View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
riokbauto
25-05-2010, 17:55
Allora diventa così:
EK-Supreme HF€ 59.94
Magicool Xtreme III (360) € 53.94
EK-DCP 4.0 (12V DC Pump) € 44.95
3 x NB Blacksilent XL2 rev.3 120mm € 35.96
TUBE Masterkleer 13/10mm UV - BLUE Transparent € 4.79 € 4.79
8x 10/13mm Screw On Fitting G1/4 € 2.63 € 21.02
Grand Total € 220.60
Mi sapete consigliare voi una pompa adatta, magari dallo stesso shop di ek-wb? La vaschetta ripeto che me la faccio da solo... 50€ di vaschetta? Ma siamo matti?
prendi la 4.0 così stai + tranquillo xchè è + prestante
la vaschetta visto che prendi tutto aggiungila...
Altrimenti prova dal dragone...
Dry Patrick
25-05-2010, 18:00
sherzavo sulla fibra di carbonio, ma 50€ di vaschetta per prendere un contenitore, fare due buchi e mettere due raccordi, non mi sembra il caso di spendere tutti quei soldi...
lord_orione
25-05-2010, 18:03
Buttati su altro il k7 ce l'ho anche io e vorrei cambiarlo...
Avresti problemi di compatibilità credo con le schede nuove.
Se proprio vuoi ybris vai di acs che è compatibile con le ultime schedozze...
Ti spiego...
Ho l'ybris one evo con il top nero in acetal per l'8400; poi ho un wb mips con il top nero in acetal compatibile con il chipset della maximus 2 gene, e quindi anche nella vga volevo montargli un wb nero in acetal in modo da averli tutti dello stesso colore.... e appunto pensavo al k7!
Poi non sò... consigliatemi voi, l'importante che abbia il top nero in acetal! :)
paperotto81
25-05-2010, 18:11
Ti spiego...
Ho l'ybris one evo con il top nero in acetal per l'8400; poi ho un wb mips con il top nero in acetal compatibile con il chipset della maximus 2 gene, e quindi anche nella vga volevo montargli un wb nero in acetal in modo da averli tutti dello stesso colore.... e appunto pensavo al k7!
Poi non sò... consigliatemi voi, l'importante che abbia il top nero in acetal! :)
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/134/ek-vga-supreme-acetal_1.htm
guarda un pò se questo ti gusta???
Non costa neanche tantissimo, l'ho ordinato stamattina, spero arrivi presto insieme a tutto il resto :sofico:
lord_orione
25-05-2010, 18:17
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/134/ek-vga-supreme-acetal_1.htm
guarda un pò se questo ti gusta???
Non costa neanche tantissimo, l'ho ordinato stamattina, spero arrivi presto insieme a tutto il resto :sofico:
Umhh... volevo qualcosa di più massiccio, semplice e senza troppi fronzoli.
E poi se ho visto bene, sembra che sia moooooooooolto restrittivo!!:(
Un full-cover in acetal nero direi... :D
full-cover NO!! Preferisco qualcosa di universale! ;)
salve a tutti... sto ancora ragionando sulle future modifiche al mio impianto... visto che molto probabilmente metterò 2 laing volevo sapere se esistono vaschette per 2 slot da 5,25 che facciano da top per le 2 laing in serie... la cosa più simile che ho trovato per adesso è la vaschetta xspc per 2 loop separati (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php), che ho visto anche montata con l'uscita della prima pompa che entra nella vaschetta della seconda, ma non mi piace molto come soluzione...
scusate, nessuno sa darmi qualche indicazione?
sherzavo sulla fibra di carbonio, ma 50€ di vaschetta per prendere un contenitore, fare due buchi e mettere due raccordi, non mi sembra il caso di spendere tutti quei soldi...
La vaschetta non serve solo a contenere il liquido ma anche, se ben progettata, ad agevolare l'eliminazione dell'aria dal cicuito.
Prendine una più economica visto che a listino ce ne sono.
paperotto81
25-05-2010, 18:39
scusate, nessuno sa darmi qualche indicazione?
Ho trovato questi tre top, vedi se sono quelli che servono a te:
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1384_Alphacool-Laing-DDC-Dual-Aufsatz-Hardwareluxx-Edition.html
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8314_EK-Water-Blocks-EK-DDC-Dual-TOP-V-2-G1-4---Black-Acetal.html
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4196_EK-Water-Blocks-EK-DDC-Dual-Turbo-Top.html
Di più io non sò dirti, non sono proprio un veterano in materia ;)
Ho trovato questi tre top, vedi se sono quelli che servono a te:
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1384_Alphacool-Laing-DDC-Dual-Aufsatz-Hardwareluxx-Edition.html
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8314_EK-Water-Blocks-EK-DDC-Dual-TOP-V-2-G1-4---Black-Acetal.html
- http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4196_EK-Water-Blocks-EK-DDC-Dual-Turbo-Top.html
Di più io non sò dirti, non sono proprio un veterano in materia ;)
forse non mi sono spiegato molto bene (anzi, a dire il vero l'ho spiegato in modo veramente pessimo) comunque cercavo una vaschetta che integrasse un top per mettere in serie le pompe, e non un top separato...
paperotto81
25-05-2010, 19:00
forse non mi sono spiegato molto bene (anzi, a dire il vero l'ho spiegato in modo veramente pessimo) comunque cercavo una vaschetta che integrasse un top per mettere in serie le pompe, e non un top separato...
A ok, niente allora :)
Fabreeze
25-05-2010, 19:55
la mia domanda si riferiva in particolare se è compatibile con le ultime VGA!! gtx400, gtx200, serie 4000, serie 5000:rolleyes:
Lo so che ti riferivi alle schede più recenti ma non sono riportate nella lista di compatibilità; dovresti confrontare l'interasse dei fori e vedere se combacia e soprattutto, se la superficie di contatto è sufficiente
Edit: Che ne dici di questo? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4125_EK-VGA-Supreme---Acetal.html
Acetal, non full cover, e ti basta sostituire la staffa in caso di upgrade.
Sul fatto che sia restrittivo puoi sempre lavorare un po' sul jetplate :P
forse non mi sono spiegato molto bene (anzi, a dire il vero l'ho spiegato in modo veramente pessimo) comunque cercavo una vaschetta che integrasse un top per mettere in serie le pompe, e non un top separato...
Comunque, il secondo link che ha postato paperotto 81, l' ek ddc dual pomp v2 è predisposta per il tubo che fa da vaschetta. La misura minima del tubo credo sia 4 cm, e nel complesso dovresti avere l' ingombro di 2 slot. Ho anche postato in questo 3d una foto del tutto montato sul mio pc.
paperotto81
25-05-2010, 20:47
Lo so che ti riferivi alle schede più recenti ma non sono riportate nella lista di compatibilità; dovresti confrontare l'interasse dei fori e vedere se combacia e soprattutto, se la superficie di contatto è sufficiente
Edit: Che ne dici di questo? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4125_EK-VGA-Supreme---Acetal.html
Acetal, non full cover, e ti basta sostituire la staffa in caso di upgrade.
Sul fatto che sia restrittivo puoi sempre lavorare un po' sul jetplate :P
E' lo stesso che gli ho linkato prima, ma ha detto che non gli piace :(
A me sembra ottimo, sia come prestazioni che come estetica, non vedo l'ora mi arrivi :D
lord_orione
25-05-2010, 21:14
Lo so che ti riferivi alle schede più recenti ma non sono riportate nella lista di compatibilità; dovresti confrontare l'interasse dei fori e vedere se combacia e soprattutto, se la superficie di contatto è sufficiente
Edit: Che ne dici di questo? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4125_EK-VGA-Supreme---Acetal.html
Acetal, non full cover, e ti basta sostituire la staffa in caso di upgrade.
Sul fatto che sia restrittivo puoi sempre lavorare un po' sul jetplate :P
Me l'ha consigliato paperotto81... e siceramente non mi garba! Però se tu mi dici che è dotato di una staffa universale utile in caso di upgrade, allora potrei farci un pensierino;)
E' dotato di jet-plate?? mah... secondo me la tecnologia del jet-plate porta più degli svantaggi che dei vantaggi... Quel wb per vga è il più resistivo al mondo!!
Cmq adesso rileggo la recensione con calma e darò un occhiata meglio:)
Sù pcturner mi hanno riferito che prossimamente dovrebbe uscire un nuovo wb Ybris per vga e che dovrebbe avere il top nero in acetal:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/116728-eclipse-gpu-official-review-3.html
Speriamo bene:p
lord_orione
25-05-2010, 21:17
E' lo stesso che gli ho linkato prima, ma ha detto che non gli piace :(
A me sembra ottimo, sia come prestazioni che come estetica, non vedo l'ora mi arrivi :D
Fammi sapere appena ti arriva!! Mostraci foto, e le tue considerazioni personali...
Potrei sempre fraci un pensierino!! ;)
Tu in che vga lo monterai?? qual'è il resto del tuo impianto??:)
EK Water Blocks EK-FC295 GTX Single PCB - Nickel in arrivooooo o o o o :D
paperotto81
25-05-2010, 22:16
Fammi sapere appena ti arriva!! Mostraci foto, e le tue considerazioni personali...
Potrei sempre fraci un pensierino!! ;)
Tu in che vga lo monterai?? qual'è il resto del tuo impianto??:)
Lo userò per una 4870, come puoi vedere dai link in firma ho due impianti indipendenti, uno per la cpu (che stò aggiornando pesantemente in questo periodo) e l'altro per NB e VGA.
Quello per la Vga è praticamente uno della TT con pompa 400l/h e rad 2x240 che già ora tiene NB e VGA a temp secondo me eccezionali, ma vista l'occasione dell'ordine che ho fatto su aquatuning ho deciso anche di sostituire il wb della Gpu con uno più adatto. Al momento c'è montanto un WB della TT che usavo per il NB della vecchia mobo asus 939 :sofico: una cosa molto accroccata ma che a livello di temp stà facendo il suo lavoro egreggiamente ;)
Per quanto riguarda l'impianto per la cpu ho ordinato il WB EK-Supreme HF più il rad Phobya 240 al quale aggiungerò un rad 1x120 della TT. Come pompa ho una MCP650 alla quale ho preso il top della EK per montarci raccordi da G1/4.
Comunque appena mi arriverà il tutto vi comunicherò le mie impressioni ;)
Stò fremendo :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Snowfortrick
25-05-2010, 22:55
EK Water Blocks EK-FC295 GTX Single PCB - Nickel in arrivooooo o o o o :D
idolo, mi ricordo ancora di te insegnante:D
Dry Patrick
25-05-2010, 23:08
sapete se esistono versioni della 5850/70 raffreddate a liquido "di serie"??
sapete se esistono versioni della 5850/70 raffreddate a liquido "di serie"??
esiste la solita power color con il Wubbo integrato :)
http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=203
Dry Patrick
26-05-2010, 00:16
Che negli store non si trova nemmeno a morire... Sapete dirmi dove trovarla?
idolo, mi ricordo ancora di te insegnante:D
anche io di Te Snow , simpatia a pelle! ahahahaha
Che negli store non si trova nemmeno a morire... Sapete dirmi dove trovarla?
ehi tu! ehi dico a te!
guarda in firma! non spendere soldi inutili.
posseggo ben due gpu cooler nuovi nuovi e in piu ho un trilione di dissini pad paste biadesivi tenaglie dadi bulloni ciabatte gatti e eun paio di ragazze usate!
riokbauto
26-05-2010, 07:20
ho smontato la vga dal k7 e ho smontato anche il dissi passivo YC
ho scoperto di aver stretto troppo le viti del wb e non avendo messo i dadi
di protezione sotto... Le stesse viti sono andate a insolcarsi lievemente sulle
piste di rame che collegano il processore con la scheda..
Ieri sera ho ripulito tutta la scheda con acetone
e l'ho spruzzata con un liquido che pulisce i contatti elettrici.
:mc: Stasera rimonto tutto e se dovesse per miracolo funzionare allora ok
altrimenti la vado a seppellire.
Sarebbe la mia prima scheda che ho rotto con le mie mani....
:doh: :incazzed: :cry: :mad: porca miseria
aspetta aspetta... non ti abbattere!! Non è detto che sia da buttare!!
Mi fai vedere il danno?? :)
Ieri sera ho rimontato tutto e riprovato ma niente sempre artefatti...
ecco le foto :
http://img25.imageshack.us/img25/4633/dscf0077k.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/7413/dscf0076b.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/2032/dscf0075n.jpg
Dry Patrick
26-05-2010, 07:34
Ieri sera ho rimontato tutto e riprovato ma niente sempre artefatti...
ecco le foto :
[IMG]http://img25.imageshack.us/img25/4633/dscf0077k.jpg[/IMG
[IMG]http://img709.imageshack.us/img709/7413/dscf0076b.jpg[/IMG
[IMG]http://img442.imageshack.us/img442/2032/dscf0075n.jpg[/IMG
se la dovresti buttare prova a farci due ponti li e dovresti risolvere la situazione. Al limite prova a far are il lavoro in un centro riparazioni di elettronica...
ehi tu! ehi dico a te!
guarda in firma! non spendere soldi inutili.
posseggo ben due gpu cooler nuovi nuovi e in piu ho un trilione di dissini pad paste biadesivi tenaglie dadi bulloni ciabatte gatti e eun paio di ragazze usate!
Si ok, ma mi fa un po' paura, smontare il dissi standard, e montarci il waterblok.... se faccio un casino??
Questa vaschetta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165178) andrebbe bene?
ahi!:(
Rimonta il dissy originale per bene, e spera che nessuno si accorga di nulla mentre la rimandi in RMA (ammesso che sia ancora n garanzia)!
Salve ragazzi sapreste dirmi qualcosa sulla reagenza di questo primochill (http://www.primochill.com/primochill-pure-performance-coolant-32-oz-uv-blue.html) e se lascia molti residui ? Grazie
Ragazzi per i raccordi da 13/10 ho scelto questo TUBO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2886_Schlauch-Tygon-R3603-12-7-9-5mm-klar.html) ma non riesco a capire quanti metri ne vendono...? Altra domanda siccome la misura del tubo è 12,7/9,5mm va bene per i raccordi o ci sono problemi...?
riokbauto
26-05-2010, 09:38
Ragazzi per i raccordi da 13/10 ho scelto questo TUBO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2886_Schlauch-Tygon-R3603-12-7-9-5mm-klar.html) ma non riesco a capire quanti metri ne vendono...? Altra domanda siccome la misura del tubo è 12,7/9,5mm va bene per i raccordi o ci sono problemi...?
credo proprio di no...
Io direi che ci sta tranquillamente invece..
riokbauto
26-05-2010, 10:41
credo proprio di no...
Io direi che ci sta tranquillamente invece..
io dicevo di no
che non ci sono problemi quindi vanno bene....
riokbauto
26-05-2010, 10:41
ci sta il k7 sulla 5850 ?
ci sta il k7 sulla 5850 ?
prendi il mio che costa poco ed è ottimo super direi
io dicevo di no
che non ci sono problemi quindi vanno bene....
Invece per la quantità? per in quel sito è scritto in tedesco ho provato a tradurre con google :D ma non capisco quanto ne vendono al metro
Fabreeze
26-05-2010, 11:52
In genere il prezzo è sempre riferito ad una quantità unitaria
ex tygon 8.06 al pezzo... per pezzo intendono un metro
Ovviamente se ordini più pezzi, ex 5, non ti vengono mandati 5 pezzi da 1, ma un unico pezzo da 5 metri
lord_orione
26-05-2010, 12:01
Ieri sera ho rimontato tutto e riprovato ma niente sempre artefatti...
ecco le foto :
http://img25.imageshack.us/img25/4633/dscf0077k.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/7413/dscf0076b.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/2032/dscf0075n.jpg
Ciao,
và bene.. pensavo qualcosa di più grave! Fortunatamente le piste vanno ancora bene.. e fortunatamente non l'hai bruciata!! e saltanto solo un pò di vernice isolante...
Allora, puoi ripristinare la vernice isolante ritoccandolo semplicimente con dello "smalto per unghie trasparente"!! Basta dargli 2-3mani di passata con il relativo pennellino, aspettando che asciughi tra una mano e l'altra.
Io l'ho usato diverse volte in elettronica e il risultato è garantito;)
ci sta il k7 sulla 5850 ?
io mi sono informato e sembra che si può usare, tranne per la 5770 e per la 4770!!:)
riokbauto
26-05-2010, 12:20
Ciao,
và bene.. pensavo qualcosa di più grave! Fortunatamente le piste vanno ancora bene.. e fortunatamente non l'hai bruciata!! e saltanto solo un pò di vernice isolante...
Allora, puoi ripristinare la vernice isolante ritoccandolo semplicimente con dello "smalto per unghie trasparente"!! Basta dargli 2-3mani di passata con il relativo pennellino, aspettando che asciughi tra una mano e l'altra.
Io l'ho usato diverse volte in elettronica e il risultato è garantito;)
ma così come sta mi da artefatti a schermo.
può essere che solo isolando le piste tutto torni come prima ?
ps. ho letto in giro che esiste una penna con vernice conduttiva per
ripristinare le piste. Ma dove si trova e come si chiama nello specifico?
lord_orione
26-05-2010, 12:32
ma così come sta mi da artefatti a schermo.
può essere che solo isolando le piste tutto torni come prima ?
ps. ho letto in giro che esiste una penna con vernice conduttiva per
ripristinare le piste. Ma dove si trova e come si chiama nello specifico?
ma non hai detto che fortunatamente non te nè dava artefatti??:confused:
Bè intanto ripristini l'isolante così ti assicuri che non vada in corto...
Si, esiste una penna per ripristare le piste... ma dubito che possa ripristinare piste così sottile tipo capello!! Quella penna più che altro serve nei "circuiti sperimentali"... per ripristinare piste che si sono danneggiate oppure per correggere errori nel pcb!:)
In genere il prezzo è sempre riferito ad una quantità unitaria
ex tygon 8.06 al pezzo... per pezzo intendono un metro
Ovviamente se ordini più pezzi, ex 5, non ti vengono mandati 5 pezzi da 1, ma un unico pezzo da 5 metri
Ok quindi è per ogni metro, che poi te lo danno in unico pezzo quello lo sapevo però non capivo quanto misurava un pezzo....per esempio dal dragone te vendono anche 2.5 metri cad.
Si ma solo il Feser che è venduto in confezioni da 2.5m.
era per rendere l'idea che non tutti vendono 1m di tubo
Salve ragazzi sapreste dirmi qualcosa sulla reagenza di questo primochill (http://www.primochill.com/primochill-pure-performance-coolant-32-oz-uv-blue.html) e se lascia molti residui ? Grazie
Ragazzi nessuno sa dirmi niente su questo prodotto ?? Io non riesco a trovare nemmeno una foto dell'effetto uv... :muro: :muro:
Ciao a tutti
premessa : il mio desiderio è di tenere tutto nel case ed il case in questione il CM scout
sono in procinto di ordinare i seguenti componenti per il mio impianto :
Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T (Swiftech MCP350) Retail (Art.Nr.: 49018)
Aquacomputer aquatube G1/4" Delrin schwarz (Art.Nr.: 45148)
EK Water Blocks EK-FC275 GTX PCB(Non in magazzino) (Art.Nr.: 12264)
Coollaboratory Liquid Coolant Pro Blue 1000ml (Art.Nr.: 30164)
EK Water Blocks EK-Supreme HF Plexi universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON) (Art.Nr.: 10334)
Xigmatek Crystal 140 Blue LED fan ( 140x140x25mm ) (Art.Nr.: 79058)
Koolance Radiator 1x140mm Copper (High Flow)(Non in magazzino) (Art.Nr.: 35235)
Phobya 140x140x20mm Shroud Plexi (Art.Nr.: 38113)
predisposti come da immagine (a causa del poco spazio non ho trovato alternative ne alla disposizione ne ai due radiatori piuttosto che a uno singolo...)
rosso : ventola+distanziatore+radiatore
viola : wb cpu e gpu
blu : pompa
marrone : Aquacomputer aquatube
il radiatore a destra finirebbe sopra il masterizzatore (comunque non appoggiato)
commenti, pareri???
riokbauto
26-05-2010, 15:55
ma non hai detto che fortunatamente non te nè dava artefatti??:confused:
Bè intanto ripristini l'isolante così ti assicuri che non vada in corto...
Si, esiste una penna per ripristare le piste... ma dubito che possa ripristinare piste così sottile tipo capello!! Quella penna più che altro serve nei "circuiti sperimentali"... per ripristinare piste che si sono danneggiate oppure per correggere errori nel pcb!:)
In corto con altre cose che non siano le piste stesse non può andare
xchè adesso ho sistemato bene il dissi passivo YC e le viti non toccano assolutamente.
Volevo in qualche modo tentare a pulire bene i solchi delle piste e dove non c'è + rame a ripristinare un pò.
Ma mi sapresti dire dove si può trovare sta penna ? e come si chiama ?
Comunque, il secondo link che ha postato paperotto 81, l' ek ddc dual pomp v2 è predisposta per il tubo che fa da vaschetta. La misura minima del tubo credo sia 4 cm, e nel complesso dovresti avere l' ingombro di 2 slot. Ho anche postato in questo 3d una foto del tutto montato sul mio pc.
si, l'ho visto, ma mi piace vedere il liquido nella vaschetta anche dall'esterno... non parlavo di slot come ingombro, ma come montaggio... anche perchè secondo me con la vaschetta negli slot l'integrazione viene molto più pulita... però mi sa che non si trova niente del genere... in caso punterò su vaschetta a singolo slot e ci attaccherò sotto il top da solo... oppure potrei provare a farmela da zero, ma mi sa che il top non è così semplice da fare...
Fabreeze
26-05-2010, 16:44
Ragazzi nessuno sa dirmi niente su questo prodotto ?? Io non riesco a trovare nemmeno una foto dell'effetto uv... :muro: :muro:
Per esperienza personale posso dirti che il liquido thermaltake ha un ottima reagenza e non lascia assolutamente residui.
Mi ricordo di aver letto qualche tempo fa una comparativa tra vari fluidi ma non mi ricordo dove.. se la ritrovo te la posto..c'erano anche i tubi con il liquido dentro tra cui il primochill
lord_orione
26-05-2010, 17:38
In corto con altre cose che non siano le piste stesse non può andare
xchè adesso ho sistemato bene il dissi passivo YC e le viti non toccano assolutamente.
Volevo in qualche modo tentare a pulire bene i solchi delle piste e dove non c'è + rame a ripristinare un pò.
Ma mi sapresti dire dove si può trovare sta penna ? e come si chiama ?
dovrebbe essere questa:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6654849
;)
riokbauto
26-05-2010, 18:22
dovrebbe essere questa:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6654849
;)
ti ringrazio alla grande...
Nel frattempo mi sono preso una 5850
ma quest avoglio tentare di aggiustarla e/o al max tento un rma...
Per esperienza personale posso dirti che il liquido thermaltake ha un ottima reagenza e non lascia assolutamente residui.
Mi ricordo di aver letto qualche tempo fa una comparativa tra vari fluidi ma non mi ricordo dove.. se la ritrovo te la posto..c'erano anche i tubi con il liquido dentro tra cui il primochill
Grazie mille della risposta... io attualmente uso proprio il thermaltake però sto ora sto cercando qualcosa di blu :D e mi sono imbattuto nel primochill....
Attendo volentieri la comparazione dei vari liquidi.... ;)
Dry Patrick
26-05-2010, 19:42
sareste tanto gentili da linkarmi una comparativa di radiatori?
Fabreeze
26-05-2010, 19:46
Grazie mille della risposta... io attualmente uso proprio il thermaltake però sto ora sto cercando qualcosa di blu :D e mi sono imbattuto nel primochill....
Attendo volentieri la comparazione dei vari liquidi.... ;)
mi dispiace ma non riesco proprio a ribeccare quella comparazione...però ho trovato qualcosa che può essere indicativo..
Queste sono immagini di come si presenta sotto uv..
http://img296.imageshack.us/img296/6740/1002877ce8.jpg
http://www.jab-tech.com/images/D/d_3153-01.jpg
e devo dire che non è accio...
il problema è un altro....
http://img26.imageshack.us/img26/5166/picture003te.jpg
http://i635.photobucket.com/albums/uu72/entity1231/IMG_0883.jpg
http://i635.photobucket.com/albums/uu72/entity1231/IMG_0882.jpg
Sinceramente dopo aver visto queste immagini non mi fiderei a metterlo nel mio impianto.. poi magari sono casi isolati..
Io ora uso il nanoxia ice glow c'è in vari colori.. l'ho su da qualche mese e i l'impianto è pulito.
Quello che ho scelto io (sbagliando :P) è poco reagente..ma ce ne sono di belli.
cmq dopo averne provati parecchi tornerò alla cara vecchia acqua bidistillata e pt nuke..in tubo colorato :D
Fabreeze
26-05-2010, 19:47
sareste tanto gentili da linkarmi una comparativa di radiatori?
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_liquido/1064/Comparativa-radiatori-per-watercooling/
Dry Patrick
26-05-2010, 22:01
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_liquido/1064/Comparativa-radiatori-per-watercooling/
Grazie!!
In corto con altre cose che non siano le piste stesse non può andare
xchè adesso ho sistemato bene il dissi passivo YC e le viti non toccano assolutamente.
Volevo in qualche modo tentare a pulire bene i solchi delle piste e dove non c'è + rame a ripristinare un pò.
Ma mi sapresti dire dove si può trovare sta penna ? e come si chiama ?
ciao, se vuoi posso ripristinrtele io le piste:)
riokbauto
27-05-2010, 06:58
ciao, se vuoi posso ripristinrtele io le piste:)
Puoi veramente ?
PVT?
paperotto81
27-05-2010, 08:52
main arrivata oggi, montata e funzionante... :D :D
Su Su :D
Mettiti sotto :p
paperotto81
27-05-2010, 13:05
ehehe mi sto dando da fare... :D
vedi firma! :O
eheheh già ho visto le ultime foto che hai caricato ;)
Molto bello il WB GPU, secondo me l'EK stà facendo cose veramente ottime!!!
Io nel frattempo stò smadonnando con l'ordine che ho fatto da aquatuning :(
Dal 10 maggio che ho fatto l'ordine ancora non spediscono :muro: :muro: :muro:
Una volta perchè manca un pezzo, un'altra perchè ne manca un altro...che balls!!!
Ho parlato col responsabile italiano e mi ha detto che mi fà sapere qualcosa stasera, però gli ho detto nel caso di mandarmi quello che in questo momento è disponibile, altrimenti ci divento vecchio appresso a loro :(
Con tutta la roba che ho ordinato, se per spedire tutto insieme aspettano che in quell'instante sia tutto presente quando me la spediscono la roba, nel 2020!!!!
Mah...staremo a vedere!!!
I soliti sospetti
27-05-2010, 13:26
eheheh già ho visto le ultime foto che hai caricato ;)
Molto bello il WB GPU, secondo me l'EK stà facendo cose veramente ottime!!!
Io nel frattempo stò smadonnando con l'ordine che ho fatto da aquatuning :(
Dal 10 maggio che ho fatto l'ordine ancora non spediscono :muro: :muro: :muro:
Una volta perchè manca un pezzo, un'altra perchè ne manca un altro...che balls!!!
Ho parlato col responsabile italiano e mi ha detto che mi fà sapere qualcosa stasera, però gli ho detto nel caso di mandarmi quello che in questo momento è disponibile, altrimenti ci divento vecchio appresso a loro :(
Con tutta la roba che ho ordinato, se per spedire tutto insieme aspettano che in quell'instante sia tutto presente quando me la spediscono la roba, nel 2020!!!!
Mah...staremo a vedere!!!
Anche con me ci hanno messo roba di 15 giorni!!:muro:
Ne e' valsa la pena pero' aspettare.;)
paperotto81
27-05-2010, 13:31
Anche con me ci hanno messo roba di 15 giorni!!:muro:
Ne e' valsa la pena pero' aspettare.;)
A si si, sicuramente ne vale la pena. Però già con oggi sono 17 giorni, non sò ancora quando spediranno, più i tempi di spedizione, è andata troppo per le lunghe :(
Comunque non vedo l'ora arrivi tutto l'ambaradam che fremo dal montare tutto :sofico:
I soliti sospetti
27-05-2010, 13:36
A si si, sicuramente ne vale la pena. Però già con oggi sono 17 giorni, non sò ancora quando spediranno, più i tempi di spedizione, è andata troppo per le lunghe :(
Comunque non vedo l'ora arrivi tutto l'ambaradam che fremo dal montare tutto :sofico:
Beh 17 giorni sono tanti si!:(
Posso chiederti che hai preso?:D
A si si, sicuramente ne vale la pena. Però già con oggi sono 17 giorni, non sò ancora quando spediranno, più i tempi di spedizione, è andata troppo per le lunghe :(
Comunque non vedo l'ora arrivi tutto l'ambaradam che fremo dal montare tutto :sofico:
Ah guarda con aquatuning io ho ho dovuto martellarli tutti i giorni, e non mi rispondevano neanche alle email, poi mi sono inc...o e mi hanno dato udienza dicendomi che mancava una cosa..alla fine ho aspettato piu' di un mese dall'ordine...scandaloso. E pensare che al momento dell'ordine era tutto disponibile.
paperotto81
27-05-2010, 13:41
Beh 17 giorni sono tanti si!:(
Posso chiederti che hai preso?:D
Un pò di tutto :)
wb ek supreme HF, radiatore Phobya 240, wb Ek supreme VGA, top ek per la pompa, ventole, tubo primochill, connettori a compressione, prolunghe e sdoppiatori per le ventole, altri connettori vi vari, neon e altre cosette più piccole.
Comunque un ordine di 330€ circa.
;)
paperotto81
27-05-2010, 13:44
Ah guarda con aquatuning io ho ho dovuto martellarli tutti i giorni, e non mi rispondevano neanche alle email, poi mi sono inc...o e mi hanno dato udienza dicendomi che mancava una cosa..alla fine ho aspettato piu' di un mese dall'ordine...scandaloso. E pensare che al momento dell'ordine era tutto disponibile.
In effetti da uno shop così blasonato nel settore mi aspettavo un comportamento più professionale. Mah, è la prima volta che compro da loro, però ne avevo sentito parlare molto bene.
Staremo a vedere come và a finire la cosa.
Però certo che se nel giro di una settimana massimo 10 giorni non mi hanno spedito la roba chiedo la restituzione dei soldi. Non posso mica aspettà 2 mesi cavolo :(
I soliti sospetti
27-05-2010, 14:46
Un pò di tutto :)
wb ek supreme HF, radiatore Phobya 240, wb Ek supreme VGA, top ek per la pompa, ventole, tubo primochill, connettori a compressione, prolunghe e sdoppiatori per le ventole, altri connettori vi vari, neon e altre cosette più piccole.
Comunque un ordine di 330€ circa.
;)
Bene bene... io ho preso il Phobya 360rev.1.2, EK HF, Tygon, Laing e XSPC top/vaschetta e tutti i raccordi a compressione solo che come un cretino dopo ho pensato di liquidare la 5870 e ora visti questi fatti ho paura a fare l'ordine del full cover EK. :rolleyes:
paperotto81
27-05-2010, 15:04
Bene bene... io ho preso il Phobya 360rev.1.2, EK HF, Tygon, Laing e XSPC top/vaschetta e tutti i raccordi a compressione solo che come un cretino dopo ho pensato di liquidare la 5870 e ora visti questi fatti ho paura a fare l'ordine del full cover EK. :rolleyes:
Se vuoi prendere sembre un WB della Ek potresti fare l'acquisto direttamente dal loro sito, da quello che ho capito è possibile comprare direttamente da loro ;)
Ma tu già l'hai montata tutta quella roba che hai preso?
Puoi veramente ?
PVT?
certo!;) pvt o msn (meglio)
I soliti sospetti
27-05-2010, 15:11
Se vuoi prendere sembre un WB della Ek potresti fare l'acquisto direttamente dal loro sito, da quello che ho capito è possibile comprare direttamente da loro ;)
Ma tu già l'hai montata tutta quella roba che hai preso?
Tutto montato e funzionante!!;)
Pero' ora mi viene da liquidare la vga... ho 2 raccordi a compressione che mi sono avanzati, un 50cm di Tygon e in pratica mi mancherebbe il WB vga e un paio di tappi e non ci metterei nemmeno tanto ad integrare dato che lo avevo previsto per il futuro.
riokbauto
27-05-2010, 15:11
certo!;) pvt o msn (meglio)
ti ho mandato un pvt.
anzi adesso un'altro con la mia mail diretta!
Bene bene... io ho preso il Phobya 360rev.1.2, EK HF, Tygon, Laing e XSPC top/vaschetta e tutti i raccordi a compressione solo che come un cretino dopo ho pensato di liquidare la 5870 e ora visti questi fatti ho paura a fare l'ordine del full cover EK. :rolleyes:
E perchè non un bel DangerDen che me ne avanzano un paio? :D
paperotto81
27-05-2010, 15:22
Tutto montato e funzionante!!;)
Pero' ora mi viene da liquidare la vga... ho 2 raccordi a compressione che mi sono avanzati, un 50cm di Tygon e in pratica mi mancherebbe il WB vga e un paio di tappi e non ci metterei nemmeno tanto ad integrare dato che lo avevo previsto per il futuro.
E sei rimasto soddisfatto del sistema?
Che temp hai sul fornelleto i7???
Immagino che liquidare anche la vga sia molto interessante, però lo puoi fare quando vuoi, alla fine le nuove Ati non scaldano poi così tanto da quello che ho sentito dire :)
I soliti sospetti
27-05-2010, 15:22
E perchè non un bel DangerDen che me ne avanzano un paio? :D
Perche' ho appena ordinato il full cover EK :D
Speriamo bene...
Perche' ho appena ordinato il full cover EK :D
Speriamo bene...
2 minuti di indecisione :rolleyes:
I soliti sospetti
27-05-2010, 15:25
E sei rimasto soddisfatto del sistema?
Che temp hai sul fornelleto i7???
Immagino che liquidare anche la vga sia molto interessante, però lo puoi fare quando vuoi, alla fine le nuove Ati non scaldano poi così tanto da quello che ho sentito dire :)
Il 920 ora lo tengo a 4015MHz e non oltrepasso i 65 gradi sotto linx ma tieni conto che gli do 1.27v e che ho 25 gradi ambiente.
Io sono molto contento del mio impianto e penso funzioni anche bene. :)
Il full cover per la vga l'ho ordinato ora... speriamo bene.
I soliti sospetti
27-05-2010, 15:25
2 minuti di indecisione :rolleyes:
Lo so... non sono normale!:D
paperotto81
27-05-2010, 15:31
Il 920 ora lo tengo a 4015MHz e non oltrepasso i 65 gradi sotto linx ma tieni conto che gli do 1.27v e che ho 25 gradi ambiente.
Io sono molto contento del mio impianto e penso funzioni anche bene. :)
Il full cover per la vga l'ho ordinato ora... speriamo bene.
ahahahah...la scimmia ha preso il sopravvento :sofico:
Dove l'hai ordinato sul sito Ek o su aquatuning?
paperotto81
27-05-2010, 15:41
i tappi sono inclusi nel wb gpu. ;)
se hai ordinato da EK in 3\4 gg. hai tutto... da aquatuning.it si va a fortuna...
peccato, perchè la controparte tedesca funziona alla grande.
pensate che a me invece dal .it spedirono inserendo solo il nome... senza cognome!! :muro: :muro:
O porco mondo :(
Però da quello che ho capito comunque il pacco parte dalla germania, ho capito male?
O porco mondo :(
Però da quello che ho capito comunque il pacco parte dalla germania, ho capito male?
si loro fanno l'ordine dalla germania, poi il pacco arriva ad aquatuning.it e poi loro te lo spediscono, pero' se manca qualcosa in germania come nel mio caso, loro lasciano tutto in attesa fino che non si sblocca quello che manca...
paperotto81
27-05-2010, 15:54
si loro fanno l'ordine dalla germania, poi il pacco arriva ad aquatuning.it e poi loro te lo spediscono, pero' se manca qualcosa in germania come nel mio caso, loro lasciano tutto in attesa fino che non si sblocca quello che manca...
ecco..questo è quello che mi spaventa di più. Ti spiego.
Ho fatto un ordine abbastanza sostanzioso, sono molti articoli, il problema iniziale è che uno di questi articoli (l'unico trà tutti) non era al momento disponibile ma lo sarebbe stato da lì a 3-4 giorni, quindi ho deciso di fare ugualmente l'ordine.
Quest'oggetto ha ritardato più del previsto e nel frattempo altri oggetti sono terminati, quindi ad ora, dopo 17 giorni sono più di uno gli oggetti indisponibile, trà i quali uno che è previsto il rientro il 26 giugno :eek:
Allora quello che mi chiedo e mi lascia un pò perplesso è:
ma prima di spedirmi la roba aspettano che tutto sia disponibile nello stesso istante, oppure tutto quello che è disponibile me lo mettono da parte e poi appena arriva quello che non era disponibile mi spediscono il tutto?
Perchè se così non fosse le possibilità che mi spediscano tutto sarà veramente remota :(
Avendo ordinato tutta quella roba le probabilità di ritrovarmi di continuo con qualche pezzo non disponibile è altissima, che fanno me lo spediscono trà 2 anni :muro: :muro: :muro:
paperotto81
27-05-2010, 15:54
edit = a quanto pare ci ho preso con le supposizioni.
A quanto pare si :)
Mi sono assentanto per un pò ritorno al mio discorso di tempo fa io dovrei fare l impianto a liquido e ho mettere a liquido mobo, cpu e le 2 schede video.
In pratica dovrebbe essere collegato così: http://img202.imageshack.us/img202/5935/liquid.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/liquid.jpg/) (FATTO CON PAINT VELOCEMENTE) o sbaglio?
per i componenti pensavo a questi:
Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
Qualcuno riesce a dirmi che connettori e T dovrei comprare per questo impianto ed eventuali migliori??
Per i tubi non li vorrei grossi efficenti e piccoli li preferirei.. vanno bene quelli che ho scelti?
Se possibile mi trovereste su aquatuning i componenti che mancano ed eventuali migliorie? Grazie
PS: lo voglio fare al + prestoOoO :P
I soliti sospetti
27-05-2010, 18:56
ahahahah...la scimmia ha preso il sopravvento :sofico:
Dove l'hai ordinato sul sito Ek o su aquatuning?
Sul secondo e me lo hanno gia' spedito.:D
i tappi sono inclusi nel wb gpu. ;)
se hai ordinato da EK in 3\4 gg. hai tutto... da aquatuning.it si va a fortuna...
peccato, perchè la controparte tedesca funziona alla grande.
pensate che a me invece dal .it spedirono inserendo solo il nome... senza cognome!! :muro: :muro:
I tappi inclusi?:muro:
Vabbe'... ormai li ho presi.
paperotto81
27-05-2010, 19:07
Sul secondo e me lo hanno gia' spedito.:D
:mbe: ma porc..... :muro:
Io son 17 giorni che aspetto!!!
Che delusione!!!
Quando ti arriva facci vedere che viene fuori mi raccomando ;)
:mbe: ma porc..... :muro:
Io son 17 giorni che aspetto!!!
Che delusione!!!
Non per scoraggiarti ma credo che se non hanno tutti gli oggetti pronti difficile che spediscano a gruppi...non credo che pagano 2 volte il corriere
TheDarkAngel
27-05-2010, 19:19
Non per scoraggiarti ma credo che se non hanno tutti gli oggetti pronti difficile che spediscano a gruppi...non credo che pagano 2 volte il corriere
una volta mindfactory lo faceva :cry:
prima che smettesse di spedire in italia :muro:
paperotto81
27-05-2010, 19:58
Non per scoraggiarti ma credo che se non hanno tutti gli oggetti pronti difficile che spediscano a gruppi...non credo che pagano 2 volte il corriere
Senza che riscrivo tutto il concetto ti rimando al posto più su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32114847&postcount=13889
;)
paperotto81
28-05-2010, 00:36
Non ci ho capito un'acca... in quel grafico... mi sa che ci sono diversi errori di "costruzione",
poi vorrei aver chiara una cosa...
usi una sola pompa... dunque perchè vuoi sdoppiare con le T il circuito?
eheheh in effetti neanche io :)
A meno che voglia fare tanti loop in parallelo, ma non l'ho capito comunque il disegno :)
Mi sono assentanto per un pò ritorno al mio discorso di tempo fa io dovrei fare l impianto a liquido e ho mettere a liquido mobo, cpu e le 2 schede video.
In pratica dovrebbe essere collegato così: http://img202.imageshack.us/img202/5935/liquid.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/liquid.jpg/) (FATTO CON PAINT VELOCEMENTE) o sbaglio?
per i componenti pensavo a questi:
Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
Qualcuno riesce a dirmi che connettori e T dovrei comprare per questo impianto ed eventuali migliori??
Per i tubi non li vorrei grossi efficenti e piccoli li preferirei.. vanno bene quelli che ho scelti?
Se possibile mi trovereste su aquatuning i componenti che mancano ed eventuali migliorie? Grazie
PS: lo voglio fare al + prestoOoO :P
Si può fare anche come hai disegnato te...ma non conviene, meglio così (modificando il tuo schema)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528031217_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528031217_liquid.jpg)
molto più semplice e meno tubo!
Senza che riscrivo tutto il concetto ti rimando al posto più su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32114847&postcount=13889
;)
Scusami ma avevo capito male sicuramente è come dici tu...:doh:
riokbauto
28-05-2010, 09:47
Mi sono assentanto per un pò ritorno al mio discorso di tempo fa io dovrei fare l impianto a liquido e ho mettere a liquido mobo, cpu e le 2 schede video.
In pratica dovrebbe essere collegato così:
(FATTO CON PAINT VELOCEMENTE) o sbaglio?
per i componenti pensavo a questi:
Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
Qualcuno riesce a dirmi che connettori e T dovrei comprare per questo impianto ed eventuali migliori??
Per i tubi non li vorrei grossi efficenti e piccoli li preferirei.. vanno bene quelli che ho scelti?
Se possibile mi trovereste su aquatuning i componenti che mancano ed eventuali migliorie? Grazie
PS: lo voglio fare al + prestoOoO :P
Non ci ho capito un'acca... in quel grafico... mi sa che ci sono diversi errori di "costruzione",
poi vorrei aver chiara una cosa...
usi una sola pompa... dunque perchè vuoi sdoppiare con le T il circuito?
Si può fare anche come hai disegnato te...ma non conviene, meglio così (modificando il tuo schema)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528031217_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528031217_liquid.jpg)
molto più semplice e meno tubo!
Sono dell'opinione di traskot
meno tubo usi meno strada fai fare al liquido + prestazioni hai...
paperotto81
28-05-2010, 10:06
Scusami ma avevo capito male sicuramente è come dici tu...:doh:
Scusarti di cosa, mica mi hai insultato :D
Spero solo si diano una mossaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :( :( :(
Ieri il responsabile italiano mi ha detto che m'avrebbe fatto sapere qualcosa in serata e ovviamente non ho ricevuto nessuna mail :muro:
E ovviamente oggi richiamerò, perchè se non se danno una mossa chiedo i soldi indietro, non se pò fà così!!!
Non posso avè 300€ bloccati così da loro per un mese :(
Snowfortrick
28-05-2010, 14:46
Sul secondo e me lo hanno gia' spedito.:D
I tappi inclusi?:muro:
Vabbe'... ormai li ho presi.
Arrivato il fullcover?:D
Snowfortrick
28-05-2010, 14:51
stai tirando fuori un lavorone john;) , come ti sei trovato con la guida per la pulizia del radiatore?
stai tirando fuori un lavorone john;) , come ti sei trovato con la guida per la pulizia del radiatore?
Già, sta mettendo su un gran bel lavoro...chissà se alla fine ci scappa una segnalazione a MDPC ? :D
ehehe magari... mi ci vorrebbe una reflex in prestito per le foto xò :asd:
grazie x i complimenti comunque. :p
Ho visto i tuoi progressi... complimenti. Ma una cosa, siccome volevo sleevare anche io l'alimentatore, non ho trovato una guida per smontare il connettore 24 pin della mb e anche quelli della vga... come si fa?
Snowfortrick
28-05-2010, 15:33
grazie snow, in effetti mi ci sto applicando molto + rispetto alle precedenti integrazioni.
la guida è stata molto utile... solo che a me l'aceto di vino (nella stessa percentuale di acidità del 6%), una volta che l'ho rimosso dal rad è uscito di colore verde... e non + giallino come quando l'ho versato. :fagiano:
a parte questo il rad funziona.
quanto tempo l'hai tenuto a bagno con l'aceto il radiatore?
>>The Red<<
28-05-2010, 15:55
Già, sta mettendo su un gran bel lavoro...chissà se alla fine ci scappa una segnalazione a MDPC ? :D
Come si fa a far mettere il proprio pc su MDPC?
Snowfortrick
28-05-2010, 16:16
lo stesso tempo indicato da te... forse qualcosa in meno pure. Meno male che ne avevo poco di aceto in bottiglia... comunque, il rad funziona e il sistema è stabile attualmente. E non ci sono porcherie in giro x il circuito.
è normale comunque, su alcuni radiatori può capitare che corroda un po' di più e che faccia un po' di "colore" ma nulla di cui preoccuparsi;)
Soulman84
28-05-2010, 16:47
il verde è il tipico colore dell'ossidazione del rame;)
I soliti sospetti
28-05-2010, 17:09
Arrivato il fullcover?:D
Sta arrivando!:sofico:
grazie snow, in effetti mi ci sto applicando molto + rispetto alle precedenti integrazioni.
la guida è stata molto utile... solo che a me l'aceto di vino (nella stessa percentuale di acidità del 6%), una volta che l'ho rimosso dal rad è uscito di colore verde... e non + giallino come quando l'ho versato. :fagiano:
a parte questo il rad funziona.
A me e' uscito bluastro... circa 40 minuti.
aquistar
28-05-2010, 17:37
Sta arrivando!:sofico:
A me e' uscito bluastro... circa 40 minuti.
Per togliere calcaree ed ossidazioni al rame.
Il migliore risultato si ottiene usando un prodotto anticalcaree poi si risciacqua per bene con acqua fino a quando non esce più schiuma si soffia col compressore e si asciuga col fon. ;)
riokbauto
28-05-2010, 17:49
Per togliere calcaree ed ossidazioni al rame.
Il migliore risultato si ottiene usando un prodotto anticalcaree poi si risciacqua per bene con acqua fino a quando non esce più schiuma si soffia col compressore e si asciuga col fon. ;)
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè c'è chi sostiene che il rad va pulito con l'aceto e poi sciaquato con acqua corrente.
Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
e ovvio che la cosa sarebbe dispendiosa ma in termini teorici andrebbe A MIO AVVISO fatta così.
ps. spero di non offendere nessuno.
Questo è solo un mio punto di vista.
Fabreeze
28-05-2010, 17:57
Scusarti di cosa, mica mi hai insultato :D
Spero solo si diano una mossaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :( :( :(
Ieri il responsabile italiano mi ha detto che m'avrebbe fatto sapere qualcosa in serata e ovviamente non ho ricevuto nessuna mail :muro:
E ovviamente oggi richiamerò, perchè se non se danno una mossa chiedo i soldi indietro, non se pò fà così!!!
Non posso avè 300€ bloccati così da loro per un mese :(
Paperotto hai perfettamente ragione ma se non mi ricordo male su acquatuning c'è anche la possibilità di una spedizione parziale della merce...se vai nella pagina del carrello e qualche articolo non è disponibile sulla parte in alto ti dicono che su richiesta fanno anche spedizioni parziali.
paperotto81
28-05-2010, 18:06
Paperotto hai perfettamente ragione ma se non mi ricordo male su acquatuning c'è anche la possibilità di una spedizione parziale della merce...se vai nella pagina del carrello e qualche articolo non è disponibile sulla parte in alto ti dicono che su richiesta fanno anche spedizioni parziali.
Si si questo è vero, anche se dal sito non ho ben capito come si fà. Comunque già ieri quando ho parlato col responsabile italiano di aquatuning gli ho detto di mandarmi intanto tutto quello che è diponibile.
Che poi dico io, dell'ordine che ho fatto sono stupidaggini che non sono disponibili, è per quello che mi altero un pò.
Del tipo, ho una prolunga per ventola da 30cm sleevata nera, non è disponibile ma me lo mandassero blu, che mi cambia. E poi due ventole da 92mm, non ci sono quelle che ho preso io, mandamene altre simili. Mò su 300€ di ordine possibile che non spediscono per 9€ di roba? Mah!!!
Comunque per la cronaca con oggi sono 18 giorni, al momento solo questi due pezzi sono indisponibili, và a finire che trà qualche giorno quelli tornano disponibile e magari altri non sono più disponibili così veramente smadonno e ci vado di persona a prendermeli in Germania :mad:
Come si fa a far mettere il proprio pc su MDPC?
Vai sul LORO SITO (http://www.million-dollar-pc.com/) e clicchi su WHO'S NEXT? (http://www.million-dollar-pc.com/next-beautiful-system.htm) ma da quanto ho letto deve essere davvero un bel computer!
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè qualche ubriacone ha scritto su un altro forum che il rad va pulito con l'aceto. e poi sciaquato con acqua corrente.
Che bella schifezza. Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
Ti rispondo con la GUIDA (http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html) della quale si sta parlando e comunque l'aceto naturale non mi sembra una coltellata....
I soliti sospetti
28-05-2010, 18:55
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè qualche ubriacone ha scritto su un altro forum che il rad va pulito con l'aceto. e poi sciaquato con acqua corrente.
Che bella schifezza. Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
Non so quanti anni hai, non so quanto hai a che fare con il liquido ma si da il caso che quello che tu chiami "ubriacone" e' colui che ha aperto questo thread... fa il tester per un sito molto serio e riconosciuto e non un "qualche forum" e si da anche il caso che abbia iniziato al liquido tutti o quasi qua dentro!!:read:
Non sei molto grande di eta' altrimenti non scriveresti in quei termini...
aquistar
28-05-2010, 19:03
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè qualche ubriacone ha scritto su un altro forum che il rad va pulito con l'aceto. e poi sciaquato con acqua corrente.
Che bella schifezza. Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
Anche con l'aceto riesci a togliere molte impurità ma è più efficace un buon anticalcaree.
Anche io uso acqua distillata per il risciacquo ma tieni presente che è un'opera maniacale.
Comunque cerchiamo di non offendere nessuno ameno che non riempiamo il rad con un buon Barbera e dopo il risciacquo lo beviamo :asd:
Dai ragazzi, si sarà sbagliato... Voleva dire che Oreste è "ubriaco di impianti a liquido", come tutti noi! :D
I soliti sospetti
28-05-2010, 19:28
Dai ragazzi, si sarà sbagliato... Voleva dire che Oreste è "ubriaco di impianti a liquido", come tutti noi! :D
:asd:
paperotto81
28-05-2010, 19:38
Dai ragazzi, si sarà sbagliato... Voleva dire che Oreste è "ubriaco di impianti a liquido", come tutti noi! :D
:D
bartolino3200
28-05-2010, 19:52
Salve ragazzi sto un po' arruginito e volevo chiedervi consiglio riguardo i tubi.
Avendo raccordi da 12 cosa mi consigliate?
Mi piaceva il Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR ma mi sa che potrei avere prblemi perchè trppo piccolo per quanto il phone pssa aiutare.
L' alternativa sarebbe Tubo Masterkleer 11/16 Clear che a quanto pare non dovrebbe dare problemi con i miei raccordi da12.
Considerando che ho dei raggi di curvatura stretti...
Snowfortrick
28-05-2010, 20:27
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè qualche ubriacone ha scritto su un altro forum che il rad va pulito con l'aceto. e poi sciaquato con acqua corrente.
Che bella schifezza. Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
In effetti sono anche un ubriacone, lo devo ammettere purtroppo:sofico:
Ad ogni modo se ti riferivi alla mia guida, non è affatto una schifezza e ti spiego perchè:D . L'aceto è semplicemente un liquido acido che puzza abbastanza ma che fa anche il suo sporco lavoro: pulisce bene i residui. E' una soluzione a bassissimo costo (per pulire a dovere un triventola io ho usato 3 litri di aceto che non è poco): non vuoi utilizzare l'aceto? Si può benissimo usare un prodotto specifico, nessuno lo vieta ma il principio è sempre quello magari stando più tranquilli (per la corrosione). E' stato comunque provato che con bassi tempi di esposizione, e parlo del bagnetto di un'ora, non succede nulla...non facciamoci spaventare dal cosa esce:D
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=44800&d=1142478415
Dalla guida originale su XS:
"Advisory: If copper, brass, or the solders used in radiators are exposed to vinegar (acetic acid) for extended periods of time, the acid will begin to eat away at the materials. I have updated the guide to limit the soaking of components in vinegar for no more than one hour. A tale-tale sign that vinegar is eating your copper components is a blue tinge to the vinegar, which is caused by copper ions being dissolved into the vinegar. If you want to play it completely safe, I suggest substituting the vinegar for isopropyl alcohol, or as recommended to me by Marc of Thermochill, Kamco System Pre-Clean which is specifically designed for cooling systems for use. Finally, salt, when combined with vinegar, acts a catalyst for the destruction of copper (I am unsure if it hastens the reaction with solders or plastics). So please do NOT include salt in any cleaning regimens of your watercooling loop."
Il prodotto il questione per stare sicuri è questo (o similari)
http://www.kamco.co.uk/PreClean.htm
Ovviamente io mi sono dovuto sincerare di quello che scrivo, finora 3 persone hanno utilizzato il metodo da me descritto e:
- Io personalmente non ho riscontrato nessuna anomalia nell'aceto dopo il bagno di un'ora
- Tigertank pare non aver riscontrato nessuna anomalia credo, non mi ha detto del diverso colore dell'aceto
- John aceto verdastro e
- I soliti sospetti aceto bluastro
Perchè queste differenze? perchè i radiatori sono diversi sostanzialmente, diverse case produttrici che costruiscono i radiatori in modo diverso e lasciano meno residui, più residui, o altro che mi è ovviamente sconosciuto. Ma la sto facendo lunga...così come si leva l'aceto si leva un prodotto specifico, utilizzando comune acqua di rubinetto per poi utilizzare alla fine della distillata (per evitare di levare anche l'acqua di rubinetto, cosa descritta nella guida). Ormai è passato un mese da quando ho pulito così il radiatore e non ho riscontrato il minimo problema, ma si può sempre consigliare l'uso di un prodotto più specifico nella guida per stare tranquilli:D
lord_orione
28-05-2010, 20:43
ho letto da qualche parte che si può utilizzare per pulire il radiatore aceto e rame, oppure aceto e bicarbonato...
ma secondo voi può andare bene?? mi devo informare in merito:doh:
ho letto da qualche parte che si può utilizzare per pulire il radiatore aceto e rame, oppure aceto e bicarbonato...
ma secondo voi può andare bene?? mi devo informare in merito:doh:
Quando ho dovuto pulire un TRUE Copper io ho utilizzato aceto e sale ma sinceramente il sale non sò quanto possa essere efficace...con sale o senza sale mi sembra la stessa cosa!
PS: visto che l'acido acetico mi costa meno del più economico aceto del supermercato, va bene comunque? Basta che lo diluisco no? Sulla guida è scritto che è stato usato aceto con una acidità del 6%, dunque uso questa percentuale di acido acetico o l'acidità non è la stessa cosa?
microcip
28-05-2010, 20:50
senza entrare nel merito dato che non sono la persona più indicata ricordo che 9 prodotti corrosivi su 10(anticalcari vari) attaccano i polimeri(plastica e derivati come guardacaso i tubi in pvc) e tutti i minerali soggetti alle sostanze acide come ri-guardacaso il rame.
Documentiamoci un filo prima di tirare sentenze:)
Detto questo son sicuro che riokbauto non l'ha detto in cattiva fede.
microcip
28-05-2010, 21:03
senza entrare nel merito dato che non sono la persona più indicata ricordo che 9 prodotti corrosivi su 10(anticalcari vari) attaccano i polimeri(plastica e derivati come guardacaso i tubi in pvc) e tutti i minerali soggetti alle sostanze acide come ri-guardacaso il rame.
Documentiamoci un filo prima di tirare sentenze:)
Detto questo son sicuro che riokbauto non l'ha detto in cattiva fede.
a riconferma di quello che ho appena affermato(se mai ce ne fosse bisogno :) )
Prima etichetta a portata di mano di un anticalcare/acido corrosivo, mi son preso la briga di sottolineare giusto due cosette:
http://www.abload.de/thumb/viakalwk9g.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=viakalwk9g.jpg)
evidentemente ad Snow serve qualche birra in più per prendersi la nomina di "ubriacone":D
aquistar
28-05-2010, 21:04
senza entrare nel merito dato che non sono la persona più indicata ricordo che 9 prodotti corrosivi su 10(anticalcari vari) attaccano i polimeri(plastica e derivati come guardacaso i tubi in pvc) e tutti i minerali soggetti alle sostanze acide come ri-guardacaso il rame.
Documentiamoci un filo prima di tirare sentenze:)
Detto questo son sicuro che riokbauto non l'ha detto in cattiva fede.
Si può usarte benissimo l'anticalcaree ma a differenza dell'aceto basta lasciarlo agire per 5 minuti e pulisce tutto meravigliosamente senza corrodere assolutamente niente.
Basta documentarsi infatti ;)
La procedura è semplice basta riempire il rad fino a far fuoriuscire l'anticalcaree dal raccordo opposto.
Si attende 5 minuti ed è perfetto.
Sciacquate con acqua corrente o per i più pignoli (come il sottoscritto) con acqua distillata fino a che smette di uscire schiuma ed è pronto. :)
Restando in tema è un po come bere il vino se ne bevi un bicchiere non succede nulla se ti bevi tutta la bottiglia qualcosa succede :hic:
Morale basta sapere quello che si usa e come si usa ;)
microcip
28-05-2010, 21:30
Morale basta sapere quello che si usa e come si usa ;)
questo è poco ma sicuro,come per tutto del resto.
Nel th si parlava comunque del metodo migliore per pulire un rad affinchè non si abbiano conseguenze anche minime.
Trovo un controsenso usare l'acqua distillata per risciacquare l'impianto,perchè "pignoli" o comunque attenti al proprio sistema, salvo poi dichiarare che prima si è buttato dentro fior fior di acidi altamente corrosivi per rame e alluminio.
Diamo a cesare quel che è di cesare...i famosi 5 minuti sono inoltre del tutto empirici, sul metallo vivo le reazioni avvengono ben prima,per quanto ne sappiamo può pure iniziare( tiro a caso) anche dopo 30sec e di certo ripetere la cosa più volte non è salutare per il rad.
Forse forse l'aceto è la via migliore per chi ha a cuore il proprio impianto dato che si ottengono gli stessi identici risultati senza rischiare di intaccare rame e saldature.
Poi ognuno è liberissimo di fare come meglio crede, ci mancherebbe;)
I soliti sospetti
28-05-2010, 21:45
questo è poco ma sicuro,come per tutto del resto.
Nel th si parlava comunque del metodo migliore per pulire un rad affinchè non si abbiano conseguenze anche minime.
Trovo un controsenso usare l'acqua distillata per risciacquare l'impianto,perchè "pignoli" o comunque attenti al proprio sistema, salvo poi dichiarare che prima si è buttato dentro fior fior di acidi altamente corrosivi per rame e alluminio.
Diamo a cesare quel che è di cesare...i famosi 5 minuti sono inoltre del tutto empirici, sul metallo vivo le reazioni avvengono ben prima,per quanto ne sappiamo può pure iniziare( tiro a caso) anche dopo 30sec e di certo ripetere la cosa più volte non è salutare per il rad.
Forse forse l'aceto è la via migliore per chi ha a cuore il proprio impianto dato che si ottengono gli stessi identici risultati senza rischiare di intaccare rame e saldature.
Poi ognuno è liberissimo di fare come meglio crede, ci mancherebbe;)
Io personalmente ho fatto scorrere moltissima acqua calda... 40 minuti di aceto e altra lunga passata di acqua calda... niente distillata... lasciato asciugare per bene... soffiato per bene e il rad va bene.
Non vedo residui da nessuna parte nella vaschetta.
Forse ci facciamo 1000 pippe mentali non trovate?:)
aquistar
28-05-2010, 21:48
questo è poco ma sicuro,come per tutto del resto.
Nel th si parlava comunque del metodo migliore per pulire un rad affinchè non si abbiano conseguenze anche minime.
Trovo un controsenso usare l'acqua distillata per risciacquare l'impianto,perchè "pignoli" o comunque attenti al proprio sistema, salvo poi dichiarare che prima si è buttato dentro fior fior di acidi altamente corrosivi per rame e alluminio.
Diamo a cesare quel che è di cesare...i famosi 5 minuti sono inoltre del tutto empirici, sul metallo vivo le reazioni avvengono ben prima,per quanto ne sappiamo può pure iniziare( tiro a caso) anche dopo 30sec e di certo ripetere la cosa più volte non è salutare per il rad.
Forse forse l'aceto è la via migliore per chi ha a cuore il proprio impianto dato che si ottengono gli stessi identici risultati senza rischiare di intaccare rame e saldature.
Poi ognuno è liberissimo di fare come meglio crede, ci mancherebbe;)
Quoto quello che hai detto ma ti assicuro che non fai danni con l'anticalcaree fai più danni se non lo togli il calcaree od altre schifezze.
Ovviamente ogni prodotto che si usa per pulire è leggermente corrosivo altrimenti non pulirebbe niente. ;)
Ovviamente va tolto poi completamente l'anticalcaree.
Lasciamo usare ad ognuno il prodotto che preferisce senza mettere addosso inutili paure.
Buona pulizia a tutti e beviamoci su un buon bicchiere di vino. ;)
aquistar
28-05-2010, 21:51
Io personalmente ho fatto scorrere moltissima acqua calda... 40 minuti di aceto e altra lunga passata di acqua calda... niente distillata... lasciato asciugare per bene... soffiato per bene e il rad va bene.
Non vedo residui da nessuna parte nella vaschetta.
Forse ci facciamo 1000 pippe mentali non trovate?:)
Tante tante :asd:
microcip
28-05-2010, 21:58
Forse ci facciamo 1000 pippe mentali non trovate?:)
Tante tante :asd:
Il mio edit delle 22.37 era:"siamo comunque ai limiti della paranoia eh :p "
Poi ho editato...si sa mai.
Al lavoro puliscono gli ugelli in rame puro con una miscela di acqua e acido muriatico(credo che sia al 5% o al 10%) è 10000000 volte peggiore di qualsiasi anticalcare e simili..eppure sono mesi che vanno avanti.
Il mio era più un'appunto tecnico che altro, come detto prima basta sapere quello che si fa.
Dry Patrick
28-05-2010, 22:11
Forse sto per dire un' idiozzia... ma non sarebbe opportuno a questo punto un qualche tipo di filtro nell' impianto?
TigerTank
29-05-2010, 00:27
Ovviamente io mi sono dovuto sincerare di quello che scrivo, finora 3 persone hanno utilizzato il metodo da me descritto e:
- Io personalmente non ho riscontrato nessuna anomalia nell'aceto dopo il bagno di un'ora
- Tigertank pare non aver riscontrato nessuna anomalia credo, non mi ha detto del diverso colore dell'aceto
- John aceto verdastro e
- I soliti sospetti aceto bluastro
Io avevo già fatto un lavaggio veloce con il viakal ma quando ho visto la guida ho voluto provare. Nessun problema, se non ricordo male il colore dell'aceto leggerissimamente tendente al verde (blu + giallo dell'aceto?) e qualche "pitullo".
Argh stò aspettando che mi arrivi la UD7 per poter finalmente rimontare il liquido, nel frattempo ho moddato la paratia laterale del mio obsidian, ovviamente con una nuova lastra di plexy da 4mm, l'originale non si tocca ed è al sicuro :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529012448_DSC01464.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529012448_DSC01464.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529012556_DSC01461.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529012556_DSC01461.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529012616_DSC01463.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529012616_DSC01463.JPG)
Il colori sono falsati dal flash, oltre che il simpatico e solito effetto "più voncio" che dà con il nero :D
I soliti sospetti
29-05-2010, 05:42
sicuramente... a occhio nudo non c'è nulla in vaschetta...
vedremo alla prima manutenzione dell'impianto cosa troveremo nei micropin del wb della cpu! :D
Che vuoi trovare?
Molluschi e licheni?
Qualcosa ci devi trovare per forza altrimenti che uno si smonta tutto l'ambaradam per fare cosa? Postare le foto e dire come non si e' sporcato niente? E allora che diavolo lo hai smontato a fare?
E' come il discorso della morte... di qualcosa bisognera' morire no?
Pensa che coglioni a morire sani!?!:D
riokbauto
29-05-2010, 08:32
In effetti sono anche un ubriacone, lo devo ammettere purtroppo:sofico:
Ad ogni modo se ti riferivi alla mia guida, non è affatto una schifezza e ti spiego perchè:D . L'aceto è semplicemente un liquido acido che puzza abbastanza ma che fa anche il suo sporco lavoro: pulisce bene i residui. E' una soluzione a bassissimo costo (per pulire a dovere un triventola io ho usato 3 litri di aceto che non è poco): non vuoi utilizzare l'aceto? Si può benissimo usare un prodotto specifico, nessuno lo vieta ma il principio è sempre quello magari stando più tranquilli (per la corrosione). E' stato comunque provato che con bassi tempi di esposizione, e parlo del bagnetto di un'ora, non succede nulla...non facciamoci spaventare dal cosa esce:D
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=44800&d=1142478415
Dalla guida originale su XS:
"Advisory: If copper, brass, or the solders used in radiators are exposed to vinegar (acetic acid) for extended periods of time, the acid will begin to eat away at the materials. I have updated the guide to limit the soaking of components in vinegar for no more than one hour. A tale-tale sign that vinegar is eating your copper components is a blue tinge to the vinegar, which is caused by copper ions being dissolved into the vinegar. If you want to play it completely safe, I suggest substituting the vinegar for isopropyl alcohol, or as recommended to me by Marc of Thermochill, Kamco System Pre-Clean which is specifically designed for cooling systems for use. Finally, salt, when combined with vinegar, acts a catalyst for the destruction of copper (I am unsure if it hastens the reaction with solders or plastics). So please do NOT include salt in any cleaning regimens of your watercooling loop."
Il prodotto il questione per stare sicuri è questo (o similari)
http://www.kamco.co.uk/PreClean.htm
Ovviamente io mi sono dovuto sincerare di quello che scrivo, finora 3 persone hanno utilizzato il metodo da me descritto e:
- Io personalmente non ho riscontrato nessuna anomalia nell'aceto dopo il bagno di un'ora
- Tigertank pare non aver riscontrato nessuna anomalia credo, non mi ha detto del diverso colore dell'aceto
- John aceto verdastro e
- I soliti sospetti aceto bluastro
Perchè queste differenze? perchè i radiatori sono diversi sostanzialmente, diverse case produttrici che costruiscono i radiatori in modo diverso e lasciano meno residui, più residui, o altro che mi è ovviamente sconosciuto. Ma la sto facendo lunga...così come si leva l'aceto si leva un prodotto specifico, utilizzando comune acqua di rubinetto per poi utilizzare alla fine della distillata (per evitare di levare anche l'acqua di rubinetto, cosa descritta nella guida). Ormai è passato un mese da quando ho pulito così il radiatore e non ho riscontrato il minimo problema, ma si può sempre consigliare l'uso di un prodotto più specifico nella guida per stare tranquilli:D
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè c'è chi sostiene che il rad va pulito con l'aceto e poi sciaquato con acqua corrente.
Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.
Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....
e ovvio che la cosa sarebbe dispendiosa ma in termini teorici andrebbe A MIO AVVISO fatta così.
ps. spero di non offendere nessuno.
Questo è solo un mio punto di vista.
ho editato e spero che nessuno si sia offeso....
I soliti sospetti
29-05-2010, 08:35
ahahaha... hai ragionissima in effetti! :D
:D ... volevo chiederti una cosa sul full cover EK... ingresso e uscita si possono scegliere o c'e' un verso?
:D ... volevo chiederti una cosa sul full cover EK... ingresso e uscita si possono scegliere o c'e' un verso?
E' indifferente.
I soliti sospetti
29-05-2010, 08:44
sono indifferenti, puoi gestirli come ti pare... per aver il miglior giro di tubi possibile.
Però conviene sempre avere un tubo da "un lato" e un tubo dall'"altro lato" (ci siamo capiti, vero).
Cioe'... tu dici di fare ad esempio entrata a sinistra sopra e uscita e destra sotto... questo intendi?
Io dovrei fare entrata a sinistra sopra e uscita e destra sopra pero'... che dici?
Sono appunto indifferenti. Mettili come più ti è comodo.
Si può fare anche come hai disegnato te...ma non conviene, meglio così (modificando il tuo schema)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528031217_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528031217_liquid.jpg)
molto più semplice e meno tubo!
OK... COME COMPONENTI? cosa ne pensate? possono andar bene? grazieee
Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
I soliti sospetti
29-05-2010, 10:05
E' indifferente.
Sono appunto indifferenti. Mettili come più ti è comodo.
Ok grazie.;)
Snowfortrick
29-05-2010, 10:18
Forse sto per dire un' idiozzia... ma non sarebbe opportuno a questo punto un qualche tipo di filtro nell' impianto?
Il filtro...è peggio ancora:D. Se ti si creano schifezze nell'impianto ti si attaccheranno inevitabilmente anche dentro i wb che fanno da "tappo", così come fa da tappo un filtro...praticamente non ti cambia niente averlo o meno anzi, al massimo ti riduce il flow rate dell'impianto. In oltre se usi un additivo è possibile che questi residui bianchiastri ti si mescolino al colore dell'additivo e fanno un pastrocchio non indifferente, e lì non c'è filtro che tenga dato che ti si attacca tutto ai tubi/qualsiasi altra cosa:D
ho editato e spero che nessuno si sia offeso....
Ma non ti preoccupare, come detto in pvt nessun problema:D
OK... COME COMPONENTI? cosa ne pensate? possono andar bene? grazieee
Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
Raccordi? Per il radiatore meglio il phobya
Raccordi? Per il radiatore meglio il phobya
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli? :) compro i waterblock ati dal sito ybris e il resto acquatun....
puoi vedere quali sono i migliori? nb: (non mi interessa il prezzo) una volta che faccio l impianto voglio farlo perbene!! ;)
I soliti sospetti
29-05-2010, 10:41
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli? :)
Phobya G-Changer 240 rev 1.2 (quello tutto nero per capirci)... io ho il 360 e mi sembra molto buono.:)
Snowfortrick
29-05-2010, 11:35
Salve ragazzi sto un po' arruginito e volevo chiedervi consiglio riguardo i tubi.
Avendo raccordi da 12 cosa mi consigliate?
Mi piaceva il Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR ma mi sa che potrei avere prblemi perchè trppo piccolo per quanto il phone pssa aiutare.
L' alternativa sarebbe Tubo Masterkleer 11/16 Clear che a quanto pare non dovrebbe dare problemi con i miei raccordi da12.
Considerando che ho dei raggi di curvatura stretti...
il 10/13 non puoi metterlo su un raccordo da 12mm, già con l'11/16 ti devi dar da fare per riuscire a infilarli (phon). Per i raggi di curvatura su una delle prime guide da me lette c'è proprio il masterkleer che dici tu (ovvero 7/16" ID 5/8" OD)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370
http://members.shaw.ca/virtualrain/tubing/tubing-med.jpg
che come curvatura risulta più che discreto a mio parere
http://members.shaw.ca/virtualrain/tubing/tubing-bend-4-med.jpg
http://members.shaw.ca/virtualrain/tubing/tubing-bend-3-med.jpg
Il tygon della stessa misura va meglio ma costa di più, e non di poco
PS: visto che l'acido acetico mi costa meno del più economico aceto del supermercato, va bene comunque? Basta che lo diluisco no? Sulla guida è scritto che è stato usato aceto con una acidità del 6%, dunque uso questa percentuale di acido acetico o l'acidità non è la stessa cosa?
Sarebbe da provare e non sarebbe una cattiva idea, l'unica soluzione è provare empiricamente. Se avessi i vari prodotti e mi munissi di una lastra di rame potrei fare il test più antico (quello che faceva lunasio per testare il suo additivo), ovvero mettere in un bicchiere con la lastra di rame il prodotto per vedere dopo tot tempo cosa succede. In questo modo si può verificare ad occhio con i vari prodotti le varie reazioni. E non sarebbe male fare questa prova anche con i vari additivi in commercio immergendo rame e un tubo trasparente, sempre per verificare a distanza di mesi cosa ci si può aspettare. Una guida del genere la farò appena avrò tutto l'occorrente
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli? :) compro i waterblock ati dal sito ybris e il resto acquatun....
puoi vedere quali sono i migliori? nb: (non mi interessa il prezzo) una volta che faccio l impianto voglio farlo perbene!! ;)
Io come praticità preferisco i raccordi a compressione, ormai tutte le case prodruttrici puntano su questo tipo di raccorderia nelle più disparate misure. Tu hai scelto un ottimo tubo e per quella misura ci sono una infinità di raccordi a compressione, fatti un giro su aquatuning e capirai (misura 10/13 come raccordi)
Fabreeze
29-05-2010, 12:14
Salve ragazzi sto un po' arruginito e volevo chiedervi consiglio riguardo i tubi.
Avendo raccordi da 12 cosa mi consigliate?
Mi piaceva il Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR ma mi sa che potrei avere prblemi perchè trppo piccolo per quanto il phone pssa aiutare.
L' alternativa sarebbe Tubo Masterkleer 11/16 Clear che a quanto pare non dovrebbe dare problemi con i miei raccordi da12.
Considerando che ho dei raggi di curvatura stretti...
il 10/13 non puoi metterlo su un raccordo da 12mm, già con l'11/16 ti devi dar da fare per riuscire a infilarli (phon). Per i raggi di curvatura su una delle prime guide da me lette c'è proprio il masterkleer che dici tu (ovvero 7/16" ID 5/8" OD)
Il tygon della stessa misura va meglio ma costa di più, e non di poco
Io come praticità preferisco i raccordi a compressione, ormai tutte le case prodruttrici puntano su questo tipo di raccorderia nelle più disparate misure. Tu hai scelto un ottimo tubo e per quella misura ci sono una infinità di raccordi a compressione, fatti un giro su aquatuning e capirai (misura 10/13 come raccordi)
Snow perdonami, ma con solo 2 mm di differenza tra diametro interno del tubo ed esterno del raccordo, si riesce tranquillamente a metterlo..anzi quasi non servirebbe neanche la fascetta (ovviamente sottolineo il quasi e l'uso del condizionale)
I raccordi a compressione ovviamente sono un'altra storia..per una paranoia mia (poi se qualcuno condivide ben venga) opterei per dei raccordi che consentono tubi a spessore di parete elevato tipo 11/16.
Il raccordo a compressione, va comunque ad esercitare una sollecitazione sulla parete del tubo; credo che più materiale ci sia e meno facilmente può verificarsi qualche danno.
Per quanto riguarda la scelta del tubo, se puoi spenderci qualcosa in più, vai di tygon senza pensarci 2 volte.
Nonostante il masterkleer provenga sempre dalla stesa fabbrica (saint Gobin) non ha la stessa qualità.
Come puoi vedere dalla stessa guida che ti ha postato Snow, dopo qualche tempo tende ad opacizzare
I soliti sospetti
29-05-2010, 12:17
a livello di funzionamento del wb non ti cambia niente eh... però ad esempio nel mio caso (e in genere nella quasi totalità dei casi) si fa come ho spiegato io... ma dipende dalla strutturazione del loop e da tante altre variabili... nonchè quella estetica. :D
No vabbe'... io ho la vaschetta/pompa all'altezza della vga ed e' per quello che utilizzerei i fori superiori altrimenti dovrei fargli fare un giro assurdo al tubo.
Il mio loop cmq con la vga liquidata e': pompa>wb cpu>rad>wb vga>vaschetta.
Da quello che ho letto in giro il passaggio alla vga dopo il rad influisce sulle temp della cpu poco o niente.:)
Snowfortrick
29-05-2010, 12:22
in passato non ci riuscii, ora provo ho il materiale:D
Snowfortrick
29-05-2010, 12:40
Ricordavo bene:D. Sul raccordo standard della Ybis che all'inizio è di 11,5mm di diametro esterno per poi allargarsi fino a 13mm ci entra ma non riesci ad arrivare fino in fondo, senza calcolare che l'operazione risulta veramente ostica: scaldi un po' e spingi, riscaldi e spingi, e così via. Tutto questo a raccordo smontato operando con 2 mani, immaginati con i raccordi messi su un wb e a wb montati sulla mobo...che te lo dico a fare:D. Soprattuto quando devi fare manutenzione...che fai? Ti devi mettere a fonare e a tirare con forza sovraumana per far uscire un tubo, con tutti i rischi che comporta questa operazione. Ho provato con il feser 3/8" ID 1/2" OD
http://www.abload.de/thumb/2010_05_29_5321rgpt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_05_29_5321rgpt.jpg)
Che la fascetta non serve è molto probabile, a proprio rischio e pericolo ovviamente:D. Ma il tubo di certo non entra agevole e non tutto, parliamo di 9,5mm contro 11,5/13mm: se fosse tutto di 11,5 il portatubo esterno pure pure, ma arrivando a 13mm non ce la fai a tirarlo tutto giù, almeno in modo umano. Ho anche dei raccordi da 12mm maggiorati, quelli denominati high flow, che hanno un OD che va da 13 a quasi 14,5mm. Su questi non ci provo neanche :D
Detto ciò, perchè complicarsi la vita a far entrare un tubo non studiato per entrare in quei raccordi? se si vuole il tubo grande si prende un tubo grande con relativi raccordi a lui commisurati, se si vuole un tubo piccolo si prendono dei raccordi a lui commisurati
Fabreeze
29-05-2010, 13:00
Ricordavo bene:D. Sul raccordo standard della Ybis che all'inizio è di 11,5mm di diametro esterno per poi allargarsi fino a 13mm ci entra ma non riesci ad arrivare fino in fondo, senza calcolare che l'operazione risulta veramente ostica: scaldi un po' e spingi, riscaldi e spingi, e così via. Tutto questo a raccordo smontato operando con 2 mani, immaginati con i raccordi messi su un wb e a wb montati sulla mobo...che te lo dico a fare:D. Soprattuto quando devi fare manutenzione...che fai? Ti devi mettere a fonare e a tirare con forza sovraumana per far uscire un tubo, con tutti i rischi che comporta questa operazione. Ho provato con il feser 3/8" ID 1/2" OD
http://www.abload.de/thumb/2010_05_29_5321rgpt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_05_29_5321rgpt.jpg)
Che la fascetta non serve è molto probabile, a proprio rischio e pericolo ovviamente:D. Ma il tubo di certo non entra agevole e non tutto, parliamo di 9,5mm contro 11,5/13mm: se fosse tutto di 11,5 il portatubo esterno pure pure, ma arrivando a 13mm non ce la fai a tirarlo tutto giù, almeno in modo umano. Ho anche dei raccordi da 12mm maggiorati, quelli denominati high flow, che hanno un OD che va da 13 a quasi 14,5mm. Su questi non ci provo neanche :D
Detto ciò, perchè complicarsi la vita a far entrare un tubo non studiato per entrare in quei raccordi? se si vuole il tubo grande si prende un tubo grande con relativi raccordi a lui commisurati, se si vuole un tubo piccolo si prendono dei raccordi a lui commisurati
Forse mi sono spiegato male..ovviamente anche io desisterei con un tubo da 9.5 su un raccordo che arriva a 13 mm,ma con un tubo 11mm ID non si fatica poi così tanto.
Poi ovviamente la scelta è soggettiva
paperotto81
29-05-2010, 13:45
:sofico:
:D bello bello complimenti ;)
A quando le altre foto?
>>The Red<<
29-05-2010, 13:48
---
:sofico:
:eek:
FOTO,FOTO,FOTO,FOTO,FOTO,FOTO....:D
voglio lo sfondo!!!!!!!!!!!!
Snowfortrick
29-05-2010, 14:05
Forse mi sono spiegato male..ovviamente anche io desisterei con un tubo da 9.5 su un raccordo che arriva a 13 mm,ma con un tubo 11mm ID non si fatica poi così tanto.
Poi ovviamente la scelta è soggettiva
11mm cambia tutto e ci va bene, l'utente parlava di 10/13mm in un primo momento e io mi riferivo alle difficoltà in questo caso:O
Snowfortrick
29-05-2010, 14:05
veramente molto bello john:rolleyes:
paperotto81
29-05-2010, 14:06
Ottimo lavoro John davvero ;)
Come và l'HF? Qualche screen delle temp? :)
paperotto81
29-05-2010, 14:15
L'HF non l'ho ancora testato perchè ho perso i profili di oc a causa del cambio di main... e non ho ancora avuto il tempo di dedicarmi al nuovo oc.
ho i valori della gpu... oggi posto foto. :)
A ok, ho capito!!!
Va bene dai per il momento ci accontentiamo degli screen della vga :D :D
Complimenti johnp1983... :D
... Ma sei per caso anche qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4410530#post4410530
L'HF non l'ho ancora testato perchè ho perso i profili di oc a causa del cambio di main... e non ho ancora avuto il tempo di dedicarmi al nuovo oc.
ho i valori della gpu... oggi posto foto. :)
Ho visto le foto su XS, sulla 470 ho visto che hai usato viti nere, te le hanno date con il ful cover oppure le hai trovate te da qualche parte?
riokbauto
29-05-2010, 16:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529144036_SANY0184.JPG
:sofico:
spettacolare !
escono con il WB. ;)
Mannaggia...sarei stato felice se le avessi trovate te, le stò cercando già da un pò, e quelle erano anche a croce!
Comunque bell'impianto davvero...un giorno prenderà la pazzia anche a me, ma non ora che sono davvero a corto di dinero!
riokbauto
29-05-2010, 16:53
Mannaggia...sarei stato felice se le avessi trovate te, le stò cercando già da un pò, e quelle erano anche a croce!
Comunque bell'impianto davvero...un giorno prenderà la pazzia anche a me, ma non ora che sono davvero a corto di dinero!
xchè non provi in qualche ferramenta o in qualche negozio di modellismo.
Io tempo fa assemblai un motore a scoppio e di quelle viti nere a croce ce ne erano abizzeffe x cui se chidi in qualche neg.di modellismo 2ndo me le trovi....
xchè non provi in qualche ferramenta o in qualche negozio di modellismo.
Io tempo fa assemblai un motore a scoppio e di quelle viti nere a croce ce ne erano abizzeffe x cui se chidi in qualche neg.di modellismo 2ndo me le trovi....
Infatti mi son rimasti da guardare proprio quelli (cercando in internet ho visto che infatti si trovavano soprattutto per modellismo) però non avendoli vicino casa (li hanno chiusi tutti :() ci passerò quando devo andare a Perugia. Le ferramenta non hanno le viti UNC 6-32, e delle M3 hanno poco niente di così piccolo, qualcosa ho trovato ma non mi soddisfano, dopo metto una foto!
riokbauto
29-05-2010, 18:00
Infatti mi son rimasti da guardare proprio quelli (cercando in internet ho visto che infatti si trovavano soprattutto per modellismo) però non avendoli vicino casa (li hanno chiusi tutti :() ci passerò quando devo andare a Perugia. Le ferramenta non hanno le viti UNC 6-32, e delle M3 hanno poco niente di così piccolo, qualcosa ho trovato ma non mi soddisfano, dopo metto una foto!
dimmi di preciso cosa ti serve e vedo se ho io qualcosa
magari te la invio 1/2 posta.
anche pvt...
Fantastico lavoro John! ;)
Attendo con impazienza un reportage fotografico completo.
dimmi di preciso cosa ti serve e vedo se ho io qualcosa
magari te la invio 1/2 posta.
anche pvt...
Lunedì mattina dovrei fare questo giro, casomai ti faccio sapere ;)
Phobya G-Changer 240 rev 1.2 (quello tutto nero per capirci)... io ho il 360 e mi sembra molto buono.:)
Ho scelto tutti i componenti dovrebbero essere questi e l impianto:
http://img132.imageshack.us/img132/2939/impz.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/impz.jpg/)
QUALCUNO MI CONTROLLA SE I RACCORDI SONO ESATTI? grazie anticipate
Fabreeze
29-05-2010, 19:42
nessuno dei 3 tipi di raccordo che hai scelto va bene con quel tubo.. o meglio:
il tubo ti calza bene ma non trai giovamento dalla ghiera di compressione.
le misure dei raccordi a compressione indicano il diamero interno e l'esterno del tubo che ci puoi calzare.
Ad esempio un raccordo 16/10 calza de tubi con diametro interno di 10 mm ed esterno di 16
Per il tubo scelto da te ci vorrebbero dei 10/7.
P.S. per il loop non sono molto d'accordo sull'uso delle T.
Gli impianti in parallelo perdono molta pressione e, considerato quanti wb vuoi mettere nell'impianto probabilmente con quella pompa avresti difficoltà.
o cambi la pompa con una sanso pdh054 e a quel punto puoi mettere in serie quello che ti pare o fai 2 loop distinti con 2 laing
I soliti sospetti
29-05-2010, 20:29
Fantastico lavoro John! ;)
Attendo con impazienza un reportage fotografico completo.
Mi associo... veramente un bel lavoro da cui prendere spunto!!;)
Grazie a tutti per i complimenti, ragazzi... dopo tanta fatica fa piacevere ricevere apprezzamenti.
Per un book decente devo trovare qualche soluzione per avere una luce decente in camera mia... magari devo provare con la luce riflessa di qualche faretto. Ci devo lavorare un pò sopra. :p
Quando uno fa un bel lavoro i complimenti sono obbligatori!
Sinceramente ho sempre desiderato un bel impianto a liquido come il tuo ma un pò per la mia passione del silenzio assoluto, un pò per differente orientamento dei miei risparmi non mi ci sono mai messo, ad aria mi trovo veramente bene anche se ho assemblato per amici 3 impianti davvero ottimi che mi hanno fatto "attizzare" sempre di più!
Ora stò decidendo il case (visto che il negozio dal quale avevo ordinato il P-183 alla fine mi ha rispedito i soldi :(), mi voglio informare bene sul Silverstone SST-FT01B (ho visto il TJ07 dal vivo e sinceramente ne sono rimasto deluso, un case così costoso poteva essere sinceramente un pò meglio...per 300€ un case deve essere perfetto IMHO) credo che il case perfetto per me ancora non lo abbiano fatto ammeno che non me lo faccio da solo e non è detto che non succeda!
Forse mi sono spiegato male..ovviamente anche io desisterei con un tubo da 9.5 su un raccordo che arriva a 13 mm,ma con un tubo 11mm ID non si fatica poi così tanto.
Poi ovviamente la scelta è soggettiva
Io uso il masterkler 11/16, su i porta tubo classici da 12mm lo monti senza problemi, al massimo bagna un po' il raccordo. Al contrario con i raccordi a compressione da più noie, mentre per le curve non aspettarti miracoli considera l'utilizzo di molle per evitare strozzature.
http://img257.imageshack.us/img257/3436/dscf0001be.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/dscf0001be.jpg/)
Come vedi io non ho potuto fare il loop cpu-nb-vga, anche se non credo che ci siano tubi in grado di fare quelle curve senza strozzare o uscire dal case :asd:
Maxsimus1
30-05-2010, 09:36
Grazie a tutti per i complimenti, ragazzi... dopo tanta fatica fa piacevere ricevere apprezzamenti.
Per un book decente devo trovare qualche soluzione per avere una luce decente in camera mia... magari devo provare con la luce riflessa di qualche faretto. Ci devo lavorare un pò sopra. :p
Ehilà carissimo, facendo il solito giro su XS guarda un pò chi ti trovo e soprattutto con cosa lo trovo :eek: ti avevo lasciato che stavi moddando lo stacker e in attesa della gtx470 e adesso ti ritrovo con obsidian e impianto completamente nuovo, beh ti posso solo fare i complimentoni per il restyling.....ci vorrebbe appena un pò più luce dentro però, nella parte posteriore resta molto scuro
...
Ora stò decidendo il case (visto che il negozio dal quale avevo ordinato il P-183 alla fine mi ha rispedito i soldi :(), mi voglio informare bene sul Silverstone SST-FT01B (ho visto il TJ07 dal vivo e sinceramente ne sono rimasto deluso, un case così costoso poteva essere sinceramente un pò meglio...per 300€ un case deve essere perfetto IMHO) credo che il case perfetto per me ancora non lo abbiano fatto ammeno che non me lo faccio da solo e non è detto che non succeda!
Guarda da possessore di tj07 ti posso dire che tecnicamente non è fra i migliori ma la scelta l'ho fatta principalmente per l'estetica e per il fatto che dovrò integrare un radiatore quad :p :D
attualmente il migliore sotto ogni punto di vista e il corsair obsidian, basta guardare quello di andrea, a cui rinnovo i miei complimenti ;)
papafoxtrot
30-05-2010, 10:31
Scusate una domanda rapida raida: ma i raccordi a compressione sono quelli da aria compressa? Sideve usare un tubo da aria compressa o va bene un tubo qualunque?
Altra domandina: ma che differenza c'è tra questo e l'altro thread ufficiale sugli impianti a liquido?
Soulman84
30-05-2010, 10:34
per la prima domanda leggi la prima pagina del topic, per la seconda beh...dopo 1000 litigi con altri utenti abbiamo deciso di riscrivere la guida e di aggiornarla visto che quella dell'altro topic è un pò vecchiotta...diciamo poi che come dice il titolo qui ci si occupa solo dell'high-end quindi teoricamente non parliamo dei kit pre-assemblati o economici..
>>The Red<<
30-05-2010, 10:47
Ho scelto tutti i componenti dovrebbero essere questi e l impianto:
http://img132.imageshack.us/img132/2939/impz.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/impz.jpg/)
QUALCUNO MI CONTROLLA SE I RACCORDI SONO ESATTI? grazie anticipate
Il radiatore è troppo piccolo x dissipare la CPU e 2 VGA.
I raccordi come ti hanno gia detto non vanno bene.
Prendi ALMENO 3/4 metri di tubo.
papafoxtrot
30-05-2010, 11:03
per la prima domanda leggi la prima pagina del topic, per la seconda beh...dopo 1000 litigi con altri utenti abbiamo deciso di riscrivere la guida e di aggiornarla visto che quella dell'altro topic è un pò vecchiotta...diciamo poi che come dice il titolo qui ci si occupa solo dell'high-end quindi teoricamente non parliamo dei kit pre-assemblati o economici..
Grazie delle indicazioni, e scusami per non aver letto.
i raccordi pneumatici mi lasciano un pelo perplesso, per via della giuszione tra il ryslan in plastica e il tubo in gomma... Non so neanche io... Certo magari infilando il tubo per una buona lunghezza non ci sono pericoli... ma allora diventa un problema disporre le curve...
D'altra parte il portagomma con ghiera non è molto diverso da un portagomm a normale con fascette. Io uso sempre due fascette inox per ogni portagomma... :D E ovviamente portagomma col collo lungo :D Con quelli non ci sono pericoli...
Certo alla fine non è che spendo meno...
La ghiera secondo voi è più sicura?
I raccordi a compressione ( con la ghiera ) sono più che sicuri.
Soulman84
30-05-2010, 11:14
con i raccordi penumatici puoi usare anche il tubo in poliuretano e le curve le fai senza problemi senza dover usare spezzoni di rilsan...
papafoxtrot
30-05-2010, 11:49
avete idea di quanta pressione ci vorrebbe per far saltare un tubo da un raccordo con ghiera ben avvitato? :D
Ah su questo non ci sono dubbi... ma anche a far saltare un tubo con doppia fascetta in inox e raccordo lungo...
Temo più piccoli trafilamenti che il salto dei tubi... Per lo stesso motivo i tubi li monto con generoso teflon (una volta con l'or ho avuto un piccolo gocciolamento,...
Però alla fine mi domando se c'è tanta differenza tra fascette e ghiere...
Diciamo che in realtà le fascette costano... con 3 euro invece si compra direttamente il portagomma con ghiera e tutto...
I soliti sospetti
30-05-2010, 11:50
ehehe... ciao!! Esattamente, ero alle prese con la mod dello stacker... che però oltre a stancarmi fisicamente nella realizzazione... non mi soddisfaceva nel risultato estetico globale e quindi ho cambiato case passando all'obsidian... e tutti i componenti del raffreddamento a liquido grazie ad EK che ha sponsorizzato il mio progetto.
Per la luce diciamo che è la foto che non rende, dal vivo è sufficientemente luminoso. Ho provato aggiungendo un altro neon che ho nel cassetto... e diventava abbagliante di notte. :asd:
Ciao!! :)
In che senso?
Soulman84
30-05-2010, 12:02
avete idea di quanta pressione ci vorrebbe per far saltare un tubo da un raccordo con ghiera ben avvitato? :D
i raccordi pneumatici che uso io tengono una ventina di bar, fa prima a scoppiarti un wb che a sfilarsi il tubo:sofico:
Snowfortrick
30-05-2010, 13:15
Ho scelto tutti i componenti dovrebbero essere questi e l impianto:
http://img132.imageshack.us/img132/2939/impz.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/impz.jpg/)
QUALCUNO MI CONTROLLA SE I RACCORDI SONO ESATTI? grazie anticipate
Perchè non vuoi proprio mettere in serie? :D Se hai la paura che l'acqua passando da un wb ad un altro diventi sensibilmente più calda, non è così, la differenza si attesta sui 0,2-0,3° a seconda di quanto scalda la sorgente (cpu,gpu,...)
Grazie a tutti per i complimenti, ragazzi... dopo tanta fatica fa piacevere ricevere apprezzamenti.
Per un book decente devo trovare qualche soluzione per avere una luce decente in camera mia... magari devo provare con la luce riflessa di qualche faretto. Ci devo lavorare un pò sopra. :p
Hai una reflex per caso? ti potrei consigliare qualche schema di luce dato che me ne intendo un po'
Scusate una domanda rapida raida: ma i raccordi a compressione sono quelli da aria compressa? Sideve usare un tubo da aria compressa o va bene un tubo qualunque?
Altra domandina: ma che differenza c'è tra questo e l'altro thread ufficiale sugli impianti a liquido?
Grazie delle indicazioni, e scusami per non aver letto.
i raccordi pneumatici mi lasciano un pelo perplesso, per via della giuszione tra il ryslan in plastica e il tubo in gomma... Non so neanche io... Certo magari infilando il tubo per una buona lunghezza non ci sono pericoli... ma allora diventa un problema disporre le curve...
D'altra parte il portagomma con ghiera non è molto diverso da un portagomm a normale con fascette. Io uso sempre due fascette inox per ogni portagomma... :D E ovviamente portagomma col collo lungo :D Con quelli non ci sono pericoli...
Certo alla fine non è che spendo meno...
La ghiera secondo voi è più sicura?
Ah su questo non ci sono dubbi... ma anche a far saltare un tubo con doppia fascetta in inox e raccordo lungo...
Temo più piccoli trafilamenti che il salto dei tubi... Per lo stesso motivo i tubi li monto con generoso teflon (una volta con l'or ho avuto un piccolo gocciolamento,...
Però alla fine mi domando se c'è tanta differenza tra fascette e ghiere...
Diciamo che in realtà le fascette costano... con 3 euro invece si compra direttamente il portagomma con ghiera e tutto...
No sono semplicemente dei portatubo classici su cui si avvita una ghiera, risultando esteticamente più validi del classico portatubo e più pratici nell'utilizzo dato che non devi stare a smanettare con le fascette ogni volta ma devi semplicemente svitare/avvitare una ghiera. Questo thread è un restyling del vecchio thread (fatto da me insieme al generoso aiuto di molti altri utenti) dove la situazione era diventata un po' pesante per discussioni non proprio tecniche, dove invece di prestazioni assolute che determinati componenti ti possono dare si iniziava a parlare di overclock raggiunto come se fosse l'impianto a liquido a dare la "fortuna" in overclock. Dopo l'ennesimo flame ci siamo "spostati" qui per evitare problemi, ma nulla vieta di parlare anche di kit all-in-one. Di certo non si dirà mai che un all-in-one ti può dare le stesse prestazioni di un kit a liquido con componenti di ben altra qualità (cosa che invece non veniva recepita sull'altro thread), come di certo non si può dire che un kit serio costi 700 euro (ormai con componenti più che ottimi con 200 euro ci compri tutto il necessario andando sul nuovo), cosa che invece veniva detta "di là". Infine, tornando al discorso della ghiera, sono tutti raccordi sicuri, sta solo a te scegliere quale ti piace di più/quale ti risulta più comodo. Io reputo i raccordi a ghiera i più belli ma anche i più pratici, poi ognuno fa la sua scelta, come sempre:D
papafoxtrot
30-05-2010, 13:35
Perchè non vuoi proprio mettere in serie? :D Se hai la paura che l'acqua passando da un wb ad un altro diventi sensibilmente più calda, non è così, la differenza si attesta sui 0,2-0,3° a seconda di quanto scalda la sorgente (cpu,gpu,...)
Hai una reflex per caso? ti potrei consigliare qualche schema di luce dato che me ne intendo un po'
No sono semplicemente dei portatubo classici su cui si avvita una ghiera, risultando esteticamente più validi del classico portatubo e più pratici nell'utilizzo dato che non devi stare a smanettare con le fascette ogni volta ma devi semplicemente svitare/avvitare una ghiera. Questo thread è un restyling del vecchio thread (fatto da me insieme al generoso aiuto di molti altri utenti) dove la situazione era diventata un po' pesante per discussioni non proprio tecniche, dove invece di prestazioni assolute che determinati componenti ti possono dare si iniziava a parlare di overclock raggiunto come se fosse l'impianto a liquido a dare la "fortuna" in overclock. Dopo l'ennesimo flame ci siamo "spostati" qui per evitare problemi, ma nulla vieta di parlare anche di kit all-in-one. Di certo non si dirà mai che un all-in-one ti può dare le stesse prestazioni di un kit a liquido con componenti di ben altra qualità (cosa che invece non veniva recepita sull'altro thread), come di certo non si può dire che un kit serio costi 700 euro (ormai con componenti più che ottimi con 200 euro ci compri tutto il necessario andando sul nuovo), cosa che invece veniva detta "di là". Infine, tornando al discorso della ghiera, sono tutti raccordi sicuri, sta solo a te scegliere quale ti piace di più/quale ti risulta più comodo. Io reputo i raccordi a ghiera i più belli ma anche i più pratici, poi ognuno fa la sua scelta, come sempre:D
Grazie, e complimenti per il thread.
Dell'estetica non mi interessa molto, dato che si tratta di impianti a liquido per alcuni rendernode dotati di core i7 overcloccato; il case è chiuso e non si vede niente dentro.
Penso opterò comunque per le ghiere, come hai detto tu sono comode.
L'importante è che il tubo ci entri senza troppa fatica, perché con certi portagomma mi è successo di uscire pazzo in passato a infilare il tubo. Ovviamente scaldavo l'estremità sul fuoco, ma anche così infilarlo era una fatica unica. Poi però una volta infilati 2cm a forza nel portagomma, e raffreddato il tutto, per farlo uscire dovevo tagliare il tubo col cutter... E con due fascette sopra ... :D :D
Preferisco andare sul sicro... si tratta di macchine che devono funzionare in full load tutti i giorni dalla mattina alla sera, e devo dire che le due già fatte funzionano ormai da un anno e mezzo a pieno regime...
Snowfortrick
30-05-2010, 13:38
E' proprio questo che manca purtroppo! :(
peccato:D
Grazie, e complimenti per il thread.
Dell'estetica non mi interessa molto, dato che si tratta di impianti a liquido per alcuni rendernode dotati di core i7 overcloccato; il case è chiuso e non si vede niente dentro.
Penso opterò comunque per le ghiere, come hai detto tu sono comode.
L'importante è che il tubo ci entri senza troppa fatica, perché con certi portagomma mi è successo di uscire pazzo in passato a infilare il tubo. Ovviamente scaldavo l'estremità sul fuoco, ma anche così infilarlo era una fatica unica. Poi però una volta infilati 2cm a forza nel portagomma, e raffreddato il tutto, per farlo uscire dovevo tagliare il tubo col cutter... E con due fascette sopra ... :D :D
Preferisco andare sul sicro... si tratta di macchine che devono funzionare in full load tutti i giorni dalla mattina alla sera, e devo dire che le due già fatte funzionano ormai da un anno e mezzo a pieno regime...
Ti capisco benissimo, non sai quanti tubi ho tagliato anche io :asd:. Vai di raccordi a ghiera allora, si infilano sul portatubo e si serrano benissimo;)
ciao a tutti
ho provato a cercare ma non ho trovato una risposta al mio dubbio...
mi sta per arrivare un wb full cover per la mia gtx 275
e ho un dubbio : qualora io avessi dei pad termici su qualche componente della vga, dovrei sostituirli con altri pad o posso metterci pasta termica come sulla gpu???
Fabreeze
30-05-2010, 15:44
secondo me (ma è un mio modesto parere) ti conviene rimetterci il pad termico.
Per quanto precisi possano essere i wb, magari basta una saldatura sul pcb leggermente più alta o più bassa (parlo di frazioni di mm), che qualche componente non ti fa contatto bene.
Il pad essendo comprimibile ti aiuta ad eliminare queste differenze e ad avere un ottimo scambio tra tutti i pezzi e il wb.
secondo me (ma è un mio modesto parere) ti conviene rimetterci il pad termico.
Per quanto precisi possano essere i wb, magari basta una saldatura sul pcb leggermente più alta o più bassa (parlo di frazioni di mm), che qualche componente non ti fa contatto bene.
Il pad essendo comprimibile ti aiuta ad eliminare queste differenze e ad avere un ottimo scambio tra tutti i pezzi e il wb.
dato che devo ordinare anch'io un wb per la mia 275 chiedo consiglio anch'io...
seguendo questo ragionamento i componenti potrebbero anche essere più bassi del normale, quindi bisognerebbe andare di pad anche sulla gpu, ma mi sembra che la maggiorparte della gente usi la pasta...
Soulman84
30-05-2010, 16:37
il problema sulla gpu non si pone..sul resto i pad sono consigliati rispetto alla pasta perchè sono componenti che sono più suscettibili ad essere leggermente diversi in altezza..e sono anche molto più comodi, sulle ram e sui vrm dovresti mettere in caso della pasta termoconduttiva che non conduce elettricità..
grazie per le info :D
su youtube in effetti c'è un video dove mostra un replace del dissi standard con uno ad acqua e mette i pad su ram e altri componenti, mente la pasta sulla gpu e su un singolo chip che ora non ricordo.... (ora cerco il video e allego il link)
http://www.youtube.com/watch?v=8N26xLhsM0s
ok allora penso che ordinerò e metterò il pad
questo potrebbe andare (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=3689)??? oppure ce ne sono due dell'EK ma uno è alto 1mm e l'altro 0,5
[QUOTE=Snowfortrick;32142362]Perchè non vuoi proprio mettere in serie? :D Se hai la paura che l'acqua passando da un wb ad un altro diventi sensibilmente più calda, non è così, la differenza si attesta sui 0,2-0,3° a seconda di quanto scalda la sorgente (cpu,gpu,...)
Si era per quel motivo... quindi mi conviene in serie... grazie!!!!!!! non sto capendo più niente per i tubi qualcuno perfavore mi cerca un tubo molto flessibile e quali raccordi usare per il mio impianto in serie? grazie mille!!
schede video ho deciso: Ybris ECLIPSE FULL CHROME GPU
cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
scheda madre originale MSI P45 DIAMOND
radiatore: Phobya G-Changer 280 (poichè lo posso agganciare sul mio case)
il problema sulla gpu non si pone..sul resto i pad sono consigliati rispetto alla pasta perchè sono componenti che sono più suscettibili ad essere leggermente diversi in altezza..e sono anche molto più comodi, sulle ram e sui vrm dovresti mettere in caso della pasta termoconduttiva che non conduce elettricità..
ok, sei stato chiarissimo... comunque uso solo paste che non conducono elettricità... dato che ci sono provo a chiedere anche un'altra cosa... la scheda video che dovrei mettere a liquido è una asus ENGTX275/2DI/896MD3... non sono riuscito a trovare da nessuna parte se il pcb di questa scheda è quello standard o no, quindi non sono sicuro nella scelta del waterblok... ho chiesto nel thread sulle gtx 275, ma non ho avuto risposte molto precise... sulla lista delle schede compatibili con il wb della ek per il pcb standar la mia non c'è, ma mi sembra identico, a parte la mancanza del connettore tv out... secondo voi può andar bene comunque?
Soulman84
30-05-2010, 17:46
puoi provare a smontare la tua vga e confrontare direttamente il pcb con una foto presa dal web di una reference..vedi subito se ci sono differenze..
il problema sulla gpu non si pone..sul resto i pad sono consigliati rispetto alla pasta perchè sono componenti che sono più suscettibili ad essere leggermente diversi in altezza..e sono anche molto più comodi, sulle ram e sui vrm dovresti mettere in caso della pasta termoconduttiva che non conduce elettricità..
avevo pensato la stessa cosa, è che non vorrei metterci le mani per niente... non ho molto tempo da dedicarci in questo periodo, e non vorrei dover lasciare il lavoro a metà per chissà quanto tempo... speravo di trovare info precise e fare l'ordine, così a fine luglio che ho un po di tempo libero ho già tutti i componenti per mettermi al lavoro... se faccio l'ordine a fine luglio rischio che i pezzi mi arrivino troppo tardi e dovrei lasciare tutto fermo per un'altro mese...
edit:
forse ho trovato una foto... peccato che ho qualche difficoltà a capire il cinese (un sito .cn è cinese giusto?)... comunque sono sicuro siano asus visto che il gtx è preceduto da en che da quel che mi risulta è solo asus ad usare... una è la 275 htdi, l'alta non ne sono sicuro, ma sembra proprio la mia visto che parlano sempre di 275 e asus non ne ha altre a listino...
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/94774_2.htm
adesso provo a confrontarla con la reference...
korro guarda io ho fatto cosi' : avevo lo stesso problema
ho mandato una mail a EK : nulla (dal loro configuratore la mia scheda neppure esisteva http://www.coolingconfigurator.com/step1)
ho mandato una mail a drako : mi hanno risposto con una mail vuota....
ho aperto ticket sul sito della xfx (la mia video) : in 10 minuti dopo avervi chiarito che la garanzia non sarebbe stata piu valida mi hanno confermato che il pcb era standard....
ergo secondo me fai prima a mandare una mail a chi ha brandizzato la tua scheda video
la EK tramite configuratore ha solo questa asus : ASUS GeForce GTX 275 ENGTX275/HTDI/896MD3 che non ha full cover.... ma se il tuo pcb è standard (come il mio) ci sono due o tre modelli della EK stessa per pcb standard per le 275
Snowfortrick
30-05-2010, 22:31
Si era per quel motivo... quindi mi conviene in serie... grazie!!!!!!! non sto capendo più niente per i tubi qualcuno perfavore mi cerca un tubo molto flessibile e quali raccordi usare per il mio impianto in serie? grazie mille!!
schede video ho deciso: Ybris ECLIPSE FULL CHROME GPU
cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
scheda madre originale MSI P45 DIAMOND
radiatore: Phobya G-Changer 280 (poichè lo posso agganciare sul mio case)
Dipende da come vuoi il tubo, ovvero di che grandezza (che non influisce sensibilmente sulle prestazioni). Io ti consiglierei un 10/13 con raccordi a compressione, se non vuoi spendere molto un classico tubo in pvc, ma dipende anche dalle tue esigenze estetiche
I soliti sospetti
30-05-2010, 22:52
proprio nel senso che ho voluto intendere con quella scritta. :D
Quindi ho capito bene!! Ti hanno passato WB cpu/gpu, Rad, pompa e vaschetta? Te credo che facevi il "full EK"!!:D
Dipende da come vuoi il tubo, ovvero di che grandezza (che non influisce sensibilmente sulle prestazioni). Io ti consiglierei un 10/13 con raccordi a compressione, se non vuoi spendere molto un classico tubo in pvc, ma dipende anche dalle tue esigenze estetiche
Infatti il tuo consiglio che hai dato anche a me risulta ottimo... io ho preso il tygon con i raccordi a compressione che poi ho scoperto erano della Phobya e mi sembra tutto molto solido e sicuro!;)
korro guarda io ho fatto cosi' : avevo lo stesso problema
ho mandato una mail a EK : nulla (dal loro configuratore la mia scheda neppure esisteva http://www.coolingconfigurator.com/step1)
ho mandato una mail a drako : mi hanno risposto con una mail vuota....
ho aperto ticket sul sito della xfx (la mia video) : in 10 minuti dopo avervi chiarito che la garanzia non sarebbe stata piu valida mi hanno confermato che il pcb era standard....
ergo secondo me fai prima a mandare una mail a chi ha brandizzato la tua scheda video
la EK tramite configuratore ha solo questa asus : ASUS GeForce GTX 275 ENGTX275/HTDI/896MD3 che non ha full cover.... ma se il tuo pcb è standard (come il mio) ci sono due o tre modelli della EK stessa per pcb standard per le 275
si, in effetti mandare una mail ad asus non costa niente... mi sa che farò così...
anche ventole e liquido! :D
scusa, una curiosità... come hai fatto?
anche ventole e liquido! :D
Hai esposto il progetto e sei stato preso come "promoter"?
riokbauto
31-05-2010, 07:19
E' proprio questo che manca purtroppo! :(
se hai le imp. manuali cerca di chiudere molto il diaframma
metti la macchinetta su un cavalletto o su qualche base ferma
metti lo scatto automatico e vaiiii....
Fabreeze
31-05-2010, 07:29
se hai le imp. manuali cerca di chiudere molto il diaframma
metti la macchinetta su un cavalletto o su qualche base ferma
metti lo scatto automatico e vaiiii....
se invece vuoi fare delle belle foto dei componenti; trova uno sfondo che non disturbi..diaframma tutto aperto (o al massimo possibile) e per il resto sempre cavalletto e scatto automatico.
EDIT: ho dimenticato di scrivere belle foto "ravvicinate" (macro)
Fabreeze
31-05-2010, 10:10
esattamente.
si, ho le imp. manuali sulla digitale che ho... ma probabilmente tra un paio di settimane mi deciderò a prendere la mia prima reflex... puntanto su un modello entry level (scelta tra canon eos 1000d e nikon d3000)-
sono canonista ma la 1000 evitala.. è molto molto limitata.
ormai con poco di più ci prendi una 450, che è molto più versatile e ti consente anche di sopperire a qualche carenza dell'obiettivo, completa di 18-55.
Ovviamente è la mia opinione.
Quest'altra invece prendila come una sorta di legge (non mia ovviamente..) MAI RISPARMIARE SULLE LENTI
Scusate l'OT
Snowfortrick
31-05-2010, 10:34
Da possessore di 550D, vengo da un'ottima 450D su cui mi sono fatto le ossa:D. Davvero ottima per iniziare (con Canon,poi con nikon bho)
Fabreeze
31-05-2010, 10:39
Da possessore di 550D, vengo da un'ottima 450D su cui mi sono fatto le ossa:D. Davvero ottima pe riniziare (con Canon,poi con nikon bho)
C.V.D.
esattamente.
si, ho le imp. manuali sulla digitale che ho... ma probabilmente tra un paio di settimane mi deciderò a prendere la mia prima reflex... puntanto su un modello entry level (scelta tra canon eos 1000d e nikon d3000)-
grande John!;)
solo una domanda: ma i cavi dell'ali li hai sleevati tu?
:D
tutti io a manina! :)
Ottimo, veramente!
altra domanda: il progetto prevede un unico loop vero? facendo passare tutto per lo stesso loop come ti trovi a temperature (gpu/cpu/chipset)?
Buongiorno! :D
Sono in procinto di ordinare un po' di robba dalla EK per liquidare cpu e mosfet (trovate in signa mobo e cpu).
Per il momento ho selezionato i seguenti componenti:
EK-Supreme LT Acetal+Nickel (wb cpu)
EK-MOSFET ASUS X58 KIT - Acetal+Nickel
EK-PSC Fitting 12mm - G1/4 Black (6 raccordi, dovrebbero bastare)
EK-Backplate CPU 1366 (backplate per far più presa sulla cpu)
Ora sono al punto di domandarvi che tipo di tubi devo selezionare, visto che sono ancora un neofita, pompa, vaschetta e radiatore. Cosa prendo, in modo da fare l'acquisto mirato e giusto? Il wb per il mosfet è inutile o serve?
Come PSU ho un Corsair modulare 850watt, che mi alimenta anche le 2 hd5870, è sufficinte anche per il sistema a liquido?
Grazie! :D
Snowfortrick
31-05-2010, 11:32
con quei raccordi necessiti di un tubo fra questi due:
Metric:
- ID 12mm; OD 16mm
- ID 11,1mm; OD 15,9mm
Inch:
- ID 15/32"; OD 5/8"
- ID 7/16", OD 5/8"
Tipologia/colore sta a te deciderlo in base alle tue esigenze estetiche e/o pratiche. Partendo dal fatto che con quell'ali sei apposto perchè la sola cosa che consuma in un impianto a liquido tradizionale è la pompa, mi pare di capire che devi liquidare la sola CPU vista la lista della spesa. Se mi confermi questa cosa vado avanti con gli altri componenti:D
Sì, solo cpu e in caso mosfet, dovesse servire. :D
Le due schede video non le liquido, per il semplice fatto che prevedo un cambio a breve, oltre che essere già ampiamente raffreddate a dovere dalla loro aria. In più tolgo l'aria calda della cpu, quindi dentro al case dovrebbero essere messe bene. :)
Snowfortrick
31-05-2010, 12:06
Se hai intenzione di liquidare la sola cpu allora come pompa va bene una laing dcc base (mcp 350) o se vuoi risparmiare un pochino la nuova pompa della EK, EK-DCP 4.0, o similari (la fa anche la phobya credo).
La vaschetta è una scelta puramente soggettiva che dipende dalle proprie esigenze, e ce ne sono di tutti i tipi. Tubolare, a bay, con flussometro integrato (la nuova visual di tecnofront e le nuove challenge che stanno per uscire), a top integrato sulla pompa...dipende solo da te e dall'integrazione che vuoi fare (magari con problemi di spazio si opta per una vaschetta piccola, no?). Io ne ho 2 o 3 di vaschette in vendita se vuoi risparmiare:D , testate un giorno per recensirle
Per il radiatore andrei su un ottimo biventola, starei sulle solite marche note (XSPC, TFC non li produce più perchè arriverà a breve con qualcosa di nuovo, Thermochill, Black Ice se userai ventole abbastanza potenti, Phobya, il nuovo Aquacomputer...ce ne sono). Parlo di radiatori da 6 cm di spessore che ti consentono di utilizzare ventole anche a rpm più bassi senza perdere in modo significativo sulle prestazioni. La scelta dipende anche dalle ventole, sinceramente prenderei quello che costa meno tra i "big"
Il wb mosfet...evita. Più che servire...è bello:D . In passato lo utilizzai diverse volte ma perchè avevo una DFI che andava a fuoco in quella zona, nella maggior parte dei casi non è necessario
I soliti sospetti
31-05-2010, 12:34
anche ventole e liquido! :D
:sofico:
Dry Patrick
31-05-2010, 13:25
Buongiorno! :D
Sono in procinto di ordinare un po' di robba dalla EK per liquidare cpu e mosfet (trovate in signa mobo e cpu).
Per il momento ho selezionato i seguenti componenti:
EK-Supreme LT Acetal+Nickel (wb cpu)
EK-MOSFET ASUS X58 KIT - Acetal+Nickel
EK-PSC Fitting 12mm - G1/4 Black (6 raccordi, dovrebbero bastare)
EK-Backplate CPU 1366 (backplate per far più presa sulla cpu)
Ora sono al punto di domandarvi che tipo di tubi devo selezionare, visto che sono ancora un neofita, pompa, vaschetta e radiatore. Cosa prendo, in modo da fare l'acquisto mirato e giusto? Il wb per il mosfet è inutile o serve?
Come PSU ho un Corsair modulare 850watt, che mi alimenta anche le 2 hd5870, è sufficinte anche per il sistema a liquido?
Grazie! :D
Non ti conviene prendere il Supreme HF??
Buongiorno! :D
Sono in procinto di ordinare un po' di robba dalla EK per liquidare cpu e mosfet (trovate in signa mobo e cpu).
Per il momento ho selezionato i seguenti componenti:
EK-Supreme LT Acetal+Nickel (wb cpu)
EK-MOSFET ASUS X58 KIT - Acetal+Nickel
EK-PSC Fitting 12mm - G1/4 Black (6 raccordi, dovrebbero bastare)
EK-Backplate CPU 1366 (backplate per far più presa sulla cpu)
Ora sono al punto di domandarvi che tipo di tubi devo selezionare, visto che sono ancora un neofita, pompa, vaschetta e radiatore. Cosa prendo, in modo da fare l'acquisto mirato e giusto? Il wb per il mosfet è inutile o serve?
Come PSU ho un Corsair modulare 850watt, che mi alimenta anche le 2 hd5870, è sufficinte anche per il sistema a liquido?
Grazie! :D
a me il EK-Backplate CPU 1366 e uscito direttamente dal wb EK-Supreme
Eccoci, lista della spesa completata. :)
In ordine:
EK-Supreme HF - Acetal+Nickel
EK-PSC Fitting 12mm - G1/4 Black (ne ho presi 8, si sa mai)
TUBE Masterkleer 15,9/11,1mm UV - GREEN (3 metri)
EK-CoolStream RAD XT (360) (ho preso questo triventola, in caso in futuro decidessi di aggiungere un loop)
Yate Loon D12SH (2200rpm) 120mm (3 ventole)
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (MCP 350)
EK-Multioption RES X2 - 400 Basic (vaschetta a cilindro, troppo figa!)
Dimentico qualcosa? Se tutto va bene domani procedo all'acquisto. Grazie ancora dei consigli! :D
Edit: ah, dimenticavo la parte più importante, l'acqua! Va bene qualsiasi acqua bidistillata? Consigli sul liquido?
si un unico loop comprendente cpu e gpu (no chipset).
in full la gpu va a 45\46C° con overclock, mentre la cpu a 4.2Ghz fa i 53C° in full (con i giochi, no stress test e altre puttanate). ;)
grande, veramente eccezionale (non per niente sei un fratellino giallorosso...:D)!;)
Snowfortrick
31-05-2010, 14:25
ottima lista harkrom, il triventola non è dei migliori ma va ottimamente. Usa pure della comune distillata/demineralizzata ma ricordati di pulire il radiatore quando ti arriva. L'unica cosa la pompa..ha dei raccordi portatubo classici che nel tuo caso (tubo) non va bene, se puoi prendere anche il top meglio, migliora le prestazioni ma ti permette soprattutto di montare i raccordi che vuoi
uno di questi 3 del colore che preferisci, sono tutti uguali
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc-x-top-v2-acetal-g1-4.html
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc-x-top-v2-plexi-g1-4.html
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc-x-top-v2-g1-4-white-acetal.html
Sentiti libero di consigliarmi un triventola che sia tra i migliori allora. :)
Edit: quei tre che mi hai consigliato, sono degli "adattatori" per la pompa in pratica?
Snowfortrick
31-05-2010, 14:35
è un top che va sostituito all'originale praticamente, e ti permette di montare i raccordi che vuoi. Basta svitare 4 viti, si monta in un attimo. Come radiatore per la tua configurazione quel triventola va già benissimo, ci sono poi altri radiatori come il Thermochill PA120.3 o l'XSPC RX 360 che vanno meglio soprattutto a bassi rpm ma sta a te decidere, conle ventole che hai preso dubito che avrai pochi cfm:D
Ok, allora prendo il blocco e tengo il triventola che ho preso. Le ventole le ho prese apposta veloci, non mi crea fastido un poco di rumore, sono abituato alle ventolazze delle 5870 al 60% che sono ben sopra i 36db mi sa. :asd:
Ultimo la lista, riposto tutti i componenti e me la validi? :D
EK-Supreme HF - Acetal+Nickel
EK-PSC Fitting 12mm - G1/4 Black
TUBE Masterkleer 15,9/11,1mm UV - GREEN
EK-CoolStream RAD XT (360)
Yate Loon D12SH (2200rpm) 120mm
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (MCP 350)
EK-Multioption RES X2 - 400 Basic
EK-DDC X-TOP V2 - Acetal G1/4
AT Protect UV Green 1000ml
Ho voluto prendere anche dell'additivo anticorrosivo, non si sa mai, ho fatto male?
Snowfortrick
31-05-2010, 14:55
controlla solo che il numero di raccordi sia giusto e sei apposto, non so però se con un litro di additivo ce la fai ma credo proprio di si;)
Ho messo 8 raccordi, in caso ne aggiungo altri 2, che dici? Per l'additivo ci avevo già pensato e infatti ho preso 2 litrozzi!
Snowfortrick
31-05-2010, 15:10
wb-rad-vaschetta-pompa. 8 raccordi sono giusti;)
Snowfortrick
31-05-2010, 15:19
direi che puoi andare e attendere i pezzi per la futura integrazione:D
Grazie mille ancora per tutti i consigli. :cool:
riokbauto
31-05-2010, 15:34
Ho messo 8 raccordi, in caso ne aggiungo altri 2, che dici? Per l'additivo ci avevo già pensato e infatti ho preso 2 litrozzi!
a meno di giri di tubo lunghissimo e di diametri di tubo enormi e di vaschetta + grande di 200ml e di più di un radiatore 3ventola... con 1 litro ti avanza un terzo abbondante di bottiglia. Provato io di persona nell'ultima integrazione.
Quanto al radiatore EK coolstream... ero un pò spaventato dalle performance non proprio eccellenti paragonate ad altri mostri sacri del settore... ma se si considera che la superficie dissipante è inferiore notevolmente rispetto ai vari TFC (che avevo prima) e thermochill direi che è un radiatore che va molto bene.
A metà tra uno slim e un "full" è perfetto anche con ventole da 120 a basso regime di rotazione; io l'ho abbinato con 3x noiseblocker XL3 che uso a 1020RPM in full e in idle... inudibili e performanti.
vai tranquillo con l'EK... per quello che costa poi... ;)
Vado?
direi che puoi andare e attendere i pezzi per la futura integrazione:D
in effetti 2 lt sono tanti. ma visto che stai facendo un ordine di altra roba ti conviene prendere un'altro litro per un uso futuro /pulizia impianto.
L'ek è ottima e i prezzi sono umani.
Io presi il top per la mcp655 e mi è arrivato un pacco perfetto con tanto
di confezione pulita e professionale.... vai vai vaiiii...
Salve ragazzi, qualcuno l'ha provata la nuova vaschetta ?
Parlo di questa:
http://www.ybris-cooling.it/tecnofront-visual-p-1641.html?cPath=108
Soulman84
31-05-2010, 15:38
Salve ragazzi, qualcuno l'ha provata la nuova vaschetta ?
Parlo di questa:
http://www.ybris-cooling.it/tecnofront-visual-p-1641.html?cPath=108
ce l'ho qui ma non l'ho ancora provata:sofico:
ce l'ho qui ma non l'ho ancora provata:sofico:
Zio Billy muoviti a farlo :D
Soulman84
31-05-2010, 15:41
ne devo recensire altre 3 prima:ciapet:
riokbauto
31-05-2010, 16:00
ne devo recensire altre 3 prima:ciapet:
vuoi una mano ?
vuoi una mano ?
:D
Ovvio che ci son anch'io e direi anzicchè una mano ti posso dire:
vuoi un circuito ?
:asd:
riokbauto
31-05-2010, 16:06
:D
Ovvio che ci son anch'io e direi anzicchè una mano ti posso dire:
vuoi un circuito ?
:asd:
6 di MI ?
Antonio ?
6 di MI ?
Antonio ?
No, Valter in Provincia di (VI)
Soulman84
31-05-2010, 16:18
vuoi una mano ?
ce la faccio ce la faccio:D
Snowfortrick
31-05-2010, 17:45
Salve ragazzi, qualcuno l'ha provata la nuova vaschetta ?
Parlo di questa:
http://www.ybris-cooling.it/tecnofront-visual-p-1641.html?cPath=108
si, la vendo pure:uh:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78-pompe-flussimetri/581-recensione-tecnofront-visual.html
Scusate ma secondo voi tra la laing DDC 12 da 600 l/h e la swiftech 655 tutte e due a pieno regime tra le due chi è più rumurosa? è tanta la differenza?
paperotto81
31-05-2010, 21:07
Dopo BEN 21 giorni il pacco da aquatuning sembra essere partito :sofico:
Speriamo bene!!!
Fabreeze
31-05-2010, 21:25
Scusate ma secondo voi tra la laing DDC 12 da 600 l/h e la swiftech 655 tutte e due a pieno regime tra le due chi è più rumurosa? è tanta la differenza?
La swiftech non ho idea di come sia ma ho una laing ddc pro agb e a pieno regime è inudibile..ogni tanto controllo che di muova il liquido nella vaschetta.. :P
Fabreeze
31-05-2010, 21:26
Dopo BEN 21 giorni il pacco da aquatuning sembra essere partito :sofico:
Speriamo bene!!!
Meno male...attendo con ansia sviluppi e foto
paperotto81
31-05-2010, 21:30
Meno male...attendo con ansia sviluppi e foto
Non vedo l'ora di accontentarti ;)
riokbauto
01-06-2010, 07:29
La swiftech non ho idea di come sia ma ho una laing ddc pro agb e a pieno regime è inudibile..ogni tanto controllo che di muova il liquido nella vaschetta.. :P
la mcp 655 è la mia pompa....
Silenziosa lo è ma non conoscendo l'altra potrei dire che 1 pò di
rumore si sente ( ronzio elettrico ) tipo vuuuuuuuuuu vuuuuuuuu etc.
Dopo BEN 21 giorni il pacco da aquatuning sembra essere partito :sofico:
Speriamo bene!!!
ah... e io che speravo di riceverlo in settimana cioè entro 9 giorni lavorativi....
cmq nel mentre ho ordinato anche vari componenti x sleeve cavi (tra cui un set atrezzi per sfilare i molex :D)
spero di non dover aspettare 3 settimane per ricevere la parte di acquatuning
ah già che ci sono : avendo il case piccolo son stato costretto a prendere due radiatori singola ventola da 140... e il giro che avevo pensato era vaschetta-pompa-vga-cpu-rad1-rad2
questo per rendere il meno incasinato possibile il giro dei tubi....altre opzioni ??? tipo meglio prima cpu e poi vga???
Marscorpion
01-06-2010, 08:00
ah... e io che speravo di riceverlo in settimana cioè entro 9 giorni lavorativi....
cmq nel mentre ho ordinato anche vari componenti x sleeve cavi (tra cui un set atrezzi per sfilare i molex :D)
spero di non dover aspettare 3 settimane per ricevere la parte di acquatuning
ah già che ci sono : avendo il case piccolo son stato costretto a prendere due radiatori singola ventola da 140... e il giro che avevo pensato era vaschetta-pompa-vga-cpu-rad1-rad2
questo per rendere il meno incasinato possibile il giro dei tubi....altre opzioni ??? tipo meglio prima cpu e poi vga???
Se hai scelto tutti articoli disponibili spediscono il giorno stesso nel 90% dei casi. A me con UPS arriva sempre dopo 2 giorni dall'ordine e anche con GLS. SDA mai provato.
si tutti disponibili... ma non mi hanno ancora mandato nessuna mail con tracker e neppure nessuna conferma (a dire il vero CREDO debbano mandarmela ma non ne son sicuro :D)
paperotto81
01-06-2010, 08:13
ah... e io che speravo di riceverlo in settimana cioè entro 9 giorni lavorativi....
cmq nel mentre ho ordinato anche vari componenti x sleeve cavi (tra cui un set atrezzi per sfilare i molex :D)
spero di non dover aspettare 3 settimane per ricevere la parte di acquatuning
ah già che ci sono : avendo il case piccolo son stato costretto a prendere due radiatori singola ventola da 140... e il giro che avevo pensato era vaschetta-pompa-vga-cpu-rad1-rad2
questo per rendere il meno incasinato possibile il giro dei tubi....altre opzioni ??? tipo meglio prima cpu e poi vga???
Non cambia niente (o meglio cambia quasi niente, decimi di grado) l'ordine dei componenti nel loop, l'importante è che la vaschetta sia subito a monte della pompa e vedo che tu hai già intenzione di metterla così, quindi a mio parere tutto ok ;)
Per quanto riguarda l'ordine di aquatuning il problema è stato che quando ho fatto l'ordine (10 maggio) un pezzo era dato in arrivo per il 14 maggio, cosa che non si è verificata, nel frattempo sono finiti altri componenti, quindi per ovviare a questo ho fatto delle modifiche all'ordine, ma la cosa deve aver provocato qualche casino :)
In genere ho visto anche io che sono molto veloci nelle spedizioni quindi tranquillo!!!
Se hai sceltro SDA come corriere da quanto ho capito è la scelta più lenta (ed economica) trà le 3 a disposizione quindi ci metterà qualche giorno in più rispetto a UPS e GLS che in media ci mettono 2-3 giorni.
Se hai scelto tutti articoli disponibili spediscono il giorno stesso nel 90% dei casi. A me con UPS arriva sempre dopo 2 giorni dall'ordine e anche con GLS. SDA mai provato.
Quoto ;)
paperotto81
01-06-2010, 08:15
si tutti disponibili... ma non mi hanno ancora mandato nessuna mail con tracker e neppure nessuna conferma (a dire il vero CREDO debbano mandarmela ma non ne son sicuro :D)
Quando hai pagato? E con cosa?
Dipende tutto da quando a loro arriva il pagamento. Stai tranquillo che tutti i passaggi ti verranno segnalati e potrai riscontrarli nell'account Aquatuning ;)
grazie mille delle info
allora
ho pagato giovedi con carta di credito e scelto GLS
x la vaschetta : è si prima ma per forza di cose son costretto a metterla sullo stesso piano (non è ad una quota maggiore), va bene comunque spero :D
l'ordine me lo da come "In WW importiert", con data stessa dell'ordine (giovedi)
Marscorpion
01-06-2010, 08:29
grazie mille delle info
allora
ho pagato giovedi con carta di credito e scelto GLS
x la vaschetta : è si prima ma per forza di cose son costretto a metterla sullo stesso piano (non è ad una quota maggiore), va bene comunque spero :D
l'ordine me lo da come "In WW importiert", con data stessa dell'ordine (giovedi)
Allora stanno aspettando che venga accreditato il pagamento....
Se volete che spediscano subito dovete pagare con paypal!
paperotto81
01-06-2010, 08:30
grazie mille delle info
allora
ho pagato giovedi con carta di credito e scelto GLS
x la vaschetta : è si prima ma per forza di cose son costretto a metterla sullo stesso piano (non è ad una quota maggiore), va bene comunque spero :D
l'ordine me lo da come "In WW importiert", con data stessa dell'ordine (giovedi)
Bè si dovrebbe andare bene lo stesso, la pressione del liquido nella vaschetta dovrebbe riuscire comunque a spingerlo nella pompa.
Ho visto più di uno che ha messo la vaschetta sullo stesso piano della pompa.
Questi sono le segnalazioni sul mio account del mio ordine, così ti fai un'idea:
10.05.2010 Offen
10.05.2010 In WW importiert
11.05.2010 Prepayment complete DE
31.05.2010 Shipping DE
Ovviamente non fare caso alle date, come ti ho spiegato prima ho avuto qualche casino ;)
Come puoi vedere dallo stato in cui sei ora devi passare al Prepayment Complete che indica che hanno ricevuto il pagamento.
Probabilmente pagando con la carta di credito ci mette qualche giorno ad essere effettivo il pagamento per loro.
Ciao ciao
P.S. per curiosità che componenti hai preso??? :D
paperotto81
01-06-2010, 08:31
Allora stanno aspettando che venga accreditato il pagamento....
Se volete che spediscano subito dovete pagare con paypal!
Straquoto :)
Secondo me è il miglior metodo di pagamento on-line, immediato, gratuito e molto sicuro!!!!
>>The Red<<
01-06-2010, 08:43
Straquoto :)
Secondo me è il miglior metodo di pagamento on-line, immediato, gratuito e molto sicuro!!!!
PostePay non va bene?
gentilissimo :D
eccoli
1 x Laing DDC 12V Ultra
1 x Spritzflasche 500ml PE-LD
10 x 13/10mm (10x1,5mm) Anschraubtülle G1/4 - black nickel
2 x 13/10mm (10x1,5mm) Anschraubtülle 90° drehbar G1/4 - black nicke
2 x tubing PVC 13/10mm clear - high flexible
1 x EK Water Blocks EK-FC275 GTX PCB - Nickel
1 x Coollaboratory Liquid Coolant Pro Blue 1000ml
1 x EK Water Blocks EK-Supreme HF Plexi universal (775/1156/1366/AM2
2 x Xigmatek Crystal 140 Blue LED fan ( 140x140x25mm )
2 x Phobya 140x140x20mm Shroud Plexi
1 x Phobya Balancer 150 black nickel
2 x Phobya G-Changer 140
paperotto81
01-06-2010, 08:48
PostePay non va bene?
Per pagare in Germania dubuto fortemente. Però puoi associare la tua postpay al conto Paypal e vai alla grande. Io ho fatto così. Postpay con Paypal così stai sicuro secondo me. Primo perchè nella pospay ci metti solo quello che ti serve per il pagamento, che non si sà mai ;), secondo perchè paypal dà grandi garanzie sul risarcimento in caso qualcosa và storto!!!
>>The Red<<
01-06-2010, 08:52
Per pagare in Germania dubuto fortemente. Però puoi associare la tua postpay al conto Paypal e vai alla grande. Io ho fatto così. Postpay con Paypal così stai sicuro secondo me. Primo perchè nella pospay ci metti solo quello che ti serve per il pagamento, che non si sà mai ;), secondo perchè paypal dà grandi garanzie sul risarcimento in caso qualcosa và storto!!!
Io ho pagato da aquatuning.it con postepay.
Come faccio ad associare la mia postepay al conto paypal?
ps.quali sono i wb per CPU più performanti? E i radiatori?
paperotto81
01-06-2010, 09:01
gentilissimo :D
eccoli
1 x Laing DDC 12V Ultra
1 x Spritzflasche 500ml PE-LD
10 x 13/10mm (10x1,5mm) Anschraubtülle G1/4 - black nickel
2 x 13/10mm (10x1,5mm) Anschraubtülle 90° drehbar G1/4 - black nicke
2 x tubing PVC 13/10mm clear - high flexible
1 x EK Water Blocks EK-FC275 GTX PCB - Nickel
1 x Coollaboratory Liquid Coolant Pro Blue 1000ml
1 x EK Water Blocks EK-Supreme HF Plexi universal (775/1156/1366/AM2
2 x Xigmatek Crystal 140 Blue LED fan ( 140x140x25mm )
2 x Phobya 140x140x20mm Shroud Plexi
1 x Phobya Balancer 150 black nickel
2 x Phobya G-Changer 140
Ottimi componenti direi ;)
L'unico che mi lascia perplesso è il tubo :rolleyes: avrei optato per qualcosa di più "blasonato", ma ti troverai benissimo anche con questo ;)
Sempre per curiosità i due radiatori dove li andresti a mettere nel tuo case?
Io ho pagato da aquatuning.it con postepay.
Come faccio ad associare la mia postepay al conto paypal?
ps.quali sono i wb per CPU più performanti? E i radiatori?
Non sapevo si potesse pagare con la postpay direttamente, chiedo scusa!!!
Probabilmente essendo circuito Visa l'accettano comunque.
Per associare la postpay a paypal non ricordo benissimo la procedura, comunque sul sito di paypal c'è una sezione "aggiungi carta" o roba simile, da lì ti prelevano mi pare 2,50€ dalla carta e poi te li ridanno. E' una pratica di verifica di validità della carta.
Ora però non ricordo di preciso tutta la prassi, se vai sul sito sicuro trovi maggiori dettagli ;)
Io te lo consiglio vivamente, anche se acquisti su ebay vai molto più sul sicuro invece che usare solo la postpay.
Comunque con quest'argomento credo che siamo molto OT quindi credo sia il caso di chiudere ;) Se ti serve altro puoi contattarmi in PM.
Per quanto riguarda i WB CPU dalle recensioni che ho letto in questi ultimi tempi l'EK-Supreme HF se la passa da Re, o comunque è trà i migliori, quindi anche come rapporto qualità/prezzo se devi comprarne uno io ti consiglio questo.
Poi trà pochi giorni lo monto quindi saprò dirti di più :D
>>The Red<<
01-06-2010, 09:06
Ottimi componenti direi ;)
L'unico che mi lascia perplesso è il tubo :rolleyes: avrei optato per qualcosa di più "blasonato", ma ti troverai benissimo anche con questo ;)
Sempre per curiosità i due radiatori dove li andresti a mettere nel tuo case?
Non sapevo si potesse pagare con la postpay direttamente, chiedo scusa!!!
Probabilmente essendo circuito Visa l'accettano comunque.
Per associare la postpay a paypal non ricordo benissimo la procedura, comunque sul sito di paypal c'è una sezione "aggiungi carta" o roba simile, da lì ti prelevano mi pare 2,50€ dalla carta e poi te li ridanno. E' una pratica di verifica di validità della carta.
Ora però non ricordo di preciso tutta la prassi, se vai sul sito sicuro trovi maggiori dettagli ;)
Io te lo consiglio vivamente, anche se acquisti su ebay vai molto più sul sicuro invece che usare solo la postpay.
Comunque con quest'argomento credo che siamo molto OT quindi credo sia il caso di chiudere ;) Se ti serve altro puoi contattarmi in PM.
Per quanto riguarda i WB CPU dalle recensioni che ho letto in questi ultimi tempi l'EK-Supreme HF se la passa da Re, o comunque è trà i migliori, quindi anche come rapporto qualità/prezzo se devi comprarne uno io ti consiglio questo.
Poi trà pochi giorni lo monto quindi saprò dirti di più :D
Pm.
E per quanto riguarda i rad?
paperotto81 non so se hai presente il mio case...
un rad sopra interno (dove sopra ho i fori per una 140 e relativa uscita per la sua aria)
il secondo perpendicolare a lettore dvd, sopra proprio al dvd che butta fuori aria dal davanti (il mio frontale è tutto bucherellato)
altri spazi interni (e dovendolo trasportare x lan party ecc non volevo avere cose esterne) non ne avevo :(
La swiftech non ho idea di come sia ma ho una laing ddc pro agb e a pieno regime è inudibile..ogni tanto controllo che di muova il liquido nella vaschetta.. :P
Ok grazie
la mcp 655 è la mia pompa....
Silenziosa lo è ma non conoscendo l'altra potrei dire che 1 pò di
rumore si sente ( ronzio elettrico ) tipo vuuuuuuuuuu vuuuuuuuu etc.
Scusa la domanda sciocca...Per fare un esempio...Ma per il vuuuuuu stiamo sui livelli di rumorosità di una ventola di una scheda video attuale al 40%? Vorrei capire bene perchè l'impianto lo faccio oltre che per le temperature ma anche per non sentire il solito phon della ventola della scheda video
paperotto81
01-06-2010, 09:19
Pm.
E per quanto riguarda i rad?
Per quanto riguarda i rad penso sia facile rispondere con le marche blasonate.
XPSC, Phobya, Thermochill, questi sicuro sono i migliori, non sò se ne ho dimenticato qualcuno. Comunque i guru di questo thread sapranno consigliarti meglio di me ;)
Quel poco che sò l'ho acquisito da loro quindi se attendi una loro opinione starai sicuramente più tranquillo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.