PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

TigerTank
09-06-2010, 15:25
Mi accontento del mio Cosmos... lo modifichero' per posizionare il rad sotto al case ma la cosa mi richiede tempo ma lo faro'.:D

Già quello sleeving dei cavi dell'ali è un lavorone...io lo tengo così com'è :D

I soliti sospetti
09-06-2010, 15:28
Già quello sleeving dei cavi dell'ali è un lavorone...io lo tengo così com'è :D

Certe volte le apparenze ingannano!!:sofico: :D

traskot
09-06-2010, 15:40
Niente ordine da aqua...arrivo di alcune cose tra il 25 e il 28 di questo mese :muro: e ieri erano disponibili :muro:

I soliti sospetti
09-06-2010, 15:48
giovani full-blackari crescono. Davvero ottimi lavori!

:sofico:

sirioo
09-06-2010, 15:49
giovani full-blackari crescono. Davvero ottimi lavori!

il caldo incombe e le nevrosi pure :D

Soulman84
09-06-2010, 15:52
e pensare che io mi accingo a passare un lungo periodo ad aria...:cry: :cry:

I soliti sospetti
09-06-2010, 15:54
il caldo incombe e le nevrosi pure :D

Vero... io avevo intenzione di liquidare ma con i primi caldi sono partito e poi ho subito liquidato pure la vga.

I soliti sospetti
09-06-2010, 15:55
e pensare che io mi accingo a passare un lungo periodo ad aria...:cry: :cry:
Perche'?:confused:

TigerTank
09-06-2010, 16:00
il caldo incombe e le nevrosi pure :D

Chissà chi ha una gtx470 o 480............

Soulman84
09-06-2010, 16:01
avevo deciso di ridimensionare l'impianto facendo un downgrade, quindi ho venduto rad e pompa...solo che ho avuto spese impreviste e non riesco a prendere i componenti per il nuovo impianto..anche perchè devo comprare pure la mobo e sarà una bella manata..per un pò rimarrò ad aria, fortuna che ho un buon dissi..sperando che duri il meno possibile questo periodo:D

sirioo
09-06-2010, 17:08
Io ho il rad dietro e le tue stesse fan ma fa cmq un cavolo di caldo!!:(
Sono a 3.8GHz e ho 40/39/37/40 sui core e 32 sulla gpu.

a 3,8 ghz con i7 in full che temp hai con questo caldo ?mi bastano 15 min prime95 su blend.... la placchetta hai usato e la 1 ? ha un biventole o triventole?

traskot
09-06-2010, 17:16
avevo deciso di ridimensionare l'impianto facendo un downgrade, quindi ho venduto rad e pompa...solo che ho avuto spese impreviste e non riesco a prendere i componenti per il nuovo impianto..anche perchè devo comprare pure la mobo e sarà una bella manata..per un pò rimarrò ad aria, fortuna che ho un buon dissi..sperando che duri il meno possibile questo periodo:D

Dai dai che l'aria non è poi così male, io mi ci trovo benissimo anche se mi è capitato un processore fortunello!

TigerTank
09-06-2010, 18:27
avevo deciso di ridimensionare l'impianto facendo un downgrade, quindi ho venduto rad e pompa...solo che ho avuto spese impreviste e non riesco a prendere i componenti per il nuovo impianto..anche perchè devo comprare pure la mobo e sarà una bella manata..per un pò rimarrò ad aria, fortuna che ho un buon dissi..sperando che duri il meno possibile questo periodo:D

Ci stupirai tutti in un tuo eventuale grande ritorno :D

Soulman84
09-06-2010, 18:35
mah...le idee come al solito sono sempre tante, molti di meno i soldi e il tempo..vediamo un pò:D

I soliti sospetti
09-06-2010, 19:04
a 3,8 ghz con i7 in full che temp hai con questo caldo ?mi bastano 15 min prime95 su blend.... la placchetta hai usato e la 1 ? ha un biventole o triventole?

Ti ho mandato tutto in pvt.;)

sirioo
10-06-2010, 11:53
Ordinato Full Cover X la 5850 ;)

paperotto81
10-06-2010, 12:27
Ordinato Full Cover X la 5850 ;)

:sofico: :sofico: :sofico: :oink:

oclla
10-06-2010, 12:45
Ordinato Full Cover X la 5850 ;)

Io ne ho 3 come fermacarte :mc:

sirioo
10-06-2010, 12:57
Io ne ho 3 come fermacarte :mc:

complimenti...

TheDarkAngel
10-06-2010, 13:01
complimenti...

:stordita:

oclla
10-06-2010, 13:14
complimenti...

Complimenti cosa?
Non li vuole nessuno e tutti a comprarli nuovi..

sirioo
10-06-2010, 13:16
Complimenti cosa?
Non li vuole nessuno e tutti a comprarli nuovi..

guarda ma fai sul serio che hai 3 full cover EK x 5850 da vendere?

oclla
10-06-2010, 13:21
Non sono EK, ma DangerDen Summit.

E il wubbo maledetto non lo vendo, a meno che non trovo qualcuno che mi stia particolarmente antipatico..
Comunque una 280 e una 260..

sirioo
10-06-2010, 13:23
Non sono EK, ma DangerDen Summit.

E il wubbo maledetto non lo vendo, a meno che non trovo qualcuno che mi stia particolarmente antipatico..
Comunque una 280 e una 260..

ahhh ho capito quale vendi...ma gia visti sul mercatino e non erano di mio gradimento...x lo piu a 70 euro onestamente preferisco EK

formaggino mio
10-06-2010, 17:22
il Full cover è..è stato.... e sarà una cavolata...:D

tino;)

I soliti sospetti
10-06-2010, 17:30
Ordinato Full Cover X la 5850 ;)
:sofico:
il Full cover è..è stato.... e sarà una cavolata...:D

tino;)
Perche'?

riokbauto
10-06-2010, 17:44
il Full cover è..è stato.... e sarà una cavolata...:D

tino;)

tino?

ma 6 tino bannato con un nuovo avatar?


mah!!!

formaggino mio
10-06-2010, 18:06
tino?

ma 6 tino bannato con un nuovo avatar?


mah!!!
:D

tino;)

formaggino mio
10-06-2010, 18:09
:sofico:

Perche'?
perchè spendere 80-90 euro, e magari dopo 6 mesi cambiare vga?

che benefici ne trai?

tino;)

sirioo
10-06-2010, 18:12
e vai HF :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610191215_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610191215_44.jpg)

colex
10-06-2010, 18:14
perchè spendere 80-90 euro, e magari dopo 6 mesi cambiare vga?

che benefici ne trai?

tino;)

La penso anche io così... il mese scorso mi è schiattata la mia 4850, se avessi avuto il fullcover avrei perso, oltre ai 160 euro della scheda altri 70/90 della cover.
Figuriamoci se ne prendo uno per la 5750 che ho ora! :D


Sto aspettando un WB universal decente a prezzi "umani".

formaggino mio
10-06-2010, 18:19
;) La penso anche io così... il mese scorso mi è schiattata la mia 4850, se avessi avuto il fullcover avrei perso, oltre ai 160 euro della scheda altri 70/90 della cover.
Figuriamoci se ne prendo uno per la 5750 che ho ora! :D


Sto aspettando un WB universal decente a prezzi "umani". sbagliando si impara......:) .......o, per imparare bisogna pagare il maestro.....

tino;)

korro
10-06-2010, 18:20
perchè spendere 80-90 euro, e magari dopo 6 mesi cambiare vga?

che benefici ne trai?

tino;)

se uno cambia scheda ogni 6 mesi può permettersi anche di spendere 80€ per il full cover...
se uno cambia sceda più raramente il prezzo del full cover viene ammortizzato in più tempo quindi non è un problema grosso...

La penso anche io così... il mese scorso mi è schiattata la mia 4850, se avessi avuto il fullcover avrei perso, oltre ai 160 euro della scheda altri 70/90 della cover.
Figuriamoci se ne prendo uno per la 5750 che ho ora! :D


Sto aspettando un WB universal decente a prezzi "umani".

in questo caso effettivamente il full cover sarebbe stato più problematico... comunque si spera sempre che la scheda duri il più possibile...

formaggino mio
10-06-2010, 18:29
se uno cambia scheda ogni 6 mesi può permettersi anche di spendere 80€ per il full cover...
se uno cambia sceda più raramente il prezzo del full cover viene ammortizzato in più tempo quindi non è un problema grosso...



in questo caso effettivamente il full cover sarebbe stato più problematico... comunque si spera sempre che la scheda duri il più possibile...
ma a cosa serve un full cover?.. a raffreddare le ram della vga?...perchè raffreddi le ram della vga.. e non quelle della scheda madre?...scaldano di +....intendo a liquido.....sai la differenza di temperatura tra una ram vga raffreddata a liquido, e un raffreddata con dissini passisi ed un buon ricircolo d'aria....?

tino;)

Skyblug
10-06-2010, 18:32
e vai HF :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610191215_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610191215_44.jpg)

Mitico! Ti è arrivata.. :D
Sono curioso di sapere cosa è in grado di fare il mio futuro WB!!:D

formaggino mio
10-06-2010, 18:37
Mitico! Ti è arrivata.. :D
Sono curioso di sapere cosa è in grado di fare il mio futuro WB!!:D

non è una Ferrari ad andare forte......è chi guida la Ferrari, ad essere in grado di farla andare forte....:)

tino;)

sirioo
10-06-2010, 18:41
non è una Ferrari ad andare forte......è chi guida la Ferrari, ad essere in grado di farla andare forte....:)

tino;)

ti passo il contatto di zelig x me hai un futuro ...:muro: :muro:

Skyblug
10-06-2010, 18:44
non è una Ferrari ad andare forte......è chi guida la Ferrari, ad essere in grado di farla andare forte....:)

tino;)

:asd:

formaggino mio
10-06-2010, 18:44
ti passo il contatto di zelig x me hai un futuro ...:muro: :muro: mi ritiro nella mia grotta.....a meditare:D
saluti

tino:)

korro
10-06-2010, 18:51
ma a cosa serve un full cover?.. a raffreddare le ram della vga?...perchè raffreddi le ram della vga.. e non quelle della scheda madre?...scaldano di +....intendo a liquido.....sai la differenza di temperatura tra una ram vga raffreddata a liquido, e un raffreddata con dissini passisi ed un buon ricircolo d'aria....?

tino;)

le ram sono già abbastanza raffreddate dal ricircolo d'aria del case, mentre alle ram video non arriva molta aria, dovrei aggiungere ventole, e sinceramente la cosa non mi piace... il liquido l'ho scelto principalmente per la silenziosità, non avrebbe senso per il mio scopo usare un wb solo per la gpu e aggiungere ventole (e quindi rumore) per le ram video... tanto vale lasciare il dissi stock...

sirioo
10-06-2010, 18:59
Mitico! Ti è arrivata.. :D
Sono curioso di sapere cosa è in grado di fare il mio futuro WB!!:D

la tamb di ieri era un pochetto piu bassa x test fatti con il vecchio EK di quasi 3° ..

oggi il caldo e snervante ,

con il nuovo EK HF con la placca n° 1 a 3800 mhz a 1.05v le temp sono diff di 2°-3° ....

sicuramente ora il sistema si deve stabilizzare ed anche la pasta fresca deve stendersi meglio...

nel primo test di stasera avevo provato la mx-3 con chicco centrale..le temp non mi piacevano sono andato a vedere l'impronta la pasta era quasi sparita :(...

ho riprovato a spalmare con il dito pero' questa volta ho usato la artic silver 5 e di seguito i risultatii...

al max scende di qualche altro grado nei prossimi giorni il tempo che la artic si stenda bene...


test veloci

vecchio ek ieri :http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610204852_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610204852_full.jpg)


EK HF oggi : http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610205107_nuovo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610205107_nuovo.jpg)

sirioo
10-06-2010, 20:19
infatti la penso esattamente così... tra l'altro la penultima gpu che ho avuto, una GTX280 mi è durata 18 mesi prima di rivenderla per passare alla 470 che ho ora... e 1 anno e mezzo è tantissimo per una gpu... per altro passato sempre al max delle performance.

inoltre con il full-cover si evita di dover perder tempo a procuarsi i dissini da mettere su mosfet e ram e a doverli raffreddare con antiesteche ventole improvvisate.

dai è tutta un'altra cosa il fullcover.

quoto :D

korro
10-06-2010, 20:20
infatti la penso esattamente così... tra l'altro la penultima gpu che ho avuto, una GTX280 mi è durata 18 mesi prima di rivenderla per passare alla 470 che ho ora... e 1 anno e mezzo è tantissimo per una gpu... per altro passato sempre al max delle performance.

inoltre con il full-cover si evita di dover perder tempo a procuarsi i dissini da mettere su mosfet e ram e a doverli raffreddare con antiesteche ventole improvvisate.

dai è tutta un'altra cosa il fullcover.

infatti... e poi nelle ultime schede madri gli slot pci abbondano e questo allunga ancora di più la vita delle schede video... quando la mia 275 non mi basterà più ne aggiungerò un'altra (magari usata) invece di cambiarla e con poca spesa le prestazioni aumentano molto...

Skyblug
10-06-2010, 20:51
la tamb di ieri era un pochetto piu bassa x test fatti con il vecchio EK di quasi 3° ..

oggi il caldo e snervante ,

con il nuovo EK HF con la placca n° 1 a 3800 mhz a 1.05v le temp sono diff di 2°-3° ....

sicuramente ora il sistema si deve stabilizzare ed anche la pasta fresca deve stendersi meglio...

nel primo test di stasera avevo provato la mx-3 con chicco centrale..le temp non mi piacevano sono andato a vedere l'impronta la pasta era quasi sparita :(...

ho riprovato a spalmare con il dito pero' questa volta ho usato la artic silver 5 e di seguito i risultatii...

al max scende di qualche altro grado nei prossimi giorni il tempo che la artic si stenda bene...



Bene..Ottimi risultati direi! (3°+2°=5°!!) :D

Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva, posso confermare che, di recente, sostituendo la mx-3 con Ocz Frezee extreme, sono riuscito migliorare le temp di oltre 3° rispetto alla blasonatissima MX-3!! (stessa precisa temperatura ambiente, con + verifiche e diversi metodi con cui ho steso la pasta.. dissi e config come in firma..).
L'impronta anche nel mio caso era come la descrive Sirioo..
Che stanno conbinando quelli della arctic cooling??:eek:

sirioo
10-06-2010, 20:52
Bene..Ottimi risultati direi! (3°+2°=5°!!) :D

Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva, posso confermare che, di recente, sostituendo la mx-3 con Ocz Frezee extreme, sono riuscito migliorare le temp di oltre 3° rispetto alla blasonatissima MX-3!! (stessa precisa temperatura ambiente, con + verifiche e diversi metodi con cui ho steso la pasta.. dissi e config come in firma..).
L'impronta anche nel mio caso era come la descrive Sirioo..
Che stanno conbinando quelli della arctic cooling??:eek:

allora sta cosa e successa anche a te ....mi sa che allora e propio una partita uscita male

traskot
10-06-2010, 20:56
la tamb di ieri era un pochetto piu bassa x test fatti con il vecchio EK di quasi 3° ..

oggi il caldo e snervante ,

con il nuovo EK HF con la placca n° 1 a 3800 mhz a 1.05v le temp sono diff di 2°-3° ....

sicuramente ora il sistema si deve stabilizzare ed anche la pasta fresca deve stendersi meglio...

nel primo test di stasera avevo provato la mx-3 con chicco centrale..le temp non mi piacevano sono andato a vedere l'impronta la pasta era quasi sparita :(...

ho riprovato a spalmare con il dito pero' questa volta ho usato la artic silver 5 e di seguito i risultatii...

al max scende di qualche altro grado nei prossimi giorni il tempo che la artic si stenda bene...


Cioè? Messa così sembra quasi che si era spalmata così bene da creare quel microstrato che tutti cercano di fare perchè sarebbe quello perfetto!

sirioo
10-06-2010, 21:04
Cioè? Messa così sembra quasi che si era spalmata così bene da creare quel microstrato che tutti cercano di fare perchè sarebbe quello perfetto!

ma che :) cera quasi la base del dissy e della cpu pulita..boh guarda in tanti anni mai successa una cosa del genere

Skyblug
10-06-2010, 21:13
allora sta cosa e successa anche a te ....mi sa che allora e propio una partita uscita male

Potrebbe essere..

Date un' occhiata al link sotto.. E' il confronto AS5 - mx3 (di Marzo 2010).. la mx3 in OC (full) perde ben 3°..

http://www.techreaction.net/2010/03/13/blog-thermal-compounds-mx-3-vs-as5/

l'autore avanza gli stessi dubbi:

“hmmm, maybe we just got a bad batch of MX-3?”

Anche se in idle la mx3 registra valori di temperatura inferiori alla AS5..
Nel mio caso mi pare che anche in idle andasse peggio la mx3..

sirioo
10-06-2010, 21:15
Potrebbe essere..

Date un' occhiata al link sotto.. E' il confronto AS5 - mx3 (di Marzo 2010).. la mx3 in OC (full) perde ben 3°..

http://www.techreaction.net/2010/03/13/blog-thermal-compounds-mx-3-vs-as5/

l'autore avanza gli stessi dubbi:

“hmmm, maybe we just got a bad batch of MX-3?”

Anche se in idle la mx3 registra valori di temperatura inferiori alla AS5..
Nel mio caso mi pare che anche in idle andasse peggio la mx3..

boh provero con l'altro stucchietto di mx-3 che ho nel cassetto...ma questo arrivato oggi non mi convince propio...

Skyblug
10-06-2010, 21:22
Le temperature in idle con HF come sono?

traskot
10-06-2010, 22:10
boh provero con l'altro stucchietto di mx-3 che ho nel cassetto...ma questo arrivato oggi non mi convince propio...

Perchè io mi ci sono trovato bene, non sò se va meglio o peggio della mia amata MX-2 :D ma di certo non 3° in più e non ho riscontrato di questi problemi!

traskot
10-06-2010, 22:23
Lo sò che probabilmente sono le solite domande ma com'è il tubo Masterkleer? Come vi ci trovate a curve? Problemi con l'aumento della temperatura dell'acqua? (tanto non credo supererà mai i 40°...facciamo che dipende dalle temperature estive :D)

sirioo
10-06-2010, 22:37
Le temperature in idle con HF come sono?

in idle sono uguali....pero' ora ho la artic 5 non so se rispetto alla mx3 che avevo ieri puo influire


io ho il sospetto che la 4° placchetta quella con piu flusso con vcore umani abbia la meglio ....ma rismontare tutto ora non se ne parla :(

dany0
11-06-2010, 08:13
ciao a tutti

domandina : sono effettivamente necessarie 24 ore di test fuori dal pc per vedere eventuali perdite o ne bastano 2-4 ???? cioè se l'acqua deve uscire immagino che in 2-4 ore riesca ben a uscire....

cmq mi manca solo da infilare tutto nel case :D

ah ps : qualora dovessi farlo andare 24 ore e visto che è già andato 2 fuori dal case senza perdite, potrei farlo andare montato nel case con solo la pompa attaccata all'ali o eventuali microperdite su componenti non alimentati potrebbero danneggiarli????

dany0
11-06-2010, 09:51
grazie mille... allora mi sa che procederò al montaggio e farò dei test con tutto montato ma con attaccato all'ali solo la pompa...

ah ps : come mai dici dei radiatori???

formaggino mio
11-06-2010, 10:32
riesco dalla caverna.....:D ..e domando....come fate a determinare la differenza di prestazioni tra un Wb ed un altro?.....:)


tino;)

Fabreeze
11-06-2010, 10:41
riesco dalla caverna.....:D ..e domando....come fate a determinare la differenza di prestazioni tra un Wb ed un altro?.....:)


tino;)

Credo che per determinare quale wb sia migliore di un'altro vengano posti sulla stessa piattaforma (anche se in realtà non è un vero pc)

Si usano in genere 2 candele in un blocco di rame, simulando diversi wattaggi di carico.

A parità di pompa, tubi (anche se si è visto che l'influenza è minima), radiatore e temp ambiente, quello che smaltisce meglio gli stessi watt erogati è il più performante

I soliti sospetti
11-06-2010, 12:02
perchè spendere 80-90 euro, e magari dopo 6 mesi cambiare vga?

che benefici ne trai?

tino;)
Non cambio vga spesso.;)
e vai HF :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610191215_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100610191215_44.jpg)
Bello!!;)
boh provero con l'altro stucchietto di mx-3 che ho nel cassetto...ma questo arrivato oggi non mi convince propio...
Io ho usato la MX-2 che mi hanno dato con EK HF e con il chicco l'impronta era ottima... non so la MX-3 perche' mai usata.

Quale jet plate usi precisamente?

sirioo
11-06-2010, 12:03
Non cambio vga spesso.;)

Bello!!;)

Io ho usato la MX-2 che mi hanno dato con EK HF e con il chicco l'impronta era ottima... non so la MX-3 perche' mai usata.

Quale jet plate usi precisamente?

la placchetta? quella che era gia montata,,la 1° con 2 feritoie centrali..dalla foto si riesce a vedere

Snowfortrick
11-06-2010, 12:03
occhio però, perchè i waterblock vengono comparati, come è giusto che sia, a parità di pompa come hai detto tu (e nel mio caso di un determinato voltaggio). Di conseguenza i waterblock non avranno tutti lo stesso flow rate, bensì ci sarà chi avrà più e chi meno lt/h. Dalla prossima settimana tiro fuori qualche dato anche io, anche se non parliamo di un wb rinomato...di sicuro mi servirà per fare paragoni:)

I soliti sospetti
11-06-2010, 12:11
la placchetta? quella che era gia montata,,la 1° con 2 feritoie centrali..dalla foto si riesce a vedere

Pensa... il mio esce con la 4 se non sbaglio.

gup133
11-06-2010, 12:14
Pensa... il mio esce con la 4 se non sbaglio.

Sono in attesa di ricevere l'HF, che placchetta mi consigliate (ho una laing DCC 1t+)? :D

sirioo
11-06-2010, 12:14
Pensa... il mio esce con la 4 se non sbaglio.

cioe quella che dai test ha il miglior flusso? cioe con 7 feritoie?


sembra strano che lo stesso wb abbia una placchetta diversa di default..mah



alla fine hai montato quella come la mia?

sirioo
11-06-2010, 12:15
Sono in attesa di ricevere l'HF, che placchetta mi consigliate (ho una laing DCC 1t+)? :D

dai test fatti la migliore dovrebbe essere la 1°


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100611131533_112.jpg

I soliti sospetti
11-06-2010, 12:25
cioe quella che dai test ha il miglior flusso? cioe con 7 feritoie?


sembra strano che lo stesso wb abbia una placchetta diversa di default..mah



alla fine hai montato quella come la mia?

Ho lasciato la 3 quella stock ma tu non hai quella hai detto... non hai quella a 2 feritoie?
Cmq dipende da che pompa hai e come e' fatto l'impianto.
Io non credo ci siano sostanziali differenze se non si fanno dei calcoli "scientifici" in base alla configuarazione dell'impianto.

sirioo
11-06-2010, 12:26
Ho lasciato la 3 quella stock ma tu non hai quella hai detto... non hai quella a 2 feritoie?
Cmq dipende da che pompa hai e come e' fatto l'impianto.
Io non credo ci siano sostanziali differenze se non si fanno dei calcoli "scientifici" in base alla configuarazione dell'impianto.

a me di default come vedi dalla foto e uscita la 1° cioe quella dei test fatti in rete...

I soliti sospetti
11-06-2010, 12:27
a me di default come vedi dalla foto e uscita la 1° cioe quella dei test...

Ho provo la 1 io ho provi la 3 tu... chi smonta?:D

sirioo
11-06-2010, 12:29
Ho provo la 1 io ho provi la 3 tu... chi smonta?:D

ma che :)....con sto caldo a smontare si suda troppo...mart monto il full cover se le temp restano uguali lascio questa ....se vedo anomalie provo la 4° cioe quella con maggiore flusso..almeno vedendo i test in rete

gup133
11-06-2010, 12:36
ma che :)....con sto caldo a smontare si suda troppo...mart monto il full cover se le temp restano uguali lascio questa ....se vedo anomalie provo la 4° cioe quella con maggiore flusso..almeno vedendo i test in rete

Io sto aspettando l'HF, dovrebbe arrivare tra lunedì/martedì; in questo modo potrò farmi una idea della differenza con il Black Sun - che monto ora (a parità di tutte le altre impostazioni).

korro
11-06-2010, 12:43
Io sto aspettando l'HF, dovrebbe arrivare tra lunedì/martedì; in questo modo potrò farmi una idea della differenza con il Black Sun - che monto ora (a parità di tutte le altre impostazioni).

facci sapere... anche se non penso che cambierò il black sun a breve...

sirioo
11-06-2010, 12:46
Io sto aspettando l'HF, dovrebbe arrivare tra lunedì/martedì; in questo modo potrò farmi una idea della differenza con il Black Sun - che monto ora (a parità di tutte le altre impostazioni).

io dal vecchio EK al nuovo ho trovato qualche grado di differenza...

gup133
11-06-2010, 13:01
facci sapere... anche se non penso che cambierò il black sun a breve...

E fai comunque bene; il mio è solo uno sfizio per rendermi conto della REALE differenza tra i due wb. Soprattutto adesso che le temperature stanno schizzando.

sirioo
11-06-2010, 13:01
E fai comunque bene; il mio è solo uno sfizio per rendermi conto della REALE differenza tra i due wb. Soprattutto adesso che le temperature stanno schizzando.

e stata la stessa cosa che ho fatto io...

gup133
11-06-2010, 13:13
e stata la stessa cosa che ho fatto io...

Già, purtroppo la scimmia vince sempre! :D

Snowfortrick
11-06-2010, 13:13
io dal vecchio EK al nuovo ho trovato qualche grado di differenza...

mica poco dato che hai cambiato solo il wb:cool:

sirioo
11-06-2010, 13:14
Già, purtroppo la scimmia vince sempre! :D

si ma dopo martedi con l'innesto del full cover....se si fara' viva bisogna che chiamino solo la protezione animali...:D sta volta l'ammazzo :muro: :muro:

sirioo
11-06-2010, 13:16
mica poco dato che hai cambiato solo il wb:cool:

no no anzi...pero' una prova con il jet plates n° 4 la vorrei fare...

Snowfortrick
11-06-2010, 13:21
no no anzi...pero' una prova con il jet plates n° 4 la vorrei fare...

se hai voglia prova pure, magari quanto ti arriva il fullcover cogli l'occasione per fare tutto;)

I soliti sospetti
11-06-2010, 13:31
Il n.4 e' meno restrittivo quindi a rigor di logica con piu' WB dovrebbe facilitare il flusso...
Io intanto sto ragionando sul radiatore a 9 ventole della Phobya 390x365x46... vediamo che mi esce dalla mente.:D

sirioo
11-06-2010, 13:33
Il n.4 e' meno restrittivo quindi a rigor di logica con piu' WB dovrebbe facilitare il flusso...
Io intanto sto ragionando sul radiatore a 9 ventole della Phobya 390x365x46... vediamo che mi esce dalla mente.:D

dici? anche io ho pensato la stessa cosa xche non provi ? :D


forse la pecca di quella recensione e propio questa ...cioe quella di specificare in quali casi le diff prestazionali si hanno cambiando il jet plates ma anche fare vari test con vcore diversi non sono quelli fuori portata x il 99% della utenza

G-UNIT91
11-06-2010, 13:43
stamattina sorpresina: :D sanso morta....:cry:

Snowfortrick
11-06-2010, 13:43
stamattina sorpresina: :D sanso morta....:cry:

chi si rivede:D

paperotto81
11-06-2010, 14:12
Sono riuscito a trovare due minuti per testare la reagenza UV del tubo Masterkleer bianco UV. Ecco le foto:
http://img191.imageshack.us/img191/1450/dscf6860z.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscf6860z.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/2753/dscf6863.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dscf6863.jpg/)http://img52.imageshack.us/img52/1811/dscf6865.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscf6865.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/9408/dscf6867.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/dscf6867.jpg/)

Come potete vedere il risultato mi sembra molto buono, anche se bianco, il tubo mostra una buona reattività UV di colore blu (Potete anche confrontarlo con il tubo vicino che è blu di suo).
Fortunatamente questo tubo entra a perfezione nei raccordi a compressione che ho comprato ;)

traskot
11-06-2010, 14:19
Sono riuscito a trovare due minuti per testare la reagenza UV del tubo Masterkleer bianco UV.
Come potete vedere il risultato mi sembra molto buono, anche se bianco, il tubo mostra una buona reattività UV di colore blu (Potete anche confrontarlo con il tubo vicino che è blu di suo).
Fortunatamente questo tubo entra a perfezione nei raccordi a compressione che ho comprato ;)

Tu che hai provato anche l'altro (apparte la reagenza UV che faceva pena) come lo trovi questo Masterkleer? Non l'ho mai provato, buone curve? Tende a cambiare forma quando riscaldato dall' acqua?

paperotto81
11-06-2010, 14:32
Tu che hai provato anche l'altro (apparte la reagenza UV che faceva pena) come lo trovi questo Masterkleer? Non l'ho mai provato, buone curve? Tende a cambiare forma quando riscaldato dall' acqua?

Purtroppo non l'ho ancora potuto montare, quindi ti parlo delle impressioni avuto tenendolo trà le mani.
Il tubo mi sembra molto buono, le curve le regge abbastanza bene, anche se non come il Primochill.
Diciamo che da quello che ho visto lo reputo un bel tubo.
Se al Tygon gli diamo 10, al Primochill 8,5 al Masterkleer gli darei un bel 7,5, soprattutto per quello che offre ad un prezzo sicuramente più abbordabile degli altri due citati!!!
Ovviamente è un mio parere ;)

Snowfortrick
11-06-2010, 14:32
si la reagenza è quella...

paperotto81
11-06-2010, 14:34
si la reagenza è quella...

;)

traskot
11-06-2010, 14:39
Purtroppo non l'ho ancora potuto montare, quindi ti parlo delle impressioni avuto tenendolo trà le mani.
Il tubo mi sembra molto buono, le curve le regge abbastanza bene, anche se non come il Primochill.
Diciamo che da quello che ho visto lo reputo un bel tubo.
Se al Tygon gli diamo 10, al Primochill 8,5 al Masterkleer gli darei un bel 7,5, soprattutto per quello che offre ad un prezzo sicuramente più abbordabile degli altri due citati!!!
Ovviamente è un mio parere ;)

Il prezzo non è un problema, tanto sono 3€x2m in più, il Tygon nero l'ho già provato ed effettivamente l'ho trovato ottimo, ma avendo preso sempre Tygon tra trasparente, argento (orribile IMHO) e nero non sapevo quanta differenza ci poteva essere con il Masterkleer e visto che cercavo un tubo bianco (il Tygon non mi sembra di averlo visto bianco...o mi sbaglio?) ho chiesto a te che di sicuro 2 ne avevi provati! Grazie della risposta!

paperotto81
11-06-2010, 14:44
Il prezzo non è un problema, tanto sono 3€x2m in più, il Tygon nero l'ho già provato ed effettivamente l'ho trovato ottimo, ma avendo preso sempre Tygon tra trasparente, argento (orribile IMHO) e nero non sapevo quanta differenza ci poteva essere con il Masterkleer e visto che cercavo un tubo bianco (il Tygon non mi sembra di averlo visto bianco...o mi sbaglio?) ho chiesto a te che di sicuro 2 ne avevi provati! Grazie della risposta!

Di niente ;) Mi sembra il minimo esporre quel poco di esperienza che ho dopo aver acquisito tanto dagli altri di questro Thread ;)

traskot
11-06-2010, 14:49
Chissà com'è il tubo della XSPC? Magari rimarchia qualche marca conosciuta?

korro
11-06-2010, 15:10
l'altro giorno avevo chiesto informazioni riguardo questa vaschetta xspc che ho trovato per caso nevigando in internet... oggi girando sul sito xspc ho scoperto che era stata spostata nella sezione discontinued, quindi evidentemente è più vecchia delle alu front che si trovano in commercio attualmente... qualcuno sa dirmi se anche le attuali vaschette single slot xspc una volta illuminate risultano così?
http://www.xspc.biz/photo/Bayres/10.jpg

G-UNIT91
11-06-2010, 15:56
chi si rivede:D

mi godevo l'impianto:D

tu invece? come va il lab?

gianni1879
11-06-2010, 16:01
Secondo voi un radiatore biventola al posto del mio vecchio triventola Lunasio X2-Extreme V3, quale potrebbe essere, dato che vorrei integrare il tutto per bene dentro il case e con il triventola dovrei fare un pò di rinunce, mentre con un biventola sarebbe molto più agevole il lavoro da fare.

daetan
11-06-2010, 16:08
Secondo voi un radiatore biventola al posto del mio vecchio triventola Lunasio X2-Extreme V3, quale potrebbe essere, dato che vorrei integrare il tutto per bene dentro il case e con il triventola dovrei fare un pò di rinunce, mentre con un biventola sarebbe molto più agevole il lavoro da fare.

Bhè secondo me un Thermochill 120.2 lo potrebbe sostituire degnamente...

TheDarkAngel
11-06-2010, 16:12
Secondo voi un radiatore biventola al posto del mio vecchio triventola Lunasio X2-Extreme V3, quale potrebbe essere, dato che vorrei integrare il tutto per bene dentro il case e con il triventola dovrei fare un pò di rinunce, mentre con un biventola sarebbe molto più agevole il lavoro da fare.

il case dove vuoi integrare è l'antec 1200? se no un bel 140x2 renderebbe più del lunasio triventola

gianni1879
11-06-2010, 16:18
il case dove vuoi integrare è l'antec 1200? se no un bel 140x2 renderebbe più del lunasio triventola

si antec 1200 quindi max ventole da 120mm.

oppure potrei optare un biventola sul frontale e un altro low profile sulla parte posteriore.

Peccato che la 200mm sul tetto non si può mettere per pochissimo un bel radiatore da 200mm ma solo quello della Antec ma che è in alluminio

dany0
11-06-2010, 16:21
io ho violentato il mio cm scout e ci ho ficcato dentro due phobya 140 :D

paperotto81
11-06-2010, 16:24
io ho violentato il mio cm scout e ci ho ficcato dentro due phobya 140 :D

Perchè non ci fai vedere qualche foto di come è venuto???? :D

traskot
11-06-2010, 16:26
Ho trovato la soluzione per una buona gestione via sofware di un display LCD ed ho trovato anche un distributore italiano, devo solo chiedere il prezzo ora (sentirai che mazzata),
Matrix orbital LK202-24-USB :sofico:
http://www.matrixorbital.com/images/500/LK202-24-USB-YG-150.jpg

http://www.matrixorbital.com/images/board/LK202-24-USBBack.jpg

dany0
11-06-2010, 16:33
Perchè non ci fai vedere qualche foto di come è venuto???? :D


hehe appena rimonto il tutto...per ora ho il circuito per terra in fase di test per eventuali perdite...ma ora di domani sera conto di aver tutto montato e posto le foto :D

non è venuto male e ho raggiunto lo scopo ma è pur sempre il mio primo modding ad un case quindi non aspettarti chissà che cosa :D

paperotto81
11-06-2010, 16:38
hehe appena rimonto il tutto...per ora ho il circuito per terra in fase di test per eventuali perdite...ma ora di domani sera conto di aver tutto montato e posto le foto :D

non è venuto male e ho raggiunto lo scopo ma è pur sempre il mio primo modding ad un case quindi non aspettarti chissà che cosa :D

Non c'è problema, si può sempre imparare qualcosa guardando le integrazioni degli altri.
Aspettiamo le foto allora :D

TheDarkAngel
11-06-2010, 17:00
si antec 1200 quindi max ventole da 120mm.

oppure potrei optare un biventola sul frontale e un altro low profile sulla parte posteriore.

Peccato che la 200mm sul tetto non si può mettere per pochissimo un bel radiatore da 200mm ma solo quello della Antec ma che è in alluminio

Purtroppo ho anch'io l'antec 1200, una scelta a dir poco infelice per l'integrazione, spero a breve di cambiarlo con un corsair 800D, comunque a parte questa divagazione l'integrazione di un 3 ventola è stata risolta abbastanza semplicemente, 2 staffe sulla ventola posteriorw di circa 5cm e ancorato il rad. Funziona discretamente ed è l'unico modo per usare sto case.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611180812_IMAG007350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611180812_IMAG007350.jpg)

Snowfortrick
11-06-2010, 17:20
mi godevo l'impianto:D

tu invece? come va il lab?

eheh. Tutto bene, anzi meglio che mai...dalla prossima settimana parto anche con i test dei wb;)

Secondo voi un radiatore biventola al posto del mio vecchio triventola Lunasio X2-Extreme V3, quale potrebbe essere, dato che vorrei integrare il tutto per bene dentro il case e con il triventola dovrei fare un pò di rinunce, mentre con un biventola sarebbe molto più agevole il lavoro da fare.

Un buon biventola spesso se ci sta (i soliti XSPC-Thermochill-Phobya e via dicendo)

korro
11-06-2010, 18:38
l'altro giorno avevo chiesto informazioni riguardo questa vaschetta xspc che ho trovato per caso nevigando in internet... oggi girando sul sito xspc ho scoperto che era stata spostata nella sezione discontinued, quindi evidentemente è più vecchia delle alu front che si trovano in commercio attualmente... qualcuno sa dirmi se anche le attuali vaschette single slot xspc una volta illuminate risultano così?
http://www.xspc.biz/photo/Bayres/10.jpg

nessuno? proprio non riesco a trovare foto della versione alu front illuminata...

Snowfortrick
11-06-2010, 18:45
che io sappia quella vaschetta non è discontinued

korro
11-06-2010, 18:48
che io sappia quella vaschetta non è discontinued

quella con il frontalino in alluminio intercambiabile no, questa si...

paperotto81
11-06-2010, 18:50
nessuno? proprio non riesco a trovare foto della versione alu front illuminata...

Allora, intanto sia la vecchia che la nuova si trovano ancora quì:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1803_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Silver.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8716_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Alu-Front.html

Sul fatto dell'illuminazione entrambe sono predisposte per i led d'illuminazione, ed essendo di plexy trasparenti entrambe, penso proprio che l'effetto sia identico anche nella nuova ;)

Di più non sò dirti perchè non le ho mai provate.
Ciao ciao

korro
11-06-2010, 18:54
Allora, intanto sia la vecchia che la nuova si trovano ancora quì:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1803_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Silver.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8716_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Alu-Front.html

Sul fatto dell'illuminazione entrambe sono predisposte per i led d'illuminazione, ed essendo di plexy trasparenti entrambe, penso proprio che l'effetto sia identico anche nella nuova ;)

Di più non sò dirti perchè non le ho mai provate.
Ciao ciao

il problema sono le scritte... dalle foto non sembra siano stati la a tagliare l'alluminio per farle illuminare, sembrano solamente incise...

paperotto81
11-06-2010, 19:00
il problema sono le scritte... dalle foto non sembra siano stati la a tagliare l'alluminio per farle illuminare, sembrano solamente incise...

A me sembrano uguali anche le placchette :confused:
Male che vada prendi quella vecchia che tanto ha dentro sia quella nera che quella alluminio che sono entrambe intagliate così hai l'effetto trasparente ;)

Come puoi vedere da questo video http://www.youtube.com/watch?v=3oAimL8Tqx8
purtroppo la nuova versione è come pensavi tu, quindi non forata.
Per questo se vuoi avere quell'effetto luce nelle lettere devi prendere la vecchia versione.
Ciao

gianni1879
11-06-2010, 19:11
Purtroppo ho anch'io l'antec 1200, una scelta a dir poco infelice per l'integrazione, spero a breve di cambiarlo con un corsair 800D, comunque a parte questa divagazione l'integrazione di un 3 ventola è stata risolta abbastanza semplicemente, 2 staffe sulla ventola posteriorw di circa 5cm e ancorato il rad. Funziona discretamente ed è l'unico modo per usare sto case.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611180812_IMAG007350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611180812_IMAG007350.jpg)
in realtà si potrebbe mettere un triventola sull'anteriore ma non resterebbe spazio per i dischi, però davvero un peccato che antec non abbia fatto un radiatore decente, e mi ha fatto uscire quella schifezzuola in alluminio da 200mm.
eheh. Tutto bene, anzi meglio che mai...dalla prossima settimana parto anche con i test dei wb;)



Un buon biventola spesso se ci sta (i soliti XSPC-Thermochill-Phobya e via dicendo)

si è quello che avevo pensato pure io, uno davanti molto spesso, ed al max uno slim nel posteriore se avrò ulteriore bisogno di raffreddamento.


Esistono in giro radiatori da poco meno di 200mm, circa 185mm??

Soulman84
11-06-2010, 19:16
dovrebbero esserci i 160, biventola per ventole da 80mm..prova a fare un giro su aquatuning...

Snowfortrick
11-06-2010, 19:18
Esistono in giro radiatori da poco meno di 200mm, circa 185mm??

che io sappia no

Snowfortrick
11-06-2010, 19:23
dovrebbero esserci i 160, biventola per ventole da 80mm..prova a fare un giro su aquatuning...

mm meglio un monoventola per ventole da 14mm a quel punto

stefano_sa
11-06-2010, 19:26
.....posso inserirmi con una (per ora :D ) domandina nabba nabba? Sto progettando di "liquidare" la HD5830 (il procio gia "nuota" felice :p )....il problemone mio è il rad che mi vede indeciso tra due soluzioni:

1) posteriore esterna....unica posizione papabile è in basso, tra il conettore della VGA e il pavimento, ma in altezza ho solo 12 cm scarsi, quindi potrei montare un rad piccino tipo questo http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=5444 o al max. questo: http://www.aquatuning.it/product_inf...-Radiator.html ......sono rad sufficenti al mio scopo o rischio di avere una resa troppo bassa?

2) radiatore da bay, ma non so quanto possano respirare bene un rad e ventola "strizzati" in un paio di bay e che succhiano aria gia calda da dentro il case.

......a dire il vero mi sovviene una terza soluzione (un po piu' complessa a dire il vero)......cioè distanziare il rad dal retro del case quanto basta per andare oltre la spina VGA, ma l'uso (obbligato) del'adattatore DVI-VGA rende la distanza eccessiva, a meno che non esistano adattatori DVI-VGA a 90°.....qualcuno sa dirmi se esistono? Questo mi consentirebbe l'uso di un buon rad 12cm, se non addirittura un biventola......



......dai raga, datemi una mano a decidere, cosi poi passo a "torturarvi" per scegliere gli altri componenti......come WB è in arrivo un Ybris ACS-G.:)

Soulman84
11-06-2010, 19:31
mm meglio un monoventola per ventole da 14mm a quel punto

decisamente si:D

TheDarkAngel
11-06-2010, 19:32
in realtà si potrebbe mettere un triventola sull'anteriore ma non resterebbe spazio per i dischi, però davvero un peccato che antec non abbia fatto un radiatore decente, e mi ha fatto uscire quella schifezzuola in alluminio da 200mm.

troppo penalizzante mettere il rad davanti! la mia soluzione non ti piace proprio :fagiano: ?

korro
12-06-2010, 01:42
A me sembrano uguali anche le placchette :confused:
Male che vada prendi quella vecchia che tanto ha dentro sia quella nera che quella alluminio che sono entrambe intagliate così hai l'effetto trasparente ;)

Come puoi vedere da questo video http://www.youtube.com/watch?v=3oAimL8Tqx8
purtroppo la nuova versione è come pensavi tu, quindi non forata.
Per questo se vuoi avere quell'effetto luce nelle lettere devi prendere la vecchia versione.
Ciao

no, quella vecchia (almeno da quel che ho capito) esiste in 3 versioni: trasparete, con il frontalino argentato e con il frontalino nero... e (sempre se ho capito bene) è stampata direttamente sul plexy, quindi non sono intercambiabili... la compri di un colore e tieni quello... e in giro ho trovato solo la versione silver... però devo dire che vedendola in video non è male anche la versione nuova... il frontalino nero sembrava avesse le scritte stampate in bianco e la cosa proprio non mi piaceva, mentre dal video direi che le scritte sono cromate... adesso sono quasi più indeciso di prima... anche perchè la nuova versione mi risulterebbe più comoda per l'integrazione visto che è più compatta... mi sa che per il cambio vaschetta aspetto ancora un po' e studio meglio quale risulterebbe più conveniente...

gianni1879
12-06-2010, 08:07
troppo penalizzante mettere il rad davanti! la mia soluzione non ti piace proprio :fagiano: ?

diciamo preferirei integrare il tutto dentro, oltretutto opterei per un biventola Phobya G-Changer 240, mi sembra miggliore anche del XSPC RX240 in quanto + spesso e pure la valvola di sfiato, con 4 ventole in push-pull di cui 2 dell'antec e 2 da 38mm della topmotor che già possiedo. Sfruttando il sistema di aggancio delle ventole frontali, usando anche i parapolveri.

Mentre optional nella parte posteriore ma sempre internamente opterei per un dual MagiCool SLIM DUAL 240, se opto per uno slim, mentre so scelgo uno normale il MagiCool XTREME DUAL 240 oppure EK-CoolStream RAD XT 240 a seconda di come voglio gestire lo spazio, non ho ancora preso le misure al 100% nella parte posteriore.

dany0
12-06-2010, 09:24
ciao a tutti

ecco finalmente il risultato parziale del mio lavoro...

parziale perchè mancano ancora i 4 neon di cui devo fare lo sleeve di parte dei cavi, di una ventola da 14 sulla paratia che devo fare da un pezzo di plexi e di sleeve di cavi usb vari...

piu di cosi' non potevo fare credo a causa della dimensione ridotta del mio case..

le temp??? una figata :D la video sta in idle a 38, il processore sempre in idle sui 35 (33-36-32-40 i core)

sotto test di MSI Kombustor dove prima raggiungevo i 75° e i 92° ora raggiungo i 45 e i 58.... non ho ancora provato lunghe sessioni di gioco ne lo stress dellla cpu (fatto col dissi ad aria e teneuto il printscreen quindi potrò valutare)

aspetto commenti :D

http://img816.imageshack.us/i/dsc0019.jpg/
http://img811.imageshack.us/i/dsc0017v.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/dsc0016eq.jpg/
http://img811.imageshack.us/i/dsc0014.jpg/
http://img813.imageshack.us/i/dsc0013r.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/dsc0015wr.jpg/
http://img816.imageshack.us/i/dsc0019.jpg/

non riesco a var vedere le thumb.....

ps : chi conosce il mio case potrà notare come l'ho violentato all'interno togliendo per forza di cose i cestelli di hd e dvd, tagliando due sbarre di alluminio, avvitandole sopra e sotto internamente al case e agganciando a queste sia il dvd che il radiatore verticale. barre poi ricoperte con adesivo in tinta col case :D

dany0
12-06-2010, 09:57
sulla stress della cpu le temp son molto simili alla dissipazione ad aria...c'è da dire che prima avevo il triton 88 e sette ventole quindi la cpu era dissipata ottimamente

paperotto81
12-06-2010, 10:51
ciao a tutti

ecco finalmente il risultato parziale del mio lavoro...

parziale perchè mancano ancora i 4 neon di cui devo fare lo sleeve di parte dei cavi, di una ventola da 14 sulla paratia che devo fare da un pezzo di plexi e di sleeve di cavi usb vari...

piu di cosi' non potevo fare credo a causa della dimensione ridotta del mio case..

le temp??? una figata :D la video sta in idle a 38, il processore sempre in idle sui 35 (33-36-32-40 i core)

sotto test di MSI Kombustor dove prima raggiungevo i 75° e i 92° ora raggiungo i 45 e i 58.... non ho ancora provato lunghe sessioni di gioco ne lo stress dellla cpu (fatto col dissi ad aria e teneuto il printscreen quindi potrò valutare)

aspetto commenti :D

http://img816.imageshack.us/i/dsc0019.jpg/
http://img811.imageshack.us/i/dsc0017v.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/dsc0016eq.jpg/
http://img811.imageshack.us/i/dsc0014.jpg/
http://img813.imageshack.us/i/dsc0013r.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/dsc0015wr.jpg/
http://img816.imageshack.us/i/dsc0019.jpg/

non riesco a var vedere le thumb.....

ps : chi conosce il mio case potrà notare come l'ho violentato all'interno togliendo per forza di cose i cestelli di hd e dvd, tagliando due sbarre di alluminio, avvitandole sopra e sotto internamente al case e agganciando a queste sia il dvd che il radiatore verticale. barre poi ricoperte con adesivo in tinta col case :D

:sofico: in effetti l'hai violentato per bene il case :D
Comunque bel lavoro ;)
Sei riuscito a farci entrare un bel pò di roba ;)

dany0
12-06-2010, 13:32
grazie grazie :D è proprio full ora :D

stefano_sa
12-06-2010, 17:50
Vabbè raga.....visto che non mi considerate :cry: , proviamo così: dite che riesco a tenere bella fresca una 5830 in oc (non estremo) con un sistema formato da WB Ybris ACS-G, pompa Phobya DC12-260 (500 L/h) e rad MagiCool XTREME SINGLE 92 (problemoni di spazio a montare rad + grande) montato esterno posteriore con una (o due in push-pull) buone ventole?

:help: :help: :help: :help:

dany0
12-06-2010, 18:04
non so quanto scaldi quella scheda ma quel radiatore è bello piccolino (è solo un parere eh, non ho assolutamente la conoscenza per dare consigli di water cooling :D )

gianni1879
12-06-2010, 18:46
allura dopo varie prese di misura ho optato per un rad biventola da 60mm sull'anteriore ed un monoventola da 60mm sul posteriore.

Entrambi Phobya vers. 1.2, c'è qualcosa di meglio in giro??

dimenticavo andranno con convogliatore sempre della phobya e ventole in push-pull

>>The Red<<
12-06-2010, 19:03
Banchetto artigianale in arrivo:Perfido:

Giobart
12-06-2010, 19:15
Vorrei fare un impianto a liquido per il mio X6 1090T (per ora sola la cpu, magari in futuro anche vga e mb), ho letto tutta la prima pagina, ma vorrei dei cosigli su cosa acquistare, cerco la massima prestazione ed il radiatore sarà esterno al case:

- WB pensavo a EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON)
- Laing D5-Pumpe 12V D5-Vario 1/2 AG
- EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 480
- 4 Ventole Noctua NF-S12B FLX
- 3 mt Schlauch Tygon R3603 19,1/12,7mm klar
- Vaschetta XSPC 5,25" Bay Reservoir Silver
- Che raccordi e quanti?

stefano_sa
12-06-2010, 19:24
non so quanto scaldi quella scheda ma quel radiatore è bello piccolino (è solo un parere eh, non ho assolutamente la conoscenza per dare consigli di water cooling :D )

.....eh.....lo so che grosso non è......ma dietro l'unico spazio utilizzabile è in basso, tra il pavimento e il connettore VGA, e li ho 170 in larghezza ma 120 "stirati stirati" in altezza; in pratica un rad da 120 va ad appoggiarsi sullo spinotto (adattatore DVI-VGA + spina VGA).......certo che se esistesse un adattatore DVI-VGA a 90° riuscirei a montare un 120 passando oltre la connessione video, ma non ne ho mai visti, la soluzione 92 (se raffredda a sufficenza) è la piu' semplice...............senno un 120 da bay, ma temo che a causa della posizione ingrata, renda meno del 92 esterno.....

Marscorpion
12-06-2010, 20:29
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612205906_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612205906_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211803_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211803_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612212034_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612212034_5.jpg)
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

dany0
12-06-2010, 22:57
.....eh.....lo so che grosso non è......ma dietro l'unico spazio utilizzabile è in basso, tra il pavimento e il connettore VGA, e li ho 170 in larghezza ma 120 "stirati stirati" in altezza; in pratica un rad da 120 va ad appoggiarsi sullo spinotto (adattatore DVI-VGA + spina VGA).......certo che se esistesse un adattatore DVI-VGA a 90° riuscirei a montare un 120 passando oltre la connessione video, ma non ne ho mai visti, la soluzione 92 (se raffredda a sufficenza) è la piu' semplice...............senno un 120 da bay, ma temo che a causa della posizione ingrata, renda meno del 92 esterno.....

ma dentro proprio non ti ci sta??? neanche moddando il case? io ho dovuto stuprare il mio ma alla fine ci ho fatto stare internamente due da 140 che non ci sarebbero mai stati....neppure un 80 ci sarebbe stato internamente

dany0
12-06-2010, 22:58
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612205906_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612205906_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211803_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211803_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612212034_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612212034_5.jpg)
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

il tuo ed il mio son proprio il contrario :D il tuo vuoto il mio pieno che non ci sta neppure uno spillo :D

stefano_sa
12-06-2010, 23:36
ma dentro proprio non ti ci sta???

nop :cry: :cry: .....solo sdraiato sul fondo del case....ma poi i flussi d'aria sarebbero patetici; oppure esterno sopra il case.....ma ho mio figlio di 5 anni troppo interessato ai PC, e una cosa simile attirerebbe TROPPO :mad: la sua attenzione, con esiti disastrosi :muro: :muro: :muro: ; quindi mi rimango 3 soluzioni:

- 92 retro case
- 120 bay
- 120 o anche 140 retro case, ma a patto di trovare il "famoso" DVI-VGA a 90° (mai visto in giro: forse è solo un parto della mia fantasia :cry: )

:help: :help: :help: :help: :help:

korro
12-06-2010, 23:41
nop :cry: :cry: .....solo sdraiato sul fondo del case....ma poi i flussi d'aria sarebbero patetici; oppure esterno sopra il case.....ma ho mio figlio di 5 anni troppo interessato ai PC, e una cosa simile attirerebbe TROPPO :mad: la sua attenzione, con esiti disastrosi :muro: :muro: :muro: ; quindi mi rimango 3 soluzioni:

- 92 retro case
- 120 bay
- 120 o anche 140 retro case, ma a patto di trovare il "famoso" DVI-VGA a 90° (mai visto in giro: forse è solo un parto della mia fantasia :cry: )

:help: :help: :help: :help: :help:

ma tenere un radiatore più grande sul retro ben distanziato in modo da riuscire ad utilizzare comunque le connessioni posteriori?
per esempio potresti fare come ha fatto thedarkangel...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611180812_IMAG007350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611180812_IMAG007350.jpg)

dany0
12-06-2010, 23:43
questo potrebbe esserti utile??? http://www.lindy.it/adattatore-dvi-i-femmina-maschio-a-90/60514.html

traskot
13-06-2010, 03:20
La lindy fa ottimi prodotti, ci ho fatto 2 acquisti e davvero ottima roba!

stefano_sa
13-06-2010, 09:27
questo potrebbe esserti utile??? http://www.lindy.it/adattatore-dvi-i-femmina-maschio-a-90/60514.html

siiiiiiii:D :D :D :D grazieeeeeee:D :D :D :D ......ora si che andiamo di 120 e magari pure di 140; la pompa (pompa Phobya DC12-260 (500 L/h)) e´ adeguata? Consigli per una buona ventola silenziosa e performante?

dany0
13-06-2010, 09:42
Hehehe goohle power cmq si a pompa dovrebbe andar bene, x le ventole le piu silenziose sono le noctua se non erro

I soliti sospetti
13-06-2010, 10:07
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
...cut...
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

Bel lavoro complimenti!!;)
Cmq hai ragione... tutto nero l'interno sarebbe ancora meglio.:)

paperotto81
13-06-2010, 10:39
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).

Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

Bel lavoro complimenti!!;)
Cmq hai ragione... tutto nero l'interno sarebbe ancora meglio.:)

Quoto alla grandissima :sofico:
Il nero come sfondo è tutto un altro pianeta!!!
Io l'ho fatto sul mio Armor ed è cambiato notevolmente l'effetto visivo ;)
Bel lavoro comunque!!!

stefano_sa
13-06-2010, 12:38
.......altra domandina.....siccome lascio spesso il PC acceso in casa da solo, ho bisogno di un sistema che in caso di fermo del flusso d'acqua spenga automaticamente il PC (un allarme non mi basta)! ho trovato questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html da connettere tramite quest'altro http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2788_Durchflusssensor-Koolance-Frequenz-Adapterplatine.html alla mobo: sono validi? e che software mi da la possibilità di spegnere il PC in base all'eventuale stop di questo segnale?

Giobart
13-06-2010, 13:24
Vorrei fare un impianto a liquido per il mio X6 1090T (per ora sola la cpu, magari in futuro anche vga e mb), ho letto tutta la prima pagina, ma vorrei dei cosigli su cosa acquistare, cerco la massima prestazione ed il radiatore sarà esterno al case:

- WB pensavo a EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON)
- Laing D5-Pumpe 12V D5-Vario 1/2 AG
- EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 480
- 4 Ventole Noctua NF-S12B FLX
- 3 mt Schlauch Tygon R3603 19,1/12,7mm klar
- Vaschetta XSPC 5,25" Bay Reservoir Silver
- Che raccordi e quanti?

Nessuno riesce a darmi qualche consiglio?

gianni1879
13-06-2010, 13:31
oggi ho fatto delle prove, bene nell'antec 1200 ci posso far entrare un bel Phobya G-Changer 420


ora il problema sono le ventole da 140mm che dovrei prendere, ci abbiano direttamente le phobya Nano-G 14 Silent Waterproof 1000rpm S7 140x140x25mm oppure vado su altro?

banaz
13-06-2010, 14:36
domanda stupida prob da neofita, ma avendo un pensierino di mettere a liquidi cpu e forse anche vga(pII 720be e 5770), ma il radiatore è consigliabile posizionarlo in orizzontale o non ci sono problemi a metterlo in verticale??
avendo sulla paratia laterale due slot per ventole da 120 sarebbe stato interessante riuscirlo a metterlo all'interno del case cosi come la pompa e la vaschetta(pensavo ad una XSPC X2O 750 Dual 5.25'')...

korro
13-06-2010, 15:02
.......altra domandina.....siccome lascio spesso il PC acceso in casa da solo, ho bisogno di un sistema che in caso di fermo del flusso d'acqua spenga automaticamente il PC (un allarme non mi basta)! ho trovato questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html da connettere tramite quest'altro http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2788_Durchflusssensor-Koolance-Frequenz-Adapterplatine.html alla mobo: sono validi? e che software mi da la possibilità di spegnere il PC in base all'eventuale stop di questo segnale?

basta che lo colleghi come una ventola sul connettore della cpu e da bios dovresti avere l'opzione per spegnerlo in caso la ventola cpu (o il flusso nel tuo caso) risulti ferma... così è indipendente anche dal sistema operativo che usi e non va riconfigurato dopo un'eventuale formattazione...

cicciopizza91
13-06-2010, 15:58
raga ma se monto in serie 2 pompe,una piu potente e una piu scarsa(intendo come litri orari,la prevalenza non credo conti nell esempio che sto per fare),la piu potente non viene"ostacolata"dalla piu scarsa?la piu potente non viene in qualche modo rallentata?il liquido che circolera in un ora quindi sarà dato da quella piu scarsa?

stefano_sa
13-06-2010, 16:13
basta che lo colleghi come una ventola sul connettore della cpu e da bios dovresti avere l'opzione per spegnerlo in caso la ventola cpu (o il flusso nel tuo caso) risulti ferma... così è indipendente anche dal sistema operativo che usi e non va riconfigurato dopo un'eventuale formattazione...

fico.....anzi.....STRAFICO!!! Sapete che vi dico? A conti fatti col adattatore DVI a 90° e torgliendo il coolIT domino dietro mi ci sta un 120X240 biventola, quindi via il coolIT e impianto serie VGA - CPU!!!!!!!:sofico: Un buon WB per AM3? e 500 l/h sono pochi per 2 WB o vanno bene?

traskot
13-06-2010, 17:01
fico.....anzi.....STRAFICO!!! Sapete che vi dico? A conti fatti col adattatore DVI a 90° e torgliendo il coolIT domino dietro mi ci sta un 120X240 biventola, quindi via il coolIT e impianto serie VGA - CPU!!!!!!!:sofico: Un buon WB per AM3? e 500 l/h sono pochi per 2 WB o vanno bene?

Dovrebbero bastarti!
Per il WB quasi tutti sono compatibili, basta che prendi la staffa giusta!

stefano_sa
13-06-2010, 17:21
....:) ......:) ......:D ........:D ......:D .....grazie a tutti.....vi tengo aggiornati sullo work in progress.......e potro´ dare la colpa a voi se mia moglie mi sgama a spendere tutti sti soldi :D :D :cool: :cool:

hotak
13-06-2010, 18:07
oggi ho fatto delle prove, bene nell'antec 1200 ci posso far entrare un bel Phobya G-Changer 420


ora il problema sono le ventole da 140mm che dovrei prendere, ci abbiano direttamente le phobya Nano-G 14 Silent Waterproof 1000rpm S7 140x140x25mm oppure vado su altro?

per le ventole io andrei su delle noiseblocker

cicciopizza91
13-06-2010, 18:16
raga ma se monto in serie 2 pompe,una piu potente e una piu scarsa(intendo come litri orari,la prevalenza non credo conti nell esempio che sto per fare),la piu potente non viene"ostacolata"dalla piu scarsa?la piu potente non viene in qualche modo rallentata?il liquido che circolera in un ora quindi sarà dato da quella piu scarsa?

mi quoto

hotak
13-06-2010, 18:20
probabilmente parte della prevalenza della più potente andrebbe "sprecata" per far accelerare la più lenta... ma è un'ipotesi... comunque con due pompe diverse io farei un dual loop o comunque le metterei in parallelo

I soliti sospetti
13-06-2010, 18:40
Voi possessori nonché estimatori del Corsair Obsidian 800D, mi spiegate questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253839) come ci ha fatto entrare l'alimentatore e se chiude il pannello posteriore?
Possibile che in questo case ci sia la larghezza per far entrare un rad da quasi 6cm e anche un'alimentatore e si chiude tutto?:confused:

aquistar
13-06-2010, 18:48
Voi possessori nonché estimatori del Corsair Obsidian 800D, mi spiegate questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253839) come ci ha fatto entrare l'alimentatore e se chiude il pannello posteriore?
Possibile che in questo case ci sia la larghezza per far entrare un rad da quasi 6cm e anche un'alimentatore e si chiude tutto?:confused:

Conosco l'Obsidian puoi mettere il link della situazione descritta .

homer31
13-06-2010, 20:13
è possibile liquidare solo la VGA per il momento?

traskot
13-06-2010, 20:37
Voi possessori nonché estimatori del Corsair Obsidian 800D, mi spiegate questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253839) come ci ha fatto entrare l'alimentatore e se chiude il pannello posteriore?
Possibile che in questo case ci sia la larghezza per far entrare un rad da quasi 6cm e anche un'alimentatore e si chiude tutto?:confused:

Parlo da non possessore ma ha fatto una vera ca....ata, in questo modo ci ha fatto entrare un bel radiatore come fosse stato un TJ07, peccato che in questo modo si è giocato una buona chiusura della (o delle) paratia, l'areazione dell'alimentatore e sicuramente una ventola del radiatore, a sto punto ci poteva anche mettere un triventola!

è possibile liquidare solo la VGA per il momento?

Certo, perchè no?

homer31
13-06-2010, 20:42
Parlo da non possessore ma ha fatto una vera ca....ata, in questo modo ci ha fatto entrare un bel radiatore come fosse stato un TJ07, peccato che in questo modo si è giocato una buona chiusura della (o delle) paratia, l'areazione dell'alimentatore e sicuramente una ventola del radiatore, a sto punto ci poteva anche mettere un triventola!



Certo, perchè no?

con che cifra e componenti me la caverei? ho preso una engtx480 ;)

gianni1879
13-06-2010, 20:56
che palle per mezzo centimetro non posso mettere un 3 x140 :muro:

a questo punto per principio faccio 3x120 + 1x120 della phobya


ma notavo che per i modelli triventola esistono 3 modelli a prezzi differenti, 60€, 65€ e 70€, gli ultimi due sono rev. 1.1 e rev. 1.2 ed il primo??


parlo su acquatuning

I soliti sospetti
13-06-2010, 21:03
Conosco l'Obsidian puoi mettere il link della situazione descritta .
Il link l'ho messo.;)
no di base no... ha chiaramente fatto una hard mod... per far entrare il rad (ha tagliato un pezzo come vedi nelle foto) e ha smontato le slitte dove viene messo l'ali per alzarlo dal fondo del case (di modo che abbia aria sufficiente la ventola dell'ali... che pesca da sotto). Quindi ha spinto l'ali sulla paratia opposta (quella non finestrata... quando invece l'ali normalmente sarebbe al centro)...

ma restano i dubbi...

secondo me ha il quad-ventola che ha usato ha una ventola in meno... oppure ha usato ventole slim (in tal caso comunque l'aria pescata o da smaltire è poca... al limite dell'utile direi).
Sulla ventilazione e il resto non discuto ma la cosa che mi chiedevo e' se l'Obsidian ha veramente lo spazio in larghezza per far entrare un rad di quasi 6cm + la larghezza di un'alimentatore? Le paratie si chiudono?
Cmq se continua la mod per bene puo' o anzi deve tagliare il pannello laterale per far uscire aria dal rad.
Penso che se fatta bene la mod, non viene male come lavoro.
che palle per mezzo centimetro non posso mettere un 3 x140 :muro:

a questo punto per principio faccio 3x120 + 1x120 della phobya


ma notavo che per i modelli triventola esistono 3 modelli a prezzi differenti, 60€, 65€ e 70€, gli ultimi due sono rev. 1.1 e rev. 1.2 ed il primo??


parlo su acquatuning
Io ho preso la 1.2 da 360.:)

traskot
13-06-2010, 21:20
con che cifra e componenti me la caverei? ho preso una engtx480 ;)

Non saprei, così a memoria dovresti essere sui 200€ con un fullcover...una cosa del genere. dipende dai componenti, più o meno ci ho immaginato un radiatore biventola, una laing con topvaschetta e un fullcover EK...siamo li comunque!

Fraggerman
13-06-2010, 21:35
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612205906_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612205906_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211803_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211803_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612212034_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612212034_5.jpg)
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

bel lavoro! Mi piace molto ;)
Lavoro bello pulito, semplice ma efficace... proprio come piace a me :D

500 l/h sono pochi per 2 WB o vanno bene?
devi guardare la prevalenza delle pompe, non la portata. E la devi valutare in rapporto al numero di wb e a quantro strozzano...
in questo modo puoi avere una stima della portata reale dell'impianto che andrai a montare ;)
Che pompa vorresti prendere che non ho capito?

....:) ......:) ......:D ........:D ......:D .....grazie a tutti.....vi tengo aggiornati sullo work in progress.......e potro´ dare la colpa a voi se mia moglie mi sgama a spendere tutti sti soldi :D :D :cool: :cool:
:asd:
se rompe dille di scrivere qua che ci pensiamo noi :read:

è possibile liquidare solo la VGA per il momento?
yes! Nessun problema

stefano_sa
13-06-2010, 22:17
devi guardare la prevalenza delle pompe, non la portata. E la devi valutare in rapporto al numero di wb e a quantro strozzano...
in questo modo puoi avere una stima della portata reale dell'impianto che andrai a montare ;)
Che pompa vorresti prendere che non ho capito?

pensavo ad una Phobya ..... questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7490_Phobya-DC12-260-12Volt-Pump.html o magari questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7494_Phobya-DC12-400-12Volt-Pump.html nel caso in cui la prima forse scarsetta.....dovra "dare da bere" ad un ybris ACS-G e ad un non ancora definito (accetto consigli) WB per la CPU........

gup133
14-06-2010, 08:20
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612205906_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612205906_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211803_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211803_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612212034_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612212034_5.jpg)
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

Ottimo lavoro Master, ma i cavi dell'ali li hai sleevati tu?

Snowfortrick
14-06-2010, 08:39
Posto le foto del mio lavoro ultimato.....(scusate la qualità ma le ho fatte col cell. e il pc è in un angolo della stanza un pò buio :( ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612205906_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612205906_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612210909_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612210909_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211448_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211448_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612211803_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612211803_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100612212034_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100612212034_5.jpg)
Per il prossimo cambio tubi/additivo ho deciso di far verniciare l'nterno del case di nero e fare ulteriori fessure sulla piastra della mobo per nascondere ancora i cavi che sono in vista , soprattutto quelli delle vga.........

un ottimo lavoro pulito:D

Fraggerman
14-06-2010, 08:47
pensavo ad una Phobya ..... questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7490_Phobya-DC12-260-12Volt-Pump.html o magari questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7494_Phobya-DC12-400-12Volt-Pump.html nel caso in cui la prima forse scarsetta.....dovra "dare da bere" ad un ybris ACS-G e ad un non ancora definito (accetto consigli) WB per la CPU........

io andrei sulla seconda, ha maggiore prevalenze e la differenza di prezzo non è eccessiva...
Io cmq continuo a consigliare le solite Laing :D

Marscorpion
14-06-2010, 09:30
Ottimo lavoro Master, ma i cavi dell'ali li hai sleevati tu?

Si, uno ad uno :D
A Settembre partono altre modifiche, bay cover, verniciatura dell'interno del case e altre cose interessanti.
Ora inizia a fare troppo caldo e non ho voglia di mettermi a trafficare....
Fine settembre, Ottobre mi rimetto al lavoro.

oclla
14-06-2010, 09:42
.......altra domandina.....siccome lascio spesso il PC acceso in casa da solo, ho bisogno di un sistema che in caso di fermo del flusso d'acqua spenga automaticamente il PC (un allarme non mi basta)! ho trovato questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html da connettere tramite quest'altro http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2788_Durchflusssensor-Koolance-Frequenz-Adapterplatine.html alla mobo: sono validi? e che software mi da la possibilità di spegnere il PC in base all'eventuale stop di questo segnale?

Non so che pompa usi, ma la laing ha l'attacco per monitorare le velocità della girante. Se quello lo attacchi sulla mobo al posto della cpu fan, puoi impostare lo spegnimento del pc in caso di fail della ventola cpu.

gup133
14-06-2010, 10:19
Si, uno ad uno :D
A Settembre partono altre modifiche, bay cover, verniciatura dell'interno del case e altre cose interessanti.
Ora inizia a fare troppo caldo e non ho voglia di mettermi a trafficare....
Fine settembre, Ottobre mi rimetto al lavoro.

Complimenti!;)
Io non sono proprio capace, altrimenti sleeveri tutto! :)

korro
14-06-2010, 10:22
Complimenti!;)
Io non sono proprio capace, altrimenti sleeveri tutto! :)

anch'io credevo fosse complicato, invece è decisamente più semplice di quel che pensavo...

gup133
14-06-2010, 10:35
anch'io credevo fosse complicato, invece è decisamente più semplice di quel che pensavo...

Me la ripostate la guida che, maledetti voi, ci riproverò??!! ;)

siluro85
14-06-2010, 10:48
domanda...devo pulire internamente il mio radiatore però non so che cosa usare..perchè è un ex radiatore da auto e vorrei essere sicuro di eliminare l'antigelo che c'è dentro..avete consigli?

ah..si..è in rame..

Fraggerman
14-06-2010, 11:06
domanda...devo pulire internamente il mio radiatore però non so che cosa usare..perchè è un ex radiatore da auto e vorrei essere sicuro di eliminare l'antigelo che c'è dentro..avete consigli?

ah..si..è in rame..

io di solito uso viakal diluito in acqua... lo butto dentro e agito per un pò! lascio agire qualche minuto (non troppo) e poi abbondante risciacquo con acqua corrente.
Io penso che così sarai a posto ;)

Marscorpion
14-06-2010, 12:26
Me la ripostate la guida che, maledetti voi, ci riproverò??!! ;)

Fatti un giro su youtube è pieno di video sullo sleeving !

gianni1879
14-06-2010, 13:06
Fatti un giro su youtube è pieno di video sullo sleeving !

ci sono parecchie guide in giro, una a caso:
http://www.pctuner.net/forum/modding/124642-guida-sleeving-rivestire-i-cavi-con-le-guaine-adp.html

korro
14-06-2010, 13:51
Me la ripostate la guida che, maledetti voi, ci riproverò??!! ;)

ci sono parecchie guide in giro, una a caso:
http://www.pctuner.net/forum/modding/124642-guida-sleeving-rivestire-i-cavi-con-le-guaine-adp.html

basati sulla guida suggerita da gianni1879... io mi sono trovato bene con quella, anche se l'ho integrata con i suggerimenti che mi sono arrivati per email dopo aver fatto l'ordine da mdpc-x...

faUguale
14-06-2010, 14:28
Salve a tutti
Ho appena preso 2 wb ek fc5870 per tenere sotto liquido le mie 5870 in crossfire. Il mio dubbio è se una sola pompa, la mia mcp355, riesce a fare il suo lavoro considerando che in un solo loop avrei,nell'ordine:

1x Pompa mcp355 su vaschetta xspc questa (http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/large/xspc-ddc-res-l.jpg)
1x swiftech 320QP-stack + 320QP questi (http://www.swiftnets.com/products/installation_guide_mcrqp-stackable.pdf)
2x ek-fc5870 (wb fullcover)
1x Ybris Black sun
1x wb sul solo chipset (niente wb sui mosfet)
poi di nuovo alla pompa

tubi da 16mm di diametro interno

secondo voi ce la faccio con quella pompa? Vorrei evitare due loops...

Mi dareste dei consigli sull'ordine dei componenti nel loop? Non sono sicuro sul corretto posizionamento per ottenere il massimo delle prestazioni

Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto e mi scuso per i vari link...

gup133
14-06-2010, 14:35
Salve a tutti
Ho appena preso 2 wb ek fc5870 per tenere sotto liquido le mie 5870 in crossfire. Il mio dubbio è se una sola pompa, la mia mcp355, riesce a fare il suo lavoro considerando che in un solo loop avrei,nell'ordine:

1x Pompa mcp355 su vaschetta xspc questa (http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/large/xspc-ddc-res-l.jpg)
1x swiftech 320QP-stack + 320QP questi (http://www.swiftnets.com/products/installation_guide_mcrqp-stackable.pdf)
2x ek-fc5870 (wb fullcover)
1x Ybris Black sun
1x wb sul solo chipset (niente wb sui mosfet)
poi di nuovo alla pompa

tubi da 16mm di diametro interno

secondo voi ce la faccio con quella pompa? Vorrei evitare due loops...

Mi dareste dei consigli sull'ordine dei componenti nel loop? Non sono sicuro sul corretto posizionamento per ottenere il massimo delle prestazioni

Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto e mi scuso per i vari link...

Per bastare potrebbe anche bastare (al max, se vuoi un loop solo, puoi mettere due pompe in serie); l'uncia cosa che non mi convince sono i radiatori: che cpu e chipset vai a raffreddare? tieni conto che i7 e x58, ad esempio, scaldano a bestia e quei due rad messi a panino non sono proprio l'ideale. ;)

faUguale
14-06-2010, 14:40
Per bastare potrebbe anche bastare (al max, se vuoi un loop solo, puoi mettere due pompe in serie); l'uncia cosa che non mi convince sono i radiatori: che cpu e chipset vai a raffreddare? tieni conto che i7 e x58, ad esempio, scaldano a bestia e quei due rad messi a panino non sono proprio l'ideale. ;)

Ho da raffreddare proprio i7 920@200x21 e x58... con questi due da soli, in inverno, la cpu mi sta sotto i 70° quando ci gira linx con tutta la ram (5gb circa) adesso ho 30 gradi a casa e sto sui 74,sempre con linx... I radiatori nn mi preoccupano anche perchè ho 6 ventole su...il problema lo vedo nella pompa,dici che ce la fa?

Marscorpion
14-06-2010, 14:50
Ho da raffreddare proprio i7 920@200x21 e x58... con questi due da soli, in inverno, la cpu mi sta sotto i 70° quando ci gira linx con tutta la ram (5gb circa) adesso ho 30 gradi a casa e sto sui 74,sempre con linx... I radiatori nn mi preoccupano anche perchè ho 6 ventole su...il problema lo vedo nella pompa,dici che ce la fa?

Per me ce la fa.....

faUguale
14-06-2010, 14:55
grazie delle risposte...
mi chiedo un'altra cosa...
posso affidarmi al numero di giri della pompa (4500) per vedere se effettivamente sta girando come dovrebbe o sono costretto a mettere un fussimetro nel loop? Qualcuno sa se cambia il numero di giri in funzione dello sforzo della pompa stessa? sarebbe un bel guadagno se riuscissi a non comprare un flussimetro... grazie ancora

traskot
14-06-2010, 15:03
grazie delle risposte...
mi chiedo un'altra cosa...
posso affidarmi al numero di giri della pompa (4500) per vedere se effettivamente sta girando come dovrebbe o sono costretto a mettere un fussimetro nel loop? Qualcuno sa se cambia il numero di giri in funzione dello sforzo della pompa stessa? sarebbe un bel guadagno se riuscissi a non comprare un flussimetro... grazie ancora

Sei a 74° in full e ci vai a mettere 2 5870? Ho visto temperature migliori ad aria! Devi aggiungere superficie dissipante o invece di guadagnare andrai a perdere con questo impianto!

faUguale
14-06-2010, 15:07
...a Palermo ci sono 30 gradi in stanza... con 18 gradi di temp ambiente non arrivo a 70... ad aria con 30 gradi di Tamb c'è gente che tiene l'i7 a 4.2ghz? Beh... s'è così che mi consigli di fare?

traskot
14-06-2010, 15:18
...a Palermo ci sono 30 gradi in stanza... con 18 gradi di temp ambiente non arrivo a 70... ad aria con 30 gradi di Tamb c'è gente che tiene l'i7 a 4.2ghz? Beh... s'è così che mi consigli di fare?

Come ti ho detto devvi aggiungere radiatore/i, non è che una volta che sei a liquido puoi aggiungere WB su WB non perdendo niente e anche ora non hai temperature da record!
Comunque certo che tengono gli i7 ad aria, magari tu potresti avere un rumore inferiore, ma le temperature sono quelle più o meno!
Comunque non è solo Palermo, anche a Foligno siamo li...un paio di gradi in meno credo!

faUguale
14-06-2010, 15:24
capisco ma ho già due radiatori da 360 in parallelo! al massimo posso dividerli... O mi consigli di aggiungerne ancora? Mi suona strano perchè non ho mai visto gente con una superficie dissipante di 720x12 cm avere la necessità di incrementarla...:confused:

Soulman84
14-06-2010, 15:27
sarebbe utile sapere la T dell'acqua...ma sei sicuro che non ci sia un problema di contatto del wb? 70 gradi mi sembrano tantini con 2 rad da 360...

faUguale
14-06-2010, 15:34
sarebbe utile sapere la T dell'acqua...ma sei sicuro che non ci sia un problema di contatto del wb? 70 gradi mi sembrano tantini con 2 rad da 360...

L'impronta l'ho controllata sulle 4 posizioni possibili del wb...anche ruotandolo di 90 gradi per volta non ho visto grosse differenze fra le varie posizioni. L'impronta era sempre abbastanza soddisfacente... aggiungo che uso la mx-2 come pasta termica e che con l'ifx-14 avevo 71 gradi a 4ghz mentre col liquido sono passato a 3 gradi in meno ma a 4.2ghz... si può scendere ancora quindi? ed io che pensavo di non essere messo male...

traskot
14-06-2010, 15:37
capisco ma ho già due radiatori da 360 in parallelo! al massimo posso dividerli... O mi consigli di aggiungerne ancora? Mi suona strano perchè non ho mai visto gente con una superficie dissipante di 720x12 cm avere la necessità di incrementarla...:confused:

Scusami, adesso ero convinto che eri con 2 biventola non sò perchè, certo, 2 triventola dovrebbero rendere bene e visto che poco tempo fa ho fatto una waterstation per un ragazzo con la tua stessa CPU e 2 5870 (erano appena uscite) ed era configurato così, black sun, WB EK per X58, XSPC da 360, e laing per CPU e NB e un secondo loop con stesso radiatore, fullcover Bitzpower e pompa uguale per le due schede grafiche e non aveva queste temperature, contando poi che i radiatori erano raffreddati da S-Flex tenute sugli 800rpm.
Magari dividendo i radiatori migliori qualcosa andando a raffreddare il secondo rad da aria fresca invece che da quelle scaldata dal primo!
Comunque come ti hanno suggerito controllerei il contatto del WB CPU, a sto punto ti affido ai consigli di altri utenti più esperti di me!
EDIT: no, erano 2 quadriventola XSPC...oggi non ci prendo proprio!

Soulman84
14-06-2010, 15:38
L'impronta l'ho controllata sulle 4 posizioni possibili del wb...anche ruotandolo di 90 gradi per volta non ho visto grosse differenze fra le varie posizioni. L'impronta era sempre abbastanza soddisfacente... aggiungo che uso la mx-2 come pasta termica e che con l'ifx-14 avevo 71 gradi a 4ghz mentre col liquido sono passato a 3 gradi in meno ma a 4.2ghz... si può scendere ancora quindi? ed io che pensavo di non essere messo male...

mi diresti quanti volt dai alla cpu (sia vcore che vqpi) e che wb usi che non l'ho capito?

banaz
14-06-2010, 15:39
domanda stupida prob da neofita, ma avendo un pensierino di mettere a liquidi cpu e forse anche vga(pII 720be e 5770), ma il radiatore è consigliabile posizionarlo in orizzontale o non ci sono problemi a metterlo in verticale??
avendo sulla paratia laterale due slot per ventole da 120 sarebbe stato interessante riuscirlo a metterlo all'interno del case cosi come la pompa e la vaschetta(pensavo ad una XSPC X2O 750 Dual 5.25'')...


nessuno :$???:confused:

Soulman84
14-06-2010, 15:41
nessuno :$???:confused:

letta la prima pagina?

faUguale
14-06-2010, 15:42
mi diresti quanti volt dai alla cpu (sia vcore che vqpi) e che wb usi che non l'ho capito?

cpu-z mi segna 1.264 sul vcore, da bios ho 1.235+0.01xx di vcore dinamico. vqpi a 1.24. Però nel loop c'è anche l'x58 della mia gigabyte ud7...

edit: ho l'ybris black sun sulla cpu

Soulman84
14-06-2010, 15:47
cpu-z mi segna 1.264 sul vcore, da bios ho 1.235+0.01xx di vcore dinamico. vqpi a 1.24. Però nel loop c'è anche l'x58 della mia gigabyte ud7...

edit: ho l'ybris black sun sulla cpu

il chipset non scalda una mazza rispetto alla cpu, contribuisce con pochi watt...per quel vcore secondo me sei hai temperature alte...adesso non ho sotto mano uno screen ma conta che io con un triventola solo e il 920 a 1,32v e 4,2ghz stavo a 60 gradi sotto linx con 20 gradi in casa..anche aggiungendo 10 gradi in più visti i tuoi 30 gradi di temperatura ambiente ho temperature migliori contando che ho un rad solo e molto più vcore...senza contare che uno un ybris eclipse...come li hai posizionati i radiatori? che ventole montano? non hai la possibilità di sapere la temperatura del liquido nell'impianto?

faUguale
14-06-2010, 15:56
il chipset non scalda una mazza rispetto alla cpu, contribuisce con pochi watt...per quel vcore secondo me sei hai temperature alte...adesso non ho sotto mano uno screen ma conta che io con un triventola solo e il 920 a 1,32v e 4,2ghz stavo a 60 gradi sotto linx con 20 gradi in casa..anche aggiungendo 10 gradi in più visti i tuoi 30 gradi di temperatura ambiente ho temperature migliori contando che ho un rad solo e molto più vcore...senza contare che uno un ybris eclipse...come li hai posizionati i radiatori? che ventole montano? non hai la possibilità di sapere la temperatura del liquido nell'impianto?

li ho posizionati "a panino" in questo modo:

http://www.aerocooler.com/image/1235545309.jpg

ho 6 revoltec da 1200rpm...

posso solo risalire alla temperatura esterna dei radiarori ma adesso non so a quanto arrivano... quest'ultimo dato a che ti serve? è un indice della quantità di calore asportata e dissipata ma... hai confronti?

Soulman84
14-06-2010, 16:04
li ho posizionati "a panino" in questo modo:

http://www.aerocooler.com/image/1235545309.jpg

ho 6 revoltec da 1200rpm...

posso solo risalire alla temperatura esterna dei radiarori ma adesso non so a quanto arrivano... quest'ultimo dato a che ti serve? è un indice della quantità di calore asportata e dissipata ma... hai confronti?

se confronti la T del liquido con quella della cpu e quella esterna ti puoi fare un'idea di dove sia il problema..ma in questo caso il problema secondo me è il "panino" di rad che ne penalizza lo scambio termico..dovresti provare a dividere i radiatori e vedere cosa succede alle temperature..

faUguale
14-06-2010, 16:09
capisco...ti ringrazio dell'aiuto... Vediamo se riesco a trovare il modo di farli stare nel case anche divisi... :mc:

banaz
14-06-2010, 17:16
letta la prima pagina?

si l ho letta e ho letto diverse altre recensioni/guide a riguardo...la mia domanda era semplicemente se creava problemi o meno metterlo in verticale, dato che l'acqua non gira da sola ma c'è bisogno di un suo fluire tramite una pompa appunto..quindi era anche un modo per chiedere se quella vaschetta con pompa integrata e un biventola in verticale(ancora non so quale modello) va bene/puo essere fattibile o meno...

Soulman84
14-06-2010, 17:20
la metà delle persone in questo topic hanno il radiatore montato in verticale, non vedo dove ci possano essere i problemi...l'unico accorgimento di cui devi tenere conto è la posizione dei raccordi, che devono stare in alto per favorire la fuoriuscita dell'aria dal radiatore in fase di riempimento..

stefano_sa
14-06-2010, 18:51
Non so che pompa usi, ma la laing ha l'attacco per monitorare le velocità della girante. Se quello lo attacchi sulla mobo al posto della cpu fan, puoi impostare lo spegnimento del pc in caso di fail della ventola cpu.

......vuoi dire direttamente dalla pompa? senza interporre flussimetri e simili?

stefano_sa
14-06-2010, 19:11
io andrei sulla seconda, ha maggiore prevalenze e la differenza di prezzo non è eccessiva...
Io cmq continuo a consigliare le solite Laing :D

......e io seguo il consiglio, anche perchè ho scoperto (grazie a oclla :D ) che le Laing hanno pure un uscita tachimetrica diretta da collegare alla mobo.....cosa moooooooooooooolto utile ;) .......gia che ci siamo :ciapet: ....il modello piu adeguato alle mie esigenze? (2 WB per 965 e 5830 e biventola sul retro)????????????? http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c159_Laing---Pompe-12V.html ...non capisco una mazza di tedesco, e non capisco che differenza ci sia tra senza top, con top ecc ecc :help: :help: :help:

I soliti sospetti
14-06-2010, 20:40
......e io seguo il consiglio, anche perchè ho scoperto (grazie a oclla :D ) che le Laing hanno pure un uscita tachimetrica diretta da collegare alla mobo.....cosa moooooooooooooolto utile ;) .......gia che ci siamo :ciapet: ....il modello piu adeguato alle mie esigenze? (2 WB per 965 e 5830 e biventola sul retro)????????????? http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c159_Laing---Pompe-12V.html ...non capisco una mazza di tedesco, e non capisco che differenza ci sia tra senza top, con top ecc ecc :help: :help: :help:

Con il top é meglio perché il suo top originale fa un po' schifetto e oltretutto con un top diverso puoi montare dei raccordi a compressione o cmq adatti al tipo di tubi che vuoi installare... questa (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html/XTCsid/d8l7k655h7jclesu817bchm2plmsan6n) potrebbe fare al caso tuo dato che la vendono anche con un top Phobya che fa prodotti molto buoni... o prendi questa che ti ho linkato che é nickel black o sotto trovi quella nickel silver.
Altrimenti scegli il top e la pompa a parte. :)

Fraggerman
14-06-2010, 23:35
......e io seguo il consiglio, anche perchè ho scoperto (grazie a oclla :D ) che le Laing hanno pure un uscita tachimetrica diretta da collegare alla mobo.....cosa moooooooooooooolto utile ;) .......gia che ci siamo :ciapet: ....il modello piu adeguato alle mie esigenze? (2 WB per 965 e 5830 e biventola sul retro)????????????? http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c159_Laing---Pompe-12V.html ...non capisco una mazza di tedesco, e non capisco che differenza ci sia tra senza top, con top ecc ecc :help: :help: :help:

allora... c'è la 350 e la 355...
sono la stessa pompa, solo che la 350 ha meno portata e prevalenza della sorellona 355. Tra l'altro c'è la mod per la 350... una saldatura e diventa la 355 (la mia è una 350 moddata)
con solo due wubbi e un rad IMO già la 350 ce la fa! sta a te valutare se prendere la 355 per magari in futuro usare altri wb (che magari strozzano di più) o complicare il circuito senza dover cambiare pompa!

I top servono principalmente per avere una disposizione dei raccordi migliore e per poterli cambiare (magari vuoi i raccordi a compressione o di altra misura).
Inoltre hanno il pregio di aumentare (e non di pochissimo) la portata e la prevalenza della pompa! Io lo consiglio!
Occhio però a quale top scegli: alcuni sono abbastanza fragili. Io ho su quello della XSPC ed è ottimo ;)

Con il top é meglio perché il suo top originale fa un po' schifetto e oltretutto con un top diverso puoi montare dei raccordi a compressione o cmq adatti al tipo di tubi che vuoi installare... questa (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html/XTCsid/d8l7k655h7jclesu817bchm2plmsan6n) potrebbe fare al caso tuo dato che la vendono anche con un top Phobya che fa prodotti molto buoni... o prendi questa che ti ho linkato che é nickel black o sotto trovi quella nickel silver.
Altrimenti scegli il top e la pompa a parte. :)
si, questa è un esempio di top solido :D! Questa per te può andare

traskot
15-06-2010, 00:25
Giusto per curiosità, quella pompa che va tanto di moda in america alla quale applicano quel cilindro cromato (bitzpower?) è la Laing D5 vero?

cicciopizza91
15-06-2010, 00:35
raga ho da poco rimontato il mio impianto a liquido(eclipse,laing 350 con vachetta xspc per dual loop,biventola),ma ho un problema:ci sono delle bolle d aria che vedo correre nei tubi ma non riesco a togliere,ho sbattuto il rad in tutti i modi e girato in tutte le posizioni.sostanzialmente il problema è che ho poco tubo perchè tutti i componenti sono vicini,quindi il flusso d acqua è velece e le bolle entrano nella vaschetta molto velocemente e vengono subito risucchiate dalla laing!ho inclinato la vaschetta in tutti i modi,cè un metodo che mi fa risolvere senza smontare tutto?

I soliti sospetti
15-06-2010, 01:57
si, questa è un esempio di top solido :D! Questa per te può andare

Forse ti riferisci al fatto che sono l'unico che é riuscito a fare fuori una laing anche montando il top per bene?:D

I soliti sospetti
15-06-2010, 01:58
Giusto per curiosità, quella pompa che va tanto di moda in america alla quale applicano quel cilindro cromato (bitzpower?) è la Laing D5 vero?

Si é quella la pompa... intrigante vero?:D

traskot
15-06-2010, 02:08
Si é quella la pompa... intrigante vero?:D

Già, però misà che non si trovano facilmente i compnenti della Bitzpower per moddarla quà in giro!
La Koolance ne fa uno non male però 44€...sti c....i

I soliti sospetti
15-06-2010, 10:05
Già, però misà che non si trovano facilmente i compnenti della Bitzpower per moddarla quà in giro!
La Koolance ne fa uno non male però 44€...sti c....i

Vero... lo avevo notato anche io ma il prezzo e' decisamente fuori.

Snowfortrick
15-06-2010, 10:15
Giusto per curiosità, quella pompa che va tanto di moda in america alla quale applicano quel cilindro cromato (bitzpower?) è la Laing D5 vero?

Si

raga ho da poco rimontato il mio impianto a liquido(eclipse,laing 350 con vachetta xspc per dual loop,biventola),ma ho un problema:ci sono delle bolle d aria che vedo correre nei tubi ma non riesco a togliere,ho sbattuto il rad in tutti i modi e girato in tutte le posizioni.sostanzialmente il problema è che ho poco tubo perchè tutti i componenti sono vicini,quindi il flusso d acqua è velece e le bolle entrano nella vaschetta molto velocemente e vengono subito risucchiate dalla laing!ho inclinato la vaschetta in tutti i modi,cè un metodo che mi fa risolvere senza smontare tutto?

E' normale, devi semplicemente aspettare

Fraggerman
15-06-2010, 10:48
Forse ti riferisci al fatto che sono l'unico che é riuscito a fare fuori una laing anche montando il top per bene?:D
:asd: :asd: nessun riferimento velato

cicciopizza91
15-06-2010, 11:43
ma con la mia pompa quanti wb posso mettere considerando che uno è l'eclipse?ce la farei a mettere eclipse mobo e vga?

sirioo
15-06-2010, 11:59
ma con la mia pompa quanti wb posso mettere considerando che uno è l'eclipse?ce la farei a mettere eclipse mobo e vga?

oggi ti faccio sapere come si comporta montero'


full cover EK gpu - wb EK HF cpu - wb gigabyte nb - rad 1x120 - rad 2x120


sempre se ups oggi hanno voglia di consegnare :muro: :muro:

Snowfortrick
15-06-2010, 12:25
ma con la mia pompa quanti wb posso mettere considerando che uno è l'eclipse?ce la farei a mettere eclipse mobo e vga?

con il jetplate largo non dovresti avere problemi

cicciopizza91
15-06-2010, 12:55
waw...non capisco allora perchè la gente compri pompe di potenza assurda per 2 wb

Soulman84
15-06-2010, 13:00
waw...non capisco allora perchè la gente compri pompe di potenza assurda per 2 wb

ha i soldi da buttare...e pensa che più la pompa sia pontente più l'impianto sia performante...:rolleyes:

Fabreeze
15-06-2010, 13:11
Scusa una cosa soul...puoi spiegarti meglio?
Capisco che una sanso per un unico wb sia sprecata, ma per wb cpu, nb, sb, mosfet e full cover gpu, penso che la pompa debba avere una discreta prevalenza.

Snowfortrick
15-06-2010, 13:19
Scusa una cosa soul...puoi spiegarti meglio?
Capisco che una sanso per un unico wb sia sprecata, ma per wb cpu, nb, sb, mosfet e full cover gpu, penso che la pompa debba avere una discreta prevalenza.

il fatto è che avere una grande portata non comporta grandi guadagni in termini prestazionali. Io la pdh 054 non la comprerei mai neanche con 5 wb da tirarmi dietro perchè non sono i 100 lt/h a fare la differenza

Soulman84
15-06-2010, 13:22
Scusa una cosa soul...puoi spiegarti meglio?
Capisco che una sanso per un unico wb sia sprecata, ma per wb cpu, nb, sb, mosfet e full cover gpu, penso che la pompa debba avere una discreta prevalenza.

io di pompe ne ho provate un pò, sanso compresa...una laing 500 si tira dietro senza problemi 3-4 wb di media restrittività, quindi praticamente per ogni impianto medio...io usavo la sanso con eclipse con il jetplate più restrittivo+ ek supreme vga che si sa è un wb che è molto restrittivo + un wb ek per nb..tutto condito da tubi da 6,5mm ID...il mio commento è riferito alle non poche persone che vedo e ho visto in giro per i forum con la sanso e un solo wb...

sirioo
15-06-2010, 13:36
arrivato :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143401_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143401_2.jpg)





dal pacco sono uscite 2 bustine caramelle gommose :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143551_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143551_1.jpg)

Fabreeze
15-06-2010, 13:46
ecco fatto... ora sono ripiombato nell'indecisione.

ti dico i pezzi che avrei scelto da AT.

WB: cpu ek-supreme hf
NB: heatkiller nsb 3.0 lt
SB: heatkiller SB3.0 lt
Mosfet: Koolance MVR-100
GPU: heatkiller gpu-x gtx 480

Radiatori

1 phobya g changer 360
2 gchanger da 120

Attualmente possiedo una laing 420 l/h e 3,7 m di prevalenza...

Dubito che riesca a tirarsi dietro il tutto.

Avrei optato quindi per una soluzione a doppio loop.
Con la pompa che ho già ci mando la gpu e i 2 rad da 120, mentre acquisterei una laing da 4.7 di prevalenza per tutto il resto.

che ne pensi

traskot
15-06-2010, 13:48
arrivato :)

dal pacco sono uscite 2 bustine caramelle gommose :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143551_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143551_1.jpg)

Io le tengo tutte da parte le caramelle che mi arrivano, solo una bustina del redeicase se l'è mangiata la mia ragazza :D

I soliti sospetti
15-06-2010, 14:19
:asd: :asd: nessun riferimento velato
Non velato quindi esplicito?:D

arrivato :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143401_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143401_2.jpg)





dal pacco sono uscite 2 bustine caramelle gommose :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143551_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143551_1.jpg)

Daje de plexy!!:D
Bello e vedrai che funziona oltre le tue aspettative.;)
Per le caramelle, sono mezzosangue e posso dire per esperienza diretta che nei paesi anglosassoni regalare dolci come forma di ringraziamento e' usanza molto di piu' di quanto possiamo fare noi e anche in situazioni dove noi non ci sogneremo mai di regalarli.:)

traskot
15-06-2010, 14:20
Non velato quindi esplicito?:D



Daje de plexy!!:D
Bello e vedrai che funziona oltre le tue aspettative.;)
Per le caramelle, sono mezzosangue e posso dire per esperienza diretta che nei paesi anglosassoni regalare dolci come forma di ringraziamento e' usanza molto di piu' di quanto possiamo fare noi e anche in situazioni dove noi non ci sogneremo mai di regalarli.:)

Perchè non hai visto in asia, confettini in tutte le situazioni! :D

paperotto81
15-06-2010, 14:23
dal pacco sono uscite 2 bustine caramelle gommose :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615143551_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615143551_1.jpg)

Io 330€ di ordine e manco una caramellina m'hanno mandato :(
:D :D :D

I soliti sospetti
15-06-2010, 14:28
Perchè non hai visto in asia, confettini in tutte le situazioni! :D

:D

oclla
15-06-2010, 14:37
Io 330€ di ordine e manco una caramellina m'hanno mandato :(
:D :D :D

Nemmeno a me. Ci hanno messo una maglietta polo :D

paperotto81
15-06-2010, 14:43
Nemmeno a me. Ci hanno messo una maglietta polo :D

:eek:
Bè ti pare poco??? Ancora meglio delle caramelle!!!
A me niente di niente :(
Visto che ci hanno anche messo un mese per spedirmi il pacco, a stò punto deduco che non gli stò simpatico :muro:

traskot
15-06-2010, 14:49
:eek:
Bè ti pare poco??? Ancora meglio delle caramelle!!!
A me niente di niente :(
Visto che ci hanno anche messo un mese per spedirmi il pacco, a stò punto deduco che non gli stò simpatico :muro:

Hahhahah, non è che non gli sei simpatico, gli stai proprio sulle OO ;)

paperotto81
15-06-2010, 14:55
Hahhahah, non è che non gli sei simpatico, gli stai proprio sulle OO ;)

Ecco appunto :ciapet:

cicciopizza91
15-06-2010, 15:18
pero che carini mandano le caramelle per ringraziamento...lo trovo un gesto da signori,anche se un pacco di caramelle non costa niente,si trova ovunque ecc ecc lo trovo un gesto davvero bello.peccato che a messina (sono di messina)non ci sono negozi cosi...l altra volta ero in giro per quel sito,guardavo le offerte...vedevo waterblock oclab per vga a 8 euro invece che 40 e altre cose del genere...mi ha pianto fortemente il cuore non poterli comprare

Giobart
15-06-2010, 15:26
Nemmeno a me. Ci hanno messo una maglietta polo :D

Vediamo se tra un paio di giorni arriva anche a me!! La taglia l'hanno mandata a caso? :confused: :confused:

oclla
15-06-2010, 15:29
:eek:
Bè ti pare poco??? Ancora meglio delle caramelle!!!

No, no. anzi. Infatti ero ironico. Molto meglio delle caramelle.
Vediamo se tra un paio di giorni arriva anche a me!! La taglia l'hanno mandata a caso? :confused: :confused:
Beh, si. Mi hanno mandato una L. Io sono magrolino, ma mi sta decentemente :)
E' carina.. con il logo davanti e dietro del negozio, ovviamente.. da molto l'aria di tecnico pc :D

Snowfortrick
15-06-2010, 16:39
ecco fatto... ora sono ripiombato nell'indecisione.

ti dico i pezzi che avrei scelto da AT.

WB: cpu ek-supreme hf
NB: heatkiller nsb 3.0 lt
SB: heatkiller SB3.0 lt
Mosfet: Koolance MVR-100
GPU: heatkiller gpu-x gtx 480

Radiatori

1 phobya g changer 360
2 gchanger da 120

Attualmente possiedo una laing 420 l/h e 3,7 m di prevalenza...

Dubito che riesca a tirarsi dietro il tutto.

Avrei optato quindi per una soluzione a doppio loop.
Con la pompa che ho già ci mando la gpu e i 2 rad da 120, mentre acquisterei una laing da 4.7 di prevalenza per tutto il resto.

che ne pensi

è sicuramente un'ottima soluzione

mirco2034
15-06-2010, 17:04
Ecco appunto :ciapet:

dai, siamo in due :O
due ordini e nessun regalo :boh:

korro
15-06-2010, 17:24
ultimamente credo di essere la persona più indecisa al mondo... e visto che quando non studio sto sul pc tocca a voi sopportarmi... ho cambiato idea per l'ennesima volta sulla vaschetta per il mio impianto... questa volta è toccato alla multioption dell'ek... pesavo di prendere quella più grande, quella da 400mm... l'unico dubbio è quanto può influire sulle temperature la vicinanza al radiatore... in pratica avendo il radiatore sul top del case il top della vaschetta sarebbe circa a 3,5 cm dal radiatore... secondo voi influisce sul flusso d'aria che passa dal radiatore? se si di quanti gradi potrebbe essere la differenza?

traskot
15-06-2010, 17:49
ultimamente credo di essere la persona più indecisa al mondo... e visto che quando non studio sto sul pc tocca a voi sopportarmi... ho cambiato idea per l'ennesima volta sulla vaschetta per il mio impianto... questa volta è toccato alla multioption dell'ek... pesavo di prendere quella più grande, quella da 400mm... l'unico dubbio è quanto può influire sulle temperature la vicinanza al radiatore... in pratica avendo il radiatore sul top del case il top della vaschetta sarebbe circa a 3,5 cm dal radiatore... secondo voi influisce sul flusso d'aria che passa dal radiatore? se si di quanti gradi potrebbe essere la differenza?

Ma non credo influisca....

Snowfortrick
15-06-2010, 18:21
ultimamente credo di essere la persona più indecisa al mondo... e visto che quando non studio sto sul pc tocca a voi sopportarmi... ho cambiato idea per l'ennesima volta sulla vaschetta per il mio impianto... questa volta è toccato alla multioption dell'ek... pesavo di prendere quella più grande, quella da 400mm... l'unico dubbio è quanto può influire sulle temperature la vicinanza al radiatore... in pratica avendo il radiatore sul top del case il top della vaschetta sarebbe circa a 3,5 cm dal radiatore... secondo voi influisce sul flusso d'aria che passa dal radiatore? se si di quanti gradi potrebbe essere la differenza?

non ti cambia nulla

korro
15-06-2010, 18:25
ottimo... allora penso che prenderò quella... grazie 1000...

sirioo
15-06-2010, 18:36
Temperature in idle con tamb 29°


wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120



http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)

full gpu


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)

Soulman84
15-06-2010, 18:41
puoi ridimensionare l'immagine? grazie

sirioo
15-06-2010, 19:02
ecco il tutto a lavoro finito


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)

stefano_sa
15-06-2010, 19:10
si, questa è un esempio di top solido :D! Questa per te può andare

aggiudicato.......vedo sul top 4 raccordi.....si possono usare i 2 piu comodi e gli altri vanno "tappati"......giusto? Parlando di WB per il 965BE: enzotech luna sarebbe una buona scelta?

J3DI
15-06-2010, 19:14
Le caramelle gommose nei pacchi sono un classico :D
Comunque c'è un anche un noto e-shop italiano che le mette nei pacchi :D

moli89.bg
15-06-2010, 19:16
Bella sirioo, finalmente anche la vga a liquido! :D

Ottimo lavoro :fagiano: forse la pompa+reservoir è un po' traballante :sofico:

P.S. Belllllllle le magma :read:

sirioo
15-06-2010, 19:19
Bella sirioo, finalmente anche la vga a liquido! :D

Ottimo lavoro :fagiano: forse la pompa+reservoir è un po' traballante :sofico:

P.S. Belllllllle le magma :read:

con il neopreme sta al suo posto :) poi cerchero' qualche magagna x tenerla piu dritta .......grazie ;)

aquistar
15-06-2010, 19:39
ecco il tutto a lavoro finito


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)

Bel lavoro! sistema un pochino la pompa e ti becchi un 10 ;)

Non sono l'unico affezzionato alle enermax magma, ottime prestanti e silenziose se adeguatamente regolate.

Poi se metti una scheda madre asus 10 e lode :asd: si scherza ovviamente ;)

sirioo
15-06-2010, 19:43
Bel lavoro! sistema un pochino la pompa e ti becchi un 10 ;)

Non sono l'unico affezzionato alle enermax magma, ottime prestanti e silenziose se adeguatamente regolate.

Poi se metti una scheda madre asus 10 e lode :asd: si scherza ovviamente ;)

ci provo ;)

I soliti sospetti
15-06-2010, 19:45
ecco il tutto a lavoro finito


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)

Gran bel lavoro!!;)
Tutto dentro ad un CM690 Advanced full black e sei perfetto!!:D

sirioo
15-06-2010, 19:49
Gran bel lavoro!!;)
Tutto dentro ad un CM690 Advanced full black e sei perfetto!!:D

grazie :)



mamma mia e rismontare tutto :( ......NAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

maranga1979
15-06-2010, 19:51
ciao ragazzi,una domanda:

mettendo 2 radiatori( da 240 e da 360) qual'è il miglior loop possibile dei tubi?

raffreddo cpu,nb, e gpu.


partendo dalla vaschetta e dalla pompa ovviamente,poi qual'è secondo voi il miglior giro per i tubi?

grazie a chi sarà cosi gentile da aiutarmi...:D

snow non mi ammazzare..:D :D :D :D

korro
15-06-2010, 20:24
ecco il tutto a lavoro finito


http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)

io personalmente avrei invertito tutte le ventole... comunque gran bel lavoro...

sirioo
15-06-2010, 20:26
io personalmente avrei invertito tutte le ventole... comunque gran bel lavoro...

grazie..... quelle superiori le tenevo al contrario prima del gran caldo poi le ho messe cosi da poco ed ho guadagnato qualcosa