PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

bati1971
18-11-2010, 22:40
mi sa che il biventola ti sta stretto anche se è strana come cosa, hai un delta troppo elevato dovrebbe essere nettamente più basso. Sei sicuro che la temperatura dell'acqua sia corretta?

ti dico, l'ho misurata con un termometro per aria, non so qnt perda di sensibilta nell'acqua

non ho altro , cmq visto che ho un 240 aercube x2 che dici provo aggiungerlo o cambio direttamente con qualcosa d'altro:(

Snowfortrick
18-11-2010, 22:42
serve una misura dell'acqua precisa prima di arrivare a delle conclusioni;)

bati1971
18-11-2010, 22:48
serve una misura dell'acqua precisa prima di arrivare a delle conclusioni;)

domani ci metto un termometro da caldaia
vedrai che qll e preciso:D

maranga1979
19-11-2010, 00:22
in quel momento avevo prime95 che girava già da un pò, quando l'ho spento sono sceso a 21.5° (20.4° Tamb)

Comunque a breve rimetto le vga a liquido, per ora raffreddo solo cpu e mobo, a 4.2 ghz non sale oltre i 52° con prime :asd:


ah ma non hai le vga a liquido.....

e ci credo allora,io con la 480 è un forno....

manco le 2 ati 5870 che avevo prima scaldavano insieme come questa!!!:D :D :D

maranga1979
19-11-2010, 00:25
ti giuro io ci ho provato, ho letto e riletto :muro: ma e + forte di me :cry:
non ci capisco quasi nulla, l'unica cosa che ho capito e che i rad 1080 abbassano il coefficiente sin dai rpm + bassi...
ma ti prego io che ho un i5 (3,7ghz) e una gtx 480 (sto circa sui 450w, credo)
e sono sotto un TFC 240 (51° in full adesso) come posso implementere il mio impianto?? con un'altro rad da 280 o ci vuole almeno un 480?

PS io solitamente uso le ventole quasi al minimo (800-900 rpm)

grazie, non so + come fare, avro gia cambiato idea 1000 volte:mc:




:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

bati1971
19-11-2010, 05:56
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:muro: :cry: :muro:

maranga1979
19-11-2010, 07:06
:muro: :cry: :muro:


rido ma io son messo uguale se non peggio!!:D :D :D

K Reloaded
19-11-2010, 07:10
io ero rimasto che CPU+VGA necessitavano di un triventola ... un biventola (seppur buono) può risultare 'corto' ... :)

sickofitall
19-11-2010, 07:18
io ero rimasto che CPU+VGA necessitavano di un triventola ... un biventola (seppur buono) può risultare 'corto' ... :)

con 2 rx biventola riuscivo lo stesso a tenere cpu,mobo e 2 vga, mentre aggiungendo il terzo biventola le temp sono scese di 5°

K Reloaded
19-11-2010, 07:20
con 2 rx biventola riuscivo lo stesso a tenere cpu,mobo e 2 vga, mentre aggiungendo il terzo biventola le temp sono scese di 5°

ecco appunto, avevi sostanzialmente una quad ... :D

bati1971
19-11-2010, 08:28
rido ma io son messo uguale se non peggio!!:D :D :D

a parte che 1 rad da 240 e poco di sicuro, ma qll che ci frga a noi 2 e sta santissima GTX 480 (azzo il forno di mia moglie scalda meno):D

Snowfortrick
19-11-2010, 09:25
con 2 rx biventola riuscivo lo stesso a tenere cpu,mobo e 2 vga, mentre aggiungendo il terzo biventola le temp sono scese di 5°

io non sono aggiornato sull'hardware attuale, ma sentire che da un "quad" di livello aggiungendo un altro biventola le temp sono scese di 5° vuol dire che il quad era insufficiente a dare performance ottime (ma buone si). Ma che stanno producendo delle fornaci? Ad ogni modo, per avere i famosi 5° di delta con bassi rpm serve tanta superficie dissipante se si hanno molti watt da dissipare

K Reloaded
19-11-2010, 10:08
io non sono aggiornato sull'hardware attuale, ma sentire che da un "quad" di livello aggiungendo un altro biventola le temp sono scese di 5° vuol dire che il quad era insufficiente a dare performance ottime (ma buone si). Ma che stanno producendo delle fornaci? Ad ogni modo, per avere i famosi 5° di delta con bassi rpm serve tanta superficie dissipante se si hanno molti watt da dissipare

ecco appunto Snow ... :D non hai idea di quanto scaldino sti maledetti i7 con HT enabled ...

sickofitall
19-11-2010, 10:12
io non sono aggiornato sull'hardware attuale, ma sentire che da un "quad" di livello aggiungendo un altro biventola le temp sono scese di 5° vuol dire che il quad era insufficiente a dare performance ottime (ma buone si). Ma che stanno producendo delle fornaci? Ad ogni modo, per avere i famosi 5° di delta con bassi rpm serve tanta superficie dissipante se si hanno molti watt da dissipare
fai conto che 2 480 erogano attorno ai 250-300w ciascuna :D
ecco appunto Snow ... :D non hai idea di quanto scaldino sti maledetti i7 con HT enabled ...

naaah, gli i7 in confronto alle vga sono dei ghiaccioli :asd:

K Reloaded
19-11-2010, 10:14
naaah, gli i7 in confronto alle vga sono dei ghiaccioli :asd:

sicuro, però rispetto ai vecchi C2D siamo su un altro pianeta ... @4000 il mio 875K con il Super Mega raggiunge easy 80° ...

Snowfortrick
19-11-2010, 10:25
fai conto che 2 480 erogano attorno ai 250-300w ciascuna :D


naaah, gli i7 in confronto alle vga sono dei ghiaccioli :asd:

infatti è proprio la vga il problema allora:D

maranga1979
19-11-2010, 10:57
infatti il problema è la vga!!!

le nvidia 480 però... le ati ad esempio non influiscono per nulla,ripeto,con 2 5870 in cf avevo 29 gradi di idle.... adesso con questa sono a 32 con 18 gradi in casa...

diciamo che un triventola,se hai una scheda del genere, e ci raffreddi anche cpu i7 e magari main sei al limite.... però intendo con un rad di spessore quali phobya ,thermochill o xspc.... gli altri per me son morti......

parlo di rad spessorati a cui ci abbini ventole a bassi rpm....

Snowfortrick
19-11-2010, 11:38
bhè si se ti tieni molto basso con gli rpm è ovvio:)

I soliti sospetti
19-11-2010, 14:27
io ero rimasto che CPU+VGA necessitavano di un triventola ... un biventola (seppur buono) può risultare 'corto' ... :)

Dipende che vga... la 5870 non scalda niente e un 920 se non lo tiri eccessivamente, puoi anche stare con un biventola ma deve essere buono come rad.;)

TigerTank
19-11-2010, 15:03
Dipende che vga... la 5870 non scalda niente e un 920 se non lo tiri eccessivamente, puoi anche stare con un biventola ma deve essere buono come rad.;)

Già....la mia 5870 se ne sta a 24°C in idle e in full stenta ad arrivare a 40°C....e ho un triventola con 3 PL2 non convogliate e in pull...più 920 a 3800 Mhz e chispet.

bati1971
19-11-2010, 16:15
io non sono aggiornato sull'hardware attuale, ma sentire che da un "quad" di livello aggiungendo un altro biventola le temp sono scese di 5° vuol dire che il quad era insufficiente a dare performance ottime (ma buone si). Ma che stanno producendo delle fornaci? Ad ogni modo, per avere i famosi 5° di delta con bassi rpm serve tanta superficie dissipante se si hanno molti watt da dissipare

nel mio caso la soluzione + economica sarebbe un nova 480 da aggiungere al 240 e dovrei starci dentro
altrimenti vendre tutto e prendere il nova 1080 e non pensarci +

ma al momento devo farci bene i conti con i soldi :read: perche sono :mc:

:cry:

-penta-
19-11-2010, 16:26
riorganizzando le disposizioni dell'impianto sono riuscito a ritagliarmi il posto per aggiungere un RX240 sul fondo del case, ma non credo di avere abbastanza altezza da riuscire a montarlo con le ventole rialzato a dovere (avrò si e no 8-9 cm)... dite che se lo metto giusto come "corpo-morto" passivo mi cambia qualcosa?

cicciopizza91
19-11-2010, 16:31
se il case è ben areato qualcosa cambia,ma molto molto poco,ci sono delle ventole slim se non ti basta lo spazio

K Reloaded
19-11-2010, 16:34
che ne pensate del mio loop (quasi ultimato)?

http://img526.imageshack.us/img526/5148/obsidian005medium.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/obsidian005medium.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/8807/obsidian004medium.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/obsidian004medium.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/3620/obsidian003medium.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/obsidian003medium.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/4695/obsidian002medium.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/obsidian002medium.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/7401/obsidian001medium.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/obsidian001medium.jpg/)

Sealea
19-11-2010, 16:44
che ne pensate del mio loop (quasi ultimato)?

http://img526.imageshack.us/img526/5148/obsidian005medium.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/obsidian005medium.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/8807/obsidian004medium.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/obsidian004medium.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/3620/obsidian003medium.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/obsidian003medium.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/4695/obsidian002medium.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/obsidian002medium.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/7401/obsidian001medium.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/obsidian001medium.jpg/)

complimenti, molto molto bello! ma perchè il rad non l'hai messo "viceverso"?

K Reloaded
19-11-2010, 16:49
complimenti, molto molto bello! ma perchè il rad non l'hai messo "viceverso"?

intendi le ventole? perchè ho sfruttato il 'convogliatore integrato' del Black Ice che è da quella parte, e poi perchè mi è stato consigliato di mettere le ventole PULL verso l'esterno (almeno se ho capito bene :D) ...

sickofitall
19-11-2010, 16:50
che ne pensate del mio loop (quasi ultimato)?


Secondo me se il tubo di ritorno del rad lo fai passare in alto renderesti la vista più pulita :)

sickofitall
19-11-2010, 16:51
intendi le ventole? perchè ho sfruttato il 'convogliatore integrato' del Black Ice che è da quella parte, e poi perchè mi è stato consigliato di mettere le ventole PULL verso l'esterno (almeno se ho capito bene :D) ...

assicurati di mandare tanta aria fresca dentro il pc, sennò poi il rad comincia a pigliarsi tutto il calore :D (e quindi lavorerebbe come se la temperatura ambientale fosse più alta)

Tyler983
19-11-2010, 16:54
che ne pensate del mio loop (quasi ultimato)?

http://img526.imageshack.us/img526/5148/obsidian005medium.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/obsidian005medium.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/8807/obsidian004medium.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/obsidian004medium.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/3620/obsidian003medium.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/obsidian003medium.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/4695/obsidian002medium.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/obsidian002medium.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/7401/obsidian001medium.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/obsidian001medium.jpg/)

:D Bello veramente, somiglia al mio, abbiamo lo stesso case...
Si anche io ti consiglio di posizionare le ventole in push come sealea.
io le avevo in push, ora sono in pull e ci ho perso un paio di gradi...

K Reloaded
19-11-2010, 16:55
Secondo me se il tubo di ritorno del rad lo fai passare in alto renderesti la vista più pulita :)

assicurati di mandare tanta aria fresca dentro il pc, sennò poi il rad comincia a pigliarsi tutto il calore :D (e quindi lavorerebbe come se la temperatura ambientale fosse più alta)

:D Bello veramente, somiglia al mio, abbiamo lo stesso case...
Si anche io ti consiglio di posizionare le ventole in push come sealea.
io le avevo in push, ora sono in pull e ci ho perso un paio di gradi...

ah quindi voi dite di invertirle? mi pare che Snow mi aveva consigliato di far così ...

Tyler983
19-11-2010, 16:58
Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push

K Reloaded
19-11-2010, 16:59
Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push

capisco ... ma hai smontato tutto il loop per cambiare verso alla ventole?

sickofitall
19-11-2010, 17:17
ah quindi voi dite di invertirle? mi pare che Snow mi aveva consigliato di far così ...

così

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119181707_obsidian001medium.jpg


e la pompa magari metterla sotto la vaschetta

Sakurambo
19-11-2010, 17:18
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?

K Reloaded
19-11-2010, 17:21
così

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119181707_obsidian001medium.jpg


e la pompa magari metterla sotto la vaschetta

beh quel tubo è ancora da sistemare come vedi ... :) tu dici di tirarlo dritto per dritto? però ho paura che strozzi all'uscita del radiatore ...

riguardo la pompa, ho deciso di metterla li, per evitare eventuali problematiche di radiazioni, visto che andrebbe a poggiare sul vano dei dischi ...

sickofitall
19-11-2010, 17:22
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?

Laing 500, oppure se vuoi una soluzione con ancora più potenza e non ti interessa del rumore, prendi una sanso 054

Se invece ti interessa potenza, pochissimo rumore e puoi spendere 20-30€ in più, prendi due laing 350 e il top dual della xspc

AntonioAlfa
19-11-2010, 17:24
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?
Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso (http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1260.html?cPath=35) con 9 metri di prevalenza.

sickofitall
19-11-2010, 17:27
beh quel tubo è ancora da sistemare come vedi ... :) tu dici di tirarlo dritto per dritto? però ho paura che strozzi all'uscita del radiatore ...

riguardo la pompa, ho deciso di metterla li, per evitare eventuali problematiche di radiazioni, visto che andrebbe a poggiare sul vano dei dischi ...

ok, comunque il tubo puoi anche lasciarlo così com'è, alla fine è solo una questione di pulizia estetica

Per tirarlo dritto potresti usare una curva a 90°, tanto alla fine influisce quasi 0 nella resa

Stesso discorso per la pompa, all'atto pratico non ti cambierebbe nulla, ma alla vista risulterebbe più pulito

ps. magari mettici qualcosa di morbido sotto, così le vibrazioni non te le trasmette al case :)

K Reloaded
19-11-2010, 17:30
Laing 500, oppure se vuoi una soluzione con ancora più potenza e non ti interessa del rumore, prendi una sanso 054

Se invece ti interessa potenza, pochissimo rumore e puoi spendere 20-30€ in più, prendi due laing 350 e il top dual della xspc

le Laing oramai nn sono tutte 18v?

ok, comunque il tubo puoi anche lasciarlo così com'è, alla fine è solo una questione di pulizia estetica

Per tirarlo dritto potresti usare una curva a 90°, tanto alla fine influisce quasi 0 nella resa

Stesso discorso per la pompa, all'atto pratico non ti cambierebbe nulla, ma alla vista risulterebbe più pulito

ps. magari mettici qualcosa di morbido sotto, così le vibrazioni non te le trasmette al case :)

si si ti capisco benissimo ... :) purtroppo non ho preso curve quindi mi devo adattare con questi raccordi che ho ... non ho ancora fissato perchè voglio schiarirmi le idee sulle ventole casomai dovessi smontare ... ma visto che Skinnee voleva montarle in PULL mi sa che le tengo così ...


After reading through the review you may have forgotten all about what makes the SR1 unique, especially after the eye candy charts and plots. The SR1 is truly designed for those seeking silence and the best low speed fan performance, being the first radiator that I know of that comes with an integrated shroud. However this shroud also presents a problem... I could not add it into my main rig unless I wanted to pull air out through the front of the case. Unfortunately, the shroud makes the decision for you on whether you want to run your fans in push or pull. Now this may not make a large difference, but you are stuck with the shroud on the opposite side of the barb ports. This ultimately may not matter to many of you, but it is something to consider, and its really the only thing I can put as a con.

sickofitall
19-11-2010, 17:30
Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso (http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1260.html?cPath=35) con 9 metri di prevalenza.

La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo :mc:

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione :asd:

AntonioAlfa
19-11-2010, 17:35
La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo :mc:

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione :asd:

Sfondi una porta aperta. Tengo la mia 655 a meno della metà della potenza e funziona da 5 anni senza darmi un problema, ed è quasi inudibile (incassata nel fondo di un LianLi 2100 insonorizzato). Ma se ti chiedono una pompa (1 pompa, non 2 accoppiate) più potente della 655, non puoi che consigliarla. Ti pare?!

I soliti sospetti
19-11-2010, 17:39
ah quindi voi dite di invertirle? mi pare che Snow mi aveva consigliato di far così ...

Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.;)

Sakurambo
19-11-2010, 17:42
Quando ho preso la shiftech sapevo essere la migliore sul mercato, causa lontananza da questo mondo, ho perso le nuove uscite; personalmente sono contento delle prestazioni fino ad ora, solo che vorrei sostituire il rad 120 in uno 240 e aprofitterei per dare maggiore spinta al tutto...
Rumorosità: bel dilemma, il rumore della shiftech attuale è ok gradirei restare su quello.
Se ritenete tale cambio inutile continuo a restare con la mia...
Sicuramente il radiatore lo cambio

I soliti sospetti
19-11-2010, 17:42
La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo :mc:

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione :asd:

Penso anche io che dal liquido sia necessario ricercare il silenzio e la sanso per quanto vuoi downvoltarla alla fine fa casino.

sickofitall
19-11-2010, 17:43
Sfondi una porta aperta. Tengo la mia 655 a meno della metà della potenza e funziona da 5 anni senza darmi un problema, ed è quasi inudibile (incassata nel fondo di un LianLi 2100 insonorizzato). Ma se ti chiedono una pompa (1 pompa, non 2 accoppiate) più potente della 655, non puoi che consigliarla. Ti pare?!

ovvio, ma mica sto dicendo che la swiftec fa casino, ma della sanso :D


Se devo consigliare, mi piace far capire che si può scegliere in diverse maniere, non tutti ricercano la silenziosità ma meglio dire le cose come stanno, e dare magari un'alternativa per raggiungere lo stesso risultato

Per questo ho detto che se un pò di rumore in più non crea problemi, sicuramente la sanso è la scelta ideale, mentre se si vuole una soluzione altrettanto potente ma decisamente meno rumorosa, l'unica soluzione che trovo è quella che sto usando al momento, ossia accoppiare 2 laing 350 ;)


1 laing 350= 0,35 bar di pressione
2 laing 350= 0,70 bar di pressione
sanso= 0,90 bar di pressione
swiftec= boh :fagiano:


Quando ho preso la shiftech sapevo essere la migliore sul mercato, causa lontananza da questo mondo, ho perso le nuove uscite; personalmente sono contento delle prestazioni fino ad ora, solo che vorrei sostituire il rad 120 in uno 240 e aprofitterei per dare maggiore spinta al tutto...
Rumorosità: bel dilemma, il rumore della shiftech attuale è ok gradirei restare su quello.
Se ritenete tale cambio inutile continuo a restare con la mia...
Sicuramente il radiatore lo cambio


secondo me con la pompa attuale ce la fai benissimo :)

le Laing oramai nn sono tutte 18v?


no, le laing 350 e 500 vanno a 12v

K Reloaded
19-11-2010, 17:49
Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.;)

grazie caro :) beh se solo le avessi altre ventole ... :O per ora mi accontento così sempre che sia consigliabile il PULL ... vedo come si comporta ed eventualmente integro ... avrei voluto mettere le Feser ma nn ci stanno ... vediamo come procede ... :)

Tyler983
19-11-2010, 17:56
capisco ... ma hai smontato tutto il loop per cambiare verso alla ventole?

No non ho smontato tutto, fortunatamente il tubo che dal cpu wb va al radiatore è abbastanza lungo, quindi un amico manteneva il rad ed io con santa pazienza svitavo le innumerevoli viti delle ventole per invertire.
Non dovresti avere problemi, ho la tua stessa configurazione e stessa posizione dei tubi :D

AntonioAlfa
19-11-2010, 17:58
ovvio, ma mica sto dicendo che la swiftec fa casino, ma della sanso :D


Se devo consigliare, mi piace far capire che si può scegliere in diverse maniere, non tutti ricercano la silenziosità ma meglio dire le cose come stanno, e dare magari un'alternativa per raggiungere lo stesso risultato

Per questo ho detto che se un pò di rumore in più non crea problemi, sicuramente la sanso è la scelta ideale, mentre se si vuole una soluzione altrettanto potente ma decisamente meno rumorosa, l'unica soluzione che trovo è quella che sto usando al momento, ossia accoppiare 2 laing 350 ;)


1 laing 350= 0,35 bar di pressione
2 laing 350= 0,70 bar di pressione
sanso= 0,90 bar di pressione
swiftec= boh :fagiano:

Swiftech MCP655 (3.5 Bar): Fonte (http://www.swiftnets.com/products/mcp655.asp#)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119185343_MCP655_2.JPG
Di per se, a mio modesto avviso, non credo ci voglia la palla di vetro per capire che una pompa come la Sanso (con 9 metri di prevalenza), fa molto rumore. E' ovvio ;) .

sickofitall
19-11-2010, 18:02
Swiftech MCP655 (3.5 Bar):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119185343_MCP655_2.JPG
Di per se, a mio modesto avviso, non credo ci voglia la palla di vetro per capire che una pompa come la Sanso (con 9 metri di prevalenza, fa molto rumore). E' ovvio ;) .

uhm, leggendo la portata a questo punto anche una singola laing 500 è migliore :) (come prevalenza)


http://www.ybris-cooling.it/laing-1plust-p-1111.html?cPath=35
Misure (l x p x h) 62x62x38mm (senza connettori)
Alimentazione 12 V CC - 18 W
Range di alimentazione da 6 ta 13.2 Volt
Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h
Temperatura massima di funzionamento 60°C
Connettori standard 2 x 3/8"

oltre 50% di prevalenza in più, alla fine con gli impianti moderni i litri ora non sono così importani giusto? :confused:

K Reloaded
19-11-2010, 18:05
No non ho smontato tutto, fortunatamente il tubo che dal cpu wb va al radiatore è abbastanza lungo, quindi un amico manteneva il rad ed io con santa pazienza svitavo le innumerevoli viti delle ventole per invertire.
Non dovresti avere problemi, ho la tua stessa configurazione e stessa posizione dei tubi :D

cioè? hai la stessa lunghezza di tubo tra il radiatore e la cpu? foto pls! :)

AntonioAlfa
19-11-2010, 18:12
uhm, leggendo la portata a questo punto anche una singola laing 500 è migliore :) (come prevalenza)



oltre 50% di prevalenza in più, alla fine con gli impianti moderni i litri ora non sono così importani giusto? :confused:

Non so dove prendi le tue informazioni ma la MCP655 ha una portata di max 1500 l/h, mentre una Laig 500 ha come portata max 500 l/h. Chiudiamola qua.

TigerTank
19-11-2010, 18:20
:D Bello veramente, somiglia al mio, abbiamo lo stesso case...
Si anche io ti consiglio di posizionare le ventole in push come sealea.
io le avevo in push, ora sono in pull e ci ho perso un paio di gradi...

Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push

Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.;)

Bravo K!!!
Circa le ventole ci stavo pensando anch'io e su consiglio di un amico ho deciso di provare a fare il panino e collegarle tutte tramite un cavo 1x --> 6x ad un unico canale del lamptron visto che le mie pl2 consumano 0.16A l'una. Siccome dovevo già prendere un paio di cose da Aqua.......
Il tutto dovrebbe starci al pelo, a patto però di non usare spessori antivibrazioni, altrimenti il tutto cozzerebbe sul dissipatore della scheda madre. Come rad ho un Phobya 1.2 da 6 cm di spessore.

Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso (http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1260.html?cPath=35) con 9 metri di prevalenza.

Con il top EK poi diventa un pelino più prestante e versatile, altrimenti non avrei potuto usarla nel vano inferiore dell'Obsidian :)

sickofitall
19-11-2010, 18:29
Non so dove prendi le tue informazioni ma la MCP655 ha una portata di max 1500 l/h, mentre una Laig 500 ha come portata max 500 l/h. Chiudiamola qua.

:rolleyes: ho letto il valore sull'immagine che hai postato tu (1200LPH) :stordita:

Però torno a ripetere che della portata non te ne fai niente se i moderni impianti a liquido traggono vantaggio da una maggior prevalenza (in questo caso la swiftec ha 3.1m, la laing 500 4,7m e la sanso 9m)

Questa considerazione l'ho letta più volte in giro per i forum, magari snowfortrick o altri potranno confermare o dire che ho torto ;)

AntonioAlfa
19-11-2010, 18:30
Con il top EK poi diventa un pelino più prestante e versatile, altrimenti non avrei potuto usarla nel vano inferiore dell'Obsidian :)
Si, hai ragione Tiger. Bel top quello della EK, in tutti i sensi.

J3DI
19-11-2010, 18:56
La mia Sanso non fa rumore :O

AntonioAlfa
19-11-2010, 19:23
:rolleyes: ho letto il valore sull'immagine che hai postato tu (1200LPH) :stordita:

Però torno a ripetere che della portata non te ne fai niente se i moderni impianti a liquido traggono vantaggio da una maggior prevalenza (in questo caso la swiftec ha 3.1m, la laing 500 4,7m e la sanso 9m)

Questa considerazione l'ho letta più volte in giro per i forum, magari snowfortrick o altri potranno confermare o dire che ho torto ;)
Sostanzialmente (se vogliamo considerare la prevalenza) con una pompa che ti dà 2,5 m di prevalenza ci raffreddi un pc con WB sulla cpu, sulla vga e sulla MB. Oltre sono solo pippe mentali.
Giusto per far chiarezza, maggiori sono le perdite di carico del circuito di raffreddamento dovute ai vari waterblock e tubi, maggiore deve essere la prevalenza (portata e prevalenza sono inversamente proporzionali). Ma, ripeto, per un pc completamente liquidato, 2,5/3m di prevalenza sono più che sufficienti. Per fare un discorso più sensato, vanno considerati entrambi i valori: prevalenza e portata, e settare la pompa in modo da farla lavorare in maniera ottimale in relazione all'impianto che si ha (magari con la "curva caratteristica" della pompa che si possiede sotto gli occhi, e non a vanvera).

AntonioAlfa
19-11-2010, 19:26
La mia Sanso non fa rumore :O
A me piace decisamente. Anche se è esagerata :D .
Recensione. (http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/93/sanso-pdh-054.htm)

TigerTank
19-11-2010, 20:05
A me piace decisamente. Anche se è esagerata :D .
Recensione. (http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/93/sanso-pdh-054.htm)

Come vola il tempo....quella rece è di due anni e mezzo fa! :eek:
Comunque una bella bestiola, anche se consigliabile solo in caso di molti WB e più rad.

sickofitall
19-11-2010, 20:09
Sostanzialmente (se vogliamo considerare la prevalenza) con una pompa che ti dà 2,5 m di prevalenza ci raffreddi un pc con WB sulla cpu, sulla vga e sulla MB. Oltre sono solo pippe mentali.
Giusto per far chiarezza, maggiori sono le perdite di carico del circuito di raffreddamento dovute ai vari waterblock e tubi, maggiore deve essere la prevalenza (portata e prevalenza sono inversamente proporzionali). Ma, ripeto, per un pc completamente liquidato, 2,5/3m di prevalenza sono più che sufficienti. Per fare un discorso più sensato, vanno considerati entrambi i valori: prevalenza e portata, e settare la pompa in modo da farla lavorare in maniera ottimale in relazione all'impianto che si ha (magari con la "curva caratteristica" della pompa che si possiede sotto gli occhi, e non a vanvera).

certo, qui ti do pienamente ragione, infatti fino alla settimana scorsa tenevo tutta la water station (con 3 radiatori) e anche il pc (cpu, mobo e 2 vga messe a liquido) con una sola laing 350, alla fine ne ho aggiunta un'altra perchè il flusso d'acqua in uscita dal pc non era tantissimo, in questo modo ho ridato un pò di brio e mi sono messo al riparo nel caso se ne guastasse una :)

Il mio discorso di prima non l'ho fatto di certo per sminuire la swiftec, ma si stava discutendo su quale pompa garantisse maggiore prevalenza per un utilizzo (credo) su un circuito più restrittivo

AntonioAlfa
19-11-2010, 20:14
Già...il tempo passa da paura, purtroppo :rolleyes: .

Se avesse il potenziometro per regolarla come la D5/mcp655, e magari si potesse montare un top sarebbe una bomba! Non ho idea. J3DI, tu che la possiedi, la Sanso è provvista di regolatore?

Sealea
19-11-2010, 20:21
no, le laing 350 e 500 vanno a 12v

credo volesse dire 18w.. o no? :stordita:

Sealea
19-11-2010, 20:22
intendi le ventole? perchè ho sfruttato il 'convogliatore integrato' del Black Ice che è da quella parte, e poi perchè mi è stato consigliato di mettere le ventole PULL verso l'esterno (almeno se ho capito bene :D) ...

no, intendevo i raccordi verso il fondo del case :D

J3DI
19-11-2010, 20:23
Già...il tempo passa da paura, purtroppo :rolleyes: .

Se avesse il potenziometro per regolarla come la D5/mcp655, e magari si potesse montare un top sarebbe una bomba! Non ho idea. J3DI, tu che la possiedi, la Sanso è provvista di regolatore?

No, non ha il cavo separato come la 655 per capirci, l'unica è downvoltarla via rheobus, ma è una pratica che non ho mai capito, perchè prendere la Sanso per poi non sfruttarla a dovere? La Sanso va su impianti con almeno 3 wubbi e anche abbastanza restrittivi, sennò è sprecata.
Con un adeguato carico e con opportuni accorgimenti io vi assicuro che si ammutolisce fino a doverla toccare per capire se è in funzione.
Ed in più "tira" come una dannata :O

AntonioAlfa
19-11-2010, 20:33
certo, qui ti do pienamente ragione, infatti fino alla settimana scorsa tenevo tutta la water station (con 3 radiatori) e anche il pc (cpu, mobo e 2 vga messe a liquido) con una sola laing 350, alla fine ne ho aggiunta un'altra perchè il flusso d'acqua in uscita dal pc non era tantissimo, in questo modo ho ridato un pò di brio e mi sono messo al riparo nel caso se ne guastasse una :)

Il mio discorso di prima non l'ho fatto di certo per sminuire la swiftec, ma si stava discutendo su quale pompa garantisse maggiore prevalenza per un utilizzo (credo) su un circuito più restrittivo

A me della D5 o della 655 non è che mi importi più di tanto :D . Dico solo in base alla mia modesta esperienza nel campo, che è una pompa molto ma molto affidabile. Come costruzione superiore alle DDC. E la consiglierei in alternativa a queste ultime. Ma stiamo parlando di livelli alti in entrambi i casi. La cosa importante dovrebbe essere bilanciare tutto il sistema ottimizzandolo.

AntonioAlfa
19-11-2010, 20:41
No, non ha il cavo separato come la 655 per capirci, l'unica è downvoltarla via rheobus, ma è una pratica che non ho mai capito, perchè prendere la Sanso per poi non sfruttarla a dovere? La Sanso va su impianti con almeno 3 wubbi e anche abbastanza restrittivi, sennò è sprecata.
Con un adeguato carico e con opportuni accorgimenti io vi assicuro che si ammutolisce fino a doverla toccare per capire se è in funzione.
Ed in più "tira" come una dannata :O

Esattissimo. Con quella prevalenza ci vuole un gran bel carico, altrimenti diventa inutilizzabile con il rischio di rotture del rotore. Bella pompa davvero :)

K Reloaded
19-11-2010, 20:41
Bravo K!!!
Circa le ventole ci stavo pensando anch'io e su consiglio di un amico ho deciso di provare a fare il panino e collegarle tutte tramite un cavo 1x --> 6x ad un unico canale del lamptron visto che le mie pl2 consumano 0.16A l'una. Siccome dovevo già prendere un paio di cose da Aqua.......
Il tutto dovrebbe starci al pelo, a patto però di non usare spessori antivibrazioni, altrimenti il tutto cozzerebbe sul dissipatore della scheda madre. Come rad ho un Phobya 1.2 da 6 cm di spessore.


beh io i gommini antivibrazione li ho messi ... 2mm sprecati forse ... cmq ho già visto il panino ci sta a pelo ...

K Reloaded
19-11-2010, 20:42
no, intendevo i raccordi verso il fondo del case :D

cioè? mica ti ho capito ... :stordita:

TigerTank
19-11-2010, 22:29
beh io i gommini antivibrazione li ho messi ... 2mm sprecati forse ... cmq ho già visto il panino ci sta a pelo ...

EH a me no....con gli antivibrazioni ho fatto la prova e una delle ventole da aggiungere in push mi cozzerebbe contro il dissipatore delle fasi di alimentazione della UD7.

Tyler983
20-11-2010, 00:30
cioè? hai la stessa lunghezza di tubo tra il radiatore e la cpu? foto pls! :)

Ok per le foto tra un pò le faccio e le posto, non troverai differenze :D vai pure tranquillo

Tyler983
20-11-2010, 00:37
Ecco le foto, scusa la qualità ma non mi andava di tirar fuori la reflex...

http://i55.tinypic.com/6glus3.jpg

http://i52.tinypic.com/30dgqkx.jpg

Sealea
20-11-2010, 00:50
cioè? mica ti ho capito ... :stordita:
niente dai :D
Ecco le foto, scusa la qualità ma non mi andava di tirar fuori la reflex...

http://i55.tinypic.com/6glus3.jpg

http://i52.tinypic.com/30dgqkx.jpg

caspita che ordine! molto bello!

Tyler983
20-11-2010, 01:07
niente dai :D


caspita che ordine! molto bello!

Grazie sealea per il 90% è merito del case, ne sono stracontento

maranga1979
20-11-2010, 01:25
e ti credo!!!

non ascoltare sealea, è invidioso....:D :D :D


:ciapet: :ciapet:

Tyler983
20-11-2010, 01:35
e ti credo!!!

non ascoltare sealea, è invidioso....:D :D :D


:ciapet: :ciapet:

Si finalmente un pò di ordine ci voleva, aspetto solo di cambiare vga e mettere a liquido pure quella....

traskot
20-11-2010, 01:49
Si finalmente un pò di ordine ci voleva, aspetto solo di cambiare vga e mettere a liquido pure quella....

Che ti prendi di bello in questi tempi di Ati 6000 e Nvidia 500?

maranga1979
20-11-2010, 04:19
Che ti prendi di bello in questi tempi di Ati 6000 e Nvidia 500?

...bella scelta :O

SpiritedAway
20-11-2010, 08:46
Se vuoi aggiungere le 470 basta solo che aumenti il potere dissipante aggiungendo un radiatore almeno biventola (magari uno buono tipo xspc o thermochill) senza il bisogno di mettere altre pompe o vaschette ;)

Ciao, approfitto di nuovo della tua disponibilità.
Come spazio all'interno del case (avendo già l'XSPC 360) mi strebbe solo un 120 o un 140..secondo te potrebbe andare? In caso positivo tra questi modelli cosa mi consigli?

Aircube x2 120
Magicool Slim 1X140 1/4G
XSPC RX120 Radiator
Phobya G-Changer 120 Radiator

maranga1979
20-11-2010, 09:06
Ciao, approfitto di nuovo della tua disponibilità.
Come spazio all'interno del case (avendo già l'XSPC 360) mi strebbe solo un 120 o un 140..secondo te potrebbe andare? In caso positivo tra questi modelli cosa mi consigli?

Aircube x2 120
Magicool Slim 1X140 1/4G
XSPC RX120 Radiator
Phobya G-Changer 120 Radiator

io il phobya ce l'avevo, è ottimo.

ma se riesci a prendere l'xspc rx120 è il top;)

SpiritedAway
20-11-2010, 09:41
io il phobya ce l'avevo, è ottimo.

ma se riesci a prendere l'xspc rx120 è il top;)


Ero indirizzato proprio a quello ;)
La mia perplessità sta nel fatto che accoppiato all'xspc 360 possa essere suff. per reggere il processore e lo sli di 470..tu che mi dici?

Sealea
20-11-2010, 10:00
Ero indirizzato proprio a quello ;)
La mia perplessità sta nel fatto che accoppiato all'xspc 360 possa essere suff. per reggere il processore e lo sli di 470..tu che mi dici?

per me sei fuori...

SpiritedAway
20-11-2010, 10:02
per me sei fuori...

Nel senso che sono insufficienti?

Sealea
20-11-2010, 10:34
Nel senso che sono insufficienti?

per il 120 non ho letto a cosa ti serve ma per cpu e 2x470 un 360 non credo ti basti.... poi dipende anche dal clock cpu ma bo.. non saprei..

SpiritedAway
20-11-2010, 11:00
per il 120 non ho letto a cosa ti serve ma per cpu e 2x470 un 360 non credo ti basti.... poi dipende anche dal clock cpu ma bo.. non saprei..

Il 120 sarebbe da aggiungere al sistema con il 360 per aumentare appunto il raffreddamento. Il solo 360 mi hanno confermato che non basta....ma un 240 non riesco a montarlo all'interno e quindi tentavo di capire se l'abbinamento 360-120 popotesse essere suff per procio e le due vga.

Tyler983
20-11-2010, 11:35
Che ti prendi di bello in questi tempi di Ati 6000 e Nvidia 500?

Sono molto molto indeciso.
Sono sempre stato un affezionato nvidia e come drivers sono perfette. Di contro scaldano un casino
Le ati scaldano meno, ma hanno dei drivers non all'altezza...
Credo che ormai prestazionalmente parlado si equivalgano o sbaglio?
poi, perchè la serie 6 della ati costa meno della 5?

bati1971
20-11-2010, 11:56
che radiatore hai? perchè 10° di delta sono tanti

mi e venuto un dubbio

io ho montato il tfc 240 in verticale sul retro del case, ma ho messo i raccordi nella parte sopra, non e e che magari circola male??
lo dico perche qnd faceva + caldo se appoggiavo la mano sul fondo del rad (dove non ci sono i raccordi, quindi in basso) sentivo che era molto + caldo che sopra dove ci sono i raccordi??

o e in influente la posizione?

grazzzie:D

Snowfortrick
20-11-2010, 12:12
ininfluente, l'importante è che hai eliminato tutta l'aria all'interno

Sealea
20-11-2010, 12:19
Il 120 sarebbe da aggiungere al sistema con il 360 per aumentare appunto il raffreddamento. Il solo 360 mi hanno confermato che non basta....ma un 240 non riesco a montarlo all'interno e quindi tentavo di capire se l'abbinamento 360-120 popotesse essere suff per procio e le due vga.

la situazione secondo me migliorerebbe molto ;)

traskot
20-11-2010, 14:02
Sono molto molto indeciso.
Sono sempre stato un affezionato nvidia e come drivers sono perfette. Di contro scaldano un casino
Le ati scaldano meno, ma hanno dei drivers non all'altezza...
Credo che ormai prestazionalmente parlado si equivalgano o sbaglio?
poi, perchè la serie 6 della ati costa meno della 5?

Per i driver ti dirò che nel tempo, passando da Ati a Nvidia, ho avuto problemi e non con entrambe, magari come dici te si assestano un pò prima quelli Nvidia...
Le Ati, apparte qualche modello particolare (4890 ad esempio) scaldano decisamente meno!
La serie 6000 costa di meno perchè (non si sà per quale cavolo di motivo) hanno praticamente rinominato le schede, le 6850 e 6870 che sono uscite equivarrebbero alle 5750 e 5770 e le vere schede di fascia alta ma non estrema dovrebbero uscire alla fine di questo mese! Almeno io così la sò!

Tyler983
20-11-2010, 14:18
Per i driver ti dirò che nel tempo, passando da Ati a Nvidia, ho avuto problemi e non con entrambe, magari come dici te si assestano un pò prima quelli Nvidia...
Le Ati, apparte qualche modello particolare (4890 ad esempio) scaldano decisamente meno!
La serie 6000 costa di meno perchè (non si sà per quale cavolo di motivo) hanno praticamente rinominato le schede, le 6850 e 6870 che sono uscite equivarrebbero alle 5750 e 5770 e le vere schede di fascia alta ma non estrema dovrebbero uscire alla fine di questo mese! Almeno io così la sò!

Allora penso proprio che dopo diversi anni ritornerò ad ati.
Allora, su un noto store italiano prok@@ la 6870 è disponibile a 219 euri. Non male...
Alla fine a me interessa molto il calore che sviluppano, tanto bene o male si equivalgono con le nvidia prestazionalmente parlando.

bati1971
20-11-2010, 14:18
domanda stupida.

montando un rad al case, tipo dietro in verticale, la distanza deve essere pari allo spessore del radiatore stesso o basta sempre 2/3 cm??

grazie

ghost driver
20-11-2010, 14:35
domanda stupida.

montando un rad al case, tipo dietro in verticale, la distanza deve essere pari allo spessore del radiatore stesso o basta sempre 2/3 cm??

grazie

basta che tu riesca a lavorare sui cavi posteriori cmq con un distanziale di 4/5cm stai benissimo

traskot
20-11-2010, 14:45
Allora penso proprio che dopo diversi anni ritornerò ad ati.
Allora, su un noto store italiano prok@@ la 6870 è disponibile a 219 euri. Non male...
Alla fine a me interessa molto il calore che sviluppano, tanto bene o male si equivalgono con le nvidia prestazionalmente parlando.

Praticamente è sulla stessa fascia di prezzo della GTX470, dunque vedi come va rispetto a questa e decidi di conseguenza!

bati1971
20-11-2010, 14:53
basta che tu riesca a lavorare sui cavi posteriori cmq con un distanziale di 4/5cm stai benissimo

dici che qst bastano??

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1830_Alphacool-Cornice-interna-esterna-nera-per-tutti-radiatori-monoventola.html

Tyler983
20-11-2010, 15:08
Praticamente è sulla stessa fascia di prezzo della GTX470, dunque vedi come va rispetto a questa e decidi di conseguenza!

Meglio della 470, ma peggio della 480... ci guadagno di prezzo, così gli aggiungo un wb vga della ek e di temperature. Poi considerando che non gioco molto, va più che bene...

traskot
20-11-2010, 15:21
C'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370&page=180) se ti vuoi informare sulle 6000, comunque se non giochi molto dovrebbe andare benone per te!

Tyler983
20-11-2010, 15:34
C'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370&page=180) se ti vuoi informare sulle 6000, comunque se non giochi molto dovrebbe andare benone per te!

Grazie mille vado a dargli una spulciata

finotello
20-11-2010, 17:00
:rolleyes: ho letto il valore sull'immagine che hai postato tu (1200LPH) :stordita:

Però torno a ripetere che della portata non te ne fai niente se i moderni impianti a liquido traggono vantaggio da una maggior prevalenza (in questo caso la swiftec ha 3.1m, la laing 500 4,7m e la sanso 9m)

Questa considerazione l'ho letta più volte in giro per i forum, magari snowfortrick o altri potranno confermare o dire che ho torto ;)dai retta allo zio Tino......LA POMPA PER ECCELLENZA è la MCP 655....le altre sono TUTTE cagate.....chi per una maniera chi per un altra.....nella mia modesta esperienza non ho..... dico non ho ancora trovato un impianto che metta in crisi questa pompa..... .... nel silenzio + assoluto......è da 3 anni che rulla....


tino:)

Sealea
20-11-2010, 17:36
dai retta allo zio Tino......LA POMPA PER ECCELLENZA è la MCP 655....le altre sono TUTTE cagate.....chi per una maniera chi per un altra.....nella mia modesta esperienza non ho..... dico non ho ancora trovato un impianto che metta in crisi questa pompa..... .... nel silenzio + assoluto......è da 3 anni che rulla....


tino:)

metti solo un rad 240 e un wb cpu, poi vedi se non va in crisi :rolleyes:

poi le altre sono tutte cagate? ma cosa stai dicendo? :mbe:

ghost driver
20-11-2010, 17:47
dici che qst bastano??

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1830_Alphacool-Cornice-interna-esterna-nera-per-tutti-radiatori-monoventola.html

si bastano, ma se posso darti un consiglio vai in ferramenta e prende 4 viti da 8/10cm M4 con filettati gli ultimi 3cm e con 1€ di spesa fai la stessa cosa ;)

cicciopizza91
20-11-2010, 17:49
dai retta allo zio Tino......LA POMPA PER ECCELLENZA è la MCP 655....le altre sono TUTTE cagate.....chi per una maniera chi per un altra.....nella mia modesta esperienza non ho..... dico non ho ancora trovato un impianto che metta in crisi questa pompa..... .... nel silenzio + assoluto......è da 3 anni che rulla....


tino:)

ehm,è una buona pompa si ma ce ne sono di meglio
per sealea: in che senso va in crisi?perchè è troppo forte per un impianto cosi piccolo?perchè se è per questo si puo regolare

finotello
20-11-2010, 18:01
ehm,è una buona pompa si ma ce ne sono di meglio
per sealea: in che senso va in crisi?perchè è troppo forte per un impianto cosi piccolo?perchè se è per questo si puo regolare
NOMI e COGNOMI:D ......Io do solo il mio modestissimo parere....poi ognuno è libero di fare ciò che vuole........

tino:)

finotello
20-11-2010, 18:04
metti solo un rad 240 e un wb cpu, poi vedi se non va in crisi :rolleyes:

poi le altre sono tutte cagate? ma cosa stai dicendo? :mbe::
:D abbassi di 1 tacca......abbassi di 2 tachhe......abbassi di 3 tacche.... abbassi di 4 tacche.....abbassi di 5 tacche

tino:)

AntonioAlfa
20-11-2010, 18:16
dai retta allo zio Tino......LA POMPA PER ECCELLENZA è la MCP 655....le altre sono TUTTE cagate.....chi per una maniera chi per un altra.....nella mia modesta esperienza non ho..... dico non ho ancora trovato un impianto che metta in crisi questa pompa..... .... nel silenzio + assoluto......è da 3 anni che rulla....


tino:)

Tino ti quoto alla grande :D .
Piccolo OT: Sbaglio o sei il Tino iscritto qualche anno fa a questo 3D di folli ? Con l'avatar di Marty Feldman :D ?

finotello
20-11-2010, 18:24
Tino ti quoto alla grande :D .
Piccolo OT: Sbaglio o sei il Tino iscritto qualche anno fa a questo 3D di folli ? Con l'avatar di Marty Feldman :D ?:D ne è passato di tempo.....

tino:)

Sealea
20-11-2010, 18:28
ehm,è una buona pompa si ma ce ne sono di meglio
per sealea: in che senso va in crisi?perchè è troppo forte per un impianto cosi piccolo?perchè se è per questo si puo regolare

:
:D abbassi di 1 tacca......abbassi di 2 tachhe......abbassi di 3 tacche.... abbassi di 4 tacche.....abbassi di 5 tacche

tino:)

si ;)

ok non sapevo la storia della regolazione :)

AntonioAlfa
20-11-2010, 18:33
:D ne è passato di tempo.....

tino:)

Beh, allora permettemi di darti il bentornato nella gabbia di pazzi.
PS: Ragazzi, Tino è uno della vecchia guardia. Non guardate hai 3 post che ha. E' stato uno dei miei punti di riferimento tanti tanti anni fa. Ancora ben tornato Caro :D .

finotello
20-11-2010, 18:36
si ;)

ok non sapevo la storia della regolazione :)dopo qualche tempo vedo che anche il buon ALEX di Ybris si è deciso di rimetterla in vendita....

tino:)

finotello
20-11-2010, 18:49
Beh, allora permettemi di darti il bentornato nella gabbia di pazzi.
PS: Ragazzi, Tino è uno della vecchia guardia. Non guardate hai 3 post che ha. E' stato uno dei miei punti di riferimento tanti tanti anni fa. Ancora ben tornato Caro :D .settimana scorsa sono andato in cantina e mi è capitato nelle mani uno scatolone....quanti bei ricordi....:;) ....tutti lavori fatti da me..da Magma......quanti esperimenti.....ho ritrovato le mie vecchie Pompe Eheim....bei tempi...;)

tino:)

finotello
20-11-2010, 18:58
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/43361-antica-roma-progetto-pantheon.html.....
questo si faceva nelle nostre cantine.... il buon Gianni....è da 2 anni che non lo sento +....
vabe...ritorno nel mio passato..
saluti

tino:)

AntonioAlfa
20-11-2010, 19:02
settimana scorsa sono andato in cantina e mi è capitato nelle mani uno scatolone....quanti bei ricordi....:;) ....tutti lavori fatti da me..da Magma......quanti esperimenti.....ho ritrovato le mie vecchie Pompe Eheim....bei tempi...;)

tino:)
Purtroppo il tempo passa inesorabile per tutti, considerazione fatta anche con il buon Tiger qualche post precedente.
Dai...non mi dire che hai un pc ad aria. Chi passa al lato oscuro del raffreddamento, ad aria non ci ripassa neanche sotto minaccia :D
Come saprai i mitici artisti Lunasio e OCLabs hanno abbandonato putroppo, ma in compenso oggi si trova di tutto di più, rispetto a qualche lustro fa. Non saprei se è meglio oggi o ieri. Di fatto in passato, era tutto di grande qualità artigianale.

finotello
20-11-2010, 19:12
Purtroppo il tempo passa inesorabile per tutti, considerazione fatta anche con il buon Tiger qualche post precedente.
Dai...non mi dire che hai un pc ad aria. Chi passa al lato oscuro del raffreddamento, ad aria non ci ripassa neanche sotto minaccia :D
Come saprai i mitici artisti Lunasio e OCLabs hanno abbandonato putroppo, ma in compenso oggi si trova di tutto di più, rispetto a qualche lustro fa. Non saprei se è meglio oggi o ieri. Di fatto in passato, era tutto di grande qualità artigianale. è dal 2000 che la mie cpu non vedono una ventola.....:D il vecchio NIKO....ero uno dei pochi a permettermi di chiamarlo cosi.....è stato un grande.....forse il+ grande.....
poi l'invidia......vabbè, finiamola quà

tino:)

cicciopizza91
20-11-2010, 19:24
gia è proprio vero chi prova il liquido ad aria non ci torna propio

traskot
20-11-2010, 20:07
Io mi interesso molto di liquido, ho montato impianti ad amici, aiuto per quel che posso quà dentro e altrove e credo che a marzo passerò a liquido anche io, ma fondamentalmente sono ad aria e ad aria ci stò bene e mi appassiona tanto quanto il liquido!
Non ci scordiamo che la base del liquido è l'aria!

I soliti sospetti
20-11-2010, 20:35
Io mi interesso molto di liquido, ho montato impianti ad amici, aiuto per quel che posso quà dentro e altrove e credo che a marzo passerò a liquido anche io, ma fondamentalmente sono ad aria e ad aria ci stò bene e mi appassiona tanto quanto il liquido!
Non ci scordiamo che la base del liquido è l'aria!

Io sono stato ad aria per anni provando di tutto e di piu' ma da che sono a liquido sono impazzito!!:D
Progetto pure i muletti a liquido!!:sofico:

K Reloaded
20-11-2010, 21:35
ragazzi qualcuno mi sa dire come faccio a mettere in serie 3 ventole da gestire con il controller?

maranga1979
21-11-2010, 00:10
ragazzi qualcuno mi sa dire come faccio a mettere in serie 3 ventole da gestire con il controller?


ti ho risposto di la!;)

bati1971
21-11-2010, 00:17
oggi mi sono deciso a montare il 2° rad (tanto era li a prendere polvere) un aircube x2 240, l'ho messo volante sopra il case con l'airbox e le ventole del case sono da 140 x2 (ma fanno un casino)
bene risultato ho tolto 6° alle temp (VGA da 48° a 42° CPU da 58° a 52°) visualizzate con i software e ho un delta di 7°/11° contro gli 11°/14 di prima sono valori con rpm min/max

ho trovato una via di mezzo col casino delle ventole e il delta e 8° cioe

temp aria 20°
temp liquido 28,2°

come vado?? forse con un rad 360 un po spesso al posto dell'aircube sarei a posto??

Comunque sento ancora parecchia aria in giro:mbe: , magari migliora nacora:stordita:

Yota79
21-11-2010, 01:30
ma 2 radiatori con una pompa si può fare? :confused:

maranga1979
21-11-2010, 09:00
oggi mi sono deciso a montare il 2° rad (tanto era li a prendere polvere) un aircube x2 240, l'ho messo volante sopra il case con l'airbox e le ventole del case sono da 140 x2 (ma fanno un casino)
bene risultato ho tolto 6° alle temp (VGA da 48° a 42° CPU da 58° a 52°) visualizzate con i software e ho un delta di 7°/11° contro gli 11°/14 di prima sono valori con rpm min/max

ho trovato una via di mezzo col casino delle ventole e il delta e 8° cioe

temp aria 20°
temp liquido 28,2°

come vado?? forse con un rad 360 un po spesso al posto dell'aircube sarei a posto??

Comunque sento ancora parecchia aria in giro:mbe: , magari migliora nacora:stordita:


risposto anche a te di la....:D :D :D

maranga1979
21-11-2010, 09:00
ma 2 radiatori con una pompa si può fare? :confused:

io ne avevo 3 di rad....:ciapet: :ciapet:

SpiritedAway
21-11-2010, 09:12
Mi consigliate qualche ventola performante e abbastanza silenziosa da montare sui rad (360 e 240)? In casa ho due noctua nfp12 e 3 rasurbo basic (che non ho ancora avuto il tempo di testare).

maranga1979
21-11-2010, 10:26
beh le noctua che hai tu non son male sai....

cmq io ti consiglio le phobya nano 1500rpm.....;)

le tengo a 1200 e su rad spessorati fanno ampiamente il loro dovere!

K Reloaded
21-11-2010, 10:39
ragazzi qualcuno ha la MCP655 messa sotto nell'Obsidian (magari con top EK)?

Soulman84
21-11-2010, 10:49
ragazzi qualcuno ha la MCP655 messa sotto nell'Obsidian (magari con top EK)?

tigertank ce l'ha..

SpiritedAway
21-11-2010, 10:52
beh le noctua che hai tu non son male sai....

cmq io ti consiglio le phobya nano 1500rpm.....;)

le tengo a 1200 e su rad spessorati fanno ampiamente il loro dovere!


Seguirò il tuo consiglio ;) le monterò sia sull'Aircube 360 che sull' XSPC 240

Le Noctua, a dispetto delle varie recensioni, non mi sono mai sembrate poi cosi' performanti (ottime per silenziosità, quello si). Delle Rasurbo che ho in casa ho sentito dire ottime cose nel rapporto prezzo/prestazioni, ma non le ho ancora provate....

K Reloaded
21-11-2010, 10:55
tigertank ce l'ha..

ah perfetto :D

Snowfortrick
21-11-2010, 11:50
oggi mi sono deciso a montare il 2° rad (tanto era li a prendere polvere) un aircube x2 240, l'ho messo volante sopra il case con l'airbox e le ventole del case sono da 140 x2 (ma fanno un casino)
bene risultato ho tolto 6° alle temp (VGA da 48° a 42° CPU da 58° a 52°) visualizzate con i software e ho un delta di 7°/11° contro gli 11°/14 di prima sono valori con rpm min/max

ho trovato una via di mezzo col casino delle ventole e il delta e 8° cioe

temp aria 20°
temp liquido 28,2°

come vado?? forse con un rad 360 un po spesso al posto dell'aircube sarei a posto??

Comunque sento ancora parecchia aria in giro:mbe: , magari migliora nacora:stordita:

Va meglio direi:D

redeagle
21-11-2010, 11:56
Ciao tinoooooo! :D

cicciopizza91
21-11-2010, 12:40
raga ho una 4890 a liquido, se il chip lo raffreddo con il wb,è meglio che sulle ram metto dissini tipo enzotech o una piastra passiva tipo questa?
http://www.dimastech.it/IT/c/dissipatore-yc-4870-4890-nero/
sul suto ybris ci sono 2 versioni(una a 11 euro e una a 26)ma sono uguali cambia solo che quella che costa di meno e grigia mentre l altra è nera.cambia qualcos altro?

Soulman84
21-11-2010, 12:57
se posso darti un consiglio invece della piastra dissipante fai prima a prenderti una serie di piccoli dissipatori...così nel caso cambi scheda li puoi riciclare sostituendo i pad termici

cicciopizza91
21-11-2010, 13:09
i dissini li ho gia,volevo sapere se la piastra dissipa meglio o peggio.ho gli enzotech in rame

Soulman84
21-11-2010, 13:11
dissipa uguale, io userei gli enzotech;)

cicciopizza91
21-11-2010, 13:25
ma la superfice dissipante della piastra è moooooolto piu grande di quella dei dissini,non dovrebbe dissipare meglio questa?

ghost driver
21-11-2010, 13:34
ma la superfice dissipante della piastra è moooooolto piu grande di quella dei dissini,non dovrebbe dissipare meglio questa?

è uguale.........ti conviene i dissino della enzotech così li puoi riutilizzare

Soulman84
21-11-2010, 13:38
ma se i chip non scaldano una mazza non serve a niente avere un sacco di superficie dissipante...

cicciopizza91
21-11-2010, 13:48
ma se i chip non scaldano una mazza non serve a niente avere un sacco di superficie dissipante...

infatti è proprio questo che dico:visto che scaldano solo le ram e la zona di almentazione,mi ritroverei con 100 cm^2 di superfice dissipante per 8 ram e per l alimentazione,non so se mi spiego.in altre parole avrei un dissi enorme solo per le ram!mentre con i dissini avrei su ogni ram il suo dissino

PeGaz_001
21-11-2010, 14:31
raga domanda, avendo questa vaschetta...

http://img528.imageshack.us/img528/1677/925401.jpg (http://img528.imageshack.us/i/925401.jpg/)

c'è un modo per far pescare l'acqua dall'alto magari con un tubo che va in profondità come avviene nelle vaschette ek?

http://img42.imageshack.us/img42/3657/974801.jpg (http://img42.imageshack.us/i/974801.jpg/)

la mia configurazione prevede che le pompe siano messe in posizione rialzata rispetto alle vaschette che stanno in basso, quindi in quel caso devono pescare acqua dall'alto.... help plz!!! is very important... devo confermare l'ordine :read:

Soulman84
21-11-2010, 14:47
le pompe non pescano acqua dall'alto, avresti un sacco di problemi di pescaggio ogni volta che spegni l'impianto..la pompa deve stare sempre sotto al livello della vaschetta, o al limite sullo stesso piano...

moli89.bg
21-11-2010, 14:48
Pegaz non so cosa tu abbia in mente ma ti consiglio vivamente di rivedere la cosa ;)
Le pompe odierne non lavorano in aspirazione, è meglio che l'acqua gli possa arrivare già di suo per caduta, altrimenti rischieresti di affaticarle per nulla. Ma sicuramente queste cose le saprai già :fagiano:

Hai anche tu l'HAF se non erro: dai spiega cosa ti frulla in testa che son curioso :cool:

TigerTank
21-11-2010, 14:50
@K reloaded: Questa è una vecchia foto che ho trovato, così vedi come uso la 655. E' semplicemente appoggiata su 1 cm di neoprene e ruotata per comodità.

http://img811.imageshack.us/i/dsc01484s.jpg/

K Reloaded
21-11-2010, 14:53
@K reloaded: Questa è una vecchia foto che ho trovato, così vedi come uso la 655. E' semplicemente appoggiata su 1 cm di neoprene e ruotata per comodità.

http://img811.imageshack.us/i/dsc01484s.jpg/

ecco, continuiamo qua Tigre ... altrimenti ti stresso troppo via PM ... :D

edit ps. mi sai dire quanti centimetri ha il tutto? :p

PeGaz_001
21-11-2010, 15:01
Pegaz non so cosa tu abbia in mente ma ti consiglio vivamente di rivedere la cosa ;)
Le pompe odierne non lavorano in aspirazione, è meglio che l'acqua gli possa arrivare già di suo per caduta, altrimenti rischieresti di affaticarle per nulla. Ma sicuramente queste cose le saprai già :fagiano:

Hai anche tu l'HAF se non erro: dai spiega cosa ti frulla in testa che son curioso :cool:

in poche parole mi tocca stravolgere tutto... è un disastro :cry:

come faaaaaaccio :confused: :confused:

Soulman84
21-11-2010, 15:03
se non vuoi bruciare le pompe lo devi fare per forza...

PeGaz_001
21-11-2010, 15:06
se non vuoi bruciare le pompe lo devi fare per forza...

wtf.. this can be a problem .... :rolleyes:

edit: però ho sempre avuto l'impianto con la pompa piu in alto rispetto alla vaschetta, ormai è un'anno... e non ho mai avuto problemi ..... :|

TigerTank
21-11-2010, 15:31
wtf.. this can be a problem .... :rolleyes:

edit: però ho sempre avuto l'impianto con la pompa piu in alto rispetto alla vaschetta, ormai è un'anno... e non ho mai avuto problemi ..... :|

E come hai fatto a fare andare l'acqua dalla vaschetta alla pompa? :confused:

ecco, continuiamo qua Tigre ... altrimenti ti stresso troppo via PM ... :D

edit ps. mi sai dire quanti centimetri ha il tutto? :p

Ora non posso aprire il case...ma calcola che neoprene da 1 cm + pompa + ventola da 2,5 ci starebbe tutto proprio al pelo(io non mi fiderei ad avere pompa e ventola così vicini...). Io però non uso la ventola per cui sono a posto.
Prova a vedere online le misure del top e fai 2 conti con il case sottomano e ventola montata ;)

EDIT: sono indicate nel link che mi hai dato: 80×80×35mm

K Reloaded
21-11-2010, 15:41
Ora non posso aprire il case...ma calcola che neoprene da 1 cm + pompa + ventola da 2,5 ci starebbe tutto proprio al pelo(io non mi fiderei ad avere pompa e ventola così vicini...). Io però non uso la ventola per cui sono a posto.
Prova a vedere online le misure del top e fai 2 conti con il case sottomano e ventola montata ;)

EDIT: sono indicate nel link che mi hai dato: 80×80×35mm

quindi dovrei aver 2cm di spazio ... vabbè ora ci penso e poi vedo che fare ... :)

cmq la mia 355 si è ufficialmente allagata ecco perchè è morta ... ora nn capisco come diavolo sia potuto accadere ...

PeGaz_001
21-11-2010, 15:41
E come hai fatto a fare andare l'acqua dalla vaschetta alla pompa? :confused:




a impianto acceso con periferiche scollegate muovevo i tubi fino alla pompa, poi quando prendeva l'aqua , andava tutto in circolo, spegnevo, riempivo la vaschetta e ripetevo l'operazione 2 volte, poi a impianto spento picchiavo sui tubi con un cacciavite per eliminare le bolle d'aria, e stop .. ha sempre funzionato alla perfezione in questa maniera... la pompa non si scaldava mai, e rimaneva silenziosa, quando mancava l'acqua l'aggiungevo alla vaschetta e stop ... bho io ho sempre fatto cosi, ho sempre sbagliato allorA? :rolleyes: (anche se funzionava?)

K Reloaded
21-11-2010, 15:52
a impianto acceso con periferiche scollegate muovevo i tubi fino alla pompa, poi quando prendeva l'aqua , andava tutto in circolo, spegnevo, riempivo la vaschetta e ripetevo l'operazione 2 volte, poi a impianto spento picchiavo sui tubi con un cacciavite per eliminare le bolle d'aria, e stop .. ha sempre funzionato alla perfezione in questa maniera... la pompa non si scaldava mai, e rimaneva silenziosa, quando mancava l'acqua l'aggiungevo alla vaschetta e stop ... bho io ho sempre fatto cosi, ho sempre sbagliato allorA? :rolleyes: (anche se funzionava?)

misteri ... la mia pompa è morta ieri sera ed era situata nella parte più bassa del loop ... per riempire il loop anch'io ho usato il tuo stesso metodo ... nn penso ci siano altre maniere se non hai la tanica attaccata alla pompa ...

AntonioAlfa
21-11-2010, 15:54
misteri ... la mia pompa è morta ieri sera ed era situata nella parte più bassa del loop ... per riempire il loop anch'io ho usato il tuo stesso metodo ... nn penso ci siano altre maniere se non hai la tanica attaccata alla pompa ...

Solo per curiosità, quanto è campata questa Laing 500 prima di tirare le cuoia?

K Reloaded
21-11-2010, 15:57
Solo per curiosità, quanto è campata questa Laing 500 prima di tirare le cuoia?

2 anni ... e cmq poco prima che morisse avevo notato che era letteralmente BOLLENTE, cioè proprio non la potevi toccare ... c'entra qualcosa?

AntonioAlfa
21-11-2010, 16:13
e' partito il motore. E' durata poco comunque. Non è che ha girato a vuoto per un pò senza che te ne sia accorto?

K Reloaded
21-11-2010, 16:19
e' partito il motore. E' durata poco comunque. Non è che ha girato a vuoto per un pò senza che te ne sia accorto?

no figurati, ho riempito pian piano come descritto sopra ... riempivo la tanica, facevo scendere il liquido, attaccavo per un attimo, spegnevo e riempivo di nuovo la tanica ... così fino a quando è andato in circolo completamente ...

il fatto è che il pcb della pompa risulta essere completamente fradicio ... e nn capisco come ... il top è un phobya ...

Soulman84
21-11-2010, 16:25
2 anni ... e cmq poco prima che morisse avevo notato che era letteralmente BOLLENTE, cioè proprio non la potevi toccare ... c'entra qualcosa?

è successo anche a me con una laing..nello stesso modo..sostituita in garanzia

K Reloaded
21-11-2010, 16:27
è successo anche a me con una laing..nello stesso modo..sostituita in garanzia

e a cosa era dovuto? allagamento anche nel tuo caso? il problema è che la mia non è più in garanzia ... :muro:

Soulman84
21-11-2010, 16:32
e a cosa era dovuto? allagamento anche nel tuo caso? il problema è che la mia non è più in garanzia ... :muro:

perchè hai avuto problemi di perdite?

mi era successo con un'altra laing 350, che un pò di liquido era andato sotto la pompa e si era fritta..ma questa di cui parlo era una 500, è morta di suo...anche ad un mio amico è successa la stessa cosa..

K Reloaded
21-11-2010, 16:39
perchè hai avuto problemi di perdite?

mi era successo con un'altra laing 350, che un pò di liquido era andato sotto la pompa e si era fritta..ma questa di cui parlo era una 500, è morta di suo...anche ad un mio amico è successa la stessa cosa..

si ho trovato il PCB della pompa completamente fradicio ... sembra che il top non abbia tenuto ... non vedo altre spiegazioni ...

PeGaz_001
21-11-2010, 16:39
misteri ... la mia pompa è morta ieri sera ed era situata nella parte più bassa del loop ... per riempire il loop anch'io ho usato il tuo stesso metodo ... nn penso ci siano altre maniere se non hai la tanica attaccata alla pompa ...

bon.. allora continuerò a fare come ho fatto... l'unico prossimo impedimento sarà la dimensione delle vaschette.... che mi impedirebbe in un certo modo di capovolgerla x far affluire il liquido nella pompa... :rolleyes:

la seconda opzione è prendere le vaschette EK, che hanno il tubo che va in profondità che mi permetterebbe di fare quello che devo fare senza mille sbatti ...
(ps, tu non eri un mod?)

Soulman84
21-11-2010, 16:42
si ho trovato il PCB della pompa completamente fradicio ... sembra che il top non abbia tenuto ... non vedo altre spiegazioni ...

a me in quel caso l'acqua era uscita dal raccordo in uscita dalla pompa e poi aveva allagato il fondo del case su cui era poggiata la pompa..

cmq prova a controllare bene bene il top della pompa se presenta qualche crepa, altrimenti magari prendi una pompa nuova e la friggi perchè il top è andato..

K Reloaded
21-11-2010, 16:57
a me in quel caso l'acqua era uscita dal raccordo in uscita dalla pompa e poi aveva allagato il fondo del case su cui era poggiata la pompa..

cmq prova a controllare bene bene il top della pompa se presenta qualche crepa, altrimenti magari prendi una pompa nuova e la friggi perchè il top è andato..

il top è fatto di lega o qualcosa del genere ... non può 'creparsi' ... cmq nel mio caso si è proprio allagata internamente ...

Soulman84
21-11-2010, 17:00
se si è allagata internamente vuol dire che il liquido è passato dalla camera della pompa alla zona del circuito in qualche modo...e non ci sono molti posti per cui possa passare..primi sospettati sono i fori filettati delle viti..

K Reloaded
21-11-2010, 17:04
se si è allagata internamente vuol dire che il liquido è passato dalla camera della pompa alla zona del circuito in qualche modo...e non ci sono molti posti per cui possa passare..primi sospettati sono i fori filettati delle viti..

hai ragione ... c'è un impercettibile segnetto vicino ad un foro ... dici che sia quello?

A13X
21-11-2010, 17:07
se si è allagata internamente vuol dire che il liquido è passato dalla camera della pompa alla zona del circuito in qualche modo...e non ci sono molti posti per cui possa passare..primi sospettati sono i fori filettati delle viti..

I fori filettati non c'entrano niente....al massimo potrebbe essere l'oring di tenuta....è l'unico punto dove potrebbe esserci un'infiltrazione.

sickofitall
21-11-2010, 17:07
se si è allagata internamente vuol dire che il liquido è passato dalla camera della pompa alla zona del circuito in qualche modo...e non ci sono molti posti per cui possa passare..primi sospettati sono i fori filettati delle viti..

ma prima dei fori non c'è l'oring?

cicciopizza91
21-11-2010, 17:11
raga ma visto che la vga è a liquido con gli enzotech,la ventola sulla parete laterale del case mi conviene metterla in estrazione(ora è cosi)o che soffia aria fresca direttamente sui dissini?gia ce ne sta una sotto che soffia dal basso all alto sul pcb inferiore(proprio dove ci sono i dissini)ma ha i giri bassi

K Reloaded
21-11-2010, 17:16
I fori filettati non c'entrano niente....al massimo potrebbe essere l'oring di tenuta....è l'unico punto dove potrebbe esserci un'infiltrazione.

e com'è che l'oring non ha tenuto? :mad:

Soulman84
21-11-2010, 17:34
ma prima dei fori non c'è l'oring?

vero.... K controlla che l'oring non sia pizzicato da qualche parte..

PeGaz_001
21-11-2010, 18:36
i rubinetti riducono il flow rate il in qualche modo? oppure la strozzatura del rubinetto non dice nulla?

http://img266.imageshack.us/img266/4007/dscf3391r.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/dscf3391r.jpg/)

>>The Red<<
21-11-2010, 19:04
Ragazzi, sto quasi per fare l'ordine...

Ho deciso di passare dal tubo 19/13 al 13/10, e ho scelto QUESTO (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p8776_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-green.html)

Ora il dilemma...utilizzare raccordi a compressione(QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html)) o i normali portatubo da 13mm che già ho?(tipo questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3841_13mm--1-2---fitting-G1-4-with-O-Ring---knurling---black-nickel.html))

Tyler983
21-11-2010, 19:31
Ragazzi, sto quasi per fare l'ordine...

Ho deciso di passare dal tubo 19/13 al 13/10, e ho scelto QUESTO (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p8776_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-green.html)

Ora il dilemma...utilizzare raccordi a compressione(QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html)) o i normali portatubo da 13mm che già ho?(tipo questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3841_13mm--1-2---fitting-G1-4-with-O-Ring---knurling---black-nickel.html))

Non sono espertissimo, ma credo che non ci sia una grossa differenza in termini di funzionalità.
La questione è pratica ed estetica. Sui raccordi che già utilizzi, generalmente vengono utilizzate per serrare le classiche fascette da elettricista, mentre in quelli a compressione non ce n'è bisogno e sono anche + belli imho

>>The Red<<
21-11-2010, 19:34
Non sono espertissimo, ma credo che non ci sia una grossa differenza in termini di funzionalità.
La questione è pratica ed estetica. Sui raccordi che già utilizzi, generalmente vengono utilizzate per serrare le classiche fascette da elettricista, mentre in quelli a compressione non ce n'è bisogno e sono anche + belli imho

Io voglio usare i portatubo da 13mm con il tubo da 13/10mm, quindi senza usare fascette.

Soulman84
21-11-2010, 19:35
ma sei sicuro che il tubo da 10mm calza su dei portatubo da 13mm?

>>The Red<<
21-11-2010, 19:37
ma sei sicuro che il tubo da 10mm calza su dei portatubo da 13mm?

anche se a forza però credo che c'entra
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2009/murderbox/008/murderbox.htm

Tyler983
21-11-2010, 19:38
anche se a forza però credo che c'entra
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2009/murderbox/008/murderbox.htm

Magari scaldandolo un pò col fon

moli89.bg
21-11-2010, 19:40
anche se a forza però credo che c'entra
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2009/murderbox/008/murderbox.htm

Io provai tempo fa, sia col masterkleer che col primochill entrambi 10/13 feci una fatica boia a infilarli nei portatubo per il crystal (da 12) pur scaldandoli... :stordita:

Il tutto liberamente, fuori dal case... nello stretto sarebbe un casino.

>>The Red<<
21-11-2010, 19:41
Magari scaldandolo un pò col fon

Secondo voi è meglio usare i portatubo più grandi senza usare fascette o compro i raccordi a compressione?

AntonioAlfa
21-11-2010, 19:42
anche se a forza però credo che c'entra
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2009/murderbox/008/murderbox.htm

immergi il tubo in acqua molto calda e vedi che si infila tranquillamente. Inoltre raffreddandosi si restringe intorno al portatubo a tutta garanzia della tenuta.

>>The Red<<
21-11-2010, 19:44
immergi il tubo in acqua molto calda e vedi che si infila tranquillamente. Inoltre raffreddandosi si restringe intorno al portatubo a tutta garanzia della tenuta.

Ma poi per toglierlo?:muro:

AntonioAlfa
21-11-2010, 19:46
Ma poi per toglierlo?:muro:

Molta molta pazienza :D

Soulman84
21-11-2010, 19:50
Ma poi per toglierlo?:muro:

al 90% va tagliato..o lo devi scaldare di nuovo...

TigerTank
21-11-2010, 19:51
Ma poi per toglierlo?:muro:

Secondo me fai prima a comprare anche dei raccordi, stai facendo 30, fai 31... tanto il passaggio al 10/13 è definitivo, per cui fai un investimento longevo ;)
Azz ho notato il nuovo sistema di costi di spedizione da Aqua...un pò una fregatura se uno non ordina almeno 200€ di roba....

PeGaz_001
21-11-2010, 19:56
i rubinetti riducono il flow rate il in qualche modo? oppure la strozzatura del rubinetto non dice nulla?

http://img266.imageshack.us/img266/4007/dscf3391r.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/dscf3391r.jpg/)

bumpo

sickofitall
21-11-2010, 19:57
Ma poi per toglierlo?:muro:

devi tagliare il tubo :stordita:

TigerTank
21-11-2010, 19:58
bumpo

L'unico rubinetto buono è un rubinetto piazzato su un ramo morto ;)

Soulman84
21-11-2010, 20:10
i rubinetti non strozzano per nulla;)

PeGaz_001
21-11-2010, 20:10
L'unico rubinetto buono è un rubinetto piazzato su un ramo morto ;)

hai reso l'idea... :fagiano:

poi poi altra cosa.... la differenza de "Connettore Dritto passo 1/8" x tubo da 13/10mm"

Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 13/10mm

la differenza sta nel diametro e lungezza della parte che va avvitata? un c'ho mai beccato ... :doh:

>>The Red<<
21-11-2010, 20:11
Io provai tempo fa, sia col masterkleer che col primochill entrambi 10/13 feci una fatica boia a infilarli nei portatubo per il crystal (da 12) pur scaldandoli... :stordita:

Il tutto liberamente, fuori dal case... nello stretto sarebbe un casino.

Allora a sto punto prendo i raccordi a compressione!

Soulman84
21-11-2010, 20:12
hai reso l'idea... :fagiano:

poi poi altra cosa.... la differenza de "Connettore Dritto passo 1/8" x tubo da 13/10mm"

Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 13/10mm

la differenza sta nel diametro e lungezza della parte che va avvitata? un c'ho mai beccato ... :doh:

ma la prima pagina cosa l'abbiamo scritta a fare? :rolleyes: :rolleyes:

PeGaz_001
21-11-2010, 20:12
i rubinetti non strozzano per nulla;)

boh... tiger mi ha fatto capire l'esatto contrario... però come si vede dalle foto, il rubinetto ha l'incanalamento mooolto molto stretto rispetto ai 2 connettori che uno è x tubo 13/10 e l'altro.. la misura superiore... 19/13 .... come devo muovermi co sti rubinetti? voi li usate?

TigerTank
21-11-2010, 20:14
hai reso l'idea... :fagiano:

poi poi altra cosa.... la differenza de "Connettore Dritto passo 1/8" x tubo da 13/10mm"

Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 13/10mm

la differenza sta nel diametro e lungezza della parte che va avvitata? un c'ho mai beccato ... :doh:

ogni raccordo si divide in 2 parti, il portatubo e la parte che si avvita, per il primo ci sono diverse misure in base al tubo, per quanto riguarda la seconda lo standard più diffuso qui da noi e usato nella maggior parte dei WB, rad e vaschette è 1/4, quindi resta su quello(componenti permettendo). ;)

Circa i rubinetti, più che dire che strozzano volevo dire che a me non piacciono inseriti in un circuito, se dovessi metterlo lo piazzerei su un ramo morto, ma al momento non mi serve, estraggo la pompa dal case e stacco uno dei tubi dopo aver piazzato sotto una tanica con un imbutone.

AntonioAlfa
21-11-2010, 20:18
Secondo me fai prima a comprare anche dei raccordi, stai facendo 30, fai 31... tanto il passaggio al 10/13 è definitivo, per cui fai un investimento longevo ;)
Azz ho notato il nuovo sistema di costi di spedizione da Aqua...un pò una fregatura se uno non ordina almeno 200€ di roba....
Premetto che non mi è mai venuta l'idea di usare i raccordi a compressione, sicuramente mi sbaglio ma non mi danno sicurezza. Esempio: se hai un picco di pressione accidentale nel circuito, non so...si strozza un tupo per qualsiasi motivo a tua insaputa, il portatubo fascettato regge (già testato con una MCP655 a quasi 1/2 potenza...diciamo 1 BAR di pressione circa) il raccordo a compressione che fa? :confused:

Soulman84
21-11-2010, 20:19
Premetto che non mi è mai venuta l'idea di usare i raccordi a compressione, sicuramente mi sbaglio ma non mi danno sicurezza. Esempio: se hai un picco di pressione accidentale nel circuito, non so...si strozza un tupo per qualsiasi motivo a tua insaputa, il portatubo fascettato regge (già testato con una MCP655 a quasi 1/2 potenza...diciamo 1 BAR di pressione circa) il raccordo a compressione che fa? :confused:

i raccordi a compressione reggono un sacco di bar...;)

TigerTank
21-11-2010, 20:21
Premetto che non mi è mai venuta l'idea di usare i raccordi a compressione, sicuramente mi sbaglio ma non mi danno sicurezza. Esempio: se hai un picco di pressione accidentale nel circuito, non so...si strozza un tupo per qualsiasi motivo a tua insaputa, il portatubo fascettato regge (già testato con una MCP655 a quasi 1/2 potenza...diciamo 1 BAR di pressione circa) il raccordo a compressione che fa? :confused:

Basta allestire l'impianto con una certa attenzione, senza fretta e questi problemi resteranno solo tue preoccupazioni virtuali ;)
E poi non vorrei dire ma secondo me è più facile che salti una fascetta piuttosto che una ghiera avvitata!

AntonioAlfa
21-11-2010, 20:26
i raccordi a compressione reggono un sacco di bar...;)
Basta allestire l'impianto con una certa attenzione, senza fretta e questi problemi resteranno solo tue preoccupazioni virtuali ;)
E poi non vorrei dire ma secondo me è più facile che salti una fascetta che una ghiera avvitata!
Bene. Ci farò un pensierino alla prossima manutenzione ;) . Anche se sarebbero soldi buttati visto la quantità di portubo che ho.

cicciopizza91
21-11-2010, 20:27
Premetto che non mi è mai venuta l'idea di usare i raccordi a compressione, sicuramente mi sbaglio ma non mi danno sicurezza. Esempio: se hai un picco di pressione accidentale nel circuito, non so...si strozza un tupo per qualsiasi motivo a tua insaputa, il portatubo fascettato regge (già testato con una MCP655 a quasi 1/2 potenza...diciamo 1 BAR di pressione circa) il raccordo a compressione che fa? :confused:

ehm i raccordi a compressione mi gioco le palle che non saltano,ti dico solo che una volta avvitati i miei(col fono per scaldare il tubo nella ghiera) pui tirare con forza e non si toglie

AntonioAlfa
21-11-2010, 20:33
ehm i raccordi a compressione mi gioco le palle che non saltano,ti dico solo che una volta avvitati i miei(col fono per scaldare il tubo nella ghiera) pui tirare con forza e non si toglie

Ok, mi avete convinto :)

cicciopizza91
21-11-2010, 20:34
guarda puoi stare piu che tranquillo..

PeGaz_001
21-11-2010, 20:53
i rubinetti non strozzano per nulla;)

ogni raccordo si divide in 2 parti, il portatubo e la parte che si avvita, per il primo ci sono diverse misure in base al tubo, per quanto riguarda la seconda lo standard più diffuso qui da noi e usato nella maggior parte dei WB, rad e vaschette è 1/4, quindi resta su quello. ;)

Circa i rubinetti, più che dire che strozzano volevo dire che a me non piacciono inseriti in un circuito, se dovessi metterlo lo piazzerei su un ramo morto, ma al momento non mi serve, estraggo la pompa dal case e stacco uno dei tubi dopo aver piazzato sotto una tanica con un imbutone.

ok ok... ora la cosa è molto piu chiara... grazie x le 2 dritte :read:

tuttavia penso che non metterò nei loop i rubinetti, e prenderò le 2 vaschette cilindriche EK, che mi stanno a pennello x quello che devo fare...
ecco qualche spy shot di quello che andrò a combinare :read:

http://img225.imageshack.us/img225/9756/dscf3396resize.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/dscf3396resize.jpg/)

http://img442.imageshack.us/img442/8673/dscf3397resize.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/dscf3397resize.jpg/)

li quel piccolo neon andrà spostato + in alto, e le 2 vaschette cilindriche le metterò li di fianco :stordita:

Filu81
21-11-2010, 23:27
perdonatemi ma la mia pompa Laing DCC 350 12V incomincia a diventare un pò rumorosa !!!! un idea ?

dovrei smontarla ... quando si sporca diventa + rumorosa ?

maranga1979
21-11-2010, 23:42
ragazzi qualcuno ha la MCP655 messa sotto nell'Obsidian (magari con top EK)?

io l'avevo,gran pompa davvero!!!!!!!:D :D

maranga1979
21-11-2010, 23:44
Seguirò il tuo consiglio ;) le monterò sia sull'Aircube 360 che sull' XSPC 240

Le Noctua, a dispetto delle varie recensioni, non mi sono mai sembrate poi cosi' performanti (ottime per silenziosità, quello si). Delle Rasurbo che ho in casa ho sentito dire ottime cose nel rapporto prezzo/prestazioni, ma non le ho ancora provate....

sicuramente sull rx ti posso dire che hanno una resa ottima, ce l'avevo quel rad ed è fantastico!!!

le rasturbo non le conosco,leggendo in rete mi sembrano molto rumorose e abbastanza prestanti...

l'aircube è un buon radiatore, però necessita di ventole ad alti rpm..... quindi,mio consiglio, con le phobya o le noctua ,tenendole a bassi rpm non va benissimo, se puoi cambialo e prenditi come 360 un altro xspc o phpbya rev 1,2;)

Sealea
21-11-2010, 23:45
perdonatemi ma la mia pompa Laing DCC 350 12V incomincia a diventare un pò rumorosa !!!! un idea ?

dovrei smontarla ... quando si sporca diventa + rumorosa ?

quanto tempo ha?

Filu81
21-11-2010, 23:47
quanto tempo ha?

6 mesi

uso solo acqua bidistillata ...
l'ho pulita 1 mese fa !


cmq penso che siano le vibrazioni ... tocca sul case !:(

SpiritedAway
22-11-2010, 10:13
sicuramente sull rx ti posso dire che hanno una resa ottima, ce l'avevo quel rad ed è fantastico!!!

le rasturbo non le conosco,leggendo in rete mi sembrano molto rumorose e abbastanza prestanti...

l'aircube è un buon radiatore, però necessita di ventole ad alti rpm..... quindi,mio consiglio, con le phobya o le noctua ,tenendole a bassi rpm non va benissimo, se puoi cambialo e prenditi come 360 un altro xspc o phpbya rev 1,2;)

Leggendo un po' su vari forum dell'aircube ne parlano tutti bene, cmq per star sicuro per lui ho ordinato 3 scythe ultra kaze da 3000...mi sorbiro' un po' piu' di rumore (cmq le colleghero' ad un rehobus) ma sono delle bombe.
Intanto vedo con questa configurazione che temperature avrò poi nel caso penserò alla sostituzione...ora come ora non ho $ :(

maranga1979
22-11-2010, 11:02
Leggendo un po' su vari forum dell'aircube ne parlano tutti bene, cmq per star sicuro per lui ho ordinato 3 scythe ultra kaze da 3000...mi sorbiro' un po' piu' di rumore (cmq le colleghero' ad un rehobus) ma sono delle bombe.
Intanto vedo con questa configurazione che temperature avrò poi nel caso penserò alla sostituzione...ora come ora non ho $ :(


azz ne ho in vendita io 4 nel mercatino!!!!:muro: :muro: :muro: ma perche non hai guardato?????

cmq non ho mica detto che è un brutto rad, anzi, solo che a confronto dell rx non c'è proprio storia!;)

K Reloaded
22-11-2010, 11:04
vero.... K controlla che l'oring non sia pizzicato da qualche parte..

l'oring è in perfette condizioni ... :O

SpiritedAway
22-11-2010, 11:11
azz ne ho in vendita io 4 nel mercatino!!!!:muro: :muro: :muro: ma perche non hai guardato?????

cmq non ho mica detto che è un brutto rad, anzi, solo che a confronto dell rx non c'è proprio storia!;)


Me culpa..hai ragione :doh: , ma avevo un ordine aperto e non ci ho sinceramente pensato... diciamo è inutile paragonare l'Rx con qualsiasi altro radiatore della sua categoria ;)

AntonioAlfa
22-11-2010, 11:11
l'oring è in perfette condizioni ... :O

Il tutto avvalora la mia convinzione sulle DDC. L'MCP655 che ho, ruspa da 5 anni ininterrottamente. Manutenzione 0. Ed è come nuova.

K Reloaded
22-11-2010, 11:17
Allora a sto punto prendo i raccordi a compressione!

e credimi che non te ne pentirai ... costano un'occhio ... ma meritano ... :)

Snowfortrick
22-11-2010, 11:18
e credimi che non te ne pentirai ... costano un'occhio ... ma meritano ... :)

se ne trovano anche di economicissimi. Quelli che uso io nel lab costano 2 euro l'uno per tubi da 10/13

K Reloaded
22-11-2010, 11:20
Me culpa..hai ragione :doh: , ma avevo un ordine aperto e non ci ho sinceramente pensato... diciamo è inutile paragonare l'Rx con qualsiasi altro radiatore della sua categoria ;)

mica vero, l'HWLabs SR-1 a basso regime è anche migliore ... ;) senza considerare la qualità costruttiva ...

Il tutto avvalora la mia convinzione sulle DDC. L'MCP655 che ho, ruspa da 5 anni ininterrottamente. Manutenzione 0. Ed è come nuova.

infatti penso che andrò a sostituire la Laing con la 655 ... :fagiano:

AntonioAlfa
22-11-2010, 11:28
se ne trovano anche di economicissimi. Quelli che uso io nel lab costano 2 euro l'uno per tubi da 10/13

E chi li vende?

Snowfortrick
22-11-2010, 11:30
E chi li vende?

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3357_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4.html

AntonioAlfa
22-11-2010, 11:45
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3357_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4.html
Si, il .de mi sembra più fornito del .it. Ha anche i case della MontainMods :D . Unico in Europa credo.

SpiritedAway
22-11-2010, 11:45
mica vero, l'HWLabs SR-1 a basso regime è anche migliore ... ;) senza considerare la qualità costruttiva ...

Si ma dicevo per dire ;) c'e' anche il TA120.3 che è meglio.

K Reloaded
22-11-2010, 11:56
Si ma dicevo per dire ;) c'e' anche il TA120.3 che è meglio.

il TA ancora non è stato recensito ... o perlomeno io non ho trovato alcun benchmark in rete ...

detto questo io parlo per esperienza personale visto che li ho avuti tutti e 3 (Feser, XSPC e HWLabs) ... togliendo il Feser (in attesa dell'Ammiraglio) posso tranquillamente dirti che prescindendo dai bench la qualità costruttiva del HWLabs è pari a quella del Feser Xchanger che avevo ... (e penso che nessuno possa smentire questo fatto)

quindi, visto e considerato questo, ritengo che si possa anche rinunciare ad un grado di T per prendere un radiatore che costruttivamente è nettamente superiore.

PeGaz_001
22-11-2010, 12:07
per raffreddare 2 580 sotto pesante oc , cosa consigliate? i 360 non li voglio, non mi ci stanno nel case...

K Reloaded
22-11-2010, 12:12
per raffreddare 2 580 sotto pesante oc , cosa consigliate? i 360 non li voglio, non mi ci stanno nel case...

prenditi un nova o qualcosa del genere ... :D

SpiritedAway
22-11-2010, 12:26
il TA ancora non è stato recensito ... o perlomeno io non ho trovato alcun benchmark in rete ...

Io avevo trovato qualcosa su un forum americano, pensavo di averlo messo tra i preferiti..ma non c'e'. Cmq a breve dovrebbe uscire anche su Skinee labs.
Cmq hai piu' esperienza di me e quindi sicuramente prendo atto ;)

K Reloaded
22-11-2010, 12:30
Io avevo trovato qualcosa su un forum americano, pensavo di averlo messo tra i preferiti..ma non c'e'. Cmq a breve dovrebbe uscire anche su Skinee labs.
Cmq hai piu' esperienza di me e quindi sicuramente prendo atto ;)

su skinnee avevo controllato, non ci sono i bench ma solo una preview ... cmq sia il problema sai qual'è? che tendenzialmente si prendono i bench come oro colato, e tutti noi siamo 'estasiati' quando vediamo che un particolare componente ci 'regala' mezzo grado di meno rispetto un altro ... e fatalmente ci dimentichiamo di confrontare le cose dal punto di vista costruttivo ...

io personalmente dopo averci rimesso un XSPC, ti posso tranquillamente dire che questo è un fattore da tenere in considerazione, su cui si può anche rinunciare a qualcosina in termini di prestazioni per avere un componente nettamente più solido rispetto ad un altro.

:)

PeGaz_001
22-11-2010, 12:33
prenditi un nova o qualcosa del genere ... :D

mai sentiti nominare.. se googlo mi trova termisofoni :rolleyes:

Soulman84
22-11-2010, 12:38
per 2 580 ti serve un sacco di superficie dissipante.. forse con 2 biventola da 280 ce la fai...

TigerTank
22-11-2010, 12:42
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3357_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4.html

Ma che presa per i fondelli sto aqua.....venerdì ho ordinato un pò di cose tra le quali anche il wubbo EK cpu....Ho preso quello classico perchè le versioni nichelate non erano disponibili, per il full addirittura dava come data di arrivo il 6/12, troppo in là per cui ho ordinato...
Adesso vedo che entrambe le versioni nichelate sono disponibili...ma ormai mi hanno già spedito l'ordine stamattina... :muro:

@Snow: alla fine ho preso l'EK perchè, estetica a parte, l'altro che mi hai consigliato mi ha messo qualche dubbio circa IN e OUT così vicini, in relazione ai raccordi con ghiera...

PeGaz_001
22-11-2010, 12:46
prenditi un nova o qualcosa del genere ... :D

per 2 580 ti serve un sacco di superficie dissipante.. forse con 2 biventola da 280 ce la fai...

:O :eek:

sickofitall
22-11-2010, 12:52
per 2 580 ti serve un sacco di superficie dissipante.. forse con 2 biventola da 280 ce la fai...

Io ho fatto delle provecon la ws esterna, ho tolto un radiatore rimanendo con 2 rx240

Ho preso 5 gradi, ma comunque le temperature erano ancora ampiamente nella norma, considerando che oltre alle 2 480 raffreddo anche mobo e cpu :)


Pegaz, secondo me ti conviene prendere il supportino dei rad come il mio e installarci comodamente quello che vuoi, lasciando il pc libero ed ordinato;)

PeGaz_001
22-11-2010, 13:03
Io ho fatto delle provecon la ws esterna, ho tolto un radiatore rimanendo con 2 rx240

Ho preso 5 gradi, ma comunque le temperature erano ancora ampiamente nella norma, considerando che oltre alle 2 480 raffreddo anche mobo e cpu :)


Pegaz, secondo me ti conviene prendere il supportino dei rad come il mio e installarci comodamente quello che vuoi, lasciando il pc libero ed ordinato;)

eh avevo una stanza spaziosa tempo fa.. poi quando mi sono ammalato di pc.. non mi ci sta + niente, l'haf 932 ci sta a fatica sotto la scrivania....

piazza una fotina, fammi vedere come hai fatto!! ...
cmq la mia idea era di mettere i rad nella paratia esterna del case, dato che ci stanno tranquillamente.. avrei la parete esterna e interna.. a tal proposito ieri ho visto dei rad che hanno uno sbocco, con la possibilità quindi di poterne collegare 2 insieme ottenendo cosi da 2 240 un 480 home made .... :stordita:

sickofitall
22-11-2010, 13:21
eh avevo una stanza spaziosa tempo fa.. poi quando mi sono ammalato di pc.. non mi ci sta + niente, l'haf 932 ci sta a fatica sotto la scrivania....

piazza una fotina, fammi vedere come hai fatto!! ...
cmq la mia idea era di mettere i rad nella paratia esterna del case, dato che ci stanno tranquillamente.. avrei la parete esterna e interna.. a tal proposito ieri ho visto dei rad che hanno uno sbocco, con la possibilità quindi di poterne collegare 2 insieme ottenendo cosi da 2 240 un 480 home made .... :stordita:

Clicca su ws project che trovi in firma, e vai all'ultima pagina

Quel supporto per i rad lo fanno anche piú piccolo (per montare 2x240), mentre sul mio ci puoi mettere fino a 3x360

Secondo me in questo modo ti puoi fare un'unità esterna indipendente, che potrai utilizzare su qualsiasi pc perché una volta fatta poi non dovrai piu metterci mano :)

K Reloaded
22-11-2010, 13:21
Ma che presa per i fondelli sto aqua.....venerdì ho ordinato un pò di cose tra le quali anche il wubbo EK cpu....Ho preso quello classico perchè le versioni nichelate non erano disponibili, per il full addirittura dava come data di arrivo il 6/12, troppo in là per cui ho ordinato...
Adesso vedo che entrambe le versioni nichelate sono disponibili...ma ormai mi hanno già spedito l'ordine stamattina... :muro:

@Snow: alla fine ho preso l'EK perchè, estetica a parte, l'altro che mi hai consigliato mi ha messo qualche dubbio circa IN e OUT così vicini, in relazione ai raccordi con ghiera...

che cambiamenti hai in programma Tigre? :D

>>The Red<<
22-11-2010, 13:23
e credimi che non te ne pentirai ... costano un'occhio ... ma meritano ... :)
Non avrò problemi col Primochill verde?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3357_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4.html
Sono bruttini...per 0.40€preferisco questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html


Qualcuno ha delle foto con i raccordi a compressione sia neri che nikel?
Foto di un Haf X liquidato?

K Reloaded
22-11-2010, 13:26
Non avrò problemi col Primochill verde?

Sono bruttini...per 0.40€preferisco questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html


Qualcuno ha delle foto con i raccordi a compressione sia neri che nikel?
Foto di un Haf X liquidato?

beh nn lo so, io ho preso i Phoyba con il Tygoon 3400 nero ... calza giustissimo, nel senso che deve dilatarsi un pò per entrare nel portatubo ... quindi da questo punto di vista massima sicurezza ... penso che ogni raccordo abbia il tuo tubo 'preferito' ... devi sentire un pò gli utenti o al limite provare tu stesso ... in ogni caso, ed in linea di massima, problemi non ce ne stanno.

TigerTank
22-11-2010, 13:28
che cambiamenti hai in programma Tigre? :D

Niente di particolare K, cambio wubbo cpu, provo il tygon e faccio il panino sul rad collegando tutte le 6 ventole su un unico canale del lamptron usando un apposito cavo phobya da 1x3pin a 6x3pin. Credo che rimetterò la vga ad aria, in attesa di upgrade.

>>The Red<<
22-11-2010, 13:31
beh nn lo so, io ho preso i Phoyba con il Tygoon 3400 nero ... calza giustissimo, nel senso che deve dilatarsi un pò per entrare nel portatubo ... quindi da questo punto di vista massima sicurezza ... penso che ogni raccordo abbia il tuo tubo 'preferito' ... devi sentire un pò gli utenti o al limite provare tu stesso ... in ogni caso, ed in linea di massima, problemi non ce ne stanno.

Io avevo sentito utenti che hanno avuto problemi col primochill e i raccordi a compressione.

Comunque prendo questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p7792_Anschlusskit-Verschraubung-13-10mm-G1-4--kompakt-gerade-black-nickel.html

TigerTank
22-11-2010, 13:32
Non avrò problemi col Primochill verde?

Sono bruttini...per 0.40€preferisco questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html


Qualcuno ha delle foto con i raccordi a compressione sia neri che nikel?
Foto di un Haf X liquidato?

Ti consiglierei di ordinare dal .IT e non dal .DE, io pensavo che il primo fosse solo la localizzazione a livello di sito rispetto al secondo ma ho visto delle differenze in quanto a sistemi e costi di spedizione...

AntonioAlfa
22-11-2010, 13:41
A quanto mi risulta il .it si appoggia su Ybris (volendo si può ardinare ad Alex di Ybris qualche cosa di Aqua.it). il .de penso spedisca direttamente dalla Germania.

K Reloaded
22-11-2010, 13:43
Niente di particolare K, cambio wubbo cpu, provo il tygon e faccio il panino sul rad collegando tutte le 6 ventole su un unico canale del lamptron usando un apposito cavo phobya da 1x3pin a 6x3pin. Credo che rimetterò la vga ad aria, in attesa di upgrade.

quello del panino mi interessa moltissimo Tigre, per favore prendi tutte le misure che puoi così poi posso farci un ragionamento anch'io ... :)

sul Tygoon vai tranquillissimo ... è semplicemente il meglio ... :)

K Reloaded
22-11-2010, 13:44
Ti consiglierei di ordinare dal .IT e non dal .DE, io pensavo che il primo fosse solo la localizzazione a livello di sito rispetto al secondo ma ho visto delle differenze in quanto a sistemi e costi di spedizione...

A quanto mi risulta il .it si appoggia su Ybris (volendo si può ardinare ad Alex di Ybris qualche cosa di Aqua.it). il .de penso spedisca direttamente dalla Germania.

esatto.

oclla
22-11-2010, 14:00
Sono bruttini...per 0.40€preferisco questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html


Quelli che ho io :read:
Ottimi, e compatti :)

TigerTank
22-11-2010, 14:02
quello del panino mi interessa moltissimo Tigre, per favore prendi tutte le misure che puoi così poi posso farci un ragionamento anch'io ... :)

sul Tygoon vai tranquillissimo ... è semplicemente il meglio ... :)

Già fatto delle prove, radiatore da 6 cm + panino = 11 cm e dovrebbe starci proprio al pelo rispetto al dissino della UD7. Devo vedere se riesco a farcelo stare anche con gli antivibrazioni, che proverei a mettere tra ventole in pull e paratia del case....ma boh, vedo, tanto con un panino posso tenere le ventole a bassi giri.
Tygon ne ho presi giusti 2 metri da provare, visto il costo :D

Snowfortrick
22-11-2010, 14:29
Sono bruttini...per 0.40€preferisco questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5493_13-10mm--10x1-5mm--compression-fitting--outer-thread-1-4---knurling---black-nickel-plated.html


Bhè si, a quel punto si:O

PeGaz_001
22-11-2010, 14:44
Clicca su ws project che trovi in firma, e vai all'ultima pagina

Quel supporto per i rad lo fanno anche piú piccolo (per montare 2x240), mentre sul mio ci puoi mettere fino a 3x360

Secondo me in questo modo ti puoi fare un'unità esterna indipendente, che potrai utilizzare su qualsiasi pc perché una volta fatta poi non dovrai piu metterci mano :)

uuuuuuuuumh... poi controllo con calma a casa.... sono @ work :cry:

Sealea
22-11-2010, 14:53
Io avevo sentito utenti che hanno avuto problemi col primochill e i raccordi a compressione.

Comunque prendo questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p7792_Anschlusskit-Verschraubung-13-10mm-G1-4--kompakt-gerade-black-nickel.html

primochill e raccordi phobya ;)

non in generale.. perchè gli ek vanno benissimo.. poi se sono solo phobya il problema, non so.. io ho provato con quelli.. cmq l'utente "satellite" ha un haf-x liquidato, ma lo vedo più su xtremehw che quà..

sickofitall
22-11-2010, 14:59
uuuuuuuuumh... poi controllo con calma a casa.... sono @ work :cry:

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9604_4.jpg

una cosa simile, 2 radiatori, 1 vaschetta con pompa e la ws è fatta :D

PeGaz_001
22-11-2010, 15:14
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9604_4.jpg

una cosa simile, 2 radiatori, 1 vaschetta con pompa e la ws è fatta :D

cosi mi fai del male moralmente però :doh:

SpiritedAway
22-11-2010, 21:00
su skinnee avevo controllato, non ci sono i bench ma solo una preview ... cmq sia il problema sai qual'è? che tendenzialmente si prendono i bench come oro colato, e tutti noi siamo 'estasiati' quando vediamo che un particolare componente ci 'regala' mezzo grado di meno rispetto un altro ... e fatalmente ci dimentichiamo di confrontare le cose dal punto di vista costruttivo ...


Ragionissima.. è proprio cosi'.

>>The Red<<
22-11-2010, 21:48
Quelli che ho io :read:
Ottimi, e compatti :)

Perfect!

Grazie anche agli altri per le risposte;)

cicciopizza91
22-11-2010, 22:17
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9604_4.jpg

una cosa simile, 2 radiatori, 1 vaschetta con pompa e la ws è fatta :D

giudizio personale,ma a me le water station,cosi grandi,fuori dal case,non piacciono proprio.ecco la mia idea di IMPIANTO A LIQUIDO come deve essere.premetto che l ho presa da google,non è il mio pc
http://img10.imageshack.us/img10/6651/dsc01605i.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dsc01605i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

traskot
22-11-2010, 22:32
Bello! Sicuramente!
Ma magari a te non piace Quel tipo di WS perchè è un pò rustica, componenti esterni, un lato aperto, il tutto poco curato con tubi volanti e poco impatto estetico! Già se prendi un piccolo middletower e lo usi a WS è un'altra cosa! Immagina quel che può venir fuori se addirittura te la fai dasolo la WS sulle tue personali esigenze! Uno spettacolo, fidati!

maranga1979
22-11-2010, 23:07
il TA ancora non è stato recensito ... o perlomeno io non ho trovato alcun benchmark in rete ...

detto questo io parlo per esperienza personale visto che li ho avuti tutti e 3 (Feser, XSPC e HWLabs) ... togliendo il Feser (in attesa dell'Ammiraglio) posso tranquillamente dirti che prescindendo dai bench la qualità costruttiva del HWLabs è pari a quella del Feser Xchanger che avevo ... (e penso che nessuno possa smentire questo fatto)

quindi, visto e considerato questo, ritengo che si possa anche rinunciare ad un grado di T per prendere un radiatore che costruttivamente è nettamente superiore.

mi spiace ma io a un grado non ci rinuncio!:Prrr:

come qualita,senza dubbio feser e hwlabs sono nettamente migliori, verissimo.

il thermochill 120.3 è un 360,non un 240;)

cmq vedremo il monsta quando uscirà:eek: :eek: :eek: :eek:

maranga1979
22-11-2010, 23:18
primochill e raccordi phobya ;)

non in generale.. perchè gli ek vanno benissimo.. poi se sono solo phobya il problema, non so.. io ho provato con quelli.. cmq l'utente "satellite" ha un haf-x liquidato, ma lo vedo più su xtremehw che quà..


io ho primochill e raccordi feser ,perfetti!!!!!


x satellite si, è di la...:Prrr:

maranga1979
22-11-2010, 23:21
giudizio personale,ma a me le water station,cosi grandi,fuori dal case,non piacciono proprio.ecco la mia idea di IMPIANTO A LIQUIDO come deve essere.premetto che l ho presa da google,non è il mio pc
http://img10.imageshack.us/img10/6651/dsc01605i.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dsc01605i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bello!!!

però liquida anche la vga, e inizia a cambiargli il rad,per forza. devi passare almeno, e dico almeno, a un 240 ottimo,dove lo metti li??


naaaaaaaaaaaaa.....

insomma dipende anche da cosa ci liquidi, ma uno che parte a liquidare e si fa prendere,liquida tutto credimi,soprattutto la vga!!!:D :D :D

SpiritedAway
22-11-2010, 23:23
Ragazzi visto che ho aggiunto gli wb alle vga e un radiatore come sistemo il loop? pompa/vasca -> 1a Vga -> 2a Vga -> 240 (esterno) -> CPU -> 360 (interno sul top del case) ->pompa/vasca puo' andare? Le ventole ho pesato di metterle pull.