View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
redeagle
25-06-2012, 14:49
sisi ma credevo che con i 13/10 essendo 3mm piu fini dei 16/10 (hanno solo 3 mm di tubo contro i 6mm dei 16/10) il colorante fosse piu visibile...o sbaglio tutto?
Mah, se il tubo è trasparente non fa molta differenza fra 1,5mm e 3mm (devi considerare un solo strato). :)
liberato87
25-06-2012, 14:53
gia ma ti avevo spiegato pure il perche e come vedi non consigliavo male..
vuoi sapere il perche trovi quelle misure nel mercatino?presto detto..la moda dello scorso anno erano i 13/10..ottimi ma facili a strozzature sopratutto col caldo a meno che non si facciano spese importanti con i raccordi..
comunque per le strozzature e le eventuali curvature da fare con i tubi o usando i raccordi dipende da ogni singola integrazione (da come è progettata, da dove sono piazzati i componenti ecc), non si può fare un discorso generale imho. già per esempio usando una vaschetta da bay è difficile aver bisogno di curve strette rispetto alla cilindrica che comunque solitamnete si mette più vicina ai waterblock.
io per esempio sull obsidian ho usato i passaparete nei buchi per la predisposizione (dove si possono far passare direttamente i tubi), ma nell impianto precedente, stesso case, avevo fatto passare li i tubi 13-10 e non strozzavano (anche perchè magari li lasciavo un pelo più lunghi), ora invece è più pulita come integrazione (tubi corti il giusto), ma non è che erano necessari, e comunque dipende dai raccordi che si scelgono, io ho preso gli adattatori 45 e 90 della ek che costano 3 euro l uno.
ma ci son oanche i raccordi già a 45 e 90 se non vuoi prendere il phobya perchè è bruttino si possono prendere gli alphacool che costano 5-6euro.
insomma non è che se prendi i 13-10 devi spendere 50euro di raccordi per forza, visto che dipende dal proprio progetto, va a finire che uno usa solo raccordi dritti :)
quindi se uno usa i13/10 non è detto che allora avrai sicuramente strozzature, perchè non è detto che in un impianto devi fare per forza curve strette e giri strani.
io avevo preso gli alphacool per la prima integrazione, tubo in pvc economico, ottimo, nessun problema di strozzature, in punti più ostici ci mettevo per sicuezza le molle.
con i primochill ho poi avuto modo di confrontare e posso sen altro dire che strozzano meno se si fanno curve strette.
imho (pur non avendo mai provato tubi più larghi) non è che prendendo tubi più larghi risolvi tutto e puoi fare anche le curve strette senza bisogno dei raccordi
io penso di aver capito quello che vuoi dire ma pensavo fosse giusto precisare questo punto e methis che mi sembra decisamente paranoico per il suo primo impianto :D
Goofy Goober
25-06-2012, 14:59
Si vede con i tubi trasparenti indipendemente dalla larghezza
veramente più un tubo è stretto meno intenso è il colore del colorante (pastel a parte) perchè la concentrazione del liquido è minore.
si interessante:) ma avevo trovato delle cose meno specifiche del prandtl e formule varie.. mi è bastato sapere che il liquido trasporta il calore 25/26 volte meglio dell aria..da cui la miglior dissipazione del liquido..
per gli argomenti che accennavi prima avevo gia trovato e letto qualche trattato indirettamente cercando risposte alla domanda su differenze tra liquido ed aria che avevo posto nelle pagine addietro..cioè..l acqua trasporta il calore ad una velocità maggiore dell aria,ma il tempo che impiega a evacuarlo è uguale alla velocita a cui lo trasporta o un gas lo evacua prima a parita di condizioni?questo parlando delle differenze di temperatura in stanza dovuti a dissipazione ad aria e a liquido..ho questo dubbio pensando ad un altro ottimo conduttore di calore,il rame..che si scalda subito ma non si rafredda altrettanto velocemente..al contrario di un liquido o di un solido il gas a me sembra che si disperda prima da cui una maggiore temperatura in camera rispetto ad un liquido che cede calore piu lentamente(magari mi sbaglio ma ad occhio mi sembra cosi)putroppo a questo non ho trovato risposta, in quei testi che parlavano della convezione naturale e indotta(tra l altro sono finito aleggere di anatomia:rolleyes: )..se sai la risposta ti sarei grato:)
come vedi non sono uno che si ferma all apparenza e alle cose facili..ma a 37 anni mi manca spesso il tempo materiale per approffondire certi argomenti..
comunque,scusa ma cosa centra la convezione e la termodinamica col fatto che posizionando le ventole in immissione sul radiatore si creano delle turbolenze che ostacolano un flusso regolare attraverso le celle del radiatore?
premetto che non sono un termodinamico puro, la utilizzo quotidianamente ma non sono proprio un ricercato nerd di termodinamica:sofico:
si, l'inerzia termica dell'acqua è più grande di quella dell'aria
dipende molto dall'ambiente, o meglio influisce la ventilazione e le dispersioni termiche proprie della stanza
leggiti l'influenza che può avere lo scambio termico in funzione del numero di reynolds (cioè del regime di moto della corrente fluida)
OT:
consulta se vuoi questi:
capacità termica di un materiale
inerzia termica di un materiale
emissione termica di un corpo scaldante
legge di emissione di un radiatore
[in inglese (o meglio in americano) si trova moooolto di più :boh:: tempo fa si consultavano dei tomoni di termodinamica americani, oggi è praticamente tutto integrato nei database dei programmi di simulazione termofluidodinamica]
senza entrare nella parte analitica pura dove ti ritroveresti Re, Nu, Pr, Gr, Ra .....con questi concetti si può per esempio già dimensionare un radiatore a muro in una stanza al fine di mantenere in essa una temperatura voluta (ovviamente conoscendo le dispersioni termiche della stanza)
CHIUSO OT:
veramente più un tubo è stretto meno intenso è il colore del colorante (pastel a parte) perchè la concentrazione del liquido è minore.
la concentrazione ponderale del liquido colorante [grammi di colorante/ grammi di soluzione] è sempre quella!!!:doh:
quello che è minore è la portata volumetrica (sezione trasversale tubo x velocità fluido) perchè appunto la sezione trasversale del tubo è minore
risulta più chiara la colorazione per una questione di ottica!!!!
Goofy Goober
25-06-2012, 15:48
la concentrazione ponderale del liquido colorante [grammi di colorante/ grammi di soluzione] è sempre quella!!!:doh:
quello che è minore è la portata volumetrica (sezione trasversale tubo x velocità fluido) perchè appunto la sezione trasversale del tubo è minore
risulta più chiara la colorazione per una questione di ottica!!!!
quello che conta, per l'utente finale che cerca il risultato di liquido colorato, è la parte in grassetto.
scusa se ho bellamente ignorato la parte teorica, ho solo cercato di "rendere l'idea", spiegando che se nella vaschetta il colore può avere un rosso vivo, per esempio, nei tubi tale colore potrebbe risultare arancione o rosso chiaro-rosa, idem per il blu o altre varianti.
sperimentato da me in prima persona, ove bastavano 2-3 goccie di colorante per rendere la vaschetta di un buon colore rosso, ne servivano almeno 10-15 goccie per rendere l'effetto nei tubi altrettanto "vivo"
moli89.bg
25-06-2012, 16:13
Le paranoie su portata e flussimetro koolance almeno erano più divertenti di tutta sta fisica... :fagiano:
quello che conta, per l'utente finale che cerca il risultato di liquido colorato, è la parte in grassetto.
scusa se ho bellamente ignorato la parte teorica, ho solo cercato di "rendere l'idea", spiegando che se nella vaschetta il colore può avere un rosso vivo, per esempio, nei tubi tale colore potrebbe risultare arancione o rosso chiaro-rosa, idem per il blu o altre varianti.
sperimentato da me in prima persona, ove bastavano 2-3 goccie di colorante per rendere la vaschetta di un buon colore rosso, ne servivano almeno 10-15 goccie per rendere l'effetto nei tubi altrettanto "vivo"
ovvio, in questo ambito conta di più il risultato estetico...
sono stato io che leggendo quella frase ho avuto l'irrefrenabile pulsione di correggerla e di rifilare la spiegazione tecnica (che mi rompo i maroni io a scriverla, figuriamoci gli altri utenti a leggerla).....però certe volte mi faccio delle grasse risate
me le terrò per me queste considerazioni lol
l'importante è che sia passato l'effetto estetico che si ottiene, senza entrare nel merito dell'ottica (rifrazione, difrazione bla bla)
Goofy Goober
25-06-2012, 16:53
Le paranoie su portata e flussimetro koolance almeno erano più divertenti di tutta sta fisica... :fagiano:
attento che poi a te verranno le paranoie da equip di Diablo 3 :asd:
_DoktorTerror_
25-06-2012, 17:04
seconda ondata bits in arrivo :oink:
nel frattempo o in cantiere questa cosa qui :stordita:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i163968_cicciobacco.jpg
Lo hai fatto???:eek:
Sei un grande!! ;)
Hai fatto delle foto?
si alla fine l'ho fatto, un utente già navigato nello scoperchiamento mi ha dato qualche dritta e alla fine l'ho scoperchiato! :D
le foto volevo farle, avevo già pronta la macchina fotografica, ma poi per scaramanzia non le feci..:stordita:
nel thread dell'oc ho messo lo screen del test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37668938&postcount=2716
Hai rimesso l' IHS dopo il cambio pasta o hai lasciato senza?
ho rimesso l'ihs, e come pasta ho utilizzato la liquid pro. :)
TigerTank
25-06-2012, 17:58
attento che poi a te verranno le paranoie da equip di Diablo 3 :asd:
Azz speriamo di no perchè sarebbe davvero grave!
Comunque non mi dispiacerebbe poter droppare qualche pezzo di liquido "farmando" le zanzare...ma verrebbe fuori robetta di poco valore e inferiore al mio livello(tipo pezzi dei kit BigWater) :asd:
Scherzi a parte oggi ho ordinato la nuova vaschetta + raccordo di interconnessione. Per un attimo ho avuto la tentazione di cambiare tutta la mia raccorderia e prenderla tutta black e koolance...ma poi ho desistito(con grande fatica) e rimandato la cosa alla prossima generazione di liquido su nuova piattaforma Intel(+ eventuale vga liquidata).
minicooper_1
25-06-2012, 18:07
seconda ondata bits in arrivo :oink:
nel frattempo o in cantiere questa cosa qui :stordita:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i163968_cicciobacco.jpg
cos è??? cmq non spenderci troppo con quei raccordi...... :D
_DoktorTerror_
25-06-2012, 18:09
cos è??? cmq non spenderci troppo con quei raccordi...... :D
indovina indovinello a cosa serve quel....?
Goofy Goober
25-06-2012, 18:23
indovina indovinello a cosa serve quel....?
nuova copertura zona alimentatore per l'HAF X :sofico:
molto bella!
_DoktorTerror_
25-06-2012, 18:29
nuova copertura zona alimentatore per l'HAF X :sofico:
molto bella!
tana :fagiano:
andrà dremellato con il nome del progetto :D
minicooper_1
25-06-2012, 19:37
edit
ragazzi come faccio a caricare delle foto senza far perdere di risoluzione?
moli89.bg
25-06-2012, 19:47
attento che poi a te verranno le paranoie da equip di Diablo 3 :asd:
Naaaaaaaa :fagiano:
tana :fagiano:
andrà dremellato con il nome del progetto :D
Ovvero? :fagiano:
_DoktorTerror_
25-06-2012, 19:56
Naaaaaaaa :fagiano:
Ovvero? :fagiano:
Paranoial activity :asd:
StarScream
minicooper_1
25-06-2012, 20:05
http://s15.postimage.org/pfhjrqhev/DSCN0323.jpg (http://postimage.org/image/pfhjrqhev/)
http://s15.postimage.org/6m4xm7xyf/DSCN0325.jpg (http://postimage.org/image/6m4xm7xyf/)
http://s15.postimage.org/911eke3l3/DSCN0327.jpg (http://postimage.org/image/911eke3l3/)
http://s15.postimage.org/69mq7iug7/DSCN0329.jpg (http://postimage.org/image/69mq7iug7/)
http://s15.postimage.org/fvkw1kazr/DSCN0333.jpg (http://postimage.org/image/fvkw1kazr/)
Poliacido
25-06-2012, 21:33
siamo sempre in vena artistica eh???
scherzi a parte complimentoni lavoro bellissimo, come sempre :)
vorrei avere anche io una mano come la tua, ma son sicuro che non riuscirei manco a fare 1/4 del tuo lavoro.. io resto sul tradizionale :fagiano:
vabbè...bellissimo! :D
ma come hai fatto a fare quel collegamento tra il wb e le fasi di alimentazione? :eek: per toglierlo non ti farà impazzire? :stordita:
javiersousa
25-06-2012, 22:03
seconda ondata bits in arrivo :oink:
nel frattempo o in cantiere questa cosa qui :stordita:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i163968_cicciobacco.jpg
come la realizzi?
_DoktorTerror_
25-06-2012, 22:03
@mini
http://www.highflow.nl/modding/overige-nl-2/lamptron-slot-protector-kit-sp2-uv-white.html
http://www.highflow.nl/modding/overige-nl-2/lamptron-slot-protector-kit-sp2-uv-black.html
forza scegli :D
_DoktorTerror_
25-06-2012, 22:05
come la realizzi?
ci pensa il fabbro di fiducia del mio babbo :asd:
ho chiesto solo che sia in alluminio di 2/3mm di spessore
minicooper_1
25-06-2012, 22:09
@mini
http://www.highflow.nl/modding/overige-nl-2/lamptron-slot-protector-kit-sp2-uv-white.html
http://www.highflow.nl/modding/overige-nl-2/lamptron-slot-protector-kit-sp2-uv-black.html
forza scegli :D
se dici per il mio nessuno dei 2 li avevo provati ma non mi piacciono proprio:D :D
minicooper_1
25-06-2012, 22:10
siamo sempre in vena artistica eh???
scherzi a parte complimentoni lavoro bellissimo, come sempre :)
vorrei avere anche io una mano come la tua, ma son sicuro che non riuscirei manco a fare 1/4 del tuo lavoro.. io resto sul tradizionale :fagiano:
grazie mille carissimo;)
vabbè...bellissimo! :D
ma come hai fatto a fare quel collegamento tra il wb e le fasi di alimentazione? :eek: per toglierlo non ti farà impazzire? :stordita:
quale dici?
_DoktorTerror_
25-06-2012, 22:13
se dici per il mio nessuno dei 2 li avevo provati ma non mi piacciono proprio:D :D
claro :p
complimenti per lavorone ;)
io dalla prossima settimana apro il cantiere....anzi maxi cantiere perche ce tanto da fare :asd:
TigerTank
25-06-2012, 22:22
cut
Bravo mini, un maxi investimento dagli ottimi risultati! ;)
minicooper_1
25-06-2012, 22:37
claro :p
complimenti per lavorone ;)
io dalla prossima settimana apro il cantiere....anzi maxi cantiere perche ce tanto da fare :asd:
Bravo mini, un maxi investimento dagli ottimi risultati! ;)
grazie a tutti e 2;) appena riesco faccio altre 2 foto con la nuova piccola che ho comprato
TigerTank
25-06-2012, 22:52
grazie a tutti e 2;) appena riesco faccio altre 2 foto con la nuova piccola che ho comprato
reflex? ;)
minicooper_1
25-06-2012, 23:04
reflex? ;)
no no ho preso una nikon aw100
TigerTank
25-06-2012, 23:19
no no ho preso una nikon aw100
Ottima, attendo altre belle foto ;)
minicooper_1
25-06-2012, 23:22
Ottima, attendo altre belle foto ;)
non mancheranno;) ora sto progettando un altro upgrade molto interessante
I soliti sospetti
26-06-2012, 10:13
veramente più un tubo è stretto meno intenso è il colore del colorante (pastel a parte) perchè la concentrazione del liquido è minore.
Si ma stai parlando di differenze così minime che non capisco come puoi notare questa differenza...
I soliti sospetti
26-06-2012, 10:20
si alla fine l'ho fatto, un utente già navigato nello scoperchiamento mi ha dato qualche dritta e alla fine l'ho scoperchiato! :D
le foto volevo farle, avevo già pronta la macchina fotografica, ma poi per scaramanzia non le feci..:stordita:
nel thread dell'oc ho messo lo screen del test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37668938&postcount=2716
ho rimesso l'ihs, e come pasta ho utilizzato la liquid pro. :)
Cmq hai un bel coraggio... complimenti! ;)
tana :fagiano:
andrà dremellato con il nome del progetto :D
Usi l'alluminio? Plexy inciso o tagliato al laser no?
Io ho usato il plexy da mezzo centimetro ed è duro da morire! ;)
grazie mille carissimo;)
quale dici?
questo:
http://s17.postimage.org/eqia4a0cr/DSCN0333.jpg (http://postimage.org/image/eqia4a0cr/)
da vedersi è molto bello, però se tu volessi sostituire la cpu (o la pasta termica)?
I soliti sospetti
26-06-2012, 10:22
questo:
http://s17.postimage.org/eqia4a0cr/DSCN0333.jpg (http://postimage.org/image/eqia4a0cr/)
da vedersi è molto bello, però se tu volessi sostituire la cpu (o la pasta termica)?
Svuoti dal liquido e dopo che hai allentato la ghiera, fai ruotare uno dei due raccordi e lo spezzone scappa via. :D
Goofy Goober
26-06-2012, 11:06
Si ma stai parlando di differenze così minime che non capisco come puoi notare questa differenza...
Ti smentisco perchè non sono affatto differenze minime, con la tintura rossa quando la vaschetta era di un rosso vivo e intenso i tubi erano sull'arancio chiaro, rosso-sporco, molto meno belli a vedersi rispetto al liquido nella vaschetta, soprattutto quando illuminati da luce diurna oppure ad incandescenza.
forse il rosso risalta di più rispetto ad altri colori, ma l'effetto scolorimento del liquido nei tubi rispetto alla vasca è tutt'altro che "minimo" :)
sono effetti ottici, siamo d'accordo, ma il risultato "ottico" è quello che conta.
qui si nota molto bene con il purple e il red:
http://youtu.be/Emjg3mWy1Lo?t=1m17s
mentre nel vaso il liquido è viola intenso nei tubi è appena accennato. quando nel vaso il liquido sembra quasi nero tanto è alta la concentrazione, nei tubi si intravede il viola.
stesso discorso per il red che viene dopo....
qui si nota, in maniera meno evidente, anche con il blu:
http://www.youtube.com/watch?v=ygH0bi2GTWI
effetto più leggero rispetto a quello che ho rilevato io con il rosso, ma pur sempre visibile.
tra l'altro il video non mi pare sia girato alla luce del giorno, quindi può essere che l'illuminazione artificiale e la fotocamera usata per riprendere "falsino" un po' i colori.
raga che ne pensate di questo rad da accoppiare al mio phobya g-charger 360 per raffreddare una ed in futuro 2 7970?
Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 280mm
TigerTank
26-06-2012, 11:41
Si ma stai parlando di differenze così minime che non capisco come puoi notare questa differenza...
Ti smentisco perchè non sono affatto differenze minime, con la tintura rossa quando la vaschetta era di un rosso vivo e intenso i tubi erano sull'arancio chiaro, rosso-sporco, molto meno belli a vedersi rispetto al liquido nella vaschetta, soprattutto quando illuminati da luce diurna oppure ad incandescenza.
Anche l'X1 di Lunasio è così. E' un ottimo liquido ma la differenza di colore tra vaschetta e tubi la notavo fin da subito causa differenza di volume, ed il "degrado" dei tubi nel tempo non fa altro che aumentare ulteriormente tale differenza.
sto per fare un po di acquisti:sofico:
Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 280mm
Aquacomputer aquagrATIx for HD 7970 (Tahiti XT) G1/4
Flüssigmetall Wärmeleitpaste Coollaboratory Liquid Pro
Masterkleer tubing 13/10mm UV-active black (3/8'ID)
Va bene il full cover per la Ati 7970? dovrei liquidare una reference della sapphire la oc edition duial x per l'esattezza, è compatibile quell full cover?
TigerTank
26-06-2012, 12:42
Ragazzi mi è appena arrivata la nuova vaschetta, ho preso una EK-Multioption RES X2 250 Advanced configurabile in diversi modi a seconda dell'impianto.
Considerando che entro dal fianco del lato superiore ed esco da sotto per andare alla pompa come mi consigliate di configurarla?
Io pensavo di mettere il tubicino medio in corrispondenza dell'ingresso superiore e nella parte inferiore rimuovere la basetta nera e piazzare comunque l'anticiclone. grazie!
Posto una foto trovata in rete per dare l'idea della dotazione: http://i51.tinypic.com/2hx3l95.jpg
EDIT: i supporti con il taglio fanno pena perchè il fatto che abbiano una vite laterale per rendere più salda la presa non serve praticamente a nulla, la filettatura è talmente poco profonda che si smangia subito alla minima tensione... meglio i supporti plasticosi classici della mia precedente vaschetta tubolare EK che purtroppo non posso riutilizzare perchè sono da 50mm.
I soliti sospetti
26-06-2012, 13:20
Ti smentisco perchè non sono affatto differenze minime, con la tintura rossa quando la vaschetta era di un rosso vivo e intenso i tubi erano sull'arancio chiaro, rosso-sporco, molto meno belli a vedersi rispetto al liquido nella vaschetta, soprattutto quando illuminati da luce diurna oppure ad incandescenza.
forse il rosso risalta di più rispetto ad altri colori, ma l'effetto scolorimento del liquido nei tubi rispetto alla vasca è tutt'altro che "minimo" :)
sono effetti ottici, siamo d'accordo, ma il risultato "ottico" è quello che conta.
qui si nota molto bene con il purple e il red:
http://youtu.be/Emjg3mWy1Lo?t=1m17s
mentre nel vaso il liquido è viola intenso nei tubi è appena accennato. quando nel vaso il liquido sembra quasi nero tanto è alta la concentrazione, nei tubi si intravede il viola.
stesso discorso per il red che viene dopo....
qui si nota, in maniera meno evidente, anche con il blu:
http://www.youtube.com/watch?v=ygH0bi2GTWI
effetto più leggero rispetto a quello che ho rilevato io con il rosso, ma pur sempre visibile.
tra l'altro il video non mi pare sia girato alla luce del giorno, quindi può essere che l'illuminazione artificiale e la fotocamera usata per riprendere "falsino" un po' i colori.
Anche l'X1 di Lunasio è così. E' un ottimo liquido ma la differenza di colore tra vaschetta e tubi la notavo fin da subito causa differenza di volume, ed il "degrado" dei tubi nel tempo non fa altro che aumentare ulteriormente tale differenza.
Forse non considerate che la trasparenza del plexy è una cosa mentre quella di un tubo in pvc o silicone è altra cosa... ovvio che in vaschetta il colore è più intenso mentre nel tubo no infatti i pastel vanno molto perché mantengono quasi lo stesso effetto ma francamente la sezione del tubo credo c'entri poco o niente IMHO.
I soliti sospetti
26-06-2012, 13:36
Ragazzi mi è appena arrivata la nuova vaschetta, ho preso una EK-Multioption RES X2 250 Advanced configurabile in diversi modi a seconda dell'impianto.
Considerando che entro dal fianco del lato superiore ed esco da sotto per andare alla pompa come mi consigliate di configurarla?
Io pensavo di mettere il tubicino medio in corrispondenza dell'ingresso superiore e nella parte inferiore rimuovere la basetta nera e piazzare comunque l'anticiclone. grazie!
Posto una foto trovata in rete per dare l'idea della dotazione: http://i51.tinypic.com/2hx3l95.jpg
EDIT: i supporti con il taglio fanno pena perchè il fatto che abbiano una vite laterale per rendere più salda la presa non serve praticamente a nulla, la filettatura è talmente poco profonda che si smangia subito alla minima tensione... meglio i supporti plasticosi classici della mia precedente vaschetta tubolare EK che purtroppo non posso riutilizzare perchè sono da 50mm.
Secondo te una 400 di quella vaschetta ci entra sdraiata sul tuo case?
ragazzi non sapete dirmi nulla su quel full cover che ho scelto per la mia futura hd7970 OC edition della sapphire? ho visto una comparativa online e dicono che è tra i migliori confermate? qualcuno ce l'ha?
TigerTank
26-06-2012, 14:47
Forse non considerate che la trasparenza del plexy è una cosa mentre quella di un tubo in pvc o silicone è altra cosa... ovvio che in vaschetta il colore è più intenso mentre nel tubo no infatti i pastel vanno molto perché mantengono quasi lo stesso effetto ma francamente la sezione del tubo credo c'entri poco o niente IMHO.
Ecco, ti sei risposto da solo. Il pastel risente pochissimo perchè è denso, i liquidi colorati trasparenti invece ne risentono eccome ;)
L'x1 blu di Lunasio ad esempio ha una componente verde che causa volume ridotto risalta nei tubi rendendo il liquido in essi più tendente al celeste rispetto al blu più intenso che ha in vaschetta. E non sono i tubi perchè ha fatto la stessa cosa con vari tipi differenti.
Secondo te una 400 di quella vaschetta ci entra sdraiata sul tuo case?
Dove la vorresti collocare?
_DoktorTerror_
26-06-2012, 15:18
Ottimo, sia AT che HF hanno spedito :D
hf sarebbe?
http://highflow.nl/
è straniero quindi non ci sono problemi a postare direttamente il link :D
androide2.0
26-06-2012, 16:29
oggi ho collegato la mia dc-400 al mio kaze master pro e con mio stupore si è accesa e posso regolarla come voglio arriva anche al massimo senza problemi,io pensavo non ce l'avrebbe fatta ad alimentarla:confused: per sicurezza lo ho messa a medi giri cosi penso di rimanere sotto i 12w per canale,inoltre le mie temp non cambiano se metto al massimo di giri o a medi è normale?:D
oggi ho collegato la mia dc-400 al mio kaze master pro e con mio stupore si è accesa e posso regolarla come voglio arriva anche al massimo senza problemi,io pensavo non ce l'avrebbe fatta ad alimentarla:confused: per sicurezza lo ho messa a medi giri cosi penso di rimanere sotto i 12w per canale,inoltre le mie temp non cambiano se metto al massimo di giri o a medi è normale?:D
Hai messo una pompa che consuma 1.8A su un rheo che ne eroga 1? Hai controllato le temperature dell'elettronica?
androide2.0
26-06-2012, 17:19
Hai messo una pompa che consuma 1.8A su un rheo che ne eroga 1? Hai controllato le temperature dell'elettronica?
:stordita: no ma ormai era gia mezzo rotto questo rehobus quindi se muore non mi faccio problemi:D poi mettendo a medi regime non dovrebbe consumare 1,8A o no?
I soliti sospetti
26-06-2012, 17:24
Ecco, ti sei risposto da solo. Il pastel risente pochissimo perchè è denso, i liquidi colorati trasparenti invece ne risentono eccome ;)
L'x1 blu di Lunasio ad esempio ha una componente verde che causa volume ridotto risalta nei tubi rendendo il liquido in essi più tendente al celeste rispetto al blu più intenso che ha in vaschetta. E non sono i tubi perchè ha fatto la stessa cosa con vari tipi differenti.
Ma lo sapevo che il motivo era quello solamente che non credo al discorso della grandezza dei tubi anzi credo che se un tubo ha uno spessore maggiore addirittura l'effetto potrebbe aumentare. ;)
Dove la vorresti collocare?
E' solo un'idea e cmq eventualmente sul piano dell'obsidian sopra l'ali... ci sta secondo te?
Poi la pompa sotto dove la tenevi prima tu in modo che pescherebbe. ;)
:stordita: no ma ormai era gia mezzo rotto questo rehobus quindi se muore non mi faccio problemi:D poi mettendo a medi regime non dovrebbe consumare 1,8A o no?
Non saprei, sò che i condensatori solitamente scaldano di più intorno ai 7V e dunque ne deduco un maggiore assorbimento, ma non sono molto ferrato in elettronica!
TigerTank
26-06-2012, 20:35
E' solo un'idea e cmq eventualmente sul piano dell'obsidian sopra l'ali... ci sta secondo te?
Poi la pompa sotto dove la tenevi prima tu in modo che pescherebbe. ;)
No mi sa che quella da 400mm non ci sta, ho preso la misura del piano intermedio ma da fondo a copri-connettori sata sono meno di 40cm ed in più vanno considerati eventuali raccordi....e il casino che dovresti fare per andare al comparto inferiore.
Imho queste vaschette offrono il massimo delle loro potenzialità se piazzate in verticale.
Io ho fatto qualche modifica all'impianto in occasione della nuova vaschetta(il masterkleer da pompa a rad è ancora un pò "rigido"):
Sistema "salvaspazio" pompa+vaschetta
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pfw6p1o26um8ddlucnqn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pfw6p1o26um8ddlucnqn.jpg)
Prima ed ora:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecahhsz6fg9xmpc06x3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ecahhsz6fg9xmpc06x3.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s91tt13y3ck0oaq0y5ko_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s91tt13y3ck0oaq0y5ko.jpg)
androide2.0
26-06-2012, 20:44
Non saprei, sò che i condensatori solitamente scaldano di più intorno ai 7V e dunque ne deduco un maggiore assorbimento, ma non sono molto ferrato in elettronica!
boh vediamo se qualcuno è piu ferrato di noi :D
No mi sa che quella da 400mm non ci sta, ho preso la misura del piano intermedio ma da fondo a copri-connettori sata sono meno di 40cm ed in più vanno considerati eventuali raccordi....e il casino che dovresti fare per andare al comparto inferiore.
Imho queste vaschette offrono il massimo delle loro potenzialità se piazzate in verticale.
Io ho fatto qualche modifica all'impianto in occasione della nuova vaschetta(il masterkleer da pompa a rad è ancora un pò "rigido"):
Sistema "salvaspazio" pompa+vaschetta
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pfw6p1o26um8ddlucnqn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pfw6p1o26um8ddlucnqn.jpg)
Prima ed ora:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecahhsz6fg9xmpc06x3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ecahhsz6fg9xmpc06x3.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s91tt13y3ck0oaq0y5ko_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s91tt13y3ck0oaq0y5ko.jpg)
tiger devi assolutamente liquidare la vga quel tubo lunghissimo nn mi piace molto
TigerTank
26-06-2012, 22:05
tiger devi assolutamente liquidare la vga quel tubo lunghissimo nn mi piace molto
Eh hai ragione(anche se in foto rende peggio che dal vivo)...non è il massimo ma a questo giro la vga non la liquido perchè è fresca e silenziosa così com'è anche alle temp torride di questi giorni, per cui al momento non mi va di spendere un centone o più per un fullcover :)
Oltretutto i nuovi EK... :Puke:
liberato87
26-06-2012, 22:18
cut
grande tiger!
veramente bellissima la vaschetta (la vorrei ancheio, l avevo trovata usata sul mercatino e me l hanno soffiata, sto ancora rosicando :muro: :muro: :muro: ) hai sistemato tutto alla perfezione!
OT
come va la giga 670?
mi dovrebbe arrivare in questi giorni... e non so se liquidarla o meno.. e se prendere un fullcover oppure riutilizzare uno dei miei ek supreme hf vga bridge edition
minicooper_1
26-06-2012, 22:30
grande tiger!
veramente bellissima la vaschetta (la vorrei ancheio, l avevo trovata usata sul mercatino e me l hanno soffiata, sto ancora rosicando :muro: :muro: :muro: ) hai sistemato tutto alla perfezione!
OT
come va la giga 670?
mi dovrebbe arrivare in questi giorni... e non so se liquidarla o meno.. e se prendere un fullcover oppure riutilizzare uno dei miei ek supreme hf vga bridge edition
hai capito zitto zitto si è fatto la 670;) bravo bravo
liberato87
26-06-2012, 22:31
hai capito zitto zitto si è fatto la 670;) bravo bravo
:oink: :oink:
non ho detto niente perchè ancora non ce l ho tra le mani... sai com è..non dire gatto finchè non ce l hai nel sacco :D
minicooper_1
26-06-2012, 22:34
:oink: :oink:
non ho detto niente perchè ancora non ce l ho tra le mani... sai com è..non dire gatto finchè non ce l hai nel sacco :D
ahahahahahahahahha;) se guardi bene sul mercatino vendono i WB koolance per 680 ;)
liberato87
26-06-2012, 22:36
ahahahahahahahahha;) se guardi bene sul mercatino vendono i WB koolance per 680 ;)
eeee già li ho visti :cry:
però appunto non so che fare se vendere i miei wubbi only gpu e prendere il fullcover.. boh...
TigerTank
26-06-2012, 22:38
grande tiger!
veramente bellissima la vaschetta (la vorrei ancheio, l avevo trovata usata sul mercatino e me l hanno soffiata, sto ancora rosicando :muro: :muro: :muro: ) hai sistemato tutto alla perfezione!
OT
come va la giga 670?
mi dovrebbe arrivare in questi giorni... e non so se liquidarla o meno.. e se prendere un fullcover oppure riutilizzare uno dei miei ek supreme hf vga bridge edition
Troppo buono :)
Sì è davvero ottima e multifunzionale.
E' una delle migliori vga che io abbia avuto finora ed il dissipatore custom si comporta benone anche in questo periodo torrido ;)
minicooper_1
26-06-2012, 22:44
eeee già li ho visti :cry:
però appunto non so che fare se vendere i miei wubbi only gpu e prendere il fullcover.. boh...
liquidala liquidala:D :D
TigerTank
26-06-2012, 22:46
liquidala liquidala:D :D
Ahahahahah diavoletto tentatore :D
In effetti avrei in giro ancora un Supreme HF vga, del thermattach e dei dissini Swiftech in rame..... :asd:
liberato87
26-06-2012, 23:51
Ahahahahah diavoletto tentatore :D
In effetti avrei in giro ancora un Supreme HF vga, del thermattach e dei dissini Swiftech in rame..... :asd:
e be che aspetti :)
tanto le fasi già sono dissipate si dorvebbero mettere solo i dissini sulle ram :D
I soliti sospetti
27-06-2012, 01:23
No mi sa che quella da 400mm non ci sta, ho preso la misura del piano intermedio ma da fondo a copri-connettori sata sono meno di 40cm ed in più vanno considerati eventuali raccordi....e il casino che dovresti fare per andare al comparto inferiore.
Imho queste vaschette offrono il massimo delle loro potenzialità se piazzate in verticale.
Io ho fatto qualche modifica all'impianto in occasione della nuova vaschetta(il masterkleer da pompa a rad è ancora un pò "rigido"):
Sistema "salvaspazio" pompa+vaschetta
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pfw6p1o26um8ddlucnqn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pfw6p1o26um8ddlucnqn.jpg)
Prima ed ora:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecahhsz6fg9xmpc06x3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ecahhsz6fg9xmpc06x3.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s91tt13y3ck0oaq0y5ko_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s91tt13y3ck0oaq0y5ko.jpg)
Molto bella e ci calza a pennello!! ;)
Per il tubo lungo che un po' stona... sai che potresti fare? Esci dalla pompa con un raccordo a 90° e sali al Wb... esci e dal WB e vai al rad sul raccordo dove ora entri con la pompa e poi esci dal rad e torni in vaschetta in alto.
Se giri il WB puoi entrare a destra e uscire a sinistra e sarebbe ancora meglio. ;)
Ovvio che è una mia idea e non è detto sia meglio della tua soluzione. :)
TigerTank
27-06-2012, 08:53
e be che aspetti :)
tanto le fasi già sono dissipate si dovrebbero mettere solo i dissini sulle ram :D
In teoria sì anche se l'heatsink sulle fasi è mooolto ridotto e credo non sia più sufficiente togliendo l'afflusso di aria delle ventole del dissipatore :)
Molto bella e ci calza a pennello!! ;)
Per il tubo lungo che un po' stona... sai che potresti fare? Esci dalla pompa con un raccordo a 90° e sali al Wb... esci e dal WB e vai al rad sul raccordo dove ora entri con la pompa e poi esci dal rad e torni in vaschetta in alto.
Se giri il WB puoi entrare a destra e uscire a sinistra e sarebbe ancora meglio. ;)
Ovvio che è una mia idea e non è detto sia meglio della tua soluzione. :)
Un'alternativa che non avevo valutato! Ci faccio un pensierino la prossima volta che metterò mano all'impianto anche se piazzare un raccordo da 90° in uscita dalla pompa non è che mi piaccia molto e il tubo in tal modo andrebbe a far cazzotti con i cavi di alimentazione della vga. Ci potrei comunque arrivare con un 45° aggirando anche questi ultimi ;)
Wuillyc2
27-06-2012, 09:09
No mi sa che quella da 400mm non ci sta, ho preso la misura del piano intermedio ma da fondo a copri-connettori sata sono meno di 40cm ed in più vanno considerati eventuali raccordi....e il casino che dovresti fare per andare al comparto inferiore.
Imho queste vaschette offrono il massimo delle loro potenzialità se piazzate in verticale.
Io ho fatto qualche modifica all'impianto in occasione della nuova vaschetta(il masterkleer da pompa a rad è ancora un pò "rigido"):
Sistema "salvaspazio" pompa+vaschetta
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pfw6p1o26um8ddlucnqn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pfw6p1o26um8ddlucnqn.jpg)
Prima ed ora:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ecahhsz6fg9xmpc06x3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ecahhsz6fg9xmpc06x3.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s91tt13y3ck0oaq0y5ko_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s91tt13y3ck0oaq0y5ko.jpg)
molto bello il pastel, ma secondo voi si può scurire un pò di più sul blu? Cosi per i miei gusti è troppo celeste.
TigerTank
27-06-2012, 09:49
molto bello il pastel, ma secondo voi si può scurire un pò di più sul blu? Cosi per i miei gusti è troppo celeste.
Sul sito Mayhems c'è scritto: "You can add any of the Mayhems dyes to the Pastel range and change its colour to suit your needs and mood." :)
Goofy Goober
27-06-2012, 09:57
il problema è che ci vuole una quantità insulsa di Mayhems Dye per inscurire il pastel, perchè di base è bianco, come tutti sappiamo usano il Dragon Ice per fare il pastel.
lo stesso Mick mi ha spiegato che ci vogliono quantità molto elevate di tintura per colorare anche poco pastel, contate che io gli avevo chiesto se con 20ml di red dye aggiunti a 2lt di pastel white riuscivo a ottenere un buon rosso e mi ha risposto di no, che ne serviva di più :fagiano:
la spiegazione che mi ha dato è che è proprio il nanofluid con le particelle in sospensione a richiedere una marea di colorante per acquisire tonalità scure
per esempio per fare il nuovo Pastel Red (non ancora in vendita, dovrebbe sostituire il light red) ecco cosa mi ha detto:
Typically we use 200mls per 25ltrs for the new red (not out for public sale yet)
200ml di red dye sono 20 bottiglini da 10ml :eek:
quindi 8ml al litro, quasi un bottiglino intero :stordita:
TigerTank
27-06-2012, 10:14
Ciao Goofy, quindi non ne vale la pena...
A me il pastel blu piace così com'è perchè stacca alla grande dal nero del case ed è quasi in tinta con le scritte azzurre del Lamptron :asd:
Per il resto le tinte dei dye e degli X1 sono davvero belle, il problema però è che un conto è vederle nella brocca del video dimostrativo della Mayhems dove esprimono tutta la loro bellezza, un altro in volumi ridotti come tubi e vaschette tubolari...
Domandina: se dovessi aggiungere una 140 al doppiofondo dell'Obsidian secondo voi è meglio se giro la 140 posteriore o la lascio in immissione? Grazie!
come va la giga 670?
mi dovrebbe arrivare in questi giorni...
dove l'hai presa?!
:asd:
liberato87
27-06-2012, 12:24
In teoria sì anche se l'heatsink sulle fasi è mooolto ridotto e credo non sia più sufficiente togliendo l'afflusso di aria delle ventole del dissipatore :)
solo lui in effett non basta se si vogliono fare le cose per bene.. poi non so quanto scaldano i vrm della 670!
posso dirti che io avevo dissipato passivamente i vrm della 560ti e totalmente passivi toccavano 80-90 gradi. già solo mettendo la ventola da 140 sul midplate a 1000rpm le temperature restavano fisse sui 65 gradi in full (ho chiesto ai possessori della gtx560ti hawk che ha già i sensori di temp sui vrm e mi hanno detto di avere le stesse temp, quindi ero tranquillissimo).
io per dirti anche su un vrm del lamptron ho messo un pò di pad (inutile...) e una ventola da 80 a circa 1300rpm (inudibile) e mantiene le temperature sui 55-60gradi, altrimenti arriva a 80-90.
insomma basta veramente un minimo di flusso d aria per contenere le temp1
SpiritedAway
27-06-2012, 15:37
Vi avverto...mi è venuta la scimmia di prendere un fortress (mi servirebbe un case con la finestra sulla destra e la scelta è limitata) e liquidarlo...metterei un 2600k e 2/3 670 oppure riutilizzo le 6990+6970... un 480 + un 120 basteranno?..mhmhmh
SpiritedAway
27-06-2012, 16:06
premetto che non sono un termodinamico puro, la utilizzo quotidianamente ma non sono proprio un ricercato nerd di termodinamica:sofico:
si, l'inerzia termica dell'acqua è più grande di quella dell'aria
dipende molto dall'ambiente, o meglio influisce la ventilazione e le dispersioni termiche proprie della stanza
leggiti l'influenza che può avere lo scambio termico in funzione del numero di reynolds (cioè del regime di moto della corrente fluida)
OT:
consulta se vuoi questi:
capacità termica di un materiale
inerzia termica di un materiale
emissione termica di un corpo scaldante
legge di emissione di un radiatore
[in inglese (o meglio in americano) si trova moooolto di più :boh:: tempo fa si consultavano dei tomoni di termodinamica americani, oggi è praticamente tutto integrato nei database dei programmi di simulazione termofluidodinamica]
senza entrare nella parte analitica pura dove ti ritroveresti Re, Nu, Pr, Gr, Ra .....con questi concetti si può per esempio già dimensionare un radiatore a muro in una stanza al fine di mantenere in essa una temperatura voluta (ovviamente conoscendo le dispersioni termiche della stanza)
CHIUSO OT:
Sarebbe molto interessante!!!..ma la vedo dura riuscire a calcolare precisamente il numero di Reynolds sui nostri impianti (oserei dire che è difficile in generale calcolarlo se non si hanno strumenti e condizioni da ideali)...pero' in effetti si potrebbe prendere a riferimewnto il caso limite (se non ricordo male dovrebbe essere 2300) e presupporre che il flusso sia laminare.
La termodinamica è uno spettacolo ma è veramente tosta!! ;)
chi si occupa delle spedizioni in italia di aquatuning? alex di ybris? ho fatto un ordine giovedi scorso e ad oggi nn ho ancora un numero di tracciatura ,lo stesso giorno ho ordinato da caseking ma il pacco è già arrivato lunedi ,questo si che è un servizio serio
fr4nc3sco
27-06-2012, 19:40
Consiglio devo pilotare un. Wb cpu e un mo.ra 9x120 e prossimamente 2 vga che pompa mi consigliate che sia silenziosa avevo pensato a 2 laing con top ek o meglio 2 d5 o ne basta una ? A voi i consigli
androide2.0
27-06-2012, 21:46
chi si occupa delle spedizioni in italia di aquatuning? alex di ybris? ho fatto un ordine giovedi scorso e ad oggi nn ho ancora un numero di tracciatura ,lo stesso giorno ho ordinato da caseking ma il pacco è già arrivato lunedi ,questo si che è un servizio serio
hai sbagliato dovevi ordinare da aquatuning.de a me hanno messo 2 giorni dalla GERMANIA:eek:
si ma la spedizione costa anche di piu XD
Goofy Goober
28-06-2012, 05:16
chi si occupa delle spedizioni in italia di aquatuning? alex di ybris? ho fatto un ordine giovedi scorso e ad oggi nn ho ancora un numero di tracciatura ,lo stesso giorno ho ordinato da caseking ma il pacco è già arrivato lunedi ,questo si che è un servizio serio
scrivi ad alex di ybris.
a me quando ho ordinato da AT.it si sono fumati il pagamento di paypal, nel senso che non l'hanno visto, e quindi non hanno spedito niente, finchè alex non gli ha scritto di darsi una svegliata
Heimdallr
28-06-2012, 07:58
Consiglio devo pilotare un. Wb cpu e un mo.ra 9x120 e prossimamente 2 vga che pompa mi consigliate che sia silenziosa avevo pensato a 2 laing con top ek o meglio 2 d5 o ne basta una ? A voi i consigli
interessa anche a me, misa che però ne servono comunque due.
Poi dipende anche dal dislivello da il pc e il mo-ra3 credo.
_DoktorTerror_
28-06-2012, 08:08
edit: tutto risolto
_DoktorTerror_
28-06-2012, 14:38
hai sbagliato dovevi ordinare da aquatuning.de a me hanno messo 2 giorni dalla GERMANIA:eek:
Invece ha fatto bene perche:
1- risparmi sulla spedizione
2- il magazzino e lo stesso per tutti gli AT
3- il prodotto, se disponibile, arriva in 2gg di spedizione
Ordine fatto lunedì pomeriggio....oggi e arrivato :D
Una cosa che sconsiglio di fare e prendere oggetti che risultino 1/2 pezzi disponibili in magazzino...può succedere che prima di voi lo prenda qualcuno e il vostro ordine rimanga bloccato per molto tempo.
a me è stato già spedito dalla germania ma ad oggi nn ho ancora un tracking e mi stanno facendo girare i c.......i mi manca solo questo pacchetto per avviare il progetto
a me è stato già spedito dalla germania ma ad oggi nn ho ancora un tracking e mi stanno facendo girare i c.......i mi manca solo questo pacchetto per avviare il progetto
Che corriere hai scelto? Perchè se per risparmiare hai optato per Sda i tempi si allungano e di parecchio, se invece sei con ups o gls mandagli una mail perchè la cosa non è normale.
_DoktorTerror_
28-06-2012, 19:01
a me è stato già spedito dalla germania ma ad oggi nn ho ancora un tracking e mi stanno facendo girare i c.......i mi manca solo questo pacchetto per avviare il progetto
Prova a contattare l'assistenza tramite mail o telefono.....tanto risponde Alex ;)
Che corriere hai scelto? Perchè se per risparmiare hai optato per Sda i tempi si allungano e di parecchio, se invece sei con ups o gls mandagli una mail perchè la cosa non è normale.
Quoto per il problema SDA....dalla Germania ferma a Brescia e poi riparte per la destinazione finale.
TigerTank
28-06-2012, 19:46
Ultima revisione al liquido...basta, adesso non lo tocco più fino a settembre :D
Aggiunta un'altra NB PK3 sotto al doppiofondo e sostituiti i filtri bianchi laterali con quelli neri che stanno decisamente meglio :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ldqmjdoo5tscat6ev40x_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ldqmjdoo5tscat6ev40x.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0n2vtnyj780lrupur66_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0n2vtnyj780lrupur66.jpg)
Prova a contattare l'assistenza tramite mail o telefono.....tanto risponde Alex ;)
Quoto per il problema SDA....dalla Germania ferma a Brescia e poi riparte per la destinazione finale.
ho scelto sda
cmq finalmente mi è arrivato il tracking number :D domani si inizia con i lavori
_DoktorTerror_
28-06-2012, 21:13
ho scelto sda
cmq finalmente mi è arrivato il tracking number :D domani si inizia con i lavori
Ottimo :D
La prossima volta scegli UPS o GLS ;)
minicooper_1
28-06-2012, 21:48
occhio a fare ordini in germania da stasera che mi sa tanto che arrivano manomessi!!!!!
DAJE ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
occhio a fare ordini in germania da stasera che mi sa tanto che arrivano manomessi!!!!!
DAJE ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dal re avevano le bandierine :D :D :D :D :D :D :D
_DoktorTerror_
28-06-2012, 21:54
occhio a fare ordini in germania da stasera che mi sa tanto che arrivano manomessi!!!!!
DAJE ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io avrei voglia di farne uno da caseking e nelle note mettere "1-2.....bye bye" :asd:
minicooper_1
28-06-2012, 22:00
Dal re avevano le bandierine :D :D :D :D :D :D :D
Io avrei voglia di farne uno da caseking e nelle note mettere "1-2.....bye bye" :asd:
ahahahahahahaha facciamo un ordine collettivo e come indirizzo ci mettiamo lo stadio di varsavia!!!!!
madonna quanto sto godendo!!!!
sickofitall
28-06-2012, 22:29
Domani mi arrivano 3+3metri di tubo, uno è il clearflex e uno è il masterkleer, da ybris vengono mostrati entrambi con lo stesso marchio di fabbrica ma questo non credo sia veritiero :D
Comunque in teoria se un tubo tende ad essere più rigido vuol dire che ha meno plastificante? (e quindi opacizzarsi di meno)
TigerTank
28-06-2012, 22:37
ahahahahahahaha facciamo un ordine collettivo e come indirizzo ci mettiamo lo stadio di varsavia!!!!!
madonna quanto sto godendo!!!!
Ahahahah idem!
Da domani mi sa che il sito Aquatuning.it raddoppia prezzi e spese di spedizione per l'Italia :Prrr:
Domani mi arrivano 3+3metri di tubo, uno è il clearflex e uno è il masterkleer, da ybris vengono mostrati entrambi con lo stesso marchio di fabbrica ma questo non credo sia veritiero :D
Facci sapere come si comporta il clearflex...il mio tygon già dopo 2 settimane di pastel iniziava a diventare verdognolo...ora ho rimesso il masterkleer.
sickofitall
28-06-2012, 22:48
Facci sapere come si comporta il clearflex...il mio tygon già dopo 2 settimane di pastel iniziava a diventare verdognolo...ora ho rimesso il masterkleer.
Alex mi ha consigliato di provare il masterkleer, e da quello che leggo nei vari forum è quello che soffre meno
Il mio tygon come ben sai dopo un mese è diventato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37686454&postcount=42053
:muro:
Comunque mai più coloranti e cavolate varie, già ho dovuto perdere 2 ore per pulire e risciacquare entrambi i pc dal colorante, ora userò solo distillata e biocide
TigerTank
28-06-2012, 22:52
Alex mi ha consigliato di provare il masterkleer, e da quello che leggo nei vari forum è quello che soffre meno
Il mio tygon come ben sai dopo un mese è diventato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37686454&postcount=42053
:muro:
Comunque mai più coloranti e cavolate varie, già ho dovuto perdere 2 ore per pulire e risciacquare entrambi i pc dal colorante, ora userò solo distillata e biocide
Il masterkleer è molto buono e costa pure meno della metà del primochill...anche se non ho capito la differenza tra i 2 clear venduti da Ybris visto che riportano la stessa identica descrizione ma prezzi diversi :confused:
Anche il mio tygon stava assumendo quella colorazione, però niente residui/aloni in vaschetta o nel wubbo.
_DoktorTerror_
28-06-2012, 23:32
Domani mi arrivano 3+3metri di tubo, uno è il clearflex e uno è il masterkleer, da ybris vengono mostrati entrambi con lo stesso marchio di fabbrica ma questo non credo sia veritiero :D
Comunque in teoria se un tubo tende ad essere più rigido vuol dire che ha meno plastificante? (e quindi opacizzarsi di meno)
attendo i tuoi test e cerco di evitare di montare il tygon che ho :(
androide2.0
28-06-2012, 23:56
Invece ha fatto bene perche:
1- risparmi sulla spedizione
2- il magazzino e lo stesso per tutti gli AT
3- il prodotto, se disponibile, arriva in 2gg di spedizione
Ordine fatto lunedì pomeriggio....oggi e arrivato :D
Una cosa che sconsiglio di fare e prendere oggetti che risultino 1/2 pezzi disponibili in magazzino...può succedere che prima di voi lo prenda qualcuno e il vostro ordine rimanga bloccato per molto tempo.
dipende che corriere hai scelto,poi risparmi sulle spedizioni ma i prezzi dei singoli oggetti sono piu alti quindi alla fine bilanci
Wuillyc2
29-06-2012, 08:28
Alex mi ha consigliato di provare il masterkleer, e da quello che leggo nei vari forum è quello che soffre meno
Il mio tygon come ben sai dopo un mese è diventato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37686454&postcount=42053
:muro:
Comunque mai più coloranti e cavolate varie, già ho dovuto perdere 2 ore per pulire e risciacquare entrambi i pc dal colorante, ora userò solo distillata e biocide
Azz che coloraccio che ha preso :(
_DoktorTerror_
29-06-2012, 08:54
dipende che corriere hai scelto,poi risparmi sulle spedizioni ma i prezzi dei singoli oggetti sono piu alti quindi alla fine bilanci
Differenze di prezzo sui prodotti?! :mbe:....qualche esempio?
androide2.0
29-06-2012, 08:59
a me dopo quasi un mese il master mi si è pochissimo opacizzato usando l'x1 blu ma davvero poco:)
DitoMignolo
29-06-2012, 09:24
a me dopo quasi un mese il master mi si è pochissimo opacizzato usando l'x1 blu ma davvero poco:)
Quoto! (Io però lo monto da quasi 2 mesi)
sickofitall
29-06-2012, 09:29
Se taglio due pezzi di tubo e li metto a bagno in un tegame di acqua calda, dite che faccio una cagata o riesco a vedere quale tra i due perde plasticizzante? :stordita:
liberato87
29-06-2012, 10:20
Ultima revisione al liquido...basta, adesso non lo tocco più fino a settembre :D
Aggiunta un'altra NB PK3 sotto al doppiofondo e sostituiti i filtri bianchi laterali con quelli neri che stanno decisamente meglio :)
ciao tiger ti volevo chiedere una cosa!
collegando l uscita dal wubbo alla vaschetta sopra fa rumore tipo cascata o no?
com ehai fatto il riempimento dell impianto?
fr4nc3sco
29-06-2012, 11:45
Raga qualcuno ha la vaschetta ek con il top volevo sapere se era possibile metterci un anti vortice e quale ho visto che con gli inserti 1 o 2 si possono mettere anche i plexiglas interni più piccoli ma non ho capito se sono compatibili con il multi point adattatore per i top
TigerTank
29-06-2012, 11:46
ciao tiger ti volevo chiedere una cosa!
collegando l uscita dal wubbo alla vaschetta sopra fa rumore tipo cascata o no?
com ehai fatto il riempimento dell impianto?
Ciao! No perchè la vaschetta in bundle ha dei tubicini da montare internamente. Come vedi nella foto nel mio caso ne ho messo uno in corrispondenza dell'ingresso per evitare la cascata.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vhxwr790kj84js81vyf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vhxwr790kj84js81vyf.jpg)
Il riempimento lo faccio semplicemente tramite uno dei 2 fori superiori della vaschetta. Sposto tutto in fuori, ci metto un raccordo classico e riempio tramite imbuto calzato su uno spezzone di tubo :)
liberato87
29-06-2012, 11:48
Ciao! No perchè la vaschetta in bundle ha dei tubicini da montare internamente. Come vedi nella foto nel mio caso ne ho messo uno in corrispondenza dell'ingresso per evitare la cascata.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vhxwr790kj84js81vyf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vhxwr790kj84js81vyf.jpg)
Il riempimento lo faccio semplicemente tramite uno dei 2 fori superiori della vaschetta. Sposto tutto in fuori, ci metto un raccordo classico e riempio tramite imbuto calzato su uno spezzone di tubo :)
bene bene.
spero di trovarne peresto una usata per copiarti la soluzione :D :D
vaschetta pompa usi un raccordo maschio-maschio giusto?
certo che è proprio compatto il top ek il mio alphacool è più grande.
fr4nc3sco
29-06-2012, 11:51
Ciao! No perchè la vaschetta in bundle ha dei tubicini da montare internamente. Come vedi nella foto nel mio caso ne ho messo uno in corrispondenza dell'ingresso per evitare la cascata.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vhxwr790kj84js81vyf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vhxwr790kj84js81vyf.jpg)
Il riempimento lo faccio semplicemente tramite uno dei 2 fori superiori della vaschetta. Sposto tutto in fuori, ci metto un raccordo classico e riempio tramite imbuto calzato su uno spezzone di tubo :)
Be' mettendo il top dual devo prendere la vaschetta normale e metterci adattatore da 60 a 50 per entrare nel top ma poi li si può mettere il frangi onde che sta nel kit delle vaschette più accessoriate?
Oppure non ho capito bene io come si fissa il tutto?
liberato87
29-06-2012, 12:04
ufff montando la giga 670 che è di poco più lunga della mia vecchia 560ti il "culo" pcb mi tocca contro un tubo e la cosa mi inquieta un pò non vorrei che scaldandosi si buca e ADDIO 670 :muro:
Ciao! No perchè la vaschetta in bundle ha dei tubicini da montare internamente. Come vedi nella foto nel mio caso ne ho messo uno in corrispondenza dell'ingresso per evitare la cascata.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vhxwr790kj84js81vyf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vhxwr790kj84js81vyf.jpg)
Il riempimento lo faccio semplicemente tramite uno dei 2 fori superiori della vaschetta. Sposto tutto in fuori, ci metto un raccordo classico e riempio tramite imbuto calzato su uno spezzone di tubo :)
Tiger quale top utilizzi sulla pmp400?
liberato87
29-06-2012, 12:53
Tiger quale top utilizzi sulla pmp400?
dovrebbe essere quello ek per la dcc
TigerTank
29-06-2012, 14:29
Be' mettendo il top dual devo prendere la vaschetta normale e metterci adattatore da 60 a 50 per entrare nel top ma poi li si può mettere il frangi onde che sta nel kit delle vaschette più accessoriate?
Oppure non ho capito bene io come si fissa il tutto?
Non saprei, il consiglio più utile che posso darti è guardare i manuali PDF delle vaschette e degli accessori sul sito EK così ti fai un'idea migliore e completa in base alle tue esigenze.
Nella mia ad esempio puoi montare l'antivortice(presumo che per frangionde tu intenda quello), una basetta sulla quale possono essere montati fino a 2 tubetti oppure anche nulla, non so però come sia la situazione con le vaschette da integrare direttamente nei top.
Tiger quale top utilizzi sulla pmp400?
dovrebbe essere quello ek per la dcc
Esatto ;)
ragazzi domandona, il mio impianto è composto da un wb ybris eclipse per il c2d, un heatkiller per la 7970, due rad 240 con quattro ventole 120 e una pompa sanso pdh 054. Prima usavo una 5850 che logicamente scaldava meno e quindi la differenza tra Temp ambiente e Temp acqua era di solo 6° con il sistema sotto sforzo, mentre ora con la 7970 overcloccata è di circa 10° (8° senza oc) usando test pesanti tipo OCCT cpu+gpu e le ventole al 100%.
Tra l'altro ora vorrei passare al I7-3930k visto che la mobo 775 inizia ad avere vari problemi, e per raffreddarlo userei un wb EK-Supremacy.
le opzioni sono 3, o aggiungo un altro rad 240, o provo prima a fare il sanwitch sui due radiatori che ho (4 ventole per rad), oppure ci aggiungo un grosso radiatore passivo sul lato del mobile dove è montato il pc (opzione che preferirei).
Consigli?
ecco i radiatori:
http://imageshack.us/photo/my-images/85/img1535e.jpg/
e questo il resto prima delle ultime modifiche, ho cambiato l'alimentatore e la scheda video da poco:
http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1533dv.jpg/
javiersousa
29-06-2012, 15:54
raga, con questo caldo che temp avete......caspita sono a 39° sul procio e 37° sulla video in idle......:cool:
sickofitall
29-06-2012, 15:57
raga, con questo caldo che temp avete......caspita sono a 39° sul procio e 37° sulla video in idle......:cool:
27° la vga e sui 40° la cpu
h20 a 28.5° tamb 22.5°
minicooper_1
29-06-2012, 15:59
27° la vga e sui 40° la cpu
h20 a 28.5° tamb 22.5°
temperatura stanza?;)
sickofitall
29-06-2012, 16:00
27° la vga e sui 40° la cpu
h20 a 28.5° tamb 22.5°
temperatura stanza?;)
:stordita:
minicooper_1
29-06-2012, 16:01
:stordita:
a bhe ecco perchè:D
sickofitall
29-06-2012, 16:02
a bhe ecco perchè:D
Però non ho attaccato il radiatore posteriore, devo ancora cambiare quello schifo di tygon :doh:
minicooper_1
29-06-2012, 16:03
io ho una tamb di 33-34°:muro: :muro:
sickofitall
29-06-2012, 16:05
io ho una tamb di 33-34°:muro: :muro:
ogni tanto girati dall'altra parte almeno non ti cucini solo da un lato :asd:
minicooper_1
29-06-2012, 16:08
ogni tanto girati dall'altra parte almeno non ti cucini solo da un lato :asd:
si infatti ora mi giro dall altra parte:D :D :D
minicooper_1
29-06-2012, 16:14
tornando seri come temp ho:
tamb: 32.7
temp case: 34.3
temp loop vga (240) 35.3
vga idle (1100/1600) 38°
cpu (4.5) 37-41-38-38
ragazzi domandona, il mio impianto è composto da un wb ybris eclipse per il c2d, un heatkiller per la 7970, due rad 240 con quattro ventole 120 e una pompa sanso pdh 054. Prima usavo una 5850 che logicamente scaldava meno e quindi la differenza tra Temp ambiente e Temp acqua era di solo 6° con il sistema sotto sforzo, mentre ora con la 7970 overcloccata è di circa 10° (8° senza oc) usando test pesanti tipo OCCT cpu+gpu e le ventole al 100%.
Tra l'altro ora vorrei passare al I7-3930k visto che la mobo 775 inizia ad avere vari problemi, e per raffreddarlo userei un wb EK-Supremacy.
le opzioni sono 3, o aggiungo un altro rad 240, o provo prima a fare il sanwitch sui due radiatori che ho (4 ventole per rad), oppure ci aggiungo un grosso radiatore passivo sul lato del mobile dove è montato il pc (opzione che preferirei).
Consigli?
ecco i radiatori:
http://imageshack.us/photo/my-images/85/img1535e.jpg/
e questo il resto prima delle ultime modifiche, ho cambiato l'alimentatore e la scheda video da poco:
http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1533dv.jpg/
:help: :help: :help:
_DoktorTerror_
29-06-2012, 17:50
io ho una tamb di 33-34°:muro: :muro:
io 29°C :cry:......gia ho parlato con la futura consorte per il clima :D
TigerTank
29-06-2012, 17:52
Stica...sono giorni di fuoco e di afa pazzesca.
Sono appena arrivato a casa e...30°C in casa e 32°C l'acqua con il pc acceso da una mezz'ora nella mia bella stanza rivolta ad ovest... Mi sa che i rad interni soffrono di brutto :)
_DoktorTerror_
29-06-2012, 17:53
tornando seri come temp ho:
tamb: 32.7
temp case: 34.3
temp loop vga (240) 35.3
vga idle (1100/1600) 38°
cpu (4.5) 37-41-38-38
a confronto:
tamb: 28,8°C
temp case: ? :asd:
vga idle: 1° 35°C - 2° 36°C
cpu idle (4.2): 43 - 43 - 43 - 42 :cry:
methis89
29-06-2012, 17:54
io 29°C :cry:......gia ho parlato con la futura consorte per il clima :D
da at sono spariti gli ek supreme hf...e visto che i supremacy non mi piacciono (se ne prendiamo una decina e li mettiamo al posto del pavimento di una palestra/ospedale nessuno nota la differenza) che dite di questo? XSPC RayStorm? vorrei spendere max 60€ per il wb cpu e poi mi piace l'idea di mettere i led...(sarà contento Goofy :D )
_DoktorTerror_
29-06-2012, 17:54
Stica...sono giorni di fuoco e di afa pazzesca.
Sono appena arrivato a casa e...30°C in casa e 32°C l'acqua con il pc acceso da una mezz'ora nella mia bella stanza rivolta ad ovest... Mi sa che i rad interni soffrono di brutto :)
ma abbiamo tutti ste benedette stanze verso ovest? :confused:
minicooper_1
29-06-2012, 17:55
a confronto:
tamb: 28,8°C
temp case: ? :asd:
vga idle: 1° 35°C - 2° 36°C
cpu idle (4.2): 43 - 43 - 43 - 42 :cry:
bhe dai tolta la cpu hai ottime temp.....
minicooper_1
29-06-2012, 17:56
Stica...sono giorni di fuoco e di afa pazzesca.
Sono appena arrivato a casa e...30°C in casa e 32°C l'acqua con il pc acceso da una mezz'ora nella mia bella stanza rivolta ad ovest... Mi sa che i rad interni soffrono di brutto :)
i radiatori interni soffrono a bestia si sa..... mi sa tanto che mi faccio una bella WS solo per l estate con sganci rapidi ed il gioco è fatto..... MHHHHHH quasi quasi
_DoktorTerror_
29-06-2012, 17:58
bhe dai tolta la cpu hai ottime temp.....
cpu sfigata....4.2 con 1.38 :O
minicooper_1
29-06-2012, 18:01
cpu sfigata....4.2 con 1.38 :O
pure il mio 2500k è bello sfigatello non ti proccupare..... quasi quasi monto pure il sensore sul 480 della cpu per vedere la temp del liquido, però non mi va di svuotare mezzo loop:muro:
moli89.bg
29-06-2012, 18:11
Ma porca tata, perchè ci ricasco sempre?! :cry:
http://i.imgur.com/HzE2Al.jpg (http://imgur.com/HzE2A)
:stordita:
methis89
29-06-2012, 18:22
da at sono spariti gli ek supreme hf...e visto che i supremacy non mi piacciono (se ne prendiamo una decina e li mettiamo al posto del pavimento di una palestra/ospedale nessuno nota la differenza) che dite di questo? XSPC RayStorm? vorrei spendere max 60€ per il wb cpu e poi mi piace l'idea di mettere i led...(sarà contento Goofy :D )
:help:
_DoktorTerror_
29-06-2012, 18:25
Ma porca tata, perchè ci ricasco sempre?! :cry:
:stordita:
su su, ribalta sto scatolo :)
Poliacido
29-06-2012, 18:26
i radiatori interni soffrono a bestia si sa..... mi sa tanto che mi faccio una bella WS solo per l estate con sganci rapidi ed il gioco è fatto..... MHHHHHH quasi quasi
veramente.. anche io in idle ho la cpu che sta a 38°e le vga a 36... ma tuttosommato non mi lamento ho un delta di un paio di ° (tamb 30 e th2o 31.8)... tutto questo in idle ovviamente mentre scrivo qua sul forum e guardo qualche video sul tubo :)
javiersousa
29-06-2012, 18:33
siamo in linea con le temperature, prossimo upgrade: case integrato nella freezer :cool:
minicooper_1
29-06-2012, 18:38
obsidian venduto ho risolto cosi!!!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i164562_292401-10150887155942267-2087662884-n.jpg
moli89.bg
29-06-2012, 18:55
su su, ribalta sto scatolo :)
:fiufiu:
http://i.imgur.com/E1Iuul.jpg (http://imgur.com/E1Iuu)
Per l'assemblaggio toccherà aspettare qualche giorno.... :fagiano:
a confronto:
tamb: 28,8°C
temp case: ? :asd:
vga idle: 1° 35°C - 2° 36°C
cpu idle (4.2): 43 - 43 - 43 - 42 :cry:
ma la tamb come la calcolate? che avete dei termometri solo per quello?
_DoktorTerror_
29-06-2012, 19:35
ma la tamb come la calcolate? che avete dei termometri solo per quello?
io uso il termostato di casa che si trova a 1,5m da dove mi trovo io :p
minicooper_1
29-06-2012, 19:41
ma la tamb come la calcolate? che avete dei termometri solo per quello?
io ho una sonda del lamptron solo per la tamb una per la temp del case e 2 per i loop
TigerTank
29-06-2012, 19:53
i radiatori interni soffrono a bestia si sa..... mi sa tanto che mi faccio una bella WS solo per l estate con sganci rapidi ed il gioco è fatto..... MHHHHHH quasi quasi
Stica...io per un pò ho avuto la mezza idea di togliere il panino dal rad interno e appendere un secondo radiatore temporaneo dietro all'Obsidian ma avrei dovuto prendere il porta-rad della koolance + vari raccordi + prolunghe sleevate + un altro flacone di pastel perchè con la nuova vaschetta mi è andato via tutto il litro :)
E avrei guadagnato comunque pochissimo vista la temperatura ambientale elevata...
Mi sa che sono anche la pompa koolance e la vga che contribuiscono a scaldare ulteriormente l'aria che poi piglia il radiatore...ma pazienza, per ora è ancora entro limiti accettabili. Ho pure 5 PK3 in immissione e le 6 PL2 del rad in emissione :asd:
obsidian venduto ho risolto cosi!!!
Eheheheh extreme solution!
_DoktorTerror_
29-06-2012, 19:57
Stica...io per un pò ho avuto la mezza idea di togliere il panino dal rad interno e appendere un secondo radiatore temporaneo dietro all'Obsidian ma avrei dovuto prendere il porta-rad della koolance + vari raccordi + prolunghe sleevate + un altro flacone di pastel perchè con la nuova vaschetta mi è andato via tutto il litro :)
E avrei guadagnato comunque pochissimo vista la temperatura ambientale elevata...
Mi sa che sono anche la pompa koolance e la vga che contribuiscono a scaldare ulteriormente l'aria che poi piglia il radiatore...ma pazienza, per ora è ancora entro limiti accettabili :)
piu che un altro rad ci vuole un bel climatizzatore :asd:
TigerTank
29-06-2012, 20:17
piu che un altro rad ci vuole un bel climatizzatore :asd:
Eh infatti....inutile mettere millemila rad se nella stanza c'è una temperatura infernale. Climatizzatore o emigrare in qualche paese nordico :D
EDIT: ho deciso, vado QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Barrow_%28Alaska%29)
Goofy Goober
29-06-2012, 20:20
ma la tamb come la calcolate? che avete dei termometri solo per quello?
basta un termometro qualunque, anche quelli vecchi a mercurio, mica servono sonde spaziali-sensori barometrici-stazioni meterologiche per sapere che temperatura c'è in una stanza di casa :D
io per esempio ho una di quelle sveglie cinesi che oltre all'ora e la data mostrano la temperatura. non sarà affidabile, ma rende l'idea, se voglio una misurazione precisa chiamo in causa il mio Casio PRW2500T-7ER :sofico:
cmq in questi giorni viaggio con temp acqua sempre sui 30 gradi di giorno, di sera 28 circa.
vabbè ma strachissene proprio :asd:
ecco le mie temp attuali
http://i.imgur.com/zAYxdl.jpg (http://imgur.com/zAYxd)
minicooper_1
29-06-2012, 20:29
Eh infatti....inutile mettere millemila rad se nella stanza c'è una temperatura infernale. Climatizzatore o emigrare in qualche paese nordico :D
EDIT: ho deciso, vado QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Barrow_%28Alaska%29)
tu vai la che io preferisco questo (http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=active&biw=1920&bih=989&tbm=isch&tbnid=SZHT6rHRA3op0M:&imgrefurl=http://outofbevshead.blogspot.com/2011/09/10-good-reasons-to-be-swedophile.html&docid=72SjuV242-XLgM&imgurl=http://1.bp.blogspot.com/-YzEo0yYT0yU/ToSKtDU4FbI/AAAAAAAAGBA/6O8fDpbqMe4/s1600/swedflagteam.jpg&w=598&h=404&ei=-wHuT4P4NsT04QT66IToDQ&zoom=1&iact=rc&dur=256&sig=115524930584356847362&page=1&tbnh=146&tbnw=193&start=0&ndsp=51&ved=1t:429,r:21,s:0,i:136&tx=112&ty=49)
_DoktorTerror_
29-06-2012, 21:22
tu vai la che io preferisco questo (http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=active&biw=1920&bih=989&tbm=isch&tbnid=SZHT6rHRA3op0M:&imgrefurl=http://outofbevshead.blogspot.com/2011/09/10-good-reasons-to-be-swedophile.html&docid=72SjuV242-XLgM&imgurl=http://1.bp.blogspot.com/-YzEo0yYT0yU/ToSKtDU4FbI/AAAAAAAAGBA/6O8fDpbqMe4/s1600/swedflagteam.jpg&w=598&h=404&ei=-wHuT4P4NsT04QT66IToDQ&zoom=1&iact=rc&dur=256&sig=115524930584356847362&page=1&tbnh=146&tbnw=193&start=0&ndsp=51&ved=1t:429,r:21,s:0,i:136&tx=112&ty=49)
Vengo assieme :oink:
liberato87
29-06-2012, 21:24
arrivata la 670 gigabyte..
montato un loop provvisorio per testarla ad aria (l ho presa usata)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t164547_i164543-sl386683.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/164547_i164543-sl386683.jpg.html)
che facciamo liquidiamo la piccola?
TigerTank
29-06-2012, 22:04
tu vai la che io preferisco questo (http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=active&biw=1920&bih=989&tbm=isch&tbnid=SZHT6rHRA3op0M:&imgrefurl=http://outofbevshead.blogspot.com/2011/09/10-good-reasons-to-be-swedophile.html&docid=72SjuV242-XLgM&imgurl=http://1.bp.blogspot.com/-YzEo0yYT0yU/ToSKtDU4FbI/AAAAAAAAGBA/6O8fDpbqMe4/s1600/swedflagteam.jpg&w=598&h=404&ei=-wHuT4P4NsT04QT66IToDQ&zoom=1&iact=rc&dur=256&sig=115524930584356847362&page=1&tbnh=146&tbnw=193&start=0&ndsp=51&ved=1t:429,r:21,s:0,i:136&tx=112&ty=49)
Cambiato idea...mi aggrego :D
arrivata la 670 gigabyte..
montato un loop provvisorio per testarla ad aria (l ho presa usata)
che facciamo liquidiamo la piccola?
Usata? Che fortuna!
Vedi tu...se ti va di farlo sarà interessante vedere se a liquido guadagna qualcosa in più in oc :)
Goofy Goober
29-06-2012, 22:09
liberato ha già raccolto il mio parere a riguardo in separata sede :O
:asd:
javiersousa
29-06-2012, 22:17
obsidian venduto ho risolto cosi!!!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i164562_292401-10150887155942267-2087662884-n.jpg
ti stimo fratello !!!!!
liberato87
29-06-2012, 23:44
liberato ha già raccolto il mio parere a riguardo in separata sede :O
:asd:
più che un parere era una minaccia :sofico:
Usata? Che fortuna!
Vedi tu...se ti va di farlo sarà interessante vedere se a liquido guadagna qualcosa in più in oc :)
già.. a 300euro.. sinceramente ho avuto paura di una sòla (anche se sono anni che bazzico nei mercatini e mi è sempre andata bene) perchè ero riuscito a strappare veramente un prezzone per una scheda di sole due settimane..
infatti ancora non sono del tutto tranquillo non so! anche se ho testato la scheda e va benone!
però urge liquidarla!!!
_DoktorTerror_
29-06-2012, 23:51
Minicooper_1 Case VS MountainMods
http://www.xtremeshack.com/immagine/i164599_292401-10150887155942267-2087662884-n.jpg http://overclockers.co.uk/pimg/CA-020-MM_400.jpg
:asd:
Vince sicuramente Mini, consuma di più, ha rischio di condensa ma sicuramente vince :D
methis89
29-06-2012, 23:56
Nessuno ha info sul wb xspc raystorm? Meglio o peggio del supreme hf?
Comunque io ho una gtx670 direct cu da mandare in rma se vi interessa appena torna vi chiamo....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
30-06-2012, 01:29
Vince sicuramente Mini, consuma di più, ha rischio di condensa ma sicuramente vince :D
ahahahahsha:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
30-06-2012, 01:30
Nessuno ha info sul wb xspc raystorm? Meglio o peggio del supreme hf?
Comunque io ho una gtx670 direct cu da mandare in rma se vi interessa appena torna vi chiamo....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
è un ottimo WB vai tranquillo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
30-06-2012, 01:35
Il climatizzatore è una manna, non tanto per il pc, ma per la mia salute che dal mora esce un tiepido fastidioso.
DitoMignolo
30-06-2012, 01:50
Ecco lo sapevo...sto cambiando pc e le ram che prenderò sono rosse...ora mi tocca cambiare tutto!!
(Mannaggia che non fanno le WB rosse :muro:)
Qualcuno ha provato le ventole presentate di recente dalla Corsair?
xathanatosx
30-06-2012, 10:12
i radiatori interni soffrono a bestia si sa..... mi sa tanto che mi faccio una bella WS solo per l estate con sganci rapidi ed il gioco è fatto..... MHHHHHH quasi quasi
da quando in qua i radiatori soffrono? ;) spero che stiate dicendo cosi per dire vero?!?!?!?!?!?
Goofy Goober
30-06-2012, 10:25
da quando in qua i radiatori soffrono? ;) spero che stiate dicendo cosi per dire vero?!?!?!?!?!?
credo intedesse dire che i rad rendono meno all'interno di un case piuttosto che all'esterno
vita.v83
30-06-2012, 11:09
:D Ciao ragazzi ho appena rimodernato il mio pc che ne dite?
allora prima era cosi
http://img713.imageshack.us/img713/8716/img0089fu.jpg
poi ho eliminato la paratia dove c'è la ventola della nottua 80x80 da cosi
http://img831.imageshack.us/img831/9356/img0124kl.jpg
ha cosi
http://img7.imageshack.us/img7/6739/img0125qs.jpg
rimontando il tutto ma non mi piace e ho rismontato il tutto
http://img151.imageshack.us/img151/7047/img0162evq.jpg
dato che lo spazio non basta mai ho cercato di crearlo:D
poi ho pensato di spostare la pompa con la tanica mettendola fuori
http://img585.imageshack.us/img585/2391/img0175hv.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/4316/img0177rv.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/5370/img0179wu.jpg
aggiustando vari tubi e tagliandoli perche troppo lunghi e mettendo delle molle per evitare le strozzature alla fine e venuto cosi
http://img823.imageshack.us/img823/5296/img0189to.jpg
che ne dite?:D
volevo chiedervi se la pompa può rimanere in quella posizione? Perche emette un ronzio come se ci fossero diversi vespe che girano e prima non la sentivo
methis89
30-06-2012, 11:53
Ecco lo sapevo...sto cambiando pc e le ram che prenderò sono rosse...ora mi tocca cambiare tutto!!
(Mannaggia che non fanno le WB rosse :muro:)
Qualcuno ha provato le ventole presentate di recente dalla Corsair?
Se non sbaglio la bitspower fa il wb CPU rosso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
redeagle
30-06-2012, 11:58
Ecco lo sapevo...sto cambiando pc e le ram che prenderò sono rosse...ora mi tocca cambiare tutto!!
HAHAHAA io ho appena ordinato la componentistica completa per il PC di mio padre, e ci ho infilato le Crucial Ballistix tutte nere così gli sbologno le mie g.skill rosse che stonano di brutto! :D
minicooper_1
30-06-2012, 11:58
una sanso per la sola cpu, che spreco:doh:
minicooper_1
30-06-2012, 11:59
credo intedesse dire che i rad rendono meno all'interno di un case piuttosto che all'esterno
esattamente;)
liberato87
30-06-2012, 12:07
Ecco lo sapevo...sto cambiando pc e le ram che prenderò sono rosse...ora mi tocca cambiare tutto!!
(Mannaggia che non fanno le WB rosse :muro:)
Qualcuno ha provato le ventole presentate di recente dalla Corsair?
Se non sbaglio la bitspower fa il wb CPU rosso
per WB intendeva wingboost probabilmente.
le nuove corsair a me piacciono molto e secondo addetti ai lavori sono ottime ventole, comunque a breve uscirà la review su coolingtechnique che per me è la bibbia.
methis89
30-06-2012, 12:10
Aaaannnn... Ok
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vita.v83
30-06-2012, 12:11
una sanso per la sola cpu, che spreco:doh:
volevo chiedervi se la pompa può rimanere in quella posizione? Perche emette un ronzio come se ci fossero diversi vespe che girano e prima non la sentivo
minicooper_1
30-06-2012, 12:13
volevo chiedervi se la pompa può rimanere in quella posizione? Perche emette un ronzio come se ci fossero diversi vespe che girano e prima non la sentivo
il ronzio è l aria da spurgare nel circuito
:D Ciao ragazzi ho appena rimodernato il mio pc che ne dite?
cut
volevo chiedervi se la pompa può rimanere in quella posizione? Perche emette un ronzio come se ci fossero diversi vespe che girano e prima non la sentivo
posso chiederti come ti trovi con la tanica aquatube? con quel loop non si generano cicloni al suo interno?
DitoMignolo
30-06-2012, 13:13
HAHAHAA io ho appena ordinato la componentistica completa per il PC di mio padre, e ci ho infilato le Crucial Ballistix tutte nere così gli sbologno le mie g.skill rosse che stonano di brutto! :D
HEHEHE
per WB intendeva wingboost probabilmente.
le nuove corsair a me piacciono molto e secondo addetti ai lavori sono ottime ventole, comunque a breve uscirà la review su coolingtechnique che per me è la bibbia.
Allora mi sa che aspetterò a ricomprarle...
javiersousa
30-06-2012, 13:22
che ne dite?:D
volevo chiedervi se la pompa può rimanere in quella posizione? Perche emette un ronzio come se ci fossero diversi vespe che girano e prima non la sentivo
un consiglio? cambia case.....devi spurgare il loop per il ronzio....
TigerTank
30-06-2012, 13:35
:D Ciao ragazzi ho appena rimodernato il mio pc che ne dite?
Osservazioni personali (senza critica di alcun tipo):
-pompa sovradimensionata e sprecata rispetto a tutto il resto. Oltretutto si sa che purtroppo le Sanso sono più rumorose delle Laing.
-Aerazione interna scarsa causa case e ventolame ormai obsoleto.
-ventole su radiatore non idonee, sono quelle slim adatte all'aerazione interna in ambiti di scarsissimo spazio. Già quelle da 25mm classiche non brillano per pressione statica, con queste è ancora più debole.
vita.v83
30-06-2012, 13:51
il ronzio è l aria da spurgare nel circuito
niente aria tolta tutta il rumore che fa e il motore non vorrei che sia la posizione perche prima non lo faceva
Dimenticavo di dirvi che la pompa e regolata con il Lamptron Touch ed e messo a 60% con un voltaggio 7volt
vita.v83
30-06-2012, 13:54
posso chiederti come ti trovi con la tanica aquatube? con quel loop non si generano cicloni al suo interno?
posso dire che mi trovo bene solo che montandola in questa posizione il getto e troppo forte e spruzza contro il plexiglass
minicooper_1
30-06-2012, 13:59
Osservazioni personali (senza critica di alcun tipo):
-pompa sovradimensionata e sprecata rispetto a tutto il resto. Oltretutto si sa che purtroppo le Sanso sono più rumorose delle Laing.
-Aerazione interna scarsa causa case e ventolame ormai obsoleto.
-ventole su radiatore non idonee, sono quelle slim adatte all'aerazione interna in ambiti di scarsissimo spazio. Già quelle da 25mm classiche non brillano per pressione statica, con queste è ancora più debole.
quoto
vita.v83
30-06-2012, 14:03
un consiglio? cambia case.....devi spurgare il loop per il ronzio....
avevo pensato di cambiare case pero per il momento non posso ho speso un ca**** di soldi ho sostituito scheda grafica cambiato la ram preso un disco nuovo insomma un po’ di tutto magari più in la come case cosa mi consiglieresti?
DarKilleR
30-06-2012, 14:09
con il mio i5 2500K @ 4500Mhz con 1.36 v-core (no pll) raggiungo i 75/77° sotto Linx come picco massimo...
e sto a liquido...
con un Ybris ACS Black Pearl, Radiatore Lunasio Air Extreme V3 e Swiftech 965...il sistema a liquido nel dettaglio e sulla disposizione lo vedete dalla mod in firma del mio Lian-Li PC-70.
Ho smontato il WB per vedere se il contatto era buono...ecco un paio di foto.
ditemi secondo voi se c'è qualcosa che non va bene....a me sembra una buona impronta anche se sono senza backplate...cmq provvederò a costruirmelo uno al più presto.
http://img507.imageshack.us/img507/543/dscf4652d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/dscf4652d.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1223/dscf4653.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscf4653.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1223/dscf4653.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscf4653.jpg/)
La pasta è l'Artic Silver 5....che ho steso come sempre per mezzo di una carta plastificata (American Express Gold...era meglio!) in modo uniforme su tutto l'HIS della CPU di spessore bassisimo, il più sottile possibile sufficiente a ricoprire la parte metallica.
La zona inferiore del WB è tirata a lucido in modo perfetto come le zone circostanti.
La mia scheda madre ha i fori sia per socket 775 che 1155...non avendo staffa per il 1155, l'ho montato sui fori del 775, ma non credo ci siano problemi.
Si vede bene questo nella prima foto.
vita.v83
30-06-2012, 14:34
Osservazioni personali (senza critica di alcun tipo):
-pompa sovradimensionata e sprecata rispetto a tutto il resto. Oltretutto si sa che purtroppo le Sanso sono più rumorose delle Laing.
-Aerazione interna scarsa causa case e ventolame ormai obsoleto.
-ventole su radiatore non idonee, sono quelle slim adatte all'aerazione interna in ambiti di scarsissimo spazio. Già quelle da 25mm classiche non brillano per pressione statica, con queste è ancora più debole.
-si lo so che e sovradimensionata ma utilizzo il Lamptron Touch per tenerla a bata
- per le ventole non mi sembrano obsolete le noctua anzi ne o cambiata una in immistione della cooler master turbine da 120 che come portata d'aria mi sembra scarsa rimetterò nuovamente quella della noctua da 120 pero non so quale mettere fra queste 2 NOCTUA NFP12--- NFS12B
-come sai che le ventole non sono idonee? sai che tipo di ventole uso? Per il radiatore utilizzo queste SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM messo con il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 50% a tra i 5/6 volt le ventole non si sentono completamente radiatore freddo
DitoMignolo
30-06-2012, 14:50
-si lo so che e sovradimensionata ma utilizzo il Lamptron Touch per tenerla a bata
- per le ventole non mi sembrano obsolete le noctua anzi ne o cambiata una in immistione della cooler master turbine da 120 che come portata d'aria mi sembra scarsa rimetterò nuovamente quella della noctua da 120 pero non so quale mettere fra queste 2 NOCTUA NFP12--- NFS12B
-come sai che le ventole non sono idonee? sai che tipo di ventole uso? Per il radiatore utilizzo queste SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM messo con il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 50% a tra i 5/6 volt le ventole non si sentono completamente radiatore freddo
..e occhio che il rad messo in quel modo ti fa una brutta strozzatura!
Comunque per il rumore prova a rimetterla in orizzontale. (Un utente aveva lo stesso problema, non mi ricordo chi e non so come ha risolto, ma provare non ti costa nulla :P)
vita.v83
30-06-2012, 15:14
..e occhio che il rad messo in quel modo ti fa una brutta strozzatura!
Comunque per il rumore prova a rimetterla in orizzontale. (Un utente aveva lo stesso problema, non mi ricordo chi e non so come ha risolto, ma provare non ti costa nulla :P)
si quella foto e vecchia ho messo la molla cosi niente strozzatura, non vorrei che con il tempo la girante si consumi, adesso provo vediamo casa succede
vita.v83
30-06-2012, 15:36
..e occhio che il rad messo in quel modo ti fa una brutta strozzatura!
Comunque per il rumore prova a rimetterla in orizzontale. (Un utente aveva lo stesso problema, non mi ricordo chi e non so come ha risolto, ma provare non ti costa nulla :P)
Fatta la prova a quanto pare non cambia nulla siccome prima la pompa era dentro il case non la sentivo adesso che e fuori e abbasso numero di giri si nota di più cosa mi consigli di fare per eliminare il fastidio?
skryabin
30-06-2012, 15:38
Fatta la prova a quanto pare non cambia nulla siccome prima la pompa era dentro il case non la sentivo adesso che e fuori e abbasso numero di giri si nota di più cosa mi consigli di fare per eliminare il fastidio?
hai provato a disaccoppiarla dal case?
vita.v83
30-06-2012, 15:46
hai provato a disaccoppiarla dal case?
si
ho letto in giro che queste pompe sono il top e vengono utilizzate per raffreddare apparecchiature laser industriali
DitoMignolo
30-06-2012, 15:54
si
ho letto in giro che queste pompe sono il top e vengono utilizzate per raffreddare apparecchiature laser industriali
Si appunto, per un solo wb sono strasovradimensionate
raga ciao sono nuovo di questo thread, vengo su consiglio di Liberato :)
stavo pensando dopo giorni di meditazione di liquidare cpu (e piu in la anche gpu a cui penso di affiancare la gemella) e ho alcuni dubbi..
ho letto la guida in prima pagina, molto utile! ma ho molti dubbi! allora la mia idea era di prendere un ek 240 ma da quello che ho capito non basta per cpu e per due gpu..
cosa mi consigliate? anche riguardo alla pompa ho altri dubbi!
inoltre per vaschetta e tubi ... apparte le dimensioni , ci sono target da rispettare? oppure posso orientarmi su qualsiasi tipo?
ciauz
minicooper_1
30-06-2012, 16:03
raga ciao sono nuovo di questo thread, vengo su consiglio di Liberato :)
stavo pensando dopo giorni di meditazione di liquidare cpu (e piu in la anche gpu a cui penso di affiancare la gemella) e ho alcuni dubbi..
ho letto la guida in prima pagina, molto utile! ma ho molti dubbi! allora la mia idea era di prendere un ek 240 ma da quello che ho capito non basta per cpu e per due gpu..
cosa mi consigliate? anche riguardo alla pompa ho altri dubbi!
inoltre per vaschetta e tubi ... apparte le dimensioni , ci sono target da rispettare? oppure posso orientarmi su qualsiasi tipo?
ciauz
Ciao e benvenuto, allora per raffreddare cpu e vga ci vuole un 360x60 se metti un altra vga anche un 240 di supporto servirebbe. come pompa una classica laing 500 va piu che bene. dicci però che cpu e che vga hai
vita.v83
30-06-2012, 16:07
Si appunto, per un solo wb sono strasovradimensionate
per questo ho comprato il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 60% a tra i 7/8 volt ma il rumore persiste
methis89
30-06-2012, 16:17
per questo ho comprato il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 60% a tra i 7/8 volt ma il rumore persiste
si ma scusa la domanda che senso ha prendere una pompa cosi potente per abbassarla di voltaggio? a sto punto prendevi una laing e avevi lo stesso risultato con meno spesa...tanto se la downvolti abbassi pure le prestazioni
TigerTank
30-06-2012, 16:21
- per le ventole non mi sembrano obsolete le noctua anzi ne o cambiata una in immistione della cooler master turbine da 120 che come portata d'aria mi sembra scarsa rimetterò nuovamente quella della noctua da 120 pero non so quale mettere fra queste 2 NOCTUA NFP12--- NFS12B
-come sai che le ventole non sono idonee? sai che tipo di ventole uso? Per il radiatore utilizzo queste SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM messo con il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 50% a tra i 5/6 volt le ventole non si sentono completamente radiatore freddo
Ok, intendevo che ormai le ventole da 80mm sono obsolete ed un case più moderno ti aiuterebbe per una buona integrazione ;)
Circa le ventole sul radiatore ok, da questa foto sembravano essere delle slim invece che delle 25mm :)
http://img707.imageshack.us/img707/4316/img0177rv.jpg
per questo ho comprato il Lamptron FC Touch messe ad una velocità del 60% a tra i 7/8 volt ma il rumore persiste
Credo intendesse anche dal punto di vista economico. 150€ di pompa quando per il tuo impianto potevi tranquillamente prenderne una più piccola, silenziosa ed economica, risparmiando degli € per altre cose.
methis89
30-06-2012, 16:24
Ok, intendevo che ormai le ventole da 80mm sono obsolete ed un case più moderno ti aiuterebbe per una buona integrazione ;)
Circa le ventole sul radiatore ok, da questa foto sembravano essere delle slim invece che delle 25mm :)
http://img707.imageshack.us/img707/4316/img0177rv.jpg
anche a me paiono slim e comunque c'è una strozzatura sul tubo attaccato rad...ti converrebbe crearti 4 staffe per tenerlo orizzontale cosi puoi sparare l'aria in alto e non hai strozzature
raga ciao sono nuovo di questo thread, vengo su consiglio di Liberato :)
stavo pensando dopo giorni di meditazione di liquidare cpu (e piu in la anche gpu a cui penso di affiancare la gemella) e ho alcuni dubbi..
ho letto la guida in prima pagina, molto utile! ma ho molti dubbi! allora la mia idea era di prendere un ek 240 ma da quello che ho capito non basta per cpu e per due gpu..
cosa mi consigliate? anche riguardo alla pompa ho altri dubbi!
inoltre per vaschetta e tubi ... apparte le dimensioni , ci sono target da rispettare? oppure posso orientarmi su qualsiasi tipo?
ciauz
Se l'hw che vuoi liquidare è quello in firma, un 360x60 e un laing ddc 1t bastano. Per la VGA vuoi utilizzare il full cover della 680gtx (visto che il pcb è lo stesso della 680gtx) oppure un wb only gpu?
vita.v83
30-06-2012, 16:32
si ma scusa la domanda che senso ha prendere una pompa cosi potente per abbassarla di voltaggio? a sto punto prendevi una laing e avevi lo stesso risultato con meno spesa...tanto se la downvolti abbassi pure le prestazioni
la pompa e stata comprata nel 2007 prima copriva una distanza tra il radiatore e il pc superava i 2 metri:D adesso doto che non ho voglia di spendere soldi per cambiare pompa e tanica ho pensato di comprare il Lamptron cosi viene usato sia per le ventole e per la pompa:sofico:
Ciao e benvenuto, allora per raffreddare cpu e vga ci vuole un 360x60 se metti un altra vga anche un 240 di supporto servirebbe. come pompa una classica laing 500 va piu che bene. dicci però che cpu e che vga hai
i7 2600k e gtx 670 windforce!
dunque due rad per cpu e due gpu? mmm e dove li metto??? :mc: :mc:
edit: differenza tra un wb only gpu e il fulcover della 680?
comunque ho intenzione di montarne uno sli di 670.. il 360 dovrebbe bastare oppure è necessario anche un240 come diceva minicooper?
vorrei fare la spesa subito senza poi rimetterci mano quando prendo l'altra vga!
vita.v83
30-06-2012, 16:49
Ok, intendevo che ormai le ventole da 80mm sono obsolete ed un case più moderno ti aiuterebbe per una buona integrazione ;)
Circa le ventole sul radiatore ok, da questa foto sembravano essere delle slim invece che delle 25mm :)
http://img707.imageshack.us/img707/4316/img0177rv.jpg
Credo intendesse anche dal punto di vista economico. 150€ di pompa quando per il tuo impianto potevi tranquillamente prenderne una più piccola, silenziosa ed economica, risparmiando degli € per altre cose.
sinceramente non mi sono più aggiornato su i case perciò non sapevo che le ventole da 80 in estrazione non le fanno più mi sapresti consigliare qualche case con il laterale sinistro trasparente che faccia bella figura?
per la pompa quando lo comperata lo presa nuova ad un prezzo veramente vantaggioso guarda ho trovato la fattura comprata nel 2008 pagata €98,33 se la cerchi in giro la trovi a 151,01€ più spedizione9,50€ dal sito yb***-col***.it
liberato87
30-06-2012, 16:57
i7 2600k e gtx 670 windforce!
dunque due rad per cpu e due gpu? mmm e dove li metto??? :mc: :mc:
edit: differenza tra un wb only gpu e il fulcover della 680?
comunque ho intenzione di montarne uno sli di 670.. il 360 dovrebbe bastare oppure è necessario anche un240 come diceva minicooper?
vorrei fare la spesa subito senza poi rimetterci mano quando prendo l'altra vga!
se l ha detto ci sarà un motivo, quindi è necessario.
non puoi raffreddare una cpu e 2 gpu con un solo 360. se poi ci vuoi provare fallo pure :sofico:
methis89
30-06-2012, 17:03
se io prendo questa vaschetta http://www.alphacool.com/popup_image.php/pID/1035/imgID/0 con annessa pompa
riesco a fare un single loop con cpu, vga, rad da 360 e rad da 240?
se in futuro volessi liquidare la mobo mi converrebbe fare un dual loop?
i7 2600k e gtx 670 windforce!
dunque due rad per cpu e due gpu? mmm e dove li metto??? :mc: :mc:
edit: differenza tra un wb only gpu e il fulcover della 680?
comunque ho intenzione di montarne uno sli di 670.. il 360 dovrebbe bastare oppure è necessario anche un240 come diceva minicooper?
vorrei fare la spesa subito senza poi rimetterci mano quando prendo l'altra vga!
Il full cover raffredda sia le ram che i VRM, il wb only gpu raffredda soltanto la gpu. Il primo è più restrittivo costa un pò di più e ha qualche grado in più ma è decisamente più gradevole esteticamente, l'altro è meno restrittivo però dovresti dissipare con dei dissini passivi ram e vrm.
se l ha detto ci sarà un motivo, quindi è necessario.
non puoi raffreddare una cpu e 2 gpu con un solo 360. se poi ci vuoi provare fallo pure :sofico:
ok! per il momento se vorrei liquidare solo cpu e una sola vga basta un 360 dunque...
ho visto il kit della ek h30 360 ltx.. conoscete? può andare bene per la mia config?
rad da 360 e pompa da 400l (basta?) o sarebbe meglio l'hfx? con pompa da 800l e wb supreme hf
Il full cover raffredda sia le ram che i VRM, il wb only gpu raffredda soltanto la gpu. Il primo è più restrittivo costa un pò di più e ha qualche grado in più ma è decisamente più gradevole esteticamente, l'altro è meno restrittivo però dovresti dissipare con dei dissini passivi ram e vrm.
E cosa più imposrtante il fullcover è fatto appositamente per quella VGA, mentre l'only GPU è universale, dunque uno lo vendi al cambio di scheda mentre l'altro volendo te lo porti dietro!
TigerTank
30-06-2012, 19:05
sinceramente non mi sono più aggiornato su i case perciò non sapevo che le ventole da 80 in estrazione non le fanno più mi sapresti consigliare qualche case con il laterale sinistro trasparente che faccia bella figura?
per la pompa quando lo comperata lo presa nuova ad un prezzo veramente vantaggioso guarda ho trovato la fattura comprata nel 2008 pagata €98,33 se la cerchi in giro la trovi a 151,01€ più spedizione9,50€ dal sito yb***-col***.it
Molti qui me compreso hanno il Corsair 800D ma ce ne sono vari sempre Corsair, Xigmatek, Cooler Master, ecc... dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze personali...ma gira e rigira ormai hanno tutti ventole da 120 se non da 140 o anche più.
A beh, meno di 100€ è un buon prezzo.
_DoktorTerror_
30-06-2012, 19:15
li mortacci di caronte :mad:
DitoMignolo
30-06-2012, 20:41
li mortacci di caronte :mad:
?
DarKilleR
30-06-2012, 20:42
con il mio i5 2500K @ 4500Mhz con 1.36 v-core (no pll) raggiungo i 75/77° sotto Linx come picco massimo...
e sto a liquido...
con un Ybris ACS Black Pearl, Radiatore Lunasio Air Extreme V3 e Swiftech 965...il sistema a liquido nel dettaglio e sulla disposizione lo vedete dalla mod in firma del mio Lian-Li PC-70.
Ho smontato il WB per vedere se il contatto era buono...ecco un paio di foto.
ditemi secondo voi se c'è qualcosa che non va bene....a me sembra una buona impronta anche se sono senza backplate...cmq provvederò a costruirmelo uno al più presto.
http://img507.imageshack.us/img507/543/dscf4652d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/dscf4652d.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1223/dscf4653.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscf4653.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1223/dscf4653.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscf4653.jpg/)
La pasta è l'Artic Silver 5....che ho steso come sempre per mezzo di una carta plastificata (American Express Gold...era meglio!) in modo uniforme su tutto l'HIS della CPU di spessore bassisimo, il più sottile possibile sufficiente a ricoprire la parte metallica.
La zona inferiore del WB è tirata a lucido in modo perfetto come le zone circostanti.
La mia scheda madre ha i fori sia per socket 775 che 1155...non avendo staffa per il 1155, l'ho montato sui fori del 775, ma non credo ci siano problemi.
Si vede bene questo nella prima foto.
UP è urgente perchè devo rimontare il tutto il prima possibile.
_DoktorTerror_
30-06-2012, 21:58
?
Sono arrabbiato con sto cavolo di caldo
UP è urgente perchè devo rimontare il tutto il prima possibile.
La pasta termica sembra essere messa nel modo giusto.
Che tamb hai?
DarKilleR
30-06-2012, 22:07
Sono arrabbiato con sto cavolo di caldo
La pasta termica sembra essere messa nel modo giusto.
Che tamb hai?
30/31°C
Per vedere in che condizioni è il case come ventilazione/disposizione basta che clikki in firma....
Comunque 3 ventole in estrazione sul tetto da 12cm (Fractal Design) e 2 in immissione...
(quella della foto era la vecchia P5B-Deluxe con un QX9650) in teoria avevo un TDP ben superiore...ma temperature di 20° inferiori.
http://img507.imageshack.us/img507/2940/dscf3681b.jpg
edit: naturalmente l'impianto è spurgato e senza aria nel radiatore.
vita.v83
30-06-2012, 23:23
Molti qui me compreso hanno il Corsair 800D ma ce ne sono vari sempre Corsair, Xigmatek, Cooler Master, ecc... dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze personali...ma gira e rigira ormai hanno tutti ventole da 120 se non da 140 o anche più.
A beh, meno di 100€ è un buon prezzo.
io prima guardo l'estetica poi guardo la funzionalità e che abbia un buon ricircolo d'aria e l'ultimo posto il prezzo se trovo anche un case a basso prezzo non e che lo scarto perche costa poco ma come dicevo prima guardo quelle caratteristiche lo volevo con il laterale sinistro trasparente come ricircolo d'aria ottimo e che posso montare gli hard disk dall’esterno senza aprire il case come il tuo corsair
io prima guardo l'estetica poi guardo la funzionalità e che abbia un buon ricircolo d'aria e l'ultimo posto il prezzo se trovo anche un case a basso prezzo non e che lo scarto perche costa poco ma come dicevo prima guardo quelle caratteristiche lo volevo con il laterale sinistro trasparente come ricircolo d'aria ottimo e che posso montare gli hard disk dall’esterno senza aprire il case come il tuo corsair
Praticamente cerchi un Corsair Obsidian 800D
DitoMignolo
01-07-2012, 01:36
Praticamente cerchi un Corsair Obsidian 800D
Anche io, me ne regalate uno?
methis89
01-07-2012, 03:39
se io prendo questa vaschetta http://www.alphacool.com/popup_image.php/pID/1035/imgID/0 con annessa pompa
riesco a fare un single loop con cpu, vga, rad da 360 e rad da 240?
se in futuro volessi liquidare la mobo mi converrebbe fare un dual loop?
Hep
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hep
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Certo, perchè non dovresti riuscirci?
Se vuoi fare un dual loop dividi le cose che scaldano di più, cioè CPU e VGA, la mobo ti apporta un calore ridicolo, se lo farai non sarà di certo per la sua aggiunta!
methis89
01-07-2012, 09:28
Certo, perchè non dovresti riuscirci?
Se vuoi fare un dual loop dividi le cose che scaldano di più, cioè CPU e VGA, la mobo ti apporta un calore ridicolo, se lo farai non sarà di certo per la sua aggiunta!
Però se dovessi fare un ctossfire un 360 non basterebbe giusto? E se vendessi la 7970 per la gtx670? In caso di seconda scheda dovrei comunque prendere un altro rad?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
li mortacci di caronte :mad:
credo di aver bisogno di andare sotto liquido anche io :cry:
minicooper_1
01-07-2012, 11:20
Però se dovessi fare un ctossfire un 360 non basterebbe giusto? E se vendessi la 7970 per la gtx670? In caso di seconda scheda dovrei comunque prendere un altro rad?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vendere la 7970 per una 670?? mhhhh io non lo farei mai:D cmq si per crossfire o sli bisogna aggiungere un radiatore (minimo 240) se poi spezzi i loop ci vuole almeno un 360 con le 2 vga.
minicooper_1
01-07-2012, 11:21
oggi ancora piu soddisfatto del mio impianto!!!:cool: :cool:
liberato87
01-07-2012, 11:25
oggi ancora piu soddisfatto del mio impianto!!!:cool: :cool:
ho capito perchè fa sto caldo.. sei tu che te lo tiri perchè vuoi vedere l impianto come regge!
secondo me hai acceso pure i termosifoni a casa ahahahaha :sofico:
Goofy Goober
01-07-2012, 11:26
io sono soddisfatto dei miei led :O
:asd:
minicooper_1
01-07-2012, 11:29
ho capito perchè fa sto caldo.. sei tu che te lo tiri perchè vuoi vedere l impianto come regge!
secondo me hai acceso pure i termosifoni a casa ahahahaha :sofico:
piu o meno:D :D :D bhe un inverno intero per finirlo ora me lo godo un pò:D :D anche se dovrebbe arrivarmi 1/2 radiatori nuovi
moli89.bg
01-07-2012, 11:29
Io pure son soddisfatto della mia US :fagiano:
liberato87
01-07-2012, 11:31
piu o meno:D :D :D bhe un inverno intero per finirlo ora me lo godo un pò:D :D anche se dovrebbe arrivarmi 1/2 radiatori nuovi
come 1-2 radiatori nuovi??
non mi dici più niente :mad:
minicooper_1
01-07-2012, 11:34
come 1-2 radiatori nuovi??
non mi dici più niente :mad:
perchè l ho saputo stamattina, ho un amico che gli avanzano e se non li riesce a vendere me li manda per provarli, sono 2 airplex 480 e 240
DitoMignolo
01-07-2012, 12:29
perchè l ho saputo stamattina, ho un amico che gli avanzano e se non li riesce a vendere me li manda per provarli, sono 2 airplex 480 e 240
Se è un 240x240 puoi darlo a me grazie :D
minicooper_1
01-07-2012, 12:42
Se è un 240x240 puoi darlo a me grazie :D
:D :D no è il 240 classico circuito singolo....
_DoktorTerror_
01-07-2012, 12:56
Se è un 240x240 puoi darlo a me grazie :D
No il 480x480......con ante scorrevoli :asd:
minicooper_1
01-07-2012, 13:01
No il 480x480......con ante scorrevoli :asd:
ahahahahahahahhahahaha
bhe come procede il lavoro?? ti trovo sempre su steam a giocare non va bene:D
azz ragazzi vedo che qui tutti procedono con i lavori :sofico:
io sono piantato da un anno e mezzo! (non riesco neanche a crederci)
tribulo sempre per il ponte dei wb delle vga che soprattutto in questo periodo mi fa impazzire (62° sulle vga in full, e non li smaltisce del tutto in idle..)
la cpu invece fa la brava.. circa.. per ancora un po' aspetto.. poi mi sa che col fresco è ora di mettere di nuovo mano al pc :stordita:
minicooper_1
01-07-2012, 13:52
azz ragazzi vedo che qui tutti procedono con i lavori :sofico:
io sono piantato da un anno e mezzo! (non riesco neanche a crederci)
tribulo sempre per il ponte dei wb delle vga che soprattutto in questo periodo mi fa impazzire (62° sulle vga in full, e non li smaltisce del tutto in idle..)
la cpu invece fa la brava.. circa.. per ancora un po' aspetto.. poi mi sa che col fresco è ora di mettere di nuovo mano al pc :stordita:
e noi aspettiamo;)
DitoMignolo
01-07-2012, 14:19
No il 480x480......con ante scorrevoli :asd:
Con specchio o senza? :D
DitoMignolo
01-07-2012, 16:21
Gente, un buon WB per socket 2011?
_DoktorTerror_
01-07-2012, 16:33
ahahahahahahahhahahaha
bhe come procede il lavoro?? ti trovo sempre su steam a giocare non va bene:D
Lunedì mi consegnano gli ultimi bits...mercoledì parto e rientro nel fine settimana....
Sabato inizia il cantiere solo che non so da dove iniziare...tagliare, lavare, verniciare, smontare, forare....OMG :eek:
Devo crearmi una tabella di marcia con le operazioni diurne (dremel, trapano e verniciatura) e quelle notturne (smontaggio, lavaggio e montaggio) e cercare di non capitare in perdite di tempo.
minicooper_1
01-07-2012, 16:52
Lunedì mi consegnano gli ultimi bits...mercoledì parto e rientro nel fine settimana....
Sabato inizia il cantiere solo che non so da dove iniziare...tagliare, lavare, verniciare, smontare, forare....OMG :eek:
Devo crearmi una tabella di marcia con le operazioni diurne (dremel, trapano e verniciatura) e quelle notturne (smontaggio, lavaggio e montaggio) e cercare di non capitare in perdite di tempo.
ahahahahahahahaha annamo bene basta che non inverti diurne con botturne
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
01-07-2012, 16:52
Gente, un buon WB per socket 2011?
i soliti con adattatore x 2011
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
raga per liquidare solo un 2600k avevo pensato a questo kit:
rad: ek 240 xt 276x123x47mm
pompa: ek 12v 2.2 400L
wb: ek supreme ltx in plexi
vaschetta: ek 110ml
ho provato a farmi un "carrello" pezzo per pezzo sul sito della ek ma ho trovato enormi difficoltà sulla scelta dei tubi e connettori!!
con il kit che vi ho descritto invece non avrei problemi dato che è compreso sia di tubi che raccordi!
secondo voi va bene?
altrimenti se qualche buon samaritano vuole consigliarmi sono tutto orecchi! (soprattutto per quanto riguarda connettori e tubi :cry: )
byez
methis89
01-07-2012, 18:13
vendere la 7970 per una 670?? mhhhh io non lo farei mai:D cmq si per crossfire o sli bisogna aggiungere un radiatore (minimo 240) se poi spezzi i loop ci vuole almeno un 360 con le 2 vga.
Io ora ho un 360 che metterei per la vga e un 240 per la cpu... In caso di crossfire se aggiungo un 120 basta? Avrei 120+ 360 per le vga e un 240 per la cpu a cui in caso aggiungo la mobo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DitoMignolo
01-07-2012, 18:30
i soliti con adattatore x 2011
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Domanda di riserva, ho un HF Supreme, come dovrebbe essere la staffa 2011?
Ne ho un paio nella scatola, ma non avendo la nuova mobo sotto mano non posso provarcele
methis89
01-07-2012, 18:53
Domanda di riserva, ho un HF Supreme, come dovrebbe essere la staffa 2011?
Ne ho un paio nella scatola, ma non avendo la nuova mobo sotto mano non posso provarcele
Mandalo a me :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Domanda di riserva, ho un HF Supreme, come dovrebbe essere la staffa 2011?
Ne ho un paio nella scatola, ma non avendo la nuova mobo sotto mano non posso provarcele
Qual'è il tuo socket attuale ? I fori del 2011 sono identici al 1366, solo che tutte le mobo sb-e che ho visto hanno i fori filettati anzichè passanti.
O meglio hanno una staffa con fori filettati.
javiersousa
01-07-2012, 22:02
avevo pensato di cambiare case pero per il momento non posso ho speso un ca**** di soldi ho sostituito scheda grafica cambiato la ram preso un disco nuovo insomma un po’ di tutto magari più in la come case cosa mi consiglieresti?
ma questo è soggettivo, quello che più piace a te.....per lo spazio di posso consigliare un corsair obsidian 800d, ma anche il mio graphite 600 non è male....nel mio ci stanno, internamente, 3 rad.......poi la scelta devi farla tu....
methis89
01-07-2012, 22:54
Io ora ho un 360 che metterei per la vga e un 240 per la cpu... In caso di crossfire se aggiungo un 120 basta? Avrei 120+ 360 per le vga e un 240 per la cpu a cui in caso aggiungo la mobo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che dite? 120+ 360 per le vga?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DitoMignolo
01-07-2012, 23:46
Qual'è il tuo socket attuale ? I fori del 2011 sono identici al 1366, solo che tutte le mobo sb-e che ho visto hanno i fori filettati anzichè passanti.
O meglio hanno una staffa con fori filettati.
Ora ho un 775
liberato87
01-07-2012, 23:48
Che dite? 120+ 360 per le vga?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io ho raffreddato tranquilamente un 2600k (95watt) occato e uno sli di gtx560ti ( 150watt ognuna senza overclock) con un 360 da 60mm + un 240 da 45mm.
con schede a 28nm il tdp cala e di molto,quindi ci staresti bene e anche largo imho.
liberato87
01-07-2012, 23:52
raga per liquidare solo un 2600k avevo pensato a questo kit:
rad: ek 240 xt 276x123x47mm
pompa: ek 12v 2.2 400L
wb: ek supreme ltx in plexi
vaschetta: ek 110ml
ho provato a farmi un "carrello" pezzo per pezzo sul sito della ek ma ho trovato enormi difficoltà sulla scelta dei tubi e connettori!!
con il kit che vi ho descritto invece non avrei problemi dato che è compreso sia di tubi che raccordi!
secondo voi va bene?
altrimenti se qualche buon samaritano vuole consigliarmi sono tutto orecchi! (soprattutto per quanto riguarda connettori e tubi :cry: )
byez
io ho preso più o meno lo stesso kit all inizio (però al posto del supreme lt avevo il supreme hf che è meglio) e ci raffreddavo tranquillamente il 2600k anche in overclock con temp di 8-10gradi in meno di un dissi top ad aria.
per il solo 2600k va bene.
tuttavia se hai intenzione di upgradare in un futuro prossimo (che non sia tra un anno per intenerci) l impianto aggiungendo anche la scheda video per esempio ti consiglio di puntare ad una pompa più potente (laing 350 o 500) in modo da trovarti già "pronto".
le pompe sono un investimento durano anni e sono il componente che alla fine non si cambia mai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.