PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

minicooper_1
06-01-2012, 18:46
Pompa vga rad 120 cpu rad 360 res pompa, mi sa che ci sono delle bolle d'aria nella vga, che palle!

le bolle d'aria non fanno schizzare la temperatura cosi in alto, entrata e uscita del WB sono messi bene? la pompa è montata bene con i tubi in entrata ed in uscita posizionati bene? che radiatori hai? ventole?

The_mayor
06-01-2012, 19:31
I rad sono phobya, ma la cosa strana che le temperature dell'acqua lette all'ingresso ed uscita della vga sono di 30°, ed il gadget di win mi vede una ventola, non è che c'è qualche bordello software dovuto al cambio di drivers?

minicooper_1
06-01-2012, 19:41
I rad sono phobya, ma la cosa strana che le temperature dell'acqua lette all'ingresso ed uscita della vga sono di 30°, ed il gadget di win mi vede una ventola, non è che c'è qualche bordello software dovuto al cambio di drivers?

la temperatura della vga non devi vederla con il widget di windows, usa hardware monitor, o sennò hai i sensori sballati...

The_mayor
06-01-2012, 19:49
Anche gpuz mi legge quelle temperature abnormi, ma se scaldasse cosí tanto l'acqia in uscita dal wb non dovrebbe essere sensibilmente più alta?

fabbri.fili
06-01-2012, 20:09
la temperatura della vga non devi vederla con il widget di windows, usa hardware monitor, o sennò hai i sensori sballati...

ma gpuz non va bene ugualmente? io uso everest

The_mayor
06-01-2012, 20:10
Secondo me i sensori sono sballati, la cpu è fissa su 30 31°, e le temperature dell'acqua della cpu sono in linea!

minicooper_1
06-01-2012, 20:19
ma gpuz non va bene ugualmente? io uso everest
è uguale, di everest mi fido meno cmq è buono
Secondo me i sensori sono sballati, la cpu è fissa su 30 31°, e le temperature dell'acqua della cpu sono in linea!

ma la cpu da dov
e la rilevi?

The_mayor
06-01-2012, 20:22
Sia da cpuz che da coretemp, ed in più ho le letture della temp in ingresso ed in uscita sia sui wb che sul rad 360 e sono tutte simili!

fabbri.fili
06-01-2012, 20:29
è uguale, di everest mi fido meno cmq è buono


ma la cpu da dov
e la rilevi?

io ho testato, non le temp ma i voltaggi provati sia con tester sulla scheda madre in firma e sul programma erano tutti uguali, ripeto erano i voltaggi quindi non è detto che con le temp sia lo stesso, sinceramente di hardware monitor non so, non mi fido anche perchè sul voltaggio 12v mi dava sempre meno quando invece da tester mi dava più di 12 v

fabbri.fili
06-01-2012, 20:31
è uguale, di everest mi fido meno cmq è buono


ma la cpu da dov
e la rilevi?

ma hardware monitor sarebbe quello di cpuid?

I soliti sospetti
07-01-2012, 14:40
Un xspc rx480, nella parte inferiore del TJ07.
Oggi pctunerup non funziona.. proprio stamattina ho fatto delle foto del pc finito.
Queste sono pre-restyling, la zona radiatore non è cambiata.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202194736_DSC01566.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202194736_DSC01566.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202195528_DSC01570.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202195528_DSC01570.JPG)
Provato a mettere le fan in pull dall'altro lato?

minicooper_1
07-01-2012, 15:52
Sia da cpuz che da coretemp, ed in più ho le letture della temp in ingresso ed in uscita sia sui wb che sul rad 360 e sono tutte simili!

non dico della cpu dico della gpu, con quale programma hai rivelato le temperature...

minicooper_1
07-01-2012, 15:52
edit

minicooper_1
07-01-2012, 15:59
edit

The_mayor
07-01-2012, 16:46
non dico della cpu dico della gpu, con quale programma hai rivelato le temperature...

Le temp le vedo sull'acquaero e su aquasuite, sono prese dai sensori sui connettori sulle uscite e sulle entrate dei wb e del rad da 360, dovrebbero essere affidabili.

Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 17:13
Ragazzi quanto mi può costare l'occorrente per mettere a liquido cpu (phenom II x6 1055T) e vga (6870 vapor x)?

Nekym
07-01-2012, 17:27
per un buon impianto minimo 300 euro

The_mayor
07-01-2012, 17:39
Le temp le vedo sull'acquaero e su aquasuite, sono prese dai sensori sui connettori sulle uscite e sulle entrate dei wb e del rad da 360, dovrebbero essere affidabili.

Come progrma ho usato gpuz e mi ha dato 75 gradi!

Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 17:39
Ok, ma c'è qualcosa per raffreddare l'alimentatore togliendolo dal box con la ventola?

The_mayor
07-01-2012, 20:50
Provato qualche bench, niente la temp schizza e il pc si riavvia, c'è qualche cosa che non va, provo a svuotare l'impianto, ho notato nel wb della vga due bolle grosse come monete da 5 centesimi, na che cavolo!

The_mayor
07-01-2012, 21:02
Ecco una foto del loop_
http://img40.imageshack.us/img40/8991/loopv.jpg

davido
08-01-2012, 00:40
Ecco una foto del loop_
http://img40.imageshack.us/img40/8991/loopv.jpg

devi cambiare l' ingresso o l' uscita del wb gpu, in quel modo il liquido non passa attraverso il wb, meno male che il pc si spenge..

dinamite2
08-01-2012, 01:40
speriamo che non hai bruciato pure questa 580 oltre alla 6990.
Fai subito come ha detto davido, cambia l'ingresso o l'uscita della vga, in quel modo l'acqua entra ed esce dal raccordo, senza fare il giusto giro :)

The_mayor
08-01-2012, 08:09
Che rimbambito , ma che palle mi tocca risvuotare l'impianto, consigli su come farlo bene e velocemente? Se bruciavo anche questa a sto giro me la mangiavo!

Orph
08-01-2012, 09:45
Che rimbambito , ma che palle mi tocca risvuotare l'impianto, consigli su come farlo bene e velocemente? Se bruciavo anche questa a sto giro me la mangiavo!

Se devi solo invertire entrata ed uscita gpu o anche smontare solo quella non serve svuotare tutto.
Io in genere se devo aggiungere o togliere un componente semplicemete o blocco l'acqua a quei tubi o a sistema spento (ovviamente) svuoto i tubi che portano a quel componente e via.

A meno che non sia il componente più in basso del loop non c'è pressione per far uscire il resto dell'acqua.


Una domanda, io uso l'acqua distillata di ybris (finché ne ho ! ), leggo ovunque però di aggiungere alghicidi e funghicidi, dove li recupero? O basta un goccio di alcool?
Considerate che appena completo l'impianto (mi mancano un rad e una vga) metterò anche il prymochill come colorante (lo so, non fà bene, ma è metà del motivo per cui faccio questo impianto, mi piace ! )

emanuele666
08-01-2012, 11:52
Ecco una foto del loop_
http://img40.imageshack.us/img40/8991/loopv.jpg

Non riesci ad accorciare il tubo blu cpu-rad360? Così 'penzolante' è bruttino...

liberato87
08-01-2012, 12:52
Provato qualche bench, niente la temp schizza e il pc si riavvia, c'è qualche cosa che non va, provo a svuotare l'impianto, ho notato nel wb della vga due bolle grosse come monete da 5 centesimi, na che cavolo!

Ecco una foto del loop_
http://img40.imageshack.us/img40/8991/loopv.jpg

scusa se te lo dico, ovviamente non sono fatti miei quindi scusami se sono inopportuno, ma se è la tua prima esperienza a liquido perchè non ci vai un pò più con i piedi di piombo e magari o ti fai aiutare da qualcuno oppure chiedi e richiedi per essere sicuro al 100%, prima di avviare l impianto??
sopratutto prima di liquidare una vga da 700euro che poi hai bruciato!

io ho montato da poco il mio primo impianto e ho avuto la fortuna di potermi far aiutare da una persona molto esperta, ma io ogni cosa che ho fatto da me per quanto riguardava l'air cooling l ho sempre fatta con molta attenzione controllando e rciontrollando, proprio perchè danneggiare una cosa che ho pagato, mi avrebbe scocciato non poco!

poi per quanto riguarda le temperature, i programmi leggono i sensori o della mobo o della periferica, quindi in linea di massima non esiste un programma migliore o peggiore, l importante è usarne uno solo altrimenti possono andare in conflitto.

e poi le temperature dell acqua nell impianto ovviamente contano poco se poi il sensore della vga rileva 75 gradi.

minicooper_1
08-01-2012, 13:26
scusa se te lo dico, ovviamente non sono fatti miei quindi scusami se sono inopportuno, ma se è la tua prima esperienza a liquido perchè non ci vai un pò più con i piedi di piombo e magari o ti fai aiutare da qualcuno oppure chiedi e richiedi per essere sicuro al 100%, prima di avviare l impianto??
sopratutto prima di liquidare una vga da 700euro che poi hai bruciato!

io ho montato da poco il mio primo impianto e ho avuto la fortuna di potermi far aiutare da una persona molto esperta, ma io ogni cosa che ho fatto da me per quanto riguardava l'air cooling l ho sempre fatta con molta attenzione controllando e rciontrollando, proprio perchè danneggiare una cosa che ho pagato, mi avrebbe scocciato non poco!

poi per quanto riguarda le temperature, i programmi leggono i sensori o della mobo o della periferica, quindi in linea di massima non esiste un programma migliore o peggiore, l importante è usarne uno solo altrimenti possono andare in conflitto.

e poi le temperature dell acqua nell impianto ovviamente contano poco se poi il sensore della vga rileva 75 gradi.

quoto

The_mayor
08-01-2012, 13:29
Avete ragione, ma non è il mio primo impianto, ne ho montati tre ed è andato tutto bene, ovviamente non erano i miei!
Comunque grazie a voi ho risolto, temp in idle 25 e dopo mezzora di furmark a 2560x1600 con aa al max 36 gradi, direi che va bene?
Ovviamente grazie a tutti voi, ora non mi resta che capire come caspita si programma l'aquaero per benino!

minicooper_1
08-01-2012, 13:55
Avete ragione, ma non è il mio primo impianto, ne ho montati tre ed è andato tutto bene, ovviamente non erano i miei!
Comunque grazie a voi ho risolto, temp in idle 25 e dopo mezzora di furmark a 2560x1600 con aa al max 36 gradi, direi che va bene?
Ovviamente grazie a tutti voi, ora non mi resta che capire come caspita si programma l'aquaero per benino!

ecco queste sono temperature davvero ottime....;)

con la 6990 che ci fai?

The_mayor
08-01-2012, 14:13
Rimonto tutto e provo a mandarla in rma, vediamo un pochino cosa mi dicono!

minicooper_1
08-01-2012, 14:17
Rimonto tutto e provo a mandarla in rma, vediamo un pochino cosa mi dicono!

secondo me te la fanno passare in rma

The_mayor
08-01-2012, 14:22
Probabile, purtroppo non ho più la scatola, gettata durante il trasloco, speriamo bene!

minicooper_1
08-01-2012, 14:27
Probabile, purtroppo non ho più la scatola, gettata durante il trasloco, speriamo bene!

e allora mi sa proprio di no, di solito per mandare in RMA un componente devi dare tutto l imballo

salucard
08-01-2012, 14:40
ragazzi qualcuno di voi ha mai acquistato da MNPCTECH, se si come si è trovato?
C'è comunque qualche shop europeo che importa i loro componenti?
:)

Go Fast Or Go Home
08-01-2012, 16:27
Ok, ma c'è qualcosa per raffreddare l'alimentatore togliendolo dal box con la ventola?

???

minicooper_1
08-01-2012, 16:32
???

lascia stare l'alimentatore....;)

_DoktorTerror_
08-01-2012, 16:40
Dite che basta un canale del lamptron fc5 v2 ad alimentare 9 ventole aerocool shark?

minicooper_1
08-01-2012, 16:43
Dite che basta un canale del lamptron fc5 v2 ad alimentare 9 ventole aerocool shark?

vai tranquillo....

Matalf
08-01-2012, 16:47
Dite che basta un canale del lamptron fc5 v2 ad alimentare 9 ventole aerocool shark?

sono ventole da circa 4W a 12v quindi 4*9=36 che è maggiore di 30W




soluzione del problema:

ti servono 2 canali.

Go Fast Or Go Home
08-01-2012, 17:03
vai tranquillo....

Era per estetica piu che altro.
Allora un altra info, la ventola degli alimentatori che è in basso, espelle oppure immette aria?

_DoktorTerror_
08-01-2012, 17:11
sono ventole da circa 4W a 12v quindi 4*9=36 che è maggiore di 30W




soluzione del problema:

ti servono 2 canali.

Chiaro come l'acqua ;)

minicooper_1
08-01-2012, 17:17
sono ventole da circa 4W a 12v quindi 4*9=36 che è maggiore di 30W




soluzione del problema:

ti servono 2 canali.

io con un singolo canale di un fc6 ci alimentavo 4 magma+4shark e per canale ha 20w

Matalf
08-01-2012, 17:25
io con un singolo canale di un fc6 ci alimentavo 4 magma+4shark e per canale ha 20w

diciamo che se uno volesse rimanere in specifica non potrebbe, certo se si è sempre in downvolt le cose cambiano, ma se sei unno come me che usa il reobus solo per abassare le ventole di notte e lasciarle al 100% di giorno, la cosa alla lunga è pericolosa...

cicciopizza91
08-01-2012, 18:43
e allora mi sa proprio di no, di solito per mandare in RMA un componente devi dare tutto l imballo

invece quando ho dovuto mandare la mia 4890 in rma mi hanno detto di spedire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la scheda, senza scatolo libretto connettitori ecc.me ne hanno mandato una nuova,ma questo spedendola in germania, l italia fa schifo anche in questo avrei aspettato 2 mesi per nulla,facendo cosi in 2 settimane avevo una scheda nuova

salucard
08-01-2012, 18:46
ragazzi qualcuno di voi ha mai acquistato da MNPCTECH, se si come si è trovato?
C'è comunque qualche shop europeo che importa i loro componenti?
:)

:O

liberato87
08-01-2012, 19:41
invece quando ho dovuto mandare la mia 4890 in rma mi hanno detto di spedire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la scheda, senza scatolo libretto connettitori ecc.me ne hanno mandato una nuova,ma questo spedendola in germania, l italia fa schifo anche in questo avrei aspettato 2 mesi per nulla,facendo cosi in 2 settimane avevo una scheda nuova

è difficile fare un discorso generale perchè ogni casa madre (e ogni negozio visto che per legge nei primi 2 anni ci si deve rivolgere al rivenditore, poi sarà lui a contattare il produttore) ha le sue regole specifiche..
ci sta chi non fa rma diretto e chi invece si, ci sta chi non vuole neanche la fattura e chi invece si, chi non vuole l imballo e chi invece si ecc ecc...

The_mayor
09-01-2012, 12:09
A me era successo un paio di anni fa con uno smartphone comprato su di un famoso shop online ed arrivato già difettoso, alla fine ho dovuto portare il telefono io in assistenza anche se in caso di doa avrei avuto diritto alla sostituzione immediata, sta all'onestà del venditore, vediamo come andrà a finire con sta ati!

javiersousa
09-01-2012, 13:08
Le foto non rendono come dal vivo !!!!!! cmq cosa ne pensate del mio ultimo impianto, ho liquidato la vga finalmente, CPU 27° - GPU 29° tutto in idle, più tardi faccio un pò di stess test......:

http://img864.imageshack.us/img864/7828/c36020120107215109.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/c36020120107215109.jpg/)

http://img864.imageshack.us/img864/3561/c36020120107215200.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/c36020120107215200.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/46/c36020120107215027.jpg/)

_DoktorTerror_
09-01-2012, 15:19
complimenti è molto bello ;) e le temperature ottime :D

I soliti sospetti
09-01-2012, 15:27
Le foto non rendono come dal vivo !!!!!! cmq cosa ne pensate del mio ultimo impianto, ho liquidato la vga finalmente, CPU 27° - GPU 29° tutto in idle, più tardi faccio un pò di stess test......:

cut...
Bello e funzionale... complimenti!!:mano:

Nekym
09-01-2012, 17:12
ti che marca sono i tubi?

emanuele666
09-01-2012, 19:18
Le foto non rendono come dal vivo !!!!!! cmq cosa ne pensate del mio ultimo impianto, ho liquidato la vga finalmente, CPU 27° - GPU 29° tutto in idle, più tardi faccio un pò di stess test......:

cut

:sofico:

moli89.bg
09-01-2012, 19:34
:sofico:

http://i.imgur.com/rniiP.gif

emanuele666
09-01-2012, 19:36
http://i.imgur.com/rniiP.gif

LoL :asd:

javiersousa
09-01-2012, 20:54
complimenti è molto bello ;) e le temperature ottime :D

Bello e funzionale... complimenti!!:mano:

grazie

ti che marca sono i tubi?

Tubi Masterkleer

:sofico:

cioè ?????

The_mayor
09-01-2012, 21:45
Molto molto bello complimenti!

emanuele666
10-01-2012, 08:51
cioè ?????

Era una faccina di apprezzamento dato che abbiamo fatto la stessa scelta per quanto riguarda case e rad (ma non ci siamo sentiti prima di Natale in pm? :stordita:) :p Anyway gran bel lavoro, complimenti :)

javiersousa
10-01-2012, 09:07
Era una faccina di apprezzamento dato che abbiamo fatto la stessa scelta per quanto riguarda case e rad (ma non ci siamo sentiti prima di Natale in pm? :stordita:) :p Anyway gran bel lavoro, complimenti :)

ops..............eheheheh si si hai perfettamente ragione.....scusami ma ho tanti di quei messaggi..........cmq per installare il rad da 200 ho dovuto tribolare da pazzi ma veramente......cmq alla fine ci sono riuscito ma solo con i raccordi in giù, non c'era verso di installarlo come ha i fatto te (ma come hai fatto?????)....

emanuele666
10-01-2012, 09:40
ops..............eheheheh si si hai perfettamente ragione.....scusami ma ho tanti di quei messaggi..........cmq per installare il rad da 200 ho dovuto tribolare da pazzi ma veramente......cmq alla fine ci sono riuscito ma solo con i raccordi in giù, non c'era verso di installarlo come ha i fatto te (ma come hai fatto?????)....

Per fissarlo con i raccordi in alto ho dovuto abbassare la ventola di due centimetri sfruttando i fori di aspirazione per l'ancoraggio. Ho utilizzato poi dei distanziali gommati altrimenti la scocca in plastica frontale non si chiudeva bene (cozzava contro il rad). In poche parole ho bestemmiato non poco pure io :asd:

SpiritedAway
11-01-2012, 10:29
Le foto non rendono come dal vivo !!!!!! cmq cosa ne pensate del mio ultimo impianto, ho liquidato la vga finalmente, CPU 27° - GPU 29° tutto in idle, più tardi faccio un pò di stess test......:


Bello, complimenti! liquida anche la mobo dai!!!
Testa bene le temperature..in idle un 920 a 4ghz (quanto vcore gli dai?) a quelle temperature ci stà appena acceso..e oserei dire anche la vga ;)
Giusto per curiosità..che Tamb hai?

javiersousa
11-01-2012, 14:08
Bello, complimenti! liquida anche la mobo dai!!!
Testa bene le temperature..in idle un 920 a 4ghz (quanto vcore gli dai?) a quelle temperature ci stà appena acceso..e oserei dire anche la vga ;)
Giusto per curiosità..che Tamb hai?

hai osato male !!!!!! infati sono temperature di una giornata in idle con vcore a 1.25 !!!!!!! ho tre rad....lasciamo stare il 120 ma gli altri sono un 240 e un 200 che sono bei patacconi !!!!!! evidentemente ho fatto un bel mavoro........!!!!! la mobo credo di non liquidarla, mi pesa smontare tutto.......cmq grazie per i complimenti....

oclla
11-01-2012, 14:27
Io in idle ho tutto a temperatura ambiente..

_DoktorTerror_
11-01-2012, 14:43
una sanso pdh 054 12v ce la fa con 3 rad 360 (60mm),cpu, MB e 2 schede video?
i 3 rad saranno sul phobya stand quindi estreni...

Nekym
11-01-2012, 19:44
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1035_Alphacool-Repack---Dual-Laing-D5---Dual-5-25-Bay-Station.html
un ottima alternativa alla koolance che ha un prezzo assurdo ,c'è anche la versione che supporta 4 laing 500

minicooper_1
11-01-2012, 19:47
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1035_Alphacool-Repack---Dual-Laing-D5---Dual-5-25-Bay-Station.html
un ottima alternativa alla koolance che ha un prezzo assurdo ,c'è anche la versione che supporta 4 laing 500

non è male, c'è la versione per laing 500 dual loop?

Revolution89z
11-01-2012, 20:14
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa :) Secondo voi un radiatore biventola di fascia alta può tenere a bada due gtx560ti? Volendo comprare il backplate per le 560 sono costretto a prendere quelli della 460 dato che l'ek non li fa per la 560... le misure sono uguali? :)

liberato87
11-01-2012, 20:24
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa :) Secondo voi un radiatore biventola di fascia alta può tenere a bada due gtx560ti? Volendo comprare il backplate per le 560 sono costretto a prendere quelli della 460 dato che l'ek non li fa per la 560... le misure sono uguali? :)

il fullcover ci sta comunque

EK-FC560 GTX V2

http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109856031

perà dipende dal modello di gtx560ti, immagino sia solo per le reference.
usa il coolingconfigurator per sicurezza.

Revolution89z
11-01-2012, 20:32
il fullcover ci sta comunque

EK-FC560 GTX V2

http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109856031

perà dipende dal modello di gtx560ti, immagino sia solo per le reference.
usa il coolingconfigurator per sicurezza.
Ma io non parlo del full cover... mi riferivo al backplate... cmq in ogni caso l'asus non risulta... strano :stordita:

Sealea
11-01-2012, 22:04
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa :) Secondo voi un radiatore biventola di fascia alta può tenere a bada due gtx560ti? Volendo comprare il backplate per le 560 sono costretto a prendere quelli della 460 dato che l'ek non li fa per la 560... le misure sono uguali? :)

ce la fa, ce la fa.. io con un coolgate 240 con 2 ventole tengo a bada 2 gtx570

con pompa e ventole MAI al massimo con nessun gioco..

minicooper_1
11-01-2012, 22:05
ce la fa, ce la fa.. io con un coolgate 240 con 2 ventole tengo a bada 2 gtx570

con pompa e ventole MAI al massimo con nessun gioco..

buono a sapersi, cosi posso regalare una compagna alla mia 6970 e tenere tutto con il 240

Orph
11-01-2012, 22:07
Io in idle ho tutto a temperatura ambiente..

Io in idle manco soffiandoci sopra ho temp ambiente :cry: , anche se devo ammettere che non ho mai testato per bene (e le ventole sono al max al 60%, odio troppo rumore :fagiano: )

Questo week-end finisco il sistema con l'ultimo rad e la 6970 e poi vediamo !

PS: E' arrivato l'XTC 420 della EK, molto ben rifinito, ma la densità di alette è impressionantemente più bassa del BlackIce 420.
La volta che riesco a riparare il BC420 con il saldatore provo qualche test comparativo

liberato87
11-01-2012, 22:07
buono a sapersi, cosi posso regalare una compagna alla mia 6970 e tenere tutto con il 240

ahahahha solo questo ti mancava :)
sei terribile!

minicooper_1
11-01-2012, 22:08
ahahahha solo questo ti mancava :)
sei terribile!

bhe pensa quanto ci sta bene un altra 6970 con WB nero e nickel.....:D :D

Sealea
11-01-2012, 22:10
buono a sapersi, cosi posso regalare una compagna alla mia 6970 e tenere tutto con il 240

ai voglia! poi le ati scaldano pure la metà..

minicooper_1
11-01-2012, 22:11
ai voglia! poi le ati scaldano pure la metà..

avoglia adesso sul loop singolo della vga ho temperature allucinanti.... quindi con 2 vga non ci sono problemi

_DoktorTerror_
12-01-2012, 10:09
una sanso pdh 054 12v ce la fa con 3 rad 360 (60mm),cpu, MB e 2 schede video?
i 3 rad saranno sul phobya stand quindi estreni...

:confused:

moli89.bg
12-01-2012, 12:05
:confused:

Avoja

Sealea
12-01-2012, 12:36
ai voglia!

avoglia

Avoja

:asd:

oclla
12-01-2012, 13:26
:asd:

A trieste si dice "te ga voia!" e infatti (http://battlelog.battlefield.com/bf3/soldier/TeG4Voi4/stats/367221764/).. :asd:

moli89.bg
12-01-2012, 13:37
:asd:

Giuro che ho scritto senza guardare i post precedenti :asd:

sopress
12-01-2012, 13:47
Avoja

avoja :fagiano:

salucard
12-01-2012, 14:15
Avoja

:asd:

avoja :fagiano:


http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/554/facepalm.jpg

Maurì complimenti, appena prendi la seconda avvertici con una foto, altra cosa in teoria dovrei passare in capitale dopo il 24...per allora preparati :read:

I soliti sospetti
12-01-2012, 14:50
A trieste si dice "te ga voia!" e infatti (http://battlelog.battlefield.com/bf3/soldier/TeG4Voi4/stats/367221764/).. :asd:

Quindi... avoja!!:D

SpiritedAway
12-01-2012, 15:49
Io in idle ho tutto a temperatura ambiente..

Se avessi temperatura ambiente vorrebbe dire che non esiste scambio termico..il processore parte dalla temperatura ambiente, che è l'equilibrio termico per poi, alzarsi fino alla temperatura di esercizio. Cmq uno magari ha costruito la macchina perfetta azzerando l'effetto Joule..ci può stare...oppure si è in possesso di una cpu selezionata.
Considerazionioni fatte sulla cpu che monto anch'io (1366) di amd conosco molto poco ;)

Adreno Cromo
12-01-2012, 15:51
Vorrei passare dal socket 775 al 1155 per mettere un i7, però mantenere il mio WB DTek-Fuzion, per la staffa dovrei autocostruirla o è reperibile come ricambio?

SpiritedAway
12-01-2012, 15:58
Io in idle manco soffiandoci sopra ho temp ambiente :cry: , anche se devo ammettere che non ho mai testato per bene (e le ventole sono al max al 60%, odio troppo rumore :fagiano: )

Questo week-end finisco il sistema con l'ultimo rad e la 6970 e poi vediamo !


Vado un po' OT ma come và il trifire? ;)

oclla
12-01-2012, 16:09
Se avessi temperatura ambiente vorrebbe dire che non esiste scambio termico..il processore parte dalla temperatura ambiente, che è l'equilibrio termico per poi, alzarsi fino alla temperatura di esercizio. Cmq uno magari ha costruito la macchina perfetta azzerando l'effetto Joule..ci può stare...oppure si è in possesso di una cpu selezionata.
Considerazionioni fatte sulla cpu che monto anch'io (1366) di amd conosco molto poco ;)

Dicendo temperatura ambiente non significa che sto li con termometri precisissimi a misurare l'una e l'altra, e queste sono assolutamente identiche. :)

E per me l'idle dopo ore ed ore di pc acceso a non far niente non esistono, perchè se non ci faccio niente lo spengo.
Ma appena accendo il processore me lo da a 16° (è decisamente un po' sballato il sensore, ma non credo di 20°), quando finisco di giocare e torna in idle (e intendo a 800MHz con 0,67v) di nuovo mi da 16°...
Idem per la scheda video, ma a 20°.

Se son 2° sopra la temperatura ambiente, per me è temperatura ambiente..

_DoktorTerror_
12-01-2012, 16:10
Avoja

good :D

SpiritedAway
12-01-2012, 16:34
Dicendo temperatura ambiente non significa che sto li con termometri precisissimi a misurare l'una e l'altra, e queste sono assolutamente identiche. :)

E per me l'idle dopo ore ed ore di pc acceso a non far niente non esistono, perchè se non ci faccio niente lo spengo.
Ma appena accendo il processore me lo da a 16° (è decisamente un po' sballato il sensore, ma non credo di 20°), quando finisco di giocare e torna in idle (e intendo a 800MHz con 0,67v) di nuovo mi da 16°...
Idem per la scheda video, ma a 20°.

Se son 2° sopra la temperatura ambiente, per me è temperatura ambiente..

Certamente tu lavori a frequenze che con un buon impianto dissipante possono avvicinarsi alla Tamb...un i7 (1366) in overclock a 4ghz con oltre 1.25 di vcore (e sarebbe già un buon processore) secondo me no, in quanto ha temperture di esercizio ben superiori alla temperatura che si può avere in un ambiente medio. Detto questo 16°, come dici tu, mi sembra una temp un po' sballata..sarai secondo me un 6-8° in più...cmq ho visto le tue integrazioni, quella giallo arancione è molto bella e precisa non mi piace solo la soluzione dei tubi attorcigliati ;)

salucard
12-01-2012, 16:44
ragazzi qualcuno di voi ha mai acquistato da MNPCTECH, se si come si è trovato?
C'è comunque qualche shop europeo che importa i loro componenti?
:)

:fagiano:

SpiritedAway
12-01-2012, 16:50
:fagiano:

Ci ho comprato quest' estate della guarnizione...sono disponibili e hanno un buon supporto..certo ci vogliono una quindicina di giorni per avere la roba e con certi tipi di spedizione si rischia un po'....però hanno prodotti ottimi!!

liberato87
12-01-2012, 16:51
Ma io non parlo del full cover... mi riferivo al backplate... cmq in ogni caso l'asus non risulta... strano :stordita:

siccome hai detto backplate pensavo che pensassi a un fullcover.
comunque si se prendi solo il wb gpu è consigliato l utilizzo del backplate che è quello della gtx 460, anche se non penso sia fondamentale per il solo wb (anche io ho intenzione di liquidare le mie gtx 560ti e mi hanno detto che il backplate non è necessario).

Optional mounting plate for EK-VGA Supreme HF series water block which allows installation on majority of GeForce GTX 460- and 560 (Ti) graphics cards.

in che senso la asus non risulta??
tu hai la versione con direct cu II ?

http://www.coolingconfigurator.com/step1_complist

oclla
12-01-2012, 16:54
Certamente tu lavori a frequenze che con un buon impianto dissipante possono avvicinarsi alla Tamb...un i7 (1366) in overclock a 4ghz con oltre 1.25 di vcore (e sarebbe già un buon processore) secondo me no, in quanto ha temperture di esercizio ben superiori alla temperatura che si può avere in un ambiente medio. Detto questo 16°, come dici tu, mi sembra una temp un po' sballata..sarai secondo me un 6-8° in più...cmq ho visto le tue integrazioni, quella giallo arancione è molto bella e precisa non mi piace solo la soluzione dei tubi attorcigliati ;)

Sicuramente i Phenom2 lavorano a temperature molto inferiori degli i7. Per contro, attorno ai 50° (45° rilevati) cominciano i problemi, quando si tira. Mentre per gli Intel vedo temp di 60°, 70°.
In overclock anche io sono a 4GHz e quasi 1,5v, il bello della frequenza variabile con il carico :sofico:

Per i tubi attorcigliati, non piace molto nemmeno a me, ma non ho trovato altro modo per evitare di toccare la scheda video..
Tanto adesso è in arrivo una gemella, quindi il giro dovrà cambiare per forza :D

salucard
12-01-2012, 16:57
Ci ho comprato quest' estate della guarnizione...sono disponibili e hanno un buon supporto..certo ci vogliono una quindicina di giorni per avere la roba e con certi tipi di spedizione si rischia un po'....però hanno prodotti ottimi!!

ma usano per caso spedizioni non tracciate?

Sai com'è devo fare un pò di spesa:D :sofico:

Orph
12-01-2012, 17:31
Vado un po' OT ma come và il trifire? ;)

[OT] Al momento a liquido ho solo montata la 6990 perché avevo preso per la 6970 il wb versione sbagliata (ho un pcb nero ma è v2 invece che v1). Ad aria andava benone ma non l'ho mai testato bene proprio perché volevo prima liquidarlo. Questo weekend monto la 6970 ed il rad 420 e parto con i test e poi posto tutto (non tutto che avrò già 50 foto :asd: )
Ho scelto di fare trifire invece che quad (2x 6990) perché da molte recensioni è risultato che molti giochi hanno problemi con il quad che invece con il trifire non ci sono.
L'obbiettivo è riuscire a giocare a 7680x1440 max settings :sofico:

... e mi sà che dovrò overclockare un po' per riuscirci :D

[fine OT]

Qualcuno sa di qualche sito che abbia fatto una recensione comparativa di radiatori? Sono un po' perplesso per la differenza fra il 420 della EK e quello della BlackIce, il secondo ha il doppio di alette dissipatrici...

Come funghicida cosa usate? Non sono riuscito a trovare nulla online... basta un goccio di alcool?

PS: sto installando il wb sulla 6970... sinceramente non riesco a distinguere i pad termici da 0.5mm da quelli di 1mm... sembrano tutti uguali :rolleyes:

Sealea
12-01-2012, 18:24
A trieste si dice "te ga voia!" e infatti (http://battlelog.battlefield.com/bf3/soldier/TeG4Voi4/stats/367221764/).. :asd:

Giuro che ho scritto senza guardare i post precedenti :asd:

avoja :fagiano:

http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/554/facepalm.jpg

Maurì complimenti, appena prendi la seconda avvertici con una foto, altra cosa in teoria dovrei passare in capitale dopo il 24...per allora preparati :read:

ahahahah!

Revolution89z
12-01-2012, 21:16
Ragazzi ecco il preventivo per lo sli... Ditemi se c'è qualcosa che non quadra o incompatibile :) La perplessità rimane sui backplate dato che sono per la 460 e non per la 560 ( per la 560 non li fanno ), però le dimensioni delle 2 schede dovrebbero essere uguali...
http://img848.imageshack.us/img848/8210/liquidosli.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/848/liquidosli.png/)
Aspetto di avere il cosmos II per le mani prima di cominciare a comprare tutto.

dinamite2
12-01-2012, 21:35
i 5 raccordi koolance non vanno bene, devi prendere dei 16/13 :)

Revolution89z
12-01-2012, 21:42
i 5 raccordi koolance non vanno bene, devi prendere dei 16/13 :)
Si giusto, mi sarò distratto 1 attimo... Cmq per il resto? I backplate? Come radiatore è meglio l'RX240?

Nekym
12-01-2012, 22:45
secondo me i backplate non vanno bene dovresti controllare i fori non ti basta la lunghezza

SpiritedAway
13-01-2012, 09:43
Piccola anticipazione del nuovo sistemino:

http://imageshack.us/photo/my-images/12/20120113005756.jpg/

Sys
CPU: i7 2600k
Mobo: Asus Maximus Extreme IV Z68
Ram: GSkill Sniper 1866
Video: Zotac Gtx 590 Sli
Case: Obsidian 650d

Water
Cpu: Ek SupremeHF
Gpu: Ek Full cover + Backplate
Rad: Mo-Ra 3 Pro
Vaschetta: Xspc single bay
Pompa: Sanso PDH 054 12v
Tubo: Primochill 10-13
Reho: Lamptron FC-5
Raccordi: Koolance
Ventole: 3 Enerrmax Cluster - Corsair 200 - 9 Wingboost B&W (Mo-ra)

Devo ancora collegare il Mo-ra e installargli le ventole...del case che ne dite?

Nekym
13-01-2012, 11:17
davvero bello
il mora lo metterai sui piedini? o appeso da qualche parte ,ti do un consiglio usa gli sganci rapidi della kolance

Babxbba
13-01-2012, 11:38
Bello, simile al sistema che ho pensato io (ma più economico il mio, userò un phobia 1080^^).
Ho aggiunto anche un altro radiatore sul tetto però e per ora sto con una sola 590, prediligo più le temperature basse (anche perché per ora una 590 sola si mangia tutto.)

dinamite2
13-01-2012, 11:58
Li avete visti i nuovi case phobya?

Il tower sembra davvero ottimo per integrare un gran impianto a liquido :D


Ecco una paio di foto dei nuovi case presentati da Phobya.


http://www.xtremeshack.com/immagine/i129812_001.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i129813_002.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i129814_003.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i129815_001-1-.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i129816_002-1-.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i129817_003-1-.jpg

liberato87
13-01-2012, 12:08
Si giusto, mi sarò distratto 1 attimo... Cmq per il resto? I backplate? Come radiatore è meglio l'RX240?

scusa ma tu hai le asus reference o quelle con direct cu II?

perchè vedo che nell ordine hai preso i fullcover che sono compatibili solo con le reference (e poi quando te l'avevo detto mi avevi risposto che non ti interessavano i fullcover :stordita: )

la cosa interessa anche a me che dovrò liquidare le msi con tf2 e quindi io prenderò solo i wb gpu.

liberato87
13-01-2012, 12:12
Piccola anticipazione del nuovo sistemino:

http://imageshack.us/photo/my-images/12/20120113005756.jpg/

Sys
CPU: i7 2600k
Mobo: Asus Maximus Extreme IV Z68
Ram: GSkill Sniper 1866
Video: Zotac Gtx 590 Sli
Case: Obsidian 650d

Water
Cpu: Ek SupremeHF
Gpu: Ek Full cover + Backplate
Rad: Mo-Ra 3 Pro
Vaschetta: Xspc single bay
Pompa: Sanso PDH 054 12v
Tubo: Primochill 10-13
Reho: Lamptron FC-5
Raccordi: Koolance
Ventole: 3 Enerrmax Cluster - Corsair 200 - 9 Wingboost B&W (Mo-ra)

Devo ancora collegare il Mo-ra e installargli le ventole...del case che ne dite?

bellissima integrazione! e complimenti per il sistemino :D
una domanda! le vga sulla maximus iv in che slot sono messe? perchè le vedo ben distanziate.
così "a quanto" vanno? 8x?

Sealea
13-01-2012, 12:21
Li avete visti i nuovi case phobya?

Il tower sembra davvero ottimo per integrare un gran impianto a liquido :D


Ecco una paio di foto dei nuovi case presentati da Phobya.


[IMG]http://www.x]

oddio bellissimo il tower!

però preferisco l'xspc :D

dinamite2
13-01-2012, 12:27
effettivamente sembra una scopiazzatura dell'XSPC però costa quasi la metà :)
A essere sincero, esteticamente non mi fanno impazzire....

_DoktorTerror_
13-01-2012, 12:31
Bella bestiola il big tower :eek:

TigerTank
13-01-2012, 12:37
Piccola anticipazione del nuovo sistemino:

http://imageshack.us/photo/my-images/12/20120113005756.jpg/

Sys
CPU: i7 2600k
Mobo: Asus Maximus Extreme IV Z68
Ram: GSkill Sniper 1866
Video: Zotac Gtx 590 Sli
Case: Obsidian 650d

Water
Cpu: Ek SupremeHF
Gpu: Ek Full cover + Backplate
Rad: Mo-Ra 3 Pro
Vaschetta: Xspc single bay
Pompa: Sanso PDH 054 12v
Tubo: Primochill 10-13
Reho: Lamptron FC-5
Raccordi: Koolance
Ventole: 3 Enerrmax Cluster - Corsair 200 - 9 Wingboost B&W (Mo-ra)

Devo ancora collegare il Mo-ra e installargli le ventole...del case che ne dite?

Stica...bello! Anche se IMHO penso che avresti potuto tranquillamente piazzare una pompa meno costosa e potente...
Sli di gtx590?!? Ellapeppa...a che cosa devi giocare?!? :sofico:
Circa i case postati qui sopra...a fronte del prezzo inferiore ci sarebbero da valutare un pò di cose, prima di tutto la qualità della verniciatura, dalle foto non mi sembra proprio al top, è pure lucida (ditate a go go) e resta l'incognita resistenza (spero non sia come quella dei rad che salta via alla prima bottarella leggera...).

moli89.bg
13-01-2012, 12:38
Personalmente li trovo entrambi orribili... magari funzionali, ma esteticamente non mi convincono granché :stordita:

Marscorpion
13-01-2012, 13:05
Personalmente li trovo entrambi orribili... magari funzionali, ma esteticamente non mi convincono granché :stordita:

.....secondo me sono inguardabili :D

SpiritedAway
13-01-2012, 13:32
bellissima integrazione! e complimenti per il sistemino :D
una domanda! le vga sulla maximus iv in che slot sono messe? perchè le vedo ben distanziate.
così "a quanto" vanno? 8x?

Primo e quarto per forza, perchè volevo usare il link della EK...non ricordo se vanno a 8x ma tanto la diff. di prestazioni tra 8x e 16x sono tutte fisime ;)

@Tiger

Guarda, la pompa l'avevo...cmq voglio fare delle prove... ho una d5 a casa, vediamo se da sola regge tutto...le due 590 sono state un affare :)

@tutti

grazie per i complimenti, ormai mi ritrovo a finire un loop..non usarlo, vendere tutto e iniziarne un altro..è ufficiale... è malattia :D :D :D

@Salucard

Yess spedizioni non tracciate! ;)

dinamite2
13-01-2012, 13:43
.....secondo me sono inguardabili :D

non è che il little devil sia tanto diverso.... :D

liberato87
13-01-2012, 14:02
Primo e quarto per forza, perchè volevo usare il link della EK...non ricordo se vanno a 8x ma tanto la diff. di prestazioni tra 8x e 16x sono tutte fisime ;)


si si sulle differenze stica.. anche perchè su 1155 le linee pci quelle sono e in quasi tutte le main vanno a 8x, solo la maximus iv mi pare ha l nf 20.

a parte e le prestazioni mi interessava perchè sulla precedente main che avevo dovevo per forza usare 1 e 3 slot pci-e. se sulla maximus potrei scegliere potrei tenere distanti le vga che per il momento sono ad aria e migliorare non poco letempoi (prima avevo la crosshair v e potevo montare le vga distanziate di ben 2 slot e avevano le vga avevano lo stesse temperature, sulla fatal1ty quelal di sopra faceva 10 gradi in più )

DarKilleR
13-01-2012, 15:18
Posto anche qui come suggeritomi nell'altra guida.
Quello che espongo qui sotto è un mio errore di valutazione e sbaglio? o è un problema reale che però è poco preso in considerazione?
:D


PROBLEMI DI PRESSIONE E POSIZIONAMENTO DELL'IMPIANTO

Pensando all'equazione di Bernulli:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/math/e/c/0/ec09bcaf61fb4290ee0c86ecac87a414.png

Supponiamo che l'impianto sia spento, la V del liquido è nulla. Immaginiamo di fare una sezione dell'impianto al pelo libero del liquido posto sulla vaschetta.
Immaginiamo il radiatore è sul tetto del case e la vaschetta ad una quota inferiore (supponiamo 30 cm più in basso del radiatore).

Se l'aria contenuta nella vaschetta ha una pressione inferiore a 30 cm di H20 il sistema non è in equilibrio.
Allora il radiatore si svuota (andando sotto vuoto) e la pompa si riempie fino a quando il nuovo dislivello tra l'acqua del radiatore ed il pelo libero dell'acqua della vaschetta, non eguaglia la pressione dell'aria interna alla vaschetta.

Come si risolve il problema? Potrei riempire completamente l'impianto, ma poi l'acqua scaldandosi mi manda in pressione l'impianto e rischio di spaccare la vaschetta di plexiglass o di avere delle perdite.

salucard
13-01-2012, 15:28
@Salucard

Yess spedizioni non tracciate! ;)


Se ti va puoi mandarmi un mp riguardo i costi di spedizione e di scambio valuta?:D

SpiritedAway
13-01-2012, 16:13
Se ti va puoi mandarmi un mp riguardo i costi di spedizione e di scambio valuta?:D

Appena riesco, volentieri ma mi sembra ti faccia in automatico il calcolo in euro...ma potrei sbagliarmi. Controllo e ti faccio sapere.

Marscorpion
13-01-2012, 16:20
non è che il little devil sia tanto diverso.... :D

Ma mi sembra + elegante..............
Inoltre nel pannello laterale del Phobya con tutti quei buchi sembra che si sia preso una mitragliata! Poi ovvio bisogna vederlo dal vivo.
Ad esempio un case sul quale mi sono dovuto ricredere dopo averlo visto da vicino è il Xigmatek Elysium, davvero un ottimo case....

javiersousa
13-01-2012, 16:53
i nuovi case phobya sono, veramente, allucinanti !!!!!!!!!!!!!

kbl
13-01-2012, 16:59
i nuovi case phobya sono, veramente, allucinanti !!!!!!!!!!!!!

come i prezzi :fagiano:
stavolta sono andati davvero troppo a risparmio, quel lamierino si piega con lo sguardo :D

Orph
13-01-2012, 18:03
Primo e quarto per forza, perchè volevo usare il link della EK...non ricordo se vanno a 8x ma tanto la diff. di prestazioni tra 8x e 16x sono tutte fisime ;)


Tanto anche usando il primo ed il terzo come suggerito andresti a 8x.. la differenza penso è che usando il 4° passi attraverso il chip n200.. ma non sono sicurissimo :stordita:

Il big tower Phobya mi sembra poco poco rifinito ma funzionale (un po' come in generale i loro prodotti sinceramente). Presumo però abbia un prezzaccio !

Flying Tiger
13-01-2012, 18:11
Il big tower Phobya mi sembra poco poco rifinito ma funzionale (un po' come in generale i loro prodotti sinceramente). Presumo però abbia un prezzaccio !

Mi sa che presumi male , prezzo di vendita 229,99€ , a dir poco scandaloso per un prodotto veramente ai limiti della decenza per estetica e funzionalita' , basta vedere il supporto per la scheda madre che sembra fatto con il Meccano per non parlare del resto :rolleyes:

Come si dice , scaffale ....

:)

minicooper_1
13-01-2012, 18:46
dove si possono vedere o comprare i casse phobya?

moli89.bg
13-01-2012, 19:08
dove si possono vedere o comprare i casse phobya?

Su AT

minicooper_1
13-01-2012, 19:12
Su AT

grazie:)

Revolution89z
13-01-2012, 19:34
Mi chiedo se davvero ci sono persone a cui piacciono questi case... Sono così... "nudi" e senza nessun tocco estetico.... Poi per quello che costano :mbe: Ragazzi c'è qualcuno che sta pensando al cosmos II? Ci sto facendo un progettino e volevo sapere se c'è qualcuno che ci sta pensando in modo da estorcere qualche idea :D

TigerTank
13-01-2012, 20:09
Mi chiedo se davvero ci sono persone a cui piacciono questi case... Sono così... "nudi" e senza nessun tocco estetico.... Poi per quello che costano :mbe: Ragazzi c'è qualcuno che sta pensando al cosmos II? Ci sto facendo un progettino e volevo sapere se c'è qualcuno che ci sta pensando in modo da estorcere qualche idea :D

Ahahahahah beh dipende...questi Phobya no ma io preferisco linee pulite e minimaliste piuttosto che quei CM che hanno una forma tipo contenitore ermetico dei film di fantascienza spaziale :D

Sealea
13-01-2012, 22:33
Mi chiedo se davvero ci sono persone a cui piacciono questi case... Sono così... "nudi" e senza nessun tocco estetico.... Poi per quello che costano :mbe: Ragazzi c'è qualcuno che sta pensando al cosmos II? Ci sto facendo un progettino e volevo sapere se c'è qualcuno che ci sta pensando in modo da estorcere qualche idea :D

parli di prezzo dei phobya, e poi vuoi il cosmos 2? :sofico: mi fa un po' ridere la cosa..

i preferisco di gran lunga il phobya (o meglio ancora gli xspc, come i corsair e lian-li) piuttosto che quel case, bello ma assolutamente di una tamarraggine senza rivali.. ma poi 400€! il prezzo onesto seconde me è LA METà NETTA.

altro che i phobya costosi, almeno in quelli ci fai delle integrazioni mostruose :rolleyes:

The_mayor
13-01-2012, 22:36
non riesco a trovarlo su at, visto cosí non sembra male anche se preferisco il mio 800d, peccato che cominci ad essere un po affollato!

minicooper_1
13-01-2012, 22:39
non riesco a trovarlo su at, visto cosí non sembra male anche se preferisco il mio 800d, peccato che cominci ad essere un po affollato!

l obsidian affollato??:eek: foto foto:D

Flying Tiger
13-01-2012, 22:40
un case sul quale mi sono dovuto ricredere dopo averlo visto da vicino è il Xigmatek Elysium, davvero un ottimo case....

Quoto , stessa indentica situazione , ero alla ricerca di un full tower per sostituire il mio oramai vetusto Stacker e stavo vagliando diverse opzioni quando ho avuto la fortuna di vederlo dal vero , e davvero ne sono rimasto entusiasta tanto che l' ho acquistato .

Fino ad allora l' avevo visto solo in fotografia e devo dire che non mi aveva entusiasmato piu' di quel tanto , anche per il brand che lo produce che certo non e' uno di quelli con maggiore visibilita' , in soldoni mi ero fatto l' idea di un prodotto di fascia economica con annessi e connessi a livello di qualita' dei componenti usati per l' assemblaggio , features e funzionalita' , mentre il vederlo dal vero mi ha fatto veramente ricredere su tutta la linea , e' un case dallo spazio infinito , molto ben costruito con materiali robusti e di qualita' , dalle innumerevoli features che molti case prodotti da brand blasonati non possono neanche lontanamente vantare , con una versatilita' senza pari potendo anche , ad esempio , accogliere internamente radiatori 3X140 , ecc... .

Davvero un' ottimo case , caratterizzato tra l' altro da un rapporto prezzo/caratteristiche sicuramente senza pari .

;)

Revolution89z
13-01-2012, 22:53
parli di prezzo dei phobya, e poi vuoi il cosmos 2? :sofico: mi fa un po' ridere la cosa..

i preferisco di gran lunga il phobya (o meglio ancora gli xspc, come i corsair e lian-li) piuttosto che quel case, bello ma assolutamente di una tamarraggine senza rivali.. ma poi 400€! il prezzo onesto seconde me è LA METà NETTA.

altro che i phobya costosi, almeno in quelli ci fai delle integrazioni mostruose :rolleyes:
Non riesco a capire come fai a dire che il prezzo degli xspc e i phobya siano giusti... sono delle scatole di metallo senza niente... Secondo me non valgono più del cosmos II... vabbè ognuno ha i suoi punti di vista... con qualche lamiera un saldatore e un trapano puoi farti un xspc o un phobya con massimo 100€ di spesa :asd:

minicooper_1
13-01-2012, 22:55
Non riesco a capire come fai a dire che il prezzo degli xspc e i phobya siano giusti... sono delle scatole di metallo senza niente... Secondo me non valgono più del cosmos II... vabbè ognuno ha i suoi punti di vista... con qualche lamiera un saldatore e un trapano puoi farti un xspc o un phobya con massimo 100€ di spesa :asd:

il cosmos II sarà "bello" ma poco funzionale per il liquid... questi altri case come xspc phobya little devil mountain mods.... non saranno "belli" ma integri impianti da paura senza tagliare e cucire:D

Sealea
13-01-2012, 23:36
Non riesco a capire come fai a dire che il prezzo degli xspc e i phobya siano giusti... sono delle scatole di metallo senza niente... Secondo me non valgono più del cosmos II... vabbè ognuno ha i suoi punti di vista... con qualche lamiera un saldatore e un trapano puoi farti un xspc o un phobya con massimo 100€ di spesa :asd:

la lamiera (che poi in alcuni casi è acciaio / alluminio) è sicuramente meglio della plastica.. che costa ben meno di 100€

minicooper_1
13-01-2012, 23:40
la lamiera (che poi in alcuni casi è acciaio / alluminio) è sicuramente meglio della plastica.. che costa ben meno di 100€

quoto

Nekym
14-01-2012, 03:22
poi altro che 100 euro ,io da leroy merlin un foglio d'acciao 1mm l'ho pagato 24 euro quindi se ti vuoi costruire un case di quelle dimensioni superi abbondantemente i 100 euro

thelittlesniper
14-01-2012, 08:01
il cosmos II sarà "bello" ma poco funzionale per il liquid... questi altri case come xspc phobya little devil mountain mods.... non saranno "belli" ma integri impianti da paura senza tagliare e cucire:D

Mah, io avrei un po ti paura a moddare un LD da 600€!!! :cry: Anche i MM non sono molto economici per essere così minimalisti.
Poi come utilità.... quello è un'altro discorso, sono ottimi. :D

SpiritedAway
14-01-2012, 09:25
Ma mi sembra + elegante..............
Inoltre nel pannello laterale del Phobya con tutti quei buchi sembra che si sia preso una mitragliata! Poi ovvio bisogna vederlo dal vivo.


Il little devil l'ho visto di persona e tra poco ci metterò su le mani :fiufiu:
rispetto al Phobya (che però posso giudicare solo dalle foto) siamo proprio su un altro pianeta,;) anche solo esteticamente

Flying Tiger
14-01-2012, 09:49
Il little devil l'ho visto di persona e tra poco ci metterò su le mani :fiufiu:
rispetto al Phobya (che però posso giudicare solo dalle foto) siamo proprio su un altro pianeta,;) anche solo esteticamente

E ci mancherebbe che non fosse cosi' , costa piu del doppio ed e' molto piu' grosso , francamente mi pare un confronto improponibile , sono due prodotti di fascia troppo diversa .

Il Phobya e' nato come una soluzione a basso costo , che poi tanto basso non e' , di un case dedicato al liquid cooling , il Little Devil e' il top sul mercato , vedi te ....

La questione estetica come sempre e' soggetta a valutazione personale , a mio avviso la linea che seguono questi case e' del tutto simile , molto minimalista stile monolite improntata alla massima funzionalita' .

:)

J3DI
14-01-2012, 10:01
A livello estetico io trovo abbastanza osceno anche il LD a dire la verità.
Secondo la mia modesta opinione sotto questo aspetto rimane insuperabile il Silverstone TJ07, sul quale ho visto le integrazioni più belle di sempre. Peccato che non sia mai realmente sceso di prezzo e che a livello di funzionalità sia ormai superato, ma un case di questo livello lo devo ancora vedere.

Flying Tiger
14-01-2012, 10:14
A livello estetico io trovo abbastanza osceno anche il LD a dire la verità.
Secondo la mia modesta opinione sotto questo aspetto rimane insuperabile il Silverstone TJ07, sul quale ho visto le integrazioni più belle di sempre. Peccato che non sia mai realmente sceso di prezzo e che a livello di funzionalità sia ormai superato, ma un case di questo livello lo devo ancora vedere.

Gia' , esteticamente non si possono certo definire delle opere d' arte , del resto come dicevo nel reply precedente sono prodotti da intendere piu' come dei contenitori che dei case veri e propri visto il concetto minimalista portato agli estremi .

Eh beh , il Silverstone e' di un 'altra categoria come qualita' dei materiali , finiture e quant' altro , certo ha oramai i suoi anni e non ha alcune features presenti nei prodotti attuali ma indubbiamente rimane un gran bel case che e' stato per lungo tempo un punto di riferimento per il liquid cooling e non solo .

:)

ThereThere
14-01-2012, 10:17
A livello estetico io trovo abbastanza osceno anche il LD a dire la verità.
Secondo la mia modesta opinione sotto questo aspetto rimane insuperabile il Silverstone TJ07, sul quale ho visto le integrazioni più belle di sempre. Peccato che non sia mai realmente sceso di prezzo e che a livello di funzionalità sia ormai superato, ma un case di questo livello lo devo ancora vedere.

Condivido pienamente, il Silverstone TJ07 è veramente molto bello, vedendo i modding degli utenti direi che ci si integra bene un quadriventola nella parte bassa del case, forse lo preferisco anche al Little Devil V8 ed all'Obsidian 800D.

_DoktorTerror_
14-01-2012, 10:18
quanto liquido occorre per un loop composto da CPU, MB, 2 SV, 3 rad xspc rx360 e vaschetta da 250....ho solo 1l di bidistillata e mi devo regolare se prenderne altra

_DoktorTerror_
14-01-2012, 10:21
doppio

Babxbba
14-01-2012, 10:48
Dagli giù di acqua che un litro è decisamente troppo poco.

Un suggerimento personale però, è che la normale distillata con l' aggiunta di un buon antialghe basta ed avanza per la maggior parte degli utilizzi, ben più importante è pulire minuziosamente le parti prima di iniziare a montare.

SpiritedAway
14-01-2012, 10:56
Tanto anche usando il primo ed il terzo come suggerito andresti a 8x.. la differenza penso è che usando il 4° passi attraverso il chip n200.. ma non sono sicurissimo :stordita:


credo che per attivare l'n200 le schede vadano messe sul 2° e sul 4°... ma non ne sono del tutto sicuro :rolleyes:

_DoktorTerror_
14-01-2012, 10:57
ok prendo allora 5l di acqua distillata e ci metto un goccio di alcol....quale anti alghe mi consigli?

>>The Red<<
14-01-2012, 13:13
ok prendo allora 5l di acqua distillata e ci metto un goccio di alcol....quale anti alghe mi consigli?

nessuno, e' totalnente inutile...1/2 gocce di alcohol bastano e avanzano a disinfettare l'acauq...mi raccomando non metterne di piu perche rischi che ti si opacizzano di molto i tubi(te lo dico perche' e' successo anche a me)

_DoktorTerror_
14-01-2012, 14:09
ho una indecisione pazzesca per la dimensione dei tubi :confused:

faccio una specie di sondaggio e vedo che ne esce fuori

16/13
o
19/13

forza con i consigli :D

salucard
14-01-2012, 14:24
Non riesco a capire come fai a dire che il prezzo degli xspc e i phobya siano giusti... sono delle scatole di metallo senza niente... Secondo me non valgono più del cosmos II... vabbè ognuno ha i suoi punti di vista... con qualche lamiera un saldatore e un trapano puoi farti un xspc o un phobya con massimo 100€ di spesa :asd:

il cosmos II sarà "bello" ma poco funzionale per il liquid... questi altri case come xspc phobya little devil mountain mods.... non saranno "belli" ma integri impianti da paura senza tagliare e cucire:D


c'è da mettere in considerazione un'altra cosa, anche se i little devil, gli xspc i phobya e gli MM sono case dalle linee semplici è possibile comunque modificarli molto più facilmente rispetto ad un case pre-assemblato, anche se comunque nei case appena citati il lavoro da fare è molto più articolato ed economicamente pesante, dal momento che per non rovinare la qualità dei materiali, bisogna a sua volta investire in materiali per modding ad alta qualità...:)

salucard
14-01-2012, 14:50
Comunque vi metto al corrente dell'esistenza di questo produttore, IMHO dei prodotti fuori di testa, veramente spettacolari

http://caselabs-store.com/

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 14:56
Ciao ragazzi, mi sto addentrando da poco in questo mondo, mi spiegate cosa cambia con la grandezza dei raccordi e quali sono meglio?

salucard
14-01-2012, 15:14
Ciao ragazzi, mi sto addentrando da poco in questo mondo, mi spiegate cosa cambia con la grandezza dei raccordi e quali sono meglio?

I raccordi che vai a ascegliere vanno in base al tipo di diametro che andrai a scegliere per le tubazioni; i tubi hanno due tipi di misure:

1) diametro totale= che corrisponde al reale diametro del tubo, composto dal lume+ il margine plastico del tubo
2) diametro del lume= che appunto corrisponde alla misura del lume del tubo

le misure più utilizzate sono:

13/10
16/10
16/13
19/13

la scelta che bisognerebbe attuare deve essere ponderata in base a quale marca di tubi si vogliono acquistare; se infatti si scelgono per esempio i tygon che sono tubi di origine medicale e quindi composti da materiali ad alta purezza tendono a strozzarsi se vengono trattati da mani inesperte (cioè utenti che tedono ad utilizzare troppo tubo e quindi a far curvatur troppo angolate) e se scelti con un formato con rapporto sezione totale-sezione del lume bassa come il 13/10

Di conseguenza la scelta migliore andrebbe fatta anche in base alla marca di tubi da scegliere, vi sono però altre due considerazioni:
- la pompa utilizzata
-dimensione del loop


perchè ciò:
Più sono ampi i lumi dei tubi, più la pompa dovrà lavorare per poter portare tutto il liquido nei WB e radiatori, se inoltre il loop tende ad essere lungo e costellato da molti componenti, bisogna prendere in considerazione sempre di più le caratteristiche della pompa applicata a tubazioni ad alto spessore.

Riassumendo:
per una configurazione standard meglio optare per i 13/10, massimo 16/10 se si utilizzano i tygon, se invece vuoi una configurazione con pompe casomai messe in serie o pompe dello spessore delle SANSO allora puoi optare benissimo per spessori più ampi;)

moli89.bg
14-01-2012, 16:06
ho una indecisione pazzesca per la dimensione dei tubi :confused:

faccio una specie di sondaggio e vedo che ne esce fuori

16/13
o
19/13

forza con i consigli :D

16/10, giusto compromesso per tutto, imho ;)

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 16:32
Grazie mille molto gentile :D

Per iniziare quest'impianto và bene secondo voi?
http://img171.imageshack.us/img171/7492/30860237.jpg

DarKilleR
14-01-2012, 16:44
io non capisco perchè vi ostinate a comprare i tubi nei negozi di PC...costano l'ira di dio!

Una qualsiasi mesticheria ne prendete 1 km ad un euro!

>>The Red<<
14-01-2012, 17:03
ho una indecisione pazzesca per la dimensione dei tubi :confused:

faccio una specie di sondaggio e vedo che ne esce fuori

16/13
o
19/13

forza con i consigli :D

Tra i due 16/13, ma io userei dei 13/10. Prima usavo i 19/13, poi ho provato i 13/10 e devo dire che sono tutta un altra storia ;)

Sealea
14-01-2012, 17:09
Grazie mille molto gentile :D

Per iniziare quest'impianto và bene secondo voi?
http://img171.imageshack.us/img171/7492/30860237.jpg

mancano i raccordi.. poi quel radiatore secondo me farà molta fatica.. non prenderlo slim.. che poi il costo raddoppia ma va bè :stordita:

al limite prendi l'ek che è una via di mezzo sia come costi che come prestazioni

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 17:10
mancano i raccordi.. poi quel radiatore secondo me farà molta fatica.. non prenderlo slim.. che poi il costo raddoppia ma va bè :stordita:

al limite prendi l'ek che è una via di mezzo sia come costi che come prestazioni

Per i raccordi non so proprio cosa prendere!
Consigli?

Cmq devo liquidare un x6 1055T e una 6870 vaporx

Sealea
14-01-2012, 17:23
Per i raccordi non so proprio cosa prendere!
Consigli?

Cmq devo liquidare un x6 1055T e una 6870 vaporx

raccordi io mi trovo bene con ek.. phobya pessimi.


per il radiatore io dico che sei al limite.. già se vorrai aggiungere qualcosa in futuro, non ce la farebbe..

_DoktorTerror_
14-01-2012, 17:37
16/10, giusto compromesso per tutto, imho ;)

per il 16 optavo anche io...dici che è meglio rimanere con un diametro interno da 10 per non sprecare potenza della pompa?
a me interessa avere un effetto come il cosmos 2 che avevo postato qualche pagina fa.

Flying Tiger
14-01-2012, 17:40
raccordi io mi trovo bene con ek.. phobya pessimi.


per il radiatore io dico che sei al limite.. già se vorrai aggiungere qualcosa in futuro, non ce la farebbe..

Confermo sia sui raccordi , chiaramente a compressione lasciando perdere assolutamente i phobya che sono davvero di scarsa qualita' ,sia sul radiatore , specie poi se da 120 , lascia stare lo slim e vai su uno classico a doppia passata , con l ' hardware che devi raffreddare e' praticamente d' obbligo .

Poi , guardando la lista che hai postato c'e' qualcosa che non quadra , prima di tutto hai una scheda madre a doppia cpu ? no perche' vedo selezionati due Supreme HF , a meno che non ne vuoi tenere uno di scorta ma non mi pare consigliabile , poi hai selezionato quest' ultimi in versione rame+plexy e il wb per la scheda video invece in nickel+plexy , a livello estetico e per un equilibrio nell' impianto andrebbero presi dello stesso tipo , quindi in rame o nickelati .

La pompa che hai selezionato e' senz' altro da sostituire , e' poco potente in termini di prevalenza e con l' impianto che vuoi fare tu va' sicuramente in sofferenza , vai con una classica Laing con vaschetta separata .

I tubi Masterkleer a mio avviso sono troppo morbidi e tendono a strozzare con facilita' , personalmente andrei di quelli marca Primochill che sono un po' piu' rigidi , oltre a essere di migliore fattura , e che ti permettono di lavorare agevolmente con il percorso dei tubi nell' impianto con curve anche abbastanza strette senza problemi , inoltre con un metro ci fai praticamente niente , la quantita' diciamo minima e' di almeno 2.5m .

:)

_DoktorTerror_
14-01-2012, 17:40
Tra i due 16/13, ma io userei dei 13/10. Prima usavo i 19/13, poi ho provato i 13/10 e devo dire che sono tutta un altra storia ;)

i 13/10 li monto gia ora :D....avendo un haf x finestrato volevo migliorare l'impatto visivo :p...guarda le foto in firma ;)

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 17:44
Confermo sia sui raccordi , chiaramente a compressione lasciando perdere assolutamente i phobya che sono davvero di scarsa qualita' ,sia sul radiatore , specie poi se da 120 , lascia stare lo slim e vai su uno classico a doppia passata , con l ' hardware che devi raffreddare e' praticamente d' obbligo .

Poi , guardando la lista che hai postato c'e' qualcosa che non quadra , prima di tutto hai una scheda madre a doppia cpu ? no perche' vedo selezionati due Supreme HF , a meno che non ne vuoi tenere uno di scorta ma non mi pare consigliabile , poi hai selezionato quest' ultimi in versione rame+plexy e il wb per la scheda video invece in nickel+plexy , a livello estetico e per un equilibrio nell' impianto andrebbero presi dello stesso tipo , quindi ho in rame o nickelati .

La pompa che hai selezionato e' senz' altro da sostituire , e' poco potente in termini di prevalenza e con l' impianto che vuoi fare tu va' sicuramente in sofferenza , vai con una classica Laing con vaschetta separata .

I tubi Masterkleer a mio avviso sono troppo morbidi e tendono a strozzare con facilita' , personalmente andrei di quelli marca Primochill che sono un po' piu' rigidi , oltre a essere di migliore fattura , e che ti permettono di lavorare agevolmente con il percorso dei tubi nell' impianto con curve anche abbastanza strette senza problemi .

:)No mi sono sbagliato a selezionare, il wb deve essere uno solo :D
E cmq si hai ragione, credo che li prenderò entrambi in nickel.

Domanda un pò particolare:
Tutto questo impianto lo devo fare su un case orizzontale, quindi non ci sarano componenti piu alti di un altro, si può fare senza problemi o serve qualche pompa particolare?

Flying Tiger
14-01-2012, 17:53
No mi sono sbagliato a selezionare, il wb deve essere uno solo :D
E cmq si hai ragione, credo che li prenderò entrambi in nickel.

Domanda un pò particolare:
Tutto questo impianto lo devo fare su un case orizzontale, quindi non ci sarano componenti piu alti di un altro, si può fare senza problemi o serve qualche pompa particolare?

Per case orizzontale intendi i case desktop da posizionare sulla scrivania/tavolo ?

Perche' se cosi' fosse il discorso cambia , sopratutto a livello di spazio e ingombri interni , che in questa tipologia di case sono sempre piuttosto limitati.

:)

davido
14-01-2012, 18:02
Le foto non rendono come dal vivo !!!!!! cmq cosa ne pensate del mio ultimo impianto, ho liquidato la vga finalmente, CPU 27° - GPU 29° tutto in idle, più tardi faccio un pò di stess test......:




[QUOTE=emanuele666;36698591]:sofico:

Ciao, complimenti ad entrambi, volevo chiedervi come avete tolto (dalle foto mi sembra che non ci sia) il supporto di plastica dei cestelli hd, quello che sta in basso vicino alla ventola frontale.
Ci sono le viti ma sono irraggiungibili a meno di togliere la cornice del case, cosa che ho evitato per paura di rompere qualcosa,
come avete fatto? avete usato un cacciavite particolare?
Grazie,
ciao

_DoktorTerror_
14-01-2012, 18:11
@Go Fast Or Go
in questo modo il prezzo sale ma la qualita dei componenti anche ;)

http://img10.imageshack.us/img10/2232/immaginehzw.jpg

per i raccordi ti ho messo solo quelli dritti però sei tu a sapere se il loop necessita di raccordi con angolo da 90° o 45°

Flying Tiger
14-01-2012, 18:20
@Go Fast Or Go
in questo modo il prezzo sale ma la qualita dei componenti anche ;)

.......

per i raccordi ti ho messo solo quelli dritti però sei tu a sapere se il loop necessita di raccordi con angolo da 90° o 45°

Ottima configurazione , molto equilibrata e con componenti di qualita' ;)

Piu' che altro pero' direi che bisogna considerare due fattori , il primo e' che l' utente in questione da come parla e dalla configurazione che aveva fatto mi pare sia alle prime armi , quindi non so ma dubito molto che abbia le conoscenze per assemblare l' impianto , il secondo e' che dice di avere un case orizzontale , cioe' un desktop , dove un' impianto del genere difficilmente , per non dire una certezza considerati gli spazi di questa tipologia di prodotti sopratutto in altezza , ci entrerebbe con tutte le conseguenze del caso .

Alla luce di quanto sopra forse sarebbe il caso che si schiarisse le idee o davvero rischia di buttare dei soldi .

:)

ThereThere
14-01-2012, 18:21
Come mai dite che i raccordi Phobya sono pessimi?

Flying Tiger
14-01-2012, 18:34
Come mai dite che i raccordi Phobya sono pessimi?

Sono raccordi dalla fattura molto grezza e dalle tolleranze di lavorazione molto approssimative che possono essere la causa di perdite anche se montati a regola d ' arte , come e' gia' successo , inoltre per quello che ho potuto verificare la ghiera che si avvita sul portatubo ha l' estremita' superiore opposta dove passa il tubo con una lavorazione molto approssimativa che tende a incidere lo stesso quando la si serra , molto piu' indicati per tutto gli EK , gli Alphacool ,i TFC , Koolance , ecc... .

Del resto se costano cosi' poco rispetto alla concorrenza un motivo c'e' , il brand Phobya notoriamente commercializza prodotti di fascia economica con annessi e connessi , punta cioe' molto sul prezzo a discapito della qualita' .

:)

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 18:45
Il case è orizzontale ma è molto grande, fidatevi che centra tutto ;)
Fà parte di un progetto di modding :D


Allora intanto prendo la config che mi avete postato?
Per il liquido mi sembra di aver capito che vada bene l'acqua distillata che si compra per il ferro da stiro giusto?

_DoktorTerror_
14-01-2012, 19:07
Il case è orizzontale ma è molto grande, fidatevi che centra tutto ;)
Fà parte di un progetto di modding :D


Allora intanto prendo la config che mi avete postato?
Per il liquido mi sembra di aver capito che vada bene l'acqua distillata che si compra per il ferro da stiro giusto?

Ci potresti dire che case e? giusto per capire dove verra integrato il tutto perché se ne caso la vaschetta non entra ci sono altre soluzioni valide da usare ;)

Flying Tiger
14-01-2012, 19:34
Ci potresti dire che case e? giusto per capire dove verra integrato il tutto perché se ne caso la vaschetta non entra ci sono altre soluzioni valide da usare ;)

Si infatti , una foto del case sarebbe piu' che gradita proprio per vedere dove andrebbe installato l' impianto , poi se dice che e' molto grande e ci sta' tutto senza problemi meglio cosi' .

Il case è orizzontale ma è molto grande, fidatevi che centra tutto ;)
Fà parte di un progetto di modding :D


Allora intanto prendo la config che mi avete postato?
Per il liquido mi sembra di aver capito che vada bene l'acqua distillata che si compra per il ferro da stiro giusto?

Calma , queste cose vanno fatte ponderando accuratamente il da farsi , ad esempio hai visto se ti piace il tubo , che e' verde ? oppure lo vuoi di un 'altro colore ?

Per il liquido l' acqua distillata non va' bene , ha ancora come composizione chimica una percentuale di sali minerali troppo elevata , questo significa che ha ancora un potere conduttivo e in caso di perdite se ti cade su un componente hardware il rischio di buttarlo via e' praticamente certo , inoltre tende a depositare dei residui nelle parti diciamo piu' nascoste e non soggette al flusso del liquido .

C'e' da dire che alcuni la usano lo stesso con l' aggiunta di alcool oppure alcune gocce di amuchina , personalmente consiglio l' acqua bidistillata commercializzata da Ybris Cooling , fatta apposta per gli impianti a liquido , inalterabile nel tempo , non lascia residui e non consente la prolificazione di parassiti come alghe , ecc.. .

Go Fast Or Go Home
14-01-2012, 19:42
Ci potresti dire che case e? giusto per capire dove verra integrato il tutto perché se ne caso la vaschetta non entra ci sono altre soluzioni valide da usare ;)

Praticamente è una scrivania, sto costruendo un piano di lavoro in plexiglass che userò come case e come top della scrivania.

_DoktorTerror_
14-01-2012, 19:52
Praticamente è una scrivania, sto costruendo un piano di lavoro in plexiglass che userò come case e come top della scrivania.

Foto! :D

Sealea
14-01-2012, 20:04
Si infatti , una foto del case sarebbe piu' che gradita proprio per vedere dove andrebbe installato l' impianto , poi se dice che e' molto grande e ci sta' tutto senza problemi meglio cosi' .



Calma , queste cose vanno fatte ponderando accuratamente il da farsi , ad esempio hai visto se ti piace il tubo , che e' verde ? oppure lo vuoi di un 'altro colore ?

Per il liquido l' acqua distillata non va' bene , ha ancora come composizione chimica una percentuale di sali minerali troppo elevata , questo significa che ha ancora un potere conduttivo e in caso di perdite se ti cade su un componente hardware il rischio di buttarlo via e' praticamente certo , inoltre tende a depositare dei residui nelle parti diciamo piu' nascoste e non soggette al flusso del liquido .

C'e' da dire che alcuni la usano lo stesso con l' aggiunta di alcool oppure alcune gocce di amuchina , personalmente consiglio l' acqua bidistillata commercializzata da Ybris Cooling , fatta apposta per gli impianti a liquido , inalterabile nel tempo , non lascia residui e non consente la prolificazione di parassiti come alghe , ecc.. .
sarà, ma con l'acqua distillata normale mi trovo bene..

4 volte mi è caduta su componenti, anche a pc acceso e a parte grandi spaventi non è mai successo niente :-)

Matalf
14-01-2012, 20:25
sarà, ma con l'acqua distillata normale mi trovo bene..

4 volte mi è caduta su componenti, anche a pc acceso e a parte grandi spaventi non è mai successo niente :-)

l'acqua pura non è conduttiva, però la polvere che si accumula sui componenti può contenere sali e portare a cortocircuiti.


stessa cosa per i Coloranti, potrebbero contenere elementi ionizzati e quindi rendere l'acqua conduttiva

fabbri.fili
14-01-2012, 20:43
sto montando il fullcover gtx580+ di ek e sulle istruzioni: http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855959.pdf
I pad 3 non spiega come tagliarli così li ho tagliati i 4 blocchi e messi sopra, ma sono elettroconduttivi? creano problemi se vanno a contatto con parti elettriche, nella figura potete vedere che sono nella circuiteria di alimentazione esterna.
Help

Sealea
14-01-2012, 21:05
sto montando il fullcover gtx580+ di ek e sulle istruzioni: http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855959.pdf
I pad 3 non spiega come tagliarli così li ho tagliati i 4 blocchi e messi sopra, ma sono elettroconduttivi? creano problemi se vanno a contatto con parti elettriche, nella figura potete vedere che sono nella circuiteria di alimentazione esterna.
Help

no. no dovrebbero danNeggiare niente.. Però non ne ho la certezza!

Io li ho messi normalmente anche abbondanti come dimensioni e va tutto bene

fabbri.fili
14-01-2012, 21:07
no. no dovrebbero danNeggiare niente.. Però non ne ho la certezza!

io ricordo che nella mia vecchia 4870x2 alcuni termal pad toccavano la circuiteria ma non mi hanno dato problemi però non ricordo precisamente come e dove toccavano

fabbri.fili
14-01-2012, 21:10
no. no dovrebbero danNeggiare niente.. Però non ne ho la certezza!

Io li ho messi normalmente anche abbondanti come dimensioni e va tutto bene

smontando il dissi originale pure lui aveva la striscia lunga che ricopriva quella zona dove ho indicato, quindi penso non abbia problemi speriamo se no faccio i fuochi d'artificio

_DoktorTerror_
14-01-2012, 23:21
koolance nella guida consiglia le strisce....deduco che non danno problemi :p

http://img10.imageshack.us/img10/7016/immaginepmv.jpg

_DoktorTerror_
14-01-2012, 23:25
Calma , queste cose vanno fatte ponderando accuratamente il da farsi , ad esempio hai visto se ti piace il tubo , che e' verde ? oppure lo vuoi di un 'altro colore ?

esatto, meglio studiare alla perfezione il tutto e poi si passa alla fase finale :D ...il mio upgrade lo sto studiando da un mese ma non mi convince ancora :(

ps:i tubi li ho messi verdi perche li avevo visti nel suo carrello :asd:

SpiritedAway
15-01-2012, 08:53
sarà, ma con l'acqua distillata normale mi trovo bene..

4 volte mi è caduta su componenti, anche a pc acceso e a parte grandi spaventi non è mai successo niente :-)

Quoto Sealea, io ho quasi sempre usato acqua distillata con qualche goccia di alghicida per acquari..risultato: wb puliti cose se fossero nuovi.


Una cosina anche se leggermente Ot ma nell'altra sezione al solito non rispondono ;), stiamo parlando del 650D

"Quando sono andato a collegare i pin di accensione, reset ecc... sulla mobo, come cavi provenienti dal case mi sono ritrovato: 2 pin separati Ide led, 2 pin Hd led, 2 pin Reset e 2 Pin Power led...mi manca il power switch..non ho ancora acceso e provato nulla...che dite? "

Go Fast Or Go Home
15-01-2012, 11:05
Per le foto devi aspettare un pò perchè lo sto appunto costruendo :D

E' difficile montare il fullcover sulla vga?

La vaschetta si può mettere in orizzontale?

_DoktorTerror_
15-01-2012, 11:11
Per le foto devi aspettare un pò perchè lo sto appunto costruendo :D

E' difficile montare il fullcover sulla vga?

La vaschetta si può mettere in orizzontale?

la vaschetta (cilindrica) deve essere verticale :read:

se hai problemi puo sempre valutare una vaschetta doppio bay 5,25" della xspc che integra la pompa laing.....

http://www.pccasegear.com/UserFiles/xspcbay1.jpg

avrai librei 2 slot da 5,25"?


per il montaggio del wb basta avere un po di delicatezza nello svitare le viti senza farle spanare e nel posizionare i pad termici
http://www.youtube.com/watch?v=UVChttNN7oQ

Hador
15-01-2012, 11:33
la vaschezza xspc inizialmente aveva interessato anche me, però ho lasciato perdere perchè temevo le vibrazioni. Non mi pare particolarmente disaccoppiata e non vorrei che facesse un casino infernale.
Ho preso la tecnofront da 2 bay e mi ci trovo abbastanza bene (il flussometro lo trovo particolarmente utile, mentre lo spurgo poteva esser fatto un po' meglio imo).

moli89.bg
15-01-2012, 11:39
la vaschezza xspc inizialmente aveva interessato anche me, però ho lasciato perdere perchè temevo le vibrazioni. Non mi pare particolarmente disaccoppiata e non vorrei che facesse un casino infernale.
Ho preso la tecnofront da 2 bay e mi ci trovo abbastanza bene (il flussometro lo trovo particolarmente utile, mentre lo spurgo poteva esser fatto un po' meglio imo).

"Casino infernale" no, però si percepisce ben di più rispetto ad una pompa disaccoppiata standard (neoprene, appoggiata, sospesa ecc). Parlo per esperienza dato che ce l'ho da più di un anno ormai.
Difatti per questo punto a sostituirla a breve, con cosa ancora non lo so :fagiano:

_DoktorTerror_
15-01-2012, 11:51
la vaschezza xspc inizialmente aveva interessato anche me, però ho lasciato perdere perchè temevo le vibrazioni. Non mi pare particolarmente disaccoppiata e non vorrei che facesse un casino infernale.
Ho preso la tecnofront da 2 bay e mi ci trovo abbastanza bene (il flussometro lo trovo particolarmente utile, mentre lo spurgo poteva esser fatto un po' meglio imo).

io la usavo e non ho mai avvertito vibrazioni assurde :mbe: non contento ora monto la stessa vaschetta con due laing 500 2 loop separati e non avverto nessuna vibrazione :D

minicooper_1
15-01-2012, 11:56
anche io stessa vaschetta 2 pompe laing 500 e nessuna vibrazione...

_DoktorTerror_
15-01-2012, 12:04
3 esperienze positive :)

Hador come vedi quella vaschetta in accoppiata con la pompa laing con crea nulla di quello da te scritto :O

davido
15-01-2012, 14:03
3 esperienze positive :)

Hador come vedi quella vaschetta in accoppiata con la pompa laing con crea nulla di quello da te scritto :O

dipende anche dal case imho, io ce l' avevo sul cosmos s e le vibrazioni c' erano eccome, con 2 laing 500 tremava tutto e piu' la stringevo al case con le viti e peggio era il "rimbombo" che usciva.
Nessuno risponde alla domanda sul corsair 600t?

2186
15-01-2012, 14:40
la vaschetta (cilindrica) deve essere verticale :read:


non del tutto vero ;) la puoi mettere anche orizontale basta saperla mettere e fare in modo che il flusso dell'impianto abbia un senso ;)

2186
15-01-2012, 14:41
La vaschetta si può mettere in orizzontale?

se sai quello che fai e quindi operi con criterio la puoi mettere come vuoi anche di traverso non cambia nulla ;)

liberato87
15-01-2012, 15:06
loop di prova sul mio nuovo obsidian 800d ;)

http://img607.imageshack.us/img607/8597/sl384938.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/sl384938.jpg/)

Go Fast Or Go Home
15-01-2012, 15:46
la vaschetta (cilindrica) deve essere verticale :read:

se hai problemi puo sempre valutare una vaschetta doppio bay 5,25" della xspc che integra la pompa laing.....

http://www.pccasegear.com/UserFiles/xspcbay1.jpg

avrai librei 2 slot da 5,25"?


per il montaggio del wb basta avere un po di delicatezza nello svitare le viti senza farle spanare e nel posizionare i pad termici
http://www.youtube.com/watch?v=UVChttNN7oQ

Esistono vaschette alte meno di 20cm?

Flying Tiger
15-01-2012, 15:50
loop di prova sul mio nuovo obsidian 800d ;)

http://img607.imageshack.us/img607/8597/sl384938.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/sl384938.jpg/)

UHmm...come mai il panino ? a mio avviso le ventole del rad non hanno uno spazio sufficente per lo sfogo del flusso dell' aria che sicuramente ristagna , inoltre il piano di separazione tra gli ambienti ali-rad e scheda madre e' visibilmente deformato .

La domanda sorge spontanea , come mai non l 'hai messo sul top dal momento che nell' Obsidian la collocazione piu' consigliata e' sul top , dove del resto c'e' gia' la predisposizione ?

:)

Flying Tiger
15-01-2012, 16:01
Esistono vaschette alte meno di 20cm?

Che tipologia di vaschette ? quelle da bay sono alte circa , parlando di quelle a singolo bay , circa 4.5cm , poi ci sono le cilindriche e infine quelle che inglobano anche la pompa , tipicamente le Laing , come dire la tua domanda e' molto generica ....:confused: :confused:

Go Fast Or Go Home
15-01-2012, 16:07
Fondamentalmente per me una vale l'altra, basta che non sia alta piu di 20cm e abbia la pompa esterna altrimenti devo modificare un pò tutto.

Go Fast Or Go Home
15-01-2012, 16:09
Tipo questa?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10760_Alphacool-Repack-Single-Bayres-5-25--Clear.html

liberato87
15-01-2012, 16:37
UHmm...come mai il panino ? a mio avviso le ventole del rad non hanno uno spazio sufficente per lo sfogo del flusso dell' aria che sicuramente ristagna , inoltre il piano di separazione tra gli ambienti ali-rad e scheda madre e' visibilmente deformato .

La domanda sorge spontanea , come mai non l 'hai messo sul top dal momento che nell' Obsidian la collocazione piu' consigliata e' sul top , dove del resto c'e' gia' la predisposizione ?

:)

il panino perchè in teoria è la soluzione migliore, e poi già avevo 4 ottime ventole.
certo quello che dici tu è da valutare, però teoricamente l aria che ristagna la dovrebbe tirare su la shark posta in orizzontale tra i due ambienti, che pesca aria proprio dal fondo e teoricamente anche la ventola sugli hd un minimo di pescaggio dal vano di fondo dovrebbe averlo, almeno in teoria. per questo ho pensato che altre due ventole potessero addirittura aiutare a spingere l aria in su, anche se lo spazio è poco, ma è talmente poco imho che un eventuale ristagno sarebbe molto difficile secondo me. poi ovviamente i test saranno la risposta migliore ;) ti ringrazio comunque per il consiglio, che valuterò.
anche mettendo solo due ventole o in push o in pull non so se la situazione fosse cambiata in maniera radicale. quando lo vedrò in funzione potrò valutare.

ho messo il rad li (con la mod annessa :) ) perchè sul top metterò un 360 quando liquiderò le vga. il piano forse in foto ti è sembrato non perfettamente dritto (ma può darsi anche la foto non ho messo la fotocamera sul trepiedi :) ) ma in realtà non è così, ovviamente la pompa e la vaschetta hanno il loro peso, magari anche i tubi che passano nei buchi lo spostano un pò, ma la situazione è sotto controllo non è assolutamente deformato :)

MarcoGenova
15-01-2012, 18:23
Scusate uso l'acqua bi-distillata della ybris, c'e qualcosa di piu performante?

minicooper_1
15-01-2012, 18:39
Scusate uso l'acqua bi-distillata della ybris, c'e qualcosa di piu performante?

che intendi per piu performante?

emanuele666
15-01-2012, 18:52
Difatti per questo punto a sostituirla a breve, con cosa ancora non lo so :fagiano:

:fagiano:

MarcoGenova
15-01-2012, 19:58
che intendi per piu performante?

In effetti e un po vago...:)

Nel senso che funzioni meglio dell acqua come raffreddamento....un additivo o un liquido da sostituire all acqua

Orph
15-01-2012, 21:18
Finalmente finito di montare tutto, far stare dentro l'Elysium rad 420+360+140, 6990+6970, scheda audio e tutto il resto è stata un'impresa, davvero più complesso del previsto...
Domani se riesco posto qualche foto, stasera sono a pezzi... per di più ho ancora il sistema pieno di bolle dopo ore che lo shakero e che cerco di spurgarlo, cercherò di essere paziente...

Non riesco però a capire una cosa, è normale che a sistema acceso l'acqua sia a 3/4 della tanica e appena spengo inizi a salire fino addirittura a strabordare se non metto il tappo?

Seconda cosa: io ho sempre dato per scontato che per spurgare l'aria dovessi tenere il tappo superiore della tanica aperto, per far appunto uscire l'aria... possibile che mi sbagli?

PS: Xigmatek Elysium davvero ottimo case, alcuni difetti che domani cercherò di elencare, ma non sarei mai riuscito a mettere tutto quello che volevo in un'altro case.

minicooper_1
15-01-2012, 21:33
Finalmente finito di montare tutto, far stare dentro l'Elysium rad 420+360+140, 6990+6970, scheda audio e tutto il resto è stata un'impresa, davvero più complesso del previsto...
Domani se riesco posto qualche foto, stasera sono a pezzi... per di più ho ancora il sistema pieno di bolle dopo ore che lo shakero e che cerco di spurgarlo, cercherò di essere paziente...

Non riesco però a capire una cosa, è normale che a sistema acceso l'acqua sia a 3/4 della tanica e appena spengo inizi a salire fino addirittura a strabordare se non metto il tappo?

Seconda cosa: io ho sempre dato per scontato che per spurgare l'aria dovessi tenere il tappo superiore della tanica aperto, per far appunto uscire l'aria... possibile che mi sbagli?

si è normale che risale il liquido a pompa spenta, e per spurgare il tutto devi far girare a vaschetta aperta. appena puoi foto che sono curioso....

ThereThere
15-01-2012, 21:36
Finalmente finito di montare tutto, far stare dentro l'Elysium rad 420+360+140, 6990+6970, scheda audio e tutto il resto è stata un'impresa, davvero più complesso del previsto...
Domani se riesco posto qualche foto, stasera sono a pezzi... per di più ho ancora il sistema pieno di bolle dopo ore che lo shakero e che cerco di spurgarlo, cercherò di essere paziente...

Non riesco però a capire una cosa, è normale che a sistema acceso l'acqua sia a 3/4 della tanica e appena spengo inizi a salire fino addirittura a strabordare se non metto il tappo?

Seconda cosa: io ho sempre dato per scontato che per spurgare l'aria dovessi tenere il tappo superiore della tanica aperto, per far appunto uscire l'aria... possibile che mi sbagli?

PS: Xigmatek Elysium davvero ottimo case, alcuni difetti che domani cercherò di elencare, ma non sarei mai riuscito a mettere tutto quello che volevo in un'altro case.

Ma in pratica una 6990+6970 è un triple CrossfireX? Comunque mi accodo alla richiesta di foto, sono curioso di vedere come hai integrato tutto nell'Elysium :)

_DoktorTerror_
15-01-2012, 21:41
Foto! :D

Flying Tiger
15-01-2012, 21:54
Xigmatek Elysium davvero ottimo case, alcuni difetti che domani cercherò di elencare, ma non sarei mai riuscito a mettere tutto quello che volevo in un'altro case.

Da possessore di questo case sono davvero curioso di leggere questo elenco , eventualmente intervengo cosi' da avere un quadro preciso di questo prodotto anche per coloro che magari sono intenzionati ad acquistarlo ;)

Intanto ecco il mio appena arrivato vicino allo Stacker che e' andato a sostituire

http://img854.imageshack.us/img854/4750/34708539.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/34708539.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Peraltro confermo che per un impianto a liquido complesso non c'e' di meglio in questa fascia di prodotti , senza andare a scomodare Little Devil e compagnia bella che sono di tutt' altra categoria .

:)

SpiritedAway
16-01-2012, 09:38
Ho leggermente cambiato una parte del mio progetto visto che sono riuscito a mettere le mani su un Little Devil ;) molto del lavoro è stato fatto dal mio amico Andrea che è anche qui sul forum, io ho modificato un paio di cose, è forse cambierò anche qualche colore. Che ne dite?


http://img815.imageshack.us/img815/7470/schermata012455943alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/815/schermata012455943alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ThereThere
16-01-2012, 10:33
Secondo voi è una pazzia scambiare la mia gtx 570 Gigabyte triventola con una gtx 570 reference per avere la possibilità in futuro di montare un WB fullcover? In realtà con questa mi ci trovo molto bene, temperature buone (55/60 °) e silenziosità.
Magari poi potrei prendere una gtx 580 avendo già il WB...

Sto esagerando?

I soliti sospetti
16-01-2012, 12:15
Secondo voi è una pazzia scambiare la mia gtx 570 Gigabyte triventola con una gtx 570 reference per avere la possibilità in futuro di montare un WB fullcover? In realtà con questa mi ci trovo molto bene, temperature buone (55/60 °) e silenziosità.
Magari poi potrei prendere una gtx 580 avendo già il WB...

Sto esagerando?

Secondo me no!;)

I soliti sospetti
16-01-2012, 12:16
Ho leggermente cambiato una parte del mio progetto visto che sono riuscito a mettere le mani su un Little Devil ;) molto del lavoro è stato fatto dal mio amico Andrea che è anche qui sul forum, io ho modificato un paio di cose, è forse cambierò anche qualche colore. Che ne dite?


http://img815.imageshack.us/img815/7470/schermata012455943alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/815/schermata012455943alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bello!!;)
Io fossi in te metterei una bella vaschetta EK tubolare da 400mm!!:D

abbath0666
16-01-2012, 12:18
la vaschetta in quella posizione non mi piace proprio per niente,io la metterei in verticale,e secondo me funge pure meglio!

Sealea
16-01-2012, 12:38
Ho leggermente cambiato una parte del mio progetto visto che sono riuscito a mettere le mani su un Little Devil ;) molto del lavoro è stato fatto dal mio amico Andrea che è anche qui sul forum, io ho modificato un paio di cose, è forse cambierò anche qualche colore. Che ne dite?


http://img815.imageshack.us/img815/7470/schermata012455943alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/815/schermata012455943alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

molto ordinato e pulito.. ma 3 rad 480? :sofico:

a che ti servono? ci raffreddi 4 pc insieme!


quel case personalmente non mi fa impazzire, vi spiego perchè:

è un case fatto esclusivamente per il liquido e ok, però mi sembra troppo banale! cioè.. con quelle dimensioni chiunque riuscirebbe ad ottenere lo stesso risultato.
preferisco un case sempre grande, ma più piccolo, tipo i vari obsidian, tj etc.. però più ingegnosi e con predisposizioni più studiate e particolari..

ciò non toglie che rimane un gran case

TigerTank
16-01-2012, 12:40
Bello!!;)
Io fossi in te metterei una bella vaschetta EK tubolare da 400mm!!:D

la vaschetta in quella posizione non mi piace proprio per niente,io la metterei in verticale,e secondo me funge pure meglio!

Quoto, ma da 250mm :)

ThereThere
16-01-2012, 13:05
Secondo me no!;)

Mhhh, e in caso quali sono le marche da prediligere per evitare di invalidare la garanzia in caso di smontaggio del dissipatore stock? Io so che EVGA e Zotac non applicano adesivi sulle viti che lo reggono, altre marche?

SpiritedAway
16-01-2012, 13:50
Quoto, ma da 250mm :)

Tiger, hai visto dove sono sistemate le pompe? qualsiasi vaschetta tubolare messa in verticale creerebbe un dislivello devastante con l'input!!!

molto ordinato e pulito.. ma 3 rad 480? :sofico:

a che ti servono? ci raffreddi 4 pc insieme!


quel case personalmente non mi fa impazzire, vi spiego perchè:

è un case fatto esclusivamente per il liquido e ok, però mi sembra troppo banale! cioè.. con quelle dimensioni chiunque riuscirebbe ad ottenere lo stesso risultato.
preferisco un case sempre grande, ma più piccolo, tipo i vari obsidian, tj etc.. però più ingegnosi e con predisposizioni più studiate e particolari..

ciò non toglie che rimane un gran case

Caspita...proverò ad attaccarne due assieme..mi hai dato un'ottima idea :)
Scherzi a parte Sea può anche non piacere come case, ma è la cosa meglio costruita che ho avuto tra le mani Corsair non è nemmeno lontano parente (ne ho avuti 4 e ne posseggo tutt'ora 2) tu mi dirai , grazie, costa quasi il doppio ma purtroppo la qualità si paga. Cmq ho preso tutto usato ad un prezzo da amico, ecco perchè c'e' tutta quella roba, che cmq ti permette di tenere il pc quasi inudibile...a temperature eccezionali.
Per quel che riguarda lo spazio hai ragione, ma ti assicuro che anche con questo case non è uno schiocco di dita fare l'impianto, perchè comunque hai sì tanto spazio, ma deve essere organizzato bene...cmq sono d'accordo con te, è un case fatto per il liquido e questo agevola non poco le cose.

la vaschetta in quella posizione non mi piace proprio per niente,io la metterei in verticale,e secondo me funge pure meglio!

E' una vaschetta della Bits progettata per lavorare in orizzontale o verticale..poi dicimocelo..la vaschetta che lavoro deve fare!? serve solo per comodità nel riempimento e per estetica. Poi a me pice anche esteticamente, comunque de gustibus ;)

fabbri.fili
16-01-2012, 17:23
Mhhh, e in caso quali sono le marche da prediligere per evitare di invalidare la garanzia in caso di smontaggio del dissipatore stock? Io so che EVGA e Zotac non applicano adesivi sulle viti che lo reggono, altre marche?

club3d, ho montato il wb sabato, mentre invece alla mia gainward ho invalidato la garanzia per aver rimosso l'adesivo

ThereThere
16-01-2012, 17:31
club3d, ho montato il wb sabato, mentre invece alla mia gainward ho invalidato la garanzia per aver rimosso l'adesivo

Ok, quindi anche Club3D va bene per non invalidare la garanzia.
Tra l'altro ho scoperto che il cooling configurator di EK ( http://www.coolingconfigurator.com/ ) è un ottimo strumento per verificare se le schede abbiano pcb reference o meno: ad esempio lo sapevate che questa MSI GTX 570 (http://it.msi.com/product/vga/N570GTX-M2D12D5.html) ha il pcb reference della GTX 470? Provare per credere! ;)

TigerTank
16-01-2012, 18:31
Tiger, hai visto dove sono sistemate le pompe? qualsiasi vaschetta tubolare messa in verticale creerebbe un dislivello devastante con l'input!!!

Mi riferivo solo alla dimensione della vaschetta tubolare che starebbe bene in un case con ampio spazio tra scheda madre e vani anteriori. Impianto permettendo(questo era sottointeso) ;)

_DoktorTerror_
16-01-2012, 19:01
Ordine fatto da AT :D....Stay tuned!

minicooper_1
16-01-2012, 19:08
Ordine fatto da AT :D....Stay tuned!

che hai preso?

_DoktorTerror_
16-01-2012, 19:25
che hai preso?

1 x mod/smart Kobra SS 24pin Motherboard Power Verlängerung - Black 15,24 €*
2 x Alphacool Tubo HF 13/10 (3/8"ID) - nero (Semi-trasparente) 3,04 €*
4 x Phobya ATX/VGA Power Connector Pin female - 20 pcs 1,62 €*
1 x Phobya Fan Power Connector Pin female - 20 pcs 1,62 €*
1 x Phobya PSU Power Connector 4Pin Molex plug & socket including 4 4,06 €*
2 x quick release fastener Phobya 13/10mm female - black nickel 8,94 €*
2 x quick release fastener Phobya 13/10mm male 7,78 €*
1 x power extension 24pol St/Bu, power adaptor -> mainboard, 30cm 3,96 €*
8 x 16/10 & 16/11mm screw-on fitting straight G1/4" argento nickel p 3,96 €*
1 x cover with 2x G1/4" lead-through - black nickel 8,12 €*
1 x Phobya Kit estrattori Molex (utensili sleeving) 14,23 €*
2 x 16/10 & 16/11mm screw-on fitting 90° angled G1/4" argento nickel 5,07 €*
2 x mod/smart ATX Power Connector 24Pin Stecker - nero 1,01 €*
1 x mod/smart Fan Power Connector 3pin Buchse - nero 0,50 €*
2 x Phobya Vite UNC 6-32 x 30 a croce - nichel nero (4 pezzi) 2,02 €*
2 x Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear 7,11 €*
2 x PrimoChill Pure Performance Coolant (32 oz.) - Blood Red 944ml 9,14 €*
1 x Phobya Prolunga Molex 3 pin extra-lunga 60cm - nero (3 pezzi) 8,12 €*
1 x Phobya Balancer 250 nichel nero 30,49 €*
4 x 16/10 & 16/11mm compression fitting G1/4 - compact - argento nic 3,96 €*
1 x Phobya Stand per radiatore triplo 3x120mm ``Bench Edition 76,25 €*

Ho dovuto prendere un po' di roba per i cavi perché mi si e bruciato il pin giallo 12v del 24atx ....speriamo risolvo

fabbri.fili
16-01-2012, 20:49
Ok, quindi anche Club3D va bene per non invalidare la garanzia.
Tra l'altro ho scoperto che il cooling configurator di EK ( http://www.coolingconfigurator.com/ ) è un ottimo strumento per verificare se le schede abbiano pcb reference o meno: ad esempio lo sapevate che questa MSI GTX 570 (http://it.msi.com/product/vga/N570GTX-M2D12D5.html) ha il pcb reference della GTX 470? Provare per credere! ;)

Io ho montato questo sulla mia clib3d: EK-FC580 GTX+ - Acetal+EN (Nickel) + rispettivo backplate.
Ora sono in attesa da ybris del wb per la gtx gainward su EK solo fine della settimana pasasta era disponibile mentre a loro sta tardando ad arrivare...sono sfigato!!! :muro:

The_mayor
16-01-2012, 21:27
Ho leggermente cambiato una parte del mio progetto visto che sono riuscito a mettere le mani su un Little Devil ;) molto del lavoro è stato fatto dal mio amico Andrea che è anche qui sul forum, io ho modificato un paio di cose, è forse cambierò anche qualche colore. Che ne dite?


http://img815.imageshack.us/img815/7470/schermata012455943alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/815/schermata012455943alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bel lavoro davvero e gran bel case, ci si riesce a parccheggiare anche un'utilitaria!:D

Orph
16-01-2012, 22:00
preferisco un case sempre grande, ma più piccolo, tipo i vari obsidian, tj etc.. però più ingegnosi e con predisposizioni più studiate e particolari..


Sono d'accordo solo in parte, secondo me si parla di due tipologie di prodotti proprio differenti. I case "normali", anche i big tower che si usano prevalentemente qui, sono comunque case "generici"sui quali poi noi mettiamo le mani, chi più chi meno. Spesso si fatica molto per riuscire a raggiungere i propri obbiettivi, alle volte bisogna scendere a compromessi. In genere si hanno poi delle ottime soddisfazioni. Sopratutto perché si chiude in un sistema di dimensioni "normali" qualcosa di eccezionale.

I case tipo LD o CaseLabs sono proprio una fascia differente, sia come prezzo che come fattura... che come spazio richiesto per tenerli. Però si ha una qualità di lavoro e sicuramente aiutano ad integrare sistemi decisamente sopra la norma.

Io sinceramente in queste ultime settimane (ci lavoro quando riesco) che, dopo aver smado***ato per riuscire a combinare tutto nel sistema (ed ho uno Xigmatec Elysium, che penso sia uno dei big tower più grandi assieme all' 800D), sinceramente mi avrebbe fatto un gran piacere avere un case il doppio per lavorare con calma, cablare senza diventarci matto e non avere i calli a forza di stringere raccordi in posti improbabili.
Il cablaggio poi per me è un vero dilemma, sopratutto considerando che ho diversi SSD e HD. Anche lavorando con prolunghe sleevate non si riesce mai ad avere un sistema perfettamente ordinato... o abbastanza spazio per tenere tutto (come conferma la mia paratia destra che nasconde un mondo di cavi nascosti lol)

In futuro penso che risparmierò qualcosa per provare a prendere un case dalla caselabs, sono enormi e mi piacciono... ma non sono sicuro ci stiano nello studio :asd: . . .

PS: domani posto foto e tutto, oggi troppo lavoro :muro:

SpiritedAway
16-01-2012, 22:37
Upgrade estetico :)
Che dite?

http://img94.imageshack.us/img94/5725/newsogv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/newsogv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ThereThere
16-01-2012, 22:51
Io ho montato questo sulla mia clib3d: EK-FC580 GTX+ - Acetal+EN (Nickel) + rispettivo backplate.
Ora sono in attesa da ybris del wb per la gtx gainward su EK solo fine della settimana pasasta era disponibile mentre a loro sta tardando ad arrivare...sono sfigato!!! :muro:

Hai uno sli di 580 a liquido? Per ora a me basterebbe liquidare la mia gtx 570, ma non essendo reference design e non avendo la possibilità di montare alcun tipo di fullcover per ora non se ne fa nulla; forse meglio così, in fondo mi ci trovo bene con il dissipatore ad aria ed inoltre vorrei evitare di spendere altri soldi, se ne parlerà tra un po' ;)

Nekym
17-01-2012, 00:44
Upgrade estetico :)
Che dite?

http://img94.imageshack.us/img94/5725/newsogv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/newsogv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bello ,io cambierei quelle enermax bianche ,sono si intonano molto con il resto

mr.jack74
17-01-2012, 01:13
bello ,io cambierei quelle enermax bianche ,sono si intonano molto con il restoio invece credo che molto dipenda dalla qualità delle foto e oviamente dai gusti personali...sono li apposta per staccare da tutto il resto (mettere rosse anche quelle rosse sarebbe un mattone insopportabile) e dare luce bianca a tutte le bellezze che stanno nel case...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t114180_dsc-2126.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114180_dsc-2126.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t130472_dsc-2113.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/130472_dsc-2113.jpg.html)

Vai Ale, tira il collo alle 590 che quelle rullano davvero:D
Ottimo lavoro!:)

SpiritedAway
17-01-2012, 07:49
io invece credo che molto dipenda dalla qualità delle foto e oviamente dai gusti personali...sono li apposta per staccare da tutto il resto (mettere rosse anche quelle rosse sarebbe un mattone insopportabile) e dare luce bianca a tutte le bellezze che stanno nel case...

Vai Ale, tira il collo alle 590 che quelle rullano davvero:D
Ottimo lavoro!:)

Grande Andre! Concordo con te...purtroppo le foto che ho fatto rendono poco, ahimè i telefoni fanno schifo!la prossima volta uso la Nikon, promesso :)
Anche secondo me le cluster sono stupende e danno un tocco particolare al tutto, soprattuto quando sono accese. Cmq poi rosso/bianco e' un bell'accostamento cromatico. Ieri ho sistemato i cavi e stanotte riempio e poi metto alla corda le 590. Ci vediamo stasera!

Sealea
17-01-2012, 11:17
Upgrade estetico :)
Che dite?

http://img94.imageshack.us/img94/5725/newsogv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/newsogv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi piace di più così ;)
bello ,io cambierei quelle enermax bianche ,sono si intonano molto con il resto

quoto :read:

>>The Red<<
17-01-2012, 11:35
io invece credo che molto dipenda dalla qualità delle foto e oviamente dai gusti personali...sono li apposta per staccare da tutto il resto (mettere rosse anche quelle rosse sarebbe un mattone insopportabile) e dare luce bianca a tutte le bellezze che stanno nel case...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t114180_dsc-2126.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114180_dsc-2126.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t130472_dsc-2113.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/130472_dsc-2113.jpg.html)

Vai Ale, tira il collo alle 590 che quelle rullano davvero:D
Ottimo lavoro!:)

:sbavvv:

Go Fast Or Go Home
17-01-2012, 13:07
Esistono vaschette alte meno di 25cm?:D

TigerTank
17-01-2012, 13:15
:D

Se intendi le tubolari, certo! Ci sono quelle da 150mm, io infatti ne uso una di quella misura, una EK di primo tipo :)

Go Fast Or Go Home
17-01-2012, 13:19
Se intendi le tubolari, certo! Ci sono quelle da 150mm, io infatti ne uso una di quella misura, una EK di primo tipo :)

Ok e bastano per liquidare cpu e vga?

TigerTank
17-01-2012, 13:56
Ok e bastano per liquidare cpu e vga?

La vaschetta rappresenta solo una scorta d'acqua per compensare eventuali evaporazioni nel tempo o graduali riempimenti dei radiatori. Sono questi ultimi ad esere fondamentali in termini di calore da smaltire a seconda di quello che vuoi liquidare ;)

dinamite2
17-01-2012, 14:22
considera che in passato, io stesso la usavo, si metteva una T rovesciata e non si usava nemmeno la vaschetta ;)

fabbri.fili
17-01-2012, 19:01
Hai uno sli di 580 a liquido? Per ora a me basterebbe liquidare la mia gtx 570, ma non essendo reference design e non avendo la possibilità di montare alcun tipo di fullcover per ora non se ne fa nulla; forse meglio così, in fondo mi ci trovo bene con il dissipatore ad aria ed inoltre vorrei evitare di spendere altri soldi, se ne parlerà tra un po' ;)

appena monto il tutto posto le foto, com'è possibile che non ci sia un fullcover per la tua? Che modello è? anche la gainward non è reference però il fullcover lo ha

ThereThere
17-01-2012, 19:47
appena monto il tutto posto le foto, com'è possibile che non ci sia un fullcover per la tua? Che modello è? anche la gainward non è reference però il fullcover lo ha

La mia GTX 570 è una Gigabyte triventola, esattamente questa (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n570oc-13irev_20), ma essendo la revisione 2.0 non è un reference design :(

massimo3550
17-01-2012, 19:50
io invece credo che molto dipenda dalla qualità delle foto e oviamente dai gusti personali...sono li apposta per staccare da tutto il resto (mettere rosse anche quelle rosse sarebbe un mattone insopportabile) e dare luce bianca a tutte le bellezze che stanno nel case...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t114180_dsc-2126.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114180_dsc-2126.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t130472_dsc-2113.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/130472_dsc-2113.jpg.html)

Vai Ale, tira il collo alle 590 che quelle rullano davvero:D
Ottimo lavoro!:)

Concordo su tutto e soprattutto sulle bellezze tipo la mobo cpu e ram bellissime me le vendi?:D :D :D

fabbri.fili
17-01-2012, 19:55
La mia GTX 570 è una Gigabyte triventola, esattamente questa (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n570oc-13irev_20), ma essendo la revisione 2.0 non è un reference design :(

Già ho visto che no nha fullcover per wb, cmq se è performante quanto l'arctic cooling quel dissy trifan dovrebbe essere molto silenzioso e più che efficiente, quasi come il liquido

ThereThere
17-01-2012, 20:05
Già ho visto che no nha fullcover per wb, cmq se è performante quanto l'arctic cooling quel dissy trifan dovrebbe essere molto silenzioso e più che efficiente, quasi come il liquido

Infatti va benone, temperature in game tra i 55° e i 60°, raramente li supera. Poi non è per nulla rumoroso.
Per ora sto bene così, la mia volontà di metterla a liquido sarebbe solo una fissazione in queste condizioni, ma prima o poi lo faccio, magari la cambio per una reference design ;)

Go Fast Or Go Home
17-01-2012, 22:02
Credo che prenderò questa!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9745_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2--150-Basic.html


Vi chiedo un consiglio estetico, meglio i tubi crystal con colorante verd oppure i tubi direttamente verdi?

abbath0666
17-01-2012, 23:14
Tiger, hai visto dove sono sistemate le pompe? qualsiasi vaschetta tubolare messa in verticale creerebbe un dislivello devastante con l'input!!! torto non hai...ma...

SergioStyle
18-01-2012, 02:18
ciao a tutti! mi sta arrivando una ati 5770 mi sapete dire se il vecchio wb di 4\5 anni fa che uso attualmente per l'anzianotta 3870 è compatibile? altrimenti cosa mi consigliate come marca? non vorrei spendere troppo col pc non gioco più, grazie!

foto: http://i39.tinypic.com/ab1i1e.jpg


edit:

questa è la foto della 5770 mi sa che ad occhio cè la dovrei fare

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/images/back_full.jpg