View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
SergioStyle
10-05-2013, 21:34
nn so se è il topic giusto, ma comunque vorrei cambiare la mai vecchia 5770 per un 7870 o meglio 7950, visto i prezzi allucinanti dei wb dedicati ho trovato su aqua un wb generico come in foto, è possibile montarlo su uno di questi modelli? tra l'altro devo vedere se sono reference o personalizzti dai produttori o si montano su qualsiasi sk? grazias
http://shop.watercool.de/WebRoot/Sage/Shops/WatercooleK/4FC8/E5C0/C4A0/3951/3F1A/0A0C/05E9/FCDB/GPU_X_Core_6.jpg
minicooper_1
10-05-2013, 21:40
se prendi il poweradjust 2 ultra usb ci colleghi qualsiasi laing ddc e controlli tutto tramite aquasuite (si scarica).
io sto facendo cosi e mi sto trovando bene, puoi impostare anche gli allarmi.
per lo shutdown invece dovresti prendere l aquaero che ti danno anche il cavo 24 pin con il relè per l eventuale spegnimento.
oppure dipende dall amain che usi, comunque il poweradjust 2 ha un canale tachimetrico che puoi collegare a qualsiasi fan connector della main (a quello cpu per esempio) e se la main lo permette imposti lo shutdown se la cpu fan è a 0.
comunque come detto pure da sick le cpu hanno il tj apposta, nella malaugurata ipotesi si spegne tutto da se.
il 24 pin con relè lo paghi a parte ed è fatto pure molto male per chi ha i cavi sleevati.... io lo sto rifacendo da zero invertendo i pin da maschio a femmina :muro:
matte91snake
10-05-2013, 21:51
Ma per la temperatura dell'acqua usando il termometro g1/4 maschio femmina poi si può collegare alla mobo non avendo un rehobus con display?
Goofy Goober
10-05-2013, 21:56
se prendi il poweradjust 2 ultra usb ci colleghi qualsiasi laing ddc e controlli tutto tramite aquasuite (si scarica).
io sto facendo cosi e mi sto trovando bene, puoi impostare anche gli allarmi.
per lo shutdown invece dovresti prendere l aquaero che ti danno anche il cavo 24 pin con il relè per l eventuale spegnimento.
oppure dipende dall amain che usi, comunque il poweradjust 2 ha un canale tachimetrico che puoi collegare a qualsiasi fan connector della main (a quello cpu per esempio) e se la main lo permette imposti lo shutdown se la cpu fan è a 0.
comunque come detto pure da sick le cpu hanno il tj apposta, nella malaugurata ipotesi si spegne tutto da se.
però il power adjust 2 ultra usb costa 40 euro
più la pompa che dovrei prendere da abbinarci vado a spenderci decisamente più della pompa Aquastream.
dove sta il vantaggio?
ricordatevi dove l'andrei ad usare, non ho bisogno di una prevalenza estrema :)
minicooper_1
10-05-2013, 21:59
Ma per la temperatura dell'acqua usando il termometro g1/4 maschio femmina poi si può collegare alla mobo non avendo un rehobus con display?
se la tua mobo ha ingressi a 2 pin di lettura si
Test di tenuta dell'impianto ... A parte un problemino iniziale (dado di chiusura del ponte di interconnessione SLI non ben serrato :muro: :muro: ) ora sembra tutto a posto... Ma lascio andare il tutto fino a domattina...
Mamma mia che confusione!
https://www.dropbox.com/s/6kbzn7d60gsspg0/2013-05-10%2014.53.58.jpg
minicooper_1
10-05-2013, 22:32
Test di tenuta dell'impianto ... A parte un problemino iniziale (dado di chiusura del ponte di interconnessione SLI non ben serrato :muro: :muro: ) ora sembra tutto a posto... Ma lascio andare il tutto fino a domattina...
Mamma mia che confusione!
https://www.dropbox.com/s/6kbzn7d60gsspg0/2013-05-10%2014.53.58.jpg
a però mica male il ERM-3K3UC o è il ERM-3K3UA, come va con la tua configurazione e le 3 titan?
ultimamente ho avuto a che fare con un po di Spectre PWM, non mi paiono male... cmq mi serve giusto una ventola 200mm (spessa max 20mm) per sostituire la laterale del TT Armor+ che fa troppo rumore... se c'è ne qualcuna migliore con queste caratteristiche la prendo
spectre pro ( led e non led ) 200mm . niente di più facile ;)
a però mica male il ERM-3K3UC o è il ERM-3K3UA, come va con la tua configurazione e le 3 titan?
Versione C... Rame... Guarda domani in giornata chiudo il tutto ed accendo il pc dopo 2 settimane di stop..sono in astinenza... Per ora sta andando con il pc spento per i test di rito e lo spurgo dell'aria ...
minicooper_1
10-05-2013, 23:07
Versione C... Rame... Guarda domani in giornata chiudo il tutto ed accendo il pc dopo 2 settimane di stop..sono in astinenza... Per ora sta andando con il pc spento per i test di rito e lo spurgo dell'aria ...
ok poi fammi sapere che sono curioso di sapere come vanno quelle WS della koolance.....
ok poi fammi sapere che sono curioso di sapere come vanno quelle WS della koolance.....
Certo.. Appena testo per bene posto qui qualche parere..
Già da ora posso dire due cose però
- materiali e finiture ottime... Ed a mio parere anche l'estetica del prodotto nel complesso
- prezzo sicuramente "sproporzionato".. Intendo dire che una WS autocostruita riesce comodamente a costare 1/3 ... facendo lo stesso lavoro. Però ci vuole tempo e molta manualità per ottenere risultati estetici comparabili
Ovviamente tutto ciò a mio parere :)
A breve qualche test ... Così ad occhio mi attendo una temp delle titan in full load tra i 33 ed i 38 gradi..leggendo un po' in giro.. La cpu penso possa stare intorno ai 72-73 gradi in full load... Ma vedremo a breve
Ps quanto lasciare "asciugare" una mb dopo essere tata bagnata da un po' di liquido? Io per stare tranquillo ci ho sparato su un phon per un bel po' ... Sembra tutto secco ora
http://koolance.com/radiator-fans-shroud-assembly-kit-4x120mm-copper + questo: http://koolance.com/radiator-4-fan-120mm-11-fpi-copper + questo: http://koolance.com/4-x-120mm-radiator-enclosure-riser-black
non è un bell'investimento preso a 60 euro usato ?
mi dicono dalla regia che il radiatore funziona bene pure a bassissimi regimi delle ventole , quasi passivo ... è vero ?
https://www.dropbox.com/sc/1g2kq9gmwk5ulkl/1nkjssBbO6
https://www.dropbox.com/sc/5vohgdvqavtth7y/crWnbFVbih
https://www.dropbox.com/sc/6sthuitijaxmtw6/LcDTOyK0RC
Manca poco... Intera notte con l'impianto acceso.. tutto ok
@Mexkaba
Proponi qualche buon case come contropartita che ci penso
___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare
TigerTank
11-05-2013, 10:10
@Mexkaba
Proponi qualche buon case come contropartita che ci penso
Corsair 900D ;)
mattxx88
11-05-2013, 10:32
https://www.dropbox.com/sc/1g2kq9gmwk5ulkl/1nkjssBbO6
https://www.dropbox.com/sc/5vohgdvqavtth7y/crWnbFVbih
https://www.dropbox.com/sc/6sthuitijaxmtw6/LcDTOyK0RC
Manca poco... Intera notte con l'impianto acceso.. tutto ok
hai fatto colazione assieme al pc stamane?? :D
bello bello cmq ;)
killeragosta90
11-05-2013, 10:40
http://www.hwmaster.com/wp-content/uploads/2013/05/68a-600x745.jpg
http://www.hwmaster.com/wp-content/uploads/2013/05/68c-1-600x450.jpg
:sbav: :sbav: :sbav:
:sbav: :sbav: :sbav:
si ma dentro?
http://www.techpowerup.com/img/13-05-09/68b.jpg
Personalmente non mi entusiasma
pierluigi74
11-05-2013, 11:33
ragazzi, nessun problema se metto la koolance pmp-400 sotto un lamptron fc2 o fc5, vero?
il dubbio siccome entrambi sono superiori come wattaggio per canale rispetto alla pompa (che è max 20 w), se la collego e li metto a palla non succede nulla.
almeno, penso.
non è che strino tutto... :asd:
red1bloodmistery
11-05-2013, 11:48
anche a me non garba...qualli con montaggio invertito li trovo peggiori di quelli standard...già mettere l'ali in alto non lo trovo pratico...
Come sapete, a causa della mia stramaledetta laing scoppiata devo rimettere mano all'impianto.
Visto che opto per una sanso, per avvere la maggiore affidabilita`possibile e per chiudere definitivamente il case [le ultime famose parole ...], ho deciso di farmi una "radiator station"[passatemi il termine...] esterna, con dei raccordi passaparete a sgancio rapido (http://www.ybris-cooling.it/phobya-raccordo-sgancio-rapido-parete-nichel-nero-p-1881.html), per separare il loop interno da quello esterno.
Ecco uno schizzo del loop interno :
http://imageshack.us/a/img23/6575/case2nb.jpg
I miei dubbi sono :
1) per quella sezione di tubo che ho fatto gialla, volevo usare un tubo rigido e dritto. Che tubo devo comprare, considerando che ho raccordi a compressione 10/13 ?!?
2) un raccordo a 90^ in entrata della pompa non dovrebbe dare problemi, giusto ...?
PS : il midplate l'ho levato ...
2 domande da niubbo, scusate se rompo ancora:
1) ho lasciato il loop a girare da ieri verso le 18; ho tolto lo scottex e non ho ravvisato perdite; il livello dell'acqua si è abbassato un po', però... È dovuto all'aria uscita?
2) una delle d5 vibra sopra i 2700rpm, le tengo a 2500, dato che il flusso aumenta di poco, portandole a 2800; inzialmente pensavo che potesse essere l'aria post riempimento. Sembrava avesse smesso, ma mi sono sbagliato. Cosa può essere?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
_DoktorTerror_
11-05-2013, 12:21
2 domande da niubbo, scusate se rompo ancora:
1) ho lasciato il loop a girare da ieri verso le 18; ho tolto lo scottex e non ho ravvisato perdite; il livello dell'acqua si è abbassato un po', però... È dovuto all'aria uscita?
2) una delle d5 vibra sopra i 2700rpm, le tengo a 2500, dato che il flusso aumenta di poco, portandole a 2800; inzialmente pensavo che potesse essere l'aria post riempimento. Sembrava avesse smesso, ma mi sono sbagliato. Cosa può essere?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
1- aria in uscita in fase spurgo
2- il problema dovrebbe essere a causa dell'aria però non avendo mai avuto una D5 aspetta conferma da qualche possessore.
methis89
11-05-2013, 12:27
Come sapete, a causa della mia stramaledetta laing scoppiata devo rimettere mano all'impianto.
Visto che opto per una sanso, per avvere la maggiore affidabilita`possibile e per chiudere definitivamente il case [le ultime famose parole ...], ho deciso di farmi una "radiator station"[passatemi il termine...] esterna, con dei raccordi passaparete a sgancio rapido (http://www.ybris-cooling.it/phobya-raccordo-sgancio-rapido-parete-nichel-nero-p-1881.html), per separare il loop interno da quello esterno.
Ecco uno schizzo del loop interno :
http://imageshack.us/a/img23/6575/case2nb.jpg
I miei dubbi sono :
1) per quella sezione di tubo che ho fatto gialla, volevo usare un tubo rigido e dritto. Che tubo devo comprare, considerando che ho raccordi a compressione 10/13 ?!?
2) un raccordo a 90^ in entrata della pompa non dovrebbe dare problemi, giusto ...?
PS : il midplate l'ho levato ...
Se vuoi un tubo rigido devi fartelo fare in plexiglass e collegarlo con i bitspower c48 o c47, i raccordi a compressione non sono per tubi rigidi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
1- aria in uscita in fase spurgo
2- il problema dovrebbe essere a causa dell'aria però non avendo mai avuto una D5 aspetta conferma da qualche possessore.
Intanto grazie :)
Fotine:
http://i.imgur.com/72i8y2V.jpg
http://i.imgur.com/saZ6BtN.jpg
http://i.imgur.com/OXw4AYo.jpg
http://i.imgur.com/B62aAsD.jpg
http://i.imgur.com/GquPBEe.jpg
al prossimo spurgo, ritocco la la sezione dal 120 alla vga, che è un po' storta, tubo corto di mezzo cm o poco meno
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
liberato87
11-05-2013, 12:40
però il power adjust 2 ultra usb costa 40 euro
più la pompa che dovrei prendere da abbinarci vado a spenderci decisamente più della pompa Aquastream.
dove sta il vantaggio?
ricordatevi dove l'andrei ad usare, non ho bisogno di una prevalenza estrema :)
non mi pare di averti consigliato di prendere il pa2.
juthos ti ha scritto puoi prendere il pa2 che va bene per tutte le ddc e tu hai risposto "non ho il software di monitoraggio".
da possessore ti ho scritto che il pa2 si usa con l aquasuite che si scarica dal sito aquacomputer ;)
Goofy Goober
11-05-2013, 12:46
non mi pare di averti consigliato di prendere il pa2.
juthos ti ha scritto puoi prendere il pa2 che va bene per tutte le ddc e tu hai risposto "non ho il software di monitoraggio".
da possessore ti ho scritto che il pa2 si usa con l aquasuite che si scarica dal sito aquacomputer ;)
Eh si dicevo così perché non avevo mai visto il power 2 ultra usb. Ero rimasto al fatto che i pa si usavano assieme all'aquaero come espansione per controllare più pompe e ventole.
Dato che però è sconveniente nel mio caso visto che la pompa non ce l'ho a sto punto l'aquastream credo sia la soluzione più "conveniente"
Piccolo problema..
I raccordi a sgancio rapido pesano molto ed in entrata ed uscita dal case tirano in basso e tendono a strozzare il tubo..
Soluzioni?
Piccolo problema..
I raccordi a sgancio rapido pesano molto ed in entrata ed uscita dal case tirano in basso e tendono a strozzare il tubo..
Soluzioni?
Non solo, la torsione dell'aggancio, in quelli dritti, se non si sta attenti, strozzano e scalzano il tubo xD
Hai visto i nuovi sganci koolance vl4?
Dovrebbero avere misura inferiore e sgancio senza torsione... Infatti mo sto pensando di cambiare i vl3.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non solo, la torsione dell'aggancio, in quelli dritti, se non si sta attenti, strozzano e scalzano il tubo xD
Hai visto i nuovi sganci koolance vl4?
Dovrebbero avere misura inferiore e sgancio senza torsione... Infatti mo sto pensando di cambiare i vl3.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Uhmm...cercavo una soluzione più rapida senza driver cambiare raccordi... Mi sa che al posto dell'uscita del pc li metto più a valle in modo che appoggino sul pavimento
Uhmm...cercavo una soluzione più rapida senza driver cambiare raccordi... Mi sa che al posto dell'uscita del pc li metto più a valle in modo che appoggino sul pavimento
L'unica forse è una molla, o qualcosa che regga il tubo, perchè son davvero pesanti
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
L'unica forse è una molla, o qualcosa che regga il tubo, perchè son davvero pesanti
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Si avevo pensato ad una molla o un elastico... Se vedo che non funziona allungo il tubo e appoggio i connettori a terra..
minicooper_1
11-05-2013, 13:23
http://www.techpowerup.com/img/13-05-09/68b.jpg
Personalmente non mi entusiasma
ammazza quant è brutto :eek:
minicooper_1
11-05-2013, 13:27
Piccolo problema..
I raccordi a sgancio rapido pesano molto ed in entrata ed uscita dal case tirano in basso e tendono a strozzare il tubo..
Soluzioni?
usa questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8989_Koolance-Single-Slot-Crossfire-Slotblende.html
e comunque troppo troppo tubo, usane di meno
giogio80.tk
11-05-2013, 13:32
Mi servirebbe un consiglio. Sto per ordinare i componenti per il nuovo pc e pensavo ad un dissipatore a liquido aio, nello specifico il corsair h100i. La cpu è un i7-3770k. Tuttavia leggendo vari post ho letto che dà parecchi problemi... cosa mi consigliereste come alternativa, rimanendo su quella spesa? Grazie
minicooper_1
11-05-2013, 13:36
Mi servirebbe un consiglio. Sto per ordinare i componenti per il nuovo pc e pensavo ad un dissipatore a liquido aio, nello specifico il corsair h100i. La cpu è un i7-3770k. Tuttavia leggendo vari post ho letto che dà parecchi problemi... cosa mi consigliereste come alternativa, rimanendo su quella spesa? Grazie
qua non trattiamo di sistemi aio, ma di impianti a liquido......
giogio80.tk
11-05-2013, 13:38
qua non trattiamo di sistemi aio, ma di impianti a liquido......
ops, scusate...
minicooper_1
11-05-2013, 13:39
http://www.e22.biz/ultraclearfeature.aspx#.UY477Mq1ssE
http://www.e22.biz/ultraclearfeature.aspx#.UY477Mq1ssE
carino soprattutto il primo :)
minicooper_1
11-05-2013, 13:59
Intanto grazie :)
Fotine:
http://i.imgur.com/72i8y2V.jpg
http://i.imgur.com/saZ6BtN.jpg
http://i.imgur.com/OXw4AYo.jpg
http://i.imgur.com/B62aAsD.jpg
http://i.imgur.com/GquPBEe.jpg
al prossimo spurgo, ritocco la la sezione dal 120 alla vga, che è un po' storta, tubo corto di mezzo cm o poco meno
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
che rumore ti fa la d5?
TigerTank
11-05-2013, 14:17
:sbav: :sbav: :sbav:
No, non mi piace neanche un pò, ne fuori ne dentro.
raga mi dite per favore lemisure dei diametri dei tubi cristal?forse ho trovato un posto dove prendere tubi di policarbonato a metri
che rumore ti fa la d5?
Vibra non di continuo, ma è regolare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
killeragosta90
11-05-2013, 14:42
No, non mi piace neanche un pò, ne fuori ne dentro.
A me piace molto l'esterno! L'interno un po' meno...
minicooper_1
11-05-2013, 14:49
raga mi dite per favore lemisure dei diametri dei tubi cristal?forse ho trovato un posto dove prendere tubi di policarbonato a metri
12/10 ma devono essere perfetti come diametro
minicooper_1
11-05-2013, 14:50
Vibra non di continuo, ma è regolare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
hai montato bene il top?
Qualcuno di voi ha mai corretto i pastel con del dye ?
Il verde pastel non mi convince per niente ... tende troppo sul bianco ... c'e` il modo di personalizzarlo ?
TigerTank
11-05-2013, 14:57
A me piace molto l'esterno! L'interno un po' meno...
Personalmente ormai preferisco linee più sobrie e "monolitiche" :D
hai montato bene il top?
Chiedo scusa, è il cestello dell'mm... Ieri ho praticato una buona forza, ma c'erano vibrazioni, che partivano solo con la seconda pompa sopra i 2700... Ora ho aumentato ancora di più la forza e ovviamente o spariscono o passano all'altra parte. Sono solo dannate vibrazioni trasmesse al case, che non le attutisce.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
minicooper_1
11-05-2013, 15:18
Chiedo scusa, è il cestello dell'mm... Ieri ho praticato una buona forza, ma c'erano vibrazioni, che partivano solo con la seconda pompa sopra i 2700... Ora ho aumentato ancora di più la forza e ovviamente o spariscono o passano all'altra parte. Sono solo dannate vibrazioni trasmesse al case, che non le attutisce.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bhe meglio cosi basta attutire il tutto
usa questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8989_Koolance-Single-Slot-Crossfire-Slotblende.html
e comunque troppo troppo tubo, usane di meno
Ottimo grazie.. Lo ordino intanto mi arrangio.. Il tubo è necessario.. Case e WS sono abb distanti.. Le foto postate erano provvisorie... Grazie 1000 cmq..quello che mi hai suggerito dovrebbe risolvere i miei problemi
Goofy Goober
11-05-2013, 16:31
A me piace molto l'esterno! L'interno un po' meno...
piace molto anche a me.
i Raven mi son sempre piaciuti tutti come case, in particolare il Raven 3 non è affatto male come case e soluzioni di montaggio/raffreddamento.
piace molto anche a me.
i Raven mi son sempre piaciuti tutti come case, in particolare il Raven 3 non è affatto male come case e soluzioni di montaggio/raffreddamento.
A me piacciono molto i btx style ... Peccato che raramente siano middle...
___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare
methis89
11-05-2013, 17:09
Non solo, la torsione dell'aggancio, in quelli dritti, se non si sta attenti, strozzano e scalzano il tubo xD
Hai visto i nuovi sganci koolance vl4?
Dovrebbero avere misura inferiore e sgancio senza torsione... Infatti mo sto pensando di cambiare i vl3.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
io uso i vl4 e sono stupendi :sofico:
12/10 ma devono essere perfetti come diametro
la superfice è perfetta poi naturalmente gli taglierei di tornio e volendo li posso anche filettare ...lunedì cmq mi fanno sapere meglio le misure dalla fabbrica che tra l'altro è a due passi da casa mia e ci lavorano dei miei amici quindi se il prezzo è quello che penso e le misure ci sono sono a cavallo
io uso i vl4 e sono stupendi :sofico:
Eh lo so :[ ____
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
_DoktorTerror_
11-05-2013, 19:13
la superfice è perfetta poi naturalmente gli taglierei di tornio e volendo li posso anche filettare ...lunedì cmq mi fanno sapere meglio le misure dalla fabbrica che tra l'altro è a due passi da casa mia e ci lavorano dei miei amici quindi se il prezzo è quello che penso e le misure ci sono sono a cavallo
mandami un campione che li testo su i C48 :D
http://img.tapatalk.com/d/13/05/12/da4ymy3a.jpg
killeragosta90
11-05-2013, 20:41
Personalmente ormai preferisco linee più sobrie e "monolitiche" :D
Stile obsodian? :)
mandami un campione che li testo su i C48 :D
http://img.tapatalk.com/d/13/05/12/da4ymy3a.jpg
sarai il primo a testarli non ti preoccupare ;)
_DoktorTerror_
11-05-2013, 20:52
sarai il primo a testarli non ti preoccupare ;)
Ottimo :D
Il lavoro come procede?
Ottimo :D
Il lavoro come procede?
domani inizio a costruire la brutta copia del telaio col ferro che ho di avanzo...per il cad non ho tempo quindi ho optato per far subito la copia vera e propria :)
domani inizio a costruire la brutta copia del telaio col ferro che ho di avanzo...per il cad non ho tempo quindi ho optato per far subito la copia vera e propria :)
dopo passo alla parte laminata dopo di che ordino l'alluminio per fare il telaio definitivo e per finire visto che il plexi l'ho già mi prendo un bel foglio di carbonio 3d adesivo per le finiture ;)
TigerTank
11-05-2013, 21:27
Stile obsodian? :)
Sì, esatto...o Obsidian o tipo Lian-Li e simili :)
Ragazzi..
qualcuno ha voglia di aiutarmi e sbizzarrirsi nel mio primo impianto a liquido?
Per ora non ho limiti di budget (nel senso che sognare non costa nulla... e risparmiando qualcosa magari ....)
Il tutto è per un case ri-adattato di un Power Mac G5, ecco il mio bimbo :
http://imageshack.us/a/img69/2229/img0151yx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0151yx.jpg/)
Da liquidare :
- i7 3970 non K
- 2 AMD 7950
Se ti può interessare un utente del forum ci ha integrato un radiatore 4x120, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199266&page=11&highlight=power+mac) trovi il suo worklog, magari può tornarti utile
killeragosta90
11-05-2013, 21:33
Sì, esatto...o Obsidian o tipo Lian-Li e simili :)
Mi sono accorto solo ora d'avere scritto obsOdian, faceva "più grosso" :asd: Comunque tutti case di qualità, su questo non ci piove!
Se ti può interessare un utente del forum ci ha integrato un radiatore 4x120, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199266&page=11&highlight=power+mac) trovi il suo worklog, magari può tornarti utile
Non per dire ma io sto per integrarci un mo-ra sul mio g5....
paranoic
12-05-2013, 07:05
Ciao a tutti,
Leggendo le prime 40 pagine circa mi sono accorto della possibilità di moddare il corsair h100i....qualcuno saprebbe indicarmi un link dove recuperare un eventuale guida??
Grazie
Non per dire ma io sto per integrarci un mo-ra sul mio g5....
a dir la verità volevo scrivere 2x140, errore di battitura
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
12-05-2013, 08:51
Scusa, sono giovane per il liquido.... Che cos'è un mo-ra? :)
perdona MEXKaba, spesso dimentica che non tutti sono bravi e preparati come lui.
il Mo-Ra3 è un radiatore 9x120 o 9x140 in versione LT o PRO.
E' un tipo di radiatore che la maggior parte degli utenti utilizza in modo esterno a causa della sua dimension, però in compenso ha una dissipazione eccellente per sistemi a liquido enormi.
http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/694-watercool-mo-ra3-9x140-lt-pro-e-mo-ra3-core-lc.html
si esistono. vedi su ybris li fa la phobya.
http://www.ybris-cooling.it/cavo-4pin-4pin-p-2670.html
per l assorbimento dovresti verificare sul manuale se ne fa menzione. a me sulla mive-z sul canale cpu dà massimo 1A (a 12v quindi 12w)
mmm ok il covo l'ho torvato ma ora ho mandato una mail al servizio assistenza della gigabyte. il manuale non lo ho a portata di mano per il prossimo mese quindi non posso verificare. provo a cercarlo online ma non credo esista.
edito come sempre servizio eccellente manuale online presente , ma l'amperaggio della cpu fan non e' riportato
@ _DoktorTerror_ ho buttato giù un abbozzo http://imageshack.us/a/img713/8029/immaginevnh.png
minicooper_1
12-05-2013, 14:52
@ _DoktorTerror_ ho buttato giù un abbozzo http://imageshack.us/a/img713/8029/immaginevnh.png
secondo me va bene cosi;) che vga raffreddi?
_DoktorTerror_
12-05-2013, 15:33
GTX580
@Eros va bene ;)
secondo me va bene cosi;) che vga raffreddi?
3 gtx 580 e cmq volendo se non basta il 1080 ho anche un ek di 240 ltx
minicooper_1
12-05-2013, 17:30
3 gtx 580 e cmq volendo se non basta il 1080 ho anche un ek di 240 ltx
va bene il 1080
Goofy Goober
12-05-2013, 17:32
oggi la temp dell'acqua dopo 1 ora di Tomb Raider DX11 maxato con SMAA si è alzata troppo...
ste Titan scaldano proprio per bene :eek:
devo potenziarmi l'impianto, maledetti quelli su OC.net che mi hanno fatto vedere i loro screen con le Titan a 32° in full load, io arrivo ben più su (con tamb uguale).
urgono provvedimenti :eek: :sofico:
minicooper_1
12-05-2013, 17:33
oggi la temp dell'acqua dopo 1 ora di Tomb Raider DX11 maxato con SMAA si è alzata troppo...
ste Titan scaldano proprio per bene :eek:
devo potenziarmi l'impianto, maledetti quelli su OC.net che mi hanno fatto vedere i loro screen con le Titan a 32° in full load, io arrivo ben più su (con tamb uguale).
urgono provvedimenti :eek: :sofico:
quanto raggiunge l'acqua?
Goofy Goober
12-05-2013, 17:54
quanto raggiunge l'acqua?
con le ventole sull'RX480 a regime medio, quindi più silenziose, sono le AP15 a 900-1000rpm, arrivo a 35-36°. se le butto al massimo, che dovrebbe essere 1850rpm ma l'FC6 mi segnala 1600rpm, la temp acqua scende a 32° (e anche le temperature delle schede calano proporzionalmente).
il problema, che ho sempre avuto da quando ho messo su l'impianto, è che l'RX360 con le Apollish fa "finta" di raffreddare, proprio a causa delle ventole, alle quali però non rinuncio per ragioni di impatto visivo :O
SilentDoom
12-05-2013, 18:10
Vi ricordate le mia vaschetta cilindrica della EK?
http://img.tapatalk.com/d/13/05/09/yzanevur.jpg
Un mistero totale!
Ricordo che ne parlavamo tempo indietro visto che anche la mia ha il medesimo problema.. Poi hai chiesto l' RMA?
minicooper_1
12-05-2013, 18:26
con le ventole sull'RX480 a regime medio, quindi più silenziose, sono le AP15 a 900-1000rpm, arrivo a 35-36°. se le butto al massimo, che dovrebbe essere 1850rpm ma l'FC6 mi segnala 1600rpm, la temp acqua scende a 32° (e anche le temperature delle schede calano proporzionalmente).
il problema, che ho sempre avuto da quando ho messo su l'impianto, è che l'RX360 con le Apollish fa "finta" di raffreddare, proprio a causa delle ventole, alle quali però non rinuncio per ragioni di impatto visivo :O
mica sono cosi male come temperature... io ho il liquido a 36° dopo 1 ora di crysis3 al massimo con tamb a 25,5 ed ho 2 480 con wingboost a 650rpm
_DoktorTerror_
12-05-2013, 19:25
Ricordo che ne parlavamo tempo indietro visto che anche la mia ha il medesimo problema.. Poi hai chiesto l' RMA?
dovevo mandarla in RMA solo che EK la fatta fuori produzione e non si capisce come si sarebbero comportati con la sostituzione....ho tagliato la testa al toro e ne ho ordinata un altra della BP e mi ho messo una X su EK e i suoi prodotti del caiser
_DoktorTerror_
12-05-2013, 19:29
con le ventole sull'RX480 a regime medio, quindi più silenziose, sono le AP15 a 900-1000rpm, arrivo a 35-36°. se le butto al massimo, che dovrebbe essere 1850rpm ma l'FC6 mi segnala 1600rpm, la temp acqua scende a 32° (e anche le temperature delle schede calano proporzionalmente).
il problema, che ho sempre avuto da quando ho messo su l'impianto, è che l'RX360 con le Apollish fa "finta" di raffreddare, proprio a causa delle ventole, alle quali però non rinuncio per ragioni di impatto visivo :O
Se preferisci l'impatto visivo non ci puoi fare niente e comunque hai già delle ottime temperature ;)
SergioStyle
12-05-2013, 22:37
nn so se è il topic giusto, ma comunque vorrei cambiare la mai vecchia 5770 per un 7870 o meglio 7950, visto i prezzi allucinanti dei wb dedicati ho trovato su aqua un wb generico come in foto, è possibile montarlo su uno di questi modelli? tra l'altro devo vedere se sono reference o personalizzti dai produttori o si montano su qualsiasi sk? grazias
http://shop.watercool.de/WebRoot/Sage/Shops/WatercooleK/4FC8/E5C0/C4A0/3951/3F1A/0A0C/05E9/FCDB/GPU_X_Core_6.jpg
nessuno?
minicooper_1
12-05-2013, 22:50
nessuno?
ciao hai un link al wb? comunque non dovresti aver problema con nessun tipo di scheda, ma a questo punto ti conviene una reference e risparmi qualche soldo
liberato87
12-05-2013, 23:32
ciao hai un link al wb? comunque non dovresti aver problema con nessun tipo di scheda, ma a questo punto ti conviene una reference e risparmi qualche soldo
http://watercool.de/en/heatkiller-gpu-x-core-0
http://www.ybris-cooling.it/watercool-waterblock-universale-heatkiller-gpux3-core-p-2983.html
@sergiostyle
io uso il wubbo only gpu della ek, il supreme hf vga e mi ci trovo molto bene.
SilentDoom
13-05-2013, 00:00
dovevo mandarla in RMA solo che EK la fatta fuori produzione e non si capisce come si sarebbero comportati con la sostituzione....ho tagliato la testa al toro e ne ho ordinata un altra della BP e mi ho messo una X su EK e i suoi prodotti del caiser
Sulla mia dopo esserne apparse misteriosamente 2 non se e sono viste altre, e per ora vado avanti così.. avrei preso anche il plexy di ricambio ma ho visto che servono almeno 20 €+ss.. Vedremo..
skryabin
13-05-2013, 00:43
Sulla mia dopo esserne apparse misteriosamente 2 non se e sono viste altre, e per ora vado avanti così.. avrei preso anche il plexy di ricambio ma ho visto che servono almeno 20 €+ss.. Vedremo..
anche la mia phobya ha fatto quella fine e stavo giusto pensando di passare a EK :muro:
ma una cacchio di vaschetta esente non esiste?
methis89
13-05-2013, 01:02
Sara una ca@@ata ma non è che magari è colpa di qualche residuo di lavorazione del rad o simili che entrando in vaschetta ha sbattuto sul plexy in modo deciso per via della pressione generata dalla pompa? Oppure uno sbalzo termico tra caldo e freddo o viceversa abbastanza consistente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
SergioStyle
13-05-2013, 01:41
http://watercool.de/en/heatkiller-gpu-x-core-0
http://www.ybris-cooling.it/watercool-waterblock-universale-heatkiller-gpux3-core-p-2983.html
@sergiostyle
io uso il wubbo only gpu della ek, il supreme hf vga e mi ci trovo molto bene.
il wb normale dovrei cambiare i tubi, perchè li ho già al millimetro, con quel wb x3 core non dovrei fare nessun cambio di tubi il mio unico dubbio è che alcune sk o forse tutte (parlo sempre di 7870 e 7950) hanno un distanziatore di metallo etsrno alla gpu (si chiama cooper?) e mi servirebbe una cosa del genere quindi?
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-VGA-7970-Cu-Adapter.jpg
ps: tra l'alro dovrei comprare anche dei dissi da 6 mm max, esistono?
Sara una ca@@ata ma non è che magari è colpa di qualche residuo di lavorazione del rad o simili che entrando in vaschetta ha sbattuto sul plexy in modo deciso per via della pressione generata dalla pompa? Oppure uno sbalzo termico tra caldo e freddo o viceversa abbastanza consistente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non volermi male ma si hai detto bene... La prima e una ca@@ata!
Per la seconda mi sembra un tantino azzardato che una differenza di calore fra idle e full meno di 10 gradi possa crepare la vaschetta...
A parer mio (e come altri) e semplicemente la pressione che ha fatto crepare la vaschetta... Difatti io i tappi della mia vaschetta della bits li tengo aperti mezzo giro cosi da non avere pressione in vaschetta
scusate raga ma voi non ci tenete un po di aria in vaschetta a fare da compensazione?
e poi sono io l'unico che lavora in depressione sull'impianto?
liberato87
13-05-2013, 10:39
il wb normale dovrei cambiare i tubi, perchè li ho già al millimetro, con quel wb x3 core non dovrei fare nessun cambio di tubi il mio unico dubbio è che alcune sk o forse tutte (parlo sempre di 7870 e 7950) hanno un distanziatore di metallo etsrno alla gpu (si chiama cooper?) e mi servirebbe una cosa del genere quindi?
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-VGA-7970-Cu-Adapter.jpg
ps: tra l'alro dovrei comprare anche dei dissi da 6 mm max, esistono?
in che senso devi cambiare i tubi? perchè sono corti?
della ek simile a questo (più lungo) ci sta l ek supremacy bridge edition.
per quanto riguarda le vga con o senza ihs, per dirti il wubbo ek ha nel kit i distanziali che devi usare se la gpu ha l ihs. quello che hai linkato tu è della ek.
teoricamente se dice che è compatibile con tutte le vga è compatibile, però se li contatti è meglio.
dissipatori passivi esistono , cerca i low profile.
ci stanno sia della enzotech che della akasa (http://www.ekwb.com/shop/akasa-ak-vmc01-bk-vga-ram-heatsinks.html).
io ho usato quelli in un kit della arctic cooling che sono quasi 1cm e non ho avuto problemi
http://www.xtremeshack.com/photos/d02f8ed8.jpg
claclacla
13-05-2013, 11:40
oggi mi è arrivato tutto l'occorrente per assemblare il mio primo impianto a liquido....:)
questo è ciò che ho preso (dovrebbe esserci tutto il necessario.. almeno spero..):
Acqua Bidistillata Ybris Cooling | 3 |
Mayhems Biocide Extreme protettivo 10ml | 1 |
Tubo Masterkleer 10/16 mm Black UV | 3mt. |
Phobya Balancer 250 Silver Nickel | 1 |
Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale | 1 |
Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm | 1 |
XSPC Laing DDC Top Acetal | 1 |
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread | 1 |
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) | 1 |
Phobya sensor in / outer thread G1/4 | 1 |
Phobya -Noise Destructor V1 for Pump | 1 |
Koolance s. rapido maschio compressione tubo 10/16mm QD3-M10X16 | 1 |
Koolance s. rapido femmina compressione tubo 10/16mm QD3-F10X16 | 1 |
Koolance Adattatore 90° snodato M/F 1/4G NZL-LXG1 Silver | 2 |
Koolance adattatore 1/4G-1/4G 45 ° ruotabile ADT-DXG45- Silver | 2 |
Koolance Raccordo compressione 1/4G 10/16mm NZL-V10-16KG | 9 |
Koolance adattatore 90° snodato M/F 1/4G ADT-DXG90 | 1 |
VITI Phobya L.30 mm passo 6/32 black Nickel (4 pz) | 3 |
avrei una domanda per quanto riguarda il radiatore ed eventualmente altri componenti...
ho letto parecchi thread e sinceramente ho più dubbi che certezze se si deve o meno fare un lavaggio preventivo al radiatore e ad altro in quanto alcuni dicono che è da fare e altri nò, sono inoltre parecchi e contrastanti i metodi consigliati per il lavaggio...... quindi in caso affermativo quale è il metodo migliore......
il radiatore è questo: Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
montato tutto :)
al momento gira con una pompa da acquario da 500 l/h e prevalenza di 1 mt un po scarsa rispetto a quella effettiva con prevalenza 3,5mt. ma tutto funziona. mi occorre solo un convogliatore per rad240 per terminare tutto. le ventole sparano molta aria fuori dal radiatore.
le temperature sono dimezzate !! 62 gradi in full con ibt con vcore 1,28 direi ottimo:D
oggi mi è arrivato tutto l'occorrente per assemblare il mio primo impianto a liquido....:)
questo è ciò che ho preso (dovrebbe esserci tutto il necessario.. almeno spero..):
Acqua Bidistillata Ybris Cooling | 3 |
Mayhems Biocide Extreme protettivo 10ml | 1 |
Tubo Masterkleer 10/16 mm Black UV | 3mt. |
Phobya Balancer 250 Silver Nickel | 1 |
Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale | 1 |
Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm | 1 |
XSPC Laing DDC Top Acetal | 1 |
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 external thread | 1 |
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) | 1 |
Phobya sensor in / outer thread G1/4 | 1 |
Phobya -Noise Destructor V1 for Pump | 1 |
Koolance s. rapido maschio compressione tubo 10/16mm QD3-M10X16 | 1 |
Koolance s. rapido femmina compressione tubo 10/16mm QD3-F10X16 | 1 |
Koolance Adattatore 90° snodato M/F 1/4G NZL-LXG1 Silver | 2 |
Koolance adattatore 1/4G-1/4G 45 ° ruotabile ADT-DXG45- Silver | 2 |
Koolance Raccordo compressione 1/4G 10/16mm NZL-V10-16KG | 9 |
Koolance adattatore 90° snodato M/F 1/4G ADT-DXG90 | 1 |
VITI Phobya L.30 mm passo 6/32 black Nickel (4 pz) | 3 |
avrei una domanda per quanto riguarda il radiatore ed eventualmente altri componenti...
ho letto parecchi thread e sinceramente ho più dubbi che certezze se si deve o meno fare un lavaggio preventivo al radiatore e ad altro in quanto alcuni dicono che è da fare e altri nò, sono inoltre parecchi e contrastanti i metodi consigliati per il lavaggio...... quindi in caso affermativo quale è il metodo migliore......
il radiatore è questo: Alphacool Radiatore NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Ciao,
complimenti innanzitutto..hai preso dei buoni prodotti per il tuo primo impianto ( il wb cpu è eccezzionale, te ne innamorerai). Puoi anche lavare con della bidistillata, io di solito faccio fare un paio di giri ai componenti del loop fuori dal case, tanto per smuovere eventuali residui. Poi svuoto tutto e monto nel case. Ci sono vari metodi, c'è anche chi non pulisce niente..ad ogni modo, io ti consiglio di farlo..:)
liberato87
13-05-2013, 12:41
Ciao,
complimenti innanzitutto..hai preso dei buoni prodotti per il tuo primo impianto ( il wb cpu è eccezzionale, te ne innamorerai). Puoi anche lavare con della bidistillata, io di solito faccio fare un paio di giri ai componenti del loop fuori dal case, tanto per smuovere eventuali residui. Poi svuoto tutto e monto nel case. Ci sono vari metodi, c'è anche chi non pulisce niente..ad ogni modo, io ti consiglio di farlo..:)
lavare con la bidistillata mi sembra uno spreco assurdo :D
fai il lavaggio con l aceto (si devono sempre pulire i rad nuovi) dopo sciacqua per bene e facci girare un pò di distillata
lavare con la bidistillata mi sembra uno spreco assurdo :D
fai il lavaggio con l aceto (si devono sempre pulire i rad nuovi) dopo sciacqua per bene e facci girare un pò di distillata
Porta pazienza ,intendevo distillata ;)
liberato87
13-05-2013, 12:58
Porta pazienza ,intendevo distillata ;)
immaginavo ;)
claclacla
13-05-2013, 13:31
Porta pazienza ,intendevo distillata ;)
Ciao,
complimenti innanzitutto..hai preso dei buoni prodotti per il tuo primo impianto ( il wb cpu è eccezzionale, te ne innamorerai). Puoi anche lavare con della bidistillata, io di solito faccio fare un paio di giri ai componenti del loop fuori dal case, tanto per smuovere eventuali residui. Poi svuoto tutto e monto nel case. Ci sono vari metodi, c'è anche chi non pulisce niente..ad ogni modo, io ti consiglio di farlo..:)
lavare con la bidistillata mi sembra uno spreco assurdo :D
fai il lavaggio con l aceto (si devono sempre pulire i rad nuovi) dopo sciacqua per bene e facci girare un pò di distillata
grazie per i complimenti e per le risposte...:)
potri quindi se ho ben capito fare alcuni risciacqui con acqua distillata e quando non mi sembra di vedere più residui di lavorazione o altro fare un'ultimo risciacquo con la bidistillata...
ho letto di alcuni che lasciano scorrere acqua corrente calda all'interno del radiatore per 5 minuti in un raccordo e per altri 5 minuti nell'altro e poi riempiono il radiatore con aceto bianco e lo lasciano agire per quasi un'ora circa e poi risciaquano..... entrambe le operazioni le ripetono almeno 2 volte....
è anche corretto o si rischia con l'aceto di andare a corrodere..?
Goofy Goober
13-05-2013, 13:36
l'aceto nei radiatori non va messo puro, innanzi tutto, ma diluito con acqua (io usavo la demineralizzata).
fai un 50%-50% e sei già apposto con il grado di aggressività. nei radiatori lascialo non più di un ora, mi terrei intorno ai 40-45 minuti circa per il primo lavaggio, scrollando il radiatore una o due volte.
dopo il primo, fai ancora un lavaggio e vedi se esce ancora sporco. in caso positivo, prosegui con ulteriori lavaggi.
alla fine sciacqua ABBONDANTEMENTE con acqua corrente, l'ideale è riuscire a collegare il radiatore al rubinetto e lasciar scorrere per un po' di tempo l'acqua (anche calda eventualmente), 5 minuti scrollando energicamente dovrebbero andare.
sottolineo l'ABBONDANTEMENTE, in quanto l'ultima cosa che vuoi è che restino traccie di aceto nell'impianto.
infine, se vuoi, sciacua di nuovo con demineralizzata per levare le traccie dell'acqua corrente (ma è un dippiù).
Wuillyc2
13-05-2013, 13:36
Scusa, sono giovane per il liquido.... Che cos'è un mo-ra? :)
è questo:
http://imageshack.us/a/img152/8769/img0539u.jpg
Goofy Goober
13-05-2013, 13:42
è questo:
ogni volta che lo vedo penso: "ne voglio uno" :D
claclacla
13-05-2013, 13:43
l'aceto nei radiatori non va messo puro, innanzi tutto, ma diluito con acqua (io usavo la demineralizzata).
fai un 50%-50% e sei già apposto con il grado di aggressività. nei radiatori lascialo non più di un ora, mi terrei intorno ai 40-45 minuti circa per il primo lavaggio, scrollando il radiatore una o due volte.
dopo il primo, fai ancora un lavaggio e vedi se esce ancora sporco. in caso positivo, prosegui con ulteriori lavaggi.
alla fine sciacqua ABBONDANTEMENTE con acqua corrente, l'ideale è riuscire a collegare il radiatore al rubinetto e lasciar scorrere per un po' di tempo l'acqua (anche calda eventualmente), 5 minuti scrollando energicamente dovrebbero andare.
sottolineo l'ABBONDANTEMENTE, in quanto l'ultima cosa che vuoi è che restino traccie di aceto nell'impianto.
infine, se vuoi, sciacua di nuovo con demineralizzata per levare le traccie dell'acqua corrente (ma è un dippiù).
grazie...:)
fatto cosi mi sembra decisamente più sensato di come avevo letto io...
matte91snake
13-05-2013, 13:44
grazie per i complimenti e per le risposte...:)
potri quindi se ho ben capito fare alcuni risciacqui con acqua distillata e quando non mi sembra di vedere più residui di lavorazione o altro fare un'ultimo risciacquo con la bidistillata...
ho letto di alcuni che lasciano scorrere acqua corrente calda all'interno del radiatore per 5 minuti in un raccordo e per altri 5 minuti nell'altro e poi riempiono il radiatore con aceto bianco e lo lasciano agire per quasi un'ora circa e poi risciaquano..... entrambe le operazioni le ripetono almeno 2 volte....
è anche corretto o si rischia con l'aceto di andare a corrodere..?
Io faccio così
Svito il doccino e tengo il tubo attaccato a ciascun raccordo per 1-2 minuti e poi 50 minuti di aceto bianco non diluito
claclacla
13-05-2013, 13:51
l'aceto nei radiatori non va messo puro, innanzi tutto, ma diluito con acqua (io usavo la demineralizzata).
fai un 50%-50% e sei già apposto con il grado di aggressività. nei radiatori lascialo non più di un ora, mi terrei intorno ai 40-45 minuti circa per il primo lavaggio, scrollando il radiatore una o due volte.
dopo il primo, fai ancora un lavaggio e vedi se esce ancora sporco. in caso positivo, prosegui con ulteriori lavaggi.
alla fine sciacqua ABBONDANTEMENTE con acqua corrente, l'ideale è riuscire a collegare il radiatore al rubinetto e lasciar scorrere per un po' di tempo l'acqua (anche calda eventualmente), 5 minuti scrollando energicamente dovrebbero andare.
sottolineo l'ABBONDANTEMENTE, in quanto l'ultima cosa che vuoi è che restino traccie di aceto nell'impianto.
infine, se vuoi, sciacua di nuovo con demineralizzata per levare le traccie dell'acqua corrente (ma è un dippiù).
Io faccio così
Svito il doccino e tengo il tubo attaccato a ciascun raccordo per 1-2 minuti e poi 50 minuti di aceto bianco non diluito
immagino alla fine risciacqui con acqua distillata...:)
questo è il metodo che avevo letto io ma mi sembrava rischioso per via dell'aceto puro...
Wuillyc2
13-05-2013, 14:01
ogni volta che lo vedo penso: "ne voglio uno" :D
rosso scommetto? :D
Goofy Goober
13-05-2013, 14:03
non usare aceto puro, diluiscilo.
se lo usi puro, a parte il rischio maggiore, devi comunque ridurre di molto il periodo di ristagno... inoltre finisci per sprecare più aceto del dovuto (costa poco, però non è il caso di buttarlo via a go-go).
il risciacuo finale con acqua demineralizzata come dicevo è un dippiù, soprattutto se userai liquidi premixati/protettivi nell'impianto.
non so cosa intendete per distillata, comunque le uniche acque che ho comprato per far lavori all'impianto sono la bi-distillata ybris (usata per riempire il loop quando non usavo il pastel) e della demineralizzata nei boccioni da 5 litri che non costa niente, usata per risciacui dei radiatori e del loop quando lo svuoto.
rosso scommetto? :D
:asd: no vabbè, lo farei molto sobrio con ventole senza led, dato che mi basta il bestione uber-illuminato che ho ora come luna-park casalingo :D
Wuillyc2
13-05-2013, 14:08
non usare aceto puro, diluiscilo.
se lo usi puro, a parte il rischio maggiore, devi comunque ridurre di molto il periodo di ristagno... inoltre finisci per sprecare più aceto del dovuto (costa poco, però non è il caso di buttarlo via a go-go).
il risciacuo finale con acqua demineralizzata come dicevo è un dippiù, soprattutto se userai liquidi premixati/protettivi nell'impianto.
non so cosa intendete per distillata, comunque le uniche acque che ho comprato per far lavori all'impianto sono la bi-distillata ybris (usata per riempire il loop quando non usavo il pastel) e della demineralizzata nei boccioni da 5 litri che non costa niente, usata per risciacui dei radiatori e del loop quando lo svuoto.
:asd: no vabbè, lo farei molto sobrio con ventole senza led, dato che mi basta il bestione uber-illuminato che ho ora come luna-park casalingo :D
Azz... pensavo lo volessi iper illuminato, a me piace molto vederlo illuminato.
Revolution89z
13-05-2013, 14:09
Ciao a tutti dopo aver annullato un precedente progetto di sli 560ti a liquido per vari problemi ora mi ritrovo dopo qualche upgrade a liquidare la cpu e la vga in firma. Ho pensato a diverse soluzioni e ho cercato di immaginare i flussi d'aria all'interno del case. Ho fatto una bozza con paint e volevo qualche consiglio da voi anche per vedere quanto dovrò spendere :D
BOZZA:
LINK (http://img12.imageshack.us/img12/8409/20130513144249.jpg)
COMPONENTI:
POMPA: LAING DDC1PLUS + XSPC TOP PLEXI ( che già possiedo )
TOP RAD: XSPC EX360 push/pull
BOTTOM RAD: XSPC EX240 push/pull
CPU: XSPC RAYSTORM
VGA: XSPC GTX680 RAZOR
TANICA: EK-RES X3 110
RACCORDI: EK 16/10 ( meglio koolance 16/13? )
VENTOLE: PHOBYA NANO G 12 RED LED ( che già possiedo e mi trovo molto bene )
Come liquido non so quale scegliere e chiedo consigli a voi per trovarne uno che sia di un bel rosso vivace dato che quello che ho adesso è quasi trasparente :confused:
Come tubi cosa consigliate sempre che sia di un bel rosso abbinabile a tutto il resto? :D
PS: Il case lo devo riverniciare e modificare un pò per il passaggio cavi e il radiatore da 240 in basso. Non badate alla polvere :stordita:
Allora cosa mi dite?
Goofy Goober
13-05-2013, 14:11
Azz... pensavo lo volessi iper illuminato, a me piace molto vederlo illuminato.
in realtà lo prendevo giusto a scopo di testing/prova, e mi spiacerebbe spendere una vagonata di soldi in ventole illuminate quando posso metterlo in funzione con delle economiche seppur valide Yate Loon :)
tra l'altro come ventole a led rossi non saprei quali usare, che siano adatte a dei radiatori intendo
Wuillyc2
13-05-2013, 14:19
in realtà lo prendevo giusto a scopo di testing/prova, e mi spiacerebbe spendere una vagonata di soldi in ventole illuminate quando posso metterlo in funzione con delle economiche seppur valide Yate Loon :)
tra l'altro come ventole a led rossi non saprei quali usare, che siano adatte a dei radiatori intendo
Da 140 poi è difficile trovare le ventole, io con le shark a 800giri mi trovo bene, sono "rumorosette" sopra ai 1000, ma essendo cosi grande il rad ha delle alette molto large e dissipa già molto di suo, quindi difficile che bisogna intervenire per alzare le ventole.
Goofy Goober
13-05-2013, 14:21
Da 140 poi è difficile trovare le ventole, io con le shark a 800giri mi trovo bene, sono "rumorosette" sopra ai 1000, ma essendo cosi grande il rad ha delle alette molto large e dissipa già molto di suo, quindi difficile che bisogna intervenire per alzare le ventole.
io pensavo a prendere quello da 120mm, e usare tutte le ventole che ho di avanzo in casa, più delle Yate, vedere come cambia la situazione dopo averlo inserito nel loop, e, solo in caso di un miglioramento davvero visibile, procedere a prendere delle ventole in blocco da dedicargli.
claclacla
13-05-2013, 14:30
non usare aceto puro, diluiscilo.
se lo usi puro, a parte il rischio maggiore, devi comunque ridurre di molto il periodo di ristagno... inoltre finisci per sprecare più aceto del dovuto (costa poco, però non è il caso di buttarlo via a go-go).
il risciacuo finale con acqua demineralizzata come dicevo è un dippiù, soprattutto se userai liquidi premixati/protettivi nell'impianto.
non so cosa intendete per distillata, comunque le uniche acque che ho comprato per far lavori all'impianto sono la bi-distillata ybris (usata per riempire il loop quando non usavo il pastel) e della demineralizzata nei boccioni da 5 litri che non costa niente, usata per risciacui dei radiatori e del loop quando lo svuoto.
per distillata io intendo in effetti la demineralizzata (quella per il ferro da stiro)... poi per il loop userò la bi-distillata presa da Ybris e il Mayhems Biocide Extreme protettivo 10ml... niente coloranti....:)
Goofy Goober
13-05-2013, 14:32
per distillata io intendo in effetti la demineralizzata (quella per il ferro da stiro)... poi per il loop userò la bidistillata presa da Ybris e il Mayhems Biocide Extreme protettivo 10ml... niente coloranti....:)
bene.
ricorda che quel biocide va usato con parsimonia. una goccia (massimo due) ogni litro di liquido circa...
matte91snake
13-05-2013, 14:49
Ciao a tutti dopo aver annullato un precedente progetto di sli 560ti a liquido per vari problemi ora mi ritrovo dopo qualche upgrade a liquidare la cpu e la vga in firma. Ho pensato a diverse soluzioni e ho cercato di immaginare i flussi d'aria all'interno del case. Ho fatto una bozza con paint e volevo qualche consiglio da voi anche per vedere quanto dovrò spendere :D
BOZZA:
LINK (http://img12.imageshack.us/img12/8409/20130513144249.jpg)
COMPONENTI:
POMPA: LAING DDC1PLUS + XSPC TOP PLEXI ( che già possiedo )
TOP RAD: XSPC EX360 push/pull
BOTTOM RAD: XSPC EX240 push/pull
CPU: XSPC RAYSTORM
VGA: XSPC GTX680 RAZOR
TANICA: EK-RES X3 110
RACCORDI: EK 16/10 ( meglio koolance 16/13? )
VENTOLE: PHOBYA NANO G 12 RED LED ( che già possiedo e mi trovo molto bene )
Come liquido non so quale scegliere e chiedo consigli a voi per trovarne uno che sia di un bel rosso vivace dato che quello che ho adesso è quasi trasparente :confused:
Come tubi cosa consigliate sempre che sia di un bel rosso abbinabile a tutto il resto? :D
PS: Il case lo devo riverniciare e modificare un pò per il passaggio cavi e il radiatore da 240 in basso. Non badate alla polvere :stordita:
Allora cosa mi dite?
Prendi acqua bidistillata e il mayhems dye da 15 ml e ti regoli tu goccia x goccia ;)
claclacla
13-05-2013, 15:47
:) Ciao a tutti dopo aver annullato un precedente progetto di sli 560ti a liquido per vari problemi ora mi ritrovo dopo qualche upgrade a liquidare la cpu e la vga in firma. Ho pensato a diverse soluzioni e ho cercato di immaginare i flussi d'aria all'interno del case. Ho fatto una bozza con paint e volevo qualche consiglio da voi anche per vedere quanto dovrò spendere :D
BOZZA:
LINK (http://img12.imageshack.us/img12/8409/20130513144249.jpg)
COMPONENTI:
POMPA: LAING DDC1PLUS + XSPC TOP PLEXI ( che già possiedo )
TOP RAD: XSPC EX360 push/pull
BOTTOM RAD: XSPC EX240 push/pull
CPU: XSPC RAYSTORM
VGA: XSPC GTX680 RAZOR
TANICA: EK-RES X3 110
RACCORDI: EK 16/10 ( meglio koolance 16/13? )
VENTOLE: PHOBYA NANO G 12 RED LED ( che già possiedo e mi trovo molto bene )
Come liquido non so quale scegliere e chiedo consigli a voi per trovarne uno che sia di un bel rosso vivace dato che quello che ho adesso è quasi trasparente :confused:
Come tubi cosa consigliate sempre che sia di un bel rosso abbinabile a tutto il resto? :D
PS: Il case lo devo riverniciare e modificare un pò per il passaggio cavi e il radiatore da 240 in basso. Non badate alla polvere :stordita:
Allora cosa mi dite?
da quanto mi è stato spiegato e ho capito io, per i tubi tra il 16/10 o il 16/13 (che siano raccordi koolance o ek) è meglio stare sui tubi da 16/10 in quanto hanno più parete e si strozzano di meno piegandoli.....:)
Revolution89z
13-05-2013, 16:13
Grazie per i consigli. Per quanto riguarda i flussi d'aria che ho disegnato cosa ne dite? Con la laing ddc1 plus ce la faccio?
ragazzi piccolo ot chiedo scusa per questo ma nel topic dedicato sono giorni e giorni che non trovo risposta mi metto il link sperando in un anima pia che sappia aiutarmi con il mio q9550.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39456183#post39456183
sotto liquido ho ottime temp, ma non riesco a farlo stare stabile in nessuna maniera:muro: :muro: :muro:
matte91snake
13-05-2013, 16:49
ragazzi piccolo ot chiedo scusa per questo ma nel topic dedicato sono giorni e giorni che non trovo risposta mi metto il link sperando in un anima pia che sappia aiutarmi con il mio q9550.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39456183#post39456183
sotto liquido ho ottime temp, ma non riesco a farlo stare stabile in nessuna maniera:muro: :muro: :muro:
Avevo un q9550s che non stava a 4000 ma a 3996 e lo vendetti dopo 2 giorni per la delusione e mi feci il sistema in firma
i processori arrivati a una certa frequenza poi vogliono incrementi di Vcore spropositati e non proporzionali alla frequenza aumentata
tipo il mio 950 in firma se salgo anche di un solo mhz sul bclk non ne vuole sapere
Cmq non
slide1965
13-05-2013, 18:31
Azzz deve fare un rumore disumano!!! :)
inudibile;)
ragazzi siccome il mio cm storm stryker è troppo piccolo per il liquid cooling mi stò costruendo un' altro case di sana pianta :D l'unico problema è che volevo una piastra estraibile per la mobo tipo il case labs,silverstone ecc...qualcuno sà dove posso reperirla senza doverla ordinare oltre oceano?
Avevo un q9550s che non stava a 4000 ma a 3996 e lo vendetti dopo 2 giorni per la delusione e mi feci il sistema in firma
i processori arrivati a una certa frequenza poi vogliono incrementi di Vcore spropositati e non proporzionali alla frequenza aumentata
tipo il mio 950 in firma se salgo anche di un solo mhz sul bclk non ne vuole sapere
Cmq non
si ma a me non sta nemmeno a 3,800 stabile e' impossibile. ho sicuramente qlks di sbagliato nei settaggi. la mobo walla a 535 di fsb testata con e8500
minicooper_1
13-05-2013, 21:13
grazie di cuore a lily
http://www.xtremeshack.com/photos/20130513136847591105779.jpg
SergioStyle
14-05-2013, 00:05
in che senso devi cambiare i tubi? perchè sono corti?
della ek simile a questo (più lungo) ci sta l ek supremacy bridge edition.
per quanto riguarda le vga con o senza ihs, per dirti il wubbo ek ha nel kit i distanziali che devi usare se la gpu ha l ihs. quello che hai linkato tu è della ek.
teoricamente se dice che è compatibile con tutte le vga è compatibile, però se li contatti è meglio.
dissipatori passivi esistono , cerca i low profile.
ci stanno sia della enzotech che della akasa
io ho usato quelli in un kit della arctic cooling che sono quasi 1cm e non ho avuto problemi
ok grazie sei stato chiarissimo
devo controllare prima se la sk ha ha l'ihs, cmq sono in asta x un ek per una 7850, se riesco non devo sbattermi più di tanto con adattatori e dissini
:cry: :sperem: ;)
http://img69.imageshack.us/img69/538/img0336gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0336gy.jpg/)
Azzz deve fare un rumore disumano!!! :)
ma dove lo metti nel G5?
se segui il mio worklog poi capirai dove lo metto ;)
http://www.italiamodding.it/forum/showthread.php?4408-G5-Project
:cry: :sperem: ;)
http://img69.imageshack.us/img69/538/img0336gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0336gy.jpg/)
addio pc!
:cry: :sperem: ;)
http://img69.imageshack.us/img69/538/img0336gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0336gy.jpg/)
Cosa sta succedendo :confused::confused:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
14-05-2013, 08:17
spedisce il pc verso la sua fine frantumato in una stiva di nave sotto qualche migliaio di tonnellate di container :O
minicooper_1
14-05-2013, 08:18
:cry: :sperem: ;)
http://img69.imageshack.us/img69/538/img0336gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0336gy.jpg/)
Buon viaggio :D dai che si tengono compagnia con il mio anche se sarà presente solo in foto.... Ricordati la mail da mandarmi ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Devo cambiare il lamptron fc2, così da finire la parte alta del case.
Sono indeciso tra lamptron touch o phobya touch. Se non ho letto male, tutti e 2 hanno 30w per canale. Sui primi 2 canali dovrei tenere rispettivamente le 2 d5 a 2500rpm, dite ce la facciano a reggerle?
Non le manderò mai al massimo, già a 2800 ho problemi di vibrazioni, e ora non ho tempo di sistemare il case. Le temp sono buone, e ho tutto il silenzio che voglio
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Buon viaggio :D dai che si tengono compagnia con il mio anche se sarà presente solo in foto.... Ricordati la mail da mandarmi ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma sta foto cosa ritrae ? non riesco a capirlo ...
Marscorpion
14-05-2013, 11:20
:cry: :sperem: ;)
Un pazzo, io non avrei mai accettato :D
minicooper_1
14-05-2013, 11:41
ma sta foto cosa ritrae ? non riesco a capirlo ...
Secondo te?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
slide1965
14-05-2013, 12:00
come mai lo mandi là?
Black"SLI"jack
14-05-2013, 12:02
Devo cambiare il lamptron fc2, così da finire la parte alta del case.
Sono indeciso tra lamptron touch o phobya touch. Se non ho letto male, tutti e 2 hanno 30w per canale. Sui primi 2 canali dovrei tenere rispettivamente le 2 d5 a 2500rpm, dite ce la facciano a reggerle?
Non le manderò mai al massimo, già a 2800 ho problemi di vibrazioni, e ora non ho tempo di sistemare il case. Le temp sono buone, e ho tutto il silenzio che voglio
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ho avuto il touch (anche se durato poco) ed era ottimo. il phobya a parte l'estetica che è simile al lamptron, dalle foto non mi convince la parte di alimentazione. condensatori ed affini troppo sottodimensionati rispetto ai watt che dovrebbe riuscire ad erogare, mentre il lamptron ha circuiteria di alimentazione di alto livello.
ho visto a giro diverse recensioni di fan controller che da specifiche dovevano erogare watt come un lamptron, ma in fase di utilizzo se ne vedevano i limiti. circuiteria di alimentazione che raggiungeva temperature elevate (oltre 100 gradi) e watt erogati lontano dalle specifiche, e non solo con un certo decadimento delle prestazioni all'aumentare delle temperature di esercizio.
come consiglio soprattutto se devi attaccare le due pompe, meglio spendere 20 euro in più per il lamptron, che rischiare con il phobya.
killeragosta90
14-05-2013, 12:07
ma sta foto cosa ritrae ? non riesco a capirlo ...
Una cassa in legno :fagiano:
come mai lo mandi là?
SE non ricordo male, lo manda a quelli della BitsPower perchè lo vogliono esporre, non ricordo dove (a una fiera immagino) come propria sponsorizzazione....insomma un preivilegio per pochi :)
Su ybris é in offerta il touch a 9 euro in più rispetto al phobya, a quel prezzo non ha rivali escludendo gli aquaero
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
14-05-2013, 12:13
Su ybris é in offerta il touch a 9 euro in più rispetto al phobya, a quel prezzo non ha rivali escludendo gli aquaero
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
se solo si potesse cambiare colore della retroilluminazione......... :muro:
addio pc!
:tie:
Cosa sta succedendo :confused::confused:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Vedi KillerAgosta90
spedisce il pc verso la sua fine frantumato in una stiva di nave sotto qualche migliaio di tonnellate di container :O
Ribadisco il :tie: , cmq via aereo non scherzano un ca**o :D
Buon viaggio :D dai che si tengono compagnia con il mio anche se sarà presente solo in foto.... Ricordati la mail da mandarmi ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quà le cose vanno per le lunghe.
ma sta foto cosa ritrae ? non riesco a capirlo ...
Vedi Killer
Un pazzo, io non avrei mai accettato :D
Sono stato incentivato :D
come mai lo mandi là?
Vedi sotto
Una cassa in legno :fagiano:
SE non ricordo male, lo manda a quelli della BitsPower perchè lo vogliono esporre, non ricordo dove (Computex) come propria sponsorizzazione....insomma un preivilegio per pochi :)
:ave:
ho avuto il touch (anche se durato poco) ed era ottimo. il phobya a parte l'estetica che è simile al lamptron, dalle foto non mi convince la parte di alimentazione. condensatori ed affini troppo sottodimensionati rispetto ai watt che dovrebbe riuscire ad erogare, mentre il lamptron ha circuiteria di alimentazione di alto livello.
ho visto a giro diverse recensioni di fan controller che da specifiche dovevano erogare watt come un lamptron, ma in fase di utilizzo se ne vedevano i limiti. circuiteria di alimentazione che raggiungeva temperature elevate (oltre 100 gradi) e watt erogati lontano dalle specifiche, e non solo con un certo decadimento delle prestazioni all'aumentare delle temperature di esercizio.
come consiglio soprattutto se devi attaccare le due pompe, meglio spendere 20 euro in più per il lamptron, che rischiare con il phobya.
hai avuto il lamptron?
stavo leggendo la recensione ita di xtremehardware, sull'analisi strutturale
condensatori certificati a 105°, contro gli standard a 85, ma interamente passivi
quei €20 in meno, ci stanno tutti, visti alcuni particolari (interno in plastica dura e non acciaio, mi pare nessuna protezione - mentre il lamptron, almeno l'fc2, ha una parte in gomma che protegge i circuiti nella parte posteriore del pcb, dissipatori)
mhm penso andrò di lamptron
ryosaeba86
14-05-2013, 12:37
Una cassa in legno :fagiano:
SE non ricordo male, lo manda a quelli della BitsPower perchè lo vogliono esporre, non ricordo dove (a una fiera immagino) come propria sponsorizzazione....insomma un preivilegio per pochi :)
lo esporranno al computex di taipei a giugno...mi pare di ricordare...
edit: tutto già scritto..sorry...
complimenti cmq a juthos
liberato87
14-05-2013, 12:55
se solo si potesse cambiare colore della retroilluminazione......... :muro:
all aquaero 4 si poteva cambiare comprando i "cartoncini" colorati.
secondo me funziona anche col 5 :D
slide1965
14-05-2013, 12:56
una bella soddisfazione.;)
io ,giusto per non sapere ne leggere ne scrivere,mi sarei imbarcato insieme al pallet.
Ci sono alcuni localacci in quei' di Taiwan da far rabbrividire Pigalle:asd:
hai avuto il lamptron?
stavo leggendo la recensione ita di xtremehardware, sull'analisi strutturale
condensatori certificati a 105°, contro gli standard a 85, ma interamente passivi
quei €20 in meno, ci stanno tutti, visti alcuni particolari (interno in plastica dura e non acciaio, mi pare nessuna protezione - mentre il lamptron, almeno l'fc2, ha una parte in gomma che protegge i circuiti nella parte posteriore del pcb, dissipatori)
mhm penso andrò di lamptron
http://www.lamptron.com/product/controllers/fc5-v2/
io ho questo versione FC5, stupendo ;)
Su ybris é in offerta il touch a 9 euro in più rispetto al phobya, a quel prezzo non ha rivali escludendo gli aquaero
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
grazie mille!!! :)
ordinato e domani faccio il pagamento
Black"SLI"jack
14-05-2013, 14:21
grazie mille!!! :)
ordinato e domani faccio il pagamento
si ho avuto il lamptron, poi mi si è guastato ma era fuori garanzia, quindi niente riparazione dato che era trascorso l'anno di garanzia (non lo avevo preso da ybris, ma presso un negozio a firenze).
a titolo informativo per tutti, ho notato che solo alex di ybris cambia i lamptron anche dopo il primo anno di garanzia (lo stesso produttore dichiara un solo anno di garanzia). mi è successo con l'fc5-v2 che dopo circa 2 anni mi si era guastato. fatto rma da alex tutto ok e dopo poco controller nuovo a casa.
in tutti gli altri negozi web o fisici, solo un anno.
tanto di cappello ad alex.
ottimo acquisto.
minicooper_1
14-05-2013, 14:26
si ho avuto il lamptron, poi mi si è guastato ma era fuori garanzia, quindi niente riparazione dato che era trascorso l'anno di garanzia (non lo avevo preso da ybris, ma presso un negozio a firenze).
a titolo informativo per tutti, ho notato che solo alex di ybris cambia i lamptron anche dopo il primo anno di garanzia (lo stesso produttore dichiara un solo anno di garanzia). mi è successo con l'fc5-v2 che dopo circa 2 anni mi si era guastato. fatto rma da alex tutto ok e dopo poco controller nuovo a casa.
in tutti gli altri negozi web o fisici, solo un anno.
tanto di cappello ad alex.
ottimo acquisto.
La garanzia di legge é 24 mesi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TigerTank
14-05-2013, 14:29
http://www.lamptron.com/product/controllers/fc5-v2/
io ho questo versione FC5, stupendo ;)
Pure io, mi trovo benissimo e ci faccio pure il monitoraggio e la regolazione della pompa ;)
si ho avuto il lamptron, poi mi si è guastato ma era fuori garanzia, quindi niente riparazione dato che era trascorso l'anno di garanzia (non lo avevo preso da ybris, ma presso un negozio a firenze).
a titolo informativo per tutti, ho notato che solo alex di ybris cambia i lamptron anche dopo il primo anno di garanzia (lo stesso produttore dichiara un solo anno di garanzia). mi è successo con l'fc5-v2 che dopo circa 2 anni mi si era guastato. fatto rma da alex tutto ok e dopo poco controller nuovo a casa.
in tutti gli altri negozi web o fisici, solo un anno.
tanto di cappello ad alex.
ottimo acquisto.
Ho mandato una contro mail alla mail della conferma d'ordine, dicendo che, causa lavoro, ricaricherò domani mattina; mi han risposto: pacco in preparazione :)
L'fc5 ha le manopoline, e sto eliminando l'fc2 per quello.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Pure io, mi trovo benissimo e ci faccio pure il monitoraggio e la regolazione della pompa ;)
Esatto anche io:)
Ho mandato una contro mail alla mail della conferma d'ordine, dicendo che, causa lavoro, ricaricherò domani mattina; mi han risposto: pacco in preparazione :)
L'fc5 ha le manopoline, e sto eliminando l'fc2 per quello.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Capisco, io ad esempio trovo scomodo il touch :)
Black"SLI"jack
14-05-2013, 15:18
La garanzia di legge é 24 mesi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si lo so. il problema che molti venditori vogliono far valere la garanzia commerciale e non quella legale (che è 24 mesi).
io avrò perso 40 euro (quanto avevo pagato il lamptron), ma il negozio ha perso un buon cliente, in genere dai 2 ordini al mese. quindi occhio per occhio...
@egounix:
a me alex mi ha preparato i pacchi anche la domenica.... nonostante che dovessi fare il pagamento postepay il lunedi.
si trovasse in italia questo lamptron vorrei provarlo per gestire ventole e pompe:
Lamptron CW611 (http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/)
mi sa che prima o poi mi faccio l'aquaero e tanti saluti.
Esatto anche io:)
Capisco, io ad esempio trovo scomodo il touch :)
mi piace l'fc5, sicuramente su un case normale metterei quello
ma sul bestione voglio cercare di fare il frontale senza troppe sporgenze :)
si lo so. il problema che molti venditori vogliono far valere la garanzia commerciale e non quella legale (che è 24 mesi).
io avrò perso 40 euro (quanto avevo pagato il lamptron), ma il negozio ha perso un buon cliente, in genere dai 2 ordini al mese. quindi occhio per occhio...
@egounix:
a me alex mi ha preparato i pacchi anche la domenica.... nonostante che dovessi fare il pagamento postepay il lunedi.
si trovasse in italia questo lamptron vorrei provarlo per gestire ventole e pompe:
Lamptron CW611 (http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/)
mi sa che prima o poi mi faccio l'aquaero e tanti saluti.
in verità potevo acquistare un altro poweradjust e collegarli all'aquaero, idem el ventole, ma volevo un altro fronzolo sul frontale... dato che lavora lavora lavora, non mi faccio mai un regalino... stavolta ho fatto "no strappo" :fagiano:
poi appena avrò disponibilità per cambiare le ventole dei rad, allora sì che farò il tutto per bene
_DoktorTerror_
14-05-2013, 16:31
:cry: :sperem: ;)
http://img69.imageshack.us/img69/538/img0336gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0336gy.jpg/)
http://replygif.net/thumbnail/246.gif
si lo so. il problema che molti venditori vogliono far valere la garanzia commerciale e non quella legale (che è 24 mesi).
in questi casi faccio inviare un faxino da uno dei mei legali ... mette molto pepe in deretano ;)
io avrò perso 40 euro (quanto avevo pagato il lamptron), ma il negozio ha perso un buon cliente, in genere dai 2 ordini al mese. quindi occhio per occhio...
@egounix:
a me alex mi ha preparato i pacchi anche la domenica.... nonostante che dovessi fare il pagamento postepay il lunedi.
guarda , alex è molto bravo a vendere , ma ne ho lette e viste alcune di spiacevoli sul post vendita ..
si trovasse in italia questo lamptron vorrei provarlo per gestire ventole e pompe:
Lamptron CW611 (http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/)
mi sa che prima o poi mi faccio l'aquaero e tanti saluti.si trova sull'amazon inglese con 5 euro di spedizioni verso l'italia , dacci un occhio
PattyNemesis
14-05-2013, 17:21
cut
guarda , alex è molto bravo a vendere , ma ne ho lette e viste alcune di spiacevoli sul post vendita ..
cut
Io compro da anni da lui e non ho mai avuto il minimo problema, gli sono capitata anche a casa per un fullcover non combaciante con il pcb e dopo aver tentato insieme me l'ha cambiato senza tanti problemi, senza contare i consigli aggratis... Mi pare proprio strano quello che dici...
Io compro da anni da lui e non ho mai avuto il minimo problema, gli sono capitata anche a casa per un fullcover non combaciante con il pcb e dopo aver tentato insieme me l'ha cambiato senza tanti problemi, senza contare i consigli aggratis... Mi pare proprio strano quello che dici...
http://tinyurl.com/c5orc78 sarà un caso isolato , ma all'utente proprietario della pompa in questione era stato proposto , giudicandola irreparabile , un piccolo compenso in vece della riparazione , trattenendo la pompa stessa .
il sospetto che abbiano pensato di intascarsi la pompa , ripararla ( cosa come si vede fattibilissima ) e rivenderla come ricondizionata a un prezzo superiore di quanto versato è forte ...
PattyNemesis
14-05-2013, 18:37
Vero, il caso è sospetto, ma conoscendolo di persona non mi sembra proprio il tipo, imho ovvio.
Chiudendo l'ot a quando qualche foto del tuo picci Reby? :)
si ho avuto il lamptron, poi mi si è guastato ma era fuori garanzia, quindi niente riparazione dato che era trascorso l'anno di garanzia (non lo avevo preso da ybris, ma presso un negozio a firenze).
a titolo informativo per tutti, ho notato che solo alex di ybris cambia i lamptron anche dopo il primo anno di garanzia (lo stesso produttore dichiara un solo anno di garanzia). mi è successo con l'fc5-v2 che dopo circa 2 anni mi si era guastato. fatto rma da alex tutto ok e dopo poco controller nuovo a casa.
in tutti gli altri negozi web o fisici, solo un anno.
tanto di cappello ad alex.
ottimo acquisto.
per caso l'hai preso da TRADECO?
Vero, il caso è sospetto, ma conoscendolo di persona non mi sembra proprio il tipo, imho ovvio.
soffrirà di personalità multiple Xd
Chiudendo l'ot a quando qualche foto del tuo picci Reby? :)
tutto bloccato , e i pezzi sono in 3 città diverse in attesa di ritornare a casina ( ho prestato un paio di wubbi e una pompa è stata appena integrata nella vaschetta )
in ogni caso mi sono un po' persa , non è periodo per dedicarsi al pc:(
minicooper_1
14-05-2013, 19:40
compro da alex da ormai quasi 8 anni, ormai è un amico mi ha sponsorizzato anche diversi progetti, non buttate ME**A senza saper di cosa si parla!!!! ybris è lo stor più serio in italia!!!!!!
methis89
14-05-2013, 19:51
io non ci compro da 8 anni ma devo dire che meglio di ybris in Italia non si trova, oltre alla disponibilità di alex (che fa da tramite pure per aquatuning.it) che è al pari livello del negozio che gestisce (difficile trovare di meglio)
PattyNemesis
14-05-2013, 20:11
compro da alex da ormai quasi 8 anni, ormai è un amico mi ha sponsorizzato anche diversi progetti, non buttate ME**A senza saper di cosa si parla!!!! ybris è lo stor più serio in italia!!!!!!
io non ci compro da 8 anni ma devo dire che meglio di ybris in Italia non si trova, oltre alla disponibilità di alex (che fa da tramite pure per aquatuning.it) che è al pari livello del negozio che gestisce (difficile trovare di meglio)
Come appunto sostenevo io, anche nel caso in cui sia lui quello dell'articolo, non ci ha lucrato sicuro. Con tutto quello che ha da fare non ce lo vedo proprio ad aprire una sanso per guadagnarci con un'eventuale vendita ricondizionata ;)
javiersousa
14-05-2013, 20:40
compro da alex da ormai quasi 8 anni, ormai è un amico mi ha sponsorizzato anche diversi progetti, non buttate ME**A senza saper di cosa si parla!!!! ybris è lo stor più serio in italia!!!!!!
spezzo una lancia a favore di Alex e della Ybris..........è una persona seria e molto ma molto affidabile...................
Goofy Goober
14-05-2013, 20:43
spezzo una lancia a favore di Alex e della Ybris..........è una persona seria e molto ma molto affidabile...................
Probabilmente il miglior shop online dove comprare di tutta l'Italia.
beh in effetti ho sentito anche io parlare molto bene di alex, io ho gia fatto 2 ordini abbastanza ingenti assieme ad un mio amico, e ci siamo trovati bene...
una cosa devo puntualizzare, NON MI HA DATO GLI ADESIVI!!! :mad:
:asd:
minicooper_1
14-05-2013, 21:00
beh in effetti ho sentito anche io parlare molto bene di alex, io ho gia fatto 2 ordini abbastanza ingenti assieme ad un mio amico, e ci siamo trovati bene...
una cosa devo puntualizzare, NON MI HA DATO GLI ADESIVI!!! :mad:
:asd:
strano, se ti servono te li mando io ne ho a kili
io è solo qualche mese che mi servo da lui (consigliatomi dal dottore) e devo dire che di tutti gli shop italiani che ho provato sicuramente ybris è il migliore e ultimamente a anche ampliato la gamma di prodotti
ragazzi siccome il mio cm storm stryker è troppo piccolo per il liquid cooling mi stò costruendo un' altro case di sana pianta :D l'unico problema è che volevo una piastra estraibile per la mobo tipo il case labs,silverstone ecc...qualcuno sà dove posso reperirla senza doverla ordinare oltre oceano?
nessuno sa darmi una mano?:cry:
minicooper_1
14-05-2013, 23:14
nessuno sa darmi una mano?:cry:
non penso che nessuno lo venda qua in italia/europa
non penso che nessuno lo venda qua in italia/europa
sono andato a vedere sullo store della case labs.... tra la piastra e le spese di spedizione mi costerebbe quanto un case intero :(
siluro85
14-05-2013, 23:24
Aspetta aspetta!!!
Cosa devo leggere!!
ybris?!?!?
Se per qualcuno ybris è inaffidabile o truffaldino, forse non ha mai avuto a che fare con shop realmente disonesti...
raga occhio alla diffamazione/calunnia, è un attimo..
Soprattutto perchè sono ca***te, alex è lo shop più affidabile tra tutti quelli con cui ho avuto a che fare...fossero tutti così...
slide1965
14-05-2013, 23:33
confermo la super serietà di alex;)
Ciao ragazzi, devo liquidare un i7 3930 e mobo Asus RE4.
Per quanto riguarda il processore, pensavo di prendere un Black Sun Acetal Black Extreme o un EK Supremacy Elite, voi quale prendereste? Ne esistono di migliori?
Per la mobo volevo affidarmi ad un full cover tipo il kit dell'EK nickel + plexy, che ne pensate?
Al momento ho già un triplo rad, un XSPC RX360 che andrei ad usare per liquidare le VGA, volevo prendere un XSPC RX120 per il processore, secondo voi è sufficiente? Le VGA saranno 2.
Per finire, possiedo una pompa SANSO, ma la volevo cambiare per prenderne una con vaschetta integrata, che ne pensate di una LAING DCC500? Riesce a gestirmi 4/5 WB?
methis89
14-05-2013, 23:39
strano, se ti servono te li mando io ne ho a kili
Anche io non li ho :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Guai a chi calunnia Alex, oltre all'ottima gestione del negozio con spedizioni lampo e prezzi discreti, risponde sempre alle mail e dispensa consigli cosa assai rara da trovare in altri shop.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
matte91snake
14-05-2013, 23:55
+1 per alex, su appuntamento telefonico gli sono piombato in tana un sabato mattina alle 9 e poi mi ha pure dato un passaggio in stazione perchè se no perdevo il treno :D tanti consigli ed è sempre disponibile :)
liberato87
15-05-2013, 01:22
AHAHHAHAHAHA ormai se ne leggono di CLAMOROSE!
aaaaaaah quel brutto vizio di voler incrementare i post....
Goofy Goober
15-05-2013, 05:56
Per quanto riguarda il processore, pensavo di prendere un Black Sun Acetal Black Extreme o un EK Supremacy Elite, voi quale prendereste? Ne esistono di migliori?
tra black sun e supremacy c'è una differenza abbastanza marcata di prestazioni a favore dell'EK, dato che comunque è decisamente più recente come waterblock.
se cerchi quindi le prestazioni in senso assoluto, scegli il secondo.
se la versione Elite è quella fullnickel che costa più di 100 euri, per me non conviene, prendi una delle versioni "Normali", la elitè non è che ha prestazioni marcatamente migliori.
Per la mobo volevo affidarmi ad un full cover tipo il kit dell'EK nickel + plexy, che ne pensate?
ottimo wubbo. se prendi il nickel + plexy tantovale che prendi anche il supremacy nickel e plexy per fare pan-dan.
altre possibilità sono i wubbi MIPS per la rampage.
anni fa anche Koolance produceva il fullcover per questa scheda, ma lo ha messo fuori produzione quasi subito.
Al momento ho già un triplo rad, un XSPC RX360 che andrei ad usare per liquidare le VGA, volevo prendere un XSPC RX120 per il processore, secondo voi è sufficiente? Le VGA saranno 2.
un RX120 per la cpu è proprio il minimo sindicale, ma per me non è sufficiente, avresti prestazioni poco da liquido, contando che la cpu è un Sandy-E, bello caldino.
almeno un 240mm per la cpu.
le schede quali sono? un 360 anche li è il minimo per 2 gpu di fascia alta, se vuoi avere temperature contenute.
schwester27
15-05-2013, 06:42
Ragazzi volevo mettere (visto vari prezzi e opzioni che non sto qui a precisare) l'Antec 620 per raffreddare il mio phenom II x4 945 sul quale voglio fare il mio primo overclock. E' buono come dissipatore? Ha bisogno di tanta manutenzione?
Il budget è quello che è, e visto il prezzo preferivo mettere questo piuttosto che un bestione ad aria di 2 chili che pende dalla scheda madre ...
Grazie in anticipo!
nessuno sa darmi una mano?:cry:
http://www.highflow.nl/behuizingen/mountain-mods/
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_2012.html
AntonioAlfa
15-05-2013, 08:24
Probabilmente il miglior shop online dove comprare di tutta l'Italia.
Mi aggiungo anch'io in qualità di cliente d'annata a testimoniare la serietà e la disponibilità di Alex. Se lo merita!
redeagle
15-05-2013, 08:29
Mi aggiungo anch'io in qualità di cliente d'annata a testimoniare la serietà e la disponibilità di Alex. Se lo merita!
Beh credo che non ci siano dubbi a riguardo. :)
Black"SLI"jack
15-05-2013, 09:38
per caso l'hai preso da TRADECO?
OT:
no non da loro. matteo e gli altri ragazzi sono bravi.
Fine OT.
TigerTank
15-05-2013, 09:58
Anch'io mi sono sempre trovato bene con Ybris, una volta ho rispedito indietro un Lamptron FC2 difettoso e mi è stato rimborsato su postepay in tempi brevissimi.
strano, se ti servono te li mando io ne ho a kili
no beh, non è di vitale importanza, è che noto da un po di tempo che alla voce adesivi non sono piu disponibili a magazzino, non ho mai chiesto se su ordinazione, solo che molti mi dicono che di solito 2-3 nel pacco ci scappano, io in 4 pacchi presi finora (da qualche centinaio di € a pacco) non ho mai trovato nulla di "incollabile" :doh:
non è che mi offendo, anzi, non mi cambia assolutamente nulla, però un adesivetto con la Y ce lo avrei messo volentieri... :)
Mi aggiungo anch'io in qualità di cliente d'annata a testimoniare la serietà e la disponibilità di Alex. Se lo merita!
Non posso che quotarvi,
spedizioni fulminee, catalogo rifornito di ottimi prodotti.
E lui è semplicemente professionale come pochi nel settore. ;)
giovedì scorso mi è arrivato un neon rotto, ho parlato con Alex e il giorno seguente è arrivato quello nuovo senza dover fare nemmeno rma, indubbiamente super professionale ..
redeagle
15-05-2013, 11:03
giovedì scorso mi è arrivato un neon rotto, ho parlato con Alex e il giorno seguente è arrivato quello nuovo senza dover fare nemmeno rma, indubbiamente super professionale ..
A me arrivò scheggiato il frontalino in alluminio di una vaschetta XSPC; me ne spedì un altro a sue spese e senza restituire quello in mio possesso.
tra black sun e supremacy c'è una differenza abbastanza marcata di prestazioni a favore dell'EK, dato che comunque è decisamente più recente come waterblock.
se cerchi quindi le prestazioni in senso assoluto, scegli il secondo.
se la versione Elite è quella fullnickel che costa più di 100 euri, per me non conviene, prendi una delle versioni "Normali", la elitè non è che ha prestazioni marcatamente migliori.
ottimo wubbo. se prendi il nickel + plexy tantovale che prendi anche il supremacy nickel e plexy per fare pan-dan.
altre possibilità sono i wubbi MIPS per la rampage.
anni fa anche Koolance produceva il fullcover per questa scheda, ma lo ha messo fuori produzione quasi subito.
un RX120 per la cpu è proprio il minimo sindicale, ma per me non è sufficiente, avresti prestazioni poco da liquido, contando che la cpu è un Sandy-E, bello caldino.
almeno un 240mm per la cpu.
le schede quali sono? un 360 anche li è il minimo per 2 gpu di fascia alta, se vuoi avere temperature contenute.
Ok, quindi WB EK per la CPU. Per le VGA, avrei da liquidare al momento 1 Titan che dovrebbe arrivare la prossima settimana, ma ne metto in conto pure 2 perché a Giugno prenderò per l'appunto la seconda. Un 360 secondo me è sufficiente per uno SLI con queste schede.
Per quanto riguarda il rad del processore, per forza di cose ne posso installare solo 1 da 120 o 140 da mettere nel posteriore (il case è un Corsair Obsidian 800D). In alternativa all'XSPC, che rad più performante potrei mettere rimanendo su un 120 o 140?
Per quanto riguarda Alex della Ybris, posso spendere solo parole molto positive, persona molto seria e disponibile!
Goofy Goober
15-05-2013, 12:53
Ok, quindi WB EK per la CPU. Per le VGA, avrei da liquidare al momento 1 Titan che dovrebbe arrivare la prossima settimana, ma ne metto in conto pure 2 perché a Giugno prenderò per l'appunto la seconda. Un 360 secondo me è sufficiente per uno SLI con queste schede.
2 Titan con un 360???
ma in doppio loop separato?
auguri :D
per il bastare ti dico che basta per farle funzionare, ma non certo per avere temperature OTTIME/OTTIMALI da liquido.
ovviamente è un parere personale, ma per me le temperature sotto liquido devono essere il più basse possibili, non mi accontento di avere 45-50° sulla gpu se è a liquido, anche perchè questo presupporebbe che il liquido stesso supera i 35-40° di temperatura sotto carico, e non mi pare il caso.
io ora con un RX360, un RX480 e un EX360, sulle Titan arrivo anche a 40° sotto carico continuo, e il liquido sta a 33-34°, e per me queste sono già prestazioni poco soddisfacienti ;)
Per quanto riguarda il rad del processore, per forza di cose ne posso installare solo 1 da 120 o 140 da mettere nel posteriore (il case è un Corsair Obsidian 800D). In alternativa all'XSPC, che rad più performante potrei mettere rimanendo su un 120 o 140?
i radiatori si possono mettere esterni, posizionamento tra l'altro che garantisce lo sfruttamento più completo della capacità dissipante del radiatore stesso, rispetto ad un collocamento interno, e l'800D può essere adattato per avere un 240mm spesso sul fondo, e anche un 480 invece che 360 sotto il tetto.
un 120 o anche 140mm, per quanto sia buono, non lo userei mai da solo per un Sandy-E, e in generale per nessuna cpu di fascia alta su cui andrà fatto OC.
slide1965
15-05-2013, 12:58
Per quanto riguarda il rad del processore, per forza di cose ne posso installare solo 1 da 120 o 140 da mettere nel posteriore (il case è un Corsair Obsidian 800D).
non è legge che devi per forza appiccicare i radiatori al case eehhh
esiste ad esempio la possibilità di sfruttare lo spazio esterno della stanza dove è alloggiato il pc:D e con quello spazio puoi utilizzare anche il radiatore di uno Scania o di un boeing 747;)
1x120 sulla cpu non si puo sentire dai.
SilentDoom
15-05-2013, 13:43
Ok, quindi WB EK per la CPU. Per le VGA, avrei da liquidare al momento 1 Titan che dovrebbe arrivare la prossima settimana, ma ne metto in conto pure 2 perché a Giugno prenderò per l'appunto la seconda. Un 360 secondo me è sufficiente per uno SLI con queste schede.
Per quanto riguarda il rad del processore, per forza di cose ne posso installare solo 1 da 120 o 140 da mettere nel posteriore (il case è un Corsair Obsidian 800D). In alternativa all'XSPC, che rad più performante potrei mettere rimanendo su un 120 o 140?
Per quanto riguarda Alex della Ybris, posso spendere solo parole molto positive, persona molto seria e disponibile!
Quoto quanto ti hanno detto gli altri, io che ho liquidato cpu e gpu con un 360 e un 240 (con spessore 6cm) sto valutando di cambiare il 240 con un 360 giusto per sfizio anche se le temp che ho ora sono buone.. poi ti dico, avere piu superficie dissipante ti permette anche di tenere le ventole ad un regime di rotazione minore, quindi piu silenzio.. l'integrazione di un 240 sul tuo case è una pratica già vista più volte, ma ad ogni modo a mio avviso anche con un 240+360 sono stretti per il tuo hardware..valuta di montare un rad esterno per sfruttare a pieno il liquido sulla tua piattaforma! :)
matte91snake
15-05-2013, 14:29
Io x cpu e mobo ho 2 240 spessi e un 120 slim e le temperature sono accettabili x un 950 a questo oc
Ragazzi io volevo rimodernare il mio loop, dite che con un rad da 360 e un rad da 140 spessi 60 mm ci tengo su un i7 2600k e una titan 690?
ryosaeba86
15-05-2013, 15:37
Ragazzi io volevo rimodernare il mio loop, dite che con un rad da 360 e un rad da 140 spessi 60 mm ci tengo su un i7 2600k e una titan 690?
cos'è la titan 690???
cos'è la titan 690???
La vga della nvidia marca evga: evga gtx 690 titan hydro copper.
Post mobile from tapatalk
Goofy Goober
15-05-2013, 15:49
La vga della nvidia marca evga: evga gtx 690 titan hydro copper.
Post mobile from tapatalk
la gtx 690 è una scheda video, dual gpu, 2x chip GK104
la gtx Titan è una scheda video, single gpu, chip GK110
non esiste la fusione di 690 e Titan, a meno che Goku e Vegeta non siano venuti a insegnare la fu-sio-ne a 2 pezzi di silicio :asd:
la gtx 690 è una scheda video, dual gpu, 2x chip GK104
la gtx Titan è una scheda video, single gpu, chip GK110
non esiste la fusione di 690 e Titan, a meno che Goku e Vegeta non siano venuti a insegnare la fu-sio-ne a 2 pezzi di silicio :asd:
Allora ho scritto una boiata lol :)
Goofy Goober
15-05-2013, 15:55
Allora ho scritto una boiata lol :)
vabbè capita. :)
per sta volta ti perdoneremo, ma al prossimo giro dovrai costruirci una GTX 690 TITAN e regalarcela a tutti :D
vabbè capita. :)
per sta volta ti perdoneremo, ma al prossimo giro dovrai costruirci una GTX 690 TITAN e regalarcela a tutti :D
Sono già al lavoro lol :)
Goofy Goober
15-05-2013, 15:57
Sono già al lavoro lol :)
riguardo alla tua domanda di prima, con un 360 spesso e buone ventole + 140mm spesso, un 2600k e una sola Titan dovresti tenerli bene.
riguardo alla tua domanda di prima, con un 360 spesso e buone ventole + 140mm spesso, un 2600k e una sola Titan dovresti tenerli bene.
Si si una sola visto il costo :) Grazie per la risposta!
siluro85
15-05-2013, 17:19
non esiste la fusione di 690 e Titan, a meno che Goku e Vegeta non siano venuti a insegnare la fu-sio-ne a 2 pezzi di silicio :asd:
Diciamo anche Gohan... sono 3 Gpu.. :fagiano: :sofico:
Che ne pensate dei radiatori della alphacool? Mi piacerebbe prendere i nexxxos UT60 da 1x140 e 3x120. Come costo sono all'interno del budget che ho fatto. Volevo gli xspc ma sforo di un bel po senza contare che dovrei prenderlo da 1x120.
Wuillyc2
15-05-2013, 18:27
Si si una sola visto il costo :) Grazie per la risposta!
Carissimo ben tornato anche qui :), ma hai optato per la titan o per la 690?
Carissimo ben tornato anche qui :), ma hai optato per la titan o per la 690?
Ciao caro!!! Ho scelto la titan mi sembrava "più meglio"! Ho piazzato l'ordine finale poco fa. Ora voglio solo vedere se nel budget riesco a infilarci anche i rad della alphacool dato che non voglio moddare il case nuovo. E poi l'idea di fare il loop tutto all'interno del case almeno una volta mi attira.
Post mobile from tapatalk
killeragosta90
15-05-2013, 19:21
Ciao caro!!! Ho scelto la titan mi sembrava "più meglio"! Ho piazzato l'ordine finale poco fa. Ora voglio solo vedere se nel budget riesco a infilarci anche i rad della alphacool dato che non voglio moddare il case nuovo. E poi l'idea di fare il loop tutto all'interno del case almeno una volta mi attira.
Hai fatto bene ;)
Hai fatto bene ;)
Grassssie :)!
Ora sono di nuovo nell'idecisione: phobya o aplhacool come rad???
Ah ah ah mi faccio sempre mille problemi prima di prendere una cosa.
Post mobile from tapatalk
Gundam1973
15-05-2013, 20:55
Ciao a tutti!
E' giunto il momento di cominciare a studiare la situazione per liquidare le gpu.....ora la mia scelta si posa sempre su EK con i supremacy non full cover e ho appena scoperto che esiste la versione bridge alla quale si puo montare il relativo.....bridge! Scusate la ripetizione! ;-)
Ho un po di confusione sulla differenza tra il serial e il parallel......qualcuno puo spiegarmi vantaggi/svantaggi?
Sopratutto posso fare l'in e l'out come voglio o sono obbligato? Dal pdf del montaggio sembrerebbe obbligato in da "sopra" e out da "sotto"....mi servirebbe il contrario! ;-)
Se invece optassi per la versione nn bridge non ho capito se i miei raccordi e tubi da 16-11 siano troppo grossi per i wubbi....
Per completezza di informazione Laing DDC500 1plus e integrero un altro 360 appeso fuori dal case....
Attendo vostri consigli.... :D
massimo3550
15-05-2013, 21:08
Ciao a tutti ho un problema con una vaschetta koolance rx-401x2 e non ne vengo a capo:cry:
Non riesco in nessun modo a spurgare l'impianto! La stò lasciando girare a 2300 giri da parecchie ore ormai ma sento sempre rumore...
Qualche dritta?:)
minicooper_1
15-05-2013, 21:20
Ciao a tutti ho un problema con una vaschetta koolance rx-401x2 e non ne vengo a capo:cry:
Non riesco in nessun modo a spurgare l'impianto! La stò lasciando girare a 2300 giri da parecchie ore ormai ma sento sempre rumore...
Qualche dritta?:)
in doppio o singolo loop?
matte91snake
15-05-2013, 21:25
Che ne pensate dei radiatori della alphacool? Mi piacerebbe prendere i nexxxos UT60 da 1x140 e 3x120. Come costo sono all'interno del budget che ho fatto. Volevo gli xspc ma sforo di un bel po senza contare che dovrei prenderlo da 1x120.
Io ho il 60 2*120 ed il 30 120
Ottimo rapporto qualità prezzo, li ha testati martin e paiono i migliori ma non mi fido tantissimo di quella review.. Cmq per il quello che li ho pagati sono soddisfatto ;)
Ps nessuno dei due perde tra le due camere
massimo3550
15-05-2013, 21:58
in doppio o singolo loop?
Singolo una pompa e vaschette comunicanti... Ho aria nell'impianto e non esce. Addirittura quando spengo il livello del liquido si alza come se l'aria tornasse indietro.
minicooper_1
15-05-2013, 22:01
Singolo una pompa e vaschette comunicanti... Ho aria nell'impianto e non esce. Addirittura quando spengo il livello del liquido si alza come se l'aria tornasse indietro.
stai facendo girare tutto con le vaschette entrambi piene??
massimo3550
15-05-2013, 22:17
Ho provato a riempirle entrambe piene e anche a togliere liquido ma non cambia niente...Mi stà angosciando sta vaschetta!
Io ho il 60 2*120 ed il 30 120
Ottimo rapporto qualità prezzo, li ha testati martin e paiono i migliori ma non mi fido tantissimo di quella review.. Cmq per il quello che li ho pagati sono soddisfatto ;)
Ps nessuno dei due perde tra le due camere
Grazie per le info. :)
Post mobile from tapatalk
methis89
15-05-2013, 23:26
Io ho un xt45 da 480 e mi trovo da dio
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
slide1965
16-05-2013, 00:10
Ho provato a riempirle entrambe piene e anche a togliere liquido ma non cambia niente...Mi stà angosciando sta vaschetta!
Inclina leggermente il case mettendoci qualcosa sotto (intendo avere il muso che guarda in alto ) e cerca di riempire la vaschetta rasa completamente fino all orlo.;)
Avevo lo stesso problema e ho risolto
Singolo una pompa e vaschette comunicanti... Ho aria nell'impianto e non esce. Addirittura quando spengo il livello del liquido si alza come se l'aria tornasse indietro.
Senza ascoltare risposte a vanvera collega un tubo con raccordo alla rp401x2 nel riempimento dalla parte della pompa e riempi fino a che non vedi l acqua nel tubo... Dovresti riuscire a togliere parecchie bolle in una decina di minuti... Te lo dico per esperienza avendolo testato di persona
slide1965
16-05-2013, 00:49
Giusto per curiosita', quali sarebbero le risposte a vanvera?
massimo3550
16-05-2013, 05:27
Inclina leggermente il case mettendoci qualcosa sotto (intendo avere il muso che guarda in alto ) e cerca di riempire la vaschetta rasa completamente fino all orlo.;)
Avevo lo stesso problema e ho risolto
Ho provato ma non mi ha aiutato:mad:
Senza ascoltare risposte a vanvera collega un tubo con raccordo alla rp401x2 nel riempimento dalla parte della pompa e riempi fino a che non vedi l acqua nel tubo... Dovresti riuscire a togliere parecchie bolle in una decina di minuti... Te lo dico per esperienza avendolo testato di persona
Quando ho fatto il carico dell'acqua la pompa non riusciva ad adescare e ho collegato un tubo a una bottiglia e schiacciandola mentre la pompa girava ha pescato. Non sono riuscito a fare un carico continuo in questo modo quindo credo di avere delle enormi bolle d'aria che non escono in nessun modo.
Stasera volevo cambiare il wb cpu e non so se provare ancora o cambiare vaschetta:cry:
La procedura corretta per caricare questa vaschetta? Se metto un raccordo con un pezzo di tubo e un imbuto in cima dovrei potercela fare...Giusto?
Goofy Goober
16-05-2013, 05:35
Quando ho fatto il carico dell'acqua la pompa non riusciva ad adescare e ho collegato un tubo a una bottiglia e schiacciandola mentre la pompa girava ha pescato. Non sono riuscito a fare un carico continuo in questo modo quindo credo di avere delle enormi bolle d'aria che non escono in nessun modo.
Stasera volevo cambiare il wb cpu e non so se provare ancora o cambiare vaschetta:cry:
Qui puoi forse trovare info utili per lo spurgo:
http://martinsliquidlab.org/2011/02/25/koolance-rp-402x2-rp-452x2/5/
Cmq di base ti consiglio ti tiltare il case all'indietro dato che la pompa qui sta ribaltata.
Direi che i punti focali li trovi tutti nel link ;)
massimo3550
16-05-2013, 06:25
Qui puoi forse trovare info utili per lo spurgo:
http://martinsliquidlab.org/2011/02/25/koolance-rp-402x2-rp-452x2/5/
Cmq di base ti consiglio ti tiltare il case all'indietro dato che la pompa qui sta ribaltata.
Direi che i punti focali li trovi tutti nel link ;)
Grazie ma non è quella la vaschetta...
matte91snake
16-05-2013, 06:27
Comé composto il loop e qual'è le pompa?
Goofy Goober
16-05-2013, 06:36
Grazie ma non è quella la vaschetta...
Allora è questa
http://martinsliquidlab.org/2011/07/11/koolance-rp-401x2-reservoir/
I problemi sono comunque analoghi per entrambe le vaschette :)
:fiufiu:
http://img22.imageshack.us/img22/4379/image004icq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/image004icq.jpg/)
:D
:fiufiu:
http://img22.imageshack.us/img22/4379/image004icq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/image004icq.jpg/)
:D
è un invito ufficiale per te? tipo un ingresso omaggio?
Goofy Goober
16-05-2013, 07:56
è un invito ufficiale per te? tipo un ingresso omaggio?
veramente c'è scritto, detto da bitspower, che presenteranno la loro migliore watercooling build :D
juthos ormai si starà montando la testa :sofico:
p.s.
e se poi alla fine la best build è un'altra e la tua sta li a fianco mesta mesta nella categoria "rest of the world"? :asd:
veramente c'è scritto, detto da bitspower, che presenteranno la loro migliore watercooling build :D
juthos ormai si starà montando la testa :sofico:
p.s.
e se poi alla fine la best build è un'altra e la tua sta li a fianco mesta mesta nella categoria "rest of the world"? :asd:
Come sei cattivo :D
Il cerchietto l'hanno messo loro in una mail odierna :ciapet:
Goofy Goober
16-05-2013, 08:19
Come sei cattivo :D
tutta invidia la mia :D
ma non fanno mai qualche evento tipo "most powerful lumens pc in tha world"? :asd:
un cosiglio mi occorrerebbero 3 ventole da 120mm per raffreddare un rad. 360 quali sono le piu silenziose rapportate alle prestazioni grazie
Ho provato ma non mi ha aiutato:mad:
Quando ho fatto il carico dell'acqua la pompa non riusciva ad adescare e ho collegato un tubo a una bottiglia e schiacciandola mentre la pompa girava ha pescato. Non sono riuscito a fare un carico continuo in questo modo quindo credo di avere delle enormi bolle d'aria che non escono in nessun modo.
Stasera volevo cambiare il wb cpu e non so se provare ancora o cambiare vaschetta:cry:
La procedura corretta per caricare questa vaschetta? Se metto un raccordo con un pezzo di tubo e un imbuto in cima dovrei potercela fare...Giusto?
Dimenticavo di dire che se n riesce a pescare di soffiare dentro al tubo... Piu o meno come hai fatto te con la bottiglia!
killeragosta90
16-05-2013, 09:03
Io ho un xt45 da 480 e mi trovo da dio
Idem!
:fiufiu:
http://img22.imageshack.us/img22/4379/image004icq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/image004icq.jpg/)
:D
Porca miseria se ti invidio!!! :sofico: Complimentoni pure a te!
un cosiglio mi occorrerebbero 3 ventole da 120mm per raffreddare un rad. 360 quali sono le piu silenziose rapportate alle prestazioni grazie
se non ti fa schifo il bianco smegma abbinato al marrone diarrea vai di noctua ;)
ahhahah
un cosiglio mi occorrerebbero 3 ventole da 120mm per raffreddare un rad. 360 quali sono le piu silenziose rapportate alle prestazioni grazie
Ti consiglio le corsair, quite edition se le vuoi lasciare al massimo e sentire poco rumore, altrimenti prendi le high performance e le abbini a un regolatore
sickofitall
16-05-2013, 11:50
un cosiglio mi occorrerebbero 3 ventole da 120mm per raffreddare un rad. 360 quali sono le piu silenziose rapportate alle prestazioni grazie
Io ti consiglierei le F12 noctua, attaccate con l'adattatore incluso L.N.A.
se non ti fa schifo il bianco smegma abbinato al marrone diarrea vai di noctua ;)
ahhahah
Oh my LOL :p
I soliti sospetti
16-05-2013, 12:06
:fiufiu:
http://img22.imageshack.us/img22/4379/image004icq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/image004icq.jpg/)
:D
Bella soddisfazione complimenti!:)
un cosiglio mi occorrerebbero 3 ventole da 120mm per raffreddare un rad. 360 quali sono le piu silenziose rapportate alle prestazioni grazie
Oltre ai modelli che ti hanno già consigliato puoi dare un'occhiata alle wingboost, sono sicuramente tra le ventole con il miglior rapporto performance/rumore.
Edit
Qualcuno ha da vendere una wingboost blu, adattatori angolari 30 e 45 gradi e anche un flussimetro :D purtroppo ho cannato un ordine e mi son dimenticato queste quisquilie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
liberato87
16-05-2013, 12:46
e se poi alla fine la best build è un'altra e la tua sta li a fianco mesta mesta nella categoria "rest of the world"? :asd:
http://img.sdpnoticias.com/notas/2012/08/31/094551_cristiano.messi.youmadbro.jpg
claclacla
16-05-2013, 13:01
oggi guardavo tutti i gioiellini che mi sono arrivati e mi sono accorto di essere ancora più nabbo di quello che pensavo....:D
a tal proposito ho quindi bisogno del vostro aiuto per evitare di fare cavolate o anche solo per capire....:)
questa è la prima domanda....sulla Laing DCC 500 12V 1PlusT ci sono due connettori, un molex per alimentarla e uno per il tachimetro, quello che vorrei sapere è se si può e conviene collegare l'alimentazione della pompa (trammite adattatore) al Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale oppure solo alla psu...
mentre il tachimetro se non erro và alla mobo....
questo sensore: Aquacomputer Sensore Temperatura passante attacchi G1/4M/F lo connetto al controller Phobya al posto di uno dei sensori di temperatura che ci sono in bundle al controller...?
la Laing DCC 500 potrebbe essere posizionata eventualmente in verticale senza problemi di funzionalità....?
Goofy Goober
16-05-2013, 13:06
questa è la prima domanda....sulla Laing DCC 500 12V 1PlusT ci sono due connettori, un molex per alimentarla e uno per il tachimetro, quello che vorrei sapere è se si può e conviene collegare l'alimentazione della pompa (trammite adattatore) al Phobya Touch Fan Controller 6 canali 30W/canale oppure solo alla psu...
si, può convenire, altrimenti la pompa gira sempre al massimo.
mentre il tachimetro se non erro và alla mobo....
esatto, così leggi i giri del rotore
questo sensore: Aquacomputer Sensore Temperatura passante attacchi G1/4M/F lo connetto al controller Phobya al posto di uno dei sensori di temperatura che ci sono in bundle al controller...?
esatto, così monitori la temperatura del liquido, cosa molto importante.
la Laing DCC 500 potrebbe essere posizionata eventualmente in verticale senza problemi di funzionalità....?
le DDC possono funzionare in tutte le posizioni, di solito si vedono montate o in piano o ribaltate, di "taglio" non le vedo quasi mai (anche perchè con i top aftermarket è un posizionamento che non conviene molto come invece è utile sulle D5).
"ariecchime" !
Visto che il pc, quando sara` di nuovo operativo, stara` in una posizione non comodissima (poi vedrete con le foto se riusciro` a posizionarlo come vorrei :cool: ) avevo pensato di mettere vicino al monitor un "cestello" esterno con tre bay da 5.25". Dentro ci monterei un frontalino tipo case, il masterizzatore blu ray e il lamptron fc5 v2.
Qualcuno di voi conosce qualcosa del genere bello e pronto, o dovro` autocostruirlo ?!?
killeragosta90
16-05-2013, 13:21
Ti consiglio le corsair, quite edition se le vuoi lasciare al massimo e sentire poco rumore, altrimenti prendi le high performance e le abbini a un regolatore
Da possesore, quoto! :)
claclacla
16-05-2013, 13:28
grazie per le risposte...:)
io alla Laing metterei l' XSPC Laing DDC Top Acetal, purtroppo dove la andrei a mettere la pompa non ho molto spazio orizzontale in quanto finirei sotto la vga e non mi piace anche dal lato estetico, ma se non presenta problemi eventualmente la metto in verticale...
Goofy Goober
16-05-2013, 13:30
grazie per le risposte...:)
io alla Laing metterei l' XSPC Laing DDC Top Acetal, purtroppo dove la andrei a mettere la pompa non ho molto spazio orizzontale in quanto finirei sotto la vga e non mi piace anche dal lato estetico, ma se non presenta problemi eventualmente la metto in verticale...
problemi non ne presenta, tieni conto che il top come quello ha l'IN in alto, quindi solitamente la pompa viene tenuta "piana" per facilitare l'arrivo del liquido in fase di riempimento.
Ma per le ventole della corsair non si trovano gli anelli colorati verdi?
Post mobile from tapatalk
claclacla
16-05-2013, 14:19
problemi non ne presenta, tieni conto che il top come quello ha l'IN in alto, quindi solitamente la pompa viene tenuta "piana" per facilitare l'arrivo del liquido in fase di riempimento.
ecco un'immagine di come più o meno mi rimarrebbe mettendo la pompa in orizzontale.....
scusate il pessimo schizzo...:D
http://imageshack.us/a/img37/2774/ledrgb7.jpg
Goofy Goober
16-05-2013, 14:22
guarda che quello è il posizionamento normale della pompa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.