View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
kira@zero
22-09-2012, 20:02
conclusioni odierne del mio piccolo intervento sull'impianto:
il collegamento parallelo tra i wb gpu cambia parecchio le carte in tavola per quanto riguarda il flusso. :read:
le temperature sulle schede video sono rimaste simili al collegamento in serie. mi pare di aver preso 1 grado, forse 2, in più in idle sulle schede video, in full le temp sembrano in linea.
la CPU ha guadagnato le temp medie e in idle, in full load con Linx mi pare sia rimasta uguale, arriva sui 62° circa, tamb 22-23° circa.
di contro non posso sapere se in altre zone dei fullcover gpu, per esempio la parte vicino ai VRM, c'è stato un aumento di temperatura, queste pulciose 580gtx hanno un solo sensore del cavolo. :fagiano:
che imparassero da AMD quelli di Nvidia :muro:
Poii cosi è la volta buona che smetto propio di giocare :stordita:
Goofy Goober
22-09-2012, 20:08
Poii cosi è la volta buona che smetto propio di giocare :stordita:
parlavo dei sensori eh :O
:D
kira@zero
22-09-2012, 20:12
parlavo dei sensori eh :O
:D
Io invece in generale :sofico:
NOOB4EVER
22-09-2012, 20:31
ahhh secondo me non avete i pc stabili :O
_DoktorTerror_
22-09-2012, 21:24
ahhh secondo me non avete i pc stabili :O
I pc? :mbe:.......io direi i cervelli :asd:
kira@zero
23-09-2012, 01:54
ahhh secondo me non avete i pc stabili :O
I pc? :mbe:.......io direi i cervelli :asd:
:ciapet:
Ragazzi chi mi aiuta a fare un "preventivo" per un impianto Cpu + Mobo di fascia alta?
:mc:
Ho dato un'occhiata ai kit ybris....ma non mi convincono :(
Wuillyc2
23-09-2012, 10:31
Ragazzi chi mi aiuta a fare un "preventivo" per un impianto Cpu + Mobo di fascia alta?
:mc:
Ho dato un'occhiata ai kit ybris....ma non mi convincono :(
devi darci un budget di quanto vuoi spendere.
devi darci un budget di quanto vuoi spendere.
Hai ragione :D
Avevo pensato a 300/400 €
Ho pensato a questo (da aggiungere il liquido) e appena posso anche il wb per la mobo
http://oi45.tinypic.com/pt4eo.jpg
che ne pensate?
Non spenderei 108€ per quel waterblock, che in più ha solo un pad di pasta termica!!
Non spenderei 108€ per quel waterblock, che in più ha solo un pad di pasta termica!!
Tu cosa prenderesti?
Goofy Goober
23-09-2012, 12:29
Non spenderei 108€ per quel waterblock, che in più ha solo un pad di pasta termica!!
infatti!!!
prendi un EK Supremacy tra gli altri, tipo il full nickel costa sugli 80euro, quindi con quella versione "elitè" di sta ceppa che pare sia il fullnickel ti fanno pagare 30 euro per la pasta termica :asd:
e come ti potranno dire in tanti le paste termiche non fanno miracoli che valgono 30 euro.
pigliati della MX-4 o MX-2 in base alle tue preferenze di viscosità e usa quelle, vanno benissimo.
Ho pensato a questo (da aggiungere il liquido) e appena posso anche il wb per la mobo
http://oi45.tinypic.com/pt4eo.jpg
che ne pensate?
io al posto del supremacy ci metterei un supreme hf o un supremacy se vuoi risparmiare qualcosina tanto basta e avanza e invece di quei 142 euro di vaschetta e pompa avrei preso pompa e vaschetta a parte (magari una dcc 350 che basta e avanza per la cpu+mobo con una vaschetta tipo le xspc dual bay) cosi salvi ancora qualcosa dal portafogli ;)
methis89
23-09-2012, 12:36
Io ho la stessa vaschetta con due d5..e vanno da dio... Scaldano meno e sono meno rumorose delle ddc
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ho la stessa vaschetta con due d5..e vanno da dio... Scaldano meno e sono meno rumorose delle ddc
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io sapevo il contrario... e che in termini di prevalenza le ddc sono superiore alle d5!! con più wb è meglio avere più prevalenza.
Grazie dei consigli!
Ora cosi cosa ne pensate, dovrebbe essere finito, o mi dimentico qualcosa? a parte le ventole
http://oi49.tinypic.com/1zd1w9l.jpg
methis89
23-09-2012, 12:47
io sapevo il contrario... e che in termini di prevalenza le ddc sono superiore alle d5!! con più wb è meglio avere più prevalenza.
beh se per la ddc c'è anche la base per alzarla e il dissipatorino mentre per la d5 no direi che il motivo c'è
Goofy Goober
23-09-2012, 13:17
io sapevo il contrario... e che in termini di prevalenza le ddc sono superiore alle d5!! con più wb è meglio avere più prevalenza.
esatto
beh se per la ddc c'è anche la base per alzarla e il dissipatorino mentre per la d5 no direi che il motivo c'è
ovvio che c'è un motivo, la DDC è una pompa molto compatta, racchiude una potenza straordinaria occupanto pochissimo spazio, normale poi scaldi in maniera più rilevante delle D5, ma parliamo ovviamente di setting massimi, se si prende una DDC e la si regola per girare al 70-80% della potenza non ci sono problemi.
il vero vantaggio sulla carta delle d5 rispetto alle ddc è la robustezza sul lungo periodo, visto che le d5 hanno meno rinuncie lato compatezza.
cmq c'è gente che ha DDC che stanno girando da anni e anni senza problemi (vedi il caro mini :D )
raga, allora il migliore come rapporto prezzo/prestazioni di rad 360 e' l'alphacool xt45 ? Anche se e' 45 mm e' migliore dei 60mm giusto?
Abbindandolo con le scythe gentle typhoon 1850 come andrebbe in prestazioni (ovviamente attaccato dietro al case con la staffa koolance o altre)?
Una cosa, come dicevo, il mio case ha i fori passaparete sotto la ventola da 12 cm e se vado ad attaccare il rad dietro con i raccordi in alto come faccio a far passare i tubi? Devo metterci dei raccordi a 45° o lasciarli dritti?
grazie
TigerTank
23-09-2012, 13:28
beh se per la ddc c'è anche la base per alzarla e il dissipatorino mentre per la d5 no direi che il motivo c'è
Beh ma questo che cosa c'entra con la prevalenza? :D
io comunque ho avuto entrambi i tipi di pompa e....soddisfatto in entrambi i casi sia per prestazioni che per rumorosità molto contenuta :)
methis89
23-09-2012, 13:44
Beh ma questo che cosa c'entra con la prevalenza? :D
io comunque ho avuto entrambi i tipi di pompa e....soddisfatto in entrambi i casi sia per prestazioni che per rumorosità molto contenuta :)
non era riferito alla prevalenza e comunque per wb cpu e MB entrambe sono validissime...
TigerTank
23-09-2012, 13:46
non era riferito alla prevalenza e comunque per wb cpu e MB entrambe sono validissime...
Ti quoto al 100% ;)
Per il resto tutto dipende da spazio a disposizione e struttura degli impianti, come ha scritto sopra Goofy.
minicooper_1
23-09-2012, 13:48
esatto
ovvio che c'è un motivo, la DDC è una pompa molto compatta, racchiude una potenza straordinaria occupanto pochissimo spazio, normale poi scaldi in maniera più rilevante delle D5, ma parliamo ovviamente di setting massimi, se si prende una DDC e la si regola per girare al 70-80% della potenza non ci sono problemi.
il vero vantaggio sulla carta delle d5 rispetto alle ddc è la robustezza sul lungo periodo, visto che le d5 hanno meno rinuncie lato compatezza.
cmq c'è gente che ha DDC che stanno girando da anni e anni senza problemi (vedi il caro mini :D )
io mi gratto:D
methis89
23-09-2012, 13:53
Ti quoto al 100% ;)
Per il resto tutto dipende da spazio a disposizione e struttura degli impianti, come ha scritto sopra Goofy.
io se mai riuscirò a vendere tutti i componenti in eccesso che non uso quasi quasi col tempo prendo un bel case decente :sofico:
cosi farò un bell'impinato fatto come si deve
la mia laing 500 è del 2010... e funziona egregiamente... :D comunque c'è da dire che ho sempre avuto delle gran botte di :ciapet: con i pc... Una cosa che mi ricordo in particolare è quando ho acquistato qui sul mercatino un lettore dvd e mi è arrivato a casa con il cd di crysis dentro... :sofico:
comunque cesar ci ha fatto rientrare anche il wb della mobo seguendo il mio consiglio... l unica cosa che ti dico di fare è prendere una vaschetta su cui puoi montare 2 laing ddc e non una... dovrebbe costare uguale e magari se vorrai fare un secondo loop non devi comprare una seconda vaschetta! ;) ti consiglio quella per due pompe senza split ci dovresti guadagnare in prevalenza montando due pompe ;)
la mia laing 500 è del 2010... e funziona egregiamente... :D comunque c'è da dire che ho sempre avuto delle gran botte di :ciapet: con i pc... Una cosa che mi ricordo in particolare è quando ho acquistato qui sul mercatino un lettore dvd e mi è arrivato a casa con il cd di crysis dentro... :sofico:
comunque cesar ci ha fatto rientrare anche il wb della mobo seguendo il mio consiglio... l unica cosa che ti dico di fare è prendere una vaschetta su cui puoi montare 2 laing ddc e non una... dovrebbe costare uguale e magari se vorrai fare un secondo loop non devi comprare una seconda vaschetta! ;) ti consiglio quella per due pompe senza split ci dovresti guadagnare in prevalenza montando due pompe ;)
Grazie per i consigli :fagiano:
RobertoDaG
23-09-2012, 16:49
Ciao di nuovo a tutti. Sporco un po' questo topic per una domanda: il ph del mio impianto è decisamente acido (circa 3 di ph misurato con le striscette reagenti) perchè all'interno c'è solo acqua bidistillata (appunto Ph 3 più o meno) e un goccio di alghicida specifico (che acidifica ancora di più). Non usando nessun colorante,mi consigliate un anticorrosivo per non avere problemi nel lungo periodo? Voi lo usate ?
Grazie !
Ragazzi scusate l'insistenza hihihi
devo raffreddare un i7 3770k (overclock) + maximus V formula ed un eventuale futura vga, ad es. evga 660ti!! Questo impianto secondo voi mi da buone performance di raffreddamento o è limitato??
Toglietemi i dubbi così faccio l'ordine! Sono giorni che leggo e rileggo post in rete con pareri discordanti hihihi :muro: :muro:
Grazie!!
- Vaschetta Phobya 250
- Pompa Laing DDC 3.25 18W - 900 l/h
- EK-DDC X-TOP CSQ - Acetal
- Radiatore Phobya Extreme 200 (fronte corsair 600t) + 1 Aerocool 200m
- Radiatore XSPC EX 240 (sul top del corsair 600t) + 2 Enermax Cluster
- Water Block Cpu EK-Supremacy Elite
- Tubo 16/10 + raccordi compressi in Nikel koolance
quoto la mia domanda in questo momento di calma nei post!!! XD graziee
Wuillyc2
23-09-2012, 17:02
io mi gratto:D
AUHuahua :D
minicooper_1
23-09-2012, 17:03
quoto la mia domanda in questo momento di calma nei post!!! XD graziee
i radiatori bastano e avanzano perchè alla fine dei conti è solo il 3770k a generare calore, giusto la pompa non mi convince e punterei su una classica ddc
Wuillyc2
23-09-2012, 17:10
ma quanto dura in genere una laing DDC? Ovviamente se tenuta bene e pulita ogni tanto. Le mie dopo 9 mesi di utilizzo, pulite per bene 2 volte, anche se non ho trovato sporco o che, girano alla perfezione.
minicooper_1
23-09-2012, 17:21
ma quanto dura in genere una laing DDC? Ovviamente se tenuta bene e pulita ogni tanto. Le mie dopo 9 mesi di utilizzo, pulite per bene 2 volte, anche se non ho trovato sporco o che, girano alla perfezione.
io ne ho 3 una con rotore nero che ho usato 2 anni circa e le 2 che ho adesso sopra sempre da quasi 2 anni
i radiatori bastano e avanzano perchè alla fine dei conti è solo il 3770k a generare calore, giusto la pompa non mi convince e punterei su una classica ddc
Come mai? eppure è una versione abbastanza potente!! Mi consigli quella da 600l/h??
minicooper_1
23-09-2012, 19:56
http://s12.postimage.org/ebimvr3tl/20120923_205016.jpg (http://postimage.org/image/ebimvr3tl/)
http://s12.postimage.org/xs8efe595/20120923_205038.jpg (http://postimage.org/image/xs8efe595/)
_DoktorTerror_
23-09-2012, 20:33
eh daje daje daje! :D
http://s12.postimage.org/ebimvr3tl/20120923_205016.jpg (http://postimage.org/image/ebimvr3tl/)
http://s12.postimage.org/xs8efe595/20120923_205038.jpg (http://postimage.org/image/xs8efe595/)
Ammazza che bestia!
minicooper_1
23-09-2012, 20:40
eh daje daje daje! :D
;)
raga, allora il migliore come rapporto prezzo/prestazioni di rad 360 e' l'alphacool xt45 ? Anche se e' 45 mm e' migliore dei 60mm giusto?
Abbindandolo con le scythe gentle typhoon 1850 come andrebbe in prestazioni (ovviamente attaccato dietro al case con la staffa koolance o altre)?
Una cosa, come dicevo, il mio case ha i fori passaparete sotto la ventola da 12 cm e se vado ad attaccare il rad dietro con i raccordi in alto come faccio a far passare i tubi? Devo metterci dei raccordi a 45° o lasciarli dritti?
grazie
up :P
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279782-CaseLabs-MAGNUM-M8K/page2 vi segnalo questo fantastico worklog :D
methis89
24-09-2012, 13:09
http://s12.postimage.org/ebimvr3tl/20120923_205016.jpg (http://postimage.org/image/ebimvr3tl/)
http://s12.postimage.org/xs8efe595/20120923_205038.jpg (http://postimage.org/image/xs8efe595/)
non farmi vedere ste robe che senno va a finire che me lo prendo pure io cosi poi i miei mi cacciano di casa :sofico:
SpiritedAway
24-09-2012, 16:09
Nel tuo post iniziale non si capisce quale bridge, non ci sono link.
;)
Hai ragione è rimasto nel mouse :)
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-connection-parts/ek-fc-bridge-triple-parallel-csq.html
http://s12.postimage.org/ebimvr3tl/20120923_205016.jpg (http://postimage.org/image/ebimvr3tl/)
http://s12.postimage.org/xs8efe595/20120923_205038.jpg (http://postimage.org/image/xs8efe595/)
Mini sei caduto anche tu nel vortice Little Devil! ahahaah :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279782-CaseLabs-MAGNUM-M8K/page2 vi segnalo questo fantastico worklog :D
bellissimo!! qualcuno mi spiega cosa sono quei tubi dritti che sembrano plastificati?? semplici tubi?? o cosa?
minicooper_1
24-09-2012, 16:36
Cristal tube
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Cristal tube
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
dove si possono acquistare?? A.T. ne è fornito?
minicooper_1
24-09-2012, 16:43
dove si possono acquistare?? A.T. ne è fornito?
Siti di plexyglass
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
http://s12.postimage.org/ebimvr3tl/20120923_205016.jpg (http://postimage.org/image/ebimvr3tl/)
http://s12.postimage.org/xs8efe595/20120923_205038.jpg (http://postimage.org/image/xs8efe595/)
Grande mini. Che è hai la nebbia in casa ? Sicuro sia la settimana giusta per il bianconero a quelle latitudini?
Hai ragione è rimasto nel mouse :)
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-connection-parts/ek-fc-bridge-triple-parallel-csq.html
Certo che va bene per la r4e
minicooper_1
24-09-2012, 18:33
Grande mini. Che è hai la nebbia in casa ? Sicuro sia la settimana giusta per il bianconero a quelle latitudini?
Certo che va bene per la r4e
ahahahaahahha e lo so purtroppo i colori cosi accostati li amo solo nelle mie costruzioni di impianti mentre il mio cuore calcistico e giallorosso da anni...:D :D
minicooper_1
24-09-2012, 18:37
purtroppo HF ha ritardato la consegna e quindi non posso continuare....:muro:
ahahahaahahha e lo so purtroppo i colori cosi accostati li amo solo nelle mie costruzioni di impianti mentre il mio cuore calcistico e giallorosso da anni...:D :D
Lo sapevo, ho visto il tuo profilo, interessi: stadio a.s.Roma.
Cmq mi raccomando per le foto, niente cell ;)
minicooper_1
24-09-2012, 18:54
Lo sapevo, ho visto il tuo profilo, interessi: stadio a.s.Roma.
Cmq mi raccomando per le foto, niente cell ;)
ne ho fatte una marea con la digitale ma non trovo il cavetto per scaricarle.....:muro: :muro:
_DoktorTerror_
24-09-2012, 19:35
ne ho fatte una marea con la digitale ma non trovo il cavetto per scaricarle.....:muro: :muro:
se vabbè! :eek:...500€ di case e non hai 2€ di cavo?!! :asd:
ps: Goofy prestaglielo tu :)....manca pure a me :asd:
NOOB4EVER
24-09-2012, 19:41
te possino :sofico:
minicooper_1
24-09-2012, 19:58
se vabbè! :eek:...500€ di case e non hai 2€ di cavo?!! :asd:
ps: Goofy prestaglielo tu :)....manca pure a me :asd:
non lo trovo piu :( ancora non sono riuscito ad usare sta cavolo di digitale nuova
TigerTank
24-09-2012, 20:11
ne ho fatte una marea con la digitale ma non trovo il cavetto per scaricarle.....:muro: :muro:
Ma mortaccione compra un lettore di schede esterno :D
Goofy Goober
24-09-2012, 20:16
non lo trovo piu :( ancora non sono riuscito ad usare sta cavolo di digitale nuova
e non hai la digitale con la scheda integrata WiFi N+ rangemax freddata a liquido per trasferire le foto senza fili???? :O
:asd: :asd:
minicooper_1
24-09-2012, 20:18
e non hai la digitale con la scheda integrata WiFi N+ rangemax freddata a liquido per trasferire le foto senza fili???? :O
:asd: :asd:
no ha solo il gps:D
_DoktorTerror_
24-09-2012, 20:27
no ha solo il gps:D
E il cavo non hai gps così lo ritrovi :asd:
A parte gli scherzi, ho notato che HF non ha un grande assortimento di bits bianchi :(.....qualcuno sa Il motivo?
minicooper_1
24-09-2012, 20:31
E il cavo non hai gps così lo ritrovi :asd:
A parte gli scherzi, ho notato che HF non ha un grande assortimento di bits bianchi :(.....qualcuno sa Il motivo?
xche sono usciti solo quelli purtroppo.... se ne vuoi 6 19/13 te li vendo io;)
xche sono usciti solo quelli purtroppo.... se ne vuoi 6 19/13 te li vendo io;)
se te li tieni ancora un po li appena recupero tutti i componenti per il loop della vga te li prendo volentieri io... previa accordo su prezzo :D
tanto non ci dovrebbero esserci problemi se faccio alcuni tratti 13/19 e altri 11/16 no?
minicooper_1
24-09-2012, 20:48
se te li tieni ancora un po li appena recupero tutti i componenti per il loop della vga te li prendo volentieri io... previa accordo su prezzo :D
tanto non ci dovrebbero esserci problemi se faccio alcuni tratti 13/19 e altri 11/16 no?
il prezzo è 60€ spediti come da mercatino, ed è un prezzo nettamente inferiore al valore di mercato
il prezzo è 60€ spediti come da mercatino, ed è un prezzo nettamente inferiore al valore di mercato
prima recupero tutti gli altri componenti... i raccordi sono l ultimo dei miei problemi! mi manca ancora tutto praticamente... vedremo poi...
_DoktorTerror_
24-09-2012, 21:31
xche sono usciti solo quelli purtroppo.... se ne vuoi 6 19/13 te li vendo io;)
Lo chiedevo giusto per curiosità ;)
purtroppo HF ha ritardato la consegna e quindi non posso continuare....:muro:
ehm... scusate l'ignoranza "HF" sarebbe?? se uno shop mandatemi pm!! XD thanks
minicooper_1
24-09-2012, 22:11
ehm... scusate l'ignoranza "HF" sarebbe?? se uno shop mandatemi pm!! XD thanks
è uno shop olandese high flow
mini approfitto per un'altra domanda... vedendo delle foto on line di alcuni impianti, ci sono delle vaschette che fanno un effetto tipo "bollicine di acqua frizzante" per intederci :sofico: è qualche accessorio particolare da mettere nella vaschetta o cosa?
minicooper_1
24-09-2012, 22:26
mini approfitto per un'altra domanda... vedendo delle foto on line di alcuni impianti, ci sono delle vaschette che fanno un effetto tipo "bollicine di acqua frizzante" per intederci :sofico: è qualche accessorio particolare da mettere nella vaschetta o cosa?
che io sappia non esiste nessun accessorio del genere, le bollicine sono normali se in bassissima quantità
che io sappia non esiste nessun accessorio del genere, le bollicine sono normali se in bassissima quantità
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/11240_3.jpg
per intenderci! XD
Raffyone
24-09-2012, 22:32
ragazzi mi serve una risposta veloce veloce:mbe:
il motorino quanto puo distare dalla vaschetta?
io sul mio primo impianto che sto montando, purtroppo sono costretto a mettere il motorino ad una distanza circa di 80-90 cm dalla vaschetta, ho provato a far girare tutto l'impianto e mi sembra che funzioni alla perffezione:mbe:
ragazzi mi serve una risposta veloce veloce:mbe:
il motorino quanto puo distare dalla vaschetta?
io sul mio primo impianto che sto montando, purtroppo sono costretto a mettere il motorino ad una distanza circa di 80-90 cm dalla vaschetta, ho provato a far girare tutto l'impianto e mi sembra che funzioni alla perffezione:mbe:
se motorino intendi la "pompa" puoi metterla anche a 20 metri dalla vaschetta... l importante è che sia sotto ad essa cosi da spingere grazie alla gravità l acqua direttamente alla pompa...
minicooper_1
24-09-2012, 22:39
io il motorino c'è l ho in garage ed abito al 4piano quindi è bello distante :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
p.s: leggi la risposta sopra:)
Raffyone
24-09-2012, 22:40
se motorino intendi la "pompa" puoi metterla anche a 20 metri dalla vaschetta... l importante è che sia sotto ad essa cosi da spingere grazie alla gravità l acqua direttamente alla pompa...
purtroppo no, sta sopra circa 40 cm:mbe: mi devo preoccupare?
Raffyone
24-09-2012, 22:41
io il motorino c'è l ho in garage ed abito al 4piano quindi è bello distante :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
p.s: leggi la risposta sopra:)
dai non fare lo spiritoso che stanotte non mi farai dormire:cry:
minicooper_1
24-09-2012, 22:43
purtroppo no, sta sopra circa 40 cm:mbe: mi devo preoccupare?
la pompa sta sopra la vaschetta?
la pompa sta sopra la vaschetta?
Deduco di si... raffy non puoi invertire la pompa con la vaschetta? altrimenti la spacchi entro poco! D:
Raffyone
24-09-2012, 22:53
Deduco di si... raffy non puoi invertire la pompa con la vaschetta? altrimenti la spacchi entro poco! D:
addirittura?:confused: prendendo le misure la pompa si trova sopra la vaschetta circa 30 cm con circa 70 cm di tubo...
purtroppo non posso invertire, ho un case troppo particolare poi domani posto le prime foto...
minicooper_1
24-09-2012, 22:55
addirittura?:confused: prendendo le misure la pompa si trova sopra la vaschetta circa 30 cm con circa 70 cm di tubo...
purtroppo non posso invertire, ho un case troppo particolare poi domani posto le prime foto...
spaccarla magari no ma sicuro gli riduci la vita, cerca di piazzarla subito sotto magari l avviti direttamente alla vaschetta con un raccordo MM e risparmi pure tubo
addirittura?:confused: prendendo le misure la pompa si trova sopra la vaschetta circa 30 cm con circa 70 cm di tubo...
purtroppo non posso invertire, ho un case troppo particolare poi domani posto le prime foto...
in teoria non è una bella cosa... la pompa va sempre sotto la vaschetta... quando hai tempo fai anche una foto dell impianto cosi magari ti posso dare una mano meglio per dirti dove magari potresti mettere la pompa e la vaschetta...
spaccarla magari no ma sicuro gli riduci la vita, cerca di piazzarla subito sotto magari l avviti direttamente alla vaschetta con un raccordo MM e risparmi pure tubo
questo è uno dei vari motivi del perchè ho optato per una vaschetta da mettere nei bay e per una pompa microscopica che stia pienamente a contatto con essa!
Raffyone
24-09-2012, 22:58
posso mettere la pompa al di sotto della vaschetta ma con 80 cm di tubo?
naturalmente distante dalla vaschetta.
minicooper_1
24-09-2012, 22:59
posso mettere la pompa al di sotto della vaschetta ma con 80 cm di tubo?
naturalmente distante dalla vaschetta.
certo, ma che pompa hai che non mi ricordo?
Raffyone
24-09-2012, 23:01
certo, ma che pompa hai che non mi ricordo?
ddc pro quella da 4,7 mt:mc: adesso non ricordo bene il modello...
minicooper_1
24-09-2012, 23:02
ddc pro quella da 4,7 mt:mc: adesso non ricordo bene il modello...
vai tranquillo;) anzi posta qualche foto dell assemblaggio che sono curioso
Raffyone
24-09-2012, 23:04
vai tranquillo;) anzi posta qualche foto dell assemblaggio che sono curioso
che dici posso tenerla anche sopra questa?:stordita:
minicooper_1
24-09-2012, 23:06
che dici posso tenerla anche sopra questa?:stordita:
fossi in te non rischierei..... che vaschetta hai? postami una foto di dove hai sistemato la vaschetta cosi ti do qualche consiglio
Raffyone
24-09-2012, 23:07
fossi in te non rischierei..... che vaschetta hai? postami una foto di dove hai sistemato la vaschetta cosi ti do qualche consiglio
x le foto domani, la vaschetta sta nel bay, ho pensato se aggiungessi un'altra pompa:mbe:
x le foto domani, la vaschetta sta nel bay, ho pensato se aggiungessi un'altra pompa:mbe:
ma se sta nel bay come hai fatto a riuscire a mettere la pompa sopra? lololol mi servono delle foto per capirci qualcosa!! haah
edit: se hai l antec skeleton inizio a capirci qualcosa...
minicooper_1
24-09-2012, 23:12
x le foto domani, la vaschetta sta nel bay, ho pensato se aggiungessi un'altra pompa:mbe:
è inutile aggiungere un altra pompa soldi buttati
_DoktorTerror_
25-09-2012, 05:37
Deduco di si... raffy non puoi invertire la pompa con la vaschetta? altrimenti la spacchi entro poco! D:
Può sempre girare il case sottosopra :asd:
E il cavo non hai gps così lo ritrovi :asd:
A parte gli scherzi, ho notato che HF non ha un grande assortimento di bits bianchi :(.....qualcuno sa Il motivo?
C'è ben poco d'altro:
http://www.bitspower.com/html/product/product02.aspx?kind=105&kind2=105
NOOB4EVER
25-09-2012, 11:10
C'è ben poco d'altro:
http://www.bitspower.com/html/product/product02.aspx?kind=105&kind2=105
sapresti indicarmi uno shop in zona che li possiede ? non mi pare ybris li tenga ,dove li posso prendere? vedrei una buona accoppiata con i cavi sleevati bianchi nzxt che ho messi da parte ..
raga, allora il migliore come rapporto prezzo/prestazioni di rad 360 e' l'alphacool xt45 ? Anche se e' 45 mm e' migliore dei 60mm giusto?
Abbindandolo con le scythe gentle typhoon 1850 come andrebbe in prestazioni (ovviamente attaccato dietro al case con la staffa koolance o altre)?
Una cosa, come dicevo, il mio case ha i fori passaparete sotto la ventola da 12 cm e se vado ad attaccare il rad dietro con i raccordi in alto come faccio a far passare i tubi? Devo metterci dei raccordi a 45° o lasciarli dritti?
grazie
raga, scusate ma alla fine di tutti i discorsi sui rad non ho capito un cosa ( come scritto sopra) e se mi potete dire come posso far passare i tubi.
grazie
sapresti indicarmi uno shop in zona che li possiede ? non mi pare ybris li tenga ,dove li posso prendere? vedrei una buona accoppiata con i cavi sleevati bianchi nzxt che ho messi da parte ..
I raccordi normali dritti e gli angolari da 45° e 90° in Europa sono disponibili solo da highflow, quelli nel link sono comparsi la scorsa settimana sullo sito del produttore. Ybris, che io ricordi non ha mai avuto a listino i bitspower :cry:
devilcry
25-09-2012, 14:03
Greyfox981 Project
http://img13.imageshack.us/img13/2194/dsc00069rw.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dsc00069rw.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/1046/dsc00070yq.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/dsc00070yq.jpg/) http://img832.imageshack.us/img832/7997/dsc00076am.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/dsc00076am.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/9726/dsc00078qz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dsc00078qz.jpg/) http://img15.imageshack.us/img15/6041/dsc00079rv.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc00079rv.jpg/) http://img51.imageshack.us/img51/1738/dsc00082qa.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc00082qa.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/2776/dsc00083gl.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/dsc00083gl.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/249/dsc00084pg.th.jpghttp://www.imageshack.us/thumbnail.png (http://img200.imageshack.us/i/dsc00087l.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/4328/dsc00080qf.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dsc00080qf.jpg/) http://img443.imageshack.us/img443/7426/dsc00086m.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dsc00086m.jpg/) http://img42.imageshack.us/img42/189/dsc00091py.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc00091py.jpg/)
MY PC UPDATE IN PROGRESS..... (update foto in corso)
CASE: CM STORM STRIKER
SCHEDA MADRE: Asus Maximus V Extreme
CPU: I7 3770K liquid cooled by XSPC Raystorm white led
RAM: 8Gb DDR3 Corsair Dominator GT 2133 Mhz
SCHEDA VIDEO: 2 Way SLI ASUS GTX 780 liquid cooled by EK-Titan WB + Backplate EK
STORAGE: SSD Corsair Force 3 240 Gb Sata 3 + M4 Crucial 256 Gb + WD Caviar Black 1 Tb
SISTEMA AUDIO: Asus Xonar D2X 7.1 + Logitech Z-5500 5.1 + Logitech G930
MONITOR: Asus 27’ VG278H 120Hz 3D Vision 2
TASTIERA E MOUSE: CMSTORM Trigger e Razer Ouroboros
ALTRO: Lettore LG Bluray
MY LIQUID COOLING CORE
Stand Waterstation Phobya
Radiatore Phobya Super Nova 1260 + 9 Ventole AlpenPhon Wing Boost Plus 140 mm
Dual Koolance PMP400 + Top dual laing EK
Vaschetta cilindrica Phobya 150 Balancer
Flow Meter Koolance FM17 + nr. 2 sensori temp in/out radiatore
Lamptron FC5 + Koolance dual pump controller 12V
Liquido Mayems Pastel Ice White Nano Fluid
Tubi 16/10 Masterkleer clear + 16/10 Tigon black
devilcry
25-09-2012, 14:04
Lavoro completato ;) mancano solo piccoli dettagli per i led ed altro e poi ho finito........ per ora :D
Ragazzi ma se collego la vaschetta direttamente alla pompa con dei raccordi filettati (senza il tubo per intenderci) cambia qualcosa??
Pensavo di usare 2 koolance sgancio rapido maschio/femmina!
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7145_0.jpg
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/8996_0.jpg
ThereThere
25-09-2012, 14:27
CUT
MY PC
CASE: CM STORM STRIKER
SCHEDA MADRE: Asus Rampage III Extreme liquid cooled by EK acetal+nickel full waterblock
CPU: I7 980X liquid cooled by Ybris Black Sun XS-F Limited Edition
RAM: 12 DDR3 Corsair Dominator GT 2000 Mhz + Corsair Airflow PRO
SCHEDA VIDEO: 3 Way SLI GTX 580 liquid cooled by Koolance VIDN580
STORAGE: SSD Corsair Force 3 240 Gb Sata 3 + M4 Crucial 256 Gb + Raptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 Tb
SISTEMA AUDIO: Asus Xonar D2X 7.1 + Logitech Z-5500 5.1 + Razer Tiamat 7.1
MONITOR: Asus 23’ VG236H 120Hz + Kit Nvidia 3D Vision
TASTIERA E MOUSE: Logitech G15 e Razer Mamba
ALTRO: Lettore LG Bluray
MY LIQUID COOLING CORE
Stand Waterstation Phobya
Radiatore Phobya Super Nova 1260 + 9 Ventole AlpenPhon Wing Boost Plus 140 mm
Dual Koolance PMP400 + Top dual laing Acquacomputer
Vaschetta cilindrica Phobya 150 Balancer
Flow Meter Koolance FM17 + nr. 2 sensori temp in/out radiatore
Lamptron FC5 + Koolance dual pump controller 12V
Ottimo lavoro, una configurazione da urlo :sbavvv:
Una curiosità: quanto ci hai messo per progettare/assemblare il tutto?
devilcry
25-09-2012, 14:38
Ottimo lavoro, una configurazione da urlo :sbavvv:
Una curiosità: quanto ci hai messo per progettare/assemblare il tutto?
C'ero da dietro da un mese ma considerando ferie, lavoro ecc... un paio di settimane lavorandoci un'oretta al giorno. Il tempo l'ho perso soprattutto per la waterstation che era la prima volta che la facevo, poi per il pc in 3 giorni l'ho finito. Per fortuna non ho avuti intoppi nel montaggio a parte per la rottura di una gtx 580 (subito sostituita con una semi nuova) per un mio errore di sgarro col cacciavite :cry: .
redeagle
25-09-2012, 14:50
Ragazzi ma se collego la vaschetta direttamente alla pompa con dei raccordi filettati (senza il tubo per intenderci) cambia qualcosa??
Pensavo di usare 2 koolance sgancio rapido maschio/femmina!
Non so se ho capito bene... Ma se ho capito bene, credo tu non possa farlo perchè i quick-lock devono essere ruotati per essere bloccati, e in mancanza di tubo non avresti modo di farlo a meno che i raccordi non siano del tipo "revolvable" ovvero ruotabili liberamente di 360° (ma quelli della foto non mi sembrano tali).
NOOB4EVER
25-09-2012, 14:57
@Devilcry
complimenti davvero bello,in tutte le parti,unica cosa che eliminerei al volo ,il dissi delle ram :)
bello :cool:
NOOB4EVER
25-09-2012, 14:59
boh quei raccordi tanto fiki all'apparenza a me han fatto uno strano colore ...ed uso solo acqua :rolleyes:
Goofy Goober
25-09-2012, 15:05
@Devilcry
magnifico!!!! :D
ti invidio da morire il Corsair Aiflow Pro delle ram, una cosa bellissima che ho sempre voluto :sofico:
l'unica cosa che non mi ispira sono i cavi sleevati usati, dalle foto mi paiono dei NZXT, li ho avuti anche io e hanno uno sleeve di bassa qualità, ma io son abituato a quello di MDPC :cool:
ThereThere
25-09-2012, 15:12
C'ero da dietro da un mese ma considerando ferie, lavoro ecc... un paio di settimane lavorandoci un'oretta al giorno. Il tempo l'ho perso soprattutto per la waterstation che era la prima volta che la facevo, poi per il pc in 3 giorni l'ho finito. Per fortuna non ho avuti intoppi nel montaggio a parte per la rottura di una gtx 580 (subito sostituita con una semi nuova) per un mio errore di sgarro col cacciavite :cry: .
Pesante rompere una scheda come la 580 per uno sgarro col cacciavite...
Comunque bel lavoro, ogni volta che metto mano al mio impianto minimo minimo ti parte un pomeriggio intero per smontare e rimontare! :D
Wuillyc2
25-09-2012, 15:53
@Devilcry
magnifico!!!! :D
ti invidio da morire il Corsair Aiflow Pro delle ram, una cosa bellissima che ho sempre voluto :sofico:
l'unica cosa che non mi ispira sono i cavi sleevati usati, dalle foto mi paiono dei NZXT, li ho avuti anche io e hanno uno sleeve di bassa qualità, ma io son abituato a quello di MDPC :cool:
dovrei averne uno da qualche parte, se lo trovo te lo regalo :cool:
_DoktorTerror_
25-09-2012, 16:12
@NOOB
mandami il pm che non sei riuscito a inviarmi questa mattina
_DoktorTerror_
25-09-2012, 16:17
....cut...
ottimo lavoro :D io avrei utilizzato tubi (almeno) 16/10 :O
quando verrai a casa da me portati la bavetta :sofico:
SpiritedAway
25-09-2012, 18:10
in teoria non è una bella cosa... la pompa va sempre sotto la vaschetta... quando hai tempo fai anche una foto dell impianto cosi magari ti posso dare una mano meglio per dirti dove magari potresti mettere la pompa e la vaschetta...
Non e' corretto, il problema si presenta solo nella fase di riempimento del sistema, ma e' assolutamente ininfluente con il circuito in pressione. Vero cmq che 70 cm sono un'enormita'... :)
minicooper_1
25-09-2012, 18:40
anche oggi niente pacco da HF 2 giorni di ritardo dalla consegna prevista.... maledetti!!! però è in arrivo un bel pacco da ybris:D
_DoktorTerror_
25-09-2012, 18:50
anche oggi niente pacco da HF 2 giorni di ritardo dalla consegna prevista.... maledetti!!! però è in arrivo un bel pacco da ybris:D
HF si fa aspettare, ma quando arriva e tutta na gioia :D
NOOB4EVER
25-09-2012, 18:53
@NOOB
mandami il pm che non sei riuscito a inviarmi questa mattina
e chi si ricorda :D
minicooper_1
25-09-2012, 18:55
HF si fa aspettare, ma quando arriva e tutta na gioia :D
questa volta si fa aspettare troppo per i miei gusti ho gia mandato una mail di reclamo..... 2 giorni in piu di ritardo non vanno bene soprattutto se si paga 25€ di spedizione e si usano le poste olandesi!!!! questa volta sono piu contento del pacco di ybris dato che alex sponsorizza parte del mio progetto
_DoktorTerror_
25-09-2012, 18:55
e chi si ricorda :D
http://www.boraso.com/wp-content/uploads/2009/12/cervello-usb.jpg
consigliatemi due ventole a led blu da mettere sull rs240 che mi dovrà arrivare a breve... devo metterlo sul tetto del case... preferibilmente che siano disponibili dal drago cosi gia che ci sono metto dentro altre 2 cose
minicooper_1
25-09-2012, 19:45
consigliatemi due ventole a led blu da mettere sull rs240 che mi dovrà arrivare a breve... devo metterlo sul tetto del case... preferibilmente che siano disponibili dal drago cosi gia che ci sono metto dentro altre 2 cose
CM r4
minicooper_1
25-09-2012, 19:59
supergrazie! :D
figurati;)
Goofy Goober
25-09-2012, 20:32
dovrei averne uno da qualche parte, se lo trovo te lo regalo :cool:
grazie del pensiero, ma non avendo ram corsair me ne faccio poco ora :D
cmq tu intendi il modulo con le ventoline oppure proprio il modulo "pro" che si aggancia sopra? perchè quello viene bei soldi, ti conviene venderlo se non lo usi
CM r4
quoto in pieno... le avevo io sul RS240 in estrazione con convogliatori da 2cm... OTTIME!!
quoto in pieno... le avevo io sul RS240 in estrazione con convogliatori da 2cm... OTTIME!!
guarda se mi assicurate che sono silenziose e ottime anche per l x changer ne prendo 5-6 e cambio anche le noctua! :D
_DoktorTerror_
25-09-2012, 21:09
questa volta si fa aspettare troppo per i miei gusti ho gia mandato una mail di reclamo..... 2 giorni in piu di ritardo non vanno bene soprattutto se si paga 25 di spedizione e si usano le poste olandesi!!!! questa volta sono piu contento del pacco di ybris dato che alex sponsorizza parte del mio progetto
Secondo me potremmo scrivere sul loro forum e lamentarci del servizio spedizione che ci mette troppo e costa in botto :O
guarda se mi assicurate che sono silenziose e ottime anche per l x changer ne prendo 5-6 e cambio anche le noctua! :D
Che noctua hai? :D :oink:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
25-09-2012, 21:12
Secondo me potremmo scrivere sul loro forum e lamentarci del servizio spedizione che ci mette troppo e costa in botto :O
mi hanno risposto dicono che gls è ancora piu lento in italia..... bha!!!!!
"Dear Maurizio,
Actually GLS is even slower to Italy.
PostNL/TNT takes about 3-5 office days.
Kind Regards / Met vriendelijke groet,
Michelle Fu
Administratie
E: michelle@highflow.nl / administratie@highflow.nl
W: http://www.highflow.nl
F: http://forum.highflow.nl"
Che noctua hai? :D :oink:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ho 3 noctua nf-p12... se prendo le cm o simili queste 3 le vendo...
_DoktorTerror_
25-09-2012, 21:19
mi hanno risposto dicono che gls è ancora piu lento in italia..... bha!!!!!
"Dear Maurizio,
Actually GLS is even slower to Italy.
PostNL/TNT takes about 3-5 office days.
Kind Regards / Met vriendelijke groet,
Michelle Fu
Administratie
E: michelle@highflow.nl / administratie@highflow.nl
W: http://www.highflow.nl
F: http://forum.highflow.nl"
Per 25€ dovrebbero consegnare con i postini di Maria de Filippi :asd:
Prova a chiederlo :asd:
Goofy Goober
25-09-2012, 21:30
GLS è il peggior corriere del mondo... a lavoro chi ci ha a che fare dice che fa 1 ora di lavoro e 100 di danno.
Piuttosto che farmi mandare roba con GLS mando un volo charter dedicato a ritirarmi tutto :asd:
TigerTank
25-09-2012, 21:50
GLS è il peggior corriere del mondo... a lavoro chi ci ha a che fare dice che fa 1 ora di lavoro e 100 di danno.
Piuttosto che farmi mandare roba con GLS mando un volo charter dedicato a ritirarmi tutto :asd:
Davvero? Cavolo pensa che io invece ho ricevuto vari pacchi da GLS e mi sono sempre trovato bene...molto meglio che con SDA.
Raffyone
25-09-2012, 21:56
Salve ragazzi finalmente ho portato a termine il mio capolavoro, il tutto dopo circa 4 mesi che vi seguo e grazie a voi mi e venuta la scimmia:D di farmi un sistema a liquido;)
Sicuramente adesso che vedrete le foto ci sarà qualcuno che non piacerà il mio lavoro, non fa niente a me piace tanto, per il momento vi inserisco solo le foto da spento, ma ho provato gia da acceso... e uno spettacolo;)
Questo e il mio ordine:sofico:
http://imageshack.us/a/img337/2561/ordine3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/ordine3.png/)
http://imageshack.us/a/img88/196/ordine2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/ordine2.jpg/)
http://imageshack.us/a/img96/2687/ordine1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/ordine1.jpg/)
questo e il mio capolavoro, almeno per mè...
dimenticavo, ho risolto la situazione della pompa;) sempre grazie a voi...
http://imageshack.us/a/img821/8523/pc7j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/pc7j.jpg/)
http://imageshack.us/a/img51/4451/pc6t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/pc6t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img37/1972/pcvaschetta.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/pcvaschetta.jpg/)
http://imageshack.us/a/img6/3609/pc4bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/pc4bn.jpg/)
http://imageshack.us/a/img32/8959/pc3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/pc3f.jpg/)
ThereThere
25-09-2012, 22:07
Che ne dite della mia integrazione??
http://imageshack.us/a/img687/4084/700dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/700dn.jpg/) http://imageshack.us/a/img198/5237/700d2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/700d2.jpg/)
Scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte al volo con il cellulare :doh:
minicooper_1
25-09-2012, 22:15
Che ne dite della mia integrazione??
http://imageshack.us/a/img687/4084/700dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/700dn.jpg/) http://imageshack.us/a/img198/5237/700d2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/700d2.jpg/)
Scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte al volo con il cellulare :doh:
non male ma il tubo che va dal 120 al wb non strozza? poi certo 2 laing sono un po sprecate :D
Che ne dite della mia integrazione??
http://imageshack.us/a/img687/4084/700dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/700dn.jpg/) http://imageshack.us/a/img198/5237/700d2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/700d2.jpg/)
Scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte al volo con il cellulare :doh:
non capisco come diavolo stai usando le due pompe... sembra che entrambe spingano nella stessa direzione...
Comunque porgo un altra domanda... mettendo l ipotesi di trovare una laing a poco e montarla... potrei fare delle connessioni a Y in entrata e in uscita cosi da spingere il liquido di un loop con due pompe nella stessa vaschetta in modo da gudagnarci in portata d acqua per ora? cosi facevo un loop unico vasca-pompe-rs240-cpu-360-6950-240-vasca?
Raffyone
25-09-2012, 22:36
Salve ragazzi finalmente ho portato a termine il mio capolavoro, il tutto dopo circa 4 mesi che vi seguo e grazie a voi mi e venuta la scimmia:D di farmi un sistema a liquido;)
Sicuramente adesso che vedrete le foto ci sarà qualcuno che non piacerà il mio lavoro, non fa niente a me piace tanto, per il momento vi inserisco solo le foto da spento, ma ho provato gia da acceso... e uno spettacolo;)
Questo e il mio ordine:sofico:
http://imageshack.us/a/img337/2561/ordine3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/ordine3.png/)
http://imageshack.us/a/img88/196/ordine2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/ordine2.jpg/)
http://imageshack.us/a/img96/2687/ordine1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/ordine1.jpg/)
questo e il mio capolavoro, almeno per mè...
dimenticavo, ho risolto la situazione della pompa;) sempre grazie a voi...
http://imageshack.us/a/img821/8523/pc7j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/pc7j.jpg/)
http://imageshack.us/a/img51/4451/pc6t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/pc6t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img37/1972/pcvaschetta.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/pcvaschetta.jpg/)
http://imageshack.us/a/img6/3609/pc4bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/pc4bn.jpg/)
http://imageshack.us/a/img32/8959/pc3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/pc3f.jpg/)
nessun commento?:cry:
I soliti sospetti
25-09-2012, 22:41
non capisco come diavolo stai usando le due pompe... sembra che entrambe spingano nella stessa direzione...
Comunque porgo un altra domanda... mettendo l ipotesi di trovare una laing a poco e montarla... potrei fare delle connessioni a Y in entrata e in uscita cosi da spingere il liquido di un loop con due pompe nella stessa vaschetta in modo da gudagnarci in portata d acqua per ora? cosi facevo un loop unico vasca-pompe-rs240-cpu-360-6950-240-vasca?
Cioé... vuoi fare un loop in parallelo e non in serie? Spiegati meglio. ;)
ThereThere
25-09-2012, 22:41
non male ma il tubo che va dal 120 al wb non strozza? poi certo 2 laing sono un po sprecate :D
Ci avrò perso mezzora buona, se non di più, a fare le prove con il tubo per trovare la lunghezza giusta per far si che si strozzasse il meno possibile; un po' si piega ma nulla di drammatico.
Quelle nella foto sono due laing 350, fino ad adesso ne avevo montata sempre una sola e questo stesso loop ha funzionato bene senza la seconda, il fatto è che l'altra pompa ce l'avevo buttata da una parte inutilizzata e allora ho voluto impiegarla, anche in un'ottica di maggior tolleranza ai guasti di questi componenti (per quanto questo discorso possa avere senso).
Comunque con un po' di calma avrei intenzione di mettere a liquido anche la scheda video, una 7870 reference che fa un rumore paragonabile a quello di una turbina di un'aereo :D
La scheda video la liquiderei con un waterblock universale, cambio vga molto spesso quindi non mi andrebbe di comprare dei fullcover per poi sbattermi per doverli rivendere ;)
A tal proposito domando: è proprio necessario raffreddare, anche passivamente, ram e mosfet? Con il WB universale dovrei provvedere a parte per raffreddare quei componenti e se non erro i mosfet sono incastrati tra due file di condensatori molto ravvicinate sulla 7870...
devilcry
25-09-2012, 22:43
@Devilcry
magnifico!!!! :D
ti invidio da morire il Corsair Aiflow Pro delle ram, una cosa bellissima che ho sempre voluto :sofico:
l'unica cosa che non mi ispira sono i cavi sleevati usati, dalle foto mi paiono dei NZXT, li ho avuti anche io e hanno uno sleeve di bassa qualità, ma io son abituato a quello di MDPC :cool:
Anche a me non mi piacciono ma ho dovuto fare le cose di fretta che non ce la facevo più a stare senza pc..... sicuramente sarà una cosa che cambierò . Devo ancora ordinare altre due apolish red da aggiungere ai lati e usare tubazioni più grandi :D
Cioé... vuoi fare un loop in parallelo e non in serie? Spiegati meglio. ;)
esattamente. praticamente un singolo loop utilizzando 2 pompe in parallelo per avere piu spinta e in caso una pompa andasse a benedirsi la seconda rimarrebbe in funzione senza problemi. non ho comprato una vaschetta per 2 pompe cosi a casaccio eh!! :sofico:
ThereThere
25-09-2012, 22:45
non capisco come diavolo stai usando le due pompe... sembra che entrambe spingano nella stessa direzione...
Comunque porgo un altra domanda... mettendo l ipotesi di trovare una laing a poco e montarla... potrei fare delle connessioni a Y in entrata e in uscita cosi da spingere il liquido di un loop con due pompe nella stessa vaschetta in modo da gudagnarci in portata d acqua per ora? cosi facevo un loop unico vasca-pompe-rs240-cpu-360-6950-240-vasca?
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC ;)
I soliti sospetti
25-09-2012, 22:46
Ci avrò perso mezzora buona, se non di più, a fare le prove con il tubo per trovare la lunghezza giusta per far si che si strozzasse il meno possibile; un po' si piega ma nulla di drammatico.
Quelle nella foto sono due laing 350, fino ad adesso ne avevo montata sempre una sola e questo stesso loop ha funzionato bene senza la seconda, il fatto è che l'altra pompa ce l'avevo buttata da una parte inutilizzata e allora ho voluto impiegarla, anche in un'ottica di maggior tolleranza ai guasti di questi componenti (per quanto questo discorso possa avere senso).
Comunque con un po' di calma avrei intenzione di mettere a liquido anche la scheda video, una 7870 reference che fa un rumore paragonabile a quello di una turbina di un'aereo :D
La scheda video la liquiderei con un waterblock universale, cambio vga molto spesso quindi non mi andrebbe di comprare dei fullcover per poi sbattermi per doverli rivendere ;)
A tal proposito domando: è proprio necessario raffreddare, anche passivamente, ram e mosfet? Con il WB universale dovrei provvedere a parte per raffreddare quei componenti e se non erro i mosfet sono incastrati tra due file di condensatori molto ravvicinate sulla 7870...
Secondo me usare 2 pompe come hai fatto tu è buono perché le puoi regolare al minimo e ti garantiscono una sicurezza se ne parte una.
Per la vga invece se non usi un full cover devi usare dissipatori passivi e dare una buona ventilazione ma onestamente io ti consiglierei il full cover che raffredda tutto e poi se cambi spesso vga puoi rivendere anche il full cover e recuperi anche li. :)
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC ;)
ho dovuto guardare una foto del top da ybris per capire come funzionava! in pratica è circa quello che ho in mente io ma utilizzando o un attacco ad Y o collegando direttamente il tubo d entrata di una con quello di uscita dell altra via 90° :D
ThereThere
25-09-2012, 22:53
Secondo me usare 2 pompe come hai fatto tu è buono perché le puoi regolare al minimo e ti garantiscono una sicurezza se ne parte una.
Per la vga invece se non usi un full cover devi usare dissipatori passivi e dare una buona ventilazione ma onestamente io ti consiglierei il full cover che raffredda tutto e poi se cambi spesso vga puoi rivendere anche il full cover e recuperi anche li. :)
Le pompe sono attaccate entrambe direttamente all'alimentatore tramite molex, non sono regolate tramite il lamptron ma nonostante questo sono inudibili, forse perché le avrò disaccoppiate bene o forse perché sono sul fondo del case dietro al pannello ;)
Mi risulta che solo EK faccia il fullcover per la 7870 e, oltre a costare 80/90 € a seconda delle versioni, non raffredda attivamente i mosfet, ovvero al di sopra di essi non scorre l'acqua ma vi è solamente il metallo della cover.
I soliti sospetti
25-09-2012, 22:53
esattamente. praticamente un singolo loop utilizzando 2 pompe in parallelo per avere piu spinta e in caso una pompa andasse a benedirsi la seconda rimarrebbe in funzione senza problemi. non ho comprato una vaschetta per 2 pompe cosi a casaccio eh!! :sofico:
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10. ;)
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC ;)
pensavo anche io alla stessa cosa, proprio per un fattore sicurezza
ho visto che minicooper ha una xspc dual laing in vendita, ma se è quella vaschetta che vedo qua: http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-dual-5-25%E2%80%9D-reservoir-for-two-laing-ddcs/
non è che mi ecciti molto
ho preso 2 rad 360 g.changer, che metterò sul frontale del mountainmods, uno sopra all'altro, dato che il case è predisposto così, e uscita tubi laterali
sopra, proprio sopra, vaschetta - son in alto mare - con le 2 pompe
http://i.imgur.com/MLNyo.jpg
ThereThere
25-09-2012, 22:57
ho dovuto guardare una foto del top da ybris per capire come funzionava! in pratica è circa quello che ho in mente io ma utilizzando o un attacco ad Y o collegando direttamente il tubo d entrata di una con quello di uscita dell altra via 90° :D
Questo succede quando si fanno le foto con il cellulare :doh:
Comunque per aumentare la prevalenza le pompe si devono mettere in serie, non in parallelo! ;)
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10. ;)
Io collegherei comunque tutto in serie e non mi sbatterei a creare due loop distinti per cpu e vga :)
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10. ;)
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!
comunque ho gli 11/16 sotto
I soliti sospetti
25-09-2012, 23:05
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!
comunque ho gli 11/16 sotto
Tu non mi hai capito! :D Quello che dici tu è quello che dico io e si chiama loop singolo in parallelo con pompe in serie con la sola differenza che puoi evitare di usare la Y se hai la vaschetta che ha più ingressi... non ho parlato assolutamente di due loop. ;)
ThereThere
25-09-2012, 23:05
pensavo anche io alla stessa cosa, proprio per un fattore sicurezza
ho visto che minicooper ha una xspc dual laing in vendita, ma se è quella vaschetta che vedo qua: http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-dual-5-25%E2%80%9D-reservoir-for-two-laing-ddcs/
non è che mi ecciti molto
ho preso 2 rad 360 g.changer, che metterò sul frontale del mountainmods, uno sopra all'altro, dato che il case è predisposto così, e uscita tubi laterali
sopra, proprio sopra, vaschetta - son in alto mare - con le 2 pompe
CUT
Quella vaschetta là l'ho avuta, mai montata e subito rivenduta :D
Con quella là ci fai due loop separati, quindi addio fattore sicurezza, se una pompa si rompe comunque in uno dei due percorsi l'acqua non gira più :muro:
Comunque il mountain mods è semplicemente mastodontico :sbavvv:
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!
comunque ho gli 11/16 sotto
Se devo essere sincero non ho molto capito cosa tu abbia in mente, vuoi mettere 2 Y e collegare ad ogni ramo di esse una pompa? Così facendo le metti in parallelo e dovresti aumentare il flusso, non la prevalenza! ;)
Per il discorso affidabilità dovrebbe comunque andare bene, almeno credo! :)
Tu non mi hai capito! :D Quello che dici tu è quello che dico io e si chiama loop singolo in parallelo con pompe in serie con la sola differenza che puoi evitare di usare la Y se hai la vaschetta che ha più ingressi... non ho parlato assolutamente di due loop. ;)
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:
pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?
io quello che ho in mente sarebbe:
pompa 1------------------------entrata pompa 1
----------rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2------------------------entrata pompa 2
a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla :fagiano: ma io parlavo di litri per ora percio quello dovrebbe essere fattibile avendo piu spinta
P.S.: Ho la vaschetta sopracitata della XSPC per quello mi sto sbattendo per trovare un qualche modo per essere il primo al mondo a sfruttarla per un singolo loop!
minicooper_1
25-09-2012, 23:11
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:
pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?
io quello che ho in mente sarebbe:
pompa 1- -entrata pompa 1
-rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2- -entrata pompa 2
a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla :fagiano:
a ok vuoi mettere le pompe in parallelo..... la domanda è una ma serve davvero??? secondo me no;) per la vaschetta fai una modifica a quest ultima con una y in uscita unendo i 2 flussi.... ma non saresti il primo :D
a ok vuoi mettere le pompe in parallelo..... la domanda è una ma serve davvero??? secondo me no;) per la vaschetta fai una modifica a quest ultima con una y in uscita unendo i 2 flussi.... ma non saresti il primo :D
vorrei esattamente fare questo... penso che come litri per ora ci dovrei guadagnare avendo piu potenza su due pompe... per il resto me ne frega ben poco!
I soliti sospetti
25-09-2012, 23:14
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:
pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?
io quello che ho in mente sarebbe:
pompa 1- -entrata pompa 1
-rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2- -entrata pompa 2
a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla :fagiano:
No!!:D
Pompa1>Pompa>2 (in serie) e vai alla Y.
Dalla Y vai da una parte alla vga e poi al rad che decidi di mettere a seguito della vga mentre dall'altra parte della Y vai alla cpu e poi al secondo rad che decidi di dedicare alla cpu. Dai due rad esci con un tubo su uno e sull'altro e li mandi tutti e due alla vaschetta che come ti dicevo se ha due entrate ci vai diretto mentre se ha una sola entrata metti un'altra Y e entri in vaschetta con un solo tubo.
Capito ora? :D
Quella vaschetta là l'ho avuta, mai montata e subito rivenduta :D
Con quella là ci fai due loop separati, quindi addio fattore sicurezza, se una pompa si rompe comunque in uno dei due percorsi l'acqua non gira più :muro:
Comunque il mountain mods è semplicemente mastodontico :sbavvv:
"lopoidi" :asd:
è da na vita che voglio il case "cabinato" :asd: anche se son sempre stato su case piccoli come il cm690 il 912+ e roba simile
il case ha anche posto per un rad 360 posteriore
ma già con 2 rad 360, liquidare ad esempio 2 680 e un 2500k tranquillo a 4.2 su 1.288-1.3v, dovrebbero bastare... o no?
ThereThere
25-09-2012, 23:20
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:
pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?
io quello che ho in mente sarebbe:
pompa 1------------------------entrata pompa 1
----------rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2------------------------entrata pompa 2
a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla :fagiano: ma io parlavo di litri per ora percio quello dovrebbe essere fattibile avendo piu spinta
P.S.: Ho la vaschetta sopracitata della XSPC per quello mi sto sbattendo per trovare un qualche modo per essere il primo al mondo a sfruttarla per un singolo loop!
Ok, avevo capito bene, vuoi mettere le due pompe in parallelo ;)
No!!:D
Pompa1>Pompa>2 (in serie) e vai alla Y.
Dalla Y vai da una parte alla vga e poi al rad che decidi di mettere a seguito della vga mentre dall'altra parte della Y vai alla cpu e poi al secondo rad che decidi di dedicare alla cpu. Dai due rad esci con un tubo su uno e sull'altro e li mandi tutti e due alla vaschetta che come ti dicevo se ha due entrate ci vai diretto mentre se ha una sola entrata metti un'altra Y e entri in vaschetta con un solo tubo.
Capito ora? :D
Tu invece suggerisci di mettere le due pompe in serie e poi di sdoppiare in due loop distinti, giusto?
ThereThere
25-09-2012, 23:24
"lopoidi" :asd:
è da na vita che voglio il case "cabinato" :asd: anche se son sempre stato su case piccoli come il cm690 il 912+ e roba simile
il case ha anche posto per un rad 360 posteriore
ma già con 2 rad 360, liquidare ad esempio 2 680 e un 2500k tranquillo a 4.2 su 1.288-1.3v, dovrebbero bastare... o no?
Pur possedendo un 700D a me piacciono le integrazioni in piccoli case, tuttavia mi rendo conto che quando ci devi lavorare sopra avere più spazio potrebbe essere veramente comodo :rolleyes:
Secondo me ti sono sufficienti due 360 per liquidare il tuo hardware, poi per tua stessa ammissione hai posto per un ulteriore 360 se non dovessi essere soddisfatto delle prestazioni ;)
I soliti sospetti
25-09-2012, 23:26
Ok, avevo capito bene, vuoi mettere le due pompe in parallelo ;)
Tu invece suggerisci di mettere le due pompe in serie e poi di sdoppiare in due loop distinti, giusto?
Si perché avendo le pompe in serie hai oltre più spinta anche sicurezza in caso se ne rompe una e poi separando con la Y, hai la possibilità di raffreddare ogni componente con il giusto radiatore e poi dai radiatori esci con liquido fresco che torna in vaschetta.
Per capirci tu puoi mettere un 240 a seguito di una vga mentre se hai una cpu che scalda gli puoi mettere dietro un 480.
Si chiama loop singolo in parallelo con le pompe in serie. :)
Pur possedendo un 700D a me piacciono le integrazioni in piccoli case, tuttavia mi rendo conto che quando ci devi lavorare sopra avere più spazio potrebbe essere veramente comodo :rolleyes:
Secondo me ti sono sufficienti due 360 per liquidare il tuo hardware, poi per tua stessa ammissione hai posto per un ulteriore 360 se non dovessi essere soddisfatto delle prestazioni ;)
vero, concordo, soprattutto i i rad fissati dentro, sopra fuori o sopra dietro ai case, mi piacciono anche di più
tuttavia il mountain ha esercitato un fascino uberscimmiesco... :doh: :doh:
sicuro che non sarò minimamente capace di fare un lavoro decente, però mi hanno ispirato tantissimo i video sul tubo dei vari mm (vedi il nightmare), e bho... magari verrà na schifezza, o magari ci tirerò fuori qualcosa di decente
nel caso ritiro fuori il 912+ e provo ad integrarci i 2 360 :asd:
ThereThere
25-09-2012, 23:35
Si perché avendo le pompe in serie hai oltre più spinta anche sicurezza in caso se ne rompe una e poi separando con la Y, hai la possibilità di raffreddare ogni componente con il giusto radiatore e poi dai radiatori esci con liquido fresco che torna in vaschetta.
Per capirci tu puoi mettere un 240 a seguito di una vga mentre se hai una cpu che scalda gli puoi mettere dietro un 480.
Si chiama loop singolo in parallelo con le pompe in serie. :)
Io per questioni di semplicità prediligo il loop singolo, dubito che cambino le prestazioni in modo drastico nelle due integrazioni, poi sempre pronto ad essere smentito :)
Comunque ci mancava anche il glossario del liquid cooling! :D
vero, concordo, soprattutto i i rad fissati dentro, sopra fuori o sopra dietro ai case, mi piacciono anche di più
tuttavia il mountain ha esercitato un fascino uberscimmiesco... :doh: :doh:
sicuro che non sarò minimamente capace di fare un lavoro decente, però mi hanno ispirato tantissimo i video sul tubo dei vari mm (vedi il nightmare), e bho... magari verrà na schifezza, o magari ci tirerò fuori qualcosa di decente
nel caso ritiro fuori il 912+ e provo ad integrarci i 2 360 :asd:
Potresti tenere un worklog qua sul forum così potremmo vedere passo passo la tua integrazione ;)
I soliti sospetti
25-09-2012, 23:42
Io per questioni di semplicità prediligo il loop singolo, dubito che cambino le prestazioni in modo drastico nelle due integrazioni, poi sempre pronto ad essere smentito :)
Comunque ci mancava anche il glossario del liquid cooling! :D
Basta che vai in prima pagina e trovi tutto spiegato... non mi sono inventato niente. :D
ThereThere
25-09-2012, 23:44
Basta che vai in prima pagina e trovi tutto spiegato... non mi sono inventato niente. :D
Ah si? Ricordo che prima di iniziare avevo letto tutto il post con entusiasmo, la memoria deve avermi giocato un brutto scherzo... :doh:
minicooper_1
26-09-2012, 00:18
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e i soldi. principale fattore che mi blocca da farmi un impianto che la matriosca si smonterebbe da sola a vederlo :ciapet:
kira@zero
26-09-2012, 00:25
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto :cool:
kira@zero
26-09-2012, 00:26
vero, concordo, soprattutto i i rad fissati dentro, sopra fuori o sopra dietro ai case, mi piacciono anche di più
tuttavia il mountain ha esercitato un fascino uberscimmiesco... :doh: :doh:
sicuro che non sarò minimamente capace di fare un lavoro decente, però mi hanno ispirato tantissimo i video sul tubo dei vari mm (vedi il nightmare), e bho... magari verrà na schifezza, o magari ci tirerò fuori qualcosa di decente
nel caso ritiro fuori il 912+ e provo ad integrarci i 2 360 :asd:
Ne dubito almeno che tu non voglia segare mezzo case ;)
Tu hai un MM cavolo voi un case mifgliore per integrare un loop LOL
SpiritedAway
26-09-2012, 00:44
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ahahaah quoto Mini!!!
kira@zero
26-09-2012, 00:50
Ahahaah quoto Mini!!!
Bella li ma tu hai sempre il LittleDevil di Andrea? qundo lo vendi pm a me e tanto lo sò che prima o poi lo vendi quindi :sofico:
Ne dubito almeno che tu non voglia segare mezzo case ;)
Tu hai un MM cavolo voi un case mifgliore per integrare un loop LOL
:asd:
A dirla tutta ho anche uno di quei case che si assemblano pezzo per pezzo, come ti pare e piace, ma non ricordo come si chiama... Ah ecco: lubic
In pratica con tutto lo spazio che ho nella parte sottostante alla mobo, potrei assemblarci un altro pc, con un loop tutto suo... Mhhhmmmmm... Oppure spostare l'itx direttamente dentro al mountain :asd:
Caxxx a parte... Mah... Son dubbioso sui colori
Mobo p8p67 e vengean e nere
680 ref nera con probabile ek nero
Neon bianchi
Tubi bianchi uv reactive
Cavi sleeved neri e bianchi, ma la p8p ha su anche un bel po' di celeste
Le noctua che quando girano, sotto il neon, sembrano quasi bianche...
Direi che per uno che da piccolo tifafa milan... Avere un case ibrido tra juve e inter non è che faccia poi tanto piacere...
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
kira@zero
26-09-2012, 01:10
:asd:
A dirla tutta ho anche uno di quei case che si assemblano pezzo per pezzo, come ti pare e piace, ma non ricordo come si chiama... Ah ecco: lubic
In pratica con tutto lo spazio che ho nella parte sottostante alla mobo, potrei assemblarci un altro pc, con un loop tutto suo... Mhhhmmmmm... Oppure spostare l'itx direttamente dentro al mountain :asd:
Caxxx a parte... Mah... Son dubbioso sui colori
Mobo p8p67 e vengean e nere
680 ref nera con probabile ek nero
Neon bianchi
Tubi bianchi uv reactive
Cavi sleeved neri e bianchi, ma la p8p ha su anche un bel po' di celeste
Le noctua che quando girano, sotto il neon, sembrano quasi bianche...
Direi che per uno che da piccolo tifafa milan... Avere un case ibrido tra juve e inter non è che faccia poi tanto piacere...
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Le ventole stonano prenditi delle ottime Corsair Sp ;)
Goofy Goober
26-09-2012, 05:45
vorrei esattamente fare questo... penso che come litri per ora ci dovrei guadagnare avendo piu potenza su due pompe... per il resto me ne frega ben poco!
le pompe in parallelo sono inutili.
le prestazioni sono praticamente quelle dell'uso di una sola pompa...
in caso di rottura di una delle 2 pompe il flow rate "muore" letteralmente.
se si usano 2 pompe bisogna metterle in serie.
prevalenza raddoppiata.
con tanta prevalenza il flow rate tende a restare più alto in presenza di molta restrizione.
in caso di rottura di una pompa la perdita di flusso sulla capacità della pompa rimasta è irrisoria.
per approfondimenti:
http://martinsliquidlab.org/2011/04/26/pump-setup-series-vs-parallel/
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2011/04/seriesparallelconclusion2.png
Raffyone
26-09-2012, 06:31
Salve ragazzi finalmente ho portato a termine il mio capolavoro, il tutto dopo circa 4 mesi che vi seguo e grazie a voi mi e venuta la scimmia:D di farmi un sistema a liquido;)
Sicuramente adesso che vedrete le foto ci sarà qualcuno che non piacerà il mio lavoro, non fa niente a me piace tanto, per il momento vi inserisco solo le foto da spento, ma ho provato gia da acceso... e uno spettacolo;)
Questo e il mio ordine:sofico:
http://imageshack.us/a/img337/2561/ordine3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/ordine3.png/)
http://imageshack.us/a/img88/196/ordine2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/ordine2.jpg/)
http://imageshack.us/a/img96/2687/ordine1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/ordine1.jpg/)
questo e il mio capolavoro, almeno per mè...
dimenticavo, ho risolto la situazione della pompa;) sempre grazie a voi...
http://imageshack.us/a/img821/8523/pc7j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/pc7j.jpg/)
http://imageshack.us/a/img51/4451/pc6t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/pc6t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img37/1972/pcvaschetta.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/pcvaschetta.jpg/)
http://imageshack.us/a/img6/3609/pc4bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/pc4bn.jpg/)
http://imageshack.us/a/img32/8959/pc3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/pc3f.jpg/)
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
robertomarzaro
26-09-2012, 07:03
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
Credo che ci si aspettava qualcosa di diverso. Ma la pompa non fa rumore fissata in quel modo?
Raffyone
26-09-2012, 07:11
Credo che ci si aspettava qualcosa di diverso. Ma la pompa non fa rumore fissata in quel modo?
no non fa nessunissimo rumore, anzi e tutto inudibile, la pompa lo posizionata li proprio grazie ad alcuni amici di questo forum, l'unico posto piu' basso...
Che vuoi dire credo che ci si aspettava qualcosa di diverso:confused:
Raffyone
26-09-2012, 07:19
chiedo scusa ma solo adesso mi sono accorto che ho fatto una gaff:p ho inserito le immagini del preventivo...
questo e il mio acquisto di tutto il materiale:p
http://img803.imageshack.us/img803/3489/aquaz.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/8640/drakof.jpg
Goofy Goober
26-09-2012, 07:30
@raffy: è la terza volta che posti le foto del pc in nemmeno 12 ore di tempo, non ti pare di esagerare un attimino? :stordita:
aspetta almeno che passi un po' di tempo e linka solo il post dove le hai messe senza rimettere tutte le foto ogni volta.
poi ragiona un attimo, posti alle 23 di sera di martedì, e riposti alle 8 di mattina di mercoledì, sono giorni lavorativi.... :fagiano:
Raffyone
26-09-2012, 07:36
@raffy: è la terza volta che posti le foto del pc in nemmeno 12 ore di tempo, non ti pare di esagerare un attimino? :stordita:
aspetta almeno che passi un po' di tempo e linka solo il post dove le hai messe senza rimettere tutte le foto ogni volta.
poi ragiona un attimo, posti alle 23 di sera di martedì, e riposti alle 8 di mattina di mercoledì, sono giorni lavorativi.... :fagiano:
:sob:
thelittlesniper
26-09-2012, 08:12
Vi metto un link di un progettino alquanto interessante dedicato sopattutto a chi piacciono case stile LD, MM e CaseLabs ecc ma soprattutto per chi ha ottimi sponsor. :D :D :D
http://extremerigs.blogspot.it/p/build-log-project-thief-tx10-monster.html
le pompe in parallelo sono inutili.
le prestazioni sono praticamente quelle dell'uso di una sola pompa...
in caso di rottura di una delle 2 pompe il flow rate "muore" letteralmente.
se si usano 2 pompe bisogna metterle in serie.
prevalenza raddoppiata.
con tanta prevalenza il flow rate tende a restare più alto in presenza di molta restrizione.
in caso di rottura di una pompa la perdita di flusso sulla capacità della pompa rimasta è irrisoria.
per approfondimenti:
http://martinsliquidlab.org/2011/04/26/pump-setup-series-vs-parallel/
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2011/04/seriesparallelconclusion2.png
beh ma questo si sa dalla notte dei tempi, te lo insegnano anche a scuola che se vuoi avere piu prestazioni le giranti vanno in serie, si chiama pompa multistadio, che nel caso dei pc essendo inesistente si crea mettendo l'uscita (mandata) della prima pompa collegata all'entrata (aspirazione) della seconda...
teoricamente il massimo delle prestazioni si ottiene attaccandole dirette l'una all'altra...
Wuillyc2
26-09-2012, 08:57
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto il pensiero e condivido per i comuni mortali, ma per chi è "malato" come noi avvolte esagerare significa spendere meno, io sono partito esagerato ma non ho più speso se non per cambiare tubi. Il discorso è questo, bisogna guardarsi dentro e capire che tipi siamo, io sapevo benisimo che dopo un anno che non ero più a liquido se ricominciavo poi liquidavo tutto, siccome mi conosco alla perfezione, sono partito a bomba sparato per evitare poi di rimettere mano sui componenti ogni mese.
redeagle
26-09-2012, 08:58
beh ma questo si sa dalla notte dei tempi, te lo insegnano anche a scuola
Sì ma non in tutte le scuole si fanno le pompe.
Almeno ai miei tempi (20 anni fa) era così, ma si sa che le cose cambiano.
:asd:
aaasssdddfffggg
26-09-2012, 08:59
@raffy: è la terza volta che posti le foto del pc in nemmeno 12 ore di tempo, non ti pare di esagerare un attimino? :stordita:
aspetta almeno che passi un po' di tempo e linka solo il post dove le hai messe senza rimettere tutte le foto ogni volta.
poi ragiona un attimo, posti alle 23 di sera di martedì, e riposti alle 8 di mattina di mercoledì, sono giorni lavorativi.... :fagiano:
quando uno è innamorato del proprio pc non ce nulla da fare....:asd: ;)
Goofy Goober
26-09-2012, 08:59
beh ma questo si sa dalla notte dei tempi
Ho postato questa "ovvietà" perchè mi pareva che l'utente quotato prima non ne fosse a conoscenza vista la sua convinzione nel fare la configurazione in parallelo
Wuillyc2
26-09-2012, 09:02
quando uno è innamorato del proprio pc non ce nulla da fare....:asd: ;)
quoto :asd:
ThereThere
26-09-2012, 09:56
Ragazzi sui primi impianti non esagerate con pezzi inutili, radiatori da camion, pompe che alimentano fontane e case che pagano l imu.... con il tempo la passione e l esperienza arriva tutto;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Concordo pienamente, è da circa un anno che ho approcciato al raffreddamento al liquido e non mi è rimasto nulla di quello con cui ero partito ;)
Di sicuro se avessi avuto più soldi a disposizione all'epoca avrei preso qualcosa di più prestante ma è bello anche scegliere e cambiare pezzo per pezzo l'impianto in corso d'opera, tanto ho imparato che ogni configurazione non è mai definitiva! :)
the_fire12
26-09-2012, 10:45
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
troppo alto e largo sembra quasi piu grosso di un haf 932, non mi piacciono gli abbinamenti dei colori e quella pompa a vista con quel tubo cosi lungo. secondo me si potrebbe migliorare
TigerTank
26-09-2012, 10:56
beh ma questo si sa dalla notte dei tempi, te lo insegnano anche a scuola che se vuoi avere piu prestazioni le giranti vanno in serie, si chiama pompa multistadio, che nel caso dei pc essendo inesistente si crea mettendo l'uscita (mandata) della prima pompa collegata all'entrata (aspirazione) della seconda...
teoricamente il massimo delle prestazioni si ottiene attaccandole dirette l'una all'altra...
Eheheheh beh queste cose sono ovvie in partenza solo per chi ha frequentato scuole superiori e università con discipline tecniche inerenti anche all'idraulica. Per tutti gli altri magari un pò meno :D
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
A me non piace l'insieme, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Credevo che il rad lo avresti integrato in qualche modo con una mod. Secondo me meglio se acquisti un buon case classico ed integri il tutto oppure appunto costruire una waterstation nella quale integrare l'impianto e sulla quale appoggiare il case.
Goofy Goober
26-09-2012, 11:01
Eheheheh beh queste cose sono ovvie in partenza solo per chi ha frequentato scuole superiori e università con discipline tecniche inerenti anche all'idraulica. Per tutti gli altri magari un pò meno :D
infatti
anche per me era una novità quando ho iniziato l'impianto, mi sono documentato e ho capito la differenza, per questo ritengo utile riportare una breve spiegazione a chi non è a conoscenza dell'aspetto teorico della faccenda.
Wuillyc2
26-09-2012, 11:23
Eheheheh beh queste cose sono ovvie in partenza solo per chi ha frequentato scuole superiori e università con discipline tecniche inerenti anche all'idraulica. Per tutti gli altri magari un pò meno :D
A me non piace l'insieme, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Credevo che il rad lo avresti integrato in qualche modo con una mod. Secondo me meglio se acquisti un buon case classico ed integri il tutto oppure appunto costruire una waterstation nella quale integrare l'impianto e sulla quale appoggiare il case.
Quoto, ho provato a chiedere alla mia ragazza che ha fatto Liceo Classico e Giurisprudenza all'università ma non era ovvio, anzi, non sapeva di cosa stavo parlando :D
I soliti sospetti
26-09-2012, 12:55
le pompe in parallelo sono inutili.
le prestazioni sono praticamente quelle dell'uso di una sola pompa...
in caso di rottura di una delle 2 pompe il flow rate "muore" letteralmente.
se si usano 2 pompe bisogna metterle in serie.
prevalenza raddoppiata.
con tanta prevalenza il flow rate tende a restare più alto in presenza di molta restrizione.
in caso di rottura di una pompa la perdita di flusso sulla capacità della pompa rimasta è irrisoria.
per approfondimenti:
http://martinsliquidlab.org/2011/04/26/pump-setup-series-vs-parallel/
cut...
Concordo in pieno e infatti nei post precedenti il mio consiglio era proprio le pompe in serie con impianto in parallelo.
Cmq non ci vogliono studi tecnici per capirlo che sono meglio in serie anche perché se non si ha necessità di fare 2 loop distinti non ha senso metterle in parallelo. ;)
SpiritedAway
26-09-2012, 13:12
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
Non piace molto neppure a me, tubi troppo lunghi e troppo sviluppato verso l'alto...
la pompa lo posizionata li proprio grazie ad alcuni amici di questo forum, l'unico posto piu' basso...
Di nuovo con questa storia del piu' basso!..Se si presta un po' di attenzione nella fase di riempimento la vaschetta piu' in basso della pompa non conta nulla!! ;)
TigerTank
26-09-2012, 13:20
Di nuovo con questa storia del piu' basso!..Se si presta un po' di attenzione nella fase di riempimento la vaschetta piu' in basso della pompa non conta nulla!! ;)
Oddio...non direi proprio visto che di solito nella sezione che va dalla vaschetta(nella quale si disperde la spinta della pompa) alla pompa è la forza di gravità a farla da padrona...
E si sa che le pompe dei nostri impianti non aspirano ma spingono soltanto.
SpiritedAway
26-09-2012, 13:23
Oddio...non direi proprio visto che di solito nella sezione che va dalla vaschetta(nella quale si disperde la spinta della pompa) alla pompa è la forza di gravità a farla da padrona...
Quando il loop è in pressione è totalmente ininfluente! Il problema è nella fase di riempimento perchè si rischia di lasciare senza acqua la pompa e quindi di danneggiarla...ma con un minimo di accorgimenti diventa una stupidaggine.
Tra l'altro ciao Tiger!! ;)
The_mayor
26-09-2012, 13:26
Scusate la domanda ot, i case reverse hanno la mobo girata o la finestra sul lato dx tipo i ld? Parlo dei caselabs, così faccio la spesa e comincio il nuovo progetto!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
I soliti sospetti
26-09-2012, 13:36
Quando il loop è in pressione è totalmente ininfluente! Il problema è nella fase di riempimento perchè si rischia di lasciare senza acqua la pompa e quindi di danneggiarla...ma con un minimo di accorgimenti diventa una stupidaggine.
Tra l'altro ciao Tiger!! ;)
Vero ma non gli fa male stare sotto perché se è vero quello che dici è anche vero che le vaschette non vengono riempite totalmente in genere quindi...
I soliti sospetti
26-09-2012, 13:44
C'é anche questa ora sul mercato:
http://koolance.com/pmp-500-pump-g-1-4-bsp
SpiritedAway
26-09-2012, 13:55
Vero ma non gli fa male stare sotto perché se è vero quello che dici è anche vero che le vaschette non vengono riempite totalmente in genere quindi...
Ciao!!
Non capisco, puoi spiegarmi cosa intendi? Io nella fase si riempimento faccio solo in modo che le mie pompa siano sempre riempite...un accorgimento che rti porta via qualche istante in piu' ma nulla di che. Dal mio punto di vista è meglio avere qualche accorgimento in più al posto di snaturare tutto l'impianto no? ;)
TigerTank
26-09-2012, 13:57
Quando il loop è in pressione è totalmente ininfluente! Il problema è nella fase di riempimento perchè si rischia di lasciare senza acqua la pompa e quindi di danneggiarla...ma con un minimo di accorgimenti diventa una stupidaggine.
Tra l'altro ciao Tiger!! ;)
Ciao a te! :mano:
Mmh non saprei...resto scettico o comunque penso che si possa fare solo con vaschette molto ridotte o con una struttura tale da mantenere il flusso altrimenti meglio evitare e sfruttare la gravità.
Credo che ci si aspettava qualcosa di diverso. Ma la pompa non fa rumore fissata in quel modo?
A me personalmente non piace... neanche sembra raffreddato a liquido...
SpiritedAway
26-09-2012, 14:14
Ciao a te! :mano:
Mmh non saprei...resto scettico o comunque penso che si possa fare solo con vaschette molto ridotte o con una struttura tale da mantenere il flusso altrimenti meglio evitare e sfruttare la gravità.
No tiger, la gravità importa solo in fase di riempimento, ma solo per far si che la pompa sia piena e che quindi quando tu riempi la vasca l'acqua vi cada naturalmente. Quando il loop è in pressione, non serve piu' a nulla.
Non ci sto capendo più niente su quale radiatore andare a prendere per le mie esigenze XD.
Se mi potete consigliare il migliore com rapporto prezzo/prestazioni con ventole scythe gentle typhon 1850 (o simili) cosi se voglio abbassare le temp le metto ad alti rpm senno le lascio basse.
Stavo pensando solo ad una cosa, dato che il rad lo attacco dietro o con la staffa koolance o con altre staffe (non so proprio quali), come faccio a far passare i tubi attraverso i passaparete del case se sono sotto la ventola da 120 dove aggancio la staffa?
grazie
up :P, nessuno mi puo confermare e aiutare per il tubo che va al rad dietro?
grazie
Raffyone
26-09-2012, 14:28
lo sapevo che visto cosi' non piaceva tanto:( ma come ben sapete i case non vengono posizionati tutti nello stesso posto (chi sulla scrivania, chi a terra ecc. ecc.) pensate che questo case deve essere messo un uno studio di circa 3mt x 5 :cool: ed in questo studio c'e gia un'acquario di circa 700lt:fagiano: e a fianco dell'acquario ci và il case cosi come l'avete visto, la pompa e il tubo lungo che avete visto in foto non si vedranno piu';) e vero forse il rad puo' sembrare antiestetico ma e l'unica cosa che ho voluto a vista (scimmia personale:D ) purtroppo il case ANTEC SKELETON non dà tanta possibilità di spazziare ma devo essere sincero, sono 3 anni in possesso di questo case e ne sono troppo inamorato:oink: qualcuno di voi mi ha consigliato addirittura di cambiarlo con un case tradizionale, ma neanche se mi ammazzano:Prrr: non so il perche ma quelli tradizionali non m i piacciono piu'(gusto personale)...
pensate che ho anche un THERMALTAKE AUGUILA fermo nel deposito(quasi buttato):rolleyes:
qualcuno diceva che gli abbinamenti di colore non gli piacevano, puo darsi ma ho usato blu e rosso e sono i colori che amo di piu';)
qualcuno diceva che addirittura puo' risentire prestazionalmente ma io non credo, proprio per questo grazie a voi ho scelto una pompa di ottima qualità;)
anzi vi dico che prima di fare l'impianto ho provato la cpu 965 AMD la tenevo a 3,7 con dissipatore nocthua c-14 temperatura 53 senza test, ieri ho provato ad accendere il pc liquidato ho portato la cpu a 3,9 e per magia la temperatura era di 37 max(naturalmente senza test)(adesso ho istallato quello in firma e piu' in là faro' qualche test) percio' non credo che a livello di prestazioni ne puo' risentire...
e poi una cosa molto importante, questo e il mio primo impianto ed e normale che sbagliando si impara, adesso mi piace cosi' comè forse piu' in là mi viene un'altra scimmia di cambiare qualcosa o di modificare qualcosa;)
Comunque non mi resta che augurarvi tante belle cose, siete fantastici;) grazie di esistere:vicini:
Dimenticavo appena posso postero' le foto posizionato vicino all'acquario naturalmente a pc acceso;)
redeagle
26-09-2012, 14:29
up :P, nessuno mi puo confermare e aiutare per il tubo che va al rad dietro?
grazie
Eh, bella posizione del cavolo quella dei fori...
Bisogna vedere se applicando dei raccordi passaparete sui fori, con dei 90° sull'esterno, hai spazio per far passare i tubi e raggiungere i raccordi sul rad (che dovranno essere anche loro a 90°).
I soliti sospetti
26-09-2012, 15:09
Ciao!!
Non capisco, puoi spiegarmi cosa intendi? Io nella fase si riempimento faccio solo in modo che le mie pompa siano sempre riempite...un accorgimento che rti porta via qualche istante in piu' ma nulla di che. Dal mio punto di vista è meglio avere qualche accorgimento in più al posto di snaturare tutto l'impianto no? ;)
Intendo che aria nella vaschetta ci sta e si trova in alto per cui non si parla di impianto in pressione totalmente privo di aria e per questo credo sia buona norma lasciare la vaschetta non totalmente piena di liquido proprio perché nella fase di spurgo le bolle di aria vanno in quella zona.
Se tu metti la pompa a livello vaschetta c'é il rischio che venga pescata aria.
La vaschetta dualbay che ho della EK ha un foro in ingresso e altri tre fori per l'uscita... beh... sono stato costretto ad usare quello che è più lontano dal foro in ingresso per l'uscita perché nonostante la mia pompa sia sotto, negli altri fori mi andava a pescare le bolle di aria e non si spurgava mai.
Capito cosa intendo? :)
I soliti sospetti
26-09-2012, 15:13
up :P, nessuno mi puo confermare e aiutare per il tubo che va al rad dietro?
grazie
Prendi 2 passaparete e fai 2 fori sul case così fai passare i tubi dove ti pare! ;)
Ragazzi posso utilizzare il raccordo in foto (che non so perchè mi fa impazzire :sbav: ) per collegare: con il foro in basso la vaschetta, con i 2 in alto ad uno il tubo di riempimento della vaschetta (fill port) all'altro il tuo di ritorno del liquido nella vaschetta??
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9032_1.jpg
grazieee :D
Goofy Goober
26-09-2012, 15:43
credo si possa fare quello che dici anche se non sarebbe comodo IMHO per il riempimento
poi che senso ha usare un raccordo che non serve solo perchè è figo? :asd:
è come dire ora metto la Koolance Manifold perchè è una ficata :D
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/TC_64258_1.jpg
http://koolance.com/image/cache/data/products/spl-xfr3_p3-700x700.jpg
credo si possa fare quello che dici anche se non sarebbe comodo IMHO per il riempimento
poi che senso ha usare un raccordo che non serve solo perchè è figo? :asd:
è come dire ora metto la Koolance Manifold perchè è una ficata :D
No, io non voglio usare quel raccordo perchè è una ficata!! :muro:
Anzichè usare un classico a Y, vorrei mettere quello tutto qua!! Che in futuro può darmi la possibilità magari di aggiungere anche un rubinetto per lo scarico!!
Volevo solo sapere se è fattibile come cosa il fatto che il riempimento (fill port) e il ritorno nella vaschetta si trovino in comune!! :D
methis89
26-09-2012, 15:52
credo si possa fare quello che dici anche se non sarebbe comodo IMHO per il riempimento
poi che senso ha usare un raccordo che non serve solo perchè è figo? :asd:
è come dire ora metto la Koolance Manifold perchè è una ficata :D
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/TC_64258_1.jpg
http://koolance.com/image/cache/data/products/spl-xfr3_p3-700x700.jpg
ne saresti capace secondo me :D
Goofy Goober
26-09-2012, 16:00
No, io non voglio usare quel raccordo perchè è una ficata!! :muro:
Anzichè usare un classico a Y, vorrei mettere quello tutto qua!! Che in futuro può darmi la possibilità magari di aggiungere anche un rubinetto per lo scarico!!
Volevo solo sapere se è fattibile come cosa il fatto che il riempimento (fill port) e il ritorno nella vaschetta si trovino in comune!! :D
ops allora ho frainteso :ops:
ne saresti capace secondo me :D
già :D
infatti sto cercando dove lo vendono in europa :asd:
methis89
26-09-2012, 16:02
ops allora ho frainteso :ops:
già :D
infatti sto cercando dove lo vendono in europa :asd:
se lo trovi chiama, magari smonto tutto e rifaccio tutto da zero con le due D5 in serie magari :D
TigerTank
26-09-2012, 16:09
credo si possa fare quello che dici anche se non sarebbe comodo IMHO per il riempimento
poi che senso ha usare un raccordo che non serve solo perchè è figo? :asd:
è come dire ora metto la Koolance Manifold perchè è una ficata :D
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/TC_64258_1.jpg
http://koolance.com/image/cache/data/products/spl-xfr3_p3-700x700.jpg
Saranno anche Koolance e funzionali ma imho cosi del genere in un impianto a liquido non li metterei mai...sono orrendi! :sofico:
aaasssdddfffggg
26-09-2012, 16:09
ops allora ho frainteso :ops:
già :D
infatti sto cercando dove lo vendono in europa :asd:
Koolance Europa con disponibilità immediata e prezzo € 52,95 iva inclusa.
methis89
26-09-2012, 16:13
Koolance Europa con disponibilità immediata e prezzo € 52,95 iva inclusa.
sulla baya costano sui 40 spediti dall'america :sofico:
aaasssdddfffggg
26-09-2012, 16:14
sulla baya costano sui 40 spediti dall'america :sofico:
...poi recuperi con la dogana.Non scappi ,tranquillo.:)
methis89
26-09-2012, 16:16
...poi recuperi con la dogana.Non scappi ,tranquillo.:)
c'è pure dalla germania o dal regno unito a meno...comunque la dogana va a culo...io per materiale da softair ho speso sui 150€ di cui 0 di dogana :sofico:
mentre la volta dopo su 20€ l'ho dovuta pagare...va a culo su pacchi piccoli
aaasssdddfffggg
26-09-2012, 16:17
c'è pure dalla germania o dal regno unito a meno...comunque la dogana va a culo...io per materiale da softair ho speso sui 150€ di cui 0 di dogana :sofico:
mentre la volta dopo su 20€ l'ho dovuta pagare...va a culo su pacchi piccoli
ecco appunto.Meglio non rischiare quando ce la dogana di mezzo....
_DoktorTerror_
26-09-2012, 16:18
credo si possa fare quello che dici anche se non sarebbe comodo IMHO per il riempimento
poi che senso ha usare un raccordo che non serve solo perchè è figo? :asd:
è come dire ora metto la Koolance Manifold perchè è una ficata :D
http://koolance.com/image/cache/data/products/spl-xfr3_p3-700x700.jpg
e una parte di clarinetto? :confused:
http://www.assesempione.info/images/stories/gennaio2012/clarinetto.jpg
e una parte di clarinetto? :confused:
ahahahah fantastico!!!!
Eh, bella posizione del cavolo quella dei fori...
Bisogna vedere se applicando dei raccordi passaparete sui fori, con dei 90° sull'esterno, hai spazio per far passare i tubi e raggiungere i raccordi sul rad (che dovranno essere anche loro a 90°).
Dici che se metto dei 45° sul rad e andare con il tubo passando per i fori che gia ci sono dici che fa un brutto giro il tubo?
Prendi 2 passaparete e fai 2 fori sul case così fai passare i tubi dove ti pare! ;)
anche tu hai ragione, ma volevo sfruttare i fori che gia ho nel case, per questo volevo sapere come potevo fare per il tubo.
Avevo pensato anche a mettere il rad posizionato al contrario ossia con i raccordi in basso cosi, i raccordi, stanno all'altezza dei fori del case.
Però non credo vada bene se metto il rad rovesciato giusto?
Scusate la domanda ot, i case reverse hanno la mobo girata o la finestra sul lato dx tipo i ld? Parlo dei caselabs, così faccio la spesa e comincio il nuovo progetto!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
La mobo è a destra e sottosopra, ovvero cpu sotto e pci sopra. C'è un worklog su OCN con un sth10 reverse.
_DoktorTerror_
26-09-2012, 17:22
Salve ragazzi finalmente ho portato a termine il mio capolavoro, il tutto dopo circa 4 mesi che vi seguo e grazie a voi mi e venuta la scimmia:D di farmi un sistema a liquido;)
Sicuramente adesso che vedrete le foto ci sarà qualcuno che non piacerà il mio lavoro, non fa niente a me piace tanto, per il momento vi inserisco solo le foto da spento, ma ho provato gia da acceso... e uno spettacolo;)
Questo e il mio ordine:sofico:
http://imageshack.us/a/img337/2561/ordine3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/ordine3.png/)
http://imageshack.us/a/img88/196/ordine2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/ordine2.jpg/)
http://imageshack.us/a/img96/2687/ordine1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/ordine1.jpg/)
questo e il mio capolavoro, almeno per mè...
dimenticavo, ho risolto la situazione della pompa;) sempre grazie a voi...
http://imageshack.us/a/img821/8523/pc7j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/pc7j.jpg/)
http://imageshack.us/a/img51/4451/pc6t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/pc6t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img37/1972/pcvaschetta.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/pcvaschetta.jpg/)
http://imageshack.us/a/img6/3609/pc4bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/pc4bn.jpg/)
http://imageshack.us/a/img32/8959/pc3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/pc3f.jpg/)
non mi fa impazzire :( l'impegno ce e si vede, ma ci sono cose che non mi gustano :O
-case poco adatto al tipo di sistema
-posizione del rad
-posizione della pompa
-tubi esterni poco gradevoli alla vista e pericolosi nei spostamenti
cambia case se vuoi fare un sistema sia efficiente (cosa principale) che gradevole alla vista.
parliamo di cose serie :D....le temperature come vanno?
non mi fa impazzire :( l'impegno ce e si vede, ma ci sono cose che non mi gustano :O
-case poco adatto al tipo di sistema
-posizione del rad
-posizione della pompa
-tubi esterni poco gradevoli alla vista e pericolosi nei spostamenti
cambia case se vuoi fare un sistema sia efficiente (cosa principale) che gradevole alla vista.
parliamo di cose serie :D....le temperature come vanno?
Stessa cosa che ho pensato io, comunque vedi sopra per le temp e risposte.
_DoktorTerror_
26-09-2012, 17:32
Stessa cosa che ho pensato io, comunque vedi sopra per le temp e risposte.
cerco il post ;)
redeagle
26-09-2012, 17:35
Dici che se metto dei 45° sul rad e andare con il tubo passando per i fori che gia ci sono dici che fa un brutto giro il tubo?
Tutto dipende dallo spazio, ovvero da quanto è lontano il rad dal case (il portarad koolance lo conosco solo in foto). Secondo me è troppo poco e la piega del tubo è eccessiva pur usando le spirali.
Avevo pensato anche a mettere il rad posizionato al contrario ossia con i raccordi in basso cosi, i raccordi, stanno all'altezza dei fori del case.
Però non credo vada bene se metto il rad rovesciato giusto?
Guarda, io al momento ho due rad posizionati nel peggior modo, ovvero uno orizzontale e uno verticale entrambi con i raccordi in basso; l'unico inconveniente è una maggior fatica per lo spurgo dell'aria, ma se hai il koolance e lasci il tubo un po' abbondante vai tranquillo perchè lo sganci e squoti il rad come ti pare. :)
P.S.
Io anche senza koolance ho montato tutto così senza problemi.
Tutto dipende dallo spazio, ovvero da quanto è lontano il rad dal case (il portarad koolance lo conosco solo in foto). Secondo me è troppo poco e la piega del tubo è eccessiva pur usando le spirali.
Guarda, io al momento ho due rad posizionati nel peggior modo, ovvero uno orizzontale e uno verticale entrambi con i raccordi in basso; l'unico inconveniente è una maggior fatica per lo spurgo dell'aria, ma se hai il koolance e lasci il tubo un po' abbondante vai tranquillo perchè lo sganci e squoti il rad come ti pare. :)
P.S.
Io anche senza koolance ho montato tutto così senza problemi.
allora la distanza minima che da il koolance e' 51mm (e lo lascio cosi perche alla fine poi se lo allargo non mi entra piu sulla scrivania :P) dici che anche mettendo raccordi a 45°, il tubo, fa brutte curve dato che uno va alla cpu e l'altro va verso l'uscita della pompa accanto alla psu?
Percio dici mettendo al contrario andrebbe anche bene mmm ottimo direi.
Prendendo ( da come ho capito dai vari consigli) l'alphacool xt45 va bene anche se lo metto con i raccordi in basso?
Senno avevo visto anche il coolgate 360 che ha un foro verso l'alto per spurgare meglio nel caso in cui posizionato capovolto (pero costa 90 e passa euro contro i 65 dell'alphacool).
Cosa mi consigliate fare?
grazie
redeagle
26-09-2012, 18:33
Senno avevo visto anche il coolgate 360 che ha un foro verso l'alto per spurgare meglio nel caso in cui posizionato capovolto
Anche il mio TFC Xchanger ha il foro, ma l'unica volta che ho provato ad allentare la vitarella, a primo riempimento appena effettuato, usciva liquido e non aria (e ti assicuro che di aria ce n'era in abbondanza nell'impianto) quindi mi è sembrato piuttosto ininfluente. :)
ThereThere
26-09-2012, 18:48
Ho trovato su un sito una guida allo smontaggio della 7870 reference, in una foto si vede chiaramente che si può separare una placca metallica dal dissipatore stock da mettere sulla scheda; tale placca lascia scoperto solo il chip grafico, potendo così raffreddare la gpu con un waterblock solo per lei.
Secondo voi ram e mosfet sono sufficientemente dissipati così?
FOTO SCHEDA SENZA PLACCA (http://i.haymarket.net.au/Galleries/20120412023457_IMG_6444.jpg) - FOTO SCHEDA CON PLACCA (http://i.haymarket.net.au/Galleries/20120412023542_IMG_6466.jpg)
Anche il mio TFC Xchanger ha il foro, ma l'unica volta che ho provato ad allentare la vitarella, a primo riempimento appena effettuato, usciva liquido e non aria (e ti assicuro che di aria ce n'era in abbondanza nell'impianto) quindi mi è sembrato piuttosto ininfluente. :)
Percio dici posso andare tranquillo mettendo sia il rad in posizione o normale con i raccordi sopra o con i raccordi in basso giusto?
Per il rad l'alphacool xt45 quindi va più che bene suppongo.
grazie
minicooper_1
26-09-2012, 19:17
grazie high flow........:D :D :D :D :D :D :D :D
minicooper_1
26-09-2012, 19:29
http://s7.postimage.org/nj5ye3b6v/20120926_202354.jpg (http://postimage.org/image/nj5ye3b6v/)
http://s7.postimage.org/nj5ye3b6v/20120926_202354.jpg (http://postimage.org/image/nj5ye3b6v/)
queste si che sono le foto che voglio vedere dai!!
_DoktorTerror_
26-09-2012, 20:47
http://s7.postimage.org/nj5ye3b6v/20120926_202354.jpg (http://postimage.org/image/nj5ye3b6v/)
ottimo materiale ;)
peccato per i passaparete che non sono bianchi :(
minicooper_1
26-09-2012, 20:48
ottimo materiale ;)
peccato per i passaparete che non sono bianchi :(
non mi servivano bianchi;) tanto uso tutti e 2 i colori dopo faccio il totale di spesa per i bitspower
_DoktorTerror_
26-09-2012, 20:51
non mi servivano bianchi;) tanto uso tutti e 2 i colori dopo faccio il totale di spesa per i bitspower
ah fai il mix :p.....preferisco raccordi monocromatici, ma forse dopo il tuo progetto ci potrei ripensare :stordita:
ps: devo vendere anche io il koolance cpu-370 :asd:
The_mayor
26-09-2012, 21:40
La mobo è a destra e sottosopra, ovvero cpu sotto e pci sopra. C'è un worklog su OCN con un sth10 reverse.
Capito, ma in pratica è speculare, perchè con la nuova sistemazione del ced ho bisogno della finestra a dx, sennò non si vede nulla!
minicooper_1
26-09-2012, 21:41
ah fai il mix :p.....preferisco raccordi monocromatici, ma forse dopo il tuo progetto ci potrei ripensare :stordita:
ps: devo vendere anche io il koolance cpu-370 :asd:
vedrai ;)
Wella gente, rieccomi in pista! Ho deciso che a natale investirò le entrate per aggiornare il PC che sono ormai due anni che ho questo socket ed inizia ad avere segni di cedimento. Non volevo però rifare tutto l'impianto e mi chiedevo se il mio attuale wb Cpu (supreme HF prima versione) andasse bene con il socket 2011! Poi quando sarà il momento vi farò vedere il progettino.
Complimenti per i bits bianchi!
The_mayor
26-09-2012, 22:18
Complimenti bellissimi, che misura sono?
Raffyone
26-09-2012, 22:18
non mi fa impazzire :( l'impegno ce e si vede, ma ci sono cose che non mi gustano :O
-case poco adatto al tipo di sistema
-posizione del rad
-posizione della pompa
-tubi esterni poco gradevoli alla vista e pericolosi nei spostamenti
cambia case se vuoi fare un sistema sia efficiente (cosa principale) che gradevole alla vista.
parliamo di cose serie :D....le temperature come vanno?
lo sapevo che visto cosi' non piaceva tanto:( ma come ben sapete i case non vengono posizionati tutti nello stesso posto (chi sulla scrivania, chi a terra ecc. ecc.) pensate che questo case deve essere messo un uno studio di circa 3mt x 5 :cool: ed in questo studio c'e gia un'acquario di circa 700lt:fagiano: e a fianco dell'acquario ci và il case cosi come l'avete visto, la pompa e il tubo lungo che avete visto in foto non si vedranno piu';) e vero forse il rad puo' sembrare antiestetico ma e l'unica cosa che ho voluto a vista (scimmia personale:D ) purtroppo il case ANTEC SKELETON non dà tanta possibilità di spazziare ma devo essere sincero, sono 3 anni in possesso di questo case e ne sono troppo inamorato:oink: qualcuno di voi mi ha consigliato addirittura di cambiarlo con un case tradizionale, ma neanche se mi ammazzano:Prrr: non so il perche ma quelli tradizionali non m i piacciono piu'(gusto personale)...
pensate che ho anche un THERMALTAKE AUGUILA fermo nel deposito(quasi buttato):rolleyes:
qualcuno diceva che gli abbinamenti di colore non gli piacevano, puo darsi ma ho usato blu e rosso e sono i colori che amo di piu';)
qualcuno diceva che addirittura puo' risentire prestazionalmente ma io non credo, proprio per questo grazie a voi ho scelto una pompa di ottima qualità;)
anzi vi dico che prima di fare l'impianto ho provato la cpu 965 AMD la tenevo a 3,7 con dissipatore nocthua c-14 temperatura 53 senza test, ieri ho provato ad accendere il pc liquidato ho portato la cpu a 3,9 e per magia la temperatura era di 37 max(naturalmente senza test)(adesso ho istallato quello in firma e piu' in là faro' qualche test) percio' non credo che a livello di prestazioni ne puo' risentire...
e poi una cosa molto importante, questo e il mio primo impianto ed e normale che sbagliando si impara, adesso mi piace cosi' comè forse piu' in là mi viene un'altra scimmia di cambiare qualcosa o di modificare qualcosa;)
Comunque non mi resta che augurarvi tante belle cose, siete fantastici;) grazie di esistere:vicini:
Dimenticavo appena posso postero' le foto posizionato vicino all'acquario naturalmente a pc acceso;)
;)
minicooper_1
26-09-2012, 23:46
Complimenti bellissimi, che misura sono?
Sia 19/13 sia 13/10 che 16/10 piu 45 e 90 gradi. Ho voluto prendere la serie. I 19 li vendo i 16 gia venduti i 13 li utilizzo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
kira@zero
27-09-2012, 00:02
non ho capito perche nessun commento:confused: c'e qualcosa che non và? vi ho fatto qualcosa? eppure fino a lunedi' mi avete chiesto le foto per darmi qualche consiglio... l'ho fatto ma nessuno mi dice niente? boo strana sta cosa, ho capito che avete cose piu' importanti da discutere, ma io volevo solo un semplice commento:mbe:
Perchè il rad lo hai messo sul tetto in quel modo?
io lo avrei messo o di lato oppure dietro:stordita:
bello pieno il case èè?
methis89
27-09-2012, 00:18
Se a qualcuno interessa un coolgate cg 240 mandate pm devo liberarmene
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raffyone
27-09-2012, 06:48
Perchè il rad lo hai messo sul tetto in quel modo?
io lo avrei messo o di lato oppure dietro:stordita:
bello pieno il case èè?
purtroppo ho problemi di spazio nello studio, come gia detto ho un'acquario di circa 700lt:D in uno studio di 3mt. x 4:D e sono obbligato a metterlo per forza maggiore o sopra qualche mensola o a terra oppure potevo creare qualcosa che andasse sotto il case, ma ho deciso sopra per uno sfizio personale;) mi piace vedere il girare delle ventole:D poi piu' in là si vedrà se spostarlo:mc:
redeagle
27-09-2012, 07:29
Percio dici posso andare tranquillo mettendo sia il rad in posizione o normale con i raccordi sopra o con i raccordi in basso giusto?
Ripeto: secondo la mia personale esperienza sì. Certo io ho 2 Laing DCC500 in serie quindi spingono bene via l'aria, ma a meno di non avere una pompa Thermaltake credo andrà tutto bene. :)
_DoktorTerror_
27-09-2012, 07:51
purtroppo ho problemi di spazio nello studio, come gia detto ho un'acquario di circa 700lt:D in uno studio di 3mt. x 4:D e sono obbligato a metterlo per forza maggiore o sopra qualche mensola o a terra oppure potevo creare qualcosa che andasse sotto il case, ma ho deciso sopra per uno sfizio personale;) mi piace vedere il girare delle ventole:D poi piu' in là si vedrà se spostarlo:mc:
Perché non hai messo il pc nell'acquario da 700l?
Raffyone
27-09-2012, 09:59
Perché non hai messo il pc nell'acquario da 700l?
Perché i miei pesciolini non lo sanno usare il computer....:p Se hai tempo puoi venire per impararli:D
I soliti sospetti
27-09-2012, 10:24
Percio dici posso andare tranquillo mettendo sia il rad in posizione o normale con i raccordi sopra o con i raccordi in basso giusto?
Per il rad l'alphacool xt45 quindi va più che bene suppongo.
grazie
La posizione ideale per un rad in verticale è con i raccordi sotto ma se fai il contrario non succede niente... magari ci perderai più tempo per spurgarlo bene ma funziona uguale. :)
Perché non hai messo il pc nell'acquario da 700l?
Tu dici da usare i 700 litri come vaschetta vero? :D
The_mayor
27-09-2012, 10:27
Sia 19/13 sia 13/10 che 16/10 piu 45 e 90 gradi. Ho voluto prendere la serie. I 19 li vendo i 16 gia venduti i 13 li utilizzo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Molto molto belli, mi fai venire la voglia, case bianco cavi bianchi, raccordi bianchi e led uv, peccato che non facciano i rad bianchi!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Molto molto belli, mi fai venire la voglia, case bianco cavi bianchi, raccordi bianchi e led uv, peccato che non facciano i rad bianchi!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
bomboletta bianca e via ;) sai che bel lavoro viene tutto completamente bianco??
minicooper_1
27-09-2012, 11:16
Tutto bianco non mi fa impazzire deve staccare con qualche altro colore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Tutto bianco non mi fa impazzire deve staccare con qualche altro colore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
stacca con le ventole uv del colore che vuoi... io ce le metterei blu ma penso che la maggiorparte di voi le userebbe rosse... ma poi penso che una cosa cosi sia impossibile da fare dentro un case... calcolando che schede madri bianche non esistono... a meno che non smonti una sabertooth e la rivernici...
methis89
27-09-2012, 11:28
stacca con le ventole uv del colore che vuoi... io ce le metterei blu ma penso che la maggiorparte di voi le userebbe rosse... ma poi penso che una cosa cosi sia impossibile da fare dentro un case... calcolando che schede madri bianche non esistono... a meno che non smonti una sabertooth e la rivernici...
eccola http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-madre-bianca_3975.html
non so quanto possa essere prestante però c'è bianca :Prrr:
eccola http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-madre-bianca_3975.html
non so quanto possa essere prestante però c'è bianca :Prrr:
ahahah si insomma diciamo che non è proprio l ultima uscita!! :sofico: haahah
comunque scherzi a parte ho optato per delle cm r4 come detto da minicooper per RS240 sul tetto e il tfc x-changer in push pull sotto... poi visto che dovrò montare un 360 dietro ho optato per delle bitfenix spectre erano quelle meno costose e BIANCHE cosicchè da essere in tinta con il case... altrimenti ditemi delle ventole decenti completamente bianche...
La posizione ideale per un rad in verticale è con i raccordi sotto ma se fai il contrario non succede niente... magari ci perderai più tempo per spurgarlo bene ma funziona uguale. :)
Tu dici da usare i 700 litri come vaschetta vero? :D
non ha neanche bisogno di radiatori secondo me :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.