PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 [247] 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

_DoktorTerror_
25-01-2014, 09:38
spero tutti quei colori non siano tutti per lo stesso pc.. oppure che siano per un albero di natale :D

ovviamente no :asd:

markich
25-01-2014, 09:46
Mi sta venendo la scimmia di cambiare la 680 classified e prendere una 780 e liquidare pure quella :asd:

egounix
25-01-2014, 09:49
egounix che pompa hai preso ??



perche sono stufo della mia che si sente in un modo impossibile !!

:help: :help: :help:

Koolance 450s, tenuta a 12v però dal lamptron.
A 24v non so che rumore farebbe.

Ho spurgato e rabboccato, lascio a spurgare e in test per un altro giorno, tanto senza linea non faccio na ceppa di mxxxxxx.

Ho provato 2 alpenfohn sul rad e una silverstone (dischi)... Silence.... Ma in compenso le due ventoline dell'airflow g.skill fanno un casino infernale :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

damerin0
25-01-2014, 09:58
non mi dire cosiiiiiiiiiiiiii !!

che volevo prenderli sul mercatinooooooo !!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Dipende cosa devi raffreddare, che case,budget ecc ecc

Tapatalked with Nexus4

per cyberpunk:non ho capito cosa vuoi intendere con la tua frase.

francisco:devo raffreddare i componenti che vedi in firma ovviamente

topomodder
25-01-2014, 09:58
Secondo voi , lasciando perdere il prezzo, qual'è il miglior radiatore 360 tra questi elencati e come mai lo scegliereste ??

Alphacool Nexxxos UT60 full copper
Feser -one Admiral 360 (limited o meno)
Aquacomputer AMS 360
Hardware labs Black Ice SR1
Waterccol HTSF2
XSPC AX360

Juthos
25-01-2014, 10:03
un pò di sleeving in arrivo :D
cut


Mdpc ? Mi interessa l'azzurrino in fondo.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/lgfj.jpg (https://imageshack.com/i/nslgfjj)

Secondo voi , lasciando perdere il prezzo, qual'è il miglior radiatore 360 tra questi elencati e come mai lo scegliereste ??

Alphacool Nexxxos UT60 full copper
Feser -one Admiral 360 (limited o meno)
Aquacomputer AMS 360
Hardware labs Black Ice SR1
Waterccol HTSF2
XSPC AX360

Da possessore ti consiglio di lasciar perdere il fesser.

Sealea
25-01-2014, 10:08
Comunque adesso la moda è il tubo rigido.. Vedo tubo rigido ovunque, tanto che per quanto spettacolare, inizia già a diventare monotono..

Certo però ti permette cose impensabili col tubo classico e mantiene molto più ordine.

By GT-N7100

topomodder
25-01-2014, 10:11
Da possessore ti consiglio di lasciar perdere il fesser.

Haha fantastico , ok, fesser escluso :D :D

topomodder
25-01-2014, 10:17
A mio avviso se ne fa un uso pressoché erroneo imho .Si usano spesso troppi raccordi per direzionare questi tubi rigidi dove basterebbe pazienza ed una pistola termica per rendere tutto più pulito (e anche meno dispendioso) . Questo è ciò a cui punterò , il minor numero di raccordi possibili , tubi rigidi piegati e tanta pazienza per rendere tutto discreto alla vista :rolleyes:

francisco9751
25-01-2014, 10:21
per cyberpunk:non ho capito cosa vuoi intendere con la tua frase.

francisco:devo raffreddare i componenti che vedi in firma ovviamente

bella roba :D
non sono espertissimo comunque,sul 900D ci entra un bel po' di roba..per quella cpu 3 3 titan dovresti metterci almeno 2 radiatori da 480,uno sopra ed uno sotto,ed uno da 240 ;)
pompa penso che una pmp400 vada bene..ma aspetta i più esperti ;)
comunque tieni in conto che ci spendi almeno sui 1000 euro per liquidare tutto..o qualcosa in più

Secondo voi , lasciando perdere il prezzo, qual'è il miglior radiatore 360 tra questi elencati e come mai lo scegliereste ??

Alphacool Nexxxos UT60 full copper
Feser -one Admiral 360 (limited o meno)
Aquacomputer AMS 360
Hardware labs Black Ice SR1
Waterccol HTSF2
XSPC AX360

io prenderei l'alphacool..perché mi garba di più :p

cyberpunk2020
25-01-2014, 10:48
per cyberpunk:non ho capito cosa vuoi intendere con la tua frase.

francisco:devo raffreddare i componenti che vedi in firma ovviamente

che volendo passare hai tubi rigidi ....e volevo proprio prendere i raccordi x tubi rigidi ek !!

e dici che non vanno bene ??

intendevo questo !!

cyberpunk2020
25-01-2014, 10:50
Koolance 450s, tenuta a 12v però dal lamptron.
A 24v non so che rumore farebbe.

!

ok grassieeee !!

una a 12v silenziosa sai consigliarmela ??

egounix
25-01-2014, 11:05
ok grassieeee !!

una a 12v silenziosa sai consigliarmela ??

Le due alphacool vpp655 d5 che ho, che hanno anche il regolatore manuale, vanno benone, le tengo a 2500 e nemmeno a 3500 le sentivo, il problema è che il bay, del mountain mods, vibra e, ovviamente aumentando i giri delle pompe, sentivo vibrare il bay, ma non sentivo nulla dalle pompe.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
25-01-2014, 11:21
ragazzi che componenti mi consigliate per fare un impianto a liquido sul mio pc?

l hai chiesto già un paio di volte nei mesi scorsi

damerin0
25-01-2014, 11:28
l hai chiesto già un paio di volte nei mesi scorsi

lo sò che l ho già chiesto,ma volevo l opinione anche di altri oltre alla tua,e te ne sono grato..

Marscorpion
25-01-2014, 13:03
Qualcuno di voi ha provato per lo sleeving, le guaine Teleios che vende E22?
Come sono rispetto a quelle di MDPC?
Grazie!

_DoktorTerror_
25-01-2014, 13:06
Qualcuno di voi ha provato per lo sleeving, le guaine Teleios che vende E22?
Come sono rispetto a quelle di MDPC?
Grazie!

Sono quelle che ho preso io.

A pomeriggio faccio una foto di confronto Mdpc-x vs Teleios

sickofitall
25-01-2014, 14:07
Secondo voi, quale dei due è più affidabile?

Sensore koolance passante (prima del radiatore):
http://abload.de/img/20140125_142253i6u9i.jpg

Sensore Bitspower a tappo sulla vaschetta:
http://abload.de/img/20140125_142207rlufg.jpg

Nelle immagini le temperature sono in full load, a riposo ho 18.8° e 16.5°

mirco2034
25-01-2014, 14:28
Come fate ad avere 16,5 gradi??
A casa mia con pc spento l'acqua sta a più di 20 gradi, avete il pc fuori?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

sickofitall
25-01-2014, 14:56
Come fate ad avere 16,5 gradi??
A casa mia con pc spento l'acqua sta a più di 20 gradi, avete il pc fuori?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

ho il pc al piano interrato, non so di preciso quanto sia la temperatura ambiente ma sicuramente sotto i 20°, la 780 sotto carico non va oltre i 35° con massimo oc

Gundam1973
25-01-2014, 15:01
io in questo momento con 25.5° tamb ho 27.7° in idle....ora spalanco la finestra mi metto il cappotto e vedo che succede! :D

sickofitall
25-01-2014, 15:04
io in questo momento con 25.5° tamb ho 27.7° in idle....ora spalanco la finestra mi metto il cappotto e vedo che succede! :D

azz 25? hai i termosifoni a 1200°? :asd:

francisco9751
25-01-2014, 15:07
raga inizialmente volevo prendere un tubo rosso e mettere l'acqua senza ulteriori adittivi..

ma al momento dell'ordine ho visto questo

PRIMOCHILL DYE BOMB - UV RED -> in offerta ad 1 euro :O

com'è??

Gundam1973
25-01-2014, 15:15
azz 25? hai i termosifoni a 1200°? :asd:

Casa vecchia in palazzo di 10 piani con muri spessi anche 1 metro in mattoni veri di una volta...non i foratini.....riscaldamento centralizzato, sto al 5° piano.....per far attivare il riscaldamento al 10° sparano forte! Quelli del primo piano tengono i termosifoni chiusi tanto gli arriva dai tubi nei muri il caldo! :-)

Alla faccia dell'efficenza eh? ;-)

Gundam1973
25-01-2014, 15:21
raga inizialmente volevo prendere un tubo rosso e mettere l'acqua senza ulteriori adittivi..

ma al momento dell'ordine ho visto questo

PRIMOCHILL DYE BOMB - UV RED -> in offerta ad 1 euro :O

com'è??

guarda.....secondo me....la cosa migliore è acqua distillata....se vuoi i tubi clear e mettere addittivi.....vai di mayhems dye, anche se costa 8 eurini....

Nello specifico non l'ho provato il primochill ma ho letto che macchiano parecchio....e se tanto mi da tanto e li vendono a 1E probabilmente è perche la gente non comprandoli gli son rimasti a magazzino! :-)

francisco9751
25-01-2014, 15:23
guarda.....secondo me....la cosa migliore è acqua distillata....se vuoi i tubi clear e mettere addittivi.....vai di mayhems dye, anche se costa 8 eurini....

Nello specifico non l'ho provato il primochill ma ho letto che macchiano parecchio....e se tanto mi da tanto e li vendono a 1E probabilmente è perche la gente non comprandoli gli son rimasti a magazzino! :-)

mmm giusto,non ci avevo pensato :D grazie del consiglio

G.T.84
25-01-2014, 15:24
altra domanda niubba.....ma questi tubi in acrilico,che svantaggio hanno rispetto ai tubi classici?
dal punto di vista estetico i tubi rigidi non si battono,e anche come possibilità di giri del loop mi sembrano superiori.
Ma è vero che incorrono più facilmente in perdite e sono meno affidabili?

minicooper_1
25-01-2014, 15:43
raga inizialmente volevo prendere un tubo rosso e mettere l'acqua senza ulteriori adittivi..

ma al momento dell'ordine ho visto questo

PRIMOCHILL DYE BOMB - UV RED -> in offerta ad 1 euro :O

com'è??
lascialo proprio stare
altra domanda niubba.....ma questi tubi in acrilico,che svantaggio hanno rispetto ai tubi classici?
dal punto di vista estetico i tubi rigidi non si battono,e anche come possibilità di giri del loop mi sembrano superiori.
Ma è vero che incorrono più facilmente in perdite e sono meno affidabili?

assolutamente no, dove lo hai letto?

G.T.84
25-01-2014, 15:57
lascialo proprio stare


assolutamente no, dove lo hai letto?

non ricordo chi,ma così mi avevano detto,quando ho iniziato a pensare a liquidare la prima volta.
Forse ho travisato io e intendevano dire che i tubi rigidi perdonano meno errori e hanno tolleranze più basse,che per un neofita può significare la differenza tra riuscire a fare tutto o allagare il case

egounix
25-01-2014, 16:08
raga inizialmente volevo prendere un tubo rosso e mettere l'acqua senza ulteriori adittivi..

ma al momento dell'ordine ho visto questo

PRIMOCHILL DYE BOMB - UV RED -> in offerta ad 1 euro :O

com'è??

Da ybris ho preso il deep blood red della mayhems, già miscelato, molto bello, ma costa sui 10 euri 1 lt.

Eccolo: http://i.imgur.com/5mOY9iV.jpg

Non badare a come ho messo i tubi, volevo un pc online in breve tempo e ho composto il loop a "sbreccio", come si dice qua :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Major Clock
25-01-2014, 16:09
premesso che sono nabbo, che passeranno mesi prima di fare l'impianto (quando aggiornerò il picci) e che ho letto tutta la paginozza introduttiva + altra roba sparsa..... un paio di domande sulle pompe e accessori vari plis

- prima di tutto i raccordi, cioè in che modo ci attacco i tubi in & out. Mi sembra di vedere che hanno tutte dei semplici attacchi "barbed" in cui infilare il tubo (pieghevole) e SEMBRANO tutte dello stesso diametro, cioè 10mm (o 3/8'' se non sbaglio). Se fin qui è tutto giusto vuol dire che se ci voglio attaccare raccordi vari, tipo snodi o altri diametri, ci devo per forza attaccare un top oppure il top ci va in ogni caso? E il top per l'accoppiamento della vaschetta (ammesso che uno lo voglia) è un'altro ancora immagino :wtf:

- l'alimentazione. Premesso che parlo di 12V, che differenza c'è tra le pompe con molex + 3 pin, quelle con solo 3 pin e quelle con solo 4 pin? I 3/4 pin vanno tutti verso un rehobus giusto?

Vabbè per ora mi bastano queste, grassie :)

_DoktorTerror_
25-01-2014, 18:39
http://www.xtremeshack.com/photos/20140125139067526678281.jpg

La calza Teleios ha la stessa intrecciatura di quella di MDPC-X.
La Teleios è più piccola ma aderisce meglio al cavo di misura 18AWG.

Marscorpion
25-01-2014, 20:39
http://www.xtremeshack.com/photos/20140125139067526678281.jpg

La calza Teleios ha la stessa intrecciatura di quella di MDPC-X.
La Teleios è più piccola ma aderisce meglio al cavo di misura 18AWG.

E' strettina allora.
sul sito addirittura la consigliano con cavo 16 awg, ci starà giusto giusto!

LucaZPF
25-01-2014, 20:56
Per alimentare le PMP 450 S a 24V devo collegare il molex e anche il cavo blu?
O è il cavo per la modulazione della pompa?
Tutto montato, mancano i Waterblock delle 780 e poi collego tutto e vi faccio vedere cosa ho combinato

_DoktorTerror_
25-01-2014, 21:17
E' strettina allora.
sul sito addirittura la consigliano con cavo 16 awg, ci starà giusto giusto!

Il 18 calza a pennello.
Personalmente mi aggrada più la calza aderente.
Comunque la differenza di grandezza e veramente minima ;)

matte91snake
25-01-2014, 21:21
domani sostituisco il st30 monoventola con un xt45 biventola e liquido la maximus.
imho la diceria che liquidare le fasi su ivy è inutile è una cagata. soprattutto sopra i 1.3v.
il dissi della maximus diventa abbastanza caldo, se lascio la finestra aperta è rs mentre se la chiudo dopo un po' crasha. spero di guadagnare qualcosina in vcore e temperature

PCMarco
26-01-2014, 08:25
Interessanti le calze della Teleios soprattutto perché sono più aderenti e rimangono belle ferme.
Dove le si possono comprare ?
Come costo come sono messe ?

PCMarco
26-01-2014, 08:35
Ho visto ora un video su queste calze della Teleios e sono particolari.Hanno una doppia guaina,quella esterna che è colorata e una interna.Nel video l'interna l'hanno tolta per far passare il cavo.Da qua sorge la mia domanda,ma a che cosa serve ?

topomodder
26-01-2014, 09:00
La trovi da E22 , vendono tutto ciò che commercializza Lutro . In che senso a cosa serve? La doppia calza probabilmente serve a diminuire il diametro interno proprio per dare più aderenza al cavo , null'altro

PCMarco
26-01-2014, 09:18
Grazie.Ora non mi apre il sito di E22 :(
Ma dove si trova questo shop ?...chiedo per capire se c'è il rischio di pagare anche i dazi doganali !
Ho visto queste calze su un sito americano, 25 piedi a 7 dollari.Peccato che non facciano come colore l'arancione :cry:

Marscorpion
26-01-2014, 09:46
Per alimentare le PMP 450 S a 24V devo collegare il molex e anche il cavo blu?
O è il cavo per la modulazione della pompa?
Tutto montato, mancano i Waterblock delle 780 e poi collego tutto e vi faccio vedere cosa ho combinato

Il cavo blu porta il segnale tachimetrico, non serve ai fini dell'alimentazione.
Occhio che per farla andare a 24V ti serve il convertitore 12V to 24V della koolance o simile; se colleghi la pompa all'ali ti andrà a 12V.

Marscorpion
26-01-2014, 09:47
Grazie.Ora non mi apre il sito di E22 :(
Ma dove si trova questo shop ?...chiedo per capire se c'è il rischio di pagare anche i dazi doganali !
Ho visto queste calze su un sito americano, 25 piedi a 7 dollari.Peccato che non facciano come colore l'arancione :cry:

E22 è in Inghilterra, quindi niente dogana....

LucaZPF
26-01-2014, 13:23
Il cavo blu porta il segnale tachimetrico, non serve ai fini dell'alimentazione.
Occhio che per farla andare a 24V ti serve il convertitore 12V to 24V della koolance o simile; se colleghi la pompa all'ali ti andrà a 12V.

Ok per il cavo blu, immaginavo fosse così.

Visto che devo liquidare 2 GTX 780Ti, 1 4960x e la rampage, mi conviene farle andare a 24V o basta la portata che hanno a 12V?
grazie

methis89
26-01-2014, 13:39
eccomi di ritorno col pc in funzione, sono riuscito a far leggere l'aquaero 4 (comprato dal buon liberato) in modo corretto ma ho un altro problemino e qualche dubbio, non riesco a controllare i due poweradjust ultra e non li rileva neppure in aquasuite. secondo voi con un cavo a Y si possono collegare i due PA all'aquaero? o è meglio che li tengo divisi?

liberato87
26-01-2014, 14:34
eccomi di ritorno col pc in funzione, sono riuscito a far leggere l'aquaero 4 (comprato dal buon liberato) in modo corretto ma ho un altro problemino e qualche dubbio, non riesco a controllare i due poweradjust ultra e non li rileva neppure in aquasuite. secondo voi con un cavo a Y si possono collegare i due PA all'aquaero? o è meglio che li tengo divisi?

con aquasuite 2014 dovrebbe rilevarti i poweradjust 2 ultra.
come li hai collegati? tramite usb agli header della main?

methis89
26-01-2014, 15:15
con aquasuite 2014 dovrebbe rilevarti i poweradjust 2 ultra.
come li hai collegati? tramite usb agli header della main?
esatto,entrambi i PA sono collegati tramite usb alla mobo solo che da aquasuite 2014 non mi rileva niente, per questo volevo provare a vedere se c'era un modo di collegare entrambi i PA all'aquaero e visualizzare cosi tutto quanto in aquasuite 4.7.2.
Magari o collegando il Un PA all'altro e poi il secondo all'aquaero oppure usare un cavo a Y e collegarli entrambi alla porta aquabus...nessuno sa aiutarmi?

Marscorpion
26-01-2014, 15:51
Ok per il cavo blu, immaginavo fosse così.

Visto che devo liquidare 2 GTX 780Ti, 1 4960x e la rampage, mi conviene farle andare a 24V o basta la portata che hanno a 12V?
grazie

Beh io sono dell'idea che è meglio farla andare a 24V, altrimenti tanto vale che prendevi una D5 normale....

topomodder
26-01-2014, 17:09
Per alimentare le PMP 450 S a 24V devo collegare il molex e anche il cavo blu?
O è il cavo per la modulazione della pompa?
Tutto montato, mancano i Waterblock delle 780 e poi collego tutto e vi faccio vedere cosa ho combinato

Il cavo blu è tachimetrico , per usarla a 24v serve un trasformatore come questo :
http://www.caseking.de/shop/catalog/Koolance-CTR-SPD1224-Pumpen-und-Lueftersteuerung::23169.html

Sul lato c'è un jumper che ti permette di selezionare 12 o 24v

ryosaeba86
26-01-2014, 17:30
su un radiatore da 360 sul top come ventole in estrazione meglio le enermax cluster da 12cm
rpm 500-1200
cfm 26-53
pressure 0,4 - 1
o quelle che trovo in stock sul rad stesso:
Speed range 800+/- 25% ~ 1800+/- 10% RPM
Airflow range 24 ~ 55 CFM
Static pressure range 0.53 ~ 2.29

????
non conosco quali valori effettivamente danno maggiore beneficio sul rad..
grazie

TigerTank
26-01-2014, 17:55
Beh io sono dell'idea che è meglio farla andare a 24V, altrimenti tanto vale che prendevi una D5 normale....

Io dell'idea che era meglio se prendeva direttamente delle 12V a prescindere :D

Talpa88
26-01-2014, 18:06
ryo, tempo fa seguivo una discussione su quali ventole fossero le migliori per i rad, spesso, si teneva molto in considerazione la pressione statica oltre che la portata...

poi io ti diro che il piu delle volte onuno prende le ventole che piu gli pacciono, io ho le noctua e le cm megaflow, e fanno il loro dovere, anche se parecchia gente dice che nonsarebbero le piu indicate...

tanti montano (pare quasi una moda) le cosair nuove, io le reputo rumorose per esempio, altri dicono che di meglio non esiste...

methis89
26-01-2014, 18:12
ryo, tempo fa seguivo una discussione su quali ventole fossero le migliori per i rad, spesso, si teneva molto in considerazione la pressione statica oltre che la portata...

poi io ti diro che il piu delle volte onuno prende le ventole che piu gli pacciono, io ho le noctua e le cm megaflow, e fanno il loro dovere, anche se parecchia gente dice che nonsarebbero le piu indicate...

tanti montano (pare quasi una moda) le cosair nuove, io le reputo rumorose per esempio, altri dicono che di meglio non esiste...

io ho quelle corsair e ti devo dire che a 1000/1100 rpm sono inudibile e di aria ne spostano (ne ho 2 in immissione e 8 sul rad in esplulsione per cui il minimo rumore lo sentirei)

gekko75
26-01-2014, 18:52
su un radiatore da 360 sul top come ventole in estrazione meglio le enermax cluster da 12cm
rpm 500-1200
cfm 26-53
pressure 0,4 - 1
o quelle che trovo in stock sul rad stesso:
Speed range 800+/- 25% ~ 1800+/- 10% RPM
Airflow range 24 ~ 55 CFM
Static pressure range 0.53 ~ 2.29

????
non conosco quali valori effettivamente danno maggiore beneficio sul rad..
grazie

bè,dipende dal radiatore..e dalla sua densità lamellare..dai poche informazioni..quanto è spesso per esempio?
comunque come valore cfm sono uguali..la pressione statica è notevolmente a favore delle seconde..si vede che il flusso è piu concentrato quindi piu efficace a parità di cfm..
personalmente scelgo quelle che hanno un valore cfm piu alto con meno db e con la pressione statica maggiore..:)

ryosaeba86
26-01-2014, 19:12
bè,dipende dal radiatore..e dalla sua densità lamellare..dai poche informazioni..quanto è spesso per esempio?
comunque come valore cfm sono uguali..la pressione statica è notevolmente a favore delle seconde..si vede che il flusso è piu concentrato quindi piu efficace a parità di cfm..
personalmente scelgo quelle che hanno un valore cfm piu alto con meno db e con la pressione statica maggiore..:)

il rad è da 30mm...mi sa che opto per quelle che già ci sono sul rad...(non nè parlo perchè è un Aio, lo swiftech h320)....però ho chiesto perchè mi ritrovo anche 3 enermax cluster

gekko75
26-01-2014, 19:17
il rad è da 30mm...mi sa che opto per quelle che già ci sono sul rad...(non nè parlo perchè è un Aio, lo swiftech h320)....però ho chiesto perchè mi ritrovo anche 3 enermax cluster

i 30mm hanno un alta densita lamellare per pollice per compensare la poca superficie dissipante e le ventole che si usano su questo genere di radiatori sono ad alto regime rpm..quindi quelle che gia monta sono adatte e perfette:)
al massimo se vuoi un miglioramento cercale con un fattore cfm maggiore e magari con meno db..
è un po strano che delle 1800 rpm abbiano solo 55 cfm..di solito sta sui 70 cfm con quei rpm..
tanto per farti un esempio
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN059

ryosaeba86
26-01-2014, 20:03
ok grazie mille..ora cerco un pò...spero di trovarle col rosso...

kiwivda
26-01-2014, 21:52
su un radiatore da 360 sul top come ventole in estrazione meglio le enermax cluster da 12cm
rpm 500-1200
cfm 26-53
pressure 0,4 - 1
o quelle che trovo in stock sul rad stesso:
Speed range 800+/- 25% ~ 1800+/- 10% RPM
Airflow range 24 ~ 55 CFM
Static pressure range 0.53 ~ 2.29

????
non conosco quali valori effettivamente danno maggiore beneficio sul rad..
grazie

Sarà ma anche prima di liquidare per me ventola=Noctua, e non mi sono mai sbagliato.

Al top io monto un Black Ice 33FPI e come ventole le NF-F12 PWM.

Qui le specificehe:
http://imageshack.com/a/img600/9477/b25z.jpg

Qualsiasi cosa poso sul case praticamente vola via e le tengo a 750 rpm circa 6v su 12, ma soprattutto non le sento. ;)

matte91snake
26-01-2014, 22:29
33 fpi e ventole a 750 rpm? :confused:

methis89
26-01-2014, 22:36
Mi sembrano pochini 750rpm con 33fpi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
26-01-2014, 23:36
Sul lato c'è un jumper che ti permette di selezionare 12 o 24v

Un jumper dici?
Io non ho nulla:confused:

Marscorpion
26-01-2014, 23:47
Un jumper dici?
Io non ho nulla:confused:

Sul lato del trasformatore, non della pompa....

G.T.84
27-01-2014, 00:59
ulteriore domanda niubba.
SE prendo un flussimetro koolance e il relativo adattatore per trasformare il segnale,poi posso attaccarlo al lamptron per leggere il senale?
nel caso credo dovrei attaccarlo al pin di un canale non occupato per leggere il tachimetrico,giusto?
se ho detto una castroneria mi scuso:banned:

Black"SLI"jack
27-01-2014, 08:26
si certo lo puoi attaccare al lamptron, come ho fatto io. perdi un canale, dato che ci attacchi solo il segnale rpm.

LucaZPF
27-01-2014, 10:33
Sul lato del trasformatore, non della pompa....

Ah! ok scusami:muro:

Un raccordo del genere, però femmina-femmina esiste?
http://www.ybris-cooling.it/1504-thickbox_default/koolance-raccordo-compr-1-4g-10-13mm-90-silver-nzl-l10.jpg

vorrei un raccordo 90 con i due raccordi a stringere..e non un raccordo a stringere ed un filetto ma non lo trovo da nessuna parte

EDIT:
Trovato! non è di marca...infatti non è bellissimo da vedere ma è quello che cercavo!

Ali3n77
27-01-2014, 11:26
Ragazzi questo rehobus e' buono o e' meglio il touch della lamptron?
A me questo non dispiace davvero ed e' abbastanza potente.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12700#.UuY_VLRd7IU
Opinioni perfavore?

markich
27-01-2014, 11:26
Ho preso il lamptron touch e la laing ddc1t.. Posso attaccarla direttamente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sickofitall
27-01-2014, 11:30
Ragazzi questo rehobus e' buono o e' meglio il touch della lamptron?
A me questo non dispiace davvero ed e' abbastanza potente.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12700#.UuY_VLRd7IU
Opinioni perfavore?

meglio il cw611, io l'ho preso da qualche giorno e per ora tutto ok

Ali3n77
27-01-2014, 11:32
meglio il cw611, io l'ho preso da qualche giorno e per ora tutto ok

Ok ! Grazie sick ! :)

Gundam1973
27-01-2014, 12:08
Ho preso il lamptron touch e la laing ddc1t.. Posso attaccarla direttamente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Se hai preso la dcc1t liscia e non la 3.25 ti troverai un molex 4pin+ un 3pin per gli rpm....per attaccarla al lamptron e monitorare solo i giri basta che attacchi il 3pin....se vuoi anche controllare la pompa o ti prendi un adattatore 4 pin - 3 pin e cmq perderai un canale dal lamptron o modifichi il connettore 4pin+3pin mettendo direttamente un 3 pin.
Oppure ti prendi un cavetto della aquacomputer per collegate pompe laing al poweradjust che fa da adattatore per quel che serve a te!

Il dragone o y***s dovrebbero averlo.....2/3 euri....

Edit: costa di piu....il dragone non mi sembra ne abbia disponibili ybri*s si...
http://www.ybris-cooling.it/accessori/3029-aquacomputer-poweradjust-adattatore-per-pompa-laing-ddc.html

francisco9751
27-01-2014, 12:19
mentre giravo per le pompe ho visto questo

EK-DDC 3.2 PWM 12V PUMP

che sul sito EK dice che tramite il 4pint pwm è possibile controllare la pompa tramite mobo via software..è vero?

egounix
27-01-2014, 12:31
Ok ! Grazie sick ! :)

Il touh ce l'ho, e come screen touch te lo sconsiglio, per il resto funge bene


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Gundam1973
27-01-2014, 16:27
mentre giravo per le pompe ho visto questo

EK-DDC 3.2 PWM 12V PUMP

che sul sito EK dice che tramite il 4pint pwm è possibile controllare la pompa tramite mobo via software..è vero?

Si è vero....pero io andrei di classica Laing 3.25 o PMP400, escono col 3 pin lo attacchi al rohebus e buonanotte al secchio!

LucaZPF
28-01-2014, 00:14
Montato tutto gente!! Spettacolo puro...primo giro eseguito senza problemi. ..ho già fatto dei bench. ..oh 37 gradi sotto lynx!! Adesso devo montare il wb sulle schede video e sono pronto

methis89
28-01-2014, 00:22
Ma prima di accendere il PC hai fatto un leak test con solo l'impianto collegato per vedere se perde o hai testato l'impianto con il PC in funzione al completo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

G.T.84
28-01-2014, 04:06
si certo lo puoi attaccare al lamptron, come ho fatto io. perdi un canale, dato che ci attacchi solo il segnale rpm.

grazie.
mi rincuora vedere che pian pianino inizio a capire come funzionano le varie cose:D

Raffyone
28-01-2014, 07:35
Ragazzi questo rehobus e' buono o e' meglio il touch della lamptron?
A me questo non dispiace davvero ed e' abbastanza potente.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12700#.UuY_VLRd7IU
Opinioni perfavore?

io consiglio il famosissimo e indistruttibile LAMPTRON FC5,
pensa che da circa un anno e mezzo che c'è l'ho in funzione con 10 ventole e una pompa Koolance PMP-500, mai avuto nessun tipo di problema..
diciamo che ho fatto una piccola modifica come consigliavano in rete, ho applicato dei piccoli dissipatorini su i condensatori;)

LucaZPF
28-01-2014, 07:48
Ma prima di accendere il PC hai fatto un leak test con solo l'impianto collegato per vedere se perde o hai testato l'impianto con il PC in funzione al completo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Certo,
ho collegato solo la pompa alimentata da un altro alimentatore...messo carta assorbente ovunque e sfiatato per bene.

Adesso ho già svuotato perchè ho usato acqua del rubinetto per provare.
Caspita! non credevo che ci volesse così tanta acqua. Per riempire il RAD EX240 ed il circuito per raffreddare solo la CPU ho fatto andare mezzo litro di acqua...

a tal proposito, acqua distillata o demineralizzata? Ho letto la guida e ci sono le definizioni di entrambe e non capisco quale sia quella consigliata

egounix
28-01-2014, 09:52
Certo,
ho collegato solo la pompa alimentata da un altro alimentatore...messo carta assorbente ovunque e sfiatato per bene.

Adesso ho già svuotato perchè ho usato acqua del rubinetto per provare.
Caspita! non credevo che ci volesse così tanta acqua. Per riempire il RAD EX240 ed il circuito per raffreddare solo la CPU ho fatto andare mezzo litro di acqua...

a tal proposito, acqua distillata o demineralizzata? Ho letto la guida e ci sono le definizioni di entrambe e non capisco quale sia quella consigliata

Rad tfc240 60mm, wb cpu e fullcover 780, koolance 450s con la sua mini res, e poco meno di 1mt di tubo... quasi 1 litro di roba.
Ho spurgato per 2 giorni :)

Ieri sera ho messo il fixed mode, un 2600k a 1.280-1.288 e lanciato linx 11.1.1 con problem size a 30000 per 25 run con circa 7gb di ram disponibili.
Temp acqua max 26.4, e core 58-59-61-61.
Poi ho fatto un game di prova a hitman absolution maxed a 2560x1080, e temp max vga 1071/6800 1.21v a 31 gradi.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

PCMarco
28-01-2014, 10:19
Ragazzi,ma un raccordo come questo serve all'interno di una vaschetta per deviare l'entrata del flusso,giusto ?

http://www.frozencpu.com/images/products/large/ex-tub-2494_3.jpg

liberato87
28-01-2014, 10:39
ASUS ROG GTX 780 Poseidon Platinum, il raffreddamento a liquido secondo ASUS (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/asus-rog-gtx-780-poseidon-platinum-il-raffreddamento-a-liquido-secondo-asus-201401289511/)

review della gtx 780 Poseidon Platinum.
Analisi raffreddamento a liquido ad opera del sottoscritto ;)

http://i.imgur.com/69I82ekl.jpg

egounix
28-01-2014, 10:45
Non dirmi che ti sei sbattuto nello svuota-svuota per mettere la poseidon?!?!?! :p

Facce sapè, so curioso :)

Edit: ah ho cagato solo ora il link dell'articolo :asd:

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

sickofitall
28-01-2014, 10:46
review della gtx 780 Poseidon Platinum.
Analisi raffreddamento a liquido ad opera del sottoscritto ;)


Non male, le temperature sono quasi quelle di un fullcover :)

EDIT: guardando le immagini, si nota come la canalina interna è molto piccola, secondo te è restrittivo?

EDIT2: sono un pirla bastava leggere la review :asd:

G.T.84
28-01-2014, 10:53
altra domandina....dove posso trovare dei cavi sleevati per un seasonic ax860?
il seasonic ha degli attacchi particolari che nn lo rendono compatibile con quelli del corsair

liberato87
28-01-2014, 10:53
Non male, le temperature sono quasi quelle di un fullcover :)

EDIT: guardando le immagini, si nota come la canalina interna è molto piccola, secondo te è restrittivo?

EDIT2: sono un pirla bastava leggere la review :asd:

:D :D :D

sickofitall
28-01-2014, 10:58
:D :D :D

Rispetto a ek i vrm pagano il fatto di non essere raffreddati attivamente, la mia dcii li tiene a 43°, questa scheda la vedo bene solo per chi non ha voglia di sbattersi e vuole una soluzione già pronta, per il resto una reference (o anche una dcii) più waterblock si spende meno e rende meglio :)

liberato87
28-01-2014, 11:09
Rispetto a ek i vrm pagano il fatto di non essere raffreddati attivamente, la mia dcii li tiene a 43°, questa scheda la vedo bene solo per chi non ha voglia di sbattersi e vuole una soluzione già pronta, per il resto una reference (o anche una dcii) più waterblock si spende meno e rende meglio :)

calcola che questa gira con le ventole al minimo (26%), se alzi la ventola i vrm stanno a 40 gradi (ovviamente chi liquida li ha a questa temp nel silenzio assoluto)

sarebbe stato interessante smontarla e vedere per bene il waterblock e la piastra, però non è consentito.
alla fine è una soluzione ibrida... per chi la tiene a liquido non ha molto senso avere anche le ventole, seppur al minimo.
per chi la tiene ad aria non vedo perchè deve spendere cosi tanto, si prende una dc2.

certo per chi ha il panico di dover smontare la scheda, perdere la garanzia, montare il fullcover ecc.. è una soluzione ottima anche perchè le temperature sono davvero di tutto rispetto e non me l'aspettavo.
peccato non sia sbloccabile altrimenti ci sarebbe stato da divertirsi.

dep-aq
28-01-2014, 11:57
buongiorno ragazzi , mi serve un consiglio

primo impianto a liquido
economico e senza troppe pretese sulle performance
cpu+gpu+gpu con rad da 480

ho deciso di prendere un kit gia fatto
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13870_Alphacool-NexXxoS-Cool-Answer-480-DDC-XT---kit.html

come va la pompa DDC-1T ,ce la fa a reggere cpu+ gpu +gpu +480 ? e se si ce la farebbe anche con un altro 240 ?

grazie ragazzi

redeagle
28-01-2014, 12:19
Secondo me è un po' pochina quella pompa da sola. E di certo un ulteriore rad è al di fuori della sua portata.

dep-aq
28-01-2014, 12:22
Secondo me è un po' pochina quella pompa da sola. E di certo un ulteriore rad è al di fuori della sua portata.

grazie della risposta ,una d5 ce la farebbe a fare tutto?cpu+gpu+gpu+rad 480 + 240
questo è il kit con la d5
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p16246_Alphacool-NexXxoS-Cool-Answer-480-D5-UT---Set.html

I soliti sospetti
28-01-2014, 12:36
grazie della risposta ,una d5 ce la farebbe a fare tutto?cpu+gpu+gpu+rad 480 + 240
questo è il kit con la d5
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p16246_Alphacool-NexXxoS-Cool-Answer-480-D5-UT---Set.html

Per me anche l'altra a patto di non tirare troppo la cpu. :)

dep-aq
28-01-2014, 12:50
Per me anche l'altra a patto di non tirare troppo la cpu. :)


tra i due kit ci sono 70 euro di differenza
il mio obbiettivo è il risparmio e la qualita' considerando che per gpu e cpu mi limitero' a tirare su il moltiplicatore e le frequenze senza smanettarci troppo (v core ,power limit ecc)

vorrei prendere una pompa che mi permetta ,se ne avro' voglia e bisogno ,di aggiungere un rad da 240 in futuro

topomodder
28-01-2014, 12:52
Prendi il kit con la D5

djmattm
28-01-2014, 12:53
con un 240 aggiuntivo fará molta fatica, peró potresti pensare di espandere il loop in un secondo momento con un'altra laing e il radiatore stesso e risparmiare adesso quei 70 euro

dep-aq
28-01-2014, 13:19
Prendi il kit con la D5
lo so sarebbe meglio ma sono 70 euro per un ad un po meglio ed una pompa un po meglio! purtroppo devo basarmi sui componenti presenti nei 2 kit

topomodder
28-01-2014, 13:27
Con una D5 liscia puoi permetterti un ulteriore 240 con una ddc liscia io lo eviterei, ecco il perchè della mia opinione , poi dipende dalle tue tasche ecc...

dep-aq
28-01-2014, 13:29
con un 240 aggiuntivo fará molta fatica, peró potresti pensare di espandere il loop in un secondo momento con un'altra laing e il radiatore stesso e risparmiare adesso quei 70 euro

ad oggi il rag da 240 non lo comprerei , lo aggiungerei se dovessi avere necessita

se mi dite che con una DDC-1T ad oggi girerebbe decentemente un wb cpu + 2 wb universali gpu + rad xt45 da 480 , io precedo a comprare questo qui
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13870_Alphacool-NexXxoS-Cool-Answer-480-DDC-XT---kit.html

ma come posso sapere le prestazione di una pompa con un tot di resistenza data da 3 wb ed un rad?? non li fanno questi test?

moli89.bg
28-01-2014, 13:39
calcola che questa gira con le ventole al minimo (26%), se alzi la ventola i vrm stanno a 40 gradi (ovviamente chi liquida li ha a questa temp nel silenzio assoluto)

sarebbe stato interessante smontarla e vedere per bene il waterblock e la piastra, però non è consentito.
alla fine è una soluzione ibrida... per chi la tiene a liquido non ha molto senso avere anche le ventole, seppur al minimo.
per chi la tiene ad aria non vedo perchè deve spendere cosi tanto, si prende una dc2.

certo per chi ha il panico di dover smontare la scheda, perdere la garanzia, montare il fullcover ecc.. è una soluzione ottima anche perchè le temperature sono davvero di tutto rispetto e non me l'aspettavo.
peccato non sia sbloccabile altrimenti ci sarebbe stato da divertirsi.

Apperò! Bella schedina davvero. Anche il prezzo tutto sommato è onesto, per quello che offre.

Complimenti per l'ottima rece Liberato :)

Unnatural
28-01-2014, 15:14
se mi dite che con una DDC-1T ad oggi girerebbe decentemente un wb cpu + 2 wb universali gpu + rad xt45 da 480 , io precedo a comprare questo qui
<snip>

Se prendi un kit alphacool tieni presente che non include nulla per alimentare le ventole, quindi a meno che non abbia già qualcosa di apposito (dai semplici splitter passivi ai controller vari) provvedi, altrimenti come ti arriva il kit monti tutto e resti fregato... come dici? Nooooo, non parlo per esperienza personale! :stordita:

dep-aq
28-01-2014, 16:02
ihih,grazie di avermelo detto..che intendi per nulla? vuol dire che non sono collegabili al molex dell ali e non c'è un adattatore?
volevo prendere un rheobus e collegarle tutte li...devo prendere adattatori? ne volevo acquistare uno economico e non digitale,con le manovelle insomma :)

ma in generale tutte le pompe possono essere collegate ad un rheobus per gestirne la potenza?

Unnatural
28-01-2014, 16:32
ihih,grazie di avermelo detto..che intendi per nulla? vuol dire che non sono collegabili al molex dell ali e non c'è un adattatore?
volevo prendere un rheobus e collegarle tutte li...devo prendere adattatori? ne volevo acquistare uno economico e non digitale,con le manovelle insomma :)


Scusa, non son stato chiarissimo: le ventole hanno solo il normalissimo header a 3 pin - forse 4 nel kit più avanzato? - comunque quello piccolo "da scheda madre", senza in dotazione neanche splitter o adattori molex. Se prendi un rheobus sei a posto :)

sickofitall
28-01-2014, 16:38
Iniziano i lavori per la versione 2.0 della ws :stordita:

si inizia con il top e le pompe (ddc 1t)
http://i.imgur.com/wm6O8gC.jpg

la vaschetta
http://i.imgur.com/x3Vemjt.jpg
http://i.imgur.com/1W2M0Eq.jpg

Poi si passa al retro del big boy :stordita:
http://i.imgur.com/NsWcjTn.jpg

A cui ho aggiunto il kit per renderlo LT-->PRO (ossia la possibilità di montare altre 9 ventole) e poi un paio di supporti per la vaschetta
http://i.imgur.com/WMQaSYP.jpg
http://i.imgur.com/md0kreL.jpg
http://i.imgur.com/T5246kx.jpg

Risultato parziale, appena ho tempo concludo (sperando non manchino raccordi :mc: )
http://i.imgur.com/LEBcRkw.jpg
http://i.imgur.com/jPqK5iB.jpg

egounix
28-01-2014, 17:46
Caruccia e soprattutto bel top e bei rad


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dep-aq
28-01-2014, 17:52
Scusa, non son stato chiarissimo: le ventole hanno solo il normalissimo header a 3 pin - forse 4 nel kit più avanzato? - comunque quello piccolo "da scheda madre", senza in dotazione neanche splitter o adattori molex. Se prendi un rheobus sei a posto :)


grazie,sei stato molto gentile nel chiarirmi le idee :)

hai mai comprato da www.aquatuning.it ? sono affidabili? sono lenti?

egounix
28-01-2014, 17:59
Sono abbastanza veloci, almeno con me, anche se l'ultimo ordine è stato privi di tracking, anche se gliel'ho richiesto.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dep-aq
28-01-2014, 18:08
Sono abbastanza veloci, almeno con me, anche se l'ultimo ordine è stato privi di tracking, anche se gliel'ho richiesto.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

:doh: e come hai fatto a farti trovare a casa se non sapevi quando orientativamente sarebbe arrivato?

per fortuna sono uno che sta quasi sempre a casa :)

qualche dritta sul rheobus? come ci collego la pompa? mica si rovina collegata e gestita da li?

egounix
28-01-2014, 18:23
C'era la ragazza a casa, però sda ultimamente rompe con la lettera di vettura, non rilasciano più il pacco con il solo nominativo e documento.

Metti la pompa al rheobus, assicurati però che la regga come w per canale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Gundam1973
28-01-2014, 19:00
C'era la ragazza a casa, però sda ultimamente rompe con la lettera di vettura, non rilasciano più il pacco con il solo nominativo e documento.

Metti la pompa al rheobus, assicurati però che la regga come w per canale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

A me hanno spedito in 2gg lavorativi...il buffo è stato che sul pacco avevano scritto solo il nome e nn il cognome! Il corriere mi tel da sotto casa! :D

egounix
28-01-2014, 19:23
A me hanno spedito in 2gg lavorativi...il buffo è stato che sul pacco avevano scritto solo il nome e nn il cognome! Il corriere mi tel da sotto casa! :D

A me m'han proprio cagato, quando ho chiesto il tracking :asd:
Dovevo ricevete il tracking ita/sda dal loro corriere tettesco, entro le 21 della data scritta in email, ma così non è stato; la mail di aquatuning recitava "non inviate email per chiederci il tracking" - in pratica "non ci scassate le @@ -, ma ovviamente non avendo più notizie... Gli ho rotto le @@!!!
M'hanno fatto una supercazzola che non ricordo, e che mi sarebbe stato iviata mail dopo che, vinto lo sbarco di normandia e gli alleati fatti secchi, la cacchientruppen tettesca avesse passato il confine e vinto pure ad anzio.

A quel punto amen, ho aspettato :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dep-aq
28-01-2014, 19:32
A me m'han proprio cagato, quando ho chiesto il tracking :asd:
Dovevo ricevete il tracking ita/sda dal loro corriere tettesco, entro le 21 della data scritta in email, ma così non è stato; la mail di aquatuning recitava "non inviate email per chiederci il tracking" - in pratica "non ci scassate le @@ -, ma ovviamente non avendo più notizie... Gli ho rotto le @@!!!
M'hanno fatto una supercazzola che non ricordo, e che mi sarebbe stato iviata mail dopo che, vinto lo sbarco di normandia e gli alleati fatti secchi, la cacchientruppen tettesca avesse passato il confine e vinto pure ad anzio.

A quel punto amen, ho aspettato :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ahahaha,ma piuttosto...se si perde il pacco ce ne mandano un altro o ci si attacca al cazz??

Gundam1973
28-01-2014, 19:42
A me m'han proprio cagato, quando ho chiesto il tracking :asd:
Dovevo ricevete il tracking ita/sda dal loro corriere tettesco, entro le 21 della data scritta in email, ma così non è stato; la mail di aquatuning recitava "non inviate email per chiederci il tracking" - in pratica "non ci scassate le @@ -, ma ovviamente non avendo più notizie... Gli ho rotto le @@!!!
M'hanno fatto una supercazzola che non ricordo, e che mi sarebbe stato iviata mail dopo che, vinto lo sbarco di normandia e gli alleati fatti secchi, la cacchientruppen tettesca avesse passato il confine e vinto pure ad anzio.

A quel punto amen, ho aspettato :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Guarda non ho capito se proprio non te lo hanno dato il numero....cmq a me hanno dato il track crucco....da tracciare ovviamente sul corriere.de una volta arrivato in ita sembrava essersi fermato, quindi mi sembra che presi il numero, lo stesso o un altro sul sito corriere.de e l'ho messo nel corriere.it et voila il pacco si e rimaterializzato! Cmq correggo erano 3 i giorni lavorativi....ordine domenica sera pacco a casa mercoledi alle 19.

Cmq sono affidabili! :D

egounix
28-01-2014, 19:43
ahahaha,ma piuttosto...se si perde il pacco ce ne mandano un altro o ci si attacca al cazz??

Prima di tutto non si perde la calma... Ma ci si incaxxxx!!!! :asd:
Mah comunque è capitato solo questa volta, ma dovrebbero farci attenzione.
In generale ogni shop ha i suoi pro e contro.
Pagine dietro si parlava di drako, che effettivamente se non hanno disponibilità della merce, ti fanno aspettare, ma ho ordinato 2 volte più da loro, ho aspettato la disponibilità, con i loro tempi ovviamente.
In questo ultimo ordine, ho dovuto telefonare, per una modifica - dato che, dopo l'invio di 2 mail, non era stato modificato ed era passato all stato "in evasione"... Dicendomi che non erano arrivate, e che in genere rispondono a tutti entro 24 ore...

Ora c'è da dire che se ho la possibilità di modificare l'ordine, con me fanno sì festa - perchè aggiungo sempre e non tolgo mai -, ma è vero che scasso 2-3 volte a settimana con "mi aggiungi questo; mi sono dimenticsto di questo; ultima modifica; mi sono dimenticato ma questa è l'ultima modifica" :asd:

Non ti fissare su eventi singoli e ordina tranquillamente ;)

@gundam: nono, non mi hanno dato na beneamata mazza di nulla :stordita:

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Gundam1973
28-01-2014, 20:10
Prima di tutto non si perde la calma... Ma ci si incaxxxx!!!! :asd:
Mah comunque è capitato solo questa volta, ma dovrebbero farci attenzione.
In generale ogni shop ha i suoi pro e contro.
Pagine dietro si parlava di drako, che effettivamente se non hanno disponibilità della merce, ti fanno aspettare, ma ho ordinato 2 volte più da loro, ho aspettato la disponibilità, con i loro tempi ovviamente.
In questo ultimo ordine, ho dovuto telefonare, per una modifica - dato che, dopo l'invio di 2 mail, non era stato modificato ed era passato all stato "in evasione"... Dicendomi che non erano arrivate, e che in genere rispondono a tutti entro 24 ore...

Ora c'è da dire che se ho la possibilità di modificare l'ordine, con me fanno sì festa - perchè aggiungo sempre e non tolgo mai -, ma è vero che scasso 2-3 volte a settimana con "mi aggiungi questo; mi sono dimenticsto di questo; ultima modifica; mi sono dimenticato ma questa è l'ultima modifica" :asd:

Non ti fissare su eventi singoli e ordina tranquillamente ;)

@gundam: nono, non mi hanno dato na beneamata mazza di nulla :stordita:

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Infatti....vai sereno!

Io del dragone c'è solo una cosa che proprio non sopporto....non mettono la giacenza dei pezzi!

egounix
28-01-2014, 20:14
Infatti....vai sereno!

Io del dragone c'è solo una cosa che proprio non sopporto....non mettono la giacenza dei pezzi!

E io ci ordino infatti quando non ho soldi, tanto tra modifiche e backorder ne passa di tempo :asd:

Oggi ho messo il tubo clear anche nell'MM, rinuncio al bianco uv, andrò solo di clear, e devo ordinare un dye...
Vedendo il deep blood red sul banchetto... È tutta un'altra storia.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

orso73
28-01-2014, 21:06
grazie,sei stato molto gentile nel chiarirmi le idee :)

hai mai comprato da www.aquatuning.it ? sono affidabili? sono lenti?

SE Vuoi il track e la velocità usa GLS, con SDA il pacco va prima da YbrisCooling e poi loro lo inviano a te quando arriva il track il pacco e' per le scale di ;-)) casa....io con GLS ordinato domencica pacco arrivato giovedi....(la merce era tutta disponibile)....
Ho preso quasi tutto da loro mai rogne, anzi preso anche dei pezzi sbalgiati e rispediti dopo 3 settimane mi hanno fatto il reso su paypal (anche qui merce inviata a Ybris poi loro inviano in germania)

Ciao

Black"SLI"jack
28-01-2014, 22:19
Confermo che con aquatuning si deve richiedere spedizione con gls. Veloce e mai un problema, dopo circa 10 ordini in 3 anni.

Wuillyc2
28-01-2014, 22:46
Iniziano i lavori per la versione 2.0 della ws :stordita:



si inizia con il top e le pompe (ddc 1t)

http://i.imgur.com/wm6O8gC.jpg



la vaschetta

http://i.imgur.com/x3Vemjt.jpg

http://i.imgur.com/1W2M0Eq.jpg



Poi si passa al retro del big boy :stordita:

http://i.imgur.com/NsWcjTn.jpg



A cui ho aggiunto il kit per renderlo LT-->PRO (ossia la possibilità di montare altre 9 ventole) e poi un paio di supporti per la vaschetta

http://i.imgur.com/WMQaSYP.jpg

http://i.imgur.com/md0kreL.jpg

http://i.imgur.com/T5246kx.jpg



Risultato parziale, appena ho tempo concludo (sperando non manchino raccordi :mc: )

http://i.imgur.com/LEBcRkw.jpg

http://i.imgur.com/jPqK5iB.jpg


Come tutti i tuoi lavori che fai mi piace, pochi fronzoli e molta sostanza ;)

_DoktorTerror_
29-01-2014, 10:43
Come tutti i tuoi lavori che fai mi piace, pochi fronzoli e molta sostanza ;)

Decisamente il mio opposto :asd:

Brutale ma pratico e funzionale

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sickofitall
29-01-2014, 15:36
Come tutti i tuoi lavori che fai mi piace, pochi fronzoli e molta sostanza ;)
grazie :stordita:
Decisamente il mio opposto :asd:

Brutale ma pratico e funzionale

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

:Prrr:


Oggi ho chiuso il loop e sistemato i cavi velocemente per fare il primo collaudo :fagiano:

http://i.imgur.com/NUhL5yu.jpg

Il controller l'ho fissato con due staffe ek per radiatori, dell'estetica mi importa ben poco (tanto il retro del radiatore è nascosto alla vista)

http://i.imgur.com/EV4v3V8.jpg

Le pompe impostate a 2400 giri sono praticamente mute, si sentono di più le noctua f12 a 750 giri

DarKilleR
29-01-2014, 15:52
Ragazzi ma al fine di fare un progettino serio...

si trovano i parametri idraulici delle tubazioni, pezzi speciali come WB e radiatori etc etc? E le curve caratteristiche interne delle pompe?

_DoktorTerror_
29-01-2014, 19:46
Sick utilizzi il tygon?

sickofitall
29-01-2014, 19:51
Sick utilizzi il tygon?

si, il norprene

dep-aq
29-01-2014, 20:28
raga mi serve un consiglio..quale wb universale prendo per la mi a r9 290x?

devo ordinarlo insieme al kit sul sito acquatuning.it

Opmet
29-01-2014, 20:33
Il wubbi only gpu fondamentalmente sono ek supremacy vga e il watercool...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

dep-aq
29-01-2014, 21:50
Il wubbi only gpu fondamentalmente sono ek supremacy vga e il watercool...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

supremacy vga non lo trovo in quel negozio , e il watercool credo tocchi un banchetto di memoria sul pcb della r9 29o .conferme di questo?

altri wubbi? sul sito acquatuning non c'è molta roba ,consigli?

Gundam1973
29-01-2014, 22:54
supremacy vga non lo trovo in quel negozio , e il watercool credo tocchi un banchetto di memoria sul pcb della r9 29o .conferme di questo?

altri wubbi? sul sito acquatuning non c'è molta roba ,consigli?

prova da ek direttamente....prenderei i bridge ed.

markich
29-01-2014, 23:13
Sto finendo l'impianto a liquido e mancano 5cm all'ultimo tubo che mi serve. Spacco tutto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

egounix
30-01-2014, 12:47
Sto finendo l'impianto a liquido e mancano 5cm all'ultimo tubo che mi serve. Spacco tutto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Azz
Ma hai ordinato solo 1mt?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

kiwivda
30-01-2014, 18:09
Ragazzi ho un problema, il radiatore anteriore perde. :mad:
Ma non è avvitato, è messo con il velcro attaccato al case, le ventole sono sul case no sul radiatore... perde da sotto, per capirsi:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/33/qv45.jpg

Può essere un difetto di fabbrica? Che palle, domani lo guardo bene con la luce.

Comunque me ne sono accorto per puro caso, stavo giocando ad AC4 l'acqua era su 48° e mi sono detto cavolo devo alzare le ventole, per scrupolo apro il case e vedo la pozza sotto al rad, fortuna che non c'è nulla sotto. Controllo tutto l'impianto, nessuna altra perdita, solo lui.

Cavoli meno male che tanto sto aspettando che EK faccia il WB per la vga e devo fare un ordine, certo che però mi scazza dover comprare un rad dopo nemmeno un mese.

sickofitall
30-01-2014, 18:17
Non è che hai rotto la canalina avvitando le ventole?

P®incipe
30-01-2014, 18:25
Qualcuno ha mai provato o possiede la Koolance RP-1250?

http://koolance.com/image/cache/data/products/rp-1250_p1-700x700.jpg

kiwivda
30-01-2014, 18:25
Non è che hai rotto la canalina avvitando le ventole?

Non le ho avvitate sul radiatore, le ho avvitate sul case...

liberato87
30-01-2014, 19:53
Non le ho avvitate sul radiatore, le ho avvitate sul case...

che viti hai usato?
scusa da dove per il rad?

leak test non l hai fatto?

methis89
30-01-2014, 20:11
Qualcuno ha mai provato o possiede la Koolance RP-1250?

http://koolance.com/image/cache/data/products/rp-1250_p1-700x700.jpg

chiedi a @sickofital, lui ce l'ha e si trova bene

Talpa88
30-01-2014, 20:12
seconda megaflow montata, adesso l'anteriore da 200 è in push-pull... :D

liberato, da come ha messo la foto io non credo che possa aver bucato avvitando, sembra che sia proprio il fondo del rad che perde...

potrebbe essere un difetto di saldatura, manda una foto a ek e chiedi spiegazioni, mal che vada ti rispondono che non ci possono far nulla e lo fai riparare da uno che salda il rame... (un qualsiasi idraulico dovrebbe avere un minimo di attrezzatura per farlo, idem chi monta condizionatori)...

kiwivda
30-01-2014, 22:01
che viti hai usato?
scusa da dove per il rad?

leak test non l hai fatto?

Non ho usato viti.
Ho attaccato il rad facendogli un profilo di velcro della 3M e poi ho messo il velcro sul lato interno del case e ci ho appiccicato il radiatore, le ventole sono da 140 mentre il radiatore è da 120. Le ventole sono attaccate sul lato esterno del case e le viti non toccano nemmeno la scocca del radiatore.:cool:

Il leak test l'ho fatto per 24 ore e non ha dato perdite. :cool:

In compenso adesso ho guardato un po di film, e il pc era tranquillo, ho notato che non ha più perso, credo sia una questione di dilatazione termica e di cattive saldature sul radiatore. :muro: Pensavo che EK lavorasse bene?!

Quando il liquido supera i 40° e la poma gira al massimo, credo che cominci a perdere. Adesso mi faccio una partitina ad AC4 e vediamo subito, lascio ventole e pompa al minimo, così l'unico fattore a cambiare è la temperatura. E speriamo...:rolleyes:

Opmet
30-01-2014, 22:48
Liquido 40°? Uhm...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

methis89
30-01-2014, 23:45
Non ho usato viti.
Ho attaccato il rad facendogli un profilo di velcro della 3M e poi ho messo il velcro sul lato interno del case e ci ho appiccicato il radiatore, le ventole sono da 140 mentre il radiatore è da 120. Le ventole sono attaccate sul lato esterno del case e le viti non toccano nemmeno la scocca del radiatore.:cool:

Il leak test l'ho fatto per 24 ore e non ha dato perdite. :cool:

In compenso adesso ho guardato un po di film, e il pc era tranquillo, ho notato che non ha più perso, credo sia una questione di dilatazione termica e di cattive saldature sul radiatore. :muro: Pensavo che EK lavorasse bene?!

Quando il liquido supera i 40° e la poma gira al massimo, credo che cominci a perdere. Adesso mi faccio una partitina ad AC4 e vediamo subito, lascio ventole e pompa al minimo, così l'unico fattore a cambiare è la temperatura. E speriamo...:rolleyes:

Prova a cambiare tappo, a me l'ultimo riempimento che ho fatto mi faceva lo stesso scherzo con il tappo del rad alphacool

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
31-01-2014, 00:32
Non ho usato viti.
Ho attaccato il rad facendogli un profilo di velcro della 3M e poi ho messo il velcro sul lato interno del case e ci ho appiccicato il radiatore, le ventole sono da 140 mentre il radiatore è da 120. Le ventole sono attaccate sul lato esterno del case e le viti non toccano nemmeno la scocca del radiatore.:cool:

Il leak test l'ho fatto per 24 ore e non ha dato perdite. :cool:

In compenso adesso ho guardato un po di film, e il pc era tranquillo, ho notato che non ha più perso, credo sia una questione di dilatazione termica e di cattive saldature sul radiatore. :muro: Pensavo che EK lavorasse bene?!

Quando il liquido supera i 40° e la poma gira al massimo, credo che cominci a perdere. Adesso mi faccio una partitina ad AC4 e vediamo subito, lascio ventole e pompa al minimo, così l'unico fattore a cambiare è la temperatura. E speriamo...:rolleyes:

40 gradi di liquido a fine gennaio sono tantini non oso immaginare d estate. Controlla tutto il loop che hai temp troppo alte.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

kiwivda
31-01-2014, 08:23
40 gradi di liquido a fine gennaio sono tantini non oso immaginare d estate. Controlla tutto il loop che hai temp troppo alte.

Si perché mi ero scordato di alzare le ventole se no con le ventole in full faccio 29° al massimo.

Prova a cambiare tappo, a me l'ultimo riempimento che ho fatto mi faceva lo stesso scherzo con il tappo del rad alphacool

Anche io pensavo al tappo, difatti l'ho asciugato e stretto bene, ma non è da lui che perde, non capisco da dove esce, sembra venga dallo spigolo...

Comunque ieri sera ho giocato 2 ore e 1/2 ad AC4 (è il mio gioco del momento) e con ventolame al massimo e pompa a 6v su 12v non ha gocciolato, poi ho tamponato il radiatore ed aveva trasudato.

Adesso provo a farmi una partitina e lasciare le ventole un po' più basse da far salire leggermente il liquido e vedere se fuoriesce di più.

Comunque ho bisogno di aiuto, non so che fare perché il radiatore fa parte del kit di ek, e l'ho comprato tramite Amazon, ma dite che posso fare rma del solo radiatore o devo tirare giù tutto l'impianto? Magari sento la EK, tanto siamo amici :Prrr: :D

Qualcuno che ha già avuto esperienza con un particolare difettoso in un kit?

Comunque ora gioco, poi prima di pranzo controllo e nel pome esamino il radiatore per benino, poi vediamo.

Se dovrò cambiarlo a spese mie, avete consigli particolari?

markich
31-01-2014, 09:07
Due foto al volo del mio primo liquido, le foto sono fatte male, di fretta, e il lavoro non è ancora finito. Il tubo bianco ovviamente è provvisorio, ma questa è un'idea del lavoro :D

http://s28.postimg.org/fpeuz4j71/IMG_20140131_090616.jpg
http://s28.postimg.org/6mzkjky7h/IMG_20140131_WA0001.jpg

Opmet
31-01-2014, 09:09
Se non hai fatto danni fisici evidenti durante l'installazione credo te lo dovrebbero passare in garanzia.

Contatta prima Amazon e vedi cosa ti dicono, di solito sono molto gentili e disponibili :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

markich
31-01-2014, 09:47
scusa ma.. la gtx non la liquidi?

Se mi trovi il wb per la classified :D purtroppo è introvabile.. ma è in arrivo una 780 dc2 :)

markich
31-01-2014, 10:14
Per essere il primo liquido custom, com'è? :)

egounix
31-01-2014, 11:22
Se mi trovi il wb per la classified :D purtroppo è introvabile.. ma è in arrivo una 780 dc2 :)

Meraviglia!
Ho avuto la fortuna di trovarla usata con wb ek e backplate ek, uno spettacolo :)

Metti fotine dell'impianto


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Talpa88
31-01-2014, 11:58
pardon, leggevo piu su che con le ventole a manetta il liquido gira a 29?

non raffredda niente in pratica, io con ventole e pompe al minimo con tamb 20° ho il liquido a 24°...

kiwivda
31-01-2014, 12:17
Eccomi ho fatto un video e alcune foto secondo voi?

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/844/oia4.jpg (https://imageshack.com/i/ngoia4j) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/826/uxki.jpg (https://imageshack.com/i/myuxkij) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/268/5yoi.jpg (https://imageshack.com/i/7g5yoij)

Video (http://www.youtube.com/watch?v=Cm7sldQlhR4)

francisco9751
31-01-2014, 12:24
non fai prima a smontare tutto e controllare bene il radiatore??sicuramente perde da qualche parte

_DoktorTerror_
31-01-2014, 12:26
Eccomi ho fatto un video e alcune foto secondo voi?

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/844/oia4.jpg (https://imageshack.com/i/ngoia4j) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/826/uxki.jpg (https://imageshack.com/i/myuxkij) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/268/5yoi.jpg (https://imageshack.com/i/7g5yoij)

Video (http://www.youtube.com/watch?v=Cm7sldQlhR4)

domanda stupidina.

quando hai avviato il pc, dopo il leak test, avevi i tappi della vaschetta chiusi?

_DoktorTerror_
31-01-2014, 12:28
raga mi serve un aiuto velocissimo :D


sto liquidando un 4930 e una 780 ti

https://imageshack.com/i/f5whzfp

consigli su che raccordi prendere?
vanno bene le cose che ho preso?

grazie mille

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

edit: hai editato :asd:


non hai preso una pompa ma il suo dissi.

_DoktorTerror_
31-01-2014, 12:42
velocissimo :D :D :D

http://imageshack.com/a/img827/2945/inj9.png


ok togliamo quel coso e indicami una pompa che costi meno del mio femore :D :D :D

grazie milleeeee


questa:

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1106-laing-pompa-dcc-350-12v.html


aggiunta pompa

http://imageshack.com/a/img824/1664/1b8s.png

consigliatemi i raccordi :)

http://www.ybris-cooling.it/10-13mm/1978-raccordo-a-compressione-1-4g-tubo-10-13-mm-silver-nickel.html

_DoktorTerror_
31-01-2014, 12:47
quanti me ne servono?

grazie mille

10....però devi vedere se hai bisogno anche di curve a 90° o 45°

ps: ti consiglio un raccordo a T e un rubinetto per svuotare l'impianto

kiwivda
31-01-2014, 13:18
domanda stupidina.

quando hai avviato il pc, dopo il leak test, avevi i tappi della vaschetta chiusi?

durante il leak test non avevo proprio il tappo sulla vaschetta, è rimasta senza tappo per circa 6 ore poi ho chiuso tutto ed ha girato per altre 18 circa. :) e poi si ho messo il pc al suo posto ed era tutto chiuso, perché?

Comunque ho trovato l'inghippo, il radiatore ha un difetto, un buco sul fondo e da li trasuda.

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/35/ugh9.jpg (https://imageshack.com/i/0zugh9j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/849/or6d.jpg (https://imageshack.com/i/nlor6dj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/200/qpmr.jpg (https://imageshack.com/i/5kqpmrj)

Video (http://youtu.be/c1Dvl5wq9Tw)

Opmet
31-01-2014, 13:52
Effettivamente sembra un difetto strutturale e non penso ti possano imputare qualche danno causato da te...
Senti Amazon mandando queste foto e vedi cosa ti dicono :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

kiwivda
31-01-2014, 14:41
Effettivamente sembra un difetto strutturale e non penso ti possano imputare qualche danno causato da te...
Senti Amazon mandando queste foto e vedi cosa ti dicono :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Dopo una telefonata di un'ora con Amazon sono stati gentilissimi, mi mandano un kit nuovo per martedì! :D

francisco9751
31-01-2014, 14:54
Ti è andata bene che non l'avevo messa sul top del case :D

Tapatalked with Nexus4

_DoktorTerror_
31-01-2014, 15:07
durante il leak test non avevo proprio il tappo sulla vaschetta, è rimasta senza tappo per circa 6 ore poi ho chiuso tutto ed ha girato per altre 18 circa. :) e poi si ho messo il pc al suo posto ed era tutto chiuso, perché?

Comunque ho trovato l'inghippo, il radiatore ha un difetto, un buco sul fondo e da li trasuda.

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/35/ugh9.jpg (https://imageshack.com/i/0zugh9j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/849/or6d.jpg (https://imageshack.com/i/nlor6dj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/200/qpmr.jpg (https://imageshack.com/i/5kqpmrj)

Video (http://youtu.be/c1Dvl5wq9Tw)

lo chiedo perchè durante il primo periodo l'impianto si finisce di spurgare, man mano che lo si usa, e si crea aria che dovrebbe uscire ed è ben consigliato non chiudere mai il tappo della vaschetta del tutto.

può anche darsi che questa aria abbia pressato un punto del rad lavorato male.

kiwivda
31-01-2014, 15:07
Ti è andata bene che non l'avevo messa sul top del case :D

Si un gran :ciapet: anche perché inizialmente doveva finire li poi per fortuna non ci stava e ci ho messo l'Xflow... meno male, se no colava su tutta la mobo, o magari in orizzontale non colava proprio, ma ne dubito....:rolleyes:

kiwivda
31-01-2014, 15:10
lo chiedo perchè durante il primo periodo l'impianto si finisce di spurgare, man mano che lo si usa, e si crea aria che dovrebbe uscire ed è ben consigliato non chiudere mai il tappo della vaschetta del tutto.

può anche darsi che questa aria abbia pressato un punto del rad lavorato male.

mmm... può darsi, ma gli impianti sono chiusi e se lo chiudi ermeticamente, l'aria va nella vaschetta e l'acqua prende il suo posto nel loop ma il volume totale non aumenta giusto?... a meno che non bolla l'acqua...:D

I soliti sospetti
31-01-2014, 15:39
lo chiedo perchè durante il primo periodo l'impianto si finisce di spurgare, man mano che lo si usa, e si crea aria che dovrebbe uscire ed è ben consigliato non chiudere mai il tappo della vaschetta del tutto.

può anche darsi che questa aria abbia pressato un punto del rad lavorato male.

Io sinceramente appena spurgato il grosso, chiudo la vaschetta e l'aria che va sopra fa da pressione e aiuta a spurgare prima.
Poi a impianto spento apro e riempio quasi fino all'orlo.
Tra l'altro il case va scosso per bene quando si deve spurgare e non capisco come si possa fare con la vaschetta aperta. :confused:

methis89
31-01-2014, 16:14
Io sinceramente appena spurgato il grosso, chiudo la vaschetta e l'aria che va sopra fa da pressione e aiuta a spurgare prima.
Poi a impianto spento apro e riempio quasi fino all'orlo.
Tra l'altro il case va scosso per bene quando si deve spurgare e non capisco come si possa fare con la vaschetta aperta. :confused:

io non ho mai scosso il case e vedo che ho spurgato tutto alla perfezione girando per una settimana circa col tappo della vaschetta aperto...a parte che io riempio l'impianto dal radiatore in alto da quando ho notato una minor difficoltà nel spurgare l'impianto (non chiedetemi eventuali spiegazioni, ho solo notato questo fatto e così ora faccio sempre così :D )

Juthos
31-01-2014, 19:06
velocissimo :D :D :D

http://imageshack.com/a/img827/2945/inj9.png


ok togliamo quel coso e indicami una pompa che costi meno del mio femore :D :D :D

grazie milleeeee


questa:

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1106-laing-pompa-dcc-350-12v.html


aggiunta pompa

http://imageshack.com/a/img824/1664/1b8s.png

consigliatemi i raccordi :)

Quel waterblock non è compatibile con la 780ti, ma solo con titan e 780.

sickofitall
31-01-2014, 19:29
Io sinceramente appena spurgato il grosso, chiudo la vaschetta e l'aria che va sopra fa da pressione e aiuta a spurgare prima.
Poi a impianto spento apro e riempio quasi fino all'orlo.
Tra l'altro il case va scosso per bene quando si deve spurgare e non capisco come si possa fare con la vaschetta aperta. :confused:

io spurgo il grosso senza tappo, poi lo inserisco senza avvitarlo del tutto, cosí tutte le microbolle se ne vanno :)

Devo dire che il radiatore tubolare aiuta un sacco perchè non c'è bisogno di scuoterlo :) dopo 2-3 ore il 95% dell'aria è uscita

minicooper_1
31-01-2014, 20:51
primo ordine da Taiwan fatto...... stiamo tornando :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

cyberpunk2020
31-01-2014, 21:19
Ciao !!

Vi chiedo un aiuto per la scelta della nuova pompa !!

Attualmente ho una swiftech mcp350 con top aquacomputer che non è silenziosa x niente e dall Aquaero mi da circa 180l/h ....

Quindi cerco una pompa silenziosa e possibilmente potente da collegare all Aquaero 5 !!!

Il loop ora e così composto ...
Wb cpu (380i)
wb GPU (ek x 780ti)
wb ek x r4e
Radiatore da 360
Radiatore da 140

Consigliatemi !!!!!!





Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

Juthos
31-01-2014, 21:39
primo ordine da Taiwan fatto...... stiamo tornando :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

Capodanno cinese, chiusi fino a mercoledì. Nuovi eml in bianco e rosso incoming
Notizie da Caselabs ?

minicooper_1
31-01-2014, 21:50
Capodanno cinese, chiusi fino a mercoledì. Nuovi eml in bianco e rosso incoming
Notizie da Caselabs ?

azzzz e vabbe aspetto. tanto caselabs non ha ancora preparato na ciuppa......meglio ancora cosi decido bene il nuovo progetto che ho tante idee per la testa

egounix
31-01-2014, 22:12
Il top, non il dissipatore. Tra top, pompa e bay, spendi quasi &euro;200 :fagiano:

Quel coolgate per un 4930 e una 780, non so, attendi pareri anche per quello.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
31-01-2014, 22:16
brutti 200 euro :D

non posso solo aggiungere questa?
non voglio attaccarla alla vaschetta, deve stare da tutta altra parte :)

Quella è la pompa di quel top :) vai tranquillo

Solo che con altre soluzioni spendevi molto meno. Poi fai te, non ho capito se hai budget o meno :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
31-01-2014, 22:20
Come tubi e raccordi sono ok?
Non vorrei sbagliare di nuovo XD XD

Poi come detto in pvt amplierò ;)

Il resto mi pare di sì, eccetto il rad, però attendi conferme anche da altri.
Non è che si tratti di ampliare, ma di avere una dissipazione adeguata all'hw che vuoi raffreddare.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ali3n77
31-01-2014, 22:39
Ma la pompa che ti ho segnalato in pm come la mia con vaschetta xspc tutta integrata non va bene lol ? E' perfetta ! :D e spendi anche 50 euro in meno lol :sofico:

egounix
31-01-2014, 22:42
Ma la pompa che ti ho segnalato in pm come la mia con vaschetta xspc tutta integrata non va bene lol ? E' perfetta ! :D e spendi anche 50 euro in meno lol :sofico:

Gliene ho accennato, ma non ha posto per il dual bay sul frontale.
Con una ddc-top-res spendeva anche meno.
Poi stavo guardando in rete il coolgate da 35mm... Se deve dissipare un 4930 e una 780, sicuramente @oc, non so quanto sia al limite.
Più che altro, prendere una vaschetta single bay, quando quel top contempla l'installazione di una propria res, con risparmio di tubo/raccordo/vaschetta, non so quanto senso abbia.

Poi bho.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
31-01-2014, 22:57
Bho secondo me la parte rad/pompa del preventivo è stata fatta in fretta e furia, e che non penso potrai tirare 2000pt di valley con quel rad, anche se spero in una smentita.
Quel che farei io, è contattare alex di ybris, spiegare che è stato creato un preventivo un po' alla rambo, e che vuoi recedere su alcuni articoli.

Recedi su top e vaschetta ed anche rad, non ordini una 450s, ma una normale d5 o una ddc con top e res.
Risparmi almeno 50-70, e prendi un rad adeguato.
La pompa te la metti dove vuoi, e non hai ingombro inutile sul frontale.
Poi ridimensioni anche il numero dei raccordi, visto che non devi più collegare la pompa alla vaschetta, dsto che con top e res sono collegate.

Poi fai te, ordini se no la 450s e colleghi tutto.
Almeno se prendevi la res del cover rp450, riempire era uno scherzo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
31-01-2014, 23:05
a saperle tutte queste cose, ormai credo che non posso fare altro che aggiungere una pompa e mandare indietro quello che ho sbagliato... ( tra l'altro sono rimasto senza un euro )...


http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2718-koolance-pompa-pmp-450-13mm-1-2in-id.html


se questa la posso usare nel progetto originale e senza cambiare nulla va bene sennò ne prendo un'altro, ma non ho modo di cambiare tutto ( e non vorrei stare settimane senza pc rimandando i pezzi indietro )...

quando ci vedremo di persona mi spiegherai tutto meglio.. ormai la cosa è fatta..

se mi dai l'ok ordino questa pompa e si chiude qui :)


grazie per il tempo

Yes


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

gekko75
01-02-2014, 05:35
Poi stavo guardando in rete il coolgate da 35mm... Se deve dissipare un 4930 e una 780, sicuramente @oc, non so quanto sia al limite.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

è fuori di almeno 250w fai te..cosi anche se a liquido avra temperature da "aria"..
un 360 da 30 mm dissipa 180 w massimo..
un 360 da 60mm 300/350w esterno anche 400w..
quel radiatore basta solo per dissipare la cpu il cui tdp è 130w a default..mettici un po di overclock e i 180w sono dietro l angolo..
aggiungici il tdp di una gtx 780 che credo sia sui 250w(a default) e la cosa diventa impraticabile..
bè dai,risparmia ,puo cucinare una bracciola sul radiatore mentre gioca:D

gekko75
01-02-2014, 07:26
cosi ce la faccio?

http://imageshack.com/a/img707/47/cqf3.png

no,ci vuole un 360 x 45mm almeno..meglio se 60mm..

per esempio questo
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140201139123977193695.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/212786.html)

gekko75
01-02-2014, 07:35
non mi ci sta che mi tocca alla vga quello più grosso...
ne metto due, non ce la faccio?


edti:

solo con questo rad ce la faccio?

http://www.ybris-cooling.it/3x120mm/1511-phobya-g-changer-360-radiatore-rev-20-full-black.html

il 45mm che ti ho indicato da risultati(sui 300w)come il 60mm..non ti ci sta da 45 mm?
con 2 da 240 ce4 la fai benissimo ma avrai più connessioni e una gestione più complicata del loop

gekko75
01-02-2014, 07:43
il 60 a pelo ma mi ci sta...
prendo solo quello e rimango indietro quello che ho preso?
cosi evito altri raccordi...

assolutamente!!di un 35mm non te ne fai nulla vista la composizione dell hardware che devi dissipare:) in più conta che per il 35mm saresti costretto ad usare ventole ad alto regime rpm con relativo disturbo sonoro..col 60mm invece vanno bene anche delle ventole da 1200/1500 rpm

gekko75
01-02-2014, 07:54
allora faccio cosi, grazie del consiglio :)

visto i tuoi problemi di spazio,prenderei il 45 mm alphacool,,
tanto per capirci..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140201139124109124706.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/212790.html)
leggiti la review e i confronti..
http://martinsliquidlab.org/2012/04/15/alphacool-nexxxos-xt45-360-radiator/
va meglio del phobya da 60mm da te indicato e hai più spazio:)

cyberpunk2020
01-02-2014, 08:25
Ciao !!

Vi chiedo un aiuto per la scelta della nuova pompa !!

Attualmente ho una swiftech mcp350 con top aquacomputer che non è silenziosa x niente e dall Aquaero mi da circa 180l/h ....

Quindi cerco una pompa silenziosa e possibilmente potente da collegare all Aquaero 5 !!!

Il loop ora e così composto ...
Wb cpu (380i)
wb GPU (ek x 780ti)
wb ek x r4e
Radiatore da 360
Radiatore da 140

Consigliatemi !!!!!!





Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk


questo kit potrebbe bastare ???

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/3200-alphacool-vpp655-g1-4-ig-con-d5-hf-top.html

I soliti sospetti
01-02-2014, 09:51
io spurgo il grosso senza tappo, poi lo inserisco senza avvitarlo del tutto, cosí tutte le microbolle se ne vanno :)

Devo dire che il radiatore tubolare aiuta un sacco perchè non c'è bisogno di scuoterlo :) dopo 2-3 ore il 95% dell'aria è uscita

Se non ricordo male tu hai il MORA... beh con quello è una favola. . . io lo tengo montato laterale si un cosmos pure e lo spurgo è velocissimo. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

markich
01-02-2014, 10:20
Sono indeciso fra il Mayhems dye e il Mayhems pastel..il primo costa un terzo del secondo e fra l'altro è concentrato quindi lo sfrutterei sicuramente di più..il secondo ha un effetto più bello ma un litro costa 18 euro..ne vale la pena? c'è tanta differenza? e fra i tubi primochill e quelli normali ne vale la pena spendere quei 3 o 4 euro in più? grazie.

methis89
01-02-2014, 10:40
Se prendi il mayhems evita i primochil e prendi i masterkleer trasparenti. Tra pastel e dye poi dipende da te, conta che col dye devi prende una boccetta di dye, una di biocide e l acqua bidistillata e devi mettere la quantità giusta di biocide mentre il pastel è già pronto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

liberato87
01-02-2014, 10:43
Se prendi il mayhems evita i primochil e prendi i masterkleer trasparenti. Tra pastel e dye poi dipende da te, conta che col dye devi prende una boccetta di dye, una di biocide e l acqua bidistillata e devi mettere la quantità giusta di biocide mentre il pastel è già pronto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dipende dai primochill.
mayhems stessa nel thread su ocn.net consiglia i primochill advanced lrt.
anche se aveva consigliato in passato i clearflex e si opacizzano pure questi :)

markich
01-02-2014, 10:43
Se prendi il mayhems evita i primochil e prendi i masterkleer trasparenti. Tra pastel e dye poi dipende da te, conta che col dye devi prende una boccetta di dye, una di biocide e l acqua bidistillata e devi mettere la quantità giusta di biocide mentre il pastel è già pronto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Perchè evitare i primochill? certo che 18 euro un litro..che ladri :mc:

methis89
01-02-2014, 10:50
Nessuno ti obbliga eh... Per me li valgono tutti, e se ti sembrano tanti guardati l ice dragon... Costa ancora di più (tanto x dire)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

markich
01-02-2014, 11:01
Più che altro preferirei il pastel concentrato che vedo che esiste sul sito ma non trovo online..quindi? masterkleer o primochill? masterkleer ho visto che con 9 euro circa si prendono 3,3metri e sarebbe buono..ma quindi questo additivo opacizza i tubi? ma opacizza anche la vaschetta? non vorrei avere residui o schifezze in giro se poi cambio..

methis89
01-02-2014, 11:10
La vaschetta a me non si è opacizzata e i tubi basta passarci del sapone, vetril o simili e tornano lucidi come prima... E il dye opacizza tanto uguale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
01-02-2014, 15:47
raga scusate se posto qui..ma so che molti di voi la possono avere...qualcuno si ritrova una prolunga usb interna per mobo???
non voglio spendere 10 euro di spedizione per un cavetto misero...
grazie e scusate

topomodder
01-02-2014, 17:23
Capodanno cinese, chiusi fino a mercoledì. Nuovi eml in bianco e rosso incoming
Notizie da Caselabs ?

Nuovi eml davvero? Hai già qualche anticipazione ?
Non vedo l'ora che spediscano il case, penso i primi della prossima sett, poi incomincia l'avventura :fagiano: :fagiano:

matte91snake
01-02-2014, 17:37
Se prendi il mayhems evita i primochil e prendi i masterkleer trasparenti. Tra pastel e dye poi dipende da te, conta che col dye devi prende una boccetta di dye, una di biocide e l acqua bidistillata e devi mettere la quantità giusta di biocide mentre il pastel è già pronto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

meh il biocide è un fronzolo tutt'altro che obbligatorio :)

TigerTank
01-02-2014, 17:46
Più che altro preferirei il pastel concentrato che vedo che esiste sul sito ma non trovo online..quindi? masterkleer o primochill? masterkleer ho visto che con 9 euro circa si prendono 3,3metri e sarebbe buono..ma quindi questo additivo opacizza i tubi? ma opacizza anche la vaschetta? non vorrei avere residui o schifezze in giro se poi cambio..

Io uso mayhems pastel e tubi masterkleer clear. Un'accoppiata che non mi ha mai dato problemi e cambio i tubi ogni 6-8 mesi. ;)

Pomp92
02-02-2014, 06:43
Ciao a tutti, sono nuovo del liquid cooling e mi sto informando per fare un impiantino decente al mio PC. I miei obbiettivi sono la silenziosità e un po' più di margine per fare OC.
Userò due wb EK per le due GTX470. Il resto e' tutto da decidere. La CPU e' un Phenom II X4 955 che vorrei portare almeno a 3.9 daily, ora sta a 3.6/3.7.
Riguardo ai radiatori, dite che un loop con CPU->240mm->GPU->GPU->420mm->vasc.- > pompa può andare? Ho un minimo di margine per una terza GTX470?
E infine, che radiatori mi consigliare senza spendere una follia? ;)
Grazie. :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-02-2014, 07:26
Ciao a tutti, sono nuovo del liquid cooling e mi sto informando per fare un impiantino decente al mio PC. I miei obbiettivi sono la silenziosità e un po' più di margine per fare OC.
Userò due wb EK per le due GTX470. Il resto e' tutto da decidere. La CPU e' un Phenom II X4 955 che vorrei portare almeno a 3.9 daily, ora sta a 3.6/3.7.
Riguardo ai radiatori, dite che un loop con CPU->240mm->GPU->GPU->420mm->vasc.- > pompa può andare? Ho un minimo di margine per una terza GTX470?
E infine, che radiatori mi consigliare senza spendere una follia? ;)
Grazie. :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Secondo me potresti partire con un semplice impianto per la cpu ed estenderlo quando cambierai le schede.
Ormai le gtx470 sono vecchie per cui eviterei di spendere soldi per liquidarle o di prenderne una terza. Piuttosto vendile e fatti una vga più recente ;)

Juthos
02-02-2014, 09:59
Nuovi eml davvero? Hai già qualche anticipazione ?
Non vedo l'ora che spediscano il case, penso i primi della prossima sett, poi incomincia l'avventura :fagiano: :fagiano:

Sono come gli altri ma in bianco, rosso e color ottone. A meno di ulteriori rinvii saranno disponibili da questa settimana.
Appena arriva mi raccomando foto e iscrizione nel caselabs owners club su ocn.

topomodder
02-02-2014, 10:05
Sono come gli altri ma in bianco, rosso e color ottone. A meno di ulteriori rinvii saranno disponibili da questa settimana.
Appena arriva mi raccomando foto e iscrizione nel caselabs owners club su ocn.

Chiaro , review e forse anche video in english! Poi parto diretto con il progetto !
Ottimo a sapersi per i raccordi ,comunque qualche mutilink rosso e bianco già ci sono se non ricordo male, e sono i "classici" diritti, spero che facciano versioni angolate e cazzute :sofico:

AndreaMan
02-02-2014, 12:01
ragazzi domanda da un noob assoluto, la pompa del mio swiftech ce la fa a pilotare un altro radiatore (alphacool ut45) per montare un fullcover sulla mia VGA?
@<Masquerade> dove sei?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ryosaeba86
02-02-2014, 12:09
raga scusate se posto qui..ma so che molti di voi la possono avere...qualcuno si ritrova una prolunga usb interna per mobo???
non voglio spendere 10 euro di spedizione per un cavetto misero...
grazie e scusate

raga scusate se riuppo ..nessuno???

liberato87
02-02-2014, 13:54
raga scusate se riuppo ..nessuno???

mmmm devo vedere se ce l ho io

Pomp92
02-02-2014, 15:44
Secondo me potresti partire con un semplice impianto per la cpu ed estenderlo quando cambierai le schede.
Ormai le gtx470 sono vecchie per cui eviterei di spendere soldi per liquidarle o di prenderne una terza. Piuttosto vendile e fatti una vga più recente ;)

Grazie TigerTank, effettivamente ci avevo pensato.. però fino a poche settimane fa avevo una sola 470 che mi bastava. Ora ho preso la seconda a 80&euro;, soltanto per poter giocare ai giochi più recenti, la risoluzione resta comunque fullhd. Penso che per altri due annetti sarò a posto, secondo le mie esigenze, quindi potevo anche pensare a liquidarle per farle più silenziose e poterle spingere ancora di più.
Tornando alla domanda iniziale, dite che due radiatori, uno 240 e uno 420, possano essere sufficienti per la mia configurazione attuale? Se si, quali modelli mi consigliereste con un buon rapporto prezzo/prestazioni? :)

Pomp92
02-02-2014, 15:45
Grazie TigerTank, effettivamente ci avevo pensato.. però fino a poche settimane fa avevo una sola 470 che mi bastava. Ora ho preso la seconda a 80&euro;, soltanto per poter giocare ai giochi più recenti, la risoluzione resta comunque fullhd. Penso che per altri due annetti sarò a posto, secondo le mie esigenze, quindi potevo anche pensare a liquidarle per farle più silenziose e poterle spingere ancora di più. Dei due wb nuovi spenderei altri 80&euro;.

Tornando alla domanda iniziale, dite che due radiatori, uno 240 e uno 420, possano essere sufficienti per la mia configurazione attuale? Se si, quali modelli mi consigliereste con un buon rapporto prezzo/prestazioni? :)



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-02-2014, 18:10
Tornando alla domanda iniziale, dite che due radiatori, uno 240 e uno 420, possano essere sufficienti per la mia configurazione attuale? Se si, quali modelli mi consigliereste con un buon rapporto prezzo/prestazioni? :)

Prego! ;)
E' una scelta molto personale...devi prenderli in base al case e all'impianto che vuoi realizzare(tutto integrato, parzialmente integrato, esterno). Di modelli ce ne sono di diversi e di varie fasce di prezzo ma le costanti che devi considerare sono 2:

-quelli più prestanti in genere sono quelli più spessi.
-più hanno alette fitte e più servono ventole che abbiano una buona pressione statica in modo che vengano raffreddati a dovere anche senza sparare le ventole ad alti giri.

Circa i consigli specifici lascio la parola a chi magari ha provato i radiatori più recenti e ne sa di più ;)

giok85
02-02-2014, 19:48
Ciao a tutti...ho deciso di dare una svecchiata alla mia conf. ma per il momento non voglio fare aggiornamenti HW sostanziali...volevo solo cambiare case e vaschetta con l'aggiunta di un rad... il problema ora è il seguente:

Premesso che voglio prendere il Phanteks Enthoo Primo e che sul fondo del case metterei il nexxos 240 UT60 che già possiedo...che radiatore mi consigliate di mettere sul top? sono indeciso se 360 XT45 o UT60... e secondo voi la mia D5 con vaschetta monsoon (non so quanto modifichi le prestazioni della pompa) ce la fa a reggere i due rad e i WB CPU, VGA, MB e RAM (come da firma)?

Altra domanda...volendo mettere il Lampron CW611 e quindi gestire bene pompa e ventole (ho il FC5-V2 ma i voltaggi della pompa sono un po' instabili) vorrei anche aggiungere un flussimetro da controllare con il Lamptron...che ne dite del Koolance INS-FM19? è preciso? da quel che ho letto non è molto restrittivo...qualcuno lo conferma per esperienza diretta?

Grazie mille a tutti...

CIAUZ

methis89
02-02-2014, 20:12
Per il rad vai pure di XT 45 le prestazioni sono pressoché identiche, per il lamptron anche a me risultava poco stabile ma non credo sia dovuto al Rheobus e che dubito la cosa ti cambierebbe passando al cw6.
Infine il flussi metro koolance ha bisogno di essere collegato al suo convertitore di impulsi perché se lo attacchi diretto al lamptron non visualizzi il flusso corretto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giok85
02-02-2014, 22:55
Grazie mille...avevo letto le recensioni del XT45, avevo il dubbio che dovendo gestire 4 WB il 60 magari guadagnasse ancora qualcosa...vada per il 45... il flussimetro comprende già il regolatore...( FM19 non è altro che Fm17+reg. di freq)...

Per il Lamptron...vedremo...ora come ora non riesco a regolare la D5 con FCv2...devo tenerla a 12v e usare il potenziometro sulla pompa, altrimenti continua a variare il voltaggio (con sbalzi di anche 2v) e non credo sia un bene per la pompa...

methis89
02-02-2014, 23:03
A me la d5 col lamptron non variava così tanto... E io ne avevo due di pompe collegate al lamptron e nessuna variava così tanto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mattxx88
03-02-2014, 10:02
vi presento la mia creatura in versione Beta (appena mi arrivano i cavi sleeved e le ventole nuove ci sarà li final :D)

tutto by EK

ho montato il wubbo e integrato la gpu al loop

prima

http://i.imgur.com/1TtcQ4Ml.jpg (http://imgur.com/1TtcQ4M)

http://i.imgur.com/H5F7MSBl.jpg (http://imgur.com/H5F7MSB)


dopo

http://i.imgur.com/KcUy32gl.jpg (http://imgur.com/KcUy32g)

http://i.imgur.com/En2J1sWl.jpg (http://imgur.com/En2J1sW)

http://i.imgur.com/djUGYMMl.jpg (http://imgur.com/djUGYMM)

francisco9751
03-02-2014, 10:04
bellino :D

mattxx88
03-02-2014, 10:28
bellino :D

grazie :)
il prossimo acquisto sarà un Nexxxos monsta da 480 o 560 (per quest'ultimo dovrei verificare la compatibilità con le staffe di fissaggio al case)
cosi ci piazzo 2 rubinettini sotto e svuoto tutto in un baleno

sickofitall
03-02-2014, 10:35
grazie :)
il prossimo acquisto sarà un Nexxxos monsta da 480 o 560 (per quest'ultimo dovrei verificare la compatibilità con le staffe di fissaggio al case)
cosi ci piazzo 2 rubinettini sotto e svuoto tutto in un baleno

A quel prezzo io ci piazzerei un bel mora vendendo il 480 che hai ora :fagiano: (magari appendendolo al muro con le sue staffe originali)

http://i.imgur.com/nK7Owqwl.jpg (http://imgur.com/nK7Owqw)

Per svuotare basta piazzare 2 sganci fuori dal case, rimuovi le estremità e soffi da un lato:stordita:

Ps: con la formula come ti trovi?

mattxx88
03-02-2014, 10:40
A quel prezzo io ci piazzerei un bel mora vendendo il 480 che hai ora :fagiano: (magari appendendolo al muro con le sue staffe originali)

Per svuotare basta piazzare 2 sganci fuori dal case, rimuovi le estremità e soffi da un lato:stordita:

Ps: con la formula come ti trovi?

Eh ma adoro vedere il radiatore appeso dietro al case :D
ci starebbe anche il mora appeso, ma credo si impenni il case :stordita:

la Formula? gran scheda mi trovo veramente da dio

sickofitall
03-02-2014, 10:41
Eh ma adoro vedere il radiatore appeso dietro al case :D
ci starebbe anche il mora appeso, ma credo si impenni il case :stordita:

la Formula? gran scheda mi trovo veramente da dio

ma appeso al muro non al case :asd:

Oppure 2 piedini e lo appoggi sul tavolo come ho fatto io

Wuillyc2
03-02-2014, 10:44
ma appeso al muro non al case :asd:

Oppure 2 piedini e lo appoggi sul tavolo come ho fatto io

Appeso al muro non lo avevo mai visto :D, è un ottima idea salva spazio.

mattxx88
03-02-2014, 10:52
ma appeso al muro non al case :asd:

Oppure 2 piedini e lo appoggi sul tavolo come ho fatto io

LOL
carino si :D
però non riesco proprio a farmelo piacere il mora :stordita:
col loop che ho ora, in game sto a 34° sulla gpu, il mora è sovradimensionato

Wuillyc2
03-02-2014, 10:57
LOL
carino si :D
però non riesco proprio a farmelo piacere il mora :stordita:
col loop che ho ora, in game sto a 34° sulla gpu, il mora è sovradimensionato

siamo in italia, adeguati, più grande è e meglio è :sofico:


PS: bell'impianto Matt!!

mattxx88
03-02-2014, 11:03
siamo in italia, adeguati, più grande è e meglio è :sofico:


PS: bell'impianto Matt!!

grazie Wuill ;)

ps vedo dalla tua foto profilo che hai lo slibridge evga? :eek:
volevo farmi lo sli solo per quello :asd: stupendo!

sickofitall
03-02-2014, 13:00
LOL
carino si :D
però non riesco proprio a farmelo piacere il mora :stordita:
col loop che ho ora, in game sto a 34° sulla gpu, il mora è sovradimensionato
ho capito che è sovradimensioonato, ma lo pagheresti come un 480
grazie Wuill ;)

ps vedo dalla tua foto profilo che hai lo slibridge evga? :eek:
volevo farmi lo sli solo per quello :asd: stupendo!

;) :stordita:

http://i.imgur.com/jcBszNR.jpg

LucaZPF
03-02-2014, 13:06
Tubi un pò piccoli secondo voi?

http://i62.tinypic.com/34qwirq.jpg

mattxx88
03-02-2014, 13:12
ho capito che è sovradimensioonato, ma lo pagheresti come un 480


;) :stordita:

[IMG]

Belli davvero
Io avrei preso quello grosso per il 3way invece che 2 piccoli :P

Wuillyc2
03-02-2014, 13:31
ho capito che è sovradimensioonato, ma lo pagheresti come un 480


;) :stordita:

http://i.imgur.com/jcBszNR.jpg

quando l'ho preso io mi hai detto che erano soldi sprecati :(

Gundam1973
03-02-2014, 13:49
Tubi un pò piccoli secondo voi?



A me piacciono dai 13-10 in su....pero a livello funzionale non cambia granche...quindi se a te piacciono....vanno bene!! :-)

sickofitall
03-02-2014, 14:14
Belli davvero
Io avrei preso quello grosso per il 3way invece che 2 piccoli :P
con 3 slot di distanza, quello 3way non va ;)
quando l'ho preso io mi hai detto che erano soldi sprecati :(

boh, non ricordo di aver detto questa cosa :asd: :ops:

F4610T.
03-02-2014, 14:21
vi presento la mia creatura in versione Beta (appena mi arrivano i cavi sleeved e le ventole nuove ci sarà li final :D)

tutto by EK

ho montato il wubbo e integrato la gpu al loop


http://i.imgur.com/En2J1sWl.jpg (http://imgur.com/En2J1sW)

Complimenti mattxx immagino ti sei impazzitto per curvare quei tubi :D

PCMarco
03-02-2014, 14:30
@ mattxx88 : quella Laing con il cartone sotto la vedo male.Queste pompe sono conosciute anche per quanto riguardano le loro temperature interne e nel tuo caso hai molte probabilità di bruciare il pcb.
Se fossi in te mi prenderei il kit della EK per la dissipazione e ci alloggerei una ventolina da 40 mm.

Ti allego una foto per farti capire:

http://i61.tinypic.com/m76pn9.jpg

sickofitall
03-02-2014, 14:33
@ mattxx88 : quella Laing con il cartone sotto la vedo male.Queste pompe sono conosciute anche per quanto riguardano le loro temperature interne e nel tuo caso hai molte probabilità di bruciare il pcb.
Se fossi in te mi prenderei il kit della EK per la dissipazione e ci alloggerei una ventolina da 40 mm.

Ti allego una foto per farti capire:


Ma che dici, la girante è a diretto contatto con il liquido e raffredda anche la pompa :D

La mia ex ws è 3 anni e mezzo che gira con 2 laing 350 a 12v e imbottite di materiale assorbente :stordita:

mattxx88
03-02-2014, 14:34
Complimenti mattxx immagino ti sei impazzitto per curvare quei tubi :D
grazie mille :)
tutto sabato pomeriggio, fino a dopo cena ho lavorato :sofico: però ne è valsa la pena

vi chiedo ora un aiuto per l'illuminazione
intanto l'idea era di usare luci bianche, e l'effetto che volevo ottenere era un qualcosa di soffuso e che desse risalto al blood red

sul waterblock della cpu ho messo 2 led 3mm bianchi, però la luce è sull 'azzurrino piuttosto che bianca e non mi piace moltissimo..

avete qualche suggerimento?

PCMarco
03-02-2014, 14:38
Ma che dici, la girante è a diretto contatto con il liquido e raffredda anche la pompa :D

La mia ex ws è 3 anni e mezzo che gira con 2 laing 350 a 12v e imbottite di materiale assorbente :stordita:

Si così raffredda anche il pcb della pompa per mandarla a miglior vita :asd:
Se non ti si sono bruciate vuol dire che hai un gran culo e poi in quelle condizioni gli diminuisci la durata di vita :)

scare19
03-02-2014, 15:49
Raga ho il corsair h60 ma la ventola quando attacca pare de sta in aereoporto xD avete qualche consiglio per il cambio ventola ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
03-02-2014, 16:04
FINITO!
stasera riempio :winner:
https://plus.google.com/photos/+LucaScalvi/albums/5973871405503502577

_DoktorTerror_
03-02-2014, 16:07
vi presento la mia creatura in versione Beta (appena mi arrivano i cavi sleeved e le ventole nuove ci sarà li final :D)

tutto by EK

ho montato il wubbo e integrato la gpu al loop

prima

http://i.imgur.com/1TtcQ4Ml.jpg (http://imgur.com/1TtcQ4M)

http://i.imgur.com/H5F7MSBl.jpg (http://imgur.com/H5F7MSB)


dopo

http://i.imgur.com/KcUy32gl.jpg (http://imgur.com/KcUy32g)

http://i.imgur.com/En2J1sWl.jpg (http://imgur.com/En2J1sW)

http://i.imgur.com/djUGYMMl.jpg (http://imgur.com/djUGYMM)

Ottimo lavoro ;)

quando l'ho preso io mi hai detto che erano soldi sprecati :(

lo sai com'è il sick :asd:

sickofitall
03-02-2014, 16:07
Si così raffredda anche il pcb della pompa per mandarla a miglior vita :asd:
Se non ti si sono bruciate vuol dire che hai un gran culo e poi in quelle condizioni gli diminuisci la durata di vita :)

Forse non hai mai smontato una laing per dire così, è ovvio che il pcb non è diretto contatto con il liquido ma la piastra di metallo dove è appoggiata la girante si, per cui il calore viene dissipato, in caso contrario tutte le laing sarebbero da buttare...

Quando tocco le mie pompe sono poco più che tiepide, magari sono molto fortunato chi lo sa :asd:

La Laing DCC 350 12V è tra le pompe per watercooling più quotate e vendute al mondo.
Si rivolge a sistemi in cui il silenzio e la potenza sono fattori di primaria importanza.

Ha pochissime parti in movimento, supporti in ceramica antiusura e inattaccabili dalle sostanze coloranti, anticalcaree e lubrificanti.

Il motore ha una durata di circa 50.000 ore.

La portata è di 420 l/h con una prevalenza di 3,7 m.

Questa pompa si collega direttamente all'alimentatore del pc, a 12V, non occorrono altre precauzioni, se non quella del primo caricamento.

Le dimensioni sono compattissime, puo essere posizionata in qualunque parte del case.
E' incredibilmente silenziosa.

Guarda caso l'unica accortezza da prendere è quella di non farle girare a secco = si surriscaldano = si rompono

PCMarco
03-02-2014, 16:14
Forse non hai mai smontato una laing per dire così, è ovvio che il pcb non è diretto contatto con il liquido ma la piastra di metallo dove è appoggiata la girante si, per cui il calore viene dissipato, in caso contrario tutte le laing sarebbero da buttare...

L'ho smontata per poter usare il kit di dissipazione quindi so com'è fatta ;)
Il calore non viene dissipato bene perché il box di queste pompe è di plastica infatti nel kit viene dato un pad termico che va a contatto sia con il pcb sia con il nuovo box di metallo.
Ho visto anche varie foto con il pcb bruciato,chissà per quale motivo...
Comunque tra un pò mi appresto nel mettere due D5 in serie :)

Gundam1973
03-02-2014, 16:22
FINITO!
stasera riempio :winner:
https://plus.google.com/photos/+LucaScalvi/albums/5973871405503502577

Ma perche doppio loop? Puoi anche rispondere che sono cavoli tuoi.... :D

LucaZPF
03-02-2014, 16:39
Ma perche doppio loop? Puoi anche rispondere che sono cavoli tuoi.... :D

Per adesso è così. ..poi vedo come rende e decido se mettere le pompe in serie

Wuillyc2
03-02-2014, 16:48
Belli davvero
Io avrei preso quello grosso per il 3way invece che 2 piccoli :P

grazie Wuill ;)

ps vedo dalla tua foto profilo che hai lo slibridge evga? :eek:
volevo farmi lo sli solo per quello :asd: stupendo!

Sì Matt, eccolo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/wwr4.jpg (https://imageshack.com/i/n7wwr4j) http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/l4x0.jpg (https://imageshack.com/i/jjl4x0j)

con 3 slot di distanza, quello 3way non va ;)


boh, non ricordo di aver detto questa cosa :asd: :ops:

Devo iniziare a fare gli screenshot come milf hunter :asd: :D

Wuillyc2
03-02-2014, 16:58
Si così raffredda anche il pcb della pompa per mandarla a miglior vita :asd:
Se non ti si sono bruciate vuol dire che hai un gran culo e poi in quelle condizioni gli diminuisci la durata di vita :)

Il liquido passa all'interno e a sua volta "raffredda" la pompa stessa, l'unico guaio della pompa è che se ad esempio il liquido arriva ad una certa temperatura allora può causare danni, ma io personalmente non ho mai avuto problemi di sorta, avevo 2 laing che ci mandavo un q4950 con cella di peltier e 3 gtx 8800 a liquido, in game, a causa della peltier e dalle 8800 inferocite ho toccato anche i 45gradi di liquido, sicuramente bene alle pompe non fa, ma non hanno mai dato problemi.

mattxx88
03-02-2014, 17:22
Ottimo lavoro ;)

Grazie dock!

fatti sentire in Ts ogni tanto ;)

Gundam1973
03-02-2014, 17:30
Sì Matt, eccolo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/wwr4.jpg (https://imageshack.com/i/n7wwr4j) http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/l4x0.jpg (https://imageshack.com/i/jjl4x0j)



Devo iniziare a fare gli screenshot come milf hunter :asd: :D

Ma perche nn esiste qualcosa di simile anche per le Ati?? :muro: :muro: :muro:

francisco9751
03-02-2014, 18:51
FINITO!
stasera riempio :winner:
https://plus.google.com/photos/+LucaScalvi/albums/5973871405503502577

molto bello..l'unica cosa che non mi garbano sono quei tubi così "smilzi" su un case mastodontico come il 900D poi..però il resto me gusta :D

F4610T.
03-02-2014, 19:39
grazie mille :)
tutto sabato pomeriggio, fino a dopo cena ho lavorato :sofico: però ne è valsa la pena

vi chiedo ora un aiuto per l'illuminazione
intanto l'idea era di usare luci bianche, e l'effetto che volevo ottenere era un qualcosa di soffuso e che desse risalto al blood red

sul waterblock della cpu ho messo 2 led 3mm bianchi, però la luce è sull 'azzurrino piuttosto che bianca e non mi piace moltissimo..

avete qualche suggerimento?

io metterei in alcuni punti dei tappi con led rossi in modo da risaltare solo il liquido però dovevi farlo prima di chiudere il loop ora puoi solo illuminare ma difficilmente riesci a risaltare il liquido nei tubi

cyberpunk2020
03-02-2014, 19:53
vi presento la mia creatura in versione Beta (appena mi arrivano i cavi sleeved e le ventole nuove ci sarà li final :D)



tutto by EK



ho montato il wubbo e integrato la gpu al loop



prima



http://i.imgur.com/1TtcQ4Ml.jpg (http://imgur.com/1TtcQ4M)



http://i.imgur.com/H5F7MSBl.jpg (http://imgur.com/H5F7MSB)





dopo



http://i.imgur.com/KcUy32gl.jpg (http://imgur.com/KcUy32g)



http://i.imgur.com/En2J1sWl.jpg (http://imgur.com/En2J1sW)



http://i.imgur.com/djUGYMMl.jpg (http://imgur.com/djUGYMM)


Il case non mi piace ma il lavoro mi piace un sacco !! Sono lì indeciso se farlo anche io con i tubi rigidi !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

topomodder
03-02-2014, 20:18
molto figo matt, molto figo! :sofico:

Gundam1973
03-02-2014, 21:13
mi state facendo venire voglia di tubi rigidi..... :D :D
Per chi li ha/usa...considerando che ho una buona manualita....quanti metri buttero prima di fare le curve come si deve?

Stavo guardando EK vende 10-12 e 12-16 in pezzi da 500mm, costo a parte....quali sono meglio "malleabili"?

Se non ho capito male...per tratti superiori ai 500mm devo giuntare con i raccordi un femmina e un maschio giusto?

Grazie :D

methis89
03-02-2014, 21:17
Beh ovviamente il 12/10 sono più malleabili essendo più piccoli, col kit ek con le due anime in silicone basta aver pazienza e si riesce a piegarli senza bolle o altro... Basta fare con calma e non scaldare troppo il tubo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
03-02-2014, 23:21
Case labs in spedizione......

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

mattxx88
03-02-2014, 23:55
Il case non mi piace ma il lavoro mi piace un sacco !! Sono lì indeciso se farlo anche io con i tubi rigidi !!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk
Grazie mille! :)
molto figo matt, molto figo! :sofico:
Anche te, troppo gentile, troppo gentile! :p
mi state facendo venire voglia di tubi rigidi..... :D :D
Per chi li ha/usa...considerando che ho una buona manualita....quanti metri buttero prima di fare le curve come si deve?

Stavo guardando EK vende 10-12 e 12-16 in pezzi da 500mm, costo a parte....quali sono meglio "malleabili"?

Se non ho capito male...per tratti superiori ai 500mm devo giuntare con i raccordi un femmina e un maschio giusto?

Grazie :D
Quelli che vedi sul mio pc son i 13/10
Le curve piu impegnative se vuoi farle cadere al mm devi farle piu volte si.. Non ho ancora trovato un sistema per prendere la misura e piegare esattamente dove voglio io :(

Per i tratti piu lunghi di 50cm si, devi fare la giunta come vedi sul mio case, dove ci son i raccordi maschio/femmina giunti assieme
Ah si, io ho preso 4 mt di tubi e ho avanzato 1 tubo da 50cm intero + un altro pezzo a 3/4 quindi poco piu di 3metri totali usati

Juthos
04-02-2014, 06:56
Guide alla piegatura dei tubi in acrilico con il kit monsoon:
http://geno.boxgods.com/Hardline_Tools_mandrels_and_Measure.mp4
http://geno.boxgods.com/Hardline_Tools_mandrels_and_Measure_2.mp4
http://geno.boxgods.com/Hardline_Tools_mandrels_and_Measure_3.mp4

Case labs in spedizione......

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Ca**o il giorno del mio compleanno sarà disponibile il nuovo s8, segno del destino ?

LucaZPF
04-02-2014, 08:24
Ho usato dei raccordi con il filetto troppo lungo...Questo andava a toccare il tappo del waterblock della scheda video; non c'era circolazione! faceva da tappo...a momenti brucio la pompa:muro:

sickofitall
04-02-2014, 08:32
Ho usato dei raccordi con il filetto troppo lungo...Questo andava a toccare il tappo del waterblock della scheda video; non c'era circolazione! faceva da tappo...a momenti brucio la pompa:muro:

Scommetto che sono dei phobya

TigerTank
04-02-2014, 08:34
Scommetto che sono dei phobya

I phobya(simil-koolance) li ho usati io sul wubbo fullcover della vga e non ho dovuto usare gli anelli dati in bundle.

Qualcuno per caso possiede la raccorderia alphacool? Meglio i silver o i neri? Chiedo perchè con i neri ho sempre paura che la vernice sia debole e che si scrostino con un nulla. Grazie ;)

sickofitall
04-02-2014, 08:43
I phobya(simil-koolance) li ho usati io sul wubbo fullcover della vga e non ho dovuto usare gli anelli dati in bundle.

Quelli che avevo io erano snodabili e con l'attacco per stringerli con la chiave inglese, e il filetto era decisamente più lungo del normale :stordita: