View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
cyberpunk2020
01-06-2013, 07:01
quanto hai di valore? :eek:
il tuo loop è "semplice" quanto a componenti, mi pare, niente di restrittivo... magari hai montato il loop di prova con tanti dislivelli? non si capisce nulla dalle foto, gran confusione :D
al massimo scalda qualcosa in piu ....qualche grado ....quindi per ora non e un problema !
provo cosi ...e vedo come gira ....poi quando mi capitera una buona pompa sottomano faccio un upgrade !!
ciao e grassie !
Ho già una 7970 però se con la 690 scalda meno del xfire potrei evitare di comprare un altro rad e quindi alla fine ci risparmio, è per he venderei la mia 7970 per perdere la 690 che gira sul mercatino e ovviamente la liquiderei... Devo far bene i conti
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Esteticamente preferisco avere due schede con relativi wubbi rispetto ad una singola dualgpu
methis89
01-06-2013, 11:26
Sì beh esteticamente si però non ho la possibilità di spendere un capitale, e poi singola scheda eviterei di dover modificare il loop
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
mi ti serve veramente una seconda 7970 o qualcosa di più potente di una 7970 ? io aspetterei la nuova serie amd
methis89
01-06-2013, 12:06
Io ora gioco qua sempre a skyrim moddato e con la mia a volte va a scatti in certi punti per cui volevo una vga che mi facesse vedere tutto al massimo senza rallentamenti... In futuro non so che altri giochi prenderò, di sicuro bf4 no per cui
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Stefan86
01-06-2013, 12:16
Io ora gioco qua sempre a skyrim moddato e con la mia a volte va a scatti in certi punti per cui volevo una vga che mi facesse vedere tutto al massimo senza rallentamenti... In futuro non so che altri giochi prenderò, di sicuro bf4 no per cui
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
prendo una seconda 7970 e la liquidi..
che radiatore hai? cpu? oc?
methis89
01-06-2013, 12:42
prendo una seconda 7970 e la liquidi..
che radiatore hai? cpu? oc?
Con la seconda gpu mi toccherebbe comprare un altro radiatore e rifare il loop, oltre al fatto che avrei un calo di Flow rate, e alla fin dei conti avrei una spesa superiore, a sto do di 690 così mantengo il loop inalterato e i driver sono ottimizzati meglio...
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
minicooper_1
01-06-2013, 12:43
Io 2 7970 le tengo con un 480 e arrivano ad ottime temp 43/45 gradi con oc a 1100/1500 su entrambe e ventole a 650 rpm
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
01-06-2013, 12:45
al massimo scalda qualcosa in piu ....qualche grado ....quindi per ora non e un problema !
provo cosi ...e vedo come gira ....poi quando mi capitera una buona pompa sottomano faccio un upgrade !!
ciao e grassie !
Ma quanto hai di flow rate ora? Calcola che io con 2 laing 8 wb 2 480 circa 40 angolari a 90 ho 230/240
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
01-06-2013, 13:09
Io 2 7970 le tengo con un 480 e arrivano ad ottime temp 43/45 gradi con oc a 1100/1500 su entrambe e ventole a 650 rpm
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho una 480 per vga e cpu... Un altro radiatore dovrei metterlo esterno oppure andar giù di dremel e moddarlo ancora... Oltre al fatto che tra, rad, seconda vga e wb spenderei di più che prendere la 690 sul mercatino e il wb nuovo
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Stefan86
01-06-2013, 13:12
Con la seconda gpu mi toccherebbe comprare un altro radiatore e rifare il loop, oltre al fatto che avrei un calo di Flow rate, e alla fin dei conti avrei una spesa superiore, a sto do di 690 così mantengo il loop inalterato e i driver sono ottimizzati meglio...
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
della 690 sono i 2gb che proprio non mi piacciono.
methis89
01-06-2013, 13:18
Ne ha 4 non 2
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Ne ha 4 non 2
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
2+2 e se usi mod esose rischi di saturare
minicooper_1
01-06-2013, 13:39
2+2 e se usi mod esose rischi di saturare
We carissimo rientrato in patria? Io aspetto la mail :D:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
01-06-2013, 13:43
Ne ha 4 non 2
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Ne ha due effettivi, quindi è sconsigliabile, soprattutto in configurazioni con monitor sopra al fullhd o in presenza di più schermi.
We carissimo rientrato in patria? Io aspetto la mail :D:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì, ma che rottura di pelotas.
Guarda la firma entro lunedì dovrei riuscire a caricare tutto quanto.
methis89
01-06-2013, 13:50
io uso un solo monitor da 23" e mi da fastidio vedere che scatta finchè gioco e sto cercando la via meno costosa per risolvere...senno invece delle 690 mi prendo una 780 e risparmio pure qualcosa...non cerco le performance estreme ma solo quella che basta per permettermi di giocare senza lag ecc...anche perchè credo che skyrim moddato e dettagli al massimo sia decisamente pesantuccio
minicooper_1
01-06-2013, 13:51
Sì, ma che rottura di pelotas.
Guarda la firma entro lunedì dovrei riuscire a caricare tutto quanto.
Ok dopo appema accendo il pc guardobla firma;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
01-06-2013, 14:13
io uso un solo monitor da 23" e mi da fastidio vedere che scatta finchè gioco e sto cercando la via meno costosa per risolvere...senno invece delle 690 mi prendo una 780 e risparmio pure qualcosa...non cerco le performance estreme ma solo quella che basta per permettermi di giocare senza lag ecc...anche perchè credo che skyrim moddato e dettagli al massimo sia decisamente pesantuccio
Io (se proprio vuoi andare su Nvidia e vuoi cambiare) ti consiglio di optare per la 780, la potenza è di poco inferiore ma abbastanza per giocare in FullHD senza compromessi, hai 1Gb di Vram in più rispetto alla 690, meno problemi di compatibilità con i giochi (che potresti avere con uno SLI o con una scheda multi-gpu come la 690) e micro stuttering assente....senza considerare che costa pure meno...ovviamente IMHO.
methis89
01-06-2013, 14:15
mi sa che farò cosi, minima spese massima resa (per quello che mi serve), non voglio metter mano all'impianto sennò v a finire che non mi fermo più, prenderò una 780 e la liquido e poi stop...
Stefan86
01-06-2013, 15:07
mi sa che farò cosi, minima spese massima resa (per quello che mi serve), non voglio metter mano all'impianto sennò v a finire che non mi fermo più, prenderò una 780 e la liquido e poi stop...
ottima scelta.
cyberpunk2020
01-06-2013, 15:15
Ma quanto hai di flow rate ora? Calcola che io con 2 laing 8 wb 2 480 circa 40 angolari a 90 ho 230/240
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
110 !
Gundam1973
01-06-2013, 15:19
Ok finalmente oggi ho avuto modo di fare qualche test con il nuovo wubbo:
3570K@4800 fixed in idle 1.272x in full 1.256/1.264v scoperchiato con liquid pro
Rad Xspc EX360
EK Supremacy
DCC 500 1PlusT
Tamb 23
Trad IN Idle 25/26
Tvasca 25
27-27-22-20
Trad IN full 28
Tvasca 27
59-62-61-57
Come metodologia di test ho usato Linx con gli ultimi linpack lasciando il pc in idle per 1 ora per aspettare l'equilibrio termico e poi 1 ora di linx.....Direi che funziona bene....no?
claclacla
01-06-2013, 22:12
ho letto una cosa riguardo il WB Koolance 380i sul suo orientamento di posizione con gli i7...
È interessante notare che non c'è nessun orientamento blocco obbligatorio quando si installa la CPU-380, ma abbiamo scoperto la CPU-380 produce una migliore temperatura quando le porte del blocco sono perpendicolari ai moduli di memoria DIMM
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dwb%2BKoolance%2B380i%2Borientation%26biw%3D1920%26bih%3D934&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.pureoverclock.com/Review-detail/koolance-cpu-380i-waterblock/8/&usg=ALkJrhiusNnrJU8nUOOY8h0qHstibsgUlA
ma fatico a interpretare la cosa, in pratica la scritta koolance sul wb (se vera la cosa) nel giusto orientamento....
andrebbe in verticale (cioè rimarrebbe a sx) o rimane in basso...? :confused:
ho letto una cosa riguardo il WB Koolance 380i sul suo orientamento di posizione con gli i7...
È interessante notare che non c'è nessun orientamento blocco obbligatorio quando si installa la CPU-380, ma abbiamo scoperto la CPU-380 produce una migliore temperatura quando le porte del blocco sono perpendicolari ai moduli di memoria DIMM
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dwb%2BKoolance%2B380i%2Borientation%26biw%3D1920%26bih%3D934&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.pureoverclock.com/Review-detail/koolance-cpu-380i-waterblock/8/&usg=ALkJrhiusNnrJU8nUOOY8h0qHstibsgUlA
ma fatico a interpretare la cosa, in pratica la scritta koolance sul wb (se vera la cosa) nel giusto orientamento....
andrebbe in verticale (cioè rimarrebbe a sx) o rimane in basso...? :confused:
Se non interpreto male va meglio con la scritta orizzontale perchè se dicono che le connessioni (e immagino vada inteso come l' ideale linea che le congiunge) devono essere perpendicolari alle ram...
I soliti sospetti
02-06-2013, 11:59
http://img.tapatalk.com/d/13/06/02/eju9ysus.jpg
:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho letto una cosa riguardo il WB Koolance 380i sul suo orientamento di posizione con gli i7...
È interessante notare che non c'è nessun orientamento blocco obbligatorio quando si installa la CPU-380, ma abbiamo scoperto la CPU-380 produce una migliore temperatura quando le porte del blocco sono perpendicolari ai moduli di memoria DIMM
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dwb%2BKoolance%2B380i%2Borientation%26biw%3D1920%26bih%3D934&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.pureoverclock.com/Review-detail/koolance-cpu-380i-waterblock/8/&usg=ALkJrhiusNnrJU8nUOOY8h0qHstibsgUlA
ma fatico a interpretare la cosa, in pratica la scritta koolance sul wb (se vera la cosa) nel giusto orientamento....
andrebbe in verticale (cioè rimarrebbe a sx) o rimane in basso...? :confused:
Ad ogni modo le differenze non sono così importanti
minicooper_1
02-06-2013, 15:06
vediamo se riesco a costruire una bella piattaforma 1150 haswell a liquido.... mi sa che ancora non sono usciti i wb per le main
Maltempo
02-06-2013, 16:11
http://img.tapatalk.com/d/13/06/02/eju9ysus.jpg
:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:eek:
Fichissimo
TigerTank
02-06-2013, 19:07
vediamo se riesco a costruire una bella piattaforma 1150 haswell a liquido.... mi sa che ancora non sono usciti i wb per le main
Mini, chiedo a te che sei esperto, con haswell ed il socket 1150 i wubbi attuali per socket 1156/1155 saranno compatibili o bisognerà di nuovo cambiare o prendere nuove staffe apposite? Grazie ;)
Revolution89z
02-06-2013, 19:28
Mini, chiedo a te che sei esperto, con haswell ed il socket 1150 i wubbi attuali per socket 1156/1155 saranno compatibili o bisognerà di nuovo cambiare o prendere nuove staffe apposite? Grazie ;)
Sono compatibili con 1150. I socket sono gli stessi di 1155/1156 almeno così mi è stato detto :D
minicooper_1
02-06-2013, 19:58
Mini, chiedo a te che sei esperto, con haswell ed il socket 1150 i wubbi attuali per socket 1156/1155 saranno compatibili o bisognerà di nuovo cambiare o prendere nuove staffe apposite? Grazie ;)
ek ha dichiarato la piena compatibilità dei suoi prodotti, quindi penso che non cambi nulla dal socket 1155
ek ha dichiarato la piena compatibilità dei suoi prodotti, quindi penso che non cambi nulla dal socket 1155
Scusa mini, mi sapresti dire quanti WATT riesce a dissipare un RX360 ed un RX480?
TigerTank
02-06-2013, 20:29
ek ha dichiarato la piena compatibilità dei suoi prodotti, quindi penso che non cambi nulla dal socket 1155
Ottimo grazie! ;)
minicooper_1
02-06-2013, 21:08
Scusa mini, mi sapresti dire quanti WATT riesce a dissipare un RX360 ed un RX480?
cosa ci devi raffreddare?
liberato87
02-06-2013, 22:19
Scusa mini, mi sapresti dire quanti WATT riesce a dissipare un RX360 ed un RX480?
i watt che riescono a dissipare dipendono da molti fattori :
- che delta intendi tenere
- che ventole vuoi usare a quanti rpm
- che flusso avrai (meno importante).
non esiste un dato oggettivo tipo questo rad dissipa 200watt e questo invece 150.
qui c'è una review di martins e prende ad esame un delta T di 10 gradi
http://martinsliquidlab.org/2012/03/27/xspc-rx360-radiator/4/
Devo creare un 2° loop per raffreddare 3 GTX Titan.
Devo prendere i rad, quindi volevo capire se prendere 1 RX 360 o 2 RX 360, oppure 1 o 2 RX 480.
Le ventole che userò sono delle Noctua NF-S12A ULN, praticamente delle 120mm. Prendo queste perché sono silenziose e gli RX vanno molto bene con ventole a 600/800 rpm. Diciamo che preferire usare un solo rad, però mi rendo conto che 3 Titan assorbono sui 750W, quindi sarà difficile usarne 1 solo...
I soliti sospetti
02-06-2013, 22:51
:eek:
Fichissimo
Grazie... ancora manca qualcosa ma promette bene. :D
javiersousa
02-06-2013, 23:02
raffreddare 3 GTX Titan
:mbe: 3 Titan a cosa ti servono?
minicooper_1
02-06-2013, 23:13
:mbe: 3 Titan a cosa ti servono?
battlefield 4 :asd: :asd: :asd: :asd:
io metterei un 480 o se ci riesci un 560
:mbe: 3 Titan a cosa ti servono?
3 x 2560x1440
battlefield 4 :asd: :asd: :asd: :asd:
io metterei un 480 o se ci riesci un 560
Un solo 480 potrebbe bastare mini?
minicooper_1
03-06-2013, 00:04
Un solo 480 potrebbe bastare mini?
le titan non sono vga che scaldano tanto secondo me staresti dentro i limiti, ovviamente hai scelto "forse" il migliore 480 in commercio e con delle buone ventole tieni il tutto
Goofy Goober
03-06-2013, 07:16
le titan non sono vga che scaldano tanto secondo me staresti dentro i limiti, ovviamente hai scelto "forse" il migliore 480 in commercio e con delle buone ventole tieni il tutto
le Titan?
scaldano scaldano.
molto più delle 580gtx :)
minicooper_1
03-06-2013, 07:41
le Titan?
scaldano scaldano.
molto più delle 580gtx :)
Addirittura? Da quello che si legge sembrano delle schede equilibrate come temp e non dei fornelli :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
03-06-2013, 07:55
Addirittura? Da quello che si legge sembrano delle schede equilibrate come temp e non dei fornelli :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
perchè hanno un dissipatore reference niente male per essere il solito a turbina, che le mantiene entro le "solite" temperature da scheda reference (80° chi più chi meno), ma sono dei bei fornelli, e con 7.1 miliardi di transistor... beh, vorrei vedere :D
la mia reference più calda arrivava a 85° in full load quando le avevo in SLI ad aria. più calda delle 580, che si fermavano a 82 gradi circa.
a liquido ho da 6 fino a 10° in più in full load sulle GPU rispetto a quando avevo le 580 a liquido... certo, il waterblock non è lo stesso, quindi magari cambiano le prestazioni del pezzo in se, però è una differenza importante che denota come la scheda sia una bella caldera :stordita:
tra l'altro, secondo me, in queste schede più si tiene bassa la temperatura in full load, più si aiuta a tenere contenuta la temperature delle VRAM collocate sul retro della scheda, che sono dissipate passivamente.
Tra un paio di settimane potrò finalmente vedere le mie titan come si comportano a liquido:
http://img713.imageshack.us/img713/8023/dsc04013b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dsc04013b.jpg/)
cyberpunk2020
03-06-2013, 09:21
Tra un paio di settimane potrò finalmente vedere le mie titan come si comportano a liquido:
http://img713.imageshack.us/img713/8023/dsc04013b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dsc04013b.jpg/)
bella ...!
io non avro mai il tempo di fare un bel lavoro cosi !
:D
Stefan86
03-06-2013, 09:48
Tra un paio di settimane potrò finalmente vedere le mie titan come si comportano a liquido:
http://img713.imageshack.us/img713/8023/dsc04013b.jpg (http://imageshack.us/.jpg/)
davvero un gran lavoro.. non capisco il perché dei raccordi rossi però. ok, il lavoro è bianco/rosso ma in pratica i rossi sono solo sulle ram.
sono sicuro che sono io che non ci arrivo :stordita:
perchè hanno un dissipatore reference niente male per essere il solito a turbina, che le mantiene entro le "solite" temperature da scheda reference (80° chi più chi meno), ma sono dei bei fornelli, e con 7.1 miliardi di transistor... beh, vorrei vedere :D
la mia reference più calda arrivava a 85° in full load quando le avevo in SLI ad aria. più calda delle 580, che si fermavano a 82 gradi circa.
a liquido ho da 6 fino a 10° in più in full load sulle GPU rispetto a quando avevo le 580 a liquido... certo, il waterblock non è lo stesso, quindi magari cambiano le prestazioni del pezzo in se, però è una differenza importante che denota come la scheda sia una bella caldera :stordita:
tra l'altro, secondo me, in queste schede più si tiene bassa la temperatura in full load, più si aiuta a tenere contenuta la temperature delle VRAM collocate sul retro della scheda, che sono dissipate passivamente.
Scusa non ho capito quando dici che hai 6/10° in più a liquido...
Goofy Goober
03-06-2013, 11:18
Scusa non ho capito quando dici che hai 6/10° in più a liquido...
cosa c'è da capire? :stordita:
rispetto alle temperature che mi facevano le 580 gtx con lo stesso impianto, le Titan sono più calde di quei valori che ho scritto :D
bella ...!
io non avro mai I SOLDI per fare un bel lavoro cosi !
:D
FIXED (almeno per me)... :D
cosa c'è da capire? :stordita:
rispetto alle temperature che mi facevano le 580 gtx con lo stesso impianto, le Titan sono più calde di quei valori che ho scritto :D
si ok, ma allora a quanto ti stanno adesso in full le titan?
Ieri sera ho fatto una sessione di Heaven Benchmark e sono arrivato a 81° di temp massima, dissi stock.
Tu quante Titan hai? Con cosa le liquidi? E soprattutto quanti gradi ti arrivano in full?
killeragosta90
03-06-2013, 13:00
si ok, ma allora a quanto ti stanno adesso in full le titan?
Ieri sera ho fatto una sessione di Heaven Benchmark e sono arrivato a 81° di temp massima, dissi stock.
Tu quante Titan hai? Con cosa le liquidi? E soprattutto quanti gradi ti arrivano in full?
81°?? Ma con cuva personalizzata tramite software? O auto-gestita?
Goofy Goober
03-06-2013, 13:02
si ok, ma allora a quanto ti stanno adesso in full le titan?
Ieri sera ho fatto una sessione di Heaven Benchmark e sono arrivato a 81° di temp massima, dissi stock.
Tu quante Titan hai? Con cosa le liquidi? E soprattutto quanti gradi ti arrivano in full?
mal di testa....
troppe domande....
:asd: :asd:
calma :D
2 Titan
EK fullcover
radiatori RX480+RX360+EX360
con tamb invernale temp full 34-36°
con tamb attuale temp full 38-40°
temp sopracitate in full con ventole a regime medio-alto nei giochi più esosi del momento (tipo tomb raider maxato con SSAA e framerate fino a 120fps).
81°?? Ma con cuva personalizzata tramite software? O auto-gestita?
81° gradi sono normali con tutto a default. la mia Titan più calda ad aria in SLI arrivava a 85° senza problemi, ed era inverno quando le ho prese!
heaven cmq non scalda tanto come i titoli DX11 che girano anche con framerate elevato.
killeragosta90
03-06-2013, 13:10
81° gradi sono normali con tutto a default. la mia Titan più calda ad aria in SLI arrivava a 85° senza problemi, ed era inverno quando le ho prese!
heaven cmq non scalda tanto come i titoli DX11 che girano anche con framerate elevato.
In SLI ci credo, ma singola con una curva (leggera) personalizzata dici che comunque arriva a 81°? :stordita:
cyberpunk2020
03-06-2013, 13:18
FIXED (almeno per me)... :D
bhe si diciamo anche fixed per me !
In SLI ci credo, ma singola con una curva (leggera) personalizzata dici che comunque arriva a 81°? :stordita:
premetto che non le ho "toccate", frequenze tutte a default, qualità l'avevo messa in ultra, con tesselation e filtri al massimo, con risoluzione 2560x1440.
Questo è lo screen:
http://tinypic.com/r/33454hx/5
cyberpunk2020
03-06-2013, 13:20
tornando al mio flow rate basso (110 adesso ) !
visto che ho il top dell aquacomputer x laing e ho una swiftech mcp350 ....per migliorare sto benedetto flow rate cosa posso prendere ....mantenendo il top attuale ??
:mc: :mc: :mc: :help: :help: :help:
mal di testa....
troppe domande....
:asd: :asd:
calma :D
2 Titan
EK fullcover
radiatori RX480+RX360+EX360
con tamb invernale temp full 34-36°
con tamb attuale temp full 38-40°
temp sopracitate in full con ventole a regime medio-alto nei giochi più esosi del momento (tipo tomb raider maxato con SSAA e framerate fino a 120fps).
81° gradi sono normali con tutto a default. la mia Titan più calda ad aria in SLI arrivava a 85° senza problemi, ed era inverno quando le ho prese!
heaven cmq non scalda tanto come i titoli DX11 che girano anche con framerate elevato.
mi consigli un altro programma per fare un benchmark e vedere che temp massima raggiungo?
Scusa la domanda, naturalmente con quei rad raffreddi anche CPU e mobo, giusto? hai messo anche il backplate? Ho sentito dire che quest'ultimo mantiene le temp più alte di 3/4° rispetto a lasciare la scheda video senza.. è corretto?
robertomarzaro
03-06-2013, 13:22
le titan non sono vga che scaldano tanto secondo me staresti dentro i limiti, ovviamente hai scelto "forse" il migliore 480 in commercio e con delle buone ventole tieni il tutto
Io raffreddo 2 titan-3960x con due radiatori da 360 e prima con stessi radiatori 3 x gtx 580 e stesso procio, in full ho le stesse temperature di Goffy (ho visto i 41gradi in full per entrambe le Titan)
Goofy Goober
03-06-2013, 13:40
In SLI ci credo, ma singola con una curva (leggera) personalizzata dici che comunque arriva a 81°? :stordita:
per me si, se non 81 a 80° o 79°, con tutto in auto è facile che arrivi a quelle temperature, il profilo automatico della ventola è conservativo al massimo sul rumore, e non inizia ad andare più spedita fino a che le temp non sforano valori decisamente altini.
mettendo un profilo manuale, in SLI, ero riuscito a fermare le temperature sui 74° circa, ma le schede erano delle turbine fuori giri :asd: rumorose quanto le 295gtx :D
per migliorare sto benedetto flow rate cosa posso prendere ....mantenendo il top attuale ??
:mc: :mc: :mc: :help: :help: :help:
una pompa più potente, tipo DDC, una Koolance PMP400 per esempio
mi consigli un altro programma per fare un benchmark e vedere che temp massima raggiungo?
Scusa la domanda, naturalmente con quei rad raffreddi anche CPU e mobo, giusto? hai messo anche il backplate? Ho sentito dire che quest'ultimo mantiene le temp più alte di 3/4° rispetto a lasciare la scheda video senza.. è corretto?
usa i giochi DX11 più esosi... tomb raider maxato con SSAA, Crysis 1-2-3, Far Cry 3 etc etc
raffreddo tutto, cpu e mobo, no le ram.
le foto del mio sistema sono nei link in firma, se ti interessa, così vedi la config. con i vari pezzi.
i backplate spesso, con scheda ad aria, comportano un leggero aumento delle temp (fanno da coperta al pcb, è normale).
a liquido servono in primis per rinforzare il pcb della scheda che non si flette per il seraggio delle viti di fissaggio del waterblock.
inoltre, aiutano come nel caso della Titan a dissipare eventuali componenti sul retro della scheda.
cyberpunk2020
03-06-2013, 14:00
una pompa più potente, tipo DDC, una Koolance PMP400 per esempio
anche la koolance e buona e vedendo le dimensioni e adattabile al mio top !!
buona !
c'e tanta differenza tra la mia e questa ??
usa i giochi DX11 più esosi... tomb raider maxato con SSAA, Crysis 1-2-3, Far Cry 3 etc etc
raffreddo tutto, cpu e mobo, no le ram.
le foto del mio sistema sono nei link in firma, se ti interessa, così vedi la config. con i vari pezzi.
i backplate spesso, con scheda ad aria, comportano un leggero aumento delle temp (fanno da coperta al pcb, è normale).
a liquido servono in primis per rinforzare il pcb della scheda che non si flette per il seraggio delle viti di fissaggio del waterblock.
inoltre, aiutano come nel caso della Titan a dissipare eventuali componenti sul retro della scheda.
Grazie Goofy per le info. Un'ultima cosa: tu mi dici di usare i vari giochi per benchare le schede, ma che programma devo usare poi per la misurazione degli fps e temp? Ho una Zotac, ma programmi per benchare al suo interno non ce ne sono. Poi vorrei chiedere un'ultima cosa: c'è un programma per vedere il consumo istantaneo dei WATT consumati dal sistema?
Ho preso un Seasonic da 1250W, è sufficente per 3 Titan, 3930 + 2 loop? Il sistema è quello in firma, PC1.
Goofy Goober
03-06-2013, 14:05
c'e tanta differenza tra la mia e questa ??
si, parecchia.
ne ho 2 in serie. sono tra i modelli di DDC più potenti (assieme alla Swiftech MCP35x per esempio)
Goofy Goober
03-06-2013, 14:09
ma che programma devo usare poi per la misurazione degli fps e temp?
i giochi.
sono sempre i migliori test.
i programmi di benchmark vanno bene giusto per un idea di massima, ma spesso non rilevano instabilità nell'OC che poi si presentano durante il gioco, per esempio.
Poi vorrei chiedere un'ultima cosa: c'è un programma per vedere il consumo istantaneo dei WATT consumati dal sistema?
no.
se esistesse tale programma o dovrebbe interfacciarsi direttamente con dei controlli digitali eventualmente presenti nell'alimentatore, oppure tramite interfaccie di controllo che si interpongono tra le prese in uscita dell'alimentatore e i componenti che queste vanno ad alimentare, per misurare la corrente richiesta e quindi erogata a tali componenti.
per vedere il consumo dell'intero pc metti un wattmetro attaccato alla presa a muro dove prende corrente l'alimentatore. quello sarà il consumo in assorbimento, ma non l'erogazione dell'alimentatore ai componenti del pc (che sarà un valore inferiore).
Ho preso un Seasonic da 1250W, è sufficente per 3 Titan, 3930 + 2 loop? Il sistema è quello in firma, PC1.
si basta.
puoi anche fare un loop unico, cambia poco (a favore solo della cpu più che delle gpu).
liberato87
03-06-2013, 14:28
no.
se esistesse tale programma o dovrebbe interfacciarsi direttamente con dei controlli digitali eventualmente presenti nell'alimentatore, oppure tramite interfaccie di controllo che si interpongono tra le prese in uscita dell'alimentatore e i componenti che queste vanno ad alimentare, per misurare la corrente richiesta e quindi erogata a tali componenti.
i corsair ax serie i (quelli con dsp in pratica) hanno questa possibile tramite il programma corsair link
per vedere il consumo dell'intero pc metti un wattmetro attaccato alla presa a muro dove prende corrente l'alimentatore. quello sarà il consumo in assorbimento, ma non l'erogazione dell'alimentatore ai componenti del pc (che sarà un valore inferiore).
ben detto
c'è un programma per vedere il consumo istantaneo dei WATT consumati dal sistema?
Metti semplicemente un wattmetro (ne trovo uno decente anche al lidl, non è male e costa poco ed è divenuto famoso con il nome di lidlometro) dove colleghi l'alimentatore.
EDIT: Non avevo visto che c'era già una risposta uguale...
cyberpunk2020
03-06-2013, 14:43
si, parecchia.
ne ho 2 in serie. sono tra i modelli di DDC più potenti (assieme alla Swiftech MCP35x per esempio)
intendi questa ???
http://www.ybris-cooling.it/laing-pompa-p-2984.html
azz nominalmente ha 900l/h !!
e potente si !!
Goofy Goober
03-06-2013, 14:52
i corsair ax serie i (quelli con dsp in pratica) hanno questa possibile tramite il programma corsair link
si, caso più unico che raro al momento, non l'ho tirato in ballo per non fargli venir voglia di cambiare alimentatore giusto per quel dettaglio :asd:
l'ho installato, un AX860i, sul pc di un amico qualche tempo fa, con anche corsair H100i e Airflow Pro, tutto "linkato" dal corsair link appunto.
molto carino si, ma la sola suite di programma non giustifica i cifroni in più che Corsair chiede per questi prodotti. da quando ha questo pc gli ho chiesto quante volte si è messo a smanettarci col programma link, e mi ha risposto "dopo che ho cambiato il colore al led dell'H100i, mai :D "
se Corsair facesse anche schede madri il tutto sarebbe molto più interessante IMHO :sofico:
intendi questa ???
http://www.ybris-cooling.it/laing-pompa-p-2984.html
azz nominalmente ha 900l/h !!
e potente si !!
no, intendo questa
http://www.ybris-cooling.it/koolance-pompa-pmp400-10mm-p-1912.html
che ha prevalenza di ben 7 metri
cyberpunk2020
03-06-2013, 15:07
no, intendo questa
http://www.ybris-cooling.it/koolance-pompa-pmp400-10mm-p-1912.html
che ha prevalenza di ben 7 metri
aspetta fammi capire e meglio la prevalenza o la portata massima ??
perchè quella ti ho linkato io ha una portata migliore e la tua ha una prevalenza maggiore !!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Goofy Goober
03-06-2013, 15:14
aspetta fammi capire e meglio la prevalenza o la portata massima ??
perchè quella ti ho linkato io ha una portata migliore e la tua ha una prevalenza maggiore !!
:muro: :muro: :muro: :muro:
sono entrambe importanti.
la prevalenza (head pressure) è più importante in caso di impianti molto complessi, waterblock restrittivi e con dislivelli importanti (e in generale quando si hanno loop singoli con più di 2 waterblock inizia a pesare non poco come valore). in pratica indica la capacità di "spingere" l'acqua della pompa.
la portata (flow rate) indica la capacità massima di flusso "teorica", con restrittività NULLA, che ha la pompa.
quindi, per capirci, quella pompa li da 900 litri/ora, in nessun impianto a liquido finito potrà avere quel valore di portata, ma ne avrà uno molto inferiore, in base alla restrittività che incontrerà il flusso d'acqua.
la prevalenza della pompa entra in gioco a questo punto, più è alta la prevalenza di una pompa, meno flusso andrà a "perdere" all'aumentare della restrittività/complessità/dislivelli dell'impianto.
per questo le pompe da acquario, che hanno portate molto alte (3000-5000 litri/ora) sono sconsigliate per il liquid cooling, in quanto hanno prevalenze ridicole spesso inferiori al metro, dato che non devono spingere acqua attraverso percorsi restrittivi come i waterblock oppure farle compiere dislivelli importanti.
in sostanza, un buon rapporto tra prevalenza e portata determina la qualità più o meno buona di una pompa in determinati scenari d'uso. :)
SilentDoom
03-06-2013, 15:16
aspetta fammi capire e meglio la prevalenza o la portata massima ??
perchè quella ti ho linkato io ha una portata migliore e la tua ha una prevalenza maggiore !!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sono entrambi parametri importanti; una pompa con alta prevalenza può garantirti portate discreti (anche se non pari a quella nominale) anche in loop particolarmente restrittivi.. una pompa con gran portata ma bassa prevalenza ti crolla subito utilizzando un loop anche poco restrittivo..
Il sunto del post di Goofy :)
cyberpunk2020
03-06-2013, 16:25
grassie !!
spiegazione eccelsa !!
quindi tirando le somme se e compatibile con il mio top ....posso prendere quella che mi hai consigliato !
la koolance pmp-400 !!
anche perche avro come dislivello massimo un metro .....ma un sistema leggermente complesso ...
liberato87
03-06-2013, 16:58
si, caso più unico che raro al momento, non l'ho tirato in ballo per non fargli venir voglia di cambiare alimentatore giusto per quel dettaglio :asd:
"sapevo che sapevi" :D io l ho citato per completezza e perchè ce l'ho :)
l'ho installato, un AX860i, sul pc di un amico qualche tempo fa, con anche corsair H100i e Airflow Pro, tutto "linkato" dal corsair link appunto.
molto carino si, ma la sola suite di programma non giustifica i cifroni in più che Corsair chiede per questi prodotti. da quando ha questo pc gli ho chiesto quante volte si è messo a smanettarci col programma link, e mi ha risposto "dopo che ho cambiato il colore al led dell'H100i, mai :D "
se Corsair facesse anche schede madri il tutto sarebbe molto più interessante IMHO :sofico:
il software non serve solo per il monitoraggio di temp ventole ecc
certo se uno compra il link per quello per me sbaglia perchè ci sono tanti altri modi efficaci (in primis la suite di asus).
la cosa interessante è la scheda power (se hai un ali con dsp e corsair link) che ti dice in tempo reale consumo (watt assorbiti e erogati), efficienza , temp interna dell ali con velocità della ventola e le tensioni delle varie linee.
cosa interessante su ogni linea si può attivare l'ocp (over current protection). si imposta un massimo e nel caso in cui venga superato il sistema si spegne, cosi puoi evitare di friggere i vari componenti anche nel caso di overclock (tagliandogli appunto la tensione proprio in fase di erogazione).
altra cosa interessante è che attraverso il pannello di configurazione software si può decidere se utilizzare l'ali in single rail o in multi rail (spesso c'è chi dice è meglio avere una singola linea con tanti ampere sui 12, oppure chi dice che è meglio averne di più, qua puoi scegliere tu).
come prezzo a parità di caratteristiche (80plus platinum, semi-passivo, wattaggio ecc) costa meno del seasonic platinum, che non ha il dsp nè ovviamente il corsair link. quindi almeno in questo caso non mi pare che corsair abbia sovraprezzato (poi per il resto a partire dalle ram ecc corsair è overpriced e l ho sempre sostenuto).
io per esempio preferisco acquistare un ali che mi sta giusto come wattaggio e non per esempio prendere un 1200-1500watt se poi ne consumo un terzo in full :D
"sapevo che sapevi" :D io l ho citato per completezza e perchè ce l'ho :)
il software non serve solo per il monitoraggio di temp ventole ecc
certo se uno compra il link per quello per me sbaglia perchè ci sono tanti altri modi efficaci (in primis la suite di asus).
la cosa interessante è la scheda power (se hai un ali con dsp e corsair link) che ti dice in tempo reale consumo (watt assorbiti e erogati), efficienza , temp interna dell ali con velocità della ventola e le tensioni delle varie linee.
cosa interessante su ogni linea si può attivare l'ocp (over current protection). si imposta un massimo e nel caso in cui venga superato il sistema si spegne, cosi puoi evitare di friggere i vari componenti anche nel caso di overclock (tagliandogli appunto la tensione proprio in fase di erogazione).
altra cosa interessante è che attraverso il pannello di configurazione software si può decidere se utilizzare l'ali in single rail o in multi rail (spesso c'è chi dice è meglio avere una singola linea con tanti ampere sui 12, oppure chi dice che è meglio averne di più, qua puoi scegliere tu).
come prezzo a parità di caratteristiche (80plus platinum, semi-passivo, wattaggio ecc) costa meno del seasonic platinum, che non ha il dsp nè ovviamente il corsair link. quindi almeno in questo caso non mi pare che corsair abbia sovraprezzato (poi per il resto a partire dalle ram ecc corsair è overpriced e l ho sempre sostenuto).
io per esempio preferisco acquistare un ali che mi sta giusto come wattaggio e non per esempio prendere un 1200-1500watt se poi ne consumo un terzo in full :D
Anche perchè si deve sempre vedere la certificazione (in questo caso la platinum) quando viene raggiunta. Se l'ali la raggiunge al 90% del carico praticamente ci si ritrova tra le mani nemmeno un 80+ bronze.
liberato87
03-06-2013, 17:13
Anche perchè si deve sempre vedere la certificazione (in questo caso la platinum) quando viene raggiunta. Se l'ali la raggiunge al 90% del carico praticamente ci si ritrova tra le mani nemmeno un 80+ bronze.
esatto
Marscorpion
03-06-2013, 17:21
Tra un paio di settimane potrò finalmente vedere le mie titan come si comportano a liquido:
http://img713.imageshack.us/img713/8023/dsc04013b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dsc04013b.jpg/)
Bel lavoro , ma i complimenti te li fanno già tutti io ti dico cosa non mi piace ;) .
Quella vachetta cilindrica con liquido rossa è storta.... E' un pugno nell'occhio. Anche alcuni tratti di tubo, con cristal link sono storti! Ovviamente sono cavolate ma in un pc che va al computex secondo me non si devono vedere, deve essere perfetto.
Ultima cosa ti critico la scelta del tubo classico insieme a quello rigido; o tutto rigido o tutto classico. Tutto ciò secondo i miei gusti eh.
:)
methis89
03-06-2013, 17:28
se non sbaglio tutto il tubo è rigido tranne la connessione tra le due vga, per un piccolo problema di allineamento tra le due vga e relativi wb...c'è il link nella sua firma, leggi li che spiega tutto
methis89
03-06-2013, 17:36
piu si avvicina lo stipendio e più sono preso dal dubbio, GTX780 refence da liquidare o GTX680 Hydro Copper classified?
Goofy Goober
03-06-2013, 17:54
la 780 senza pensarci!
methis89
03-06-2013, 18:27
Bene perfetto... Spero solo di trovarla a buon prezzo da qualche sito noto perché di spendere 800€ tra vga e wb non ne avrei molta voglia :D
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
liberato87
03-06-2013, 19:20
Bel lavoro , ma i complimenti te li fanno già tutti io ti dico cosa non mi piace ;) .
Quella vachetta cilindrica con liquido rossa è storta.... E' un pugno nell'occhio. Anche alcuni tratti di tubo, con cristal link sono storti! Ovviamente sono cavolate ma in un pc che va al computex secondo me non si devono vedere, deve essere perfetto.
Ultima cosa ti critico la scelta del tubo classico insieme a quello rigido; o tutto rigido o tutto classico. Tutto ciò secondo i miei gusti eh.
:)
quoto e io aggiungo che anche alcuni cavi non sono "perfetti".
personalmente non mi piace neanche il 24 pin che passa davanti alla vascehtta cosi come il flussimetro o il cavo (sata suppongo) che passa dietro..
come ha detto mars sono piccolezze però se si cerca la perfezione come nel tuo caso ;)
poi per il mio parere personale la build è migliorata davvero moltissimo, le prime versioni in tutta onestà non mi piacevano (parere personale ripeto, ti dico, aldilà dei componenti tutti top, delle varie chicche bits eccc) , avevi quei tubi lunghi che passavano davanti a tutto, specialmente uno che andava a finire nella colonnina dei bay che a mio avviso erano inguardabili, cioè sembrava che il case non veniva sfruttato per la sua grandezza ma anzi quasi andava a penalizzare l integrazione (nel senso troppo spazio, troppe distanze, quindi tubo lungo ecc), come per esempio il fatto che non puoi mettere le ventole sul rad di sotto perchè con la nuova main lo slot pci-e è più basso..
poi come risultato a me piace di più per esempio quella di mini (la prendo a paragone con il tuo per il case diciamo "non ordinario", per i bits, per i crystal, per il numero di wubbi eccc) perchè la ritengo molto più pulita e ordinata, ma ripeto sono gusti e il tuo è oggettivamente un lavoro straordinario.
Marscorpion
03-06-2013, 19:31
se non sbaglio tutto il tubo è rigido tranne la connessione tra le due vga, per un piccolo problema di allineamento tra le due vga e relativi wb...c'è il link nella sua firma, leggi li che spiega tutto
Ci sono diversi tratti di tubo classico... Le connessioni tra le due vga sono fatte con gli adjustable aqua link pipe della bitspower. Guarda meglio ;)
methis89
03-06-2013, 19:56
Io ho letto il thread nella sua firma e dice così, c'è pure una foto dove si vede che i fori dei due wb non sono perfettamente allineati e quindi non poteva usare i crystal, ma forse non era la versione definitiva che è quella in foto
Ps: nessuno sa quando uscirà di preciso la gtx780 hydro copper?
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
minicooper_1
03-06-2013, 21:02
quoto e io aggiungo che anche alcuni cavi non sono "perfetti".
personalmente non mi piace neanche il 24 pin che passa davanti alla vascehtta cosi come il flussimetro o il cavo (sata suppongo) che passa dietro..
come ha detto mars sono piccolezze però se si cerca la perfezione come nel tuo caso ;)
poi per il mio parere personale la build è migliorata davvero moltissimo, le prime versioni in tutta onestà non mi piacevano (parere personale ripeto, ti dico, aldilà dei componenti tutti top, delle varie chicche bits eccc) , avevi quei tubi lunghi che passavano davanti a tutto, specialmente uno che andava a finire nella colonnina dei bay che a mio avviso erano inguardabili, cioè sembrava che il case non veniva sfruttato per la sua grandezza ma anzi quasi andava a penalizzare l integrazione (nel senso troppo spazio, troppe distanze, quindi tubo lungo ecc), come per esempio il fatto che non puoi mettere le ventole sul rad di sotto perchè con la nuova main lo slot pci-e è più basso..
poi come risultato a me piace di più per esempio quella di mini (la prendo a paragone con il tuo per il case diciamo "non ordinario", per i bits, per i crystal, per il numero di wubbi eccc) perchè la ritengo molto più pulita e ordinata, ma ripeto sono gusti e il tuo è oggettivamente un lavoro straordinario.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
minicooper_1
03-06-2013, 21:03
Tra un paio di settimane potrò finalmente vedere le mie titan come si comportano a liquido:
http://img713.imageshack.us/img713/8023/dsc04013b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dsc04013b.jpg/)
bellissimo lavoro caro;) io ho dovuto rinunciare alla sponsorizzazione bits per adesso, che non ho proprio soldi da poter investire su alcune modifiche che vorrei fare ed ho rimandato tutto al prossimo mese o dopo l'estate
si ma messi vicino quello di mini e quello di juthos farebbe piu figura quello di juthos per il suo colore molto sgargiante... alla bitspower guardano quello e non sono affatto scemi! io posso dire che non saprei quale scegliere fra i due perchè mi piacciono entrambi!
minicooper_1
03-06-2013, 22:40
http://www.xtremeshack.com/photos/20130603137029547546451.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130603137029547546451.jpg
... io preferisco di gran lunga quello sulla destra, di chi è? Bel lavoro, sobrio come piace a me... poi è la sostanza che fa la differenza!
methis89
03-06-2013, 22:58
Tra i due è dura scegliere, ognuno ha pro e contro, quello di mini è più ordinato, mentre quello di juthos ha un lavoro non indifferente per la vernice dei wb, cover d5 ecc... Entrambi stupendi e fuori dal comune
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
minicooper_1
03-06-2013, 23:02
... io preferisco di gran lunga quello sulla destra, di chi è? Bel lavoro, sobrio come piace a me... poi è la sostanza che fa la differenza!
quello destro è il mio
quello destro è il mio
bello mini, i miei complimenti!
minicooper_1
03-06-2013, 23:19
bello mini, i miei complimenti!
grazie mille ;) ma anche quello a sinistra spacca davvero
Nel worklog su ocn è spiegato tutto, il computer nn l'ho ultimato io ma bitspower direttamente ( primo ultimo nella storia come mi ha ricordato Vincent) e la foto è stata fatta su mia richiesta prima di essere nuovamente imballato per il trasferimento a Taipei, prima di esporlo naturalmente risolveranno i problemi. Per quanto riguarda il discorso tubi rigidi/gomma ho dovuto insistere parecchio, non ne volevano sapere di mostrare un sistema nel loro stand con i c47 utilizzati fuori dal loro contesto naturale( sli/crossfire). Quindi il loop vga che hanno completato loro gioco forza era con raccordi a compressione come anche il retro visibile solo su ocn :p :D . Cmq l'impianto non è finito i loop sono e saranno vuoti fino al rientro alla base e con i liquidi colorati cambia parecchio.
Fresca fresca:
http://img854.imageshack.us/img854/2693/2013060301b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/2013060301b.jpg/)
Goofy Goober
04-06-2013, 07:34
juthos è persino riuscito a far lavorare quelli di bitspower al posto suo, oltre a farsi sponsorizzare :D
epic build is epic :sofico:
dei pc davvero fantastici ragazzi, un lavoro davvero egregio... :D
I soliti sospetti
04-06-2013, 08:01
Nel worklog su ocn è spiegato tutto, il computer nn l'ho ultimato io ma bitspower direttamente ( primo ultimo nella storia come mi ha ricordato Vincent) e la foto è stata fatta su mia richiesta prima di essere nuovamente imballato per il trasferimento a Taipei, prima di esporlo naturalmente risolveranno i problemi. Per quanto riguarda il discorso tubi rigidi/gomma ho dovuto insistere parecchio, non ne volevano sapere di mostrare un sistema nel loro stand con i c47 utilizzati fuori dal loro contesto naturale( sli/crossfire). Quindi il loop vga che hanno completato loro gioco forza era con raccordi a compressione come anche il retro visibile solo su ocn :p :D . Cmq l'impianto non è finito i loop sono e saranno vuoti fino al rientro alla base e con i liquidi colorati cambia parecchio.
Il tuo lavoro è davvero bello e curato ma una domanda: oltra alla soddisfazione di aver impegnato bitspower in prima persona, cosa te ne entra in tasca?
Te lo chiedo perché glia hai mandato un prodotto molto costoso con tutti i rischi che ne derivano. :)
TigerTank
04-06-2013, 09:11
Fresca fresca:
Pruvincia de Vares? :asd:
Cmq davvero bello!
_DoktorTerror_
04-06-2013, 10:53
Complimenti Juthos ;)
Stefan86
04-06-2013, 11:05
ciao ragazzi.. Highflow quanto ci mette a consegnare? ho ordinato giovedì e dicevano /3 giorni lavorativi (20€ di spedizioni, vorrei ben vedere)
magari già oggi?
:confused:
http://img191.imageshack.us/img191/8446/dsc001g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc001g.jpg/)
Goofy Goober
04-06-2013, 11:16
come sponsorizzazione, fatti rispedire anche qualche asiatica indietro col case, invece che altri raccordi bits :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130603137029547546451.jpg
Urca che lavoroni ... vado a nascondermi va la :D
difficile dire quale sia il migliore.. io personalmente preferisco il bianco/nero .. ma è proprio soggettiva come cosa...
mi piacerebbe vedere il lavoro di Mini a case chiuso, se possibile :)
Marscorpion
04-06-2013, 11:27
http://img191.imageshack.us/img191/8446/dsc001g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc001g.jpg/)
Grande soddisfazione vedere scritto Italia sul cartellino.... Era ora che girassero per il web anche sistemi di utenti italiani e non i soliti americani, olandesi ecc..
Complimenti Juthos ;)
Se posso, mini perché il tuo non é al computex?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
killeragosta90
04-06-2013, 12:55
Fresca fresca:
http://img854.imageshack.us/img854/2693/2013060301b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/2013060301b.jpg/)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Mini e juthos siete dei mostri...
apperò la cinesina.... :D
P.s: Puvincia De Vares :asd:
killeragosta90
04-06-2013, 13:34
apperò la cinesina.... :D
P.s: Puvincia De Vares :asd:
L'hanno scritto direttamente in dialetto :sofico:
minicooper_1
04-06-2013, 14:23
Se posso, mini perché il tuo non é al computex?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Il mio dovrebbe essere solo in foto sulle brochure. e poi ancora non l ho finito al 100%
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
moli89.bg
04-06-2013, 14:24
Il mio dovrebbe essere solo in foto sulle brochure. e poi ancora non l ho finito al 100%
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mini, il tuo pc è come la Sagrada Familia :fagiano:
minicooper_1
04-06-2013, 14:30
Mini, il tuo pc è come la Sagrada Familia :fagiano:
Non sono mai soddisfatto purtroppo;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
04-06-2013, 14:48
tra 11 gg smonto tutto e ricomincio da 0 :D
minicooper_1
04-06-2013, 14:55
tra 11 gg smonto tutto e ricomincio da 0 :D
Ed io aspetto:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Asus 7700 ibrida , ovvero con un waterblock full cover annidato nel dissipatore tradizionale lamellare con turbina ...
Ha senso un doppio ( che penso di senso ne abbia già questo ) sistema di raffreddamento su una scheda di fascia bassa??
e soprautto , tecnicamente , cosa migliora la turbina in un waterblock ?
minicooper_1
04-06-2013, 22:20
Asus 7700 ibrida , ovvero con un waterblock full cover annidato nel dissipatore tradizionale lamellare con turbina ...
Ha senso un doppio ( che penso di senso ne abbia già questo ) sistema di raffreddamento su una scheda di fascia bassa??
e soprautto , tecnicamente , cosa migliora la turbina in un waterblock ?
turbina?????:eek:
davi5193
04-06-2013, 22:42
ciao a tutti:) da poco ho smontato il mio impianto per una normale manutenzione e ho notato che i tubi e la vaschetta internamente sono ricoperti di "sporcizia" giallognola. subito pensavo che i tubi si fossero opacizzati con l'utilizzo, poi però ho provato a pulire l'interno di un tubo ed è tornato trasparente. cosa potrebbe essere? aggiungendo un filtro al loop potrei risolvere? a me sembrerebbe una specie di calcare o l'effetto di qualche corrosione, però l'aqua che ho tolto dall'impianto era limpida:confused: mi preoccupo più che altro per la vaschetta, i tubi li cambierei lo stesso (cambio colore)...
preciso che prima di montare l'impianto per la prima volta ho pulito a fondo ogni componente (solo con acqua bidistillata), i tubi sono dei normali 13/16 in pvc, ho usato acqua bidistillata per 2 anni e questa era la prima volta che la cambiavo.
Stefan86
04-06-2013, 22:45
ciao a tutti:) da poco ho smontato il mio impianto per una normale manutenzione e ho notato che i tubi e la vaschetta internamente sono ricoperti di "sporcizia" giallognola. subito pensavo che i tubi si fossero opacizzati con l'utilizzo, poi però ho provato a pulire l'interno di un tubo ed è tornato trasparente. cosa potrebbe essere? aggiungendo un filtro al loop potrei risolvere? a me sembrerebbe una specie di calcare o l'effetto di qualche corrosione, però l'aqua che ho tolto dall'impianto era limpida:confused: mi preoccupo più che altro per la vaschetta, i tubi li cambierei lo stesso (cambio colore)...
preciso che prima di montare l'impianto per la prima volta ho pulito a fondo ogni componente (solo con acqua bidistillata), i tubi sono dei normali 13/16 in pvc, ho usato acqua bidistillata per 2 anni e questa era la prima volta che la cambiavo.
2 anni? :sofico:
non c'è da preoccuparsi allora
davi5193
04-06-2013, 22:50
2 anni? :sofico:
non c'è da preoccuparsi allora
può essere per quello?
sapevo che di norma andrebbe cambiata ogni 6 mesi, ma vedendo che l'acqua era sempre limpida credevo non ce ne fosse un reale bisogno...
methis89
04-06-2013, 23:22
Asus 7700 ibrida , ovvero con un waterblock full cover annidato nel dissipatore tradizionale lamellare con turbina ...
Ha senso un doppio ( che penso di senso ne abbia già questo ) sistema di raffreddamento su una scheda di fascia bassa??
e soprautto , tecnicamente , cosa migliora la turbina in un waterblock ?
Sicura non sia la Asus gtx770 rog poseidon? Che ha sia wb che ventola perché può essere usata a liquido, ad aria o entrambi... E la gtx770 non è fascia bassa, ciò non toglie che sia un esercizio di stile rog
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Sicura non sia la Asus gtx770 rog poseidon? Che ha sia wb che ventola perché può essere usata a liquido, ad aria o entrambi... E la gtx770 non è fascia bassa, ciò non toglie che sia un esercizio di stile rog
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Si è proprio lei
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_min_width/news/2013-06-04/ASUS_ROG_Poseidon_GraphicsCard_with_Hybrid_DirectCU_H2O_and_CoolTech_Fan.jpg
matte91snake
05-06-2013, 00:53
turbina?????:eek:
io ho la 560ti biturbo quando schiacci ti incolla
:sofico:
cmq non è una idea malaccio se quando la liquidi la ventola rimane a bassissimi giri...
imho ha senso se non costa più di 50-60€ in più rispetto ad una reference perchè a quel punto reference+fullcover e via...
methis89
05-06-2013, 01:03
io ho la 560ti biturbo quando schiacci ti incolla
:sofico:
cmq non è una idea malaccio se quando la liquidi la ventola rimane a bassissimi giri...
imho ha senso se non costa più di 50-60€ in più rispetto ad una reference perchè a quel punto reference+fullcover e via...
50/60€??? È marchiata rog quindi ti costerà come la 780 hydro copper :D (è un'esagerazione ovviamente, spero Asus non mi ascolti sennò ne venderanno gran poche)
Oltre al fatto che i raccordi in quel punto sono scomodissimi a mio avviso
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
Sicura non sia la Asus gtx770 rog poseidon? Che ha sia wb che ventola perché può essere usata a liquido, ad aria o entrambi... E la gtx770 non è fascia bassa, ciò non toglie che sia un esercizio di stile rog
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
S' . è lei . mi sono sognata uno zero in più e ho immaginato si trattasse della amd di fascia bassa ....
cmnq ha senso avere un doppio sistema di dissipazione sulla scheda o è una cavolata ?
@mini , le news la decrivono come turbina :D
Alcune domande:
ho provato una pasta termoconduttiva geil, ma si spande poco, si mette cn difficolta': Qual'e' la migliore attualmente?
La mia mobo (z77 oc formula) gestisce molto bene le ventole (radiatore incluse) ma se ne stacco una (alias guasto) non parte nessun allarme. Cosa potrei usare volendo lasciare il controllo delle ventole alla mobo (che ne aumenta i giri in base ai sensori della cpu, ecc)?
Ragazzi, il mio ultimo sfizio, niente di speciale ma spero vi piaccia!
http://s18.postimg.org/i5ltwourp/IMG_9412.jpg (http://postimg.org/image/i5ltwourp/)
http://s18.postimg.org/ih3a9gb7p/IMG_9437.jpg (http://postimg.org/image/ih3a9gb7p/)
http://s18.postimg.org/ji3iyks79/IMG_9439.jpg (http://postimg.org/image/ji3iyks79/)
http://s18.postimg.org/vvbrrqshx/IMG_9460.jpg (http://postimg.org/image/vvbrrqshx/)
Ragazzi, il mio ultimo sfizio, niente di speciale ma spero vi piaccia!
:asd: :asd: :asd: :asd: molto fico ;)
Goofy Goober
05-06-2013, 07:52
gup, è stupendo!!!!!!! :eek:
p.s.
ora però mettici un bel schedone graficone così puoi giocarci anche :D
gup, è stupendo!!!!!!! :eek:
p.s.
ora però mettici un bel schedone graficone così puoi giocarci anche :D
Grazie Goofy!
La cpu è un A-10 5800k, quindi dotato di gpu HD7600 (non proprio accia accia quindi), ma in realtà a me serve solo come htpc e per condividere il qnap che gli sta a fianco.
Per i giochi ho il suo fratellino maggiore (con 2 titan a bordo e 3930k)....
http://s7.postimg.org/ayyc7urk7/IMG_9450.jpg (http://postimg.org/image/ayyc7urk7/)
TigerTank
05-06-2013, 08:15
Ragazzi, il mio ultimo sfizio, niente di speciale ma spero vi piaccia!
Molto bello e ordinato anche se visto il contesto in cui è collocato io lo avrei fatto bianco o nero :D
Complimenti anche per gli ottimi gusti in quanto a serie tv ;)
Molto bello e ordinato anche se visto il contesto in cui è collocato io lo avrei fatto bianco o nero :D
Complimenti anche per gli ottimi gusti in quanto a serie tv ;)
Grazie! ;)
E' rosso/nero anzichè bianco/nero perchè una colonna, non compresa nella foto è rossa e le sedie del salone sono rosse anch'esse. :)
TigerTank
05-06-2013, 08:17
Grazie! ;)
E' rosso/nero anzichè bianco/nero perchè una colonna, non compresa nella foto è rossa e le sedie del salone sono rosse anch'esse. :)
Ah ecco, allora ok! :D
Cmq mi state facendo venire la scimmia...quando il mediaplayer A.C. Ryan che ho in salotto sarà obsoleto mi farò anch'io qualcosa del genere.
Ah ecco, allora ok! :D
Cmq mi state facendo venire la scimmia...quando il mediaplayer A.C. Ryan che ho in salotto sarà obsoleto mi farò anch'io qualcosa del genere.
Hai ragione da vendere...io tra sabato e domenica ripulisco l'hd del mio ion330 che mi ha dato grandi soddisfazioni e lo metto in vendita! :)
Alcune domande:
ho provato una pasta termoconduttiva geil, ma si spande poco, si mette cn difficolta': Qual'e' la migliore attualmente?
La mia mobo (z77 oc formula) gestisce molto bene le ventole (radiatore incluse) ma se ne stacco una (alias guasto) non parte nessun allarme. Cosa potrei usare volendo lasciare il controllo delle ventole alla mobo (che ne aumenta i giri in base ai sensori della cpu, ecc)?
ehi ehi ...non affolatevi tutti per rispondermi...:stordita:
TigerTank
05-06-2013, 09:24
ehi ehi ...non affolatevi tutti per rispondermi...:stordita:
Io uso la mx4 e mi trovo bene. Circa le ventole, prendi un lamptron, gestiscile da lì e vivi sereno :)
DarKilleR
05-06-2013, 09:25
ehi ehi ...non affolatevi tutti per rispondermi...:stordita:
Hai sicuramente una voce del bios inerenti gli allarmi disabilitati...
E' una funzione che esiste praticamente su tutte le schede madri a partire dal SocketA...dubito che ne sia sprovvista una OC Formula.
DarKilleR
05-06-2013, 09:54
Vedendo tutti i vostri lavori belli puliti mi avete fatto aumentare la scimmia!
Che già era li con l'idea di liquidare VGA e ammodernare un altro po' il liquido.
Naturalmente se mi ci metto si tratta di riutilizzare sempre i case che ho a disposizione...e sono indeciso tra continuare ad usare il Lian-Li PC70 (che è stato il precursore di tutti i bidoni cubi che usate anche voi :sofico: ) tutto completamente in alluminio satinato.
http://img197.imageshack.us/img197/5049/dscf3687x.jpg
Oppure mettere le mani sul CoolerMaster Cosmos 1000 che ho abbandonato in garage.
http://ic.tweakimg.net/ext/i/1185374946.jpg
Quello che mi fa incazzare dei nuovi case sono le prese d'aria sul fondo del case. Si è migliore, ma la polvere che risucchiano è impressionante!
Poi il Cosmos già a vuoto pesa praticamente quanto il Lian-Li con tutto dentro...
P.S. Il Lian-Li se non erro l'ho comprato ad inizio 2003 quindi è 10 anni che lo uso con soddisfazione e li dentro ci sono passati veramente una miriade di processori e mainboard...a partire dal primo Athlon XP 2500+ @ 220X11 su DFI Lanparty!
ryosaeba86
05-06-2013, 10:10
molti sul fondo hanno il filtro antipolvere estraibile..vedi l'800d
DarKilleR
05-06-2013, 11:32
molti sul fondo hanno il filtro antipolvere estraibile..vedi l'800d
ce l'ha anche il cosmos quello...
Stefan86
05-06-2013, 11:38
ce l'ha anche il cosmos quello...
dipende che tipo di integrazione vuoi fare.. il cosmos (soprattutto il primo) non è il max e bisogna lavorarci dietro parecchio..
in arrivo il secondo wb koolance 680, e a breve la sorellina
putroppo farmi una 2x780 liquidate adesso, mi è impossibile
totale seconda 680 €406 con wb, zotac registrata, come la mia
ovviamente l'uso è surround 5760x1080 e a breve ips 2560x1440 :)
ora tra le 2 vga c'è uno slot di spazio
i connettori corretti, da acquistare, sarebbero questi: Koolance Dual VID Connector - Adjustable 1 Slot Spacing
???
grazie
I soliti sospetti
05-06-2013, 12:23
Ragazzi, il mio ultimo sfizio, niente di speciale ma spero vi piaccia!
http://s18.postimg.org/i5ltwourp/IMG_9412.jpg (http://postimg.org/image/i5ltwourp/)
http://s18.postimg.org/ih3a9gb7p/IMG_9437.jpg (http://postimg.org/image/ih3a9gb7p/)
http://s18.postimg.org/ji3iyks79/IMG_9439.jpg (http://postimg.org/image/ji3iyks79/)
http://s18.postimg.org/vvbrrqshx/IMG_9460.jpg (http://postimg.org/image/vvbrrqshx/)
Grande!!:D
DarKilleR
05-06-2013, 12:23
dipende che tipo di integrazione vuoi fare.. il cosmos (soprattutto il primo) non è il max e bisogna lavorarci dietro parecchio..
In realtà niente di esageratamente particolare, deve essere semplicemente sobria, funzionale e silenziosa...
Quindi per esempio dei raccordi rapidi o luccichii interni non me ne faccio assolutamente niente.
Comunque il punto di partenza è il mio attuale sistema, a cui vorrei aggiungere un controllore esterno per pompa e ventole, liquidare la VGA ed integrare 1 o 2 radiatori da 1X120 di buona fattura che ho a prendere la polvere nell'armadio.
Naturalmente tutto integrato.
Ecco il link del mio stato attuale!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2412627
I soliti sospetti
05-06-2013, 12:25
dipende che tipo di integrazione vuoi fare.. il cosmos (soprattutto il primo) non è il max e bisogna lavorarci dietro parecchio..
Io ho risolto piazzando esternamente il MORA Pro 9x120 ancorato al pannello con due bei sganci rapidi Koolance!!:D
DarKilleR
05-06-2013, 12:33
Io ho risolto piazzando esternamente il MORA Pro 9x120 ancorato al pannello con due bei sganci rapidi Koolance!!:D
No dai un radiatore del genere sta bene solo sull'Iveco Stralis di mi padre! :sofico:
I soliti sospetti
05-06-2013, 12:38
No dai un radiatore del genere sta bene solo sull'Iveco Stralis di mi padre! :sofico:
:D come tiene freddo tutto però!!:sofico:
liberato87
05-06-2013, 13:02
Hai sicuramente una voce del bios inerenti gli allarmi disabilitati...
E' una funzione che esiste praticamente su tutte le schede madri a partire dal SocketA...dubito che ne sia sprovvista una OC Formula.
Mannaggia vabbe meno male che hai risolto!
Per il messaggio di errore da
Monitor → Fan Speed Monitor → Cpu Fan Speed → Ignore
http://cdn.overclock.net/6/6c/6cbf4eba_Image1.png
:read:
methis89
05-06-2013, 14:36
Vedendo tutti i vostri lavori belli puliti mi avete fatto aumentare la scimmia!
Che già era li con l'idea di liquidare VGA e ammodernare un altro po' il liquido.
Naturalmente se mi ci metto si tratta di riutilizzare sempre i case che ho a disposizione...e sono indeciso tra continuare ad usare il Lian-Li PC70 (che è stato il precursore di tutti i bidoni cubi che usate anche voi :sofico: ) tutto completamente in alluminio satinato.
Oppure mettere le mani sul CoolerMaster Cosmos 1000 che ho abbandonato in garage.
Quello che mi fa incazzare dei nuovi case sono le prese d'aria sul fondo del case. Si è migliore, ma la polvere che risucchiano è impressionante!
Poi il Cosmos già a vuoto pesa praticamente quanto il Lian-Li con tutto dentro...
P.S. Il Lian-Li se non erro l'ho comprato ad inizio 2003 quindi è 10 anni che lo uso con soddisfazione e li dentro ci sono passati veramente una miriade di processori e mainboard...a partire dal primo Athlon XP 2500+ @ 220X11 su DFI Lanparty!
continua con il lian-li a mio modesto parere, il cosmos non è il massimo come case per integrazioni col liquido, a meno che non ci lavori parecchio sopra
ragazzi cosa ne dite di questo case per liquidare?
http://www.itek.it/case/big-tower/item/363-case-king-780-plus-atx/eatx/hptx-14xhotswap-usb30-usb20-hd-audio-10exs.html
Monterei pompa vaschetta ed aquaero nella parte superiore:
http://www.itek.it/media/k2/galleries/363/ita1028bbc.jpg
Mentre sul retro o sopra il mio rad 14x4.
Altre idee? Case tower per fare una buona integrazione?
methis89
05-06-2013, 15:39
ragazzi cosa ne dite di questo case per liquidare?
http://www.itek.it/case/big-tower/item/363-case-king-780-plus-atx/eatx/hptx-14xhotswap-usb30-usb20-hd-audio-10exs.html
Monterei pompa vaschetta ed aquaero nella parte superiore:
http://www.itek.it/media/k2/galleries/363/ita1028bbc.jpg
Mentre sul retro o sopra il mio rad 14x4.
Altre idee? Case tower per fare una buona integrazione?
è il mio case :sofico:
è il mio case :sofico:
come ti trovi? hai l'impianto a liquido?
methis89
05-06-2013, 17:36
come ti trovi? hai l'impianto a liquido?
Beh ovviamente si sennò non sarei in questo thread :Prrr:
ti dico è un case enorme però come cablaggio dei cavi secondo me potevano fare qualcosa di meglio, oltre al fatto che io l'ho moddato per bene perchè ho rimosso tutti i bay hot swap da 3,5" in caso in futuro volessi un rad da 240 (qui è stata piu una fatalità che altro), ho rimosso le prese sul tetto e le ho sostiruite con una griglia phobya da 480 fatta piegare al lavoro , ho rimosso i copri slot frontali e ho messo la rete metallica, ho rimosso tutti i vari cavi, pulsanti ecc per la seconda configurazione (quindi non posso montare un secondo sistema dentro come in origine), e ho tagliato il pannello laterale per metterci il plexy :sofico: ...avevo un altro progetto da fare sull'altro lato ma ho rinunciato per ora
Stefan86
05-06-2013, 19:15
in arrivo il secondo wb koolance 680, e a breve la sorellina
putroppo farmi una 2x780 liquidate adesso, mi è impossibile
totale seconda 680 €406 con wb, zotac registrata, come la mia
ovviamente l'uso è surround 5760x1080 e a breve ips 2560x1440 :)
ora tra le 2 vga c'è uno slot di spazio
i connettori corretti, da acquistare, sarebbero questi: Koolance Dual VID Connector - Adjustable 1 Slot Spacing
???
grazie
io non ti consiglio niente perché tutte le volte che ho ordinato raccordi per SLI/CFX ho sempre sbagliato :sofico:
In realtà niente di esageratamente particolare, deve essere semplicemente sobria, funzionale e silenziosa...
Quindi per esempio dei raccordi rapidi o luccichii interni non me ne faccio assolutamente niente.
Comunque il punto di partenza è il mio attuale sistema, a cui vorrei aggiungere un controllore esterno per pompa e ventole, liquidare la VGA ed integrare 1 o 2 radiatori da 1X120 di buona fattura che ho a prendere la polvere nell'armadio.
Naturalmente tutto integrato.
Ecco il link del mio stato attuale!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2412627
ah si l'avevo visto..
ma con un rad da 120 se raffreddi MEZZA cpu è già buona (bisogna vedere che cpu e che oc).. e la gpu sta a ad aria..
con 2x120 non ci fai niente lo stesso.. almeno un 360 (oppure 3x120) ci vuole..
:read:
si si, ma tu mi posti una immagine di una asus...io sulla ASROCK OV FORMULA non vedo nulla x far urlare il buzzer se le ventole vanno KO....nessuno ce l'ha?
Stefan86
05-06-2013, 19:41
si si, ma tu mi posti una immagine di una asus...io sulla ASROCK OV FORMULA non vedo nulla x far urlare il buzzer se le ventole vanno KO....nessuno ce l'ha?
su youtube non c'è niente?
comunque ragazzi sono in cerca di un liquido particolare.. adesso ho il Mayhems blooed red ma mi fa veramente ma veramente schifo (tutti i miei amici appena lo vedono: "ma perché hai messo il vino nel pc?" ahahahaha!!)
e neanche il tempo di averlo provato, lo vorrei già cambiare. sto cercando qualcosa di rosso ma non rosso accesissimo tipo i tubi rossi masterkleer..
sono indeciso tra:
-XSPC EC6 red
-EKoolant Red
-Mayhems pastel red
-Mayhems grap red
-Mayhems aurora silver red
(se la scelta dovesse ricadere di nuovo su mayhems e mi deludono ancora, non lo considererò mai più)
voi cosa usate?
io non ti consiglio niente perché tutte le volte che ho ordinato raccordi per SLI/CFX ho sempre sbagliato :sofico:
ah si l'avevo visto..
ma con un rad da 120 se raffreddi MEZZA cpu è già buona (bisogna vedere che cpu e che oc).. e la gpu sta a ad aria..
con 2x120 non ci fai niente lo stesso.. almeno un 360 (oppure 3x120) ci vuole..
:asd:
con 1 slot di differenza, ho visto che devo prendere quello da 2-3
avevo solo sto dubbio
45 pippi per "du" raccordi :asd: contro 80 di waterblock :stordita:
vabbè... ma si fa :sofico:
DarKilleR
05-06-2013, 21:43
ah si l'avevo visto..
ma con un rad da 120 se raffreddi MEZZA cpu è già buona (bisogna vedere che cpu e che oc).. e la gpu sta a ad aria..
con 2x120 non ci fai niente lo stesso.. almeno un 360 (oppure 3x120) ci vuole..
Guarda naturalmente due radiatori da 1X120 intendevo aggiungerli al mio V3 3X120... ;)
liberato87
06-06-2013, 00:15
si si, ma tu mi posti una immagine di una asus...io sulla ASROCK OV FORMULA non vedo nulla x far urlare il buzzer se le ventole vanno KO....nessuno ce l'ha?
lol hai ragione ma ho letto oc formula pensavo si trattasse di una maximus / crosshair formula.
comunque solitamente la voce è nella sezione hardware monitor, anche io ho avuto un asrock e questa opzione c'era, come detto da quell utente, c'è in tutte le main.
liberato87
06-06-2013, 00:17
ragazzuoli avete visto il nuovo case di phanteks
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/computex-2013-phanteks-presenta-il-primo-case-enthoo-primo-201306048738/
me l'ha fatto notare un mio amico stasera, nell articolo ci sono due video molto interessanti. anche per il liquido ci sono diverse configurazioni possibili.
Ringrazio tutti per le considerazioni e i complimenti.
Il video della foto:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TO6ga8zR3hg#!
ragazzuoli avete visto il nuovo case di phanteks
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/computex-2013-phanteks-presenta-il-primo-case-enthoo-primo-201306048738/
me l'ha fatto notare un mio amico stasera, nell articolo ci sono due video molto interessanti. anche per il liquido ci sono diverse configurazioni possibili.
Molto interessante :eek:
Sapete dirmi cortesemente dove trovare una guida dettagliata per OC il 3930K con Asus RE4? Grazie.
killeragosta90
06-06-2013, 08:43
Ringrazio tutti per le considerazioni e i complimenti.
Il video della foto:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TO6ga8zR3hg#!
Non ho capito bene la parte a 1:46 secondi, quando dice:
このコンピュータは、私はまた、色はクールな超美しい統合です
:sofico:
Complimenti ;)
_DoktorTerror_
06-06-2013, 08:45
Sapete dirmi cortesemente dove trovare una guida dettagliata per OC il 3930K con Asus RE4? Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409504
_DoktorTerror_
06-06-2013, 08:55
Ringrazio tutti per le considerazioni e i complimenti.
Il video della foto:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TO6ga8zR3hg#!
super complimenti :D
http://assets0.ordienetworks.com/images/GifGuide/clapping/audience.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409504
Ti ringrazio
Non ho capito bene la parte a 1:46 secondi, quando dice:
このコンピュータは、私はまた、色はクールな超美しい統合です
:sofico:
Complimenti ;)
Quasi quasi vado in paolo sarpi a farmelo tradurre.
super complimenti :D
http://assets0.ordienetworks.com/images/GifGuide/clapping/audience.gif
Novità ?
Grande!!:D
Grazie, merito delle tue tentazioni! :)
methis89
06-06-2013, 12:27
su youtube non c'è niente?
comunque ragazzi sono in cerca di un liquido particolare.. adesso ho il Mayhems blooed red ma mi fa veramente ma veramente schifo (tutti i miei amici appena lo vedono: "ma perché hai messo il vino nel pc?" ahahahaha!!)
e neanche il tempo di averlo provato, lo vorrei già cambiare. sto cercando qualcosa di rosso ma non rosso accesissimo tipo i tubi rossi masterkleer..
sono indeciso tra:
-XSPC EC6 red
-EKoolant Red
-Mayhems pastel red
-Mayhems grap red
-Mayhems aurora silver red
(se la scelta dovesse ricadere di nuovo su mayhems e mi deludono ancora, non lo considererò mai più)
voi cosa usate?
L aurora è da usare solo x poco tempo, perché il suo effetto è dato da residui e particelle che alla lunga non fanno bene, vai di pastel Red, lo stesso che ha Goofy in pratica, perché il primo pastel tendeva a diventare viola (non so se la fanno ancora)
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
06-06-2013, 13:38
Quasi quasi vado in paolo sarpi a farmelo tradurre.
Novità ?
ci siamo quasi :D
comunque ragazzi sono in cerca di un liquido particolare.. adesso ho il Mayhems blooed red ma mi fa veramente ma veramente schifo (tutti i miei amici appena lo vedono: "ma perché hai messo il vino nel pc?" ahahahaha!!)
e neanche il tempo di averlo provato, lo vorrei già cambiare. sto cercando qualcosa di rosso ma non rosso accesissimo tipo i tubi rossi masterkleer..
sono indeciso tra:
-XSPC EC6 red
-EKoolant Red
-Mayhems pastel red
-Mayhems grap red
-Mayhems aurora silver red
Prendi il Pastel Red Nano, al limite se lo vuoi più ROSSO scuro, puoi aggiungerci un paio di gocce di Mayhems Dye Red :)
ragazzuoli avete visto il nuovo case di phanteks
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/computex-2013-phanteks-presenta-il-primo-case-enthoo-primo-201306048738/
me l'ha fatto notare un mio amico stasera, nell articolo ci sono due video molto interessanti. anche per il liquido ci sono diverse configurazioni possibili.
Molto bello... interessante.. :D
Possibile che tra acqua bidistillata pura e liquido della koolance, pronto all'uso, ci siano almeno 2 gradi di differenza a favore della prima ...ovviamente tutte le restanti condizioni identiche... ?
Goofy Goober
06-06-2013, 18:13
Possibile che tra acqua bidistillata pura e liquido della koolance, pronto all'uso, ci siano almeno 2 gradi di differenza a favore della prima ...ovviamente tutte le restanti condizioni identiche... ?
basta che la tamb subisca un po' di variazione ed ecco che quei 2 gradi sono giustificati
qui da me in sti giorni la temperatura ambiente cambia di continuo.
Stefan86
06-06-2013, 18:26
Prendi il Pastel Red Nano, al limite se lo vuoi più ROSSO scuro, puoi aggiungerci un paio di gocce di Mayhems Dye Red :)
grazie :)
a me però piacerebbe un po' di trasparenza.. cosa che attualmente non ho, sembra quasi nero sto liquido :-S
potrei aggiungere della distillata per schiarirlo un po'?
_DoktorTerror_
06-06-2013, 18:31
grazie :)
a me però piacerebbe un po' di trasparenza.. cosa che attualmente non ho, sembra quasi nero sto liquido :-S
potrei aggiungere della distillata per schiarirlo un po'?
allora prendi della bidistillata e aggiungi il Mayhems Dye Red fino a raggiungere la tonalità che preferisci
Ciao ragazzi. Finalmente fuori dal ban O.o
Ho ultimato i lavori con le 680 classified hydrocopper ;) presto le foto! (Se gli idioti della Telecom si muovono a rimettermi la linea che manca da un mese :muro: )
Ho già in mente altre modifiche però XD
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
liberato87
06-06-2013, 23:48
Ciao ragazzi. Finalmente fuori dal ban O.o
Ho ultimato i lavori con le 680 classified hydrocopper ;) presto le foto! (Se gli idioti della Telecom si muovono a rimettermi la linea che manca da un mese :muro: )
Ho già in mente altre modifiche però XD
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
ooo quindi alla fine hai preso le hydro copper 680? ottimo!
posta posta :D
ooo quindi alla fine hai preso le hydro copper 680? ottimo!
posta posta :D
Sisi ho preso le 680 classified 4gb di Juthos :D
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
methis89
07-06-2013, 00:57
Sisi ho preso le 680 classified 4gb di Juthos :D
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
È ti servono entrambe? :D:D
Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2
I soliti sospetti
07-06-2013, 08:12
Grazie, merito delle tue tentazioni! :)
:sofico:
DarKilleR
07-06-2013, 11:13
Ho una swiftech MPC655 con regolatore integrato con una vitina sul retro, ma non ha il sensore per gli rpm!
Stavo puntando gli occhi su
Lamptron FC5 v2
Lamptron FC-Touch
Bitfenix Hydra pro!
(quanto costano i lamptron? sticazzi!)
Vorrei montare tutto su un Cosmos 1000 che modderò!
Requisiti:
-25Watt/canale
-bassi ingombri
-volt regolabili 0-12 (ho necessità di poter spegnere completamente alcune ventole)
-possibilità di controllare rpm/temperature (opzionale) anche se volevo mettere qualche sensore per controllare le temperature dell'acqua che non avevo mai fatto prima.
Esiste qualcosaltro di interessante?
Aquaero credo sia il top come rehobus tuttofare, volendo qualcosa di più economico sicuramente lamptron fc5 v2 e il touch. Tutto il resto secondo me non è degno di nota, se vuoi controllarci la pompa.
Se invece cerchi un controller per le sole ventole allora puoi guardare prodotti più economici come phobya o bitphoenix
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
liberato87
07-06-2013, 12:32
io ti cito anche l aquacomputer poweradjust 2 ultra usb.
è un controller che ha un solo output (quindi se ci vuoi collegare pompa e ventole puoi attraverso gli sdoppiatori, ma non puoi controllarli separatamente, se dai 7v alla pompa dai anche 7v alle ventole).
si attacca a un molex e si collega tramite cavo usb interno al pc. e si gestisce con l aquasuite.
DarKilleR
07-06-2013, 12:53
ha il difetto di essere brutto...ma c'è anche questo modello che è interessante.
http://www.aerocool.us/peripheral/x1000.htm
25Watt x 5 0-12 Volt
2 USB 3.0 + audio!
Prezzo circa 32/33€
DarKilleR
07-06-2013, 12:57
se mi costasse 30€uri!
prenderei questo :P
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Fan%20Controller&model=AK-FC-07BK
liberato87
07-06-2013, 13:02
ha il difetto di essere brutto...ma c'è anche questo modello che è interessante.
http://www.aerocool.us/peripheral/x1000.htm
25Watt x 5 0-12 Volt
2 USB 3.0 + audio!
Prezzo circa 32/33€
eheh brutto è brutto però è funzionale, dipende da cosa uno cerca. io ho avuto il lamptron ma personalmente non mi piace e non mi è mai piaciuta la regolazione manuale delle ventole. quando hai una main da 300euro con 9 attacchi per le ventole e un sfotware in grado di gestirtele in automatico.
quindi ho fatto lo stesso discorso per la pompa, mi basta un mosfet in grado di reggere 25watt, ben dissipato (ha anche il sensore di temp sul vrm..) , che mi permetta di montare dei sensori di temp e magari di leggere un flussimetro. poi ognuno ha le sue esigenze :)
del rheo che hai linkato vedo un pò leggerina la zona dei mosfet, non c'è dissipazione.
calcola che metterci una pompa sforza parecchio i mosfet.
pensa sul lamptron fc6 dissipato passivamente il mosfet arrivava in fretta a 70-80 gradi.. la serie fc5v2 dovrebbe essere meno calda (anche stando ad alcune review).
io non risparmierei ecco, un conto è pilotare delle ventole un conto è pilotare una pompa da 18-20watt
DarKilleR
07-06-2013, 13:07
che software usi per controllare le ventole?
Le puoi anche spegnere completamente?
Io è una vita che ho un Aerogate 2 e ho sempre controllato tutto da li...ed è dai tempi dell'XP-M che non collego una ventola alla mainboard su un mio PC :P
The_mayor
07-06-2013, 15:27
Ho una swiftech MPC655 con regolatore integrato con una vitina sul retro, ma non ha il sensore per gli rpm!
Stavo puntando gli occhi su
Lamptron FC5 v2
Lamptron FC-Touch
Bitfenix Hydra pro!
(quanto costano i lamptron? sticazzi!)
Vorrei montare tutto su un Cosmos 1000 che modderò!
Requisiti:
-25Watt/canale
-bassi ingombri
-volt regolabili 0-12 (ho necessità di poter spegnere completamente alcune ventole)
-possibilità di controllare rpm/temperature (opzionale) anche se volevo mettere qualche sensore per controllare le temperature dell'acqua che non avevo mai fatto prima.
Esiste qualcosaltro di interessante?
Da felice possessore di aquaero, non posso che consigliartelo, se sei interessato a controllare il regime di rotazione delle ventole/pompa in funzione delle temperature sia dei componenti che date da sensori esterni ti conviene buttarti su quello, che so io è l'unico che legge le temperature delle periferiche tramite software di terzi e permette ogni tipo di regolazini, e per di più tramite il suo relè può spegnere il pc intervenendo sull'alimentazione tramite bypass del cavo atx dall'ali, costicchia è vero ma ti permette di controllare perfettamente tutto l'impianto.
Da felice possessore di aquaero, non posso che consigliartelo, se sei interessato a controllare il regime di rotazione delle ventole/pompa in funzione delle temperature sia dei componenti che date da sensori esterni ti conviene buttarti su quello, che so io è l'unico che legge le temperature delle periferiche tramite software di terzi e permette ogni tipo di regolazini, e per di più tramite il suo relè può spegnere il pc intervenendo sull'alimentazione tramite bypass del cavo atx dall'ali, costicchia è vero ma ti permette di controllare perfettamente tutto l'impianto.
quoto.. vale i soldini spesi!
ed ecco il pc finito ragazzuoli
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130607137061663201460.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193035.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130607137061663674378.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193032.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130607137061663208256.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193033.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130607137061663376063.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193034.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130607137061664138597.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193036.html)
_DoktorTerror_
07-06-2013, 16:04
me gusta Sealea ;)
Bella integrazione sea, peccato per la seconda vga che flette parecchio.
La tua mod all'800d è veramente funzionale e anche ben fatta
mooolto bello... veramente bravo!
ed ecco il pc finito ragazzuoli
Fantastico, super ordinato :eek:
me gusta Sealea ;)
Bella integrazione sea, peccato per la seconda vga che flette parecchio.
La tua mod all'800d è veramente funzionale e anche ben fatta
lo.. purtroppo non c'è verso di tenerla dritta :(
mooolto bello... veramente bravo!
Fantastico, super ordinato :eek:
grazie a tutti ragazzi :)
_DoktorTerror_
07-06-2013, 17:08
:fiufiu:
http://cdn.overclock.net/4/4f/500x1000px-LL-4fe70935_20130206_181208.jpeg
ed ecco il pc finito ragazzi
Molto bella!!!! Non vedo l'ora di iniziare anch'io a fare il mio pc.
Per curiosità dove li hai trovati quei cavi sata?
:fiufiu:
http://cdn.overclock.net/4/4f/500x1000px-LL-4fe70935_20130206_181208.jpeg
Prendine uno e scappa!!! Se poi scappi con due 900D mandami un pm:D
:fiufiu:
:eek:
Molto bella!!!! Non vedo l'ora di iniziare anch'io a fare il mio pc.
Per curiosità dove li hai trovati quei cavi sata?
grazie.. li ho fatti io ;)
ragazzi se abbino per esempio questo
http://highflow.nl/koelvloeistof/toevoegingen/mayhems-dye-deep-red-15ml.html
alla normale acqua distillata del supermercato, succede qualcosa? :stordita:
liberato87
07-06-2013, 17:39
bravissimo sealea complimentoni davvero mi piace un sacco (anche se sono di parte sia per il case, sia per l accostamento dei colori, le ventole ecc :D).
eson ocontento perchè finalmente hai quello che volevi, due gpu con fullcover :)
complimentoni ancora!
TigerTank
07-06-2013, 18:44
:fiufiu:
ETS2? :sofico:
_DoktorTerror_
07-06-2013, 19:00
ETS2? :sofico:
:sbonk:
redeagle
07-06-2013, 19:23
Bello davvero Sealea. :mano:
claclacla
07-06-2013, 20:14
[QUOTE=Sealea;39568015]ed ecco il pc finito ragazzuoli
veramente un bel lavoro... i miei complimenti....:sbav:
cyberpunk2020
08-06-2013, 08:59
dai retta ad uno scemo e ora LEVALO quel flussimetro e fai la prova senza, così vediamo che flusso hai rilevato dal flussimetro aquacomputer, con la pompa al massimo.
perchè quel 70 litri/h è preoccupante.
consiglio super azzeccato goofy goober !!!
tolto il flusssimetro e il flow rate e schizzato ...a 190 !
lo ritengo un flow rate accettabile !!
giusto !!
cmq impianto finito e montato ...in test .....sul banco .... !
che spasso !!!
oggi dopo qualche ora di controllo ...proviamo ad accenderlo !
:D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:eek:
grazie.. li ho fatti io ;)
ragazzi se abbino per esempio questo
http://highflow.nl/koelvloeistof/toevoegingen/mayhems-dye-deep-red-15ml.html
alla normale acqua distillata del supermercato, succede qualcosa? :stordita:hai fatto un bel lavoro, sinceramente più piacevole di Jutos :D.
cmnq , confesso che sto pensando di fare la stessa cosa ... considerando il livello di perdite che avrò essendo la prima volta che liquido andrei a spendere un macello di bidistillata .... almeno per il primo mesetto .
paperotto81
08-06-2013, 13:54
ed ecco il pc finito ragazzuoli
Veramente un bellissimo lavoro, complimenti ;)
Peccato solo per le ventole sotto, che bianche stonano un pochino, ma a case chiuso non si notano :D
Bravo bravo bravo!!!
davi5193
08-06-2013, 14:50
veramente notevole;)
curiosità mia: riesci a gestire tutto l'impianto con una singola pompa?
Una domanda sul Little Devil 8: ma per montare gli HD meccanici da 3,5, serve qualche accessorio o si montano direttamente sulla gabbia? Cos'è che forniscono assieme al case, giusto per capire prima di inviare l'ordine... certo che con quello che costa, è tutto ridotto all'osso, manco le coperture per le PCI ti mandano
cyberpunk2020
08-06-2013, 17:40
ma e normale che la pompa abbia un po di ticchettio ??
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :help: :help: :help:
Bello davvero Sealea. :mano:
[QUOTE=Sealea;39568015]ed ecco il pc finito ragazzuoli
veramente un bel lavoro... i miei complimenti....:sbav:
hai fatto un bel lavoro, sinceramente più piacevole di Jutos :D.
non esageriamo :sofico:
Veramente un bellissimo lavoro, complimenti ;)
Peccato solo per le ventole sotto, che bianche stonano un pochino, ma a case chiuso non si notano :D
Bravo bravo bravo!!!
eh lo so.. non avevo voglia di spendere altri 85€ di ventole quando ho li 8 cluster a far niente.. il case per il momento rimarrà aperto.. se chiudo, esplode tutto perché i rad sotto non prenderebbero aria :asd: .. ci sto lavorando comunque ;)
veramente notevole;)
curiosità mia: riesci a gestire tutto l'impianto con una singola pompa?
No sarebbe impossibile.. cioè, si può fare.. ma l'acqua girerebbe molto piano.. forse troppo piano.. ho 2 laing MCP355 :)
Grazie a tutti ragazzi :) :cincin:
minicooper_1
08-06-2013, 18:04
Una domanda sul Little Devil 8: ma per montare gli HD meccanici da 3,5, serve qualche accessorio o si montano direttamente sulla gabbia? Cos'è che forniscono assieme al case, giusto per capire prima di inviare l'ordine... certo che con quello che costa, è tutto ridotto all'osso, manco le coperture per le PCI ti mandano
Tutto incluso, ma se parti con l idea che ė scarno non lo prendere
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
08-06-2013, 19:14
Grazie a tutti ragazzi :) :cincin:
Mi aggiungo ai complimenti, davvero un ottimo lavoro! Bello bello! ;)
javiersousa
08-06-2013, 19:39
Mi aggiungo ai complimenti, davvero un ottimo lavoro! Bello bello! ;)
davvero bello...........
Visto che la mobo non la metto sotto liquido vale la pena di forare il plexy della paratia sinistra dell'800D e metterci una ventola da 140?
Post mobile from tapatalk
richard99
08-06-2013, 20:00
Visto che la mobo non la metto sotto liquido vale la pena di forare il plexy della paratia sinistra dell'800D e metterci una ventola da 140?
Post mobile from tapatalk
e tu vorresti forare un simil case? :)
io se avessi quel ben di dio non ci penserei proprio...
scherzi a parte, come mai questa idea? se non hai problemi di temperature secondo me non ne vale la pena, anzi, lo rovini esteticamente e basta.
Visto che la mobo non la metto sotto liquido vale la pena di forare il plexy della paratia sinistra dell'800D e metterci una ventola da 140?
Post mobile from tapatalk
l impianto a liquido è fatto a posta per non far ristagnare il calore ma portarlo all esterno del case... ergo è inutile visto che le mobo non sono dei forni in piu rovini un case di un certo costo...
TigerTank
08-06-2013, 20:34
e tu vorresti forare un simil case? :)
io se avessi quel ben di dio non ci penserei proprio...
scherzi a parte, come mai questa idea? se non hai problemi di temperature secondo me non ne vale la pena, anzi, lo rovini esteticamente e basta.
Basta sostituire la finestra originale con un pannello in poliver/plexy et voilà. Io l'ho fatto 3 anni fà, vedi foto :D
richard99
08-06-2013, 20:39
Basta sostituire la finestra originale con un pannello in poliver/plexy et voilà. Io l'ho fatto 3 anni fà, vedi foto :D
con tutto il rispetto, ma onestamente non mi piace, preferisco la versione originale del case. :)
Grazie dei consigli ragazzi! Onestamente non volevo forarlo era per avere un consiglio :)
Meglio lo tengo così e me lo godo di più :)
Post mobile from tapatalk
Tutto incluso, ma se parti con l idea che ė scarno non lo prendere
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10€ di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480€ di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.
In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?
Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800€...
che casin.....
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10 di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480 di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.
In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?
Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800...
che casin.....
Conosco poco questo case ma se ti suscita tanti dubbi e perplessità a questo punto non ti conviene orientarti sul 900D? Da quello che ho visto è un bel bestione. Se non avessi problemi di spazio lo avrei preso sicuramente.
Post mobile from tapatalk
TigerTank
08-06-2013, 23:08
con tutto il rispetto, ma onestamente non mi piace, preferisco la versione originale del case. :)
A ognuno il suo, io l'ho fatto per una migliore aerazione.
Il punto comunque è che fare la modifica senza rovinare la finestra originale del case è semplice e possibile ;)
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10€ di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480€ di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.
In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?
Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800€...
che casin.....
per come la vedo io è semplicemente più grosso.
per come la vedo io è semplicemente più grosso.
nah, il LD un pelo più alto ma anche meno largo, secondo me il "volume" del LD e del 900D è il medesimo
nah, il LD un pelo più alto ma anche meno largo, secondo me il "volume" del LD e del 900D è il medesimo
si ma hai più liberà nel LD.. la larghezza in un case serve veramente a poco..
minicooper_1
09-06-2013, 00:43
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10 di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480 di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.
In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?
Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800...
che casin.....
Appunto lascia stare gia hai trovato troppe cose che non ti vanno bene. Il LD ė un case nudo e crudo per il WC e te lo dico da possessore. Per quello che cerchi tu meglio un 900d;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
09-06-2013, 12:05
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10€ di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480€ di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.
In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?
Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800€...
che casin.....
allora non ha senso che ti orienti su un LD se trovi cosi tante cose che non ti piacciono, prenditi un 900D e sei a posto, eviti di comprare un case che magari non ti soddisfa e ti ritrovo un bel malloppo sul groppone
DarKilleR
09-06-2013, 12:11
Appunto lascia stare gia hai trovato troppe cose che non ti vanno bene. Il LD ė un case nudo e crudo per il WC e te lo dico da possessore. Per quello che cerchi tu meglio un 900d;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
QUOTO...fai prima a comprarti 6/7 barre di tondini, te le saldi e ti fai il telaio identicamente funzionale!
E con il resto o ci compri una bella VGA o ci vai in ferie!
BHO e' un case che anche io proprio non comprendo!
Non mi fraintendete: non reputo il LD un brutto case, anzi, inizia a piacermi, solamente non condivido alcune scelte fatte dal costruttore, in ragione del prezzo di vendita. Oltre ai rad che deve contenere il case, mi serve riuscire ad integrare anche due top+vaschetta all'interno del case, tenendo presente però che le gabbie per gli HD non le posso levare tutte, in quanto ho 4HD, 1 SSD e 1 masterizzatore, oltre al Lamptron FC5.
Devo farcene stare 2 di queste:
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-d5_x-res_top-140_csq_back_800.jpg
Mi spiegate che differenza passa fra questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC-Titan-front_800.jpg
e questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/fc-titan_front_cp_800.jpg
devo liquidare 3 Titan e non capisco che differenza ci sia, apparte la disposizione degli attacchi. Che raccordi devo mettere fra una scheda e l'altra?
Per quanto riguarda il bridge, quale de prendere? Vedo che c'è la triple parallel e la triple serial, che differenza passa? Devo prendere quello normale o quello CSQ? Anche in quest'ultimo caso, che differenza passa? Immagino che cambierà anche il WB GPU da prendere... le schede sono installate in una Asus RE4 e sono montate sul 1°, 2° e 4° slot PCI xpress.
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600_4.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-serial-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-parallel-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg
Quale devo prendere? In abbinamento a quale full cover?
Non mi fraintendete: non reputo il LD un brutto case, anzi, inizia a piacermi, solamente non condivido alcune scelte fatte dal costruttore, in ragione del prezzo di vendita. Oltre ai rad che deve contenere il case, mi serve riuscire ad integrare anche due top+vaschetta all'interno del case, tenendo presente però che le gabbie per gli HD non le posso levare tutte, in quanto ho 4HD, 1 SSD e 1 masterizzatore, oltre al Lamptron FC5.
Devo farcene stare 2 di queste:
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-d5_x-res_top-140_csq_back_800.jpg
Mi spiegate che differenza passa fra questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC-Titan-front_800.jpg
e questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/fc-titan_front_cp_800.jpg
devo liquidare 3 Titan e non capisco che differenza ci sia, apparte la disposizione degli attacchi. Che raccordi devo mettere fra una scheda e l'altra?
Per quanto riguarda il bridge, quale de prendere? Vedo che c'è la triple parallel e la triple serial, che differenza passa? Devo prendere quello normale o quello CSQ? Anche in quest'ultimo caso, che differenza passa? Immagino che cambierà anche il WB GPU da prendere... le schede sono installate in una Asus RE4 e sono montate sul 1°, 2° e 4° slot PCI xpress.
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600_4.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-serial-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-parallel-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg
Quale devo prendere? In abbinamento a quale full cover?
i wb per quanto ne so, cambiano solo a livello estetico.. ma non ho la certezza in quanto non avendo titani nel case non mi sono mai informato..
i wb per quanto ne so, cambiano solo a livello estetico.. ma non ho la certezza in quanto non avendo titani nel case non mi sono mai informato..
Se ben guardi i 2 WB, è diversa la disposizione degli attacchi. Motivo per cui credo che i bridge siano da prendere in base al tipo di WB.
Black"SLI"jack
09-06-2013, 14:33
Non mi fraintendete: non reputo il LD un brutto case, anzi, inizia a piacermi, solamente non condivido alcune scelte fatte dal costruttore, in ragione del prezzo di vendita. Oltre ai rad che deve contenere il case, mi serve riuscire ad integrare anche due top+vaschetta all'interno del case, tenendo presente però che le gabbie per gli HD non le posso levare tutte, in quanto ho 4HD, 1 SSD e 1 masterizzatore, oltre al Lamptron FC5.
Devo farcene stare 2 di queste:
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-d5_x-res_top-140_csq_back_800.jpg
Mi spiegate che differenza passa fra questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC-Titan-front_800.jpg
e questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/fc-titan_front_cp_800.jpg
devo liquidare 3 Titan e non capisco che differenza ci sia, apparte la disposizione degli attacchi. Che raccordi devo mettere fra una scheda e l'altra?
Per quanto riguarda il bridge, quale de prendere? Vedo che c'è la triple parallel e la triple serial, che differenza passa? Devo prendere quello normale o quello CSQ? Anche in quest'ultimo caso, che differenza passa? Immagino che cambierà anche il WB GPU da prendere... le schede sono installate in una Asus RE4 e sono montate sul 1°, 2° e 4° slot PCI xpress.
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_0421_600_4.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-serial-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-triple-parallel-z77-2.jpg_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg
Quale devo prendere? In abbinamento a quale full cover?
i due wb a livello tecnico sono uguali, cambia come giustamente hai detto l'estetica e la disposizione degli attacchi. se li devi prendere per tutte e tre le schede prendili chiaramente dello stesso tipo.
per quanto riguarda i bridge il discorso cambia e non poco.
se scegli il wb csq (quello con i cerchietti) devi prendere per forza di cose un bridge csq. mentre se prendi il wb standard per le titan devi prendere i "bridge terminal" che non sono tra quelli che hai elencato. hanno un attacco completamente differente. tra parallel e serial cambia il modo di circolo dell'acqua. nel parallel l'acqua circola contemporaneamente in tutti i wb mentre nel serial è come dice il nome stesso in serie quindi l'acqua passa da un wb all'altro. in linea teorica il parallel dovrebbe consentire di avere temp uguali su tutte le schede mentre il serial comporterebbe temp più alte sulle schede seguenti.
per esperienza con bridge seriale (2 gtx 480 in sli) le temp differiscono al massimo per 1 grado. mentre da quanto ho letto sulla rete è più facile avere temp differenti sulle schede con il parallel.
cyberpunk2020
10-06-2013, 08:24
e finalmente ....
finito !!!!
guardate giudicate e datemi dei suggerimenti !
non e ancora completo come piace a me ...però diciamo che siamo quasi alla versione finale !
:D :D :D :D
http://imageshack.us/scaled/thumb/259/img0951qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0951qq.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/10/img0950xc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img0950xc.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/407/img0948ji.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0948ji.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/833/img0947ks.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0947ks.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/690/img0946bb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0946bb.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/835/img0945xz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0945xz.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/32/img0943s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/img0943s.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/203/img0931mm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/img0931mm.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/580/img0925pz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0925pz.jpg/)
mancano solo le foto in funzione !
:D :D :D :D
paperotto81
10-06-2013, 08:48
e finalmente ....
finito !!!!
guardate giudicate e datemi dei suggerimenti !
non e ancora completo come piace a me ...però diciamo che siamo quasi alla versione finale !
:D :D :D :D
mancano solo le foto in funzione !
:D :D :D :D
Se devo essere sincero a me questa sistemazione non piace molto :(
Secondo me potevi tranquillamente trovare una soluzione per mettere tutto all'interno, di spazio mi sembra ce ne sia a sufficienza.
i due wb a livello tecnico sono uguali, cambia come giustamente hai detto l'estetica e la disposizione degli attacchi. se li devi prendere per tutte e tre le schede prendili chiaramente dello stesso tipo.
per quanto riguarda i bridge il discorso cambia e non poco.
se scegli il wb csq (quello con i cerchietti) devi prendere per forza di cose un bridge csq. mentre se prendi il wb standard per le titan devi prendere i "bridge terminal" che non sono tra quelli che hai elencato. hanno un attacco completamente differente. tra parallel e serial cambia il modo di circolo dell'acqua. nel parallel l'acqua circola contemporaneamente in tutti i wb mentre nel serial è come dice il nome stesso in serie quindi l'acqua passa da un wb all'altro. in linea teorica il parallel dovrebbe consentire di avere temp uguali su tutte le schede mentre il serial comporterebbe temp più alte sulle schede seguenti.
per esperienza con bridge seriale (2 gtx 480 in sli) le temp differiscono al massimo per 1 grado. mentre da quanto ho letto sulla rete è più facile avere temp differenti sulle schede con il parallel.
Ciao e grazie del chiarimento. Secondo me il fatto di avere temperature diverse sulle GPU può dipendere in buona parte anche dal'impronta che si viene a creare fra WB e GPU, difficile da ricreare uguale su tutte le GPU dello SLI. Ad ogni modo prenderò 3 WB CSQ con relativo triple bridge parallel CSQ.
Ciao Mini. Scusa una domanda: da possessore del LD, secondo te ci possono stare nel case due vaschette EK, quelle del link che ho messo nei post precedenti, munite di top e pompa incorporata? Fai conto che la base della vaschetta misura circa 100x100 mm e sarà alta circa 15/20 cm. Io dovrei metterne due all'interno, per due loop distinti, ma senza rimuovere le gabbie per gli HD. Mi potresti dare conferma o meno? Grazie.
minicooper_1
10-06-2013, 09:07
Ciao Mini. Scusa una domanda: da possessore del LD, secondo te ci possono stare nel case due vaschette EK, quelle del link che ho messo nei post precedenti, munite di top e pompa incorporata? Fai conto che la base della vaschetta misura circa 100x100 mm e sarà alta circa 15/20 cm. Io dovrei metterne due all'interno, per due loop distinti, ma senza rimuovere le gabbie per gli HD. Mi potresti dare conferma o meno? Grazie.
Dovrebbero starci senza problemi ma stasera misuro e ti dico
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
10-06-2013, 09:27
e finalmente ....
finito !!!!
guardate giudicate e datemi dei suggerimenti !
Come mai quel catafalco li dietro appeso?
il cosmos 2 è bello grosso, pompa vaschetta e soprattutto flussimetro erano posizionabili all'interno senza problemi.
esternamente si vanno a posizionare i radiatori, per massimizzarne le prestazioni, non pompa e vaschetta e flussimetro, che di solito sono esterni in caso di una waterstation.
cyberpunk2020
10-06-2013, 09:59
Se devo essere sincero a me questa sistemazione non piace molto :(
Secondo me potevi tranquillamente trovare una soluzione per mettere tutto all'interno, di spazio mi sembra ce ne sia a sufficienza.
ahahahh ! lo sapevo che non vi piaceva !
a differenza di molti di voi a me non piacciono le integrazioni interne !
;) ;)
proprio per quello ho spostato tutto fuori !
cyberpunk2020
10-06-2013, 10:13
Come mai quel catafalco li dietro appeso?
il cosmos 2 è bello grosso, pompa vaschetta e soprattutto flussimetro erano posizionabili all'interno senza problemi.
esternamente si vanno a posizionare i radiatori, per massimizzarne le prestazioni, non pompa e vaschetta e flussimetro, che di solito sono esterni in caso di una waterstation.
ahahah ! catafalco !!! bella goofy !
immaginala come una water station in miniatura appesa li dietro !
con il radiatore da 140 in mezzo alle 2 ventole !!
;) ;) ;)
TigerTank
10-06-2013, 10:31
ahahahh ! lo sapevo che non vi piaceva !
a differenza di molti di voi a me non piacciono le integrazioni interne !
;) ;)
proprio per quello ho spostato tutto fuori !
Secondo me però era meglio se realizzavi direttamente una waterstation.
cyberpunk2020
10-06-2013, 10:43
Secondo me però era meglio se realizzavi direttamente una waterstation.
non avevo il posto ....ho gia la scrivania pienaaa !!
poi mi piace li la tanica ... !
in bella vista !!
:read: :read: :read:
Dovrebbero starci senza problemi ma stasera misuro e ti dico
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se non ti domando troppo, mi servirebbero le seguenti misure:
1) distanza da attacco schede PCI fino alla gabbia per gli HD
2) distanza dal tetto del case fino al ripiano sotto la mobo, praticamente il ripiano sopra al compartimento dove va installato alimentatore e rad
3) larghezza del ripiano sottostante la scheda madre, ossia da dove viene avvitata la mobo fino a dove termina il ripiano, venendo verso la finestra di plexy
4) spazio da dove termina la mobo fino alla gabbia degli HD
Se sei cortese a darmi queste misure, valuto se ci stà tutto quello che mi occorre e procedo all'acquisto.
Intanto ti ringrazio, attendo tue notizie. ;)
cyberpunk2020
10-06-2013, 14:57
mi date un consiglio Ventoloso ??? :D :D :D
le Enermax Magma UCMA12 - 120mm
sono silenziose alla loro velocita standard ???
mi servirebbe per raffreddare ii cestelli dell hd !
:help: :help: :help:
paperotto81
10-06-2013, 19:30
ahahahh ! lo sapevo che non vi piaceva !
a differenza di molti di voi a me non piacciono le integrazioni interne !
;) ;)
proprio per quello ho spostato tutto fuori !
L'importante è che soddisfi te, il resto conta poco ;)
L'importante è che soddisfi te, il resto conta poco ;)
Parole sante... Io con un h110 sono rocksolid a 4500mhz ... Cosi' mi risparmio 500 di impianto a liquido "serio" ....
Parole sante... Io con un h110 sono rocksolid a 4500mhz ... Cosi' mi risparmio 500 di impianto a liquido "serio" ....
http://www.perogatt.com/ecchissenefrega/images/ecchissenefrega-t.gif
@cyberpunk: a me quel catafalco esterno... piace, magari un po' più ordinato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.