PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 [270] 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

methis89
06-12-2014, 03:42
Peccato che sul sito ek ci sia la dicitura end of Life...

Arrow0309
06-12-2014, 09:30
su questo siamo d accordo!a quel prezzo poi:sofico:

sarà qualcuno con il super udito:D
è piu plausibile l ipotesi che le abbia montate senza isolarle..
molti ,erroneamente,prendono per nois della pompa la risonanza data dalle vibrazioni che puo fare,se non isolata,a contatto col case..



la pompa di cui si parlava..45 euro e passa la paura
altrimenti la d5 col top integrato la paghi 90 euro(guarda su AT)non ti metto il link diretto perche credo sia sanzionabile..hai pompa,top e staffa per il fissaggio..ti mancherebbe solo la spugna..

scegli la soluzione che piu ti piace ....come prestazioni siamo li...

La pompa aquacomputer la scarterei....al limite prendi un poweradjust 2 o 3 e controlli tutto via aquasuite

Ok, al prossimo intervento (e speriamo col Enthoo Primo) sui rad e vari aggiungo una seconda pompa, una D5 :cool:

Perché, se faccio un misto DDC e D5 quale problema c'è? :fagiano:
Come controller mi piacerebbe sto Koolance, è troppo figo (e potente abbastanza, 12,7v e 25W max per canale):

http://www.aquatuning.it/media/image/70201_1.jpg

Ma se metto una D5 Vario ad un canale della Koolance di sopra, a quale setting dovrei mettere la D5, quello massimo?

Leak Test in progress (per ora), tutto regolare
Fatto pure le capriole e si, è uscita l'altra aria :p

Loutenr1
06-12-2014, 09:39
si

Grazie Gundam :)

P.s. Scusate, ma voi gli articoli Bitspower dove li prendete? Ybris e Aquatuning non ne sono molto forniti. Oltre al solito Caseking dove posso guardare? Grazie

methis89
06-12-2014, 11:41
Highflow e qualcosina drako

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Loutenr1
06-12-2014, 11:45
Highflow e qualcosina drako

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Highflow immaginavo, 20€ di s.s. :(

methis89
06-12-2014, 11:51
Oddio se hai in mente di prendere articoli bitspower quei 20€ di spese saranno solo una goccia nel mare XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gekko75
06-12-2014, 11:54
Oddio se hai in mente di prendere articoli bitspower quei 20€ di spese saranno solo una goccia nel mare XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

un grandissimo quote:D

Loutenr1
06-12-2014, 11:55
Oddio se hai in mente di prendere articoli bitspower quei 20€ di spese saranno solo una goccia nel mare XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

eh si :asd: :asd: :asd: :asd:

Per tutto cio che posso vado su EK, ma i connettori bitspower mi fanno salire la scimmia :muro: :muro: :muro:

Gundam1973
06-12-2014, 12:45
Peccato che sul sito ek ci sia la dicitura end of Life...

beh...allora ho fatto bene a comprarlo all'epoca! :D

A parte se ti prende la scimmia di levigare il top....scrivi a EK e/o controlla spesso il sito che in passato per prodotti dati come EOL sul sito dopo 2 giorni li ho trovati in stock! :read:

methis89
06-12-2014, 12:49
Potrei anche mettermi a levigarlo tanto ho il disco di carta vetrata sul trapano a colonna XD. Magari con delicatezza funziona

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gekko75
06-12-2014, 13:11
Potrei anche mettermi a levigarlo tanto ho il disco di carta vetrata sul trapano a colonna XD. Magari con delicatezza funziona

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

si,sai che porcheria ti esce!servono giri e un trapano a colonna giri non ne fa..e poi come ti muovi?l automatico funziona dall alto verso il basso e basta..al massimo potresti usare una molletta con disco abrasivo ma hai la mano?perchè se non sai quello che fai meglio lasciar perdere..

Loutenr1
06-12-2014, 13:17
Ok, forse ho deciso per la pompa + tubo :D

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5/ek-xres-140-d5-vario-incl-pump.html

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-series/ek-res-x3-tube-250-204mm.html

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-series/ek-res-x3-tube-250-204mm.html

:) :) :)

methis89
06-12-2014, 13:21
si,sai che porcheria ti esce!servono giri e un trapano a colonna giri non ne fa..e poi come ti muovi?l automatico funziona dall alto verso il basso e basta..al massimo potresti usare una molletta con disco abrasivo ma hai la mano?perchè se non sai quello che fai meglio lasciar perdere..

E perché dovrebbe uscire una porcheria? Il disco gira e io muovo il top del wb, oltre al fatto che anche tenessi il top immobile verrebbe limato lo stesso quel che basta per rimuovere i cerchietti e poi con calma vedrei di lisciare e lucidare il top

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gaevulk
06-12-2014, 13:24
sto' usando il pastel blu,ho pero' cambiato configurazione e la mobo e' rossa,il blu storce,sapete se con un additivo e' possibile farlo diventare rosso il liquido?

methis89
06-12-2014, 13:28
sto' usando il pastel blu,ho pero' cambiato configurazione e la mobo e' rossa,il blu storce,sapete se con un additivo e' possibile farlo diventare rosso il liquido?

se lo hai blu devi cambiare pastel, non c'è verso di farlo diventare rosso

Gundam1973
06-12-2014, 13:28
E perché dovrebbe uscire una porcheria? Il disco gira e io muovo il top del wb, oltre al fatto che anche tenessi il top immobile verrebbe limato lo stesso quel che basta per rimuovere i cerchietti e poi con calma vedrei di lisciare e lucidare il top

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

fermo restando che non credo ci voglia una laurea in scienze dei materiali per eseguire il lavoro.....ma solo una buona manualità e gli attrezzi giusti....pero presuppongo tu abbia solo il top che vuoi levigare e se fai danni lo butti!

Ma cercare un tornitore o qualche azienda che lavora il plexy in zona e per 5/10 euri farlo fare a loro?

Cosi...un'idea buttata la....non per diffidenza nelle tue capacità! :D :D

gekko75
06-12-2014, 13:30
E perché dovrebbe uscire una porcheria? Il disco gira e io muovo il top del wb, oltre al fatto che anche tenessi il top immobile verrebbe limato lo stesso quel che basta per rimuovere i cerchietti e poi con calma vedrei di lisciare e lucidare il top

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

non ti verrebbe mai planare
i graffi come li levi o pensi che la carta abrasiva non te lo righi
,come lo lucidi..resterebbe opaco
hai presente quanti rpm servono per far lavorare a modo un disco abrasivo?
ma lascia perdere quello che dico,tanto e solo 20 anni che lo faccio di mestiere ,cosa vuoi che ne sappia:D

fermo restando che non credo ci voglia una laurea in scienze dei materiali per eseguire il lavoro.....ma solo una buona manualità e gli attrezzi giusti....pero presuppongo tu abbia solo il top che vuoi levigare e se fai danni lo butti!

Ma cercare un tornitore o qualche azienda che lavora il plexy in zona e per 5/10 euri farlo fare a loro?

Cosi...un'idea buttata la....non per diffidenza nelle tue capacità! :D :D

questo è un buon consiglio:read:

methis89
06-12-2014, 13:32
fermo restando che non credo ci voglia una laurea in scienze dei materiali per eseguire il lavoro.....ma solo una buona manualità e gli attrezzi giusti....pero presuppongo tu abbia solo il top che vuoi levigare e se fai danni lo butti!

Ma cercare un tornitore o qualche azienda che lavora il plexy in zona e per 5/10 euri farlo fare a loro?

Cosi...un'idea buttata la....non per diffidenza nelle tue capacità! :D :D

qui in zona non conosco nessuno sinceramente, dovrei informarmi, comunque in caso mi compro un top rosso o blu se dovesse andar male...

gekko75
06-12-2014, 13:37
qui in zona non conosco nessuno sinceramente, dovrei informarmi, comunque in caso mi compro un top rosso o blu se dovesse andar male...

forse sto sbagliando persona,nel qual caso sorry..ma eri tu che avevi il padre che lavorava di fresa cnc?nel qual caso sarebbe molto meglio un colpo di fresatrice che quello che avevi in mente di fare:)

methis89
06-12-2014, 13:42
forse sto sbagliando persona,nel qual caso sorry..ma eri tu che avevi il padre che lavorava di fresa cnc?nel qual caso sarebbe molto meglio un colpo di fresatrice che quello che avevi in mente di fare:)

no non era mio padre...avrei un ex collega che sa usare bene il tornio e altri macchinari ma da quando non mi hanno rinnovato il contratto non lo vedo piu...dovrei provare a sentirlo, anche se sapeva che era molto impegnato

marn3us
06-12-2014, 13:43
Ragazzi mi serve un rad slim (massimo 30mm)... Qual è il migliore? Ho trovato usato a un ottimo prezzo e in perfette condizioni l'alphacool st30 240mm, cosa ne pensate? È un buon rad slim o c'è di meglio?

methis89
06-12-2014, 13:44
Ragazzi mi serve un rad slim (massimo 30mm)... Qual è il migliore? Ho trovato usato a un ottimo prezzo e in perfette condizioni l'alphacool st30 240mm, cosa ne pensate? È un buon rad slim o c'è di meglio?

cosa devi raffreddare e che componenti hai già in casa?

gekko75
06-12-2014, 14:01
no non era mio padre...avrei un ex collega che sa usare bene il tornio e altri macchinari ma da quando non mi hanno rinnovato il contratto non lo vedo piu...dovrei provare a sentirlo, anche se sapeva che era molto impegnato

è un lavoro da fresatrice non da tornio..si puo fare pure col tornio ma sarebbe costretto a mettere il mandrino con morsetti indipendenti e centrarlo manualmente..con la fresatrice invece ci vuole un attimo..lo metti in piano sulla morsa e gli dai una spianata..

gaevulk
06-12-2014, 14:04
se lo hai blu devi cambiare pastel, non c'è verso di farlo diventare rosso

azz :muro:

TigerTank
06-12-2014, 14:20
sto' usando il pastel blu,ho pero' cambiato configurazione e la mobo e' rossa,il blu storce,sapete se con un additivo e' possibile farlo diventare rosso il liquido?

se lo hai blu devi cambiare pastel, non c'è verso di farlo diventare rosso

E lavare bene bene bene tutto, specialmente il rad, altrimenti se restano residui ti diventa violaceo :D

Gundam1973
06-12-2014, 14:31
Mi sta salendo la scimmia per l'aquaero 5LT....che con 60 euri mi risolverebbe qualche problema.

Attualemtne ho 2 poweradjust2 che mi pilotano le 2 PMP400 e il Flow Meter pero il ventolame, 3x120 corsair sp HP e 6x120 enermax apoolish, le gestisco in manuale con il lamptron FC9.
Con il 5LT, visto anche che a me i display non mi interessano, potrei nascondere dei cablaggi e attaccarci il ventolame che a quel punto gestirebbe in automatico in funzione delle temp.

La mia domanda è questa:

Come di collegano tra loro i PA2 e L'aquaero? Cioè attualemtne ho i PA2 collegati alla main con 2 usb interne quindi ho finito le porte.
Per attaccare il 5LT o stacco i PA2 e con le prolunghe li attacco a una usb esterna e il 5LT lo metto interno....oppure basta il 5LT via usb e i PA2 con il cavo interno aquabus mettendoli in serie?

Sono stato contorto ma spero abbiate compreso....Liberato dove sei? :D

liberato87
06-12-2014, 14:42
Mi sta salendo la scimmia per l'aquaero 5LT....che con 60 euri mi risolverebbe qualche problema.

Attualemtne ho 2 poweradjust2 che mi pilotano le 2 PMP400 e il Flow Meter pero il ventolame, 3x120 corsair sp HP e 6x120 enermax apoolish, le gestisco in manuale con il lamptron FC9.
Con il 5LT, visto anche che a me i display non mi interessano, potrei nascondere dei cablaggi e attaccarci il ventolame che a quel punto gestirebbe in automatico in funzione delle temp.

La mia domanda è questa:

Come di collegano tra loro i PA2 e L'aquaero? Cioè attualemtne ho i PA2 collegati alla main con 2 usb interne quindi ho finito le porte.
Per attaccare il 5LT o stacco i PA2 e con le prolunghe li attacco a una usb esterna e il 5LT lo metto interno....oppure basta il 5LT via usb e i PA2 con il cavo interno aquabus mettendoli in serie?

Sono stato contorto ma spero abbiate compreso....Liberato dove sei? :D

metti i due PA2 in serie tramite aquabus e poi li colleghi tramite aquabus all aquaero e dovresti vederli come fan5 e fan6 dell aquaero.
oppure se vuoi ogni device indipendente ti devi comprare un hub usb interno tipo quello NZXT IU01 USB.

se vuoi darti una bella letta (ma assicurati di avere mezza giornata libera e di conoscere abbastanza bene l inglese).

http://www.namsreviewsandguides.co.uk/

http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?3393-NAMS-NEW-BASIC-GUIDE-to-the-AQUAERO-5

Gundam1973
06-12-2014, 15:00
metti i due PA2 in serie tramite aquabus e poi li colleghi tramite aquabus all aquaero e dovresti vederli come fan5 e fan6 dell aquaero.
oppure se vuoi ogni device indipendente ti devi comprare un hub usb interno tipo quello NZXT IU01 USB.

se vuoi darti una bella letta (ma assicurati di avere mezza giornata libera e di conoscere abbastanza bene l inglese).

http://www.namsreviewsandguides.co.uk/

http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?3393-NAMS-NEW-BASIC-GUIDE-to-the-AQUAERO-5

Do in occhiata!

Ok quindi 5LT via usb interna e in cascata con i cavi aquabus i PA2....Flow meter e sensori temp vari al 5LT....mi risolverebbe tanti problemi di cable managment....

maledetta scimmia....

Grazie Libe! :D

methis89
06-12-2014, 15:04
Do in occhiata!

Ok quindi 5LT via usb interna e in cascata con i cavi aquabus i PA2....Flow meter e sensori temp vari al 5LT....mi risolverebbe tanti problemi di cable managment....

maledetta scimmia....

Grazie Libe! :D

io avevo scritto a quelli di aquacomputer e mi hanno risposto:
"1) you have to connect one of the poweradjust controllers via USB first. Open the aquasuite 2014 and go to the system tab. Change the aquabus ID by one digit so that both poweradjust controllers will use a different ID number.

2) Use the supplied 3-pin cable to connect the first poweradjst to the aquabus highspeed port of the aquaero. The second poweradjust can be connected to the second aquabus port of the first poweradjust.

3) In the aquaero the poweradjust will be integrated as an additional fan channel so you should see a fan channel 5 and 6 now. They can be used in the controller tab like the regular four channels of the aquaero."

Gundam1973
06-12-2014, 15:09
io avevo scritto a quelli di aquacomputer e mi hanno risposto:
"1) you have to connect one of the poweradjust controllers via USB first. Open the aquasuite 2014 and go to the system tab. Change the aquabus ID by one digit so that both poweradjust controllers will use a different ID number.

2) Use the supplied 3-pin cable to connect the first poweradjst to the aquabus highspeed port of the aquaero. The second poweradjust can be connected to the second aquabus port of the first poweradjust.

3) In the aquaero the poweradjust will be integrated as an additional fan channel so you should see a fan channel 5 and 6 now. They can be used in the controller tab like the regular four channels of the aquaero."

Perfetto.....esattamente come avevo presupposto e come detto anche da Liberato!

Ora accertato che è proprio quel che mi serve sara dura non regalarmelo per natale! :D

methis89
06-12-2014, 15:18
Perfetto.....esattamente come avevo presupposto e come detto anche da Liberato!

Ora accertato che è proprio quel che mi serve sara dura non regalarmelo per natale! :D

io ho appena preso da aquatuning il 5 versione xt a 120€ :sofico:

marn3us
06-12-2014, 15:48
cosa devi raffreddare e che componenti hai già in casa?
Devo raffreddare per ora solo la cpu (4790K) e mi serve per forza un rad da 240mm con spessore massimo 30mm :)

Le ventole sono delle NF-F12, la pompa una d5 o una DC12-400 (a seconda dei prezzi che trovo) e il wubbo un supremacy evo...

Leggevo su martinsliquidlab che l'ST30 è valutato molto bene e quindi stavo pensando di prendere quello, che ne dite?

Gundam1973
06-12-2014, 15:55
io ho appena preso da aquatuning il 5 versione xt a 120€ :sofico:

si avevo letto! A quel prezzo poi un best buy :-)

A me pero non interessa il display, il mio problema sono proprio i 2000 cavi che devo portare ai bay 5.25...con il 5LT potrei affogarlo da qualche parte dentro al case e far arrivare i cavi delle ventole piu nascosti!
Oltre tutte le possibilita di controllo in piu ovviamente! :-)

Spero di resistere alla tentazione perche sono stufo di metterci mano.....e poi so che una volta che ci intruglio dentro mi verra in mente qualche altra modifica/upgrade....

Devo resistere...devo resistere...devoresisteredevoresistere...... :cry: :cry:

RobertoDaG
06-12-2014, 17:45
Ragazzi, datemi un parere. Sto rifacendo quasi da capo l'impianto perchè mi è arrivata la nuova VGA e volevo infilare la pompa dentro il case e non più fuori... Solo che non so dove cavolo mettere la vaschetta (cilindrica e lunga 13 cm). Io ho il radiatore esterno (una bestia da 360 spessa 7 cm alla faccia dello slim) e visto che ha tipo 7 fori di entrata ed è messo sul top del case, userei il foro superiore di questo per il rabbocco... Che ne dite? Si muore senza vaschetta ???

Legolas84
06-12-2014, 21:03
Scusate, per un sistema AIO con un radiatore molto sottile.... quali sono le ventole 140x140 più indicate per fare una configurazione Push\Pull?

methis89
06-12-2014, 23:44
Qui sarebbe il thread per i loop custom comunque devi cercare ventole con una pressione statica alta tipo le nuove Noctua redux

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Legolas84
07-12-2014, 07:16
Le redux mi pare di capire che siano riedizioni di modelli vecchi... Vanno comunque meglio delle ventole attuali per i radiatori??

Io avevo adocchiato il modello NF-A14 PWM.... Che ne pensi???

Ps
Sorry se ho postato qui pur avendo un AIO ma tanto tratto un argomento abbastanza generico e valido anche per i sistemi custom :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gekko75
07-12-2014, 12:43
Le redux mi pare di capire che siano riedizioni di modelli vecchi... Vanno comunque meglio delle ventole attuali per i radiatori??

Io avevo adocchiato il modello NF-A14 PWM.... Che ne pensi???

Ps
Sorry se ho postato qui pur avendo un AIO ma tanto tratto un argomento abbastanza generico e valido anche per i sistemi custom :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto,ma dal prezzo piu accessibile..
una domanda..ma non ti converrebbe mettere le ventole solo in push con un convogliatore?
la differenza tra "il panino" e la soluzione da me proposta è mezzo grado a vantaggio del panino... e dimezzo grado non ci frega nulla:)
avresti meno nois e qualche eurino risparmiato..
ps..io ci partirei di industrial(gia fatto:D )..

cicciopizza91
07-12-2014, 13:36
Ragazzi di punto in bianco il mio radiatore (un phobya da 6 cm 3 x 120 )ha cominciato a perdere ... il buco credo sia molto piccolo considerando che perde soltanto a pc acceso (e quindi se gira l acqua )... vi prego ditemi che si può riparare in qualche modo , ho già buttato un radiatore qualche anno fa.. quei liquidi tipo turafalle che si usano per i radiatori delle auto vanno bene ?mi rovina la pompa (la classica laing)?

Legolas84
07-12-2014, 13:39
Sicuro che un convogliatore abbia una resa così elevata anche se montato su un AIO come l'H110?

HI-Giona
07-12-2014, 15:19
cut
ps..io ci partirei di industrial(gia fatto:D )..

perdonami ma cosa hanno in più le versioni "nere" di Noctua rispetto alle altre ?! a parte la maggiore resistenza in ambienti umidi :mc:

gekko75
07-12-2014, 15:20
Sicuro che un convogliatore abbia una resa così elevata anche se montato su un AIO come l'H110?

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141207141796558601720.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234172.html)

pare che martinliquidlab sia sicuro:)

il convogliatore serve solo per ridurre il piu possibile i punti "ciechi" causati dalle turbolenze del flusso d aria..
facendo il panino fai la stessa cosa solo un po meglio..

cicciopizza91
07-12-2014, 15:26
Ragazzi di punto in bianco il mio radiatore (un phobya da 6 cm 3 x 120 )ha cominciato a perdere ... il buco credo sia molto piccolo considerando che perde soltanto a pc acceso (e quindi se gira l acqua )... vi prego ditemi che si può riparare in qualche modo , ho già buttato un radiatore qualche anno fa.. quei liquidi tipo turafalle che si usano per i radiatori delle auto vanno bene ?mi rovina la pompa (la classica laing)?
Mi auto quoto:
Ho smontato il radiatore e ho trovato la piccola perdita
purtroppo è in un punto dove non posso arrivare con dello stagno
c è qualche silicone che si può usare ?

methis89
07-12-2014, 15:31
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141207141796558601720.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234172.html)

pare che martinliquidlab sia sicuro:)

il convogliatore serve solo per ridurre il piu possibile i punti "ciechi" causati dalle turbolenze del flusso d aria..
facendo il panino fai la stessa cosa solo un po meglio..

sbaglio ma dall'immagine il panino funziona meglio che emtterle solo in push con il convogliatore? e poi il test è fatto con ventole da 38mm a 2000 rpm, non è che usando ventole standard da 25mm a rpm piu bassi (1000/1500) il risultato sia diverso?

gekko75
07-12-2014, 15:32
perdonami ma cosa hanno in più le versioni "nere" di Noctua rispetto alle altre ?! a parte la maggiore resistenza in ambienti umidi :mc:

tutto:D
1/4 dei consumi di ventole a pari rpm(1,2w a 12v;) )
4mm di pressione statica..
motore trifase
se fosse per la resistenza all umido non le avrei manco guardate..:)
leggiti una review.

methis89
07-12-2014, 15:36
tutto:D
1/4 dei consumi di ventole a pari rpm(1,2w a 12v;) )
4mm di pressione statica..
motore trifase
se fosse per la resistenza all umido non le avrei manco guardate..:)
leggiti una review.

cavoli però 30€ di ventole...ero tentato di vendere le mie 9 wingboost 2 ma spendere 90€ di ventole sono un'esagerazione

gekko75
07-12-2014, 15:39
sbaglio ma dall'immagine il panino funziona meglio che emtterle solo in push con il convogliatore? e poi il test è fatto con ventole da 38mm a 2000 rpm, non è che usando ventole standard da 25mm a rpm piu bassi (1000/1500) il risultato sia diverso?

se leggessi meglio i post prima di commentarli:rolleyes:
infatti ho detto mezzo grado a vantaggio del panino..
grossa differenza eh:D quel mezzo grado ci è neccessario e bisogna prendere assolutamente 2 ventole in piu..
il test è indicativo..ti indica le differenze a parita di componenti..
logicamente con componenti diversi il risultano avra valori diversi..ma la proporzione è quella e resta valida;)
ma se vuoi smentirmi fai presto,fai la prova e vediamo il cambiamento di temperatura del liquido..:)

cavoli però 30€ di ventole...ero tentato di vendere le mie 9 wingboost 2 ma spendere 90€ di ventole sono un'esagerazione

io le ho prese da ama@on..25 euro spedizione inclusa direttamente da nochtua.

methis89
07-12-2014, 15:46
se leggessi meglio i post prima di commentarli:rolleyes:
infatti ho detto mezzo grado a vantaggio del panino..
grossa differenza eh:D quel mezzo grado ci è neccessario e bisogna prendere assolutamente 2 ventole in piu..
il test è indicativo..ti indica le differenze a parita di componenti..
logicamente con componenti diversi il risultano avra valori diversi..ma la proporzione è quella e resta valida;)
ma se vuoi smentirmi fai presto,fai la prova e vediamo il cambiamento di temperatura del liquido..:)

guarda gekko capisco che tu ne sappia molto più di me però qualche volta potresti anche avere un tono più amichevole e meno indisposto e da saccente, non capisco perchè si debba rispondere con questi toni di "scherno" o di "sfida" non appena qualcuno ti chieda o esponga le proprie idee/esperienze che non sono uguali alle tue...
è un thread pubblico in cui ognuno espone le proprio esperienze, idee, domande o sbaglio?


io le ho prese da ama@on..25 euro spedizione inclusa direttamente da nochtua.

viste ma hanno solo le 3000rpm pwm da 140mm

gekko75
07-12-2014, 15:47
Mi auto quoto:
Ho smontato il radiatore e ho trovato la piccola perdita
purtroppo è in un punto dove non posso arrivare con dello stagno
c è qualche silicone che si può usare ?

non mi è mai capitato..ma se mi capitasse lo butterei..o farei riparare da chi sa come farlo..non che ci sia chissa quale pressione in un loop ma tappare col silicone ,no grazie.

Killkernel
07-12-2014, 15:52
tutto:D
1/4 dei consumi di ventole a pari rpm(1,2w a 12v;) )
4mm di pressione statica..
motore trifase
se fosse per la resistenza all umido non le avrei manco guardate..:)
leggiti una review.

Quotone! :D
Ne ho prese 4, consegnate venerdì e montate...me le sto godendo. Belle ventole davvero. ;)

gekko75
07-12-2014, 15:52
guarda gekko capisco che tu ne sappia molto più di me però qualche volta potresti anche avere un tono più amichevole e meno indisposto e da saccente, non capisco perchè si debba rispondere con questi toni di "scherno" o di "sfida" non appena qualcuno ti chieda o esponga le proprie idee/esperienze che non sono uguali alle tue...
è un thread pubblico in cui ognuno espone le proprio esperienze, idee, domande o sbaglio?



viste ma hanno solo le 3000rpm pwm da 140mm

no,e se è questa l impressione che ti ho fatto non era mia intenzione,sorry:friend:
pero prima di replicare correggendo una persona sarebbe bene fare un attimo di attenzione a quello che a scritto..altrimenti sembra che ti mettano in bocca cose che non si dicono:)

methis89
07-12-2014, 15:55
no,e se è questa l impressione che ti ho fatto non era mia intenzione,sorry:friend:
pero prima di replicare correggendo una persona sarebbe bene fare un attimo di attenzione a quello che a scritto..altrimenti sembra che ti mettano in bocca cose che non si dicono:)

ah ok allora tranquillo scusami, comunque non intendevo che tu avessi detto che push+convogliatore fosse meglio di un push/pull, semplicemente era una domanda rivolta esclusivamente all'immagine fine a se stessa

cicciopizza91
07-12-2014, 16:01
non mi è mai capitato..ma se mi capitasse lo butterei..o farei riparare da chi sa come farlo..non che ci sia chissa quale pressione in un loop ma tappare col silicone ,no grazie.

Mi piange il cuore buttare un radiatore che fa benissimo il suo lavoro e spendere tanti soldini per un altro... radiatoristi non se ne trovano più (se sapete di qualcuno a messina che faccia questo lavoro ditemelo )almeno prima di buttarlo un tentativo

methis89
07-12-2014, 16:02
Mi piange il cuore buttare un radiatore che fa benissimo il suo lavoro e spendere tanti soldini per un altro... radiatoristi non se ne trovano più (se sapete di qualcuno a messina che faccia questo lavoro ditemelo )almeno prima di buttarlo un tentativo

secondo me fai prima a cercare nel mercatino un altro rad da 360 cosi non spendi eccessivamente, se vuoi tentare puoi farlo ma sinceramente io farei come ti ho detto

gekko75
07-12-2014, 16:17
e che non ne vale la spesa purtroppo..:(
se lo porti da un artigiano 10/15 euro te li prende..
se lo copri usato,risparmierai 20 euro sul costo del nuovo(se trovi un venditore onesto magari con 50 euro te la cavi)..tanto vale nuovo a quel punto ..
piu che altro,col liquido si possono far danni..valuta i rischi...

Loutenr1
07-12-2014, 16:27
Quotone! :D
Ne ho prese 4, consegnate venerdì e montate...me le sto godendo. Belle ventole davvero. ;)

Quale modello hai preso, mi potresti dire il codice preciso? Sbaglio o vedo 31db? Non è tanto? :confused:

gekko75
07-12-2014, 16:53
Quale modello hai preso, mi potresti dire il codice preciso? Sbaglio o vedo 31db? Non è tanto? :confused:

bisogna vedere quello di cui uno necessita:)
sono ventole ad alte prestazioni per chi vuole il massimo..
nel caso delle mie(2000 rpm 120mm)sono 29 db..ma li accusi meno perche sono stati adottati degli accorgimenti per tagliare la frequenza del nois..
ma sempre 29 db sono..
comunque della sua classe credo siano le piu "silenziose".
bisogna valutare anche che radiatore si ha(numero fpi,spessore)..
su radiatori ottimizzati per bassi rpm non le consiglierei..sarebbe un controsenso..
se vuoi il silenzio devi indirizzarti su altre ventole..

Loutenr1
07-12-2014, 17:17
Hai ragione,pensa che ho letto anche robe del tipo: "le mie ventole fanno molto meno casino delle tue, che schifo hai comprato? Scusa ma le mie vanno a 2000 rpm, le tue? 500 rpm perchè?" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Una domanda. In vaschette tipo questa:
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5/ek-xres-140-d5-vario-incl-pump.html
ho letto nelle specifiche che la porta superiore dovrebbe essere usata solo per riempire il circuito, e non come porta di aspirazione diciamo. Eppure ho visto moltissime build che hanno l'ingresso in vaschetta proprio li. E la classica uscita sotto :confused:

Killkernel
07-12-2014, 17:46
Quale modello hai preso, mi potresti dire il codice preciso? Sbaglio o vedo 31db? Non è tanto? :confused:

bisogna vedere quello di cui uno necessita:)
sono ventole ad alte prestazioni per chi vuole il massimo..
nel caso delle mie(2000 rpm 120mm)sono 29 db..ma li accusi meno perche sono stati adottati degli accorgimenti per tagliare la frequenza del nois..
ma sempre 29 db sono..
comunque della sua classe credo siano le piu "silenziose".
bisogna valutare anche che radiatore si ha(numero fpi,spessore)..
su radiatori ottimizzati per bassi rpm non le consiglierei..sarebbe un controsenso..
se vuoi il silenzio devi indirizzarti su altre ventole..

Stesso modello di gekko e le controllo con rheobus @1350/1400rpm circa.

Sono soddisfatto perché hanno un suono "tondo" perché come giustamente riporta gekko, Noctua ha adottato degli accorgimenti per tagliare alcune frequenze del rumore prodotto.

Se vuoi farti un'idea puoi leggere questa recensione: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1490-recensione-noctua-redux-e-industrialppc.html?showall=

Paradossalmente forse il rumore "migliore" dopo quello delle Gentle Typhoon della Nidec Servo... almeno per le mie vecchie e stanche orecchie. ;)

Saluti. :)

gekko75
07-12-2014, 17:55
Hai ragione,pensa che ho letto anche robe del tipo: "le mie ventole fanno molto meno casino delle tue, che schifo hai comprato? Scusa ma le mie vanno a 2000 rpm, le tue? 500 rpm perchè?" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Una domanda. In vaschette tipo questa:
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5/ek-xres-140-d5-vario-incl-pump.html
ho letto nelle specifiche che la porta superiore dovrebbe essere usata solo per riempire il circuito, e non come porta di aspirazione diciamo. Eppure ho visto moltissime build che hanno l'ingresso in vaschetta proprio li. E la classica uscita sotto :confused:

:D che ci vuoi fare:asd:

quelle di cui parli sono vaschette con il ritorno in alto..sono molto comode!ma se osservi meglio vedrai che hanno qualcosa di diverso..
di solito hanno un tubo attaccato al top(il tappo) di una lunghezza che consente il ritorno sotto il livello del liquido e un altro interno che parte da sotto che arriva un po piu in alto della fine di quello di ritorno..
questo perche altrimenti la pompa andrebbe a pescare aria portata in basso dalla turbolenza del ritorno..e sono senza frangi flusso classico..
ek vende gli accessori..devi comporla tu..
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-top-v2-multiport.html

Loutenr1
07-12-2014, 18:03
Ok, quindi mi basta cambiare il top per avere ritorno + riempimento, e aggiungere il tubo per portare il ritorno sotto il livello dell'acqua? A me servirebbe una configurazione così: https://www.youtube.com/watch?v=fEdAChbJ_7Y

gekko75
07-12-2014, 18:13
Ok, quindi mi basta cambiare il top per avere ritorno + riempimento, e aggiungere il tubo per portare il ritorno sotto il livello dell'acqua? A me servirebbe una configurazione così: https://www.youtube.com/watch?v=fEdAChbJ_7Y

si,come ti dicevo:) pero li non vedo il secondo tubo quindi immagino ci sia un filtro frangi bolle come nelle vaschette frontali swiftech..
c è anche da dire che su una vaschetta di medie//grandi dimensioni il rischio che l aria venga portata in basso e riaspirata e minimo..

Loutenr1
07-12-2014, 18:29
si,come ti dicevo:) pero li non vedo il secondo tubo quindi immagino ci sia un filtro frangi bolle come nelle vaschette frontali swiftech..
c è anche da dire che su una vaschetta di medie//grandi dimensioni il rischio che l aria venga portata in basso e riaspirata e minimo..

Forse ha quel filtro tipo spugna che si mette in basso, però seguendo il log di montaggio non mi pare di aver visto inserire il filtro. Effettivamente, come dici, è dura portare l'aria giù in vaschette lunghe

HI-Giona
07-12-2014, 20:42
Quotone! :D
Ne ho prese 4, consegnate venerdì e montate...me le sto godendo. Belle ventole davvero. ;)

aspè aspè... ma a rumore come siamo messi ?! mi pare che i db sono altini "!
se mi dite che sono anche le più silenziose cambio tutte le ventole !:oink:

HI-Giona
07-12-2014, 20:48
Ok, quindi mi basta cambiare il top per avere ritorno + riempimento, e aggiungere il tubo per portare il ritorno sotto il livello dell'acqua? A me servirebbe una configurazione così: https://www.youtube.com/watch?v=fEdAChbJ_7Y

scusate una curiosità ma in questo video ad esempio come fa a non far girare la pompa a vuoto all'inizio? cioè appena aspira tutto la prima a cuqa poi spegna la pompa e continua a riempire e poi riaccende ?
che serbatoio è quello ? la configurazione è spettacolare !!!! chi mi può elencare alla buona i componenti che ha usato ?! :cool:

Loutenr1
07-12-2014, 20:51
scusate una curiosità ma in questo video ad esempio come fa a non far girare la pompa a vuoto all'inizio? cioè appena aspira tutto la prima a cuqa poi spegna la pompa e continua a riempire e poi riaccende ?
che serbatoio è quello ? la configurazione è spettacolare !!!! chi mi può elencare alla buona i componenti che ha usato ?! :cool:

Ti posso rispondere sulla seconda, guarda il video numero 1 di quel log, spiega dettagliatamente tutto quello che ci mette dentro ;)

HI-Giona
07-12-2014, 20:55
si ghrazie lo farò, ma la domanda da poco esperto è:
ma come fate voi tutti a riempire senza fare andare a vuoto la pompa all'inizio del tutto !?

methis89
07-12-2014, 22:16
si ghrazie lo farò, ma la domanda da poco esperto è:
ma come fate voi tutti a riempire senza fare andare a vuoto la pompa all'inizio del tutto !?

solitamente la vaschetta Si monta più in alto della pompa quindi un Po di liquido sarà già nella pompa e non sarà a vuoto per effetto della gravita, io infatti riempio il loop il più possibile e poi accendo e rabbocco, addirittura io riempivo dal rad sul tetto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

HI-Giona
07-12-2014, 23:00
solitamente la vaschetta Si monta più in alto della pompa quindi un Po di liquido sarà già nella pompa e non sarà a vuoto per effetto della gravita, io infatti riempio il loop il più possibile e poi accendo e rabbocco, addirittura io riempivo dal rad sul tetto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

io vorrei fare come nel video (non a quei livelli, magari!)
https://www.youtube.com/watch?v=fEdAChbJ_7Y
usando le taniche in borosilicato (almeno spero che sia questo il materiale)
e con la pompa sotto credo una D5
scusate ma è da una 10ina di anni che non faccio un pc aliquido quindi ho solo dubbi :p :p :p
credo però che anche riempiendo la vaschetta la pompa in meno di un secondo si ciucci tutto e rimanga secco !!!!!

methis89
07-12-2014, 23:21
Nono niente n la svuota così velocemente e poi puoi riempire, accendere, spegnere, riempire di nuovo e così via

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

RobertoDaG
08-12-2014, 09:00
Domanda da ingegnere idraulico!! Ma se io applico la vaschetta più in basso del radiatore, e quando rabbocco la vaschetta lo faccio a pc spento, per il principio dei vasi comunicanti non dovrebbe salire il livello del liquido oltre il bordo della vaschetta appena apro il tappo ???

gekko75
08-12-2014, 09:23
Domanda da ingegnere idraulico!! Ma se io applico la vaschetta più in basso del radiatore, e quando rabbocco la vaschetta lo faccio a pc spento, per il principio dei vasi comunicanti non dovrebbe salire il livello del liquido oltre il bordo della vaschetta appena apro il tappo ???


basta prestare attenzione..:) il ritorno puoi averlo anche per altri motivi..per esempio se hai una sacca d aria nel radiatore che fa resistenza..come spegni la pompa,esaurita la spinta,ti torna indietro il liquido perche la sacca d aria da compressa che era si espande di nuovo..questo caso è piu scocciante perchè il ritorno è veloce..
o puoi addirittura riscontrare impedimento nello spurgo ed avere flusso zero..
per spurgare puoi metterci due ore come 2 giorni..
ho avuto piu volte la vaschetta piu bassa del radiatore e problemi non me ne ha dato..
non sono un ingegnere idraulico eh:) dico solo quello che ho visto..io non mi metterei problemi.

io vorrei fare come nel video (non a quei livelli, magari!)
https://www.youtube.com/watch?v=fEdAChbJ_7Y
usando le taniche in borosilicato (almeno spero che sia questo il materiale)
e con la pompa sotto credo una D5
scusate ma è da una 10ina di anni che non faccio un pc aliquido quindi ho solo dubbi :p :p :p
credo però che anche riempiendo la vaschetta la pompa in meno di un secondo si ciucci tutto e rimanga secco !!!!!
niente ti impedisce di mettere la pompa ad una velocita piu bassa se è questo che temi..per poi magari metterla al max in seguito ,col loop quasi carico,peer velocizzare lo spurgo..
ma come ti ha detto methis non avrai dei problemi..
se poi ti scoccia fare spegni/accendi il pc basta che prendi un alimentatore esterno phobya(una 20ina di euro) o che fai il vecchio ponte sulla presa 24 pin della mobo..

Loutenr1
08-12-2014, 09:39
Esatto, ponticello sul 24 pin rulez :D

Ma possibile che Ek non abbia le curve, le T e tutto quanto per i tubi rigidi come bitspower??? :mbe: :mbe: :mbe:

methis89
08-12-2014, 09:47
Domanda da ingegnere idraulico!! Ma se io applico la vaschetta più in basso del radiatore, e quando rabbocco la vaschetta lo faccio a pc spento, per il principio dei vasi comunicanti non dovrebbe salire il livello del liquido oltre il bordo della vaschetta appena apro il tappo ???

Se hai la vaschetta sotto il radiatore puoi riempire da uno dei fuori del radiatore, io facendo così riuscivo a spurgare più velocemente

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Mark011
08-12-2014, 09:48
Esatto, ponticello sul 24 pin rulez :D



Ma possibile che Ek non abbia le curve, le T e tutto quanto per i tubi rigidi come bitspower??? :mbe: :mbe: :mbe:


Io li vedo inutili, piega i tubi e via

methis89
08-12-2014, 09:56
Beh inutili No, se si devono fare più di una singola Curva bisogna avere le misure perfette altrimenti Si butta tutto...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Loutenr1
08-12-2014, 10:00
Io li vedo inutili, piega i tubi e via

Posso essere d'accordo, ma il fatto di avere solo il raccordo dritto è molto limitante. Guarda questo per esempio: http://miregio.pl/ppc/red/14/03.JPG
Tutti tubi piegati, ma guarda quante L ha. Per uscire dal rad o dalla pompa, meglio il raccordo a L che quello dritto + piega, anche per una questione di spazio. Almeno secondo me :)

Loutenr1
08-12-2014, 11:20
Ho ancora bisogno di voi :D
Non riesco a capire che cavolo di attacchi siano quelli nel cerchio (tubo rigido). Per i dritti e le curve 90 gradi no problem, ma per ste cose proprio non capisco quali dovrei prendere :muro:

http://i61.tinypic.com/358xydl.jpg

methis89
08-12-2014, 11:26
È semplicemente un 90° ruotabile al centro con i due ingressi g1/4 femmina e due raccordi c47 attaccati

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Loutenr1
08-12-2014, 11:34
È semplicemente un 90° ruotabile al centro con i due ingressi g1/4 femmina e due raccordi c47 attaccati

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Trovato grazie, io pensavo fosse un pezzo unico e cercavo quello :stordita: :stordita: :stordita:

AEgYpT
08-12-2014, 14:33
Ciao ragazzi, qualche giorno fa vi ho chiesto suggerimenti su ventole da 140 per radiatori e Liberato (che ringrazio) mi ha segnalato le Noctua Redux NF-P14S, le Scythe Slip Stream e le Thermalright TY140.

Escludento le Thermalright per costo e reperibilità rimarrebbero le altre due, ma sono ancora indeciso.
Ho notato anche le Akasa Apache che mi ispirano.

Quindi Akasa, Scythe o Noctua?

methis89
08-12-2014, 14:40
se hai i soldi le noctua industrial sarebbero il top, come consigliava gekko, difatti ho messo in vendita le mie wingboost praticamente nuove perchè sono curioso di provarle :sofico:

Arrow0309
08-12-2014, 17:33
se hai i soldi le noctua industrial sarebbero il top, come consigliava gekko, difatti ho messo in vendita le mie wingboost praticamente nuove perchè sono curioso di provarle :sofico:

Quoto, sarei curioso anch'io, le mie 3 CM Jetflo sono assai rumorose ai giri medio/alti e alti :fagiano:

Ecco un'altra rece sulle Noctua:

http://www.pureoverclock.com/Review-detail/noctua-fan-round-up-phase-ii-review/

methis89
08-12-2014, 17:40
eh se mi prendete le wingboost le compro e vi dico :cool:
non posso spendere altri 90€ di ventole dato che sono in trattativa per un 4790k + asrock etreme 6, una evga dark x79 e visiono un 4930k sulla baia

Arrow0309
08-12-2014, 17:49
Da un giorno e mezzo che ho finito il mio primo build compatto, dentro ad un CM 690 III :D
Sono contentissimo, ho guadagnato 25° sulla cpu (delid compreso), sui 30° sulla vga e 40° sul vrm della 290
Tutto con meno della meta' di rumore in full e dead silent in idle :Prrr: :cool:


http://s29.postimg.org/eci0tok53/9e29a989_P1010010.jpg (http://cdn.overclock.net/9/9e/9e29a989_P1010010.jpeg)
http://s27.postimg.org/v7dllkr9v/d55c8d2c_P1010012.jpg (http://cdn.overclock.net/d/d5/d55c8d2c_P1010012.jpeg)
http://s28.postimg.org/99w8jpa2l/f3393f50_P1010021.jpg (http://cdn.overclock.net/f/f3/f3393f50_P1010021.jpeg)
http://s27.postimg.org/5tp0i8f0z/833e40fe_P1010027.jpg (http://cdn.overclock.net/8/83/833e40fe_P1010027.jpeg)

Aspetto i vostri voti e commenti, contate che sono al mio primo impianto al liquido custom (meglio tardi che mai) :p

Altri immagini qui ;)

http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19550#post_23250478
http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/33090#post_23250535

methis89
08-12-2014, 17:57
Da un giorno e mezzo che ho finito il mio primo build compatto, dentro ad un CM 690 III :D
Sono contentissimo, ho guadagnato 25° sulla cpu (delid compreso), sui 30° sulla vga e 40° sul vrm della 290
Tutto con meno della meta' di rumore in full e dead silent in idle :Prrr: :cool:

Aspetto i vostri voti e commenti, contate che sono al mio primo impianto al liquido custom (meglio tardi che mai) :p

Altri immagini qui ;)

http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19550#post_23250478
http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/33090#post_23250535

ma che liquido usi?

Gundam1973
08-12-2014, 17:57
Da un giorno e mezzo che ho finito il mio primo build compatto, dentro ad un CM 690 III :D
Sono contentissimo, ho guadagnato 25° sulla cpu (delid compreso), sui 30° sulla vga e 40° sul vrm della 290
Tutto con meno della meta' di rumore in full e dead silent in idle :Prrr: :cool:



Aspetto i vostri voti e commenti, contate che sono al mio primo impianto al liquido custom (meglio tardi che mai) :p

Altri immagini qui ;)



bravo bel risultato!

Ma visto che c'eri perche non passare anche dentro la main? :D :D

methis89
08-12-2014, 17:59
bravo bel risultato!

Ma visto che c'eri perche non passare anche dentro la main? :D :D

perchè non ne vale la pena, mi sono pentito di averlo fatto sulla mia p9x79 deluxe, se ci penso ora ho speso soldi per niente...

Arrow0309
08-12-2014, 18:03
ma che liquido usi?

Acqua distillata + concentrato EK Ekoolant EVO UV BLUE

bravo bel risultato!

Ma visto che c'eri perche non passare anche dentro la main? :D :D

Grazie, non volevo "rovinare" il flusso massimo sotto oc e/o bench
Ma forse lo faro' col prossimo "progetto" :D

perchè non ne vale la pena, mi sono pentito di averlo fatto sulla mia p9x79 deluxe, se ci penso ora ho speso soldi per niente...

Appunto :)

Arrow0309
08-12-2014, 18:10
Raga, un paio di domande:

1. A quanto di temp dell'acqua tenete i vostri pc (delta) in idle (se con pompe downvoltate) ed in full?

E 2, come vedete sopra, ho riempito bene, quasi troppo direi la vasca, c'è da preoccuparsi? :fagiano:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141208141806218124075.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234248.html)

AEgYpT
08-12-2014, 19:01
se hai i soldi le noctua industrial sarebbero il top, come consigliava gekko, difatti ho messo in vendita le mie wingboost praticamente nuove perchè sono curioso di provarle :sofico:

No no, son già troppi i 15/16 delle Noctua e delle Akasa, sicuramente non voglio spendere di più, per quello chiedevo quale suggerireste fra quei tre modelli :)

Black"SLI"jack
08-12-2014, 19:17
Ecco un pò di foto del mio PC. Finalmente in questi giorni sono riuscito a completare l'85% del sistema. Mi resta da legare i cavi di alimentazione e verniciare la struttura superiore che va a coprire l'hw. In firma la galleria con altre foto dell'attuale versione.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/56858fffc34c37a187913786c24797cf.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/f8f483efbdcd952b4884c186b60ddebe.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/6adf8fcb22490dc123006fad0e852a84.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/44d5e6bb9dbe5b57c73e4d7b30f5a821.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/3ebbef9613eff93ae0c66885d3843b0f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/e91243783b7c6221c668bb44ac6afc49.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/16c1ab175187f0c897684b49b69a6a59.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/929846c07c11197dd2fb687c7d8c495d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/de2418b6f7e218b27b5978fb5a85293d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/a63805e35e9872cd758314504cd67f8a.jpg

Mark011
08-12-2014, 19:18
Raga, un paio di domande:

1. A quanto di temp dell'acqua tenete i vostri pc (delta) in idle (se con pompe downvoltate) ed in full?

E 2, come vedete sopra, ho riempito bene, quasi troppo direi la vasca, c'è da preoccuparsi? :fagiano:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141208141806218124075.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234248.html)

a me ora sta 20.8 gradi in entrata nei rad e 22.3 in uscita, delta di 1.5 gradi con pomp a 2900 rpm e ventole a 900

Black"SLI"jack
08-12-2014, 19:23
Temp acqua in idle sui 21,3 e in full max 27 gradi.
Sul secondo pc invece ho circa 20 gradi in idle mentre 26 in full. Considerando che in entrambi i pc tengo le ventole sui 5/6v.

VirusITA
08-12-2014, 20:09
Dovrei fare un discreto ordine su ekwb: siete a conoscenza di sconti, promozioni o nuove uscite? :D Meglio aspettare gennaio o i prezzi (e i pezzi :asd: ) non cambieranno? Mi servono:
- waterblock supremacy evo acetal;
- fullcover+backplate per gtx 970;
- pompa DDC pwm;
- colorante bianco pastello :asd:

Killkernel
08-12-2014, 20:10
Ecco un pò di foto del mio PC. Finalmente in questi giorni sono riuscito a completare l'85% del sistema. Mi resta da legare i cavi di alimentazione e verniciare la struttura superiore che va a coprire l'hw. In firma la galleria con altre foto dell'attuale versione.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/56858fffc34c37a187913786c24797cf.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/f8f483efbdcd952b4884c186b60ddebe.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/6adf8fcb22490dc123006fad0e852a84.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/44d5e6bb9dbe5b57c73e4d7b30f5a821.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/3ebbef9613eff93ae0c66885d3843b0f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/e91243783b7c6221c668bb44ac6afc49.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/16c1ab175187f0c897684b49b69a6a59.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/929846c07c11197dd2fb687c7d8c495d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/de2418b6f7e218b27b5978fb5a85293d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/a63805e35e9872cd758314504cd67f8a.jpg

Ciao Black"SLI"jack e complimenti per questo spettacolare lavoro! :eek:
Sei "pericoloso" perché ogni volta che vedo i tuoi lavori mi fai montare delle scimmie paurose... :asd:

Battute a parte, affascinante elaborazione. ;)

Saluti.

methis89
08-12-2014, 20:10
Dovrei fare un discreto ordine su ekwb: siete a conoscenza di sconti, promozioni o nuove uscite? :D Meglio aspettare gennaio o i prezzi (e i pezzi :asd: ) non cambieranno? Mi servono:
- waterblock supremacy evo acetal;
- fullcover+backplate per gtx 970;
- pompa DDC pwm;
- colorante bianco pastello :asd:

Se lo facevi venerdì scorso c'erano gli sconti per il Black friday

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

fabbri.fili
08-12-2014, 20:11
Temp acqua in idle sui 21,3 e in full max 27 gradi.
Sul secondo pc invece ho circa 20 gradi in idle mentre 26 in full. Considerando che in entrambi i pc tengo le ventole sui 5/6v.

Dove li ha posti i sensori per la temperatura dell'acqua?

VirusITA
08-12-2014, 20:13
Se lo facevi venerdì scorso c'erano gli sconti per il Black friday

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Dannazione :cry:

gekko75
08-12-2014, 20:17
Raga, un paio di domande:

1. A quanto di temp dell'acqua tenete i vostri pc (delta) in idle (se con pompe downvoltate) ed in full?

E 2, come vedete sopra, ho riempito bene, quasi troppo direi la vasca, c'è da preoccuparsi? :fagiano:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141208141806218124075.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234248.html)

i dati che potremo darti non ti sarebbero utili per capire se sta lavorando bene o male il loop..
troppe differenze(tamb,vga che scalda tanto o che non scalda nulla..leggasi r9 290 vs gtx 970..numero di radiatori in uso ecc..)..

Arrow0309
08-12-2014, 20:19
Complimenti per il mostro verde, Black
Ci mancherebbe che dei computeroni come i vostri non stiano ben larghi su tutto, temp. del liquido compreso :cool:

La mia vedo che sta in idle ora sui 24-25° (4° Delta), non è buono?

Mark011
08-12-2014, 20:20
Complimenti per il mostro verde, Black
Ci mancherebbe che dei computeroni come i vostri non stiano ben larghi su tutto, temp. del liquido compreso :cool:

La mia vedo che sta in idle ora sui 24-25° (4° Delta), non è buono?

a me sembrano troppi 4 gradi di delta

Arrow0309
08-12-2014, 20:25
a me sembrano troppi 4 gradi di delta

E che male fa?

gekko75
08-12-2014, 20:45
E che male fa?

nessuno,anzi visto dov è stipata tutta quella roba(cm 690ii) direi piu che bene:)..
come dicevo fare confronti non è di utilita..
io 20° sul liquido non li ho manco a pc spento visto che ho 22°c fissi in casa :D
e la vga che si possiede conta tantissimo..tu hai un r9 290..avrai per forza un delta diverso di mark011 che ha una gtx 770(almeno cosi leggo dalla firma)..

Black"SLI"jack
08-12-2014, 20:46
Ciao Black"SLI"jack e complimenti per questo spettacolare lavoro! :eek:
Sei "pericoloso" perché ogni volta che vedo i tuoi lavori mi fai montare delle scimmie paurose... :asd:

Battute a parte, affascinante elaborazione. ;)

Saluti.

Grazie Kill. E pensa che non è completo e per alcune cose mi sono fermato e non ho proseguito su alcune idee, altrimenti non finivo più. Manca da finire il coperchio.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/02464c09ccdebf0c4b8cba47570cc8cc.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/b8def11136ffb8d9afe0a8278ebecba2.jpg

Dove li ha posti i sensori per la temperatura dell'acqua?

in genere impiego 2 sensori di temp. uno al rientro in vaschetta dopo tutti i wb (adesso sono 7), e uno dopo i rad prima di entrare nei wb. quindi ho di preciso il delta tra quanto scaldo e quanto raffreddo.

Complimenti per il mostro verde, Black
Ci mancherebbe che dei computeroni come i vostri non stiano ben larghi su tutto, temp. del liquido compreso :cool:

La mia vedo che sta in idle ora sui 24-25° (4° Delta), non è buono?

grazie per i complimenti.
se però consideri che il pc 2 in firma, in questo momento mi rileva la temp dell'acqua a 19,6 gradi. però ho anche le ventole a 4,5v (600rpm). tamb credo sui 17/18 gradi. il tutto con una "glaciale" gtx480 :asd:.
a parte gli scherzi. concordo con gekko. troppi valori in gioco per fare confronti. non riesco a farli tra i miei 2 pc che sono a 2 metri di distanza l'uno dall'altro. già la differenza di massa radiante e tutto il resto.

Arrow0309
08-12-2014, 21:11
nessuno,anzi visto dov è stipata tutta quella roba(cm 690ii) direi piu che bene:)..
come dicevo fare confronti non è di utilita..
io 20° sul liquido non li ho manco a pc spento visto che ho 22°c fissi in casa :D
e la vga che si possiede conta tantissimo..tu hai un r9 290..avrai per forza un delta diverso di mark011 che ha una gtx 770(almeno cosi leggo dalla firma)..

Grazie Kill. E pensa che non è completo e per alcune cose mi sono fermato e non ho proseguito su alcune idee, altrimenti non finivo più. Manca da finire il coperchio.

[ ... cut ... ]

in genere impiego 2 sensori di temp. uno al rientro in vaschetta dopo tutti i wb (adesso sono 7), e uno dopo i rad prima di entrare nei wb. quindi ho di preciso il delta tra quanto scaldo e quanto raffreddo.



grazie per i complimenti.
se però consideri che il pc 2 in firma, in questo momento mi rileva la temp dell'acqua a 19,6 gradi. però ho anche le ventole a 4,5v (600rpm). tamb credo sui 17/18 gradi. il tutto con una "glaciale" gtx480 :asd:.
a parte gli scherzi. concordo con gekko. troppi valori in gioco per fare confronti. non riesco a farli tra i miei 2 pc che sono a 2 metri di distanza l'uno dall'altro. già la differenza di massa radiante e tutto il resto.

Il mio unico sensore sta tra i due rad, all'uscita della pompa
C'è qualcosa che non va pero'
Spento il pc per una mezz'oretta, acceso poco fa, t.amb sui 20° ma sto cacchio di Lamptron FC6 mi segna temp. interna nel case 26° e quella dell'acqua 25.5°
Mi sa che sta a da numeri :fagiano:

Edit:
26.6° e 26.2° ora ma se ci metto la mano sulla vasca dual bay la sento fredda, boh

Black"SLI"jack
08-12-2014, 21:24
ma per la tamb usi le sonde del lamptron? non è che siano precise, anzi.

methis89
08-12-2014, 23:16
Black voglio anche io un coperchio per il banchetto!!! A quando il breve tuo? XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Loutenr1
09-12-2014, 00:04
Dannazione :cry:


Tranquillo, niente di ciò che cerchi era in sconto :)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrow0309
09-12-2014, 06:30
ma per la tamb usi le sonde del lamptron? non è che siano precise, anzi.

Mi sa che è proprio il Lamptron che aggiunge qualche grado, l'avevo notato sin dall'inizio quando sostituii il mio vecchio Kaze Master con questo FC6.

Le sonde sono, una per l'acqua, Monsoon temperature sensor G1/4 - Purple

http://www.aquatuning.it/media/image/71236_1.jpg

Mentre l'altra sonda è uno più semplice sensore (dal bundle di una R3E) che l'ho piazzato all'interno del case per avere un idea sulla tamb interna (dovrei rivedere la sua posizione)

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/rampage_3_extreme/20_thumb.jpg

Acceso un'ora fa, tamb dentro la stanza 18° (non sul Lamptron) e quella dell'acqua (FC6) mi stava sin da subito a 20°, quindi sono 2°

Ora pero' mi fa vedere 27° su entrambi i sensori del Lamptron ed ho 19° nella stanza :fagiano:

Anche se li scalo i 2° mi rimangono sempre 6° di delta, strano

Queste sono le temp registrate sulla cpu (@4.7Ghz, vcore fisso a 1.28 + LLC Extreme) e vga:

http://s23.postimg.org/tafck5lu3/Cattura1.jpghttp://s23.postimg.org/uo6zfgl3f/Cattura2.jpg

Black"SLI"jack
09-12-2014, 06:49
Mi pare che le temp di cpu e vga sono ok. La sonda della r3e come detto non è precisissima, è quella classica data con tutti i rheobus, peccato che sia di bassa qualità. La monsoon non l'ho mai provata. Un paio di anni fà avevo un kaze master che rispetto all'fc5v2 mi dava temp più basse ma allo stesso tempo ricordo che le variazioni di gradi le rilevava con ritardo rispetto al lamptron.

Black"SLI"jack
09-12-2014, 06:52
Black voglio anche io un coperchio per il banchetto!!! A quando il breve tuo? XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Se riesco nel fine settimana inizio la verniciatura. Ora che ho cambiato lavoro ho ancora meno tempo a disposizione e il fine settimana si popola di impegni :(.

Arrow0309
09-12-2014, 06:55
Mi pare che le temp di cpu e vga sono ok. La sonda della r3e come detto non è precisissima, è quella classica data con tutti i rheobus, peccato che sia di bassa qualità. La monsoon non l'ho mai provata. Un paio di anni fà avevo un kaze master che rispetto all'fc5v2 mi dava temp più basse ma allo stesso tempo ricordo che le variazioni di gradi le rilevava con ritardo rispetto al lamptron.

Ok, ora vado a farmi un paio d'ore di ACU con anche la vga in oc e poi vi faccio vedere le temp
Ma quindi quella dell'acqua sino a quanto potrebbe arrivare in full per stare OK?
Non è che voglio sparare al massimo le ventole :fagiano:

Marscorpion
09-12-2014, 09:21
Tranquillo, niente di ciò che cerchi era in sconto :)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lunedì scorso però hanno fatto sconto del 5 % su tutto il catalogo e spedizione gratis ovunque !

Loutenr1
09-12-2014, 09:26
Lunedì scorso però hanno fatto sconto del 5 % su tutto il catalogo e spedizione gratis ovunque !

Io ho tenuto d'occhio EK per tutto il black friday, giorno prima e giorno dopo. I supremacy evo non erano in sconto, così come le pompe e le full cover per gtx970. Anche io stavo curando per fare l'ordine ma alla fine nulla di quello che mi serviva era in sconto.

Marscorpion
09-12-2014, 09:33
Io ho tenuto d'occhio EK per tutto il black friday, giorno prima e giorno dopo. I supremacy evo non erano in sconto, così come le pompe e le full cover per gtx970. Anche io stavo curando per fare l'ordine ma alla fine nulla di quello che mi serviva era in sconto.

Ma infatti io non parlo del Black Friday ma del Cyber Monday, che hanno fatto appunto Lunedì scorso.

TheSim
09-12-2014, 09:42
Buongiorno, vi chiedo una info tecnica,
ho un impianto a liquido abbastanza lungo (4 radiatori + cpu+ mobo+gpu e pompa sanso 12v)
sebbene l'ho rimontato da 6 mesi, ogni tanto si abbassa leggermente il livello dell'acqua (la vaschetta è piccola e quindi si nota subito), come se ci siano bolle d'aria ancora nel circuito. Non ci sono perdite, me ne sarei accorto, da cosa può essere dovuto?

Mark011
09-12-2014, 11:38
Buongiorno, vi chiedo una info tecnica,
ho un impianto a liquido abbastanza lungo (4 radiatori + cpu+ mobo+gpu e pompa sanso 12v)
sebbene l'ho rimontato da 6 mesi, ogni tanto si abbassa leggermente il livello dell'acqua (la vaschetta è piccola e quindi si nota subito), come se ci siano bolle d'aria ancora nel circuito. Non ci sono perdite, me ne sarei accorto, da cosa può essere dovuto?

magari non hai spurgato bene e come hai detto tu c'è ancora aria nel circuito

Gundam1973
09-12-2014, 13:16
perchè non ne vale la pena, mi sono pentito di averlo fatto sulla mia p9x79 deluxe, se ci penso ora ho speso soldi per niente...

Non deve spendere niente....ha gia il WB! :D

Lo so che sono parecchio restrittivi ma un giro di prova lo avrei cmq fatto!


Una domanda....ma i conntettori della OC formula sono sostituibili o bisogna per forza usare i barbs?

liberato87
09-12-2014, 15:37
gran bel fullcover prodotto da Watercool compatibile con tutte le schede GK110 : Titan, titan black, gtx 780 e 780ti!

http://i.imgur.com/dQ5U4lol.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/watercool-heatkiller-gpu-x-gtx-titan-black-titan-780-780ti-acrylic-edition-prestazioni-ed-eleganza-al-top-per-tutte-le-schede-video-nvidia-gk110-2014120910366/)

che ne pensate ci sta bene nella mia configurazione?

http://i.imgur.com/7Ukikvzl.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/watercool-heatkiller-gpu-x-gtx-titan-black-titan-780-780ti-acrylic-edition-prestazioni-ed-eleganza-al-top-per-tutte-le-schede-video-nvidia-gk110-2014120910366/)

Black"SLI"jack
09-12-2014, 15:49
veramente bello, peccato che in quella posizione si veda poco e niente.

liberato87
09-12-2014, 15:53
veramente bello, peccato che in quella posizione si veda poco e niente.

se clicchi sulle foto ce ne sono altre ;)
comunque si è davvero spreacato in un case "classico",ma su un banchetto o su un case reverse atx farebbe la sua porca figura

TigerTank
09-12-2014, 16:03
veramente bello, peccato che in quella posizione si veda poco e niente.

Più che altro peccato che sia arrivato solo ora che le kepler sono al tramonto.

Arrow0309
09-12-2014, 16:11
Non deve spendere niente....ha gia il WB! :D

Lo so che sono parecchio restrittivi ma un giro di prova lo avrei cmq fatto!


Una domanda....ma i conntettori della OC formula sono sostituibili o bisogna per forza usare i barbs?

Un giro di prova dici?
Ma se ho perso 2-3 giorni solo per sistemare tutto :D :fagiano:
Quanto per i connettori no, non sono sostituibili, andavano pure bene coi barbs nel mio caso che ci va proprio un tubo da 10 ID ed io uso proprio i 10/13
Pero' porca miseria, già cosi' come sono il liquido mi sale sui 33-34° durante una sessione di ACU (che è veramente un mattone con la 290 in oc)

Pero' le temp mi sembrano buone, che ne pensi?

http://s13.postimg.org/5mt0vj81z/Cattura1.jpghttp://s13.postimg.org/mm1zasj9j/Cattura2.jpghttp://s13.postimg.org/xo7298dc7/Cattura3.jpg

Gundam1973
09-12-2014, 16:19
Un giro di prova dici?
Ma se ho perso 2-3 giorni solo per sistemare tutto :D :fagiano:
Quanto per i connettori no, non sono sostituibili, andavano pure bene coi barbs nel mio caso che ci va proprio un tubo da 10 ID ed io uso proprio i 10/13
Pero' porca miseria, già cosi' come sono il liquido mi sale sui 33-34° durante una sessione di ACU (che è veramente un mattone con la 290 in oc)

Pero' le temp mi sembrano buone, che ne pensi?

http://s13.postimg.org/5mt0vj81z/Cattura1.jpghttp://s13.postimg.org/mm1zasj9j/Cattura2.jpghttp://s13.postimg.org/xo7298dc7/Cattura3.jpg

le temp mi sembrano buone....allineate alle mie.....a 4800 ho i core tra 59 e 61°...con 100mhz in meno stiamo li!

Ho controllalto il delta Tamb...sono sui 2° e spicci!

Arrow0309
09-12-2014, 16:24
le temp mi sembrano buone....allineate alle mie.....a 4800 ho i core tra 59 e 61°...con 100mhz in meno stiamo li!

Ho controllalto il delta Tamb...sono sui 2° e spicci!

Lo sapevo io che ci volevano rad più grandi o almeno un terzo da 240
Va boh, lo sara' per la prossima volta :stordita:

Gundam1973
09-12-2014, 16:28
Un giro di prova dici?
Ma se ho perso 2-3 giorni solo per sistemare tutto :D :fagiano:
Quanto per i connettori no, non sono sostituibili, andavano pure bene coi barbs nel mio caso che ci va proprio un tubo da 10 ID ed io uso proprio i 10/13
Pero' porca miseria, già cosi' come sono il liquido mi sale sui 33-34° durante una sessione di ACU (che è veramente un mattone con la 290 in oc)

Pero' le temp mi sembrano buone, che ne pensi?



Pulciari....con quel che si fanno pagare ste MB potevano farli che si cambiavano! Anzi....potevano proprio nn mettere il barb e lasciare la filettatura...poi uno mette quel che vuole!

Anche a me il liquido va sui 33/35° giocando pesantemente!

Arrow0309
09-12-2014, 16:44
Pulciari....con quel che si fanno pagare ste MB potevano farli che si cambiavano! Anzi....potevano proprio nn mettere il barb e lasciare la filettatura...poi uno mette quel che vuole!

Anche a me il liquido va sui 33/35° giocando pesantemente!

E allora ci siamo vicini, non mi fate sti scherzetti sulle Delta da due spicci :p
Hai visto che la mia 290 in oc supera tranq i 300w da sola :)

Bene, dai per un po me lo tengo cosi'
Certo che devo riandare nel bios per far salire di uno step la ventolina del vrm (mosfan), era rimasta al livello 1 (su 8), troppo poco ora che non c'è più il ricircolo di prima :O

Forse mi compro pure due Prolimatech slim Ultra Sleek Vortex 12, essendo da soli 15mm in spessore ci riesco a piazzarle sotto al rad sul top, girando cosi' le due Jetflo di sopra che mi stanno in immissione
Che ne pensi, non sia meglio cosi'?
Non sono male le Ultra Sleek Vortex

RobertoDaG
09-12-2014, 16:44
Ragazzi, che voi sappiate i tubi (fusti, cilindri, insomma avete capito !!!) delle vaschette a tubo, se hanno gli stessi diametri, sono intercambiabili tra loro ? Ieri ho schiantato il fusto trasparente della mia reservoir EK, ma essendo roba di due anni fa non trovo il ricambio, ma ci sarebbero dei pezzi marcati ALphacool che avrebbero lo stesso diametro (50mm)... Vi è mai capitato ????

methis89
09-12-2014, 16:46
gran bel fullcover prodotto da Watercool compatibile con tutte le schede GK110 : Titan, titan black, gtx 780 e 780ti!

http://i.imgur.com/dQ5U4lol.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/watercool-heatkiller-gpu-x-gtx-titan-black-titan-780-780ti-acrylic-edition-prestazioni-ed-eleganza-al-top-per-tutte-le-schede-video-nvidia-gk110-2014120910366/)

che ne pensate ci sta bene nella mia configurazione?

http://i.imgur.com/7Ukikvzl.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/watercool-heatkiller-gpu-x-gtx-titan-black-titan-780-780ti-acrylic-edition-prestazioni-ed-eleganza-al-top-per-tutte-le-schede-video-nvidia-gk110-2014120910366/)

solo a me sembra molto ma molto simile ai wb aquacomputer per le r9 290?

Mark011
09-12-2014, 16:46
Ragazzi, che voi sappiate i tubi (fusti, cilindri, insomma avete capito !!!) delle vaschette a tubo, se hanno gli stessi diametri, sono intercambiabili tra loro ? Ieri ho schiantato il fusto trasparente della mia reservoir EK, ma essendo roba di due anni fa non trovo il ricambio, ma ci sarebbero dei pezzi marcati ALphacool che avrebbero lo stesso diametro (50mm)... Vi è mai capitato ????

se non erro sul sito ek ci sono i ricambi, in alternativa vanno bene quelli alphacool se hanno lo stesso diametro

RobertoDaG
09-12-2014, 16:49
se non erro sul sito ek ci sono i ricambi, in alternativa vanno bene quelli alphacool se hanno lo stesso diametro

Ne ho trovati diversi sul sito dove mi rifornisco di solito, ma mi hanno fatto notare che a parità di diametro POTREBBERO (forse si o forse no) non avere la stessa filettatura :( :( :( anche se a occhio mi sembrano proprio identici...

methis89
09-12-2014, 16:50
se non erro sul sito ek ci sono i ricambi, in alternativa vanno bene quelli alphacool se hanno lo stesso diametro

non tutti sono uguali, certi sono 50mm e certi 60mm, io dovrei avere un fusto in casa ma non ricordo quanto grande se vuoi lo misuro e ti dico quanto è

Black"SLI"jack
09-12-2014, 16:50
solo a me sembra molto ma molto simile ai wb aquacomputer per le r9 290?

si lo ricorda abbastanza

methis89
09-12-2014, 16:57
si lo ricorda abbastanza

perfino il pezzetto dove si avvitano i raccordi e i due tappi di serie sono uguali
http://www.bitsandchips.it/cache/550x543-equal_images_2013_10_30_kryographics_r9_290x_bc.jpg

RobertoDaG
09-12-2014, 16:57
non tutti sono uguali, certi sono 50mm e certi 60mm, io dovrei avere un fusto in casa ma non ricordo quanto grande se vuoi lo misuro e ti dico quanto è

Grazie ma so che i diametri sono diversi (a me serve proprio da 50 mm), intendevo che a parità di 50 mm avessero o no tutti la stessa filettatura e fossero intercambiabili, un po' come i raccordi, che a parità di misura, sono tutti intercambiabili tra le varie marche.

gekko75
09-12-2014, 19:30
E allora ci siamo vicini, non mi fate sti scherzetti sulle Delta da due spicci :p
Hai visto che la mia 290 in oc supera tranq i 300w da sola :)

Bene, dai per un po me lo tengo cosi'
Certo che devo riandare nel bios per far salire di uno step la ventolina del vrm (mosfan), era rimasta al livello 1 (su 8), troppo poco ora che non c'è più il ricircolo di prima :O

Forse mi compro pure due Prolimatech slim Ultra Sleek Vortex 12, essendo da soli 15mm in spessore ci riesco a piazzarle sotto al rad sul top, girando cosi' le due Jetflo di sopra che mi stanno in immissione
Che ne pensi, non sia meglio cosi'?
Non sono male le Ultra Sleek Vortex


hai fatto tutto da solo:asd:
se stato consigliato bene e ti stavi lamentando anche:sob:
fai sempre in tempo ad attaccare un mo-ra3 sulla paratia:D

Arrow0309
09-12-2014, 21:11
hai fatto tutto da solo:asd:
se stato consigliato bene e ti stavi lamentando anche:sob:
fai sempre in tempo ad attaccare un mo-ra3 sulla paratia:D

E che mi stavo un po preoccupando per davvero :asd: :D
Dai che sul prossimo build staro' largo, metterò due D5 :asd:

marn3us
10-12-2014, 07:58
Ragazzi dite che con due rad da 240mm (uno slim e un UT60) ce la posso fare a raffreddare i7 + 780ti oppure collassa?

Opmet
10-12-2014, 10:15
Ragazzi dite che con due rad da 240mm (uno slim e un UT60) ce la posso fare a raffreddare i7 + 780ti oppure collassa?
Vai tranquillo ;)
Dipende anche un pò dalle ventole ma ci stai, non aspettarti temperature miracolose però :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Arrow0309
10-12-2014, 10:46
Sto leggendo (e postando) sul ocn, nel Delidded Club, di una stana cosa che "può" succedere alla cpu quando montata naked, bare die (o col Precise Mount) e con tim siliconica che praticamente vanno via (dopo un po) le prestazioni proprio del tutto ed occorre riaprirlo e mettere la CLU o CLP :fagiano:

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26640#post_23255524

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/26650#post_23259045

Ma che è sta cosa? Mai sentito prima :O
Speriamo bene, altrimenti devo rifare tutto da capo e smontare pure la main (se dovessi rimettere il cestello) :)

marn3us
10-12-2014, 12:18
Vai tranquillo ;)
Dipende anche un pò dalle ventole ma ci stai, non aspettarti temperature miracolose però :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Grazie della risposta :)

Le ventole sarebbero 2 NF-F12 e 2 corsair sp120

RoUge.boh
10-12-2014, 12:35
arrow.. credo che ne avesse messa poca anche lui ed essendo che le due superfici hanno una bassa rugosità superficiale caldo freddo..dilatazione dei metalli è uscita

Arrow0309
10-12-2014, 13:04
arrow.. credo che ne avesse messa poca anche lui ed essendo che le due superfici hanno una bassa rugosità superficiale caldo freddo..dilatazione dei metalli è uscita

Io ne ho messo un po, anche più di quanto serve, tanto il die è piccolo in larghezza quindi si schiaccia e si piglia il giusto :)
Ma non lo capisco il loro ragionamento cmq, perché, non metti la stessa cosa anche sulla vga che è sempre a contatto diretto tra il die ed il wubbo?

Dicono che va meglio con la Liquid, si, ma che c'entra?

Speriamo bene :)

Gundam1973
10-12-2014, 13:33
Io ne ho messo un po, anche più di quanto serve, tanto il die è piccolo in larghezza quindi si schiaccia e si piglia il giusto :)
Ma non lo capisco il loro ragionamento cmq, perché, non metti la stessa cosa anche sulla vga che è sempre a contatto diretto tra il die ed il wubbo?

Dicono che va meglio con la Liquid, si, ma che c'entra?

Speriamo bene :)

Forse perche la cpu sta di norma in verticale mentre le vga in orizzontale quindi per gravità è colata.....boh....io ho la liquid sia sul procio che sulle skede video e non mi è mai colato niente neanche quando tenevo la MX-4....
:D

Arrow0309
10-12-2014, 19:19
Forse perche la cpu sta di norma in verticale mentre le vga in orizzontale quindi per gravità è colata.....boh....io ho la liquid sia sul procio che sulle skede video e non mi è mai colato niente neanche quando tenevo la MX-4....
:D

Ma come fa a colare, dai
Allora dovrebbe colare anche sulle vga che stanno in verticale, tipo nei case Siverstone :asd:
Ma a quanto pare il metallo liquido non cola, senti ma i tuoi wubbi sono in rame o nichelati?
Perché mi sa che non andava d'accordo bene col rame alla lunga :fagiano:

Gundam1973
10-12-2014, 19:47
Ma come fa a colare, dai
Allora dovrebbe colare anche sulle vga che stanno in verticale, tipo nei case Siverstone :asd:
Ma a quanto pare il metallo liquido non cola, senti ma i tuoi wubbi sono in rame o nichelati?
Perché mi sa che non andava d'accordo bene col rame alla lunga :fagiano:

A me non è mai colato niente....boh!

Rame cpu e nickel le vga
Che io sappia la liquid pro non va con l'alluminio...cmq per ora dopo un anno è ancora tutto a posto :D

Piuttosto ho visto che esiste la Collaboratory liquid Copper
http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-copper/

Arrow0309
10-12-2014, 20:03
A me non è mai colato niente....boh!

Rame cpu e nickel le vga
Che io sappia la liquid pro non va con l'alluminio...cmq per ora dopo un anno è ancora tutto a posto :D

Piuttosto ho visto che esiste la Collaboratory liquid Copper
http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-copper/

Interessante, ma chi la conosce ancora? Poi si vedrà
Io se dovessi mai cambiare tim prima del hw andrei sempre di CLU. :cool:

Gundam1973
10-12-2014, 20:10
Interessante, ma chi la conosce ancora? Poi si vedrà
Io se dovessi mai cambiare tim prima del hw andrei sempre di CLU. :cool:

ho ancora 1 siringa e mezza di liquid pro.....avoja!:D

Arrow0309
11-12-2014, 06:50
ho ancora 1 siringa e mezza di liquid pro.....avoja!:D

Guarda che si vedo le brutte e non faccio in tempo a ordinarla ti vengo a trova! :D

Arrow0309
11-12-2014, 08:33
Hmm, volevo approfittare di questa fredda mattina x testare la stabilità col Linx 0.6.5 della mia cpu a 4,7 in offset (+ turbo), e con un vcore inferiore (usato sempre in vcore fisso e LLC Extreme prima) ed ho tristemente scoperto che le temp sono aumentate, ottenendo un max 68° con il vcore ridotto ora (e solo 17° temperatura ambiente):

http://s10.postimg.org/3r56inwl1/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/3r56inwl1/)

E riecco quello che ho ottenuto sulla prima installazione, solo 4 giorni prima:

http://s12.postimg.org/biex3h4iz/First_LC_Linx_11_1_3.jpg

Già 5-6 ° di degrado e forse ancora di più se contiamo anche il vcore di prima (nonché tamb) :fagiano: :mbe:

Che dite, è il caso di prendere provvedimenti ordinando già la CLP o non è il caso ancora?
E' anche vero che appena montato il loop l'ho testato con la paretia laterale smontata, boh :wtf:
Vorrei (dovrei) anche allentare un po la stretta del wb (stretto fino in fondo ora), ho sentito che in questo modo si dovrebbero livellare anche le temp sui core su quella più bassa :stordita:

Gundam1973
11-12-2014, 10:20
Guarda che si vedo le brutte e non faccio in tempo a ordinarla ti vengo a trova! :D

Quando vuoi....sto a P.zza Re di Roma..... :D

Gundam1973
11-12-2014, 10:28
Hmm, volevo approfittare di questa fredda mattina x testare la stabilità col Linx 0.6.5 della mia cpu a 4,7 in offset (+ turbo), e con un vcore inferiore (usato sempre in vcore fisso e LLC Extreme prima) ed ho tristemente scoperto che le temp sono aumentate, ottenendo un max 68° con il vcore ridotto ora (e solo 17° temperatura ambiente):

http://s10.postimg.org/3r56inwl1/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/3r56inwl1/)

E riecco quello che ho ottenuto sulla prima installazione, solo 4 giorni prima:

http://s12.postimg.org/biex3h4iz/First_LC_Linx_11_1_3.jpg

Già 5-6 ° di degrado e forse ancora di più se contiamo anche il vcore di prima (nonché tamb) :fagiano: :mbe:

Che dite, è il caso di prendere provvedimenti ordinando già la CLP o non è il caso ancora?
E' anche vero che appena montato il loop l'ho testato con la paretia laterale smontata, boh :wtf:
Vorrei (dovrei) anche allentare un po la stretta del wb (stretto fino in fondo ora), ho sentito che in questo modo si dovrebbero livellare anche le temp sui core su quella più bassa :stordita:

Con il kit delid e la CLP a seconda di come e quanto stringo il wubbo ho notevoli sbalzi di temp....prima di trovare il "corretto" serraggio ho fatto svariati svita/avvita! :D

Arrow0309
11-12-2014, 12:02
Quando vuoi....sto a P.zza Re di Roma..... :D

Non mi tentare che vengo pure domani e con tanto di pc :D :p

Con il kit delid e la CLP a seconda di come e quanto stringo il wubbo ho notevoli sbalzi di temp....prima di trovare il "corretto" serraggio ho fatto svariati svita/avvita! :D

Che p@lle sti svita avvita, provato pure io un po prima e rifatto pure il Linx veloce col pc aperto, senza panello, migliorati leggermente i core 0 e 1 ma cmq non ho più le prest. di prima nonostante l'offset a vcore inferiore :stordita:

http://s1.postimg.org/9fblkzg1n/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/9fblkzg1n/)

Le temp dopo un paio d'ore di Far Cry 4 non sono male pero', che ne pensi?

http://s24.postimg.org/r727s14z9/Cattura.jpg

Non so se aspettare ancora oppure sbrigarmi di fa sto intervento con la CLP :fagiano:

RoUge.boh
11-12-2014, 13:30
ragazzi come le reputate le Be Quiet! Pure Wings 2 da 120mm per il radiatore?

Gundam1973
11-12-2014, 13:30
Non mi tentare che vengo pure domani e con tanto di pc :D :p



Che p@lle sti svita avvita, provato pure io un po prima e rifatto pure il Linx veloce col pc aperto, senza panello, migliorati leggermente i core 0 e 1 ma cmq non ho più le prest. di prima nonostante l'offset a vcore inferiore :stordita:

http://s1.postimg.org/9fblkzg1n/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/9fblkzg1n/)

Le temp dopo un paio d'ore di Far Cry 4 non sono male pero', che ne pensi?

http://s24.postimg.org/r727s14z9/Cattura.jpg

Non so se aspettare ancora oppure sbrigarmi di fa sto intervento con la CLP :fagiano:

Con la CLP guadagnai un paio di gradi rispetto alla mx4.....nulla di eccezionale ma avendola gia l'ho usata! :D

Non ho FC4 quindi non so....ti posso dire che con BF3 e 4 che son quelli che mi fanno lavorare di piu la cpu registro massimo 55° sul core piu caldo....con linX da 59° sul core piu freddo a 61° su quello piu caldo.

Ma.....io non mi spaccherei troppo la testa per qualche grado....le tue temp mi sembrano tutto sommato "giuste"....pero capisco le tue paranoie....anche io ci ho passato notti intere a smanettare! :D

Arrow0309
11-12-2014, 14:18
ragazzi come le reputate le Be Quiet! Pure Wings 2 da 120mm per il radiatore?

Non conosco le Wings 2 ma stavo guardando proprio ora sul cooling technique qualche rece, che avevo scoperto queste nuove Enermax Twister Pressure, facendo pero' un paragone con le Scythe Grand Flex 1600 pwm le seconde risultano più silenziosi (guarda nei video e senti il rumore a parità di voltaggi):

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1402-recensione-enermax-twister-pressure-tb-silence-e-cluster-advance.html?showall=&start=7

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1310-recensione-scythe-grand-flex-800-1600-e-1900-rpm.html?showall=&start=5

Mi sa che io li prendo le Scythe, le mie Jetflo sono molto più rumorose :O

Con la CLP guadagnai un paio di gradi rispetto alla mx4.....nulla di eccezionale ma avendola gia l'ho usata! :D

Non ho FC4 quindi non so....ti posso dire che con BF3 e 4 che son quelli che mi fanno lavorare di piu la cpu registro massimo 55° sul core piu caldo....con linX da 59° sul core piu freddo a 61° su quello piu caldo.

Ma.....io non mi spaccherei troppo la testa per qualche grado....le tue temp mi sembrano tutto sommato "giuste"....pero capisco le tue paranoie....anche io ci ho passato notti intere a smanettare! :D

Si, resto in attesa me te tieniti cmq pronto qualche mattinata nella prox sett. :asd:
E ti porto pure qualche gioco :p ;)

Gundam1973
11-12-2014, 14:31
Non conosco le Wings 2 ma stavo guardando proprio ora sul cooling technique qualche rece, che avevo scoperto queste nuove Enermax Twister Pressure, facendo pero' un paragone con le Scythe Grand Flex 1600 pwm le seconde risultano più silenziosi (guarda nei video e senti il rumore a parità di voltaggi):

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1402-recensione-enermax-twister-pressure-tb-silence-e-cluster-advance.html?showall=&start=7

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1310-recensione-scythe-grand-flex-800-1600-e-1900-rpm.html?showall=&start=5

Mi sa che io li prendo le Scythe, le mie Jetflo sono molto più rumorose :O



Si, resto in attesa me te tieniti cmq pronto qualche mattinata nella prox sett. :asd:
E ti porto pure qualche gioco :p ;)

Purtroppo le mattinate le passo in ufficio con mio sommo gaudio :muro: :doh:
Ma se vuoi passare nel weekend...quando vuoi! :D
Per i giochi tranqui :D ;)

Arrow0309
11-12-2014, 14:37
Non so se è stata postata sta rece :cool:

Recensione Aquacomputer Airplex Radical 2/360 @ Cooling Technique (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/liquid-cooling/radiatori/1549-recensione-aquacomputer-airplex-radical-2-360.html?showall=)


http://s7.postimg.org/4jra8jy3v/Aqua_Computers_Airplex_Radical_2.jpg

Aquacomputer Airplex a prezzi finalmente ragionevoli :)

ilgenerale
11-12-2014, 15:04
Ragazzi..

una domandina

mi dite perfavore la formula per il delta..

non ci capisco più nulla :doh:

ogni tanto leggo temp liquido - temp esterna..
poi temp processore - temp liquido..
poi temp luquido in - temp liquido out..

:cry: :cry: :cry: :cry:

e quali valori sono ragionevoli...


Grazie :)

M.

Gundam1973
11-12-2014, 15:16
Ragazzi..

una domandina

mi dite perfavore la formula per il delta..

non ci capisco più nulla :doh:

ogni tanto leggo temp liquido - temp esterna..
poi temp processore - temp liquido..
poi temp luquido in - temp liquido out..

:cry: :cry: :cry: :cry:

e quali valori sono ragionevoli...


Grazie :)

M.

generalmente si guarda il delta tra temp liquido e temp amb la differenza è il delta, in idle logicamente.
Tliquido 20° - TAmbiente 18° delta = 2° :D

Per il full load si fa per liquido in - out e con il delta vedi l'efficenza dei rad, logicamente hai bisogno di 2 termometri.

Spero di esserti stato utile. :D

ilgenerale
11-12-2014, 15:44
generalmente si guarda il delta tra temp liquido e temp amb la differenza è il delta, in idle logicamente.
Tliquido 20° - TAmbiente 18° delta = 2° :D

Per il full load si fa per liquido in - out e con il delta vedi l'efficenza dei rad, logicamente hai bisogno di 2 termometri.

Spero di esserti stato utile. :D

Uh finalmente grazie :sofico:

ora ricordo che nei test dei vari WB cpu usavano un delta diverso, tipo Temp CPU - Temp Liquido come nei roundup di ocnet e extremehardware.. :muro:

Gundam1973
11-12-2014, 15:57
Uh finalmente grazie :sofico:

ora ricordo che nei test dei vari WB cpu usavano un delta diverso, tipo Temp CPU - Temp Liquido come nei roundup di ocnet e extremehardware.. :muro:

si ma dipende che devi fare.

se una testata deve recensire dei wubbi è normale che analizzino il delta temp cpu temp - liquido......ma serve per vedere a parita di config quale wubbo lavora meglio!

methis89
11-12-2014, 17:32
Alla fine non ho resistito e ho 3 Noctua ippc 3000rpm pwm in arrivo, tanto poi le regolero ugualmente con l'aquaero ma almeno ho margine XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
11-12-2014, 17:56
ottimo acquisto!
ho una gran scimmia di provarle anche io..

Gundam1973
11-12-2014, 18:33
ieri stavo facendo un buco nel muro per far entrare la calata dell'antenna nuova e mi è passata una malsana idea.....

Ma se montassi un rad fuori dalla finestra con buchi passanti dal muro?
Senza ventole ovviamente e solo d'inverno....magari con degli sganci rapidi da attaccare solo in caso di necessità! :D :D

Brrrr....fa freddo in questi giorni... :D :D

liberato87
11-12-2014, 19:18
Lo sai che questa malsana idea e venuta anche a me? Ho il PC nella stanza accanto alla veranda dove di inverno ci staranno 3gradi, basta un foro per far passare i tubi :) magari una bella waterstation in veranda ahahhaha

egounix
11-12-2014, 19:21
Pensate d'essere l'unici ad averci pensato :fagiano:

Maaaahhh pensavo... Sempre riguardo all'esterno, ma usare un bel radiatore da auto? :stordita:

Gundam1973
11-12-2014, 19:32
Lo sai che questa malsana idea e venuta anche a me? Ho il PC nella stanza accanto alla veranda dove di inverno ci staranno 3gradi, basta un foro per far passare i tubi :) magari una bella waterstation in veranda ahahhaha

Pensate d'essere l'unici ad averci pensato :fagiano:

Maaaahhh pensavo... Sempre riguardo all'esterno, ma usare un bel radiatore da auto? :stordita:

meno male....ora mi sento piu normale.... :D

methis89
11-12-2014, 19:52
ottimo acquisto!
ho una gran scimmia di provarle anche io..

Ora xo ho 9 Wingboost da dar via XD





Pensate d'essere l'unici ad averci pensato :fagiano:

Maaaahhh pensavo... Sempre riguardo all'esterno, ma usare un bel radiatore da auto? :stordita:

Credo che per un volume simile serva ben più di una singola o anche doppia ddc o d5...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Loutenr1
11-12-2014, 19:58
Tutti credo abbiano pensato almeno una volta ad un rad fuori dalla finestra :asd:
Il mio unico dubbio è che se il fluido è troppo freddo, genera condensa a contatto con l'aria, e ciò è male :O

Gundam1973
11-12-2014, 20:00
Credo che per un volume simile serva ben più di una singola o anche doppia ddc o d5...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

un bel MORA appeso fuori :D :D

Black"SLI"jack
11-12-2014, 20:01
Sì ma quello con le ventole da 140 mm :asd:

methis89
11-12-2014, 20:02
un bel MORA appeso fuori :D :D

Ecco appunto, anche perché credo che un radiatore per auto costi più di un MoRa

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
11-12-2014, 20:05
Tutti credo abbiano pensato almeno una volta ad un rad fuori dalla finestra :asd:
Il mio unico dubbio è che se il fluido è troppo freddo, genera condensa a contatto con l'aria, e ciò è male :O

piu che della condensa forse un antigelo....qui la notte un paio di gradi sotto zero ci va....

egounix
11-12-2014, 20:08
Ora xo ho 9 Wingboost da dar via XD







Credo che per un volume simile serva ben più di una singola o anche doppia ddc o d5...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Sul terrazzino della camera ho un lavabo con rubinetto... M'era venuta d'attaccarci un tubo e aprire "la cannella" quando accendo il pc :stordita:

Gundam1973
11-12-2014, 20:10
Sul terrazzino della camera ho un lavabo con rubinetto... M'era venuta d'attaccarci un tubo e aprire "la cannella" quando accendo il pc :stordita:

se vuoi ti dico che a casa al mare ho l'impianto di irrigazione che ha l'autoclave da 2.5hp.....ghghghghghghghgh

Loutenr1
11-12-2014, 20:15
piu che della condensa forse un antigelo....qui la notte un paio di gradi sotto zero ci va....

Ah be, antigelo per forza :read:

TigerTank
11-12-2014, 20:26
Ma se montassi un rad fuori dalla finestra con buchi passanti dal muro?

Lo sai che questa malsana idea e venuta anche a me? Ho il PC nella stanza accanto alla veranda dove di inverno ci staranno 3gradi, basta un foro per far passare i tubi :) magari una bella waterstation in veranda ahahhaha

Sul terrazzino della camera ho un lavabo con rubinetto... M'era venuta d'attaccarci un tubo e aprire "la cannella" quando accendo il pc :stordita:

Siete tutti pazzi :sofico:
Io invece dovendomi trasferire come nuova casa ne ho scelta appositamente una con taverna nel seminterrato da trasformare in antro informatico fresco :asd:

Opmet
11-12-2014, 20:42
Tutti credo abbiano pensato almeno una volta ad un rad fuori dalla finestra :asd:
Il mio unico dubbio è che se il fluido è troppo freddo, genera condensa a contatto con l'aria, e ciò è male :O
Per ovviare a questi problemi si possono usare i tubi in neoprene :D
Poi ovviamente al liquido andrebbe aggiunto un antigelo :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Loutenr1
11-12-2014, 20:47
Per ovviare a questi problemi si possono usare i tubi in neoprene :D
Poi ovviamente al liquido andrebbe aggiunto un antigelo :)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Certo, ma bisognerebbe poi coibentare anche il block della cpu come si fa nel cooling estremo :mc:

gekko75
11-12-2014, 21:57
cosi vi voglio!!:sofico:
ve ne racconto un paio dei bei tempi..
nevicava o una bella gelata?pc di corsa sul balcone:D ma da acceso..se lo mettevo fuori e poi l accendevo,cabala..coldbug..pensavo succedesse solo molto piu sotto lo zero ma con l asus extreme 3 mi dava problemi anche a -5°c..e su bench a gogo..
un tempo su AT avevano il nano fluid garantito sino a -4°c ora si trova solo roba "estetica" in vendita:(
oppure mettere la waterstation fuori senza ventole..una figata silenzio totale !!l unico neo era dover lasciare la portafinestra un minimo aperta per far passare i tubi altrimenti avrei dovuto bucare il vetro..
altra malsana idea..il waterchiller era dato per raggiungere +4°c ma con tutto il carico che aveva(era dato sino a 750w dissipabili io ero parecchio oltre:asd: ) col cavolo che ci arrivava..allora dritto sul balcone..tubi di neopreme e wbcpu ingrassato col grasso di foca per isolarlo dall aria e evitare la condensa..spugna morbida da piatti con ritagliato al centro lo spazio per la cpu con sopra lo scottex per sicurezza..tutto molto artigianale ma efficace:D
anche perchè la condensa è maledetta..basta un attimo ed hai letteralmente tutto allagato e accade in fretta:read:
da prima solo un velo di umido sui wb..un attimo dopo rivoli di gocce d acqua:eek:
e comunque da quello che vidi,non si arriva tanto lontano con le frequenze stando sui 0°c di temperatura liquido(anche se fuori avevo -3/4°c la temp del liquido era sempre superiore).,.si guadagna qualcosa,piu che altro stabilità..ma come inizi a tirare un pò le temperature salgono verticalmente in un lampo e li ci vuole qualcosa di piu serio ..almeno un phase con i suoi - 45/50°c(che sotto carico sono molto meno)..e l enel ringraziera:(
pero si ci si divertiva parecchio:)

liberato87
11-12-2014, 22:00
Vabbe Gekko tu non stai bene hahahaha

liberato87
11-12-2014, 22:01
Comunque nuovi acquisti anche per me.. Anche se col liquido c entra poco.. Per ora però

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/98e4166bcd6b95568460711409bea202.jpg

gekko75
11-12-2014, 22:16
Vabbe Gekko tu non stai bene hahahaha

:asd: il bello del liquido era quello però..non si liquidava per estetica ma per OC a palla e ne sperimentavi di ogni:D
ora si ci fa il pc figo e basta..noi eravamo piu ruspanti come liquid user:D

ps..complimenti per l acquisto!!

Arrow0309
11-12-2014, 22:43
Con la CLP guadagnai un paio di gradi rispetto alla mx4.....nulla di eccezionale ma avendola gia l'ho usata! :D

Non ho FC4 quindi non so....ti posso dire che con BF3 e 4 che son quelli che mi fanno lavorare di piu la cpu registro massimo 55° sul core piu caldo....con linX da 59° sul core piu freddo a 61° su quello piu caldo.

Ma.....io non mi spaccherei troppo la testa per qualche grado....le tue temp mi sembrano tutto sommato "giuste"....pero capisco le tue paranoie....anche io ci ho passato notti intere a smanettare! :D
Ordinata la Liquid Pro :) :cool:

Killkernel
12-12-2014, 07:21
Ordinata la Liquid Pro :) :cool:

Ciao Arrow! Hai preso la Liquid Pro?!?! Se non ricordo male hai sempre usato la Liquid Ultra... Come mai questa scelta? Fammi una cortesia, dopo aver provato la Liquid Pro fammi sapere quale si stende meglio.

Ciao e grazie! ;)

Arrow0309
12-12-2014, 09:31
Ciao Arrow! Hai preso la Liquid Pro?!?! Se non ricordo male hai sempre usato la Liquid Ultra... Come mai questa scelta? Fammi una cortesia, dopo aver provato la Liquid Pro fammi sapere quale si stende meglio.

Ciao e grazie! ;)

Ciao caro, si, ogni tanto bisogna cambiare :p
Le differenze sono piccole e va forse un po meglio la Pro spec. sopra i 4.7 ghz e mi sa che sia anche la più indicata nel mio caso col precise mount naked :cool:
Sicuramente si stendeva meglio la Ultra ma penso di riuscirci anche con la Pro.
In ogni caso ti terrò aggiornato ;)

RoUge.boh
12-12-2014, 09:38
Ciao caro, si, ogni tanto bisogna cambiare :p
Le differenze sono piccole e va forse un po meglio la Pro spec. sopra i 4.7 ghz e mi sa che sia anche la più indicata nel mio caso col precise mount naked :cool:
Sicuramente si stendeva meglio la Ultra ma penso di riuscirci anche con la Pro.
In ogni caso ti terrò aggiornato ;)

ma non corrode il wb? chiedo perché l'ho preso anche io e voglio scoperchiare un 4790k solo che come avevo chiesto prima sono ancora indeciso sul da farsi..ho troppa paura di rovinarlo....:muro: :muro: :muro:

Ho preso 2 be quiet! da 140 per il case e le trovo fenomenali..stavo pensando di prenderne 3 da 120mm e metterle sul radiatore.. dalle specifiche hanno una buona pressione a parità di giri.

Arrow0309
12-12-2014, 09:51
ma non corrode il wb? chiedo perché l'ho preso anche io e voglio scoperchiare un 4790k solo che come avevo chiesto prima sono ancora indeciso sul da farsi..ho troppa paura di rovinarlo....:muro: :muro: :muro:

Ho preso 2 be quiet! da 140 per il case e le trovo fenomenali..stavo pensando di prenderne 3 da 120mm e metterle sul radiatore.. dalle specifiche hanno una buona pressione a parità di giri.

Dipende, alla lunga forse un po si
Ma vedo che c'è parecchia gente che lo usano (anche sui forum internazionali) da parecchio tempo, spec il rame puro del Supremacy va meglio meglio di altri tipi di rame :cool:
Quanto duri, non so, stica
Io l'ho preso cmq usato il mio Supremacy, quando sara' mi prenderò quello che uscirà (EVO 2?) :D

Edit:
Leggo dal suo manuale:

http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_pro_englisch.pdf

"To ensure optimum results applying our product, please note the following:
1.) "Coollaboratory Liquid Pro" was designed for use with high quality coolers made of copper or silver.
Aluminum coolers are unsuitable (of course this applies only to the cooler's contact surface onto which
"Coollaboratory Liquid Pro". is spread).
Note: Do not use cheap aluminum coolers. Their quality is not very high, and aluminum is not resistant
against our Liquid Metal. Aluminum could form an alloy with "Coollaboratory Liquid Pro" which would react
with the surrounding air's humidity. A black stain forms after a while, showing insulating qualities. '
Therefore: No contact of "Coollaboratory Liquid Pro" with aluminum. NO ALUMINUM COOLERS!"

Quindi si sconsiglia solo l'alluminio

TigerTank
12-12-2014, 09:52
Comunque nuovi acquisti anche per me.. Anche se col liquido c entra poco.. Per ora però


Bella Libe, è arrivata :)

marn3us
12-12-2014, 10:36
Ragazzi cosa mi sapete dire della vaschetta "Phobya Balancer 150"? È buona o dà problemi? :)

cicciopizza91
12-12-2014, 10:37
ho riparato il radiatore, vi posto la mia esperienza. scusate la grammatica e la sintassi, scrivo di getto

mi accorgo della perdita(poca) da acqua sul pavimento, capisco che dipende dal radiatore

lo smont,e lo metto in una vaschetta piena d' acqua tappando un uscita e soffiando nell altra tramite un tubo vedo le bollicine salire, cosi individuo il punto in cui è forato

compra il bicomponente bostik per metalli, è fatto di una siringa doppia in modo tale da spremere contemporaneamente le giuste quantità di base e reagente. bisogna mischiarlo per un minuto e applicarlo

è possibile che:
1)il foro è profondo(per intenderci, in un rad di 6 cm di spessore se il foro è al centro, è profondo)
2)il foro è superficiale (migliore delle ipotesi)

nel mio caso, ovviamente, il foro era profondo

se provate ad applicare il bicomponente , a causa dell alta viscosità del bicomponente e delle alette del radiatore, questo non scenderà in fondo, quindi se il foro è profondo dovete farvi strada: ho usato un giravite piccolo e sottile per spostare le lamelle del rad e crearmi un "corridoio"che mi ha permesso di applicare il bicomponente sul foro

una volta asciugato(e aspettate che si asciughi bene, lasciatelo una notte almeno)ho rifatto il test nella vaschetta:soffiando piu che potevo non usciva aria

l' ideale sarebbe scartavetrare la superficie, ma vista la posizione del foro nel mio caso era impossibile

ho fatto prima degli esperimenti sul materiale, facendone un taglio(una sezione):è come se diventasse un metallo solido

al momento ho riempito l' impianto a liquido e funziona tutto bene, vedremo come andrà nel tempo

methis89
12-12-2014, 10:49
Ma mettendo il bicomponente in profondità non rischi di tappare qualche canalina? Hai un flussimetro nel loop?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

cicciopizza91
12-12-2014, 10:53
il bicomponente non è talmente fluido(come gia detto è molto viscoso)da entrare nel foro e tappare la canalina, e meno che il foro non sia molto grande e il bicomponente eccessivamente pressato

non ho un flussimetro, ma ho visto riempirsi e svuotarsi quest impianto tantissime volte ormai in questi anni, e la velocità di ritorno dell acqua in vaschetta non è cambiata(si vede bene dalla velocità con cui scorrono le bolle fin quando non si spurga)

edit:
scrivi "qualche canalina", l' unica che puoi tappare è quella sul quale metti il bicomponente, non è come il turafalle che metti dall' interno, qui il lavoro si fa dall' esterno del rad, ma non puoi tapparla perchè..leggi sopra

KJx89
12-12-2014, 11:01
ho riparato il radiatore, vi posto la mia esperienza. scusate la grammatica e la sintassi, scrivo di getto

mi accorgo della perdita(poca) da acqua sul pavimento, capisco che dipende dal radiatore

lo smont,e lo metto in una vaschetta piena d' acqua tappando un uscita e soffiando nell altra tramite un tubo vedo le bollicine salire, cosi individuo il punto in cui è forato

compra il bicomponente bostik per metalli, è fatto di una siringa doppia in modo tale da spremere contemporaneamente le giuste quantità di base e reagente. bisogna mischiarlo per un minuto e applicarlo

è possibile che:
1)il foro è profondo(per intenderci, in un rad di 6 cm di spessore se il foro è al centro, è profondo)
2)il foro è superficiale (migliore delle ipotesi)

nel mio caso, ovviamente, il foro era profondo

se provate ad applicare il bicomponente , a causa dell alta viscosità del bicomponente e delle alette del radiatore, questo non scenderà in fondo, quindi se il foro è profondo dovete farvi strada: ho usato un giravite piccolo e sottile per spostare le lamelle del rad e crearmi un "corridoio"che mi ha permesso di applicare il bicomponente sul foro

una volta asciugato(e aspettate che si asciughi bene, lasciatelo una notte almeno)ho rifatto il test nella vaschetta:soffiando piu che potevo non usciva aria

l' ideale sarebbe scartavetrare la superficie, ma vista la posizione del foro nel mio caso era impossibile

ho fatto prima degli esperimenti sul materiale, facendone un taglio(una sezione):è come se diventasse un metallo solido

al momento ho riempito l' impianto a liquido e funziona tutto bene, vedremo come andrà nel tempo
Domanda stupida... Ma cambiare radiatore non era meglio? Per sicurezza almeno.
Saluti
Kappa

cicciopizza91
12-12-2014, 11:32
nel mio caso il rad è montato fuori dal case, mi basta un programma che mi spenga il pc se cpu o vga superino una temp x e non ho nessun problema

sono comunque sicuro del lavoro che ho fatto

ma cambiare radiatore non era meglio?
sicuramente, ma cosi ho speso solo 6 euro e 70cent

ragazzi forse non si era capito comunque, non sto dicendo "si fa così come dico io", al contrario, io racconto la mia esperienza, in modo tale che insieme, persone più competenti e meno competenti di me ,si migliori

Mark011
12-12-2014, 12:41
avete mai verniciato i radiatori? se si cosa avete usato?

methis89
12-12-2014, 12:46
Io ci avevo pensato ma ho letto in rete che i radiatori hanno una vernice apposta per mantenere lo scambio termico e cose così... Quindi c ho rinunciato XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

C48
12-12-2014, 13:01
Classica bomboletta spray

Black"SLI"jack
12-12-2014, 13:22
Ragazzi cosa mi sapete dire della vaschetta "Phobya Balancer 150"? È buona o dà problemi? :)

ho montato ad un amico la 250. non male per quello che costa, molto robusta. tappo e base in metallo, 5 porte per poter gestire ingressi e uscite in comodità. il tubo ha un buon spessore di materiale. i punti negativi, che internamente l'anticiclone non è removibile e con le versioni più piccole non riesce a spezzare il flusso, la nickelatura interna è approssimativa.
chiaro che per meno di 30 euro, è cmq assai valida. se si vuole qualcosa di più rifinito, bisogna andare sulle varie bits, ek, frozenq, aquacomputer, etc, che dal canto loro però hanno anche prezzi più elevati. ad esempio l'equivalente della phobya 250 in casa ek costa il doppio. oppure la bits 250 siamo sui 40 euro.

TigerTank
12-12-2014, 13:27
avete mai verniciato i radiatori? se si cosa avete usato?

Io ci avevo pensato ma ho letto in rete che i radiatori hanno una vernice apposta per mantenere lo scambio termico e cose così... Quindi c ho rinunciato XD


Imho meglio lasciare le alette così come sono, ma nulla vieta di mascherare gli interni e verniciare il telaio :)

methis89
12-12-2014, 13:29
Imho meglio lasciare le alette così come sono, ma nulla vieta di mascherare gli interni e verniciare il telaio :)

non c'è un modo per smontarlo?
edit: ricordavo la mod di juthos ma cercando in rete ho visto che aveva un rad aquacomputer quindi forse per quello lui era riuscito a smontare e riverniciare il telaio

Mark011
12-12-2014, 13:53
avete visto la buffonata del contest bitspower italia?

https://www.facebook.com/events/1488905264722922/?ref_notif_type=event_mall_reply&source=1

smoicol
12-12-2014, 14:02
ieri stavo facendo un buco nel muro per far entrare la calata dell'antenna nuova e mi è passata una malsana idea.....

Ma se montassi un rad fuori dalla finestra con buchi passanti dal muro?
Senza ventole ovviamente e solo d'inverno....magari con degli sganci rapidi da attaccare solo in caso di necessità! :D :D

Brrrr....fa freddo in questi giorni... :D :D

già fatto,
anni fà e posso dirti cheeeeeeeee non è una cattiva idea
in inverno non sarà difficile avere la cpu a 8°
in fanless

liberato87
12-12-2014, 14:08
ho montato ad un amico la 250. non male per quello che costa, molto robusta. tappo e base in metallo, 5 porte per poter gestire ingressi e uscite in comodità. il tubo ha un buon spessore di materiale. i punti negativi, che internamente l'anticiclone non è removibile e con le versioni più piccole non riesce a spezzare il flusso, la nickelatura interna è approssimativa.
chiaro che per meno di 30 euro, è cmq assai valida. se si vuole qualcosa di più rifinito, bisogna andare sulle varie bits, ek, frozenq, aquacomputer, etc, che dal canto loro però hanno anche prezzi più elevati. ad esempio l'equivalente della phobya 250 in casa ek costa il doppio. oppure la bits 250 siamo sui 40 euro.

ho avuto anche io la balancer 250 e sottoscrivo in pieno quanto riportato da te sia in positivo che in negativo.

aggiungo solo che l equivalente EK è in delrin non in nickel.

liberato87
12-12-2014, 14:16
:asd: il bello del liquido era quello però..non si liquidava per estetica ma per OC a palla e ne sperimentavi di ogni:D
ora si ci fa il pc figo e basta..noi eravamo piu ruspanti come liquid user:D

vero.. alla fine per me è stato bello farmi tanta tanta teoria.. passare le nottate a leggere sui vari forum anche internazionali a progettare e fanstasticare.. quando poi ti arrivano le prime cose non sai neanche bene come metterle e ogni volta che rifai lo fai sempre meglio, fai acquisti più mirati ecc...

oggi invece chi si avvicina al primo impianto si fa troppe pippe mentali, metto gli sganci rapidi o no? metto i tubi rigidi o no? metto il rubinetto si o no? mi compro l aquaero? mi compro la pompa con interfaccia usb?
e poi magari gli arriva la roba ci rinunciano senza manco aprire le confezioni :sofico:

quando per fare il primo impianto si può prendere tutto usato giusto per fare pratica, poi quando prendi dimestichezza ti cerchi e trovi quello che vuoi.



ps..complimenti per l acquisto!!

grazie.. anche a te rinnovo qui i complimenti per l'acquisto e sopratutto a fare il worklog

Bella Libe, è arrivata :)

si si arrivata ieri :D l ho provata giusto 5 minuti, oggi pom la metto sotto torchio. aspetto i waterblock!
non sto con una vga ad aria senza esagerare da un paio d anni o forse più.

methis89
12-12-2014, 14:20
vero.. alla fine per me è stato bello farmi tanta tanta teoria.. passare le nottate a leggere sui vari forum anche internazionali a progettare e fanstasticare.. quando poi ti arrivano le prime cose non sai neanche bene come metterle e ogni volta che rifai lo fai sempre meglio, fai acquisti più mirati ecc...

oggi invece chi si avvicina al primo impianto si fa troppe pippe mentali, metto gli sganci rapidi o no? metto i tubi rigidi o no? metto il rubinetto si o no? mi compro l aquaero? mi compro la pompa con interfaccia usb?
e poi magari gli arriva la roba ci rinunciano senza manco aprire le confezioni :sofico:

quando per fare il primo impianto si può prendere tutto usato giusto per fare pratica, poi quando prendi dimestichezza ti cerchi e trovi quello che vuoi.


un po' come me che ho tutto da mesi e ancora devo iniziare a traslocare...ma alla fine ho preso un 4790k con asrock extreme 6 e cosi posso continuare a usare un pc finchè monto l'altro, almeno finchè non mi servirà la vga e le pompe per finirlo :D

Gundam1973
12-12-2014, 14:29
avete visto la buffonata del contest bitspower italia?

https://www.facebook.com/events/1488905264722922/?ref_notif_type=event_mall_reply&source=1

solo per capire....perche buffonata?

Mark011
12-12-2014, 14:34
solo per capire....perche buffonata?

hanno premiato il primo posto con un progetto che di finito aveva solo la struttura di sostegno, nessuna installazione hardware ne tanto meno di componenti per liquid cooling, il secondo posto poi è un progetto del 2012 dove nel 2014 è stato aggiunto un SSD 850 samsung e lamptron touch. Una delle regole fondamentali era che i progetti fossero del 2014

smoicol
12-12-2014, 14:37
hanno premiato il primo posto con un progetto che di finito aveva solo la struttura di sostegno, nessuna installazione hardware ne tanto meno di componenti per liquid cooling, il secondo posto poi è un progetto del 2012 dove nel 2014 è stato aggiunto un SSD 850 samsung e lamptron touch. Una delle regole fondamentali era che i progetti fossero del 2014

perchè perdi tempo dietro queste cose?
lascia perdere no?

Mark011
12-12-2014, 14:39
perchè perdi tempo dietro queste cose?
lascia perdere no?

ma difatti non vedranno più un soldo quelli di bitspower visto la rappresentanza che si sono scelti in italia.

minicooper sapeva già chi premiare visto che il contest scadeva oggi a mezzanotte e alle 14 ha dato già i primi due classificati, magari arrivava uno alle 17 che postava un lavoro fantastico e non poteva fa nulla bah

marn3us
12-12-2014, 14:42
ho montato ad un amico la 250. non male per quello che costa, molto robusta. tappo e base in metallo, 5 porte per poter gestire ingressi e uscite in comodità. il tubo ha un buon spessore di materiale. i punti negativi, che internamente l'anticiclone non è removibile e con le versioni più piccole non riesce a spezzare il flusso, la nickelatura interna è approssimativa.
chiaro che per meno di 30 euro, è cmq assai valida. se si vuole qualcosa di più rifinito, bisogna andare sulle varie bits, ek, frozenq, aquacomputer, etc, che dal canto loro però hanno anche prezzi più elevati. ad esempio l'equivalente della phobya 250 in casa ek costa il doppio. oppure la bits 250 siamo sui 40 euro.

ho avuto anche io la balancer 250 e sottoscrivo in pieno quanto riportato da te sia in positivo che in negativo.

aggiungo solo che l equivalente EK è in delrin non in nickel.

quindi in sostanza siccome a me ci starebbe solo la versione 150 (che quindi soffre maggiormente dell'anticiclone che non spezza il flusso) non me la consigliate?

perchè le alternative meno costose sono EK (che costa il doppio o più) e bitspower/koolance (non voglio nemmeno sapere il prezzo ahah)

liberato87
12-12-2014, 14:44
quindi in sostanza siccome a me ci starebbe solo la versione 150 (che quindi soffre maggiormente dell'anticiclone che non spezza il flusso) non me la consigliate?

perchè le alternative meno costose sono EK (che costa il doppio o più) e bitspower/koolance (non voglio nemmeno sapere il prezzo ahah)

io ho avuto solo la 250 e non ti so dire.
ti posso dire che ho la ek res x2 anche da 150 che uso con l anticiclone e non mi da alcun problema con una laing 500 (non 1t)

dipende sempre da che flusso hai.

Black"SLI"jack
12-12-2014, 14:45
ho avuto anche io la balancer 250 e sottoscrivo in pieno quanto riportato da te sia in positivo che in negativo.

aggiungo solo che l equivalente EK è in delrin non in nickel.

si hai ragione per il discorso delrin, il mio era un discorso riferito al formato da 250. tra l'altro credo che le phobya siano le uniche con top e base in metallo.

liberato87
12-12-2014, 14:49
si hai ragione per il discorso delrin, il mio era un discorso riferito al formato da 250. tra l'altro credo che le phobya siano le uniche con top e base in metallo.

si infatti anche le bitspower sono in delrin.

Black"SLI"jack
12-12-2014, 14:51
quindi in sostanza siccome a me ci starebbe solo la versione 150 (che quindi soffre maggiormente dell'anticiclone che non spezza il flusso) non me la consigliate?

perchè le alternative meno costose sono EK (che costa il doppio o più) e bitspower/koolance (non voglio nemmeno sapere il prezzo ahah)

economiche ci sono anche le alphacool, ad esempio. però sono tutte in materiale plastico e non hanno l'anticiclone. se vuoi spendere poco direi che l'unica scelta è cmq la phobya, mantenendo un buon rapporto prezzo/qualità.

marn3us
12-12-2014, 15:05
economiche ci sono anche le alphacool, ad esempio. però sono tutte in materiale plastico e non hanno l'anticiclone. se vuoi spendere poco direi che l'unica scelta è cmq la phobya, mantenendo un buon rapporto prezzo/qualità.
Premettendo che ho intenzione di usare una DC12-400, la scelta era tra queste due soluzioni:
1- EK DCP 4.0 PWM (è la stessa) con X-res integrato (la vaschetta cilindrica integrata però è davvero piccola, poco più di metà del balancer 150 a occhio e croce) a 90 euro
2- phobya dc12-400 + balancer 150 + 2 raccordi aggiuntivi (la soluzione ek è integrata quindi non ne ha bisogno) a 80 euro

Siccome la differenza è di soli 10 euro non ho alcun problema a spenderli se mi consigliate la soluzione ek, sto solo cercando l'alternativa migliore

Mark011
12-12-2014, 15:13
Premettendo che ho intenzione di usare una DC12-400, la scelta era tra queste due soluzioni:
1- EK DCP 4.0 PWM (è la stessa) con X-res integrato (la vaschetta cilindrica integrata però è davvero piccola, poco più di metà del balancer 150 a occhio e croce) a 90 euro
2- phobya dc12-400 + balancer 150 + 2 raccordi aggiuntivi (la soluzione ek è integrata quindi non ne ha bisogno) a 80 euro

Siccome la differenza è di soli 10 euro non ho alcun problema a spenderli se mi consigliate la soluzione ek, sto solo cercando l'alternativa migliore

ma pompa e vaschetta che avevi nel 750D non vanno bene?

Black"SLI"jack
12-12-2014, 15:14
uhm... direi che per maggior praticità andrei di pompa + phobya balancer.

smoicol
12-12-2014, 15:15
ma difatti non vedranno più un soldo quelli di bitspower visto la rappresentanza che si sono scelti in italia.

minicooper sapeva già chi premiare visto che il contest scadeva oggi a mezzanotte e alle 14 ha dato già i primi due classificati, magari arrivava uno alle 17 che postava un lavoro fantastico e non poteva fa nulla bah

In Italia ci sono troppi raccomandati, in tutti gli ambiti per questo il nostro paese si ritrova cosi in miseria, non si va' avanti per meriti e' questo uno dei motivi che mi ha fatto lasciare questo bel paese.
Ci sono tanti utenti bravi in questo forum e pure altrove che non hanno considerazione, poi vanno all'estero "prendi me" e sono in attesa di lavorare in digitec, o di testare nuovo hw in modo professionale, purtroppo è tutto in mano a pochi e la colpa è degli stessi PR che non guardano con interesse e profitto ma ancora solo per conoscenza.

Mark011
12-12-2014, 15:17
hai fatto bene, io l'anno prossimo andrò in UK, già sto pensando a come spedirmi tutto il pc ahah

liberato87
12-12-2014, 15:25
beh è un discorso molto complesso...
non sempre andando via dall italia si risolve tutto, poi dipende sempre da ciò che uno lascia, da ciò che uno cerca e se ci si vuole accontentare ecc..

io sono laureato in giurisprudenza ho iniziato a fare concorsi, un pò di pratiche qua e la sfruttato alla grande finchè mi sono rotto le palle e ho aperto un attività con un finanziamento. per il momento sta andando bene, riesco a mettermi qualcosa in tasca, con le review e altre cose che faccio alzo qualcosina e non mi posso lamentare. sto a casa mia e ci sto bene, nella mia città non ci saranno troppe cose ma si vive bene, la vita non è cara ecc...

conosco amici che gli sta stretta questa città e magari vanno a roma bologna e milano ecc.. per guadagnare 800euro al mese per lavori normalissimi (commessi, manovali ecc..) e pagarne 400 di affitto per vivere in casa con altre persone più le spese ecc.. solo per dire "eh vivo a Roma, non a Campobasso".

oppure anche chi è andato all estero in primis UK, partendo da qua senza sapere manco l inglese ed è finito li a lavorare in cucina, in magazzino ecc.. sottolineo che non disprezzo questi lavori (io lavoro in un bar-tabacchi quindi sono un semplice barista, banconista) per lavorare e basta, non fare vita sociale ( li non ti si incula nessuno, figuriamoci se sei italiano e non sai na parola di inglese) e basta, pur di dire agli altri "eh sto in inghilterra".

poi ovviamente ci stanno tante altre persone che conosco che hanno avuto l opportunità di fare quello che gli piace e per di più all'estero e sicuramente le invidio perchè io forse non ho avuto la tenacia ma la mia voglia di "indipendenza" era troppa per poter stare fino a 30-35 anni senza un soldo e inseguire varie cose, poi nella mia città sto bene e sarò anche umile ma non mi manca niente. si può stare meglio è vero, ma si può stare anche molto peggio :D

Mark011
12-12-2014, 15:27
beh è un discorso molto complesso...
non sempre andando via dall italia si risolve tutto, poi dipende sempre da ciò che uno lascia, da ciò che uno cerca e se ci si vuole accontentare ecc..

io sono laureato in giurisprudenza ho iniziato a fare concorsi, un pò di pratiche qua e la sfruttato alla grande finchè mi sono rotto le palle e ho aperto un attività con un finanziamento. per il momento sta andando bene, riesco a mettermi qualcosa in tasca, con le review e altre cose che faccio alzo qualcosina e non mi posso lamentare. sto a casa mia e ci sto bene, nella mia città non ci saranno troppe cose ma si vive bene, la vita non è cara ecc...

conosco amici che gli sta stretta questa città e magari vanno a roma milano ecc.. per guadagnare 800euro al mese e pagarne 400 di affitto per vivere in casa con altre persone più le spese ecc..

oppure anche chi è andato all estero in prima UK, partendo da qua senza sapere manco l inglese ed è finito li a lavorare in cucina, in magazzino ecc.. per lavorare e basta, non fare vita sociale ( li non ti si incula nessuno, figuriamoci se sei italiano e non sai na parola di inglese) e basta, pur di dire agli altri "eh sto in inghilterra".

poi ovviamente ci stanno tante altre persone che conosco che hanno avuto l opportunità di fare quello che gli piace e per di più all'estero. io forse non ho avuto la tenacia ma la mia voglia di "indipendenza" era troppa per poter stare fino a 30-35 anni senza un soldo e inseguire varie cose.

Per quel che mi riguarda, in italia non ho trovato nulla, sono laureato in Infermieristica e in UK offrono contratti a tempo indeterminato, ad aspettare qualcosa qui in Italia ci si fa vecchi!

liberato87
12-12-2014, 15:31
Per quel che mi riguarda, in italia non ho trovato nulla, sono laureato in Infermieristica e in UK offrono contratti a tempo indeterminato, ad aspettare qualcosa qui in Italia ci si fa vecchi!

se riesci a fare quello che vuoi e per cui hai studiato-lottato tanto di cappello.
purtorppo il nostro paese è troppo indietro per noi. non ti nego che anche io quando mi sveglio alle 5:30 di mattina per andare ad aprire e ho di fronte la mia scrivania con tutti i libroni di diritto che ho studiato con piacere e voglia, storco il naso e non poco.
sopratutto se poi a lavoro vengono tutti impiegati statali che non fanno NULLA dalla mattina alla sera, e a me che sto aperto tutti i giorni mi vengono a dire IL VENERDI mattina "ah meno male che è finita questa settimana".

mi fanno ridere quando dicono "eh la fuga dei cervelli". ma ci credo, ma qui per chi dovrebbero lavorare dei grandi ingegneri? non ci sta più un industria seria, non c'è nulla. un tempo eravamo i migliori. ma è finita e ci sta poco da fare :sofico:

però dall altro lato c'è tanta gente che nè ha studiato, nè sa una lingua, nè ha la patente ecc.. che dice che per 500-600euro al mese non ci va a lavorare perchè "non vuole esser sfruttato" e preferisce stare a casa a farsi dare ancora la paghetta da mamma e papà.
come hai detto tu ad aspettare si fa vecchi.. ora si vive poi chissà magari nel frattempo qualche buona opportunità arriva.


io ho avuto l opportunità di stare nel nord della Francia, dove ho mezza famiglia. li ci vado d estate "in vacanza" e ci sto bene. però ci posso stare 1 mese, 2.. nonstante parli benissimo la lingua e mi trovi bene. ma non è e non sarà mai il mio paese. e lo dice uno che ha viaggiato e anche parecchio (non è che sono un montanaro che è uscito una volta da casa e ha detto no no io sto bene solo a casa mia :sofico:

marn3us
12-12-2014, 15:35
ma pompa e vaschetta che avevi nel 750D non vanno bene?
No, purtroppo è troppo alta... E poi l'ho venduta perché la DDC per i miei gusti fa troppo rumore e scaldava un casino
uhm... direi che per maggior praticità andrei di pompa + phobya balancer.
Ok grazie, seguirò il tuo consiglio

Black"SLI"jack
12-12-2014, 15:37
oddio, dipende molto dal tipo di lavoro che ognuno svolge. io sono sistemista informatico. ad inizio agosto, ho iniziato a mandare CV in giro per uscire dall'azienda in cui ero (soliti problemi economici, per cattiva gestione). ad inizio settembre già il primo colloquio positivo, tramite il quale ho scelto l'azienda per cui lavoro adesso. ho dovuto fare una scelta. da farmi ogni giorno 20 km in città, a farmene 150, per farmi Firenze - Siena andata e ritorno.
ho i miei vantaggi chiaramente, sia economici, sia vantaggi per poter crescere professionalmente (e forse questo aspetto è quello che più mi ha invogliato). però nel mio settore ad esempio i posti vacanti sono tanti, il problema è che manca personale qualificato. e per qualificato non intendo pezzi di carta per le varie certificazioni, ma personale con le conoscenze tecniche vere. troppi "finti" tecnici.

liberato87
12-12-2014, 15:48
il problema è che manca personale qualificato. e per qualificato non intendo pezzi di carta per le varie certificazioni, ma personale con le conoscenze tecniche vere. troppi "finti" tecnici.

vero.. anche le università sfornano migliaia di laureati ogni giorno. ma tutti a far cosa? fossimo un paese in enorme espansione con chissà che grandi aziende, industrie, infrastrutture ecc... e sono il primo a dirlo da laureato in legge. l unviersità tira fuori laureati non certo dei lavoratori. il lavoro è un altra cosa.

proprio ieri parlavo con un ragazzo della mia città perchè sto vendendo alcune cose da ufficio (tavoli banconi ecc) e mi dice "eh no sono un tecnico informatico, userei il tavolo per assemblare ecc.." alla fine ci parlo un pò. non era niente di che di un ragazzino 18enne che al massimo fa qualche formattazione e installa qualche rete wifi facendo i wizard

Black"SLI"jack
12-12-2014, 16:00
se si considera che i vari responsabili IT delle "grandi" aziende, o della pubblica amministrazione, in genere non hanno la minima idea di cosa sia il mondo dell'informatica a 360 gradi. spesso ho rinunciato a risolvere disastri immani, dato che dall'altra parte non si ha la minima conoscenza di cosa stavo parlando. esistono a giro infrastrutture (ospedali) dove il domain controller PDC è un NT4.0 (che poi più che dominio è qualcosa più di un workgroup). direi ultimo ritrovato tecnologico. a volte vorrei non aver mai intrapreso la carriera nel mondo IT, e essere rimasto nella folta mandria degli "ignoranti". come si suol dire "beata ignoranza".

methis89
12-12-2014, 16:09
avevano fatto vedere in tv non ricordo quale trasmissione di giovani che sono andati in UK e hanno iniziato come camerieri/lavapiatti et simili e dopo 4/5 anni se non di meno sono diventati i responsabili di quel bar/negozio et simili (ovviamente sono catene tipo McDonald, starbucks ecc)...
e in ogni caso anche da camerieri prendevano un buon stipedio addirittura maggiore a operai qui in italia (es. 1300/1400€ al mese), contando poi che certe aziende (tipo dove lavoravo io) aveva i turni anche notturni e a quella cifra non ci arrivavi se non con parecchie ore extra..
Tutto perchè come dicevano quei giovani intervistati nella trasmissione perchè se vedono che ti spacchi la schiena ti premiano, non come qua che sembra i giovani siano un peso o siano incapaci...

liberato87
12-12-2014, 16:15
ovviamente la verità sta nel mezzo.
li guadagni sicuramente più di qua ma è tutto rapportato.
solo di affitto, trasporti (non è come qua che non paghi il biglietto della metro o dell autobus.. là gli abbonamenti costano una cifra. e se abiti in una zona lontana dal lavoro non ti prendono proprio). se fai 5 minuti di ritardo ti licenziano (giustamente) non come qua che ti danno il cambio al minuto spaccato.
non so se ci sei mai stato e hai visto quanto costa mangiare in giro, bersi una birra, un pacchetto di sigarette.. oppure andare in un locale.

c'è gente che si lamenta da me dove con 10-15 euro ceni, dove i locali sono free entry.

è vero che qui i giovani sono considerati dei muli, tanto lavoro non ce n è, o fai questo o stai a spasso. però non è sempre cosi. la mia ragazza ad esempio lavora in un normalissimo negozio come decathlon, entrata senza raccomandazioni con un normale colloquio ha il suo contratto fa le sue ore, fa spesso straordinari ben retribuiti, in un paio di anni è diventata responsabile e puoi andare avanti. fanno formazioni, uscite sportive e lei va a lavorare col sorriso ed è normale che sono più efficienti.

Mark011
12-12-2014, 16:19
avevano fatto vedere in tv non ricordo quale trasmissione di giovani che sono andati in UK e hanno iniziato come camerieri/lavapiatti et simili e dopo 4/5 anni se non di meno sono diventati i responsabili di quel bar/negozio et simili (ovviamente sono catene tipo McDonald, starbucks ecc)...
e in ogni caso anche da camerieri prendevano un buon stipedio addirittura maggiore a operai qui in italia (es. 1300/1400€ al mese), contando poi che certe aziende (tipo dove lavoravo io) aveva i turni anche notturni e a quella cifra non ci arrivavi se non con parecchie ore extra..
Tutto perchè come dicevano quei giovani intervistati nella trasmissione perchè se vedono che ti spacchi la schiena ti premiano, non come qua che sembra i giovani siano un peso o siano incapaci...

ti dico solo che per quanto riguarda gli infermieri fanno contratti a tempo indeterminato in ospedali pubblici con salario minimo garantito di 21478 sterline, cioè 27000 euro base, fino ad arrivare a 27900 (35200€) sterline in base all'esperienza e agli anni lavorativi, significa che ti danno 2250€ al mese appena inizi e puoi salire fino a 2930€, cmq ritorniamo in tema liquid cooling se no ci cazzeano :P

liberato87
12-12-2014, 16:21
cmq ritorniamo in tema liquid cooling se no ci cazzeano :P

si infatti! e mi scuso perchè sono stato il primo ad andare OT :sofico:

Killkernel
12-12-2014, 17:00
:asd: il bello del liquido era quello però..non si liquidava per estetica ma per OC a palla e ne sperimentavi di ogni:D
ora si ci fa il pc figo e basta..noi eravamo piu ruspanti come liquid user:D

ps..complimenti per l acquisto!!

Eh già...e com'era mettere il radiatore in un secchio pieno di ghiaccio tritato per cloccare un po' di più e benchare... :asd:
Ah, bei tempi quando andavo a rifarmi gli occhi da Lunasio e si scambiava 4 chiacchiere con Ermes. ;)

ilgenerale
12-12-2014, 17:05
Ragazzi buonasera

(grande KK :D)

Piccola info sul liquido!
Consigli sulle varie miscele?
Ho sempre e solo usato la bidistillata semplice, leggo di alcuni che aggiungono gocce di biocide o robe simili, altri che uniscono i concentrati alla bidistillata, chi usa la demineralizzata..

Volevo sapere :
A- la demineralizzata + gocce di qualcosa va bene lo stesso?
B- se volessi un bel blu scuro, che dovrei prendere / miscelare?

:)

Grazie come sempre!

M.

francisco9751
12-12-2014, 21:08
comunque, concordo sul contest..era una bella idea..ma premiare un "lavoro" che è stato appena iniziato,non ha senso nella maniera più assoluta..

gekko75
13-12-2014, 08:13
grazie.. anche a te rinnovo qui i complimenti per l'acquisto e sopratutto a fare il worklog


eh,sono ancora in alto mare..il case arriva la settimana prossima..
nel frattempo ho preso un ax 360 xspc piu altre cosine ,ma niente di che..
ho preso ax 360 solo perche era in offerta a 55 euro al posto che 110 euro..altrimenti la scelta sarebbe stata diversa..tanto per quel che mi serve..

Overb00st
13-12-2014, 11:34
Brutta scoperta oggi..ho notato che ho una perdita nel loop..indagando bene mi sono accorto che proviene dalla placca del fullcover aquacomputer

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/190003a136b86dd651d087fe6a9ec5f3.jpg

:eek:

Ho dato una stretta alle 3 viti, in particolare una che sembrava essere la causa della perdita (quella a destra delle palme, si vede un pò di rosso nel bordo se ci fate caso). Secondo voi sarà sufficiente? Ora lascio un po girare con un pezzo di carta assorbente in basso per vedere se tiene, fortuna che gocciolava sul rad inferiore! Rimane la delusione di 120 euro di waterblock, pensavo che la causa fosse un raccordo che ne costa 3

Arrow0309
13-12-2014, 11:40
eh,sono ancora in alto mare..il case arriva la settimana prossima..
nel frattempo ho preso un ax 360 xspc piu altre cosine ,ma niente di che..
ho preso ax 360 solo perche era in offerta a 55 euro al posto che 110 euro..altrimenti la scelta sarebbe stata diversa..tanto per quel che mi serve..
L'ho visto, già finito :p
Chissà come va, hai qualche rece?

VirusITA
13-12-2014, 11:59
Brutta scoperta oggi..ho notato che ho una perdita nel loop..indagando bene mi sono accorto che proviene dalla placca del fullcover aquacomputer

:eek:

Ho dato una stretta alle 3 viti, in particolare una che sembrava essere la causa della perdita (quella a destra delle palme, si vede un pò di rosso nel bordo se ci fate caso). Secondo voi sarà sufficiente? Ora lascio un po girare con un pezzo di carta assorbente in basso per vedere se tiene, fortuna che gocciolava sul rad inferiore! Rimane la delusione di 120 euro di waterblock, pensavo che la causa fosse un raccordo che ne costa 3
Delusione anche perchè perde da una placchetta meramente estetica: non dovrebbero di certo forare la parte a contatto col liquido per farci passare una vite ma in un punto morto.. I wb della EK sono superiori anche per questo.
Comunque se vuoi puoi togliere la piastra e rimontare le viti con un giro di teflon, o ad usare le maniere forti un giro di frenafiletti (modifica però irreversibile). Non tirare forte o il plexyglass crepa e saluti...

Piccola info sul liquido!
Consigli sulle varie miscele?
Ho sempre e solo usato la bidistillata semplice, leggo di alcuni che aggiungono gocce di biocide o robe simili, altri che uniscono i concentrati alla bidistillata, chi usa la demineralizzata..

Volevo sapere :
A- la demineralizzata + gocce di qualcosa va bene lo stesso?
B- se volessi un bel blu scuro, che dovrei prendere / miscelare?

:)

Grazie come sempre!

M.
Assolutamente la distillata o meglio bidistillata, di certo non la demineralizzata che ha al suo interno la vita (alghe e batteri) :D La bidistillata la trovi in qualsiasi negozio che vende chimica o roba tipo veleni, diserbanti, ecc. e costa pochissimo. Puoi usarla per un anno o più anche da sola senza problemi di alghe, se poi metti il colorante uccidi tutto a prescindere.

gekko75
13-12-2014, 12:21
Brutta scoperta oggi..ho notato che ho una perdita nel loop..indagando bene mi sono accorto che proviene dalla placca del fullcover aquacomputer

:eek:

Ho dato una stretta alle 3 viti, in particolare una che sembrava essere la causa della perdita (quella a destra delle palme, si vede un pò di rosso nel bordo se ci fate caso). Secondo voi sarà sufficiente? Ora lascio un po girare con un pezzo di carta assorbente in basso per vedere se tiene, fortuna che gocciolava sul rad inferiore! Rimane la delusione di 120 euro di waterblock, pensavo che la causa fosse un raccordo che ne costa 3

è statistica..puo capitare..per questo si fanno i leak test..dovrebbero essere testati prima di metterci il bollino pass..ma qualche buzzurro che non fa bene il suo lavoro c è sempre..questo non vuol dire che non sia un buon prodotto,anzi..a prestazioni e qualità e tra i migliori!
se la guarnizione non è fuori sede o "pizzicata" non avrai problemi..anche perche il problema lo dovresti avere gia trovato..se le viti si stringono,sono mollate.

L'ho visto, già finito :p
Chissà come va, hai qualche rece?

colpa mia hahaha.chi dorme non piglia pesci:asd:
ne avevano solo uno,ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato molto..
preso al volo prima che ci mettesse le mani qualcun altro..
veramente ottima fattura,ma da xspc non si puo aspettare diversamente..in piu alex mi ha omaggiato della base per tenere il radiatore ax dritto esterno al case..non la usero naturalmente..ma tutto fa brodo:)

di primo impatto è uno slim un po piu spesso(21mm di corpo al posto che 16 mm) con una marea di lamelle..leggevo che è ottimizzato per i bassi rpm..ma era notte quindi prendimi con le molle:) un incrocio tra la serie EX e l RX.. vedremo,anche se non avro dati significativi visto la presenza del monsta ..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141213141847318118115.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234536.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141213141847321508191.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234537.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141213141847325226082.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/234538.html)

I wb della EK sono superiori anche per questo.


sicuro?perche io li ho provati tutte due e se tornassi indietro iil fullcover ek lo lascerei dove l ho preso..
non so sulle verdi..ma sull r9 290 sopratutto sui vrm le differenze non sono marginali..

methis89
13-12-2014, 12:40
Quoto gekko, e poi dai dire che un prodotto delude per una vite allentata ce ne vuole, io controllo sempre che le viti siano tirate prima di montare un wb. E poi a me sembra che ek sia superiore solo sui prezzi rispetto agli aquacomputer, perché come estetica e prestazioni credo non ci sia partita... (ho una r9 290)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
13-12-2014, 12:52
Quoto gekko, e poi dai dire che un prodotto delude per una vite allentata ce ne vuole, io controllo sempre che le viti siano tirate prima di montare un wb. E poi a me sembra che ek sia superiore solo sui prezzi rispetto agli aquacomputer, perché come estetica e prestazioni credo non ci sia partita... (ho una r9 290)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

e non dimentichiamo il contesto.. ultimamente Ek è diventata davvero antipatica

qualcuno ha avuto problemi di corrosione e loro piuttosto che cambiare in garanzia (come hanno fatto all'epoca del problema corrosione, prima di tirare fuori gli EN, che poi avevano problemi lo stesso. e parlo della serie supreme) tendono a scaricare i problemi sull utente dicendo non hai usato anti corrosione (c'è scritto forse che è obbligatorio?), probabilmente hai usato aceto e non puoi (perchè? da anni si usa per pulire i radiatori..) ecc...

insomma prima sembravano comportarsi correttamente (io stesso ho avuto problemi di corrosionea con un supreme HF non mi chiesero nè che avevo usato nè niente, si offrirono di fare rma diretto a loro spese senza mettere in mezzo lo shop ecc...) ora invece sembra che "abbiano fatto i soldi" e fanno un pò i vip. allo stesso modo per mandarti le viti di ricambio ti chiedono cifre folli quando ci stanno case tipo noctua ecc che ti mandavano a casa gratis i kit upgade per i nuovi socket...

poi ultimamente c'era stata una mezza polemica perchè alcuni clienti (dell australia mi pare) avevano preso delle pompe ek che risultavano avere un disegno come la classica ddc e invece gli sono arrivate con un disegno diverso (che è tipico delle ddc "custom").

in pratica erano presentate cosi sul sito

http://www.nexthardware.com/repository/news/4978/immagini/ddc_xres.jpg


e invece sono arrivate cosi


http://i.imgur.com/f6IrMW9.jpg


i clientii hanno protestato sulla pagina FB dicendo che gli era arrivato un prodotto diverso da quello mostrato e per tutta risposta sono stati bannati e per "risolvere" il problema hanno sostituito l'immagine sullo shop mettendo quella della pompa che effettivamente è arrivata (le seconda che ho postato)..

per non parlare dei sample e delle recensioni, non li mandano a nessuno preferendo solo il modding e fanno parecchie pressioni sui risultati affinchè risultino sempre i primi (non posso citare le fonti ma è gente che sta in questo ambito da un decennio e non so o italiani), e poi manco ti rispondono!
pretendono che gli mandi i risultati prima e se magari un loro prodotto risulta secondo o terzo ti dicono che è impossibile e che non puoi pubblicare.

io stesso ho iniziato con tutti i prodotti EK ma ora avendo avuto la possibilità di stare a contatto con altri brand ho capito che qualitativamente EK sta arronzando e sopratutto come supporto e come comunicazione.

siluro85
13-12-2014, 13:17
:O libe mi hai scioccato!!

RoUge.boh
13-12-2014, 13:20
Al black friday ho preso il WB per la 290...è arrivato e manca 1 striscia di pad termici da 0.5 :muro: :muro: :muro: glielo ho scritto mi hanno risposto subito che avrebbero spedito i pezzi mancanti...non ho più saputo nulla

liberato87
13-12-2014, 13:33
:O libe mi hai scioccato!!

è tutto vero.. a me poi non interessa di Ek o altre case. per inciso come waterblock ho l'Ek Supremacy e avevo sula 780 l Ek Fc Titan.
però boh ultimamente ne sto leggendo di clamorose. e parecchi reviewer non vogliono più averci a che fare. alla fine ti stressano l anima e non capisco perchè per loro devi fare magheggi quando per le altre case non ci sono problemi.

per dirti sulla loro pagina FB postarono una bellissima build fatta in un parvum, dove con un xt240 raffreddavano 2 780, CPU main e ram, tutti blocchi EK.
Io ho commentato dicendo, bellissima build, bellissimi waterblock, ma con un singolo 240 mi sa che le prestazioni non saranno granchè. non l avessi mai fatto, un altro pò mi bannavano.

egounix
13-12-2014, 13:56
e non dimentichiamo il contesto.. ultimamente Ek è diventata davvero antipatica

qualcuno ha avuto problemi di corrosione e loro piuttosto che cambiare in garanzia (come hanno fatto all'epoca del problema corrosione, prima di tirare fuori gli EN, che poi avevano problemi lo stesso. e parlo della serie supreme) tendono a scaricare i problemi sull utente dicendo non hai usato anti corrosione (c'è scritto forse che è obbligatorio?), probabilmente hai usato aceto e non puoi (perchè? da anni si usa per pulire i radiatori..) ecc...

insomma prima sembravano comportarsi correttamente (io stesso ho avuto problemi di corrosionea con un supreme HF non mi chiesero nè che avevo usato nè niente, si offrirono di fare rma diretto a loro spese senza mettere in mezzo lo shop ecc...) ora invece sembra che "abbiano fatto i soldi" e fanno un pò i vip. allo stesso modo per mandarti le viti di ricambio ti chiedono cifre folli quando ci stanno case tipo noctua ecc che ti mandavano a casa gratis i kit upgade per i nuovi socket...

poi ultimamente c'era stata una mezza polemica perchè alcuni clienti (dell australia mi pare) avevano preso delle pompe ek che risultavano avere un disegno come la classica ddc e invece gli sono arrivate con un disegno diverso (che è tipico delle ddc "custom").

in pratica erano presentate cosi sul sito

http://www.nexthardware.com/repository/news/4978/immagini/ddc_xres.jpg


e invece sono arrivate cosi


http://i.imgur.com/f6IrMW9.jpg


i clientii hanno protestato sulla pagina FB dicendo che gli era arrivato un prodotto diverso da quello mostrato e per tutta risposta sono stati bannati e per "risolvere" il problema hanno sostituito l'immagine sullo shop mettendo quella della pompa che effettivamente è arrivata (le seconda che ho postato)..

per non parlare dei sample e delle recensioni, non li mandano a nessuno preferendo solo il modding e fanno parecchie pressioni sui risultati affinchè risultino sempre i primi (non posso citare le fonti ma è gente che sta in questo ambito da un decennio e non so o italiani), e poi manco ti rispondono!
pretendono che gli mandi i risultati prima e se magari un loro prodotto risulta secondo o terzo ti dicono che è impossibile e che non puoi pubblicare.

io stesso ho iniziato con tutti i prodotti EK ma ora avendo avuto la possibilità di stare a contatto con altri brand ho capito che qualitativamente EK sta arronzando e sopratutto come supporto e come comunicazione.

Dopo i wb delle 780 direct cu, i wb cpu lx e supreme hf, e raccordi, rapportandoli a koolance e bitspower - mi è arrivato un wb bits - ed anche all'ybris, personalmente posso dire che qualitativamente ek prende le bastonate.
Poi la roba ek è tutt'ora funzionante, ma si vede già dal nuovo che non prestano attenzione.

liberato87
13-12-2014, 14:04
bitspower pure ha una politica tutta particolare... prodotti bellissimi per carità e infatti sponsorizza volentieri mods che esaltino la loro bellezza.. ma a livello di performance come vanno? se gli parli di recensioni sono un pò più restii (basta googlare e vedere quante review ci sono di prodotti bits rispetto agli altri), chissà perchè.

methis89
13-12-2014, 14:10
bitspower pure ha una politica tutta particolare... prodotti bellissimi per carità e infatti sponsorizza volentieri mods che esaltino la loro bellezza.. ma a livello di performance come vanno? se gli parli di recensioni sono un pò più restii (basta googlare e vedere quante review ci sono di prodotti bits rispetto agli altri), chissà perchè.

beh che era particolare si era già visto. Ricordate il pc di juthos?
vi ricordate che aveva pubblicato che la bits si era lamentata e storceva il naso per il pc con i tubi acrilici perchè secondo loro andavano usati solo per le connessioni multi-vga?

Killkernel
13-12-2014, 14:13
:O libe mi hai scioccato!!

E perché mai? Trovo invece utile avere queste informazioni per evitare di fare acquisti "sbagliati"... ;)

Purtroppo Liberato ha ragione perché anch'io sono incappato in un'anomalia con un prodotto di EK e diciamo che la loro risposta non è stata "professionale" perché la soluzione prevedeva l'acquisto di un bundle.
Ma come, acquisto un prodotto del tuo marchio che mi arriva perfettamente sigillato ma mancante di una parte del bundle, informo lo shop che me l'ha venduto che giustamente mi invita a prendere contatti col produttore in modo che possa provvedere alla spedizione di quanto mancante e questi rispondono che se voglio il bundle devo pagarlo?!?! Eh no, ho fatto il reso ed ho preso un altro WB. :mad:
A differenza di EK con Koolance ho avuto un trattamento a dir poco spettacolare...
Informato dello stato del prodotto ma ad un prezzo molto basso compro da un privato un WB Koolance seminuovo perché usato pochi giorni, il venditore per esigenze sue ha sagomato il pad siliconico che sta tra la motherboard ed il backplate di montaggio del waterblock, mancano 2 washer e 2 dei pomelli di fissaggio sono graffiati e/o sverniciati (sospetto l'uso di pinze per stringerli), prendo contatti con Koolance e spiego esattamente la situazione e chiedo se possibile fare un ordine parziale del bundle del WB per integrare quello esistente ed indico il seriale del prodotto allegandone anche una foto.
Dopo qualche ora dall'invio della richiesta mi arriva una loro risposta dove mi chiedono l'indirizzo di spedizione! :sofico:

Koolance a costo zero mi ha spedito tutto il bundle del WB...signori miei questa è professionalità e Koolance i soldi li ha fatti da tempo. :asd: