View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
francisco9751
04-03-2014, 14:33
Hai postato 4 ore fa...la gente lavora ed hanno una vita.. Prova ad aspettare un pò
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Hai postato 4 ore fa...la gente lavora ed hanno una vita.. Prova ad aspettare un pò
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Si però non ti arrabbiare :D
liberato87
04-03-2014, 14:49
Ragazzi buongiorno a tutti :) , allora veniamo al dunque ho deciso di farmi un impiantino a liquido però siccome non voglio spendere una cifra esorbitante ero orientato all'inizio verso un corsair h80i ma noto che quel coso da solo problemi, si rompe all'improvviso, è rumoroso come un trattore al massimo dei giri e quindi ho deciso di evitarlo.
Il mio bundget si aggira sui 180/200 euro e vorrei raffreddare solo cpu ovvero il mio 2500k, e so che esistono gli impianto della EK preassemblati che appunto sono davvero buoni e non dovrei arrivarea spendere un capitale, quindi ora mi rivolgo a voi più esperti e ditemi cosa mi consigliate :) .
ciao
ti consiglio di dare una letta a questa guida prima di tutto cosi ti schiarisci un pò le idee
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=39196
dopo se vuoi iscriviti su quel forum (se non lo sei già) e apriti un thread.
ciao
ti consiglio di dare una letta a questa guida prima di tutto cosi ti schiarisci un pò le idee
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=39196
dopo se vuoi iscriviti su quel forum (se non lo sei già) e apriti un thread.
Ti ringrazio è completissimo quel thread :) .
Il mio dubbio più grande ora dato dal fatto che ho trovato questo kit Ek l120 e costa sui 180 euro però ho anche letto che lo swiftech h220 è molto buono e costa ben 50 euro in meno, quindi stavo pensando se questo swiftech è realmente paragonabile al kit della EK lo potrei prendere dal momento che costa 50 euro di meno ed è molto più facile nel montaggio.
javiersousa
04-03-2014, 16:37
bella rece.....liberato ;)
Flying Tiger
04-03-2014, 16:56
Complimenti per la recensione Liberato ,molto ben fatta ed esaustiva ;)
Per il resto devo dire che il wb recensito pare davvero un' ottimo prodotto sopratutto dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni , ovviamente neanche l' Alphacool regala niente e la soluzione adottata in effetti tende dichiaratamente al risparmio , in soldoni niente a che vedere con wb come quelli di Koolance o Bitspower che per finiture e quant' altro sono obiettivamente ben altra cosa.....
:)
_DoktorTerror_
04-03-2014, 17:10
ciao
ti consiglio di dare una letta a questa guida prima di tutto cosi ti schiarisci un pò le idee
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=39196
dopo se vuoi iscriviti su quel forum (se non lo sei già) e apriti un thread.
:mano:
Gundam1973
04-03-2014, 17:25
Ti ringrazio è completissimo quel thread :) .
Il mio dubbio più grande ora dato dal fatto che ho trovato questo kit Ek l120 e costa sui 180 euro però ho anche letto che lo swiftech h220 è molto buono e costa ben 50 euro in meno, quindi stavo pensando se questo swiftech è realmente paragonabile al kit della EK lo potrei prendere dal momento che costa 50 euro di meno ed è molto più facile nel montaggio.
Secondo me.....anche se un signor AIO (anzi probabilemete uno dei migliori) lo swiftech è sempre un AIO.....ma....un impianto a liquido vero è tutta un'altra cosa.
Per il kit Ek da te indicato, è buono, ma fossi in te mi orienterei verso almeno un rad da 240 sempre che tu abbia spazio. Ti consiglio di aprire un drako/ybris/aquatuning e in base al materiale disponibile prendi i pezzi e fattelo da solo.
Fai un carrello e postacelo cosi vediamo cosa implementare/cambiare.....
Secondo me.....anche se un signor AIO (anzi probabilemete uno dei migliori) lo swiftech è sempre un AIO.....ma....un impianto a liquido vero è tutta un'altra cosa.
Per il kit Ek da te indicato, è buono, ma fossi in te mi orienterei verso almeno un rad da 240 sempre che tu abbia spazio. Ti consiglio di aprire un drako/ybris/aquatuning e in base al materiale disponibile prendi i pezzi e fattelo da solo.
Fai un carrello e postacelo cosi vediamo cosa implementare/cambiare.....
Grazie per la risposta :) , però io non ho disponibilità di soldi per un impianto serio purtroppo, quindi stavo pensando di iniziare con quello dell'EK per poi in un futuro parecchio lontano espanderlo se possibile :) .
Tu se proprio dovessi consigliarmene uno quale mi consiglieresti tra i due sopra citati?
Grazie ancora :)
Aggiungo che voglio dissipare solo la cpu
liberato87
04-03-2014, 19:24
Grazie per la risposta :) , però io non ho disponibilità di soldi per un impianto serio purtroppo, quindi stavo pensando di iniziare con quello dell'EK per poi in un futuro parecchio lontano espanderlo se possibile :) .
Tu se proprio dovessi consigliarmene uno quale mi consiglieresti tra i due sopra citati?
Grazie ancora :)
Aggiungo che voglio dissipare solo la cpu
come ti ha detto gundam un AIO è sempre un AIO, e giustamente devi prendere almeno un 240.
non perché un 120 non basti per la cpu, ma la massa radiante quella è.
tra l'altro vedo che il rad dello swiftech pur essendo slim è fullcopper quindi ti dovrebbe garantire buone prestazioni, solo che essendo slim comunque ha bisogno di ventole che girano veloci.
se vuoi un salto di qualità devi prendere un rad 240 da 45mm e un waterblock serio.
valuta anche gli alphacool nexxxos o i phobya, alla fine con 50 euro hai prestazioni da top di gamma.
il fatto è che comunque l impianto a liquido deve essere bilanciato.
se non disponi di un budget elevato ti consiglio di buttarti sul mercatino dell'usato perché se trovi un blocco spendi poco e hai ottime prestazioni.
dovendo prendere roba nuova non prenderei quel kit ek, come ti hanno detto puoi farti un carrello con cose che scegli tu e risparmiare.
i componenti di quel kit possono anche andare ma come detto devi prendere un rad da 240 e un waterblock cpu buono; io ho avuto anni fa un kit ek (preso usato) che aveva però un rad da 240, e cambiai il waterblock ek supreme ltx con un supreme hf (top di gamma). ed era un impianto di tutto rispetto, con prestazioni ottime (perché limitato alla sola cpu).
come ti ha detto gundam un AIO è sempre un AIO, e giustamente devi prendere almeno un 240.
non perché un 120 non basti per la cpu, ma la massa radiante quella è.
tra l'altro vedo che il rad dello swiftech pur essendo slim è fullcopper quindi ti dovrebbe garantire buone prestazioni, solo che essendo slim comunque ha bisogno di ventole che girano veloci.
se vuoi un salto di qualità devi prendere un rad 240 da 45mm e un waterblock serio.
valuta anche gli alphacool nexxxos o i phobya, alla fine con 50 euro hai prestazioni da top di gamma.
il fatto è che comunque l impianto a liquido deve essere bilanciato.
se non disponi di un budget elevato ti consiglio di buttarti sul mercatino dell'usato perché se trovi un blocco spendi poco e hai ottime prestazioni.
dovendo prendere roba nuova non prenderei quel kit ek, come ti hanno detto puoi farti un carrello con cose che scegli tu e risparmiare.
i componenti di quel kit possono anche andare ma come detto devi prendere un rad da 240 e un waterblock cpu buono; io ho avuto anni fa un kit ek (preso usato) che aveva però un rad da 240, e cambiai il waterblock ek supreme ltx con un supreme hf (top di gamma). ed era un impianto di tutto rispetto, con prestazioni ottime (perché limitato alla sola cpu).
Siete stati precisissimi grazie :), vi va di darmi una mano a mantenere una cifra che non superi massimo i 210/220 euro?? Intanto ora comincio a dare un'occhiata ad un rad da 240 e un buon waterblock :)
Qulasiasi consiglio è ben accetto e ci tengo a dire che io ho in AEROcool xpredator white edition quindi non dovrei avere problemi di spazio visto che è bello grande :)
Gundam1973
04-03-2014, 19:53
Grazie per la risposta :) , però io non ho disponibilità di soldi per un impianto serio purtroppo, quindi stavo pensando di iniziare con quello dell'EK per poi in un futuro parecchio lontano espanderlo se possibile :) .
Tu se proprio dovessi consigliarmene uno quale mi consiglieresti tra i due sopra citati?
Grazie ancora :)
Aggiungo che voglio dissipare solo la cpu
il kit ek che hai messo ha un rad da 120 mentre l'h220 ha un 240....
Poi dipende da te e dalle tue esigenze, sia di spazio per montare l'Ek che sara cmq piu complesso, sia prestazionali e ovviamente quelle economiche.
Se ti basta che la cpu stia al fresco e non ti va/piace sbatterti a smontare rimontare l'impianto e avere poca spesa buona resa....vai di h220 che stara cmq 2 spanne sopra il miglio dissi ad aria con meta rumore! Imho.....
Poi sta a te...
Ma scusate l'ignoranza allora esattamente il kit EK quali vantaggi ha sul swiftech?
Cioè costa dippiù è più ingombrante e prestazionalmente è uguale o addirittura inferiore :boh:
Gundam1973
04-03-2014, 20:16
Ma scusate l'ignoranza allora esattamente il kit EK quali vantaggi ha sul swiftech?
Cioè costa dippiù è più ingombrante e prestazionalmente è uguale o addirittura inferiore :boh:
beh col rad da 120 poesse pure....ma se ci metti un 240 a parita con buone ventole il discorso cambia. Poi è completamente modulare ed espandibile mentre gli AIo ovviamente no....
Infatti ti abbiamo consigliato tutti di prendere i pezzi sfusi.....
Dipende da te....
Gundam1973
04-03-2014, 20:28
beh col rad da 120 poesse pure....ma se ci metti un 240 a parita con buone ventole il discorso cambia. Poi è completamente modulare ed espandibile mentre gli AIo ovviamente no....
Infatti ti abbiamo consigliato tutti di prendere i pezzi sfusi.....
Dipende da te....
Aggiungo....che se vuoi spendere poco e fare impianto a mano ci sono anche tante offerte nel mercatino niente male.
Come ci sono anche degli AIO.....
Tutto sta alle tue esigenze e disponibilita
Gundam1973
04-03-2014, 20:29
ciao ragazzuoli
vi posto la review del fullcover Alphacool NexXxos per Nvidia Gtx 780 e Titan
Alphacool NexXxoS NVXP Nvidia GTX780/Titan, GK110 sotto controllo ad un prezzo competitivo (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-nexxxos-nvxp-nvidia-gtx780-titan-gk110-sotto-controllo-ad-un-prezzo-competitivo-201403049629/)
http://i.imgur.com/DAx8S8Pl.jpg
ottimo fullcover tra l'altro....
spero vi piaccia, è la mia prima recensione :O
ci conto che ci andate, commentate e mi date un parere ;)
vado a leggere....
Aggiungo....che se vuoi spendere poco e fare impianto a mano ci sono anche tante offerte nel mercatino niente male.
Come ci sono anche degli AIO.....
Tutto sta alle tue esigenze e disponibilita
Comincio a spulciare il mercatino ;)
Ragazzi cosa ne pensate della XSPC?
è buona come marca?
francisco9751
04-03-2014, 21:25
Ragazzi cosa ne pensate della XSPC?
è buona come marca?
certo che si :D
Allora ragazzi sto cercando di imparare ma per ora ho scarsi risultati :) ,
comunque sto vedendo sul mercatino e si ho trovato un paio di offerte che sembrano ottime però per il mio primissimo impianto vorrei avere tutto nuovo e niente usato ;) , sembrerà una cosa da stupidi ma voglio tutto nuovo!!!
Poi sto provando a farmelo da solo con pezzi sfusi diciamo ma i prezzi mi sembrano un tantino alti e non riuscirò mai a rientrare nei 200 euro o poco più, quindi stavo pensando che a sto punto siccome ormai mi ha preso la scimmia ed è davvero grande ed arrabbiata :D :D, andrò o di swiftech che alla fine mi darà comunque buone prestazioni a prezzo contenuto, oppure ho notato questo modello a 150 euro "Phobya Pure Performance Kit 240LT" e ripeto magari in un futuro di almeno due anni e non meno lo potrò "aggiornare".
Allora cosa ne pensate del mio ragionamento?? Pensate sia sbagliato o da sciocchi??
AkiraFudo
05-03-2014, 08:02
:Puke: AIO
ryosaeba86
05-03-2014, 09:29
Allora ragazzi sto cercando di imparare ma per ora ho scarsi risultati :) ,
comunque sto vedendo sul mercatino e si ho trovato un paio di offerte che sembrano ottime però per il mio primissimo impianto vorrei avere tutto nuovo e niente usato ;) , sembrerà una cosa da stupidi ma voglio tutto nuovo!!!
Poi sto provando a farmelo da solo con pezzi sfusi diciamo ma i prezzi mi sembrano un tantino alti e non riuscirò mai a rientrare nei 200 euro o poco più, quindi stavo pensando che a sto punto siccome ormai mi ha preso la scimmia ed è davvero grande ed arrabbiata :D :D, andrò o di swiftech che alla fine mi darà comunque buone prestazioni a prezzo contenuto, oppure ho notato questo modello a 150 euro "Phobya Pure Performance Kit 240LT" e ripeto magari in un futuro di almeno due anni e non meno lo potrò "aggiornare".
Allora cosa ne pensate del mio ragionamento?? Pensate sia sbagliato o da sciocchi??
era il mio stesso ragionamento...solo cpu...sono passato prima a considerare lo swiftech h320 (che è almeno espandibile), poi ai kit ek, alphacool ,phobya...ero prendo tutti singoli pezzi..da 150 euro di partenza sono arrivato a 400 euro...aspetto un mesetto in più e faccio questo passo definitivo..
:Puke: AIO
Ad occhio e croce tu non adori gli impianti AIO :D
francisco9751
05-03-2014, 09:40
Ad occhio e croce tu non adori gli impianti AIO :D
non sono impianti..sono solo AIO :O
non sono impianti..sono solo AIO :O
Accidenti scusa hai ragione :doh: .
Ragazzi ma ora stavo vedendo che ci sono raditori davvero enormi, cioè un radiatore da 360 mm dove cavolo lo si mette nel case?? :)
Forse può andare anche all'esterno?
buongiorno ragazzi ho un dubbio sto buttando giu ancora i componenti per il liquido, per il radiatore top del 900D ero indeciso su due dell XSPC quale mi consigliate tra RX480 v3 e l AX 480
Ragazzi ma ora stavo vedendo che ci sono raditori davvero enormi, cioè un radiatore da 360 mm dove cavolo lo si mette nel case?? :)
Forse può andare anche all'esterno?
lo puoi mettere dove ti pare.
Usa la tua fantasia
francisco9751
05-03-2014, 10:45
Ragazzi ma ora stavo vedendo che ci sono raditori davvero enormi, cioè un radiatore da 360 mm dove cavolo lo si mette nel case?? :)
Forse può andare anche all'esterno?
dipende anche dal case..il tuo sebbene grande..forse non è adatto ad impianti "seri" a liquido
Gundam1973
05-03-2014, 10:51
Ragazzi ma ora stavo vedendo che ci sono raditori davvero enormi, cioè un radiatore da 360 mm dove cavolo lo si mette nel case?? :)
Forse può andare anche all'esterno?
Mi sa che tu la guida non l'hai neanche aperta....... :doh:
Mi sa che tu la guida non l'hai neanche aperta....... :doh:
Io ti posso assicurare che la guida l'ho aperta e si ammetto di non averla letta tutta, cerca di venirmi incontro, cioè uno come me che non ne sa una mazza si ritrova a doversi fare un impianto da solo, ti sembra facile??
Devo prendere le misure, devo sapere se i pezzi che sto prendendo sono buoni, devo sapere soprattutto se i prezzi sono buoni e tante altre cose.
Quindi fai un pò tu ;)
Io ti posso assicurare che la guida l'ho aperta e si ammetto di non averla letta tutta, cerca di venirmi incontro, cioè uno come me che non ne sa una mazza si ritrova a doversi fare un impianto da solo, ti sembra facile??
Devo prendere le misure, devo sapere se i pezzi che sto prendendo sono buoni, devo sapere soprattutto se i prezzi sono buoni e tante altre cose.
Quindi fai un pò tu ;)
Leggi, informati,Leggi ancora altre guide, dopodichè puoi fare le domande.
Allora ragazzi come scritto da francisco9751 e aveva ragione, il mio case anche se bello grande non è il massimo per impianti a liquido ingombranti, però sono disposto a fare anche una waterstation esterna ;) .
Basta che ovvimanete la cosa non diveti troppo antiestetica :). Ad esempio un radiatore da 360 all'interno del case è quasi impossibile da infilarcelo!!
Gundam1973
05-03-2014, 13:09
Io ti posso assicurare che la guida l'ho aperta e si ammetto di non averla letta tutta, cerca di venirmi incontro, cioè uno come me che non ne sa una mazza si ritrova a doversi fare un impianto da solo, ti sembra facile??
Devo prendere le misure, devo sapere se i pezzi che sto prendendo sono buoni, devo sapere soprattutto se i prezzi sono buoni e tante altre cose.
Quindi fai un pò tu ;)
Avoja se ti vengo incontro.....ti sto rispondendo e dando consigli....ma quando leggo certe domande mi cadono le braccia e mi vien da pensare che le varie guide non servono a niente se poi la gente si legge il primo paragrafo e poi smette.
Mi rifiuto di pensare che leggendo la guida tu non abbia letto/visto/capito che i rad possono essere montati interni, esterni o addirittura su stand o waterstation.
Tornando al tuo caso ti dico che come pprima cosa devi capire cosa ti serve...in un post vuoi un AIO, dopo vuoi un impianto preassmblato, poi uno custom.....poi rivuoi un AIO....boh!
La domanda che devi farti è:
Cosa voglio dall'impianto a liquido e quanto voglio/posso spendere
Considera che hai una varieta di scelta infinita di pezzi e soluzioni e che spesso il primo impianto è solo un preludio ad una altrettanto infinita serie di modifiche e aggiustamenti.
Io un anno fa comprai un Corsair H80i (rad da 120), ottimo, funzionava alla grande e avevo temperature ottime, ma divertendomi molto nell'overclock avevo bisogno di qualcosa in piu. Pensai al cambio con un H100 (rad 240) ma l'esigenza era anche quella di sperimentare un po di sano MODDING quindi lo scartai in quanto avrei dovuto smembrare l'AIO per cambiare i tubi ecc....quindi prima di fare il salto nel liquid cooling VERO, mi sono letto TUTTO il thread e ho tratto grandi spunti oltre che dalla guida anche dalle domande e risposte dei vari utenti.
Cio non toglie che credo di aver scritto anche io delle castronerie epocali, ma di base i concetti fondamentali mi erano gia chiari.....
Allorche decisi nel salto al liquido custom con materiale nuovo (e qui ti capisco) ma il budget era limitato a circa 200 euri. Valutai anche io i kit preassemblati EK, Phobya ecc.....ma poi andai di testa mia prendendo pezzi qua e la sforado a 230 euri. Poi cominciai con i "piccoli" aggiustamenti nel tempo ed ora credo di essere arrivato a spendere circa un 1000 euri totali con impianto doppia pompa e liquidando anche le due sk video. Un po per volta.....anche prendendo materiale usato.
Ora io ancora nn ho capito cosa ti serve questo eventuale Aio o impianto custom perche se la tua esigenza è avere un processore a frequenze stock e non ti importa dell'estetica, e non pensi di espandere l'impianto ad altri componenti, un buon AIO è cio che fa per te.
Avrai temperature migliori di qualsiasi dissipatore ad aria e minor rumore di ventole in generale.
Se l'esigenza è overcloccare ma senza troppe pretese e senza modding un buon AIO è ancora la tua scelta.
Se invece l'esigenza è estetica e prestazionale e con possibilita di estendere ad altri componenti .....un liquido custom non ha rivali.....ma la spesa sale anche se potrai affrontarla gradualmente.
Esistono inoltre anche degli AIO moddabili come l'Eisberg o lo swiftech dove puoi fare espansioni/cambiamenti ma il risultato non sara mai come un sistema custom.
'Nzomma....checedevifacostoimpiantoaliquido? ;-)
francisco9751
05-03-2014, 13:15
Comunque se devi raffreddare la cpu e basta...un 240 cicciotto ti basta.. Senza pensare al 360
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Avoja se ti vengo incontro.....ti sto rispondendo e dando consigli....ma quando leggo certe domande mi cadono le braccia e mi vien da pensare che le varie guide non servono a niente se poi la gente si legge il primo paragrafo e poi smette.
Mi rifiuto di pensare che leggendo la guida tu non abbia letto/visto/capito che i rad possono essere montati interni, esterni o addirittura su stand o waterstation.
Tornando al tuo caso ti dico che come pprima cosa devi capire cosa ti serve...in un post vuoi un AIO, dopo vuoi un impianto preassmblato, poi uno custom.....poi rivuoi un AIO....boh!
La domanda che devi farti è:
Cosa voglio dall'impianto a liquido e quanto voglio/posso spendere
Considera che hai una varieta di scelta infinita di pezzi e soluzioni e che spesso il primo impianto è solo un preludio ad una altrettanto infinita serie di modifiche e aggiustamenti.
Io un anno fa comprai un Corsair H80i (rad da 120), ottimo, funzionava alla grande e avevo temperature ottime, ma divertendomi molto nell'overclock avevo bisogno di qualcosa in piu. Pensai al cambio con un H100 (rad 240) ma l'esigenza era anche quella di sperimentare un po di sano MODDING quindi lo scartai in quanto avrei dovuto smembrare l'AIO per cambiare i tubi ecc....quindi prima di fare il salto nel liquid cooling VERO, mi sono letto TUTTO il thread e ho tratto grandi spunti oltre che dalla guida anche dalle domande e risposte dei vari utenti.
Cio non toglie che credo di aver scritto anche io delle castronerie epocali, ma di base i concetti fondamentali mi erano gia chiari.....
Allorche decisi nel salto al liquido custom con materiale nuovo (e qui ti capisco) ma il budget era limitato a circa 200 euri. Valutai anche io i kit preassemblati EK, Phobya ecc.....ma poi andai di testa mia prendendo pezzi qua e la sforado a 230 euri. Poi cominciai con i "piccoli" aggiustamenti nel tempo ed ora credo di essere arrivato a spendere circa un 1000 euri totali con impianto doppia pompa e liquidando anche le due sk video. Un po per volta.....anche prendendo materiale usato.
Ora io ancora nn ho capito cosa ti serve questo eventuale Aio o impianto custom perche se la tua esigenza è avere un processore a frequenze stock e non ti importa dell'estetica, e non pensi di espandere l'impianto ad altri componenti, un buon AIO è cio che fa per te.
Avrai temperature migliori di qualsiasi dissipatore ad aria e minor rumore di ventole in generale.
Se l'esigenza è overcloccare ma senza troppe pretese e senza modding un buon AIO è ancora la tua scelta.
Se invece l'esigenza è estetica e prestazionale e con possibilita di estendere ad altri componenti .....un liquido custom non ha rivali.....ma la spesa sale anche se potrai affrontarla gradualmente.
Esistono inoltre anche degli AIO moddabili come l'Eisberg o lo swiftech dove puoi fare espansioni/cambiamenti ma il risultato non sara mai come un sistema custom.
'Nzomma....checedevifacostoimpiantoaliquido? ;-)
Si lo so sono un enorme noob e chiedo venia per questo :( :D .
Comunque ho deciso al 100% di voler fare un impianto con estetica e prestazioni e ripeto sono sicuro al 100% :) . Oggi sono salito ad un massimo di 280 eurozzi :D :D , quindi le possibilità aumentano.
Ora andando pian pianino posso cominciare a decidere cosa prendere e vedere se nel case centrerà il tutto o al limite si va fuori dal case, ripeto ancora che liquiderò SOLO cpu perchè voglio portare il mio i5 2500k almeno a 5ghz e non solo, ma anche perchè ormai (come ho già scritto) mi ha preso la scimmia e non si torna più indietro :) .
Spero di averti dato un'idea più chiara di quello che voglio fare :)
Grazie ancora per sopportarmi :D
francisco9751
05-03-2014, 13:22
Solo cpu con 280 ci stai dentro prendendoti anche raccordi bellini e non quelli senza marca.. Per prima cosa potresti iniziare a guardare qualche lavoro gia fatto su case come il tuo,per iniziare a farti un'idea
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Solo cpu con 280 ci stai dentro prendendoti anche raccordi bellini e non quelli senza marca.. Per prima cosa potresti iniziare a guardare qualche lavoro gia fatto su case come il tuo,per iniziare a farti un'idea
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Si si lo sto già facendo :) .
Sto dando un'occhiata tra video e qualche thread ;)
Gundam1973
05-03-2014, 13:40
Si si lo sto già facendo :) .
Sto dando un'occhiata tra video e qualche thread ;)
ma che case è?
ma che case è?
AEROcool xpredator white edition
francisco9751
05-03-2014, 13:43
guardando,velocemente, qualche foto mi sa che un 240 cicciotto sopra non ci entra..mi sembra un case portato più per l'aria che per il liquido :/
quindi o cambi case o ti accontenti di un 240x30 sul top :D
[Kommando]
05-03-2014, 13:45
Ma tra il liquidare solo la cpu o solo la vga sarebbe meglio quest'ultima vero?
AndreaMan
05-03-2014, 13:45
a fare un impianto serio non ci vuole nulla...te lo dice un incapace.
io ho resistito con un aio nemmeno 2 mesi e sono passato al liquido vero, purtroppo due brutte conoscenze hanno svolto un ruolo fondamentale :Prrr: xD
compra un kit ek, xspc o qualunque altra marca tu preferisci con rad da almeno 240mm e quando ti arriva vedi dove piazzarlo.....è una cavolata!
io ci ho messo 3 ore in tutto tra smontare il vecchio e montare il nuovo, fare leak test di 30min e poi usarlo.
tutto questo per dirti:"non ci rimuginare troppo ma prendi il coraggio a 4 mani e ordina!"
guardando,velocemente, qualche foto mi sa che un 240 cicciotto sopra non ci entra..mi sembra un case portato più per l'aria che per il liquido :/
quindi o cambi case o ti accontenti di un 240x30 sul top :D
Accidenti :doh: e io che me lo sono comprato perchè esteticamente mi faceva impazzire.
Però è meglio che mi accontenti perchè purtroppo di cambiare case non ne ho voglia sinceramente :)
francisco9751
05-03-2014, 13:51
beh anche un 240x30 sul top avrai ottime temperature non pensare :D
vai su ybris e vedi un po' sono super forniti..ti consiglio rad alphacool con annessi raccordi :D
beh anche un 240x30 sul top avrai ottime temperature non pensare :D
vai su ybris e vedi un po' sono super forniti..ti consiglio rad alphacool con annessi raccordi :D
Ho trovato sul dragone questo qui XSPC Crossflow Radiator EX240 - 240mm.
Credo che faccia al caso mio dimmi te se può andare ;)
Gundam1973
05-03-2014, 15:12
AEROcool xpredator white edition
Cosi ad occhio un 240 slim nel top dovrebbe andarci....ma io andrei piu su un 45/60mm al limite appendendolo dietro.....
Cosi ad occhio un 240 slim nel top dovrebbe andarci....ma io andrei piu su un 45/60mm al limite appendendolo dietro.....
Qualche modello in particolare da consigliare?? :)
A se possibile dal momento che voglio anche una cosa fatta bene esteticamente vorrei delle ventole blu molto fiche :D
Gundam1973
05-03-2014, 15:28
Ho trovato sul dragone questo qui XSPC Crossflow Radiator EX240 - 240mm.
Credo che faccia al caso mio dimmi te se può andare ;)
Si...io ho un EX360 sotto il top....il 240 probabilmente ti sara sufficente anche se io mi orienterei su una soluzione "piu spessa" tipo gli alphacool da 45mm che ti hanno segnalato, montandolo appeso dietro.
Il mio EX360 quando copriva la sola CPU andava bene ma col caldo africano estivo che colpisce roma da un po di anni a questa parte, cominciava ad andare in sofferenza ed ero costretto a sparare le ventole a palla. Figuriamoci il 240.
Poi se abiti sul Monte Bianco sei a posto anche con un 120mm fanless ;-)
Gundam1973
05-03-2014, 15:31
A se possibile dal momento che voglio anche una cosa fatta bene esteticamente vorrei delle ventole blu molto fiche :D
Le ventole le scegliamo dopo il radiatore.....a seconda di che Rad prendi alcune saranno piu adatte di altre.....
Si...io ho un EX360 sotto il top....il 240 probabilmente ti sara sufficente anche se io mi orienterei su una soluzione "piu spessa" tipo gli alphacool da 45mm che ti hanno segnalato, montandolo appeso dietro.
Il mio EX360 quando copriva la sola CPU andava bene ma col caldo africano estivo che colpisce roma da un po di anni a questa parte, cominciava ad andare in sofferenza ed ero costretto a sparare le ventole a palla. Figuriamoci il 240.
Poi se abiti sul Monte Bianco sei a posto anche con un 120mm fanless ;-)
Io abito a Tivoli dista da Roma 30 km :) , si qui è meno afoso che da voi però le temperature alla fine sono le stesse:D
Per fare un esempio adoro queste ventole :)
http://imageshack.com/a/img35/1656/qyen.jpg
Gundam1973
05-03-2014, 15:37
Io abito a Tivoli dista da Roma 30 km :) , si qui è meno afoso che da voi però le temperature alla fine sono le stesse:D
Allora sei qui vicino....contattami in MP potrei avere del materiale da vendere, che puo interessarti, non te l'ho detto prima perche odio le spedizioni ma visto che stai qui potremmo incontrarci.
[Kommando]
05-03-2014, 16:28
Anche io sono di Tivoli ma meno afoso manco per il cazzo :asd:
I 35-38° d'estate ci sono tutti, specie se sono come quelle passate.
Cmq meglio liquidare la vga vero?
;40818148']Anche io sono di Tivoli ma meno afoso manco per il cazzo :asd:
I 35-38° d'estate ci sono tutti, specie se sono come quelle passate.
Cmq meglio liquidare la vga vero?
Allora salve compatriota :D
[Kommando]
05-03-2014, 17:05
Allora salve compatriota :D
Tivoli Terme precisamente :sofico:
;40818343']Tivoli Terme precisamente :sofico:
Anche io abitavo a Tivoli Terme alias Bagni Di Tivoli :) , ma da qualche anno vivo appena fuori da Tivoli più precisamente ai Laghi Dei Reali :D
Flying Tiger
05-03-2014, 17:16
...Poi se abiti sul Monte Bianco sei a posto anche con un 120mm fanless ;-)
E non credo proprio , anche se non abito sul Monte Bianco risiedo vicino al capoluogo della regione Valle d' Aosta che a rigor di logica essendo una zona montana dovrebbe essere ben più fresca di altri luoghi di pianura , eppure l' estate scorsa abbiamo avuto punte di 33/35° ...e ti assicuro che con un 120 Fanless ci fai ben poco.....
:)
Gundam1973
05-03-2014, 18:32
E non credo proprio , anche se non abito sul Monte Bianco risiedo vicino al capoluogo della regione Valle d' Aosta che a rigor di logica essendo una zona montana dovrebbe essere ben più fresca di altri luoghi di pianura , eppure l' estate scorsa abbiamo avuto punte di 33/35° ...e ti assicuro che con un 120 Fanless ci fai ben poco.....
:)
era una battuta..... :D
ThereThere
05-03-2014, 21:01
Io abito a Tivoli dista da Roma 30 km :) , si qui è meno afoso che da voi però le temperature alla fine sono le stesse:D
Anche io abitavo a Tivoli Terme alias Bagni Di Tivoli :) , ma da qualche anno vivo appena fuori da Tivoli più precisamente ai Laghi Dei Reali :D
Mi aggiungo all'allegra combriccola di "liquidatori Tiburtini" (= di Tivoli, per chi non lo sapesse) :)
Una volta seguivo questo mondo con più attenzione ma il mio bell'impiantino a liquido resiste ottimamente nel mio pc ;)
Mi aggiungo all'allegra combriccola di "liquidatori Tiburtini" (= di Tivoli, per chi non lo sapesse) :)
Una volta seguivo questo mondo con più attenzione ma il mio bell'impiantino a liquido resiste ottimamente nel mio pc ;)
Incredibile questo thread mi sta facendo conoscere dei fratelli compatrioti, sono commosso :)
Sempre in attesa di EK e del suo EK-FC780 GTX WF3 - Acetal+Nickel [3831109868836] ..ma all'orizzonte tutto tace, qualcuno ha notizie?
minicooper_1
05-03-2014, 22:27
http://www.xtremeshack.com/photos/20140305139405841209283.PNG
Gundam1973
05-03-2014, 23:19
http://www.xtremeshack.com/photos/20140305139405841209283.PNG
si...si...mi sembra ci sia tutto...chiudi il carrello, paga e dai il mio indirizzo per la spedizione.
Grazie.
:D
minicooper_1
05-03-2014, 23:21
si...si...mi sembra ci sia tutto...chiudi il carrello, paga e dai il mio indirizzo per la spedizione.
Grazie.
:D
anche gli altri 2 carrelli?:D :D
francisco9751
05-03-2014, 23:24
wow itx..mi incuriosisce assai :D
minicooper_1
05-03-2014, 23:25
e bene si mi sono stufato del gigantesco LD, delle 2 7970 in cross, della bellissima formula Vi.... ecc ecc ecc....... ridimensiono il mio sistema, nel giro dei prossimi mesi. Calcolando che CL mi ha sbagliato a spedire il case precedente ho qualche soldo avanzato:D
http://www.xtremeshack.com/photos/20140306139406180982201.PNG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140306139406180457870.PNG
francisco9751
05-03-2014, 23:27
non era meglio l'S3? :O
Gundam1973
05-03-2014, 23:32
e bene si mi sono stufato del gigantesco LD, delle 2 7970 in cross, della bellissima formula Vi.... ecc ecc ecc....... ridimensiono il mio sistema, nel giro dei prossimi mesi. Calcolando che CL mi ha sbagliato a spedire il case precedente ho qualche soldo avanzato:D
http://www.xtremeshack.com/photos/20140306139406180982201.PNG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140306139406180457870.PNG
si anche questo....ti mando l'indirizzo completo in mp! :D :D
ragazzi per un neofita come me come vi sembra il kit EK H3O 360 HFX? a cui poi andrò a collegare anche la gpu in firma
killeragosta90
06-03-2014, 10:38
Finalmente questo pomeriggio leak test.....mi servira tanta, ma tanta carta igenica e non solo per individuare possibili perdite dell'impianto.... :stordita:
:sperem:
TigerTank
06-03-2014, 10:50
Finalmente questo pomeriggio leak test.....mi servira tanta, ma tanta carta igenica e non solo per individuare possibili perdite dell'impianto.... :stordita:
:sperem:
meglio lo scottex casa! :D
Finalmente questo pomeriggio leak test.....mi servira tanta, ma tanta carta igenica e non solo per individuare possibili perdite dell'impianto.... :stordita:
:sperem:
Io sono arrivato ad usare gli asciugamani per il :ciapet:, dato che avevo lasciato il rubinetto aperto durante il riempimento :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
mattxx88
06-03-2014, 10:53
Finalmente questo pomeriggio leak test.....mi servira tanta, ma tanta carta igenica e non solo per individuare possibili perdite dell'impianto.... :stordita:
:sperem:
loool HAHAHHAHAA
mattxx88
06-03-2014, 10:55
Io sono arrivato ad usare gli asciugamani per il :ciapet:, dato che avevo lasciato il rubinetto aperto durante il riempimento :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Io ho fatto di peggio, da main montata e wb cpu montato, tolgo l'out dal wubbo e ho avuto la geniale idea di soffiare nell'IN per vuotarlo bene... inondata la main
mi veniva da piangere :fagiano:
liberato87
06-03-2014, 11:01
Nei prossimi episodi super mocio vileda e bidone aspira liquidi :D
Usate questa per il leak test per stare sicuri...
http://www.provincia.milano.it/export/sites/default/protezionecivile/immagini/fotogallery/selezione/Trezzo_s.Adda_-_Test_Idrovore_xMario_Recalcatix.jpg
Una bella idrovora e passa la paura :D
LOL!!!! :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
mattxx88
06-03-2014, 14:44
anche gli altri 2 carrelli?:D :D
che shop è?
ragazzi per un neofita come me come vi sembra il kit EK H3O 360 HFX? a cui poi andrò a collegare anche la gpu in firma
mi autoquoto
qualcuno mi può aiutare nell'assemblaggio di un impianto a liquido? (il mio primo), parti cruciali sono Rad da 360 (mi piace molto quello incluso nel kit EK) e vaschetta da 250 cilindrica, budget 300-350, dovrò raffreddare cpu e gpu
liberato87
06-03-2014, 16:00
ciao ragazzuoli
vi posto la review del fullcover Alphacool NexXxos per Nvidia Gtx 780 e Titan
Alphacool NexXxoS NVXP Nvidia GTX780/Titan, GK110 sotto controllo ad un prezzo competitivo (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-nexxxos-nvxp-nvidia-gtx780-titan-gk110-sotto-controllo-ad-un-prezzo-competitivo-201403049629/)
http://i.imgur.com/DAx8S8Pl.jpg
ottimo fullcover tra l'altro....
spero vi piaccia, è la mia prima recensione :O
ci conto che ci andate, commentate e mi date un parere ;)
Bella rece, complimenti!
Inviato utilizzando Talpatalk
:cincin:
bella rece.....liberato ;)
:mano:
Complimenti per la recensione Liberato ,molto ben fatta ed esaustiva ;)
Per il resto devo dire che il wb recensito pare davvero un' ottimo prodotto sopratutto dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni , ovviamente neanche l' Alphacool regala niente e la soluzione adottata in effetti tende dichiaratamente al risparmio , in soldoni niente a che vedere con wb come quelli di Koolance o Bitspower che per finiture e quant' altro sono obiettivamente ben altra cosa.....
:)
grazie per i complimenti.. se avete consigli da dare sono tutto orecchi :D
per il resto devo dire che hai colto in pieno :)
:mano:
:bimbo:
vado a leggere....
e poi?? hai letto?? :D
e bene si mi sono stufato del gigantesco LD, delle 2 7970 in cross, della bellissima formula Vi.... ecc ecc ecc....... ridimensiono il mio sistema, nel giro dei prossimi mesi. Calcolando che CL mi ha sbagliato a spedire il case precedente ho qualche soldo avanzato:D
:doh:
Quanta bella roba.
Gundam1973
06-03-2014, 16:49
:cincin:
:mano:
grazie per i complimenti.. se avete consigli da dare sono tutto orecchi :D
per il resto devo dire che hai colto in pieno :)
:bimbo:
e poi?? hai letto?? :D
Siiii....letto!
Che dire....imho non si puo guardare ma le prestazioni non si discutono!
Bravo Liberato!!
ryosaeba86
07-03-2014, 00:37
ragazzi una domandina da neofita...appurato che con la vaschetta bitspower posso ribaltarla x avere i 3 fori sul top..ora mi chiedo ma il rad nexxxos ut60 lo posso montare con i fori verso la destra del case ,diciamo zona bay...o c'é un modo preciso?
Inoltre con la pompa ddc 3.25 18watt per collegarla al rheobus devo fare la modifica del cavetto giusto??
Grazie mille
liberato87
07-03-2014, 08:49
ragazzi una domandina da neofita...appurato che con la vaschetta bitspower posso ribaltarla x avere i 3 fori sul top..ora mi chiedo ma il rad nexxxos ut60 lo posso montare con i fori verso la destra del case ,diciamo zona bay...o c'é un modo preciso?
Inoltre con la pompa ddc 3.25 18watt per collegarla al rheobus devo fare la modifica del cavetto giusto??
Grazie mille
Il rad lo puoi mettere come vuoi. Ci sono delle posizioni che favoriscono lo spurgo e altre un po meno, ma non ci sono problemi.
No, la laing 3,25 ha già un singolo cavo 3 pin
ryosaeba86
07-03-2014, 10:07
Il rad lo puoi mettere come vuoi. Ci sono delle posizioni che favoriscono lo spurgo e altre un po meno, ma non ci sono problemi.
No, la laing 3,25 ha già un singolo cavo 3 pin
ok perfetto...grazie libe...
mi sa che quando monterò qualche domandina in pvt te la faccio se posso permettermi.
ps:ottima guida sull'altro forum...lo seguo
killeragosta90
07-03-2014, 10:16
Dai ragazzi è andata tutto bene, niente carta igenica, niente scottex, niente asciugamani o pompieri, leak test passato! Ora spero funzioni il sistema e poi sono apposto :sperem: :D
http://i58.tinypic.com/2v7vzbb.png
Complimenti libe per la recensione, a mio parere molto ben fatta! Mi son piaciuti soprattutto i vari test che hai eseguito...poi la alphacool personalmente mi piace molto, ha un rapporto qualità/prezzo indiscutibile. Con il WB per la CPU mi trovo molto bene, con i raccordi non ho mai avuto problemi e il rad da 480 è fenomenale...unica pecca di quel WB è l'estetica, un vero pugno nell'occhio, ma vabbè' tutto sommato per alcuni potrebbe essere un dettaglio trascurabile :D
mattxx88
07-03-2014, 10:57
Dai ragazzi è andata tutto bene, niente carta igenica, niente scottex, niente asciugamani o pompieri, leak test passato! Ora spero funzioni il sistema e poi sono apposto :sperem: :D
Complimenti libe per la recensione, a mio parere molto ben fatta! Mi son piaciuti soprattutto i vari test che hai eseguito...poi la alphacool personalmente mi piace molto, ha un rapporto qualità/prezzo indiscutibile. Con il WB per la CPU mi trovo molto bene, con i raccordi non ho mai avuto problemi e il rad da 480 è fenomenale...unica pecca di quel WB è l'estetica, un vero pugno nell'occhio, ma vabbè' tutto sommato per alcuni potrebbe essere un dettaglio trascurabile :D
Foto!!
Ragazzi tra ybris black Sun extreme nickel a 45euro ed ek supreme hf nickel 65euro cosa prendereste?
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
07-03-2014, 12:21
il black sun oggi è da scegliere per soli motivi estetici, prestazionalmente è dietro a tutti i nuovi usciti (non c'è un abisso, ma differenza di alcuni gradi si).
il supremacy quindi è la scelta da intraprendere se vuoi le migliori prestazioni.
Mentre l'xspc raystorm? Come si comporta rispetto al supremacy?
Inoltre mi sapresti dire la differenza fra le versioni clean csq e normali del supremacy?
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
liberato87
07-03-2014, 13:09
Mentre l'xspc raystorm? Come si comporta rispetto al supremacy?
in giro ci sono una marea di roundup di waterblock
2012
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282245-Stren-s-2012-CPU-Water-Block-Roundup
2013
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
Inoltre mi sapresti dire la differenza fra le versioni clean csq e normali del supremacy?
CLEAN CSQ
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-superemacy-clean-csq_np_back_800.jpg
NORMALE
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supremacy_ca_front_800.jpg
bronzodiriace
07-03-2014, 13:11
Io ho fatto di peggio, da main montata e wb cpu montato, tolgo l'out dal wubbo e ho avuto la geniale idea di soffiare nell'IN per vuotarlo bene... inondata la main
mi veniva da piangere :fagiano::eek:
ROTFL
il black sun oggi è da scegliere per soli motivi estetici, prestazionalmente è dietro a tutti i nuovi usciti (non c'è un abisso, ma differenza di alcuni gradi si).
il supremacy quindi è la scelta da intraprendere se vuoi le migliori prestazioni.
io ho notato migliorie passando dal full chrome lt xs al supreme hf, non oso immaginare chi passa dal black sun al supremacy, dovrebbe essere come il giorno e la notte, senza nulla togliere al black sun che a mio avviso è un buon wb ma che resta entry level diciamo...
ok allora il materiale che andrò ad acquistare sarà
Aquatuning
Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 360mm 90,21€
Mayhems Pastel - Ice White 1000ml 17,42€
Masterkleer tubing PVC 12,7/9,5mm (3/8"ID) clear 3,3m (10ft) "Retail Package" 9,22€
Drako
Bitspower Tanica Z-Multi 250mm 45,27€
EK Water Blocks EK-Supremacy Clean CSQ 60,39€
Usato
Raccordi bitspower neri
Laing DDC-1T Plus 12V DC Pump + EK Waterblocks EK-DDC X-Top Rev 2
----
Ci sono correzioni da fare a questo impianto? è sufficiente per cpu e gpu? che differenze ci sono tra la pompa che prenderei usata con top compreso e la DDC 3.25 ?
per la gpu prenderò successivamente EK-FC770 GTX DCII - NICKEL 105,98€
ho fatto due disegnini di come sarà il loop sia con la sola cpu che con cpu + gpu
http://i61.tinypic.com/2s83ewj.jpg
http://i59.tinypic.com/sqnuoj.jpg
vanno bene? consigli?
Flying Tiger
07-03-2014, 22:30
vanno bene? consigli?
Se vuoi i tubi bianchi francamente non ho capito per quale ragione dovresti prendere il pastel e tubi cristal ,non fai prima a prendere i tubi direttamente bianchi così da utilizzare poi la bidistillata che ti salvaguarda tutti componenti dell' impianto anzichè metterci quei prodotti coloranti che oltre a insozzartelo tutto sono anche poco efficaci visto che con il tempo e l' utilizzo tendono a perdere la tonalità del colore originale ??
Inoltre il tubo Masterkleer è molto probabilmente il peggior prodotto disponibile per gli impianti a liquido , è estremamente morbido che significa che ha una marcata tendenza a deformarsi e a strozzarsi anche in presenza di curve poco accentuate ed è fatto di un materiale diciamo economico , il Primochill è molto più consigliato ....
:)
Se vuoi i tubi bianchi francamente non ho capito per quale ragione dovresti prendere il pastel e tubi cristal ,non fai prima a prendere i tubi direttamente bianchi così da utilizzare poi la bidistillata che ti salvaguarda tutti componenti dell' impianto anzichè metterci quei prodotti coloranti che oltre a insozzartelo tutto sono anche poco efficaci visto che con il tempo e l' utilizzo tendono a perdere la tonalità del colore originale ??
Inoltre il tubo Masterkleer è molto probabilmente il peggior prodotto disponibile per gli impianti a liquido , è estremamente morbido che significa che ha una tendenza marcata a deformarsi e a strozzarsi anche in presenza di curve poco accentuate ed è fatto di un materiale diciamo economico , il Primochill è molto più consigliato ....
:)
ok allora prendo i primochill bianchi, anche se su drako costano 6.90 al metro! volevo usare il pastel perchè volevo che si colorasse anche il liquido nella vaschetta... altrimenti rimane trasparente e non mi piace tanto
Io ho appena cambiato i primochill con il masterkleer e non vedo sta differenza.. Seghe mentali.. Costa la metà
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho appena cambiato i primochill con il masterkleer e non vedo sta differenza.. Seghe mentali.. Costa la metà
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
3.3mt di masterkleer mi costano 9.20€ 3 metri di primochill 20euro... altri consigli? è davvero così sconsigliato usare il pastel?
Il masterkleer bianco è più rigido rispetto al clear.
Il clear si deforma facilmente, ma ci vuole una curva secca per strozzarlo.
Il bianco regge meglio alle curve secche, essendo più rigido.
Che sia un pessimo prodotto, non sono d'accordo, ma solo perchè mi trovo bene sia con il clear, che con il white.
A proposito di mayhems, a parte i pastel, c'è qualcosa di buono e già pronto, sul bianco o sul blu, che abbia un po' d'effetto dark?
L'impianto è ok, ma devo svuotarlo, per cambiare un pezzo della 452x2, e vorrei riempirlo con un liquido colorato.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
buongiorno a tutti mi potreste aiutare sper favore questa lista di componenti va bene per raffredare tutto il sistema o serve un altro radiatore o qualche altro pezzo? i tappi ci sono all interno dei vari componenti ?:mc:
http://img809.imageshack.us/img809/7353/h2k0.png (http://img809.imageshack.us/i/h2k0.png/)
ps scusate sono con il cellulare è fuori formato l' immagine?
Flying Tiger
08-03-2014, 07:49
Io ho appena cambiato i primochill con il masterkleer e non vedo sta differenza.. Seghe mentali.. Costa la metà
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma anche no, visto che ovunque viene valutato come un tubo molto morbido e dalla qualità diciamo discutibile e per questo sconsigliato , del resto se costa la metà rispetto al Primochill , per non parlare di altre tipologie di tubi , un motivo ci sarà , non credi ?....o pensi che la masterkleer sia un' opera di beneficenza?...
Per quanto mi riguarda nel mio impianto ho installato nel tempo i TFC , i sopracitati masterkleer , Tygon , Primochill e attualmente ho i Koolance , e tra tutti i secondi si sono dimostrati quelli complessivamente peggiori, sia per la citata morbidezza che per la qualità del materiale con cui sono prodotti .
:)
e i tubi in neoprene invece ?
ryosaeba86
08-03-2014, 10:00
ragazzi mi aggancio al discorso..ma per un impianto con vaschetta cilindrica da 250mm e rad da 320 60mm e solo il wubbo della cpu...1 litro di additivo basta???
_DoktorTerror_
08-03-2014, 10:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465
http://imageshack.com/a/img703/6958/nm84.jpg
methis89
08-03-2014, 10:43
Se vuoi i tubi bianchi francamente non ho capito per quale ragione dovresti prendere il pastel e tubi cristal ,non fai prima a prendere i tubi direttamente bianchi così da utilizzare poi la bidistillata che ti salvaguarda tutti componenti dell' impianto anzichè metterci quei prodotti coloranti che oltre a insozzartelo tutto sono anche poco efficaci visto che con il tempo e l' utilizzo tendono a perdere la tonalità del colore originale ??
Inoltre il tubo Masterkleer è molto probabilmente il peggior prodotto disponibile per gli impianti a liquido , è estremamente morbido che significa che ha una marcata tendenza a deformarsi e a strozzarsi anche in presenza di curve poco accentuate ed è fatto di un materiale diciamo economico , il Primochill è molto più consigliato ....
:)
Su che basi dici certe cose? Io ho il tubo masterkleer da anni e non ho nessun problema e ho pure il pastel
Blue Berry e non ha cambiato minimamente il colore, l'unico pastel che ho provato che dopo un po cambiava colore era il primo Light Red che dopo qualche mese tendeva al violaceo... E poi aggiungo che ne col il Red che col blue Berry ho trovato macchie, residui di colore ecc nei componenti del PC...
Penso che gli altri utilizzatori di pastel ti possano confermare la cosa...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
08-03-2014, 10:56
ragazzi mi aggancio al discorso..ma per un impianto con vaschetta cilindrica da 250mm e rad da 320 60mm e solo il wubbo della cpu...1 litro di additivo basta???
dovrebbe bastare.....ma ne prenderei 2.....
dovrebbe bastare.....ma ne prenderei 2.....
Altra domanda, ma il pastel è già bello e pronto ? O deve essere mischiato con qualcosa nell'impianto?
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
[Kommando]
08-03-2014, 12:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465
http://imageshack.com/a/img703/6958/nm84.jpg
Spettacolo!
Altra domanda, ma il pastel è già bello e pronto ? O deve essere mischiato con qualcosa nell'impianto?
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Dipende.. C'è quello già pronto e quello concentrato..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
methis89
08-03-2014, 12:39
Dipende.. C'è quello già pronto e quello concentrato..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il pastel è già pronto, quello concentrato è il dye che è un'altra cosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il pastel è già pronto, quello concentrato è il dye che è un'altra cosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
C'è anche il pastel concentrato ;) click (http://www.mayhems.co.uk/shop2/pastel-coolants/pastel-concentrate-250ml.html)
Il pastel è già pronto, quello concentrato è il dye che è un'altra cosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
C'è anche il pastel concentrato ;) click (http://www.mayhems.co.uk/shop2/pastel-coolants/pastel-concentrate-250ml.html)
io dico questo Mayhems Pastel - Ice White 1000ml (Art.Nr.: 30226)
che vende sia aquatuning che drako, il dye mi sembra sia la versione concentrata da diluire che è molto più piccola (250ml max) questa è da 1lt, però volevo essere sicuro che basta riempire l'impianto con questo e basta
il pastel è un pronto all uso..poi si puo modificare il colore con un po di DYE(colorante concentrato che non è il pastel..la cui versione concentrata è quella postata dall utente markich)..per esempio se lo vuoi di un rosso piu acceso ci aggiungi delle gocce di red dye..ecc..
AkiraFudo
08-03-2014, 13:28
io ho notato migliorie passando dal full chrome lt xs al supreme hf, non oso immaginare chi passa dal black sun al supremacy, dovrebbe essere come il giorno e la notte, senza nulla togliere al black sun che a mio avviso è un buon wb ma che resta entry level diciamo...
beh dai esagerato dal giorno alla notte :D
le migliorie sono nell'ordine di 2 gradi in stress test
Ybris Eclipse full chrome lt xs, è inferiore e precedente all' Ybris BlackSun
beh dai esagerato dal giorno alla notte :D
le migliorie sono nell'ordine di 2 gradi in stress test
Ybris Eclipse full chrome lt xs, è inferiore e precedente all' Ybris BlackSun
io invece gli do ragione..mi ricordo che passando dal black sun al vecchio ek supreme,anni fa,notai una differenza nell ordine di quasi 10°c..ormai non ho piu gli screen(ti parlo del 2010)altrimenti te li posterei..
il supremacy va meglio di un paio di gradi del supreme..quindi direi senza esagerare che si avrebbe almeno una differenza minima di 6°c tra il vecchio black sun e il nuovo supremacy.
Goofy Goober
08-03-2014, 13:58
Leggo della disinformazione riguardo alla qualità dei tubi e dei coloranti in queste ultime pagine.... cm mai? :(
Leggo della disinformazione riguardo alla qualità dei tubi e dei coloranti in queste ultime pagine.... cm mai? :(
perdonali goofy non sanno quello che dicono:D
ti chiederei se realmente i coloranti mahyems non macchiano i wb e i tubi..ma non so se hai tenuto gli stessi tubi e wb per piu di sei mesi..
AkiraFudo
08-03-2014, 14:14
io invece gli do ragione..mi ricordo che passando dal black sun al vecchio ek supreme,anni fa,notai una differenza nell ordine di quasi 10°c..ormai non ho piu gli screen(ti parlo del 2010)altrimenti te li posterei..
il supremacy va meglio di un paio di gradi del supreme..quindi direi senza esagerare che si avrebbe almeno una differenza minima di 6°c tra il vecchio black sun e il nuovo supremacy.
ma sei sicurissimo che fosse montato perfettamente?:what: 10° sembra un pò tantino...
premetto che non ho mai posseduto un EK supreme ma se googli un po di review, la differenza con il black sun non sembra cosi abbisale..
esempio -> Qui (http://www.overclock.net/t/749693/review-22-cpu-waterblocks-tested-roundup) BlackSun vs Supreme, il ΔT con temp acqua è di 1.6° che sale con la versione Supreme Full Nickel a 2,4°. Ce ne sono tante di review tutte con risultati ± simili.
ma sei sicurissimo che fosse montato perfettamente?:what: 10° sembra un pò tantino...
premetto che non ho mai posseduto un EK supreme ma se googli un po di review, la differenza con il black sun non sembra cosi abbisale..
esempio -> Qui (http://www.overclock.net/t/749693/review-22-cpu-waterblocks-tested-roundup) BlackSun vs Supreme, il ΔT con temp acqua è di 1.6° che sale con la versione Supreme Full Nickel a 2,4°. Ce ne sono tante di review tutte con risultati ± simili.
si,davano un paio di gradi di differenza ma io ne trovai di piu..comunque se noti mi sono tenuto stretto..6°c di differenza tra il vecchio black sun e il nuovo supremacy contando che tra l ultima versione del supreme hf e il supremacy ci sono 2 °c mi sembra piu che realistica..(gia tra la prima versione e l ultima del hf supreme con diversa jatplate che ne diminuiva la restrittivita c era un po piu di 1°c di differenza)..
Goofy Goober
08-03-2014, 14:28
perdonali goofy non sanno quello che dicono:D
ti chiederei se realmente i coloranti mahyems non macchiano i wb e i tubi..ma non so se hai tenuto gli stessi tubi e wb per piu di sei mesi..
ho tenuto sia tubi che waterblock per più di 6 mesi.
il supremacy in particolare ormai sarà più di un anno che gira con il pastel red, ed è ancora perfetto, l'ultima volta che l'ho smontato e sciacuato con banale acqua del rubinetto è divenuto subito lindo come fosse appena uscito dalla scatola.
come tubi ho su i ClearFlex 13/10, che si sono ingialliti dopo tot. tempo, e ogni qualvolta andavo a svuotare e riempire l'impianto li lavavo accuratamente con una spazzola lavabottiglie e detergente sgrassante.
l'ingiallimento però è patologico per questo tipo di tubo e non dovuto al colorante. fortunatamente questo leggero ingiallimento del tubo non si nota con il colorante in circolo, motivo per il quale non ho più cambiato le sezioni di tubo in uso, a parte pulirle come dicevo.
il pastel non ha macchiato nulla da quando lo uso, viene via con semplice acqua corrente, e gli unici residui che si possono trovare usando questo colorante si trovano nei punti di contatto degli o-ring e nelle parti mobili degli sganci rapidi. anche nelle parti filettate della vaschetta (ove l'acrilico si avvita sull'acetale nero) ho notato depositi color bianco di particelle di pastel, e dato che il pastel deriva dal nanofluid completamente bianco, lo vedo normale come fenomeno).
nei punti critici, quali le lamelle dei waterblock per esempio, non si deposita niente di niente.
methis89
08-03-2014, 14:34
ho tenuto sia tubi che waterblock per più di 6 mesi.
il supremacy in particolare ormai sarà più di un anno che gira con il pastel red, ed è ancora perfetto, l'ultima volta che l'ho smontato e sciacuato con banale acqua del rubinetto è divenuto subito lindo come fosse appena uscito dalla scatola.
come tubi ho su i ClearFlex 13/10, che si sono ingialliti dopo tot. tempo, e ogni qualvolta andavo a svuotare e riempire l'impianto li lavavo accuratamente con una spazzola lavabottiglie e detergente sgrassante.
l'ingiallimento però è patologico per questo tipo di tubo e non dovuto al colorante. fortunatamente questo leggero ingiallimento del tubo non si nota con il colorante in circolo, motivo per il quale non ho più cambiato le sezioni di tubo in uso, a parte pulirle come dicevo.
il pastel non ha macchiato nulla da quando lo uso, viene via con semplice acqua corrente, e gli unici residui che si possono trovare usando questo colorante si trovano nei punti di contatto degli o-ring e nelle parti mobili degli sganci rapidi. anche nelle parti filettate della vaschetta (ove l'acrilico si avvita sull'acetale nero) ho notato depositi color bianco di particelle di pastel, e dato che il pastel deriva dal nanofluid completamente bianco, lo vedo normale come fenomeno).
nei punti critici, quali le lamelle dei waterblock per esempio, non si deposita niente di niente.
Stessa cosa, io in tre anni di liquido che ho passato Red pastel, dye blu + bidistillata e ora blueberry pastel ho sempre pulito i tubi con normale detersivo e spazzola e i wb una sciaquata sotto l'acqua
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ho tenuto sia tubi che waterblock per più di 6 mesi.
il supremacy in particolare ormai sarà più di un anno che gira con il pastel red, ed è ancora perfetto, l'ultima volta che l'ho smontato e sciacuato con banale acqua del rubinetto è divenuto subito lindo come fosse appena uscito dalla scatola.
come tubi ho su i ClearFlex 13/10, che si sono ingialliti dopo tot. tempo, e ogni qualvolta andavo a svuotare e riempire l'impianto li lavavo accuratamente con una spazzola lavabottiglie e detergente sgrassante.
l'ingiallimento però è patologico per questo tipo di tubo e non dovuto al colorante. fortunatamente questo leggero ingiallimento del tubo non si nota con il colorante in circolo, motivo per il quale non ho più cambiato le sezioni di tubo in uso, a parte pulirle come dicevo.
il pastel non ha macchiato nulla da quando lo uso, viene via con semplice acqua corrente, e gli unici residui che si possono trovare usando questo colorante si trovano nei punti di contatto degli o-ring e nelle parti mobili degli sganci rapidi. anche nelle parti filettate della vaschetta (ove l'acrilico si avvita sull'acetale nero) ho notato depositi color bianco di particelle di pastel, e dato che il pastel deriva dal nanofluid completamente bianco, lo vedo normale come fenomeno).
nei punti critici, quali le lamelle dei waterblock per esempio, non si deposita niente di niente.
perfetto:) è un po che ci penso e ho gia nel carrello due litri di pastel red ,una di dye red e uno di dye yellow..(faccio due prove:D )mi frenava solo il dubbio di eventuali residui e macchie sui componenti..ma se tu che è anni che ci giostri mi dici che non accade cio vado tranquillo..
per i tubi,so che sono raccomandati i clearflex..ma io vorrei prendere i masterkleer..dovrebbero andare bene comunque se non ricordo male..
edit.. un altra piccola domanda goofy..hai mai testato l acidità del liquido nel loop col pastel?se si piu o meno cosa ti dava come risultato?intendo dopo l aggiuta,magari,del DYE..
ragazzi per quanto riguarda i pad termici, quali mi consigliate per la vga, dimensioni 0.5mm o 1mm? (vrm e ram) che siano acquistabili da aquatuning, drako o ybris, inoltre i pezzi grandi tipo da 100x100mm possono essere tagliati e modellati in base alle necessità giusto?
ragazzi per quanto riguarda i pad termici, quali mi consigliate per la vga, dimensioni 0.5mm o 1mm? (vrm e ram) che siano acquistabili da aquatuning, drako o ybris, inoltre i pezzi grandi tipo da 100x100mm possono essere tagliati e modellati in base alle necessità giusto?
si,
prendi phobya xt 0.5 mm .. gli XT sono quelli con lo scambio termico migliore.. e sullo spessore, quanto più è sottile meglio è..
poi dipende ovviamente.. se un fullcover è fatto per essere usato con i pad da 1mm usa quelli da 1mm..
inoltre c'è il phobya ultra è un pò più morbido e comprimibile rispetto all'XT.. quindi anche se sulla carta ha prestazioni minori avvolte alcuni lo preferiscono..
si,
prendi phobya xt 0.5 mm .. gli XT sono quelli con lo scambio termico migliore.. e sullo spessore, quanto più è sottile meglio è..
poi dipende ovviamente.. se un fullcover è fatto per essere usato con i pad da 1mm usa quelli da 1mm..
inoltre c'è il phobya ultra è un pò più morbido e comprimibile rispetto all'XT.. quindi anche se sulla carta ha prestazioni minori avvolte alcuni lo preferiscono..
ti ringrazio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465
cut
dok, è l'air quello?
o.m.g... sto già guardando male il banchettino :sofico:
TigerTank
08-03-2014, 16:41
ho tenuto sia tubi che waterblock per più di 6 mesi.
il supremacy in particolare ormai sarà più di un anno che gira con il pastel red, ed è ancora perfetto, l'ultima volta che l'ho smontato e sciacuato con banale acqua del rubinetto è divenuto subito lindo come fosse appena uscito dalla scatola.
come tubi ho su i ClearFlex 13/10, che si sono ingialliti dopo tot. tempo, e ogni qualvolta andavo a svuotare e riempire l'impianto li lavavo accuratamente con una spazzola lavabottiglie e detergente sgrassante.
l'ingiallimento però è patologico per questo tipo di tubo e non dovuto al colorante. fortunatamente questo leggero ingiallimento del tubo non si nota con il colorante in circolo, motivo per il quale non ho più cambiato le sezioni di tubo in uso, a parte pulirle come dicevo.
il pastel non ha macchiato nulla da quando lo uso, viene via con semplice acqua corrente, e gli unici residui che si possono trovare usando questo colorante si trovano nei punti di contatto degli o-ring e nelle parti mobili degli sganci rapidi. anche nelle parti filettate della vaschetta (ove l'acrilico si avvita sull'acetale nero) ho notato depositi color bianco di particelle di pastel, e dato che il pastel deriva dal nanofluid completamente bianco, lo vedo normale come fenomeno).
nei punti critici, quali le lamelle dei waterblock per esempio, non si deposita niente di niente.
Idem ;)
altra domandina, per gpu e cpu (considerando che all'uscita di broadwell prenderò un 5770K e una Mb predisposta per il liquido) può bastare un 360 come rad o mi consigliate di aggiungere anche uno da 140 sul retro? otterrei migliorie o l'incremento prestazionale sarebbe minimo?
methis89
08-03-2014, 16:47
altra domandina, per gpu e cpu (considerando che all'uscita di broadwell prenderò un 5770K e una Mb predisposta per il liquido) può bastare un 360 come rad o mi consigliate di aggiungere anche uno da 140 sul retro? otterrei migliorie o l'incremento prestazionale sarebbe minimo?
guarda che ti conviene prendere una MB e poi prendere i wb a parte anche se a dir la verità non è che serva molto liquidarla
guarda che ti conviene prendere una MB e poi prendere i wb a parte anche se a dir la verità non è che serva molto liquidarla
ok rimanendo invece sul discorso 140+360? la differenza aggiungendo un rad da 140 è di circa 40 euro in più, ma il gioco vale la candela?
methis89
08-03-2014, 17:55
ok rimanendo invece sul discorso 140+360? la differenza aggiungendo un rad da 140 è di circa 40 euro in più, ma il gioco vale la candela?
beh dipende dal 360, anche se solitamente vga+cpu rischi sia strettino a meno che non sia un Monsta che è spesso 80mm
beh dipende dal 360, anche se solitamente vga+cpu rischi sia strettino a meno che non sia un Monsta che è spesso 80mm
il rad è un Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 360mm, ho visto dalle review che rispetto al Monsta sempre della Alphacool cambiano tipo 2 gradi
_DoktorTerror_
08-03-2014, 18:26
dok, è l'air quello?
o.m.g... sto già guardando male il banchettino :sofico:
era l'air ....ora è il liquid :asd:
era l'air ....ora è il liquid :asd:
:asd:
Mai frase fu più azzeccata
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
[Kommando]
08-03-2014, 19:01
Fighissimo il 540 :O
Scusate, ma potrei applicare il mayhems dye dark blue, anche se, oltre all'ultrapura, ho messo l'x1 clear antimicrobi/alghe?
aggiungo un'altra domanda:
sapete se il VID-NX680 è compatibile con una 670 windforce 3x?
perchè stando a questo commento: I had to decide between this and the heatkiller blocks for my 2 Gigabyte GTX670 windforce 3x. But I went with this one because the distance between the fitting holes is much more favorable in my case (Silverstone Raven RV01). I added a 90 degree elbow fitting on my second car and routed the tubing towards the PCI slot and then towards the radiator (this all will make sense if u own an RV01). The temperatures don''t exceed 42 degrees in load when running stress test which is absolutely amazing when compared to the 76 degrees with just air cooling. Both the cards are fitted with EK-FC680 Q Class 2 backplates (after a few tight fits). I''ve heard of many good things about the heatkiller blocks as well. And if I were to recommend, I probably don''t know which to choose. But if you wish to route the tubing from graphics card to radiator via PCI slot like me, go with this one. , se non capisco male io, il tipo l'avrebbe messo sulla 670 gigabyte
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
RoUge.boh
09-03-2014, 10:43
Ciao ragazzi vorrei un parere :) cosa ne pensate di un radiatore 18cm spesso 4.5 e un radiatore da 120cm spesso 3 per raffreddare una 290x e un i5 3570?
Il secondo radiatore ricicla l'aria del primo radiatore...(in questo caso l'impianto lo monto interamente dentro il case...
Oppure l'alternativa e fare l'impianto con il radiatore esterno e pensavo in questo caso a prendere un kit per risparmiare con un 360 mettendo dei tasselli al muro ed appenderlo come un quadro :D o mimetizzandolo in camera in questo caso metterei degli sganci rapidi per poter spostare tutto...
Esteticamente non mi dispiace fare l'impianto internamente...ma ho paura di non riuscire a farlo rendere adeguatamente nel Tj-08...
methis89
09-03-2014, 11:11
Quello da 18 è un 120/240/360? Di solito solo per la vga si usa un 240 spesso o addirittura un 360... Secondo me potresti andare su un alphacool xt45 da 360 almeno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
09-03-2014, 11:25
Quello da 18 è un 120/240/360? Di solito solo per la vga si usa un 240 spesso o addirittura un 360... Secondo me potresti andare su un alphacool xt45 da 360 almeno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
18x18x4,5 + 12x12x3 posteriore (radiatori interni
un 360x12x(da decidere) radiatore esterno...
methis89
09-03-2014, 12:21
Con quei due interni non basta a raffreddare vga e cpu... Dai un occhio in rete e guarda che radiatori hanno fatto entrare in quel case
Sennò opta per una ws esterna a sto punto oppure prendi la staffa koolance per montare il radiatore esterno dietro al case
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
09-03-2014, 12:40
Con quei due interni non basta a raffreddare vga e cpu... Dai un occhio in rete e guarda che radiatori hanno fatto entrare in quel case
Sennò opta per una ws esterna a sto punto oppure prendi la staffa koolance per montare il radiatore esterno dietro al case
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
e quello che supponevo..soprattutto perchè il secondo ricicla aria calda....
francisco9751
09-03-2014, 12:47
Cambia case :P
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
methis89
09-03-2014, 12:54
Cambia case :P
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Potrebbe essere la soluzione ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
09-03-2014, 14:14
Si ma già sto cercando di vedere quanti soldi ho...poi se devo cambiare anche il case...non ho più soldi :(
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1911858/flags/LL
questo è un ragazzo che ha messo solo il radiatore da 180cm (che poi è da 20) spesso 4.5 frotalmente... ha un 4770k e una 780 Ti gli ho chiesto le temperature adesso..
AndreaMan
09-03-2014, 14:41
Io ho un 360mm sia per CPU che GPU e non mi trovo in difficoltà, in game non supero mai i 40° con ventole al minimo e pompa a velocità 2.
In OC invece ho raggiunto massimo i 50° con tutto al massimo.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
RoUge.boh
09-03-2014, 18:58
Non so ho chiesto...
Voi dite cambia case il problema è uno..il PC lo tengo a sinistra... quale case ha una finestra sulla destra? oltre i silverstone?:mc:
Non so ho chiesto...
Voi dite cambia case il problema è uno..il PC lo tengo a sinistra... quale case ha una finestra sulla destra? oltre i silverstone?:mc:
qua ci vorrebbe... e mettilo a destra! ahahah, cmq che io sappia nessuno! questo tuo è il primo che vedo
TigerTank
09-03-2014, 21:31
Interessato, vorrei sapere secondo voi quanti rad o dimensione servirebbero per i7 4770K e gtx780ti
A me per ora basta il mio phobya 360 da 60mm + le 3 Corsair SP120. Tengo il processore a 4200Mhz 1,2V e la vga a 1332-1345/7600 1,21V. Se però questa estate non ci sto più dentro aggiungo un altro rad.
francisco9751
09-03-2014, 21:39
ma un 240x60+120x60=360x60?? :D
O la matematica in questo caso non va Bene
RoUge.boh
10-03-2014, 18:00
Ragazzi mannaggia alla mia scimmia..che ne pensate dell'NZXT 440 come base? :D
francisco9751
10-03-2014, 19:06
beh ti dà l'opzione di montare un 360 frontalmente il che secondo me è ottimo..quindi se ti piace prendilo..e ci metti un 360x60 :sofico:
RoUge.boh
10-03-2014, 19:15
beh ti dà l'opzione di montare un 360 frontalmente il che secondo me è ottimo..quindi se ti piace prendilo..e ci metti un 360x60 :sofico:
quello che stavo pensando infatti..... l'unica cosa uno slottino per un 5.25 potevano metterlo.... :D
methis89
10-03-2014, 19:23
Ragazzi mannaggia alla mia scimmia..che ne pensate dell'NZXT 440 come base? :D
non lo volevi con la finestra a destra perchè tenevi il pc sulla sinistra?
questi due sono come il tuo tj08:
Silverstone SST-RV04B-W
BitFenix Outlaw
RoUge.boh
10-03-2014, 20:00
non lo volevi con la finestra a destra perchè tenevi il pc sulla sinistra?
questi due sono come il tuo tj08:
Silverstone SST-RV04B-W
BitFenix Outlaw
Si si lo so...ma non mi piacciono i case postati..l'unico che vermetne ho detto..che bello che è! e questo...e sono disposto a modificare un pò la conformazione del tavolo..
Black"SLI"jack
10-03-2014, 21:38
Ad essere precisi il nzxt h440 supporta 2 rad da 360 allo stesso tempo. Dalle foto direi unoda 45mm sul tetto e fino ad un 80mm sul frontale (questo sicuro considerando che ci sono i cassetti degli hdd e quindi poco più di 10cm di spazio dietro le ventole frontali).
Edit. Mi correggo sul tetto al massimo un rad 360 da 30mmdi spessore. Ci sono 5,5cm di spazio sotto il tetto.
_DoktorTerror_
10-03-2014, 22:34
piccole soddisfazioni :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20140310139449086182855.jpg
bella dok!
ragazzi non riesco a trovare delle review comparative, tenendo conto del prezzo e delle prestazioni tra questi quali mi consigliate?
Alphacool NexXxoS XP³ Light - Black V.2 Nickel - Intel/AMD 50,23€
Phobya CPU-Cooler UC-2 LT Intel 775,1155,1156,1366,2011 - Silver Nickel Black Edition 50,23€
EK Supremacy 60,29€
Aquacomputer cuplex kryos HF per Socket 1366/1156/775/1155 G1/4 (questo forse potrei prenderlo usato sui 45€, però non mi piace tanto il colore rame)
francisco9751
10-03-2014, 22:52
piccole soddisfazioni :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20140310139449086182855.jpg
più che piccole :D
ancora complimenti :)
Wuillyc2
10-03-2014, 22:55
piccole soddisfazioni :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20140310139449086182855.jpg
Numero uno!
liberato87
10-03-2014, 22:59
Interessato, vorrei sapere secondo voi quanti rad o dimensione servirebbero per i7 4770K e gtx780ti
non si può fare un discorso troppo generale.
dipende che delta vuoi mantenere e a quanti rpm vuoi tenere le ventole.
se cerchi silenzio e buone prestazioni ci vuole almeno un 480.
con un 360 ce la fai a tenerle anche in un buon oc (non estremo) magari tenendo gli rpm un po' più alti, però in estate soffrirai l'aumento di tamb che inevitabilmente farà aumentare la temp del liquido.
ragazzi non riesco a trovare delle review comparative, tenendo conto del prezzo e delle prestazioni tra questi quali mi consigliate?
Alphacool NexXxoS XP³ Light - Black V.2 Nickel - Intel/AMD 50,23€
Phobya CPU-Cooler UC-2 LT Intel 775,1155,1156,1366,2011 - Silver Nickel Black Edition 50,23€
EK Supremacy 60,29€
Aquacomputer cuplex kryos HF per Socket 1366/1156/775/1155 G1/4 (questo forse potrei prenderlo usato sui 45€, però non mi piace tanto il colore rame)
sul web ci sono una marea di Roundup.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282245-Stren-s-2012-CPU-Water-Block-Roundup
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
io a 50euro prenderei l alphacool.
non si può fare un discorso troppo generale.
dipende che delta vuoi mantenere e a quanti rpm vuoi tenere le ventole.
se cerchi silenzio e buone prestazioni ci vuole almeno un 480.
con un 360 ce la fai a tenerle anche in un buon oc (non estremo) magari tenendo gli rpm un po' più alti, però in estate soffrirai l'aumento di tamb che inevitabilmente farà aumentare la temp del liquido.
sul web ci sono una marea di Roundup.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282245-Stren-s-2012-CPU-Water-Block-Roundup
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup
io a 50euro prenderei l alphacool.
Grazie libe!
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
11-03-2014, 05:39
Complimenti anche a Juthos per il suo ultimo lavoro completato
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/qa9u9yna.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/unuda6u5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/7ygy3uzu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/yga7u3um.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
methis89
11-03-2014, 05:40
Juthos sei un mostro... Se ti mando i pezzi lo fai anche a me? :-P
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
11-03-2014, 08:11
Nuovi prodotti Bitspower per le gtx lighting e ati r9 e rivisitazione in black nickel per wb per cpu
BP-WBCPUAAC-BKMBKIBK**** Bitspower Summit EF ICE Black (AMD, Acrylic)
BP-WBCPUAAC-BKMBKBK ** **Bitspower Summit EF True Black (AMD, Acrylic)
*
*
Features :
*
1. The Best CPU Water-Cooled Solution.
2. True Hi-Flow Design.
3. With 0.5mm Fins / 0.5mm Channels.
4. Block TOP Cover Made Of Hi-Quality Acrylic.
5. With 3mm/5mm LED Holes. (ICE Black Acrylic Version Only)
6. Block Base Made Of Hi-Quality Copper In Black.
7. Fit Mainstream AMD CPU.
8. RoHS Compliant.
*
Acrylic Color : Black
Dimension ( LxWxH ) : 72.46 x 106.97 x 18 MM
*
Thread : G1/4" x 2
*
Bitspower CPU Water-Block Using The Following Processors :
1.******AMD socket 939, 754, 940
2.******AMD socket AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1
*
*
Included :
1.******Screw x 1Set.
2.******Spring x 1Set.
3.******Bitspower Backplane x 1PCS.
4.******Arctic Silver Matrix 2.7G x 1PCS.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/hepasehe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ybu9apan.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/zupe8y7u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ajebyma7.jpg
BP-WBCPUIAC-BKMBKIBK***** Bitspower Summit EF ICE Black (Intel, Acrylic)
BP-WBCPUIAC-BKMBKBK* ***** Bitspower Summit EF True Black (Intel, Acrylic)
*
*
Features :
*
1. The Best CPU Water-Cooled Solution.
2. True Hi-Flow Design.
3. With 0.5mm Fins / 0.5mm Channels.
4. Block TOP Cover Made Of Hi-Quality True Black /ICE Black Acrylic.
5. With 3mm/5mm LED Holes.(ICE Black Acrylic Version Only)
6. Block Base Made Of Hi-Quality Copper In Black.
7. Fit Mainstream Intel CPU.
8. RoHS Compliant.
*
Color : Black.
Dimension ( LxWxH ) : 95 x 95 x 18 MM
*
Thread : G1/4" x 2
*
Bitspower CPU Water-Block Using The Following Processors :
1.**** INTEL LGA 775
2.**** INTEL LGA 1155/1156
3.**** INTEL LGA 1366
4.**** INTEL LGA 2011
*
Included :
1.**** Screw x 1Set.
2.**** Spring x 1Set.
3.**** Bitspower Backplane x 1PCS.
4.**** Arctic Silver Matrix 2.7G x 1PCS.
*http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/e2uqumap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/pehera8y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/2u8ataga.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/a7ygymu7.jpg
BP-WBVGAR9290XNPAC** Bitspower VG-AR9290X Acrylic Top With Stainless Panel (Clear)
BP-WBVGAR9290XNPACBK** Bitspower VG-AR9290X Black Acrylic Top With Stainless Panel (Black)
*
*
Features:
1.**** Design For AMD R9 290X/AMD R9 290 Reference Design VGA Card.
2.**** Direct-Flow Design On Inlet/Outlet.
3.**** TOP Cover Made Of Acrylic And Stainless.
4.**** Block Base Made Of C1100.
5.**** Cross-Fire Ready Application.
6.**** Bottom High Durability Nickel Finished In Shining Silver.
7.**** Polished Stainless Panel In Matt Silver/Matt Black Fixed.
8.**** RoHS Compliant.
*
Dimension ( LxWxH ) : 266 X126 X 22 MM (Out-Line)
*
Thread : G1/4" x 2
LED Hole : 5MM x 3
*
Included :
1.**** Arctic Silver Matrix* 2.7G X 1.
2.**** Fujipoly Thermal PAD Included.
*(Please Reference The Installation Guide.)
3.**** Backup O-Ring For VG-AR9290X x 1Set.
4.**** BP-WTP-C06/BP-MBWP-C06 Stop Fitting x 2PCS.
5.**** Mounting Screws/Accessories -EZ-PLUG Mounting Ready Now.(PAT. Pending).
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ynerujeh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/upa8e7ud.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/2agy6u4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/u3e6uzuj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/banyrezy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/y4ysumev.jpg
_DoktorTerror_
11-03-2014, 08:12
BP-WBVGAR9290XMLTNPAC * Bitspower VG-AR9290XMLT Acrylic Top With Stainless Panel (Clear)
BP-WBVGAR9290XMLTNPACBK***Bitspower VG-AR9290XMLT Black Acrylic Top With Stainless Panel (Black)
*
Features:
1.**********Design For MSI R9 290X LIGHTNING VGA Card.
2.**********Direct-Flow Design On Inlet/Outlet.
3.**********TOP Cover Made Of Acrylic And Stainless.
4.**********Block Base Made Of C1100.
5.**********Cross-Fire Ready Application.
6.**********Bottom High Durability Nickel Finished In Shining Silver.
7.**********Polished Stainless Panel In Matt Silver / Matt Black Fixed.
8.**********RoHS Compliant.
*
Dimension ( LxWxH ) : 290 X143 X 21.9 MM (Out-Line)
*
Thread : G1/4" x 2
LED Hole : 5MM x 3
*
Included :
1.**********Arctic Silver Matrix 2.7G X 1.
2.**********Fujipoly Thermal PAD Included.
(Please Reference The Installation Guide.)
3.**********Backup O-Ring For VG-AR9290XMLT x 1Set.
4.**********BP-WTP-C06*/BP-MBWP-C06*Stop Fitting x 2PCS.
5.**********Mounting Screws/Accessories -EZ-PLUG Mounting Ready Now.(PAT. Pending).
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ejy4a4u2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/vuhazana.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/jazaveje.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/quju6eje.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/8edenuba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/rejadytu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/5yhase4u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/yqade9eb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/8egabe9u.jpg
BP-WBVGNGTX780MLTNPAC* *** Bitspower VG-NGTX780MLT Nickel Plated Acrylic Top With Stainless Panel
BP-WBVGNGTX780MLTNPACBK* Bitspower VG-NGTX780MLT Nickel Plated Black Acrylic Top With Stainless Panel
*
*
*
Features:
1.**********Design For MSI GTX 780 LIGHTNING VGA Card.
2.**********Direct-Flow Design On Inlet/Outlet.
3.**********Included SLI Adapters / Fittings.
4.**********TOP Cover Made Of Acrylic.
5.**********Block Base Made Of C1100.
6.**********Bottom High Durability Nickel Finished In Shining Silver.
7.**********Polished Stainless Panel In Shining Silver / Matt Black Fixed.
8.**********Bitspower Back-Plane Included.
9.**********RoHS Compliant.
*
Dimension ( LxWxH ) : 290X143X24 MM (Out-Line)
*
Thread : G1/4" x 2
LED Hole : 5MM x 3
*
Included :
1.******Arctic Silver Matrix* 2.7G X 1.
2.******Fujipoly Thermal PAD Included.
*(Please Reference The Installation Guide.)
3.******Backup O-Ring For VG-NGTX780MLT x 1Set.
4.******BP-WTP-C06/BP-MBWP-C06 Stop Fitting x 2PCS.
5.******Bitspower Backplane x 1PCS
6.******Mounting Screws/Accessories -EZ-PLUG Mounting Ready Now.(PAT. Pending).
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/3ybuneve.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/usabepy4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/a7y7yses.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/duty4eqa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/vyva8ary.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/etybyqa2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/edysezem.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/une7eqyh.jpg
_DoktorTerror_
11-03-2014, 08:13
BP-WBVGNGTX770MLTNPAC**** ***** Bitspower VG-NGTX770MLT Nickel Plated Acrylic Top With Stainless Panel
BP-WBVGNGTX770MLTNPACBK**** * Bitspower VG-NGTX770MLT Nickel Plated Black Acrylic Top With Stainless Panel
*
*
Features:
1.**********Design For MSI GTX 770 LIGHTNING VGA Card.
2.**********Direct-Flow Design On Inlet/Outlet.
3.**********Included SLI Adapters / Fittings.
4.**********TOP Cover Made Of Acrylic.
5.**********Block Base Made Of C1100.
6.**********Bottom High Durability Nickel Finished In Shining Silver.
7.**********Polished Stainless Panel In Shining Silver/Matt Black Fixed.
8.**********Bitspower Back-Plane Included.
9.**********RoHS Compliant.
*
Dimension ( LxWxH ) : 279X143X22.3 MM (Out-Line)
*
Thread : G1/4" x 2
LED Hole : 5MM x 3
*
Included :
1.******Arctic Silver Matrix* 2.7G X 1.
2.******Fujipoly Thermal PAD Included.
3.*******(Please Reference The Installation Guide.)
4.******Backup O-Ring For VG-NGTX770MLT x 1Set.
5.******BP-WTP-C06/BP-MBWP-C06 Stop Fitting x 2PCS.
6.******Bitspower Backplane x 1PCS.
7.******Mounting Screws/Accessories -EZ-PLUG Mounting Ready Now.(PAT. Pending).
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/eqy4a7un.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/u5apugus.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ypy9esab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/za4eza9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/mahyry3e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/uqe3aqah.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/4a7yvyqu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/vedysuge.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/pu5ahaqu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/aja6ejug.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-03-2014, 09:28
Nuovi prodotti Bitspower per le gtx lighting e ati r9 e rivisitazione in black nickel per wb per cpu...
cut
Sei diventato un rappresentante Bitspower? :D
Bellissimi i lavori, bello tutto ma addirittura 3 post consecutivi di pubblicità Bitspower...potevi semplicemente mettere dei link esterni :sofico:
_DoktorTerror_
11-03-2014, 09:45
La prossima volta riduco le foto e cerco di farli entrare in solo post.
Il problema è che oggi hanno rilasciato molta roba in molte varianti :D
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
11-03-2014, 09:46
Sei diventato un rappresentante Bitspower? :D
Bellissimi i lavori, bello tutto ma addirittura 3 post consecutivi di pubblicità Bitspower...potevi semplicemente mettere dei link esterni :sofico:
Rappresentante non credo ma visto che è sponsorizzato da questo brand immagino che abbia degli accordi per pubblicizzare i prodotti di quest' ultimo , e devo dire che lo fà indubbiamente bene...;)
Per il resto in effetti tre post consecutivi sui prodotti di questo brand forse sono un tantino esagerati , non per altro ma se ci mettiamo tutti a fare la stessa cosa , magari io per la Koolance , un 'altro per la EK , ecc.... , questo thread diventerebbe più una vetrina pubblicitaria che non un luogo in cui parlare di watercooling , poi ovviamente ognuno ha le sue opionioni...
Parlando invece specificatamente dei prodotti pubblicizzati , e a prescindere che ritengo comuque questi ultimi di grande qualità per quanto dal prezzo forse non del tutto giustificato, personalmente il wb per la cpu non mi piace per niente , sotto questo punto di vista premesso che utilizzo un 380i continuo a ritenere il Raystorm insuperato per design e per le soluzioni tecniche adottate ...
:)
Una curiosità, ma ybris han cambiato gestione/venduto? Ho visto che nel loro sito i loro prodotti sono sempre meno e meno in vista, inoltre non vendono più i loro kit.
Flying Tiger
11-03-2014, 10:04
Una curiosità, ma ybris han cambiato gestione/venduto? Ho visto che nel loro sito i loro prodotti sono sempre meno e meno in vista, inoltre non vendono più i loro kit.
No no c'è sempre Alex e lo staff di prima , hanno cambiato la linea commerciale diventando di fatto uno shop dedicato al watercooling , oltre a molta altra roba , strutturato come rivenditori e non più come produttori , in soldoni hanno cessato la progettazione/produzione di prodotti proprietari e quelli ancora disponibili stanno andando in esaurimento....
Un vero peccato perchè ybris ha sempre prodotto dei wb , ecc... di prima qualità sia come materiali che come design e soluzioni tecniche , ma evidentemente continuare a stare sul mercato e sopratutto competere con gli altri brand significa avere anche le strutture adeguate , investimenti e quant' altro in mancanza dei quali sei tagliato fuori...
:)
ragazzi domandina... se prendo questa vaschetta
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11299_Alphacool-Cape-Corp-Coolplex-Pro-25-LT.html
è possibile montarla anche capovolta? quindi con i 3 fori verso l'alto e il singolo foro verso il basso?
Complimenti anche a Juthos per il suo ultimo lavoro completato
Grazie , non è ancora finito però manca ancora il plexy sopra e non ho ancora deciso se finestrare anche i lati.
Juthos sei un mostro... Se ti mando i pezzi lo fai anche a me? :-P
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
:D
@gundam: risolto problema del basso flusso. Modificando la vaschetta, in modo che l'acqua passi da entrambe le vasche, il flusso diminusce del 30-40%.
Mettendo la parte in plexy, che ne blocca il passaggio, le pompe fanno l/h simili.
Nel giro di 1 settimana mi son creato 3 problemi da solo :asd:
Pompe a 4200rpm e flusso a 240l/h, in fase di spurgo.
Temperature ammazzate.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Unnatural
11-03-2014, 14:56
Sei diventato un rappresentante Bitspower? :D
Bellissimi i lavori, bello tutto ma addirittura 3 post consecutivi di pubblicità Bitspower...potevi semplicemente mettere dei link esterni :sofico:
Si sarà mangiata metà del traffico della mia connessione mobile :fagiano:
I soliti sospetti
11-03-2014, 15:44
La prossima volta riduco le foto e cerco di farli entrare in solo post.
Il problema è che oggi hanno rilasciato molta roba in molte varianti :D
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Basta mettere i link di riferimento...
Gundam1973
11-03-2014, 17:10
@gundam: risolto problema del basso flusso. Modificando la vaschetta, in modo che l'acqua passi da entrambe le vasche, il flusso diminusce del 30-40%.
Mettendo la parte in plexy, che ne blocca il passaggio, le pompe fanno l/h simili.
Nel giro di 1 settimana mi son creato 3 problemi da solo :asd:
Pompe a 4200rpm e flusso a 240l/h, in fase di spurgo.
Temperature ammazzate.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ottimo! :D :D
_DoktorTerror_
11-03-2014, 18:51
Per il resto in effetti tre post consecutivi sui prodotti di questo brand forse sono un tantino esagerati , non per altro ma se ci mettiamo tutti a fare la stessa cosa , magari io per la Koolance , un 'altro per la EK , ecc.... , questo thread diventerebbe più una vetrina pubblicitaria che non un luogo in cui parlare di watercooling , poi ovviamente ognuno ha le sue opionioni...
me ne scuso ancora e la prossima volta metterò una sola foto con piu foto dentro.
Non voglio generare vetrine o roba simile ma era solo per informare la gente sono usciti nuovi prodotti e in varie versioni.
Da mobile non mi sono accorto dell'enormità dei post. :p :stordita:
Si sarà mangiata metà del traffico della mia connessione mobile :fagiano:
mi spiace ma ho molto traffico mobile a disposizione ;)
Basta mettere i link di riferimento...
ma anche no....
I soliti sospetti
11-03-2014, 19:41
ma anche no....
Siamo sul thread Bitspower? Non mi sembra...:rolleyes:
Ragazzi oggi a mio cugino è arrivato il kit dell'alphacool esatammente questo modello alphacool nexxxos cool answer 360 d5/ut :) .
Ora però prima di montarlo voleva avere qualche consiglio da voi più esperti, ovvero se ci sono delle accortezze prima di metterlo nel pc, qualsiasi consiglio è graditissimo :) .
methis89
11-03-2014, 20:12
Ragazzi oggi a mio cugino è arrivato il kit dell'alphacool esatammente questo modello alphacool nexxxos cool answer 360 d5/ut :) .
Ora però prima di montarlo voleva avere qualche consiglio da voi più esperti, ovvero se ci sono delle accortezze prima di metterlo nel pc, qualsiasi consiglio è graditissimo :) .
leggi in prima pagina la guida per lavare il radiatore ei wb da eventuali residui di lavorazione
_DoktorTerror_
11-03-2014, 20:28
Siamo sul thread Bitspower? Non mi sembra...:rolleyes:
Siamo nel thread del liquido in generale....e non ho postato fettine di carne
Ciao
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
I soliti sospetti
11-03-2014, 21:07
Siamo nel thread del liquido in generale....e non ho postato fettine di carne
Ciao
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Hai ben capito il senso. . . è un thread tecnico sul liquido e non una vetrina commerciale.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io e mio cugino abbiamo appena finito di leggere la guida alla prima pagina del thread, e ora siamo più insicuri e impacciati di prima :D , leggere tutte quelle cose sulla mautenzione dell'impianto ci ha fatto capire che questi raffreddamenti a liquido sono più seri di quello che credevamo, ovviamento sapevamo già che sono più delicati dei dissipatori ad aria però leggere anche solo che bisogna pulire il radiatore ancora prima di montarlo magari con aceto di vino è davvero scoraggiante :D :D .
PS: voi ragazzi ogni quanto pulite i vostri impianti?? C'è chi mi dice 2-3 mesi e chi mi dice anche 5-6 :confused:
francisco9751
11-03-2014, 23:56
Io ho letto anche "una volta all'anno".. Bohhh
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Ragazzi io e mio cugino abbiamo appena finito di leggere la guida alla prima pagina del thread, e ora siamo più insicuri e impacciati di prima :D , leggere tutte quelle cose sulla mautenzione dell'impianto ci ha fatto capire che questi raffreddamenti a liquido sono più seri di quello che credevamo, ovviamento sapevamo già che sono più delicati dei dissipatori ad aria però leggere anche solo che bisogna pulire il radiatore ancora prima di montarlo magari con aceto di vino è davvero scoraggiante :D :D .
PS: voi ragazzi ogni quanto pulite i vostri impianti?? C'è chi mi dice 2-3 mesi e chi mi dice anche 5-6 :confused:
Credo che 1 volta all'anno va cambiato il liquido, ogni 2-3 mesi va rimossa la polvere magari
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io e mio cugino abbiamo appena finito di leggere la guida alla prima pagina del thread, e ora siamo più insicuri e impacciati di prima :D , leggere tutte quelle cose sulla mautenzione dell'impianto ci ha fatto capire che questi raffreddamenti a liquido sono più seri di quello che credevamo, ovviamento sapevamo già che sono più delicati dei dissipatori ad aria però leggere anche solo che bisogna pulire il radiatore ancora prima di montarlo magari con aceto di vino è davvero scoraggiante :D :D .
PS: voi ragazzi ogni quanto pulite i vostri impianti?? C'è chi mi dice 2-3 mesi e chi mi dice anche 5-6 :confused:
Le procedure che leggi, sembra o lunghe e noiose, ma mentre monti, per farti un'idea del loop che verrà fuori, e visto che avete la fortuna di essere in due, uno pulisce e l'altro decide.
Comunque sia nel tempo che inizi a montare, puoi mettere il rad a pulire, e vedrai che il tempo ti passerà in fretta.
Ricordate di mettere gli oring sui raccordi, e di mettere la vaschetta in un punto comodo per riempirla.
Per la pulizia, è soggettivo.
Se ti faciliti il riempimento e lo spurgo, può anche non essere così spiacevole.
Dopo 2-3 mesi, magari, se noti sporcizia, puoi spurgare e riempire di nuovo. Dopo 6-8 puoi pensare di dare una pulita generale e profonda.
Avete pensato ad aggiungere nell'ordine un rubinetto, un raccordo a T o Y, e una bottiglia con beccuccio per riempimento?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Le procedure che leggi, sembra o lunghe e noiose, ma mentre monti, per farti un'idea del loop che verrà fuori, e visto che avete la fortuna di essere in due, uno pulisce e l'altro decide.
Comunque sia nel tempo che inizi a montare, puoi mettere il rad a pulire, e vedrai che il tempo ti passerà in fretta.
Ricordate di mettere gli oring sui raccordi, e di mettere la vaschetta in un punto comodo per riempirla.
Per la pulizia, è soggettivo.
Se ti faciliti il riempimento e lo spurgo, può anche non essere così spiacevole.
Dopo 2-3 mesi, magari, se noti sporcizia, puoi spurgare e riempire di nuovo. Dopo 6-8 puoi pensare di dare una pulita generale e profonda.
Avete pensato ad aggiungere nell'ordine un rubinetto, un raccordo a T o Y, e una bottiglia con beccuccio per riempimento?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Accidenti un rubinetto, una bottiglia con beccuccio e un raccordo a T o Y??
:doh: :doh:
Prima di comprare mio cugino dovrebbe imparare ad informarsi dippiù :) .
è un problema grave non avere gli oggetti da te elencati??
Accidenti un rubinetto, una bottiglia con beccuccio e un raccordo a T o Y??
:doh: :doh:
Prima di comprare mio cugino dovrebbe imparare ad informarsi dippiù :) .
è un problema grave non avere gli oggetti da te elencati??
Non sono essenziali, ma imho, con quelli fai tutto in un lampo.
Vabè, per riempire tiri fuori la vaschetta quel tanto che basta dal case, per ficcarci un imbuto.
Per spurgare, vedi il raccordo più comodo, e lontano dai componenti, da cui puoi scalzare un tubo per svuotare.
Una volta riempito l'impianto, fallo girare 12 o 24 ore, con carta assorbente sotto i punti di giunzione, vedi così se ci sono perdite.
Nello stesso tempo, lascia stappata la vaschetta, oppure con il tappo non del tutto chiuso, per fare uscire l'aria.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non sono essenziali, ma imho, con quelli fai tutto in un lampo.
Vabè, per riempire tiri fuori la vaschetta quel tanto che basta dal case, per ficcarci un imbuto.
Per spurgare, vedi il raccordo più comodo, e lontano dai componenti, da cui puoi scalzare un tubo per svuotare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ok grazie mille, stai sicuro che faremo tesoro dei tuoi consigli ;)
Mio cugino voleva comprare un additivo per rendere tutto di colore blu, però abbiamo letto che purtroppo questi prodotti sporcano e incrostano i tubi, tu cosa ne pensi?? Conosci qualche marca particolare che non dia problemi??
Ok grazie mille, stai sicuro che faremo tesoro dei tuoi consigli ;)
Mio cugino voleva comprare un additivo per rendere tutto di colore blu, però abbiamo letto che purtroppo questi prodotti sporcano e incrostano i tubi, tu cosa ne pensi?? Conosci qualche marca particolare che non dia problemi??
Se compri i mayhems, tipo i pastel, vai sul sicuro.
Ci sono prodotti già pronti e diluiti in bocce da 1lt (ad es. Sul pc2 ho il deep blood red); oppure dei concentrati da diluire e si dosano in gocce, sono i dye.
Io devo prendere il dark blue dye.
Penso a fine mese o inizio prossimo, quindi ti saprò dire più in la', com'è.
Devi sapere che effetto vuoi avere dal tuo impianto.
Il deep blood red, è davvero ottimo.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
methis89
12-03-2014, 02:01
Io lo avevo il Dark blue, e a dir la verità ne ho ancora una boccetta a casa integra insieme al biocide e a due litri di bidistillata.. Peccato che ora uso il pastel e quindi non me ne faccio più nulla.
Con una boccetta intera diventa già bello scuro quindi non effetto trasparente come il colore del liquido del lavoro di juthos un paio di pagine fa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io lo avevo il Dark blue, e a dir la verità ne ho ancora una boccetta a casa integra insieme al biocide e a due litri di bidistillata.. Peccato che ora uso il pastel e quindi non me ne faccio più nulla.
Con una boccetta intera diventa già bello scuro quindi non effetto trasparente come il colore del liquido del lavoro di juthos un paio di pagine fa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho messo uno storm trooper nel case (quello piccolo in plastica, con la carica, che vendevano al gamestop un annetto fa), e ci passa uno spezzone di tubo trasparente adesso.
Devo fare effetto laser. Se hai il dye, dovrei riuscire a dosarlo in modo da avere il colore desiderato.
Se non lo usi più, potrei prendertelo io, insieme all'x1 clear.
Fammi sapere.
L'ordine lo devo rifare comunque, devo rifare tutto il loop schifoso che ho fatto sul banchetto, quindi mi servirà tubo clear e dye.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
methis89
12-03-2014, 03:43
Forse ho anche tubo Clear 16/10 dato che sono passato ai tubi rigidi, poi ho il dye Dark blue, bidistillata e biocide
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
12-03-2014, 06:55
Ma i tubi rigidi dove li trovate?
Inviato dal mio Nexus 5
_DoktorTerror_
12-03-2014, 08:11
E22 e highflow
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
mattxx88
12-03-2014, 08:20
Ma i tubi rigidi dove li trovate?
Inviato dal mio Nexus 5
Anche dallo shop EK però son max 50cm
I soliti sospetti
12-03-2014, 09:15
Ma i tubi rigidi dove li trovate?
Inviato dal mio Nexus 5
Anche su Amazon i Primochill con relativi raccordi. :)
paolob79
12-03-2014, 09:40
Raga chiedo una cosa contraria.. nel senso parto dal principio.. voglio liquidare 2 vga e una cpu giusto per avere maggiore silenziosità..
Mi sapete consigliare quali case riescano ad ospitare tranquillamente un paio di raid 360 "cicciotti" e non slim ?
Raga chiedo una cosa contraria.. nel senso parto dal principio.. voglio liquidare 2 vga e una cpu giusto per avere maggiore silenziosità..
Mi sapete consigliare quali case riescano ad ospitare tranquillamente un paio di raid 360 "cicciotti" e non slim ?
900D ospita 2 480, 1 240 e 1 120
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
redeagle
12-03-2014, 10:54
Ragazzuoli, mi accorgo solo oggi dell'esistenza dell'HAF Stacker 935.
Mi piace un casino! Che ne pensate?
Io trovo pericolosa tale modularità, rischio di fare una torre di 2 metri e mezzo! :sofico:
RoUge.boh
12-03-2014, 11:12
grazie per la risposta :) ora sto pensando a tutto :)
i tubi rigidi sono i Primochill PrimoFlex Advanced giusto?
Quante cose che mi frullano in testa e sto cercando anche di farmi i conti in tasca... :muro: :muro:
Ragazzuoli, mi accorgo solo oggi dell'esistenza dell'HAF Stacker 935.
Mi piace un casino! Che ne pensate?
Io trovo pericolosa tale modularità, rischio di fare una torre di 2 metri e mezzo! :sofico:
C'è chi l'ha fatta con un rad su misura :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
redeagle
12-03-2014, 11:34
C'è chi l'ha fatta con un rad su misura :)
Il mio problema è che nonostante abbia strumenti e discrete capacità, non ho più il tempo e gli spazi per poter fare le cose da solo. :(
Quindi ben vengano soluzioni che facciano partire con un certo vantaggio. :)
Black"SLI"jack
12-03-2014, 11:39
grazie per la risposta :) ora sto pensando a tutto :)
i tubi rigidi sono i Primochill PrimoFlex Advanced giusto?
Quante cose che mi frullano in testa e sto cercando anche di farmi i conti in tasca... :muro: :muro:
no i primoflex sono tubi classici. i rigidi sono quelli acrilic.
Gundam1973
12-03-2014, 12:02
C'è chi l'ha fatta con un rad su misura :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
si...e io mi sono perso il link del worklog.....me lo passi se lo hai? ;-)
si...e io mi sono perso il link del worklog.....me lo passi se lo hai? ;-)
L'ho visto qui sul thread, non ricordo chi l'ha postato, va ricercato pagina per pagina.
Bello quel rad, peccato non mi piacciano i case standard e i radiatori over 360.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
RoUge.boh
12-03-2014, 12:15
no i primoflex sono tubi classici. i rigidi sono quelli acrilic.
ah capito grazie ;)
paolob79
12-03-2014, 12:33
900D ospita 2 480, 1 240 e 1 120
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
mmm speravo di stare nelle dimensioni del mio attuale :p a quanto ho capito il 900D è un tantino troppo "enorme"..
mattxx88
12-03-2014, 13:09
C'è chi l'ha fatta con un rad su misura :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
L'ho visto qui sul thread, non ricordo chi l'ha postato, va ricercato pagina per pagina.
Bello quel rad, peccato non mi piacciano i case standard e i radiatori over 360.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
http://www.nexthardware.com/forum/worklogs/82348-black-dream-c-333-a-6.html
_DoktorTerror_
12-03-2014, 13:19
Un tantino over size :p
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/u6a3apu2.jpg
Ragazzi in un loop del genere il rad da 120 posso usarlo fanless?
Userò tubi 19/13, raccordi ek, il 120 sarà un black ice extreme mentre il 360 un alphacool ut60 con 3 corsair sp120
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
redeagle
12-03-2014, 15:10
Ragazzi in un loop del genere il rad da 120 posso usarlo fanless?
Secondo me, in un loop del genere, fra un 120 fanless e il nulla c'è ben poca differenza, puoi anche risparmiare spazio.
[Kommando]
12-03-2014, 15:19
Non puoi mettere la ventola esterna al case?
Si se dovessi usare una ventola devo per forza montarla esterna
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
12-03-2014, 16:30
Secondo me, in un loop del genere, fra un 120 fanless e il nulla c'è ben poca differenza, puoi anche risparmiare spazio.
Quoto , fanless non serve praticamente a niente , per altro poi perchè i tubi 19/13 e relativi raccordi che sono enormi ??
:)
Quoto , fanless non serve praticamente a niente , per altro poi perchè i tubi 19/13 e relativi raccordi che sono enormi ??
:)
perchè ho avuto la possibilità di comprare 10 raccordi EK a 30 euro, inizialmente puntavo sul 16/13, ma dovrebbe cambiare poco
[Kommando]
12-03-2014, 16:38
Ma la misura "standard" qual'è? :confused:
;40849520']Ma la misura "standard" qual'è? :confused:
non ci sono standard, di solito usano i 13/10 e i 16/10 (di questi esistono anche versioni con diametro interno da 11 12 e 13)
ilgenerale
12-03-2014, 16:56
Ragazzi, scusate, ma gli sganci rapidi della Koolance non si possono riagganciare a impianto pieno?!
Ci sto mettendo tutta la forza possibile ma non rientrano i maschi sulle femmine!?! Ma WTF!
:O
Inviato dal mio Nexus⁴
sickofitall
12-03-2014, 16:59
Ragazzi, scusate, ma gli sganci rapidi della Koolance non si possono riagganciare a impianto pieno?!
Ci sto mettendo tutta la forza possibile ma non rientrano i maschi sulle femmine!?! Ma WTF!
:O
Inviato dal mio Nexus⁴
certo che si riagganciano, sono fatti apposta per quello :stordita:
Black"SLI"jack
12-03-2014, 17:02
Ragazzi, scusate, ma gli sganci rapidi della Koolance non si possono riagganciare a impianto pieno?!
Ci sto mettendo tutta la forza possibile ma non rientrano i maschi sulle femmine!?! Ma WTF!
:O
Inviato dal mio Nexus⁴
ho 6 coppie di sganci rapidi della koolance di cui 4 coppie sullo stesso pc. non sò quante volte li ho sganciati proprio a loop pieno per modifiche hw lato mb, cpu, ecc.
sono vlxn o qd?
Wuillyc2
12-03-2014, 17:05
Ragazzi, scusate, ma gli sganci rapidi della Koolance non si possono riagganciare a impianto pieno?!
Ci sto mettendo tutta la forza possibile ma non rientrano i maschi sulle femmine!?! Ma WTF!
:O
Inviato dal mio Nexus⁴
Ci vuole forza ma si agganciano senza problemi.
ilgenerale
12-03-2014, 17:36
certo che si riagganciano, sono fatti apposta per quello :stordita:
Sono i QD... Ma nulla.. Mo lo spacco il pc e non rientrano :'(
Saranno rovinati?!
ho 6 coppie di sganci rapidi della koolance di cui 4 coppie sullo stesso pc. non sò quante volte li ho sganciati proprio a loop pieno per modifiche hw lato mb, cpu, ecc.
sono vlxn o qd?
Ci vuole forza ma si agganciano senza problemi.
Inviato dal mio Nexus⁴
Black"SLI"jack
12-03-2014, 18:08
Quante volte li hai sganciati e riagganciati per dire che sono rovinati?
Non sono morbidi ma nemmeno al punto tale che bisogna metterci tantissima forza. Potevo capire ai vlxn che devono pure essere ruotati per completare l'aggancio, ma i qd basta spingere.
Sicuro che non ci sia qualcosa che blocca i due connettori in fase di riaggancio?
A vista i due connettori ti sembrano danneggiati? La femmina ha l'anello che si muove oppure ti sembra bloccato?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
methis89
12-03-2014, 18:20
ti dico anche io facevo una certa fatica a farli entrare ma da li a dire che non si riagganciano ce ne passa...
ilgenerale
12-03-2014, 18:25
Quante volte li hai sganciati e riagganciati per dire che sono rovinati?
Non sono morbidi ma nemmeno al punto tale che bisogna metterci tantissima forza. Potevo capire ai vlxn che devono pure essere ruotati per completare l'aggancio, ma i qd basta spingere.
Sicuro che non ci sia qualcosa che blocca i due connettori in fase di riaggancio?
A vista i due connettori ti sembrano danneggiati? La femmina ha l'anello che si muove oppure ti sembra bloccato?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ti dico anche io facevo una certa fatica a farli entrare ma da li a dire che non si riagganciano ce ne passa...
Ho dovuto svuotare l'impianto.. Credo di essere l'unico al mondo ad averlo fatto.
A impianto vuoto sono entrati perfettamente..
I QD sono perfetti, usati davvero per poco tempo, Non capisco dove ho sbagliato, adesso riempio e provo di nuovo a sganciarli, vediamo che succede.
Grazie in anticipo a tutti, siete sempre molto gentili e veloci :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Ho dovuto svuotare l'impianto.. Credo di essere l'unico al mondo ad averlo fatto.
A impianto vuoto sono entrati perfettamente..
I QD sono perfetti, usati davvero per poco tempo, Non capisco dove ho sbagliato, adesso riempio e provo di nuovo a sganciarli, vediamo che succede.
Grazie in anticipo a tutti, siete sempre molto gentili e veloci :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Bho, 4 gg fa ho staccato un qd3, e riattaccato senza problemi.
Ci vuole un po' di pressione, sì. Ho notato però che è sensibile all'angolo, basta infilarlo male, che non entra. Ma mandandolo giù dritto, nessun problema.
Ho anche i vl3 nello stesso impianto, e per attaccarli serve molta più forza, oltre alla torsione, rispetto ai qd3.
Peccato i qd3, per i miei gusti, esteticamente è u. Passo indietro dai vl.
Domanda:
Ho trovato dei 45 e dei 90 monsoon black. Sono 16/10, ma sono adattatori con il passo;
Ora, vedo che ci sono anche i 13/10... E vi chiedo, ma non è che cambia il diametro esterno?
Li ho trovati a €4 l'uno, però se devono risultare di diametro più largo, rispetto ai raccordi 13/10 che uso, tanto vale non prenderli.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Bho, 4 gg fa ho staccato un qd3, e riattaccato senza problemi.
Ci vuole un po' di pressione, sì. Ho notato però che è sensibile all'angolo, basta infilarlo male, che non entra. Ma mandandolo giù dritto, nessun problema.
Ho anche i vl3 nello stesso impianto, e per attaccarli serve molta più forza, oltre alla torsione, rispetto ai qd3.
Peccato i qd3, per i miei gusti, esteticamente è u. Passo indietro dai vl.
Domanda:
Ho trovato dei 45 e dei 90 monsoon black. Sono 16/10, ma sono adattatori con il passo;
Ora, vedo che ci sono anche i 13/10... E vi chiedo, ma non è che cambia il diametro esterno?
Li ho trovati a €4 l'uno, però se devono risultare di diametro più largo, rispetto ai raccordi 13/10 che uso, tanto vale non prenderli.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Le filettature sono uguali puoi abbinarci qualsiasi raccordo da 1/4 cambia solo il diametro esterno ma nn vomporta nulla apparte un fatto estetico perché magari ti trovi il raccordo a compressione di diametro piu piccolo rispetto all'adattatore
ilgenerale
13-03-2014, 13:41
Bho, 4 gg fa ho staccato un qd3, e riattaccato senza problemi.
Ci vuole un po' di pressione, sì. Ho notato però che è sensibile all'angolo, basta infilarlo male, che non entra. Ma mandandolo giù dritto, nessun problema.
Ho anche i vl3 nello stesso impianto, e per attaccarli serve molta più forza, oltre alla torsione, rispetto ai qd3.
Peccato i qd3, per i miei gusti, esteticamente è u. Passo indietro dai vl.
Domanda:
Ho trovato dei 45 e dei 90 monsoon black. Sono 16/10, ma sono adattatori con il passo;
Ora, vedo che ci sono anche i 13/10... E vi chiedo, ma non è che cambia il diametro esterno?
Li ho trovati a €4 l'uno, però se devono risultare di diametro più largo, rispetto ai raccordi 13/10 che uso, tanto vale non prenderli.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Guarda Ego non capisco ancora il perché.. Stanotte ho riempito l'impianto e provato a staccare il Koolance e.. Tac! Rientrato perfettamente e facilmente, è un mistero.
Ho due coppie di sganci rapidi di cui due passaparete con filettatura g1/4 all'interno del case.
Ieri un inferno, decido di spostare visto che era vuoto il sensore Phobya dalla waterbox a dentro il pc, mi sembrava più bello e ordinato coi fili anziché esternamente e lo posiziono tra la sgancio rapido e il raccordo che vanno internamente (come da foto in firma)...
Quando vado a riempire mi sono accorto di aver allagato tutto il case, la filettatura del sensore era troppo lunga e non si avvitava tutta nel passaparete dello sgancio rapido, non arrivando nemmeno all'o-ring.. Risultato mezzo litro di acqua nel case e almeno 3 ore di lavoro di smontaggio e riassemblaggio pc e asciugatura completa :'( :'(
Grazie ancora comunque a tutti :****
Inviato dal mio Nexus⁴
ilgenerale
13-03-2014, 13:41
Edit: sorry :D tapatalk maledetto..
Le filettature sono uguali puoi abbinarci qualsiasi raccordo da 1/4 cambia solo il diametro esterno ma nn vomporta nulla apparte un fatto estetico perché magari ti trovi il raccordo a compressione di diametro piu piccolo rispetto all'adattatore
Eh immaginavo, ora sento il tipo, nel caso vado a prenderli a mano e ci provo un raccordo :/
Guarda Ego non capisco ancora il perché.. Stanotte ho riempito l'impianto e provato a staccare il Koolance e.. Tac! Rientrato perfettamente e facilmente, è un mistero.
Ho due coppie di sganci rapidi di cui due passaparete con filettatura g1/4 all'interno del case.
Ieri un inferno, decido di spostare visto che era vuoto il sensore Phobya dalla waterbox a dentro il pc, mi sembrava più bello e ordinato coi fili anziché esternamente e lo posiziono tra la sgancio rapido e il raccordo che vanno internamente (come da foto in firma)...
Quando vado a riempire mi sono accorto di aver allagato tutto il case, la filettatura del sensore era troppo lunga e non si avvitava tutta nel passaparete dello sgancio rapido, non arrivando nemmeno all'o-ring.. Risultato mezzo litro di acqua nel case e almeno 3 ore di lavoro di smontaggio e riassemblaggio pc e asciugatura completa :'( :'(
Grazie ancora comunque a tutti :****
Inviato dal mio Nexus⁴
Quei dannati sensori, sono lunghissimi, anche io ho avuto difficoltà a trovare un adattatore adeguato, e tanto non entra del tutto, ma almeno non gocciola.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Flying Tiger
13-03-2014, 16:18
Quei dannati sensori, sono lunghissimi, anche io ho avuto difficoltà a trovare un adattatore adeguato, e tanto non entra del tutto, ma almeno non gocciola...
Beh.....è noto che Phobya non si sposa molto con la qualità , e per quanto mi riguarda di questo brand nel mio impianto non metterei neanche un' o-ring...:rolleyes:
Ricordo ancora l' unica volta che ho avuto a che fare con dei prodotti di questo marchio , all' epoca avevo bisogno per come era strutturato l' impianto di due raccordi a 90° snodabili e una volta installati apparantemente non presentavano problemi ma quando ho mandato l' impianto in pressione uno dei due ha cominciato a perdere dallo snodo , evidentemente era stato assemblato male e con tolleranze approssimative , fortuna che me ne sono accorto quasi subito altrimenti rischiavo di trovarmi il case allagato e sopratutto di buttare centinaia di euro di hardware....
Preferisco spendere qualcosa in più ma avere la sicurezza della qualità sia come materiali utilizzati che come assemblaggio , specie poi se si tratta di elementi diciamo deilcati come sensori , raccordi e quant' altro...
:)
marioshi
13-03-2014, 16:19
Ciao a tutti....
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione (anche se nn penso)
Premetto che mi son letto tutta (e dico tutta) la guida in prima pagina..e vorrei passare anche io al liquido ma avrei delle domande...
Il sistema in questione è il seguente:
MB: Asus p5w-dh
Cpu: Intel Q6600
Dissi: termalthake ultra 120
Ram: 4gb g.skill ddr 1066mhz
Vga: HD 6950 1GB
Ag oggi la cpu è occata a 3.4 ghz (2.4 di base) e le temp. Sono piu che accettabili (di rado in full con crysis supero i 60 gradi)
Ora vi chiedo...
1- con un sistema "liquido" migliorereri la situazione temperature/rumore (e quindi potrei salire un altro po col procio)
2- Mi consigliate un kit "tutto compreso" con prezzo abbordabile per cominciare?
3- nel caso volessi prendere i pezzi singolarmente,magari usati...dovrei acquistare quanto segue?
Pompa
Vaschetta acqua
Radiatore
Waterblock
Cavi e adattatori...
Giusto?
Grazie in anticipo a tutti!
redeagle
13-03-2014, 16:40
1- con un sistema "liquido" migliorereri la situazione temperature/rumore (e quindi potrei salire un altro po col procio)
2- Mi consigliate un kit "tutto compreso" con prezzo abbordabile per cominciare?
3- nel caso volessi prendere i pezzi singolarmente,magari usati...dovrei acquistare quanto segue?
Pompa
Vaschetta acqua
Radiatore
Waterblock
Cavi e adattatori...
Giusto?
Ciao.
1 - Non è sicuro al 100%, potresti imbatterti nel limite del tuo esemplare di CPU. Certamente con un raffreddamento a liquido, più efficace di quello ad aria, hai la possibilità di salire con il voltaggio della CPU e di conseguenza migliorare l'OC ma resta sempre quanto detto prima.
2 - Questo è il thread per i "pezzi singoli", quindi non ti consiglieremo mai un kit All-In-One. ;)
3 - Esatto, se per "adattatori" intendi i raccordi; mancano comunque le ventole per il radiatore (un impianto passivo lo puoi fare con un rad ENORME e comunque le prestazioni ne risentono troppo).
methis89
13-03-2014, 16:47
Ciao.
1 - Non è sicuro al 100%, potresti imbatterti nel limite del tuo esemplare di CPU. Certamente con un raffreddamento a liquido, più efficace di quello ad aria, hai la possibilità di salire con il voltaggio della CPU e di conseguenza migliorare l'OC ma resta sempre quanto detto prima.
2 - Questo è il thread per i "pezzi singoli", quindi non ti consiglieremo mai un kit All-In-One. ;)
3 - Esatto, se per "adattatori" intendi i raccordi; mancano comunque le ventole per il radiatore (un impianto passivo lo puoi fare con un rad ENORME e comunque le prestazioni ne risentono troppo).
Credo che per tutto compreso si intendesse un kit tipo gli alphacool o gli ek non un sistema stile antec/corsair ecc....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti....
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione (anche se nn penso)
Premetto che mi son letto tutta (e dico tutta) la guida in prima pagina..e vorrei passare anche io al liquido ma avrei delle domande...
Il sistema in questione è il seguente:
MB: Asus p5w-dh
Cpu: Intel Q6600
Dissi: termalthake ultra 120
Ram: 4gb g.skill ddr 1066mhz
Vga: HD 6950 1GB
Ag oggi la cpu è occata a 3.4 ghz (2.4 di base) e le temp. Sono piu che accettabili (di rado in full con crysis supero i 60 gradi)
Ora vi chiedo...
1- con un sistema "liquido" migliorereri la situazione temperature/rumore (e quindi potrei salire un altro po col procio)
2- Mi consigliate un kit "tutto compreso" con prezzo abbordabile per cominciare?
3- nel caso volessi prendere i pezzi singolarmente,magari usati...dovrei acquistare quanto segue?
Pompa
Vaschetta acqua
Radiatore
Waterblock
Cavi e adattatori...
Giusto?
Grazie in anticipo a tutti!
Che budget hai? Che radiatore vorresti montare ? Ci sono i kit della xspc li trovi a partire dai 170 euro su amazon
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
marioshi
13-03-2014, 18:13
Ciao.
1 - Non è sicuro al 100%, potresti imbatterti nel limite del tuo esemplare di CPU. Certamente con un raffreddamento a liquido, più efficace di quello ad aria, hai la possibilità di salire con il voltaggio della CPU e di conseguenza migliorare l'OC ma resta sempre quanto detto prima.
2 - Questo è il thread per i "pezzi singoli", quindi non ti consiglieremo mai un kit All-In-One. ;)
3 - Esatto, se per "adattatori" intendi i raccordi; mancano comunque le ventole per il radiatore (un impianto passivo lo puoi fare con un rad ENORME e comunque le prestazioni ne risentono troppo).
La cosa che mi sta sorprendende, è che al momento sono con i voltaggi di serie! Quindi secondo me sale ancora!
Credo che per tutto compreso si intendesse un kit tipo gli alphacool o gli ek non un sistema stile antec/corsair ecc....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Esatto!
Che budget hai? Che radiatore vorresti montare ? Ci sono i kit della xspc li trovi a partire dai 170 euro su amazon
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Beh speravo mi consigliaste voi che radiatore montare...sono abbastanza inesperto..
Budget massimo 110-120....Ma do un occhiata a quello che mi hai consigliato...(gia so che sforerò :))
Davo un occhiata sul mercatino...e di roba in vendita ce ne....Solo che non so proprio come orientarmi...
methis89
13-03-2014, 18:21
La cosa che mi sta sorprendende, è che al momento sono con i voltaggi di serie! Quindi secondo me sale ancora!
Esatto!
Beh speravo mi consigliaste voi che radiatore montare...sono abbastanza inesperto..
Budget massimo 110-120....Ma do un occhiata a quello che mi hai consigliato...(gia so che sforerò :))
Davo un occhiata sul mercatino...e di roba in vendita ce ne....Solo che non so proprio come orientarmi...
magari con l'usato resti nel tuo budget, basta che chiedi a certi utenti del thread e sono convinto che riuscirai a farti quasi tutto l'impianto a liquido con i pezzi usati
La cosa che mi sta sorprendende, è che al momento sono con i voltaggi di serie! Quindi secondo me sale ancora!
Esatto!
Beh speravo mi consigliaste voi che radiatore montare...sono abbastanza inesperto..
Budget massimo 110-120....Ma do un occhiata a quello che mi hai consigliato...(gia so che sforerò :))
Davo un occhiata sul mercatino...e di roba in vendita ce ne....Solo che non so proprio come orientarmi...
dipende dal tuo case! che case hai? così capiamo anche che rad puoi montare, cmq con 120 euro non ce la fai a liquidare sia cpu che vga...anche se vai sull'usato
Black"SLI"jack
13-03-2014, 19:16
Come giustamente detto da mark011 che case hai? Bisogna capire cosa puoi montare internamente o se devi andare in esterno. Spesso i case supportano internamente solo rad slim da 30mm e non oltre dei 240. 120 euro stai stretto anche solo per la cpu. Per la vga l'unico modo di risparmiare è montare un wb universale. I fullcover costano troppo e usati specifici per la tua vga non sono facili da trovare usati.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
marioshi
13-03-2014, 20:18
Il case è un mid tower...non grandissimo comunque...ma l'idea era di mettere il radiatore esterno, e per il momento vorrei provare a "liquidare" solo cpu!
Imho non consiglierei mai ad un utente di spendere nel raffreddamento a liquido una cifra superiore al valore oggettivo dell'hardware da raffreddare.
Per "liquidare" solo quella cpu mi affiderei ad un aio :)
Black"SLI"jack
14-03-2014, 12:12
Posso anche darti ragione, però è anche vero che un wb cpu è universale, quindi lo puoi riusare anche in sistemi futuri, staffe permettendo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
14-03-2014, 12:37
quoto opmet
prima di liquidare quel pc, sinceramente, utilizzerei il denaro per un upgrade mobo+cpu
anche perchè oggigiorno, ormai, lato gaming un Q6600 ha relativamente poco da offrire, e oltre i 3.4ghz anche a liquido non ci arriva facilmente se ha l'FSB wall più in basso... per cui per liquidare una cpu ormai anziana e non averne benefici tangibili, tantovale risparmiare per prendere qualcosa di più recente, e poi, in futuro, liquidare questa.
eviterei anche degli AIO, sempre in relazione alla cpu da freddare. costano parecchio e con quei soldi ci esce quasi una MB nuova di fascia media.
RoUge.boh
14-03-2014, 12:54
quoto opmet
prima di liquidare quel pc, sinceramente, utilizzerei il denaro per un upgrade mobo+cpu
anche perchè oggigiorno, ormai, lato gaming un Q6600 ha relativamente poco da offrire, e oltre i 3.4ghz anche a liquido non ci arriva facilmente se ha l'FSB wall più in basso... per cui per liquidare una cpu ormai anziana e non averne benefici tangibili, tantovale risparmiare per prendere qualcosa di più recente, e poi, in futuro, liquidare questa.
eviterei anche degli AIO, sempre in relazione alla cpu da freddare. costano parecchio e con quei soldi ci esce quasi una MB nuova di fascia media.
quoto tutto meglio aggiornare tutto!
marioshi
14-03-2014, 13:07
Grazie a tutti....
L'idea di aggiornare il tutto c'è gia...solo che aspetto tempi migliori e sopratutto le nuove schede grafiche..
Pensavo ad un liquido per il mio sistema attuale,anche per affacciarmi a questo mondo a me sconosciuto e nel caso qualcosa dovesse andare storto, comprometterei appunto un sistema ormai vecchio (anche se continua a darmi delle soddisfazioni non indifferenti)
francisco9751
14-03-2014, 15:06
Si ma 120 euro sono pochi pochi pochi
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.