View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
PereGoldi
06-10-2011, 13:29
Cosa ne pensate delle Aerocool Shark?
Da annoverare anche le nuove ventole "Cougar Vortex"
http://www.ybris-cooling.it/images/ventole/78342_data.jpg
Non sembrano malvagie, anche se costano più delle wingboost e hanno prestazioni molto simili.
C'è anche un modello da 1500 rpm e 70cfm
Cosa ne pensate delle Aerocool Shark?
Sopravvalutate IMHO
MillePorte
06-10-2011, 14:09
Intanto dipende se metti le ventole in push o in pull.
Le slip vanno ma soffrono del problema della lubrificazione se messe in orizzontale.
ho il case corsair 600t e uno dei rad, l'xspc rs240, lo devo mettere in alto con le ventole sul tetto quindi credo per forza in immissione cioe in push..
e che succede se metto le Slip in orizzontale??
Da annoverare anche le nuove ventole "Cougar Vortex"
Non sembrano malvagie, anche se costano più delle wingboost e hanno prestazioni molto simili.
C'è anche un modello da 1500 rpm e 70cfm
le cougar da 1500 sembrano meglio delle S-Flex in base hai dati che sto per riportare...
che casino.. sto andando un po in confusione ...
queste di seguto sono le specifiche di 2 ventole GT, una SlipStream e una S-Flex:
GT (Nidec Servo) 1850 rpm (http://tinyurl.com/5tywlgf)
GT (Nidec Servo) 1450 rpm (http://tinyurl.com/6b57z7y)
Scythe S-Flex-F 1600 rpm (http://tinyurl.com/63mjee9)
Scyhte SlipStream 1200 rpm (http://tinyurl.com/6ce3sl3)
li riassumo:
GT (Nidec Servo) 1850 rpm:
28dba
57.65 cfm
GT (Nidec Servo) 1450 rpm:
21dba
50 cfm
Scythe S-FLEX-F 1600 rpm:
28dba
63,53cfm
Scyhte SlipStream 1200 rpm:
24dba
68.54 cfm
ammesso che questi valori siano piu o meno attendibili e che siano riportati correttamente, ma che dati sono? la 1850 ha 650 rpm in piu della SlipStream e sposta meno aria .. ma che gira a vuoto?
e la 1450 pur girando piu velocemente sposta anch'essa meno aria (e fa anche meno rumore)
stese considerazioni per la S-Flex che gira a 1600 rpm...
cioe in pratica quella che va a meno giri è quela che sposta piu aria ?!?
se non sbaglio per un radiatore conta la pressione statica.. forse le GT sono migliori da questo punto di vista?
quindi in finale le ventole migliori in configurazione push per un rad RS240 sono le....
Io invece sono indeciso tra:
CoolerMaster Excalibur 120x25mm \ 26,4-85,6cfm \ 13-30db \ 0,75-3,53 s.p.
Akasa Apache 120x25mm \ 57,53cfm \ 6,9-16,05db \ 2,64 s.p.
Akasa Viper 120x25mm \ 83,63cfm \ 6,9-28,9db \ 2,98 s.p.
Il prezzo siamo bene o male lì lì, quanto ad ore di funzionamento, le akasa ne garantiscono la metà (50'000mtbf)
Altri consigli di ventole con super pressione statica e caratteristiche simili da rad ciccione??
TigerTank
06-10-2011, 14:38
Io invece sono indeciso tra:
CoolerMaster Excalibur 120x25mm \ 26,4-85,6cfm \ 13-30db \ 0,75-3,53 s.p.
Akasa Apache 120x25mm \ 57,53cfm \ 6,9-16,05db \ 2,64 s.p.
Akasa Viper 120x25mm \ 83,63cfm \ 6,9-28,9db \ 2,98 s.p.
Il prezzo siamo bene o male lì lì, quanto ad ore di funzionamento, le akasa ne garantiscono la metà (50'000mtbf)
Altri consigli di ventole con super pressione statica e caratteristiche simili da rad ciccione??
Un consiglio: non fidatevi ciecamente dei dati tecnici dei produttori ma solo delle recensioni dirette ;)
Un consiglio: non fidatevi ciecamente dei dati tecnici dei produttori ma solo delle recensioni dirette ;)
Tieni, comparativa di 65 ventole da 120mm :D (http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html)
E visto che ci sei consigliane qualcuna...
Tieni, comparativa di 65 ventole da 120mm :D (http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html)
E visto che ci sei consigliane qualcuna...
E questa è su comparativa rad fresca e nuova , con noiseblocker excalibur e altre ventolozze coatte (http://www.techreaction.net/2011/08/18/water-cooling-fan-test-xspc-rx-480-quad-rad/3/)
E' da qui che puntavo sulle excalibur..
Ma chiedevo consiglio :)
Sallival
06-10-2011, 18:10
finalmente trovo il tempo per postarvi il mio lavoretto.....ditemi voi che ne pensate, e dove potrei migliorare :D
http://img101.imageshack.us/img101/8141/dsc0223n.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/8839/dsc0242h.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/9990/dsc0218u.jpg
]http://img839.imageshack.us/img839/8765/dsc0230ru.jpg
qui (http://imageshack.us/g/833/dsc0236uv.jpg/) trovate il link al resto delle poche foto che ho fatto
thelittlesniper
06-10-2011, 19:59
finalmente trovo il tempo per postarvi il mio lavoretto.....ditemi voi che ne pensate, e dove potrei migliorare :D
http://img101.imageshack.us/img101/8141/dsc0223n.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/8839/dsc0242h.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/9990/dsc0218u.jpg
]http://img839.imageshack.us/img839/8765/dsc0230ru.jpg
qui (http://imageshack.us/g/833/dsc0236uv.jpg/) trovate il link al resto delle poche foto che ho fatto
Bello!
I tubi da quanto sono? E il radiatore è volante o fissato in modo strategico?
thelittlesniper
06-10-2011, 20:08
finalmente trovo il tempo per postarvi il mio lavoretto.....ditemi voi che ne pensate, e dove potrei migliorare :D
http://img101.imageshack.us/img101/8141/dsc0223n.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/8839/dsc0242h.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/9990/dsc0218u.jpg
]http://img839.imageshack.us/img839/8765/dsc0230ru.jpg
qui (http://imageshack.us/g/833/dsc0236uv.jpg/) trovate il link al resto delle poche foto che ho fatto
Bello!
I tubi da quanto sono? E il radiatore è volante o fissato in modo strategico?
Io invece sono indeciso tra:
CoolerMaster Excalibur 120x25mm \ 26,4-85,6cfm \ 13-30db \ 0,75-3,53 s.p.
Akasa Apache 120x25mm \ 57,53cfm \ 6,9-16,05db \ 2,64 s.p.
Akasa Viper 120x25mm \ 83,63cfm \ 6,9-28,9db \ 2,98 s.p.
Il prezzo siamo bene o male lì lì, quanto ad ore di funzionamento, le akasa ne garantiscono la metà (50'000mtbf)
Altri consigli di ventole con super pressione statica e caratteristiche simili da rad ciccione??
le apache dovrebbero essere valide.. però anche delle excalibur ne parlano bene.. io prenderei le apache.. poi dipende anche dai colori dell'impianto :)
minicooper_1
06-10-2011, 20:12
io uso le enermax magma e non mi trovo male.....
Io invece sono indeciso tra:
CoolerMaster Excalibur 120x25mm \ 26,4-85,6cfm \ 13-30db \ 0,75-3,53 s.p.
Akasa Apache 120x25mm \ 57,53cfm \ 6,9-16,05db \ 2,64 s.p.
Akasa Viper 120x25mm \ 83,63cfm \ 6,9-28,9db \ 2,98 s.p.
Il prezzo siamo bene o male lì lì, quanto ad ore di funzionamento, le akasa ne garantiscono la metà (50'000mtbf)
Altri consigli di ventole con super pressione statica e caratteristiche simili da rad ciccione??
le migliori che ho provato sin ora ( peccato per il prezzo ) sono le Typhoon 3000 ( debitamente controllate ).
Hanno un'ottima pressione statica ed offrono ottime prestazioni anche a voltaggio ragionevole :D
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Scynthe/gentle_typhoon.jpg
thelittlesniper
06-10-2011, 20:55
le migliori che ho provato sin ora ( peccato per il prezzo ) sono le Typhoon 3000 ( debitamente controllate ).
Hanno un'ottima pressione statica ed offrono ottime prestazioni anche a voltaggio ragionevole :D
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Scynthe/gentle_typhoon.jpg
Ma cooooosa... 5400rpm?!?!?!! :eek: Non ho parole..... la prossima sarà un velociraptor da 10krpm con le pale, roba da decollare!!!!!!!!! :sofico:
quelle non le ho provate....
ma le 3000rpm già a 7v sono OTTIME.
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png
Anche il rumore a basso voltaggio è decisamente sopportabile.
Le 5400rpm sono delle turbine.
La pressione statica è IMMENSA.
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-5400.png
Non ho ancora trovato ventole migliori come Pressione/rumore/CFM
quelle non le ho provate....
ma le 3000rpm già a 7v sono OTTIME.
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png
Anche il rumore a basso voltaggio è decisamente sopportabile.
Le 5400rpm sono delle turbine.
La pressione statica è IMMENSA.
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-5400.png
Non ho ancora trovato ventole migliori come Pressione/rumore/CFM
ammazzateeeeeeeeee! che sberle! mi sono innamoratooo! :D stupende! :) dove posso reperirle a prezzi umani? domandina ma ticchettiano a bassi voltaggi? ;)
Assolutamente no, non sono come le Ultra kaze :D
Diventano inudibili a basso voltaggio.... ed anche salendo a 12v il rumore è a bassa frequenza, decisamente sopportabili.
Chiaro....
a 12v non sono silenziose, ma nemmeno da arresto ;)
Per come le tengo... fa più rumore la Sanso
Le chiamo,
VENTOLE DEFINITIVE :sofico:
Il prezzo purtroppo è quello che è, ma vale i soldi spesi.
io ne presi 4 da ybris tempo fa....
Assolutamente no, non sono come le Ultra kaze :D
Diventano inudibili a basso voltaggio.... ed anche salendo a 12v il rumore è a bassa frequenza, decisamente sopportabili.
Chiaro....
a 12v non sono silenziose, ma nemmeno da arresto ;)
Per come le tengo... fa più rumore la Sanso
Le chiamo,
VENTOLE DEFINITIVE :sofico:
Il prezzo purtroppo è quello che è, ma vale i soldi spesi.
io ne presi 4 da ybris tempo fa....
perfetto infatti io avendo una kaze ultra con basso voltaggio ticchettiano e scaxxano la minkia :P XD ma se mi garantisci che non hanno quell'odioso ticchettio è ottima come cosa ;)
approposito della sanso... mi dici quanti db circa produce? me la consigli al posto di una dcc oppure due dcc dato che ho 2xwbcpu 2x360 rad wbchipset wbvga
tnx ;)
GabryICE
06-10-2011, 23:43
perfetto infatti io avendo una kaze ultra con basso voltaggio ticchettiano e scaxxano la minkia :P XD ma se mi garantisci che non hanno quell'odioso ticchettio è ottima come cosa ;)
approposito della sanso... mi dici quanti db circa produce? me la consigli al posto di una dcc oppure due dcc dato che ho 2xwbcpu 2x360 rad wbchipset wbvga
tnx ;)
Ma lasciala perdere la Sanso che è solamente una pompa industriale con un estetica pietosa e fa un rumore insopportabile.
Due belle DDC in serie se la mangiano a colazione in tutti i sensi e per il prezzo siamo pure lì. ;)
Ma lasciala perdere la Sanso che è solamente una pompa industriale con un estetica pietosa e fa un rumore insopportabile.
Due belle DDC in serie se la mangiano a colazione in tutti i sensi e per il prezzo siamo pure lì. ;)
ok mex recepito forte e chiaro ;)
kira@zero
06-10-2011, 23:58
Raga ma esite un case medio che possa ospitare un rad 360 da 60mm?:stordita:
Sallival
07-10-2011, 00:02
Bello!
I tubi da quanto sono? E il radiatore è volante o fissato in modo strategico?
i tubi sono da 1/2 (12-19) il radiatore ho fatto io un doppio "air box" per poterlo montare con due viti alla parte posteriore......
quello che mi ha portato via piu tempo sono stati tutti collegamenti dei due circuiti delle strisce di led rgb....ho fatto due liene indipendenti come accensione, con un due pulsanti a led :D e i neon uv con interrutore a chiave :D
Vero, la Sanso produce un sibilio che può essere fastidioso...
dipende da dove posizionate la pompa e come la "insonorizzate".
Sull'estetica mi permetto di dissentire... :)
http://h5.abload.de/img/img_0971ykze.jpg
Prima o poi ne aggiungerò anche io una seconda..... tempo al tempo :)
Ma resta una pompa strepitosa.....
Io uso 4WB in serie + 2 radiatori ( 360 + 420 ). ( sulle GPU niente full-cover... uso ACS-g :) )
Le ventole ribadisco, sono da aquistare assolutamente per chi utilizza un raffreddamento a liquido.
Ci sono anche le versioni 1450 e 1850rpm eventualmente per la ventilazione del case.... ma vanno bene anche sul radiatore avendo una buona pressione statica.
http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/Gentle_Typhoon_1850_in_and_out.png
Le 3000rpm restano la scelta migliore se avete possibilità di regolare la tensione.
GabryICE
07-10-2011, 08:52
Vero, la Sanso produce un sibilio che può essere fastidioso...
dipende da dove posizionate la pompa e come la "insonorizzate".
Sull'estetica mi permetto di dissentire... :)
Prima o poi ne aggiungerò anche io una seconda..... tempo al tempo :)
Ma resta una pompa strepitosa.....
Io uso 4WB in serie + 2 radiatori ( 360 + 420 ). ( sulle GPU niente full-cover... uso ACS-g :) )
Ok ma la portata del tuo impianto?
Magari abbiamo gusti differenti ma questa io la reputo una pompa con una buona estetica.
http://ep.yimg.com/ca/I/sidewindercomputers_2179_40248851
Assolutamente Gabry...
è un'estetica ottima ed una ottima pompa.
il mio è puramente un gusto personale.
Se posso avere sia un'estetica a mio avvio piacevole e le prestazioni di una Sanso 054 perchè no. :)
P.S.
Parliamo sempre della versione 12v
La Sanso 24v non la considero nemmeno.... troppo rumorosa e troppo potente :oink:
Purtroppo non dispongo di un flussometro affidabile, quindi non saprei darti un valore attendibile sulla portata.
TigerTank
07-10-2011, 09:52
Ok ma la portata del tuo impianto?
Magari abbiamo gusti differenti ma questa io la reputo una pompa con una buona estetica.
Che pompa è? grazie!
SilentDoom
07-10-2011, 10:08
Che pompa è? grazie!
E' una D5 con top e dress kit della Bitspower.. Davvero un bel look..
Custom Laing D5
Se ricordo bene costa oltre 150$ ( per come la vedi in foto )
Snowfortrick
07-10-2011, 10:17
Assolutamente Gabry...
è un'estetica ottima ed una ottima pompa.
il mio è puramente un gusto personale.
Se posso avere sia un'estetica a mio avvio piacevole e le prestazioni di una Sanso 054 perchè no. :)
P.S.
Parliamo sempre della versione 12v
La Sanso 24v non la considero nemmeno.... troppo rumorosa e troppo potente :oink:
Purtroppo non dispongo di un flussometro affidabile, quindi non saprei darti un valore attendibile sulla portata.
ti assicuro che la PD31 è un trattore:D, ma non è fatta per un impianto per pc imho. Già per la grandezza non sapresti dove metterla:eek:
Non parlavo tanto della 031, ma anche della 054 IT9 :D
stefi4ever7
07-10-2011, 10:26
Ciao a tutti io volevo montare un raffreddamento a liquido sulla configurazione in firma.
potete consigliarmii componenti necessari x la vga e processore? più ovviamente pompa e radiatore.
Grazie in anticipo:help:
se compro un hd 6990 devo considerare il wb della scheda, per quanto riguarda la restrittivita come se fosse un cross?
Snowfortrick
07-10-2011, 10:30
Non parlavo tanto della 031, ma anche della 054 IT9 :D
ah bhè anche, pompe sovraumane:D
No no...le pompe attuali vanno più che bene, anche perchè non è la portata a far abbassare i °C (poi se uno non si accontenta può sempre ripiegare sulla pmp-400, super laing della koolance da 7mt di prevalenza ;) )
TigerTank
07-10-2011, 10:35
E' una D5 con top e dress kit della Bitspower.. Davvero un bel look..
Grazie, io ho la D5 (versione swiftech) da 3 anni e ancora va alla grande (sgrat sgrat). Ci ho messo il top EK rev.2 Non sarà il massimo come prevalenza ma è silenziosissima e per il mio impianto basta. :)
se compro un hd 6990 devo considerare il wb della scheda, per quanto riguarda la restrittivita come se fosse un cross?
La restrittività di un Full-cover è estremamente bassa. ( generalmente... dipende dalla conformazione del dissipatore )
avresti una resistenza maggiore con un singolo wb a diffusore.
andrei bene con una d5 con un cpu e una hd 6990?
Non so dirti se la D5 ha problemi di cavitazione come la Sanso con carichi troppo bassi.
Aspetta il parere di chi possiede questa pompa. :)
Se intendi usare solo 2 Wb puoi utilizzare anche una pompa più modesta.
Anche i radiatori hanno resistenza minima. :D
Che ventole utilizzi ?
inkSnake
07-10-2011, 12:19
lunedì o martedì mi arriva il ek wb cpu full nichel HF :)
MillePorte
07-10-2011, 12:43
scusate se mi quoto da solo ma i dati sulle ventole non li ho capiti...
ho il case corsair 600t e uno dei rad, l'xspc rs240, lo devo mettere in alto con le ventole sul tetto quindi credo per forza in immissione cioe in push..
e che succede se metto le Slip in orizzontale??
le cougar da 1500 sembrano meglio delle S-Flex in base hai dati che sto per riportare...
che casino.. sto andando un po in confusione ...
queste di seguto sono le specifiche di 2 ventole GT, una SlipStream e una S-Flex:
GT (Nidec Servo) 1850 rpm (http://tinyurl.com/5tywlgf)
GT (Nidec Servo) 1450 rpm (http://tinyurl.com/6b57z7y)
Scythe S-Flex-F 1600 rpm (http://tinyurl.com/63mjee9)
Scyhte SlipStream 1200 rpm (http://tinyurl.com/6ce3sl3)
li riassumo:
GT (Nidec Servo) 1850 rpm:
28dba
57.65 cfm
GT (Nidec Servo) 1450 rpm:
21dba
50 cfm
Scythe S-FLEX-F 1600 rpm:
28dba
63,53cfm
Scyhte SlipStream 1200 rpm:
24dba
68.54 cfm
ammesso che questi valori siano piu o meno attendibili e che siano riportati correttamente, ma che dati sono? la 1850 ha 650 rpm in piu della SlipStream e sposta meno aria .. ma che gira a vuoto?
e la 1450 pur girando piu velocemente sposta anch'essa meno aria (e fa anche meno rumore)
stese considerazioni per la S-Flex che gira a 1600 rpm...
cioe in pratica quella che va a meno giri è quela che sposta piu aria ?!?
se non sbaglio per un radiatore conta la pressione statica.. forse le GT sono migliori da questo punto di vista?
quindi in finale le ventole migliori in configurazione push per un rad RS240 sono le....
TigerTank
07-10-2011, 13:25
Non so dirti se la D5 ha problemi di cavitazione come la Sanso con carichi troppo bassi.
Aspetta il parere di chi possiede questa pompa. :)
Se intendi usare solo 2 Wb puoi utilizzare anche una pompa più modesta.
No, anche perchè volendo può essere regolata da 1 a 5 per cui il problema non si pone ;)
io ora l'ho impostata sul liv 5 con il wb cpu ed il mora?non mi sembra che ci siano problemi
SpiritedAway
07-10-2011, 14:08
Sopravvalutate IMHO
Quotissimo!
:fagiano:
Come se avessi risposto io Moli ;)
No, anche perchè volendo può essere regolata da 1 a 5 per cui il problema non si pone ;)
Ecco, buono a sapersi :D
dopo 1000 ripensamenti alla fine ho preso il lamptron touch
Snowfortrick
07-10-2011, 19:00
ottima scelta direi
GabryICE
07-10-2011, 19:34
Ciao a tutti io volevo montare un raffreddamento a liquido sulla configurazione in firma.
potete consigliarmii componenti necessari x la vga e processore? più ovviamente pompa e radiatore.
Grazie in anticipo:help:
Ecco il mio umile consiglio per un impianto "Bang for the budget" ma molto performante. :sofico:
Wb Cpu: EK Supreme HF
Wb Gpu: EK FC-6870 Nickel-Acetal o NIckel-Plexy
Pompa: Laing DDC aka Swiftech MCP355 con top EK X-Top V.2
Vashetta: EK Tube Reservoir 250 o più piccola come preferisci
Rad: Xspc RX360
Ventole: Gentle Typhoon 1850rpm
Raccordi a compressione 16/10
Tubo Tygon o Primochill 16/10
Acqua Distillata + Mayhems Dye o Feser One
Ed eccoti anche un ordine di esempio sul nostro caro shop tedesco per farti un idea della spesa. :D
Scusa ma ho sbagliato il wb della vga dovresti prendere quello della 6870 che costa un pelo meno.
http://img194.imageshack.us/img194/4821/immaginejs.png
andrei bene con una d5 con un cpu e una hd 6990?
Sarebbe perfetta e molto silenziosa non ti preoccupare. :)
minicooper_1
07-10-2011, 19:48
bel preventivo.....
Mi associo...
e ottime ventole :D
stefi4ever7
07-10-2011, 20:18
Ecco il mio umile consiglio per un impianto "Bang for the budget" ma molto performante. :sofico:
Wb Cpu: EK Supreme HF
Wb Gpu: EK FC-6870 Nickel-Acetal o NIckel-Plexy
Pompa: Laing DDC aka Swiftech MCP355 con top EK X-Top V.2
Vashetta: EK Tube Reservoir 250 o più piccola come preferisci
Rad: Xspc RX360
Ventole: Gentle Typhoon 1850rpm
Raccordi a compressione 16/10
Tubo Tygon o Primochill 16/10
Acqua Distillata + Mayhems Dye o Feser One
Ed eccoti anche un ordine di esempio sul nostro caro shop tedesco per farti un idea della spesa. :D
Scusa ma ho sbagliato il wb della vga dovresti prendere quello della 6870 che costa un pelo meno.
http://img194.imageshack.us/img194/4821/immaginejs.png
Sarebbe perfetta e molto silenziosa non ti preoccupare. :)
Siamo leggermente fuori budget, sui 350? :mc:
PS le ventole le ho già .
GabryICE
07-10-2011, 20:25
Siamo leggermente fuori budget, sui 350? :mc:
PS le ventole le ho già .
Mmm..siamo già al minimo sindacale per avere ottime prestazioni..puoi risparmiare liquidando solo la cpu e al massimo aggiungere la vga più avanti.
In ogni caso la 6870 non è una scheda che scalda e si può benissimo tenere ad aria. ;)
minicooper_1
07-10-2011, 20:30
Siamo leggermente fuori budget, sui 350? :mc:
PS le ventole le ho già .
cambia il wb della vga con quello per la 6870;)
inkSnake
07-10-2011, 20:38
Siamo leggermente fuori budget, sui 350? :mc:
PS le ventole le ho già .
certo che il radiatore è costoso.
io quello triplo della ek l'ho pagato 60€.
su che sito è stata fatta la configurazione dell'impianto?
alcuni prezzo sono molto alti, tipo il wb vga che costa quasi quanto quello della 6990 (su altri siti costa 10€ di meno).
minicooper_1
07-10-2011, 20:39
certo che il radiatore è costoso.
io quello triplo della ek l'ho pagato 60€.
e ma tra ek e xspc rx ce ne passa;)
inkSnake
07-10-2011, 20:42
e ma tra ek e xspc rx ce ne passa;)
non li ho mai provati anche perché sono alle prime armi in questo campo ma non penso che la differenza tra prestazioni valga 40€. ;) tutto secondo il mio punto di vista ovviamente che potete anche non condividere. :)
minicooper_1
07-10-2011, 20:45
non li ho mai provati anche perché sono alle prime armi in questo campo ma non penso che la differenza tra prestazioni valga 40€. ;) tutto secondo il mio punto di vista ovviamente che potete anche non condividere. :)
li vale sia di prestazione sia di materiali sia di costruzione;) e poi l ek è spesso 47 mm
PanzoManII
07-10-2011, 20:50
ora sono stabile, finito anche il mio mod :
http://i55.tinypic.com/r8yscn.jpg
sn talmente felice che lo posterò "un pò in giro" !!!! hehehehe:D
minicooper_1
07-10-2011, 20:53
ora sono stabile, finito anche il mio mod :
http://i55.tinypic.com/r8yscn.jpg
sn talmente felice che lo posterò "un pò in giro" !!!! hehehehe:D
non si capisce molto, metti qualche foto piu dettagliata anche del case aperto per favore:)
GabryICE
07-10-2011, 20:53
Fra rad ek e xspc c'è un abisso proprio. ;)
Comunque ecco una config ritoccata secondo la disponibilità dell'utente.
In dettaglio
Ek Supreme HF Acetal
Ek FC-6870 Nckel-Acetal
Laing DDC + Top/Vaschetta Xspc (tutto in uno)
Rad Phobya G-Changer 1.2
GT 1850rpm
Raccordi 16/11
Masterkleer 16/11
Dovrebbe andare bene così ;)
Al max levi il wb della gpu e arrivi a 300 circa. :)
http://img593.imageshack.us/img593/1467/immagineow.png
minicooper_1
07-10-2011, 20:56
Fra rad ek e xspc c'è un abisso proprio. ;)
Comunque ecco una config ritoccata secondo la disponibilità dell'utente.
In dettaglio
Ek Supreme HF Acetal
Ek FC-6870 Nckel-Acetal
Laing DDC + Top/Vaschetta Xspc (tutto in uno)
Rad Phobya G-Changer 1.2
GT 1850rpm
Raccordi 16/11
Masterkleer 16/11
Dovrebbe andare bene così ;)
Al max levi il wb della gpu e arrivi a 300 circa. :)
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immagineow.png/
puo anche cambiare le ventole con alcune meno costose e passare a tubi e raccordi da 13
XSPC sicuramente...
per risparmiare puoi fare come molti dei mortali presenti qui ( io incluso )...
puoi trovare diverso materiale usato sul mercatino.
EDIT
Le ventole le ha già :)
@PanzoManII
Bella configurazione, peccato per il comparto video non all'altezza delle CPU
GabryICE
07-10-2011, 20:58
puo anche cambiare e passare a tubi e raccordi da 13
Si per risparmiare un paio di euro e poi avere tutti i problemi di strozzature a deformazioni dei tubi che siamo noti a vedere nei vostri impianti. ;)
16 tutta la vita! :D
minicooper_1
07-10-2011, 21:00
Si per risparmiare un paio di euro e poi avere tutti i problemi di strozzature a deformazioni dei tubi che siamo noti a vedere nei vostri impianti. ;)
16 tutta la vita! :D
mai strozzato con i 13 di qualità;)
GabryICE
07-10-2011, 21:03
mai strozzato con i 13 di qualità;)
Si dai prova a fargli fare le curve che faccio io..manco i tygon da 13 riescono! :rolleyes:
Poi nei case grandi che ci sono oggi i 13 son ridicoli, va bene giusto negli HTPC. :)
PanzoManII
07-10-2011, 21:07
non si capisce molto, metti qualche foto piu dettagliata anche del case aperto per favore:)
lo farò appena possibile :asd: il loop cn phobya nova + alphacool cape cora come vi pare???
ciao :sofico:
minicooper_1
07-10-2011, 21:08
Si dai prova a fargli fare le curve che faccio io..manco i tygon da 13 riescono! :rolleyes:
Poi nei case grandi che ci sono oggi i 13 son ridicoli, va bene giusto negli HTPC. :)
ho parlato di tubi di qualità non tubi sopravvalutati come i tygon.... io con i primochill da 13 nel vecchio case ci facevo delle belle curve strette.....
http://img845.imageshack.us/img845/563/pict0108o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/pict0108o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non mi sembrano cosi ridicoli nell obsidian;)
http://img856.imageshack.us/img856/1513/p8246007.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/p8246007.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
minicooper_1
07-10-2011, 21:09
lo farò appena possibile :asd: il loop cn phobya nova + alphacool cape cora come vi pare???
ciao :sofico:
e per quello che ti chiedevo foto dell interno voglio sapere cosa dissipa tutta quella massa radiante :D :D
Per chi non vuole/può usare spiraline è sempre un po traumatico sceglere il tubo giusto.
Io fin ora mi sono limitato ai crystal 12/17 con spirali in acciaio.
Certo non è la soluzione estetica migliore, ma si trova a prezzo stracciato.
moli89.bg
07-10-2011, 21:11
io con i primochill da 13 nel vecchio case ci facevo delle belle curve strette.....
Senza dubbio se l'avessi tenuto così per qualche mese un po' si sarebbe deformato... :fagiano:
PanzoManII
07-10-2011, 21:12
e per quello che ti chiedevo foto dell interno voglio sapere cosa dissipa tutta quella massa radiante :D :D
solo due cpu :rolleyes: ! ho una evga sr2 con due xeon e5520 (stock 2.27 ghx - ora a 3.6 ghz RS)
domani dovrebbero arrivare due gtx 460 talon attack prese sul forum :sofico: non ho voglia di liquidarle, sono già belle fresche così :D :D :D :ciapet:
GabryICE
07-10-2011, 21:12
ho parlato di tubi di qualità non tubi sopravvalutati come i tygon.... io con i primochill da 13 nel vecchio case ci facevo delle belle curve strette.....
http://img845.imageshack.us/img845/563/pict0108o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/pict0108o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non mi sembrano cosi ridicoli nell obsidian;)
http://img856.imageshack.us/img856/1513/p8246007.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/p8246007.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusa ma dove le vedi le curve strette? :muro:
Anzi mi sembra che devi fare necessariamenti collegamenti allungati per non strozzare io posso fare curve come mi pare e piace invece.
http://img267.imageshack.us/img267/3811/imgp4878aaa.jpg
Poi non mia sembra ci sia tutta questa differenza di prezzo...sicuro che ne valga la pena lesinare quel paio di euro per i tubi quando si spendono centinaia di euro in hw e impianto?? :stordita:
http://img406.imageshack.us/img406/3518/immagine2yj.png
solo due cpu :rolleyes: ! ho una evga sr2 con due xeon e5520 (stock 2.27 ghx - ora a 3.6 ghz RS)
domani dovrebbero arrivare due gtx 460 talon attack prese sul forum :sofico: non ho voglia di liquidarle, sono già belle fresche così :D :D :D :ciapet:
Una evga sr2 non fa bel vedere accoppiata a 2 GTX460 :(
Ci vorrebbero almeno un paio di 590 :D
Un bel sistemino comunque :)
cmq la differenza di prezzo tra i raccordi da 16 e quelli da 13 non è tantissima,io quando facevo i preventivi per il mio impianto ho provato ad inserire i raccordi da 13 e risparmiavo 4 euro
GabryICE
07-10-2011, 21:16
cmq la differenza di prezzo tra i raccordi da 16 e quelli da 13 non è tantissima,io quando facevo i preventivi per il mio impianto ho provato ad inserire i raccordi da 13 e risparmiavo 4 euro
Meno male qualcuno che ragiona c'è! :D
minicooper_1
07-10-2011, 21:17
Scusa ma dove le vedi le curve strette? :muro:
Anzi mi sembra che devi fare necessariamenti collegamenti allungati per non strozzare io posso fare curve come mi pare e piace invece.
http://img267.imageshack.us/img267/3811/imgp4878aaa.jpg
Poi non mia sembra ci sia tutta questa differenza di prezzo...sicuro che ne valga la pena lesinare quel paio di euro per i tubi quando si spendono centinaia di euro in hw e impianto?? :stordita:
http://img406.imageshack.us/img406/3518/immagine2yj.png
io e la parola risparmiare sul Wather cooling siamo 2 cose separate:D :D io ho i collegamenti allungati perchè ho 2 loop separati..... e cmq rimane anche qst una questione di gusti, anche se so per esperienza personale che prima o poi passo ad una misura superiore:asd: :asd:
PanzoManII
07-10-2011, 21:18
Una evga sr2 non fa bel vedere accoppiata a 2 GTX460 :(
Ci vorrebbero almeno un paio di 590 :D
Un bel sistemino comunque :)
certo! ma nn c gioco, e quindi anke le due 460 sn un esagerazione x me ;) vengo da due 295 pcb singolo, ed erano completamente sprecate oltre ke fornaci a cielo aperto :rolleyes:
PanzoManII
07-10-2011, 21:19
io e la parola risparmiare sul Wather cooling siamo 2 cose separate:D :D io ho i collegamenti allungati perchè ho 2 loop separati..... e cmq rimane anche qst una questione di gusti, anche se so per esperienza personale che prima o poi passo ad una misura superiore:asd: :asd:
wow gabryice il tuo sistema è meraviglioso :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
certo! ma nn c gioco, e quindi anke le due 460 sn un esagerazione x me ;) vengo da due 295 pcb singolo, ed erano completamente sprecate oltre ke fornaci a cielo aperto :rolleyes:
Scherzi a parte, solitamente chi punta su un sistema simile è per avere potenza di calcolo...
mi sorprende non vedere qualche scheda Tesla o anche Quadro per l'uso professionale.
GabryICE
07-10-2011, 21:32
io e la parola risparmiare sul Wather cooling siamo 2 cose separate:D :D...so per esperienza personale che prima o poi passo ad una misura superiore:asd: :asd:
motivo in più per non lesinare..vedrai che quando passerai ai 16 ti chiederai perchè non li hai sempre usati..meravigliosi! :D
wow gabryice il tuo sistema è meraviglioso :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Thanks. :rolleyes:
minicooper_1
07-10-2011, 21:35
motivo in più per non lesinare..vedrai che quando passerai ai 16 ti chiederai perchè non li hai sempre usati..meravigliosi! :D
Thanks. :rolleyes:
no se devo passare a qualche misura maggiore passo ai 19 direttamente.....
GabryICE
07-10-2011, 21:37
no se devo passare a qualche misura maggiore passo ai 19 direttamente.....
L'è stess...l'importante è avere uno spessore della camera di almeno 5/6mm. :D
skryabin
07-10-2011, 21:58
Posso chiederti cosa hai usato, e dove l'hai trovato, per montare il radiatore dietro al case?
Mi sa che è l'unico modo che ho di montare il rad nel mio case, come prima idea avevo pensato a delle barre filettate lunghe circa 15-20cm+rondelle e dadini, ma quell'aggeggio che hai usato non sembra male.
S
http://img267.imageshack.us/img267/3811/imgp4878aaa.jpg
SpiritedAway
07-10-2011, 22:42
Senza dubbio se l'avessi tenuto così per qualche mese un po' si sarebbe deformato... :fagiano:
Non ne sono cosi' sicuro..il primochill ha una tenuta davvero ottima nel tempo. Al contrario, il Tygon, indipendentemente dalla misura, è caratterizzato da un deterioramento paurosamente marcato..se riesco a recuperarle vi posto le foto del tygon 10/13 (mio) e 11/16 (di un paio di amici) dopo qualche mese di utilizzo.
Ovvio cmq che le curve che si fanno con il 10-11/16 con il 10/13 non si raggiungono...anche se ci si và vicinio ;)
maranga1979
07-10-2011, 23:12
Non ne sono cosi' sicuro..il primochill ha una tenuta davvero ottima nel tempo. Al contrario, il Tygon, indipendentemente dalla misura, è caratterizzato da un deterioramento paurosamente marcato..se riesco a recuperarle vi posto le foto del tygon 10/13 (mio) e 11/16 (di un paio di amici) dopo qualche mese di utilizzo.
Ovvio cmq che le curve che si fanno con il 10-11/16 con il 10/13 non si raggiungono...anche se ci si và vicinio ;)
come non quotare!:O
diciamo che primochill nella misura classica 13/10 primeggia senza dubbio. tygon in questa misura è osannato parecchio,ma rende meno del primochill.
probabilmente invece nella misura superiore 16/11 tygon è il migliore invece..;)
GabryICE
07-10-2011, 23:12
:asd: Non ne sono cosi' sicuro..il primochill ha una tenuta davvero ottima nel tempo. Al contrario, il Tygon, indipendentemente dalla misura, è caratterizzato da un deterioramento paurosamente marcato..se riesco a recuperarle vi posto le foto del tygon 10/13 (mio) e 11/16 (di un paio di amici) dopo qualche mese di utilizzo.
Ovvio cmq che le curve che si fanno con il 10-11/16 con il 10/13 non si raggiungono...anche se ci si và vicinio ;)
Il tygon 16/10 si deforma?? :mbe:
Io ho da 6 mesi gli stessi tubi e sono prefetti come il primo giorno. :stordita:
Questa è proprio disinformazione. :doh:
Vorrei proprio vedere le foto di questi fantomatici "amici". :asd:
:asd:
Il tygon 16/10 si deforma?? :mbe:
Io ho da 6 mesi gli stessi tubi e sono prefetti come il primo giorno. :stordita:
Questa è proprio disinformazione. :doh:
Vorrei proprio vedere le foto di questi fantomatici "amici". :asd:
il 16/10 non so.. però il 13/10 confermo che deforma..
Curve normali no, ma quelle un pò impiccate si...
inkSnake
08-10-2011, 00:17
li vale sia di prestazione sia di materiali sia di costruzione;) e poi l ek è spesso 47 mm
giusto per curiosità in termini di temperature quanto si guadagnerebbe con questo xspc?
GabryICE
08-10-2011, 00:39
giusto per curiosità in termini di temperature quanto si guadagnerebbe con questo xspc?
Dipende da molti fattori la temperatura ma posso dirti che rispetto al rad ek da 47mm l' RX360 ha almeno un 50% in più di capacità dissipante. ;)
inkSnake
08-10-2011, 00:58
Dipende da molti fattori la temperatura ma posso dirti che rispetto al rad ek da 47mm l' RX360 ha almeno un 50% in più di capacità dissipante. ;)
ho visto alcune recensione e la differenza tipo dal magicool slim era di +/- 5°C rispetto alla differenza ambiente-liquido.
non sto giudicando male questo radiatore anzi, ero giusto curioso di capire le effettive differenze prestazionali.
Dipende da molti fattori la temperatura ma posso dirti che rispetto al rad ek da 47mm l' RX360 ha almeno un 50% in più di capacità dissipante. ;)
Mi sembra eccessiva un' affermazione del genere! Vorresti dire che a parità di componenti un triventola RX360 rispetto a un EK diminuisce il DeltaT di un quarto?O addirittura intendevi che lo dimezza?
Sarebbe davvero fantastico!
GabryICE
08-10-2011, 06:17
Mi sembra eccessiva un' affermazione del genere! Vorresti dire che a parità di componenti un triventola RX360 rispetto a un EK diminuisce il DeltaT di un quarto?O addirittura intendevi che lo dimezza?
Sarebbe davvero fantastico!
Mi spiego, sta tutto nello spessore del rad l' RX è da 60mm mentre l'EK è da 47mm.
Stimando la differenza di Delta T in un impianto con un solo rad sarà almeno 2 gradi tra uno e l'altro, ma non è inversamente proporzionale.
Nel senso che se la capacità dissipante aumenta del 50% il Delta T non diminuisce di 1/2 ovviamente dipende anche da altri fattori ,più ci si avvicina ad un Delta T prossimo allo 0 più è difficile scendere e la capacità dissipante diventa meno influente. :)
Spero di essere stato chiaro ma mi è difficile esprimermi in altri termini. :p
SpiritedAway
08-10-2011, 06:57
:asd:
Il tygon 16/10 si deforma?? :mbe:
Io ho da 6 mesi gli stessi tubi e sono prefetti come il primo giorno. :stordita:
Questa è proprio disinformazione. :doh:
Vorrei proprio vedere le foto di questi fantomatici "amici". :asd:
Scusa, di che disinformazione parli? io ti riporto solamente delle esperienze, poi sei libero di crederci o meno Nello specifico del mio caso dopo 3 mesi di utlizzo il tygon era letteralmente da buttare, totalmente deformato e opacizzato (io uso solo acqua bi o fluid xp). Sarebbe disinformazione far finta di nulla e continuare ad affermare che il tygon e' un ottimo tubo, cosa a mio parere assolutamente non vera. Ho ritrovato due pezzi del mio tygon stasera o domani posto, cosi' tutti possono giudicare ;)
GabryICE
08-10-2011, 07:34
Scusa, di che disinformazione parli? io ti riporto solamente delle esperienze, poi sei libero di crederci o meno Nello specifico del mio caso dopo 3 mesi di utlizzo il tygon era letteralmente da buttare, totalmente deformato e opacizzato (io uso solo acqua bi o fluid xp). Sarebbe disinformazione far finta di nulla e continuare ad affermare che il tygon e' un ottimo tubo, cosa a mio parere assolutamente non vera. Ho ritrovato due pezzi del mio tygon stasera o domani posto, cosi' tutti possono giudicare ;)
Magari il 13..non di certo il 16! Il tygon è troppo morbido per essere usato da 13.
Comunque son curioso di vederle ste foto. :asd:
Snowfortrick
08-10-2011, 08:24
Scusa, di che disinformazione parli? io ti riporto solamente delle esperienze, poi sei libero di crederci o meno Nello specifico del mio caso dopo 3 mesi di utlizzo il tygon era letteralmente da buttare, totalmente deformato e opacizzato (io uso solo acqua bi o fluid xp). Sarebbe disinformazione far finta di nulla e continuare ad affermare che il tygon e' un ottimo tubo, cosa a mio parere assolutamente non vera. Ho ritrovato due pezzi del mio tygon stasera o domani posto, cosi' tutti possono giudicare ;)
essendo estremamente morbido, il tygon si deforma parecchio se lo sottoponi a torsione eccessiva dovuta probabilmente dall'operazione di serraggio dei raccordi a ghiera, e tanto più è lungo il percorso del tubo tra i due raccordi tanto più alto sarà questo rischio, senza contare che la cosa dipende anche dalla temperatura dell'acqua che scaldandosi rende il tubo ancora più morbido: problemi che non vedevi all'inizio, come nel tuo caso, li vedi dopo.
Per l'opacità questo può dipendere da una non corretta pulizia iniziale del radiatore, ad ogni modo prova comunque a far bollire il tubo visto che è da laboratorio può tornarti nuovo anche se non ho mai provato...troppe recensioni in questo periodo ma appena ho tempo...:D
moli89.bg
08-10-2011, 08:59
Non ne sono cosi' sicuro..il primochill ha una tenuta davvero ottima nel tempo. Al contrario, il Tygon, indipendentemente dalla misura, è caratterizzato da un deterioramento paurosamente marcato..se riesco a recuperarle vi posto le foto del tygon 10/13 (mio) e 11/16 (di un paio di amici) dopo qualche mese di utilizzo.
Ovvio cmq che le curve che si fanno con il 10-11/16 con il 10/13 non si raggiungono...anche se ci si và vicinio ;)
Fidati, ho curve tutt'altro che spinte e dopo qualche mese un minimo di deformazione la noto, nulla di drammatico ma c'è ;)
javiersousa
08-10-2011, 15:17
Ragazzi, qual'è la posizione corretta per montare il radiatore da 120 nella parte posteriore del case?
http://img534.imageshack.us/img534/883/immaginekff.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immaginekff.png/)
Perdonate il disegno da terza elementare.....:sofico:
Teoricamente la prima soluzione è la migliore... facendo lavorare la ventola in aspirazione.
Ma....
- dipende molto dal tipo di ventola ( deve avere una buona pressione statica )
- Sarebbe consigliato l'uso di un convogliatore per sfruttare più area possibile
- sarebbero da evitare ulteriori grigle ( ad esempio quelle integrate nel case ) che possano ostacolare il flusso d'aria.
"piccole" cose.. ma alla fine possono determinare una differenza sul Delta T finale dell'impianto :)
javiersousa
08-10-2011, 15:32
Teoricamente la prima soluzione è la migliore... facendo lavorare la ventola in aspirazione.
Ma....
- dipende molto dal tipo di ventola ( deve avere una buona pressione statica )
- Sarebbe consigliato l'uso di un convogliatore per sfruttare più area possibile
- sarebbero da evitare ulteriori grigle ( ad esempio quelle integrate nel case ) che possano ostacolare il flusso d'aria.
"piccole" cose.. ma alla fine possono determinare una differenza sul Delta T finale dell'impianto :)
grazie, la monterò in quel modo allora.....
kira@zero
08-10-2011, 17:28
Raga ma se volessi montare un rad da 360 sul corsair 650D esternamente sul tetto che distanziali dovrei prendere per fissare il rad al case? :stordita:
Bè, a tua discrezione... essendo esterno non hai particolari problemi.
Puoi lasciare anche 2cm dal case se non vuoi distanziarti troppo.
Puoi usare delle viti m3 ( o comunque compatibili con i filetti del radiatore ) della giusta lunghezza ed interporre distanziali in plastica.
può anche darsi che ci siano kit appositi, non ne sono al corrente :)
SpiritedAway
08-10-2011, 18:28
Magari il 13..non di certo il 16! Il tygon è troppo morbido per essere usato da 13.
Comunque son curioso di vederle ste foto. :asd:
Intanto posto le immagini del 10/13 deformato e opacizzato in accoppiata col primochill usato per lo stesso periodo nel solito tratto..giudica/te tu/voi.
Le foto le ho scattate con il cell e non sono perfette, cmq penso si vedano abbastanza bene...la nikon è scarica :(
http://imageshack.us/photo/my-images/14/img045jo.jpg/
Intanto posto le immagini del 10/13 deformato e opacizzato in accoppiata col primochill usato per lo stesso periodo nel solito tratto..giudica/te tu/voi.
Le foto le ho scattate con il cell e non sono perfette, cmq penso si vedano abbastanza bene...la nikon è scarica :(
http://imageshack.us/photo/my-images/14/img045jo.jpg/
:eek: il tygon così diventa? :confused: azz allora primochill 4ever! :)
I soliti sospetti
09-10-2011, 17:35
come non quotare!:O
diciamo che primochill nella misura classica 13/10 primeggia senza dubbio. tygon in questa misura è osannato parecchio,ma rende meno del primochill.
probabilmente invece nella misura superiore 16/11 tygon è il migliore invece..;)
Io sono passato al Primochill 13/10 e rispetto al Tygon di stessa misura credo sia superiore senza dubbio!!;)
essendo estremamente morbido, il tygon si deforma parecchio se lo sottoponi a torsione eccessiva dovuta probabilmente dall'operazione di serraggio dei raccordi a ghiera, e tanto più è lungo il percorso del tubo tra i due raccordi tanto più alto sarà questo rischio, senza contare che la cosa dipende anche dalla temperatura dell'acqua che scaldandosi rende il tubo ancora più morbido: problemi che non vedevi all'inizio, come nel tuo caso, li vedi dopo.
Per l'opacità questo può dipendere da una non corretta pulizia iniziale del radiatore, ad ogni modo prova comunque a far bollire il tubo visto che è da laboratorio può tornarti nuovo anche se non ho mai provato...troppe recensioni in questo periodo ma appena ho tempo...:D
Infatti la torsione/deformazione si ha anche quando si va a serrare la ghiera e il Tygon ne risente molto di più rispetto al Primochill.
posto un po di foto del mio pc :)
niente di assurdo , ma niente male
le foto sono un po sfuocate per via delle fotocamera in modalità notte :mc:
http://img716.imageshack.us/img716/6482/pa090014v.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/6536/pa090019.jpghttp://img202.imageshack.us/img202/9061/pa090018v.jpghttp://img850.imageshack.us/img850/369/pa090016.jpghttp://img17.imageshack.us/img17/4418/pa090015.jpghttp://img716.imageshack.us/img716/6482/pa090014v.jpg
ma non era meglio un full cover invece del wb per la gpu e quelle ventole?
ma non era meglio un full cover invece del wb per la gpu e quelle ventole?
si era meglio , ma siccome cambio spesso scheda video ho preferito quello
e poi e anche più performante :)
mattxx88
09-10-2011, 21:30
si era meglio , ma siccome cambio spesso scheda video ho preferito quello
e poi e anche più performante :)
fa tanto fetish i tavolo leopardato xD ti piacciono tanto i gatti si?? :P
GabryICE
09-10-2011, 21:59
fa tanto fetish i tavolo leopardato xD ti piacciono tanto i gatti si?? :P
LOL quoto :asd: andresti d'accordo con la mia donna.
Comunque carino peccatp per i tubi, che per i miei gusti, son troppo piccoli e troppo lunghi. ;)
si era meglio , ma siccome cambio spesso scheda video ho preferito quello
e poi e anche più performante :)
allora appena vendi la tua 580 fammi un fischio
kira@zero
09-10-2011, 22:22
si era meglio , ma siccome cambio spesso scheda video ho preferito quello
e poi e anche più performante :)
Quanto hai guadagnato di gradi montando la vga a liquido in quel modo?
inkSnake
10-10-2011, 08:30
Ieri notte ho finito di pulire tutto l'impianto, ho aperto anche i due wb per eliminare la sporcizia tra le alette che con un normale risciacquo non veniva via.
ora ho rimontato tutto tranne il wb cpu in quanto sono in attesa di consegna di quello nuovo.
appena finisco e se tutto va bene posto delle foto decenti.
SilentDoom
10-10-2011, 10:06
Ieri notte ho finito di pulire tutto l'impianto, ho aperto anche i due wb per eliminare la sporcizia tra le alette che con un normale risciacquo non veniva via.
ora ho rimontato tutto tranne il wb cpu in quanto sono in attesa di consegna di quello nuovo.
appena finisco e se tutto va bene posto delle foto decenti.
Sarebbe interessante sapere anche se hai avuto miglioramenti nelle temp..
inkSnake
10-10-2011, 10:17
Sarebbe interessante sapere anche se hai avuto miglioramenti nelle temp..
appena mi arriva il tutto ti faccio sapere le differenze.
GabryICE
10-10-2011, 11:09
appena mi arriva il tutto ti faccio sapere le differenze.
Che wb hai comprato?
inkSnake
10-10-2011, 11:39
Che wb hai comprato?
ek fullnickel hf
moli89.bg
10-10-2011, 11:43
ek fullnickel hf
Alla fine hai ceduto... :fagiano:
inkSnake
10-10-2011, 11:50
Alla fine hai ceduto... :fagiano:
l'ho fatto per poter vendere il mio vecchio impianto in blocco non per altro :D.
SpiritedAway
10-10-2011, 14:00
Già che ho postato le foto del deterioramento dei tubi, ecco un'altra testimonianza su come i glicoli contenuti in alcuni (molti) liquidi usati per il raffreddamento riducono le parti i plexi/plastica dopo qualche SETTIMANA :fiufiu: di utilizzo. In questo caso il liquido usato è il Feser One rosso.
http://imageshack.us/photo/my-images/3/img048cd.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/97/img050b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/408/img052vk.jpg/
c'è un liquido che non faccia tutto questo?
inkSnake
10-10-2011, 15:47
ecco le foto del sistema appena ultimato:
http://img687.imageshack.us/img687/4734/foto0325c.jpg
cambiando da un lt ad un hf vi è una differenza di 5°C.
Quanto hai guadagnato di gradi montando la vga a liquido in quel modo?
30gradi in full 45 max 50 gradi
aquistar
10-10-2011, 17:42
Già che ho postato le foto del deterioramento dei tubi, ecco un'altra testimonianza su come i glicoli contenuti in alcuni (molti) liquidi usati per il raffreddamento riducono le parti i plexi/plastica dopo qualche SETTIMANA :fiufiu: di utilizzo. In questo caso il liquido usato è il Feser One rosso.
http://imageshack.us/photo/my-images/3/img048cd.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/97/img050b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/408/img052vk.jpg/
Mamma mia che disastro !!
c'è un liquido che non faccia tutto questo?
Io utilizzo il paraflu up il tipo pronto all'uso che non va diluito con nulla (normale liquido per radiatori auto il colore è rosso) dopo due anni di utilizzo tubi perfetti nessun residuo, plexiglass perfetto e non macchia nulla.
Ho svuotato l'impianto solo per rafredarre a liquido anche la scheda madre ed ho riempito nuovamente con lo stesso liquido era tutto perfetto provare per credere.
NOOB4EVER
10-10-2011, 19:38
@Ink
molto carino :)
inkSnake
10-10-2011, 19:50
@Ink
molto carino :)
abbellirlo ulteriormente è troppo dispendioso :(
volevo sleevare tutto l'alimentatore ma purtroppo i cavi sono corti e userei cmq le prolunghe sleevate.
PanzoManII
10-10-2011, 20:00
Io utilizzo il paraflu up il tipo pronto all'uso che non va diluito con nulla (normale liquido per radiatori auto il colore è rosso) dopo due anni di utilizzo tubi perfetti nessun residuo, plexiglass perfetto e non macchia nulla.
Ho svuotato l'impianto solo per rafredarre a liquido anche la scheda madre ed ho riempito nuovamente con lo stesso liquido era tutto perfetto provare per credere.
m sa ke provo pure io!! sto per liquidare le due gtx 460 hawk ke ho e quindi ne approfitterò x svuotare tutto :fagiano:
mattxx88
10-10-2011, 20:11
Mamma mia che disastro !!
Io utilizzo il paraflu up il tipo pronto all'uso che non va diluito con nulla (normale liquido per radiatori auto il colore è rosso) dopo due anni di utilizzo tubi perfetti nessun residuo, plexiglass perfetto e non macchia nulla.
Ho svuotato l'impianto solo per rafredarre a liquido anche la scheda madre ed ho riempito nuovamente con lo stesso liquido era tutto perfetto provare per credere.
e non opacizza nemeno i tubi?
per chi chiede liquido blu, io sui camion uso antigelo che è di colore blu
aquistar
10-10-2011, 20:27
e non opacizza nemeno i tubi?
per chi chiede liquido blu, io sui camion uso antigelo che è di colore blu
Non opacizza minimamente i tubi prova e e poi tra due tre o più anni ci sentiamo.. tutto sarà tale e quale.
Per quanto rigurada altri liquidi antigelo non dico nulla in quanto non gli ho provati sicuramente non sarà l'unico il paraflu ad andare bene.
m sa ke provo pure io!! sto per liquidare le due gtx 460 hawk ke ho e quindi ne approfitterò x svuotare tutto :fagiano:
Prova vedrai che rimarrai contento.
Inoltre è anche lubrificante seppur molte pompe tipo laing dcc lavorano in sospensione e non hanno attriti diretti.
ATTENZIONE IL TIPO ESATTO DA PRENDERE E' IL PARAFLU UP PRONTO ALL'USO SENZA DILUIZIONE NESSUN'ALTRO TIPO DI PARAFLU
mattxx88
10-10-2011, 21:23
provero sicuramente! alle pulizie inverrnali faro il cambio! son proprio curioso
SilentDoom
10-10-2011, 21:33
Non opacizza minimamente i tubi prova e e poi tra due tre o più anni ci sentiamo.. tutto sarà tale e quale.
Per quanto rigurada altri liquidi antigelo non dico nulla in quanto non gli ho provati sicuramente non sarà l'unico il paraflu ad andare bene.
Prova vedrai che rimarrai contento.
Inoltre è anche lubrificante seppur molte pompe tipo laing dcc lavorano in sospensione e non hanno attriti diretti.
ATTENZIONEIL TIPO ESATTO DA PRENDERE E' IL PARAFLU UP PRONTO ALL'USO SENZA DILUIZIONE NESSUN'ALTRO TIPO DI PARAFLU
Questa cosa mi incuriosisce..dal punto di vista delle temperature hai notato differenze rispetto l'utilizzo di sola acqua?
ATTENZIONEIL TIPO ESATTO DA PRENDERE E' IL PARAFLU UP PRONTO ALL'USO SENZA DILUIZIONE NESSUN'ALTRO TIPO DI PARAFLU
Ciao Aquistar, come mai sconsigli gli altri paraflu?
aquistar
10-10-2011, 22:52
Ciao Aquistar, come mai sconsigli gli altri paraflu?
Non li sconsiglio io ho provato solo quello e non vorrei ci fossero problemi
con gli altri.
Cia caro traskot
aquistar
10-10-2011, 22:54
Questa cosa mi incuriosisce..dal punto di vista delle temperature hai notato differenze rispetto l'utilizzo di sola acqua?
Non ho trovato differenze perchè ho efettuato poche prove, ovviamente non sono più alte rispetto all' acqua.
Ma tende a salire di temperatura piùl lentamente dell'acqua, diciamo che è meno brusco ai cambiamenti.
Snowfortrick
10-10-2011, 23:09
Mamma mia che disastro !!
Io utilizzo il paraflu up il tipo pronto all'uso che non va diluito con nulla (normale liquido per radiatori auto il colore è rosso) dopo due anni di utilizzo tubi perfetti nessun residuo, plexiglass perfetto e non macchia nulla.
Ho svuotato l'impianto solo per rafredarre a liquido anche la scheda madre ed ho riempito nuovamente con lo stesso liquido era tutto perfetto provare per credere.
testerò a modo appena possibile, tu hai l'arexons rosso per caso?
aquistar
10-10-2011, 23:13
testerò a modo appena possibile, tu hai l'arexons rosso per caso?
Ho scritto chiaramente PARAFLU UP dove paraflu è la marca, comunque sì è rosso.
L'arexons rosso è un'altra marca quindi un altro tipo sul quale non posso esprimermi.
Posto una foto ;)
http://img.kijiji.it/5c/ac/5cac28b31b1465fb737be7fbd9fe37ce_orig.jpg
Deve essere esattamente questo se c'è scritto di diluire non è lo stesso.
Questo è pronto all'uso e non và diluito deve esserci scritto +125° -40°
inkSnake
10-10-2011, 23:30
cut
ormai non avete pc, ma dei veri bolidi in pieno stile fast & furios, mancano soltanto i neon...ops quelli ci sono già.
skryabin
10-10-2011, 23:46
A quando il protossido di azoto ^^
Snowfortrick
10-10-2011, 23:50
Ho scritto chiaramente PARAFLU UP dove paraflu è la marca, comunque sì è rosso.
L'arexons rosso è un'altra marca quindi un altro tipo sul quale non posso esprimermi.
Posto una foto ;)
cut
Deve essere esattamente questo se c'è scritto di diluire non è lo stesso.
Questo è pronto all'uso e non và diluito deve esserci scritto +125° -40°
non conoscendo questi liquidi non avevo capito:D
aquistar
10-10-2011, 23:52
non conoscendo questi liquido non avevo capito:D
Non ci sono problemi figurati.
Sono curioso di vedere il tuo test fatto per benino.;)
skryabin
10-10-2011, 23:58
ma di che genere di test stiamo parlando? Conduttività? Conducibilità termica?
I liquidi me li immagino difficili da testare soprattutto per quel che riguarda il comportamento a lungo termine nelle "tubature" degli impianti per pc.
Snowfortrick
11-10-2011, 00:05
ha senso fare un test di durata medio lunga per vedere come si comporta in termini di pulizia complessiva, ovvero se lascia residui o meno. Bene o male qualcuno è sempre rimasto deluso dagli additivi, alcuni perchè non hanno pulito il radiatore, altri perchè hanno avuto sfiga con un prodotto difettato (eh si perchè si ha anche un tempo di "scaffale" visto che dopo un tot l'additivo da a farsi benedire)...insomma ci vorrebbe una prova sul campo fatto a dovere.
Non nell'immediato ma appena posso faccio qualcosa a riguardo:D
SilentDoom
11-10-2011, 07:42
Chi sta utilizzando la reservoir EK res x2 Advanced mi può dire come ha sistemato i tubicini all' interno? :)
I soliti sospetti
11-10-2011, 08:23
Mamma mia che disastro !!
Io utilizzo il paraflu up il tipo pronto all'uso che non va diluito con nulla (normale liquido per radiatori auto il colore è rosso) dopo due anni di utilizzo tubi perfetti nessun residuo, plexiglass perfetto e non macchia nulla.
Ho svuotato l'impianto solo per rafredarre a liquido anche la scheda madre ed ho riempito nuovamente con lo stesso liquido era tutto perfetto provare per credere.
Io ci sto pensando seriamente a mettere il paraflu nellìimpianto... che dici provo? :D
Peccato sia rosso... ho messo i tubi blu della Primochill e non so che effetto farebbe mettendoci liquido rosso...
Non ho trovato differenze perchè ho efettuato poche prove, ovviamente non sono più alte rispetto all' acqua.
Ma tende a salire di temperatura piùl lentamente dell'acqua, diciamo che è meno brusco ai cambiamenti.
Il fatto che abbia una tendenza a maggiore a non salire subito di temperatura è solo positivo penso io. ;)
SilentDoom
11-10-2011, 09:50
Io ci sto pensando seriamente a mettere il paraflu nellìimpianto... che dici provo? :D
Peccato sia rosso... ho messo i tubi blu della Primochill e non so che effetto farebbe mettendoci liquido rosso...
Il fatto che abbia una tendenza a maggiore a non salire subito di temperatura è solo positivo penso io. ;)
Sto facendo un pensierino anche io..con i primochill neri problemi non dovrei averne,anche se non vado pazzo per il rosso in generale..
javiersousa
11-10-2011, 10:22
ragazzi ma il paraflù che state menzionando, non reca problemi alla pompa laing? grazie.
GabryICE
11-10-2011, 10:52
ecco le foto del sistema appena ultimato
cambiando da un lt ad un hf vi è una differenza di 5°C.
Bene sei anche tu entrato a far parte della famiglia HF!!! :sofico:
Vedrai che non te ne pentira! :D
http://img689.imageshack.us/img689/4368/supremehfice.jpg
inkSnake
11-10-2011, 11:21
Bene sei anche tu entrato a far parte della famiglia HF!!! :sofico:
Vedrai che non te ne pentira! :D
http://img689.imageshack.us/img689/4368/supremehfice.jpg
a differenza tua l'ho messo a testa in giu per via dell'ingresso che si trovava dalla parte opposta dell'uscita del radiatore ;).
SpiritedAway
11-10-2011, 11:24
ragazzi ma il paraflù che state menzionando, non reca problemi alla pompa laing? grazie.
La pompa sicuramente no, anche perchè il paraflu up è a base di glicole etilenico che fa parte della famiglia dei dioli. Lo scopo del paraflu' in particolare quello rosso è, oltre il discorso raffreddamento annessi e connessi, quello di proteggere da elettrocavitazione e da possibile correnti galvaniche che durante l'utilizzo possono intaccare le parti in alluminio dei motori, in più ha una consistenza oleosa che non può che far piacere alla tua laing (che cosi' risulterebbe costantemente lubrificata)....di certo la cosa da non fare è quella di mischiarlo con acqua bi o altri fluidi perchè si perderebbe la non elettroconduttività e in più, a mio parere, peggiorerebbe lo scambio termico sui wubbi per via apunto della componente oleosa.
skryabin
11-10-2011, 11:24
Bene sei anche tu entrato a far parte della famiglia HF!!! :sofico:
Vedrai che non te ne pentira! :D
ci sto anche io con l'hf supreme CU
ma per ora sta nella sua scatoletta in attesa del pc nuovo :)
cosa hai usato per attaccare il radiatore dietro? sto impazzendo a cercarlo ma ho trovato solamente un oggetto koolance che costa un botto (45 euro), si tratta di quello?
javiersousa
11-10-2011, 11:28
La pompa sicuramente no, anche perchè il paraflu up è a base di glicole etilenico che fa parte della famiglia dei dioli. Lo scopo del paraflu' in particolare quello rosso è, oltre il discorso raffreddamento annessi e connessi, quello di proteggere da elettrocavitazione e da possibile correnti galvaniche che durante l'utilizzo possono intaccare le parti in alluminio dei motori, in più ha una consistenza oleosa che non può che far piacere alla tua laing (che cosi' risulterebbe costantemente lubrificata)....di certo la cosa da non fare è quella di mischiarlo con acqua bi o altri fluidi perchè si perderebbe la non elettroconduttività e in più, a mio parere, peggiorerebbe lo scambio termico sui wubbi per via apunto della componente oleosa.
ok, cmq potevi semplicemente dirmi: si la laing non si rovina !!!!!!! :D grazie....grazie...
SpiritedAway
11-10-2011, 11:34
ok, cmq potevi semplicemente dirmi: si la laing non si rovina !!!!!!! :D grazie....grazie...
Mi sono dilungato un po' di più perchè ci sono parecchi utenti che sono indecisi sul provalo o meno..magari qualche info in più può fare comodo ;)
E poi di solito sono abituato ad argomentare quello che dico :D
I soliti sospetti
11-10-2011, 11:41
La pompa sicuramente no, anche perchè il paraflu up è a base di glicole etilenico che fa parte della famiglia dei dioli. Lo scopo del paraflu' in particolare quello rosso è, oltre il discorso raffreddamento annessi e connessi, quello di proteggere da elettrocavitazione e da possibile correnti galvaniche che durante l'utilizzo possono intaccare le parti in alluminio dei motori, in più ha una consistenza oleosa che non può che far piacere alla tua laing (che cosi' risulterebbe costantemente lubrificata)....di certo la cosa da non fare è quella di mischiarlo con acqua bi o altri fluidi perchè si perderebbe la non elettroconduttività e in più, a mio parere, peggiorerebbe lo scambio termico sui wubbi per via apunto della componente oleosa.
Quindi ne deduco che se scarico l'impianto, sarebbe bene che non ci rimanga la bidistillata... giusto?
La cosa che mi chiedo anche se il paraflu può rallentare il flusso dato che in sostanza è un liquido più denso... può essere o solamente sono pippe mentali? :D
GabryICE
11-10-2011, 11:51
ci sto anche io con l'hf supreme CU
ma per ora sta nella sua scatoletta in attesa del pc nuovo :)
cosa hai usato per attaccare il radiatore dietro? sto impazzendo a cercarlo ma ho trovato solamente un oggetto koolance che costa un botto (45 euro), si tratta di quello?
Si è quello con una staffa artigianale per adattarlo alla ventola da 140. ;)
C'è ne uno swiftech molto più economico. :D
http://img64.imageshack.us/img64/9202/immagineprh.png
skryabin
11-10-2011, 11:56
capito, grazie
inkSnake
11-10-2011, 12:05
ma voi il radiatore al tetto come lo attaccate? io trovo difficolta perché ovviamente le ventole ballano mentre lo sollevo per avvitare le viti.
fate qualche manovra più comoda anche per centrare i fori?
Kamabitch
11-10-2011, 13:18
Ragazzi scusate oggi mi è arrivato il radiatore da 360, e ho visto che ha due tappi a sinistra e due a destra.....bisogna usare i due tappi di un solo lato, x entrata ed uscita, o è possibile entrare da una parte ed uscire dall'altra?....ciao e scusate x la domanda da principiante
PanzoManII
11-10-2011, 13:26
Ragazzi per svuotare l impianto senza fare macelli, m basta semplicemente far andare a vuoto il tubo di ri-mandata alla vaschetta giusto??? In qst modo sarebbe la pompa da sola a svuotare tt l impianto x me giusto??? È la prima volta ke pulisco :D Domani passo al paraflu :sofico: :sofico: :ciapet:
stai attento perchè se la pompa rimane senza liquido anche per poco ,la rovini
PanzoManII
11-10-2011, 13:53
stai attento perchè se la pompa rimane senza liquido anche per poco ,la rovini
Certo certo, c mancherebbe!!! La mia cara "sansetta pdh 054" in grado di reggermi un loop cn "solo" due wb cpu-un alphacool cappe cora 6 moduli-un phobya nova 1080 e domani pure 2 wb vga :sofico: :sofico::sofico:
SpiritedAway
11-10-2011, 14:05
Quindi ne deduco che se scarico l'impianto, sarebbe bene che non ci rimanga la bidistillata... giusto?
La cosa che mi chiedo anche se il paraflu può rallentare il flusso dato che in sostanza è un liquido più denso... può essere o solamente sono pippe mentali? :D
Pippe mentali ;)
Cosa buona è non mischiare paraflù con altri liquidi, quindi se lo vuoi mettere, accertati che tutto il sistema sia ripulito da eventuali residui d'acqua.
La viscosità del paraflù sicuramente è maggiore rispetto all'acqua ma, a mio parere, del tutto ininfluente.
SilentDoom
11-10-2011, 14:19
Ragazzi per svuotare l impianto senza fare macelli, m basta semplicemente far andare a vuoto il tubo di ri-mandata alla vaschetta giusto??? In qst modo sarebbe la pompa da sola a svuotare tt l impianto x me giusto??? È la prima volta ke pulisco :D Domani passo al paraflu :sofico: :sofico: :ciapet:
Il paraflú sta dilagando..quasi quasi visto che ho l'impianto in manutenzione-upgrade ne approfitto per passare al paraflú anche io.. Mi chiedevo,una volta smesso di utilizzare sono ripulibili facilmente wubbi rad ecc..?
SpiritedAway
11-10-2011, 14:29
Il paraflú sta dilagando..quasi quasi visto che ho l'impianto in manutenzione-upgrade ne approfitto per passare al paraflú anche io.. Mi chiedevo,una volta smesso di utilizzare sono ripulibili facilmente wubbi rad ecc..?
Il mio dilemma è proprio questo...la patina oleosa lasciata dal paraflù da levare non deve essere affatto facile, bisognerebbe sentire il parere di chi l'ha usato e poi è passato ad altro liquido.
TheDarkAngel
11-10-2011, 14:38
Ho usato il paraflu nel primo impianto 7 anni fa grazie ai consigli di qualcuno, posso assolutamente assicurare che fa schifo, lascia residui in ogni singolo angolo dell'impianto. Se c'è una brutta abitudine nel liquid cooling è mettere additivi e coloranti nell'acqua, non ne ho trovato ancora uno che a distanza di un tempo minimo ( 6-9 mesi ) non lasci una schifezza in tutto il sistema.
inkSnake
11-10-2011, 15:00
Ragazzi per svuotare l impianto senza fare macelli, m basta semplicemente far andare a vuoto il tubo di ri-mandata alla vaschetta giusto??? In qst modo sarebbe la pompa da sola a svuotare tt l impianto x me giusto??? È la prima volta ke pulisco :D Domani passo al paraflu :sofico: :sofico: :ciapet:
basta che togli dalla pompa i due tubi tenendoli sopra una vaschetta e la pressione fa' tutto da sola.
inkSnake
11-10-2011, 15:01
Ho usato il paraflu nel primo impianto 7 anni fa grazie ai consigli di qualcuno, posso assolutamente assicurare che fa schifo, lascia residui in ogni singolo angolo dell'impianto. Se c'è una brutta abitudine nel liquid cooling è mettere additivi e coloranti nell'acqua, non ne ho trovato ancora uno che a distanza di un tempo minimo ( 6-9 mesi ) non lasci una schifezza in tutto il sistema.
liquido della ybris + colorante ek blu. nessun residuo se non una piccolissima e lieve colorazione dei tubi (più opacizzazione che altro).
TheDarkAngel
11-10-2011, 15:11
liquido della ybris + colorante ek blu. nessun residuo se non una piccolissima e lieve colorazione dei tubi (più opacizzazione che altro).
Dopo quanto tempo? Ma già il fatto che colori i tubi :asd:
Non ci sono coloranti stabili, bisogna farsene una ragione
inkSnake
11-10-2011, 15:14
Dopo quanto tempo? Ma già il fatto che colori i tubi :asd:
Non ci sono coloranti stabili, bisogna farsene una ragione
6/7 mesi. anche se ha colorato i tubi non ho riscontrato residui nei wb dovuti al liquido.
ragazzi, un chiarimento da novellino: se ho wb e pompa con passo 3/8" e la vaschetta con passo 1/4" sono fregato o ci sono adattatori appositi?
avrò problemi coi tubi in fatto di misure?
ah, posso mettere la pompa in orizzontale o rischia di non succhiare?
Kamabitch
11-10-2011, 17:31
Ragazzi scusate oggi mi è arrivato il radiatore da 360, e ho visto che ha due tappi a sinistra e due a destra.....bisogna usare i due tappi di un solo lato, x entrata ed uscita, o è possibile entrare da una parte ed uscire dall'altra?....ciao e scusate x la domanda da principiante
Nesssuno?
skryabin
11-10-2011, 17:39
Nesssuno?
entrare da un foro e uscire da quello che sta di fronte nella stessa camera non credo proprio.
L'acqua deve entrare da una camera e uscire dall'altra
Mah, io ho usato bidistillata + FeserOne blu, leggerissimi depositi.
Ma dopo un anno e mezzo... :fagiano:
ragazzi, un chiarimento da novellino: se ho wb e pompa con passo 3/8" e la vaschetta con passo 1/4" sono fregato o ci sono adattatori appositi?
avrò problemi coi tubi in fatto di misure?
ah, posso mettere la pompa in orizzontale o rischia di non succhiare?
uhm... che pompa hai?
Ci sono adattatori, mi sembra sul solito aquatuning.
aquistar
11-10-2011, 17:41
Ho usato il paraflu nel primo impianto 7 anni fa grazie ai consigli di qualcuno, posso assolutamente assicurare che fa schifo, lascia residui in ogni singolo angolo dell'impianto. Se c'è una brutta abitudine nel liquid cooling è mettere additivi e coloranti nell'acqua, non ne ho trovato ancora uno che a distanza di un tempo minimo ( 6-9 mesi ) non lasci una schifezza in tutto il sistema.
Posso dirti per esperienza mia personale e non solo mia che il paraflu che ho consigliato io non lascia nessun residuo e non colora e opacizza proprio nulla.
A distanza di più di 2 anni nessun residuo e nessuna colorazione.
Ma tieni presente che se vai in un supermercato di paraflu up ce ne sono 5 - 6 o più tipi e sono tutti diversi tra loro come caratteristiche.
Quindi prima di dire in assoluto che fa schifo devi specificare il modello che hai usato altrimenti fai cattiva informazione.
Sapere i prodotti che non vanno usati è un bene di tutti ma non si può generalizzare
Questi sono solo alcuni dei praflu che esistono quindi non si può generalizzare altrimenti si fà cattiva informazione.
PARAFLU 11
PARAFLU 11 CONCENTRATO
PARAFLU 11 F.E.
PARAFLU 11 F.E.
PARAFLU CONC. FOR ALFA
PARAFLU DIL. FOR ALFA
PARAFLU F.E. PRONTO ALL'USO
PARAFLU HT
PARAFLU MOTO
PARAFLU MOTO RIDER PRONTO ALL'USO
PARAFLU UP
PARAFLU UP CONCENTRATO
PARAFLU UP PRONTO USO -20�C
PARAFLU UP PRONTO USO -40�C
PARAFLU UP READY
TheDarkAngel
11-10-2011, 18:08
Posso dirti per esperienza mia personale e non solo mia che il paraflu che ho consigliato io non lascia nessun residuo e non colora e opacizza proprio nulla.
A distanza di più di 2 anni nessun residuo e nessuna colorazione.
Ma tieni presente che se vai in un supermercato di paraflu up ce ne sono 5 - 6 o più tipi e sono tutti diversi tra loro come caratteristiche.
Quindi prima di dire in assoluto che fa schifo devi specificare il modello che hai usato altrimenti fai cattiva informazione.
Vista la quantità di paraflu si fa prima a fare una lista di quelli buoni, perchè tutti gli altri lasciano residui, non sono certo prodotti pensati per non lasciare residui tra le microscanalature di un waterblock.
L'esperienza comune non sottolinea certo la bontà di questi prodotti:
www.google.com/search?q=residui+paraflu
inkSnake
11-10-2011, 18:18
ragazzi, un chiarimento da novellino: se ho wb e pompa con passo 3/8" e la vaschetta con passo 1/4" sono fregato o ci sono adattatori appositi?
avrò problemi coi tubi in fatto di misure?
ah, posso mettere la pompa in orizzontale o rischia di non succhiare?
la pompa puoi metterla come vuoi basta che sia più bassa rispetto al livello della vaschetta.
SilentDoom
11-10-2011, 18:49
Mi confermate che 2 laing in serie non hanno problemi a gestire loop con più angoli a 90 gradi?
aquistar
11-10-2011, 19:05
Vista la quantità di paraflu si fa prima a fare una lista di quelli buoni, perchè tutti gli altri lasciano residui, non sono certo prodotti pensati per non lasciare residui tra le microscanalature di un waterblock.
L'esperienza comune non sottolinea certo la bontà di questi prodotti:
www.google.com/search?q=residui+paraflu
Hai postato un link generico google dove parlano di radiatori auto e nulla dei problemi si deve al paraflu.
Comunque per quanto rigurda il paraflu up che ho specificato in precedenza non vi sono residui lasciati su wb etc.. specialmente se parliamo di un impianto ridicolo come quello di un pc dove le temperature non sono certo quelle generate dal motore di un'auto.
Continui a fare cattiva informazione e qui mi fermo.
TheDarkAngel
11-10-2011, 19:12
Hai postato un link generico google dove parlano di radiatori auto e nulla dei problemi si deve al paraflu.
Comunque per quanto rigurda il paraflu up che ho specificato in precedenza non vi sono residui lasciati su wb etc.. specialmente se parliamo di un impianto ridicolo come quello di un pc dove le temperature non sono certo quelle generate dal motore di un'auto.
Continui a fare cattiva informazione e qui mi fermo.
A dire il vero è una ricerca, spulciando i risultati ci sono anche comuni utenti con l'impianto a liquido, spunta sia pctuner che hwupgrade. Il paraflu e gli antigelo generici lasciano residui anche nei normali impianti, se nel tuo caso non succede è solo l'eccezione, non è cattiva informazione è mettere ben in evidenza che non sono prodotti adatti.
E' uscito pure un post di Alex Ta, che non è l'ultimo dei pirla come me.
http://www.pctuner.net/forum/27003-post4.html
http://www.pctuner.net/forum/1394235-post7.html
Ecc ecc a cercare ne escono quanti ne vuoi
aquistar
11-10-2011, 19:20
A dire il vero è una ricerca, spulciando i risultati ci sono anche comuni utenti con l'impianto a liquido, spunta sia pctuner che hwupgrade. Il paraflu e gli antigelo generici lasciano residui anche nei normali impianti, se nel tuo caso non succede è solo l'eccezione, non è cattiva informazione è mettere ben in evidenza che non sono prodotti adatti.
E' uscito pure un post di Alex Ta, che non è l'ultimo dei pirla come me.
http://www.pctuner.net/forum/27003-post4.html
http://www.pctuner.net/forum/1394235-post7.html
Ecc ecc a cercare ne escono quanti ne vuoi
Alex sicuramente avrà trovato quel difetto con un praflu ma come ti ho detto io ho elencato un prodotto in particolare non uno qualunque E NON LASCIA RESIDUI e non è un'ecezzione.
Certo sicuramente molti antigelo non andranno bene quello che io ho elencato sì.
Come del resto non và bene semplice acqua perche si sporca (microorganismi batteri alghe etc) altri liquidi lasciano schifezze ma ripeto non generalizzare prova quello che ti ho detto io poi semmai esprimi il tuo giudizio o alrimenti lascia perdere.
>>The Red<<
11-10-2011, 19:24
Bene sei anche tu entrato a far parte della famiglia HF!!! :sofico:
Vedrai che non te ne pentira! :D
http://img689.imageshack.us/img689/4368/supremehfice.jpg
:eek:
complimenti! ;)
TheDarkAngel
11-10-2011, 19:27
io ho elencato un prodotto in particolare non uno qualunque E NON LASCIA RESIDUI e non è un'ecezzione.
Certo sicuramente molti antigelo non andranno bene quello che io ho elencato sì.
Sono confuso :mbe: E' un prodotto particolare contro molti e non è una eccezione? A me pare proprio la definizione di eccezione (http://it.wikipedia.org/wiki/Eccezione).
Come del resto non và bene semplice acqua perche si sporca (microorganismi batteri alghe etc) altri liquidi lasciano schifezze ma ripeto non generalizzare prova quello che ti ho detto io poi semmai esprimi il tuo giudizio o alrimenti lascia perdere.
Esiste l'amuchina apposta, non serve impestare l'acqua.
Nel mio caso da quando non ho più l'impianto aperto e l'iced400, uso semplice acqua demineralizzata e non mi crea particolari problemi.
aquistar
11-10-2011, 19:39
Sono confuso :mbe: E' un prodotto particolare contro molti e non è una eccezione? A me pare proprio la definizione di eccezione (http://it.wikipedia.org/wiki/Eccezione).
Esiste l'amuchina apposta, non serve impestare l'acqua.
Nel mio caso da quando non ho più l'impianto aperto e l'iced400, uso semplice acqua demineralizzata e non mi crea particolari problemi.
Libero di pensarla come vuoi basta che non getti fango su qualcosa che non hai mai provato e che può risolvere problemi a utenti che intendono usare per molti anni l'impianto che hanno con manutenzione zero senza dover cambiare liquido e pulire wb tubi vaschette varie etc.
TheDarkAngel
11-10-2011, 19:45
Libero di pensarla come vuoi basta che non getti fango su qualcosa che non hai mai provato e che può risolvere problemi a utenti che intendono usare per molti anni l'impianto che hanno con manutenzione zero senza dover cambiare liquido e pulire wb tubi vaschette varie etc.
Non capisco per cosa ti sei risentito, non metto assolutamente in dubbio che nel tuo caso e con quel prodotto particolare non ci sono problemi, ma è anche evidente che nella maggioranza degli altri casi non è così.
aquistar
11-10-2011, 19:49
Non capisco per cosa ti sei risentito, non metto assolutamente in dubbio che nel tuo caso e con quel prodotto particolare non ci sono problemi, ma è anche evidente che nella maggioranza degli altri casi non è così.
Non sono risentito per nulla sto solo dicendo a tutti usate tranquillamete il paraflu che ho indicato e non avrete problemi e voglio che sia chiaro.
Ho specificato il prodotto esatto proprio perchè con altri tipi i problemi potrebbero esserci, ma con quello indicato nò con le tue parole mettevi in dubbio anche il tipo che ho indicato tutto lì. ;)
Snowfortrick
11-10-2011, 19:54
Ogni volta che si nomina il paraflu si accendono gli animi, ma che è? :D
Provate, provate e provate così ne riparliamo (e pulite prima il radiatore ovviamente:D )
aquistar
11-10-2011, 19:58
Ogni volta che si nomina il paraflu si accendono gli animi, ma che è? :D
Provate, provate e provate così ne riparliamo (e pulite prima il radiatore ovviamente:D )
Hai detto una cosa importantissima pulite bene il radiatore nuovo o usato che sia con molti risciaqui e facendo girare acqua in continuo con la pompa che pesca acqua pulita e la butta fuori senza ricircolo ovviamente.
Usando anticalcaree o altro in modo appropriato.. leggete le guide a proposito.
Per quello che ho provato io, per passare da liquido colorato alla normale acqua distillata o bidistillata, ce ne deve passare di acqua dentro i tubi (anche in senso metaforico).
:D
minicooper_1
11-10-2011, 20:18
Per quello che ho provato io, per passare da liquido colorato alla normale acqua distillata o bidistillata, ce ne deve passare di acqua dentro i tubi (anche in senso metaforico).
:D
qua parliamo di paraflù non di acqua con colorante.....;)
qua parliamo di paraflù non di acqua con colorante.....;)
io avevo il feser rosso e per i successivi 3 o 4 smonta, sciacqua e rimonta, l' acqua era sempre rosina.
rosina=tendente al rosa
SpiritedAway
12-10-2011, 08:27
io avevo il feser rosso e per i successivi 3 o 4 smonta, sciacqua e rimonta, l' acqua era sempre rosina.
rosina=tendente al rosa
Il Feser rosso nel mio pc non entrerà mai più :)
TigerTank
12-10-2011, 09:11
Il Feser rosso nel mio pc non entrerà mai più :)
Pure io avevo provato il blu un paio di anni fa e non mi era piaciuto per nulla...
GabryICE
12-10-2011, 09:19
Il Feser rosso nel mio pc non entrerà mai più :)
Pure io avevo provato il blu un paio di anni fa e non mi era piaciuto per nulla...
Ma parlate del Feser Dye (il concentrato nei boccettini) o il FeserONE (quello pronto per l'uso)? :confused:
Io uso il FeserONE da anni e ritengo sia il migliore in commercio pronto per l'uso, come tutti dopo un po di tempo lascia un po di colore sui tubi ,ma quello è normale qualsiasi colorante lo fa.
Di recente ho scoperto che il mix Myhems Dye + Acqua Distillata è ottimo al prossimo upgrade/manutenzione passerò a quello. ;)
kira@zero
12-10-2011, 09:23
Raga una domanda veloce ma con una pompa Phobya DC 12 260 ce lo mando un MO-RA3? :stordita:
GabryICE
12-10-2011, 09:31
Raga una domanda veloce ma con una pompa Phobya DC 12 260 ce lo mando un MO-RA3? :stordita:
Si solo quello però! :sofico:
kira@zero
12-10-2011, 09:38
Si solo quello però! :sofico:
Anche se ho solo un wb della cpu?
TigerTank
12-10-2011, 10:02
Ma parlate del Feser Dye (il concentrato nei boccettini) o il FeserONE (quello pronto per l'uso)? :confused:
Io uso il FeserONE da anni e ritengo sia il migliore in commercio pronto per l'uso, come tutti dopo un po di tempo lascia un po di colore sui tubi ,ma quello è normale qualsiasi colorante lo fa.
Di recente ho scoperto che il mix Myhems Dye + Acqua Distillata è ottimo al prossimo upgrade/manutenzione passerò a quello. ;)
Feser One, una schifezza in confronto all'X1 che uso ancora adesso.
GabryICE
12-10-2011, 10:49
Feser One, una schifezza in confronto all'X1 che uso ancora adesso.
Guarda io ne ho provati molti ma il FeserOne lo reputo ottimo.
Sarebbe l'X1?
Snowfortrick
12-10-2011, 10:50
Ho testato (anzi pubblicato perchè avevo già testato) il comportamento dell'Elysium a liquido, è una bomba:D
Esco con la recensione del 700D a breve, non c'è paragone:D
kira@zero
12-10-2011, 10:57
Ho testato (anzi pubblicato perchè avevo già testato) il comportamento dell'Elysium a liquido, è una bomba:D
Esco con la recensione del 700D a breve, non c'è paragone:D
a me l'Elysium non piace più di tanto, quindi come prestazione l'Elysium è migliore del 700D!? :D
Snowfortrick
12-10-2011, 11:06
io sto ragionando in termini di pura performance, è ovvio che ci sarà a chi piace e a chi no per via dell'estetica o altre caratteristiche;)
Dovresti saperlo ormai che io tratto la parte oggettiva quando testo, il soggettivo lo lascio giustamente agli altri;)
TigerTank
12-10-2011, 11:19
Guarda io ne ho provati molti ma il FeserOne lo reputo ottimo.
Sarebbe l'X1?
Quello che vendeva Lunasio, era(nel mio caso lo è ancora) davvero ottimo.
Ho testato (anzi pubblicato perchè avevo già testato) il comportamento dell'Elysium a liquido, è una bomba:D
Esco con la recensione del 700D a breve, non c'è paragone:D
Ciao Orè, peccato che come estetica non lo prenderei manco morto...ahahahahah :D
Ovviamente concordo sul fatto che un conto è l'estetica un conto le performance e sta ad ognuno di noi valutare le priorità.
SpiritedAway
12-10-2011, 11:21
Guarda io ne ho provati molti ma il FeserOne lo reputo ottimo.
Sarebbe l'X1?
L'X1 dovrebbe essere il Mayhem premixato pronto per l'uso se non erro.
Il Feser come colori è imbattibile, purtroppo distrugge le parti in plexi.
Io mi sono trovato da dio con il fluid XP che pero' costa un occhio e con il Nanoxia. Ora vado di bidistillata e coloranti primochill che vanno alla grande...proverò anche il Mayhem dye che ho letto da più parti essere ottimo!
SpiritedAway
12-10-2011, 11:24
io sto ragionando in termini di pura performance, è ovvio che ci sarà a chi piace e a chi no per via dell'estetica o altre caratteristiche;)
Dovresti saperlo ormai che io tratto la parte oggettiva quando testo, il soggettivo lo lascio giustamente agli altri;)
Anche soggettivamente è brutto :D
Cmq già ad occhio si vede che è una bomba, anche solo per la disposizione interna .
Snowfortrick
12-10-2011, 12:01
io non lo do via neanche se mi sparano:D
inkSnake
12-10-2011, 12:47
piccola curiosità: visto che può capitare che la pasta termica "sbrocchi" e finisca un po oltre la gpu/cpu che sia, ci sono rischi in questo? del tipo corto circuito o altro? oggi mi è venuta in mente questa cosa quando ho fatto caso che talvolta anche la pasta pre-applicata di fabbrica è leggermente sbroccata sui lati della gpu.
TigerTank
12-10-2011, 12:48
io non lo do via neanche se mi sparano:D
A caval donato non si guarda in bocca! :sofico:
SilentDoom
12-10-2011, 12:54
piccola curiosità: visto che può capitare che la pasta termica "sbrocchi" e finisca un po oltre la gpu/cpu che sia, ci sono rischi in questo? del tipo corto circuito o altro? oggi mi è venuta in mente questa cosa quando ho fatto caso che talvolta anche la pasta pre-applicata di fabbrica è leggermente sbroccata sui lati della gpu.
Se la pasta termica non è conduttiva il problema non si pone. Generalmente quelle stock sono a base siliconica.
inkSnake
12-10-2011, 13:04
Se la pasta termica non è conduttiva il problema non si pone. Generalmente quelle stock sono a base siliconica.
è la mx4 la pasta che intendevo.
SilentDoom
12-10-2011, 13:06
è la mx4 la pasta che intendevo.
La mx-4 non è conduttiva, tranquillo. :)
inkSnake
12-10-2011, 13:13
La mx-4 non è conduttiva, tranquillo. :)
ok grazie. sai com'è talvolta capita che un millimetro di pasta fuoriesce e non si sa mai. :D
SilentDoom
12-10-2011, 13:19
ok grazie. sai com'è talvolta capita che un millimetro di pasta fuoriesce e non si sa mai. :D
Di niente ;)
io sto ragionando in termini di pura performance, è ovvio che ci sarà a chi piace e a chi no per via dell'estetica o altre caratteristiche;)
Dovresti saperlo ormai che io tratto la parte oggettiva quando testo, il soggettivo lo lascio giustamente agli altri;)
bo.. a me quei case internamente sembrano tutti uguali...
Snowfortrick
12-10-2011, 14:00
quali?
Io non ne ho provati molti, ma due e prestazionalmente non c'è paragone
quali?
Io non ne ho provati molti, ma due e prestazionalmente non c'è paragone
Oreste, ma tu ti trovi con le Yate? Io le ho prese tempo fa... dopo qualche mese, rumore di bronzine a nastro... :( e nemmeno poi così potenti...
Snowfortrick
12-10-2011, 18:53
le uso per i test, basso prezzo e per ora ancora nessun problema (attualmente per i test uso solo le yate da 14cm)
aquistar
12-10-2011, 20:34
Attualmente il migliore wb resta il EK Supreme HF Full Copper o è uscito qualcosa di meglio ?
Attualmente il migliore wb resta il EK Supreme HF Full Copper o è uscito qualcosa di meglio ?
Vai tranquillo sul full copper/nichel
GabryICE
12-10-2011, 21:07
Attualmente il migliore wb resta il EK Supreme HF Full Copper o è uscito qualcosa di meglio ?
Il favorito rimane sempre lui ma...
Il mio prossimo wubbo da provare assolutamente è Xspc Raystorm! :sofico:
Snowfortrick
12-10-2011, 21:33
Il favorito rimane sempre lui ma...
Il mio prossimo wubbo da provare assolutamente è Xspc Raystorm! :sofico:
martin l'ha testato, pare molto buono;)
kira@zero
12-10-2011, 21:47
martin l'ha testato, pare molto buono;)
Oreste quando esce la recenzione del 700D? :D
Snowfortrick
12-10-2011, 21:53
appena Damiano mi mette su i video;)
kira@zero
12-10-2011, 22:10
appena Damiano mi mette su i video;)
La voglio vedere coltello :sofico: , ora vado e lo cerco :D
inkSnake
12-10-2011, 23:03
EVGA GeForce GTX 580 Classified Hydro Copper 3072MB
questa scheda costa 750€, sicuramente overpriced ok, ma perché ha tre connettori per l'alimentazione?
AleLinuxBSD
13-10-2011, 06:27
Quali sono gli aspetti che presentano maggiori potenziali problematiche, nel corso del tempo nei sistemi a liquido?
Le pompe? O altro?
Esistono differenze significative, da questo punto di vista, a parte il prezzo, rispetto ai sistemi integrati in stile Corsair?
SilentDoom
13-10-2011, 07:31
Montato e provato per 2 ore il loop di prova, tutto ok.. Montato dentro il pc e dopo 30 min di prova mi sono accorto che un raccordo fa una lacrima di acqua; praticamente per muovermi in uno spazio un pò angusto ho messo in serie un raccordo da 60° + uno da 30° e mi sono accorto che i 2 raccordi erano in una posizione che tendeva a farli flettere facendone gocciolare uno dallo snodo. Portandolo in condizioni normali senza sforzi in nessun punto ecc non perde minimamente; dopo 5 ore nessuna goccia.. Che dite, per esperienza, meglio cambiarlo quel raccordo o si può tenere? :)
io ti direi di cambiarlo ,meglio spendere 5 euro ora che rischiare di bruciare tutto e spendere di piu dopo
inkSnake
13-10-2011, 09:52
Quali sono gli aspetti che presentano maggiori potenziali problematiche, nel corso del tempo nei sistemi a liquido?
Le pompe? O altro?
Esistono differenze significative, da questo punto di vista, a parte il prezzo, rispetto ai sistemi integrati in stile Corsair?
l'unico problema nel tempo è che talvolta bisogna cambiare i tubi se si utilizzano i coloranti altrimenti li lavi e basta. problemi non ce ne sono, solo la briga di smontare il tutto per la pulizia.
la differenza dai sistemi all-in-one come corsair è molto significativa. col corsair se tieni un i7 920 @4.2ghz 1.3v ti schizza a temperature così alte che va in protezione, col liquido stai fresco con 65°C in full.
SilentDoom
13-10-2011, 10:05
io ti direi di cambiarlo ,meglio spendere 5 euro ora che rischiare di bruciare tutto e spendere di piu dopo
Infatti mi sa che lo cambierò, anche se mi scazza svuotare l' impianto.. Ma in effetti è meglio farlo ora visto che il pc è ancora sbudellato..
ho questa da parte ma mai usta fin ora... http://www.webshop-innovatek.de/shop/Neue-Produkte/Coollaboratory-Liquid-ULTRA---Fluessigmetall-WLP.html
che ne dite? com'è?
thelittlesniper
13-10-2011, 11:41
ho questa da parte ma mai usta fin ora... http://www.webshop-innovatek.de/shop/Neue-Produkte/Coollaboratory-Liquid-ULTRA---Fluessigmetall-WLP.html
che ne dite? com'è?
E' gallio? Non l'ho mai provato ma ho sentito dire che è difficilmente "spalmabile" ma abbastanza prestante in quanto alla conduzione di energia termica. Occhio però che è elettroconduttiva!!! :read: Non deve avere sbavature esterne al chip.
mmm a dire il vero mi sa che ha il tappino arancione o nero non ricordo dato che ho 2 siringhette :)
si è conduttivo di certo... infatti per la 6800 ad esempio non la potei usare...
sulle cpu invece con un po di attenzione credo vada bene senza casini solo un po di attenzione ;)
unica domanda: QUANTO SI POTREBBE GUADAGNARE?
ps: ora ho la siliconica bianca semplice che è quella che amo! :D
PereGoldi
13-10-2011, 12:10
Tra un po' mi arriverà una "pasta" chiamata penetrox che mi porta un amico che fa interruttori ad alta tensione che serve a riempire le porosità del metallo ed avere una migliore conduzione termica/elettrica. Secondo voi la posso provare o fotto tutto?
redeagle
13-10-2011, 12:16
Secondo voi la posso provare o fotto tutto?
Devi semplicemente stare assolutamente attento alle sbavature, come se stessi usando il liquid metal di coolaboratory.
Tuttavia dato che quello che a noi interessa è l'alta conducibilità termica, sarebbe utile conoscere il dato relativo a questa pasta, che potrebbe essere inferiore a quello di prodotti specifici e quindi alla fine il gioco potrebbe non valere la candela. :)
thelittlesniper
13-10-2011, 13:31
mmm a dire il vero mi sa che ha il tappino arancione o nero non ricordo dato che ho 2 siringhette :)
ehm, credo che tu abbia frainteso... non ho sbagliato a scrivere: il GALLIO è un metallo semiliquido a temperatura ambiente che da quanto ne so viene utilizzato come conduttore termico tra chip e dissipatore. :D
Per quanto riguarda i guadagni in °C non saprei. :doh:
ehm, credo che tu abbia frainteso... non ho sbagliato a scrivere: il GALLIO è un metallo semiliquido a temperatura ambiente che da quanto ne so viene utilizzato come conduttore termico tra chip e dissipatore. :D
Per quanto riguarda i guadagni in °C non saprei. :doh:
ahahah ops sono un pirla! XD ho letto di sfuggita :) cmq mi sa che è a base argento... O.o puo essere? ... non saprei che dirti....tipo nitrato di argento con base alcolica e siliconica miscelati... oppure proprio metallo liquido... non saprei che roba sia!
thelittlesniper
13-10-2011, 13:41
Per le paste termiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35152756&postcount=3
La seconda in graduatoria (CL Liquid Pro) sembrerebbe un prodotto molto simile a quello del tuo link ma potrebbe essere molto distante come prestazioni (sia in positivo che in negativo).
Poi non so se per un impianto a liquido possa andare bene il metallo liquido come pasta termica.
SilentDoom
13-10-2011, 13:50
Montato e provato per 2 ore il loop di prova, tutto ok.. Montato dentro il pc e dopo 30 min di prova mi sono accorto che un raccordo fa una lacrima di acqua; praticamente per muovermi in uno spazio un pò angusto ho messo in serie un raccordo da 60° + uno da 30° e mi sono accorto che i 2 raccordi erano in una posizione che tendeva a farli flettere facendone gocciolare uno dallo snodo. Portandolo in condizioni normali senza sforzi in nessun punto ecc non perde minimamente; dopo 5 ore nessuna goccia.. Che dite, per esperienza, meglio cambiarlo quel raccordo o si può tenere? :)
Sempre in riferimento a questo problema, il fatto che quel raccordo perda se "sollecitato" nel punto di rotazione è da considerarsi un vero e proprio difetto del raccordo oppure è una cosa che può succedere?
Per le paste termiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35152756&postcount=3
La seconda in graduatoria (CL Liquid Pro) sembrerebbe un prodotto molto simile a quello del tuo link ma potrebbe essere molto distante come prestazioni (sia in positivo che in negativo).
Poi non so se per un impianto a liquido possa andare bene il metallo liquido come pasta termica.
tnx per il link :) cmq credo che non cambi nulla se ad aria o liquido il raffreddamento ;) uno può mettere qualsiasi pasta :) ;)
Kamabitch
13-10-2011, 14:44
Ragazzi ho deciso di liquare la mia 6950 xfx 2gb mod@6970, cosa e quale mi consigliate? Un full-cover, o un wb solo x la gpu?
mattxx88
13-10-2011, 14:50
ho questa da parte ma mai usta fin ora... http://www.webshop-innovatek.de/shop/Neue-Produkte/Coollaboratory-Liquid-ULTRA---Fluessigmetall-WLP.html
che ne dite? com'è?
ti cancella le scritte sopra la cpu se la usi -esperienza personale-
edit: cmq è inarrivabile per qualsiasi pasta termica, pero preferisco tenere la garanzia alla cpu e avere 3 gradi in piu personalmente
inkSnake
13-10-2011, 15:00
Ragazzi ho deciso di liquare la mia 6950 xfx 2gb mod@6970, cosa e quale mi consigliate? Un full-cover, o un wb solo x la gpu?
fullcover.
mattxx88
13-10-2011, 15:02
fullcover.
il fullcover pero e compatibile solo con quella scheda... sarebbe da valutare la cosa.. per chi cambia gpu ad ogni generazione io consiglierei il wubbo per il solo chipset
kira@zero
13-10-2011, 15:06
il fullcover pero e compatibile solo con quella scheda... sarebbe da valutare la cosa.. per chi cambia gpu ad ogni generazione io consiglierei il wubbo per il solo chipset
Quoto :asd:
inkSnake
13-10-2011, 15:11
il fullcover pero e compatibile solo con quella scheda... sarebbe da valutare la cosa.. per chi cambia gpu ad ogni generazione io consiglierei il wubbo per il solo chipset
il wb per singola gpu cmq non costa molto e cambiarlo ogni anno significa 8 cocktail in meno all'anno da bere. :D esteticamente è anche più appagante, non vedi avere ventole nel case se non quelle relative al radiatore e ne guadagni in silenziosità. in caso contrario devi acquistare dissipatori passivi e avere una ventola che ci soffi.
mattxx88
13-10-2011, 15:15
se hai una buona areazione bastano i dissipatorini senza ventola diretta che ci soffi
io i trovo molto bene con ek supreme vga
http://www.edge2o.com/shop/bmz_cache/c/c05c7103d7b5bdd6b10a236a2966008c.image.218x145.jpg
molto performante per ora con il nuovo radiatore da 360 non ha mai visto i 50 gradi sotto oc :)
dire che il full cover e migliore e sbagliato, bisogna guardare tutti i punti di vista :mbe:
http://img850.imageshack.us/img850/369/pa090016.jpg
io gli ho aggiunto 2 ventoline per sicurezza , ma alcuni utenti non mettono ne ventole ne dissipatori per le ram e non gli e mai successo niente sulla gtx580 DCII
inkSnake
13-10-2011, 16:25
il mio parere è puramente soggettivo, era ovvio.
io preferisco i fullcover per estetica.
che poi sulla mia 6990 non ho mai visto nessuna delle due gpu andare oltre i 52°C.
TigerTank
13-10-2011, 16:35
Dipende dalla vga, anch'io ho usato spesso un wubbo only gpu...ma quando ho visto il layout della 580 non mi è andata di sbattermi con i dissini e ho preso un full cover.
il mio parere è puramente soggettivo, era ovvio.
io preferisco i fullcover per estetica.
che poi sulla mia 6990 non ho mai visto nessuna delle due gpu andare oltre i 52°C.
si in effetti e più bello il full cover , ma io sono uno che cambia scheda video spesso e non ho voglia ogni 6 mesi cambiare tutte le volte il waterblok per l'estetica
per gli utente che cambiano scheda video ogni 2-3 anni il discorso cambia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.