ancora silenziose, a 1500rpm le WB si fanno sentire mentre le GT sono un pelo sotto come rumorosità.
cmq ottime ventole entrambe, si casca in piedi qualunque delle 2 si compra secondo me, ripeto devo provare le GT in push per vedere come si comportano.
DitoMignolo
05-05-2012, 16:39
In quel magico spazio che sta tra retro della piastra porta-mobo e paratia laterale :D
Ho già quello spazio tutto occupato..maledizione
Il mio case ha un fiume di cavi che esce dal top e fa un macello allucinante
Quoto, possibile che tu sia a 19 gradi più di me? :confused:
Ma con ventola che %?
mmmmh è in automatico, dove vedo la percentuale se è in auto?
Ho già quello spazio tutto occupato..maledizione
Il mio case ha un fiume di cavi che esce dal top e fa un macello allucinante
mmmmh è in automatico, dove vedo la percentuale se è in auto?
CCC--->Prestazioni--->Overdrive (In alto a destra)
Comunque in automatico idle dovrebbe stare al 20% mi pare
non saprei... cmq il voltaggio determina i giri, quindi il discorso è quello... per esempio a 1200rpm sono entrambe ancora silenziose, a 1500rpm le WB si fanno sentire mentre le GT sono un pelo sotto come rumorosità.
cmq ottime ventole entrambe, si casca in piedi qualunque delle 2 si compra secondo me, ripeto devo provare le GT in push per vedere come si comportano.
Ma come?
Scusa ma ad esempio a 7v le gentle staranno a tot giri mentre le wing ad altro tot!
A parita di voltaggio non hanno gli stessi giri!
(ad esempio a 1500 le wing sono al massimo mentre le gentle no)
DitoMignolo
05-05-2012, 17:01
CCC--->Prestazioni--->Overdrive (In alto a destra)
Comunque in automatico idle dovrebbe stare al 20% mi pare
Si si dove spippolare lo sapevo, non sapevo dose si vedeva la % lasciando in auto
lol che bischero xD ho visto ora il disegnino...
è a 24%, buono?
Goofy Goober
05-05-2012, 17:05
Ma come?
Scusa ma ad esempio a 7v le gentle staranno a tot giri mentre le wing ad altro tot!
A parita di voltaggio non hanno gli stessi giri!
(ad esempio a 1500 le wing sono al massimo mentre le gentle no)
eh infatti...
stai dicendo le stesse cose che dico io in un altro modo :asd:
il voltaggio determina i giri, e come dicevo, a parità di giri le WB muovono più aria e quindi sono un pelo più rumorose... se le metto a 7V per esempio le WB faranno tot giri e saranno tot rumorose, le GT AP15 che hanno 1850rpm come max fanno un altro tot di giri e saranno diversamente rumorose.
visto che ho delle ventole con 2 massimi diversi, 1500 e 1850, dicevo appunto che a parità di giri le GT son più silenziose ma muovono meno aria...
Cmq non potrei misurare il voltaggio, sull'FC6 vedo le temperature...
Si si dove spippolare lo sapevo, non sapevo dose si vedeva la % lasciando in auto
lol che bischero xD ho visto ora il disegnino...
è a 24%, buono?
A me ho guardato ora sta al 20% comunque il problema è la temperatura, che stessa scheda stia in idle a 19°c di più è un enormita di differenza, o stai in africa :D o non hai nemmeno una ventola del case o la scheda ha qualche problemino!
eh infatti...
stai dicendo le stesse cose che dico io in un altro modo :asd:
il voltaggio determina i giri, e come dicevo, a parità di giri le WB muovono più aria e quindi sono un pelo più rumorose... se le metto a 7V per esempio le WB faranno tot giri e saranno tot rumorose, le GT AP15 che hanno 1850rpm come max fanno un altro tot di giri e saranno diversamente rumorose.
visto che ho delle ventole con 2 massimi diversi, 1500 e 1850, dicevo appunto che a parità di giri le GT son più silenziose ma muovono meno aria...
Cmq non potrei misurare il voltaggio, sull'FC6 vedo le temperature...
Ok, capito! :D
Devo decidere ventole e raccordi poi sono a posto!
Marscorpion
05-05-2012, 17:38
In pratica il blocco dual-top+pompe è sostenuto solo dal raccordo?
è sostenuto dal raccordo dritto con cui si connette alla vaschetta e dal raccordo con tubo che va alla vga! Ti assicuro che è stabilissimo e azzera il problema delle vibrazioni. Da quando uso pompe laing o simili le ho sempre fissate così alla vaschetta e mai un problema ;)
è sostenuto dal raccordo dritto con cui si connette alla vaschetta e dal raccordo con tubo che va alla vga! Ti assicuro che è stabilissimo e azzera il problema delle vibrazioni. Da quando uso pompe laing o simili le ho sempre fissate così alla vaschetta e mai un problema ;)
Pensavo che il peso del blocco dual-top+pompe tendesse a sfrozare la parte del top dove si avvita il raccordo siccome fra l'altro l'attacco non è centrale! :)
salucard
05-05-2012, 18:14
Passiamo ai lavori di oggi: per prima cosa mi sono accertato che raccorderia e aquacomputer aquafilter avessero una propria posizione aatta ai miei scopi e poi ci si è dati a dremel e trapano...ecco i risultati siori e siore:sofico:
http://i49.tinypic.com/2dvk780.jpg
http://i46.tinypic.com/24zg8lx.jpg
http://i46.tinypic.com/2dlujxy.jpg;)
Twentynine
05-05-2012, 18:23
Visto che ho problemi di spazio nel case potrei realizzare una roba in plexiglass tipo questa?
http://www.abload.de/img/img_5911b88y6.jpg
Magari però chiuso a cubo.
Cosa ne pensate esteticamente? Ho visto che il plexi spesso 5mm non mi costrebbe molto!
Si si dove spippolare lo sapevo, non sapevo dose si vedeva la % lasciando in auto
lol che bischero xD ho visto ora il disegnino...
è a 24%, buono?
Ora dopo vari video su youtube sotto firefox ventola è salita in automatico a 22% e la temperatura a 50°C poi mi scende a 40°C
Passiamo ai lavori di oggi: per prima cosa mi sono accertato che raccorderia e aquacomputer aquafilter avessero una propria posizione aatta ai miei scopi e poi ci si è dati a dremel e trapano...ecco i risultati siori e siore
http://i49.tinypic.com/2dvk780.jpg
http://i46.tinypic.com/24zg8lx.jpg
http://i46.tinypic.com/2dlujxy.jpg;)
Sono proprio curioso di vedere cosa combini con tutta quella roba! :sofico:
Visto che ho problemi di spazio nel case potrei realizzare una roba in plexiglass tipo questa?
http://www.abload.de/img/img_5911b88y6.jpg
Magari però chiuso a cubo.
Cosa ne pensate esteticamente? Ho visto che il plexi spesso 5mm non mi costrebbe molto!
Mi piaceva molto li'dea di un banchetto cosi, pero l'ho escluso per la polvere!
Twentynine
05-05-2012, 18:28
Mi piaceva molto li'dea di un banchetto cosi, pero l'ho escluso per la polvere!Effettivamente... poi ho 2 gatti :muro:
Ma se lo chiudessi completamente? Farei un cubo di plexiglass
salucard
05-05-2012, 18:30
Sono proprio curioso di vedere cosa combini con tutta quella roba! :sofico:
se vuoi ci sono anche le altre foto sul mio topic dedicato al progetto...;)
comunque sta uscendo proprio come volevo io...
>>The Red<<
05-05-2012, 19:29
Mi piaceva molto li'dea di un banchetto cosi, pero l'ho escluso per la polvere!
A parte per la polvere, e' scomodissimo, te lo dico per esperienza personale. Praticamente mi occupava tutta la scrivania il pc...molto meglio un classico case, ordinato ed elegante e soprattutto non ruba spazio sulla scrivania.
Pero' il banchetto e' tamarrissimo :D lo rimetterei solo per quello ahahah :sofico:
Twentynine
05-05-2012, 19:38
A parte per la polvere, e' scomodissimo, te lo dico per esperienza personale. Praticamente mi occupava tutta la scrivania il pc...molto meglio un classico case, ordinato ed elegante e soprattutto non ruba spazio sulla scrivania.
Pero' il banchetto e' tamarrissimo :D lo rimetterei solo per quello ahahah :sofico:
Non mi sembra molto grande quello della foto
>>The Red<<
05-05-2012, 19:42
Non mi sembra molto grande quello della foto
Piu' o meno sono tutti uguali...la differenza sara' al max di 6/7cm
Twentynine
05-05-2012, 19:47
Ma si trovano già fatti o vanno autocostruiti diciamo?
Ma si trovano già fatti o vanno autocostruiti diciamo?
Dalle rifiniture stondate e le fessure o hanno fatto un lavoro eccellente oppure quello nella foto postata da te sembra fatto di "fabbrica"!
DitoMignolo
05-05-2012, 22:18
Come è possibile che non riesca a trovare delle dannatissime viti a ferro diametro 3,5 -.-
DA NESSUNA PARTE
ciao ragazzi domandina veloce. Avere un delta aria aqua (spero sappiate cosa è) di circa 10° durante le sessioni di game, è normale?
Faccio un esempio. temperatura ambiente 20°, temperatura liquido 30°. ho 2 radiatori, ma per questioni di silenzio ho acceso le ventole solo di uno e le tengo ad rpm bassissimi. tramite una centralina dedicata le alimento solo con 7V e quindi sono inubili. Ma secondo voi è rischioso per i tubi una temperatura del genere? premetto che "stranamente" la temperatura dei componenti è bassissima, quasi quanto quella del liquido
EDIT: comunque mi intrometto per il discorso banchetto. In realtà è la cosa più comoda che esista e anzi, sono del parere che per avere un sistema a liquido funzionale bisogna orientarsi "apriori" su soluzioni open air. Facili da assemblare, controllare, modificare. Sono un felice possessore di un diomastech easy dual, e la differenza da case chiuso a banchetto si sente... a favore di quest'ultimo ovviamente.
La mia indecisione sul radiatore 240mm da integrare nel case sale, potendo scegliere tra:
- Alphacool XT45
- Koolance 30fpi
- XPSC rs240
quale mi consigliereste, l'impianto è così composto: 1) laing ddc 350 1) phobya xtreme 200mm 1) ybris black sun 1) ek supreme HF gpu. Le ventole che monterei sul 240mm sono delle wingboost solo in push
Twentynine
05-05-2012, 23:10
Proverò a costruirmene uno da solo allora :DPrendendo spunto da quello postato!
Tornando al discorso radiatore, un 2x200 è troppo piccolo?
Goofy Goober
06-05-2012, 07:44
ciao ragazzi domandina veloce. Avere un delta aria aqua (spero sappiate cosa è) di circa 10° durante le sessioni di game, è normale?
Faccio un esempio. temperatura ambiente 20°, temperatura liquido 30°. ho 2 radiatori, ma per questioni di silenzio ho acceso le ventole solo di uno e le tengo ad rpm bassissimi. tramite una centralina dedicata le alimento solo con 7V e quindi sono inubili. Ma secondo voi è rischioso per i tubi una temperatura del genere? premetto che "stranamente" la temperatura dei componenti è bassissima, quasi quanto quella del liquido
io in full load ho un delta di circa 11°
dipende anche se la tua zona pc si scalda più del resto della stanza e quindi la TAMB è diversa...
io per esempio ho una stanza abb. piccola dove tengo il pc, e appena lo accendo il liquido del pc ha un temperatura di già 2-3° più elevata di quella che il termometro esterno mi rileva come tamb.
se sposto il termometro e lo metto vicino al pc, la tamb aumenta di 2-3° mentre lo uso... per cui il delta tra le 2 temperature secondo me non è di facilissima rilevazione, non basta dire nella stanza ho 20°, perchè da un angolo all'altro della stanza le temp possono differire, soprattutto se inserisce un elemento "riscaldante" come un pc in funzione, che non dimentichiamoci, con il raffreddamento a liquido assomiglia ad un calorifero :stordita:
cmq leggendo in giro si trovano pareri contrastanti, chi dice che un delta di 10° non è un problema, chi dice che non dovrebbe superare i 5-6° e che quindi ci sono problemi se la temp del liquido è così alta.
il problema è che chi mi diceva che avevo dei problemi, non mi ha indicato mai una soluzione o comunque un punto dell'impianto in cui trovare problemi... di solito suggeriscono sempre di controllare l'aria nei radiatori, ma quella salvo problemi particolari di poca potenza alle pompe se ne va via da sola dopo del tempo, basta lasciare la vaschetta stappata.
Come è possibile che non riesca a trovare delle dannatissime viti a ferro diametro 3,5 -.-
DA NESSUNA PARTE
Se ti servono delle viti per un foro filettato da 3,4/3,5 allora devi comprare delle viti m4, se invece ti servono proprio delle viti m3,5 nelle utensilerie le trovi tranquillamente.
DitoMignolo
06-05-2012, 09:32
MOLTO deluso dai tubi Primochill! MOLTERRIMO!
Soltanto ieri ho postato le foto del mio impianto finito, oggi vado ad aprire il pc per mettere 2 fascette sui raccordi della mobo (:D)..guardate un pochino
http://i47.tinypic.com/6nt34h.jpg
Sinistra Primochill, destra Tygon. LA differenza si nota bene
24 ore e sono diventati così -.-
Se ti servono delle viti per un foro filettato da 3,4/3,5 allora devi comprare delle viti m4, se invece ti servono proprio delle viti m3,5 nelle utensilerie le trovi tranquillamente.
Non le trovo da nessuna parte xD =/
Goofy Goober
06-05-2012, 09:35
Ah ecco!!
allora non era solo il mio primochill ad opacizzarsi a manetta!!!
Odio quel tubo, l'ho pagato un botto e si è opacizzato in 4 giorni, sembrava un tubo dove passava dell'olio di sansa di oliva, tanto era opaco :fagiano:
TigerTank
06-05-2012, 09:42
Sinistra Primochill, destra Tygon. LA differenza si nota bene
24 ore e sono diventati così -.-
mamma mia che roba...il tygon costa ma il mio è ancora come il tuo della foto a 6 mesi di distanza dall'ultima volta che ho messo mano all'impianto. Il contro è che è un pò troppo morbido.
Quel primochill sembra un tubo di silicone!
androide2.0
06-05-2012, 09:43
quindi il miglior tubo è il tygon?:) per un impianto iin un 800d quanti metri devo prendere?liquido solo la cpu
http://img826.imageshack.us/img826/5174/corsairgutsfull.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/corsairgutsfull.jpg/)
ecco il loop
moli89.bg
06-05-2012, 09:48
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/05/coolgatecopperplatedrads.jpg
:oink:
Chi era che sta lavorando a una build coi raccordi color rame? Salucard?
DitoMignolo
06-05-2012, 09:58
quindi il miglior tubo è il tygon?:) per un impianto iin un 800d quanti metri devo prendere?liquido solo la cpu
http://img826.imageshack.us/img826/5174/corsairgutsfull.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/corsairgutsfull.jpg/)
ecco il loop
Io ne ho presi 3 metri, per andare sul sicuro
Che alle però, ora mi tocca smontare tutto per cambiare i tubi...non riesco a godermi nulla -.-
A questo punto aspetto gli ultimi pezzi e ciao
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/05/coolgatecopperplatedrads.jpg
:oink:
Chi era che sta lavorando a una build coi raccordi color rame? Salucard?
Si
Ah ecco!!
allora non era solo il mio primochill ad opacizzarsi a manetta!!!
Odio quel tubo, l'ho pagato un botto e si è opacizzato in 4 giorni, sembrava un tubo dove passava dell'olio di sansa di oliva, tanto era opaco :fagiano:
Si ma nemmeno 24 ore è una truffa -.-
Goofy Goober
06-05-2012, 10:09
Chi era che sta lavorando a una build coi raccordi color rame? Salucard?
basta che non prenda il magicool elengance o come si chiama, la parte in plexy, ossia le 2 camere di ingresso-uscita del radiatore, si spacca - vena da niente e ti fa allagare tutto il pc :fagiano:
Si ma nemmeno 24 ore è una truffa -.-
beh che siano 24 ore o 5 giorni che cambia?
i tubi dovrebbero tenere MINIMO 1-2 mesi senza opacizzarsi tanto... e dico minimo, perchè il valore davvero buono sarebbe da 3 mesi in su senza subire cambiamenti cromatici
DitoMignolo
06-05-2012, 10:10
beh che siano 24 ore o 5 giorni che cambia?
i tubi dovrebbero tenere MINIMO 1-2 mesi senza opacizzarsi tanto... e dico minimo, perchè il valore davvero buono sarebbe da 3 mesi in su senza subire cambiamenti cromatici
Già :muro:
moli89.bg
06-05-2012, 10:47
basta che non prenda il magicool elengance o come si chiama, la parte in plexy, ossia le 2 camere di ingresso-uscita del radiatore, si spacca - vena da niente e ti fa allagare tutto il pc :fagiano:
Si ne ho lette di tutti i colori in passato :D quella porzione in plexi è una scelta più che discutibile...
Quelli comunque sono tutti Coolgate, carino il modello più cicciotto :fagiano:
Goofy Goober
06-05-2012, 10:52
Si ne ho lette di tutti i colori in passato :D quella porzione in plexi è una scelta più che discutibile...
Quelli comunque sono tutti Coolgate, carino il modello più cicciotto :fagiano:
mmm, pure coolgate che si è presa quel modello col plexy? son matti??? quei rad tra l'altro avevano buonissime prestazioni, ma facevano più danni che altro...
come si dice, 1 ora di lavoro, 100 di danno :asd:
tanto come minimo li produce tutti lo stesso OEM...
moli89.bg
06-05-2012, 10:55
mmm, pure coolgate che si è presa quel modello col plexy? son matti??? quei rad tra l'altro avevano buonissime prestazioni, ma facevano più danni che altro...
come si dice, 1 ora di lavoro, 100 di danno :asd:
tanto come minimo li produce tutti lo stesso OEM...
Poco ma sicuro
La mia indecisione sul radiatore 240mm da integrare nel case sale, potendo scegliere tra:
- Alphacool XT45
- Koolance 30fpi
- XPSC rs240
quale mi consigliereste, l'impianto è così composto: 1) laing ddc 350 1) phobya xtreme 200mm 1) ybris black sun 1) ek supreme HF gpu. Le ventole che monterei sul 240mm sono delle wingboost solo in push
up
moli89.bg
06-05-2012, 11:15
up
Alphacool!
TigerTank
06-05-2012, 11:42
Si ne ho lette di tutti i colori in passato :D quella porzione in plexi è una scelta più che discutibile...
Quelli comunque sono tutti Coolgate, carino il modello più cicciotto :fagiano:
mmm, pure coolgate che si è presa quel modello col plexy? son matti??? quei rad tra l'altro avevano buonissime prestazioni, ma facevano più danni che altro...
come si dice, 1 ora di lavoro, 100 di danno :asd:
tanto come minimo li produce tutti lo stesso OEM...
Ma sono davvero full rame o i telai sono solo verniciati come tale?
Perchè si sa come diventa il rame in breve tempo...:stordita:
Goofy Goober
06-05-2012, 11:49
Ma sono davvero full rame o i telai sono solo verniciati come tale?
Perchè si sa come diventa il rame in breve tempo...:stordita:
credo che siano verniciati, perchè se pure l'esterno fosse full ram 100% il radiatore peserebbe un quintale e costerebbe un fottio.
basta ricordarsi il TRUE Full Copper che pesava tipo 2 chili da solo e costava quasi 100€, e come dimesioni rapportate ad un radiatore era tipo un 120mm thick.
poi cmq fare la parte esterna del rad solo rame sarebbe inutile...
salucard
06-05-2012, 11:49
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/05/coolgatecopperplatedrads.jpg
:oink:
Chi era che sta lavorando a una build coi raccordi color rame? Salucard?
mamma mia che spettacolo che sono, però il magicool con camere di ingresso ed uscita in plexy non mi piacciono proprio:fagiano:
TigerTank
06-05-2012, 11:58
credo che siano verniciati, perchè se pure l'esterno fosse full ram 100% il radiatore peserebbe un quintale e costerebbe un fottio.
basta ricordarsi il TRUE Full Copper che pesava tipo 2 chili da solo e costava quasi 100€, e come dimesioni rapportate ad un radiatore era tipo un 120mm thick.
poi cmq fare la parte esterna del rad solo rame sarebbe inutile...
Vero! Però sai...non si sa mai in questo settore. Sarebbero anche capaci di farlo, magari per un esiguo numero di pezzi :asd:
moli89.bg
06-05-2012, 12:33
Sono "Copper Coated", e secondo Martin dovrebbero rimanere luccicanti grazie a una sorta di ulteriore strato protettivo. C'è un topic su XS, chi vivrà vedrà :D
mattxx88
06-05-2012, 12:39
Sono "Copper Coated", e secondo Martin dovrebbero rimanere luccicanti grazie a una sorta di ulteriore strato protettivo. C'è un topic su XS, chi vivrà vedrà :D
secondo me tempo 1 anno e diventano tutti belli nerelli...
stupendi cmq a parte quello in plexi
Alphacool!
Grazie moli :D
io in full load ho un delta di circa 11°
dipende anche se la tua zona pc si scalda più del resto della stanza e quindi la TAMB è diversa...
io per esempio ho una stanza abb. piccola dove tengo il pc, e appena lo accendo il liquido del pc ha un temperatura di già 2-3° più elevata di quella che il termometro esterno mi rileva come tamb.
se sposto il termometro e lo metto vicino al pc, la tamb aumenta di 2-3° mentre lo uso... per cui il delta tra le 2 temperature secondo me non è di facilissima rilevazione, non basta dire nella stanza ho 20°, perchè da un angolo all'altro della stanza le temp possono differire, soprattutto se inserisce un elemento "riscaldante" come un pc in funzione, che non dimentichiamoci, con il raffreddamento a liquido assomiglia ad un calorifero :stordita:
cmq leggendo in giro si trovano pareri contrastanti, chi dice che un delta di 10° non è un problema, chi dice che non dovrebbe superare i 5-6° e che quindi ci sono problemi se la temp del liquido è così alta.
il problema è che chi mi diceva che avevo dei problemi, non mi ha indicato mai una soluzione o comunque un punto dell'impianto in cui trovare problemi... di solito suggeriscono sempre di controllare l'aria nei radiatori, ma quella salvo problemi particolari di poca potenza alle pompe se ne va via da sola dopo del tempo, basta lasciare la vaschetta stappata.
Ti ringrazio! come hai detto tu anche io ho letto tanti pareri contrastanti. Imho in full load non dovrebbe esserci problema. in idle magari 10°C potrebbero essere troppi. In ogni caso i tubi di certo non si sciolgono a 30°C XD, al massimo si ammorbidiscono un pò.
Sentivo del discorso tubi. Possiedo dei primochill crystal, pagati quanto dei tygon. Sono belli morbidi e hanno uno spessore buono. Ma anche a me si sono opacizzati dopo poco :(
Goofy Goober
06-05-2012, 15:55
Sentivo del discorso tubi. Possiedo dei primochill crystal, pagati quanto dei tygon. Sono belli morbidi e hanno uno spessore buono. Ma anche a me si sono opacizzati dopo poco :(
continuano i pareri negativi sul primochill trasparente
a questo punto mi sento di escludere che sia la mia partita di tubo ad essere "fallata", ma proprio il tubo ad avere questa caratteristica di opacizzazione dopo pochissimo tempo :muro:
mai più...
io in full load ho un delta di circa 11°
dipende anche se la tua zona pc si scalda più del resto della stanza e quindi la TAMB è diversa...
io per esempio ho una stanza abb. piccola dove tengo il pc, e appena lo accendo il liquido del pc ha un temperatura di già 2-3° più elevata di quella che il termometro esterno mi rileva come tamb.
se sposto il termometro e lo metto vicino al pc, la tamb aumenta di 2-3° mentre lo uso... per cui il delta tra le 2 temperature secondo me non è di facilissima rilevazione, non basta dire nella stanza ho 20°, perchè da un angolo all'altro della stanza le temp possono differire, soprattutto se inserisce un elemento "riscaldante" come un pc in funzione, che non dimentichiamoci, con il raffreddamento a liquido assomiglia ad un calorifero :stordita:
cmq leggendo in giro si trovano pareri contrastanti, chi dice che un delta di 10° non è un problema, chi dice che non dovrebbe superare i 5-6° e che quindi ci sono problemi se la temp del liquido è così alta.
il problema è che chi mi diceva che avevo dei problemi, non mi ha indicato mai una soluzione o comunque un punto dell'impianto in cui trovare problemi... di solito suggeriscono sempre di controllare l'aria nei radiatori, ma quella salvo problemi particolari di poca potenza alle pompe se ne va via da sola dopo del tempo, basta lasciare la vaschetta stappata.
Il problema del tuo sistema è uno solo! I LEDDDDDDDDDDDDDDDDD!:sofico:
continuano i pareri negativi sul primochill trasparente
a questo punto mi sento di escludere che sia la mia partita di tubo ad essere "fallata", ma proprio il tubo ad avere questa caratteristica di opacizzazione dopo pochissimo tempo :muro:
mai più...
Quindi la scelta deve ricadere su masterkleer o tygon?
Goofy Goober
06-05-2012, 16:14
Quindi la scelta deve ricadere su masterkleer o tygon?
già, altri non saprei...
L'ideale secondo me sarebbe il tygon medicale ma non si trova negli shop!
Ne fanno solo un paio di modelli tra cui scegliere :asd:
http://www.processsystems.saint-gobain.com/flex-tubing-tygon.aspx
moli89.bg
06-05-2012, 16:28
Non si trova negli shop? :stordita:
Goofy Goober
06-05-2012, 16:30
quello medicale l'ho visto su Ebay se non erro
lo chiedo anche qui che probabilmente è il topic più adatto...
...dite che con un ybris acs-g (che avrei già) più dissini per memorie (ho gli swiftech ciccioni di rame) e alimentazione (mi mancano), ce la posso fare a tenere a bada una 7970? :fagiano:
moli89.bg
06-05-2012, 16:33
quello medicale l'ho visto su Ebay se non erro
Che ha di diverso dal tygon che compare in tutti gli eshop?
lo chiedo anche qui che probabilmente è il topic più adatto...
...dite che con un ybris acs-g (che avrei già) più dissini per memorie (ho gli swiftech ciccioni di rame) e alimentazione (mi mancano), ce la posso fare a tenere a bada una 7970? :fagiano:
Non vedo perchè no ;) verifica di avere la staffa corretta
Goofy Goober
06-05-2012, 16:40
Che ha di diverso dal tygon che compare in tutti gli eshop?
il tygon medical è di qualità superiore rispetto al tygon R3603 che si trova negli shop...
essendo destinato a scopi medici, o comunque a trasportare acqua uso alimentare-medico, è ultrapuro all'interno, ossia non ha residui di plastificante o altro, a quanto ho capito, e la cosa mi pare "ovvia" in quanto un tubo destinato ad "acqua per umani" non può avere le schifezze residue che può capitare di trovare dentro tubi per il watercooling, come il "plasticizer" appunto.
che poi non so se il fatto di essere così "puro" gli permetta di non opacizzarsi mai... un tubo con residui di plastificante all'interno tende a opacizzarsi prima a quanto ho capito.
Non si trova negli shop? :stordita:
Negli shop hanno l' "R-3603" che sarebbe il modello per laboratori in generale Applications:
•Analytical instruments
•General laboratory
•Peristaltic and vacuum pumps
•Condensers, incubators, desiccators, gas lines, drain lines
Oppure l' "R-3400" che è nero ed è resistente agli UV, acidi e alcalini
Non vedo perchè no ;) verifica di avere la staffa corretta
ottimo, qualche rassicurazione fa sempre bene allo spirito. ^^'
Mi sapresti consigliare dei dissini buoni per l'alimentazione?
Poi mi toccherà mettere per forza una ventola puntata o è sufficiente avere il case ben areato?
Il tutto tenendo considerato che non mi dispiacerebbe farla salire un po' in oc sta bestiola.
moli89.bg
06-05-2012, 16:48
Capito. Questa mi mancava :fagiano:
Goofy Goober
06-05-2012, 16:51
Capito. Questa mi mancava :fagiano:
questo topic è utile:
http://www.overclock.net/t/1218288/please-contribute-ocn-wc-tubing-database
ci sono 2 spreadsheet con dati di esperienze dirette di utenti su tubi e eventuale "clouding"
moli89.bg
06-05-2012, 16:53
ottimo, qualche rassicurazione fa sempre bene allo spirito. ^^'
Mi sapresti consigliare dei dissini buoni per l'alimentazione?
Poi mi toccherà mettere per forza una ventola puntata o è sufficiente avere il case ben areato?
Il tutto tenendo considerato che non mi dispiacerebbe farla salire un po' in oc sta bestiola.
Non saprei, non so quanto siano "bollenti" le ultime ATI a livello di VRM.
Ai tempi della GTX260 su Eclipse-G usavo dei dissini Scythe, in alluminio, mai avuto problemi di surriscaldamento ne temp elevate. A seguire con Fermi mi sono convertito al fullcover.
Secondo me con una ventola in zona hd non troppo fiacca stai tranquillo
questo topic è utile:
http://www.overclock.net/t/1218288/please-contribute-ocn-wc-tubing-database
ci sono 2 spreadsheet con dati di esperienze dirette di utenti su tubi e eventuale "clouding"
Sono contro additivi e coloranti, solo distillata e tubi colorati, ma grazie lo stesso per il link :fagiano:
questo topic è utile:
http://www.overclock.net/t/1218288/please-contribute-ocn-wc-tubing-database
ci sono 2 spreadsheet con dati di esperienze dirette di utenti su tubi e eventuale "clouding"
Non so se ti ricordi se ne parlava diverso tempo fa di quelli medicali e avevo trovato un modello indicati per "surgery" ora pero trovo solo 2 modelli "sanitary" :boh:
Goofy Goober
06-05-2012, 17:00
Sono contro additivi e coloranti, solo distillata e tubi colorati, ma grazie lo stesso per il link :fagiano:
Si a parte quelli che usano le Mayhems e qualche sventurato che ha messo le Primochill Dye Bomb o i Premixed e ha subito il solito trattamento di depositi ovunque.
Non so se ti ricordi se ne parlava diverso tempo fa di quelli medicali e avevo trovato un modello indicati per "surgery" ora pero trovo solo 2 modelli "sanitary" :boh:
Si ricordo. Ora ho visto l'R3400, dovrebbe essere un tipo per l'acqua da sanitari, pareri discordanti, alcuni dicono OK altri pessimo al 100% che crea depositi di plastificante nei waterblock e vaschette
Si a parte quelli che usano le Mayhems e qualche sventurato che ha messo le Primochill Dye Bomb o i Premixed e ha subito il solito trattamento di depositi ovunque.
Si ricordo. Ora ho visto l'R3400, dovrebbe essere un tipo per l'acqua da sanitari, pareri discordanti, alcuni dicono OK altri pessimo al 100% che crea depositi di plastificante nei waterblock e vaschette
Trovati i surgery sono i modelli "S-50H" e "S-54H" ma sono molto piccoli, per flebo,cateteri ecc!
Dal link che ho postato prima:
Quelli per l'acqua potabile sono il "A-60-N"
Latte-cibo ecc il "B-44-4X"
Sanitary il "3350"
PS: comunque sono pippe mentali ancora peggio del flusso :asd:
bonzoxxx
06-05-2012, 18:24
raga domanda veloce: ho un amico che deve prendere un rad 9x120, meglio il MORA o il phobya 1080?
ovvio che il MORA3 è più performante, ma leggendo QUI (http://www.aquainfos.net/2010/10/13/monster-radiator-roundup/) la differenza di prezzo non vale la differenza di temperatura.. o mi sbaglio?
minicooper_1
06-05-2012, 18:33
raga domanda veloce: ho un amico che deve prendere un rad 9x120, meglio il MORA o il phobya 1080?
ovvio che il MORA3 è più performante, ma leggendo QUI (http://www.aquainfos.net/2010/10/13/monster-radiator-roundup/) la differenza di prezzo non vale la differenza di temperatura.. o mi sbaglio?
ovviamente mora, ma che ci deve dissipare?
raga domanda veloce: ho un amico che deve prendere un rad 9x120, meglio il MORA o il phobya 1080?
ovvio che il MORA3 è più performante, ma leggendo QUI (http://www.aquainfos.net/2010/10/13/monster-radiator-roundup/) la differenza di prezzo non vale la differenza di temperatura.. o mi sbaglio?
Da quanto letto in giro MO-RA 3
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265723-Bundymania-User-Review-Mora-2-Mora-3-Phobya-Xtreme-1080
_DoktorTerror_
06-05-2012, 18:44
Anche il mio primochill si e opacizzato :mad:
Al momento sono fuori in montagna, per lavoro, appena rientro devo controllare i tester con il mayhems e Ek coolant....Stay tuned
minicooper_1
06-05-2012, 18:46
Anche il mio primochill si e opacizzato :mad:
Al momento sono fuori in montagna, per lavoro, appena rientro devo controllare i tester con il mayhems e Ek coolant....Stay tuned
sono arrivati sti bits????
bonzoxxx
06-05-2012, 19:15
Da quanto letto in giro MO-RA 3
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265723-Bundymania-User-Review-Mora-2-Mora-3-Phobya-Xtreme-1080
si, gli volevo far prendere un buon radiatore (visto che non ha assolutamente problemi di spazio) ma con un occhio al prezzo, così da prendersi una bella pompa potente.
questo amico stà lavorando ad un waterblock hand made che è uno spettacolo, e per ora dovrà freddare solo la CPU e il CHIPSET in attesa delel VGA, quindi dovrà freddare un 920, il chipset e un paio di GTX 480 (credo).
>>The Red<<
06-05-2012, 19:25
Ma si trovano già fatti o vanno autocostruiti diciamo?
Si trovano gia fatti ovviamente, pero' molti utenti hanno provato anche a costruirselo da solo! :D (Uno di quelli sono io :D)
_DoktorTerror_
06-05-2012, 19:51
sono arrivati sti bits????
nada :( spero di non dover aspettare troppo a causa principalmente dei passaparete, perche i raccordi da 19/13 sono facilmente reperibili altrove...assieme c'è anche il tygon :oink:
Twentynine
06-05-2012, 20:01
Per Iniziare con un impianto base posso evitare di prendere flussimetri e termometri? Oppure sono essenziali?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
06-05-2012, 20:03
Per Iniziare con un impianto base posso evitare di prendere flussimetri e termometri? Oppure sono essenziali?
Puoi evitarli tranquillamente.
Sono strumenti di monitoraggio, non funzionali.
Comunque io almeno un termometro per il liquido lo consiglio. Il flussimetro serve più a perfezionare l'impianto e farsi tante pippe mentali.
minicooper_1
06-05-2012, 20:06
nada :( spero di non dover aspettare troppo a causa principalmente dei passaparete, perche i raccordi da 19/13 sono facilmente reperibili altrove...assieme c'è anche il tygon :oink:
azz speravo che era arrivato tutto.... io sto aspettando un altro pacco da caseking con altri raccordi bits
Twentynine
06-05-2012, 20:11
Puoi evitarli tranquillamente.
Sono strumenti di monitoraggio, non funzionali.
Comunque io almeno un termometro per il liquido lo consiglio. Il flussimetro serve più a perfezionare l'impianto e farsi tante pippe mentali.
Stavo vedendo che vanno messi sul fondo delle vaschette giusto? È utile sapere la temp dell liquido? Pensavo di regolarmi con quelle dei vari componenti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
06-05-2012, 20:13
Stavo vedendo che vanno messi sul fondo delle vaschette giusto? È utile sapere la temp dell liquido? Pensavo di regolarmi con quelle dei vari componenti
si sapere la temperatura del liquido è utile per avere un idea di quanta differenza c'è tra i componenti e il liquido e sapere il delta tra TAMB e Temp H2O
I sensori di temperatura si possono mettere ovunque, ci sono sia quelli a "tappo" da avvitare alla vaschetta, sia quelli "passanti", ossia dei semplici raccordi extension con un sensore integrato, avvitabili dove meglio si crede.
DitoMignolo
06-05-2012, 20:48
Maledetti tubi Primochill :mad:
_DoktorTerror_
06-05-2012, 21:08
azz speravo che era arrivato tutto.... io sto aspettando un altro pacco da caseking con altri raccordi bits
Anche io ci speravo :(
Come si chiamo lo shop inglese che vende bits?
Ragazzi mi servono delle viti per delle ventole, si possono trovare dal ferramenta? se si di che misura?
minicooper_1
06-05-2012, 21:11
Anche io ci speravo :(
Come si chiamo lo shop inglese che vende bits?
specialtech uk
_DoktorTerror_
06-05-2012, 22:08
Ragazzi mi servono delle viti per delle ventole, si possono trovare dal ferramenta? se si di che misura?
di che misura ti servono?
specialtech uk
se hanno i passaparete loro li prendo li :fagiano:
minicooper_1
06-05-2012, 22:10
di che misura ti servono?
se hanno i passaparete loro li prendo li :fagiano:
caseking ha i passaparete
Twentynine
06-05-2012, 23:20
hai foto del tuo? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wuillyc2
07-05-2012, 00:00
raga domanda veloce: ho un amico che deve prendere un rad 9x120, meglio il MORA o il phobya 1080?
ovvio che il MORA3 è più performante, ma leggendo QUI (http://www.aquainfos.net/2010/10/13/monster-radiator-roundup/) la differenza di prezzo non vale la differenza di temperatura.. o mi sbaglio?
Consiglio Mora. Qualitativamente poi è perfetto.
non lo so sono delle schythe slipstream da 120mm
Aggiungo qualche altra domanda:
ma la differenza di temperatura tra un radiatore montato all'esterno ed uno all'interno è evidente?
la pompa dove conviene posizionarla nel case?
il miglior loop per resa qual è? Radiatore -> CPU, CPU-> vaschetta, vaschetta->pompa, pompa ->radiatore?
non lo so sono delle schythe slipstream da 120mm
Aggiungo qualche altra domanda:
ma la differenza di temperatura tra un radiatore montato all'esterno ed uno all'interno è evidente?
la pompa dove conviene posizionarla nel case?
il miglior loop per resa qual è? Radiatore -> CPU, CPU-> vaschetta, vaschetta->pompa, pompa ->radiatore?
la pompa va sempre un pò più in basso e dopo alla vaschetta, per il resto non c'è alcuna differenza di performance nella sequenza dei componenti.
Wuillyc2
07-05-2012, 00:24
non lo so sono delle schythe slipstream da 120mm
Aggiungo qualche altra domanda:
ma la differenza di temperatura tra un radiatore montato all'esterno ed uno all'interno è evidente?
la pompa dove conviene posizionarla nel case?
il miglior loop per resa qual è? Radiatore -> CPU, CPU-> vaschetta, vaschetta->pompa, pompa ->radiatore?
Se hai le schede ad aria è molto evidente, a liquido un po' meno ma Cmq è evidente.
Ragazzi mi servono delle viti per delle ventole, si possono trovare dal ferramenta? se si di che misura?
quasi tutti radiatori hanno filetto M3
io ho preso 12 viti 30mm filetto 3M in ferramenta 1.20€, ma sec me le trovi anche a meno, a me fanno pagare anche i datini e la scatola di plexy dove sn contenute
Ps: sconsiglio di prenderle più lunghe di 3 cm perchè altrimenti se le avviti tutte rischi di spaccare le alette del rad
ps2:
ragazzi ma aquatuning manda una mail quando spedisce il pacco?
quanto ci mettono a spedire e dopo quanto arriva il pacco?
_DoktorTerror_
07-05-2012, 01:20
caseking ha i passaparete
visto visto :D
ho contattato HF e mi hanno detto che il materiale mancante arriva questa settimana....:sperem:
cimentandomi per la prima volta nel montaggio dell'impianto mi sono ritrovato ad affrontare una serie di problematiche che per il momento mi sembrano di difficile risoluzione
ho acquistato un kit ybris composto dai seguenti componenti:
1) Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 ( in base alle disponibilità di magazzino )
1) Waterblock Ybris Black Sun Xtreme (completo di back plate viti e staffaggio )
1) Vaschetta Single Bay (XSPC o Phobya a seconda delle disponibilita')
1) Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
3) Griglia in acciaio Cromato
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm ( in base alle disponibilità di magazzino)
3) mt tubo Primochill 10/13 mm (colore a scelta tra quelli disponibili a magazzino )
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od ) serie black o cromo a scelta
Allora Problema 1: mi era stato consigliato di montare il radiatore all'esterno ma le ventole che hanno il cavo d'alimentazione piuttosto corto non so come alimentarle se non riesco a far arrivare il cavo all'interno del case e quindi sn stato costretto a pensare ad un montaggio all'interno
Problema 2: montando le ventole al radiatore ho avvitato troppo una vite e si sono rovinate le alette, è un problema grave?
Problema 3: sono uscite delle griglie di forma tonda ( http://www.ybris-cooling.it/images/griglie/pict8368.jpg ) dove cavolo le devo mettere?
Problema 4: la pompa del suddetto kit http://www.ybris-cooling.it/images/laing350-1.jpg ha bisogno dei raccordi o basta semplicemente infilare il tubo?
Per il momento mi fermo a questi nella speranza che sappiate aiutarmi nel montaggio del mio kit, non pensavo quando l'avevo comprato che mi sarei trovato così in difficoltà
DitoMignolo
07-05-2012, 10:15
Cimentandomi per la prima volta nel montaggio dell'impianto mi sono ritrovato ad affrontare una serie di problematiche che per il momento mi sembrano di difficile risoluzione
Cut...
Per il momento mi fermo a questi nella speranza che sappiate aiutarmi nel montaggio del mio kit, non pensavo quando l'avevo comprato che mi sarei trovato così in difficoltà
1) Bastano delle semplici prolunghe a 3 pin TIPO QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/phobya-4pin-extension-60cm-black-p-2668.html?cPath=168_186) (Quello che ti ho messo è a 4 pin, ma hai capito il concetto)
2) Rovinate come, hai una foto?
3) Vanno a coprire le ventole
4) Puoi comprare un "top" più performante. (Top, la parte sopra della pompa con i tubi. TIPO QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/ekddc-xtop-laing-acetal-p-2683.html)) In quella che hai postato i tubi si infilano e stringono con delle fascette. Comprando un top (Cosa che ti consiglio) ti serviranno dei raccordi G1/4, TIPO QUESTI (http://www.ybris-cooling.it/alphacool-raccordo-compressione-tubo-1013-deep-black-p-2223.html?cPath=75_155_204) (Devi scegliere i raccordi in base al tubo e alla filettatura dei tuoi pezzi. Vedo che il tubo nel bundle è 10/13 e in genere tutto ha la filettatura G1/4. Quelli che ti ho postato dovrebbero essere giusti, ma ovviamente dovrai scegliere quelli che ti piacciono di più o ricomprarli uguali a quelli che c'erano nel bundle)
Goofy Goober
07-05-2012, 10:24
se hai solo piegato le alette non succede nulla, ma se hai danneggiato-venato-spaccato-forato una canaletta del radiatore, sono cavoli amari :fagiano:
tra l'altro come ha fatto? le viti per le ventole sono di lunghezza "giusta", non arrivano a toccare la superficie lamellare del radiatore, si fermano prima... a meno che tu non le abbia strette fino a piegare il frame plastico delle ventole :stordita:
la seconda che hai detto:(
cmq dovete spiegarmi bene dove vanno quelle griglie perchè non ho ancora capito, vanno tra il radiatore e le ventole? se si vanno messe col rigonfiamento verso l'alto (cioè scostate dalla base del radiatore o col rigonfiamento verso il basso?
DitoMignolo
07-05-2012, 12:36
la seconda che hai detto:(
cmq dovete spiegarmi bene dove vanno quelle griglie perchè non ho ancora capito, vanno tra il radiatore e le ventole? se si vanno messe col rigonfiamento verso l'alto (cioè scostate dalla base del radiatore o col rigonfiamento verso il basso?
Sono di protezione per le ventole, per non infilarci le mani :) Ergo vanno sopra le ventole. Hanno un unico verso in cui si possono montare, con il "rigonfiamento" verso l'alto
PS: posta una foto del radiatore dove è danneggiato
Goofy Goober
07-05-2012, 12:37
sono semplicemente ventole protettive per evitare che cavi o dita finiscano nelle ventole
e vanno messe sopra alle ventole, non sopra ai radiatori :stordita:
http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/griglia-di-protezione-per-ventilatore-750699.jpg
cmq non capisco perchè hai stretto così tanto le viti da piegare il frame delle ventole, le viti, come in tutte le cose (non solo ventole-radiatori), non è che vanno avvitate e strette fino a spaccare tutto :fagiano:
salucard
07-05-2012, 12:39
ragazzi chi mi fa una foto della propria fillport, ho bisogno di sapere come va strutturata, mi è arrivata quella della koolance però non c'è la rondella per stringerla...:(
http://koolance.com/index.php?route=product/product&product_id=1238
un nuovo 9x120 chi sa che prestazioni ha
immagino che il rigonfiamento verso l'alto sia per distanziare la griglia dalle pale dico bene?
ok perchè la pompa ha bisogno di quel miglioramento?
la vaschetta a quanto ho capito è dove si mette l'acqua, queata ha un foro nella parte superiore coperto da una grossa vite, immagino vada messa da ì dico bene?
sono domande stupide, ma non voglio fare errori
Twentynine
07-05-2012, 12:41
Piu' o meno sono tutti uguali...la differenza sara' al max di 6/7cm
Hai foto del tuo? :D
sono semplicemente ventole protettive per evitare che cavi o dita finiscano nelle ventole
e vanno messe sopra alle ventole, non sopra ai radiatori :stordita:
http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/griglia-di-protezione-per-ventilatore-750699.jpg
cmq non capisco perchè hai stretto così tanto le viti da piegare il frame delle ventole, le viti, come in tutte le cose (non solo ventole-radiatori), non è che vanno avvitate e strette fino a spaccare tutto :fagiano:
ho questo maledetto vizio, tra l'altro non ho capto bene con che tipo di cacciavite avvitarle quelle viti, perche hanno un foro largo sopra
per il top della pompa mi avete consigliato di cambiare il top, perchè?
mi sapreste linkare (anche in pm) una base d'appoggio per distanziare il radiatore montato all'esterno del case?
DitoMignolo
07-05-2012, 13:35
ho questo maledetto vizio, tra l'altro non ho capto bene con che tipo di cacciavite avvitarle quelle viti, perche hanno un foro largo sopra
Brugola?
Goofy Goober
07-05-2012, 13:37
Brugola?
esatto, o anche un cacciavite Torx
DitoMignolo
07-05-2012, 13:53
esatto, o anche un cacciavite Torx
Appunto, la mia era ironia
Comunque
per il top della pompa mi avete consigliato di cambiare il top, perchè?
mi sapreste linkare (anche in pm) una base d'appoggio per distanziare il radiatore montato all'esterno del case?
Ti ho consigliato di cambiarlo perchè potresti migliorare notevolmente le prestazioni della tua pompa.
Scusate l'OT, ma sto aspettando un MAGNUM STH10, che ventole 14x14 mi consigliate da mettere sopra i 3 radiatori?
L'idea è ovviamente di non avere rumore, tenunto conto però che andranno a raffreddare uno sli di gtx680 (che comunque non scaldano nulla) e un i7 920 D0@4.300.
I soliti sospetti
07-05-2012, 14:06
Scusate l'OT, ma sto aspettando un MAGNUM STH10, che ventole 14x14 mi consigliate da mettere sopra i 3 radiatori?
L'idea è ovviamente di non avere rumore, tenunto conto però che andranno a raffreddare uno sli di gtx680 (che comunque non scaldano nulla) e un i7 920 D0@4.300.
Per esperienza personale io ti posso consigliare le NB PK3... silenzio e potenza e poi sono fullblack il che con il case che prendi è la morte sua!! :D
P.S. ora ti abito talmente vicino che se mi affaccio vedo il tuo palazzo un'altro po'... sai cosa intendo vero? Appena arriva il Case nuovo... :sofico:
Per esperienza personale io ti posso consigliare le NB PK3... silenzio e potenza e poi sono fullblack il che con il case che prendi è la morte sua!! :D
P.S. ora ti abito talmente vicino che se mi affaccio vedo il tuo palazzo un'altro po'... sai cosa intendo vero? Appena arriva il Case nuovo... :sofico:
Quando vuoi!:D
Anzi, lo sai, i tuoi consigli sono sempre i benvenutissimi!!!;)
L'unico problema è che il Magnum arriverà tra un pochino (spero entro la mesata).
I soliti sospetti
07-05-2012, 14:19
Quando vuoi!:D
Anzi, lo sai, i tuoi consigli sono sempre i benvenutissimi!!!;)
L'unico problema è che il Magnum arriverà tra un pochino (spero entro la mesata).
Sto a Fidene... come squilli neanche attacchi e sono al citofono!! :D
Appunto, la mia era ironia
Comunque
Ti ho consigliato di cambiarlo perchè potresti migliorare notevolmente le prestazioni della tua pompa.
ma non è meglio cambiare direttamente pompa a sto punto? per adesso devo liquidare solo la cpu, posso fare a meno di cambiare?
come base d'appoggio per il radiatore ho acquistato dei piedi per mobili dal ferramenta, li piazzo nella zona morta delle ventole e ho risolto, il cacciavite è un "esagonale"
per la pompa se volessi cambiarla con una più performante quale mi consigliereste, datemi un bel modello che non mi dia problemi in futuro qualora volessi liquidare un 4 way sli più ram più padre eterno :sofico:
Goofy Goober
07-05-2012, 14:24
ma non è meglio cambiare direttamente pompa a sto punto? per adesso devo liquidare solo la cpu, posso fare a meno di cambiare?
assolutamente no, intanto i TOP per pompe tipo DDC sono compatibili tra tutti i modelli, quindi se prendi una pompa più potente in futuro puoi riusare lo stesso top (stesso discorso per le D5)
Scusate l'OT, ma sto aspettando un MAGNUM STH10, che ventole 14x14 mi consigliate da mettere sopra i 3 radiatori?
L'idea è ovviamente di non avere rumore, tenunto conto però che andranno a raffreddare uno sli di gtx680 (che comunque non scaldano nulla) e un i7 920 D0@4.300.
ottimo acquisto!!! lo volevo prendere anche io qualche mese fa
concordo sulle noiseblocker, oppure anche le Alpenföhn wingboost 14mm non sono affatto male se riesci a trovarle
assolutamente no, intanto i TOP per pompe tipo DDC sono compatibili tra tutti i modelli, quindi se prendi una pompa più potente in futuro puoi riusare lo stesso top (stesso discorso per le D5)
ok quindi meglio rimanere con la stessa pompa ma cambiargli il top. a questo punto noto che ce ne sono diversi di top, senza spendere un capitale uno eccellente quale sarebbe?
Mi scuso per le molte domande anche niubbe al massimo, ma voglio comprendere bene come operare e cosa c'è da sapere per acquisire esperienza in questo ambito che è molto bello, ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando
DitoMignolo
07-05-2012, 14:57
ma non è meglio cambiare direttamente pompa a sto punto? per adesso devo liquidare solo la cpu, posso fare a meno di cambiare?
il cacciavite è un "esagonale"
Non è la pompa a non esse buona, il top viene cambiato a tutte le pompe o quasi, è un miglioramento
Il cacciavite esagonale è una brugola
Goofy Goober
07-05-2012, 14:59
ok quindi meglio rimanere con la stessa pompa ma cambiargli il top. a questo punto noto che ce ne sono diversi di top, senza spendere un capitale uno eccellente quale sarebbe?
puoi guardare i top Koolance per DDC, gli Xspc plexy se ti piacciono trasparenti. gli EK anche sono buoni.
consigliamente uno tu che ti piace, io non ho esperienza, se conosci un modello eccellente dimmi direttamente nome e modello e cerco di prenderlo, considera però il tipo di tubo che ho che è un 10/13
Twentynine
07-05-2012, 15:03
Raga ma per i tubi che misura dovrei usare? Ce ne è una "standard"?
TheDarkAngel
07-05-2012, 15:04
concordo sulle noiseblocker, oppure anche le Alpenföhn wingboost 14mm non sono affatto male se riesci a trovarle
Ho giusto le due 14x14 del corsair 700D da cambiare, di cui una sul radiatore, non c'è una qualche comparativa seria su queste ventole?
Queste due che consigli rispetto alle gentle mi sembrano un pò smarze :stordita: profili un pò troppo classici
no ce ne sono diverse ma immagino che la 10/13 è quella che va per la maggiore
Ho giusto le due 14x14 del corsair 700D da cambiare, di cui una sul radiatore, non c'è una qualche comparativa serie su queste ventole?
Queste due che consigli rispetto alle gentle mi sembrano un pò smarze :stordita: profili un pò troppo classici
ho consigliato a gup133 queste ventole perchè ho immaginato che andranno integrate in un sistema a 3 radiatori, quindi un impianto con superficie di scambio sovradimensionata grazie alla quale può permettersi di usare ventole a modesti rpm per avere comunque una buona portata d'aria ma assoluta silenziosità.
come avrai capito quindi il mio consiglio è stato dato sulla base del suo ipotetico impianto, quindi è un consiglio relativo
[
adesso è difficile paragonare ventole da 14 con le gentle, ci vogliono strumenti e dati alla mano [non mi fido dei dati tecnici dichiarati dalle case]
per renderti l'idea quelle sono ventole che mi sembra siano da 1100rpm...considerando la maggiore sezione direi che spingeranno come le gentle a 1500 ma non mi sbilancio troppo...su una cosa sono convinto: a parità di portata saranno più silenziose
]
per darti un consiglio assoluto per un impianto ben proporzionato le gentle sono un'ottima scelta, vai di quelle e tienile a 1200rpm che non le senti
TheDarkAngel
07-05-2012, 15:28
ho consigliato a gup133 queste ventole perchè ho immaginato che andranno integrate in un sistema a 3 radiatori, quindi un impianto con superficie di scambio sovradimensionata grazie alla quale può permettersi di usare ventole a modesti rpm per avere comunque una buona portata d'aria ma assoluta silenziosità.
come avrai capito quindi il mio consiglio è stato dato sulla base del suo ipotetico impianto, quindi è un consiglio relativo
[
adesso è difficile paragonare ventole da 14 con le gentle, ci vogliono strumenti e dati alla mano [non mi fido dei dati tecnici dichiarati dalle case]
per renderti l'idea quelle sono ventole che mi sembra siano da 1100rpm...considerando la maggiore sezione direi che spingeranno come le gentle a 1500 ma non mi sbilancio troppo...su una cosa sono convinto: a parità di portata saranno più silenziose
]
per darti un consiglio assoluto per un impianto ben proporzionato le gentle sono un'ottima scelta, vai di quelle e tienile a 1200rpm che non le senti
Le 3 gentle non si toccano proprio :p sono sul radiatore da 3x120 che non cambierò, però le altre due nel case sono quelle stock assieme al case e avevo una ben più che mezza idea di cambiarle. Il problema è che a) tutti consigliano roba diversa b) non trovo comparative serie come quelle su xsys per le 12x12 c) non ci sono 14x14 con design delle gentle :cry:
sinceramente per le ventole ti consiglio di comprarti quelle che ti piacciono di più troppe miscrodifferenze per starci a sbattere la testa dietro, nessuan ventola rende in percetuale con differenze davvero evidenti a parità di rpm rispetto ad un'altra con stassa potenza e stesso costo
Le 3 gentle non si toccano proprio :p sono sul radiatore da 3x120 che non cambierò, però le altre due nel case sono quelle stock assieme al case e avevo una ben più che mezza idea di cambiarle. Il problema è che a) tutti consigliano roba diversa b) non trovo comparative serie come quelle su xsys per le 12x12 c) non ci sono 14x14 con design delle gentle :cry:
sul lato estetico i gusti sono gusti (quindi non è che ti posso imporre qualcosa)
se non riesci a scegliere delle ventole da 14 e vuoi a tutti i costi delle ventole che riprendano l'estetica delle gentle perchè non crearsi due supportini in lamiera e metterci le gentle
TheDarkAngel
07-05-2012, 15:41
sul lato estetico i gusti sono gusti (quindi non è che ti posso imporre qualcosa)
se non riesci a scegliere delle ventole da 14 e vuoi a tutti i costi delle ventole che riprendano l'estetica delle gentle perchè non crearsi due supportini in lamiera e metterci le gentle
Figuriamoci se guardo il lato estetico, il 700D è appunto chiuso :stordita: A me interessa solo che facciamo più aria e pressione possibile a parità di rumore. Lo vedo anch'io che le gentle sono brutte :fagiano:
Volevo sfruttare sempre i 14cm per avere più aria, le corsair non sono male a bassissimi giri ma speravo ci fosse qualcosa di meglio in stile gentle ma a quanto vedo cado male :(
sinceramente per le ventole ti consiglio di comprarti quelle che ti piacciono di più troppe miscrodifferenze per starci a sbattere la testa dietro, nessuan ventola rende in percetuale con differenze davvero evidenti a parità di rpm rispetto ad un'altra con stassa potenza e stesso costo
Insomma, con le gentle ho raggiunto la pace, avrò provato circa 15 modelli di 12x12, per me sono state un nettissimo passo avanti come rumore, cigolii, ronzii ed aria spostata.
a proposito di ventole... ho appena visto le nuove della corsair (quelle col cerchio colorato) e per i miei gusti sono le ventole più fighe della storia. :B
...son curioso di vedere a che prezzi le piazzeranno e le prestazioni.
Sento già la scimmia che comincia ad agitarsi nella gabbia. :doh:
@DarkAngel: se non ti interessa l'estetica, in termini di prestazioni/rumore le noctua fanno sempre spavento.
una curiosità, ma tubi e raccordi dal ferramente si trovano?
salucard
07-05-2012, 16:02
ragazzi chi mi fa una foto della propria fillport, ho bisogno di sapere come va strutturata, mi è arrivata quella della koolance però non c'è la rondella per stringerla...:(
:O
androide2.0
07-05-2012, 16:37
se vendete qualcosa passate qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37407878#post37407878
Quando vuoi!:D
Anzi, lo sai, i tuoi consigli sono sempre i benvenutissimi!!!;)
L'unico problema è che il Magnum arriverà tra un pochino (spero entro la mesata).
Guarda che dal momento della spedizione ci vogliono circa 3/4 giorni lavorativi per la consegna, quindi se lo hai già comprato preparati ed allena bene la schiena :D
ragazzi ma conoscete qualche negozio di hardware ben fornito qui a napoli?
Ciao a tutti. Sto per liquidare il mio proc, ed allo stesso tempo sto passando ad una sapphire 6990.
Il radiatore (vedi case in firma) lo metterei sopra. Quindi mi ritrovo aria aspirata da dentro e che poi esce dal case passando attraverso il radiatore.
ora come ora le temp nel case stanno tra i 26/25 °
Non vorrei che con la nuova vga le temp si alzeranno eccessivamente ...
Ho già comprato tutto il kit per liquidare, compreso il radiatore da 360 slim ... se ne potrebbe mettere uno da 240 sotto, che aspira aria da fuori, però la soluzione non mi piace perché cmq dovrei mettere un filtro antipolvere bello fitto e quindi non so se perde efficienza ...
che ne pensate ?
Poliacido
07-05-2012, 17:48
Ciao a tutti. Sto per liquidare il mio proc, ed allo stesso tempo sto passando ad una sapphire 6990.
Il radiatore (vedi case in firma) lo metterei sopra. Quindi mi ritrovo aria aspirata da dentro e che poi esce dal case passando attraverso il radiatore.
ora come ora le temp nel case stanno tra i 26/25 °
Non vorrei che con la nuova vga le temp si alzeranno eccessivamente ...
Ho già comprato tutto il kit per liquidare, compreso il radiatore da 360 slim ... se ne potrebbe mettere uno da 240 sotto, che aspira aria da fuori, però la soluzione non mi piace perché cmq dovrei mettere un filtro antipolvere bello fitto e quindi non so se perde efficienza ...
che ne pensate ?
Un radiatore 360 slim solo per la cpu va bene, se volessi aggiungere la vga stai stretto, per non parlere che è doppia gpu quella...
per massimizzare la resa gira la ventola posteriore in modo che butti aria dentro al case e avrai un buon ingresso di aria che aiuta in maniera sostanziale. Se non erro la 6990 non è fatta per buttare fuori l'aria calda dalle feritorie posteriori quindi una parte te la ributta nel case.
Al momento resta cosi, aggiungere un altro 240 sotto non ti farebbe guadagnare un margine cosi ulteriore da giustificarne l'acquisto e la mod del case... ;)
>>The Red<<
07-05-2012, 19:50
Raga ma per i tubi che misura dovrei usare? Ce ne è una "standard"?
I 13/10 sono i piu' comodi ed i piu' utilizzati ;)
se volessi una unica prolunga per le ventole esterne del radiatore questa andrebbe bene? http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/11888_1.jpg
Di questo top per la mia pompa laing che ne pensate? è buono se volessi liquidare in fututo oltre alla cpu, una gpu dual e la mobo? http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/9584_0.jpgil prodotto è Koolance Pump Nozzle & Reservoir Base for PMP-400
sapete che raccordi dovrei prendere per questo tipo di top?
Mi pare abbia G1/4 quindi ogni raccordo G1/4 va bene!
sarebbero i raccordi per tubo 10/13 giusto?
G1/4 è il filetto del buco dove avviti il raccordo, poi la dimensione dei tubi e i raccondi per quei tubi li scegli te!
ma sti G1/4 sono gli stessi del top base della pompa laing?
ma sti G1/4 sono gli stessi del top base della pompa laing?
Il top base non ha i buchi su cui avvitare i raccordi, ma ha i portatubo su cui infilare i tubi!
>>The Red<<
07-05-2012, 20:51
se volessi una unica prolunga per le ventole esterne del radiatore questa andrebbe bene? http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/11888_1.jpg
Di questo top per la mia pompa laing che ne pensate? è buono se volessi liquidare in fututo oltre alla cpu, una gpu dual e la mobo? http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/9584_0.jpgil prodotto è Koolance Pump Nozzle & Reservoir Base for PMP-400
sapete che raccordi dovrei prendere per questo tipo di top?
Si va benissimo la prolunga, pero' occhio a vedere se il rheobus ce la fa a reggere 3 ventole in un solo canale.
Per 3/4 wb non so se solo la laiing ce la farebbe, sentiamo il consiglio dei piu' esperti :)
I raccordi vanno bene dei classici G1/4.
minicooper_1
07-05-2012, 20:56
Si va benissimo la prolunga, pero' occhio a vedere se il rheobus ce la fa a reggere 3 ventole in un solo canale.
Per 3/4 wb non so se solo la laiing ce la farebbe, sentiamo il consiglio dei piu' esperti :)
I raccordi vanno bene dei classici G1/4.
dipende oltre i 3/4 wb quanti radiatori hai.... io con una 500 ho tenuto a bada 4 wb 1 radiatore da 480 ed uno da 120
houn radiatore phbya da 360
guardate per ora liquido solo la cpu, l'intenzione in futuro sarebbe di liquidare massimo anche la gpu o una doppia gpu, non credo di andare oltre, consigliatemi voi un topo pompa che possa andare bene e che sia abbastanza potente per eventuali upgrade futuri
minicooper_1
07-05-2012, 23:03
iniziamo con qualche foto seria:Perfido:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i155024_20120508-000113-807-x-1077-450-x-600-.jpg
DitoMignolo
07-05-2012, 23:15
Uuuuh bits
Come mai nel primo si vede l'oring verde e nel secondo no?
uuuuuuuuuuuuh belli
minicooper_1
07-05-2012, 23:22
Uuuuh bits
Come mai nel primo si vede l'oring verde e nel secondo no?
uuuuuuuuuuuuh belli
xche sto aspettando una prolunga bits per avvitarlo
Signori belli, ho un'altra domanadina superniubba, non avendo l'opportunità di testare le ventole, come diavolo faccio a capire il senso di aspirazione e areazione?
se appoggio la pompa dove mi conviene metterla all'interno del mio case? stavo pensando sull'alimentatore, o in alternativa ho comprato un piede di 10cm circa che potrei attaccare sul fondo del case e appoggiare la pompa su di esso che dite?
Signori belli, ho un'altra domanadina superniubba, non avendo l'opportunità di testare le ventole, come diavolo faccio a capire il senso di aspirazione e areazione?
Lo puoi vedere dalla freccia che c'è sopra! :D
io ancora non ho capito ndo sta sta fantomatica freccia, non la vedo
io ancora non ho capito ndo sta sta fantomatica freccia, non la vedo
In teoria nella circonferenza interna della ventola dovrebbe esserci una freccettina
si l'ho vistya, ma non mi sembra sia segnato su tutti i modelli o sbaglio, su certe non la vedo
cmq questa è la soluzione ch eho trovato per il montaggio esterno
http://img543.imageshack.us/img543/4587/c36020120508015454org.jpg
By xnapx (http://profile.imageshack.us/user/xnapx)
http://img600.imageshack.us/img600/2623/c36020120508015440.jpg
By xnapx (http://profile.imageshack.us/user/xnapx)
http://img37.imageshack.us/img37/5368/c36020120508015312org.jpg
By xnapx (http://profile.imageshack.us/user/xnapx)
http://img526.imageshack.us/img526/4354/c36020120508015217org.jpg
By xnapx (http://profile.imageshack.us/user/xnapx)
che ne pensate?
si l'ho vistya, ma non mi sembra sia segnato su tutti i modelli o sbaglio, su certe non la vedo
Questo non lo so, normalmente ce l'ho trovata!
Come mai cosi distante dal case? non ti diventa un po' troppo alto?
sn circa 10 centimetri, ci sono sia le 2 ventole da 200mm a sparare aria da dentro al case che le tre da 120mm poste sul radiatore che convogliano altra aria e la sparano via raddoppiando virtualmente la portata :sofico:
di questa vaschetta http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/45189_0.jpg qual è in e quale l'out?
il liquido si inserisce dalla parte superiore?
col kit mi è stato fornito un litro di acqua bidistillata, è sufficiente?
posso mettere la pompa sull'alimentatore o meglio metterla altrove? magari su uno dei piedi su cui ho appoggiato il radiatore (intendo un altro piede messo all'interno del case
Diciamo che è un po' un catafalco, sul tavolo ti arriva a metà finestra! :D
_DoktorTerror_
08-05-2012, 04:14
iniziamo con qualche foto seria:Perfido:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i155024_20120508-000113-807-x-1077-450-x-600-.jpg
Tanta stima perche gia immagino un ottimo lavoro
Io sono ancora bloccato, ma gia penso a come migliorarlo
xche sto aspettando una prolunga bits per avvitarlo
Mini dove hai preso i raccordi coolbits? Gran bell'inizio comunque!:O
_DoktorTerror_
08-05-2012, 07:14
Mini dove hai preso i raccordi coolbits? Gran bell'inizio comunque!:O
Da alto flusso e re del case....in Italia li ha dragone solo che ha poca scelta
Da alto flusso e re del case....in Italia li ha dragone solo che ha poca scelta
Dengh'iu!:)
speravo ce ne fossero altri di rivenditori, e che avessero prezzi un pochino più umani...:O
Ragazzi allora mi consigliate un buon top per la mia pompa Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 http://www.ybris-cooling.it/images/laing350-1.jpg? Un top che non costi molto, che preveda l'inserimento di raccordi, e che mi permetta qualora la scimmia si impadronisse di me di liquidare senza problemi scheda madre, ram e due gpu o dual gpu
Goofy Goober
08-05-2012, 09:16
quello della Koolance che hai postato prima va bene :)
conta che nessun top STRAVOLGE le prestazioni di una pompa, le migliora sensibilmente, ma stop. non è che se una pompa non riesce a tirarsi dietro 5 waterblock, con un top alternativo ce la fa :fagiano:
I top servono per sfruttare a pieno la capacità della pompa, e non per "trasformarla" in una pompa di qualità superiore.
Un consiglio da un utente che ha iniziato a metter a liquido da poco, è giusto fare tante domande per capire al meglio le cose, ma è importante anche leggersi guide-recensioni-worklog e varie ed eventuali per farsi un idea personale del tutto... Se vai avanti con sole domande rischi di trovare l'utente che ti dice X, quello che ti dice Y, e tu prendi i 2 consigli, magari diametralmente opposti, li metti assieme e invece di avere XY fai Z, ossia un pastrocchio :asd:
sickofitall
08-05-2012, 09:17
Ragazzi allora mi consigliate un buon top per la mia pompa Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350? Un top che non costi molto, che preveda l'inserimento di raccordi, e che mi permetta qualora la scimmia si impadronisse di me di liquidare senza problemi scheda madre, ram e due gpu o dual gpu
Vai con il classico xspc
bonzoxxx
08-05-2012, 09:19
Ragazzi allora mi consigliate un buon top per la mia pompa Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 http://www.ybris-cooling.it/images/laing350-1.jpg? Un top che non costi molto, che preveda l'inserimento di raccordi, e che mi permetta qualora la scimmia si impadronisse di me di liquidare senza problemi scheda madre, ram e due gpu o dual gpu
io ho la vaschetta che fà da TOP, ed in effetti è comoda. su coolingtecnique ho letto che il top phobya in alluminio non è male. se trovo qualcosa ti mando link
redeagle
08-05-2012, 09:19
Non esageriamo, un top non può fare MIRACOLI... :)
edit - vedo che hanno risposto in 52 nel frattempo. :D
Comunque io resto fedele a XSPC (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/).
Goofy Goober
08-05-2012, 09:23
Non esageriamo, un top non può fare MIRACOLI... :)
esatto
edit - vedo che hanno risposto in 52 nel frattempo. :D
:asd:
Comunque io resto fedele a XSPC (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/).
molto buoni gli XSPC, non mi piacciono personalmente per via del plexy, ma le prestazioni le migliorano
_DoktorTerror_
08-05-2012, 09:24
Prendi quello che ti pare (EK, Koolance, phobya, aquacomputer) tanto la differenza e minima....un top non da il doppio di prestazioni, quindi dimentica che con una 350 riesci a far girare cpu/mb/vga/360/240
redeagle
08-05-2012, 09:26
molto buoni gli XSPC, non mi piacciono personalmente per via del plexy, ma le prestazioni le migliorano
Quello singolo semplice c'è anche in versione acetal.
Goofy Goober
08-05-2012, 09:30
Quello singolo semplice c'è anche in versione acetal.
si, visto. tra quelli in acetal mi pare che spunti il Koolance come prestazioni dai test di martins. cmq differenze minime tra i vari Ek, Xspc, phobya etc
ogni volta che si nomina XSPC..
http://www.xs-pc.com/products/cases/h2-tower-case-10pci/
:sbav:
Goofy Goober
08-05-2012, 09:37
ogni volta che si nomina XSPC..
http://www.xs-pc.com/products/cases/h2-tower-case-10pci/
:sbav:
ormai ti hanno diagnosticato la malattia H2 in stato terminale-avanzato :asd:
quando lo compri? :read:
ormai ti hanno diagnosticato la malattia H2 in stato terminale-avanzato :asd:
quando lo compri? :read:
ahahah!!
non lo compro!
è un anno e 4 mesi che non tocco il pc.. mi sono quasi disintossicato.. :D
no a dire il vero non ho cambiato hardware per pigrizia e perchè ho investito i soldi in altri hobby purtroppo più costosi.. se faccio il conto di quanto ho speso negli ultimi due anni tra fotocamere e obiettivi mi vien male.. mi rifacevo il pc tre volte :doh:
però con le fotocamere, una volta che hai tutto, sei a posto per anni.. e negli stessi anni il pc lo rifai almeno 4 volte.. anzi, conoscendo la popolazione del topic direi almeno 10 volte :sofico:
mi manca un amplificatore per cuffia e poi i prossimi soldi non ci piove che li investo nel pc.. ormai il mio Xeon su 1366 non ce la fa più :sofico:
scusate, ma io già posseggo una vaschetta xpsc, una single bay per la precisione questa http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/xspc/4.jpg
Anzi a tal proposito avevo una domanda, qual'è il foro in e quale l'out?
il liquido dove va inserito? sul foro centrale con la vite?
Mi basta un litro di bidistillata per quest'impianto?
se mischio bi-distillata con distillata normale si creano problemi?
DI guide ne ho lette diverse, ma dei dubbi che ho sul mio specifico impianto non me li hanno risolti
il top volevo cambiarlo per gestire in futuro una dual gpu, scheda madre e ram, ma se devo cambiar epompa per fare tutto questo allora al momento mi tengo questa e poi cambio, tanto per adesso devo liquidare solo la cpu e l'intenzione sarebbe in futuro una dual gpu, e nella descrizione del kit viene detto che la pompa può gestire un loop di cpu, NB e VGA quindi immagino che per adesso di cambiare posso farne anche a meno
liberato87
08-05-2012, 10:55
Signori belli, ho un'altra domanadina superniubba, non avendo l'opportunità di testare le ventole, come diavolo faccio a capire il senso di aspirazione e areazione?
l'aria esce dal lato della ventola dove ci sono i fili.
ad esempio
http://www.madshrimps.be/vbulletin/attachments/f22/819d1182506890-scythe-releases-pwm-controlled-case-fan-92mm-120mm-sizes-pwm_1225unit.jpg
io ho capito che esce dove c'è la paratia di protezione ed aspira dove non c'è la protezione
che ne pensate di questi componenti?
Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Black Nickel http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/compression-fitting01.jpg
XSPC Laing DDC Top Acetal http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/52117_0.jpg
Aerocool Shark Fan 14cm - RED LED Edition
Phobya Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm Multioption
Nuovo waterblock per CPU da Bitspower:
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_116_118&products_id=2865
E' possibile cambiare il top con altri colorazioni
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_116_119&products_id=2858
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_116_119&products_id=2866
TuningWanted
08-05-2012, 11:33
Appena arrivatomi il Corsair Obsidian 800D + Le parti principali del liquido.
Questo case è a dir poco SPETTACOLARE e IMMENSO!!!
Non vedo l'ora che arrivino il resto delle cose da AT e dal drago per mettere su baracca :sofico: :sofico: :sofico:
TigerTank
08-05-2012, 11:44
no a dire il vero non ho cambiato hardware per pigrizia e perchè ho investito i soldi in altri hobby purtroppo più costosi.. se faccio il conto di quanto ho speso negli ultimi due anni tra fotocamere e obiettivi mi vien male.. mi rifacevo il pc tre volte :doh:
però con le fotocamere, una volta che hai tutto, sei a posto per anni.. e negli stessi anni il pc lo rifai almeno 4 volte.. anzi, conoscendo la popolazione del topic direi almeno 10 volte :sofico:
Ahahahahah idem! :doh:
Ma preferisco di gran lunga investire 1500€ in un obiettivo pro che dura anni piuttosto che farmi uno Sli di vga :D
Appena arrivatomi il Corsair Obsidian 800D + Le parti principali del liquido.
Questo case è a dir poco SPETTACOLARE e IMMENSO!!!
Non vedo l'ora che arrivino il resto delle cose da AT e dal drago per mettere su baracca :sofico: :sofico: :sofico:
E' il miglior case che io abbia acquistato finora. Goditelo!
Nuovo waterblock per CPU da Bitspower:
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-WBCPUIAC-CUMBKIRD--600X400.jpg
E' possibile cambiare il top con altri colorazioni
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-WH--600X400-1.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-IBL--600X400.jpg
non si vedono le immagini
liberato87
08-05-2012, 12:38
non si vedono le immagini
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-WBCPUIAC-CUMBKIRD--600X400.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-WH--600X400-1.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-IBL--600X400.jpg
SpiritedAway
08-05-2012, 14:16
scusate, ma io già posseggo una vaschetta xpsc, una single bay per la precisione questa ...cut......
Anzi a tal proposito avevo una domanda, qual'è il foro in e quale l'out?
il liquido dove va inserito? sul foro centrale con la vite?
L'in è il foro piu' a destra della foto che hai postato, l'out quello piu' a sinistra. Il fill ovviamente lo fai dal foro centrale dove se no!? ;)
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-WBCPUIAC-CUMBKIRD--600X400.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-WH--600X400-1.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-CPUACT-IBL--600X400.jpg
non si vedono :sofico:
L'in è il foro piu' a destra della foto che hai postato, l'out quello piu' a sinistra. Il fill ovviamente lo fai dal foro centrale dove se no!? ;)
ho sbagliato foto, la vaschetta è questa http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/45189_1.jpg è dall'immagine in e out sta scritto, grazie cmq per la cortese risposta
non si vedono :sofico:
Chiedo scusa ma il loro sito ultimamente è spesso down.
Twentynine
08-05-2012, 18:14
Fighi colorati, per amd am3 ci sono?
minicooper_1
08-05-2012, 18:33
pacco da caseking arrivato.... ora manca solo EK
centra poco con il liquid cooling...
ma mentre aspetto il pacco da ekey a aquatuning mi dò al modding fai da te...
http://img443.imageshack.us/img443/9793/20120508203300.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/20120508203300.jpg/)http://img254.imageshack.us/img254/5859/20120508203322.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120508203322.jpg/)
verde, fondo water station, rosso scatola per coprire i cavi dell'alimentatore
quella verde è venuta uno schifo ma era la prima prova e inoltre avevo i tubi dei radiatori che nn mi permettevano di muovere bene la bomboletta infatti ce nè finito un quintale di vernice...
minicooper_1
08-05-2012, 20:09
centra poco con il liquid cooling...
ma mentre aspetto il pacco da ekey a aquatuning mi dò al modding fai da te...
http://img443.imageshack.us/img443/9793/20120508203300.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/20120508203300.jpg/)http://img254.imageshack.us/img254/5859/20120508203322.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120508203322.jpg/)
verde, fondo water station, rosso scatola per coprire i cavi dell'alimentatore
quella verde è venuta uno schifo ma era la prima prova e inoltre avevo i tubi dei radiatori che nn mi permettevano di muovere bene la bomboletta infatti ce nè finito un quintale di vernice...
a me sembra un buon risultato....:) quello verde mi gusta di piu come colori. anche sul mio c'è uno sguardo rog che mi fissa:D :D :D
minicooper_1
08-05-2012, 21:56
raccorderia bitspower al completo
http://www.xtremeshack.com/immagine/i155225_20120508-225037-744-x-384-.jpg
Fighi colorati, per amd am3 ci sono?
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=index&cPath=6_116_117
a me sembra un buon risultato....:) quello verde mi gusta di piu come colori. anche sul mio c'è uno sguardo rog che mi fissa:D :D :D
si, quello verde risalta molto di più, e giustamente ci stà da dio nella waterstation con ventole blu e tubi verde uv
quello sullo scafandro per l'alimentatore l'ho fatto rosso per andare in combinazione giusta con la maximus 4 formula e la 5870 e un paio i magma che ci stanno li vicino:D
_DoktorTerror_
08-05-2012, 22:52
raccorderia bitspower al completo
http://www.xtremeshack.com/immagine/i155225_20120508-225037-744-x-384-.jpg
Tanta nvidia :D
Twentynine
08-05-2012, 23:04
chge ventole mi consigliate da 120?
possibilmente verdi :D
minicooper_1
08-05-2012, 23:05
chge ventole mi consigliate da 120?
possibilmente verdi :D
wingboost nuova colorazione nere e verdi.... spettacolari
Twentynine
08-05-2012, 23:18
dove le posso trovare?
le ho trovate solamente nere e blu!
_DoktorTerror_
08-05-2012, 23:31
dove le posso trovare?
le ho trovate solamente nere e blu!
da re case ;).......mi chiedo perche non le facciano anche con la colorazione rossa :O
liberato87
08-05-2012, 23:32
da re case ;).......mi chiedo perche non le facciano anche con la colorazione rossa :O
sono d accordo :)
anche se le mie magma sinceramente mi hanno stra soddisfatto.
mi chiedo perchè le akasa apache non l abbiano fatte in qualche colore più accattivamente (oltre a quella fullblack) perchè secondo me sno davvero ottime ventole.
Twentynine
08-05-2012, 23:35
Grazie :D
E le devo mettere in push o in pull sul radiatore?
minicooper_1
08-05-2012, 23:38
Grazie :D
E le devo mettere in push o in pull sul radiatore?
prendile da pcmaniacs a nuovo salario, sono dei miei cari amici, digli pure che ti ho mandato io ;)
minicooper_1
08-05-2012, 23:40
da re case ;).......mi chiedo perche non le facciano anche con la colorazione rossa :O
novità x i bits? io ho fatto ora il totale dei raccordi e mi è preso un coccolone....
_DoktorTerror_
08-05-2012, 23:49
novità x i bits? io ho fatto ora il totale dei raccordi e mi è preso un coccolone....
su HF risultano disponibili i passaparete pero i 19/13 ancora no :(
io ho un altro ordine che supera 2 carte verdi :doh:.....:help:
Twentynine
08-05-2012, 23:50
prendile da pcmaniacs a nuovo salario, sono dei miei cari amici, digli pure che ti ho mandato io ;)
Se posso prenderle in un negozio a roma tanto meglio :D
Riguardo al CM Stacker, dite che ci entra tutto? Che radiatore ci andrebbe secondo voi?
fabbri.fili
08-05-2012, 23:53
alla fine ho comprato il rad alphacool xt45, unico problema è che volevo integrare pure l'altro da 360 dell'EK ma non so dove posso metterlo, mi tocchera pensarci bene, altrimenti venderlo
un po' di fai da te
Soluzione d'appoggio radiatore
http://img190.imageshack.us/img190/6893/c36020120509002443.jpg
Soluzione d'appoggio pompa
http://img52.imageshack.us/img52/6509/c36020120509002422.jpg
Visione generale
http://img9.imageshack.us/img9/8658/c36020120509002403.jpg
la soluzione d'appoggio del radiatore non mi piace molto perchè un po' precaria, devo trovar eun modo più stabile, soluzioni?
Se lo agganci dietro? c'è un gancio/carrello mi pare koolance!
Twentynine
09-05-2012, 00:03
Ma tutto dentro il case non ci entra?
Con il rad esterno è un pò precario ed esteticamente imho non è il massimo.
E' proprio la soluzione che vorrei evitare!
Ma tutto dentro il case non ci entra?
Con il rad esterno è un pò precario ed esteticamente imho non è il massimo.
E' proprio la soluzione che vorrei evitare!
si ci entrerebbe, ma per una questione di efficienza del radiatore lo monto all'esterno, ho letto da più parti che la differenza è abbastanza evidente
a dire il vero anche la oluzione adottata per la pompa non è il massimo imho, l'ho tenuta al piedino avvolegendola con del nastro isolante, preferirei avvitarla alla base del case, ma non so che viti usare e se c'è qualcosa che possa fare al caso mio, oltretutto non so che vibrazioni possa avere e se una tenuta col nastro isolante possa tenerla abbstanza ferma
Twentynine
09-05-2012, 00:08
Questo non lo sapevo, bel problema :muro:
Scendono di molto le prestaizoni?
Qualcuno ha provato i radiatori alphacool full copper (30mm)?!?
Finora ho avuto un xspc rx360 del quale sono strasoddisfatto, ma avendo preso un obsidian 650d, mi tocca passare a radiatori più piccini, e sono indeciso se rimanere fedele a xspc o se prendere gli alphacool che costano anche qualcosina di meno.
Per il momento prenderei un 120 e un 240 (per retro e top), entrambi da 30mm di spessore sui quali monterei le mie attuali gentle typhoon. Poi appena mi decido a prendere la 7970 e liquidarla, probabilmente infilerò nel fronte del case pure un phobya200 (qualcuno col 650d mi conferma che ci va? perché ho letto su siti stranieri che il radiatore phobya200 e i fori delle viti delle ventole stock del 650d non combaciano...).
non so in che quantità, ma credo si perdano diversi gradi, e gli ivy bridge sono famelici :D
Dicevo questo:
http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_54_85&product_id=829
costicchia un bel po' come soluzione, certo è esteticamente migliore, ma per adesso arrangio così, e poi dietro al case non posso montarlo, per forza sopra, dove ha anche più senso visto che sfrutto la forza delle due ventole da 200mm che stanno nel case per smuovere più aria, per la pompa che mi dite? secondo questa soluzione la pompa non produce vibrazioni sostanziali, quindi la mia trovata dovrebbe funzionare
Qualcuno ha provato i radiatori alphacool full copper (30mm)?!?
Finora ho avuto un xspc rx360 del quale sono strasoddisfatto, ma avendo preso un obsidian 650d, mi tocca passare a radiatori più piccini, e sono indeciso se rimanere fedele a xspc o se prendere gli alphacool che costano anche qualcosina di meno.
Per il momento prenderei un 120 e un 240 (per retro e top), entrambi da 30mm di spessore sui quali monterei le mie attuali gentle typhoon. Poi appena mi decido a prendere la 7970 e liquidarla, probabilmente infilerò nel fronte del case pure un phobya200 (qualcuno col 650d mi conferma che ci va? perché ho letto su siti stranieri che il radiatore phobya200 e i fori delle viti delle ventole stock del 650d non combaciano...).
Dell'alphacool su questo thread si parla molto bene della versione XT45 con performance simili ad un radiatore da 60mm.
Per il radiatore frontale sul 650D potrò darti maggiori info per il fine settimana poichè l'ho ordinato insieme ad altra roba e arriverà a breve, magari nel weekend inviami un pm così ti darò maggiori dettagli
Ti ringrazio. ^^
Nel frattempo vedo come ci sto con le misure che quasi quasi metto direttamente il 240 xt45 anziché 120+240 da 30mm. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.