PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

oclla
05-05-2010, 10:36
E allora cosa accidenti può essere che non mi trasferisce il calore? :muro:
Anche componenti di intralcio, ovviamente, non ce n'è, per lo stesso motivo.

Forse si è un po' imbananito? (l'uno o l'altra, entrambi usati..)

Con un pad da mezzo millimetro dovrei tagliare la testa al toro..

riokbauto
05-05-2010, 10:45
E allora cosa accidenti può essere che non mi trasferisce il calore? :muro:
Anche componenti di intralcio, ovviamente, non ce n'è, per lo stesso motivo.

Forse si è un po' imbananito? (l'uno o l'altra, entrambi usati..)

Con un pad da mezzo millimetro dovrei tagliare la testa al toro..

hai controllato le temp anche con un'altro software...

e cmq non credo che se un wb e 1mm + o - stretto di un'altro
si possano avere differenze di temperatura notevoli da far schizzare a 90 gradi...
il problema è un'altro ed è molto serio !

oclla
05-05-2010, 10:54
Sia afterburner che furmark, oltre all'evidenza del crash in un minuto di gioco...

Il problema è serio, lo so, vorrei capire qual'è!

Zetiel
05-05-2010, 13:14
cacchio ce ne ho messo per ritrovare sto thread!!!
allora allora...
qualche centiaio di pagine fa avevo messo su la mia config che attualmente uso e che Diamine va una bellezza
riassumendola ho un D-tek fuzion v2
una Laing dcc 500 12V 1PlusT
3x Scythe <kama flex
TFC Xchanger-triple radiator
Reservoir XSPC
piu raccordi a compressione dritti e angolati e tubo e feser
insomma ci spesi 400 eurini

ora che sto cambiando la 9800 gx2 the black pearl(quindi a liquido di fabbrica)
vorrei mettere una bfg gtx295 sotto liquido senza dover comprare necessariamente un wb completo ma, dato che ho un Ek supreme acetal per vga, vorrei trovarne un altro o anche di altro tipo per doverlo montare
quindi fare una cosa non tanot bella da vedere ma magari efficente iusto per non spendere soldi inutili.
avrei bisogno di un po di pad termoconduttivi un po di pasta un po di biadesivo pe ri dissini

dite che si puo fare o mi conviene comprare un Koolance o un danger o compasgnia bella?

oclla
05-05-2010, 13:24
Guarda... sto giusto impazzendo io con il wb esatto... non oso immaginare con soluzioni artigianali..

Zetiel
05-05-2010, 13:30
Guarda... sto giusto impazzendo io con il wb esatto... non oso immaginare con soluzioni artigianali..

ma io so de core...


cmq leggendo i ltuo post..al di la de wb va sempre messo un pad biadesivo termoconduttivo xke la piastra che posa sui componenti appena accesa riscalda moltissimo!
io ho bruciato una 9800 gx2 con un wubbo comprato online x qst motivo

oclla
05-05-2010, 19:05
ecco, questa è l'impronta con un filo-filissimo di pasta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505200209_DSC01622.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505200209_DSC01622.JPG)

Ricontrollato più volte, rimontato con la massima attenzione al serraggio, niente da fare. come prima. Guardate che rampe!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505200520_WB_260_chenonva.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505200520_WB_260_chenonva.jpg)

Soulman84
05-05-2010, 19:12
l'impronta mi sembra buona, strano... in che setup hai messo in e out del liquido sul wb?

oclla
05-05-2010, 19:20
l'impronta mi sembra buona, strano... in che setup hai messo in e out del liquido sul wb?

In che senso?

Soulman84
05-05-2010, 19:27
In che senso?

visto che l'impronta è buona a mio parere il problema sta da un'altra parte..quindi chiedevo in che modo avevi messo l'in e l'out del liquido nel wb, visto che coi fullcover hai diverse opzioni che puoi sfruttare potendo montare i raccordi da entrami i lati..

oclla
05-05-2010, 19:35
Ho mantenuto lo stesso della 8800GT che avevo prima, anche lei con un full cover EK:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505203347_DSC01625.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505203347_DSC01625.JPG)

In dall'alto e out verso il basso e il rad.

Soulman84
05-05-2010, 19:44
veramente strano..sembra tutto a posto...ad aria come erano le temperature?

Fabreeze
05-05-2010, 19:47
Scusate l'intromissione... ad occhio sembrerebbe tutto ok.
Potrebbe essere semplicemente il sensore che rileva male??
Prova con una sonda sulla parte in rame del wubbo... con una tale quantità di calore mi sembra strano che non gli salga a dismisura la temperatura dell'acqua.

jok3r87
05-05-2010, 21:00
ragazzi questo è il mio impianto montato sul pc in firma:
wb: EK supreme
radiatore: xspc rx120 con una scythe s-flex che tengo sui 1250 giri
pompa laing 350 con vaschetta-top xspc e tubi da 3/8
è normale che io abbia queste differenze di temp tra il mio precedente x3 720 all'attuale x4 955?
http://img179.imageshack.us/img179/1205/2010030611h53cpu1.th.png (http://img179.imageshack.us/i/2010030611h53cpu1.png/)

qui sono con l'x3 a 3,5 nb a 2250 e 1,425 di vcore
http://img714.imageshack.us/img714/4223/2010040910h43cpu1.th.png (http://img714.imageshack.us/i/2010040910h43cpu1.png/)


qui son con l'x4 a 3,8 NB a 2400 e vcore di 1,325
http://img689.imageshack.us/img689/9975/2010040819h24cpu1.th.png (http://img689.imageshack.us/i/2010040819h24cpu1.png/)

qui sempre con l'x4 a 4GHz NB a 2000 con vcore di 1.425 e se non erro la ventola è a 1900 giri
La domanda è: ho montato male il wb? l'ho montato 2 volte sull'x4 però entrambe le volte in verticale (non avevo il pc "sdraiato"), oppure un monoventola non basta per raffreddare bene questa cpu?

E' la prima versione del supreme ?

oclla
06-05-2010, 08:33
veramente strano..sembra tutto a posto...ad aria come erano le temperature?

Scusate l'intromissione... ad occhio sembrerebbe tutto ok.
Potrebbe essere semplicemente il sensore che rileva male??
Prova con una sonda sulla parte in rame del wubbo... con una tale quantità di calore mi sembra strano che non gli salga a dismisura la temperatura dell'acqua.

Scusate, ieri sera poi sono uscito.

Ad aria in idle stavo più o meno li, a 45°. Giocando stava sugli 80°.

Il problema è proprio il trasferimento del calore: infatti il wubbo e l'acqua restano freddi!
E purtroppo non è sballato il sensore... quando arriva a 90° freeza tutto :muro:

Dopo la domanda di soul ho pensato a provare un diverso giro di tubi, ovvero entrare prima nel wb vga, poi cpu.
In pratica invertire il flusso all'interno di sto wubbo maledetto, entrare dal basso ed uscire verso l'alto, in modo da agevolare al massimo l'eliminazione dell'aria. (c'era qualche bollicina.. ma non credo sia quello il problema).

Ormai l'ho montato e rimontato una decina di volte, sempre con lo stesso risultato.. non voglio rimetterla ad aria :cry:

gup133
06-05-2010, 08:35
Scusate, ieri sera poi sono uscito.

Ad aria in idle stavo più o meno li, a 45°. Giocando stava sugli 80°.

Il problema è proprio il trasferimento del calore: infatti il wubbo e l'acqua restano freddi!
E purtroppo non è sballato il sensore... quando arriva a 90° freeza tutto :muro:

Dopo la domanda di soul ho pensato a provare un diverso giro di tubi, ovvero entrare prima nel wb vga, poi cpu.
In pratica invertire il flusso all'interno di sto wubbo maledetto, entrare dal basso ed uscire verso l'alto, in modo da agevolare al massimo l'eliminazione dell'aria. (c'era qualche bollicina.. ma non credo sia quello il problema).

Ormai l'ho montato e rimontato una decina di volte, sempre con lo stesso risultato.. non voglio rimetterla ad aria :cry:

E' strano oclla...da quello che dici è uno scarso contatto tra wb e cpu.
Hai controllato il serraggio delle viti? Eventualmente prova a trovarne altre appena appena più corte.

oclla
06-05-2010, 08:51
E' strano lo so! Ma hai visto l'impronta del core? tocca perfettamente... a meno che per qualche motivo quando la scheda è montata si torce o.. boh!

Quando ho provato un fissaggio stringendo le viti all'estremo, le temp erano ancora peggiori

oclla
06-05-2010, 16:14
contatta eddy... ;)

L'ho fatto...
"If you have perfect contact than I have no idea why you have bad cooling."
:muro: :cry:

oclla
06-05-2010, 16:30
riprova la scheda ad aria.

Se torno a rimetterci il dissipatore è definitivo. Vorrei provarle tutte prima di abbandonare.

oclla
06-05-2010, 16:48
L'acqua non si scalda, e i sensori funzionano, perchè a 90° crasha con vistosi artefatti.

O non va bene il contatto chip-wb (e dall'impronta non sembrerebbe) o qualcosa non va nel flusso dentro al wubbo. non si scappa.
Stasera faccio ancora qualche prova, altrimenti me la tengo ad aria fino a quando non ne compro un'altra

oclla
06-05-2010, 16:56
E' in plexy. infatti ho guardato bene che succede li.
A parte qualche bollicina e mulinello, pare regolare..

davido
06-05-2010, 17:19
E' in plexy. infatti ho guardato bene che succede li.
A parte qualche bollicina e mulinello, pare regolare..

Ciao, i distanziali tra i raccordi e la parte in rame del wb li hai messi?

oclla
06-05-2010, 19:50
Risolto. Bruciata anche la 260.

:incazzed:

>>The Red<<
06-05-2010, 19:56
Risolto. Bruciata anche la 260.

:incazzed:

:eek:

TOPSEK
06-05-2010, 20:53
Io ne comprerei unaltra per riprovare forse erano le schede difettose:D :D :D

mirco2034
06-05-2010, 21:57
Risolto. Bruciata anche la 260.

:incazzed:

:eekk:



:doh:

oclla
06-05-2010, 22:17
penso più che si tratti del wb... se ne brucia 2, mi sa che il problema non sono le schede.

Erano in garanzia?

Si quel wb ha qualcosa che non torna, anche se mi è veramente difficile cosa può essere in un pezzo di rame. Infatti non lo rivenderò per rispetto del prossimo.

La 280, dopo una lunghissima serie di mail, me l'hanno accettata in rma.
La 260 è fuori garanzia..

Tesla89
06-05-2010, 22:25
Secondo me, il wb ha un difetto di fabbrica dove sicuramente non poggia a sufficienza (anche se non lo si vede). Sarà inferiore al millimetro la distanza...Cmq già il fatto che sei riuscito a mandare la 280 in rma vuol dire tanto...certo per la 260 rode lo stesso...:rolleyes:

sirioo
07-05-2010, 07:24
integrazione 2° Rad 1x120...piccola anteprima :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506205357_00000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506205357_00000.jpg)

I soliti sospetti
07-05-2010, 08:09
integrazione 2° Rad 1x120...piccola anteprima :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506205357_00000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506205357_00000.jpg)

Della serie "chi si ferma e' perduto"!?!:D

sirioo
07-05-2010, 09:11
pompa e top son sospesi? :mbe:

non bloccati sul base dei supporti dvd , nella foto ho la vaschetta era piu fuori xche stavo ancora sistemando

sirioo
07-05-2010, 09:17
ah ok, così va bene.

;)

lord_orione
07-05-2010, 14:10
Risolto. Bruciata anche la 260.

:incazzed:

umh.... l'acqua è fredda e hai bruciato 2 pompe, mi viene da pensare... ma non è che da qualche parte il circuito sia parzialmente o totalmente ostruito da poter compromettere il passaggio del liquido???
magari il liquido non gira come dovrebbe girare... l'acqua resta a temperatura ambiente, pertanto il procio si surriscada e la pompa si brucia perchè non gli arriva il liquido o fà fatica ad arrivargli...:)

>>The Red<<
07-05-2010, 14:14
umh.... l'acqua è fredda e hai bruciato 2 pompe, mi viene da pensare... ma non è che da qualche parte il circuito sia parzialmente o totalmente ostruito da poter compromettere il passaggio del liquido???
magari il liquido non gira come dovrebbe girare... l'acqua resta a temperatura ambiente, pertanto il procio si surriscada e la pompa si brucia perchè non gli arriva il liquido o fà fatica ad arrivargli...:)

Lui ha bruciato 2 VGA, non 2 pompe.

oclla
07-05-2010, 14:22
Infatti.
Rimontata la 8800GT e tutto fila liscio come da 2 anni a sta parte...

Ho provato il furmark sulla GT (prima non l'avevo mai fatto)
passa da 36° in idle a 40° massimi.
Ovviamente l'acqua si scalda, come quando gioco.

>>The Red<<
07-05-2010, 14:23
integrazione 2° Rad 1x120...piccola anteprima :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506205357_00000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506205357_00000.jpg)

I tubi arancioni...fanno cagare XD

lord_orione
07-05-2010, 14:24
Lui ha bruciato 2 VGA, non 2 pompe.

ah... scusate! ho capito male!!:(

bè, per bruciare 2 vga, ho il wb non ha un buon contatto o c'è qualche ostruzione nel wb o nel resto del circuito!:)

oclla
07-05-2010, 14:32
ah... scusate! ho capito male!!:(

bè, per bruciare 2 vga, ho il wb non ha un buon contatto o c'è qualche ostruzione nel wb o nel resto del circuito!:)

Che è un problema del wubbo è sicuro. Qualche post indietro ho postato una foto dell'impronta della pasta, e pare ok, guardando dentro il wb l'acqua girava bene...

Sinceramente mi bastano i danni che ha fatto. ora lo getto tra i "morti" in garage.

traskot
07-05-2010, 14:37
Che è un problema del wubbo è sicuro. Qualche post indietro ho postato una foto dell'impronta della pasta, e pare ok, guardando dentro il wb l'acqua girava bene...

Sinceramente mi bastano i danni che ha fatto. ora lo getto tra i "morti" in garage.

Sembra tanto uno spreco ma capisco la tua situazione...comunque situazione strana...mai vista una cosa del genere!

Soulman84
07-05-2010, 14:54
Che è un problema del wubbo è sicuro. Qualche post indietro ho postato una foto dell'impronta della pasta, e pare ok, guardando dentro il wb l'acqua girava bene...

Sinceramente mi bastano i danni che ha fatto. ora lo getto tra i "morti" in garage.

ma il wb è in garanzia? se è così si potrebbe spedire ad ek per vedere se ha dei difetti..oppure visto che è in plexy hai guardato se effettivamente il liquido circola nella zona dove c'è il core della gpu, che dovrebbe essere alettato? non vorrei che il liquido non scorresse all'interno ma passasse direttamente da in e out...

oclla
07-05-2010, 15:14
No, non è in garanzia, l'ho preso usato.

A dir la verità avevo proprio il tuo dubbio, perchè tra le "ondine" non si vede scorrere il liquido (essendo chiaro..). Il fatto è che le camere immediatamente prima e dopo erano piene, quindi doveva passare di li per forza.

Soulman84
07-05-2010, 15:19
No, non è in garanzia, l'ho preso usato.

A dir la verità avevo proprio il tuo dubbio, perchè tra le "ondine" non si vede scorrere il liquido (essendo chiaro..). Il fatto è che le camere immediatamente prima e dopo erano piene, quindi doveva passare di li per forza.

provato a parlare col proprietario precedente?

>>The Red<<
07-05-2010, 15:22
Secondo me è successo qualcosa del genere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507162109_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507162109_Immagine.jpg)

Ma visto che hai messo il chicco di riso, l'impronta usciva bene ed effettivamente il wb non toccava sulla GPU.

sirioo
07-05-2010, 18:06
test temp con rad aggiuntivo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)

I soliti sospetti
07-05-2010, 18:23
test temp con rad aggiuntivo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)

Buono... la cosa che mi lascia perplesso e' solamente che con quel voltaggio ad aria io sono sui 65 gradi in full e tra l'altro con le UK3000 al minimo.:confused:

Filu81
07-05-2010, 19:22
Buono... la cosa che mi lascia perplesso e' solamente che con quel voltaggio ad aria io sono sui 65 gradi in full e tra l'altro con le UK3000 al minimo.:confused:

ma sei a 4,2ghz anche tu ?

sirioo
07-05-2010, 21:08
Buono... la cosa che mi lascia perplesso e' solamente che con quel voltaggio ad aria io sono sui 65 gradi in full e tra l'altro con le UK3000 al minimo.:confused:

che dire se a 4,2 ghz con il caldo che ha fatto oggi nemmeno 62° in full so buoni vuol dire che domani monto il pc nel frigo :rolleyes:

jok3r87
07-05-2010, 21:25
Buono... la cosa che mi lascia perplesso e' solamente che con quel voltaggio ad aria io sono sui 65 gradi in full e tra l'altro con le UK3000 al minimo.:confused:

HT attivo oppure spento ?

Sirioo il prossimo passo un Ek spureme vga sulla 5850 per ram e vrm lasci la piastra nera del dissi stock :asd:

I soliti sospetti
08-05-2010, 09:02
ma sei a 4,2ghz anche tu ?
4.0GHz a 1.224v
che dire se a 4,2 ghz con il caldo che ha fatto oggi nemmeno 62° in full so buoni vuol dire che domani monto il pc nel frigo :rolleyes:
Non mi fraintendere... ti spiego: a 1.17v@3.8GHz con tamb 22/23 gradi ho sotto linx 64/65 gradi... ora se con il 920 influisce anche la frequenza non lo so ma se a parita' di voltaggio siamo con pochi gradi di differenza suppongo che la vera differenza la si vede con voltaggi superiori.
Calcola che in settimana mi arriva un'impianto simile al tuo con un rad da 240 o 280, il nuovo WB EK e laing 500 con vaschetta/top xspc quindi ti sapro' dire meglio.:)
HT attivo oppure spento ?

Sirioo il prossimo passo un Ek spureme vga sulla 5850 per ram e vrm lasci la piastra nera del dissi stock :asd:

HT attivo.

sirioo
08-05-2010, 09:28
ma non puoi paragonare i 3,8 ghz con i 4,2 ghz se pure con un vcore simile...sono 2 stress diversi...non credo che tu a 3,8 ghz vai a dissipare la mia stessa quantita' di watt a 4,2 ghz

sirioo
08-05-2010, 09:32
HT attivo oppure spento ?

Sirioo il prossimo passo un Ek spureme vga sulla 5850 per ram e vrm lasci la piastra nera del dissi stock :asd:

sto pensando seriamente ad un full cover della ek x la 5850...vedremo ;)

J3DI
08-05-2010, 10:55
ma non puoi paragonare i 3,8 ghz con i 4,2 ghz se pure con un vcore simile...sono 2 stress diversi...non credo che tu a 3,8 ghz vai a dissipare la mia stessa quantita' di watt a 4,2 ghz

Infatti. Un confronto deve essere fatto nelle stesse ed identiche condizioni: stesso vcore e freq della cpu, stessa tamp, stesso rad, stesse ventole agli stessi rpm, etc.

alex.c23
08-05-2010, 12:32
Ciao ragazzi, vi mostro qualche foto del case haf 932 dopo l'integrazione della gtx 470
ho fatto una bella pulizia dell'impianto con cambio dei tubi e della tanica, ditemi che ne pensate:D

case haf 932
waterblock ybris k11
vga waterblock ek-ecs470 gtx
radiatore stealth extreme 240
pompa ocz hydropulse 800
tanica ek waterblocks ek multioption 200
tubi 16mm ybris
liquido pc pure uv pink coolink


phenom 2 x4-965@3,800ghz-1,424v
zotac gtx 470@740mhz-875-1480

qualche foto:
http://img404.imageshack.us/img404/7470/img1215p.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/img1215p.jpg/)
http://img121.imageshack.us/img121/5334/img1217p.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img1217p.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/9781/img1227c.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/img1227c.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/9910/img1223yr.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/img1223yr.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/5820/img1226v.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/img1226v.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/7689/tempidlen.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/tempidlen.jpg/)

ImageShack.us (http://imageshack.us)

sirioo
08-05-2010, 13:29
4,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508135958_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508135958_44ghz.jpg)

I soliti sospetti
08-05-2010, 13:50
ma non puoi paragonare i 3,8 ghz con i 4,2 ghz se pure con un vcore simile...sono 2 stress diversi...non credo che tu a 3,8 ghz vai a dissipare la mia stessa quantita' di watt a 4,2 ghz
Io non lo so infatti chiedevo dato che ho sempre saputo che di fatto era il voltaggio a determinare le temp.:)
4,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508135958_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508135958_44ghz.jpg)

Beh... sono senza parole... un mostro!!:eek:

sirioo
08-05-2010, 13:52
:cincin:

>>The Red<<
08-05-2010, 13:57
Ciao ragazzi, vi mostro qualche foto del case haf 932 dopo l'integrazione della gtx 470
ho fatto una bella pulizia dell'impianto con cambio dei tubi e della tanica, ditemi che ne pensate:D

case haf 932
waterblock ybris k11
vga waterblock ek-ecs470 gtx
radiatore stealth extreme 240
pompa ocz hydropulse 800
tanica ek waterblocks ek multioption 200
tubi 16mm ybris
liquido pc pure uv pink coolink


phenom 2 x4-965@3,800ghz-1,424v
zotac gtx 470@740mhz-875-1480

---
Quelle spiraline non mi piacciono x nnt...

alex.c23
08-05-2010, 14:03
Quelle spiraline non mi piacciono x nnt...

gusti:cool:

>>The Red<<
08-05-2010, 14:08
gusti:cool:

:D ;)

I soliti sospetti
08-05-2010, 14:09
:cincin:

Ti va di fare una prova?
Questo screen l'ho fatto ora...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508150500_Testtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508150500_Testtemp.JPG)

... la prova e' impostare stesso voltaggio e frequenza (211x19) e far partire linx e vedere che temp ti rimanda cosi' compariamo il divario.
Tieni conto che ho ora in casa circa 21/22 gradi. :)

sirioo
08-05-2010, 14:20
Ti va di fare una prova?
Questo screen l'ho fatto ora...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508150500_Testtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508150500_Testtemp.JPG)

... la prova e' impostare stesso voltaggio e frequenza (211x19) e far partire linx e vedere che temp ti rimanda cosi' compariamo il divario.
Tieni conto che ho ora in casa circa 21/22 gradi. :)

ma devo usare i miei voltaggi x i 4ghz o 1.27 dei tuoi ? cmq ci stiamo addentrando in un vicolo cieco le 2 cpu sono diverse io a 1.27 vado a 4,5 ghz ...avrei sicuramente le temp dei 4,5 ghz ma facendo il tuo test x 4ghz...non sono paragonabili...io i 4 ghz li tengo sui 1.11/1.12v...

I soliti sospetti
08-05-2010, 14:23
ma devo usare i miei voltaggi x i 4ghz o 1.27 dei tuoi ?

Dovresti usare voltaggio e frequenza come i miei ossia 1.277v a 211x19.

Altra cosa... credo di aver capito un particolare molto importante ma dopo che hai fatto la prova ti dico.
Rimango in attesa.;)

mirco2034
08-05-2010, 14:49
Ti va di fare una prova?
Questo screen l'ho fatto ora...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508150500_Testtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508150500_Testtemp.JPG)

... la prova e' impostare stesso voltaggio e frequenza (211x19) e far partire linx e vedere che temp ti rimanda cosi' compariamo il divario.
Tieni conto che ho ora in casa circa 21/22 gradi. :)

che bello il tuo sfondo

TigerTank
08-05-2010, 16:06
c'è da considerare anche il casino che fanno le ultrakaze... pure settate al minimo... hanno un ronzio di fondo non indifferente.

Quoto, anch'io quando le ho prese ne sono rimasto un pò deluso. Niente da dire sulla loro potenza e robustezza ma hanno quel ronzio....

Io ora stò rimettendo il liquido e anche se mi è costato un pò per l'Obsidian ho puntato sulle Noiseblocker BlackSilentPRO PK3, mentre per il radiatore sulle BlackSilentPRO PL2.

I soliti sospetti
08-05-2010, 16:09
Quoto, anch'io quando le ho prese ne sono rimasto un pò deluso. Niente da dire sulla loro potenza e robustezza ma hanno quel ronzio....

Io ora stò rimettendo il liquido e anche se mi è costato un pò per l'Obsidian ho puntato sulle Noiseblocker BlackSilentPRO PK3, mentre per il radiatore sulle BlackSilentPRO PL2.

Io le eliminero' appena monto l'impianto e penso di mettere le magma se prendo un 240 mentre se prendo un 280 non so.

TigerTank
08-05-2010, 16:11
Io le eliminero' appena monto l'impianto e penso di mettere le magma se prendo un 240 mentre se prendo un 280 non so.

le PK3 sono da 140, imho sono costosette ma ottime ;)

I soliti sospetti
08-05-2010, 16:13
le PK3 sono da 140, imho sono costosette ma ottime ;)

Se prendo il 280 le valuto seriamente.;)

Cmq... nel vedere il voltaggio usate l'ultima release di cpu-z e vi renderete conto che siete piu' alti di voltaggio dato che quella passata non diceva il vero almeno sulla mia mobo.

I soliti sospetti
08-05-2010, 16:15
Io per l'obsidian lascio come ventole da 140 le sue... per vedere come vanno e se fanno casino... e anche perchè se volevo le 140mm dovevo pagarle (invece le 120 che ho preso per radiatore no). Come ventole per radiatore ho, appunto, preso 3x Noiseblocker BlackSilent XL2 rev.3

Cmq lunedì vediamo... dovrebbe arrivarmi il pacco di EK e quello di MDPC-X, ma se ho culo non assemblerò ancora...

e dico culo perchè forse riesco a rimediare tutta la raccorderia a compressione shiny black Bitspower (connettori diritti, a 90° e a 45° + i tappi), il tubo tygon nero e del feser One clear pure water. Ma se devo aspettare questi ultimi componenti mi sa che ci vorranno un pò di giorni. Altrimenti uso il tygon clear come tubo e i connettori a compressione feser (diritti e a 90°) con liquido AquaTuning protect green UV che ho già qui.

Bella cosa il tuo lavoro... lo seguo con attenzione.:)

TigerTank
08-05-2010, 16:16
Io per l'obsidian lascio come ventole da 140 le sue... per vedere come vanno e se fanno casino... e anche perchè se volevo le 140mm dovevo pagarle (invece le 120 che ho preso per radiatore no). Come ventole per radiatore ho, appunto, preso 3x Noiseblocker BlackSilent XL2 rev.3

Cmq lunedì vediamo... dovrebbe arrivarmi il pacco di EK e quello di MDPC-X, ma se ho culo non assemblerò ancora...

e dico culo perchè forse riesco a rimediare tutta la raccorderia a compressione shiny black Bitspower (connettori diritti, a 90° e a 45° + i tappi), il tubo tygon nero e del feser One clear pure water. Ma se devo aspettare questi ultimi componenti mi sa che ci vorranno un pò di giorni. Altrimenti uso il tygon clear come tubo e i connettori a compressione feser (diritti e a 90°) con liquido AquaTuning protect green UV che ho già qui.

Ottimo materiale ;)
Per le ventole originali dell'Obsidian ti dico che sono "low fan" da 1000 giri, silenziose ma l'aria spostata è pochina.
Circa le XL2 sono buone ventole, io ne ho in casa 5-6 che mi sà che dovrò vendere... e senza adesivo anteriore sul rotore sono anche più belle da vedersi :D

Ora ho preso un pannello in plexy da 50x50x4mm perchè smonto quello originale dell'Obsidian e metto questo su cui monto 2 delle PK3 da 140.
Piazzo la mia pompa Swiftech MCP655 + TOP EK sotto al doppiofondo levando la ventola posta lì e la vaschetta tubolare EK la piazzo tra mobo e vani da 5,25.
Il radiatore (Phobya Charger Rev1.2) ovviamente sul tetto però sono ancora indeciso se mettere le ventole in push o pull.

Se prendo il 280 le valuto seriamente.;)


Ok io le ho trovate proprio versatili, sono silenziosissime a bassi giri ma hanno potenza di riserva quando serve per un massimo di 90 CFM.

I soliti sospetti
08-05-2010, 16:36
una domanda... le laing si possono fissare con il solo neoprene biadesivo o vanno fissate meglio?

TigerTank
08-05-2010, 16:47
Io per ora lascio il pannello standard, perchè lo preferisco... e montando delle ventole in quella posizione secondo me si altera il flusso d'aria naturale del case.

Io invece avendo pompa con vaschetta attaccata...

la metterò di fianco al coperchio che copre l'alloggiamento hot swap per i dischi rigidi. Così avrò tubi + corti e la pompa potrà essere tenuta bassa (anche volendo... sotto non potrei metterla... non c'entrerebbe) e volendo usare la pompa con il res che ho ora (EK multioption 150) significherebbe solamente usare + tubo... tornando al punto di partenza).

In teoria dovrebbe venire un bel lavoro... in pratica... lo vedremo alla fine! :stordita:

Io tolgo quella sul doppiofondo per cui già lo altero e piazzo quelle due per soffiare aria sui pcb della mobo e sulla vga che a liquido non hanno più i flussi d'aria delle ventole loro.

Molto bella l'accoppiata vaschetta+pompa ma se lo metti dove hai detto in pratica stai sopra alla ventola del doppiofondo ostruendone il flusso.
Alla fine toccando con mano le soluzioni saltano fuori :D
Tienici aggiornati! Ciao!

traskot
08-05-2010, 17:39
Hai ragione... devo valutare quando avrò i componenti in mano per capire se il case he profondità sufficiente per evitare questa situazione.

Certo, vi terrò aggiornati a partire da lunedì. Voi comunque cliccate sempre sulla firma. :D

Ciao!

Buon inizio dei lavori ;)
Un piccolo OT, vedo che hai fatto un ordine da MDPC-X, ti è arrivato? Io ne ho fatto uno martedì scorso e ancora non hanno spedito a quanto pare (lo stato è su Shipped), non ho alcuna fretta...è giusto per sapere i loro tempi e far trovare qualcuno al postino/coriere!

Marscorpion
08-05-2010, 17:46
Buon inizio dei lavori ;)
Un piccolo OT, vedo che hai fatto un ordine da MDPC-X, ti è arrivato? Io ne ho fatto uno martedì scorso e ancora non hanno spedito a quanto pare (lo stato è su Shipped), non ho alcuna fretta...è giusto per sapere i loro tempi e far trovare qualcuno al postino/coriere!

Se è su shipped hanno spedito......;)

traskot
08-05-2010, 17:55
Se è su shipped hanno spedito......;)

Allora mi servono un paio di info, c'è il tracking (io non l'ho trovato)? sarà già passato da martedì? Speriamo di no!

traskot
09-05-2010, 12:30
@ traskot = Ieri poi ho mandato la mail... e nils mi ha subito risposto in serata, dandomi il codice di tracking e dicendomi di star tranquillo perchè il pacco aveva viaggiato solo per 3 giorni (mercoledì - giovedì - venerdì... niente sabato dato che li le poste non lavorano proprio nei festivi);

e che molto probabilmente riceverò il pacco verso il finire della prossima settimana.

Ad ogni modo mi ha anche detto che se non dovesse arrivarmi nulla e il pacco venisse considerato "officially lost", avrebbe ovviamente fatto una nuova spedizione gratis.

Grazie 1000...così mi sò regolare con i tempi!

traskot
09-05-2010, 14:02
di niente figurati...

comunque fammi sapere quando arriva, io farò altrettanto. :D

:mano:

korro
10-05-2010, 10:05
salve... volevo chiedervi un consiglio... appena metto via un po di soldi vorrei ampliare un po' il mio impianto... nel frattempo sto studiando un po la disposizione dei vari componenti... per riuscire a fare un'integrazione abbastanza pulita mi trovo costretto a mettere pompa e vaschetta sul fondo del case e il radiatore in alto... tutti i wb sono in mezzo... secondo voi conviene far passare il liquido per i wb in salita o in discesa?
in pratica conviene:
1) pompa => wb (in salita) => radiatore => discesa fino alla vaschetta
2) pompa => salita fino al radiatore => wb (in discesa) => vaschetta

riokbauto
10-05-2010, 10:25
salve... volevo chiedervi un consiglio... appena metto via un po di soldi vorrei ampliare un po' il mio impianto... nel frattempo sto studiando un po la disposizione dei vari componenti... per riuscire a fare un'integrazione abbastanza pulita mi trovo costretto a mettere pompa e vaschetta sul fondo del case e il radiatore in alto... tutti i wb sono in mezzo... secondo voi conviene far passare il liquido per i wb in salita o in discesa?
in pratica conviene:
1) pompa => wb (in salita) => radiatore => discesa fino alla vaschetta
2) pompa => salita fino al radiatore => wb (in discesa) => vaschetta

E' indifferente
La cosa importante è tenere la vaschetta al di sopra della pompa....

Pensa che io sto facendo :
vaschetta - pompa - wb gpu - rad - wb cpu - wb chipset - vaschetta...

korro
10-05-2010, 10:31
E' indifferente
La cosa importante è tenere la vaschetta al di sopra della pompa....

Pensa che io sto facendo :
vaschetta - pompa - wb gpu - rad - wb cpu - wb chipset - vaschetta...

sapevo che l'ordine è indifferente per quel che riguarda le temperature, ma vale anche per il flusso? perchè mi da l'idea che far percorrere all'acqua tutti i wb in salita mette più sotto sforzo la pompa rispetto a farli percorrere in discesa, visto che alle strozzature date dai wb si somma anche la gravità...

Fabreeze
10-05-2010, 10:33
Se hai una pompa con una buona prevalenza non hai alcun problema

korro
10-05-2010, 10:50
ho una Laing 500... spero basti... altrimenti ne prendo un'altra e le metto in serie...

>>The Red<<
10-05-2010, 11:09
ho una Laing 500... spero basti... altrimenti ne prendo un'altra e le metto in serie...

Basta si...con la Laing 500 riesci a tenere anche 3 WB.

korro
10-05-2010, 11:23
Basta si...con la Laing 500 riesci a tenere anche 3 WB.

eh, il problema è che sono di più...
1x gpu full cover
1x cpu
1x nb + sb
2x mosfet

>>The Red<<
10-05-2010, 11:38
salve... volevo chiedervi un consiglio... appena metto via un po di soldi vorrei ampliare un po' il mio impianto... nel frattempo sto studiando un po la disposizione dei vari componenti... per riuscire a fare un'integrazione abbastanza pulita mi trovo costretto a mettere pompa e vaschetta sul fondo del case e il radiatore in alto... tutti i wb sono in mezzo... secondo voi conviene far passare il liquido per i wb in salita o in discesa?
in pratica conviene:
1) pompa => wb (in salita) => radiatore => discesa fino alla vaschetta
2) pompa => salita fino al radiatore => wb (in discesa) => vaschetta

eh, il problema è che sono di più...
1x gpu full cover
1x cpu
1x nb + sb
2x mosfet
Come avevo letto dal post precedente credevo che avevi un solo wb.
Allora si, devi metterne 2.

Soulman84
10-05-2010, 11:57
la 500 se li tira tutti, alla fine i wb chipset e mosfet sono poco restrittivi...altrimenti se proprio vuoi prenditi una sanso, tipo quella che vendo io:sofico:

>>The Red<<
10-05-2010, 12:02
la 500 se li tira tutti, alla fine i wb chipset e mosfet sono poco restrittivi...altrimenti se proprio vuoi prenditi una sanso, tipo quella che vendo io:sofico:

Ma non ce la fa assolutamente a reggere 6wb più un triventola.
Unica pecca delle Sanso è che sono rumorose.
Io se fossi in lui opterei x 2 Laing 500.

Soulman84
10-05-2010, 12:04
hai provato? cmq basterebbe usare il foglio di calcolo in prima pagina per vedere...ma non lo usa nessuno..

>>The Red<<
10-05-2010, 12:31
hai provato? cmq basterebbe usare il foglio di calcolo in prima pagina per vedere...ma non lo usa nessuno..

No, non ho provato...
Ma qual' è il foglio di calcolo? non lo trovo.

Soulman84
10-05-2010, 12:34
prima pagina, post 12

korro
10-05-2010, 12:34
la 500 se li tira tutti, alla fine i wb chipset e mosfet sono poco restrittivi...altrimenti se proprio vuoi prenditi una sanso, tipo quella che vendo io:sofico:

allora intento provo con una... in caso la seconda la ordino in un secondo momento...

comunque non sei un gran che come venditore... prima dovresti farmi venir voglia di prendermi una sanso, e dopo dire che ne hai una in vendita... se lo dici subito sei meno convincente...:D :D

comunque a proposito di laing in serie... non ho ancora trovato un top decente per metterle in serie... tutti quelli che ho visto hanno una doppia curva a 90° che non mi ispira molto... ho visto uno metterle in serie usando questa (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwobig.jpg)... secondo voi com'è come sistema?

Soulman84
10-05-2010, 12:36
preferisco essere onesto e dire quelo che penso veramente;)

korro
10-05-2010, 12:42
preferisco essere onesto e dire quelo che penso veramente;)

comunque vedo che punteresti allo scambio con una laing... mi sa che se non regge tutto l'impianto potrei essere interessato... però se tutto va bene inizio i lavori a metà giugno, quindi mi sa che fai a tempo a trovare qualcun'altro nel frattempo...

Soulman84
10-05-2010, 13:04
comunque vedo che punteresti allo scambio con una laing... mi sa che se non regge tutto l'impianto potrei essere interessato... però se tutto va bene inizio i lavori a metà giugno, quindi mi sa che fai a tempo a trovare qualcun'altro nel frattempo...

vediamo, nel caso tu controlla se non l'ho già venduta;)

>>The Red<<
10-05-2010, 13:23
ve gusta?

--

:D :D

Posta le foto dei componenti, non dei cartoni XD:D

TigerTank
10-05-2010, 13:25
Posta le foto dei componenti, non dei cartoni XD:D

Ma lol...e poi perchè quell'ambientazione bucolica? :D

>>The Red<<
10-05-2010, 13:28
Ma lol...e poi perchè quell'ambientazione bucolica? :D

edit

TigerTank
10-05-2010, 13:34
Ce l'hai con me?:mbe:

Sì ce l'ho con te!!! :) ma ti pare?
Mi agganciavo al tuo commento, anch'io voglio ammirare il contenuto di quelle scatolette ;)

J3DI
10-05-2010, 13:35
ve gusta?

:D :D

Decisamente! :D
Hai visto che spattacolo il fullcover? ;)

>>The Red<<
10-05-2010, 13:43
Sì ce l'ho con te!!! :) ma ti pare?
Mi agganciavo al tuo commento, anch'io voglio ammirare il contenuto di quelle scatolette ;)

Intendevo dell'ambientazione bucolica XD

>>The Red<<
10-05-2010, 13:45
Un attimo... :D
sto uppando la prima carrellata di immagini... cliccate sul link in firma tra 5 min... min + min -.

Ambientazione bucolica?? Ho visto che molti fanno foto del genere dei loro worklog... ho pensato... perchè non farle anche io! :asd:

XD, almeno cambia tema XD

>>The Red<<
10-05-2010, 14:11
ci ho dato uno sguardo rapido... fantastico...

abbinato all'EK Supreme HF (pure lui nickel + acetal) è ancora megliO! :D

Dai dai uppa altre foto XD

I soliti sospetti
10-05-2010, 15:02
more here...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4383251&posted=1#post4383251

Arriva anche a me quel WB!!:D

TigerTank
10-05-2010, 15:37
Un attimo... :D
sto uppando la prima carrellata di immagini... cliccate sul link in firma tra 5 min... min + min -.

Ambientazione bucolica?? Ho visto che molti fanno foto del genere dei loro worklog... ho pensato... perchè non farle anche io! :asd:

Belle belle, bravo!
Fantastico il Corsair eh ;)

Tesla89
10-05-2010, 16:32
more here...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4383251&posted=1#post4383251

Come mai tutto EK?

paperotto81
10-05-2010, 16:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100510152102_SANY0071.JPG

Veramente ottimi componenti :)
Anche a me a breve mi arriva l'HF plexy, non vedo l'ora di montarlo ;)
A livello di prestazioni cambia qualcosa trà il plexy e questo che hai preso tu? O è solo una questione estetica?

Ragazzi piccola curiosità, volevo verniciare delle ventole con una vernice UV, questa cosa può ridurne le prestazioni o no?
Attendo info prima di fare casini :D
Grazie a tutti!!!!

oclla
10-05-2010, 17:09
Ragazzi piccola curiosità, volevo verniciare delle ventole con una vernice UV, questa cosa può ridurne le prestazioni o no?


Io l'ho fatto, e ho buttato via una ventola...

paperotto81
10-05-2010, 17:34
No, è solo una variazione estetica... cambia qualcosa prestazionalmente a seconda del jet plate che si monta... e secondo skinnee il migliore non è quello già montato.

http://skinneelabs.com/ek-supreme-hf.html
Quindi la P1 (come placca) è quella più performante???
Tu quale ci monti? Ci lasci quella di default?

Io l'ho fatto, e ho buttato via una ventola...
O porcaccia miseria...perchè??? Che è successo per buttarla via?
Mi demolisci il progetto così :confused:

paperotto81
10-05-2010, 17:50
Eh... bella domanda... è una cosa molto delicata e soggettiva. Dipende dall'impianto... dalla pompa sopratutto. Attualmente proprio non so quale metterci. :( Mi sa che chiederò direttamente a Eddy un consiglio personale.

Capisco :(
Visto che ci stai chiedigli anche quale consiglia per un sistema solo con wb CPU con pompa Swiftech MP650 ;)
Grazie mille johnp!!!!

PS appena mi arriva il materiale monto tutto compresa la vaschetta che mihai venduto pochi giorni fà ;)
Sono curioso di vedere che livello di flusso riscontra!!!
E' affidabile come indicatore?

oclla
10-05-2010, 17:57
O porcaccia miseria...perchè??? Che è successo per buttarla via?
Mi demolisci il progetto così :confused:

1. l'ho pitturata di giallo, perchè sia del tutto coprente ne ho messo troppo.. schifo.
2. Non c'è modo per proteggere il motore dalla vernice, mi sono trovato un ticchettio che prima non c'era.
3. il colore comunque stonava con gli altri gialli.

paperotto81
10-05-2010, 18:03
1. l'ho pitturata di giallo, perchè sia del tutto coprente ne ho messo troppo.. schifo.
2. Non c'è modo per proteggere il motore dalla vernice, mi sono trovato un ticchettio che prima non c'era.
3. il colore comunque stonava con gli altri gialli.

Ok ho capito....ma se riesco a smontare la ventola dal motore, e la vernicio a parte e la rimonto solo dopo che si è asciugata per bene, dici che non evito problemi al motore?
Le ventole che ho preso hanno già le pale rosse, e vorrei verniciarle di rosso uv, così risalterebbo solo quando accendo i neon, quindi non credo stonerebbero tanto!!! In effetti giallo è un colore un pò particolare.
Tu con quale vernice l'hai fatto quel lavoro?
Io stavo pensando di usare questa:
http://www.overclockers-store.com/acryan-blackmagic-paint-p-171.html

I soliti sospetti
10-05-2010, 18:05
Eh... bella domanda... è una cosa molto delicata e soggettiva. Dipende dall'impianto... dalla pompa sopratutto. Attualmente proprio non so quale metterci. :( Mi sa che chiederò direttamente a Eddy un consiglio personale.

Visto che ti trovi... con una laing 500 gli chiederesti quale mettere?:D

riokbauto
10-05-2010, 18:10
Ok ho capito....ma se riesco a smontare la ventola dal motore, e la vernicio a parte e la rimonto solo dopo che si è asciugata per bene, dici che non evito problemi al motore?
Le ventole che ho preso hanno già le pale rosse, e vorrei verniciarle di rosso uv, così risalterebbo solo quando accendo i neon, quindi non credo stonerebbero tanto!!! In effetti giallo è un colore un pò particolare.
Tu con quale vernice l'hai fatto quel lavoro?
Io stavo pensando di usare questa:
http://www.overclockers-store.com/acryan-blackmagic-paint-p-171.html

attenzione a usare le vernici per plastiche.

1 deva avere uno spruzzatore altrimenti prendi una bomboletta spray
2. prima di verniciare devi:
3.lavare bene con 1 sgrassatore ( quello x la cucina va bene )
4.scartavetrare con una cartavetra a grana finissima
5.passare una vernice che si chiama primer per le plastiche e far asciugare
6. dare una prima mano di vernice quella colorata e far asciugare bene una notte
7. dare una seconda mano e poi hai finito
8.devi avere molta pazienza altrimenti rischi di fare un lavoro di cacca...

buon modding!

paperotto81
10-05-2010, 18:16
attenzione a usare le vernici per plastiche.

1 deva avere uno spruzzatore altrimenti prendi una bomboletta spray
2. prima di verniciare devi:
3.lavare bene con 1 sgrassatore ( quello x la cucina va bene )
4.scartavetrare con una cartavetra a grana finissima
5.passare una vernice che si chiama primer per le plastiche e far asciugare
6. dare una prima mano di vernice quella colorata e far asciugare bene una notte
7. dare una seconda mano e poi hai finito
8.devi avere molta pazienza altrimenti rischi di fare un lavoro di cacca...

buon modding!

O porca miseria....pensavo fosse più facile :D
Come mai questa procedura così lunga? Quella vernice che ho linkato ti sembra adatta per quello che voglio fare io?
Ho cercato in giro (anche in un negozio specializzato nelle vernici vicino casa mia) ma non ho trovato vernici spray UV Reactive!!!
Nel caso sapresti dove posso trovarle?
Grazie ;)

paperotto81
10-05-2010, 18:38
infatit... la stessa procedura che si usa per la verniciatura dei case... e che è pallosissima. Fa prima a comprarle direttamente colorate :D

eheheheh....in effetti è pallosissima si :(
Le ventole che ho preso comunque sono già rosse, volevo solo farle UV, ma se questo è il macello che devo fare mesà proprio che le tengo cosi :D

paperotto81
10-05-2010, 19:03
ah se già le hai tienile così, molto meglio che rischiare con una cosa che non hai mai fatto. Al limite puoi provare su una ventola che non usi +... e fare pratica.

Si mesà proprio che farò così ;)
Ne ho un pò di ventole che non uso della TT, proverò lì!!!!
Non vedo l'ora di avere tutto trà le mani per mettermi al lavoro :sofico:
Speriamo venga un bel lavoro!!!

hotak
10-05-2010, 19:03
O porca miseria....pensavo fosse più facile :D
Come mai questa procedura così lunga? Quella vernice che ho linkato ti sembra adatta per quello che voglio fare io?
Ho cercato in giro (anche in un negozio specializzato nelle vernici vicino casa mia) ma non ho trovato vernici spray UV Reactive!!!
Nel caso sapresti dove posso trovarle?
Grazie ;)

io le ho trovate dal ferramenta, devi prendere le vernici fluorescenti.. costano sui 5€ a bomboletta ma l'effetto è buono

paperotto81
10-05-2010, 19:06
io le ho trovate dal ferramenta, devi prendere le vernici fluorescenti.. costano sui 5€ a bomboletta ma l'effetto è buono

mmmm...fluorescenti sono quelle UV?

hotak
10-05-2010, 19:32
mmmm...fluorescenti sono quelle UV?

si

Fabreeze
10-05-2010, 19:35
potrasti anche usare quella che hai tu con un aeropenna (se ne trovano anche di economiche)

però rimane sempre tutta la trafila descritta prima.

Altra raccomandazione devi stare attento a come stendi la vernice..distribuendola in maniera non uniforme rischi di sbilanciare seppur minimamente la ventola con il risultato di aumentare le vibrazioni e la rumorosità e (in caso di errori grossolani) accorciarne la vita.

soprattutto devi stare attentissimo a non far finire la vernice nel motore o in parti di esso.

Marscorpion
10-05-2010, 19:36
Visto che ti trovi... con una laing 500 gli chiederesti quale mettere?:D

Ottima scelta quel waterblock va una bomba; io l'ho montato in sostituzione al vecchio ek supreme e ho guadagnato 3 - 4° in full.
Ho messo il jet plate 1, quello con solo 2 righe per intenderci. Tenete conto che con questo jet plate è comunque meno restrittivo del vecchio ek supreme!
Nel mio circuito ho una swiftech 355 + ek supreme HF + waterblock chipset e mosfet per Rampage 2 Extreme + quadriventola, e la pompa non fa una piega.

PS: Si è raffreddato l'entusiasmo per la Rampage 3 Extreme? Io sto valutando se continuare con la Rampage 2 o prendere la Rampage 3. La cosa più conveniente sarebbe continuare con la Rampage 2, che ha dimostrato di gestire bene anche gli esacore......
Solo che a novembre mi scade la garanzia della mobo e poi sicuramente sarà dura rivenderla senza garanzia. Boh vedremo il da farsi :D

paperotto81
10-05-2010, 20:12
potrasti anche usare quella che hai tu con un aeropenna (se ne trovano anche di economiche)

però rimane sempre tutta la trafila descritta prima.

Altra raccomandazione devi stare attento a come stendi la vernice..distribuendola in maniera non uniforme rischi di sbilanciare seppur minimamente la ventola con il risultato di aumentare le vibrazioni e la rumorosità e (in caso di errori grossolani) accorciarne la vita.

soprattutto devi stare attentissimo a non far finire la vernice nel motore o in parti di esso.

Ok ho capito...le lascio così come stanno :))))
Grazie delle info comunque ;)

paperotto81
10-05-2010, 20:13
Ottima scelta quel waterblock va una bomba; io l'ho montato in sostituzione al vecchio ek supreme e ho guadagnato 3 - 4° in full.
Ho messo il jet plate 1, quello con solo 2 righe per intenderci. Tenete conto che con questo jet plate è comunque meno restrittivo del vecchio ek supreme!
Nel mio circuito ho una swiftech 355 + ek supreme HF + waterblock chipset e mosfet per Rampage 2 Extreme + quadriventola, e la pompa non fa una piega.

PS: Si è raffreddato l'entusiasmo per la Rampage 3 Extreme? Io sto valutando se continuare con la Rampage 2 o prendere la Rampage 3. La cosa più conveniente sarebbe continuare con la Rampage 2, che ha dimostrato di gestire bene anche gli esacore......
Solo che a novembre mi scade la garanzia della mobo e poi sicuramente sarà dura rivenderla senza garanzia. Boh vedremo il da farsi :D

Perfetto :)
Non vedo l'ora che arrivi...voglio proprio vedere come và ;)

oclla
10-05-2010, 20:25
Ok ho capito....ma se riesco a smontare la ventola dal motore, e la vernicio a parte e la rimonto solo dopo che si è asciugata per bene, dici che non evito problemi al motore?
Le ventole che ho preso hanno già le pale rosse, e vorrei verniciarle di rosso uv, così risalterebbo solo quando accendo i neon, quindi non credo stonerebbero tanto!!! In effetti giallo è un colore un pò particolare.
Tu con quale vernice l'hai fatto quel lavoro?
Io stavo pensando di usare questa:
http://www.overclockers-store.com/acryan-blackmagic-paint-p-171.html

Ti han già risposto tutti e fatto cambiare idea :D
Comunque, si, mi associo a quello che già ti han detto.

1. togliere il motore non è affatto facile/fattibile
2. effettivamente pitturare di giallo una ventola grigia è follia, da questo lato l'avresti più facile.
Io ho usato uno spray fluo che si è rivelato reattivissimo. Infatti, il brutto è che lo era pure troppo. Qui la vedi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23191865&postcount=40)

paperotto81
11-05-2010, 00:23
Ti han già risposto tutti e fatto cambiare idea :D
Comunque, si, mi associo a quello che già ti han detto.

1. togliere il motore non è affatto facile/fattibile
2. effettivamente pitturare di giallo una ventola grigia è follia, da questo lato l'avresti più facile.
Io ho usato uno spray fluo che si è rivelato reattivissimo. Infatti, il brutto è che lo era pure troppo. Qui la vedi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23191865&postcount=40)

Si in effetti è molto reattivo :)
Comunque ti dirò, a me non dispiaceva affatto quella ventola che spiccava così :)
Il giallo con i tubi blu non stavano poi così male!!!!
Sapresti dirmi il nome o la marca di quello spray fluo che hai usato?
Grazie mille ;)

oclla
11-05-2010, 08:31
Si, ac ryan. Non è che ci sia una gran scelta...
Quello era il primo alimentatore che mi son sleevato e non è venuto proprio benissimo..
Io trovo che giallo e blu stiano bene assieme, infatti il nuovo l'ho fatto allo stesso modo.

I soliti sospetti
11-05-2010, 09:23
Ottima scelta quel waterblock va una bomba; io l'ho montato in sostituzione al vecchio ek supreme e ho guadagnato 3 - 4° in full.
Ho messo il jet plate 1, quello con solo 2 righe per intenderci. Tenete conto che con questo jet plate è comunque meno restrittivo del vecchio ek supreme!
Nel mio circuito ho una swiftech 355 + ek supreme HF + waterblock chipset e mosfet per Rampage 2 Extreme + quadriventola, e la pompa non fa una piega.

PS: Si è raffreddato l'entusiasmo per la Rampage 3 Extreme? Io sto valutando se continuare con la Rampage 2 o prendere la Rampage 3. La cosa più conveniente sarebbe continuare con la Rampage 2, che ha dimostrato di gestire bene anche gli esacore......
Solo che a novembre mi scade la garanzia della mobo e poi sicuramente sarà dura rivenderla senza garanzia. Boh vedremo il da farsi :D

Guarda... io lascio il suo stock anche per fare dei raffronti e cmq per quanto possa essere restrittivo cmq liquido solo la cpu inizialmente ed ho preso EK HF, Phobya 280, Laing 500 con top/vaschetta XSPC, tubo tygon e raccordi a compressione.
Niente di che ma per iniziare non é male.
Poi se mi piglia vorrei fare un loop a se con un rad uguale ma 140 e una laing 350 per la vga dove piazzo un EK full cover ma questo in un secondo momento.

Per la mobo io mi tengo la R2E e non regalo soldi per un "remake" alla Asus... se proprio dovessi cambiare prenderei la UD7 visto anche il prezzo.
La R2E non fa una piega e quando scade la garanzia anche se mi lascia si é cmq ripagata.;)

riokbauto
11-05-2010, 09:35
Pronto il panino di ventolame per il rad....
... devo solo montarlo dentro il case...
Ho messo i raccordi in alto così quando riempio l'impianto il rad si riempie al massimo
e spurga l'aria automaticamente...

Visto che avevo spazio nellìobsidian allora mi sono detto :
perchè non utilizzarlo al massimo ??

http://img227.imageshack.us/img227/6961/dscf0026u.jpg

AntonioK8
11-05-2010, 16:58
........figo !!! tra poco ti seguo posso iniziare a moddare il tetto del case e fare i primi lavoretti arrivati anche gli ultimi pezzi e attrezzi per lavorarci su, peccato che il tempo non mi aiuta qua piove sempre azz!

toglimi una curiosità ma le ventole una sopra l'altra cosa comporta?

Il push pull non è con ventole distanziate sopra e sotto il rad?!? che tecnica è questa non l'ho mai vista, sono curioso di sapere.

Per il mio ho preso le pk3 della noise, il rad è il thermochill 140 sto cercando di studiare il modo di installarlo sotto il tetto del case con il condotto in plexi intagliato a misura e ben chiuso, ho preso la fresa per il dremel apposta :D

leggendo in giro ho visto le diverse opinioni ma la migliore sembra sempre comunque estrarre da sopra facendo passare l'aria attraverso il tettuccio del case... tu qua hai 6 ventole sopra e tre sotto??? :eek: belin che aria che tira in camera tua :)

riokbauto
11-05-2010, 17:04
........figo !!! tra poco ti seguo posso iniziare a moddare il tetto del case e fare i primi lavoretti arrivati anche gli ultimi pezzi e attrezzi per lavorarci su, peccato che il tempo non mi aiuta qua piove sempre azz!

toglimi una curiosità ma le ventole una sopra l'altra cosa comporta?

Il push pull non è con ventole distanziate sopra e sotto il rad?!? che tecnica è questa non l'ho mai vista, sono curioso di sapere.

Per il mio ho preso le pk3 della noise, il rad è il thermochill 140 sto cercando di studiare il modo di installarlo sotto il tetto del case con il condotto in plexi intagliato a misura e ben chiuso, ho preso la fresa per il dremel apposta :D

leggendo in giro ho visto le diverse opinioni ma la migliore sembra sempre comunque estrarre da sopra facendo passare l'aria attraverso il tettuccio del case... tu qua hai 6 ventole sopra e tre sotto??? :eek: belin che aria che tira in camera tua :)


no !
neho 3 sopra e sotto a queste ci sono solo 3 scheletri di vecchie ventole che fanno da convogliatori
poi dall'altra parte altre ventole luminose bianche
così mi illuminano l'interno di luce bianca

AntonioK8
11-05-2010, 17:42
ops.... scusa subito non ci avevo pensato :p

korro
11-05-2010, 17:57
Come ti hanno detto shipped vuol dire spedito...

a me ha spedito lunedì e ancora oggi non è arrivato nulla, quindi mi sa che siamo nella norma (anche se sul sito, nils dice che ci vogliono 3 giorni in media x l'italia)...

... credo che il tracking non esista, visto che spedisce via posta tedesca... e non tramite corriere (altrimenti si pagava molto più di 8€ e qualcosa).

Di certo avendo pagato via paypal siamo + che sicuri che anche in caso vada perso il pacco si possa fare richiesta di rimborso. Ma comunque sono sicuro che lunedì max. martedì riceveremo tutto.

Ad ogni modo una mailina ce la mando a nils... proprio ora va. :D

ho già fatto ordini da quel sito... a me il pacco è arrivato in 4 giorni lavorativi (2 di questi fermo al confine)... e il codice per il tracking me lo ha dato senza nessun problema... basta mandargli una mail e chiedere... però quando il pacco arriva in italia la sezione per il tracking delle poste tedesche non è più utilizzabile, e prima che si possa utilizzare quello delle poste italiane passa una vita... sul sito delle poste italiane mi hanno accettato il codice per il tracking solo il giorno dopo l'arrivo del pacco...

traskot
11-05-2010, 19:01
ho già fatto ordini da quel sito... a me il pacco è arrivato in 4 giorni lavorativi (2 di questi fermo al confine)... e il codice per il tracking me lo ha dato senza nessun problema... basta mandargli una mail e chiedere... però quando il pacco arriva in italia la sezione per il tracking delle poste tedesche non è più utilizzabile, e prima che si possa utilizzare quello delle poste italiane passa una vita... sul sito delle poste italiane mi hanno accettato il codice per il tracking solo il giorno dopo l'arrivo del pacco...

Hhahaha, le solite poste italiane :D
Allora aspetterò paziente che tanto ancora mi deve arrivare sia il case che l'alimentatore e stò cercando anche in zona le viti nere che loro vendono a 0,16€ l'una e credo di aver trovato qualcosa di molto simile (naturalmente con la stessa verniciatura nera anti graffio), più che altro spero di essere a casa quando arriva il pacco!

grean
11-05-2010, 21:10
salve vorrei sapere se vale la pena tenermi il mio dissi ad aria in firma o passare a questo impianto: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2081_240er-Komplettset-12V-Laing-S--775.html
che costa solo 160€
oppure http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-p-1594.html?cPath=106
però costa 274€

visto che ho una mobo che è predisposta per il liquido ;)....
cosa mi consigliate??

Fabreeze
11-05-2010, 21:31
Sono ambedue dei buoni impianti a liquido..con buone pompe ed eccellenti waterblock.. se sei un overclocker pesante il tuo processore ti ringrazierà sicuramente.

Personalmente ho un debole per l'estetica di ybris ma la mia scelta stavolta viene corroborata dal fatto che sull'impianto di acqua tuning hai un tubo con una sezione un po' strettina e con quel wb non so se hai un calo di prestazioni.

Prova su aquatuning a scegliere te i componenti e vedi quanto ti viene fuori. potresti facilmente assestarti su una fascia intermedia come prezzo e prendere un ottimo kit.

Fabreeze
11-05-2010, 21:51
ho provato ad assemblarti un kit scegliendo le componenti che metterei io

WB: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8632_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Acetal-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html
VENTOLE:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7927_Noiseblocker-NB-BlackSilentPRO-PL2---120x120x25mm--.html
POMPA VASCHETTA
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p734_Laing-DDC-Pumpe-12V-Pro-AGB.html
RADIATORE
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5421_XSPC-RX240-Dual-Radiator.html
TUBO http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8764_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--clear.html

Non ho inserito i raccordi perchè non sapevo di che tipo li volessi; opterei per dei portatubo semplici tipo questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2031_13mm--1-2---barbed-fitting-G1-4-with-O-Ring--High-Flow-.html
Con il tubo che ti ho suggerito non ti serve manco la fascetta

Siamo intorno ai 240 euro ma hai il top dei radiatori, delle ottime ventole, un signor wb (che ti tornerebbe buono anche in caso di upgrade) e un tubo solido ti rimarrebbe solo da scegliere cosa farci scorrere dentro.

Almeno su un impianto come quello che vorresti io sceglierei questi componenti, ovviamente non prenderlo per oro colato..aspettiamo il parere di qualche altro esperto.

J3DI
11-05-2010, 21:51
La sezione del tubo ormai non influisce più in maniera significativa nelle prestazioni.

Fabreeze
11-05-2010, 21:57
La sezione del tubo ormai non influisce più in maniera significativa nelle prestazioni.

Buono a sapersi...

Cmq non mi piacciono i tubi a sezione stretta..ma ancora più importante ODIO quelli a parete fina... mi sanno di fragile. Per i miei modding uso Solo 16/10 o 16/11

grean
12-05-2010, 00:03
Buono a sapersi...

Cmq non mi piacciono i tubi a sezione stretta..ma ancora più importante ODIO quelli a parete fina... mi sanno di fragile. Per i miei modding uso Solo 16/10 o 16/11

Ti ringrazio della risposta! come ventole ho gia' le 2 ventole originali del case da 120mm, 3 Enermax Magma da 120mm e 1zerotherm da 120mm penso siano sufficenti... XD

Per i tubi li vorrei prendere uguali a quelli forniti con la mia mobo (mi hanno dato anche degli adattatori per i tubi come si vede in foto) >> http://www.tomshardware.com/reviews/intel-p45-chipset,1961-11.html
perciò vorrei prenderli tutti uguali... da quanto saranno?
per i componenti quindi:

EK Water Blocks EK-Supreme HF Acetal+Nickel universal
Laing DDC-Pumpe 12V Pro AGB
XSPC RX240 Dual Radiator
rimangono incognita dei tubi!! inoltre per collegarlo anche con la mobo dovrei comprare delle T ? :mc:

Fabreeze
12-05-2010, 03:47
rimangono incognita dei tubi!! inoltre per collegarlo anche con la mobo dovrei comprare delle T ? :mc:

Ho cercato notizie sulla tua mobo..
Ha un wb sul nb che prevede 2 in e 2 out.

http://www.tbreak.com/reviews/article.php?id=613

secondo me quel tubo (leggendo in fondo alla pagina che ti ho linkato le dimensioni dei raccordi sembra essere da 6mm) è troppo piccolo per gestire tutto l'impianto e non garantirebbe un flusso adeguato al wb della cpu.
Ma un tubo più grande non potresti collegarlo alla mobo

Per risolvere, potresti partire con un tubo da 10 ID (diametro interno) dalla pompa alla cpu..
Ancora tubo da 10 in uscita che con un riduttore ad y collegherai ai 2 tubi da 6mm che ti hanno dato in dotazione ai 2 ingressi del wb per il northbridge.

riparti dalle 2 uscite del nb con i tubi in dotazione e tramite un'altra y li riporti al tubo iniziale e da li continui il loop dell'impianto.

Secondo me è la soluzione migliore per non sollecitare troppo i tubicini del nb.
Usando 2 tubi sia in entrata che in uscita, riduci l'effetto Venturi e quindi sia sforzo della pompa sia la pressione nei tubicini, che potrebbe essere eccessiva.

Per utilizzare 2 ingressi in entrata e 2 in uscita ti basta rimuovere il tubicino che fa da ponte in diagonale e attaccare l'immissione di liquido sui 2 raccordi da un lato e le uscite su quello opposto

Per sicurezza misura i tubi con un calibro o anche con un righello (la sezione interna)
Se fossero 8 mm potresti usare anche un solo ingresso e una sola uscita con riduttori da 10 a 8 mm opportunamente fascettati

Qualsiasi altro dubbio siamo tutti qui

Fraggerman
12-05-2010, 07:58
rimangono incognita dei tubi!! inoltre per collegarlo anche con la mobo dovrei comprare delle T ? :mc:
non si possono cambiare i raccordi sul wb?

I soliti sospetti
12-05-2010, 09:10
ho provato ad assemblarti un kit scegliendo le componenti che metterei io

WB: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8632_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Acetal-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html
VENTOLE:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7927_Noiseblocker-NB-BlackSilentPRO-PL2---120x120x25mm--.html
POMPA VASCHETTA
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p734_Laing-DDC-Pumpe-12V-Pro-AGB.html
RADIATORE
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5421_XSPC-RX240-Dual-Radiator.html
TUBO http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8764_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--clear.html

Non ho inserito i raccordi perchè non sapevo di che tipo li volessi; opterei per dei portatubo semplici tipo questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2031_13mm--1-2---barbed-fitting-G1-4-with-O-Ring--High-Flow-.html
Con il tubo che ti ho suggerito non ti serve manco la fascetta

Siamo intorno ai 240 euro ma hai il top dei radiatori, delle ottime ventole, un signor wb (che ti tornerebbe buono anche in caso di upgrade) e un tubo solido ti rimarrebbe solo da scegliere cosa farci scorrere dentro.

Almeno su un impianto come quello che vorresti io sceglierei questi componenti, ovviamente non prenderlo per oro colato..aspettiamo il parere di qualche altro esperto.
Io ho preso questa roba qui e sono sui 270 euro:

2 x Schlauch Tygon R3400 12,7/9,5mm schwarz
1 x XSPC Laing Halterung
1 x XSPC Laing DDC Ausgleichbehälter komplett inkl Aufsatz
1 x Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T
6 x 13/10mm (10x1,5mm) screw-on fitting outer thread 1/4 - compact -
2 x 13/10mm (10x1,5mm) screw-on fitting 45° revolvable outer thread
1 x EK Water Blocks EK-Supreme HF Acetal+Nickel
1 x Phobya G-Changer 360

korro
12-05-2010, 09:13
Hhahaha, le solite poste italiane :D
Allora aspetterò paziente che tanto ancora mi deve arrivare sia il case che l'alimentatore e stò cercando anche in zona le viti nere che loro vendono a 0,16€ l'una e credo di aver trovato qualcosa di molto simile (naturalmente con la stessa verniciatura nera anti graffio), più che altro spero di essere a casa quando arriva il pacco!

se non sei a casa non è un problema visto che arriva tramite poste italiane e non tramite corriere... ti lasciano un cartoncino nella cassetta della posta e il giorno dopo vai in posta a ritirarlo... l'unico problema è scegliere l'orario giusto per andare in posta, altrimenti ti trovi ore di coda...

Fabreeze
12-05-2010, 13:12
non si possono cambiare i raccordi sul wb?

Purtroppo pare di no è il wb dato dalla casa e non credo che mettano a disposizione un wb con raccordi intercambiambili (altrimenti sai che costi?)

http://www.tbreak.com/reviews/fullimage.php?image=15405

traskot
12-05-2010, 14:58
se non sei a casa non è un problema visto che arriva tramite poste italiane e non tramite corriere... ti lasciano un cartoncino nella cassetta della posta e il giorno dopo vai in posta a ritirarlo... l'unico problema è scegliere l'orario giusto per andare in posta, altrimenti ti trovi ore di coda...

Hai colto a pieno il mio problema...comunque è arrivato questa mattina proprio mentre rientravo a casa (non si sà perchè prima mi hanno portato le lettere e volantini e dopo 2 ore son tornati con la busta di Nils). Fra poco metto qualche foto!

korro
12-05-2010, 15:05
Hai colto a pieno il mio problema...comunque è arrivato questa mattina proprio mentre rientravo a casa (non si sà perchè prima mi hanno portato le lettere e volantini e dopo 2 ore son tornati con la busta di Nils). Fra poco metto qualche foto!

non so come funzioni dalle tue parti, ma da me girano con lo scooter per le lettere, metre per i pacchi passano con il furgone... anche se i pacchi sono piccoli...

traskot
12-05-2010, 15:57
non so come funzioni dalle tue parti, ma da me girano con lo scooter per le lettere, metre per i pacchi passano con il furgone... anche se i pacchi sono piccoli...

Da me fanno tutto con la panda e infatti è tornato lo stesso postino con la stessa panda :D

lord_orione
12-05-2010, 18:39
Salve a tutti,

purtroppo non sono riuscito a trovare nel mio paese del tubo crystal con diametro 14/19 (o meglio, l'ho trovato è abbastanza morbido però è di colore verde e non mi garba) pertanto lo voglio ordinare da aqu++++++++ing insieme ad altre cose...

Qualcuno di voi l'ha ordinato??? E' abbastanza morbido??? :D
Non vorrei che i tedeschi magari usano un'altra "mescola di PVC" per realizzare il suddetto tubo, e magari risulti più rigido!!:(

Fraggerman
12-05-2010, 19:49
Purtroppo pare di no è il wb dato dalla casa e non credo che mettano a disposizione un wb con raccordi intercambiambili (altrimenti sai che costi?)

http://www.tbreak.com/reviews/fullimage.php?image=15405
mi sembra strano però, soprattutto se quei raccordi sono di una misura particolare... sennò che senso avrebbero se non puoi usare un tubo "normale"??

in ogni caso, io farei così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100512204748_mobo.PNG

e per i tubi prenderei, come misura, i 10/13, con qualche sorta di adattatore per il wb della mobo...

Fabreeze
12-05-2010, 20:38
nel bundle della scheda madre infatti mettono dei riduttori...

Fraggerman
12-05-2010, 20:39
per che tubi?

traskot
12-05-2010, 21:17
Ecco le foto delle guaine che mi sono arrivate stamane da Nils
Guaine (http://sites.google.com/site/traskotpc/mdpc-x)
Scusate la qualità delle foto, potevano essere migliori ma non avevo la reflex disponibile!

mirco2034
12-05-2010, 23:27
Ecco le foto delle guaine che mi sono arrivate stamane da Nils
Guaine (http://sites.google.com/site/traskotpc/mdpc-x)
Scusate la qualità delle foto, potevano essere migliori ma non avevo la reflex disponibile!

bel materiale, buon lavoro ora :)
hai speso molto di spedizione?

traskot
13-05-2010, 02:25
bel materiale, buon lavoro ora :)
hai speso molto di spedizione?

Cambia a seconda di quello che prendi...comunque di base (e anche quello che ho speso io) sono 7,25€

Fabreeze
13-05-2010, 03:11
per che tubi?
http://www.tbreak.com/reviews/article.php?id=613
Ci sono 2 riduttori 6/8 e 2 6/10 per quello consigliavo la y da un tubo 10 a 2 da 6

xathanatosx
13-05-2010, 08:13
mi sembra strano però, soprattutto se quei raccordi sono di una misura particolare... sennò che senso avrebbero se non puoi usare un tubo "normale"??

in ogni caso, io farei così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100512204748_mobo.PNG

e per i tubi prenderei, come misura, i 10/13, con qualche sorta di adattatore per il wb della mobo...

ci sono gli adattatori apposta.....non ricordo la marca ma sono tipo quelli della Tt.....

riokbauto
13-05-2010, 08:34
ci sono gli adattatori apposta.....non ricordo la marca ma sono tipo quelli della Tt.....

se i tubi che hai sono piccoli e non entrano
scaldali con l'accendino e con una pinza abecchi stretti allarghi ben bene
io ho fatto così per inserire tubi 10/8 nel wb stock della mia mobo.

Se è il contrario io ho dei riduttori in delrin 10/8 - 12/13 presi tempo fa.... che potrei inviarti.. se vuoi...

BeLakor
13-05-2010, 10:23
Cambia a seconda di quello che prendi...comunque di base (e anche quello che ho speso io) sono 7,25€

€ 7,25 per tutta quella guaina? Io sul loro sito ho visto prezzi ben differenti :eek:

BeLakor

BeLakor
13-05-2010, 11:15
quello è il (minimo) prezzo per la spedizione...

io per un family pack + 10 metri di cavo nero small + heatshrink aggiuntivo + molex extractor + spedizione

ho speso sui 65€...

ma la roba che ha Nils, nn la trovi da nessun altra parte... fidati. Le guaine e gli heatshrink di altre marche fanno cagare. ;)

Aaaah....ok allora ci siamo...avevo letto/capito male :D
Ordinerò anch'io tra poco....Poi probabilmente confermerò sulla qualità del materiale :p

BeLakor

oclla
13-05-2010, 11:21
quello è il (minimo) prezzo per la spedizione...

io per un family pack + 10 metri di cavo nero small + heatshrink aggiuntivo + molex extractor + spedizione

ho speso sui 65€...

ma la roba che ha Nils, nn la trovi da nessun altra parte... fidati. Le guaine e gli heatshrink di altre marche fanno cagare. ;)

Ma se solo il family pack nero costa 130 euro..

J3DI
13-05-2010, 12:26
@ quelli che seguivano la mia integrazione = purtroppo sarò fermo per qualche giorno... l'altro ieri la main ha deciso di salutarmi...

Ti è morta la LanParty? Noo :(

J3DI
13-05-2010, 13:46
eh già,,, è chi se l'aspettava... non si schioda dallo stato in cui è...

aspetto che passi sda a momenti... è già pronta x l'rma.


Momentaccio anche per me, temo mi sia partito l'array dei dischi in raid :(
Non mi si avvia neanche win, ora sono col portatile.
Come se non avessi abbastanza casini :muro:

Fabreeze
13-05-2010, 13:50
se i tubi che hai sono piccoli e non entrano
scaldali con l'accendino e con una pinza abecchi stretti allarghi ben bene
io ho fatto così per inserire tubi 10/8 nel wb stock della mia mobo.

Se è il contrario io ho dei riduttori in delrin 10/8 - 12/13 presi tempo fa.... che potrei inviarti.. se vuoi...

http://www.tbreak.com/reviews/article.php?id=613
Ci sono 2 riduttori 6/8 e 2 6/10 per quello consigliavo la y da un tubo 10 a 2 da 6

Scusate l'auto quote ma sono 3 volte che posto il link alla recensione dove c'è tutto quello che serve.
I raccordi inclusi nel wb non sono sostituibili e sembrano alloggiare dei tubi da 6 mm

In dotazione vengono dati un paio di riduttori 6/8mm e un paio 6/10.

oclla
13-05-2010, 13:55
io per un family pack + 10 metri di cavo nero small + heatshrink aggiuntivo + molex extractor + spedizione

ho speso sui 65€...

Ma se solo il family pack nero costa 130 euro..

Sul serio, se mi spieghi come hai fatto, faccio un ordine anche io subito :D

oclla
13-05-2010, 14:11
peccato... ci speravo :D

Comunque i prezzi sono più che onesti.. la guaina dal dragone costa più del doppio...

I soliti sospetti
13-05-2010, 14:26
Signori ho bisogno di un consiglio... secondo voi ancorare un Phobya da 360 solo negli attacchi per la prima ventola sulla parte alta vicino i raccordi lo tiene?

korro
13-05-2010, 14:32
Ecco le foto delle guaine che mi sono arrivate stamane da Nils
Guaine (http://sites.google.com/site/traskotpc/mdpc-x)
Scusate la qualità delle foto, potevano essere migliori ma non avevo la reflex disponibile!

quelle guaine sono veramente stupende... io le ho prese nere e rosse, e mi è arrivato anche un campione di quella bianca... all'inizio volevo prendere roba più economica, ma la scimmia mi ha fatto cambiare idea... non rimpiango neanche uno centesimo di quello che ho speso in più...

traskot
13-05-2010, 15:15
quelle guaine sono veramente stupende... io le ho prese nere e rosse, e mi è arrivato anche un campione di quella bianca... all'inizio volevo prendere roba più economica, ma la scimmia mi ha fatto cambiare idea... non rimpiango neanche uno centesimo di quello che ho speso in più...

Veramente ottime, dovrei aver trovato anche la marca ma tanto in italia non si trova (e ne sono sicuro) si trova qualcosa di simile ma non piccola quanto la cerchiamo noi perchè agli impiantisti non interessa fare lo sleaving cavo a cavo :D
Comunque queste sono LE guaine...le altre possono anche smettere di produrle :D

korro
13-05-2010, 15:47
Veramente ottime, dovrei aver trovato anche la marca ma tanto in italia non si trova (e ne sono sicuro) si trova qualcosa di simile ma non piccola quanto la cerchiamo noi perchè agli impiantisti non interessa fare lo sleaving cavo a cavo :D
Comunque queste sono LE guaine...le altre possono anche smettere di produrle :D

già... però io metterei in catalogo anche altri colori, e magari anche guaine con colori misti... immagina guaine come queste mezze nere e mezze rosse... visto il tipo di intreccio che hanno verrebbero a quadri... se le mettessero sul sito le prenderei all'istante...

riokbauto
13-05-2010, 16:40
in effeti sono stupende e il lavoro che ne viene fuori è veramente degno di un pc iperpulito e cool....

Io per il momento passo anche xchè ho da poco aggiornato il sistema
e ci ho già rimesso 400 euro extra....

Ma quanto prima mi dedicherò anch'io a tutto lo sleeving del sistema...

ma proprio tutto....

jok3r87
13-05-2010, 18:13
Com'è possibile che togliendo la vga che prima raffreddavo a liquido ho le stesse temp a parità di impianto ? Il wb della vga l'ho lasciato montato, anche la temp dell'acqua è rimasta uguale.

Matalf
13-05-2010, 18:15
Com'è possibile che togliendo la vga che prima raffreddavo a liquido ho le stesse temp a parità di impianto ? Il wb della vga l'ho lasciato montato, anche la temp dell'acqua è rimasta uguale.

la VGA era la 4770 in firma?

comunque è normalissimo, se la VGA non è sotto stress genera troppo poco calore per "sfasare l'equilibrio termico dell'acqua e quind non incide significativamente sugli altri componenti, poi considerato che era una 4770... neanche sotto stress sarebbe stata poi così rilevante ;)

jok3r87
13-05-2010, 19:04
la VGA era la 4770 in firma?

comunque è normalissimo, se la VGA non è sotto stress genera troppo poco calore per "sfasare l'equilibrio termico dell'acqua e quind non incide significativamente sugli altri componenti, poi considerato che era una 4770... neanche sotto stress sarebbe stata poi così rilevante ;)

No era una HD5850 overvoltata e overclockata. L'impianto è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31956970&postcount=755

Barbo90
13-05-2010, 20:14
per pulire internamente il waterblock cosa usate?
ho letto da qualche parte (non ricordo se in questa guida...) che consigliano di usare viakal. oggi l'ho preso in mano, ma sulla confezione si raccomandano di NON usarlo su rame e alluminio (di cui è fatto il mio wb...)

help!

mirco2034
13-05-2010, 20:19
Veramente ottime, dovrei aver trovato anche la marca ma tanto in italia non si trova (e ne sono sicuro) si trova qualcosa di simile ma non piccola quanto la cerchiamo noi perchè agli impiantisti non interessa fare lo sleaving cavo a cavo :D
Comunque queste sono LE guaine...le altre possono anche smettere di produrle :D

Se ti avanzasse qualcosa fai un fischio tanto siamo vicinissimi :p
Ne avrei bisogno di un paio di metri al massimo, non penso di fare l'ordine per così poco :stordita:

mirco2034
13-05-2010, 20:21
per pulire internamente il waterblock cosa usate?
ho letto da qualche parte (non ricordo se in questa guida...) che consigliano di usare viakal. oggi l'ho preso in mano, ma sulla confezione si raccomandano di NON usarlo su rame e alluminio (di cui è fatto il mio wb...)

help!

dremel e spazzoletta con setole in plastica :D
oppure qualcosa per pulire i sanitari, il viakal l'ho usato e non fà danni, io l'ho passato pure nel radiatore :fagiano:

traskot
13-05-2010, 20:56
Se ti avanzasse qualcosa fai un fischio tanto siamo vicinissimi :p
Ne avrei bisogno di un paio di metri al massimo, non penso di fare l'ordine per così poco :stordita:

Se aspetti che mi arrivi il case, faccio lo sleaving a lui e poi tutto il resto che devo inguainare, poi credo che qualcosa resti...tanto per l'alimentatore non mi basta di sicuro...questo era un ordine per tastare la qualità e fare le cosette che ne avevano davvero bisogno!

mirco2034
13-05-2010, 21:02
Se aspetti che mi arrivi il case, faccio lo sleaving a lui e poi tutto il resto che devo inguainare, poi credo che qualcosa resti...tanto per l'alimentatore non mi basta di sicuro...questo era un ordine per tastare la qualità e fare le cosette che ne avevano davvero bisogno!


se dovesse avanzarti ci sentiamo

thank's! :)

lord_orione
13-05-2010, 21:10
Salve a tutti,

purtroppo non sono riuscito a trovare nel mio paese del tubo crystal con diametro 14/19 (o meglio, l'ho trovato è abbastanza morbido però è di colore verde e non mi garba) pertanto lo voglio ordinare da aqu++++++++ing insieme ad altre cose...

Qualcuno di voi l'ha ordinato??? E' abbastanza morbido??? :D
Non vorrei che i tedeschi magari usano un'altra "mescola di PVC" per realizzare il suddetto tubo, e magari risulti più rigido!!:(

:cry:

mirco2034
13-05-2010, 21:30
:cry:

il tubo crystal è molto rigido

oclla
14-05-2010, 14:14
ragà ma voi che state facendo lo sleeving, riuscite facilmente ad estrarre i pin dei cavi pci-ex con il kit della sunbeam??

Il PCI_EX è il più ostico...
Non so come sia quel kit, io ho preso l'affare dal drago (18€) e devo dire che funziona bene. Quello che avevo in un kit tutto compreso della Ac-Ryan mi ha fatto impazzire e si è rotto (dopo un alimentatore intero però)

BeLakor
14-05-2010, 14:14
Mmmmmh...io non ho mai usato tool estrattori....cannuccia succo + bic.... :D

BeLakor

oclla
14-05-2010, 14:24
Forse per i molex 4 pin...

Sull'ATX o Pci-ex voglio vedere :asd:

Fabreeze
14-05-2010, 14:38
Salve a tutti,

purtroppo non sono riuscito a trovare nel mio paese del tubo crystal con diametro 14/19 (o meglio, l'ho trovato è abbastanza morbido però è di colore verde e non mi garba) pertanto lo voglio ordinare da aqu++++++++ing insieme ad altre cose...

Qualcuno di voi l'ha ordinato??? E' abbastanza morbido??? :D
Non vorrei che i tedeschi magari usano un'altra "mescola di PVC" per realizzare il suddetto tubo, e magari risulti più rigido!!:(

il tubo crystal è molto rigido

Il tubo crystal dovrebbe essere uguale ovunque lo vendono altrimenti sarebbe un altro tubo.

Effettivamente non è dei più morbidi ma non si comporta così male.
Ha un brutto difetto opacizza rapidamente

Fabreeze
14-05-2010, 14:42
Forse per i molex 4 pin...

Sull'ATX o Pci-ex voglio vedere :asd:

Anche io mai usato un estrattore fino ad ora..per i molex 4 pin cannuccia e bic anche io

Per l'atx e il pci ex un simpatico utensile fatto in casa con i laccetti tipo quelli dei cuki gelo.

Li spelli. raddoppi e avvolgi fino ad un cm dalle 2 estremità.

se sei un perfezionista li schiacci leggermente con una pinza

lord_orione
14-05-2010, 15:43
Il tubo crystal dovrebbe essere uguale ovunque lo vendono altrimenti sarebbe un altro tubo.

Effettivamente non è dei più morbidi ma non si comporta così male.
Ha un brutto difetto opacizza rapidamente

Ma io non voglio spenderci 10euro per 1misero metro di tubo tygon...

Cmq, il 14/19 mi serve come ramo principale che poi verrà sdoppiato con una Y in rami più piccini secondari.. pertanto non dovrà fare delle curve particolari abbastanza complesse!

Riguardo al fatto che si opacizza rapidamente, posso smentirlo tranquillamente.
Ho l'impianto montato da dicembre 2009 e ad oggi cioè a distanza di circa 5mesi, il tubo è perfettamente trasparente!
A titolo di cronaca, non uso "liquidi o additivi specifici per pc", ma bensì il PARAFLU UP ROSSO, miscelato al 50% con acqua distillata;)

Fabreeze
14-05-2010, 17:02
Ma io non voglio spenderci 10euro per 1misero metro di tubo tygon...

Cmq, il 14/19 mi serve come ramo principale che poi verrà sdoppiato con una Y in rami più piccini secondari.. pertanto non dovrà fare delle curve particolari abbastanza complesse!

Riguardo al fatto che si opacizza rapidamente, posso smentirlo tranquillamente.
Ho l'impianto montato da dicembre 2009 e ad oggi cioè a distanza di circa 5mesi, il tubo è perfettamente trasparente!
A titolo di cronaca, non uso "liquidi o additivi specifici per pc", ma bensì il PARAFLU UP ROSSO, miscelato al 50% con acqua distillata;)

il tygon su a.....tuning lo trovi a 8 euro (che son sempre tanti) una validissima alternativa è il primoflex della primochill ottimo raggio di curvatura morbido e trasparente. sta intorno ai 6 euro e qcs
se poi non hai problemi di curvature vai giù di crystal..(per l'opacizzazione si nota molto quando svuoti l'impianto tra la parte innestata nel raccordo e quella in cui scorre il liquido)
Alla prossima manutenzione, anche se penso più ad un ampliamento, posto qualche foto.. sono su da poco più di 6 mesi con Nanoxia ice glow

davido
14-05-2010, 20:22
Il tygon nero puzza!
Con i raccordi a compressione da 3/8 si assottiglia moltissimo dove si stringe la ghiera e mi è capitato che col calore del case si collassasse una curva.
Adesso ho il primochill e dal case non esce nessun odore..
Questa la mia mini recensione, saluto:asd:

Fabreeze
14-05-2010, 20:25
Ragazzi sto valutando un pesante ampliamento all'impianto, ho problemi però nello scegliere i nuovi wb per nb e sb della mia r2 gene.

Avevo trovato un kit della mips ma sembra essere tarato solo per la mia scheda quindi in caso di upgrade del pc mi rimane inutilizzabile.

Sto vedendo tutto su Aq...ning.

Potreste consigliarmi qualche wubbo abbastanza versatile?
Inoltre mi togliete un dubbio? le distanze dei fori di ancoraggio sono le stesse della r2e?

traskot
14-05-2010, 20:26
Il tygon nero puzza!
Con i raccordi a compressione da 3/8 si assottiglia moltissimo dove si stringe la ghiera e mi è capitato che col calore del case si collassasse una curva.
Adesso ho il primochill e dal case non esce nessun odore..
Questa la mia mini recensione, saluto:asd:

Nelle review non avevano mai tenuto conto dell'odore dei tubi :D
Dovrebbero iniziare!

korro
14-05-2010, 20:47
Mmmmmh...io non ho mai usato tool estrattori....cannuccia succo + bic.... :D

BeLakor

non sono ancora riuscito a trovare una cannuccia decente... o i connettori del mio alimentatore sono particolarmente duri da estrarre o ho trovato solo cannucce pessime... ogni volta che la infilo la cannuccia si apre...
la bic invece è perfetta...

Forse per i molex 4 pin...

Sull'ATX o Pci-ex voglio vedere :asd:
per atx e pci io uso una normalissima graffetta... la apri e la prendi a martellate per farla più fina... dopo limi il materiale in eccesso sui lati e hai i tuoi utensili a costo 0...

lord_orione
14-05-2010, 21:46
Ragazzi sto valutando un pesante ampliamento all'impianto, ho problemi però nello scegliere i nuovi wb per nb e sb della mia r2 gene.

Avevo trovato un kit della mips ma sembra essere tarato solo per la mia scheda quindi in caso di upgrade del pc mi rimane inutilizzabile.

Sto vedendo tutto su Aq...ning.

Potreste consigliarmi qualche wubbo abbastanza versatile?
Inoltre mi togliete un dubbio? le distanze dei fori di ancoraggio sono le stesse della r2e?

Appena posso, posterò qualche foto dell'impianto, così vedrai...:D

Cmq riguardo al wb, io ho la maximus 2 gene, che praticamente è come la tua soltanto che è 775.
Come wb per il northbridge ho ordinato questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6815_MIPS-ASUS-Gene-Series-Fusionblock-POM.html

che praticamente mi andrebbe a raffredare sia il northbridge che i mosfet!!

Il kit non lo preso per 3 motivi:

1) perchè aggiungendo il wb della cpu e dellla vga, avrei troppi wb e la pompa non c'è la farebbe!!
2) sul wb del southbridge gli andrebbe a sbattere la vga e poi mi renderebbe difficoltoso il collegamento con gli altri wb.
3) non sò in termini di prestazioni fino a che punto conviene spendere una certa cifra per il kit.

Pertanto ho 3wb nel mio impianto: cpu e northbridge(collegati in serie) e vga(collegato in parallelo).;)

Fabreeze
14-05-2010, 21:50
lord grazie della risposta ma se non erro quello va montato sopra il dissipatore passivo della asus vero?
io avevo in mente qualcosa di un po' più radicale

Grazie cmq del consiglio..

Ultima curiosità che pompa hai nell'impianto così mi regolo anche io se è il caso di sostituirla o ripiegare su altre soluzioni

Fabreeze
14-05-2010, 22:15
scusate il doppio post

avevo pensato a questo wb per nb e sb
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9292_Watercool-HEATKILLER-NSB-Rev3-0-LT.html/XTCsid/u50fc6punqep00otu4f2v0oeokcf9gro

ho ricontrollato più volte le misure e non sembra interferisca con la vga

E questo per i Mosfet
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6821_MIPS-ASUS-Gene-Series-Mosfet-POM.html/XTCsid/u50fc6punqep00otu4f2v0oeokcf9gro

Associando il tutto ad un ek supreme per la vga e un eclipse per la cpu dite che con una laing ddc da 420 e 3,7 di prevalenza ce la faccio?

lord_orione
14-05-2010, 22:21
lord grazie della risposta ma se non erro quello va montato sopra il dissipatore passivo della asus vero?
io avevo in mente qualcosa di un po' più radicale

Grazie cmq del consiglio..

Ultima curiosità che pompa hai nell'impianto così mi regolo anche io se è il caso di sostituirla o ripiegare su altre soluzioni

Come ti ho già detto, anche io volevo passare per una soluzione più radicale, però poi ho desistito per i 3 punti sopra indicati;)

Ecco qualche foto del mio piccolino...
Ovviamente ancora devo integrare il wb chipset + il wb vga appena la cambio!

http://img291.imageshack.us/img291/4645/imag0004h.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/imag0004h.jpg/)

http://img100.imageshack.us/img100/8941/imag0005wq.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/imag0005wq.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/9234/imag0008c.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/imag0008c.jpg/)


Hai visto che i tubi e la vaschetta a distanza di 5mesi sono ancora perfettamente trasparenti?? E ancora non ho fatto nemmeno un rabbocco e tantomeno la prima manutenzione!!:D

Fabreeze
14-05-2010, 22:28
complimenti per il pargolo..
Anche la mia vaschetta è completamente trasparente, linda e pinta, te ne accorgerai quando smonterai i tubi..anche a me col liquido che scorre dentro sembrano perfetti poi li ho tirati giù e tanto perfetti non sono.. poi se così non fosse sono contento per te.

lord_orione
14-05-2010, 22:32
complimenti per il pargolo..
Anche la mia vaschetta è completamente trasparente, linda e pinta, te ne accorgerai quando smonterai i tubi..anche a me col liquido che scorre dentro sembrano perfetti poi li ho tirati giù e tanto perfetti non sono.. poi se così non fosse sono contento per te.

perchè non si vede dalla foto che ancora la plastica dei tubi è perfetta??:mbe:

Io non usato ad esempio il tfc o il nanoxia iceglow o ecc... io ho usato il paraflu up rosso cioè glicole etilenico sicuro al 99%+altri additivi che usano per evitare la corrosione dell'alluminio/rame e preservare lo stato del motore:D

Filu81
15-05-2010, 08:31
complimenti per il pargolo..
Anche la mia vaschetta è completamente trasparente, linda e pinta, te ne accorgerai quando smonterai i tubi..anche a me col liquido che scorre dentro sembrano perfetti poi li ho tirati giù e tanto perfetti non sono.. poi se così non fosse sono contento per te.

consigli di usare solo acqua demineralizzata ?

sirioo
15-05-2010, 09:45
consigli di usare solo acqua demineralizzata ?

acqua distillata presa in farmacia...

Soulman84
15-05-2010, 09:49
lord_orione ridimensiona le immagini please...

I soliti sospetti
15-05-2010, 10:10
acqua distillata presa in farmacia...

distillata o bidistillata?

sirioo
15-05-2010, 10:21
distillata o bidistillata?

io chiedo distillata in farmacia e mi danno una bottiglia bianca ora non saprei...

Simonxp
15-05-2010, 10:57
ciao a tutti oggi ho aggiornato il mio sistema cambiando la 4850 con una 4890 della powercolor, pero' ho visto che scalda anche parecchio e mi alza la temperatura della cpu in full di 3-4 gradi rispetto a prima con la 4850. Ho installato anche un sensore per la temperatura dell'acqua e ho notato che il delta è altissimo, temperatura aria 20 gradi e dell'acqua dopo 25 min di linx è a 33, quindi penso che il radiatore biventola aircube è sottodimensionato per questo sistema (con 2 noctua p12)..

I soliti sospetti
15-05-2010, 13:33
io chiedo distillata in farmacia e mi danno una bottiglia bianca ora non saprei...

Vabbe'... se va bene e non crea schifezze, vado in farmacia e faccio come te.:D

korro
15-05-2010, 14:02
per il prossimo ampliamento del mio impianto (nb+sb, vga e mosfet) pensavo di mettere waterblock della ek... a livello estetico i più belli secondo me sono quelli nikel + plexy, ma vedo che costano di più rispetto alla versione rame+ plexy... secondo voi le prestazioni di queste 2 versioni sono uguali?

Fabreeze
15-05-2010, 14:03
Credo che a livello di fluidodinamica interna si comportino ugualmente.. cambia solo l'estetica

Fabreeze
15-05-2010, 14:05
scusate il doppio post

avevo pensato a questo wb per nb e sb
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9292_Watercool-HEATKILLER-NSB-Rev3-0-LT.html/XTCsid/u50fc6punqep00otu4f2v0oeokcf9gro

ho ricontrollato più volte le misure e non sembra interferisca con la vga

E questo per i Mosfet
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6821_MIPS-ASUS-Gene-Series-Mosfet-POM.html/XTCsid/u50fc6punqep00otu4f2v0oeokcf9gro

Associando il tutto ad un ek supreme per la vga e un eclipse per la cpu dite che con una laing ddc da 420 e 3,7 di prevalenza ce la faccio?

Nessuno che mi dice come la pensa?

hotak
15-05-2010, 14:32
Nessuno che mi dice come la pensa?

tutti quei WB mi sa che sono troppi per la pompa, io comunque toglierei il WB dal southbridge, tanto non penso che scaldi particolarmente e comunque non dovrebbe cambiare qualcosa in OC

lord_orione
15-05-2010, 16:24
tutti quei WB mi sa che sono troppi per la pompa, io comunque toglierei il WB dal southbridge, tanto non penso che scaldi particolarmente e comunque non dovrebbe cambiare qualcosa in OC

sante parole!!

lord_orione
15-05-2010, 16:25
Nessuno che mi dice come la pensa?

io ti consiglio di fare come ho fatto io... ;)

Fabreeze
15-05-2010, 16:44
Quanto ci hai guadagnato in temini di temperature?

lord_orione
15-05-2010, 16:48
Quanto ci hai guadagnato in temini di temperature?

guarda, per adesso non ho montato nulla per mancanza di tempo.. credo che se nè riparlerà in estate!!:(

Cmq io come ti ho già spiegato, liquiderò processore + chipset in serie e poi il tutto collegato in parallelo con una Y per la VGA. ;)

Filu81
15-05-2010, 17:54
svuotato il sistema completamente , avevo del liquido nanoxia , e messo solo acqua demineralizzata e un tappo di alcool ... !

va bene secondo voi ?

ho pulito bene bene il sistema prima di riempirlo d'acqua ! ;)



la pompa si rovina se l'ho fatta girare per alcuni secondi senza acqua , faceva molte bolle :( o non fa niente ?
adesso funziona tutto perfettamente ... :rolleyes:

traskot
15-05-2010, 18:51
svuotato il sistema completamente , avevo del liquido nanoxia , e messo solo acqua demineralizzata e un tappo di alcool ... !

va bene secondo voi ?

ho pulito bene bene il sistema prima di riempirlo d'acqua ! ;)



la pompa si rovina se l'ho fatta girare per alcuni secondi senza acqua , faceva molte bolle :( o non fa niente ?
adesso funziona tutto perfettamente ... :rolleyes:

In teoria la pompa non dovrebbe MAI rimanere senza acqua però non credo che qualche secondo possa distruggere una pompa!

I soliti sospetti
15-05-2010, 19:00
In teoria la pompa non dovrebbe MAI rimanere senza acqua però non credo che qualche secondo possa distruggere una pompa!

Se e' una laing, leggo sempre che parlano di qualche minuto e non secondi.

Fraggerman
15-05-2010, 22:24
http://www.tbreak.com/reviews/article.php?id=613
Ci sono 2 riduttori 6/8 e 2 6/10 per quello consigliavo la y da un tubo 10 a 2 da 6
usa gli adattatori da 6/10, magari spessorati un pelo... è l'unica soluzione che vedo. Oppure prendo un tubo ancora più piccolo, tanto non cambia nulla ;)

Signori ho bisogno di un consiglio... secondo voi ancorare un Phobya da 360 solo negli attacchi per la prima ventola sulla parte alta vicino i raccordi lo tiene?
in che posizione?

per pulire internamente il waterblock cosa usate?
ho letto da qualche parte (non ricordo se in questa guida...) che consigliano di usare viakal. oggi l'ho preso in mano, ma sulla confezione si raccomandano di NON usarlo su rame e alluminio (di cui è fatto il mio wb...)

help!
io ho sempre usato viakal, diluto con acqua, e poi taaanta acqua per risciacquare... per ora non ho avuto problemi di sorta.
Per il rad idem. Acqua+viakal, agito per un po' e poi pulisco tutto con acqua corrente!

Infine alcool passato con straccio!

ciao a tutti oggi ho aggiornato il mio sistema cambiando la 4850 con una 4890 della powercolor, pero' ho visto che scalda anche parecchio e mi alza la temperatura della cpu in full di 3-4 gradi rispetto a prima con la 4850. Ho installato anche un sensore per la temperatura dell'acqua e ho notato che il delta è altissimo, temperatura aria 20 gradi e dell'acqua dopo 25 min di linx è a 33, quindi penso che il radiatore biventola aircube è sottodimensionato per questo sistema (con 2 noctua p12)..
potrebbe essere sottodimensionato, oppure potrebbe essere che non lavora bene. Magari ci sono bolle d'aria nel circuito... prima di cambiare rad (anche se a mio avviso, ad occhio, un biventola è abb. stretto) prova a spurgare bene tutto l'impianto ;)


la pompa si rovina se l'ho fatta girare per alcuni secondi senza acqua , faceva molte bolle :( o non fa niente ?
adesso funziona tutto perfettamente ... :rolleyes:
per qualche secondo può girare tranquillamente! basta non farla frullare per molto (1 minuto?) :)
Don't worry ;)

Filu81
15-05-2010, 22:30
In teoria la pompa non dovrebbe MAI rimanere senza acqua però non credo che qualche secondo possa distruggere una pompa!

Se e' una laing, leggo sempre che parlano di qualche minuto e non secondi.

usa gli adattatori da 6/10, magari spessorati un pelo... è l'unica soluzione che vedo. Oppure prendo un tubo ancora più piccolo, tanto non cambia nulla ;)


in che posizione?


io ho sempre usato viakal, diluto con acqua, e poi taaanta acqua per risciacquare... per ora non ho avuto problemi di sorta.
Per il rad idem. Acqua+viakal, agito per un po' e poi pulisco tutto con acqua corrente!

Infine alcool passato con straccio!


potrebbe essere sottodimensionato, oppure potrebbe essere che non lavora bene. Magari ci sono bolle d'aria nel circuito... prima di cambiare rad (anche se a mio avviso, ad occhio, un biventola è abb. stretto) prova a spurgare bene tutto l'impianto ;)


per qualche secondo può girare tranquillamente! basta non farla frullare per molto (1 minuto?) :)
Don't worry ;)

grazie a tutti per le risposte :D ... non sento rumori strani ! ne rilevo perdite di prestazioni !

per il liquido ? avete da consigliarmi qualcosa ? va bene solo acqua demineralizzata e un tappo di alcool ?

:mc:

Filu81
15-05-2010, 22:42
volete capire che l'alcool non ci vuole??:D

oltre a danneggiare la pompa... potrete con buone possibilità salutare tutti i componenti in plexy installati nel circuito (top wb, vaschette)...

maaaa nemmeno un tappo ? per sterilizzare ... così mi hanno detto ... quindi solo acqua ... ok appena posso cambio un pò d' acqua !

Fraggerman
15-05-2010, 22:44
grazie a tutti per le risposte :D ... non sento rumori strani ! ne rilevo perdite di prestazioni !

per il liquido ? avete da consigliarmi qualcosa ? va bene solo acqua demineralizzata e un tappo di alcool ?

:mc:

prego :D è solo che ho poco tempo purtroppo per seguire il thread e quindi quando riesco leggo un po' e rispondo :asd:

per il liquido lascia stare l'alcool. Metti solo acqua distillata. Se vuoi colorare usa gli additivi. Fine :D

'notte

Filu81
15-05-2010, 22:45
prego :D è solo che ho poco tempo purtroppo per seguire il thread e quindi quando riesco leggo un po' e rispondo :asd:

per il liquido lascia stare l'alcool. Metti solo acqua distillata. Se vuoi colorare usa gli additivi. Fine :D

'notte

ok .. ciao grazie

colex
16-05-2010, 08:44
ok .. ciao grazie

Come ebbi modo di scrivere qualche pagina addietro c'è un altro modo per sterilizzare l'acqua ancora più efficace, sicuro e naturale di qualunque additivo "chimico"... l'ARGENTO!

Basta ancorare un piccolo pezzetto magari preso da una vecchia collanina o ciondolo e fissarlo, ad esempio nella vaschetta, per evitare che vada in giro nell'impianto e ostruisca il passaggio del liquido.


http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/large/silvercoil.jpg


QUI (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?products_id=1196)



Inoltre cercate di non postare sempre le stesse domande, le risposte sono scritte tutte nella guida in prima pagina oppure le potete ricercare! Grazie

Fraggerman
16-05-2010, 08:54
Inoltre cercate di non postare sempre le stesse domande, le risposte sono scritte tutte nella guida in prima pagina oppure le potete ricercare! Grazie
quoto :D
Almeno così Oreste è contento :asd:

I soliti sospetti
16-05-2010, 09:00
in che posizione?





Esterno dietro al case.
Usero' un telaio di una UltraKaze come ariduct per la fan interna e funge da distanziale.
Lo dovrei fissare agli attacchi per la prima fan sotto i raccordi cosi mi capitano pari pari agli ingressi del case per i tubi.
Tu che dici regge?

Fraggerman
16-05-2010, 09:08
Esterno dietro al case.
Usero' un telaio di una UltraKaze come ariduct per la fan interna e funge da distanziale.
Lo dovrei fissare algli attacchi per la prima fan sotto i raccordi cosi mi capitano pari pari agli ingressi del case per i tubi.
Tu che dici regge?
Se lo metti in verticale dietro al case, secondo me, regge. Al radiatore non dovrebbe succedere nulla.
Dovresti provare e vedere se si piega qualcosa, le viti ad esempio...

I soliti sospetti
16-05-2010, 09:21
Se lo metti in verticale dietro al case, secondo me, regge. Al radiatore non dovrebbe succedere nulla.
Dovresti provare e vedere se si piega qualcosa, le viti ad esempio...

Uso delle barre dilettate M3 da 7,5cm con vari dadi e rondelle... che dici?

Fraggerman
16-05-2010, 09:50
ma le barre passano dentro la ventola sul case, poi nel frame della ventola che fa da spessore e quindi nel radiatore?

Snowfortrick
16-05-2010, 11:41
quoto :D
Almeno così Oreste è contento :asd:

:sofico:

Con tutto il lavoro dall'altra parte ho veramente poco tempo per fare le cazziate di qua:D

lord_orione
16-05-2010, 12:08
Buona idea, quello dell'argento!!

Cmq, usare un tappo di alcool per disinfettare, non è vero che fà male e danneggia la pompa... secondo voi il glicole etilenico, che cosa è?? E' anch'esso un alcool, eppure viene miscelato al 50% con l'acqua distillata!!:)

lord_orione
16-05-2010, 12:09
Ma secondo voi, come potrei fissare un triventola posteriomente al case in verticale???:mbe:

Soulman84
16-05-2010, 12:09
l'alcool non va molto d'accordo con il plexyglass..quello etilico ovviamente

lord_orione
16-05-2010, 12:17
l'alcool non va molto d'accordo con il plexyglass..quello etilico ovviamente

Ma tu non andrai ad usare l'acool etilico, bensì l'alcool che si usa per fare i liquori!! E poi non credo che sia come dici tu... perchè anche il glicole etilenico (paraflu) è un alcool, eppure io lo uso senza nessun problema!:D

Soulman84
16-05-2010, 12:20
dal foglio illustrativo di una vaschetta della tecnofront:

"non usare alcool per nessun motivo"

sul glicole etilico non mi esprimo non avendo abbastanza nozioni di chimica, ci vorrebbe il parere di qualcuno che ne sa di più

lord_orione
16-05-2010, 12:25
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicol_etilenico

http://it.wikipedia.org/wiki/Etanolo

Fabreeze
16-05-2010, 12:26
non sono la stessa cosa.. il glicole non è un alcol ma un diolio

Fabreeze
16-05-2010, 12:27
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicol_etilenico

http://it.wikipedia.org/wiki/Etanolo

Preceduto di un attimo

http://it.wikipedia.org/wiki/Dioli

http://it.wikipedia.org/wiki/Alcoli

lord_orione
16-05-2010, 12:37
non sono la stessa cosa.. il glicole non è un alcol ma un diolio

allora..

* glicole etilenico e glicole propilenico: usati sia in soluzioni acquose che in oli grassi. È vietato l'uso in liquidi alimentari in prodotti farmaceutici e parafarmaceutici. Ne è sempre più ridotto l'uso anche in altre applicazioni industriali di prodotti destinati al contatto umano.

* alcol etilico: il più usato antigelo per sistemi acquosi; è atossico ma non ha un alto potere crioscopico e tende ad evaporare se posto in sistemi aperti, con conseguente formazione di gelo o appannamento del vetro dopo poco tempo.




Denominazioni e descrizione del glicole etilenico
1,2-etandiolo, etandiolo, etan-1,2–diolo, glicole, glicole monoetilenico (MEG)
CAS - n°: 107-21-1
Descrizione
Il glicole etilenico è l’alcol bivalente più semplice, HO-CH2-CH2-OH.
Il nome glicole (dal greco: glycos = dolce) trae origine dal suo sapore dolce.
Il glicole etilenico è miscibile in ogni proporzione, tra l’altro, con acqua, alcoli, acetone, acidi organici, ma non in sostanze poco polari quali idrocarburi alifatici, ossido di dietile e cloro-formio.
Il glicole etilenico è un liquido igroscopico incolore e inodore, dal sapore dolce o dolceamaro. Il glicole etilenico puro ha una consistenza sciropposa. Il suo basso peso molecolare relativo gli consente di esercitare un forte effetto di abbassamento del punto di congelamento (una miscela 1:1 con acqua gela solo ad una temperatura di -40°C).
La produzione annuale di glicole etilenico supera a livello mondiale i 10 milioni di tonnellate.
Utilizzazione
Il 40–50% del glicole etilenico prodotto è utilizzato come antigelo nell’industria automobilisti-ca. Il glicole etilenico è usato anche per lo sghiacciamento di aerei, piste di aeroporti, serra-ture e finestrini di automobili.


L’alcol o alcol etilico o etanolo è una piccola molecola, idrosolubile, costituita da 2 atomi di carbonio;
CH3-CH2OH, formula di struttura.
L’etanolo si forma per trasformazione (fermentazione) di alcuni zuccheri ed amidi presenti nell’uva o in altri frutti o nei cereali, ad opera di particolari lieviti. Esso si può ottenere anche per distillazione del mosto fermentato, procedura che separa l’acqua dall’alcol producendo un liquido ad elevata concentrazione di questo; ne sono esempio tutti i cosiddetti superalcolici, dalla grappa al gin, al whisky ed altre bevande con una gradazione alcolica sino a più di 50°. Nell’industria chimica, l’etanolo viene abbondantemente utilizzato come altri alcoli e sono tutti in grado di produrre effetti tossici; frequenti sono le intossicazioni da metanolo e da glicole etilenico.
L’alcol assoluto contiene il 100% di etanolo ma esposto all’aria assume rapidamente acqua e si diluisce al 95%. L’alcol denaturato contiene il 70% di etanolo ed ha un forte potere battericida; viene usato in molti prodotti industriali e casalinghi assieme ad una piccola quantità di elementi che scoraggiano la sua volontaria assunzione, piridina, acetone, benzene etc..

I soliti sospetti
16-05-2010, 12:42
ma le barre passano dentro la ventola sul case, poi nel frame della ventola che fa da spessore e quindi nel radiatore?
Proprio come hai detto.;)
Tiene?:D

lord_orione
16-05-2010, 12:42
In poche parole, sono parenti stretti!!:D

Io però consiglierei sempre e comunque di usare glicole etilenico miscelato al 50% con acqua distillata, però non quello che vendono per i pc(che secondo me, non è puro) bensì quello di derivazione automobilistica cioè il classico "paraflu"; io uso quello, puoi controllare le foto nelle ultime 2 pagine;)

Soulman84
16-05-2010, 12:53
io continuerò ad usare e a consigliare la sola acqua bidistillata per l'impianto, poi ognuno fa un pò quello che vuole:D

lord_orione
16-05-2010, 13:00
io continuerò ad usare e a consigliare la sola acqua bidistillata per l'impianto, poi ognuno fa un pò quello che vuole:D

informati con un chimico;)

colex
16-05-2010, 13:22
informati con un chimico;)


Io non m'informo da nessuna altra parte, perchè basta la semplice acqua distillata (che mi tirano fuori i climatizzatori di casa, dopo averla filtrata dalle impurità) + un pezzetto d'argento nella vaschetta... E vado avanti così dal 2005!

I "trip" chimici li lascio a chi vuole spendere soldi inutilmente... Autoassolvendosi con argomentazioni inutili!

lord_orione
16-05-2010, 13:36
Io non m'informo da nessuna altra parte, perchè basta la semplice acqua distillata (che mi tirano fuori i climatizzatori di casa, dopo averla filtrata dalle impurità) + un pezzetto d'argento nella vaschetta... E vado avanti così dal 2005!

I "trip" chimici li lascio a chi vuole spendere soldi inutilmente... Autoassolvendosi con argomentazioni inutili!

E' un ottima idea quello dell'argento e acqua distillata... Ma quello che ho scritto io non è un "argomentazione inutile".. è chimica, è scienza, è il frutto di anni di studi e ricerche condotti dagli scienziati e non la puoi sminuire così!!:rolleyes:

>>The Red<<
16-05-2010, 14:45
E' un ottima idea quello dell'argento e acqua distillata... Ma quello che ho scritto io non è un "argomentazione inutile".. è chimica, è scienza, è il frutto di anni di studi e ricerche condotti dagli scienziati e non la puoi sminuire così!!:rolleyes:

No, ma semplicemente ci sono soluzioni più semplici e meno costose;)

lord_orione
16-05-2010, 14:54
No, ma semplicemente ci sono soluzioni più semplici e meno costose;)

ma dopo che hai speso 200euro per la mobo, 300euro per il processore, 500euro per la vga, ecc... ti vai a perdere in 5euro per una bottiglia di paraflù??:rolleyes:

colex
16-05-2010, 15:00
No, ma semplicemente ci sono soluzioni più semplici e meno costose;)

Dimentichi... E più efficaci! ;)

lord_orione
16-05-2010, 15:02
Dimentichi... E più efficaci! ;)

la mia soluzione sarebbe inefficace???:mbe:

perchè non rispondi??

se la mia soluzione è inefficace, spiegami concretamente perchè! è sempre bello imparare confrontandosi con gli altri :)

colex
16-05-2010, 15:32
la mia soluzione sarebbe inefficace???:mbe:

perchè non rispondi??

se la mia soluzione è inefficace, spiegami concretamente perchè! è sempre bello imparare confrontandosi con gli altri :)


Vedo che qui parliamo ma non capisci!

1) L'ACQUA DISTILLATA (es. quella che esce dai climatizzatori) o acquistata in farmacia (per chi ha soldi da spendere) E' L'UNICO LIQUIDO LA CUI CONDUCIBILITA' ELETTRICA E' QUASI PARI A 0: L'acqua completamente deionizzata presenta una conduttività di 0,05 μS·cm-1 o una resistività di 18 MΩ·cm in condizioni STP.

Il tuo Paraflu è conduttivo???


2) L'ARGENTO (i composti dell'argento venduti come medicamenti per un'ampia gamma di malattie) è usato insieme al rame per mantenere pulite le piscine, l'argento contro i batteri data la sua capacità di ossidarli per contatto.

Il tuo Paraflu lo è???


E non farmi arrabbiare con stò cavolo di Paraflu, macchè lavori alla FIAT, perchè stai scrivendo un cumolo di sciocchezze senza criterio, per non parlare del fatto che potresti indurre altri a fare gli stessi sbagli! Leggiti sta benedetta guida in prima pagina o vai sul Forum XS sul liquido a scriverle, così le risate che farai fare, saranno PLANETARIE!


P.s.: è chiaro che nel circuito a liquido del tuo PC ci metti ciò che vuoi, e nessuno te lo impedisce... E comunque ti faccio tanti Auguri!

lord_orione
16-05-2010, 16:02
Vedo che qui parliamo ma non capisci!

1) L'ACQUA DISTILLATA (es. quella che esce dai climatizzatori) o acquistata in farmacia (per chi ha soldi da spendere) E' L'UNICO LIQUIDO LA CUI CONDUCIBILITA' ELETTRICA E' QUASI PARI A 0: L'acqua completamente deionizzata presenta una conduttività di 0,05 μS·cm-1 o una resistività di 18 MΩ·cm in condizioni STP.

Il tuo Paraflu è conduttivo???


2) L'ARGENTO (i composti dell'argento venduti come medicamenti per un'ampia gamma di malattie) è usato insieme al rame per mantenere pulite le piscine, l'argento contro i batteri data la sua capacità di ossidarli per contatto.

Il tuo Paraflu lo è???


E non farmi arrabbiare con stò cavolo di Paraflu, macchè lavori alla FIAT, perchè stai scrivendo un cumolo di sciocchezze senza criterio, per non parlare del fatto che potresti indurre altri a fare gli stessi sbagli!

Intanto evitiamo di scaldarci... questa è una discussione costruttiva per entrambi e come tale deve rimanere! La buona educazione e il rispetto verso gli altri in primis...


Veniamo a noi:cool: :

1) la tua soluzione acqua distillata + argento, è ottima!! E' vero quello che dici, io non ci avevo mai riflettuto!:)

2) io uso acqua distillata diluita in proporzione 1:1 con paraflu (commercialmente chiamato appunto "paraflu", chimicamente chiamato "glicole etilenico").
ecco il link della casa produttrice: http://www.flitalia.it/it/fl/index.php?option=com_dspcatprod&Itemid=291&incName=scheda&typeCompany=FL&idLingua=1&ethLingua=ITA&idLivello=6&idCanale=1&idCategoria=4&codPrd=1690
ed ecco cosa dice in prima pagina il produttore:

PARAFLU UP CONCENTRATO
DESCRIZIONE

Fluido protettivo per radiatori concentrato a base di glicole monoetilenico con formulazione ad inibizione organica basata sulla tecnologia O.A.T. (Organic Acid Technology). PARAFLU UP è il fluido protettivo specifico per gli impianti di raffreddamento che contengono materiali innovativi quali le leghe leggere (magnesio ed alluminio).

CARATTERISTICHE

Frutto degli studi più avanzati dei laboratori di ricerca della PLI, risponde pienamente a tutti i requisiti anche nelle condizioni più severe d'esercizio. PARAFLU UP miscelato al 50% con acqua consente:

* Il mantenimento nel tempo delle caratteristiche protettive degli agenti inibitori.
* Un'ottimale asportazione del calore dalla camera di combustione del motore.
* La massima protezione contro:
* - fenomeni di cavitazione ed elettroerosione;
* - l'azione del gelo (temperatura ambientale esterna fino a -40°C);
* - la formazione di calcare;
* - l'ebollizione nei periodi caldi, nelle code autostradali, nei percorsi cittadini (temperatura del circuito fino a +125°C);
* - gli eccessivi rigonfiamenti delle gomme e delle plastiche del circuito;
* - la formazione di depositi nel circuito anche in condizioni esasperate di esercizio.


Quindi, rispondendo alle tue domande cioè:
1) Il tuo Paraflu è conduttivo??? No, non è assolutamento conduttivo. Và miscelato in proporzione 1:1 con acqua distillata.
2) il tuo paraflu lo è??? Il paraflu è meglio della semplice acqua distillata più argento... in cima ho scritto le caratteristiche tecniche "LEGGILE"!



Adesso ti posto una foto del liquido tfc-feser one:

http://img38.imageshack.us/img38/1200/f100333.jpg (http://img38.imageshack.us/i/f100333.jpg/)

leggi l'etichetta... cosa c'è scritto: "contains: ethylene glycol" - 1.2 ethandiol < 0,005%" ma và?!! e come mai usano anche "loro" glicole etilenico???? allora forse non sto dicendo schiocchezze senza criterio e non sto sbagliando....:rolleyes:

colex
16-05-2010, 16:31
Innanzitutto l'uso degli additivi più "caserecci", come alcool o amuchina è, se non nelle giuste percentuali, dannoso: troppo alcool rischia di far seccare le guarnizioni in gomma del WB (se presenti) o della pompa, risultando in crepe e quindi in rischio di perdita di liquido dal componente.
L'amuchina invece se usata in ambienti "delicati" chimicamente rischia di accelerare un probabile processo di corrosione dei metalli a diretto contatto con in liquido, in special modo se si usano kit in cui, magari, il WB è di rame ed il radiatore è in alluminio.


Veniamo al TUO Paraflu:

1) non apporta nessun beneficio nel rendimento del kit a liquido. Molti pensano che siccome viene usato in ambiente automobilistico, per preservare il congelamento del liquido del radiatore, allora vuol dire che sicuramente aggiungendo un po' di paraflu (o prodotti similari) nell'impianto avremo temperature più basse sul processore. Niente di più sbagliato. Il paraflu, che altro non è se non una soluzione di alcool glicolico e altri elementi chimici che non cito per brevità, serve per evitare solamente che l'acqua congeli al di sotto di certe temperature ambiente in inverno. Ossia, abbassa la temperatura di congelamento dell'acqua che viene messa dentro il radiatore della macchina. A conseguire questo effetto sono i sali contenuti nell'additivo. Che abbassi la temperatura di congelamento non significa affatto che abbassa la temperatura dell'acqua (che poi sarebbe l'effetto opposto che si vuole ottenere in campo automobilistico): significa semplicemente che fa in modo che l'acqua non congeli più, per esempio, a 0°C, ma magari a -10°C. Il tutto per facilitare l'avviamento a freddo del motore della macchina inverno. Nei nostri impianti a liquido, se del tipo tradizionale, tale uso viene meno: l'acqua non scenderà mai al di sotto della temperatura ambiente. E difficilmente ci mettiamo in giardino, in inverno, ad usare il nostro pc.

2) Il paraflu, con tutti i suoi elementi chimici, peggiora e sensibilmente la conducibilità termica del liquido che usiamo far circolare all'interno dei nostri kit: l'acqua distillata. C'è da ricordarsi che più "additivo" aggiungiamo all'acqua, più peggioriamo la sua capacità di assorbire e trasferire il calore. Quindi, la natura un po' oleosa del paraflu, e tutti i suoi componenti chimici, non possono che peggiorare le prestazioni del kit a liquido.

3) L'oleosità del paraflu (e prodotti similari) è un fattore molto importante in campo automobilistico, dove sono in gioco temperature e componenti completamente diversi dai nostri kit. Se si usa infatti il paraflu in un impianto a liquido, si noterà infatti che le superfici a contatto con il liquido tenderanno ad acquisire una patina oleosa, che se alcuni dicono che è protettiva per i componenti, e magari è anche vero (vedasi la pompa), in realtà non fa altro che peggiorare lo scambio termico tra WB (soprattutto per gli ultimi a micropin!) ed acqua: la patina oleosa è una barriera in più che il calore deve superare per essere asportato dal liquido, che poi è chimicamente già compromesso proprio dal paraflu.

Inoltre, e lo sò per certo visto che lo ha brevettato un mio concittadino, nel paraflu ci sono sostanza bravettate che non sono neanche indicate in etichetta e che non sappiamo alla lunga che effetti disastrosi possono portare!

Il resto che trovi scritto sulle etichette E' PUBBLICITA' a cui ho smesso di crederci all'età di 3 ANNI!!! :D



Tirando le somme, e con "affermazioni" più pratiche che "chimiche" il paraflu non è un additivo consigliabile per chi vuole usare un kit a liquido per raffreddare il proprio PC... Se fosse stato il contrario ti assicuro che non saresti tu il primo in questa discussione ad affermare ed usarlo come liquido per raffreddare il PC. ;)

lord_orione
16-05-2010, 16:46
Innanzitutto l'uso degli additivi più "caserecci", come alcool o amuchina è, se non nelle giuste percentuali, dannoso: troppo alcool rischia di far seccare le guarnizioni in gomma del WB (se presenti) o della pompa, risultando in crepe e quindi in rischio di perdita di liquido dal componente.
L'amuchina invece se usata in ambienti "delicati" chimicamente rischia di accelerare un probabile processo di corrosione dei metalli a diretto contatto con in liquido, in special modo se si usano kit in cui, magari, il WB è di rame ed il radiatore è in alluminio.


Veniamo al TUO Paraflu:

1) non apporta nessun beneficio nel rendimento del kit a liquido. Molti pensano che siccome viene usato in ambiente automobilistico, per preservare il congelamento del liquido del radiatore, allora vuol dire che sicuramente aggiungendo un po' di paraflu (o prodotti similari) nell'impianto avremo temperature più basse sul processore. Niente di più sbagliato. Il paraflu, che altro non è se non una soluzione di alcool glicolico e altri elementi chimici che non cito per brevità, serve per evitare solamente che l'acqua congeli al di sotto di certe temperature ambiente in inverno. Ossia, abbassa la temperatura di congelamento dell'acqua che viene messa dentro il radiatore della macchina. A conseguire questo effetto sono i sali contenuti nell'additivo. Che abbassi la temperatura di congelamento non significa affatto che abbassa la temperatura dell'acqua (che poi sarebbe l'effetto opposto che si vuole ottenere in campo automobilistico): significa semplicemente che fa in modo che l'acqua non congeli più, per esempio, a 0°C, ma magari a -10°C. Il tutto per facilitare l'avviamento a freddo del motore della macchina inverno. Nei nostri impianti a liquido, se del tipo tradizionale, tale uso viene meno: l'acqua non scenderà mai al di sotto della temperatura ambiente. E difficilmente ci mettiamo in giardino, in inverno, ad usare il nostro pc.

2) Il paraflu, con tutti i suoi elementi chimici, peggiora e sensibilmente la conducibilità termica del liquido che usiamo far circolare all'interno dei nostri kit: l'acqua distillata. C'è da ricordarsi che più "additivo" aggiungiamo all'acqua, più peggioriamo la sua capacità di assorbire e trasferire il calore. Quindi, la natura un po' oleosa del paraflu, e tutti i suoi componenti chimici, non possono che peggiorare le prestazioni del kit a liquido.

3) L'oleosità del paraflu (e prodotti similari) è un fattore molto importante in campo automobilistico, dove sono in gioco temperature e componenti completamente diversi dai nostri kit. Se si usa infatti il paraflu in un impianto a liquido, si noterà infatti che le superfici a contatto con il liquido tenderanno ad acquisire una patina oleosa, che se alcuni dicono che è protettiva per i componenti, e magari è anche vero (vedasi la pompa), in realtà non fa altro che peggiorare lo scambio termico tra WB (soprattutto per gli ultimi a micropin!) ed acqua: la patina oleosa è una barriera in più che il calore deve superare per essere asportato dal liquido, che poi è chimicamente già compromesso proprio dal paraflu.

Inoltre, e lo sò per certo visto che lo ha brevettato un mio concittadino, nel paraflu ci sono sostanza bravettate che non sono neanche indicate in etichetta e che non sappiamo alla lunga che effetti disastrosi possono portare!

Il resto che trovi scritto sulle etichette E' PUBBLICITA' a cui ho smesso di crederci all'età di 3 ANNI!!! :D



Tirando le somme, e con "affermazioni" più pratiche che "chimiche" il paraflu non è un additivo consigliabile per chi vuole usare un kit a liquido per raffreddare il proprio PC... Se fosse stato il contrario ti assicuro che non saresti tu il primo in questa discussione ad affermare ed usarlo come liquido per raffreddare il PC. ;)


ti rispondo più tardi... a dopo!!:)

Zetiel
16-05-2010, 17:03
scusatemi se mi intrometto ma da chimico vorrei dire che state discutendo su due prodotti che hanno le stesse proprietà chimiche e fisiche
la differenza credo sia solo nella colorazione e nel deposito di residui che in entrambi i casi sono "saldamente" presenti.
avendoli usati entrambi nel mio impianto posso dire di essermi un tantinello pentito di aver comprato il feser perche perche i reisdui sono maggiori ma le ossidazioni sono in entrambi i casi pari a 0 (basta smontarli i pezzi e constatare di persona)
tanto ragassi per quanto voi vogliate mettere i prodotti migliori ciò che ne risentirà di piu sono gli attacchi dei connettori e le muffe o funghi o muvillagini nei tubi perche ifnche c'è acqua c'è vita!

Ipse dixit