PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 [294] 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

mattxx88
20-11-2015, 09:39
stasera la si frulla :D

http://8.t.imgbox.com/GzlfOvRF.jpg (http://imgbox.com/GzlfOvRF)

http://4.t.imgbox.com/a7jrefhE.jpg (http://imgbox.com/a7jrefhE)

Reby92
20-11-2015, 10:29
Entoo primo o Silverstone tj11 ? Quale è il più versatile ed accessibile in fase di costruzione di un PC a Liquid Cooling?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Black"SLI"jack
20-11-2015, 10:37
anche se non amante dei case in generale, direi enthoo primo senza pensarci.
case pensato per il liquid Cooling (230 euro).

il Silverstone è un bel case, ma ad un prezzo completamente spropositato, considerando che in quella fascia di prezzo si parla di caselabs, altro pianeta. fosse prezzato nella fascia 300/350 potrei anche considerarlo, ma non certo a 600 euro.

Reby92
20-11-2015, 10:49
Spe, sono entrambi usati. 100€ circa

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Nick.sf
20-11-2015, 10:50
Ciao a tutti,
premesso che non seguo le componenti per liquid cooling da un po, vorrei un informazione relativa ai tubi rigidi!
Attualmente il mio impianto ha i tubi normali, quelli flessibili per intenderci, ma volevo cambiarli avendo visto i tubi rigidi che qualche anno fa non esistevano.

però mi è venuto un dubbio, essendo tubi rigidi, hanno un minimo di flessibilità? ovvero se devo smontare la cpu, posso flettere un minimo i tubi del wb della cpu o devo smontare tutto l'impianto per cambiare la cpu? perchè se cosi fosse sarebbe davvero un problema....

grazie mille per la disponibilità! :)

Reby92
20-11-2015, 10:50
Anche te amante dei banchetti? Mi sto convertendo ai case dato che i miei animali amano stare addormentati sui dissipatori e waterblock se non trovano ostacoli.... Amano il tepore. Quindi debbo chiudere

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

mattxx88
20-11-2015, 11:19
Ciao a tutti,
premesso che non seguo le componenti per liquid cooling da un po, vorrei un informazione relativa ai tubi rigidi!
Attualmente il mio impianto ha i tubi normali, quelli flessibili per intenderci, ma volevo cambiarli avendo visto i tubi rigidi che qualche anno fa non esistevano.

però mi è venuto un dubbio, essendo tubi rigidi, hanno un minimo di flessibilità? ovvero se devo smontare la cpu, posso flettere un minimo i tubi del wb della cpu o devo smontare tutto l'impianto per cambiare la cpu? perchè se cosi fosse sarebbe davvero un problema....

grazie mille per la disponibilità! :)

Devi tirare giù tutto

Gundam1973
20-11-2015, 11:21
Ciao a tutti,
premesso che non seguo le componenti per liquid cooling da un po, vorrei un informazione relativa ai tubi rigidi!
Attualmente il mio impianto ha i tubi normali, quelli flessibili per intenderci, ma volevo cambiarli avendo visto i tubi rigidi che qualche anno fa non esistevano.

però mi è venuto un dubbio, essendo tubi rigidi, hanno un minimo di flessibilità? ovvero se devo smontare la cpu, posso flettere un minimo i tubi del wb della cpu o devo smontare tutto l'impianto per cambiare la cpu? perchè se cosi fosse sarebbe davvero un problema....

grazie mille per la disponibilità! :)

La seconda che hai detto.....

I rigidi sono belli a vedersi ma se devi mettere mano all'impianto devi cmq svuotare! :D

Black"SLI"jack
20-11-2015, 11:24
Ciao a tutti,
premesso che non seguo le componenti per liquid cooling da un po, vorrei un informazione relativa ai tubi rigidi!
Attualmente il mio impianto ha i tubi normali, quelli flessibili per intenderci, ma volevo cambiarli avendo visto i tubi rigidi che qualche anno fa non esistevano.

però mi è venuto un dubbio, essendo tubi rigidi, hanno un minimo di flessibilità? ovvero se devo smontare la cpu, posso flettere un minimo i tubi del wb della cpu o devo smontare tutto l'impianto per cambiare la cpu? perchè se cosi fosse sarebbe davvero un problema....

grazie mille per la disponibilità! :)

essendo rigido non hanno nessuna flessibilità. quindi devi svuotare e smontare l'impianto. altrimenti se vuoi poter cambiare facilmente l'hw, puoi usare delle coppie di sgancio rapido prima e dopo l'hw in modo che in caso di manutenzione o cambio di hw, smonti solo la parte interessata. come ho fatto io con pc 1 in firma dove la parte hw è divisa dal resto dell'impianto da sganci rapidi, quindi smonto e svuoto solo quella parte, mantenendo il resto del loop intatto e pieno. devo solo poi rabboccare il liquido mancante e fare un veloce spurgo.

Anche te amante dei banchetti? Mi sto convertendo ai case dato che i miei animali amano stare addormentati sui dissipatori e waterblock se non trovano ostacoli.... Amano il tepore. Quindi debbo chiudere

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

si amante dei banchetti e pure autocostruiti, ormai mi sono convertito da anni al banchetto, troppe comodità rispetto al case standard.

tornando al discorso del case, strano che un tj11 usato si trovi a 100 euro, ho la sensazione che sia in condizioni non proprio buone. vedi te come sono le condizioni di entrambi, anche se alla fine resterei sull'enthoo primo, che per predisposizione al liquido è decisamente messo meglio.

Reby92
20-11-2015, 11:58
@BSJ, grazie per il consiglio. Effettivamente il tj11 è bello. Ma forse deficitario per quanto enorme

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Nick.sf
20-11-2015, 12:10
La seconda che hai detto.....

I rigidi sono belli a vedersi ma se devi mettere mano all'impianto devi cmq svuotare! :D

essendo rigido non hanno nessuna flessibilità. quindi devi svuotare e smontare l'impianto. altrimenti se vuoi poter cambiare facilmente l'hw, puoi usare delle coppie di sgancio rapido prima e dopo l'hw in modo che in caso di manutenzione o cambio di hw, smonti solo la parte interessata. come ho fatto io con pc 1 in firma dove la parte hw è divisa dal resto dell'impianto da sganci rapidi, quindi smonto e svuoto solo quella parte, mantenendo il resto del loop intatto e pieno. devo solo poi rabboccare il liquido mancante e fare un veloce spurgo.


ringrazio entrambi per la risposta, speravo avessero un minimo di flessibilità... tipo un classico righello da disegno, quelli di plastica che un minimo si flettono, poi se si esagera si spezzano.

p.s. blackSLI mi puoi lincare i raccordi a sgancio rapido, o mandarmi in pm qualche link di shop in cui li vendono?? qualcuno di bello esteticamente che si possa adattare con i raccordi bitspower neri?
immagino che metti anche un rubinetto per svuotare quella parte del circuito?

TigerTank
20-11-2015, 12:11
stasera la si frulla :D


bella lì Matt, attendiamo i tuoi esiti di là ;)

Black"SLI"jack
20-11-2015, 13:12
ringrazio entrambi per la risposta, speravo avessero un minimo di flessibilità... tipo un classico righello da disegno, quelli di plastica che un minimo si flettono, poi se si esagera si spezzano.

p.s. blackSLI mi puoi lincare i raccordi a sgancio rapido, o mandarmi in pm qualche link di shop in cui li vendono?? qualcuno di bello esteticamente che si possa adattare con i raccordi bitspower neri?
immagino che metti anche un rubinetto per svuotare quella parte del circuito?

principalmente gli sgancio rapido sono della koolance e della bitspower.

li vendono i soliti shop, ybris, aquatuning, highflow, drako, caseking, e via dicendo.

aggiungo, li ho visti adesso su aquatuning, ci sono pure dell'alphacool, di tipo diverso dai classici sgancio rapido, sono da vistare, quindi non sò se hanno la valvola di chiusura per evitare perdite. non costerebbero nemmeno tanto. quasi quasi al primo ordine su aqua ne prendo un paio.

killeragosta90
20-11-2015, 13:58
Ragazzi alex di ybris mi ha già risposto, quelli di EK hanno già inviato il materiale mancate!! Spero mi arrivi quanto prima!! :) Servizio eccellente come al solito!

Nick.sf
20-11-2015, 15:11
principalmente gli sgancio rapido sono della koolance e della bitspower.

li vendono i soliti shop, ybris, aquatuning, highflow, drako, caseking, e via dicendo.

aggiungo, li ho visti adesso su aquatuning, ci sono pure dell'alphacool, di tipo diverso dai classici sgancio rapido, sono da vistare, quindi non sò se hanno la valvola di chiusura per evitare perdite. non costerebbero nemmeno tanto. quasi quasi al primo ordine su aqua ne prendo un paio.

Beh grazie mille!
Daro un occhiata e decidero... Sti tubi rigidi al momento mi convincono poco! Sono molto belli ma poco pratici!

Reby92
20-11-2015, 15:23
Al massimo fai un misto. Lascia qualche cm di morbido ai lati del waterblock. Mi pare esistano raccordi che permettano sta cosa

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Black"SLI"jack
20-11-2015, 15:37
Beh grazie mille!
Daro un occhiata e decidero... Sti tubi rigidi al momento mi convincono poco! Sono molto belli ma poco pratici!

come ti ho già detto nel pc 1 che ho in firma ho usato 4 coppie di sgancio rapido, ma in determinate zone ho preferito usare i tubi normali, proprio in corrispondenza degli s.r.
Questo per poter effettuare lo sgancio delle tre sezioni del loop senza dover ammattire con svuotare l'intero impianto.

anche sul secondo pc uso delle sezioni totalmente in tubo morbido, in particolare quella che va (guarda caso) dagli s.r. allo stand porta rad esterno (di cui ho postato alcune foto qualche pagina indietro).

i tubi rigidi hanno i loro pro e contro allo stesso modo dei morbidi.
considerando ad esempio che entrambi i miei pc sono su piattaforma x99 con un discreto numero di wb (cpu, mosfet, 2x ram, chipset, vga), l'uso dei tubi morbidi sarebbe più difficoltoso nell'ottica di fare curve strette che tendono a strozzarsi con il passare del tempo. al contrario i rigidi una volta sagomati a caldo nella loro forma definitiva, restano così a vita. di contro vedi la difficoltà di usare gli sgancio rapido.
altro fattore a favore dei rigidi è quello di poter creare sezioni anche lunghe senza che il tubo per il suo stesso peso tenda a curvarsi.

bisogna sempre considerare quelle che sono le proprie necessità ed abitudini.
cambio spesso hw, ma lo cambio in blocco, quindi la necessità di smontare un singolo wb è relativamente bassa, soprattutto quello della cpu.

mattxx88
20-11-2015, 15:59
inoltre i rigidi non opacizzano, restano sempre perfetti

marn3us
20-11-2015, 16:14
inoltre i rigidi non opacizzano, restano sempre perfetti

Vero, ma per fortuna per chi usa i morbidi esistono anche i primochill advanced LRT :)

mattxx88
20-11-2015, 16:25
Vero, ma per fortuna per chi usa i morbidi esistono anche i primochill advanced LRT :)

li ho avevo prima di passare ai rigidi, han fatto grossi passi avanti rispetto agli altri morbidi ma dopo 6 mesi gia non sono come appena montati, cosa che invece mantengono i rigidi :D

io personalmente indietro ai morbidi non ci torno, piuttosto torno ad aria

marn3us
20-11-2015, 17:28
li ho avevo prima di passare ai rigidi, han fatto grossi passi avanti rispetto agli altri morbidi ma dopo 6 mesi gia non sono come appena montati, cosa che invece mantengono i rigidi :D

io personalmente indietro ai morbidi non ci torno, piuttosto torno ad aria

Anche secondo me i rigidi sono molto più belli ma non ho assolutamente voglia di investire i soldi e il tempo per cambiare tutti i raccordi e i tubi :fagiano:

Comunque strano, i miei primochill rossi che hanno ben più di un anno sono perfetti e quelli bianchi che hanno ormai qualche mesetto sono uguali a quelli nuovi (però in effetti i miei bianchi non sono trasparenti quindi è più difficile vedere un'eventuale perdita di colore)... Inoltre non ho mai avuto problemi di plasticizer e il liquido è sempre rimasto trasparentissimo :)

Tu avevi i primochill pro o gli advanced LRT? perché i primi non sono granché

muppo
20-11-2015, 18:57
un aiuto : sto pulendo un wb per la scheda video, devo rimontare le guarnizioni, da qualche parte ho letto che andrebbe usato un grasso (??) apposito, nessuno può illuminarmi? o magari ha un sistema smart per farle restare in sede perfettamente senza che si muovano durante il rimontaggio? danke

methis89
20-11-2015, 19:11
un aiuto : sto pulendo un wb per la scheda video, devo rimontare le guarnizioni, da qualche parte ho letto che andrebbe usato un grasso (??) apposito, nessuno può illuminarmi? o magari ha un sistema smart per farle restare in sede perfettamente senza che si muovano durante il rimontaggio? danke

io mai messo nessun grasso, in ogni caso su guarnizioni ed or si usa grasso siliconico

muppo
20-11-2015, 19:12
io mai messo nessun grasso, in ogni caso su guarnizioni ed or si usa grasso siliconico

grazie 1000 methis

bpi
20-11-2015, 20:50
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/fed66fd0aedc4294b88311862dfe4be3.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

deadbeef
20-11-2015, 21:59
stasera la si frulla :D

http://8.t.imgbox.com/GzlfOvRF.jpg (http://imgbox.com/GzlfOvRF)

http://4.t.imgbox.com/a7jrefhE.jpg (http://imgbox.com/a7jrefhE)

bella matt, trovato l'ek plexy alla fine?

mattxx88
21-11-2015, 00:15
bella matt, trovato l'ek plexy alla fine?

No :( ho ancora quello rotto (è crepato ma non perde) ho scritto a ek che intanto gli mando avanti il WB GPU, visto che l'ho appena comprato nuovo, e appena ordino/trovò un altro supremacy plexy gli mando anche il WB CPU rotto
Stasera ho rimontato tutto, è venuto una figata assurda :D
Il backplate nikel è una cosa unica!
Mo dormo che domani lavoro, nel pomeriggio vi posto delle fotine :)

Sealea
21-11-2015, 02:28
ciao ragazzi, voi per caso sapete se i wb usati per le evga 980 ti hydro hanno qualche illuminazione particolare?

ho visto che quelli per le 980 hanno una luce bianca/fredda tendente all'azzurro. non vorrei che fossero così anche le 980Ti...

edit:

ho trovato questa immagine

http://i1208.photobucket.com/albums/cc372/Ashleysstation/1508-170550_zpsxqkk9y7o.jpg

non ho capito però se la luce è selezionabile o no. se rimane così, prenderò li G1. farò il pc rosso e nero, quei led bianchi non ci stanno per nulla.

AndreaMan
21-11-2015, 08:32
No :( ho ancora quello rotto (è crepato ma non perde) ho scritto a ek che intanto gli mando avanti il WB GPU, visto che l'ho appena comprato nuovo, e appena ordino/trovò un altro supremacy plexy gli mando anche il WB CPU rotto
Stasera ho rimontato tutto, è venuto una figata assurda :D
Il backplate nikel è una cosa unica!
Mo dormo che domani lavoro, nel pomeriggio vi posto delle fotine :)
Bravo matte! Mi raccomando le anteprime eh!
PS tutto cromato....... l'ho sempre saputo: sei un tamarro! Ahahahahhahahahahahhahaha
Già mi avevi convinto l'anno scorso con la canzone per capodanno, oggi mi hai tolto ogni dubbio xD

Inviato dal mio Nexus 6

egounix
21-11-2015, 10:43
Bpi ma sono due progetti o sopra a questa immagine c'è il banchetto della bp con la godlike?
Nel secondo caso non voglio vedere il lavoro finito, non mi reggerebbe il cuore.

mattxx88
21-11-2015, 14:37
bimba montata :D

http://i.imgur.com/HTjw1Yzl.jpg (http://imgur.com/HTjw1Yz)

http://i.imgur.com/p9sVgj1l.jpg (http://imgur.com/p9sVgj1)

il backplate nikel è una figata unica :oink:

TigerTank
21-11-2015, 15:26
bimba montata :D

il backplate nikel è una figata unica :oink:

Molto bello con l'effetto specchio. Bello anche l'impianto ;)

Unnatural
21-11-2015, 15:36
Matt, ti lovvo :D stessa mobo, stesse ram, stessi wb.
Finora ho potuto lavorare al loop con i tubi rigidi solo "sulla carta" ed ero abbastanza dubbioso su come organizzarlo, mi hai dato una bella spinta :sofico:

mattxx88
21-11-2015, 16:04
Molto bello con l'effetto specchio. Bello anche l'impianto ;)

Matt, ti lovvo :D stessa mobo, stesse ram, stessi wb.
Finora ho potuto lavorare al loop con i tubi rigidi solo "sulla carta" ed ero abbastanza dubbioso su come organizzarlo, mi hai dato una bella spinta :sofico:

lol son contento :D

se vuoi ti faccio una panoramica dell impianto

grz tiger!

Goofy Goober
21-11-2015, 16:05
bellissimo matt

un giorno verrà voglia pure a me di pettinare i cavi di alimentazione con quegli arnesi appositi :D

bpi
21-11-2015, 16:34
Bpi ma sono due progetti o sopra a questa immagine c'è il banchetto della bp con la godlike?
Nel secondo caso non voglio vedere il lavoro finito, non mi reggerebbe il cuore.
La seconda che hai detto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

AndreaMan
21-11-2015, 16:39
Mi unisco ai complimenti Matte!


Inviato dal mio Nexus 6

Luca T
21-11-2015, 16:53
bimba montata :D

http://i.imgur.com/HTjw1Yzl.jpg (http://imgur.com/HTjw1Yz)

http://i.imgur.com/p9sVgj1l.jpg (http://imgur.com/p9sVgj1)

il backplate nikel è una figata unica :oink:

Molto bello e bella scelta di curve

Tubi rigidi 12"?

Mi fai anche una foto più ampia?

mattxx88
21-11-2015, 17:00
grazie ragazzi! troppo gentili :)

si si luca, tubi da 12

ecco una panoramica

http://i.imgur.com/PpDf2cBl.jpg (http://imgur.com/PpDf2cB)

per fare la curvetta che collega i 2 rad ho buttato quasi 50cm di tubo :fagiano: sta bastardella, era piu difficile di quanto pensassi

peccato che la macchinetta mi storpia brutalmente i colori...

Luca T
21-11-2015, 17:03
grazie ragazzi! troppo gentili :)

si si luca, tubi da 12

ecco una panoramica

http://i.imgur.com/PpDf2cBl.jpg (http://imgur.com/PpDf2cB)

per fare la curvetta che collega i 2 rad ho buttato quasi 50cm di tubo :fagiano: sta bastardella, era piu difficile di quanto pensassi

Appena riesco ti posto una foto di un pezzo che sta nella parte sotto del banchetto tra pompa e rad e ti lascio immaginare quanto tubo ho buttato prima di farla bene :asd:

PS: fra l'altro non é che mi piaccia troppo come mi è venuta ma non mi è venuta in mente nessun altro modo :muro:

Luca T
21-11-2015, 17:19
http://i.imgur.com/M3lBerz.jpg?1

http://thumbnails113.imagebam.com/44868/5874c8448675010.jpg (http://www.imagebam.com/image/5874c8448675010)

Collegamento tra uscita pompe ed entrata rad

methis89
21-11-2015, 17:19
grazie ragazzi! troppo gentili :)

si si luca, tubi da 12

ecco una panoramica

http://i.imgur.com/PpDf2cBl.jpg (http://imgur.com/PpDf2cB)

per fare la curvetta che collega i 2 rad ho buttato quasi 50cm di tubo :fagiano: sta bastardella, era piu difficile di quanto pensassi

peccato che la macchinetta mi storpia brutalmente i colori...

peccato per quel tubo che va dal rad alla vaschetta che stona leggermente non essendo perfettamente parallelo al rad

per il resto niente da dire, super lavoro complimenti

Luca T
21-11-2015, 17:33
Il sopra è venuto meglio

http://i.imgur.com/RR3cTeU.jpg?1


http://thumbnails113.imagebam.com/44868/fb80e2448675580.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb80e2448675580)

Unnatural
21-11-2015, 17:34
Ri-complimenti e ari-grazie, con la panoramica ancora meglio :sofico:
Io ho un case diverso e dovrò fare un lavoro un po' diverso perchè i tubi devono uscire all'esterno per il MORA, ma mi piace molto come hai tenuto il tutto molto elegante e lineare :)
Certo che adesso un po' mi viene da mangiarmi le mani per aver preso i wb gpu in acetale e non trasparenti :muro:

Luca T
21-11-2015, 17:36
Ri-complimenti e ari-grazie, con la panoramica ancora meglio :sofico:
Io ho un case diverso e dovrò fare un lavoro un po' diverso perchè i tubi devono uscire all'esterno per il MORA, ma mi piace molto come hai tenuto il tutto molto elegante e lineare :)
Certo che adesso un po' mi viene da mangiarmi le mani per aver preso i wb gpu in acetale e non trasparenti :muro:

Il Mora l'ho montato sul Pc vecchio, arrivo sull'uscita del case con gli sganci rapidi passanti cosi se devo spostare stacco il rad e via

Arrow0309
21-11-2015, 17:40
grazie ragazzi! troppo gentili :)

si si luca, tubi da 12

ecco una panoramica

[ ... cut ... ]

per fare la curvetta che collega i 2 rad ho buttato quasi 50cm di tubo :fagiano: sta bastardella, era piu difficile di quanto pensassi

peccato che la macchinetta mi storpia brutalmente i colori...
Bello, complimenti! :cool:
Vedo che niente più ventole in p/p stavolta, il rad frontale e' un 360 con le ventole in immissione, vero?
Pero' non capisco se quelle del rad sul top li hai sempre in immissione oppure all'incontrario

Black"SLI"jack
21-11-2015, 19:02
Complimenti Matt. Bello ordinato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mattxx88
21-11-2015, 20:06
peccato per quel tubo che va dal rad alla vaschetta che stona leggermente non essendo perfettamente parallelo al rad

per il resto niente da dire, super lavoro complimenti

si lo so, devo accorciare 2mm lato rad così cade perfetto, ma venerdì sera volevo assolutamente averlo a spurgare tutta la notte e quindi mi son detto alla prossima sistemo
e la prossima potrebbe nemmeno essere troppo lontano, perché mi è presa la scimmia del liquido verde ora.. quindi magari con le feste smonto tutto di nuovo :D

Ri-complimenti e ari-grazie, con la panoramica ancora meglio :sofico:
Io ho un case diverso e dovrò fare un lavoro un po' diverso perchè i tubi devono uscire all'esterno per il MORA, ma mi piace molto come hai tenuto il tutto molto elegante e lineare :)
Certo che adesso un po' mi viene da mangiarmi le mani per aver preso i wb gpu in acetale e non trasparenti :muro:

metti passaparete, poi ci avviti gli sganci rapidi
questo un mio vecchio lavoro

http://i.imgur.com/IekGYajl.jpg (http://imgur.com/IekGYaj)

i wubbi in plexy meritano un botto, a sto giro oltre al backplate gli ho preso anche il terminal in plexi (quell'affare dove colleghi i tubi alla vga)

Bello, complimenti! :cool:
Vedo che niente più ventole in p/p stavolta, il rad frontale e' un 360 con le ventole in immissione, vero?
Pero' non capisco se quelle del rad sul top li hai sempre in immissione oppure all'incontrario

no no niente più p/p, non ci sta in sto case :p
le 3 ventole frontali immettono, le due del rad sopra aspirano da dentro espellendo fuori

Complimenti Matt. Bello ordinato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

grazie jackie!!

deadbeef
21-11-2015, 20:36
Sono commosso :cry: c'è una parte di me in quel loop, se stai usando la laing come pompa allora sono due :cry: :cry: molto bello :D

Luca T
21-11-2015, 20:37
Ragazzi ma perché a voi le foto vengono così direttamente in post ed invece a me viene il link del kaiser :muro:

4HwGenXX
21-11-2015, 20:40
Ragazzi ma perché a voi le foto vengono così direttamente in post ed invece a me viene il link del kaiser :muro:
Me lo chiedo anche io :(

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

mattxx88
21-11-2015, 20:50
Sono commosso :cry: c'è una parte di me in quel loop, se stai usando la laing come pompa allora sono due :cry: :cry: molto bello :D

loool
hahah la pompa è ancora la mia, la tua alla fine non è servita perché era bruciato il lamptron e non la mia pompa (la tua l'avevo presa in sostituzione) :p

Ragazzi ma perché a voi le foto vengono così direttamente in post ed invece a me viene il link del kaiser :muro:

Me lo chiedo anche io :(

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
imgur ha cambiato la sua cazzo di policy e non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi
per fare uscire le thumb cliccabili, edito un vecchio post dove c'erano immagini thumbate, copio/incollo nel nuovo post e modifico il codice (sono quelle 5/6 cifre e numeri dopo lo / nel link delle nuove immagini)

Luca T
21-11-2015, 20:52
loool
hahah la pompa è ancora la mia, la tua alla fine non è servita perché era bruciato il lamptron e non la mia pompa (la tua l'avevo presa in sostituzione) :p




imgur ha cambiato la sua cazzo di policy e non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi
per fare uscire le thumb cliccabili, edito un vecchio post dove c'erano immagini thumbate, copio/incollo nel nuovo post e modifico il codice (sono quelle 5/6 cifre e numeri dopo lo / nel link delle nuove immagini)

Troppo complicato, ve le prendete così! :D

deadbeef
21-11-2015, 20:53
OT sulle img: io uso imagebam e mi trovo bene, ti da direttamente la thumbnail con dimensione a scelta

Unnatural
21-11-2015, 21:03
metti passaparete, poi ci avviti gli sganci rapidi
questo un mio vecchio lavoro


Certamente, ho una nidiata di QD3 vari (inclusi quelli con bulkhead integrato) e di passaparete, ho l'imbarazzo della scelta :stordita:

Luca T
21-11-2015, 22:01
@Matt il riempimento da dove lo fai?

mattxx88
21-11-2015, 22:18
@Matt il riempimento da dove lo fai?

avvito un tubo morbido da sopra la vaschetta oppure ultimamente gli sparo dentro il liquido (sempre da sopra la vasca, ma senza il tubo avvitato) con un affare che ha un beccuccio a cannuccia piegata

ps sei un folle ad aver fatto quella curva sopra XD

Luca T
21-11-2015, 23:09
avvito un tubo morbido da sopra la vaschetta oppure ultimamente gli sparo dentro il liquido (sempre da sopra la vasca, ma senza il tubo avvitato) con un affare che ha un beccuccio a cannuccia piegata

ps sei un folle ad aver fatto quella curva sopra XD

Se mi trovi un altra soluzione è bene accetta :D

Esteticamente fa schifo, menomale sta sotto e dietro e non si vede :asd:

methis89
22-11-2015, 00:36
Se mi trovi un altra soluzione è bene accetta :D

Esteticamente fa schifo, menomale sta sotto e dietro e non si vede :asd:
Usare degli angolari non avrebbe aiutato?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Killkernel
22-11-2015, 01:32
imgur ha cambiato la sua cazzo di policy e non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi
per fare uscire le thumb cliccabili, edito un vecchio post dove c'erano immagini thumbate, copio/incollo nel nuovo post e modifico il codice (sono quelle 5/6 cifre e numeri dopo lo / nel link delle nuove immagini)

Ohibò, non mi risulta... ;)

Luca T
22-11-2015, 04:30
Usare degli angolari non avrebbe aiutato?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Li avevo finiti :D

Fare un ordine solo per solo due angolari mi scocciava!

Con due uscite dritte e tubo rigido l'unica curva meno peggio che mi è venuta in mente era quella

mattxx88
22-11-2015, 08:21
Ohibò, non mi risulta... ;)

/cut

a me risulta invece, infatti hai spaginato mezzo 3d e non hai le thumb cliccabili

cmq con questi si rimedia facilmente
https://api.imgur.com/models/image

mattxx88
22-11-2015, 08:27
Se mi trovi un altra soluzione è bene accetta :D

Esteticamente fa schifo, menomale sta sotto e dietro e non si vede :asd:

Usare degli angolari non avrebbe aiutato?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

quoto methis, con degli angolari a 90° e un triplo snodo su quello di sx (non capisco che cosa sia) credo combaciasse perfetto
vabbe all prossima sistemi :p
ps che raccordi sono quelli? monsoon?

mattxx88
22-11-2015, 08:46
sapete indicarmi uno shop (no cablemods, non ha colori adatti) che fa cavi sleevati (no prolunghe) di vari colori?
avevo in mente di cambiare il colore del coolant con un acid green o cmq un bel verde chiaro, devo trovare dei cavi da abbinarci

francisco9751
22-11-2015, 09:26
icemodz

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

siluro85
22-11-2015, 09:41
L'importante non è aver fretta con icemodz

Killkernel
22-11-2015, 10:15
a me risulta invece, infatti hai spaginato mezzo 3d e non hai le thumb cliccabili

cmq con questi si rimedia facilmente
https://api.imgur.com/models/image

Il mio commento era riferito alla parte della tua frase in grassetto dove dici "non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi" ed infatti se guardavi la seconda immagine postata a destra del risultato dell'upload alla voce "Share this image" c'erano i link multipli a cui alludi ma occorreva cliccare il bottone per espanderne la visualizzazione.
In merito alle thumb concordo...Ho provveduto a rimuovere i miei link così la pagina del thread è tornata a posto. ;)

mattxx88
22-11-2015, 10:33
Il mio commento era riferito alla parte della tua frase in grassetto dove dici "non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi" ed infatti se guardavi la seconda immagine postata a destra del risultato dell'upload alla voce "Share this image" c'erano i link multipli a cui alludi ma occorreva cliccare il bottone per espanderne la visualizzazione.
In merito alle thumb concordo...Ho provveduto a rimuovere i miei link così la pagina del thread è tornata a posto. ;)

1000 modi diversi era riferito anche alle varie thumb, e infatti non le hai.
cmq mi pare sciocco star qui a discutere e polemizzare su un imagehoster ;)

Killkernel
22-11-2015, 12:49
1000 modi diversi era riferito anche alle varie thumb, e infatti non le hai.
cmq mi pare sciocco star qui a discutere e polemizzare su un imagehoster ;)

Concordo e vai tranquillo... ;)

Saluti.

TigerTank
22-11-2015, 13:05
imgur ha cambiato la sua cazzo di policy e non da più l'infinita serie di link per postarle a destra e a manca in 1000 modi diversi
per fare uscire le thumb cliccabili, edito un vecchio post dove c'erano immagini thumbate, copio/incollo nel nuovo post e modifico il codice (sono quelle 5/6 cifre e numeri dopo lo / nel link delle nuove immagini)

Non serve matt, basta semplicemente che riapri l'immagine uploadata dalla pagina del tuo archivio di foto e trovi le solite opzioni per le thumbnails ;)

NOOB4EVER
22-11-2015, 13:40
Teo stupendo veramente bello bello

Luca T
22-11-2015, 15:14
quoto methis, con degli angolari a 90° e un triplo snodo su quello di sx (non capisco che cosa sia) credo combaciasse perfetto
vabbe all prossima sistemi :p
ps che raccordi sono quelli? monsoon?

Si per i tubi rigidi ho usato i Monsoon!

PS: ma mettere un 90* subito all'uscita della pompa non era controproducente?

Sealea
22-11-2015, 15:40
ciao ragazzi, voi per caso sapete se i wb usati per le evga 980 ti hydro hanno qualche illuminazione particolare?

ho visto che quelli per le 980 hanno una luce bianca/fredda tendente all'azzurro. non vorrei che fossero così anche le 980Ti...

edit:

ho trovato questa immagine

http://i1208.photobucket.com/albums/cc372/Ashleysstation/1508-170550_zpsxqkk9y7o.jpg

non ho capito però se la luce è selezionabile o no. se rimane così, prenderò li G1. farò il pc rosso e nero, quei led bianchi non ci stanno per nulla.

in rete ho visto solo schede con quel colore azzurrognolo. non volendo rischiare ordinerò le G1 e poi le metterò a liquido manualmente. Peccato perché attualmente ho evga e la scritta del wb è rossa e stanno benissimo.

deadbeef
22-11-2015, 15:56
sapete indicarmi uno shop (no cablemods, non ha colori adatti) che fa cavi sleevati (no prolunghe) di vari colori?
avevo in mente di cambiare il colore del coolant con un acid green o cmq un bel verde chiaro, devo trovare dei cavi da abbinarci

un bel verde è il Teleios Green di e22.biz

bpi
22-11-2015, 17:22
Sì inizia la fase di spurgo....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/34158a3b90dc6aa4e901622ff04b3d6a.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

4HwGenXX
22-11-2015, 19:33
Gran bel lavoro!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
23-11-2015, 10:13
Ciao a tutti,

nel we ho installato WIN 10 Pro (10586) non no riesco a capire perche aquasuite non mi parte in avvio automatico.

Prima con le build da insider nessun problema.....

Black"SLI"jack
23-11-2015, 10:24
entra in aquasuite e nell'ultima schermata in fondo (mi sembra system), hai le impostazioni per avviare aquasuite come servizio. lo devi fare come amministratore, vedrai lo schudettino.

da parte mia su win 10, aquasuite funziona perfettamente. funziona perfettamente anche il 4.72.00 per l'aquaero 4.

c'è pure il nuovo firmware in abbinamento con l'ultima versione di aquasuite.

Gundam1973
23-11-2015, 10:44
entra in aquasuite e nell'ultima schermata in fondo (mi sembra system), hai le impostazioni per avviare aquasuite come servizio. lo devi fare come amministratore, vedrai lo schudettino.

da parte mia su win 10, aquasuite funziona perfettamente. funziona perfettamente anche il 4.72.00 per l'aquaero 4.

c'è pure il nuovo firmware in abbinamento con l'ultima versione di aquasuite.

Gia fatto.....e ho dato i permessi anche direttamente sull'eseguibile.....per questo ho scritto!!
:-)
Con le build insider non c'era problema....ora non ne vuole sapere....l'unica prova che non ho fatto è cancellarlo e reinstallarlo...era tardi...non mi andava...stasera provo! :D :D

Black"SLI"jack
23-11-2015, 10:58
prova uninstall/install, e pulisci anche il registro per meglio. però veramente strano.

ho fatto l'update alla 10586 (canale standard, l'inside lo uso solo sul pc di lavoro :asd:, tanto ho le vm dedicate per tutto :D) sul pc con l'aquaero 6 e non ho avuto problemi di sorta.

EDORAM
23-11-2015, 11:42
Salve ragazzi spero sia la sezione adatta,
vorrei creare il mio primo custom loop da zero, possiedo un case air540, tutto parte dall'idea di liquidare la mia gtx 980ti palit superjetstream (quindi fullcover per reference). Mi hanno consigliato di vendere l' h110i gtx e di fare un loop unico cpu e vga.

Nella mia testa vorrei prendere 2 radiatori da 280mm per sfruttare a pieno le 4 noctua industrial 14cm 3000rpm che già possiedo.

Chi mia aiuta? Andrei anche su dell'ottimo usato, non mi interessa molto l'estetica, prediligo la sostanza, mi piacerebbe superare i 1600mhz che adesso la vga mi consente ad aria e i 4,8GHz che il 5960x mi ha concesso con l'AIO.

Grazie.

Gundam1973
23-11-2015, 11:51
prova uninstall/install, e pulisci anche il registro per meglio. però veramente strano.

ho fatto l'update alla 10586 (canale standard, l'inside lo uso solo sul pc di lavoro :asd:, tanto ho le vm dedicate per tutto :D) sul pc con l'aquaero 6 e non ho avuto problemi di sorta.

Ho installato win 10 da MCT e pennetta piallando tutto....mah...cmq stasera provo..... :D

AndreaMan
23-11-2015, 12:18
Salve ragazzi spero sia la sezione adatta,
vorrei creare il mio primo custom loop da zero, possiedo un case air540, tutto parte dall'idea di liquidare la mia gtx 980ti palit superjetstream (quindi fullcover per reference). Mi hanno consigliato di vendere l' h110i gtx e di fare un loop unico cpu e vga.

Nella mia testa vorrei prendere 2 radiatori da 280mm per sfruttare a pieno le 4 noctua industrial 14cm 3000rpm che già possiedo.

Chi mia aiuta? Andrei anche su dell'ottimo usato, non mi interessa molto l'estetica, prediligo la sostanza, mi piacerebbe superare i 1600mhz che adesso la vga mi consente ad aria e i 4,8GHz che il 5960x mi ha concesso con l'AIO.

Grazie.
Era ora!
Il mio martellamento sta sortendo i suoi frutti xD

Inviato dal mio Nexus 6

muppo
23-11-2015, 12:34
Salve ragazzi spero sia la sezione adatta,
vorrei creare il mio primo custom loop da zero, possiedo un case air540, tutto parte dall'idea di liquidare la mia gtx 980ti palit superjetstream (quindi fullcover per reference). Mi hanno consigliato di vendere l' h110i gtx e di fare un loop unico cpu e vga.

Nella mia testa vorrei prendere 2 radiatori da 280mm per sfruttare a pieno le 4 noctua industrial 14cm 3000rpm che già possiedo.

Chi mia aiuta? Andrei anche su dell'ottimo usato, non mi interessa molto l'estetica, prediligo la sostanza, mi piacerebbe superare i 1600mhz che adesso la vga mi consente ad aria e i 4,8GHz che il 5960x mi ha concesso con l'AIO.

Grazie.

Se lo fai perchè comunque anche in futuro vuoi sfruttare bene il liquido o altri vantaggi fai bene, anche perchè un custom è decisamente meglio degli aio. Ma liquidare le ti al momento non ne vale la pena se lo fai per oc.

EDORAM
23-11-2015, 12:56
Era ora!
Il mio martellamento sta sortendo i suoi frutti xD

Inviato dal mio Nexus 6

Sei un inscimmiatore seriale! e per giunta onnipresente!!! :D :D :D

Se lo fai perchè comunque anche in futuro vuoi sfruttare bene il liquido o altri vantaggi fai bene, anche perchè un custom è decisamente meglio degli aio. Ma liquidare le ti al momento non ne vale la pena se lo fai per oc.

Ottima dritta grazie!

Luca T
23-11-2015, 14:48
Era ora!
Il mio martellamento sta sortendo i suoi frutti xD

Inviato dal mio Nexus 6

Ora fai l'inscimmiatore pure per il liquido? :eek:

:asd::asd:

AndreaMan
23-11-2015, 14:55
Ora fai l'inscimmiatore pure per il liquido? :eek:

:asd::asd:
Ovvio sono un professionista a tutto tondo xD

Inviato dal mio Nexus 6

Gundam1973
23-11-2015, 19:30
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/0f3b6d963632737ab5aa7b7bef6d57a1.jpg

Oggi torno, accendo il pc e sento un gorgoglio d'acqua.....guardo sotto e vedo una pozza!

Mi si è gelato il sangue....spengo tutto strappando il cavo dell'alimentatore dal muro sperando di salvare il più possibile da un eventuale tsunami interno!

Fortunatamente era solo il 90° in primo piano nella foto che ha deciso di iniziare a perdere dallo snodo....
Essendo fuori non ha fatto danni, è colato lungo il rad fino a terra e non ha toccato nessun componente!!

Sostituito al volo con uno di ricambio.....capita....ma mi sono cagato sotto!

P.S.
Lo so devo dare una bella aspirata e pulita, ma mo non c'ho tempo!

Goofy Goober
24-11-2015, 09:46
qualcuno ha mai comprato dal sito ModDIY.com?

dovrei prender alcuni cavi sleevati da loro. pareri?

TigerTank
24-11-2015, 10:08
qualcuno ha mai comprato dal sito ModDIY.com?

dovrei prender alcuni cavi sleevati da loro. pareri?

Ciao Goofy, metti il Guren in upgrade/revisione? :)

Goofy Goober
24-11-2015, 10:14
Ciao Goofy, metti il Guren in upgrade/revisione? :)

più che altro devo decidere se cambiar cavi all'alimentatore o cambiare alimentatore :D
per il pc avevo mezza idea di cambiar case e metter tutto in un Enthoo Primo, anche se non ho ben capito se si riesce a farci stare i miei due rad RX480 e RX360.
anche se la voglia è pochina.
e ormai sono affezionato all'HAFX :D

TigerTank
24-11-2015, 10:36
più che altro devo decidere se cambiar cavi all'alimentatore o cambiare alimentatore :D
per il pc avevo mezza idea di cambiar case e metter tutto in un Enthoo Primo, anche se non ho ben capito se si riesce a farci stare i miei due rad RX480 e RX360.
anche se la voglia è pochina.
e ormai sono affezionato all'HAFX :D

Ahahah capito!
Guarda sul sito della Phanteks, se scarichi il manuale del case ti dice anche tutte le possibili combinazioni con i rad ;)

Sealea
24-11-2015, 11:19
più che altro devo decidere se cambiar cavi all'alimentatore o cambiare alimentatore :D
per il pc avevo mezza idea di cambiar case e metter tutto in un Enthoo Primo, anche se non ho ben capito se si riesce a farci stare i miei due rad RX480 e RX360.
anche se la voglia è pochina.
e ormai sono affezionato all'HAFX :D

io entro Natale rifarò mezzo pc e in questa metà è compreso il case e prenderò proprio l'enthoo primo.

ci stanno 2x480 quindi credo che con 480 e un 360 non ci saranno problemi.

anche se esteticamente ancora non mi fa impazzire (al contrario del 900D), tecnicamente non si può pretendere di meglio a parità di dimensioni.


speriamo non venga fuori una roba troppo ammassata :stordita:

TigerTank
24-11-2015, 12:52
Il 900D imho è sovraprezzato di brutto...cioè parliamo di minimo ben 120€ in più rispetto all'Enthoo Primo. Decisamente troppo....manco fosse in full alluminio.

Sakurambo
25-11-2015, 08:44
Salve ragazzi, vi disturbo per due consigli veloci:
1- devo rinnovare il mio tubo, attualmente monto un tubo siliconico 19/13 e quindi dovrei restare su quei diametri, solo che nei negozi trovo sempre scritto PVC; facendola breve cosa consigliate di prendere per avere un tubo trasparente che non viri troppo il colore e sufficientemente morbido?
2- sostituivo alcuni agganci con dei Koolance a 90° rotabili a 360° hanno buona tenuta?
Grazie delle dritte

liberato87
25-11-2015, 12:36
http://i68.tinypic.com/4ke4ig.jpg

http://i68.tinypic.com/24442f7.jpg

http://i66.tinypic.com/4scs5d.jpg

che ne pensate?

Legolas84
25-11-2015, 12:50
Il 900D imho è sovraprezzato di brutto...cioè parliamo di minimo ben 120€ in più rispetto all'Enthoo Primo. Decisamente troppo....manco fosse in full alluminio.


Che poi secondo me il phanteks è pure meglio del 900D....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-11-2015, 15:03
che ne pensate?

A temp come sei messo?
Cmq bello, proprio un fullcover che copre tutta la scheda...ha anche le lucine? :fagiano:

Che poi secondo me il phanteks è pure meglio del 900D....


Sì, convince di più anche me ;)

Sealea
25-11-2015, 17:41
ragazzi ma se volessi utilizzare un paio di di Koolance QD3-MSG4-BK (http://koolance.com/qd3-msg4-bk-quick-disconnect-no-spill-coupling-male-threaded-g-1-4-black), con cosa dovrei chiuderli?

Pensavo ai Koolance QD3-FS10X13-BK (http://koolance.com/qd3-fs10x13-bk-quick-disconnect-no-spill-coupling-female-for-10mm-x-13mm-3-8in-x-1-2in-black) ma sembrano un miraggio. non li ha nessuno. Da highflow ci sono ma mi costano più le spedizioni dei raccordi :(

Black"SLI"jack
25-11-2015, 17:57
dove devi montarli ?
potresti invertire la coppia, se hai spazio, mettendo la femmina con la filettatura per avvitare e il maschio con il raccordo a compressione. in questo modo ho visto che aquatuning li ha.

Sealea
25-11-2015, 22:55
dove devi montarli ?
potresti invertire la coppia, se hai spazio, mettendo la femmina con la filettatura per avvitare e il maschio con il raccordo a compressione. in questo modo ho visto che aquatuning li ha.

uno sulla vga e l'altro sul wb della mobo. ci avevo già pensato, ma anche invertendoli ce n'è uno che non si trova (non ricordo se il maschio o la femmina, ho controllato giusto un paio d'ore fa). mi sa che li prenderò da high flow.. 87€ per 4 raccordi :rolleyes:

ilmio81
26-11-2015, 00:17
ragazzi chiedo il vostro aiuto perchè da perfetto neofita, avendo letto un bel po' di cose in poco tempo, mi sto letteralmente rinc.....ndo :D :D

allora, ho acquistao un EK L240 ed ho intenzione di cambiare tubi e colore del liquido (che non viene fornito con il kit)....allora i miei dubbi riguardano innanzitutto il liquido, devo comprare:
1) acqua bidistillata e additivo concentrato
2) acqua ultrapura e additivo concentrato
3) altro, ad esempio esiste un liquido già colorato che sia la somma dei punti (1) e (2)

......inoltre non ho ben capito le differenze di seguito, sono una trovata di marketing o hanno funzioni differenti ? ..... :
a) additivi premix
b) additivi "già pronti all'uso".... perchè gli altri devono essere trattati o cosa?
c) additivi che "contengono colorante"...? perchè gli altri additivi cosa contengono ?
d) "additivi refrigeranti non conduttivi che diventeranno conduttore se viene a contatto con altri liquidi o polveri"...? quindi non necessitano di acqua?
e) in che rapporto vanno miscelati i liquidi su scala di 1 Lt,

Infine ho letto che non è necessario che la vaschetta sia tutta riempita, ok, ma quanto bisogna almeno riempirla?

NON CI CAPISCO PIU' UNA MAZZA !!! :muro: :muro:

voglio ottenere una colorazione verde al liquido, avendo già le idee chiare sui tubi ( tubi trasparenti, da 16/10)

grazie e scusate le 10000 domande :rolleyes:

TigerTank
26-11-2015, 08:49
Ti consiglio questo:

LINK (https://www.ybris-cooling.it/9046-thickbox_default/mayhems-additivo-x1-uv-green.jpg)

E sei a posto. Versi nell'impianto e stop :)
Altrimenti se vuoi un verde più "compatto" c'è la versione Pastel...costa un bel pò per litro ma dura anche tanto e mantiene un colore più uniforme da vaschetta a tubi ;)

Ci sono anche soluzioni già pronte di EK, Koolance , Phobya, ecc... io per mia esperienza ti consiglio i Mayhems perchè non ho mai avuto problemi di residui. Il punto comunque è usarne uno già pronto uso, senza impazzire con miscelazioni varie, soprattutto se senza esperienza.

marn3us
26-11-2015, 09:07
Ragazzi ho un problemino...

ho notato che gli ultimi 2 rad alphacool (anzi, uno alphacool e uno phobya) acquistati sono veramente sporchi all'interno... Li avevo puliti come al solito con parecchi passaggi di acqua calda e aceto (agitando anche eccetera, come ho sempre fatto) ma noto che l'acqua all'interno del loop non è perfettamente limpida e soprattutto sul fullcover (che ha il top in plexi) vedo che si è fermato qualche residuo azzurrino (più o meno dello stesso colore dell'acqua che esce dal rad quando lo pulisco)...

Cosa consigliate di fare? Smonto tutto e pulisco wb e rad? Soprattutto, c'è un modo più efficace di pulire i rad?

Grazie :)

Black"SLI"jack
26-11-2015, 09:09
per una pulizia perfetta ci sarebbe il kit mayhems.

marn3us
26-11-2015, 09:58
per una pulizia perfetta ci sarebbe il kit mayhems.

Me lo potresti linkare per piacere?

Comunque mi interessava soprattutto sentire i vostri pareri in quanto avete molta più esperienza di me :)

Black"SLI"jack
26-11-2015, 10:08
https://www.ybris-cooling.it/672-accessori-cleaning

qui le varie versioni.

non li ho mai utilizzati, ma il fatto che hai dei raccordi sporchi e il wb macchiato, è molto probabile che il loop non è perfettamente pulito.
ho sempre pulito con l'aceto, e sciacquato per bene. però anche a me i wb trasparenti dopo quasi un anno, iniziano ad avere una leggera patina di sporco. infatti stavo valutando una pulizia completa dell'intero loop.

TigerTank
26-11-2015, 10:35
ho sempre pulito con l'aceto, e sciacquato per bene. però anche a me i wb trasparenti dopo quasi un anno, iniziano ad avere una leggera patina di sporco. infatti stavo valutando una pulizia completa dell'intero loop.

Idem, i radiatori con l'aceto, il resto con viakal diluito ed eventuale spazzolino da denti, ma senza lasciare "a bagno".
Per il resto più che patina può anche capitare che le parti in plexy(e pure in metallo)si opacizzino un pò...l'acqua in movimento ha sempre un suo potere abrasivo.

liberato87
26-11-2015, 10:54
A temp come sei messo?
Cmq bello, proprio un fullcover che copre tutta la scheda...ha anche le lucine? :fagiano:


ottime temp, potete dare uno sguardo ai test

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/bitspower-vg-ngtx980-2015111711100/

il fullcover è veramente figo eheheh si ha anche i fori per le lucine :D :D :D

ilmio81
26-11-2015, 11:01
Ti consiglio questo:

LINK (https://www.ybris-cooling.it/9046-thickbox_default/mayhems-additivo-x1-uv-green.jpg)

E sei a posto. Versi nell'impianto e stop :)
Altrimenti se vuoi un verde più "compatto" c'è la versione Pastel...costa un bel pò per litro ma dura anche tanto e mantiene un colore più uniforme da vaschetta a tubi ;)

Ci sono anche soluzioni già pronte di EK, Koolance , Phobya, ecc... io per mia esperienza ti consiglio i Mayhems perchè non ho mai avuto problemi di residui. Il punto comunque è usarne uno già pronto uso, senza impazzire con miscelazioni varie, soprattutto se senza esperienza.


ti ringrazio... :D
altra cosa, alternativa ai tubi di primochill ? i Masterkleer vanno bene lo stesso ? altre marche affidabili ? :D

TigerTank
26-11-2015, 11:19
ottime temp, potete dare uno sguardo ai test

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/bitspower-vg-ngtx980-2015111711100/

il fullcover è veramente figo eheheh si ha anche i fori per le lucine :D :D :D

Visti ;)
Sì, ottima resa anche sui vrm. Unica pecca è che forse è un pò tardivo in rapporto alla vita delle gtx980 :)

ti ringrazio... :D
altra cosa, alternativa ai tubi di primochill ? i Masterkleer vanno bene lo stesso ? altre marche affidabili ? :D

Io ora sto usando gli alphacool 10/13 e mi trovo bene, sono anche economici.
C'è chi però come tubi migliori consiglia i primochill advanced LRT, disponibili appunto anche in 10/16. In futuro li proverò anch'io :)

liberato87
26-11-2015, 11:25
Visti ;)
Sì, ottima resa an che sui vrm. Unica pecca è che forse è un pò tardivo in rapporto alla vita delle gtx980 :)


eee sii, c ho messo anche un pò di tempo io causa impegni personali, però diciamo si sa che i prodotti bitspower , come di tante altre marche, non sono distribuiti in europa facilmente come quelli di altri marchi.

bpi
26-11-2015, 12:23
veramente il wb è uscito piu di un anno fa in commercio.....:D

AndreaMan
26-11-2015, 12:34
ottime temp, potete dare uno sguardo ai test

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/bitspower-vg-ngtx980-2015111711100/

il fullcover è veramente figo eheheh si ha anche i fori per le lucine :D :D :D
Libero non mi hai risposto dall'altra parte!
Per me le prende dall'ek.......

Inviato dal mio Nexus 6

liberato87
26-11-2015, 13:19
veramente il wb è uscito piu di un anno fa in commercio.....:D

verissimo.. tra l altro bitspower ne ha fatti parecchi anche per pcb custom.
sono stato io a farlo in ritardo :) però sono comunque contento di averlo recensito in anteprima!

Libero non mi hai risposto dall'altra parte!
Per me le prende dall'ek.......


sai che non l ho letto? ora vado subito :)
non so EK fa da sempre ottimi prodotti, non per niente sono anche i più diffusi. però boh sulle recensioni non saprei, scarseggiano. e come ho detto più volte fanno anche pressioni sui risultati ecc... non a caso anche parecchi tra i più famosi reviewer, hanno lasciato perdere EK

redeagle
26-11-2015, 15:20
Ragazzi io ho kg e kg di raccordi a compressione "bulk" 10/13 che non utilizzerò mai più... qual è il modo migliore per levarmeli dai piedi e prenderci qualche euro? :fagiano:

TigerTank
26-11-2015, 15:30
veramente il wb è uscito piu di un anno fa in commercio.....:D

Ah ecco, infatti mi sembrava strano :)


non so EK fa da sempre ottimi prodotti, non per niente sono anche i più diffusi. però boh sulle recensioni non saprei, scarseggiano. e come ho detto più volte fanno anche pressioni sui risultati ecc... non a caso anche parecchi tra i più famosi reviewer, hanno lasciato perdere EK

Posso dirti che quello della gtx780 classy che sto usando sulla mia gtx980Ti Classy è una meraviglia. La vga mi arriva a malapena ai 36-37°C, overcloccata e con i 144Hz praticamente sempre al massimo dello stress sulla gpu.
Come pasta ora uso la Noctua.

Ragazzi io ho kg e kg di raccordi a compressione "bulk" 10/13 che non utilizzerò mai più... qual è il modo migliore per levarmeli dai piedi e prenderci qualche euro? :fagiano:

Venderli a mercatino? :stordita:

Goofy Goober
26-11-2015, 15:54
Ragazzi io ho kg e kg di raccordi a compressione "bulk" 10/13 che non utilizzerò mai più... qual è il modo migliore per levarmeli dai piedi e prenderci qualche euro? :fagiano:

fonderli e farci sculture retrofuturistiche steampunk :O

ilmio81
26-11-2015, 17:56
Io ora sto usando gli alphacool 10/13 e mi trovo bene, sono anche economici.
C'è chi però come tubi migliori consiglia i primochill advanced LRT, disponibili appunto anche in 10/16. In futuro li proverò anch'io :)

Okok, l'avevo chiesto perché sullo shop dove ho trovato il pre-mix, non aveva i tubi di quella marca :)

Comunque mi restano ancora alcuni raccordi a 90^ per evitare angoli troppo stretti ai tubi e...ci sono, mi auguro auauauauauauaua


Anzi, suggerimenti per evitare angoli troppo stretti senza allargarmi troppo con i tubi? Grazie

TigerTank
26-11-2015, 20:54
Usare appunto raccordi a 90 o da 45, oppure combinazioni tra raccordi classici e raccordi di interconnessione curvi adeguati.
Ti consiglio di fare un giro su siti tipo ybris o aquatunung.it, così ti fai un'idea dei raccordi esistenti e da lì poi elabori le tue idee ;)

ilmio81
26-11-2015, 21:07
Usare appunto raccordi a 90 o da 45, oppure combinazioni tra raccordi classici e raccordi di interconnessione curvi adeguati.
Ti consiglio di fare un giro su siti tipo ybris o aquatunung.it, così ti fai un'idea dei raccordi esistenti e da lì poi elabori le tue idee ;)

sisi, infatti, è da loro che stavo guardando cercando di prendere tutto dallo stesso shop.... grazie ancora una volta dell' aiuto :D

TigerTank
26-11-2015, 21:37
sisi, infatti, è da loro che stavo guardando cercando di prendere tutto dallo stesso shop.... grazie ancora una volta dell' aiuto :D

Prego, figurati ;)

bpi
26-11-2015, 22:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/26/02cdbafaf4199633d0eccb4f696ee063.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ilmio81
27-11-2015, 01:36
ma quanto biiiiip mi fate spendere ? :cry:
prima mi fate salire la scimmia e adesso..... :muro:

prima mi serviva SOLO l'acqua bidistillata, poi dalle foto dei vostri impianti, mi sono detto "bhè vediamo QUALCOSINA SENZA SPENDERE TROPPO", poi, mettendo tutto ciò che mi servirebbe per customizzare l'impianto, mi è salita la scimmia e adesso da 1 cosa che dovevo predere sono arrivato a 11 prodotti :(

maledetti :D :D :D :D :D

comunque sono indeciso sulla tinta del verde...........vorrei un verde acceso/elettrico, e vedendo qui (http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2012/03/12/what-s-the-best-uv-watercooling-coolant/2) mi piace molto il verde del Nanoxia Hyperzero UV Green..... ora vi chiedo: è anch' esso un prodotto già pronto all'uso' ? cioè posso inserirlo direttamente nell' impianto ed il gioco è fatto ? dove posso trovarlo... da una breve ricerca non lo trovo..........grazie !!

mattxx88
27-11-2015, 07:34
per esperienza, ti consiglierei solo prodotti mayhems

ho provato penso tutti i coolant nel mercato e macchiano raiatori e wubbi, poi sono bestemmie a pulire

liberato87
27-11-2015, 08:04
Tra l altro oggi fanno begli sconti anche sullo Store mayhems

AndreaMan
27-11-2015, 08:07
Cavolo....oggi tocca fare spesa ovunque xD

Inviato dal mio Nexus 6

liberato87
27-11-2015, 08:20
Eh si anche ek..

TigerTank
27-11-2015, 08:55
per esperienza, ti consiglierei solo prodotti mayhems

ho provato penso tutti i coolant nel mercato e macchiano raiatori e wubbi, poi sono bestemmie a pulire

Quoto ;)
Mai avuto problemi nemmeno io in tal senso.
Ieri infatti gli ho consigliato proprio l'X1 o il pastel per l'uniformità tra vaschetta e tubi...visto che l'X1 verde è già ottimo ma nei tubi tende a sembrare giallo per il poco volume.

Tra l altro oggi fanno begli sconti anche sullo Store mayhems

Vero...£2 in meno sugli X1 e £4 sui pastel, poi mi sono ricordato che ho ancora la scorta :D

Sealea
27-11-2015, 10:03
Eh si anche ek..

tutta roba inutile sul sito ek :asd:

Quoto ;)
Mai avuto problemi nemmeno io in tal senso.
Ieri infatti gli ho consigliato proprio l'X1 o il pastel per l'uniformità tra vaschetta e tubi...visto che l'X1 verde è già ottimo ma nei tubi tende a sembrare giallo per il poco volume.



Vero...£2 in meno sugli X1 e £4 sui pastel, poi mi sono ricordato che ho ancora la scorta :D

quanto vi è durato il liquido Mayhems?
a me non più di un anno. Poi è diventato qualcosa di schifosissimo :asd:

l'Ek lascia residui e/o macchia?

ilmio81
27-11-2015, 10:15
perdonatemi, questo (http://mayhems.co.uk/store/1-ltr-uv-lime-yellow-pastel-old-round-bottle.html) invece, necessita dell'acqua bidistillata ? o è un use-ready direttamente nell' impianto ? thx

TigerTank
27-11-2015, 12:29
quanto vi è durato il liquido Mayhems?
a me non più di un anno. Poi è diventato qualcosa di schifosissimo :asd:

l'Ek lascia residui e/o macchia?

Io cambio comunque almeno una volta all'anno. Con il pastel blueberry nessun problema e l'ho più volte per qualche anno, con il pastel red...solo una variazione di tinta con il passare dei mesi, praticamente era diventato bordeaux. In entrambi i casi tubi masterkleer ingialliti di brutto(ma i tubi in genere li cambio ogni 6 mesi). L'X1 red + alphacool per ora regge ancora bene...e costa pure la metà del pastel.
In tutti i casi nessun residuo sedimentato, gli EK non li conosco.

perdonatemi, questo (http://mayhems.co.uk/store/1-ltr-uv-lime-yellow-pastel-old-round-bottle.html) invece, necessita dell'acqua bidistillata ? o è un use-ready direttamente nell' impianto ? thx

Mi sa che hanno fatto un pò di casino sul sito....quello è tutto tranne che Blueberry...e tutti gli articoli della pagina hanno lo stesso titolo :stordita:
Cmq quelli da diluire sono i "Concentrate", gli altri(Pre-Mix) sono già pronti e al massimo puoi correggere la tinta a piacimento usando i Dyes.

ilmio81
27-11-2015, 12:56
Mi sa che hanno fatto un pò di casino sul sito....quello è tutto tranne che Blueberry...e tutti gli articoli della pagina hanno lo stesso titolo :stordita:
Cmq quelli da diluire sono i "Concentrate", gli altri(Pre-Mix) sono già pronti e al massimo puoi correggere la tinta a piacimento usando i Dyes.

magnifico....... tutte le risposte alle mie domande in poche righe :ave:

p.s: se fosse "blueberry" cosa significa ?
p.p.s: se acquistassi quel prodotto e per :ciapet: me lo inviassero, sarebbe un pre-mix , giusto ?

ultima, poi (forse) non rompo più......
con https://www.google.it/search?q=ek-dcp+2.2+x-res&num=100&sa=X&biw=1365&bih=662&tbm=isch&imgil=3OIzr9PTt_CKbM%253A%253BeBmIqW2m465_uM%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fshop.ekwb.com%25252Fek-xres-dcp-2-2&source=iu&pf=m&fir=3OIzr9PTt_CKbM%253A%252CeBmIqW2m465_uM%252C_&usg=__OSScPUg_kNU7U9PC8TXoLt93TtA%3D&ved=0ahUKEwjB3Lvo37DJAhVFOxoKHW4TBQYQyjcIKQ&ei=4l9YVsHjAsX2aO6mlDA#imgrc=3OIzr9PTt_CKbM%3A&usg=__OSScPUg_kNU7U9PC8TXoLt93TtA%3D, che è la poma in dotazione con l' EK-KIT L240, quale serbatoio/vaschetta max potrei mettere ? ad esempio una vaschetta con tali caratteristiche :
Materiale: ottone, plexi
Colore: nichelato nero
Dimensioni (H x P): 50 x 250mm
Forature : 4 x 1 / 4 "nella parte inferiore, 1 1 / 4" nel Top
Peso: 590g + 30g x 2 Supporti
Pressione di collaudo : 2 Bar

è supportata o la pompa va in affanno? non rende quanto dovrebbe... insomma sarebbe un acquisto sprecato

scusate sempre le 1000 domande, ma essendo alle prime armi

Arrow0309
28-11-2015, 10:51
Io cambio comunque almeno una volta all'anno. Con il pastel blueberry nessun problema e l'ho più volte per qualche anno, con il pastel red...solo una variazione di tinta con il passare dei mesi, praticamente era diventato bordeaux. In entrambi i casi tubi masterkleer ingialliti di brutto(ma i tubi in genere li cambio ogni 6 mesi). L'X1 red + alphacool per ora regge ancora bene...e costa pure la metà del pastel.
In tutti i casi nessun residuo sedimentato, gli EK non li conosco.



Mi sa che hanno fatto un pò di casino sul sito....quello è tutto tranne che Blueberry...e tutti gli articoli della pagina hanno lo stesso titolo :stordita:
Cmq quelli da diluire sono i "Concentrate", gli altri(Pre-Mix) sono già pronti e al massimo puoi correggere la tinta a piacimento usando i Dyes.

Pare che abbiano risolto sul sito, ora le info sono ok.
Occhio ai rad Havoc che stanno ora al 50% di sconto :cool:

Quasi quasi :Prrr:
Me ne piglio ed aggiungo all'impianto un 240 Havoc (da qualche parte frontale o front. laterale dx) in vista di un bel SLI :p

Arrow0309
28-11-2015, 11:03
Noto sempre sul sito Mayhems dei "nuovi" rad slim, DarkSide
Qualcuno che li conosce?
Pare che non siano cosi male

Sealea
28-11-2015, 11:03
Io cambio comunque almeno una volta all'anno. Con il pastel blueberry nessun problema e l'ho più volte per qualche anno, con il pastel red...solo una variazione di tinta con il passare dei mesi, praticamente era diventato bordeaux. In entrambi i casi tubi masterkleer ingialliti di brutto(ma i tubi in genere li cambio ogni 6 mesi). L'X1 red + alphacool per ora regge ancora bene...e costa pure la metà del pastel.
In tutti i casi nessun residuo sedimentato, gli EK non li conosco.



Mi sa che hanno fatto un pò di casino sul sito....quello è tutto tranne che Blueberry...e tutti gli articoli della pagina hanno lo stesso titolo :stordita:
Cmq quelli da diluire sono i "Concentrate", gli altri(Pre-Mix) sono già pronti e al massimo puoi correggere la tinta a piacimento usando i Dyes.



io da quando ho rifatto il pc (primi 2013) non ho mai cambiato ne tubi ne liquido.. 3 anni in pratica :asd:

ilmio81
28-11-2015, 13:29
Mi sa che hanno fatto un pò di casino sul sito....quello è tutto tranne che Blueberry...e tutti gli articoli della pagina hanno lo stesso titolo :stordita:
Cmq quelli da diluire sono i "Concentrate", gli altri(Pre-Mix) sono già pronti e al massimo puoi correggere la tinta a piacimento usando i Dyes.

sarà, ma io sul sito della mayhems vedo ancora "1 Ltr Blueberry pastel Old Round bottle" a 1£.....

ilmio81
28-11-2015, 13:31
Pare che abbiano risolto sul sito, ora le info sono ok.


sarà, ma io sul sito della mayhems vedo ancora "1 Ltr Blueberry pastel Old Round bottle" a 1£.....

Arrow0309
28-11-2015, 14:23
sarà, ma io sul sito della mayhems vedo ancora "1 Ltr Blueberry pastel Old Round bottle" a 1£.....

Io mi sono logato sul loro sito (in inglese) ed ora le info su quei additivi in offerta li vedo correttamente (ed il prezzo e' di £1.2 tasse comprese): :cool:

http://s8.postimg.org/9szqer18x/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/9szqer18x/)

Ma non ho preso nulla in quanto non mi serve, cerca di comprarlo, il prezzo e' cmq buono :p

mattxx88
28-11-2015, 14:51
ma da quando 48 sterle di spedizione :mbe:

ma son fuori come un balcone questi

vecchi ordini non pagavo così tanto di sped :stordita:

TigerTank
28-11-2015, 14:59
magnifico....... tutte le risposte alle mie domande in poche righe :ave:

p.s: se fosse "blueberry" cosa significa ?
p.p.s: se acquistassi quel prodotto e per :ciapet: me lo inviassero, sarebbe un pre-mix , giusto ?

ultima, poi (forse) non rompo più......
con https://www.google.it/search?q=ek-dcp+2.2+x-res&num=100&sa=X&biw=1365&bih=662&tbm=isch&imgil=3OIzr9PTt_CKbM%253A%253BeBmIqW2m465_uM%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fshop.ekwb.com%25252Fek-xres-dcp-2-2&source=iu&pf=m&fir=3OIzr9PTt_CKbM%253A%252CeBmIqW2m465_uM%252C_&usg=__OSScPUg_kNU7U9PC8TXoLt93TtA%3D&ved=0ahUKEwjB3Lvo37DJAhVFOxoKHW4TBQYQyjcIKQ&ei=4l9YVsHjAsX2aO6mlDA#imgrc=3OIzr9PTt_CKbM%3A&usg=__OSScPUg_kNU7U9PC8TXoLt93TtA%3D, che è la poma in dotazione con l' EK-KIT L240, quale serbatoio/vaschetta max potrei mettere ? ad esempio una vaschetta con tali caratteristiche :
Materiale: ottone, plexi
Colore: nichelato nero
Dimensioni (H x P): 50 x 250mm
Forature : 4 x 1 / 4 "nella parte inferiore, 1 1 / 4" nel Top
Peso: 590g + 30g x 2 Supporti
Pressione di collaudo : 2 Bar

è supportata o la pompa va in affanno? non rende quanto dovrebbe... insomma sarebbe un acquisto sprecato

scusate sempre le 1000 domande, ma essendo alle prime armi

Il blueberry è quello azzurro :)
Circa la vaschetta non credo ci siano problemi... anche perchè queste pompe non aspirano, l'acqua va fatta arrivare per gravità(regola fondamentale), per cui il problema non si pone ;)
Più che altro la potenza della pompa diventa fondamentale se si mettono un bel pò di wubbi o di rad oppure se ad esempio si realizza una waterstation esterna con sezioni di tubo di collegamento belle lunghe.

ma da quando 48 sterle di spedizione :mbe:

ma son fuori come un balcone questi

vecchi ordini non pagavo così tanto di sped :stordita:

Lol ma lo shop di mayhems?
Allora tanto vale prenderli da Ybris a prezzo pieno :asd:

ilmio81
28-11-2015, 15:03
per colpa vostra che postate le foto dei vostri bellissimi impianti , mi è salita la scimmia che mi ha impedito con la forza di comprare SOLO un pre-mix :D :D :D

quindi alla fine ho acquistato un po' di cose :sofico:

http://thumbnails114.imagebam.com/44981/a7a036449800749.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7a036449800749)

comunque grazie sempre dei consigli e delle dritte ......... appena arriva il tutto, monto e vediamo come è venuto ;)

p.s: si, dallo shop di mayhems, con le spese di spedizione veniva a costare una fortuna il liquido , per questo ho optato di acquistare tutto dallo stesso shop

TigerTank
28-11-2015, 15:23
Per far partire l'alimentatore e fare il riempimento con l'hardware spento basta prendere una graffetta, tagliarne la sezione a U, dare un giro di nastro isolante sull'estremità curva per evitare rischi di contatti accidentali con corpi metallici e fare il ponte tra filo verde e un filo nero (terzo e quarto pin) :)
Se però uno non si sente sicuro e teme di far danni quel bridge già pronto è utile.
Già che ci sei ti consiglierei di prendere un metro di tubo in più, così in caso di errori nel tagliare qualche sezione(può capitare agli inizi) non sei risicato.

mattxx88
28-11-2015, 15:46
Si lo shop mayhems, 48£ di sped fanno

Sealea
28-11-2015, 16:13
sono indeciso se prendere i wb EK acetal + nickel oppure solo nickel col plexy trasparente.. il pc rimarrebbe rosso e nero.. non so se i wb solo per le vga trasparenti starebbero bene :fagiano:

ilmio81
28-11-2015, 16:23
Per far partire l'alimentatore e fare il riempimento con l'hardware spento basta prendere una graffetta, tagliarne la sezione a U, dare un giro di nastro isolante sull'estremità curva per evitare rischi di contatti accidentali con corpi metallici e fare il ponte tra filo verde e un filo nero (terzo e quarto pin) :)
Se però uno non si sente sicuro e teme di far danni quel bridge già pronto è utile.
Già che ci sei ti consiglierei di prendere un metro di tubo in più, così in caso di errori nel tagliare qualche sezione(può capitare agli inizi) non sei risicato.

ho fatto le prove con i tubi del kit, mi dovrebbero servire 1,2m :D .... comunque grazie del consiglio

TigerTank
28-11-2015, 16:24
sono indeciso se prendere i wb EK acetal + nickel oppure solo nickel col plexy trasparente.. il pc rimarrebbe rosso e nero.. non so se i wb solo per le vga trasparenti starebbero bene :fagiano:

Dipende dal liquido che scegli....se usi solo acqua distillata allora meglio gli acetal, se invece vuoi usare un liquido rosso vai di trasparenti :)
Se le vga le hai a testa in già comunque si vedrebbe ben poco in ogni caso, specialmente in SLi.

gekko75
28-11-2015, 16:26
bha,alla faccia del black friday:(
le cose che voglio io col cavolo che le trovo scontate..anzi,dopo un anno trovo i prezzi dei componenti wc lievitati.. tacci loro!

Sealea
28-11-2015, 16:30
Dipende dal liquido che scegli....se usi solo acqua distillata allora meglio gli acetal, se invece vuoi usare un liquido rosso vai di trasparenti :)
Se le vga le hai a testa in già comunque si vedrebbe ben poco in ogni caso, specialmente in SLi.

si saranno posizionate normali/ in sli. liquido rosso. però ok per i wb neri. così fanno "pendant" con i wb cpu e mobo, come adesso.

TigerTank
28-11-2015, 16:33
si saranno posizionate normali/ in sli. liquido rosso. però ok per i wb neri. così fanno "pendant" con i wb cpu e mobo, come adesso.

Ok ;)

marn3us
28-11-2015, 20:27
Ragazzi, abbiate pazienza, per Natale voglio regalarmi il mio primo custom loop...
Ho bisogno di taaaaaanti consigli...
Allora, con la roba in firma, vorrei realizzare un liquido con tubi flessibili per CPU e GPU e lasciare ad aria mobo (visto che non esiste un waterblock) e RAM; il budget non è un problema.
Pensavo a roba EK, cioè:
Radiatore 420mm (qualcuno lo ha nel 750D? Non sono sicuro ci stia)
Radiatore 120mm sul fondo (se serve)
Ovviamente wubbo per CPU e GPU
Riserva/pompa EK-XRES 140 Revo D5 PWM
Raccordi rapidi per cambio VGA
Cos'altro mi serve (raccordi ecc.)?
Consigli ventole? Dove le collego, alla mobo?
Consigli liquido da usare?
Sapete se il backplate EVGA è compatibile col wubbo EK?
Se inclino il case, la riserva è ermetica o si rovescia tutto?
Ringrazio tutti per la pazienza...

nel 750D il 420mm ci sta ma con una piccola mod (devi piegare un pezzetto del supporo lettori ottici) ;)

Sealea
29-11-2015, 12:01
Ybris ha fatto un bell'upgrade ai prezzi :mad:

TigerTank
29-11-2015, 13:19
Ybris ha fatto un bell'upgrade ai prezzi :mad:

Natale è il tempo dei regali ma paradossalmente IMHO a parte rari casi è da evitare in caso di upgrades di hardware e liquido :D

marn3us
29-11-2015, 13:41
Grazie, allora abbandono...
C'è molta differenza come prestazioni tra un 280mm e un 360mm?
Sono 4 cmq di differenza ed avendo già un coperchio custom per il 280, risparmierei qualcosina...

Il 360 è leggermente più performante del 280, ma quest'ultimo ha il grandissimo vantaggio di occupare molto meno spazio in lunghezza :)

ilmio81
29-11-2015, 15:12
piccola curiosità:
ma la differenza tra i tubi 16/10 e 13/10 è così marcata? nel senso che i raccordi ed i connettori del 16/10 hanno il diametro interno uguale ai 13/10, ma poi i tubi "ballerebbero" a causa della differenza di diametro esterno perchè il blocco/fermo è più largo? ci potrebbe essere una maggiore possibilità di perdite?

grazie

Sealea
29-11-2015, 17:07
Natale è il tempo dei regali ma paradossalmente IMHO a parte rari casi è da evitare in caso di upgrades di hardware e liquido :D

mi sono trovato 40 e rotti € in più nel carrello dalla sera alla mattina :muro:

mi dispiace ma ho splittato l'ordine in altri 2 shop..
almeno ne approfitto per prendere i Koolance a sgancio rapido ;)


edit: hanno ripristinato i prezzi come erano prima..

methis89
29-11-2015, 17:23
curiosita per gli amanti star wars ecc, su ppcs ci sono i wb cpu EK custom (nhon solo star wars, anche logo gigabyte etc)

Gundam1973
30-11-2015, 09:13
Ieri ho ordinato i tubi Advanced LRT trasparenti e il pastel Red concentrato, per il Santo Natale smonto tutto! :D

AEgYpT
30-11-2015, 10:28
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

Devo gestire il mio impianto composto da un 240, un 480 e altre 3 ventole (totale: 9) e sono indeciso fra:

- Aquaero 5LT
- Corsair Commander Mini

Quale mi consigliate e perché?
Riescono a gestire anche la pompa (DDC 500 1PlusT)?
Entrano in funzione già dal boot o bisogna aspettare l'avvio del software?

Grazie.

bpi
30-11-2015, 11:23
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

Devo gestire il mio impianto composto da un 240, un 480 e altre 3 ventole (totale: 9) e sono indeciso fra:

- Aquaero 5LT
- Corsair Commander Mini

Quale mi consigliate e perché?
Riescono a gestire anche la pompa (DDC 500 1PlusT)?
Entrano in funzione già dal boot o bisogna aspettare l'avvio del software?

Grazie.

aquaero tutta la vita, se impostato per bene ci fai anche il caffè.... parte appena si accende il pc. per l uso della ddc ti consiglio di prendere il dissipatore maggiorato

Gundam1973
30-11-2015, 11:43
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

Devo gestire il mio impianto composto da un 240, un 480 e altre 3 ventole (totale: 9) e sono indeciso fra:

- Aquaero 5LT
- Corsair Commander Mini

Quale mi consigliate e perché?
Riescono a gestire anche la pompa (DDC 500 1PlusT)?
Entrano in funzione già dal boot o bisogna aspettare l'avvio del software?

Grazie.

aquaero tutta la vita, se impostato per bene ci fai anche il caffè.... parte appena si accende il pc. per l uso della ddc ti consiglio di prendere il dissipatore maggiorato

Si Aquaero tutta la vita....neanche a farsi venire il dubbio!!

E si minimo mettici il dissi ad aria, se puoi ad acqua! :D

AEgYpT
30-11-2015, 12:01
aquaero tutta la vita, se impostato per bene ci fai anche il caffè.... parte appena si accende il pc. per l uso della ddc ti consiglio di prendere il dissipatore maggiorato

Si Aquaero tutta la vita....neanche a farsi venire il dubbio!!

E si minimo mettici il dissi ad aria, se puoi ad acqua! :D

Ottimo, il fatto che lavori appena acceso il pc è un ottimo punto a suo favore.

Domanda: l'aquaero ha solo una presa PWM, e le ventole dei miei radiatori (6 ventole) sono tutte pwm. Posso collegare lo splitter del mio Enthoo Luxe (proprio lo splitter venduto insieme al case intendo) all'ingresso PWM per comandare tutte e 6 le ventole pwm dallo stesso ingresso? Lo splitter è alimentato, quindi non ci dovrebbero essere problemi, no?

Black"SLI"jack
30-11-2015, 12:34
L'uso dello splitter autoalimentato, non so se è fattibile.
Controlla cmq quanto assorbono le 6 fan. Non devi andare oltre i 20w su singolo canale.
Come detto da altri prendi il dissi maggiorato per il raffreddamento ad aria e ventila bene la zona. Altrimenti vai di wb dedicato.
L'aquaero 5 avendo sezioni analogiche per l'erogazione della corrente su i 4 canali, scalda tantissimo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RobertoDaG
30-11-2015, 12:50
L'uso dello splitter autoalimentato, non so se è fattibile.
Controlla cmq quanto assorbono le 6 fan. Non devi andare oltre i 20w su singolo canale.
Come detto da altri prendi il dissi maggiorato per il raffreddamento ad aria e ventila bene la zona. Altrimenti vai di wb dedicato.
L'aquaero 5 avendo sezioni analogiche per l'erogazione della corrente su i 4 canali, scalda tantissimo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Domanda scema mia, scalda solo ad utilizzarlo come fan controller, no? Ad usarlo come monitor temperature o flusso non dovrebbe scaldare, o sbaglio ?

killeragosta90
30-11-2015, 13:21
Ragazzi qualcuno di voi ha mai ordinato direttamente da Dimastech? Dopo Ybris dovrei ordinare un bel po' di robetta anche da loro (tra i quali vari supporti per il banchetto che mi sto autocostruendo), sapete come si comportano? Sono rapidi, qualche esperienza? (intendo Dimastech Shop)

Grazie mille :)

Black"SLI"jack
30-11-2015, 14:08
Domanda scema mia, scalda solo ad utilizzarlo come fan controller, no? Ad usarlo come monitor temperature o flusso non dovrebbe scaldare, o sbaglio ?
I canali anche se non hanno carici, erogano cmq corrente. Quindi scaldano.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Yota79
30-11-2015, 14:16
Sto cambiando case ( rispetto alla configurazione in firma) prendendo un 750d invece del 250d ( con i 2 radiatori che non bastano per raffreddare GPU e CPU.

L'idea sarebbe prendere un 360 per il top (non so se 45 o 60) , e un altro radiatore da 240 per il front (o il rear).

Dei "vecchi" radiatori (uno slim da 240 e uno da 140 da 45) quello da 140 vorrei riutilizzarlo (tanto a venderlo ci si rimette sempre).

Potrebbe valere la pena una configurazione con 3 rad da 360 sul top , 240 sul front e un 140 sul rear ? :mc:

e per il giro come converrebbe?

vaschetta-> scheda video -> cpu -> rad 360 -> rad 240 -> rad 140 ?

o converebbe spezzare il flusso tra i scheda video e cpu e mettere i radiatori in mezzo ?

In più vorrei mettere 2 attacchi a sgancio rapido in maniera da poter svuotare l'impianto senza dover smontare tutto!

Per quanto riguarda le alghe... ho l'impianto da circa 1 anno e a suo tempo ho usato acqua bidistillata con un pò di alcol... eppure sto vedendo che stanno inziando a formarsi un pò di residui... :mc: :mc: e normale oppure era troppo poco l'alcol?

RobertoDaG
30-11-2015, 14:25
I canali anche se non hanno carici, erogano cmq corrente. Quindi scaldano.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok, grazie, proprio perchè io lo avrei utilizzato nel mio loop nuovo proprio solo come monitor e con il dissi passivo...

ilmio81
30-11-2015, 15:18
scusate, ma un fan-controller è davvero indispensabile per un impianto a liquido? lo chiedo perchè leggendo la firma di alcuni di voi e su altri fori, capisco che c'è chi lo ha montato, ma non ricordo di aver letto che fosse indispensabile.... quindi chiedo a voi, grazie

TigerTank
30-11-2015, 15:43
scusate, ma un fan-controller è davvero indispensabile per un impianto a liquido? lo chiedo perchè leggendo la firma di alcuni di voi e su altri fori, capisco che c'è chi lo ha montato, ma non ricordo di aver letto che fosse indispensabile.... quindi chiedo a voi, grazie

Direi di sì, soprattutto in caso di ventole dei rad, ideali da collegare e gestire su un unico canale di un rheobus valido(tipo i Lamptron). Oltretutto molti, me compreso, lo usano anche per regolare la pompa o controllare giusto qualche temperatura collegando dei sensori da raccordi.
Poi c'è anche chi usa sistemi di controllo e monitoraggio più complessi come gli aquaero.

Ad esempio ottime soluzioni sulle 50€ sono il lamptron FC5 V2 o l'FC touch...altrimenti sulle 100€ l'FC5 V3 o il CW611 touch. Imho investimenti validi che durano anni.

Io uso un FC5 V2 ancora validissimo e ci regolo:
-sul canale 1 la pompa.
-sul canale 2 le 6 ventole dei 2 rad triventola.
-sul canale 3 le 3 ventole di aerazione interna del case.
-sul canale 4 le 2 che ho messo sulla paratia laterale.

Black"SLI"jack
30-11-2015, 15:49
Dipende cosa intendi con fan controller, uno tipo lamptron o un aquaero. Sono due categorie completamente diverse, anche se in genere rientrano nella stessa categoria commerciale. Non sono strettamente necessari, se ne può fare a meno, però soprattutto con aquaero hai funzioni supplementari non facilmente realizzabili con altri metodi.
Diciamo che fino a quando non si è provato un aquaero è difficile capire le sue capacità e possibilità rispetto ad un rheobus standard. È un piccolo mondo a parte, visto anche tutti gli accessori che sono a disposizione.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ilmio81
30-11-2015, 15:54
intanto grazie per le risposte :D

io ho una nzxt sentry lx http://thumbnails114.imagebam.com/45018/2a5400450174844.jpg (http://www.imagebam.com/image/2a5400450174844)

va bene lo stesso considerando che per il momento ho un solo radiatore che raffredda la cpu?

AEgYpT
30-11-2015, 16:42
L'uso dello splitter autoalimentato, non so se è fattibile.
Controlla cmq quanto assorbono le 6 fan. Non devi andare oltre i 20w su singolo canale.
Come detto da altri prendi il dissi maggiorato per il raffreddamento ad aria e ventila bene la zona. Altrimenti vai di wb dedicato.
L'aquaero 5 avendo sezioni analogiche per l'erogazione della corrente su i 4 canali, scalda tantissimo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok mi sono appena accorto di aver sbagliato, il rad è un 3x140, non 4x120, me ne ero dimenticato :asd:

Dici che non sai se è fattibile per via dell'autoalimentazione? Volendo può funzionare anche senza essere collegato, infatti attualmente non lo è se non erro.

Comunque nasce un problema... Io pensavo di collegare tutte le ventole dei radiatori al connettore pwm (ho controllato il consumo e non ci sarebbero problemi) e quelle del case ai vari 3pin. Tuttavia come ho appena detto mi sono accorto che le 3 ventole del rad grosso sono 140, e non 120 come le altre.
Quindi gestirle tutte insieme non avrebbe molto senso, perché hanno caratteristiche completamente differenti.
Come posso fare? Non sarebbe meglio, per la mia situazione, andare sul Corsair Commander mini che ha ben 6 canali pwm? Quali altre alternative ho per risolvere questo inconveniente?

Talpa88
30-11-2015, 17:36
era un bel po che non passavo di qui...

tempo fa mi si è fottuta una pompa e credo che la seconda stia facendo la stessa fine...

qualcuno di voi ha avuto problemi di depositi con il mayhems die concentrato per caso?

a me è successo un casino, tempo fa ho deciso di colorare l'acqua di rosso visto che l'intero pc è rosso e nero, ho preso il die da 15ml e ho iniziato a colorare (sempre usato acqua bidistillata e sostituita ex novo apposta per il colorante), dopo 2 mesi di colore perfetto, mi accorgo che ogni giorno di piu il colore si schiarisce, ho pensato stesse perdendo di qualità, per cui ho sostituito l'acqua e ricolorato, altri 2 mesi, stesso "problema" con l'aggiunta che una delle due pompe (quella piu vecchia tra l'altro) ha iniziato a diventare rumorosa e ad aumentare le vibrazioni; ho deciso di svuotare ed aprire, anche perche avevo delle modifiche da fare... sorpresa, la pompa era rivestita di una patina rossa che ho dovuto scalfire col cacciavite, mi ha bloccato l'albero di scorrimento e centraggio, mangiato i gommini e quindi si è rovinato sia il rotore, sia il corpo pompa, risultato, pompa da buttare (pace e bene, ne avevo un'altra, ho tenuto solo la seconda). A questo punto ho deciso di pulire dopo il rimontaggio e vedere se effettivamente l'impianto avesse sofferto di questa cosa; ci stanno circa 1.2 litri nel mio impianto, quindi ho riempito con un litro di distillata e 0.2 di aceto, in 3 gg l'acqua è tornata rossa da sola, e nei successivi 5 litri di acqua il risultato è sempre stato il medesimo, ora è il sesto lavaggio di pulizia che faccio e l'acqua ha ancora una leggera punta di rosetta, inoltre la spugnetta del filtro nella vaschetta si è distrutta, fortunatamente la pompa non se l'è pippata, quindi per ora gira senza filtro...

pareri, consigli?

Sealea
30-11-2015, 18:48
era un bel po che non passavo di qui...

tempo fa mi si è fottuta una pompa e credo che la seconda stia facendo la stessa fine...

qualcuno di voi ha avuto problemi di depositi con il mayhems die concentrato per caso?

a me è successo un casino, tempo fa ho deciso di colorare l'acqua di rosso visto che l'intero pc è rosso e nero, ho preso il die da 15ml e ho iniziato a colorare (sempre usato acqua bidistillata e sostituita ex novo apposta per il colorante), dopo 2 mesi di colore perfetto, mi accorgo che ogni giorno di piu il colore si schiarisce, ho pensato stesse perdendo di qualità, per cui ho sostituito l'acqua e ricolorato, altri 2 mesi, stesso "problema" con l'aggiunta che una delle due pompe (quella piu vecchia tra l'altro) ha iniziato a diventare rumorosa e ad aumentare le vibrazioni; ho deciso di svuotare ed aprire, anche perche avevo delle modifiche da fare... sorpresa, la pompa era rivestita di una patina rossa che ho dovuto scalfire col cacciavite, mi ha bloccato l'albero di scorrimento e centraggio, mangiato i gommini e quindi si è rovinato sia il rotore, sia il corpo pompa, risultato, pompa da buttare (pace e bene, ne avevo un'altra, ho tenuto solo la seconda). A questo punto ho deciso di pulire dopo il rimontaggio e vedere se effettivamente l'impianto avesse sofferto di questa cosa; ci stanno circa 1.2 litri nel mio impianto, quindi ho riempito con un litro di distillata e 0.2 di aceto, in 3 gg l'acqua è tornata rossa da sola, e nei successivi 5 litri di acqua il risultato è sempre stato il medesimo, ora è il sesto lavaggio di pulizia che faccio e l'acqua ha ancora una leggera punta di rosetta, inoltre la spugnetta del filtro nella vaschetta si è distrutta, fortunatamente la pompa non se l'è pippata, quindi per ora gira senza filtro...

pareri, consigli?

io sono dell'idea che per quanto belli (e li uso io anch'io), i coloranti sono un danno per l'impianto. Si può anche mettere quello con la qualità più alta ma se il liquido è colorato vuol dire che c'è dentro qualcosa che prima o poi si depositerà (non oso immaginare i vari pastel dopo mesi/anni cosa combinino). La soluzione migliore è solo l'acqua. Però vedere il colorante è troppo più bello rispetto al tubo colorato :sofico: quindi continuerò ad usare coloranti :D

Al prossimo giro proverò il liquido Ek.

Talpa88
30-11-2015, 19:01
io invece faccio marcia indietro...

ho sempre usato acqua, il colorante è stato un esperimento che ho decretato fallito e dannoso, torno all'acqua e casomai metterò dei led che illuminino e fine...

bpi
30-11-2015, 19:13
Il banchetto è finito.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889258172426.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889260814670.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889261219802.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gekko75
30-11-2015, 19:43
bhò..io dopo un anno di pastel red ,ho venduto il wb full cover ek trasparente e non ho visto questi grandi disastri..anzi si è lavato via in un attimo senza farlo girare su un loop di pulizia..
magari dipende dal flusso(la sparo cosi:D )con flussi bassi potrebbe essere piu facile il deposito,chi puo dirlo..

@muzio
Tanta roba!!bel lavoro:sofico: :sofico:

francisco9751
30-11-2015, 20:04
Il banchetto è finito.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889258172426.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889260814670.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889261219802.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

complimenti per il lavoro, sebbene non mi piacciono queu colori, sono per il classico rosso e nero :)

comunque davvero un bel lavoro, ancora complimenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Talpa88
30-11-2015, 20:04
Flusso basso con 2 pompe da 800 litri ora e 4m di prevalenza l'una é un'opzione da scartare

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
30-11-2015, 20:58
complimenti per il lavoro, sebbene non mi piacciono queu colori, sono per il classico rosso e nero :)

comunque davvero un bel lavoro, ancora complimenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A me invece non piacciono i "classici" rosso neri ROG, vado piuttosto per il blue
Ma questo banchetto con la Godlike, Bits ed IronMan rosso/oro/nero mi fa impazzire :p :eekk: :sbav:

@ bpi, complimenti anche da parte mia per un vero capolavoro
L'IronMan pero' non l'ho visto più :stordita:

bpi
30-11-2015, 21:09
A me invece non piacciono i "classici" rosso neri ROG, vado piuttosto per il blue
Ma questo banchetto con la Godlike, Bits ed IronMan rosso/oro/nero mi fa impazzire :p :eekk: :sbav:

@ bpi, complimenti anche da parte mia per un vero capolavoro
L'IronMan pero' non l'ho visto più :stordita:
C'è anche lui.....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/f172c338be4605869867a03b265df5ee.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
30-11-2015, 21:30
Wow! :sbav:
Dimmi subito quanto vuoi e ti pago in sterline :D

Scherzo, non credo di guadagnare cosi' tanto :stordita:

methis89
30-11-2015, 21:47
io sono dell'idea che per quanto belli (e li uso io anch'io), i coloranti sono un danno per l'impianto. Si può anche mettere quello con la qualità più alta ma se il liquido è colorato vuol dire che c'è dentro qualcosa che prima o poi si depositerà (non oso immaginare i vari pastel dopo mesi/anni cosa combinino). La soluzione migliore è solo l'acqua. Però vedere il colorante è troppo più bello rispetto al tubo colorato :sofico: quindi continuerò ad usare coloranti :D

Al prossimo giro proverò il liquido Ek.
Anni che uso i vari pastel e i vari mayhems dye e finora nessun deposito, incrostazione o altro, acqua calda corrente e tutti i wb tornano come nuovi

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Killkernel
01-12-2015, 00:28
Ragazzi qualcuno di voi ha mai ordinato direttamente da Dimastech? Dopo Ybris dovrei ordinare un bel po' di robetta anche da loro (tra i quali vari supporti per il banchetto che mi sto autocostruendo), sapete come si comportano? Sono rapidi, qualche esperienza? (intendo Dimastech Shop)

Grazie mille :)

Ciao killeragosta90! Ho acquistato da Dimastech e sono stato soddisfatto perché nel mio caso le tempistiche di evasione sono state veloci e puntuali.
Paradossalmente il corriere (BRT tanto per citarne uno che è noto per queste tristi dinamiche) è riuscito a massacrare in un angolo il pacco ed il banchetto ordinato era rovinato, ovviamente ho fatto il reso e Dimastech è stata perfetta perché ha recuperato il collo a sue spese e mi ha spedito un nuovo banchetto ancor prima che fosse rientrato a magazzino quello danneggiato. :eek:

Saluti.

methis89
01-12-2015, 01:44
Ciao killeragosta90! Ho acquistato da Dimastech e sono stato soddisfatto perché nel mio caso le tempistiche di evasione sono state veloci e puntuali.
Paradossalmente il corriere (BRT tanto per citarne uno che è noto per queste tristi dinamiche) è riuscito a massacrare in un angolo il pacco ed il banchetto ordinato era rovinato, ovviamente ho fatto il reso e Dimastech è stata perfetta perché ha recuperato il collo a sue spese e mi ha spedito un nuovo banchetto ancor prima che fosse rientrato a magazzino quello danneggiato. :eek:

Saluti.
Concordo, a me avevano mandato un oggetto errato per problemi di magazzino coi codici loro e mi hanno pagato la raccomandata per rimandarlo indietro e mi hanno spedito poi l'oggetto esatto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
01-12-2015, 08:00
era un bel po che non passavo di qui...

tempo fa mi si è fottuta una pompa e credo che la seconda stia facendo la stessa fine...

qualcuno di voi ha avuto problemi di depositi con il mayhems die concentrato per caso?
-cut-

problema molto strano, in particolare se descritto con le mayhems dyes

di solito i grossi depositi che descrivi (tali da arrivare a intasare/intaccare parti funzionali quali le pompe) si verificano prevalentemente se si usano quei coloranti stile Dye Bomb di brand improbabili, che chissà con che pigmenti indocinesi o birmani sono fatti, che finiscono con creare depositi che manco nel filtro della lavatrice si trovano.

io ho usato praticamente ogni prodotto mayhems che hanno a listino, e ho iniziato ad usarli poco dopo l'apertura del loro shop inglese, prima che iniziassero a vender i loro prodotti in giro e prima che ci fosse tutto il range di coloranti pastel per dire.

mai avuto un problema con i coloranti dye da aggiungere alla bidistillata, e ho fatto anche miscugli strani tipo rosso + blu per fare il colore blood red.
uniche problematiche rilevate la tendenza della red dye a diventare viola se usato in abbinamento a wubbi di rame scoperto.

sono passato ad usare il pastel red da almeno 3 (quasi 4) anni continuativi ormai, mai un problema e mai niente di macchiato.
anzi la mia coppia di pompe DDC è proprio 3 anni che fa girare continuativamente solo Pastel red (e prima bidistillata + red dye

non ho mai avuto niente di macchiato, nessun deposito dentro l'impianto, e nessun danno a parti funzionali.

il colorante pastel ha l'unico difetto di "asciugarsi" nei punti di contatto degli O-Ring e dentro i filetti dei raccordi e delle vaschette, creando sottili depositi bianchi, che altri non sono che il colore naturale della base dei coloranti pastel, derivanti dall'Ice Dragon nanofluid (che è appunto bianco).

il fatto che pulendo più volte l'impianto con aceto ti è uscito fuori parecchio rosso non vorrei fosse sintomo del fatto che avevi della spazzatura nei radiatori (del flussante per esempio) a cui il colorante si era attaccato, e parte di questo dopo essersi mischiato è finito anche nella pompa danneggiandola.

il mayhems dye da solo, di per se, a me non ha lasciato depositi strani manco quando è evaporato all'aria aperta.

Unnatural
01-12-2015, 09:20
Il banchetto è finito.....


Buona digestione! :ciapet:
Scherzo, complimentoni! ;)

Flying Tiger
01-12-2015, 09:35
Wow! :sbav:

Mah...per quanto mi riguarda vado controcorrente nel dire che quell' impianto non mi piace per niente , fermo restando che presumibilmente è fatto per essere esposto in qualche fiera, ecc... e quindi deve dare forzatamente una certa immagine diciamo scenografica , sopratutto perchè non mi è chiaro per quale motivo pur utilizzando i tubi rigidi è comunque pieno di raccordi per le curve , ecc... che di fatto annullano il vantaggio forse più evidente di questa tipologia di tubi , cioè il fatto che essendo rigidi e indeformabili possono essere piegati opportunamente proprio per le curve , ecc... evitando quindi l' uso massiccio di raccorderia necessaria invece per ovvi motivi con i classici tubi morbidi , in soldoni così come mè fatto sembra una spece di ibrido che si pone in mezzo a quanto detto sopra....

:)

Goofy Goober
01-12-2015, 10:01
beh in teoria anche con i tubi morbidi si evitano tranquillamente tanti raccordi, basta fare curve di raggio più confortevole per evitare lo schiacciamento...

bpi
01-12-2015, 10:14
Mah...per quanto mi riguarda vado controcorrente nel dire che quell' impianto non mi piace per niente , fermo restando che presumibilmente è fatto per essere esposto in qualche fiera, ecc... e quindi deve dare forzatamente una certa immagine diciamo scenografica , sopratutto perchè non mi è chiaro per quale motivo pur utilizzando i tubi rigidi è comunque pieno di raccordi per le curve , ecc... che di fatto annullano il vantaggio forse più evidente di questa tipologia di tubi , cioè il fatto che essendo rigidi e indeformabili possono essere piegati opportunamente proprio per le curve , ecc... evitando quindi l' uso massiccio di raccorderia necessaria invece per ovvi motivi con i classici tubi morbidi , in soldoni così come mè fatto sembra una spece di ibrido che si pone in mezzo a quanto detto sopra....

:)

semplicemente perche non mi piacciono le curve....;) comunque è bello essere ibridi per non unificarsi alla massa:cool:

Opmet
01-12-2015, 11:28
Ma novità poi del case in crowd funding della dimastech?

Inviato dal mio 1+1

AndreaMan
01-12-2015, 12:07
Mah...per quanto mi riguarda vado controcorrente nel dire che quell' impianto non mi piace per niente , fermo restando che presumibilmente è fatto per essere esposto in qualche fiera, ecc... e quindi deve dare forzatamente una certa immagine diciamo scenografica , sopratutto perchè non mi è chiaro per quale motivo pur utilizzando i tubi rigidi è comunque pieno di raccordi per le curve , ecc... che di fatto annullano il vantaggio forse più evidente di questa tipologia di tubi , cioè il fatto che essendo rigidi e indeformabili possono essere piegati opportunamente proprio per le curve , ecc... evitando quindi l' uso massiccio di raccorderia necessaria invece per ovvi motivi con i classici tubi morbidi , in soldoni così come mè fatto sembra una spece di ibrido che si pone in mezzo a quanto detto sopra....

:)
Flying Maurizio è il rappresentate bits Italia.
Che gli piacciano o meno le curve con gli acrilici io capirei comunque la sua scelta di usare i raccordi.....rende molto più visibile quel marchio.
Detto ciò a me personalmente queste mod non piacciono ma apprezzo moltissimo il lavoro che c'è dietro.

Inviato dal mio Nexus 6

Juthos
01-12-2015, 12:21
Il banchetto è finito.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20151130144889258172426.jpg
cut

Great job man:winner:

Flying Tiger
01-12-2015, 12:53
Flying Maurizio è il rappresentate bits Italia.
Che gli piacciano o meno le curve con gli acrilici io capirei comunque la sua scelta di usare i raccordi.....rende molto più visibile quel marchio.
Detto ciò a me personalmente queste mod non piacciono ma apprezzo moltissimo il lavoro che c'è dietro.

Guarda, premesso che per me può essere anche il presidente della Bits che poco mi importa visto che non è questo il fulcro del discorso, il fatto che io dica che non mi piace l' impianto che ha presentato in questo thread ,e fino a prova contraria se lo presenti al pubblico anche con un evidente scopo pubblicitario devi necessariamente aspettarti dei commenti sia positivi che negativi , mi pare sia appunto un mio legittimo diritto e non vedo cosa ci sia di strano nel dire che un impianto non mi piace anche se è luccicante e pieno di componenti high-end....

Poi nessuno vuole sminuire il lavoro di nessuno ci mancherebbe , neanche di coloro che sono sponsorizzati e che fanno impianti da esposizione che , forse proprio perchè tali, a mio modo di vedere esulano dal contesto di questo thread che dovrebbe riguardare impianti "custom" casalinghi o di appassionati che di si voglia e non quelli diciamo professionali....

Niente più di questo...;)

:)

TigerTank
01-12-2015, 12:55
C'è anche lui.....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/f172c338be4605869867a03b265df5ee.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ahahah bellissimo, complimenti! :D
Poi ci posterai qualche foto panoramica del tutto?
La scritta e il dispositivo luminoso li hai fatti tu tramite auto-modding? :)

Great job man:winner:

Quoto però evitate almeno di quotare le immagini giganti! Spaginate tutto :sofico:

Killkernel
01-12-2015, 13:19
Guarda, premesso che per me può essere anche il presidente della Bits che poco mi importa visto che non è questo il fulcro del discorso, il fatto che io dica che non mi piace l' impianto che ha presentato in questo thread ,e fino a prova contraria se lo presenti al pubblico anche con un evidente scopo pubblicitario devi necessariamente aspettarti dei commenti sia positivi che negativi , mi pare sia appunto un mio legittimo diritto e non vedo cosa ci sia di strano nel dire che un impianto non mi piace anche se è luccicante e pieno di componenti high-end....

Poi nessuno vuole sminuire il lavoro di nessuno ci mancherebbe , neanche di coloro che sono sponsorizzati e che fanno impianti da esposizione che , forse proprio perchè tali, a mio modo di vedere esulano dal contesto di questo thread che dovrebbe riguardare impianti "custom" casalinghi o di appassionati che di si voglia e non quelli diciamo professionali....

Niente più di questo...;)

:)

Legittima la possibilità di esporre lavori non propriamente "casalinghi" anche perché non vedo scritto da nessuna parte che questo thread è orientato a questo tipo di utenza/lavori...

E' altresì legittimo esprimere un giudizio su quanto pubblicato perché ritengo che uno degli scopi di questo thread e di chi lo utilizza per esporre quanto fatto sia proprio la possibilità di avere feedback su quanto pubblicato che può essere motivo di discussione e/o approfondimento.

A me personalmente questo lavoro piace molto perché esula dalle "solite cromie" ed è creato con HW di nicchia in una modalità da nicchia... ;)

Saluti.

bpi
01-12-2015, 13:32
Great job man:winner:
Grazie mille carissimo, aspetto qualche tuo lavorone 👍
Guarda, premesso che per me può essere anche il presidente della Bits che poco mi importa visto che non è questo il fulcro del discorso, il fatto che io dica che non mi piace l' impianto che ha presentato in questo thread ,e fino a prova contraria se lo presenti al pubblico anche con un evidente scopo pubblicitario devi necessariamente aspettarti dei commenti sia positivi che negativi , mi pare sia appunto un mio legittimo diritto e non vedo cosa ci sia di strano nel dire che un impianto non mi piace anche se è luccicante e pieno di componenti high-end....

Poi nessuno vuole sminuire il lavoro di nessuno ci mancherebbe , neanche di coloro che sono sponsorizzati e che fanno impianti da esposizione che , forse proprio perchè tali, a mio modo di vedere esulano dal contesto di questo thread che dovrebbe riguardare impianti "custom" casalinghi o di appassionati che di si voglia e non quelli diciamo professionali....

Niente più di questo...;)

:)
Come già scritto sopra mi piace andare contro corrente su molti aspetti del liquid cooling diciamo che dopo quasi 15 anno di WC mi sono quasi stufato della normalità e di fatti questo PC è il mio personale che uso sulla scrivania per lavorare e quando posso giocare un po. Le critiche sono sempre ben accette se i miei o i lavori di un altro dovessero piacere a tutti saremmo tutti cloni..... sai che noia.
Ahahah bellissimo, complimenti! :D
Poi ci posterai qualche foto panoramica del tutto?
La scritta e il dispositivo luminoso li hai fatti tu tramite auto-modding? :)



Quoto però evitate almeno di quotare le immagini giganti! Spaginate tutto :sofico:
Appena finito di sistemare gli ultimi dettagli ( ci sto lavorando anche ora ) posterò il lavoro completo e non tipo puzzle. Si il reattore centrale l ho fatto io con 1 tappo di plastica del plexiglas alcune graffette da spillatrice e mezza pallina di natale. La scritta è un vinile d orato

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-12-2015, 14:10
Appena finito di sistemare gli ultimi dettagli ( ci sto lavorando anche ora ) posterò il lavoro completo e non tipo puzzle. Si il reattore centrale l ho fatto io con 1 tappo di plastica del plexiglas alcune graffette da spillatrice e mezza pallina di natale. La scritta è un vinile d orato


Ottimo direi, è sempre bello vedere i frutti di un buon modding di ingegno, al di là dei marchi utilizzati :)
Oltretutto considerata la personalità di ironman/Tony Stark direi che l'associazione tra tema e componentistica di "lusso" sia azzeccata.

bpi
01-12-2015, 14:18
Ottimo direi, è sempre bello vedere i frutti di un buon modding di ingegno, al di là dei marchi utilizzati :)
Oltretutto considerata la personalità di ironman/Tony Stark direi che l'associazione tra tema e componentistica di "lusso" sia azzeccata.
Ti ringrazio ed hai azzeccato in pieno il tema ;) ed anche il discorso del marchio/i utilizzati non fanno una piega.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
01-12-2015, 14:30
Ciao killeragosta90! Ho acquistato da Dimastech e sono stato soddisfatto perché nel mio caso le tempistiche di evasione sono state veloci e puntuali.
Paradossalmente il corriere (BRT tanto per citarne uno che è noto per queste tristi dinamiche) è riuscito a massacrare in un angolo il pacco ed il banchetto ordinato era rovinato, ovviamente ho fatto il reso e Dimastech è stata perfetta perché ha recuperato il collo a sue spese e mi ha spedito un nuovo banchetto ancor prima che fosse rientrato a magazzino quello danneggiato. :eek:

Saluti.

Ottimo, grazie mille kill!! :) Questa sera effettuo l'ordine!

shagrat1983
01-12-2015, 16:52
un corsair h80 e' installabile sui socket nuovi 1151?

non vorrei doverlo ricomprare;)

Talpa88
01-12-2015, 17:36
problema molto strano, in particolare se descritto con le mayhems dyes

di solito i grossi depositi che descrivi (tali da arrivare a intasare/intaccare parti funzionali quali le pompe) si verificano prevalentemente se si usano quei coloranti stile Dye Bomb di brand improbabili, che chissà con che pigmenti indocinesi o birmani sono fatti, che finiscono con creare depositi che manco nel filtro della lavatrice si trovano.

io ho usato praticamente ogni prodotto mayhems che hanno a listino, e ho iniziato ad usarli poco dopo l'apertura del loro shop inglese, prima che iniziassero a vender i loro prodotti in giro e prima che ci fosse tutto il range di coloranti pastel per dire.

mai avuto un problema -cut-

se vedo che la seconda pompa si avvia ad abbandonarmi, prima che muoia del tutto provo di nuovo a mettere il colorante, magari ho fortuna e stavolta è quella buona... staremo a vedere...

cacchio, tecnicamente qui dentro sono l'unico a cui il dye ha distrutto una pompa... :muro:

liberato87
01-12-2015, 17:43
intanto su CT

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/paste-termoconduttive/1671-recensione-cooler-master-mastergel-maker-nano.html

mooolto interessante

AndreaMan
01-12-2015, 18:11
Ma sbaglio o manca la grizzly nella comparativa?

Inviato dal mio Nexus 6

Gundam1973
01-12-2015, 18:37
se vedo che la seconda pompa si avvia ad abbandonarmi, prima che muoia del tutto provo di nuovo a mettere il colorante, magari ho fortuna e stavolta è quella buona... staremo a vedere...

cacchio, tecnicamente qui dentro sono l'unico a cui il dye ha distrutto una pompa... :muro:

no non sei il solo.....anche a me in parte mi ha creato problemi, ma avevo usato l'EK Blood Red premiscelato...per intenderci i flaconi da un litro, non ricordo il nome. Pero' mi fece impazzire perché mi si fermavano le pompe...cominciavano a perdere giri fino a non partire più. Per qualche ragione faceva un effetto colla, bastava aprirle, pulirle, e bada bene non ci trovavo neanche niente di visibile dentro, rimontate e andavano per un mese per poi gripparsi nuovamente. C'ho smoccolato mesi prima di capire che era il liquido...messa dentro la distillata mai più un problema!
Successivamente ho messo anche il dye mahyems, quello che hai usato tu, e nessun problema....per qualche ragione deve essermi capitata una partita di blood Red al Vinavil......boh!

Ora ho preso il Pastel Red concentrato sempre EK....speriamo bene!! :D

Arrow0309
01-12-2015, 18:53
Legittima la possibilità di esporre lavori non propriamente "casalinghi" anche perché non vedo scritto da nessuna parte che questo thread è orientato a questo tipo di utenza/lavori...

E' altresì legittimo esprimere un giudizio su quanto pubblicato perché ritengo che uno degli scopi di questo thread e di chi lo utilizza per esporre quanto fatto sia proprio la possibilità di avere feedback su quanto pubblicato che può essere motivo di discussione e/o approfondimento.

A me personalmente questo lavoro piace molto perché esula dalle "solite cromie" ed è creato con HW di nicchia in una modalità da nicchia... ;)

Saluti.

Ciao carissimo, è un po che non ci sentiamo (in pm però) :)
Per quanto detto sopra non posso che non quotarti pienamente, al 100% proprio ;)

Ed un'altra volta complimenti a bpi x il suo ultimo lavoro che mi piace più dei precedenti. :cool:

PS
I gusti son gusti e mi fa piacere di sentire anche da parte tua quanto l'hai aprezzato come un'ottima cromia su un altrettanto hw ai livelli del Top (e coi componenti pregiatissimi sul liq.) :mano:

Sealea
01-12-2015, 20:10
Ragazzi, per CPU+GPU in firma, un rad 280 sarebbe sufficiente? Oppure 280+120?
Grazie a tutti!

un 280 se fai oc no di sicuro

Killkernel
01-12-2015, 20:42
Ma sbaglio o manca la grizzly nella comparativa?

Inviato dal mio Nexus 6

Si manca... :(

Ho la Kryonaut di Thermal Grizzly ma non è tutto oro ciò che luccica... ;)

marn3us
01-12-2015, 20:47
Ragazzi, per CPU+GPU in firma, un rad 280 sarebbe sufficiente? Oppure 280+120?
Grazie a tutti!

il mio consiglio potrebbe sembrarti di parte, ma fidati che con un 280+120 proprio non riesci a raffreddare adeguatamente un i7 e una 980ti (specialmente in oc) senza tenere le ventole a regimi elevati :)

io ho un 420 + 280 push/pull sul main per raffreddare i7 e 980 liscia (che consuma molto meno della Ti) e per avere temp ottime posso stare sui 900 rpm, ma un 420 ha una superficie dissipante più che quadrupla rispetto a un 120...

inoltre se dai un'occhiata ai sistemi nelle firme degli utenti di questo thread vedrai che preferiamo tutti sovradimensionare il più possibile (sto guardando te Jack :sofico: ) i rad in modo da poter dissipare tutto silenziosamente anche sotto oc ;)

mrt75
01-12-2015, 22:22
il mio consiglio potrebbe sembrarti di parte, ma fidati che con un 280+120 proprio non riesci a raffreddare adeguatamente un i7 e una 980ti (specialmente in oc) senza tenere le ventole a regimi elevati :)

io ho un 420 + 280 push/pull sul main per raffreddare i7 e 980 liscia (che consuma molto meno della Ti) e per avere temp ottime posso stare sui 900 rpm, ma un 420 ha una superficie dissipante più che quadrupla rispetto a un 120...

inoltre se dai un'occhiata ai sistemi nelle firme degli utenti di questo thread vedrai che preferiamo tutti sovradimensionare il più possibile (sto guardando te Jack :sofico: ) i rad in modo da poter dissipare tutto silenziosamente anche sotto oc ;)

Sara' ,io raffreddavo un i7 e una 780 prima e poi una 980 in OC tranquillamente con un 360 e 3 ventole a 1100 giri.

Sealea
01-12-2015, 22:49
Sara' ,io raffreddavo un i7 e una 780 prima e poi una 980 in OC tranquillamente con un 360 e 3 ventole a 1100 giri.


Conta moltissimo la temperatura ambiente. Io nella nuova build me ne sbatto e ci butto dentro due 480 per 3930k + rampage 4 X + 2x980ti. Voglio il silenzio totale anche mentre gioco.

methis89
01-12-2015, 22:58
Sara' ,io raffreddavo un i7 e una 780 prima e poi una 980 in OC tranquillamente con un 360 e 3 ventole a 1100 giri.
Bisogna valutare ventole, spessori radiatori, temperatura ambiente, flusso e che temperatura si vuole mantenere... Dire raffreddavo con un 360 piuttosto che un 280+120 è aria fritta... Per assurdo anche un 360 monsta da 80mm ha una capacità dissipativa superiore a un 420 slim da 30mm...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-12-2015, 22:59
Sara' ,io raffreddavo un i7 e una 780 prima e poi una 980 in OC tranquillamente con un 360 e 3 ventole a 1100 giri.

Conta moltissimo la temperatura ambiente. Io nella nuova build me ne sbatto e ci butto dentro due 480 per 3930k + rampage 4 X + 2x980ti. Voglio il silenzio totale anche mentre gioco.

Ma certo, la differenza sta nel livello di raffreddamento a cui si vuole arrivare.
Il range è molto esteso per cui un liquido contenuto magari arriva sui 50°C e un liquido super sta sotto ai 40°C. L'importante ovviamente è avere una differenza rispetto ai raffreddamenti ad aria...e ovviamente più silenzio sotto stress :)

ilmio81
01-12-2015, 23:02
Conta moltissimo la temperatura ambiente..

anche io tengo moltissimo in conto la temperatura ambiete
http://thumbnails114.imagebam.com/45042/79c48d450415123.jpg (http://www.imagebam.com/image/79c48d450415123)

comunque vorrei riproporre un quesito di qualche posts fa: al posto dell' aquero o del lamptron, come fan controller potrebbe andarte l' nzxt sentry lx ? considerate che ho solo il radiatore che raffredda la cpu e la pompa del kit ek-l240

grazie

TigerTank
01-12-2015, 23:06
Secondo me è tanto scarso quanto ingombrante....
5 canali per ventole da 5W l'uno....scarsissimo.

mrt75
01-12-2015, 23:08
Bisogna valutare ventole, spessori radiatori, temperatura ambiente, flusso e che temperatura si vuole mantenere... Dire raffreddavo con un 360 piuttosto che un 280+120 è aria fritta... Per assurdo anche un 360 monsta da 80mm ha una capacità dissipativa superiore a un 420 slim da 30mm...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ti posso dire che il rad. 360 e' di Sp. 60mm montato sulla parte superiore de case, con distanziale x le ventole di 3 Cm ,le ventole sono Noctua da 120mm(il modello non ricordo) a 1200 giri e questa estate con 29/30° in casa avevo 55 su procio e 48 sulla vga sotto sforzo.

methis89
01-12-2015, 23:13
Io con un 480 xt45 e 8 high performance a 1000rpm non ho mai visto 50 gradi, ne su vga ne CPU e liquidavo 3930k,asus p9x79 deluxe e r9 290...che poi sotto sforzo non scalda di più la vga della CPU?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

ilmio81
01-12-2015, 23:42
Secondo me è tanto scarso quanto ingombrante....
5 canali per ventole da 5W l'uno....scarsissimo.

perfetto grazie :D

vedrò di recuperarne qualcuno :cry:

methis89
01-12-2015, 23:49
Io lo avevo... Fidati fa pietà e dal vivo non è nemmeno tanto bello...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
02-12-2015, 10:07
Tra poco volevo fare manutenzione al mio impianto e visto che devo smontarlo mi stava balenando l' idea di cambiare il mio oramai vetusto Koolance 380i (tra l' altro anche un po rovinato sulla parte in acetal e la cosa mi da fastidio...) con un nuovo fiammante Watercool HEATKILLER® IV PRO che , a quanto ho letto in giro, pare essere il nuovo top del settore oltre al fatto che anche esteticamente mi piace e non poco (versione Acetal).

Escludo a priori i wb EK visto che non mi piacciono i prodotti di questo brand , secondo voi il discorso ha un senso visto che al limite potrei anche riacquistare un 380i tra l' altro in offerta tanto che più o meno parlando di costi i due wb sono equivalenti?

Grazie;)

mrt75
02-12-2015, 10:56
Io con un 480 xt45 e 8 high performance a 1000rpm non ho mai visto 50 gradi, ne su vga ne CPU e liquidavo 3930k,asus p9x79 deluxe e r9 290...che poi sotto sforzo non scalda di più la vga della CPU?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

A parte il fatto che ho sbagliato erano 55/56° con procio a 4800 in estate, in inverno non toccavo i 50° questo sotto stress, la vga a me' scaldava meno del procio .
Tu hai distanziato le ventole dal radiatore?,xche cosi facendo aumenti la parte del radiatore che viene interessata dal passaggio dell'aria,senza distanziale ci sono zone morte.

TigerTank
02-12-2015, 11:14
perfetto grazie :D

vedrò di recuperarne qualcuno :cry:

Prego!
Volendo su amazon puoi trovare il Lamptron FC6(4 canali da 20W)sulle 30€ o l'FC5 V2(4 canali da 30W) a 50€. Quest'ultimo ce l'ho anch'io e va ancora benone. Io ho ben 6 corsair SP120 regolate su un solo canale.
Entrambi già molto meglio di quell'nzxt ;)

davide_e_basta
02-12-2015, 12:30
Buongiorno ragazzi! Sono un neofita del liquid custom.. e voglio cimentarmi nell'impresa:

Premetto che ho da raffreddare il seguente hardware: i7 2700k e 980ti reference, viene utilizzato il tutto per gaming sotto overclock. Niente bench o simili :D Il case è un 780T quindi abbastanza spazioso!

Ho acquistato recentemente un Phobya G-Charger 360 V.2 raffreddato con 3 ventole gentletyphoon, wb ek supremacy e vaschetta Aquacomputer Aquabox; la mia idea è utilizzare tubi acrilici rigidi trasparenti. So che sarà un lavoraccio ma amo le sfide :P

Ora mi servirebbero i vostri consigli: meglio tenere la vaschetta singola e occupare il secondo bay con un fan controller e mettere pompa a parte oppure mettere un dual bay con pompa incorporata? nel caso come gestirei le ventole? E soprattutto... che pompa consigliereste?

devo aggiungere molto probabilmente un altro radiatore, che mi consigliate?
Ci sono altri problemi di sorta di cui tenere conto?
Confido in voi :D :D :D :D :D

TigerTank
02-12-2015, 12:40
Se sei un neofita io sinceramente ti consiglierei di partire con dei tubi classici, rinviando quelli rigidi ad una fase successiva in cui avrai accumulato maggior esperienza di gestione.

Circa vaschetta e pompa devi vedere tu cosa preferisci...e come pompa una delle solite 2 categorie D5 o DDC, in base anche alla scelta della vaschetta.
Ci sono anche varie combo già pronte con vaschetta + pompa.
Magari evitare giusto le pompe più deboli...tipo quelle da 6W.

Radiatore stessa cosa, dipende dallo spazio residuo che hai. Per il resto EK, Alphacool, Phobya, Coolgate, ecc...imho vanno bene tutti in base a tipologia e budget...l'importante è che abbiano le camere separate, ma credo che ormai gli ultimi siano tutti idonei.

davide_e_basta
02-12-2015, 12:50
La maggiore difficoltà in cosa consiste? Perdite?

Per quanto riguarda il dual bay, se lo mettessi con pompa incorporata perderei lo spazio per il fan controller perchè ho solo due slot nel case.. è una cosa a cui si può rinunciare? :mbe:

Il secondo radiatore invece.. di che misura lo consiglieresti?

TigerTank
02-12-2015, 13:14
I tubi rigidi vanno sagomati con precisione, per cui non è cosa che consiglierei ad un neofita.

circa dual bay e fan controller devi vedere tu...le soluzioni sono quelle che sono per cui devi decidere tu se mettere una dual bay o magari prendere piuttosto pompa+vaschetta cilindrica senza impegnare gli slot da 5,25" e piazzando quindi un fan controller(sempre utile secondo me)

Circa il radiatore stessa cosa...solo tu puoi sapere cosa prendere in base allo spazio che hai, sia come numero di ventole che come spessore.

Reby92
02-12-2015, 13:34
Psu : antec hcp 100
Mobo : Asus p7p55d-e pro
Cpu: Intel I5 750
Ram: 2*8 gb geil evo veloce 2133
Gpu : amd 290@X
Quanta superficie di radiatori dovrei sfruttare per raffreddare semipassivamente il tutto con un buon flusso?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Flying Tiger
02-12-2015, 14:01
Tra poco volevo fare manutenzione al mio impianto e visto che devo smontarlo mi stava balenando l' idea di cambiare il mio oramai vetusto Koolance 380i (tra l' altro anche un po rovinato sulla parte in acetal e la cosa mi da fastidio...) con un nuovo fiammante Watercool HEATKILLER® IV PRO che , a quanto ho letto in giro, pare essere il nuovo top del settore oltre al fatto che anche esteticamente mi piace e non poco (versione Acetal).

Escludo a priori i wb EK visto che non mi piacciono i prodotti di questo brand , secondo voi il discorso ha un senso visto che al limite potrei anche riacquistare un 380i tra l' altro in offerta tanto che più o meno parlando di costi i due wb sono equivalenti?

Grazie;)

Vabbè mi rispondo da solo , visto che devo cambiarlo ho preso l' HEATKILLER® IV PRO , la differenza rispetto al 380i da quanto ho letto in molte recensioni è di oltre 2 gradi ma sopratutto ha il sistema di ritenzione per il socket 2011-3 praticamente esemplare, inoltre è un nuovo modello e riprendere uno "vecchio" in effetti ha poco senso...

:)

Flying Tiger
02-12-2015, 15:21
Mi sia consentito un elogio pubblico a Ybris-Cooling , ordinato l' Heatkiller alle 15.15 , ordine evaso alle 15.20 , ordine spedito con tanto di comunicazione del tracking alle ore 15.30 per consegna domani:eek: :eek:

Niente da dire,complimenti davvero per il servizo, sono sempre i migliori....

:)

davide_e_basta
02-12-2015, 15:42
I tubi rigidi vanno sagomati con precisione, per cui non è cosa che consiglierei ad un neofita.

circa dual bay e fan controller devi vedere tu...le soluzioni sono quelle che sono per cui devi decidere tu se mettere una dual bay o magari prendere piuttosto pompa+vaschetta cilindrica senza impegnare gli slot da 5,25" e piazzando quindi un fan controller(sempre utile secondo me)

Circa il radiatore stessa cosa...solo tu puoi sapere cosa prendere in base allo spazio che hai, sia come numero di ventole che come spessore.

ok allora penso che opterò per fan controller e pompa più vasca :D

Sealea
02-12-2015, 16:35
Appena confermato l'ordine da Ybris :Perfido:

beatl
02-12-2015, 17:13
Mi sia consentito un elogio pubblico a Ybris-Cooling , ordinato l' Heatkiller alle 15.15 , ordine evaso alle 15.20 , ordine spedito con tanto di comunicazione del tracking alle ore 15.30 per consegna domani:eek: :eek:

Niente da dire,complimenti davvero per il servizo, sono sempre i migliori....

:)

Appena confermato l'ordine da Ybris :Perfido:

Ybris è assolutamente un punto di riferimento per il servizio offerto, l'attenzione, la precisione e la disponibilità. Tutte le volte che mi sono servito da loro mi sono sempre trovato benissimo. CHIUDO OT

maledetti .. mi avete fatto ritornare la voglia di liquidare tutto in modo serio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Flying Tiger
02-12-2015, 17:22
Ybris è assolutamente un punto di riferimento per il servizio offerto, l'attenzione, la precisione e la disponibilità. Tutte le volte che mi sono servito da loro mi sono sempre trovato benissimo. CHIUDO OT

Eh lo so , mi servo da loro da tantissimi anni e sono sempre stati impeccabili , come dici giustamente un vero e proprio punto di riferimento.

maledetti .. mi avete fatto ritornare la voglia di liquidare tutto in modo serio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Pensa che l' Heatkiller finisce proprio sopra un 5820K, sono veramente curioso di vedere sia la qualità del prodotto , non ho mai avuto un wb di questo brand,che ovviamente le prestazioni rispetto al 380i , ovunque ne parlano in termini entusiastici...;)

:)

beatl
02-12-2015, 17:34
Eh lo so , mi servo da loro da tantissimi anni e sono sempre stati impeccabili , come dici giustamente un vero e proprio punto di riferimento.



Pensa che l' Heatkiller finisce proprio sopra un 5820K, sono veramente curioso di vedere sia la qualità del prodotto , non ho mai avuto un wb di questo brand,che ovviamente le prestazioni rispetto al 380i , ovunque ne parlano in termini entusiastici...;)

:)

Sono andato a leggere alcune recensioni e sembra davvero fenomenale ... sul 990x anche io montavo un 380i ed andava una meraviglia. Poi col muovo sistema ho ripiegato per un Aio per la CPU ed ho lasciato le VGA ad aria ... ma adesso mi torna la voglia di liquidarle ... sono due 980ti .. che sistema mi consigliare? un 360 dovrebbe essere sufficiente per le sole schede corretto?

Gundam1973
02-12-2015, 18:04
Sono andato a leggere alcune recensioni e sembra davvero fenomenale ... sul 990x anche io montavo un 380i ed andava una meraviglia. Poi col muovo sistema ho ripiegato per un Aio per la CPU ed ho lasciato le VGA ad aria ... ma adesso mi torna la voglia di liquidarle ... sono due 980ti .. che sistema mi consigliare? un 360 dovrebbe essere sufficiente per le sole schede corretto?

se bello cicciotto e ventole decenti...si....:D

ste-87
02-12-2015, 18:05
Buongiorno ragazzi! Sono un neofita del liquid custom.. e voglio cimentarmi nell'impresa:

Premetto che ho da raffreddare il seguente hardware: i7 2700k e 980ti reference, viene utilizzato il tutto per gaming sotto overclock. Niente bench o simili :D Il case è un 780T quindi abbastanza spazioso!

Ho acquistato recentemente un Phobya G-Charger 360 V.2 raffreddato con 3 ventole gentletyphoon, wb ek supremacy e vaschetta Aquacomputer Aquabox; la mia idea è utilizzare tubi acrilici rigidi trasparenti. So che sarà un lavoraccio ma amo le sfide :P

Ora mi servirebbero i vostri consigli: meglio tenere la vaschetta singola e occupare il secondo bay con un fan controller e mettere pompa a parte oppure mettere un dual bay con pompa incorporata? nel caso come gestirei le ventole? E soprattutto... che pompa consigliereste?


devo aggiungere molto probabilmente un altro radiatore, che mi consigliate?
Ci sono altri problemi di sorta di cui tenere conto?
Confido in voi :D :D :D :D :D


personalmente ho optato per un 360 sul top e un 280 sul fronte entrambi abbastanza spessi (i rad e il kit sono in firma) in maniera da avere una buona efficienza con rpm bassi.

Il 360 sul fronte è un pò un problema per quel che ho visto perchè non entrano in altezza davvero per pochi mm (1-2mm di scarto) dovuti dai tappi posti solitamente sul fondo/in alto al radiatore e non mi andava di tagliare il case internamente per uno scarto davvero così minimo.

Anche io preferivo optare per i tubi rigidi ma ho deciso di rimandare ad un futuro prossimo, rendendomi conto anche della disposizione migliore partendo dalla "base" attuale e un po perchè era il mio primo impianto a liquido. Ad oggi posso dirti che è stata un ottima idea partire in quella maniera, i tubi flessibili sono di una comodità immensa a confronto, specialmente se devi aggiornare smontare/spostare/sistemare qualcosa ogni tanto.

Per il fan controller sinceramente sto usando quello del case sul pannello superiore per le 5 ventole principali (3x120 + 2x140 Corsair SP Quiet Edition sui radiatori) e forse prenderò un fan controller solo se aggingo altre 2x140 in pull sul radiatore frontale. Alla fine il pulsante che fa da selettore ti permette 3 velocità abbastanza comode che dovrebbero essere idealmente 5v-7v e 12v (io le tengo sempre al primo step dei 5v) te pensavi già ad un push/pull andando oltre le sole 5 ventole da gestire?

killeragosta90
02-12-2015, 18:09
Pensa che l' Heatkiller finisce proprio sopra un 5820K, sono veramente curioso di vedere sia la qualità del prodotto , non ho mai avuto un wb di questo brand,che ovviamente le prestazioni rispetto al 380i , ovunque ne parlano in termini entusiastici...;)

:)

Io lo possiedo, e posso affermare che in quanto a qualità generale è uno dei migliori WB che abbia mai avuto tra le mani ;)

Flying Tiger
02-12-2015, 21:04
Io lo possiedo, e posso affermare che in quanto a qualità generale è uno dei migliori WB che abbia mai avuto tra le mani ;)

Ah..grazie per l' intervento , domani sicuramente confermerò la tua affermazione;)

In tanti anni di watercooling ho avuto diversi wb di brand come ybris, EK , XSPC e appunto Koolance ma come dicevo non ho mai avuto un prodotto Heatkiller , all' epoca mi ero interessato al III per poi andare sul 380i perchè ritenuto il migliore, adesso a quanto pare lo è il IV e mi sono deciso a fare il passo...;)

In ogni caso da quanto leggevo più o meno la differenza tra i top attuali risulta di circa 2/3 gradi , diciamo che subentrano anche altri aspetti come l' estetica e , appunto , la qualità...

:)

NOOB4EVER
03-12-2015, 00:07
raga ho bisogno di voi ,ci sta il predator 240 della ek nel cosmos 2 se nel top? non vorrei aver fatto la porcata... mi pare ci stiano solo gli slim ditemi che mi sbaglio e che ci sta pure l'ek predator :cry:


speta ho visto che ci puo' stare di salvata davanti al posto dei dischi fiuuuu :D:D:D

ilmio81
03-12-2015, 02:48
raga ho bisogno di voi ,ci sta il predator 240 della ek nel cosmos 2 se nel top? non vorrei aver fatto la porcata... mi pare ci stiano solo gli slim ditemi che mi sbaglio e che ci sta pure l'ek predator :cry:


speta ho visto che ci puo' stare di salvata davanti al posto dei dischi fiuuuu :D:D:D

è di 5cm lo spazio tra top e scheda madre

gaevulk
03-12-2015, 07:49
Sono andato a leggere alcune recensioni e sembra davvero fenomenale ... sul 990x anche io montavo un 380i ed andava una meraviglia. Poi col muovo sistema ho ripiegato per un Aio per la CPU ed ho lasciato le VGA ad aria ... ma adesso mi torna la voglia di liquidarle ... sono due 980ti .. che sistema mi consigliare? un 360 dovrebbe essere sufficiente per le sole schede corretto?

Io vado contro corrente,a me torna il dubbio se il liquido sia davvero la scelta per me oppure no,ho speso dei bei soldoni ma alla fine ,non faccio overclock se non per test e comunque anche a livello di rumore rispetto ad un sistema ad aria ,specialmente con le nuove vga 0 db fan la differenza e' risicata,nel mio caso la differenza aria/liquido e' naturalmente sulle temperature ( anche se rispetto ad un sistema ad aria non overcloccato non e' cosi marcata) ed estetica,in pratica ho speso circa 500 euro comprando buona parte di cose usate solo per l'estetica e qualche grado? :stordita:
Ecco quindi che inizio a pensare se non sia il caso di tornare ad aria rivendendo tutto ed investire altrove quei soldi,scusate la schiettezza :stordita:

marn3us
03-12-2015, 07:59
Io vado contro corrente,a me torna il dubbio se il liquido sia davvero la scelta per me oppure no,ho speso dei bei soldoni ma alla fine ,non faccio overclock se non per test e comunque anche a livello di rumore rispetto ad un sistema ad aria ,specialmente con le nuove vga 0 db fan la differenza e' risicata,nel mio caso la differenza aria/liquido e' naturalmente sulle temperature ( anche se rispetto ad un sistema ad aria non overcloccato non e' cosi marcata) ed estetica,in pratica ho speso circa 500 euro comprando buona parte di cose usate solo per l'estetica e qualche grado? :stordita:
Ecco quindi che inizio a pensare se non sia il caso di tornare ad aria rivendendo tutto ed investire altrove quei soldi,scusate la schiettezza :stordita:

Ognuno è libero di fare quello che ritiene più corretto e nel tuo caso credo sia proprio tornare ad aria.

Il punto però che rende il tuo discorso un po' poco sensato in questo thread è che l'overclock è un (se non IL) motivo fondamentale per cui usiamo il liquido e quindi farsi un loop senza poi overclockare ha poco senso in quanto pure la ventolina stock intel riesce a dissipare un carico stock.

Però se non hai intenzione di fare oc, come non ha senso fare un loop custom, non ha nemmeno senso prendere una cpu -K o un chipset Z97 (specialmente una mobo ROG che è nata per l'oc) e nemmeno una psu estremamente overkill da 1050W (se non fai oc te ne serve una con la metà del wattaggio)...

Quello che sto cercando di dirti è che la scarsa differenza di prestazioni termiche che tu riscontri non è "colpa" del liquido quanto dell'uso ("improprio" se mi permetti) che ne fai :)

Flying Tiger
03-12-2015, 08:15
Ognuno è libero di fare quello che ritiene più corretto e nel tuo caso credo sia proprio tornare ad aria.

Il punto però che rende il tuo discorso un po' poco sensato in questo thread.....

Quoto in toto il tuo intervento , non potevi esprimere meglio quello che è anche il mio pensiero e penso anche quello di tutti coloro che utilizzano il watercooling.

Se non fai overclock e tieni il sistema a default usare un' impianto a liquido ha effettivamente poco senso, se invece lo fai ti permette di mantenere delle temperature idonee anche nei mesi più caldi dove un sistema di dissipazione ad aria notoriamente entra in crisi già a default , sono delle scelte personali che esulano dal discorso "faccio bene , faccio male ,sono soldi buttati , ecc..." perchè fatte in funzione di cosa si vuole fare/ottenere con il proprio sistema...

:)

gaevulk
03-12-2015, 08:21
Ognuno è libero di fare quello che ritiene più corretto e nel tuo caso credo sia proprio tornare ad aria.

Il punto però che rende il tuo discorso un po' poco sensato in questo thread è che l'overclock è un (se non IL) motivo fondamentale per cui usiamo il liquido e quindi farsi un loop senza poi overclockare ha poco senso in quanto pure la ventolina stock intel riesce a dissipare un carico stock.

Però se non hai intenzione di fare oc, come non ha senso fare un loop custom, non ha nemmeno senso prendere una cpu -K o un chipset Z97 (specialmente una mobo ROG che è nata per l'oc) e nemmeno una psu estremamente overkill da 1050W (se non fai oc te ne serve una con la metà del wattaggio)...

Quello che sto cercando di dirti è che la scarsa differenza di prestazioni termiche che tu riscontri non è "colpa" del liquido quanto dell'uso ("improprio" se mi permetti) che ne fai :)

Non e' proprio cosi,cioe',fino a qualche tempo fa avevo un cross di 290 liquidate + six core,ecco spiegato il wattaggio dell'alimentatore,per la cpu serie k si possono dire tante cose fra cui la poca differenza economica rispetto alla versione non k e sopratutto la riserva di poter fare oc nel caso in cui lo si voglia fare ed io ero uno di quelli che lo faceva,non ho detto di trovare una scarsa differenza in prestazioni termiche,anzi,ma le vere differenze le si apprezza appunto spingendosi in la' con frequenze e voltaggi ,nel mio caso la mia vga arriva anche a liquido sui 1470-1480 mhz e la cpu non va oltre i 4,5 4,6 ghz ,a queste frequenze riesco a reggere bene l'oc anche ad aria,non come con il liquido ma ci si riesce,diciamo che e' anche il mio hw non proprio portato all'oc a castrarmi in fatto di prestazioni,ma ormai ho fatto la scelta di overcloccare poco o niente sopratutto perche' i giochi a cui gioco di solito girano bene anche senza oc quindi ecco spiegato il mio dubbio,tutto qui,non voglio dire che ad aria si va meglio,non e' assolutamente vero ma forse nel mio caso mi sono fatto prendere un po' la mano :stordita:

davide_e_basta
03-12-2015, 08:25
personalmente ho optato per un 360 sul top e un 280 sul fronte entrambi abbastanza spessi (i rad e il kit sono in firma) in maniera da avere una buona efficienza con rpm bassi.

Il 360 sul fronte è un pò un problema per quel che ho visto perchè non entrano in altezza davvero per pochi mm (1-2mm di scarto) dovuti dai tappi posti solitamente sul fondo/in alto al radiatore e non mi andava di tagliare il case internamente per uno scarto davvero così minimo.

Anche io preferivo optare per i tubi rigidi ma ho deciso di rimandare ad un futuro prossimo, rendendomi conto anche della disposizione migliore partendo dalla "base" attuale e un po perchè era il mio primo impianto a liquido. Ad oggi posso dirti che è stata un ottima idea partire in quella maniera, i tubi flessibili sono di una comodità immensa a confronto, specialmente se devi aggiornare smontare/spostare/sistemare qualcosa ogni tanto.

Per il fan controller sinceramente sto usando quello del case sul pannello superiore per le 5 ventole principali (3x120 + 2x140 Corsair SP Quiet Edition sui radiatori) e forse prenderò un fan controller solo se aggingo altre 2x140 in pull sul radiatore frontale. Alla fine il pulsante che fa da selettore ti permette 3 velocità abbastanza comode che dovrebbero essere idealmente 5v-7v e 12v (io le tengo sempre al primo step dei 5v) te pensavi già ad un push/pull andando oltre le sole 5 ventole da gestire?

Infatti ero molto combattuto sul fatto di utilizzare un fan controller o il tasto presente nel case.. a me sarebbero sufficienti le 5 ventole in ogni caso.. :D Ora valuterò seriamente se fare un loop rigido o no... ma sono troppo cocciuto :muro:

beatl
03-12-2015, 08:25
Io vado contro corrente,a me torna il dubbio se il liquido sia davvero la scelta per me oppure no,ho speso dei bei soldoni ma alla fine ,non faccio overclock se non per test e comunque anche a livello di rumore rispetto ad un sistema ad aria ,specialmente con le nuove vga 0 db fan la differenza e' risicata,nel mio caso la differenza aria/liquido e' naturalmente sulle temperature ( anche se rispetto ad un sistema ad aria non overcloccato non e' cosi marcata) ed estetica,in pratica ho speso circa 500 euro comprando buona parte di cose usate solo per l'estetica e qualche grado? :stordita:
Ecco quindi che inizio a pensare se non sia il caso di tornare ad aria rivendendo tutto ed investire altrove quei soldi,scusate la schiettezza :stordita:

Io sono eternamente combattuto fra la comodità dell'aria e la bellezza e le temp del liquido ... ragion percui adesso sto con i piedi in due scarpe. AIO sulla CPU e aria sulle VGA

gaevulk
03-12-2015, 08:31
Io sono eternamente combattuto fra la comodità dell'aria e la bellezza e le temp del liquido ... ragion percui adesso sto con i piedi in due scarpe. AIO sulla CPU e aria sulle VGA

La tua situazione e' un po' diversa,hai una cpu che scalda parecchio e sopratutto uno sli di 980 ti e li si che potrebbe aiutarti tantissimo il liquido :stordita:

Flying Tiger
03-12-2015, 08:33
Io sono eternamente combattuto fra la comodità dell'aria e la bellezza e le temp del liquido ... ragion percui adesso sto con i piedi in due scarpe. AIO sulla CPU e aria sulle VGA

Beh che un' impianto a liquido , dopo averlo installato come si conviene, non sia comodo come un dissipatore ad aria a mio parere non corrisponde a verità, anche perchè a dispetto di quello che comunemente si crede non è che con il liquido sei tutti i giorni con le mani nel case per stringere i raccordi qui piuttosto che serrare le viti delle ventole sul radiatore la, si fa la classica manutenzione ogni sei mesi/un anno come del resto la si fa su un dissipatore ad aria per togliere polvere e quant' altro dalle lamelle , ecc.. .

Certo se cambi hardware ogni 3x2 o componenti dell' impianto un giorno si e uno no il discorso è ovviamente diverso , ma per un uso diciamo standard non è che la differenza con un sistema ad aria sia così rilevante come , appunto , si pensa comunemente....

:)

beatl
03-12-2015, 09:29
Beh che un' impianto a liquido , dopo averlo installato come si conviene, non sia comodo come un dissipatore ad aria a mio parere non corrisponde a verità, anche perchè a dispetto di quello che comunemente si crede non è che con il liquido sei tutti i giorni con le mani nel case per stringere i raccordi qui piuttosto che serrare le viti delle ventole sul radiatore la, si fa la classica manutenzione ogni sei mesi/un anno come del resto la si fa su un dissipatore ad aria per togliere polvere e quant' altro dalle lamelle , ecc.. .

Certo se cambi hardware ogni 3x2 o componenti dell' impianto un giorno si e uno no il discorso è ovviamente diverso , ma per un uso diciamo standard non è che la differenza con un sistema ad aria sia così rilevante come , appunto , si pensa comunemente....

:)

Sono d'accordo con te .. il mio vecchio sistema X58 era full liquid.
L'unica nota è che cambio schede video almeno una volta all'anno e spesso anche due .. E dover cambiare comparto video liquidato è scomodo...