PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

MarcoGenova
06-09-2011, 12:10
Vanno bene le Silverstone Air Penetrator da mettere sui rad?Ora ho le noctua ma non mi sembrano il massimo....

PanzoManII
06-09-2011, 13:03
Ragazzi salve! Secondo voi una alphacool vpp655 ce la fa a completare il loop attraverso due cpu (evga sr2) un aircube 360x2 e un phobya nova 1080 ke ho appena preso??? Meglio stare freschi sapete :rolleyes:

Grazie per l attenzione :D

Sealea
06-09-2011, 13:16
Ragazzi salve! Secondo voi una alphacool vpp655 ce la fa a completare il loop attraverso due cpu (evga sr2) un aircube 360x2 e un phobya nova 1080 ke ho appena preso??? Meglio stare freschi sapete :rolleyes:

Grazie per l attenzione :D

mmm.. si dovrebbe farcela! non sono proprio sicuro però :fagiano:

PanzoManII
06-09-2011, 13:23
mmm.. si dovrebbe farcela! non sono proprio sicuro però :fagiano:

Beh, 4.8 mt di prevalenza dovrebbero bastare, no?? :fagiano:

Edit : Ragazzi guaine sleeving è possibile trovarle anke in negozi comuni ke nn siano dimas, ybris etc??? Tipo ferramenta ecco ;)

Poi magari posto foto appena arrivato tutto ;) sto usando un vecchio cabinet per server (tipo rack, della swiftech nello specifico)

Ciao ;)

SpiritedAway
06-09-2011, 13:28
Vanno bene le Silverstone Air Penetrator da mettere sui rad?Ora ho le noctua ma non mi sembrano il massimo....

Io le ho ma le uso per il case, sinceramente per il rad mi indirizzerei su qualcosa d'altro tipo ad es le GT o se non temi rumore le Ultra Kaze che come prestazioni hanno pochi rivali. Personalmente uso le Alpenfohn Wing Boost e mi trovo benissimo. Cmq le Noctua sono tra le ventole migliori in circolazione....;)

L4ky
06-09-2011, 13:42
Vorrei liquidarmi anche io!
Che ne dite di questa config-low cost?

Hydor L30 II Aqua pompe 1200l/h @ 220V 26.21€

Aquacomputer airplex PRO 240 33,27€

EK Water Blocks EK-Supreme LTX AMD - Acetal+Nickel 41,33€

La vaschetta per problemi di budget non la volevo prendere, però se è necessario pensavo a Magicool Plexiac 150 Ausgleichsbehälter 23,08€

SICURAMENTE in futuro, farò upgrade vari, in primis, vaschetta, e poi wb per la gpu.

Nel caso, la pompa da me scelta reggerebbe anche la GPU nel loop?

Ora non avendo mai avuto un impianto a liquido, volevo chiedervi quanti metri di tubo acquistare. Non mi interessa UV reactive, quindi anche al silicone mi van bene.

Domande:
1) Metri di tubo
2) Se metto acqua distillata solamente, e il pc è TUTTO IL GIORNO alla luce, succede qualcosa?
3) Devo fare la lista dei raccordi. Quali prendere e di quali misure? Sono totalmente ignorante in materia :(

thelittlesniper
06-09-2011, 13:44
Già, le Ultra Kaze sono ottime.... se non temi il rumore!!! :Prrr:

Io ne ho 3 sull'IFX e devo dire: <<Per fortuna esiste speed fan>>. Ottime prestazioni (133CFM che dovrebbero essere quasi 200mc/h) ma i loro 46dB si sentono tutti. Se vuoi qualcosa di più silenzioso prova le Noctua NF P-12 FLX, ho sentito dire siano buone, o ancor meglio se trovi le nanoxia FX-12 2000 (ma ora sono fuori produzione).

duda86
06-09-2011, 13:52
Vanno bene le Silverstone Air Penetrator da mettere sui rad?Ora ho le noctua ma non mi sembrano il massimo....

Io mi indirizzerei su wingboost o sulle akasa apache, sono le migliori ventole come rpm/pressione/rumore. Attualmente di meglio non c'è a meno che tu vada di ultra kaze o gentle typhoon da 3000 rpm in su

Nekym
06-09-2011, 18:32
prenderò tra un po il watercool mo-ra3,ho sentito che i radiatori nuovi bisogna lavarli,ma con che cosa e come?qualcuno potrebbe aiutarmi? grz

kira@zero
06-09-2011, 18:35
prenderò tra un po il watercool mo-ra3,ho sentito che i radiatori nuovi bisogna lavarli,ma con che cosa e come?qualcuno potrebbe aiutarmi? grz

Qui su CT c'è una guida ottima ;) http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

SilentDoom
06-09-2011, 18:43
Qui su CT c'è una guida ottima ;) http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

Quoto, l' ho seguita anche io; anche se il mio Coolgate ha rilasciato proprio pochissimo.. :)

skryabin
06-09-2011, 18:56
anche io stavo per seguire quella guida, avevo pure l'aceto pronto, solo che poi l'occhio mi è caduto sulla famosa ammaccatura del radiatore che ho postato qualche giorno fa e ho dovuto rimandare il tutto indietro :doh:

SilentDoom
06-09-2011, 19:26
anche io stavo per seguire quella guida, avevo pure l'aceto pronto, solo che poi l'occhio mi è caduto sulla famosa ammaccatura del radiatore che ho postato qualche giorno fa e ho dovuto rimandare il tutto indietro :doh:

:friend:

Secondo voi un triventola tiene a bada un i7 920 occato ed una gtx570 o ci si sta stretti?

Sealea
06-09-2011, 20:29
:friend:

Secondo voi un triventola tiene a bada un i7 920 occato ed una gtx570 o ci si sta stretti?

6 ventole ce la fa

SilentDoom
06-09-2011, 20:35
6 ventole ce la fa

Quindi a quanto mi dici considerando che al momento sono con 3 ventole in pull (non convogliate) e 2 in, passatemi il termine, pseudo-push sarei praticamente al limite..

Nekym
06-09-2011, 22:11
seguendo quella guida dopo il rad non mi puzzerà di aceto?

SilentDoom
06-09-2011, 22:25
seguendo quella guida dopo il rad non mi puzzerà di aceto?

Logicamente poi lo devi risciacquare bene.. Io gli ho dato un primo risciacquo con acqua di rubinetto e poi uno con acqua distillata.

minicooper_1
06-09-2011, 22:25
al massimo ci facciamo una bella insalata collettiva sul forum......

kira@zero
06-09-2011, 22:28
Logicamente poi lo devi risciacquare bene.. Io gli ho dato un primo risciacquo con acqua di rubinetto e poi uno con acqua distillata.

Quoto, acqua calda miraccomando ;)

skryabin
06-09-2011, 22:28
infatti dopo dice di rifare i passi precedenti con acqua calda...penso si tolga il puzzo di aceto
e se non si toglie, quoto, insalata collettiva :P

salucard
06-09-2011, 22:37
prenderò tra un po il watercool mo-ra3,ho sentito che i radiatori nuovi bisogna lavarli,ma con che cosa e come?qualcuno potrebbe aiutarmi? grz

interessante, c'è qualcun'altro assieme a me che l'ha preso, domani dovrebbe arrivarmi dal re dei case che modello prenderai?

minicooper_1
06-09-2011, 22:41
interessante, c'è qualcun'altro assieme a me che l'ha preso, domani dovrebbe arrivarmi dal re dei case che modello prenderai?

vai tranquillo attualmente è il top di gamma.....;) ripeto sei partito bello forte in ambiente liquid:D :D :D di solito si parte da poco per arrivare quasi al top!!!

salucard
06-09-2011, 23:00
vai tranquillo attualmente è il top di gamma.....;) ripeto sei partito bello forte in ambiente liquid:D :D :D di solito si parte da poco per arrivare quasi al top!!!

certo certo, che potenzialmente sia il migliore non lo metto in dubbio, però volevo sapere anche da qualcun altro che ce l'ha, come ha risolto con l'eventuale collo di bottiglia che potrebbe crearsi nel flusso dal momento che passa nelle hatpipes del radiatore, fino ad adesso l'unica soluzione che ho trovato è:
o una SANSO PHD 054
o un triple set di laing DCC 500 12V (questa è la soluzione di Bundymania:fagiano: )

minicooper_1
06-09-2011, 23:05
certo certo, che potenzialmente sia il migliore non lo metto in dubbio, però volevo sapere anche da qualcun altro che ce l'ha, come ha risolto con l'eventuale collo di bottiglia che potrebbe crearsi nel flusso dal momento che passa nelle hatpipes del radiatore, fino ad adesso l'unica soluzione che ho trovato è:
o una SANSO PHD 054
o un triple set di laing DCC 500 12V (questa è la soluzione di Bundymania:fagiano: )

3 laing??? prendi una sanso e non se ne parla piu..... certo non è silenziosa come una laing ma spinge forte forte...... intanto hai un po di aceto offerto da me dato che oggi è il mio comple.... ahahahahah

salucard
06-09-2011, 23:14
3 laing??? prendi una sanso e non se ne parla piu..... certo non è silenziosa come una laing ma spinge forte forte...... intanto hai un po di aceto offerto da me dato che oggi è il mio comple.... ahahahahah

un brindisi allora:ubriachi:

ero già deciso a prendere la SANSO però appunto è abbastanza rumorosa, per il secondo loop invece ho deciso di prendere o l'eheim o una laing casomai da 350...

minicooper_1
06-09-2011, 23:16
un brindisi allora:ubriachi:

ero già deciso a prendere la SANSO però appunto è abbastanza rumorosa, per il secondo loop invece ho deciso di prendere o l'eheim o una laing casomai da 350...

grazie grazie ho visto anche su facebook..... guarda se hai fortuna trovi anche una laing 350 da moddare a 500...... e cmq non sottovalutare troppo una laing 500 con il mora e 2 WB......;)

salucard
06-09-2011, 23:19
il problema comincia a sussistere quando i wb diventano più di due:sofico:
per la Laing come funziona il modding?

minicooper_1
06-09-2011, 23:26
http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html

io prima con una laing 500 tenevo 4 wb e 2 radiatori.....;)

minicooper_1
06-09-2011, 23:39
sennò fai come ho fatto io 2 laing 500 con vaschetta xspc.... 1 loop cpu e vga e radiatore da 480.... 2 loop ram e scheda madre con radiatore da 120 (a breve 240)..... se poi prendi il case che mi hai detto bhe la puoi mettere anche un 360 dedicato alle vga e fare un loop solo per loro.....

Nekym
07-09-2011, 08:25
certo certo, che potenzialmente sia il migliore non lo metto in dubbio, però volevo sapere anche da qualcun altro che ce l'ha, come ha risolto con l'eventuale collo di bottiglia che potrebbe crearsi nel flusso dal momento che passa nelle hatpipes del radiatore, fino ad adesso l'unica soluzione che ho trovato è:
o una SANSO PHD 054
o un triple set di laing DCC 500 12V (questa è la soluzione di Bundymania:fagiano: )

io ho preso una a Alphacool VPP655 - single edition con vaschetta xspc .
io ho scelto la versione 9x120 lt bianca da mettere lateralmente al mio phantom

thelittlesniper
07-09-2011, 09:20
sennò fai come ho fatto io 2 laing 500 con vaschetta xspc.... 1 loop cpu e vga e radiatore da 480.... 2 loop ram e scheda madre con radiatore da 120 (a breve 240)..... se poi prendi il case che mi hai detto bhe la puoi mettere anche un 360 dedicato alle vga e fare un loop solo per loro.....

Nel loop 1 (seguedo il flusso d'acqua) hai prima le vga o la cpu? E con le temperature come sei messo?
Io sono sempre stato dell'idea che dovrebbero essere separati, altrimenti uno scalda l'altro....

I soliti sospetti
07-09-2011, 13:38
interessante, c'è qualcun'altro assieme a me che l'ha preso, domani dovrebbe arrivarmi dal re dei case che modello prenderai?

io ho preso una a Alphacool VPP655 - single edition con vaschetta xspc .
io ho scelto la versione 9x120 lt bianca da mettere lateralmente al mio phantom

Non vi pentirete del MO RA... è una bestia di radiatore!!;)

Cmq io spingo il MO RA Pro con il WB CPU+Full Cover VGA e il WB della UD7 con una MCP655 con Top EK e un bel po' di tubo e non la sento ne scaldare ne arrancare un minimo!;)
Evitate di sovradimensionare le pompe che non serve a niente. :read:

@Nekym: come mai hai preso la versione LT e non la Pro? Cmq sia bella accoppiata la versione bianca al tuo case!!:mano:

salucard
07-09-2011, 13:40
ragazzi scusate se sono un pò off topic, ma volevo sapere di norma quanto ci mette ad arrivare il materiale dal re dei case? Perchè il materiale mi è stato spedito da lunedì ma ancora mi arriva nonostante mi avessero addirittura promesso che sarebbe arrivato ieri...:(

Nekym
07-09-2011, 14:21
@Nekym: come mai hai preso la versione LT e non la Pro? Cmq sia bella accoppiata la versione bianca al tuo case!!:mano:

appunto perché la versione lt ha tutti e 4 i lati bianchi mentre la versione pro ha 2 lati bianche e 2 argentati e poi monterò le ventole sono in pull

salucard
07-09-2011, 14:34
Non vi pentirete del MO RA... è una bestia di radiatore!!;)

Cmq io spingo il MO RA Pro con il WB CPU+Full Cover VGA e il WB della UD7 con una MCP655 con Top EK e un bel po' di tubo e non la sento ne scaldare ne arrancare un minimo!;)
Evitate di sovradimensionare le pompe che non serve a niente. :read:

@Nekym: come mai hai preso la versione LT e non la Pro? Cmq sia bella accoppiata la versione bianca al tuo case!!:mano:

che configurazione hai? per montare il MORA sulla paratia hai usato dei distanziali a parte giusto? Perchè pare che se si usano i distanziali di serie si possano utilizzare anche sulla griglia delle ventole in modo da poter applicare le ventole in push/pull;)

aaronne
07-09-2011, 15:15
Visto che non mi avete cacato di striscio,

ecco l'integrazione di un altro rad interno(uno da 240 e uno da 360) e un wb koolance per una 480gtx, finita senza il vostro aiuto(che sarebbe stato un bene..:D visto che alla fine non ho ne' aggiunto una pompa ne separato i loop :mad: grazie eh! )

http://img577.imageshack.us/img577/2379/img0667x.jpg


http://img819.imageshack.us/img819/2828/img0663w.jpg


:read: GRazie per i supporto :Prrr:

MillePorte
07-09-2011, 18:00
.. mi intrometto visto che anche io mi sto avventurando con loop multipli..

ma la mia esperienza in impianti a liquido è piuttosto limitata.. ho messo a liquido solo il pc che uso attualmente cioe questo:

http://tinyurl.com/3p3mx5h

http://tinyurl.com/4xfl2bm

(c'è il feser dentro che in pratica è una vera e propria vernice)

è un pc ormai vecchissimo (E8400@4.2ghz in daily e gtx280@750) il case è un Armor Junior..

ora sto cambiando pc e il nuovo hardware è una cpu i72.6k e due gtx580 in sli...
partendo da questo (http://tinyurl.com/3qhlumn) progetto ho preso una vaschetta XSPC Laing Dual Bay (http://tinyurl.com/3n23jhx) per mettere due pompe Laing (http://tinyurl.com/4y9dyon) e creare due loop idnipendenti..
il problema è che tutto andrebeb integrato in un case Corsair 600t White (http://tinyurl.com/3maxgd3)
ho preso i seguenti rad

1- top il XSPC 240RS
2- frontale, Phobya Xtreme 200 (http://tinyurl.com/3gluowd)
3- retro, XSPC 120 RX

i miei dubbi sono sul radiatore biventola che andrebbe in alto poichè essendo della serie RS è leggermente piu fino dell'Rx (che putroppo non entra nel case) e non so se puo raffredare in modo efficiente..
quale potrebbe essere la migliore conf per i due loop secondo voi?
top e dietro per la cpu e il frontale per le gpu o viceversa?

Per il pc attuale che è overcloccato sia gpu che cpu non ho fatto la pulizia del radiatore come indicato qui (http://tinyurl.com/3cxt6h8) .. mi chiedo se sia cosi necessaria..
inoltre vorrei chiedervi per i wb delle gpu conviene prendere anche i backplate? o sono soldi sostanzialmente buttati?

l'altra questione sono gli additivi visto che questa volta mi "limito" all'acqua bdistillata, conviene mettere qlc additivo anticorrosione o anche qui alla fine è una spesa inutile? il pc non è esposto alla luce o cose simili...

..ringrazio chiunque voglia darmi una mano..

Sealea
07-09-2011, 19:46
Visto che non mi avete cacato di striscio,

ecco l'integrazione di un altro rad interno(uno da 240 e uno da 360) e un wb koolance per una 480gtx, finita senza il vostro aiuto(che sarebbe stato un bene..:D visto che alla fine non ho ne' aggiunto una pompa ne separato i loop :mad: grazie eh! )




:read: GRazie per i supporto :Prrr:

ammazza che casino :eek:

skryabin
07-09-2011, 19:49
che traffico di tubi, lol xD

L4ky
07-09-2011, 22:17
Quanti tubi!! o.O
Bello però!!

Quoto il mio messaggio dato che non ho avuto risposte.


Vorrei liquidarmi anche io!
Che ne dite di questa config-low cost?

Hydor L30 II Aqua pompe 1200l/h @ 220V 26.21€

Aquacomputer airplex PRO 240 33,27€

EK Water Blocks EK-Supreme LTX AMD - Acetal+Nickel 41,33€

La vaschetta per problemi di budget non la volevo prendere, però se è necessario pensavo a Magicool Plexiac 150 Ausgleichsbehälter 23,08€

SICURAMENTE in futuro, farò upgrade vari, in primis, vaschetta, e poi wb per la gpu.

Nel caso, la pompa da me scelta reggerebbe anche la GPU nel loop?

Ora non avendo mai avuto un impianto a liquido, volevo chiedervi quanti metri di tubo acquistare. Non mi interessa UV reactive, quindi anche al silicone mi van bene.

Domande:
1) Metri di tubo
2) Se metto acqua distillata solamente, e il pc è TUTTO IL GIORNO alla luce, succede qualcosa?
3) Devo fare la lista dei raccordi. Quali prendere e di quali misure? Sono totalmente ignorante in materia :(

minicooper_1
07-09-2011, 22:23
troppo troppo casino......

Nekym
07-09-2011, 23:12
che configurazione hai? per montare il MORA sulla paratia hai usato dei distanziali a parte giusto? Perchè pare che se si usano i distanziali di serie si possano utilizzare anche sulla griglia delle ventole in modo da poter applicare le ventole in push/pull;)

io ho ordinato le staffe Watercool MO-RA3 Wand/Case Halterung
http://extreme.pcgameshardware.de/casemods/131787-ein-nzxt-phantom-wird-orange.html
guarda questo progetto secondo me un tantino esagerato

salucard
08-09-2011, 00:00
io ho ordinato le staffe Watercool MO-RA3 Wand/Case Halterung
http://extreme.pcgameshardware.de/casemods/131787-ein-nzxt-phantom-wird-orange.html
guarda questo progetto secondo me un tantino esagerato

oh mio dio ma è una cosa incredibile, assomiglia tanto a gundam...:asd: sta di fatto che la staffa è problematica perchè non permette il push/pull...:(

Nekym
08-09-2011, 00:06
non penso sia cosi necessario il push pull c'è gente che lo tiene anche passivo

salucard
08-09-2011, 00:17
non penso sia cosi necessario il push pull c'è gente che lo tiene anche passivo

Dici così perchè non mi conosci...:asd: :asd: :sofico:

MarcoGenova
08-09-2011, 00:27
.. mi intrometto visto che anche io mi sto avventurando con loop multipli..

ma la mia esperienza in impianti a liquido è piuttosto limitata...

mmm......avevo pensato anche io a fare una cosa del genere(ho lo stesso case) in questo modo tieni conto che il pc non pesca aria fresca da nessuna parte poi....faresti entrare aria dal radiatore frontale che poi ti servirebbe dopo per raffreddare gli altri due rad dietro e sopra.....era un dubbio che mi volevo levare pure io,conviene raga?

Marscorpion
08-09-2011, 12:42
Dopo aver postato le foto del lavoro in corso posto qualche foto del lavoro ultimato......

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133523_IMG_0423.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133523_IMG_0423.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133626_IMG_0424.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133626_IMG_0424.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133839_IMG_0426.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133839_IMG_0426.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133936_IMG_0430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133936_IMG_0430.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134024_IMG_0432.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134024_IMG_0432.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134122_IMG_0434.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134122_IMG_0434.JPG)
Dalle foto si vede come siano efficaci i filtri antipolvere :D

salucard
08-09-2011, 12:48
Marscorpion, finalmente ho l'occasione di vedere in littledevil Italiano, complimenti veramente :)

MillePorte
08-09-2011, 12:48
..era un dubbio che mi volevo levare pure io,conviene raga?

alcuni dicono che la differenza è marginale tipo 3 o 4 gradi, inoltre ho il problema del radiatore in alto che è della serie RS .. un po fino..
il concetto è che in ogni caso a regime si dovrebbe instaurare un equilibrio termico tra dentro e fuori per cui alla fine non c'e' molta differenza tra tenere i rad integrati o meno..

duda86
08-09-2011, 13:07
@Marscorpion: davvero un lavoro fantastico, quante ore per realizzare il tutto ? temperature varie dell'hw ? dettagli maggiori sull'impianto marche e modelli di rad, pompa e wb :D ?

Sealea
08-09-2011, 13:08
Dopo aver postato le foto del lavoro in corso posto qualche foto del lavoro ultimato......

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133523_IMG_0423.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133523_IMG_0423.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133626_IMG_0424.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133626_IMG_0424.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133839_IMG_0426.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133839_IMG_0426.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133936_IMG_0430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133936_IMG_0430.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134024_IMG_0432.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134024_IMG_0432.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134122_IMG_0434.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134122_IMG_0434.JPG)
Dalle foto si vede come siano efficaci i filtri antipolvere :D
che spettacolo!

thelittlesniper
08-09-2011, 13:24
Dopo aver postato le foto del lavoro in corso posto qualche foto del lavoro ultimato......

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133523_IMG_0423.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133523_IMG_0423.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133626_IMG_0424.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133626_IMG_0424.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133839_IMG_0426.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133839_IMG_0426.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133936_IMG_0430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133936_IMG_0430.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134024_IMG_0432.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134024_IMG_0432.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134122_IMG_0434.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134122_IMG_0434.JPG)
Dalle foto si vede come siano efficaci i filtri antipolvere :D

:eek: :eek: Porca pupazza!!! Bello!
Che case è? :D

duda86
08-09-2011, 13:38
:eek: :eek: Porca pupazza!!! Bello!
Che case è? :D

littledevil v10

salucard
08-09-2011, 13:45
littledevil v10

v8, la versione v10 integra un phase change al suo interno;)

Snowfortrick
08-09-2011, 14:25
lavorone;)

edit: riferito a marscorpion ovviamente ;)

SilentDoom
08-09-2011, 14:52
Marscorpion bellissimo lavoro..complimentoni!

skryabin
08-09-2011, 15:06
Ma quanti sono? 3 radiatori? XD

thelittlesniper
08-09-2011, 15:14
Ma quanti sono? 3 radiatori? XD

Mi pare 2 da 4 ventole..... aspetta un secondo :eek: ..... guardando bene quello in basso sembrerebbe si che ci sia un terzo radiatore ma da 3 ventole o?

skryabin
08-09-2011, 15:21
oltre al quadri in alto ce ne stanno due in basso, un triple e un quadri ventola
ma messi cosi' vicini?

salucard
08-09-2011, 15:53
oltre al quadri in alto ce ne stanno due in basso, un triple e un quadri ventola
ma messi cosi' vicini?

sono così vicino perchè corispondono alle griglie predisposte nel case... ;)

skryabin
08-09-2011, 16:02
sono così vicino perchè corispondono alle griglie predisposte nel case... ;)

più che altro riflettevo, perchè qualche pagina indietro qualcuno voleva piazzare i radiatori più o meno cosi' se non ho capito male, e tutti gli avevano sconsigliato di farlo.

minicooper_1
08-09-2011, 16:07
molto bello complimenti, però avrei optato per un doppio loop con tutto lo spazio che offre il LD.....

salucard
08-09-2011, 16:14
più che altro riflettevo, perchè qualche pagina indietro qualcuno voleva piazzare i radiatori più o meno cosi' se non ho capito male, e tutti gli avevano sconsigliato di farlo.

e chi consigliava non sbagliava, poichè mettendo in push/pull tutti e due i radiatori e ponendoli vicini, l'uno butterà aria calda sull'altro, se invece si metteranno le ventole in immissione l'una di fronte all'altra si creeranno delle turbolenze che non garantiranno un normale flusso d'aria, la stessa cosa vale con le ventole in estrazione che provocheranno un ristagno d'aria calda, invece il little devil è diverso, infatti, tra i due radiatori ci sono due griglie a cui possono essere applicate delle ventole che andranno a rimuovere sia turbolenze che ristagni;)

salucard
08-09-2011, 16:24
a chi lo sapeva, beh è arrivato....

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3744_img-1145-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3744_img-1145-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3745_img-1146-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3745_img-1146-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3746_img-1147-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3746_img-1147-800x600-.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3747_img-1148-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3747_img-1148-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3748_img-1149-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3748_img-1149-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3749_img-1150-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3749_img-1150-800x600-.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3750_img-1151-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3750_img-1151-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3751_img-1152-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3751_img-1152-800x600-.jpg)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t3752_img-1153-800x600-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3752_img-1153-800x600-.jpg)

minicooper_1
08-09-2011, 16:29
bella bestia veramente..... ma gls ha consegnato adesso? xche io sto aspettando un ssd con gls:D :D

salucard
08-09-2011, 16:32
bella bestia veramente..... ma gls ha consegnato adesso? xche io sto aspettando un ssd con gls:D :D

con GLS i 24h della Germania in Italia di trasformano in 96h almeno nel mio caso...:(
quello che ti consiglio è di tenere sott'occhio sempre il tracking

minicooper_1
08-09-2011, 16:33
con GLS i 24h della Germania in Italia di trasformano in 96h almeno nel mio caso...:(

no caseking è normale, sono almeno 3 giorni..... ;)

salucard
08-09-2011, 16:44
no caseking è normale, sono almeno 3 giorni..... ;)

comunque tornando al MO RA3 è veramente pesante,appena posso faccio una foto con il risultato della bilancia; ti ci puoi fare dei bicipiti d'acciaio se lo usi per far palestra, mi immagino quanto possa pesare quando sarà pieno di liquido:sofico: , le lamelle per quanto siano fine sono veramente resistenti

minicooper_1
08-09-2011, 16:46
ottimo ottimo.... quasi quasi..... ci starebbe bene sulla paratia laterale dell obsidian :D

minicooper_1
08-09-2011, 16:47
che ventole ci monti?

salucard
08-09-2011, 16:48
ottimo ottimo.... quasi quasi..... ci starebbe bene sulla paratia laterale dell obsidian :D


eccolaaaaaa la scimmiaaaaaa:rotfl: :rotfl: sei il meglio...

salucard
08-09-2011, 16:49
che ventole ci monti?
pensavo alle aerocool shark, tu che mi consigli invece?

minicooper_1
08-09-2011, 17:22
pensavo alle aerocool shark, tu che mi consigli invece?

lascia perdere le shark ne ho 4 in pull sul 480 ed al max sono rumorosette..... io consiglio le NOISEBLOCKER PL2 o le akasa apache dipende se cerchi silenzio o prestazioni.....

salucard
08-09-2011, 17:26
lascia perdere le shark ne ho 4 in pull sul 480 ed al max sono rumorosette..... io consiglio le NOISEBLOCKER PL2 o le akasa apache dipende se cerchi silenzio o prestazioni.....

siccome ci sono da montare 18 ventole sul piccolo, stavo pensando ad un ottimo compromesso rumore/prestazioni :fagiano:

minicooper_1
08-09-2011, 17:28
sicoom ci sono da montare 18 ventole sul piccolo, stavo pensando ad un ottimo cmpromesso rumore/prestazioni :fagiano:

il push pull??? mhhhh forse troppo.... io monterei solo un lato.... un amico con il tuo stesso mora tiene a bada 4 580, cpu, ram e scheda madre, con un solo lato di shark........

salucard
08-09-2011, 17:34
il push pull??? mhhhh forse troppo.... io monterei solo un lato.... un amico con il tuo stesso mora tiene a bada 4 580, cpu, ram e scheda madre, con un solo lato di shark........

è per caso quello con lo xigmatek elysium? in quel caso devo fargli i complimenti:sofico:

minicooper_1
08-09-2011, 17:35
è per caso quello con lo xigmatek elysium? in quel caso devo fargli i complimenti:sofico:

o yes:D :D :D una bestia di pc....

salucard
08-09-2011, 17:38
o yes:D :D :D una bestia di pc....

ti ha detto per caso quanto gli è costato l'ambaradan?

duda86
08-09-2011, 17:39
perchè non delle silenziosissime wingboost ?

salucard
08-09-2011, 17:42
perchè non delle silenziosissime wingboost ?

vedo un pò che dicono delle wingboost, speriamo cooling tecnique abbia qualcosa, i migliori in queste cose sono loro:)

Poliacido
08-09-2011, 17:44
vedo un pò che dicono delle wingboost, speriamo cooling tecnique abbia qualcosa, i migliori in queste cose sono loro:)

le wing te le consiglio al 100%, su CT hanno un ottima reputazione ;)

minicooper_1
08-09-2011, 17:45
vedo un pò che dicono delle wingboost, speriamo cooling tecnique abbia qualcosa, i migliori in queste cose sono loro:)

si parla con damiano su CT

SilentDoom
08-09-2011, 17:45
il push pull??? mhhhh forse troppo.... io monterei solo un lato.... un amico con il tuo stesso mora tiene a bada 4 580, cpu, ram e scheda madre, con un solo lato di shark........

Solo 4? :stordita:
Ha per caso un worklog o qualche immagine di questo pc?

minicooper_1
08-09-2011, 17:50
Solo 4? :stordita:
Ha per caso un worklog o qualche immagine di questo pc?

hai PM

salucard
08-09-2011, 17:51
o yes:D :D :D una bestia di pc....

comunque ho appena controllato non ha il MORA ma il phobya xtreme 1080...:fagiano:

minicooper_1
08-09-2011, 17:56
comunque ho appena controllato non ha il MORA ma il phobya xtreme 1080...:fagiano:

aveva:D

salucard
08-09-2011, 18:01
aveva:D

azz...ma ha il 9x140 o il 9x120?:O

minicooper_1
08-09-2011, 18:14
non lo so ma conoscendolo sicuro il 9x140......

maranga1979
08-09-2011, 18:24
Solo 4? :stordita:
Ha per caso un worklog o qualche immagine di questo pc?


certo,ti mando pvt;)

salucard
08-09-2011, 18:26
non lo so ma conoscendolo sicuro il 9x140......

ok mi arrendo:(

Marscorpion
08-09-2011, 19:30
Ma quanti sono? 3 radiatori? XD

Grazie a tutti per i commenti........
Ci sono 3 radiatori , 2 quadriventola (1 dell'ek e 1 della coolgate) ed un triventola della coolgate. A muovere i quasi 3 litri di additivo 2 pompe Koolance pmp-400 montate in serie col top dell' xspc.
Temperature del 2600K @4.7 Ghz con 1.36V; IDLE : il core + caldo 31° e il + freddo 28°. Sotto LinX mai superati i 60°
Temperature delle due gtx580; IDLE : 29°; ora sto giocando a The witcher 2 e stanno entrambe a 40° @ a 850 di core.
Temperatura dell'acqua in idle 28° in full non ci ho ancora fatto caso :D
Temperature prese oggi con una temperatura ambiente di 24°.

maranga1979
08-09-2011, 19:36
Grazie a tutti per i commenti........
Ci sono 3 radiatori , 2 quadriventola (1 dell'ek e 1 della coolgate) ed un triventola della coolgate. A muovere i quasi 3 litri di additivo 2 pompe Koolance pmp-400 montate in serie col top dell' xspc.
Temperature del 2600K @4.7 Ghz con 1.36V; IDLE : il core + caldo 31° e il + freddo 28°. Sotto LinX mai superati i 60°
Temperature delle due gtx580; IDLE : 29°; ora sto giocando a The witcher 2 e stanno entrambe a 40° @ a 850 di core.
Temperatura dell'acqua in idle 28° in full non ci ho ancora fatto caso :D
Temperature prese oggi con una temperatura ambiente di 24°.


i risultati rispecchiano pienamente il tuo pc. eccezzionale davvero,i miei personali complimenti!

minicooper_1
08-09-2011, 19:54
davvero ottime temperature....

SilentDoom
08-09-2011, 19:54
Grazie a tutti per i commenti........
Ci sono 3 radiatori , 2 quadriventola (1 dell'ek e 1 della coolgate) ed un triventola della coolgate. A muovere i quasi 3 litri di additivo 2 pompe Koolance pmp-400 montate in serie col top dell' xspc.
Temperature del 2600K @4.7 Ghz con 1.36V; IDLE : il core + caldo 31° e il + freddo 28°. Sotto LinX mai superati i 60°
Temperature delle due gtx580; IDLE : 29°; ora sto giocando a The witcher 2 e stanno entrambe a 40° @ a 850 di core.
Temperatura dell'acqua in idle 28° in full non ci ho ancora fatto caso :D
Temperature prese oggi con una temperatura ambiente di 24°.

Ottime temperature..

salucard
08-09-2011, 20:14
Grazie a tutti per i commenti........
Ci sono 3 radiatori , 2 quadriventola (1 dell'ek e 1 della coolgate) ed un triventola della coolgate. A muovere i quasi 3 litri di additivo 2 pompe Koolance pmp-400 montate in serie col top dell' xspc.
Temperature del 2600K @4.7 Ghz con 1.36V; IDLE : il core + caldo 31° e il + freddo 28°. Sotto LinX mai superati i 60°
Temperature delle due gtx580; IDLE : 29°; ora sto giocando a The witcher 2 e stanno entrambe a 40° @ a 850 di core.
Temperatura dell'acqua in idle 28° in full non ci ho ancora fatto caso :D
Temperature prese oggi con una temperatura ambiente di 24°.

prima di tutti i miei complimenti, si vede proprio che hai tanta bella roba installata su quella meraviglia di case, dopodichè ti faccio questa domanda, come sono le spedizioni di little devil, il case come ti arriva(smontato o già montato)? Arriva in tempi umani o la spedizione arriva in ritardo? Hai contatto diretto con little devil? ;)

duda86
08-09-2011, 20:43
@Marscorpion: perfetto adesso posso invidiarti non solo la pazienza e la passione per montare tutto quel popò di roba, ma anche le temperature

Nekym
08-09-2011, 23:04
prendendo il mora3 piu la vaschetta xspc per d5 2 litri di liquido bastano?

Revolution89z
09-09-2011, 06:13
Grazie a tutti per i commenti........
Ci sono 3 radiatori , 2 quadriventola (1 dell'ek e 1 della coolgate) ed un triventola della coolgate. A muovere i quasi 3 litri di additivo 2 pompe Koolance pmp-400 montate in serie col top dell' xspc.
Temperature del 2600K @4.7 Ghz con 1.36V; IDLE : il core + caldo 31° e il + freddo 28°. Sotto LinX mai superati i 60°
Temperature delle due gtx580; IDLE : 29°; ora sto giocando a The witcher 2 e stanno entrambe a 40° @ a 850 di core.
Temperatura dell'acqua in idle 28° in full non ci ho ancora fatto caso :D
Temperature prese oggi con una temperatura ambiente di 24°.
Il 2600k ht on? Se è così complimenti per il tutto ma hai una cpu con un gran :ciapet: :asd:

Marscorpion
09-09-2011, 12:51
prima di tutti i miei complimenti, si vede proprio che hai tanta bella roba installata su quella meraviglia di case, dopodichè ti faccio questa domanda, come sono le spedizioni di little devil, il case come ti arriva(smontato o già montato)? Arriva in tempi umani o la spedizione arriva in ritardo? Hai contatto diretto con little devil? ;)

Spedisce con GLS e in 3 giorni arriva. Il case arriva montato anche perchè è un blocco unico a parte i pannelli laterali. Ha aperto da poco un sito in cui si possono fare gli ordini, contattalo da li. :)

Marscorpion
09-09-2011, 12:53
Il 2600k ht on? Se è così complimenti per il tutto ma hai una cpu con un gran :ciapet: :asd:

Si ht on :D .
Comunque non è che sia granchè, ne ho viste molte migliori della mia.......

kira@zero
09-09-2011, 13:04
Si ht on :D .
Comunque non è che sia granchè, ne ho viste molte migliori della mia.......

Complimentoni :asd: veramente un bel lavoro ;) , che ventole hai montato? in push pull sui rad? ha provato per caso con una pompa sola se cambiano le temp?

Revolution89z
09-09-2011, 13:19
Si ht on :D .
Comunque non è che sia granchè, ne ho viste molte migliori della mia.......
Molte migliori della tua? 4.7ghz 1.360v??? Non credo :D Io a 4.6ghz gli do 1.368v :) e con il liquido a 28° faccio sui 67°

Nekym
09-09-2011, 15:49
tra queste tre ventole quale mi consigliate da abbinare al mo-ra 3?
Cooler Master Sickle Flow blue led 2000 rpm 12v 19 decibel a 7v sono rumorose?
Phobya G-Silent 12 1500rpm Blue LED sempre a 7v sono sui 15 db
aerocool shark 12 cm a 7 v sono sui 12 decibel

minicooper_1
09-09-2011, 15:54
in teoria nessuna delle 3:D :D cmq tra le 3 le phobya...

Nekym
09-09-2011, 16:11
quale consigli con led blu?

minicooper_1
09-09-2011, 16:22
enermax apollish vegas....

Nekym
09-09-2011, 16:27
peccato che costano un botto penso scegliero le g-silent è uscita una review su xtreme harware e dice che a 7v sono inudibili

minicooper_1
09-09-2011, 16:28
peccato che costano un botto penso scegliero le g-silent è uscita una review su xtreme harware e dice che a 7v sono inudibili

e lo so, le phobya cmq sono ottime ventole, le shark io me ne sto pentendo un po per quello te le sconsiglio....

Marscorpion
09-09-2011, 19:13
Complimentoni :asd: veramente un bel lavoro ;) , che ventole hai montato? in push pull sui rad? ha provato per caso con una pompa sola se cambiano le temp?

Con una sola pompa non ho provato.....
Le ventole, sia quelle da 120 che quelle da 140 sono delle Gelid wing gamer UV e sui rad sono in push.

I soliti sospetti
09-09-2011, 21:55
Dopo aver postato le foto del lavoro in corso posto qualche foto del lavoro ultimato......

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133523_IMG_0423.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133523_IMG_0423.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133626_IMG_0424.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133626_IMG_0424.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133839_IMG_0426.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133839_IMG_0426.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908133936_IMG_0430.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908133936_IMG_0430.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134024_IMG_0432.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134024_IMG_0432.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908134122_IMG_0434.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908134122_IMG_0434.JPG)
Dalle foto si vede come siano efficaci i filtri antipolvere :D
Ti rinnovo i miei complimenti... dedizione e passione quando sono forti danno questi risultati!!:mano:

comunque tornando al MO RA3 è veramente pesante,appena posso faccio una foto con il risultato della bilancia; ti ci puoi fare dei bicipiti d'acciaio se lo usi per far palestra, mi immagino quanto possa pesare quando sarà pieno di liquido:sofico: , le lamelle per quanto siano fine sono veramente resistenti
Mettici il liquido, la griglia e 9 ventole e poi senti che roba!! :D
ottimo ottimo.... quasi quasi..... ci starebbe bene sulla paratia laterale dell obsidian :D
Ragazzo... l'Obsidian è un gran bel case ma credo che la paratia una cosa del genere te la strappa via!!:D
Scherzi a parte io l'ho montato sul Cosmos perché ha un pannello di metallo molto solido e ancorato con un sistema ancor più solido e non mi sembra che i Corsair abbiano un sistema così tosto. :)

dinamite2
09-09-2011, 22:19
scusate ragazzi, vorrei farmi un impiantino a liquido senza grosse pretese da integrare su un obsidian 650d, attingendo specialmente nel mercatino dell'usato.
Avrei trovato in blocco, un Waterblock EK Supreme LT Plexy + Pompa Ek Dcp 2.2 + Vaschetta EK combo Dcp 2.2.
A questi abbinerei un radiatore da 240.
Vorrei sapere se prestazionalmente sono validi, o se è meglio mettere da parte qualcosa di soldi in piu e prendere di meglio.
Questo waterblock rispetto ad un ybris black sun come si colloca?

minicooper_1
09-09-2011, 22:20
bhe si ovviamente modificando la chiusura del pannello..... sennò sai che botti.....

maranga1979
09-09-2011, 22:51
scusate ragazzi, vorrei farmi un impiantino a liquido senza grosse pretese da integrare su un obsidian 650d, attingendo specialmente nel mercatino dell'usato.
Avrei trovato in blocco, un Waterblock EK Supreme LT Plexy + Pompa Ek Dcp 2.2 + Vaschetta EK combo Dcp 2.2.
A questi abbinerei un radiatore da 240.
Vorrei sapere se prestazionalmente sono validi, o se è meglio mettere da parte qualcosa di soldi in piu e prendere di meglio.
Questo waterblock rispetto ad un ybris black sun come si colloca?

meglio il black sun di quello;)

ti mando pvt;)

Poliacido
10-09-2011, 11:16
ragazzi dite che un po di amuchina nell'impianto fa del danno?

A13X
10-09-2011, 12:42
ragazzi dite che un po di amuchina nell'impianto fa del danno?

qualche goccia in un litro di acqua...qualche goccia però.

duda86
10-09-2011, 13:09
scusate ragazzi, vorrei farmi un impiantino a liquido senza grosse pretese da integrare su un obsidian 650d, attingendo specialmente nel mercatino dell'usato.
Avrei trovato in blocco, un Waterblock EK Supreme LT Plexy + Pompa Ek Dcp 2.2 + Vaschetta EK combo Dcp 2.2.
A questi abbinerei un radiatore da 240.
Vorrei sapere se prestazionalmente sono validi, o se è meglio mettere da parte qualcosa di soldi in piu e prendere di meglio.
Questo waterblock rispetto ad un ybris black sun come si colloca?

Per il tuo obsidian 650d, puoi optare per un 240 "slim" come l'xspc RS240 oppure comprando degli anellini metallici (in qualsiasi ferramenta) riesci ad agganciare un radiatore con spessore 6cm sfruttando i fori della grata eovviamndo al problema del rad che cozza sui dissipatori della mainboard. In alterantiva puoi considerare il rad da 1x200 il "Phobya Xtreme 200" da mettere sul frontale.

Per il WB prenderei in considerazione o l'EK supreme HF (modello a scelta) o il koolance 370 attualmente non credo esistano WB migliori, per la pompa una laing 350 che trovi facilmente e ad un buon prezzo sul mercatino e magari la affianchi ad un top+vaschetta.

SpiritedAway
10-09-2011, 13:55
Ragazzi una domanda, dovrei fare qualche ritocco alla verniciatura dell Obsidian che il seghetto alternativo e il dremel qualche righetta l'hanno causata...che devo prendere? Qualcuno di voi ha già sperimentato?

Poliacido
10-09-2011, 13:58
qualche goccia in un litro di acqua...qualche goccia però.

ehmm e se ne avessi messa qualche goccia in più? :fiufiu:
diciamo una spruzzatina

minicooper_1
10-09-2011, 14:00
non fa nulla non ti preoccupare....

I soliti sospetti
10-09-2011, 14:02
ehmm e se ne avessi messa qualche goccia in più? :fiufiu:
diciamo una spruzzatina

Ma dell'amuchina che diavolo te ne fai?? Vai di bidistillata dopo un bel lavaggio con l'aceto al rad e sei appostissimo!!;)

minicooper_1
10-09-2011, 14:25
sennò distillata ed amuchina.... la bidistillata costa troppo, da quando ho scoperto la distillata da brico compro solo quella a 1€ e qcs

SilentDoom
10-09-2011, 14:30
Occhio all'amuchina.. Sembra buona e brava ma contiente cloro libero, anche in piccole dosi aggredisce i metalli.

Poliacido
10-09-2011, 15:21
son sempre andato di solo distillata, ma sto giro volevo metterci un po di amuchina in modo che facesse da alghicida, visto che con sola acqua mi aveva fatto piccoli depositi nel chipset.
Dite che non succede nulla anche se è una spruzzatina? non vorrei appunto che intaccasse il rame o il nickel

Nekym
10-09-2011, 23:54
per adesso ho creato il mio sistema per la sola cpu quando aggiungerò la vga come faccio a svuotare l'impianto senza combinare un disastro?

maranga1979
11-09-2011, 00:07
per adesso ho creato il mio sistema per la sola cpu quando aggiungerò la vga come faccio a svuotare l'impianto senza combinare un disastro?

ti ci vuole un raccordo a "t" sotto la vga e un bel rubinetto!;)

Nekym
11-09-2011, 02:12
ok aggiungerò un rubinetto.il sensore di temp è necessario?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7368_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4-with-Display--blue-.html
questo come lo vedete?

SilentDoom
11-09-2011, 08:57
ok aggiungerò un rubinetto.il sensore di temp è necessario?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7368_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4-with-Display--blue-.html
questo come lo vedete?

Di sicuro é utile. Quello che hai linkato va bene,in alternativa puoi valutare un rheobus predisposto al collegamento dei sensori di temperatura..

Nekym
11-09-2011, 10:32
le ventole le connetto direttamente con un adattatore 12 v 7v quindi non prenderò rheobus

Nekym
11-09-2011, 10:49
il sensore lo metto tra la vaschetta e il wb della cpu?

SilentDoom
11-09-2011, 15:19
Mi sono accorto che la mia Laing scalda abbastanza; è appoggiata sul fondo del case sopra 2 cm di neprene, tra la pompa ed il neoprene ho posizionato una sonda di temperatura collegata al Lamptron ed a regime mi indica una temperatura di circa 50-52° (tamb circa 28°). La temperatura massima di funzionamento per questa pompa è 60°..Qualcuno che sta utilizzando una Laing 350 avrebbe modo di dirmi se è normale? In caso contrario devo inventarmi qualcosa per farla raffreddare un pò..

il sensore lo metto tra la vaschetta e il wb della cpu?

Sì, va bene.

A13X
11-09-2011, 17:20
Mi sono accorto che la mia Laing scalda abbastanza; è appoggiata sul fondo del case sopra 2 cm di neprene, tra la pompa ed il neoprene ho posizionato una sonda di temperatura collegata al Lamptron ed a regime mi indica una temperatura di circa 50-52° (tamb circa 28°). La temperatura massima di funzionamento per questa pompa è 60°..Qualcuno che sta utilizzando una Laing 350 avrebbe modo di dirmi se è normale? In caso contrario devo inventarmi qualcosa per farla raffreddare un pò..


E' normale...io per ovviare al problema gli ho piazzato sotto una ventolina da 40. :sofico:

minicooper_1
11-09-2011, 17:24
ammappate.... io ho 2 laing attaccate e sinceramente non mi sembrano che scaldino cosi tanto

SilentDoom
11-09-2011, 17:28
E' normale...io per ovviare al problema gli ho piazzato sotto una ventolina da 40. :sofico:

Di sicuro la ventolina aiuta! :)
Sto pensando di farle una staffa sfruttando i 2 fori della base per fare in modo che la base non sia appoggiata a nulla, magari è sufficiente.. Dici possa essere deleterio farla lavorare a quella temp? Perchè in tal caso meglio che mi muovo a farle questa modifica..
Certo che se anche 'sto caldo finisse...

ammappate.... io ho 2 laing attaccate e sinceramente non mi sembrano che scaldino cosi tanto

Ho letto di Laing che scaldano da paura ed altre no.. Quindi può benissimo essere che le tue scaldino di meno; potresti provare a misurarne la temp..

minicooper_1
11-09-2011, 17:36
dopo te le misuro, tu su che punto le misuri?

SilentDoom
11-09-2011, 17:41
dopo te le misuro, tu su che punto le misuri?

Proprio sulla base. La mia Laing è appoggiata su del neoprene e la sonda e è tra la base ed il neoprene.
grazie! :)

Snowfortrick
11-09-2011, 17:54
http://martinsliquidlab.org/2011/05/30/ddc3-2-pump-heat-scoping/

PanzoManII
11-09-2011, 20:14
Ragazzi ho appena preso una sanso pdh 054...le pompe 12v devono essere riempite prima di essere utilizzate, la mia alphacool attuale infatti ha altri due fori oltre quello di entrata e mandata (appunto), la sanso m pare d no...basta quindi solo attaccarla all' impianto?? M spiego, la parte centrale la collego alla vaschetta, quello sopra al resto...l acqua la tirerà da sola??? sxo di essermi spiegato :Prrr:

Ciao e grazie per la risposta :D

Nekym
11-09-2011, 20:38
come sistema di scarico del liquido quale usereste?
questo
http://imageshack.us/photo/my-images/12/rubinetto1.png/
o questo
http://imageshack.us/photo/my-images/155/rubinetto2.png/

moli89.bg
11-09-2011, 20:52
come sistema di scarico del liquido quale usereste?
questo
http://imageshack.us/photo/my-images/12/rubinetto1.png/
o questo
http://imageshack.us/photo/my-images/155/rubinetto2.png/

Personalmente nessuna delle due. Non è indispensabile il rubinetto, a sto punto ti basta il raccordo a T (posizionato nel punto più basso dell'impianto, che dubito sia in prossimità della vaschetta) e un semplice tappo alla fine del tubo di spurgo.

:fagiano:

MillePorte
11-09-2011, 21:15
sennò distillata ed amuchina.... la bidistillata costa troppo, da quando ho scoperto la distillata da brico compro solo quella a 1€ e qcs

ma sto biocide (http://tinyurl.com/3r8zod6) va bene o no?? mica l'ho capito ancora..
ho visto acqua bidistallata su qualche sito ma non sempre è batteriologicamente pura ed ha anche un certo costo.. ma in quali negozi si compra?

sono nuovo del forum e da diverso tempo sto chiedendo aiuto per l'integrazione di due loop nel Corsair 600T ma qui non mi caGa nessuno.. che devo fa'? scriverò una lettera a Napolitano .. m'incateno davanti a palazzo Chigi...

A13X
11-09-2011, 21:18
http://martinsliquidlab.org/2011/05/30/ddc3-2-pump-heat-scoping/


La stavo per postare :D

PanzoManII
11-09-2011, 21:21
Ragazzi ho appena preso una sanso pdh 054...le pompe 12v devono essere riempite prima di essere utilizzate, la mia alphacool attuale infatti ha altri due fori oltre quello di entrata e mandata (appunto), la sanso m pare d no...basta quindi solo attaccarla all' impianto?? M spiego, la parte centrale la collego alla vaschetta, quello sopra al resto...l acqua la tirerà da sola??? sxo di essermi spiegato :Prrr:

Ciao e grazie per la risposta :D

:fagiano:

minicooper_1
11-09-2011, 21:24
ma sto biocide (http://tinyurl.com/3r8zod6) va bene o no?? mica l'ho capito ancora..
ho visto acqua bidistallata su qualche sito ma non sempre è batteriologicamente pura ed ha anche un certo costo.. ma in quali negozi si compra?

sono nuovo del forum e da diverso tempo sto chiedendo aiuto per l'integrazione di due loop nel Corsair 600T ma qui non mi caGa nessuno.. che devo fa'? scriverò una lettera a Napolitano .. m'incateno davanti a palazzo Chigi...

io prima usavo la bidistillata, poi dato che non mi andava ogni volta di spedere una cifra allucinante per 3L sono passato alla distillata..... per l'integrazione chiedimi pure che ti rispondo volentieri...

Nekym
11-09-2011, 21:32
Personalmente nessuna delle due. Non è indispensabile il rubinetto, a sto punto ti basta il raccordo a T (posizionato nel punto più basso dell'impianto, che dubito sia in prossimità della vaschetta) e un semplice tappo alla fine del tubo di spurgo.

:fagiano:

un vero punto in basso nel impianto non c'è. nel case ci sono solo 2 tubi orizzontali che vanno dalla vaschetta ai 2 fori posteriori il rad è sul pannetto laterale è un mora3 .ho eliminato il rubinetto e ho rimasto il solo raccordo a y

MillePorte
11-09-2011, 22:13
io prima usavo la bidistillata, poi dato che non mi andava ogni volta di spedere una cifra allucinante per 3L sono passato alla distillata..... per l'integrazione chiedimi pure che ti rispondo volentieri...

ti ringrazio della tua disponibilità.. qui (http://tinyurl.com/6c2e5nd) ho fatto un po il riassunto della mia situazione..
il progetto è basato su questo (http://tinyurl.com/3qhlumn) e il problema fondamentale è quale possa essere la migliore configurazione per i due loop..

inoltre il radiatore da mettere in alto è un xspc della serie RS e non so quanto possa limitare le prestazione finali dell'impianto..

SilentDoom
11-09-2011, 22:30
http://martinsliquidlab.org/2011/05/30/ddc3-2-pump-heat-scoping/

Interessante..

@ minicooper_1: Poi ce l' hai fatta a dare una misurata alle temp? :fagiano:

minicooper_1
11-09-2011, 22:30
ti ringrazio della tua disponibilità.. qui (http://tinyurl.com/6c2e5nd) ho fatto un po il riassunto della mia situazione..
il progetto è basato su questo (http://tinyurl.com/3qhlumn) e il problema fondamentale è quale possa essere la migliore configurazione per i due loop..

inoltre il radiatore da mettere in alto è un xspc della serie RS e non so quanto possa limitare le prestazione finali dell'impianto..

allora i due loop sicuramente separa la cpu con le 2 vga, io farei il 240 per la cpu ed il 120+200 per le 2 vga cge scaldano parecchio....

minicooper_1
11-09-2011, 22:31
Interessante..

@ minicooper_1: Poi ce l' hai fatta a dare una misurata alle temp? :fagiano:

si allora ho misurato entrambe e sono rimasto impressionato, una sta a circa 38° invece la seconda (la piu vecchia) sta a 47°...... non pensavo che scaldavano cosi tanto

SilentDoom
11-09-2011, 22:34
si allora ho misurato entrambe e sono rimasto impressionato, una sta a circa 38° invece la seconda (la piu vecchia) sta a 47°...... non pensavo che scaldavano cosi tanto

Temperature prese sulla base della pompa, vero?

minicooper_1
11-09-2011, 22:40
Temperature prese sulla base della pompa, vero?

alla base del rotore

SilentDoom
11-09-2011, 22:44
alla base del rotore

Sono comunque temperature più basse della mia..Interessante notare la differenza di temp tra le tue 2 Laing posizionate nello stesso modo. Probabilmente nel mio caso se anzichè averla appoggiata sul neoprene la montassi sospesa la temperatura migliorerebbe..

minicooper_1
11-09-2011, 22:46
Sono comunque temperature più basse della mia..Interessante notare la differenza di temp tra le tue 2 Laing posizionate nello stesso modo. Probabilmente nel mio caso se anzichè averla appoggiata sul neoprene la montassi sospesa la temperatura migliorerebbe..

le mie difatti sono sospese avvitate alla vaschetta

mattxx88
11-09-2011, 22:54
le mie difatti sono sospese avvitate alla vaschetta

le hai sulla vaschetta della xspc da 2 loop?
io ho quella vaschetta e ogni volta trovo problematico spurgare l'impianto dall'aria

SilentDoom
11-09-2011, 22:55
le mie difatti sono sospese avvitate alla vaschetta

Dovrò fare questa prova.. Nei prossimi giorni quando dovrò rimettere mano all' impianto per sistemare gli ultimi acquisti proverò a montarla sospesa ed a misurare le temp. :)

minicooper_1
11-09-2011, 22:57
le hai sulla vaschetta della xspc da 2 loop?
io ho quella vaschetta e ogni volta trovo problematico spurgare l'impianto dall'aria

si vaschetta xspc dual loop. io per lo spurgo ci ho messo si e no 20 minuti, ed ora nella vaschetta non c'è una bolla

mattxx88
11-09-2011, 23:07
secondo me il problema di quella vaschetta è che il braccetto di plastica interno, volge in basso avvicinandosi troppo al buco di aspirazione della lain, se l'avessero fatto dritto le bolle sarebbero andate subito in superficie senza che vengano subito aspirate dalla pompa e rimesse in circolo ;)

minicooper_1
11-09-2011, 23:11
secondo me il problema di quella vaschetta è che il braccetto di plastica interno, volge in basso avvicinandosi troppo al buco di aspirazione della lain, se l'avessero fatto dritto le bolle sarebbero andate subito in superficie senza che vengano subito aspirate dalla pompa e rimesse in circolo ;)

anche questo è vero, però io ho spurgato completamente riempiendo completamente i due loop e lasciando la vaschetta aperta 20 minuti.....appena scendeva il livello rabboccavo..... nn ho neanche usato lo spurgo dei radiatori.

MillePorte
12-09-2011, 00:13
si vaschetta xspc dual loop

ma è la vaschetta xspc dual bay 5.25? le pompe se non sono a contatto con il neoprene o cose simili fanno rumore? io dovrei montarci delle laing..

MillePorte
12-09-2011, 00:17
allora i due loop sicuramente separa la cpu con le 2 vga, io farei il 240 per la cpu ed il 120+200 per le 2 vga cge scaldano parecchio....

scusa se ti rompo non voglio approfittare ti chiedo un'ultima cosa.. con qst configurazione e calcolando che i due loop sono integrati nel case secondo te le prestazioni possono essere limitate in modo eccessivo?

Nekym
12-09-2011, 00:45
oltre all'acqua distillata devo aggiungere additivi anti corrosione ,biocidi e roba del genere?
Mayhems Biocide 5ml è buono?
PrimoChill Liquid Utopia Protective Fluid?

vita.v83
12-09-2011, 12:19
ciao ragazzi! ho un piccolo problema se si può chiamare cosi mi sono accorto che nel mio impianto ha liquido mancava il liquido come mai? non ci sono perdite da nessuna parte il liquido che uso e thermaltake coolant uv per fortuna che ne avevo da parte un po’ giusto per riempirlo! pero rimane sempre un pochino d’aria e non riesco a toglierla in nessun modo, poi quando spengo il pc e normale che la Vaschetta c'è un po’ di schiuma?

Jean240
12-09-2011, 12:23
ciao ragazzi! ho un piccolo problema se si può chiamare cosi mi sono accorto che nel mio impianto ha liquido mancava il liquido come mai? non ci sono perdite da nessuna parte il liquido che uso e thermaltake coolant uv per fortuna che ne avevo da parte un po’ giusto per riempirlo! pero rimane sempre un pochino d’aria e non riesco a toglierla in nessun modo, poi quando spengo il pc e normale che la Vaschetta c'è un po’ di schiuma?

La schiuma la fà perchè hai aria nell'impianto! stai attento perchè la presenza di aria potrebbe danneggiare la pompa

vita.v83
12-09-2011, 12:46
La schiuma la fà perchè hai aria nell'impianto! stai attento perchè la presenza di aria potrebbe danneggiare la pompa

come faccio a toglierla? ho tolto la vite del radiatore con il radiatore messo in verticale prima mancava e sono riuscito a metterlo con una siringa da 10ml circa tre volte solo che poi cominciava ad uscire il liquido e l'aria dentro la vaschetta rimaneva poi ho acceso il pc per poi spegnerlo per far scendere un po’ il l'liquido solo che non entrava allora con la siringa ho spinto del liquido con forza solo che quando tolgo la siringa esce il liquido! o girato il radiatore con il tappeto verso il basso e si sente rumore dentro come se ci fossero pietre:cry: che faccio?:cry:

Sealea
12-09-2011, 13:14
La schiuma la fà perchè hai aria nell'impianto! stai attento perchè la presenza di aria potrebbe danneggiare la pompa

si bè... se ci sono dentro due bolle non succede niente...

redeagle
12-09-2011, 14:06
ma è la vaschetta xspc dual bay 5.25? le pompe se non sono a contatto con il neoprene o cose simili fanno rumore? io dovrei montarci delle laing..

In un montaggio normale le due pompe rimangono sospese nel vuoto, quindi non apportano vibrazioni al case se non tramite le viti della vaschetta (dove comunque ci puoi fare ben poco).

SpiritedAway
12-09-2011, 15:06
Ragazzi una domanda, dovrei fare qualche ritocco alla verniciatura dell Obsidian che il seghetto alternativo e il dremel qualche righetta l'hanno causata...che devo prendere? Qualcuno di voi ha già sperimentato?

Nesuno? dai che devo fare un po' di ristrutturazione :)

TigerTank
12-09-2011, 16:23
Nesuno? dai che devo fare un po' di ristrutturazione :)

La verniciatura è particolare ed è impossibile fare un semplice ritocco. Le vernici spray classiche da Brico sono piuttosto scarse come aggrappaggio ed in caso di semplice ritocco localizzato resterebbe sempre e comunque uno stacco di tonalità e grana rispetto al resto del case.
Vale un pò lo stesso discorso delle auto, se ti graffiano la fiancata devi farla riverniciare tutta....

Poliacido
12-09-2011, 17:54
Nesuno? dai che devo fare un po' di ristrutturazione :)

anche io ho fatto qualche graffietto mini sul tetto, ho risolto appoggiando leggermente la punta dell'indelebile...ma fai conto che avevo fatto graffi più piccoli di una briciola, e devo dire che non si vede la differenza... dopo se si sta li a fissare da vicino si ovvio....
Altrimenti come dice tiger devi riverniciare...

minicooper_1
12-09-2011, 18:21
ma è la vaschetta xspc dual bay 5.25? le pompe se non sono a contatto con il neoprene o cose simili fanno rumore? io dovrei montarci delle laing..

scusa se ti rompo non voglio approfittare ti chiedo un'ultima cosa.. con qst configurazione e calcolando che i due loop sono integrati nel case secondo te le prestazioni possono essere limitate in modo eccessivo?

allora le pompe sono semplicemente avvitate alla vaschetta e 0 vibrazioni, vanno uno spettacolo..... guarda il doppio loop separando la cpu con la/e vga secondo me rende parecchio, inquanto nessuno dei due scombina la temperatura dell altro.... ovvio che il case non aiuta con le misure ma la soluzione che hai studiato dovrebbe andare piu che bene:) per altre cose chiedi pure....

Nekym
12-09-2011, 18:29
da acquatuning sono finiti improvvisamente tutti i wb cpu
il kolance 370 e Swiftech Apogee XT Ultra sono degni sostituti?

Sealea
12-09-2011, 18:42
da acquatuning sono finiti improvvisamente tutti i wb cpu
il kolance 370 e Swiftech Apogee XT Ultra sono degni sostituti?

si il koolance è molto valido

Nekym
12-09-2011, 18:46
ma il piu performante rimane l'ek giusto?

Sealea
12-09-2011, 18:55
ma il piu performante rimane l'ek giusto?
si.. circa 1°...

Nekym
12-09-2011, 18:58
cacchio il koolance costa anche 5 euro in piu ,come diavolo hanno fatto a finirli tutti nemmeno gli lt hanno piu

sosa
12-09-2011, 21:22
al mora3 con 9 ventole di 14 da un lato per liquidare cpu e vga che pompa e vaschetta posso abbinare ? ( gradito consiglio per un loop e anche due:) )

minicooper_1
12-09-2011, 21:58
al mora3 con 9 ventole di 14 da un lato per liquidare cpu e vga che pompa e vaschetta posso abbinare ? ( gradito consiglio per un loop e anche due:) )

non è un pò esagerato un mora3 con un 2600 ed una 6970:D

sosa
12-09-2011, 22:20
non è un pò esagerato un mora3 con un 2600 ed una 6970:D

mi serve per tenere il procio a 1.43 con 5.3 giga all core visto che uso simulatori di guida cpu dipendente , il processore in questione e' questo http://imageshack.us/photo/my-images/29/39919220.png/

minicooper_1
12-09-2011, 22:24
mi serve per tenere il procio a 1.43 con 5.3 giga all core visto che uso simulatori di guida cpu dipendente , il processore in questione e' questo http://imageshack.us/photo/my-images/29/39919220.png/

azz quanto sale sto 2500..... cmq per la pompa se hai solo 2 we ed il moro una laing 500 va benissimo, la vaschetta è a qusto personale.

sosa
12-09-2011, 22:45
quindi una laing 500 e vaschetta la piu' indicata da mettere su haf 922 con il moro a lato , da vedere come :)

minicooper_1
12-09-2011, 22:48
quindi una laing 500 e vaschetta la piu' indicata da mettere su haf 922 con il moro a lato , da vedere come :)

guarda io sul mio ex 922 montavo una vaschetta ek doppio bat da 5,25, però ti consiglierei una xspc nella quale integrare la laing.... ma sul pannello del 922 anche se è bombato entra il mora fissato?

sosa
12-09-2011, 23:02
il mora intendevo di lato esterno , visto che il 922 ce l'ho in cantina ...

minicooper_1
12-09-2011, 23:05
il mora intendevo di lato esterno , visto che il 922 ce l'ho in cantina ...

non ho capito vuoi mettere il mora con i piedini accanto al case?

sosa
12-09-2011, 23:10
non ho capito vuoi mettere il mora con i piedini accanto al case?

si , infatti dicevo da vedere come , cioe' come fissarlo per bene

salucard
12-09-2011, 23:32
si , infatti dicevo da vedere come , cioe' come fissarlo per bene

c'è l'accessorio adatto al montaggio su parete o su case, costa 28 euro ed è questo:

http://www.titanstore.it/public/zoom_10348391_MO-RA3_420_Wand.jpg
grazie a questo sistema il MO-RA3 è molto più stabile montato sui case rispetto alle 4 viti chegiungono con la confezione...;)

sosa
12-09-2011, 23:36
pero' ho visto una notevole differenza di prezzo con il Phobya Xtreme NOVA 1080 Radiator serie Full black e voglio capire se il mora in termini di prestazioni ne giustifica il prezzo ...
Grazie dell'attenzione buonanotte

minicooper_1
12-09-2011, 23:37
il problema è che il 922 è bombato... le staffe non toccano bene la paratia penso

sosa
12-09-2011, 23:43
@ salucard : perfetto , buonanotte anche a te :)

maranga1979
13-09-2011, 00:45
pero' ho visto una notevole differenza di prezzo con il Phobya Xtreme NOVA 1080 Radiator serie Full black e voglio capire se il mora in termini di prestazioni ne giustifica il prezzo ...
Grazie dell'attenzione buonanotte

non c'è paragone;)

MillePorte
13-09-2011, 12:04
allora le pompe sono semplicemente avvitate alla vaschetta e 0 vibrazioni, vanno uno spettacolo..... guarda il doppio loop separando la cpu con la/e vga secondo me rende parecchio, inquanto nessuno dei due scombina la temperatura dell altro.... ovvio che il case non aiuta con le misure ma la soluzione che hai studiato dovrebbe andare piu che bene:) per altre cose chiedi pure....

ti ringrazio .. quando ho finito di montare il tutto se è il caso posto qualcosa.. l'unica cosa che vorrei chiederti, piu come curiosità che altro perche ormai gli ho già presi, se secondo la tua esperienza i backplate servono effettivamente a qualcosa oppure no.. magari evito di montarli...

Sallival
13-09-2011, 12:55
ragazzi, mi sapete consigliare un ottima pasta termica?:cool:

SilentDoom
13-09-2011, 13:02
ragazzi, mi sapete consigliare un ottima pasta termica?:cool:

Arctic Cooling MX-4 ;)

padsi
13-09-2011, 14:03
Salve ragazzi ieri ho finito di montare l'impianto a Liquido e lo ho lasciato acceso tutta la notte ma ancora fa il classico rumore del ruscello e qualche rumore di bolle in giro lo fa ancora, ovviamente ho lasciato il tappo della vaschetta aperto mentre l'impianto girava, e' normale che dopo una notte non si sia ancora spurgato bene dall'aria?

aaronne
13-09-2011, 14:07
Salve ragazzi ieri ho finito di montare l'impianto a Liquido e lo ho lasciato acceso tutta la notte ma ancora fa il classico rumore del ruscello e qualche rumore di bolle in giro lo fa ancora, ovviamente ho lasciato il tappo della vaschetta aperto mentre l'impianto girava, e' normale che dopo una notte non si sia ancora spurgato bene dall'aria?

Se non l'hai smosso..scosso o inclinato, o ambedue, e fatto un po' di accensioni e spegnimenti(momento in cui la pompa tira di più), facile che ancora senta rumero di water(ahah ruscello che poeta)
Ciau

traskot
13-09-2011, 14:17
ragazzi, mi sapete consigliare un ottima pasta termica?:cool:

Prolimatech o TFC

mattxx88
13-09-2011, 14:40
Prolimatech o TFC

direi pure io la prolimatech pk1, ha un coefficente di trasmissione del calore di 12,5 a fronte degli 8,5 della mx4

ad ogni modo devo ancora provarla, al momento sto con la mx4 ;)

skryabin
13-09-2011, 14:41
Io ho sia la mx-4 (stava dentro all'EK Supreme HF) che la gelid extreme di cui ho visto delle rece interessanti...sono indeciso :asd:
Nn ho ancora montato nulla, sto in attesa di notizie dalla Germania per via del radiatore che mi è arrivato tutto ammaccato, dovrebbe arrivargli a ore si spera.

padsi
13-09-2011, 15:34
Se non l'hai smosso..scosso o inclinato, o ambedue, e fatto un po' di accensioni e spegnimenti(momento in cui la pompa tira di più), facile che ancora senta rumero di water(ahah ruscello che poeta)
Ciau

ho inclinato iltutto per bene e scosso di prepotenza il radiatore ed e' uscito il mondo di aria^^

Ora pero' ho un problema ti temperature alte (tipo 80° sotto linx con procio a default -_-) e non capisco quale potrebbe essere la causa, premetto che dissipito solo la CPU con:
radiatore Swiftech mono ventola, water block ybris evo, pompa EK 2.2 e una vaschetta da 5.25

SpiritedAway
13-09-2011, 18:30
Ragazzi un dubbio (deve essere il caldo)...se nel loop configuro l'ordine vasca-rad-pompa (nel senso che non attacco la vasca direttamente alla pompa ma prima vado al rad) e poi tutto il resto non ho problemi giusto?.. tanto l'ordine dei componenti e' indifferente.

minicooper_1
13-09-2011, 18:37
Ragazzi un dubbio (deve essere il caldo)...se nel loop configuro l'ordine vasca-rad-pompa (nel senso che non attacco la vasca direttamente alla pompa ma prima vado al rad) e poi tutto il resto non ho problemi giusto?.. tanto l'ordine dei componenti e' indifferente.

o YES:D

minicooper_1
13-09-2011, 18:38
ti ringrazio .. quando ho finito di montare il tutto se è il caso posto qualcosa.. l'unica cosa che vorrei chiederti, piu come curiosità che altro perche ormai gli ho già presi, se secondo la tua esperienza i backplate servono effettivamente a qualcosa oppure no.. magari evito di montarli...

ma il backplate della cpu o della vga?

MillePorte
13-09-2011, 21:04
ma il backplate della cpu o della vga?

il backplate del waterblock della gpu.. per la precisione questo (http://tinyurl.com/6h3gv5t) ..

MillePorte
13-09-2011, 21:06
Arctic Cooling MX-4 ;)

io ho la mx-3.. che cambia con la 4?

minicooper_1
13-09-2011, 21:07
io l ho sempre montato.... e con le schede lunghe è consigliabile per non farle flettere troppo

SilentDoom
13-09-2011, 22:43
io ho la mx-3.. che cambia con la 4?

Personalmente usavo la MX-3 prima della 4, onestamente non ho trovato 'ste gran differenze..

Nekym
14-09-2011, 01:05
dopo aver lavato il radiatore come faccio a ripulirlo dai residui di acqua ?
va bene se soffio dentro con un compressore?

Sealea
14-09-2011, 08:55
dopo aver lavato il radiatore come faccio a ripulirlo dai residui di acqua ?
va bene se soffio dentro con un compressore?

no O.O

TigerTank
14-09-2011, 09:16
dopo aver lavato il radiatore come faccio a ripulirlo dai residui di acqua ?
va bene se soffio dentro con un compressore?

Semplicemente esci di casa, prendilo saldamente dal fondo con una mano e fallo ondeggiare, così l'acqua si sposterà verso i raccordi e uscirà più facilmente. Io ho sempre fatto così in giardino...ma finora ho sempre posseduto radiatori classici.

SilentDoom
14-09-2011, 10:42
C' è da fare qualche lavaggio particolare ad un wb per vga al suo primo utilizzo? In caso contrario procederei ad un risciacquo con acqua distillata ed un successivo avvinamento con il liquido che scorrerà nell' impianto..

SilentDoom
14-09-2011, 10:45
dopo aver lavato il radiatore come faccio a ripulirlo dai residui di acqua ?
va bene se soffio dentro con un compressore?

Risciacqualo con acqua distillata e poi fai come ti ha indicato Tiger, io per deformazione professionale oltre ad un bel risciacquo lo avvino anche con il liquido che poi verrà utilizzato nell' impianto (acqua distillata, bidistillata o quello che sarà)..

moli89.bg
14-09-2011, 10:46
C' è da fare qualche lavaggio particolare ad un wb per vga al suo primo utilizzo? In caso contrario procederei ad un risciacquo con acqua distillata ed un successivo avvinamento con il liquido che scorrerà nell' impianto..

No, non serve nessun risciacquo o lavaggio ;)

SilentDoom
14-09-2011, 10:48
No, non serve nessun risciacquo o lavaggio ;)

Ok.. Speravo di avere qualcosa da fare per ingannare l' attesa dell' arrivo della vga.. :stordita:

mrt75
15-09-2011, 00:00
Salve a tutti dopo tanto tempo son tornato :) .
Vorrei un consiglio io ho un impianto conposto da un Rad. TFC 360 sopra al case ,una laing d5 vario collegata direttamente su di una vaschetta fatta da me in plexyglass di Sp. 10mm alta 10 Cm largha 6 Cm ,WB Cpu black sun ,WB Gpu ek sun Nvidia 580, il tuttu su tubi 12x17 con raccordi classici.
Siccome separai con un Y sopra alla pompa e con 2 ingressi in vashetta mettendone 1 solo x il rad essendo in alto e l'altra x i 2 WB Cpu-Gpu,volevo sapere se mi conveniva farne 1 sola o lasciarlo cosi' com'e' ,anche xche ho messo un prodotto a posta sui raccordi x evitare perdite che fa anche da bloccante,quindi andare a svitare un raccordo sulla vaschetta mi viene dificoltoso,sulla pompa invece no,voi che dite cambio il loop?

salucard
15-09-2011, 01:07
ragazzi qualcuno di voi sa dove acquistare i watercool HTF4?:mc:

Nekym
15-09-2011, 02:21
ma tu non avevi gia un mora3?
cmq su acqua---tuning si trovano

andrea(vr)
15-09-2011, 20:10
ciao a tutti ..
vorrei liquidare 2 gtx 580 il modello esatto è gigabyte GV-N580SO-15I (quindi nn reference) mi potreste aiutare xche nn saprei dove acquistare :muro: .
grazie.

PereGoldi
15-09-2011, 20:12
Potete guardare la mia discussione appena aperta? Non ci ho capito niente di questa discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394017

Poliacido
15-09-2011, 20:18
ciao a tutti ..
vorrei liquidare 2 gtx 580 il modello esatto è gigabyte GV-N580SO-15I (quindi nn reference) mi potreste aiutare xche nn saprei dove acquistare :muro: .
grazie.

devi affidarti a un waterblock per la sola gpu e utilizzare dei dissipatori passivi per il resto :)

salucard
15-09-2011, 20:22
ma tu non avevi gia un mora3?
cmq su acqua---tuning si trovano

mi serve per il secondo loop:sofico:

Poliacido
15-09-2011, 20:23
Potete guardare la mia discussione appena aperta? Non ci ho capito niente di questa discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394017

risposto di la, comunque prima dai una bella letta alla guida in prima pagina se non lo hai gia fatto e/o se hai poca esperienza sul liquido :)

Nekym
15-09-2011, 21:30
con il mora3 e il solo wb sulla cpu a che livello metto la alphacool vpp655
livello 2 basta ?

mrt75
15-09-2011, 21:48
Salve a tutti dopo tanto tempo son tornato :) .
Vorrei un consiglio io ho un impianto conposto da un Rad. TFC 360 sopra al case ,una laing d5 vario collegata direttamente su di una vaschetta fatta da me in plexyglass di Sp. 10mm alta 10 Cm largha 6 Cm ,WB Cpu black sun ,WB Gpu ek sun Nvidia 580, il tuttu su tubi 12x17 con raccordi classici.
Siccome separai con un Y sopra alla pompa e con 2 ingressi in vashetta mettendone 1 solo x il rad essendo in alto e l'altra x i 2 WB Cpu-Gpu,volevo sapere se mi conveniva farne 1 sola o lasciarlo cosi' com'e' ,anche xche ho messo un prodotto a posta sui raccordi x evitare perdite che fa anche da bloccante,quindi andare a svitare un raccordo sulla vaschetta mi viene dificoltoso,sulla pompa invece no,voi che dite cambio il loop?

Consigli? :(

SilentDoom
17-09-2011, 13:03
Upgrade time: ;)

- Nuova vga GTX 570 con fullcover EK
- Modificato il loop

Prima:

http://img233.imageshack.us/img233/6275/cimg3238.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/cimg3238.jpg/)

Dopo:

http://img580.imageshack.us/img580/8021/cimg3361.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/cimg3361.jpg/)

Foto di bassa qualità :stordita:

Ciauz

abbath0666
18-09-2011, 13:32
@silent: ma hai solo un 120 o mi sbaglio?

Sealea
18-09-2011, 14:25
in realtà i tubi vanno fuori.. non puoi sapere quanti rad ha ;)

abbath0666
18-09-2011, 14:34
in realtà i tubi vanno fuori.. non puoi sapere quanti rad ha ;)

in effetti non hai torto,sembravano raccordi quelli sotto la ventola,solo che poi mi sono accorto della griglia dietro la ventola..appunto.

SilentDoom
18-09-2011, 15:38
Esatto,ho un 3x120 posizionato esternamente sul tetto del case..ho voglia tenere a bada il mio procio+vga con un mono!

Nekym
19-09-2011, 02:10
c'è un giusto orientamento per l'ek supreme hf?

SilentDoom
19-09-2011, 07:38
c'è un giusto orientamento per l'ek supreme hf?

Sì, il foro di sinistra è l' ingresso.

SilentDoom
19-09-2011, 13:02
Dopo circa un paio di settimane ho notato una leggera opacizzazione dei tubi (tygon), premetto che sto usando acqua bidistillata, tutti i componenti dell' impianto sono stati abbondantemente "trattati" prima della messa in funzione ed ho seguito tutte le buone norme per evitare che l' acqua potesse "contaminarsi".
A questo punto posso fare qualcosa per questi tubi o mi conviene abituarmi a convivere con i tubi opachi?

I soliti sospetti
19-09-2011, 13:16
Dopo circa un paio di settimane ho notato una leggera opacizzazione dei tubi (tygon), premetto che sto usando acqua bidistillata, tutti i componenti dell' impianto sono stati abbondantemente "trattati" prima della messa in funzione ed ho seguito tutte le buone norme per evitare che l' acqua potesse "contaminarsi".
A questo punto posso fare qualcosa per questi tubi o mi conviene abituarmi a convivere con i tubi opachi?
Io volevo cambiare i miei Tygon neri 13/10 con i clear ma credo che prenderò dei Primochill o bianchi o blu visto che il problema che lamenti tu, non è la prima volta che lo sento.

Volevo sapere se qualcuno conosce e mi sa dire come sono i raccordi a compressione della Koolance neri che sono comprarsi sullo shop Ybris perché volevo prendere dei raccordi neri e questi non mi sembravano affatto male. :)

mattxx88
19-09-2011, 13:19
io l'opacizzazione l'ho riscontrata sia col tygon che con un altra marca x, sempre tubi clear. credo sia una cosa normale

dinamite2
19-09-2011, 13:20
Ragazzi vorrei prendere una vaschetta da abbinare ad una laing.
Come giudicate la vaschetta Bitspower?
è semplice con questa eliminare le bolle d'aria?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919141946_BP-DDCT-CL-1.jpg

mattxx88
19-09-2011, 13:53
secondo me il modo migliore per eliminare l'aria è con le vaschette a tubo, quelle alte. e tenerla piu in alto piu in alto rispetto a tutti i pezzi (radiatore e wubbi) dove passa il liquido

dinamite2
19-09-2011, 13:56
immagino, ma sono vincolato e non posso mettere quel tipo di vaschetta. :)

mattxx88
19-09-2011, 14:03
immagino, ma sono vincolato e non posso mettere quel tipo di vaschetta. :)

cmq una vale l'altra alla fine parlando di vaschette.. l'importante è la pompa con radiatore e wubbi

SilentDoom
19-09-2011, 14:12
Io volevo cambiare i miei Tygon neri 13/10 con i clear ma credo che prenderò dei Primochill o bianchi o blu visto che il problema che lamenti tu, non è la prima volta che lo sento.

Volevo sapere se qualcuno conosce e mi sa dire come sono i raccordi a compressione della Koolance neri che sono comprarsi sullo shop Ybris perché volevo prendere dei raccordi neri e questi non mi sembravano affatto male. :)

Infatti credo che per questo'inverno (quando dovrò apportare modifiche all'impianto) nel caso la situazione tubi peggiorasse ulteriormente valuteró tubi o bianchi o neri..anche se non risolve il problema ma semplicemente non me lo fa vedere..

io l'opacizzazione l'ho riscontrata sia col tygon che con un altra marca x, sempre tubi clear. credo sia una cosa normale

È quello che voglio capire..se é una cosa normale e praticamente inevitabile non sto pormi troppi problemi e al max cambio tubi,solo non vorrei che questa cosa potesse avere effetti negativi anche sui wb rad e vaschetta.

Ragazzi vorrei prendere una vaschetta da abbinare ad una laing.
Come giudicate la vaschetta Bitspower?
è semplice con questa eliminare le bolle d'aria?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919141946_BP-DDCT-CL-1.jpg

Guarda anche il top della xspc, è buono per lo spurgo dell'aria..

mattxx88
19-09-2011, 14:14
È quello che voglio capire..se é una cosa normale e praticamente inevitabile non sto pormi troppi problemi e al max cambio tubi,solo non vorrei che questa cosa potesse avere effetti negativi anche sui wb rad e vaschetta.

nah, sui wubbi non fa nulla da quello che ho potuto riscontrare... conta che smonto l'impianto minimo 2 volte all'anno per pulirlo e non ho mai notato nulla di strano, e uso liquido colorato io inoltre

SilentDoom
19-09-2011, 14:19
nah, sui wubbi non fa nulla da quello che ho potuto riscontrare... conta che smonto l'impianto minimo 2 volte all'anno per pulirlo e non ho mai notato nulla di strano, e uso liquido colorato io inoltre

Infatti se la cosa non ha altri effetti a parte quelli estetici non mi preoccupo troppo el max cambio tubi,anche perché eviterei di usare additivi..

SpiritedAway
20-09-2011, 00:52
Volevo sapere se qualcuno conosce e mi sa dire come sono i raccordi a compressione della Koolance neri che sono comprarsi sullo shop Ybris perché volevo prendere dei raccordi neri e questi non mi sembravano affatto male. :)

Ottimi, presi un 3 mesi fa su AT....per farti un paragone molto meglio rispetto agli alphacool, che cmq sono bei raccordi. Attenzione che il nero è lucido ;)

I soliti sospetti
20-09-2011, 10:40
Ottimi, presi un 3 mesi fa su AT....per farti un paragone molto meglio rispetto agli alphacool, che cmq sono bei raccordi. Attenzione che il nero è lucido ;)

Grazie! :) Penso che li prendero' xche' sono molto belli e il prezzo mi sembra ragionevole. Mi manca di trovare dei passaparete neri ma tipo fillport come quelli della bitspower ma neri non li trovo... avete da consigliarmi qualcosa e dove prenderli?

SpiritedAway
20-09-2011, 14:51
Un paio di foto prima della sistemazione finale...rispetto alla configurazione precedente ho aggiunto il WB Koolance sulla 6990 e il 240 sul fondo con tutte le relative modifiche/tagli ecc.. in più ho messo la sanso :sofico:
Che ne dite? Deve ancora essere pulito/sistemato :cool:

http://imageshack.us/photo/my-images/40/new1cs.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/714/new2mm.jpg/

moli89.bg
20-09-2011, 15:03
Uhm, quel tubo mezzo vuoto che va all'IN della sanso non è il massimo... Sei sicuro che peschi abbastanza acqua in fase di avvio?

Per il resto lavoro egregio, non è da tutti i giorni integrare totalmente 3 rad, complimenti ;)

mattxx88
20-09-2011, 15:05
Un paio di foto prima della sistemazione finale...rispetto alla configurazione precedente ho aggiunto il WB Koolance sulla 6990 e il 240 sul fondo con tutte le relative modifiche/tagli ecc.. in più ho messo la sanso :sofico:
Che ne dite? Deve ancora essere pulito/sistemato :cool:

http://imageshack.us/photo/my-images/40/new1cs.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/714/new2mm.jpg/

a me piace! molto pulito e ordinato
piccola curiosità, con tutti quei radiatori come fai a spurgare a doc tutta l'aria ?!?
altra piccola curiosità, hai messo i leddini sul pezzo rosso del fullcover della main?? troppo bella la ns main liquidata :P

mattxx88
20-09-2011, 15:09
Uhm, quel tubo mezzo vuoto che va all'IN della sanso non è il massimo... Sei sicuro che peschi abbastanza acqua in fase di avvio?

Per il resto lavoro egregio, non è da tutti i giorni integrare totalmente 3 rad, complimenti ;)

ci sono anche altri tubi mezzi vuoti, dovrà finire di riempire l'impianto -spero- :D

TigerTank
20-09-2011, 15:10
Un paio di foto prima della sistemazione finale...rispetto alla configurazione precedente ho aggiunto il WB Koolance sulla 6990 e il 240 sul fondo con tutte le relative modifiche/tagli ecc.. in più ho messo la sanso :sofico:
Che ne dite? Deve ancora essere pulito/sistemato :cool:

http://imageshack.us/photo/my-images/40/new1cs.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/714/new2mm.jpg/

mmh no non mi piace per niente quell'ingresso nella pompa, sarebbe meglio riprogettare l'impianto in modo tale che l'acqua vi arrivi già tramite forza di gravità ad impianto spento e non solo con la spinta di ritorno della pompa stessa.

moli89.bg
20-09-2011, 15:17
ci sono anche altri tubi mezzi vuoti, dovrà finire di riempire l'impianto -spero- :D

Vero, ma quello è il più importante di tutti :fagiano: e vedendo il livello di acqua nel tubo che scende dalla vaschetta mi vien da pensare che quella non sia la soluzione ideale...

SilentDoom
20-09-2011, 15:21
Un paio di foto prima della sistemazione finale...rispetto alla configurazione precedente ho aggiunto il WB Koolance sulla 6990 e il 240 sul fondo con tutte le relative modifiche/tagli ecc.. in più ho messo la sanso :sofico:
Che ne dite? Deve ancora essere pulito/sistemato :cool:

http://imageshack.us/photo/my-images/40/new1cs.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/714/new2mm.jpg/

Complimenti per l' integrazione! Per quanto riguarda la pompa la penso come Tiger; sarebbe meglio fare in modo che in aspirazione della pompa l' acqua ci arrivi per gravità..

SpiritedAway
20-09-2011, 17:26
mmh no non mi piace per niente quell'ingresso nella pompa, sarebbe meglio riprogettare l'impianto in modo tale che l'acqua vi arrivi già tramite forza di gravità ad impianto spento e non solo con la spinta di ritorno della pompa stessa.

E' la prima cosa che ho pensato e ho fatto un paio di prove prima di montare il tutto.All'effetto pratico non cambiava nulla in fase di riempimento anche la sanso ha fatto un po' di fatica (ovviamente non è la quantità di cose ma la loro posizione a influire). Pensavo una cosa per non sconvolgere troppo il sistema...ho una laing con top xspc che mi avanza...se la mettessi subito dopo la vaschetta in modo che cosi' prenderebbe l'acqua direttamente per gravità e riuscirebbe a pompare meglio al rad in basso colmando il gap della gravità, cosi' alla sanso arriverebbe un flusso ottimo. insomma metterei due pompe in serie.Ho detto una cavolata? Faccio questo per non smontarere tutto..valutando che sarebbe cmq una integrazione molto difficile in virtu' del layout entrata/uscita della sanso e della configurazione dei miei tubi. Dimmi (ditemi) la tua Tiger.

Vero, ma quello è il più importante di tutti :fagiano: e vedendo il livello di acqua nel tubo che scende dalla vaschetta mi vien da pensare che quella non sia la soluzione ideale...

L'impianto è mezzo vuoto :)

mrt75
20-09-2011, 17:42
Ciao io collegherei l'uscita della vaschetta direttamente alla pompa e girerei il rad. 120 che hai sul fianco del case coi raccordi in alto,solo che devi rifare il giro dei tubi :(

TigerTank
20-09-2011, 17:46
E' la prima cosa che ho pensato e ho fatto un paio di prove prima di montare il tutto.All'effetto pratico non cambiava nulla in fase di riempimento anche la sanso ha fatto un po' di fatica (ovviamente non è la quantità di cose ma la loro posizione a influire). Pensavo una cosa per non sconvolgere troppo il sistema...ho una laing con top xspc che mi avanza...se la mettessi subito dopo la vaschetta in modo che cosi' prenderebbe l'acqua direttamente per gravità e riuscirebbe a pompare meglio al rad in basso colmando il gap della gravità, cosi' alla sanso arriverebbe un flusso ottimo. insomma metterei due pompe in serie.Ho detto una cavolata? Faccio questo per non smontarere tutto..valutando che sarebbe cmq una integrazione molto difficile in virtu' del layout entrata/uscita della sanso e della configurazione dei miei tubi. Dimmi (ditemi) la tua Tiger.


No, la soluzione con la seconda pompa la trovo superflua. Personalmente, dovendo raffreddare cpu, mobo e una sola vga, specialmente ora che si va nella stagione fredda, io avrei lasciato perdere il biventola sottostante, scendendo direttamente dalla vaschetta alla pompa. Però vedi tu, se all'effetto pratico dici che non cambia nulla lascia così e vedi come va nei prossimi giorni e ad impianto completamente pieno(cosa che con quella sanso dovrebbe avvenire in un attimo durante la fase di riempimento della vaschetta).