PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 [160] 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

PereGoldi
24-05-2012, 11:57
Qualcuno ha mai avuto sottomano un Koolance CPU-370? Una scimmia mi ha aggredito nel sonno :D

sickofitall
24-05-2012, 12:06
Qualcuno ha mai avuto sottomano un Koolance CPU-370? Una scimmia mi ha aggredito nel sonno :D

io lo tengo sotto al pc :stordita:

_DoktorTerror_
24-05-2012, 12:45
io lo tengo sotto al pc :stordita:

Io dentro :asd:

I soliti sospetti
24-05-2012, 12:52
ma se i waterblock hanno attacchi da 1/4, prendere tubi più grandi di questa misura che vantaggi porta? solo estetici?
Io credo che gli unici tubi che hanno senso se proprio uno li vuole più grossi siano i 16/10 che rispetto ai 13/10 hanno uno spessore maggiore e reggono meglio le curve... per il resto solo estetica IMHO. :)
flow rate leggermente maggiore e pressione dell'impianto minore. quindi in base alla restrittività dei componenti un minimo di intervento sul flow rate (in caso sia basso) e pressione (in caso sia troppo elevata) lo si fa anche con i tubi.

altrimenti credo che siano appunto solo fini estetici

La differenza e vicina allo zero! ;)

_DoktorTerror_
24-05-2012, 12:52
flow rate leggermente maggiore e pressione dell'impianto minore. quindi in base alla restrittività dei componenti un minimo di intervento sul flow rate (in caso sia basso) e pressione (in caso sia troppo elevata) lo si fa anche con i tubi.

altrimenti credo che siano appunto solo fini estetici

In pratica e così e con la sanso non ci dovrei perdere molto però il tutto e da verificare

I soliti sospetti
24-05-2012, 12:55
Io dentro :asd:

E tu giusto quello perché rad, pompa e vaschetta li tieni fuori! :D
Cmq quella della vaschetta cilindrica fuori è un'idea che mi gira in testa da un po' visto che vorrei mettere la EK 400.

_DoktorTerror_
24-05-2012, 13:09
E tu giusto quello perché rad, pompa e vaschetta li tieni fuori! :D
Cmq quella della vaschetta cilindrica fuori è un'idea che mi gira in testa da un po' visto che vorrei mettere la EK 400.

:ciapet:

beatl
24-05-2012, 13:10
Bene bene... domani pacco in arrivo dalla Germania... seguirà documentazione fotografica :D

NAP.
24-05-2012, 13:11
quindi usare tubi più grossi, non aumenta l'efficienza dell'impianto?

I soliti sospetti
24-05-2012, 13:14
quindi usare tubi più grossi, non aumenta l'efficienza dell'impianto?

Ripeto... secondo me i 16/10 hanno un senso per il maggiore spessore del tubo e in questo i Tygon ritengo siano i migliori... per altro servono solo a farvi mettere più Pastel nell'impianto... tanto usate tutti quello! :D

TigerTank
24-05-2012, 13:19
Ragazzi, secondo voi se cambiassi la mia Swiftech mcp655 +top EK (che ormai ha 5 anni) con una PMP400+top+heatsink da regolare tramite lamptron farei una cavolata o sarebbe un upgrade sensato?

I soliti sospetti
24-05-2012, 13:24
Ragazzi, secondo voi se cambiassi la mia Swiftech mcp655 +top EK (che ormai ha 5 anni) con una PMP400+top+heatsink da regolare tramite lamptron farei una cavolata o sarebbe un upgrade sensato?

Per me se la tua pompa funziona bene non credo abbia senso... al limite potresti metterne un'altra in serie che sarebbe anche un modo per aumentare la sicurezza se una ti lascia. :)

TigerTank
24-05-2012, 13:32
Per me se la tua pompa funziona bene non credo abbia senso... al limite potresti metterne un'altra in serie che sarebbe anche un modo per aumentare la sicurezza se una ti lascia. :)

MMh...no, affiancare una seconda mcp655 ad una pompa che ha già 5 anni sulle spalle non penso sia l'ideale, oltretutto a questo giro la vga la tengo ad aria per cui ho a liquido solo la cpu.
Mi basta un'unica pompa e punterei sulla Koolance perchè ha il cavo 3-pin con il tachimetrico incluso e tramite lamptron oltre che regolarla potrei anche monitorarla(visto che avrei sempre il display a portata d'occhio e visto che ormai è raro che io lasci il pc acceso incustodito per molto tempo).

I soliti sospetti
24-05-2012, 13:44
MMh...no, affiancare una seconda mcp655 ad una pompa che ha già 5 anni sulle spalle non penso sia l'ideale, oltretutto a questo giro la vga la tengo ad aria per cui ho a liquido solo la cpu.
Mi basta un'unica pompa e punterei sulla Koolance perchè ha il cavo 3-pin con il tachimetrico incluso e tramite lamptron oltre che regolarla potrei anche monitorarla(visto che avrei sempre il display a portata d'occhio e visto che ormai è raro che io lasci il pc acceso incustodito per molto tempo).

Allora si... se non liquidi anche la vga penso che fai bene! ;)

Goofy Goober
24-05-2012, 13:49
Ragazzi, secondo voi se cambiassi la mia Swiftech mcp655 +top EK (che ormai ha 5 anni) con una PMP400+top+heatsink da regolare tramite lamptron farei una cavolata o sarebbe un upgrade sensato?

Diminuiresti di molto la portata dell'impianto a favore di una maggior pressione-prevalenza.
Il cambio da una Laing tipo D5 ad una DDC è utile in caso di wubbi restrittivie e/o dislivelli importanti che fa il liquido. altrimenti credo sia meglio che ti tieni la D5 che ha una portata ottima.

DitoMignolo
24-05-2012, 13:56
Sempre per la questione degli interruttori dei neon... Se da 2 interruttori stacco i cavi (quindi 4) li unisco e riattacco ad un solo interruttore, potrebbe succedere qualcosa di brutto brutto brutto?

TigerTank
24-05-2012, 13:59
Allora si... se non liquidi anche la vga penso che fai bene! ;)

Ok, grazie ;)

Diminuiresti di molto la portata dell'impianto a favore di una maggior pressione-prevalenza.
Il cambio da una Laing tipo D5 ad una DDC è utile in caso di wubbi restrittivie e/o dislivelli importanti che fa il liquido. altrimenti credo sia meglio che ti tieni la D5 che ha una portata ottima.

Ciao Goofy! Diciamo che al di là della questione tecnica(non si sa mai poi un domani come possa evolvere l'impianto) più che DDC in generale proprio la koolance perchè mi pare che sia una delle pochissime ad avere un unico cavo 3-pin completo tipo ventole tachimetriche. :)

Aquatuning è down?

NAP.
24-05-2012, 14:00
Ripeto... secondo me i 16/10 hanno un senso per il maggiore spessore del tubo e in questo i Tygon ritengo siano i migliori... per altro servono solo a farvi mettere più Pastel nell'impianto... tanto usate tutti quello! :D

io uso semplice bi-distillata :D

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

PereGoldi
24-05-2012, 14:31
Qualcuno ha mai avuto sottomano un Koolance CPU-370? Una scimmia mi ha aggredito nel sonno :D

Up

sickofitall
24-05-2012, 14:33
Up

Credo che la metà di questo topic lo monta nel pc, per cui chiedi pure :stordita:

_DoktorTerror_
24-05-2012, 14:44
Credo che la metà di questo topic lo monta nel pc, per cui chiedi pure :stordita:

Tra un po' lo richiede :asd:

Il 370 l'abbiamo io, Sick, wuilly e mini....sicuramente ce ne sono altri

methis89
24-05-2012, 15:16
che dite di questa vaschetta/top? la potrei mettere per riempire facilmente l'impianto e dal omento che ho poco posto mettere una vaschetta nel bay frontale da 5,25 che dite? cosi come quantità ne avrei abbastanza e avrei la comodità di riempire da questa vaschetta che alla fine con la pompa dovrebbe occupare 15 cm al massimo

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

PereGoldi
24-05-2012, 15:22
Come va il 370 contro il Supreme HF?

Goofy Goober
24-05-2012, 15:31
Come va il 370 contro il Supreme HF?

hai già dato un occhio ai test su martinsliquidlab? con quelli ti levi tutti i dubbi del caso riguardo alle prestazioni dei vari wb.
cmq sappi già che tra questi 2 modelli intercorre molta poca differenza. l'HF se ricordo bene vince il fattore restrittività.

Wuillyc2
24-05-2012, 15:35
Come va il 370 contro il Supreme HF?

Avevo letto che si equivagono, forse un grado o due a fovere dell'Ek in quanto è meno restrittivo, ma come prestazioni sono uguali.

-penta-
24-05-2012, 15:37
Sempre per la questione degli interruttori dei neon... Se da 2 interruttori stacco i cavi (quindi 4) li unisco e riattacco ad un solo interruttore, potrebbe succedere qualcosa di brutto brutto brutto?
se vai qualche pagina indietro ti avevo risposto. ^^
Cmq è esattamente quello che devi fare, stacchi i 4 capi dagli interruttori e unisci i fili in due coppie su un singolo interruttore. :P

-penta-
24-05-2012, 15:53
Mi sto dilettando con un po' di OC (campo nel quale sono piuttosto niubbo) col nuovo impianto... che dire, nella stanza ci sono 31°, nel case ne ho 32 e l'acqua sta a 34. Questo considerando che:

Il procio è da cinque ore sotto prime95 @3.6 con un +0.125 di vcore (che quindi sta a 1.4v) e come temperatura massima 44° (con le ventole dei rad a giri bassini: 550 per la bitfenix e 900 per le gentle).

Con quel voltaggio spero di poterlo alzare ancora un po', ma sembra piuttosto affamato...
Speravo di portarlo fisso @4 in daily (ovviamente lasciando il cool'n'quiet attivo). Quanto dite che posso dargli ancora di overvolt? Fino a 1.5v posso arrivarci sereno? :B

liberato87
24-05-2012, 15:57
Mi sto dilettando con un po' di OC (campo nel quale sono piuttosto niubbo) col nuovo impianto... che dire, nella stanza ci sono 31°, nel case ne ho 32 e l'acqua sta a 34. Questo considerando che:

Il procio è da cinque ore sotto prime95 @3.6 con un +0.125 di vcore (che quindi sta a 1.4v) e come temperatura massima 44° (con le ventole dei rad a giri bassini: 550 per la bitfenix e 900 per le gentle).

Con quel voltaggio spero di poterlo alzare ancora un po', ma sembra piuttosto affamato...
Speravo di portarlo fisso @4 in daily (ovviamente lasciando il cool'n'quiet attivo). Quanto dite che posso dargli ancora di overvolt? Fino a 1.5v posso arrivarci sereno? :B

io ho avuto due phenom II, il 955 black edition e il 1090t.
4 ghz con i deneb sono difficili da tenere stabili, ci vuole molto culo, mentre con i thuban si tengono stabili con 1,43-1,45 praticamente tutti.
non è proprio il thread adatto comunque sali per gradi di moltiplicatore, se hai bsod sali per step con il vcore ;)
io non andrei sopra gli 1,45.

I soliti sospetti
24-05-2012, 16:09
io uso semplice bi-distillata :D

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Siamo rimasti in due mi sa... :D

-penta-
24-05-2012, 16:17
io ho avuto due phenom II, il 955 black edition e il 1090t.
4 ghz con i deneb sono difficili da tenere stabili, ci vuole molto culo, mentre con i thuban si tengono stabili con 1,43-1,45 praticamente tutti.
non è proprio il thread adatto comunque sali per gradi di moltiplicatore, se hai bsod sali per step con il vcore ;)
io non andrei sopra gli 1,45.
ok grazie, vedo cosa riesco a combinare; nel caso avessi problemi mi butto nella sezione apposita del forum.
Avevo postato qui giusto per commentare le prestazioni del nuovo impianto sotto stress. :P

liberato87
24-05-2012, 16:25
ok grazie, vedo cosa riesco a combinare; nel caso avessi problemi mi butto nella sezione apposita del forum.
Avevo postato qui giusto per commentare le prestazioni del nuovo impianto sotto stress. :P

a livello di temp per quella tensione secondo me sono ottime, certo il clock non è altissimo per poter dare un giudizio (almeno per quanto ti potrei dire io).
prime95 l hai fatto in modalità blend? perchè scalda meno.. se fai linx o ibt e continui ad avere quelle temp sono davvero ottime, prova a salire a 3800.
con amd comunque il limite delle temp è più basso (60-62 gradi).

Siamo rimasti in due mi sa... :D

mi aggiungo anche io :)

NAP.
24-05-2012, 16:50
Siamo rimasti in due mi sa... :D

Ma per una questione di comodità, per fare il figo mi basta il tubo colorato, poi tra l'altro non ho nemmeno un case finestrato quindi non avrebbe proprio senso, e l'acqua bene o male me la colorano i led :D, almeno così non devo stare ogni due tre mesi a cambiare acqua e tubi perchè tutti inzozzati, poi boh la scimmia è dietro l'angolo sempre e non si sa mai, per adesso va bene così :D

-penta-
24-05-2012, 16:56
per quanto mi riguarda ora ho messo il pastel bianco... fra qualche mese svuoto l'impianto senza smontare nulla... guardo dai wubbi in plexi in che condizioni sono... e se sono ancora belli puliti gli rimetto dentro lo stesso liquido senza manco stare a cambiarlo. :asd:

_DoktorTerror_
24-05-2012, 18:34
scusate ma HF per 20€ spedisce con le poste olandesi?

Juthos
24-05-2012, 18:40
scusate ma HF per 20€ spedisce con le poste olandesi?
Sì, ma in Italia consegna TNT.

minicooper_1
24-05-2012, 18:54
per esperienza personale l HF va un filino meglio del 370 ti parlo di 1-2° al max....

_DoktorTerror_
24-05-2012, 18:55
Sì, ma in Italia consegna TNT.

ah TNT! :eek:..........brutta esperienza con loro :mad:

minicooper_1
24-05-2012, 18:55
scusate ma HF per 20€ spedisce con le poste olandesi?

a me è arrivato con tnt ma dovrebbe essere anche partito con lo stesso corriere, xche dici delle poste olandesi?

sickofitall
24-05-2012, 18:57
per quanto mi riguarda ora ho messo il pastel bianco... fra qualche mese svuoto l'impianto senza smontare nulla... guardo dai wubbi in plexi in che condizioni sono... e se sono ancora belli puliti gli rimetto dentro lo stesso liquido senza manco stare a cambiarlo. :asd:

speriamo che questo mayhems si dimostri buono come pubblicizzano, io per sicurezza ho messo il filtro per intrappolare i pezzi più grossolani (sperando che non si formino mai), per controllare il tubo basta che stacco il pezzo finale che dal rad torna alla vasca (sgancio rapido su entrambi i lati)

Goofy Goober
24-05-2012, 19:11
speriamo che questo mayhems si dimostri buono come pubblicizzano, io per sicurezza ho messo il filtro per intrappolare i pezzi più grossolani (sperando che non si formino mai), per controllare il tubo basta che stacco il pezzo finale che dal rad torna alla vasca (sgancio rapido su entrambi i lati)

mi fai venire il dubbio che il filtro possa dar fastidio alle nanoparticelle del pastel... essendo nano le particelle non dovrebbero fare niente... mmm, bisognerebbe chiedere direttamente al creatore dei Mayhems

Juthos
24-05-2012, 19:16
Tnt e poste olandesi sono come sda e poste italiane, cmq non ti preoccupare quando vedrai il pacco fermo per 2/3 gg lavorativi è purtroppo un consuetudine. tnt ha una brutta fama con oggetti delicati ma in questo caso trattandosi di pezzi di metallo non dovrebbero fare danni.
Per il pastel a differenza dell' aurora mayhems non sconsiglia l'uso di filtri quindi non dovrebbero esserci problemi.

_DoktorTerror_
24-05-2012, 19:25
a me è arrivato con tnt ma dovrebbe essere anche partito con lo stesso corriere, xche dici delle poste olandesi?

perche mi linkano questo sito
http://www.postnlpakketten.nl/

Tnt e poste olandesi sono come sda e poste italiane, cmq non ti preoccupare quando vedrai il pacco fermo per 2/3 gg lavorativi è purtroppo un consuetudine. tnt ha una brutta fama con oggetti delicati ma in questo caso trattandosi di pezzi di metallo non dovrebbero fare danni.
Per il pastel a differenza dell' aurora mayhems non sconsiglia l'uso di filtri quindi non dovrebbero esserci problemi.

speriamo bene :O
l'ultima (ed unica) volta sono passati e il negozio della mia ragazza era chiuso e non hanno lasciato nessuno avviso...dopo 2gg chiamo al servizio clienti e dicono che il tipo era passato, ma io la contraddicevo perche se non trovo nessun avviso per me non e passato nessuno. Riprenoto il passaggio per il giorno dopo e quel maledetto non passa, richiamo e mi dicono che quel cogl@@@ non aveva preso il mio pacco prima di uscire. Il giorno seguente ci sono riusciti a consegnarmi sto pacco

minicooper_1
24-05-2012, 19:46
si si pure a me tramite quel sito il tracking.... spedito lunedi arrivato tutto venerdi

liberato87
24-05-2012, 19:47
comunque secondo me non è il nome del corriere in se e per sè a indicare fiducia o meno..
che sia tnt sda ecc (a parte ups che sono veramente un altro livello) spesso dipende proprio da chi consegna, da chi svolge materialmente la prestazione lavorativa..
da me per esempio sda ci sta un ragazzo bravissimo che sono anni che viene da me e mai un problema (eppure sento parecchie lamentele vs spedireweb e sda).
per esempio bartolini dalle mie parti consegna un cafone incredibile che addirittura mi lascia i pacchi nell ascensore, mi citofona e dice c'è un pacco per te chiamati l ascensore e se ne va (metterà la mia firma BOH)!
sempre costui una volta mi doveva consegnare il televisore, mi citofona e gli ho detto va bene scendo, questo se n era andato lasciando il televisore fuori al portone :doh:
ups l altra volta che aspettavo un pacco di ybris me l ha lasciato davanti la porta di casa (abito in un condominio).
per quanto riguarda l'estero a me dalla germania con dhl mai un problema, eppure ci stava gente che come sente dhl gli viene l allergia!
tnt se non sbaglio mi ha consegnato delle cose della cooler master (un pannello frontale di un case), e anche in questo caso nessun problema!

Sealea
24-05-2012, 20:16
comunque secondo me non è il nome del corriere in se e per sè a indicare fiducia o meno..
che sia tnt sda ecc (a parte ups che sono veramente un altro livello) spesso dipende proprio da chi consegna, da chi svolge materialmente la prestazione lavorativa..
da me per esempio sda ci sta un ragazzo bravissimo che sono anni che viene da me e mai un problema (eppure sento parecchie lamentele vs spedireweb e sda).
per esempio bartolini dalle mie parti consegna un cafone incredibile che addirittura mi lascia i pacchi nell ascensore, mi citofona e dice c'è un pacco per te chiamati l ascensore e se ne va (metterà la mia firma BOH)!
sempre costui una volta mi doveva consegnare il televisore, mi citofona e gli ho detto va bene scendo, questo se n era andato lasciando il televisore fuori al portone :doh:
ups l altra volta che aspettavo un pacco di ybris me l ha lasciato davanti la porta di casa (abito in un condominio).
per quanto riguarda l'estero a me dalla germania con dhl mai un problema, eppure ci stava gente che come sente dhl gli viene l allergia!
tnt se non sbaglio mi ha consegnato delle cose della cooler master (un pannello frontale di un case), e anche in questo caso nessun problema!
UPS

l'unico con cui ho avuto problemi :stordita:

DitoMignolo
24-05-2012, 22:34
se vai qualche pagina indietro ti avevo risposto. ^^
Cmq è esattamente quello che devi fare, stacchi i 4 capi dagli interruttori e unisci i fili in due coppie su un singolo interruttore. :P

Hehe scusa ma fra millemila post mi perdo xD

Grazie comunque

roby90
24-05-2012, 23:04
non ho mai postato qua, ma qualcuno di voi mi ha visto in altri lidi :D
non ho mai ordinato da aquatuning e avrei una domanda a riguardo...ho notato che posso scegliere UPS, GLS e SDA come corriere; oltre al costo, cambiano anche le tempistiche di consegna?
Su SDA (e solo su questo corriere) c'è scritto: "pedizione diretta dalla Germania all Italia: necessari circa 9 giorni lavorativi"

Confermate? :rolleyes:

sono abituato ad ybris..ordino e il giorno dopo ho la roba a casa :asd:

chiadoz
24-05-2012, 23:08
non ho mai postato qua, ma qualcuno di voi mi ha visto in altri lidi :D
non ho mai ordinato da aquatuning e avrei una domanda a riguardo...ho notato che posso scegliere UPS, GLS e SDA come corriere; oltre al costo, cambiano anche le tempistiche di consegna?
Su SDA (e solo su questo corriere) c'è scritto: "pedizione diretta dalla Germania all Italia: necessari circa 9 giorni lavorativi"

Confermate? :rolleyes:

sono abituato ad ybris..ordino e il giorno dopo ho la roba a casa :asd:
io ho scelto ups e in 3 gg lavorativi era a casa, per 3 euro in + risparmi un bel po' di giorni, poi il track ups è tutto un'altro pianeta rispetto a quello di sda...:)

roby90
24-05-2012, 23:22
io ho scelto ups e in 3 gg lavorativi era a casa, per 3 euro in + risparmi un bel po' di giorni, poi il track ups è tutto un'altro pianeta rispetto a quello di sda...:)

ti ringrazio ;)
inoltre sull'ordine che vorrei fare c'è una differenza di 0.18€..:asd:
l'SDA mi è comoda perchè conosco il fattorino e se non mi trova sa dove consegnare ;) ...ma credo punterò su ups

PereGoldi
25-05-2012, 06:09
Mio padre lavora all'ABB di Zurigo, pensate che un volta UPS gli ha perso un interruttore per alta tensione del peso di qualche tonnellata <.<

Edit: E non c'è mai più stato!

Wuillyc2
25-05-2012, 08:41
speriamo che questo mayhems si dimostri buono come pubblicizzano, io per sicurezza ho messo il filtro per intrappolare i pezzi più grossolani (sperando che non si formino mai), per controllare il tubo basta che stacco il pezzo finale che dal rad torna alla vasca (sgancio rapido su entrambi i lati)

Ciao Sick, mi fai vedere come hai fatto?

Bias_89
25-05-2012, 09:54
Ragazzi quando ci sta AT a mandare il pacco dal momento in cui ricevo un' email con scritto che è stato inviato l'ordine? grazie

sickofitall
25-05-2012, 10:25
Ciao Sick, mi fai vedere come hai fatto?

Per il filtro o per il tubo? o entrambi? :stordita:

EDIT:

http://i.imgur.com/M0A3Fs.jpg (http://imgur.com/M0A3F.jpg)

Il tratto di tubo che dal rad inferiore va alla vaschetta, ci sono i sganci su entrambi i lati

Juthos
25-05-2012, 11:57
Ragazzi quando ci sta AT a mandare il pacco dal momento in cui ricevo un' email con scritto che è stato inviato l'ordine? grazie

Con UPS 2/3 giorni lavorativi.

Wuillyc2
25-05-2012, 12:19
Per il filtro o per il tubo? o entrambi? :stordita:

EDIT:

http://i.imgur.com/M0A3Fs.jpg (http://imgur.com/M0A3F.jpg)

Il tratto di tubo che dal rad inferiore va alla vaschetta, ci sono i sganci su entrambi i lati

Ottimo, grazie sick.

I soliti sospetti
25-05-2012, 12:24
per quanto mi riguarda ora ho messo il pastel bianco... fra qualche mese svuoto l'impianto senza smontare nulla... guardo dai wubbi in plexi in che condizioni sono... e se sono ancora belli puliti gli rimetto dentro lo stesso liquido senza manco stare a cambiarlo. :asd:

E certo... c'é la crisi!! :D

I soliti sospetti
25-05-2012, 12:31
Mi consigliate una buona ventola da mettere in estrazione posteriore nel case a led blu? Non so quale prendere. :muro:

Goofy Goober
25-05-2012, 12:36
Mi consigliate una buona ventola da mettere in estrazione posteriore nel case a led blu? Non so quale prendere. :muro:

se vuoi tanta luce Enermax Apollish UCTA 120 o 140mm, silenziosissime e megaluminose.

I soliti sospetti
25-05-2012, 12:43
se vuoi tanta luce Enermax Apollish UCTA 120 o 140mm, silenziosissime e megaluminose.

Bella!! Credo prenderò proprio quella: ;)

P.S. spettacolare uno su ebay che la vende al doppio con "spedizione gratuita"... :asd:

liberato87
25-05-2012, 12:43
Mi consigliate una buona ventola da mettere in estrazione posteriore nel case a led blu? Non so quale prendere. :muro:

da 120 o da 140?
io ti consiglio le aercool shark (parecchi cfm, in estrazione servono quelli più della pressione) o le Aerocool V14 BlueLine Edition , oppure le cooler master r4 (però devi avere un rheobus, sono da 2000rpm!). e poi costano solo 10euri.

I soliti sospetti
25-05-2012, 12:47
da 120 o da 140?
io ti consiglio le aercool shark (parecchi cfm, in estrazione servono quelli più della pressione) o le Aerocool V14 BlueLine Edition , oppure le cooler master r4 (però devi avere un rheobus, sono da 2000rpm!). e poi costano solo 10euri.

Le aerocool le avevo viste ci avevo pensato ma il carbon look non mi convinceva molto e cmq se non riesco a trovare le enermax qui da me credo che prenderò quella intanto. :)

EDIT: quelle che dici tu non sono carbon look... ore me le guardo. ;)

liberato87
25-05-2012, 12:49
Le aerocool le avevo viste ci avevo pensato ma il carbon look non mi convinceva molto e cmq se non riesco a trovare le enermax qui da me credo che prenderò quella intanto. :)

tu intendi le Aerocool RS12 Carbon Fiber Blue Edition Fan?

http://www.overclockers.co.uk/pimg/FG-006-AE_50097_350.jpg

io dicevo le shark

http://www.virtuatech.it/components/com_jshopping/files/img_products/full_AEROCOOL_SHARK_B_4cddd88a37ad3.jpg

che hanno il frame scuro ma è semitrasparente tipo fumè

I soliti sospetti
25-05-2012, 12:54
Infatti ora ho visto bene e le shark mi piacciono... ma a luminosità come vanno?

Bias_89
25-05-2012, 12:59
Con UPS 2/3 giorni lavorativi.

...con sda?

robertomarzaro
25-05-2012, 13:00
quasi ultimato anche il mio impiantino!!

[img=http://img546.imageshack.us/img546/3935/dscn2922i.th.jpg] (http://img546.imageshack.us/i/dscn2922i.jpg/)

Goofy Goober
25-05-2012, 13:01
ma a luminosità come vanno?

sulla luminosità una cosa è certa, le Apollish non le batte nessuno :asd:

a prestazioni ovviamente sono solo ventole "medie", le UCTA sono low rpm, muovono aria ma girano piano quindi non aspettarti chissa quali prestazioni.

come Case Fan vanno più che bene comunque, non serve mettere delle ventole uragano che buttano aria fuori dal case a meno che non si stia parlando di pc-server ad altissima affidabilità sul lungo periodo anche intoppati di polvere :D

I soliti sospetti
25-05-2012, 13:05
sulla luminosità una cosa è certa, le Apollish non le batte nessuno :asd:

a prestazioni ovviamente sono solo ventole "medie", le UCTA sono low rpm, muovono aria ma girano piano quindi non aspettarti chissa quali prestazioni.

come Case Fan vanno più che bene comunque, non serve mettere delle ventole uragano che buttano aria fuori dal case a meno che non si stia parlando di pc-server ad altissima affidabilità sul lungo periodo anche intoppati di polvere :D

Hai ragione però io non ho ventole in immissione ma solo 2 PK3 da 140 sul tetto e una da 120 in estrazione e una ventola silenziosa e potente in estrazione aumenterebbe l'effetto "depressione" e cioé anche se l'aria non viene immessa forzatamente, se la tirano le fan che estraggono. ;)

I soliti sospetti
25-05-2012, 13:06
quasi ultimato anche il mio impiantino!!

[img=http://img546.imageshack.us/img546/3935/dscn2922i.th.jpg] (http://img546.imageshack.us/i/dscn2922i.jpg/)

Complimenti... bell'impianto e bella configurazione! ;)

NAP.
25-05-2012, 13:07
Infatti ora ho visto bene e le shark mi piacciono... ma a luminosità come vanno?

io ho il case della aerocool e le ventole incluse (dovrebbero essere le stesse) non sono luminosissime, mi dovrebbero cmq arrivar eun paio di shark da 140 ti faccio sapere come vanno ;)

I soliti sospetti
25-05-2012, 13:10
io ho il case della aerocool e le ventole incluse (dovrebbero essere le stesse) non sono luminosissime, mi dovrebbero cmq arrivar eun paio di shark da 140 ti faccio sapere come vanno ;)

Grazie! :)

robertomarzaro
25-05-2012, 13:12
Complimenti... bell'impianto e bella configurazione! ;)

sicuramente mi devo affinare un pochino... ma per essere la prima esperienza non mi sembra male!!!
grazie comunque per i complimenti

methis89
25-05-2012, 13:21
che dite di questa vaschetta/top? la potrei mettere per riempire facilmente l'impianto e dal omento che ho poco posto mettere una vaschetta nel bay frontale da 5,25 che dite? cosi come quantità ne avrei abbastanza e avrei la comodità di riempire da questa vaschetta che alla fine con la pompa dovrebbe occupare 15 cm al massimo

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

:help:

liberato87
25-05-2012, 14:06
quasi ultimato anche il mio impiantino!!

[img=http://img546.imageshack.us/img546/3935/dscn2922i.th.jpg] (http://img546.imageshack.us/i/dscn2922i.jpg/)

davvero molto bello!
è complimenti per la configurazione una vera bomba!!!

liberato87
25-05-2012, 14:08
:help:

che dite di questa vaschetta/top? la potrei mettere per riempire facilmente l'impianto e dal omento che ho poco posto mettere una vaschetta nel bay frontale da 5,25 che dite? cosi come quantità ne avrei abbastanza e avrei la comodità di riempire da questa vaschetta che alla fine con la pompa dovrebbe occupare 15 cm al massimo

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

io personalmente non ho ben capto che intendi. vuoi mettere 2 vaschette, una da bay e una cilindrica?
quello che hai linkato è un top-res per le laing ddc. la vaschetta ek è la multioption.

se hai problemi di spazio perchè metterne addirittura 2? o metti la cilindrica oppure quella da bay, tanto il riempimento si fa solo la prima volta e poi si rabbocca (ti puoi lasciare i tubi un pelo più lunghi in modo che puoi estrarre la vaschetta e riempire comodamente, oppure sfrutturi un foro della vaschetta ci metti un portatubo e porti il tubo fuori dal case e riempi da li con un imbuto.

ps
sei in firma riusciamo a mettere parte della configurazione (almeno il case) si riesce a dare un consiglio probabilmente più appropriato ;)

beatl
25-05-2012, 14:17
Pacco arrivato dalla Germania...

mamma mia quanta robbbba :oink:

http://i46.tinypic.com/34fy9ok.jpg


http://i47.tinypic.com/oksqjm.jpg

chiadoz
25-05-2012, 14:22
Pacco arrivato dalla Germania...

mamma mia quanta robbbba :oink:

bella roba!!!

vogliamo una user-review del nova 1080!!!
la vaschetta è alta come me a momenti :sofico:

methis89
25-05-2012, 14:45
io personalmente non ho ben capto che intendi. vuoi mettere 2 vaschette, una da bay e una cilindrica?
quello che hai linkato è un top-res per le laing ddc. la vaschetta ek è la multioption.

se hai problemi di spazio perchè metterne addirittura 2? o metti la cilindrica oppure quella da bay, tanto il riempimento si fa solo la prima volta e poi si rabbocca (ti puoi lasciare i tubi un pelo più lunghi in modo che puoi estrarre la vaschetta e riempire comodamente, oppure sfrutturi un foro della vaschetta ci metti un portatubo e porti il tubo fuori dal case e riempi da li con un imbuto.

ps
sei in firma riusciamo a mettere parte della configurazione (almeno il case) si riesce a dare un consiglio probabilmente più appropriato ;)


siccome la vaschetta/top è decisamente piccola come volume avevo in mente di prendere una seconda vaschetta da mettere nel bay, in modo che ci fosse piu liquido altrimente devo rabboccare ogni giorno con una vaschetta cosi piccola, comunque ho un cooler master storm trooper e devo raffreddare un 3930k e una 7970 sapphire reference

chiadoz
25-05-2012, 14:56
siccome la vaschetta/top è decisamente piccola come volume avevo in mente di prendere una seconda vaschetta da mettere nel bay, in modo che ci fosse piu liquido altrimente devo rabboccare ogni giorno con una vaschetta cosi piccola, comunque ho un cooler master storm trooper e devo raffreddare un 3930k e una 7970 sapphire reference
nn cè mica bisogno di rabboccare ogni giorno...al massimo la vaschetta piccola ti può dare noie a riempire l'impianto...

beatl
25-05-2012, 15:10
bella roba!!!

vogliamo una user-review del nova 1080!!!
la vaschetta è alta come me a momenti :sofico:

Ora con un po' di pazienza mi metto dietro a montare il tutto...

primo dubbio ---- come riempio l'impanto? ora ho una laing con top in plexi che ha il foro dedicato al riempimento... con la nuova vaschetta come faccio? ha in effetti moltissimi accessi ma sono per i raccordi e nulla che permetta un semplice rabbocco di liquido:confused:

-penta-
25-05-2012, 15:18
Ora con un po' di pazienza mi metto dietro a montare il tutto...

primo dubbio ---- come riempio l'impanto? ora ho una laing con top in plexi che ha il foro dedicato al riempimento... con la nuova vaschetta come faccio? ha in effetti moltissimi accessi ma sono per i raccordi e nulla che permetta un semplice rabbocco di liquido:confused:
Foro dedicato al riempimento?!? :mbe:
Casomai ci sarà il foro di input della pompa sul top e quello di output sul fianco.
Alla pompa deve essere garantita una fornitura di liquido continua e possibilmente senza bolle. Per tanto ti basta far pescare la pompa dalla vaschetta collegando il foro di ingresso sul top della pompa a uno dei fori inferiori della vaschetta... e considerando le dimensioni della tua vaschetta, puoi riempirla a secchiate. :asd:

PereGoldi
25-05-2012, 15:28
Ora con un po' di pazienza mi metto dietro a montare il tutto...

primo dubbio ---- come riempio l'impanto? ora ho una laing con top in plexi che ha il foro dedicato al riempimento... con la nuova vaschetta come faccio? ha in effetti moltissimi accessi ma sono per i raccordi e nulla che permetta un semplice rabbocco di liquido:confused:

Giusto per capire da quanti litri è quella vaschetta? :asd:

EDIT: Gia che ci siete, qualcuno mi spiega come posso fissare sta vaschetta (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-tank-reservoir-for-laing-ddc/) in un HAF932?

I soliti sospetti
25-05-2012, 15:28
Pacco arrivato dalla Germania...

mamma mia quanta robbbba :oink:


Amo quella vaschetta e appena capisco come piazzarla la compro!!

sickofitall
25-05-2012, 15:29
Ora con un po' di pazienza mi metto dietro a montare il tutto...

primo dubbio ---- come riempio l'impanto? ora ho una laing con top in plexi che ha il foro dedicato al riempimento... con la nuova vaschetta come faccio? ha in effetti moltissimi accessi ma sono per i raccordi e nulla che permetta un semplice rabbocco di liquido:confused:

Devi usare uno dei raccordi sul fondo della vaschetta e collegarlo con il top della pompa (sul foro centrale), ricordati di tenere la vaschetta sempre sopra la pompa, sennò non pescherà mai acqua

rubo una foto a rouge.boh per farti vedere

http://i.imgur.com/jNCIVl.jpg (http://imgur.com/jNCIV)

-penta-
25-05-2012, 15:39
EDIT: Gia che ci siete, qualcuno mi spiega come posso fissare sta vaschetta (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-tank-reservoir-for-laing-ddc/) in un HAF932?
Imho quella vaschetta non è che sia proprio il massimo per spurgare l'impianto... tutte le bolle te le spara dritte dritte nel pescaggio della pompa. :\

PereGoldi
25-05-2012, 15:40
Imho quella vaschetta non è che sia proprio il massimo per spurgare l'impianto... tutte le bolle te le spara dritte dritte nel pescaggio della pompa. :\

L'ho notato anche io... :( Secondo voi ci sta una cilindirca nel HAF 932? Mi sembra anche più bella da vedere

chiadoz
25-05-2012, 15:45
Ora con un po' di pazienza mi metto dietro a montare il tutto...

primo dubbio ---- come riempio l'impanto? ora ho una laing con top in plexi che ha il foro dedicato al riempimento... con la nuova vaschetta come faccio? ha in effetti moltissimi accessi ma sono per i raccordi e nulla che permetta un semplice rabbocco di liquido:confused:
ci sono i buchi nel top della vaschetta, riempi cn un'imbuto accendi la pompa e via, poi la rispegni quando vedi che si è ciucciata quasi tutta l'acqua e poi la rabbocchi di nuovo....una volta finita la procedura di riempimento, chiudi il buco che hai utilizzato per riempire la vaschetta con un bel tappo g 1/4 e sei a posto:D

-penta-
25-05-2012, 15:48
L'ho notato anche io... :( Secondo voi ci sta una cilindirca nel HAF 932? Mi sembra anche più bella da vedere
ecco la soluzione al tuo dilemma: http://www.caseking.de/shop/catalog/EK-Water-Blocks-EK-UNI-Holder-50-70::14334.html ;)


http://farm8.staticflickr.com/7223/7267855946_14609de683_z.jpg
metti quelle staffe nella paratia di due bay da 5,25" e poi fissi la vaschetta con i suoi supporti standard. ^^

PereGoldi
25-05-2012, 15:55
ecco la soluzione al tuo dilemma: http://www.caseking.de/shop/catalog/EK-Water-Blocks-EK-UNI-Holder-50-70::14334.html ;)

Ok, penso che nel prossimo pacco aggiungerò anche una vaschetta cilindrica :D Ma la pompa dopo dov'è che la si può mettere? Poi un'altra cosa che non mi piace dell'HAF932 è che ha l'interno verniciato in grigio chiaro :doh:

beatl
25-05-2012, 15:59
Foro dedicato al riempimento?!? :mbe:
Casomai ci sarà il foro di input della pompa sul top e quello di output sul fianco.
Alla pompa deve essere garantita una fornitura di liquido continua e possibilmente senza bolle. Per tanto ti basta far pescare la pompa dalla vaschetta collegando il foro di ingresso sul top della pompa a uno dei fori inferiori della vaschetta... e considerando le dimensioni della tua vaschetta, puoi riempirla a secchiate. :asd:

No no oltre ad ingresso ed uscita nel top in plexi per la laing c'era anche il foro per il riempimento :)

Giusto per capire da quanti litri è quella vaschetta? :asd:


lol io mi sono attrezzato con 4 litri di bidistillata! :)

Devi usare uno dei raccordi sul fondo della vaschetta e collegarlo con il top della pompa (sul foro centrale), ricordati di tenere la vaschetta sempre sopra la pompa, sennò non pescherà mai acqua

rubo una foto a rouge.boh per farti vedere

http://i.imgur.com/jNCIVl.jpg (http://imgur.com/jNCIV)

Oki capito come collegare la pompa e la vaschetta... il mio dubbio restava su come riempire la vaschetta ma ora ho capito.. basta usare un foro da 1/4 non utilizzato :D

PereGoldi
25-05-2012, 16:01
lol io mi sono attrezzato con 4 litri di bidistillata!

:asd:

liberato87
25-05-2012, 16:29
Oki capito come collegare la pompa e la vaschetta... il mio dubbio restava su come riempire la vaschetta ma ora ho capito.. basta usare un foro da 1/4 non utilizzato :D

meglio un foro superiore, oppure puoi direttamente svitare il tappo e riempire :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i158505_i158502-i150499-sl385830.jpg
ma la tua vascehtta qual è? mi sembra l ek multioption 400.


Ok, penso che nel prossimo pacco aggiungerò anche una vaschetta cilindrica :D Ma la pompa dopo dov'è che la si può mettere? Poi un'altra cosa che non mi piace dell'HAF932 è che ha l'interno verniciato in grigio chiaro :doh:

io la mia phobya balancer 250 l ho collegata così

http://www.xtremeshack.com/immagine/i158506_i158489-i158457-sl386353.jpg

i supporti li ho avvitati forando il pannello dell obsidian e per sicurezza ai supporti ho aggiunto una striscia di nastro adesivo in schiuma molto potente.
se il tuo haf è verniciato di grigio lo puoi sempre verniciare tu di nero ;)

_DoktorTerror_
25-05-2012, 16:55
quasi ultimato anche il mio impiantino!!

[img=http://img546.imageshack.us/img546/3935/dscn2922i.th.jpg] (http://img546.imageshack.us/i/dscn2922i.jpg/)

http://rlv.zcache.com/me_gusta_face_text_postcard-p239986862933170582baanr_400.jpg

_DoktorTerror_
25-05-2012, 17:01
è iniziata!........Bitspower invasion :sborone:

TigerTank
25-05-2012, 17:02
quasi ultimato anche il mio impiantino!!

[img=http://img546.imageshack.us/img546/3935/dscn2922i.th.jpg] (http://img546.imageshack.us/i/dscn2922i.jpg/)

Alla faccia dell'impiantino! E complimenti per il sistemino! :D
Io sul rad posteriore ci vedrei bene l'accessorio della Koolance e la ventola spostata sul retro insieme alle altre ;)

Ragazzi datemi qualche consiglio, cosa si potrebbe utilizzare come piedini per una pmp400+heatsink sottostante? Prima di prenderla vorrei aver ben chiaro tutto...non posso certo appoggiarla direttamente su uno strato di neoprene, cosa che vanificherebbe la funzione dell'heatsink. Grazie!

robertomarzaro
25-05-2012, 17:05
Alla faccia dell'impiantino! E complimenti per il sistemino! :D
Io sul rad posteriore ci vedrei bene l'accessorio della Koolance e la ventola spostata sul retro insieme alle altre ;)

avevo visto anch'io ma ad essere sincero non credo sia necessario per il momento....

prossimamente devo sistemare le pompe perche così non mi piacciono.... vedremo

PereGoldi
25-05-2012, 17:20
ecco la soluzione al tuo dilemma: http://www.caseking.de/shop/catalog/EK-Water-Blocks-EK-UNI-Holder-50-70::14334.html ;)


http://farm8.staticflickr.com/7223/7267855946_14609de683_z.jpg
metti quelle staffe nella paratia di due bay da 5,25" e poi fissi la vaschetta con i suoi supporti standard. ^^

Dopo dov'è che metti la pompa?

methis89
25-05-2012, 17:21
eh ma il mio case non ha posto per una vaschetta cilindrica purtroppo, come posso fare?

liberato87
25-05-2012, 17:44
eh ma il mio case non ha posto per una vaschetta cilindrica purtroppo, come posso fare?

che case hai?

se non entra la cilindrica allora fai bene a prendere quella da bay.
tu però hai linkato una cilindrica (che poi era un top-reservoir) che volevi utilizzare solo per riempire. secondo me è inutile (spazio o ce l hai o non ce lhai per la cilndrica.. poi due vaschette di cui una solo per riempire? :mbe: )

per riempire quella da bay lasciati un pò di tubo in modo da poterla tirare fuori solo per il riempimento, oppure usi un raccordo a cui colleghi un tubo che porterai fuori dal case e usi per riempire (te l ho scritto tutto nel post precedente).

PereGoldi
25-05-2012, 17:45
eh ma il mio case non ha posto per una vaschetta cilindrica purtroppo, come posso fare?

Una vaschetta da 1 o 2 bay da 5.25"

Twentynine
25-05-2012, 17:58
ecco la soluzione al tuo dilemma: http://www.caseking.de/shop/catalog/EK-Water-Blocks-EK-UNI-Holder-50-70::14334.html ;)


http://farm8.staticflickr.com/7223/7267855946_14609de683_z.jpg
metti quelle staffe nella paratia di due bay da 5,25" e poi fissi la vaschetta con i suoi supporti standard. ^^Scusate l'ignoranza, ma in questo caso il radiatore in basso verticale come è fiddato?

Juthos
25-05-2012, 18:00
Alla faccia dell'impiantino! E complimenti per il sistemino! :D
Io sul rad posteriore ci vedrei bene l'accessorio della Koolance e la ventola spostata sul retro insieme alle altre ;)

Ragazzi datemi qualche consiglio, cosa si potrebbe utilizzare come piedini per una pmp400+heatsink sottostante? Prima di prenderla vorrei aver ben chiaro tutto...non posso certo appoggiarla direttamente su uno strato di neoprene, cosa che vanificherebbe la funzione dell'heatsink. Grazie!

Se prendi il koolance delle viti, ad occhio direi M3, puoi incollare un pò di neoprene sulla testa. In alternativa potresti considerare questo kit swiftech:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html

Dovrebbe andare bene per tutte le dcc.

methis89
25-05-2012, 18:02
che case hai?

se non entra la cilindrica allora fai bene a prendere quella da bay.
tu però hai linkato una cilindrica (che poi era un top-reservoir) che volevi utilizzare solo per riempire. secondo me è inutile (spazio o ce l hai o non ce lhai per la cilndrica.. poi due vaschette di cui una solo per riempire? :mbe: )

per riempire quella da bay lasciati un pò di tubo in modo da poterla tirare fuori solo per il riempimento, oppure usi un raccordo a cui colleghi un tubo che porterai fuori dal case e usi per riempire (te l ho scritto tutto nel post precedente).

ti avevo risposto anche prima o sbaglio? boh starò dando i numeri, comunque ho un coolermaster storm trooper, e una vaschetta da bay mi romperebbe per quello vorrei evitare, beh appena riesco sistemo al meglio i cavi e vedo

PereGoldi
25-05-2012, 18:07
Se prendi il koolance delle viti, ad occhio direi M3, puoi incollare un pò di neoprene sulla testa. In alternativa potresti considerare questo kit swiftech:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html

Dovrebbe andare bene per tutte le dcc.

Ma c'è così bisogno di raffreddare la pompa? :confused:

liberato87
25-05-2012, 18:21
ti avevo risposto anche prima o sbaglio? boh starò dando i numeri, comunque ho un coolermaster storm trooper, e una vaschetta da bay mi romperebbe per quello vorrei evitare, beh appena riesco sistemo al meglio i cavi e vedo

si, però dal post di prima hai scritto
eh ma il mio case non ha posto per una vaschetta cilindrica purtroppo, come posso fare?
ora dici che la vaschetta da bay ti romperebbe..
e in un post invece volevi usarle entrambe.

methis89
25-05-2012, 18:26
si solo quella da bay mi romperebbe per il rabbocco ecc, mentre quella che avevo postato io essendo bassa perchè in totale fa 15cm contando pure la pompa potrei farla stare tranquillamente sotto la vga

Juthos
25-05-2012, 18:43
Ma c'è così bisogno di raffreddare la pompa? :confused:

Non è indispensabile, però la parte inferiore delle dcc scalda parecchio.

PereGoldi
25-05-2012, 20:10
Non è indispensabile, però la parte inferiore delle dcc scalda parecchio.

Az, l'ho appena toccato e per poco non mi scotto :D

...PaoloOverclock...
25-05-2012, 20:32
Buonasera a tutti,
stò incominciando a cimentarmi anche io nel water cooling dopo aver passato anni a smanettare con l'aria :D !!! Vorrei un consiglio su questi componenti che vorrei acquistare da montare sul pc per il gaming che ho in firma: radiatore ek xt 360, water block cpu xspc raystorm, pompa ek dcp 4.0, water blocks ek supreme hf-acetal e per il tubo utilizzerei un 13/10mm!!! Che ne dite, ho scelto per la cpu il raystorm ma solo per un fatto di estetica perchè lo vorrei illuminare con qualche led, ma se mi consigliate che sono meglio gli ek supreme ascolto il vostro consiglio :) .
Grazie mille a tutti per i consigli!!!!!!!

PereGoldi
25-05-2012, 20:59
Buonasera a tutti,
stò incominciando a cimentarmi anche io nel water cooling dopo aver passato anni a smanettare con l'aria :D !!! Vorrei un consiglio su questi componenti che vorrei acquistare da montare sul pc per il gaming che ho in firma: radiatore ek xt 360, water block cpu xspc raystorm, pompa ek dcp 4.0, water blocks ek supreme hf-acetal e per il tubo utilizzerei un 13/10mm!!! Che ne dite, ho scelto per la cpu il raystorm ma solo per un fatto di estetica perchè lo vorrei illuminare con qualche led, ma se mi consigliate che sono meglio gli ek supreme ascolto il vostro consiglio :) .
Grazie mille a tutti per i consigli!!!!!!!

Paolo, ti consiglio di guardare le recensioni di Martinsliquidlab se hai dubbi in fatto di prestazioni, anche se penso che il Supreme HF vada un po' meglio. Il tubo 13/10 anche perchè è il più diffuso.

beatl
25-05-2012, 21:02
Allora.. 12 ventole sempre in full sono da suicidio..

urge LAMPTRON, volevo chiedere:

- Che cavi mi servono per connettere 2 pompe laing al lamptron?
- Posson metterle entrambe su di un unico canale? o è meglio separarle?

PereGoldi
25-05-2012, 21:25
Allora.. 12 ventole sempre in full sono da suicidio..

urge LAMPTRON, volevo chiedere:

- Che cavi mi servono per connettere 2 pompe laing al lamptron?
- Posson metterle entrambe su di un unico canale? o è meglio separarle?

Non riesci a tenerle sullo stesso canale, consumano 18W a testa (12V*1.5A)

PereGoldi
25-05-2012, 21:28
Ho appena visto un video in cui uno smonta un HAF932 completamente e lo vernicia. Scimmia, scimmia, scimmia, scimmia, scimmia!

beatl
25-05-2012, 21:29
Non riesci a tenerle sullo stesso canale, consumano 18W a testa (12V*1.5A)

beh ma se ho 50w a canale dovrei essere a posto no?

DarKilleR
25-05-2012, 21:33
volevo liquidare la mia ATI HD6870...in particolare ho una ASUS HEA6870 leggermente OC di fabbrica...

monta un ottimo dissipatore sulla GPU, ma le memorie nonostante lavorano a 1150 Mhz di default...sono scoperte.

Pensavo di montare un WB per GPU universale da poter riutilizzare anche in futuro...oppure di adattarci in qualche modo un Lunasio OC3000 (buon WB old style ;) )...

Ho montato attualmente sulla CPU un Ybris ACS Black Pearl...e pensavo di affianciarci un Ybris ACS-g che ne dite è un'ottima idea?

O c'è qualcosa di molto più performante?

PereGoldi
25-05-2012, 21:50
http://www.youtube.com/watch?v=KvKm_TVU9C8&feature=player_embedded :sbav:

beatl
25-05-2012, 22:01
beh ma se ho 50w a canale dovrei essere a posto no?

e poi volevo chiedervi... dal punto di vista pratico che cavi mi servono, compresi adattatori ecc, per andare dal controller alle pompe?

PereGoldi
25-05-2012, 22:07
e poi volevo chiedervi... dal punto di vista pratico che cavi mi servono, compresi adattatori ecc, per andare dal controller alle pompe?

Dipende dalla pompa, è una DDC? Se sì il molex lo colleghi all'Ali mentre il 3 pin lo colleghi come una normalissima ventola

TigerTank
25-05-2012, 22:20
Se prendi il koolance delle viti, ad occhio direi M3, puoi incollare un pò di neoprene sulla testa. In alternativa potresti considerare questo kit swiftech:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html

Dovrebbe andare bene per tutte le dcc.

Grazie! ;)
Mi inventerò qualcosa, per ora avrei la mezza idea di usare queste viti M3 a mo di piedini. Quel kit è interessante ma preferisco prendere tutto da Ybris perchè Aquatuning la pompa koolance non ce l'ha...e a me interessa quel modello preciso.

http://62.149.227.206/centracciai/tmp/A2.CCE...jpg

beatl
25-05-2012, 22:21
Dipende dalla pompa, è una DDC? Se sì il molex lo colleghi all'Ali mentre il 3 pin lo colleghi come una normalissima ventola

uhm si sono due laing dcc ma dalla pompa io ho un molex a 4pin mentre del controller escono a 3 pin.. serve un adattatore ma non lo trovo...

PereGoldi
25-05-2012, 22:27
uhm si sono due laing dcc ma dalla pompa io ho un molex a 4pin mentre del controller escono a 3 pin.. serve un adattatore ma non lo trovo...

Technical specifications:
Nominal voltage 12 V DC
Operating voltage range 8 to 13.2 VDC
Minimum starting Voltage 9 VDC
Nominal power (@ 12 V) 10 W
Nominal current (@ 12 V) 1.46 amps
Nominal head (@ 12 V) 10.8 ft (3.3 m)
Nominal discharge (@ 12 V) ~ 440 LPH
Connection size 3/8" barbs (10mm)
Maximum pressure 22 PSI (1.5 BAR)
Temperature range Up to 140°F (60°C)
Electrical connector Molex 4 pin
Weight 7.3 oz (207 gr.)
Our noise measurement (non lab environment) 30 ~ 32 dBA in a quiet room @ 2'
Motor type Electronically commutated, brushless DC, spherical motor
Pump MTBF (Mean Time Between Failures) 50,000 Hours
RPM Sensor 3 pin connector

:confused:

EDIT: Ho capito il tuo dubbio, il molex lo colleghi direttamente all'alimentatore, mentre il cavo piccolo, quello a 3 pin come quello delle ventole lo colleghi al rheobus e con quello regoli la velocità della pompa

beatl
25-05-2012, 22:30
Technical specifications:
Nominal voltage 12 V DC
Operating voltage range 8 to 13.2 VDC
Minimum starting Voltage 9 VDC
Nominal power (@ 12 V) 10 W
Nominal current (@ 12 V) 1.46 amps
Nominal head (@ 12 V) 10.8 ft (3.3 m)
Nominal discharge (@ 12 V) ~ 440 LPH
Connection size 3/8" barbs (10mm)
Maximum pressure 22 PSI (1.5 BAR)
Temperature range Up to 140°F (60°C)
Electrical connector Molex 4 pin
Weight 7.3 oz (207 gr.)
Our noise measurement (non lab environment) 30 ~ 32 dBA in a quiet room @ 2'
Motor type Electronically commutated, brushless DC, spherical motor
Pump MTBF (Mean Time Between Failures) 50,000 Hours
RPM Sensor 3 pin connector

:confused:

EDIT: Ho capito il tuo dubbio, il molex lo colleghi direttamente all'alimentatore, mentre il cavo piccolo, quello a 3 pin come quello delle ventole lo colleghi al rheobus e con quello regoli la velocità della pompa

si ma quello serve solo per leggere gli RPM, il molex per attaccare la pompa all'ali è il classico 4 pin

PereGoldi
25-05-2012, 22:38
si ma quello serve solo per leggere gli RPM, il molex per attaccare la pompa all'ali è il classico 4 pin

Sei certo che le rotazioni non le controlli dal 3 pin? Sarebbe molto più intelligiente e crerebbe molti meno problemi

beatl
25-05-2012, 22:40
Sei certo che le rotazioni non le controlli dal 3 pin? Sarebbe molto più intelligiente e crerebbe molti meno problemi

Eh no... il 3 pin solo per monitorare gli RPM mentre il 4 pin per portare il segnale elettrico... insomma serve un adattatore 4pin==>3pin

PereGoldi
25-05-2012, 22:57
ecco la soluzione al tuo dilemma: http://www.caseking.de/shop/catalog/EK-Water-Blocks-EK-UNI-Holder-50-70::14334.html ;)


http://farm8.staticflickr.com/7223/7267855946_14609de683_z.jpg
metti quelle staffe nella paratia di due bay da 5,25" e poi fissi la vaschetta con i suoi supporti standard. ^^

1. Dove hai messo la pompa?
2. Che vaschetta è quella?

sickofitall
25-05-2012, 23:11
Eh no... il 3 pin solo per monitorare gli RPM mentre il 4 pin per portare il segnale elettrico... insomma serve un adattatore 4pin==>3pin

vai da ybris, sezione cavi, poi prolunghe alimentazione, cerca il cavetto che da 4pin maschio finisce in 3 pin femmina, così potrai controllare la pompa dal lamptron

Per leggere anche gli rpm sfila il filo dal 3pin della pompa e infilalo sull'unico buco vuoto del 3pin della prolunga

_DoktorTerror_
25-05-2012, 23:24
1. Dove hai messo la pompa?
2. Che vaschetta è quella?

1. http://www.xtremeshack.com/immagine/i158562_7267855946-14609de683-z.jpg

2. Phobya Balancer

PereGoldi
25-05-2012, 23:45
1. http://www.xtremeshack.com/immagine/i158562_7267855946-14609de683-z.jpg

2. Phobya Balancer

Da quanti millimetri il vaschetta?

-penta-
26-05-2012, 00:15
Da quanti millimetri il vaschetta?
E' la phobya balancer 150 (ergo 15cm di altezza del cilindro).
Il diametro è il solito da 50mm.

Scusate l'ignoranza, ma in questo caso il radiatore in basso verticale come è fiddato?
tranquillo, sono io che l'ho montato in un modo piuttosto atipico.
Il vecchio case l'avevo moddato allo sfinimento, e su questo nuovo mi ero imposto di non fare alcun mod (non subito perlomeno). Così mi sono fatto una staffa per tenerlo in piedi, guadagnandoci la possibilità di tenere i raccordi in alto, che per il riempimento e lo spurgo sono una manna. ;)
Al momento è distante un paio di centimetri dalla ventola frontale e inizialmente ero tentato di fargli un convogliatore... ma ho visto che già così prende aria perfettamente e ho temperature ottime.



Nel complesso l'intero impianto è stato un po' un esperimento... non mi è riuscito esattamente come speravo e devo ancora farci qualche rifinitura, ma il risultato tutto sommato non mi dispiace. Anche se è molto probabile che sposterò la pompa per metterla in orizzontale, dato che in verticale ronza un pochetto. :V

M3rcur14l
26-05-2012, 02:01
quoto quanto detto poco fa da mayhems:
A word of warning and i've said this to a few people all ready in the past. We do not recommend you use primochill tubing with any of our fluids or even in a water cooling system for that fact. Primochill tubing is notorious for leaching and Blocking water cooling blocks. It all so discolors dyes due to the chemicals they use in the tubing.

PereGoldi
26-05-2012, 06:15
OT/ :muro: Ho ordinato una lavatrice della Candy e mi è arrivata e sembrava perfetta, appena l'ho aperta ho visto che il corriere (Bartolini) è riuscito a massacrarmela. Ha un pannello laterale completamente stortato, devono averla fatta cadere, neanche saltandoci sopra riesci a demolirla così :muro: /OT

sickofitall
26-05-2012, 07:12
quoto quanto detto poco fa da mayhems:
A word of warning and i've said this to a few people all ready in the past. We do not recommend you use primochill tubing with any of our fluids or even in a water cooling system for that fact. Primochill tubing is notorious for leaching and Blocking water cooling blocks. It all so discolors dyes due to the chemicals they use in the tubing.

L'altro giorno che ho tolto il primochill verde, ogni segmento di tubo aveva una diversa gradazione di verde, chi più chiaro chi più scuro :stordita:

Ora vedremo un pò questo tygon come si comporta

DitoMignolo
26-05-2012, 08:52
OOOOOOH mirabilia! E' arrivata la scheda video

Goofy Goober
26-05-2012, 09:35
L'altro giorno che ho tolto il primochill verde, ogni segmento di tubo aveva una diversa gradazione di verde, chi più chiaro chi più scuro :stordita:

Ora vedremo un pò questo tygon come si comporta

lo dicevo io che son pieni di plastificante, altrimenti non si spiega come i miei Clearflex o Primoflex (non ricordo il nome) trasparenti si siano opacizzati completamente in 4 giorni, e non leggermente annebbiati, opacizzati completamente, a veder il liquido dentro sembrava di guardare un barattolo di miele.

per ora proseguo con i Masketleer clear che si stanno comportando benissimo e costano decisamente meno dei primochill.

piccolo consiglio:

in caso di tubi clear opacizzati, vi consiglio di usare una spazzola per bottiglie, se l'avete abbastanza sottile:

http://i01.i.aliimg.com/img/pb/074/693/224/1251975780097_hz_myalibaba_web16_91.jpg

invece che stare a cambiare il tubo ogni volta, in caso di sezioni opacizzate o sporche, prendete la spazzola con un po' di sapone per piatti o altro detergente che pulite i tubi a fondo, il metodo funziona bene ovviamente con tubi più corti, così la spazzola passa da parte a parte.
poi sciacquate tutto per bene, molto bene e controllate che non ci siano "peletti" residui della spazzola, visto che a volte li perdono.

Con questo metodo potete provare a pulire anche i tubi nuovi nuovi prima di usarli la prima volta, così rimuoverete un po' di plastificante residuo, se non tutto.
E vi posso garantire che dopo la pulizia avrete tubi belli brillanti e trasparenti :D

TigerTank
26-05-2012, 09:45
Bravo Goofy, ottimo consiglio! Io per "pulire" le sezioni di tubo nuovo metto un pò di svelto diluitissimo in acqua, chiudo con i pollici le estremità e shackero alla grande per poi risciacquare abbondantemente :)

beatl
26-05-2012, 10:31
vai da ybris, sezione cavi, poi prolunghe alimentazione, cerca il cavetto che da 4pin maschio finisce in 3 pin femmina, così potrai controllare la pompa dal lamptron

Per leggere anche gli rpm sfila il filo dal 3pin della pompa e infilalo sull'unico buco vuoto del 3pin della prolunga

oook trovato... grazie 1000 sick...

SpiritedAway
26-05-2012, 10:35
L'altro giorno che ho tolto il primochill verde, ogni segmento di tubo aveva una diversa gradazione di verde, chi più chiaro chi più scuro :stordita:

Ora vedremo un pò questo tygon come si comporta

Ragazzi ma che ci fate ai tubi?
A me il Primochill, e l'ho avuto e ce l'ho in colorazioni diverse non mi ha mai dato il minimo problema..6/7 mesi fà ho postato le immagini del Primochill e del Tygon 10/13 a confronto dopo 2 mesi di utilizzo, beh guardatele.

Sick, ti troverai con il Tygon bello deformato e opacizzato nel giro di un paio di mesi, le belle curve che all'inizio vedrai con il Tygon scopariranno a brevissimo e il tuobo si schiaccerà creando anche pseudo strozzature...ripeto nella misura 10/13 il Tygon è imbarazzante.

PereGoldi
26-05-2012, 10:39
Ragazzi ma che ci fate ai tubi?
A me il Primochill, e l'ho avuto e ce l'ho in colorazioni diverse non mi ha mai dato il minimo problema..6/7 mesi fà ho postato le immagini del Primochill e del Tygon 10/13 a confronto dopo 2 mesi di utilizzo, beh guardatele.

Sick, ti troverai con il Tygon bello deformato e opacizzato nel giro di un paio di mesi, le belle curve che all'inizio vedrai con il Tygon scopariranno a brevissimo e il tuobo si schiaccerà creando anche pseudo strozzature...ripeto nella misura 10/13 il Tygon è imbarazzante.

Come sono i Masterkleer? Qualcuno li ha mai avuti sottomano?

DitoMignolo
26-05-2012, 10:40
Come sono i Masterkleer? Qualcuno li ha mai avuti sottomano?

Ottimerrimi

Goofy Goober
26-05-2012, 10:41
Come sono i Masterkleer? Qualcuno li ha mai avuti sottomano?

non leggi proprio i commenti sopra all'ultimo eh ? :asd: :asd:

io li ho e li uso, sopra ho messo anche un metodo di pulizia per i tubi :)

PereGoldi
26-05-2012, 10:42
Ottimerrimi

Io pensavo di prendermi i Masterkleer Clear UV 13/10 e metterci magari il Mayhems Dye X1 Blue UV. Cosa ne pensate?

PereGoldi
26-05-2012, 10:45
non leggi proprio i commenti sopra all'ultimo eh ?

io li ho e li uso, sopra ho messo anche un metodo di pulizia per i tubi

Non avevo visto :D

SpiritedAway
26-05-2012, 10:59
Come sono i Masterkleer? Qualcuno li ha mai avuti sottomano?

Non sono male, ma sono veramente troppo, troppo rigidi.

TigerTank
26-05-2012, 11:55
Io ho usato sia masterkleer che tygon e posso dire che il primo è più rigido ma tende a diventare opaco un pò prima mentre il secondo è più morbido ma mantiene l'aspetto cristallino/vetroso più a lungo. Un tempo le cose erano più difficili perchè non c'erano i raccordi che ci sono adesso...ma ora c'è una vasta scelta anche come "curve portaraccordi" da 30/45/60/90° per cui diciamo che certi vantaggi/svantaggi dei tubi vengono un pò meno.

PereGoldi
26-05-2012, 12:13
Io ho usato sia masterkleer che tygon e posso dire che il primo è più rigido ma tende a diventare opaco un pò prima mentre il secondo è più morbido ma mantiene l'aspetto cristallino/vetroso più a lungo. Un tempo le cose erano più difficili perchè non c'erano i raccordi che ci sono adesso...ma ora c'è una vasta scelta anche come "curve portaraccordi" da 30/45/60/90° per cui diciamo che certi vantaggi/svantaggi dei tubi vengono un pò meno.

Il problema che i raccordi costano uno smadonnio <.<

_DoktorTerror_
26-05-2012, 12:16
Il problema che i raccordi costano uno smadonnio <.<

non e vero. la fascia bassa costa da un min di 3€ al un max di 5€ mentre i piu cari (bitspower) arrivano a 20€

PereGoldi
26-05-2012, 12:23
non e vero. la fascia bassa costa da un min di 3€ al un max di 5€ mentre i piu cari (bitspower) arrivano a 20€

Io ormai ho i Koolance e ormai li devo prendere tutti uguali

minicooper_1
26-05-2012, 12:26
non e vero. la fascia bassa costa da un min di 3€ al un max di 5€ mentre i piu cari (bitspower) arrivano a 20€

ordinato tutto il resto da drako??

_DoktorTerror_
26-05-2012, 12:34
ordinato tutto il resto da drako??

si e gia mi sono arrivati :D

al momento ho:
x8 19/13 matt black
x2 19/13 silver
x2 45+45 matt black

martedi mi arriva na vagonata di roba :D

minicooper_1
26-05-2012, 12:47
si e gia mi sono arrivati :D

al momento ho:
x8 19/13 matt black
x2 19/13 silver
x2 45+45 matt black

martedi mi arriva na vagonata di roba :D

ottimo ottimo;)

gekko75
26-05-2012, 14:15
ciao a tutti..stavo leggendo per curiosita la guide nelle prime pagine del thread(fatta veramente bene:) )..per curiosita perche ormai è piu di 6 anni che ho la passione per il liquido e ne ho combinate di cotte e di crude compreso l uso del waterchiller..
se posto è per chiedere chiarimenti su una cosa letta nella guida che non mi torna..che recita che si hanno maggiori prestazioni in dissipazione di un radiatore mettendo le ventole in estrazione dal radiatore..
a me questa cosa non torna..:confused:
un corpo si raffredda prima se il flusso d aria è contro di esso non se viene aspirata l aria o il gas che ha attorno..con un radiatore idem..se l aria è immessa nella griglia,oltre che ha portare via l aria calda,si ha un fattore di CFM maggiore che corrisponde ad una dissipazione maggiore..infatti a me risulta che lo spostamento d aria si misuri in immissione..e comunque tutti i sistemi presenti anche in meccanica funzionano cosi..cioè che l aria viene spinta sul radiatore non il contrario..
vorrei comprendere il perche di quell affermazione..

mattxx88
26-05-2012, 14:19
ciao a tutti..stavo leggendo per curiosita la guide nelle prime pagine del thread(fatta veramente bene:) )..per curiosita perche ormai è piu di 6 anni che ho la passione per il liquido e ne ho combinate di cotte e di crude compreso l uso del waterchiller..
se posto è per chiedere chiarimenti su una cosa letta nella guida che non mi torna..che recita che si hanno maggiori prestazioni in dissipazione di un radiatore mettendo le ventole in estrazione dal radiatore..
a me questa cosa non torna..:confused:
un corpo si raffredda prima se il flusso d aria è contro di esso non se viene aspirata l aria o il gas che ha attorno..con un radiatore idem..se l aria è immessa nella griglia,oltre che ha portare via l aria calda,si ha un fattore di CFM maggiore che corrisponde ad una dissipazione maggiore..infatti a me risulta che lo spostamento d aria si misuri in immissione..e comunque tutti i sistemi presenti anche in meccanica funzionano cosi..cioè che l aria viene spinta sul radiatore non il contrario..
vorrei comprendere il perche di quell affermazione..
è una cosa che non ho mai capito nemmeno io! :stordita:

gekko75
26-05-2012, 14:24
la mia sorpresa viene dal fatto che le prove sul campo dimostrano il contrario..ora se uno ha un sistema che deve dissipare pochi watt di calore magari non è una cosa notabile..ma in presenza di un grosso carico tipo 800w di calore(cpu e multi gpu)la cosa si nota eccome..

NAP.
26-05-2012, 14:32
la mia sorpresa viene dal fatto che le prove sul campo dimostrano il contrario..ora se uno ha un sistema che deve dissipare pochi watt di calore magari non è una cosa notabile..ma in presenza di un grosso carico tipo 800w di calore(cpu e multi gpu)la cosa si nota eccome..
io sinceramente ho messo le
ventole che da sotto spingono aria sul radiatore buttandola all'esterno dalla parte opposta
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

gekko75
26-05-2012, 14:44
io sinceramente ho messo le
ventole che da sotto spingono aria sul radiatore buttandola all'esterno dalla parte opposta
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

avresti risultati migliori se l aria la facessi pescare da fuori mantenendo sempre le ventole in immissione..l aria calda tende a salire..quindi sta spingendo aria gia riscaldata..sopratutto se le vga non hanno un WB full cover o sono ad aria..l ideale sarebbe poter posizionare il radiatore in basso ..ma è un opzione possibile solo in certi case progettati per l integrazione e non solo predisposti con un paio di fori sul pannello posteriore del case per il passaggio del tubo..

NAP.
26-05-2012, 15:02
capisco, tu dici che spingendo aria calda le prestazioni non sono il massimo, però noto che tantissimi mettono i radiatori nella zona superiore con le ventole sotto che spingono aria

faccio una domanda anche io, l'acqua demineralizzata (quella che si compra al supermercato), rispetto alla bi-distillata, è prestazionalmente inferiore a quest'ultima?

minicooper_1
26-05-2012, 15:07
pannello chiuso.....:cool:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i158615_20120526-160459-807-x-1077-.jpg

NAP.
26-05-2012, 15:09
bello :)

gekko75
26-05-2012, 15:10
capisco, tu dici che spingendo aria calda le prestazioni non sono il massimo, però noto che tantissimi mettono i radiatori nella zona superiore con le ventole sotto che spingono aria

faccio una domanda anche io, l'acqua demineralizzata (quella che si compra al supermercato), rispetto alla bi-distillata, è prestazionalmente inferiore a quest'ultima?

se ci pensi un attimo comprendi per logica che sarebbe meglio che l aria fosse pescata da fuori perchè piu fredda..
se per questo molti non usano neanche i convogliatori dimenticando il punto cieco delle ventole..il rotore..
per il liquido,le prestazioni non cambiano ma è meno pura ed è elettroconduttiva ..metre la bidistillata lo è molto meno..

gekko75
26-05-2012, 15:14
che lavorone muzio:cincin:
i raccordi che hai usato e come li hai predisposti rendono da paura!!!
complimenti per il lavorone!!

NAP.
26-05-2012, 15:15
si si, infatti capisco benissimo che logicamente è meglio che peschi aria fredda.

quindi la demineralizzata nel caso di perdite potrebbe creare problemi... il fatto è che non so dove comprare sta bidistillata, conoscete qualche negozietto a Napoli che potrebbe vendere l'acqua bidistillata?

gekko75
26-05-2012, 15:20
si si, infatti capisco benissimo che logicamente è meglio che peschi aria fredda.

quindi la demineralizzata nel caso di perdite potrebbe creare problemi... il fatto è che non so dove comprare sta bidistillata, conoscete qualche negozietto a Napoli che potrebbe vendere l'acqua bidistillata?

in farmacia..se sei fortunato hanno la bidistillata a 3 uro il litro..se sei sfigato avranno la quadistillata(per intenderci quella da flebo in bottiglia di vetro)a 5 euro..non dimenticare però che ti serve l antibatterico..il liquido può essere puro quanto vuoi ma i componenti ed il tubo no..potrebbero formarsi le alghe..

edit..dimenticavo..per uno schizzo di demineralizzata bruciai la gtx 480 hydrogen:muro: da allora mai piu..

minicooper_1
26-05-2012, 15:21
che lavorone muzio:cincin:
i raccordi che hai usato e come li hai predisposti rendono da paura!!!
complimenti per il lavorone!!

grazie mille:)

NAP.
26-05-2012, 15:23
in farmacia? Non ci avrei mai pensato, cacchio pure la quadristillata :sofico: stasera ci vado, e l'antibatterico è per forza? io con la bidistillata non lo stavo usando

_DoktorTerror_
26-05-2012, 15:28
pannello chiuso.....:cool:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i158615_20120526-160459-807-x-1077-.jpg

troppo bello :)

minicooper_1
26-05-2012, 15:33
troppo bello :)

grazie :) ora aspetto il tuo che sarà sicuro un super lavorone..... quanto hai speso alla fine per tutti i bits??

gekko75
26-05-2012, 15:34
in farmacia? Non ci avrei mai pensato, cacchio pure la quadristillata :sofico: stasera ci vado, e l'antibatterico è per forza? io con la bidistillata non lo stavo usando

se ti dicono che non hanno la bidistillata gli chiedi quella per iniezioni che hanno per forza..
per l antibatterico,serve..il liquido potrebbe perdere in trasparenza e i tubi opacizzarsi dopo 3/4 mesi..puoi fare pure senza..ma la manutenzione(cambio dei tubi)dovrai farla piu spesso..
se fatto tutto a regola ti dura anche due anni a seconda della qualità dei tubi..

Juthos
26-05-2012, 15:36
Domandone, mettere una vaschetta con fori da G1/8 in un loop con tubi da 19/13 può creare problemi ?

minicooper_1
26-05-2012, 15:38
se ti dicono che non hanno la bidistillata gli chiedi quella per iniezioni che hanno per forza..
per l antibatterico,serve..il liquido potrebbe perdere in trasparenza e i tubi opacizzarsi dopo 3/4 mesi..puoi fare pure senza..ma la manutenzione(cambio dei tubi)dovrai farla piu spesso..
se fatto tutto a regola ti dura anche due anni a seconda della qualità dei tubi..

quoto;)

NAP.
26-05-2012, 16:03
l'antibatterico sempre in farmacia? costo indicativo?

l'acqua per iniezioni ha un nome specifico?

gekko75
26-05-2012, 16:10
l'antibatterico sempre in farmacia? costo indicativo?

l'acqua per iniezioni ha un nome specifico?

il biocide devi prenderlo da ybrxs o aquxxxxxng.. costa 6 euro..1 goccia per litro(ti fa una vita!!)

io chiesi acqua per iniezioni e mi diedero la quadistillata..(bottiglia di vetro con tappo di gomma per infilare l ago)..

_DoktorTerror_
26-05-2012, 16:19
grazie :) ora aspetto il tuo che sarà sicuro un super lavorone..... quanto hai speso alla fine per tutti i bits??

faro il conto alla fine ma sicuramente supero i 500

minicooper_1
26-05-2012, 16:24
faro il conto alla fine ma sicuramente supero i 500

ok occhio e croce siamo la con le spese.....

roby90
26-05-2012, 16:27
io chiesi acqua per iniezioni e mi diedero la quadistillata..(bottiglia di vetro con tappo di gomma per infilare l ago)..

ma non è la fisiologica quella per iniezioni? :confused:

gekko75
26-05-2012, 16:36
ma non è la fisiologica quella per iniezioni? :confused:

nella bottiglia c è scritto acqua quadistillata..in pratica ci levano tutto:)
comunque si è la stessa..

NAP.
26-05-2012, 16:42
il biocide devi prenderlo da ybrxs o aquxxxxxng.. costa 6 euro..1 goccia per litro(ti fa una vita!!)

io chiesi acqua per iniezioni e mi diedero la quadistillata..(bottiglia di vetro con tappo di gomma per infilare l ago)..
no vabbè se l'antibatterico lo devo ordinare online no, io dicevo se c'era qualcosa da prendere sempr ein farmacia o al supermercato, cmq hai detto che si chiama biocide...mentre invece in farmacia devo chiedere l'acqua per iniezioni, mo ci passo un attimo vedo cosa hanno

minicooper_1
26-05-2012, 16:43
no vabbè se l'antibatterico lo devo ordinare online no, io dicevo se c'era qualcosa da prendere sempr ein farmacia o al supermercato, cmq hai detto che si chiama biocide...mentre invece in farmacia devo chiedere l'acqua per iniezioni, mo ci passo un attimo vedo cosa hanno

amuchina

sickofitall
26-05-2012, 16:46
no vabbè se l'antibatterico lo devo ordinare online no, io dicevo se c'era qualcosa da prendere sempr ein farmacia o al supermercato, cmq hai detto che si chiama biocide...mentre invece in farmacia devo chiedere l'acqua per iniezioni, mo ci passo un attimo vedo cosa hanno

http://www.ybris-cooling.it/mayhems-biocide-extreme-protettivo-10ml-p-2805.html?cPath=156

http://www.ybris-cooling.it/images/additivi/30209_0.jpg

roby90
26-05-2012, 16:49
nella bottiglia c è scritto acqua quadistillata..in pratica ci levano tutto:)
comunque si,è la stessa..

da quello che so, nella fisiologia ci sono dei sali minerali...quindi non è proprio quadistillata...:rolleyes:
probabilmente non sono la stessa cosa

SpiritedAway
26-05-2012, 16:52
no vabbè se l'antibatterico lo devo ordinare online no, io dicevo se c'era qualcosa da prendere sempr ein farmacia o al supermercato, cmq hai detto che si chiama biocide...mentre invece in farmacia devo chiedere l'acqua per iniezioni, mo ci passo un attimo vedo cosa hanno

Senza troppi sbattimenti, vai in un negozio di acquari e prendi l'Algen Killer è perfetto e specifico per l'utilizzo. Anche l'amuchina va bene, pero' è un disinfettanete generico.

_DoktorTerror_
26-05-2012, 16:53
nella bottiglia c è scritto acqua quadistillata..in pratica ci levano tutto:)
comunque si,è la stessa..

anche l'acqua? :asd:

gekko75
26-05-2012, 17:01
http://www.ybris-cooling.it/mayhems-biocide-extreme-protettivo-10ml-p-2805.html?cPath=156

http://www.ybris-cooling.it/images/additivi/30209_0.jpg

io uso questa
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12391_Mayhems-Biocide-10ml.html
è la stessa ma nella mia c è scritto add 1 drop for 1lt ..si vede che la nuova è piu diluita

gekko75
26-05-2012, 17:03
anche l'acqua? :asd:

:asd:

NAP.
26-05-2012, 17:10
ragazzi in farmacia avevano dell'acqua depurata ad uso laboratorio, è la stessa cosa? perchè l'acqua per iniezioni il farmacista mi ha detto che loro ce l'hanno solo a dosi da 5ml

gekko75
26-05-2012, 17:14
ragazzi in farmacia avevano dell'acqua depurata ad uso laboratorio, è la stessa cosa? perchè l'acqua per iniezioni il farmacista mi ha detto che loro ce l'hanno solo a dosi da 5ml

mmmh..che farmacia del cavolo..ti davano quella gia pronta per i tossici:asd:
leggi l etichetta ..se c è scritto bi/quadistillata va bene
comunque non credo che sia bidistillata..

NAP.
26-05-2012, 17:16
si lo credo anch'io, provo qualche altra farmacia...

gekko75
26-05-2012, 17:52
da quello che so, nella fisiologia ci sono dei sali minerali...quindi non è proprio quadistillata...:rolleyes:
probabilmente non sono la stessa cosa

ho trovato questa spiegazione:
La farmacia:
spesso il commesso ma persino il farmacista alla richiesta di Acqua bi-distillata non capisce la differenza
fra distillata e bi-distillata e potrebbe rifilarvi una comune acqua demineralizzata adatta per il rabbocco
delle batterie dell’auto o per il ferro da stiro.
L’unico prodotto adatto reperibile in farmacia è l’acqua per soluzioni iniettabili, ossia per fleboclisi. Per
essere buona lo è, anzi ottima, ma ha il difetto di costare troppo, viene venduta in flaconi da mezzo litro
e costa circa 2,30, cioè quasi 5 € il litro, non è conveniente. Altri prodotti similari con la quale si potrebbe
fare confusione e che servono per fare fleboclisi sono: la ‘Soluzione Fisiologica’ si tratta di acqua
purissima addizionata a ‘Cloruro di Sodio’ serve per ripristinare il volume di liquidi nei vasi sanguinei a
causa di perdita in caso di ferite od interventi chirurgici, non va assolutamente bene. Oppure la
‘Soluzione Glucosata’ somministrata ai malati come nutriente quando non possono nutrirsi
autonomamente, anche questo tipo di acqua non è assolutamente adatta.

sono due cose diverse.. mi sono confuso io..anzi no!avevo detto per iniezioni non soluzione fisiologica:D
fonte.. http://www.argento-colloidale.info/public/file/Acqua%20bi-distillata%20quale%20e%20dove%20trovarla.pdf

bisogna stare attenti a cosa ti danno e leggere sempre l etichetta ..
NAP devi chiedergli acqua per soluzioni iniettabili, ossia per fleboclisi..

_DoktorTerror_
26-05-2012, 17:52
ok occhio e croce siamo la con le spese.....

tu invece?


ho fatto il conteggio....solo di connettori bitspower, escludendo ogni tipo di spese, ho speso 389,63€......e non ho finito!

Goofy Goober
26-05-2012, 18:08
ho avuto un segno del destino, oggi volevo ordinare della roba da Ybris incluso il Mayhems Pastel, e ovviamente ne è rimasto solo 1 litro :asd: A me minimo 2 ne servono quindi...

Ormai è una persecuzione :O ma perlomeno.......

Ordine annullato, mucho denaro risparmiato :D

_DoktorTerror_
26-05-2012, 18:15
ho avuto un segno del destino, oggi volevo ordinare della roba da Ybris incluso il Mayhems Pastel, e ovviamente ne è rimasto solo 1 litro :asd: A me minimo 2 ne servono quindi...

Ormai è una persecuzione :O ma perlomeno.......

Ordine annullato, mucho denaro risparmiato :D

contatta Alex :D......se vuoi te lo contatto io :asd:

TigerTank
26-05-2012, 18:21
tu invece?


ho fatto il conteggio....solo di connettori bitspower, escludendo ogni tipo di spese, ho speso 389,63€......e non ho finito!

Ma voi siete pazzi :asd:

ho avuto un segno del destino, oggi volevo ordinare della roba da Ybris incluso il Mayhems Pastel, e ovviamente ne è rimasto solo 1 litro :asd: A me minimo 2 ne servono quindi...

Ormai è una persecuzione :O ma perlomeno.......

Ordine annullato, mucho denaro risparmiato :D

Pensa che invece io il pastel blue ce l'ho ancora lì fermo e immacolato.
Inutile metterlo ora, aspetto di cambiare la pompa e forse altro...anche se per il momento non aggiungo un altro rad perchè il dissipatore custom della vga svolge bene il suo lavoro per cui non la tocco :)

Goofy Goober
26-05-2012, 18:42
contatta Alex :D......se vuoi te lo contatto io :asd:

se lo contatti tu come minimo ti compri anche l'ultimo litro rimasto :muro:

:asd:

boh vedrò, gli scriverò magari domani con calma o lunedì.


Pensa che invece io il pastel blue ce l'ho ancora lì fermo e immacolato.
Inutile metterlo ora, aspetto di cambiare la pompa e forse altro...anche se per il momento non aggiungo un altro rad perchè il dissipatore custom della vga svolge bene il suo lavoro per cui non la tocco :)

anche io sto prendendo alcuni pezzi in più proprio in vista del cambio col pastel, altrimenti non mi ci metto nemmeno.

ormai ho avviato il progetto doppia vaschetta, per avere la cascatella sul frontale del case :read:
però prima devo prendere le misure e vedere se con i cavi-tubi-raccordi ci sta tutto.
il mio HAF sta per implodere, non è pieno di roba, di più, è ricolmo quanto i gironi infernali danteschi :sofico:

:asd:

_DoktorTerror_
26-05-2012, 18:43
Ma voi siete pazzi :asd:

dici!!? :mbe:

Frustu
26-05-2012, 18:58
Dopo 2 settimane che il pastel gira nel loop nessun deposito o altro e i tubi della primo sono ancora belli trasparenti. Con l x1 dopo circa 10 giorni avevo un po' , ma giusto un minimo , di residuo nella vaschetta.
Se a qualcuno serve regalo un wb ek RAM dominator plexy/nikel


Post mobile from tapatalk

PereGoldi
26-05-2012, 19:06
Dopo 2 settimane che il pastel gira nel loop nessun deposito o altro e i tubi della primo sono ancora belli trasparenti. Con l x1 dopo circa 10 giorni avevo un po' , ma giusto un minimo , di residuo nella vaschetta.
Se a qualcuno serve regalo un wb ek RAM dominator plexy/nikel


Post mobile from tapatalk

Bhè, se lo regali veramente :D

Frustu
26-05-2012, 19:12
Bhè, se lo regali veramente :D

Si si lo regalo , piuttosto che tenerlo fermo nell armadio lo do a chi ne ha bisogno


Post mobile from tapatalk

TigerTank
26-05-2012, 19:22
dici!!? :mbe:

Eheheheh in senso buono, la pazzia della passione, meglio nota anche come scimmia a cui non si resiste. Certo che è una bella cifra per dei raccordi :sofico:


anche io sto prendendo alcuni pezzi in più proprio in vista del cambio col pastel, altrimenti non mi ci metto nemmeno.

ormai ho avviato il progetto doppia vaschetta, per avere la cascatella sul frontale del case :read:
però prima devo prendere le misure e vedere se con i cavi-tubi-raccordi ci sta tutto.
il mio HAF sta per implodere, non è pieno di roba, di più, è ricolmo quanto i gironi infernali danteschi :sofico:

:asd:

E poi mi raccomando, un pò di foto...diurne! ;)

sickofitall
26-05-2012, 20:02
ho avuto un segno del destino, oggi volevo ordinare della roba da Ybris incluso il Mayhems Pastel, e ovviamente ne è rimasto solo 1 litro :asd: A me minimo 2 ne servono quindi...

Ormai è una persecuzione :O ma perlomeno.......

Ordine annullato, mucho denaro risparmiato :D

Volevi il light red? se si, 2 litri li ho presi io :asd:

Goofy Goober
26-05-2012, 20:27
Volevi il light red? se si, 2 litri li ho presi io :asd:

si quello.
come mai hai preso il red? avevo capito il green :muro: :muro:

cmq per arcane ragioni ce l'avete tutti con me qui :cry: :cry:

sickofitall
26-05-2012, 20:33
si quello.
come mai hai preso il red? avevo capito il green :muro: :muro:

cmq per arcane ragioni ce l'avete tutti con me qui :cry: :cry:

Il red l'ho preso ieri, ho in mente di liquidare l'altro pc e nel frattempo ho ordinato il materiale :stordita:

suvvia, ti salvo dalla scimmia e non sei contento? :asd:

Goofy Goober
26-05-2012, 20:40
Il red l'ho preso ieri, ho in mente di liquidare l'altro pc e nel frattempo ho ordinato il materiale :stordita:

suvvia, ti salvo dalla scimmia e non sei contento? :asd:

no :cry:

ok anche te in hater list con gli altri utenti che mi rubano il pastel red... vediamo per ora:

dok
sick
....












:asd: :asd:


p.s. se scrivo a Alex e mi dice che per il momento non ne fa più arrivare di pastel, anche se lo ordino, mi spacco la crania sulla scrivania :fagiano:

_DoktorTerror_
26-05-2012, 23:58
Eheheheh in senso buono, la pazzia della passione, meglio nota anche come scimmia a cui non si resiste. Certo che è una bella cifra per dei raccordi :sofico:

era intesto che lo dicevi nel senso buono :D...voglio capire che tipo do pazzia ho e come curarmi :asd:

Volevi il light red? se si, 2 litri li ho presi io :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

no :cry:

ok anche te in hater list con gli altri utenti che mi rubano il pastel red... vediamo per ora:

dok
sick
....

:asd: :asd:

p.s. se scrivo a Alex e mi dice che per il momento non ne fa più arrivare di pastel, anche se lo ordino, mi spacco la crania sulla scrivania :fagiano:

onorato di essere nella tua black list :asd:

sicuramente Alex fara un altro ordine visto che la scorsa settimana in 1gg ha venduto quasi 10L :asd:

minicooper_1
27-05-2012, 00:02
tu invece?


ho fatto il conteggio....solo di connettori bitspower, escludendo ogni tipo di spese, ho speso 389,63€......e non ho finito!

io adesso come adesso sto a circa 350-360 di ordine solo di raccordi, ma a breve devo prenderne altri 50€..... ma chi me l ha fatto fare

_DoktorTerror_
27-05-2012, 00:04
io adesso come adesso sto a circa 350-360 di ordine solo di raccordi, ma a breve devo prenderne altri 50€..... ma chi me l ha fatto fare

lui :asd:

http://www.cineclandestino.it/public/gallery/2010/2010/2/AltroCinema/Altrevisioni/King%20Kong/king-kong-02.jpg

minicooper_1
27-05-2012, 00:07
lui :asd:

http://www.cineclandestino.it/public/gallery/2010/2010/2/AltroCinema/Altrevisioni/King%20Kong/king-kong-02.jpg

veramente giusto lui:D :D :D penso che se la mia ragazza sapesse che ho speso 400€ di raccordi mi ucciderebbe!!!

p.s: perfortuna non sa neanche cosa sono i raccordi!!!:asd: :asd: :asd: :asd:

_DoktorTerror_
27-05-2012, 00:14
veramente giusto lui:D :D :D penso che se la mia ragazza sapesse che ho speso 400€ di raccordi mi ucciderebbe!!!

p.s: perfortuna non sa neanche cosa sono i raccordi!!!:asd: :asd: :asd: :asd:

stessa situazione :asd:

minicooper_1
27-05-2012, 00:16
stessa situazione :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd: sante donne

a giugno in arrivo flussimetro bitspower;)

Wuillyc2
27-05-2012, 00:38
stessa situazione :asd:

La mia se ne è accorta, basta comprare qualcosa anche a lei e il gioco è fatto :D

_DoktorTerror_
27-05-2012, 00:49
:asd: :asd: :asd: :asd: sante donne

a giugno in arrivo flussimetro bitspower;)

non me gusta! :O

chiadoz
27-05-2012, 00:58
veramente giusto lui:D :D :D penso che se la mia ragazza sapesse che ho speso 400€ di raccordi mi ucciderebbe!!!

p.s: perfortuna non sa neanche cosa sono i raccordi!!!:asd: :asd: :asd: :asd:
:sofico: :oink:

e come non andare sulla falsa riga della piazzetta dei tempi d'oro
FOTO:O
della tua ragazza ovviamente

_DoktorTerror_
27-05-2012, 03:39
La mia se ne è accorta, basta comprare qualcosa anche a lei e il gioco è fatto :D

e no! cosi mi si dimezza il materiale :(

gekko75
27-05-2012, 09:18
Domandone, mettere una vaschetta con fori da G1/8 in un loop con tubi da 19/13 può creare problemi ?

è un controsenso usare tobi 19/13 e poi avere la vaschetta con gli attacchi da 1/8"g..
spero tu abbia una bella pompa potente..tipo sanso 12v o comunque con una prevalenza non inferiore a 7 mt..altrimenti il flusso sarà notevolmente ridotto perche il getto del liquido non resta concentrato come accade con tubi ID 10mm..

DitoMignolo
27-05-2012, 09:20
La mia se ne è accorta, basta comprare qualcosa anche a lei e il gioco è fatto :D

Il problema non è comprare qualcosa anche a lei. Ma è comprarle qualcosa che vuole, spesso costa più di un pacco di bits xD

Juthos
27-05-2012, 10:10
è un controsenso usare tobi 19/13 e poi avere la vaschetta con gli attacchi da 1/8"g..
spero tu abbia una bella pompa potente..tipo sanso 12v o comunque con una prevalenza non inferiore a 7 mt..altrimenti il flusso sarà notevolmente ridotto perche il getto del liquido non resta concentrato come accade con tubi ID 10mm..

Attualmente ho una vaschetta aquatube con fori classici da 1/4 e volevo passare a quella in plexiglass che però ha i fori da 1/8 pensavo di mettere una Y e raddoppiare l'uscita. In ingresso ho già questo :
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6987_Aquacomputer-aquajet-Sp-lleitung-per-aquatube-G1-4.html
La Sanso è stata pensionata e sostituita con una dcc 1rt/plus prevalenza 4,7m

Wuillyc2
27-05-2012, 10:25
e no! cosi mi si dimezza il materiale :(

è lo so, un piccolo dazio bisogna pagarlo per avere l'approvazione :(

Il problema non è comprare qualcosa anche a lei. Ma è comprarle qualcosa che vuole, spesso costa più di un pacco di bits xD

Giusto anche questo!

gekko75
27-05-2012, 10:38
Attualmente ho una vaschetta aquatube con fori classici da 1/4 e volevo passare a quella in plexiglass che però ha i fori da 1/8 pensavo di mettere una Y e raddoppiare l'uscita. In ingresso ho già questo :
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6987_Aquacomputer-aquajet-Sp-lleitung-per-aquatube-G1-4.html
La Sanso è stata pensionata e sostituita con una dcc 1rt/plus prevalenza 4,7m

so troppo poco di com è configurato il tuo impianto per esprimere un giudizio..(numero di waterblock e se restrittivi o no, radiatori e lunghezza delle connessioni)..(il colmo sarebbe se avessi con quei tubi un wb cpu come il koolance 370 che è restrittivo)però ad occhio e croce hai scelto male alcuni componenti..con quei tubi servono pompe molto potenti di conseguenza serve una vaschetta che garantisca un ottima alimentazione di liquido continua altrimenti sforzi la pompa in partenza..e se la vaschetta di cui parli è questa..
http://www.overclockers-store.com/aqua-computer-vaschetta-aquatube-delrin-black-pi-3558.html?imageID=1
la tua non è stata una scelta felice..
ho avuto i 19/13 e posso dirti che anche la sanso 12v perdeva parecchio in flusso..il mio comunque era un sistema multi WB..magari il tuo no..
con quella pompa e vaschetta i tubi adatti sono i 13/10 16/10..comunque sempre ID 10mm
suppongo che la scelta del tubo sia stata solo per un fattore estetico e quella della vaschetta per l integrazione..comunque meglio una vaschetta frontale da due bay per una bella pompa o una cilindrica minimo da 150 mm D 60mm..

minicooper_1
27-05-2012, 10:55
:sofico: :oink:

e come non andare sulla falsa riga della piazzetta dei tempi d'oro
FOTO:O
della tua ragazza ovviamente

una foto della mia ragazza sotto liquido va bene??:asd: :asd: :asd:

DitoMignolo
27-05-2012, 10:57
Scussate ma, come mai usate tutti dei raccordi a 90° sulla VGA, comodità, estetica o miglioramento di qualcosa?


OT
Gekko, ho letto la tua discussione con l'utente in firma...da mettersi le mani nei capelli
FINE OT

Goofy Goober
27-05-2012, 11:01
OT
Gekko, ho letto la tua discussione con l'utente in firma...da mettersi le mani nei capelli
FINE OT

quoto! non ci credevo tanto che leggevo

gekko75
27-05-2012, 11:01
Scussate ma, come mai usate tutti dei raccordi a 90° sulla VGA, comodità, estetica o miglioramento di qualcosa?


OT
Gekko, ho letto la tua discussione con l'utente in firma...da mettersi le mani nei capelli
FINE OT

pura estetica e comodità:)

O.T. non dirmi niente:muro:

Juthos
27-05-2012, 11:02
http://img341.imageshack.us/img341/1209/001adp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/001adp.jpg/)

Loop rosso.

DitoMignolo
27-05-2012, 11:04
una foto della mia ragazza sotto liquido va bene??:asd: :asd: :asd:

Lol, come la moglie di Freeze

DitoMignolo
27-05-2012, 11:05
http://img341.imageshack.us/img341/1209/001adp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/001adp.jpg/)

Loop rosso.

Dafuq?
Io ho fatto l'impianto blu perchè non trovavo le WB rosse...dove le hai trovate?

Juthos
27-05-2012, 11:07
Taiwan, ma tra non molto le venderano anche in Europa.
Btw poi la 680 l'hai presa ?

gekko75
27-05-2012, 11:07
http://img341.imageshack.us/img341/1209/001adp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/001adp.jpg/)

Loop rosso.

anche tu con la vaschetta frozan q:cincin: io ho quella col catodo dritto però sempre da 250mm..

bel sistema..cosi ci capisco qualcosa:) va bene!!però con i tubi ID 10mm avresti una resa migliore fidati!!!

Goofy Goober
27-05-2012, 11:08
Taiwan, ma tra non molto le venderano anche in Europa.

a me quelle Wing sembrano la versione arancio, o sbaglio?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41tKaCTwjcL._SL500_AA300_.jpg

DitoMignolo
27-05-2012, 11:12
Taiwan, ma tra non molto le venderano anche in Europa.
Btw poi la 680 l'hai presa ?

Cavolo..mi tocca ricambiare tutte le colorazioni
Si, ma ancora non montata

Ergo, devo comprare del Pastel ROSSO :D

Juthos
27-05-2012, 11:15
Ops, gaffe clamorosa pensavo si riferisse al waterblock della ram rosso, le ventole sono le orange comprate seguendo il consiglio di Goofy.
@ Gekko75 ma alla fine secondo te è meglio lasciare perdere la vaschetta da 1/8? la fusion è da 400mm.

Goofy Goober
27-05-2012, 11:16
Ops, gaffe clamorosa pensavo si riferisse al waterblock della ram rosso, le ventole sono le orange comprate seguendo il consiglio di Goofy.
@ Gekko75 ma alla fine secondo te è meglio lasciare perdere la vaschetta da 1/8? la fusion è da 400mm.

Magari è gaffe mia perchè ho inteso wing boost invece di waterblock :D

DitoMignolo
27-05-2012, 11:17
No no intendevo le Wing. Sembrano rosse!

Juthos
27-05-2012, 11:18
E tu Goofy che mi dici della mia malsana idea di una vaschetta con fori g1/8 e tubi 19/13 ?

Juthos
27-05-2012, 11:19
No no intendevo le Wing. Sembrano rosse!

La magia dei tramonti in provincia di Varese :sofico:

gekko75
27-05-2012, 11:19
Ops, gaffe clamorosa pensavo si riferisse al waterblock della ram rosso, le ventole sono le orange comprate seguendo il consiglio di Goofy.
@ Gekko75 ma alla fine secondo te è meglio lasciare perdere la vaschetta da 1/8? la fusion è da 400mm.


per me con la connessione da 1/8"g ti farebbe perdere qualcosina..

Goofy Goober
27-05-2012, 11:21
No no intendevo le Wing. Sembrano rosse!

eheh allora avevo ragione, no sono le orange, le uniche che si "avvicinano" alla colorazione rossa.
gli ho consigliato bene a juthos se ti hanno fregato di primo acchito:D

E tu Goofy che mi dici della mia malsana idea di una vaschetta con fori g1/8 e tubi 19/13 ?

vuoi farlo per estetica o prestazioni?
perchè lato prestazioni IMHO non conviene.

DitoMignolo
27-05-2012, 11:21
La magia dei tramonti in provincia di Varese :sofico:

lol

_DoktorTerror_
27-05-2012, 11:23
http://img341.imageshack.us/img341/1209/001adp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/001adp.jpg/)

Loop rosso.

una delle migliori configurazioni :sbav:

I soliti sospetti
27-05-2012, 11:40
l'antibatterico sempre in farmacia? costo indicativo?

l'acqua per iniezioni ha un nome specifico?

il biocide devi prenderlo da ybrxs o aquxxxxxng.. costa 6 euro..1 goccia per litro(ti fa una vita!!)

io chiesi acqua per iniezioni e mi diedero la quadistillata..(bottiglia di vetro con tappo di gomma per infilare l ago)..

ma non è la fisiologica quella per iniezioni? :confused:

da quello che so, nella fisiologia ci sono dei sali minerali...quindi non è proprio quadistillata...:rolleyes:
probabilmente non sono la stessa cosa

:asd: Ma voi state fuori... che cavolo ci mettete la fisiologica nel loop :asd:
Al limite la depurata ma la fisiologica non si può sentire! :D

I soliti sospetti
27-05-2012, 11:43
una delle migliori configurazioni :sbav:

Quoto... molto bella e poi il bianco e rosso sono i miei colori del cuore!! :D

liberato87
27-05-2012, 11:51
:asd: Ma voi state fuori... che cavolo ci mettete la fisiologica nel loop :asd:


a sto punto si può utilizzare anche come vaschetta cilindrica, sai che integrazione :sofico:

http://us.cdn3.123rf.com/168nwm/jojojojo/jojojojo0904/jojojojo090400003/4602549-le-attrezzature-utilizzate-per-flebo-endovenosa-isolato-su-sfondo-nero.jpg

gekko75
27-05-2012, 11:51
:asd: Ma voi state fuori... che cavolo ci mettete la fisiologica nel loop :asd:
Al limite la depurata ma la fisiologica non si può sentire! :D


evidentemente hai tralasciato di leggere questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=2019
il secondo..:read:
"L’unico prodotto adatto reperibile in farmacia è l’acqua per soluzioni iniettabili, ossia per fleboclisi. Per
essere buona lo è, anzi ottima, ma ha il difetto di costare troppo, viene venduta in flaconi da mezzo litro
e costa circa 2,30, cioè quasi 5 € il litro, non è conveniente. Altri prodotti similari con la quale si potrebbe
fare confusione e che servono per fare fleboclisi sono: la ‘Soluzione Fisiologica’ si tratta di acqua
purissima addizionata a ‘Cloruro di Sodio’ serve per ripristinare il volume di liquidi nei vasi sanguinei a
causa di perdita in caso di ferite od interventi chirurgici, non va assolutamente bene. Oppure la
‘Soluzione Glucosata’ somministrata ai malati come nutriente quando non possono nutrirsi
autonomamente, anche questo tipo di acqua non è assolutamente adatta."
è quadistillata non fisiologica..il meglio in purezza:sofico:
e a conti fatti costa quanto quella che prendiamo negli shop ma molto piu pura..

gekko75
27-05-2012, 11:53
a sto punto si può utilizzare anche come vaschetta cilindrica, sai che integrazione :sofico:

http://us.cdn3.123rf.com/168nwm/jojojojo/jojojojo0904/jojojojo090400003/4602549-le-attrezzature-utilizzate-per-flebo-endovenosa-isolato-su-sfondo-nero.jpg


tu ridi ma è proprio cosi che me l hanno data:rotfl:

liberato87
27-05-2012, 11:57
tu ridi ma è proprio cosi che me l hanno data:rotfl:

:D :D :D :D

minicooper_1
27-05-2012, 11:59
una delle migliori configurazioni :sbav:

quoto, davvero bellissima ed ordinatissima

Juthos
27-05-2012, 12:01
Grazie ragazzi, raramente il forum aiuta anche a rimettere le scimmie in gabbia, e questa è una di quelle volte.

minicooper_1
27-05-2012, 12:03
Grazie ragazzi, raramente il forum aiuta anche a rimettere le scimmie in gabbia, e questa è una di quelle volte.

ma infatti tieni tutto cosi com è che merita davvero tanto.... io però vorrei una foto di tutto il case:D :D

Juthos
27-05-2012, 12:17
ma infatti tieni tutto cosi com è che merita davvero tanto.... io però vorrei una foto di tutto il case:D :D
Prossimo fine settimana dovrei sistemare bene tutto e poi faccio un po di fotine:D

minicooper_1
27-05-2012, 12:21
Prossimo fine settimana dovrei sistemare bene tutto e poi faccio un po di fotine:D

ok allora le attendo :D

Goofy Goober
27-05-2012, 12:30
Prossimo fine settimana dovrei sistemare bene tutto e poi faccio un po di fotine:D

e appena riesci cambia i tubi ingialliti del pastel white :)

Juthos
27-05-2012, 12:41
e appena riesci cambia i tubi ingialliti del pastel white :)

Non è necessario cambiare i tubi basta pulirli con le spazzole per le bottiglie e tornano puliti, cmq hai ragione quel giallino/verdino è inguardabile.

Goofy Goober
27-05-2012, 12:50
Non è necessario cambiare i tubi basta pulirli con le spazzole per le bottiglie e tornano puliti, cmq hai ragione quel giallino/verdino è inguardabile.

certamente, se tornano trasparenti e restano puliti è ottima la pulizia

io ho notato che alcune sezioni di tubo che stavo pulendo post-opacizzazione erano rimaste gialline, con il liquido trasparente rosso non si nota moltissimo, ma controluce si ha un effetto colorazione arancio e quindi li ho sostituiti.

Juthos
27-05-2012, 13:00
http://img829.imageshack.us/img829/22/007qvo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/007qvo.jpg/)

I tubi sulla sinistra non sono nuovi sono stati ripuliti con la spazzola, purtroppo dopo circa 3 settimane si ingialliscono di nuovo, questa è la situazione con ice dragon magari con il pastel white è diverso.