View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
maranga1979
20-10-2010, 22:31
ma ho capito... però se metto quello non posso più mettere la doppia vaschetta! e non posso fare il dual loop
allora, come posso configurare i loop?
è chiaro che devi mettere una vaschetta normale:mbe:
se invece sei convinto del dual loop passa da me:D :D :D :D
è chiaro che devi mettere una vaschetta normale:mbe:
se invece sei convinto del dual loop passa da me:D :D :D :D
si, sono convinto :D
maranga1979
20-10-2010, 22:34
io userei questa (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php)... se decidi di fare 2 loop separati hai 2 vaschette separate e 2 pompe, mentre se decidi di metterle in serie ti basta collegare l'uscita della prima pompa all'entrata della seconda vaschetta...
perche hai 2 vaschette?
ne hai una con quel plexy che gli ho messo nel link!
una vaschetta per 2 laing in serie!
invece la vaschetta xspc che gli hai linkato tu,è quella che uso io adesso per il dual loop;)
maranga1979
20-10-2010, 22:35
si, sono convinto :D
allora passa che te lo prendi:D :D
maranga1979
20-10-2010, 22:37
si, una leggera perdita c'è sicuramente... comunque il tubo curvo dentro alla vaschetta manda il liquido in entrata direttamente nella pompa, quindi la perdita non è grave come sarebbe con una vaschetta normale, e poi se è ben chiusa la seconda vaschetta dovrebbe andare in pressione , e una volta che è in pressione il calo di prestazioni dovrebbe essere veramente limitato... alla fine 2 pompe si possono mettere nello stesso loop anche con dei wb in mezzo senza perdite di prestazioni, quindi penso che la vaschetta non sia poi tanto diversa...
comunque le mie sono solo ipotesi, la soluzione migliore sarebbe fare delle prove...
infatti sono le prove che farò questo weekend!!
domani vado a prendere la vaschetta e smonto se riesco!:D :D
allora passa che te lo prendi:D :D
ma non mi hai detto i prezzi! :eek:
maranga1979
20-10-2010, 22:40
piccole modifiche ragazzi:D
http://img827.imageshack.us/i/hpim4626.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/hpim4625x.jpg/
http://img514.imageshack.us/i/hpim4624f.jpg/
http://img530.imageshack.us/i/hpim4622.jpg/
bella zio!!!
soprattutto quella vaschetta!!:D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:
maranga1979
20-10-2010, 22:41
ma non mi hai detto i prezzi! :eek:
passi qui e vedi da te no?
su su.... che vuoi che sia un po di macchina da fare per il piacere della vista poi!:D :D :D :D :D
un po meno del portafoglio,ma c'è di peggio no?:ciapet: :ciapet: :ciapet:
passi qui e vedi da te no?
su su.... che vuoi che sia un po di macchina da fare per il piacere della vista poi!:D :D :D :D :D
un po meno del portafoglio,ma c'è di peggio no?:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma non posso venir fin la solo per vedere 2 prezzi!! :D non ho tempo!
qualche consiglio per colorante e/o anticorrosione?
Personalmente sono passato all' acqua demineralizzata e tubi colorati:D
L' anticorrosivo se non hai alluminio nell' impianto non ti serve.
Prima usavo il liquido della feser (blu-nero-rosso) e, a parte le macchie che lascia ed il costo che ha, mi ci trovavo bene:)
perche hai 2 vaschette?
ne hai una con quel plexy che gli ho messo nel link!
una vaschetta per 2 laing in serie!
invece la vaschetta xspc che gli hai linkato tu,è quella che uso io adesso per il dual loop;)
certo, il top per metterle in serie è meglio, però si parlava anche di problemi di spazio, e la soluzione che ho proposto io è più compatta, e più versatile, visto che puoi scegliere fra 2 loop o serie...
maranga1979
20-10-2010, 22:52
ma non posso venir fin la solo per vedere 2 prezzi!! :D non ho tempo!
no vieni per prenderli!:D :D :D :D e per vedere altro no?
e poi consigli utili da scambiarci dici poco?
mica possiamo andare avanti a pvt ,qui mi si usurano i tasti ne!:cool: :D :D :D
maranga1979
20-10-2010, 23:34
Ciao ragazzi sono intenzionato a mettere a liquido la cpu (forse la vga) e vorrei dei pareri su come integrare il mio nuovo impianto nel case cooler master 690 II lite.
Come componenti vorrei montare ybris per il processore e se decido di mettere a liquido la vga un ek acquistandolo sempre presso lo stesso negozio, come radiatore pensavo a un biventola e come pompa una Phobya DC12-400 Pump.
Che ne dite?
come wb per la cpu o vai di ybris black sun (la piu bella) o di ek supreme full hf (la migliore)
per la vga gli ek sono molto validi,se riesci un bel fullcover come le mie:D ;) ;)
come radiatore,se raffreddi cpu e vga, un 240 dovrebbe bastarti,a patto che lo prenda di ottima fattura,tipo xspc o tfc .....
come pompa quella da te indicata non è male,in piu da ybris ci puoi prendere la vaschetta da abbinarci! la fanno apposta per quella pompa.
come alternativa la solita laing e vai molto molto tranquillo;)
se vuoi altre indicazioni manda pvt se vuoi!;)
maranga1979
20-10-2010, 23:35
certo, il top per metterle in serie è meglio, però si parlava anche di problemi di spazio, e la soluzione che ho proposto io è più compatta, e più versatile, visto che puoi scegliere fra 2 loop o serie...
ah beh si...giusto! cosi puoi scegliere!
:D ;) ;)
non ci ero arrivato pardon!:)
cut
Grazie mille carissimo, il problema del radiatore è che lo dovrei posizionare nella parte bassa del case e non so se il modello XSPC RX240 riesce ad entrarci.
maranga1979
21-10-2010, 00:34
Grazie mille carissimo, il problema del radiatore è che lo dovrei posizionare nella parte bassa del case e non so se il modello XSPC RX240 riesce ad entrarci.
mmmmm.... io ho esattamente quel modello!!!
e in basso nel case,a dx!
come dimensioni credo che le puoi trovare su ybris!!;)
sono riuscito a silenziare ulteriormente la pompa (dc12-400). Ora tenendola a bassi giri (1400-1500) è veramente silenziosa, ma già da 1600 comincia a ronzare come un calabrone straincazzato. Deve aver subito qualche trauma porella, anche se sono certo di non averla fatta girare a secco.
Ora il primo posto fra i casinari spetta all'alimentatore... il secondo posto se lo giocano il raptor e il flussimetro -_-'
maranga1979
21-10-2010, 01:28
sono riuscito a silenziare ulteriormente la pompa (dc12-400). Ora tenendola a bassi giri (1400-1500) è veramente silenziosa, ma già da 1600 comincia a ronzare come un calabrone straincazzato. Deve aver subito qualche trauma porella, anche se sono certo di non averla fatta girare a secco.
Ora il primo posto fra i casinari spetta all'alimentatore... il secondo posto se lo giocano il raptor e il flussimetro -_-'
beh il raptor lo vendi e ci prendi un ssd da 60gb e sei piu che a posto no?
tanto ci metti solo sit operativo e programmi...
per l'ali c'è poco da fare.... prendine uno nuovo e stop!
bati1971
21-10-2010, 06:09
edit,
doppio post
bati1971
21-10-2010, 06:11
potresti mettere in estrazione le ventole sul top...
avevo pensato anche qll ma avevo paura di ridurre l'efficenza del dissi ram OCZ, o sbaglio?
poi l'unica fan che ho messo sul top e in immissione perche ho notato che i mosfet si scaldano da matti specie il SB, e allora gli buttavo su aria fresca, ma secondo te se giro la fan e vado in estrazione e lo stesso? o lascio cosi?
graz
regaz questo liquido:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8919_PrimoChill-ICE-Non-Conductive-Water-Cooling-Coolant--32-oz----Black-UV-Blue-944ml.html
com'è? va diluito?
redeagle
21-10-2010, 12:27
regaz questo liquido:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8919_PrimoChill-ICE-Non-Conductive-Water-Cooling-Coolant--32-oz----Black-UV-Blue-944ml.html
com'è? va diluito?
"This special ready-to-use mixture is a revolutionary step in the watercooling sector."
No, è pronto all'uso senza diluire.
Che ne pensate di questi componenti?
1 x Staffa di Fissaggio a L per pompe LAING
1 x XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
1 x XSPC RX240 Dual Radiator
1 x Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 F
- Raccordi: Compr. 1/4G tubo 10/13mm Black N
4 x TFC Raccordo compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow
2 x Xigmatek XLF-F1253 120mm
2 x Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Cromo
3 x Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD White UV
1 x EK Water Blocks EK-FC480 GTX
1 x Swiftech MCP 355 12V
Il tutto messo nel Cooler Master 690 II Lite.
sickofitall
21-10-2010, 14:26
Che ne pensate di questi componenti?
1 x Staffa di Fissaggio a L per pompe LAING
1 x XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
1 x XSPC RX240 Dual Radiator
1 x Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 F
- Raccordi: Compr. 1/4G tubo 10/13mm Black N
4 x TFC Raccordo compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow
2 x Xigmatek XLF-F1253 120mm
2 x Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Cromo
3 x Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD White UV
1 x EK Water Blocks EK-FC480 GTX
1 x Swiftech MCP 355 12V
Il tutto messo nel Cooler Master 690 II Lite.
tutto bene, non mi convincono molto le ventole :)
avevo pensato anche qll ma avevo paura di ridurre l'efficenza del dissi ram OCZ, o sbaglio?
poi l'unica fan che ho messo sul top e in immissione perche ho notato che i mosfet si scaldano da matti specie il SB, e allora gli buttavo su aria fresca, ma secondo te se giro la fan e vado in estrazione e lo stesso? o lascio cosi?
graz
no, forse le temperature potrebbero addirittura migliorare... mai molta più aria in immissione che in estrazione, quindi parte dell'aria calda tende a stagnare dentro al case... di solito è preferibile avere più estrazione che immissione..
sickofitall
21-10-2010, 14:32
no, forse le temperature potrebbero addirittura migliorare... mai molta più aria in immissione che in estrazione, quindi parte dell'aria calda tende a stagnare dentro al case... di solito è preferibile avere più estrazione che immissione..
è il contrario, se si hanno più ventole in immissione rispetto a quelle in estrazione, l'aria viene "costretta" ad uscire eliminando le zone morte
Infatti puoi notare come silverstone ultimamente utilizzi nei suoi case grosse ventole da 180mm in ingresso, sfruttando la pressione positiva
tutto bene, non mi convincono molto le ventole :)
1000rpm mi sembravano più che sufficienti per il radiatore che ho acquistato, per il wb della vga ci sono controindicazioni visto che la cover è in plexy?
è il contrario, se si hanno più ventole in immissione rispetto a quelle in estrazione, l'aria viene "costretta" ad uscire eliminando le zone morte
Infatti puoi notare come silverstone ultimamente utilizzi nei suoi case grosse ventole da 180mm in ingresso, sfruttando la pressione positiva
silverstone è l'unica a farlo da quel che mi risulta, e dalle prove che ho fatto sul mio cosmos s la pressione negativa è molto migliore... probabilmente dipende dalla posizione delle ventole e dell'hardware... e poi se il case ha tante parti in rete (come il mio) con pressione negativi forzi l'aria ad entrare da tutti i punti, quindi a raffreddare uniformemente tutto il case...
sickofitall
21-10-2010, 14:40
1000rpm mi sembravano più che sufficienti per il radiatore che ho acquistato, per il wb della vga ci sono controindicazioni visto che la cover è in plexy?
basta che non lo pulisci con l'alcol, so che il plexy è abbastanza delicato
dario-vnc
21-10-2010, 14:43
1000rpm mi sembravano più che sufficienti per il radiatore che ho acquistato, per il wb della vga ci sono controindicazioni visto che la cover è in plexy?
Nono devi fare solo attenzione quando lo pulisci.. io ho pulito l'interno del waterblock con il viakal! facendo attenzione a non farlo arrivare anche nel plexiglass!:)
Ah perfetto allora, devo solo aspettare che arrivi :D
maranga1979
21-10-2010, 16:56
Che ne pensate di questi componenti?
1 x Staffa di Fissaggio a L per pompe LAING
1 x XSPC Single Bay Reservoir ALU Front
1 x XSPC RX240 Dual Radiator
1 x Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 F
- Raccordi: Compr. 1/4G tubo 10/13mm Black N
4 x TFC Raccordo compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow
2 x Xigmatek XLF-F1253 120mm
2 x Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Cromo
3 x Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD White UV
1 x EK Water Blocks EK-FC480 GTX
1 x Swiftech MCP 355 12V
Il tutto messo nel Cooler Master 690 II Lite.
buono!
io cambierei:
la vaschetta xspc e metterei una tecnofront eagle
le ventole
il tubo e prenderei il primochill,mooooolto meglio!!!
e aggiungerei un top per la laing (o swifteck)
questo
http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-plexy-p-1297.html?cPath=152
sickofitall
21-10-2010, 17:16
ragazzi tra il masterkleer e il tygon, qual'è quello che fa curve più strette?
I soliti sospetti
21-10-2010, 17:35
ragazzi tra il masterkleer e il tygon, qual'è quello che fa curve più strette?
Conosco solo il Tygon 13/10 e posso dire che prima che strozza ce ne vuole!!;)
ciao ragazzi... oggi ho pensato a una cosa che ho visto poche volte.. i raccordi a sgancio rapido...
a cosa servono? devono avere un'ottima utilità per quello che costano!
maranga1979
21-10-2010, 18:01
ragazzi tra il masterkleer e il tygon, qual'è quello che fa curve più strette?
tygon senza dubbio!
è il migliore,poi il primochill;)
Anomaly Rulez
21-10-2010, 18:11
ciao ragazzi... oggi ho pensato a una cosa che ho visto poche volte.. i raccordi a sgancio rapido...
a cosa servono? devono avere un'ottima utilità per quello che costano!
se non erro dovrebbero permetterti di staccare il connettore senza far uscire l'acqua, come se ci fosse una valvola che si chiude quando stacchi
se non erro dovrebbero permetterti di staccare il connettore senza far uscire l'acqua, come se ci fosse una valvola che si chiude quando stacchi
eccoli li.. lo immaginavo.. in questo caso sono stracomodi e valgono quello che costano XD
perchè costano una fortuna.. se no li avrei già presi.. peccato :rolleyes:
Anomaly Rulez
21-10-2010, 18:18
eccoli li.. lo immaginavo.. in questo caso sono stracomodi e valgono quello che costano XD
perchè costano una fortuna.. se no li avrei già presi.. peccato :rolleyes:
la comodità è oltre ogni limite, ovviamente si potrebbero usare anche solo nei punti "strategici" dove il tubo potrebbe essere d'intralcio ad eventuali operazioni di smontaggio hw, in modo da spendere di meno
la comodità è oltre ogni limite, ovviamente si potrebbero usare anche solo nei punti "strategici" dove il tubo potrebbe essere d'intralcio ad eventuali operazioni di smontaggio hw, in modo da spendere di meno
eh si... o anche solo per smontare il tutto per manutenzione, o per svuotare l'impianto... in qualche modo li devo avere :D
edit: vedo che questi sono un pezzo unico : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8135_Koolance-Schnellverschluss-13-10mm--ID-3-8--OD-1-2---Kupplung--High-Flow----VL3N.html
sono già completi o serve altro?
sickofitall
21-10-2010, 18:26
eh si... o anche solo per smontare il tutto per manutenzione, o per svuotare l'impianto... in qualche modo li devo avere :D
io li uso per collegare i tubi alla ws, e quando devo fare manuntenzione il pc lo lascio al suo posto con i tubi sigillati
io li uso per collegare i tubi alla ws, e quando devo fare manuntenzione il pc lo lascio al suo posto con i tubi sigillati
si infatti li avevo visti su tuner proprio al tuo pc ;)
hai i cpc, no?
up per prima...
Quei raccordi sono comodi ma strozzano un casino l'impianto.
ok bom.. lasciamoli li XD
sickofitall
21-10-2010, 18:48
si infatti li avevo visti su tuner proprio al tuo pc ;)
hai i cpc, no?
up per prima...
si ho i cpc, sono assolutamente ottimi, non lasciano passare manco una goccia :)
Quei raccordi sono comodi ma strozzano un casino l'impianto.
dipende da quale scegli, per esempio quelli che uso io hanno diametro interno di circa 11mm, quindi strozza praticamente 0
si ho i cpc, sono assolutamente ottimi, non lasciano passare manco una goccia :)
dipende da quale scegli, per esempio quelli che uso io hanno diametro interno di circa 11mm, quindi strozza praticamente 0
:D
ottimi allora.. vedo i koolance come sono.. vedo se posso fare uno sforzo...
sickofitall
21-10-2010, 18:57
:D
ottimi allora.. vedo i koolance come sono.. vedo se posso fare uno sforzo...
io te li consiglio vivamente, se ti sbrighi ybris ne ha 3 disponibili :asd:
io te li consiglio vivamente, se ti sbrighi ybris ne ha 3 disponibili :asd:
ma no, me ne servirebbero cmq 4 per un dual loop.. poi li prenderei dal tuning :D
buono!
Grazie dei consigli ma il prezzo sarebbe lievitato troppo, sto facendo i miracoli per farmi questo impianto.
dario-vnc
21-10-2010, 19:56
Ragazzi una semplice domanda.. che non ho trovato ad inizio thread.. io ho un impianto che raffredda cpu-nb e vga con una laing integrata nel xspc reservoir!
mettiamo caso che volessi svuotare l'impianto come faccio????:confused: :confused: :muro:
Soulman84
21-10-2010, 19:58
Ragazzi una semplice domanda.. che non ho trovato ad inizio thread.. io ho un impianto che raffredda cpu-nb e vga con una laing integrata nel xspc reservoir!
mettiamo caso che volessi svuotare l'impianto come faccio????:confused: :confused: :muro:
se non sbaglio in prima pagina sono riportati un paio di trucchetti per svuotare l'impianto..cmq forse era meglio che ci pensavi quando lo hai montato:)
dario-vnc
21-10-2010, 20:08
se non sbaglio in prima pagina sono riportati un paio di trucchetti per svuotare l'impianto..cmq forse era meglio che ci pensavi quando lo hai montato:)
Non li trovo questi trucchetti.. ma perchè ci dovevo pensare prima? è grave?:confused:
Non so come hai integrato il tutto però basta staccare il tupo più facile da avvicinare a una bacinella.
Soulman84
21-10-2010, 20:16
Non li trovo questi trucchetti.. ma perchè ci dovevo pensare prima? è grave?:confused:
scusa un momento..progetti un impianto a liquido e non pensi minimamente a come fare per svuotarlo? e la manutenzione? e se si rompe qualcosa?
in tutti gli impianti che ho fatto ho sempre valutato il fattore "svuotamento" in modo da non trovarmi nella tua situazione..
in effetti ho guardato e in prima pagina non c'è nulla, anche perchè non è così facile generalizzare..la cosa più generale è mettere nella parte bassa dell'impianto una T con un ramo cieco con un rubinetto..
dario-vnc
21-10-2010, 20:34
scusa un momento..progetti un impianto a liquido e non pensi minimamente a come fare per svuotarlo? e la manutenzione? e se si rompe qualcosa?
in tutti gli impianti che ho fatto ho sempre valutato il fattore "svuotamento" in modo da non trovarmi nella tua situazione..
in effetti ho guardato e in prima pagina non c'è nulla, anche perchè non è così facile generalizzare..la cosa più generale è mettere nella parte bassa dell'impianto una T con un ramo cieco con un rubinetto..
Ok allora metterò una "T":)
maranga1979
21-10-2010, 22:28
esatto,la miglior soluzione, una "t" e un rubinetto apri/chiudi!
lo apri , lasci fuoriuscire il liquido finche va, e poi sviti pian piano la vite della vaschetta, vedrai come fuoriesce cosi.... in poco tempo ti si svuota gran parte dell'impianto!;)
Ok allora metterò una "T":)
Io che ho il radiatore appeso dietro al case sfilo un tubo, ma per te... è meglio una T. Studia bene dove metterla, in genere consiglio di farlo sul tubo di mandata dalla pompa.
Il rubinetto andrebbe messo nel punto più in basso dell'impianto.
>>The Red<<
22-10-2010, 08:33
Ragazzi, i tubi come fanno a reggere senza fascette?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=246626
Ragazzi, i tubi come fanno a reggere senza fascette?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=246626
evidentemente sono belli stretti :D
sickofitall
22-10-2010, 08:50
Ragazzi, i tubi come fanno a reggere senza fascette?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=246626
non è obbligatorio mettere le fascette con il portatubo, ma solo una sicurezza in più
Ragazzi, i tubi come fanno a reggere senza fascette?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=246626
Non hai notato che il diametro esterno del tubo è più piccolo del raccordo?
Quei tubi li ha infilati a forza e non vengono via nemmeno se ti metti a tirare in tre.
beh vedo che ha usato bitspower a compressione... che c'è da capire?
all'inizio intende.. portatubo normali..
>>The Red<<
22-10-2010, 09:04
Non hai notato che il diametro esterno del tubo è più piccolo del raccordo?
Quei tubi li ha infilati a forza e non vengono via nemmeno se ti metti a tirare in tre.
Vorrei fare una cosa del genere...sapreste dirmi le misure dei raccordi e del tubo?
sickofitall
22-10-2010, 09:16
Vorrei fare una cosa del genere...sapreste dirmi le misure dei raccordi e del tubo?
basta che prendi i raccordi portatubo 11mm e usi il tubo da 10mm :D
però per farli calzare sarà dura assai
Direi, così ad occhio, che ha tubi 10/13 e portatubo da 13.
Per infilarli devi quasi scioglierli con un phon..
No ho visti molti fatti così, e devo dire che esteticamente mi piacciono parecchio.
Ma va considerata la fatica per infilarli.. e pensa poi quando devi cambiare qualcosa.. toglierli e rimetterli.. pfff..
>>The Red<<
22-10-2010, 09:44
Direi, così ad occhio, che ha tubi 10/13 e portatubo da 13.
Per infilarli devi quasi scioglierli con un phon..
No ho visti molti fatti così, e devo dire che esteticamente mi piacciono parecchio.
Ma va considerata la fatica per infilarli.. e pensa poi quando devi cambiare qualcosa.. toglierli e rimetterli.. pfff..
I portatubo da 13 i ho, manca solo il tubo 10/13 ke al prossimo acquisto prenderò:D
Intanto posto qualche foto del mio pc dato che non ho nulla da fare:
http://b.imagehost.org/t/0826/DSCN1425.jpg (http://b.imagehost.org/view/0826/DSCN1425)
http://b.imagehost.org/t/0455/DSCN1426.jpg (http://b.imagehost.org/view/0455/DSCN1426)
http://b.imagehost.org/t/0805/DSCN1428.jpg (http://b.imagehost.org/view/0805/DSCN1428)
http://b.imagehost.org/t/0917/DSCN1430.jpg (http://b.imagehost.org/view/0917/DSCN1430)
Banchetto fatto da me e tubi 19/13;)
sickofitall
22-10-2010, 09:50
I portatubo da 13 i ho, manca solo il tubo 10/13 ke al prossimo acquisto prenderò:D
Intanto posto qualche foto del mio pc dato che non ho nulla da fare:
secondo me meglio se ti compri le clip nere da mettere sui portatubo, assieme a dei portatubo neri pure loro
>>The Red<<
22-10-2010, 09:59
secondo me meglio se ti compri le clip nere da mettere sui portatubo, assieme a dei portatubo neri pure loro
Naaaa, nn mi piacciono x nnt! A sto punto uso le fascette in metallo.
Anomaly Rulez
22-10-2010, 11:16
stavo pensando...ho una MCP655 da circa 5 anni e sul sito gli danno come vita media 50.000 ore. ponendo che l'abbia utilizzata in media 12 ore al giorno dovrebbe durarmi circa 11 anni :eek: Ma sono veritiere queste aspettative di vita ? quanto mi potrebbe durare ancora ? :D
50000 ore è la vita media, la presunta vita che potrebbe avere in un determinato range di condizioni....metti che una ventola duri 75000 ore, la tua potrebbe essere quella che muore domani :D
Non ti fare paranoie, finchè la senti e la vedi che va bene goditela!
regaz, voglio spostare il rad da 120 che è nella parte posteriore del case, soprattutto perchè ho la ventola fuori dal case con l'airbox, il che è un aborto da vedere... non so dove piazzarlo... qualcuno di voi può consigliarmi qualcosa? :help:
redeagle
22-10-2010, 14:55
Naaaa, nn mi piacciono x nnt!.
Eh? :mbe:
Sul fondo?
c'è già il 240 ;)
c'è già il 240 ;)
il nel mio cosmos s oltre al thermochill triplo sotto il tetto ho messo un xspc monoventola davanti nello slot da 5,25 tra il reobus e il cestello degli hd, fissandolo con delle staffe che vendono da aquatuning:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7005_Aquacomputer-Set-Einbauwinkel-f-r-airplex-XT---PRO---evo-zur-Montage-im-5-1-4--Schacht.html
il nel mio cosmos s oltre al thermochill triplo sotto il tetto ho messo un xspc monoventola davanti nello slot da 5,25 tra il reobus e il cestello degli hd, fissandolo con delle staffe che vendono da aquatuning:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7005_Aquacomputer-Set-Einbauwinkel-f-r-airplex-XT---PRO---evo-zur-Montage-im-5-1-4--Schacht.html
purtroppo negli slot ci sarà:
-lamptron
-aquaero
-xspc dual
-
-lettore
:D
quindi, anche davanti non ci sta :muro:
>>The Red<<
22-10-2010, 15:13
Eh? :mbe:
Noooo, non mi piacciono per niente!!! xD
Eh? :mbe:
Traduzione = "Noooo, non mi piacciono per niente!"
c'è già il 240 ;)
E vabè...allora esageri :D
L'Obsidian non è un case per dissipazione ad aria e dunque molte alternative non te le offre (ancora non ho capito da dove prende aria la ventola laterale per gli HDD inscatolata a quel modo). Magari qualcuno che ha il tuo stesso case ti saprà rispondere meglio!
Traduzione = "Noooo, non mi piacciono per niente!"
E vabè...allora esageri :D
L'Obsidian non è un case per dissipazione ad aria e dunque molte alternative non te le offre (ancora non ho capito da dove prende aria la ventola laterale per gli HDD inscatolata a quel modo). Magari qualcuno che ha il tuo stesso case ti saprà rispondere meglio!
ma infatti il coperchio li è la prima cosa che ho tolto.. è abbastanza stupida come cosa.. tra l'altro è pure nascosta, quindi non è una questione estetica...
ho chiesto nel topic obsidian ma non mi considerano neanche :D
Eccomi qua, ybris cooling mi ha spedito la merce il giorno stesso che ho fatto l'ordine (ieri) e oggi avevo già tutto in mano :D
Ho finito di montare tutto da poco e ora sto facendo le fasi finali di svuotamento delle bolle d'aria e devo ammettere che se studiato bene l'impianto può essere montato con estrema facilità.
Appena posso farò una foto del lavoro finito cosi mi direte se è di vostro gradimento ma soprattutto ho delle temperature da paura (in senso buono :ciapet:).
per svuotare l'impianto senza t la cosa più semplice è strozzare manualmente un tubo (magari con una fascetta) e poi apri un raccordo... sposti il tubo dentro a una bottiglia o una bacinella e tagli la fascetta... oppure potresti togliere un wb, magari quello della cpu che è comodo e lo metti dentro una bacinella e apri i raccordi di quel wb dentro alla bacinella...
I soliti sospetti
22-10-2010, 18:36
per svuotare l'impianto senza t la cosa più semplice è strozzare manualmente un tubo (magari con una fascetta) e poi apri un raccordo... sposti il tubo dentro a una bottiglia o una bacinella e tagli la fascetta... oppure potresti togliere un wb, magari quello della cpu che è comodo e lo metti dentro una bacinella e apri i raccordi di quel wb dentro alla bacinella...
Io stacco il tubo sul raccordo del rad che ho sul tetto e poi apro la vaschetta.;)
moli89.bg
22-10-2010, 19:10
Eh? :mbe:
:asd:
Ecco qua ragazzi
http://img267.imageshack.us/img267/7208/img0032vbn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0032vbn.jpg/)
che ne pensate ?
tra un pò sarò anch'io dei vostri,
volevo qualche info in + riguardo allo svuotamento dell'impianto! Io liquiderò processore e scheda video.
Volendo poi cambiare waterblock in futuro per la scheda video (visto che per il processori sembra bastare la staffa), dovrò necessariamente svuotare l'impiato! :)
Raccordo a T da qualche parte che poi apro tipo rubinetto? :mc: :mc:
Ecco qua ragazzi
http://img267.imageshack.us/img267/7208/img0032vbn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0032vbn.jpg/)
che ne pensate ?
Se accorci qualche tubo è perfetto:)
Ciao.
Se accorcio dopo non posso muovere la vaschetta all' esterno del case e sarebbe un bel problema svuotare poi l' impianto :D
sickofitall
23-10-2010, 14:31
Ecco qua ragazzi
http://img267.imageshack.us/img267/7208/img0032vbn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0032vbn.jpg/)
che ne pensate ?
la pompa l'hai messa a fianco del radiatore?
Si è poggiata sulla sua staffa a L.
sickofitall
23-10-2010, 15:23
Si è poggiata sulla sua staffa a L.
non ci sta sotto la vaschetta?
Sotto la vaschetta ho il masterizzatore mentre in quel modo è fissata alla base con delle viti e gommini per eliminare le vibrazioni.
EDIT : oggi ho testato a fondo tutto l' impianto con buone sessioni di videogame e con cpu overclockata e la temp della vga si aggirava intorno ai 54°/55° mentre in idle 36°.
Mi sembra sia veramente un buon risultato rispetto a prima (circa 30° meno e molto meno rumore) però mi sta venendo la malsana idea di mettere un altro biventola in versione slim sul top in modo da dedicarne uno al processore e uno alla vga.
Dite che migliorerei di tanto le prestazioni oppure non mi conviene farlo?
Sotto la vaschetta ho il masterizzatore mentre in quel modo è fissata alla base con delle viti e gommini per eliminare le vibrazioni.
EDIT : oggi ho testato a fondo tutto l' impianto con buone sessioni di videogame e con cpu overclockata e la temp della vga si aggirava intorno ai 54°/55° mentre in idle 36°.
Mi sembra sia veramente un buon risultato rispetto a prima (circa 30° meno e molto meno rumore) però mi sta venendo la malsana idea di mettere un altro biventola in versione slim sul top in modo da dedicarne uno al processore e uno alla vga.
Dite che migliorerei di tanto le prestazioni oppure non mi conviene farlo?
mah, da quello che dici già ora le temperature sono molto buone... onestamente, se non hai intenzione di overclocckare troppo, al tuo posto resterei nella situazione attuale, a tutto vantaggio dell'estetica (per quanto riguarda il rumore, aggiungendo un secondo rad potresti tenere tutte le ventole al minimo e alla fin fine probabilmente risulterebbe un rumore complessivo inferiore rispetto a quello prodotto dalle due attuali spinte a bomba). ^^'
...vedi tu, ma tieni conto che a spender soldi per aggiungere roba si fa sempre in tempo XD
maranga1979
24-10-2010, 00:37
raga ho montato le 2 laing in serie
che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024013613_2lainginserie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024013613_2lainginserie.jpg)
peccato che non facciano una vaschetta tipo la xspc dual 5,25 per le laing IN SERIE invece che in dual loop.....:( :(
raga ho montato le 2 laing in serie
che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024013613_2lainginserie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024013613_2lainginserie.jpg)
peccato che non facciano una vaschetta tipo la xspc dual 5,25 per le laing IN SERIE invece che in dual loop.....:( :(
molto bello! cmq la vaschetta dual la puoi usare anche per metterli in serie, basta che colleghi l'uscita della prima all'entrata della seconda... dovresti perdere qualcosina ma poco ;)
allora regaz, sto 120 dove lo piazzo? XD
perchè li dov'è sta anche bene.. solo che ho la ventola e l'airbox all'esterno che sono orribili :rolleyes:
moli89.bg
24-10-2010, 10:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224003044_CIMG0244.JPG
:sofico:
Ricordavo d'averla vista da qualche parte una cosa dl genere :D
Riguardo l'efficacia del tutto, ti conviente chiedere direttamente a Seraph su PcTuner, è lui l'artista :fagiano:
Edit: come non detto :asd: pochi post più sotto dice che la portata era bassina e ha optato per la classica serie:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109191443_CIMG0295.JPG
AntonioAlfa
24-10-2010, 10:49
Complicazione inutile. Basta e avanza una D5 per qualsiasi impianto. Che senso ha una complicazione simile!?!
Complicazione inutile. Basta e avanza una D5 per qualsiasi impianto. Che senso ha una complicazione simile!?!
forse perchè la d5 è a dir poco orribile? personalmente non la vorrei neanche regalata... poi per un dual loop poi non va bene :D
poi se si riesce a nasconderla è diverso
Nella prima foto sono in parallelo
AntonioAlfa
24-10-2010, 11:02
Per un dual loop va benissimo, basta un raccordo Y all'uscita. Sull'estetica non mi pronuncio, questioni di gusto. Per me insieme alla Sanso è una delle più belle pompe in commercio.
moli89.bg
24-10-2010, 11:04
Nella prima foto sono in parallelo
Si lo so, non ho mai detto che è una serie... :stordita:
Era comunque un'idea per un single loop con quella vaschetta... Ad ammazzare la portata sono probabilmente i due 90° in entrata :help:
maranga1979
24-10-2010, 11:08
naaaaaaaaa...... non mi piace quella vaschetta fatta cosi, devo trovarne una apposta!!!:mc: :mc: :mc: :D
moli89.bg
24-10-2010, 11:12
naaaaaaaaa...... non mi piace quella vaschetta fatta cosi, devo trovarne una apposta!!!:mc: :mc: :mc: :D
Sempre a trovare la pappa pronta te :Prrr:
Talvolta bisogna ingegnarsi! :sofico:
Ed è anche più divertente e stimolante, per come la vedo io.... :fagiano:
bati1971
24-10-2010, 11:15
pensavo di aggiungere il mio 2° radiatore da 240 (visto che prendendo polvere:D ) e metterlo cosi
http://yfrog.com/jlpc0149j
http://yfrog.com/mspc0150j
premesso che ho usato il cell per le foto, cmq e provvissori perche a lavoro finito le staffe il rad sarebbero riverniciati di nero opaco e le viti sostituite con viti di misura adatta
che ne dite fa schifo???:confused:
qnt gradi in meno ci ricaverei con qst aggiunta??
grazzzie
regaz allora.. sono prossimo a prendere una wb full per la mia ud7.. ho un pò di dubbi sull'estetica
allora, ek nikel- plexi (dove all'interno farei scorrere del liquidi nero)
ek nickel- schwarz :D
oppure il mips sempre nero-nickel
per voi il trasp+ liquido nero come viene?
K Reloaded
24-10-2010, 12:53
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8078_XSPC-X2O-750-Dual-5-25--Bay-Reservoir-Pump.html
ragazzi che ne pensate? ed eventualmente avete valide alternative per pompa/res dda mettere nei bay del mio Obsidian?
naaaaaaaaa...... non mi piace quella vaschetta fatta cosi, devo trovarne una apposta!!!:mc: :mc: :mc: :D
Tipo questa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024152922_090.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024152922_090.JPG)
TigerTank
24-10-2010, 14:35
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8078_XSPC-X2O-750-Dual-5-25--Bay-Reservoir-Pump.html
ragazzi che ne pensate? ed eventualmente avete valide alternative per pompa/res dda mettere nei bay del mio Obsidian?
Io ho il Corsair e vista l'abbondanza di spazio ti consiglierei una bella vaschetta tubolare da mettere di fianco alla mobo (fa la sua bella figura) + una pompa con uscita/entrata laterale da piazzare sotto, di fianco all'ali. Consiglierei magari una piccola laing con top phobya o simili. Un pò come ho fatto io in firma.
Ciao!
Io ho il Corsair e vista l'abbondanza di spazio ti consiglierei una bella vaschetta tubolare da mettere di fianco alla mobo (fa la sua bella figura) + una pompa con uscita/entrata laterale da piazzare sotto, di fianco all'ali. Consiglierei magari una piccola laing con top phobya o simili. Un pò come ho fatto io in firma.
Ciao!
complimenti! molto bello e ordinato ;)
ma un 360 ti basta?
TigerTank
24-10-2010, 17:19
complimenti! molto bello e ordinato ;)
ma un 360 ti basta?
grazie, sì sì mi basta, ho superato l'estate senza problemi. Ho sotto liquido vga, cpu(3800 a 1,136V) e chipset. In questo momento l'acqua e la gpu sono a 25°C, mentre la cpu ha i core tra i 34 e i 31°C. Ho ancora un eclipse, quindi non il massimo ma penso che lo sostituirò a breve con un EK.
Ventole da 14 sui 900-1000 giri mentre le 3 del rad sui 1000. Il tutto è silenzioso :)
Tutti si ricordano dell'EK perchè uno dei migliori WB sul mercato ma non dimentichiamoci dell' Aquacomputer cuplex kryos che gli fa un'ottima concorrenza!
maranga1979
24-10-2010, 21:10
Sempre a trovare la pappa pronta te :Prrr:
Talvolta bisogna ingegnarsi! :sofico:
Ed è anche più divertente e stimolante, per come la vedo io.... :fagiano:
sicuro,ma di tempo non ne ho e mi servirebbe gia pronta si!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
moli89.bg
24-10-2010, 21:32
sicuro,ma di tempo non ne ho e mi servirebbe gia pronta si!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ahimè, hai ultra-ragione :( il tempo è tiranno! :cry:
Difatti io son fermo da mesi, e la scimmia s'è un po' affievolita... :sob:
K Reloaded
24-10-2010, 21:56
Io ho il Corsair e vista l'abbondanza di spazio ti consiglierei una bella vaschetta tubolare da mettere di fianco alla mobo (fa la sua bella figura) + una pompa con uscita/entrata laterale da piazzare sotto, di fianco all'ali. Consiglierei magari una piccola laing con top phobya o simili. Un pò come ho fatto io in firma.
Ciao!
ciao tigre e come la hai fissata la tubolare? ma poi nn va ad ostruire i fori della paratia?
ps. quale hai preso tu? e altra cosa i raccordi che hai usato, quanti dritti e quanti a 90/45? thx
regaz, un rivenditore ek e mips italiano che non sia ybris/tuning?
bati1971
25-10-2010, 13:15
pensavo di aggiungere il mio 2° radiatore da 240 (visto che prendendo polvere:D ) e metterlo cosi
http://yfrog.com/jlpc0149j
http://yfrog.com/mspc0150j
premesso che ho usato il cell per le foto, cmq e provvissori perche a lavoro finito le staffe il rad sarebbero riverniciati di nero opaco e le viti sostituite con viti di misura adatta
che ne dite fa schifo???:confused:
qnt gradi in meno ci ricaverei con qst aggiunta??
grazzzie
lo so che non e all'altezza dei vostri impianti:D , ma mi date un consiglio:mc:
grasssie;)
TigerTank
25-10-2010, 15:41
Tutti si ricordano dell'EK perchè uno dei migliori WB sul mercato ma non dimentichiamoci dell' Aquacomputer cuplex kryos che gli fa un'ottima concorrenza!
Sì l'avevo visto, me lo aveva segnalato Snowfortrick ma non mi piace molto esteticamente.
ciao tigre e come la hai fissata la tubolare? ma poi nn va ad ostruire i fori della paratia?
ps. quale hai preso tu? e altra cosa i raccordi che hai usato, quanti dritti e quanti a 90/45? thx
Ciao K, allora circa la vaschetta no, è a ridosso ma non mi ostruisce i fori passacavi. Per fissarla ho sfruttato uno dei fori già presenti sulla paratia in questione(che credo servano per schede madri enormi tipo le dual-cpu).
La mia vaschetta è ancora una EK 150 di primo tipo mentre per quanto riguarda i raccordi uso questi, ne ho anche a 45 e 90 ma a questo giro mi sono bastati quelli normali ;)
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5489_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---compact--silver.html
Sì l'avevo visto, me lo aveva segnalato Snowfortrick ma non mi piace molto esteticamente.
Non era riferito espressamente a te, lo ricordavo un pò a tutti visto che dovrebbe essere il miglior WB CPU in commercio, naturalmente stacca l'EK di poco ma vedendo che pochi lo prendono in considerazione io lo ricordo....:D
K Reloaded
25-10-2010, 15:56
Ciao K, allora circa la vaschetta no, è a ridosso ma non mi ostruisce i fori passacavi. Per fissarla ho sfruttato uno dei fori già presenti sulla paratia in questione(che credo servano per schede madri enormi tipo le dual-cpu).
La mia vaschetta è ancora una EK 150 di primo tipo mentre per quanto riguarda i raccordi uso questi, ne ho anche a 45 e 90 ma a questo giro mi sono bastati quelli normali ;)
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5489_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---compact--silver.html
come sempre apprezzo il tuo lavoro Tigre ... :) sotto hai la classica Laing con il top normale?
ragazzi finalmente sono passato anche io al liquido, ho montato il bigwater con il doppio radiatore, e il wb ek nella 480 dopo 30 minuti di test con la gpu temperature nella norma, sono molto soddisfatto!
gli unici 2 dubbi che mi sono rimasti sono le ram che scaldano un pochetto e i regolatori di tensione della scheda madre che invece scottano..
ora nella scheda madre ci ho messo la ventolina del cavolo da agganciare alle alette però fà un rumore tremendo, cosa mi consigliate??
e poi le ram devo metterci per forza una ventola sopra??
grazie
tigertank perchè la foto nella tua firma la vedo solo metà??
paperotto81
25-10-2010, 16:14
lo so che non e all'altezza dei vostri impianti:D , ma mi date un consiglio:mc:
grasssie;)
Ciao, secondo me non è male come idea :)
Una stima di quanti gradi in meno ti possa dare non è così semplice, sicuramente un beneficio ci sarà ;)
Di quanto? Non ti resta che provarlo e ti togli ogni dubbio :sofico:
TigerTank
25-10-2010, 16:23
come sempre apprezzo il tuo lavoro Tigre ... :) sotto hai la classica Laing con il top normale?
Troppo buono! MCP655 con TOP EK. Va ancora benone :)
@passo88: mmh non saprei, altro che metà, è solo un piccola porzione. probabilmente è un problema (spero temporaneo) di pctuner.
Troppo buono! MCP655 con TOP EK. Va ancora benone :)
@passo88: mmh non saprei, altro che metà, è solo un piccola porzione. probabilmente è un problema (spero temporaneo) di pctuner.
ok ok cmq voglio prendere spunto da te, anche io voglio cambiare la mia pompa della bigwater e mettere una laing con serbatoio...ma tu come hai fatto a tenere basso le temp della scheda madre?
TigerTank
25-10-2010, 16:43
ok ok cmq voglio prendere spunto da te, anche io voglio cambiare la mia pompa della bigwater e mettere una laing con serbatoio...ma tu come hai fatto a tenere basso le temp della scheda madre?
Sinceramente non ho fatto nulla di particolare se non la modifica alla finestra laterale del case sostituendo l'originale (fissata con dei dadini) con un pezzo di plexy da 4 mm che ho tagliato e forato :)
Per il resto non ho cercato il massimo del fresco, stavolta ho puntato più sulla silenziosità ;)
bati1971
25-10-2010, 16:46
Ciao, secondo me non è male come idea :)
Una stima di quanti gradi in meno ti possa dare non è così semplice, sicuramente un beneficio ci sarà ;)
Di quanto? Non ti resta che provarlo e ti togli ogni dubbio :sofico:
grazie, l'ho metterei li perche cosi non immetto aria nel case (mettendolo sopra dove ho le 2 ventole del case) e in + prende aria fresca esterna.
per le temp ho notato che ora con un rad tfc 240 tra ventole al max e al min c'e solo 1grado di differenza, qnd ipotizzo con la aggiunta del 2° rad un 5 gradi in meno con ventole al min..
sono veramente tentato di provarlo subito e che poi dovrei rismontarlo per verniciare le staffe e il radiatore:stordita: ....
beh vedro in base a qnt tempo ho
K Reloaded
25-10-2010, 16:52
Troppo buono! MCP655 con TOP EK. Va ancora benone :)
si in effetti il top con uscite laterali è assolutamente decisivo nel ns. caso ... e il phobya sembra far al caso mio (assieme alla laing 500 plus) ... il problema è che nn riesco a raccattare la vasca che hai usato tu ... (ps. hai delle foto dettagliate da farmi vedere su come la hai fissata per caso?)
altra cosuccia che volevo chiederti, il radiatore, come mai lo hai messo con i raccordi a sinistra? per via della vasca? o c'è qualche altro motivo?
io stavo optando per metterli a destra con vasca nel bay per evitare di avere troppe uscite sul hardware ...
ultimissima cosa che ti/vi chiedo: il tygoon che andrei a prendere è 12.7/9.5mm i raccordi 13/10 ... nn è che mi risulta lasco?
Sinceramente non ho fatto nulla di particolare se non la modifica alla finestra laterale del case sostituendo l'originale (fissata con dei dadini) con un pezzo di plexy da 4 mm che ho tagliato e forato :)
Per il resto non ho cercato il massimo del fresco, stavolta ho puntato più sulla silenziosità ;)
che ventole hai usato? io ho messo il rad da 240 in orrizzontale come il tuo poi le ventole magma della enermax e infine il tutto fissato con 8 viti al "soffitto" del case
TigerTank
25-10-2010, 17:23
si in effetti il top con uscite laterali è assolutamente decisivo nel ns. caso ... e il phobya sembra far al caso mio (assieme alla laing 500 plus) ... il problema è che nn riesco a raccattare la vasca che hai usato tu ... (ps. hai delle foto dettagliate da farmi vedere su come la hai fissata per caso?)
altra cosuccia che volevo chiederti, il radiatore, come mai lo hai messo con i raccordi a sinistra? per via della vasca? o c'è qualche altro motivo?
io stavo optando per metterli a destra con vasca nel bay per evitare di avere troppe uscite sul hardware ...
ultimissima cosa che ti/vi chiedo: il tygoon che andrei a prendere è 12.7/9.5mm i raccordi 13/10 ... nn è che mi risulta lasco?
- la vaschetta che ho io ormai è sorpassata, ora ci sono i nuovi modelli e anche le phobya che costano pure meno delle EK.
No purtroppo non ho foto ma ho usato uno di quei porta vaschette con l'anello che si apre/chiude fissato semplicemente con una vite.
Comunque vedi in base alle tue necessità eh, se ti trovi più comodo con una vaschetta da 5,25 con pompa inclusa prendi quella...diciamo che è tutto in base a gusti/preferenze personali!
-il rad l'ho messo così per una maggiore comodità con i giri di tubo evitando curve strozzate da rad a vaschetta e il bisogno di usare raccordi a 45/90. Inoltre in quel modo non ho il rad che va ad invadere eccessivamente lo spazio dei 5,25" con la parte sporgente dei raccordi, rendendomi difficile l'accesso al retro del rheobus, ecc...
-dovrebbe essere ok quel tubo ma senti anche i pareri più esperti di chi ce l'ha. ;)
che ventole hai usato? io ho messo il rad da 240 in orrizzontale come il tuo poi le ventole magma della enermax e infine il tutto fissato con 8 viti al "soffitto" del case
nel case uso 4 noiseblocker PK3 da 140(QUESTE (http://www.noiseblocker.de/en/BlackSilentPro140.php)) mentre sul rad 3 noiseblocker PL2 (QUESTE (http://www.noiseblocker.de/en/BlackSilentPro120.php)).
I soliti sospetti
25-10-2010, 17:29
regaz allora.. sono prossimo a prendere una wb full per la mia ud7.. ho un pò di dubbi sull'estetica
allora, ek nikel- plexi (dove all'interno farei scorrere del liquidi nero)
ek nickel- schwarz :D
oppure il mips sempre nero-nickel
per voi il trasp+ liquido nero come viene?
Da che ho sempre sentito dire qui sul forum, tutti sconsigliano il liquido nero perche' sporca veramente tanto.;)
paperotto81
25-10-2010, 17:54
grazie, l'ho metterei li perche cosi non immetto aria nel case (mettendolo sopra dove ho le 2 ventole del case) e in + prende aria fresca esterna.
per le temp ho notato che ora con un rad tfc 240 tra ventole al max e al min c'e solo 1grado di differenza, qnd ipotizzo con la aggiunta del 2° rad un 5 gradi in meno con ventole al min..
sono veramente tentato di provarlo subito e che poi dovrei rismontarlo per verniciare le staffe e il radiatore:stordita: ....
beh vedro in base a qnt tempo ho
Bè 5° in meno mi sembra un stima veramente troppo ottimistica :D
Spero che un paio di ° te li tolga, ma non credo possa scendere di 5°:D
Comunque in prima pagina c'è il foglio di calcolo di Andrea a disposizione (veramente ben fatto e colgo l'occasione per ringraziarlo) che può darti una stima sicuramente molto indicativa ;)
Dagli un'occhiata.
K Reloaded
25-10-2010, 17:56
- la vaschetta che ho io ormai è sorpassata, ora ci sono i nuovi modelli e anche le phobya che costano pure meno delle EK.
No purtroppo non ho foto ma ho usato uno di quei porta vaschette con l'anello che si apre/chiude fissato semplicemente con una vite.
Comunque vedi in base alle tue necessità eh, se ti trovi più comodo con una vaschetta da 5,25 con pompa inclusa prendi quella...diciamo che è tutto in base a gusti/preferenze personali!
-il rad l'ho messo così per una maggiore comodità con i giri di tubo evitando curve strozzate da rad a vaschetta e il bisogno di usare raccordi a 45/90. Inoltre in quel modo non ho il rad che va ad invadere eccessivamente lo spazio dei 5,25" con la parte sporgente dei raccordi, rendendomi difficile l'accesso al retro del rheobus, ecc...
-dovrebbe essere ok quel tubo ma senti anche i pareri più esperti di chi ce l'ha. ;)
beh mi hanno già detto che dovrebbe andare bene ... solo che volevo dipanare l'ultimo dubbio ... :)
ascolta, come mai hai preso raccordi da filettatura 3/8? e non 1/4?
Ragazzi è normale (per chi è in possesso della vaschetta a doppio loop della xspc) che faccio fatica a far entrare la vachetta nel case in firma? I gommini ai lati fanno parecchia resistenza e anche forzando è difficile farla entrare...non vorrei che si spacca...:help:
Forse potrei povare a tagliare di poco i gommini così da ridurre un po lo spessore...che ne dite?
bati1971
25-10-2010, 19:43
Bè 5° in meno mi sembra un stima veramente troppo ottimistica :D
Spero che un paio di ° te li tolga, ma non credo possa scendere di 5°:D
Comunque in prima pagina c'è il foglio di calcolo di Andrea a disposizione (veramente ben fatto e colgo l'occasione per ringraziarlo) che può darti una stima sicuramente molto indicativa ;)
Dagli un'occhiata.
azzz....
ho dato un'occhiata dove dici tu in prima pagina, (va be sono un po igniorante)
ma forse non vale manco la pena aggiungerci il 2° radiatore:rolleyes:
quasi quasi viste le temp attuali aspetto e vedo come si comporta inestate e poi vedo se aggiungerlo o meno...
provero a rileggere meglio e che e un po complicato per un nibbio come me:cry:
cmq qnt gradi dovrei fare per capire se il sistema e sottodimensionato?
poi mi sai dire perche ho notato che mi cala il liquido dall'ampianto ma non vedo perdite?
grazie
ghost driver
25-10-2010, 19:49
azzz....
ho dato un'occhiata dove dici tu in prima pagina, (va be sono un po igniorante)
ma forse non vale manco la pena aggiungerci il 2° radiatore:rolleyes:
quasi quasi viste le temp attuali aspetto e vedo come si comporta inestate e poi vedo se aggiungerlo o meno...
provero a rileggere meglio e che e un po complicato per un nibbio come me:cry:
cmq qnt gradi dovrei fare per capire se il sistema e sottodimensionato?
poi mi sai dire perche ho notato che mi cala il liquido dall'ampianto ma non vedo perdite?
grazie
mettere 2 radiatori ti porta un beneficio di massimo 2/4°C e non poco casino su dove metterlo, nn sò se se ti converrebbe.
per il problema del calo dell'acqua l'avevo anch'io poi ho scoperto che perdeva una goccia ogni tanto da un raccordo del radiatore ma era talmente poca che non faceva tempo nemmeno a depositarsi, quindi controlla bene i raccordi dell'impianto
AntonioAlfa
25-10-2010, 20:19
Qualcuno sa di preciso che funzione hanno quei distanziali?
http://img.skitch.com/20101025-rwy2s4u6aymjgytxi164rst9e3.preview.jpg (http://skitch.com/antonioalfa/d7d7d/guida-sistemi-a-liquido-dalla-a-alla-z-kit-high-end-hardware-upgrade-forum)
Qualcuno sa di preciso che funzione hanno quei distanziali?
http://img.skitch.com/20101025-rwy2s4u6aymjgytxi164rst9e3.preview.jpg (http://skitch.com/antonioalfa/d7d7d/guida-sistemi-a-liquido-dalla-a-alla-z-kit-high-end-hardware-upgrade-forum)
me lo chiedevo anch'io :mbe:
paperotto81
25-10-2010, 20:27
Qualcuno sa di preciso che funzione hanno quei distanziali?
http://img.skitch.com/20101025-rwy2s4u6aymjgytxi164rst9e3.preview.jpg (http://skitch.com/antonioalfa/d7d7d/guida-sistemi-a-liquido-dalla-a-alla-z-kit-high-end-hardware-upgrade-forum)
me lo chiedevo anch'io :mbe:
Dovrebbero servire, nel caso di raccordi con una filettatura troppo profonda, a tenerla più alta in modo da non far chiudere il flusso all'interno del WB.
Dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100% ma da quello che ho capito dovrebbe essere proprio questo il senso ;)
AntonioAlfa
25-10-2010, 20:39
Dovrebbero servire, nel caso di raccordi con una filettatura troppo profonda, a tenerla più alta in modo da non far chiudere il flusso all'interno del WB.
Dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100% ma da quello che ho capito dovrebbe essere proprio questo il senso ;)
È l'unica spiegazione che mi davo anch'io. Di fatto li forniscono ancora, ho preso un set di WB per una DFI UT P35 da Mips, ed insieme a quei bellissimi WB ci sono anche una coppia di distanziali per pezzo. Rimangono utili se usi raccordi da ferramenta :D , ma inutili con i raccordi dedicati.
bati1971
25-10-2010, 21:28
mettere 2 radiatori ti porta un beneficio di massimo 2/4°C e non poco casino su dove metterlo, nn sò se se ti converrebbe.
per il problema del calo dell'acqua l'avevo anch'io poi ho scoperto che perdeva una goccia ogni tanto da un raccordo del radiatore ma era talmente poca che non faceva tempo nemmeno a depositarsi, quindi controlla bene i raccordi dell'impianto
ok, allora studio bene l'impianto e preparo la roba ma se lo faccio (visto che ho il 2° rad li fermo:doh: ) aspetto di vedere questa estate o se mi riparte la scimmiaaaa
cmq un'altro domandina da nibbio:stordita:
se volessi fare anche i mosfet a liquido per la mia asrock, esistono o ci sono dei mosdfet universali?
grazie
Ragazzi è normale (per chi è in possesso della vaschetta a doppio loop della xspc) che faccio fatica a far entrare la vachetta nel case in firma? I gommini ai lati fanno parecchia resistenza e anche forzando è difficile farla entrare...non vorrei che si spacca...:help:
Forse potrei povare a tagliare di poco i gommini così da ridurre un po lo spessore...che ne dite?
up
up
ma si tagliala.. assicurati prima che nn sia una parte importante...
AntonioAlfa
25-10-2010, 22:19
ok, allora studio bene l'impianto e preparo la roba ma se lo faccio (visto che ho il 2° rad li fermo:doh: ) aspetto di vedere questa estate o se mi riparte la scimmiaaaa
cmq un'altro domandina da nibbio:stordita:
se volessi fare anche i mosfet a liquido per la mia asrock, esistono o ci sono dei mosdfet universali?
grazie
Non è una domanda da nibbio.
L'unico WB universale per mosfet che conosco lo fa la Koolance: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-Mosfet-K-hler.html
Anche se prima di acquistare una mail per conferma compatibilità la manderei. Magari direttamente alla Koolance (sono molto disponibili).
TigerTank
25-10-2010, 23:52
beh mi hanno già detto che dovrebbe andare bene ... solo che volevo dipanare l'ultimo dubbio ... :)
ascolta, come mai hai preso raccordi da filettatura 3/8? e non 1/4?
Tutto sempre G1/4" ;)
Forse confondi con l'altra voce nella descrizione del raccordo, il 3/8" in quel caso, se non sbaglio si riferisce al tubo, corrispondente a quasi 10mm (tubo 10/13).
maranga1979
26-10-2010, 00:29
up
è normale che entra un po a sforzo diciamo, non entrare dritto, entra di lato appena appena facendo leva un po sul fianco dx e sx.
i gommini sono fatti apposta per evitare le vibrazioni che le 2 pompe generano in funzione!
non limare nulla,sono fatti su misura e apposta!:stordita:
è normale che entra un po a sforzo diciamo, non entrare dritto, entra di lato appena appena facendo leva un po sul fianco dx e sx.
i gommini sono fatti apposta per evitare le vibrazioni che le 2 pompe generano in funzione!
non limare nulla,sono fatti su misura e apposta!:stordita:
Ok grazie, alla fine sono riuscito a farla entrare senza taglare i gommini...è che avevo paura che si rompesse... ma dimostra di essere veramente robusta...
maranga1979
26-10-2010, 08:01
Ok grazie, alla fine sono riuscito a farla entrare senza taglare i gommini...è che avevo paura che si rompesse... ma dimostra di essere veramente robusta...
certo! e per sfilarla,se metti la mano appena sotto il profilo della vaschetta,c'è come un incavo... è perfetto per aiutarti a sfilare la vaschetta sempre un colpo a dx e uno a sx!;)
Snowfortrick
26-10-2010, 09:01
Dovrebbero servire, nel caso di raccordi con una filettatura troppo profonda, a tenerla più alta in modo da non far chiudere il flusso all'interno del WB.
Dico dovrebbero perchè non ne sono sicuro al 100% ma da quello che ho capito dovrebbe essere proprio questo il senso ;)
è così:)
K Reloaded
26-10-2010, 13:10
spammo anche qui: http://www.thermo-chill.com/products/category/radiators/product/ta1203-high-performance-radiator-15mm che mi dite di questo radiatore?
Snowfortrick
26-10-2010, 14:37
ribadisco, se puoi aspetta i TFC Admiral o almeno una comparativa sui nuovi TA;)
K Reloaded
26-10-2010, 14:45
ribadisco, se puoi aspetta i TFC Admiral o almeno una comparativa sui nuovi TA;)
capisco, senti ma gli admiral per quando sono previsti?
Snowfortrick
26-10-2010, 15:13
eh incognita, credo gennaio 2011 in europa
K Reloaded
26-10-2010, 15:24
eh incognita, credo gennaio 2011 in europa
ah beh ... a sto punto mi conviene andare con il chillo nuovo ... :)
maranga1979
26-10-2010, 21:39
eh incognita, credo gennaio 2011 in europa
bene!!!!!!!
uno sarà mio!!!:sofico: :sofico:
per intanto mi prendo un bel 480... :sbavvv:
bene!!!!!!!
uno sarà mio!!!:sofico: :sofico:
per intanto mi prendo un bel 480... :sbavvv:
ma tu non hai idea di cosa voglia dire accontentarsi...
maranga1979
26-10-2010, 22:12
ma tu non hai idea di cosa voglia dire accontentarsi...
:D :D :D :D
ma tu non hai idea di cosa voglia dire accontentarsi...
ahahahah sono d'accordo! però io devo stare zitto visto l'ordine concluso in questo istante :D
...dicevo... :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101026234246_Immagine.jpg
cicciopizza91
26-10-2010, 22:52
ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole..ma 179 euro per un controller anche se ti controlla tutto non li spenderei mai..cmq raga mi servono delle molle per sistemare meglio il wb della gpu secondo voi un ferramenta le ha o mi sputa in faccia?per intenderci,lunghe e grosse la meta di quelle che da ybris con eclipse o con il black sun
ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole..ma 179 euro per un controller anche se ti controlla tutto non li spenderei mai..cmq raga mi servono delle molle per sistemare meglio il wb della gpu secondo voi un ferramenta le ha o mi sputa in faccia?per intenderci,lunghe e grosse la meta di quelle che da ybris con eclipse o con il black sun
il bello è che ho anche il lamptron :D
cmq ti dirò.. io da diversi ferramente fai conto che nn ho trovato neanche le viti... quindi io non riporrei molta fiducia in loro :rolleyes:
maranga1979
26-10-2010, 23:09
...dicevo... :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101026234246_Immagine.jpg
te sei pazzo!!:sofico: :sofico: :sofico:
esagerato! no io sono agli sgoccioli davvero, basta spender soldi,sto pc mi deve durare ,anche se è dura,almeno un paio d'anni!
cio non toglie carissimo che verrà davvero un gran pc il tuo!
prima o poi ci beccheremo:rolleyes:
sickofitall
27-10-2010, 06:48
...dicevo... :rolleyes:
bravo, vedo che ti dai da fare :D
monti pure tu il fullcover sulla ud7 :D (plexy o acetal?)
ho fatto un pò di acquisti pure io, raccordini angolati e le prolunghine, oltre che un buon rx360 per il case nuovo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101027075241_aqua.jpg
ho quasi terminato pure il trapianto sul case nuovo :D
http://img838.imageshack.us/img838/3011/img0958o.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/img0958o.jpg/)...http://img27.imageshack.us/img27/7526/img0960xt.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0960xt.jpg/)...http://img200.imageshack.us/img200/792/img0962za.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/img0962za.jpg/)...http://img12.imageshack.us/img12/2616/img0964ne.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img0964ne.jpg/)...http://img4.imageshack.us/img4/3520/img0967we.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img0967we.jpg/)...http://img594.imageshack.us/img594/1006/img0972q.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/img0972q.jpg/)...http://img295.imageshack.us/img295/4125/img0976s.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/img0976s.jpg/)
te sei pazzo!!:sofico: :sofico: :sofico:
esagerato! no io sono agli sgoccioli davvero, basta spender soldi,sto pc mi deve durare ,anche se è dura,almeno un paio d'anni!
cio non toglie carissimo che verrà davvero un gran pc il tuo!
prima o poi ci beccheremo:rolleyes:
lo spero :rolleyes: cmq questo è l'ultimo, giuro :D
bravo, vedo che ti dai da fare :D
monti pure tu il fullcover sulla ud7 :D (plexy o acetal?)
ho fatto un pò di acquisti pure io, raccordini angolati e le prolunghine, oltre che un buon rx360 per il case nuovo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101027075241_aqua.jpg
ho quasi terminato pure il trapianto sul case nuovo :D
http://img838.imageshack.us/img838/3011/img0958o.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/img0958o.jpg/)...http://img27.imageshack.us/img27/7526/img0960xt.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0960xt.jpg/)...http://img200.imageshack.us/img200/792/img0962za.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/img0962za.jpg/)...http://img12.imageshack.us/img12/2616/img0964ne.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img0964ne.jpg/)...http://img4.imageshack.us/img4/3520/img0967we.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img0967we.jpg/)...http://img594.imageshack.us/img594/1006/img0972q.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/img0972q.jpg/)...http://img295.imageshack.us/img295/4125/img0976s.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/img0976s.jpg/)
wow bello!
cmq ho optato per la soluzione plexi + liquido nero ;)
e alla fine ci sono stati anche i raccordi a sgancio rapido.. hanno un id di 7mm, spero non strozzino troppo :mc:
sickofitall
27-10-2010, 09:40
lo spero :rolleyes: cmq questo è l'ultimo, giuro :D
wow bello!
cmq ho optato per la soluzione plexi + liquido nero ;)
e alla fine ci sono stati anche i raccordi a sgancio rapido.. hanno un id di 7mm, spero non strozzino troppo :mc:
io ho scelto i miei proprio per il fatto che hanno internamente 10mm abbondanti, quindi non strozzano per nulla :)
TigerTank
27-10-2010, 10:13
ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole..ma 179 euro per un controller anche se ti controlla tutto non li spenderei mai..cmq raga mi servono delle molle per sistemare meglio il wb della gpu secondo voi un ferramenta le ha o mi sputa in faccia?per intenderci,lunghe e grosse la meta di quelle che da ybris con eclipse o con il black sun
Non hai un Brico o un Leroy Merlin nelle vicinanze? Lì ce n'è a iosa di viteria e di sicuro risparmi un casino rispetto ai prezzi esorbitanti che mettono fuori questi shop online.
mmh anche se in effetti per le molle la vedo dura....
si ma costano anche più del doppio :D
Maxsimus1
27-10-2010, 12:00
bravo, vedo che ti dai da fare :D
monti pure tu il fullcover sulla ud7 :D (plexy o acetal?)
ho fatto un pò di acquisti pure io, raccordini angolati e le prolunghine, oltre che un buon rx360 per il case nuovo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101027075241_aqua.jpg
ho quasi terminato pure il trapianto sul case nuovo :D
Azz.....vedo che non ti fermi mai, complimenti per il nuovo case, molto spazioso, il fatto che poi ha anche 11 slot mi fa pensare che in futuro farai qualche cambiamento :D :D
Dimmi un pò l'RX hai intenzione di metterlo in serie al resto della WS o vuoi dividere i loop??
sickofitall
27-10-2010, 12:27
Azz.....vedo che non ti fermi mai, complimenti per il nuovo case, molto spazioso, il fatto che poi ha anche 11 slot mi fa pensare che in futuro farai qualche cambiamento :D :D
Dimmi un pò l'RX hai intenzione di metterlo in serie al resto della WS o vuoi dividere i loop??
l'intenzione è quella di mettere rx360 sul tetto e rx240 al posto del cestello hdd, ma ancora sto decidendo se magari tenere il collegamento con la ws oppure eliminarla del tutto
devo pure decidere se usare la sanso oppure 2x laing 350 con il top xspc (in serie)
Maxsimus1
27-10-2010, 12:37
l'intenzione è quella di mettere rx360 sul tetto e rx240 al posto del cestello hdd, ma ancora sto decidendo se magari tenere il collegamento con la ws oppure eliminarla del tutto
devo pure decidere se usare la sanso oppure 2x laing 350 con il top xspc (in serie)
guarda se posso darti un consiglio, essendo io un minimalista, direi d'integrare tutto nel case e usare una doppia laing, utilizzando dei raccordi a sgancio rapido per poter estrarre la sola motherboard tray.
Certo è un pò un compromesso rispetto alle prestazioni, ma il non avere fronzoli che escono dal case rendono esteticamente migliore la cosa, avendo poi un case che permette di farlo con facilità e comodità di eventuale manutenzione.
Se poi non vuoi avere "rimpianti" di temperature allora vai di ws e assolutamente sanso
I soliti sospetti
27-10-2010, 13:27
ribadisco, se puoi aspetta i TFC Admiral o almeno una comparativa sui nuovi TA;)
Li aspetto anche io e spero che le prestazioni che promettono siano reali anche perché sono enormi e mi dovrò studiare nuovamente la disposizione del rad. ;)
sickofitall
27-10-2010, 13:42
guarda se posso darti un consiglio, essendo io un minimalista, direi d'integrare tutto nel case e usare una doppia laing, utilizzando dei raccordi a sgancio rapido per poter estrarre la sola motherboard tray.
Certo è un pò un compromesso rispetto alle prestazioni, ma il non avere fronzoli che escono dal case rendono esteticamente migliore la cosa, avendo poi un case che permette di farlo con facilità e comodità di eventuale manutenzione.
Se poi non vuoi avere "rimpianti" di temperature allora vai di ws e assolutamente sanso
la pompa alla fine vedo che non è un grosso problema, ultimamente sto alternando la sanso a una singola laing 350 + top xspc, e la piccolina riesce a gestire il tutto con scioltezza, con temp identiche alla sanso
Quel che giova alle prestazioni sono i radiatori, in base al loro numero, alla loro qualità, il tipo e il numero di ventole utilizzate e anche la disposizione (esterni o interni al case), posso far lavorare il tutto al meglio
In questi giorni ho provato a togliere un rad dai 3x rx240 che ho, perdeno solamente 3-4° in full sulle vga
considera che raffreddo cpu-mobo-2x gtx 480, quindi fino a 6-700w un paio di biventola possono tranquillamente farcela, ed aggiungere altri elementi abbasserà le temperature di pochi gradi
redeagle
27-10-2010, 13:45
considera che raffreddo cpu-mobo-2x gtx 480, quindi fino a 6-700w un paio di biventola possono tranquillamente farcela, ed aggiungere altri elementi abbasserà le temperature di pochi gradi
...e hai detto niente! :)
dario-vnc
27-10-2010, 14:31
Ragazzi siccome sto montando l'impianto volevo sapere per fare la prima prova a computer spento come faccio a far girare la pompa?? cioè si può accendere separatamente dal pc?? ultima cosa io ho una laing + xspc reservoir! il primo riempimento come si fà?
riempo la vaschetta accendo e verso sempre acqua fin che non arriva più?:p
sickofitall
27-10-2010, 14:39
Ragazzi siccome sto montando l'impianto volevo sapere per fare la prima prova a computer spento come faccio a far girare la pompa?? cioè si può accendere separatamente dal pc?? ultima cosa io ho una laing + xspc reservoir! il primo riempimento come si fà?
riempo la vaschetta accendo e verso sempre acqua fin che non arriva più?:p
-devi staccare il connettore atx 24 pin e anche quello 4/8 pin di alimentazione della cpu
-prendi in mano il connettore 24 pin e collega il filo verde con il filo nero subito a fianco usando qualcosa di metallico, una graffetta va più che bene
http://i.ytimg.com/vi/rivoVzxwNtI/0.jpg
-per il primo carico riempi la vaschetta, fai partire la pompa, e man mano che cala aggiungi acqua fino a quando l'impianto non è pieno ;)
ps: ovviamente per accendere solo la pompa puoi usare anche un vecchio alimentatore
I soliti sospetti
27-10-2010, 14:45
Ragazzi siccome sto montando l'impianto volevo sapere per fare la prima prova a computer spento come faccio a far girare la pompa?? cioè si può accendere separatamente dal pc?? ultima cosa io ho una laing + xspc reservoir! il primo riempimento come si fà?
riempo la vaschetta accendo e verso sempre acqua fin che non arriva più?:p
Cmq se ti guardi bene la prima pagina é tutto spiegato per bene. ;)
dario-vnc
27-10-2010, 14:49
-devi staccare il connettore atx 24 pin e anche quello 4/8 pin di alimentazione della cpu
-prendi in mano il connettore 24 pin e collega il filo verde con il filo nero subito a fianco usando qualcosa di metallico, una graffetta va più che bene
http://i.ytimg.com/vi/rivoVzxwNtI/0.jpg
-per il primo carico riempi la vaschetta, fai partire la pompa, e man mano che cala aggiungi acqua fino a quando l'impianto non è pieno ;)
ps: ovviamente per accendere solo la pompa puoi usare anche un vecchio alimentatore
:eek: :eek: :eek: lo sai che ti dico?? lo collegherò ad un altro alimentatore!:p :p
comunque grazie mille per la disponibilità!:D
Maxsimus1
27-10-2010, 14:49
la pompa alla fine vedo che non è un grosso problema, ultimamente sto alternando la sanso a una singola laing 350 + top xspc, e la piccolina riesce a gestire il tutto con scioltezza, con temp identiche alla sanso
Quel che giova alle prestazioni sono i radiatori, in base al loro numero, alla loro qualità, il tipo e il numero di ventole utilizzate e anche la disposizione (esterni o interni al case), posso far lavorare il tutto al meglio
In questi giorni ho provato a togliere un rad dai 3x rx240 che ho, perdeno solamente 3-4° in full sulle vga
considera che raffreddo cpu-mobo-2x gtx 480, quindi fino a 6-700w un paio di biventola possono tranquillamente farcela, ed aggiungere altri elementi abbasserà le temperature di pochi gradi
per la pompa il mio era più un discorso di rumorosità all'interno del case, non avendo notato differenze tra laing e sanso in termini di temperature converrai con me che la laing conviene per la minore rumorosità, diverso è il discorso se la sanso è sotto rheobus.
Comunque ti conviene valutare la disposizione migliore quando ti arriva l'rx360, anche se poi con 1x360 + 3x240 ci puoi raffreddare un quad sli e 2 xeon a 4.5 :D :D
PS: Per curiosità mi diresti che temperature avevi fin'ora con la ws e a che tAmb??
sickofitall
27-10-2010, 14:56
:eek: :eek: :eek: lo sai che ti dico?? lo collegherò ad un altro alimentatore!:p :p
comunque grazie mille per la disponibilità!:D
ecco meglio, se hai un vecchio alimentatore da parte l'operazione è decisamente più comoda :D
per la pompa il mio era più un discorso di rumorosità all'interno del case, non avendo notato differenze tra laing e sanso in termini di temperature converrai con me che la laing conviene per la minore rumorosità, diverso è il discorso se la sanso è sotto rheobus.
Comunque ti conviene valutare la disposizione migliore quando ti arriva l'rx360, anche se poi con 1x360 + 3x240 ci puoi raffreddare un quad sli e 2 xeon a 4.5 :D :D
PS: Per curiosità mi diresti che temperature avevi fin'ora con la ws e a che tAmb??
la cpu a 4.2 mi arriva a poco più di 60° sotto stress con prime, le vga in questo periodo non superano i 42-43° in full e 28° in idle
Tamb 20-21 circa, Tacqua in idle +2.0° circa, in full il delta arriva a 5-6 circa, qualche volta pure a 7°
Il tutto con le noctua p12 tenute al minimo
bati1971
27-10-2010, 16:25
ecco meglio, se hai un vecchio alimentatore da parte l'operazione è decisamente più comoda :D
la cpu a 4.2 mi arriva a poco più di 60° sotto stress con prime, le vga in questo periodo non superano i 42-43° in full e 28° in idle
Tamb 20-21 circa, Tacqua in idle +2.0° circa, in full il delta arriva a 5-6 circa, qualche volta pure a 7°
Il tutto con le noctua p12 tenute al minimo
scusa la domanda da ignorante, ma io ho una gtx 480 + un i5 a 3,8 sotto ad un tfc 240, ma io ho la temp della vga + alta di qll della cpu?? VGA 51 in full CPU 42..
e normale??
grazie
scusa la domanda da ignorante, ma io ho una gtx 480 + un i5 a 3,8 sotto ad un tfc 240, ma io ho la temp della vga + alta di qll della cpu?? VGA 51 in full CPU 42..
e normale??
grazie
in full? :mbe:
sickofitall
27-10-2010, 16:29
scusa la domanda da ignorante, ma io ho una gtx 480 + un i5 a 3,8 sotto ad un tfc 240, ma io ho la temp della vga + alta di qll della cpu?? VGA 51 in full CPU 42..
e normale??
grazie
si è possibile, devi tener presente che la 480 ha un tdp di 250w, mentre la cpu è 95w
come avere un fornelletto e a fianco un forno a legna :D
le temp comunque sono buone, se non sbaglio il rad è integrato nel case :)
redeagle
27-10-2010, 16:38
scusa la domanda da ignorante, ma io ho una gtx 480 + un i5 a 3,8 sotto ad un tfc 240, ma io ho la temp della vga + alta di qll della cpu?? VGA 51 in full CPU 42..
e normale??
Normalissimo.
Normalissimo.
mi sembra impossibile che la cpu stia solo a 42 gradi con un biventola? hai testato con linx?
AntonioAlfa
27-10-2010, 17:06
Raga, qual'è il miglior case per mettere tutto integrato un sistema a liquido con un tri o quadri ventola? Nel Corsair Obsidian 800D entrerebbe un quadri ventola? (TigerTank, te mi sa che hai il Corsair se non sbaglio)
bati1971
27-10-2010, 17:08
si le temp sono in full dopo 1 ora di crysis ..dove la vga lavora sempre a 99%
il rad e posizionato sul retro del case e le ventole sono al minimo
in idle c'e una differenza di 5° tra cpu e vga in ful di 9-10 °
uso evga precision
no ho provato con real temp, qst sera se riesco lo provo
:mbe:
si le temp sono in full dopo 1 ora di crysis ..dove la vga lavora sempre a 99%
il rad e posizionato sul retro del case e le ventole sono al minimo
in idle c'e una differenza di 5° tra cpu e vga in ful di 9-10 °
uso evga precision
no ho provato con real temp, qst sera se riesco lo provo
:mbe:
prova a lanciare anche mezz'oretta di linx, vedrai che le temperature aumentano sulla cpu
sickofitall
27-10-2010, 17:35
Raga, qual'è il miglior case per mettere tutto integrato un sistema a liquido con un tri o quadri ventola? Nel Corsair Obsidian 800D entrerebbe un quadri ventola? (TigerTank, te mi sa che hai il Corsair se non sbaglio)
nell'800d puoi mettere un triventola sul tetto, e volendo un monoventola sul fondo (ma alcuni ci hanno fatto stare un biventola)
Per il momento solo il silverstone tj07 ti permette di installare un quadriventola sul fondo
bati1971
27-10-2010, 17:38
prova a lanciare anche mezz'oretta di linx, vedrai che le temperature aumentano sulla cpu
lo ammetto sono ignorante, ma per linx cosa intendi (spero non sia linux:D )
dove lo trovo
grazie
redeagle
27-10-2010, 17:58
mi sembra impossibile che la cpu stia solo a 42 gradi con un biventola? hai testato con linx?
Non sono entrato nel merito del valore assoluto delle temperature: mi riferivo solo al delta fra CPU e GPU. :)
redeagle
27-10-2010, 18:00
lo ammetto sono ignorante, ma per linx cosa intendi (spero non sia linux:D )
dove lo trovo
http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml
LinX v0.6.4 (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z)
bati1971
27-10-2010, 18:46
http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml
LinX v0.6.4 (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z)
grazie
+ tardi (quando mio figlio mi molla) provo, ma provo a vedere con real temp la diff con EVGA precision;)
salve a tutti,
ho comprato una fiala di additivo PrimoCHILL Dye Bomb - UV RED.
Ho diluito la fiala di additivo in un litro di acqua bidistillata (quella dell'ybris) il problema che dopo 2-3 settimane il liquido è diventato color alcool etilico, è un problema di additivo?? Sottoposto a raggi UV non aveva tutta questa reagenza...
TigerTank
27-10-2010, 20:18
Raga, qual'è il miglior case per mettere tutto integrato un sistema a liquido con un tri o quadri ventola? Nel Corsair Obsidian 800D entrerebbe un quadri ventola? (TigerTank, te mi sa che hai il Corsair se non sbaglio)
Ciao! No, non credo che ci stia un quadriventola, è predisposto per un triventola e nel primo slot da 5,25 c'è anche il pannellino con le porte.
bati1971
27-10-2010, 20:40
LinX v0.6.4 (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z)
ma linX come lo devo settare, perche cosi com'e mi fa 28° la cpu:mbe:
Soulman84
27-10-2010, 20:56
seleziona tutta la memoria libera cliccando su all e fai partire..
AntonioAlfa
27-10-2010, 21:04
Ciao! No, non credo che ci stia un quadriventola, è predisposto per un triventola e nel primo slot da 5,25 c'è anche il pannellino con le porte.
Ciao Tiger, si è quello cha avevo notato anche io. Magari senza il pannellino con le porte un quadri-ventola entrava sicuramente. Ho sempre avuto top di gamma Lian Li, ma quel Corsair credo che li superi. Veramente eccellente.
maranga1979
27-10-2010, 21:42
l'intenzione è quella di mettere rx360 sul tetto e rx240 al posto del cestello hdd, ma ancora sto decidendo se magari tenere il collegamento con la ws oppure eliminarla del tutto
devo pure decidere se usare la sanso oppure 2x laing 350 con il top xspc (in serie)
io li ho proprio cosi!
ma a breve li giro,metto il 360 sotto e il 480 sul tetto:D :D
per la pompa vai di doppia laing in serie, come me!
fidati, è uno spettacolo..:D :D
sarò l'unico qui,ma a me il doppio loop non ha giovato...
sickofitall
27-10-2010, 21:53
io li ho proprio cosi!
ma a breve li giro,metto il 360 sotto e il 480 sul tetto:D :D
per la pompa vai di doppia laing in serie, come me!
fidati, è uno spettacolo..:D :D
sarò l'unico qui,ma a me il doppio loop non ha giovato...
l'ho provato pure io il doppio loop, tanti tubi e poco vantaggio!
2 laing già le ho, dovrei solo procurarmi il top :D
redeagle
27-10-2010, 21:54
salve a tutti,
ho comprato una fiala di additivo PrimoCHILL Dye Bomb - UV RED.
Ho diluito la fiala di additivo in un litro di acqua bidistillata (quella dell'ybris) il problema che dopo 2-3 settimane il liquido è diventato color alcool etilico, è un problema di additivo?? Sottoposto a raggi UV non aveva tutta questa reagenza...
Fate come me: comprate i TUBI colorati UV. :)
E comunque il verde è il colore che rende meglio, gli altri fanno tutti più o meno schifo (il blu è al secondo posto dopo il verde).
Con i tubi ti togli il pensiero e l'additivo ti serve giusto per ciò che vedi attraverso la vaschetta.
Fate come me: comprate i TUBI colorati UV. :)
E comunque il verde è il colore che rende meglio, gli altri fanno tutti più o meno schifo (il blu è al secondo posto dopo il verde).
Con i tubi ti togli il pensiero e l'additivo ti serve giusto per ciò che vedi attraverso la vaschetta.
:read: E spesso si può risolvere con uno o due led!
io continuo a preferire gli additivi come effetto... l'unico difetto è che sporcano un po' e che alcuni (come i primochill) perdono colore velocemente... i led per la vascehtta li ho provati, ma non rendono come i coloranti... e i tubi colorati spesso non hanno la stessa qualità di quelli trasparenti... quando faranno il tygon rosso magari potrò pensare più seriemtne ad abbandonare i coloranti...
Ciao brutta gente! È un pò che non vengo a darvi fastidio dentro a sto manicomio...
Comincio a sentire il bisogno di spendere quanche millino,
conoscendomi rischio di reciclare solo il mouse...
stavo un pò guardandomi in giro x quel che concerne wb e dintorni...
nello specifico vagavo nel sito di EK a me molto simpatica...
mi domandavo, ma i wb nickelati e non nickelati si possono mischiare?
Mi balena l'ideuzza di un TJ10 da guerra con tutti i mazzi...
pensavo ad una formula 4 con un 1090T completamente liquidato e quad-rad....
maranga1979
27-10-2010, 22:43
l'ho provato pure io il doppio loop, tanti tubi e poco vantaggio!
2 laing già le ho, dovrei solo procurarmi il top :D
da y...s 27 euro se non sbaglio...:D
Ciao brutta gente! È un pò che non vengo a darvi fastidio dentro a sto manicomio...
Comincio a sentire il bisogno di spendere quanche millino,
conoscendomi rischio di reciclare solo il mouse...
stavo un pò guardandomi in giro x quel che concerne wb e dintorni...
nello specifico vagavo nel sito di EK a me molto simpatica...
mi domandavo, ma i wb nickelati e non nickelati si possono mischiare?
Mi balena l'ideuzza di un TJ10 da guerra con tutti i mazzi...
pensavo ad una formula 4 con un 1090T completamente liquidato e quad-rad....
azz... ci vuoi andare parecchio pesante... se effettivamente tieni solo il mouse potrei essere interessato a un po di roba... comunque da quel che so non c'è nessun problema nel mischiarli...
Ragazzi che ne pensate di questo (http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/dualxone01.jpg) prodotto?
Volevo avere meno tubi possibili e eliminarne due mi sembrava una gran cosa.
TheDarkAngel
28-10-2010, 07:31
Ragazzi che ne pensate di questo (http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/dualxone01.jpg) prodotto?
Volevo avere meno tubi possibili e eliminarne due mi sembrava una gran cosa.
Io ho avuto quello a 2 pompe ed era pessimo, non si può pulire, rendeva la pompa ben più rumorosa di quanto non lo fosse già di suo ed eliminare le bolle era una tragedia. Il ritorno e il risucchio sono separati da 1cm, chiaramente la bolla usciva e rientrava subito :mad:
Raga, qual'è il miglior case per mettere tutto integrato un sistema a liquido con un tri o quadri ventola? Nel Corsair Obsidian 800D entrerebbe un quadri ventola? (TigerTank, te mi sa che hai il Corsair se non sbaglio)
io nell'obsidian ho integrato un tri, un bi e un mono :D
si le temp sono in full dopo 1 ora di crysis ..dove la vga lavora sempre a 99%
il rad e posizionato sul retro del case e le ventole sono al minimo
in idle c'e una differenza di 5° tra cpu e vga in ful di 9-10 °
uso evga precision
no ho provato con real temp, qst sera se riesco lo provo
:mbe:
eh ecco il full :D
azz... ci vuoi andare parecchio pesante... se effettivamente tieni solo il mouse potrei essere interessato a un po di roba... comunque da quel che so non c'è nessun problema nel mischiarli...
si potrebbe esserci un bel mercatino natalizio :asd:
Io ho avuto quello a 2 pompe ed era pessimo, non si può pulire, rendeva la pompa ben più rumorosa di quanto non lo fosse già di suo ed eliminare le bolle era una tragedia. Il ritorno e il risucchio sono separati da 1cm, chiaramente la bolla usciva e rientrava subito :mad:
Che brutta notizia :(
Alternative?
AntonioAlfa
28-10-2010, 08:18
Che brutta notizia :(
Alternative?
Questa mi attizza parecchio: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10593_Koolance-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-450-S-Pumps.html
AntonioAlfa
28-10-2010, 08:51
Guardate qua che bel tubo: http://www.gamaronline.com/tubazione-arianna-10x15mm.html
Ci sono anche i tubi Plutone (quelli con la spirale in acciaio annegata nel PVC http://www.ami-tec2000.com/dettaglio.aspx?IDC=3&IDGM=23&IDF=426&IDP=16712). Il difficile credo sia trovare chi li vende a metraggio.
Io ho avuto quello a 2 pompe ed era pessimo, non si può pulire, rendeva la pompa ben più rumorosa di quanto non lo fosse già di suo ed eliminare le bolle era una tragedia. Il ritorno e il risucchio sono separati da 1cm, chiaramente la bolla usciva e rientrava subito :mad:
azz, a me deve arrivare a giorni.. però ne ho sempre sentito parlare bene :confused:
Bè visto che deve arrivarti ci dirai anche le tue impressioni ;)
Però guardando un video sul tubo si sente abbastanza il ronzio e non vorrei che aumentasse una volta posizionata nel bay 5.25, facci sapere.
Io ho avuto quello a 2 pompe ed era pessimo, non si può pulire, rendeva la pompa ben più rumorosa di quanto non lo fosse già di suo ed eliminare le bolle era una tragedia. Il ritorno e il risucchio sono separati da 1cm, chiaramente la bolla usciva e rientrava subito :mad:
io ho la versione che non va fissata sui bay da 5,25, ma come struttura interna è molto simile... sulla pulizia sono perfettamente daccordo... ci ho messo 4 ore per pulirla perfettamente, e arrivare in certi punti è stato parecchio complicato... sulla rumorosità non sono daccordo... la mia è molto silenzioza, come con il top originale... per quel che riguarda l'eliminazione delle bolle hai ragione, ma hai scordato il lato positivo di quel tubo... l'acqua che entra nella girante per la pompa non entra solamente per caduta come sulla maggiorparte delle vaschette, ma ci entra in pressione... tutta la portata e la prevalenza della pompa che non vengono sfruttati non vengono buttati via all'interno della vaschetta... il principio è circa quello delle pompe in serie... in quel modo la pompa è in serie con se stessa...
Ragazzi per chi è possessore dell' xspc rx480 o di un rx360 sa dirmi che misura sono le viti m3 o m4? Sul sito c'è scritto 6-32 ma non capisco a cosa si riferisce la stessa sigla(6-32) di viti l'ho trovata su aqua.....g ma hanno solo l'ultima parte è filettata...
TigerTank
28-10-2010, 10:49
Ciao brutta gente! È un pò che non vengo a darvi fastidio dentro a sto manicomio...
Comincio a sentire il bisogno di spendere quanche millino,
conoscendomi rischio di reciclare solo il mouse...
stavo un pò guardandomi in giro x quel che concerne wb e dintorni...
nello specifico vagavo nel sito di EK a me molto simpatica...
mi domandavo, ma i wb nickelati e non nickelati si possono mischiare?
Mi balena l'ideuzza di un TJ10 da guerra con tutti i mazzi...
pensavo ad una formula 4 con un 1090T completamente liquidato e quad-rad....
Weeeeeeee, ciaoooooooo! Hai ancora l'Armor reversed?
E' giunto il tempo di grandi cambiamenti rivoluzionari di hardware e liquido? :)
Ciao Tiger, si è quello cha avevo notato anche io. Magari senza il pannellino con le porte un quadri-ventola entrava sicuramente. Ho sempre avuto top di gamma Lian Li, ma quel Corsair credo che li superi. Veramente eccellente.
mmh...anche se si riuscisse ad infilare un 480 avresti comunque il problema del circolo d'aria per la quarta ventola, a meno di usare solo 3 ventole ma a questo punto tanto vale usare un 360 e al massimo vedere se c'è spazio per fare un panino non convogliato.
Questa mi attizza parecchio: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10593_Koolance-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-450-S-Pumps.html
Bella ma il prezzo :D
Weeeeeeee, ciaoooooooo! Hai ancora l'Armor reversed?
E' giunto il tempo di grandi cambiamenti rivoluzionari di hardware e liquido? :)
Si si sempre lui, ci ho giusto cambiato la vga un paio di volte, x il resto rulla come il primo giorno,
solo che le passioni hanno bisogno di carbonella ogni tanto, ogni tanto tanta carbonella!
Ora non so in che tempi, e non so neanche bene che silicio buttarci dentro tra sandy e bulldozer verosimilmente prossimi... alla peggio X6 e formula 4... Per case e liquido ho già le idee chiare... comincio a preparare quello va... i buchi dietro la mobo si fa sempre a tempo a farli...
cmq farò radicali cambi di pensiero rispetto al progetto armor, parlo di flussi...
sickofitall
28-10-2010, 11:36
Ragazzi per chi è possessore dell' xspc rx480 o di un rx360 sa dirmi che misura sono le viti m3 o m4? Sul sito c'è scritto 6-32 ma non capisco a cosa si riferisce la stessa sigla(6-32) di viti l'ho trovata su aqua.....g ma hanno solo l'ultima parte è filettata...
xspc non ha nè filettatura m3 nè m4, ma ne usa una particolare, appunto la 6-32
Soulman84
28-10-2010, 11:38
6-32 è una filettatura in pollici
sickofitall
28-10-2010, 12:26
6-32 è una filettatura in pollici
Si, comunque é una misura particolare, l'unica che calza sugli xspc
mirco2034
28-10-2010, 12:39
6-32 è una filettatura in pollici
esatto, è una misura tipicamente americana (pollici)
K Reloaded
28-10-2010, 13:51
azz, a me deve arrivare a giorni.. però ne ho sempre sentito parlare bene :confused:
attendo impressioni, perchè anch'io stavo pensando di optare per una cosa del genere ... :)
K Reloaded
28-10-2010, 13:52
Bella ma il prezzo :D
si ma hai vaschetta + pompa ... :)
AntonioAlfa
28-10-2010, 13:58
si ma hai vaschetta + pompa ... :)
Nel senso che hai vaschetta e pompa incorporati. La pompa va comprata a parte :cry: Tanto so già che prima o poi la comprerò:muro: :muro: :muro:
K Reloaded
28-10-2010, 14:01
Nel senso che hai vaschetta e pompa incorporati. La pompa va comprata a parte :cry: Tanto so già che prima o poi la comprerò:muro: :muro: :muro:
beh nel caso della laing+top/res rende di più ... ;)
AntonioAlfa
28-10-2010, 15:33
beh nel caso della laing+top/res rende di più ... ;)
Si infatti:cincin: :cincin:
bati1971
28-10-2010, 18:06
prova a lanciare anche mezz'oretta di linx, vedrai che le temperature aumentano sulla cpu
allora ieri sera ho fatto 30minuti di linx
premesso che + di 2 gb non mi fa usare???:confused: pur avendo win 7 64...
bee la cpu era a 3,8ghz e la temp max era 33° con evga precision
se uso real temp mi si incasina sempre tutto per non parlare dei gioki che vanno a scatti, ma perche???
Soulman84
28-10-2010, 18:07
usa coretemp se realtemp ti da problemi..
Ho finito ora di comprare tutte le componenti per il mio impianto a liquido, qualcuno tempo fa raccomandava il paraflù come liquido per l'impianto. Quale sarebbe quello più azzeccato e quanto durerebbe senza dover essere cambiato?
dario-vnc
28-10-2010, 19:32
Ragazzi una domandina semplice e veloce..devo posizionare la mia laing con vaschetta integrata nella parte inferiore del case accanto all'ali! cosa posso mettere sotto per non farla vibrare e quindi per non fargli fare rumore??:D
qualcosa di semplice ma efficace!
Ragazzi una domandina semplice e veloce..devo posizionare la mia laing con vaschetta integrata nella parte inferiore del case accanto all'ali! cosa posso mettere sotto per non farla vibrare e quindi per non fargli fare rumore??:D
qualcosa di semplice ma efficace!
neoprene
dario-vnc
28-10-2010, 19:38
neoprene
Dove posso comprarlo!??:p
Ho finito ora di comprare tutte le componenti per il mio impianto a liquido, qualcuno tempo fa raccomandava il paraflù come liquido per l'impianto. Quale sarebbe quello più azzeccato e quanto durerebbe senza dover essere cambiato?
cè chi lo cambia ogni 6 mesi, chi ogni anno... chi non lo ha mai cambiato come me.... 3 anni :D
Secondo me, la cosa migliore è acqua distillata specifica e basta, altro che paraflù... niente cooler e coloranti uv... che macchiano i tubi e alla fine perdono il loro effetto scenico in breve tempo. tubi crystal o colorati uv.... poi oh... sarò il primo a cascare nel liquido colorato come sempre :asd:
bati1971
28-10-2010, 20:08
Ragazzi una domandina semplice e veloce..devo posizionare la mia laing con vaschetta integrata nella parte inferiore del case accanto all'ali! cosa posso mettere sotto per non farla vibrare e quindi per non fargli fare rumore??:D
qualcosa di semplice ma efficace!
va bene anche una spugnetta nuova;) , ma cmq se e una laing 350 come la mia non la senti neanche andare:D
xspc non ha nè filettatura m3 nè m4, ma ne usa una particolare, appunto la 6-32
6-32 è una filettatura in pollici
esatto, è una misura tipicamente americana (pollici)
VI ringrazio quindi posso tranquillamente prendere queste (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8657_Phobya-Vite-UNC-6-32-x-35-a-croce---nichel-nero--4-pezzi-.html) o queste (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8658_Phobya-Vite-UNC-6-32-x-40-a-croce---nichel-nero--4-pezzi-.html)?
ragazzi foto!!!
http://img249.imageshack.us/i/hpim4636.jpg/
http://img259.imageshack.us/i/hpim4635v.jpg/
bati1971
28-10-2010, 22:04
ragazzi foto!!!
http://img249.imageshack.us/i/hpim4636.jpg/
http://img259.imageshack.us/i/hpim4635v.jpg/
lo ammetto sono sempre + ignorante...
ma qst e una water station vero!!!:eek:
azzzarola 3 rad da 360, che devi raffreddare ???:D
comunque :eek: bello
maranga1979
28-10-2010, 22:28
Ragazzi che ne pensate di questo (http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/dualxone01.jpg) prodotto?
Volevo avere meno tubi possibili e eliminarne due mi sembrava una gran cosa.
ciao caro,io ho avuto questa da te elencata,quella solo vaschetta e quella per le 2 laing in 2 loop.:D
quella da te elencata per me non è male,vai tranquillo!:D
maranga1979
28-10-2010, 22:30
Questa mi attizza parecchio: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10593_Koolance-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-450-S-Pumps.html
ma se non sbaglio è per la d5 non per le laing...
sbaglio?:stordita: :stordita: :stordita:
A me piace particolarmente questa...
che ha tutte le caratteristiche di quella sopra... ma occupa zero spazio. :P
http://www.xspc.biz/photo/d5tankres/3s.jpg http://www.xspc.biz/photo/d5tankres/4s.jpg
maranga1979
28-10-2010, 22:45
ragazzi foto!!!
http://img249.imageshack.us/i/hpim4636.jpg/
http://img259.imageshack.us/i/hpim4635v.jpg/
bella zio!!!!!!!!!!
anche la vaschetta,ci sta proprio bene!!!:sofico: :sofico: :sofico:
I soliti sospetti
28-10-2010, 23:23
ragazzi foto!!!
http://img249.imageshack.us/i/hpim4636.jpg/
http://img259.imageshack.us/i/hpim4635v.jpg/
Gran bel lavoro... che case hai utilizzato per farla?
ragazzi foto!!!
:eek:
ps. ottimo lavoro ;)
maranga1979
28-10-2010, 23:31
raga so che rompo le @@ ma devo decidermi o no?:D :D
tra
xspc rx480
e
thermochill TA 120.4 quad 480
quale scelgo???
e soprattutto perche????
voglio aver chiara la scelta il piu possibile....
grazie a chi vorrà aiutarmi....:sofico:
sickofitall
28-10-2010, 23:42
raga so che rompo le @@ ma devo decidermi o no?:D :D
tra
xspc rx480
e
thermochill TA 120.4 quad 480
quale scelgo???
e soprattutto perche????
voglio aver chiara la scelta il piu possibile....
grazie a chi vorrà aiutarmi....:sofico:
xspc, per me é la scelta migliore, per il fatto che dissipa un sacco anche se ci metti una ventola a 500rpm :asd:
Infatti sul lian-li metteró 2 rx
maranga1979
28-10-2010, 23:53
xspc, per me é la scelta migliore, per il fatto che dissipa un sacco anche se ci metti una ventola a 500rpm :asd:
Infatti sul lian-li metteró 2 rx
il thermochill no?
la serie TA è nuova ne parlan bene davvero....
insomma ardua scelta:muro: :muro: :muro: :muro:
un tempo thermochill era il top,non lo è piu?
cicciopizza91
28-10-2010, 23:56
ragazzi foto!!!
http://img249.imageshack.us/i/hpim4636.jpg/
http://img259.imageshack.us/i/hpim4635v.jpg/
complimenti per il lavoro,è carino,ma se posso dire la mia opinione è uno spreco di materiale..a meno che non ami il silenzio,allora hai messo tutti i componenti del pc raffreddati a liquido e tutte quelle ventole(credo siano nanoxia)a 500 rpm,altrimenti è davvero inutile
E questo.... non lo avevo mai visto....
Ha grandi potenzialità sia tecniche che pratiche imho...
Puoi seminare pompe sul circuito dove ti pare e quante ne vuoi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029005553_29.10.jpg
complimenti per il lavoro,è carino,ma se posso dire la mia opinione è uno spreco di materiale..a meno che non ami il silenzio,allora hai messo tutti i componenti del pc raffreddati a liquido e tutte quelle ventole(credo siano nanoxia)a 500 rpm,altrimenti è davvero inutile
Già che ha fatto una ws la può mettere fuori dalla finestra e avere temperature alla ghiaccio...
AntonioAlfa
29-10-2010, 07:56
ma se non sbaglio è per la d5 non per le laing...
sbaglio?:stordita: :stordita: :stordita:
Non sbagli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.