PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

korro
15-06-2010, 20:44
grazie..... quelle superiori le tenevo al contrario prima del gran caldo poi le ho messe cosi da poco ed ho guadagnato qualcosa

invertendo solo quelle sotto teoricamente avresti guadagnato gli stessi gradi... adesso hai il radiatore sul top che aspira aria fredda, mentre quello sotto che aspira aria calda... girando tutto avresti il radiatore in basso che prende aria più fredda (a casa mia da terra alla scrivania c'è 1° di differenza), mezzo radiatore sul top che aspira aria calda dal case e l'altra metà raffreddato da aria fredda proveniente dalla ventola posteriore... così facendo il ricircolo d'aria sarebbe anche più naturale, visto che l'aria scaldata dal radiatore in basso tende a salire...

tutto questo ovviamente secondo me e in via del tutto teorica... non sono di certo un esperto...

sirioo
15-06-2010, 20:51
invertendo solo quelle sotto teoricamente avresti guadagnato gli stessi gradi... adesso hai il radiatore sul top che aspira aria fredda, mentre quello sotto che aspira aria calda... girando tutto avresti il radiatore in basso che prende aria più fredda (a casa mia da terra alla scrivania c'è 1° di differenza), mezzo radiatore sul top che aspira aria calda dal case e l'altra metà raffreddato da aria fredda proveniente dalla ventola posteriore... così facendo il ricircolo d'aria sarebbe anche più naturale, visto che l'aria scaldata dal radiatore in basso tende a salire...

tutto questo ovviamente secondo me e in via del tutto teorica... non sono di certo un esperto...

quando posso provero' ..solo che il mio pc sta sulla scrivania..cioe quasi stessa temp ambiente...ti faccio sapere se faccio questa prova ;)

paperotto81
15-06-2010, 20:59
ciao ragazzi,una domanda:

mettendo 2 radiatori( da 240 e da 360) qual'è il miglior loop possibile dei tubi?

raffreddo cpu,nb, e gpu.


partendo dalla vaschetta e dalla pompa ovviamente,poi qual'è secondo voi il miglior giro per i tubi?

grazie a chi sarà cosi gentile da aiutarmi...:D

snow non mi ammazzare..:D :D :D :D

E' indifferente come è composto il loop. Puoi scegliere l'ordine che ti è più comodo. L'unica accortezza è come hai indicato tu, la pompa a valle della vaschetta, per il resto è puoi metterli in qualsiasi ordine.
Comunque in 1° pagina trovi tutte le spiegazioni in merito ;)

maranga1979
15-06-2010, 21:14
cioè le 2 ventole che ha nella parte alta del case(intendo quelle cmq dentro al case) buttano aria fuori dalla parte alta giusto?

e le 2 esterne SOPRA al case-radiatore invece?:confused:

maranga1979
15-06-2010, 21:16
E' indifferente come è composto il loop. Puoi scegliere l'ordine che ti è più comodo. L'unica accortezza è come hai indicato tu, la pompa a valle della vaschetta, per il resto è puoi metterli in qualsiasi ordine.
Comunque in 1° pagina trovi tutte le spiegazioni in merito ;)


perfetto, ti ringrazio per l'esaudiente risposta!

appena ho tempo ci do un occhio in prima pagina,grazie!!!

cmq ragazzi se qualcun altro ha una diversa teoria lo dica,mi piacciono i confronti per imparare di piu!:)

gianni1879
15-06-2010, 21:20
Alla fine sto prendendo il phobya 420 (3x140mm) e Phobya Radiator Stand - black - Triple - 3x140mm (Art.Nr.: 38152) per metterlo esternamente, sto abbiando 3 Noiseblocker BlacksilentPro PK3 ( 140x140x25mm ).

Però non hanno altissimi cfm, inoltre sto prendendo uno zalman fan controller ZM-MFC1 Plus

EDIT:

ricambiate in favore di ventole un pò più performanti anche se meno belle esteticamente come le noiseblocker blacksilent pro pk3 da 90cfm e tutto sommato silenzione

maranga1979
15-06-2010, 21:25
grande gianni,alla fine poi come sarà il tuo loop dei tubi?
i 2 radiatori come li abbinerai,in sequenza con i tubi o no?

sirioo
15-06-2010, 21:27
tornando al discorso dei flussi d'aria...ho pensato sotto suggerimento di korro



allora io sto messo cosi


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601225807_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601225807_77.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)


inverto le fan del rad in basso spingendo aria dentro,
lascio quella sul laterale che spinge aria dentro ,
poi quella nel posteriore che butta aria fuori
e inverto nuovamente le 4 fan sul superiore che buttano sempre aria fuori ? ;)


facendo cosi l'aria parte dal basso ed esce tutta dal pannello superiore e dal posteriore....


dovrebbe essere corretto cosi ? :)

korro
16-06-2010, 00:20
io intendevo una cosa del genere...
http://img197.imageshack.us/img197/9559/flussi.png

a me sembra più semplice e più naturale come flusso... però non essendo esperto magari qualcuno può correggermi... fa sempre piacere avere altre opinioni da confrontare...

traskot
16-06-2010, 01:42
Il problema è che il flusso viene influenzato da tanti fatto, in quello schema manca la ventilazione degli harddisk se c'è e la ventola laterale. Comunque la cosa migliore è sempre la stessa, provare!
Uno dei migliori flussi potrebbe essere quello esposto da te considerando anche la ventola frontale in immissione e la ventola laterale sempre in immissione. Oppure io magari metterei la ventola posteriore in estrazione, tanto per bilanciare meglio i flussi visto che ci sono 3 ventole in entrata...mettiamone 3 in uscita....ma come ho detto si può solo provare per saperlo!

cicciopizza91
16-06-2010, 09:19
raga ma non cè qualche programma che studia i flussi d aria inserendo le giuste misure del case,delle ventole ecc ecc?

sirioo
16-06-2010, 09:31
Il problema è che il flusso viene influenzato da tanti fatto, in quello schema manca la ventilazione degli harddisk se c'è e la ventola laterale. Comunque la cosa migliore è sempre la stessa, provare!
Uno dei migliori flussi potrebbe essere quello esposto da te considerando anche la ventola frontale in immissione e la ventola laterale sempre in immissione. Oppure io magari metterei la ventola posteriore in estrazione, tanto per bilanciare meglio i flussi visto che ci sono 3 ventole in entrata...mettiamone 3 in uscita....ma come ho detto si può solo provare per saperlo!

ci mancava quella degli hd



http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100616103049_55.jpg

korro
16-06-2010, 10:16
Il problema è che il flusso viene influenzato da tanti fatto, in quello schema manca la ventilazione degli harddisk se c'è e la ventola laterale. Comunque la cosa migliore è sempre la stessa, provare!
Uno dei migliori flussi potrebbe essere quello esposto da te considerando anche la ventola frontale in immissione e la ventola laterale sempre in immissione. Oppure io magari metterei la ventola posteriore in estrazione, tanto per bilanciare meglio i flussi visto che ci sono 3 ventole in entrata...mettiamone 3 in uscita....ma come ho detto si può solo provare per saperlo!

in effetti considerando anche quella frontale e quella laterale in immissione sarebbe meglio mettere in estrazione quella posteriore...

sirioo
16-06-2010, 10:28
in effetti considerando anche quella frontale e quella laterale in immissione sarebbe meglio mettere in estrazione quella posteriore...

quella nel frontale davanti agli hd non e che sia cosi potente e una cm leddata , la terrei sempre al min solo x abbassare un po le temp dell unico hd meccanico che ho....per questo non la prenderei tanto in considerazione

l'unica variante e quella di provare entrambe le soluzione di quella nel posteriore

gianni1879
16-06-2010, 11:03
alla fine credo di aver finito, problematica è stata la scelta delle ventole per garantire all'occorrenza alta pressione statica, noiseblocker pk3.

Cmq il radiatore da 140x3 lo metto esternamente con il suo stand della phobya, il resto pompa vaschettina etc. tutto dentro il case.

I soliti sospetti
16-06-2010, 11:30
grazie :)



mamma mia e rismontare tutto :( ......NAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Pensa... il nuovo CM690 Advanced ti consente di montare il tuo bel rad da 240 sul fondo del case di seguito all'ali e poi il tuo rad 120 lo metti esterno dietro che non e' invasivo... pensa che bello... tutto nero con il tuo bell'impianto rosso come stacca e tutto questo con appena 90 euro di case... pensa!!:D
Alla fine sto prendendo il phobya 420 (3x140mm) e Phobya Radiator Stand - black - Triple - 3x140mm (Art.Nr.: 38152) per metterlo esternamente, sto abbiando 3 Noiseblocker BlacksilentPro PK3 ( 140x140x25mm ).

Però non hanno altissimi cfm, inoltre sto prendendo uno zalman fan controller ZM-MFC1 Plus

EDIT:

ricambiate in favore di ventole un pò più performanti anche se meno belle esteticamente come le noiseblocker blacksilent pro pk3 da 90cfm e tutto sommato silenzione
Ho preso anche io il 140x3 della Phobya che lo sostituisco al 360 Phobya che gia' ho e ho gia' le PK3 da metterci su e tutto non piu' nel retro del case ma sopra!!;)

sirioo
16-06-2010, 11:37
Pensa... il nuovo CM690 Advanced ti consente di montare il tuo bel rad da 240 sul fondo del case di seguito all'ali e poi il tuo rad 120 lo metti esterno dietro che non e' invasivo... pensa che bello... tutto nero con il tuo bell'impianto rosso come stacca e tutto questo con appena 90 euro di case... pensa!!:D



e lo so me lo avevo studiato bene..ma se cambio case voglio un triventole sotto al tetto con tanto di push pull :D

korro
16-06-2010, 12:03
quella nel frontale davanti agli hd non e che sia cosi potente e una cm leddata , la terrei sempre al min solo x abbassare un po le temp dell unico hd meccanico che ho....per questo non la prenderei tanto in considerazione

l'unica variante e quella di provare entrambe le soluzione di quella nel posteriore

se oltre alla ventola hai anche qualche frontalino in rete che lascia passare un po di aria secondo me sarebbe il caso di tenerla in considerazione... nei miei case (sia ad aria che a liquido) preferisco mettere più ventole in estrazione che in immissione o comunque a pari quantità di ventole preferisco più aria in uscita che in entrata... alla fine l'importante è far uscire l'aria calda dal case, se hai abbastanza rete quella fredda entra da sola...

>>The Red<<
16-06-2010, 12:10
Ragazzi, potete darmi il link per pulire il radiatore?

korro
16-06-2010, 12:14
Ragazzi, potete darmi il link per pulire il radiatore?

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

comunque viste le continue richieste suggerirei di aggiungerlo in prima pagina...

>>The Red<<
16-06-2010, 12:15
http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

comunque viste le continue richieste suggerirei di aggiungerlo in prima pagina...

Grazie;)

Infatti ho anke cercato in prima pagina ma non ho trovato nulla.

Snowfortrick
16-06-2010, 12:26
http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

comunque viste le continue richieste suggerirei di aggiungerlo in prima pagina...

fatto, sezione radiatori ovviamente

GUIDA ALLA PULIZIA DEL RADIATORE (http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html)

gianni1879
16-06-2010, 12:45
Ho preso anche io il 140x3 della Phobya che lo sostituisco al 360 Phobya che gia' ho e ho gia' le PK3 da metterci su e tutto non piu' nel retro del case ma sopra!!;)

la stessa cosa che sto decidendo io, alla fine la più comoda e performante, io sto sostituendo un bel Lunasio triventola che fa egregiamente ancora il suo dovere.

Domanda personale:
Come poggi il rad sul tetto del case??


Domanda invece per gli altri, ma in raccordi 16/13 G1/4" posso montare tubo 15,9/11,1?? dato che quelli a 45° non ne ho trovati della dimensione che mi servivano.

korro
16-06-2010, 13:18
fatto, sezione radiatori ovviamente

GUIDA ALLA PULIZIA DEL RADIATORE (http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html)

ottimo!

sirioo
16-06-2010, 18:28
ci mancava quella degli hd



http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100616103049_55.jpg

korro grazie x il consiglio cosi il sistema ha temp ancora piu equilibrate e il flusso gestisce meglio l'espulsione in alto...anche le temp sia in idle che in full hanno avuto un calo non eccessivo ma ce stato

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616193951_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616193951_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616193956_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616193956_2.jpg)


grazie ;)

stefano_sa
16-06-2010, 18:45
aggiudicato.......vedo sul top 4 raccordi.....si possono usare i 2 piu comodi e gli altri vanno "tappati"......giusto? Parlando di WB per il 965BE: enzotech luna sarebbe una buona scelta?

uppete :ciapet:

I soliti sospetti
16-06-2010, 19:22
la stessa cosa che sto decidendo io, alla fine la più comoda e performante, io sto sostituendo un bel Lunasio triventola che fa egregiamente ancora il suo dovere.

Domanda personale:
Come poggi il rad sul tetto del case??


Domanda invece per gli altri, ma in raccordi 16/13 G1/4" posso montare tubo 15,9/11,1?? dato che quelli a 45° non ne ho trovati della dimensione che mi servivano.

Eh... in queste ore sto proprio cercando la soluzione migliore ma con il Cosmos non e' affatto semplice.
Vorrei creare dei distanziali da fissare al rad ma non al case appoggiandolo solamente in modo da poterlo anche sbattere per bene per spurgare l'aria.
Intanto ora lo pulisco per bene.;)

Fraggerman
16-06-2010, 19:53
ecco il tutto a lavoro finito


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
bella integrazione, a parte la povera pompetta in bilico :D Con 2 raccordi ad angolo e un tubo un pelo più lungo riesci a metterla nel vano per bene!
Per i flussi farei così: il rad in basso lo metti che prende aria da sotto, come ora.
Quello su tetto lo potresti distanziare un pochino e gli fai prendere aria da fuori, senza che quella interna calda gli rompa.. no?
Io non sarei capace di far stare tutto in così poco spazio, soprattutto mantenendo una linea pulita pulita!
aggiudicato.......vedo sul top 4 raccordi.....si possono usare i 2 piu comodi e gli altri vanno "tappati"......giusto? Parlando di WB per il 965BE: enzotech luna sarebbe una buona scelta?
si, scegli i più comodi... gli altri li tappi! anche se non sono sicurissimo, ma forse non puoi usare in e out scelti a caso!
Mi disp, ma per quel socket non conosco che wb ci sono! Il luna non è recentissimo come wb! Cerca le comparative tra wb per farti una idea ;)
LINK A COMPARATIVA (http://www.hardwareluxx.de/community/f137/update-24-05-2010-s1366-cpu-kuehler-roundup-22-modelle-im-test-611143.html)

sirioo
16-06-2010, 20:03
bella integrazione, a parte la povera pompetta in bilico :D Con 2 raccordi ad angolo e un tubo un pelo più lungo riesci a metterla nel vano per bene!
Per i flussi farei così: il rad in basso lo metti che prende aria da sotto, come ora.
Quello su tetto lo potresti distanziare un pochino e gli fai prendere aria da fuori, senza che quella interna calda gli rompa.. no?
Io non sarei capace di far stare tutto in così poco spazio, soprattutto mantenendo una linea pulita pulita!



si si quello sopra lo messo cosi lo distanziato un po...

x lo spazio me lo sono studiato bene...x la pulizia e stato un lavoraccio :D

la pompa normalmente sta propio nel vano...x farla vedere in foto lo messa piu fuori ;)

Fraggerman
16-06-2010, 20:18
si si quello sopra lo messo cosi lo distanziato un po...

x lo spazio me lo sono studiato bene...x la pulizia e stato un lavoraccio :D

la pompa normalmente sta propio nel vano...x farla vedere in foto lo messa piu fuori ;)
e che parlo a fare allora? :asd:

sirioo
16-06-2010, 20:39
e che parlo a fare allora? :asd:

ma che continuate a consigliare...mi interessa tantissimo la vostra opinione ;)

gianni1879
16-06-2010, 21:14
Eh... in queste ore sto proprio cercando la soluzione migliore ma con il Cosmos non e' affatto semplice.
Vorrei creare dei distanziali da fissare al rad ma non al case appoggiandolo solamente in modo da poterlo anche sbattere per bene per spurgare l'aria.
Intanto ora lo pulisco per bene.;)

per ora l'ho sempre poggiato mondando 4 viti sotto al rad di 3/4cm con la testa tonda, ma ovviamente è una cosa mobile, oggi non mi andava di comprare lo stand a 20€....

stefano_sa
16-06-2010, 21:18
Mi disp, ma per quel socket non conosco che wb ci sono! Il luna non è recentissimo come wb! Cerca le comparative tra wb per farti una idea ;)
LINK A COMPARATIVA (http://www.hardwareluxx.de/community/f137/update-24-05-2010-s1366-cpu-kuehler-roundup-22-modelle-im-test-611143.html)

Danke!!!! :D ......ovviamente deltaT minore=prodotto migliore, vero?

Skyblug
16-06-2010, 21:30
..pensavo che la differenza tra hf supreme e hf supreme full nikel fosse solo estetica.. invece nella rece l'hf liscio perde quasi 1°.. Ma la struttura, a parte la cover, non dovrebbe essere uguale identica?

I soliti sospetti
16-06-2010, 21:50
per ora l'ho sempre poggiato mondando 4 viti sotto al rad di 3/4cm con la testa tonda, ma ovviamente è una cosa mobile, oggi non mi andava di comprare lo stand a 20€....

Ma non ho capito... tu lo monti interno con lo stend? E dove lo piazzi?

gianni1879
16-06-2010, 21:59
Ma non ho capito... tu lo monti interno con lo stend? E dove lo piazzi?

inizialmente il progetto era all'interno del case, ma il 140mm per qualche capello non ci entrava, per cui alla fine lo metto sul tetto del case, lo stad serviva inizialmente per poggiarlo, ma alla fine era totalmente inutile

Fraggerman
16-06-2010, 22:04
Danke!!!! :D ......ovviamente deltaT minore=prodotto migliore, vero?

yes ;)
spulcia bene, vedi quale ti piace di più e spera ci sia anche per il tuo socket :D

Skyblug
16-06-2010, 22:06
Domanda: potrò collegare le 3 ventole del rad in parallelo su un canale del mio rheobus?
Le ventole assorbono 0.2a a 12v e il Rheobus regge fino a 1a x canale.. Non dovrebbero esserci problemi.. è corretto, vero? Grazie :)

Fraggerman
16-06-2010, 22:41
Domanda: potrò collegare le 3 ventole del rad in parallelo su un canale del mio rheobus?
Le ventole assorbono 0.2a a 12v e il Rheobus regge fino a 1a x canale.. Non dovrebbero esserci problemi.. è corretto, vero? Grazie :)

le tre ventole in tot in parallelo assorbirebbero 0.6A... quindi il tuo controller ce la fa ;)

Skyblug
16-06-2010, 22:45
perfetto.. grazie! ;)

Snowfortrick
17-06-2010, 07:42
..pensavo che la differenza tra hf supreme e hf supreme full nikel fosse solo estetica.. invece nella rece l'hf liscio perde quasi 1°.. Ma la struttura, a parte la cover, non dovrebbe essere uguale identica?

Questo è un aspetto su cui riflettere infatti. A parte le metodologie di test abbastanza pietose che usano un po' tutti, a quanto pare avere il top in un materiale diverso dal delrin come rame o addirittura argento (il nuovo Kryos, versione da 190 euro) agevola lo scambio termico tanto da ottenere guadagni palpabili. Secondo me dipende molto dal wb e dal come è strutturato, però la Aquacomputer ha dichiarato 0,3-0,5° di differenza tra la versione con top in delrin e quella con top in rame, parlo ovviamente del nuovo Cuplex Kryos. Obiettivamente sono vantaggi che non ti cambiano nulla in termini di overclock, rimarrei cmq dell'idea di prendere la versione del wb che mi piace di più

Skyblug
17-06-2010, 08:43
Sono d'accordo, in effetti 0.8 °C è una differenza alquanto ridotta e certamente potrebbe rientrare nel margine di tolleranza dei test, così come potrebbe essere anche giustificata da variazione tra un esemplare e un altro dello stesso wb..

Quindi meglio scegliere il wb che piace di +, o costa meno..

EDIT: a ben pensarci, se la placca di metallo che copre il wb è a contatto sia con la base metallica del wb che con il liquido è ovvio che aiuta la dissipazione del calore asportando calore alla base stessa e trasferendola al liquido.. Perdonate se dico una ca@@ata.. non ho ancora mai avuto x le mani un wb!!

Marscorpion
17-06-2010, 12:09
Ragazzi ho un dubbio!
Ho intenzione di ampliare il mio impianto a liquido con due fullcover per vga e un radiatore biventola....Dato che credo che la mia swiftech 355 vada in crisi dopo tale aggiunta( già si tira un quadriventola, waterblock cpu e waterblock mobo con varie curve a 90° ) avrei intenzione di metterne un'altra in serie. E' qua che sorge il mio dubbio :D La seconda swiftech con relativa vaschetta la posso mettere in un punto qualsiasi del circuito?
Ho provato ad immaginare due loop separati, ma devo fare coi tubi dei giri assurdi che rovinano tremendamente l'l'impatto estetico, quindi vorrei evitare.

Snowfortrick
17-06-2010, 12:19
si è uguale, la massimo se hai la possibilità a sto punto prendi un top dual laing;)

paperotto81
17-06-2010, 12:24
Ragazzi ho un dubbio!
Ho intenzione di ampliare il mio impianto a liquido con due fullcover per vga e un radiatore biventola....Dato che credo che la mia swiftech 355 vada in crisi dopo tale aggiunta( già si tira un quadriventola, waterblock cpu e waterblock mobo con varie curve a 90° ) avrei intenzione di metterne un'altra in serie. E' qua che sorge il mio dubbio :D La seconda swiftech con relativa vaschetta la posso mettere in un punto qualsiasi del circuito?
Ho provato ad immaginare due loop separati, ma devo fare coi tubi dei giri assurdi che rovinano tremendamente l'l'impatto estetico, quindi vorrei evitare.

Ma sulla pompa che hai ora hai la vaschetta in top o la vaschetta è separata?
Perchè se la vaschetta è separata potresti usare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1441_Watercool-Dual-DDC-Case-Laing-Aufsatz.html
per metterle in serie ;)

cicciopizza91
17-06-2010, 12:26
Ragazzi ho un dubbio!
Ho intenzione di ampliare il mio impianto a liquido con due fullcover per vga e un radiatore biventola....Dato che credo che la mia swiftech 355 vada in crisi dopo tale aggiunta( già si tira un quadriventola, waterblock cpu e waterblock mobo con varie curve a 90° ) avrei intenzione di metterne un'altra in serie. E' qua che sorge il mio dubbio :D La seconda swiftech con relativa vaschetta la posso mettere in un punto qualsiasi del circuito?
Ho provato ad immaginare due loop separati, ma devo fare coi tubi dei giri assurdi che rovinano tremendamente l'l'impatto estetico, quindi vorrei evitare.

secondo me ti conviene vendere la tua swiftech e prendere una sansoo con 20 euro di differenza(sempre usata).la sansoo è una pompa che odio,perchè la gente si fa bocca di averla,e la usa poi con 1-2 waterblock,ma nel tuo caso ci sta tutta,1 biventola 1 4ventole 2 wb vga 1 vpu e 1 mobo...alla fine metterai pure il lettore cd a liquido?:D

Marscorpion
17-06-2010, 12:29
Ma sulla pompa che hai ora hai la vaschetta in top o la vaschetta è separata?
Perchè se la vaschetta è separata potresti usare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1441_Watercool-Dual-DDC-Case-Laing-Aufsatz.html
per metterle in serie ;)

Ottima soluzione, ma installando quel top con 2 pompe sotto in queto modo regge o mi viene giù tutto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg)

Marscorpion
17-06-2010, 12:31
secondo me ti conviene vendere la tua swiftech e prendere una sansoo con 20 euro di differenza(sempre usata).la sansoo è una pompa che odio,perchè la gente si fa bocca di averla,e la usa poi con 1-2 waterblock,ma nel tuo caso ci sta tutta,1 biventola 1 4ventole 2 wb vga 1 vpu e 1 mobo...alla fine metterai pure il lettore cd a liquido?:D

Lo so ma le pompe tipo laing sono più facili da integrare, le metti ovunque! Ho venduto la sanso tempo fa propio perchè non sapevo mai dove ficcarla....:D

paperotto81
17-06-2010, 12:32
Ottima soluzione, ma installando quel top con 2 pompe sotto in queto modo regge o mi viene giù tutto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg)

Ma la vaschetta è collegata alla pompa direttamente? Nel senso, ce l'hai avvitata sopra????

cicciopizza91
17-06-2010, 12:32
cmq carino il mod,solo un osservazione:provate a cambiare!non fate sempre il solito ali con i cavi sleevati uno ad uno che passa intorno alla vaschetta

Marscorpion
17-06-2010, 12:38
Ma la vaschetta è collegata alla pompa direttamente? Nel senso, ce l'hai avvitata sopra????

E' avvitata sopra, quà si vede meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)

paperotto81
17-06-2010, 12:41
E' avvitata sopra, quà si vede meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)

Bè si, in effetti con tutte e due le pompe non opterei per questa soluzione.
Comunque secondo me, una volta montate le due pompe con quel top puoi collegare benissimo la vaschetta alla pompa con un pezzetto di tubo in modo che le due pompe le poggi sul fondo del case senza pesare sulla vaschetta. Mi sembra che di spazio ce ne sia molto lì sotto :D
Il biventola dove avresti intenzione di metterlo?

korro
17-06-2010, 12:42
korro grazie x il consiglio cosi il sistema ha temp ancora piu equilibrate e il flusso gestisce meglio l'espulsione in alto...anche le temp sia in idle che in full hanno avuto un calo non eccessivo ma ce stato
grazie ;)

ottimo!!! allora l'esperienza che ho fatto con i vari raffreddamenti ad aria è servita a qualcosa...

Questo è un aspetto su cui riflettere infatti. A parte le metodologie di test abbastanza pietose che usano un po' tutti, a quanto pare avere il top in un materiale diverso dal delrin come rame o addirittura argento (il nuovo Kryos, versione da 190 euro) agevola lo scambio termico tanto da ottenere guadagni palpabili. Secondo me dipende molto dal wb e dal come è strutturato, però la Aquacomputer ha dichiarato 0,3-0,5° di differenza tra la versione con top in delrin e quella con top in rame, parlo ovviamente del nuovo Cuplex Kryos. Obiettivamente sono vantaggi che non ti cambiano nulla in termini di overclock, rimarrei cmq dell'idea di prendere la versione del wb che mi piace di più

direi che skyblug ha centrato il nieno il motivo...

a ben pensarci, se la placca di metallo che copre il wb è a contatto sia con la base metallica del wb che con il liquido è ovvio che aiuta la dissipazione del calore asportando calore alla base stessa e trasferendola al liquido...

è più che normale che 2 pezzi di metallo a contatto fra loro trasferiscano calore, e visto che anche il top è a contatto con il liquido aiuta a scambiare calore con l'acqua...

questo però mi fa passare per la testa idee strane... pasta termica fra base e top potrebbero far migliorare ulteriormente le temperature? gli or potrebbero rovinarsi a contatto con la pasta?

Marscorpion
17-06-2010, 12:55
Bè si, in effetti con tutte e due le pompe non opterei per questa soluzione.
Comunque secondo me, una volta montate le due pompe con quel top puoi collegare benissimo la vaschetta alla pompa con un pezzetto di tubo in modo che le due pompe le poggi sul fondo del case senza pesare sulla vaschetta. Mi sembra che di spazio ce ne sia molto lì sotto :D
Il biventola dove avresti intenzione di metterlo?

Anteriormente in verticale.....
Per la pompa adesso vedrò, in fondo con gli stessi soldi per quel top ci prendo un'altra vaschetta! Farò un pò di prove anche per vedere il giro che fanno i tubi, tanto non è una cosa che farò nell'immediato. :)

paperotto81
17-06-2010, 12:57
Anteriormente in verticale.....
Per la pompa adesso vedrò, in fondo con gli stessi soldi per quel top ci prendo un'altra vaschetta! Farò un pò di prove anche per vedere il giro che fanno i tubi, tanto non è una cosa che farò nell'immediato. :)

Fai benissimo ;)
Non avere fretta, progetta bene e vedrai che non te ne pentirai!!!
Buon lavoro!!!

cicciopizza91
17-06-2010, 15:15
Lo so ma le pompe tipo laing sono più facili da integrare, le metti ovunque! Ho venduto la sanso tempo fa propio perchè non sapevo mai dove ficcarla....:D

hai un case che è enorme,se non la usi tu la sansoo

traskot
17-06-2010, 15:23
hai un case che è enorme,se non la usi tu la sansoo

Avendo visto tutte e 2 le pompe preferisco vivamente 2 laing (che solitamente bastano a tutti) piuttosto che una sanso che la trovo davvero esagerata in tutto!

cicciopizza91
17-06-2010, 15:33
raga io ho una laing 350,distaccata dal case perchè è sotto la vaschetta xsp dual loop,e quindi la sento poco.ma se non disaccoppiate queste laing fanno tanto rumore??

I soliti sospetti
17-06-2010, 19:59
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

>>The Red<<
17-06-2010, 20:07
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

Complimenti! Davvero un bel pc!!!;)

sirioo
17-06-2010, 20:17
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

good davvero bello ;)

maranga1979
17-06-2010, 22:33
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)


splendido,davvero!!

posso chiederti dove hai trovato quei supporti per il rad triventola?

paperotto81
17-06-2010, 22:37
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

Bè che dire........COMPLIMENTONI :sofico:
Il nero è sempre troppo bello ;)

maranga1979
17-06-2010, 23:10
ragazzi domandona:

ho una ocz hydro pulse 800,paragonabile alla attuale phobya 400.

volendo cambiare, restando alla stessa potenza o piu, è meglio:

laing dcc 500 + xspc top plexi oppure

swiftech mcp 355 ?? (per questa esiste un top tipo la laing??)

Swiftech MCP655

gwwmas
17-06-2010, 23:17
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

Bello il muletto :sofico:

Forse con dei bei tubi bianchissimi l' effetto sarebbe ancora migliore, che ne dici ?

Ciauz®;)

Maxsimus1
17-06-2010, 23:27
Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)

Complimenti, davvero un ottimo lavoro.......però :fagiano:.........al posto tuo il tubo di ritorno dal radiatore alla vaschetta l'avrei nascosto dietro la barra superiore del telaio del case e fatto entrare al foro superiore della vaschetta, in quel modo mi da la sensazione di "disordine", consiglio spassionato eh!! :D :D

dany0
18-06-2010, 09:28
dopo essere passato al liquido ed aver integrato nel case minuscolo due di quelli piccoli.... ho ordinato quello grosso ed intorno a lui costruirò il nuovo case da zero :D

http://www.phobya.com/pics/products/Radiator_G-Changer_1.jpg

paperotto81
18-06-2010, 09:33
dopo essere passato al liquido ed aver integrato nel case minuscolo due di quelli piccoli.... ho ordinato quello grosso ed intorno a lui costruirò il nuovo case da zero :D

http://www.phobya.com/pics/products/Radiator_G-Changer_1.jpg

ahahahahahahah

Ma come dopo tutto quel lavorone che hai fatto per farci entrare tutto, mò ricominci da zero????
Come mai? Non ti ha soddisfatto la soluzione attuale?

dany0
18-06-2010, 09:39
proprio il contrario :D mi ha soddisfatto troppo :D e ora come ora era tutto troppo impastato, tra tubi e cavi chiudo a malapena le paratie...quindi colgo la palla al balzo, raffreddo il mondo e dò piu spazio al tutto...

paperotto81
18-06-2010, 09:41
proprio il contrario :D mi ha soddisfatto troppo :D e ora come ora era tutto troppo impastato, tra tubi e cavi chiudo a malapena le paratie...quindi colgo la palla al balzo, raffreddo il mondo e dò piu spazio al tutto...

aaaaaaaaaaaahhhh ok ;)
Bè allora buon lavoro :sofico:

Fraggerman
18-06-2010, 09:54
ragazzi domandona:

ho una ocz hydro pulse 800,paragonabile alla attuale phobya 400.

volendo cambiare, restando alla stessa potenza o piu, è meglio:

laing dcc 500 + xspc top plexi oppure

swiftech mcp 355 ?? (per questa esiste un top tipo la laing??)

Swiftech MCP655
la laing e la swiftech sono esattamente la stessa pompa. E' solo rimarchiata!
E come ben sai sono ottime pompe! Non so bene il confronto con la mcp655, ma la laing mi pare abbia più prevalenza.
Punta sulla laing con un bel top e sei a posto ;)


Finalmente ora lo vedo come mi piace...
Foto 1 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205459_DSCN2449.JPG)
Foto 2 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205621_DSCN2450.JPG)
Foto 3 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205659_DSCN2451.JPG)
Foto 4 (http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100617205739_DSCN2452.JPG)
... ovviamente devo ricaricare l'impianto e fare alcune rifiniture.:D
Spero vi piaccia.:)
questo si che è full black :D
Mi piace, ben fatto ;) IO però avrei usato tubi bianchi, avrebbero fatto la loro porca figura :cool:
quanto ci vuole a sleevare tutto il connettore della mobo?

I soliti sospetti
18-06-2010, 11:38
Grazie a tutti per i comlimenti!:)
Allora... per i tubi, bianchi sarebbe un'idea ma il fatto che non ci sono Tygon bianchi, la cosa mi ha frenato dato che questo tipo di tubo secondo me é semplicemente eccezionale!!;)
Per il ritorno del rad alla vaschetta, ne ho pensate molte ma alla fine mi sembra molto più diretto così e sicuramente ci sono meno curve e curvette.
Per lo sleeve del 24 invece non l'ho fatto... prolunga presa dal dragone come per il 12 pin e il 6 pin della vga.
Non ne vale la pena farlo a mano sia per il costo che per il tempo.;)
Cmq il sistema ora é carico e spurgato e domani provo questo 3x140 della Phobya ma credo sia molto buono.
Dimenticavo... i supporti per il rad sono artigianali ma fatti su misura e facilmente adattabili su tutti i rad sia per il montaggio in orizontale che verticale e sono molto ben fatti!!:read:
Se qualcuno ne ha veramente bisogno mi contatti in pvt e vediamo di trovare la soluzione migliore.:)

I soliti sospetti
18-06-2010, 11:47
dopo essere passato al liquido ed aver integrato nel case minuscolo due di quelli piccoli.... ho ordinato quello grosso ed intorno a lui costruirò il nuovo case da zero :D

Quello grosso lo avevo puntato io ma ho preso il 3x140 perché ti assicuro che già quello é veramente enorme!
Dovrai costruire una cattedrale se prendi il 140x4 e lo vuoi integrare dentro.:D

dany0
18-06-2010, 11:52
domani infatti rapisco un mio amico che usa autocad e lo rilascio solo a progettazione finita :d

cmq ovviamente il case sarà lungo quanto il rad quindi 625 mm :D ci faccio atterrare un F14 lol

>>The Red<<
18-06-2010, 12:02
Grazie a tutti per i comlimenti!:)
Allora... per i tubi, bianchi sarebbe un'idea ma il fatto che non ci sono Tygon bianchi, la cosa mi ha frenato dato che questo tipo di tubo secondo me é semplicemente eccezionale!!;)
Per il ritorno del rad alla vaschetta, ne ho pensate molte ma alla fine mi sembra molto più diretto così e sicuramente ci sono meno curve e curvette.
Per lo sleeve del 24 invece non l'ho fatto... prolunga presa dal dragone come per il 12 pin e il 6 pin della vga.
Non ne vale la pena farlo a mano sia per il costo che per il tempo.;)
Cmq il sistema ora é carico e spurgato e domani provo questo 3x140 della Phobya ma credo sia molto buono.
Dimenticavo... i supporti per il rad sono artigianali ma fatti su misura e facilmente adattabili su tutti i rad sia per il montaggio in orizontale che verticale e sono molto ben fatti!!:read:
Se qualcuno ne ha veramente bisogno mi contatti in pvt e vediamo di trovare la soluzione migliore.:)

Di quale materiale sono i supporti x il rad?

cicciopizza91
18-06-2010, 12:02
per caso con autocad posso sistemare anche quello che riguarda le ventole?mi spiego,si possono inserire i cfm di una ventola e vedere(per esempio)il circolo dell aria?

moli89.bg
18-06-2010, 12:28
per caso con autocad posso sistemare anche quello che riguarda le ventole?mi spiego,si possono inserire i cfm di una ventola e vedere(per esempio)il circolo dell aria?

Ne dubito fortemente :stordita:

Fai di meglio con Excel :asd: calcolando magari i cfm di ogni ventola (ad un determinato voltaggio) e imponendo che quelli in uscita siano di poco maggiori di quelli in entrata.... Se ho detto una cavolata lapidatemi :asd:
COmunque non è una cosa immediata di sicuro.

@I soliti sospetti: complimentoni per l'integrazione! Bellissima! :sborone:

dany0
18-06-2010, 13:10
per caso con autocad posso sistemare anche quello che riguarda le ventole?mi spiego,si possono inserire i cfm di una ventola e vedere(per esempio)il circolo dell aria?

io non uso autocad, lo usa il mio amico, ma essendo un sw per disegno dubito ti calcoli eventuali flussi dell'aria.... mo comunque chiedo e nel caso ti dico...

mi ha confermato che autocad non lo fa

cicciopizza91
18-06-2010, 13:30
e per calcolare il flusso cosa posso usare?

traskot
18-06-2010, 13:36
e per calcolare il flusso cosa posso usare?

Ma lo sai che sta cosa è complicatissima da calcolare al pc vero?

moli89.bg
18-06-2010, 13:38
e per calcolare il flusso cosa posso usare?

Chiedi troppo :fagiano:

dany0
18-06-2010, 13:40
non ho la piu pallida idea di come si usi ne di quanto costi...ma credo che questo faccia ciò che vuoi : http://www.solidworks.it/sw/products/cfd-flow-analysis-software.htm

Crowdp
18-06-2010, 14:55
Ciao a tutti!!! Come suggerito da dany0 posto anche qui alcune domande che ho su un possibile passaggio della mia config al liquido!
Mi sta saltando in testa di fare un sistema a liquido per la mia configurazione, soldi permettendo...
Lo scopo del sistema è quello di abbassare la rumorosità complessiva del sistema, esser bello da vedere, ma di certo non ho la pretesa di farne uno super performante!! Non ne avrei bisogno dato che di oc non ne faccio di così spinto.
Il sistema andrebbe a raffreddare VGA e CPU e sarebbe così composto:

http://img718.imageshack.us/img718/3160/capturecl.jpg (http://img718.imageshack.us/i/capturecl.jpg/)

Che ne pensate? Il radiatore andrebbe sul tetto infilato fra telaio e top in plastica mentre le 2 noctua subito sotto a soffiargli aria contro in estrazione.
Ho un dubbio però riguardo a questo radiatore: è abbastanza performante da non far surriscaldare vga e cpu? Ho visto ce n'è un altro sotto i 3cm di spessore della magicool che costa 20 euro in meno... ma cambia così tanto?? Modelli più performanti ancora? ... ma sempre slim dato che non vorrei modificare il pc!
Altra domanda.. il dissipatore vga com'è? Che sia bello da vedere non c'è dubbio ma a prestazioni? Meglio EK?
Per la pompa ho messo in conto il modello più performante e con il top che mi andrebbe meglio secondo il giro che mi sarei immaginato.. per 7 euro di differenza direi vale la pena :)
Il liquido che ho messo nel preventivo com'è? buona reagenza uv? Lascia residui?

torno in bomba quindi sul quesito principale! Dato non ho altri posti dove aggiungere altri radiatori ed il case è predisposto solo per questo tipo di radiatore, dite che riesco ad avere un raffreddamento accettabile? E se eventualmente passassi a i7 920 o ad una vga più calda come una 295?? Non voglio prestazioni eccelse ma neanche bruciare i componenti :Prrr:

Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete, qualunque consiglio è benaccetto :)

dany0
18-06-2010, 15:19
cosi' come loro (alla fine giustamente) lo avevano consigliato a me, io lo consiglio a te : copri la sola gpu ed il resto della vga dissipala con dei dissipatorini passivi... ti risparmi 50 eurozzi in primis, ottieni a fini prestazionali le stesse diminuzioni di temperature ed eviti possibili grane (come le ho avute io... e che spero non abbia korro :D ) per il resto se quella è l'altezza massima che puoi avere per il rad le opzioni non sono molte...ok pompa, tubi io con semplci di pvc mi son trovato bene, ventole ok (per me 48 euro per due ventole sono una pazzia ma parere personale), ok wb cpu (mi sembra che qualcuno ne avesse parlato bene) e pompa. il liquido non so come sia, ma so che i coloranti alla lunga macchiano i tubi. la vaschetta ok ma consiglio personale prendila che si riempia facilemente, in particolare per la prima volta, ma anche per i rabbocchi....

altro da niubbo che sono non posso dire :D

I soliti sospetti
18-06-2010, 15:19
domani infatti rapisco un mio amico che usa autocad e lo rilascio solo a progettazione finita :d

cmq ovviamente il case sarà lungo quanto il rad quindi 625 mm :D ci faccio atterrare un F14 lol
Sono curioso anche perché effettivamente si finisce sempre a studiare attorno al case cosa farci entrare e i problemi sono molti o altrimenti si va tutti sullo stesso prodotto tipo ora Obsidian (non me ne voglia chi lo possiede che lo reputo forse il miglior case per il liquido!) e fare il contrario ossia progettare e creare il case attorno non é male anche se il problema rimane nel fatto delle rifiniture esterne dove bisognerebbe investire un bel po' per crearle.:)

Di quale materiale sono i supporti x il rad?

Ferro... semplice ferro piegato e saldato ma si potrebbe fare anche con alluminio o acciaio.
Io penso che di ferro sia meglio cmq.;)

dany0
18-06-2010, 15:28
bhe partendo dal presupposto che i fronzoli son inutili, ho già in mente come farlo venire... quindi struttura portante in alluminio (barre quadrate vuote), rad sopra orizzontale (ovviamente), barre a L di alluminio per collegare plexiglass e appunto plexiglass stesso per le fiancate, visto che è molto semplice da tagliare-bucare-intagliare ed è leggero. poi ad eccezione della solita finestra, il plexy lo copro con l'adesivo che ho già usato per l'attuale mod fatta e che mi ha decisamente soddisfatto...

ma sto andando molto OT rispetto al topic quindi mi scuso e mi fermo....

I soliti sospetti
18-06-2010, 15:32
bhe partendo dal presupposto che i fronzoli son inutili, ho già in mente come farlo venire... quindi struttura portante in alluminio (barre quadrate vuote), rad sopra orizzontale (ovviamente), barre a L di alluminio per collegare plexiglass e appunto plexiglass stesso per le fiancate, visto che è molto semplice da tagliare-bucare-intagliare ed è leggero. poi ad eccezione della solita finestra, il plexy lo copro con l'adesivo che ho già usato per l'attuale mod fatta e che mi ha decisamente soddisfatto...

ma sto andando molto OT rispetto al topic quindi mi scuso e mi fermo....
Non sei OT penso perché stai progettando come coprire il tuo impianto a liquido.:D
Cmq ho capito cosa vuoi fare... beh... se usi alluminio satinato viene uno spettacolo.;)

dany0
18-06-2010, 15:42
bhe si il fine è un'integrazione ottimale della "tavola da surf" e di tutto il resto :D

Crowdp
18-06-2010, 15:44
Grazie per le dritte dany! Ma quel che mi premeva sapere è: se il radiatore è sottodimensionato e non riesce a smaltire tutto il calore generato dal sistema che succede? Cioè avrò una crescita continua della temperatura oppure semplicemente delle prestazioni più scadenti?

dany0
18-06-2010, 15:47
Grazie per le dritte dany! Ma quel che mi premeva sapere è: se il radiatore è sottodimensionato e non riesce a smaltire tutto il calore generato dal sistema che succede? Cioè avrò una crescita continua della temperatura oppure semplicemente delle prestazioni più scadenti?

mha... ti dico ieri sera ho giocato a bad company 2 tenendo tutto al massimo per 3 ore di fila....finito li la temp era a 45°.... secondo il mio modesto parere magari non starai cosi' basso ma dubito che l'acqua bollirà... cmq come detto : se ha un limite fisico del case, o lo moddi come ho fatto io oppure non hai molta scelta....

oclla
18-06-2010, 15:50
Ciao a tutti!!! Come suggerito da dany0 posto anche qui alcune domande che ho su un possibile passaggio della mia config al liquido!
Mi sta saltando in testa di fare un sistema a liquido per la mia configurazione, soldi permettendo...
Lo scopo del sistema è quello di abbassare la rumorosità complessiva del sistema, esser bello da vedere, ma di certo non ho la pretesa di farne uno super performante!! Non ne avrei bisogno dato che di oc non ne faccio di così spinto.
Il sistema andrebbe a raffreddare VGA e CPU e sarebbe così composto:

http://img718.imageshack.us/img718/3160/capturecl.jpg (http://img718.imageshack.us/i/capturecl.jpg/)

Che ne pensate? Il radiatore andrebbe sul tetto infilato fra telaio e top in plastica mentre le 2 noctua subito sotto a soffiargli aria contro in estrazione.
Ho un dubbio però riguardo a questo radiatore: è abbastanza performante da non far surriscaldare vga e cpu? Ho visto ce n'è un altro sotto i 3cm di spessore della magicool che costa 20 euro in meno... ma cambia così tanto?? Modelli più performanti ancora? ... ma sempre slim dato che non vorrei modificare il pc!
Altra domanda.. il dissipatore vga com'è? Che sia bello da vedere non c'è dubbio ma a prestazioni? Meglio EK?
Per la pompa ho messo in conto il modello più performante e con il top che mi andrebbe meglio secondo il giro che mi sarei immaginato.. per 7 euro di differenza direi vale la pena :)
Il liquido che ho messo nel preventivo com'è? buona reagenza uv? Lascia residui?

torno in bomba quindi sul quesito principale! Dato non ho altri posti dove aggiungere altri radiatori ed il case è predisposto solo per questo tipo di radiatore, dite che riesco ad avere un raffreddamento accettabile? E se eventualmente passassi a i7 920 o ad una vga più calda come una 295?? Non voglio prestazioni eccelse ma neanche bruciare i componenti :Prrr:

Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete, qualunque consiglio è benaccetto :)

Non posso vedere l'immagine da qui, quindi mi limito a rispondere per il radiatore: un biventola, perdipiù slim, per cpu e vga è troppo poco...
Rischi di trovarti temperature più alte di quelle che hai ora ad aria.

Un radiatore bello grosso ti permette buone temperature con ventole a basso regime, e quindi silenziose. Puoi sempre metterlo esterno al case.. anche appoggiato a fianco..

Crowdp
18-06-2010, 16:10
@dany0: che radiatore hai tu?

@ocalla: era quello che volevo sapere.. cioè se con un radiatore così arrivo a 60° in idle con la vga e 40 con la cpu! per non parlare del full load... esterno o prestazioni pessime quindi? .... :( uff
diciamo questo sistema andrebbe bene per la sola vga o il solo procio giusto?

EDIT: ma tu che temp avevi con il monoventola?

Marscorpion
18-06-2010, 16:13
Grazie per le dritte dany! Ma quel che mi premeva sapere è: se il radiatore è sottodimensionato e non riesce a smaltire tutto il calore generato dal sistema che succede? Cioè avrò una crescita continua della temperatura oppure semplicemente delle prestazioni più scadenti?

Lascia stare quel tubo che hai messo nel carrello! è bello da vedere ma è rigidissimo......provato a mie spese!

hotak
18-06-2010, 16:15
Grazie per le dritte dany! Ma quel che mi premeva sapere è: se il radiatore è sottodimensionato e non riesce a smaltire tutto il calore generato dal sistema che succede? Cioè avrò una crescita continua della temperatura oppure semplicemente delle prestazioni più scadenti?

la temperatura a un certo punto si stabilizza perchè al salire della differenza di temperatura tra acqua e aria, sale la capacità di dissipazione del radiatore.. se vuoi migliorare la tua config ti consiglio:
-radiatore: per quel prezzo è meglio se vai di XSPC/Phobia/Thermochill
-ventole: le noctua che hai scelto non mi sembrano particolarmente adatte per un radiatore, e per quel prezzo io andrei di noiseblocker multiframe
-WB: il black sun, da possessore, posso dirti che è bellissimo a vedersi, ma se ti interessano le prestazioni l'EK supreme HF ti fa guadagnare 2-3° e mi pare costi leggermente di meno

dany0
18-06-2010, 16:20
@dany0: che radiatore hai tu?

@ocalla: era quello che volevo sapere.. cioè se con un radiatore così arrivo a 60° in idle con la vga e 40 con la cpu! per non parlare del full load... esterno o prestazioni pessime quindi? .... :( uff
diciamo questo sistema andrebbe bene per la sola vga o il solo procio giusto?

EDIT: ma tu che temp avevi con il monoventola?

io ho i7920 e gtx 275

due rad da 140 con due ventole (davanti e dietro) ciascuno, spessi 6 cm

prima ad aria : idle vga 40-45 full 80-85 // 92 (test di stress)
acqua : idle : 35 full full 45 // 55 (test di stress)

I soliti sospetti
18-06-2010, 16:22
la temperatura a un certo punto si stabilizza perchè al salire della differenza di temperatura tra acqua e aria, sale la capacità di dissipazione del radiatore.. se vuoi migliorare la tua config ti consiglio:
-radiatore: per quel prezzo è meglio se vai di XSPC/Phobia/Thermochill
-ventole: le noctua che hai scelto non mi sembrano particolarmente adatte per un radiatore, e per quel prezzo io andrei di noiseblocker multiframe
-WB: il black sun, da possessore, posso dirti che è bellissimo a vedersi, ma se ti interessano le prestazioni l'EK supreme HF ti fa guadagnare 2-3° e mi pare costi leggermente di meno

Il fatto che EK HF dia 3 gradi al BS é tutto da dimostrare e lo vedremo appena sarà pronta una comparativa seria fatta da Oreste che non testa i componenti su HW.;)

oclla
18-06-2010, 16:23
@dany0: che radiatore hai tu?

@ocalla: era quello che volevo sapere.. cioè se con un radiatore così arrivo a 60° in idle con la vga e 40 con la cpu! per non parlare del full load... esterno o prestazioni pessime quindi? .... :( uff
diciamo questo sistema andrebbe bene per la sola vga o il solo procio giusto?

EDIT: ma tu che temp avevi con il monoventola?

Io quando avevo il monoventola tenevo la sola cpu, e bastava, senza grosse pretese. (era l'opteron però... non il quad)
Cpu e vga con monoventola+biventola slim arrivavo al limite, giocando, d'estate.
Per limite intendo rumore (perchè ti tocca mettere le ventole a palla) e comunque temperature altine.

Ora con il bestione la musica è cambiata. cpu,vga e mobo liquidati, 26° in casa e 31° di acqua.. nel silenzio, perchè le ventole le tengo a 1000 giri.

In sintesi, il rad è una parte importante e, se sottodimensionato, rischiano di cadere tutti i vantaggi del liquido.

paperotto81
18-06-2010, 16:32
Ciao a tutti!!! Come suggerito da dany0 posto anche qui alcune domande che ho su un possibile passaggio della mia config al liquido!
Mi sta saltando in testa di fare un sistema a liquido per la mia configurazione, soldi permettendo...
Lo scopo del sistema è quello di abbassare la rumorosità complessiva del sistema, esser bello da vedere, ma di certo non ho la pretesa di farne uno super performante!! Non ne avrei bisogno dato che di oc non ne faccio di così spinto.
Il sistema andrebbe a raffreddare VGA e CPU e sarebbe così composto:

http://img718.imageshack.us/img718/3160/capturecl.jpg (http://img718.imageshack.us/i/capturecl.jpg/)

Che ne pensate? Il radiatore andrebbe sul tetto infilato fra telaio e top in plastica mentre le 2 noctua subito sotto a soffiargli aria contro in estrazione.
Ho un dubbio però riguardo a questo radiatore: è abbastanza performante da non far surriscaldare vga e cpu? Ho visto ce n'è un altro sotto i 3cm di spessore della magicool che costa 20 euro in meno... ma cambia così tanto?? Modelli più performanti ancora? ... ma sempre slim dato che non vorrei modificare il pc!
Altra domanda.. il dissipatore vga com'è? Che sia bello da vedere non c'è dubbio ma a prestazioni? Meglio EK?
Per la pompa ho messo in conto il modello più performante e con il top che mi andrebbe meglio secondo il giro che mi sarei immaginato.. per 7 euro di differenza direi vale la pena :)
Il liquido che ho messo nel preventivo com'è? buona reagenza uv? Lascia residui?

torno in bomba quindi sul quesito principale! Dato non ho altri posti dove aggiungere altri radiatori ed il case è predisposto solo per questo tipo di radiatore, dite che riesco ad avere un raffreddamento accettabile? E se eventualmente passassi a i7 920 o ad una vga più calda come una 295?? Non voglio prestazioni eccelse ma neanche bruciare i componenti :Prrr:

Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete, qualunque consiglio è benaccetto :)

Ciao, ci sono un paio di cose che non ho capito, per esempio, hai preso il rad per ventole da 14 e prendi due ventole da 12?
Comunque secondo me per il rad è meglio se prendi uno della Phobya, se lo spessore non ti causa problemi secondo me è preferibile.
Secondo, con la pompa che hai preso perchè non prendi direttamente la vaschetta in top, così ti risparmi i soldi del top e hai anche meno giri di tubi?
Per il tubo concordo con Marscorpion, lascia stare quello, prendi il Masterkleer, costa poco di più ed è molto buono.
Per il Wb penso sia meglio l'Ek Supreme HF, costa uguale (anche poco meno) e dai testa fatti sembra andare un pò meglio.
Per il Wb della vga non saprei, non li ho mai provati, secondo me però ti conviene buttarti sull'Ek, stà facendo cose veramente buone ;)
Ciao

dany0
18-06-2010, 16:35
da quello che ho capito può mettere solo rad bassi causa case....

Crowdp
18-06-2010, 16:36
@dany0: Hai detto poco...anche se sono sempre 2 da 140 sono spessi il doppio! Però cmq hai temperature molto basse ed il tuo procio scalda nettamente di più.... magari riesco ad avere delle prestazioni con 10° in più rispetto alle tue... mi andrebbe già bene

@hotak: grazie per le dritte su tubi e ventole... vedo se c'è di meglio! Tu cosa mi consigli come tubo? Con una buona reagenza uv ;)
Per quanto riguarda il WB ho scelto quello proprio perchè è bello da vedere... cerco questo e non le prestazioni

@ocalla: è biventola slim ma da 140 non da 120 quello che vorrei mettere... cioè adesso sto con la vga in full che arriva fino ai 90 e la cpu su i 50... riuscirò ad avere prestazioni migliori no?? cioè se arrivassi con la cpu sui 40 e vga sui 60 e ventole a medio regime son contento. Il mio è uno sfizio ;)


Ciao, ci sono un paio di cose che non ho capito, per esempio, hai preso il rad per ventole da 14 e prendi due ventole da 12?
Comunque secondo me per il rad è meglio se prendi uno della Phobya, se lo spessore non ti causa problemi secondo me è preferibile.
Secondo, con la pompa che hai preso perchè non prendi direttamente la vaschetta in top, così ti risparmi i soldi del top e hai anche meno giri di tubi?
Per il tubo concordo con Marscorpion, lascia stare quello, prendi il Masterkleer, costa poco di più ed è molto buono.
Per il Wb penso sia meglio l'Ek Supreme HF, costa uguale (anche poco meno) e dai testa fatti sembra andare un pò meglio.
Per il Wb della vga non saprei, non li ho mai provati, secondo me però ti conviene buttarti sull'Ek, stà facendo cose veramente buone ;)
Ciao

sono delle ventole da 140 con fori sia da 120 che da 140... così le fa la noctua...anche se sto guardando altri modelli di ventola come le NB che mi ha suggerito hotak.
Per il radiatore era il mio grande punto interrogativo! Nel case posso integrare solo un biventola 2x140 senza fare tagli od altro e mi chiedevo se reggesse discretamente l'hw in firma. Non cerco le prestazioni ma l'estetica quindi vorrei capire se brucio tutto o meno(si fa per dire) :P
Comprare la vaschetta integrata come dici tu era un altra possibilità... in questo modo potrei ficcare, con un supporto home made, la pompa e la vaschetta nei 4 slot da 5,25 che mi rimangono nel case! Quale mi consigliereste? Diciamo che mi piaceva quella vaschetta della swiftech per poterla mettere in bella vista

dany0
18-06-2010, 16:40
@dany0: Hai detto poco...anche se sono sempre 2 da 140 sono spessi il doppio! Però cmq hai temperature molto basse ed il tuo procio scalda nettamente di più.... magari riesco ad avere delle prestazioni con 10° in più rispetto alle tue... mi andrebbe già bene

@hotak: grazie per le dritte su tubi e ventole... vedo se c'è di meglio! Tu cosa mi consigli come tubo? Con una buona reagenza uv ;)
Per quanto riguarda il WB ho scelto quello proprio perchè è bello da vedere... cerco questo e non le prestazioni

@ocalla: è biventola slim ma da 140 non da 120 quello che vorrei mettere... cioè adesso sto con la vga in full che arriva fino ai 90 e la cpu su i 50... riuscirò ad avere prestazioni migliori no?? cioè se arrivassi con la cpu sui 40 e vga sui 60 e ventole a medio regime son contento. Il mio è uno sfizio ;)

scalda di piu ma difficilemente (!!!! è una bestia) lo sfrutto piu del 20% ergo non credo che scaldi cosi tanto...

tubi : e se prendessi il mio ?? (pvc trasparente molto flessibile, poi fai uv del liquido)

hai preso due ventole da 120 e non 140...ammesso che siano per il rad eh....e quelle mi sa che hanno un solo verso di montaggio....

che poi : domanda fondamentale : per cosa e per quanto usi il pc??? se è per giocare un'ora va bene anche il rad basso....se viaggia a manetta tutto il giorno è diverso....

oclla
18-06-2010, 16:46
@ocalla: è biventola slim ma da 140 non da 120 quello che vorrei mettere... cioè adesso sto con la vga in full che arriva fino ai 90 e la cpu su i 50... riuscirò ad avere prestazioni migliori no?? cioè se arrivassi con la cpu sui 40 e vga sui 60 e ventole a medio regime son contento. Il mio è uno sfizio ;)

Senza a :Prrr:

Beh.. un 140 ovviamente si comporta meglio..
Abbiamo cpu diverse.. ma la mia arriva quasi a 50 sotto stress..
Migliorare le temp della vga è molto facile, in compenso. Guarda la mia 280! Temperatura ambiente! :D :) :( :cry:

hotak
18-06-2010, 16:49
di tubo il masterkleer che ti hanno consigliato è un'ottimo tubo... il rad se vuoi rimanere sugli slim avevo letto una review in cui se la cavava molto bene il magicool slim elegant, che però è da 120...

paperotto81
18-06-2010, 16:49
sono delle ventole da 140 con fori sia da 120 che da 140... così le fa la noctua...anche se sto guardando altri modelli di ventola come le NB che mi ha suggerito hotak.
Per il radiatore era il mio grande punto interrogativo! Nel case posso integrare solo un biventola 2x140 senza fare tagli od altro e mi chiedevo se reggesse discretamente l'hw in firma. Non cerco le prestazioni ma l'estetica quindi vorrei capire se brucio tutto o meno(si fa per dire) :P
Comprare la vaschetta integrata come dici tu era un altra possibilità... in questo modo potrei ficcare, con un supporto home made, la pompa e la vaschetta nei 4 slot da 5,25 che mi rimangono nel case! Quale mi consigliereste? Diciamo che mi piaceva quella vaschetta della swiftech per poterla mettere in bella vista

Se vuoi qualcosa di grande impatto estetico per la vaschetta allora prendi questa:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7113_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-1-Laing-Pumpe.html
così con un sol colpo risolvi il problema di dove mettere la pompa e dell'estetica ;)

Per il rad da 2x140 c'è questo che è ottimo, ma non sò se i 6cm di spessore sono troppi per il tuo case, male che vada monti le ventole in aspirazione dal sopra del case.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9269_Phobya-G-Changer-280.html

Per le ventole fai bene a guardare altro, hai la possibilità di metterci delle 140 perchè metterci delle 120? ;)

Secondo me, se riesci a mettere un rad di questo tipo (6cm di spessore), non avrai risultati da urlo, ma ci stai dentro benissimo, ovviamente secondo me, non ne ho la certezza :)

Crowdp
18-06-2010, 16:55
scalda di piu ma difficilemente (!!!! è una bestia) lo sfrutto piu del 20% ergo non credo che scaldi cosi tanto...

tubi : e se prendessi il mio ?? (pvc trasparente molto flessibile, poi fai uv del liquido)

hai preso due ventole da 120 e non 140...ammesso che siano per il rad eh....e quelle mi sa che hanno un solo verso di montaggio....

che poi : domanda fondamentale : per cosa e per quanto usi il pc??? se è per giocare un'ora va bene anche il rad basso....se viaggia a manetta tutto il giorno è diverso....

MA come fai a dire che sei al 20% di utilizzo?? Cmq su i tubi sto guardando... c'è un tubo trasparente high flexible che mi pare abbia usato anche oclla (senza a).. il masterkleer che mi consigliate non e trasparente giusto?
Uso il pc 4 ore al giorno circa.... 2 di cazzeggio e un 2 di gioco in media...

Senza a :Prrr:

Beh.. un 140 ovviamente si comporta meglio..
Abbiamo cpu diverse.. ma la mia arriva quasi a 50 sotto stress..
Migliorare le temp della vga è molto facile, in compenso. Guarda la mia 280! Temperatura ambiente! :D :) :( :cry:

ma va là!!!! :Prrr: a parte gli scherzi risolto??
Manco na foto del sistema acceso hai postato :(

@hotak: stavo proprio guardando quel tubo ma lo fanno solo colorato non trasparente giusto? Una volta preso quello posso anche non prendere il liquido uv?

@paperott1: c'avevo pensato ma per farcelo stare dovrei togliere la seconda ventola da 120 che ho aggiunto con un piccolo mod.... andrei probabilmente a peggiorare la situazione facendolo. parlavo prima degli slot da 5,25 in quanto avevo pensato di usate un vecchio lettore dvd morto e usare una striscia della sua carcassa di 5/6 cm da usare come supporto per la pompa (più verso l'interno del case in modo da poter tenere anche la ventola attaccata alla griglia frontale in aspirazione)
Per il radiatore diciamo che il case che ho ha un intercapedine alta 30mm tra telaio e plastica di copertura ed è li che volevo mettere il radiatore.. se mettessi un rad pù alto dovrei tagliare tutta la plastica :(
Le ventole sono segnate come 120 ma hanno 4 piccoli cosini in ferro che le portano alla loro naturale grandezza di 140cm (il diametro è da 140 non 120.. hanno fatto i fori più piccoli per ampliarne le possibilità di utilizzo). sarebbero cmq puntate contro il radiatore in estrazione (sotto ventole sopra radiatore sopra plastica con prese d'aria)

traskot
18-06-2010, 16:58
MA come fai a dire che sei al 20% di utilizzo?? Cmq su i tubi sto guardando... c'è un tubo trasparente high flexible che mi pare abbia usato anche oclla (senza a).. il masterkleer che mi consigliate non e trasparente giusto?
Uso il pc 4 ore al giorno circa.... 2 di cazzeggio e un 2 di gioco in media...



ma va là!!!! :Prrr: a parte gli scherzi risolto??
Manco na foto del sistema acceso hai postato :(

@hotak: stavo proprio guardando quel tubo ma lo fanno solo colorato non trasparente giusto? Una volta preso quello posso anche non prendere il liquido uv?

@paperott1: c'avevo pensato ma per farcelo stare dovrei togliere la seconda ventola da 120 che ho aggiunto con un piccolo mod.... andrei probabilmente a peggiorare la situazione facendolo.
Per il radiatore diciamo che il case che ho ha un intercapedine alta 30mm tra telaio e plastica di copertura ed è li che volevo mettere il radiatore.. se mettessi un rad pù alto dovrei tagliare tutta la plastica :(

Secondo me ti conviene prendere tubo colorato così non usi schifezze nell'impianto!
Se ho capito bene come vuoi sistemare, se invece del radiatore ci metti le ventole nell'intercapedine non è meglio?

Crowdp
18-06-2010, 17:02
Cioè radiatore sotto e ventole sopra? Nella loro posizione, diciamo, convenzionale? Dici con le ventole in aspirazione dall'alto? (i fori per far passare i tubi ed i raccordi ci sono già di fabbrica in questo case).
Ho giusto 2,5cm però.. non potrei usare un radiatore molto più alto senza andare sopra la mobo a menoché non usassi un 2x120 alto... ma poi? come lo lego?

EDIT: 2 mt di tubo bastano? Come liquido? Normale h2o bidistillata?

http://img707.imageshack.us/img707/5867/capturelvy.jpg (http://img707.imageshack.us/i/capturelvy.jpg/)

traskot
18-06-2010, 17:12
Cioè radiatore sotto e ventole sopra? Nella loro posizione, diciamo, convenzionale? Dici con le ventole in aspirazione dall'alto? (i fori per far passare i tubi ed i raccordi ci sono già di fabbrica in questo case).
Ho giusto 2,5cm però.. non potrei usare un radiatore molto più alto senza andare sopra la mobo a menoché non usassi un 120 alto... ma poi? come lo lego?

Si, devi controllare se hai più spazio sopra o sotto alla paratia per le ventole e dove hai più spazio metti il radiatore così lo puoi prendere più spesso se riesci!
Comunque le ventole che hai messo in carrello sono da 120 però la foto è di quella da 140, dunque sbagliata!

Crowdp
18-06-2010, 17:15
Si, devi controllare se hai più spazio sopra o sotto alla paratia per le ventole e dove hai più spazio metti il radiatore così lo puoi prendere più spesso se riesci!
Comunque le ventole che hai messo in carrello sono da 120 però la foto è di quella da 140, dunque sbagliata!

Ventole cambiate ;)
Per quanto riguarda lo spazio... se resto su i 140 sopra ho 3cm... se passo sotto devo passare ai 120 ma come li fisso?

ho visto poi questi due radiatori in vendita... uno penso sia con meno lamelle e quindi faccia meno resistenza al passaggio dell'aria.. ma porta realmente vantaggi?

http://img704.imageshack.us/img704/1729/capture1tzl.jpg (http://img704.imageshack.us/i/capture1tzl.jpg/)

Skyblug
18-06-2010, 17:58
Delusione sulle tempistiche di consegna di aqu@@@@ing.. :cry:

Gli articoli che avevo ordinato erano tutti disponibili in quantità al momento dell'ordine (10 giorni fa).. erano disponibili anche il giorno successivo!
Purtroppo dopo miei solleciti oggi mi rispondono che non sono presenti a magazzino nè il rad nè la pompa..

Di seguito lo screen shot che avevo postato su questo forum al momento dell'ordine..

http://img261.imageshack.us/img261/3055/immaginens.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/immaginens.jpg/)

Si profila un'attesa fino ad almeno i primi di Luglio!!

:cry: :cry:

paperotto81
18-06-2010, 18:13
Delusione sulle tempistiche di consegna di aqu@@@@ing.. :cry:

Gli articoli che avevo ordinato erano tutti disponibili in quantità al momento dell'ordine (10 giorni fa).. erano disponibili anche il giorno successivo!
Purtroppo dopo miei solleciti oggi mi rispondono che non sono presenti a magazzino nè il rad nè la pompa..

Di seguito lo screen shot che avevo postato su questo forum al momento dell'ordine..

http://img261.imageshack.us/img261/3055/immaginens.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/immaginens.jpg/)

Si profila un'attesa fino ad almeno i primi di Luglio!!

:cry: :cry:

Mi dispiace :(
Non voglio scoraggiarti, ma a me la roba è arrivata dopo quasi un mese :muro: :muro: :muro:

La cosa che più mi stranisce, è che nel frattempo che arrivano i pezzi che ora non sono disponibili ne potrebbero finire altri e questo ti fà capire quanto per le lunghe può andare la situazione :mad:

Skyblug
18-06-2010, 18:35
Grazie paperotto81 x solidarietà.. :)

Avevo seguito tue vicissitudini, ma speravo si trattasse di un disguido.

Purtroppo no..

Hai perfettamente ragione.. la cosa che irrita maggiormente è che, ad esempio, l' XSPC RX360, un articolo che era disponibile fino a ieri, oggi non lo è + e mi riferiscono che il mio ordine è fermo x mancanza anche di tale pezzo che arriverà dopo il 29/6!!
Sembra una presa in giro.. Di questo passo potrebbero passare anche mesi prima di avere tutto!!

Possibile che non riservino gli oggetti prenotati e x giunta pagati? :muro:

Cose da matti!! :mbe:

paperotto81
18-06-2010, 18:40
Grazie paperotto81 x solidarietà.. :)

Avevo seguito tue vicissitudini, ma speravo si trattasse di un disguido.

Purtroppo no..

Hai perfettamente ragione.. la cosa che irrita maggiormente è che, ad esempio, l' XSPC RX360, un articolo che era disponibile fino a ieri, oggi non lo è + e mi riferiscono che il mio ordine è fermo x mancanza anche di tale pezzo che arriverà dopo il 29/6!!
Sembra una presa in giro.. Di questo passo potrebbero passare anche mesi prima di avere tutto!!

Possibile che non riservino gli oggetti prenotati e x giunta pagati? :muro:

Cose da matti!! :mbe:

Hai sottolineato proprio la cosa più assurda!!!
Basterebbe metterli da parte quelli già pagati, almeno appena arriva quello che non è disponibile spedisci il pacco, invece no :muro:
Non lo sò, secondo me è un modo assurdo di fare le cose, ma purtroppo lavorano così :(

Spero che si risolva presto la cosa perchè come te non vedevo l'ora che arrivasse tutto per montarlo, invece arrivandomi dopo un mese, mi ha beccato nel pieno dello studio per un esame e quindi ancora ho tutto nella scatola perchè non ho tempo di montarlo :muro: :muro: :muro:

Vabbè pazienza ;)

Skyblug
18-06-2010, 18:50
Hai sottolineato proprio la cosa più assurda!!!
Basterebbe metterli da parte quelli già pagati, almeno appena arriva quello che non è disponibile spedisci il pacco, invece no :muro:
Non lo sò, secondo me è un modo assurdo di fare le cose, ma purtroppo lavorano così :(

Spero che si risolva presto la cosa perchè come te non vedevo l'ora che arrivasse tutto per montarlo, invece arrivandomi dopo un mese, mi ha beccato nel pieno dello studio per un esame e quindi ancora ho tutto nella scatola perchè non ho tempo di montarlo :muro: :muro: :muro:

Vabbè pazienza ;)

Hai detto bene.. l'unica cosa da fare è armarsi di santa pazienza.. Ma se non cambiano modo di lavorare, la prossima volta con il ciufolo che mi rivedono!! ;)

cicciopizza91
18-06-2010, 19:00
sono passato da intel a amd,ho un wb ybris eclipse,esteticamente fantastico(anche come prestazioni,esteticamente mi piace di piu del BS).ho solo un commento da fare:PERCHè LE STAFFE DELL AMD FANNO COSI SCHIFO?!AMD AVETE ROVINATO LA BELLEZZA DEI WB!:muro: :muro: :muro:

sickofitall
18-06-2010, 19:07
sono passato da intel a amd,ho un wb ybris eclipse,esteticamente fantastico(anche come prestazioni,esteticamente mi piace di piu del BS).ho solo un commento da fare:PERCHè LE STAFFE DELL AMD FANNO COSI SCHIFO?!AMD AVETE ROVINATO LA BELLEZZA DEI WB!:muro: :muro: :muro:

nel senso che la staffa è rettangolare? :asd:

stefano_sa
18-06-2010, 19:32
:eek: :eek: .....io volevo ordinare da AT, ma odio le lunghe attese per cui.....qlc sa se lo shop ybris è meglio?

seconda cosa.....su AT avevo optato per questa pompa+top http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html che non c'e' su ybris......questa accoppiata http://www.ybris-cooling.it/swiftech-mcp-355-12v-p-1327.html + http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-plexy-p-1297.html è altrettanto valida?? :help:

sickofitall
18-06-2010, 19:49
:eek: :eek: .....io volevo ordinare da AT, ma odio le lunghe attese per cui.....qlc sa se lo shop ybris è meglio?

seconda cosa.....su AT avevo optato per questa pompa+top http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html che non c'e' su ybris......questa accoppiata http://www.ybris-cooling.it/swiftech-mcp-355-12v-p-1327.html + http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-plexy-p-1297.html è altrettanto valida?? :help:

si, alla fine xspc fa ottimi prodotti, e quel top non è per niente male ;)

traskot
18-06-2010, 20:12
:eek: :eek: .....io volevo ordinare da AT, ma odio le lunghe attese per cui.....qlc sa se lo shop ybris è meglio?

seconda cosa.....su AT avevo optato per questa pompa+top http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html che non c'e' su ybris......questa accoppiata http://www.ybris-cooling.it/swiftech-mcp-355-12v-p-1327.html + http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-plexy-p-1297.html è altrettanto valida?? :help:

Potresti optare anche per un top/vaschetta visto che il solo top non ti costa più 8€ ma 22

hotak
18-06-2010, 20:15
un altro shop molto ben fornito è caseking.de, i prezzi spesso sono anche leggermente più bassi di acquatuning.. io ho ordinato l'altro ieri un bel po di cose da li, il 29 dovrebbe arrivare l'FC5 e poi dovrebbero spedire.. poi semmai vi faccio sapere se fa o meno lo scherzetto di acquatuning (da cui comunque ho appena fatto un'altro ordine che è stato evaso il giorno stesso)

stefano_sa
18-06-2010, 20:23
......esperienze con ybris? Dovrebbe essere + rapido, essendo ita......come prezzi, l´ordine mi verrebbe in tutto 7 euro (su 170 in totale) rispetto ad AT......per cui se chi ha gia comprato da ybris mi dice che e´ rapido e affidabile (tipo i soliti dragone, porkoo ecc.:D ), potrebbe essere una buona opzione.......

traskot
18-06-2010, 20:30
un altro shop molto ben fornito è caseking.de, i prezzi spesso sono anche leggermente più bassi di acquatuning.. io ho ordinato l'altro ieri un bel po di cose da li, il 29 dovrebbe arrivare l'FC5 e poi dovrebbero spedire.. poi semmai vi faccio sapere se fa o meno lo scherzetto di acquatuning (da cui comunque ho appena fatto un'altro ordine che è stato evaso il giorno stesso)

Il primo molto affidabile e non fa quello scherzo, quando arriva il pezzo mancante spedisce, ci ho comprato 3 volte ma una sono andato a ritirare in sede :sofico:
Aqua se ha tutto disponibile spedisce subito coem è successo con me, però io ho ordinato dalla germania, fra poco dovrò fare altri 2 ordini ma con questi presupposti mi passa la voglia!

......esperienze con ybris? Dovrebbe essere + rapido, essendo ita......come prezzi, l´ordine mi verrebbe in tutto 7 euro (su 170 in totale) rispetto ad AT......per cui se chi ha gia comprato da ybris mi dice che e´ rapido e affidabile (tipo i soliti dragone, porkoo ecc.:D ), potrebbe essere una buona opzione.......

Ybris non da alcun problema, affidabilissimo e se ci sono problemi sono molto disponibili!

moli89.bg
18-06-2010, 20:43
:eek: :eek: .....io volevo ordinare da AT, ma odio le lunghe attese per cui.....qlc sa se lo shop ybris è meglio?

Ordina da Ybris e nelle note dell'ordine aggiungi i codici prodotto da Aquatuning ;)
Alla fine la "succursale" italiana è gestita sempre da Alex Ta, patron di Ybris appunto, e così facendo puoi risparmiare sulle sped. Ricevono roba dalla krukkia un paio di volte a settimana.

Contatta lo shop per info :fagiano:

gianni1879
18-06-2010, 20:59
io ho ordinato da AT ed oggi mi hanno spedito con il corriere, ho fatto il pagamento con bonifico anticipato due gg fa, per cui per il momento procede tutto regolarmente.

paperotto81
18-06-2010, 21:51
io ho ordinato da AT ed oggi mi hanno spedito con il corriere, ho fatto il pagamento con bonifico anticipato due gg fa, per cui per il momento procede tutto regolarmente.

Si ma infatti se hanno tutto disponibile spediscono immediatamente.
Quello che secondo me è gestito male è l'attesa per pezzi non disponibili.
Perchè al momento del pagamento secondo me tutta la roba che è in quel momento disponibile la dovrebbero mettere da parte in attesa che arrivi anche il pezzo che non è in magazzino, altrimenti si và incontro ad attese incredibili come è successo a me e a Skyblug :muro:

Detto questo AT secondo me rimane un ottimo shop ;)

Fraggerman
18-06-2010, 22:15
Perchè al momento del pagamento secondo me tutta la roba che è in quel momento disponibile la dovrebbero mettere da parte in attesa che arrivi anche il pezzo che non è in magazzino

termine tecnico informatico: starvation:read:


:mbe: ok, vado a letto :asd:

dany0
18-06-2010, 22:29
bhe Crowdp il 20% ovviamente lo vedo sia con task manager sia con everest....

per quanto riguarda il negozio e gli ordini : io ho pagato ieri , tutti pezzi disponibili, spedito oggi. terza spedizione da acquatuning e mai un ritardo :D magari ho avuto fortuna :D

maranga1979
18-06-2010, 22:32
[QUOTE=Fraggerman;32343480]la laing e la swiftech sono esattamente la stessa pompa. E' solo rimarchiata!
E come ben sai sono ottime pompe! Non so bene il confronto con la mcp655, ma la laing mi pare abbia più prevalenza.
Punta sulla laing con un bel top e sei a posto ;)



infatti sono indeciso sulla laing 500 o la mcp 655,non trovo i dati di quest'ultima per la prevalenza,azz.......

se qualcuno lo sa please.....:help:

Fraggerman
18-06-2010, 22:35
[QUOTE=Fraggerman;32343480]la laing e la swiftech sono esattamente la stessa pompa. E' solo rimarchiata!
E come ben sai sono ottime pompe! Non so bene il confronto con la mcp655, ma la laing mi pare abbia più prevalenza.
Punta sulla laing con un bel top e sei a posto ;)



infatti sono indeciso sulla laing 500 o la mcp 655,non trovo i dati di quest'ultima per la prevalenza,azz.......

se qualcuno lo sa please.....:help:

http://www.swiftnets.com/products/mcp655.asp

gwwmas
18-06-2010, 22:54
Quello grosso lo avevo puntato io ma ho preso il 3x140 perché ti assicuro che già quello é veramente enorme!
Dovrai costruire una cattedrale se prendi il 140x4 e lo vuoi integrare dentro.:D

Pensa un po' che sopra all' Obsidian ci starebbe alla perfezione, anzi, c' avanza pure spazio :sofico:

Ciauz®;)

maranga1979
18-06-2010, 22:55
[QUOTE=maranga1979;32351871]

http://www.swiftnets.com/products/mcp655.asp


ti ringrazio,ma 3,5 bar di prevalenza(giusto???) a quanto corrispondono in paragone ai 4,7mc di prevalenza/500lt/h della laing??

cioè,è piu potente o no??

maranga1979
18-06-2010, 23:06
ok ma prima ho tassativamente bisogno di sapere quanto ha di prevalenza...

maranga1979
18-06-2010, 23:23
leggo dalla scatola... 3.1metri.

io l'ho usata in grovigli di tubi tipo questo,

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100619001856_SANY0767.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100619001856_SANY0767.JPG)

e ha sempre spinto alla grande.

in alcuni siti dicono che ha prevalenza 3,1mt (quindi minore dei 4,7) ma con 1200lt/h.

però dicono che sia meglio la laing500plus che ha 4,7 di prevalenza ma 500lt/h.

ora chiedo:

l'importante per la pompa è la prevalenza o i lt/H????

korro
19-06-2010, 00:25
eviti possibili grane (come le ho avute io... e che spero non abbia korro :D )

ovviamente spero anch'io di non averne... comunque in teoria domani dovrei averne conferma... sda non sempre passa di sabato dalle mie parti...


......esperienze con ybris? Dovrebbe essere + rapido, essendo ita......come prezzi, l´ordine mi verrebbe in tutto 7 euro (su 170 in totale) rispetto ad AT......per cui se chi ha gia comprato da ybris mi dice che e´ rapido e affidabile (tipo i soliti dragone, porkoo ecc.:D ), potrebbe essere una buona opzione.......

io da ybris ho fatto solo un ordine, ma devo dire che sono molto soddisfatto... mi è arrivato un black sun al posto di un eclipse perchè non avevano l'eclipse disponibile...

l'importante per la pompa è la prevalenza o i lt/H????

la questione è abbastanza semplice... i l/h influiscono sulla temperatura, ma la prevalenza influisce sui l/h... in pratica se non hai abbastanza l/h ti si alzano le temperature, ma se non hai abbastanza prevalenza i l/h saranno bassi a causa dei wb...

maranga1979
19-06-2010, 00:43
ho capito,quindi a tuo consiglio meglio una mpc 655 swifteck (1200 lt/h e 3.1mt )

o una laing 500 (500lt/h e 4,7mt)?

calcola che devo raffreddare wb cpu, wb gpu e wb nb ud7!

korro
19-06-2010, 01:02
ho capito,quindi a tuo consiglio meglio una mpc 655 swifteck (1200 lt/h e 3.1mt )

o una laing 500 (500lt/h e 4,7mt)?

calcola che devo raffreddare wb cpu, wb gpu e wb nb ud7!

non vorrei sbagliarmi, ma direi che con 3 wb sarebbe da preferire la laing... comunque se fossi in te farei una prova con il solito foglio di calcolo...

traskot
19-06-2010, 01:25
Mi stavo divertendo con il foglio di Andrea (ma lo ringraziate abbastanza per quello che ha fatto? :D) e veramente se metto un quadriventola o 2 praticamente non mi cambia niente? (3° al massimo) credevo decisamente di più!

Snowfortrick
19-06-2010, 09:15
Mi stavo divertendo con il foglio di Andrea (ma lo ringraziate abbastanza per quello che ha fatto? :D) e veramente se metto un quadriventola o 2 praticamente non mi cambia niente? (3° al massimo) credevo decisamente di più!

ti ho risposto di là a riguardo:D

oclla
19-06-2010, 10:02
ti ho risposto di là a riguardo:D

Però la domanda incuriosiva anche a me "di qua" :D

I soliti sospetti
19-06-2010, 10:30
Pensa un po' che sopra all' Obsidian ci starebbe alla perfezione, anzi, c' avanza pure spazio :sofico:

Ciauz®;)

Non rompere!!:D

Ho testato il nuovo rad con le NB PK3 e devo dire che con i miei 27 gradi ambiente abbondanti, credo che il mio impianto funzioni bene tenuto conto di questa carogna di cpu che vuole un fracco di voltaggio per i 4.0GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100619113030_TestTemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100619113030_TestTemp.JPG)

Fabreeze
19-06-2010, 10:34
I soliti sospetti... scusa la domanda un po' OT.. mi puoi dire dove hai preso quella barra delle applicazioni? Se é per win 7 mi salvi la vita.

I soliti sospetti
19-06-2010, 10:36
ho capito,quindi a tuo consiglio meglio una mpc 655 swifteck (1200 lt/h e 3.1mt )

o una laing 500 (500lt/h e 4,7mt)?

calcola che devo raffreddare wb cpu, wb gpu e wb nb ud7!

Secondo me se la pompa di @Jhonp te la lascia ad un prezzo buono, prenderei quella e magari aumenterei la superficie radiante.;)

I soliti sospetti
19-06-2010, 10:37
I soliti sospetti... scusa la domanda un po' OT.. mi puoi dire dove hai preso quella barra delle applicazioni? Se é per win 7 mi salvi la vita.

Ma perche' e' autocentrante? Cosa ti serve il tema... le icone?

Fraggerman
19-06-2010, 10:39
ho capito,quindi a tuo consiglio meglio una mpc 655 swifteck (1200 lt/h e 3.1mt )

o una laing 500 (500lt/h e 4,7mt)?

calcola che devo raffreddare wb cpu, wb gpu e wb nb ud7!

conta di più la prevalenza.
prendi la laing 500, metti un top e ti ritrovi con 600lt/h(una cifra sparata a caso, è per farti capire che aumenti la portata) ma con quasi 5mt di prevalenza ;)

Fabreeze
19-06-2010, 10:55
La barra delle applicazioni mi farebbe comodissimo se fosse tipo il dock apple
Almeno mi ci piazzo tutte le icone dei programmi che uso più frequentemente.
Mi aggrada molto esteticamente.
Se hai qualche link me lo passeresti via mp?

paperotto81
19-06-2010, 11:12
La barra delle applicazioni mi farebbe comodissimo se fosse tipo il dock apple
Almeno mi ci piazzo tutte le icone dei programmi che uso più frequentemente.
Mi aggrada molto esteticamente.
Se hai qualche link me lo passeresti via mp?

Ecco quì ;)
http://www.stardock.com/products/objectdock/

Fate vobis :sofico:

Fabreeze
19-06-2010, 11:49
per dirla alla Biscardi.... DENGHIU

paperotto81
19-06-2010, 11:54
per dirla alla Biscardi.... DENGHIU

;) prego!!!

dany0
19-06-2010, 11:56
Quello grosso lo avevo puntato io ma ho preso il 3x140 perché ti assicuro che già quello é veramente enorme!
Dovrai costruire una cattedrale se prendi il 140x4 e lo vuoi integrare dentro.:D

ok ho le misure.... ora inizieranno i lavori :D

certo che il phobya è proprio enorme!!!!

http://img197.imageshack.us/i/danypc.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/danypc2.jpg/

stefano_sa
19-06-2010, 12:10
Potresti optare anche per un top/vaschetta visto che il solo top non ti costa più 8€ ma 22

.....si.....ci avevo pensato......ma questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1803_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Silver.html mi pare tanto bellina....e poi mi permette il controllo livello a case chiuso; i top plexy Phobya tipo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9319_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Light-Plexi-Top.html sono validi come gli XSPC?

Snowfortrick
19-06-2010, 14:27
Però la domanda incuriosiva anche a me "di qua" :D

è possibile guadagnare "solo" 3° aggiungendo un quadriventola, dipende da ventole e carico in watt e il foglio di Andrea dice tutto come si sa da tempo ormai. E' ovvio che se da 5 scendi a 2° di delta il guadagno è mostruoso se si pensa di avere l'acqua in full a soli 2° sopra la t amb:D

gianni1879
19-06-2010, 15:23
non trovo nel file i modelli phobya da 140mm

I soliti sospetti
19-06-2010, 15:26
ok ho le misure.... ora inizieranno i lavori :D

certo che il phobya è proprio enorme!!!!

http://img197.imageshack.us/i/danypc.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/danypc2.jpg/

Bene... ti seguo e magari apri un thread sul lavoro che fai.;)

sirioo
19-06-2010, 15:59
Non rompere!!:D

Ho testato il nuovo rad con le NB PK3 e devo dire che con i miei 27 gradi ambiente abbondanti, credo che il mio impianto funzioni bene tenuto conto di questa carogna di cpu che vuole un fracco di voltaggio per i 4.0GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100619113030_TestTemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100619113030_TestTemp.JPG)

mah diciamo che anche quelle fortunate non e che scaldino meno :D

4.0 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522151208_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522151208_4ghz.jpg)

I soliti sospetti
19-06-2010, 16:08
mah diciamo che anche quelle fortunate non e che scaldino meno :D

4.0 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522151208_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522151208_4ghz.jpg)

Non so che tamb hai li ma 4/5 gradi sono meno di quello che pensavo dato il divario da 1.12v a 1.27v.

sirioo
19-06-2010, 16:18
Non so che tamb hai li ma 4/5 gradi sono meno di quello che pensavo dato il divario da 1.12v a 1.27v.

la tamb siamo sul livello della tua...ma cmq il caldo e forte ed e pure normale avere temp del genere avendo full cover gpu - nb - cpu ....mettivi 27°-28° di tamb e gli i7 che sono dei fornelli hai fatto la frittata :D in inverno come min avrai 6-7° in meno...



cmq 4ghz a poco piu di 60° credo che siano ottimi risultati ....il 90% delle pers firmerebbero x quelle temp con gli i7...a volte siamo pure incontentabili :D

Fabreeze
19-06-2010, 16:32
la tamb siamo sul livello della tua...ma cmq il caldo e forte ed e pure normale avere temp del genere avendo full cover gpu - nb - cpu ....mettivi 27°-28° di tamb e gli i7 che sono dei fornelli hai fatto la frittata :D in inverno come min avrai 6-7° in meno...



cmq 4ghz a poco piu di 60° credo che siano ottimi risultati ....il 90% delle pers firmerebbero x quelle temp con gli i7...a volte siamo pure incontentabili :D

Mai accontentarsi :D ..cmq le differenze di temperature tra voi non sono paragonabili in modo scientifico.
Per poterle rapportare e imputarle solo alla fortuna della cpu dovreste avere stessi componenti nell'impianto e il pc nello stesso ambiente.

Per il resto sono d'accordo 60 gradi con questo caldo sono molto più che accettabili

I soliti sospetti
19-06-2010, 16:59
la tamb siamo sul livello della tua...ma cmq il caldo e forte ed e pure normale avere temp del genere avendo full cover gpu - nb - cpu ....mettivi 27°-28° di tamb e gli i7 che sono dei fornelli hai fatto la frittata :D in inverno come min avrai 6-7° in meno...



cmq 4ghz a poco piu di 60° credo che siano ottimi risultati ....il 90% delle pers firmerebbero x quelle temp con gli i7...a volte siamo pure incontentabili :D
:sofico:
Mai accontentarsi :D ..cmq le differenze di temperature tra voi non sono paragonabili in modo scientifico.
Per poterle rapportare e imputarle solo alla fortuna della cpu dovreste avere stessi componenti nell'impianto e il pc nello stesso ambiente.

Per il resto sono d'accordo 60 gradi con questo caldo sono molto più che accettabili
Se piazzo a 3.8GHz con 1.17v non supero i 56 gradi.;)

I soliti sospetti
19-06-2010, 17:03
Per poterle rapportare e imputarle solo alla fortuna della cpu dovreste avere stessi componenti nell'impianto e il pc nello stesso ambiente.



Infatti io gli ho detto a @sirioo di mandarmi il suo 920 per fare questo test ma non mi da retta...:ciapet: :D

sirioo
19-06-2010, 17:05
Infatti io gli ho detto a @sirioo di mandarmi il suo 920 per fare questo test ma non mi da retta...:ciapet: :D

si si non preoccuparti....lunedi spedisco :fagiano:


cmq x le cpu fortunate salgono di piu ma scaldano in media 2-3° in piu rispetto a quelle medio fortunate...lo dico perche la mia vecchia cpu che era una cpu abbastanza fortunata che voleva 1.168v x i 4ghz scaldava di meno..forse x chi vuole temp basse e prestaz nella media con vcore umani la seconda e la miglior opzione...

questa che ho ora e favolosa in oc...sale a 4,6 ghz con 1.31v ....ma come dicevo scaldicchia un po' :D

I soliti sospetti
19-06-2010, 17:25
si si non preoccuparti....lunedi spedisco :fagiano:


cmq x le cpu fortunate salgono di piu ma scaldano in media 2-3° in piu rispetto a quelle medio fortunate...lo dico perche la mia vecchia cpu che era una cpu abbastanza fortunata che voleva 1.168v x i 4ghz scaldava di meno..forse x chi vuole temp basse e prestaz nella media con vcore umani la seconda e la miglior opzione...

questa che ho ora e favolosa in oc...sale a 4,6 ghz con 1.31v ....ma come dicevo scaldicchia un po' :D

:asd:

Ma la vecchia cpu?:D

sirioo
19-06-2010, 17:26
:asd:

Ma la vecchia cpu?:D

la vecchia cpu venduta ad un amico che bazzica in zona ;)

maranga1979
19-06-2010, 21:50
conta di più la prevalenza.
prendi la laing 500, metti un top e ti ritrovi con 600lt/h(una cifra sparata a caso, è per farti capire che aumenti la portata) ma con quasi 5mt di prevalenza ;)

quindi una laing 500 piu top xspc giusto? non quello con vaschetta però...

x.vegeth.x
20-06-2010, 22:19
ma perchè ci sono due thread sugli impianti a liquido? :stordita:

traskot
20-06-2010, 23:23
ma perchè ci sono due thread sugli impianti a liquido? :stordita:

Perchè nell'altro si parla di tutto, quà invece si parla solo di quelli seri (Kit high end per l'appunto) evitando cose come Corsair H50 e simili e i mediocri kit TT ad esempio!

x.vegeth.x
20-06-2010, 23:42
Perchè nell'altro si parla di tutto, quà invece si parla solo di quelli seri (Kit high end per l'appunto) evitando cose come Corsair H50 e simili e i mediocri kit TT ad esempio!

se ho 300/350€ di budget per un impianto a singola pompa e singolo radiatore (penso triventola), per ora solo cpu (e forse chipset?) ma da estendere a fine anno anche alla gpu, quale thread devo seguire? :D impianto con componenti scelti e montati da me e non prefabbricato

korro
21-06-2010, 00:10
se ho 300/350€ di budget per un impianto a singola pompa e singolo radiatore (penso triventola), per ora solo cpu (e forse chipset?) ma da estendere a fine anno anche alla gpu, quale thread devo seguire? :D impianto con componenti scelti e montati da me e non prefabbricato

direi questo... non mi sembra esistano kit di fascia bassa che possano reggere cpu chipset e scheda video...

traskot
21-06-2010, 00:26
se ho 300/350€ di budget per un impianto a singola pompa e singolo radiatore (penso triventola), per ora solo cpu (e forse chipset?) ma da estendere a fine anno anche alla gpu, quale thread devo seguire? :D impianto con componenti scelti e montati da me e non prefabbricato

Se vuoi avere le prestazioni di buoni dissipatori ad aria l'altro (che poi parlano di tutto, anche di high end...) altrimenti questo :D

JJ McTiss
21-06-2010, 00:31
Perchè nell'altro si parla di tutto, quà invece si parla solo di quelli seri (Kit high end per l'appunto) evitando cose come Corsair H50 e simili e i mediocri kit TT ad esempio!

Devo spezzare una lancia in favore del Corsair H50...anche io ero molto scettico in merito, ma avendolo preso per sfizio e per provarlo sono rimasto positivamente impressionato dal gingillo...coi quad fa quello che può, ma coi dual core (l'ho testato su un E8400 C0) se la cava + che egregiamente in OC :)

Fatta questa piccola digressione, avrei qualche domanda da porre circa il mio sistema e il loop che vorrei eseguire.

wb cpu: Dtek Fuzion V1
wb gpu: swiftech Fullcover per GTX285
wb nb: swiftech MCW-NBMAX
pompa: D5 vario+top EK
reservior: EK bayspin

Il mio primo dubbio è se con il solo TFC Xchanger 360 che ho, riuscirò a tenere a bada cpu, vga e NB (pc in firma). Prima con procio a 4Ghz avevo ottime temp, ma adesso che ho deciso di aggiungere anche la VGA non so se basterebbe...

Il secondo dubbio riguarda il loop: nel caso volessi aggiungere un secondo TFC Xchanger 360, la D5 vario+top EK dovrebbe bastare (è una gran pompa :cool: ), ma lo potrei mettere subito collegato al primo rad? Insomma:


vaschetta
|
\/
pompa
|
\/
wb cpu
|
\/
wb vga
|
\/
wb NB
|
\/
Rad 1
|
\/
Rad 2
|
\/
vaschetta

Grazie anticipatamente dei consigli :)

JJ

traskot
21-06-2010, 01:06
L' H50 dai dei problemucci, delle performance e un prezzo che sinceramente, se non si hanno problemi di spazio, non me lo fanno proprio preferire ad un buon IFX-14 o Noctua D14!
Comunque, tornando al liquido, l'ordine dei componenti influisce impercettibilmente sulle temperature e dunque il radiatore lo puoi mettere proprio dove vuoi!

hotak
21-06-2010, 01:20
la pompa ce la fa tranquillamente a tirarsi dietro il fullcover più un altro rad.. comunque per le temp io più che un'altro rad prenderei un altro WB cpu.. tanto con un triventola da 6cm cpu+vga li tieni tranquillamente

JJ McTiss
21-06-2010, 08:02
L' H50 dai dei problemucci, delle performance e un prezzo che sinceramente, se non si hanno problemi di spazio, non me lo fanno proprio preferire ad un buon IFX-14 o Noctua D14!
Comunque, tornando al liquido, l'ordine dei componenti influisce impercettibilmente sulle temperature e dunque il radiatore lo puoi mettere proprio dove vuoi!

Che problemucci? Io l'ho montato da 1 paio di settimane e non mi ha mai creato problemi... :confused:
Cmq immaginavo non ci fossero problemi riguardo l'ordine, ma volevo una conferma, grazie :)

la pompa ce la fa tranquillamente a tirarsi dietro il fullcover più un altro rad.. comunque per le temp io più che un'altro rad prenderei un altro WB cpu.. tanto con un triventola da 6cm cpu+vga li tieni tranquillamente

Bene per il discorso singolo rad, grazie :) Ma come mai mi consigli un altro wb cpu? Alla fine il primo Fuzion da quello che avevo letto paga pochi gradi rispetto alla seconda versione, che in quanto a performance non se la cava male...o sbaglio?

oclla
21-06-2010, 08:22
Io ho il Fuzion V1. Il processore è il componente più fresco del loop, 40° in full.

Fraggerman
21-06-2010, 08:42
quindi una laing 500 piu top xspc giusto? non quello con vaschetta però...
anche quello con vaschetta, perchè no?:D

dany0
21-06-2010, 09:38
tra poco apro il topic sul mio progettino.....cosi' non spammo piu qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210736

Snowfortrick
21-06-2010, 10:52
Bene per il discorso singolo rad, grazie :) Ma come mai mi consigli un altro wb cpu? Alla fine il primo Fuzion da quello che avevo letto paga pochi gradi rispetto alla seconda versione, che in quanto a performance non se la cava male...o sbaglio?

Bhè è ormai superato, si guadagnano un po' di gradi ormai con i nuovi wb però non è mica obbligatorio cambiare:D

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1145

http://www.abload.de/img/deltatfb34.png

maranga1979
21-06-2010, 11:28
anche quello con vaschetta, perchè no?:D

perche la vaschetta ce l'ho a parte e mi è comoda cosi!

quindi opterei per la laing con il top annesso ma senza vaschetta..

x.vegeth.x
21-06-2010, 11:41
pur nella mia estrema niubbezza, pur essendo il mio progetto da attuare tra un po di tempo (fine estate cpu (e chipset?) e fine anno gpu), anzichè èensare agli esami di maturità che cominciano domani :D sto già cominciando a pensare ai pezzi da montare per il mio primo impianto. inoltre devo ancora finire di spulciarmi come si deve la guida in prima pagina, ma prima di tutto voglio avere un idea abbastanza precisa della spesa che andrò ad affrontare. case ed hardware sono in firma.

premessa: l'obiettivo principale sono ovviamente le performance (entro i limiti consentiti dal budget), ma niente affatto secondaria è la silenziosità. attualmente ho dentro al case solo le ventole che ho trovato in dotazione con l'armor e lo zalman 9700 cnps...e il pc è troppo rumoroso. sopratutto lo zalman. vorrei guadagnarci, passando al liquido, sia in prestazioni che in silenziosità. voglio integrare nel case solo pompa e vaschetta, il radiatore pensavo di tenerlo esterno (per la collocazione chiederò suggerimenti in seguito). passiamo ai pezzi (mi sono basato sul sito ybris-cooling):

pompa: sono indeciso tra laing dcc (350 o 500?) e phobya dc12-400. ricordo l'importanza che riveste per me la silenziosità!
radiatore: xpsc rx360? + convogliator: airbox 360?
tubo: primochill primoflex pro?
vaschetta: pensavo a una da alloggiare in uno slot 5,25, ma non ho idea delle differenze tra i modelli...vado ad estetica?
waterblock: assolutamente ybris black sun con staffa. attualmente ho un q6600 su lga775, ma lo cambierò con uno dei nuovi sandy bridge all'uscita.
waterblock chipset: serve proprio?
estenderò l'impianto alla gpu quando prenderò una delle nuove ati in uscita a fine anno (pensavo a un waterblock EK)

non ho assolutamente idea di quanti metri di tubo servano nè di quanti e che tipo di raccordi, ma a questo penserò in seguito. riempirò il tutto con acqua bidistillata e pensavo con gli additivi uv che mi consiglierete voi :D

alcune domande:

-il sistema secondo voi è bilanciato? le pompe o il radiatore non sono nè eccessivi nè limitativi?

-le ventole: quali scegliere? ricordo che mi interessa mooooolto che siano silenziose, ma non vorrei per questo compromettere le performance. mi servono sia le tre ventole da porre sul radiatore sia eventuali ventole da mettere dentro al case (voglio sostituire anche tutte quelle originali). per quelle interne se luminose come le mie è meglio. consigliate di installare un frontalino per controllarle? se si, quale?

una domanda sull'alimentatore: il mio non è modulare...posso cavarmela lostesso o ci viene troppo casino dentro al case? se dovessi spendere anche quei 150-200 e per un modu87+ andrei pesantemente fuori budget e dovrei rimandare di un po il progetto...ma se necessario vedrò cosa posso fare

per ora è tutto...mi dispiace tediare voi professionisti con queste bazzeccole :doh:

paperotto81
21-06-2010, 12:36
pur nella mia estrema niubbezza, pur essendo il mio progetto da attuare tra un po di tempo (fine estate cpu (e chipset?) e fine anno gpu), anzichè èensare agli esami di maturità che cominciano domani :D sto già cominciando a pensare ai pezzi da montare per il mio primo impianto. inoltre devo ancora finire di spulciarmi come si deve la guida in prima pagina, ma prima di tutto voglio avere un idea abbastanza precisa della spesa che andrò ad affrontare. case ed hardware sono in firma.

premessa: l'obiettivo principale sono ovviamente le performance (entro i limiti consentiti dal budget), ma niente affatto secondaria è la silenziosità. attualmente ho dentro al case solo le ventole che ho trovato in dotazione con l'armor e lo zalman 9700 cnps...e il pc è troppo rumoroso. sopratutto lo zalman. vorrei guadagnarci, passando al liquido, sia in prestazioni che in silenziosità. voglio integrare nel case solo pompa e vaschetta, il radiatore pensavo di tenerlo esterno (per la collocazione chiederò suggerimenti in seguito). passiamo ai pezzi (mi sono basato sul sito ybris-cooling):

pompa: sono indeciso tra laing dcc (350 o 500?) e phobya dc12-400. ricordo l'importanza che riveste per me la silenziosità!
radiatore: xpsc rx360? + convogliator: airbox 360?
tubo: primochill primoflex pro?
vaschetta: pensavo a una da alloggiare in uno slot 5,25, ma non ho idea delle differenze tra i modelli...vado ad estetica?
waterblock: assolutamente ybris black sun con staffa. attualmente ho un q6600 su lga775, ma lo cambierò con uno dei nuovi sandy bridge all'uscita.
waterblock chipset: serve proprio?
estenderò l'impianto alla gpu quando prenderò una delle nuove ati in uscita a fine anno (pensavo a un waterblock EK)

non ho assolutamente idea di quanti metri di tubo servano nè di quanti e che tipo di raccordi, ma a questo penserò in seguito. riempirò il tutto con acqua bidistillata e pensavo con gli additivi uv che mi consiglierete voi :D

alcune domande:

-il sistema secondo voi è bilanciato? le pompe o il radiatore non sono nè eccessivi nè limitativi?

-le ventole: quali scegliere? ricordo che mi interessa mooooolto che siano silenziose, ma non vorrei per questo compromettere le performance. mi servono sia le tre ventole da porre sul radiatore sia eventuali ventole da mettere dentro al case (voglio sostituire anche tutte quelle originali). per quelle interne se luminose come le mie è meglio. consigliate di installare un frontalino per controllarle? se si, quale?

una domanda sull'alimentatore: il mio non è modulare...posso cavarmela lostesso o ci viene troppo casino dentro al case? se dovessi spendere anche quei 150-200 e per un modu87+ andrei pesantemente fuori budget e dovrei rimandare di un po il progetto...ma se necessario vedrò cosa posso fare

per ora è tutto...mi dispiace tediare voi professionisti con queste bazzeccole :doh:

Ciao, anche io ho integrato in un Armor, di spazio ce n'è molto quindi con un pò di inventiva e di pazienza puoi fare un bel lavoro e far stare tutto all'interno ;)
Se clicchi sulla mia firma puoi vedere qualche foto del mio e farti un'idea.
Comunque se posso darti un consiglio, una volta che smonti tutto, fai qualche modifica all'Armor per far passare i fili in modo che puoi farli passare dietro la paratia della mobo e li nascondi alla grande, così non hai bisogno di cambiare alimentatore che mi sembra comunque buono ;)
In più se hai la possibilità fai una finestrella dietro all'altezza della cpu in modo che hai accesso diretto alla staffa dietro alla cpu, ti assicuro che ti risparmi un sacco di rogne in futuro ;)
Io sono riuscito a farci stare fino a 3 rad dentro l'armor (un 2x120 sul top con una modifica, un 2x120 sul frontale e un 1x120 sul posteriore) quindi hai l'imbarazzo della scelta anche per l'interno.
Secondo me mettendo tutto dentro il case viene un lavoro più pulito, ma ovviamente è un mio parere ;)
Per quanto riguarda la vaschetta se hai deciso di metterne una sugli slot 5,25" a quel punto puoi prederne una della XSPC xhe integra direttamente la pompa così risparmi tubo raccordi e spazio all'interno del case ;)
Il tubo Primochill è ottimo per quanto riguarda morbidezza e curvatura, ma a me ha dato problemi con dei raccordi a compressione. Anche il Masterkleer è ottimo e costa anche meno.
Per il resto facci capire quant'è il tuo badget e avrai consigli più mirati.

Ciao

JJ McTiss
21-06-2010, 12:49
Bhè è ormai superato, si guadagnano un po' di gradi ormai con i nuovi wb però non è mica obbligatorio cambiare:D

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1145


Grazie per la bella tabellona comparativa Snow, molto gentile :)

Considererò se cambiare il wubbo allora, anche se da quello che vedo alla fine andrei a guadagnare un 6/7/8° massimo...devo valutare bene la cosa.

JJ

G-UNIT91
21-06-2010, 12:54
Grazie per la bella tabellona comparativa Snow, molto gentile :)

Considererò se cambiare il wubbo allora, anche se da quello che vedo alla fine andrei a guadagnare un 6/7/8° massimo...devo valutare bene la cosa.

JJ

non puoi valutare il tuo pc con quello della tabella.:D

oclla
21-06-2010, 13:14
Bhè è ormai superato, si guadagnano un po' di gradi ormai con i nuovi wb però non è mica obbligatorio cambiare:D

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1145

http://www.abload.de/img/deltatfb34.png

Visibile solo agli utenti registrati? :confused:

cicciopizza91
21-06-2010, 13:33
pur nella mia estrema niubbezza, pur essendo il mio progetto da attuare tra un po di tempo (fine estate cpu (e chipset?) e fine anno gpu), anzichè èensare agli esami di maturità che cominciano domani :D sto già cominciando a pensare ai pezzi da montare per il mio primo impianto. inoltre devo ancora finire di spulciarmi come si deve la guida in prima pagina, ma prima di tutto voglio avere un idea abbastanza precisa della spesa che andrò ad affrontare. case ed hardware sono in firma.

premessa: l'obiettivo principale sono ovviamente le performance (entro i limiti consentiti dal budget), ma niente affatto secondaria è la silenziosità. attualmente ho dentro al case solo le ventole che ho trovato in dotazione con l'armor e lo zalman 9700 cnps...e il pc è troppo rumoroso. sopratutto lo zalman. vorrei guadagnarci, passando al liquido, sia in prestazioni che in silenziosità. voglio integrare nel case solo pompa e vaschetta, il radiatore pensavo di tenerlo esterno (per la collocazione chiederò suggerimenti in seguito). passiamo ai pezzi (mi sono basato sul sito ybris-cooling):

pompa: sono indeciso tra laing dcc (350 o 500?) e phobya dc12-400. ricordo l'importanza che riveste per me la silenziosità!
radiatore: xpsc rx360? + convogliator: airbox 360?
tubo: primochill primoflex pro?
vaschetta: pensavo a una da alloggiare in uno slot 5,25, ma non ho idea delle differenze tra i modelli...vado ad estetica?
waterblock: assolutamente ybris black sun con staffa. attualmente ho un q6600 su lga775, ma lo cambierò con uno dei nuovi sandy bridge all'uscita.
waterblock chipset: serve proprio?
estenderò l'impianto alla gpu quando prenderò una delle nuove ati in uscita a fine anno (pensavo a un waterblock EK)

non ho assolutamente idea di quanti metri di tubo servano nè di quanti e che tipo di raccordi, ma a questo penserò in seguito. riempirò il tutto con acqua bidistillata e pensavo con gli additivi uv che mi consiglierete voi :D

alcune domande:

-il sistema secondo voi è bilanciato? le pompe o il radiatore non sono nè eccessivi nè limitativi?

-le ventole: quali scegliere? ricordo che mi interessa mooooolto che siano silenziose, ma non vorrei per questo compromettere le performance. mi servono sia le tre ventole da porre sul radiatore sia eventuali ventole da mettere dentro al case (voglio sostituire anche tutte quelle originali). per quelle interne se luminose come le mie è meglio. consigliate di installare un frontalino per controllarle? se si, quale?

una domanda sull'alimentatore: il mio non è modulare...posso cavarmela lostesso o ci viene troppo casino dentro al case? se dovessi spendere anche quei 150-200 e per un modu87+ andrei pesantemente fuori budget e dovrei rimandare di un po il progetto...ma se necessario vedrò cosa posso fare

per ora è tutto...mi dispiace tediare voi professionisti con queste bazzeccole :doh:
il radiatore solo per la cpu è estremamente esagerato,se metti cpu e vga(dipende dalla vga)ti permette un buon overclock di entrambi.i chipset scaldano,ma non quanto una cpu o una vga.consideralo poco ammenochè non hai un chipset che scalda un casino tipo chipset nvidia 780i(nvidia in genere scalda tanto)
considera che io con un biventola black ice stealth gt(spesso 3 cm)ci bagnavo la mia ex cpu,un e7400 che portavo a 3,5ghz con 1,24 e in full stavo a 58 gradi.sul rad montavo 2 nanoxia fx 1250

oclla
21-06-2010, 13:49
... i chipset scaldano,ma non quanto una cpu o una vga.consideralo poco ammenochè non hai un chipset che scalda un casino tipo chipset nvidia 780i(nvidia in genere scalda tanto)


.. o un 790FX ..
Tutti sotto liquido, processore e vga max 40°, chipset che sfiora i 50°..

Snowfortrick
21-06-2010, 14:33
Grazie per la bella tabellona comparativa Snow, molto gentile :)

Considererò se cambiare il wubbo allora, anche se da quello che vedo alla fine andrei a guadagnare un 6/7/8° massimo...devo valutare bene la cosa.

JJ

Di nulla, bhè calcola che parliamo di un bel po' di gradi solo per il cambio del wb. Bisogna valutare solo se quei gradi ti servono oppure ne puoi fare a meno

Visibile solo agli utenti registrati? :confused:

Io ho linkato da CT come sempre perchè è lì che scrivo/ripesco tutto lo scibile che posto, ma la mega review di Andy si trova ovunque (anche se la come metodologia non è molto avanzato come altri del resto, io magari sto messo meglio ma ancora non lo dimostro :p ), anche sulla home page di aquatuning la trovi linkata se non ti vuoi registrare su CT. Vedi qui in basso

http://www.hardwareluxx.de/community/f137/update-24-05-2010-s1366-cpu-kuehler-roundup-22-modelle-im-test-611143.html

JJ McTiss
21-06-2010, 14:54
non puoi valutare il tuo pc con quello della tabella.:D

Nella tabella si parla di Delta T, quindi di differenza di tempratura tra i diversi WB, il pc utilizato per il test è relativo ;)

Di nulla, bhè calcola che parliamo di un bel po' di gradi solo per il cambio del wb. Bisogna valutare solo se quei gradi ti servono oppure ne puoi fare a meno


Infatti, i gradi non sono pochi, ma quello che devo valutare è SE mi servono realmente o riesco a mantenre temp nei limiti per l'OC che devo fare...ovvero capire se l'OC mi viene limitato dall'hw o dalle temp ;)

Unico modo è rimontare l'impianto e iniziare qualche bel test di IBT :D

G-UNIT91
21-06-2010, 15:25
Nella tabella si parla di Delta T, quindi di differenza di tempratura tra i diversi WB, il pc utilizato per il test è relativo ;)



Infatti, i gradi non sono pochi, ma quello che devo valutare è SE mi servono realmente o riesco a mantenre temp nei limiti per l'OC che devo fare...ovvero capire se l'OC mi viene limitato dall'hw o dalle temp ;)

Unico modo è rimontare l'impianto e iniziare qualche bel test di IBT :D

ah pensavo ti riferissi alla temperatura in se!:fagiano:

Skyblug
21-06-2010, 18:47
Delusione sulle tempistiche di consegna di aqu@@@@ing.. :cry:

Gli articoli che avevo ordinato erano tutti disponibili in quantità al momento dell'ordine (10 giorni fa).. erano disponibili anche il giorno successivo!
Purtroppo dopo miei solleciti oggi mi rispondono che non sono presenti a magazzino nè il rad nè la pompa..

Di seguito lo screen shot che avevo postato su questo forum al momento dell'ordine..

http://img261.imageshack.us/img261/3055/immaginens.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/immaginens.jpg/)

Si profila un'attesa fino ad almeno i primi di Luglio!!

:cry: :cry:

Inaspettatamente la aqu@@@@in (viste le premesse) ha spedito gli oggetti del mio ordine.. bene!! :D ;)

sirioo
21-06-2010, 18:55
Inaspettatamente la aqu@@@@in (viste le premesse) ha spedito gli oggetti del mio ordine.. bene!! :D ;)

sono curioso di vedere la tua cpu sotto liq ;)

paperotto81
21-06-2010, 19:10
Inaspettatamente la aqu@@@@in (viste le premesse) ha spedito gli oggetti del mio ordine.. bene!! :D ;)

oooooooooohhhhh bene bene :sofico:
Aspettiamo gli aggiornamenti allora ;)
Buon lavoro!!!!

cicciopizza91
21-06-2010, 19:35
313 euro per raffreddare la cpu?spero raffredderai tutto a liquido presto.quel rad è sprecatissimo per solo la cpu

x.vegeth.x
21-06-2010, 19:42
313 euro per raffreddare la cpu?spero raffredderai tutto a liquido presto.quel rad è sprecatissimo per solo la cpu

il mio preventivo per un loop only cpu è venuto anche superiore, però a fine anno dovrò aggiungere al loop anche la scheda video. anche io pensavo all'xpsc rx360 come radiatore

cicciopizza91
21-06-2010, 19:45
raga ma è meglio un biventola da 120 spesso 30 mm o un monoventola da 140 spesso 60?ho fatto i conti del volume dissipante,il monoventola lo supera ma a prestazioni?
volume biventola:864000 mm^3
volume monoventola:1176000 mm^3

x.vegeth.x
21-06-2010, 19:50
Ciao, anche io ho integrato in un Armor, di spazio ce n'è molto quindi con un pò di inventiva e di pazienza puoi fare un bel lavoro e far stare tutto all'interno ;)
Se clicchi sulla mia firma puoi vedere qualche foto del mio e farti un'idea.
Comunque se posso darti un consiglio, una volta che smonti tutto, fai qualche modifica all'Armor per far passare i fili in modo che puoi farli passare dietro la paratia della mobo e li nascondi alla grande, così non hai bisogno di cambiare alimentatore che mi sembra comunque buono ;)
In più se hai la possibilità fai una finestrella dietro all'altezza della cpu in modo che hai accesso diretto alla staffa dietro alla cpu, ti assicuro che ti risparmi un sacco di rogne in futuro ;)
Io sono riuscito a farci stare fino a 3 rad dentro l'armor (un 2x120 sul top con una modifica, un 2x120 sul frontale e un 1x120 sul posteriore) quindi hai l'imbarazzo della scelta anche per l'interno.
Secondo me mettendo tutto dentro il case viene un lavoro più pulito, ma ovviamente è un mio parere ;)
Per quanto riguarda la vaschetta se hai deciso di metterne una sugli slot 5,25" a quel punto puoi prederne una della XSPC xhe integra direttamente la pompa così risparmi tubo raccordi e spazio all'interno del case ;)
Il tubo Primochill è ottimo per quanto riguarda morbidezza e curvatura, ma a me ha dato problemi con dei raccordi a compressione. Anche il Masterkleer è ottimo e costa anche meno.
Per il resto facci capire quant'è il tuo badget e avrai consigli più mirati.

Ciao

grazie dei suggerimenti, penserò anche al montaggio interno eventualmente, però la mia limitazione è che essendo alle prime armi ho paura a tagliuzzare troppo il case :D riguardo alla vaschetta mi sembra una buona idea. si integra solo in alcune pompe o è universale?

come budget pensavo di non sforare i 300/350, escluso il waterblock per la gpu che aggiungerò a fine anno. radiatore e pompa però li devo prendere abbastanza potenti sin da adesso per non doverli cambiare in seguito.

cicciopizza91
21-06-2010, 20:00
vorrei dare un consiglio spassionato,che è cmq una mia idea,e rispetto le idee degli altri.dato che all aumentare dell energia che forniamo in piu per l oc la temperatura aumenta al quadrato (effetto joule),chiedetevi se conviene spendere 100 euro in piu per prendere ad un processore 200 mhz in piu.ovvio che se poi al pc ci lavorate è un altro discorso...

paperotto81
21-06-2010, 21:17
grazie dei suggerimenti, penserò anche al montaggio interno eventualmente, però la mia limitazione è che essendo alle prime armi ho paura a tagliuzzare troppo il case :D riguardo alla vaschetta mi sembra una buona idea. si integra solo in alcune pompe o è universale?

come budget pensavo di non sforare i 300/350, escluso il waterblock per la gpu che aggiungerò a fine anno. radiatore e pompa però li devo prendere abbastanza potenti sin da adesso per non doverli cambiare in seguito.

No quel tipo di vaschette una volta che l'hai presa per un tipo (e marca) di pompa, la puoi adattare solo a quelle. Comunque se prendi una laing 350, o 500, vai di lusso per tutto quello che intendo farci, per ora e per il futuro ;)
Per il rad se punti su marche buone (thermocill, phobya, XSPC) vai sul sicuro, ovviamente più è grande è più hai performance, però se invece di 1 triventola riesci a trovare il modo di montare due biventola avrai ancora più benefici e più possibilità di montare tutto all'interno ;)
Capisco i dubbi sul come tagliare il case e la paura di rovinarlo, ma se fai le cose con attenzione non rovini niente ;) E poi prima inizi e prima impari ;)
Per qualsiasi cosa chiedi pure, in questo posto ci sono molte persone competenti che sapranno consigliarti al meglio!!!
Ciao ciao

gianni1879
21-06-2010, 22:40
vorrei dare un consiglio spassionato,che è cmq una mia idea,e rispetto le idee degli altri.dato che all aumentare dell energia che forniamo in piu per l oc la temperatura aumenta al quadrato (effetto joule),chiedetevi se conviene spendere 100 euro in piu per prendere ad un processore 200 mhz in piu.ovvio che se poi al pc ci lavorate è un altro discorso...

allora dovevamo rimaner tutti con il dissipatore ad aria....

stefano_sa
21-06-2010, 22:49
allora dovevamo rimaner tutti con il dissipatore ad aria....

bei tempi, quelli dell´8088......chip nudo, senza neanche un dissi passivo :eek: :eek: ......certo che i pc erano veramente "silent" :) :) .......mazza, quanto sono vecchio ! :( :( :mad: :mad: :cry: :cry:

maranga1979
21-06-2010, 22:57
raga,montato stasera in aggiunta al mio radiatore 240 xspc (per ora con solo 2 ventole:eek: ) un 2 radiatore (per ora SENZA ventole) 360 della swiftech!

beh,con mio enorme piacere, ho abbassato le temp alla cpu di 3 gradi, e le temp della vga ora sono di 29 gradi,un guadagno di 2 gradi puliti!:eek:

il tutto senza le ventole complete sui radiatori,che ordinerò a breve!

mi ritengo davvero soddisfatto!

http://img684.imageshack.us/img684/6581/nuovetempcon2radiatori.jpg

Skyblug
22-06-2010, 08:56
oooooooooohhhhh bene bene :sofico:
Aspettiamo gli aggiornamenti allora ;)
Buon lavoro!!!!

Grazie ragazzi! Vi terrò aggiornati! Appena troverò il tempo di montare il tutto..:D

Snowfortrick
22-06-2010, 11:37
raga,montato stasera in aggiunta al mio radiatore 240 xspc (per ora con solo 2 ventole:eek: ) un 2 radiatore (per ora SENZA ventole) 360 della swiftech!

beh,con mio enorme piacere, ho abbassato le temp alla cpu di 3 gradi, e le temp della vga ora sono di 29 gradi,un guadagno di 2 gradi puliti!:eek:

il tutto senza le ventole complete sui radiatori,che ordinerò a breve!

mi ritengo davvero soddisfatto!

http://img684.imageshack.us/img684/6581/nuovetempcon2radiatori.jpg

calcola che quando monterai le ventole scenderai ancora di parecchio dato che questi radiatori non sono studiati per lavorare in passivo

AntecX
22-06-2010, 11:47
Hola gente!
Ato per ultimare il mio Impianto aliquido, devo solo apsettare ke mi arrivi il materiale pèer la vmod della mobo così poi posso montare tutto....
Mi mancano però delle ventole da montare sul rad da 360...
Ke ventole PWM da 120 mi consigliate?

gianni1879
22-06-2010, 12:10
calcola che quando monterai le ventole scenderai ancora di parecchio dato che questi radiatori non sono studiati per lavorare in passivo

Beh senza dubbio in questo periodo è da escludere, io quest'inverno tenevo il mio vecchio triventola passivo anche in full. Il cosidetto effetto camino riusciva, per via delle temp. Basse ambientali, riusciva a tener a bada la cpu

Snowfortrick
22-06-2010, 12:53
Beh senza dubbio in questo periodo è da escludere, io quest'inverno tenevo il mio vecchio triventola passivo anche in full. Il cosidetto effetto camino riusciva, per via delle temp. Basse ambientali, riusciva a tener a bada la cpu

anche se hai 10° in più di temperatura ambiente il problema però rimane:D . Questi radiatori in passivo...non dissipano, ovvero il risultato è che la temperatura dell'acqua continua a salire sempre; quando testo una pompa o una vaschetta il solo calore sprigionato dalla pompa mi fa diventare l'acqua rovente dopo un po', per farti un esempio. Qualche tempo fa stavamo teorizzando su questo discorso io e Andrea, cercando di capire fino a che punto la temperatura dell'acqua può salire e dopo quanto tempo. E' un test facile da fare, e da fare quanto prima. Ovviamente questo dipende tantissimo anche dai watt immessi nel loop

maranga1979
22-06-2010, 19:06
calcola che quando monterai le ventole scenderai ancora di parecchio dato che questi radiatori non sono studiati per lavorare in passivo


benissimo;)

El Cid
22-06-2010, 20:18
ciao, avrei bisogno di un vostro consiglio. Vorrei cambiare la pompa del mio impianto (una L20:stordita: ) ed ho trovato una swiftech MPC655 usata. La mia necessità è il silenzio assoluto e mi è stato garantito che la pompa a bassi regimi è inudibile, cosa dite procedo con l'acquisto?

korro
22-06-2010, 20:25
anche se hai 10° in più di temperatura ambiente il problema però rimane:D . Questi radiatori in passivo...non dissipano, ovvero il risultato è che la temperatura dell'acqua continua a salire sempre; quando testo una pompa o una vaschetta il solo calore sprigionato dalla pompa mi fa diventare l'acqua rovente dopo un po', per farti un esempio. Qualche tempo fa stavamo teorizzando su questo discorso io e Andrea, cercando di capire fino a che punto la temperatura dell'acqua può salire e dopo quanto tempo. E' un test facile da fare, e da fare quanto prima. Ovviamente questo dipende tantissimo anche dai watt immessi nel loop

la situazione che hai descritto penso valga solo un caso di banchetti o loop montati fuori dal case... ad esempio se hai un radiatore montato sul top del case per quanto poco l'aria all' interno del case si riscalda e quindi tende ad andare verso l'alto... andando verso l'alto passa per il radiatore e ne abbassa la temperatura... per farti un esempio attivando asus epu 6 engine (un programma di risparmio energetico) in max power saving frequenza e voltaggio del processore vengono abbassati e le ventole vengono spente... in quelle condizioni quest'inverno ho passato 30 cicli di linx e il processore (i7 920) ha toccato al massimo i 65°...

Legolas84
22-06-2010, 22:34
Ragazzi un consiglio... questo è il mio impianto finale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622205431_IMAG0035.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622205431_IMAG0035.jpg)

Come potete vedere il radiatore scalda l'interno del case è c'è una sola ventola in estrazione dietro vicino alla CPU... Sotto dagli HD c'è un ventolone grande che immette aria da fuori... secondo voi dovrei girarlo e farlo andare in estrazione visto che il radiatore scalda l'interno del case? Gli HD potrebbero risentirne?

traskot
22-06-2010, 22:37
Ragazzi un consiglio... questo è il mio impianto finale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622205431_IMAG0035.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622205431_IMAG0035.jpg)

Come potete vedere il radiatore scalda l'interno del case è c'è una sola ventola in estrazione dietro vicino alla CPU... Sotto dagli HD c'è un ventolone grande che immette aria da fuori... secondo voi dovrei girarlo e farlo andare in estrazione visto che il radiatore scalda l'interno del case? Gli HD potrebbero risentirne?

E se invece giri le ventole del radiatore?

Legolas84
22-06-2010, 22:45
Non è meglio se prendono aria fresca da buttare sul radiatore?

traskot
22-06-2010, 22:48
Non è meglio se prendono aria fresca da buttare sul radiatore?

Si ma allora poco puoi fare, comunque prova a mettere la ventola anteriore in estrazione e vedi gli HD se vanno troppo su di temperature!

Legolas84
22-06-2010, 23:15
Mi è venuta in mente un'altra soluzione

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623001327_IMAG0036.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623001327_IMAG0036.jpg)

Ho girato il ventolone ed ho aggiunto una ventola dietro agli HD che prende aria dal case e la spinge sugli HD prima di condurla verso la ventolona....

paperotto81
22-06-2010, 23:24
Ragazzi un consiglio... questo è il mio impianto finale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622205431_IMAG0035.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622205431_IMAG0035.jpg)

Come potete vedere il radiatore scalda l'interno del case è c'è una sola ventola in estrazione dietro vicino alla CPU... Sotto dagli HD c'è un ventolone grande che immette aria da fuori... secondo voi dovrei girarlo e farlo andare in estrazione visto che il radiatore scalda l'interno del case? Gli HD potrebbero risentirne?

Le ventole sul rad vanno messe in aspirazione tramite il rad e tu l'hai messe in spinta sul rad quindi secondo me ti conviene girarle o metterle sotto al rad invece che sopra.

Legolas84
22-06-2010, 23:49
Io le ho sempre tenute in spinta... :mbe:

Anche perchè è si è sempre detto che così si ottengono maggiori prestazioni...

korro
23-06-2010, 01:07
Come potete vedere il radiatore scalda l'interno del case è c'è una sola ventola in estrazione dietro vicino alla CPU... Sotto dagli HD c'è un ventolone grande che immette aria da fuori... secondo voi dovrei girarlo e farlo andare in estrazione visto che il radiatore scalda l'interno del case? Gli HD potrebbero risentirne?

anche secondo me sarebbe meglio girare le ventole del radiatore e buttar fuori l'aria dal case...
1 - le temperature dei compomenti raffreddati a liquido cambiano di poco
2 - le ventole hanno maggiori prestazioni aspirando aria dal radiatore
3 - il flusso d'aria è più naturale (ma questa è più che altro una mia fissazione)
4 - è meglio avere più aria in uscita dal case che in entrata... se metti il case "in pressione" dopo un po le ventole risultano quasi inutili, mentre se la pressione all'interno del case è bassa l'aria tende ad entrare abbastanza facilmente...
5 - tutti i componenti non raffreddati a liquido risentono parecchio dell'aria calda in entrata

Io le ho sempre tenute in spinta... :mbe:

Anche perchè è si è sempre detto che così si ottengono maggiori prestazioni...

io ho sempre sentito il contrario...

paperotto81
23-06-2010, 08:14
anche secondo me sarebbe meglio girare le ventole del radiatore e buttar fuori l'aria dal case...
1 - le temperature dei compomenti raffreddati a liquido cambiano di poco
2 - le ventole hanno maggiori prestazioni aspirando aria dal radiatore
3 - il flusso d'aria è più naturale (ma questa è più che altro una mia fissazione)
4 - è meglio avere più aria in uscita dal case che in entrata... se metti il case "in pressione" dopo un po le ventole risultano quasi inutili, mentre se la pressione all'interno del case è bassa l'aria tende ad entrare abbastanza facilmente...
5 - tutti i componenti non raffreddati a liquido risentono parecchio dell'aria calda in entrata



io ho sempre sentito il contrario...

Infatti in prima pagina c'è scritto così ;)

oclla
23-06-2010, 08:57
Ventole in spinta o in aspirazione... questo è il problema.
Non è vero in assoluto che uno sia meglio dell'altro.

Purtroppo lo studio di Martin linkato in prima pagina non è più disponibile, però risultava che ventole a bassi giri rendono meglio in spinta, e l'aspirazione rende meglio se con circa 3cm di convogliatore.
Insomma.. dipende.. i grafici erano molto più chiarificatori.. ma non ci sono più..

213
23-06-2010, 09:32
Io stò per fare un upgrade al mio impianto, l'attuale disposizione è questa (scusate per la dimensione della foto ma ormai è caricata così e non trovo più l'originale):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221184731_IMG_0250.JPG


In pratica ora le 3 ventole poste sul top del case spingono aria fori dal case. Il radiatore si trova fra ventola e top del case. Questa soluzione mi dà dai 5° agli 8° di temperatura del liquido superiore alla temperatura ambiente. L'aria che esce da sopra il case è abbastanza calda. Con le Xigmatek a 720rpm la temperatura del liquido stà a 8° in più della temperatura ambiente, con le ventole al max dei giri (1500rpm) la differenza fra temperatura del liquido e temperatura ambiente è di circa 5°. Di conseguenza, visto lo scarto, conviene tenerle al minimo o poco più.

Il mio dubbio è che comunque, le ventole aspirando aria calda dall'interno del case raffreddino meno il rad; è anche vero però che se si aspira aria dall'esterno e la si convoglia sul rad, la temperatura dentro al case sarà superiore.

Secondo me bisogna tenere le ventole attaccate al top del case e sotto il rad, cioè il contrario di quanto vedete in foto: in questo modo la ventola aspira l'aria dal rad e la butta fuori dal case, senza però aspirare del tutto l'aria calda all'interno del case... ho detto una cazzata? Voi come terreste le ventole?

Altro dilemma: ho intenzione di realizzare un 2° loop: praticamente vogli montare un 2° da da 1x120, l'XSPC RX120 per raffreddare la sola CPU con una Laing DCC500.

Con l'altro loop voglio raffreddare solo la VGA + mosfet + NB + SB. In pratica al loop esistente tolgo il raffreddamente della CPU.
La mia idea è di montare il radiatore fuori del case dove ora c'è la ventola da 140 in estrazione e montare una ventola esternamente che aspira aria dal rad, che ne dite?

Snowfortrick
23-06-2010, 09:49
la situazione che hai descritto penso valga solo un caso di banchetti o loop montati fuori dal case... ad esempio se hai un radiatore montato sul top del case per quanto poco l'aria all' interno del case si riscalda e quindi tende ad andare verso l'alto... andando verso l'alto passa per il radiatore e ne abbassa la temperatura... per farti un esempio attivando asus epu 6 engine (un programma di risparmio energetico) in max power saving frequenza e voltaggio del processore vengono abbassati e le ventole vengono spente... in quelle condizioni quest'inverno ho passato 30 cicli di linx e il processore (i7 920) ha toccato al massimo i 65°...

Si ma parliamo di mezzo passivo allora. Tralasciando il discorso hardware, il radiatore se non ha un flusso d'aria costante di una minima entità non permette scambio termico. Se poi lo si tiene passivo perchè nel case ci sono altre ventole che con il loro flusso riescono a permettere scambio termico al radiatore, allora il discorso del "passivo" (perchè tenere un radiatore passivo lo si fa per il silenzio) viene meno:D , a sto punto meglio metterci una ventola a 400 rpm sopra e spegnere tutte le altre ventole del case

Ventole in spinta o in aspirazione... questo è il problema.
Non è vero in assoluto che uno sia meglio dell'altro.

Purtroppo lo studio di Martin linkato in prima pagina non è più disponibile, però risultava che ventole a bassi giri rendono meglio in spinta, e l'aspirazione rende meglio se con circa 3cm di convogliatore.
Insomma.. dipende.. i grafici erano molto più chiarificatori.. ma non ci sono più..

Correggo il link;)

edit: purtroppo il sito di martin non è più attivo da molto tempo, la pagina diretta non la posso mettere ma un link al suo sito si

Legolas84
23-06-2010, 09:49
Ventole in spinta o in aspirazione... questo è il problema.
Non è vero in assoluto che uno sia meglio dell'altro.

Purtroppo lo studio di Martin linkato in prima pagina non è più disponibile, però risultava che ventole a bassi giri rendono meglio in spinta, e l'aspirazione rende meglio se con circa 3cm di convogliatore.
Insomma.. dipende.. i grafici erano molto più chiarificatori.. ma non ci sono più..

Allora nel mio caso va bene come Ho fatto....

TheDarkAngel
23-06-2010, 09:54
Allora nel mio caso va bene come Ho fatto....

Nel tuo caso è tutto sbagliato perchè cerchi di forzare l'aria calda verso il basso quando naturalmente è portata a salire, in ogni caso lì devi girare le ventole.

Snowfortrick
23-06-2010, 09:55
Parliamo di questo comunque

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png

korro
23-06-2010, 10:11
Si ma parliamo di mezzo passivo allora. Tralasciando il discorso hardware, il radiatore se non ha un flusso d'aria costante di una minima entità non permette scambio termico. Se poi lo si tiene passivo perchè nel case ci sono altre ventole che con il loro flusso riescono a permettere scambio termico al radiatore, allora il discorso del "passivo" (perchè tenere un radiatore passivo lo si fa per il silenzio) viene meno:D , a sto punto meglio metterci una ventola a 400 rpm sopra e spegnere tutte le altre ventole del case

io non ho mai parlato di altre ventole... io parlavo di flusso d'aria naturale e non forzato... l'aria all'interno del case si riscalda per il calore generato dai vari componenti, e come penso sappiano tutti l'aria calda tende ad andare verso l'alto... se il radiatore è sul top del case l'aria calda cercando una via di fuga per andare verso l'alto ci passerà attraverso... è un passaggio d'aria minimo, ma è comunque nettamente superiore a quella che passa per un radiatore montato esterno a un case...

oclla
23-06-2010, 10:32
Allora forse ricordavo male e solo le ventole ad alti giri che rendono meglio in spinta :stordita:

sickofitall
23-06-2010, 11:10
I fori delle ventole che misura hanno? m3, m4 o altro?

riokbauto
23-06-2010, 11:19
Parliamo di questo comunque

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png

he he he
io ho la prima configurazione in alto....

213
23-06-2010, 11:26
Io ho la terza configurazione, credo dunque manterrò quella

gianni1879
23-06-2010, 11:28
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??

213
23-06-2010, 11:40
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??

Esatto, poi molta differenza la fanno i shroud.

P.S.: scusa per l'immagine di prima ;)

gianni1879
23-06-2010, 11:50
Esatto, poi molta differenza la fanno i shroud.

P.S.: scusa per l'immagine di prima ;)

però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.

colex
23-06-2010, 11:59
Parliamo di questo comunque

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png

Secondo me, questo grafico è soggetto a diverse variabili (es. case chiuso/aperto, velocità ventole, temperatura di pescaggio dell'aria posteriore, ecc.) io mi trovo molto meglio con l'ultima configurazione (la peggiore secondo il grafico!) non ho distanziatori (non c'è lo spazio all'nterno del mio case) che rispetto alla penultima mi dà esattamente il vantaggio in termini di temperature opposto.
Cioè la mia ventola è posizionata tra la paratia del case ed il radiatore e "succhia" aria dal case facendola passare prima attraverso il radiatore, per poi espellerla... Nel caso opposto (ventola che prendeva l'aria dall'esterno e la spingeva sul radiatore) ho avuto un paio di gradi in più. Questo è dovuto al fatto che la ventola aspirava l'aria da dietro da dove viene espulsa l'aria calda dell'alimentatore! Inoltre il mio case è sotto una scrivania....

Secondo me, non c'è una regola "aurea" da seguire, bisogna provare e riprovare, ed alla fine, capire qual'è la configurazione migliore che fà al proprio caso... Del resto questo è il bello di possedere un impianto a liquido per PC self-made!!! :D

Snowfortrick
23-06-2010, 12:10
io non ho mai parlato di altre ventole... io parlavo di flusso d'aria naturale e non forzato... l'aria all'interno del case si riscalda per il calore generato dai vari componenti, e come penso sappiano tutti l'aria calda tende ad andare verso l'alto... se il radiatore è sul top del case l'aria calda cercando una via di fuga per andare verso l'alto ci passerà attraverso... è un passaggio d'aria minimo, ma è comunque nettamente superiore a quella che passa per un radiatore montato esterno a un case...

Il fatto è questo: quanto credi che influisca un passaggio di aria naturale sulla dissipazione di un radiatore? in entrambi i casi, con radiatori fuori o montato dentro ad un case, dubito che si possa tenere il radiatore in passivo dato che il risultato sarebbe sempre quello di un delta altissimo ed inaccettabile, che tra l'altro continua a salire costantemente (fin a dove ancora non ho provato)

quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??

l'unica è provare, dentro ad un case le cose cambiano del resto rispetto ad un banchetto. Può dipendere anche dal tipo di radiatore forse

paperotto81
23-06-2010, 12:12
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.

Anche secondo me questo test non è paragonabile alla situazione delle ventole "più normali". Quel test è fatto con ventole da 38mm di spessore contro le 25mm delle più comuni ventole di ora, in più a 2000RPM, il chè vuol dire che quelle ventole erano capaci di spostare (secondo me) sui 120-130CFM, cosa che và molto al di sopra delle ventole che usiamo adesso per ottenere "silenzio".
Per questo credo che quel test vada letto con molta cautela e non paragonarlo al 100% con le configurazioni attuali.
Ovviamente è una mia idea quindi discutibilissima.
E poi come già detto da altri, la miglior soluzione è provare tutte le varie combinazioni e vedere quali sono le differenze, solo così possiamo essere sicuri di quale sia la combinazione migliore per il nostro impianto (visto che le variabili sono multeplici) ;)
Io dal canto mio opto sempre per un bel panino (push/pull) così mi rimangono solo due possibilità o aspirare dal case o prendere aria dal di fuori ;)

gianni1879
23-06-2010, 12:13
beh sicuramente su un banchetto o dentro un case e/o rad diverso le cose potrebbero cambiare, mi sembra strano che ovunque si dice che le ventole vanno meglio in pull piuttosto che in push sui radiatori, per questo quei test mi suonano strani, e potrebbe essere dovuto anche alle particolari ventole.

213
23-06-2010, 12:33
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.

Secondo me le prove daranno risultati uguali a parità di rpm, anche con ventole con rpm bassi. La vera differenza secondo me la fà il tipo di radiatore in gioco, ovviamente meno lamelle offriranno meno resistenza all'aria, diversamente ci sarà maggior resistenza. Io credo che se quel test fosse fatto con ventole a 1000rpm, stesso rad, stesse variabili, i risultati non sarebbero poi così diversi.

oclla
23-06-2010, 12:33
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??

però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.

Infatti questo vale per ventole poderose.
Ventole a bassi giri rendono al top in aspirazione e convogliate. (meno del panino, ovvio)

Poi appunto, dipende da tante altre variabili..

213
23-06-2010, 12:34
beh sicuramente su un banchetto o dentro un case e/o rad diverso le cose potrebbero cambiare, mi sembra strano che ovunque si dice che le ventole vanno meglio in pull piuttosto che in push sui radiatori, per questo quei test mi suonano strani, e potrebbe essere dovuto anche alle particolari ventole.

Ci sono molte teorie, inutile comunque prenderle troppo alla lettera, infatti ogni sistema ha troppe sfacettature

korro
23-06-2010, 12:34
Il fatto è questo: quanto credi che influisca un passaggio di aria naturale sulla dissipazione di un radiatore? in entrambi i casi, con radiatori fuori o montato dentro ad un case, dubito che si possa tenere il radiatore in passivo dato che il risultato sarebbe sempre quello di un delta altissimo ed inaccettabile, che tra l'altro continua a salire costantemente (fin a dove ancora non ho provato)

quello che ti contestavo è proprio questo... se quello che dici è vero come ho fatto a passare 30 cicli di linx con un i7 920 senza nessuna ventola in funzione e con temperatura massima del processore a 65°?!

o il mio radiatore ha prestazioni particolarmente interessanti in passivo o quel movimento naturale influisce più di quel che credi...

Legolas84
23-06-2010, 12:41
Sembra esserci molta confusione in merito... molto bene non resta che darsi ai test a questo punto.

gianni1879
23-06-2010, 14:10
cmq arrivati oggi:

Phobya 420
Noiseblocker 140 Black Silent Pro PK3
Convogliatori phobya da 7mm in gomma


ora mi ritrovo con convogliatori che ho preso a parte, smorzatori che sono inclusi nel radiatore, smorzatori che sono inclusi nelle ventole.

Dite che metto tutti questi smorzatori e convogliatori assieme in modo da distanziare le ventole di circa 1,5cm dal rad.

Cmq il rad è davvero enorme :D

korro
23-06-2010, 14:50
cmq arrivati oggi:

Phobya 420
Noiseblocker 140 Black Silent Pro PK3
Convogliatori phobya da 7mm in gomma


ora mi ritrovo con convogliatori che ho preso a parte, smorzatori che sono inclusi nel radiatore, smorzatori che sono inclusi nelle ventole.

Dite che metto tutti questi smorzatori e convogliatori assieme in modo da distanziare le ventole di circa 1,5cm dal rad.

Cmq il rad è davvero enorme :D

stavo pensando di prendere anch'io quei convogliatori in gomma da 7mm... è morbida come gomma? tirando le viti si riesce a schiacciarla fino a portarla a 5mm?

traskot
23-06-2010, 15:00
stavo pensando di prendere anch'io quei convogliatori in gomma da 7mm... è morbida come gomma? tirando le viti si riesce a schiacciarla fino a portarla a 5mm?

Essendo da 7mm e dunque non troppo spessi, anche se sono morbidi non sò se riesci a schiacciarli fino a 5mm!

gianni1879
23-06-2010, 15:00
si è morbida ma non morbidissima, ad es quello delle ventole è davvero morbido. Secondo me dovresti poterli ridurre un po', male che vada taglierino e via :)

korro
23-06-2010, 15:14
ma si dai... in caso taglio... allora aggiungo anche quelli alla lista della spesa...

Legolas84
23-06-2010, 16:27
Mi sorge anche un'altra domanda... si parla sempre che per una ventola da radiatore è importante la pressione che fa sull'aria... a che pro visto che vanno usate in estrazione?

TheDarkAngel
23-06-2010, 16:33
Mi sorge anche un'altra domanda... si parla sempre che per una ventola da radiatore è importante la pressione che fa sull'aria... a che pro visto che vanno usate in estrazione?

Perchè dalla parte opposta non genera una depressione :fagiano:

Legolas84
23-06-2010, 16:36
Sarà... mi suona davvero strano comunque... anche nei kit Asetek consigliano sempre di prendere aria fresca a buttarla sul radiatore.

Comunque farò dei test a riguardo.

TheDarkAngel
23-06-2010, 16:40
Sarà... mi suona davvero strano comunque... anche nei kit Asetek consigliano sempre di prendere aria fresca a buttarla sul radiatore.

Comunque farò dei test a riguardo.

Nel tuo caso la prima cosa da fare è girare le ventole correttamente, l'aria fredda sta sotto, l'aria calda sopra, il flusso deve sempre partire dal basso per uscire in alto.
Poi per la questione ventole in push o in pull, secoli fa un utente di pctuner aveva fatto una prova seria con strumentazione adattata e aveva trovato che il flusso era più omogeneo in pull, per cui si avevano prestazioni migliori e la situazione ottimale era un distanziatore di 3cm (o 2 adesso non ricordo) per massimizzare la resa.

oclla
23-06-2010, 16:41
3 cm :)

TheDarkAngel
23-06-2010, 16:42
3 cm :)

Allora non sono l'unico ad aver apprezzato quello studio quantitativo ;) ( quasi 2000 misurazioni :asd: )